Agosto 2005 Supplemento al periodico “Muggiasca” Autorizzazione del Tribunale di n. 2/2000 R.G.P. del 19 Luglio 2000

Bollettino d’informazione dell’Amministrazione Comunale Anno 4 NOTIZIE EDITORIALE Numero 13 Aggiornamento Per il territorio… lavori Per la comunità. sul corpo frana e Con questo scritto si vuole sottolineare e portare a conoscenza di tutti i cittadini residenti e non, della possibilità di svolgere una attività comunitaria per migliorare la qualità della strada di Noceno vita nel nostro ambiente montano. Vi ricorderete che nello scorso bollettino Nel Consiglio Comunale del maggio 2005, considerata la disponibilità di bilancio ristretta nell’articolo “Lavori pubblici al dettaglio” poiché il paese è piccolo e nel rispetto del principio di economia della spesa pubblica, alla voce Cantieri aperti trovava posto l’in- così come espresso dall’articolo 97 della Costituzione, i Consiglieri di accordo tervento sulla frana di Noceno (costo hanno proposto e regolamentato una disciplina detta dei lavori socialmente utili. 258.228 euro) nella voce Cantieri in apertura Sono attività finalizzate al miglioramento dei servizi pubblici raggiunto attraverso il coinvolgimento dei cittadini. era menzionato l’intervento sulla strada Gli interventi in questione riguardano la custodia e la piccola manutenzione di impianti per Noceno (costo 439.000 euro). sportivi, parchi pubblici, centri ricreativi ecc, la sorveglianza dinanzi alle scuole, sullo Sono passati circa tre mesi ed il tempo non scuolabus, per le attività culturali e folkloristiche, l’accompagnamento per il trasporto è trascorso infruttuoso, i lavori sono in corso agevolato di disabili e anziani ed eventuali altre esigenze della comunità. Senza alcun d’opera ed anche l’intervento legato alla rapporto di subordinazione possono attivare questi servizi persone che abbiano almeno strada è ora aperto! 55 anni di età e siano pensionati. Si possono dedicare le ore della propria giornata a Certamente molti avranno potuto apprez- secondo della disponibilità individuale fino a un massimo di 50 ore al mese e viene zare l’opera legata alla sistemazione della corrisposto un riconoscimento di 3,50 euro orario. sede stradale che fino ad oggi ha visto Vi sono molte eventuali altre esigenze, pensiamo ai giovani che cercano un luogo di l’impresa Denti geom. Alberto, sotto la ritrovo per chiacchierare, cantare o ascoltare musica; all’esistenza di un campo sportivo, direzione lavori dell’ingegner Epifanio Gre- di una biblioteca, iniziative parrocchiali lodevoli per una comunità così piccola, che co, intervenire laddove necessario nel con- possono essere incentivate con la collaborazione e la volontà. Pensiamo anche alla pulizia ed al ripristino di mulattiere, piazze e angoli caratteristici solidamento dei muri posti a monte ed a delle frazioni e del paese stesso per dare risalto alla rusticità della pietra e del legno con valle della strada ed in molti casi allargando decorazioni e vasi fioriti che naturalmente dovranno essere accuditi da persone volonterose. il sedime stradale. Terminati i lavori di cui A Inesio qualcosa si è già mosso, sono stati abbelliti il Pozzo Alto ed il Pozzo Basso con sopra si procederà all’asfaltatura della tinteggiatura e decorazione esterna e per iniziativa di tutti gli amici della frazione sono strada e quindi, alla formazione del trac- stati acquistati e sistemati fiori anche sul ponte che attraversa la Valle dei Cani. ciato che, passando a monte della frazione, Forse è stato fatto qualcosa di più di un lavoro socialmente utile che ha volontariamente consentirà di raggiungere la zona retrostan- richiesto una spesa anche personale, ma è assolutamente da vedere questo “Inesio in te il cimitero. fiore”. Questi ultimi interventi verranno svolti dopo Si auspica che in ogni frazione come nel centro nasca questa volontà di rivisitare il proprio la stagione estiva, con il preciso scopo di luogo, evidenziandone le bellezze nascoste, per vivere quelle emozioni che solo un posto non creare disturbo ai villeggianti e al nuovo e “speciale” è capace di trasmetterci. turismo in genere. L’Amministrazione Comunale non si esimerà certo dal sostenere queste iniziative indicando modalità e possibilità di attuazione. Meno visibili, ma altrettanto importanti, I Consiglieri Comunali sono i lavori che interessano il corpo frana Rosangela Camozzi di Noceno. L’opera in questione si prefigge M. Teresa Cattaneo lo scopo di drenare l’acqua che appesanti- sce la frana oltre che a provvedere alla Impianti termosanitari regimazione idraulica di due valli che ad condizionamento lattoneria oggi sono state oggetto di pulizia (taglio piante). iPiGi TERMOIDRAULICA Questi lavori, seppur non risolutori, contri- di Piatti Giuseppe Via E. Fermi, 21/a - (Lc) - Tel. 0341/850.561 buiranno a diminuire il fenomeno franoso che è tenuto sotto costante controllo da parte dell’Ufficio Geologico della Comunità Montana , , Val d’Esino e Riviera. L’Assessore ai lavori pubblici Paolo Pilatti Bollettino d’informazione dell’Amministrazione Comunale Anno 4 Un argomento di attualità Delibere e… Continuando gli elenchi pubblicati nei numeri Sgravio o riscatto dell’uso civico, sem- mia baita”. Presto sarà possibile eredi- precedenti, riportiamo i titoli delle Delibere e bra che i “fortunati” cittadini possessori tare, vendere, ristrutturare ciò che fi- delle Determine più importanti emesse nel periodo o meglio beneficiari di rustici, situati nora risultava costruito sul terreno gennaio-aprile 2005 dal Consiglio Comunale, nelle nostre invidiabili migliori posizio- dell’allora Comunità di Muggiasca, ora DELIBERE DEL CONSIGLIO COMUNALE 2 – Presentazione Bilancio di Previsione 2005, Bilancio Pluriennale e Relazione ni di Camaggiore, Busè, Tedoldo, Lor- Comune di Vendrogno. Previsionale e Programmatica 2005/2007. 3 – Rinnovo convenzione tra la Comunità Montana e i comuni di e Vendrogno nico e Chiaro, abbiano combinato chis- Un consiglio pertanto vista la mia or- per la gestione della strada Taceno-Comasira. 4 – Delega alla Comunità Montana Valsassina, Valvarrone, Val D’Esino e Riviera, per sà quale furto o abuso verso lo Stato! mai lunga esperienza di amministra- la regolamentazione dello svolgimento delle funzioni di difensore civico. 5 – Approvazione convenzione per la gestione della piattaforma ecologica in località E’ un argomento sicuramente per gli zione pubblica, di attendere la tempi- Calchera del comune di tra i comuni di Cortenova, , , , , Taceno, e Vendrogno. interessati di grande importanza ma stica che vi sarà resa nota, alpeggio 6- Approvazione accordo di programma tra la Provincia di Lecco, l’Azienda Socio Sanitaria Locale di Lecco, l’Azienda Ospedaliera di Lecco, il comune di Lecco, gli enti complesso per l’iter intricato e incom- per alpeggio, per definire le singole e i comuni aderenti, per la gestione degli interventi di natura formativa educativa. 8 – Determinazione detrazione I.C.I. per l’anno 2005. prensibile che da anni si trascina. proprietà, pertinenze o possibilità di 9 – Approvazione Bilancio di Previsione 2005, Bilancio Pluriennale e Relazione Previsionale e Programmatica 2005/2007. Voglio finalmente confermare e assicu- acquistare, avendo in mano l’atto di DELIBERE DELLA GIUNTA COMUNALE rare che, dopo l’incontro avvenuto a vendita del proprietario del fondo e 1 – Anticipazione di fondi per l’espletamento del servizio comunale. 2 – Adeguamento del costo di costruzione sulle pratiche edilizie – Anno 2005. Milano il 14 giugno di quest’anno con diventando non più solo beneficiari 5 – Rinnovo delega all’ASL della Provincia di Lecco di attività e funzioni socio- assistenziali per l’anno 2005. un funzionario dell’Ente, il segretario ma possessori a tutti gli effetti. 6 – Concessione in uso gratuito del locale caldaia al piano terra del municipio alla squadra antincendio boschivo di Vendrogno – Approvazione schema contratto comunale Fabio Acerboni, l’architetto Gli introiti che verranno incassati sa- comodato – Periodo 2005-2007. 7 – Determinazione dell’indennità di funzione per gli Amministratori Comunali a Ivano Bianchi professionista incaricato ranno vincolati al miglioramento del norma dell’art. 23 della legge 265/99 – Anno 2005. 8 – Delega alla Comunità Montana Valsassina, Valvarrone, Val D’Esino e Riviera del ed il sottoscritto, la Regione si impe- territorio montano stesso, il Comune servizio sociale di base per l’anno 2005. 10 – Lavori di regimazione acque e messa in sicurezza abitato di Mornico – gnerà a portare a termine tutte le pra- agirà come cassiere e verrano utilizzati Approvazione progetto definitivo-esecutivo – Indirizzo appalto mediante trattativa privata. tiche di sgravio richieste dai beneficiari unicamente per migliorare la viabilità, 11 – Lavori di regimazione idraulica della valle di Campo Vecchio – Frazione Mornico – Approvazione progetto preliminare. e predisposte dal Comune per i suoi la fognatura, gli acquedotti, le aree 12 – Lavori di scavo S.P. n. 67 frazione Mornico – Costituzione deposito cauzionale a favore dell’Amministrazione Provinciale di Lecco. alpeggi cercando la strada idonea per per passeggiate, i parcheggi e la ma- 13 – Approvazione schema di bilancio di Previsione 2005 – Bilancio Pluriennale e Relazione Previsionale e Programmatica 2005/2007. rendere i cittadini proprietari perpetui nutenzione generale di ogni singolo 14 – Concessione contributo all’Associazione Pro Loco Vendrogno per attività culturali anno 2004. delle loro baite. alpeggio. 19 – Approvazione convenzione per l’anticipazione di un acconto sul gettito della Imposta Comunale sugli Immobili (I.C.I.) da riscuotere – Anno 2005. 20 Approvazione convenzione integrativa per il miglioramento della riscossione Ma un pensiero diffuso e ricorrente tra La regione ci ha concesso, su espressa tramite ruolo della tassa smaltimento Rifiuti Solidi Urbani (T.A.R.S.U.) di cui al capo III° del D.LGS: n. 507/1993 – Anno 2005. i beneficiari di questi rustici: “Lasciamo richiesta, di poter utilizzare una parte 21 – Conferma canoni e tariffe dei servizi esistenti (Acquedotto, fognatura, depurazione, T.A.R.S.U., retta casa di riposo, pubblicità e pubbliche affissioni) per l’anno 2005. che i vari enti decidano… intanto il di questi fondi per diminuire alcune 22 – Ripartizione proventi sanzioni per violazioni al codice della strada ai sensi art. 208 C.D.S. – Anno 2005. tempo passa e per noi, che ora godia- spese per il riscatto dell’uso civico e 24 – Verifica qualità e quantità delle aree e fabbricati da destinarsi alla residenza, alle attività terziarie ai sensi della legge 18.04.1962 n. 167 e successive modificazioni ed mo della proprietà, potrebbe anche anche per questo abbiamo predisposto integrazioni n. 865/71. 25 – Definizione della misura percentuale di copertura dei costi complessivi dei andare bene lo stesso” non è molto di effettuare tutti gli atti con il nostro servizi pubblici a domanda individuale finanziati da tariffe e contributi per l’anno 2005. corretto. Vi posso garantire, e parlo segretario comunale abbattendo così 29 – Conseguimento certificato di abilitazione professionale tipo KD dipendente sig. Diego Cariboni. da forse futuro erede di una proprietà costi e tempi. 32 – Lavori di realizzazione e ripristino drenaggi e consolidamento versante in località Camaggiore – Val Grande – Individuazione professionisti e nomina responsabile unico gravata da uso civico, che faccio fatica Sperando di essermi spiegato e di aver del procedimento. 33 – Lavori di sistemazione 2 piano di proprietà associazione Nazionale Famiglie a capire io e a spiegarlo agli altri que- contribuito come sempre alla scelta di Caduti e Dispersi in guerra in Via A.Giordani c/o casa di riposo “La Madonnina” – Approvazione progetto – Indirizzo tratt. sto ostico “affare” burocratico. Dunque, una buona causa, mando un saluto a vi posso garantire che mi tranquillizza tutti e un arrivederci sugli alpeggi. DETERMINE SERVIZI TECNICI Responsabile Maroni Geom. Davide attualmente la possibilità, finalmente Il Sindaco 1 – Conferimento incarico di collaborazione esterna ad alto contenuto di professionalità in materia di lavori pubblici al geom. Alberto Vitali – Periodo 01.01.2005 – 30.06.2005 prossima, di poter dire:”Questa è la PietroAndrea Acerboni – Approvazione contestuale. 2 – Lavori di sistemazione idraulica bacino della Valle dei Cani – Approvazione e liquidazione 2° S.A.L. 3 – Lavori di consolidamento frana di Noceno – Approvazione e liquidazione 1° S.A.L. – Acconto spese tecniche. TELEX 8 – Lavori di adeguamento impianto di illuminazione comunale e superamento delle barriere architettoniche – Liquidazione ditta GI.TRE.. s.n.c. di . Area ecologica - Convenzione rinnovata 9 – Lavori di recupero edificio comunale “Ex latteria” – II° lotto – Aggiudicazione definitiva Denti Alberto. È stata rinnovata fino al 2010 la convenzione Il comune capo convenzione è Cortenova 12 – Lavori di riparazione porta basculante e ringhiera presso autorimessa comunale – Impegno di spesa. tra Cortenova, Primaluna, Casargo, Margno, che provvederà alla gestione del servizio. 13 – Acquisto motosega STIHL MS 260 – Impegno di spesa. Crandola, Taceno, Vendrogno e Parlasco per La spesa a carico del comune di Vendrogno 15 – Lavori di ristrutturazione edificio scolastico – Liquidazione dott. ing. Giacomo Campagna. la gestione della piattaforma ecologica in è di circa 1300 euro annue. 16 – Pratica S.U.A.P. n. 01/05 – Impresa edile Taddeo Franco – Impegno di spesa per la pubblicazione. località Calchera –Bindo, frazione di Vedere prospetto allegato per la raccolta 17 – Lavori di pulizia rimozione massi e sistemazione alvei del reticolo secondario lungo la strada Vendrogno-Taceno – Attivazione procedure e affidamento lavori. Cortenova. differenziata. 19 Lavori di abbattimento barriere architettoniche ingresso municipio in Via Casanova n. 1 – Attivazione procedure di affidamento. Numero 13 • Agosto 2005 Determine La nostra piccola scuola dalla Giunta e dai responsabili dei servizi. Chi volesse approfondire gli argomenti può, come Solo un anno fa ci si interrogava sulle so il salone sant’Antonio; in primavera sempre, visionarle nell’atrio del municipio oppure speranze di futuro della scuola di Ven- siamo andati in gita sul lago e a giugno sul sito internet www.comune.vendrogno.lc.it drogno e probabilmente lo si farà an- abbiamo predisposto una allegra mo- 22 – Lavori di ricostruzione tettoia bovini alpeggio di Camaggiore – Aggiudicazione che a settembre. stra con tutte le “opere d’arte” realiz- definitiva ditta EDILVAL di Bellano. 24 – Versamento alla Provincia di Lecco – Segreteria A.T.O. della quota di incremento Nonostante tutto, questa piccola e per zate durante i mesi scolastici. 10% delle tariffe fognatura e depurazione anno 2003. 25 – Convenzione per il servizio di raccolta e trasporto R.S.U. – Versamento quota certi versi anacronistica realtà resiste La collaborazione scuola – famiglia 50% a comune capo convenzione per gestione servizio – Anno 2005. 27 – Servizio di assistenza tecnica in campo forestale- Liquidazione anno 2003. con coraggio. L’anno scolastico appena non è mai venuta a mancare. 28 – Lavori di ripristino viabilità muri di contenimento e tratti di tombinatura sulla strada comunale Comasira-Taceno – Aggiudicazione definitiva. trascorso è stato movimentato… come Tutto bene dunque? 29 – Lavori di posa box – Ufficio turismo e totem informativi – Aggiudicazione definitiva. sempre del resto. Beh… si può ancora migliorare. La pluriclasse ha accolto nuovi bimbi, Purtroppo il collegamento a Internet DETERMINE AFFARI GENERALI Responsabile Artusi Daniela ne ha salutati altri, ma ha saputo man- non è stato possibile per motivi di 1 – Acquisto stampati e cancelleria anno 2005 – Impegno di spesa. 3 – Manutenzione macchine ufficio – Impegno di spesa per gli anni 2005 – 2006. tenere al suo interno quel gioioso equi- carattere tecnico (come affermato da 4 – Liquidazione fatture alla Cooperativa Sociale per gestione “Casa di Riposo” mese di gennaio 2005. librio che le deriva dall’abitudine al Telecom in diverse occasioni) ed è stato 5 – Liquidazione fatture alla Comunità Residenziale “La Sorgente” della Cooperativa Sociale “La grande casa” di Sesto San Giovanni per frequenza A.V. – II° semestre cambiamento. La presenza in paese un peccato perché la possibilità di 2004. della comunità “Casa Giglio” con i suoi navigare in rete, di fare ricerca, di 6 – Liquidazione fatture alla Cooperativa Sociale per gestione “Casa di Riposo” mese di febbraio 2005. improvvisi arrivi e le altrettanto ina- comunicare in tempo reale con realtà 7 – Liquidazione di spesa per frequenza presso la scuola magistrale “Maddalena di Canossa” di Monza persona affidata al comune di Vendrogno – Anno scolastico spettate partenze è di sicuro un anti- anche lontane è un’opportunità che la 2004/2005. 9 – Convenzione con l’Associazione “Amici di Vendrogno” per la gestione della scuola doto alla noia! scuola di Vendrogno deve poter sfrut- materna A.S. 2004/2005 – Erogazione 1^ rata contributo. 10 – Erogazione pasti alunni scuola elementare A.S. 2004/2005 – Integrazione impegni Scherzi a parte, è davvero esemplare tare al massimo. Non ho nessun altro di spesa. 12 – Autorizzazione all’esecuzione di lavoro straordinario da parte del personale la naturalezza con cui la comunità appunto da fare. comunale per l’attuazione delle consultazioni elettorali del 3-4 aprile 2005 per elezioni regionali. scolastica (e non solo quella) riesce ad E infine i ringraziamenti a tutti quelli 14 – Missione a Roma del sindaco e di n. 2 amministratori nel giorno 21 febbraio 2005 – Liquidazione spesa impegnata. accogliere i nuovi ospiti facendoli sen- (e sono tanti) che vogliono bene a 16 – Riparto spese S.E.C. anno 2004 – Erogazione quota a carico del comune. 17 – Liquidazione fatture alla Cooperativa Sociale per gestione “Casa di Riposo” tire subito a casa. questa piccola scuola e soprattutto ai mese di marzo 2005. 18 – Impegno di spesa per inserimento di minori presso comunità alloggio – Anno Intanto, naturalmente, si è lavorato; meravigliosi bimbi che la frequentano. 2005. 19 – Liquidazione fatture alla comunità residenziale “La sorgente” della Cooperativa abbiamo sfruttato il laboratorio infor- Sociale “La grande casa” di Sesto San Giovanni per frequenza minore – Mesi di gennaio – febbraio 2005. matico a pieno ritmo, a Natale abbia- Insegnante della scuola elementare 21 – Associazione Sistema Turistico Alta Valsassina – Erogazione quota a carico comune – Anno 2004. mo allestito un piccolo spettacolo pres- Doriana Adamoli 22 – Incarico Revisore dei Conti – Liquidazione I° trimestre 2005. 23 - Riparto spese di riscaldamento – Stagione invernale 2003/2004. 24 – Liquidazione fatture alla Cooperativa Sociale per gestione “Casa di Riposo” mese di aprile 2005. 26 – Erogazione pasti alunni scuola elementare A.S. 2004/2005 – Integrazione impegno di spesa. PRATICHE EDILIZIE Presentate dal 01/01/2005 al 30/04/2005 Nuove tariffe cimiteriali 1 – BRAMBILLA Nora – Realizzazione nuovo edificio residenziale – Inesio. A distanza di oltre un decennio la Giunta Comunale ha ritenuto opportuno 2 – TADDEO Franco – Intervento di nuova costruzione – Vendrogno. 3 – FUMAGALLI Annamaria – Realizzazione tratturo di accesso a fondo agricolo – adeguare le tariffe cimiteriali nel seguente modo: Vendrogno. 4 – ZIGNANI Roberto – Formazione nuovo servizio igienico e nuove aperture al II° piano, modifica scala di collegamento verticale – Sanico. 5 – ACERBONI Federico – Opere di risanamento conservativo – Noceno. CIMITERO DI NOCENO 6 – ACERBONI Ernestina – Richiesta variante al P.R.G. e ampliamento volumetrico dell’immobile – Vendrogno Via per Noceno. Colombaro per 50 anni - 2000 euro 7 – RUSCONI Rudy – Recupero sottotetto – Camaggiore. 8 – NIDASIO Monica / ROVATI Stefano / FINESSI Luisa – Rifacimento di copertura Cellette ossario per 50 anni - 300 euro – Vendrogno. 9 – LODRINI Dante – Ristrutturazione fabbricato adibito ad abitazione – Camaggiore. 10 – FASOLI Giuseppe – Ampliamento fabbricato residenziale – Loc. Roncaccio. 11 – CASTAGNA Anna – Ripristino e risanamento conservativo edificio residenziale CIMITERO DI VENDROGNO con ampliamento – Loc. Roncaccio. 12 – Az. Agricola “BON PRA’” di COMI Francesca – Sanatoria chiusura portico con Colombaro per 50 anni - 2000 euro serramenti e porte in legno e vetri – Vendrogno. 13 – TARANTINO Leonardo – Consolidamento muro a confine con il mapp. 11315 Area per tomba di famiglia (cappella) per 70 anni - 7500 euro e 8850 – Comasira. 14 – BELVEDERE Vincenzo – Risanamento conservativo – Comasira. Area per tomba di famiglia da realizzarsi in profondità per 70 anni - 500 euro al mq 15 – COSTADONI Giancarlo – Manutenzione straordinaria, restauro, risanamento conservativo – Comasira. Tombe di famiglia realizzate dal Comune per 70 anni - 3000 euro 16 – CAMERONI Francesco – Manutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo – Comasira. Cellette ossario per 50 anni - 300 euro. 17 – RUSCONI Rachele – Rifacimento tetto mediante rimozione dell’esistente e posa di nuovo – Sanico. 18 – TUROLA Massimo – Ristrutturazione edilizia fabbricato rustico ed adeguamento Le tariffe relative ai colombari ed alle cellette di entrambi i cimiteri saranno igienico sanitario – Comasira. 19 – LODRINI Dante – Ristrutturazione fabbricato esistente adibito ad abitazione aumentate del 50% per i tumulati non residenti e non nati a Vendrogno. – Camaggiore. 20 – ROVATI Fabrizio – Formazione abbaino e chiusura terrazzo alla residenza Queste variazioni entreranno in vigore dalla prossima data del 1 agosto 2005. dell’imprenditore – Comasira. NOTIZIE UTILI “Da Spazio Regione - Maggio 2005” Approvato il calendario Qualifica di imprenditore agricolo per il prossimo professionale – IAP anno scolastico Sono state approvate le linee guida per il sentante della persona giuridica che inten- Le lezioni inizieranno lunedì 12 settembre riconoscimento della qualifica di impren- de richiedere il riconoscimento della qua- 2005 e termineranno sabato 10 giugno 2006. ditore agricolo professionale che può essere lifica IAP, deve presentare richiesta, utiliz- Le attività educative nelle scuole dell’infanzia riconosciuta sia a persone fisiche sia a zando i moduli predisposti dalla Direzione e le attività didattiche nelle restanti istituzioni persone giuridiche (società agricole: di Generale Agricoltura, all’Amministrazione scolastiche termineranno il 30 giugno 2006. persone, di capitali e cooperative). Provinciale. Le vacanze natalizie andranno dal 23 dicembre 2005 al 8 gennaio 2006, quelle pasquali dal Tutti i soggetti ai quali la qualifica è rico- Il riconoscimento della qualifica ha valore 12 aprile 2006 al 19 aprile 2006. nosciuta devono essere registrati attraverso su tutto il territorio nazionale. il SIARL (Sistema Informativo Agricolo della Fonte: DGR n. 20732 del 16.02.05 – BURL On-line la tassa Regione Lombardia) nell’anagrafe delle n. 9 del 28.02.05 – seo. imprese agricole lombarde. Per informazioni: automobilistica L’imprenditore agricolo, o il legale rappre- www.agricoltura.regione.lombardia.it Dal mese di aprile è possibile, collegandosi al portale dei tributi www.tributi.regione.lombardia.it R.S.A. - posti liberi e tariffe on-line in tempo reale calcolare l’importo della tassa automobilistica e Sul sito della D.G. Famiglia e Solidarietà scegliere di effettuare il pagamento on-line, utiliz- Sociale è ora possibile consultare on-line zando la carta di credito. Il calcolo dell’importo in tempo reale i posti disponibili e le tariffe viene fatto inserendo il numero della targa o indi- delle RSA Lombarde, suddivise per A.S.L. Bollettino d’informazione cando dati tecnici dell’autoveicolo. Effettuato il dell’Amministrazione Comunale calcolo, l’utente può decidere di utilizzare la mo- di appartenenza. dalità di pagamento on-line tramite il sito di “Tax- www.famiglia.regione.lombardia.it/anz/rsa_post.asp Direttore Responsabile: Stefano Cassinelli Tel” (l’importo sarà maggiorato del costo di servizio Tax-Tel) o Redazione: il pagamento tradizionale con Tonino Guerci bollettino postale indirizzato Angela Acerboni all’ACI o alla banca. Mariagrazia Vitali A conclusione dell’operazione, potrà essere stampata la ri- Impaginazione e Stampa Tipografia Rusconi Bellano cevuta di pagamento.

Agenda Indirizzo internet: www.comune.vendrogno.lc.it - E-mail: [email protected]

NUMERI TELEFONICI UTILI ORARI Municipio 0341 870157 Municipio Fax 0341 807941 da Lunedì a Venerdì Parrocchia S.Lorenzo: Don Eugenio Vergottini 0341 870161 dalle 9,30 alle 12,00 e dalle 13,45 alle 14.45 Carabinieri di Bellano 0341 821121 Sindaco e Assessori Comunali Carabinieri di Casargo 0341 840122 Previo appuntamento: Martedì e Venerdì dalle 16.00 alle 17,00 Polizia Stradale di Bellano 0341 811612 Segretario Comunale Guardia di Finanza 0341 940102 il Venerdì previo appuntamento dalle 14.00 alle 18,00 Pronto Intervento 112 Ufficio Tecnico Vigili del Fuoco di Bellano 0341 810222 il Venerdì dalle 16,00 alle 18,00 Pronto Soccorso 118 SANITÀ Ospedale di Bellano 0341 829111 Presidio Ospedaliero Bellano Centralino 0341 829111 ASL – Distretto di Bellano 0341 822111 Farmacia di Bellano 0341 821412 Riabilitazione Cardiologia 0341 829285 Farmacia di Margno 0341 840513 Riabilitazione Funzionale 0341 829223 Farmacia di Casargo 0341 840243 Prenotazioni 0341 810224 Farmacia di Cortenova 0341 901392 Poliambulatorio 0341 829111 Scuola Elementare e Materna 0341 870113 Assistente Sociale presso C.M. 0341 911808 Ufficio Postale 0341 807929 Guardia Medica - 0341 940418 Pensionato 0341 870116 tutti i giorni dalle ore 20.00 alle 8.00 del giorno successivo Dott. Angelo Semerano 0341 820866 dalle ore 10.00 di Sabato alle ore 8.00 di Lunedì Dott. Silvano Panzeri 0341 851101 Turno di chiusura Farmacie Ambulatorio Veterinario S.Francesco 0341 820511 Bellano: Sabato pomeriggio - Margno: Mercoledì Navigazione Bellano 0341 810324 Casargo: Sabato pomeriggio - Cortenova: Mercoledì pomeriggio