CLUB ALPINO ITALIANO Sezione di Seregno via San Carlo, 47 20831 SEREGNO MB

Conoscenza del Territorio - Uscite del sabato

TITOLO

DATA 25 maggio 2019

PARTENZA / MEZZI Ore 8:30 dal parcheggio di Santa Valeria / Auto propria

DURATA 4:30 ore circa

DISLIVELLO 780 m circa

DIFFICOLTÀ E

ACCESSO SS36 fino a deviazione

EQUIPAGGIAMENTO da escursionismo utili i bastoncini DESCRIZIONE ITINERARIO

Dal ristorante “da ” di Taceno, poco dopo aver attraversato il ponte sul torrente Pioverna, inizia il nostro sentiero, o meglio carrareccia che in circa ½ ora porta a Parlasco.

È il sentiero della Bissaga che collega i paesi di Taceno e Parlasco già da tempo immemore. E così chiamato dal nome della strega di Tartavalle che finì sul rogo e la cui storia è narrata nel libro “Lasco, il bandito della Valsassina”. Ci è sembrato bello iniziare da qui il nostro percorso, per cercare di indovinare dove si ergeva il castello del Lasco, per poi introdursi piano piano nel piccolo paese che ne porta il nome. Doverosa è la visita all’abitato, dal 2007 definito borgo dipinto, dove diversi artisti hanno dipinto le storie del Lasco sulle pareti delle case.

Dal paese si continua seguendo l’indicazione “per Esino”, indicazione della vecchia strada, con il sentiero che attraversa per ben due volte la nuova strada asfaltata definita “scenic route“, per poi salire inizialmente ripida, su per i fianchi dei Pizzi di Parlasco.

Il sentiero si snoda in un bosco di faggi e si cammina immersi nella quiete e sommersi a volte fino a metà gamba dalle foglie cedue, godendo a tratti della vista sul lago di Como.

Telefono e Fax +39 0362 638236 Posta Elettronica [email protected] www.caiseregno.it Apertura Sede: martedì e venerdì sera

CLUB ALPINO ITALIANO Sezione di Seregno via San Carlo, 47 20831 SEREGNO MB

Si arriva così al passo Agueglio 1140 m, ampio spazio prativo dove è ubicata una cappella votiva sulla nostra sx. Proseguiamo a dx sulla “scenic route” per circa 200 m per poi prendere il sentiero che in ascesa ed in poco tempo ci porta al monte San Defendente meta finale della nostra passeggiata.

La vista è spettacolare in quanto ci troviamo proprio d’avanti alla punta di Bellagio, con il lago e le montagne che le fanno da contorno.

La discesa è per l’itinerario di risalita.

Telefono e Fax +39 0362 638236 Posta Elettronica [email protected] www.caiseregno.it Apertura Sede: martedì e venerdì sera