Piano Neve 2020-2021
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Comune Indirizzo Cap Codice Istat Sito Web E-Mail Pec
COMUNE INDIRIZZO CAP CODICE ISTAT SITO WEB E-MAIL PEC TELEFONO ABBADIA LARIANA Via Nazionale ,120 23821 97001 www.comune.abbadia-lariana.lc.it [email protected] [email protected] 0341731241 AIRUNO Via Pizzagalli Magno, 4 23881 97002 www.comune.airuno.lc.it [email protected] [email protected] 0399943222 ANNONE DI BRIANZA Via S. Antonio, 4 23841 97003 www.comune.annone-di-brianza.lc.it [email protected] [email protected] 0341576063 BALLABIO Via Valgrande, 4 23811 97004 www.comune.ballabio.lc.it [email protected] [email protected] 0341530111 BARZAGO Via Roma, 2 23890 97005 www.comune.barzago.lc.it [email protected] [email protected] 031860227 BARZANO' Viale Luciano Manara ,13 23891 97006 www.comune.barzano.lc.it [email protected] [email protected] 039921301 BARZIO Via A. Manzoni, 12 23816 97007 www.comune.barzio.lc.it [email protected] [email protected] 0341996125 BELLANO Via V. Veneto, 23 23822 97008 www.comune.bellano.lc.it [email protected] [email protected] 0341821124 BOSISIO PARINI P.zza G. Parini, 1 23842 97009 www.comune.bosisioparini.lc.it [email protected] [email protected] 0313580511 BRIVIO Via Vittorio Emanuele II, 12 23883 97010 www.comune.brivio.lc.it [email protected] [email protected] 0395320114 BULCIAGO Via Dante Alighieri, 2 23892 97011 www.comune.bulciago.lc.it [email protected] [email protected] 031860121 CALCO Via Italia, 25 23885 97012 www.comune.calco.lc.it [email protected] [email protected] 0399910017 CALOLZIOCORTE P.zza V. -
D35 Lecco-Barzio -Taceno - Premana
D35 LECCO-BARZIO -TACENO - PREMANA ORARIO IN VIGORE DAL 17 MARZO 2021 Fer6 Fer6 Fer6 Fer5 Fer6 Fest Fer6 Fest Fer6 Fest Fer6 Fest Fer6 Fest Fer6 Fer6 Fer6 ANDATA 17 18 29 . 18 LECCO F.S. ..... ..... ..... 6:25 6:45 8:10 8:20 9:10 9:10 ..... 10:05 10:10 11:10 11:10 ..... 12:25 14:00 LECCO Scuole ..... ..... ..... ..... ..... ..... ..... ..... ..... ..... ..... ..... ..... ..... ..... ..... ..... LAORCA ..... ..... ..... 6:32 6:52 8:17 8:27 9:17 9:17 ..... 10:12 10:17 11:17 11:17 ..... 12:32 14:07 BALLABIO (RISTORO) ..... ..... ..... 6:44 7:04 8:29 8:39 9:29 9:29 ..... 10:24 10:29 11:29 11:29 ..... 12:44 14:19 BALLABIO (P. S.Lorenzo) ..... ..... 6:25 6:45 7:05 8:30 8:40 9:30 9:30 ..... 10:25 10:30 11:30 11:30 ..... 12:45 14:20 BALLABIO GERA ..... ..... 6:27 6:47 7:07 8:32 8:42 9:32 9:32 ..... 10:27 10:32 11:32 11:32 ..... ..... 14:22 BALLABIO SUPERIORE ..... ..... ..... ..... ..... ..... ..... ..... ..... ..... ..... ..... ..... ..... ..... 12:47 ..... BALLABIO (Balisio) ..... ..... 6:30 6:50 7:10 8:35 8:45 9:35 9:35 ..... 10:30 10:35 11:35 11:35 ..... 12:50 14:25 CASERE ..... ..... 6:32 ..... 7:12 8:37 8:47 9:37 9:37 ..... 10:32 10:37 11:37 11:37 ..... 12:52 14:27 MAGGIO ..... ..... 6:35 ..... 7:15 8:40 8:50 9:40 9:40 ..... 10:35 10:40 11:40 11:40 ..... 12:55 14:30 CREMENO ..... ..... 6:40 ..... 7:20 ..... 8:55 ..... 9:45 .... -
Gestione Associata Si Comunica Che È Operativo
AREA 3 – FAMIGLIA – Gestione Associata Si comunica che è operativo nel nostro Comune il SERVIZIO SOCIALE di BASE . Lo sportello con l’Assistente Sociale è attivo secondo il seguente orario e presso le seguenti sedi: COMUNI DI PRESIDI GIORNO ORARIO RIFERIMENTO c/o CASARGO Comune PREMANA PREMANA 1° e 3° PAGNONA Tel.: 0341-890127 LUNEDÌ 9,30 – 13,30 TACENO Dott.ssa MARGNO Bolognani Federica CRANDOLA V.na c/o CASARGO Comune PREMANA CASARGO 2° e 4° PAGNONA Tel.: 0341-840123 LUNEDÌ 9,30 – 13,30 TACENO Dott.ssa MARGNO Bolognani Federica CRANDOLA V.na c/o CASARGO Comunità Montana PREMANA PAGNONA BARZIO LUNEDÌ 16,00 – 18,00 Tel. : 0341-911808 TACENO Dott.ssa MARGNO Bolognani Federica CRANDOLA V.na INTROZZO SUEGLIO TREMENICO VESTRENO c/o VARENNA Comunità Montana DORIO ESINO LARIO BARZIO LIERNA Tel. : 0341-911808 MARTEDÌ 9,30– 13,30 PERLEDO Dott.ssa Dott.ssa Zucchi Jessica VENDROGNO Dott.ssa Gavazzi Lidia BARZIO CREMENO MOGGIO CASSINA V.na MORTERONE LIERNA c/o Comune VARENNA LIERNA DORIO MERCOLEDÌ 9,00 – 13,30 Tel.: 0341-740108 ESINO LARIO Dott.ssa Zucchi Jessica PERLEDO VENDROGNO CASARGO PREMANA PAGNONA TACENO MARGNO CRANDOLA V.na c/o Comunità Montana INTROZZO SUEGLIO BARZIO TREMENICO Tel. : 0341-911808 VESTRENO Dott.ssa GIOVEDÌ 13,00 – 17,00 Bolognani Federica VARENNA DORIO Dott.ssa Zucchi Jessica ESINO LARIO LIERNA Dott.ssa Gavazzi Lidia PERLEDO VENDROGNO BARZIO CREMENO MOGGIO CASSINA V.na MORTERONE c/o VARENNA DORIO Comune 1° e 3° 9,00 – 11,00 ESINO LARIO VARENNA VENERDÌ LIERNA Tel.: 0341- 830119 2° e 4° 9.00-13.30 PERLEDO Dott.ssa Zucchi Jessica VENDROGNO c/o Unione Comuni INTROZZO Valvarrone 1° e 3° SUEGLIO INTROZZO VENERDI’ 11,30 – 13,30 TREMENICO Tel.: 0341-807896 VESTRENO Dott.ssa Zucchi Jessica c/o Comune 2° e 4° PERLEDO PERLEDO Tel.: 0341/830229 VENERDÌ 14.00 – 16.00 Dott.ssa Zucchi Jessica PER GLI OPERATORI SONO SEMPRE ATTIVI I SEGUENTI NUMERI: Dott.ssa GAVAZZI LIDIA 3490822700 Dott.ssa BOLOGNANI FEDERICA 3333626804 Dott.ssa ZUCCHI JESSICA 3455287474 (AD USO ESCLUSIVO DEGLI OPERATORI E NON DEGLI UTENTI E FAMILIARI) . -
Monti Di Dervio Anello Del Monte Muggio Monti Di Dorio E Bassa Valvarrone Monte Legnone Sentiero Del Viandante: Dervio
Legenda Itinerari A SENTIERO DEL VIANDANTE: DERVIO - BELLANO B SENTIERO DEL VIANDANTE: DERVIO - DORIO - COLICO Grafiche Rusconi Bellano Grafiche Tempo percorrenza: 2 h • Difficoltà: facile Tempo percorrenza: 4/5 h • Difficoltà: facile B L’itinerario parte dalla stazione FS di Dervio, imboc- lare passaggio delle slitte. Al bivio si prende a destra ed attraversando la provinciale si passa vicino ad L’itinerario parte dalla stazione FS di Dervio, imboc- Umiliati. Fiancheggiando i muri di sostegno della attraversando prati e cascinali raggiunge il territorio SENTIERO SENTIERO cando la scalinata e proseguendo diritti, si incontra e si aprono belle viste panoramiche su Bellano e un lavatoio in mezzo al nucleo storico. Il percorso cando la scalinata e proseguendo diritti, si incontra superstrada e superata una condotta il percorso ripren- di Dorio. Si perviene così con lieve pendenza fino a DEL VIANDANTE DEL VIANDANTE sulla sinistra la piazzetta Cavour con il Palazzo De Dervio. Attraversata, su un ponte di legno, la “Val raggiunge così il Santuario di Lezzeno (m. 370) sulla sinistra la piazzetta Cavour con il Palazzo De de la conformazione antica di mulattiera acciottolata Torchiedo e quindi si passa a fianco della chiesa di S. Magni XIV sec. All’ incrocio si prende a destra lungo Granda” si entra nel territorio di Bellano incontrando dedicato alla Madonna. Dopo una sosta per la visita, Magni XIV sec. All’ incrocio si prende a destra lungo la con un ampia e stupenda veduta su Corenno Plinio. Giorgio raggiungendo il caratteristico nucleo di Man- B DERVIO DERVIO - DORIO la via Diaz percorrendola sino a raggiungere, in la località di Verginate. -
APPROVAZIONE PROROGA ACCORDO DI PROGRAMMA Per La Realizzazione Del Piano Di Zona Unitario Del Distretto Di Lecco – Ambito Di Bellano
AMBITO DI BELLANO Comuni Area Distrettuale di Bellano Segreteria operativa c/o Comunità Montana Valsassina Valvarrone Val d’Esino e Riviera “Villa Merlo” Via Fornace Merlo, 2 – 23816 Barzio Tel. 0341-910144 int. 1 - Fax. 0341-911640 e-mail: [email protected] DELIBERAZIONE DELL’ASSEMBLEA DEI SINDACI DELL’AMBITO DISTRETTUALE DI BELLANO Nr. 16/2020 OGGETTO: APPROVAZIONE PROROGA ACCORDO DI PROGRAMMA per la realizzazione del Piano di Zona Unitario del Distretto di Lecco – Ambito di Bellano L’anno 2020 addì 17 del mese di Dicembre alle ore 18.30 in collegamento web su piattaforma Meet, convocata dal Presidente mediante avvisi scritti e recapitata a norma dell’art 13 del Regolamento di funzionamento delle Assemblee di Distretto e delle Assemblee dei Sindaci di Ambito Distrettuale, si è riunita l’Assemblea dei Sindaci, composta dai Sindaci o loro delegati dei Comuni dell’Ambito Distrettuale di Bellano. All’appello risultano presenti: COMUNE P A Rappresentante presente 1 ABBADIA LARIANA X 2 BALLABIO X 3 BARZIO X Giovanna Rita Piloni 4 BELLANO X 5 CASARGO X 6 CASSINA VALS X 7 COLICO X 8 CORTENOVA X Antonia Benedetti 9 CRANDOLA VALS X 10 CREMENO X 11 DERVIO X 12 DORIO X 13 ESINO LARIO X 14 INTROBIO X 15 LIERNA X Costantini Simonetta 16 MANDELLO DEL X LARIO 17 MARGNO X 18 MOGGIO X Mariangela Colombo 19 MORTERONE X 20 PAGNONA X 21 PARLASCO X 22 PASTURO X Elena Ticozzi 23 PERLEDO X 24 PREMANA X 25 PRIMALUNA X Elisa Melesi 26 SUEGLIO X 27 TACENO X 28 VALVARRONE X - Ambito Distrettuale di Bellano - ABBADIA LARIANA, BALLABIO, BARZIO, BELLANO, CASARGO, CASSINA VALSASSINA, COLICO, CORTENOVA, CRANDOLA VALSASSINA, CREMENO, DERVIO, DORIO, ESINO LARIO, INTROBIO, LIERNA, MANDELLO DEL LARIO, MARGNO, MOGGIO, MORTERONE, PAGNONA, PARLASCO, PASTURO, PERLEDO, PREMANA, PRIMALUNA, SUEGLIO, TACENO, VALVARRONE, VARENNA. -
In Bici a Dervio E Dintorni Itinerario N
Associazione Comune di Dervio Bici e Paesaggi Assessorato alla Cultura In bici a Dervio e dintorni Itinerario n. 3 - Val Muggiasca Tipo: strada - Km. 37,5 - Dislivello 800 m - Pendenza max 9% - Difficoltà: 1Km 2Km 3Km Variante breve per la salita Particolare dalla carta turistica escursionistica 1:35000 della Comunità Montana della Valsassina, Valvarrone, Val d'Esino e Riviera (g.c.) 1400 Bellano 220 m Vendrogno 726 m 1200 Lezzeno 350 m Mornico 944 m Narro 978 m 1000 Margno 730 m 800 Taceno 480 m 600 Bellano 220 m 400 200 da Dervio a Dervio 10 20 30 40 Altimetria itinerario www.dervio.org Associazione Comune di Dervio Bici e Paesaggi Assessorato alla Cultura In bici a Dervio e dintorni Itinerario n. 3 - Val Muggiasca Un itinerario circolare che sale per la Val Muggiasca e scende lungo il tratto finale della Valsassina, con un percorso molto vario e divertente, interessante anche dal punto di vista paesaggistico. Da Dervio si percorre la SP 72 lungo il lago in direzione Bellano per circa 4 km. Prima di entrare nel centro di Bellano troviamo la SP 66 che sale sulla sinistra con indicazioni per Vendrogno e poi per Narro. Seguiamo questa strada che si alza con pendenza regolare per circa 7 km, fino a Vendrogno (m. 731), dove la pendenza si addolcisce per 1 km. Risale poi decisamente fino al km 10,5 e dopo l'indicazione per Noceno inizia a presentare alcuni vallonamenti, fino a raggiungere Narro (m. 988). Si procede poi in discesa dopo circa 20 km dalla partenza, passando per Codesino (m. -
«Lo Stato Ci Vuole Morti Malgrate Fuso Con Lecco»
LA PROVINCIA 28 VENERDÌ 19 APRILE 2013 Circondario a a Corsa motociclistica «Lo Stato ci vuole morti Sborsa 88 euro Malgrate fuso con Lecco» per una locandina A I tagli alle spese e la "centrale d’acquisto" fanno dire basta Olginate Ottantotto euro per la locandina del- Un nuovo rione. Sindaco deciso: «Meglio scegliere che subire» la corsa in salita Ballabio-Piani Resi- nelli del 1962. È il prezzo d’acquisto A all’asta di questo cimelio. Un cartoncino di 25 x 35 centi- Malgrate metri a colori con disegnata una PATRIZIA ZUCCHI moto da corsa e il programma «Meglio scegliere, che subire»: della seconda edizione della cro- così, l’altra sera, l’annuncio shock noscalata motociclistica organiz- del sindaco Gianni Codega, che zata dal Moto velo club Lecco il ha messo sul piatto del consiglio 29 giugno 1962 e inserita in quel- comunale la «fusione con Lec- l’edizione nel programma del co». "Giugno lecchese". Chissà dove A fornirgli l’assist è stato il sarà stata per oltre mezzo seco- consigliere Flavio Polano e il te- lo. ma sul tappeto - che ha versato Un piccolo manifesto acqui- la fatidica goccia nel vaso ormai stato su una bancarella di cose colmo - è stato il rinvio della co- usate che resuscita questo ricor- stituzione della "centrale d’ac- do della manifestazione motoci- La locandina della corsa del 1962 quisto" senza la quale i Comuni clistica. piccoli non possono nemmeno A riportare a casa o meglio a sta locandina è forse l’unica esi- più comprare i cestini portarifiu- Olginate questo ricordo, è stato stente. -
Apertura Centri Di Raccolta Comunali Gestiti Da Silea Spa
APERTURA CENTRI DI RACCOLTA COMUNALI GESTITI DA SILEA SPA COMUNE di AIRUNO APERTURA REGOLARE ANNONE DI BRIANZA APERTURA REGOLARE BALLABIO APERTURA REGOLARE BARZANO' APERTURA REGOLARE BARZIO APERTURA REGOLARE BELLANO APERTURA REGOLARE BRIVIO APERTURA REGOLARE CALOLZIOCORTE APERTURA REGOLARE CASARGO APERTURA REGOLARE CASATENOVO APERTURA REGOLARE CASSAGO BRIANZA http://www.comune.cassago.lc.it/index.php/archivio-news/1309-centro-raccolta-differenziata-rifiuti-apertura-straordinaria- mese-di-giugno CASSINA VALSASSINA APERTURA REGOLARE CERNUSCO LOMBARDONE APERTURA REGOLARE CESANA BRIANZA APERTURA REGOLARE CIVATE APERTURA REGOLARE COLICO APERTURA REGOLARE COLLE BRIANZA APERTURA REGOLARE CORTENOVA APERTURA REGOLARE COSTA MASNAGA http://www.comune.costamasnaga.lc.it/piattaforma-ecologica-covid19 CRANDOLA VALSASSINA APERTURA REGOLARE CREMELLA APERTURA REGOLARE CREMENO APERTURA REGOLARE DERVIO APERTURA REGOLARE DOLZAGO APERTURA REGOLARE DORIO NON PRESENTE CENTRO DI RACCOLTA ERVE NON PRESENTE CENTRO DI RACCOLTA GALBIATE http://www.comune.galbiate.lc.it/index.php/archivio-news/news-dal-comune/896-accesso-isola-ecologica-comune-di-galbiate GARLATE APERTURA REGOLARE INTROBIO APERTURA REGOLARE LASNIGO NON PRESENTE CENTRO DI RACCOLTA LA VALLETTA BRIANZA APERTURA REGOLARE LECCO APERTURA REGOLARE LIERNA APERTURA REGOLARE LOMAGNA APERTURA REGOLARE MALGRATE APERTURA REGOLARE MANDELLO DEL LARIO APERTURA REGOLARE MARGNO APERTURA REGOLARE MERATE APERTURA REGOLARE MOGGIO APERTURA REGOLARE MONTE MARENZO APERTURA REGOLARE MORTERONE NON PRESENTE CENTRO DI RACCOLTA -
Reg Museo Concorso Fotografico 2013 Completo!
CONCORSO FOTOGRAFICO ORGANIZZATO DAI MUSEI DI VENDROGNO, PREMANA E DALL’ECOMUSEO DI ESINO LARIO “RISORSE ANIMALI” Animali della montagna, una risorsa per il pianeta REGOLAMENTO È indetto il concorso fotografico organizzato dal Museo del latte e della storia della Muggiasca di Vendrogno, dal Museo Etnografico di Premana e dal Museo delle Grigne di Esino Lario e dall’Ecomuseo delle Grigne con titolo “Risorse animali” , avente come tema: - “Gli animali della montagna ( domestici e selvatici )”. Il concorso ha lo scopo di avvicinare l’uomo alla natura, agli animali e alla loro importanza, incentivando la conoscenza e l’osservazione dei luoghi della Muggiasca, Valsassina e Val d’Esino promuovendo i valori ambientali e culturali. 1 - ISCRIZIONE Al concorso possono partecipare dilettanti e professionisti di qualsiasi nazionalità inviando fino a un massimo di 3 fotografie per ogni partecipante con il versamento di una quota d’iscrizione di € 5,00. Le dimensioni delle fotografie dovranno essere 20x30 cm con uno scarto massimo di 2 cm dalla misura indicata. Non saranno accettate fotografie di dimensioni diverse da quelle indicate. Ad ogni autore, unico e solo responsabile del contenuto delle proprie opere, è lasciata la più ampia libertà d’interpretazione dei temi indicati. L’iscrizione al concorso dovrà avvenire tramite la compilazione della scheda d’iscrizione (reperibile sul sito www.muu.vendrogno , www.museo.premana.lc.it www.museodellegrigne.it , ecomuseodellegrigne.it o presso la sede di uno dei musei sopra citati) che dovrà pervenire, unitamente alle foto stampate su carta fotografica e al formato digitale del materiale fotografico, al museo ove si intende iscriversi entro le ore 12,00 del 8/09/2013.(in caso di spedizione farà fede il timbro postale). -
Comunità Pastorale 'Madonna Della Neve' IV Dopo Pentecoste
Comunità Pastorale Domenica 20 giugno 2021 ‘Madonna della Neve’ IV dopo Pentecoste Parrocchie di Cortenova, Introbio, Parlasco, Primaluna, Taceno Liturgia delle Ore: IV settimana don Marco Mauri – 3475894327 – [email protected] don Gabriele Carena: 3343884286 – don Ferdinando Mazzoleni 3925148351 don Cesare Gerosa: 3384423794 - Suor Rosanna Corti: 3358336185 Missionarie della carità: 0341980552 Sante Messe e intenzioni sabato 19 giugno – SS. Protaso e Gervaso (Lc 12,1-8) Fam. Pedrotti Alfredo, Matilde, Romolo e Santuario ore 8.30 Rosina San Pietro ore 17.00 Carimati Delia – Benedetti Battista Ragnetti Giuliano – Ezio Artusi – Arrigoni Introbio ore 17.30 Neri Ernesto - Camilla Mariani Carlo, Iosia e Bruna – Beri Marianna Primaluna ore 18.30 e Artusi Felice domenica 20 giugno – IV dopo Pentecoste (Mt 22,1-14) Introbio ore 8.00 Natale Lombardini Ciresa Melchiorre, Carlo e Margherita – Melesi Mario, Lina, Rossi Angelo e Caterina – Cortenova ore 9.00 Ticozzelli Gianni, Virgilio e Rosetta – Protasio e Luisa Primaluna ore 9.30 Suor Lucia e sorelle Taceno ore 10.00 Nogara Cesare e Arnoldi Adriana Introbio ore 11.00 Maria Cignoni Parlasco ore 11.15 Famiglia Busi Guido Primaluna ore 15.00 Cresime di Cortenova Primaluna ore 18.30 Selva Maria e Brena Giuseppe lunedì 21 giugno – S. Luigi Gonzaga (Lc 6,39-45) Introbio ore 8.30 Buzzoni Vittorio Barcone ore 18.00 --- martedì 22 giugno – (Lc 7,1-10) Petralli Maria Grazia – Sandro Selva – Pigazzi Bindo ore 9.00 Ezio – Maffei Anita e Galluzzi Carlo – Invernizzi Ines Taceno ore 18.00 Pomi Adele,Maurino e famiglia mercoledì 23 giugno – (Lc 7,11-17) Introbio ore 8.30 --- Vimogno ore 18.00 Baruffaldi Maria giovedì 24 giugno – Natività di S. -
3 Marzo 2020
PIANO ISPEZIONE MENSILE DEGLI IMPIANTI A CONSUNTIVO RETE DI DISTRIBUZIONE (rif. Art. 12.1 - lettera e) delibera AEEGSI n.574/13 ANNO 2020 MESE MARZO Derivazione Rete Derivazione Gruppo di Comune Denominazione impianto Cod. (AEEGSI) Descrizione Via - Piazza - Strada utenza AP/MP - BP utenza aerea misura interrata Ballabio Lecco 34430 VIA PROVINCIALE N°62 mp AP/MP Ballabio Lecco 34430 VIA PRIVATA DELLA RATTA BP Ballabio Lecco 34430 VIA PRIMO MAGGIO BP Ballabio Lecco 34430 VIA MORTERONE SP N°63 BP Ballabio Lecco 34430 VIA PER MORTERONE SP N°63 BP Ballabio Lecco 34430 VIA PER MORTERONE BP Ballabio Lecco 34430 VIA MORTERONE N°63 BP Ballabio Lecco 34430 VIA E. MATTEI BP Ballabio Lecco 34430 DERIVAZIONE PROVINCIALE N°62 BP Ballabio Lecco 34430 A. MORO BP Ballabio Lecco 34430 VIA A. MORO BP Ballabio Lecco 34430 VIA S. PERTINI BP Ballabio Lecco 34430 VIA SOLIANI BP Ballabio Lecco 34430 VIA C. A. DALLA CHIESA BP Ballabio Lecco 34430 VIA VALDERIA BP Ballabio Lecco 34430 VIA PROVINCIALE N°62 BP Ballabio Lecco 34430 VIA PRATOCAMINACCIO BP Ballabio Lecco 34430 VIA PRIVATA BERI BP Ballabio Lecco 34430 VIA CINTURINO BP Ballabio Lecco 34430 VIA D'ANTONA BP Ballabio Lecco 34430 VIA M. BIAGI mtx BP Ballabio Lecco 34430 VIA A. GRAMSCI BP Ballabio Lecco 34430 VIA CAPRATECCHIO BP Ballabio Lecco 34430 VIA G. FALCONE BP Ballabio Lecco 34430 DE GASPERI A. BP Ballabio Lecco 34430 VIA PRIVATA CINTURINO BP Ballabio Lecco 34430 VIA BARTESAGHI mp AP/MP Ballabio Lecco 34430 VIA BARTESAGHI BP Ballabio Lecco 34430 VIA C. FERRARI BP Ballabio Lecco 34430 VIA CAPRATECCHIO mtx BP Ballabio Lecco 34430 STRADA PROVINCIALE N°62 BP Ballabio Lecco 34430 VIA ROMA mp AP/MP Ballabio Lecco 34430 VIA ROMA BP Ballabio Lecco 34430 VIA ROCCOLO BP Ballabio Lecco 34430 VIA MILANO BP Ballabio Lecco 34430 VIA MAZZINI BP Ballabio Lecco 34430 VIA A. -
Valori Agricoli Medi Della Provincia Annualità 2017
Ufficio del territorio di LECCO Data: 24/10/2017 Ora: 12.36.09 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2017 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n.1 del 20/03/2017 n.19 del 10/05/2017 REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 ALTA VALSASSINA FASCIA COSTIERA LAGO Comuni di: CASARGO, CRANDOLA VALSASSINA, INTROZZO, Comuni di: ABBADIA LARIANA, BELLANO, CARENNO, COLICO, MARGNO, PAGNONA, PARLASCO, PREMANA, SUEGLIO, TACENO, DERVIO, DORIO, ERVE, ESINO LARIO, LECCO, LIERNA, MALGRATE, TREMENICO, VENDROGNO, VESTRENO MANDELLO DEL LARIO, OLIVETO LARIO, PERLEDO, TORRE DE` BUSI, VALMADRERA, VARENNA COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) BOSCO CEDUO 8300,00 1-I VALORI ASSEGNATI SI 8300,00 1-I VALORI ASSEGNATI SI RIFERISCONO AL TERRENO RIFERISCONO AL TERRENO NUDO, IL SOPRASSUOLO SI NUDO, IL SOPRASSUOLO SI VALUTA A PARTE.) VALUTA A PARTE.) BOSCO D`ALTO FUSTO 8300,00 1-I VALORI ASSEGNATI SI 8300,00 1-I VALORI ASSEGNATI SI RIFERISCONO AL TERRENO RIFERISCONO AL TERRENO NUDO, IL SOPRASSUOLO SI NUDO, IL SOPRASSUOLO SI VALUTA A PARTE.) VALUTA A PARTE.) BOSCO MISTO 8300,00 1-I VALORI ASSEGNATI SI 8300,00 1-I VALORI ASSEGNATI SI RIFERISCONO AL TERRENO RIFERISCONO AL TERRENO NUDO, IL SOPRASSUOLO SI NUDO, IL SOPRASSUOLO SI VALUTA A PARTE.) VALUTA A PARTE.) CASTAGNETO DA FRUTTO 8900,00 1-I VALORI ASSEGNATI SI 8900,00 1-I VALORI ASSEGNATI SI RIFERISCONO AL TERRENO RIFERISCONO AL TERRENO NUDO, IL