www.lanuovaprimapagina.it LUNEDÌ 9 MAGGIO 2016 Abbinamento obbligatorio con LA STAMPA ANNO 4 - NR. 126 € 1,50 VOLLEY Perugia battuta anche in gara tre dopo una romanzesca rimonta al tie break ALL’INTERNO NONANTOLA Caos nel Pd: Dhl da leggenda, Modena campione «Ruoli confusi» PalaPanini in festa. Dodicesimo scudetto nella storia gialloblù a pagina 9

COMMERCIO C AV E Z Z O «Ci salvano Pioggia le vendite di autovelox online» in paese a pagina 9

FORMIGINE Malore al circolo, muore 23enne alvi grazie all’e-com - S merce. I commer- a pagina 20 cianti del centro ricono- CAMPIONI Da pagina 15 scono l’importanza del- le vendite su internet. ECONOMIA-RUBRICA .A PAGINA 3 Atlante rischia SERIE I biancorossi contro la Lazio sbagliano due rigori con Mbakogu e perdono 3-1 in casa di essere... Sisifo ONLINE a pagina 11 Tg Prima Pagina Carpi ko, la salvezza ora è un miraggio Tutte le notizie Il Palermo sorpassa e all’ultima avrà il Verona. Il Sassuolo torna davanti al Milan della settimana SCUOLA 0-6 GUARDA LA PRESSA Materne, lo scontro si sposta Curiosa telefonata di Francesco De Gregori a Mbakogu del Carpi do- sull’apertura a luglio po i due rigori falliti con la Lazio. «Niente, volevo solo dirti che quella cosa Insegnanti sul piede di guerra che i giocatori non si giu- dicano da questi partico- a pagina 4 lari era una cazzata...». .ALLE PAGINE 19, 20 E 21 y(7HC2H9*RMMOLT( +]!z!,!"!; 2 | | LUNEDÌ 9 MAGGIO 2016 LUNEDÌ 9 MAGGIO 2016 | PRIMO PIANO | 3

SEMPRE PIU’ DIGITALI Non hanno dubbi i commercianti modenesi del centro: l’e-commerce salva le attività, almeno in questa fase. «Grazie al web è come se fossimo sempre aperti e possiamo battere crisi e pirateria. Senza contare che proprio grazie all’online è come se fossimo visibili in tutta Italia, oltre i confini della città». Ecco alcune delle opinioni raccolte ascoltando la voce di chi ogni mattina alza la serranda e si propone al pubblico.

VENDITE I numeri delle chiusure preoccupano, ma c’è chi si inventa nuove strade «Con l’e-commerce vinciamo noi» Viaggio tra i negozi che non mollano e scelgono le ‘vetrine’ online di GIUSEPPE SANTORO

er fortuna che c’è in- «P ternet». E’ un coro, quello dei commercianti modenesi che, come si suol dire, ‘tengono botta’ alla cri- si che nei primi due mesi d e l l’anno ha spazzato via ben 200 attività dopo un sal- do post-natalizio clamorosa- mente negativo. «Resistiamo ai colpi - so- stiene Umberto Braglia, ti- tolare di World Games -. La nostra attività va avanti e gran merito lo si deve all’e-commerce che, addirit- tura dal 1990, ci sostiene e ci fa vendere e spaziare in tutta Italia. Andiamo avanti no- SORRISI Sopra, Deanna Dugoni e Marianna Mantovani di Impression nostante il nostro (quello dei Dugoni; nel riquadro, Walter Paroli di Artigiana Pellicce; a destra in videogiochi, ndr) sia un set- alto Umberto Braglia di World Games. In grande, la Ghirlandina like, com- giorno dopo giorno. «Conti- ad un commercio nuovo e di- tore in cui la pirateria c’è menti e nuo ininterrottamente il namico, che spaventa tradi- sempre stata e con cui, ahi- pongono anche l'opzione o- p e r io d o con divi- mio lavoro, ma non accetto zionalisti e malfidenti, ma mè, abbiamo sempre convis- nline si dotano di una vetri- poco for- sioni han- giudizi negativi da stilisti e che, dati alla mano, porta i suto e condiviso i proventi». na in più: rapida, a basso co- t u nat o no sosti- animalisti che condannano propri frutti (ed entrate, so- sto e che non richiede metri per il com- tuito il un settore già di per sè in dif- prattutto, ndr). Dall'altro la- cubi, grandi luci e colori. Si m erci o, pa ssapa- ficoltà. Secondo me, questo to c'è chi 'galleggia', non mol- tratta di uno spazio espositi- non posso rola, stru- potrebbe essere un settore in la l'osso e cerca soluzioni per Con un semplice clic vo dinamico, pratico, propo- che rin- m en to cui tanti giovani troverebbe- amor proprio e un po’ per a- sitivo che può essere riposto, graziare i fo nd a- ro occupazione. Io proporrei bitudine, perchè quell'attivi- “si è sempre visibili, anche, nell'angolo più buio social network e le mie figlie. mentale per le attività com- un apprendistato retribuito tà, ahilui, è sua e di diventa- anche fuori dalla del magazzino ma, allo stes- Grazie a Marianna e Marcel- merciali dei decenni passa- che abbia tre anni di durata re un semplice numero, che so tempo, propone prezzi più la non si invecchia mai. So- ti. Adesso abbiamo la possi- e che, nel momento in cui i dia vigore alle cifre delle at- città in cui si lavora accessibili ed adotta strate- no aggiornate, fresche, gio- bilità di farci apprezzare an- 'maestri' abbiano donato tut- tività chiuse, non ha assolu- gie di comunicazione basate vani, così come i nostri capi che in città in cui non siamo te le competenze, permetta tamente voglia. quasi interamente sul ri- che da qualche tempo abbia- presenti. Per restare vivi, bi- ai giovani lavoratori di met- Ma poi, tra le tante attività sparmio (di denaro e tempo mo rinnovato e che adesso sogna rinnovarsi, non biso- tersi in proprio e dare nuove del centro arriva il sospiro Sembra fluttuare in con- in primis). affiancano i più seri e classi- gna mai restare fermi. La idee e brio ad un campo che, desolante di una commer- trotendenza con la crisi” dei A dimostrazione di tutto ci che abbiamo sempre pro- nostra ricetta anti-crisi so- tutto sommato, non si estin- ciante: «Qui non solo non en- consumi che sta colpendo i- ciò c'è Deanna Dugoni, tito- posto. Facebook e Instagram no i social». gue ma ha bisogno di novità. tra più un cliente; qui davan- taliani e modenesi, ma lare del negozio di abbiglia- ci permettono di essere a- D'altro canto c'è chi, come Il problema sta nei giovani: ti non passeggia più nessu- l´e-commerce rimane uno mento Impression Dugoni: perti h24, praticamente non Walter Paroli, titolare da 40 sono demotivati». no». E' il preludio alla chiu- dei pochi settori in costante «Se possiamo tuttora defi- chiudiamo mai. Con un sem- anni di Artigiana Pellicce, Da un lato c'è chi si rinno- sura. I dati stanno per essere crescita. Gli store che pro- nirci ‘u n’isola felice’, in un plice clic si è sempre visibili: va avanti, nonostante tutto, va aprendo i propri confini aggior nati. A cosa servono i QR di Prima Pagina?

Ad ascoltare le notizie A vedere video notizie, Ad approfondire le che non puoi leggere: gallerie fotografiche, vid- notizie accedendo in auto o mentre cam- eo interviste, legate alle direttamente alle rac- mini, quando non hai notizie di tuo interesse. colte di articoli sullo tempo di farlo. A guardare i video più stesso argomento. popolari e virali: ogni giorno selezioneremo un video tra i più seguiti e divertenti della rete. A seguire direttamente i protagonisti dello ATTENZIONE: sport locale: dalla serie Per leggere i codici non A ai dilettanti, dal cal- serve nessuna App ded- cio al volley, al podismo icata ma qualsiasi App alle bocce con tante im- di lettura QR scaricabile magini e video extra. negli store per Android, Ios e Windows Phone 4 | IL FATTO DEL GIORNO ISTRUZIONE 0-6 Domani la giunta deciderà le scuole da ‘trasfer ire’ a Cresci@mo, poi gli incontri sul calendario esteso Materne, lo scontro si sposta sull’apertura a luglio Insegnanti della Fondazione sul piede di guerra

etabolizzata (o quasi) la que- in un secondo momento riceverà M stione Fondazione, si inizia le sigle del settore scuola, in rap- a pensare alla seconda parte del presentanza del personale di Cre- nuovo piano sulla scuola 0-6 anni, sci@mo. Personale che al momen- quella che prevede l’apertura dei to resta fortemente contrario servizi - in via sperimentale e a all’apertura a luglio: sul piede di partire dal prossimo anno scola- guerra ci sono soprattutto le in- stico - per il mese di luglio. Perché segnanti della Fondazione, che se quello di domani sarà il giorno dunque, per quanto riguarda le decisivo per capire quali saranno materne, saranno le prime a re- le tre scuole materne che passe- stare al lavoro più a lungo nel ranno alla Fondazione Cre- 2017. sci@mo - al momento le Marconi e le Cimabue sembrano essere quel- Retribuzioni e ore di lavoro in più le con maggiori possibilità in vi- Un discorso che si intreccia con sta del trasferimento - con la riu- quello della differenza di stipen- nione di giunta e l’incontro con i dio: se da una parte è vero che presidenti dei consigli delle scuo- l’amministrazione ha promesso le, da questa settimana partono che una parte del risparmio otte- gli incontri per approfondire la nuto con il passaggio di tre scuole questione del calendario ‘allung a- in Fondazione sarà riutilizzato to’. per aumentare le retribuzioni del personale di Cresci@mo, riducen- Cosa vuole il Comune do il gap rispetto a quello delle in- Il piano predisposto dall’a s s e s- segnanti comunali, dall’altra è sore alla Scuola Gianpietro Ca- nelle materne gestite dalla Fodna- volontà del Comune, comunque, è anche vero che nel 2017 il perso- vazza prevede infatti l’avvio, a zione, che da settembre prossimo quella di avviare il nale della Fondazio- partire dall’anno scolastico saranno dieci (le sette attuali, più servizio per dare ri- APPROFONDISCI ne potrebbe lavorare SCUOLA 0-6 2016-2017, di una sperimentazione le tre ‘trasferite’ con la delibera sposta alle nuove e- quasi un mese in più Sopra, la seduta per l’estensione del calendario di approvata giovedì scorso in Con- sigenze delle fami- dei colleghi ‘c o m u n a- della commissione Seta nidi e materne: l’idea è quella di siglio comunale). g l i e. li’, tra l’apertura an- alla quale hanno anticipare l’apertura al 1 settem- E al momento non è nemmeno ticipata e la chiusura partecipato alcune bre, mentre per quanto riguarda detto che tutti gli asili e tutte le Via agli incontri posticipata. Un fatto insegnanti delle materne. l’estate i servizi resteranno aperti materne di Cresci@mo arrivino a Proprio per fare il che sarà affrontato A sinistra, un’iniziativa anche a luglio, per un periodo an- tenere aperto a luglio: come spie- punto sulla questio- nei prossimi incon- del comitato ‘Giù le mani cora da definire, ma che potrebbe gato ieri dal nuovo presidente del- ne, giovedì prossimo tri, con il personale - dagli asili’, che nel 2012 essere di due settimane. Calenda- la Fondazione Luisi, bisognerà l’am m i ni s t ra z i on e soprattutto quello contrastò la nascita rio che però non sarà esteso per cercare di capire qual è la richie- comunale incontre- della Fondazione - della Fondazione tutte le scuole: nelle intenzioni sta delle famiglie, e di conseguen- rà i sindacati della pronto ad aprire lo d el l’amministrazione, la speri- za valutare quante e quali scuole funzione pubblica - per asili e ma- stato di agitazione. mentazione partirà negli asili e tenere aperte oltre il 30 giugno. La terne gestite dal Comune - mentre (l.g.) LUNEDÌ 9 MAGGIO 2016 IL FATTO DEL GIORNO | 5

L’INIZIATIVA Oggi alle 17 al Memo con la scrittrice Chiara Ingrao ‘Habiba’: immigrazione e solidarietà raccontati ai bambini modenesi

arlare ai bambini di immigrazione, cora privi della cittadinanza italiana. P solidarietà, amicizia e identità at- Il tema delle identità molteplici e del traverso la storia di Habiba, una bam- rapporto con le origini è solo uno dei bi- bina giunta in Italia su un barcone nari su cui si è svolto il laboratorio. quando era ancora nella pancia della Bambini e ragazzi hanno lavorato an- mamma. Lo ha fatto la scrittrice Chiara che sulle emozioni, mettendo a confron- Ingrao in alcune classi delle scuole pri- to le proprie con quelle che vive Habiba: marie e secondarie di primo grado di dalla paura alle risate, dalla rabbia alla Modena, utilizzando come base di par- solitudine, dalla voglia di volare alla ge- tenza proprio il suo romanzo ‘Habiba la losia. Ci si è confrontati sulle relazioni Ma gica’. Ne è nata una mostra di imma- fra adulti e bambini, e soprattutto gini, video, disegni dei bambini e book sull’amicizia e la solidarietà di gruppo, che sarà inaugurata nei locali del Cen- così come sui conflitti che a volte ne tro Memo del Comune di Modena, in viale Ba- rozzi 172, oggi alle 17. Nell’occasione, la scrit- trice Chiara Ingrao (nella foto con alcuni bimbi delle Collodi) racconterà l’espe rien- za modenese; insieme a lei, interverranno l’a s- sessore alla Scuola Gianpietro Cavazza e le docenti delle classi che hanno partecipato al la- b o r at o r i o. L’esperienza, grazie alla collaborazio- bloccano le potenzialità, come avviene ne fra il Memo, Chiara Ingrao e le scuo- nella storia di Habiba. Infine, il lavoro le, ha interessato i 92 alunni di due con le insegnanti e gli incontri con la quinte delle primarie Collodi e due se- scrittrice hanno consentito di esplora- conde delle medie Marconi. Il laborato- re a fondo il mondo complesso della let- rio ha utilizzato come punto di partenza tura e della scrittura, sperimentandone la lettura del romanzo ‘Habiba la Magi- le difficoltà. La parte più significativa ca’, in cui l’autrice narra le avventure del percorso viene presentata sul sito fra il realistico e il fiabesco di una bim- web di Memo, (memoesperienze.comu- ba giunta in Italia su un barcone ancora ne.modena.it/habiba/index.htm) at- prima di nascere e, dunque, rappresen- traverso, immagini, video, book che in tativa degli 800mila e più bambini e parte saranno mostrati nel pomeriggio bambine pienamente integrati nelle no- del 9 maggio grazie all’allestimento cu- stre scuole e nella nostra realtà, ma an- rato dalla classe 4 F dell’Isa Venturi. CASA FAMIGLIA RACHELE Servizi: Attività ricreative:

• assistenza diurna e notturna • lettura quotidiani • aiuto durante le cure igieniche • colorazione di disegni stampati • aiuto alla deambulazione • gioco della tombola • assistenza durante il bagno • somministrazione dei farmaci • gioco con le carte • rifornimento dei farmaci • ascolto della musica con ballo • assistenza medica tramite i medici liscio di base • fare raccontare dagli ospiti • prenotazione visite specialistiche • la propria vita ed i loro affetti • aiuto durante la somministrazione dei pasti • passeggiate in piena tranquillità • lavanderia lungo i viali per godersi il clima • parrucchiera e il paesaggio che Prignano offre • feste di compleanno

E’ una residenza assistita per Anziani autosufficienti, assistita 24 ore su 24. Siamo a Prignano capoluogo nella zona delle ville, immersi in un contesto residenziale, vicino alla farmacia, agli ambulatori medici e alla sede della Croce Rossa. Una collocazione strategica in grado di avere risposte rapide e professionali ad eventuali emergenze.

Via Leopardi, 45 - Prignano Sulla Secchia (MO) - Cell. 339.6405717 - www.casafamigliarachele.it [email protected] AUTODEMOLIZIONI CRONACA di MODENA AUTODEMOLIZIONI

Via Giardini, 1310/A - Baggiovara (Mo) www.righettidanilo.it Tel. 059 510006 - Fax 059 510474 [email protected] E-mail [email protected] LUNEDÌ 9 MAGGIO 2016

LEGA NORD La denuncia di Bagnoli e Soranna, che hanno raccolto le segnalazioni dei residenti NEL REGGIANO Uris Tirelli lavorava a Modena «Furti multipli e cantieri abbandonati Ciclista di 39 anni Via Tiraboschi in mano a ladri e balordi» ucciso da un malore n ciclista di 39 anni, U- personale sanitario arriva- U ris Tirelli di Albinea, to con l’elisoccorso di Pavul- urti e un cantiere ab- nel reggiano, è stato stron- lo. I sanitari, assieme ai vo- «F bandonato preoccupa- cato da un malore mentre si lontari della Cri, hanno no i residenti». Lo fa sapere la «Integrazione, trovava in sella alla sua compiuto i tentativi di riani- di Modena: «Tra le mountain bike. La tragedia mazione, ma è stato tutto i- tante vie colpite da furti e de- nessun taglio si è verificata nella tarda nutile. Il 39enne è morto a grado non manca via Tirabo- mattinata di causa di un schi, tra viale Carlo Sigonio e agli infermieri» ieri, intorno malore che viale Muratori, a pochi passi alle ore 11, nel- non gli ha la- dal parco delle Rimembranze «Nessun taglio al personale la zona di Ca’ sciato scampo. - spiegano Luca Bagnoli e Ste- infermieristico previsto al Schiavino di La notizia si fano Soranna - siamo venuti a pronto soccorso dell’o s p e d a- Viano. Tirelli, è rapidamente conoscenza che durante il le di Mirandola». Lo fa sa- che lavorava diffusa ad Al- ponte del 25 aprile, un garage pere l’Ausl di Modena, re- in una tipo- binea dove U- è stato visitato dai ladri per plicando così alle preoccu- grafia mode- ris viveva, as- ben due giorni di seguito, pazioni espresse ieri dal nese, stava sieme ai suoi mentre, sempre nell’area, in Nursind, il sindacato degli compiendo genitori, nel un palazzo attiguo, un visita- infermieri, e legate all’i m- u n’e sc u rs i on e centro del pae- tore ‘i n d e s i d e r at o ’ è stato sco- minente integrazione tra Po- con un gruppo se collinare in perto e si è furtivamente al- professionisti possano na- do ad esempio l’articolo 8, liclinico e ospedale di Bag- di amici, via Pirandel- l o n t a n at o. scondersi, osservare i movi- comma 1 bis (‘E’ fatto divieto giovara. «In particolare - quando è ca- lo. La sua fa- Oltre alle cattive frequenta- menti dei residenti e poi usci- su aree pubbliche o soggette a spiega ancora l’Azienda Usl duto dalla bici- miglia è molto zioni del vicino parco delle Ri- re di notte e colpire. Chiedia- uso pubblico, di consumare o - presso l’Unità operativa di cletta all’i m- conosciuta e membranze - spiegano anco- mo perciò al Comune di inter- detenere a scopo di consumo pronto soccorso dell’o s p e d a- provviso. Si è benvoluta ad ra i due leghisti-iresidenti venire sollecitamente per far ogni genere di bevanda alcoli- le Santa Maria Bianca, nel accasciato a Albinea: il pa- che ci hanno contattato pun- sì che tutte le entrate del can- ca in contenitori di ogni gene- turno di notte, è confermata terra, colpito da un malore. dre Celso (appassionato di tano il dito contro un cantiere tiere siano sigillate, mentre re... ’), si potrebbero allonta- come per il passato la pre- E’ stato prontamente lancia- ciclismo come il figlio) ha abbandonato da anni (n ella per quanto riguarda il parco nare diverse persone che quo- senza di quattro infermieri, to l’allarme alla centrale o- svolto a lungo la professione fo t o ) e che sembra essere fre- delle Rimembranze, ci per- tidianamente bivaccano sulle ed è come sempre piena- perativa del 118, che ha d’imprenditore mentre la quentato da tossicodipenden- mettiamo di ricordare al sin- panchine e che hanno trasfor- mente garantita l'assistenza quindi inviato sul posto madre Milli ha gestito un’at - ti, ma sta nascendo anche la daco e al comandante della mato un’area verde per fami- 24 ore su 24». u n’ambulanza, ed anche il tività commerciale. convinzione che anche ladri polizia municipale che usan- glie in un luogo poco sicuro». LUNEDÌ 9 MAGGIO 2016 | CRONACA DI MODENA | 7 EVENTI Ieri mattina 3800 podisti hanno partecipato alla tradizionale gara che ha toccato quota 22 edizioni con questa fanno ven- E tidue. C’erano il sole e tantissima gente ieri a cor- rere la ‘Modena di corsa con l’accademia militare’, la gara podistica non com- Una corsa di solidarietà... in Accademia petitiva che ha tagliato il traguardo, appunto, delle ventidue candeline. Partenza Tutti i proventi verranno dedicati a progetti per bambini malati A dare il via alla manife- A caratterizzare lometri, entrambi con l’at - che con la propria adesione dalle iscrizioni è stata devo- stazione il comandante GALLERY traversamento del cortile hanno voluto manifestare luta alla fondazione Ant I- dell’accademia, generale di la manifestazione, d'onore del Palazzo Ducale ancora una volta la vici- talia onlus per il progetto divisone Salvatore Campo- e, per la prima volta, con nanza all’accademia mili- “Bimbi in Ant” d ed icato reale, e l’assessore allo il passaggio l’arrivo in piazza Roma. t a re. all’assistenza domiciliare Sport del Comune di Mode- specialistica e gratuita ai na Giulio Guerzoni. Insie- nel cortile d’onore Solidarietà Per Ant malati di tumore in età pe- me al reggimento allievi L’appuntamento sportivo L’intera somma ricavata d i at r i c a . d el l’accademia sono stati di Palazzo Ducale e al tempo stesso benefico è oltre 3800 gli appassionati stato organizzato con la col- runner partecipanti che e l’arrivo laborazione del Comune di hanno potuto scegliere tra in piazza Roma Modena, il supporto tecni- due percorsi, di 4 e 10 chi- co della società sportiva “La Fratellanza 1874” e del comitato podistico mode- EVENTI/2 Tanta gente in piazza XX Settembre per il Bike fest di Ideal nese, con il contributo della Bper e di numerosi sponsor

FESTA A destra, due momenti della Bella e sana: tutti in bicicletta gara di ieri «Pedalare combatte l’obesità e fa stare meglio»

na festa per gli in- che pesa pochissimo un sistema immunita- U namorati della bi- nelle tasche di ognuno rio forte» dicono gli or- cicletta, che ieri si sono di noi. «Abbiamo l’o- ganizzatori. E la giorna- riuniti nella splendida biettivo di fare innamo- ta di ieri è servita per cornice di piazza XX rare sempre più perso- ribadire forte tutto il Settembre a Modena ne della bicicletta, e di bello dell’andare in bi- per una serie di inizia- migliorare il mondo u- ci. Organizzatori Il Bike fest è stato or- ganizzato dall'associa- zione no profit Ideal, con la collaborazione di Ciclostile e Ingegneria senza Frontiere e col pa- trocinio del Comune di Modena. La manifesta- zione è stata resa possi- bile grazie al sostegno DAL PLANETARIO Organizzata una conferenza sostitutiva del main sponsor Hera, la multiutility del terri- Cielo coperto e nuvole, salta Testata registrata presso il Tribunale torio che gestisce servi- di Modena il 21 febbraio 2012, zi ambientali, idrici ed numero 2079 energetici in oltre 350 l’osservazione di Mercurio Editore comuni in Emilia Ro- P.E. PIACENTINI magna, Marche e Trive- EDITORE SRL neto. Alla realizzazione dell'evento partecipano Presidente in qualità di sponsor Simone Torrini anche Decathlon Mode- Amministratori tive culturali, ludiche, na pedalata alla volta. na e Ingegnere Ferrari Giulio Piacentini benefiche e di aggrega- Uno stile di vita soste- spa. Stefano Piacentini zione social e sociale, nibile che sceglie la bi- Direttore Responsabile tutte legate dalla parola cicletta al posto della Bici premio Nobel chiave dell'edizione macchina, è il primo E si è parlato, ieri in Giuseppe Leonelli 2016: energia. passo per combattere piazza, anche del per- l’inquinamento, avere chè la bicicletta dovreb- Redazione Il bello della bici strade più sicure e più be vincere il premio No- Responsabile Muoversi in bicicletta pulite. Una pedalata al bel: una causa sempre Luca Gardinale infatti ha tante implica- giorno combatte l’o b e s i- più sostenuta che - chis- Sport - Servizi economia zioni positive – tutte as- tà a tutte le età, ci aiuta sà - potrebbe anche di- Francesco Tomei similabili al concetto di ad avere un cuore sano e ventare una realtà. PLANETARIO La sede di via Barozzi via Emilia Est, 60 - Modena “energia” - che hanno a che fare con la mobilità iente Mercurio. gli strumenti di proie- telefono: 059-4734979 sostenibile, la salute, N Purtroppo le previ- zione in dotazione al Pla- fax: 059-5961442 l'ambiente, lo sport, sioni meteorologiche netario: la conferenza si [email protected] senza tralasciare anche per oggi segnalano cielo terrà alle 16 e sarà gra- gli aspetti economici di coperto e brutto tempo. tuita. Stampa un mezzo di trasporto Tali condizioni non per- Rotopress International Srl mettono l'osservazione L’appuntamento 60025 Loreto (An), via Brecce G UA R DA del fenomeno astronomi- co del transito di Mercu- è gratuito Tel. 071-7500739 rio davanti al Sole e quindi sono annullate le e prevede P.E. Concessionaria osservazioni previste pubblicitaria per le ore 15, 16, 17 e 18 al la spiegazione Ag. Generale P l a n e t a r i o. Gianluca Reggianini Tuttavia, dall’org aniz- del fenomeno via Emilia Est 1058/C - Modena zazione fanno sapere che si terrà comunque una con gli strumenti telefono: 059-281700 conferenza in cupola che in dotazione fax: 059-280666 SICURI Tutti in piazza per il Bike fest (foto e video Carlo Foschi) illustra il fenomeno a- [email protected] stronomico utilizzando 8 | CRONACA DI MODENA | LUNEDÌ 9 MAGGIO 2016

Quando e dove Cosa Perché IL PROGRAMMA Prevista un’asta di forme extravecchie Da oggi a giovedì La rassegna Obiettivo alla fiera di Parma è l’occasione valorizzazione: arriva il salone per molte aziende l’Emilia Romagna Con Coldiretti ecco la storia n tortellino senza glu- internazionale per mostrare ha 43 prodotti U tine, senza lattosio e di un’agricoltura di qualità conservanti: un tortellino dedicato le loro ricerche a denominazione che non dimentica le sue o- all’alimentazione e innovazioni di origine rigini contadine e il gusto con il quale è na- to ma che, al MANIFESTAZIONI Dalle tavole d’Italia una kermesse per i prodotti più innovativi tempo stesso, si adegua ai tempi che corrono. Ar- riva da Modena una delle novità A Cibus il trionfo di Modena: più interessanti che da oggi sa- ranno protago- niste al C i bu s, il salone dedicato arriva il tortellino senza glutine all’a l i m e n t a z i o- ne in program- STAGIONATURA Alcune forme di Parmigiano in attesa della stagionatura giusta ma alla fiera di Parma da oggi a arà l’apertura di una forma di Parmigiano Reggia- giovedì. Lo pro- e si festeggia Re Parmigiano S no ad inaugurare la prima giornata dei produttori pone l’az ie nd a agricoli di Coldiretti a Cibus. Messa a disposizione Taste con il suo dall’azienda agricola Bonat, la forma sarà aperta oggi marchio GustaMente, inte- allo stand dell’associazione, al padiglione 7 stand 63 al- ramente biologico e gluten le 11. Nell’ambito di tutta la manifestazione verranno f re e. messi all’asta tagli di Parmigiano extravecchio (3, 4, 15 anni) messi a disposizione sempre dall’azienda Bonat Cos’è il cui ricavato verrà destinato in beneficenza per so- GustaMente è una realtà stenere nelle aree più povere del mondo 38 interventi modenese che recentemen- di agricoltura familiare a favore di 114.248 famiglie di te ha rilevato un antico pa- contadini promossi da Focsiv,la federazione degli Or- stificio bolognese conver- ganismi cristiani servizio internazionale volontario. tendolo esclusivamente al Alle 13, sempre allo stand Coldiretti si svolgerà un coo- gluten free. «Si tratta di una king show di Valentino Marcattili, chef stellato del ri- industria unica al mondo storante San Domenico di Imola (Bologna). Nei quat- nel suo genere - spiega il tro giorni di Cibus, con l’obiettivo di portare i visita- presidente Antonio Monta- tori all’origine della filiera agricola italiana, le impre- nini - GustaMente si distin- se associate a Coldiretti porteranno l’agricoltura di gue perché intende offrire qualità dell’Emilia Romagna che vanta 43 prodotti a alimenti fedeli alla tradizio- denominazione di origine (è la prima regione europea ne culinaria Italiana rein- per prodotti Dop e Igp), 378 prodotti iscritti nell’albo terpretati secondo una logi- dei prodotti tradizionali e 20 vini Doc e Docg. ca salutistica, in un’o tti ca UN BRINDISI ALL’ Tavola al sapore di Modena che va oltre al solo ‘se nz a glut ine’. Gli alimenti di questa linea sono privi an- RISTORANTI Da due anni attivo il locale che propone piatti e vini modenesi. Oggi degustazioni e speciale cena che di lattosio, olio di pal- pone passando per crescenti- ma, aromi artificiali, farine ne e tortellini, e i nomi dei deglutinate. Ai prodotti non piatti sono inequivocabili: sono aggiunti conservanti e A Vicenza la nostra cucina: è... FuoriModena Secchia rapita, Ombelico di vengono offerti anche in Venere, Terra di Pico…Non si versione biologica. Tutti gli può sbagliare. «Contiamo di ingredienti sono naturali, Roncaccioli: «Originari di Polinago, offriamo piatti tipici con materie prime di qualità» ripetere in futuro quest’espe - provenienti dai territori di rienza – osserva Roncaccioli – origine, come il prosciutto i chiama FuoriModena Lambr usco” che nella prima senterà Trentasei, il Lambru- milia Igt, un passito secco magari estendendo il menu crudo di Modena Dop, la S ma non è in città, neppure parte unisce, in sostanza, una sco Brut di Sorbara in versio- d e ll ’azienda Tenuta Pederza- ad altre zone dell’Emilia Ro- mortadella di Bologna Igp e in provincia, nemmeno in re- conferenza con degustazione. ne Metodo Classico. E rivele- na. Accompagneranno i vini magna o stilando un menù re- il re dei formaggi, il Parmi- gione. Si trova invece a Vicen- Si comincia nella biblioteca rà i retroscena che hanno por- alcuni assaggi di FuoriMode- gionale». Lo chef è sempre il giano Reggiano Dop. za un ristorante che porta il internazionale La Vigna di tato l’azienda a conciliare il na: schiacciatine, focacce e figlio di Claudio, Lorenzo. nome del nostro territorio e «che è una delle principali bi- Lambrusco con i complessi grissini. Ossia prodotti di pa- Tripadvisor, il portale di va- La novità che – non poteva essere altri- blioteche del mondo che si de- passaggi della doppia fermen- nificazione che si possono tro- lutazione e commenti degli e- Taste presenterà in ante- menti – propone specialità del dicano all’enologia», osserva tazione. Tradizione, unicità, vare ogni sera al ristorante. sercizi pubblici, mostra voti prima a Parma il primo tor- nostrane. La firma è quella di Roncaccioli. «Dopo due anni ricerca. Questi i temi che sa- A proposito di ristorante. A altissimi per FuoriModena. tellino al mondo senza glu- Claudio Roncaccioli. mettiamo la testa fuori dal ri- ranno affrontati dai tre rela- seguire, dalle 20.30, gli ospiti «Se piaciamo – chiude Ron- tine, senza lattosio e biolo- «La mia famiglia è di origi- storante – prosegue – af fian- tori per approfondire le tue dell’evento – ma non solo – si caccioli –? Mi auguro di sì. I gico. Si tratta di una specia- ni modenesi - racconta -, per la cati dalle tre aziende vinicole conoscenze sul vino Lambru- trasferiranno a FuoriModena prodotti sono a km zero» e iro- lità realizzata con una tec- precisione di Polinago. Un che ci hanno accompagnato sco. Ma non solo Lambrusco. per una cena con i prodotti ca- nicamente nella descrizione nologia unica, nel pieno ri- paio di anni fa abbiamo volu- sin dal primo giorno». A par- Dopo la conferenza si potran- ratteristici del nostro territo- del ristorante si scrive che so- spetto della tradizione culi- to dare vita a questo progetto tire dalle 18 tre produttori se- no degustare anche altri due rio: «Sarà una cena al 99% no a “km 200” che equivale al- naria italiana. Un’eccellen - nel quale proponiamo i sapori lezionati e scelti saranno o- vini rossi dell’Emilia. Il Mal- modenese – spiega Claudio – e la distanza tra Vicenza e Mo- za che non poteva che nasce- e i saperi di Modena: più i sa- spiti nella sala conferenze bo, un Emilia rosso Igt dell’a- l’unico “intr uso”è il culatel- dena. E’ un annuncio della ge- re nella food valley emilia- pori, perché quello dei saperi della biblioteca. zienda Podere del Saliceto. E lo». Una cena made in Mode- nuinità e della freschezza di na, la patria della pasta sfo- è un tema sempre in evoluzio- Inizierà Giampaolo Isabel- l’Ubi Maior Grasparossa E- na, dal Parmigiano allo zam- ciò che arriva sui piatti. glia. Un risultato ottenuto ne mentre il tortellino non la dell’azienda vinicola Pode- « L’anno scor- grazie ad un intenso lavoro cambia. Basta saperlo fare be- re del Saliceto: racconterà so alcuni di ricerca e sviluppo sul ne e con i giusti ingredienti». della particolare morfologia clienti di Car- prodotto che ha permesso Una ricetta, è proprio il caso argillosa dei terreni di pianu- pi capitati a Vi- di andare incontro alle nuo- di dire, che i clienti gli ricono- ra dove nascono le uve del cenza per un e- ve esigenze salutistiche del scono, vista la nomea di que- l’Albone, il Lambrusco di Mo- vento sportivo consumatore sempre più at- sto locale «che ha un’of ferta dena Dop. Poi la parola passe- sono stati no- tento al proprio benessere. culinaria diversa da quella rà a Francesco Gibellini stri ospiti e so- Oltre al tortellino verrà pre- classica vicentina – c o n t i nu a de ll ’azienda agricola Tenuta no tornati, ga- sentata anche una pasta Roncaccioli –. In questa zona Pederzana che illustrerà le rantendo di all’uovo non ripiena, senza non c’è molta conoscenza dei caratteristiche del clone di vi- apprezzare la glutine e biologica: taglia- prodotti modenesi, proviamo tigno Grasparossa, unico al nostra cucina. telle, lasagne e gramigna. a renderli noti offrendo mate- mondo. Un clone che è stato a- Hanno detto rie prima di alta qualità». dattato al terroir particolare che si mangia Per i piccoli Da questo spunto nasce l’e- delle colline di Castelvetro do- come a Mode- Nello stand F 057 al padi- vento organizzato per oggi ve si produce il Lambrusco na». Meglio glione 6 arriva anche ‘Gra - nel capoluogo veneto. Fuori- Grasparossa Doc. Infine, l’a- che a Modena, zie mamma’, la prima linea Modena ha organizzato infat- zienda vinicola Cantina della assicura qual- baby studiata per i bambini ti l’evento “Nella terra del Volta. Giorgio Angiolini pre- IN FAMIGLIA Il ristorante è stato aperto da Claudio Roncaccioli. Il figlio Lorenzo è lo chef c u n o. con ingredienti naturali. PROVINCIA

E-mail [email protected] LUNEDÌ 9 MAGGIO 2016 di SARA ZUCCOLI NONANTOLA L’affondo di Antonio Vermigli, componente del direttivo, sulla gestione della neo segretario Ansaloni

NONANTOLA

n partito racchiuso in U «compartimenti stagni», in cui si parla poco «e non dei «Il Pd non è l’amministrazione» temi più urgenti»; un partito «che non riesce ad essere altro dall’amministrazione» salvo in un caso: «Quando si propo- «Sogno un partito in cui si discute. Ma invece niente, silenzio assoluto» ne di mangiare». Antonio Ver migli fa parte dei direttivo i mondi, abbatte ogni barrie- tutto bene, avanti Bursi. Per- pre raggiunto in modo meravi- Pd di Nonantola e sta lavoran- ra, rende razionale l’ir razio- ché, a nome di chi? Sembra in- glioso, lì si raccolgono molte do all’interno di una delle nale. La politica, da Nonantola credibile ma è così. Comparti- persone a lavorare, cosa bellis- commissioni (quella iniziati- a Modena, dal nazionale al menti stagni». sima, perché il vero bisogno di ve e formazione) create dal neo mondo, sarà tale quando com- C’è crisi nel circolo? ognuno è fare qualcosa con gli segretario Erika Ansaloni. prenderà che non sono suffi- «Di riflessione, dibattito sì, altri, rendersi utile. Da ciò do- Ma c’è qualcosa che non gli va cienti i progetti né i mezzi eco- anche se spero che il nativo vremmo capire che non do- giù, nel modo di fare politica nomici, se non ci sono prossi- gruppo “for mazione-iniziati- vrebbero esistere comparti- del suo partito. E Vermigli lo mità, fantasia e partecipazio- ve ”possa indicare linee, meto- menti stagni, ma un tutt’u n o. dice, eccome se lo dice. Non ne». di di approccio con i giovani e Questo è l’auspicio e la speran- per fare polemica ma con l’in - Un esempio concreto? le persone adulte, progettando za». tento di «aprire un dibattito «Dopo la crisi interna al Pd nuovi orizzonti come l’ug ua- Si fa poca politica, allora, che manca». modenese ho scritto molto glianza, la dignità della perso- nel Pd di Nonantola? Vermigli, sono passati or- sull’antidemocratico compor- na, specialmente quella pove- «Non si tratta di esprimere mai quasi cinque mesi DALL’ALTO Una veduta di Nonantola dall’alto tamento di potere della Bursi e ra, della scuola liberante che giudizi sui contenuti politici; dall’elezione di Erika Ansa- altri. Ebbene, pensate che si funzioni da ascensore sociale, devono essere i fatti a parlare, loni a nuovo segretario del ce uguale, esecutivo, sindaco e to ma anche la massima auto- sia discusso di questo? La se- dell’equa ripartizione del red- dove la diversità o contrappo- circolo del Pd: è cambiato altri due consiglieri. Ma non è nomia tra i due ruoli». rietà dell’accaduto lo impone- dito e delle tasse, del lavoro. E’ sizione è ricchezza. Sempre qualcosa? finita: abbiamo fatto tre grup- C’è uno scontro all’inter - va, niente. Silenzio assoluto. fondamentale per un partito nel reciproco rispetto. La «La sua elezione mi ha cau- pi di lavoro, tutti coordinati da no del Pd, allora? Capisco l’inesperienza di Eri- tornare alle relazioni umane, preoccupazione nasce nel sato una ridente tristezza e u- due assessori e un consigliere «Magari ci fosse, finalmen- ka, ma non abbiamo parlato a vivere il tempo: stiamo di- prendere atto che il significato na malinconica allegrezza. Ci che è anche presidente del di- te, benvenuto, sarebbe ora. perché non si doveva disturba- ventando tutti consumatori di di molte parole, più gridate è stato servito un piatto già rettivo e capogruppo dell’U- Non c’è bisogno di scontro, ma re il “ma novratore”; guai de- cose, possessori di oggetti, che pronunciate, è spesso im- preparato, lo si è capito subito. nione. Forse non è ancora di incontro: di apprendere a vi- mocratizzare, guai riflettere, senza accorgersi che votiamo poverito, smarrito, tradito. Ho proposto che il nuovo se- chiaro che l’amministrazione vere meglio insieme compren- guai entrare nei meccanismi quando andiamo al supermer- Che cosa ha provocato e provo- gretario, come il precedente, ha un ruolo e il partito un al- dendo che le frontiere che o- che gestiscono il potere locale, cato, quando ci prostriamo al- ca questa deriva che rileva u- non dovesse essere un consi- tro. Non sono tutt’uno. Nessun gnuno porta in sé, altro non so- come se Modena non fosse e- la ricerca unica del Dio dena- na politica che arranca, arrab- gliere comunale: quali reazio- problema verso le persone, ma no se non i blocchi di partenza spressione anche del circolo di ro. Ma una società così non biata, piena di paure, sulla di- ni, ad iniziare dal sindaco. Si- siamo di fronte ad uno sfronta- per nuove destinazioni. Mi Nonantola. Ma non è finita può essere per tutti. Infine, co- fensiva? Questa è la vera do- curamente Nonantola è l’uni - to conflitto di interessi o quan- viene da dire che alla politica qui: alcuni mesi fa esce il gior- me non fare una valutazione manda da porsi e porre per co caso nazionale per la com- to meno “u n’occupazione del manca la fantasia. La fantasia nale del Pd locale, Voci Demo- sul partito-cucina (le feste nel comprendere il perché le per- posizione dei suoi quadri diri- par tito”da parte di chi ammi- è quel luogo dove la mente si cratiche, cosa ci trovo? Un ar- capannone) e il partito reale. sone sono così lontane dai par- genti. Composizione: segreta- nistra. Credo utile e necessa- slega dalla realtà e rende pos- ticolo sulla crisi provinciale a Lì si pone un fine efficentista titi, escluso quando si propone rio, consigliere comunale, vi- rio che debba esserci confron- sibile l’impossibile: moltiplica firma di un dirigente locale: ed economico, che viene sem- di mangiare».

MIRANDOLA Oggi parte il progetto Alpha 2.0 sulla comunicazione CAVEZZO L’assessore Viaggi sulle installazioni IN BREVE Marano, raid Maestre a scuola di ‘social’ Nuovi velox in paese notturno nei garage Una serie di incontri per usare i network in maniera consapevole «Non si fa cassa bensì prevenzione» Hanno fatto ‘visita’ a nu- merosi garage e rubato MIRANDOLA do da coinvolgere i genitori CAVEZZO un fuoristrada. Ladri in delle proprie scuole, il tutto azione, alcuni giorni fa, opo il successo del pro- L'ipotesi futura sostenuti e guidati nell'idea- ttenzione agli autovelox in paese. L’installazione, però, a Marano sul Panaro. D getto di educazione e- è quella di zione dell'evento e nella sua A non è certo stata attuata per far cassa, bensì per utilizzare Una banda di malviventi motiva Alpha 1.0, rivolto alle “ diffusione anche dal social gli eventuali introiti sul versante della sicurezza stradale e do- ha infatti spaccato il fi- insegnanti della scuola del- realizzare un piano media manager Alessandro po aver ascoltato le sollecitazioni di alcuni cittadini. Gli au- nestrino di alcune au- l'infanzia di Cavezzo, San Pozzetti, per arrivare quindi tovelox sono posti in punti precisi: due in via Cavour, all’alte z- tomobili parcheggiate Prospero, San Possidonio e formativo a ottenere risonanze social za del quartiere Bellincina, e altrettanti sono in via Di Sotto, a nella zona residenziale, Concordia, oggi prende il via di distretto, pedagogicamente orientate. Ponte Motta. I rimanenti, di- sottraendo il telecoman- Alpha 2.0, un laboratorio di con serate «Portare la scuola anche visi in parti uguali, si trovano do per l’apertura dei ga- formazione sulla comunica- nei social network - afferma in via Ronchi, in via Papazzo- rage privati. Una volta zione social, rivolto in parti- divulgative il presidente dell'associazio- ni e, infine, in via Sant’Anna. all’interno dei locali, i la- colare alle insegnanti della ne Scuola Viva di Medolla, so- «Il Comune ha installato gli dri hanno fatto sparire scuola dell'infanzia del di- stenitrice e finanziatrice del autovelox - spiega l’a s s e s s o re tutto quello che c’e ra . stretto di Medolla, pensato progetto - E' questa l'idea che Filippo Viaggi che ha la dele- Con la stessa modalità per contaminare positiva- educativa, tramite gli stru- ci ha da subito entusiasmati, ga alla Polizia municipale -; è sparito anche un fuo- mente, con le virtù pedagogi- menti tecnologici, anche” del perché è indispensabile co- gli agenti provvedono a presi- ristrada. Indagano i ca- che dalla scuola, anche il mondo virtuale». Nel corso municare con le famiglie, e diarli e a utilizzarli. Li abbia- rabinieri, che sono stati mondo della comunicazione delle serate laboratoriali, nel mondo di oggi bisogna mo collocati come strumento informati dell’accaduto virtuale. «Le insegnanti ver- cinque appuntamenti che si farlo stando al passo coi tem- di prevenzione e di sicurezza la mattina, quando i re- ranno sostenute nell'acquisi- svolgeranno fino al 3 ottobre pi». Al termine del progetto stradale, perché gli automobi- sidenti hanno trovato zione di competenze sul mon- nello spazio del centro di for- verrà effettuato un incontro listi tendono così ad andare l’amara sorpresa. do dei social - spiega M i ch e l e mazione della salute e del be- di verifica distrettuale con i più piano. Conseguentemen- ASSESSORE Filippo Viaggi Va n z i n i , curatore del proget- nessere Esprit di Mirandola, rappresentanti degli Istituti te, diminuiscono gli incidenti to, oltre che psicoterapeuta le maestre effettueranno u- Comprensivi di Medolla e in territorio urbano». L’amministrazione è intervenuta su se- specializzato in pedagogia e n'esperienza di progettazio- San Prospero. L'ipotesi futu- gnalazione di alcuni cittadini, che avevano constatato come consulente nel settore dell'in- ne e divulgazione di una sera- ra, infatti, è quella di realiz- fosse aumentata la percentuale di pericolo. La maggior parte fanzia e famigliare - per esse- ta per la comunità, in modo zare un piano formativo di di- delle somme introitate dal Comune con l’incasso delle contrav- re loro stesse protagoniste di condiviso e protetto, sui so- stretto allargato, in cui ogni venzioni è investita sul fronte della prevenzione, per miglio- serate divulgative per i geni- cial network. Nello specifico scuola potrà proporre una se- rare la sicurezza stradale. Si pensi alla segnaletica orizzontale tori e le famiglie, andando co- andranno a imparare a utiliz- rata divulgativa su vari temi o verticale o all’acquisto di apparecchiature. E si ricordi pure sì a individuare una funzione zarli con fini virtuosi, in mo- di interesse. che le stesse sono tarate in modo tale da tener conto di un limite di tolleranza, come previsto per legge. CASERMA Carabinieri a Marano 10 | PROVINCIA | LUNEDÌ 9 MAGGIO 2016

PAVULLO PAVULLO Un fuoriclasse li Albareti sono una pic- G cola borgata posta al Don Marco Lusvardi delle moto confine fra ben tre frazioni di Pavullo: Montorso, Renno e nuovo collaboratore a Pavullo: Gaiato. In questo luogo, oggi sede della prestigiosa “L o- c’è Melandri canda Corte di Albareto”, parrocchiale PAVULLO - Giornata di relax a sorge da tempo immemore Pavullo per un mito dello sport, un oratorio, che dopo un ac- PAVULLO il campione di motociclismo curato restauro è stato final- Marco Melandri (foto sotto). mente riportato agli antichi abato è arrivato a Dopo essere atterrato al piccolo splendori ed inaugurato so- S Pav u l l o don Mar- aeroporto Paolucci ha visitato il lennemente sabato alla pre- co Lusvardi, sacer- paese, del quale è rimasto sod- senza dei proprietari e delle dote reggiano che a- disfatto, con una passeggiata autorità civili e religiose. Al- vrà l’incarico per un al castello di Montecuccolo e le 16,30 il professor Andrea anno di collaborare poi una visita di cortesia e Pini, storico e autore di nu- con il parroco don Ro- merosi volumi di storia loca- berto Montecchi nel- le, ha illustrato ai presenti la FESTEGGIAMENTI Due momenti dell’inaugurazione dell’oratorio rinnovato a Pavullo. A destra, l’esterno la gestione delle sue storia del borgo e tre parrocchie: San delle sue numero- PAVULLO Don Roberto Montecchi ha celebrato la messa inaugurale Bartolomeo, Monteo- se vicissitudini a bizzo e Gaiato. Don livello civile e reli- Marco, 38 anni, abite- gioso. Un tempo rà con don Roberto infatti la giurisdi- nella canonica di Pa- zione sull’o r at o r i o vullo; ha fatto parte amicizia dalla famiglia Cornia e sulla borgata era Albareti, riaperto l’oratorio per diversi anni della di Coscogno. Da sempre Me- piuttosto disputa- congregazione del landri è appassionato di mo- ta, anche se tra il tocross e la Famiglia Cornia da Settecento e l’Otto - Ha prestato anni è concessionaria d’élite, cento si era giunti È dedicato a San Giuseppe. Festa per tre comunità per quanto riguarda le moto ad un accordo, po- servizio fuoristrada giapponesi. Il tito- nendo gli Albareti sotto il Co- festeggiamenti sono stati cu- curandoci con la sua presen- il possesso degli oratori, oggi lare Giuliano Cornia e famiglia mune e la cura parrocchiale rati dalla parrocchia di Gaia- za». Il restauro dell’o r at o r i o invece assistiamo al fenome- per sette anni sono un’azienda che lavora a di Montorso, ma con la possi- to; come dire, tra i due liti- è stato curato dagli architetti no contrario». A tale propo- come missionario carattere nazionale. Marco Me- bilità per l’arciprete di Ren- ganti alla fine ha vinto il ter- Erio Amidei e Gianmarco sito occorre ricordare che un landri è stato campione italiano no di guidare le celebrazioni zo contendente. Il parroco Bazzani e dall’ingegnere Va- tempo l’anziano arciprete di in Brasile nella classe 250 nel 2002 con e la messa solenne nei giorni don Roberto Montecchi ha leria Vandelli; l’impresa ese- Vaglio, don Sanzio Barbieri, l’Aprilia, l’anno dopo è entrato di festa. Negli anni successi- celebrato una solenne messa cutrice dei lavori è stata la aveva bonariamente ribat- e per tre anni nella Moto Gp con la Yamaha e vi tuttavia la disputa si riac- cantata, il piccolo edificio di ditta Brusiani, tinteggiatura tezzato i piccoli luoghi di cul- a Fatima nel 2010 è passato alla Su- cese, e ne seguirono infuoca- culto e la corte del borgo era- e decori sono stati curati da to sparsi per la montagna “o- perbike. Per ora Melandri non ti scambi epistolari verso la no davvero gremiti. «Ci avvi- Luciano Piggioli, la ditta Az- ratori-purg atori”. La spiega- ha sella, ma tra un paio di curia di Modena per stabili- ciniamo all’anniversario del zi ha seguito l’impianto elet- zione sta nel fatto che nel se- Cuore Immacolato di mesi deciderà il da farsi visto re in definitiva di chi fosse terremoto che quattro anni trico e le opere di falegname- condo dopoguerra, con l’ab - Maria, prestando ser- che alcune case motociclistiche l’oratorio, e pare che infine fa ha sconvolto la bassa mo- ria sono state realizzate dai bandono delle campagne e lo vizio per 7 anni come sono interessate a lui. Per con- l’avesse spuntata Renno. «Ri- denese – ha sottolineato don fratelli Scarabelli. D’ora in- spopolamento, molti luoghi missionario in Brasi- cludere la mattinata il cam- cordo bene che da piccolo Roberto –allora ci sentivamo nanzi l’oratorio di San Giu- di culto furono trascurati o le e 3 anni a Fatima. pione e la famiglia Cornia si tutti noi di Renno salivamo come abbandonati, perché il seppe, che vanta diversi com- abbandonati, causando spes- A lui va il benvenuto sono recati al ristorante «La qui per la festa di San Giu- mondo a noi conosciuto sem- proprietari, verrà aperto al so impegni gravosi ai sacer- e l’augurio di tutta la Marcolfa» al quale la famiglia seppe – ha detto il professor brava distrutto per sempre. pubblico tre volte l’anno. Ma doti per reperire le risorse da comunità parroc- Cornia è affezionato. Finito il Andrea Pini – ma oggi come Ma in quel grave frangente e- in definitiva, sotto quale par- destinare al recupero e alla chiale del vicariato di pranzo, spazio alle foto di rito allora erano sempre presenti ra l’amore del Signore a con- rocchia ricade? Lo abbiamo manutenzione di questi ora- Pavullo per un profi- con il fuoriclasse ravennate. tutti gli abitanti delle tre co- fortarci, perché Lui veglia chiesto a don Roberto, ma lui tori, piccoli gioielli testimo- cuo e piacevole inse- Oscar Cervi munità, era una festa molto sempre su di noi, anche nei ci ha scherzato sopra: «Una ni di fede e della cultura con- r i m e n t o. sentita». Sabato la Messa e i momenti più terribili, rassi- volta i parroci litigavano per tadina.

SASSUOLO La Lega sostiene la proposta di legge ad iniziativa popolare sulla legittima difesa FORMIGINE Dramma ieri al centro ippico tra Colombarone e Magreta «Il domicilio è sacro: raccolta firme» Tragedia al circolo, muore 23enne «In Italia ogni due minuti viene svaligiata una casa» Il giovane ha avuto un infarto improvviso. Inutili i soccorsi

SASSUOLO ladro nella propria abita- FORMIGINE ri che hanno chiamato i zione non può essere pro- soccorsi non appena il ra- Montefiorino, anno raccolto le firme Chiediamo cessato. Bisogna cancellare a avuto un malore gazzo si è accasciato a H con un banchetto, per- si aumentino l’eccesso colposo di legitti- H mentre si trovava al- terra, all’improvviso. Ma rubano furgone chè credono nella proposta “ ma difesa e togliere la di- l'interno di un centro e- non c'è stato nulla da fa- le pene per i furti di legge popolare e intendo- screzionalità del magistra- questre. Non stava caval- re: l'elisoccorso arrivato e svaligiano no portarla avanti di perso- in abitazione, to in tema di legittima dife- cando, non aveva inten- in fretta è ripartito vuo- na. La Lega nord di Sassuo- con sostegno sa. Il domicilio diventa sa- zione di farlo ed era lì so- to. Il giovane era già mor- un caseificio lo affianca a livello nazio- cro ed inviolabile (come in lo per guardare gli ani- to. Sono state fatte, per nale l’Italia dei Valori e so- concreto altre parti del pianeta). mali. Si è trattato di un lui, tutte le possibili ma- Prima sono riusciti a rubare stiene il progetto di raccol- alle forze dell’ordine Chiediamo si aumentino le attimo, una tragica fata- novre di rianimazione un furgone, poi hanno sva- ta firme sulla legittima di- pene per i furti in abitazio- lità: è morto di infarto un ma non c’è stato niente ligiato un caseificio della fesa. Ed è Francesco Mena- ne, con sostegno concreto ragazzo di appena 23 anni da fare. zona. E’ successo l’altra ni, ex assessore e segreta- alle forze dell’ordine. Pro- di Formigine alle 13 di ie- notte a Montefiorino, dove i rio del Carroccio a Sassuo- poniamo il carcere senza ri. Tr a g e d i a malviventi si sono impos- lo, a spiegare cosa si vuole ” sconti di pena, premi o be- Non ci sono, natural- sessati di un furgone Mer- fare con l’iniziativa popola- nefici per aggressori e rapi- I fatti mente, responsabilità di cedes Sprinter trovato in un r e. natori. In sostanza, si tratta Il giovane si trovava al sorta nel circolo ippico: garage aperto e con le «In Italia - dice Menani - far approvare dal Parla- circolo ippico 'Il paguro si è trattato di una disgra- chiavi a bordo; una volta circa ogni due minuti viene mento una legge chiara e saltarellante' tra le fra- zia che avrebbe potuto ca- fuggiti sul furgone, i ladri si svaligiata una casa per un non interpretabile che tute- zioni di Magreta e Formi- pitare ovunque. Sul posto sono diretti in un vicino totale di circa 700 furti ogni li i cittadini costretti a di- gine: voleva guardare i oltre ai soccorsi anche i caseificio, riuscendo ad en- giorno. Le rapine in abita- fendere la famiglia nell’ab i - cavalli. Non cavalcava, c a r ab i n i e r i . trare nello spaccio passando zione con violenza o minac- tazione. In casa altrui si en- non lo aveva mai fatto; dalla finestra. Dopo aver ce ai proprietari sono au- tra chiedendo permesso e non in quel circolo, alme- La vittima raggiunto l’interno della mentate del 195% rispetto a non sforzando la porta e u- n o. Il giovane di 23 anni a- struttura, i malviventi hanno dieci anni fa ed oltre 60% sando violenza nei confron- bitava a Formigine. Na- portato via 15 forme di Par- degli arrestati sono cittadi- ti di vi abita» conclude Me- La testimonianza turalmente era conosciu- migiano. Sul caso ora in- ni stranieri. Ci sono propo- nani spiegando il lavoro «Lo conoscevamo di vi- to, come possono esserlo i dagano i carabinieri di Pa- ste che Renzi non vuole re- svolto nel weekend per rac- sta» commentano dal cir- ragazzi della sua età. vullo. cepire: chi si difende da un CARROCCIO Francesco Menani cogliere le firme. colo ippico. Sono i titola- (s.z.) LUNEDÌ 9 MAGGIO 2016 | ECONOMIA | 11 APPROFONDISCI L’autore La pagina del lunedì ‘Risparmio, i conti in tasca’, è a cura del nostro consulente Rubens Ligabue, professioni- sta certificato Efa - European Financial Advisor, associato SIAT - Società Italiana Analisi Tecnica, iscritto all’Albo Unico Nazionale dei Promotori Fi- nanziari. Per domande in fo @r ube ns li gab ue .c om

seguito del recente A aumento di capitale L’ANALISI Nonostante gli interventi attuati permane la paura nei confronti delle banche italiane della banca Popolare di Vicenza, finito con un flop clamoroso in termini di adesioni ed il cui ac- quirente finale di tutto l’inoptato è stato l’or mai Atlante rischia di tramutarsi in Sisifo noto fondo Atlante, ossia quello strumento finan- ziario realizzato in fretta e furia con la supervisio- Oltre il 10% delle attività finanziarie delle famiglie italiane è assoggettabile al bail-in ne del governo e volto ad unire un’armata di “vo - 2018, ossia una bella cam- le nt eros i” investitori di- biale a venire. sposti a mettere denaro Una cambiale il cui va- fresco in un fondo il cui lore complessivo in caso scopo altro non è che di ipotetica crisi sistemi- quello di puntellare un si- ca, è stata da poco calco- stema bancario sempre lata dalla stessa Banca più pericolante, si è ora d’Italia. Nel recente e pri- riaccesa quell’atavi ca mo rapporto sulla stabili- paura che ha colpito le tà finanziaria del 2016 menti ed in taluni casi (datato 29 aprile) è infatti anche le tasche di tanti ri- stato stimato che il com- sparmiatori, dopo il caso plesso degli investimenti delle quattro banche “s a l- delle famiglie in stru- vat e”a fine novembre menti (diversi dalle azio- 2015. ni) che potrebbero essere Per i vecchi azionisti interessati da misure di della popolare veneta tale bail-in in caso di risolu- aumento di capitale altro zione rappresenti poco ol- non è stato che la concla- tre il 10 per cento delle at- mazione di una perdita in tività finanziarie delle fa- conto capitale ma ciò ha miglie italiane: le obbli- permesso all’istituto di nuova raccolta in tempi ch e ”) fatta per evitare il smo di rimborso forfetta- renti, seppur più volte il gazioni subordinate pesa- poter comunicare la pro- rapidi e ciò nonostante le panico generalizzato, co- rio per gli obbligazionisti presidente delle rinate no per meno dell’1 per secuzione della sua attivi- attuali campagne promo- me peraltro dichiarato di Popolare Etruria, CR realtà, Roberto Nicastro, cento, quelle senior non tà senza dover passare zionali sui nuovi depositi nel documento riservato Ferrara, CR Chieti e Ban- abbia affermato che vi garantite per il 4,3 per per il meccanismo di ri- vincolati a 6 mesi a tassi pubblicato da Il Messag- ca Marche. fossero diverse manife- cento e i depositi superio- soluzione delle crisi ban- ben superiori alla media gero e che girò nei cda Quattro banche la cui stazioni di interesse da ri a 100.000 euro per il 5,6 carie noto come bail-in. del settore e pari al 2% delle principali banche i- crisi è stata fin da subito banche ed operatori di per cento. Un successo, se così lo si lordo annuo. taliane prima della costi- minimizzata dai regola- private equity. L’importo totale della può definire, in grado di A dispetto del ricalcola- tuzione di Atlante. tori e dal governo, grazie Manifestazioni mai for- ricchezza delle famiglie far scrivere in una nota to e nerboruto CET1, ap- Un allarme che non alla “m o de s t a ” q u a n ti t à malizzate concretamente che potrebbe essere effet- de ll ’istituto che “per ef- pare evidente che tale pa- mancherà di ricevere ul- dei depositi coinvolti, ov- a cui si è dovuto sopperi- tivamente coinvolto di- fetto dell’Aumento di Ca- rametro rimanga insigni- teriore e discreto contri- verosia non più dell’1% re con un classico rinvio penderà dalle dimensioni pitale, e anche grazie alla ficante davanti al vero ed buto dalle recenti parole del totale nazionale ma a data futura della loro della banca in dissesto, riduzione dei costi di col- inalienabile rischio che di Salvatore Maccarone, dalle cui macerie si è po- vendita, dopo l’evide nte dal valore delle perdite, locamento originaria- ogni banca porta in dote, ossia dal presidente del tuto per ora uscire solo impossibilità di rispetta- da ll’ammontare di capi- mente previsti, il Com- ovvero la crisi di fiducia Fondo Interbancario di facendo leva sul fatto che re la data di cessione fis- tale detenuto, dalle neces- mon Equity Tier 1 ratio dei propri correntisti, no- Tutela dei Depositi, ovve- siano immediatamente sata per il 30 aprile scor- sità di ricapitalizzazione phase-in al 31 dicembre ta come “bank run” o cor- ro quel fondo che dovreb- risorte con quel suffisso so. Un prolungamento av- e dalle decisioni dell’a u- 2015 pro forma si colloca sa allo sportello e ciò no- be garantire i famigerati “nuove ”ed in grado di venuto peraltro grazie al- torità di risoluzione, che a circa il 12,8%, consen- nostante i tanti rischi più 100.000 euro per correnti- calmare la prima ondata la concessione, per non potrebbe escludere alcu- tendo così alla Banca di volte enunciati e collega- sta e che, come riportato di panico nazionale, oltre dire grazia, della com- ne passività in via discre- raggiungere l’ob iett ivo ti ai famigerati crediti i- da Reuters giovedì scor- al fatto di aver poi dovuto missione europea. Com- zionale al fine di preser- primario del piano di ri- nesigibili o all’enor me so, ha candidamente di- aggiungere la promessa missione che ha però pre- vare la stabilità finanzia- lancio. Tale risultato per- stock di debito pubblico chiarato “le casse sono del governo di rimborsa- ferito mantenere riserva- ria. mette il pieno riavvio presente nelle tesorerie vuote e contribuiscono a re o quantomeno aiutare ta la nuova dead line, così Una fotografia che a d el l’attività bancaria or- delle banche italiane. renderle tali questi prov- molti degli obbligazioni- da proteggere, a loro dire, ben osservare appare in- dinaria e pone i presup- E se il comune corren- vedimenti di ristoro degli sti coinvolti nella débâ- l’efficacia del processo di dubbiamente appropria- posti per la realizzazione tista di qualsivoglia ban- obbligazionisti delle cl e. vendita. Una cessione che ta a quel ruolo mitologico del Piano Industriale ca, alla luce anche di quattro banche". Dichia- Per di più, le quattro sarebbe quantomeno au- che fu di Atlante e che 2015-2020”. quanto sopra, si fermasse razione seguente al de- banche così “nu ove ” e spicabile per ricostituire ambiziosamente è stato Un risultato che ora a riflettere di più prima creto col quale il governo “r i s a n at e ” non hanno an- quei capitali necessari al attribuito al fondo-priva- porrebbe la banca vicen- di spostarsi a destra e a ha stabilito un meccani- cora trovato reali acqui- Fondo di Risoluzione del- tistico messo in piedi dal tina tra gli istituti banca- manca alla le crisi ban- sistema finanziario ita- ri tradizionali con il ric erca carie ed a liano ma che nella realtà CET1 tra i più alti del si- del l’ist itu- cui si è do- potrebbe tramutarsi in stema e di poco inferiore to con il vuto attin- un moderno Sisifo ovvero ad Intesa San Paolo e ben CET1 più e- gere ancor in colui che è condannato superiore a Unicredit, ov- levato, si prima del a rotolare eternamente vero i due colossi del si- capire bbe suo ufficia- sulla china di una collina stema bancario naziona- che quanto le avvio ad un macigno che, una vol- le che più di tutti hanno sta avve- inizio 2016 ta spinto sulla cima, rica- versato soldi nel fondo di n e nd o e per un to- de sempre giù in basso. “salvata g gio” A t l a n t e. nu ll’altro è tale stima- Masso che nel ricadere o- Un dato di solidità che che un’o p e- to pari a gni volta potrebbe alla fi- però e molto probabil- razione tutti gli ac- ne produrre macerie cre- mente non incoraggerà (quella di can tona- scenti nei risparmi degli tanti clienti della banca a Atlante e menti futu- italiani. rimanerle fedele né tanto- del fondo ri fino al (Rubens Ligabue) meno a far decollare la “salva ban- 12 | AGENDA | LUNEDÌ 9 MAGGIO 2016 I MERCATI NUMERI UTILI

. Lunedi Maranello Maranello (Gorzano) Pronto soccorso 118 Guardie Giurate 059/209437 AMBIENTE Maranello (Pozza) Montecreto San Cesario sul Panaro Carabinieri 112 Giudice di Pace 059/2131996 Servizio Clienti Hera 800 999500 Modena Montefiorino San Felice sul Panaro Montese Novi di Modena (Rovereto) Sassuolo Questura 113 S. Clienti Hera da cellulare 199 199500 Pievepelago Serramazzoni Savignano sul Panaro Vigili del fuoco 115 SERVIZI Energia elettrica Hera 800 999010 San Felice sul Panaro Spilamberto . Sabato Guardia di Finanza 117 Provincia di Modena 059/209111 Gas Hera 800 713666 . Martedi Carpi Emergenza infanzia 114 Comune di Modena 059/20311 Acqua e fognature Hera 800 713900 Bomporto (Sorbara) . Giovedi Bastiglia Castelnuovo Rangone Telefono Azzurro 19696 Comune Informa 059/20312 Teleriscaldamento Hera 800 713699 Campogalliano Formigine Castelfranco Emilia Bomporto Guiglia Soccorso ACI 803116 Anagrafe 059/2032077 Centro Fauna Selvatica 339/8183676 Castelnuovo Rangone (Montale) Camposanto Marano sul Panaro Frassinoro Carpi Movimenti Consumatori 059/343759 Guardia Med. Veterinaria 059/311812 Mirandola Lama Mocogno Fiorano Modenese SICUREZZA Pavullo nel Frignano Info Agroalimentare 059/2033486 Novi di Modena Formigine (Magreta-Casinalbo) Ravarino Questura 059/410411 Sos turista 059/2032557 SALUTE San Possidonio Medolla Sassuolo San Prospero Polizia Stradale 059/248911 Agenzia delle Entrate 059/8393111 Policlinico 059/4222111 Nonantola Soliera Soliera Polinago Zocca Polizia Municipale 059/20314 Cimitero San Cataldo 059/334103 Usl 16 centralino 059/435111 Sestola . Domenica Vignola Polizia Ferroviaria 059/222336 Pony Express 059/828111 Trasporto misericordia 059/332398 . Mercoledi Cavezzo Castelvetro di Modena Fanano Polizia Modena Nord 059/222336 Centro Anziani 059/303320 Croce Rossa 059/222209 Cavezzo . Venerdi Fiumalbo Sos Truffa 800 631316 Oggetti Smarriti 059/2033247 Guardia Medica 059/375050 Finale Emilia Castelfranco Emilia Guiglia Fiorano Modenese (Spezzano) Concordia sulla Secchia Palagano Carabinieri 059/3166111 Alcolisti Anonimi 333/4208029 Tribunale Malato 059/4222243 Guiglia Finale Emilia (Massa Finalese) Polinago Vittime Reati 059/284109 Guasti Enel 803 500 Tribunale Malato fax 059/4222225 VISITE AI DEGENTI NUMERI UTILI SANITÀ FARMACIE DI MODENA

NUOVO OSPEDALE CIVILE S. AGOSTINO - ESTENSE DI MODENA MODENA NONANTOLA Informazioni 059 375050 Informazioni 059 375050 Farmacia Albareto (Albareto) Farmacia Madonnina ANESTESIA, RIANIMAZIONE E TERAPIA ANTALGICA Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Strada Albareto, 685 - 059-318334; Via Tabacchi, 5 - 059-333153; Visita ai degenti da lun a dom: 18.30-19.30 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Farmacia Autodromo Farmacia Montegrappa del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Strada Formigina - 059-331382; Via Costa Cesare, 60 - 059-331366; Sono ammesse due persone per degente Farmacia B. V. Popolo CARDIOLOGIA CARPI PALAGANO Via Str. Naz.le Giardini, 30/32 Farmacia Quattro Ville Informazioni 059 659342 Informazioni 0536 309680 059-223877; (Castelfranco - Lesignana) Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Visita ai degenti da lun a dom: 8.00-9.00; 12.30-13.30; 18.15-19.15 Farmacia B.V. della Salute Via S. Onofrio, 107 - 059-827367; 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Corso Canalchiaro, 127 U.T.I.C da lun a dom: 12.30-13.30;18.15-19.15 del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Farmacia S. Agostino Dini M. CHIRURGIA GENERALE 059-238319; Piazzale Erri - 059-216297; Farmacia Baggiovara Er. Giacobazzi CASTELFRANCO EMILIA PAVULLO NEL FRIGNANO Farmacia S. Antonio Visita ai degenti da lun a dom: 6.30-8.15; 12.00-15.00; 18.00-21.00 Informazioni 059 375050 Informazioni 0536 309720 Via Canalino, 54 - 059-223821; Viale Verdi, 161 - 059-221389; CHIRURGIA VASCOLARE Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven : Farmacia Bernasconi 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 20.00-8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 Corso Vittorio Emanuele II, 78 Farmacia S. Omobono Visita ai degenti da lun a dom: 7.00-8.00; 12.00-16.30; 18.15-20.00 del giorno successivo al festivo) (8.00 del giorno successivo al festivo) 059-210144; Via Emilia Centro, 167 ENDOCRINOLOGIA E MALATTIE DEL METABOLISMO Farmacia Borri Maria 059-222872; CAVEZZO PIEVEPELAGO Visita ai degenti da lun a dom. 6.30-9.00;12.15-15.00;18.15-21.00 Via Giardini, 760 - 059-355454; Farmacia San Faustino di Incerti G. Informazioni 848 800 328 Informazioni 0536 309801 Farmacia Bruni GERIATRIA Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Via Giardini, 236 - 059-351157; Via Emilia Centro, 180 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Farmacia San Geminiano Visita ai degenti da lun a dom: 6.30-9.00; 12.20-15.00;18.20-20.30 059-243359; del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Viale Buon Pastore, 400 LUNGODEGENZA POST ACUZIE Farmacia Buon Pastore 059-305352; FINALE EMILIA PRIGNANO SULLA SECCHIA Via Conco, 32 - 059-300411; Visita ai degenti da lun a dom: 7.00-9.00; 12.15-15.00; 18.15-20.30 Informazioni 848 800 328 Informazioni 0536 874180 Comunale Crocetta Farmacia San Giorgio MEDICINA AD INDIRIZZO CARDIOVASCOLARE Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Via Ciro Menotti, 370 - 059-251452; Via Manifattura Tabacchi, 79 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Comunale del Pozzo 059-223827; Visita ai degenti da lun a dom: 7.00-9.00; 12.30-14.00; 18.30-20.00 del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Via Emilia Est, 416 - 059-360091; Farmacia San Giuseppe Dott.ssa MEDICINA D’URGENZA E PRONTO SOCCORSO Comunale Giardini FORMIGINE SASSUOLO Pacchioni M.C. & C. Snc Visita ai degenti da lun a dom: 7.00-9.00; 12.15-15.00; 17.00-20.00 Via Giardini, 431/a - 059-353579; Informazioni 059 558077 Informazioni 0536 874015 Comunale Gramsci Via Castellaro, 25 - 059-243369; UTMI: 13.15-14.15; 18.30-19.30 Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Via Gramsci, 45 - 059-311110; Farmacia San Lazzaro Sas 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 MEDICINA INTERNA E GASTROENTEROLOGIA Comunale i Portali del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Largo Garibaldi Giuseppe, 18 Via dello Sport, 54 - 059-371181; 059-223736; Visita ai degenti da lun a dom: 6.30-9.00;12.30-14.00;18.30-21.30 Comunale La Rotonda MEDICINA AD INDIRIZZO METABOLICO / NUTRIZIONISTICO FRASSINORO SERRAMAZZONI Farmacia San Marco Informazioni 0536 309650 Informazioni 0536 954255 Via Casalegno, 39 - 059-441501; Corso Duomo, 54 - 059-244421; Visita ai degenti da lun a dom: 6.30-9.00; 12.15-14.30; 18.15-21.00 Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Comunale Modena Est Farmacia San Martino (Portile) MEDICINA RIABILITATIVA 8.00| sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Via IX Gennaio 1950, 29 del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) 059-282202; Via Chiossi Oreste, 12 Visita ai degenti da lun a dom: 7.00-9.00; 12.15-14.00; 18.15-21.00 Comunale Modena Ovest 059-460185; LAMA MOCOGNO SESTOLA NEUROCHIRURGIA Via del Giglio, 19 - 059-821316; Farmacia San Paolo Sas Informazioni 0536 44880 Informazioni 0536 62669 Comunale Morane Via Emilia Est, 799 - 059-360268; Visita ai degenti da lun a dom: 6.30-8.30; 12.00-14.00; 18.00-21.30 Apertura al pubblico sab e prefestivi: Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Via Morane, 274 - 059.300500; 10.00-8.00 (8.00 del giorno successivo 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Farmacia Santa Caterina Snc Comunale Storchi CLINICA NEUROLOGICA - STROKE UNIT al festivo) del giorno successivo al festivo) Viale Storchi, 155 - 059.222238; Viale Muratori Lodovico Antonio, 145 Visita ai degenti da lun a dom: 7.00-9.00;12.00-14.00;18.00-20.00 059-239195; MIRANDOLA SPILAMBERTO Comunale Vignolese Stroke Unit : 12.00-14.00;18.00-20.00 Informazioni 848 800 328 Informazioni 059 782732 Via Vignolese, 537 - 059-363330; Farmacia Santa Chiara NEURORADIOLOGIA Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Comunale Villaggio Giardini Via Wiligelmo - 059-355722; Via Pasteur, 21 - 059-342040; 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Farmacia Santa Filomena Apertura al pubblico lun, mer, ven: 10.00-13.00; gio: 10.00-16.00; del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Farmacia Del Collegio Corso Duomo, 4 - 059-223916; sab: 9.00-12.00 Via Emilia Centro, 151 Farmacia Sant’Elena ORTOPEDIA MONTEFIORINO VIGNOLA 059-222549; Informazioni 0536 309500 Informazioni 059 7574740 Farmacia Della Bona P. e G. Snc Via Canaletto Sud, 123 Visita ai degenti da lun a dom: 6.30-8.30; 12.15-16.00; 18.15-21.00 Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- (San Damaso) 059.310488 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Strada Vignolese, 1263 RIANIMAZIONE NEURORIANIMAZIONE del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Farmacia Scalabrini Sandro e C. Sas 059-469108; (Cognento) Visita ai degenti da lun a dom: 13.00-14.00 Farmacia Grandemilia (Cittanova) MONTESE ZOCCA Via Dei Traeri, 104 - 059-353006; SERVIZIO PSICHIATRICO DI DIAGNOSI E CURA Via Emilia Ovest, 1480 Informazioni 059 982076 Informazioni 059 7574780 Farmacia Torrenova Visita ai degenti da lun a sab: 13.30-14.30; 18.30-19.45; Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- 059-848755; 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Farmacia Madonna Pellegrina Via Nonantolana, 685/T dom e festivi: 10.30-11.30; 15.30-17.30 del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Via Bellinzona, 59/61 - 059-392732; 059-254535

336 50 72 41

Modena via G. Guarini 189/A Modena via Emilia Est ang. Strada Saliceto Panaro Bomporto piazza G. Matteotti 36 di fianco al Municipio

Quando serve, ovunque serve con rispetto e convenienza 24 ore su 24, dal 1989. LUNEDÌ 9 MAGGIO 2016 | AGENDA | 13 EVENTI A MODENA E PROVINCIA

9 maggio - Carpi 9 maggio - Modena 11 maggio - Modena Aperitivo al N.I.C. Revolucion Latina Il Mercoledì sera del Sir Francis Drake Pub Aperitivo con ricco buffet dalle ore 18,00; Presso “NIC - New Italian Cafè” Con El Chico dj e Vanessa Singer Vocalist - Balli con Esther & Richard Appuntamento fisso ogni mercoledì: dalle 22,00 Dj Set, musica funk, Via delle Magliaie 13 - Info: tel. 349/6699060 Presso “Frozen”, Strada Contrada 346 - Info: tel. 059/460860 soul blues, hip hop. Happy hour su birra, shots, cocktail e vino in bottiglia Presso “Sir Francis Drake Pub”, Viale Emilio Po’ 86/A 9 maggio - Modena 10 maggio - Modena Aperitivo al Next Age 65 Mercatino biologico Biopomposa 12 maggio - Modena Dalle ore 18,00 alle 20,00 un fresco aperitivo con buffet Mercatino settimanale di prodotti agricoli biologici Giovedì Universitario & Happy Hour Beer Presso “Next Age 65 Discobar”, Via Emilia Est 963 In Piazza Pomposa - Dalle ore 07,00 alle 14,00 Tutti i giovedì happy beer per tutta la serata, con sconti sulle consumazioni Info: tel. 347/5632650 di tutte le birre: 11 qualità (anche artigianali) esclusivamente alla spina 9 maggio - Modena Presso “Sir Francis Drake pub”, Viale Emilio Pò 86/a Aperitivo & buffet 10 maggio - Modena Ricco Buffet ad accompagnare l’orario dell’ aperitivo: cocktails, long drinks, Parrucche Pazze 12 maggio - Modena vini rossi e bianchi italiani ed internazionali! Presso “Bar Mascagni” Dove il divertimento farà da padrone: con nuovi dj, nuovo show e nuovi boys Le maree: il battito del nostro pianeta Panta Rei, Via Emilia Est 93 - Info: tel. 348/8095406 Presso “Frozen”, Strada Contrada 346; Info: tel. 059/460860 Conferenza con il Prof. Giorgio Goldoni - Presso Planetario civico F. Martino, Viale Jacopo Barozzi 31 - Ore 21,00; Info e costi: tel. 059/224726 9 maggio - Modena 11 maggio - Modena Aperitivo & Musica Mercato di libri e piccolo collezionismo 13 maggio - Modena Ricco aperitivo & musica dalle 18,30 Il mercatino propone libri usati e da collezione, manifesti cinematografici, Campagna in città - Il mercato dei produttori agricoli Live o Dj set dalle 20,00 - 21,00 vecchie edizioni di giornalini, cartoline, santini e monete da collezione; Il mercato del contadino, ovvero dei produttori agricoli con qualità garantita Presso “Elio, illumina l’eccellenza”, Via Manifattura Tabacchi In centro storico, Piazzetta Sant’Eufemia; Dalle ore 08,00 alle 18,00 Presso Parco Ferrari - Dalle ore 14,00 alle 20,00 IL SANTO Album fotografico San Pacomio Misticismo a Pontremoli (MS). Foto scattata da Roberto Federici, nostro lettore e fotoamatore. Abate Nacque nell’Alto Egitto, nel 287, da genitori pagani. Arruolato a forza nell’esercito imperiale all’età di vent’anni, finì in prigione a Tebe con tutte le reclute. Protetti dall’oscurità, la sera alcuni cristiani recarono loro un po’ di cibo. Il gesto degli sconosciuti commosse Pacomio, che domandò loro chi li spingesse a far questo. «Il Dio del cielo» fu la risposta dei cristiani. Quella not- te Pacomio pregò il Dio dei cristiani di liberarlo dalle catene, promet- tendogli in cambio di dedicare la propria vita al suo servizio. Torna- to in libertà, adempì al voto aggregandosi a una comunità cristiana di un villaggio del sud, l’attuale Kasr-es-Sayad, dove ebbe l’istruzione necessaria per ricevere il battesimo. Per qual- che tempo condusse vita da asceta, dedicandosi al servizio del- la gente del luogo, poi si mise per sette anni sotto la guida di un ACCADDE OGGI TRENI LOCALI vecchio monaco, Palamone. Durante una parentesi di solitudine 1921 - A Roma viene rappresentato per te dal 1985 come Giornata dell’Europa Per informazioni: 840.151.152 Festivi: i treni non circolano nei giorni nel deserto, una voce misteriosa lo invitò a fissare la sua dimora festivi la prima volta il dramma Sei personaggi 1960 - La Food and Drug Administration Linea Modena - Sassuolo in quel luogo, al quale presto sarebbero convenuti numerosi di- in cerca d’autore di Luigi Pirandello approva la vendita della pillola anticon- Partenze da Modena: Linea Vignola - Bologna scepoli. Pacomio muore il 14 maggio 346, lasciando in eredità 1936 - L’Italia si annette formalmente cezionale negli Stati Uniti Feriali: 6.00 - 6.30 - 7.00 - 7.30 - 8.00 Partenze da Vignola: l’Etiopia dopo averne presa la capitale 1978 - Roma: viene ritrovato il cadavere - 8.30 - 8.55 (bus) - 9.35 - 10.35 (bus) Feriali: 6.07 - 6.46 - 7.48 - 8.48 - 9.48 una decina di monasteri, di cui un paio anche femminili. Il luogo - 11.35 - 12.05 - 12.35 - 13.05 - 13.35 - 10.48 - 11.48 - 12.48 - 13.48 - 14.48 il 5 maggio, Vittorio Emanuele III viene di Aldo Moro - 14.05 - 14.35 - 15.35 - 16.35 - 17.05 - - 15.48 - 16.48 - 17.48 - 18.48 - 19.48 - della sua sepoltura è sempre stato sconosciuto, perché in punto proclamato Imperatore d’Etiopia 1994 - Nelson Mandela diventa il primo 17.20 (bus) - 18.05 - 18.35 - 19.10 (bus) 20.48 - 21.22 - 22.30 (bus) di morte aveva raccomandato al discepolo più fedele di sep- 1950 - Robert Schuman presenta la Presidente nero del Sudafrica - 19.35 - 20.40 (bus) Festivi: 7.48 - 10.48 - 13.48 - 16.48 - Festivi: i treni non circolano nei giorni 20.48 pellirlo in un posto segreto, per evitare la venerazione dei suoi Dichiarazione Schuman, ideata da Jean 2011 - Wouter Weylandt muore durante festivi seguaci. Il documento su cui Pacomio vuole regolare la vita della Monnet che porterà al Trattato CECA. la 3ª tappa del Giro d’Italia 2011 Partenze da Bologna: Questa dichiarazione segna l’inizio del 2012 - Barack Obama si schiera a favore Partenze da Sassuolo: Feriali: 5.30 - 6.37 - 7.15 - 8.16 - 8.42 comunità è la Sacra Scrittura, che i monaci imparano a memoria processo d’integrazione europea, per cui del matrimonio fra persone dello stesso Feriali: 6.09 - 6.44 - 7.09 - 7.44 - 8.09 - - 9.16 - 10.16 - 10.42 - 11.16 - 12.16 - 8.44 - 9.14 - 9.45 (bus) - 10.14 - 11.35 13.16 - 13.42 - 14.16 - 15.16 - 15.44 e recitano a bassa voce mentre svolgono il loro lavoro. il 9 maggio viene festeggiato ufficialmen- sesso, è il primo dei presidenti degli USA (bus) - 12.14 - 12.49 - 13.14 - 13.49 - - 16.16 - 17.16 - 18.16 - 19.16 - 20.16 14.14 - 14.49 - 15.14 - 16.14 - 17.14 - 21.16 (bus) - 17.49 - 18.15 (bus) - 18.49 - 19.14 - Festivi: 6.37 - 9.16 - 12.16 - 15.16 - LA RICETTA t1BTUBDPOUBDDPMFFQPNPEPSJOJ WEB UTILE 19.55 (bus) - 20.14 - 21.25 (bus) 19.16 Ingredienti: Municipio di Modena: AEROPORTI . 400 g di pasta www.comune.modena.it Provincia di Modena: . 250 g di taccole www.provincia.modena.it . 100 g di pomodorini Informazioni turistiche: AEROPORTO DI PARMA Voli per LONDRA (Stansted) turismo.comune.modena.it/it/ Tel. 0521-9515 . dal 27 marzo al 29 ottobre . 1 Spicchio d’aglio canali-tematici/scopri-il-territorio partenze ore 06,30 (Tutti i giorni) . Olio extravergine d’oliva q.b. Informazioni Appennino: Voli per LONDRA www.appenninomodenese.net/ . Sale e pepe q.b. . dal 27 marzo al 29 ottobre Voli per MADRID ar75/ partenze ore 11,20 (Ma, Gi, Sa) . dal 27 marzo al 29 ottobre Servizi biblioteche universitarie: Numero di persone: 4 www.biblioreggio.unimo.it partenze ore 17,05 (Tutti i giorni) Istruzione a Modena: Voli per TRAPANI . dal 27 marzo al 29 ottobre Note: Primo piatto istruzione.comune.modena.it/ . dal 28 marzo al 29 ottobre partenze ore 18,50 (Tutti i giorni) istruzionemo/ partenze ore 21,40 (Lu, Ma, Sa) Preparazione: Camera di commercio: Voli per MONACO AEROPORTO DI BOLOGNA Eliminate le due estremità delle taccole, lavatele accuratamente sotto l’acqua corrente e met- www.mo.camcom.it/ . dal 27 marzo al 29 ottobre Prefettura di Modena: Tel. 051-6479615 partenze ore 16,50 (Tutti i giorni) tetele in una pentola con abbondante acqua bollente a lessare per circa tre minuti, dopodiché www.prefetturamodena.it/ scolatele. Nel frattempo lavate con cura i pomodorini e tagliateli a metà; ponete sul fuoco una Poste italiane: Voli per BERLINO (Schonefeld) Voli per PARIGI (Charles de Gaulle) padella e fate soffriggere in un filo d’olio uno spicchio d’aglio schiacciato. Non appena l’aglio www.poste.it . dal 27 marzo al 29 ottobre . dal 27 marzo al 29 ottobre Regione Emilia Romagna: partenze ore 13,40 (Tutti i giorni) partenze ore 07,00 (Tutti i giorni) avrà rilasciato il suo aroma, toglietelo dalla padella e cuocete i pomodorini facendoli saltare www.regione.emilia-romagna.it per circa cinque minuti. Trascorso il tempo indicato, unite in padella le taccole e completate Diocesi di Modena e Nonantola: Voli per FRANCOFORTE la cottura per cinque minuti, aggiustate di sale e pepe e spegnete il fuoco. Lessate la pasta www.modena.chiesacattolica.it Voli per ROMA FIUMICINO . dal 29 marzo al 29 ottobre . dal 1 aprile al 29 ottobre in una pentola con acqua bollente leggermente salata, poi scolatela e mettetela nella padella Servizi sanitari - ospedalieri: www.policlinico.mo.it/ partenze ore 06,15 (Tutti i giorni) partenze ore 07,30 (Tutti i giorni) con le taccole e i pomodorini: accendete il fuoco e saltate tutto a fiamma moderata per due Servizi Hera: . dal 27 marzo al 29 ottobre . dal 27 marzo al 29 ottobre minuti, dopodiché servite il primo piatto in tavola. Ricetta da www.gustissimo.it www.gruppohera.it partenze ore 10,50 (Tutti i giorni) partenze ore 12,15 (Tutti i giorni) 14 | | LUNEDÌ 9 MAGGIO 2016 SPORT

E-mail [email protected] LUNEDÌ 9 MAGGIO 2016

VOLLEY SUPERLEGA Battuta Perugia anche in gara tre dopo una romanzesca rimonta al tie break

DHL MODENA 3 SIR SAFETY PERUGIA 2 (23-25, 25-20, 17-25, 25-16, Dhl da leggenda, Modena campione 15-13) DHL MODENA: Bruno Mossa De Re- zende 2, Petric 11, Casadei, Rossini (L), Sartoretti, Ngapeth 29, Nikic 1, Bossi 4, PalaPanini in festa. Dodicesimo scudetto nella storia gialloblù Sens, Lucas Saatkamp 11, Vettori 14, Sighinolfi. Non entrati Donadio, Soli. primis dalla presidentessa All. Lorenzetti. gialloblù Catia Pedrini. SIR SAFETY CONAD PERUGIA: Buti Il film del match. Dhl subi- Lorenzetti 8, Fromm, Holt 1, De Cecco 3, Kaliberda to vogliosa di chiudere i 6, Giovi (L), Russell 18, Dimitrov 1, Elia, conti, col primo break raggiunge Atanasijevic 21, Fanuli, Birarelli 10. Non (17-14) firmato da Ngapeth entrati Tzioumakas. All. Kovac. in contrattacco. La parità Bagnoli Arbitri: Pasquali, Bartolini. Perugia la recupera con A- Note: durata set 32', 28', 25', 25', 16'. tanasijevic (ace sulla rete e il dodicesimo Spettatori: 5.100, incasso 67.200 euro. attacco). Poi ancora tanto e- E’ scudetto per la Ace 6/4, bs 23/20, muri 6/12, errori quilibrio e il muro di Buti storia di Modena, dai 31/33. che chiude una spettacolare tempi della Panini, azione sul 19-21, caratteriz- attraverso la storia odena in trionfo, Mo- zata da super difese. Il 21-21 de ll ’eredità Daytona M dena di nuovo tricolo- è firmato da Modena con un e di quella della Pal- re dopo 14 anni. Il trionfo muro sull’opposto della Sir lavolo Modena: 69/70, della Dhl riporta lo scudetto Safety. L’ace di Dimitrov 71/72, 73/74, 75/76, al PalaPanini al termine di (21-23), il muro di Ngapeth 85/86, 86/87, 87/88, una romanzesca gara tre, (23-24) ad annullare il set 88/89, 94/95, 96/97, vinta con una super rimon- ball perugino e la battuta 01/02. ta al tie break sull’orgo glio fuori di Sighinolfi chiudono Gli allenatori che di Perugia. Modena corona il primo set. hanno firmato i 12 una stagione da leggenda, Ancora tanto equilibrio TRICOLORI Modena premiata sul palco del PalaPanini per lo scudetto appena vinto scudetti gialloblù so- col triplete campionato-cop- all’inizio di secondo set, con no Franco Anderlini pa-supercoppa che riesce una difesa di Rossini e Pe- Dhl (6-8) con Russel efficace dra gialloblù che scappa troppa voglia di scudetto e (1970, 1972, 1974), Ed- per la terza volta nella sto- tric che siglano il 15-13. Il dalla seconda linea. (16-8) per poi chiudere il la gara si rimette sui binari ward Skorek (1976), ria dopo i due precedenti 18-15 è figlio di un errore di Lorenzetti prova a inseri- quarto set con un ace sem- dell’equilibrio (9-9), dopo un Julio Velasco (1986, della Sisley Treviso. Atanasijevic, poi Modena re Nikic (per Petric), ma Pe- pre di Ngapeth. ace di Petric che fa esplode- 1987, 1988, 1989), Da- Partita indimenticabile prende il largo. Col pubblico rugia tiene il margine a +6 Il tie break è da leggenda. re l’urlo del PalaPanini. Da niele Bagnoli (1995, in un PalaPanini stracolmo che trascina si fa trascina- (10-16) e lo gestisce fino alla Modena sembra vedere il qui si capisce che l’inerzia è 1997 insieme a Fran- coi tifosi anche fuori dal Pa- re, Vettori mette a segno il fine. Ma la Dhl ha troppa vo- burrone, quando la Sir, con tutta gialloblù ed è solo que- co Bertoli) e Angelo lazzo grazie al maxischer- pare ggio. glia di scudetto e mette in una grande reazione d’orgo - stione di tempo prima di cu- Lorenzetti (2002 e mo e indimenticabile anche Grande battaglia al Pala- chiaro subito che la partita glio, vola via 8-3 grazie a un cirsi addosso lo scudetto. A- 2016). Per Lorenzetti per il bellissimo omaggio Panini e Perugia che non andrà al tie break. Ngapeth indomabile Atanasijevic. tanasijevic prova ad allun- era la sesta parteci- della curva umbra: con lo molla, anzi. Scappa subito dà infatti lo sprint, Lucas al- Ma forse qui viene il “brac - garlo questo tempo, ma il pazione ai play off e striscione “La storia siamo 5-1 nel terzo set e respinge lunga (6-2) ed è ancora il cino” a Perugia o forse Mo- suo errore in battuta è l’ini - la sua sesta Finale. vo i ”, applaudito da tutti, in un tentativo di rientro della francese a guidare la squa- dena semplicemente ha zio del trionfo per Modena. 16 | SPORT

GRANDE TRAGUARDO Sopra due immagini dell’esultanza: giocatori e staff con la coppa e a destra gli abbracci sul parquet dopo l’ultimo punto LE VOCI DEL TRIONFO Terzo tricolore per il coach di Fano, secondo con Modena dopo quello del 2002: tutti sono arrivati l’8 maggio La maturità di Lorenzetti: «Cresciuto con questo gruppo» «Una gioia del genere mi mancava. E i ragazzi mi hanno insegnato ad avere pazienza»

una gioia diversa da E’ quella di 14 anni fa, quando era sempre lui l’alle - natore del Volley Modena - al- lora marchiato Unibon - che vinse lo scudetto. E’ una gioia più matura, più intensa, più bella quella che sta vivendo il tecnico della Dhl Angelo Lo- renzetti. Che ieri, 8 maggio 2016, ha festeggiato il terzo scudetto della sua carriera: anche il primo (quello con la Kerakoll) e il secondo (nel 2009 con Piacenza) arrivarono l’8 maggio. Una data benedetta, per Lorenzetti da Fano, che da Modena è stato adottato tanto che nella nostra città vive con la sua famiglia. Una data che permette inoltre di archiviare definitivamente la sconfitta IRREMOVIBILE SULL’ADDIO nella finale di un anno fa con Trento: l’appuntamento col «La decisione di lasciare la squadra è stata presa e la destino è stato solo rimandato, concludendo in maniera stre- conquista di questo tricolore è stata complicata anche pitosa quattro anni importan- da questa situazione. Volevo essere limpido nei ti al PalaPanini (caratterizzati anche da due Coppe Italia e da confronti dei giocatori e inoltre la società doveva fare una , oltre scelte con altri giocatori e io non potevo stare a metà al ritorno in Champions lea- gue dopo un decennio abbon- del guado. Quando andavo nello spogliato dovevo dante di assenza). sapere che le scelte sui tagli non c’entravano» «Questi ragazzi - ha detto a fine partita parlando del suo gruppo - mi hanno insegnato a resterà per un po’». E’ con que- verla lasciare e sapendo che i resettarmi un po’, a sapere a- sta sensazione che il coach la- giocatori potessero in qualche scoltare, ad aver pazienza, a scerà Modena, come aveva an- modo perdere fiducia in un al- non dare giudizi. Mi hanno in- nunciato durante la fase delle lenatore che sarebbe partito. segnato tanto e li ringrazio co- semifinali: nemmeno i cori a Ipotesi che Angelo respinge: sì come ringrazio la società». suo favore intonati dai soste- «Volevo essere limpido nei E’ lui che ha guidato la rosa nitori gialloblù gli faranno confronti dei giocatori - ha verso un tricolore che resterà cambiare idea. proseguito - e inoltre la società scolpito nella memoria dei ti- «La decisione è stata presa - doveva fare scelte con altri gio- fosi canarini: «In questi anni ha detto sempre dopo la gara - e catori e io non potevo stare a non sono mancati i momenti la conquista di questo trico- metà del guado. Quando an- di felicità anche se a volte sem- lore è stata complicata anche davo nello spogliato dovevo es- brava come incompleta: ades- da questa situazione». Cioè sere limpido, ripeto, e sapere so sono colpo di gioia, sazio, e dalla consapevolezza di guida- che le scelte che avevo fatto sui credo che questa sensazione re una squadra sapendo di do- tagli non c’e n t r ava n o » . PRODEZZA Un recupero di Bruno (foto Foschi), a fianco la gioia dei tifosi fuori dal PalaPanini (Legavolley) LUNEDÌ 9 MAGGIO 2016 SPORT | 17 LE VOCI DEL TRIONFO L’orgoglio e la gioia del palleggiatore protagonista di una stagione storica «Questo scudetto ce lo meritiamo tutto» Bruno: «Premia due anni di lavoro di un gruppo fantastico»

e l’abbiamo fatta. uno dei grandi protago- «C Dopo 14 anni, dopo nisti. Non solo in campo, avere vinto tutto quest’a n- ma anche fuori, con la sua no in Italia, conquistare lo carica umana, come pe- scudetto a Modena è una dina di un gruppo che ha cosa straordinaria. E farlo saputo dimostrarsi tale a Modena, in questo pa- anche nei momenti di dif- lasport è una cosa straor- ficoltà. E con il quale vuole dinaria». Bruno Mossa De condividere gioie e dolo- Rezende non trattiene l’e- ri. splosione di gioia ed al «Questo traguardo è il termine della gara che ha frutto di un percorso i- portato al traguardo più niziato lo scorso anno e alto, deve urlare per farsi che abbiamo concluso que- sentire nel caos di un Pa- st’anno nella maniera che laPanini che esplode di ca- ci meritavano. lore e di colori. Ovvia- Lo meritiamo per il mente gialli. grande lavoro fatto, per U n’avventura quella che tutti i sacrifici che abbia- ha condotto la DHL Mo- mo vissuto ed affrontato dena alla conquista del insieme in questi due an- traguardo più ambito, di ni. E’ una gioia incredi- ASCOLTA BRUNO cui Bruno è pienamente bile»

VETTORI L’entusiasmo dello schiacciatore simbolo di Modena «Ci abbiamo sempre creduto Lorenzetti il nostro numero 1»

L’ELOGIO DI KOVAC «Abbiamo onorato questa finale»

on posso che fare «N grandi compli- menti ai miei ragazzi e grandi complimenti a Modena, che ha giocato una serie di altissimo li- vello. E stata una serata ASCOLTA

GRINTA Sopra Ngapeth (foto Foschi), a fianco vettori in attacco (Legavolley) di grande pallavolo. Non rimprovero nulla ai miei la vittoria di un sà dove «anche nei set in giocatori, hanno dato «E’ gruppo fantastico cui sembrava avessimo tutto quello che avevano, che l’anno scorso non a- qualcosa in meno. In realtà hanno giocato un grande veva vinto ma che que- c’era ed abbiamo trovato volley, ma non è bastato. st’anno ci ha creduto dall’i- sempre quel qualcosa in Ringrazio i nostri tifosi, nizio e non ha mai smesso più» sono stati magnifici, di crederci. Anche nei mo- E alla fine un ringrazia- grazie a loro, che ci han- menti di difficoltà siamo mento al coach per eccel- no sostenuto come me- stati in grado di continuare lenza, quell’Angelo Loren- glio non si poteva fare». a dare tutto». Luca Vettori zetti che per sua scelta Coerenza e umiltà sono non vede l’ora di andare a chiude la sua avventura a dirette nelle parole del festeggiare «a ballare» ma Modena con il traguardo dopo gara di Slobodan si trattiene al microfono più alto. «E’ un grande, il Kovac, tecnico della Sir per trasmettere la grandez- numero uno, ha gestito Safety Conad Perugia. za di una squadra che an- questa squadra come mai «Abbiamo onorato che quando sembrava fare ASCOLTA VETTORI nessuno avrebbe potuto fa- questa finale, e per que- un passo indietro «ha sem- re. Lo ringrazio per quello sto devo fare i compli- pre saputo reagire con un che ha fatto a nome mio e a menti alla squadra» fiato in più», pescato chis- nome della squadra» 18 | SPORT | LUNEDÌ 9 MAGGIO 2016

ASCOLTA LE VOCI DEL TRIONFO La presidentessa Pedrini: «Grazie anche a chi ci ha voluto male» «La vittoria di chi crede in un mondo migliore» «Questa successo dovrebbe spiegare a chi ci governa cosa può fare lo sport» razie a tutti, anche a «G chi ci ha offeso». E’ una idilliaco e che qualche anno fa, vittoria che chiude un imma- quando Modena Volley fatica- ginario quella arrivata ieri, la va, il sostegno davvero non era conquista dello scudetto s’in - così ampio e condiviso. Anzi. E tende, per la presidentessa del- infatti la numero uno della so- la Dhl Modena Catia Pedrini. cietà di via Divisione Acqui ha Che a caldo, commentando lo aggiunto che «per me questo straordinario successo, ha scudetto significa che a volte il detto «grazie ai ragazzi, grazie dolore paga. Questa è una vit- ad Angelo Lorenzetti, grazie toria di chi crede che il mondo ad Andrea Sartoretti, grazie a possa essere migliore». chi ci ha voluto bene dall’i- E ha aggiunto, Pedrini, che nizio: pochi. Grazie anche a «credo che quello che è suc- quelli che quelli che sono ar- cesso qui oggi dovrebbe inse- rivati e a quelli che sono ar- gnare qualcosa allo sport, do- rivati dopo moltissimo. Grazie vrebbe spiegare a chi ci go- anche a chi ci ha sfruttato, u- verna e chi ci amministra cosa miliato e vilipeso». Parole che può fare lo sport». I toni e i rappresentano un modo sotti- modi dell’abbraccio e il calore le per togliersi i classici sas- di una tifoseria, o meglio di solini dalle scarpe, per ricor- una città, possono insomma dare che il clima sportivo e essere un esempio che supera i sociale intorno a questa squa- CON I «RAGAZZI» Catia Pedrini durante confini di un palazzetto o di dra non è sempre stato così la premiazione con i giocatori della Dhl uno stadio.

LA GENTE

TRIPUDIO GIALLOBLU’ Nelle foto Foschi e Lega Volley le immagini della Tifosi, una gioia attesa quattordici anni coreografia al PalaPanini, della gente davanti al maxischermo fuori dal Palazzo e della festa finale E il PalaPanini diventa immenso LUNEDÌ 9 MAGGIO 2016 | SPORT | 19 Due rigori sbagliati dal nigeriano che poi segna l’inutile rete dell’1-3 contro la Lazio finita in 9

CARPI 1 Mbakogu choc, Carpi vede l’inferno LAZIO 3 Reti: 23’ Bisevac, 32’ Candreva, 28’ st Klose, 39’ st Mbakogu CARPI (4-4-1-1): Belec; Letizia, Ro- Il Palermo fa pari e sorpassa (+1): salvezza ora lontanissima magnoli, Poli, Gagliolo; Pasciuti (30' Verdi), Bianco (20' Crimi), Cofie (1' st CLASSIFICA DI SERIE A

Lasagna), Di Gaudio; Lollo; Mbakogu. A SQUADRA PUNTI PARTITE GIOCATE disposizione Colombi, Daprelà, Zaccar- do, Porcari, Suagher, Martinho, De Guz- JUVENTUS 88 37 man, Sabelli, Mancosu. Allenatore Ca- NAPOLI 79 37 stori. ROMA 77 37 LAZIO (4-3-1-2): Marchetti; Basta, INTER 67 37 Bisevac, Hoedt (17' Mauricio), Konko; FIORENTINA 61 37 Parolo, Biglia, Lulic; Candreva (67' D- SASSUOLO 58 37 jordjevic 4), Klose, Felipe Anderson (6’' st Onazi 6,5). A disposizione Guerrieri, MILAN 57 37 Patric, Milinkovic-Savic, Cataldi, Mauri. LAZIO 54 37 Allenatore Inzaghi CHIEVO 49 37 Arbitro: Rocchi di Firenze Due (Di Fio- GENOA 46 37 re-Longo) TORINO 45 37 Note: spettatori paganti 6.172, incasso EMPOLI 43 37 36.353,10 euro. Abbonati 3.709 per una ATALANTA 42 37 quota di 57.891,27 euro. Espulso al 38’ st Biglia per doppia ammonizione, e- BOLOGNA 41 37 SAMPDORIA 40 37 spulso al 45’ st Djordjevic per compor- INCREDULO Jerry Mbakogu tamento non regolamentare. Ammoniti: dopo il secondo rigore sbagliato UDINESE 39 37 Poli, Pasciuti, Parolo, Romagnoli, Lollo, Sotto la delusione di Lasagna, che PALERMO 36 37 Letizia. Al 12’ e al 41’ Marchetti para un appena entrato ha colpito una traversa CARPI 35 37 rigore a Mbakogu. Angoli 9-5. Recupero FROSINONE 31 37 1’-5’. HELLAS VERONA 28 37 di GIANNI GALEOTTI ma la porta avversaria sem- e si dovesse definire con bra stregata. Non passano Nell’ultimo turno LE PAGELLE Lo spirito biancorosso non regge l’impatto S un aggettivo, Carpi-La- dieci minuti e arriva il rad- zio ne avrebbe solo uno: in- doppio Lazio con Candreva Disastro Jerry credibile. Incredibile come che su assist di Felipe An- potrebbe non una salvezza che sembrava derson da distanza ravvici- alla portata di mano, e che nata vince Belec. Il Carpi ca- bastare la vittoria Lasagna è l’unico a brillare poteva essere più vicina an- la ma al 42' la sorte sembra che solo con un pareggio, sia sorridere e arriva l'ennesi- a Udine ELEC 6 Non ha respon- COFIE 5,5 Spreca un’ot - svanita con una sconfitta pe- ma occasione che potrebbe B sabilità sui 3 gol subiti. tima occasione all’inizio su sante. Resa appunto incredi- riaprire la partita. Mauricio La difesa non lo ha aiutato. assist di Mbakogu, tirando bile da qualcosa da annali sta combattendo con Mba- I siciliani ospitano LETIZIA 6 Resiste alla debole su Marchetti. Poi re- del calcio: due rigori guada- kogu, quando colpisce la furia di Anderson ma è im- cuperare e reggere un cen- gnati, battuti e sbagliati dal- palla con la mano. Almeno preciso su diversi controlli trocampo come quello della lo stesso giocatore in 20 mi- così vede l'assistente. Secon- il Verona già in B ROMAGNOLI 5,5 E’ Lazio è roba dura (1' st LA - nuti. In questo caso il nome è do rigore. Lo stadio fischia complice e non protagoni- sagna 6,5 Subito pericolo- quello Jerry Mbakogu. In quando Mbakogu riprende sta di una difesa che fa spes- so in affondo, colpisce la campo nuovamente dal pri- la palla per battere. Lo fa e 39' intercetta la palla rimbal- so acqua. Ammonito non ci traversa. Fa paura ad In- mo minuto in una formazio- sbaglia di nuovo, clamorosa- zata sulla traversa colpita da sarà contro l’U d i n e s e. zaghi che temendolo passa ne titolare che escludeva mente, con un piatto diretto Verdi su punizione. Si accor- POLI 5 Non è proprio alla difesa a 5. Peccato, uno nuovamente Lasagna, quel allo stesso angolo che Mar- ciano le distanze ma non ba- giornata, troppi errori ed che ti cambia la partita do- KL 15 che entrato nel secon- chetti intuisce facilmente. sta. Il Carpi ci crede, anche anche per lui un giallo da vrebbe giocare di più do tempo al posto di Cofie Il terzo gol della Lazio ar- perché nell'azione che pre- ing enuità DI GAUDIO 6 Ap p are piangerà al fischio finale da- riva al 28' della ripresa quan- cede il gol del nigeriano Bi- GAGLIOLO 5,5 Sof fre più remissivo del solito e vanti ad una curva attonita do l'ingresso di Lasagna al glia viene espulso per la se- sulla sua fascia, emblema- questo incide anche sulla informata contestualmente posto di Cofie sembra ridare conda ammonizione. Poi la tica l’azione del secondo tecnica sempre buona del pareggio e del sorpasso carica e forza all'attacco Lazio viene ridotta 9 quando gol. LOLLO 5,5 Ottimo ini- del Palermo. biancorosso. E' infatti KL 15 al 90' Djordjevic reagisce PASCIUTI 6 P re s t a z i o n e zio, con buoni suggerimen- Pur combattuto fino all’ul - a centrare la traversa a due con una manata su Letizia. di gran cuore, interpreta ti ma dopo il gol sparisce e timo l’incontro si decide nel minuti dal rientro in campo. Il Carpi è rassegnato. La La- come sempre lo spirito Car- pecca di carattere primo tempo che si apre con Ma è un cross dalla destra da zio rimane avanti di due gol pi, ma non basta (30' st MBAKOGU 4,5 Me zzo due occasioni, una per par- parte di Basta all’inter no e gestisce bene il vantaggio VERDI s.v.), punto in più solo per il gol te, prima con Cofie che sba- de ll’area che alla mezz’o ra anche nei 4 minuti di recu- BIANCO 6 Forse è colui della bandiera che non can- glia la conclusione centrale suona come un invito a noz- pero. Finisce 1-3 tra i fischi e che riesce meglio in coper- cella la fallimentare pre- su un assist di Mbakogu e ze per Klose che non sba- le lacrime di molti tifosi tura. Gara di gran sacrifi- sunzione del secondo rigo- poi con Candreva che in a- glia. biancorossi che vedono al- cio (20' st Crimi 6 il suo re battuto in modo imba- rea sfodera un missile bloc- Il riscatto Carpi sembra lontanarsi l'obiettivo salvez- ingresso non incide r a z z a n t e. cato da Gagliolo. Solo l'as- arrivare da Mbakogu che al za. saggio delle emozioni forti che seguiranno. Perchè al 12' Hoedt atterra Mbakogu in area. E' rigore che solle- vando un po’ di mugugni tra i tifosi decide di battere. Bruttissimo rasoterra nel- l'angolino destro che Mar- chetti intuisce facile e re- spinge. La Lazio reagisce prima con Lulic che colpisce la traversa e dagli sviluppi di un calcio d'angolo arriva la prima condanna per il Carpi. Parolo calcia due vol- te un palla sempre salvata e respinta sulla linea dalla di- fesa e sulla quale arriva Bi- sevac che insacca con un missile. Al 23' è vantaggio Lazio. Il Carpi ci prova con DISCHETTO MALEDETTO Mbakogu prima di un rigore Bianco e poi con Di Guadio A fianco Bisevac esulta dopo il primo gol 20 | SPORT | LUNEDÌ 9 MAGGIO 2016 CARPI-LAZIO 1-3 Il tecnico allarga le braccia ma elogia la straordinaria rimonta dei suoi

bbiamo giocato con «A impegno e dedizio- «C’è un barlume di speranza, ma siamo realisti» ne, creando tante occasio- ni che non abbiamo sfrut- tato. Purtroppo abbiamo visto con i nostri occhi Castori sui rigori: «Jerry segnava sempre, nel calcio si dimentica in fretta» come sia fatta la sfortuna, ma abbiamo dimostrato di essere una squadra pulita, ROMAIRONE Il rammarico del diesse che ha giocato la sua par- tita fino in fondo. Il ri- sultato ci ha penalizzato, «Ora speriamo in partite siamo consapevoli di aver dato il massimo». Così il tecnico del Carpi Fabrizio vere fino alla fine» Castori al termine del mat- ch con la Lazio, che riduce al lumicino le speranze di opo questa gior- che hanno fatto partite salvezza per i biancoros- «D nata rimane solo diverse. La Lazio ha an- si. una fiammella di spe- che perso tempo in ma- «Si vince e si perde gra- ranza. Non vogliamo a- niera spudorata e con zie al collettivo», l’analisi vere rimpianti e lavo- largo anticipo. I due ri- del mister, «gli errori fan- reremo in settimana per gori sbagliati? Quando no parte del gioco. Se si non averne giocando fi- pensi di aver visto tutto accettano le prodezze, si no all’ultimo al massi- del calcio ecco che ne devono accettare anche gli mo, come abbiamo fatto succedono di nuove e im- sbagli. Jerry finora in due negli ultimi 6 mesi, con- prevedibili». Sulla volata anni aveva segnato tutti i sapevoli di avere fatto salvezza, «la speranza rigori tirati, dopo aver sba- fino ad ora qualcosa di che, come invocato da gliato il primo ha voluto incredibile. Vogliamo u- più parti, ci siano partite riprovare a calciare il se- scirne a testa alta e se vere fino alla fine come condo: purtroppo è andata COME UN PADRE Castori consola i suoi a fine match per uno o due punti sa- sicuramente successo a male. Il calcio ha poca me- remo condannati alla re- noi in queste settima- moria, si dimentica in fret- «Abbiamo disputato una trocessione ne prendere- ne». ta quanto fatto in passa- GUARDA «Abbiamo grandissima stagione», già mo atto e riprenderemo to». un bilancio stagionale dal da un gradino più sotto». C’è rassegnazione, guar- dimostrato tecnico, «nel girone di ri- Le parole, le uniche dalla dando la classifica. «Non torno saremmo decimi per società biancorossa, ol- siamo tanto ingenui da punti fatti. Non posso che tre a quelle del mister, pensare che i giochi siano di essere tessere gli elogi di questi sono quelle del ds Ro- ancora aperti, c’è un bar- ragazzi, che si sono resi mairone che in nome lume di speranza, ma sia- una protagonisti di una rimon- della squadra afferma: mo realisti. Rimane il fatto ta eccezionale dopo che a «C’è solo rammarico per- che abbiamo onorato an- squadra novembre sembravamo re- chè la prestazione è stata che oggi il campionato e trocessi. Siamo arrivati a generosissima e pur- ASCOLTA meritiamo rispetto per pulita» 35 punti, forse non baste- troppo ci sono avversari questo». ranno».

SERIE B Dopo Crespo l’assestamento e via alla serie positiva con 6 punti nelle ultime quattro gare IL POSTICIPO Lanciano, rischio Modena, i numeri dell’effetto Bergodi Lega Pro concreto PESCARA 4 LANCIANO 0 La svolta col Perugia. E finisse ora sarebbe salvezza Reti: 31’ Caprari, 35’ Zampano, 63’ rig. Memushaj, 90’ Torreira PESCARA (4-3-2-1): Fiorillo; Vitturini, al suo arrivo, il 28 marzo Fornasier (87’ Diamoutene), Zu- D scorso, dopo l’inaccetta - paric, Zampano (82’ Mazzotta); bile sconfitta casalinga contro Memushaj, Torreira, Verre; Be- il Cagliari che costò la pan- nali (67’ Mitrita), Caprari, La- china a Crespo, il Modena gui- padula. Allenatore: Oddo LANCIANO (4-2-3-1): Cragno; Sal- dato da Cristiano Bergodi ha viato, Aquilanti (37’ Di Filippo), messo a segno 7 punti in 7 par- Rigione, Di Matteo; Rocca, Ba- tite, di cui sei nelle ultime cinovic, Vitale (72’ Bonazzoli); quattro. Numeri che di per sé Vastola (63’ Milinkovic), Di Fran- non direbbero nulla, e non sa- cesco; Ferrari. Allenatore: Ma- ragliulo rebbero nemmeno grandi nu- Arbitro: Abisso meri, se non fossero visti alla Note: ammoniti Aquilanti, Vastola, luce delle prestazioni e dei Zampano, Di Matteo, Bacinovic, campi in cui sono stati con- Di Filippo quistati. La sconfitta casalin- n ga contro il Trapani e quella si era avviata verso una china tanta fiducia legata alla con- CL AS SIFI CA . Crotone 79, Cagliari 77, Pescara 68, Trapani contro l’Entella, rispettiva- che non lasciava spazio a spe- ferma di una squadra più com- 67, Bari 65, Spezia 62, Novara mente seconda e terza del Ber- ranze. Instabile, incostante, patta in tutti i reparti, più 62, Cesena 62, 61, godi Ter a Modena, viste oggi disattenta e disordinata al gruppo, capace di supplire an- Brescia 54, Perugia 54, Avellino sono state il frutto di una scos- punto da mangiarsi nel giro di che alle mancanze dei singoli 49, Ternana 49, Vicenza 48, A- sa di assestamento dopo il ter- 5 minuti, quello che magari si più affamata di salvezza. Ele - scoli 46, Pro Vercelli 43, Modena remoto Crespo. Da qui il Mo- era costruito in 70. Poi, appun- menti che disegnano l’impron - 42, Salernitana 42, Latina 42, Lanciano 39, Livorno 38, Como dena ha iniziato davvero quel- to, la svolta, con il 3-0 in casa ta Bergodi che il mister pro- 30 la svolta, sotto l’aspetto men- col Perugia che sbloccò i sin- verà a rendere decisiva in chia- n PROSSIMO TURNO. V e- tale, oltreché tecnico, che si goli e svegliò la squadra. Se- ve salvezza, sabato, in casa, nerdì 20.30: Perugia-Pro Vercel- attendeva da novembre, ma guita da tre pareggi che suo- contro il Pescara (in lotta per il li. Sabato ore 15: Ascoli-Livorno, che è arrivata e si è strutturata nano come imprese: a Bari, poi miglior piazzamento playoff). Brescia-Bari, Cagliari-Salernita- in casa col Crotone promosso Ad oggi, per la classifica degli na, Cesena-Novara, Latina-Vi- solo con l’arrivo di Bergodi, cenza, Modena-Pescara, Trapa- appunto, quando ormai la in serie A e poi, sabato sul dif- scontri diretti il Modena, pur a ni-Crotone, Entella-Avellino, squadra, pur in una posizione ficile campo della Salernita- pari punti con la Salernitana e Lanciano-Ternana. Domenica 15 non drammatica in classifica, na. Quarto risultato utile con- Latina, sarebbe comunque sal- ore 17.30: Como-Spezia. SVOLTA FINALE Cristiano Bergodi. Sopra il punto di Salerno visto da Paride Puglia secutivo ma soprattutto con vo, direttamente. ( g i . ga . ) LUNEDÌ 9 MAGGIO 2016 | SPORT | 21 SERIE A Politano nel finale fima i tre punti che riportano i neroverdi a +1 sul Milan nella corsa per il sesto posto

FROSINONE 0 SASSUOLO 1 Sassuolo fino alla fine: controsorpasso Reti: 40’ st Politano FROSINONE (4-4-2): Bardi (29’ Zap - pino); Ciofani M., Pryima, Ajeti, Crivel- lo; Carlini (33’ st Longo), Sammarco, Per uno sfortunato Frosinone (due pali) è retrocessione Gucher (25’ st Frara), Kragl; Ciofani D., Dionisi. A disposizione Leali, Rosi, Blan- tanto che si rischia di rim- chard, Tonev, Russo. Allenatore Stel- piangere la chance non con- LE PAGELLE lone. cretizzata (ancora Politano SASSUOLO (4-3-3): Consigli; Vrsal- il protagonista) per fare il Pellegrini super jko, Cannavaro, Acerbi, Peluso; Pelle- rassicurante secondo gol. grini, Magnanelli, Duncan; Berardi (43’ La fatica del Sassuolo è st Gazzola), Defrel (25’ st Falcinelli), sempre stata parecchia in Berardi opaco Sansone (16’ st Politano). A disposi- questo match, col Frosinone zione Pegolo, Pomini, Longhi, Adja- a prendere sempre più co- ONSIGLI 6,5. S a l va pong, Ferrini, Missiroli, Broh, Trotta. Al- raggio nella sua disperazio- C alla grande subito su lenatore Di Francesco ne e pochi momenti, dall’al - Dionisi, poi benedice la Arbitro: Cervellera di Taranto (Dobo- tra parte, in cui il gioco riu- sorte sui pali di Kragl e sz-Soricaro) sciva ad appoggiare sui clas- Ciof ani. Note: ammoniti Peluso, Gucher, Kragl, sici dialoghi tra i tridentisi VRSALJKO 6,5. Fa mil- Cannavaro, Dionisi, Berardi, Crivello, di Eusebio. Tanto che è ser- le chilometri, sfiancando- Politano. Angoli 2-8. Recupero 2’-4’ vita la potente sgasata di un si a più non posso. centrocampista palla al pie- CANNAVARO 6,5. Un di FRANCESCO TOMEI de, Duncan, a mangiare paio di chiusure provvi- campo e spazi aprendo quel- denziali e l’esperienza che l Sassuolo si rimette dove lo decisivo per il passaggio non manca mai. Se Dionisi I merita di stare, al sesto orizzontale Berardi-Polita- è più veloce, spesso fa leva posto che può valere un’Eu - no. Che col talento, solo con sulla posizione e sul senso ropa League pazzesca, alla quello si poteva azzeccare di anticipo. fine di una partita che il Fro- così bene l’angolo da quella ACERBI 6,5. Altra pro- sinone meritava almeno di posizione, ha rimesso il Sas- va importante, anche se pareggiare, segnati nel con- suolo là dove merita di sta- Ciofani è cliente scomodo to due pali e diverse occasio- re. A un passo dalla sua im- soprattutto sul gioco ae- ni che hanno sottolineato il presa, che poi dovrà comple- re o. valore di Consigli. tare la Juventus. Anche se, PELUSO 6. Sgroppa sul- Risposta pesante, quella comunque, il sesto posto re- la sinistra, mostrandosi data dai neroverdi al Milan sterebbe un traguardo paz- dilig ente. ora di nuovo sotto di un pun- LA FESTA QUANDO SEMBRAVA IMPOSSIBILE I neroverdi dopo il gol di Politano z esco. PELLEGRINI 7. La ve- to, prima dell’ultima che ve- locità e la semplicità con le drà le due contendenti, im- ca, così come lo è tutta la sta- Sabato il rush finale per il piazzamento quali muove la palla la- probabili a inizio stagione, gione del Sassuolo, che si sta sciano a bocca aperta. Ri- affrontare big match diversi dimostrando matura oltre che vale l’Europa League solo se la Juve batte i rossoneri pete la grande prestazione per valori e motivazioni de- che scintillante: così si spie- nella finale di che fece a Genova contro gli avversari. La Roma avrà ga una vittoria di quelle la Samp nel girone di an- ancora la speranza numeri- brutte e concrete, che bissa Il Sassuolo ospita un’Inter già certa del quarto posto, d at a . ca del secondo posto, men- la precedente col Verona. a San Siro una Roma ancora affamata di Champions diretta MAGNANELLI 7. Pe r tre l’Inter, attesa al Mapei Sei punti, quando all’a n d at a come continua a giocare Stadium, oltre il quarto non ne erano arrivati due: il sal- meriterebbe l’azzurro. Fa potrà andare. to di qualità contro le picco- da schermo ed è il primo a Risposta pesante e matura le è tradotto nella classifica IL TECNICO Tra soddisfazione ed emozioni far partire la manovra. quella del Sassuolo, che ave- che vediamo. Una vittoria Smista un numero esage- va la pressione dei punti già arrivata quando il Frosino- rato di palloni. presi dai rivali la sera prima ne aveva più volte avvicina- DUNCAN 6,5. A volte e soprattutto contro un Fro- to il gol della speranza e Difra: «Qui era difficilissima» impreciso in alcuni appog- sinone davanti nel suo gior- quando Di Francesco ha già gi, ma comunque efficace. no senza domani, poi finito rivoluzionato il tridente, Fa nascere l’azione che nella retrocessione accolta cambiandone due terzi ep- porta al gol di Politano. con spettacolare sportività pure non trovando che una BERARDI 5,5. Gli man- dai tifosi, tra striscioni e co- pressione alterna, spesso bi- E quel paragone col Leicester... ca, come ricorda Di Fran- ri che già guardavano al lanciata da paurosi ribalto- cesco, la spensieratezza. prossimo tentativo. Poco ni dei ciociari. Che nel fina- Mette lo zampino nel gol di prima il gol di Politano, di le, già 0-1, spaventano anco- n FROSINONE. Sesto posto nuo- LA VOLATA EUROPA LEAGUE VISTA DA PARIDE PUGLIA Politano, tuttavia Cervel- straordinaria fattura tecni- ra dentro l’area neroverde, vamente agganciato, contro- lera lo grazie quando gli sorpasso effettuato. Una vit- affibbia solo il giallo per CLASSIFICA DI SERIE A toria sofferta, arrivata in coda un fallo di reazione su Dio-

SQUADRA PUNTI PARTITE GIOCATE ad una gara piena zeppa di nisi. Ammonito, termina emozioni. Ma Eusebio Di comunque con 90’ di an- JUVENTUS 88 37 Francesco può alzare le brac- ticipo la propria peggior NAPOLI 79 37 cia al cielo. L’obiettivo, che ri- stagione nella massima ROMA 77 37 cordiamolo è diventato obiet- serie. (43’ st Gazzola sv). tivo strada facendo, non è an- DEFREL 5,5. Al rientro INTER 67 37 cora in cassaforte (ci sarebbe con la mascherina protet- FIORENTINA 61 37 comunque da attendere la fi- tiva fa quel che può, cer- SASSUOLO 58 37 nale di Coppa Italia), ma a cando di crearsi spazi in- Frosinone il Sassuolo si è teressanti (25’ st Falcinel - MILAN 57 37 messo in tasca tre punti di li 6. Buon impatto e rete LAZIO 54 37 platino. «Affrontare il Frosi- del vantaggio sfiorata). CHIEVO 49 37 none su questo campo, vi as- SANSONE 5,5. Ar riva GENOA 46 37 sicuro che è difficilissimo, provato dopo aver corso e tante squadre hanno fatto fa- rincorso per tutto il cam- TORINO 45 37 tica. Noi abbiamo avuto di- fare solo i complimenti per come anche la nostra, di es- pionato. Merita comun- EMPOLI 43 37 verse occasioni di pericolo nel essere rimasti sempre in par- sere ambiziosi e crescere. Da que applausi per tutta la ATALANTA 42 37 primo tempo, siamo stati poco tita, anche soffrendo, ma cer- qui a dire che un domani po- strada percorsa. (16’ st Po - lucidi nella giocata finale. cando di farla dall'inizio alla tremmo vincere uno scudetto litano 7. La decide lui la BOLOGNA 41 37 Mentre loro qualche difficoltà fine», continua Difra, prota- è troppo. Non dico che è u- sfida del “M at u s a ”. Segna SAMPDORIA 40 37 ce l'hanno creata, con i lanci gonista numero uno di un Sas- n'utopia, ma quasi, ma è giu- col destro, non il suo piede, UDINESE 39 37 lunghi, con le seconde palle», suolo che qualcuno vorrebbe sto che la gente ci speri. E' e lo fa da posizione defi- spiega il pescarese, che entra accostato al Leicester. «Leg- bello poter vedere una piccola latissima con pochissima PALERMO 36 37 nel dettaglio della sfida di un gevo della festa del Leicester e squadra che va alla ribalta “porta aperta”. Nel finale CARPI 35 37 “M at u s a ” che ai neroverdi ha mi sono emozionato, per spie- non solo con numeri e soldi non chiude i conti, ma va FROSINONE 31 37 regalato nuovamente soddi- garvi quello che può nascere impor tanti». bene così). sfazioni. «Ai miei oggi posso all'interno di una scommessa, (Andrea Melli) (a. me.) HELLAS VERONA 28 37 22 | SPORT | LUNEDÌ 9 MAGGIO 2016 Ennesima sconfitta per la Virtus battuta anche dal Legnago I TABELLINI DEL GIRONE D - PLAYOUT MEZZOLARA-VILLAFRANCA VILLAFRANCA VR 0 Note: 300 circa spettatori. Ammoniti: Bertoli, Zagaglioni, Roma, Pandiani. An- Castelfranco ancora ko ALTOVICENTINO 2 goli: 4-4. Recupero: pt 1'; st 2'. Reti: 17' pt Odogwu (A), 46' st Bonetto (A). ARZIGNANO 3 VILLAFRANCA VR (4-4-2): Baciga 5.5; MEZZOLARA 0 Belfanti 6, Tonini 5.5, Vincenzi 5.5 (1' st War 6), Avanzi 5.5; Antinori 6, Tanaglia Reti: 21' pt Chiarello (A), 7' st Chiarello 5.5, Calvetti 5.5, Mella 6; Cecco 5 (15' st (A), 15' st Marchetti (A). Per fortuna che è finita ARZIGNANO (4-3-3): Kerezovic 6; Corà 6, Di Fiore 5.5), Matei 5.5 (36' st Aruci sv). A disp. Cantamessa, Cissè, Pugliese, Vanzo 6, Sandrini 6, Posarelli 6; Bertoldi VIRTUS CASTELFRANCO 2 Cacciatori. All. Lorenzini. 6, Marchetti 6, Pozza 6 (5' st Casagrande ALTOVICENTINO (3-4-3): Bazzichetto 6; 6); Trinchieri 6, Chiarello 7 (24' st Bolcato LEGNAGO 5 Diop 6 (24' st Bonetto 6.5), Pettinà 6, sv), Fracaro 6 (17' st Ribeiro 6). A disp. Reti: 3' 69'Bernardes (L), 16'Martino Rubbo 6; Beccia 6.5, Perna 6, Ghirardi 6 Scolaro, Carlotto, Bragagnolo, Simonato, (L), 27'Bigolin (L), 43'r Spadafora (V), (47' st Pandolfi sv), Nchama 6; Odogwu Romio, Vignaga M.. All. Beggio. 61'Sacenti (V), 73'Munarini (L) 7, Falconieri 6, Andreetto 5.5 (22' st Kicaj MEZZOLARA (4-4-2): Cottignoli 5.5; Se- VIRTUS CASTELFRANCO: Cordisco 6, A- 6). A disp. Abibi, Ugo, Manolache, Vez- nese 6, Martelli 6, Evangelisti 5.5 (13' st lessandro Vinci 5.5, Laruccia 5.5, zaro, Cristofoli, Rondon. All. Zironelli. Cicerchia sv), Melis 6 (45' pt Laquaglia Budriesi 5 (57'Oubakent), Benedetti Arbitro: Andulajevic di Messina. 5.5); Gabrielli 5.5, Marzillo 6, Prati 5.5 4.5, Biagini 5, Sacenti 6, Negri 6 Note: 300 circa spettatori. Ammoniti: (24' st Malo sv), Moretti 5.5; Pescatore (82'Marmiroli sv), Rolfini 6, Spadafora Tanaglia, Bonetto. Angoli: 5-11. Re- 5.5, Macagno 5.5. A disp. Berti, Mon- 6.5 (75'Serafini sv), Martina 5.5. A cupero: pt 0'; st 4'. nolo, Capitanio, Visani, Galeotti, Orlando. disp.: Gibertini, Giacomo Vinci, Lau- All. Palmieri. ricella, Tamburini, Cortese, Girelli. BELLARIA IGEA 3 Arbitro: Bertini di Lucca. All.Chezzi CLODIENSE 1 Note: 200 circa spettatori. Ammoniti: LE GN AG O: Cybulko 6, Thiaw 5.5 Pozza, Casagrande, Melis, Gabrielli, Pra- (65'Manganotti 6), Chiarini 6, Fal- Reti: 25' pt rig. Suriano (B), 46' pt ti, Cicerchia. Angoli: 6-4. Recupero: pt chetto 6, Friggi 5, Bigolin 6.5, Cess Cascione (B), 13' st Mazzetto (C), 26' st 2'; st 3'. 6.5, Taylor 6 (77'De Venz sv), Mu- Suriano (B). narini 7 (87'Tessari sv), Bernardes BELLARIA IGEA (4-3-1-2): Melillo 5; Sait- SAMMAURESE 0 ta 5, Brandi 6, Petrarca 6.5, D'Angelo 7.5, Martino 6.5. A disp.: Biggeri, Dal CASTELFRANCO Virtus Castelfranco-Legnago 2-5: un attacco dei locali (Ciokko) PARMA 2 Bianco, Tessari, Fogagnolo, Tresoldi, 6.5; Caporotondo 6, Diop 6, Cascione 7; Viviani, Broso. All.Orecchia sco mettendo la palla nel sacco. I ve- sonale di Rolfini che, da terra, dopo minuti dopo Spadafora trova addirittu- Suriano 7.5 (33' st Bustamante 6); Vi- Reti: 22' pt Corapi (P), 21' st Lauria (P). Arbitro: Collu di Cagliari 6 ronesi dominano e trovano il raddoppio esser scivolato, cerca il colpo, la palla ra il gol del pareggio, ma la segnatura calvi 5.5 (30' st Di Rosa 6), Indelicato 5.5 SAMMAURESE (4-3-3): Stella 5.5; Pe- (24' st Montanari 5). A disp. De Sio, Note: spettatori 200; ammoniti Friggi, al 16' con una bella girata in area di esce di un niente. Un minuto dopo fallo viene vanificata dal guardalinee che saresi 5, Rosini 5, Sampò 5.5, Tartabini Avantaggiati, Camporesi, Ciurlanti, Fe- 5.5; Scarponi 6, Gaiani 5.5, Giulianelli 6; Martino; espulso Friggi al 78' per Martino che spedisce la sfera sul pri- in area di Thiaw su Spadafora, rigore segnala il fuorigioco. Al 69' un errore doppia ammonizione mo palo alle spalle del portiere. Al 21' giusto che lo stesso Spadafora realiz- derico, Prencipe. All. Cioffi. Bonandi 6, Pieri 6, Simoncelli 6 (35' st tiro dalla distanza di Cess, Cordisco za. di Benedetti in area permette a Ber- CLODIENSE (4-3-3): Clede 5; Rolli 5.5 (1' Traini sv). A disp. Hysa, Ferrari, Ron- n CASTELFRANCO. Chiude malis- respinge con i pugni. Al 27' Bigolin su- Nella ripresa apre le danze al 47' Spa- nardes di calciare e realizzare la quar- st Chiozzotto 6), Boscolo Berto 4.5, dinelli, Bassani, Bertozzi, Gobbi, Ahme- simo la stagione la Virtus Castelfranco gli sviluppi di un calcio di punzione, in dafora con un tiro dal limite, la palla ta rete per i veronesi. Al 72' altro rigo- Abcha 5.5, Boscolo Nata 6; Amadio 6, tovic, Della Pasqua. All. Protti. che tra si congeda dal pubblico del mischia trova la terza rete ospite. Al sfiora il palo destro difeso da Cybulko. re, stavolta per il Legnago, fallo di A- Chin 5.5, Bonaldo 6 (24' st Sigolo 5); PARMA (4-3-1-2): Zommers 6; Messina “Ferrarini” subendo una sonora cin- 31' finalmente si vede la Virtus con un Al 56' tiro dalla distanza di Cess, palla lessandro Vinci su Munarini, lo stesso Mazzetto 6.5, Scarpa 6, Rigato 5 (33' pt 6.5 (43' st Adorni sv), Cacioli 6.5, Lu- quina da un Legnago più volitivo, an- rasoterra di Martina dai venti metri che alta termina sopra l'incrocio. Al 60' attaccante si incarica del tiro, conclu- Ruocco 6). A disp. Salvagno, Moretto, carelli 6.5, Ricci 6; Corapi 7, Rodriguez 6 che se i biancogialli nel corso del se- però è facile preda di Cybulko. Al 34' Virtus anche sfortunata, tira Spadafo- sione centrale respinta da Cordisco, Panfilo, Rota, Valenti, Dje. All. Mattiazzi. (32' st Simonetti sv), Miglietta 6.5; Lauria Arbitro: Bindella di Pesaro. condo tempo avevano sfiorato la cla- tiro da posizione decentrata dalla linea ra, respinge il portiere, poi la sfera ar- ma sulla ribattuta ancora Munarini 6.5 (23' st Longobardi 6); Melandri 6.5, morosa rimonta. di fondo di Spadafora, un difensore riva a Sacenti con la difesa che respin- Note: 70 circa spettatori. Espulsi: Bo- Baraye 6.5. A disp. Fall, Mulas, Agrifogli, Passano solo tre minuti ed il Legnago salva sulla linea il gol che poteva ria- ge la sua conclusione verso la porta, realizza la quinta rete. La Virtus prova scolo Berto (C) al 10' st. Angoli: 3-5. nel finale a ridurre il passivo, ma ormai Guazzo, Mazzocchi, Sereni. All. Apol- è già in vantaggio, fuga sulla destra di prire il match. Al 40' si rivede l'onni- infine la palla giunge a Negri, con la Recupero: pt 1'; st 4'. loni. Martino, forse scattato oltre la linea presente Bernardes, tiro dal vertice palla che termina fuori. Un minuto do- sia i modenesi, sia veneti di mister O- Arbitro: Maggio di Lodi. del fuorigioco, cross al centro per Ber- destro dell'area, palla che termina a po però Sacenti, si gira in area ed ac- recchia, assaporano le imminenti e FORTIS JUVENTUS 0 Note: 1500 circa spettatori. Ammoniti: nardes che sottoporta anticipa Cordi- fondo campo. Al 42' bella azione per- corcia ulteriormente le distanze. Due meritate vacanze. (Mirco Mariotti) CORREGGESE 3 Ricci, Rodriguez, Miglietta. Angoli: 4-3. Reti: 16' pt Camarà (C), 26' pt Ponsat (C), Recupero: pt 1'; st 3'. 29' st Landi (C). SPOGLIATOI Il presidente Paolo Chezzi FORTIS JUVENTUS (4-4-2): Scarpelli 5.5; RAVENNA 1 Pantiferi 5, Fusi 5.5, Bai 5.5 (28' st Bregu RIBELLE 1 «Ne confermo 7-8, non di più» 5.5), Giannetti 5; Bagnai 5.5, Panelli 5 Reti: 42' st Battiloro (Ra), 44' st rig. (19' st Benvenuti 5.5), Rotesi 5.5 (1' st Bernacci (Ri). Mazzolli 5.5), Zambon 5.5; Serotti 5, n CA S T EL F R AN C O . RAVENNA (4-3-3): Iglio 6.5; Maini 6, Il presidente andrà via Rolfini ma non per- Rovai 5.5. A disp. Valoriani, Buzzigoli, Regno 6.5, Antoniacci 6, Caidi 6 (25' st del Castelfraco Paolo Chezzi: ché non meriti di rimanere, ma Segoni, Jafari, Donatini A., Lapi. All. Leonardo 6); Atzori 6, Magri 6, Ballardini «Fino a febbraio siamo stati da perché avrà offerte dalla lega Smacchi. 6.5; Ambrogetti 6 (18' st Battiloro 6.5), CORREGGESE (4-3-3): Chiriac 6; Rota Innocenti 6, Petrascu 6 (18' st De Vec- playoff, mentre da retrocessio- P ro » . 6.5 (35' st Barilli sv), Pipoli 6, Bertozzini ne diretta da febbraio a giugno, L’importante comunque era 6, Bacher 6.5; Zuccolini 6, Pappaianni chis 6). A disp. Magnani, Mingozzi, Lenzi 6.5, Landi 7; Bernasconi 6 (19' st Destani, Mandorlini, Minardi, Derjai. All. non so cosa sia rotto. Dei gioca- mantenere la categoria: è da 13 Mosconi. tori di quest’anno ne tengo po- anni consecutivi che siamo in Lazzaretti 6), Ponsat 7, Camarà 7 (29' st Fiele sv). A disp. Cotticelli, Berni, Varini, RIBELLE (4-1-4-1): Calderoni 6; Erroi 6, chi, massimo 7-8, mi hanno da- serie D, non è poco per una so- Garlappi, Franceschini, Castellani. All. Bamonte 6.5, Vona 6.5 (31' st Boschetti to brutti segnali. Sicuramente cietà come la nostra». ( m . p. ) CASTELFRANCO Mister Chezzi Benuzzi. sv), Fabbri 6; Del Vecchio 6 (11' st Arbitro: Salama di Ostia Lido. Graziani 6); Liberti 6, Lombardi 6.5, Lari Note: 100 circa spettatori. Ammoniti: 6.5, Bajrami 6; Rodriguez 6 (20' st Fusi. Angoli: 4-9. Recupero: pt 2'; st 3'. Bernacci 6.5). A disp. Lani, Cardellini, Poletti, Petricelli, Mariano, Colonnello. All. Antonioli. DELTA ROVIGO 3 Arbitro: Feliciani di Teramo. FORLÌ 3 Note: 550 circa spettatori. Ammoniti: Reti: 11' pt Pera (D), 19' pt D'Appolonia Magri, Battiloro, Liberti. Angoli: 2-6. (F), 33' pt Pera (D), 35' pt Spinosa (F), 38' Recupero: pt 2'; st 5'. st Bussaglia (F), 44' st rig. Pera (D). DELTA ROVIGO (4-2-3-1): Careri 6; Bu- SAN MARINO 1 setto 6, Mboup 5, Villagatti 5 (25' st ROMAGNA CENTRO 4 Beghin 5.5), Bertoldi 6; Di Giovanni 6.5, Mazzolli 6 (18' st Cinti 5.5); Pradolin 6 Reti: 26' pt Gregorio (R), 33' pt Cenci (R), (15' st Baldrocco 6), Boilini 6.5, Gattoni 18' st rig. Olcese (S), 31' st Tonelli (R), 6; Pera 7.5. A disp. Cherchi, De Masi, 38' st Rizzitelli (R). Marchesano, Fabris, Evali, De Cristofaro. SAN MARINO (4-3-3): Renzetti 6; Bor- All. Passiatore. ghini 5.5, Paolini 5.5, Fagioli 6, Car- FORLÌ (4-3-3): Lombardi 6; Vesi 6, Salvi nesecchi 6; Braccini 5.5, Loiodice 5.5, 5.5, Fantini 5.5, Cola 6; Pasquini 6 (27' st Giunchetti 5 (20' st Buonocunto 6); Peluso 6), Capellupo 6 (12' st Enchisi 6), Pierfederici 5 (9' st Baldazzi 5.5), Ste- Spinosa 6.5; Bussaglia 6.5, D'Appolonia fanelli 5.5 (9' st Olcese 6.5), Gagliardi 6.5 (20' st Nocciolini 5.5), Turchetta 6. A 5.5. A disp. Dini, Bova, Bagatini, Ma- disp. Bartolini, Lorusso, Andreoli, Rrapaj, gnanelli, Tola, Gambini. All. Medri. Zeqiri, Casadei. All. Gadda. ROMAGNA CENTRO (5-3-2): Bissi 6; Ar- Arbitro: Ricci di Firenze. rigoni 6, Venturini 6, Maioli 5.5, Gregorio Note: 400 circa spettatori. Ammoniti: 6.5, Vitellaro 6 (26' st Magrini sv); Tonelli Gattoni, Beghin, Lombardi, Capellupo. 7, Ferretti 6, Cenci 7; Ridolfi 6 (35' st Angoli: 2-4. Recupero: pt 0'; st 5'. Farabegoli sv), Spadaro 6 (13' st Rizzitelli Allontanato al 47' st l'allenatore del 6). A disp. Zauli, Morena, Gori, Stucchi, Rovigo, Passiatore, per proteste. Luzzi, Ricci Frabattista. All. Rossi. Arbitro: Rasia di Bassano. IMOLESE 3 Note: 100 circa spettatori. Ammoniti: LENTIGIONE 2 Paolini, Carnesecchi, Maioli, Cenci. An- goli: 6-5. Recupero: pt 1'; st 3'. Reti: 8' pt Ferrante (I), 13' pt Mezgour (L), 30' pt Rocco (I), 27' st Fyda (L), 38' st Classifica Ferrante (I). IMOLESE (4-3-1-2): Lanzotti 4.5; Guizzo n CLASSIFICA. Classifica: Parma 94, 6, Galassi 6, Bertoli 6.5, Zossi 6.5; Altovicentino 77, Forlì 69, San Marino 65, Mordini 6 (41' st Russo sv), Scalini 6, Correggese 64, Imolese 63, Ribelle 61, Zagaglioni 6; Selleri 6.5; Rocco 6, Fer- Delta Rovigo 61, Lentigione 59, Sam- rante 7. A disp. Bracchetti, Serra, Bonilla, maurese 54, Union Arzignano Chiampo Frangu, Pelliconi, Olivi, Hinek, Badjie. All. 53, Legnago 51, Ravenna 44, Romagna Pagliuca. Centro 44, Virtus Castelfranco 42, Mez- LENTIGIONE (4-4-2): De Angelis 6; Fyda zolara 35, Villafranca VR 33, Bellaria Igea 5.5, Galuppo 6, Addona 5.5, Ferrari 6; Marina 29, Clodiense 27, Fortis Juventus Roma 6 (19' st Pandiani 5.5), Berti 5.5 13. (30' st Opoku 5.5), Savi 6, Tarana 5.5; n I VERDETTI. Parma promosso, se- Mezgour 6, Miftah 6. A disp. Medioli, mifinali playoff Altovicentino-Correggese Vecchi, De Vitis, Terzoni, Farina, Petito, e Forlì-San Marino (gara secca). Ai pla- Chiurato. All. Zattarin. yout Mezzolara-Villafranca (gara secca), Arbitro: Turchet di Pordenone. retrocesse Fortis, Clodiense e Bellaria. LUNEDÌ 9 MAGGIO 2016 | SPORT | 23 GLI SPAREGGI I biancorossi pareggiano al 94’ con Bevoni e il Pallavicino nei supplementari sbaglia un rigore Eccellenza. Il Fiorano conquista la salvezza col brivido finale : si salvano Castelnuovo e Monteombraro, Zocca piange Eccellenza PLAYOUT ECELLENZA FIORANO 1 na posizione calcia ampiamente a lato. PALLAVICINO 1 Al minuto 83' Totaro si gira bene in a- (Dopo i supplementari) rea, ma il suo tiro esce ampiamente a Reti: 4' st Bonomi, 49' st Bevoni lato. All'89' Chiappini controlla di petto FIORANO: Antonioni 7, Cavallini N.6.5 , e calcia fuori di un soffio. Passa un mi- Hajbi 7 (82' Ghedini), Bevoni 7, Sentieri nuto ed è ancora lui che ci prova dalla 7, Nicoletti 7, Nadiri 7, Rinieri 6.5, distanza ma Carboni compie il miracolo Ierardi 6.5 (95' Cavallini M.), Alicchi 7, e devia la palla con la punta della dita Tardini 6.5 (68' Bernardo 6.5). A sul palo. In pieno recupero Mohamed Y. disposizione: Vandelli, Rivi, Zunarelli, vince un duello in area e spara clamo- Naji. Allenatore: Fontana. rosamente alto. Si va ai tempi supple- PALLAVICINO: Menta 6.5, Mazza 6, Bertelli mentari. Al 100' Orsini su punizione ser- 6, Nadotti 6.5 (89' Cerati), Cremona 6, ve Dalloli in area, che di testa impegna Arata 7, Cossetti 6.5 (10' pts Lucev 6), seriamente Sassi. Al 115' Lettieri lan- Cardillo 7.5, Pellegrini 6 (75' Cabrini), ciato in porta si vede sbarrare la via del Corbati 6.5, Bonomi 5. A disposizione: gol da Carboni. Tra crampi e fatica le Boccalini, Mancastroppa, Cambielli, Te- occasioni finiscono qui e al 120' esplo- sta. Allenatore: Barbieri. de la festa per i padroni di casa. Arbitro: Cannata di Faenza SPEZZANO Fiorano-Pallavicino 1-1: sotto il rigore sbagliato da Bonomi S P OG L I AT O I . Nello spogliatoio biancoblù Note: Spettatori 300. Espulsi: l'al- la gioia per l'impresa compiuta è incon- lenatore del Fiorano Fontana per pro- tenibile. Mister Consoli: «È la giusta teste al 12' st, Bevoni 13' pts e Cabrini conclusione per la cavalcata che abbia- 15' sts. Ammoniti: Cremona, Pellegrini mo compiuto da Natale a questa parte. I e Nadotti del Pallavicino; Alicchi, Ri- miei ragazzi sono stati incredibil, non nieri, Antonioni e Sentieri del Fiorano. Al hanno mai smesso di crederci e di lavo- 15’ pts Bonomi sbaglia un rigore rare. Devo ringraziare la società per n SPEZZANO. Il Fiorano pareggia col quello che ha fatto, perché probabil- Pallavicino e si salva, ma che spavento. mente in qualunque altra sarei stato e- Il pareggio arriva infatti al 94’ con Bevo- sonerato da mesi, ed invece mi hanno ni e nei supplementari il Pallavicino sba- dato fiducia e il risultato li ha ripagati». Il glia il rigore del 2-1... ds Casagrandi: «Penso che questa sal- Si gioca molto a centrocampo, squadre vezza sia la vittoria della società. Abbia- ben attente su tutti i palloni che pensa- mo cercato di dare serenità all'ambien- no soprattutto a non scoprirsi. Il Pallavi- te anche nei momenti più bui, dando fi- cino prova con più inistenza a fare la ducia al mister e credendo nei ragazzi. Il partita, ma la manovra non trova sboc- merito ovviamente va ripartito in parti u- chi. La prima frazione di gioco termina guali anche con lo staff tecnico, in pri- sullo 0-0. 17' Cossetti dal limite tiro mis Consoli, ed i ragazzi, che sono stati centrale para Antonioni. 19' Risponde fantastici sotto tutti i punti di vista». Nadiri sempre dal limite para Menta. 22' Bagnaroli, presidente dello Zocca: «I ra- Sugli sviluppi di una punizione Arata in gazzi e il mister hanno dato tutto, oggi semirovesciata, pallone deviato in an- sul campo avremmo certamente meri- golo da un difensore tato di rimanere in promozione ma gli e- 32' azione personale di Bonomi con tiro pisodi ci sono stati sfavorevoli». ( Ma r c o finale parato dal portiere. 36' Rinieri Farina) fugge sulla destra mette in mezzo per Ierardi che è tutto solo all'altezza del di- PLAYOUT schetto, in extremis Cremona con la MONTEOMBRARO 2 punta del piede mette in angolo. 38' Subito dopo ci prova Rinieri dal limi- FALKGALILEO 1 te altissimo. 41' Testa di Rinieri su Reti: 42’ pt Shehu (M), 21’ st Zoina (F), cross di Hajbi debole para Menta 45’ st rig. Toni (M) 45' Dalla sinistra Hajbi per Rinieri anco- M ON TE OM BR AR O: Di Ceglie 6.5, Shehu 7, ra debole di piatto parato dal portiere. Cissè 7, Ridjic 6.5 (47’ st Tazzioli), Ca- Ripresa. 2' Tiro di Ierardi in diagonale relli 7, Germano 7, Reggiani 7.5, Dou- alto. 4' Gol del Pallavicino: angolo dalla four 7, Ciarlantini 6.5, Toni 7.5, Anakor sinistra, confusione in area con tiro 6.5 (18’ st Caiumi 6.5). A disp. Lippi, Al- cross di Bonomi, la palla, è leggermente cani, Venturelli, Bernardi, Fornetti. All. si insacca nella rete. 24' Contropiede Mezzetti con Cossetti che entra in area tenta di FALKGALILEO: Dei Forti 6.5, Zinani 6, Co- sorprendere Antonioni sul secondo palo, sta 6, Dene 6, Laganà 6, Fornaciari 5.5, palla fuori. 28' Punizione di Ierardi palla PROMOZIONE Aldini 6 (6’ st Groppi 6), Bernar 5.5 (13’ centrale para Menta. 34' Nadotti tiro dal st Zoina 6.5), Durante 6 (45’ st Occhi- limite parato da Antonioni pinti), Di Cesare 6, Iotti 6. A disp. Prandi, 38' Bonomi ha una buona occasione e Begotti, Serrao, Sorrentino. All. Cavator- circa dall'altezza degli undici metri met- ti te a lato. 49' Pareggia il Fiorano: Bevoni Arbitro: Zanotti di Rimini infila Menta in uscita servito central- Note: ammoniti Ciarlantini, Lagana. mente da Rinieri. n MO NTEOMBRARO . Al termine di Primo tempo supplementare. Pallavici- una stagione soffertissima, il Monteom- no che è obbligato ad attaccare se vuole braro batte la FalkGalileo e si salva. salvarsi. 13' pts mezza girata di Corbari, In casa reggiana lacrime biancazzurre, Bevoni in scivolata tocca con la mano, per una retrocessione che arriva al ter- Rosso diretto e rigore. 15' pts Bonomi mine di una stagione maledetta per la dagli undici metri spara alto il rigore. FalkGalileo, passata da un cambio d’a l- Secondo tempo supplementare. Con lenatore che non è bastato, nonostante l'uomo in più il Pallavicino si riversa in l’ottimo lavoro di mister Cavatorti, per avanti, ma la stanchezza è evidente e salvarsi dall’inferno della Prima catego- viene a mancare la lucidità, ci prova allo CASTELNUOVO La gioia finale del Castelnuovo MONTEOMBRARO La festa del Monteombraro ria. Il drammatico playout in gara secca scadere della partita Cardillo con una sul campo del Monteombraro sorride ai semigirata al volo dal limite che termina modenesi, che s’impongono 2-1 al ter- alta. non c'è giustizia ma questa volta c'è coli corcia le distanze su angolo, di testa, tieri C., Gualtieri (Castelnuovo) Sultafa, stata. Partita presa per i capelli nel tem- LA PIEVE: Leonardi 5.5, Loprete 6.5 (80' DiMaria. Roncaglia, Sula, Mohamed S., Bgnaroli, mine di un’autentica battaglia; i reggiani Il Pallavicino retrocede mentre il Fiora- finiscono sotto a tre minuti dall’i n t e r v a l- no, seppur con tanta sofferenza rimane po di recupero e sofferta nei supple- Pulga), Romagnoli 6 (60' Di costanzo), SPOGLIATOI Mister Lodi: «Dispiace anda- Nichola (Zocca). Espulso Bagnaroli al mentari in 10, un rigore sbagliato da lo- Gozzi 7, Di Maria 5, Pecorari 6.5, Pava- re fuori così, perché abbiamo giocato 110' per doppia ammonizione, spettato- lo, quando Shehu è freddo col tap-in da in Eccellenza. rotti G. 6.5, Boschetto 6, Azzouzi 6.5, Di due passi, dopo la traversa colpita da SPOGLIATOI Mister Fontana non sta nella ro che sa di giustizia perché a 43 punti meglio di loro. Risultato bugiardo». ri 500, angoli 8-3, recupero pt 1 st 4' st non si può andare ai playout. Grandi i Bona 7, Melis 6. A disp.: Benedetti, bo- Il ds del Reggiolo Galli: «Vittoria meritata sup. 3' Ciarlantini. E’ Zoina, entrato da pochi pelel: «È stata la partita più emozionan- miei ragazzi che hanno saputo soffrire ni, Pavarotti E., Bellentani, Pacifico. All. n CASTELNUOVO. Il Castelnuovo si minuti al posto di Bernar, a ridare una te della mia carriera da allenatore. Un e- al termine di un’ottima prestazione: ora fino alla fine per una salvezza meritatis- Lodi. ci giochiamo questa finale col Faro». prende la rivincita nei confronti dello speranza a metà ripresa con la zampata pilogo pazzesco ma meritato. Siamo an- sima». Arbitro: Zini di Bologna (l.p.) Zocca e dopo 120' carichi di tensione dell’1-1, sfruttando un errore della dife- dati in svantaggio immeritatamente su Marco Marchettini, dirigente del Pallavi- Note: spettatori 200. riesce a portare a casa il pareggio che sa di casa, e quando tutto sembra pro- autogol, poi nonostante gli infortuni di cino. «Una beffa atroce, loro hanno se- n REGGIOLO. “Un gruppo di matti PLAYOUT vale la salvezza. pendere per i supplementari, che da- Hajbi e Ierardi siamo riuscito a pareg- gnato nell’unico tiro in porta... Non me- con un mister folle”, è questo il com- Primo tempo decisamente avaro di e- rebbero un’altra mezz’ora di tempo alla giare quando ormai sembravano spac- CASTELNUOVO 0 ritavamo di retrocedere». (m.b.) mento di Bizzoccoli alle fine di una pre- ZOCCA 0 mozioni, in cui dopo la prima fase di FalkGalileo per ribaltare lo svantaggio ciati. Addirittura nei supplementari sia- stazione esaltante della sua squadra studio, in entrambe le compagini è pre- della classifica al termine della stagione mo rimasti praticamente in 10 (Cavallini che supera una Pieve mai doma. Ora i (Dopo i supplementari) valso il nervosismo e la paura di perder- non riusciva piú a correre per crampi) e regolare, il Monteombraro la chiude con reggiani giocheranno la finale playoff CASTELNUOVO: Sassi 7, Venturelli 7, Orlan- la. Le poche occasioni sono state con ti- il discusso rigore di Toni, tuffatosi in a- poi in 9 per l'espulsione incredibile di Promozione domenica prossima a Gaggio Montano di 7 ( 107' Innocenti), Guglielmetti 7.5, ri dalla distanza. I più attivi in fase con- Bevoni con concessione di un rigore i- rea proprio al 90’. PLAYOFF contro il Faro. Piacentini 7.5, Sala 7, Schenetti 7, clusiva sono stati Totaro e Garagnani, SPOGLIATOI Il ds del Monteombraro: «E’ nesistente. Per fortuna l'hanno sbaglia- REGGIOLO 4 Al 20’ Piva da 40 metri su punizione Chiappini 7.5, Carbone 7 ( 79' Lettieri ma la mira non è stata delle migliori. La to e nel secondo supplementare abbia- stata un’annata complicata ma alla fine LA PIEVE 2 beffa Leonardi che non si aspetta il per- C.), Totaro 7 ( 116' Gualtieri), Fontanesi ripresa parte con un piglio diverso e le abbiamo conquistato una salvezza me- mo resistito. Una grande emozione e u- fetto sinistro. 7. A disp.: Lettieri S., Degli Esposti, Ven- emozioni non mancano di certo. Al 53' ritata. Merito soprattutto di mister Mez- na grande salvezza, merito di un gruppo Reti: 20' Piva, 50' Aldrovandi, 60' Di Co- Avvio di ripresa col raddoppio di Aldro- tre, Vecchi. All. Consoli Leonelli pesca bene Garagnani che bu- fantastico che si è compattato e ha ot- stanzo, 72' Addae, 80' Avanzini, 92' Di vandi, servito di tacco da Akinbinu. Al zetti». ZOCCA: Carboni 7.5, Sula 6.5, Mohamed ca la difesa e a tu per tu con Il portiere «C’è tanto rammarico e servirà qualche tenuto una serie di risultati positivi in- Maria 15’ accorcia le distanze Di Costanzo, S. 6, Garavini 6.5 ( 72' Nichola), Ronca- calcia di prima intenzione, ma Sassi è credibile. Nonostante la delusione con REGGIOLO: Medici 6.5, Bellini 7, Piva 7, che appena entrato, supera Medici in u- giorno per smaltirlo, ma vogliamo ripar- glia 6.5, Monari 7, Sultafa 7, Dalloli 6.5, bravo e para. Al 75' nell'azione mano- tire più forti di prima- le parole di patron la Cittadella, ci abbiamo sempre credu- Baccarani 7, Dondi 6.5, Muto A. 7, Al- scita, Al 25’ non manca all'appunta- Garagnani 7, Leonelli 6 ( 65' Orsini), vrata del Castelnuovo, Orlandi la mette to. Sono orgoglioso di quello che abbia- drovandi 6.5, Beschi 7, Addae 7.5, Por- mento Addae che insacca da pochi pas- Mohamed Y 6. A disp.: Violi, Tabacchi, in mezzo per Carbone che supera il por- Arati dopo la gara - Ci sarà tempo per mo fatto, un grazie a giocatori, staff tec- tioli 6.5 (65' Rossi), Akinbinu 6.5 (71' A- si. Al 36’ quarta rete dei locali del solito Raia, Agus. All. Cioni tiere di testa ma la palla viene salvata valutare tutto, ma l’intenzione è quella nico e societá». vanzini). A disp. Spaggiari, Muto D., Avanzini ,ben servito da Rossi in area, Arbitro: Villa di Rimini sulla linea. All'80' ci prova Fontanesi di costruire una squadra per risalire su- Il ds del Fiorano Rebuttini: Nel calcio Messaoudi, Ficarelli, Barolo. All.Bizzoc- con un sinistro di precisione. Al 47’ a c- Note: ammoniti: Guglielmetti, Sassi, Let- con un'iniziativa personale, ma da buo- bito». (Fabio Poncemi) LUNEDÌ 9 MAGGIO 2016 | SPORT | 24

SPAREGGI E COPPA I carpigiani perdono la finale playoff del girone F contro il S.Prospero Correggio Seconda: United Carpi ko ma può sperare Coppa di Terza: ecco le quattro semifinaliste

COPPA TERZA (70’Bertani), Casolari, FINALE PLAYOFF Auriemma R (91’Cipriano), Reggiani, UNITED CARPI 0 Cammarata (Garuti), Eladino, Bulgarelli SAN PROSPERO COR. 1 (88’Vetrani) Reti: 50' Vivici .A disp.: Viperino, D’angelo UNITED CARPI: Pergreffi, Rega, Barbieri MISTER:Cammarata Alfonso GM, Papotti, Amaranti, Ferraresi, Fo- ARBITRO :Alfieri di Modena gliani, Marchi Baraldi (60' Barletta), NOTE: spettatori 100. Jocic, Azalea (90' D'Elia), Collins. A Gli ospiti vincono meritatamente con- disp: Soragni, Scarpa, Gilioli, Ghinelli, tro un buon Ubersetto.I locali si sve- D'Elia, Barletta, Viperino V.All. Bor- gliano solo nel finale con due gol e un ghesan rigore sbagliato. SAN PROSPERO C.: Martinelli, Dima, Fornaciari, Pagliani, Lusuardi, Ber- tacchini, Vivici (90' Fontana), Ne- CORTILESE 3 mesio, Kodra, Ferrari (53' Ghizzoni n), BRAIDA 1 Ghizzoni.A disp: Zanardi, Pellacani, Reti: 6’ pt Scacchetti, 46’ st aut. Dilen- Fontana, Bigliardi, Ghizzoni n, Zap- gite, 5’ st rig. Cerlini, 50’ st Copelli pulla, Sheikh.A ll. Ghizzoni. CORTILESE: Baracchi, Pastore (23’ st Ar- Arbitro: Lusetti di Reggio MIRANDOLA Folgore Mirandola-Gamma Due 2-1: qui e sotto il gol del 2-1 di Gavioli (Tromba) Note: ammoniti: 10' Ferrari, 30' Fo- toni), Lavacchielli (40’ st Annese), gliani, 40' Ghizzoni, 65' Azalea, 70 Mezzaner, Moccia, Pagliarulo (48’ st Ghizzoni n, 72' Barletta, 87' Rega, 90' Groodvelt), Catalano, Scacchetti (15’ st Collins, spettatori 150 Bovio), Ben Ahmed (32’ st Caiazzo), n SAN MARINO. Match di spareg- Chizzini. A disp:. Venuta, Stefani. All. gio play-off che vede lo United riaf- Maganoli frontare il San Prospero Correggio. BRAIDA: Cantergiani, Falvella, Dilengite, Primi minuti dove si vede piu' United Larini, Cerlini, Riviera, Musco, Rade- che gli ospiti.Al12' Papotti di testa, im- sco R., Fiorani, Mbyeti, Miccoli (20’ st pegna Martinelle che compie un mira- Morini). A disp.: Elaissaoui, Serrau, Al- colo.Cinque minuti dopo, angolo di A- banese, Residori, Radesco L., Chiari. zalea, Collins stacca solo ma non trova la porta.Altra occasione al 19' Ferrare- All. Berselli si su punizione sfiora il vantaggio.A- Arbitro: Cagnazzo di Modena zione degli ospiti al 22' incursione di Note: spettatori 50. ammoniti: Falvella, Kodra che calcia sul primo e trova Radesco, Pastore, Ben Ahmed, Cerlini, pronto Pergreffi.Meriterebbero il van- espulsi: 42’ pt Albanese, 48’ st Bovio, taggio i padroni di casa, al 27' Jocic 50’ st Falvella salta l'uomo sulla destra, assiste Mar- n CORTILE. La Cortilese supera 3-1 chi Baraldi, il centrocampista lascia il Braida e avanza. Le reti. Al 6’ S c a c- partire il destro che trova l'inconcrocio chetti con un bel diagonale al limite dei pali. Sfortunata lo United in questa dell’area. Al 46’ autorete di Dilengite occasione.Termina sullo 0-0 il primo su tiro di Artoni. Al 5’ della ripresa il tempo con tante occasioni per i bluce- Braida accorcia su rigore trasformato lesti. Ripresa. Al 50', volata di Vivici che si da Cerlini per fallo di mano di Mezza- fa 40 metri con palla al piede e pesca il ner. Al 50’, in pieno recupero, Chizzini jolly scavalcando Pergreffi.0-1 degli o- imbuca Coppelli che segna. (m.p.) spiti che gela l'ambiente.Reazione im- mediata dello United, Barbieri la mette FOLGORE MIRANDOLA 2 per Papotti che sfiora la rete di testa GAMMA DUE 1 con la palla che vala davanti alla por- ta.Si butta in avanti lo United che cerca Reti: 5' pt Leggiero, 20 st Wisdom, 40 il pareggio che li porterebbe ai supre- st Gavioli mentari ma gli ospiti si schierano in 11 FOLGORE MIRANDOLA: Mantovani, Quarta, in area a protezione della porta.Fallo Cavicchioli, Romano, Fontana, Vacchi dubbio in area su Papotti non segnala- (40 st Puviani), Leggiero (20 st Costo- to dall'arbitro.Non trova la rete lo Uni- pulos), Osmani, Gavioli, Ghiselli, Ca- ted che rischia oltretutto qualche con- vicchioli. A disp: Sgarbi L, Sgarbi S, tropiede.Con 4 minuti di recupero, e- Bergamini, Sgarbi M, Puviani, Costo- sce sconfitta la squadra di casa che o- ra deve sperare nel miracolo dei ripe- pulos, Scione. All: Luppi scaggi. Gli ospiti invece conquistano GAMMA DUE: Pè, Ruini, Barbieri, Ingrami una ottima posizione in graduatoria (5 st Mucci), Gaspari, Carreri L, Lugari, Il Città dei Motori entra nel vivo dopo questa vittoria. (f.c.) Vasta (30 st Gibertini), Wisdom, Odori- Csi: i 2009 della Cdr in trionfo SECONDA N. Finale playoff Quarantole- ci, Giovannini (15 st Nadini). A disp: n MARANELLO. Il torneo “Città dei Motori” organizzato dal Real Maranello presso il se-Pontelagoscuro (che ha eliminato la Gualtieri, Bombarda, Gibertini, Fran- campo sportivo Ferrari è alle fasi conclusive per decidere le prime e le seconde che di- n M ODEN A. Meritata vittoria dei 2009 della Cdr che sabato hanno Vigaranese pareggiando 2-2 dopo i chini S, Franchini R, Mucci M, Nadini. sputeranno le semifinali per le categorie Esordienti e Giovanissimi. Domani e mercoledì conquistato il titolo provinciale CSI sconfiggendo in finale per 4-0 la Don supplementari). All: Rinieri le semifinali e venerdi le finali al campo Ferrari di Maranello. Il torneo si sviluppa nella Monari. Arbitro: Santopaolo di Finale prima parte per le categorie esordienti e giovanissimi, il 15 maggio per le società profes- A conclusione di una costante crescita intervenuta in questa annata , gra- Coppa Terza Note: spettatori 50. Ammoniti: Nadini, sionistiche categoria pulcini, concludendo dal 16 maggio al 21 per le categorie allievi. zie al proficuo lavoro svolto dall'allenatore Simone Barbieri e da Gabriele Vasta. Società partecipanti: Don Monari, Consolata, Fiorano, San Michelese, Pavullo, Uberset- Maglie e Loris Barbieri, coordinatori del settore Primi Calci Orange. EAGLES 5 n MIRANDOLA. Prima partita di to, Real Montale, Gino Nasi, Pozza, Valsa, Audax, Madonnina e Real Maranello. ATLETIC VIGNOLA 0 coppa per il Gamma che va ad affron- Reti: 4' Serradimigni, 5' Zaja K., 57' Za- tare i secondi classificati del girone B. ja E., 74' Zaja E., 86' Giannoni L'inizio non è dei migliori infatti la EAGLES: Giuliani, Paolini, Adjei, Ghama- squadra di casa si porta in vantaggio dh, Benedetti (75' Cagliari), Bianco con Leggiero con un bel tiro ad incro- (75' Bellodi), Cuoghi, Comentale, Zaja ciare. Dopo qualche minuto sono gli o- K. (70' Giannoni), Abate, Serradimigni spiti che vanno vicino al pareggio con (53' Zaja E.). All. Monsagrati la traversa di Odorici. Al 15 punizione ATLETIC VIGNOLA: Bruzzi, Marinoni, Peli, dal limite di Vasta che finisce a lato. Migliori (64' Napolitano), Andreotti, Dopo qualche minuto altra occasione Battistini, Tramontano (70' Gaziano), per il Gamma con Ruini con un gran ti- Ruzza (25' Ohehe), Calaio, Barone, Va- ro da fuori che sfiora l'incrocio dei pali. risco. All. Ristani Arbitro: Martucci di Modena Neanche il tempo di ripartire ed il n MARZAGLIA. Partita a senso uni- bomber del Gamma Wisdom riesce ad co quella di ieri. Eagles subito in van- arrivare al tiro da distanza ravvicinata taggio al 4' con Serradimigni. Dopo un ma il difensore avversario devia quel minuto gol fotocopia di Zaja K. e match tanto da difendere il risultato. Anche il già in ghiaccio. Nella ripresa ci pensa- secondo tempo inizia con la folgore in MARANELLO La Consolata no Zaja E. (doppietta) e Giannoni per attacco e solo grazie ad un grande in- arrotondare il risultato. I sassolesi si tervento di Pè che il risultato rimane a- qualificano così alle semifinali di Cop- perto. Dopo qualche minuto arriva an- pa, dove incontreranno la Cortilese. che l'occasione con Odorici ma il diret- (f.c.) tore di gara ferma l'azione per fuori- gioco. Al 15 punizione dal limite di UBERSETTO 2 Mucci che si ferma sulla barriera. Do- VIRTUS CAMPOGALLIANO 4 po qualche minuto arriva il tanto cer- Reti: 9’, 75’Cammarata A., 53’A u r i e m- cato gol per gli ospiti con il bel tiro di ma, 80’Garuti, 92’Sala, 93’Barbieri Wisdom che riesce a mettere il pallone UB ERS ET TO: Rovinalti, Galantini, Garuti alle spalle di Mantovani. Con un Gam- M., Ialea, Covili (61’Pivetti), Garuti C., ma tutto sbilanciato in avanti arriva il (45’Di Bona) nuovo vantaggio in contropiede di Ga- Sanna (65’sala), Mediani (75’Casolari), violi. Dopo 5 minuti di recupero arriva Bonacorsi (65’Perziano), Barbieri, Xhe- il triplice fischio finale che decreta l'u- malaji. A disp.:Greco, Bafti scita dalla coppa del Gamma. (m.s.) COPPA TERZA. Le semifinali: Ea- MISTER : Perziano MARANELLO Il Pavullo VIRTUSCAMPOGALLIANO:Rovatti, Be- gles-Cortilese e Folgore Mirandola-Vir- ga, Gentile, Russo, Auriemma G. tus Campogalliano LUNEDÌ 9 MAGGIO 2016 | SPORT | 25 Tornei calcio: la prima giornata del Trofeo Mazzanti-Orlandi TORNEO MAZZANTI-ORLANDI

PGS SMILE 3 FIORANO 2 (Juniores) PGS SMILE: Spaggiari, Morelli, Ta- gliazucchi, Caiola, Pellesi, Schinco, Fouganni, Giovanardi, Pederzoli, Bru- cato, Gibellini. A disp.: Fida, Sabbatino, Camellini, Nosotti, Fuda, Walz. Al- lenatore: Tagliazucchi FIORANO: Braglia, Antonioni, Mon- tanini, Falcone, Stefani, Nejjari, Testa, Boni, Debbia, Reggioni, Celano. A disp.: Briglia, Ruzzo, Khalifi, Olmi, FORMIGINE Pgs Smile e Consolata Owusu, Ferrari. Allenatore: Matta ARBITRO: Abiuso di Modena RETI: Antonioni (FIO), Brucato (PGS), Ferrari (FIO), Giovanardi (PGS), Pe- derzoli (PGS) SAN PAOLO 1 ROSSELLI MUTINA 6 (Juniores) SAN PAOLO: Cavallini, Quattrone, De Silvio, Tavoni, Vessio, Vincenzi, Osele, Baho, Cerullo, Maccaferri, Prampolini. A disp.: Manto, Palladoro, Iadarola, Altieri, Toure, Addabo, Alhassan. Al- lenatore: Caluzzi ROSSELLI MUTINA: Castagnetti, Ba- raldi, Baroni, Montorsi, Pedrazzi, Fon- tanesi, Perretti, Rizzuto, Mazzanti, Bozzini, Ligabue. A disp.: Rinaldi, Shanableh, Casari, D'Orso, Priori, Co- FORMIGINE Fiorano e Formigine smai Fi., Cosmai Fr. Allenatore: Be- nedetto ARBITRO: Barbolini di Modena RETI: 2 Ligabue (ROS), Cosmai Fi. (ROS), Cosmai Fr. (ROS), Maccaferri (SAN), Montorsi (ROS), Rizzuto (ROS) CONSOLATA 3 VIRTUS BAGNOLO 1 (Juniores) CONSOLATA 67: Cantergiani, Cuppone, Mussini, Baldelli, Vandelli, Vanni, Ben- fatti, Paoli, Notari, Gaspari, Costi. A disp.: Ghamadh, Altabella, Amidei, Barbolini, Chiletti, Pifferi. Allenatore: Guidi VIRTUS BAGNOLO: Miari, Capiluppi, Reggiani, Ferretti, Storchi, Davoli, Pa- bla, Chiari, Amoruso, Iotti, Paolucci. A disp.: Zaki, Mussini, Grassia, Spadoni, FORMIGINE San paolo e Virtus Bagnolo Barbieri. Allenatore: Miari ARBITRO: Rompianesi di Modena RETI: Costi (CON), Gaspari, (CON), Pabla (VIR), Paoli (CON) FLOS FRUGI 2 FORMIGINE 3 (Juniores) FLOS FRUGI: Tosi, Caserta, Indrizzi, Tosti, Richetti F., Richetti E., Montorsi, Pompita, Fontana, Marku, Di Fusco. A disp.: Generali, Rossi, Andreoli, Me- diani, Lombardi, Bardelli. Allenatore: Caluzzi FORMIGINE: Parmeggiani, Tolve, Bel- lini, Pagliani, Giovani, Piccinini, Ian- nuzzi, Lotti, Cocchi, Pagliani, Sar- racino. A disse.: Rizzo, Brignoli, Sassi, Marverti, Bernie, Poli. Allenatore: Pa- FORMIGINE Rosselli Mutina e Flos Frugi renti ARBITRO: Mardari di Modena Ghirvan, Riccioli, Sarr, Corradi, Te- AMMONITI: Bani (PIU), De Marco (PIU), RETI: Bardelli (FLO), Bernie (FLO), desco, Starace, El Messadi. A disp.: Leggeri (VIR) MEMORIAL NOCETTI Giovani (FOR), Lotti (FOR), Indrizzi Ranaudo, De Palma, Benedetti, Ga- ESPULSI: De Marco (PIU), Ledda (FLO) lasso, Pellegrino, Pigoni. Allenatore: (PIU) AMMONITI: Bardelli (FLO), Cocchi Cuoghi (FOR), Di Fusco (FLO), Rossi (FLO), CABASSI UNION CARPI: Vioni, Vallucci MADONNINA 3 Tolve (FOR) K., Mazzola, Tosoratti, Muzzioli, Red- jeposki, Zizza, Bosi, Vallucci M., Cenci, SAN MICHELESE 2 CAMPOGALLIANO 1 Abba. A disse.: Del Gatto, Patronati, (Juniores) CASTELNUOVO 1 Dedaj, Puglia, Uva, Raimondi. Al- MADONNINA: Valenti, Ferretti, Albo- lenatore: Ceccarelli resi, Campioli, Grazioli, Turrini, Va- (Juniores) ARBITRO: Martelli di Modena racalli, Prampolini, Di Fino, Sieno, CAMPOGALLIANO: Cuoghi An., Artioli, RETI: 2 Zizza (CAB), Benedetti (CIT), Talmarchet Grazioli, Cuoghi Al., Ascione C., Vez- Cenci (CAB), Vallucci M. (CAB) A disp.: Piccinini, Zanichelli, Musto, zali, De Rosa, Arduino, Leporati, Milani, Meglioli, De Stefano, Perrella Ipocoana, De Nisco. A disp.: Fraj, PIUMAZZO 1 Allenatore: Vullo Ascione S., Verdaro, Calanca, Trig- VIRTUS LIBERTAS 1 PCS SAN MICHELESE: Carino, Orlandi, gianese, Pramazzoni. Allenatore: A- Pifferi, Galanti, De Siena, Piva, Santini, dani (Juniores) PIUMAZZO: Campo, Monduzzi, Ba- Calzolari, Bortolani, Gao, Poku CASTELNUOVO: Cornia, Vecchi A., A disp.: Brancolini, Di Donato, Rub- Graziosi, Cavani, Vecchi M., Frattura, lugani, Iavarone, De Marco, Ledda, Sokolov, Putrella, Casalini, Legnani, biani Bufera, Patano, De Carlo, Barbarini, Allenatore: Rossi Vecchi D. A disp.: Pollastri, Sechi L., Testi Sechi C., Ventre, Galantini, Pomykala, A disp.: Fontanelli, Bani, Piccinini, ARBITRO: Gammuto di Modena Bortolamasi. Allenatore: Borelli Giannangeli, Malaguti RETI: Calzolai (SAN), Campioli (MAD), ARBITRO: Martucci di Modena Allenatore: Barattini Perrella (MAD), Santini (SAN), Sieno RETI: De Carlo (CAS), Pramazzoni VIRTUS LIBERTAS: Fragosa, Geraci, (MAD) (CAM) Tawiah, Fiore, Tosini, Di Mauro, Ven- AMMONITI: Galanti (SAN), Ferretti tura, Sorra, Leggeri, Hoxha, Milella (MAD), Orlandi (SAN) Perrella (MAD), CITTANOVA 1 A disse.: Nasseh, Rubino, Facciuti, Rubbiani (SAN), Sieno (MAD), Tal- Bezzi, Facchini, Ingenito, Pagliani marchet (MAD) CABASSI 4 Allenatore: Predieri n FORMIGINE. E’ iniziato al campo (Juniores) ARBITRO: Mardari di Modena S.Francesco di Formigine il torneo CITTANOVA: Cisse, Canaj, Cuni, Rossi, RETI: Sokolov (PIU), Sorra (VIR) Mazzanti-Orlandi per Juniores. COGNENTO I Giovanissimi del Castelvetro al memorial Nocetti 26 | SPORT | LUNEDÌ 9 MAGGIO 2016 ATLETICA Pioggia di riconoscimenti per la società modenese nella prima fase regionale in vista dei Nazionali di settembre La Fratellanza fa 13... medaglie d’oro Poker di successi nel mezzofondo, tris nei lanci. Ritoccati molti record

MODENA tellanza con le medaglie d’o ro però è davvero di grande sod- personale. Vittoria con gran- dell’anno, che cancella un in- squadra maschile della 4x400 vinte da Raffaella Lukudo e disfazione: 2:07.25 che rappre- de prestazione cronometrica verno passato ai box per fa- con Federico Vincenzi, Ric- ono stati due giorni di gare Kevin Menzani. La “Raf fa” è senta il suo primato personale per Cesare Cozza nei 10.000 stidi vari. L’allievo di Giulia- cardo Tamassia, Luca Calva- S molto intensi e ricchi di tornata a Modena per dare il migliorato di 2 secondi. Per- metri di marcia conclusi in no Corradi ha saputo vincere no e Kevin Menzani che han- risultati interessanti, nella suo contributo alla compagi- sonale firmato anche da Ales- 46:44.70, un minuto in meno la gara di salto in alto con il no corso in 3:20.41 dietro la cornice della prima fase dei ne modenese, andando a vin- sandro Giacobazzi nei 5.000 del vecchio personale, seguito nuovo primato personale di Virtus Bologna. campionati di società di atle- cere i 400 con il tempo di 53.90, metri corsi in solitaria con l’o- poi al quarto posto dal fratello 2,11 superato al secondo ten- Secondo posto per la 4x100 tica. seguita dalla giovane allieva biettivo di migliorarsi. E così Emanuele Cozza, al primo an- tativo, per poi sfiorare la mi- maschile della Fratellanza La Fratellanza ha messo in Elena Pradelli che ha chiuso è stato con il crono finale di no tra gli allievi (52:40.30) sura di 2,14 che sarebbe valsa con Mattia Cesari, Freider campo tutti i migliori atleti al terzo posto in 58.36. 14:28.26 che rappresenta il Terzo posto invece nei 5.000 il minimo per i mondiali ju- Fornasari, Simone Pettenati e per poter fare i punteggi ne- Al maschile il successo di nuovo primato per Alessan- metri femminili per Lisa Cani nior. Nel salto in lungo bella Tommaso Lazzarini che sono cessari per accedere alla fi- Kevin Menzani è arrivato con dro, mentre al 4° posto è giun- con il crono di 25:35.02 40” an - vittoria per Federica Pincelli volati al crono di 40,87 a solo1 nale scudetto in programma il crono di 48.09, dopo una par- to Marco Montorio con il tem- che lei al personale. che negli ultimi due salti di decimo dalla vittoria andata in settembre. tenza non troppo veloce che po di 15:11.07. gara ha trovato le condizioni alla Virtus Bologna. Ancora ha un po’ compromesso il tem- Successo anche per Omar Lanci per migliorarsi sino a 5,75. qualche cambio da migliorare Ve l o c i t à po finale. Stefani nei 3000 siepi con il Nei lanci vincono Pilato, Nel salto con l’asta secondo secondo il tecnico Mario Ro- Sul fronte velocità volano Da segnalare poi il primato tempo di 9:29.41 seguito al ter- Drusiani e Corradin. Belle posto per Matteo Rubbiani ca- mano, che spera di fare già Pettenati, Lukudo e Menzani. personale di Eleonora Iori che zo posto da Andrea Baruffaldi prestazioni anche dalle peda- pace di superare l’asticella a meglio tra due settimane nel- Ottima la prima uscita stagio- ha corso i 200 in 25.29 ed i 100 con il tempo di 9:52.94. ne dei lanci con Martin Pilato 4,55 nonostante i pochi alle- la seconda fase regionale. nale di Simone Pettenati nei in 11.98. Da segnalare poi il secondo che ha rispettato i favori del namenti, mentre al femminile Bronzo invece per le ragaz- 100 e 200, due gare dove il li- Nei 100 metri ostacoli me- posto ottenuto da Riccardo pronostico lanciando il disco stessa misura di 3,40 per Bea- ze della Fratellanza che nella vello in regione è davvero alto. daglia di bronzo per Lara Gio- Tamassia negli 800 corsi in a 56,80, misura che gli è valsa trice Gibellini e Camilla Mur- 4x100 hanno schierato Fede- Simone ha vinto i 200 corren- vanelli con il crono di 15.13, 1:51.44 dietro al campione i- il successo. Vittoria anche per tas rispettivamente terza e rica Pincelli, Eleonora Iori, do in 21.37, ad un decimo dal seguita al quinto posto da Va- taliano indoor Gabriele Biz- Sara Corradin nel giavellotto quar ta. Anna Berneschi ed Elena Pra- personale e con un leggero leria Grigolato (15.31). zotto (1:50.58) mentre bella ga- dove ha ottenuto la misura di delli capaci di correre in vento contrario. Davvero be- ra anche per Lorenzo Lamazzi 41,00 con la soddisfazione di Staffette 47”74. ne anche i 100 metri conclusi Mezzofondo che ha concluso 7° col tempo continuare a crescere fisica- Nelle staffette vince la 4x400 al quarto posto in 10.59, a sette Nel mezzofondo il made in di 1:54.69. mente e tecnicamente. Vitto- femminile. Successo di spicco Memorial Ansaloni ad An- centesimi dal personale. Da Pavullo è vincente. Quattro Medaglia d’argento anche ria nel getto del peso per Gia- per la formazione femminile drea Dallavalle segnalare poi Freider Forna- successi per i colori della Fra- per Francesca Bertoni impe- como Drusiani che ha piaz- della Fratellanza impegnata Il Memorial Mario Ansalo- sari con 11.00 e Mattia Cesari tellanza, tutti cresciuti nel vi- gnata nei 5.000 metri corsi in zato il miglior lancio a 14,45. nella 4x400 dove in gara sono ni, destinato alla gara del sal- con 11.11 nei 100 metri, e l’ot - vaio del pavullese. Chiara Ca- 16:45.20, sei secondi meglio scese Elena Pradelli, Chiara to triplo, è stato vinto dal ta- timo crono dell’allievo Matteo solari ha dominato gli 800 me- del precedente record perso- Salti Casolari, Anna Berneschi e lentuoso Andrea Dallavalle, a- Ansaloni che ha corso i 200 in tri in una gara dove dal primo n a l e. Nei salti Purboo al perso- Raffaella Lukudo. Per loro il tleta piacentino capace di cor- 22.42. all’ultimo metro, l’allieva al- nale, Pincelli vince il lungo. nuovo record sociale di rere in 15,21. Nella gara bel Nei 400 metri doppio suc- lenata da Renzo Finelli, ha ti- Marcia Kelvin Purboo si toglie una 3’45”90. quinto posto di Mohamed cesso per gli atleti della Fra- rato la gara. Il crono finale Nella marcia Cozza e Cani al prima grande soddisfazione Secondo posto invece per la Nhari che ha saltato 13,57.

LANCI Sara Corradin MEZZOFONDO Alessandro Giacobazzi SALTI Federica Pincelli

VELOCITA’ Simone Pettenati SALTI Purboo (a destra) col suo maestro Corradi MEZZOFONDO Chiara Casolari LUNEDÌ 9 MAGGIO 2016 | SPORT | 27 FOOTBALL AMERICANO Seconda divisione: vince l’Uta Pesaro VOLLEY MINORE Ultima giornata La Vemac vince e va ai playoff Muzzioli 0, Morselli 0, Corni 0 All Magnani I Vipers vanno ancora ko B2 MASCHILE MARTELLI SPORT VILLAGE MAGRETA: Bar- tolini, Maestri, Baranzoni, Morselli, Soli, Ca- selli, Ruggeri L, Vezzani, Pedroni, Pongolini, NATIONAL TR. 3 Grignani. All. Frigieri UTA FORLÌ PESARO 32 A suggellare un primo tempo positivo, SCANDICCI 1 n VIGNOLA. La Vemac vince e raggiunge veniva il touchdown di Matteo Monzani i play off, ma non è stata una passeggiata, VIPERSO MODENA 6 (28-30 25-19 25-20 25-17) che, ricevuto un lancio profondo di Bari- Magreta aggressiva non regala niente, ma n PESARO. I Vipers continuano a mo- le, si involava sulla linea laterale brucian- NATIONAL TRANSPORTS VILLA D’OR O: Trebbi 24 Luppi 13 Ugolini 4 Di Primio 3 alla fine i martelli di palla alta del Vignola rie- strare costanti segni di crescita nello do i difensori romagnoli che tentavano u- scono ad avere la meglio sulle grintose ospi- scontro con la capolista U.T.A. Forlì che na disperata rimonta. Da segnalare an- Zanni 1 Castrogiovanni 5. Libero: Plessi -3 si impone soltanto per 32-6 sul proprio Martinelli 0 Convertini 1 Mocelli 2 Sighinolfi ti . che 2 sack di Alberto Berardi e l'esordio I°Set: Vemac sul parquet amico con Capitan campo. di Stefano Barbieri, quarterback Under 1 Sandoni 5. All. Simone Serafini Manni alla regia, centri Scoyni e Pelloni, Fer- La squadra degli U.T.A. è il risultato della 16, che ha guidato con grande tranquil- ROBUR SCANDICCI: Giampa 5 Sgrilli 7 fusione delle compagini di Forlì e di Pe- lità e determinazione l'attacco modenese Casisa 3 Bonciani 4 Diouf 5 Reggioli 10. rari e Pagliani laterali, Giva opposta e Di Vin- saro; un team costruito per dominare il nel secondo tempo. Libero: De Cristofaro -3 Francini 7 Cena 7 cenzo libero.Partenza a razzo delle padrone torneo di Seconda Divisione del football «Le più grandi soddisfazioni di oggi – d i- Baronti 3 Gori 1 Calligaro ne. All. Fani di casa sospinte dalle battute ficcanti di Pel- americano che fino ad oggi ha dimostrato chiara l'head coach Steve Cavazzuti - so- ArbitrI: Biasin e Grassi loni, 8 a 1 in men che non si dica . Magreta sul campo di reggere i favori del prono- no state di essere riusciti a segnare con- Note: durata set: 34’ 25’ 23’ 22’ mai in partita, Vemac con Scoyni perfetta in stico: dopo 5 gare di campionato il suo tro una difesa che fino ad oggi aveva su- Note: spettatori 150 break point 31/12 ogni fondamentale ben assistita da Ferrari e tabellino riportava 5 vittorie e 0 sconfitte v/p+38/+15 bs 16/9 ace 11/4 muri 4/8 Giva, facile 25 a 11 per Vignola. con 215 punti segnati e 7 subiti. I Vipers bito un solo touchdown in 5 partite e di avere limitato il loro attacco al punteggio ricezione 60% (31%)-41% (16%) attacco II°Set: sei + uno invariato per Vignola, Ma- avevano incontrato gli U.T.A. nella gara di 651%-40% errori 34/26 greta si ricompone in ricezione e puo' co- esordio in marzo e per i modenesi era più basso di tutto il campionato, riuscen- do a chiudere sullo 0-0 il secondo tem- struire in modo adeguato e si porta sul 9 a 5, stato un brusco ingresso sul palcosceni- ARNO PISA 2 la Vemac come una formichina erode il van- co della Seconda Divisione con uno score po». finale che riportava un inequivocabile PESARO Uta Pesaro Forlì-Vipers Modena 32-6 Sabato prossimo la prima di due gare DHL MODENA 3 taggio delle ospiti e sorpassa 16 a 15, ma che dovranno dare il verdetto definitivo non è finita, Magreta Reagisce, Vignola 62-0. media molto alta dei propri giocatori, al- (25-15 17-25 24-26 25-19 11-15) Dopo appena due mesi, i Vipers sono riu- stretti a segnare su field goal per ben 3 su questo primo campionato di Seconda ARNO: Ridolfi 7, Bentinesi 0, Pinzani (L) 0, spreca e Magreta agguanta la parità sul 23 sciti ad avvicinarsi notevolmente al valo- cuni dei quali hanno anche militato nella volte, con la difesa modenese, guidata Divisione dei Vipers: il 14 maggio a Sa- Ancilli n.e., Pitto 7, Pini 0, Mattioli 24, Lami pari, a questo punto è Giva che fa la differen- re tecnico e atletico messo in campo de- Nazionale azzurra. Il risultato finale della ancora oggi dalla prova maiuscola di liceta San Giuliano arrivano i Chiefs Ra- 0, Papucci 2, Signorini 2, Giannuzzi 12, za e mette giù le palle che valgono il 26 a 24 gli avversari che possono contare su un gara disputata a Pesaro è stato un ono- Myrteza Vrapi, che riusciva a reggere venna una squadra che era apparsa alla Magnini 10, Guiggi n.e. All. Mattioli finale. gioco spettacolare in attacco e granitico revole 32-6 maturato tutto nel primo l'urto delle corse di Angeloni e dei lanci di portata dei modenesi nella gara di anda- DHL MODENA: Pramarzoni n.e., Caraffi (L) III°Set: solito roster per la Vemac e ricezione in difesa, supportato da un'esperienza tempo e con gli U.T.A. che sono stati co- Fiordoro. ta. (p.b.) 0, Zanettin 3, Zanni 0, Held 0, Pinali G. 19, ad alto livello, Capitan Manni allora serve Pinali R. 12, Salsi 1, Onwuelo 26, Ferrari A. Pelloni che non delude e parziale che scivola 3, Marra 3, Ferrari J. 6, Baraldi 0. All. via senza sussulti, Magreta ha già dato il BASEBALL A I gialloblù sono al secondo posto Tomasini massimo ,concluso 25 a 16 e tre a zero fina- Arbitri: Gennai- Ferraro (Livorno) le . Vignola aipPlayoff obiettivo raggiunto, si Note: ace 6/6, bs 7/19, muri 7/11, errori riparte probabilmente mercoledi' 18 mag- Comcor, doppia vittoria a Cagliari 19/19, spettatori 150 gio al Città di Vignola ospiti le bolognesi del- l'Ozzano. n n C FEMMINILE C A GL I A R I . Doppia vittoria CASTELMAGGIORE. Alla sesta D FEMMINILE per il Comcor Modena a Ca- partita nessuno è ancora riu- gliari. scito a batterli, anche ieri in RISULTATI: Senago Mi- una splendida giornata, Gli CALANCA CESARE 0 GSM 3 BORGHI CASTELFRANCO 3 lano-Bollate 2-14 (8’), 4-10; Esordienti si sono imposti AVIS BONDENO 0 Fonata sala Baganza-Bre- sul campo del Castel Maggio- (20-25 26-28 17-25) CALANCA: Sartori, Manganelli, Fracassetti, BORGHI: Sandoni 14, Pivetti6, Rallegri 1, scia 6-3, 1-4; Cagliari-Como- re per 16-0 al primo match e Fabbri, Zecca, Zini, Stanzani L, Stanzani G, Leone 10, Morandi 6, Brevini 5, Malpezzi G cor Modena 6-9 (10’), 3-8; Ol- 16-4 al secondo. Fiori, Cipriani, Scagnolari, Panzetta lib. L, Borghi 1, Pengue ne; Di Fonso 6, Piccinini tretorrente-Camec Collec- Magnifica la prestazione All.Guerra 1; Malpezzi M. 1, All: 1° Nobili, 2° Bontem- chio 7-8, 1-13 (8’). in attacco di tutta la squadra GSM: Pini 8,, Garuti 1, Corghi 9, Bulgarelli 9, po CLASSIFICA: Boll ate che ad ogni inning di battuta Faietti 8, Campana 8, Bellentani 5, Galli AVIS: Gruppioni, Borgioli, Soriani, Tassinari, 2,Corsi. Tagliavini, Garcia 3, Dallari lib, Toselli, Roccato, Baccilieri, Scappelato L, 900; Comcor 818; Collecchio è riuscita a piazzare giocato- stazione in difesa. Per diver- Dopo la prestazione di ieri Fogliani lib2. All.Furgeri All. 1° Longalli 2° Buzzi Elisa 667; Cus Brescia 556; Sala ri su giocatori, uno entrava e si innings hanno eliminato altro non può dirsi, forse si Arbitri: Battaglini e Neri di Ferrara Note: Durata set: 24’ 2 4’2 1’,Borghi: ace Baganza 400; Oltretorrente un altro usciva dal diamante gli avversari in prima base può solo dire che delle stelle Note: Durata set: 23’, 30’, 21’ Calanca: ace 12,bs 11, muri 3, spettatori 30 273; Senago Milano 200, Ca- con un punto prezioso. imponendosi con delle spet- del baseball stanno nascen- 5, bs 10, muri 2, Gsm: ace 5, bs 10, muri 6 gliari 200. Non da meno è stata la pre- tacolari prese al volo. do sotto il cielo di Modena. n S.GIOVANNI P. Termina con la venti- I verdetti cinquesima vittoria in 26 gare, il campionato n per la GSM, una cavalcata solitaria che ha B1 FEMMINILE GIR.C. Battistelli RN, VOLLEY TERZA DIVISIONE portato alla promozione nei campionati Na- Zambelli, Orvieto ai Play Off. Dannunziana zionali. Il primo set vede, dopo un sostanzia- PE e Abros AP retrocesse in B2. le equilibrio iniziale, la Gsm spingere sul- n B1 FEMMINILE GIR.B. Mi lle nni um La Monari è promossa in Seconda l'accelleratore e creare quel piccolo divario BS, Le Ali PD e Don Colleoni BG ai Play Off. Foppapedretti BG, San Donà e Liu Jo Mode- n che le permette di controllare e portare a ca- C AR PI . Dopo i successi della passata il campionato e conquistare la promozione sa il parziale 25-20. Molto più equilibrato na retrocesse in B2. stagione, c'era la voglia nelle giocatrici e nel- nella categoria superiore,la seconda divisio- quello successivo, anzi, con S.Giovanni n B2 FEMMINILE GIR.E. Bellaria Pon- la società,di mettersi alla prova e di intra- ne. Inizia quindi il girone di ritorno e le confer- sempre davanti e Garuti e compagne ad in- tedera promossa in B1. Montesport e Blu prendere un campionato di livello superio- me non mancano nelle prime partite,consa- seguire, ad annullare 3 set point e a ribaltare Volley PT ai Play Off. Rinascita FI, Castelve- re:è così che per le monarine inizia il primo pevoli però che le sfide più determinanti sono come da grande squadra e vincere 28-26. tro, Riotorto e Carrarese retrocesse in Serie campionato nella categoria di terza divisione proprio verso la fine. Il campionato continua Dopo lo scampato pericolo, vola via in sciol- C. fipav. Le prime partite del campionato sono e le nostre monarine occupano a tratti il se- tezza invece il set successivo, con la Gsm nB1 MASCHILE GIR.B.Monini Spoleto un successo tant'è vero che le nostre ragaz- condo e a tratti il primo posto in classifica... che scappa fino al 25-17 finale. Dopo il fi- ze,guidate da Mister Stefano Taparelli, arri- Le ultime fasi del campionato sono state per e M&G Grottazzolina promosse in Serie A2. schio finale, grande festeggiamenti per tutti, Fanton Modena Est e Edilfox Sol GR ai Play vano alla pausa natalizia con il titolo di imbat- le nostre ragazze, un'alternanza di allena- con le ragazze che hanno festeggiato con tute. Ma il girone di andata non è ancora ter- menti extra e calcoli matematici non perden- Off. tutti i sostenitori, in particolar modo con le n B2 MASCHILE GIR.D. Zephyr La minato e le gare con le squadre più temibili do mai di vista i risultati delle due squadre ragazzine dell'under 12, accompagnate da sono proprio verso la fine...le monarine rie- con cui,ormai sempre più chiaramente,do- Spezia, Jumboffice FI, Orbetello, Robur tutte le loro famiglie, come ormai hanno fat- Scandicci e Spedia La Spezia retrocesse in scono ad avere la meglio con il Castelnuovo vevano affrontare gli scontri diretti. Il 19/4 le monarine scendono in campo più agguerrite Le monarine scendono in campo a Carpi to per tutto il campionato. Montale affrontando un match di altissimo li- monarine riescono ancora a riconfermarsi . che mai e riescono nell'impresa dei due set e,sostenute da una tifoseria fedelissima e n vello,ma non riescono a ottenere lo stesso ri- superiori al Castelnuovo Montale vincendo VEMAC VIGNOLA 3 D FEMMINILE GIR.B. Truzzi Podium sultato con il S.Damaso. Termina il girone di 3-0 in campo avversario. La gara con il S.Da- ma purtroppo regalano la vittoria alle ragazze d'occasione,riescono ad avere la meglio vin- promossa in Serie C. Arnold Birreria Cavez- andata e le Monarine si preparano ad affron- maso è la più temuta...per raggiungere il loro del S.Damaso perdendo 14-16 al tie break. cendo 3-0. E' fatta! Cori e applausi segnano MARTELLI MAGRETA 0 zo, Borghi Castelfranco, San Martino e Ma- tare il girone di ritorno più agguerrite che obiettivo le nostre ragazze devono riuscire a Serve quindi una vittoria schiacciante nell'ul- così l'esito finale di una stagione ricca di sod- (25-11 26-24 25-16) rano Volley ai Play Off. Soliera Volley 150 e mai! Quello che all'inizio era solo un gioco si strappare alle avversarie almeno un punto tima gara del campionato per raggiungere disfazioni: la promozione in seconda divisio- VEMAC: Giva 21, Manni 3, Ferrari 19, Pa- Liu Jo Modena retrocesse in Prima Divisio- è tramutato in un obiettivo,un sogno..vincere vincendo due set. Nella serata del 23/04,le l'obiettivo promozione. ne. gliani 5, Pelloni 5, Scoyni 5, Di Vincenzo L, ne.

GOLF Il Trofeo Ceramica D'Arte Vincono Cavicchioli e Cianchetti n C OL OMB AR O. La coppia Cavicchioli e Luca Cianchetti si aggiudica quest'anno l'ottava edizione del Trofeo Ceramica D'Ar- te organizzato da Giancarlo Cattoni e da Imso Ceramiche. Nel netto è la coppia formata da Antonio gardani e Nedo Brogi che con 44 punti si porta a casa il primo premio. Secondo posto per Andrea Novi e Federico Capparotto. In seconda categoria, vincono Paola Leo- nardi e Sesto Bonacini, secondi Walter Ba- rani e Armando Gagliardelli. Prime ladies, Stefania Sala e Orianna Filan- ci, prima coppia mista Leonardo Silba e Chiara Serafini. Il nearest to the pin va a Davide Malavasi, mentre il driving contest, ovvero il colpo piu lungo se lo aggiudicano Andrea Novi con 247 metri e Cecilia Balla- rini con 179 metri. Durante la giornata è stato presentato an- che il Summer Biathlon Festival anche gra- zie alla presenza di alcuni atleti come Nico- le Gontier e Dominik Windish, campioni o- limpici. 28 | SPORT | LUNEDÌ 9 MAGGIO 2016

CICLISMO Risultati prestigiosi per i modenesi Antonio Sciacca vince a Voltana Aleotti e Cuppone sul podio

esordiente del 2° anno mette da parte sulle colline bolo- a segno il suo secondo suc- gnesi ha selezionato il grup- cesso stagionale giungendo po, tanto che dei 150 partenti solitario a braccia alzate co- solo una ventina di corridori me nella prima affermazione si sono presentati sulla dirit- di Calcara, sesto il compagno tura di arrivo per la vittoria ZOLA PREDOSA Flavio Cuppone di squadra Francesco Calì. finale, Cuoppone si è dovuto Ancora un risultato di al- arrendere solamente al mar- itornano alla vittoria i tissimo prestigio per il fina- chigiano Zampolini, da se- R corridori modenesi con lese juniores Giovanni A- gnale l’ottimo nono posto del l’esordiente Antonio Sciacca leotti che ieri nell’inter na- nonantolano Alex Piccinini (UC Sozzigalli) a Voltana zionale di Canale (Cn) sulle (UC Sozzigalli). (Ra), ma anche due impor- strade delle langhe ha otte- Sabato scorso si sono corse tantissime piazze d’onore in nuto il secondo posto nel “GP le prove contro il tempo, a altrettante classiche, tra gli Ro e ro ”, dietro al compagno Monticelli Brusati (Bs) tra le juniores con Giovanni Aleot- di squadra Massimo Orlan- allieve sfiora il podio la fiora- ti (S.Carlese Phonix Borghi di,una veraprovadiforza VOLTANA Antonio Sciacca nese Gaia Masetti (Valcar Bike) a Canale (Cn), negli al- per il team diretto da Simone Bg) chiudendo al quarto po- lievi per merito di Flavio Frigato in una gara resa du- da Michele Paletti con tutto il sto, mentre tra le junior a Cuppone (Paletti Simec Fan- ra dalla pioggia. team era presente ai nastri Mongrando (Bi) nono posto ton) a Zola Predosa (Bo). E continua anche l’o t t im o partenza del “GP Città di Zo- della sassolese Valentina Iac- A Voltana (Ra)nel Memo- momento dell’allievo Flavio la”, una gara che nella secon- cheri (Valcar). rial A. Lusa Antonio Sciacca Cuppone, il corridore diretto (Enzo Varini) CANALE Giovanni Aleotti sul podio della Roero

CICLISMO Ieri a Nonantola 150 giovani CALCIO GIOVANI A Villanova “Cursa ed Nunantla”, i vincitori Spettacolo al Torneo 4 Ville n NONANTOLA. Una simpatica “inva - g2 1° Delia Satriano (Maranello), 2° Chia- sione “ di 150 giovani ciclisti quella di ieri ra Gorzanelli (Serramazzoni), 3° Asia che hanno circondato la storia Abbazia di Sciortino (idem), g3 1° Sofia Cabri (Serra- Nonantola per la “Cursa ed Nunantla” mazzoni), 2° Sofia Marcolini (Iaccobike), Memorial Al Negher. 3° Ingri Zizza (S.Felice), g4 1° Sara Ro- La manifestazione che rientra nel pro- mani (Novese), g5 1° Mintaka Cont (Mi- gramma di avvicinamento al passaggio randolese), 2° Giorgia Sola (Serramazzo- del Giro d’Italia da Nonantola, ha visto in ni), 3° Francesca Franchini (idem), g6 1° NONANTOLA I vincitori della “Cursa ed Nunantla” cabina di regia gli sportivissimi “Arman - Chiara Baruzzi (Castelbolognese), 2° So- dein”Tosatti e Bruno Ronchetti assieme a fia Condello (Assisi), 3° Chiara Raviola Pedata (Sozzigalli), g3 1° Riccardo Diversi (Novese), 3° Tommaso sentimenti (Mara- tantissimi sportivi locali, ed alla presenza (Sozzigalli). (Castelbolognese), 2° Alex Fratti (Iaccobi- nello), g6 1° Alex Dall’Alpi (Castelbolo- delle autorità locali con il primo cittadino Categorie maschili: g1 1° Filippo Varini ke), 3° Lorenzo ganzaroli (S.Felice), g4 1° gnese), 2° Damiano Condello (Assisi), 3° Federica Nannetti, il vice Stefania Grenzi (Maranello), 2° Matteo Marchetti (Miran- Armin Caselli (Maranello), 2° Tommaso Luca Paletti (Paletti). e l’assessore allo sport Daniele Ghidoni. dolese), 3° Damir caselli (Maranello), g2 Baraldi (Sozzigalli), 3° Gabriele Frunza Alla Ciclistica Maranello è andato il trofeo VILLANOVA United Carpi Questi i risultati categorie femminili: g1 1° Nycholas Nacchia (Sozzigalli), 2° Ro- (Pavullese), g5 1° Matteo Marzocchi (ca- quale società con il maggior numero di 1° Arianna Dell’Alpi (Castelbolognese), bert Popescu (Novese), 3° Alessandro stelbolognese), 2° Thomas Guagliumi presenti. PGS SMILE 1 CASTELNUOVO 2 CDR ARANCIO 4 UNITED CARPI 1 (Giovanissimi - Pab) (Esordienti - Pac 2004) PODISMO Un successo con 4000 partecipanti PGS SMILE : Marinaci Borrelli Ammirata CASTELNUOVO : Righi Guinko Dondi Bo- Raimondi Monari Borelli Sciacca Galdi Fal- lognesi Bavieri Cavedoni Manginelli Kha- Modena di Corsa con l’Accademia letti Giusti Lioi (1) Gianaroli Bassetti Marino drouf Lotti (1) Lolli Dalal (1) Ferrari Pecoraro Panini. All. Virgilio All. Casagrandi UNITED CARPI : Pagliula Gilioli Farioli Mar- n M ODENA. Promossa a pieni voti grande soddisfazione del Generale Co- CDR : Morandi Bottan (1) Borgazzi Delle la nuova ambientazione della Modena mandante che ha seguito ogni fase chetto Gallo (1) Gasparini Cometti Solvino Donne Esposito Morselli Molinari Benati Zanazzi Carletti Fezza Larcier Zaccanti Gol- di Corsa con l’Accademia, che ci rega- della corsa. Particolarmente bella la Pusca (1) Vaccari (1) Fasciani Severi Sa- doni Cipolli Di Geso. All. Giuffreda la l’arrivo, dopo l’attraversamento del coreografia fornita dai cadetti che, in- vazzi (1) Luchena Schiavi ALL. Beneventi Arbitro : Belmonte Cortile d’Onore, nella nuova Piazza Ro- quadrati con maglie tricolori, hanno Arbitro : Belmonte n VILLANOVA. Prosegue il torneo di cal- ma. L’intenzione sembra essere di cantato per buona parte del percorso cio giovanile 4 Ville. mantenere questa ambientazione an- di gara. Anche questo fa parte dello che per le prossime edizioni. Una gior- spettacolo di questa Modena che corre nata fantastica ha completato la festa e si vanta di questa sua preziosa uni- dei quasi 4000 partecipanti che si so- cità, ospitare la sede dell’a cca dem ia no man mano sgranati dalla partenza dove si formano gli ufficiali dell’E s e r c i- (posta davanti al Teatro Pavarotti) ai to e Carabinieri di tutt’Italia. E mentre viali del Parco, per poi arrivare in piaz- si corre c’è chi racconta di aver fatto il za s.Agostino dove era posto il bivio fra militare nel “logistico”, o che il papà e- il corto ed il lungo. La maggioranza dei ra cuoco della mensa ufficiali, o che la partecipanti ha scelto i 10 km., e quin- figlia ha partecipato al ballo delle de- ed al meno giovane (94 anni), alla fa- delle stracittadine storiche, sono que- di è andata al Parco Ferrari per poi tor- buttanti.. ieri non ci sono classifiche di miglia più numerosa (5 persone) , ste le tante piccole storie che contri- nare e girare per il centro storico, via merito, sono tutti vincitori; i premi van- all’ANT cui è stata integralmente devo- buiscono a consolidare il bel rapporto Ganaceto. Manifattura Tabacchi, con no alle società che erano presenti al luto l’incasso di 5.789 euro, e che ha fra città e Accademia, nella residenza qualche passaggio a molti del tutto gran completo (Cittanova, Madonnina avuto una bellissima vetrina per la dei Duchi di Modena. (www .moden acor- nuovo. Tanti i volti sorridenti, con e CNH in testa), al più giovane (1 anno) propria meritoria attività. Nello stile re.it)

BASKET SERIE D Ultima di campionato Sorride Carpi, Schiocchi ko Bocce A: la Rinascita termina con un ko VILLANOVA Cdr Arancio n BUDRIONE. La Rinascita ha terminato con una sconfitta in- AREAJOB 55 conclusioni contestate e maggiore fisicità a rimbalzo e nelle palle vaganti. Carpi però esce terna, 2-0 contro i campioni in carica della Boville Marino, il NAZARENO CARPI 64 alla grande al rientro dall’intervallo lungo toc- campionato di Serie A di bocce 2015/16 in cui aveva però già (16-23; 29-34; 39-52) cando il + 15 a metà frazione (31-46), e sarà il conquistato la matematica salvezza con un turno di antici- SAN POLO D’ENZA: Tognoni 2, Siani 4, Davoli break decisivo al match da cui i reggiani non po. Per i modenesi un quinto posto finale comunque assai 9, Magliani 10, Minardi ne, Maggiali 6, Pezzi, saranno più in grado di ricucire lo strappo Tondo 12, Margini 1, Bizzochi 11. All. Im- dignitoso. La sfida coi laziali si è decisa già prima dell'in- movilli. ALTEDO 84 tervallo, grazie alle sconfitte della terna Paleari-Bartoli-Stia NAZARENO CARPI: Sbisà 6, Compagnoni 7, SCHIOCCHI BALLERS 70 e dell'individualista Provenzano contro Di Nicola. In chiave Goldoni Sa 10, Pivetti 6, Pravettoni 23, scudetto tra l'altro la vittoria della Boville ha determinato (17-21, 38-33, 59-60) Spasic, Salami 5, Saetti 4, Goldoni Si., Menon un clamoroso arrivo alla pari a tre con Virtus L'Aquila e Alto 3. All. Testi. ALTEDO: Settanni 1, Harizaj 14, Bulgarelli 24, n SAN POLO D’ENZA. L’attacco Sampo- Ventura 10, Vitale 7, Missoni 14, Zocca, Sore- Verbano Luino; a laurearsi campione d'Italia è quest'ultima lese si appoggia sulle soluzioni di Davoli ma si 5, Lambertini 9, Gnudi. All: Ventura A. formazione per classifica avulsa. A retrocedere sono invece concede troppo a rimbalzo e subisce l’inizia - SCHIOCCHi: Zara 3, Binotti 14, Sangermano i campani della S. Lucia S. Alfredo Sarno, sconfitti proprio tiva di Pravettoni, autore di 10 punti nel solo 2, Righi R 16, Bernabei, Sassi 6, Petrella 9, all'ultima giornata da Montecatini e da questa agganciati e primo quarto. Nel secondo quarto Magliani si Forghieri 6, Minarini T. ne, Alessandrini 14. carica sulle spalle l’attacco dei suoi e la difesa All. Righi G. in pratica superati per miglior esito degli scontri diretti. dei ragazzi di coach Immovilli sale di intensità, Arbitri: Negri di Ra e Guerra di Fc. VILLANOVA Pgs Smile concludendo il parziale in crescendo grazie a Note: spettatori 50 LUNEDÌ 9 MAGGIO 2016 | METEO | 29 LE PREVISIONI DEL TEMPO IN REGIONE Legenda Sereno Poco Nuvoloso Nubi sparse Piogge e schiarite Coperto Pioggia debole Pioggia Temporale Temporale e schiarite Nebbia Neve

OGGI DOMANI DOPODOMANI

Pioggia intermittente e schiarite. Vento da Est Prevista pioggia con locali schiarite. Vento da ESE Prevista pioggia debole. Vento da Levante con intensità di 13 km/h. Raffiche fino a 19 km/h. con intensità di 8 km/h. Raffiche fino a 10 km/h. con intensità di 8 km/h. Raffiche fino a 18 km/h. Temperature comprese tra 14°C e 24°C . Temperature: 14°C la minima e 23°C la massima. Temperature: 15°C la minima e 21°C la massima. Zero termico a 2650 metri. Zero termico a 3200 metri. Quota 0°C a 3000 metri.

LE PREVISIONI A MODENA

Lunedì NOTTE MATTINA Martedì NOTTE MATTINA Mercoledì NOTTE MATTINA 9 10 11 MAGGIO MAGGIO MAGGIO

Nubi sparse Nubi sparse Coperto Coperto Coperto Pioggia e schiarite Temperatura 14 °C 19 °C Temperatura 14 °C 19 °C Temperatura 15 °C 18 °C Umidità 90% 71% Umidità 97% 83% Umidità 97% 83% Precipitazioni assenti deboli Precipitazioni deboli deboli Precipitazioni deboli deboli Vento E 6 km/h debole E 11 km/h moderato Vento E 7 km/h debole E 5 km/h debole Vento ENE 6 km/h debole E 7 km/h debole Temp. percepita 14 °C 20 °C Temp. percepita 15 °C 20 °C Temp. percepita 15 °C 19 °C Zero termico 2490 m 2530 m Zero termico 3300 m 3090 m Zero termico 3190 m 2910 m

POMERIGGIO SERA POMERIGGIO SERA POMERIGGIO SERA

Pioggia e schiarite Nubi sparse Nubi sparse Nubi sparse Pioggia debole Coperto Temperatura 24 °C 16 °C Temperatura 23 °C 18 °C Temperatura 21 °C 17 °C Umidità 76% 97% Umidità 53% 83% Umidità 65% 93% Precipitazioni deboli deboli Precipitazioni deboli assenti Precipitazioni deboli assenti Vento E 4 km/h debole ESE 7 km/h debole Vento ESE 8 km/h debole NE 5 km/h debole Vento E 10 km/h debole ENE 10 km/h debole Temp. percepita 24 °C 16 °C Temp. percepita 23 °C 18 °C Temp. percepita 22 °C 17 °C Zero termico 2700 m 2760 m Zero termico 3080 m 3220 m Zero termico 2910 m 2870 m

L’ALMANACCO DEL GIORNO

Rilevazione dati polveri sottili (PM10) - Fonte Arpa Emilia Romagna Il Sole La Luna Piacenza 14 Ravenna 13 13 Faenza 12 Parma Sorge Primo Quarto Piena Reggio nell’Emilia 18 Forlì-Cesena 11 alle 04:53 13/05/2016 21/05/2016 Modena 14 Rimini 16 Bologna 14 Tramonta Imola 13 I valori sono espressi in micro g/m3 Ultimo Quarto Nuova alle 19:29 29/05/2016 05/06/2016 Ferrara 12 Il valore limite di legge è previsto a 50 micro g/m3

+ /$67$03$

IN ABBINAMENTO OBBLIGATORIO

ABBONAMENTI

IN EDICOLA 3 MESI - 78 numeri 6 MESI - 156 numeri 1 ANNO - 312 numeri (Versione Cartacea) dal lunedì al sabato € 79,00 dal lunedì al sabato € 149,00 dal lunedì al sabato € 270,00

Per informazioni e sottoscrizioni 059.281700 30 | TELEVISIONE | LUNEDÌ 9 MAGGIO 2016 TV Nazionali

Rai Uno Rai Due Rai Tre La7

Il Sistema Hawaii Five - 0 Amore criminale Piazzapulita Con Claudio Gioè e Gabriella Pession Con Alex O’Loughlin, Scott Caan e Grace Park Storie di donne, di amore e di morte Condotto da Corrado Formigli

06:00 IL CAFFÈ DI RAIUNO 06:00 DETTO FATTO 06:00 RAINEWS 24 06:30 Omnibus News 06:27 06:30 TG 1 07:35 SORGENTE DI VITA METEO 07:30 Tg La7 06:28 TRAFFICO 06:43 CCISS VIAGGIARE INFORMATI 08:05 LE SORELLE MCLEOD 07:50 06:30 RASSEGNA STAMPA Omnibus - Meteo 06:45 09:30 UNOMATTINA TG2 INSIEME ITALIANA E INTERNAZIONALE 07:55 Omnibus 06:55 10:30 07:00 PARLAMENTO TELEGIORNALE CRONACHE ANIMALI TGR BUONGIORNO ITALIA 09:45 Coffee Break 07:00 TG 1 11:00 I FATTI VOSTRI 07:30 TGR BUONGIORNO REGIONE 08:00 11:00 L’aria che tira 07:10 UNOMATTINA 11:30 CERIMONIA DEL GIORNO AGORÀ 10:00 13:30 08:00 MI MANDA RAITRE Tg La7 TG 1 DELLA MEMORIA DEDICATO 11:00 SPECIALE TG3 - DISCORSO AL 14:00 Tg La7 Cronache 08:25 CHE TEMPO FA ALLE VITTIME DEL MERCATO FINANZIARIO DEL 14:20 08:27 UNOMATTINA TERRORISMO PRESIDENTE CONSOB Tagadà 09:00 TG 1 13:00 TG 2 GIORNO 11:58 METEO 3 16:20 Sfera 12:00 09:03 13:30 TG3 18:00 Josephine, Ange Gardien UNOMATTINA TG 2 COSTUME E SOCIETÀ 12:25 09:55 13:50 TG3 FUORI TG 20:00 TG 1 TG2 MEDICINA 33 12:45 PANE QUOTIDIANO Tg La7 10:00 STORIE VERE 14:00 DETTO FATTO 13:10 IL TEMPO E LA STORIA 20:35 Otto e mezzo 14:00 11:10 A CONTI FATTI - 16:15 CASTLE TG REGIONE 21:10 Piazzapulita 14:18 LA PAROLA A VOI 17:45 PARLAMENTO TELEGIORNALE TG REGIONE METEO 00:00 14:20 TG3 Tg La7 Notte 12:00 LA PROVA DEL CUOCO 18:00 TG SPORT 14:49 METEO 3 00:15 Otto e mezzo (R) 13:30 TELEGIORNALE 18:18 METEO 2 14:50 TGR LEONARDO 00:45 Starsky & Hutch 14:00 TG1 ECONOMIA 18:20 TG 2 15:05 TGR PIAZZA AFFARI 02:45 L’aria che tira (R) 14:05 COLORS 18:50 N.C.I.S. LOS ANGELES 15:10 LA CASA NELLA PRATERIA 15:15 19:40 15:55 ASPETTANDO GEO TORTO O RAGIONE? N.C.I.S. 16:40 20:30 GEO IL VERDETTO FINALE TG 2 20:30 19:00 TG3 La7D 16:30 TG 1 21:05 LOL ;-) 19:30 TG REGIONE 16:40 LA VITA IN DIRETTA 21:15 HAWAII FIVE - 0 19:51 TG REGIONE METEO 20:00 18:45 L’EREDITÀ 22:50 LIMITLESS BLOB 20:10 VIAGGIO NELL’ITALIA 20:00 TELEGIORNALE 23:35 TG 2 DEL GIRO 20:30 23:50 AFFARI TUOI THE SQUARE 20:35 UN POSTO AL SOLE 21:20 IL SISTEMA 01:25 PROTESTANTESIMO 21:05 AMORE CRIMINALE 23:35 PETROLIO 01:55 METEO 23:15 IL PROCESSO DEL LUNEDÌ 00:00 00:55 TG1 NOTTE 01:55 FOUR LIONS TG3 LINEA NOTTE 00:10 01:25 03:35 TG REGIONE CHE TEMPO FA LAS VEGAS 00:15 TG3 LINEA NOTTE 01:30 SOTTOVOCE 05:00 VIDEOCOMIC PASSERELLA 01:05 PARLAMENTO TELEGIORNALE Jacob il bugiardo 02:00 ITALIANI DI COMICI IN TV 01:15 FUORI ORARIO Con Robin Williams e Johnatan Schaech

06:20 Ricetta sprint Rete 4 Canale 5 Italia 1 06:30 The Dr. Oz Show

07:30 Cuochi e fiamme

08:30 I menù di Benedetta

11:20 S.O.S. Tata

13:30 Grey’s anatomy

15:20 I menù di Benedetta

Quinta Colonna L’Isola dei Famosi Wolverine: l’immortale 16:45 Cambio moglie Conduce Paolo Del Debbio Conduce Alessia Marcuzzi Con Hugh Jackman 18:55 Tg La7d 06:10 06:00 06:35 MEDIA SHOPPING PRIMA PAGINA SORRIDI, PICCOLA ANNA 19:00 Cuochi e fiamme 07:00 06:40 HUNTER 07:55 TRAFFICO SUI MONTI CON ANNETTE 07:25 C’ERA UNA VOLTA… POLLON 21:10 Jacob il bugiardo 08:40 07:58 CUORE RIBELLE METEO.IT 07:50 SAILOR MOON 23:30 09:30 CARABINIERI 08:00 TG5 - MATTINA 08:15 SETTIMO CIELO Imaginary Heroes 10:30 10:15 DR HOUSE – MEDICAL SAI COSA MANGI? 08:45 MATTINO CINQUE 01:35 Cambio moglie DIVISION 10:45 RICETTE ALL’ITALIANA 11:00 FORUM 12:05 COTTO E MANGIATO – 03:35 The Dr. Oz Show 11:30 TG4 - TELEGIORNALE 13:00 TG5 IL MENÙ DEL GIORNO 12:00 12:25 STUDIO APERTO DETECTIVE IN CORSIA 13:39 METEO.IT 12:58 METEO.IT TV8 13:00 LA SIGNORA IN GIALLO 13:40 BEAUTIFUL 13:00 L’ISOLA DEI FAMOSI 14:00 LO SPORTELLO DI FORUM 13:20 SPORT MEDIASET 14:10 UNA VITA 08:00 Cold Blood: nuove verità 15:30 13:55 I SIMPSON I VIAGGI DI DONNAVVENTURA 14:45 UOMINI E DONNE 14:20 09:00 Lady Killer 15:45 HAMBURG DISTRETTO 21 EMIGRATIS 16:10 14:22 L’ISOLA DEI FAMOSI FUTURAMA 10:00 Coppie che uccidono 16:50 COLOMBO: RICATTO 16:20 14:45 BIG BANG THEORY AMICI 11:00 MORTALE 15:20 MOM Stalker: attrazione fatale 16:30 IL SEGRETO 15:45 18:55 TG4 - TELEGIORNALE DUE UOMINI E 1/2 12:00 Finchè morte non ci separi 17:10 POMERIGGIO CINQUE 16:40 LA VITA SECONDO JIM 19:35 13:15 Vanity Fair Confidential DENTRO LA NOTIZIA 17:35 MIKE & MOLLY 18:45 CADUTA LIBERA 19:53 METEO.IT 17:55 L’ISOLA DEI FAMOSI 14:15 Affari legali 19:57 19:55 TG5 – PRIMA PAGINA 18:25 WHAT WOMEN WANT TEMPESTA D’AMORE 15:15 Eredità da star 20:00 18:30 20:30 TG5 STUDIO APERTO QUINTA COLONNA 19:25 16:15 Mamme sull’orlo di una 20:40 C.S.I. MIAMI 00:30 TERRA! STRISCIA LA NOTIZIA - 21:10 X-MEN LE ORIGINI – crisi da ballo 01:30 MODAMANIA LA VOCE DELL’INVADENZA WOLVERINE 18:15 21:10 23:25 TIKI TAKA – IL CALCIO È Hell’s Kitchen USA 02:00 TG4 NIGHT NEWS L’ISOLA DEI FAMOSI IL NOSTRO GIOCO 19:15 02:20 00:45 X-STYLE House of Gag MEDIA SHOPPING 02:00 MAGAZINE CHAMPIONS 21:15 Ghost Rider 02:35 ZODIACO 1985 01:20 TG5 NOTTE LEAGUE 02:35 23:30 03:50 IO E LA MAMMA 02:05 STRISCIA LA NOTIZIA - I QUATTRO DELL’APOCALISSE Underworld: Il risveglio 04:20 STUDIO APERTO - 04:20 01:00 Tuttigiorni’s got talent HELP LA VOCE DELL’INVADENZA (R) LA GIORNATA 04:35 LA ROMANA 02:20 UOMINI E DONNE (R) 04:35 PREMIUM SPORT 01:30 Vanity Fair Confidential LUNEDÌ 9 MAGGIO 2016 | TELEVISIONE | 31

Rai 4 Italia 2 L’OROSCOPO 06:30 FAIRY TAIL 12:10 MIKE & MOLLY http://www.oroscopi.com - a cura di Ledif.com 07:00 ROOKIE BLUE 13:00 BUONA LA PRIMA 07:45 NUMBERS 13:25 CAMERA CAFÈ ARIETE: Chiudete i conti che avete in sospeso prima di 10:00 GHOST WHISPERER 14:00 PREMIUM SPORT NEWS buttarvi in nuove situazioni: è quello che vi suggerisce 11:30 FLASHPOINT 14:30 PSYCH la Luna, presente in posizione disarmonica nel segno del Cancro. Avrete modo di percorrere strade innovati- 13:00 ATLANTIS 16:05 NIKITA ve più avanti, adesso non è ancora il momento. 14:30 STAR TREK ENTERPRISE 16:55 THE MIDDLE 15:15 FAIRY TAIL 17:20 WHAT A MESS SLUMP TORO: La presenza della Luna in Cancro, in aspetto 15:40 NUMBERS E ARALE armonico, è decisamente promettente per tutto quello 17:55 18:10 RAI NEWS - GIORNO ONE PIECE che riguarda la vostra vita sentimentale. Il vostro intuito 18:00 FLASHPOINT 19:00 PREMIUM SPORT NEWS in questo momento è molto potente e riuscirete a com- 19:35 GHOST WHISPERER 19:30 CAMERA CAFÈ prendere al volo le persone che vi circondano. 21:10 ATLANTIS 19:55 BUONA LA PRIMA 22:45 STAKE LAND 20:20 HOW I MET YOUR MOTHER GEMELLI: L’insidiosa quadratura di Nettuno in Pesci vi 00:15 MAD MEN 20:45 2 BROKE GIRLS espone al rischio di incontrare persone prive di scrupoli 01:00 RAI NEWS - NOTTE 21:10 THE BIG BANG THEORY che cercheranno di adularvi per rubarvi qualche segre- to. Tenete gli occhi ben aperti e i piedi ben piantati per 01:05 ANICA - APPUNT. AL CINEMA 22:20 MOM terra. Ultimamente siete troppo influenzabili! 01:10 FAIRY TAIL 23:10 DEXTER 01:35 SULLE TRACCE DEL CRIMINE 01:05 BATTLESTAR GALACTICA CANCRO: In mattinata sarete ancora sostenuti dalla pre- Rai Sport TV Locale senza della Luna nel segno. Approfittatene per gustarvi i bei momenti che arriveranno e che vi permetteranno di assaporare il profumo della libertà e della possibilità di plasmare come desiderate il vostro destino. Sport 1 TRC’ LEONE: Vi sentite molto stressati in questo periodo 14:30 TG SPORT MILANO 07:00 SETTE PIÙ ed è naturale dal momento che avete molti pianeti in 15:00 HOCKEY PISTA: CAMP. 09:00 BUONE COSE aspetto dissonante. Troppo nervosismo e troppa con- ITALIANO SERIE A1 2015/16 12:30 CUCINIAMO fusione mentale potrebbero portarvi a fare delle scel- PLAYOFF - SEMIFINALE GARA 2 13:00 SETTE PIÙ te troppo impulsive e foriere di pericoli futuri. 16:45 TIRO CON L’ARCO: CAMP. 13:35 MO PENSA TE ITALIANI DI SOCIETÀ 2016 14:00 17:25 NUOTO SINCRONIZZATO: IL TELEGIORNALE VERGINE: Vi trovate di fronte ad un crocevia di oppor- 14:30 CAMP. EUROPEI 2016 METEO tunità interessanti e presto saprete che pesci pren- 1A GIORN. FINALE A SQUADRE 15:00 IL TELEGIORNALE dere. Non vi preoccupate se adesso vi sembra tutto (PROVA TECNICA) 15:30 ESSERE BENESSERE confuso. Saturno in aspetto armonico in Scorpione, vi 19:15 CALCIO: LEGA PRO 16:00 NAUTILUS sarà d’aiuto per realizzare ogni vostro desiderio. 20:20 TUFFI: CAMPIONATI EUROPEI 18:45 MO PENSA TE 2016 - 1A GIORNATA: PROVA 19:00 TRC SPORT BILANCIA: Siete molto concentrati su voi stessi in que- A SQUADRE - FINALE 19:15 TRC ECONOMIA sto periodo. Cercate di non sottovalutare le esigenze 22:00 SPECIALE TG SPORT: 19:30 IL TELEGIORNALE del partner, perché la quadratura della Luna in Cancro, PREMIO BEARZOT 2016 20:15 TRC ECONOMIA ancora presente per buona parte della giornata, po- 22:50 VELA A VELA - RUBRICA 20:30 trebbe alimentare parecchie tensioni e litigi. 23:20 TIRO CON L’ARCO: CAMP. IL TELEGIORNALE ITALIANI DI SOCIETÀ 2016 21:00 TRC SPORT 00:00 PERLE DI SPORT 21:15 ZONA D SCORPIONE: La Luna si troverà in aspetto armonico nel 00:20 TG SPORT - NOTIZIARIO 23:00 TEMPI SUPPLEMENTARI segno del Cancro per parecchie ore ancora. Approfitta- te di questi stimoli planetari così piacevoli e rilassanti Satellite per meditare e per concentrarvi sui vostri desideri più profondi. Scoprirete qualcosa di importante. Sky Cinema 1 Sky Family 06:55 The Queen - La Regina 08:55 Il libro della vita SAGITTARIO: La dissonanza di Nettuno in Pesci vi crea 08:40 Avengers: Age Of Ultron 10:35 Spy Kids qualche difficoltà nella gestione degli impegni quotidia- 11:05 Blood Ties - La legge 12:05 Le avventure di Sammy ni. Non fate in modo che piccoli limiti oggettivi diventi- del sangue 13:35 Doraemon Il film: no ai vostri occhi ostacoli insuperabili. Datevi da fare e 13:20 L’esigenza di unirmi le avventure di... vedrete che le cose non vanno poi così male. ogni volta con te 15:25 Ruby Red II - Il segreto 14:55 Black Sea di Zaffiro CAPRICORNO: Da qualche giorno le cose non girano 16:55 Io vi troverò 17:25 Arthur e la guerra 18:35 Cast Away dei due mondi come vorreste, anche a causa dell’opposizione della 21:00 Sky Cine News 19:10 Italo Luna nel segno del Cancro. È il momento di tirare fuori 21:10 The Gunman 21:00 Cenerentola (2015) la vostra proverbiale grinta per far fronte ai piccoli con- 23:10 Playing It Cool 22:50 Vicky il vichingo trattempi della giornata magari l’arma dell’ironia. 00:50 Vice 00:20 Cool Dog ACQUARIO: La quadratura di Mercurio nel segno del- Sky Sport 1 Sky Sport 2 lo Scorpione è sicuramente portatrice di tensioni e di 18:30 MondoGol 06:30 Rugby: Incontro nervosismo. Una litigata di troppo, con una persona a 19:00 Remix Gr. 40 Internazionale cui tenete molto, guasterà il vostro umore odierno e vi 19:30 Serie A Remix Gr. 37 07:30 Golf lascerà un gusto amaro in bocca. 20:00 I Signori del Calcio: Ranieri 09:30 Tennis Remix Roma 20:30 History Remix 10:00 NBA Playoff 2016 PESCI: La serenità che vi viene regalata dalla Luna 21:00 Serie A 12:00 Tennis: ATP Roma (diretta) presente nel segno amico del Cancro, in aspetto armo- 23:00 Goal Deejay Europa 19:00 Tennis: Sky Studio (diretta) nico, vi farà capire come potete ottenere ciò che desi- 23:30 Basket Room 19:30 Tennis: ATP Roma (diretta) derate e al tempo stesso coinvolgere a pieno ritmo chi 00:00 Serie B Remix Gr. 40 21:30 Tennis: ATP Roma vi circonda nei vostri bellissimi progetti. 00:30 Serie A Remix Gr. 37 02:00 WWE Domestic Raw (diretta)

Per la vostra pubblicità su

Uffici commerciali Agenzia Generale di Modena - Gianluca Reggianini Via Emilia Est, 1058/C - Tel. 059 281700 - Fax 059 280666 [email protected] 32 | | LUNEDÌ 9 MAGGIO 2016