n. 323 - dal 16 al 22 luglio 2015 - tel. 06.92.76.222 - [email protected] - GRATUITO

Il Caffè non riceve contributi pubblici per l'editoria dei CASTELLI

FRASCATI Intervista alla nuova Elezioni Albano: scandalo! guida del Commissariato Per i Carabinieri ballottaggio condizionato da voti di scambio. Perquisizioni Albano nel caos. Il rieletto Sindaco di Albano Mari- corruzione elettorale. Secondo i Carabinieri: “Alcu- ni non fa in tempo a nominare la sua Giunta, che i ni esponenti dell’attuale amministrazione avrebbe- Carabinieri di Castel Gandolfo irrompono anche ro fatto assumere circa 40 persone alla Volsca, le nel Comune di Albano per perquisire e sequestrare quali vanterebbero parentele con candidati nelle li- atti su alcune assunzioni alla Volsca Ambiente. La ste a sostegno del sindaco uscente e rieletto”, con- Procura di Velletri ipotizza il reato di concorso in dizionando anche il risultato del ballottaggio. a pag. 21 Pamela De Giorgi: “Con la mia squadra siamo una famiglia” MISS ITALIA LAZIO, A MARINO VINCE FRANCESCA a pag. 8 Discarica di Albano, falde inquinate! VELLETRI Fluoruri e arsenico fuorilegge nel sito di La bellissima Bimba ingoia plastica, 22enne vince la salvata dai Carabinieri rifiuti: lo confermano le analisi Arpa e Cnr fascia di Miss a pag. 20 Rocchetta Bellezza La piccola di 9 mesi aveva ingerito Lazio ospitata una pellicola di plastica in casa in piazza San a pag. 28 Ratzinger ringrazia Barnaba a Marino e accede alle prefinali nazionali FRASCATI a pag. 14 Trovata pistola, fucile e kalashnikov in via Salè

Il Papa Emerito ospite di Castel Gandolfo a pag. 18

La proposta di un parcheggio sotterraneo in via Annibal Caro suscita critiche Novità nella Giunta di Velletri a pag. 10 Assessore Usai: Nuovi parcheggi per Frascati LARIANO I parcheggi nel centro non bastano, si pensa ad un “Più attenzione LA ZONA VALENTINA 78 nuovo progetto di sosta per accogliere più turisti RESTA SENZA ACQUA a pag. 4 alla cultura” a pag. 32 Il nuovo assessore Crolla l’intonaco in una casa Ater alla cultura ha ALBANO Frascati: i residenti denunciano lo stato di degrado delle 28 anni e le idee DAL 25 LUGLIO PARTE palazzine di via Celli, dopo l’ennesimo crollo del soffitto molto chiare L’ANFITEATRO FESTIVAL a pag. 5 a pag. 22 Ilaria Usai a pag. 33 POSTE ITALIANE S.p.A. POSTE - ITALIANE Spedizione in abbonamento postale - 70% tassa pagata - DCB Latina 2 L’INCHIESTA n. 323 - dal 16 al 22 luglio 2015 Parcheggi gratuiti ad Ardea, a Torvaianica solo dal 1° agosto, Anzio 1 € l’ora, Nettuno e Sabaudia 50 centesimi per mezzora Quanto costa parcheggiare al mare? TORVAIANICA sta ciclabile è stata tolta la possibilità di par- Si paga solo dal 1° agosto cheggiare sul lungomare. Le principali aree La sosta a pagamento sul lungomare di Tor- di parcheggio sono a Capoportiere e a Foce- vaianica prenderà il via dai primi giorni di verde. agosto fino al 15 settembre. L'orario previsto va dalle ore 9.00 alle 18.00 e il costo del po- SABAUDIA steggio sarà di 50 centesimi l'ora (25 centesi- 50 cent per mezzora, € 8 al giorno mi per un quarto d'ora) e di € 4 per l'intera La sosta è a pagamento dal 1° aprile al 18 ot- giornata. Per i residenti è prevista l'esenzio- tobre, dalle ore 7 alle 19 nella zona del lungo- ne per un'unica vettura a nucleo familiare. mare e dalle ore 7 alle 24 nel centro città. Il La sosta dovrà essere pagata tramite i 13 par- costo è di 50 centesimi ogni mezzora, sia nei cometri installati sul lungomare, per il mo- giorni festivi che in quelli feriali. Ci sono poi mento solo con le monete diverse possibilità di abbonamento. Il ticket A partire da settembre, poi, alcune zone del gionaliero sul lungomare costa € 8. Per i non centro saranno interessate dalla sosta a pa- residenti l'abbonamento settimanale costa € gamento, in particolare le centrali via Roma 50, quello quindicinale € 65, quello mensile e via Orazio. Oltre che con le monete, si po- € 100. Per i residenti c'è la possibilità di un trà saldare il dovuto tramite SMS, QR Code, abbonamento annuale al costo di € 30. Per i carta di credito o bancomat, acquisto online. proprietari delle seconde case (cioè non re- Le fasce orarie andranno dalle ore 9.00 alle sidenti, ma che pagano la Tari) l'abbonamen- A TORVAIANICA I PARCHEGGI SARANNO A PAGAMENTO SOLO DAL 1° AGOSTO 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00. A causa di un ritardo nell’assegnazione dell’appalto to annuale costa € 90. ARDEA SAN FELICE CIRCEO Tutti gratuiti. A pagamento quelli privati gio S. Barbara (e zone adiacenti) non sono l'orario, c'è la possibilità di pagare il congua- 50 cent ogni mezzora Sul lungomare ardeatino non è prevista la validi gli abbonamenti, ma c'è la possibilità glio entro 24 ore senza alcuna sanzione. Per Dal 1° giugno al 30 settembre si pagano 50 sosta a pagamento. Tuttavia, con una delibe- di un ticket giornaliero al costo di € 5. Il par- i residenti è possibile un abbonamento men- centesimi ogni 30 minuti di sosta. Il Comune, ra il Comune ha consentito ai privati di ap- cheggio di P.le Marinai d'Italia (quello dietro sile al costo di € 35, per i non residenti il co- presso la Pro Loco, rilascia abbonamenti ai prontare dei parcheggi pubblici a pagamen- il porto) non è più gestito dal Comune di An- sto aumenta a € 50. non residenti: € 120 per l'intero periodo esti- to, per periodi di tempo limitati, in aree di lo- zio e la sosta è a pagamento per tutte le 24 vo, € 50 per 1 mese, € 40 per 2 settimane, € ro proprietà. I soldi della sosta, quindi, an- ore a € 1 l'ora. Poiché i parcometri sono in LATINA MARE 20 per 1 settimana. Per i residenti il costo è drebbero al privato e non al Comune di Ar- via d'installazione probabilmente ci sarà in Niente tariffa oraria, solo giornaliera di € 20 per tutta l'estate. I parcheggi sono a dea. Le aree individuate non dovranno subi- seguito anche la possibilità di un biglietto Le aree distinte dalle righe blu sono a paga- pagamento in orari differenti, secondo le zo- re nessuna modifica né alterazione, ma solo giornaliero, con costi ribassati per chi lascia mento dal 1° giugno al 16 settembre, nella fa- ne: dalle 7 alle 20 in zona mare, dalle 8 alle 2 una ripulitura straordinaria da erbe e sterpa- l'auto per prendere il traghetto per Ponza. In scia oraria dalle ore 7 alle ore 19. Non è pre- di notte in zona centro storico, dalle 9.30 alle glie. Dovranno inoltre essere lasciati cinque quest'area non sono comunque validi gli ab- vista una tariffa oraria. È prevista una tariffa 13 e dalle 16,30 alle 20 in zona commerciale posteggi gratuiti per forze dell'ordine, ambu- bonamenti comunali. giornaliera di € 3 nei giorni feriali e di € 4 nei di La Cona. Attenzione, perché in alcune vie lanza, portatori di handicap, mezzi di soccor- giorni festivi e prefestivi. Gli abbonamenti sono previste eccezioni relative agli orari: so e associazioni di volontariato in servizio. NETTUNO hanno un costo di € 20 per il settimanale (fe- queste sono segnalate con appositi cartelli. L'amministrazione comunale ha dato anche 50 cent per mezzora (con conguaglio) stivo compreso), € 60 per il mensile, € 150 un'indicazione di massima per i prezzi: mas- Dal 1° maggio al 31 agosto il costo per la so- per quello stagionale, quest'ultimo è valido TERRACINA simo € 1 l'ora e € 5 per tutta la giornata. sta nelle aree a pagamento è di 50 centesimi anche per Latina centro. Per la tariffa giorna- € 1 l’ora, € 5 per l’intera giornata ogni mezzora. Nelle zone del lungomare la liera oltre all’utilizzo dei parcometri è possi- Si paga dalle ore 8.00 alle 24.00 con le se- ANZIO fascia oraria in cui la sosta è a pagamento è bile anche acquistare un “gratta e sosta”. guenti tariffe: 1 euro l'ora, 5 euro l'intera Cambia la gestione al porto dalle ore 9 alle 20. Nella zona centrale (P.za Qualora il titolo di sosta sia scaduto è possi- giornata. Gli abbonamenti: per i residenti € Le zone interessate dalla sosta a pagamento Mazzini, P.za Battisti, Viale Matteotti, Lungo- bile pagare l'integrazione entro 24 ore senza 20 (quindicinale), € 30 (mensile), € 50 (sta- prevedono una tariffa di € 1 l'ora, tra le ore mare Papa Giovanni Paolo) la sosta a paga- alcuna sanzione; se si paga entro 48 ore c'è gionale), € 60 (annuale). Per i non residenti: 9 e le 22. Gli abbonamenti, sia per residenti mento è in vigore dalle 9 alle 13 e dalle 16 al- una penale di € 8; oltre le 48 ore scatta la €35 (quindicinale), € 60 (mensile), € 120 che non, costano: € 130 il mensile, € 338 il le 24. Nel resto della città l'orario in vigore è multa. (stagionale). Ai possessori di seconde case trimestrale, € 456 il semestrale. Nel parcheg- dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 20. Se si sfora Ricordiamo che con l'introduzione della pi- sono applicate le tariffe dei residenti. n. 323 - dal 16 al 22 luglio 2015 ACQUA-RUBATA 3 La Regione Lazio vota contro l’acqua ai privati. Renzi si arrabbia. Zingaretti si piega IL 95% DEGLI ITALIANI DICE SÌ ALL'ACQUA PUBBLICA. Acqua pubblica: italiani traditi MA RENZI LI IGNORA E Roberto Lessio 2014 2015 PREFERISCE LE LOBBY L’11 giugno dello scorso anno, esattamente Più del 95% tra anni dopo lo svolgimento dei referendum del popolo si sull’acqua pubblica, il Presidente del Consi- è espresso in glio dei Ministri nonché Segretario nazionale favore del- del PD Matteo Renzi aveva depositato un nuo- l'acqua pub- vo ricorso presso la Corte Costituzionale. blica. È suc- Questa volta era diretto contro una legge re- l’acQUA cesso solo 4 gionale del Lazio (la n.5 del 17 marzo 2014) l’acQUA anni fa: per- che intendeva applicare la volontà espressa E E ché Renzi fa dai cittadini in quell’occasione referendaria: il PUBBLICA! finta di non ritorno alla gestione interamente pubblica del PRIVATA! ricordare servizio idrico. Non gli andavano giù al gover- questo obbli- no centrale alcune questioni che avrebbero go morale? violato gravemente la competenza statale su Nei due que- questa delicata e controversa materia: in par- siti sottoposti ticolare sulla concorrenza, sull’ambiente e sul al sovrano Popolo italiano i ‘SÌ’ a favore di principio di unitarietà della gestione di alcuni ZINGARETTI BIFRONTE quanto chiesto dal Comitato “Acqua bene servizi a livello nazionale. A ben vedere però comune” ottennero il 95,35% e il 95,80%: si trattava proprio dei principali rilievi che le Pertanto, come già avvenuto per il Piano Casa norma. Di conseguenza è necessario che tutti percentuali più che 'bulgare', con un mes- saggio impossibile da non recepire: “l'ac- lobby del settore idrico avevano avanzato su- voluto da Renata Polverini, anche quest’altro quelli che ci avevano messo la faccia in quel- qua deve restare pubblica e non diventare bito dopo che era stata approvata la legge re- ricorso davanti alla Corte Costituzionale do- l’occasione appropriandosi dei meriti dell’ap- merce oggetto di speculazioni a danno gionale. vrebbe essere ritirato. provazione, ce la rimettano di nuovo per fare dei cittadini”. Il risultato è stato che nelle settimane scor- Usiamo il condizionale perché l’approvazio- un incredibile voltafaccia. A cominciare pro- Come fanno dunque presidente del consi- se il Presidente della Regione Lazio Nicola ne è stata fatta dalla Giunta e dunque ora è ne- prio da Zingaretti che in quell’occasione affer- glio, governo e parlamento a continuare a Zingaretti, ex Segretario regionale del PD ed cessario che le modifiche vengano approvate mò: “È la vittoria di cittadini e istituzioni che legiferare contro una volontà così eviden- ex Presidente della Provincia di Roma, ha da quello stesso Consiglio Regionale che lo hanno combattuto insieme perché l’acqua re- te? Perché permettono alle lobby dell'ac- provveduto ad accogliere i rilievi “renziani”. scorso anno approvò all’unanimità la nuova stasse un bene di tutti” (il relativo comunicato qua privata di continuare a massacrare i stampa è ancora impaginato sul sito della Re- cittadini con bollette sempre in aumento e gione Lazio). distacchi illegali dell'acqua? In realtà la legge contestata da Renzi rap- Quali interessi (personali) hanno? LE NORME CHE LE LOBBY NON VOGLIONO presenterebbe una vera è propria rivoluzione nei rapporti tra i cittadini e le istituzioni. Questi sono i principali passaggi censurati dal obiettivo il pareggio di bilancio (era una norma I movimenti che si oppongono alla privatiz- ro di 50mila abitanti della Regione Lazio, voti- governo nazionale e che dovrebbero essere contro l’aumento sistematico delle tariffe senza zazione dell’acqua ci avevano già provato nel no a favore e presentino la medesima propo- eliminati dalla legge regionale: un adeguato controllo delle spese di gestione); 2006 con una legge di iniziativa popolare che sta di legge. In tal caso lo Statuto regionale 4) La possibilità che la Regione Lazio possa aveva raccolto oltre 400mila firme: la propo- prevede tempi obbligatori per l’eventuale ap- dare alle Autorità d’Ambito le concessioni per 1) Il fatto che le Autorità d’Ambito (le cosiddette sta era stata poi affossata dal Parlamento. In provazione in aula: se questi non vengono ri- Conferenze dei Sindaci) ascoltino le comunità le grandi derivazioni, cioè lo sfruttamento delle locali e i Comuni interessati al fine di assegna- falde e delle sorgenti per l’imbottigliamento di seguito c’era stato il referendum del 2011 ed spettati scatta l’obbligo in capo al Presidente re la gestione direttamente ad una società inte- acque minerali; anche quella volta è finito tutto in una bolla di della Regione di indire un apposito referen- ramente pubblica e quindi senza passare per 5) Il potere di definire a livello locale le tariffe sapone. I Comitati locali e il Forum regionale dum sulla proposta di legge avanzata dai rap- le presunte “regole della concorrenza”; del servizio idrico (è un potere che nel frattem- per l’acqua pubblica però non avevano desi- presentanti dei cittadini. Dunque lo scorso an- 2) La possibilità che le Autorità competenti po è stato passato, con abili manovre legislati- stito e sono tornati alla carica sfruttando una no Zingaretti ha dovuto fare buon viso a catti- possano revocare prima della scadenza le ve all’Autorità per l’Energia Elettrica, Il Gas e i piega dello Statuto della Regione Lazio: il re- vo gioco e la stessa cosa ha fatto l’intero Con- concessioni ai titolari per prelevare acqua non Servizi Idrici). ferendum propositivo istituito con l’articolo siglio Regionale. Tutti si sono messi ad aspet- potabile per scopi agricoli/industriali e poi sca- Se le modifiche passassero anche questo ter- n. 62. Questo prevede una sorta di votazione tare tempi migliore per “annacquare” la legge ricala inquinata senza averla depurata; zo tentativo di applicare la volontà popolare vo- obbligatoria da parte del Consiglio Regionale sull’acqua pubblica: tempi che evidentemente 3) Il fatto che il servizio idrico deve avere come tata col referendum di fatto diventa inutile. nel caso in cui un certo numero di Consigli co- sono maturati nei giorni scorsi. Ma come ab- munali, superanti nel loro complesso il nume- biamo visto, la partita è tutt’altro che chiusa. 4 FRASCATI - GROTTAFERRATA n. 323 - dal 16 al 22 luglio 2015 FRASCATI Fa discutere l’idea di un parcheggio sotterraneo in via Annibal Caro, per sopperire alla carenza di parcheggi in città Nuovi parcheggi, si accende la polemica a questione “parcheggi” tor- na a far discutere i cittadini L e la politica. La carenza di Mastrosanti stalli non è una novità ed è urgen- ricorda che il te realizzane dei nuovi per dare progetto era già “respiro” alla città”. Il progetto dell’amministrazione, previsto nel stato bocciato per- piano delle opere pubbliche, è ché troppo invasivo quello di un parcheggio sotterra- neo in via Annibal Caro, a ridosso di Villa Torlonia. “Abbiamo inten- zione di realizzarlo entro breve commenta- infatti l’edifi- tempo e di finirlo entro 28 mesi cazione di nuovi parcheggi nella dalla data di inizio lavori - spiega prossimità di Piazza Marconi po- il primo cittadino –. Sarà un’opera trebbe avere l’effetto di creare importante e non solo un “par- nuovi disagi per la circolazione cheggio”, ma un centro di prossi- nel centro di Frascati in concomi- mità, un luogo di interscambio, tanza con la recente revisione de- che avvicinerà il centro cittadino, gli assetti viari”. Secondo Adotti darà nuovi spazi e alleggerirà la sul tema parcheggi “L’ammini- presenza delle auto in superficie. strazione dovrebbe invece dare Insomma, un nuovo progetto di un segnale forte alla cittadinanza mobilità per Frascati”. Un inter- ed agli utenti dei parcheggi a pa- vento, di cui ancora non c’è il ban- gamento, diminuendo drastica- do (anche se dovrebbe essere mente il costo troppo alto degli cantierabile a breve) che, però stessi. Un altro segnale - prosegue non convince appieno. Ad espri- sempre Adotti - sarebbe quello di me dubbi e perplessità è il consi- creare immediatamente il più am- gliere ed ex candidato sindaco pio numero possibile di parcheggi Roberto Mastrosanti. Il quale ri- “rosa”,(impegno che il Consiglio corda come questo progetto fu vi- comunale aveva fatto proprio, ap- sto e valutato anche dall’ammini- provando una nostra mozione) a strazione Di Tommaso, di cui fa- Mastrosanti - Metropark avrebbe sa serve un bando fatto bene - ob- il multipiano alla stazione. L’iter - costi ridotti e gratuiti e con i più ceva parte,ma che fu abbandona- dovuto realizzare e gestire la bietta il consigliere di minoranza- conclude Mastrosanti - era a buon ampi requisiti di accessibilità, in to, preferendo quello del multi- struttura attraverso una lunga e con i tempi di questa ammini- punto, bisognava solo concludere favore delle gestanti e neo mam- piano alla stazione perché più fa- concessione. Mentre il Comune si strazione, che non riesce ancora il lavoro svolto negli scorsi anni me. Andrebbe, inoltre, rivisto nel cilmente realizzabile, di minor impegnava a realizzare il collega- ad andare a gara per l’illuminazio- visto che c’era già un protocollo suo complesso il sistema dei par- impatto e con un iter già definito mento verticale (il famoso ascen- ne pubblica, il trasporto locale e d’intesa ed una delibera che da- cheggi gratuiti ed, in particolare “Già era tutto pronto - sottolinea sore n.d.r) con la sovrastante pas- la gestione dei rifiuti, sarà difficile vano il via libera la progetto, con la politica dovrebbe essere la pri- seggiata. La scelta politica di in tempi brevi effettuare la gara Metropark che non avrebbe posto ma a dare un segnale forte con il Spalletta è stata, invece diversa e per realizzare l’opera. Un altro grandi vincoli”.Sulla sua lunghez- ritiro dei permessi di parcheggio a Sarà un’opera non finanziando più il collega- problema riguarda poi chi vincerà za d’onda anche il collega di mi- tempo indeterminato a favore del- importante, non mento dal costo di 900 mila euro, la gara, che, evidentemente, inve- noranza Alessandro Adotti (Fra- la giunta e dei consiglieri comuna- anche Metropark si è fermata per- stendo del denaro vorrà avere dei telli d’Italia-Progetto Frascati)”. li e la creazione di spazi dedicati solo un parcheggio, ché non ha più alcun interesse e ritorni economici e potrebbe Ritengo che diverse soluzioni sia- agli amministratori, durante l’as- ma un luogo di nessuna garanzia per procedere”. chiedere garanzie anche sugli al- no praticabili ma credo anche solvimento di compiti istituziona- interscambio Insomma, a detta del consigliere tri parcheggi, creando problemi di che, la soluzione più semplice li e politici”.Insomma, quando si Mastrosanti il progetto del par- “convivenza” tra gli attuali stalli e passi per una realizzazione e valo- parla di parcheggi il tema si fa cheggio interrato ai vialoni sareb- la nuova area di sosta. Per questo rizzazione dell’area a ridosso ma sempre incandescente. be più complicato “Per prima co- sono convinto che sia più fattibile non nel pieno centro cittadino – Maristella Bettelli n. 323 - dal 16 al 22 luglio 2015 FRASCATI - GROTTAFERRATA 5 FRASCATI La rabbia degli inquilini dopo il crollo del soffitto in una casa di via Celli: “Sono anni che chiediamo interventi” Crolla l’intonaco, appartamento Ater ko ede l’intonaco del soffitto nostra sicurezza”. Il suo è uno sfo- all’interno di un apparta- go accorato e di questa emergenza Cmento Ater al civico 23 di il Caffè, dietro segnalazione degli via Angelo Celli e solo per puro ca- inquilini stessi, ne aveva parlato già so si è evitata una disgrazia. Fortu- qualche numero fa . Dal muraglione natamente, quando sono venuti giù di recinzione delle palazzine, infatti piccoli massi di cemento e foratini, erano caduti piccoli massi e l’area la signora Daniela che abita nel- era stata recintata dai vigili del l’appartamento in questione fuoco. Sembrava che dopo il era appena uscita da puntellamento del mura- casa. “Stavo rientran- Qui glione,effettuata qual- do perché avevo che mese or sono, scordato di pren- è in gioco la seguissero gli inter- dere una cosa ed nostra sicurezza: venti per la messa ho inteso un per avere dei lavori in sicurezza dello boato provenire stesso. E invece dalla camera da dobbiamo aspettare ancora niente, letto. Meno male che le case ci crol- nemmeno il verba- provenienti dal terrazzo di copertu- che non c’ero altri- lino addosso? le dei vigili del fuo- ra e dagli intonaci esterni che met- menti me la sarei vi- co, che alcune setti- tono a rischio l’incolumità degli in- sta brutta- racconta mane fa hanno provve- quilini, per non parlare dei cassoni l’inquilina- Ci sono gravi duto a recintare il cortile, è riu- d per la raccolta dell’acqua realizza- problemi di manutenzione sia scito è riuscito a smuovere le ac- ti in eternit ornai rotti e deteriorati all’interno che all’esterno delle que. Così il manufatto alto oltre cin- per i quali necessiterebbe l’imme- palazzine. Sono anni che denuncia- que metri, continua a mettere a ri- diato smaltimento, come previsto mo tutto questo ma la risposta schio la sicurezza di chi si trova a per legge. Dulcis in fundo, c’è un’al- dell’Ater è sempre la stessa: non passare sotto. Inoltre, anche gli in- tra anomalia tutta italiana che ri- appena ci sarà la copertura finan- tonaci esterni dei balconi sono de- guarda questi stabili “Questi immo- un’assurdità), mancherebbe l’acca- fettuare i lavori più urgenti, al mo- ziaria metteremo in atto gli oppor- teriorati e cadono a pezzi, precipi- bili - racconta l’inquilina- avrebbero tastamento”. Insomma, non c’è via mento tutto rimane lettera morta , tuni interventi. Sì, ma quando? tando sia all’interno dell’area co- dovuto passare dal Demanio al Co- d’uscita per questi inquilini Ed an- mentre le case continuano a crolla- Dobbiamo aspettare che le case ci mune che su via Celli. Ci sono forti mune di Frascati ma il passaggio che dopo il sopralluogo dei tecnici re letteralmente a pezzi. cadano addosso? Qui è in gioco la problemi di infiltrazioni d’acqua non si può fare perché (e questa è Ater del 23 giugno scorso per ef- Maristella Bettelli

FRASCATI Il Sindaco fa un bilancio e definisce le priorità per il futuro: parcheggio interrato, piscina comunale ed ex mattatoio Un anno di Spalletta: “Stiamo cambiando Frascati” passato più di un anno da tervento di riqualificazione dell’area di Villa del Bilancio Consuntivo, può ora fare un domenica 8 giugno 2014, Torlonia, per troppo tempo abbandonata e passo avanti, ci sleghiamo da quello che è È data in cui Alessandro Spal- lasciata nelle mani dei vandali”. In conclusio- stato e entriamo in una fase nuova”. letta è stato eletto Sindaco di Fra- ne il Sindaco ha previsto un cambio di passo: scati. Trascorsi 13 mesi dall’inve- “Il programma elettorale, con l’approvazione Luca Priori stitura a Primo Cittadino, è tempo di tracciare un bilancio su quanto è stato fatto e quanto ancora è da fa- re. In tal senso Spalletta è soddi- sfatto, questi primi 365 giorni di go- verno sono stati all’insegna del la- voro a fari spenti e del confronto con i cittadini: “Ho sempre pensato che fare il Sindaco fosse soprattut- to ascoltare i propri cittadini per poi impegnarsi a dare risposte in tempi brevi. In fondo il Sindaco è il primo cittadino quindi non sono ne più ne meno come uno dei miei concittadini che vive la città ma che allo stesso tempo ha la possibi- lità di poter ascoltare i problemi degli altri e farmi garante per loro delle risposte che l’amministrazio- MATTEO RENZI E ALESSANDRO SPALLETTA ne può dare. Il Premier con il Sindaco di Frascati Sinceramente quando ho chiesto alla mia segreteria di stampare tut- ta l’agenda del primo anno non mi aspettavo esempio è una di quelle imprese che voglia- che fossero così tanti gli incontri svolti. Vor- mo realizzare, il progetto non nuovo ma di- rei cercare, e mi impegno in questo progetto, verso e con molteplici migliorie, abbiamo in- di risentire tutte le persone che sono venute tenzione di farlo partire a breve e soprattutto da me per sapere se il problema che le afflig- di finirlo entro 28 mesi dalla data di partenza geva è stato risolto o meno e se sono rimasti dei lavori; un’opera che non può definirsi so- soddisfatti del rapporto con gli assessori e lo un “parcheggio” bensì un centro di dipendenti comunali. Il comune è la casa prossimità un luogo di interscam- di tutti quindi ci si deve sentire bio, che avvicinerà il centro cit- come a casa propria con tutte Tra tadino, che darà nuovi spazi e le difficoltà che si incontrano gli obiettivi al contempo alleggerirà la in una grande famiglia”. presenza di automobili in In seguito il primo citta- la sistemazione superficie, un nuovo pro- dino ha elencato le priorità della piscina comu- getto di mobilità per Fra- per il futuro immediato: nale, un patrimonio scati; vogliamo inoltre risi- “Questo primo anno come che deve tornare stemare la vecchia piscina Sindaco è stato davvero po- comunale, una patrimonio e sitivo, stiamo attivamente ai cittadini una testimonianza del passa- cambiando Frascati, cercando to della nostra città, che non di dare una nuova faccia alla no- può essere dimenticata e lasciata stra città, di realizzare opere che mi- alle erbacce e alla spazzatura, inoltre, glioreranno la vita dei cittadini e delle mi- stiamo cercando di prendere accordi con il gliaia di turisti che ogni anno affollano le no- MIBAC (Ministero dei Beni Culturali), per stre strade. Abbiamo in programma di realiz- l’acquisizione di fondi per la rivalorizzazione zare una serie di opere pubbliche, il parcheg- dell’ex mattatoio che vorremmo trasformare gio sotterraneo di via Annibal Caro per in un teatro; infine stiamo pianificando un in- il Caffè n. 323 - dal 16 al 22 luglio 2015 - pag. 6 n. 323 - dal 16 al 22 luglio 2015 CRONACHE 7 Roberto Berardi è tornato a Latina, ma presto tornerà in Africa. Lotterà per coloro che devono ancora passare quello che ha subito lui «Dopo 921 giorni di torture... sono libero» ancano due ore all’arrivo di Rober- to Berardi al Terminal T3 dell’aero- M porto di Fiumicino quando la ma- dre, 84 anni, sta scegliendo il vestito più bello che ha. Prima di mettersi in macchina si fa il segno della croce, sperando che l’in- ferno durato due anni e cinque mesi sia dav- vero finito. Noi di Il Caffè siamo nella mac- china dietro a quella della signora Silviana, della compagna di Roberto, Chantal, e del loro figlio Claudio, di appena 10 anni. Per lui il tempo in cui il papà è stato assente è ancora più grande di quanto lo è per gli adulti. A bordo della nostra auto c’è anche Patrizia, una ex dipendente di Roberto, scappata da Bata, in Guinea Equatoriale proprio quando è venuto a galla l’ammanco di un milione e quattrocento mila euro dal conto della società di costruzioni Elobba. Qualche giorno dopo che ha fatto rientro in Italia, Roberto è stato incarcerato per il rea- to di cui è stato vittima: appropriazione in- debita. Quando arriviamo a Fiumicino ci so- no tutti i familiari dell’imprenditore ponti- no: l’ex moglie Rossella, i due figli Marco e Giulia, 16 e 21 anni, ed il cugino. C’è anche IL PRIMO SCATTO DA UOMO LIBERO quanto sono dimagrito. Poi riorganizzerò la il senatore Luigi Manconi. Solo loro posso- Dopo più di 10 ore di volo Roberto atterra a Fiumicino mia vita e lotterò per tutti coloro che devo- no oltrepassare le soglie che a noi sono vie- no ancora scontare quello che ho passato ROBERTO BERARDI E LA MAMMA SILVIANA tate ed abbracciare per primi Roberto. L’in- io. Io sono vittima di un processo farsa e co- «Ho resistito pensando all’amore di mia madre e contro con i familiari dura circa un’ora, poi sorride e risponde alle domande dei giorna- me me ci sono altri italiani incarcerati in all’affetto della mia famiglia» (che vive a Frascati) Roberto viene interrogato dal magistrato e, listi. Noi di Il Caffè non l’avevamo mai visto Africa, il cui capo d’accusa è stato costruito scortato dai poliziotti, conosce quel pubbli- dal vivo, ma in questi due anni e quattro me- a tavolino». E poi, Roberto, spiega a tutti co che gli è stato vicino durante il regime di si in cui abbiamo denunciato le torture di dove ha trovato la forza di resistere. «Ho ai miei figli ed all’amore e alla forza di mia detenzione in Africa, ma che non ha ancora cui è stato vittima ci sembra di conoscerlo passato 921 giorni rinchiuso in una cella di madre: una donna fortissima di 84 anni. Ho conosciuto. La prima cosa che dice è «Gra- da sempre. Li notiamo subito quei 40 chili 12 metri quadri, torturato, costretto a stare tratto energia da questo». Prima di lasciarlo zie. Se sono vivo è anche grazie all’attenzio- persi. Per questo ci abbraccia e ci ringrazia a luce spenta, in isolamento, senza medici- tornare a Latina a godersi un po’ di libertà, ne che voi avete dato al mio caso. Appena di cuore. «Da dove ricomincerai, ora?» gli ne per curare la malaria né una luce alla una domanda sorge spontanea: «Tornerai in sarò più lucido vi ringrazierò uno ad uno». chiede qualcuno. «Sicuramente da un piatto quale aggrapparmi. Ma ho resistito pensan- Africa?». E lui: «Certo. È il paese che amo». Poi, con tutti i microfoni puntati addosso di maccheroni. Ne ho davvero bisogno visto do alle persone che sono qui ad aspettarmi, Bianca Francavilla 8 FRASCATI - GROTTAFERRATA n. 323 - dal 16 al 22 luglio 2015 FRASCATI L’avvocato Pamela De Giorgi, nata a Roma 36 anni fa, da gennaio è a capo del Commissariato di Frascati “Il Commissariato è come una famiglia” avvocato, ha 36 anni e da 7 indossa la divisa, Pamela De Giorgi da gennaio è Èil nuovo Dirigente del Commissariato di Frascati, uno dei più grandi della provincia di Roma per estensione del territorio, con 52 operatori in servizio, 19 comuni sotto la sua giurisdizione e 180mila abitanti. «Questa a Frascati è una esperienza di re- sponsabilità, che ho fortemente voluto per- ché come carattere ho bisogno di mettermi alla prova, di cambiare e potermi confrontare con il territorio è una sfida nuova, quotidiana, una possibilità che mi ha offerto il Questore di Roma D'Angelo». Dopo quattro anni all'Ufficio di Gabinet- to di Roma, le è stato affidato un Com- missariato importante. «Quando sono arrivata qui ero felice e consa- pevole. Sono arrivata da osservatrice, facen- do affidamento sulla mia rapida capacità di comprendere le cose. Giorno dopo giorno, poi, ho capito quanto sia stata importante la mia precedente esperienza, soprattutto per la gestione dei rapporti con le amministrazioni locali per gli aspetti burocratici». Come è cambiato l'approccio verso il la- riato di Frascati? zione di uomini e mezzi, cosa che in questo «Parlo da donna e non da Commissario: pur- voro? «Il Commissariato di Frascati ha una compe- momento è difficile da ottenere. Ma noi fac- troppo nella vita mi sono trovata a dimostra- «All'Ufficio di Gabinetto di Roma hai un pun- tenza territoriale su tre comuni, Rocca di Pa- ciamo di tutto per far sentire che ci siamo. E re cose che se fossi un uomo verrebbero date to di vista privilegiato, allargato su tutto ciò pa, Grottaferrata e Frascati, dove si trova la questo è possibile anche grazie agli operatori per già acquisite. L'età giovane e l'essere don- che accade ogni giorno. In un Commissariato sede del Commissariato. In più abbiamo una che sono volenterosi ed esperti. Non si tirano na sono due aspetti che non sempre hanno ti trovi a dover restringere necessariamente il competenza amministrativa su 16 comuni. Il mai indietro quando c'è da lavorare!». giocato a mio favore!». tuo sguardo ad una dimensione più piccola. Il territorio è vastissimo e per rispondere al Quali sono le criticità sul territorio? Come è il suo rapporto con il Commissa- primo step è stato ricalibrarmi». meglio alle necessità di quest'area sterminata «Lo spaccio di droga, sia leggere che pesanti. riato? Quali sono le competenze del Commissa- avremmo bisogno magari di una implementa- Altro problema sono le rapine e i furti tentati «Siamo una famiglia. Ecco questa è la sensa- e consumati in abitazione. Purtroppo è la di- zione che sto scoprendo in questi mesi. A Ro- stribuzione stessa del territorio che li favori- ma all'ufficio del Gabinetto si viveva in co- sce ed è complicato essere presenti ovunque. stante tensione, perché Roma è un braciere Ma da questo punto di vista facciamo di tutto sempre acceso. Qui c'è più calma e con i col- per far sentire la nostra presenza, soprattutto leghi c'è un rapporto di familiarità. Si litiga, si con le volanti circolanti sul territorio e il no- fa pace, si sbattono porte, come in una fami- stro pronto intervento». glia, ma poi la mattina dopo si sorride e si ri- Con lei è cominciato un nuovo corso nel comincia più forti di prima!». Commissariato? Angela Iantosca «Ho provato a portare una ventata di entusiasmo, data anche dalla mia età. Cerco di essere presente sempre e ovunque. Faccio sentire la mia di- sponibilità. Il telefono è sempre ac- ceso e se c'è una emergenza e sono andata via dall'ufficio, torno imme- diatamente. Poi ho fin da subito av- viato rapporti con tutte le realtà rap- presentative del territorio: penso che sia importante collaborare e so- prattutto dare un volto alle persone con le quali ci si interfaccia quotidia- namente». Quali le difficoltà dovute al suo essere donna?

GROTTAFERRATA Suv finisce contro una Renault Clio Incidente in via Sant’Anna. Un Suv si ribalta rave incidente stradale a Grottaferra- ta l'8 luglio alle 7.30, in via Sant'Anna, Gnel tratto che dalla rotatoria di Mari- no sale verso il centro storico di Grottaferra- ta, vicino alla Clinica privata INI. Un tratto di strada stretto e angusto, già conosciuto per altri numerosi incidenti stradali. Sul posto si sono subito recati i Vigili del fuoco di Marino e la Polizia stradale di Albano. Un uomo di circa 50 anni a bordo del suo Suv è rimasto ferito dopo essersi scontrato frontalmente con una Renault Clio, cappottandosi di tra- tinua percorrenza di mezzi pesanti e camion, verso lungo la stradina. Entrambi i condu- e al continuo transito di numerose auto che, centi delle auto sono stati trasportati dalle percorrendola a doppio senso e spesso ad al- ambulanze del 118 presso l'ospedale di Fra- ta velocità, provocano sinistri stradali e gros- scati, con alcune contusioni, ma sia l'uomo si problemi alla viabilità. Recentemente quel- che la donna, una cittadina ucraina che gui- la zona è stata chiusa per due anni dopo le dava la Clio, non sarebbero in condizioni gra- frequenti frane dei costoni adiacenti alla car- vi. La strada è stata chiusa per diverse ore reggiata. Automobilisti, residenti, forze del- per consentire la rimozione del grosso mezzo l'ordine e i cittadini dei due paesi confinanti con i pompieri e alcuni mezzi speciali al lavo- chiedono da tempo una segnaletica stradale ro fino circa alle 10.30. La zona in questione o un percorso alternato con un semaforo, per non è nuova a incidenti stradali, vista la con- evitare ulteriori incidenti. n. 323 - dal 16 al 22 luglio 2015 FRASCATI - GROTTAFERRATA 9 GROTTAFERRATA Grande successo per lo stage della formazione maschile in previsione del “Sino European Championship” Raduno della Nazionale sperimentale di basket rottaferrata si conferma sempre di sede di palazzo Consoli in Piazzetta Euge- più come la vera capitale della Palla- nio Conti 1, alla presenza del Sindaco Giam- G canestro. Ha riscosso un grande piero Fontana, dell’Assessore allo Sport Da- successo infatti lo stage che la Nazionale niela Angheben e degli altri componenti Sperimentale Maschile di Basket della FIP della Giunta e del Consiglio comunale. Il ha tenuto nel comune castellano dal 7 al 13 programma degli allenamenti ha previsto luglio scorsi, un raduno che è servito agli una singola seduta pomeridiana martedì 7, azzurrini per prepararsi alla competizione quindi da mercoledì 8 a lunedì 13 luglio gli “Sino European Championship 2015”, in azzurrini, davanti a moltissimi appassionati programma dal 17 al 19 luglio a Kunshan in giunti da tutti i castelli, si sono allenati con Cina. Gli atleti classe ’93 e ’94 selezionati una doppia seduta sia la mattina che il po- dal coach Attilio CAJA, hanno svolto le se- meriggio. Martedì 14 luglio, la Nazionale ha dute di allenamento presso la rinomata salutato Grottaferrata ed è partita alla volta struttura comunale del Palazzetto dello di Kunshan, dove affronterà l’Irlanda, i pa- Sport “Saverio Coscia” in Via G. Quattrucci. droni di casa della Cina e la Russia. Lo stage Un evento importante per Grottaferrata, di Grottaferrata è servito al coach Attilio grazie alla mediazione della San Nilo Ba- Caja per definire la lista dei 14 Atleti sele- sket Grottaferrata del presidente Alberto zionati: Abass Awudu Abass, Andrea Ama- Catanzani, tanto che Mercoledì 8 luglio al to, Stefano Bossi, Francesco Candussi, termine della seduta di allenamento, lo Tommaso Carnovali, Matteo iImbrò, Aristi- Staff tecnico e gli Atleti della Nazionale de Landi, Pierpaolo Marini, Diego Monaldi, Sperimentale, accompagnati dal Vice presi- Alessandro Paesano, Matteo Mario Tambo- dente vicario della F.I.P. Gaetano Laguardia, ne, Amedeo Vittorio Tessitori, Stefano To- sono stati accolti ufficialmente dalle Autori- ANDREA AMATO nut e Mattia Udom. tà Comunali presso l’Aula Consiliare della il playmakerconvocato nella Nazionale Sperimentale Alessandro Bellardini

Frascati Ok al regolamento per l’emergenza abitativa Il Consiglio Comunale di Frascati ha approvato, all'unanimità, il Rego- lamento per l’Emergenza Abitativa. «Con il Regolamento che è stato approvato dotiamo l'Amministrazione di uno strumento di trasparen- za, con il quale i cittadini avranno criteri di accesso chiari per l’emer- genza abitativa e gli uffici parametri oggettivi e codificati per valutare le richieste dei cittadini - dichiara l’Assessore al Patrimonio Damiano Morelli -. Desidero per questo ringraziare la Presidente Antonella Ra- tini per come ha condotto il lavoro in Commissione Patrimonio e il Consiglio Comunale, per aver approvato all’unanimità questo impor- tante provvedimento che semplificherà di molto il lavoro degli uffici. Sono convinto che quando si condivide anche con l’opposizione un percorso regolamentare alla fine lo strumento ne esce rafforzato».

FRASCATI Finisce in manette una coppia Sei arresti per droga Carabinieri della Compagnia di Frascati, nel corso di un Iservizio straordinario di pre- venzione e controllo del territo- rio nel settore antidroga hanno sinora arrestato complessiva- mente sei persone, responsabili a vario titolo di concorso in deten- zione e spaccio di sostanze stupe- facenti. A finire in manette è stata una giovane coppia di conviventi di Rocca Priora. I militari della lo- cale Stazione, già insospettiti per strani movimenti nei pressi della loro abitazione, al termine di un ta, mentre cedeva dell’eroina ad mirato appostamento, hanno sor- una giovane italiana. All’atto del- preso uno dei due, un giovane di l’intervento, il pusher è riuscito a origini straniere, mentre cedeva divincolarsi dopo aver aggredito i della marijuana a un ragazzo del militari, ingerendo altre dosi per luogo, già noto alle Forze dell’Or- evitare di farsele sequestrare. dine. La successiva perquisizione Fortunatamente, i Carabinieri si domiciliare ha consentito di rin- sono accorti di quanto accaduto e venire e sequestrare altre dosi di dopo aver immediatamente rag- narcotico, bilancini di precisione, giunto e bloccato lo spacciatore materiale per il confezionamento, lo hanno subito trasportato pres- foglie di marijuana essiccate an- so il Pronto Soccorso del vicino cora da “lavorare” e anche opu- Policlinico per sottoporlo ad ac- scoli istruttivi sugli Oppiacei, certamenti radiologici. Il rischio, contenenti tutte le informazioni infatti, è che gli ovuli di stupefa- per la preparazione e il consumo cente ingeriti potessero aprirsi di tali sostanze stupefacenti. An- perché aggrediti dai liquidi gastri- che la donna convivente, che, nel ci e provocare la morte per avve- frattempo era a casa, a seguito di lenamento. Una volta assicurate perquisizione personale, è stata le condizioni di salute, si è dovuto trovata in possesso di dosi di stu- attendere che il giovane espelles- pefacente. Al termine delle opera- se le altre dosi di eroina. Sempre zioni, il Pubblico Ministero ha di- gli stessi militari hanno notificato sposto la detenzione domiciliare un’ordinanza di custodia cautela- dei due, in attesa della celebrazio- re in carcere nei confronti di tre ne del rito direttissimo. Stessa individui, due italiani e uno stra- sorte è toccata a un giovane del niero, anche quest’ultimo del Gambia, classe 1990, sorpreso Gambia, come misure di aggrava- sulla via Prenestina, dai militari mento a seguito di reati concer- della Stazione di Roma-Tor Verga- nenti gli stupefacenti. 10 FRASCATI - CIAMPINO n. 323 - dal 16 al 22 luglio 2015 CIAMPINO Il Parco Aldo Moro imbrattato dai vandali: i residenti si rimboccano le maniche e lo ripuliscono I vandali sporcano, i cittadini ripuliscono uno degli spazi verdi più amati dai ciampinesi, che lo prendono “di È mira” per lunghe passeggiate, un po’ di jogging o due pedalate in bicicletta. Ma rappresenta anche una delle aree ri- creative maggiormente prese di mira da- gli idioti e dai vandali. Stiamo parlando dell’affascinante Parco comunale Aldo Moro, un pezzo di città dall’elevato valo- re simbolico per la comunità locale. Nel corso degli anni lo spazio pubblico è sta- to spesso e malvolentieri protagonista di episodi di degrado e gesti beceri da parte di ignoti, che ne hanno deturpato vigliac- camente la struttura e alcune attività lu- diche. Ma i cittadini non si sono mai arre- si e così, in un sabato mattina di inizio lu- to all’evento “Puliamo il Parco Aldo Moro zi di Retake Ciampino che si stanno rior- glio, hanno deciso di riqualificarlo con – secondo intervento”, dando una signifi- ganizzando per rimettere in pista una ul- tanta forza di volontà, ovviamente. A cativa “lucidata” all’area verde castella- teriore ripulitura del Parco Aldo Moro. chiamare tutti a raccolta è stato il gruppo na. In particolare sono stati risistemati i Non a caso il prossimo appuntamento è Retake di Ciampino, che sulla propria pa- muri dell’Esedra e si è dato inizio alla ri- previsto per sabato 18 luglio. Nel frattem- gina facebook già da tempo ha acclarato qualificazione perimetrale del campo da po i sistematici gesti di illegalità all’inter- la mission pubblica: “Il nostro intento – pallacanestro. Interventi in parte vanifi- no del Parco Aldo Moro hanno riacceso scrivono in un post sul social network - è e creare eventi”. Detto, fatto, considerato cati – purtroppo - qualche giorno dopo la necessità di istallare un sistema di vi- quello di organizzare eventi di “clean up” che non sono mancati attivisti e volente- dai soliti writer, che hanno impietosa- deosorveglianza. Vedremo cosa ne pense- all'interno del nostro territorio. Tutti pos- rosi residenti ciampinesi che, con pennel- mente imbrattato i muri del parco. Van- rà l’amministrazione comunale. sono offrire la loro collaborazione attiva lo e rastrello al seguito, hanno partecipa- dalismo che comunque non ferma i ragaz- Marco Montini

CIAMPINO 8 senatori del Movimento 5 Stelle chiedono interventi FRASCATI Dal 23 al 26 luglio concerti live e spettacoli Torna Frammenti al Tuscolo I roghi al campo rom nche quest’an- no torna l’atte- A so appuntamen- to con Frammenti. finiscono in Senato L’edizione 2015, sem- roghi tossici al campo rom La Barbuta conducibili, con ogni probabilità, a combu- pre ospitata nell’area sono una piaga. Hanno creato problemi stione di rifiuti e in particolare di pneuma- archeologica del Tu- I anche al traffico aereo del vicino scalo tici o derivati dalla gomma. La convivenza scolo a Monte Porzio di Ciampino. E, secondo i grillini, vi è an- civica con i cittadini residenti nelle zone li- Catone, prevede 4 gior- che il rischio che attorno a quella struttura mitrofe al campo La Barbuta è spesso com- ni di musica e cultura ruoti un traffico illecito di rifiuti. Per tali ra- plessa, e complicata anche la situazione nel verde. Si comincia gioni, considerando anche che campi del ambientale e quella sanitaria”. E ancora: “A il 23 luglio con Wrong genere sono stati messi al bando dall’Unio- seguito dell'attuazione del piano nomadi, on you, Toot e The Cy- ne europea, perché ritenuti spazi di isola- presso il campo La Barbuta sono stati tra- borgs, per poi prose- mento che rappresentano una grave forma sferiti gli abitanti dei campi rom di Tor de' guire il 24 luglio con di discriminazione nei confronti dei noma- Cenci e del Baiardo, per un totale di circa Maleducazione Alcoli- di, otto senatori hanno chiesto l’intervento 650 persone rispetto alle 470 già residenti”. ca e Veeblefetzer. Il 25 dei ministri dell’interno, Angelino Alfano, I grillini hanno così chiesto ai tre ministri luglio grande ospite dell’edizione 2015 An- ranno workshop, laboratori per bambini, della salute, Beatrice Lorenzin, e dell’am- di verificare la situazione, di ripristinare le tonio Rezza con un’imperdibile Asta al trekking musicali, stand gastronomici, de- biente, Gian Luca Galletti. A presentare “condizioni sociali, ambientali e sanitarie buio e il concerto di The Shalalalas. Dome- gustazioni di vino e birra artigianale, lettu- un’interrogazione sul campo rom di Ciam- nella zona” e informazioni sulla provenien- nica 26 luglio si chiude il festival con Fran- re nel verde. Orari: giovedì e venerdì dalle pino è stata la senatrice pentastellata Ele- za e la tipologia dei rifiuti bruciati nei cam- cesco Di Bella, Lo Spinoso, Simone Pre- 18.00 e sabato e domenica dalle 10.00. In- na Fattori, insieme ad altri sette colleghi. pi rom. sciutti e Simone Avincola. Non manche- gresso a sottoscrizione. “All'interno del campo - hanno sostenuto i parlamentari del Movimento5Stelle - sono Clemente Pistilli spesso visibili alte colonne di fumo nero ri-

FRASCATI La Polizia recupera un kalashnikov, un fucile e una pistola Trovate armi nascoste in un terreno di via di Salè ella mattinata del 7 luglio, in un campo di sterpaglie nelle N campagne di Frascati, gli agenti del Commissariato locale hanno rivenuto un sacco bianco di plastica che conteneva un piccolo arsenale di armi, con le relative mu- nizioni e pronte all'utilizzo. Nel sac- co è stato rinvenuto un kalashnikov, un fucile a canne mozze e una pisto- la semiautomatica. Le armi sono state sequestrate in attesa dei rilievi tecnici da parte della Polizia scienti- fica. Si verificherà se siano state uti- lizzate per commettere reati o persi- no delitti. Gli agenti, diretti dal com- missario Pamela De Giorgi, sono arrivati fitta vegetazione, dopo una lunga indagi- in quel terreno di via Salè, molto nasco- ne su alcuni fatti di cronaca e rapine sto tra due terreni privati occultati dalla commesse nel territorio di pertinenza. il Caffè n. 323 - dal 16 al 22 luglio 2015 - pag. 11 12 CIAMPINO - MARINO n. 323 - dal 16 al 22 luglio 2015 CIAMPINO Il Comandante della Polizia Locale Roberto Antonelli soddisfatto per il presidio di agenti al campo La Barbuta “La Polizia al campo rom è un passo avanti” ono oramai già venti giorni che la biamo contattato proprio il comandante, statazioni importanti, vale a dire le moda- polizia di Roma Capitale controlla, Roberto Antonelli, che ha mostrato la lità dei controlli effettuati e se l'interven- S attraverso un presidio fisso, il cam- stessa linea d'intenti del sindaco e del- to, per ora, può considerarsi "sufficien- po rom La Barbuta, alle porte di Ciampi- l'amministrazione ciampinese. "Il presi- te". no. Come già avevamo accennato nei no- dio fisso della polizia di Roma - ha di- "La base dell'intervento dei col- stri precedenti numeri, l'incontro tra am- chiarato Antonelli - è un passo leghi di Roma - riprende sem- ministrazione locale e prefetto Gabrielli, importantissimo per la si- pre il comandante - è il con- avvenuto circa un mese fa, sta avendo ef- tuazione odierna del cam- La Barbuta è trollo degli autoveicoli che fetto immediato, con la prima fase relati- po rom. entrano ed escono dal va ai controlli che risulta essere già ben Come comando locale, situata a metà tra campo, in particolar mo- avviata. nonostante l'operazione il territorio di Roma do furgoni o simili. Inol- Come ha affermato il sindaco Terzulli, sia partita dalla sede del- e Ciampino quindi è tre tutto questo si deve l'intervento della polizia locale di Roma è la capitale, siamo sempre aggiungere alla bonifica un ottimo aiuto in materia di sicurezza, e pronti e disponibili per necessaria una che si sta attuando all'in- non solo in merito al campo rom; l'auspi- dare appoggio e sostegno sinergia terno della zona, necessa- cio manifestato è rivolto verso una colla- ai nostri colleghi romani. ria soprattutto per la sicu- borazione a tutto tondo tra le forze del- Sappiamo che La Barbuta è si- rezza della popolazione. In ter- l'ordine della capitale e quelle ciampine- tuata proprio al confine tra i due mini semplici, l'ultima necessità ur- si, in modo da abbattere, per una volta, territori (Roma e Ciampino) ed è quin- gente rimane la messa a norma di una anche i confini burocratici oltre che quel- di necessaria una collaborazione tra le parte del campo, la quale risulta ancora li geografici. In tutto questo, però, sarà forze dell'ordine. Anche noi siamo soddi- oggi abusiva. Speriamo che vengano pre- necessaria anche la controparte locale, sfatti delle iniziative prese durante l'in- si provvedimenti in tal senso a breve". vale a dire il lavoro della polizia di Ciam- ROBERTO ANTONELLI contro con Gabrielli". pino. In merito alla questione Barbuta ab- Comandante della Polizia Locale L'accento, poi, viene posto su altre con- Emanuele Di Baldo

CIAMPINO Nuovo provvedimento della Soprintendenza per il sito di pregio che comprende anche il portale di Marcandreola L’area del Muro dei Francesi verrà di nuovo tutelata area del Muro dei Francesi, dopo mento di tutela diretta per Muro dei Fran- l’annullamento da parte del Tar dei cesi e un vincolo di tutela indiretta per L’ vincoli che vi erano stati apposti, tutta l'area di rispetto. A quel punto il Co- verrà nuovamente tutelata. La Soprinten- mune e le coop interessate ai progetti di denza sta lavorando a un nuovo provvedi- edilizia convenzionata hanno fatto ricor- mento, cercando di superare tutti quei so ottenendo, per problemi di forma pre- problemi che avevano portato i giudici senti nel provvedimento della Soprinten- amministrativi ad annullare il primo. A denza, l’annullamento di quei vincoli. Da- fornire rassicurazioni sul futuro del sito vanti alla richiesta dei grillini di interveni- di interesse storico-artistico e archeologi- re affinché la zona venisse tutelata, il sot- co di Ciampino è stato il sottosegretario tosegretario Borletti Buitoni ha ora assi- ai beni culturali, Ilaria Borletti Buitoni, ri- curato che la Soprintendenza è stata inte- spondendo a un’interrogazione presenta- ressata affinché adotti un nuovo provve- ta ad aprile da otto deputati grillini. dimento di tutela indiretta, privo dei vizi Chiara Di Benedetto, insieme ad altri riscontrati dai giudici amministrativi in sette parlamentari pentastellati, aveva so- quello precedente, e che sono a tal fine in stenuto che il Muro dei Francesi è un sito corso i “necessari accertamenti e appro- di pregio, che comprende il portale d'in- fondimenti documentali, consistenti in gresso denominato Marcandreola, una cartografie storiche e documentazione chiesa seicentesca, e i due casali della d'archivio, al fine di avviare il procedi- Marcandreola; zona agricola su cui, nove mento di apposizione del vincolo indiret- anni fa, il Comune di Ciampino ha però to in termini tali da contemperare, come deciso, con una variante al Piano regola- prescritto dal Tar, le esigenze di tutela tore, di utilizzare per l’edilizia convenzio- con le legittime posizioni soggettive dei nata. Un progetto stroncato nel 2009 dalla privati interessati”. Soprintendenza, emanando un provvedi- Clemente Pistilli

MARINO Un ricco calendario di eventi fino al 16 agosto tra il Museo Mastroianni, piazza Manin e il centro storico di Marino Il programma dell’estate a Marino: sport, danza e film fino ad agosto port, ballo, divertimento, cultura su sta di tutti i sabati fino al 2 Agosto. De Luca, dove i soci del Centro Anziani di glio il Museo Civico “Umberto Mastroian- tutto il territorio comunale per Nel cartellone dell’Estate sono entrati Marino in collaborazione con i negozianti ni” ospiterà la mostra di ceramiche del- S l’Estate marinese 2015 che durerà fi- anche i tradizionali festeggiamenti del della zona festeggeranno a suon di caba- l’artista Annalina Amedeo intitolata no al 16 agosto 2015 con la tradizionale Comitato Madonna de U Sassu che ret e musica sotto le stelle. Fino al 18 lu- “Tracce sensibili”. Festa del Cocomero organizzata presso il quest’anno vedrà la compartecipazione di quartiere Villa Desideri. La rassegna si av- altri comitati di zona e si aprirà con la ce- vale, tra gli altri, della collaborazione del- lebrazione del centenario del primo con- le associazioni ACF Marino, Confesercen- flitto mondiale, giovedì 23 luglio alle 21 ti Marino e Unione Commercianti Marino, quando in piazza Manin sarà proiettata la oltre che delle Pro Loco di Marino e Bovil- pellicola cult “La grande guerra” di Mario le, il Centro Anziani di Marino, numerose Monicelli con Vittorio De Sica e Alberto associazioni culturali e sportive e comitati Sordi. Il weekend a cavallo tra luglio e di quartiere. Il mercatino sarà il protagoni- agosto la festa si sposterà in via Gustavo n. 323 - dal 16 al 22 luglio 2015 13 ScappaTopo® è l’eccezionale scoperta che rivoluziona il modo di liberarsi dei topi senza effetti indesiderati LA NOVITÀ CHE TIENE LONTANI I TOPI

SCAPPATOPO® HA VINTO MOLTI PREMI ANCHE INTERNAZIONALI

Non uccide e non inquina, ScappaTopo®, per la sua innovazio- ecco perché è stato già ne tutta italiana, per il suo approc- ScappaTopo® cio eco-sostenibile, per l’efficacia e stato premiato molte volte! trasforma il punto soprattutto per il fatto di ridurre nel- l’ambiente l’immissione di sostanze siste oggi un modo davvero di forza del topo: tossiche, pericolose ed inquinanti, efficace per liberarsi dei topi il suo olfatto, nel ha vinto molti premi, anche interna- rispetto senza ricorrere ai suo punto debole zionali, come il prestigioso premio E ® gatti ed ai topicidi. ScappaTopo è Cartier Women’s Initiative Awards l’innovativo repellente, 100% Made 2014 ed il premio Donna Forza 8 in , pluri-premiato, eco-compati- della Regione Lazio, il premio Idea bile a base di estratti di origine natu- Innovativa della Camera di Com- rale e di granuli di mais, che risolve, mente anche le minime tracce di mercio di Roma, il premio Up Start senza uccidere o inquinare, il fasti- esplosivo e droga). Il normale topi- della Confindustria di Salerno, il dioso problema della presenza dei cida suscita nei topi molta diffiden- Premio Planet Green Chem, ed il topi. ScappaTopo® tiene lontani i to- za, tanto da renderlo spesso ineffi- premio ITWIIN come la migliore in- pi, creando una barriera dal profu- cace. Il topo è curioso, ma ha paura novazione del 2014. mo gradevole, che risulta intollera- di ogni novità. Infatti per il topicida bile per i topi, tanto da costringerli è difficile attirarlo per convincerlo a La professoressa Angela Ianaro del alla fuga. ScappaTopo® è un repel- mangiare l’esca che poi lo ucciderà. Dipartimento di Farmacia Universi- lente del tutto NUOVO e RIVOLU- Ma ScappaTopo® trasforma il punto tà Federico II di Napoli, ci dichiara: ZIONARIO che, a differenza dei to- di forza del topo: il suo olfatto, nel «Io ho bimbi piccoli e anche qual- picidi tradizionali, più tossici e inqui- suo punto debole, perché se il topo che piccolo animale domestico, e è infastidito, spaventato da odori l’idea di dover utilizzare dei topicidi forti, coprenti, che gli segnalano un mi ha sempre preoccupato. Scappa- Tiene lontani potenziale pericolo, decide di stare Topo® è un prodotto naturale e te- i topi, creando alla larga da quei luoghi. stato da me, conosco effettivamen- te i risultati positivi.» INFORMAZIONE PUBBLICITARIA una barriera NESSUN EFFETTO dal profumo INDESIDERATO, gradevole MA DAVVERO? DOVE TROVARLO A differenza dei topicidi, ScappaTo- ® po non dissemina pericolosi veleni ScappaTopo® si trova nei princi- e carcasse di animali morti. Scappa- pali negozi di prodotti per animali Topo ® non inquina e non ha effetti e in farmacia dove occorre ordi- nanti, non ha effetti indesiderati per indesiderati per gli animali domesti- narlo, si tratta di un nuovo pro- l’utilizzatore, per l’ambiente e per gli ci e per quelli selvatici. Purtroppo dotto per cui può accadere che il animali domestici. ScappaTopo®, picidi e non crea assuefazione nel più recenti hanno evidenziato che ogni anno in Italia muoiono migliaia farmacista non lo abbia, allora frutto della ricerca bio-tecnologica topo, quindi può essere utilizzato uccidere i topi non è più una solu- di animali domestici perché avvele- basta richiedergli di ordinarlo su italiana, crea una barriera invisibile anche per lungo tempo. La sua effi- zione valida, infatti la colonia, in nati dai topicidi. Con ScappaTopo® FARMADATI e nei punti vendita dal profumo gradevole che libera cacia è stata testata con RISULTATI presenza di un’esca avvelenata, la questa tragedia non succede più! PETSHOP. dai topi aree interne come: SORPRENDENTI dalle Università fa testare da un topo anziano, sacri- di Napoli e di Roma. Ecco quello ficabile e ne osserva le reazioni. Al- • Garage che dichiara il professore Giuseppe la sua morte la colonia attua tre • Soffitte Cirino – già Preside del Dipartimen- strategie: • Magazzini to di Farmacia Università Federico • Zone caldaia II di Napoli: «ScappaTopo® è un pro- 1. Gli altri topi non mangiano più CHI SIAMO • Depositi di carta e archivi dotto efficace perché basa la sua at- l’esca avvelenata; • Seminterrati tività sull’odore. Gli odori di cui è Agri 90 S.r.l. nel Lazio collabora pro- • Automobili e Moto composto sono sgradevoli per il to- 2. I topi mangiano piccoli pezzi di ficuamente con allevamenti e scuo- • Canalizzazioni po, ma sono piacevoli per l’essere esca ogni giorno, immunizzando- le di addestramento (vedi SICS), • Ambienti operativi umano, né danno alcun problema si dal veleno che non li ucciderà supporta inoltre numerose organiz- zazioni zoofile no profit e canili, per- • Barche con la manipolazione. ScappaTopo® più; ché il benessere degli amici animali • Impianti elettrici e cabine è un efficace repellente per topi in per Agri 90 S.r.l. è fondamentale. La nel settore del pet food. Agri 90 S.r.l. • Allevamenti grado di dissuadere i topi dal rag- 3. Si avvia immediatamente un pro- passione per gli animali, l’alta pro- nel Lazio collabora proficuamente giungimento del cibo.» cesso di riproduzione straordina- fessionalità e il senso di apparte- con allevamenti e scuole di adde- INCREDIBILE… FUNZIONA rio, per reintegrare con centinaia nenza identificano le persone che stramento (vedi SICS), supporta MEGLIO DEI TOPICIDI! ScappaTopo® è stato testato anche di topi quello ucciso. Ecco uno lavorano con Agri 90 S.r.l.. inoltre numerose organizzazioni ScappaTopo® rappresenta una vali- da ditte specializzate in derattizza- dei motivi del drammatico incre- Agri 90 S.r.l. nasce a Roma nel zoofile no profit e canili, perché il da alternativa “verde” all’uso di to- zioni, in aree infestate dai ratti. I ri- mento del numero dei topi (si 1988. Nel 1993 Agri 90 S.r.l. inizia il benessere degli amici animali per sultati sono stati stupefacenti: dove crede ci siano oltre 10 topi per sodalizio con la Nova Foods S.r.l. Agri 90 S.r.l. è fondamentale. La i topicidi non hanno funzionato, ogni uomo!), da quando esistono per la promozione e la distribuzione passione per gli animali, l’alta pro- CURIOSITÀ ScappaTopo® ha mantenuto l’am- i pesticidi chimici. Più ne ucci- degli alimenti per animali Trainer nel fessionalità e il senso di apparte- biente completamente libero dai diamo, più ne nascono! Lazio, raggiungendo ottimi risultati. nenza identificano le persone che ratti e pulito, come era stato lascia- L’esperienza maturata nella com- lavorano con Agri 90 S.r.l. I topi non amano to 30 giorni prima. MA IL TOPO CHE TIPO È? mercializzazione di prodotti per il formaggio, Il topo è dotato di un olfatto poten- l’agricoltura gli consente di creare Via Castelli Romani km 10.900 ma vanno matti PERCHÉ È MEGLIO tissimo (in Israele negli aeroporti un efficiente sistema logistico e di POMEZIA - Tel. 06 90287810 NON UCCIDERE I TOPI? non si usano i cani anti-droga, ma i distribuzione ed inserire altri marchi [email protected] per il cioccolato! Gli studi scientifici internazionali topi, che individuano immediata- 14 MARINO n. 323 - dal 16 al 22 luglio 2015 SANITÀ Èfatta per oncologia a Marino, nei prossimi giorni sarà la volta di medicina ad Albano... in attesa del Policlinico La riorganizzazione degli ospedali è realtà rende sempre più forma la riorganizza- Pzione degli ospedali dei Castelli Romani, votata lo scorso anno dalla Confe- renza dei Sindaci. È di que- sti giorni lo spostamento del Reparto di Oncologia dal San Sebastiano di Fra- scati al San Giuseppe di Marino, tuttavia al nosoco- mio frascatano rimarrà un ambulatorio oncologico per le attività di diagnosi e controllo. Soddisfatto il Vicesinda- all’atto aziendale, la possibilità al- co marinese Fabrizio De Santis e l’Ospedale di Marino di tornare al l’Assessore alla Sanità Tiziana Pa- centro dello sviluppo delle politiche lozzi: “Siamo lieti delle notizie diffu- sanitarie dell’Asl RmH, grazie ad se dal Direttore Generale Fabrizio una struttura estremamente centra- D’Alba e di tutto il lavoro svolto con le nei Castelli, come è il nostro coscienza, saggezza e spirito di ospedale che, dopo anni di sofferen- squadra nella Conferenza dei Sinda- za, è stato finalmente riconosciuto ci, che ha dato, col voto unanime nel pieno della sua importanza”.

Entro la fine dell’estate dovrebbe retti: “Vogliamo migliorare funzio- concretizzarsi anche il passaggio di nalità di servizi di emergenza, dare Medicina da Genzano al San Giu- garanzia e sicurezza alla struttura seppe di Albano. Inoltre la dire- di Albano, in attesa di future zione dell’Asl RmH starebbe dotazioni organiche, cre- pensando di creare ando le condizioni per- presso il nosocomio ché possa lanciarsi albanense un polo Il Policlinico nella sfida rappre- per la cura del- aprirà tra meno sentata dall’apertu- l’obesità patologi- ra del Policlinico ca. Novità anche di un anno e la Asl dei Castelli.” sul fronte Pronto provvede alla rior- Proprio sul- Soccorso, con ganizzazione delle l’apertura del nuo- l’attivazione di un strutture vo ospedale, situato ambulatorio dedi- su via Nettunense, cato ai “codici bian- giungono notizie rassi- chi”, che sgraverà gli curanti dai vertici Asl operatori sanitari dagli in- RmH: “L’iter procede e, se tutto terventi sulle piccole patologie. andrà per il meglio, ci sarà la con- Sulla struttura sanitaria di Albano segna dell’opera nel mese di Aprile OSPEDALE SAN GIUSEPPE DI MARINO Laziale, si è pronunciato il Presiden- dell’anno prossimo”. A destra: ospedale San Giuseppe di Albano. Sopra il progetto del Policlinico e l’ospedale di Frascati te della Regione Lazio, Nicola Zinga- Luca Priori

SPETTACOLO La 22enne romana vince la seconda finale in piazza S. Barnaba ECONOMIA I prodotti del Lazio a Milano Miss Italia Lazio, a Marino Eccellenze agroa- vince Francesca Serra limentari all’Expo i è svolta il 12 luglio a Ma- rino, in una piazza San S Barnaba davvero affollata, la seconda finale laziale del 76° concorso nazionale Miss Italia, con il patrocinio del Comune di Marino. In palio la fascia di Miss Rocchetta Bellezza Lazio 2015, valevole per l’accesso diretto al- le prefinali nazionali. In passe- rella 33 concorrenti hanno sfila- to in abito da sera, con il classi-

co body da gara e con costumi via Pizzi, 24 enne di Zagarolo oldiretti Latina è stata MARTUFELLO E GLI SBANDIERATORI da bagno, impreziosite dai gio- (RM). Con il titolo vinto France- protagonista ad Expo, nel Il comico di Sezze e gli ielli, acconciature e make up. sca Serra accederà di diritto sia C Padiglione “No Farmers sbandieratori di Sermoneta La serata è stata presentata dal- alla finale di Miss Lazio (30 ago- No Party”, dedicato alle eccel- la coppia composta da Marghe- sto) che alle prefinali nazionali lenze dell’agroalimentare, alla folk di Maenza. A rappresentare rita Praticò e Stefano Raucci. A in programma a Jesolo (VE) cultura, alla tradizione del terri- Latina c'era anche l'attore Mar- vincere l'ambita fascia è stata la dall’1 al 4 settembre. Qui giun- torio. In mostra il patrimonio tra tufello, originario di Sezze. Inol- 22 enne Francesca Serra, roma- geranno circa 200 ragazze da terra e mare: la mozzarella di bu- tre, vista l’eccezionale ondata di na di Porta Pia. Diplomata al li- tutta Italia, dove saranno sele- fala - con degustazioni guidate e caldo che sta investendo la peni- ceo linguistico e istruttrice di zionate le concorrenti che par- seminari tenuti da un esperto -, sola, la Coldiretti di Latina ha or- fitness allo IALS. Seconda clas- teciperanno alla finalissima del pesce sott’olio e fritti al cartoc- ganizzato a Expo la distribuzio- FRANCESCA SERRA Ha conquistato la fascia di Miss sificata è Benedetta Compagno- 20 settembre, in onda in prima cio e prodotti tipici accompagna- ne gratuita di centinaia di chili di Rocchetta Bellezza Lazio ni, 18 enne romana del Circo serata su La7 e condotta da Si- ti dall’esibizione degli sbandiera- frutta fresca italiana di stagione Massimo. Terza classificata Li- mona Ventura. tori di Sermoneta e del gruppo soprattutto a bambini ed anziani. n. 323 - dal 16 al 22 luglio 2015 MARINO 15 ECONOMIA Aliquote ritoccate al ribasso nei Comuni di Frascati, Lanuvio, Grottaferrata, Velletri: i cittadini respirano Tagli consistenti alle tasse dei Castelli nche questa, come tutti gli sui rifiuti. Soddisfatte le minoran- locali sono note a tutti e sola una anni, sarà un’estate dove, ze: “Vogliamo dare ossigeno ai gestione oculata e seria come la A più che alle ferie, gli italia- contribuenti, già colpiti da una nostra, ci ha portato consentire ni dovranno pensare alle tasse. I tassazione pesante e da una crisi i una riduzione delle aliquote.” Castelli non fanno eccezione. In- cui tentacoli si fanno sempre più Imposte al ribasso anche a fatti i contribuenti, dopo aver su- stringenti”. Grottaferrata, nello specifico la bito il salasso dell’Imu, la famige- Possono sorridere anche i citta- giunta presieduta dal Sindaco rata tassa sugli immobili, ora do- dini di Velletri, infatti l’Ammini- Giampiero Fontana ha messo ma- vranno vedersela con la Tari. Tut- strazione dopo aver abbassato no alla Tari: “Le attività commer- tavia, nonostante le cifre delle l’aliquota Imu dal 10,96 per mille ciali non hanno subito aumenti, bollette rimangano elevate, qual- al 9,96 per mille, sta lavorando mentre ben 6526 utenze domesti- cosa nel quadrante castellano per ridurre anche quella della Ta- che (pari all’80% del totale) hanno sembrerebbe cambiare, in positi- si. Soddisfatta l’Amministrazione beneficiato di una riduzione sulla vo. E’ di questi giorni la notizia comunale in merito al percorso TARI 2015. Rispetto alle Famiglie, che il Consiglio comunale di La- intrapreso: “Era un impegno del la riduzione media apportata è pa- nuvio ha votato, all’unanimità dei programma che abbiamo mante- ri al 6%.” presenti, l’ok alla proposta di revi- nuto anche se non era scontato. Luca Priori sione delle aliquote dell’imposta Le difficoltà in cui versano gli enti

OPERA FANTASMA La Regione coinvolge nello scandalo Storace La denuncia dell’ass. Amici Alzheimer Onlus Autostrada come il Mose, Il Centro Alzheimer non riapre

Associazione Amici Alzheimer Onlus, in merito al centro Alzheimer di Genza- spreco da 19 mln di euro no (nucleo dell’Ospedale San Giovanni di Dio – Fatebenefratelli) chiuso il 23/12/2013 per ordine della Regione Lazio, denuncia pesanti inadempienze ulla Roma-Latina ci sarebbero L’da parte della stessa. Sono passati quasi due anni, e ad oggi, il centro ancora non 19 milioni di danno da “man- apre. Nel corso di quest anno, l’associazione ha seguito il caso insieme all’ufficio Scato risparmio” subito dalla legale, alla direzione sanitaria e amministrativa del Fatebenefratelli; perseguendo Regione Lazio secondo la procura tutte le vie diplomatiche e auspicando che le varie promesse fatte in sede di incontri contabile della Corte dei Conti. ufficiali potessero concretizzarsi. Dopo un lunga serie di solleciti al fine di non far Gli schemi illeciti che hanno por- cadere la causa nel dimenticatoio, il 05/02/2014, la Regione Lazio emana una pri- tato alla lievitazione dei costi pub- mo atto dove viene esplicitato il primo parere favorevole mirato alla riconversione blici per la realizzazione dell’infra- dei 20 posti letto, che da quel momento in poi, saranno destinati al “trattamento struttura, secondo il sostituto pro- estensivo per disturbi cognitivo comportamentali gravi”, a seguire, il 3/12/2014, la curatore Rosa Francaviglia, sareb- Regione Lazio pubblica un decreto del commissario ad acta, dove viene ufficializ- bero sovrapponibili a quelli del Mo- zato l’accreditamento istituzionale al presidio ospedaliero S.Giovanni di Dio Fatebe- se di Venezia. I lavori non sono mai nefratelli per il nucleo di assistenza residenziale estensiva per disturbi cognitivo stati avviati. Secondo l’atto di cita- comportamentali. Nel corso dell’anno si sono susseguiti una lunga serie di controlli da parte dell’ASL RM H (tutti con esito positivo), ma ad oggi, il centro ancora non zione “non si tratta di un’opera rea- può riaprire per un altro intoppo burocratico, tutto di ordine economico. Il presidente, lizzata e non utilizzata o parzialmen- Claudia Martucci dichiara “ arrivati a questo punto, crediamo sia doveroso che la te realizzata e non ultimata, ma di Regione Lazio provveda quanto prima alla risoluzione del caso, abbiamo saputo un’opera fantasma e inesistente, per dall’ufficio legale del Fatebenefratelli che l’area competente in Regione Lazio per la la quale sono state dilapidate risor- risoluzione della problematica, risponde alla figura dirigenziale del Dott. Emidio Di se finanziarie rilevantissime”. Virgilio, al quale chiediamo pubblicamente visto che non siamo riusciti a metterci in La Procura della Repubblica di Roma ha aperto zio 2050 la realizzazione di tutti gli elaborati pro- contatto con lui ne’telefonicamente ne’personalmente, di definire quanto prima la un’inchiesta che vede coinvolti l’ex presidente gettuali tramite affidamento diretto. Secondo il cosa. Chiediamo altresì alla Dottoressa Flori Degrassi (direttore della direzione re- della Regione Lazio, Francesco Storace, l’allora pm Francaviglia “la società venne costituita ad gionale salute e integrazione socio-sanitaria) che conosce perfettamente la situa- assessore Giulio Gargano e una serie di dirigenti hoc per drenare risorse pubbliche per favorire il zione, di gestire la pratica con massima urgenza; le famiglie sono in attesa di rispo- regionali: ad alcuni di loro viene contestata una socio privato”. ste certe! I malati non possono più attendere! “ condotta dolosa. Nel mirino è finita la società Ar- Secondo Storace “i soldi li spese Marrazzo, ma cea, partecipata al 51% dalla Regione Lazio e crea- dovrei pagare io? Trovo molto curioso che ci si ta nel maggio 2003, che commissionò al Consor- svegli la bellezza di dodici anni dopo”. Scrivi al Caffè: [email protected] 16 MARINO n. 323 - dal 16 al 22 luglio 2015 SERVIZI Da luglio ha aperto in vicolo del Divino Amore a Frattocchie la nuova delegazione, ma le polemiche non si placano Apre la circoscrizione unica delle frazioni opo momenti febbrili di Frattocchie. A criticare l’apertura appelli, raccolte firme, della circoscrizione unica il segre- D proteste politiche e batti- tario locale dell'Idv Marino, Marco becchi mediatici sull'apertura del- Comandini: “L’amministrazione di la Circoscrizione Unica delle Fra- centrodestra nonostante le miglia- zioni, arriva adesso la certezza: ia di firme prese, nonostante pre- “Dal 10 luglio 2015 in Vicolo del sidi e manifestazioni, ha voluto Divino Amore numero 2 a Frattoc- procedere all’apertura della circo- chie - tel. 06.93 662 405, sarà ope- scrizione a Vicolo del Divino Amo- rativa la nuova delegazione. Gli re, mettendo da parte la facilità di orari al pubblico rimarranno inva- fruizione del servizio a vantaggio riati”. È Palazzo Colonna a scriver- di una supposto vantaggio econo- lo sul proprio sito istituzionale. La mico. Noi ci impegneremo alle nuova circoscrizione è dunque re- prossime elezioni che speriamo ci altà e ha aperto ufficialmente i siano presto, - promette Comandi- battenti lo venerdì scorso. Chiu- ni - a rimettere un punto di pro- dono, al contempo, gli uffici co- gramma per riportare il servizio in munali di via Giovanni Prati a San- una sede veramente baricentrica e ta Maria delle Mole e via Nettu- facilmente raggiungibile, di questo nense Vecchia a Frattocchie: que- i cittadini possono starne certi. st’ultima dismessa già dal mese di gibile con il bus Schiaffini-Linea 4 Ciò che è accaduto dimostra an- maggio. A quanto si apprende, la (per maggiori info consultare il si- cor più la lontananza di questa nuova delegazione comunale - vo- to www.schiaffini.com), che pre- amministrazione dai cittadini”, luta dall’amministrazione comu- zazione dei servizi all’individua- la circoscrizione” - presenta nu- vede un “giro” ampio, che attra- chiosa l'esponente dell'Italia dei nale per “le necessità di riduzione zione, nel territorio delle frazioni, merosi servizi per i cittadini oltre versa le frazioni marinesi di Santa Valori. delle spese ma anche di razionaliz- di una sede unica per gli uffici del- ad un parcheggio, e sarà raggiun- Maria delle Mole, Cava dei Selci e Marco Montini

QUARTIERI L’appello del Comune dopo gli episodi di vandalismo consumati al rione marinese: “I Comitati di quartiere lavorino insieme” Acqua Santa, l’amministrazione condanna gli atti vandalici i cittadini del quartiere ragione di accadere”. Con queste Acqua Santa la vicinan- parole il vicesindaco di Marino, “Aza dell’Amministrazione Fabrizio De Santis ha condannato dopo il triste atto vandalico che ha a nome dell’Amministrazione co- colpito duramente il parco, le pan- munale di Marino i danneggia- chine e gli arredi per bambini. menti avvenuti nel parco Si tratta di un gesto odioso dell’Acqua Santa. “Un che va condannato particolare saluto – ha con forza. Assieme concluso il vicesin- ai cittadini del Co- I Comitati di daco – lo rivolgo ai mitato di quartie- Quartiere devono cittadini del rione re, al Parco dei Acqua Santa e ai Castelli Romani, vigilare insieme al volontari del Co- alle forze dell’or- Comune e ai mitato di Quartie- dine e anche alle residenti per la re che incontrere- amministrazioni mo quanto prima, dei comuni vicini, sicurezza come intendiamo nei quali abbiamo continuare a fare con letto nelle stesse ore si tutti i comitati di quar- sono verificati episodi si- tiere di Marino e delle circo- mili, dovremo mobilitarci per scrizioni per restare al meglio a cercare di prevenire certi fatti de- contatto e vicini al territorio e ai precabili che davvero non hanno cittadini nella loro interezza”.

CRONACA Tanti gli stratagemmi dei malfattori ai danni delle persone più deboli. Ecco come non cadere nella trappola In estate è boom di truffe agli anziani soli i susseguono le truffe nei confronti de- gli anziani. Sono sempre più disparati, Squindi, gli stratagemmi per mettere in Finti poliziotti difficoltà gli anziani. Soprattutto d’estate i truffatori non dormono mai e allora occorre chiedono soldi per sempre più il passaparola per tutelare gli an- un finto incidente ziani. Uno degli stratagemmi utilizzati è anche commesso da un quello di allarmare le persone anziane paven- tando l’arresto di un figlio o di un nipote. “In parente dell’anziano pratica - spiegano dalla Polizia locale - un uo- mo avvicina un anziano, si spaccia per avvo- cato e gli dice che purtroppo il familiare è sta- tarvi, fosse anche un evento to arrestato perché ha causato un grave inci- tragico, non dovete crederci - sollecita la Poli- dente stradale e che aveva l’assicurazione zia locale - ma dovete chiamare il familiare scaduta”. E qui parte all’attacco del povero con il vostro telefono. Ricordate che mai si anziano confuso e impaurito, che è disposto a può pagare per far rilasciare un arrestato e tutto pur di “salvare” il congiunto, e gli dice che nessun avvocato onesto chiederebbe pri- che servono alcune migliaia di euro per siste- ma una parcella di quel tipo. Quindi non c’è mare la cosa e tirarlo fuori dai guai. Attenzio- motivo per dare quei soldi. Se avete dubbi ne, però, a volte fanno prima telefonare a casa chiamate subito le forze di Polizia e non date anche un complice che si spaccia per un poli- resto. A questo punto l’anziano consegna i ecco cosa fare in caso di strani movimenti: soldi a nessuno”. ziotto o carabiniere per avvalorare il finto ar- soldi e solo dopo ore scopre il raggiro. Quindi, “Qualsiasi cosa un estraneo venga a raccon- n. 323 - dal 16 al 22 luglio 2015 CASTEL GANDOLFO 17 PIAZZA DELLA LIBERTÀ Restauro in vista per il monumento del 1600, ma non mancano le polemiche circa la regolarità dei lavori La fontana del Bernini verso il restauro tempo di “restyling” per la Moianetti. I due esponenti fontana del Bernini. In tal dell’Assise castellana hanno È senso il Rotary Club Castelli scritto al Segretario Genera- Romani sta stilando un “Progetto le: “Sentite le testimonianze di restauro”, per il quale si sono re- e le preoccupazioni di molti si necessari alcuni rilievi sul monu- cittadini sull'intervento mento situato in piazza della Liber- presso la Fontana del Berni- tà. Le operazioni non sono passate ni, in qualità di consiglieri inosservate, in particolar modo ha comunali, abbiamo scritto suscitato polemiche l’asportazione all'Amministrazione comu- del ripartitore dell’acqua, avvenuta nale per essere informati giovedì 18 giugno scorso. A manife- dell'accaduto”. Colacchi e stare le proprie perplessità circa i Moianetti nel documento in- lavori sono stati il Presidente del viato al Comune hanno de- Consiglio comunale Maurizio Co- nunciato una “rottura di una lacchi e il Consigliere Giacomo parte della vasca centrale in

travertino” e richiesto “copia delle autorizzazioni propedeutiche degli Enti competenti rilasciate prima dell’intervento manutentivo, copia della determina di incarico alla Dit- ta esecutrice dell’intervento, nomi- nativo del RUP e del Direttore dei Lavori, copia della determina di im- pegno di spesa per l’intervento e capitolato dei lavori da eseguire”. Di fronte a tali richieste il Segreta- rio Generale, Paolo Maria Floris ha precisato: “Non v’è in atto nessun intervento di manutenzione della Fontana in piazza della Libertà, ma semplicemente una serie di rilievi finalizzati alla redazione del “Pro- getto di restauro” affidato al Rotary Club Castelli Romani mediante contratto di sponsorizzazione (in data 14 – 05 – 2015)”. Il Segretario ha poi proseguito: “Tale accordo vento manutentivo, la documenta- prevede per lo sponsor l’onere eco- zione richiesta non è prevista per la nomico per lo sviluppo dell’intero tipologia di attività intrapresa”. Le Colacchi e progetto comprensivo di prestazio- polemiche non sembrerebbero es- Moianetti denun- ni professionali, costi per le analisi sersi del tutto placate, infatti Mau- ciano la rottura di sui materiali e costi ausiliari per la rizio Colacchi ha definito il respon- una parte della presentazione del progetto”. Il Dot- so ricevuto “insoddisfacente e ca- tor Floris ha infine concluso: “Trat- rente riguardo agli interrogativi e ai vasca in travertino tandosi della redazione di un pro- chiarimenti richiesti”. getto di restauro a titolo completa- mente gratuito, e non di un inter- Luca Priori 18 CASTEL GANDOLFO - ROCCA DI PAPA n. 323 - dal 16 al 22 luglio 2015 CASTEL GANDOLFO Il Papa Emerito Benedetto XVI scrive una lettera al Sindaco Monachesi e benedice gli abitanti dei Castelli Papa Ratzinger ringrazia Castel Gandolfo entilissima Signora Sindaco, non posso ri- “G tornare da Castel Gan- dolfo al mio Monastero a Roma senza aver comunicato e Lei una parola di sincero ringraziamento per il caloroso Benvenuto che Lei mi ha trasmesso nel giorno del mio arrivo al Castello”. Inizia così la lettera di ringraziamento che il Papa Emerito Benedetto XVI ha inviato al Sindaco di Castel Gan- dolfo Milvia Monachesi, dopo la conclusione del suo soggiorno nella villa pontificia di piazza del- la Libertà. “In queste due bellissime setti- mane di vacanza ho sentito con- fermato di nuovo quanto avevo detto alcuni anni fa sulla bellezza naturale di Castel Gandolfo nella sta piccola città”. Queste dolci cinanza silenziosa ma carica di sinfonia tra lago, montagne e ma- parole non hanno potuto che ren- affetto e la nostra grande emozio- re e l'ospitalità della gente di que- dere orgogliosa il Sindaco Mona- ne per la Sua presenza. Nella cer- chesi che ha repli- tezza che la bellezza e la tranquil- cato al Papa con lità dei luoghi L’abbiano aiutata a una lettera di rispo- ritemprare il fisico e lo spirito, Le sta: “Santità, grazie auguriamo un buon rientro a Ro- infinite per le Sue ma, senza nasconderLe però il parole inaspettate e desiderio e la speranza di poterLa graditissime, per la avere presto di nuovo con noi. benedizione che ha Ancora un sentitissimo grazie da voluto regalare a tutta la comunità castellana”. Ca- Castel Gandolfo ed stel Gandolfo conferma ancora ai suoi abitanti. Sia- una volta il forte legame che lega mo felici che Le sia il paese alla figura del Papa negli giunta la nostra vi- anni.

ROCCA DI PAPA A settembre la gara per l’affidamento ROCCA DI PAPA La giovane roccheggiana spicca tra gli Under 11 Presto metanizzazione Ginevra tra le migliori su tutto il territorio ai Campionati Pony mportanti novità per Rocca occa di Papa, una di Papa arrivano dal fronte giovane promessa I della metanizzazione. Nel R dell’Ippica Italiana, mese di settembre infatti sarà tra le venti migliori nella bandita la gara d’ambito da par- specialità Pony. te del Comune di Roma, per Si sono conclusi Domeni- l’affidamento del servizio pub- ca scorsa, a Cervia, nell’ in- blico della distribuzione del gas cantevole scenario del Cir- naturale. colo Ippico “ Le Siepi”, l'ap- Per la città di Rocca di Papa è puntamento con i Campio- previsto un ampliamento della nati Italiani Pony, iniziato rete di circa 55 chilometri, a to- due settimane fa con l'atti- tale copertura di tutte le zone vità ludico - addestrativa e ad oggi non raggiunte dal servi- terminato, come vuole la zio: il Vivaro, parte dei Campi tradizione per questo segui- d’Annibale e la parte bassa fino tissimo evento giovanile, al confine con Grottaferrata. così da portare a conclusione una pro- con i Campionati di Salto “Stiamo definendo gli ultimi dettagli blematica che si trascinava ormai da Ostacoli, che hanno asse- in seno alla stazione appaltante – dichia- tempo. Con l’ampliamento della rete di gnato i numerosi titoli in ra l’assessore Mauro Fei – e contiamo di distribuzione del gas porteremo final- palio. Tra i partecipanti procedere all’affidamento dei lavori una mente a copertura totale il territorio di provenienti da tutta Italia , volta espletate tutte le procedure di affi- Rocca di Papa e daremo una risposta nella categoria Under 11, damento che partiranno dopo l’estate, concreta a 13.750 abitanti”. non è passata inosservata la presenza del ma cavallerizza promessa della disciplina binomio laziale Ginevra Carta, su Louve du Pony, che viene dai Castelli Romani, vive a Bergeres che con la sua performance si è Rocca di Papa e si allena alla Scuola Trek- aggiudicata la 20° posizione a livello nazio- king Horse di Rocca Priora. CASTEL GANDOLFO Buio pesto a causa di un guasto nale. Un ottimo traguardo per la bravissi- L.S.

La passeggiata al lago Albano ROCCA DI PAPA Prende il posto di Stefania Panzironi “scaccia turisti” senza la luce a passeggiata del lungolago di Ca- lago, su cui si affacciano i Comuni di Ca- La dottoressa Roberta Fusco stel Gandolfo è al buio. In tantissi- stel Gandolfo, Rocca di Papa e Albano. L ma hanno provato a passare una Ancora una volta non si valorizza un ter- serata rilassante nei locali del lungolago, ritorio dalle grandi potenzialità: un luo- è il nuovo segretario comunale ma hanno trovato una strada buia e im- go preso d'assalto dai turisti soprattutto l nuovo Segretario comunale di Rocca di Laureata in Giurisprudenza, ha conseguito praticabile. Il lago Albano resta comun- d'estate non può e non deve restare al Papa è Roberta Fusco, presentata duran- l'idoneità per il ruolo di segretario comunale que un lido felice dove tantissimi, so- buio senza illuminazione pubblica. Via I te l'ultimo consiglio comunale. La dotto- presso la Scuola Superiore della Pubblica prattutto romani, si affollano per ripa- Spiaggia del Lago è rimasta al buio nel fi- ressa Roberta Fusco è andata a sostituire Ste- Amministrazione Locale. Il nuovo segretario rarsi dal caldo afoso della Capitale. In nesettimana per un guasto dell'illumina- fania Panzironi e sarà il nuovo garante della comunale fornirà assistenza giuridico-ammi- molti però hanno segnalato la mancanza zione che sarebbe stata ripristinata in legalità e della correttezza dell’azione dell’en- nistrativa e coordinerà le attività dei respon- di una adeguata illuminazione intorno al settimana. te locale. sabili di settore. n. 323 - dal 16 al 22 luglio 2015 SALUTE 19 ODONTOIATRIA Non hai bisogno di andare all’estero, qualità e convenienza senza incisioni, scollamento e suture IMPLANTOLOGIA ELETTROSALDATA Orario di apertura: lun/mer 15:30 – Per i portatori di dentiera Studio Odontoiatrico 19:30, mar/gio 9:00 – 13:00 o paziente candidati tali, Dott. PATRIZIO SERAFINI www.studio-serafini.it ROMA Via Tarquinio Collatino, 191 denti fissi su impianti (zona Don Bosco) - Tel. 06.71545446 in soli 4 giorni! GROTTAFERRATA Via Maria Ga- Orario di apertura: lun/mer 9:00 – briella dell'Unità, 2 (zona Squarcia- 13:00, mar/gio 15:30 – 19:30, ven 9:00 uesta metodologia viene relli) – Tel. 06.9456771 – 13:00 / 14:00 – 18:00 quasi sempre abbinata alla Q tecnica transmucosa, che prevede l'inserzione degli impianti senza incisioni, scollamenti e sutu- COME FUNZIONA? re. Ha quindi il vantaggio della mini- ma invasività e praticamente dell'as- L'implantologia elettrosaldata è una tec- senza di una sintomatologia posto- nica implantologica dove gli impianti en- peratoria di rilievo. L'unione degli dossei in titanio, dopo essere stati inseriti, impianti tra loro con l'elettrosalda- protesi fissa provvisoria. Questo vengono subito solidarizzati, cioè collegati tura costituisce una sorta di ingessa- vuol dire che il paziente che si sotto- rigidamente e solidamente tra loro, me- tura. Gli impianti risultano bloccati pone a questo tipo di ricostruzione diante la saldatura di un filo o una barretta nella posizione in cui sono stati col- Un bel sorriso al mattino, la sera potrà cenare con sempre di titanio. Il procedimento viene at- locati dal chirurgo, e questo è requi- migliora i rapporti; i suoi nuovi denti fissi. tuato per mezzo di una sofisticata apparec- INFORMAZIONE PUBBLICITARIA sito fondamentale per ottenere la masticare bene Ed infine essendo una tecnica mi- chiatura elettronica chiamata sincristalliz- osteointegrazione, cioè la stretta nimamente invasiva, come sopra già zatrice. Questa “saldatrice” unisce i compo- adesione tra impianto e tessuto os- migliora la salute accennato, riduce notevolmente i nenti in titanio direttamente nella bocca del seo. Inoltre gli impianti così trattati, costi chirurgici e protesici, renden- paziente, senza sviluppare calore o qual- essendo sicuramente immobili, pos- dola una opzione economicamente siasi altro tipo di disagio. sono essere caricati subito con una accessibile a tutti i pazienti.

CALDO Iniziativa del Ministero della Salute anche per gli anziani VIAGGI Le indicazioni del Ministero per chi va in vacanza Il numero verde 1500 attivato Ecco come funziona per le emergenze da calore l’assistenza sanitaria all’estero hiamando il numero mo e secondo livello risponde- asce una guida interattiva che me ottenere l’assistenza sanitaria al- verde 1500 si potran- ranno agli utenti e li indirizze- permette di avere informazioni l'estero, a chi rivolgersi e come richie- C no ricevere informa- ranno verso il servizio territo- N su cosa fare se si ha bisogno dere eventuali rimborsi. L'utente dovrà zioni su come evitare i rischi riale più adatto al loro caso. del medico in un Paese straniero. Que- rispondere a tre domande: dove vai?; legati all'arrivo del caldo. Il L'attivazione del numero ver- sto è un servizio utilissimo per chi per quale motivo?; a quale categoria servizio, completamente de 1500 fa parte della campa- viaggerà all'estero in estate. Il servizio appartieni?. Dopo aver selezionato le gratuito, è promosso dal Mi- gna “Estate sicura”. È bene ri- del Ministero si chiama "Se parto per.." risposte, l'utente avrà a disposizione nistero della Salute ed è ope- cordare che in caso di emer- ed è una guida interattiva che permette l’elenco di tutti i Paesi del mondo e di rativo tutti i giorni dalle 9:00 genza il 118 resta la prima a tutti gli iscritti al Servizio Sanitario tutti i possibili motivi del viaggio. Info: alle 18:00. Operatori di pri- scelta. Nazionale di avere informazioni su co- www.salute.gov.it. 20 AMBIENTE n. 323 - dal 16 al 22 luglio 2015 Fluoruri e arsenico fuorilegge nel sito al confine con Ardea e Pomezia. Lo dicono nuove allarmanti analisi dell’Arpa e del Cnr Discarica di Roncigliano, falde inquinate! Analisi che ci si aspettava da Regione e Comune, le ha com- Nessuno interviene missionate la società privata 3 anni e ½ di chiacchiere proprietaria della discarica! A gennaio 2012 il Comune di Albano avviò la Conferenza dei servizi - un tavolo di di- Renato Mastrella scussione tra enti coinvolti - con lo scopo, culla carta, di risolvere i precedenti casi Le falde acquifere sotto il 7° invaso della disca- d’inquinamento delle falde acquifere. rica di Cecchina di Albano, detta di Ronciglia- La Conferenza, passata alcuni mesi fa in no, sono gravemente inquinate. A certificarlo mano alla Regione Lazio, è finita in un vico- sono le analisi dei pozzi-spia interni al sito lo cieco: 3 anni e mezzo e non ancora una sola singola azione seria, reale e concreta. (che il Caffè ha potuto consultare ora in esclu- Si tratta della “tavola rotonda” cui partecipa- siva) effettuate nel corso di un sopralluogo nel no tutti gli Enti Pubblici che dovrebbero tu- gennaio scorso dall’Arpa Lazio, l’Agenzia Re- telare salute umana e ambiente. Purtroppo, gionale di Protezione Ambientale. RONCIGLIANO: COSA C’È LÀ SOTTO? LA REGIONE LASCIA FARE nessuno ha ancora risolto i problemi che È dal 1979 che a Roncigliano, al confine con Foto aerea dei No Inc: a dicembre 2014 l’Arpa riscontra gravi irregolarità e a febbraio intima ai gestori di metterla persistono a Roncigliano. Eppure, Regione Ardea e Pomezia, vengono sepolti i rifiuti non in regola entro 30 giorni. Ad aprile scorso la Regione gli dà altri 11 mesi per regolarizzarsi e lascia andare avanti gli Lazio e Comune di Albano hanno potere im- differenziati. sversamenti nonostante le nuove allarmanti analisi mediato di verifica, controllo, sanzione e, addirittura, requisizione della discarica. DISCARICA FUORILEGGE Ma allora perché non agiscono? I floruri, elementi chimici cancerogeni, sono chiesta e dietro pagamento della società Pon- risultati superiori ai limiti di legge in 6 pozzi su tina Ambiente srl del Gruppo Cerroni, anziché 9 totali, con un picco che ha sfiorato di ben 4 di Regione Lazio e Comune di Albano. Questi consiglio dei tecnici?”. Silenzi finora anche volte la concentrazione massima ammessa due enti pubblici da tempo sanno che l'Arpa dai Sindaci e dai Comuni di Ardea e Pomezia. dalla legge. Mentre l’arsenico, metallo tossico sollecitava approfondite analisi sul sito. Nulla Eppure l’inquinamento riguarda addirittura e cancerogeno, ha sforato i limiti legali in 5 di fatto, però, da parte dei presunti controllori più i loro territori che quello di Albano, visto pozzi su 9, raggiungendo un picco di oltre una e tutori della salute pubblica e dell'ambiente. che da monte scende verso valle. volta e mezza il limite imposto dal Testo Uni- Come i famosi struzzi, hanno messo la testa co Ambientale, ovvero la legge n. 152 del sotto... l'invaso. Sta di fatto che anche le ana- REGIONE E COMUNE LASCIANO FARE 2006. Si tratta di un inquinamento “costante” lisi commissionate dalla società di Cerroni Già a dicembre scorso, i tecnici dell’Arpa La- e “prolungato” nel tempo: lo scrivono i tecnici confermano un inquinamento gravissimo del- zio avevano certificato con una relazione tec- dell’Arpa Lazio, l'Agenzia regionale per la pro- le acque sottostanti il cimitero dei rifiuti dei nica esplosiva l’esistenza di 70 gravissime cri- tezione ambientale. Un rischio incalcolabile Castelli Romani: 52 casi certificati di sfora- ticità ambientali nella gestione del sito: rifiuti per la salute umana e l’ambiente, visto che la mento. Con i floruri e alluminio che hanno indifferenziati trattati in maniera non confor- spazzatura non differenziata si trova ad appe- raggiunto picchi di 4 volte i limiti massimi am- me alle leggi europee, nazionali e regionali; na 175 metri dalle prime case dei popolosi messi dalla normativa; il ferro quasi 3 volte e acque di falda inquinate; assenza dei controlli quartieri di Villaggio Ardeatino, ad Ardea, e a l’arsenico 2 volte e mezzo. obbligatori per legge della qualità dell’aria; 250 metri da Roncigliano, ad Albano. Dov'era- MICHELE CIVITA gas che sprigiona dai rifiuti sepolti sottoterra no le istituzioni quando si sollevava il proble- AMMINISTRATORI PUBBLICI MUTI Da assessore ai rifiuti, provinciale e poi regionale, non ha fuori controllo, eccetera eccetera. ma, per esempio su questo giornale? “La discarica inquina la falda? Vi sono rischi? mai risposto sulla vicenda che segnalavamo da anni Per questo, il 2 febbraio l’Area Rifiuti Regiona- Quali? Ed ora è tutto a posto?” A settembre le aveva emesso una diffida di 30 giorni nei ANCHE CERRONI CONFERMA, 2011, subito dopo il collaudo del 7° invaso, il de salto in Regione, ma di risposte e cose confronti della società proprietaria del sito FALDE INQUINATE! Caffè rivolgeva queste domande all’allora as- concrete... Il 7° invaso era in funzione da po- chiedendo di “sanare entro e non oltre 30 gior- Oltre ai dati inediti dell’Arpa Lazio, il Caffè ha sessore delegato ai rifiuti della Provincia di chi giorni, dopo un collaudo fatto il 26 luglio ni… quanto riscontrato da Arpa Lazio”. Ma potuto consultare anche le analisi dei pozzi Roma, Michele Civita, dal 2013 “promosso” 2011, dove la Provincia di Roma non si era poco dopo, il 20 aprile, nonostante le nuove e spia interni alla discarica effettuate tra il 2013 assessore delegato ai rifiuti della Giunta Re- nemmeno presentata. Ora finalmente, dopo 5 allarmanti analisi giunte in Regione il 28 mar- ed il 2014 dal CNR IRSA, il Consiglio Naziona- gionale, guidata dal suo (ex) Presidente pro- anni, abbiamo la risposta: la discarica inquina zo, due dirigenti della Regione Lazio, Flaminia le delle Ricerche - Istituto di ricerca sulle ac- vinciale Nicola Zingaretti. Domande cadute la falda! Perché tanti silenzi e ignavia? Eppure Tosini e Maurizio Franzese, hanno concesso que. Analisi eseguite, cosa singolare, su ri- nel vuoto. La coppia da allora ha fatto il gran- spiegammo - carte alla mano - che certi dubbi ai signori della discarica altri 11 mesi di tem- e timori venivano suggeriti persino dai tecnici po (180 giorni più 150) per mettersi in regola pagati dai padroni della discarica, nelle con- e, nel frattempo, anche di poter continuare a clusioni della relazione tecnica sulla capacità gestire indisturbati la discarica. Un periodo di di resistere dei teli HDPE su cui poggiano i ri- tempo durante il quale il 7° invaso potrebbe fiuti nel settimo invaso e sulla sua effettiva im- già esaurirsi, visto e considerato lo stato di permeabilità. Domandammo più volte a Civi- precoce esaurimento visibile dalle foto aeree ta Michele, quando era delegato ai rifiuti alla scattate dal Comitato No Inc a marzo 2014 e Provincia: “Regione, Provincia di Roma e Co- febbraio 2015. La domanda sorge spontanea: mune di Albano vigileranno? Sarà seguito il ma perché tutta questa indulgenza?

INCHIESTE SU WWW.ILCAFFE.TV Nel giugno 2009, n. 171, raccontavamo lo strano ampliamento della discarica concesso dalla Regione nonostante l’inquinamento rilevato nel 2000. E poi sui numeri 225 e 228, settembre - ottobre 2011.

7° INVASO: processi e 100mila tonnellate l’anno Il 7° invaso è l’ultima e più recente maxi buca volge i vertici del Gruppo Cerroni, proprietario della discarica di Roncigliano: dal 1° agosto del sito di Albano, ma anche 2 ex importantis- 2011 raccoglie tutti i rifiuti indifferenziati di Al- simi dirigenti regionali: Luca Fegatelli e Ra- bano, Castel Gandolfo, Marino, Rocca di Pa- niero De Filippis. I capi d’imputazione sono pa, Ardea, Pomezia, Nemi, Genzano e Lanu- gravissimi: associazione a delinquere, truffa vio, per un totale (ufficiale) di 100mila tonnel- aggravata, traffico e interramento illecito di ri- late all’anno. Sul 7° invaso e sull’inceneritore, fiuti, reati ambientali, sovrafatturazione di che Ama, Acea e la Pontina Ambiente Srl vo- 11milioni di euro ai danni di 10 comuni dei Ca- gliono fare in quel sito, pende un processo stelli. Attesa entro pochi mesi la sentenza di penale in pieno corso di svolgimento e coin- primo grado. n. 323 - dal 16 al 22 luglio 2015 CRONACA 21 POLITICA Perquisizioni e sequestri di atti su almeno 40 nuove assunzioni alla Volsca: inchiesta lampo della Procura sulle ultime elezioni Albano, lavoro in cambio di voti: l’inchiesta I Carabinieri: “I voti in presunte assunzioni clientelari nel- al Sindaco Marini – che la garanzia questione avrebbero fatto l'ente formativo scolastico del Co- offerta dal sindaco per 4milioni e la differenza condizionando mune di Albano, ente ora in gravis- 600mila euro avesse evitato dei li- sime condizioni economico-finan- cenziamenti, tanto non impliche- l’esito del ballottaggio” ziarie, tanto da non riuscire più a rebbe il perseguimento di un inte- pagare vari mesi di sipendio ai pro- resse generale, al più quello dei sin- elle prime ore della matti- pri lavoratori. La lente della Procu- goli che hanno evitato il licenzia- nata del 10 luglio i Carabi- ra di Velletri si è posata proprio su mento». N nieri di Castel Gandolfo certe presunte sospette assunzio- E, conclude la magistra- hanno eseguito a Roma, ad Albano ni che avrebbero favorito ta: «Dunque è neces- e a Velletri, un decreto di perquisi- amici, parenti e colla- sario […] accertare zione e sequestro emesso dalla boratori di vari politi- chi siano i docenti Procura della Repubblica di Velle- ci comunali, passati Circa 1.300 e gli impiegati e tri nei confronti di un consigliere e presenti. In parti- intercettazioni. quali rapporti i comunale di maggioranza, della colare, nel mirino Attesi altri sviluppi medesimi even- “Volsca Ambienti e Servizi spa” e dei magistrati sa- dell’inchiesta. Sono in tualmente ab- della “Job Italia spa”. Il reato ipotiz- rebbe finito un debi- biano con gli in- zato è quello di concorso in corru- to di circa 6 milioni molti ora a tremare dagati o comun- zione elettorale. Le indagini, pren- di euro. Debito su cui que con gli ammi- dendo le mosse da alcuni esposti la Magistratura veliter- nistratori di Alba- pervenuti ai militari, sono iniziate a na avanza grossi dubbi di no». La dottoressa ridosso delle ultime elezioni ammi- ne di ottenerne il sostegno per la nale e confermati alle comunali del- legittimità. I due ex sindaci Ilari ha iscritto nel registro de- nistrative indette ad Albano, quelle competizione elettorale relativa al lo scorso maggio. L'inchiesta, in Nicola Marini e il suo predecesso- gli indagati diversi personaggi del 31 maggio 2015, con successivo rinnovo della giunta comunale. I particolare, riguarderebbe diretta- re Marco Mattei avrebbero, in tem- poltici di Albano. Ora altri perso- ballottaggio del 14 giugno che ha voti in questione avrebbero fatto la mente una lista civica a sostegno pi diversi, «adottato in violazione naggi potrebbero finire nel registo portato alla rielezione del sindaco differenza, condizionando l’esito della coalizione di centrosinistra. della legge – scrive a febbraio scor- degli indagati, con la nuova inchie- Nicola Marini. del ballottaggio». Tra i luoghi perquisiti vi sarebbe an- so il PM Giuseppe Travaglini – atti sta sul presunto mercimonio eletto- «Gli accertamenti – L'operazione del 10 lu- che l'abitazione di un notabile della illegittimi al fine di favorire la socie- rale che vede coinvolta la società spiegano i Carabinieri glio ha preso le mosse città castellana, ex consigliere con tà Albafor… creando debito per il Volsca Ambiente e Servizi. Un mer- - permettevano di ri- su impulso di alcuni delega del sindaco Marini, appena bilancio comunale di Albano per cato delle vaccche che - secondo i levare che alcuni La Procura esposti, anche da rieletto. Fulmineo e intenso è stato circa 4 milioni di euro». E il GIP Ila- militari dell'Arma - avrebbe condi- esponenti dell’at- di Velletri intanto parte di ex consi- il lavoro degli inquirenti che in po- ri, chiedendo di approfondire le in- zionato l’esito del ballottaggio. tuale Ammini- prosegue anche glieri comunali, e chi giorni hanno raccolto una note- dagini, sottolinea: «Se pure fosse strazione comu- ora si attendono vole mole di materiale investigati- vero – scrive il magistrato rispetto Francesco Buda nale, attraverso il l’indagine su nuovi e pesanti vo. Sotto osservazione sarebbero fi- coinvolgimento Albafor sviluppi nell'inda- nite circa 1.300 intercettazioni nelle dell’agenzia di la- gine sul presunto scorse settimane, da parte dei Cara- voro interinale Job mercato di voti in binieri di Castel Gandolfo. Oltre al- Italia spa, avrebbero cambio di posti di la- le intercettazioni telefoniche, gli in- fatto assumere circa 40 voro nella municipalizza- quirenti hanno anche effettuato pa- persone residenti ad Albano ta Volsca Ambiente e Servizi: an- recchie intercettazioni ambientali le quali figurano direttamente o che qualche altra società del Co- ed acquisito vari documenti. Re- vantano parentele strette con al- mune di Albano sarebbe coinvolta centemente il giudice per le indagi- trettanti candidati nelle liste che so- nella bufera giudiziaria in corso. Lo ni preliminari, Alessandra Ilari, ave- stenevano il sindaco uscente poi si apprende da fonti investigative. I va negato l'archiviazione del "caso rieletto, presso la società Volsca personaggi coinvolti (finora) sareb- Albafor - Formalba": a primavera Ambiente e Servizi spa, interamen- bero almeno quattro o cinque, tutti ha chiesto al pubblico ministero te partecipata dai comuni di Alba- politici di Albano, membri della Giuseppe Travaglini un supplemen- no, Velletri, Lariano ed Anzio, al fi- precedente amministrazione comu- to d'indagine su una sessantina di 22 ALBANO - ARICCIA n. 323 - dal 16 al 22 luglio 2015 ALBANO Teresa Mannino, Maurizio Mattioli, Nicola Piovani tra gli ospiti del festival Albano Dopo l’incendio, parte la I big dell’Anfiteatro Festival solidarietà a Beerbaccione Anfiteatro Festival di Albano, che si 5 agosto Roberto Ciufoli, Gaia De Lauren- cio, Coro L. Sabbatini di Albano, Maurizio svolge nell’antica area archeologica tiis, Francesca Nunzi e Diego Ruiz “Ti amo Trippitelli Percussion Ensemble, Ensem- L’ della cittadina, prende il via il 25 lu- o qualcosa del genere”. Giovedì 6 agosto ble Cymbalus. Pianisti Monaldo Braconi e glio. 17 appuntamenti che vanno dalla liri- Antonella Ruggiero e Maurizio Di Fulvio Desiré Scuccuglio. Direzione artistica ca alla prosa, dalla danza al canto con Group “Stralunato recital”. Venerdì 7 ago- Nando Citarella, Stefano Saletti, Maurizio grandi solisti e interpreti unici. Sabato 25 sto - “Lettere dalla danza. Omaggio a Isa- Trippitelli. Direzione musicale Renzo Ren- luglio Giuseppe Verdi “La Traviata”. Do- dora Duncan” Omaggio alla grande balleri- zi L'opera di Carl Orff diviene un unicum menica 26 luglio Nando Citarella “I Tam- na statunitense. Sabato 8 agosto Wolfgang tra mondi culturali e espressivi apparente- Nella notte tra il 17 e il 18 giugno la bir- buri del Vesuvio” L’energia delle percus- Amadeus Mozart “Don Giovanni” Domeni- mente diversi. Un incontro tra la musica reria Beerbaccione di Albano è andata a sioni e dei nuovi ritmi alle falde del grande ca 9 agosto Fatima Scialdone “Un thè-tan- popolare e quella colta. Venerdì 14 agosto fuoco per un incendio doloso. Il fatto non vulcano. Mercoledì 29 luglio Ivana Monti, go per Evita” Testo di Fernando Pannullo. - Giorgio Albertazzi “Memorie di Adriano”. ha lasciato la città indifferente e in tantis- Paola Quattrini, Sergio Muniz, Fabrizio Martedì 11 agosto Maurizio Mattioli e Pie- Regia di Maurizio Scaparro Dal capolavo- simi si sono prodigati per aiutare il pro- Nardi, Nico di Renzo e Aldo Ralli, “Arseni- tro Romano “Il Conte Tacchia”. Mercoledì ro di Marguerite Yourcenar, Giorgio Alber- prietario nella riapertura. Grazie al tam co e Vecchi Merletti”. Giovedì 30 luglio Ni- 12 agosto - Attilio Fontana e Emiliano Reg- tazzi interpreta il grande imperatore che si tam di Facebook è stato possibile orga- cola Piovani “ Concerto in quintetto” Brani gente con Ilaria Porceddu “Strimpelli & Vi- racconta privilegiando il lato umano ri- nizzare una cena solidale in un locale di scritti per il cinema e per il teatro rivisitati nile”. Di Attilio Fontana e Emiliano Reg- spetto a quello politico. Sabato 15 agosto - Castel Gandolfo, per raccogliere fondi per da Piovani per un piccolo gruppo di solisti. gente. Musiche di Attilio Fontana e Franco Compagnia Flamenco Vivo “Vente conmi- la ricostruzione del locale andato distrut- Venerdì 31 luglio Teresa Mannino “Sono Ventura Una commedia musicale anni cin- go”. Spettacolo di Lara Ribichini e Dario to. Così i rappresentanti del mondo della nata il ventitrè” Un esilarante e riflessivo quanta, ironica e divertente con musiche Carbonelli. Il ballo flamenco di oggi inter- birra artigianale del Lazio hanno unito le dialogo della cabarettista siciliana. Sabato originali che spaziano dallo swing alle so- pretato attraverso la migliore tradizione forze attorno all'amico e collega Marcello 1 agosto Stefano Di Battista e Nicky Nico- norità latino americane. Giovedì 13 agosto spagnola. Uno spettacolo di musica e dan- Pau per far riaprire il locale. E la risposta di pub, birrifici e semplici appassionati di lai “Mille bolle blu” Un viaggio musicale - Nando Citarella “Carmina Burana nella za in cui si alternano i passi dei solisti e i birra artigianale è stata enorme. L’intero attraverso le canzoni che hanno costruito tradizione popolare - concerto per coro, movimenti corali. Anfiteatro Festival - Al- ricavato della vendita della birra è stato il nostro immaginario negli anni '60 e '70. due pianoforti, percussioni, strumenti e bano Laziale – via dell’Anfiteatro Romano, devoluto per la ricostruzione. Una grande Domenica 2 agosto Orchestra Nazionale voci naturali”. Coro Lirico Italiano, Coro 40 - ore 21,00 - Ingresso da 10 a 25 euro. festa a dimostrazione che i Castelli e non Tzigana di Budapest Concerto Mercoledì della Scuola Popolare di Musica di Testac- solo sanno essere molto generosi.

ARICCIA I ragazzi dagli 11 ai 17 anni con la Protezione Civile Grande successo per il Campo Scuola presso l’oratorio Don Bosco i è concluso il Campo Scuola 2015 di visite guidate, proiezioni informative su cala- Ariccia, presso l’oratorio Don Bosco, mità naturali, lezioni didattiche ambientali Sper ragazzi dagli 11 ai 17 anni, tenutosi con i Guardiaparco, attività antincendio. Il dal 3 all’12 luglio, a cura dell’Associazione di Campo Scuola ha visto il sostegno dei Guar- Protezione Civile “La Fenice 2010”. L’iniziativa diaparco del Parco Regionale, della Protezio- chiamata “Anche io sono la Protezione Civile” ne Civile di Lanuvio e “Santarsiero” di Laria- ha visto una trentina di ragazzi impegnati in no, della Parrocchia locale, della Croce Rossa esercitazioni di pronto intervento e sicurezza, Italiana e il patrocinio di Città Metropolitana

e Regione Lazio. I ragazzi e i volontari hanno mento, ma soprattutto dell’apprendimento su ricevuto la visita del professor Andrea Ursillo, come comportarsi per aumentare la sicurezza funzionario del Dipartimento Nazionale della di tutti voi a casa, a scuola e nei luoghi pubbli- Protezione Civile presso il Consiglio dei Mini- ci. Il territorio dei Castelli Romani ha delle cri- stri. “ Questo è stato per voi, ha detto Ursillo ticità, quindi più siete preparati e meglio pote- ai giovanissimi, un addestramento pratico di te confrontarvi con le realtà naturali”. una decina di giorni all’insegna si del diverti- Luciano Sciurba

LAZIO Dati della Ricerca in Epatologia su 2700 ragazzi 6 giovani su 10 schiavi dall’abbuffata alcolica el Lazio sei ragazzi su dieci, tra i 14 e 19 anni, fanno la N cosiddetta "abbuffata alco- lica", il binge drinking. Lo afferma uno studio della Fondazione Italia- na Ricerca in Epatologia su 2700 ragazzi tra 14 e 19 anni di licei del Lazio supportato dalla Fondazione Roma. Lo studio è stato realizzato attra- verso questionari singoli sommini- strati dai ricercatori. Il 30% del campione dichiara di essere fumatore, il 12.5% fa uso congiunto di alcol, fumo e altre so- stanze, il 60% pratica il binge drin- king. Il 26% dei ragazzi ha una for- ma di ansia e questo aumenta il rischio di minori. Fino ai 25 anni è il solo uso che fa binge drinking". Il problema è in crescita: male, perché il cervello è ancora in forma- il 17% di tutte le intossicazioni alcoliche zione. In Italia ci sono 17mila morti l'anno, che arrivano in pronto soccorso riguarda è la prima causa tra i giovani". il Caffè n. 323 - dal 16 al 22 luglio 2015 - pag. 23 24 ALBANO - ARICCIA n. 323 - dal 16 al 22 luglio 2015 TRASPORTI Annunciata la chiusura della linea ferroviaria dal 18 luglio al 5 settembre per effettuare lavori. Pendolari nel caos Stop Roma-Albano, cittadini preoccupati ei giorni scorsi Trenitalia rio, con Ciampino, da cui si ori- ha comunicato che dal ginerà il servizio ferroviario per N 18 luglio al 5 settembre Roma. DUBBI E PREOCCUPA- la linea FL 4 Albano Laziale- ZIONE - Ma in molti, tra la gente Ciampino-Roma Termini verrà comune, si chiedono se questo sospesa per lavori di potenzia- basterà ad attutire i disagi: “Lo mento dell’infrastruttura “che stop al tratto ferroviario sulla li- consentiranno il completamen- nea Albano-Ciampino secondo to dei lavori già avviati per in- me comporterà disagi a tutti i nalzamento marciapiedi e co- pendolari, già fortemente aggra- struzione pensiline nella stazio- vati da un servizio che, in condi- ne di Marino, nonché per au- zioni normali, non sempre e' ef- mentare la lunghezza dei mar- ficiente - dice Roberta, mamma ciapiedi e binari della stazione ciampinese -. Per chi vive ai Ca- di Albano, al fine di consentire stelli il collegamento ferroviario l’accesso ai treni con maggiore è fondamentale per raggiungere composizione (5 vetture)”. Lo Roma. Spero che il periodo esti- VALERIA ROBERTA JACOPO stop temporaneo preoccupa vo limiti gli inconvenienti e che molto i cittadini, che sui social i mezzi alternativi siano effi- network non hanno faticato a cienti e puntuali anche se aggra- Temo che molti Spero che il periodo Se le istituzioni procede- esternare pensieri e stati d’ani- veranno il traffico già abbastan- mo. Chiaramente Trenitalia, in za congestionato”. Sulla falsari- pendolari preferiranno estivo limiti gli inconve- ranno in maniera accordo con la Regione Lazio, ga Valeria, giovane cittadina di andare con la macchina nienti e che i mezzi organizzata, i problemi ha elaborato un programma di Albano: “Sono molto preoccu- piuttosto che prendere alternativi siano per i viaggiatori potran- servizi sostitutivi che colleghi- pata per quello che potrà acca- le navette efficienti no essere limitati no le località, interdette tempo- dere con il blocco della ferro- raneamente al servizio ferrovia- via. Temo che molti pendolari

preferiranno andare con la mac- DIMENTICANZA stel Gandolfo non sia stato con- china piuttosto che prendere le DI TRENITALIA siderato, dal momento che - evi- navette. Intasando cosi la via Nella missiva con cui Trenitalia denzia la prima cittadina - sul Appia Nuova”. Più ottimista il ha comunicato la sospensio- nostro territorio insistono ben marinese Jacopo: “Il rischio ne temporanea della due stazioni ferroviarie e il tre- che possa crearsi un Ciampino-Albano la no è un mezzo molto utilizzato disagio c’è. Ma vi- direzione regiona- sia dai cittadini che dai turisti, sto che i lavori si Trenitalia le Lazio dell’ente che ne usufruiscono per rag- svolgeranno in comunica la si era premurata giungere sia il centro storico pieno periodo sospensione della di inserire tra i che il lago Albano”. Trenitalia estivo, sono destinatari i Co- adesso dovrà fornire al Comune convinto che, se Ciampino-Albano muni di Albano, di Castel Gandolfo giustificazio- le istituzioni ma si dimentica Marino e Ciam- ni convincenti su una vicenda procederanno in di Castel pino, nonché la che assume i forti contorni di maniera condivisa Gandolfo Regione Lazio, di- una grave “dimenticanza”, e da- e organizzata, i pro- menticando però re informazioni specifiche su blemi per i viaggiato- l’amministrazione una mobilità alternativa (e con- ri potranno essere affie- municipale di Castel Gandol- divisa con il Municipio castella- voliti. Vediamo come funzio- fo. Un fatto che è stato mal di- no), che eviti disagi a turisti e nerà la macchina organizzativa gerito dal sindaco Milvia Mona- pendolari. dei bus sostitutivi”. chesi: “Sono sorpresa e dispia- ciuta che un Comune come Ca- Marco Montini

STRADE Percorsi poco segnalati, invasi da rifiuti ingombranti ed erbacce Appia antica, vecchi problemi ra le mille bellezze ar- cheologiche, paesaggisti- T che e naturalistiche dei Castelli Romani la più famosa di tutte è probabilmente l’Appia Antica, strada di epoca romana voluta fortemente nel 310 avanti Cristo dal censore Appio Clau- dio Cieco, che fece ristrutturare ed ampliare una via preesistente che collegava Roma ai Colli Al- bani. La Regina Viarum - così era chiamata per la sua maesto-

esempio, si nascondono tra i inserito nelle opere propedeuti- sità - dirigendosi in quel di Brin- parecchie difficoltà nella circo- pietroni della strada e le alte che al Giubileo: il famigerato disi, tocca numerosi territori lazione ciclopedonale. Siamo sterpaglie: segno della scarsa Grab, il grande raccordo anula- del comprensorio meridionale: tra il X e XI Miglio della strada e manutenzione della vegetazio- re della bicicletta. Il progetto di da Ciampino e Marino, passan- nonostante l’impegno del Parco ne, su cui l’ente parco dovrebbe ciclovia urbana, steso da Velo- do in molti territori castellani fi- regionale e delle associazioni di vigilare e intervenire più spes- Love con Legambiente, Touring no a Velletri. E proprio nel Co- volontariato per far prendere so. Soprattutto in questi giorni Club e tante altre realtà è stato, mune amministrato dal sindaco consapevolezza dell’immenso di estate, dove il rischio incendi infatti, inserito da Roma Capita- Terzulli, all’altezza di via Capan- tesoro archeologico che i citta- è sempre dietro l’angolo. Ma esi- le tra le opere prioritarie e per ne di Marino, l’Appia antica su- dini si ritrovano quotidianamen- ste anche un lungo tratto di Ap- l’Appia Antica si prevede un bisce una interruzione fisica a te sotto casa, non mancano gli pia Antica, quello che insiste sul percorso tutto ciclopedonaliz- causa della presenza di passag- episodi di inciviltà: immondizie territorio capitolino, che prova zato tra basolati, catacombe, gio stradale, che unitamente ad di ogni tipologia (bottiglie di a sorridere, confortato da un fu- templi e mausolei. una barriera in pietra, creano plastica, mobili, cartacce), ad turo infrastrutturale dignitoso e Marco Montini il Caffè n. 323 - dal 16 al 22 luglio 2015 - pag. 25 26 ALBANO - GENZANO n. 323 - dal 16 al 22 luglio 2015 EDILIZIA POPOLARE La riforma dell’Ater non ferma i lavori nei Castelli per la costruzione di nuovi alloggi ad edilizia economica In arrivo nuove case popolari ai Castelli ovità in vista in seno al- l’Ater, l’ente che gestisce gli N alloggi ad edilizia economi- Non solo la ridu- ca e popolare. La Commissione Po- zione dei costi, ma litiche della Casa del Consiglio Re- gionale del Lazio ha infatti propo- anche l’aumento sto la creazione di un’unica azien- dell’efficacia delle da l’Areps, che dovrebbe sostituire politiche abitative le sette Ater presenti ad oggi sul territorio laziale. Dietro alla rifor- ma dell’ente c’è un notevole rispar- mio economico, infatti, qualora la e progettuale che si è con- proposta diventasse legge, si pas- cretizzato tramite il recupero del serebbe dagli attuali 49 Consiglieri contratto di quartiere. L’acquisizio- di amministrazione a 5, mentre ne di fondi europei provenienti dal scenderebbero da 35 a 4, i compo- progetto P.L.U.S. hanno permesso nenti dei Collegi revisori. Infine sa- tutto questo”. Il primo cittadino al- rebbero aboliti i due Comitati tec- banense ha poi proseguito: “Un nici, composti da 42 persone. Nel NEL CANTIERE AD ALBANO grande progetto di edilizia pubbli- L’assessore regionale Refrigeri con il complesso la riforma porterebbe al Sindaco di Albano,. Sementilli e Borelli ca realizzato interamente con fondi taglio di 117 poltrone, per un ri- pubblici. Il totale rispetto dei tempi sparmio di 1 milione di euro l’anno. di realizzazione, la trasparenza nel- L’Assessore Regionale alle Politi- la gestione dei fondi hanno avuto il che Abitative, Fabio Refrigeri ha loggi, alle assegnazioni e al control- tiche abitative regionali”. Nono- ad Albano Laziale, dove, entro il riconoscimento delle commissioni commentato: “La nuova struttura lo. Mentre viene accentrata la “go- stante le possibili riforme dell’Ater, 2016, sorgeranno 45 nuove case di controllo che hanno vigilato sul- dovrà gestire l’edilizia sociale che vernance” dell’azienda e la gestio- non si arrestano i lavori per la co- popolari. Il Sindaco Nicola Marini le attività. Albano è tra le città più si rivolge a fasce diverse di cittadi- ne.” Refrigeri ha poi concluso: struzione di nuovi alloggi ad edili- ha spiegato: “10 milioni di euro fer- virtuose, a livello amministrativo, ni. Restano ovviamente le articola- “Non ci sarà solo una riduzione dei zia economica e popolare. Proce- mi dal 2003 per incapacità ammini- di tutto il Lazio. Il buon lavoro ripa- zioni territoriali, che dovranno costi, ma anche un aumento del- dono spediti i lavori nel cantiere di strative, sono stati recuperati attra- ga sempre”. pensare alla manutenzione degli al- l’efficacia nell’attuazione delle poli- via Romania in località Cecchina, verso un impegno amministrativo Nuovi alloggi anche a Castel Gandolfo. Infatti il Piano di Zona 167, votato in Consiglio comunale lo scorso 11 Dicembre 2014, preve- de la costruzione in zona “Mole” di 80 abitazioni con tagli di 50 e 70 mq, per un incremento demografi- co di circa 300 abitanti. Lavori anche a Lanuvio nell’am- bito della riqualificazione de “Le Casette”. Il progetto prevede la de- molizione di 9 fabbricati comunali fatiscenti, per un totale di 48 nuovi alloggi. In conclusione, è di questi giorni la firma del Protocollo d’Intesa con il quale l’Ater si impegnerà nella costruzione di 310 case distribuite nei comuni di Tivoli, Mentana, Aprilia, Latina e Velletri. Luca Priori n. 323 - dal 16 al 22 luglio 2015 GENZANO - LANUVIO - NEMI 27 NEMI Presenti 40 rappresentanti e dirigenti dell’organizzazione sindacale Corso della Cisl Funzione Pubblica a Palazzo Ruspoli resso Palazzo Ruspoli a Ne- Città Metropolitana di Roma Capi- ria delle prerogative sindacali, le mi si è svolto il Corso sulle tale, ai quali sono stati rilasciati gli modalità di sciopero e le capacità P Relazioni Sindacali nelle Au- attestati di partecipazione. Il corso di assunzione degli enti territoriali. tonomie Locali, presso la Sala del ha toccato i temi tipici della con- Il corso si aggiunge ai due recenti Pattinaggio grazie all’organizzazio- trattazione nazionale e decentrata, corsi organizzati dalla CISL FP di ne della sezione aziendale sindaca- alla luce delle numerose innovazio- Roma Capitale e Rieti tenuti nei a dare risposte alle molte sollecita- amministrazioni pubbliche per i le della CISL FP Roma Capitale e ni normative degli ultimi anni, ap- giorni scorsi a Genzano di Roma ri- zione pervenute dai nostri iscritti, propri dipendenti, in particolare Rieti della Casa di Cura Villa delle profondendo anche i numerosi pa- volti agli Ufficiali e Agenti della Po- per avere Dirigenti Sindacali sem- per gli agenti della Polizia Locale. Querce. Al corso, tenuto dal coor- reri e sentenze sulla costituzione e lizia Locale sul Diritto Processuale pre più preparati sulla difficile ma- Ha partecipato al Corso tenutosi a dinatore territoriale Michele Ma- ripartizione dei fondi del salario ac- Penale. “ L’attività formativa della teria delle relazioni sindacali all’in- Nemi anche Giancarlo Cosentino, rocco, hanno partecipato 40 tra cessorio. Nei primi giorni di set- nostra organizzazione sindacale terno dei posti di lavoro, ma anche rappresentante territoriale della Rappresentanti e Dirigenti Sinda- tembre, nella stessa suggestiva e per gli enti locali, dice il coordina- per fornire aggiornamenti per le Cisl FP e segretario per gli Enti Lo- cali dell’ organizzazione sindacale storica location, sarà tenuto il se- tore Michele Marocco, si accentue- varie professioni, vista la grave ca- cali. eletti e nominati nei Comuni della condo Corso che toccherà la mate- rà dopo il periodo feriale andando renza di formazione da parte delle Luciano Sciurba

LANUVIO Il giovane cantante di Aprilia premiato in piazza Fontana GENZANO Colto in flagrante nel suo locale Perri vince “La Torre d’Oro” Spacciava hashish nel a 16a edizione del Premio Canoro “La Torre D’oro” te- suo bar, arrestato 40enne L nutosi in piazza Fontana a Lanuvio si è concluso con succes- so di pubblico e di critica per le belle esibizioni dei cantanti in ga- ra. Una 3 giorni dedicata alla mu- sica con 14 partecipanti al con- corso con una giuria di esperti a decretarne il vincitore. Ospiti di eccezione sono stati : Luca Gua- dagnini & Band, Marcia Sedoc, soubrette cantante e attrice nota per la canzone "Cacao Meravi- gliao" e per le numerose trasmis- sioni televisive, il comico Fabri- zio Gaetani e tanti altri artisti no- ti. I cantanti si sono esibiti nella serata di sabato e domenica, il sa- bato con la base musicale e il stato arrestato in fla- domiciliare ha consentito di giorno dopo assieme alla band di grante un 40 enne titola- rinvenire e sequestrare 90 Marco Ingafù. I Premi sono state È re di un bar di Genzano, grammi di hashish, 55 grammi delle targhe e delle coppe e vari che all'interno del suo esercizio di marijuana, del materiale per buoni offerti dagli sponsor . Il commerciale aveva messo in il confezionamento della so- vincitore di quest’anno è stato il degli organizzatori della locale nale e intraprendente. Con lei sul piedi un discreta attività di stanza e la somma di 200 euro giovane cantautore e rapper di Pro Loco, che hanno curato e or- palco come co conduttore il vete- spaccio. Le indagini sono state circa, ritenuta provento dell'at- Aprilia Francesco “Cesco” Perri, ganizzato l’intera kermesse musi- rano del Concorso Giancarlo portate avanti dai Carabinieri tività illecita. L’arrestato, che che ha cantato due suoi brani "Ri- cale e di spettacolo in una gremi- Aluigi. Sono intervenuti anche la della locale Stazione, che han- dovrà rispondere di detenzione flessione" nella prima serata e " tissima piazza Carlo Fontana. danzatrice Elena Perla, l’attrice no documentato come il titola- ai fini di spaccio di sostanza Quelli Come Te" la domenica, ac- Presentatrice della serata l’affa- Paola Lavini e i musicisti Mauro re del bar avesse ceduto delle stupefacente, è stato messo a compagnato sempre dalla bravis- scinante speaker e voce radiofo- Restivo e Marco Lorusso. dosi di sostanza ad alcuni av- disposizione dell’Autorità Giu- sima corista Camilla Monni. nica veliterna Tiziana Mammuc- ventori del locale. La successi- diziaria di Velletri che ha con- Grande soddisfazione da parte cari, sempre graziosa, professio- L.S. va perquisizione personale e validato l’arresto.

GENZANO Gran Galà Kombat Night Show in piazza Frasconi A Genzano si combatte per il titolo italiano di kick boxing utto pronto per seguita da Rai Sport ed l’ottava edizione ha il patrocinio del co- T del Gran Galà di mune di Genzano e Kick Boxing “Kombat dell’Ente Città Metro- Night Show”, organizza- politana, sotto l’egida to dalla Scuderia della della Fikbms e Wako Pkt Genzano, diretta Pro. Sul ring da non dal maestro Alessandro perdere i beniamini lo- Topa. Da non perdere cali che, prima delle 23, gli interessanti match precederanno con i lo- senza esclusionie di ro avvincenti match colpi dei migliori com- l’incontro per il titolo battenti del settore il 17 italiano. Tra loro ci so- luglio dalle ore 21, in no campioni italiani e una Piazza Frasconi tra- vincitori di vari titoli: sformata in un ring per Emanuele Tetti, Loren- una notte. La serata, che vedrà salire sul zo Faiola, Sharon Fioretti, Denise Cedola e ring diversi campioni e campionesse locali Lorenzo Scalzi. Non mancherà lo spettaco- e nazionali, avrà il suo clou con l’incontro lo nello spettacolo, con le bellezze brasilia- per il titolo italiano 75 kg di Low Kick, tra il ne del gruppo di danza sud americano Co- beniamino locale Alessandro Disnan e il racao do’ Brasil, sul ring tra un incontro ed forte sfidante abruzzese Francesco Di Gia- un altro. Per informazioni sito www.pkte- como di Pescara. La manifestazione sarà am.net – www.fikblazio.it. L.S. 28 GENZANO - VELLETRI n. 323 - dal 16 al 22 luglio 2015 VOLLEY Nuovi importanti elementi a rafforzare il gruppo dirigenziale: Valerio Iezzi è l’allenatore della squadra maschile La Libertas Genzano prepara la stagione rchiviata ormai la stagione 2014/2015 con risultati che Aspecialmente nel settore maschile hanno portato grandi sod- disfazioni, in casa Libertas Genza- no si sta lavorando alacremente per preparare al meglio le prossime im- portanti sfide. Tra dolorosi addii (su tutti i due responsabili del set- tore maschile e femminile) e l’entu- siasmo per i nuovi acquisti infatti, la società sta pian pianino andando a ricomporre quel puzzle che dovrà portare nel modo migliore possibile VALERIO IEZZI LOREDANA MELARANCI CARLO DOMINIZI ANNAMARIA AGLIOCCHI tutti i gruppi ai nastri di partenza Allenatore della Serie C Maschile Allenatrice della femminile Guida il settore giovanile Responsabile del sett. giovanile femminile dei rispettivi campionati. A tal pro- posito, sono arrivati nuovi impor- tanti elementi a rafforzare il gruppo femminile, vero tallone d’Achille D. Sempre per il femminile, un gra- le sia maschile che femminile, ri- ha visto 180 tesserati e la partecipa- dirigenziale e nuovi tecnici cui affi- della Libertas nell’ultimo anno, do- dito ritorno in casa castellana dopo programmandolo “ex novo” con zione a 13 campionati e tornei fede- dare le singole compagini. L’allena- po il defilarsi in blocco delle ragaz- diversi anni è quello di Annamaria idee, regole comportamentali e fasi rali. Gli atleti della Libertas Genza- tore della serie C maschile sarà il ze dell'ex Serie C (13 su 14 hanno Agliocchi, che si occuperà della se- tecniche ben chiare, instaurando no sono scesi in campo in circa 230 romano Valerio Iezzi, mentre il set- manifestato l'intenzione di non re- conda squadra e del settore giova- collaborazioni con Società limitro- gare, portando in alto i colori bian- tore giovanile è stato affidato a Car- stare), la Società ha deciso di ripar- nile. Per quanto riguarda le stra- fe. L’obiettivo è quello di rimettere cazzurri del Sodalizio dei Castelli lo Dominizi, che avrà anche la man- tire da Loredana Melaranci, allena- tegie in vista del prossimo anno, la presto in moto la non indifferente su tutti i campi della Regione e non sione di fare il secondo a Iezzi in trice storica del Sodalizio genzane- società ha deciso di dare maggiore macchina organizzativa societaria solo prima squadra. Passando al settore se, che guiderà il gruppo della serie rilevanza all’intero Settore Giovani- che nella stagione appena conclusa Alessandro Bellardini

VELLETRI La piccola aveva ingerito una pellicola di plastica Salvata bimba di 9 mesi con segni di soffocamento lle 12 del 13 luglio c'è stato l'inter- guita da un passante - che provocava vo- vento di soccorso dell'equipaggio mito alimentare della piccola e verosimi- A del reparto radiomobile dei cara- le espulsione di parte del corpo estraneo binieri a Velletri. Una signora ha chiesto - visto il perdurare dei sintomi e pericolo aiuto ai militari in transito in una via del per incolumità minore, hanno accompa- centro perché la propria figlia di 9 mesi gnato madre e figlia a bordo autoradio aveva poco prima ingerito una pellicola presso pronto soccorso ospedale. La trasparente di plastica e presentava se- bambina è stata curata prontamente dai gni di soffocamento. I Militari operanti, sanitari e dimessa in buone condizioni. dopo una manovra di disostruzione ese- n. 323 - dal 16 al 22 luglio 2015 LA STORIA 29 Gli eredi dell'Eroe dei due mondi hanno rinunciato ai benefici urbanistici del piano particolareggiato: “No alle speculazioni” Giù le mani dalle terre di Carano Garibaldi arano Garibaldi rimarrà quel ni ha combattuto e investito affin- luogo magico che tutti (anzi, ché Carano rimanesse come è an- Cpochi a dire la verità) cono- cora oggi. sciamo. Un luogo intriso di storia, Carano Garibaldi è inserito nella che conserva il casale che fu abita- variante di recupero dei nuclei to da Menotti Garibaldi, figlio del- spontanei abusivi, approvati dal l'Eroe dei due mondi Giuseppe Ga- Consiglio Comunale nel 2005. In ribaldi, e dove è sepolto insieme a quel periodo la signora Costanza tutta la sua discendenza. La scelta abitava in Olanda con la famiglia e che la famiglia Ravizza Garibaldi ha non ha seguito quanto stava acca- fatto è quella di rinunciare ad un dendo ad Aprilia. Quando dalla va- piano particolareggiato che gli riante si è passati al piano partico- avrebbe consentito di aumentare a lareggiato, sono emerse le novità. dismisura il valore della loro terra. Vale a dire che degli undici ettari Una decisione folle, vista dal punto ancora di proprietà della famiglia di vista di un esterno. “Macchè folle Ravizza Garibaldi, una parte diven- qui c'è il nostro sangue, le nostre tava parzialmente edificabile in origini eppure siamo stati tirati den- cambio della cessione di parte dei tro una diatriba politica da cui vo- terreni al Comune. Sarebbe corret- sero essere realizzate delle struttu- na del padre Menotti Garibaldi e gliamo essere tenuti fuori”, spiega to dire che tutto si è svolto a loro in- re abitative, quelle che qualcuno ha prese in gestione le terre di Carano. Costanza, figlia della contessa Ste- saputa, ma di questi tempi – Scajola COSTANZA RAVIZZA GARIBALDI definito villette a schiera solo per- Con la guerra il casale è stato com- fania Ravizza Garibaldi nipote di- docet – è un'espressione equivoca. Pronipote di Menotti Garibaldi ché sulle carte erano disegnate co- pletamente distrutto e le mie zie, in- retta di Menotti, che nei suoi 88 an- “Diciamo che è stata una nostra me lunghi rettangoli viola. Per que- sieme a mia madre, hanno investito sto abbiamo scritto una lettera indi- gran parte dei loro averi per rico- mancanza presentare osservazioni rizzata a Sindaco, Assessori e con- struirlo. Ecco che cosa è oggi que- nel 2005, ma c'erano ragioni stretta- siglieri spiegandogli che non erava- sto posto: magico. Respiriamo la mente pratiche. Ora che abbiamo mo interessati a questo piano parti- storia dei nostri nonni ed il sogno di “Monumento naturale? Per noi lo è già” fatto analizzare il piano particola- colareggiato per ragioni storiche, mia madre a 88 anni è quello di tra- reggiato a un nostro tecnico, è affettive e di rispetto nei confronti sferirsi qui da Roma e non trascor- Carano Garibaldi monumento natu- emerso che vicino al casale dei dei nostri avi. Si figuri che mia non- rerci solamente poche settimane”. rale? Lo scorso miei notti c'era il rischio che potes- na Rosita a soli 25 anni rimase orfa- Discorsi d'altri tempi. “Dai 3.000 et- anno era partita la tari di Menotti ce ne sono rimasti 11 raccolta firme per e non vogliamo separarcene. Accet- chiedere alla Re- LA TOMBA DI MENOTTI tando il piano particolareggiato do- gione di trasfor- Il mausoleo è protetto da una vrei cederne metà, anche se il valo- mare l'area agre- ‘foresta’ di bambù re della terra aumenterebbe a di- ste in area protet- smisura. Ma i sentimenti non hanno ta. La famiglia Ra- prezzo e il compito mio e dei miei vizza Garibaldi figli sarà quello di mantenere que- non appose la sto luogo intatto”. E sulle cosiddet- propria firma. “An- te villette a schiera il fatto è uno: che in questo ca- “Nessuno ci ha mai interpellati, so nessuno ci ha nessuno ha voluto chiedere la no- interpellati – spie- stra opinione. Eccola: a noi del ce- ga Costanza Ra- mento non interessa un bel niente”, vizza Garibaldi – e siamo diventati dalle lettere, della vita di questo conclude Costanza –. Il mio trisavo- argomento di dibattito politico. Pos- grande personaggio. Questo luogo lo Giuseppe Garibaldi ha combattu- so dire solo una cosa: per noi que- ha solamente bisogno non di esse- to per riunificare l'Italia e se ne è sto è già un monumento naturale re valorizzato, ma di emergere. Di andato con un sacco di sementi su ed i custodi siamo noi, la nostra fa- essere conosciuto, anche dagli miglia che tiene a Carano più di stessi apriliani che ne ignorano uno scoglio della Sardegna minan- ogni altra cosa. Sa qual è un mio l'esistenza. Fosse per me ricom- do ancora di più la sua salute, il mio sogno? Quello di poter realizzare prerei tutte le terre qui intorno per bisnonno Giuseppe Garibaldi ha una mostra permanente qui, per fa- ricostruire i possedimenti della mia comprato delle terre che nessuno re in modo che i ragazzi in visita al famiglia. Ecco che cosa farei se voleva con la sola idea di renderle mausoleo di nonno Menotti possa- avessi i soldi, altro che le villette a salubri ed è morto per questo. È nel no apprendere di più, dalle foto e schiera”. nostro Dna. Che vuole che le di- ca?”. il Caffè n. 323 - dal 16 al 22 luglio 2015 - pag. 30 n. 323 - dal 16 al 22 luglio 2015 VELLETRI 31 IL CASO Giuseppe Cipolla morì con un colpo in testa, ma la mamma non crede all’ipotesi del suicidio e cerca possibili testimoni Morì nel 2013, la mamma chiede la verità a trasmissione RAI “Chi l'ha che mio figlio Giuseppe quella sera ni, anche in forma anonima. Mio fi- visto” del 17/06/2015 si è oc- si sarebbe suicidato, perché se così glio era un bravo ragazzo, amava la L cupata per la prima volta del fosse io oggi non riceverei conti- vita, voleva farsi una famiglia. Do- caso di Giuseppe Cipolla, un giova- nue minacce di morte da parte di po la trasmissione alcune persone nissimo ragazzo di Velletri di 28 an- ignoti. Ringrazio personalmente la mi hanno avvicinato e raccontato ni che lavorava come guardia giu- trasmissione televisiva Chi l'ha vi- ciò che hanno visto quella sera, ma rata presso l'ESA di Frascati e che sto per aver trattato il caso di Giu- senza una dichiarazione formale la sera del 23/08/2013 è stato trova- seppe ed averlo portato a cono- resa dai testimoni nei modi di legge to agonizzante sul pavimento del scenza delle persone che quel gior- al mio legale di fiducia il racconto corridoio della sua abitazione di no del 23/08/2013 potrebbero aver- di questi fatti è del tutto inutile. Via Valle Bata 10 a Velletri in segui- lo visto, o aver visto chi stava con Comprendo la paura di fronte a fat- to ad un colpo di pistola alla testa. lui, e che magari non hanno avuto ti di sangue, ma l'unico mio motivo Dopo un intervento delicato e un la possibilità di raccontare ciò che di vita, oggi, è quello di scoprire la lungo ricovero durato tre mesi, tra- sanno. Io invoco l'aiuto di queste verità, perché Giuseppe sarebbe scorsi tra la vita e la morte negli persone, le supplico di darsi il co- morto, perché ad oggi io non ho an- ospedali di Latina e Pozzilli, Giu- raggio per venire dal mio avvocato cora nessuna risposta a questa do- seppe Cipolla è deceduto il a raccontare ciò che sanno, ciò che manda!». Lo stesso avvocato Luca 27/11/2013. hanno sentito dire da Giuseppe in Becucci ha dichiarato: «Chi vide La fidanzata del ragazzo dichiarò terno dell'abitazione avrebbe visto con un lavoro ed una sostanziale quei giorni. Sono profondamente Giuseppe quel giorno del ai Carabinieri di averlo atteso quel- il corpo del ragazzo a terra. Dal indipendenza economica. Dopo la delusa dal comportamento di mol- 23/08/2013, o ci parlò anche per po- la sera del 23 agosto presso un su- racconto straziante della madre è ricostruzione della vicenda nella te persone che conoscevano mio fi- chi secondi oppure passò davanti permercato di Via Appia e quindi di emerso tutto l'orrore di una vicen- nota trasmissione Rai e la sua per- glio e che non hanno inteso colla- la sua casa quella sera, è pregato di averlo seguito fino al villino di da dai contorni sfumati e sui quali sonale apparizione Lorenza Genti- borare in nessun modo, ma spero contattarmi, anche per avere un campagna di Via Valle Bata dove, sta ancora indagando la Procura di le ha convocato una conferenza che la stampa e la televisione ten- colloquio informale o per fornire una volta scesa dalla macchina ed Velletri. Nulla giustificherebbe un stampa per rendere le seguenti di- gano alta l'attenzione su questa vi- elementi apparentemente inutili, entrata nel piazzale, avrebbe udito gesto così estremo per un ragazzo chiarazioni: «Sono qui per dire che cenda, perché chi sa parli, o magari che però potrebbero essere decisi- un colpo di arma da fuoco e all'in- pieno di vita, fisicamente curato, non credo nel modo più assoluto mandi documenti utili alle indagi- vi ai fini delle indagini».

EVENTI Il 18 luglio sbandieratori e figuranti in costume rinascimentali per ripercorrere la discesa in Italia del Re di Francia Torna la manifestazione Anno Domini 1495 Ass.ne "Sbandieratori e Musici di ne ripercorre idealmente la discesa in Ita- zione nelle strade della città nel pomerig- Grande squadra (6-8 sbandieratori e Musi- Velletri" organizza a Velletri il 18 lia del Re di Francia, con l'intento di con- gio, si sfideranno nello spettacolo serale ci): Sbandieratori dei Casali di Minturno L’ luglio 2015, sabato pomeriggio, la quistare Napoli e instaurarvi un dominio in Piazza Cesare Ottaviano Augusto per di Minturno – Lazio, Gruppo Storico De IV edizione della manifestazione "Anno francese. Velletri svolse suo malgrado un aggiudicarsi l'edizione 2015 del Trofeo Lo Certame di Popoli – Abruzzo, Sbandie- Domini 1495". L'evento, inserito all'inter- ruolo di primo piano ospitando il Sovrano Anno Domini. Non ultimo si intende favo- ratori di Sangemini. La manifestazione no del programma dell'Estate Veliterna, in compagnia di Valentino Borgia nel Gen- rire e far conoscere alla nostra realtà lo- prevede la sfilata in costume storico dei vedrà le strade e le piazze della città ani- naio 1495. La reale permanenza a Velletri cale il patrimonio culturale, umano ed ar- gruppi convenuti lungo le strade e piazze mate e colorate da un corteo storico con fu complicata dalla fuga notturna del Va- tistico correlato alla storica tradizione della città con partenza da Piazza Garibal- sbandieratori, armati, figuranti in costu- lentino, episodio questo che scatenò l'ira italiana dei giochi di Bandiera. Saranno di alle ore 17 in direzione di Piazza Mazzi- me rinascimentale (circa 150 persone), di Carlo VIII con la minaccia, fortunata- nostri graditi ospiti i seguenti gruppi che ni. A seguire lo spettacolo serale conclu- che rievoca l'arrivo a Velletri nel 1495 del mente poi evitata, di distruggere la nostra si esibiranno nelle specialità di Piccola sivo (ore 20:15) in Piazza Cesare Ottavia- Re di Francia Carlo VIII. La manifestazio- città. I gruppi, dopo una sfilata ed esibi- Squadra (4 sbandieratori e Musici) e no Augusto. 32 VELLETRI - LARIANO n. 323 - dal 16 al 22 luglio 2015 LARIANO I residenti del comprensorio popolare di Lariano denunciano la carenza idrica dai primi giorni di luglio Il comprensorio Valentina 78 senz’acqua rriva il grande caldo ed è emergen- za idrica nel territorio comunale di A Lariano. È successo nei primi gior- ni del mese di luglio, quando i residenti del comprensorio popolare “Valentina 78” sono rimasti per tre giorni con i rubi- netti a secco: a causa della carenza di ac- qua, dovuta probabilmente alle tempera- ture molto elevate, infatti, è stata sospesa l'erogazione di acqua nell'area di Colle Fiorentino. La preoccupante realtà è sta- ta denunciata sui social network dai cit- tadini e ripresa su facebook anche dal Movimento Cinque Stelle Lariano. E non è la prima volta che il comprensorio “Va- lentina 78” vive disagi, legati al flusso idrico: la zona in questione, già alcuni mesi fa, era stata protagonista di un altro caso di cattiva gestione del servizio, con l'acqua che veniva erogata da una cister- na non a norma di legge. Gli interventi successivi di ripristino della condizione igienico-sanitaria avevano poi permesso di allacciare le abitazioni direttamente al- la rete idrica, ma senza poter ripristinare le cisterne (per probabile mancanza di ri- sorse economiche, ndr). E adesso arriva nessuna spiegazione chiara. Grazie ai cit- il periodo estivo e al “Valentina 78” si è tadini per la tempestiva segnalazione, riaffacciata impietosa questa nuova ca- miglie, andate a vedere lo spreco che c'è consigliere comunale di minoranza, Gian- grazie all'amministrazione comunale per renza idrica, risolta dopo tre giorni. Scri- in giro, tubature fatiscenti in continua luca Casagrande Raffi: “Tre giorni sen- l'oscurità delle informazioni ai cittadini”. ve un cittadino larianese alquanto arrab- perdita”. Sui disagi idrici al comprenso- z'acqua per la zona di Colle Fiorentino e biato: “Invece di chiudere l'acqua alle fa- rio “Valentina 78” è intervenuto pure il di Colle Cagioli. Ad oggi non mi risulta Marco Montini

LARIANO Arrestato in flagranza di reato un 40enne romeno, domiciliato a Roma, accusato di essere l’autore di alcune rapine Furti in due appartamenti di via Garibaldi. Rubate molte attrezzature meccaniche Carabinieri di Velletri hanno arrestato marca "Nuair", un monopattino a motore, in flagranza di reato un 40enne di origi- una motosega "Still" e 24 canne da pesca. Il I ne romena, domiciliato a Roma e con materiale è stato interamente recuperato numerosi precedenti penali: è accusato di dai Carabinieri e restituito ai legittimi pro- aver messo a segno dei furti in due abitazio- prietari. Oltre al furgone, i militari hanno ni di via Garibaldi, a Lariano. I militari, nel sequestrato anche arnesi atti allo scasso. corso del servizio di controllo del territorio, sono intervenuti verso le 4 di notte nel cen- tro della cittadina dove era stata segnalata la presenza di un furgone sospetto. Giunti sul posto, sono riusciti a bloccare il 40 enne mentre si dava alla fuga. Sono in corso le ri- cerche al fine di identificare ulteriori com- plici. Nelle due abitazioni di via Garibaldi è stato portato via un gran numero di attrezzi meccanici. In particolare, una motozappa di marca "Benassi", un montacarichi elettri- co, una bobina in plastica con cavo elettri- co di 100 metri, un gruppo elettrogeno di

VELLETRI Risposta all’emergenza sicurezza nella struttura Arriva nuovo personale peniten- ziario al carcere di Velletri rriva finalmente nuovo personale A penitenziario nel carcere di Velletri dopo i numerosi fatti di cronaca che hanno visti coinvolti i detenuti della struttura. Nel Lazio a beneficiare dei nuovi agenti saranno, oltre al carcere di via Aspromonte, NC Civita- vecchia, CC Frosinone, NC CC Rieti, CR Rebib- bia, CCF Rebibbia, NC Rebibbia, CC Regina Coe- li, CC Latina, NC Viterbo. n. 323 - dal 16 al 22 luglio 2015 VELLETRI 33 INTERVISTA La giovane new entry della squadra Servadio si presenta: “Al lavoro con le associazioni” Assessore Usai: “Velletri ha una grande vocazione culturale” onna, classe '86, grinta e vitalità da li: “Devo dire che la città di Velletri è una al meglio”. Tra gli obiettivi, inoltre, quello vedere. Ilaria Usai da fine giugno è continua e felice scoperta, sono presenti di inserire Velletri in un circuito più D il nuovo assessore del Comune di delle risorse artistiche e culturali infini- ampio: “credo che confrontarsi Velletri. Un incarico di grande rilievo isti- te, inestimabili - spiega con sod- con l'esterno rappresenti una tuzionale per una ragazza alla prima espe- disfazione l'assessore, che poi sfida molto rilevante”, riba- rienza amministrativa: “E' stata una cosa continua -. Il nostro territorio disce l'esponente comuna- improvvisa - conferma la neoassessora - da è molto vasto e sono nume- Primo obietti- le, che conclude: “Sin dal un giorno all'altro mi sono ritrovata questa rose le associazioni, che vo sarà mettere in mio insediamento ho co- proposta, inoltrata dal primo cittadino con entusiamo e forza di contatto tutte le minciato a conoscere e Fausto Servadio, e ho accettato con molto volontà fanno attività in incontrare le associazio- piacere. Sono davvero onorata di ricoprire città ma anche in tutti i Ca- associazioni per rav- ni del territorio, che mi vivare il settore ILARIA USAI questo incarico delicato e stimolante”. Per stelli Romani. Il lavoro più hanno suggerito proposte Neo assessore alla Cultura Ilaria Usai sono in primi giorni di assesso- importante, dunque - conti- culurale della ed esigenze”. Un percorso rato e, in queste settimane di calda estate, nua l'assesore Usai - sarà so- città fatto di dialogo e confronto la giovane amministratrice veliterna sta prattutto quello di mettere a si- che non si fermerà: “Esse per confermare l'immensa vocazione cul- prendendo contatto con la nuova delega, stema tutte queste realtà e dare lo- rappresentano la linfa vitale della no- turale di Velletri”. con gli uffici comunali e le realtà territoria- ro la possibilità di esprimersi a pieno, stra città e bisogna lavorare insieme Marco Montini

POLITICA Un’assise straordinaria richiesta dai consiglieri di Fratelli d’Italia-An, Forza Italia, Pdl, Ncd e lista Live Votato in Consiglio comunale il censimento di case popolari e requisiti degli occupanti i è svolto a Velletri un Consiglio Co- portata avanti dai partiti di centro-destra che sta portando avanti l’Ater sarà messo e dei regolamenti>. Adesso entro 180 munale Straordinario richiesto dai e dai movimenti della stessa area politica a disposizione per proseguire il delicato giorni l’amministrazione comunale di Vel- S Consiglieri Comunali di Fratelli ma fuori dal Consiglio, è proprio quello lavoro di verifica ed incastri. Su questa letri dovrà completare il lavoro di censi- d’Italia-An, Forza Italia, Pdl, Ncd e lista di verificare con attenzione tutte le con- questione noi non cederemo un centime- mento e verifica di tutti gli alloggi popo- Live sulla necessità di eseguire un accu- dizioni di chi ha oggi un alloggio residen- tro e faremo ogni azione con l’unico sco- lari comunali. Finalmente a Velletri quin- rato e certosino censimento degli alloggi ziale popolare anche per evitare situazio- po di garantire i diritti di chi ha realmen- di, grazie alla richiesta protocollata dai popolari e la congiunta verifica di tutti i ne di possesso e non più attuale diritto- te bisogno. Ribadiamo con forza che – Consiglieri Comunali di Fratelli d’Italia- requisiti di chi attualmente sta occupan- bisogno oppure occupazioni abusive o concludono i gruppi firmatari – la casa An, Forza Italia, Pdl, Ncd e lista Live oltre do le case popolari. A firmare ufficial- ancora case libere che nessuno utiliz- popolare spetta esclusivamente a chi ha ai referenti territoriali di Casa Pound, Po- mente la richiesta i Consiglieri Comu- za.

GIOVEDÌ 16 LUGLIO Nettuno Nemi Organizzata dal gruppo parrocchiale della chiesa SOGNANDO IL NOVECENTO (fino al 19/07) FESTIVAL DEI CASTELLI ROMANI - di San Giuseppe nella frazione di Casalazzara. Roma La mostra di pittura di Giuliano Giuliani presso il Prima semifinale Special Guest: Johnny Dalbas- Alle 20.00 esibizioni sportive e, a seguire, alle RE LEAR (fino al 2 agosto) Forte Sangallo. Ingresso libero. so. Ore 21.00, Piazza Umberto I. Ingresso libero. 21.00, ballo liscio con la "Casadei Band". Ingresso Spettacolo ispirato al testo di William Shake- Info: 3395085348. libero. speare, per la regia di Daniele Salvo, ore 21.45, Latina Globe Theatre, Villa Borghese. Biglietti: a partire VISITA SERALE ALLA TORRE PONTINA Norma Sabaudia da 15 euro. Il 18 luglio dalle 21.00 la Torre Pontina apre al CHRISALLIDEM FESTIVAL: GALONI RASSEGNA SEGNI E FORME (fino al 26/07) pubblico. Gli interessati dovranno prenotare il Concerto ore 21.30, piazza Primo Maggio 13. In- L'esposizione è curata dalla prima associazione Sabaudia percorso recandosi presso l’ufficio informazioni gresso libero. di pastellisti in Italia la "PASIT- Pastellisti Italiani" SABAUDIA FILM FEST (fino al 18 luglio) in via Ufente 20 a Latina. e vede il contributo di ben 34 artisti. Una sezione di commedie; una retrospettiva di 6 Roma film sulla “commedia balneare” e una serie di in- Sezze 99 POSSE + BANDA BASSOTTI DOMENICA 19 LUGLIO contri con registi e autori quali Paola Cortellesi, SAGRA DELLA PANZANELLA Concerto per Eutropia Festival, ore 22.00, città Luca Argentero, Vincenzo Salemme, Paolo Ge- (fino al 19 luglio) dell'altra economia, largo Frisullo. Ingresso: Ariccia novese e molti altri. Proiezioni dalle 21.00, Arena Degustazioni di pane e pomodoro, balli di grup- 10 euro ORCHESTRA DI FIATI del Cinema viale Umberto I Ingresso libero fino po e musica, Loc. Colli di Suso. Ingresso libero, Orchestra di fiati. Direttore M° Vincenzo Roma- ad esaurimento posti. Tutte le info su www.sa- consumazioni a pagamento. Roma nelli. Accademia Musicale Ariccina. Ore 18.30, baudiafilmfest.it. NATALIE IMBRUGLIA Cortile di Palazzo Chigi. Info: 0693485242. Latina Concerto rap ore 21.30, Centro commerciale Frascati CHIARA&EZIO Porte di Roma, ingresso libero. Info: www.galle- Nemi IMPRONTE LIVE Canzoni come piacciono a loro, ore 20.30-22.00. riaportadiroma.it. FESTIVAL DEI CASTELLI ROMANI Concerto del Trio Tupa Ruja, ore 19.00, Giardini Sottoscala 9, via Isonzo 194. Dalle 19.00 alle 22 Concorso musicale con Special Guest: Emanue- di Villa Tuscolana, Via del Tuscolo Km 1,5 – Fra- Happy Hour, birre alla spina e long drink -1 euro. Sermoneta le Colandrea. Ore 21.00, Piazza Umberto I – Ne- scati Concerto ore 19 Cena ore 21 40 euro. Info: Info: 3397145977. LE STELLE DEL LISCIO mi. Ingresso libero. Info: 3395085348. 0694290678. Ore 19.00 apertura stand gastronomico, ore VENERDÌ 17 LUGLIO 20.00 esibizione di ballo Punto Danza Latina di Aprilia Aprilia Enrico, ore 21.00 orchestra spettacolo e intratte- FESTA DELLA PIZZA FRITTA SHOPPING DAY (23-30 luglio, 6, 20, 27 agosto) Pontinia nimento per bambini. Chiesa di San Tommaso, Organizzata dal gruppo parrocchiale della chiesa Iniziative per l'estate apriliana. Tornano i giovedì PONTINIA ROCK& FESTIVAL via dell'Irto. Evento gratuito. Info: 3889044865. di San Giuseppe nella frazione di Casalazzara. sera con i negozi aperti anche la sera e la musica Concerto di Fabio Treves Blues Band, ore 21.00, Alle 20.00 esibizioni sportive e, a seguire, alle dal vivo in giro per la città. Evento gratuito. Anfiteatro "G. Verga". Ingresso libero. Roma 21.00 l'Orchestra Concetto Cipriani. Ingresso li- OTTO OHM bero. Grottaferrata Rocca di Papa Concerto ore 21.30, Villa Ada, via di Ponte Sala- ROSS GARAGE SUMMER (fino al 19 luglio) INCONTRI TRA CIELO E TERRA rio 28. Ingresso: 8 euro. Pontinia birra alla spina e artigianale, buon cibo e musica Serata osservativa del cielo con la guida degli PONTINIA ROCK&BLUES FESTIVAL dal vivo, dalle 20.00, Ex Biblioteca comunale, Via esperti astrofili dell'ATA. Ore 21.00, Osservatorio Roma Concerto di Sugaray Rayford with Luca Giorda- G. Della Rovere. Info: 3335041761. 'F. Fuligni' - Via Lazio 14. Costo: 6 euro. Info: MUSE + NOTHING BUT THIEVES no Band feat Sax Gordon, ore 21.00, Anfiteatro 0694436469. Concerto ore 21.45, Ippodromo delle Capannel- "G. Verga". Ingresso libero. Pontinia le, via Appia Nuova 1245. Ingresso: 60 euro + d.p. PONTINIA ROCK&BLUES FESTIVAL Norma Norma concerto di Luke Winslow King, ore 21.00, Anfi- CHRISALLIDEM FESTIVAL: ZIBBA Anzio CHRISALLIDEM FESTIVAL: teatro "G. Verga". Ingresso libero. Concerto ore 21.30, piazza Primo Maggio 13. In- UNA VOCE PER MICAELA RADUNO VESPE gresso libero. Festival canoro ore 21.30, teatro all'aperto di Vil- Concerto ore 18.30, ore 21.30 serata , piazza Borgo Piave la Adele. Ingresso a pagamento. Primo Maggio 13. Ingresso libero. B. PIAVE IN FESTA: CASTELLINA PASI Roma Stand gastronomici (con gnocchi al sugo nel me- NEW YORK SKA JAZZ ENSEMBLE Latina Roma nù), baby dance, eventi sportivi, intrattenimento Concerto per Eutropia Festival, ore 22.00, città RIEVOCAZIONE DEL PASSAGGIO DI SAN SERENATA PER ROMA per bambini. Ingresso libero. dell'altra economia, largo Frisullo. Ingresso: 5 PAOLO APOSTOLO A FORO APPIO Ospiti Dolcenera, Enzo Gragnaniello, Flaminio euro. L'Associazione "Foro Faiti" presenta l'evento dal- maphia, Kaligola, Ardecore, Zibba, Luca Mado- Sermoneta le ore 19.45, Borgo Faiti. A seguire percorso ga- nia, The Niro, Erica Mou, Stag, Marco Guazzone, ADOTTA UN ARTISTA (fino al 19 luglio) Roma stronomico. Info: 3394183300. Filippo Graziani, Gianmarco Dottori, Giulia Pra- La mostra itinerante fa tappa al Palazzo Caetani ELIO GERMANO E TEHO TEARDO telli, Livia Ferri, Diana Tejera, Francesco Spag- di Sermoneta. Orari di visita : La mostra sarà Concerto spettacolo ore 22.00, Villa Ada, via di Aprilia giari. Ore 21.30, Villa Ada, via di Ponte Salario 28. aperta al pubblico venerdi, sabato e domenica Ponte Salario 28. Ingresso: 15 euro. FESTA DELLA PIZZA FRITTA Ingresso: 10 euro. Mattino:10.00/13.00; Pomeriggio:16.00/20.00. Roma Nemi ALESSANDRO MANNARINO (e 18 luglio) 1ª BIENNALE INTERNAZIONALE Concerto ore 21.00, Auditorium Parco della Mu- D’ARTE DEI CASTELLI ROMANI sica, via De Coubertin. Ingresso: a partire da 21 In mostra sculture e dipinti di espressionismo euro. contemporaneo, di arte sacra, opere di carattere paesaggistico, realistico, icone. Palazzo Ruspoli Anzio e Scuderie di Palazzo Ruspoli. Orari di visita: LA FORTUNA CON L'EFFE MAIUSCOLA 10.30-19 (lunedì di riposo). Spettacolo a cura della compagnia teatrale Insie- me per caso, ore 21.30, teatro di Villa Adele. In- Roma gresso a pagamento. AFRICA UNITE Concerto della band reggae torinese, ore 22.00, Latina Villa Ada, via di Ponte Salario 28. Ingresso: 10 eu- I SALOTTI MUSICALI – MARISTELLA ro. PATUZZI E FLORALEDA SACCHI Concerto di violino e arpa, ore 21.00, giardini del Anzio palazzo comunale. Ingresso: a partire da 12 euro. THE VOICES ANZIO & FRIENDS Info: 0773414521. Concerto e grandi ospiti al teatro all'aperto di Vil- la Adele, con Silvia Capasso, Andrea Roncato, Sermoneta Massimiliano Drapello, Jacopo Sipari, Manuel SERATA DI BENEFICENZA Aspidi, Daniele Coletta, Martina Stavolo, Caroli- Dalle ore 18.00, Santa Messa, apertura stand ga- na Russi, The 2D Duo band, Giorgia Amato e stronomico ore 19.30, esibizione Alleluya band Alessandro Bentivoglio. Dalle 21.00. Biglietti e in- ore 21.00, chiesa di San Tommaso d'Aquino, via fo: 0698499425. dell'Irto. Ingresso libero. Info: 3889044865. Latina NEAPOPULI Borgo Piave Spettacolo di Raffaele Furno con la compagnia B. PIAVE IN FESTA: STELLE DEL LISCIO Imprevisti e probabilità di Formia, ore 21.00, Stand gastronomici (con tagliolini agli scampi Oratorio San Massimo, via Sant'Agostino 166. In- nel menù), baby dance, eventi sportivi, intratteni- gresso: 8 euro. Info: 3393300215. mento per bambini. Ingresso libero.

Latina SABATO 18 LUGLIO ...ARRIVEDERCI LATINA (fino al 31 agosto) Mostra di Valerio Libralato al Colonial di via Te- Lariano renzio. Info 393.3242424. Ingresso libero. 20ª FESTA DELLA CONTRADA COLLE CAGIOLI E 7ª SAGRA DELLA FRITTELLA Latina (e 19 luglio) IL LINGUAGGIO DELLA MATERIA Dalle ore 18.30 Gara di briscola, ore 19.30 Aper- (fino al 18 luglio) tura stand gastronomico; ore 21.00 serata con Massimo Di Gaetano in mostra, La Feltrinelli di Cumba Nera. C.da Colle Cagioli – Lariano. In- via Diaz 10. Orari di apertura: Tutti i giorni 9,30 – gresso libero. 13,00/16,30 – 20,30. Chiuso il Lunedì mattina. Fi- no al 18 luglio 2015. Info: 393.3242424. Ingresso Pontinia libero. PONTINIA ROCK&BLUES FESTIVAL Concerto di Sue Foley e Peter Karp, ore 21.00, Genzano Anfiteatro "G. Verga". Ingresso libero. CASTELLI BEER FESTIVAL (fino al 19/07) Street food, birra artigianale e musica al Parco Borgo Piave dell'Olmata in viale V. Veneto. Orari dalle ore B. PIAVE IN FESTA: I DUE NOTE 17.00 alle ore 1.00 il giovedì e venerdì, mentre sa- Stand gastronomici (con sedani alla contadini bato dalle ore 11 alle ore 1.00, domenica 11.00 nel menù), baby dance, eventi sportivi, intratteni- 24.00. L'ingresso è gratuito. mento per bambini. Ingresso libero. n. 323 - dal 16 al 22 luglio 2015 EVENTI 35

(fino al 15 settembre) Monte Porzio Catone gresso: da 22 a 40 euro. cartoni animati, ore 21.30, Galleria Latina Il Romics presenta a Frascati una mo- FRAMMENTI 2015 (fino al 26/07) Nettuno Porta di Roma. Ingresso libero. CECILIA stra di 150 mangaka per sostenere le Quindicesima edizione del festival NATALE IN CUCINA Concerto di arpa elettrica e voce, ore popolazioni di Fukushima colpite dal- Frammenti organizzato dall’associa- Spettacolo di Alan Ayckbourn, con la Anzio 20.30-22.00. Sottoscala 9, via Isonzo la tragedia del 2011. Scuderie Aldo- zione Semintesta presso il Tuscolo. compagnia teatrale Il Borgo, ore 21.00, ANZIO PIZZA FESTIVAL 194. Dalle 19.00 alle 22 Happy Hour, brandini, piazza Marconi. Tra gli ospiti di questa edizione The Porto turistico, Marina di Nettuno. In- (fino al 26/07) birre alla spina e long drink -1 euro. In- Cyborgs, Toot, Wrong on You e molti gresso: 8 euro. Cabaret, comicità e musica a Punto fo: 3397145977. MERCOLEDÌ 22 LUGLIO altri. Ingresso a sottoscrizione libera. dal Molo al Porto con Gigi&Ross, Fan- Info: 3914225048. Nettuno ny Neguesha, Andrea Casta & Band. Sermoneta Roma VIDEOCORTO (fino al 26 luglio) Inizio spettacoli dalle 20.00. Ingresso MODA E CAPELLI, FLOGGING MOLLY VENERDÌ 24 LUGLIO L'iniziativa compie 20 anni e per l'oc- libero. Info: 0680697647. GLI AMICI DEL MURETTO... Concerto per Eutropia Festival, ore casione organizza 3 giorni di proiezio- Serata spettacolo con mangiafuoco, 22.00, città dell'altra economia, largo Sermoneta ni ed eventi, con una sezione speciale Ciampino intrattenimento per bambini, sfilata di Frisullo. Ingresso: 15 euro. GIOVANI ARTISTI DAL MONDO denominata Videocorto Gold che ri- FERMENTO (fino al 26 luglio) abiti da sposa. Dalle ore 19.30, chiesa Concerto ore 21.00, Castello Caetani. proporrà i dieci corti più significativi Birre artigianali e street food con i bir- di San Tommaso, via dell'Irto. Ingres- Sezze Ingresso: 5 euro. http://www.campu- di questo ventennio. Tra gli ospiti Mar- rifici in Fermento che proporranno i so libero. SAGRA DELLA BAZZOFFIA smusica.it/festivalpontino cello Gori, Francesco Prisco, Sydney loro classici e le loro nuove creazioni. (fino al 26 luglio) Sibilia, Fabio Ferro, Samantha Casel- A partire dalle 17.00 presso Largo Ar- Roma Degustazioni della tipica zuppa di ver- Anzio la. mati. Ingresso libero. STEFANO BOLLANI dure, loc. Colli di Suso. Ingresso libe- SALOMÈ ULTIMO ATTO Concerto di pianoforte, ore 21.00, Au- ro, consumazione a pagamento. Spettacolo lirico acustico ore 21.30, Latina Roma ditorium parco della musica, via De Villa Adele. Info: www.anzioestate- DOCTOR3 LITFIBA Coubertin. Ingresso: da 22 a 31 euro. Roma blu.it. Danilo Rea, Enzo Pietropaolo e Fabri- Concerto ore 21.45, Ippodromo delle ANASTACIA zio Sferra nell'ambito dei salotti musi- capannelle, via Appia Nuova 1245. In- Sermoneta Concerto ore 21.00, Auditorium Parco Velletri cali, Giardini del Comune. Ingresso: a gresso: 30 + dp. PERFECT TRIO della Musica, via De Coubertin. Ingres- HOME – A CASA partire da 12 euro. Concerto di Roberto Gatto, Danilo so: da 35 a 60 euro. Proiezione del film di animazione, ore SABATO 25 LUGLIO Gallo e Alfonso Santimone, ore 21.00, 21.30, Palazzo Comunale, piazza Cesa- Roma Castello Caetani. Ingresso: 15 euro. Roma re Ottaviano Augusto. Costo: 2,50 eu- GIORGIO MORODER Albano MARTA SUI TUBI, CRISTINA DONÀ ro. Concerto ore 21.30, Villa Ada, via di LA TRAVIATA Latina Concerto ore 21.30, Villa Ada, via di Ponte Salario 28. Ingresso: 20 euro. Nell'ambito di Anfiteatro Festival - 4ª CICLOTOUR FIUME CAVATA Ponte Salario 28. Ingresso: 10 euro. Roma ediz, Anfiteatro Severiano, Via Anfi- Gita in bicicletta con l'associazione GIOVANNI ALLEVI: LOVE Roma teatro Romano 30. Ingresso a paga- Latina in Bicicletta, partenza ore 9.30 Anzio Concerto ore 21.00, Auditorium parco CRISTINA D'AVENA mento. Info: 0697602968. da piazza del Popolo. Evento gratuito. ELISA'S FEVER della musica, via De Coubertin. In- Concerto con le più famose sigle di Concerto della cover band di Elisa Anzio Toffoli, ore 21.30, piazza Garibaldi. MERAVIGLIOSAMENTE DONNA Evento gratuito. Spettacolo teatrale ore 21.30, teatro al- l'aperto di villa Adele. Ingresso a paga- Aprilia mento. COCKTAIL DI BEN-ESSERE: PANE AMORE E FANTASIA Latina Incontro con la psicologa Roberta Ra- NATALE IN CUCINA vagnani e Valeria Crescenzio, ore Spettacolo di Alan Ayckbourn con la 21.00, bar Mirò, via Clementi. Ingresso compagnia Il Borgo di Nettuno, ore libero. 21.00, Oratorio San Massimo, via San- t'Agostino 166. Ingresso: 8 euro. Info: GIOVEDÌ 23 LUGLIO 3393300215. Roma LUNEDÌ 20 LUGLIO BOBO RONDELLI E DI MARTINO Concerto ore 21.30, Villa Ada, via di Anzio Ponte Salario 28. Ingresso: 10 euro. CASSIOPEA... Una notte sotto le stelle, ore 21.30, tea- Nettuno tro all'aperto di Villa Adele. Ingresso a SANDRA MILO: CARO FEDERICO pagamento. Spettacolo omaggio a Federico Fellini, conduce Pino Strabioli, ore 21.00, Por- Roma to turistico, Marina di Nettuno. Ingres- PUBLIC SERVICE, BROADCA- so libero. STING E C'MON TIGRE Concerto ore 21.30, Villa Ada, via di Velletri Ponte Salario 28. Ingresso: 10 euro. INTERSTELLAR Proiezione del film di fantascienza con Roma M. McConaughey, ore 21.30, Palazzo BEN HARPER Comunale, piazza Cesare Ottaviano Concerto ore 21.00, Auditorium parco Augusto. Costo: 2,50 euro. della musica, via De Coubertin. Ingres- so: da 60 a 80 euro Roma ALESSANDRO DI CARLO Roma Cabaret per All'Ombra del Colosseo, SUBSONICA ore 21.45, Parco del Celio, via San Gre- Concerto ore 21.45, Ippodromo delle gorio. Ingresso: 15-20 euro. Capannelle, via Appia Nuova 1245. In- gresso: 13 + d.p. Anzio SULLE ALI DELLA MUSICA MARTEDÌ 21 LUGLIO Ballerini, cantanti e artisti sul palco del teatro all'aperto di Villa Adele, dal- Norma le ore 20.45. L'incasso andrà al Comi- CHRISALLIDEM FESTIVAL tato “Dopo di Noi” per la costruzione Serata dedicata alla proiezione di cor- di una Casa Famiglia per Disabili ti, ore 21.30, piazza Primo Maggio 13. Adulti. Tra gli ospiti l’Orchestra “I Me- Ingresso libero. scaleros”, il Tenore Massimiliano Dra- pello, la giovane violinista Lucrezia Nemi Dell’Orco, accompagnata al pianofor- GRUMO FESTIVAL CONCERT te da Michele Zanoni e gli artisti della Concerto con i pianisti Brittney Boy- Giam Academy. kin, Minlin Libby Liao, Chenny Gan, Denine Leblanc, Giuseppe Lupis. Ore Roma 21.00, Sala della Minerva. Ingresso ad CHIARA GALIAZZO offerta. Info: 3338698282. Concerto ore 21.00, Galleria Porta di roma, centro commerciale, zona Bufa- Roma lotta. Ingresso libero. MARK KNOPFLER Concerto ore 21.00, Auditorium parco Roma della musica, via De Coubertin. Ingres- THE KOOKS so: da 50 a 90 euro. Concerto ore 22.00, Città dell'altra economia, Largo Dino Frisullo. Ingres- Anzio so: 20 euro. ARMONIE D'OPERA Spettacolo di lirica a cura della Pro Lo- Roma co di Anzio, ore 21.30, teatro di Villa FIORELLA MANNOIA Adele. Ingresso a pagamento. Concerto ore 21.00, Auditorium parco della musica, via De Coubertin. Ingres- Anzio so: da 35 a 55 euro. NOI E LA GIULIA Proiezione del film di Edoardo Leo Norma con Luca Argentero e Edoardo Leo, ANTONIO REZZA IN PITECUS ore 18.30, 20.30, 22.30. Cinema Moder- Ore 21.30 spettacolo di Antonio Rezza no di Anzio. Ingresso: 4 euro. presso ex ristorante Polifemo Via Cir- convallazione Antica Norba. Ingresso Frascati a pagamento. OKIAGARI KOBOSHI PROJECT 36 EVENTI n. 323 - dal 16 al 22 luglio 2015

Sermoneta Roma sica, via De Coubertin. Ingresso: da 35 a 55 euro. DUO GAZZANA Anzio ZELIG SHOW Concerto di violino e pianoforte ore 21.00, Scu- NOTTE BIANCA DI ANZIO Cabaret con Sgrilli, Paglionico, Manera e I Beoni, Velletri derie Castello Caetani. Ingresso: 15 euro. Iniziative e negozi aperti tutta la sera, a cura del- ore 21.30, centro commerciale Porte di Roma. In- CENERENTOLA http://www.campusmusica.it/festivalpontino l'assessorato al commercio, ore 21.30, Villa Ade- gresso libero. Proiezione del film di animazione, ore 21.30, Pa- le. Info: www.anzioestateblu.it. lazzo Comunale, piazza Cesare Ottaviano Augu- Castel Gandolfo Pomezia sto. Costo: 2,50 euro. 79ª SAGRA DELLE PESCHE (e 26 luglio) Roma GIULIANO PALMA Stand gastronomici e vendita delle pesche, even- JARABE DE PALO Concerto ore 21.00, Outlet Castel Romano. In- Roma ti musicali e sportivi, Piazza della Libertà. Ingres- Concerto ore 21.00, Galleria Porta di roma cen- gresso libero. Info: www.mcarthurglen.com. SKATALITES so libero. Info: 3296117741. tro commerciale. Ingresso gratuito. Concerto ore 22.00, Città dell'altra economia, Roma Largo Dino Frisullo. Ingresso: 10 euro. Marino Anzio FABRIZIO MORO LA 'MADONNA DE U SASSU' (e 26 luglio) LA STANZA DEI SOGNI Concerto ore 21.00, Auditorium parco della mu- Nettuno Appuntamenti con eventi religiosi, danze e gio- Spettacolo disney per le famiglie, ore 21.30, Villa sica, via De Coubertin. Ingresso: da 23 a 27 euro. RECITAL DI GIANLUCA TERRANOVA chi popolari, serate in musica, spettacolo, visite Adele. Info: www.anzioestateblu.it. Concerto con il soprano Sabrina Picci, al piano guidate alla Città. Quartiere 'Madonna de u Sas- Roma Sergio La Stella, ore 21.00, Porto turistico, Mari- su', Via Roma - Via Massimo D 'Azeglio - Via Co- DOMENICA 26 LUGLIO SHAGGY na di Nettuno. Ingresso 15 euro. sta Batocchi. Dalle ore 18.00. Evento gratuito. In- Concerto ore 22.00, Città dell'altra economia, fo: 0693662385. Albano Largo Dino Frisullo. Ingresso: 22 euro. Anzio I TAMBURI DEL VESUVIO ENZO SALVI E MARIANO D'ANGELO Velletri Nando Citarella - L’energia delle percussioni e Anzio Spettacolo musicale con omaggio a Franco Cali- SEI MAI STATA SULLA LUNA? dei nuovi ritmi alle falde del grande vulcano. An- BUSKERS – ARISTI DI PIAZZA fano ore 21.30, Villa Adele. Info: www.anzioesta- Proiezione della commedia ore 21.30, Palazzo fiteatro Severiano, Via Anfiteatro Romano 30. In- Artisti di strada ed intrattenimento ore 21.30, teblu.it. Comunale, piazza Cesare Ottaviano Augusto. Co- gresso a pagamento. Info: 0697602968. piazza Garibaldi. Ingresso libero. Info: www.an- sto: 2,50 euro. zioestateblu.it. Anzio Velletri SE DIO VUOLE Nettuno ROCKSOTTOASSEDIO LUNEDÌ 27 LUGLIO Proiezione del film di Edoardo Falcone, ore NAPOLI SOUND LIVE Concerto della cover band di Vasco Rossi, Galle- 18.30, 20.30, 22.30. Cinema Moderno. Ingresso: 4 Gran galà d'estate della canzone napoletana, ore ria Ginnetti, Piazza Cairoli. Ingresso libero. Info: Velletri euro. 21.00, Porto turistico, Marina di Nettuno. Ingres- 069367509. ASTERLIGHT & BEER BOOSTER so 7 euro con consumazione. Nell'ambito di: Festa della Birra 'Birra e Pizza MERCOLEDÌ 29 LUGLIO Carpineto Romano sotto i Portici', Galleria Ginnetti - Piazza Cairoli. Roma FESTIVAL DELLA COMPLESSITÀ Ingresso libero. Info: 069637509. Aprilia DADO DEI MONTI LEPINI COCKTAIL DI BEN-ESSERE Spettacolo di cabaret, ore 21.45, All'Ombra del Iniziativa culturale che ha lo scopo di attirare l'at- Anzio L'aiuto di un professionista e la capacità di stare Colosseo, Parco del Celio, via San Gregorio. In- tenzione sul territorio e su alcuni temi fonda- NATALE IN CASA CUPIELLO bene, con Simona Sciacca e Bartolomeo Fresia, gresso: da 17 euro. mentali. Ingresso libero. Spettacolo teatrale con la compagnia Arte Pove- ore 21.00, Bar Mirò, via Clementi, angolo via To- ra, ore 21.30, Villa Adele. Info: www.anzioestate- scanini. Ingresso libero. Genzano Sermoneta blu.it. BATTISTIAMO ALYS POMPEO Roma La cover band di Lucio Battisti live al Full 86, Via Concerto dell'acoustic duo, ore 21.00, Belvedere. Nettuno BJORK Fratelli Cervi dalle 22.00. Ingresso libero. Info e Ingresso gratuito. http://www.campusmusica.it. LA BANDA TEVERE Concerto ore 21.00, Auditorium parco della mu- prenotazioni: 3493909294. Presente lo scrittore Yari Selvetella, ore 21.00, Li- sica, via De Coubertin. Ingresso: da 50 a 130 eu- Nettuno breria Fahrenheit 451, via Carlo Cattaneo. In- ro. Roma NETTUNO RACCONTA... DI SÈ gresso libero. THE QUEEN TRIBUTE Il suo mare, la sua gente, la sua storia... conduce Velletri Concerto ore 22.00, Città dell'altra economia, Gianni Isaia e Roberto Lucci, ore 21.00, Porto tu- Velletri UN NATALE STUPEFACENTE Largo Dino Frisullo. Ingresso libero. ristico, Marina di Nettuno. Ingresso libero. FAST & FURIUS 7 Proiezione della commedia, ore 21.30, Palazzo Proiezione del film d'azione con Vin Diesel, ore Comunale, piazza Cesare Ottaviano Augusto. Co- Roma Velletri 21.30, Palazzo Comunale, piazza Cesare Ottavia- sto: 2,50 euro. DEUS APILUS TAGLIO FINALE no Augusto. Costo: 2,50 euro. Concerto ore 21.30, Villa Ada, via di Ponte Sala- Proiezione del film di Fernando Mariani, ore Roma rio 28. Ingresso: 15 euro + d.p. 21.30, Palazzo Comunale, piazza Cesare Ottavia- Roma MARLENE KUNTZ no Augusto. Ingresso libero. SARAH JANE MORRIS Concerto ore 21.30, Villa Ada, via di Ponte Sala- Albano Concerto jazz ore 21.30, Parco Villa Pamphili, via rio 28. Ingresso: 10 euro. ANFITEATRO FESTIVAL (fino al 15 agosto) Roma di San Pancrazio 10. Ingresso: da 8 a 22 euro. 17 appuntamenti che vanno dalla lirica alla pro- ANTONELLO COSTA Anzio sa, dalla danza al canto con grandi solisti e inter- Spettacolo di cabaret, ore 21.45, All'Ombra del Roma I CUGINI DI CAMPAGNA E I KALANERA preti unici. Per l’apertura va in scena il primo dei Colosseo, Parco del Celio, via San Gregorio. In- BANDABARDÒ Spettacolo musicale ore 21.30, Villa Adele. Info: due nuovi allestimenti operistici targati Europa gresso: da 15 euro. Concerto ore 21.30, Villa Ada, via di Ponte Sala- www.anzioestateblu.it. Musica, si tratta de La Traviata di Giuseppe Verdi rio 28. Ingresso: 12 euro + d.p. con la regia di Maurizio Di Mattia, punto di riferi- Roma Sermoneta mento del Teatro dell’Opera di Roma e amba- CRISTIANO DE ANDRÈ Roma CAMERATA DU LÉMAN sciatore della lirica nel mondo. Direttore Mauri- Concerto ore 21.30, Villa Ada, via di Ponte Sala- PAOLO CONTE Concerto ore 21.00, scuderie Castello Caetani. zio Morgantini. Via dell’Anfiteatro Romano, 40 rio 28. Ingresso: 18 euro. Concerto ore 21.00, Auditorium parco della mu- Ingresso: 15 euro. dalle ore 21,00. Ingresso da 10 a 25 euro. sica, via De Coubertin. Ingresso: da 52 a 78 euro. Norma Albano Roma RIEVOCAZIONE STORICA ANTICA NORBA Roma ARSENICO E VECCHI MERLETTI DAMIEN RICE Spettacoli e visite al parco archeologico dalle ore LENNY KRAVITZ Joseph Kesselring - con Ivana Monti, Paola Quat- Concerto ore 21.00, Auditorium parco della mu- 9.00 sino al tramonto presso il Parco Archeologi- Concerto ore 21.45, Ippodromo delle Capannel- trini e Sergio Muniz, Via Anfiteatro Romano 30. sica, via De Coubertin. Ingresso: da 25 a 52 euro. co di Norba sarà realizzata la rievocazione stori- le, via Appia Nuova 1245. Ingresso: 40 euro + d.p. Ingresso a pagamento. Info: 0697602968. ca “E’ di Scena la Storia". Con soli 3€ a persona Roma sarà possibile usufruire dell’accesso al sito, visita MARTEDÌ 28 LUGLIO Velletri CAPAREZZA + LO STATO SOCIALE guidata e potersi godere una full immersion nella PATTY INCONTRA IVAN Concerto ore 21.45, Ippodromo delle capannelle, storia di oltre 2100 anni fa. Prenotazioni ed infor- Roma Nell'ambito di: Festa della Birra 'Birra e Pizza via Appia Nuova 1245. Ingresso: 13 euro + d.p. mazioni sul sito www.anticanorba.com. MARIO BIONDI: BEYOND sotto i Portici', Galleria Ginnetti - Piazza Cairoli. rock in roma Concerto ore 21.00, Auditorium parco della mu- Ingresso libero. Info: 069367509.

COLLABORATORI Registro Stampa Tribunale di Latina n. 738 del 13/03/2001 - Registro Operatori Comunicazione n. 9606

Francesco Buda Stefano Cortelletti Laura Alteri Bianca Francavilla Martina Zanchi Lorenzo Tomei Simone Stortini Germano Grasso Silvia Santoro Gabriele Primavera Macar Sonia Castelli Alessandra Manni

AMMINISTRATORE Alberico Cecchini

Paolo Spiridioni Angela Iantosca Roberto Lessio Giampaolo Carugno Andrea Ventura Riccardo Angelo Rita Recchia Giovanni Salsano Daniele Castri Matteo Maria Munno Federica Reggiani Marco Montini Colabattista

DIRETTORE RESPONSABILE Stefano Carugno Teresa Faticoni Daniele Triolo Andrea Lucidi Filippo Valenti Maristella Bettelli Valerio Scalia Luca Priori Francesca Tammone Francesca Ragno Memi Marzano Francesco De Angelis Claudia Bruno Natascia e Romina Malizia

STAMPA Editore Medium Srl Pubblicità: HANNO COLLABORATO: Roberto Lessio, Moira Di Mario, Emanuele Longo, L’editore garantisce la riservatezza dei dati e la possibilità di richiederne gratuitamente la comunicazione d’impresa, [email protected] ROTOPRESS INTERNATIONAL s.r.l. rettifica o la cancellazione ai sensi dell’art. 7 D.leg 196/2003 scrivendo a: Via Brecce 60025 - Loreto (AN) Clemente Pistilli, Ivan Eotvos, Elisabetta Bonanni, Sonia Simoneschi, Debora Piergallini, Medium Srl, Via Aldo Moro 41/F, 04011 Aprilia (LT). Via Aldo Moro, 41/F Aprilia (LT) Redazione: Chiusura Redazione Simone Piloni, Emanuele Di Baldo, Marco Caroni, Andrea Scaraglino, Laura Russo, Il materiale pubblicato non può essere utilizzato, in tutto o in parte, senza il consenso dell’editore. Tel./Fax 06/9276222 [email protected] martedì 14/07/2015, ore 13,00 Daniela Spagni, Elisa Gallettini, Giorgia Mancini, Daniela Capodieci, Flavia Bertellini Il materiale inviato alla redazione non viene restituito e non ne viene garantita la pubblicazione. n. 323 - dal 16 al 22 luglio 2015 CAFFÈ DEGLI ARTISTI 37 Romanzo edito da Bompiani con introduzione di Giancarlo De Cataldo Frascati, 2° di Roberto Scippa “Canzoni d'emer- Il medico scrittore debutta genza” è il secon- CANTAUTORE do lavoro del can- Roberto Scippa, tautore Roberto 25 anni Scippa (Frascati, con “La settima coorte” 1980), 11 brani che portano chi li i chiama “La settima coorte” Questa la trama: Antonio ha una ascolta in un viag- il romanzo d'esordio di Ste- bella famiglia, lavora come car- gio interiore a S fano Bussa, di professione diologo a Roma, ma a cinquant’an- suon di buona medico oncologico, responsabile ni sente arrivare la classica crisi di musica. Un disco del Day Hospital di oncologia del- mezz’età. A pochi giorni dal Nata- di liberazione da l'ospedale Regina Apostolorum di le, in un momento di generosità, tutto quello che è Albano. Uno scrittore “in prestito” regala a un extracomunitario un falso. Come è dalla medicina, di- panettone che gli è ben espresso nel l'influenza dei mostrando dimesti- stato donato. Il gior- primo singolo grandi Beatles, ma chezza con una no seguente scopre estratto, “Piccole ri- anche delle melo- scrittura scorrevole che la scatola del pa- volte quotidiane”, die più vicine a Ge- e accattivante, che nettone nascondeva che invita ognuno orge Harrison soli- immedesima il let- una bomba letale e ad una liberazione sta, che vanno da tore in una storia di la sua tranquilla vita STEFANO BUSSA prima di tutto priva- un cantautorato intrighi e sospetti, non tornerà più co- Medico del Regina Apostolorum di Albano ta, personale, per- tradizionale ad at- di scelte e di desti- me prima. Un calem- ché da lì che av- mosfere più elettro- ni, facendolo diven- bour di fughe in giro vengono quelle più niche e moderne. tare egli stesso pro- per l’Europa, da Ro- greto fino alla scoperta di una mi- vere e definitive, per poi passare Ogni brano è un di- alla dimensione sociale, come de- pinto musicale ben costruito, tra tagonista. La trama ma a Lione, da Praga steriosa e inaspettata verità. nuncia un altro brano dal titolo arrangiamenti e armonizzazioni, il che non t'aspettere- alla Croazia, scontri Il libro, edito da Bompiani, vede “L'ingranaggio”. Undici brani dal cui filo conduttore rimane sempre sti mai da un medi- con terroristi e inse- l'introduzione di Giancarlo Di Ca- suono molto vario, dalle sfumatu- lo stesso: l'emergenza del cam- co oncologico. Per guimenti dell’Inter- taldo, altri scrittore “in prestito”, re più internazionali, dove si sente biamento. questo la sorpresa è pol, una serie di av- stavolta dalla magistratura. ancora più grande. venture da agente se-

“Adotta un artista”: a Sermoneta il progetto di arte contemporanea

A Palazzo Caetani del Comune di Sermoneta termi- nica Ferrarini, Laura Lioce, Laura Panetti; chiuderà importante organizzare e appoggia- na il 19 luglio il progetto di arte contemporanea il 19 luglio lo storico Avv. Renato Mammucari. Pro- re iniziative del genere che vanno a “ADOTTA UN ARTISTA” serie di appuntamenti arti- prio sabato prossimo 19 luglio è prevista una serata favorire sempre più la crescita arti- stici e culturali nel mese di luglio. Progetto curato e dedicata alle testimonianze artistiche e estempora- stica nella società contemporanea. organizzato da Lina Boffa e promosso dall'associa- nea collettiva di gruppo dal titolo scelto dai critici ”Di- Le mostre d’arte sono un’occasione zione Campana ACCADEMIA Libera L'arte. versità”. Le opere realizzate in loco andranno poi do- per sperimentare e fare ricerca. Presenti gli artisti: Marcella Campagnaro, Maria nate alla cooperativa Alfazeta Help e in più un ag- “Adotta un Artista” ha lo scopo di av- Cassatas, Alida Ferrettini, Claudia Ghironi, Elisabet- giunta simpatica alla serata “angolo pittura per bam- vicinare il pubblico agli artisti e ai cu- ta Girardi, Marco Mattozzi, Stefania Nicolini, Mauri- bini”; il tutto ha inizio dalle ore 19. ratori con formule non scontate. Il Nei prossimi mesi la mostra continuerà il suo percor- zio Orsolini, Stefano Ortolani, Silvano Palazzo, Car- La manifestazione ha lo scopo di far conoscere e progetto vuole esplorare le potenzialità di un incon- so nelle regioni italiane alla scoperta dell'arte con- melo Randazzo, Paola Rasile, Adalgisa Santucci, promuovere artisti, storici e critici in tutte le sue for- tro insolito tra artisti e curatori dell’arte, cioè tra car- temporanea, e degli artisti che sono espressione dei Renato Sciamannini, Mauro Severoni, Vito Torcole- me. La risposta positiva della prima edizione è un riere professionali spesso divise o isolate. L’obiettivo territori. se, Silvano Vetica. segnale importante e conferma quanto sia fonda- è in ogni caso il cambiamento radicale del sistema e La mostra sarà aperta al pubblico venerdi, sabato e I critici e storici che sostengono la mostra sono Mo- mentale la relazione con artisti e critici e quanto sia delle sue “abitudini” consolidate. domenica ore 11-13 e 18-22

Dai Castelli Romani il romanzo “L’uomo delle parole di vetro” partecipa al concorso “Pagine di territori, uomini e paesi” Lo scrittore Raul Bianchini al Concorso Internazionale di Crova na scrittura figurativa, priva di dialo- “Pagine di territori, uomi- di abbandoni, violenze ta- concetto che ho inteso esprimere quando Ca- ghi e intrisa di riflessioni profonde sul ni e paesi”, e raggiunge cite ma incisive e che rie- terina afferma quanto detto- dove però si in- Usenso della parola che come “entropia l’apice del concetto della merge depurato dal senti- serisce la filosofia di Nietzche - ovvero il Con- cosmica” procede dal disordine verso un or- “frantumazione della pa- mento autentico fra i due trasto tra Apollineo e Dionisiaco; proprio del- dine nuovo dove acquista sempre più spazio il rola”. Protagonista è in- protagonisti e dalla bellez- la perfezione sia letteraria che artistica Greca; linguaggio non verbale. Questa è la cifra stili- fatti Caterina, una donna za del paesaggio maltese, quindi impulso a ritrovare quella forma armo- stica di Raoul Bianchini, scrittore di Albano, muta che ricostruisce at- scenario del “canto libe- niosa (che ella ricercherà per tutta la narra- che di recente è entrato nel contesto degli au- traverso la sua figura ete- ro” di Caterina. La parola zione sino alla chiusura della drammatur- tori del Consorzio SBR dei Castelli romani rea, ma allo stesso tempo come “Sinonimo di entro- gia)”, secondo quanto afferma l’autore. Un con “Udire nel silenzio” edito da Sovera nel con una perfetta sintesi di pia”, avvolge “tutto l' Uni- percorso emozionale e storico, evidenziato 2004, ma che con “L’Uomo dalle parole di ve- sublime e carnale il suo verso” ed inoltre “tende a anche da due date storiche e simboliche: il 17 tro” vincitore nella categoria del romanzo passato che ha molti pun- dissolversi e a creare si- marzo 1861, Unità d’Italia e l’11 settembre breve nel 2007, si ripropone ora tra i candidati ti in comune con quello del coprotagonista stemi interpretativi aperti ad innumerevoli si- 2001, crollo delle Torri gemelle”. del Concorso Internazionale di Crova (VC) Joseph. Un passato fatto di parole non dette, gnificati a seconda dell'interlocutore. Da qui il Elisa Pellegrini Le spiagge più belle d’Italia la classifica di 1 2 3

SPIAGGIA DEI CONIGLI (Lampedusa, Sicilia) CALA ROSSA (Favignana, Sicilia) SPIAGGIA LA PELOSA (Stintino, Sardegna)

4 5 6

CALA MARIOLU (Baunei, Sardegna) SPIAGGIA DI TROPEA (Tropea, Calabria) BAIA DEL SILENZIO (Sestri Levante, Liguria)

7 8 9

SPIAGGIA PORTO SELVAGGIO (Nardò, Puglia) PORTO GIUNCO (Villasimius, Sardegna) LA CINTA (San Teodoro, Sardegna) il Caffè n. 323 - dal 16 al 22 luglio 2015 - pag. 39 il Caffè n. 323 - dal 16 al 22 luglio 2015 - pag. 40