00 TreviglioINFORMA 1 10-07-2007 12:56 Pagina 1

IL COMUNE DI

informa Periodico di informazione del Comune di Treviglio anno 1 n. 1 luglio 2007 | www.comune.treviglio.bg.it

fondo di solidarietà servizi sociali la città dei ragazzi eventi estate 2007 00 TreviglioINFORMA 1 10-07-2007 12:56 Pagina 2

2| editoriale

in questo numero Numero uno

Editoriale uesto che state leggendo è il notizie, tramite la stampa locale, i manifesti, le Numero uno ...... 2 primo numero del rinnovato pe- locandine nelle bacheche. riodico di informazione del Co- I numeri della città Q Dicevo “un punta di legittima soddisfazione” mune. Spero che “una riga tiri l’altra”, e che quindi Il mappamondo trevigliese .... 3 anche perché questo scambio tra Comune e lo leggiate con soddisfazione e interesse. cittadini continua, il che significa che è stato In primo piano Per quanto mi riguarda non posso che dire tenuto sempre aperto un canale virtuoso, in Fondo di solidarietà “bentornato” a uno strumento importantissimo andata e in ritorno. e bene comune ...... 4 nella comunicazione tra Comune e cittadini. Treviglio informa arriva a completare la Speciale servizi sociali Una volta si chiamava “Gazzetta Municipale” prima fase del nostro lavoro (la comunica- Come funziona ed è entrata nelle vostre case fino a una de- zione “in uscita”), dopo il rinnovo del sito del il Fondo di solidarietà ...... 6 cina di anni fa. Oggi ha cambiato nome e for- Comune (www.comune.treviglio.bg.it), che è Come funziona mato, indice di leggibilità, impaginazione, ma il Fondo di emergenza ...... 6 andato a regime proprio in questi giorni e sul spero che mantenga la stessa funzione: por- Servizi sociali, quale potete trovare i documenti della vita am- tare nelle case le informazioni utili al cittadino servizi alla persona ...... 7 ministrativa, le informazioni sugli amministra- in quanto destinatario dei servizi comunali e Servizi sociali: i numeri ...... 8 tori, sulle società partecipate, sugli eventi, i in quanto parte attiva della vita amministrativa Emergenza caldo ...... 9 comunicati stampa e le ultime notizie, i verbali della comunità. Luglio e agosto con il CRED .. 10 dei Consigli comunali, ecc. La giornata tipo al CRED .... 11 Al compimento di questo primo anno di am- Non ci fermeremo qui (miglioreremo ulterior- ministrazione devo dirvi con una punta (ma Dossier mente il sito, stiamo pensando a una news- proprio una punta) di legittima soddisfazione La città dei ragazzi letter, utilizzeremo forme di consultazione dei che sono contenta per i risultati raggiunti nella e delle ragazze ...... 12 cittadini sulla qualità dei servizi…) e lo faremo comunicazione. Che è, per me, comunica- Iniziative con maggior convinzione se ci farete sapere zione da uno (il Comune) a molti (i cittadini) e Lo scontolario ...... 14 cosa ne pensate. da molti (voi cittadini) a uno (il Comune). Si Treviglio informa uscirà, almeno per ora, tre Il trevigliese per tutti sono incrementate in questi mesi l’una e l’al- Corso di lingua nostra ...... 15 volte l’anno: è un quadrimestrale. tra, grazie alla vostra costanza nel segnalare Arrivederci quindi in autunno. Buona lettura. I gioielli di famiglia quel che non va (magari se ci segnalaste Il Maestro di Watervliet, anche quello che va, non sarebbe male…) e Ariella Borghi Deposizione dalla croce ..... 16 grazie al nostro impegno nel far circolare le Eventi Fuori il cinema! ...... 17 Il cinema ritrovato ...... 18 Treviglio Festival ...... 20 RICEVIMENTO SINDACO E ASSESSORI - SEDI E ORARI

Gruppi consiliari AMMINISTRATORE SEDE ORARI TELEFONO maggioranza ...... 22 Mercoledì, Giovedì , Venerdì minoranza...... 23 Sindaco ARIELLA BORGHI Palazzo Municipale - Piazza Manara, 1 0363.317318 su appuntamento

Assessore Servizi Sociali FRANCESCO LINGIARDI Palazzina Servizi Sociali Venerdì 11,00-13,00 0363.317703 Vice-Sindaco Via XXIV Maggio, 11 su appuntamento 0363.317705

Periodico del Comune di Treviglio Assessore Bilancio ELENA STUCCHI Palazzo Municipale - Piazza Manara, 1 Martedì e Venerdì 14,30-17,30 0363.317352 www.comune.treviglio.bg.it Autorizzazione Tribunale di Bergamo Assessore Istruzione, Ufficio Cultura / Biblioteca Lunedì 14,30-17,30 RS 19/07 del 10/07/2007 ELISABETTA COLLEONI 0363.317501 Cultura, Sport via Bicetti 11/13 Giovedì 9,30-12,30 chiuso in redazione il 30.06. 2007

Assessore Sostenibilità Martedì e Venerdì 15,30-19,30 Direttore resp. Daniela Ciocca ALICE TURA Palazzo Municipale - Piazza Manara, 1 0363.317420 ambientale su appuntamento Redazione Ufficio Stampa e Ufficio Cultura del Comune di Treviglio Assessore Innovazione, Lunedì 9,00-12,00 e 15,00-18,00 GIOVANNI RIGON piazza L. Manara, 1 Sviluppo e Reti Palazzo Municipale - Piazza Manara, 1 Martedì 14,30-16,30 0363.317306 Tel. 0363 3171 (centralino) Venerdì 15,00-18,00 Tel. 0363 317312 0363.317419 Assessore Urbanistica FILIPPO SIMONETTI Uffici Urbanistica - Piazza Garibaldi 3 Giovedì 10,00-12,30 [email protected] 0363.317412 Testi Daniela Ciocca, Francesco mercoledì 9,00-12,00 Lingiardi, Riccardo RIganti, Giovanni Uffici LL.PP. - P.za Garibaldi, 3 0363.317404 Assessore su appuntamento Rigon GRAZIANO QUADRI Lavori Pubblici mercoledì 14,00-17,00 Foto: Daniela Ciocca Palazzo Municipale - Piazza Manara, 1 0363.317422 Grafica: fresco|grafica, Treviglio su appuntamento Stampa: SIGRAF, Calvenzano 00 TreviglioINFORMA 1 10-07-2007 12:56 Pagina 3

i numeri della città | 3 Il mappamondo trevigliese

hi siamo? Difficile ri- Nazionalità maschi femmine Nazionalità maschi femmine spondere. Quanti Albanese 336 243 Bulgara 4 4 Csiamo? Ce lo dicono Egiziana 383 102 Macedone 4 4 gli uffici demografici, che ci danno Marocchina 187 149 Russa 0 8 anche una fotografia di tutte le nazio- Rumena 63 64 Cingalese 4 3 nalità presenti tra la popolazione resi- Pakistana 68 14 Ruandese 3 4 dente in città. Sono ben 79 le nazioni Ecuadoregna 27 31 Tedesca 5 2 da cui provengono i 2.327 Trevigliesi Senegalese 40 18 Britannica 0 6 “di adozione” che risiedono in città. Polacca 9 46 Colombiana 1 5 Ghanese 24 21 I dati sono aggiornati al 31 maggio Etiope 3 3 Nigeriana 22 23 2007. Francese 2 4 Ucraina 8 36 Belga 2 3 Cinese 8 17 Filippina 3 2 Popolazione residente: 27.827 Jugoslava 13 11 Turca 5 0 di cui: maschi: 13.573 Moldava 8 14 Bangladesh 3 1 femmine: 14.254 Peruviana 6 16 Boliviana 1 3 Nuclei familiari: 11.936 Bosniaca 14 7 Eritrea 2 2 Residenti di nazion. straniera: 2.327 Ivoriana 10 8 Giapponese 1 3 di cui: maschi 1.334 Brasiliana 2 15 Venezuelana 2 2 femmine 993 Croata 7 9 Argentina 0 3 Algerina 7 6 Burundi 1 2 I dati seguenti sono ordinati per consi- Tunisina 9 4 Canadese 0 3 stenza del gruppo (somma di maschi Cubana 4 7 Ceca 0 3 + femmine). A parità di consistenza, le Sierra Leone 4 7 Dominicana 0 3 nazionalità sono ordinate alfabetica- Siriana 5 5 Iraniana 1 2 mente. Spagnola 2 8 Svizzera 1 2 Ungherese 2 8 Thailandese 0 3 Indiana 7 2 Angolana 1 1 Capoverdiana 1 1 Guinea 0 2 Irlandese 1 1 Olandese 1 1 Portoghese 2 0 Bielorussa 0 1 Cecoslovacca 0 1 Centrafricana 0 1 Georgiana 0 1 Greca 0 1 Indonesiana 0 1 Islandese 0 1 Kazaka 0 1 Lettone 0 1 Libica 1 0 Macedone 1 0 Malawi 1 0 Maurizio 0 1 Slovacca 0 1 Somala 0 1 Statunitense 0 1 Sudcoreana 0 1 Vietnamita 0 1 Yemenita 1 0 Zimbabwe 0 1 Apolide 1 0 00 TreviglioINFORMA 1 10-07-2007 12:56 Pagina 4

4| in primo piano

Fondo di solidarietà e bene comune

Da “Pensieri all’antica”, aforismi di Oreste Frecchiami, trevigliese (1894–1986)

Vi sono esseri che si attaccano a tutto: cani, gatti, uccelli, fiori; anche a Dio, ma non agli uomini.

È più viva la persona che pensa sol- tanto per sé o quelle che considera, soprattutto, gli altri?

Amare il prossimo per amore di Dio è un amarlo per procura.

L’egoista cammina spedito, l’altruista è impacciato come se tenesse il piede in due scarpe.

Un paese senza amici è un paese senza volto. 00 TreviglioINFORMA 1 10-07-2007 12:56 Pagina 5

in primo piano | 5

ilanci striminziti e i pacchi viveri, perché oggi i nuovi zione che realizza, in nome della so- grande difficoltà ad poveri chiedono anche cibo, e molto lidarietà sociale, il principio della sus- Barrivare a fine mese; spesso sono cittadini trevigliesi. Ora, sidiarietà tra enti pubblici e privati, tra l’ultima settimana prima del paga- di comune intesa con la Caritas, vor- istituzioni, associazioni e cittadini e il mento della pensione sociale o dello remmo che questi aiuti venissero perseguimento del bene comune stipendio passata a tirare la cinghia; dati, per quanto riguarda la parte che è proprio della comunità politica. la bolletta del metano o della luce o pubblica, con assoluta rapidità e che Da una responsabilità diffusa nasce la rata dell’affitto che scade inesora- fossero anche monitorati, non solo a la solidarietà. Se tra cittadini ed isti- bilmente: sono più di quel che si garanzia della correttezza di chi tuzioni, oltre alla rivendicazione dei pensa le situazioni di “nuova povertà” chiede un aiuto, ma anche per diritti, trova spazio anche l’interessa- in cui si dibattono molti nostri concit- avere, a fine anno di gestione, un mento verso l’altro, allora si costrui- tadini. Sono ‘nuove’ perché oggi la quadro preciso, una vera e propria sce una città inclusiva, solidale, che domanda di aiuto ci viene da per- “fotografia” delle nuove povertà e sa valorizzare le ricchezze di cia- sone che sono sempre state eco- delle necessità finanziarie che ne de- scuno (singolo o organizzato). Le nomicamente autosufficienti, ma che rivano. cose più belle e più efficaci si realiz- oggi, per problemi personali o gene- Ecco perché, accanto alla attività zano insieme, coinvolgendo il più rali, non lo sono più. Persone che normale dell’Assessorato, abbiamo possibile le risorse presenti nel ter- non hanno alcuno strumento per far “inventato”, insieme con la Fonda- ritorio. Don Lorenzo Milani lo ripeteva quadrare bilanci magri se non rivol- zione della Cassa Rurale e d’intesa spesso: “Politica significa uscire dai gendosi alla Caritas o all’assistenza con la Caritas, il Fondo di Solidarietà problemi tutti insieme, egoismo si- pubblica. gnifica volerne uscire da sé o Di fronte alle emergenze non solo per sé”. si può procedere con i soli “Politica signifi- I nostri ritmi di vita non aiutano strumenti dell’Amministra- ca uscire dai pro- certo un coinvolgimento at- zione pubblica, anche per- tivo e partecipativo dei citta- ché i tempi che essa richiede “blemi tutti insieme, egoi- dini. La fruizione della città da e le modalità di operare che smo significa volerne parte dei cittadini è sempre le sono proprie non sono uscire da sé o solo per più veloce e mercificata. Oggi sempre compatibili con ne- sé” (don Lorenzo si pensa alla città come un cessità dettate da un’emer- luogo dove “si acquistano” genza e quindi da risolvere Milani) dei servizi in cambio di tasse subito, seduta stante. Un e si chiede di avere ciò per esempio: esiste un fondo che una per le piccole emergenze (quelle ci- cui paghiamo. Ma una città e il bene volta l’anno, in genere a novembre, tate prima), e abbiamo inventato” il comune sono molto di più e senza aiuta chi non riesce a pagare le Fondo Emergenza sia per fronteg- la partecipazione di tutti non pos- utenze, ma se — come capita — un giare situazioni straordinarie di mag- sono e non potranno mai funzionare. concittadino non ce la fa a pagare la giore entità sia per “accompagnare” Non c’è, come al supermercato, lo bolletta di servizi essenziali come stabilmente fuori dalla situazione di scaffale che contiene tutto ciò di cui quelli forniti da Enel o Bluemeta, che bisogno i cittadini che abbiamo ma- abbiamo bisogno. La città è senso so…, nel mese di febbraio, cosa gari già soccorso con il Fondo di So- di appartenenza, solidarietà, tolle- facciamo? Lasciamo che gli venga lidarietà. Le pagine seguenti vi ranza, sapersi vivere accanto, è tra- staccata l’utenza, che vengano, daranno altre informazioni più detta- dizione e responsabilità. Forse oggi come si dice, “tagliati i fili”? Lo la- gliate. bisogna imparare di nuovo lo spirito sciamo senza luce e senza metano? Diciamo subito, però, che il Fondo comunitario e la virtù dello scegliere A tante altre necessità urgenti ha di Solidarietà ha un capitale iniziale insieme per il bene di tutti, un’idea sempre risposto anche la Caritas, di 20.000 Euro garantito da Comune alta di “bene” in senso politico, che con la quale l’Amministrazione ha e Fondazione Cassa Rurale, ma at- non ci riduce a spettatori e neppure sempre collaborato anche in pas- tende di essere integrato dai versa- a consumatori né a opinionisti al bar sato. Oggi si tratta di cambiare mar- menti dei pubblici amministratori che dello sport, ma ci forma come citta- cia in questa collaborazione vi vorranno aderire e dalla generosità dini consapevoli dei propri diritti e preziosa, perché i problemi incal- di enti, associazioni, aziende e sin- poteri. zano per tutti, parte pubblica e strut- goli cittadini trevigliesi che attraverso Il Fondo di Solidarietà è una via ture dell’assistenza. Nessuno di esso possono aiutare i concitta- anche per questo fine. l’avrebbe pensato fino a qualche dini più sfortunati. Francesco Lingiardi tempo fa, ma sono ritornati d’attualità Crediamo molto in questa collabora- 00 TreviglioINFORMA 1 10-07-2007 12:56 Pagina 6

6| servizi sociali

l “Fondo di solida- di Treviglio. Tutte le assi- Quindi compila elettronica- rietà” è stato stenti sociali hanno la firma mente il “buono sociale” Icreato per poter depositata sul conto cor- con numero progressivo e disporre di piccole somme rente n. 552372/54 aperto ne archivia una copia sul da erogare a persone, resi- presso la Cassa Rurale di computer. Poi invia una denti e non, che ne hanno Treviglio e intestato alla Fon- copia del buono sociale immediata necessità. Si dazione Cassa Rurale che compilato via e–mail alla tratta di piccole emergenze ogni anno vi versa €10.000. Cassa Rurale sede centrale, Identico stampa il buono, lo firma versa- congiuntamente a un’altra mento assistente sociale autoriz- Come funziona viene zata, e lo consegna al be- fatto ogni neficiario che ritira in Banca il “Fondo di solidarietà” anno dal il contributo. La Banca ar- Comune chivia il buono; ogni mese di Trevi- fornisce il prospetto dei di carattere occasionale e glio. Il “Fondo di solidarietà” buoni erogati tramite temporaneo (l’acquisto di ha quindi uno stanziamento l’estratto conto. un biglietto del treno, la di €20.000 annui. Gli uffici dei Servizi sociali spesa a fine mese, l’alloggio Quando viene avanzata una tramite i dati archiviati pos- per una notte, il pagamento richiesta di contributo, l’as- sono così anche avere un di una bolletta, ecc.). La sistente sociale fa un mi- quadro dei bisogni dei citta- somma di danaro può va- nimo di istruttoria alla fine dini. riare da €50 a 300. La ge- della quale decide se con- stione della erogazione dei cedere o no il contributo e contributi è affidata alle as- di quale importo debba es- sistenti sociali del Comune sere.

l “Fondo di emer- anno vengono versati smo che ha il compito di genza” è stato €30.000, di cui 10.000 a deliberare se ammettere o Icreato per far carico del Comune e no chi ne fa richiesta a be- fronte a fatti gravi e non pre- 20.000 a carico della Fon- neficiare del Fondo. La deli- vedibili che si possono veri- dazione Cassa Rurale. Nei bera viene assunta anche ficare nel territorio della città prossimi anni il versamento sulla base di una istruttoria, e per far fronte a situazioni sarà di €10.000 sia per il cioè un’indagine conoscitiva di grande e straordinario bi- Comune, sia per la Fonda- effettuata dagli uffici dei Ser- zione, vizi sociali. Nel caso venga fino a deliberato il contributo, il be- raggiun- neficiario riceve dal Comi- Come funziona gere una tato di gestione un buono cifra che viene sottoscritto da il “Fondo di emergenza” massima due membri del Comitato di Euro stesso e che viene contem- 90.000. poraneamente trasmesso sogno sociale che richie- La decisione di ammettere i alla Banca. Presso la Cassa dono immediata assistenza. cittadini a beneficiare del Rurale è stato aperto un Avere un “Fondo di emer- Fondo è di competenza di conto corrente intestato alla genza” significa dotarsi della un Comitato di gestione for- Fondazione (n. 25123/00): possibilità di affrontare im- mato dal Sindaco di Trevi- tutti e tre i membri del Co- mediatamente e senza im- glio, Ariella Borghi, dal mitato hanno depositato le picci burocratici una Presidente della Fondazione loro firme per le movimenta- situazione eccezionale. Cassa Rurale, Michelangelo zioni bancarie. Il Fondo è costituito accan- Rondelli, e dal responsabile tonando ogni anno una della Caritas, don Vincenzo somma: in questo primo Bosisio. Questo è l’organi- 00 TreviglioINFORMA 1 10-07-2007 12:56 Pagina 7

servizi sociali | 7

Servizi sociali, servizi alla persona

Gli Uffici e l’Assessorato ai Servizi sociali (o Servizi alla per- sona) hanno sede nella palazzina di via XXIV Maggio, 11, nell’area che ospita anche il Centro Diurno Integrato.

Sportello per il pubblico • Informazioni sui servizi sigg. Armanda Butti • Gestione delle domande Mario Mancastroppa • Bollette di pagamento delle rette dei servizi: informa- Rita Zamporri zione, controllo e rendiconto • Asili nido • Centro Ricreativo Estivo (CRED) • Situazioni pregiudizievoli minori • Disabili minori • Autorizzazione al funzionamento di strutture socio as- Ass. sociale Patrizia Barbagallo sistenziali per minori Area minori (fino ad anni 18 ) • Spazio gioco (esperienze pomeridiane di gioco e so- cializzazione per bimbi da 3 ai 36 mesi, accompagnati da adulti di riferimento) • SAD, Servizio Assistenza Domiciliare minori • Assegni maternità • Assegni ai nuclei familiari

• Assistenza economica • Fondo sociale comunale • Servizio di trasporto agevolato • Ricoveri in Centri residenziali per disabili (CRH) Ass. sociale Monica Nanni • Ricoveri in comunità alloggio per soggetti fragili Area adulti (da anni 18 a 58) • SFA (Servizi Formazione Autonomia): progetti finalizzati all’autonomia per soggetti disabili • NIL (Nucleo Inserimenti Lavorativi) • Nomadi • Consulenza Buono sociale disabili (Ufficio di Piano)

• SAD Servizio Assistenza Domiciliare • Servizio di Telesoccorso Ass. sociale Sandra Florulli • Servizio pasti a domicilio Area Anziani (da anni 58) • Assistenza e consulenza Buono sociale anziani Settore servizi domiciliari • Rapporti con le Associazioni (*) Il servizio attività motoria è gestito da Ygea S.p.A Servizio Informagiovani Progetti legge 45/99 (Fondo Nazionale lotta alla Droga) • Servizio ricovero anziani presso casa di riposo della “Fondazione Anni sereni” di Treviglio Ass. sociale Valentina Quaglia • Servizio ricoveri in altre strutture convenzionate Area anziani (da 58 anni) • Consulenza Buono sociale (Ufficio di Piano) Settore ricoveri in residenze RSA • Centro Diurno Integrato (gestito da Ygea) • Ricoveri temporanei di sollievo alla famiglia • Contributi per gli ausili ai disabili 00 TreviglioINFORMA 1 10-07-2007 12:56 Pagina 8

8| servizi sociali Servizi sociali: i numeri

1. Bilancio consuntivo 2006 B. Sportello immigrazione 2.800 interventi L’analisi conoscitiva che la nuova Amministrazione ha con- dotto sui nuovi bisogni dei cittadini ha portato ad individuare C. Sportello Informagiovani 1.200 contatti alcune soluzioni alle nuove forme di povertà che fino ad ora non avevano trovato risposta. Abbiamo così realizzato o D. Associazioni messo le basi per fornire alcuni servizi. Questi: (tramite convenzione o contributi) 25 interventi • convenzione con l’Associazione “Il germoglio” per la ri- strutturazione della casa comunale di via del Maglio in modo che si possa dare ospitalità temporanea alle per- sone senza fissa dimora; 3. I fondi • creazione del Fondo di Solidarietà e del Fondo di Emer- genza, in collaborazione con la Fondazione Cassa Rurale; del bilancio di previsione 2007 • ulteriore convenzione con il C.A.G., il Centro di aggrega- zione giovanile dell’Oratorio S. Agostino, per la preven- La tabella riporta i fondi da erogare previsti nel Bilancio zione del rischio rispetto agli adolescenti; • compartecipazione della Amministrazione ai costi a ca- 2007, i fondi erogati nel 2006 e la variazione (in Euro). rico di utenti disabili inseriti nei Centri diurni; • pubblicazione del bando di cambio alloggio per risolvere, 2007 2006 variaz. con il consenso degli utenti, il problema di un’abitazione Contributi a cittadini titolari pubblica non più rispondente alle esigenze dell’affittuario; di sola pensione come rimborso • attuazione del fondo Sostegno Affitto. per spese relative a servizi comunali (Fondo sociale) 95.000 50.000 +45.000 Interventi a favore realtà senile 2. I numeri dei servizi (attività motoria) idrokinesi 8.000 0 8.000 Erogazione Fondo sociale casa La capacità realizzativa, che misura la capacità è di uti- (DGR 7/1162 del 18/9/2000 – lizzare effettivamente gli stanziamenti traducendoli in servizi Contributo regionale 320.000 207.000 +113.000 per i cittadini, è stata molto alta: Erogazione Fondo sociale art. 31 legge Regionale E 92/1983 Stanziamento 2006 €5.210.458 (Fondo per affitti in appartamenti Impegni 2006 €5.059.546 Percentuale dell’impegnato 97,10% di proprietà di privati) – Ufficio alloggi 85.000 80.000 +5.000 Erogazione Fondo sociale art. 31 I servizi forniti, suddivisi per area, contabilizzano il nu- legge Regionale E 92/1983 – mero dei cittadini beneficiari di un intervento dell’Assesso- Ufficio Servizi sociali 50.000 18.000 +32.000 rato, diretto o in convenzione con altri: Contributo ALER (ex IACP, Istituto Autonomo Case Popolari) A. Servizi alla persona 1.659 interventi per canoni insoluti 20.000 20.000 0 Area minori Contributi ad Associazioni varie Nidi 109 CRED e spazio gioco 420 con rilevanza sociale 30.000 0 +30.000 con C.A.G Oratorio S. Agostino 58+68 Sussidi a fine di assistenza Area anziani e beneficenza pubblica 100.000(1) 54.000 +46.000 (telesoccorso, assistenza domiciliare, CDI, Interventi a favore di cittadini casa di riposo, ricoveri fuori Comune, per esenzione spese sanitarie 25.000 12.000 +13.000 pasti a domicilio) 533 anziani Fondi ex art. 10 Area adulti per luce elettrica e gas metano 12.000 12.000 0 (contributi, fondo sociale, esenzione ticket, trasporto agevolato, sostegno affitto, Totale 745.000 453.000 +292.000 assegni maternità e nuclei) 438 famiglie Area disabilità 33 cittadini disabili (1)sono compresi €20.000 del Fondo di Solidarietà. 00 TreviglioINFORMA 1 10-07-2007 12:56 Pagina 9

servizi sociali | 9 Emergenza caldo

e persone anziane sono — lo si sa — tra le più a Emergenza caldo Lrischio nel caso di au- mento della temperatura e dell’umidità Ecco una serie di consigli pratici per prevenire e affrontare i pericoli del caldo dell’aria. Non sono problemi da poco: estivo. i Trevigliesi con più di 75 anni sono Questi consigli, validi per tutti, sono rivolti in particolare alle persone della 1.146, di cui 300 seguiti dai Servizi so- terza età e ai disabili che, per la loro condizione fisica, sono più esposti ai ciali. Alcuni hanno un appoggio nella famiglia, altri sono soli. Agli uni e agli disturbi provocati dalle temperature eccessive. altri è indirizzato il foglio informativo “Emergenza caldo 2007” con i dieci Conoscere il rischio è sempre il primo passo per prevenirlo. consigli da osservare e i numeri verdi (quindi a chiamata gratuita) delle asso- Il caldo è un pericolo se: ciazioni e enti con sede a Treviglio cui • la temperatura esterna supera i 32–35 gradi ci si può rivolgere in caso di bisogno. • l’alta umidità impedisce la regolare sudorazione • la temperatura in casa è superiore a quella esterna (locali poco ventilati, tetti e solai non bene isolati). Per le emergenze chiama 10 regole d’oro per una estate in salute

800.002.233 1. Evita di uscire e di svolgere attività fisica nelle ore più calde del giorno (dalle 11 alle 17). da lunedì a venerdì dalle 10 alle 12,30 2. Apri le finestre dell’abitazione al mattino e abbassa le tapparelle o soc- dalle 13,30 alle 16 chiudi le imposte

Se hai problemi 3. Rinfresca l’ambiente in cui soggiorni. chiama 4. Copriti quando passi da un ambiente molto caldo a uno con aria con- dizionata.

5. Quando esci, proteggiti con cappellino e occhiali scuri; in auto, accendi 800.318.147 il climatizzatore, e in ogni caso usa le tendine parasole, specie nelle ore centrali della giornata.

6. Indossa indumenti chiari, non aderenti, di fibre naturali, come ad esem- 800.995.988 pio lino e cotone; evita le fibre sintetiche che impediscono la traspira- zione e possono provocare irritazioni, pruriti e arrossamenti.

7. Bagnati subito con acqua fresca in caso di mal di testa provocato da un colpo di sole o di calore, per abbassare la temperatura corporea.

8. Consulta il medico se soffri di pressione alta e non interrompere o so- stituire di tua iniziativa la terapia.

9. Non assumere regolarmente integratori salini senza consultare il tuo me- dico curante.

10. Ricordati di bere spesso. 00 TreviglioINFORMA 1 10-07-2007 12:56 Pagina 10

10 | servizi sociali Luglio e agosto con il CRED

Anche quest’anno l’Assessorato ai proprio il rapporto con i genitori, in possano svolgersi in modo libero e or- Servizi sociali ha organizzato il Centro modo che l’agire educativo degli ope- dinato nello stesso tempo. Ricreativo Estivo Diurno valendosi della ratori del CRED sia in sintonia con gli collaborazione di Sedna, Società coo- orientamenti promossi in famiglia. Lo stesso tipo di organizzazione vale perativa consortile sociale onlus di Ber- per i bambini e ragazzi della Scuola gamo e di Ygea per l’assistenza I 100 bambini della Scuola dell’in- primaria e secondaria (in totale a disabili. Ospita il CRED la Scuola ele- fanzia iscritti al CRED per il mese di luglio, circa 150 iscritti): anch’essi sono mentare “C. Battisti” di viale Piave. luglio vengono divisi in 5 gruppi, cia- divisi in 5 gruppi omogenei per età, con Il CRED è dedicato ai bambini e ragazzi scuno dei quali avrà due educatrici di un educatore di riferimento ciascuno e della Scuola dell’infanzia, primaria e se- riferimento e un assistente educatore un assistente educatore nel caso di in- condaria residenti a Treviglio e nei Co- in ciascun gruppo nel quale è inserito serimento di un bambino diversamente muni limitrofi, quindi copre la fascia un bambino diversamente abile. I nomi abile. I nomi dei gruppi (esploratori, d’età dai 3 ai 14 anni. dei gruppi, associati ad animali facil- mercanti, archeologi, pirati e naviga- Il servizio è aperto dal 2 luglio fino mente riconoscibili e memorizzabili, tori), sono stati scelti per ricordare il al 31 agosto 2007, dalle 7:30 alle sono stati scelti per ricordare il tema di tema di sfondo delle attività ludico 18:00. Per venire incontro alle fami- sfondo delle attività ludico–creative creative scelto per l’anno in corso: “Ar- glie, è stato organizzata una fascia ora- scelto per l’anno in corso, “Kirikou e la riva un bastimento carico di…”. ria detta di Pre Cred dalle 7:30 alle strega Karabà”: sono i maghi, i saggi, Anche per questi ragazzi sono previsti 9:00 e di Post Cred dalle 16:15 alle i guardiani, i cacciatori, i guerrieri. laboratori di costruzione creativi con 18:00. È prevista una settimana di Le attività previste sono numerose: l’at- utilizzo di materiali semplici, di riciclo e pausa dal 13 al 17 agosto. tività di gioco e motoria, l’attività ma- materiali insoliti, atelier di pittura, atti- Il CRED è un’importante occasione di nuale e i laboratori, l’attività grafico vità motorie (piscina) e ludiche. Tra i socializzazione per i bambini e i ragazzi pittorica e di drammatizzazione. giochi che verranno proposti dalle edu- e anche una preziosa risorsa per le fa- I bambini saranno sollecitati a provare catrici ci sono il gioco libero destruttu- miglie. La finalità che anima il servizio almeno una volta ognuna delle attività rato, le attività con l’acqua, i giochi è infatti duplice: offrire ai bambini in età previste, ma potranno poi dedicarsi in abbinati al ballo, i giochi di movimento, scolare esperienze ludiche divertenti e modo più costante a quelle che i giochi di squadra e il gioco di grande qualificate, arricchendo di valenza edu- ognuno di loro preferirà: gli educatori gruppo settimanale, che vedrà coin- cativa il loro tempo libero, e soddisfare agiranno quindi come sollecitatori di volto l’intero Centro, pur con una spe- le richieste dei genitori impegnati nelle curiosità e coordinatori delle scelte cifica attenzione alle diverse età dei attività di lavoro. Prioritario e costante è operate dai bambini, così che le attività partecipanti.

Visita il nuovo sito www.comune.treviglio.bg.it 00 TreviglioINFORMA 1 10-07-2007 12:57 Pagina 11

servizi sociali | 11 La giornata–tipo al CRED

Scuola dell’infanzia

Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì

7.30–9.30 Pre Cre Pre Cre Pre Cre Pre Cre Pre Cre

9.00–9.30 Entrata Entrata Entrata Entrata Entrata

9.30 Accoglienza e racconti Piscina/acquaticità Grande gita Piscina/acquaticità Grande gita (per alcuni gruppi) (per alcuni gruppi) 11.30 Gioco libero Giochi d’acqua/ in un luogo Giochi d’acqua/ in un luogo destrutturato attività motorie del territorio legato attività motorie del territorio legato Preparazione al pranzo Preparazione al pranzo alla programmazione Preparazione al pranzo alla programmazione 11.30–12.15 (igiene personale) (igiene personale) (igiene personale) del centro estivo. del centro estivo. 12.15–13.00 Pranzo Pranzo Pranzo al sacco Pranzo Pranzo al sacco fornito dalla mensa. fornito dalla mensa. Gioco libero Gioco libero Gioco libero 13.00–14.00 destrutturato destrutturato destrutturato Piccole uscite Piccole uscite Per i gruppi che Piccole uscite Per i gruppi che 14.00 nel territorio nel territorio rimangono al CRED nel territorio rimangono al CRED la giornata si intende la giornata si intende 15.30 Laboratori artistici Laboratori artistici come per il lunedì. Laboratori artistici come per il lunedì. 15.30–16.00 Merenda Merenda Merenda Merenda Merenda

16.00–16.15 Uscita Uscita Uscita Uscita Uscita

16.15–18.00 Post Cre Post Cre Post Cre Post Cre Post Cre

Scuola primaria e secondaria

Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì

7.30–9.00 Pre Cre Pre Cre Pre Cre Pre Cre Pre Cre

9.00–9.30 Entrata Entrata Entrata Entrata Entrata

Un tuffo Accoglienza Un tuffo Accoglienza 9.30–12.00 nella piscina comunale e laboratori nella piscina comunale e laboratori Preparazione al pranzo Preparazione al pranzo Preparazione al pranzo Grande gita Preparazione al pranzo 12.00–12.30 (igiene personale) (igiene personale) (igiene personale) in un luogo (igiene personale) del territorio legato 12.30–13.15 Pranzo Pranzo Pranzo alla programmazione Pranzo del centro estivo. 13.15–14.00 Gioco libero Gioco libero Gioco libero Pranzo al sacco Gioco libero destrutturato destrutturato destrutturato fornito dalla mensa. destrutturato 14.00–15.30 Attività motorie Grande gioco Attività motorie

15.30–16.00 Merenda Merenda Merenda Merenda Merenda

16.00–16.15 Uscita Uscita Uscita Uscita Uscita

16.15–18.00 Post Cre Post Cre Post Cre Post Cre Post Cre 00 TreviglioINFORMA 1 10-07-2007 12:57 Pagina 12

12 | dossier La città dei ragazzi e delle ragazze

Piedibus Sport in piazza in piazza foto: Andrea Ronchi

Lancio delle coccinelle per la lotta biologica ai parassiti delle piante

Iniziativa con LABTER “A piedi per la città, una città per tutti” 00 TreviglioINFORMA 1 10-07-2007 12:58 Pagina 13

dossier | 13

Preparazione al ragazzi e le ragazze della città Minipompieri Consiglio dei ragazzi protagonisti di Piedibus e Bim- Ibinbici, per praticare un modo salutare e divertente di andare a scuola e di muoversi; in piazza per imparare tecniche e praticare sport; impegnati nel “lancio” delle coccinelle per la lotta biologica naturale agli insetti nocivi e infine “Cittadini attivi”. “A Treviglio non ci sono mai state sedute straordinarie del Consiglio comunale aperte alle bambine e ai bambini della città. Vo- gliamo introdurre questa buona pratica di cit- tadinanza attiva per i più piccoli, realizzando appunto sedute del Consiglio comunale du- rante le quali i giovanissimi siedano a fianco dei Consiglieri e possano presentare e di- scutere temi e problematiche relative alle condizioni di vita dei bambini e dei preadole- scenti in città. L’amministrazione comunale si impegnerà a dare attuazione alle proposte fattibili avanzate dai bambini” (dal “Pro- gramma di governo” del Sindaco). Il primo Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze si è riunito il 14 maggio scorso.

Bimbinbici

Conferenza stampa e seduta del Consiglio dei ragazzi 00 TreviglioINFORMA 1 10-07-2007 12:58 Pagina 14

14 | iniziative Lo scontolario

Programma di sostegno al bilancio familiare in accordo tra l’Amministrazione comunale e gli operatori commerciali Amministrazione comunale è attenta alle cercando di porre allo stesso livello anche i bisogni ludici. problematiche che derivano dal disagio e Confidiamo nella continuità anche per gli anni successivi e L’ dalle difficoltà che molti cittadini hanno nel- nell’allargamento della partecipazione, convinti che il tenta- l’affrontare la gestione del bilancio familiare. tivo di trovare una soluzione a problemi sociali sia dovere di Per questo ha coinvolto alcuni operatori presenti sulla tutti. piazza commerciale trevigliese con l’obiettivo di studiare un Giovanni Rigon percorso comune per il sostegno alle famiglie. La disponibilità resa ha permesso la definizione di un ca- lendario di opportunità distribuite sull’intero anno corrente,

Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre

L’ultimo sabato di ogni mese, L’ultimo sabato di ogni mese, presso gli ambulanti presso gli ambulanti che espongono il cartello che espongono il cartello “Noi aderiamo” “Noi aderiamo”

OGNI 10 EURO DI SPESA OGNI 10 EURO DI SPESA SCONTO DI 1 EURO SCONTO DI 1 EURO SUI PRODOTTI EVIDENZIATI SUI PRODOTTI EVIDENZIATI

Tutti i mercoledì, presso i negozianti che espongono il cartello “Io aderisco allo scontolario”

OGNI 10 EURO DI SPESA SCONTO DI 1 EURO

Tutti i giorni PROMOZIONE SUI PRODOTTI DI PRIMA NECESSITÀ

“Il sabato al ristorante” PREZZO AGEVOLATO

Tutti i venerdì pomeriggio, spettacolo delle ore 17:00 BIGLIETTO A 3,50 EURO PER GLI OVER60

Dal15/9 al 15/12 Tutti i sabato pomeriggio, fino alle 18:30 BIGLIETTO A 4,00 EURO PER LE FAMIGLIE 00 TreviglioINFORMA 1 10-07-2007 12:58 Pagina 15

il trevigliese per tutti | 15 Corso di lingua nostra

1ª lezione 1ère leçon Lesson one Dai che ’n tèca dét Al mercato Au marché At the market Al mercàt

Dov’è il mercato? Où est le marché? Where is the market? N’du a l’è al mercàt? Dove si trova precisamente? Où se trouve–t–il précisement? Where is it exactly? ’l sarès anduè de precis? Quando c’è? Quel est le jour de marché? When is there the market? Quand al ghè? Quanto costa? Combien ça coute? How much is it? Quat al vé? Sconto Réduction Discount Scùnt Troppo caro Trop cher Too expensive ’zageràt! Mi dà un pezzo di formag- Je voudrais un morceau de Could I have a piece of ’L ma dà ’n toc de furmai? gio? fromage cheese? Bastano due etti 200 grammes, ça suffit 200 grams are enough Dù eti i è asé Posso vedere quella ma- Puis–je voir cette t–shirt là? Can I see that T–shirt over Pöde èt chèla majèta là? glietta? there? Che taglia è? Quelle taille est–elle? What size is it? Che mizüra l’è? Posso provare quelle cia- Puis–je essayer ces savates Can I try those slippers and Pöde pruà chi sibrète là e batte e quegli zoccoli? et ces sabots–là? those clogs on, please? chi sacoi lé? Dov’è il banco del pesce? Où est le comptoir du poisson- Where is the fish stall? N’du a l’è ’l banchèt del pès? nier? Non è a buon prezzo Ce n’est pas bon marché It’s expensive L’è mia cunveniènta chèla roba lé Torno la prossima settimana Je reviendrai la semaine pro- I’ll come back next week Vègne amò la settimana che é chaine Nomenclatura Vocabulaire Names Num Gonna Jupe Skirt Pedàgn Calze da donna Bas Stockings Calsète Calzettoni Demi–bas Socks Scalfarocc Calzoni Pantalon Trousers Braghe Camicia Chemise Shirt Camiza Mutande Caleçon, culotte Underwear Müdànde Occhiali da sole Lunettes Sunglasses Ügiài de sul Mela Pomme Apple Pum Melagrana Grenade Pomegranate Pumgranàt Pera Poire Pear Pir Ciliegie Cerises Cherries Sarése Prugna Prune Plum Brügna Albicocca Apricot Apricot Mugnaga Uva Raisin Grapes Üa Fragola Framboise Strawberriy Magiòstra Arancia Orange Orange Aràns (Portügàl) Banana Banane Banana Banana Limone Citron Lemon Limù Anguria (Cocomero) Pastèque Watermelon Ingüria Zucchine Courgettes Zucchinis Süchècc Rapa Rave Turnip Raa Rapanelli Raiforts Radish Remulàss Asparagi Asperges Asparagus Spares Carciofo Artichaut Artichoke Articiòc Cipolla Oignon Onion Sigùla Aglio Ail Garlic Ai Patate Pommes de terre Potatoes Patate (Pum de tèra) Pomidoro Tomate Tomatoes Pumates (Tumates) Formaggio grana Fromage parmesan Parmesan Furmài de gratà 00 TreviglioINFORMA 1 10-07-2007 12:58 Pagina 16

16 | i gioielli di famiglia le opere d’arte del museo della città Il Maestro di Watervliet, Deposizione dalla croce

Il Maestro di Watervliet tervliet, che lo differenza ad esempio del ramidale, composta nell’asse centrale dal Anversa, primo decennio del sec. XVI coevo “Maestro di Francoforte” con cui tanto corpo del Cristo, prolungato nel legno della spesso viene confuso, è la minore inclina- croce e della scala, similmente rigidi. Nulla Deposizione dalla croce zione ad effondersi in particolari decorativi e Olio su tavola cm. 60x44 sopraffà la centralità del Cadavere, né il minuzie mirabolanti tipiche della pittura fiam- rosso del manto di San Giovanni, né la ricca minga per convogliare l’attenzione sul veste, lumeggiata d’oro di Giuseppe, né il Nelle Fiandre, ed in particolare nella città di dramma centrale della scena pittorica, in pathos contenuto della Madonna. A Lui in- Anversa, al chiudersi del Quattrocento ed questo caso il corpo esanime del Croce- agli albori del XVI secolo si andava affer- viamo tutti gli sguardi, sia degli angeli che fisso. mando un movimento pittorico pronto ad ac- degli uomini. Lui punto focale del dipinto, di- Se mai vi fosse stato bisogno di accentuare cogliere le novità derivanti dal classicismo vide esattamente la tavola in due parti in per- il pallore cadaverico del deposto, lo contorna rinascimentale italiano, ma fermo nel con- fetto equilibrio. Se difetti possono chiamarsi ad arte il biancore combinato del lenzuolo servare e rinnovare, soprattutto nell’arte de- le mani delineate con una quasi approssi- sindonico con il velo della Vergine e la vozionale, le forme e le impostazioni che a mazione, le pieghe pesanti e rade delle vesti chioma di Giuseppe d’Arimatea. Così che ri- partire da Jean Van Eych e dal “Maestro di ed una certe grossolanità nei nasi, tutto ciò saltano, con forte contrasto, morte e vita, le Flemalle” a Rogier Van der Weyden si erano è da subordinarsi al fine unico: il dolore, la mani calde di Nicodemo e Giuseppe e consolidate in un artigianato di alto profilo e devozione che suscita il Deposto. quelle rosee della Madre, serrate in un ap- di incondizionata accettazione da parte della passionato intreccio. La composizione è pi- Riccardo Riganti clientela e del pubblico. Ad Anversa in quegli anni di trapasso di se- colo si indaga il reale con lucida e ragionata chiarezza per il tramite dei mezzi che l’arte importata dall’Italia pone a disposizione, ma il fine, lo scopo è il ritorno in pittura alla reli- giosità autentica ed interiorizzata così tipica delle regioni nordiche, quella pietas che aveva plasmato la pittura dei grandi, di Pie- trus Christus, di Rogier, di Jean.

In questo ambiente è da collocarsi la “Depo- sizione dalla croce” del Museo di Treviglio. Nulla biograficamente sappiamo dell’ano- nimo pittore che la critica moderna identifica con il nome di “Maestro di Watervliet”. Il nome di comodo è preso dalla cittadina fiamminga nella cui parrocchiale di Notre Dame si conserva un trittico raffigurante una “Deposizione dalla Croce”, opera con cui il dipinto di Treviglio ha molti punti di concomi- tanza stilistica e figurativa. Lo sconosciuto autore della nostra tavola ha ripreso un ana- logo dipinto del 1430, andato perso, di Ro- gier Van Der Weyden, il grande maestro fiammingo del secolo XV. Con queste premesse leggiamo la tavola che perviene al Museo di Treviglio dal lascito del prof. Pierluigi Della Torre nel 1963. Se lo sfumato azzurrino del paesaggio di fondo conferma l’adeguarsi alle nuove nozioni otti- che applicate in pittura a partire dai fiorentini; se la ripresa dei volti a tre quarti ed il reali- smo non di maniera degli stessi parlano di una attenzione al ritratto, nuova moda; tutta- via l’estrema rigidità nel corpo di Cristo, per- corso da sfumature bluastre, più che da un virtuosismo realistico pittorico è l’accetta- zione di una condizione pietosa atta ad ec- citare la devozione del riguardante. La caratteristica stilistica del Maestro di Wa- 00 TreviglioINFORMA 1 10-07-2007 12:58 Pagina 17

eventi | 17 Fuori il cinema!

Dal 10 luglio al 24 agosto, tutte le LUGLIO AGOSTO sere tranne la domenica, appun- tamento nel cortile della Scuola *Martedì 10 luglio Mercoledì 1 agosto media Cameroni per la nuova sta- LA FIAMMA DEL PECCATO (1944) Ho voglia di te gione di cinema all’aperto. regia: Billy Wilder, sottotitoli in italiano regia: L. Prieto, sentimentale Inizio delle proiezioni alle ore 21:30. Mercoledì 11 luglio Giovedì 2 agosto MANUALE D’AMORE 2 Le vite degli altri Per informazioni: www.fuorilcinema.it regia: Giovanni Veronesi, commedia regia: F.H. von Donnersmarck, dram- tel. 346 5403504 Giovedì 12 luglio matico LEZIONI DI VOLO Venerdì 3 agosto Biglietto intero: €5,00. regia: Francesca Archibugi drammatico LA STRADA DI LEVI Biglietto ridotto per gli under 25 e gli Venerdì 13 luglio regia: D. Ferrario, documentario over 60, i soci de L’immagine sospesa, THE GOOD SHEPHERD (L’ombra del Sabato 4 agosto Nuvole in viaggio, BCC di Treviglio, potere) regia: Robert De Niro, thriller MR. BEAN’S HOLIDAY CFL Treviglio: €4,00. Sabato 14 luglio regia: S. Bendelack, commedia Ingresso gratuito per la serata SCRIVIMI UNA CANZONE *Lunedì 6 agosto inaugurale del 10 luglio. regia: M. Lawrence, commedia La mia droga si chiama Julie (1969) *Lunedì 16 luglio regia: F. Truffaut, sottotitoli in italiano BACI RUBATI (1968) Martedì 7+ Mercoledì 8 agosto regia: F. Truffaut, sottotitoli in italiano IL 7 E L’8 Martedì 17+Mercoledì 18 luglio regia: Ficarra e Picone, commedia LA RICERCA DELLA FELICITÀ Giovedì 9 agosto regia: Gabriele Muccino, drammatico GRINDHOUSE – A prova di morte Giovedì 19 luglio regia: Quentin Tarantino, horror LA CENA PER FARLI CONOSCERE Venerdì 10+Sabato 11 agosto regia: Pupi Avati, commedia ZODIAC Venerdì 20 luglio regia: D. Fincher, thriller UNA SCOMODA VERITÀ *Lunedì 13 agosto regia: D. Guggenheim, documentario TROUBLE IN PARADISE – Mancia Sabato 21 luglio competente (1932) SVALVOLATI ON THE ROAD regia: E. Lubitsch, sottotitoli in italiano regia: W. Becker, commedia Martedì 14+Mercoledì 15 agosto *Lunedì 23 luglio MIO FRATELLO È FIGLIO UNICO Radiazioni BX: distruzione uomo (1957) regia: Daniele Luchetti, drammatico regia: J. Arnold, sottotitoli in italiano Giovedì 16 agosto Martedì 24+Mercoledì 25 luglio LETTERS FROM IWO JIMA SATURNO CONTRO regia: Clint Eastwood, drammatico regia: Ferzan Ozpetek, drammatico Venerdì 17+Sabato 18 agosto Giovedì 26 luglio OCEAN’S 13 L’UOMO DELL’ANNO regia: Steven Soderbergh, drammatico regia: B. Levinson, commedia *Lunedì 20 agosto Venerdì 27 luglio TIRATE SUL PIANISTA (1960) DIARIO DI UNO SCANDALO regia di F. Truffaut, sottotitoli in italiano regia: R. Eyre, drammatico Martedì 21+Mercoledì 22 agosto Sabato 28 luglio CENTOCHIODI I ROBINSON. UNA FAMIGLIA SPAZIALE regia: Ermanno Olmi, drammatico. regia: S.J. Anderson, cartoon Giovedì 23 agosto *Lunedì 30 luglio BOBBY L’ORRIBILE VERITÀ (1937) regia: E. Estevez, drammatico regia: L. McCarey, sottotitoli in italiano *Venerdì 24 agosto *i film evidenziati in arancione Martedì 31 luglio La passione di Giovanna D’Arco (1928) sono presentati alle pagine seguenti Ho voglia di te regia: Carl Theodor Dreyer, con ac- regia: L. Prieto, sentimentale compagnamento musicale dal vivo 00 TreviglioINFORMA 1 10-07-2007 12:58 Pagina 18

18 | eventi Il cinema ritrovato

ette “chicche” sette: tanti sono i sabile dell’ufficio contenziosi dell’assi- notte”, “È arrivata la felicità”). I suoi pro- film “da non perdere” che ver- curazione, che è sulle sue tracce. tagonisti sono in genere romantiche Sranno proiettati il lunedì e nella coppie agiate e piuttosto eccentriche, serata di apertura e di chiusura della Radiazioni BX: totalmente estranee alle miserie degli edizione 2007 di Fuori il cinema. anni della Grande Depressione. Trou- Sono pellicole in originale, sottotitolate, distruzione ble in Paradise è un film del regista te- l’ultima sulla passione di Giovanna uomo desco Ernst Lubitsch, autore anche di d’Arco, un classico del film muto con Titolo originale: The In- Ninotchka (1939), Vogliamo vivere (To accompagnamento musicale dal vivo. credibile Shrinking be or not to be) (1942), satira e parodia Man, 1957 antihitleriana, e Il cielo può attendere La fiamma del (1943). La commedia è tutta giocata sul ritmo, che viene esaltato dalla co- peccato È tratto da un romanzo di Richard Ma- theson, uno dei maestri del racconto lonna sonora, brillante, ed è piena di Titolo originale: Double di fantascienza che è anche co–sce- umorismo e di invenzioni registiche. Indemnity, 1944 neggiatore del film. Girato da Jack Ar- Una curiosità: nella sequenza ambien- nold, è considerato uno dei prodotti tata a Venezia, la voce del gondoliere è È un film di Billy Wilder, migliori degli anni Cinquanta, anni quella di Enrico Caruso. più noto per le sue d’oro per la fantascienza che era in commedie (“A qualcuno piace caldo”, grado di rappresentare meglio di altre La trama. Due giovani ladri di gioielli, “Sabrina”, “L’appartamento”), ma scritture le paure e le ossessioni del un elegante gentleman (Herbert Mar- anche per “Sunset Boulevard” (“Viale tempo: il progresso scientifico che può shall) e una falsa contessa astuta e af- del tramonto”). distruggere l’uomo e la sua perdita fascinante (Miriam Hopkins), riescono La sceneggiatura è di Raymond Chan- d’identità. Da segnalare gli effetti spe- a intrufolarsi nella casa di una ricca si- dler, un mito del giallo hard boiled ame- ciali che sono sensazionali per la tec- gnora dell’alta società (Kay Francis) ricano, l’inventore dell’investigatore nologia di quegli anni e l’uso, tra i primi con lo scopo di derubarla. Ma il gio- Marlowe. esempi, degli obiettivi a focale variabile vane ladro pare innamorarsi della si- La fiamma del peccato è uno dei film della Zoomar Corp. detti “zoom”. gnora… Un film in cui bugie e verità si più rappresentativi del genere noir, di inseguono in un continuo gioco di cui riprende in pieno i caratteri sceno- La trama. Scott Carey (Grant Williams) specchi. grafici e lo stile fotografico mutuato viene esposto a una nube radioattiva dallo stile “espressionista’’ tedesco durante una gita in barca con la moglie L’orribile (Wilder era di origine austriaca), basato Louise (Randy Stuart). Passano i giorni verità sulla predilezione per gli interni, sui e si accorge che gli abiti gli vanno lar- contrasti forti tra l’ombra e la luce, la ri- ghi e che perde peso e statura. Co- Titolo originale: The costruzione in studio degli esterni e la mincia così un rimpicciolimento Awful Truth, 1937 caratterizzazione dei personaggi che si inarrestabile: la sua casa diventa un muovono all’interno del dramma a forti luogo pieni di trappole e di nemici mor- Una delle migliori com- tinte e infine la voce fuori campo e il fla- tali. Preso dallo sconforto, Carey si medie americane “sofi- shback, in questo film legati magistral- isola fino a perdersi, ma nella sua lotta sticate”, premio Oscar alla regia per mente per la vita ritrova la sua dignità di Leo McCarey e nomination per la mi- uomo. gliore attrice (Irene Dunn), per il migliore La trama. È ancora notte fonda attore non protagonista (Ralph Bel- quando ascoltiamo la voce fuoricampo lamy), per il montaggio e la sceneggia- dell’assicuratore Walter Neff (Fred Mancia tura. Una particina anche per un MacMurray) che registra al microfono competente giovane Cary Grant. la sua confessione, nel vuoto del suo Titolo originale: Trouble La commedia “è centrata sulla nozione ufficio. “Ho ucciso per denaro e per in Paradise, 1932 di apparenza che trasforma la verità in una donna e non ho preso il denaro e dubbio. Più ci si vuole giustificare più non ha preso neanche la donna… Bel- È un capolavoro della si affonda nelle apparenze, viste dal- l’affare”. La donna è Phyllis Dietri- commedia che in Italia l’altro come l’espressione di una colpa chson, (Barbara Stanwyck), una viene definita sofisticata e nel cinema commessa” (Jean Tulard). magistrale dark lady, la confessione è americano screwball, genere che fiorì per Barton Keyes (Edward G. Robin- tra gli anni Trenta e il ’45 con registi La trama. Jerry e Lucy si accusano son) grande e pignolo amico, respon- come Frank Capra (“Accadde una reciprocamente (e senza motivo) di in- 00 TreviglioINFORMA 1 10-07-2007 12:58 Pagina 19

eventi | 19

fedeltà e divorziano. Devono attendere generazione, di quel nuovo modo di La mia droga tre mesi prima di potersi risposare: du- pensare, di leggere, di vivere il cinema rante i quali scoprono “l’orribile ve- che fu chiamato Nouvelle Vague. Con si chiama rità”… E si riconciliano. questa espressione si fa riferimento ai Julie nuovi film distribuiti a partire dal 1959 Titolo originale: La si- La passione ed in particolare a quelli presentati al rène du Mississippi, festival di Cannes di quell’anno. 1969 di Giovanna I primi registi a riconoscersi nel movi- d’Arco mento sono François Truffaut, Tratto dal romanzo Vertigine senza fine Titolo originale: La Jean–Luc Godard, Claude Chabrol e (1947) di William Irish (Cornell Wool- passion de Jeanne Eric Rohmer, un gruppo di amici con rich), non fu apprezzato all’uscita. È d’Arc, 1928 alle spalle migliaia di ore passate al ci- dedicato a Jean Renoir e profonda- nema, la conoscenza profonda di cen- mente influenzato da Alfred Hitchcock, Il film del regista danese Carl Theodor tinaia di film, la stesura di decine di fitto di citazioni e rimandi, ricco e com- Dreyer è uno dei capolavori del muto. articoli, e l’articolazione di centinaia di plesso, è un film sull’amore e la sua Dreyer utilizza soprattutto primi e pri- dibattiti. vertigine. missimi piani molto intensi fotografati in uno splendido bianco e nero e si Baci rubati La trama. Un facoltoso e giovane serve di un montaggio perfetto per Titolo originale: Bai- piantatore di tabacco dell’isola di La ritmo. Jeanne d’Arc ha il volto di Renée sers volés, 1968 Réunion (Jean–Paul Belmondo) cono- Falconetti. sce la promessa sposa, Julie, attra- Settimo film di Fran- verso una inserzione. La ragazza che La trama. Il film narra il processo e la çois Truffaut (Parigi, sbarca nell’isola (Catherine Deneuve) morte sul rogo di Giovanna d’Arco 1932–1984), costitui- gli appare molto diversa dalla foto; è (1412–31), per il regista una “passione” sce il terzo capitolo bellissima e se ne innamora follemente. avvicinabile in quanto tale alla morte di della saga dedicata al personaggio di Per lei non esiterà nemmeno di fronte Cristo. Basato sui verbali del processo, Antoine Doinel. all’omicidio. la narrazione si affida alle inquadrature e a essenziali didascalie che sottoli- La trama. Antoine Doinel (Jean–Pierre Tirate sul neano i momenti salienti del dialogo e Léaud) è stato riformato per instabilità pianista della vicenda, dal processo davanti al di carattere. Si reca a casa di un’amica tribunale ecclesiastico di Rouen pre- Christine Darbon (Claude Jade) che lo Titolo originale: Tirez sieduto dal vescovo Cauchon, al- tratta piuttosto freddamente. Il padre sur le pianiste, 1960 l’abiura e alla ritrattazione che porterà di Christine gli procura un lavoro come la pulzella d’Orléans alla condanna per portiere di notte di un hotel, ma l’espe- Tratto da un ro- eresia. rienza finisce presto perché Antoine la- manzo “nerissimo” scia entrare un investigatore privato (Down There, 1956, di David Goodis), TRE TRUFFAUT che sorprende una coppia clandestina questa storia tragica è il secondo film in una stanza dell’albergo. Licenziato, di Truffaut, sconcertante per chi si miniciclo viene assunto proprio dall’investiga- aspettava un’opera che stesse sulla La Nouvelle Vague è il primo movi- tore. Perso di nuovo il lavoro, diventa scia del capolavoro d’esordio, I quat- mento cinematografico a testimoniare riparatore di televisori. Un giorno riceve trocento colpi. in tempo reale l’immediatezza del di- una chiamata dalla casa di Christine venire, la realtà in cui esso stesso che, assenti i suoi genitori, ha mano- La trama. Dopo il suicidio della mo- prende vita. I film che ne fanno parte messo il televisore per poter così chia- glie, Charlie, un pianista, (Charles Az- sono girati con mezzi di fortuna, nelle mare Antoine. Christine seduce navour) diventa amante di una ragazza strade, in appartamenti, ma proprio Antoine che il mattino dopo la chiede in (Marie Dubois) che lavora in un dan- per la loro singolarità, hanno la sincerità sposa. cing e per legittima difesa uccide il pro- di un diario intimo di una generazione prietario. Con lei si rifugia sui monti, ma nuova, disinvolta, inquieta. Una since- vengono coinvolti in un giro di banditi e rità nata dal fatto che gli stessi registi in un sequestro. La ragazza finisce che si sono riconosciuti in questo mo- male. Di nuovo solo, Charlie si consola vimento, tutti poco più che ventenni, suonando il piano nel dancing di peri- fanno anche loro parte di quella nuova feria. 00 TreviglioINFORMA 1 10-07-2007 12:58 Pagina 20

20 | eventi Treviglio blues festival: in

L’Assessorato alla Cultura di Treviglio intrecciate oltrepassa barriere di età e Venerdì 6 luglio presenta, con la direzione artistica di di appartenenza etnica e culturale. Il Frame Events, il primo Treviglio Blues blues è musica di dolore e di riscatto e TREVES BLUES BAND Festival, che si terrà nei quattro venerdì deriva questa sua caratteristica dal le- del mese di luglio nel Chiostro del Cen- game originario con la vita dei lavora- tro Civico (Biblioteca). Nel corso del fe- tori neri afroamericani, ma anche dei stival sarà allestita una mostra bianchi emigrati. A chi fa blues Otis fotografica a cura di Dave Peabody, Grand diceva: “Don’t play notes, play chitarrista, fotografo e corrispondente feeling”, “Non suonare note, suona il di riviste del settore. sentimento”. L’inizio concerti è previsto per le ore 21.00. Biglietto Euro 10,00. La bigliet- Uno strumenti tipico del blues è l’ar- teria sarà aperta un’ora prima dell’inizio monica, che domina con la chitarra sia degli spettacoli. il blues acustico (armonica, chitarra, Prenotazioni presso l’Ufficio Cultura del pianoforte), sia il blues elettrico (armo- Comune, tel. 0363 317506/317502, nica amplificata dal microfono, chitarra indirizzo mail: ufficio.cultura@co- elettrica, basso elettrico, batteria). mune.treviglio.bg.it Il blues ha regalato capolavori come Saint Louis Blues, Blues in the Night, “Se devi chiedere cos’è il blues non lo In the Mood, Rock Around the Clock e saprai mai”. Lo disse il chitarrista Big persino Satisfaction dei Rolling Stones, Bill Broonzy per evidenziare il fatto che che è basata su un brano del 1948 di ormai il blues ha penetrato tutta la mu- Muddy Waters, il padre del blues elet- sica, popolare e non, del Novecento, trico del dopoguerra a cui si sono rifatti sia nelle sue forme più originali sia in moltissimi strumentisti. Lo ascoltavano quelle derivate come il , il boogie perfino i Beatles. woogie, il rock’n’roll, il soul, il reggae e Treviglio Blues Festival schiera artisti e Fabio Treves, armonicista milanese, è il perfino il rap. gruppi di valore e notorietà internazio- padre del blues italiano. La Treves È forse la sola musica che può davvero nali. Blues Band, nata nel 1974, è la prima parlare a tutti perché il suo messaggio band del blues elettrico made in : di malinconia e redenzione stretta- nel tempo ha cambiato organico, ma mente si è sempre mantenuta fedele al ge- nere. Treves ha suonato con molti miti come durante l’ultimo tour che Zappa fece in Europa, e ha “aperto” Treviglio per Charles Mingus e B.B. King. Formazione: Fabio Treves, armonica a Blues Festival bocca e voce; Ale “kid” Gariazzo, chi- 2007 tarra e voce; Tino Cappelletti, basso elettrico; Massimo Serra, batteria. TREVIGLIO (BG) Centro Civico Culturale

Venerdì 6 luglio TREVES BLUES BAND il padre del blues italiano

Venerdì 13 luglio JERRY PORTNOY with GUITAR RAY & BLUES GAMBLERS il leggendario armonicista di Muddy Waters

Venerdì 20 luglio THE QUINTET: Maggie Bell/Zoot Money/Miller Anderson/Colin Allen / Colin Hodgikinson supergruppo di british blues, r’n’b e soul (ex Stone the Crows, , Alan Price Band, Keef Hartley Band, Savoy Brown, Chicken Shack, Mountain, T.Rex, Donovan, Whitesnake, Brian Auger, Chris Farlowe, Spencer Davis, Bill Wyman, Bluesbreakers di J. Mayall) Venerdì 27 luglio i h MARY COUGHLAN 00 TreviglioINFORMA 1 10-07-2007 12:58 Pagina 21

eventi | 21 scena pezzi da novanta

Venerdì 13 luglio Venerdì 20 luglio Venerdì 27 luglio JERRY PORTNOY THE BRITISH MARY COUGHLAN with GUITAR RAY BLUES QUINTET & BLUES GAMBLERS

Nato nel ’43 a Chicago e cresciuto Mary Coughlan, irlandese, è insieme la nella irripetibile atmosfera di Maxwell Sono i migliori del British blues, la riproposizione del blues elettrico da nuova “signora del blues”, e una gran- Street degli anni Sessanta (gli anni dissima torch singer, cioè cantante di d’oro del ), Jerry Port- parte di artisti britannici, con Maggie Bell, scozzese, una delle più grandi canzoni che parlano di un amore non noy ha iniziato la sua carriera profes- corrisposto — torch è la torcia che sionale nella band di Muddy Waters (il cantanti di blues e soul. Curiosamente, tutti i grandi cantanti del rhythm & blues tiene accesa chi attende qualcuno, — padre del blues elettrico) del quale è dalla voce sensuale e sofferta come la stato l’ultimo armonicista, e ha poi britannico sono periferici: scozzesi anche Rod Stewart e Lulu, gallese Joe sua vita. Ha dedicato un intero suonato come leader in altre band fino alla mitica Billie Holiday, della quale ha alla intensa collaborazione con Eric Cocker; Van Morrison è di Belfast. Con Maggie Bell suonano un grande riproposto i pezzi migliori permeandoli Clapton. Oggi si esibisce con Guitar di una malinconia “irish” anziché nera. Ray & The Blues Gambers, una band tastierista, Money, un versatile ligure che suona con convinzione nel chitarrista, Anderson e una formidabile sezione ritmica di provata affidabilità. Formazione: Mary Coughlan, voce; solco della tradizione blues americana. Patrick Fitzpatrick, pianoforte; Paul Moore, basso. Formazione: Jerry Portnoy, armonica a Formazione: Maggie Bell, voce; Zoot bocca; Guitar Ray, chitarra e voce; Money, pianoforte e voce; Miller An- al pianoforte Henry “red eyes” Carpa- derson, chitarra e voce; Colin Hodg- neto; al basso elettrico “Roy” Gabriel kinson, basso e voce; Colin Allen, Dellepiane; alla batteria Marco “Rocco batteria. jr.” Fuliano. 00 TreviglioINFORMA 1 10-07-2007 12:58 Pagina 22

22 | gruppi consiliari

Con la recente delibera della Giunta piazza Manara ndr) sia comunque rico. Progetto comunale di affidare allo studio esteticamente e funzionalmente Il secondo problema è strettamente Grassi di Milano l’incarico della pro- preferibile. collegato al primo: destinando il Treviglio gettazione definitiva della riqualifica- Qualche dubbio sul restringimento piano interrato e il piano terra come zione dell’edificio comunale ex di piazza Garibaldi, anche se il indicato da Grassi sarebbero facil- Ex Upim: le considerazioni Upim, l’Amministrazione comunale nuovo edificio prevede molti più mente reperibili, con apposite con- del consigliere Bruno ha finalmente assunto una delle de- spazi pubblici coperti. È stato chie- venzioni con investitori privati, le Brambilla cisioni più attese dai Trevigliesi. Una sto comunque al Sindaco di preve- risorse per l’intera realizzazione, ri- decisione importante, scaturita at- dere il recupero di spazi coperti manendone proprietario il Comune. traverso un’intelligente fase di ma- (portici) negli edifici di fronte in caso In questo caso l’operazione po- turazione tra le forze politiche di di future ristrutturazioni. trebbe configurarsi come un vero e maggioranza. Rimangono ora i due problemi più proprio investimento immobiliare Il parere favorevole della lista Pro- importanti: la definizione delle desti- senza ulteriori costi a carico della getto Treviglio, inizialmente contra- nazioni d’uso e il reperimento delle comunità. Anche questo argo- ria, è andato delineandosi durante risorse finanziarie. mento sarà comunque oggetto di il lavoro di approfondimento del Per le destinazioni d’uso sembrano approfondita valutazione. gruppo di lavoro nominato dalle liste appropriate le indicazioni di Grassi Vorrei concludere con un auspicio: di maggioranza, tenuto conto di al- di destinare il piano interrato e il il consigliere Minuti mi diceva, qual- cuni elementi fondamentali e incon- piano terra ad esercizi commerciali che giorno fa, che nel 1908 in oc- trovertibili quali: e servizi (piccolo supermercato, ri- casione dei 900 anni del • la pressoché parità tra i costi di storante, bar, diurno e alcune bot- campanile, l’Amministrazione varò costruzione del nuovo e i costi teghe, ecc), mentre i due piani importanti iniziative che restarono della ristrutturazione dell’esistente superiori saranno a disposizione poi acquisite come vere e proprie • la mancanza di un progetto di ri- dell’Amministrazione comunale per nuove opere pubbliche. A me pia- strutturazione ben delineato sedi di associazioni, sale espositive, cerebbe tanto che in occasione del • il disimpegno del Comitato per la sala consiliare, sale polifunzionali, millennio (2008) l’amministrazione Piazza per un progetto alternativo eventuali uffici, ecc. È un argo- Borghi regalasse ai Trevigliesi la • la convinzione finale che il pro- mento aperto che sarà sicuramente “prima pietra” del nuovo palazzo (ex getto Grassi nella versione origi- oggetto di approfondita e parteci- Upim?)… per il cui nome potrebbe nale con le previste relazioni di pata valutazione nei prossimi mesi. essere promosso un apposito con- collegamento con gli edifici circo- È assolutamente irrinunciabile che corso. stanti, vicolo Teatro e via Galliari, le diverse attività siano finalizzate a nonché con la riqua li ficazione di rilanciare e garantire la vivibilità ordi- Per Progetto Treviglio piazza Garibaldi (e magari di naria della piazza e del centro sto- Bruno Brambilla

Nel Comune di Treviglio, la Ge- equo negli acquisti pubblici Quindi una prima considerazione La città meaz Cusin Ristorazione srl, la so- Diverse indicazioni da parte delle conseguente agli impegni descritti cietà che gestisce tutto il nostro Istituzioni europee ed italiane consiste nel promuovere acquisti invisibile servizio di ristorazione nelle mense hanno evidenziato l’importanza di pubblici che incoraggino lo svi- scolastiche, ha accettato di inse- fornire un supporto al commercio luppo e la diffusione di beni e ser- Perché introdurre il rire le banane biologiche del com- equo e solidale ed in particolare vizi sostenibili. commercio equo e solidale, mercio equo a partire dal mese di con la risoluzione del Parlamento Includere il commercio equo e so- gli acquisti etici e gli acquisti gennaio 2007. Europeo n. A3–0373/1993, con la lidale, gli acquisti etici, e gli acqui- “verdi” nelle pubbliche Le banane sostengono un pro- comunicazione della Commissione sti “verdi” nelle politiche pubbliche, amministrazioni getto di commercio equo della Re- Europea al Consiglio n. 619/1999 così come nelle procedure di pub- pubblica Dominicana, sono e la comunicazione della Commis- blico acquisto, corrisponde a tra- certificate Fairtrade–Transfair Italia sione Europea al Consiglio n. durre le politiche di sviluppo in e servono a coprire da 1.500 a 134/2005. procedure amministrative concrete 1.550 pasti giornalieri nelle nostre Il commercio equo viene ricono- e allo stesso tempo produce un mense scolastiche. sciuto in quanto i suoi obiettivi importante esempio per i cittadini, Si è proposto alla Gemeaz di inse- sono lo sviluppo economico, il aumentando l’attenzione e la co- rire anche altri prodotti del com- progresso sociale basato su noscenza di scelte alternative in fa- mercio equo quali: quinoa (il equità e giustizia e la protezione vore dello sviluppo sostenibile. “grano delle Ande”, un alimento dell’ambiente. La nuova Amministrazione del Co- della biodiversità destinato a Fornisce concretamente una via mune di Treviglio è particolarmente scomparire, molto proteico, adatto d’accesso ai mercati internazionali sensibile a queste tematiche e per fare minestre, crocchette, in- per i Paesi in via di sviluppo. come già iniziato continuerà nel salate ecc.) cous cous, riso, bi- È una strada per cambiare il mec- corso del suo mandato politico ad scotti e snack al cioccolato con canismo attualmente insostenibile essere protagonista di questa “re- zucchero di canna, riso soffiato, di produzione e consumo. sponsabilità sociale”. sesamo e quinoa. Le autorità pubbliche sono i mag- La Gemeaz si dice interessata ad giori “consumatori” in Europa: la Pietro Guzzetti ampliare le proposte di prodotti del Commissione Europea stima che consigliere comunale commercio equo, ma deve valu- gli acquisti pubblici ammontino in della lista civica “La città invisibile” tare le varie esigenze operative e totale a 1.500 miliardi di Euro nel con delega per gli acquisti etici, pertanto il progetto rimane ancora 2002, corrispondenti al 16,3% del il commercio equo e progetti di aperto. PIL, e che questa percentuale ri- cooperazione e gemellaggio Perché introdurre il commercio manga stabile per prossimi anni. con Paesi del sud del mondo 00 TreviglioINFORMA 1 10-07-2007 12:58 Pagina 23

gruppi consiliari | 23

I gruppi consiliari di opposizione mini termini il ruolo del Consiglio Forza Italia, (Forza Italia, Alleanza Nazionale, Comunale declassato da primo Lega Nord e Nuova Treviglio) co- ambito di dibattito e di ascolto Alleanza municano ai cittadini trevigliesi di dei problemi dei cittadini ad un essere stati informati dal presi- semplice organo di rattifica delle Nazionale, dente del consiglio via mail e in (poche!) decisioni della giunta. tempi strettissimi del presente Un Consiglio Comunale convo- Lega Nord, spazio di mezza paginetta rega- cato meno di una volta al mese lato all’opposizione. è sintomo dell’immobilismo di Nuova Treviglio Tale spazio dovrebbe essere questa amministrazione che suddiviso fra tutti i simboli del- vuole restare sconnessa dal po- Il regime della giunta Borghi l’opposizione, a rotazione fra polo danneggiando ogni giorno essi, rispetto le 24 pagine a fa- di più la nostra città. vore della maggioranza. Nei fatti democrazia e libertà di Si ritiene indecoroso e vessato- espressione sono principi non rio tale comportamento della più scontati nella politica Trevi- giunta a discapito del giusto plu- gliese e si aggiungono ad una ralismo di informazione, che di lista di problemi (sicurezza, puli- fatto si traduce in una finta libertà zia, vivibilità, ambiente, tutela di stampa. della famiglia) rimasti inascoltati e Tale comportamento di regime irrisolti in un anno di giunta Bor- intende imbavagliare il 47% dei ghi. cittadini trevigliesi che noi rap- testo pervenuto da presentiamo, pertanto Forza Ita- Forza Italia, Alleanza Nazionale, lia, Alleanza Nazionale, Lega Lega Nord, Nuova Treviglio Nord e Nuova Treviglio non in- tendono partecipare a questa presa in giro. È l’ennesimo se- gnale del pericoloso atteggia- mento antidemocratico di questa amministrazione che ha ridotto ai

Dopo un anno dalle elezioni ammi- gia sull'asse Milano–Brescia) è in- volte tra giugno 2006 e giugno Treviglio libera nistrative la Città sembra immobile, serita nel Piano delle Opere Pub- 2007 (quasi in linea con la media mentre grandi sfide la metteranno bliche 2007 con priorità "2" e, di 20 consigli all'anno) e maggio- Treviglio come la bella presto alla prova. quindi, non verrà realizzata. Nel frat- ranza e minoranza si sono sempre addormentata nel bosco Come nella favola Treviglio sembra tempo, però, la Giunta ha dato il lungamente confrontate: il fatto è, la Bella Addormentata, in attesa "via libera" all'abbattimento del- però, che i provvedimenti proposti che qualcuno la svegli. Le grandi l'Upim per costruire il "palazzo dalla Giunta al Consiglio Comunale opere infrastrutturali e di comuni- Grassi", ma senza più voler fare i non risolvono i problemi della Città cazione sono alle porte: il quadru- parcheggi interrati in piazza Setti a e, mentre il mondo corre, Treviglio plicamento ferroviario è pronto e servizio del Centro Storico (e quindi è ferma. Cosa è cambiato in ter- l'autostrada Bre.Be.Mi. è stata au- del nuovo edificio). Il "palazzo mini di politiche per la sicurezza, torizzata. Treviglio è al centro di una Grassi" che rischia di diventare una per la viabilità, per i parcheggi, per rivoluzione, ma non sembra che il "cattedrale nel deserto", mente, a i servizi? Si rammenti, quindi, il Governo comunale si stia prepa- questo punto, molto più saggio ed Primo Cittadino delle necessità e rando alla sfida. Non essere pronti, economico era la ristrutturazione dei problemi di tutti i Trevigliesi (e però, significa permettere che la del fabbricato esistente, con al co- non solo degli ospiti stranieri): il nostra Città diventi la periferia di Mi- struzione di una nuova facciata, fatto che i tradizionali partiti del cen- lano. E questo non possiamo con- adatta al nostro Centro Storico. Se tro destra abbiano raccolto, alle ul- sentirlo. Già da tempo aggiunga, poi, che la progettazione time comunali, solo il 26 percento l'Amministrazione Comunale definitiva del "palazzo Grassi" è dei voti, non fa venire meno il fatto avrebbe dovuto dotarsi del PGT (il stata autorizzata senza che sia che a Treviglio i moderati sono una Piano di Gestione del Territorio, che stato deciso cosa farne, cioè quale "silenziosa" maggioranza che non ha sostituito il PRG) mentre siamo destinazione d'uso dare alla nuova deve essere solo tartassata con ancora agli studi preliminari. Ma la costruzione. E questo non è certo l'inasprimento della leva fiscale ma cosa più preoccupante è che una cosa saggia: chi di noi, infatti, anche ascoltata. E forse per que- sembra mancare un progetto com- deciderebbe di farsi costruire, ad sto nella stessa maggioranza di go- plessivo per la Città, una linea esempio, un mobile da un fale- verno, dopo solo un anno, già guida dell'azione politico–ammini- gname senza dirgli se ci serve una serpeggia un malessere che op- strativa della Maggioranza di go- libreria, un guardaroba, una scar- pone spesso, anche in Consiglio verno. Basta fare qualche piera o una dispensa? Manca, Comunale, la parte più di centro esempio: la tangenziale sud, che quindi, un progetto per la Treviglio alla sinistra radicale. per la Città è di vitale importanza del futuro, manca il Principe Az- (poiché ci libererà dal traffico e dal- zurro che la desti dal torpore. Il Avv. Gianluca Pignatelli l'inquinamento del traffico che viag- Consiglio Comunale si è riunito 15 Consigliere Comunale 00 TreviglioINFORMA 1 10-07-2007 12:58 Pagina 24

Città di Treviglio Museo civico “Ernesto e Teresa Della Torre”

Orari di apertura Martedì e giovedì, 14:30–17:30 Ogni terza domenica del mese, 15:00–18:00 (alle 16:00, visite guidate a cura

Apertura su richiesta in altri orari Per informazioni: tel. 0363 317 506 — 502 [email protected]

Carlo Gerosa, Ritratto di Giovannina Alfieri