ARCIDIOCESI DI -BITONTO www.arcidiocesibaribitonto.it Lettera al popolo di Dio dell’Arcidiocesi di Bari-Bitonto S.E. Mons. Giuseppe Satriano arissimi fratelli e sorelle della Chiesa che è in Bari-Bitonto: pace a voi. Vi scrivo con animo pieno di stupore e trepidazione, animato da sentimenti contrastanti a causa dell’inatteso annuncio. La gratitudine e l’affetto maturato per l’Arcidiocesi di Rossano- CCariati, il cammino ecclesiale avviato con le varie realtà in Diocesi e in Regione, il tempo delicato e complesso della pandemia, l’inaspettata notizia con cui mi è stato comunicato di essere il vostro nuovo pastore, suscitano profonda riflessione. Ringrazio il Santo Padre per la fiducia dimostrata alla mia persona. Dinanzi alla sua richiesta di essere il vostro nuovo Arcivescovo, avverto la mia inadeguatezza e il limite che abita il cuore, ma al tempo stesso la fiducia e la pace che nascono dal cogliere come il Signore si rende vicino e mai lascia soli i suoi figli. Consegnati alla misericordia di Dio, sapremo attingere a quello scrigno di fili preziosi che è il vostro millenario cammino di fede, per continuare a tes- sere, nell’ordito della storia, la trama di pagine nuove che auspico ricche di fraternità e speranza per tutti. In punta di piedi vengo in mezzo a voi come fratello, pellegrino e men- dicante di luce, disposto ad abitare le sfide di questo tempo. Lascian- doci condurre dalla forza vivificante de vangelo e sostenuti da desiderio di camminare insieme, percorreremo strade appassionanti, non lasciando indietro nessuno. Solo se saremo disposti ad accogliere l’inedito di Dio riusciremo a rilanciare percorsi fecondi e gravidi di vita. Saluto con affetto S.E. Mons. Francesco Cacucci, verso cui ho sempre nutri- to sentimenti di profonda stima. La sua guida lungimirante ha regalato pagine ricche di grazia alla vita dell’Arcidiocesi. Colgo l’occasione per rivolgere un cordiale e fraterno abbraccio a tutti i vescovi pugliesi nella persona del Presidente della Conferenza Episcopale, S. E. Mons. Donato Negro. A tutto il popolo di Dio, ai presbiteri, ai diaconi, ai religiosi, alle religiose, ai monasteri femminili, ai seminaristi e alle Istituzioni del territorio rivolgo l’at- tenzione profonda del cuore nell’attesa di iniziare il cammino. Con affetto grande saluto le famiglie, i giovani e i bambini, realtà preziose e vitali per il nostro essere Chiesa. Una carezza e una particolare preghiera è per chi soffre e vive ai margini delle nostre comunità. Maria Santissima, custode divina della Comunità diocesana di Bari-Biton- to, accompagni e sostenga i passi di ciascuno aiutandoci a vivere, con slancio e generosità, un gioioso sussulto di Chiesa. Tante sono le prove che ci attendono, tanti i volti di cui prenderci cura insieme. Sorretti dall’intercessione di S. Nicola, vescovo attento e premuroso, e di S. Sabino, pastore generoso e di fede ardente, sapremo camminare accanto a chi fatica per vivere ed è smarrito. Da oggi, la preghiera per voi sarà incessante, così come chiedo a ciascu- no di custodirmi e di benedirmi con affetto. Vi voglio bene e metto il cuore in festa nell’attesa di rincontrarvi. Pregate per me.

+ Giuseppe Satriano Arcivescovo eletto di Bari-Bitonto «Lasciate che i bambini vengano a me, non glielo impedite» Dalla Lettera alla Chiesa di Bari-Bitonto, S.E. Mons. Francesco Cacucci asciate che i bambini vengano a me, non glielo im- pedite» (Mc 10, 14). Vorrei che ciascuno si sentis- se convocato da questa Parola, come i discepoli di Gesù. Che tutti ci sentissimo interpellati a non im- pedire, anzi a favorire l’incontro dei più piccoli con il «LSignore. Desidererei, insomma, che al centro della nostra vita, delle nostre relazioni, delle nostre scelte, familiari e comunitarie, mettessimo i bambini e i ragazzi. Dovremmo farlo sempre: perché loro non sono solo, spesso, i più fragili, di cui prenderci cura, ma anche e soprattutto i testimoni del Regno, da cui siamo chiamati ad imparare (cf. Mt 18, 2-5). Proviamo allora a farlo in particolare in questo anno pastorale. Gli adulti e gli anziani hanno cercato di trovare motivazioni e forze per ripartire, pur tra tante difficoltà; i giovani hanno reagito tornando alle re- lazioni, non tralasciando gli impegni e gli obiettivi di studio e di lavoro, pur tra tante incertezze. E i più piccoli? Sono loro che hanno maggior- mente avvertito lo smarrimento e la paura per la situazione inedita. Lo si legge nei loro occhi; e alle loro domande noi adulti non sappiamo né possiamo offrire risposte certe. A loro, tutti noi – sacri ministri, educa- tori, catechisti, insegnanti, genitori – siamo chiamati a dedicare tempo e attenzione, cura e amorevole sollecitudine. […] Lo sguardo verso i più piccoli e soprattutto il loro sguardo verso di noi, ci ricordano lo sguardo stesso di Gesù e il suo invito ai discepoli, quando «chiamò a sé un bambino, lo pose in mezzo a loro e disse: “In verità vi dico: se non vi convertirete e non diventerete come i bambini, non entrerete nel regno dei cieli. Perciò chiunque diventerà piccolo come questo bambino, sarà il più grande nel regno dei cieli. E chi accoglie anche uno solo di questi bambini in nome mio, accoglie me”» (Mt 18, 2-5). Questo invito risuona alle nostre orecchie e nel nostro cuore, aprendoci alla speranza. La speranza, come ha scritto lo scrit- tore e poeta francese C. Peguy, «è lei, quella piccina, che trascina tutto. Perché la fede non vede che quello che è. E lei vede quello che sarà. La carità non ama che quello che è. E lei, lei ama quello che sarà». Così sono anche i nostri piccoli con noi. Così sarà, se ci faremo trascinare da loro. Ci guidi, verso l’aurora che ci attende, la Vergine Odegitria. Ci accom- pagni, lungo il viaggio, san Nicola. Il Dio della speranza, che ci riempie di ogni gioia e pace nella fede per la potenza dello Spirito Santo, sia sempre con tutti voi.

+ Francesco Cacucci Amministratore Apostolico di Bari - Bitonto

l tempo di crisi che stiamo attraversando, causato dal Covid-19, ci mette tutti a dura prova; tuttavia siamo chiamati, come cristiani, a non cedere alla paralisi ma a comprendere, alla luce del vange- lo, il tempo in cui stiamo vivendo poiché Dio ci chiama ad essere cristiani oggi. Dio ha la signoria sul tempo; gli aspetti negativi della Ivita e la morte sono causa del peccato dell’uomo, non provengono da Dio. Non tutte le situazioni della vita seguono un percorso logico; il cristiano non deve affannarsi nel trovare il significato di queste cause. Il suo compito è piuttosto un altro: cercare i doni di Dio nelle cose di tutti i giorni. Anche nei momenti più bui della storia Dio elargisce la sua grazia. D’altra parte, ogni liturgia cristiana è sempre un incontro con Gesù Risorto. Dobbiamo avere l’ardire di pensare che tutte le lacrime di questo tempo, attraverso la morte e resurrezione di Cristo, saranno lacrime feconde per un’umanità rigenerata. Il nuovo anno liturgico che sta per incominciare ci ricorda che ogni istante della vita è carico di eternità perché il Figlio di Dio, con la sua incarnazione, ha fatto irruzione nella storia e in un certo qual modo si è unito a ogni uomo (GS 22). L’anno liturgico celebra il mistero del Cristo morto e risorto per tutti che attraverso l’annuncio del vangelo e la celebrazione dei sacramenti si impasta col vissuto quotidiano di ciascuno fecondandolo dall’interno. Quest’anno (B) ci accompagnerà il vangelo di Marco, definito dal card. Martini il vangelo del catecumeno, in quanto l’evangelista ci guida, at- traverso le parabole, da una visuale esteriore del mistero del Regno ad entrarvi al di dentro1. Spalanchiamo i nostri cuori in modo che Dio possa metterci dentro il suo desiderio! È nell’eucaristia che impariamo a guardare le fragilità dell’umano con occhi pieni di tenerezza, proprio come faceva Gesù: lì Egli continua ad esercitare il suo sacerdozio (SC7), in quanto ci viene incontro e, pren- dendoci per mano, ci fa camminare verso quella pienezza di vita che senza di lui rischieremmo appena di sfiorare. Comunicandoci al corpo e al sangue di Gesù, Egli dilata i nostri cuori con il suo amore e aspetta che torniamo a lui con i suoi stessi doni arricchiti. La III edizione italiana del Messale Romano, che inizieremo ad usare a partire dalla I domenica d’Avvento, diviene un ulteriore stimolo per una

1 Cf. C. M. Martini, L’itinerario spirituale dei Dodici, 8. formazione catechetico-liturgica che ci consenta di tenere uniti il prima, il durante ed il dopo di ogni azione sacramentale. D’altra parte, gli scritti più preziosi che i Padri della Chiesa ci hanno lasciato, non nascono a tavolino ma sono un discorso della Chiesa che accadeva nella Chiesa: essi, in qualità di pastori, istruivano i neofiti all’interno dell’edificio di culto, presso l’altare o presso il fonte battesi- male tenendo in mano la Sacra Scrittura e i libri liturgici. È noto l’interrogativo che Ambrogio poneva al neofita in una catechesi sull’eucaristia: «Vuoi sapere in quale modo con le parole celesti si consacra? Prendi in considerazione quelle che sono le parole che dice il sacerdote» (De sacram., 4, 21). Papa Francesco, nella sua ultima Lettera enciclica Fratelli tutti, mostra il nesso tra la liturgia e la vita; allarga la nostra visione nel modo in cui la liturgia debba prolungarsi nel vissuto quotidiano attraverso l’amore al prossimo. Egli richiama gli insegnamenti di San Giovanni Crisosto- mo che con grande chiarezza affermava: «Volete onorare veramente il corpo di Cristo? Non disprezzatelo quando è nudo. Non onoratelo nel tempio con paramenti di seta, mentre fuori lo lasciate a patire il freddo e la nudità» (FT 74). Il Papa nell’enciclica ci invita a guardare il mondo con gli occhi del Buon Samaritano, a prenderci cura gli uni degli altri soprattutto delle persone più fragili. Papa Francesco nota che una delle più grandi ten- tazioni della società in cui viviamo è quella di «disinteressarci degli al- tri», amaramente osserva che «siamo cresciuti in tanti aspetti ma siamo analfabeti nell’accompagnare, curare e sostenere i più fragili e deboli delle nostre società sviluppate» (FT 64). Proprio l’eucaristia crea la communio, la comunità: è in essa che la Chiesa diviene tale, imparando a vedere in ogni fratello e sorella il volto di Gesù. Le conseguenze etiche e concrete che derivano dal celebrare l’eucaristia sono uno degli insegnamenti più antichi dalla madre Chie- sa: Come è possibile partecipare insieme ai beni del cielo senza essere capaci poi di condividere con i fratelli i beni della terra (Didachè 4,8)? L’agenda liturgica è arricchita dalle foto della nostra bella cattedrale che non andrebbe mai considerata alla stregua di un mero monumento ma, come insegnava Paolo VI, essa è «possente simbolo della Chiesa visibile di Cristo, che in questa terra prega, canta e adora; di quel cor- po mistico, in cui le membra diventano compagine di carità, alimentata dalla linfa della grazia»2.

2 Paolo VI, Mirificus eventus, AAS 57 (1965) 948-949. Infatti, il Concilio Vaticano II ha autorevolmente affermato che tutti siamo chiamati a dare «la più grande importanza alla vita liturgica della diocesi che si svolge intorno al vescovo, princi- palmente nella chiesa cattedrale, convinti che c’è una speciale manifestazione della Chiesa nella partecipazione piena e attiva di tutto il popolo santo di Dio alle medesime celebrazioni litur- giche, soprattutto alla medesima eucaristia, alla medesima pre- ghiera, al medesimo altare cui presiede il vescovo circondato dai suoi sacerdoti e ministri» (SC 41). Anche se la pandemia ha alterato le nostre relazioni e il senso di appartenenza alla comunità; oggi più che mai dobbiamo sentirci uniti e valorizzare i nostri simboli ecclesiali e riconoscerci, cia- scuno, forza di comunione nella Chiesa e nel mondo. Mentre ultimiamo la preparazione dell’agenda liturgica giunge l’annuncio che il Santo Padre Francesco ha provveduto a nomi- nare un nuovo Vescovo per la nostra Arcidiocesi di Bari-Bitonto nella persona di Sua Ecc. Mons Giuseppe Satriano. Siamo profondamente grati a Sua Ecc. Mons. Francesco Ca- cucci per la sollecitudine e il profondo amore alla Chiesa con cui ha servito in questi ventuno anni la nostra diocesi, non ri- sparmiandosi in nulla per l’annuncio del Vangelo. Nello stesso tempo porgiamo il nostro filiale benvenuto a Sua Ecc. Mons. Giuseppe Satriano nostro nuovo pastore con l’au- gurio che da subito possa sentirsi padre di questa Chiesa lo- cale «ad immagine del Padre» (Ignazio di Antiochia, Trall. 3, 1). La Vergine Odegitria ci accompagni amorevolmente lungo il cammino.

Bari, 1º novembre 2020 Solennità di Tutti i Santi

sac. Francesco Mancini Direttore dell'Ufficio Liturgico L’agenda liturgica è stata realizzata dall’Uf- ficio Liturgico dell’Arcidiocesi di Bari-Bitonto. I testi che aprono i tempi forti della guida litur- gica sono tratti dalla III Edizione del Messale Romano e dalla relazione che S. Ecc. Mons. Francesco Cacucci tenne, negli anni ottanta, al Centro Azione Liturgica, di cui S. Ecc. Mons. Mariano Magrassi era allora presidente: Cristo meta del nostro cammino1. Il progetto grafico è stato curato da Laura Dimastromatteo, il servizio fotografico sul- la Cattedrale di Bari è dei fratelli Antonio e Roberto Tartaglione. Le didascalie delle foto in appendice sono state redatte da don Michele Bellino, Direttore del Museo Diocesano. Si rin- grazia don Francesco Necchia, vicario parroc- chiale della Parrocchia S. Maria Veterana in Triggiano, per aver visionato le bozze.

1 F. Cacucci, Cristo meta del nostro cammino. L’anno liturgi- co come itinerario di fede, in Centro Azione Liturgica, Cristo ieri oggi e sempre. L’anno liturgico e la sua spiritualità, Bari 1979, 85-114.

LEGENDA Per rendere più agevole e immediata la lettura, si sono utilizzati i seguenti simboli

Solennità e feste delle comunità parrocchiali della Diocesi

Anniversario della consacrazione o benedizione delle chiese della Diocesi

Santi e Beati della Puglia

Anniversario della ordinazione sacerdotale

Anniversario della ordinazione diaconale

Appuntamenti diocesani Il tuo aiuto, o Padre, ci renda perseveranti nel bene in attesa di Cristo tuo Figlio; quando egli verrà e busserà alla porta, ci trovi vigilanti nella preghiera, operosi nella carità fraterna ed esultanti nella lode. Egli è Dio, e vive e regna con te, nell’unità dello Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli.

Colletta del lunedì della I settimana di Avvento, MR III, 6 di

” te mp o

tempo di

L’avvento di Cristo nella carne è in funzione del suo avvento mistico nella Chiesa e nelle anime; e questo, a sua volta, tende” verso la sua consumazione, postula cioè il ritorno glorioso del Signore nella parusia. L’Avvento mostra come tutto il tempo si raccolga intorno al mistero di Cristo: Cristo ieri, oggi e sempre. Esiste però una tensione tra il «già» e il «non ancora», tra una pienezza già attuata e un’attesa che rimane sempre viva. La gioia di raccogliersi intorno al Risorto nella celebrazione eucaristica non spegne il desiderio di contemplarlo «a volto svelato» nella gloria del suo avvento: «Annunciamo la tua morte, Signore, proclamiamo la tua risurrezione, nell’attesa della tua venuta». Cristo rimane l’Atteso, perché il suo avvento non ha ancora riempito la realtà. Risveglio di fede e ansia missionaria devono caratterizzare questo tempo di grazia.

FRANCESCO CACUCCI Cristo meta del nostro cammino, 209 INDI CAZIoni

Il Tempo di Avvento comincia dai primi Vespri della domenica che capita il 30 novembre o è la più vicina a questa data, e termina prima dei primi Vespri di Natale. È caratterizzato da un duplice iti- nerario - domenicale e feriale - scandito dalla proclamazione” della parola di Dio. Da diversi anni, molte Comunità vivono l’inizio del nuovo anno litur- gico con la celebrazione solenne dei Primi Vespri della Prima Dome- nica di Avvento. È certamente una iniziativa da incoraggiare come celebrazione inaugurale del nuovo anno liturgico.

Lezionario festivo ANNO B Lezionario feriale Tempo di Avvento Liturgia delle Ore Volume I Colore liturgico Viola (nella III domenica si può usare il colore Rosa- ceo cfr. OGMR, 346.f)

Commemorazione delle memorie dei Santi Nelle ferie dal 17 al 24 dicembre, le memorie dei Santi, sia obbli- gatorie che facoltative, si possono solo commemorare, tanto nella Messa quanto nella Liturgia delle Ore, secondo le indicazioni date ai riferimenti [7] e [F] del Prontuario.

Celebrazione del matrimonio È consentita la celebrazione del matrimonio, sia durante la Messa che nella Liturgia della Parola. Tuttavia si raccomanda agli sposi di tener conto della particolare natura di questo tempo liturgico.

Fiori e strumenti musicali È consentito l’uso dei fiori per l’ornamento dell’altare. È pure con- sentito il suono dell’organo o di altri strumenti musicali. Il tutto però si faccia con moderazione, tenendo conto della particolare indole dell’Avvento, per non anticipare la gioia piena della celebrazione del Natale del Signore. TEMPO DI AVVENTO NOVEMBRE 2020

Messa vespertina (viola) sabato 28 Tutto come alla Messa di domani Liturgia delle Ore I Vespri della I Domenica di Avvento

Don Rocco D’Ambrosio (1987) Celebrazione dei Primi Vespri d’Av- vento presieduta dall’Arcivescovo. Partecipano tutti i giovani. Ore 20.00 - Cattedrale, Bari

I DOMENICA DI AVVENTO domenica 29 B (viola) Messa propria, Credo, pref. I o I/A dell’Avvento, ricordo della domenica nella preghiera eucaristica LEZIONARIO DOMENICALE - ANNO B Is 63,16-17.19; 64,1-7; Sal 79,2-3b.15-16.18-19; 1Cor 1,3-9; Mc 13,33-37 Non sono permessi altri formulari di celebrazioni, neppure nella Messa esequiale Liturgia delle Ore Dom. I settimana del salterio Ufficio della domenica DICEMBRE 2020 TEMPO DI AVVENTO DI TEMPO

30 lunedì SANT’ANDREA, APOSTOLO Festa (rosso) Messa propria, Gloria pref. degli Apostoli. LEZIONARIO DEI SANTI Rm 10, 9-18; Salmo 18, 2-5; Mt 4,18-22 Liturgia delle Ore Ufficio della festa - All’Ora media ant. prorpia e salmi del Lun. I sett.

Testimoni dell'aurora. Corso di formazione per educatori dei gruppi preadolescenti, BARI, BITONTO (Chiese parrocchiali di adolescenti, giovani. Ore 19-22 su Sant'Andrea apostolo): SANT'ANDREA piattaforma ZOOM APOSTOLO Solennità (rosso)

01 martedì I settimana di Avvento Feria (viola) Messa propria, pref. I o I/A dell’Avvento LEZIONARIO FERIALE TEMPI FORTI Is 11,1-10; Sal 71,1-2.7-8.12-13.17; Lc 10,21-24 Liturgia delle Ore Mar. I sett. Ufficio della feria Incontro accoliti istituiti Ufficio famiglia: "Si aprirono i loro occhi e lo riconobbero" Laboratorio biblico di riflessione e di ricerca. Domus Familiae, Torre a Mare (Ba), Chiesa San Leucio, Bitonto ore 17-19 (benedetta), 1912

02 mercoledì I settimana di Avvento Feria (viola) Messa propria, pref. I o I/A dell’Avvento LEZIONARIO FERIALE TEMPI FORTI Is 25,6-10a; Sal 22,1-6; Mt 15, 29-37 Liturgia delle Ore Mer. I sett. Ufficio della feria

Chiesa Santissimo Sacramento Bitonto, 2001 TEMPO DI AVVENTO DICEMBRE 2020

San Francesco Saverio, sacerdote giovedì 03 Memoria obbl. (bianco) Messa propria, pref. I o I/A dell’Avvento o della memoria LEZIONARIO FERIALE TEMPI FORTI Is 26,1-6; Sal 117,1.8-9.19-21.25-27a; Mt 7,21.24-27 Liturgia delle Ore Gio. I sett. Ufficio della memoria

Chiesa San Francesco di Paola - Bari, 1965 Don E. Fernando Payagalarallage (1983)

I settimana di Avvento venerdì 04 Feria (viola) oppure San Giovanni Damasceno, sacerdote e dottore della Chiesa Memoria fac. (bianco) Messa della feria o della memoria, pref. I o I/A dell’Avvento o della memoria LEZIONARIO FERIALE TEMPI FORTI Is 29,17-24; Sal 26,1.4.13-14; Mt 9,27-31 Liturgia delle Ore Ven. I sett. Anniversario dell’Ordinazione Ufficio della feria o della memoria episcopale di S. E. Mons. Vito Angiuli, vescovo di Ugento-Santa Maria di Leuca (2010)

I settimana di Avvento sabato 05 Feria (viola) Messa mattutina propria pref. I o I/A dell’Avvento LEZIONARIO FERIALE TEMPI FORTI Is 30,19-21.23-26; Sal 146,1-6; Mt 9,35-10,1.6-8 Liturgia delle Ore fino a Nona Sab. I sett. Ufficio della feria o della memoria Chiesa S. Maria del M. Carmelo - Bari, 1961 Chiesa S. Andrea Apostolo - Bitonto, 1964 Don Francesco Saracino (1976) Padre Ruggiero Doronzo (2004) DICEMBRE 2020 TEMPO DI AVVENTO DI TEMPO

05 sabato Messa vespertina (viola) Tutto come alla Messa di domani Liturgia delle Ore I Vespri della II Domenica di Avvento

06 domenica II DOMENICA DI AVVENTO B (viola) Messa propria, Credo, pref. I o I/A dell’Avvento, ricordo della domenica nella preghiera eucaristica LEZIONARIO DOMENICALE - ANNO B Is 40,1-5.9-11; Sal 84,9-14; 2 Pt 3,8-14; Mc 1,1-8 Non sono permessi altri formulari di celebrazioni, neppure nella Messa esequiale Liturgia delle Ore Dom. II settimana del salterio Ufficio della domenica

BARI (Pontificia Basilica di S. Nicola e nelle Chiese dell'Arcidiocesi); BARI-CATINO, ADELFIA-MONTRONE, MOLA DI BARI, TORITTO E TORRE A MARE (Chiese parrocchiali di S. Nicola): SAN NICOLA, VESCOVO - La Solennità (bianco) è trasferita a domani. Don Nicola Bux (1975) TEMPO DI AVVENTO DICEMBRE 2020

SAN NICOLA, VESCOVO lunedì 07 Solennità (bianco) Patrono della Regione, della Città, dell’Arcidiocesi e della Provincia di Bari Messa dal Proprio diocesano LEZIONARIO dal Proprio diocesano Is 49,1-6 opp. Is 49,8-13. Sal 88 opp Sal 22. Ef 4,1-13 opp. Gc 2,14-26 BARI (Chiesa parrocchiale Lc 12,35-40 opp. Gv 21,15-19 di S. Fara): SANTA FARA, Liturgia delle Ore VERGINE Solennità (bianco) Lun. II sett. - Ufficio della memoria Chiesa Santa Fara - Bari, 1993 Messa vespertina (bianco) Padre Vincenzo D'Angelo (2002) Tutto come alla Messa di domani Don Domenico Pietanza (2005) Liturgia delle Ore Giacomo Eugemio Fanizza, I Vespri della Solennità dell’Immacolata Franco Genchi, Vito Lupis (2008)

IMMACOLATA CONCEZIONE martedì 08 DELLA B.V. MARIA - Solennità (bianco) Messa propria, Gloria, Credo, pref. proprio LEZIONARIO DEI SANTI O FESTIVO BARI, ADELFIA-CANNETO, Gn 3,9-15.20; Sal 97,1-4; Ef 1,3-6.11-12; MODUGNO E PALOMBAIO (Chiese Lc 1,26-38 parrocchiali dell’Immacolata): Non sono permessi IMMACOLATA CONCEZIONE altri formulari di celebrazioni, DELLA B. V. MARIA Tutto come nel Calendario neppure nella Messa esequiale universale Liturgia delle Ore Chiesa San Marcello - Bari, 1989 Ufficio della solennità Don Angelo Ranieri (2000) Azione Cattolica Festa dell'adesione

II settimana di Avvento mercoledì 09 Feria (viola) oppure San Juan Diego Cuauhtlatoatzin Memoria fac. (bianco) Messa della feria o della memoria, pref. I o I/A dell’Avvento o della memoria LEZIONARIO FERIALE TEMPI FORTI Is 40,25-31; Sal 102,1-4.8.10; Mt 11,28-30 Liturgia delle Ore Mer. II sett. Ufficio della feria o della memoria

Antonio Verzino (2007) DICEMBRE 2020 TEMPO DI AVVENTO DI TEMPO

10 giovedì II settimana di Avvento Feria (viola) oppure B. V. Maria di Loreto Memoria fac. (bianco) Messa della feria o della memoria, pref. I o I/A dell’Avvento o della memoria GRUMO APPULA (Chiesa LEZIONARIO FERIALE TEMPI FORTI parrocchiale di S. Maria di Is 41,13-20; Sal 144,1.9-13; Mt 11,11-15 Monteverde); MOLA DI BARI Liturgia delle Ore (Chiesa parrocchiale di Santa Maria di Loreto): SANTA MARIA DI Gio. II sett. LORETO, Solennità (bianco). Ufficio della feria o della memoria Adorazione eucaristica vocazionale, Seminario Parrocchia Buon Pastore, ore 20

11 venerdì II settimana di Avvento Feria (viola) oppure San Damaso I, papa Memoria fac. (bianco) Messa della feria o della memoria, pref. I o I/A dell’Avvento o della memoria LEZIONARIO FERIALE TEMPI FORTI Is 48,17-19; Sal 1,1-4.6; Mt 11,16-19 Liturgia delle Ore Ven. II sett. Ufficio della feria o della memoria

Ufficio catechistico: Incontro per i catechisti on line su piattaforma Chiesa S. Maria del Soccorso - Noicàttaro, 2000 ZOOM, ore 18.00-19.30 Vito Carnevale (2011)

12 sabato II settimana di Avvento Feria (viola) oppure B. V. Maria di Guadalupe Memoria fac. (bianco) Messa mattutina della feria o della memoria, pref. I o I/A dell’Avvento o della memoria LEZIONARIO FERIALE TEMPI FORTI Sir 48,1-4.9-11; Sal 79,2-3b.15-16.18-19; Mt 17,10-13 Liturgia delle Ore Ufficio famiglia: "La tenda fino a Nona Sab. II sett. di Abramo e Sara" Itinerario Ufficio della feria o della memoria spirituale: La coppia che genera, Domus Familiae, Torre a Mare (Ba) Giovanni Caradonna ore 16,00-19,30 Giacomo Leuzzi (2010) TEMPO DI AVVENTO DICEMBRE 2020

Messa vespertina (viola o rosaceo) sabato 12 Tutto come alla Messa di domani Liturgia delle Ore I Vespri della III domenica di Avvento

III DOMENICA DI AVVENTO domenica 13 B (viola o rosaceo) Domenica “Gaudete” Messa propria, Credo, pref. I o I/A dell’Avvento, ricordo della domenica nella preghiera eucaristica LEZIONARIO DOMENICALE - ANNO B Is 61,1-2.10-11;Sal Lc 1,46-50.53-54; 1Ts 5,16-24; Gv 1,6-8.19-28 Non sono permessi altri formulari di celebrazioni, neppure nella Messa esequiale Liturgia delle Ore Dom. III sett. Ufficio della domenica

GIOIA DEL COLLE (Chiesa parrocchiale di S. Lucia): SANTA LUCIA, VERGINE E MARTIRE La Solennità (rosso) è trasferita a domani. Giuseppe Delle Grazie Pasquale Panzarino (2009) DICEMBRE 2020 TEMPO DI AVVENTO DI TEMPO

14 lunedì San Giovanni della Croce, sacerdote e dottore della Chiesa Memoria obbl. (bianco) Messa propria, pref. I o I/A dell’Avvento o della memoria LEZIONARIO FERIALE TEMPI FORTI Nm 24,2-7.15-17a; Sal 24,4-9; Mt 21,23-27 Liturgia delle Ore Lun. III sett. Ufficio della memoria

15 martedì III settimana di Avvento Feria (viola) Messa propria, pref. I o I/A dell’Avvento LEZIONARIO FERIALE TEMPI FORTI Sof 3,1-2.9-13; Sal 33,2-3.6-7.17-23; Mt 21,28-32 Liturgia delle Ore Mar. III sett. Ufficio della feria

Incontro diaconi e candidati diaconi, Oasi San Martino, Bari

16 mercoledì III settimana di Avvento Feria (viola) Messa propria, pref. I o I/A dell’Avvento LEZIONARIO FERIALE TEMPI FORTI Is 45,6b-8.18.21b-25; Sal 84,9-14;Lc 7,18b-23 Liturgia delle Ore Mer. III sett. Ufficio della feria TEMPO DI AVVENTO DICEMBRE 2020

FERIE DI AVVENTO DAL 17 AL 24 DICEMBRE Dal 17 al 24 dicembre tutte le parti proprie sia della Messa che della Liturgia delle Ore si prendono dai giorni fissi del mese, omettendo quelle assegnate alla III e IV settimana di Avvento. Le letture della Messa assegnate ai singoli giorni, se vengono omesse per la coincidenza della domenica, possono essere riprese o anticipate in altro giorno, soprattutto in sostituzione di letture identiche a quelle già fatte in domenica. Per quanto riguarda in particolare la Liturgia delle Ore (i cui testi si trovano dopo la IV Domenica di Avvento): - all’Invitatorio si usa l’antifona Vicino è il Signore; - gli Inni, le letture, i responsori, i versetti, l’orazione sono propri; - le antifone delle Lodi e dei Vespri sono proprie; - al Magnificat si usano le antifone maggiori “O”; - le invocazioni delle Lodi e le intercessioni dei Vespri sono proprie.

Feria di Avvento (viola) giovedì 17 Messa propria del 17 dic. con pref. II o II/A dell’Avvento LEZIONARIO FERIALE TEMPI FORTI Gn 49,2.8-10; Sal 71,1-4ab.7-8.17; Mt 1,1-17 Liturgia delle Ore Giov. III sett. e Proprio del 17 dicembre

Incontro degli animatori vocazionali e responsabili dei Gruppi Ministranti, Seminario, ore 19.30

Feria di Avvento (viola) venerdì 18 Messa propria del 18 dic. con pref. II o II/A dell’Avvento LEZIONARIO FERIALE TEMPI FORTI Ger 23,5-8; Sal 71,2.12-13.18-19; Mt 1,18-24 Liturgia delle Ore Ven. III sett. e Proprio del 18 dicembre

Ritiro spirituale del Clero Oasi S. Maria, Cassano Murge DICEMBRE 2020 TEMPO DI AVVENTO DI TEMPO

19 sabato Feria di Avvento (viola) Messa mattutina propria del 19 dic. con pref. II o II/A dell’Avvento LEZIONARIO FERIALE TEMPI FORTI Gdc 13,2-7.24-25a; Sal 70,3-6.16-17; Lc 1,5-25 Liturgia delle Ore fino a Nona Sab. III sett. e Proprio del 19 dicembre

Messa vespertina (viola) Chiesa Sant’Andrea - Bari, 2010 Tutto come alla Messa di domani Festa di San Nicola Liturgia delle Ore secondo il calendario russo. I Vespri della IV domenica di Avvento

20 domenica IV DOMENICA DI AVVENTO B (viola) Messa propria, Credo, pref. II o II/A dell’Avvento, ricordo della domenica nella preghiera eucaristica LEZIONARIO DOMENICALE - ANNO B Is 7,10-14; Sal 23,1-8; Rm 1,1-7; Mt 1,18-24 Non sono permessi altri formulari di celebrazioni, neppure nella Messa esequiale Liturgia delle Ore salmi e cantico della Dom. IV sett. Ufficio della domenica con le parti proprie del 20 dicembre TEMPO DI AVVENTO DICEMBRE 2020

Feria di Avvento (viola) lunedì 21 Messa propria del 21 dic. con pref. II o II/A dell’Avvento LEZIONARIO FERIALE TEMPI FORTI Ct 2,8-14; Sal 32,2-3.11-12.20-21; Lc 1,39-45 Liturgia delle Ore Lun. IV sett. e Proprio del 21 dicembre Testimoni dell'aurora. Corso di formazione per educatori dei gruppi preadolescenti, Chiesa Maria SS. del Carmine adolescenti, giovani. Ore 19-22 Sannicandro di Bari, 1958 su piattaforma ZOOM

Feria di Avvento (viola) martedì 22 Messa propria del 22 dic. con pref. II o II/A dell’Avvento LEZIONARIO FERIALE TEMPI FORTI 1Sam 1,24-28; Sal 1Sam 2,1.4-8; Lc 1,46-56 Liturgia delle Ore Mar. IV sett. e Proprio del 22 dicembre

Chiesa Santa Croce - Bari, 1974 Chiesa Sacro Cuore - Mola di Bari, 1996 Don Nicola Flavio Santulli (2012) Tommaso Cozzi, Carmelo Cassano (2013)

Feria di Avvento (viola) mercoledì 23 Messa propria del 23 dic. con pref. II o II/A dell’Avvento LEZIONARIO FERIALE TEMPI FORTI Ml 3,1-4.23-24; Sal 24,4-5.8-10.14; Lc 1,57-66 Liturgia delle Ore Mer. IV sett. e Proprio del 23 dicembre

Chiesa San Vito, Gioia del Colle, 1975/2017 DICEMBRE 2020 TEMPO DI AVVENTO DI TEMPO

24 giovedì Feria di Avvento (viola) Messa mattutina propria del 24 dic. con pref. II o II/A dell’Avvento LEZIONARIO FERIALE TEMPI FORTI 2Sam 7,1-5.8b-11.16; Sal 88,2-5.27.29; Lc 1,67-79 Liturgia delle Ore fino a Nona Sal e Cant. Mar. IV sett. e Proprio del 24 dicembre

Con la preghiera dell’ora nona TERMINA IL TEMPO DI AVVENTO Con la preghiera dei Primi Vespri INIZIA IL TEMPO DI NATALE

Chiesa S. Maria Assunta - Cassano Murge, 1888 In lui risplende in piena luce il sublime scambio che ci ha redenti: la nostra debolezza è assunta dal Verbo, la natura mortale è innalzata a dignità perenne, e noi, uniti a te in comunione mirabile, condividiamo la tua vita immortale.

Dal Prefazio di Natale III, Il meraviglioso scambio nell’incarnazione del Verbo, MR III, 337 di

” te mp o

te mpo di

La festa natalizia dev’essere prospettata come un traguardo salvifico. Il Natale non” è un mistero indipendente da quello di Pasqua: il mistero cristiano è uno solo. Natale ne è la prima tappa, perché Cristo assume quella nostra carne mortale, che morendo sulla croce, distruggerà la nostra morte. L’uomo si rinnova e «nasce» alla vita divina, entrando nell’unico mistero pasquale, il cui battesimo ci ha innestati, e che in ogni celebrazione eucaristica si rinnova. Il Natale dev’essere vissuto come momento privilegiato di accettazione del Salvatore e di conoscenza più approfondita di Lui. È un passo avanti nel cammino dell’evangelizzazione. Un’adeguata catechesi aiuterà i più sensibili ad accogliere e a riconoscere il Signore, che continuamente viene in mezzo al suo popolo nella celebrazione eucaristica. Mangiare il Corpo di Cristo e partecipare al suo calice comporta la crescita della incorporazione e assimilazione a lui, finché – nella sua venuta gloriosa alla fine dei tempi – introdurrà tutti i salvati nel regno del Padre.

FRANCESCO CACUCCI Cristo meta del nostro cammino, 209 INDI CAZIoni

Il Tempo di Natale comincia con i primi Vespri del Natale del Signo- re, la sera della vigilia del 25 dicembre, e arriva fino alla domenica che segue la solennità dell’Epifania, dedicata alla festa del Battesi- mo del Signore. ”

Lezionario festivo ANNO B Lezionario feriale Tempo di Natale Liturgia delle Ore Volume I Colore liturgico Bianco

La Messa della notte di Natale non si può anticipare alle ore ve- spertine o serali ma deve essere celebrata a mezzanotte. Al pome- riggio o alla sera del 24 dicembre non si celebra la Messa del giorno di Natale, né quella della notte, ma si celebra la Messa vespertina nella Vigilia, tuttavia seri motivi di ordine pastorale possono sugge- rire la scelta del formulario più adatto.

A Natale tutti i sacerdoti possono (ma non è obbligatorio) celebrare o concelebrare tre Messe, purché nella celebrazione si attengano all’orario corrispondente: notte, aurora, giorno. Si eviti, però, di ce- lebrare le tre Messe una dopo l’altra, a qualsiasi ora e senza la do- vuta necessità e solennità. Le tre Messe di Natale sono giustificate principalmente da motivi pastorali più che da devozione personale.

La solennità del Natale del Signore ha una sua Ottava. Nella dome- nica tra l’ottava si celebra la festa della Santa Famiglia. Il 1° gennaio, giorno ottavo del Natale del Signore, si celebra la solennità di Maria SS. Madre di Dio. TEMPO DI NATALE DICEMBRE 2020

Messa vespertina (bianco) giovedì 24 propria della vigilia di Natale, Gloria, Credo, pref. di Natale (uno dei tre a scelta) ricordo della solennità nella preghiera eucaristica LEZIONARIO FESTIVO Is 62,1-5; Sal 88,4-5; 27.29; 16-17; At 13,16-17.22-25; Mt 1,1-25 Liturgia delle Ore I Vespri propri

NATALE DEL SIGNORE venerdì 25 Solennità con ottava (bianco) Messa della notte propria del Natale del Signore, Gloria, Credo, pref. di Natale (uno dei tre a scelta) ricordo della solennità nella preghiera eucaristica LEZIONARIO FESTIVO Is 9,1-3.5-6; Sal 95,1-3.11-13; Tt 2,11-14; Lc 2,1-14 Messa dell’aurora propria del Natale del Signore, Gloria, Credo, pref. di Natale (uno dei tre a scelta) ricordo della solennità nella preghiera eucaristica LEZIONARIO FESTIVO Is 62,11-12; Sal 96,1.6,11-12; Tt 3,4-7; Lc 2,15-20 Messa del giorno Propria del Natale del Signore, Gloria, Credo, pref. di Natale (uno dei tre a scelta) Ricordo della solennità nella preghiera eucaristica LEZIONARIO FESTIVO Is 52,7-10; Sal 97,1-6; Eb 1,1-6; Gv 1,1-18 Non sono permessi altri formulari di celebrazioni, neppure nella Messa esequiale Liturgia delle Ore Ufficio della solennità

BARI - S. SPIRITO (Chiesa parrocchiale della Natività di Nostro Signore): NATIVITÀ DI NOSTRO SIGNORE Tutto come nel Calendario universale DICEMBRE 2020 TEMPO DINATALE NATALEDI TEMPO

26 sabato SANTO STEFANO, PRIMO MARTIRE Festa (rosso) Messa mattutina propria, Gloria, pref. e ricordo di Natale nella preghiera eucaristica LEZIONARIO DEI SANTI At 6,8-10. 7, 54-60; Sal 30,3.6-8a.17.21ab; Mt 10,17-22 Liturgia delle Ore Liberato De Caro, Giuseppe De Serio, Ufficio, Lodi e Ora media Luigi Fanelli, Vito Frasca (2016) dal Proprio di S. Stefano Anniversario nascita al cielo Messa vespertina (bianco) della Beata Elia di S. Clemente Tutto come alla Messa di domani ore 8, Celebrazione eucaristica Liturgia delle Ore Monastero S. Giuseppe, Bari I Vespri della Festa della Santa Famiglia

27 domenica SANTA FAMIGLIA DI GESÙ, MARIA E GIUSEPPE Festa (bianco) Messa propria, Gloria, Credo, pref. e ricordo di Natale nella preghiera eucaristica LEZIONARIO FESTIVO Gn 15,1-6.21,1-3; Sal 104,1-6.8-9; BITONTO (Chiesa parrocchiale Eb 11,8.11-12.17-19; Lc 2,22-40 di S. Giovanni evangelista): SAN Liturgia delle Ore GIOVANNI, APOSTOLO Ufficio della festa ED EVANGELISTA - La Solennità è trasferita a domani (bianco) BARI (Chiesa parrocchiale della Santa Chiesa Santa Lucia - Gioia del Famiglia): SANTA FAMIGLIA DI GESÙ, Colle, 1987 MARIA E GIUSEPPE - Solennità (bianco)

28 lunedì SANTI INNOCENTI, MARTIRI Festa (rosso) Messa propria, Gloria, pref. e ricordo di Natale nella preghiera eucaristica LEZIONARIO DEI SANTI 1 Gv 1,5 - 2, 2; Sal 123,2-5.7-8; Mt 2,13-18 Liturgia delle Ore Ufficio, Lodi e Ora media dal Proprio dei Santi Innocenti; Vespri come ai II Vespri di Natale, dalla lettura breve in poi dal Proprio del 28 dicembre

Chiesa San Leone Magno - Bitonto, 1898 Padre Luigi Gaetani (1984) TEMPO DI NATALE DICEMBRE 2020

Quinto giorno martedì 29 fra l’ottava di Natale (bianco) Messa propria, Gloria, Pref. e ricordo di Natale nella preghiera eucaristica LEZIONARIO FERIALE TEMPI FORTI 1Gv 2,3-11; Sal 95,1-3.5b-6; Lc 2,22-35 Liturgia delle Ore Ufficio dell’ottava come al 25 e 29 dicembre. All’Ora media ant. del Tempo di Natale, Salmi del Mar. I sett.

Padre Salvatore Santomasi (2001)

Sesto giorno mercoledì 30 fra l’ottava di Natale (bianco) Messa propria, Gloria, Pref. e ricordo di Natale nella preghiera eucaristica LEZIONARIO FERIALE TEMPI FORTI 1Gv 2,12-17; Sal 95,7-9.10; Lc 2,36-40 Liturgia delle Ore Ufficio dell’ottava come al 25 e 30 dicembre. All’Ora media ant. del Tempo di Natale, Salmi del Mer. I sett.

È consentita la commemorazione (con la sostituzione solo della Colletta) di S. Silvestro I, papa

Settimo giorno giovedì 31 fra l’ottava di Natale (bianco) Messa mattutina propria, Gloria, pref. e ricordo di Natale nella preg. eucaristica LEZIONARIO FERIALE TEMPI FORTI 1Gv 2,18-21; Sal 95,1-2.11-13; Gv 1,1-18 Liturgia delle Ore Ufficio dell’ottava come al 25 e 31 dicembre. All’Ora media ant. del Tempo di Natale, Salmi del Gio. I sett.

BITONTO (Chiesa parr. di S. Silvestro): SAN SILVESTRO I, PAPA - Solennità (bianco) DICEMBRE 2020 TEMPO DINATALE NATALEDI TEMPO

31 giovedì Messa vespertina (bianco) Tutto come alla Messa di domani Liturgia delle Ore Ufficio della solennità

IL RINGRAZIAMENTO DI FINE D’ANNO Oggi, in un’ora pastoralmente opportuna, nelle chiese parrocchiali, si celebri, con rito solenne, il ringraziamento a Dio per i benefici ricevuti durante l’anno trascorso. In tale occasione è tradizione cara al nostro popolo cantare l’inno Te Deum. Se si ritiene opportuno l’inno potrebbe essere cantato in italiano o essere sostituito con un altro solenne canto di ringraziamento. Se non si celebra la Messa vespertina, il canto del Te Deum può inserirsi in una celebrazione della Parola, conclusa dalla benedizione eucaristica. Se invece si celebra la Messa vespertina, le intenzioni tipiche del ringraziamento di fine d’anno si possono inserire nella Preghiera dei fedeli e il Te Deum si canta dopo la comunione; dopo il canto si recita l’orazione dopo la comunione e si può concludere la celebrazione con uno dei formulari di benedizione solenne riportati alle pagine 462 e seguenti del Messale Romano (III Ediz.). Alla celebrazione del ringraziamento di fine d’anno è annessa l’indulgenza plenaria.

01 venerdì MARIA SANTISSIMA MADRE DI DIO Solennità (bianco) Messa propria, Gloria, Credo, pref. I della B. V. Maria (nella Maternità) e ricordo di Natale nella preghiera eucaristica LEZIONARIO FESTIVO Nm 6,22-27; Sal 66,2-3.5-6.8; Gal 4,4-7; Lc 2,16-21 NOICATTARO (Chiesa parrocchiale Liturgia delle Ore di S. Maria della Pace): MARIA Ufficio della solennità SANTISSIMA MADRE DI DIO. Tutto come nel Calendario universale 54a Giornata mondiale della pace TEMPO DI NATALE GENNAIO 2021

Santi Basilio Magno sabato 02 e Gregorio Nazianzeno, vescovi e dottori della Chiesa Memoria obbl. (bianco) Messa mattutina della memoria LEZIONARIO FERIALE TEMPI FORTI 1Gv 2,22-28; Sal 97,1-4; Gv 1,19-28. Liturgia delle Ore Sab. II sett. quindi dal Proprio

Messa vespertina (bianco) Tutto come alla Messa di domani Liturgia delle Ore Primi Vespri della II Domenica dopo Natale

II DOMENICA DOPO NATALE domenica 03 (bianco) Messa propria, Gloria, Credo, pref. di Natale e ricordo della domenica nella preghiera eucaristica LEZIONARIO FESTIVO Sir 24,1-4.8-12; Sal 146,12-15.19-20; Ef 1,3-6.15-18; Gv 1,1-18 Liturgia delle Ore Ufficio della II domenica dopo Natale

BARI (Chiesa parrocchiale di Gesù di Nazaret): SS. NOME DI GESÙ – Solennità (bianco) GENNAIO 2021 TEMPO DINATALE NATALEDI TEMPO

04 lunedì Tempo di Natale Feria (bianco) Messa propria, pref. di Natale LEZIONARIO FERIALE TEMPI FORTI 1Gv 3,7-10; Sal 97,1.7-9; Gv 1,35-42 Liturgia delle Ore Lun. II sett. quindi dal Proprio

05 martedì Tempo di Natale Feria (bianco) Messa mattutina propria, pref. di Natale LEZIONARIO FERIALE TEMPI FORTI 1Gv 3,11-21; Sal 99,2-5; Gv 1,43-51 Liturgia delle Ore Mar. II sett. quindi dal Proprio

Padre Sabino Di Molfetta (1975) Messa vespertina propria della vigilia dell'Epifania (bianco)

Ufficio famiglia: "Si aprirono Gloria, Credo, pref. i loro occhi e lo riconobbero" Laboratorio biblico di riflessione e ricordo proprio nella preghiera eucaristica e di ricerca. Domus Familiae, Liturgia delle Ore I Vespri Torre a Mare (Ba), ore 17-19 della solennità dell’Epifania del Signore

06 mercoledì EPIFANIA DEL SIGNORE Solennità (bianco) Messa propria, Gloria, Credo, pref. e ricordo proprio nella preghiera eucaristica LEZIONARIO FESTIVO Is 60,1-6; Sal 71,1-2.7-8.10-13; Ef 3,2-3. 5-6; Mt 2,1-12 Liturgia delle Ore Ufficio della solennità

ANNUNCIO DEL GIORNO DI PASQUA Don Pasquale Amoruoso (1979) (vedi Appendice) Don Andrea Palmieri (1995) Giornata Mondiale dell'infanzia missionaria TEMPO DI NATALE GENNAIO 2021 dopo l’Epifania giovedì 07 Feria (bianco) oppure San Raimondo de Peñafort, sacerdote - Memoria fac. (bianco) Messa della feria o della memoria, pref. dell’Epifania o di Natale o della memoria LEZIONARIO FERIALE TEMPI FORTI 1Gv 3,22-4,6; Sal 2,7-8.10-11; Mt 4,12-17.23-25 Liturgia delle Ore Gio. II sett. quindi dal Proprio Chiesa San Michele Arcangelo Bari-Palese (benedetta) 1962 Don Bruno Fontana (2006)

dopo l’Epifania venerdì 08 Feria (bianco) Messa della feria, pref. dell’Epifania o di Natale LEZIONARIO FERIALE TEMPI FORTI 1Gv 4,7-10; Sal 71,2-4ab.7-8; Mc 6,34-44 Liturgia delle Ore Ven. II sett. quindi dal Proprio

Ritiro spirituale del clero nei singoli vicariati Ufficio catechistico: Incontro per i catechisti on line su piattaforma ZOOM, ore 18.00-19.30

dopo l’Epifania sabato 09 Feria (bianco) Messa mattutina della feria, pref. dell’Epifania o di Natale LEZIONARIO FERIALE TEMPI FORTI 1Gv 4,11-18; Sal 71,2.10-13; Mc 6,45-52 Liturgia delle Ore fino a Nona Sab. II sett. quindi dal Proprio GENNAIO 2021 TEMPO DINATALE NATALEDI TEMPO

09 sabato Messa vespertina (bianco) Tutto come alla Messa di domani Liturgia delle Ore I Vespri della festa del Battesimo del Signore

10 domenica BATTESIMO DEL SIGNORE Festa (bianco) Messa propria, Gloria, Credo, pref. proprio, ricordo della domenica nella preghiera eucaristica LEZIONARIO FESTIVO - ANNO B Is 55,1-11; Cant. Is 12,2.4-6; 1Gv 5,1-9; Mc 1,7-11 Liturgia delle Ore Ufficio della festa, all’Ora media ant. propria, salmi della dom. I sett.

Termina il TEMPO DI NATALE

Festa diocesana della Famiglia: ore 19 Celebrazione eucaristica con l’Arcivescovo, Cattedrale, Bari Ispira nella tua paterna bontà, o Signore, i pensieri e i propositi del tuo popolo in preghiera, perché veda ciò che deve fare e abbia la forza di compiere ciò che ha veduto. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, nell’unità dello Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli.

Colletta I settimana del Tempo Ordinario, MR III, 263 ” te mp o

tempo

Un’analogia col RICA potrebbe far coincidere questo tempo con” un impegno di catechesi più organica, peraltro già avviata nel periodo natalizio. Temi fondamentali da sviluppare: Gesù, rivelando il Padre, fa conoscere il suo disegno di salvezza, attraverso le parole e i segni che compie. Creazione e peccato richiamano l’inizio della vicenda salvifica. La preparazione alla celebrazione liturgica domenicale rappresenta un momento privilegiato di incontro, specialmente con quei gruppi di adulti, che sono stati oggetto di «accoglienza» all’inizio dell’Avvento.

FRANCESCO CACUCCI Cristo meta del nostro cammino, 209 INDI CAZIoni

Il Tempo Ordinario comprende 33 o 34 settimane. Comincia il lune- dì dopo la domenica che segue il 6 gennaio, nella quale si celebra la festa del Battesimo di Gesù che tiene così il luogo della domenica I del Tempo Ordinario, e si protrae fino al martedì prima della Quare- sima; riprende poi il lunedì dopo la domenica di Pentecoste e termi- na il sabato che precede la prima domenica di Avvento.” Lezionario festivo ANNO B Lezionario feriale «PER ANNUM» Ciclo I Liturgia delle Ore Volume III Colore liturgico Verde Il Messale presenta 34 Messe per le domeniche e ferie di questo Tempo. Il loro uso è regolato dalle norme seguenti: a) nelle domeniche si prende la Messa che corrisponde al relativo nu- mero ordinale, a meno che non ricorra una solennità o una festa che tiene il luogo della domenica. Il Gloria e il Credo si dicono soltanto nel- le domeniche (o quando prescritto); il Prefazio è quello delle domeni- che del Tempo Ordinario (nel Canone Romano si dice il Communican- tes proprio e nelle Preghiere eucaristiche II e III si fa il ricordo proprio). b) nelle ferie si può celebrare una qualsiasi delle 34 Messe domeni- cali «PER ANNUM», i cui formulari sono riportati nel Messale Romano, con la facoltà di sostituire la sola colletta o tutte e tre le orazioni con quelle delle Messe «per varie necessità» o delle Messe votive. Si ten- ga presente, inoltre, la possibilità data dalla terza (2020) edizione del Messale di utilizzare le 34 collette di nuova composizione per le ferie del Tempo Ordinario (pagg. 1091-1099). In luogo della Messa della feria si può, quindi, celebrare: • la Messa di un Santo che in quel giorno abbia la memoria facol- tativa o sia iscritto nel Martirologio; • la Messa «per varie necessità»; • la Messa votiva (nelle Messe votive della Madonna o di S. Maria in sabato si usino anche i formulari della Collezione di Messe della Beata Vergine Maria). Se il calendario riporta nello stesso giorno più memorie facoltati- ve, se ne può scegliere una, dando eventualmente la precedenza a quella del calendario particolare e omettendo le altre. Si faccia attenzione a non omettere con troppa facilità le letture feriali (nel calendario sono indicati i giorni che comportano letture proprie). In tutte le Messe dei giorni feriali del Tempo Ordinario si dice il Prefa- zio comune (uno dei nove a scelta) o quello proprio della Preghiera eucaristica che si usa (II, IV o V) o quello della memoria obbligatoria o facoltativa che si celebra, salvo particolari o diverse indicazioni. TEMPO ORDINARIO GENNAIO 2021

I settimana del Tempo Ordinario lunedì 11 Feria (verde) Messa a scelta LEZIONARIO FERIALE «PER ANNUM» I Eb 1,1-6; Sal 96,1.2b.6.7c.9; Mc 1,14-20; Mc 1,21b-28 Liturgia delle Ore Lun. I sett. Ufficio della feria

BITONTO (Chiesa parrocchiale di S. Leucio): SAN LEUCIO, VESCOVO. Solennità (bianco)

I settimana del Tempo Ordinario martedì 12 Feria (verde) Messa a scelta LEZIONARIO FERIALE «PER ANNUM» I Eb 2,5-12; Sal 8,2a.5-9; Mc 1,21b-28 Liturgia delle Ore Mar. I sett. Ufficio della feria

Incontro diaconi, Oasi San Martino, Bari

I settimana del Tempo Ordinario mercoledì 13 Feria (verde) oppure Sant'Ilario, vescovo e dottore della Chiesa Memoria fac. (bianco) Messa a scelta LEZIONARIO FERIALE «PER ANNUM» I Eb 2,14-18; Sal 104,1-9; Mc 1,29-39 Liturgia delle Ore Mer. I sett. Ufficio della feria o della memoria GENNAIO 2021 TEMPO ORDINARIOORDINARIO TEMPO

14 giovedì I settimana del Tempo Ordinario Feria (verde) Messa a scelta “Relazioni nuziali spezzate” LEZIONARIO FERIALE «PER ANNUM» I Incontri con gli sposi che vivono Eb 3,7-14; Sal 94,6-11; Mc 1,40-45 nella sofferenza relazionale Liturgia delle Ore e/o nell’abbandono coniugale; Gio. I sett. Domus Familiae, Torre a Mare Ufficio della feria (Ba), ore 20 Adorazione eucaristica vocazionale, Seminario Parrocchia Buon Pastore, ore 20 “Gruppo Se Vuoi” (incontro vocazionale per giovani maggiorenni) Seminario, ore 18–21

15 venerdì I settimana del Tempo Ordinario Feria (verde) Messa a scelta LEZIONARIO FERIALE «PER ANNUM» I Eb 4,1-5.11; Sal 77,3.4bc.6-8; Mc 2,1-12 Liturgia delle Ore Ven. I sett. Ufficio della feria

16 sabato I settimana del Tempo Ordinario Feria (verde) Messa mattutina a scelta LEZIONARIO FERIALE «PER ANNUM» I Eb 4,12-16; Sal 18,8-10.15; Mc 2,13-17 Liturgia delle Ore fino a Nona Sab. I sett. Ufficio della feria “Gruppo Speranza” (incontro vocazionale per ragazze maggiorenni) Seminario, ore 9.30 Ufficio famiglia: "La tenda di Abramo e Sara" Itinerario spirituale: La coppia che genera, Domus Familiae, Torre a Mare (Ba) BARI (Chiesa parrocchiale di S. Marcello): ore 16,00-19,30 SAN MARCELLO, PAPA - Solennità (bianco)

TEMPO ORDINARIO GENNAIO 2021

Messa vespertina (verde) sabato 16 Tutto come alla Messa di domani Liturgia delle Ore I Vespri propri ant. al Magnificat ANNO B

II DOMENICA domenica 17 DEL TEMPO ORDINARIO - B (verde) Messa propria, Gloria, Credo, pref. delle domeniche del Tempo Ordinario, ricordo della domenica nella preghiera eucaristica LEZIONARIO DOMENICALE - ANNO B 1Sam 3,3b-10.19; Sal 39,2.4ab.7-10; 1Cor 6,13c-15a.17-20; Gv 1,35-42 Liturgia delle Ore Dom. II sett. Ufficio della domenica ant. al Benedictus e al Magnificat ANNO B

32a Giornata nazionale per l'approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra cattolici ed ebrei GENNAIO 2021 TEMPO ORDINARIOORDINARIO TEMPO

18 lunedì II settimana del Tempo Ordinario Feria (verde) Messa a scelta LEZIONARIO FERIALE «PER ANNUM» I Eb 5,1-10; Sal 109,1-4; Mc 2,18-22 Liturgia delle Ore Lun. II sett. Ufficio della feria

Ottavario di preghiera per l’Unità dei Cristiani (18/25) 409° Anniversario del Seminario Incontro di formazione missionaria Arcivescovile Diocesano (1612)

19 martedì II settimana del Tempo Ordinario Feria (verde) Messa a scelta LEZIONARIO FERIALE «PER ANNUM» I Eb 6,10-20; Sal 110,1-2.4-5.9.10c; Mc 2,23-28 Liturgia delle Ore Mar. II sett. Ufficio della feria

20 mercoledì II settimana del Tempo Ordinario Feria (verde) oppure San Fabiano, papa e martire Memoria fac. (rosso) oppure San Sebastiano, martire Memoria fac. (rosso) Messa a scelta, LEZIONARIO FERIALE «PER ANNUM» I Eb 7,1-3.15-17; Sal 109; Mc 3,1-6 Liturgia delle Ore Mer. II sett. PALO DEL COLLE (Chiesa Ufficio della feria o di una delle memorie parrocchiale di S. Sebastiano): S. SEBASTIANO, MARTIRE Solennità (rosso) TEMPO ORDINARIO GENNAIO 2021

Sant’Agnese, vergine e martire giovedì 21 Memoria obbl. (rosso) Messa propria, pref. comune o della memoria LEZIONARIO FERIALE «PER ANNUM» I Eb 7,25-8,6; Sal 39,7-10.17; Mc 3,7-12 Liturgia delle Ore Gio. II sett. Ufficio della memoria

II settimana del Tempo Ordinario venerdì 22 Feria (verde) oppure San Vincenzo, diacono e martire Memoria fac. (rosso) Messa a scelta LEZIONARIO FERIALE «PER ANNUM» I Eb 8,6-13; Sal 84,8.10-14; Mc 3,13-19 Liturgia delle Ore Ven. II sett. Ufficio della feria o della memoria

II settimana del Tempo Ordinario sabato 23 Feria (verde) Messa mattutina a scelta LEZIONARIO FERIALE «PER ANNUM» I Eb 9,2-3.11-14; Sal 46,2-3.6-9; Mc 3,20-21 Liturgia delle Ore fino a Nona Sab. II sett. Ufficio della feria GENNAIO 2021 TEMPO ORDINARIOORDINARIO TEMPO

23 sabato Messa vespertina (verde) Tutto come alla Messa di domani Liturgia delle Ore I Vespri propri ant. al Magnificat ANNO B

24 domenica III DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO - B (verde) DOMENICA DELLA PAROLA DI DIO Messa propria, Gloria, Credo, pref. delle domeniche del Tempo Ordinario, ricordo della domenica nella preghiera eucaristica LEZIONARIO DOMENICALE - ANNO B Gio 3,1-5.10; Sal 24,4bc-9; 1Cor 7,29-31; Mc 1,14-20 Liturgia delle Ore Dom. III sett. Ufficio della domenica ant. al Benedictus e al Magnificat ANNO B

Incontro diocesano di preghiera ecumenica, Bari, Basilica di S. Nicola, ore 18 TEMPO ORDINARIO GENNAIO 2021

CONVERSIONE DI SAN PAOLO, lunedì 25 APOSTOLO Festa (bianco) Messa propria, Gloria, pref. I degli Apostoli LEZIONARIO DEI SANTI At 22,3-16 opp. 9,1-22; Sal 116,1-2; Mc 16,15-18 Incontro per animatori dei Liturgia delle Ore fidanzati, Domus Familiae Torre a Mare (BA) Ufficio della festa. - All’Ora media ant. Testimoni dell'aurora. Corso propria, salmi del Lun. III sett. di formazione per educatori dei gruppi preadolescenti, Chiesa San Paolo Apostolo adolescenti, giovani. Ore 19-22 Bari-San Paolo, 2006 su piattaforma ZOOM

Santi Timoteo e Tito, vescovi martedì 26 Memoria obbl. (bianco) Messa della memoria, pref. comune o della memoria LEZIONARIO DEI SANTI 2Tm 1,1-8 opp. Tt 1,1-5; Sal 95; Lc 10,1-9

Liturgia delle Ore Mar. III sett. Ufficio della memoria

III settimana del Tempo Ordinario mercoledì 27 Feria (verde) oppure Sant'Angela Merici, vergine Memoria fac. (bianco) Messa propria LEZIONARIO FERIALE «PER ANNUM» I Eb 10,11-18; Sal 109,1-4; Mc 4,1-20 Liturgia delle Ore Mer. III sett. Ufficio della feria o della memoria GENNAIO 2021 TEMPO ORDINARIOORDINARIO TEMPO

28 giovedì San Tommaso d’Aquino, sacerdote e dottore della Chiesa Memoria obbl. (bianco) Messa della memoria, pref. comune o della memoria LEZIONARIO FERIALE «PER ANNUM» I Incontro degli animatori Eb 10,19-25; Sal 23,1-6; Mc 4,21-25 vocazionali e responsabili dei Liturgia delle Ore Gruppi Ministranti, Seminario, ore Gio. III sett. 19.30 Ufficio della memoria Centro di Cultura Biblica "Bereshit", Ufficio Chiesa e Mondo della Cultura. Abramo nel Corano. Ore 19.45, Sala Odegitria, Cattedrale di Bari Mons. Vito Nicola Manchisi (1978)

29 venerdì III settimana del Tempo Ordinario Feria (verde) Messa a scelta LEZIONARIO FERIALE «PER ANNUM» I Eb 10,32-39: Sal 36,3-6.23-24.39-40; Mc 4,26-34 Liturgia delle Ore Ven. III sett. Ufficio della feria

30 sabato III settimana del Tempo Ordinario Feria (verde) Messa mattutina a scelta LEZIONARIO FERIALE «PER ANNUM» I Eb 11,1-2.8-19; Sal cfr. Lc 1,68-75; Mc 4,35-41 Liturgia delle Ore fino a Nona Sab. III sett.

“Gruppo ” e “Gruppo Miriam” (incontri vocazionali Chiesa San Vito martire - Palo del Colle, per ragazzi e ragazze di scuola 1921 media), Seminario, ore 16–19 Don Giovanni Lorusso (2000) TEMPO ORDINARIO GENNAIO 2021

Messa vespertina (verde) sabato 30 Tutto come alla Messa di domani Liturgia delle Ore I Vespri propri ant. al Magnificat ANNO B

IV DOMENICA domenica 31 DEL TEMPO ORDINARIO - B (verde) Messa propria, Gloria, Credo, pref. delle domeniche del Tempo Ordinario, ricordo della domenica nella preghiera eucaristica LEZIONARIO DOMENICALE - ANNO B Dt 18,15-20; Sal 94,1-2.6-9; 1Cor 7,32-35; Mc 1,21-28 Liturgia delle Ore Dom. IV sett. Ufficio della domenica ant. al Benedictus e al Magnificat ANNO B

BARI-MUNGIVACCA (Chiesa parrocchiale 81ª Giornata diocesana del di S. Ciro): SAN CIRO, MARTIRE Seminario. Ogni comunità abbia Solennità (rosso) cura di animare le celebrazioni BARI-S.PAOLO (Chiesa parrocchiale eucaristiche con i sussidi distribuiti di S. Giovanni Bosco): SAN GIOVANNI dal Seminario Diocesano (colletta BOSCO, SACERDOTE - Solennità (bianco) obbligatoria pro Seminario) Chiesa Salvatore - Bari-Loseto, 2000 68a Giornata dei malati di lebbra FEBBRAIO 2021 TEMPO ORDINARIOORDINARIO TEMPO

01 lunedì IV settimana del Tempo Ordinario Feria (verde) Messa a scelta LEZIONARIO FERIALE «PER ANNUM» I Eb 11,32-40; Sal 30,20-24; Mc 5,1-20 Liturgia delle Ore Lun. IV sett. Ufficio della feria

Chiesa Preziosissimo Sangue in S. Rocco Bari, 1934

02 martedì PRESENTAZIONE DEL SIGNORE Festa (bianco) Ufficio famiglia: "Si aprirono i loro Messa propria, Gloria, pref. proprio occhi e lo riconobbero" Laboratorio LEZIONARIO DEI SANTI biblico di riflessione e di ricerca. Ml 3,1-4 opp. Eb 2,14-18; Sal 23,7-10; Domus Familiae, Torre a Mare (Ba), ore 17-19 Lc 2,22-40 Liturgia delle Ore - Ufficio della festa a 25 Giornata della vita consacrata All’Ora media ant. e salmi della Mar. IV sett.

BENEDIZIONE DELLE CANDELE E PROCESSIONE Oggi la Messa può essere preceduta dal rito della benedizione delle candele e dalla processione. Il rito si celebra prima della Messa principale secondo una delle due forme previste dal Messale romano. Dove è possibile si realizzi la prima forma descritta dal Messale, benedicendo le candele in una chiesa diversa da quella della celebrazione della Messa, per mettere in atto tra le due chiese una vera processione. Se questo non è possibile si attui la seconda forma descritta dal Messale. Nelle Messe precedute dal rito della benedizione delle candele si omette l’atto penitenziale. Le candele si tengono accese soltanto durante la processione. Non si possono benedire e distribuire le candele senza che segua la celebrazione della Messa di cui il rito è la parte introduttiva. Le Messe nelle quali non ha luogo la benedizione delle candele e la processione si celebrano come di consueto.

03 mercoledì IV settimana del Tempo Ordinario Feria (verde) oppure San Biagio, martire Memoria fac. (rosso) oppure Sant'Ansgario (Oscar), vescovo Memoria fac. (bianco) Messa a scelta LEZIONARIO FERIALE «PER ANNUM» I Eb 12,4-7.11-15; Sal 102,1-2.13-14.17-18a; Mc 6,1-6 Liturgia delle Ore Mer. IV sett. Ufficio della feria o di una delle memorie Chiesa San Gabriele dell’Addolorata Bari-San Paolo, 2001 TEMPO ORDINARIO FEBBRAIO 2021

IV settimana del Tempo Ordinario giovedì 04 Feria (verde) oppure San Giuseppe da Leonessa Memoria fac. (bianco) Messa a scelta LEZIONARIO FERIALE «PER ANNUM» I 2Sam 18,9-10.14b.24-25a.30-19,3; Sal 85,1-6; Mc 5,21-43 Liturgia delle Ore Gio. IV sett. Ufficio della feria o della memoria

Chiesa Madre della Divina Porvvidenza Bari-San Paolo, 2001

Sant'Agata, vergine e martire venerdì 05 Memoria obbl. (rosso) Messa della memoria, pref. comune o della memoria LEZIONARIO FERIALE «PER ANNUM» I Eb 13,1-8; Sal 26,1.3.5.8b-9; Mc 6,14-29 Liturgia delle Ore Ven. IV sett. Ufficio della memoria

San Paolo Miki e Compagni, martiri sabato 06 Memoria obbl. (rosso) Messa mattutina della memoria, pref. comune o della memoria LEZIONARIO FERIALE «PER ANNUM» I Eb 13,15-17.20-21; Sal 22,1-6; Mc 6,30-34 Liturgia delle Ore fino a Nona Sab. IV sett. Ufficio della memoria FEBBRAIO 2021 TEMPO ORDINARIOORDINARIO TEMPO

06 sabato Messa vespertina (verde) Tutto come alla Messa di domani Liturgia delle Ore I Vespri propri ant. al Magnificat ANNO B

07 domenica V DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO - B (verde) Messa propria, Gloria, Credo, pref. delle domeniche del Tempo Ordinario, ricordo della domenica nella preghiera eucaristica LEZIONARIO DOMENICALE - ANNO B Gb 7,1-4.6-7; Sal 146,1-6; 1Cor 9,16-19.22-23; Mc 1,29-39 Liturgia delle Ore Dom. I sett. Ufficio della domenica ant. al Benedictus e al Magnificat ANNO B

Sant'Egidio Maria di San Giuseppe Taranto 1729 - Napoli 1812 43a Giornata per la vita TEMPO ORDINARIO FEBBRAIO 2021

V settimana del Tempo Ordinario lunedì 08 Feria (verde) oppure San Girolamo Emiliani Memoria fac. (bianco) oppure Santa Giuseppina Bakhita, vergine Memoria fac. (bianco) Messa a scelta LEZIONARIO FERIALE «PER ANNUM» I Gn 1,1-19; Sal 103,1-2a.5-6.10.12.24.35c; Incontro per animatori dei Mc 6,53-56 fidanzati, Domus Familiae Liturgia delle Ore Torre a Mare (BA) Lun. I sett. Giornata mondiale di preghiera Ufficio della feria o di una delle memorie e di riflessione contro la tratta di persone

San Sabino, vescovo, patrono martedì 09 secondario dell’Arcidiocesi di Bari-Bitonto e della città di Bari Memoria obbl. (bianco) Messa dal Proprio diocesano LEZIONARIO FERIALE «PER ANNUM» I Gn 1,20-2,4a; Sal 8,4-9; Mc 7,1-13 Liturgia delle Ore Chiesa Ss. Rosario in San Domenico Mar. I sett. - Ufficio della memoria Mola di Bari, 2014 Centro di Cultura Biblica BARI (Cattedrale e Chiesa parrocchiale "Bereshit", Ufficio Chiesa e di S. Sabino): SAN SABINO, VESCOVO Mondo della Cultura. Solennità (bianco) Messa dal Proprio L’intraprendenza delle Matriarche diocesano nel midrash rabbinico. Ore 19.45, San Sabino, vescovo Sala Odegitria, Cattedrale di Bari

Santa Scolastica, vergine mercoledì 10 Memoria obbl. (bianco) Messa della memoria, pref. comune o della memoria LEZIONARIO FERIALE «PER ANNUM» I Gn 2,4b-9.15-17; Sal 103,1-2a.27-30; Mc 7,14-23 Liturgia delle Ore Mer. I sett. Ufficio della memoria FEBBRAIO 2021 TEMPO ORDINARIOORDINARIO TEMPO

11 giovedì V settimana del Tempo Ordinario Feria (verde) Chiesa San Giovanni Battista - Bari, 1992 oppure Beata Vergine Maria di Lourdes GIOIA DEL COLLE (Chiesa Memoria fac. (bianco) parrocchiale di Maria SS. Messa a scelta Immacolata); NOICATTARO - zona LEZIONARIO FERIALE «PER ANNUM» I Parchitello (Chiesa parrocchiale di N. Signora di Lourdes): MARIA Gn 2,18-25; Sal 128,1-5; Mc 7,24-30 SS. IMMACOLATA DI LOURDES - Liturgia delle Ore Solennità (bianco) Gio. I sett. “Relazioni nuziali spezzate” Ufficio della feria o della memoria Incontri con gli sposi che vivono nella sofferenza relazionale e/o nell’abbandono coniugale; Domus Familiae, Torre a Mare (Ba), ore 20 29a Giornata del malato

12 venerdì V settimana del Tempo Ordinario Feria (verde) Messa a scelta LEZIONARIO FERIALE «PER ANNUM» I Gn 3,1-8; Sal 31,1-2.5-7; Mc 7,31-37 Liturgia delle Ore Ven. I sett. Ufficio della feria

Ufficio catechistico: Incontro per i catechisti on line su piattaforma ZOOM, ore 18.00-19.30 BITONTO (Chiesa dei Santi Martiri di Abitene): Ritiro spirituale del clero nei singoli SANTI MARTIRI DI ABITENE - Solennità (rosso) vicariati Chiesa San Martiri di Abitene - Bitonto, 2013

13 sabato V settimana del Tempo Ordinario Feria (verde) Messa a scelta LEZIONARIO FERIALE «PER ANNUM» I Gn 3,9-24; Sal 89,2-6.12-13; Mc 8,1-10 Liturgia delle Ore fino a Nona Sab. I sett. Ufficio della feria

“Gruppo Speranza” (incontro vocazionale per ragazze maggiorenni) Seminario, ore 9.30 TEMPO ORDINARIO FEBBRAIO 2021

Messa vespertina (verde) sabato 13 Tutto come alla Messa di domani Liturgia delle Ore I Vespri propri ant. al Magnificat ANNO B

VI DOMENICA domenica 14 DEL TEMPO ORDINARIO - B (verde) Messa propria, Gloria, Credo, pref. delle domeniche del Tempo Ordinario, ricordo della domenica nella preghiera eucaristica LEZIONARIO DOMENICALE - ANNO B Lv 13,1-2.45-46; Sal 31,1-2.5.11; 1Cor 10,31-11,1; Mc 1,40-45 Liturgia delle Ore Dom. II sett. Ufficio della domenica ant. al Benedictus e al Magnificat ANNO B

Chiesa S. Maria di Loreto - Mola di Bari, 1794 FEBBRAIO 2021 TEMPO ORDINARIOORDINARIO TEMPO

15 lunedì VI settimana del Tempo Ordinario Feria (verde) Messa a scelta LEZIONARIO FERIALE «PER ANNUM» I Gn 4,1-15.25; Sal 49,1.8.16-17.20-21; Mc 8,11-13 Liturgia delle Ore Lun. II sett. Ufficio della feria

Chiesa Sant’Antonio - Bari-Carbonara, 2009

16 martedì VI settimana del Tempo Ordinario Feria (verde) Messa a scelta LEZIONARIO FERIALE «PER ANNUM» I Gn 6,5-8.7,1-5.10; Sal 28,1-4.9b-10; Mc 8,14-21 Liturgia delle Ore Mar. II sett. Ufficio della feria

Incontro diaconi, Beato Nicola Paglia o.p. Oasi San Martino, Bari Giovinazzo 1197 - 1256 Noi ti lodiamo, ti benediciamo, ti glorifichiamo per il sacramento della nostra rinascita. Dal cuore squarciato del tuo Figlio hai fatto scaturire per noi il dono nuziale del Battesimo, prima Pasqua dei credenti, porta della nostra salvezza, inizio della vita in Cristo, fonte dell’umanità nuova. Dall’acqua e dallo Spirito, nel grembo della Chiesa, vergine e madre, tu generi il popolo sacerdotale e regale, radunato da tutte le genti nell’unità e nella santità del tuo amore.

Dal Prefazio del Battesimo, MR III, 369 di

” te mp o

te mpo di

La quaresima è tutta polarizzata verso la Pasqua, la più grande delle” solennità: da essa trae il suo senso e la sua importanza. La Chiesa ha riservato alla notte di Pasqua il battesimo, che innesta nella morte e risurrezione di Cristo, segnando così della sua impronta la stessa Pasqua. Ma il gioioso traguardo richiede un’intensa preparazione. Di qui l’obiettivo della Quaresima: raggiungere Cristo nel suo mistero di morte e risurrezione, attraverso un intenso sforzo ascetico di conversione. Il battesimo domina lo scenario quaresimale, accompagnato dalla croce e dalla penitenza. E se nell’antichità l’organizzazione della catechesi e degli «scrutini» dei catecumeni segnava della sua impronta non solo le celebrazioni, ma anche lo spirito della Quaresima, oggi la Chiesa chiama i suoi figli a riscoprire e ad approfondire la propria condizione di battezzati.

FRANCESCO CACUCCI Cristo meta del nostro cammino, 210-211 INDI CAZIoni

Il Tempo della Quaresima inizia il Mercoledì delle Ceneri e termina pri- ma della Messa vespertina del Giovedì santo “nella Cena del Signore”. Lezionario festivo ANNO B Lezionario feriale Tempo di Quaresima ” Liturgia delle Ore Volume II Colore liturgico Viola (nella IV domenica si può usare il colore Rosaceo cfr. OGMR, 346.f) Le domeniche di Quaresima hanno sempre la precedenza anche sulle feste del Signore e su tutte le solennità. Le solennità, che coin- cidono con queste domeniche, si posticipano al lunedì. I Vangeli della samaritana, del cieco nato e della risurrezione di Lazza- ro, assegnati rispettivamente alle domeniche III, IV e V di Quaresima nell’ANNO B, per la loro importanza in ordine all’iniziazione cristiana, possono essere proclamati anche negli Anni B e C, soprattutto dove ci sono i catecumeni. Siano favoriti e impregnati di spirito liturgico i pii esercizi più consoni al tempo quaresimale, come la Via Crucis, per condurre più facil- mente i fedeli alla celebrazione del mistero pasquale di Cristo. Commemorazione delle memorie dei Santi Le ferie della Quaresima hanno la precedenza anche sulle memorie obbligatorie dei Santi. Celebrazione del matrimonio Nel decidere la data del matrimonio, bisogna tener conto dello spi- rito dei tempi liturgici. Si eviti, per quanto è possibile, di celebrare solennemente le nozze nei tempi penitenziali. Qualora, per gra- vi motivi, si dovessero celebrare le nozze soprattutto nel tempo di Quaresima, «il parroco ammonisca gli sposi affinché tengano conto della particolare natura di quel giorno» (OCM 32). Fiori e strumenti musicali In Quaresima non sono ammessi i fiori sull’altare e il suono degli stru- menti è permesso soltanto per sostenere i canti, nel rispetto dell’in- dole penitenziale di questo tempo. In tutte le celebrazioni dall’inizio della Quaresima fino alla Veglia pasquale si omette il canto dell’Alle- luia, anche nelle solennità e nelle feste. Inoltre, soprattutto nelle cele- brazioni eucaristiche ma anche nei pii esercizi, si scelgano canti adatti a questo tempo e rispondenti il più possibile ai testi liturgici. TEMPO DI QUARESIMA FEBBRAIO 2021

MERCOLEDÌ DELLE CENERI (viola) mercoledì 17 (giorno di astinenza e digiuno) Messa propria, pref. III o IV di Quaresima LEZIONARIO FERIALE TEMPI FORTI Gl 2,12-18; Sal 50,3-6a.12-14.17; 2Cor 5,20-6,2; Mt 6,1-6.16-18 Liturgia delle Ore Mer. IV sett. (opp. alle Lodi: salmi e cantico del Ven. III sett.) Ufficio della feria

Chiesa San Nicola - Mola di Bari, 1616

BENEDIZIONE E IMPOSIZIONE DELLE CENERI Il rito della benedizione e imposizione delle ceneri si inserisce nella celebrazione della Messa dopo il Vangelo e l’omelia. Si omette l’atto penitenziale, sostituito dal rito dell’imposizione delle ceneri. Le Messe nelle quali non ha luogo la benedizione e l’imposizione delle ceneri si celebrano come di consueto. Le ceneri sono ricavate dai rami di ulivo benedetti nella domenica delle palme dell’anno precedente. Il sacerdote che presiede la celebrazione, se non è presente un altro sacerdote o un diacono, impone a se stesso le sacre ceneri, stando in piedi rivolto all’altare e senza dire nulla. Se invece è presente un altro sacerdote o un diacono le riceve da questi stando in piedi e rivolto verso il popolo. Se la benedizione è compiuta dal Vescovo, le ceneri gli vengono imposte da un sacerdote concelebrante o dal diacono. Nell’imporre le ceneri il ministro pronunzia una delle due formule riportate dal Mes- sale romano e pone le sacre ceneri sul capo in forma di croce. La benedizione e imposizione delle ceneri si può compiere anche senza la celebra- zione della Messa. In questo caso è bene premettere al rito una Liturgia della Parola come nella Messa, concludendo con la Preghiera dei fedeli e la benedizione. FEBBRAIO 2021 TEMPO DI QUARESIMAORDINARIO TEMPO

18 giovedì dopo le Ceneri Feria (viola) Messa propria, pref. di Quaresima LEZIONARIO FERIALE TEMPI FORTI Dt 30,15-20; Sal 1,1-4.6; Lc 9,22-25 Liturgia delle Ore Giov. IV sett. Adorazione eucaristica vocazionale, Seminario Parrocchia Ufficio della feria Buon Pastore, ore 20 “Gruppo Se Vuoi” (incontro vocazionale per giovani maggiorenni) Seminario, ore 18–21 Don Francesco Spierto (2017)

19 venerdì dopo le Ceneri Feria (viola) Messa propria, pref. di Quaresima LEZIONARIO FERIALE TEMPI FORTI Is 58,1-9; Sal 50,3-6a.18-19; Mt 9,14-15 Liturgia delle Ore Ven. IV sett. Ufficio della feria

Chiesa Mater Ecclesiae - Bari (benedetta) 1978

20 sabato dopo le Ceneri Feria (viola) Messa mattutina propria, pref. di Quaresima LEZIONARIO FERIALE TEMPI FORTI Is 58, 9-14; Sal 85, 1-6; Lc 5, 27-32 Liturgia delle Ore fino a Nona Sab. IV sett. Ufficio della feria Ufficio famiglia: "La tenda di Abramo e Sara" Itinerario spirituale: La coppia che genera, Domus Familiae, Torre a Mare (Ba) ore 16,00-19,30 TEMPO DI QUARESIMA FEBBRAIO 2021

Messa vespertina (viola) sabato 20 Tutto come alla Messa di domani Liturgia delle Ore I Vespri propri ant. al Magnificat ANNO B

I DOMENICA DI QUARESIMA domenica 21 B (viola) Messa propria, Credo, pref. proprio, ricordo della domenica nella preghiera eucaristica LEZIONARIO DOMENICALE - ANNO B Gn 9,8-15; Sal 24,4-9; 1Pt 3,18-22; Mc 1,12-15 Non sono permessi altri formulari di celebrazioni, neppure nella Messa esequiale Liturgia delle Ore Dom. I sett. Ufficio della domenica ant. al Benedictus e al Magnificat ANNO B

Ritiro spirituale per i fidanzati con l'Arcivescovo (vicariati: Bitonto-Palo, III, VII,VIII, IX, X) Oasi S. Maria, Cassano Murge (BA), ore 9.30 - 17.00 FEBBRAIO 2021 TEMPO DI QUARESIMAQUARESIMA DI TEMPO

22 lunedì Cattedra di San Pietro apostolo Festa (bianco) Messa propria, Gloria, pref. degli apostoli I LEZIONARIO DEI SANTI 1 Pt 5,1-4; Sal 22,2-6; Mt 16,13-19. Liturgia delle Ore Ufficio della festa Testimoni dell'aurora. Corso All’Ora media ant. e salmi del Lun. I sett. di formazione per educatori dei gruppi preadolescenti, adolescenti, giovani. Ore 19-22 su piattaforma ZOOM Incontro di formazione missionaria

23 martedì I settimana di Quaresima Feria (viola) Messa propria, pref. di Quaresima LEZIONARIO FERIALE TEMPI FORTI Is 55,10-11; Sal 33,4-7.16-19; Mt 6,7-15 Liturgia delle Ore Mar. I sett. Ufficio della feria

24 mercoledì I settimana di Quaresima Feria (viola) Messa propria, pref. di Quaresima LEZIONARIO FERIALE TEMPI FORTI Gio 3,1-10; Sal 50,3-4.12-13.18-19; Lc 11,29-32 Liturgia delle Ore Mer. I sett. Ufficio della feria TEMPO DI QUARESIMA FEBBRAIO 2021

I settimana di Quaresima giovedì 25 Feria (viola) Messa propria, pref. di Quaresima LEZIONARIO FERIALE TEMPI FORTI Est 4,1.3-5.12-14; Sal 137,1-3.7c-8; Incontro degli animatori Mt 7,7-12 vocazionali e responsabili dei Gruppi Ministranti, Seminario, Liturgia delle Ore ore 19.30 Giov. I sett. Centro di Cultura Biblica Ufficio della feria "Bereshit", Ufficio Chiesa e Mondo della Cultura. Giacobbe, Israele: tra cielo e terra, in cielo e in terra, dalla terra al cielo. Ore 19.45, Sala Odegitria, Cattedrale di Bari

I settimana di Quaresima venerdì 26 Feria (viola) Messa propria, pref. di Quaresima LEZIONARIO FERIALE TEMPI FORTI Ez 18,21-28; Sal 129,1-8; Mt 5,20-26 Liturgia delle Ore Ven. I sett. Ufficio della feria

BARI (Basilica San Nicola): SACRA SPINA della Corona del Signore - Memoria fac. (rosso) Messa dal Proprio diocesano, Lezionario

I settimana di Quaresima sabato 27 Feria (viola) Messa mattutina propria, pref. di Quaresima LEZIONARIO FERIALE TEMPI FORTI Dt 26,16-19; Sal 118,1-2.4-5.7-8; Mt 5,43-48 Liturgia delle Ore fino a Nona Sab. I sett. Ufficio della feria “Gruppo Samuel” e “Gruppo BARI (Chiesa di S. Gabriele dell’Addolorata): Miriam” (incontri vocazionali SAN GABRIELE DELL’ADDOLORATA, per ragazzi e ragazze di scuola RELIGIOSO - Solennità (bianco) media) Seminario, ore 16–19 FEBBRAIO 2021 TEMPO DI QUARESIMAQUARESIMA DI TEMPO

27 sabato Messa vespertina (viola) Tutto come alla Messa di domani Liturgia delle Ore I Vespri propri ant. al Magnificat ANNO B

28 domenica II DOMENICA DI QUARESIMA B (viola) Messa propria, Credo, pref. proprio, ricordo della domenica nella preghiera eucaristica LEZIONARIO DOMENICALE - ANNO B Gn 22,1-2.9a.10-13.15-18; Sal 115,10.15-19; Rm 8,31b-34; Mc 9,2-10 Non sono permessi altri formulari di celebrazioni, neppure nella Messa esequiale Liturgia delle Ore Dom. II sett. Ufficio della domenica ant. al Benedictus e al Magnificat ANNO B «Senza tenerezza non si capisce una mamma; senza tenerezza tu non puoi capire Maria. A Bari guardai l’Odegitria in Cattedrale. Era la Madonna con bambino. È la prima volta che vedo questo: che con il manto [lo] copre ma il bambino nudo! È la prima volta che vedo il bambino nudo, a metà coperto da Maria. Maria copre le nostre nudità! Una mamma è l’unica, l'unica che può capire un figlio perché lo conosce nudo dal suo ventre, dal suo grembo. Lo partorisce nudo e poi Maria lo riceve nudo ai piedi della croce e lo copre di nuovo. Maria è una benedizione per noi perché è la Madre della nostra nudità. Il peccato ci spoglia, ci fa nudi e Lei ci copre sempre»!

Papa Francesco, Ave Maria, Città del Vaticano 2018, 53-54.

TEMPO DI QUARESIMA MARZO 2021

II settimana di Quaresima lunedì 01 Feria (viola) Messa propria, pref. di Quaresima LEZIONARIO FERIALE TEMPI FORTI Dn 9,4b-10; Sal 78,8.9.11.13; Lc 6,36-38 Liturgia delle Ore Lun. II sett. Ufficio della feria

Al passo con la Parola. Lectio divina con i giovani. Ore 20.00 - Cappella Maggiore Seminario Arcivescovile, Bari

BEATA VERGINE ODEGITRIA martedì 02 Solennità (bianco) BARI (Basilica Cattedrale e Chiese Patrona della Città, dell’Arcidiocesi dell'Arcidiocesi) BITONTO (Chiese e della Provincia di Bari. della Città); BINETTO (Chiesa Messa dal Proprio diocesano parrocchiale di Maria SS. Assunta) BITRITTO (Chiesa parrocchiale LEZIONARIO dal Proprio diocesano di Maria SS. di Costantinopoli): Sir 24,1-2.5-7.12-16.26-30 BEATA VERGINE MARIA DI opp. Is 9,1-3.5-6. Sal 112 opp. Sal 95. COSTANTINOPOLI O ODEGITRIA. PATRONA Solennità (bianco) Rm 5,12.17-19 opp. Ef 1,3-6.11-12. Gv 2,1-11 opp. Lc 2,27-35. Pellegrinaggio odegitria dei vicariati, Cattedrale, Bari Liturgia delle Ore Ufficio famiglia: "Si aprirono i loro dal Proprio diocesano occhi e lo riconobbero" Laboratorio biblico di riflessione e di ricerca. Domus Familiae, Torre a Mare (Ba), ore 17-19

II settimana di Quaresima mercoledì 03 Feria (viola) Messa propria, pref. di Quaresima LEZIONARIO FERIALE TEMPI FORTI Ger 18,18-20; Sal 30,5-6.14-16; Mt 20,17-28 Liturgia delle Ore Mer. II sett. Ufficio della feria

Pellegrinaggio Odegitria dei vicariati, Cattedrale, Bari MARZO 2021 TEMPO DI QUARESIMAQUARESIMA DI TEMPO

04 giovedì II settimana di Quaresima Feria (viola) Messa propria, pref. di Quaresima LEZIONARIO FERIALE TEMPI FORTI Ger 17,5-10; Sal 1,1-4.6; Lc 16,19-31 Liturgia delle Ore Giov. II sett. Ufficio della feria

Pellegrinaggio Odegitria dei vicariati, Cattedrale, Bari

05 venerdì II settimana di Quaresima Feria (viola) Messa propria, pref. di Quaresima LEZIONARIO FERIALE TEMPI FORTI Gn 37,3-4.12-13a.17b-28; Sal 104,16-21; Mt 21,33-43.45-46 Liturgia delle Ore Ven. II sett. Ufficio della feria

Pellegrinaggio Odegitria dei vicariati, Cattedrale, Bari

06 sabato II settimana di Quaresima Feria (viola) Messa mattutina propria, pref. di Quaresima LEZIONARIO FERIALE TEMPI FORTI Mic 7,14-15.18-20; Sal 102,1-4.9-12; Lc 15,1-3.11-32 Liturgia delle Ore fino a Nona Sab. II sett. Ufficio della feria TEMPO DI QUARESIMA MARZO 2021

Messa vespertina (viola) sabato 06 Tutto come alla Messa di domani Liturgia delle Ore I Vespri propri ant. al Magnificat ANNO B

III DOMENICA DI QUARESIMA domenica 07 B (viola) Messa propria, Credo, pref. proprio, ricordo della domenica nella preghiera eucaristica LEZIONARIO DOMENICALE - ANNO B Es 20,1-17; Sal 18,8-11; 1Cor 1,22-25; Gv 2,13-25 Non sono permessi altri formulari di celebrazioni, neppure nella Messa esequiale Liturgia delle Ore Dom. III sett. Ufficio della domenica; ant. al Benedictus e al Magnificat ANNO B

Ritiro spirituale per i fidanzati con l'Arcivescovo (vicariati: I, II, IV, V, VI, XI, XII) Oasi S. Maria, Cassano Murge (BA), ore 9.30 - 17.00 MARZO 2021 TEMPO DI QUARESIMAQUARESIMA DI TEMPO

08 lunedì III settimana di Quaresima Feria (viola) Messa propria, pref. di Quaresima LEZIONARIO FERIALE TEMPI FORTI 2Re 5,1-15a; Sal 41,2-3.42,3-4; Lc 4,24-30 Liturgia delle Ore Lun. III sett. Ufficio della feria

Pellegrinaggio Odegitria dei vicariati, Cattedrale, Bari Chiesa Santissimo Sacramento - Bari, 1959

09 martedì III settimana di Quaresima Feria (viola) Messa propria, pref. di Quaresima LEZIONARIO FERIALE TEMPI FORTI Dn 3,25.34-43; Sal 24,4bc-9; Mt 18,21-35 Liturgia delle Ore Mar. III sett. Pellegrinaggio Odegitria dei Ufficio della feria vicariati, Cattedrale, Bari Incontro diaconi, Oasi San Martino, Bari Al passo con la Parola. Lectio divina con i giovani. Ore 20.00 - Cappella Maggiore Seminario Arcivescovile, Bari

10 mercoledì III settimana di Quaresima Feria (viola) Messa propria, pref. di Quaresima LEZIONARIO FERIALE TEMPI FORTI Dt 4,1.5-9; Sal 147,12-13.15-16.19-20; Mt 5,17-19 Liturgia delle Ore Mer. III sett. Ufficio della feria

Pellegrinaggio Odegitria dei MODUGNO: MARIA SS. ADDOLORATA vicariati, Cattedrale, Bari PATRONA - Solennità (bianco) TEMPO DI QUARESIMA MARZO 2021

III settimana di Quaresima giovedì 11 Feria (viola) Messa propria, pref. di Quaresima LEZIONARIO FERIALE TEMPI FORTI Pellegrinaggio Odegitria dei vicariati, Cattedrale, Bari Ger 7,23-28; Sal 95,1-2. 6-9; Lc 11,14-23 “Relazioni nuziali spezzate” Liturgia delle Ore Incontri con gli sposi che vivono nella sofferenza relazionale Gio. III sett. e/o nell’abbandono coniugale; Ufficio della feria Domus Familiae, Torre a Mare (Ba), ore 20 Adorazione eucaristica vocazionale, Seminario Parrocchia Buon Pastore, ore 20 “Gruppo Se Vuoi” (incontro vocazionale per giovani maggiorenni) Seminario, ore 18–21

III settimana di Quaresima venerdì 12 Feria (viola) Messa propria, pref. di Quaresima LEZIONARIO FERIALE TEMPI FORTI Os 14,2-10; Sal 80,6c-11b.14.17; Mc 12,28b-34 Liturgia delle Ore Ven. III sett. Ufficio della feria

Ufficio catechistico: Incontro per i catechisti on line su piattaforma ZOOM, ore 18.00-19.30

III settimana di Quaresima sabato 13 Feria (viola) Messa mattutina propria, pref. di Quaresima LEZIONARIO FERIALE TEMPI FORTI Os 6,1-6; Sal 50,3-4.18-21ab; Lc 18,9-14 Liturgia delle Ore fino a Nona Sab. III sett. Ufficio della feria MARZO 2021 TEMPO DI QUARESIMAQUARESIMA DI TEMPO

13 sabato Messa vespertina (viola o rosaceo) Tutto come alla Messa di domani Liturgia delle Ore I Vespri propri ant. al Magnificat ANNO B

14 domenica IV DOMENICA DI QUARESIMA B (viola o rosaceo) Domenica “Laetare” Messa propria, Credo, pref. di Quaresima, ricordo della domenica nella preghiera eucaristica LEZIONARIO DOMENICALE - ANNO B 2Cr 36,14-16.19-23; Sal 136,1-6; Ef 2,4-10; Gv 3,14-21 Non sono permessi altri formulari di celebrazioni, neppure nella Messa esequiale Liturgia delle Ore Dom. IV sett. Ufficio della domenica ant. al Benedictus e al Magnificat ANNO B TEMPO DI QUARESIMA MARZO 2021

IV settimana di Quaresima lunedì 15 Feria (viola) Messa propria, pref. di Quaresima LEZIONARIO FERIALE TEMPI FORTI Is 65,17-21; Sal 29,2.4-6.11-13b; Gv 4,43-54 Liturgia delle Ore Lun. IV sett. Ufficio della feria

BARI (vicaria perpetua del Policlinico): SANTA MARIA DE MARILLAC Solennità (bianco)

IV settimana di Quaresima martedì 16 Feria (viola) Messa propria, pref. di Quaresima LEZIONARIO FERIALE TEMPI FORTI Ez 47,1-9.12; Sal 45,2-3.5-6.8-9; Gv 5,1-16 Liturgia delle Ore Mar. IV sett. Ufficio della feria Ufficio Missionario: Via Crucis per i Martiri missionari Incontro accoliti istituiti San Benedetto Giuseppe Labre Al passo con la Parola. Amette Boulogne (Francia) 1748 - Roma Lectio divina con i giovani. 1783 Ore 20.00 - Cappella Maggiore Padre Leonardo Di Taranto (1969) Seminario Arcivescovile, Bari

IV settimana di Quaresima mercoledì 17 Feria (viola) Messa propria, pref. di Quaresima LEZIONARIO FERIALE TEMPI FORTI Is 49,8-15; Sal 144, 8-9.14-15.17-18; Gv 5,17-30 Liturgia delle Ore Mer. IV sett. Ufficio della feria

San Corrado Eremita Radensburg 1105 - Modugno 1126 Proprio diocesano MARZO 2021 TEMPO DI QUARESIMAQUARESIMA DI TEMPO

18 giovedì IV settimana di Quaresima Feria (viola) Messa propria, pref. di Quaresima Chiesa Sant’Agostino - Modugno, LEZIONARIO FERIALE TEMPI FORTI 1618 Es 32,7-14; Sal 105; Gv 5,31-47 Don Ambrogio Avelluto (1978) Liturgia delle Ore Don Fabio Campione (1991) Gio. IV sett. Centro di Cultura Biblica Ufficio della feria "Bereshit", Ufficio Chiesa e Mondo della Cultura. L’Egitto dei Patriarchi. Ore 19.45, Primi Vespri della solennità Sala Odegitria, Cattedrale di Bari di San Giuseppe

19 venerdì SAN GIUSEPPE, SPOSO DELLA BEATA VERGINE MARIA Solennità (bianco) Messa propria, Gloria, Credo, pref. proprio della solennità LEZIONARIO DEI SANTI 2 Sam 7,4-5a.12-14a.16; Sal 88,2-5.27.29; Rm 4,13.16-18.22; Mt 1,16.18-21.24 Liturgia delle Ore Ufficio della solennità

BARI (Chiesa parrocchiale di S. Giuseppe); PALO DEL COLLE (Chiesa parrocchiale di S. Giuseppe): SAN GIUSEPPE, SPOSO DELLA B. V. MARIA. Don Giuseppe Sicolo (1977) CAPURSO: SAN GIUSEPPE. PATRONO. Don Giacomo Giampetruzzi (1988) Tutto come nel Calendario universale

20 sabato IV settimana di Quaresima Feria (viola) Messa mattutina propria, pref. di Quaresima LEZIONARIO FERIALE TEMPI FORTI Ger 11,18-20; Sal 7,2-3.9-12; Gv 7,40-53 Liturgia delle Ore fino a Nona Sab. IV sett. Ufficio della feria Ufficio famiglia: "La tenda di Abramo e Sara" Itinerario spirituale: La coppia che genera, Domus Familiae, Torre a Mare (Ba) ore 16,00-19,30 Don Giuseppe Cutrone (1978) TEMPO DI QUARESIMA MARZO 2021

Messa vespertina (viola) sabato 20 Tutto come alla Messa di domani Liturgia delle Ore I Vespri propri; ant. al Magnificat ANNO B

V DOMENICA DI QUARESIMA domenica 21 B (viola) Messa propria, Credo, pref. di Quaresima, ricordo della domenica nella preghiera eucaristica LEZIONARIO DOMENICALE - ANNO B Ger 31,31-34; Sal 50,3-4.12-15; Eb 5,7-9; Gv 12,20-33 Non sono permessi altri formulari di celebrazioni, neppure nella Messa esequiale Liturgia delle Ore Dom. I sett. Ufficio della domenica; ant. al Benedictus e al Magnificat ANNO B

Ritiro spirituale per giovani coppie di sposi Domus Familiae Torre a Mare (BA), ore 9.30-17.00 MARZO 2021 TEMPO DI QUARESIMAQUARESIMA DI TEMPO

22 lunedì V settimana di Quaresima Feria (viola) Messa propria, pref. I della Passione LEZIONARIO FERIALE TEMPI FORTI Dn 13,1-9.15-17.19-30.33-62; Sal 22,1-6; Gv 8,12-20 Liturgia delle Ore Lun. I sett. Ufficio della feria

Incontro di formazione missionaria

23 martedì V settimana di Quaresima Feria (viola) Messa propria, pref. I della Passione LEZIONARIO FERIALE TEMPI FORTI Nm 21,4-9; Sal 101,2-3.16-21; Gv 8,21-30 Liturgia delle Ore Mar. I sett. Ufficio della feria

Incontro lettori istituiti Al passo con la Parola. ADELFIA-CANNETO: SAN VITTORIANO, Lectio divina con i giovani. MARTIRE, PATRONO - Solennità (rosso) Ore 20.00 - Cappella Maggiore Messa dal Proprio diocesano Seminario Arcivescovile, Bari Liturgia delle Ore dal Proprio diocesano

24 mercoledì V settimana di Quaresima Feria (viola) Messa propria, pref. I della Passione LEZIONARIO FERIALE TEMPI FORTI Dn 3,14-20.46-50.91-92.95; Sal Dn 3,52-56; Gv 8,31-42 Liturgia delle Ore Mer. I sett. Ufficio della feria

Giornata mondiale di pre- Primi Vespri della solennità ghiera e digiuno in memoria dei missionari martiri dell'Annunciazione del Signore TEMPO DI QUARESIMA MARZO 2021

ANNUNCIAZIONE DEL SIGNORE giovedì 25 Solennità (bianco) Messa propria, Gloria, Credo, pref. proprio LEZIONARIO DEI SANTI Is 7,10-14; 8, 10c; Sal 39,7-11; Eb 10,4-10; Lc 1,26-38 Liturgia delle Ore Ufficio della solennità Chiesa Stella Maris - Bari-Palese (benedetta) 1969 Chiesa Annunciazione - Bari BARI (Chiesa parrocchiale dell’Annunciazione (benedetta) 2004 del Signore); CELLAMARE E MODUGNO, Incontro degli animatori vocazionali (Chiesa parrocchiale di Maria SS. Annunziata): e responsabili dei Gruppi Ministranti, ANNUNCIAZIONE DEL SIGNORE. Seminario, ore 19.30 Tutto come nel Calendario universale

V settimana di Quaresima venerdì 26 Feria (viola) Messa propria, pref. I della Passione LEZIONARIO FERIALE TEMPI FORTI Ger 20,10-13; Sal 17,2-7; Gv 10,31-42 Liturgia delle Ore Ven. I sett. Ufficio della feria

V settimana di Quaresima sabato 27 Feria (viola) Messa mattutina propria, pref. I della Passione LEZIONARIO FERIALE TEMPI FORTI Ez 37,21-28; Sal cfr. Ger 31,10-13; Gv 11,45-56 Liturgia delle Ore fino a Nona Sab. I sett. Ufficio della feria

Chiesa Santissimo Salvatore - Capurso, 1696 MARZO 2021 TEMPO DI QUARESIMAQUARESIMA DI TEMPO

27 sabato Messa vespertina (rosso) Tutto come alla Messa di domani Liturgia delle Ore I Vespri propri

28 domenica DOMENICA DELLE PALME e della PASSIONE DEL SIGNORE B (rosso) Commemorazione dell’ingresso del Signore in Gerusalemme LEZIONARIO DOMENICALE - ANNO B Mc 11,1-10 Messa propria, Credo, pref. proprio, ricordo della domenica nella preghiera eucaristica LEZIONARIO FESTIVO Is 50,4-7; Sal 21,8-9.17-20.23-24; Fil 2,6-11; Mc 14,1-15,47 Non sono permessi altri formulari di celebrazioni, neppure nella Messa esequiale Liturgia delle Ore Dom. II sett. Ufficio proprio TEMPO DI QUARESIMA MARZO 2021

Settimana Santa (viola) lunedì 29 Messa propria, pref. II della Passione LEZIONARIO FERIALE PER I TEMPI FORTI Is 42,1-7; Sal 26,1-3.13-14; Gv 12,1-11 Liturgia delle Ore Lun. II sett. Ufficio della feria

Meditazione dell'Arcivescovo ai sacerdoti e diaconi dell'Arcidiocesi, Oasi S. Maria, Cassano Murge

Settimana Santa (viola) martedì 30 Messa propria, pref. II della Passione LEZIONARIO FERIALE TEMPI FORTI Is 49,1-6; Sal 70,1-4a.5-6.15.17; Gv 13,21-33.36-38 Liturgia delle Ore Mar. II sett. Ufficio della feria

Don Francesco Paolo Sangirardi (1968)

Settimana Santa (viola) mercoledì 31 Messa propria, pref. II della Passione LEZIONARIO FERIALE TEMPI FORTI Is 50,4-9; Sal 68,8-10.21-22.31.33-34; Mt 26,14-25 Liturgia delle Ore Mer. II sett. Ufficio della feria APRILE 2021 TEMPO DI QUARESIMAQUARESIMA DI TEMPO

01 giovedì GIOVEDÌ SANTO bianco alla Messa crismale Messa Crismale, Cattedrale, Bari viola alla Liturgia delle Ore Messa crismale propria, Gloria, si omettono il Credo e la Preghiera universale, pref. e riti secondo le indicazioni del Messale LEZIONARIO FESTIVO Is 61,1-3.6.8-9; Sal 88; Ap 1,5-8; Lc 4,16-21 Liturgia delle Ore fino a Nona Giov. II sett. - Ufficio della feria

Prima della Messa vespertina TERMINA IL TEMPO DI QUARESIMA

Con la messa «in Coena Domini» inizia il triduo pasquale che si chiude con i II vespri della domenica di risurrezione. Siamo ancora in Quaresima, il Triduo pa- squale inizia solo con la Messa vespertina. Oggi si possono celebrare soltanto la Mes- sa crismale e la Messa vespertina della Cena del Signore. I sacerdoti che hanno la cura pastorale di due parrocchie (non di una sola o di gruppi o movimenti) possono celebrare due messe vespertine della Cena del Signore, anche se hanno concelebrato alla Messa crismale. La celebrazione delle azioni liturgiche del Triduo pasquale nelle chiese non parroc- chiali sia limitata ai soli casi di vera neces- sità, riconosciuti e approvati dall’Ordinario. La S. Comunione ai fedeli si può distribuire solo durante la Messa crismale, durante la Messa vespertina e durante un’eventuale altra Messa permessa però dall’Ordinario del luogo. La S. Comunione agli infermi si può portare a qualunque ora del giorno. Oggi e per tutto il Triduo pasquale sono proibite le celebrazioni delle esequie solen- ni con la celebrazione eucaristica L’indulgenza plenaria, alle solite condizioni (confessione, comunione, preghiera per il S. Padre: Padre nostro e Ave Maria) è con- cessa all’adorazione pubblica del SS. Sa- cramento nel Giovedì santo; all’adorazione della Croce nel Venerdì santo; alla rinnova- zione delle promesse battesimali durante la Veglia pasquale (da: Congregazione per il Culto Divino, Lettera circolare sulla preparazione e celebrazione delle feste pasquali, 1988). TRIDUO

Il Sacro Triduo del Cristo crocifisso, sepolto e risorto, inizia con la Messa vespertina «In Coena Domini» con cui si apre la celebrazione della «beata Passione», ha il suo fulcro nella Veglia pasquale, e termina con i Vespri della Domenica di Risurrezione. APRILE 2021 TRIDUO PASQUALEQUARESIMA AVVENTO DI DI TEMPO TEMPO

01 giovedì GIOVEDÌ SANTO Messa vespertina (bianco) All’inizio della celebrazione si «in Coena Domini» propria, Gloria, faccia l’accoglienza degli Oli pref. I dell’Eucaristia - ricordo proprio santi. Dopo l’omelia ha luogo la nel Canone Romano e nelle preghiere “lavanda dei piedi”. Terminata eucaristiche II e III l’Orazione dopo la Comunione, LEZIONARIO FESTIVO si forma la processione che, at- traverso la chiesa, accompagna Es 12,1-8.11-14; Sal 115,12-13.15-18; il SS. Sacramento al luogo della 1Cor 11,23-26; Gv 13,1-15 reposizione. (Apre la processio- Non sono permessi ne il crocifero; si portano le can- altri formulari di celebrazioni; dele accese e l’incenso, mentre Non si celebra la Messa esequiale si canta un canto eucaristico). Liturgia delle Ore La processione e la reposizio- Vespri propri (sono omessi da coloro che ne del SS. Sacramento non si partecipano alla Messa vespertina) possono fare in quelle chiese in cui il Venerdì santo non si ce- lebra la Passione del Signore. Il Sacramento venga custodito in un tabernacolo chiuso. Non si può mai fare l’esposizione con l’ostensorio. Il tabernacolo (come tutto il luogo della repo- sizione) non abbia la forma di un sepolcro e si eviti il termine stesso di “sepolcro”: infatti la cappella della reposizione viene allestita non per rappresentare la sepoltura del Signore ma per custodire il Pane eucaristico per la Comunione del Venerdì santo nella celebrazione della Passio- ne del Signore. Si abbia cura di invitare la Comunità alla pre- ghiera di adorazione nella sera del Giovedì ma dopo la mez- zanotte l’adorazione sia senza solennità dal momento che ha già avuto inizio il giorno della Passione del Signore. TRIDUO PASQUALE APRILE 2021

VENERDÌ SANTO venerdì 02 «In Passione Domini» (rosso) Celebrazione della Passione del Signore come riportata dal Messale LEZIONARIO FESTIVO Is 52,13-53,12; Sal 30,2.12-13.15-17.25; Eb 4,14-16;5,7-9; Gv 18,1-19,42 Non sono permessi altri formulari di celebrazioni; Non si celebra la Messa esequiale Liturgia delle Ore Ufficio proprio (I Vespri sono omessi da coloro che partecipano alla Celebrazione della Passione del Signore)

BARI (Chiesa parrocchiale di S. Francesco da Paola; Chiesa parrocchiale di Maria SS. del Rosario in S. Francesco); Capurso (Chiesa parrocchiale di S. Francesco da Paola): S. FRANCESCO DA PAOLA, EREMITA - La solennità (bianco) è trasferita a lunedì 12 aprile Giornata mondiale per le opere della Chiesa S. Francesco da Paola, Capurso, 1695 Terra Santa (colletta Chiesa S. Maria della Pietà, Bari-Ceglie, 1914 obbligatoria)

Si raccomanda che l’Ufficio delle Letture e le Lodi mattutine di questo giorno sia- no celebrati nelle chiese con la parteci- pazione della comunità. Si faccia la celebrazione della Passione del Signore nelle ore pomeridiane, sce- gliendo l’ora più opportuna per riunire i fedeli, non oltre però le ore 21.00. Si abbia cura di rispettare religiosamente e fedelmente la struttura dell’azione litur- gica della Passione del Signore (Liturgia della Parola, Adorazione della Croce e Santa Comunione) che proviene dall’an- tica tradizione della Chiesa; a nessuno è lecito apportarvi cambiamenti di proprio arbitrio. In questo giorno, al termine della celebrazione della Passione del Signore, ci sia un luogo adatto nella chiesa ove collocare la Croce dinanzi alla quale i fedeli possano genuflettere e fermarsi in adorazione. APRILE 2021 TRIDUO PASQUALEAVVENTO DI TEMPO

03 sabato SABATO SANTO (viola) Liturgia delle Ore Ufficio proprio Non sono permessi altri formulari di celebrazioni; Non si celebra la Messa esequiale

VEGLIA PASQUALE NELLA NOTTE SANTA (bianco) Liturgia della Luce come riportata nel Messale Liturgia della Parola LEZIONARIO FESTIVO - B Gn 1,1-2,2; Sal 103; Gn 22,1-18; Sal 15; Es 14,15-15,1; Cant. cfr. Es 15,1-6.17-18; Is 54,5-14; Sal 29; Is 55,1-11; Cant. cfr. Is 12,2-6; Bar 3,9-15.32-4, 4; Sal 18; Ez 36,16-28; Sal 41; opp. Cant. cfr. 12,2-6; opp. Sal 50; Rm 6,3-11; Sal 117; Mc 16, 1-7 Liturgia Battesimale come riportata nel Messale Liturgia Eucaristica pref. proprio, ricordo di Pasqua nella preghiera eucaristica

È molto raccomandata la Cele- brazione dell’Ufficio delle Letture e delle Lodi mattutine di questo giorno nelle chiese con la par- tecipazione della comunità. La Compieta è omessa da coloro che partecipano alla Veglia pa- squale Oggi la Chiesa si astiene del tutto dal celebrare il Sacrifi- cio eucaristico e la Santa Comu- nione si può dare solo in forma di Viatico.

APRILE 2021 TRIDUO PASQUALEAVVENTO DI TEMPO

04 domenica DOMENICA DI PASQUA 05 RISURREZIONE DEL SIGNORE Solennità con ottava (bianco) Messa del giorno propria, Gloria, sequenza, Credo, pref. proprio e ricordo nella preghiera eucaristica LEZIONARIO FESTIVO ANNO B At 10,34.37-43; Sal 117,1-2.16-17.22-23; Col 3,1-4 opp. 1 Cor 5,6b-8; Gv 20,1-9 opp. Mc 16,1-7 opp. nella Messa vespertina Lc 24,13-35 Non sono permessi altri formulari di celebrazioni, neppure nella Messa esequiale. Oggi e durante l’ottava di Pasqua al termine della celebrazione si congeda l’assemblea aggiungendo “Alleluia, alleluia” Liturgia delle Ore Ufficio proprio

BARI (Chiesa parrocchiale della Risurrezione): RISURREZIONE DI NOSTRO SIGNORE Tutto come nel Calendario universale

Con i Vespri di oggi TERMINA IL TRIDUO PASQUALE Ti preghiamo, dunque, o Signore, che questo cero, offerto in onore del tuo nome per illuminare l’oscurità di questa notte, risplenda di luce che mai si spegne. Salga a te come profumo soave, si confonda con le stelle del cielo. Lo trovi acceso la stella del mattino, quella stella che non conosce tramonto: Cristo, tuo Figlio, che risuscitato dai morti fa risplendere sugli uomini la sua luce serena e vive e regna nei secoli dei secoli. Cf. Preconio pasquale, MR III, 147 di

” te mp o

tempo di

La mistagogia, come comprensione sperimentale dei misteri, coincide con la loro celebrazione partecipativa” in profondità. Il triduo pasquale (e la sua logica continuazione nel tempo di Pasqua) è la grande domenica annuale. È il fulcro e la sintesi vivente di tutto l’anno liturgico.

FRANCESCO CACUCCI Cristo meta del nostro cammino, 210-211

Il tempo pasquale, che culmina nella Pentecoste, diventa periodo di apertura più piena alle prospettive della fede, nell’approfondimento dei seguenti temi:

• Battesimo e vita cristiana; • Credo (in quanto offre un quadro organico riassuntivo della catechesi precedente); • Padre nostro.

Le messe delle domeniche di Pasqua segnano i momenti più significativi della «mistagogia», tendente a far prendere coscienza del Signore risorto, mediante il suo Spirito, nei sacramenti e nella vita cristiana. I giorni della Pasqua sono ideali per una catechesi sistematica sulla domenica, la Pasqua settimanale.

Ibid., 216 INDICAZIONI

Il Tempo di Pasqua Il tempo di Pasqua comincia con la solennità della Pasqua di Risurrezione che si prolunga per otto giorni e termina la domenica in cui si celebra la solennità della Pentecoste. Lezionario festivo ANNO B • Lezionario feriale Tempo di Pasqua Liturgia delle Ore Volume II • Colore liturgico Bianco ” TEMPO DI PASQUA APRILE 2021 fra l’ottava di Pasqua (bianco) lunedì 05 Messa propria, Gloria, sequenza fac., pref. pasquale I, ricordo di Pasqua nella preghiera eucaristica LEZIONARIO FERIALE TEMPI FORTI At 2,14.22a-32; Sal 15,1-2.5.7-11; Mt 28,8-15 Liturgia delle Ore Ufficio con le particolarità di Pasqua e le parti proprie

fra l’ottava di Pasqua (bianco) martedì 06 Messa propria, Gloria, sequenza fac., pref. pasquale I, ricordo di Pasqua nella preghiera eucaristica LEZIONARIO FERIALE TEMPI FORTI At 2,36-41; Sal 32,4-5.18-20.22; Gv 20,11-18 Liturgia delle Ore Ufficio con le particolarità di Pasqua e le parti proprie Ufficio famiglia: "Si aprirono i loro occhi e lo riconobbero" Laboratorio biblico di riflessione e Chiesa Santa Cecilia - Bari, 1968 di ricerca. Domus Familiae, Torre a Don Domenico Frappampina (2002) Mare (Ba), ore 17-19

fra l’ottava di Pasqua (bianco) mercoledì 07 Messa propria, Gloria, sequenza fac., pref. pasquale I, ricordo di Pasqua nella preghiera eucaristica LEZIONARIO FERIALE TEMPI FORTI At 3,1-10; Sal 104,1-4.6-9; Lc 24,13-35 Liturgia delle Ore Ufficio con le particolarità di Pasqua e le parti proprie APRILE 2021 TEMPO DIPASQUA PASQUADI TEMPO

08 giovedì fra l’ottava di Pasqua (bianco) Messa propria, Gloria, sequenza fac., pref. pasquale I, ricordo di Pasqua nella preghiera eucaristica LEZIONARIO FERIALE TEMPI FORTI At 3,11-26; Sal 8,2.5-9; Lc 24,35-48 Liturgia delle Ore Ufficio con le particolarità di Pasqua e le parti proprie

Esercizi Spirituali per diaconi e candidati diaconi (8/11 aprile) Don Candeloro Angelillo (1972) Oasi San Martino, Bari Padre Carlo Verrecchia (1984)

09 venerdì fra l’ottava di Pasqua (bianco) Messa propria, Gloria, sequenza fac., pref. pasquale I, ricordo di Pasqua nella preghiera eucaristica LEZIONARIO FERIALE TEMPI FORTI At 4,1-12; Sal 117,1-2.4.22-27a; Gv 21,1-14 Liturgia delle Ore Ufficio con le particolarità di Pasqua e le parti proprie

Ufficio catechistico: Incontro per i catechisti on line su piattaforma ZOOM, ore 18.00-19.30

10 sabato fra l’ottava di Pasqua (bianco) Messa mattutina propria, Gloria, sequenza fac., pref. pasquale I, ricordo di Pasqua nella preghiera eucaristica LEZIONARIO FERIALE TEMPI FORTI At 4,13-21; Sal 117,1.14-21; Mc 16,9-15 Liturgia delle Ore fino a Nona Ufficio con le particolarità di Pasqua e le parti proprie TEMPO DI PASQUA APRILE 2021

Messa vespertina (bianco) sabato 10 Tutto come alla Messa di domani Liturgia delle Ore I Vespri propri

Testimoni dell'aurora. Corso di formazione per educatori dei gruppi preadolescenti, adolescenti, giovani. Ore 15.30-18.30 su piattaforma ZOOM

II DOMENICA DI PASQUA domenica 11 o della DIVINA MISERICORDIA B (bianco) Messa propria, Gloria, sequenza fac., Credo, pref. pasquale I, ricordo di Pasqua nella preghiera eucaristica LEZIONARIO DOMENICALE - ANNO B At 4,32-35; Sal 117,1-4.16-18.22-24; 1Gv 5,1-6; Gv 20,19-31 Non sono permessi altri formulari di celebrazioni, neppure nella Messa esequiale Liturgia delle Ore Ufficio con le particolarità di Pasqua e le parti proprie

Don Gaetano Coviello (1981) APRILE 2021 TEMPO DIPASQUA PASQUADI TEMPO

12 lunedì II settimana di Pasqua Feria (bianco) Messa propria, pref. pasquale LEZIONARIO FERIALE TEMPI FORTI At 4,23-31; Sal 2,1-9; Gv 3,1-8 Liturgia delle Ore Lun. II sett. Ufficio della feria

Carlo Errico, Donato Lippolis (2015)

13 martedì II settimana di Pasqua Feria (bianco) oppure San Martino I, papa e martire Memoria fac. (rosso) Messa della feria o della memoria LEZIONARIO FERIALE TEMPI FORTI At 4,32-37; Sal 92,1-2.5; Gv 3,7b-15 Liturgia delle Ore Mar. II sett. Ufficio della feria o della memoria

14 mercoledì II settimana di Pasqua Feria (bianco) Messa propria, pref. pasquale LEZIONARIO FERIALE TEMPI FORTI At 5,17-26; Sal 33,2-9; Gv 3,16-21 Liturgia delle Ore Mer. II sett. Ufficio della feria

Ufficio catechistico: Incontro per i catechisti on line su piattaforma ZOOM, ore 18.00-19.30 TEMPO DI PASQUA APRILE 2021

II settimana di Pasqua - Feria (bianco) giovedì 15 Messa propria, pref. pasquale “Gruppo Se Vuoi” LEZIONARIO FERIALE TEMPI FORTI (incontro vocazionale per giovani At 5,27-33; Sal 33,2.9.17-20; Gv 3,31-36 maggiorenni) Seminario, ore 18–21 Liturgia delle Ore “Gruppo Speranza” (incontro vocazionale per ragazze Gio. II sett. maggiorenni) Seminario, ore 9.30 Ufficio della feria Adorazione eucaristica vocazionale, Seminario Parrocchia Buon Pastore, ore 20 Anniversario della morte di Centro di Cultura Biblica Mons. Mariano Andrea Magrassi, "Bereshit", Ufficio Chiesa e Arcivescovo di Bari-Bitonto (2004) Mondo della Cultura. Giuseppe, il Don Mario Persano (1978) signore dei sogni. Ore 19.45, Sala Don Pasquale Larocca (1989) Odegitria, Cattedrale di Bari

II settimana di Pasqua venerdì 16 Feria (bianco) oppure San Benedetto Giuseppe Labre, religioso Memoria fac. (bianco) Messa propria, pref. pasquale LEZIONARIO FERIALE TEMPI FORTI At 5,34-42; Sal 26,1.4.13-14; Gv 6,1-15 Liturgia delle Ore Ven. II sett. Chiesa S. Maria Veterana - Triggiano, 1744 Ufficio della feria o della memoria Don Giovanni De Robertis (1983)

Ritiro spirituale del clero nei singoli vicariati

II settimana di Pasqua sabato 17 Feria (bianco) Messa mattutina propria, pref. pasquale LEZIONARIO FERIALE TEMPI FORTI At 6,1-7; Sal 32,1-2.4-5.18-19; Gv 6,16-21 Liturgia delle Ore fino a Nona Ufficio della feria

“Gruppo Samuel” e “Gruppo Miriam” (incontri vocazionali per ragazzi e ragazze di scuola media) Seminario, ore 16–19 APRILE 2021 TEMPO DIPASQUA PASQUADI TEMPO

17 sabato Messa vespertina (bianco) Tutto come alla Messa di domani Liturgia delle Ore I Vespri di domani ant. al Magnificat ANNO B

18 domenica III DOMENICA DI PASQUA B (bianco) Messa propria, Gloria, Credo, pref. pasquale, ricordo della Domenica nella preghiera eucaristica LEZIONARIO DOMENICALE - ANNO B At 3,13-15.17-19; Sal 4,2.4.6-7.9; 1Gv 2,1-5; Lc 24,35-48 Non sono permessi altri formulari di celebrazioni, neppure nella Messa esequiale Liturgia delle Ore Dom. III sett. Ufficio della domenica ant. al Benedictus e al Magnificat ANNO B

“Relazioni nuziali spezzate” Incontri con gli sposi che vivono nella sofferenza relazionale e/o nell’abbandono coniugale; Domus Familiae, Torre a Mare (Ba), ore 20 97a Giornata mondiale per l’Uni- versità Cattolica del Sacro Cuore (colletta obbligatoria) TEMPO DI PASQUA APRILE 2021

III settimana di Pasqua lunedì 19 Feria (bianco) Messa propria, pref. pasquale LEZIONARIO FERIALE TEMPI FORTI At 6,8-15; Sal 118,23-24.26-27.29-30; Gv 6,22-29 Liturgia delle Ore Lun. III sett. Ufficio della feria

Incontro di formazione missionaria

III settimana di Pasqua martedì 20 Feria (bianco) Messa propria, pref. pasquale LEZIONARIO FERIALE TEMPI FORTI At 7,51-59.8,1a; Sal 30,3cd-4.6.8ab.17.21; Gv 6,30-35 Liturgia delle Ore Mar. III sett. Ufficio della feria

Don Vito Marziliano (1976)

III settimana di Pasqua mercoledì 21 Feria (bianco) oppure Sant'Anselmo, vescovo Memoria fac. (bianco) Messa della feria o della memoria LEZIONARIO FERIALE TEMPI FORTI At 8,1b-8; Sal 65,1-7a; Gv 6,35-40 Liturgia delle Ore Mer. III sett. Ufficio della feria o della memoria

Mons. Domenico Falco (1990) APRILE 2021 TEMPO DIPASQUA PASQUADI TEMPO

22 giovedì III settimana di Pasqua Feria (bianco) Messa propria, pref. pasquale LEZIONARIO FERIALE TEMPI FORTI At 8,26-40; Sal 65,8-9.16-17.20; Gv 6,44-51 Liturgia delle Ore Gio. III sett. Ufficio della feria

23 venerdì III settimana di Pasqua - Feria (bianco) oppure Sant'Adalberto, vescovo e martire - Memoria fac. (rosso) oppure San Giorgio, martire Memoria fac. (rosso) Messa della feria o di una delle memorie LEZIONARIO FERIALE TEMPI FORTI BARI-LOSETO (Chiesa At 9,1-20; Sal 116,1.2; Gv 6,52-59 parrocchiale di S. Giorgio): SAN GIORGIO, MARTIRE PATRONO. Liturgia delle Ore Solennità (rosso) Ven. III sett. Chiesa Immacolata di Lourdes Ufficio della feria o di una delle memorie Gioia del Colle, 1946 S. Ecc. Mons. Vito Angiuli (1977) Padre Vito Dipinto (1994)

24 sabato III settimana di Pasqua Feria (bianco) oppure San Fedele da Sigmaringen, sacerdote e martire Memoria fac. (rosso) Messa mattutina della feria o della memoria LEZIONARIO FERIALE TEMPI FORTI At 9,31-42; Sal 115,12-17; Gv 6,60-69 Liturgia delle Ore fino a Nona Ufficio della feria o della memoria

Chiesa San Cataldo - Bari (benedetta) 1960 Chiesa Addolorata - Bari, 1982 TEMPO DI PASQUA APRILE 2021

Messa vespertina (bianco) sabato 24 Tutto come alla Messa di domani Liturgia delle Ore I Vespri di domani ant. al Magnificat ANNO B

IV DOMENICA DI PASQUA domenica 25 B (bianco) Messa propria, Gloria, Credo, pref. pasquale, ricordo della Domenica nella preghiera eucaristica LEZIONARIO DOMENICALE - ANNO B At 4,8-12; Sal 117,1.8-9.21-23.26.28-29; 1Gv 3,1-2; Gv 10,11-18 Non sono permessi altri formulari di celebrazioni, neppure nella Messa esequiale Liturgia delle Ore Dom. IV sett. Ufficio della domenica ant. al Benedictus e al Magnificat ANNO B

BARI (Chiesa parrocchiale del Buon Pastore): BUON PASTORE - Solennità Tutto come nel Calendario universale

58ª Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni. Ogni comunità abbia cura di animare le celebrazioni eucaristiche BARI (Chiesa parrocchiale di S. Marco): domenicali con il materiale SAN MARCO, EVANGELISTA - La Solennità distribuito dal Centro Diocesano (rosso) è trasferita a domani Vocazioni APRILE 2021 TEMPO DIPASQUA PASQUADI TEMPO

26 lunedì IV settimana di Pasqua Feria (bianco) Messa propria, pref. pasquale LEZIONARIO FERIALE TEMPI FORTI At 11,1-18; Sal 41,2-3. 42,3.4; Gv 10,1-10 Liturgia delle Ore Lun. IV sett. Ufficio della feria

Chiesa San Silvestro - Bitonto, 1671 Chiesa San Nicola - Bari-Catino, 2016

27 martedì IV settimana di Pasqua - Feria (bianco) oppure Beato Giacomo da Bitetto, religioso Memoria fac. (bianco) Messa della feria o dal Proprio diocesano pref. pasquale o della memoria LEZIONARIO FERIALE TEMPI FORTI At 11,19-26; Sal 86,1-7; Gv 10,22-30 Liturgia delle Ore Mar. IV sett. Centro di Cultura Biblica Ufficio della feria o della memoria "Bereshit", Ufficio Chiesa e (dal Proprio diocesano) Mondo della Cultura. I Patriarchi nell’arte. Ore 19.45, Sala Odegitria, BITETTO: Beato Giacomo da Bitetto, Cattedrale di Bari religioso - Festa (bianco)

28 mercoledì IV settimana di Pasqua - Feria (bianco) oppure San Pietro Chanel, sacerdote e martire - Memoria fac. (rosso) oppure San Luigi M. Grignon de Monfort, sacerdote (bianco) Messa della feria o di una delle memorie, pref. pasquale o di una memoria LEZIONARIO FERIALE TEMPI FORTI At 12,24-13,5a; Sal 66,2-3.5.6.8; Gv 12,44-50 Chiesa Santa Maria Liturgia delle Ore della Pace - Noicattaro Mer. IV sett. Chiesa Cuore Immacolato di Maria - Bari (2013) Ufficio della feria o di una delle memorie TEMPO DI PASQUA APRILE 2021

SANTA CATERINA DA SIENA, PATRONA giovedì 29 D’ITALIA E DI EUROPA Festa (bianco) Messa propria, Gloria, pref. dei Dottori o delle Vergini LEZIONARIO DEI SANTI 1 Gv 1,5-2,2; Sal 102,1-4.8-9.13-14.17-18; Mt 11,25-30 Liturgia delle Ore Gio. IV sett. Ufficio della festa Incontro degli animatori vocazionali e responsabili dei Chiesa Santissimo Redentore - Bari, 1935 Gruppi Ministranti, Seminario, Padre Costantino Liberti (2006) ore 19.30

IV settimana di Pasqua - Feria (bianco) venerdì 30 oppure San Pio V, papa fac. (bianco) oppure S. Amatore fac. (bianco) Messa della feria o della memoria LEZIONARIO FERIALE TEMPI FORTI At 13,26-33; Sal 2,6-11; Gv 14,1-6 Liturgia delle Ore Ven. IV sett. Ufficio della feria o una delle memorie

CELLAMARE: SANT’AMATORE, MARTIRE. PATRONO. Solennità (rosso) Messa dal Proprio Diocesano Liturgia delle Ore p. 59

San Giuseppe lavoratore sabato 01 Memoria obbl. (bianco) Messa mattutina propria, pref. proprio nella memoria LEZIONARIO DEI SANTI Gn 1,26-2, 3 opp. Col 3,14-15.17.23-24; Sal 89,2-4.12-14.16; Mt 13,54-58 Liturgia delle Ore fino a Nona Ufficio della memoria

Chiesa San Luca - Bari (benedetta) 1980 Chiesa Santissimo Crocifisso - Triggiano, 1989 Chiesa Santa Croce - Casamassima, 2000 MAGGIO 2021 TEMPO DIPASQUA PASQUADI TEMPO

01 sabato Messa vespertina (bianco) Tutto come alla Messa di domani Liturgia delle Ore I Vespri di domani ant. al Magnificat ANNO B

02 domenica V DOMENICA DI PASQUA B (bianco) Messa propria, Gloria, Credo, pref. pasquale, ricordo della Domenica nella preghiera eucaristica LEZIONARIO DOMENICALE - ANNO B At 9,26-31; Sal 21,24.26b-28.30-32; 1Gv 3,18-24; Gv 15,1-8 Non sono permessi altri formulari di celebrazioni, neppure nella Messa esequiale Liturgia delle Ore Dom. I sett. Ufficio della domenica ant. al Benedictus e al Magnificat ANNO B

Anniversario dell’Ordinazione episcopale (2016) di S. Ecc. Mons. Francesco Savino, Vescovo di Cassano all’Jonio

Padre Calogero Di Rosa (1998) 58ª Giornata Mondiale di sensibilizzazione per il sostegno economico alla Chiesa Cattolica TEMPO DI PASQUA MAGGIO 2021

SANTI FILIPPO E GIACOMO, lunedì 03 APOSTOLI - Festa (rosso) Messa propria, Gloria, pref. degli Apostoli. LEZIONARIO DEI SANTI At 14,5-18; Sal 113B,1-4.15-16; Gv 14,21-26 Liturgia delle Ore Ufficio della festa MODUGNO (Chiesa parrocchiale All’Ora media ant. del Tempo di Pasqua, dei Santi Apostoli): SANTI salmi del Lun. I sett. APOSTOLI - La solennità (rosso) Chiesa Santi Apostoli - Modugno, 2018

V settimana di Pasqua martedì 04 Feria (bianco) Messa propria, pref. pasquale LEZIONARIO FERIALE TEMPI FORTI At 14,19-28; Sal 144,10-13.21; Gv 14,27-31a Liturgia delle Ore Mar. I sett. Ufficio della feria

Ufficio famiglia: "Si aprirono i loro occhi e lo riconobbero" Laboratorio biblico di riflessione e di ricerca. Domus Familiae, Torre a Mare (Ba), ore 17-19

V settimana di Pasqua mercoledì 05 Feria (bianco) Messa propria, pref. pasquale LEZIONARIO FERIALE TEMPI FORTI At 15,1-6; Sal 121,1-5; Gv 15,1-8 Liturgia delle Ore Mer. I sett. Ufficio della feria

Chiesa Concattedrale - Bitonto, 1200 MAGGIO 2021 TEMPO DIPASQUA PASQUADI TEMPO

06 giovedì V settimana di Pasqua Feria (bianco) Messa propria, pref. pasquale LEZIONARIO FERIALE TEMPI FORTI At 15,7-21; Sal 95,1-3.10; Gv 15,9-11 Liturgia delle Ore Gio. I sett. Ufficio della feria

Condivisione diaconi e candidati diaconi (6/9 maggio) Oasi San Martino, Bari Padre Leonardo Civitavecchia (2000)

07 venerdì V settimana di Pasqua Feria (bianco) Messa propria, pref. pasquale LEZIONARIO FERIALE TEMPI FORTI At 15,22-31; Sal 56,8-12; Gv 15,12-17 Liturgia delle Ore Ven. I sett. Ufficio della feria

Chiesa Immacolata - Palombaio, 2000 Don Alberto Battaglia (1944)

08 sabato V settimana di Pasqua Feria (bianco) Messa mattutina propria, pref. pasquale LEZIONARIO FERIALE TEMPI FORTI At 16,1-10; Sal 99,2.3.5; Gv 15,18-21 Liturgia delle Ore fino a Nona Sab. I sett. Ufficio della feria

Apparizione dell'Arcangelo Michele sul Gargano TEMPO DI PASQUA MAGGIO 2021

Messa vespertina (bianco) sabato 08 Tutto come alla Messa di domani Liturgia delle Ore I Vespri di domani ant. al Magnificat ANNO B

VI DOMENICA DI PASQUA domenica 09 B (bianco) Messa propria, Gloria, Credo, pref. pasquale, ricordo della Domenica nella preghiera eucaristica LEZIONARIO DOMENICALE - ANNO B At 10,25-27.34-35.44-48; Sal 97,1-4; 1Gv 4,7-10; Gv 15,9-17 Non sono permessi altri formulari di celebrazioni, neppure nella Messa esequiale Liturgia delle Ore Dom. II sett. Ufficio della domenica ant. al Benedictus e al Magnificat ANNO B

BARI (Pontificia Basilica di S. Nicola e Chiese della Città): TRASLAZIONE DELLE RELIQUIE DI SAN NICOLA, VESCOVO Patrono della Città di Bari, dell’Arcidiocesi di Bari-Bitonto, della Città di Bari e della Regione Puglia. La festa nell’Arcidiocesi si omette. Nella Basilica di S. Nicola si celebra la festa con il formulario della domenica. Messa mattutina dal Proprio diocesano; Liturgia delle Ore pp. 60-73 Chiesa S. Caterina d’Alessandria Bitonto, 1773 MAGGIO 2021 TEMPO DIPASQUA PASQUADI TEMPO

10 lunedì VI settimana di Pasqua Feria (bianco) Messa propria, pref. pasquale LEZIONARIO FERIALE TEMPI FORTI At 16,11-15; Sal 149,1-6a.9b; Gv 15,26-16,4a Liturgia delle Ore Lun. II sett. Ufficio della feria

BARI (Chiesa parrocchiale di S. Cataldo): SAN CATALDO, VESCOVO - Solennità (bianco) Chiesa Buon Pastore - Bari, 1992

11 martedì VI settimana di Pasqua Feria (bianco) Messa propria, pref. pasquale LEZIONARIO FERIALE TEMPI FORTI At 16,22-34; Sal 137,1-3.7c.8; Gv 16,5-11 Liturgia delle Ore Mar. II sett. Ufficio della feria

Incontro diaconi, San Francesco de Geronimo S.I. Oasi San Martino, Bari Grottaglie 1642 - Napoli 1716

12 mercoledì VI settimana di Pasqua Feria (bianco) oppure Santi Nèreo e Achilleo, martiri Memoria fac. (rosso) oppure San Pancrazio, martire Memoria fac. (rosso) Messa della feria o di una delle memorie, pref. pasquale o di una memoria LEZIONARIO FERIALE TEMPI FORTI At 17,15.22-18,1; Sal 148,1-2.11-14; Gv 16,12-15 Liturgia delle Ore Mer. II sett. Ufficio della feria o di una delle memorie TEMPO DI PASQUA MAGGIO 2021

VI settimana di Pasqua giovedì 13 Feria (bianco) oppure Beata Vergine Maria di Fatima memoria fac. (bianco) Chiesa Santa Rita - Bari-Ceglie, 2000 Messa della feria o della memoria, pref. “Relazioni nuziali spezzate” Incontri con gli sposi che vivono nella pasquale o della memoria sofferenza relazionale e/o nell’abban- LEZIONARIO FERIALE TEMPI FORTI dono coniugale; Domus Familiae, At 18,1-8; Sal 97,1-4; Torre a Mare (Ba), ore 20 Gv 16,16-20 Adorazione eucaristica vocazionale, Seminario Parrocchia Liturgia delle Ore Buon Pastore, ore 20 Gio. II sett. “Gruppo Se Vuoi” Ufficio della feria (incontro vocazionale per giovani maggiorenni) Seminario, ore 18–21

SAN MATTIA, APOSTOLO venerdì 14 Festa. (rosso) Messa propria, Gloria, pref. degli Apostoli LEZIONARIO DEI SANTI At 1,15-17.20-26; Sal 112,1-8; Gv 15,9-17 Liturgia delle Ore Ufficio della festa All’Ora media ant. del Tempo di Pasqua, salmi del Ven. II sett.

Ritiro spirituale del clero nei singoli vicariati

VI settimana di Pasqua sabato 15 Feria (bianco) Messa mattutina propria, pref. pasquale LEZIONARIO FERIALE TEMPI FORTI At 18,23-28; Sal 46,2-3.8-10; Gv 16,23b-28 Liturgia delle Ore fino a Nona Sab. II sett. Ufficio della feria

Testimoni dell'aurora. Corso di formazione per educatori dei gruppi preadolescenti, adolescenti, giovani. MAGGIO 2021 TEMPO DIPASQUA PASQUADI TEMPO

15 sabato Messa vespertina propria della vigilia dell’Ascensione (bianco) Gloria, Credo, pref. proprio e ricordo nella preghiera eucaristica Liturgia delle Ore I Vespri propri

16 domenica ASCENSIONE DEL SIGNORE Solennità (bianco) Messa propria, Gloria, Credo, pref. e ricordo propri nella preghiera eucaristica LEZIONARIO FESTIVO - ANNO B At 1,1-11; Sal 46,2-3.6-9; Ef 4,1-13; Mc 16,15-20 Non sono permessi altri formulari di celebrazioni, neppure nella Messa esequiale Liturgia delle Ore Ufficio della solennità

55a Giornata mondiale per le comunicazioni sociali TEMPO DI PASQUA MAGGIO 2021

VII settimana di Pasqua lunedì 17 Feria (bianco) Messa propria, pref. pasquale o dell'Ascensione o dopo l'Ascensione LEZIONARIO FERIALE TEMPI FORTI At 19,1-8; Sal 67,2-7ab; Gv 16,29-33 Liturgia delle Ore Lun. III sett. - Ufficio della feria

BARI (Chiesa parrocchiale di S. Pasquale): S. PASQUALE, RELIGIOSO - Solennità (bianco) Don Antonio Bonerba (1970) Chiesa Santa Famiglia - Bari, 1998 Don Pasquale Muschitiello (1970)

VII settimana di Pasqua martedì 18 Feria (bianco) oppure San Giovanni I, papa e martire Memoria fac. (rosso) Messa della feria o della memoria, pref. pasquale o della memoria o dell'Ascensione o dopo l'Ascensione LEZIONARIO FERIALE TEMPI FORTI At 20,17-27; Sal 67,10-11.20-21; Gv 17,1-11a Liturgia delle Ore Mar. III sett. Ufficio della feria o della memoria Chiesa Sant’Antonio - Bari, 1839

VII settimana di Pasqua mercoledì 19 Feria (bianco) Messa propria, pref. pasquale o dell'Ascensione o dopo l'Ascensione LEZIONARIO FERIALE TEMPI FORTI At 20,28-38; Sal 67,29-30.33-36c; Gv 17,11b-19 Liturgia delle Ore Mer. III sett. Ufficio della feria

Chiesa Madonna di Lourdes Noicàttaro, 1996 MAGGIO 2021 TEMPO DIPASQUA PASQUADI TEMPO

20 giovedì VII settimana di Pasqua Feria (bianco) oppure San Bernardino da Siena, sacerdote Memoria fac. (bianco) Messa della feria o della memoria, pref. pasquale o della memoria o dell'Ascensione o dopo l'Ascensione LEZIONARIO FERIALE TEMPI FORTI At 22,30.23,6-11; Sal 15,1-2a.5.7-11; Gv 17,20-26 Liturgia delle Ore Chiesa Sant’Enrico - Bari, 1979 Gio. III sett. Don Angelo Arboritanza (2001) Ufficio della feria o della memoria

21 venerdì VII settimana di Pasqua Feria (bianco) oppure Santi Cristoforo Magallanes, sacerdote e Compagni, martiri Memoria fac. (rosso) Messa della feria o della memoria, pref. pasquale o della memoria o dell'Ascensione o dopo l'Ascensione LEZIONARIO FERIALE TEMPI FORTI At 25,13b-21; Sal 102; Gv 21,15-19 Liturgia delle Ore Ven. III sett. Don Donato Lucariello (1988) Ufficio della feria o della memoria Don Pasquale Zecchini (1994)

22 sabato VII settimana di Pasqua Feria (bianco) oppure Santa Rita da Cascia, religiosa Memoria fac. (bianco) Messa mattutina della feria o della memoria, pref. pasquale o della memoria o dell'Ascensione o dopo l'Ascensione LEZIONARIO FERIALE TEMPI FORTI At 28,16-20; Sal 10; Gv 21,20-25 BARI-CEGLIE (Chiesa parrocchiale Liturgia delle Ore di S. Rita da Cascia): SANTA RITA fino a Nona Sab. III sett. DA CASCIA - Solennità (bianco) Ufficio della feria o della memoria Don Domenico Natilla (1982) TEMPO DI PASQUA MAGGIO 2021

Messa vespertina sabato 22 propria della vigilia di Pentecoste (rosso) Gloria, Credo, pref. proprio e ricordo nella preghiera eucaristica LEZIONARIO FESTIVO Gn 11, 1-9; Sal 32; opp. Es 19, 3-8.16-20; Sal 102; opp. Ez 37, 1-14; Sal 50; opp. Gl 3, 1-5; Sal 103; Rm 8, 22-27; Gv 7, 37-39 Liturgia delle Ore I Vespri propri

DOMENICA DI PENTECOSTE domenica 23 Solennità (rosso) Messa propria del giorno di Pentecoste, Gloria, Sequenza, Credo, pref. proprio e ricordo nella preghiera eucaristica LEZIONARIO FESTIVO - ANNO B At 2,1-11; Sal 103,1.24.29-31.34; Gal 5,16-25; Gv 15,26-27.16,12-15 Non sono permessi altri formulari di celebrazioni, neppure nella Messa esequiale Liturgia delle Ore Ufficio della solennità BARI-S. SPIRITO; PALO DEL COLLE (Chiese parrocchiali dello Spirito Santo): Tutto come nel Calendario universale Don Michele Scolletta (1992)

Con la solennità di Pentecoste TERMINA IL TEMPO PASQUALE

Al termine della celebrazione vespertina si toglie dal presbiterio il Cero pasquale e lo si colloca decorosamente nel battistero, accanto al fonte battesimale. Lo si userà sempre nelle celebrazioni dei battesimi, accendendo alla sua fiamma le candele dei neo battezzati e nelle celebrazioni delle esequie, ponendolo alla testa del feretro.

Guarda con amore, o Dio, il sacrificio che tu stesso hai preparato per la tua Chiesa, e a tutti coloro che parteciperanno a quest’unico pane e a quest’unico calice concedi che, riuniti in un solo corpo dallo Spirito Santo, diventino offerta viva in Cristo, a lode della tua gloria. PREGHIERA EUCARISTICA IV, MR III, 442 te mp o

” • PARTICOLARE AGNELLO CANDELABRO

tempo

Deriva tutto il suo senso dalla celebrazione domenicale” che lo scandisce, e che rinnova ogni settimana la Pasqua del Signore. a) La preparazione alla liturgia domenicale deve diventare punto di diversi gruppi parrocchiali. b) Il momento comunitario della celebrazione deve avere il suo prolungamento nel momento personale di riflessione orante. Ne segue che l’azione pastorale deve tendere a far compiere all’intera comunità il passaggio dalla morte alla vita, trasformando le celebrazioni liturgiche in tanti «canali di influenza pasquale».

FRANCESCO CACUCCI Cristo meta del nostro cammino, 216-219 INDI CAZIoni

Il lunedì dopo la domenica di Pentecoste inizia il secondo periodo del Tempo Ordinario. Quest’anno il Tempo Ordinario è stato interrotto il martedì della VI settimana e riprende il lunedì dell’VIII settimana. Tuttavia, nelle prime due domeniche dopo Pentecoste non si celebra la liturgia della domenica della relativa settimana, ma si celebrano due delle “solennità del Signore nel tempo ordinario”, e precisamente: • la solennità della SS. Trinità nella prima domenica dopo” Pentecoste (che quest’anno tiene il luogo della IX domenica) • la solennità del SS. Corpo e Sangue di Cristo nella seconda domenica dopo Pentecoste (che quest’anno tiene il luogo della X domenica). Il venerdì successivo si celebra la solennità del Sacratissimo Cuore di Gesù. Lezionario festivo ANNO B Lezionario feriale «PER ANNUM» Ciclo I Liturgia delle Ore Volume III Colore liturgico Verde Nelle domeniche si prende la Messa che corrisponde al relativo nu- mero ordinale, a meno che non ricorra una solennità o una festa del Signore che tiene il luogo della domenica. Il Gloria e il Credo si dicono soltanto nelle domeniche (o quando prescritto); il Prefazio è quello delle domeniche del Tempo Ordinario (nel Canone Romano si dice il Communicantes proprio e nelle Preghiere eucaristiche II e III si fa il ricordo proprio). Nelle ferie si può celebrare una qualsiasi delle 34 Messe domenicali «PER ANNUM», i cui formulari sono riportati nel Messale Romano, con la facoltà di sostituire la sola colletta o tutte e tre le orazioni con quelle delle Messe «per varie necessità» o delle Messe votive. Si tenga presente, inoltre, la possibilità data dalla terza edizione del Messale di utilizzare le 34 collette di nuova composizione per le ferie del Tempo Ordinario (M.R. pagg. 1091-1099). In luogo della Messa della feria si può, quindi, celebrare: • la Messa di un Santo che in quel giorno abbia la memoria facol- tativa o sia iscritto nel Martirologio; • la Messa «per varie necessità»; la Messa votiva (nelle Messe votive della Madonna o di S. Maria in sa- bato si usino anche i formulari della Collezione di Messe della Beata Vergine Maria). Se il calendario riporta nello stesso giorno più memorie facoltative, se ne può scegliere una, dando eventualmente la precedenza a quella del calendario particolare e omettendo le altre. Si faccia attenzione a non omettere con troppa facilità le letture feriali (nel calendario sono indicati i giorni che comportano letture proprie). In tutte le Messe dei giorni feriali del Tempo Ordinario si dice il Prefazio comune (uno dei nove a scelta) o quello proprio della Preghiera eucaristica che si usa (II, IV o V) o quello della memoria obbligatoria o facoltativa che si celebra, salvo particolari o diverse indicazioni. TEMPO ORDINARIO MAGGIO 2021

Beata Vergine Maria, Madre della Chiesa lunedì 24 Memoria obbl. (bianco) Messa propria (Messale Romano, p. 935) LEZIONARIO DEI SANTI Gen 3,9-15.20; oppure At 1,12-14: Sal 86; Gv 19,25-34 Liturgia delle Ore Lun. I sett. con Ant. proprie al Ben. e al Magn. Ufficio della memoria

BARI (Chiesa parrocchiale della Mater Ecclesiae): MARIA SS. MADRE DELLA CHIESA Solennità (bianco)

VIII settimana del Tempo Ordinario martedì 25 Feria (bianco) oppure San Beda Venerabile, sacerdote e dottore della Chiesa Memoria fac. (bianco) oppure San Gregorio VII, papa Memoria fac. (bianco) oppure Santa Maria Maddalena de’ Pazzi, vergine – Memoria fac. (bianco) Messa della feria o di una delle memorie, LEZIONARIO FERIALE «PER ANNUM» I Sir 35,1-12; Sal 49,5-8.14.23; Mc 10,28-31 Liturgia delle Ore Mar. IV sett. - Ufficio della feria o di una delle memorie

San Filippo Neri mercoledì 26 Memoria obbl. (bianco) Messa propria, pref. pasquale, o dell’Ascensione, o dopo l’Ascensione o della memoria LEZIONARIO FERIALE «PER ANNUM» I Sir 36,1.4-5a.10-17; Sal 78,8.9.11.13; Mc 10,32-45 Liturgia delle Ore Mer. IV sett. - Ufficio della memoria

GIOIA DEL COLLE: SAN FILIPPO NERI, SACERDOTE. PATRONO - Solennità (bianco) MAGGIO 2021 TEMPO ORDINARIOORDINARIO TEMPO

27 giovedì VIII settimana del Tempo Ordinario Feria (verde) oppure Sant’Agostino di Canterbury, vescovo - Memoria fac. (bianco) Messa della feria o della memoria, Incontro degli animatori vocazionali e responsabili dei Gruppi Ministranti pref. pasquale, o dell’Ascensione, (Rosario vocazionale), Seminario, o dopo l’Ascensione o della memoria ore 19.30 LEZIONARIO FERIALE «PER ANNUM» I Centro di Cultura Biblica Sir 42,15-25; Sal 32,2-9; Mc 10,46-52 "Bereshit", Ufficio Chiesa e Liturgia delle Ore Mondo della Cultura. Concerto a cura del gruppo musicale Mira Gio. IV sett. Floriditas presso i Giardini Pensili Ufficio della feria o della memoria della Chiesa di San Francesco La Scarpa in Bitonto, ore 20.30 Padre Angelo De Florio (1984)

28 venerdì Beata Vergine Maria Regina Apuliae Memoria obbl. nella Regione Puglia (bianco) Messa propria dal Proprio diocesano LEZIONARIO FERIALE «PER ANNUM» I Sir 44,1.9-13; Sal 149,1-6a.9b; Mc 11,11-26 Liturgia delle Ore Ven. IV sett. Ufficio della memoria

Don Alfonso Giorgio (1994)

29 sabato VIII settimana del Tempo Ordinario Feria (verde) oppure Beata Elia di San Clemente Memoria fac. nell'Arcidiocesi (bianco) (Beata Elia di San Clemente dal Proprio diocesano) oppure San Paolo VI, papa Memoria fac. (bianco) Messa mattutina a scelta LEZIONARIO FERIALE «PER ANNUM» I Sir 51,12-20; Sal 18,8-11; Mc 11,27-33 Liturgia delle Ore Chiesa Sacro Cuore - Gioia del Colle, (1944) fino a Nona Sab. IV sett. Don Enrico D’Abbicco (1993) Ufficio della feria o di una delle memorie (Beata Elia di San Clemente dal Proprio diocesano) TEMPO ORDINARIO MAGGIO 2021

Messa vespertina (bianco) sabato 29 Tutto come alla Messa di domani Liturgia delle Ore I Vespri propri ant. al Magnificat ANNO B

“Gruppo Samuel” e “Gruppo Miriam” (incontri vocazionali per ragazzi e ragazze di scuola media) Seminario, ore 16–19

SANTISSIMA TRINITÀ domenica 30 Solennità B (bianco) Messa propria, Gloria, Credo, pref. proprio, ricordo della domenica nella preghiera eucaristica LEZIONARIO DOMENICALE - ANNO B Dt 4,32-34.39-40; Sal 32,4-6.9.18-20.22; Rom 8,14-17; Mt 28,16-20 Liturgia delle Ore Ufficio della solennità ant. al Benedictus e al Magnificat ANNO B All’Ora media ant. propria, salmi della dom. I sett.

MOLA DI BARI (Chiesa parrocchiale della SS. Trinità): SANTISSIMA TRINITÀ Tutto come nel Calendario universale

BARI (Chiesa parrocchiale di S. Ferdinando): SAN FERDINANDO, RE - Solennità (bianco) Chiesa San Ferdinando - Bari, 1849 Don Angelo Cassano (1993) Don Angelo Garofalo (1998) GIUGNO 2021 TEMPO ORDINARIOORDINARIO TEMPO

31 lunedì VISITAZIONE DELLA B. V. MARIA Festa (bianco) Messa propria, Gloria, pref. della B. V. Maria LEZIONARIO DEI SANTI Sof 3,14-18 opp. Rm 12,9-16b; Cant. Ct 2,8.10-14; Lc 1,39-56 Liturgia delle Ore Ufficio della festa CASAMASSIMA (Chiesa All’Ora media ant. e salmi del Lun. I sett. parrocchiale di S. Maria delle Grazie); VALENZANO (Chiesa parrocchiale di S. Maria di San Luca): VISITAZIONE DELLA B. V. MARIA Solennità (bianco)

01 martedì San Giustino, martire Memoria obbl. (rosso) Messa propria, pref. comune o della memoria LEZIONARIO FERIALE «PER ANNUM» I Tb 2,9-14; Sal 111; Mc 12,13-17 Liturgia delle Ore Mar. I sett. Ufficio della memoria

02 mercoledì IX settimana del Tempo Ordinario Feria (verde), oppure Santi Marcellino e Pietro, martiri Memoria fac. (rosso) Messa a scelta LEZIONARIO FERIALE «PER ANNUM» I Tb 3,1-11.16-17; Sal 24,2.4-9; Mc 12,18-27 Liturgia delle Ore Mer. I sett. Ufficio della feria o della memoria TEMPO ORDINARIO GIUGNO 2021

San Carlo Lwanga e compani, martiri giovedì 03 Memoria obbl. (rosso) Messa propria pref. comune, o della memoria LEZIONARIO FERIALE «PER ANNUM» I Tb 6,10-11; 7,1.9-17; 8,4-9; Sal 127; Mc 12,28b-34 Liturgia delle Ore Gio. I sett. Ufficio della memoria Adorazione eucaristica vocazionale, Monastero Santa Chiara, Mola di Bari, ore 20

IX settimana del Tempo Ordinario venerdì 04 Feria (verde) Messa a scelta LEZIONARIO FERIALE «PER ANNUM» I Tb 11,5-17; Sal 145,2.6-10; Mc 12,35-37 Liturgia delle Ore Ven. I sett. Ufficio della feria

San Filippo Smaldone Napoli 1848 - Lecce 1923

San Bonifacio, vescovo e martire sabato 05 Memoria obbl. (rosso) Messa mattutina della memoria, pref. comune o della memoria LEZIONARIO FERIALE «PER ANNUM» I Tb 12,1.5-15.20; Sal Tb 13,2.6-8; Mc 12,38-44 Liturgia delle Ore fino a Nona Sab. I sett. Ufficio della memoria GIUGNO 2021 TEMPO ORDINARIOORDINARIO TEMPO

05 sabato Messa vespertina (bianco) Tutto come alla Messa di domani Liturgia delle Ore I Vespri propri ant. al Magnificat ANNO B

06 domenica SANTISSIMO CORPO E SANGUE DI CRISTO Solennità (bianco) Messa propria, Gloria, Credo, pref. proprio e ricordo della domenica nella preghiera eucaristica LEZIONARIO FESTIVO - ANNO B Es 24,3-8; Sal 115,12-13.15-18; Ebr 9,11-15; Mc 14,12-16.22-26 Liturgia delle Ore Ufficio della solennità ant. al Benedictus e al Magnificat ANNO B All’Ora media ant. propria, salmi della dom. I sett.

BARI, BITONTO (Chiese parrocchiali del SS. Sacramento): SS. CORPO E SANGUE DI CRISTO Tutto come nel Calendario universale

Don Nunzio Angelo Lagonigro (1976) Don Domenico Chiarantoni (1993) TEMPO ORDINARIO GIUGNO 2021

X settimana del Tempo Ordinario lunedì 07 Feria (verde) Messa a scelta LEZIONARIO FERIALE «PER ANNUM» I 2Cor 1,1-7; Sal 33,2-9; Mt 5,1-12 Liturgia delle Ore Lun. II sett. Ufficio della feria

Chiesa Immacolata - Modugno, 2007

X settimana del Tempo Ordinario martedì 08 Feria (verde) Messa a scelta LEZIONARIO FERIALE «PER ANNUM» I 2Cor 1,18-22; Sal 118,129-133.135; Mt 5,13-16 Liturgia delle Ore Mar. II sett. Ufficio della feria

Chiesa Sacro Cuore - Bari, 2018

X settimana del Tempo Ordinario mercoledì 09 Feria (verde) oppure Sant’Efrem, diacono Memoria fac. (bianco) Messa a scelta LEZIONARIO FERIALE «PER ANNUM» I 2Cor 3,4-11; Sal 98,5-9; Mt 5,17-19 Liturgia delle Ore Mer. II sett. Ufficio della feria o della memoria Don Antonio Lattanzio (2017) Giuseppe Caricato, Bruno Ressa, Antonio Scaramuzzi (1985), Giambattista Paolicelli, Franco Sgovio (2002) GIUGNO 2021 TEMPO ORDINARIOORDINARIO TEMPO

10 giovedì X settimana del Tempo Ordinario Feria (verde) Messa a scelta LEZIONARIO FERIALE «PER ANNUM» I 2Cor 3,15-4,1.3-6; Sal 84,9ab-14; Mt 5,20-26 Liturgia delle Ore Gio. II sett. Ufficio della feria Don Domenico Fornarelli, Don Sabino Perillo, Don Antonio Serio (1995), Don Giuseppe Capozzi, Don Nicolino Antonio Primi Vespri della solennità Sicolo (2020) del S. Cuore di Gesù

11 venerdì SACRATISSIMO CUORE DI GESÙ Solennità (bianco) Messa propria, Gloria, Credo, pref. proprio LEZIONARIO FESTIVO - ANNO B Os 11,1.3-4.8c-9; Cant. Is 12 Ef 3,8-12.14-19; Gv 19,31-37 Liturgia delle Ore Ufficio della solennità Don Alessandro Tanzi (2010) Giovanni Casini, Nicolangelo BARI, GIOIA DEL COLLE, MOLA DI BARI Ranieri (1995) (Chiese parrocchiali del Sacro Cuore di Giornata diocesana Gesù): SACRATISSIMO CUORE DI GESÙ di santificazione sacerdotale Tutto come nel Calendario universale

12 sabato Cuore Immacolato della B. V. Maria Memoria obbl. (bianco) Messa mattutina propria, pref. della B. V. Maria (uno dei cinque a scelta) LEZIONARIO DEI SANTI Is 61, 10-11; Cant. 1Sam 2, 1.4-8; Lc 2, 41-51 Liturgia delle Ore fino a Nona Sab. II sett. Ufficio della memoria

Chiesa San Pio X - Bari, 2005 BARI (Chiesa parrocchiale del Cuore Incontro diaconi, Immacolato di Maria): CUORE IMMACOLATO Oasi San Martino, Bari DI MARIA - Solennità (bianco) TEMPO ORDINARIO GIUGNO 2021

Messa vespertina (verde) sabato 12 Tutto come alla Messa di domani Liturgia delle Ore I Vespri propri ant. al Magnificat ANNO B

XI DOMENICA domenica 13 DEL TEMPO ORDINARIO B (verde) Messa propria, Gloria, Credo, pref. delle domeniche del Tempo Ordinario, ricordo della domenica nella preghiera eucaristica LEZIONARIO DOMENICALE - ANNO B Ez 17,22-24; Sal 91; 2Cor 5,6-10; Mc 4,26-34 Liturgia delle Ore Dom. III sett. Ufficio della domenica ant. al Benedictus e al Magnificat ANNO B

BARI, BARI-CARBONARA (Chiese parrocchiali di S. Antonio): SANT’ANTONIO, SACERDOTE E DOTTORE DELLA CHIESA Solennità (bianco) Giuseppe Altomare, Silvestro Catacchio, Raffaele De Pasquale, Luigi Inversi, Lorenzo Petrera (1999) Anniversario dell’Ordinazione episcopale (1987) di S. Ecc. Mons. Francesco CACUCCI, Arcivescovo emerito di Bari-Bitonto. GIUGNO 2021 TEMPO ORDINARIOORDINARIO TEMPO

14 lunedì XI settimana del Tempo Ordinario Feria (verde) Messa a scelta LEZIONARIO FERIALE «PER ANNUM» I 2Cor 6,1-10; Sal 97,1-4; Mt 5,38-42 Liturgia delle Ore Lun. III sett. Ufficio della feria

Chiesa Immacolata - Adelfia, 1761

15 martedì XI settimana del Tempo Ordinario Feria (verde) oppure San Vito Memoria fac. (rosso) Messa a scelta LEZIONARIO FERIALE «PER ANNUM» I 2Cor 8,1-9; Sal 145,2.5-9; Mt 5,43-48 Liturgia delle Ore GIOIA DEL COLLE, PALO DEL COLLE (Chiese parrocchiali di Mar. III sett. S. Vito): SAN VITO, MARTIRE Ufficio della feria o della memoria Solennità (rosso). Messa dal Proprio diocesano; Liturgia delle Ore p. 74 Schiavarelli Nicola (1994)

16 mercoledì XI settimana del Tempo Ordinario Feria (verde) Messa a scelta LEZIONARIO FERIALE «PER ANNUM» I 2Cor 9,6-11; Sal 111,1-4.9; Mt 6,1-6.16-18 Liturgia delle Ore Merc. III sett. Ufficio della feria

Chiesa Santa Cecilia - Bari, 2013 Don Giacomo Fazio (2001) Pietro Francesco Floris, Mario Lovreglio (1996) TEMPO ORDINARIO GIUGNO 2021

XI settimana del Tempo Ordinario giovedì 17 Feria (verde) Messa a scelta LEZIONARIO FERIALE «PER ANNUM» I 2Cor 11,1-11; Sal 110,1-4.7-8; Mt 6,7-15 Liturgia delle Ore Gio. III sett. Ufficio della feria o della memoria

Chiesa Immacolata - Bari, 1933 Antonio Memmi, Pietro Martino Tenerelli (2018)

XI settimana del Tempo Ordinario venerdì 18 Feria (verde) Messa a scelta LEZIONARIO FERIALE «PER ANNUM» I 2Cor 11,18.21b-30; Sal 33,2-7; Mt 6,19-23 Liturgia delle Ore Ven. III sett. Ufficio della feria

Don Massimo Dabbicco (2000) Paolo Calabria, Raffaele Carofiglio, Vincenzo Giannelli, Nicola Rondinone (1988)

XI settimana del Tempo Ordinario sabato 19 Feria (verde) oppure San Romualdo, abate Memoria fac. (bianco) Messa mattutina a scelta LEZIONARIO FERIALE «PER ANNUM» I 2Cor 12,1-10; Sal 33,8-13; Mt 6,24-34 Liturgia delle Ore fino alla Nona Sab. III sett. Ufficio della feria o della memoria

Don Antonio Stizzi (2016) Donato Campanelli, Rocco Gagliardi (1994) GIUGNO 2021 TEMPO ORDINARIOORDINARIO TEMPO

19 sabato Messa vespertina (verde) Tutto come alla Messa di domani Liturgia delle Ore I Vespri propri ant. al Magnificat ANNO B

20 domenica XII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO B (verde) Messa propria, Gloria, Credo, pref. delle domeniche del Tempo Ordinario, ricordo della domenica nella preghiera eucaristica LEZIONARIO DOMENICALE - ANNO B Gb 38,1.8-11; Sal 106, 23-26.28-31; 2Cor 5-14-17; Mc 4,35-41 Liturgia delle Ore Dom. IV sett. Ufficio della domenica ant. al Benedictus e al Magnificat ANNO B

PALO DEL COLLE: SANTA MARIA LA PORTA PATRONA - Solennità (bianco) Chiesa S. Maria la Porta Palo del Colle, 1581 Don Vito Frascella (1981) TEMPO ORDINARIO GIUGNO 2021

San Luigi Gonzaga, religioso lunedì 21 Memoria obbl. (bianco) Messa propria, pref. comune o della memoria LEZIONARIO FERIALE «PER ANNUM» I Gn 12,1-9; Sal 32,12-13.18-20.22; Mt 7,1-5 Liturgia delle Ore Lun. IV sett. Aldo Ottomanelli, Nicola Tamma (1981) Ufficio della memoria Paolo Giusto, Vincenzo Losacco, Michele Trentadue (1998) Anniversario della morte del Card. Anastasio A. BALLESTRERO, Arcivescovo di Bari (1998).

XII settimana del Tempo Ordinario martedì 22 Feria (verde) oppure San Paolino da Nola, vescovo Memoria fac. (bianco) oppure Santi BARI (Pontificia Basilica di S. Giovanni Fisher vescovo e Tommaso Nicola): DEDICAZIONE DELLA More, martiri - Mem. fac. (rosso) PONTIFICIA BASILICA DI Messa a scelta S.NICOLA - Solennità (bianco) Messa dal Proprio diocesano LEZIONARIO FERIALE «PER ANNUM» I Liturgia delle Ore pp. 74-77 Gn 13,2.5-18; Sal 14,1-5; Mt 7,6.12-14 Basilica di San Nicola - Bari, 1197 Liturgia delle Ore Chiesa San Pasquale - Bari, 2009 Mar. IV sett. Don Raffaele Arango (1980) Ufficio della feria o di una delle memorie Cosmo Gadaleta, Giacomo Malagoli, Maurizio Pecorella, Michele Stallone (2003)

XII settimana del Tempo Ordinario mercoledì 23 Feria (verde) - Messa mattutina a scelta LEZIONARIO FERIALE «PER ANNUM» I Gn 15,1-12.17-18; Sal 104,1-9; Mt 7,15-20 Liturgia delle Ore Mer. IV sett. - Ufficio della feria Messa vespertina propria della vigilia della Natività di San Giovanni Battista (bianco), Gloria, Credo, pref. proprio come alla Messa di domani LEZIONARIO DEI SANTI O FESTIVO Chiesa Ognissanti Ger 1, 4-10; Sal 70, 1-2.3-4a; 5-6b; Valenzano (benedetta) 1990 14ab.17; 1 Pt 1, 8-12; Lc 1, 5-17 Domenico Armenise, Liturgia delle Ore I vespri della Solennità Vincenzo Gramegna (1991) della Natività di S. Giovanni Battista Gaetano Iuso (2000) GIUGNO 2021 TEMPO ORDINARIOORDINARIO TEMPO

24 giovedì NATIVITÀ DI SAN GIOVANNI BATTISTA Solennità (bianco) BARI (Chiesa parrocchiale Messa propria del giorno della Natività di S. Giovanni Battista): NATIVITÀ DI S. GIOVANNI BATTISTA di S. Giovanni Battista, Gloria, Credo, Tutto come nel Calendario pref. proprio universale LEZIONARIO DEI SANTI O FESTIVO Don Francesco Acquafredda (1969) Is 49, 1-6; Sal 138, 1-3.13-15; Don Michele Delle Foglie (1972) Don Michele De Mario (1979) At 13, 22-26; Lc 1, 57-66.80 Don Alfredo Gabrielli (2013) Liturgia delle Ore Angelo Battista (2000) Ufficio della solennità Antonio Coviello, Alessandro Giannini, Costantino Melino, Gaetano Morisco, Arcangelo Porrelli, Vito Romito (2001)

25 venerdì XII settimana del Tempo Ordinario Feria (verde) Messa a scelta LEZIONARIO FERIALE «PER ANNUM» I Gn 17,1.4-5.9-10.15-22; Sal 127,1-5; Mt 8,1-4 Liturgia delle Ore Ven. IV sett. Ufficio della feria

Don Marco Carozza (2016)

26 sabato XII settimana del Tempo Ordinario Feria (verde) Messa mattutina a scelta LEZIONARIO FERIALE «PER ANNUM» I Gn 18,1-15; Sal cfr. Lc 1,46-50.52-55; Mt 8,5-17 Liturgia delle Ore fino a Nona Sab. IV sett. Ufficio della feria

Don Vincenzo Cozzella (1966) Don Francesco Rotondo (1971) Don Francesco Vittorio Fanizza (1993) Don Fabio Carbonara (2003) TEMPO ORDINARIO GIUGNO 2021

Messa vespertina (verde) sabato 26 Tutto come alla Messa di domani Liturgia delle Ore I Vespri propri ant. al Magnificat ANNO B

XIII DOMENICA domenica 27 DEL TEMPO ORDINARIO B (verde) Messa propria, Gloria, Credo, pref. delle domeniche del Tempo Ordinario, ricordo della domenica nella preghiera eucaristica LEZIONARIO DOMENICALE - ANNO B Sap 1,13-15; 2,23-24; Sal 29,2.4-6.11-12; 2Cor 8,7.9.13-15; Mc 5,21-43 Liturgia delle Ore Dom. I sett. Ufficio della domenica ant. al Benedictus e al Magnificat ANNO B

Padre Giammaria Donato Apollonio (1965) Don Francesco Berardino (1970) Don Nicola Di Bari (1970) Don Alessandro Manuele (2003) Rocco Cassano, Michele De Leo Girolamo Pellegrino (2004) Giornata mondiale per la carità del Papa (colletta obbligatoria) GIUGNO 2021 TEMPO ORDINARIOORDINARIO TEMPO

28 lunedì Sant’Ireneo, vescovo e martire Memoria obbl. (rosso) Messa mattutina propria, pref. comune o della memoria LEZIONARIO FERIALE «PER ANNUM» I Gn 18,16-33; Sal 102,1-4.8-11; Mt 8,18-22 Liturgia delle Ore fino a Nona Giov. IV sett. - Ufficio della memoria Chiesa S. Maria Assunta Messa vespertina propria della vigilia dei Grumo Appula, 1980 Santi Pietro e Paolo (rosso) Gloria, Credo, Mons. Angelo Latrofa (1969) pref. proprio come alla Messa di domani Don Giovanni Pedone (1969) LEZIONARIO SANTI O FESTIVO: At 3, 1-10; Don Marco Simone (1971) Sal 18, 2-3; 4-5; Gal 1, 11-20; Gv 21, 15-19. Don Giuseppe Di Corrado (1974) Liturgia delle Ore I vespri della Solennità Don Luciano Cassano (1992) dei Santi Pietro e Paolo

29 martedì SANTI PIETRO E PAOLO, APOSTOLI Solennità (rosso) Don Filippo Ciavarella (1963) Messa propria del giorno dei Santi Pietro Don Antonio De Santis (1964) e Paolo, Gloria, Credo, pref. proprio Don Vincenzo Auciello (1965) Don Angelo Romita (1965) LEZIONARIO DEI SANTI O FESTIVO Don Luigi Trentadue (1965) At 12, 1-11; Sal 33, 2-9; 2 Tm 4,6-8.17-18; S.E. Mons. Francesco Cacucci (1966) Mt 16, 13-19 Don Giuseppe Di Marzo (1967) Liturgia delle Ore Don Innocenzo Mondelli (1976) Don Andrea Favale (1992) Ufficio della solennità Don Giovanni Lepore (2004) BARI-S. PAOLO (Chiese parrocchiali di Don Francesco Micunco (2012) S. Pietro e di S. Paolo): SANTI PIETRO E Anniversario dell’Ordinazione episcopale PAOLO, APOSTOLI. Tutto come nel Calendario (1996) di S. Ecc. Mons. Filippo Santoro, universale Arcivescovo di Taranto Chiesa San Pietro Bari-S. Paolo, 1986

30 mercoledì XIII settimana del Tempo Ordinario Feria (verde) oppure Santi primi martiri della Chiesa romana - Memoria fac. (rosso) Messa a scelta LEZIONARIO FERIALE «PER ANNUM» I Don Giuseppe Ricchiuto (1963) Gn 21,5.8-20; Sal 33,7-8.10-13; Mt 8,28-34 Don Giuseppe Saponaro (1968) Liturgia delle Ore Don Felice Verni (1968) Mer. I sett. Mons. Francesco Lanzolla (1979) Don Oliviero Magnone (1984) Ufficio della feria o della memoria Padre Antonio Iannuzzi (1985) Don Leonardo D’Alessandro (1991) Don Rocco Priore (2015) Don Giuseppe Tunzi (2016) TEMPO ORDINARIO LUGLIO 2021

XIII settimana del Tempo Ordinario giovedì 01 Feria (verde) Messa a scelta LEZIONARIO FERIALE «PER ANNUM» I Gn 22,1-19; Sal 114,1-6.8-9; Mt 9,1-8 Liturgia delle Ore Gio. I sett. - Ufficio della feria

BARI (Chiesa parrocchiale del Prez.mo Sangue di Cristo): PREZ.MO SANGUE DI CRISTO Solennità (rosso) Don Nicola Pastore (1972) Don Domenico Moro (1973)

XIII settimana del Tempo Ordinario venerdì 02 Feria (verde) Messa a scelta LEZIONARIO FERIALE «PER ANNUM» I Gn 23,1-4.19; 24,1-8.62-67; Sal 105,1-5; Mt 9,9-13 Liturgia delle Ore Ven. I sett. Ufficio della feria

San Bernardino Realino S.I. Carpi 1530 - Lecce 1616 Mons. Alberto D’Urso (1961) Don Giuseppe Trentadue (2005)

SAN TOMMASO, APOSTOLO sabato 03 Festa (rosso) Messa mattutina propria, Gloria, pref. degli Apostoli LEZIONARIO DEI SANTI Ef 2, 19-22; Sal 116; Gv 20, 24-29 Don Francesco Ardito (1960) Liturgia delle Ore Don Rocco Di Ciaula (1960) Ufficio della festa Mons. Domenico Ciavarella (1966) Don Domenico Lieggi (1993) All’Ora media ant. e salmi del Sab. I sett. Don Emanuele Valentino Campanella (1998) Don Natale Modesto (1998) Don Tommaso Genchi (2020) Francesco Siciliani Vitantonio Sisto (2004) LUGLIO 2021 TEMPO ORDINARIOORDINARIO TEMPO

03 sabato Messa vespertina (verde) Tutto come alla Messa di domani Liturgia delle Ore I Vespri propri ant. al Magnificat ANNO B

04 domenica XIV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO B (verde) Messa propria, Gloria, Credo, pref. delle domeniche del Tempo Ordinario, ricordo della domenica nella preghiera eucaristica LEZIONARIO DOMENICALE - ANNO B Ez 2,2-5; Sal 122,1-4; 2Cor 12,7-10; Mc 6,1-6 Liturgia delle Ore Dom. II sett. Ufficio della domenica ant. al Benedictus e al Magnificat ANNO B

Don Antonio Ruccia (1987) TEMPO ORDINARIO LUGLIO 2021

XIV settimana del Tempo Ordinario lunedì 05 Feria (verde) oppure Sant’Antonio Maria Zaccaria, sacerdote - Memoria fac. (bianco) Messa a scelta LEZIONARIO FERIALE «PER ANNUM» I Gn 28,10-22a; Sal 90,1-4.14-15ab; Mt 9,18-26 Liturgia delle Ore Lun. II sett. Ufficio della feria o della memoria Don Giacomo Simone (1959) Mons. Antonio Talacci (1959) Don Michele Camastra (1997)

XIV settimana del Tempo Ordinario martedì 06 Feria (verde) oppure Santa , vergine e martire - Memoria fac. (rosso) Messa a scelta LEZIONARIO FERIALE «PER ANNUM» I Gn 32,23-33; Sal 16,1-8b.15; Mt 9,32-38 Mons. Marco Mancini (1952) Liturgia delle Ore Don Emanuele Vito Scardicchio (1957) Don Oronzo Pascazio (1958) Mar. II sett. Don Jagatha Ufficio della feria o della memoria Papaiah (1996) Don Nicola Cotrone (2002) Don Mario Diana (2012) Don Gerri Zaccaro (2013) Pasquale Caiano (1996)

XIV settimana del Tempo Ordinario mercoledì 07 Feria (verde) Messa a scelta LEZIONARIO FERIALE «PER ANNUM» I Gn 41,55-57; 42,5-7a.17-24a; Sal 32,2-3.10-11.18-19; Mt 10,1-7 Liturgia delle Ore Mer. II sett. Ufficio della feria

Don Michele Chimienti (1957) LUGLIO 2021 TEMPO ORDINARIOORDINARIO TEMPO

08 giovedì XIV settimana del Tempo Ordinario Feria (verde) Messa a scelta LEZIONARIO FERIALE «PER ANNUM» I Gn 44,18-21.23b-29; 45,1-5; Sal 104,16-21; Mt 10,7-15 Liturgia delle Ore Gio. II sett. Ufficio della feria

09 venerdì XIV settimana del Tempo Ordinario Feria (verde) oppure Sant’Agostino Zhao Rong, sacerdote e Compagni, martiri Memoria fac. (rosso) Messa a scelta LEZIONARIO FERIALE «PER ANNUM» I Gn 46,1-7.28-30; Sal 36,3-4.18-19.27-28.39-40; Mt 10,16-23 Liturgia delle Ore Ven. II sett. Chiesa S. Maria del Carmine - Ufficio della feria o della memoria Noicàttaro, 1758 Chiesa S. Maria delle Vittorie - Bari, 1982

10 sabato XIV settimana del Tempo Ordinario Feria (verde) Messa mattutina a scelta LEZIONARIO FERIALE «PER ANNUM» I Gn 49,29-33; 50,15-24; Sal 104,1-4.6-7; Mt 10,24-33 Liturgia delle Ore fino a Nona Sab. II sett. Ufficio della feria

Padre Pietro Baran (1999) TEMPO ORDINARIO LUGLIO 2021

Messa vespertina (verde) sabato 10 Tutto come alla Messa di domani Liturgia delle Ore I Vespri propri ant. al Magnificat ANNO B

XV DOMENICA domenica 11 DEL TEMPO ORDINARIO B (verde) Messa propria, Gloria, Credo, pref. delle domeniche del Tempo Ordinario, Ricordo della domenica nella preghiera eucaristica LEZIONARIO DOMENICALE - ANNO B Am 7,12-15; Sal 84,9-14; Ef 1,3-14; Mc 6,7-13 Liturgia delle Ore Dom. III sett. Ufficio della domenica ant. al Benedictus e al Magnificat ANNO B

BARI (Chiesa parrocchiale di S. Benedetto): SAN BENEDETTO, ABATE - Solennità (bianco) Mons. Nicola Bonerba (1954) Mons. Vito Bitetto (1964) Don Vittorio Borracci (1970) Don Vito Di Donna (1971) LUGLIO 2021 TEMPO ORDINARIOORDINARIO TEMPO

12 lunedì XV settimana del Tempo Ordinario Feria (verde) Messa a scelta LEZIONARIO FERIALE «PER ANNUM» I Es 1,8-14.22; Sal 123,1-7; Mt 10,34-11,1 Liturgia delle Ore Lun. III sett. Ufficio della feria

Don Nicola Rotundo (1964) Don Nicola Boccuzzi (1970) 13 martedì XV settimana del Tempo Ordinario Feria (verde) oppure Sant’Enrico - Memoria fac. (bianco) Messa a scelta LEZIONARIO FERIALE «PER ANNUM» I Es 2,1-15a; Sal 68,3.14.30-31.33-34; Mt 11,20-24 Liturgia delle Ore Mar. III sett. BARI (Chiesa parrocchiale di Ufficio della feria o della memoria S. Enrico): SANT’ENRICO, IMPERATORE - Solennità (bianco) Don Antonio De Vincentis (1952)

14 mercoledì XV settimana del Tempo Ordinario Feria (verde), oppure San Camillo de Lellis, sacerdote Memoria fac. (bianco) Messa a scelta LEZIONARIO FERIALE «PER ANNUM» I Es 3,1-6.9-12; Sal 102,1-4.6-7; Mt 11,25-27 Liturgia delle Ore Mer. III sett. Ufficio della feria o della memoria

Chiesa S. Maria del Fonte Bari- Carbonara, 1974 TEMPO ORDINARIO LUGLIO 2021

San Bonaventura, giovedì 15 vescovo e dottore della Chiesa Memoria obbl. (bianco) Messa della memoria, pref. comune o della memoria LEZIONARIO FERIALE «PER ANNUM» I Es 3,13-20; Sal 104,1.5.8-9.24-27; Mt 11,28-30 Liturgia delle Ore Gio. III sett. Ufficio della memoria

Don Antonio Mattia (1956)

B. V. Maria del Monte Carmelo venerdì 16 Memoria obbl. in Puglia (bianco) Messa della memoria, pref. della B. V. BARI (Chiese parrocchiali di S. Maria (uno dei cinque a scelta) Maria del Monte Carmelo, Santa LEZIONARIO FERIALE «PER ANNUM» I Maria delle Vittorie); NOICATTARO, SAMMICHELE E SANNICANDRO Es 11,10-12,14; Sal 115,12-13.15-18; (Chiese parrocchiali di Mt 12,1-8 S. Maria del Carmine): B. V. Liturgia delle Ore MARIA DEL MONTE CARMELO - Solennità (bianco) Ven. III sett. CASAMASSIMA; NOICATTARO: Ufficio della memoria B.V. MARIA DEL MONTE CARMELO. PATRONA Solennità (bianco) Mons. Carlo Colasuonno (1953) Don Carlo Lavermicocca (1988)

XV settimana del Tempo Ordinario sabato 17 Feria (verde) Messa mattutina a scelta LEZIONARIO FERIALE «PER ANNUM» I Es 12,37-42; Sal 135,1.23.24.10-15; Mt 12,14-21 Liturgia delle Ore fino a Nona Sab. III sett. Ufficio della feria

Don Carlo Lattarulo (1971) LUGLIO 2021 TEMPO ORDINARIOORDINARIO TEMPO

17 sabato Messa vespertina (verde) Tutto come alla Messa di domani Liturgia delle Ore I Vespri propri ant. al Magnificat ANNO B

18 domenica XVI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO B (verde) Messa propria, Gloria, Credo, pref. delle domeniche del Tempo Ordinario, Ricordo della domenica nella preghiera eucaristica LEZIONARIO DOMENICALE - ANNO B Ger 23,1-6; Sal 22,2-6; Ef 2,13-18; Mc 6,30-34 Liturgia delle Ore Dom. IV sett. Ufficio della domenica ant. al Benedictus e al Magnificat ANNO B

BINETTO: SAN CRESCENZIO, MARTIRE, PATRONO Solennità (rosso) Messa dal Proprio diocesano Liturgia delle Ore pp. 78-79 Don Nicola Colatorti (1971) Don Sigismondo Mangialardi (1993) TEMPO ORDINARIO LUGLIO 2021

XVI settimana del Tempo Ordinario lunedì 19 Feria (verde) Messa a scelta LEZIONARIO FERIALE «PER ANNUM» I Es 14,5-18; Sal Es 15,1-6; Mt 12,38-42 Liturgia delle Ore Lun. IV sett. Ufficio della feria

Michele Mastromatteo (1992)

XVI settimana del Tempo Ordinario martedì 20 Feria (verde) oppure Sant’Apollinare, vescovo e martire - Memoria fac. (rosso) Messa a scelta LEZIONARIO FERIALE «PER ANNUM» I Es 14,21-31; Sal Es 15,8-10.12.17; Mt 12,46-50 Liturgia delle Ore Mar. IV sett. Ufficio della feria o della memoria

San Lorenzo da Brindisi, mercoledì 21 sacerdote e dottore della Chiesa Memoria obbl. nella Regione Puglia (bianco) Messa della memoria pref. dei pastori o dei dottori della Chiesa LEZIONARIO FERIALE «PER ANNUM» I Es 16,1-5.9-15; Sal 77,18-19.23-28; Mt 13,1-9 Liturgia delle Ore Mer. IV sett. Ufficio della memoria

San Lorenzo da Brindisi O.F.M.CAP. LUGLIO 2021 TEMPO ORDINARIOORDINARIO TEMPO

22 giovedì SANTA MARIA MADDALENA Festa (bianco) Messa propria, Gloria, pref. proprio LEZIONARIO DEI SANTI Ct 3, 1-4a opp. 2 Cor 5, 14-17; Sal 62, 2.4-5.7b-9; Gv 20, 1.11-18 Liturgia delle Ore Ufficio della festa - All’Ora media ant. propria, salmi del Gio. IV sett.

BARI (Chiesa parrocchiale di S. Maria Maddalena): SANTA MARIA MADDALENA Solennità (bianco)

23 venerdì SANTA BRIGIDA, RELIGIOSA PATRONA D’EUROPA Festa (bianco) Messa propria, Gloria, pref. dei Santi I o II LEZIONARIO DEI SANTI Gal 2,19-20; Sal 33; Gv 15,1-8 Liturgia delle Ore Ufficio della festa All’Ora media ant. e salmi del Ven. IV sett.

24 sabato XVI settimana del Tempo Ordinario Feria (bianco) oppure San Charbel Makhluf, sacerdote Memoria fac. (bianco) Messa mattutina a scelta LEZIONARIO FERIALE «PER ANNUM» I Es 24,3-8; Sal 49,1-2.5-6.14-15; Mt 13,24-30 Liturgia delle Ore fino a Nona Sab. IV sett. Chiesa San Girolamo - Bari Ufficio della feria o della memoria (benedetta) 1959 Beato Antonio Lucci O.F.M.CONV. TEMPO ORDINARIO LUGLIO 2021

Messa vespertina (verde) sabato 24 Tutto come alla Messa di domani Liturgia delle Ore I Vespri propri ant. al Magnificat ANNO B

XVII DOMENICA domenica 25 DEL TEMPO ORDINARIO B (verde) Messa propria, Gloria, Credo, pref. delle domeniche del Tempo Ordinario, ricordo della domenica nella preghiera eucaristica LEZIONARIO DOMENICALE - ANNO B 2 Re 4,42-44; Sal 144,10-11.15-18; Ef 4,1-6; Gv 6,1-15 Liturgia delle Ore Dom. I sett.; Ufficio della domenica; ant. al Benedictus e al Magnificat ANNO B

LUGLIO 2021 TEMPO ORDINARIOORDINARIO TEMPO

26 lunedì Santi Gioacchino e Anna, genitori della B. V. Maria Memoria obbl. (bianco) Messa propria, pref. comune o della memoria LEZIONARIO FERIALE «PER ANNUM» I Es 32,15-24.30-34; Sal 105,19-23; Mt 13,31-35 opp. LEZIONARIO DEI SANTI Sir 44,1.10-15; Sal 131; Mt 13, 16-17 BARI-S. ANNA (Chiesa parrocchiale Liturgia delle Ore di Sant'Anna): SANTI GIOACCHINO Lun. I sett. E ANNA - Solennità (bianco) Ufficio della memoria con parti proprie

27 martedì XVII settimana del Tempo Ordinario Feria (verde) Messa a scelta LEZIONARIO FERIALE «PER ANNUM» I Es 33,7-11; 34,5b-9.28; Sal 102,6-13; Mt 13,36-43 Liturgia delle Ore Mar. I sett. Ufficio della feria

28 mercoledì XVII settimana del Tempo Ordinario Feria (verde) oppure Beato Urbano II, Papa Memoria fac. (bianco) Messa della feria o della memoria dal proprio diocesano LEZIONARIO FERIALE «PER ANNUM» I Es 34,29-35; Sal 98,5-7.9; Mt 13,44-46 Liturgia delle Ore Mer. I sett. Ufficio della feria o della memoria

Don Luigi Spaltro (1963) TEMPO ORDINARIO LUGLIO 2021

Santa Marta giovedì 29 Memoria obbl. (bianco) Messa propria, pref. comune o della memoria LEZIONARIO DEI SANTI 1Gv 4,7-16; Sal 33; Gv 11,19-27 Liturgia delle Ore Gio. I sett. Ufficio della memoria con parti proprie

XVII settimana del Tempo Ordinario venerdì 30 Feria (verde) oppure San Pietro Crisologo, vescovo e dottore della Chiesa Memoria fac. (bianco) Messa a scelta LEZIONARIO FERIALE «PER ANNUM» I Lev 23,1.4-11.15-16.27.34b-37; Sal 80,3-6ab.10-11ab; Mt 13,54-58 Liturgia delle Ore Ven. I sett. Ufficio della feria o della memoria

Sant’Ignazio di Loyola, sacerdote sabato 31 Memoria obbl. (bianco) Messa mattutina propria, pref. comune o della memoria LEZIONARIO FERIALE «PER ANNUM» I Lev 25,1.8-17; Sal 66,2-3.5.7-8; Mt 14,1-12 Liturgia delle Ore fino a Nona Sab. I sett. Ufficio della memoria AGOSTO 2021 TEMPO ORDINARIOORDINARIO TEMPO

31 sabato Messa vespertina (verde) Tutto come alla Messa di domani Liturgia delle Ore I Vespri propri ant. al Magnificat ANNO B

01 domenica XVIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO B (verde) Messa propria, Gloria, Credo, pref. delle domeniche del Tempo Ordinario, ricordo della domenica nella preghiera eucaristica LEZIONARIO DOMENICALE - ANNO B Es 16,2-4.12-15; Sal 77,3.4bc.23-25.54; Ef 4,17.20-24; Gv 6,24-35 Liturgia delle Ore Dom. II sett. Ufficio della domenica ant. al Benedictus e al Magnificat ANNO B

Don Biagio Lavarra (1987) TEMPO ORDINARIO AGOSTO 2021

XVIII settimana del Tempo Ordinario lunedì 02 Feria (verde) oppure Sant’Eusebio di Vercelli, vescovo Memoria fac. (bianco) oppure San Pietro Giuliano Eymard, sacerdote - Memoria fac. (bianco) oppure BV Maria degli Angeli, Memoria fac. (bianco) Messa a scelta LEZIONARIO FERIALE «PER ANNUM» I Cassano Murge: B. MARIA V. Nm 11,4b-15; Sal 80,12-17; Mt 14,13-21 REGINA DEGLI ANGELI. PATRONA Liturgia delle Ore - Solennità (bianco). Lun. II sett. Messa dal Proprio diocesano Ufficio della feria o di una delle memorie Liturgia delle Ore p. 85

XVIII settimana del Tempo Ordinario martedì 03 Feria (verde) Messa a scelta LEZIONARIO FERIALE «PER ANNUM» I Nm 12,1-13; Sal 50,3-6.12-13; Mt 14,22-36 Liturgia delle Ore Mar. II sett. Ufficio della feria

San Giovanni Maria Vianney, sacerdote mercoledì 04 Memoria obbl. (bianco) Messa della memoria pref. comune o della memoria LEZIONARIO FERIALE «PER ANNUM» I Nm 13,1-3a.25-14,1.26-29.34-35; Sal 105,6-7.13-14.21-23; Mt 15,21-28 Liturgia delle Ore Mer. II sett. Ufficio della memoria

Chiesa Sant’Egidio - Bitonto, 1895 AGOSTO 2021 TEMPO ORDINARIOORDINARIO TEMPO

05 giovedì XVIII settimana del Tempo Ordinario Feria (verde) oppure Dedicazione Basilica di S. Maria Maggiore Memoria fac. (bianco) Messa a scelta LEZIONARIO FERIALE «PER ANNUM» I Nm 20,1-13; Sal 94,1-2.6-9; Mt 16,13-23 Liturgia delle Ore Gio. II sett. Ufficio della feria o della memoria

06 venerdì TRASFIGURAZIONE DEL SIGNORE Festa (bianco) Messa propria, Gloria, pref. proprio LEZIONARIO DEI SANTI O FESTIVO - B Dn 7,9-10.13-14; opp. 2 Pt 1,16-19; Sal 96,1-2.5-6.9; Mc 9,2-10 Liturgia delle Ore Ufficio della festa

BITRITTO (Chiesa parrocchiale della Trasfigurazione); CAPURSO, LOSETO (Chiese parrocchiali del SS. mo Salvatore): TRASFIGURAZIONE DEL SIGNORE Solennità (bianco)

07 sabato XVIII settimana del Tempo Ordinario Feria (verde) oppure Santi Sisto II, papa e Compa- gni, martiri - Memoria fac. (rosso) oppure San Gaetano, sacerdote Memoria fac. (bianco) Messa mattutina a scelta LEZIONARIO FERIALE «PER ANNUM» I Dt 6,4-13; Sal 17,3.4.19b.20.47.50; Mt 17,14-20 Liturgia delle Ore fino a Nona Sab. II sett. Ufficio della feria o di una delle memorie TEMPO ORDINARIO AGOSTO 2021

Messa vespertina (verde) sabato 07 Tutto come alla Messa di domani Liturgia delle Ore I Vespri propri ant. al Magnificat ANNO B

XIX DOMENICA domenica 08 DEL TEMPO ORDINARIO B (verde) Messa propria, Gloria, Credo, pref. delle domeniche del Tempo Ordinario, ricordo della domenica nella preghiera eucaristica LEZIONARIO DOMENICALE - ANNO B 1Re 19,4-8; Sal 33,2-9; Ef 4,30-5,2; Gv 6,41-51 Liturgia delle Ore Dom. III sett.; Ufficio della domenica; ant. al Benedictus e al Magnificat ANNO B AGOSTO 2021 TEMPO ORDINARIOORDINARIO TEMPO

09 lunedì SANTA TERESA BENEDETTA DELLA CROCE () VERGINE E MARTIRE, PATRONA D’EUROPA Festa (rosso) Messa propria, Gloria, pref. dei martiri o delle vergini LEZIONARIO DEI SANTI Os 2,16b.17b.21-22; Sal 44; Mt 25,1-13 Liturgia delle Ore Lun. III sett. Ufficio dal Comune dei Santi Padre Nicolino Di Iorio (1986)

10 martedì SAN LORENZO, DIACONO E MARTIRE Festa (rosso) Messa propria, Gloria, pref. dei martiri LEZIONARIO DEI SANTI 2Cor 9,6-10; Sal 111; Gv 12,24-26 Liturgia delle Ore Ufficio della festa All’Ora media ant. Mar. III sett. VALENZANO (Chiesa parrocchiale di S. Lorenzo): SAN LORENZO, DIACONO E MARTIRE - Solennità (rosso) Don Antonio Campanale (1975)

11 mercoledì Santa Chiara, vergine Memoria obbl. (bianco) Messa propria pref. comune o della memoria LEZIONARIO FERIALE «PER ANNUM» I Dt 34,1-12; Sal 65,1-3a.5.8.16-17; Mt 18,15-20 Liturgia delle Ore Mer. III sett. Ufficio della memoria

MOLA DI BARI (Monastero di S. Chiara): SANTA CHIARA, VERGINE - Solennità (bianco) TEMPO ORDINARIO AGOSTO 2021

XIX settimana del Tempo Ordinario giovedì 12 Feria (verde) oppure S. Giovanna F. de Chantal Memoria fac. (bianco) Messa a scelta LEZIONARIO FERIALE «PER ANNUM» I Gs 3,7-10a.11.13-17; Sal 113A,1-6; Mt 18,21-19,1 Liturgia delle Ore Gio. III sett. Ufficio della feria o della memoria

San Mauro, martire, primo vescovo di Bari venerdì 13 Memoria fac. nell’Arcidiocesi (rosso) oppure Santi Antonio Primaldo e c., martiri Memoria fac. nell’Arcidiocesi (rosso) Messa della memoria con Colletta dal Proprio diocesano, pref. comune o della memoria LEZIONARIO FERIALE «PER ANNUM» I Gs 24,1-13; Sal 135,1-3,16-18.21-24; Mt 19,3-12 Liturgia delle Ore Ven. III sett. Ufficio dal Proprio diocesano

San Massimiliano Maria Kolbe, sacerdote sabato 14 e martire - Memoria obbl. (rosso) Messa mattutina propria, pref. comune o della memoria LEZIONARIO FERIALE «PER ANNUM» I Gs 24,14-29; Sal 15,1-2a.5.7-8.11; Mt 19,13-15 Liturgia delle Ore fino a Nona Sab. III sett. Ufficio della memoria

Chiesa Spirito Santo Bari-Santo Spirito, 1956 Don Michele Lacetera (1966) AGOSTO 2021 TEMPO ORDINARIOORDINARIO TEMPO

14 sabato Messa vespertina (bianco) propria della vigilia dell’Assunzione della B. V. Maria, Gloria, Credo, pref. proprio come alla Messa di domani LEZIONARIO DEI SANTI O FESTIVO 1 Cr 15, 3-4.15-16; 16, 1-2; Sal 131; 1 Cor 15, 54b-57; Lc 11, 27-28 Liturgia delle Ore Primi Vespri propri

15 domenica ASSUNZIONE DELLA B. V. MARIA Solennità (bianco) Messa propria dell’Assunzione della B. V. Maria, Gloria, Credo, pref. proprio LEZIONARIO DEI SANTI O FESTIVO Ap 11,19a; 12,1-6a.10ab; Sal 44,10- 12.15b-16; 1Cor 15,20-27a; Lc 1,39-56 Liturgia delle Ore Ufficio della solennità All’Ora media ant. propria, salmi della Dom. IV sett.

BARI (Basilica Cattedrale); BITONTO (Concattedrale): ASSUNZIONE DELLA B. VERGINE MARIA. PATRONA DELL’ARCIDIOCESI DI BARI-BITONTO. BINETTO, CASSANO MURGE, CEGLIE DEL CAMPO, GRUMO APPULA, PALO DEL COLLE, E SANNICANDRO (Chiese parrocchiali dell’Assunta): ASSUNZIONE DELLA B. V. MARIA Tutto come nel Calendario universale TEMPO ORDINARIO AGOSTO 2021

XX settimana del Tempo Ordinario lunedì 16 Feria (verde) oppure Santo Stefano di Ungheria Memoria fac. (bianco) oppure San Rocco - Memoria fac. (bianco) Messa a scelta LEZIONARIO FERIALE «PER ANNUM» I Gdc 2,11-19; Sal 105,34-37.39-40.43-44; Mt 19,16-22 Liturgia delle Ore GRUMO APPULA, TORITTO, VALENZANO: SAN ROCCO. Lun. IV sett. PATRONO - Solennità (bianco) Ufficio della feria o di una delle memorie Messa dal Proprio diocesano Liturgia delle Ore pp. 88-89

XX settimana del Tempo Ordinario martedì 17 Feria (verde) oppure San Ponziano papa e San Ippolito presbitero martiri Memoria fac. (rosso) Messa a scelta LEZIONARIO FERIALE «PER ANNUM» I Gdc 6,11-24a; Sal 84,9-14; Mt 19,23-30 Liturgia delle Ore Mar. IV sett. Ufficio della feria o della memoria

XX settimana del Tempo Ordinario mercoledì 18 Feria (verde) Messa a scelta LEZIONARIO FERIALE «PER ANNUM» I Gdc 9,6-15; Sal 20,2-7; Mt 20,1-16a Liturgia delle Ore Mer. IV sett. Ufficio della feria AGOSTO 2021 TEMPO ORDINARIOORDINARIO TEMPO

19 giovedì XX settimana del Tempo Ordinario Feria (verde) oppure San Giovanni Eudes, sacerdote Memoria fac. (bianco) Messa a scelta LEZIONARIO FERIALE «PER ANNUM» I Gdc 11,29-39a; Sal 39,5.7-10; Mt 22,1-14 Liturgia delle Ore Gio. IV sett. Ufficio della feria o della memoria

20 venerdì San Bernardo, abate e dottore della Chiesa Memoria obbl. (bianco) Messa propria, pref. comune o della memoria LEZIONARIO FERIALE «PER ANNUM» I Rt 1,1.3-6,14b-16.22; Sal 145,5-10; Mt 22,34-40 Liturgia delle Ore Ven. IV sett. Ufficio della memoria

21 sabato San Pio X, papa Memoria obbl. (bianco) Messa mattutina propria, pref. comune o della memoria LEZIONARIO FERIALE «PER ANNUM» I Rt 2,1-3.8-11; 4,13-17; Sal 127,1-6; Mt 23,1-12 Liturgia delle Ore fino a Nona Sab. IV sett. Ufficio della memoria

BARI (Chiesa parrocchiale di S. Pio X): SAN PIO X, PAPA - Solennità (bianco) Don Domenico Giuliano (1960) Don Massimo Ghionzoli (2012) TEMPO ORDINARIO AGOSTO 2021

Messa vespertina (verde) sabato 21 Tutto come alla Messa di domani Liturgia delle Ore I Vespri propri ant. al Magnificat ANNO B

XXI DOMENICA domenica 22 DEL TEMPO ORDINARIO B (verde) Messa propria, Gloria, Credo, pref. delle domeniche del Tempo Ordinario, ricordo della domenica nella preghiera eucaristica LEZIONARIO DOMENICALE - ANNO B Gs 24,1-2.15-17.18; Sal 33,2-3.16-23; Ef 5,21-32; Gv 6,60-69 Liturgia delle Ore Dom. I sett. Ufficio della domenica ant. al Benedictus e al Magnificat ANNO B

Don Emanuele De Astis (1989) AGOSTO 2021 TEMPO ORDINARIOORDINARIO TEMPO

23 lunedì XXI settimana del Tempo Ordinario Feria (verde) oppure Santa Rosa da Lima, vergine Memoria fac. (bianco) Messa a scelta LEZIONARIO FERIALE «PER ANNUM» I 1Ts 1,2b-5.8b-10; Sal 149,1-6a.9b; Mt 23,13-22 Liturgia delle Ore Lun. I sett. Ufficio della feria o della memoria

24 martedì SAN BARTOLOMEO, APOSTOLO Festa (rosso) Messa propria, Gloria, pref. degli apostoli LEZIONARIO DEI SANTI Ap 21,9-14; Sal 144; Gv 1,45-51 Liturgia delle Ore Mar. I sett. Ufficio della festa

S. E. Mons. Francesco Savino, Vescovo di Cassano All’Jonio (1978)

25 mercoledì XXI settimana del Tempo Ordinario Feria (verde), oppure San Ludovico, re Memoria fac. (bianco), oppure San Giseppe Colasanzio, sacerdote - Memoria fac. (bianco) Messa a scelta LEZIONARIO FERIALE «PER ANNUM» I 1Ts 2,9-13; Sal 138,7-12ab; Mt 23,27-32. Liturgia delle Ore Mer. I sett. Ufficio della feria o di una delle memorie TEMPO ORDINARIO AGOSTO 2021

XXI settimana del Tempo Ordinario giovedì 26 Feria (verde) Messa a scelta LEZIONARIO FERIALE «PER ANNUM» I 1Ts 3,7-13; Sal 89,3-4.12-14.17; Mt 24,42-51 Liturgia delle Ore Gio. I sett. Ufficio della feria

Santa Monica venerdì 27 Memoria obbl. (bianco) Messa della memoria, pref. comune o della memoria LEZIONARIO FERIALE «PER ANNUM» I 1Ts 4,1-8; Sal 96,1-2b.5-6.10-12; Mt 25,1-13 Liturgia delle Ore Ven. I sett. - Ufficio della memoria

Anniversario della morte di Mons. Enrico NICODEMO, Arcivescovo di Bari (1973). Si abbia un ricordo durante la Celebrazione eucaristica nella Preghiera dei fedeli.

Sant’Agostino, vescovo sabato 28 e dottore della Chiesa Memoria obbl. (bianco) Messa mattutina propria, pref. comune o della memoria LEZIONARIO FERIALE «PER ANNUM» I 1Ts 4,9-12; Sal 97,1.7-9; Mt 25,14-30 Liturgia delle Ore fino a Nona Sab. IV sett. Ufficio della memoria

MODUGNO (Chiesa parrocchiale di S. Agostino); SANT’AGOSTINO, VESCOVO E DOTTORE - Solennità (bianco) Don Nicola Simonetti (2013) AGOSTO 2021 TEMPO ORDINARIOORDINARIO TEMPO

28 sabato Messa vespertina (verde) Tutto come alla Messa di domani Liturgia delle Ore I Vespri propri ant. al Magnificat ANNO B

29 domenica XXII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO B (verde) Messa propria, Gloria, Credo, pref. delle domeniche del Tempo Ordinario, ricordo della domenica nella preghiera eucaristica LEZIONARIO DOMENICALE - ANNO B Dt 4,1-2.6-8; Sal 14,2-5; Gc 1,17-18.21-27; Mc 7,1-8.14-15.21-23 Liturgia delle Ore Dom. II sett. Ufficio della domenica ant. al Benedictus e al Magnificat ANNO B

CAPURSO: BEATA VERGINE DEL POZZO, PATRONA - Solennità (bianco) Messa dal Proprio diocesano Liturgia delle Ore pp. 89-90 TEMPO ORDINARIO AGOSTO 2021

XXII settimana del Tempo Ordinario lunedì 30 Feria (verde) Messa a scelta LEZIONARIO FERIALE «PER ANNUM» I 1Ts 4,13-18; Sal 95,1.3-5.11-13; Lc 4,16-30 Liturgia delle Ore Lun. II sett. Ufficio della feria

XXII settimana del Tempo Ordinario martedì 31 Feria (verde) Messa a scelta LEZIONARIO FERIALE «PER ANNUM» I 1Ts 5,1-6.9-11; Sal 26,1.4.13-14; Lc 4,31-37 Liturgia delle Ore Mar. II sett. Ufficio della feria

XXII settimana del Tempo Ordinario mercoledì 01 Feria (verde) Messa a scelta LEZIONARIO FERIALE «PER ANNUM» I Col 1,1-8; Sal 51,10.11; Lc 4,38-44 Liturgia delle Ore Mer. II sett. Ufficio della feria

16ª Giornata nazionale per la custodia del creato BITONTO (Chiesa parrocchiale di S. Egidio): 6ª Giornata di preghiera per la SANT’EGIDIO, ABATE - Solennità (bianco) cura del creato SETTEMBRE 2021 TEMPO ORDINARIOORDINARIO TEMPO

02 giovedì XXII settimana del Tempo Ordinario Feria (verde) Messa a scelta LEZIONARIO FERIALE «PER ANNUM» I Col 1,9-14; Sal 97,2-6; Lc 5,1-11 Liturgia delle Ore Gio. II sett. Ufficio della feria

Don Vincenzo Rizzi (1987) Padre Giacomo Faustino (1995) Don Gianni Giusto (2006)

03 venerdì San Gregorio Magno, papa e dottore della Chiesa Memoria obbl. (bianco) Messa propria, pref. comune o della memoria LEZIONARIO FERIALE «PER ANNUM» I Col 1,15-20; Sal 99,2.3.4.5; Lc 5,33-39 Liturgia delle Ore Ven. II sett. Ufficio della memoria

Don Vito Piccinonna (2002)

04 sabato XXII settimana del Tempo Ordinario Feria (verde) Messa mattutina a scelta LEZIONARIO FERIALE «PER ANNUM» I Col 1,21-23; Sal 53,3-4.6.8; Lc 6,1-5 Liturgia delle Ore fino a Nona Sab. II sett. Ufficio della feria

Giornata di Amicizia presso l'Oasi S. Maria, Cassano Murge Don Mario Sarno (1955) TEMPO ORDINARIO SETTEMBRE 2021

Messa vespertina (verde) sabato 04 Tutto come alla Messa di domani Liturgia delle Ore I Vespri propri ant. al Magnificat ANNO B

XXIII DOMENICA domenica 05 DEL TEMPO ORDINARIO B (verde) Messa propria, Gloria, Credo, pref. delle domeniche del Tempo Ordinario, ricordo della domenica nella preghiera eucaristica LEZIONARIO DOMENICALE - ANNO B Is 35,4-7; Sal 145,7-10; Gc 2,1-5; Mc 7,31-37 Liturgia delle Ore Dom. III sett. Ufficio della domenica ant. al Benedictus e al Magnificat ANNO B

Mons. Antonio Parisi (1971) Don Giuseppe Bozzi (1998) SETTEMBRE 2021 TEMPO ORDINARIOORDINARIO TEMPO

06 lunedì XXIII settimana del Tempo Ordinario Feria (verde) Messa a scelta LEZIONARIO FERIALE «PER ANNUM» I Col 1,24-2,3; Sal 61,6.7.9; Lc 6,6-11 Liturgia delle Ore Lun. III sett. Ufficio della feria

Don Sebastiano Schiralli (1969) Don Jean Paul Lieggi (1992)

07 martedì XXIII settimana del Tempo Ordinario Feria (verde) Messa a scelta LEZIONARIO FERIALE «PER ANNUM» I Col 2,6-15; Sal 144,1-2.8-11; Lc 6,12-19 Liturgia delle Ore Mar. III sett. Ufficio della feria

Chiesa S. Maria delle Grazie Cassano Murge, 1985 Don Alessandro Decimo D’Angelo (2013)

08 mercoledì NATIVITÀ DELLA B. V. MARIA Festa (bianco) Messa propria, Gloria, pref. della B. V. BARI-CARBONARA (Chiesa parr. di Maria (uno dei cinque a scelta) S. Maria del Fonte); BARI-PALESE LEZIONARIO DEI SANTI (Chiesa parrocchiale Stella Maris); Mic 5, 1-4a opp. Rm 8, 28-30; Sal 86, GIOIA DEL COLLE (Chiesa parr. di S. 1-7; Mt 1, 1-16.18-23 Maria Maggiore); TRIGGIANO (Chiesa parr. di S. Maria Veterana); Cassano Liturgia delle Ore Ufficio della festa Murge (Chiesa parr. di S. Maria delle Ora media ant. propria, salmi Mer. III sett. Grazie): NATIVITÀ DELLA B.V. MARIA Solennità (bianco) Don Filippo Casamassima (1957) Don Vitantonio Posa (1974) Padre Antonio Genziani (2001) Don Sergio Biancofiore (2006)

TEMPO ORDINARIO SETTEMBRE 2021

XXIII settimana del Tempo Ordinario giovedì 09 Feria (verde) oppure San Pietro Claver, sacerdote Memoria fac. (bianco) Messa a scelta LEZIONARIO FERIALE «PER ANNUM» I Col 3,12-17; Sal 150,1-6; Lc 6,27-38 Liturgia delle Ore Gio. III sett. Ufficio della feria o della memoria

XXIII settimana del Tempo Ordinario venerdì 10 Feria (verde) oppure San Nicola da Tolentino Memoria fac. (bianco) Messa a scelta LEZIONARIO FERIALE «PER ANNUM» I 1Tm 1,1-2.12-14; Sal 15,1-2a.5.7-8.11; Lc 6,39-42 MODUGNO: SAN NICOLA DA Liturgia delle Ore TOLENTINO, SACERDOTE. Ven. III sett. PATRONO - Solennità (bianco) Ufficio della feria o della memoria Messa dal Proprio diocesano Liturgia delle Ore p. 91 Don Nicola Gioacchino Tatulli (2016)

XXIII settimana del Tempo Ordinario sabato 11 Feria (verde) Messa mattutina a scelta LEZIONARIO FERIALE «PER ANNUM» I 1Tm 1,15-17; Sal 112,1-6; Lc 6,43-49 Liturgia delle Ore fino a Nona Sab. III sett. Ufficio della feria

Don Vincenzo Gentile (1971) Don Carmine Leuzzi (1982) Don Michele Cantatore (1999) SETTEMBRE 2021 TEMPO ORDINARIOORDINARIO TEMPO

11 sabato Messa vespertina (verde) Tutto come alla Messa di domani Liturgia delle Ore I Vespri propri ant. al Magnificat ANNO B

12 domenica XXIV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO B (verde) Messa propria, Gloria, Credo, pref. delle domeniche del Tempo Ordinario, ricordo della domenica nella preghiera eucaristica LEZIONARIO DOMENICALE - ANNO B Is 50,5-9a; Sal 114-115,1-6.8-9; Gc 2,14-18; Mc 8,27-35 Liturgia delle Ore Dom. IV sett. Ufficio della domenica ant. al Benedictus e al Magnificat ANNO B

Don Marino Cutrone (1987) Don Michele Birardi (1998) Don Francesco Ardito (2006) Antonio Taccardi (1993) TEMPO ORDINARIO SETTEMBRE 2021

San Giovanni Crisostomo, lunedì 13 vescovo e dottore della Chiesa Memoria obbl. (bianco) Messa propria, pref. comune o della memoria LEZIONARIO FERIALE «PER ANNUM» I 1Tm 2,1-8; Sal 27,2.7-9; Lc 7,1-10 Liturgia delle Ore Lun. IV sett. Ufficio della memoria

Don Antonio Eboli (1997) Don Francesco Necchia (2015)

ESALTAZIONE DELLA SANTA CROCE martedì 14 Festa (rosso) Messa propria, Gloria, pref. proprio o I della Passione LEZIONARIO DEI SANTI Nm 21, 4b-9; opp. Fil 2, 6-11; Sal 77, 1-2.34-38; Gv 3, 13-17 BARI, CASAMASSIMA (Chiese Liturgia delle Ore parrocchiali di S. Croce); TRIGGIANO (Chiesa parrocchiale Ufficio della festa del SS. Crocifisso): ESALTAZIONE All’Ora media ant. propria, DELLA CROCE - Solennità (rosso) salmi del Mar. IV sett. Don Michele Sardone (1969) Don Giorgio Lionetti (1975) Don Bernardino Palmieri (1987) Don Antonio Lobalsamo (1991)

Beata Vergine Maria Addolorata mercoledì 15 Memoria obbl. (bianco) Messa propria, sequenza fac., pref. della B. V. Maria (uno dei cinque a scelta) BARI, MARIOTTO (Chiese LEZIONARIO DEI SANTI parrocchiali dell’Addolorata); Eb 5, 7-9; Sal 30, 2-6.15-16.20; BARI-CEGLIE DEL CAMPO Gv 19, 25-27 opp. Lc 2, 33-35 (Chiesa di S. Maria della Pietà): B. V. MARIA ADDOLORATA - Liturgia delle Ore Solennità (bianco) Mer. IV sett. BITETTO, MOLA DI BARI: Ufficio della memoria con antifone proprie B. V. MARIA ADDOLORATA PATRONA - Solennità (bianco) Don Domenico Castellano (1990) Padre Carlo Cassatella (1990) SETTEMBRE 2021 TEMPO ORDINARIOORDINARIO TEMPO

16 giovedì Santi Cornelio, papa e Cipriano, vescovo, martiri Memoria obbl. (rosso) Messa propria, pref. comune o della memoria LEZIONARIO FERIALE «PER ANNUM» I 1Tm 4,12-16; Sal 110,7-8.9.10; Lc 7,36-50 Liturgia delle Ore Gio. IV sett. - Ufficio della memoria

Don Mario Castellano (2000) Don Paolo Candeloro (2006)

17 venerdì XXIV settimana del Tempo Ordinario Feria (verde), oppure San Roberto Bellarmino, vescovo e dottore della Chiesa Memoria fac. (bianco) Messa a scelta LEZIONARIO FERIALE «PER ANNUM» I 1Tm 6,2c-12; Sal 48,6-10.17-20; Lc 8,1-3 Liturgia delle Ore Ven. IV sett. Ufficio della feria o della memoria

18 sabato XXIV settimana del Tempo Ordinario Feria (verde) Messa mattutina a scelta LEZIONARIO FERIALE «PER ANNUM» I 1Tm 6,13-16; Sal 99,2-5; Lc 8,4-15 Liturgia delle Ore fino a Nona Sab. IV sett. Ufficio della feria

Chiesa Madonna di Pompei Bari Carbonara, 2011 San Giuseppe da Copertino Copertino 1603 - Osimo 1663 Don Michele Bellino (1999) TEMPO ORDINARIO SETTEMBRE 2021

Messa vespertina (verde) sabato 18 Tutto come alla Messa di domani Liturgia delle Ore I Vespri propri ant. al Magnificat ANNO B

XXV DOMENICA domenica 19 DEL TEMPO ORDINARIO B (verde) Messa propria, Gloria, Credo, pref. delle domeniche del Tempo Ordinario, ricordo della domenica nella preghiera eucaristica LEZIONARIO DOMENICALE - ANNO B Sap 2,12.17-20; Sal 53,3-6.8; Gc 3,16-4,3; Mc 9,30-37 Liturgia delle Ore Dom. I sett. Ufficio della domenica ant. al Benedictus e al Magnificat ANNO B

Chiesa San Nicola - Bari-Torre a Mare, 1940 Chiesa Spirito Santo - Palo del Colle, 1998 Don Cosimo Memoli (1992) Don Pierpaolo Fortunato (2010) Luigi Loiodice (1993) SETTEMBRE 2021 TEMPO ORDINARIOORDINARIO TEMPO

20 lunedì Santi Andrea Kim Taegon, sacerdote, Paolo Chong Hasang e Compagni martiri Memoria obbl. (rosso) Messa propria, pref. comune o della memoria LEZIONARIO FERIALE «PER ANNUM» I Esd 1,1-6; Sal 125,1-6; Lc 8,16-18 Liturgia delle Ore Lun. I sett. Ufficio della memoria

Padre Ottavio De Fazio (1980) Don Domenico Minafra (1997)

21 martedì SAN MATTEO, APOSTOLO Festa (rosso) Messa propria, Gloria, pref. degli apostoli LEZIONARIO DEI SANTI Ef 4, 1-7.11-13; Sal 18, 2-5; Mt 9, 9-13 Liturgia delle Ore Ufficio della festa All’Ora media ant. propria e salmi del Mar. I sett.

Don Felice Iacobellis (1996)

22 mercoledì XXV settimana del Tempo Ordinario Feria (verde) Messa a scelta LEZIONARIO FERIALE «PER ANNUM» I Esd 9,5-9; Sal Tb 13,2.6-8; Lc 9,1-6 Liturgia delle Ore Mer. I sett. Ufficio della feria

Don Francesco Gramegna (1990) TEMPO ORDINARIO SETTEMBRE 2021

San Pio da Pietrelcina, religioso giovedì 23 Memoria obbl. (bianco) Messa propria, pref. comune o della memoria LEZIONARIO FERIALE «PER ANNUM» I Ag 1,1-8; Sal 149,1-6a.9b; Lc 9,7-9 Liturgia delle Ore Gio. I sett. Ufficio della memoria

Don Vito Campanelli (1989) Don Nicola Monterisi (1994)

XXV settimana del Tempo Ordinario venerdì 24 Feria (verde) Messa a scelta LEZIONARIO FERIALE «PER ANNUM» I Ag 1,15b-2,9; Sal 42,1-4; Lc 9,18-22 Liturgia delle Ore Ven. I sett. Ufficio della feria

Mons. Paolo Bux (1983)

XXV settimana del Tempo Ordinario sabato 25 Feria (verde) Messa mattutina a scelta LEZIONARIO FERIALE «PER ANNUM» I Zc 2,5-9.14-15a; Sal Ger 31,10-13; Lc 9,43-45 Liturgia delle Ore fino a Nona Sab. I sett. Ufficio della feria SETTEMBRE 2021 TEMPO ORDINARIOORDINARIO TEMPO

25 sabato Messa vespertina (verde) Tutto come alla Messa di domani Liturgia delle Ore I Vespri propri ant. al Magnificat ANNO B

26 domenica XXVI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO B (verde) Messa propria, Gloria, Credo, pref. delle domeniche del Tempo Ordinario, ricordo della domenica nella preghiera eucaristica LEZIONARIO DOMENICALE - ANNO B Nm 11,25-29; Sal 18,8.10.12-14; Gc 5,1-6; Mc 9,38-43.45.47-48 Liturgia delle Ore Dom. II sett. Ufficio della domenica ant. al Benedictus e al Magnificat ANNO B

BITONTO (Chiesa parrocchiale dei Santi Medici Cosma e Damiano): SANTI COSMA E DAMIANO - Solennità (rosso) Chiesa San Sabino - Bari, 1990 107ª Giornata mondiale del migrante e del rifugiato (colletta obbligatoria) TEMPO ORDINARIO SETTEMBRE 2021

San Vincenzo de’ Paoli, sacerdote lunedì 27 Memoria obbl. (bianco) Messa propria, pref. comune o della memoria LEZIONARIO FERIALE «PER ANNUM» I Zc 8,1-8; Sal 101,16-21.29.22-23; Lc 9,46-50 Liturgia delle Ore Lun. II sett. Ufficio della memoria

BARI (vicaria Perpetua del Policlinico): SAN VINCENZO DÈ PAOLI - Solennità (bianco) Don Dario Morfini (1997)

XXVI settimana del Tempo Ordinario martedì 28 Feria (verde) oppure San Venceslao, martire Memoria fac. (rosso) oppure Santi e Compagni, martiri - Memoria fac. (rosso) Messa a scelta LEZIONARIO FERIALE «PER ANNUM» I Zc 8,20-23; Sal 86,1-7; Lc 9,51-56 Liturgia delle Ore Mar. II sett. Anniversario dell’Ordinazione Ufficio della feria o di una delle memorie presbiterale (1985) di S. Ecc. Mons. Giuseppe Satriano, Arcivescovo di Bari-Bitonto

SANTI ARCANGELI MICHELE, GABRIELE mercoledì 29 E RAFFAELE Festa (bianco) Messa propria, Gloria, pref. degli Angeli LEZIONARIO DEI SANTI Dn 7,9-10.13-14; Sal 137; Gv 1, 47-51 Liturgia delle Ore Ufficio della festa

All’Ora media ant. propria BARI-PALESE, BITETTO, e salmi del Mer. II sett. SAMMICHELE: SAN MICHELE ARCANGELO. PATRONO Solennità (bianco) Don Nicola Laricchia (1984) Don Stefano De Mattia (2006) OTTOBRE 2021 TEMPO ORDINARIOORDINARIO TEMPO

30 giovedì San Girolamo, sacerdote e dottore della Chiesa Memoria obbl. (bianco) Messa propria, pref. comune o della memoria LEZIONARIO FERIALE «PER ANNUM» I Ne 8,1-7.12; Sal 18,8-11; Lc 10,1-12 Liturgia delle Ore Gio. II sett. - Ufficio della memoria

BARI (Chiesa parrocchiale di S. Girolamo): SAN GIROLAMO, SACERDOTE E DOTTORE DELLA CHIESA - Solennità (bianco) Don Maurizio Lieggi (1995) Don Nicola Mastrandrea (1995) Padre Raffaele De Fulvio (2000)

01 venerdì Santa Teresa di Gesù Bambino, vergine e dottore della Chiesa Memoria obbl. (bianco) Messa propria, pref. comune o della memoria LEZIONARIO FERIALE «PER ANNUM» I Bar 1,15-22; Sal 78,1.3-5.8-9; Lc 10,13-16 Liturgia delle Ore Ven. II sett. Ufficio della memoria

BARI (Chiesa parrocchiale di S. Maria del Monte Carmelo): SANTA TERESA DI GESÙ BAMBINO, VERGINE - Solennità (bianco) Don Vito Cicoria (1988)

02 sabato Santi Angeli custodi Memoria obbl. (bianco) Messa mattutina propria, pref. degli Angeli LEZIONARIO DEI SANTI Es 23,20,23; Sal 90,1-6.10-11; Mt 18,1-5.10 Liturgia delle Ore fino a Nona Sab. II sett. Ufficio della memoria TEMPO ORDINARIO OTTOBRE 2021

Messa vespertina (verde) sabato 02 Tutto come alla Messa di domani Liturgia delle Ore I Vespri propri ant. al Magnificat ANNO B

XXVII DOMENICA domenica 03 DEL TEMPO ORDINARIO B (verde) Messa propria, Gloria, Credo, pref. delle domeniche del Tempo Ordinario, ricordo della domenica nella preghiera eucaristica LEZIONARIO DOMENICALE - ANNO B Gn 2,18-24; Sal 127,1-6; Eb 2,9-11; Mc 10,2-16 Liturgia delle Ore Dom. III sett. Ufficio della domenica ant. al Benedictus e al Magnificat ANNO B

Anniversario dell’Ordinazione episcopale (2014) di S. Ecc. Mons. Giuseppe SATRIANO, Arcivescovo di Bari-Bitonto. Si abbia un ricordo particolare durante la Celebrazione eucaristica Giornata europea della memoria e nella Preghiera dei fedeli dell'accoglienza OTTOBRE 2021 TEMPO ORDINARIOORDINARIO TEMPO

04 lunedì SAN FRANCESCO D’ASSISI PATRONO D’ITALIA Festa (bianco) Messa propria, Gloria, pref. dei Santi LEZIONARIO DEI SANTI Gal 6,14-18; Sal 15,1-2.5.7-8.11; Mt 11,25-30 Liturgia delle Ore Ufficio della festa - All’Ora media ant. propria, salmi del Lun. II sett.

BARI, TRIGGIANO (Chiese parrocchiali di S. Francesco d’Assisi): SAN FRANCESCO D’ASSISI - Solennità (bianco) Tempo del Creato Basilica Cattedrale - Bari, 1292

05 martedì ANNIVERSARIO DELLA DEDICAZIONE DELLA BASILICA CATTEDRALE Festa (bianco) Messa dal Comune della Dedicazione BARI (Basilica Cattedrale): della Chiesa Solennità (bianco) Messa dal LEZIONARIO DEI SANTI Comune della Dedicazione della 1Re 8, 22-23.27-30 opp. a scelta; Sal 94 Chiesa. LEZIONARIO DEI SANTI opp. a scelta; Gv 2, 13-22 opp. a scelta 1Re 8, 22-23.27-30 opp. a scelta; Sal 94 opp. a scelta; Gv 2, 13-22 Liturgia delle Ore opp. a scelta Liturgia delle Ore dal Proprio diocesano dal Proprio diocesano Beato Bartolo Longo Latiano 1841 - Torre Annunziata 1926 Don Giovanni Caporusso (1985)

06 mercoledì XXVII settimana del Tempo Ordinario Feria (verde) oppure San Bruno, monaco Memoria fac. (bianco) oppure Beato Bartolo Longo Memoria fac. (bianco) oppure Memoria fac. (bianco) Messa a scelta LEZIONARIO FERIALE «PER ANNUM» I Gn 4,1-11; Sal 85,3-6.9-10; Lc 11,1-4 Liturgia delle Ore Mer. III sett. Ufficio della feria o di una delle memorie TEMPO ORDINARIO OTTOBRE 2021

Beata Vergine Maria del Rosario giovedì 07 Memoria obbl. (bianco) Messa propria, pref. della B. V. Maria (uno dei cinque a scelta) LEZIONARIO FERIALE «PER ANNUM» I Ml 3,13-20; Sal 1; Lc 11,5-13 Liturgia delle Ore BARI (Chiesa parrocchiale del Gio. III sett. SS. Rosario); BARI-CARBONARA Ufficio della memoria (Chiesa parrocchiale della Madonna di Pompei); MOLA DI BARI (Chiesa parrocchiale del SS. Rosario): BEATA VERGINE MARIA DEL ROSARIO Solennità (bianco)

XXVII settimana del Tempo Ordinario venerdì 08 Feria (verde) Messa a scelta LEZIONARIO FERIALE «PER ANNUM» I Gl 1,13-15; 2,1-2; Sal 9,2-3.6.16.8-9; Lc 11,15-26 Liturgia delle Ore Ven. III sett. Ufficio della feria

XXVII settimana del Tempo Ordinario sabato 09 Feria (verde) oppure San Dionigi, vescovo e Compagni martiri - Memoria fac. (rosso) oppure San Giovanni Leonardi, sacerdote Memoria fac. (bianco) Messa mattutina a scelta LEZIONARIO FERIALE «PER ANNUM» I Gl 4,12-21; Sal 96,1-2.5-6.11-12; Lc 11,27-28 Liturgia delle Ore fino a Nona Sab. III sett. Ufficio della feria o di una delle memorie OTTOBRE 2021 TEMPO ORDINARIOORDINARIO TEMPO

09 sabato Messa vespertina (verde) Tutto come alla Messa di domani Liturgia delle Ore I Vespri propri ant. al Magnificat ANNO B

10 domenica XXVIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO B (verde) Messa propria, Gloria, Credo, pref. delle domeniche del Tempo Ordinario, ricordo della domenica nella preghiera eucaristica LEZIONARIO DOMENICALE - ANNO B Sap 7,7-11; Sal 89,12-17; Eb 4,12-13; Mc 10,17-30 Liturgia delle Ore Dom. IV sett.; Ufficio della domenica; ant. al Benedictus e al Magnificat ANNO B

Chiesa San Michele Arcangelo - Bitetto, 1613 TEMPO ORDINARIO OTTOBRE 2021

XXVIII settimana del Tempo Ordinario lunedì 11 Feria (verde) oppure San Giovanni XXIII, papa Memoria fac. (bianco) Messa a scelta LEZIONARIO FERIALE «PER ANNUM» I Rm 1,1-7; Sal 97,1-4; Lc 11,29-32 Liturgia delle Ore Lun. IV sett Ufficio della feria o della memoria

XXVIII settimana del Tempo Ordinario martedì 12 Feria (verde) Messa a scelta LEZIONARIO FERIALE «PER ANNUM» I Rm 1,16-25; Sal 18,2-5; Lc 11,37-41 Liturgia delle Ore Mar. IV sett. Ufficio della feria

XXVIII settimana del Tempo Ordinario mercoledì 13 Feria (verde) Messa a scelta LEZIONARIO FERIALE «PER ANNUM» I Rm 2,1-11; Sal 61,2-3.6-7.9; Lc 11,42-46 Liturgia delle Ore Mer. IV sett. Ufficio della feria OTTOBRE 2021 TEMPO ORDINARIOORDINARIO TEMPO

14 giovedì XXVIII settimana del Tempo Ordinario Feria (verde) oppure S. Callisto I, papa e martire Memoria fac. (rosso) Messa a scelta LEZIONARIO FERIALE «PER ANNUM» I Rm 3,21-30; Sal 129,1-6; Lc 11,47-54 Liturgia delle Ore Gio. IV sett. Ufficio della feria o della memoria

15 venerdì Santa Teresa d’Avila, vergine e dottore della Chiesa Memoria obbl. (bianco) Messa propria, pref. comune o della memoria LEZIONARIO FERIALE «PER ANNUM» I Rm 4,1-8; Sal 31,1-2.5.11; Lc 12,1-7 Liturgia delle Ore Ven. IV sett. Ufficio della memoria

BARI (Chiesa del Monastero di S. Teresa in via Amendola): SANTA TERESA D’AVILA, VERGINE E DOTTORE DELLA CHIESA - Solennità (bianco)

16 sabato XXVIII settimana del Tempo Ordinario Feria (verde) oppure Santa Edvige, religiosa Memoria fac. (bianco) oppure Santa Margherita Maria Alacoque, vergine - Memoria fac. (bianco) Messa mattutina a scelta LEZIONARIO FERIALE «PER ANNUM» I Rm 4,13.16-18; Sal 104,5-6.8-9.42-43; Lc 12,8-12 Liturgia delle Ore fino a Nona Sab. IV sett. Ufficio della feria o di una delle memorie TEMPO ORDINARIO OTTOBRE 2021

Messa vespertina (verde) sabato 16 Tutto come alla Messa di domani Liturgia delle Ore I Vespri propri ant. al Magnificat ANNO B

XXIX DOMENICA domenica 17 DEL TEMPO ORDINARIO B (verde) Messa propria, Gloria, Credo, pref. delle domeniche del Tempo Ordinario, ricordo della domenica nella preghiera eucaristica LEZIONARIO DOMENICALE - ANNO B Is 53,2.3.10-11; Sal 32,4-5.18-20.22; Eb 4,14-16; Mc 10,35-45 Liturgia delle Ore Dom. I sett. Ufficio della domenica ant. al Benedictus e al Magnificat ANNO B

Padre Fulvio Procino (1998) OTTOBRE 2021 TEMPO ORDINARIOORDINARIO TEMPO

18 lunedì SAN LUCA, EVANGELISTA Festa (rosso) Messa propria, Gloria, pref. degli Apostoli II LEZIONARIO DEI SANTI 2Tm 4,10-17b; Sal 144,10-13.17-18; Lc 10,1-9 Liturgia delle Ore Ufficio della festa All’Ora media ant. propria e salmi del Lun. I sett.

BARI (Chiesa parrocchiale di S. Luca) SAN LUCA, EVANGELISTA - Solennità (rosso)

19 martedì XXIX settimana del Tempo Ordinario Feria (verde) oppure San Giovanni de Brébeuf e Isacco Jogues, sacerdoti e Compagni, martiri - Memoria fac. (rosso) oppure San Paolo della Croce, sacerdote - Memoria fac. (bianco) Messa a scelta LEZIONARIO FERIALE «PER ANNUM» I Rm 5,12.15b.17-19.20b-21; Sal 39,7-10.17; Lc 12,35-38 Liturgia delle Ore - Mar. I sett. Ufficio della feria o di una delle memorie

20 mercoledì XXIX settimana del Tempo Ordinario Feria (verde) Messa a scelta LEZIONARIO FERIALE «PER ANNUM» I Rm 6,12-18; Sal 123,1-8; Lc 12,39-48 Liturgia delle Ore Mer. I sett. Ufficio della feria TEMPO ORDINARIO OTTOBRE 2021

XXIX settimana del Tempo Ordinario giovedì 21 Feria (verde) Messa a scelta LEZIONARIO FERIALE «PER ANNUM» I Rm 6,19-23; Sal 1,1-4.6; Lc 12,49-53 Liturgia delle Ore Gio. I sett. Ufficio della feria

XXIX settimana del Tempo Ordinario venerdì 22 Feria (verde) oppure San Giovanni Paolo II, papa Memoria fac. (bianco) Messa a scelta LEZIONARIO FERIALE «PER ANNUM» I Rm 7,18-25a; Sal 118,66.68.76-77.93-94; Lc 12,54-59 Liturgia delle Ore Ven. I sett. Ufficio della feria o della memoria

XXIX settimana del Tempo Ordinario sabato 23 Feria (verde) oppure San Giovanni da Capestrano, sacerdote - Memoria fac. (bianco) Messa mattutina a scelta LEZIONARIO FERIALE «PER ANNUM» I Rm 8,1-11; Sal 23,1-6; Lc 13,1-9 Liturgia delle Ore fino a Nona Sab. I sett. Ufficio della feria o della memoria OTTOBRE 2021 TEMPO ORDINARIOORDINARIO TEMPO

23 sabato Messa vespertina (verde) Tutto come alla Messa di domani Liturgia delle Ore I Vespri propri ant. al Magnificat ANNO B

24 domenica XXX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO B (verde) Messa propria, Gloria, Credo, pref. delle domeniche del Tempo Ordinario, ricordo della domenica nella preghiera eucaristica LEZIONARIO DOMENICALE - ANNO B Ger 31,7-9; Sal 125,1-6; Eb 5,1-6; Mc 10,46-52 Liturgia delle Ore Dom. II sett. Ufficio della domenica ant. al Benedictus e al Magnificat ANNO B

Chiesa S. Maria del Rosario in San Francesco da Paola - Bari, 1897 95ª Giornata mondiale missionaria (colletta obbligatoria) TEMPO ORDINARIO OTTOBRE 2021

XXX settimana del Tempo Ordinario lunedì 25 Feria (verde) Messa a scelta LEZIONARIO FERIALE «PER ANNUM» I Rm 8,12-17; Sal 67,2.4.6-7ab.20-21; Lc 13,10-17 Liturgia delle Ore Don Emanuele Spano (1997) Lun. II sett. Nell’Arcidiocesi tutte le Chiese Ufficio della feria parrocchiali, dove non si conosce la data della dedicazione della chiesa, celebrano oggi la festa della Dedicazione della Chiesa. Messa dal Comune della Dedicazione della Chiesa

XXX settimana del Tempo Ordinario martedì 26 Feria (verde) Messa a scelta LEZIONARIO FERIALE «PER ANNUM» I Rm 8,18-25; Sal 125,1-6; Lc 13,18-21 Liturgia delle Ore Mar. II sett. Ufficio della feria

XXX settimana del Tempo Ordinario mercoledì 27 Feria (verde) Messa a scelta LEZIONARIO FERIALE «PER ANNUM» I Rm 8,26-30; Sal 12,4-6; Lc 13,22-30 Liturgia delle Ore Mer. II sett. Ufficio della feria

Giornata del dialogo Chiesa San Francesco d’Assisi - Bari, 1968 islamo-cristiano OTTOBRE 2021 TEMPO ORDINARIOORDINARIO TEMPO

28 giovedì SANTI SIMONE E GIUDA, APOSTOLI Festa (rosso) Messa propria, Gloria, pref. degli Apostoli LEZIONARIO DEI SANTI Ef 2, 19-22; Sal 18, 2-5; Lc 6, 12-19 Liturgia delle Ore Ufficio della festa All’Ora media ant. propria e salmi del Gio. II sett.

29 venerdì XXX settimana del Tempo Ordinario Feria (verde) Messa a scelta LEZIONARIO FERIALE «PER ANNUM» I Rm 9,1-5; Sal 147,12-15.19-20; Lc 14,1-6 Liturgia delle Ore Ven. II sett. Ufficio della feria

30 sabato XXX settimana del Tempo Ordinario Feria (verde) Messa mattutina a scelta LEZIONARIO FERIALE «PER ANNUM» I Rm 11,1-2a.11-12.25-29; Sal 93,12-15.17-18; Lc 14,1.7-11 Liturgia delle Ore fino a Nona Sab. II sett. Ufficio della feria TEMPO ORDINARIO OTTOBRE 2021

Messa vespertina (verde) sabato 30 Tutto come alla Messa di domani Liturgia delle Ore I Vespri propri ant. al Magnificat ANNO B

XXXI DOMENICA domenica 31 DEL TEMPO ORDINARIO B (verde) Messa propria, Gloria, Credo, pref. delle domeniche del Tempo Ordinario, ricordo della domenica nella preghiera eucaristica LEZIONARIO DOMENICALE - ANNO B Dt 6,2-6; Sal 17,3bc.4.47-51ab; Eb 7,23-28; Mc 12,28-34 Liturgia delle Ore Dom. III sett. Ufficio della domenica ant. al Benedictus e al Magnificat ANNO B

Chiesa Cristo Re - Bitonto, 1952 Don Salvatore De Pascale (1992) Don Carlo Cinquepalmi (1999) Don Francesco Mancini (2006) Don Evangelista Ninivaggi (2007) Don Piero Tanzi (2010) Domenico Palmisano, Francesco Saverio Riccardi (2012) NOVEMBRE 2021 TEMPO ORDINARIOORDINARIO TEMPO

01 lunedì TUTTI I SANTI - Solennità (bianco) VALENZANO (Chiesa parrocchiale Messa propria, Gloria, Credo, pref. proprio di Ognissanti): TUTTI I SANTI LEZIONARIO DEI SANTI O FESTIVO Tutto come nel Calendario univ. Ap 7, 2-4.9-14; Sal 23, 1-6; 1 Gv 3, 1-3; Chiesa San Giuseppe Moscati Mt 5, 1-12a Triggiano (benedetta) 2005 Liturgia delle Ore Don Corrado Germinario (1975) Don Nunzio Marinelli (1991) Ufficio della solennità - All’Ora media ant. Don Andrea Magistrale (2014) propria, salmodia complementare (I) Giornata della santificazione universale Si avvertano i fedeli della possibilità di conseguire l’indulgenza plenaria in suffragio dei defunti, una sola volta, nella visita ad una chiesa, recitando il “Padre nostro” e il “Credo” e, confessati e comunicati, una preghiera secondo le intenzioni del Santo Padre. Tale facoltà vale dal mezzogiorno del 1° novembre fino a tutto il giorno successivo. Dal 1° all’8 novembre, nella visita al cimitero e pregando per i defunti, è concessa l’indulgenza plenaria.

02 martedì COMMEMORAZIONE DI TUTTI I FEDELI DEFUNTI (viola) Messe proprie In virtù della Costituzione Apostolica (i formulari sono intercambiabili) del 10 agosto del 1915, oggi, ogni pref. dei defunti (uno dei cinque a scelta) sacerdote può celebrare tre SS. LEZIONARIO DEI SANTI Messe, anche privatamente. Però Gb 19, 1.23-27a; Sal 26, 1.4; 7.8b.9a; 13-14; una sola S. Messa può essere Rm 5, 5-11; Gv 6, 37-40 applicata “ad libitum”, delle altre due una deve essere applicata Is 25, 6.a7-9; Sal 24, 6-7b.17-18.20-21; per tutti i fedeli defunti e l’altra Rm 8, 14-23; Mt 25, 31-46 secondo le intenzioni del S. Padre. Sap 3, 1-9; Sal 41, 2-3.5.15-17; Ap 21, Si eviti di celebrare le tre Messe 1-5a.6b-7; Mt 5, 1-12a immediatamente una dopo l’altra. Liturgia delle Ore Ufficio del giorno L’uso e l’assoluzione del catafalco sono sempre vietati (nel Comune dei defunti e nel proprio)

03 mercoledì XXXI settimana del Tempo Ordinario Feria (verde) oppure San Martino de Porres, religioso Memoria fac. (bianco) Messa a scelta LEZIONARIO FERIALE «PER ANNUM» I Rm 13,8-10; Sal 111,1-2.4-5.9; Lc 14,25-33 Liturgia delle Ore Mer. III sett. Ufficio della feria o della memoria

Chiesa San Carlo Borromeo - Bari, 1984 TEMPO ORDINARIO NOVEMBRE 2021

San Carlo Borromeo, vescovo giovedì 04 Memoria obbl. (bianco) Messa propria, pref. comune o della memoria LEZIONARIO FERIALE «PER ANNUM» I Rm 14,7-12; Sal 26,1.4.13-14; Lc 15,1-10 Liturgia delle Ore Gio. III sett. Ufficio della memoria

BARI (Chiesa parrocchiale di S. Carlo Borromeo): SAN CARLO BORROMEO, VESCOVO - Solennità (bianco)

XXXI settimana del Tempo Ordinario venerdì 05 Feria (verde) oppure San Nicandro Memoria fac. (rosso) Messa a scelta LEZIONARIO FERIALE «PER ANNUM» I Rm 15,14-21; Sal 97,1-4; Lc 16,1-8 Liturgia delle Ore Ven. III sett. Ufficio della feria o della memoria SANNICANDRO: SAN NICANDRO, VESCOVO E MARTIRE. PATRONO Solennità (rosso). Messa dal Proprio diocesano Liturgia delle Ore p. 95

XXXI settimana del Tempo Ordinario sabato 06 Feria (verde) Messa mattutina a scelta LEZIONARIO FERIALE «PER ANNUM» I Rm 16,3-9.16.22-27; Sal 144,2-5.10-11; Lc 16,9-15 Liturgia delle Ore fino a Nona Sab. III sett. Ufficio della feria NOVEMBRE 2021 TEMPO ORDINARIOORDINARIO TEMPO

06 sabato Messa vespertina (verde) Tutto come alla Messa di domani Liturgia delle Ore I Vespri propri ant. al Magnificat ANNO B

07 domenica XXXII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO B (verde) Messa propria, Gloria, Credo, pref. delle domeniche del Tempo Ordinario, ricordo della domenica nella preghiera eucaristica LEZIONARIO DOMENICALE - ANNO B 1 Re 17,10-16; Sal 145,7-10; Eb 9,24-28; Mc 12,38-44 Liturgia delle Ore Dom. IV sett. Ufficio della domenica ant. al Benedictus e al Magnificat ANNO B

71a Giornata nazionale del ringraziamento TEMPO ORDINARIO NOVEMBRE 2021

XXXII settimana del Tempo Ordinario lunedì 08 Feria (verde) Messa mattutina a scelta LEZIONARIO FERIALE «PER ANNUM» I Sap 1,1-7; Sal 138,1-10; Lc 17,1-6 Liturgia delle Ore Lun. IV sett. Ufficio della feria

DEDICAZIONE martedì 09 DELLA BASILICA LATERANENSE Festa (bianco) Messa dal Comune della Dedicazione della Chiesa, Gloria, pref. proprio LEZIONARIO DEI SANTI Ez 47,1-2.8-9.12; opp. 1Cor 3,9c-11.16-17; Sal 45,2-3.5-6.8-9; Gv 2,13-22 Liturgia delle Ore Mar. IV sett. Ufficio della festa

San Leone Magno, mercoledì 10 papa e dottore della Chiesa Memoria obbl. (bianco) Messa propria, pref. comune o della memoria LEZIONARIO FERIALE «PER ANNUM» I Sap 6,1-11; Sal 81,3-4.6-7; Lc 17,11-19 Liturgia delle Ore ADELFIA-MONTRONE: SAN TRIFONE, MARTIRE. PATRONO Mer. IV sett. - Solennità (rosso) Messa dal Ufficio della memoria Proprio diocesano Liturgia delle Ore pp. 95-96 BITONTO (Chiesa parrocchiale di S. Leone Magno): SAN LEONE MAGNO, PAPA Solennità (bianco) NOVEMBRE 2021 TEMPO ORDINARIOORDINARIO TEMPO

11 giovedì San Martino di Tours, vescovo Memoria obbl. (bianco) Messa propria, pref. comune o della memoria LEZIONARIO FERIALE «PER ANNUM» I Sap 7,22-8,1; Sal 118,89-91.130.135.175; Lc 17,20-25 Liturgia delle Ore Gio. IV sett. Ufficio della memoria

12 venerdì San Giosafat, vescovo e martire Memoria obbl. (rosso) Messa propria, pref. comune o della memoria LEZIONARIO FERIALE «PER ANNUM» I Sap 13,1-9; Sal 18,2-5; Lc 17,26-37 Liturgia delle Ore Ven. IV sett. Ufficio della memoria

Chiesa San Nicola di Bari - Adelfia, 1715

13 sabato XXXII settimana del Tempo Ordinario Feria (verde) oppure San Trifone, martire Memoria fac. (rosso) Messa mattutina a scelta LEZIONARIO FERIALE «PER ANNUM» I Sap 18,14-15; 19,6-9; Sal 104,2-3.36-37.42-43; Lc 18,1-8 Liturgia delle Ore fino a Nona Sab. IV sett. Ufficio della feria o della memoria Chiesa San Ciro - Bari, 1954 Chiesa Natività di Nostro Signore Bari-San Pio, 1993 TEMPO ORDINARIO NOVEMBRE 2021

Messa vespertina (verde) sabato 13 Tutto come alla Messa di domani Liturgia delle Ore I Vespri propri ant. al Magnificat ANNO B

XXXIII DOMENICA domenica 14 DEL TEMPO ORDINARIO B (verde) Messa propria, Gloria, Credo, pref. delle domeniche del Tempo Ordinario, ricordo della domenica nella preghiera eucaristica LEZIONARIO DOMENICALE - ANNO B Dn 12,1-3; Sal 15; Eb 10,11-14.18; Mc 13,24-32 Liturgia delle Ore Dom. I sett. Ufficio della domenica ant. al Benedictus e al Magnificat ANNO B

5a Giornata mondiale dei Poveri NOVEMBRE 2021 TEMPO ORDINARIOORDINARIO TEMPO

15 lunedì XXXIII settimana del Tempo Ordinario Feria (verde) oppure Sant’Alberto Magno, vescovo e dottore della Chiesa Memoria fac. (bianco) Messa a scelta BARI (Chiesa parrocchiale di S. Alberto): SANT’ALBERTO MAGNO, LEZIONARIO FERIALE «PER ANNUM» I VESCOVO E DOTTORE DELLA 1Mac 1,10-15.41-43.54-57.62-64; CHIESA - Solennità (bianco) Sal 118; Lc 18,35-43 Chiesa Annunziata - Modugno, Liturgia delle Ore 1626 Chiesa S. Maria Assunta Lun. I sett. Sannicandro di Bari (benedetta) Ufficio della feria o della memoria 1839

16 martedì XXXIII settimana del Tempo Ordinario Feria (verde) oppure Santa Margherita di Scozia Memoria fac. (bianco) oppure Santa Geltrude, vergine Memoria fac. (bianco) Messa a scelta LEZIONARIO FERIALE «PER ANNUM» I 2Mac 6,18-31; Sal 3,2-7; Lc 19,1-10 Liturgia delle Ore Mar. I sett. TRIGGIANO (Chiesa parrocchiale di Ufficio della feria o di una delle memorie S. Giuseppe Moscati): SAN GIUSEPPE MOSCATI - Solennità (bianco)

17 mercoledì Santa Elisabetta di Ungheria, religiosa Memoria obbl. (bianco) Messa della memoria pref. comune o della memoria LEZIONARIO FERIALE «PER ANNUM» I 2Mac 7,1.20-31; Sal 16,1.5-6.8b.15; Lc 19,11-28 Liturgia delle Ore Mer. I sett. Ufficio della memoria TEMPO ORDINARIO NOVEMBRE 2021

XXXIII settimana del Tempo Ordinario giovedì 18 Feria (verde) oppure Dedicazione delle Basiliche dei Santi Pietro e Paolo, apostoli - Memoria fac. (bianco) Messa a scelta SE SI CELEBRA LA MESSA DELLA FERIA LEZIONARIO FERIALE «PER ANNUM» I 1Mac 2,15-29; Sal 49,1-2.5-6.14-15; Lc 19,41-44 SE SI CELEBRA LA MESSA DELLA DEDICAZIONE- LEZIONARIO DEI SANTI At 28, 11-16.30-31; Sal 97; Lc 14, 22-23. Liturgia delle Ore Gio. I sett. Ufficio della feria o della memoria, ant. propria al Benedictus e al Magnificat

XXXIII settimana del Tempo Ordinario venerdì 19 Feria (verde) Messa a scelta LEZIONARIO FERIALE «PER ANNUM» I 1Mac 4,36-37.52-59; Sal 1Cr 29,10-12; Lc 19,45-48 Liturgia delle Ore Ven. I sett. Ufficio della feria

XXXIII settimana del Tempo Ordinario sabato 20 Feria (verde) Messa mattutina a scelta LEZIONARIO FERIALE «PER ANNUM» I 1Mac 6,1-13; Sal 9,2-4.6.16.19; Lc 20,27-40 Liturgia delle Ore fino a Nona Sab. I sett. Ufficio della feria

MODUGNO (Chiesa parrocchiale di S. Ottavio): SANT’OTTAVIO, MARTIRE - Solennità (rosso) NOVEMBRE 2021 TEMPO ORDINARIOORDINARIO TEMPO

20 sabato Messa vespertina (bianco) Tutto come alla Messa di domani Liturgia delle Ore I Vespri propri ant. al Magnificat ANNO B

21 domenica XXXIV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO NOSTRO SIGNORE GESÙ CRISTO RE DELL’UNIVERSO B - Solennità (bianco) Messa propria, Gloria, Credo, pref. proprio, ricordo della domenica nella preghiera eucaristica LEZIONARIO DOMENICALE - ANNO B Dan 7,13-14; Sal 92,1-2.5; Ap 1,5-8; Gv 18,33-37 Liturgia delle Ore Ufficio della solennità all’Ora media ant. propria, salmi della Domenica II sett.

BITONTO (Chiesa parrocchiale di Cristo Re); BARI (Chiesa parrocchiale del SS.mo Redentore): NOSTRO SIGNORE GESÙ CRISTO, RE DELL’UNIVERSO Tutto come nel Calendario universale

Padre Michele Monterisi (2014) Giornata mondiale delle claustrali Giornata di sensibilizzazione per il sostentamento del clero TEMPO ORDINARIO NOVEMBRE 2021

Santa Cecilia, vergine e martire lunedì 22 Memoria obbl. (rosso) Messa della memoria, pref. comune o della memoria LEZIONARIO FERIALE «PER ANNUM» I Dn 1,1-6.8-20; Sal Dn 3,52-56; Lc 21,1-4 Liturgia delle Ore Lun. II sett. Ufficio della memoria, ant. propria al Benedictus BARI (Chiesa parrocchiale di S. Cecilia): SANTA CECILIA, VERGINE E MARTIRE. Solennità (rosso)

XXXIV settimana del Tempo Ordinario martedì 23 Feria (verde) oppure San Clemente I, papa e martire Memoria fac. (rosso) oppure Santa Colombano, abate Memoria fac. (bianco) Messa a scelta LEZIONARIO FERIALE «PER ANNUM» I Dn 2,31-45; Sal Dn 3,57-61; Lc 21,5-11 Liturgia delle Ore Mar. II sett. Ufficio della feria o di una delle memorie

Sant'Andrea Dung-Lac, sacerdote mercoledì 24 e Compagni, martiri Memoria obbl. (rosso) Messa propria, pref. comune o della memoria LEZIONARIO FERIALE «PER ANNUM» I Dn 5,1-6.13-14.16-17.23-28; Sal cfr. Dn 3,62-67; Lc 21,12-19 Liturgia delle Ore Mer. II sett. Ufficio della memoria NOVEMBRE 2021 TEMPO ORDINARIOORDINARIO TEMPO

25 giovedì XXXIV settimana del Tempo Ordinario Feria (verde) oppure Santa Caterina d’Alessandria, vergine e martire - Memoria fac. (rosso) Messa a scelta LEZIONARIO FERIALE «PER ANNUM» I Dn 6,12-28; Sal Dn 3,68-74; Lc 21,20-28 Liturgia delle Ore Gio. II sett. Ufficio della feria o della memoria

BITONTO (Chiesa parrocchiale di S. Caterina): SANTA CATERINA, VERGINE E MARTIRE - Solennità (rosso)

26 venerdì XXXIV settimana del Tempo Ordinario Feria (verde) Messa a scelta LEZIONARIO FERIALE «PER ANNUM» I Dn 7,2-14; Sal Dn 3,75-81; Lc 21,29-33 Liturgia delle Ore Ven. II sett. Ufficio della feria

Chiesa Sant’Ottavio - Modugno, 1984

27 sabato XXXIV settimana del Tempo Ordinario Feria (verde) Messa mattutina a scelta LEZIONARIO FERIALE «PER ANNUM» I Dn 7,15-27; Sal Dn 3,82-87; Lc 21,34-36 Liturgia delle Ore fino a Nona Sab. II sett. Ufficio della feria

Chiesa Santa Maria di Costantinopoli Bitritto, 1793 San Francesco Antonio Fasani O.F.M.CONV. Lucera 1681 - 1742

Annunzio del Giorno della Pasqua Nel giorno dell’Epifania, dopo la proclamazione del Vangelo, il Diacono o il Sacerdote, oppure anche un Cantore, danno solennemente l’annunzio del giorno della Pasqua.

Fratelli carissimi, la gloria del Signore si è manifestata e sempre si manifesterà in mezzo a noi fino al suo ritorno. Nei ritmi e nelle vicende del tempo ricordiamo e viviamo i misteri della salvezza. Centro di tutto l’anno liturgico è il Triduo del Signore crocifisso, sepolto e risorto, che culminerà nella domenica di Pasqua 4 aprile. In ogni domenica, Pasqua della settimana, la santa Chiesa rende presente questo grande evento nel quale Cristo ha vinto il peccato e la morte. Dalla Pasqua scaturiscono tutti i giorni santi: le Ceneri, inizio della Quaresima, il 17 febbraio; l’Ascensione del Signore, il 16 maggio; la Pentecoste, il 23 maggio; la prima domenica di Avvento, il 28 novembre. Anche nelle feste della santa Madre di Dio, degli Apostoli, dei Santi e nella commemorazione dei fedeli defunti, la Chiesa pellegrina sulla terra proclama la Pasqua del suo Signore. A Cristo che era, che è e che viene, Signore del tempo e della storia, lode perenne nei secoli dei secoli.

Amen. ”

PER LA SCELTA DELLA MESSA (cfr. CE, appendice III) In base all’Ordinamento Generale del Messale Romano - Terza edizione, 2020 - (OGMR) alle indicazioni dei nuovi libri rituali e a quelle del nuovo Caerimoniale Episcoporum (CE) per facilitare la scelta della Messa, vengono qui distinti i giorni liturgici in 7 cate- gorie, richiamate dal numero (l-2-3-4-5-6-7) corrispondente alle indicazioni del prontuario.

[ 1 ] Solennità di precetto - Domeniche di Avvento - Domeniche di Quaresima e di Pasqua - Triduo pasquale - Giovedì della Set- timana santa. • Non è consentita alcuna Messa diversa da quella indicata nel Calendario. • Eccettuate le solennità di precetto e il Triduo pasquale, nella Messa durante la quale si celebra un sacramento o un sa- cramentale, si può scegliere una lettura dal Lezionario della Messa rituale corrispondente (cfr. Le Premesse ai vari riti e la descrizione degli stessi nel CE).

[ 2 ] Solennità non di precetto - Commemorazione di tutti i fede- li defunti - Mercoledì delle Ceneri - Lunedì, martedì, mercoledì della Settimana santa - Ottava di Pasqua • È consentita la Messa esequiale (cfr. OGMR 380). • La Messa durante la quale si celebra un sacramento o un sacramentale deve essere quella del giorno; tuttavia è con- sentito scegliere una lettura dal Lezionario della Messa ri- tuale corrispondente (cfr. Le Premesse ai vari riti e la descri- zione degli stessi nel CE).

[ 3 ] Domeniche del Tempo di Natale e del Tempo Ordinario - Feste • È consentita la Messa rituale (OGMR 372). Tuttavia, se alla Messa durante la quale si celebra un Matrimonio partecipa la comunità parrocchiale, si dice la Messa del giorno anche nelle domeniche del Tempo di Natale e del Tempo Ordinario. In tal caso si può scegliere una lettura dal Lezionario della Messa per gli sposi (CE 603). • È consentita la Messa per varie necessità o votiva, prescritta o permessa dall’Ordinario, per grave necessità o per utilità pastorale (OGMR 374). • È consentita la Messa esequiale (OGMR 380). [ 4 ] Feria di Avvento dal 17 al 24 dicembre - Ottava di Natale - Ferie di Quaresima • È consentita la Messa rituale (OGMR 372). • È consentita la Messa per varie necessità o votiva, prescritta o permessa dall’Ordinario, per grave necessità o per utilità pastorale (OGMR 374). • È consentita la Messa dei defunti (OGMR 380,381): • esequiale, • dopo la notizia della morte, • in occasione della sepoltura definitiva, • nel primo anniversario della morte. [ 5 ] Memorie obbligatorie - Ferie di Avvento fino al 16 dicembre - Ferie del Tempo di Natale dal 2 gennaio - Ferie del Tempo di Pasqua • È consentita la Messa rituale (OGMR 380). • È consentita una Messa comunitaria scelta tra le Messe per varie necessità o votive, a giudizio del rettore della chiesa o dello stesso celebrante, richiesta da vera necessità o da utilità pastorale (OGMR 376). • È consentita la Messa dei defunti (OGMR 380,381): - ese- quiale, - dopo la notizia della morte, - in occasione della se- poltura definitiva, - nel primo anniversario della morte. • Nelle ferie di Avvento fino al 16 dicembre, in quelle del Tempo di Natale a cominciare dal 2 gennaio ed in quelle del Tempo di Pasqua, si può scegliere o la Messa della feria, o la Messa del santo o di uno dei santi di cui si fa la memoria facoltativa, o la Messa di un santo ricordato quel giorno nel Martirologio (OGMR 355b). Ciò non è possibile in caso di memoria obbliga- toria.

[ 6 ] Ferie del Tempo Ordinario • È consentita qualsiasi Messa (OGMR 355c, 377): • della feria: la Messa di una delle 34 domeniche del Tempo Ordinario, con facoltà di sostituire la sola Colletta, o tutte e tre le orazioni, con quelle delle Messe per varie necessità o con quelle delle Messe votive; si tenga presente inoltre la possibilità data dalla terza edizione del Messale (2020) di utilizzare le 34 Collette di nuova composizione per le ferie del Tempo Ordinario; • di un santo che in quel giorno abbia la memoria fac. o sia ricordato nel Martirologio; • per varie necessità o votiva, scelta liberamente dal sacer- dote secondo la devozione dei fedeli (OGMR 372); • dei defunti (OGMR 381): esequiale, di anniversario o quoti- diana; • rituale (OGMR 372) purché si celebri il sacramentale cor- rispondente.

[ 7 ] Commemorazioni • Nelle Ferie privilegiate di Avvento (17-24 dicembre) nelle ferie dell’Ottava di Natale e nelle ferie di Quaresima (fatta eccezio- ne per il Mercoledì delle Ceneri e per le ferie della Settimana Santa) le memorie anche quelle obbligatorie, si possono com- memorare sostituendo la Colletta della feria con quella del santo. Tutto il resto è della feria (OGMR 355a).

PER L’ORDINAMENTO DELLA LITURGIA DELLE ORE In base ai “Principi e norme per la Liturgia delle Ore (PNLO)” per facilitare la scelta delle varie parti dell’Ufficio, vengono qui distinti i giorni liturgici in 6 categorie, richiamate dalla lettera (A-B-C-D-F) corrispondente alle indicazioni del prontuario.

[ A ] Solennità (PNLO 225-230) • Hanno sempre I e Il Vespri; tutto dal Proprio o dal Comune. • Alle Lodi, salmi della domenica della I settimana; tutto il re- sto dal Proprio o dal Comune. • All’Ufficio delle letture: tutto dal Proprio o dal Comune, si dice sempre il Te Deum. • All’Ora media, Terza, Sesta e Nona: a) inno proprio dell’Ora; b) antifona, lettura breve, versetto e orazione dal Proprio o dal Comune; c) salmodia: • se sono assegnati salmi propri, si devono dire nell’Ora che si è scelta; nelle altre Ore • per chi desidera celebrarle - si prendono completamente dalla salmodia (che si trova alla fine del salterio); • se la solennità non ha salmi propri e cade di domenica, in una di queste tre Ore si devono dire i salmi della domenica della I settimana, nelle altre due si usa la salmodia com- plementare. • A Compieta: come nelle domeniche, sia per la Compieta che segue i I Vespri, sia per quella che segue i Il Vespri.

[ B ] Feste (PNLO 225-230) • Hanno i I vespri (tutto dal Proprio o dal Comune) solo le feste del Signore che cadono di domenica. • Alle Lodi: salmi della domenica della I settimana; tutto il re- sto dal Proprio o dal Comune. • All’Ufficio delle letture: tutto dal Proprio o dal Comune; si dice sempre il Te Deum. • All’Ora media, Terza, Sesta e Nona: a) inno proprio dell’Ora; b) lettura breve, versetto e orazione dal Proprio o dal Comune; c) in una di queste Ore, a scelta, antifone e salmi della feria corrente; nelle altre due, salmodia complementare. • Ai Vespri: tutto dal Proprio o dal Comune. • Compieta della feria corrente.

[ C ] Memorie (PNLO 220. 234-236) • Alle Lodi, Vespri e Ufficio delle Letture: a) salmi e antifone della feria corrente; b) antifona dell’lnvitatorio, inni, letture brevi con relativo re- sponsorio, antifone al Benedictus e al Magnificat, preci (in- vocazioni e intercessioni): se non sono nel Proprio, si prendo- no dal Comune o dalla feria; c) l’orazione è sempre della memoria. • All’Ufficio delle Letture: a) la lettura biblica con il suo responsorio è del tempo litur- gico corrente; b) la seconda lettura è della memoria, con il responsorio proprio o del Comune; se non ci fosse lettura propria, si dice quella patristica del tempo corrente; c) non si dice il Te Deum. • A Terza, Sesta, Nona e Compieta: tutto della feria corrente.

[ D ] Domeniche (PNLO 204-207) • Tutto dal Salterio e dal Proprio. • Hanno I e Il Vespri. • All’Ufficio delle Letture si dice il Te Deum, eccettuate le do- meniche di Quaresima

[ E ] Ferie (PNLO passim) • Tutto dal Salterio e dal Proprio. • All’Ufficio delle Letture non si dice il Te Deum. • L’orazione all’Ufficio delle Letture si prende dal Proprio; alle altre Ore: nei tempi forti (Avvento, Natale, Quaresima e Pa- squa) si prende dal Proprio; nel Tempo Ordinario dal Salterio

[ F ] Commemorazioni (PNLO 237-239) • Nelle ferie privilegiate dell’Avvento (17-24 dicembre) nelle ferie dell’ottava di Natale e nelle ferie di Quaresima (fatta eccezione per il Mercoledì delle Ceneri e per le ferie della Settimana santa) le memorie (anche quelle obbligatorie) si possono commemorare nel modo seguente: • All’Ufficio delle Letture, dopo la lettura patristica con il re- sponsorio, si può aggiungere la lettura propria della me- moria con il suo responsorio e l’orazione della memoria • Alle Lodi e ai Vespri, dopo l’orazione della feria si può ag- giungere l’antifona dal Proprio o dal Comune, con l’ ora- zione della memoria ARCIDIOCESI DI BARI BITONTO

______parrocchia, Chiesa, Comunità

______Indirizzo

RIEPILOGO BINAZIONI - TRINAZIONI 1° Semestre 2020/2021

Festive Feriali Mese Binazioni Trinazioni Binazioni Trinazioni

Dicembre 2020

GENNAIO 2021

Febbraio

Marzo

Aprile

Maggio

Totali

Versate alla Curia

€ ______pari a N° ______x € ______

Firma ARCIDIOCESI DI BARI BITONTO

______parrocchia, Chiesa, Comunità

______Indirizzo

RIEPILOGO BINAZIONI - TRINAZIONI 2° Semestre 2020/2021

Festive Feriali Mese Binazioni Trinazioni Binazioni

GIUGNO 2021

Luglio

Agosto

Settembre

Ottobre

Novembre

Totali

Versate alla Curia

€ ______pari a N° ______x € ______

Firma S.E. Mons. Giuseppe Satriano tel. 080.5214166 Arcivescovado - P.zza Odegitria - 70122 Bari fax 080.5245979 [email protected] Portineria Arcivescovado tel. 080.5288204 Curia Arcivescovile - Corso Alcide De Gasperi, 274/A - 70125 Bari vicario Generale Mons. Domenico Ciavarella tel. 080.5288220 [email protected] tel. 080.5648698 Provveditorato tel. 080.5288235 [email protected] - [email protected] fax 080.5690314 Segreteria tel. 080.5288232 Servizi Tecnici tel. 080.5288231 Centralino Curia tel. 080.5288111/202 Fax Curia tel. 080.5690230 Cancelleria tel. 080.5288226 [email protected] Ufficio Matrimoni tel. 080.5288227 Ufficio Matrimoni - Bitonto - Corte Arcivescovado - 70032 Bitonto tel. 080.3751278 Ufficio Statistico/Annuario/Centro Missionario Diocesano tel. 080.5288218 Ufficio Catechistico tel. 080.5288230 [email protected] Ufficio Diaconato Permanente e Ministeri Istituiti tel. 080.5288238 [email protected] Sezione Ministeri Istituiti tel. 080.5288244 Ufficio Laicato tel. 080.5288225 [email protected] Sezione Confraternite tel. 080.5288460 Ufficio Presbiteri tel. 080.5288234 [email protected] Centro Diocesano Vocazioni tel. 080.5288422 [email protected] Ufficio Vita Consacrata tel. 080.5288229 [email protected] Ufficio Ecumenismo tel. 080.5288242 [email protected] Bollettino Diocesano - redazione tel. 080.5288233 [email protected] Ufficio Economato tel. 080.5288239 [email protected] fax 080.5288250 Ufficio Cassa tel. 080.5288241 Collaboratori Economato tel. 080.5288216/214 [email protected] Ufficio Amministrativo tel. 080.5288219/246 [email protected] fax 080.5288251 Collaboratori Ufficio Amministrativo tel. 080.5288280 [email protected] Sezione Tecnica tel. 080.5288222/223 [email protected] fax 080.5288252 Sezione Legale tel. 080.5288237 [email protected] fax 080.5288253 Ufficio Chiesa e Mondo della cultura tel. 080.5288243 Ufficio Comunicazioni Sociali tel. 080.5288401 [email protected] Ufficio Famiglia tel. 080.5288413 [email protected] Ufficio Giovani tel. 080.5288406 [email protected] Ufficio Liturgico e Pastorale tel. 080.5288408 [email protected] Ufficio Musica Sacra tel. 338.4448784 [email protected] Ufficio Missionario tel. 080.5288420 [email protected] Ufficio Mondo sociale e del lavoro tel. 080.5288412 [email protected] Ufficio pastorale della Salute tel. 080.5288414 [email protected] Ufficio Scuola tel. 080.5288416 [email protected] Segreteria tel. 080.5288415 Ufficio Sostegno economico della Chiesa tel. 080.5288411 [email protected] Ufficio Tempo libero, turismo e sport tel. 080.5288411 [email protected] Museo Diocesano - Sez. di Bari - Via Dottula - 70122 Bari tel. 080.5210064 [email protected] fax 080.5244450 Museo Diocesano - Sez. di Bitonto - Corte Vescovado - 70032 Bitonto tel. 080.3741289 [email protected] Archivio Storico - Sez. di Bari - Piaz.ta Bisanzio e Rainaldo - 70122 Bari tel. 080.5248200 [email protected] Archivio Storico - Sez. di Bitonto - Corte Vescovado - 70032 Bitonto tel. 080.3714544

ALTRI ENTI Seminario Arcivescovile - C.so A. De Gasperi, 274/A - 70125 Bari tel. 080.5648885 [email protected] fax 080.5690230 Direttore Seminario tel. 080.5028049 Casa del Clero - C.so A. De Gasperi, 274/A - 70125 Bari tel. 080.5668068 fax 080.5668068 Capitolo Metropolitano - P.tta Bisanzio e Rainaldo, 15 - 70122 Bari tel. 080.5210604 [email protected] fax 080.5720758 Caritas Diocesana - Via dei Gesuiti, 20 - 70122 Bari tel. 080.5237311 [email protected] Centro Missionario Diocesano tel. 080.5288218 Consultorio Diocesano - Viale Ennio, 6/B - 70124 Bari tel. 080.5574931 [email protected] Fondazione Antiusura - Via dei Gesuiti, 20 - 70122 Bari tel. 080.52411909 [email protected] Istituto Superiore Scienze Religiose - P.tta B. e Rainaldo, 15 - 70122 Bari tel. 080.5240123 [email protected] fax 080.5728597 Ist. Dioc. Sostentamento del Clero - C.so Sonnino, 141/c - 70121 Bari tel. 080.5541425 / 0909 [email protected] fax 080.5417310 Tribunale Diocesano tel. 080.5288236 / 235 [email protected] Tribunale Ecclesiastico Reg. Pugliese - L.go San Sabino - 70122 Bari tel. 080.5213369 [email protected] fax 080.5232075

VICARIATI vicariato Episcopale Territoriale Bitonto-Palo parrocchia S. Caterina V. e M. - Piazza Moro - 70032 Bitonto tel. 080.3751359 [email protected] parrocchia Maria SS. Assunta - Concattedrale tel/fax 080.3752100 Piazza Cattedrale - 70032 Bitonto [email protected] parrocchia Cristo Re Universale - Via Santoro, 66 - 70032 Bitonto tel. 080.3751531 [email protected] parrocchia S. Andrea Apostolo - P.zza Cad. del Terrorismo - 70032 Bitonto tel. 080.3749750 [email protected] parrocchia S. Egidio Abate - Via Pasculli, 66 - 70032 Bitonto tel. 080.3751274 [email protected] parrocchia S. Giovanni Evangelista - Via F. Ambrosi, 16 - 70032 Bitonto tel/fax 080.3753417 [email protected] parrocchia S. Leone Magno - V.le Giovanni XXIII, 121 - 70032 Bitonto tel/fax 080.3751136 [email protected] parrocchia S. Leucio - Via Tauro, 37/A - 70032 Bitonto tel. 080.3751197 [email protected] parrocchia S. Silvestro Papa - Via Vecchia Cappuccini - 70032 Bitonto tel. 080.3715268 [email protected] parrocchia S. Medici Cosma e Damiano tel. 080.3751236 Piazza 26 Maggio 1734 - 70032 Bitonto fax 080.3751290 [email protected] parrocchia Ss. Sacramento - Via Gen. F. Planella - 70032 Bitonto tel. 080.3748025 [email protected] parrocchia Maria SS. Addolorata - Piazza Roma, 1 - 70032 Mariotto tel/fax 080.3736091 [email protected] parrocchia Maria Ss. Immacolata - Via Manzoni, 1 - 70032 Palombaio tel. 080.3738085 [email protected] parrocchia S. Giuseppe - Piazza Diaz, 29 - 70027 Palo del Colle tel. 080.626090 [email protected] parrocchia S. Maria Assunta - Via XX settembre - 70027 Palo del Colle tel/fax 080.627621 [email protected] parrocchia S. Maria La Porta - P.zza Minerva - 70027 Palo del Colle tel. 080.625050 [email protected] parrocchia S. Vito - Via Caracciolo, 10 - 70027 Palo del Colle tel. 080.626019 [email protected] parrocchia Spirito Santo - V.le Europa - 70027 Palo del Colle tel/fax 080.628263 [email protected] Casa “Santi Sposi” - Contrada Tauro - 70032 Palombaio tel/fax 080.3738051

Primo vicariato parrocchia Cattedrale - P.zza Odegitria - 70122 Bari tel/fax 080.5210605 [email protected] parrocchia Maria Ss. Rosario - P.zza Garibaldi, 77 - 70123 Bari tel./fax 080.5235138 [email protected] parrocchia SS. Redentore - Via Martiri d’Otranto, 65 - 70123 Bari tel. 080.5749223 [email protected] fax 080.5750103 parrocchia S. Cataldo - Via Tripoli, 21 - 70123 Bari tel/fax 080.5344769 [email protected] parrocchia S. Cecilia - Via Dante Alighieri, 386 - 70123 Bari tel 080.5232883 [email protected] parrocchia S. Enrico - Via Pola, 26/A - 70123 Bari tel/fax 080.5341361 [email protected] parrocchia S. Giovanni Crisostomo - Arco San Giovanni, 1 - 70122 Bari tel. 080.5432835 [email protected] parrocchia S. Girolamo - Lung.re IX Maggio - 70123 Bari tel. 080.5341091 [email protected] parrocchia S. M. del Monte Carmelo - Via Napoli, 280 - 70123 Bari tel. 080.5741573 [email protected] tel/fax 080.5796020 parrocchia S. Carlo Borromeo - Via De Cristoforis, 7 - 70123 Bari tel/fax 080.5277567 [email protected] parrocchia Gesù di Nazareth - Via S. Girolamo, 34 - Pal.B/3 - 70123 Bari tel/fax 080.5341232 [email protected] Pontificia Basilica “San Nicola” - Largo Abate Elia, 13 - 70122 Bari tel. 080.5737111 [email protected] fax 080.5737261

Secondo vicariato parrocchia Sacro Cuore - C.so Cavour, 72 - 70121 Bari tel/fax 080.5244014 [email protected] parrocchia S. Croce - Piazzetta Fr. Cappuccini, 2 - 70122 Bari tel/fax 080.5235024 [email protected] parrocchia Beata Vergine Immacolata - Via Abbrescia, 96 - 70121 Bari tel. 080.5540677 [email protected] fax 080.5524893 parrocchia Prez.mo Sangue in S. Rocco - Via S. Visconti, 57 - 70122 Bari tel/fax 080.5212135 [email protected] parrocchia S. Antonio, Piazzetta San Antonio, 5 - 70121 Bari tel. 080.5541070 [email protected] fax 080.5225826 parrocchia S. Ferdinando - Via Sparano - 70122 Bari tel. 080.5214264 [email protected] fax 080.5244839 parrocchia S. Giuseppe - L.go Mons. Curi, 17 - 70121 Bari tel/fax 080.5531201 [email protected] Comunità “Ignazio Ellacuria” - Piazza Diaz, 11 - 70121 Bari tel. 080.9645483

Terzo vicariato parrocchia Spirito Santo - Via Napoli, 103 - 70127 Bari-S. Spirito tel/fax 080.5336131 [email protected] parrocchia S. Alberto - Via Napoli, 408 - 70128 Bari-Palese tel. 080.5344457 [email protected] Parr. S. Michele Arcangelo - Piazza Don D. Magrini - 70128 Bari-Palese tel/fax 080.5303452 [email protected] Parr. Stella Maris - II trav Via Vittorio Veneto, nc - 70128 Bari-Palese tel/fax 080.5306846 [email protected] parrocchia Natività Nostro Signore - Via Catino, 48 - 70127 Bari-S. Spirito tel. 080.5339172 natività[email protected] parrocchia S. Nicola - Via Caravella - 70127 Bari-S. Spirito tel. 080.5336448 [email protected] parrocchia Immacolata - Via X Marzo, 8 - 70026 Modugno tel. 080.5329350 [email protected] parrocchia Maria Ss. Annunziata - P.zza del Popolo - 70026 Modugno tel/fax 080.5328403 [email protected] parrocchia S. Agostino - Via Monte Pertica, 2 - 70026 Modugno tel. 080.5328380 [email protected] parrocchia S. Ottavio - Via M. Grecia, 19 - 70026 Modugno tel/fax 080.5328800 [email protected] parrocchia Santi Apostoli - Via G. Carducci, 16/a - 70026 Modugno tel/fax 080.5323012 [email protected] Sant. “Madonna della Grotta” - V. del Curatore, 80/B - 70026 Modugno tel. 080.5054015 [email protected]

Quarto vicariato parrocchia S. Giovanni Battista - Via Arc. Giovanni, 53 - 70124 Bari tel/fax 080.5613445 [email protected] parrocchia Annunciazione - Via Lucarelli, 130 - 70124 Bari tel. 080.5042381 [email protected] parrocchia Cuore Immacolata di Maria - Piazza G. Cesare, 13/A - 70124 Bari tel. 080.5427508 [email protected] parrocchia Maria SS. Addolorata - Via G. Petroni, 125 - 70124 Bari tel/fax 080.5648760 [email protected] parrocchia Mater Ecclesiae - Piazzale Mater Ecclesiae - 70124 Bari tel/fax 080.5045450 [email protected] parrocchia S. Fara - Via Gen. Bellomo, 94 - 70124 Bari tel/fax 080.5618236 [email protected] parrocchia S. Francesco da Paola - Viale Ennio - 70124 Bari tel. 080.5569124 [email protected] fax 0805427598 parrocchia S. Maria Maddalena - Via G. degli Alfaraniti, 1 - 70124 Bari tel. 080.5041295 [email protected] Vic. Perp. S. Vinc. de’ Paoli - Policlinico - P.zza G. Cesare - 70124 Bari tel. 080.5592513/2514 [email protected] Missionari Comboniani - Via Giulio Petroni, 101 - 70124 Bari tel/fax 080.5010499 [email protected] Opera “Don Guanella” - Via Giulio Petroni, 121 - Bari tel. 080.5097111 [email protected] fax 080.5010362 Società “San Paolo” - Via Vassalo, 35 - 70125 Bari tel. 080.5919711 fax 080.5919767 Quinto vicariato parrocchia S. Andrea - Via Bissolati, 1 - 70125 Bari tel. 080.5019377 [email protected] fax 080.5021930 parrocchia Buon Pastore - Viale Einaudi, 2/A - 70125 Bari tel. 080.5019628 [email protected] parrocchia S. Ciro - Piazzale G. A. Pugliese - 70126 Bari tel. 080.5481234 [email protected] parrocchia S. Marcello - Largo Don Franco Ricci - 70125 Bari tel. 080.5575519 [email protected] fax 080.5561024 parrocchia S. Maria delle Vittorie - C. Benedetto Croce, 180 - 70124 Bari tel. 080.5425149 [email protected] tel. 080.5424484 parrocchia S. Pasquale - Via Pisacane, 56 - 70126 Bari tel/fax 080.5424176 [email protected] parrocchia SS. Sacramento - Via Pasubio, 85 - 70125 Bari tel. 080.5425512 [email protected] Cappellania Ospedale “Giovanni XXIII” - V. Amendola, 207 - 70125 Bari tel. 080.5015652 Cappellania Ospedale “Mater Dei” - Via S. F. Hahnemann, 10 - 70125 Bari tel. 080.5071111

Sesto vicariato parrocchia S. Paolo Apostolo - Piazza Romita - 70123 Bari tel/fax 080.5371063 [email protected] parrocchia M. Divina Provvidenza - P.ta Padre G. Semeria, 2 - 70123 Bari tel. 080.5376072 [email protected] fax 080.5370113 parrocchia S. Gabriele dell’Addolorata - Nicola Cacudì, 133/B - 70123 Bari tel/fax 080.5372711 [email protected] parrocchia S. Giovanni Bosco - Via Giulio Cozzoli, 2 - 70123 Bari tel. 080.2025556 [email protected] parrocchia S. Pietro Apostolo - Via Giorgio La Pira, 2 - 70026 Modugno tel/fax 080.5371388 [email protected] parrocchia S. Pio X - Via B. Buozzi, 28/A - 70123 Bari tel/fax 080.5740490 [email protected] parrocchia Santa Famiglia - Via M. Lutero, 13 - 70123 Bari tel/fax 080.5621536 [email protected] Cappellania Ospedale “S. Paolo” - Contr. Caposcardicchio - 70123 Bari tel. 080.58413420

Settimo vicariato parrocchia S. Nicola - Piazza Papa Giovanni Paolo II - 70020 Toritto tel. 080.601413 [email protected] fax 080.602780 parrocchia S. Maria Assunta - L.go Chiesa, 1 - 70020 Binetto tel/fax 080.7839444 [email protected] parrocchia S. Michele Arcangelo - P.zza Giovanni Paolo II - 70020 Bitetto tel 080.9921028 [email protected] parrocchia S. Maria Assunta - P.zza san Pio X, 13 - 70025 Grumo Appula tel/fax 080.622048 [email protected] parrocchia S. M. Monteverde - P.za Monteverde, 84 - 70025 Grumo Appula tel/fax 080.7839435 [email protected] parrocchia S. Maria Assunta - Via Diaz - 70028 Sannicandro tel. 080.632151 [email protected] parrocchia Maria SS. del Carmine - Via Clarizio - 70028 Sannicandro tel. 080.9934122 [email protected] tel/fax 080.632043 Santuario “Beato Giacomo” - Via Beato Giacomo - 70020 Bitetto tel/fax 080.9921063 [email protected] tel/fax 080.9921034

Ottavo vicariato parrocchia S. Maria Assunta - Piazza A. Moro - 70020 Cassano Murge tel/fax 080.763469 [email protected] parrocchia S. Croce - Piazza S. Croce, 3 - 70010 Casamassima tel/fax 080.675090 [email protected] parrocchia S. M. delle Grazie - C.so V. Emanuele, 85 - 70010 Casamassima tel. 080.671752 [email protected] parrocchia S. M. delle Grazie - P.za M. delle Grazie, 5 - 70020 Cassano Murge tel/fax 080.764841 [email protected] parrocchia Immacolata - Via Mazzini, 108 - 70023 Gioia del Colle tel/fax 080.3430068 [email protected] parrocchia S. Lucia - Via Buonarroti, 29 - 70023 Gioia del Colle tel. 080.8091565 [email protected] parrocchia S. M. Maggiore - Via S. da Putignano, 2 - 70023 Gioia del Colle tel/fax 080.3430057 [email protected] parrocchia S. Vito Martire - Via Folgore, 43 - 70023 Gioia del Colle tel. 080.3430642 [email protected] parrocchia Sacro Cuore - Via G. Di Vittorio,86 - 70023 Gioia del Colle tel. 080.3481237 [email protected] fax 080.3484150 parrocchia S. M. del Carmine - P.za V. Veneto - 70010 Sammichele di Bari tel/fax 080.8917207 [email protected] Santuario “S. M. degli Angeli” - P.le De Consulibus - 70020 Cassano Murge tel. 080.763221 fax 080.773070 Oasi “Santa Maria” - Via Riconc. dei Cristiani - 70020 Cassano Murge tel. 080.764446/445 [email protected] fax 080.3703630 “Casa Betania” - Via M. delle Grazie, 5 - 70020 Cassano M. tel/fax 080.764944

Nono vicariato parrocchia SS. Salvatore - Via Carone, 2 - 70010 Capurso tel/fax 080.4551511 [email protected] parrocchia S. Nicola di Bari - Via Chiesa Madre - 7001 Adelfia tel. 080.4591775 [email protected] parrocchia S. Francesco da Paola - L.go S. F. da Paola - 70010 Capurso tel. 080.4551438 [email protected] parrocchia Immacolata - Piazza Galtieri, 34 - 70010 Adelfia tel/fax 080.4594746 [email protected] parrocchia S. Maria Annunziata - Piazza Don Bosco - 70010 Cellamare tel. 080.4656037 [email protected] parrocchia S. Francesco D’Assisi - P.za S. F. d’Assisi,4 - 70019 Triggiano parrocchia tel. 080.4626368 convento tel. 080.4503822 [email protected] parrocchia S. Maria Veterana - Via Carroccio, 70 - 70019 Triggiano tel. 080.4685000 [email protected] fax 080.4624679 parrocchia SS. Crocifisso - Via Don Peppino Palella - 70019 Triggiano tel. 080.4688337 [email protected] fax 080.4624609 parrocchia S. Giuseppe Moscati in S. Lorenzo - Via Gramsci - 70019 Triggiano tel. 080.4622622 [email protected] parrocchia Ognissanti - Via Nobel, 4 - 70010 Valenzano tel. 080.4675490 [email protected] fax 080.4677738 parrocchia S. Lorenzo diac. e mart. - Via T. Fiore, 12 - 70010 Valenzano tel/fax 080.4671227 [email protected] parrocchia S. Maria di S. Luca - L.go F. Francesco - 70010 Valenzano tel/fax 080.4673621/3613 [email protected] parrocchia S. Rocco - Via San Rocco, 38/a - 70010 Valenzano tel. 080. 4672274 [email protected] fax 080.46777140 Santuario Madonna del Pozzo - Via M. del Pozzo, 111 - 70010 Capurso tel. 080.4551126 [email protected] Cappellania Ospedale “Fallacara” - Via A. Moro, 32 - 70019 Triggiano tel. 080.4626111

Decimo vicariato parrocchia S. Maria del Fonte - P.zza S. M. del Fonte - 70131 Bari-Carbonara tel. 080.5650198 [email protected] parrocchia S. Giorgio Martire - Piazza De Ruggiero - 70129 Bari-Loseto tel. 080.5001079 [email protected] parrocchia Salvatore - Via R. Perrone, 2 - 70129 Bari-Loseto tel/fax 080.5002244 [email protected] parrocchia S. Maria di Costantinopoli - Via Notar Loconte - 70020 Bitritto tel/fax 080.631237 [email protected] parrocchia Trasfigurazione - P.za M. Magrassi - 70020 Bitritto tel. 347.3135386 [email protected] parrocchia B.V. del SS.Rosario in S. Nicola Via Manzoni, 15 - 70131 Bari-Carbonara tel. 080.5650576 [email protected] parrocchia Madonna di Pompei Via V. Veneto, 124 - 70131 Bari-Carbonara tel/fax 080.5035220 [email protected] parrocchia S. Antonio da Padova Via G. Petroni, n.c. - 70131 Bari-Carbonara tel. 080.5655007 [email protected] parrocchia Santa Maria del Campo e della Pietà tel. 080.5650419 P. S.M. del Campo, 1 - 70129 Bari-Ceglie del Campo tel. 080.5650350 [email protected] Cappellania Ospedaliera “Di Venere” Via Osp.“Di Venere” - 70131 Bari-Carbonara tel. 080.5653255 parrocchia S. Rita Via Costruttori di Pace - 70129 Bari-Ceglie del Campo tel/fax 080.5038133 [email protected]

Undicesimo vicariato parrocchia S. Nicola - Via Duomo, 2 - 70042 Mola di Bari tel/fax 080.4741023 [email protected] parrocchia S. Maria di Loreto Via Di Vagno, 201/203 - 70042 Mola di Bari tel. 080.4741113 [email protected] parrocchia Sacro Cuore - Via A. Moro, 27 - 70042 Mola di Bari tel. 080.4741273 [email protected] parrocchia SS. Rosario - Piazza degli Eroi, 3 - 70042 Mola di Bari tel/fax 080.4741108 rosariosdomenico.mola@arcidiocesibaribitonto parrocchia Santissima Trinità - Via Russolillo, 66 - 70042 Mola di Bari tel/fax 080.4741173 [email protected] parrocchia M. di Lourdes - Viale Madonna di Lourdes - 70016 Noicattaro tel/fax 080.5431999 [email protected] parrocchia S. Maria del Carmine - Via Carmine, 99 - 70016 Noicattaro tel/fax 080.4782240 [email protected] parrocchia S. Maria del Soccorso - V.le Einaudi, 7 - 70016 Noicattaro tel/fax 080.4781125 [email protected] parrocchia S. Maria della Pace - Via Madre Chiesa - 70016 Noicattaro tel/fax 080.4782196 [email protected] Istituto Sant’Agostino - Via Roma, 130 - 70016 Noicattaro tel. 080.4782201/2594

Dodicesimo vicariato parrocchia S. Anna - Via Fratelli Spizzico, 1-3 - 70126 Bari tel. 328 2144057 parrocchia S. Marco - Via Caldarola, 50 - 70126 Bari tel. 080.5545301 [email protected] parrocchia Resurrezione - Via Caldarola, 30 - 70126 Bari tel/fax 080.5549759 [email protected] parrocchia S. Benedetto - Via M. della Stella, 56 - 70126 Bari-S. Giorgio tel. 080.5493067 [email protected] parrocchia S. Francesco d’Assisi - P.za San F. d’Assisi, 5 - 70126 Bari tel/fax 080.5534885 [email protected] parrocchia S. Luca - Via G. Appulo, 4 - 70126 Bari tel/fax 080.5546391 [email protected] parrocchia S. Nicola - Via Monte Grappa, 19 - 70126 Bari Torre a Mare tel. 080.5430044 [email protected] parrocchia S. Sabino - V.le Caduti del 28 luglio 1943, 5 - 70126 Bari tel/fax 080.5588183 [email protected] Oasi “De Lilla” - Via Gentile, 92 - 70126 Bari tel. 080.5491272/1989 Particolare Madonna che allatta il Bambino, Guglia di san Sabino, XIV sec. - catino XVII sec. - cortile absidale di San Giovanni dell’episcopio di Bari transetto cattedrale Santa Maria di Bari

Leoni e Grifoni stilofori, Aquila leggio, XI-XII XII-XIII sec. - transetto sec. - ambone della sud cattedrale Santa cattedrale Santa Maria Maria di Bari di Bari

Gruppo di fedeli, XIV Urso, Conca sec. - catino absidale di battesimale, XI sec. - San Giovanni transetto vano attiguo navata di cattedrale Santa Maria destra della cattedrale di Bari Santa Maria di Bari

Particolare del volto A. Poli, Battesimo di della beata vergine Cristo, 2012 - candelabro Maria, affresco del pasquale cattedrale XIII-XIV sec. - museo Santa Maria di Bari diocesano di Bari

Palvisino (attribuito), San Nicola, XVIII sec. - Tavola con riza della beata portale principale della vergine Maria Odegitria, cattedrale Santa Maria XVI sec. - altare centrale di Bari cripta cattedrale Santa Maria di Bari

Peregrino da Salerno (attribuito), Pluteo con Angelo con evangelo, albero della Vita e XIII sec. - cortile pavoni, XIII sec. - museo dell’episcopio di Bari diocesano di Bari

Lastra tombale Crocifisso in bronzo, Madonna con Bambino XVIII sec. - trulla e cavaliere, XIV sec. - cattedrale Santa Maria museo diocesano di Bari di Bari Icona in ardesia del Santo Chiavistello del vano Sepolcro con angelo, retroabsidale della apostoli e mirofore, XIV cripta, XX sec. - sec. - museo diocesano cattedrale Santa Maria di Bari di Bari

Leone di San Marco, Rosone, XII-XIII sec. - XI-XII sec. - ambone transetto sud cattedrale della cattedrale Santa Santa Maria di Bari Maria di Bari

Particolare Arpia della Cereo pasquale con cornice della finestra particolare dell’ambone absidale, XII-XIII sec. - e del rosone - cattedrale cattedrale Santa Maria Santa Maria di Bari di Bari

Veduta di una finestra, Alfano da Termoli, Ciborio, XVIII sec. - vano sinistro XIII sec. / ricostruito retroabsidale cripta nel 1955 - cattedrale cattedrale Santa Maria Santa Maria di Bari di Bari

Particolare medaglione Finestra absidale, in madreperla XII-XIII sec. - cattedrale dell’Adorazione dei Santa Maria di Bari Magi, XV sec. - museo diocesano di Bari

Stampa Pubblicità & Stampa, Bari euro 7,00