CRISTIANO CORRADETTI Compositore - Chitarrista - Didatta musicale

GENERALITA’

Nato a: San benedetto del Tronto (AP) il 09-04-1976 Residente in: via Togliatti 32 – 63074 San Benedetto del Tronto (AP) Contatti: cell 349/8540394 - e-mail [email protected] - sito web www.krisslive.com

TITOLI DI STUDIO

• 2018 - Consegue i 24 CFA in materie di Pedagogia della musica, Psicologia della MUsica, Metodologia dell’Educazione Musicale e Metodologia Generale dell’Insegnamento Strumentale per l’insegnamento nella scuola pubblica presso il Conservaotrio “G. Braga” di Teramo • 2017 - Diploma Accademico di II Livello in Discipline Musicali Popular Music - Composizione Pop-Rock, Conservatorio “L. D’Annunzio” di Pescara con la votazione di 110/110, Lode e Menzione Speciale della Commissione. • 2015 - Diploma di Laurea di I Livello in Popular Music, indirizzo “Contemporary Writing and Production”, Conservatorio “L. D’Annunzio” di Pescara con la votazione di 110/110, Lode e Menzione Speciale della Commissione. • 2012 – Master in Counseling nella relazione d’aiuto, conseguito presso Sipea Onlus, Ente accreditato presso il Ministero delle Università e l’Albo Nazionale Counselor Professionisti. • 2006 – Diploma di Operatore in Musicoterapia Evolutiva della scuola di Bio-musicoterapia Evolutiva diretta da Mario Corradini. • 2003 - Compimento Inferiore di Chitarra Classica, sotto la guida del M° Lorenzo Natalini, presso il conservatorio “G. Verdi” di Milano. • 2001 - Diploma in chitarra elettrica presso il CPM (Centro Professione Musica) di Milano. • 1995 - Diploma di Maturità Classica con il punteggio di 54/60, presso il Liceo-Ginnasio “G. Leopardi” di San Benedetto del Tronto (AP).

SEMINARI E MASTERCLASS

• 2016/2015/2014 - Gary Yerkins (Columbia College Chicago), masterclass: SONGWRITING (tre edizioni), Conservatorio di Pescara. • 2016 - Antonio Genovino, masterclass: PRODUZIONE DI MUSICA PER IMMAGINI ED UTILIZZO DI LIBRERIE VIRTUALI, Conservatorio di Pescara. • 2016 - Mogol, Giuseppe Anastasi, Giuseppe Barbera, masterclass: LA CANZONE: SCRITTURA E PRODUZIONE, Conservatorio di Pescara. • 2016 - Goran Kuzminac, masterclass: DAL SONGWRITING AL DIGITAL PUBLISHING, Conservatorio di Pescara. • 2015 - David McHugh (Columbia College Chicago), masterclass: FILM SCORING, Conservatorio di Pescara. • 2014 - Corso si formazione di I° livello in Audio-Psico-Fonologia (Metodo Tomatis) con il Dr. Concetto Campo, docente autorizzato all’insegnamento del metodo dal Prof. Alfred Tomatis. • 2014/2013 - Columbia College Summer Camp, masterclass: PERFORMANCE & REPERTOIRE (due edizioni), Conservatorio di Pescara. • 2013 - Andrea Pajrolo (Berklee College Boston), masterclass: MUSIC FOR PICTURE, Conservatorio di Pescara. • 2012 - Fernando Jones (Columbia College Chicago), masterclass: CHICAGO , Conservatorio di Pescara. • 2001/02 – Seminari di musica Jazz: “S. Elpidio Jazz Clinics”, “Berklee Summer Clinics at Umbria Jazz Festival”, “Centro Jazz di Torino”, tra i docenti: Garrison Fewell, Mark White, Jim Kelly, Jeff Stout, Larry Monroe e Larry Corriell.

PRODUZIONI MUSICALI

• 2018 - Compositore, arrangiatore e music producer per l’ “The Wandering Seeker”. • 2016 - Arrangiatore per il Contemporary Vocal Ensemble e l’Orchestra d’Archi del Conservatorio di Pescara, in particolare l’arrangiamento del brano “Eppur mi son scordato di te” di Mogol/Battisti viene eseguito in un concerto pubblico presso l’Auditorium del Conservatorio di Pescara il 03 giugno 2016, alla presenza dell’autore del brano Giulio Rapetti Mogol. • 2016 - Compositore e Music Producer delle musiche per spot con la regia di Rovero Impiglia / Giacomo Cagnetti: https://www.youtube.com/watch?v=c_cpbGiBFkU. • 2016 - Speaker e Producer per spot pubblicitari con distribuzione regionale e nazionale. • 2015 - Chitarrista per la produzione della colonna sonora del flm “Deserted” di Ashley Avis, su musiche composte da Luigi Pulcini: http://www.imdb.com/title/tt2461030/. • 2015 - Compositore, Music Producer, Speaker per il Virtual Tour delle rovine di Alba Fucens, promosso dal comune di Massa D’Albe (AQ). • 2015 - Chitarrista per la produzione della colonna sonora del cortometraggio “Il Profumo del Mare” di Rovero Impiglia e Giacomo Cagnetti, per il Comune di San Benedetto del Tronto, su musiche composte da Luigi Pulcini: https://www.youtube.com/watch?v=ue7YK4-4KIA. • 2013 - Partecipa in qualità di Compositore e Music Producer alla realizzazione delle musiche di scena per lo spettacolo teatrale “Ulisse odiava le mele”, prodotto da “La favola bella” di Pescara: https://www.youtube.com/watch?v=oVBSloIvnPQ.

INSEGNAMENTO ED INCARICHI

• 2018/in corso: Docente di Chitarra Pop-Rock e Musica d’Insieme presso l’ISTITUTO MUSICALE “ANTONIO VIVALDI” di S. Benedetto del Tronto. • 2018/in corso: Docente di Chitarra Pop-Rock, Composizione Pop-Rock e Musica d’Insieme presso l’ISTITUTO “GASPARE SPONTINI” di Ascoli Piceno per i corsi pre-accademici di Popular Music in convenzione con il Conservatorio “L. D’Annunzio” di Pescara • 2015/2017: membro del Cd’A del Conservatorio di Pescara in qualità di rappresentante della Consulta degli Studenti. • 2015/2017: docente dei cordi di MUSICA D’INSIEME, ACOUSTIC FOR MUSICIANS, TECNICHE DI SONGWRITING, COMPOSIZIONE POP-ROCK, CHITARRA ELETTRICA, CHITARRA MODERNA presso MUSIC ACADEMY di Ascoli Piceno • 2015/ 2017: docente del corso di Chitarra Classica con Certifcazione Trinity College of London presso la Scuola Secondaria di I° “Don L.Giussani” di Ascoli Piceno • 2006/2011 - Coordinatore didattico dei corsi di Chitarra moderna e Musica d’Insieme per MUSIC ACADEMY di Ascoli Piceno, già TEKNE CENTRO STUDI MUSICA MODERNA. • 2008/2010 - Docente di Chitarra moderna presso l’ISTITUTO MUSICALE A. VIVALDI di S. Benedetto del Tronto. • 2008/2010 - Collaborazione in qualità di artista per l’area musicale con l’Ass. MUSE.E Onlus, sezione italiana di MUS-E International, nell’ambito di programmi d’intervento educativo presso scuole primarie e dell’infanzia nelle province di Fermo ed Ascoli Piceno. • 2006/2008 - Docente di chitarra pop-rock e jazz presso Scuola di Musica LE ARTI di Ascoli Piceno, Scuola di Musica MUSE di Grottammare (AP) CENTRO STUDI MUSICA MODERNA di Ascoli Piceno. • 2005 - Conduce interventi di Musicaterapia con genitori e bambini di età prescolare in un centro polifunzionale nel Comune di Kauhajoki (Finlandia). • 2003/2004 - Docente di chitarra pop-rock e jazz presso (in ordine cronologico): Scuola di Musica ARCADIA di Milano, SCUOLA CIVICA di Cernusco Sul Naviglio (MI).

LIVE E SPETTACOLI

• Cristiano ha collaborato con artisti internazionali ed italiani in qualità di autore, compositore, arrangiatore, direttore d’orchestra, chitarrista. Tra gli altri si citano: Mark Hanna (Paul Young, Alex Britti, Zucchero), Leonard Johnson (Kool & the Gang), Silvia Mezzanotte (Matia Bazar) Luigi Zito (Orchestra Rai, Nada), Massimo Moriconi (Mina), Ellade Bandini (De Andrè), Federico Zampaglione, Fabio Treves, Angelo Valori Medit Voices, Michelangelo Brandimarte, Roberto Pascucci, Claudio D’Amato. • 2017 - Chitarrista per Selection srl su nave Costa Luminosa. • 2017 - Chitarrista con “M.Edit Ensemble”, con musiche originali del M° Angelo Valori, Festival Winter Jazz di Chieti • 2016 - Chitarrista/Compositore per reading di presentazione di “Mardjan” romanzo di Riccardo De Torrebruna, edito da Ensemble, 2016. Teatro “Tiberini” S. Lorenzo in Campo (PU), Club “Masada” Milano. • 2016 - Supporto tecnico in qualità di Fonico e tecnico di palco negli eventi dell’Auditorium del Conservatorio di Pescara, tra cui i concerti di Francesca Ajmar e Max Jonata. • 2015 - Chitarrista, Mandolinista, Bouzuxi per l’Orchestra Marecanto, Teatro “Concordia” San Benedetto del Tronto (AP) • 2014 - Arrangiatore e direttore d’orchestra per la scuola Tekne Music Academy Ascoli con Silvia Mezzanotte, presso il Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno • 2013 - Cantante, Chitarrista, Compositore per Festival “Spoltore Ensemble” di Spoltore (PE) - con repertorio di brani originali. • 2006, 2007 – Compositore, chitarrista, attore con l’attore comico Fabio Cicchiello negli spettacoli teatrali “Facircus” e “Facik cerca lavoro” presso la “Casa delle Culture” in Trastevere a Roma. • 2004 – Chitarrista, Compositore, Autore dello spettacolo comico/musicale per i bambini degli asili del Comune di Kauhajoki (Finlandia) intitolato “Musicantando” , due repliche. • 2001/ in corso - Chitarrista, Cantante, Compositore in vari eventi in Italia, Finlandia, Messico, Gran Bretagna, Spagna con repertori di Popular Music, Jazz, Rhythm&Blues, Tango, Musiche dell’Area del Mediterraneo.

PUBBLICAZIONI

Testi e ricerche • “Studiare la Popular Music: una prospettiva d’ascolto” relazione intervento nell’ambito della giornata di studi tenuta presso il Conservatorio “L. D’Annunzio” di Pescara il 1 marzo 2014, dal titolo “La Popular Music nei Conservatori”, in collaborazione con la IASPM Italiana. La stessa relazione è stata inserita in un articolo della sezione “Dibattiti on line” della rivista “Musica Domani” della SIEM. LINK: http://www.musicadomani.it/home/index.php/home- oggi/confronti-e-dibatti-on-line/11204-cosa-succede-cosa-succedera • In AAVV “CET Scuola autori di Mogol 2018”, Aletti Editore 2018 • “Io ho un maestro” per la collana “Quaderni di Conoscenza”, Ed. Life quality Project 2009

CD propri e partecipazioni discografche • 2015 - “Ciao Tutu” di Valerio Conti, con Massimo Moriconi, Ellade Bandini e Claudio D’Amato • 2012 – “Si va dove si va” • 2009 – “Kriss live at BBJC 319” • 2008 – “Embè?” • 2007 – “AmarSi”. Alcune musiche del Cd vengono utilizzate dal regista Hector Hernandez come colonna sonora di un documentario realizzato per il Governo Messicano rivolto alla promozione di attività per il reinserimento sociale degli ex-detenuti. Partecipazioni • 2003 -“Dipper Project”, progetto di contaminazione tra Jazz e Musica Elettronica per la produzione del compositore e pianista Ugo De Crescenzo, pubblicato e distribuito negli Stati Uniti dall’etichetta RealEstate (www.dipperproject.com - www.realestate.com).

COMPETENZE LINGUISTICHE

• Inglese parlato e scritto: conoscenza molto buona (Livello B2) • Spagnolo parlato e scritto: conoscenza molto buona (Livello B2)

CONOSCENZE INFORMATICHE

• Conoscenza approfondita di software di produzione ed editing musicale e video scrittura musicale: Logic Pro X, Cubase, Finale, Sibelius. • Buona conoscenza dei software del pacchetto Office (Word, Excel) e di software di editing video (Final Cut Pro, iMovie) e grafca (Adobe Illustrator).

NOTA RELATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Autorizzo la conservazione e l’utilizzo dei dati personali in accordo con le vigenti norme in materia: D.L. 196/2003 artt. 7 e 13

San Benedetto del Tronto, lì 28/09/2018 Cristiano Corradetti