l’Apuano

ANNO I NUMERO 3 LA VOCE DELLA MASSA E CARRARA SETTEMBREDICEMBRE 2010 DIRETTORE MASSIMO BINELLI Patrizia Arrighi entra nella Lega Dopo la costituzione del gruppo leghista in Consiglio provinciale il 27 settembre scorso, grazie alla ‘fuga’ dal Pdl del lunigianese Pietro Fontana, con la Arrighi il Carroccio raddoppia nella Circoscrizione 4 Avenza

PATRIZIA ARRIGHI, eletta con 165 voti a mag- Numero straordinario gio 2007 nelle file di alla Circoscri- zione 4 Avenza, poi entrata nel Pdl, nel gennaio che vale quattro mesi scorso era uscita dal partito a seguito della no- mina del coordinatore comunale Claudio Vi- nazzani, dando vita al gruppo Avenza pro avenzini. Dopo di MASSIMO BINELLI mesi di battaglie solitarie («Lo devo a quelle persone che nel 2007 hanno scritto il mio nome sulla scheda eletto- [email protected] rale», disse 10 mesi fa), ha deciso di salire sul Carroccio e, d’accordo con Cesare Micheloni, che, lo ricordiamo, è anche consigliere di quartiere, verrà nominata capo iamo in colpevole ritardo rispetto alla previ- gruppo. «Nel corso di questi mesi – commenta – ho ve- sta data di uscita del terzo numero de rificato come si muove il ‘partito del fare’ tra la gente e l’Apuano. Abbiamo inseguito per giorni e S mi sono riconosciuta in questo modo di intendere la poli- giorni ‘l’ultima notizia’ e, ogni volta che ce l’ave- tica. Le prime iniziative per Avenza che porterò avanti da vamo nel sacco, c’era una nuova bomba pronta a leghista riguarderanno gli edifici pubblici fatiscenti che esplodere. Prima il cambio di casacca di Pietro si trovano nel territorio, quale, ad esempio, l’ex mercato Fontana (box sotto), annunciato da tempo, ma ri- coperto, ridotto a ‘discarica’ e diventato una bomba igie- mandato fino al 27 settembre. Poi è stata la volta nico-sanitaria per la cittadinanza. C’è poi da risolvere il del sindaco di Flavio Tosi: ci aveva pro- problema della Sala Amendola, spazio vitale per le mani- messo un’intervista esclusiva (la trovate a pag. 6), DECISI festazioni culturali del quartiere, chiusa da mesi per un ce- però ci ha fatto soffrire più del previsto. Infine, la Cesare Micheloni e Patrizia dimento della copertura. La maggioranza in Circoscrizione, ‘svolta’ di Patrizia Arrighi (qui a fianco), l’aven- Arrighi con la felpa de l’Apuano a quanto pare, preferisce non affrontare tali argomenti». zina battagliera che entra nella Lega e diventa ca- pogruppo alla Circoscrizione 4. Per tali ragioni, vi Pietro Fontana: «Dopo un lungo periodo di riflessione, ho maturato proponiamo un numero doppio, che vi accompa- la scelta di entrare nella Lega perché ritengo che sia l’unico partito gnerà fino a dicembre. Giudicherete voi se l’attesa davvero vicino alla gente. Il mio contributo sarà mirato a soddisfare i è stata ben ripagata. bisogni del territorio e non certo a perseguire i dettami di quella poli- Tra le altre notizie, leggete con attenzione a pag. tica autoreferenziale dalla quale ho deciso di allontanarmi». 4 le riflessioni di Lanmarco Laquidara sulla Bien- «La sua adesione alla Lega – è stato il commento del segretario pro- nale di Scultura e buttate un occhio a pag. 7: la ru- vinciale Federico Meanti – completa la rappresentanza territoriale del brica della satira si arricchisce del contributo di nostro movimento con una presenza forte e radicata in Lunigiana, dove Ginetta Fox, che ringraziamo per la collaborazione. tutti gli eletti e i dirigenti stanno svolgendo un ottimo lavoro». 2 PRIMO PIANO l’Apuano SETTEMBREDICEMBRE 2010 Il giuramento di San Genesio Una due-giorni di successo all’insegna di politica, cultura, sport e gastronomia Meanti: «A Massa-Carrara il primato regionale assoluto del tesseramento 2010» – SA GEESIO (San Miniato, Pisa) – quest’ultimo, ideato dall’onorevole Massimo Tra le tante testimonianze della ‘base’, quella ACHE QUEST’AO, sabato 18 e domenica 19 Polledri. Ricchi e qualificati pure gli interventi, del segretario provinciale Federico Meanti ha settembre, la si è riunita da quello molto atteso del ministro per la Sem- colpito per un aspetto estremamente significa- sul ‘sacro suolo’ di San Genesio, per rinnovare plificazione Roberto Calderoli, a quelli del sot- tivo, in vista delle prossime scadenze elettorali: il giuramento di fedeltà, degli eletti e dei mi- tosegretario all’Economia Sonia Viale, «Abbiamo chiuso il tesseramento 2010 con il litanti, ai principi morali della Lega Nord. È dell’onorevole Luca Paolini, membro della miglior risultato di tutta la Toscana in valori una cerimonia che rievoca lo storico patto del commissione Giustizia, e dell’europarlamentare assoluti, nonostante Massa-Carrara sia la pro- 1197, quando alcuni comuni toscani, per resi- nonché segretario nazionale Claudio Morganti. vincia con meno abitanti. Tale dato è la con- stere all’invasione dell’Impero, si confedera- ferma che sul territorio stiamo lavorando bene». rono in Lega Guelfa, giurandosi fedeltà e MA LA MARATOA di San Genesio non è solo mutua assistenza. politica e cultura, è anche sport e gastrono mia. Prima ci si diverte e si suda con le Olim- piadi Tosco-Padane, organizzate da Emanuele Canepa (la nostra provincia si è distinta so- prattutto nel tiro alla fune, nel quale ha schie- rato ben due squadre, le Teste di Marmo e i Lunigiana Boys), poi ci si rifocilla con sal- sicce, rosticciana e vino... leghista!

QUESTE LE PAROLE dell’ottimo Andrea Bara botti, presentatore della kermesse (nella foto a sinistra): «Sono contento di aver dato il mio contributo a quella che ormai si può definire a tutti gli effetti la Pontida Toscana. È la seconda edizione consecutiva che presento, ma devo ELLE DUE GIORATE, c’è stato ampio spazio dire che quest’anno la manifestazione ha avuto per i convegni e per i dibattiti. Si è parlato delle un successo veramente inaspettato. Grande or- ‘verità d’Italia’, del ‘Risorgimento’ e del ‘ponte ganizzazione, grandi ospiti, ma soprattutto Per la cronaca, c’è anche chi ha definito San verde nelle regioni rosse’, appuntamento, grande cuore da parte di tutti». Genesio una ‘pagliacciata’. Da che pulpito...

SOCIALE CONSULENZA E ASSISTENZA GRATIS PER I CITTADINI Sportello Famiglia: esperti al servizio della gente

– MASSA E CARRARA – A DISPOSIZIOE, gratuitamente, c’è un team d’esperti, assistenti È ATO LO SPORTELLO FAMIGLIA della Lega Nord, una struttura, sociali, avvocati. «L’obiettivo – prosegue Bartolini – è quello di aiu- ad accesso gratuito, a sostegno delle famiglie e, soprattutto, di quelle tare i cittadini, in particolare le donne, perché sono loro che hanno donne che, sempre più spesso, tra le mura domestiche diventano vit- sulle spalle i problemi della famiglia. In tal modo facciamo politica time dei loro uomini. Lo Sportello Famiglia, dunque, assieme allo concreta sul territorio, perché la Lega Nord è nata per stare tra la Sportello Lega-le costituisce una rete di contatto tra chi è in dif gente, capire i suoi bisogni e cercare di risolverli. Spesso, basta un ficoltà e il nostro movimento. consiglio, una parola o un indirizzo a cui far riferimento; altre volte i problemi sono molto gravi e necessitano di consulenze qualificate. «OI DELLA LEGA ORD – spiega Luciana Bartolini, coordinatrice Capitano anche persone che non hanno i soldi per mangiare o pagare del gruppo politico femminile della Lega Nord Toscana (nella foto) una bolletta. L’aiuto, grande o piccolo, lo diamo a tutti». – siamo per la famiglia, un’istituzione che oggi versa I TOSCAA, tante persone si rivolgono ai servizi sociali o ai sinda- in grosse difficoltà, economi- cati, ma la risposta è sempre la stessa: ci sono troppi extracomunitari che e sociali. Lo Sportello Fa- che hanno diritto di avere il contributo per l’affitto, per le utenze do- miglia è un’iniziativa del mestiche o per la scuola prima dei toscani, perché sono famiglie mo- gruppo politico femminile noreddito, con 3, 4 o 5 figli a carico. «Per ovviare a una simile stortura orientata alle persone che – conclude Luciana Bartolini – noi della Lega ci stiamo battendo per spesso non sanno a chi rivol- far approvare una nuova legge che, per l’erogazione dei contributi, gersi per i problemi della vita prima di tutto tenga conto della residenza». quotidiana, o che hanno timore di chiedere aiuto alle istitu- PERACCEDEREALLO SPORTELLO, telefonare al numero zioni». 393/26.48.533 oppure scrivere a [email protected]. icola Iacopetti SETTEMBREDICEMBRE 2010 l’Apuano QUI PROVINCIA 3 Albo provinciale per badanti Soddisfatto il capogruppo della Lega Nord Cesare Micheloni, autore della proposta

APPROVATA ALL’UAIMITÀ dal Consiglio di vizi alla persona e quelli al nucleo familiare, concerne le prestazioni domestiche. «Al mo- Palazzo Ducale la mozione del capogruppo affinché la famiglia rimanga l’ambito natu- mento della stesura del bando – aggiunge – della Lega Nord Cesare Micheloni di isti- rale di cura della persona, di perseguimento sarà doveroso stabilire che il corso, gratuito, tuire un corso professionale e un albo pro- del benessere e della coesione sociale. Poi- venga rivolto a disoccupati e inoccupati, a vinciale per le badanti. La figura ché – prosegue Micheloni – noi riteniamo persone che mirano all’inserimento lavora- dell’assistente familiare, comunemente nota che sia necessario promuovere azioni ed in- tivo, in particolare se appartenenti ad un nu- come ‘badante’, svolge un ruolo delicato che terventi per contrastare l’emarginazione cleo familiare dove è venuto a mancare o si richiede affidabilità e competenza. Miche- degli anziani e per consentire loro di man- è ridotto il reddito principale, a persone loni ha sviluppato una proposta articolata af- tenere le proprie abitudini di vita quotidiana espulse dal mercato del lavoro, oppure a finché la Provincia, con il supporto di altri nell’ambiente familiare, evitando il ‘con- stranieri intenzionati a migliorare la loro attori, tra cui l’Asl, istituisca un corso di for- professionalità nel settore dell’assistenza fa- mazione professionale e un albo provinciale miliare. Al termine del percorso formativo – badanti, a disposizione delle famiglie che conclude Micheloni – dovrà essere previsto siano alla ricerca di personale qualificato e un tirocinio presso case di riposo o di cura adeguatamente formato. e istituti di assistenza».

«LA POPOLAZIOE DELLA PROVICIA di IL CORSO PER BADATI ha dei precedenti, a Massa-Carrara – spiega il capogruppo del dir poco clamorosi. Ad Empoli, dove si è Carroccio – sta invecchiando e oggi è com- svolto nell’agosto scorso, su circa venti posta da un’elevata percentuale di persone fino’ nelle case di riposo, occorre intervenire iscritti solo quattro sono risultati stranieri, a anziane, che, specie per i casi di non auto- per aumentare la professionalità degli as conferma che sono in atto profondi cam sufficienza, richiedono una continua assi- sistenti familiari, sempre più richiesti negli biamenti nel mercato del lavoro, con una stenza, in prevalenza di carattere ultimi anni proprio per la cura a domicilio maggior disponibilità degli italiani a ricer- socio-sanitario. L’attuale normativa, princi- delle persone anziane». care occupazioni fino a poco tempo fa scar- palmente la legge quadro per la realizza- samente prese in considerazione. E un caso zione del sistema integrato di interventi e ELLA SUA PROPOSTA, Micheloni ha tenuto analogo, seppure con percentuali inferiori, servizi sociali (legge 328 dell’8 novembre conto pure della necessità di far emergere si era verificato anche nel dicembre dello 2000, ndr) richiede un’integrazione tra i ser- il lavoro nero, fenomeno diffuso per ciò che scorso anno a Treviso.

PROPOSTA RILANCIO DELL’IMMAGINE DEL TERRITORIO TRAMITE IL MERCHANDISING Le nostre bellezze come marchio per la promozione turistica

IL CAPOGRUPPO DELLA LEGA ORD in Pro- dalle cave di marmo ai Ponti di vincia Cesare Micheloni ha allo studio Vara (in basso a sinistra); dalle anche un documento, che a breve presenterà statue stele lunigianesi (qui a in Consiglio Provinciale, per sollecitare la fianco) ai castelli (in basso a de- promozione turistica tramite l’utilizzo dei stra, il castello di Fosdinovo) e marchi storici, artistici e ambientali del ter- alle grotte di Equi, onde sfrut- ritorio apuano. tarli per fini commerciali o per concederli in licenza d’uso. «OI DELLA LEGA – afferma Micheloni – da sempre sosteniamo che la cultura e il turismo sono un valore aggiunto importantissimo «CO I PROVETI derivanti dall’utilizzo o dalla concessione com- per le aree apuana e lunigianese. Il patrimonio culturale, infatti, ha merciale di uno di questi marchi – aggiunge Micheloni –, l’ente una grande rilevanza economica: se ben sfruttato, può comportare pubblico potrà investire per rilanciare l’immagine del territorio. In ricadute positive importanti per il tessuto imprenditoriale e com- questo contesto, si rende necessaria una profonda sinergia tra il merciale. Il tutto grazie al nuovo Codice delle proprietà industriali, settore pubblico e quello privato, poiché sarebbe opportuno legare entrato in vigore dal 2 settembre scorso, che consente a Stato, Re- tali marchi ad aziende che si impegnino a promuovere le nostre città gioni, Province e Comuni di riprodurre un logo che contenga ele- dal punto di vista culturale e turistico. Là dove le risorse pubbliche menti grafici distintivi del si fanno sempre più risicate, se- patrimonio ambientale, culturale, condo noi – è la conclusione – è artistico e storico di una determi- questa la strada che si deve intra- nata zona». prendere per un nuovo approccio al turismo ed alla cultura, che È POSSIBILE, PERTATO, regi- apra alle potenzialità di una strare i marchi delle peculiarità stretta collaborazione con il pri- della provincia di Massa-Carrara, vato». 4 LEGHIAMOCELO AL DITO l’Apuano SETTEMBREDICEMBRE 2010 Biennale di Scultura: molte ombre e poche luci Due variazioni di Bilancio e costi ben oltre il milione di euro. Ai carraresi resta solo la ‘cacca’

imposti nel mondo artistico dagli incapaci O CI SAREMMO lasciati scappare la dispo- di LANMARCO che lo governano. nibilità manifestata da Vittorio Sgarbi ad es- LAQUIDARA sere il curatore della Biennale, anche e EPPURE, nonostante tutto ciò, la XIV Bien- soprattutto per le sue dichiarazioni ‘pro- nale è paradossalmente anche la Biennale di grammatiche’ che ci vedono assolutamente Termidoro. Le opere simbolo della mostra, concordi con l’intenzione, da sempre nostra – CARRARA – quelle di cui tutti i quotidiani hanno parlato ed ora anche sua. Di rivalutare la tradi LA BIEALE ITERAZIOALE di Scultura a lungo, sono infatti il Craxi di Cattelan e la zione e il marmo. costituisce per Carrara un’occasione unica ‘cacca’ di Paul McCarthy (nella foto). E se Questa dovrebbe essere la finalità della per rinverdire la sua immagine ed urlare il monumento funebre a Bettino è l’em- Biennale e questo è esattamente quello che forte al mondo che la ormai ex capitale mon- blema di una classicità non è stato fatto. Senza diale del marmo esiste ancora e prova a ri- artigianale di modesto tener conto della neces- lanciarsi. Una occasione che però, anche pregio, esposta per di sità di rivitalizzare il quest’anno, è stata di fatto sprecata con la ri- più in un cimitero, centro cittadino, ci si è proposizione di un tipo di arte superficiale, l’escremento dell’autore limitati ad impantanarsi pressappochista, autoreferenziale e superata americano non riesce in una cerebrale procla- da tempi che chiedono finalmente e consa- neppure ad essere origi- mazione del concetto di pevolmente un ritorno deciso alla tradizione. nale, oltre a non provo- ‘post monument’, tanto Intendiamoci. Non sono in discussione la care nessuno. astruso quanto sgradito professionalità e l’impegno dell’assessore alla stragrande maggio- alla Cultura Giovanna Bernardini o del cu- ISOMMA, le due opere- ranza dei potenziali visi- ratore Fabio Cavallucci. È in questione la simbolo dimostrano che tatori. scelta politica di fondo, e in definitiva la ca- l’innovazione per l’in- Così il commercio e le pacità di dare risposte concrete alla gente. novazione e la provoca- attività del centro non ne Risposte che non si possono fornire senza zione a tutti i costi hanno tratto alcun giova- prima aver abbandonato e confinato quella hanno raggiunto il capo- mento, ma le casse della casta autoreferenziale di sedicenti intellet- linea e non sono più in collettività sono state tuali e critici d’arte che a partire dal ’68 grado di dire nulla. svuotate di una cifra hanno progressivamente ‘okkupato’ univer- L’immagine della città che va ben oltre il mi sità e accademie, instaurando, di fatto, nel in definitiva non ne lione di euro. mondo dell’arte, la dittatura dell’ignoranza esce rafforzata anche se la pubblicità non è e dell’incapacità esecutiva. certo mancata, e il messaggio finale può es- I CORSO D’OPERA, l’impegno economico sere quello che ormai non vi è più nulla che del Comune, senza dubbio rilevante, è lie- AL DI LÀ DELLA SCELTA davvero ben riuscita possa risultare provocatorio in quanto le vitato infatti a tal punto da rendere neces- delle location (suggestive, anche se disper- provocazioni proposte suscitano soltanto sarie ben due variazioni di Bilancio. sive) e di alcune opere, la gran parte delle sorrisi di sufficienza. Non vi è più nessuna E di tutto ciò che cosa rimane ai carra cose esposte risultano astruse e incompren- Bastiglia da conquistare e non rimane che resi? Non un’opera, non un ritorno econo- sibili, e non per mancanza di sensibilità da guardare con interesse a Termidoro. Ma la mico né immediato né in prospettiva. Solo parte del visitatore, ma per incapacità di chi restaurazione nell’arte deve essere un’ope- la solita litania autocelebrativa di un mondo le ha realizzate. È pur vero che la mostra ha razione all’insegna del recupero del bello, di ignoranti e di incapaci che ‘okkupano’ goduto di ottima stampa e di grande consi- deve costituire l’avvio di un percorso che stabilmente cattedre in università e accade- derazione da parte di molti sedicenti critici porti a rivalutare la capacità esecutiva oltre mie ed hanno come solo scopo della vita e pseudoartisti di grande fama, ma solo ed che l’originalità. E questo avremmo fatto noi quello di vivere da nababbi alle spalle dei esclusivamente perché risponde ai canoni se fossimo stati al governo della città. cittadini. SETTEMBREDICEMBRE 2010 l’Apuano QUI MASSA E MONTIGNOSO 5 Le promesse non mantenute del sindaco Binaglia – MOTIGOSO – turisti che decidono di trascorrere le vacanze vietato salire (vedi cartello, foto sotto), sempre I CAMPAGA ELETTORALE la sinistra di Mon- nel nostro comune? Strade piene di buche, erba più arrugginite, col rischio concreto che prima tignoso promette mari e monti, poi non realizza alta un metro e rovi perfino sul viale Marina, o poi qualcuno si ferisca. E non c’è nemmeno niente, anzi: la viabilità e il decoro urbano sono la via principale che collega l’Aurelia con il l’ombra delle due rotonde all’incrocio tra il nettamente peggiorati. Il programma del- lungomare, oltre agli ormai famigerati cumuli lungomare e viale Marina e tra l’Aurelia e l’Unione per Montignoso, la coalizione dei di rifiuti e potature che periodicamente si ac- viale Marina, opere ormai imprescindibili per partiti di sinistra che aveva sostenuto la candi- cumulano ai lati delle vie». lo smaltimento rapido ed efficace del traffico datura dell’attuale sindaco Federico Binaglia agli incroci delle principali arterie stradali. alle elezioni comunali del 2006, è infatti farcito IL RIFACIMETO DEI MARCIAPIEDI sia sul lun- Promesse mai mantenute. di un sacco di belle idee e mastodontici pro gomare che nel viale interno non è stato rea- getti, rimasti solo sulla carta. Primo fra tutti lizzato, così come il potenziamento e il I SOLDI SI SOO IVECE TROVATI, e in abbon- il previsto Centro Sportivo Polifunzionale che miglioramento del porto turistico, che appare danza, per la ricostruzione del Castello Aghi- sarebbe dovuto sorgere nell’area del parco alla stregua di un casermone di cemento se- nolfi e dell’area circostante, e per la pubblico del Bresciani a Cinquale; stessa cosa miabbandonato e inutilizzato. Intollerabile, ristrutturazione e trasformazione di parte di dicasi per i progetti della Via dell’Arte, nien- villa Schiff, sede del Comune, in polo museale. t’altro che la via Palatina che collega l’area del Opere senz’altro di indubbio valore culturale Bottaccio con Strettoia, passando dalla monta- e simbolico per la nostra comunità, ma che non gna, sulla quale, citando testualmente il pro- saranno mai l’attrazione turistica principale del gramma, sarebbero dovute essere «realizzate comune: i turisti, infatti, vengono da noi per il soste panoramiche nelle quali posizionare mare e le spiagge, i primi elementi su cui ba- opere d’arte donate da artisti di fama interna- sare lo sviluppo del turismo. Occorre render la zionale»; idem la prevista area pedonale nel zona appetibile per i vacanzieri; non basta più centro di Capanne lungo via Roma. il solo fatto di avere un pezzo di spiaggia con Nel programma si prometteva anche la costru- qualche stabilimento balneare, bisogna zione di una nuova caserma dei Carabinieri, investire. una chiesa in località Cervaiolo, il nuovo ponte in via Acqualunga per sostituire quello vec- ormai, per una località chio, ormai fatiscente e anche pericoloso, e turistica sul mare, «Quella sinistra – conclude Antola – che l’allargamento di via Vecchia Romana Est ed anche l’orribile e fati- a Montignoso come in tutta la Toscana Ovest che collegano l’Aurelia col viale Roma scente draga (nella ha sempre vinto le elezioni, contando nel massese, sulla quale transitano quotidiana- foto sopra) situata solo sul fatto che l’elettorato l’avrebbe mente molti mezzi di medie e grandi dimen- alla foce del fiume sempre e comunque votata, promettendo sioni che intralciano la circolazione. Per tutto Versilia: il progetto della sinistra era di riqua- e poi non mantenendo, si deve render conto questo, non sono nemmeno iniziati i lavori. lificare tutta l’area della foce con la costruzione che chi vorrà vincere le prossime elezioni di un moderno pontile simile a quelli limitrofi, dovrà guadagnarsi i voti sulla base di pro- ADREA ATOLA, referente della Lega Nord di sicuramente più adatto e funzionale alla voca- grammi realistici, credibili e, soprattutto, che Montignoso, giudica la situazione insosteni- zione turistica dell’area, ma pure in questo dovranno esser realizzati entro la fine del man- bile: «Un’altra stagione estiva è passata e cosa caso è rimasto tutto immutato, con la draga, la dato elettorale». hanno fatto trovare i nostri amministratori ai sua rotaia e le lamiere del pontile, sul quale è Emanuele Bazzichi Mettiamo subito un freno al degrado» Per far fronte all’emergenza sicurezza, la Lega presenterà una proposta al sindaco Pucci – MASSA – qui riportato in sintesi. 1) Sgombero immediato di tutti i campi no- CAMPI ROM ABUSIVI, aumento dei furti, manifestazioni di clandestini madi abusivi presenti sul territorio comunale. 2) Monitoraggio co- a suon di tamburo, venditori abusivi in ogni angolo, prostitute sulle stante delle popolazioni nomadi presenti sul nostro territorio. 3) strade ed episodi di violenza all’ordine del giorno. Servono altri in- Residenza all’interno del comune concessa solo a chi vive in edifici dicatori per far capire che l’emergenza sicurezza sta diventando ritenuti abitabili secondo i requisiti previsti dalla legge e comunque veramente seria anche a Massa? Purtroppo la legge regionale nu- solo in presenza di un reddito minimo in grado di garantire il so- mero 29 del 2009, che si pone d’intralcio al pacchetto sicurezza del stentamento proprio e dei familiari a carico. 4) Maggiori controlli ministro dell’Interno Roberto Maroni, sta iniziando a dare i suoi contro lo sfruttamento e il lavoro nero all’interno delle aziende che frutti amari e a farne le spese saranno soprattutto le città come operano sul nostro territorio. 5) Tolleranza zero contro l’attività di Massa, governate da maggioranze afflitte da buonismo cronico e accattonaggio svolta da clandestini. 6) Tolleranza zero contro pro composte da anime di estrema sinistra che non vogliono sentire par- stituzione e venditori abusivi. 7) Potenziamento del servizio not- lare di provvedimenti seri sul tema della sicurezza. turno della Polizia municipale con la possibilità di avvalersi dell’ausilio di cittadini volontari secondo quanto stabilito dal pac- MASSA STA DIVETADO IL BEGODI di clandestini e balordi: arri- chetto-sicurezza del ministro Maroni. vano compiendo un reato, vivono grazie ad attività illegali e noi siamo pronti a garantire loro impunità e perfino una casa pagata con AGIRE ORA E CO LA ECESSARIA DUREZZA è doveroso per avviare il nostro lavoro e con quello dei nostri padri. Occorre intervenire un percorso verso la legalità e la vera integrazione. Chi non si subito e per questo abbiamo deciso di sottoporre all’attenzione del muove davanti all’evidenza si rende complice del degrado sociale. sindaco Roberto Pucci una serie di interventi, un mini pacchetto Andrea Barabotti sicurezza necessario per tutelare il nostro territorio e la nostra gente, Segretario comunale di Massa e Montignoso 6 PIANETA LEGA l’Apuano SETTEMBREDICEMBRE 2010 Così il sindaco più amato d’Italia sta cambiando Verona Tosi: «Auspico una collaborazione fra la nostra realtà fieristica e quella di Carrara» di MASSIMO BINELLI altrove, significa che la nostra è una città che ed attraente sia a livello nazionale che interna- sa accogliere, ma anche che fa capire a chi è zionale. A ciò, uniamo l’attenzione prioritaria FLAVIO TOSI, CLASSE 1969, è stato eletto con- irregolare che, per il bene della collettività, non alle politiche per la sicurezza, perché pure i tu- sigliere comunale di Verona all’età di 25 anni. può continuare a mantenere questa condi- risti, come i residenti, apprezzano molto di più Nell’aprile del 2000, è stato eletto consigliere zione». una città pulita e sicura e ci vengono più vo- regionale, ricoprendo l’incarico di capogruppo lentieri. fino al gennaio 2002. Alle amministrative del Verona oggi offre la percezione di una città pu Verona è la quarta città d’arte d’Italia e gode, 2004, è stato eletto consigliere provinciale e lita, sicura e curata: in questi tre anni e mezzo oltretutto, della vicinanza dell’incantevole lago l’anno successivo, alle regionali, è stato rieletto da sindaco, come ha affrontato i temi della di Garda. Abbiamo quindi un flusso turistico in Consiglio, con il record assoluto di prefe- raccolta differenziata, della microcriminalità, notevole nella stagione estiva che ha registrato renze tra tutti i candidati, risultato che gli ha della prostituzione e del decoro urbano? quest’anno, nonostante la crisi economica, un consentito di ottenere l’incarico di assessore «Verona in questi ultimi anni è diventata un la- forte incremento. La città, in più, è conosciuta alla Sanità. Nel maggio del 2007, infine, è stato boratorio politico all’avanguardia in Italia in nel mondo per la stagione lirica che si tiene in eletto sindaco della città dove è nato e dove tema di sicurezza urbana, grazie agli ingenti Arena, prossima all’anniversario dei 100 anni, vive, con il 60,75 per cento dei voti. investimenti che l’amministrazione comunale che rappresenta per il nostro territorio un in- ha sostenuto, incrementando il numero di tele- dotto economico di assoluto rilievo. Puntiamo, Sindaco Tosi, quali sono le azioni più inci camere, di agenti di Polizia municipale, di ini- quindi, pur nelle ristrettezze di bilancio che sive che ha subito messo in atto da primo ziative ed attività volte ad aumentare il gravano di questi tempi sugli enti locali, a pro- cittadino leghista? controllo del territorio, condotte sotto l’egida porre un’offerta turistica differenziata, con mo- «Sicurezza, ordine, decoro, rispetto delle re- del prefetto. Per garantire un maggior decoro stre, spettacoli, manifestazioni ed eventi gole, maggiore attenzione ai problemi e alle diversi, che rendano viva la città e il suo centro esigenze dei veronesi. Con la nostra ammini- storico in tutte le stagioni dell’anno». strazione, Verona è diventata una città più Come ha affrontato il problema dei par bella, più pulita e più sicura, e lo dimostra il cheggi, visto che, in alcuni momenti del costante incremento del numero di turisti che l’anno, Verona è presa d’assalto dai turisti? vengono a visitarla. Oltre a ciò, abbiamo im- «Abbiamo inaugurato il mese scorso un grande postato una programmazione urbanistica che, parcheggio interrato di oltre 800 posti auto a nel giro di pochi anni, cambierà il volto di due passi dall’Arena e stiamo procedendo con vaste aree del nostro territorio, oggi in degrado, la progettazione di un altro grande parcheggio attraverso interventi di riqualificazione di alta a ridosso del centro storico, mentre, sempre nel qualità, frutto di accordi pubblico-privato». centro cittadino, si stanno realizzando altri par- Lei è stato accusato più volte di xenofobia e cheggi di tipo pertinenziale per residenti. Inol- ATTIVO Il sindaco di Verona Flavio Tosi razzismo e nove anni fa è stato pure coinvolto ATTIVO tre, abbiamo ricavato un buon numero di posti in una lunga vicenda giudiziaria per violazione complessivo della città, sono state emesse nu- auto per studenti, lavoratori, residenti e turisti, della legge Mancino, voluta nel ’93 dall’allora merose ordinanze: per la lotta alla prostitu- allestendo altri grandi parcheggi in alcuni spazi ministro dell’Interno per reprimere gesti, zione sulle strade e all’interno dei condomini, semicentrali in attesa di riqualificazione. Com- azioni e slogan legati all’ideologia nazifascista. là dove costituisca disturbo alla quiete degli plessivamente, Verona può contare in questo Quanto hanno pesato tali episodi nelle sue altri condomini; per il divieto di bivaccare sui momento su più di 4mila posti auto, tutti dislo- decisioni in merito ai rom, ai venditori extra monumenti storici cittadini; per il divieto di cati in prossimità del suo centro storico». comunitari abusivi, agli immigrati clande bere alcolici nei giardini pubblici; per il divieto Si parla tanto di rivalità tra Carrara e Ve stini e agli zingari, tutti temi forti sui quali di chiedere l’elemosina nel centro storico e da- rona a proposito delle rispettive fiere sul ha incentrato la sua campagna elettorale? vanti alle chiese della città. Di recente, inoltre, marmo e sulle tecnologie per la sua lavora «Premesso che non sono né sono mai stato raz- la nostra città è stata scelta dal Ministero degli zione: ritiene che sia possibile arrivare a zista, la condanna ha riguardato una campagna Interni, guidato da Roberto Maroni, come città una collaborazione tra le due realtà fieristi di raccolta firme per l’allontanamento di un pilota per testare la validità di un nuovo pro- che? campo nomadi abusivo, che fu consegnata getto di videosorveglianza ‘intelligente’ per la «Penso e mi auguro proprio che una forma di all’allora sindaco della città. Non c’è nessun prevenzione ed il contrasto della criminalità. Il collaborazione sia possibile». problema razziale, quindi, ma un problema di progetto prevede l’integrazione di tutte le tele- Carrara è una città stretta nella morsa del tutela della sicurezza dei cittadini e di rispetto camere presenti sul territorio cittadino, com- porto commerciale e del traffico di migliaia delle regole. Come ha messo in risalto la ri- prese quelle di attività commerciali e di privati di bisonti della strada che trasportano bloc cerca condotta dalla Fondazione Rodolfo De- cittadini, in modo da consentire l’immediato chi di marmo dal monte a valle. Da tempo benedetti in 8 città italiane, a Verona gli recupero dei filmati e l’elaborazione intelli- si parla di incentivare il turismo nei luoghi immigrati regolari si sentono meno discrimi- gente, appunto, delle immagini, messe a dispo- di estrazione del prezioso ‘bianco di Car nati che nel resto d’Italia, mentre si sentono più sizione in tempi rapidi delle forze dell’ordine rara’, nel cuore delle Alpi Apuane, ma fi a disagio i clandestini, la cui percentuale mas- come ausilio nelle fasi investigative». nora è stato fatto poco o nulla: lei cosa ne sima (11%) risulta inferiore alla media nazio- Il turismo e la cultura sono due risorse ine pensa di considerare le cave come attrazione nale (14%) e più bassa rispetto ad altre città del stimabili per Verona: in che modo ha rilan turistica e non solo come miniere? nord Italia con forte presenza di immigrati. I ciato e intende continuare a valorizzare «È un’idea percorribile: anche in provincia di dati, pertanto, confermano la validità della no- entrambi i settori? Verona, all’interno del parco naturale della stra azione amministrativa: se gli stranieri ir- «Per mantenere la città accogliente e incenti- Lessinia, ci sono cave che sono diventate una regolari a Verona si trovano peggio, mentre gli vare il turismo, mettiamo in campo una serie attrazione turistica». immigrati regolari si trovano meglio qui che di iniziative, che rendono Verona interessante A buon intenditor... SETTEMBREDICEMBRE 2010 l’Apuano POSTA & SATIRA 7 Diamo voce anche ai ‘feroci avversari’ Dillo alla Lega: un lettore ci chiede di rottamare i «vecchi, malandati e inutili catorci»

VI SCRIVO I MERITO alle vergognose affermazioni contro Roma e che, se dipendesse da me, la vostra secessione non la farete MAI. i romani espresse dal vostro leader, il ministro Umberto Bossi. Spero Esprimo infine la mia commiserazione e la mia ‘pietas’ verso di voi che almeno voi Leghisti toscani avrete il buon senso di chiedere e verso tutti coloro che, per il piatto di lenticchie di una misera vi- scusa e di affrancarvi da certe stupidaggini che denotano, oltre ad sibilità politica o di qualche vantaggio o privilegio, sono costretti, una grande ed intollerabile volgarità (ma a quella ormai ci si era come voi, a piegare la schiena e ad ingoiare il rospo dell’obbedienza quasi abituati: ogni botte dà il vino che ha!), anche una ignoranza a un simile ‘leader’. che, almeno in Toscana, culla della cultura italica rinascimentale, è Marco Bongiorni davvero fuori luogo. Trovo infatti deplorevole, ma, soprattutto, ve- [email protected] ramente comico che un senatore della Repubblica Italiana (perché ------questo è Umberto Bossi, che se ne faccia una ragione!), pagato pro- Tra le tante testimonianze che, via fax, email o brevi manu, i nostri lettori o op- positori con regolarità indirizzano al ‘Dillo alla Lega’, abbiamo scelto quella fumatamente dai contribuenti italiani per stare in quella città che dell’architetto Marco Bongiorni. La ‘questione Spqr’ ormai è superata e tra il tanto odia, si permetta oltre tutto di insultarla, dimenticando che sindaco di Roma Gianni Alemanno e il senatùr è stata siglata la cosiddetta ‘pace Roma ha generato una antica e fiorente civiltà: gli antenati dei ro- della polenta e della pajata’, tuttavia un commento alle parole di Bongiorni è mani dissertavano di politica e di filosofia, quando quelli di Bossi d’obbligo. Se un architetto, persona di cultura, arriva a domandarsi se non sia ancora si tingevano la faccia di blu e si spulciavano sugli alberi. il caso che la Lega mandi in soffitta dei «vecchi, malandati e inutili catorci», di- menticando che la Lega non è una dittatura, con capi da destituire o da defene- Forse molti di loro ancora lo fanno, a giudicare dalla cultura che strare, ma un organismo vivente totalmente democratico e meritocratico, esprimono. abbiamo la palpabile certezza che anche alle prossime elezioni, qualunque esse siano e in qualsiasi periodo si svolgano, il consenso popolare nei confronti del VI ESORTO UOVAMETE, per il vostro bene, a manifestare quanto Carroccio continuerà a crescere vertiginosamente («Spesso le elezioni si rove- prima la vostra estraneità ad affermazioni che non rendono onore al sciano a favore del candidato a cui la gente è veramente contraria, perché su di vostro movimento, per quanto di buono esso è riuscito ad esprimere lui si concentrano tutta l’energia e l’attenzione», Hale Dwoskin, guru americano, sconosciuto alla sinistra italiana, per fortuna). in questi anni. Questa baggianata è l’ultima di una lunga serie espressa dal senatore Bossi e, considerando che tutta la politica ita- A proposito di ‘pietas’, una domanda la rivolgiamo noi a lei, esimio architetto: liana si interroga sulle esigenze di rinnovarsi, mi chiedo se non sia il suo nome nel gruppo di lavoro del progetto di realizzazione di un asilo nido all’interno dell’area ex mattatoio comunale (Piuss, Comune di Massa) non è ora che anche la Lega si interroghi e cominci a mandare in soffitta che, ironia della sorte, ha giusto il sapore delle lenticchie, il nobile e proteico un po’ di questi vecchi, malandati e inutili catorci. Per conto mio, legume, che disprezza tanto? Provi ad assaporare meglio, magari dopo aver sarò sempre un vostro feroce e determinato avversario: state certi drizzato la sua di schiena, ché proni al potere locale si deglutisce con fatica. Nomen Omen L’Indovinello di Andrea Tosero di Ginetta Fox

Avenzina doc, Ginetta ‘Fox’ Guadagni, la regina degli indovinelli, da questo nu- mero inizia a collaborare con l’Apuano. Ha partecipato come concorrente a gio- chi radiofonici e televisivi e ha vinto decine di premi. È considerata l’erede di Isé d’Avenza, suo maestro e amico, che le ha insegnato a muovere i primi passi nel mondo dei quiz e dei giochi di parole. Cercate Ginetta Guadagni su Facebook.

DIREZIOE E REDAZIOE l’APUAO l’Apuano Piazza Aranci 6 - 54100 Massa (MS) Organo ufficiale della Lega Nord di Massa e Carrara LA VOCE DELLA LEGA NORD MASSA E CARRARA Telefono e fax 0585/42.091 BIMESTRALE GRATUITO Direttore politico ed editore http://massacarrara.leganord.org Registrazione Tribunale di Massa FEDERICO MEATI [email protected] n. 1 del 27 aprile 2010

Direttore responsabile TIPOGRAFIA MASSIMO BIELLI UFFICIO STAMPA Avenzagrafica di Baldelli e Zanelli snc [email protected] [email protected] Via Passo Volpe 110 - 54033 Carrara 8 COSA CI... LEGA l’Apuano SETTEMBREDICEMBRE 2010 Dillo alla Lega Hai un problema da risolvere? Dillo alla Lega! Invia un’email a [email protected] oppure ritaglia il riquadro qui sotto o fanne una copia, scrivi il tuo messaggio e invialo via fax al numero 0585/42.091, portalo alla sede provinciale della Lega ord, in piazza Aranci 6, a Massa, oppure consegnalo a un militante della tua zona.

Ci prenderemo cura di te, perché la Lega è il ‘partito del fare’, e ti daremo una risposta. I quesiti più interessanti e di carattere generale verranno pubblicati e commentati su l’Apuano.

COGNOME E NOME Il mio messaggio INDIRIZZO

EMAIL

TELEFONO I miei dati (facoltativi)

Per la pubblicità su l’Apuano scrivi a: Sali sul Carroccio! [email protected] La tessera da Sostenitore costa Per informazioni rivolgiti a: 10 euro. Dopo 12 mesi, i CARRARA Sostenitori che avranno svolto Cesare Micheloni militanza attiva, partecipando Tel. 392/35.86.123 alle iniziative del movimento, MASSA potranno presentare domanda Andrea Barabotti alla Sezione Comunale Tel. 329/98.48.721 in cui sono iscritti per acquisire MOTIGOSO l’ambita qualifica di Andrea Antola Socio Ordinario Militante. Tel. 340/63.08.723