LR VICENZA - AJ FANO Domenica 24 Novembre 2019 - Ore 15:00 - Stadio Romeo Menti

SOMMARIO

L'avversaria 5 A.J. Fano

L'intervista 6 Daniel Cappelletti

Il Settore Giovanile 15 Dan Thomassen

Storia Biancorossa 17 Alberto Marchetti

Direttore Responsabile: Paolo Bedin Editore: L.R. Vicenza Virtus S.p.A. Progetto Editoriale: L.R. Vicenza Virtus S.p.A., Hassel Comunicazione - www.hassel.it Redazione: Carlo Calcara, Alessandro Lancellotti Fotografie:Stefano Sartore Stampa: Centrooffset Master - Via Bologna, 1 - 35035 Mestrino (PD) Chiuso in stampa il: 21/11/2019

Autorizzazione al Tribunale della Testata - "LR Vicenza Match Program" - N. 3 Novembre 2019 - in attesa di registrazione presso il Tribunale di Vicenza

L'AVVERSARIA

A.J. Fano

Il calcio a Fano arriva nel 1906 quando viene costituita la Società Polisportiva Alma Fano Juventus. Dal 1906 e fino al 1924 la sezione calcistica svolge attività locale a carattere amichevole, per partecipare poi solo a partire dalla stagio- ne seguente al suo primo campionato di . Nel corso del ventennio fascista cambia nome, diventando Società Polisportiva del Littorio Alma Fano Juventus, nomi- nazione che manterrà poi fino al 1945. Il Fano esordisce stagione e per i ventiquattro anni successivi il sodalizio mar- in , terzo livello calcistico dell’epoca, nel chigiano milita costantemente tra il terzo e il quarto livello del 1932-33, e nella stagione 1935-36 esordisce in , campionato Italiano. La miglior stagione disputata negli anni dove affronta squadre blasonate come Vicenza, Venezia e della serie C è sicuramente quella 1980-81 quando la squa- Udinese. In quegli anni partecipa anche a quattro edizioni dra guidata da Luigi Mascalaito, che in rosa poteva contare su della , con l’edizione 1935-36 caratterizzata giocatori del calibro di Andrea Messersì, Mauro Rabitti e Gian- dall’eliminazione ad opera del Milan ai sedicesimi di finale, carlo Guidetti, si classifica terza in Serie C1, mancando di due in una storica partita segnata dalla doppietta del fanese punti l’approdo in . Negli anni novanta il Fano guidato Mancini, cui poi verrà intitolato lo stadio cittadino. da mister Francesco Guidolin conquista un ottimo quinto posto Nella stagione 1947-48 la squadra granata retrocede in in serie C1 con in attacco Dario Hübner, a segno a ripetizione e per un trentennio milita in categorie inferio- in quella stagione. Dal 1998-99 alterna campionati tra , ri. Nella stagione 1973-74 vince il campionato di Serie D Lega Pro, Seconda Divisione e nuova parentesi in Serie C. L’ul- conquistando nuovamente la Serie C. A partire da quella tima promozione il Fano la conquista nel campionato 2015-16 dopo aver vinto i play off della serie D girone F e aver ottenuto il ripescaggio in sostituzione dello Sporting Bellinzago. La scorsa stagione la squadra granata retrocede come ultima classificata, venendo successivamente ripescata per completare l’organico della stagione corrente.

Gli ultimi precedenti al Menti: 1987-88 - Serie C1 - Lanerossi Vicenza - AJ Fano: 2-1 1990-91 - Serie C1 - Vicenza - AJ Fano: 1-2 2017-18 - Serie C - Vicenza - AJ Fano: 2-1 2018-19 - Serie C - LR Vicenza - AJ Fano: 2-0 A.L. 5 L'INTERVISTA 23

Daniel Cappelletti "Non potrei essere più orgoglioso di come sta andando, ma soprattutto del gran lavoro che stiamo facendo come gruppo. Il nostro è un gruppo eccezionale e stiamo veramente facendo giorno dopo giorno le cose giuste per migliorare”.

infangate. Scherzo naturalmente però si è trattata di una scelta abbastanza naturale per me”.

Poi come si è evoluta la tua carriera? “Ho iniziato nella squadra della mia città per poi tornarci una volta conclusa la parentesi nella giovanili del Como. Un po’ inaspettatamente per me mi sono trovato da giovanis- simo inserito nella rosa della prima squadra, giocando da trequartista e segnando anche due gol nella prima parte della stagione. È stato un periodo in cui molti si sono in- teressati a me, ho anche fatto una prova con il Mantova Canturino di nascita ma cresciuto calcisticamente nelle gio- che all’epoca aveva Magalini come Direttore Sportivo. Poi vanili del Como. Difensore di ruolo, dopo un lungo girovagare è arrivata la chiamata del Palermo e mi sono ritrovato a 17 per il campo, ma con il vizietto del gol. La storia di Daniel Cap- anni a più di mille km da casa”. pelletti è fatta di contrasti, quelli grintosi che fa assaggiare ai suoi avversari sul campo e quelli gustosi e azzardati che gli Una lunga trasferta ma ricca di soddisfazioni... piace sperimentare nella sua cucina. Conosciamola meglio. “Sì, mi sono tolto diverse soddisfazioni nella mia carriera. Ho vinto il campionato Primavera a Palermo, anche se il Come ti sei avvicinato al calcio? successo che porto nel cuore è quello delle Universiadi del “Potrei quasi dire che si è trattato di destino, perché conser- 2015, un’emozione unica. Anche se credo sia importante vo una mia foto da piccolissimo dove sono ritratto con una tenere sempre a mente anche le delusioni, per ricordarmi pallina. In realtà essendo di Cantù la scelta era tra due sport, che se lavori a qualcosa in cui metti tutto te stesso c’è basket oppure calcio. Alla fine ho scelto quest’ultimo per la sempre la possibilità di perdere tutto in un attimo. È uno disperazione della mamma che avrebbe dovuto lavare le divise stimolo importante per me”. 6 Ci hai parlato di un passato da trequartista. Il vizio del gol però non ti è passato... “No, anzi, è la più grande gioia che si possa provare per me su un campo da calcio. Da difensore ovviamente non mi capita molto spesso e sto imparando ad apprezzare maggiormente anche il non prendere gol, cosa che in questa prima parte di stagione ci sta riuscendo molto bene. Però spero naturalmen- te di segnare ancora, mi piace cercare il gol e quando lo trovo è una felicità unica”.

Una felicità con una dedica speciale, giusto? “Sì, già nella partita contro la Sambenedettese ho voluto de- dicare la rete a mia moglie Chiara che è di nuovo incinta. L’esultanza dopo il gol di domenica al Ravenna invece è una dedica a mia figlia Gioia, perché è ancora piccola ed è così che lei fa il cuore con le mani”. Il tuo cavallo di battaglia? Oltre alla tua famiglia a cosa ti dedichi fuori dal campo? “Non ne ho uno vero e proprio, ma mi piace sperimentare con “Ho una grande passione per la cucina, una cosa che ho le ricette e soprattutto con gli impasti. In particolare sono un scoperto e affinato a partire dalla mia parentesi a Palermo, grande appassionato di pizza, che sia in teglia o alla napole- quando dovevo farmi da mangiare da solo. Quando sono a tana, mi informo, mi documento e poi metto le mani in pasta”. casa mi piace mettermi ai fornelli per la mia famiglia e per i miei amici”. Dalla cucina di nuovo in campo. Come valuti fin qui la vostra stagione? “Direi assolutamente positivo. Non potrei essere più orgoglio- so di come sta andando, ma soprattutto del gran lavoro che stiamo facendo come gruppo. Il nostro è un gruppo eccezio- nale e stiamo veramente facendo giorno dopo giorno le cose giuste per migliorare”.

In questo vi sentite spinti anche dai tifosi? “Certamente. Mi ha colpito fin da subito l’entusiasmo che ho sentito fin dal ritiro. C’è grande calore intorno alla nostra squadra e ti assicuro che si sente eccome la differenza quando giochiamo in casa, è davvero una sensazione speciale”.

Insomma sei proprio contento di come sta andando... “Non del tutto in realtà. Lo sono, ma non lo sarò mai del tutto finché non avremo vinto. Abbiamo tutte le carte in regola per fare un grande campionato e per raggiungere un grande obiet- tivo e dobbiamo provarci fino in fondo”. 7 Riservato ai titolari di carta fedeltà

Operazione a sostegno di Grande Raccolta Bollini fino al 15 gennaio 2020 porta la magia in tavola ogni mattina con la nuova linea country per la prima colazione

partecipa e vinci un weekend da favola

scopri di più su unacolazionedafavola.it

Fino al 15 gennaio 2020, ogni € 15 di spesa (unico scontrino, multipli inclusi) riceverai un bollino e acquistando i prodotti segnalati a scaffale (con una spesa minima di € 15) riceverai ulteriori bollini per accelerare la raccolta. Al raggiungimento dei bollini richiesti potrai ritirare il tuo premio aggiungendo un piccolo contributo. Hai tempo fino al 1 febbraio 2020 per richiedere il premio scelto dalla grande raccolta bollini “Una Colazione da Favola”.

Operazione a premi valida fino al 15 gennaio 2020 in tutti i punti vendita aderenti all’iniziativa che espongono il materiale promozionale. Concorso “Una Colazione da Favola” valido dal 7 novembre 2019 al 15 gennaio 2020. Estrazione vincitori entro il 28 febbraio 2020. Montepremi in palio: € 112.200. Regolamenti completi disponibili presso Pragmatica Plus Trento, estratti dei regolamenti sul sito www.unacolazionedafavola.it

CYAN 100 MAGENTA 0 GIALLO 85 PANTONE 348 C NERO 24

CYAN 2 MAGENTA 100 GIALLO 62 PANTONE 186 C NERO 5

CYAN 100 MAGENTA 32 GIALLO 0 PANTONE 3005 C NERO 0

CYAN 19 MAGENTA 99 GIALLO 0 PANTONE 675 C NERO 8

CYAN 1 MAGENTA 74 GIALLO 100 PANTONE NERO 7 159 C ATTACCANTI CENTROCAMPISTI DIFENSORI PORTIERI LR VICENZA ALBERTAZZI BARLOCCO ANTONIO RACHID CINELLI MIRKO ARMA LUCA 24 9 8 1 EMMANUELLO GIACOMELLI STEFANO BIANCHI MATTEO SIMONE GRANDI DAVIDE 20 22 10 2 PIZZIGNACCO PONTISSO BIZZOTTO SIMONE GUERRA SIMONE NICOLA SEMUEL 27 12 17 5 ALESSANDRO BONETTO MAROTTA ANDREA RIGONI LUCA 30 21 18 BRUSCAGIN FEDERICO MATTEO SCOPPA DAVID OKOLI 28 15 4 VANDEPUTTE CAPPELLETTI SARANITI ANDREA DANIEL JARI 29 31 23 ZARPELLON LEONARDO Colori sociali:bianco-rosso Stadio: RomeoMenti Schio,Sede: Via 21-36100 Vicenza Anno fondazione:1902 ALBERTO TRONCO MATTEO LIVIERO 19 14 11 EMANUELE PADELLA ZONTA LORIS 16 6 NICOLA PASINI 13 9

Anno fondazione: 1906 Sede: Via Toscanini - 61032 Fano A.J. FANO Stadio: Stadio Raffaele Mancini Colori sociali: granata

PORTIERI 1 22 12 ANIELLO VINCENZO GAETANO VISCOVO VENDITTI FASOLINO

DIFENSORI 4 15 3 3 11 13 23 2 28 6 RICCARDO PASQUALE ISMAILA ANDREA ANDREA BENJAMIN NICCOLÒ MANUEL ANDREA ALESSANDRO GATTI DI SABATINO DIOP GIORGINI DE VITO BOCCIOLETTI TOFANARI RICCIARDI BEDUSCHI BONCI

8 21 26 24 18 20 7 5

CENTROCAMPISTI GIANLUCA GIUSEPPE ROBERTO SIMONE SAMUELE MATTEO MARCO CARTE CARPANI SAPONE MARINO PAOLINI PARLATI PROSPERI MASSARDI SAID

ATTACCANTI 10 17 16 29 30 25 19 27 9 ENRICO ADOR MATTIA DAVIDE HICHAM LUIGI EDOARDO RICCARDO LUDOVICO BALDINI GJUCI MORSUCCI DI FRANCESCO KANIS SARLI TASSI BARBUTI MAINARDI

11

12

PROBABILI FORMAZIONI Modulo: 4-3-1-2

IN PANCHINA 1 Albertazzi 2 Bianchi 24 - Barlocco 30 - Rigoni 4 Scoppa 17 - Guerra 5 Bizzotto 6 Zonta 16 - Padella 8 Cinelli 11 Liviero 22 - Grandi 27 - Pontisso 10 - Giacomelli 13 Pasini 14 Zarpellon 18 Marotta 23 - Cappelletti 20 Emmanuello 9 - Arma 29 Saraniti 15 - Bruscagin 31 - Vandeputte Allenatore:

Terna Arbitrale • Arbitro: Sig. Gino Garofalo della sezione di Torre del Greco • 1° Assistente: Sig. Cosimo Cataldo della sezione di Bergamo • 2° Assistente: Sig. Marco Ceccon della sezione di Lovere Modulo: 4-3-3

IN PANCHINA 12 Fasolino 3 Diop 5 Said 11 - De Vito 10 - Baldini 7 Massardi 13 Boccioletti 18 - Parlati 14 Giorgini 4 - Gatti 17 Gjuci 21 Sapone 22 - Venditti 26 - Marino 27 - Barbuti 24 Paolini 25 Sarli 15 - Di Sabatino 28 Beduschi 8 - Carpani 29 Di Francesco 23 - Tofanari 30 - Kanis

Allenatore: Gaetano Fontana 13

IL SETTORE GIOVANILE Capo Scouting Settore Giovanile e Individual Coach Dan Thomassen

"Quello che vogliamo dare ai ragazzi è la possibilità di potenziare ulteriormente gli aspetti individuali del gioco, oltre al lavoro che già viene fatto con i maestri della tecnica".

Da quest’anno copri anche un altro ruolo, di cosa si tratta? Un passato da professionista prima in Danimarca e poi in Italia. “Di coordinare il lavoro di scouting sul territorio. È un ruolo Dan Thomassen è il volto di un progetto che la società ha voluto con che impegna molto, soprattutto durante il weekend, ma è un unico obiettivo: far crescere sia come quantità che come qualità un piacere farlo per una società che mette i ragazzi al cen- le competenze dei ragazzi delle sue squadre giovanili. tro del progetto. Per questo ci tengo a ringraziare la mia squadra di osservatori, Anselmo Casarotto, Beniamino Moro, In cosa consiste il tuo ruolo? Fabio Colombara, Gianluca Menegon, Lorenzo De Pretto, Lo- “Il mio compito è quello di migliorare gli aspetti individuali del gioco ris Parise, Lucio Boscardin, Mauro Urnato, Riccardo Costa, dei ragazzi, sia dal punto di vista tecnico che tattico. Organizziamo e tutte le società gemellate che ci aiutano in questo lavoro un allenamento ulteriore rispetto ai tre previsti per le categorie che sul territorio”. vanno dall’Under 12 all’Under 16, mentre con Under 17 e Primave- ra lavoriamo all’interno degli stessi allenamenti, in cui con piccoli Dall’alto della tua esperienza cosa cerchi di dare ai ragazzi gruppi di ragazzi lavoriamo su aspetti specifici del gioco”. in campo? “Ognuno secondo la sua esperienza e il proprio vissuto Aspetti di che tipo? costruisce una sua personale scala di valori e non credo “Si va dalla gestione dell’uno contro uno difensivo al gioco con il esista una ricetta ‘giusta’. Per me la cosa più importante piede debole. Quello che vogliamo dare ai ragazzi è la possibilità è lavorare sull’aspetto mentale. Disciplina, consapevolezza, di potenziare ulteriormente gli aspetti individuali del gioco, oltre al predisposizione all’apprendimento, umiltà e voglia di mi- lavoro che già viene fatto con i maestri della tecnica. Tutto questo gliorarsi ritengo siano aspetti che possano aiutare i ragazzi progetto ovviamente è possibile solo grazie alla grande disponibilità ad affrontare qualsiasi prova, non solo la transizione verso dimostrata da tutto lo staff durante la stagione”. il calcio professionistico ma anche il realizzarsi nella vita”. 15 produzione italiana STORIA BIANCOROSSA Alberto Marchetti Arzignano, 18 novembre 1920 Alberto Marchetti Asiago, 13 aprile 2015

Classe 1920, proprio come l’altro grande bomber biancorosso, riesce a vincere contro la Juventus per 6 reti a 2. Ben 3 Bruno Quaresima. Alberto Marchetti, detto “Tino” o “Baffetto”, reti dell’incontro sono firmate da Alberto Marchetti, che si nasce ad Arzignano e con 106 marcature rimane il terzo bom- conferma salvando la squadra. Negli anni ber nella storia e con Spinato e, proprio con Quaresima, l’unico seguenti Marchetti partecipa ai due campionati di guerra ad aver fatto più di 100 reti con la maglia del Vicenza. e nel 1946 si trasferisce alla Fiorentina dove, in tre stagio- “Tino” arriva a Vicenza nel campionato 1938-39 sotto la pre- ni, incontra per quattro volte il Vicenza e, in due di queste sidenza del marchese Antonio Roi. Nella sua prima stagione occasioni, segna anche una rete da ex. Nel 1949 torna a realizza 11 reti, di cui la prima il 28 ottobre 1938 a Trieste Vicenza confermandosi nel ruolo di goleador. Le reti bian- contro la Ponziana. Nella stagione seguente arriva la consacra- corosse portano sempre la sua firma o quelle di Bruno zione con la conquista a suon do gol della Serie B e non solo; Quaresima e del giovane Albano Vicariotto. Nella stagione riceve infatti, insieme a mister Spinato, i complimenti dell’al- seguente arrivano ben 17 reti. L’11 maggio del 1952 arri- lenatore della nazionale Vittorio Pozzo, presente alla partita di va il suo ultimo gol in maglia biancorossa, nella sconfitta Roma contro la formazione verde-viola della Mater. Anche la per 3-1 contro il Genoa. Nella stagione successiva infatti stagione seguente per lui è ricca di reti, con la conquista del “Tino” si trasferisce a Valdagno, dove conclude la carriera titolo capocannoniere a pari merito con Piero Suppi a quota da giocatore nel Marzotto e apre e chiude anche quella 15 reti. L’aneddoto più famoso è però quello legato al cam- da allenatore. Una volta chiuso con il calcio si trasferisce pionato 1942-43, il neo promosso Vicenza deve conquistare sull’altopiano di Asiago, terra di origine della moglie. Là la salvezza all’ultima giornata quando, come citano i giornali comincia a conservare e censire i manufatti inerenti al pri- dell’epoca, avviene un vero miracolo sportivo. È il 25 aprile mo e al secondo conflitto mondiale, fino alla sua morte, il 1943, siamo in piena Seconda guerra mondiale, e il Vicenza 13 aprile del 2015. 17 NUOVA

RACCOLTA PUNTI CARATTI E POLETTO ADV POLETTO E CARATTI

Latte Fresco (Alta Qualità, Parzialmente Scremato, Tappo Oro), Latte a lunga durata (Intero, Parzialmente Scremato, Alta Digeribilità), a marchio “La Centrale del latte di Vicenza”. REGOLAMENTO SU CENTRALELATTEVICENZA.COM RACCOLTA PUNTI VALIDA FINO AL 30 MAGGIO 2020

CLASSIFICHE

SERIE C 2019-20 - GIRONE B SQUADRA GARE VINTE PAREGGI SCONFITTE PUNTI Prossimo Turno - 16ª Giornata LR Vicenza 15 10 3 2 33 23 Nov 20:45 Virtus Vecomp Verona - Carpi Südtirol 15 10 2 3 32 24 Nov 15:00 LR Vicenza - A.J. Fano Reggio Audace 15 8 6 1 30 24 Nov 15:00 Padova - Rimini Carpi 15 9 2 4 29 24 Nov 15:00 Sambenedettese - Feralpisalò Padova 15 9 2 4 29 24 Nov 15:00 Vis Pesaro - Arzignano Valchiampo 24 Nov 17:30 Cesena - Modena Feralpisalò 15 8 4 3 28 24 Nov 17:30 Fermana - Reggio Audace Piacenza 15 7 5 3 26 24 Nov 17:30 Piacenza - Imolese Virtus Vecomp Verona 15 7 2 6 23 24 Nov 17:30 Ravenna - Gubbio Sambenedettese 15 6 3 6 21 24 Nov 17:30 Triestina - Südtirol Modena 15 5 5 5 20 Triestina 14 6 1 7 19 Prossimo Turno - 17ª Giornata Cesena 15 4 5 6 17 30 Nov 20:45 Arzignano Valchiampo - Virtus V. Verona Vis Pesaro 15 4 3 8 15 01 Dic 15:00 Carpi - Triestina Arzignano Valchiampo 15 3 5 7 14 01 Dic 15:00 Gubbio - Padova Ravenna 15 4 2 9 14 01 Dic 15:00 Modena - Vis Pesaro Gubbio 15 2 7 6 13 01 Dic 15:00 Südtirol - LR Vicenza Fermana 15 3 4 8 13 01 Dic 17:30 A.J. Fano - Fermana 01 Dic 17:30 FeralpiSalò - Cesena Rimini 15 2 6 7 12 01 Dic 17:30 Imolese - Sambenedettese Imolese 14 2 5 7 11 01 Dic 17:30 Reggio Audace - Piacenza A.J. Fano 15 2 4 9 10 02 Dic 20:45 Rimini - Ravenna

SETTORE GIOVANILE Berretti Under 17 Under 16 Under 15 SQUADRA GARE PUNTI SQUADRA GARE PUNTI SQUADRA GARE PUNTI SQUADRA GARE PUNTI Albinoleffe 8 19 LR Vicenza 9 20 LR Vicenza 5 10 Carpi 9 20 Feralpisalò 8 18 Modena 9 20 Pergolettese 4 9 Padova 9 18 LR Vicenza 8 17 Padova 9 18 Padova 5 8 Albinoleffe 9 18 Padova 8 16 Südtirol 9 16 Monza 4 7 Feralpisalò 9 17 Pergolettese 7 11 Albinoleffe 9 14 Giana Erminio 5 7 Modena 9 16 Arzignano Val. 8 10 Carpi 9 13 Novara 5 7 Piacenza 8 13 Piacenza 8 7 Feralpisalò 9 13 Aurora Pro Patria 5 7 LR Vicenza 9 11 Virtus V. Verona 8 5 Piacenza 9 8 Alessandria 4 5 Virtus V. Verona 7 10 Südtirol 7 4 Triestina 9 7 Gozzano 4 4 Südtirol 8 10 Triestina 8 3 Reggiana 9 6 Arzignano Val. 5 4 Reggiana 7 6 Virtus V. Verona 9 5 Südtirol 4 1 Triestina 9 4 Arzignano Val. 9 1 Arzignano Val. 9 2

19 Per i tuoi Regali Natalizi apre il NUOVO

Stadio Romeo Menti