Prov. I Residenti Nel Comune Di Iscritti Nelle Sezioni Elettorali Num. Votano

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Prov. I Residenti Nel Comune Di Iscritti Nelle Sezioni Elettorali Num. Votano Prov. I residenti nel Comune di Iscritti nelle sezioni elettorali num. Votano nel seggio del Comune di Indirizzo del Seggio Il Seggio è presso VA Agra Tutte Luino Via Manzoni 31 Sede PD VA Albizzate Tutte Albizzate Piazza IV Novembre Sala polivalente VA Angera Tutte Angera Piazza Parrocchiale Centro socio-ricreativo diurno Grossi VA Arcisate Tutte Arcisate Piazza De Gasperi 6 Sala E. Abbiati (Sala consiliare) VA Arsago Seprio Tutte Arsago Seprio Piazza XXV Aprile Gazebo VA Azzate Tutte Buguggiate Piazza del Municipio Gazebo VA Azzio Tutte Brenta Via Cerini 2 Sala Municipio VA Barasso Tutte Barasso Piazza S. Nicone Circolo Cooperativo VA Bardello Tutte Gavirate Via Gerli Arioli Sede PD VA Bedero Valcuvia Tutte Cunardo Via Roma 20 Sala Civica VA Besano Tutte Porto Ceresio Via Mulino di Mezzo Palestra comunale VA Besnate Tutte Besnate Via Milyus 6 Casa della Cultura VA Besozzo Tutte Besozzo Via Zangrilli Centro Divers'età VA Biandronno Tutte Biandronno Piazza Cavour 30 Sala Fallaci VA Bisuschio Tutte Arcisate Piazza De Gasperi 6 Sala E. Abbiati (Sala consiliare) VA Bodio Lomnago Tutte Galliate Lombardo Via IV Novembre Sede PD VA Brebbia Tutte Ispra Via Milite Ignoto 21 Sala comunale Serra VA Bregano Tutte Ispra Via Milite Ignoto 21 Sala comunale Serra VA Brenta Tutte Brenta Via Cerini 2 Sala Municipio VA Brezzo di Bedero Tutte Germignaga Vicolo del Torchio 2 Biblioteca comunale VA Brinzio Tutte Arcisate Piazza De Gasperi 6 Sala E. Abbiati (Sala consiliare) VA Brissago-Valtravaglia Tutte Grantola Via Gandini Casa Barozzi VA Brunello Tutte Buguggiate Piazza del Municipio Gazebo VA Brusimpiano Tutte Porto Ceresio Via Mulino di Mezzo Palestra comunale VA Buguggiate Tutte Buguggiate Piazza del Municipio Gazebo 9-17,52-62 Busto Arsizio (seggio 1) Viale Repubblica 67 Sede PD 1-5,23-27,34-51 Busto Arsizio (seggio 2) Via Volta 11 Villa Tovaglieri VA Busto Arsizio 28-33,63-71,78-81 Busto Arsizio (seggio 3) Via Magenta 70 Villa Calcaterra (Sala Camino) 72-77 Busto Arsizio (seggio 4) Via Lodi 20/A Borsano - Sala "Il Quadrifoglio" 6-8,18-22 Busto Arsizio (seggio 5) Piazza S.Anna ang. Via Masaccio Gazebo VA Cadegliano-Viconago Tutte Cunardo Via Roma 20 Sala Civica VA Cadrezzate con Osmate Tutte (inclusi gli elettori dell'ex-Comune di Osmate) Varano Borghi Viale Vittorio Veneto 2 Sala Comunale ex-Mutuo Soccorso (sopra Farmacia/Tigros) VA Cairate Tutte Cairate Via Molina 6 Sede PD VA Cantello Tutte Cantello Piazza Libertà 1 Sede PD VA Caravate Tutte Leggiuno Piazza Marconi Sala comunale VA Cardano al Campo Tutte Cardano Al Campo Piazza Mazzini 19 Sala comunale VA Carnago Tutte Carnago Via Cantaluppi Centro polifunzionale (Sala Molina) 1-4,9,11,12 Caronno Pertusella (seggio 1) Via Adua 169 Centro Auser VA Caronno Pertusella 5-8,10,13 Caronno Pertusella (seggio 2) Via Trieste 1083 Sede Spi VA Caronno Varesino Tutte Caronno Varesino Via Bianchi 2 Sede PD VA Casale Litta Tutte Varano Borghi Viale Vittorio Veneto 2 Sala Comunale ex-Mutuo Soccorso (sopra Farmacia/Tigros) VA Casalzuigno Tutte Brenta Via Cerini 2 Sala Municipio VA Casciago Tutte Barasso Piazza S. Nicone Circolo Cooperativo VA Casorate Sempione Tutte Casorate Sempione Via Verbano 19 Sala Civica Impastato VA Cassano Magnago Tutte Cassano Magnago Via Buozzi 9 Sede PD VA Cassano Valcuvia Tutte Grantola Via Gandini Casa Barozzi VA Castellanza Tutte Castellanza Piazza Soldini 2 Centro Civico Castellanza VA Castello Cabiaglio Tutte Barasso Piazza S. Nicone Circolo Cooperativo VA Castelseprio Tutte Lonate Ceppino Piazza Dante Sede PD VA Castelveccana Tutte Germignaga Vicolo del Torchio 2 Biblioteca comunale VA Castiglione Olona Tutte Castiglione Olona Via Monsignor Galli Area Parcheggio (zona cimitero, lato destro) VA Castronno Tutte Castronno Piazza del Comune Palazzo comunale (Sala Minoranze) VA Cavaria con Premezzo Tutte Cavaria con Premezzo Piazza Vecchio Comune Gazebo VA Cazzago Brabbia Tutte Galliate Lombardo Via IV Novembre Sede PD VA Cislago Tutte Cislago Piazza Trento Sede PD VA Cittiglio Tutte Brenta Via Cerini 2 Sala Municipio VA Clivio Tutte Viggiù Via Roma 47 Villa Borromeo VA Cocquio-Trevisago Tutte Cocquio Trevisago Via Motto dei Grilli Biblioteca (Sala polivalente) VA Comabbio Tutte Varano Borghi Viale Vittorio Veneto 2 Sala Comunale ex-Mutuo Soccorso (sopra Farmacia/Tigros) VA Comerio Tutte Barasso Piazza S. Nicone Circolo Cooperativo VA Cremenaga Tutte Cunardo Via Roma 20 Sala Civica VA Crosio della Valle Tutte Daverio Via Piave Sala polivalente VA Cuasso al Monte Tutte Porto Ceresio Via Mulino di Mezzo Palestra comunale VA Cugliate-Fabiasco Tutte Cunardo Via Roma 20 Sala Civica VA Cunardo Tutte Cunardo Via Roma 20 Sala Civica VA Curiglia con Monteviasco Tutte Luino Via Manzoni 31 Sede PD VA Cuveglio Tutte Brenta Via Cerini 2 Sala Municipio VA Cuvio Tutte Brenta Via Cerini 2 Sala Municipio VA Daverio Tutte Daverio Via Piave Sala polivalente VA Dumenza Tutte Luino Via Manzoni 31 Sede PD VA Duno Tutte Brenta Via Cerini 2 Sala Municipio VA Fagnano Olona Tutte Fagnano Olona Piazza Di Dio Aula Magna Scuola Fermi VA Ferno Tutte Samarate (seggio 1) Via Engalfredo 15 Sede PD VA Ferrera di Varese Tutte Cunardo Via Roma 20 Sala Civica 2-25 Gallarate (seggio 1) Via Ferrario Sede PD 26-39 Gallarate (seggio 2) Via Tommaseo Sede Cev VA Gallarate 40-49 Gallarate (seggio 3) Via Checchi Sede Cuac 1 Gallarate (seggio 4) Piazza Libertà Gazebo VA Galliate Lombardo Tutte Galliate Lombardo Via IV Novembre Sede PD VA Gavirate Tutte Gavirate Via Gerli Arioli Sede PD VA Gazzada Schianno Tutte Gazzada Schianno Via Roma 63 Circolo di Gazzada VA Gemonio Tutte Cocquio Trevisago Via Motto dei Grilli Biblioteca (Sala polivalente) VA Gerenzano Tutte Gerenzano Via Rossini 24 Auditorium G. Verdi VA Germignaga Tutte Germignaga Vicolo del Torchio 2 Biblioteca comunale Prov. I residenti nel Comune di Iscritti nelle sezioni elettorali num. Votano nel seggio del Comune di Indirizzo del Seggio Il Seggio è presso VA Golasecca Tutte Sesto Calende Piazza Mazzini Sala Consiliare VA Gorla Maggiore Tutte Gorla Maggiore Piazza Martiri della Libertà Sala dell'Assunta VA Gorla Minore Tutte Gorla Minore Viale Vittorio Veneto 12 Stabile “La Fratellanza” VA Gornate-Olona Tutte Castiglione Olona Via Monsignor Galli Area Parcheggio (zona cimitero, lato destro) VA Grantola Tutte Grantola Via Gandini Casa Barozzi VA Inarzo Tutte Galliate Lombardo Via IV Novembre Sede PD VA Induno Olona Tutte Induno Olona Via Piffaretti 11 Biblioteca Civica VA Ispra Tutte Ispra Via Milite Ignoto 21 Sala comunale Serra VA Jerago con Orago Tutte Jerago con Orago Piazza don Mauri 8 Sala Civica VA Lavena Ponte Tresa Tutte Cunardo Via Roma 20 Sala Civica VA Laveno-Mombello Tutte Laveno-Mombello Via Gramsci 11 Sede PD VA Leggiuno Tutte Leggiuno Piazza Marconi Sala comunale VA Lonate Ceppino Tutte Lonate Ceppino Piazza Dante Sede PD VA Lonate Pozzolo Tutte Samarate (seggio 1) Via Engalfredo 15 Sede PD VA Lozza Tutte Lozza Piazza Roma 1 Ambulatorio medico VA Luino Tutte Luino Via Manzoni 31 Sede PD VA Luvinate Tutte Barasso Piazza S. Nicone Circolo Cooperativo VA Maccagno con Pino e Veddasca Tutte Maccagno con Pino e Veddasca Viale Garibaldi Saletta (fianco Proloco) VA Malgesso Tutte Ispra Via Milite Ignoto 21 Sala comunale Serra 1-9 Malnate (seggio 1) Piazza Vittorio Veneto 2 Atrio Comune VA Malnate 10-14 Malnate (seggio 2) Via F.lli d'Italia 3 Ambulatorio medico Gurone VA Marchirolo Tutte Cunardo Via Roma 20 Sala Civica VA Marnate Tutte Gorla Minore Viale Vittorio Veneto 12 Stabile “La Fratellanza” VA Marzio Tutte Cunardo Via Roma 20 Sala Civica VA Masciago Primo Tutte Cunardo Via Roma 20 Sala Civica VA Mercallo Tutte Varano Borghi Viale Vittorio Veneto 2 Sala Comunale ex-Mutuo Soccorso (sopra Farmacia/Tigros) VA Mesenzana Tutte Grantola Via Gandini Casa Barozzi VA Montegrino Valtravaglia Tutte Grantola Via Gandini Casa Barozzi VA Monvalle Tutte Leggiuno Piazza Marconi Sala comunale VA Morazzone Tutte Morazzone Via XXVI Agosto Sala Mazzucchelli VA Mornago Tutte Varano Borghi Viale Vittorio Veneto 2 Sala Comunale ex-Mutuo Soccorso (sopra Farmacia/Tigros) VA Oggiona con Santo Stefano Tutte Cassano Magnago Via Buozzi 9 Sede PD VA Olgiate Olona Tutte Olgiate Olona Via Luigi Greppi 34 Sede PD VA Origgio Tutte Origgio Via Dante 105 Sede PD VA Orino Tutte Cocquio Trevisago Via Motto dei Grilli Biblioteca (Sala polivalente) VA Porto Ceresio Tutte Porto Ceresio Via Mulino di Mezzo Palestra comunale VA Porto Valtravaglia Tutte Germignaga Vicolo del Torchio 2 Biblioteca comunale VA Rancio Valcuvia Tutte Cunardo Via Roma 20 Sala Civica VA Ranco Tutte Sesto Calende Piazza Mazzini Sala Consiliare VA Saltrio Tutte Viggiù Via Roma 47 Villa Borromeo 1-5 Samarate (seggio 1) Via Engalfredo 15 Sede PD 9-12 Samarate (seggio 2) Piazza Chiesa S. Macario Gazebo VA Samarate 6-8 Samarate (seggio 3) Piazza Chiesa Verghera Gazebo 13 Samarate (seggio 4) Piazza Chiesa Samarate Gazebo VA Sangiano Tutte Besozzo Via Zangrilli Centro Divers'età VA Saronno Tutte Saronno Viale Santuario 11 Auditorium Aldo Moro VA Sesto Calende Tutte Sesto Calende Piazza Mazzini Sala Consiliare VA Solbiate Arno Tutte Solbiate Arno Piazza della Lumaca Sala Associazioni VA Solbiate Olona Tutte Solbiate Olona Via XXV Aprile Centro Socio-Culturale VA Somma Lombardo Tutte Somma Lombardo Via Mameli 15 Sede PD VA Sumirago Tutte Sumirago Via San Lorenzo 21 Comune Sumirago (Sala degli Stemmi) VA Taino Tutte Taino Via Pajetta Ex-sede PD VA Ternate Tutte Varano Borghi Viale Vittorio Veneto 2 Sala Comunale ex-Mutuo Soccorso (sopra Farmacia/Tigros) 1-6,13,14 Tradate (seggio 1) Corso Bernacchi 2 Villa Truffini VA
Recommended publications
  • PDB COLCVA Allegato9
    Inserire poli attrattori serviti: Indicare punta / morbida Scuole superiori Specificare se il PdB prevede 1 = primario, linea strutturante della rete G = 365 18 = > 18 ore 15' Cad Sim= cadenzato con simmetria 00 Indicare attuali punti di intersezione e Indicare futuri punti di intersezione e SI = <10' e simmetriche Università variazione percorrenze specifici vincoli di continuità tra Percorrenze variazione delle variazione percorrenze variazione percorrenze variazione percorrenze 2 = secondaria, linea di afferenza strutturata Fer = feriale 5 o 6 15 = tra 14 e 17 ore 30' Cad = cadenzato rete (SFR, M, T, FUN, NAV). rete (SFR, M, T, FUN, NAV) NO = > 10' o <10' ma non simmetriche Ospedali dovuta al reintegro dei Percorrenze Programmate Legenda: Inserire dato Indicare solo se diverso da SdF sistemi (ad esempio bus in Percorrenze 2017 Programmate percorrenze dovute a dovuta al potenziamento dovuta al potenziamento dovuta al potenziamento 3 = terziaria, linea prevalent.scolastica o marginale Scol = prevalent. scolastico P = punta 3 fasce (8/12/18) 60' Sp = frequenza specifica e irregolare In caso di più interscambi aggiungere In caso di più interscambi aggiungere NS = non specificabile (per linee ad intervalli Centri commerciali servizi festivi e nei fine (a regime) partenza ad ogni tram o (1° anno PdB) particolari interventi degli Rlink delle linee primarie delle linee secondarie 4 = flessibile, linea gestita con modalità specifiche P = periodico (stagionale) S = scolastica 2 fasce (8/12) 120' Fq = a frequenza (<15') linee sottostanti linee
    [Show full text]
  • Ottobre 2020
    NUMERO 07 ALFANotizie Notiziario delle principali attività svolte da Alfa S.r.l. per tipologia di servizio OTTOBRE 2020 Acquedotto ALFANotizie Acquedotto! 04 Attività La gestione dell’acquedotto è passata ad Alfa. Comuni interessati: Agra Dumenza Brissago Valtravaglia Ferrera di Varese Brusimpiano Montegrino Valtravaglia Cassano Valcuvia Porto Ceresio Castelveccana Rancio Valcuvia Curiglia Monteviasco Tronzano Lago Maggiore ALFANotizie Acquedotto! 05 Attività Interventi d’urgenza per il ripristino della fornitura a seguito delle interruzioni d’energia elettrica causate dal maltempo. Comuni interessati: Agra Gavirate Angera Gemonio Besozzo Laveno Mombello Casale Litta Mesenzana Cittiglio Saltrio Cuveglio Taino Duno ALFANotizie Acquedotto! 06 Attività Installazione di un nuovo avviatore, collegamento di nuove pompe e rifacimento del piping al rilancio Brusnago. Comune interessato: Azzio Rilancio Brusnago ALFANotizie Acquedotto! 07 Attività • Effettuato cambio carboni al pozzo Samarate. • Installate pompette di dosaggio del cloro per la disinfezione in tutti gli impianti. Comune interessato: Busto Arsizio ALFANotizie Acquedotto! 08 Attività Installazione di inverter resettabili da remoto al pozzo Firello 1 di Casale Litta. Comune interessato: Casale Litta Casale Litta Firello 1 Reset da remoto ALFANotizie Acquedotto! 09 Attività Installazione d’urgenza di una pompa di rilancio al serbatoio Menasi per far fronte a carenze idriche. Quest’ultima permette di supportare l’apporto sorgivo al serbatoio Martinello. Comune interessato: Castello Cabiaglio Serbatoio Menasi ALFANotizie Acquedotto! 10 Attività Sostituzione pressostati guasti e azionatore di potenza pompa 2 all’autoclave Vallè. Comune interessato: Gemonio Autoclave Vallè ALFANotizie Acquedotto! 11 Attività Installazione di pompette dosatrici del cloro al serbatoio Mondizza di Grantola. Comune Attività interessato: Installazione di un nuovo impianto di clorazione Grantola presso i pozzi S.
    [Show full text]
  • COMUNE DI CAIRATE 03 Dicembre 2012 Agg. 06 Giugno 2013
    COMUNE DI CAIRATE 03 dicembre 2012 Agg. 06 giugno 2013 VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA (V.A.S.) DEL P.G.T. DEL COMUNE DI CAIRATE EX: ‐ D.LGS n' 152 DEL 03/04/06, INTEGRATO CON D.LGS n' 128 DEL 9/06/2010 (Codice dell’Ambiente) ‐ ART. 4 L.R. 12 DEL 11/03/05 (Legge di Governo del Territorio) ‐ DCR n' 351 DEL 13/03/2007 (indirizzi generali per la VAS), ‐ DGR n' 8/6420 del 27/12/2007, n' 8/10971 DEL 30/12/2009, n' 9/761 DEL 10/11/2010 (testo coordinato di schemi metodologici ed allegati per la VAS) FASE 2 DI ELABORAZIONE E REDAZIONE DELLA VAS RAPPORTO AMBIENTALE Arch. Stefano Castiglioni COMUNE DI CAIRATE V.A.S. del P.G.T. del Comune di Cairate Sindaco ed Assessore all’Urbanistica Paolo Mazzucchelli Segretario Generale : Dott.sa Maria Volpe Responsabile Settore Tecnico : Arch. Enrico Ermoni Professionista incaricato per PGT: Arch. Paolo Favole Professionista incaricato per la V.A.S.: Arch. Stefano Castiglioni Autorità procedente per la V.A.S.: Arch. Enrico Ermoni Autorità competente per la V.A.S.: Dr. Danilo Mambrin 1 SOMMARIO pg. FASE 2 DI ELABORAZIONE E REDAZIONE DELLA V.A.S. (RAPPORTO AMBIENTALE) : ‐ A 2.3.2 verifica di coerenza esterna riferita a specifici piani e programmi : 05 ‐ Piano Territoriale Regionale (P.T.R.) 05 ‐ Piano Territoriale d’Area Malpensa 14 ‐ Rete Ecologica Regionale (R.E.R.) 16 ‐ Progetto di Rete ciclabile Regionale 18 ‐ Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale (P.T.C.P.) 18 ‐ Accordo di Pianificazione “collegamento tra SP 12-SP 22” (Del.
    [Show full text]
  • NABA CALL for the ASSIGNMENT of FINANCIAL AID (DIRITTO ALLO STUDIO) BENEFITS Academic Year 2020/2021 – ACADEMIC YEAR 2020/2021
    NABA CALL FOR THE ASSIGNMENT OF FINANCIAL AID (DIRITTO ALLO STUDIO) BENEFITS Academic Year 2020/2021 – ACADEMIC YEAR 2020/2021 Milan, 21st July 2020 – Prot. Nr. 46/2020 (TRANSLATION OF THE DSU NABA APPLICATION REQUIREMENTS AND REGULATIONS In case of discrepancies between the Italian text and the English translation, the Italian version prevails) CONTENTS 1) NABA SERVICES IMPLEMENTING THE RIGHT TO UNIVERSITY EDUCATION 3 2) ALLOCATION OF SCHOLARSHIPS 3 2.1) STRUCTURE AND NUMBER OF SCHOLARSHIPS 4 2.2) GENERAL TERMS AND CONDITIONS 5 2.3) SCHOLARSHIP ALLOCATION CLASSIFICATION LIST ADMITTANCE REQUIREMENTS 6 2.3.1) MERIT-BASED REQUIREMENTS 6 2.3.2) INCOME-BASED REQUIREMENTS 9 2.3.3) ASSESSMENT OF THE FINANCIAL STATUS AND ASSETS OF FOREIGN STUDENTS 9 2.4) SCHOLARSHIP TOTAL AMOUNTS 10 3) SCHOLARSHIP FINANCIAL SUPPLEMENTS 12 12 3.1) STUDENTS WITH DISABILITIES 3.2) INTERNATIONAL MOBILITY 12 4) DRAWING UP OF CLASSIFICATION LISTS 13 5) APPLICATION SUBMISSION TERMS AND CONDITIONS 14 6) PUBLICATION OF PROVISIONAL CLASSIFICATION LISTS AND SUBMISSION OF APPEALS 15 6.1) INCLUSION OF STUDENTS IN THE CLASSIFICATION LISTS 15 6.2) PUBLICATION OF THE CLASSIFICATION LISTS AND SUBMISSION OF APPEALS 16 7) TERMS OF SCHOLARSHIP PAYMENTS 16 8) INCOMPATIBILITY – FORFEITURE – REVOCATION 18 9) TRANSFERS AND CHANGES OF FACULTY 18 10) FINANCIAL STATUS ASSESSMENTS 19 11) INFORMATION NOTE ON THE USE OF PERSONAL DATA AND ON THE RIGHTS OF THE DECLARANT 19 ANNEX A - LIST OF COUNTRIES RELATING TO THE LEGALISATION OF DOCUMENTS 22 ANNEX B – LIST OF MUNICIPALITIES RELATING TO THE DEFINITION OF COMMUTING STUDENTS 28 Financial Assistance Selection Process - A.Y.
    [Show full text]
  • Copia Di Elenco Scuole Delegate
    II GRADO Graduatoria Denominazione Graduatoria ISTITUZIONE SCOLASTICA COMUNE A015 DISCIPLINE SANITARIE I.P. "Verri" BUSTO ARSIZIO B023 LABORATORI PER I SERVIZI SOCIO-SANITARI I.P. "Verri" BUSTO ARSIZIO B031 ESERCITAZIONI PRATICHE PER CENTRALINISTI TELEFONICI I.P. "Verri" BUSTO ARSIZIO B032 ESERCITAZIONI DI PRATICA PROFESSIONALE I.P. "Verri" BUSTO ARSIZIO B033 ASSISTENTE DI LABORATORIO I.P. "Verri" BUSTO ARSIZIO A033 SCIENZE E TECNOLOGIE AERONAUTICHE I.S.I.S. "ANDREA PONTI" GALLARATE A036 SCIENZE E TECNOLOGIA DELLA LOGISTICA I.S.I.S. "ANDREA PONTI" GALLARATE A038 SCIENZE E TECNOLOGIE DELLE COSTRUZIONI AERONAUTICHE I.S.I.S. "ANDREA PONTI" GALLARATE A039 SCIENZE E TECNOLOGIE DELLE COSTRUZIONI NAVALI I.S.I.S. "ANDREA PONTI" GALLARATE A043 SCIENZE E TECNOLOGIE NAUTICHE I.S.I.S. "ANDREA PONTI" GALLARATE A051 SCIENZE, TECNOLOGIE E TECNICHE AGRARIE I.S.I.S. "ANDREA PONTI" GALLARATE A052 SCIENZE, TECNOLOGIE E TECNICHE DI PRODUZIONI ANIMALI I.S.I.S. "ANDREA PONTI" GALLARATE B005 LABORATORIO DI LOGISTICA I.S.I.S. "ANDREA PONTI" GALLARATE I.S.I.S. "CARLO ALBERTO DALLA A050 SCIENZE NATURALI, CHIMICHE E BIOLOGICHE CHIESA" SESTO CALENDE I.S.I.S. "CARLO ALBERTO DALLA B022 LABORATORI DI TECNOLOGIE E TECNICHE DELLE COMUNICAZIONI MULTIMEDIALI CHIESA" SESTO CALENDE AA24 LINGUE E CULTURE STRANIERE NEGLI ISTITUTI DI ISTRUZIONE DI II GRADO (FRANCESE) I.S.I.S. "DANIELE CRESPI" BUSTO ARSIZIO AB24 LINGUE E CULTURE STRANIERE NEGLI ISTITUTI DI ISTRUZIONE DI II GRADO (INGLESE) I.S.I.S. "DANIELE CRESPI" BUSTO ARSIZIO AC24 LINGUE E CULTURE STRANIERE NEGLI ISTITUTI DI ISTRUZIONE DI II GRADO (SPAGNOLO) I.S.I.S. "DANIELE CRESPI" BUSTO ARSIZIO AD24 LINGUE E CULTURE STRANIERE NEGLI ISTITUTI DI ISTRUZIONE DI II GRADO (TEDESCO) I.S.I.S.
    [Show full text]
  • Inquinamento Idrocarburi Giugno 2020 Rev1
    Spett. COMUNE DI VARESE Via Sacco, 5 21100 VARESE [email protected] Spett. COMUNE DI LUVINATE Via San Vito, 3 21020 LUVINATE (VA) [email protected] Spett. COMUNE DI CASCIAGO Largo de Gasperi, 1 21020 CASCIAGO (VA) [email protected] Spett. COMUNE DI BARASSO Via Roma, 26 21020 BARASSO (VA) [email protected] Spett. COMUNE DI COMERIO Via Stazione, 8 21025 COMERIO (VA) [email protected] Spett.le EGATO PROVINCIA DI VARESE P.zza Liberta n.1 21100 VARESE [email protected] Spett.le ARPA Via dei Campigli, 5 21100 VARESE [email protected] Spett. ATS Insubria Va Ottorino Rossi, 9 21100 VARESE [email protected] Spett. PARCO REGIONALE CAMPO DEI FIORI Via Trieste, 40 21030 BRINZIO (VA) [email protected] Spett. PROVINCIA DI VARESE c.a. dott. Battagion piazza Libertà, 1 21100 VARESE [email protected] Spett.le PROTEZIONE CIVILE Regione Lombardia Piazza Città di Lombardia 1 20124 Milano [email protected] Varese, 12 giugno 2020 Oggetto : Segnalazione situazione di inquinamento sorgenti degli acquedotti di Varese, Barasso, Comerio, Luvinate, Casciago Con la presente siamo a segnalare che è in atto una situazione di inquinamento da idrocarburi rilevata su alcune sorgenti del massiccio del Campo dei Fiori, utilizzate per l’alimentazione degli acquedotti di Barasso, Comerio, Casciago, Luvinate e Varese. A decorrere da sabato 6 giugno u.s. sono state registrate alcune segnalazioni da parte degli utenti inerenti a percezioni olfattive nell’acqua distribuita. I tecnici del Gestore sono pertanto intervenuti con verifiche puntuali, spurghi, manovre in rete e sugli impianti e campionamenti finalizzati alle specifiche analisi di laboratorio.
    [Show full text]
  • CITTÀ DI SESTO CALENDE Provincia Di Varese
    CITTÀ DI SESTO CALENDE Provincia di Varese CIRCOLAZIONE DI TRASPORTI E VEICOLI IN CONDIZIONI DI ECCEZIONALITÀ – l.r. 4 aprile 2012, n. 6 bis, art. 42 ELENCO STRADE PERCORRIBILI DI COMPETENZA COMUNALE: (descrizione delle tratte percorribili e indicazione della tipologia di trasporto/veicolo) Direzione Vergiate – Castelletto sopra Ticino (NO) – Angera: VIA SEMPIONE (EX S.S. 33 «del Sempione») da inizio centro abitato (km 53+250) a innesto Via Pellarini e ritorno (A - B - C - D - E - F - G - H - I - J - K - L - M - N) VIA MANZONI (EX S.S. 33 «del Sempione») da innesto via Pellarini a innesto Via Montrucco e ritorno (A - B - C - D - E - F - G - H - I - J - K - L - M - N) VIA CAVOUR (EX S.S. 33 «del Sempione») da innesto Via Montrucco a rotatoria di Piazza XXV aprile e ritorno (A - B - C - D - E - F - G - H - I - J - K - L - M - N) CORSO MATTEOTTI (EX S.S. 33 «del Sempione») da rotatoria di Piazza XXV Aprile a intersezione Via Ferrarin – Via Remo Barbieri (EX S.P. 69 «di Santa Caterina») a fine centro abitato (Km 55+550) denominata “Rotonda Eroi delle Trasvolate” e ritorno (A - B - C - D - E - F - G - H - I - J - K - L - M - N) VIA REMO BARBIERI (EX S.P. 69 «di Santa Caterina») da intersezione Corso Matteotti – Via Ferrarin denominata “Rotonda Eroi delle Trasvolate” (Km 0+000) a innesto Via Tortorino e ritorno (A - B - C - D - E - F - G - H - I - J - K - L - M - N) PASSAGGIO SOTTO PONTE DI FERRO SUL FIUME TICINO DI COLLEGAMENTO TRA PIEMONTE E LOMBARDIA - H=4,90 mt Largh=3,90 mt CORSIA DI SERVIZIO DESTRA - H=4,50 mt Largh=7,50 mt CARREGGIATA CENTRALE - H=5,20 mt Largh=3,60 mt CORSIA DI SERVIZIO SINISTRA - Proprietario manufatto: Ferrovie dello Stato + ANAS - Gestore manufatto: Ferrovie dello Stato + ANAS - Gestore sede viaria sottostante: Comune di Sesto Calende PONTE SUL TORRENTE LENZA - Proprietario manufatto: Comune di Sesto Calende - Gestore manufatto: Comune di Sesto Calende - Gestore sovrastruttura viaria: Comune di Sesto Calende VIA ANGERA (EX S.P.
    [Show full text]
  • Piste Ciclopedonali.Pdf
    PISTE CICLOPEDONALI DELLA PROVINCIA DI VARESE INTRODUZIONE L’aumentata sensibilità culturale ed ambientale porta sempre più le persone a muoversi in bicicletta in quanto tale mezzo di trasporto si configura come lo strumento ideale per conoscere e scoprire il territorio consentendo di apprezzare ciò che un mezzo più veloce impedisce di cogliere e di assaporare atmosfere e sensazioni non raggiungibili altrimenti. La Provincia di Varese nell'ambito delle proprie attività ha realizzato nel corso degli anni passati numerosi tracciati ciclabili tra cui: La pista ciclopedonale del lago di La pista ciclopedonale del Lago di Pista di collegamento tra il Lago di Varese Comabbio Varese e il Lago di Comabbio Lunghezza: 28 km 100 m Lunghezza: 9 km 550 m Lunghezza: 4 km 500 m Larghezza: compresa tra 2,5 m e 3 m Larghezza: compresa tra 2,5 m e 3 m Larghezza: compresa tra 2,5 m e 3 m Pavimentazione: mista con tratti in Pavimentazione: asfalto, calcestre Pavimentazione: asfalto, calcestre, asfalto, calcestruzzo colorato, calcestre stabilizzato calcestre stabilizzato Pendenza media: inf. 5% Pendenza media: inf. 5% Pendenza media: inf. 3% Tempo di percorrenza medio: 2,5-3 ore Tempo di percorrenza medio: 2 ore Tempo di percorrenza medio: 30-40 minuti Comuni interessati: Varese, Gavirate, Comuni interessati: Ternate, Varano Comuni interessati: Varano Borghi, Bardello, Biandronno, Cazzago Brabbia, Borghi, Mercallo dei Sassi, Comabbio Ternate, Biandronno Bodio Lomnago, Galliate Lombardo, Completata nel mese di settembre del Completata nel mese di maggio del Azzate, Buguggiate. 2008 2009 Completata nel mese di settembre del 2006 La pista ciclopedonale del Lago di Comabbio – Tratto nel Comune di Vergiate – 1° stralcio Lunghezza: 2 km 700 m Larghezza : compresa tra 2 e 3 m Pavimentazione: asfalto, graniglia Pendenza media: inf.
    [Show full text]
  • DELIBERAZIONE N° XI / 2476 Seduta Del 18/11/2019
    DELIBERAZIONE N° XI / 2476 Seduta del 18/11/2019 Presidente ATTILIO FONTANA Assessori regionali FABRIZIO SALA Vice Presidente GIULIO GALLERA STEFANO BOLOGNINI STEFANO BRUNO GALLI MARTINA CAMBIAGHI LARA MAGONI DAVIDE CARLO CAPARINI ALESSANDRO MATTINZOLI RAFFAELE CATTANEO SILVIA PIANI RICCARDO DE CORATO FABIO ROLFI MELANIA DE NICHILO RIZZOLI MASSIMO SERTORI PIETRO FORONI CLAUDIA MARIA TERZI Con l'assistenza del Segretario Enrico Gasparini Su proposta dell'Assessore Claudia Maria Terzi Oggetto PATTO PER LA REGIONE LOMBARDIA – MODIFICA INTERVENTI PREVISTI DALLA DGR N. XI/322 DEL 10 LUGLIO 2018 PER LA PROVINCIA DI VARESE E APPROVAZIONE DELLO SCHEMA DI CONVENZIONE TRA REGIONE LOMBARDIA E PROVINCIA DI VARESE PER LA PROGETTAZIONE E LA REALIZZAZIONE DEGLI INTERVENTI DI MESSA IN SICUREZZA DI ATTRAVERSAMENTI DEI PERCORSI CICLABILI E PEDONALI NEI COMUNI DI CUVEGLIO (SS394/SP45), MERCALLO (SS629), BIANDRONNO (SP36/SP18), ANGERA – MONVALLE (SP69) E PER IL RIFACIMENTO DEL PONTE SUL TORRENTE BOESIO IN COMUNE DI LAVENO MOMBELLO (SP69) Si esprime parere di regolarità amministrativa ai sensi dell'art.4, comma 1, l.r. n.17/2014: Il Direttore Generale Aldo Colombo Il Dirigente Carmine D'Angelo L'atto si compone di 20 pagine di cui 13 pagine di allegati parte integrante VISTE: ● la legge n. 147/2013 (legge di stabilità 2014) che all’art. 1, comma 6, determina la dotazione del Fondo per lo sviluppo e la coesione per il periodo di programmazione 2014-2020 (FSC 2014-2020); ● la legge n. 190/2014 (legge di stabilità 2015), che all’art. 1, comma 703, detta disposizioni per l’utilizzo delle risorse FSC 2014-2020; CONSIDERATO che: ● la delibera CIPE n.
    [Show full text]
  • La Storia Del Museo Dei Picasass
    LA STORIA DEL MUSEO Il Museo dei “Picasass nasce agli inizi degli anni ‘80 del secolo scorso, nell’ambito del piano di riorganiz- zazione del Museo Butti, voluto dall’allora Conservatore del Museo, Gottardo Ortelli e dall’Assessore alla Cultura del Comune, Fausto Zani. Tale progetto fu realizzato al fine di evitare che, con la scomparsa degli ultimi scalpellini e con la chiusura delle cave e delle ultime botteghe, andassero perse importanti documentazioni relative all’estrazione e alla lavorazione della pietra. Nel 1983, nella casa studio di Enrico Butti, venne così allestita una prima esposizione sull’Arte dei “Pica- sass”. In tale occasione, con l’ausilio di bacheche e di tabelloni, venivano illustrate le fasi salienti di quell’antico mestiere. Visto il buon esito della manifestazione si organizzò un simposio al quale presero parte gli ultimi scalpellini di Viggiù e, proprio in questa circostanza, si chiese loro, in vista dell’allestimento di una mostra permanen- 23 aprile 1995: presentazione del libro “Picasass”. Da sinistra Pietro Macchione, te, di donare al Museo Butti gli attrezzi per la lavorazione della pietra in loro possesso, utilizzati durante la Gottardo Ortelli, Savino Daolio e Giampiero Gattoni loro attività lavorativa. La richiesta ebbe un forte riscontro: numerose donazioni vennero effettuate a favore del Museo e si co- minciò a costituire il primo nucleo del futuro Museo dei “Picasass”. Le donazioni di utensili e di materiali inerenti la lavorazione della pietra continuarono nel tempo. Si creò, così, un notevole patrimonio di testimonianze, il quale fece sì che entro i primi mesi del 1995 venisse alle- stita, nel padiglione degli Artisti Viggiutesi, presso il Museo Butti, la Mostra Permanente dei “Picasass”.
    [Show full text]
  • B-Art Barasso 2018 — Programma Completo
    B-ART BARASSO 2018 — PROGRAMMA COMPLETO SPETTACOLI E ATTIVITÀ SABATO 15 SETTEMBRE • dalle 15.00 alle 18.00 Chiesetta di Sant’Ambrogio. Visite guidate a cura di Ornella Vettoruzzo e del Progetto di alternanza scuola-lavoro delle 4° classi dell’ ISISS Daverio - Casula - Nervi / Indirizzo Turistico. • ore 16.00 Lezione dimostrativa metodo Gordon (lezione di musica per bambini 0-3 anni) e videostoria in musica “Pesce e Gatto” con musica di Bach. A cura di Anna Pedrazzini. • ore 18.00 Giuseppe D’Errico in concerto Repertorio barocco per viola sola. Presso Chiesetta di Sant’Ambrogio. • ore 21.00 Balli in piazza Balfolk e Mazurke Clandestine a cura di La Folkeria e Giovani Danzatori Varesini. DOMENICA 16 SETTEMBRE • dalle 10.00 alle 18.00 Chiesetta di Sant’Ambrogio. Visite guidate a cura di Ornella Vettoruzzo e del Progetto di alternanza scuola-lavoro delle 4° classi dell’ ISISS Daverio - Casula - Nervi / Indirizzo Turistico. • ore 11.00 Arteterapia laboratorio di acquerello a cura di Grazia Giani. • ore 11.00 AMA Ensemble (Orchestra d’archi), musiche di Elgar e Debussy. • ore 14.00 Laboratorio di biscottini per cani a cura di Bocconcini Canini. • ore 15.30 Laboratorio di legatoria a cura di Laboratorio Trabi. • ore 16.30 Ensemble di chitarre 1 del Conservatorio della Svizzera Italiana in concerto. Musiche del periodo barocco e della tradizione latino americana. • ore 17.00 Laboratorio di cioccolatieria a cura di Pasticceria Cioccolateria Colombo. • ore 18.00 Maria Luciani in concerto. Repertorio per chitarra sola. Presso Chiesetta di Sant’Ambrogio. • ore 20.00 Quando c’era la fabbrica, spettacolo a cura di Coopuf Teatro.
    [Show full text]
  • 121 Km , 1854 M D+, 26 Muur Varese Van Vlaanderen 2016
    Varese Van Vlaanderen 2016 121 Km , 1854 m D+, 26 muur MEDIA (Km/h) MEDIA (Km/h) km PARZ 33,0 15,0 DIR. LOCALITA' INDICAZIONI NOTE - - 9:00 10:00 PARTENZA ALLA FRANCESE TRA LE ORE 9:00 E LE ORE 10:00 CARDANO AL CAMPO Le Biolle Sporting 0,2 0,2 9:00 10:00 Cardano al Campo via Carreggia 1,0 0,8 9:01 10:04 Cardano al Campo via al Parco 1,2 0,2 9:02 10:04 Cardano al Campo via Mameli diventa Gerolamo da Cardano 1,6 0,4 9:02 10:06 Cardano al Campo via Napoleone Ruberto 1,8 0,2 9:03 10:07 Cardano al Campo via del Moncone 2,1 0,3 9:03 10:08 Cardano al Campo via del Moncone 2,3 0,2 9:04 10:09 Cardano al Campo via del Moncone 2,4 0,1 9:04 10:09 Cardano al Campo via per Castelnovate 2,5 0,1 9:04 10:10 Gallarate via Sebastiano De Albertis attraversamento 2,6 0,1 9:04 10:10 Gallarate via Sebastiano De Albertis scuole 2,8 0,2 9:05 10:11 Gallarate via Largo Pinetti Castelletti tennis club 2,9 0,1 9:05 10:11 Gallarate via Padre Igino Lega 3,1 0,2 9:05 10:12 Gallarate via Solferino 3,6 0,5 9:06 10:14 Gallarate via Corso Sempione 3,7 0,1 9:06 10:14 Gallarate via Corso Sempione 4,2 0,5 9:07 10:16 Gallarate via Felice Cavallotti 4,6 0,4 9:08 10:18 Gallarate via Giosuè Carducci 4,7 0,1 9:08 10:18 Gallarate via Cinque Giornate 4,9 0,2 9:08 10:19 Gallarate Viale dei Tigli 5,4 0,5 9:09 10:21 Gallarate inizio salita via Gerolamo Nascinbene / Lindenberg -26 MUUR 5,9 0,5 9:10 10:23 Crenna Piazza Chiesa San Zenone 6,0 0,1 9:10 10:24 Crenna via Giovanni Locarno 6,2 0,2 9:11 10:24 Crenna via Del Lavoro discesa 6,5 0,3 9:11 10:26 Crenna via Campo dei Fiori 6,6 - 9:12 10:26 Crenna via Monte Nevoso attenzione doppia svolta SX 6,9 0,3 9:12 10:27 Crenna inizio salita via Piero Giobetti / Goebetmuur -25 MUUR 7,2 0,3 9:13 10:28 sv.
    [Show full text]