Comunità Pastorale Domenica 20 giugno 2021

‘Madonna della Neve’ IV dopo Pentecoste Parrocchie di , , Liturgia delle Ore: IV settimana Parlasco, ,

don Marco Mauri – 3475894327 – [email protected] don Gabriele Carena: 3343884286 – don Ferdinando Mazzoleni 3925148351 don Cesare Gerosa: 3384423794 - Suor Rosanna Corti: 3358336185 Missionarie della carità: 0341980552

Sante Messe e intenzioni

sabato 19 giugno – SS. Protaso e Gervaso (Lc 12,1-8) Fam. Pedrotti Alfredo, Matilde, Romolo e Santuario ore 8.30 Rosina San Pietro ore 17.00 Carimati Delia – Benedetti Battista Ragnetti Giuliano – Ezio Artusi – Arrigoni Introbio ore 17.30 Neri Ernesto - Camilla Mariani Carlo, Iosia e Bruna – Beri Marianna Primaluna ore 18.30 e Artusi Felice domenica 20 giugno – IV dopo Pentecoste (Mt 22,1-14) Introbio ore 8.00 Natale Lombardini Ciresa Melchiorre, Carlo e Margherita – Melesi Mario, Lina, Rossi Angelo e Caterina – Cortenova ore 9.00 Ticozzelli Gianni, Virgilio e Rosetta – Protasio e Luisa Primaluna ore 9.30 Suor Lucia e sorelle Taceno ore 10.00 Nogara Cesare e Arnoldi Adriana Introbio ore 11.00 Maria Cignoni Parlasco ore 11.15 Famiglia Busi Guido Primaluna ore 15.00 Cresime di Cortenova Primaluna ore 18.30 Selva Maria e Brena Giuseppe lunedì 21 giugno – S. Luigi Gonzaga (Lc 6,39-45) Introbio ore 8.30 Buzzoni Vittorio Barcone ore 18.00 --- martedì 22 giugno – (Lc 7,1-10) Petralli Maria Grazia – Sandro Selva – Pigazzi Bindo ore 9.00 Ezio – Maffei Anita e Galluzzi Carlo – Invernizzi Ines Taceno ore 18.00 Pomi Adele,Maurino e famiglia mercoledì 23 giugno – (Lc 7,11-17) Introbio ore 8.30 --- Vimogno ore 18.00 Baruffaldi Maria giovedì 24 giugno – Natività di S. Giovanni Battista (Lc 1,57-68) Introbio ore 8.30 Orlandi Rina e Buzzoni Giovanni Primaluna ore 18.00 Paroli Enrico Benedetti Claudio, Lina e Sante – Demaj Cortenova ore 20.00 Anton e Agnes venerdì 25 giugno – (Lc 7,24-35) San Pietro ore 9.00 --- Taceno ore 18.00 Pensa Michele Cortenova ore 20.00 mons. Lazzaro Acquistapace sabato 26 giugno – (Lc 4,31-37) Selva Ausilia – Mosè, Orsola e Rita – Martino Santuario ore 8.30 Giuseppina, Mariagrazia, Moreno e Grazia Petralli – don Graziano Battista e Domenico – Acquistapace Mario, San Pietro ore 17.00 Giovanni e Matilde Introbio ore 17.30 --- Enia e Giovanni e Mariassunta – Ercole Crotti – Carlo Beri – Artusi Margherita – Orlandi Primaluna ore 18.30 Maria e Ticozzelli Alfredo, Redaelli Pierino e Mazzoleni Giuseppina domenica 27 giugno – V dopo Pentecoste (Gv 12,35-50) Introbio ore 8.00 Beri Pierluigi Petralli Mariagrazia – Spandri Pietro e Costante – Mariateresa, Maurizio, Ezio e zii Cortenova ore 9.00 Giuseppe e Renzo – Marianna e Felice Artusi – Santino e Fiorenzo Primaluna ore 9.30 Elide, Elpidio e don Natale Taceno ore 10.00 Rosato Lidia, Pilia Luigi Introbio ore 11.00 --- Introbio ore 11.15 Libro dei defunti del Santuario Parlasco ore 11.15 Famiglia Pensa Giacomo Primaluna ore 16.00 Cresime Primaluna ore 18.30 Cattaneo Francesco e genitori

domenica 20 giugno ore 9.00 S. Messa solenne dei SS. Protaso e Gervaso, patroni di Cortenova ore 15.00 Cresime a Primaluna per la parrocchia di Cortenova amministrate da mons. Maurizio Rolla lunedì 21 giugno ore 9.00 il parroco riceve in casa parrocchiale a Introbio ore 16.00 oratorio feriale adolescenti a Introbio ore 20.30 adorazione eucaristica a Introbio in oratorio martedì 22 giugno ore 16.00 oratorio feriale adolescenti a Primaluna mercoledì 23 giugno ore 9.30 il parroco riceve in oratorio a Cortenova ore 16.00 oratorio feriale adolescenti a Cortenova giovedì 24 giugno ore 9.00 il parroco riceve in casa parrocchiale a Primaluna

venerdì 25 giugno ore 17.30 a Cortenova: iscrizioni alla settimana di oratorio di Cortenova ore 20.00 S. Messa a Cortenova nel 65° anniversario della morte di mons. Lazzaro Acquistapace. Segue conferenza sulla sua figura a cura di Marco Sampietro e Andrea Manzoni sabato 26 giugno ore 8.30 preghiera del rosario di fratel Felice a Introbio ore 16.00 battesimo di Riccardo a Primaluna ore 17.00 confessioni a Primaluna domenica 27 giugno

Giornata mondiale per la Carità del Papa ore 11.15 S. Messa in Biandino per a suffragio delle persone del “Libro dei defunti” custodito in Santuario ore 16.00 Cresime a Primaluna amministrate da mons. Maurizio Rolla

Proposta estate ragazzi 2021

Il volantino con tutte le iniziative è appeso nelle bacheche e si può trovare nelle diverse chiese. Questa settimana continua la proposta estiva per gli

adolescenti (1°-5° superiore). Ognuno è chiamato a partecipare nella propria parrocchia nel giorno fissato: lunedì a Introbio, martedì a Primaluna e mercoledì a Cortenova (anche per i ragazzi di Taceno e Parlasco) dalle ore 16.00 alle ore 18.00. Venerdì 25 giugno dalle ore 17.30 alle ore 18.30 a Cortenova sono aperte le iscrizioni per la settimana di oratorio di Cortenova (fino ad esaurimento posti).

Esequie Offerte

La scorsa settimana abbiamo Cresime Introbio: € 290,00 – per

celebrato le esequie di Eric Introbio: € 50,00 Acquistapace di Prato San Pietro.

Gesù disse ai suoi discepoli: «Così è il regno di Dio: come un uomo che getta il seme sul terreno; dorma o vegli, di notte o di giorno, il seme germoglia e cresce. Come, egli stesso non lo sa. Il terreno produce spontaneamente prima lo stelo, poi la spiga, poi il chicco pieno nella spiga; e quando il frutto è maturo, subito egli manda la falce, perché è arrivata la mietitura». (Mc 4,26-28)

La parabola narra la pazienza di Dio, la capacità del Signore di attendere i tempi umani, ma essa suggerisce anche a noi una modalità di lavoro che è la non-azione, l’acconsentire alla maturazione dell’altro senza forzare i tempi, l’acconsentire all’azione di Dio nell’altro senza fretta, senza presunzione e senza angoscia. Si tratta di imparare la faticosa arte di non agire, di aiutare ciò che procede da solo, di porre un freno alla nostra impazienza, di astenerci dall’intervenire direttamente impedendo la giusta possibilità del terreno di dare frutto nella propria misura (trenta, sessanta, cento) e a proprio tempo. Occorre lasciar fare facendo fiducia alla potenza del seme-parola di Dio e alla capacità di accoglienza della terra-cuore umano. Lasciar fare senza trascurare, ma avendo cura e aiutando la crescita con l’atto generante della fiducia. La fiducia è la non-azione che consente all’altro di trovare la forza e la possibilità di agire, anzi, di essere, di divenire, di crescere. Ovviamente, va evitata la passività: occorrerà accompagnare il processo. (commento di Luciano Manicardi)