STORIA

COPACO SRL è una Società di Architettura e Ingegneria.

COPACO SRL è uno studio multidisciplinare che si occupa della progettazione e della consulenza tecnica nel campo dell’architettura, dell’ingegneria civile e delle infrastrutture del territorio.

COPACO SRL nasce nel dicembre del 1984 come studio associato costituito da 3 componenti originari e il 16 agosto del 2009 ha variato la propria ragione sociale in società di Architettura e Ingegneria. Attualmente lo studio ha un organico di 19 elementi.

A partire dal 2010 COPACO SRL è associata all’OICE – Associazione delle Organizzazioni di Ingegneria ed Architettura e di consulenza tecnico-economica.

L’esperienza maturata negli anni e la continua crescita professionale e strutturale dell’azienda rappresentano un importante indice di una professionalità adeguata a gestire tutte le fasi del ciclo progettuale di lavori anche di elevata complessità, sia pubblici che privati.

SEDE

COPACO SRL, con sede ad , in Piazza Roncas, si sviluppa su di una ampia superficie articolata in segreteria centralizzata, sala riunioni e 18 postazioni di lavoro computerizzate.

FATTURATI

Nell’ultimo quinquennio la COPACO Srl ha avuto un giro d’affari complessivo di oltre 6.000.000 euro, come evidente dal grafico sottoriportato, che contiene i dati dei fatturati a partire dall’anno 2007.

Annualità di riferimento Importo

€ 1.600.000,00

€ 1.400.000,00

€ 1.200.000,00

€ 1.000.000,00

€ 800.000,00

€ 600.000,00

€ 400.000,00

€ 200.000,00

€ 0,00 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014

CATEGORIE

COPACO Srl è in possesso di opere certificate per un importo complessivo di oltre 140 milioni di euro, avendo svolto servizi di progettazione, direzione lavori e coordinamento della sicurezza per i seguenti importi riferibili alle singole categorie: IC: 22.119.000 euro ID: 18.370.000 euro IF: 11.660.000 euro IG: 7.820.000 euro IIIA: 2.500.000 euro IIIB: 5.836.000 euro IIIC: 3.356.000 euro VIB: 10.248.000 euro

CURRICULA DEI SOCI

COPACO SRL è costituita dai soci : Dott. Marino PAILLEX, Presidente del Consiglio di Amministrazione Geom Cesarino COLLÉ Vice Presidente del Consiglio di Amministrazione Dott. Andrea PAILLEX Consigliere Dott. Ing. Alberto BUZZI Consigliere Geom. Renato COMMUNOD Consigliere

Dott. Marino PAILLEX

Nato ad Aosta il 26.06.1949, laureato in Scienze Agrarie nel 1979, iscritto all’Albo dei Dottori Agronomi e Fore- stali della Regione Autonoma Valle d’Aosta dall’anno 1993 al n. 31. Attività professionale Dal 1984 è contitolare dello Studio di Ingegneria COPA- CO S.r.l. di Aosta, maturando esperienza nei vari settori dell’Ingegneria Civile ed Industriale. Nel 1997 consegue l’attestato di frequenza al corso sul- la sicurezza sul lavoro e nei cantieri” ai sensi dell’art. 10 del Decreto Legislativo n. 494 del14.08.1996. Dal 1998 è iscritto all’Elenco Regionale dei Collaudatori (E.R.C.) della Regione Autonoma Valle d’Aosta per le ca- tegorie 1-2-3-4-5 (opere e lavori pubblici). Dal 2009 al 2012 è stato presidente della Soc. Finbard S.p.a. (Finanziaria del Forte di Bard).

Geom. Cesarino COLLÉ Nato ad Aosta il 22.04.1958, diplomato Geometra nel 1978, iscritto all’Albo dei Geometri della Regione Autonoma Valle d’Aosta dall’anno 1980 al n. 707. Attività professionale Dal 1984 è contitolare dello Studio di Ingegneria COPACO S.r.l.di Aosta, maturando esperienza nei vari settori dell’Ingegneria Civile ed Industriale. Nel 1997 consegue l’attestato di frequenza al corso sulla sicurezza sul lavoro e nei cantieri” ai sensi dell’art. 10 del Decreto Legislativo n. 494 del14.08.1996. Dal 1998 è iscritto all’Elenco Regionale dei Collaudatori (E.R.C.) della Regione Autonoma Valle d’Aosta per le categorie 1-2-3-4-5 (opere e lavori pubblici).

Geom. Renato COMMUNOD

Nato ad Aosta il 24.07.1952, diplomato Geometra nel 1971, iscritto all’Albo dei Geometri della Regione Autonoma Valle d’Aosta dall’anno 1975 al n. 639. Attività professionale Dal 1984 è contitolare dello Studio di Ingegneria COPACO S.r.l. di Aosta, maturando esperienza nei vari settori dell’Ingegneria Civile ed Industriale. Nel 1997 consegue l’attestato di frequenza al corso sulla sicurezza sul lavoro e nei cantieri” ai sensi dell’art. 10 del Decreto Legislativo n. 494 del14.08.1996. Dal 1998 è iscritto all’Elenco Regionale dei Collaudatori (E.R.C.) della Regione Autonoma Valle d’Aosta per le categorie 1-2-3-4-5 (opere e lavori pubblici).

Dott. Ing. Andrea PAILLEX

Nato a Villeneuve (AO) il 26.01.1932. Laureato in Ingegneria Elettrotecnica presso il Politecnico di Torino nel 1959. Iscritto all’Ordine degli Ingegneri della Regione Autonoma Valle d’Aosta dall’anno 1960 al n. 107. Attività professionale Dal 1960 al 1984 si occupa di siderurgia presso lo stabilimento “” e, quale dirigente, acquisisce esperienza nei più svariati settori legati all’attività produttiva dello stabilimento. In Germania prima, negli U.S.A. poi, matura esperienza nella progettazione e nell’esercizio di stabilimenti siderurgici. E’ presente in gruppi multidisciplinari per la progettazione ed il -lay out di grandi impianti: treni di laminazione, forni ecc…. Contemporaneamente all’attività di dirigenza presso lo stabilimento siderurgico “COGNE”, esercita atti di libera professione come consulente di Enti pubblici e privati. Dal 1984 è contitolare dello Studio di Ingegneria COPACO S.r.l.di Aosta, maturando esperienza nei vari settori dell’Ingegneria Civile ed Industriale. Dal 1998 è iscritto all’Elenco Regionale dei Collaudatori (E.R.C.) della Regione Autonoma della Valle d’Aosta per le categorie 1-2-3-4-5 (opere e lavori pubblici).

Dott. Ing. Alberto BUZZI

Nato a Torino il 18.10.1953. Laureato in Ingegneria Civile nel 1978 con tesi di laurea in Dinamica Strutturale (analisi di un edificio intelaiato in regime elastoplastico con integrazione passo dell’equazione del moto – programma Drein DII – Università di Berkeley, California). Iscritto all’Ordine degli Ingegneri della Regione Autonoma Valle d’Aosta dall’anno 1979 al n. 233. Nel 1980 è titolare di borsa di studio post laurea per attività di ricerca presso il Politecnico di Torino (Dipartimento di Tecnica delle costruzioni) sotto la guida del Prof. Gian Mario Bo, Ordinario di Dinamica delle Strutture e dei Terreni. Libero professionista dal 1981. Dal 1990 è contitolare dello Studio di Ingegneria COPACO S.r.l. di Aosta, maturando esperienze nei vari settori dell’Ingegneria Civile ed Industriale. Nel 1997 consegue l’attestato di frequenza al corso sulla “sicurezza sul lavoro e nei cantieri”, ai sensi dell’art. 10 del Decreto Legislativo n. 494 del14.08.1996. Dal 1998 è iscritto all’Elenco Regionale dei Collaudatori (E.R.C.) della Regione Autonoma della Valle d’Aosta per le categorie 1- 2-3-4-5 (opere e lavori pubblici). Nel 2004 consegue l’attestato di aggiornamento sulla metodologia di calcolo agli stati limite e l’attestato di aggiornamento sulla normativa sismica di cui all’Ordinanza P.C.M. n. 3274 del 20/03/2003. Nel 2010 ha frequentato un corso di aggiornamento professionale sul metodo di calcolo degli stati limite per edifici in calcestruzzo armato in zona sismica. Dal 2009 è iscritto negli elenchi Ministeriali di cui alla legge 818/84 con codice alfanumerico AO00233I00134 ed è pertanto autorizzato ad emettere le certificazioni di cui agli artt. 1 e 2 del D.M. 08 Marzo 1985.

PERSONALE DELLO STUDIO

SOCI

Pubbliche relazioni - Consulenze tecniche: Dott. Marino PAILLEX

Progettazione e direzione dei lavori: Dott. Ing. Andrea PAILLEX Geom. Renato COMMUNOD

Impiantistica e calcolo strutturale: Dott. Ing. Alberto BUZZI

Topografia: Geom. Cesarino COLLÉ

DIPENDENTI Segreteria: n. 1 addetta Progettazione: n. 5 Geometri n. 1 Ingegnere Sicurezza: n. 1 Geometra Progettazione e Bandi di gara n. 1 Architetto Collaboratori continuativi: n.2 Geometri Collaboratori: n. 1 Praticante

SETTORI DI ATTIVITA’

Opere di ingegneria civile - insediamenti e fabbricati ad uso civile, industriale, terziario; - insediamenti e fabbricati per il tempo libero e lo sport, l’educazione, la sanità; - opere di difesa e sistemazione idrogeologica; - strutture in cemento armato, cemento armato precompresso, carpenteria metallica e legno; - consolidamento e restauro di edifici storici. Infrastrutture del territorio - acquedotti– fognature; - opere stradali; - impianti di depurazione e di trattamento delle acque; - impianti di smaltimento rifiuti. Lo Studio è in grado di offrire una completa assistenza tecnica che va dalla ricognizione (rilievi eseguiti con teodolite elettronico) e gli studi di impatto ambientale, alla elaborazione di studi di fattibilità seguendo l’iter progettuale, nella sua completezza, fino all’elaborazione del progetto esecutivo. SERVIZI - studi di fattibilità tecnico– economici; - studi di impatto ambientale; - progettazione integrale coordinata/progetti esecutivi edilizia e strutturali; - progetti di adeguamento alle normative di sicurezza antincendio e di superamento delle barriere architettoniche; - preventivazione e analisi dei costi; - analisi e preparazione offerte; - capitolari e contratti; - programmazione esecutiva e direzione lavori; - amministrazione degli appalti, collaudi e liquidazioni; - programmazione di cantiere; gestione delle forniture; controllo di qualità; gestione del contratto; - collaudi strutturali e tecnico– amministrativi; - rilievi eseguiti con teodolite elettronico.

RISORSE TECNOLOGICHE

COPACO S.r.l. dispone di centro elaborazione dati in grado di rispondere completamente alle esigenze dei vari settori di attività, grazie a numerosi codici di calcolo alcuni dei quali sviluppati all’interno della struttura stessa.

Hardware L’Attrezzatura Hardware a disposizione dello studio comprende: - 1 HP Z400 WORKSTATION con 3.06 GHz con dotazione 6 Gb di RAM e sistema operativo a 64 bit; - 17 postazioni di lavoro basate su PC Pentium 4, 2.4 GHz o superiori, con dotazione minima di 356 Mb di RAM DDR; - 2 unità Server HP PROLIANT ML 350 e HP PROLIANT ML 110; - 1 unità Nas Server Nas-T509; - 2 unità di backup basato su hard disk LACIE della capacità di 500 Gb/1T; - 1 plotter HP DesignJet T1200 formato A0; - 1 stampante HP LaserJet 4050 TN -A4; - 1 stampante HP LaserJet 5100 TN - A3 e A4; - 1 stampante HP LaserColor 3525 DN -A4; - 1 scanner HP ScanJet 4C; - 1 scanner HP ScanJet 4400C; - 2 scanner Fujitsu scansnap S1500; - 1 scanner Canonscan Lide 700F; - 1 fax, fotocopiatrice; - 1 unità mobile per rilievi topografici Leica, con registrazione automatica dei punti battuti; - 2 livelli automatici; - 2 distanziometri a raggio laser Leica; - 1 unità GPS Garmin 630 CS con antenna esterna; 2 macchine fotografiche digitali Canon Powershot A480.

Sistemi operativi - XP Professional Windows ; - XP Professional Windows 7 e 8;

Software specifici Software applicativi di ingegneria e per il disegno tecnico - Autocad Lt 2014, Autocad FULL 2014 + REVIT 2014, Architectural Desktop 2014; - Archicad 14.0; - software applicativo in ambiente Autocad per progettazione stradale; - programmi per la restituzione automatica di rilievi con modellazione di terreni 3D per sistemi Macintosh (CumTerra); - programmi per il disegno tecnico CAD bidimensionale per sistemi MAC (TopCad); - programmi per il disegno e la modellazione in ambiente 3D ( Radar - Archicad 5.0 e Archicad 14.0); - suite S.T.A. DATA METRO, ACCA PRIMUS per la contabilità dei lavori con creazione e stampa in automatico di tutti i documenti previsti dalla normativa in materia di disciplianna e contotte di opere pubbliche, MANTUS per la redazione dei piani di manutenzione, STRUTTURE per il calcolo, il dimensionamento e la verifica di struttura in c.a. con il metodo degli stati limite, SEZIONI, PLINTI, MURI per il calcolo, il dimensionamento e la verifica di sezioni in c.a., plinti e muri in c.a. Software applicativi per automazione d’ufficio - suite per l’office automation Microsoft Office con estensioni per il Web editing (Word, Excel, Publisher, Access, Power Point, Scheduler Plus); - procedura software per la gestione centralizzata delle pratiche e del protocollo dello Studio basata su programma Ufficius, applicativi per pratiche catastali - vari programmi per l’echo-mailing ed il Web browsing. Software applicativi per pratiche catastali TOPKO T per il catasto, la topografia e la modellazione 3D del terreno; DOCFA per la gestione degli accatastamenti delle unità immobiliari; PREGEO per la gestione dei frazionamenti e dei tipi mappali; VOLTURA per l’esecuzione delle volture catastali; NOTA per l’esecuzione delle trascrizioni all’ufficio dell’Agenzia del territorio; DEAS per le pratiche di successione. Software applicativi per pratiche espropriative ESPRODATA, software appositamente sviluppato per la gestione degli adempimenti burocratici previsti dal testo unico sugli espropri per pubblica utilità (DPR n. 327 del 8/6/2001 e L.R. n. 11/2004).

REFERENZE CERTIFICATE

COPACO S.r.l. ha svolto attività di Progettazione, Direzione Lavori, Coordinamento della Sicurezza, Collaudo, redazione pratiche catastali e amministrative per numerosi committenti pubblici e privati.

Enti Privati - Regione Autonoma Valle d’Aosta - Aosta Costruzioni S.r.l., Aosta; – Assessorato opere pubbliche, difesa del suolo - Arcas S.p.a., Torino; e edilizia residenziale pubblica; - A.R.E.R., Aosta; – Assessorato agricoltura e risorse naturali; - Cognon Immobiliare, Aosta; – Assessorato istruzione e cultura; - C.M.F. Combe de Florencière, Quart (AO); - Comune di Aosta; - Cooperativa Produttori Latte e Fontina, - Comune di Brissogne (AO) Saint Christophe (AO); - Comune di (AO); - Edilfiore S.r.l., (AO); - Comune di (AO); - Edilcuc S.n.c., Saint Pierre (AO); - Comune di (AO); - Essedi di Sorace, (AO); - Comune di Pollein (AO); - Diesel Car S.n.c., Quart (AO); - Comune di Quart (AO); - Finaosta S.p.a., Aosta; - Comune di (AO); - Geox S.p.a., Biadene di Montebelluna (TV); - Comune di Saint Christophe (AO); - Immobiliare Esseci, Abbiategrasso (MI); - Comune di Saint Pierre (AO); - La Rochère di Muscianesi, Aosta; - Comune di Sarre (AO). - La Serena Soc. Coop. Edilizia, Aosta; - La Source S.r.l., Saint Pierre (AO); - Lesafin S.r.l., Bergamo; - Les Noyers S.r.l., Milano; - Preille S.r.l., Saint Pierre (AO); - Saint Roch S.r.l., Quart (AO); - Santo Stefano S.r.l., Aosta; - Scarpe & Scarpe S.p.a., Borgaro Torinese (TO); - Seminara Costruzioni, Aosta; - SINA S.p.a., Milano; - S.V.A.P. Soc. Coop., Charvensod (AO); - Torneria Meccanica Valdostana S.a.s., Saint Christophe (AO); - Vallée d’Aoste Structure S.r.l., Aosta; - V.A.V. S.a.s., Milano.

Lo sviluppo e la continua crescita professionale della nostra azienda rappresentano un importante indice di una elevata professionalità, e rivestono un ruolo fondamentale per poter affrontare al meglio il mercato del lavoro nell’attuale sistema sociale ed economico del nostro paese. Ed è per questo motivo che da diversi anni, oltre alla formazione obbligatoria, e nell'ottica di una formazione continua, diamo l'opportunità al nostro personale di partecipare a corsie seminari non obbligatori volti alla loro valorizzazione e al loro sviluppo professionale.

2012 Corso formativo Ente Formativo Organizzatore Ente Erogatore ore

1 Sistema Qualità in azienda Progetto Formazione Scrl Applicando Srl 16

2 Sistema Qualità per responsabili interni Progetto Formazione Scrl Applicando Srl 24

3 REVIT - software per la progettazione Progetto Formazione Scrl Emmecad Srl 72

2013 Gli oneri della sicurezza ed il fascicolo Cnos-Fap Cnos-Fap 4 1 dell'opera - II edizione 2 I lavori in quota - II edizione Cnos-Fap Cnos-Fap 4

Le macchine in cantiere: macchine 3 movimento terra, piattaforme e Cnos-Fap Cnos-Fap 4 sollevatori telescopici

Esecuzione in sicurezza delle attività di Cnos-Fap Cnos-Fap 4 4 scavo e demolizione

Sviluppo di una fase lavorativa Cnos-Fap Cnos-Fap 4 5 contenuta in un POS 6 L'azione di coordinamento Cnos-Fap Cnos-Fap 4 7 Sicurezza del lavoro nel settore edile Ordine degli Ingegneri di Aosta Ordine degli Ingegneri di Aosta 8 8 Sicurezza del lavoro nel settore edile Ordine degli Ingegneri di Aosta Ordine degli Ingegneri di Aosta 8 Cantieri stradali - Aspetti formali e casi Collegio dei Geometri Collegio dei Geometri 4 9 pratici del ruolo del coordinatore 10 Team Work Progetto Formazione Scrl Dr.ssa Eva Villa 30 11 Contabilità e finanza Progetto Formazione Scrl Dr.ssa Frand Genisod Alda 28 Ing. Invernizzi Stefano e Ing. Accornero Dinamica strutturale Progetto Formazione Scrl 16 12 Federico 13 Corso di Acustica Progetto Formazione Scrl Isolmant -Tecnasfalti srl 16 2014 corso di specializzazione in prevenzione 1 IRECOOP VDA Vari 46 incendi Sistema di determinazione dei compensi dopo l'abolizione delle tariffe ais sensi dell'art. 9 del D.L. 1/2012 e dopo Ordine degli Ingegneri della Valle 2 Ordine degli Ingegneri della Valle d'Aosta 4 l'entrata in vigore del D.M. 140/2012 e d'Aosta del D.M. 143/2013 - Aggiornamento della tariffa giudiziaria 3 Fatturazione elettronica CNA CNA 4 4 Certificazione Leed Progetto Formazione scrl Arch. Turioni Luisa - LEED Ap BD&C 16

5 Riqualificazione energetica Collegio dei Geometri Collegio dei Geometri 4 Affrontare il calcolo strutturale in zona CDM Dolmen/ Ordine degli Ingegneri di CDM Dolmen/ Ordine degli Ingegneri di 6 sismica: riferimenti normativi, 5 Torino Torino problematiche, soluzioni Sistemi Innovativi per il rinforzo delle Strutture in c.a., per il Confinamento del 7 Ordine degli Ingegneri di Biella Ordine degli Ingegneri di Biella 4 Calcestruzzo e per la Produzione di Malte per il Ripristino

8 Progettazione con criteri sismici R.A.V.A. Vari 16

EDIFICI PUBBLICI

CITTADELLA DEI GIOVANI [rif. 2004

COMMITTENTE Comune di Aosta LUOGO Via Garibaldi, Aosta PERIODO DI ESECUZIONE DEL SERVZIO 2004 - 2008 NATURA DEL SERVIZIO Progettazione preliminare, definitiva ,esecutiva Direzione Lavori Coordinamento della Sicurezza IMPORTO OPERE € 2.149.760,79 IMPORTO PER TITOLO - CLASSE (L.143/49) A/Ic: € 1.516.410,38 C/If: € 173.075,73 B/IIIa: € 58.597,75 B/IIIb: € 194.813,00 B/IIIc: € 206.863,93

Descrizione intervento

I lavori di ristrutturazione ed ampliamento degli edifici dell’Ex Macello civico di Aosta, realizzati con l’obiettivo di dotare la città di una struttura polifunzionale destinata ad accogliere la “Cittadella dei Giovani” sono consistita nella riorganizzazione degli spazi esistenti, con idoneo adeguamento alle normative sull’abbattimento delle barriere architettoniche e sul contenimento energetico e nella creazione di volumi di ampliamento complementari alla struttura esistente. L’organizzazione planimetrica ricalca lo schema di impianto originale, con i volumi disposti lungo perimetro e affacciati su un’ampia corte centrale, che il progetto eleva a piazza, luogo di socializzazione e aggregazione. Nel complesso sono stati realizzati vari ambienti destinati a corsi e attività di laboratorio, numerosi spazi di incontro, un centro di documentazione, una zona bar/ristoro, un internet point, una sala di registrazione e un auditorium.

PIANTA PIANO TERRA

CENTRO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE [rif. 2005

“EDIFICIO R-P” COMMITTENTE Vallée d’Aosta Structure LUOGO Area Ex-Cogne, Aosta PERIODO DI ESECUZIONE DEL SERVZIO 2005 - Progetto Definitivo 2008 - Progetto Esecutivo NATURA DEL SERVIZIO Progettazione definitiva ,esecutiva Direzione Lavori Coordinamento della Sicurezza IMPORTO OPERE € 9.745.600,00

IMPORTO PER TITOLO - CLASSE (L.143/49) A/Ic: € 4.117.805,99 (progetto redatto in ATI con C/Ig: € 2.580.911,76 INART, PASTORET SRL, SITEC B/IIIa: € 298.325,89 SRL). B/IIIb: € 1.250.118,30 B/IIIc: € 1.498.438,06

Descrizione intervento AREA DI PROGETTO Sulla sinistra l’impianto produttivo della Cogne L’edificio RP, destinato ad accogliere un centro di formazione professionale, sorgerà in un’area industriale parzialmente dismessa, sottoposta a riconversione, nell’immediata periferia sud di Aosta. Il progetto globale sull’area è favorire l’insediamento di una fitta rete di imprese e attività artigianali, commerciali e di servizio. Il centro di formazione ospiterà numerosi laboratori (tra cui un’officina di motoristica, laboratorio di falegnameria e di edilizia, un’officina di torneria, due laboratori di sartoria, uno da parrucchiere,un’officina elettrotecnica per impianti industriali, una di saldatura, un’officina idraulica, laboratorio di elettronica, officina impianti elettrici civili), aule di varie dimensioni, uffici, una biblioteca, spazi di deposito e servizi.

PIANTA PIANO TERRA

PARCO ARCHELOGICO DI AOSTA

COMMITTENTE Regione Autonoma Valle d’Aosta Direzione Restauro e Valorizzazione LUOGO Aosta, via Saint-Martin-de-Corléans PERIODO D’ESECUZIONE In corso di realizzazione NATURA DEL SERVIZIO Direzione Lavori Coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione IMPORTO DELLE OPERE € 15.956.000,00

Composizione dell’ATI: Copaco Srl, Arch. Perinetti, Ing. Bormioli

RISTRUTTURAZIONE EDIFICIO SCOLASTICO [rif. 2003 COMMITTENTE Comune di Aosta LUOGO Saint Martin de Corléans, Aosta PERIODO DI ESECUZIONE DEL SERVZIO 1999 - 2006 NATURA DEL SERVIZIO Progettazione preliminare, definitiva ,esecutiva Direzione Lavori Coordinamento della Sicurezza MPORTO OPERE € 2.014.075,30 IMPORTO PER TITOLO - CLASSE (L.143/49) A/Ic: € 1.167.775,07 C/If: € 272.294,44 B/IIIa: € 92.962,24 B/IIIb: € 191.089,05 B/IIIc: € 289.954,50

Descrizione intervento L’intervento di adeguamento è stato orientato da scelte progettuali mirate a ristabilire, a partire da una situazione di disordine volumetrico, una soluzione formale di uniformità, in grado di rispondere funzionalmente alle esigenze dell’attività scolastica; l’edificio è stato inoltre adeguato alle normative sulla sicurezza e sull’abbattimento delle barriere architettoniche.

RISTRUTTURAZIONE DI UN EDIFICIO SCOLASTICO COMMITTENTE Comune di Brissogne LUOGO Brissogne, Loc. Moulin PERIODO DI ESECUZIONE DEL SERVZIO 2010 – 2013 NATURA DEL SERVIZIO Progettazione definitiva, esecutiva Direzione Lavori Coordinamento della Sicurezza IMPORTO OPERE € 2.924.249,80

Composizione dell’ATI: Copaco Srl, Inart Srl, Tecnoservices Vda Srl, Pastoret Engineering, Arch Lanzavecchia, Ing. Marino, Geol. Ravello

FABBRICATI ARTIGIANALI

AMPLIAMENTO FABBRICATO ARTIGIANALE e [rif. 2000 COSTRUZIONE EDIFICIO COMMERCIALE COMMITTENTE Torneria Meccanica S.a.s. LUOGO Località Grand Charrière, Saint-Christophe PERIODO DI ESECUZIONE DEL SERVZIO 2000 - 2008 NATURA DEL SERVIZIO Progettazione preliminare, definitiva ,esecutiva Direzione Lavori Coordinamento della Sicurezza MPORTO OPERE € 1.100.000,00 IMPORTO PER TITOLO - CLASSE (L.143/49) A/Ic: € 750.000,00 C/If: € 350.000,00

RISTRUTTURAZIONE CAPANNONI COMMERCIALI e AMPLIAMENTO 007] ABITAZIONE DEL PROPRIETARIO

COMMITTENTE Società Edilcuc S.n.c. LUOGO Frazione Cognein, Saint-Pierre PERIODO DI ESECUZIONE DEL SERVZIO 2002-2003 NATURA DEL SERVIZIO Progettazione preliminare, definitiva, esecutiva Direzione Lavori Coordinamento della Sicurezza IMPORTO OPERE € 800.000,00 IMPORTO PER TITOLO - CLASSE (L.143/49) A/Ic: € 460.000,00 A/If: € 320.000,00 B/IIIc: € 20.000,00

FABBRICATI PRODUTTIVI

ADEGUAMENTO IGIENICO SANITARIO DI UN MAGAZZINO DI [rif. 2000 LAVORAZIONE DELLE FONTINE COMMITTENTE Cooperativa Produttori Latte e Fontina LUOGO Pré Saint Didier PERIODO DI ESECUZIONE DEL SERVIZIO 2005 - 2006 NATURA DEL SERVIZIO Progettazione preliminare, definitiva, esecutiva Direzione Lavori Coordinamento della Sicurezza IMPORTO OPERE € 343.514,04 IMPORTO PER TITOLO - CLASSE (L.143/49) A/Id: € 202.158,49 C/Ig: € 76.409,81 B/IIIa: € 47.034,66 B/IIIc: € 17.911,08

007] AMPLIAMENTO, MODIFICHE E MANUTENZIONE DI UN CAPANNONE A DESTINAZIONE PRODUTTIVA COMMITTENTE Cooperativa Produttori Latte e Fontina LUOGO Saint-Christophe PERIODO DI ESECUZIONE DEL SERVZIO 2000 - 2003 NATURA DEL SERVIZIO Progettazione preliminare, definitiva, esecutiva Direzione Lavori Coordinamento della Sicurezza IMPORTO OPERE € 2.309.014,76 IMPORTO PER TITOLO - CLASSE (L.143/49) A/Id: € 1.207.232,51 A/If: € 118.782,25 B/IIIa: € 83.000,00 B/IIIb: € 650.000,00 B/IIIc: € 250.000,00

MAGAZZINO INTERRATO

COMMITTENTE Cooperativa Produttori Latte e Fontina A.r.l. LUOGO Saint-Christophe, loc. Croix Noire PERIODO D’ESECUZIONE 2009 - 2012 NATURA DEL SERVIZIO Progettazione preliminare, definitiva, esecutiva Direzione Lavori Coordinamento della Sicurezza IMPORTO DELL’OPERA € 6.000.000,00 IMPORTO PER TITOLO - CLASSE (L.143/49) Ic: € 2.086.068,24 Ig: € 1.757.362,91 IIIa: € 92.547,33 IIIb: € 1.620.241,23 IIIc: € 443.780,29

RISTRUTTURAZIONE ALPE BRUNIER

COMMITTENTE Comune de Quart LUOGO Loc. Brunier, Quart PERIODO D’ESECUZIONE 2009 - in corso Alpage avant le commencement des travaux NATURA DEL SERVIZIO Progettazione preliminare, definitiva, esecutiva Direzione Lavori Coordinamento della Sicurezza IMPORTO DELL’OPERA € 1.250.000,00

Composizione dell’ATI: Copaco Srl (mandante) Arch. Lobefaro Alessandro

FABBRICATI COMMERCIALI/DIREZIONALI

FABBRICATO AD USO COMMERCIALE DIREZIONALE [rif. 1996/053 COMMITTENTE Società SAPIA Bendetto & C. Snc Società R.N.P. LUOGO Area Croix Noir, Saint Christophe PERIODO DI ESECUZIONE DEL SERVZIO 1996 - 2001 NATURA DEL SERVIZIO Progettazione preliminare, definitiva, esecutiva Direzione Lavori Coordinamento della Sicurezza IMPORTO OPERE € 2.400.000,00 IMPORTO PER TITOLO - CLASSE (L.143/49) A/Ic: € 1.670.000,00 C/Ig: € 17.696,00

EDIFICIO AD USO COMMERCIALE-DIREZIONALE

COMMITTENTE Società C & C SRL LUOGO Area Croix Noire, Saint Christophe PERIODO DI ESECUZIONE DEL SERVZIO 2001 - 2010 NATURA DEL SERVIZIO Progettazione preliminare, definitiva, esecutiva Coordinamento della sicurezza Direzione Lavori IMPORTO OPERE € 4.700.000,00

[rif. 2008 CAPANNONE A DESTINAZIONE CIVILE E COMMERCIALE COMMITTENTE Seminara Costruzioni LUOGO IMPORTO OPERE Località Amerique, Quart € 1.613.200,00 PERIODO DI ESECUZIONE DEL SERVZIO IMPORTO PER TITOLO - CLASSE (L.143/49) 2006 - 2008 A/Ic: € 550.000,00 NATURA DEL SERVIZIO C/If: € 720.000,00 Progettazione preliminare, definitiva ,esecutiva B/IIIb: € 220.000,00 Direzione Lavori B/IIIc: € 48.200,00 Coordinamento della Sicurezza C/IXc: € 75.000,00

031] SEDE CENTRALE DELLA SOCIETA’ COOPERATIVA SVAP

COMMITTENTE Società Cooperativa S.V.A.P. LUOGO Charvensod PERIODO DI ESECUZIONE DEL SERVZIO 1985 - 1989 NATURA DEL SERVIZIO Progettazione preliminare, definitiva, esecutiva Direzione Lavori Coordinamento della Sicurezza IMPORTO OPERE € 1.678.175,00 IMPORTO PER TITOLO - CLASSE (L.143/49) A/Ic: € 1.185.718,00 C/If: € 309.320,00 B/IIIa: € 76.360,00 B/IIIb: € 49.881,00 B/IIIc: € 57.120,00

EDIFICI ALBERGHIERI

FABBRICATO ALBERGHIERO AD USO MEUBLÉ [rif. 1999 COMMITTENTE Edil Cuc S.n.c. LUOGO Località Cognein, Saint-Pierre PERIODO DI ESECUZIONE DEL SERVZIO 1996 - 2000 NATURA DEL SERVIZIO Progettazione preliminare, definitiva, esecutiva Direzione Lavori Coordinamento della Sicurezza IMPORTO OPERE € 980.500,00 IMPORTO PER TITOLO - CLASSE (L.143/49) A/Ic: € 696.000,00 A/Ie: € 178.600,00 B/IIIa: € 38.800,00 B/IIIb: € 30.400,00 B/IIIc: € 36.700,00

[rif. 1994/011] FABBRICATO ALBERGHIERO “NOTRE MAISON” COMMITTENTE Lale Murix Mario LUOGO Località Vetan, Saint Pierre PERIODO DI ESECUZIONE DEL SERVZIO 1989 - 1994 NATURA DEL SERVIZIO Progettazione preliminare, definitiva, esecutiva Direzione Lavori Coordinamento della sicurezza IMPORTO OPERE € 1.163.068,46 IMPORTO PER TITOLO - CLASSE (L.143/49) A/Ic C/If

Descrizione intervento L’intervento è consistito nella realizzazione di una struttura di accoglienza turistico-alberghiera ad integrazione di un’esistente attività di ristorazione. Il progetto, partendo da un attento studio delle caratteristiche paesaggistiche ed architettoniche della località, si caratterizza per l’utilizzo di volumetrie e materiali tradizionali; particolare attenzione è stata rivolta agli ambienti interni, curati con rifiniture in materiali rustici, orientate alla ricerca di atmosfere calde e familiari.

RISTRUTTURAZIONE E AMPLIAMENTO HOTEL MIRAMONTI COMMITTENTE Società Lubian S.a.s. LUOGO Saint Vincent PERIODO DI ESECUZIONE DEL SERVZIO 1990 - 1996 NATURA DEL SERVIZIO Progettazione architettonica preliminare, definitiva, esecutiva Direzione Lavori Coordinamento della sicurezza IMPORTO OPERE € 4.905.000,00 IMPORTO PER TITOLO - CLASSE (L.143/49) A/Id: € 2.510.000,00 C/If: € 1.055.000,00 C/Ig: € 540.000,00 B/IIIa: € 320.000,00 B/IIIc: € 480.000,00

Descrizione intervento L’ intervento è consistito nella ristrutturazione dell’ex hotel Miramonti di St. Vincent da destinarsi nuovamente ad albergo di categoria 4 stelle, adeguando gli spazi esistenti ove possibile e ampliando la superficie con la realizzazione ex novo di un piano interrato. Nel complesso grazie alla nuova superficie realizzata è stato possibile dotare la struttura alberghiera di un’area fitness, di un baby club, di una sala TV, di un laboratorio di pasticceria, uno spazio mensa per i dipendenti, una dispensa e di adeguare gli spazi della cucina. RISTRUTTURAZIONE DI UN ALBERGO [rif. 2002

COMMITTENTE Hotel & Residence Chateau LUOGO Saint Pierre PERIODO DI ESECUZIONE DEL SERVIZIO 2003 - 2004 NATURA DEL SERVIZIO Progettazione preliminare, definitiva, esecutiva Direzione Lavori Coordinamento della Sicurezza IMPORTO OPERE € 1.251.000,00 IMPORTO PER TITOLO - CLASSE (L.143/49) A/Id: € 544.000,00 A/Ie: € 286.000,00 B/IIIa: € 96.000,00 B/IIIb: € 110.000,00 B/IIIc: € 152.000,00

INTERVENTI IN AREE TUTELATE AI SENSI DEL DGL. 42/2004

Con la presente sezione del curriculum si intende dimostrare l’effettiva competenza acquisita nell’ambito di realizzazione di interventi in aree tutelate ai sensi del dgl. 42/2004. Le opere di seguito elencate hanno consentito di sviluppare esperienza specifica in merito alle procedure amministrative da attuare per lo svolgimento di servizi di progettazione e direzione lavori in aree tutelate ed alla specifica normativa in vigore.

Gli interventi illustrati riguardano in particolare opere di messa in sicurezza urgente di beni tutelati e realizzazioni di nuove strutture in aree di interesse archeologico. Per tutti gli interventi, alcuni tuttora in corso di esecuzione, la COPACO Srl si è occupata della gestione della contabilità e della direzione lavori.

SERVIZI SVOLTI 1. INTERVENTO DI CONSOLIDEAMENTO STRUTTURALE E MESSA IN SICUREZZA DEL CRIPTOPORTICO FORENSE DI AOSTA - 1° INTERVENTO

2. INTERVENTO DI CONSOLIDEAMENTO STRUTTURALE E MESSA IN SICUREZZA DEL CRIPTOPORTICO FORENSE DI AOSTA - 2° INTERVENTO

3. LAVORI DI REALIZZAZIONE DEL PARCO ARCHEOLOGICO NEL SITO DI SAINT MARTIN DE CORLEANS

4. LAVORI DI SCAVO ARCHEOLOGICO DELLA PORTA DECUMANA IN AOSTA, VIA ED. AUBERT, CON REALIZZAZIONE DI SOLETTA CARRABILE A PROTEZIONE E PER LA VISIBILITA’ DEI REPERTI STESSI

5. LAVORI DI RESTAURO E RIFUNZIONALIZZAZIONE DEL COMPLESSO MONUMENTALE DENOMINATO “TORRE DEI BALIVI”

CONSOLIDAMENTO STRUTTURALE DEL CRIPTOPORTICO FORENSE - primo intervento -

COMMITTENTE R.A.V.A - Direzione Restauro e valorizzazione LUOGO Aosta, Criptoportico forense PERIODO DI ESECUZIONE DEL SERVZIO Settembre 2009 - Dicembre 2009 NATURA DEL SERVIZIO Progettazione preliminare, definitiva, esecutiva Direzione Lavori Coordinamento della Sicurezza IMPORTO OPERE € 80.000,00 IMPORTO PER TITOLO - CLASSE (L.143/49) C/Ig: € 80.000,00

Descrizione intervento

La prima fase dell’intervento, rivelatosi necessario a seguito della verifica della presenza di alcune fessurazioni comparse sulla volta a botte del criptoportico in prossimità dello spigolo sud-ovest, è consistita nel ripristino del muro esistente, con funzione di parapetto, mediante cucitura delle fessurazioni. Successivamente al suo consolidamento è stata rimossa la copertina di lastre di pietra esistenti e sono stati realizzati la protezione ed il cerchiaggio del pilastro in pietra, con funzione di sostegno delle volte a botte del criptoportico, mediante l’applicazione di cravatte in ferro con azione di contenimento. Il muro di parapetto è stato perforato per accogliere gli elementi di rinforzo (con lunghezze di perforazione variabili tra i 3,00 e i 6,50 metri), costituiti da barre di ancoraggio contenute in calze in nylon, necessarie per il controllo dell’iniezione di malta necessaria alla saturazione del foro e alla solidarizzazione delle barre con la muratura. Le barre sono state completate con accessori e piastre di ancoraggio poi annegate nel getto della trave in c.a. Prima della realizzazione della trave di rinforzo sono stati eseguiti i tagli per la predisposizione della sua sede all’interno del parapetto stesso (con macchina a dischi rotanti di diametro significativo) e messi in opera i tiranti; i fori dei tiranti, con primo bulbo di ancoraggio al muro romano, in profondità, sono stati riempiti fino a saturazione con iniezioni di malta. Successivamente alla maturazione della prima iniezione, alla realizzazione della trave in c.a e al montaggio delle piastre di contrasto, si è proceduto alla messa in tensione dei tiranti ed all’iniezione del secondo bulbo di ancoraggio. L’ultima fase delle lavorazioni è consistita nel rinforzo strutturale delle architravi fessurate e della volta a botte tramite chiodatura ed incollaggio di precisione con resine epossidiche.

CONSOLIDAMENTO STRUTTURALE DEL CRIPTOPORTICO FORENSE - secondo intervento -

COMMITTENTE R.A.V.A - Direzione Restauro e valorizzazione LUOGO Aosta, Criptoportico forense PERIODO DI ESECUZIONE DEL SERVZIO Giugno 2010 - Dicembre 2010 NATURA DEL SERVIZIO Progettazione preliminare, definitiva, esecutiva Direzione Lavori Coordinamento della Sicurezza IMPORTO OPERE € 80.000,00 IMPORTO PER TITOLO - CLASSE (L.143/49) C/Ig: € 80.000,00

Descrizione intervento L’intervento è stato realizzato sulle strutture murarie di contenimento e di sostegno alla piazza della Cattedrale di Aosta e di delimitazione della piazza di accesso al criptoportico romano. Da un attento esame della struttura muraria e del suo stato fessurativo, si è potuto riscontrare che, a causa di un cedimento fondale in atto, il muro in oggetto aveva subito degli abbassamenti differenziali che, considerata la rigidità strutturale del manufatto, ne avevano provocato la lesione. Fu quindi disposto di puntellare le strutture, eseguire un sondaggio utile a stabilire la quota di imposta delle fondazioni del muro ed a determinare la natura e la stratigrafia del terreno di fondazione. Nel corso dell’ esecuzione dei due sondaggi disposti, è emersa un struttura muraria di epoca medioevale, realizzata al di sotto del piano romano. Dovendo conservare il muro in questione si è pensato di trasformare il sistema statico da muro a parete contrastata con l’inserimento di una trave di testa tenuta da un tirante in cemento armato che garantisca l’eliminazione della spinta. L’obiettivo consisteva nel trasformare il muro a gravità in un elemento resistente a flessione (trave semplicemente appoggiata alle estremità con carico distribuito trapezoidale). La trasformazione è stata effettuata con l’inserimento di barre in acciaio, solidarizzate con la struttura muraria in pietra e malta tramite iniezione di boiacca di cemento in calza di nylon.

PARCO ARCHEOLOGICO DI SAINT MARTIN DE CORLEANS

COMMITTENTE R.A.V.A - Direzione Restauro e valorizzazione LUOGO Aosta, Via Saint Martin de Corléans PERIODO DI ESECUZIONE DEL SERVZIO 2006 - in corso NATURA DEL SERVIZIO Direzione Lavori e Contabilità Coordinamento della Sicurezza in fase esecutiva Assistenza al Collaudo IMPORTO OPERE € 15.956.000,00 IMPORTO PER TITOLO - CLASSE (L.143/49) A/Id: € 5.430.000,00 C/Ig: € 4.794.080,00 B/IIIa: € 571.520,00 B/IIIb: € 1.760.160,00 B/IIIc: € 570.000,00

Descrizione intervento Scoperta nel 1969 l’area archeologica di Saint martin conta circa 10.000 m2 in ritrovamenti di civilizzazione del megalitico. L’area è divisa in due parti distinte, separate dalla strada comunale; quest’ultima attraversa il piano archeologico tramite un ponte che di avere, internamente, l’area dei ritrovamenti completamente fruibile. Il parco si compone di una grande struttura, composto dai seguenti elementi: - la lanterna orizzontale trasparente è una struttura in vetro che riprende gli allineamenti cosmici dei dolmen e totem e agisce come corpo illuminante mediante un percorso ottico che intrappola la luce e illumina con luce riflessa e indiretta l’interno della cavità archeologica; - l’area archeologica è l’area principale e più vasta in cui sono presenti quasi tutti i reperti ritrovati; presenta pilastri e travi reticolari in acciaio ; - l’origami costituisce uno schermo acustico al rumore del traffico particolarmente intenso su Via Parigi. La struttura snella di parete obliqua è definita da profili metallici che si intervallano per tutta la lunghezza a lastre di pietra e serramenti allungati. - la piazza di 4.000 mq si trova rialzata di qualche metro rispetto al tessuto urbano di quartiere e è accessibile tramite una rampa da via Saint-Martin-de-Corléans. - il museo di 2.945 m2 si estende sul lato Nord/Ovest su due piani distinti - la sala civica, a servizio del quartiere, si trova sotto il piano urbano, presenta una copertura a pensilina sorretta da pilastri tubolari metallici raggruppati a fasci.

LAVORI DI SCAVO ARCHEOLOGICO DELLA PORTA DECUMANA IN AOSTA, VIA E. AUBERT, CON REALIZZAZIONE DI SOLETTA CARRABILE A PROTEZIONE E PER LA VISIBILITA’ DEI REPERTI STESSI.

COMMITTENTE R.A.V.A LUOGO Aosta, via Ed. Aubert PERIODO DI ESECUZIONE DEL SERVZIO 1999 - 2001 NATURA DEL SERVIZIO Progettazione esecutiva Direzione Lavori e contabilità Coordinamento della Sicurezza IMPORTO OPERE € 300.000,00

Descrizione intervento Durante le fasi di indagini condotte per la realizzazione di una Struttura Sotterranea Polifunzionale destinata ad ospitare gli impianti tecnologici a rete di via E. Aubert, sono stati rinvenuti i resti della Porta Decumana, situati lungo il fronte nord della Biblioteca Regionale. Vista la consistenza ed importanza dei ritrovamenti, l’Amministrazione Regionale ha disposto la realizzazione di una struttura fissa che garantisse la protezione e la possibilità di visita dei reperti archeologici, con accesso dal livello interrato della Biblioteca.

LAVORI DI RESTAURO E RIFUNZIONALIZZAZIONE DEL COMPLESSO MONUMENTALE DENOMINATO “TORRE DEI BALIVI” COMMITTENTE Zoppoli & Pulcher Spa LUOGO Aosta, Via Guido Rey PERIODO DI ESECUZIONE DEL SERVZIO 2008 - 2011 NATURA DEL SERVIZIO Progettazione esecutiva Direzione Lavori IMPORTO OPERE € 9.285.236,12 IMPORTO PER TITOLO - CLASSE (L.143/49) C/Ig: € 9.285.236,12

Descrizione intervento Il Complessi del Balivato, situato all’angolo nord orientale della cinta muraria di delimitazione dell’Aosta Romana, è interessato da lavori di restauro volti al recupero dell’edificio per il suo valore artistico e culturale con l’obiettivo di destinarlo a sede del Conservatorio Regionale. Nella fattispecie l’intervento è consistito nella realizzazione di un corpo ipogeo da destinare ad aule, auditorium e locali non collocabili nell’edificio storico, ma nelle sue immediate vicinanze. Dal punto di vista tecnico questo intervento assume grande rilevanza. La sua costruzione ha infatti richiesto scavi settoriali, paratie in micropali, solai realizzati con particolare successione di fasi in concomitanza con lo scavo e l’asportazione del terreno sottostante i solai stessi. Tutto ciò al fine di controllare nel corso dei lavori le spinte del terreno ed un corretto avanzamento del cantiere.

COMPLESSI RESIDENZIALI

NUOVO COMPLESSO RESIDENZIALE [rif. 2006

“ LE CHATELAIR “ COMMITTENTE Soc. Santo Stefano Srl LUOGO Località Ordines, Saint Pierre PERIODO DI ESECUZIONE DEL SERVZIO 2005 - 2010 NATURA DEL SERVIZIO Progettazione preliminare, definitiva, esecutiva Direzione Lavori Coordinamento della Sicurezza IMPORTO OPERE € 4.751.089 IMPORTO PER TITOLO - CLASSE (L.143/49) A/Ic: € 2.607.938,00 C/If: € 987.644,00 C/Ig: € 300.000,00 B/IIIa+b: € 454.527,00 B/IIIc: € 155.000,00 B/IVc: € 105.980,00 D/VIa: € 140.000,00

058] COMPLESSO RESIDENZIALE “IL BORGO” COMMITTENTE Società Il Borgo S.a.s. LUOGO Località Verreytaz, Saint-Pierre PERIODO DI ESECUZIONE DEL SERVZIO 1995 - 2006 NATURA DEL SERVIZIO Progettazione preliminare, definitiva, esecutiva Direzione Lavori Coordinamento della Sicurezza IMPORTO OPERE € 1.850.000,00 IMPORTO PER TITOLO - CLASSE (L.143/49) A/Ic: € 1.017.500,00 C/If: € 370.000,00 C/Ig: € 116.500,00 B/IIIa+b: € 185.000,00 B/IIIc: € 61.000,00 B/IVc: € 40.700,00 D/VIa: € 59.300,00

COMPLESSO PLURIFAMILIARE “TROIX CHATEAUX” [rif. 2001 COMMITTENTE Società Arcas Spa LUOGO Località Cognein, Saint Pierre PERIODO DI ESECUZIONE DEL SERVZIO 2003 - 2006 NATURA DEL SERVIZIO Progettazione preliminare, definitiva ,esecutiva Direzione Lavori Coordinamento della Sicurezza IMPORTO OPERE € 2.880.000,00 IMPORTO PER TITOLO - CLASSE (L.143/49) A/Ic: € 1.730.000,00 C/If: € 1.150.000,00

006] ABITAZIONE BIFAMILIARE E 2 VILLE INDIPENDENTI COMMITTENTE Cognon Immobiliare S.r.l. LUOGO Località Condemine, Sarre PERIODO DI ESECUZIONE DEL SERVZIO 2003 - 2006 NATURA DEL SERVIZIO Progettazione preliminare, definitiva, esecutiva Direzione Lavori Coordinamento della Sicurezza IMPORTO OPERE € 1.205.000,00 IMPORTO PER TITOLO - CLASSE (L.143/49) A/Ic: € 575.000,00 C/If: € 480.000,00 B/IIIa: € 100.000,00 B/IIIc: € 50.000,00

ABITAZIONE PLURIFAMILIARE [rif. 2006

COMMITTENTE IMPORTO OPERE Società Aosta Costruzioni SRL € 345.000,00 LUOGO IMPORTO PER TITOLO - CLASSE (L.143/49) Frazione Etabloz, Brissogne A/Ic: € 210.000,00 PERIODO DI ESECUZIONE DEL SERVZIO C/If: € 87.000,00 2008 - 2010 B/IIIc: € 37.000,00 NATURA DEL SERVIZIO B/IIIa: € 11.000,00 Progettazione preliminare, definitiva ,esecutiva Direzione Lavori Coordinamento della Sicurezza

ABITAZIONE QUADRIFAMILIARE [rif. 2005 COMMITTENTE Società P&M Costruzioni LUOGO Località Condemine, Sarre PERIODO DI ESECUZIONE DEL SERVZIO 2007 - 2008 NATURA DEL SERVIZIO Progettazione preliminare, definitiva, esecutiva Direzione Lavori Coordinamento della sicurezza IMPORTO OPERE € 550.000,00 IMPORTO PER TITOLO - CLASSE (L.143/49) A/Ic: € 330.000,00 C/If: € 220.000,00

094] COMPLESSO PLURIFAMILIARE COMMITTENTE Società Aosta Costruzioni SRL LUOGO Frazione Etabloz, Brissogne PERIODO DI ESECUZIONE DEL SERVZIO 2007 - 2008 PIANTA PIANO TERRA NATURA DEL SERVIZIO Progettazione preliminare, definitiva ,esecutiva Direzione Lavori Coordinamento della Sicurezza IMPORTO OPERE € 698.155,00 IMPORTO PER TITOLO - CLASSE (L.143/49) A/Ic: € 698.155,00 C/If: € 194.300,00 B/IIIc: € 28.100,00 B/IIIa: € 76.235,00

ABITAZIONE PLURIFAMILIARE COMMITTENTE Guerrisi Giuseppe LUOGO IMPORTO OPERE Località Cré, € 570.000,00 PERIODO DI ESECUZIONE DEL SERVZIO IMPORTO PER TITOLO - CLASSE (L.143/49) 2006 - 2007 A/Ic: € 340.000,00 NATURA DEL SERVIZIO C/If: € 230.000,00 Progettazione preliminare, definitiva ,esecutiva Direzione Lavori Coordinamento della Sicurezza

RESIDENZE

ABITAZIONE BIFAMILIARE COMMITTENTE Manfredi Gianni, Collomb Monica LUOGO Frazione Condemine, Sarre PERIODO DI ESECUZIONE DEL SERVZIO 2007-2008 NATURA DEL SERVIZIO Progettazione preliminare, definitiva, esecutiva Direzione Lavori Coordinamento della Sicurezza IMPORTO OPERE € 230.000 IMPORTO PER TITOLO - CLASSE (L.143/49) A/Ic: € 140.000,00 C/If: € 90.000,00

009] ABITAZIONE UNIFAMILIARE

COMMITTENTE Fresc Silvano LUOGO Località Thuvex, Saint Christophe PERIODO DI ESECUZIONE DEL SERVZIO 2005 - 2007 NATURA DEL SERVIZIO Progettazione preliminare, definitiva, esecutiva Direzione Lavori Coordinamento della sicurezza IMPORTO OPERE € 600.000,00 IMPORTO PER TITOLO - CLASSE (L.143/49)

ABITAZIONE UNIFAMILIARE COMMITTENTE Sacchet Valter LUOGO Località La Chariette, Quart PERIODO DI ESECUZIONE DEL SERVZIO 2005 - 2008 NATURA DEL SERVIZIO Progettazione preliminare, definitiva ,esecutiva Direzione Lavori Coordinamento della Sicurezza IMPORTO OPERE € 550.000,00 IMPORTO PER TITOLO - CLASSE (L.143/49) A/Ic: € 330.000,00 C/If: € 220.000,00 [rif. 2004-077]

077] ABITAZIONE BIFAMILIARE COMMITTENTE Brunod Cesare LUOGO Località Neyran, Brissogne PERIODO DI ESECUZIONE DEL SERVZIO 2004-2009 NATURA DEL SERVIZIO Progettazione preliminare, definitiva, esecutiva Direzione Lavori Coordinamento della Sicurezza IMPORTO OPERE € 620.000 IMPORTO PER TITOLO - CLASSE (L.143/49) A/Ic: € 380.000,00 C/If: € 240.000,00

ABITAZIONE BIFAMILIARE COMMITTENTE Fruttaz Sergio LUOGO Località Senin, Saint-Christophe PERIODO DI ESECUZIONE DEL SERVZIO 2004 - 2007 NATURA DEL SERVIZIO Progettazione preliminare, definitiva, esecutiva Direzione Lavori Coordinamento della Sicurezza IMPORTO OPERE € 780.000,00 IMPORTO PER TITOLO - CLASSE (L.143/49) A/Ic: € 470.00,00 C/If: € 310.000,00

ABITAZIONE BIFAMILIARE COMMITTENTE Perruquet Andrea LUOGO Località Saint Sixte, Quart NATURA DEL SERVIZIO Progettazione preliminare, definitiva, esecutiva Direzione Lavori Coordinamento della Sicurezza PERIODO DI ESECUZIONE DEL SERVZIO 2002-2009 IMPORTO OPERE € 535.000 IMPORTO PER TITOLO - CLASSE (L.143/49) A/Ic: € 325.000,00 C/If: € 210.000,00

ABITAZIONE UNIFAMILIARE [rif. 2004 COMMITTENTE Brunod Remo LUOGO Località Neyran, Brissogne NATURA DEL SERVIZIO Progettazione preliminare, definitiva ,esecutiva Direzione Lavori Coordinamento della Sicurezza PERIODO DI ESECUZIONE DEL SERVZIO 2004 - 2009 IMPORTO OPERE € 475.000,00 IMPORTO PER TITOLO - CLASSE (L.143/49) A/Ic: € 285.000,00 C/If: € 190.000,00

023] ABITAZIONE UNIFAMILIARE COMMITTENTE Aime Pierluigi LUOGO Località La Grange, Saint Pierre PERIODO DI ESECUZIONE DEL SERVZIO 2003 - 2004 NATURA DEL SERVIZIO Progettazione preliminare, definitiva ,esecutiva Direzione Lavori Coordinamento della Sicurezza IMPORTO OPERE € 340.000,00 IMPORTO PER TITOLO - CLASSE (L.143/49) A/Ic: € 210.000,00 C/If: € 130.000,00

ABITAZIONE UNIFAMILIARE [rif. 2000 COMMITTENTE Carlin Cristian LUOGO Rue de La Liberté, Saint-Pierre NATURA DEL SERVIZIO Progettazione preliminare, definitiva, esecutiva Direzione Lavori Coordinamento della Sicurezza PERIODO DI ESECUZIONE DEL SERVZIO 2001 - 2004 IMPORTO OPERE € 525.000,00 IMPORTO PER TITOLO - CLASSE (L.143/49) A/Ic: € 270.000,00 C/If: € 210.000,00 B/IIIa: € 35.000,00 B/IIIc: € 10.000,00

ABITAZIONE UNIFAMILIARE [rif. 2005 COMMITTENTE Bariselli Maffignoli Elisa LUOGO IMPORTO OPERE Località Charriette, Quart € 370.000,00 PERIODO DI ESECUZIONE DEL SERVZIO IMPORTO PER TITOLO - CLASSE (L.143/49) 2005 - 2006 A/Ic: € 220.000,00 NATURA DEL SERVIZIO C/If: € 150.000,00 Progettazione preliminare, definitiva ,esecutiva Direzione Lavori Coordinamento della Sicurezza

SISTEMAZIONE E AMPLIAMENTO ABITAZIONE ESISTENTE [rif. 2003 COMMITTENTE Bethaz Nicola LUOGO IMPORTO OPERE Località Vereytaz, Saint Pierre € 350.000,00 PERIODO DI ESECUZIONE DEL SERVZIO IMPORTO PER TITOLO - CLASSE (L.143/49) 2004 - 2005 A/Ic: € 220.000,00 NATURA DEL SERVIZIO C/If: € 130.000,00 Progettazione preliminare, definitiva ,esecutiva Direzione Lavori Coordinamento della Sicurezza

ABITAZIONE UNIFAMILIARE [rif. 2000 COMMITTENTE PERIODO DI ESECUZIONE DEL SERVIZIO Marta Massimo 2000 - 2001 LUOGO IMPORTO OPERE Località Bellair, Sarre € 270.000,00 NATURA DEL SERVIZIO IMPORTO PER TITOLO - CLASSE (L.143/49) Progettazione preliminare, definitiva ,esecutiva A/Ic: € 165.000,00 Direzione Lavori C/If: € 105.000,00 Coordinamento della Sicurezza

002] EDILIZIA CONVENZIONATA

EDILIZIA CONVENZIONATA COMMITTENTE Cooperativa La Serena LUOGO Via Paravera, Aosta PERIODO DI ESECUZIONE DEL SERVZIO 1996 - 2000 NATURA DEL SERVIZIO Progettazione preliminare, definitiva, esecutiva Direzione Lavori Coordinamento della Sicurezza IMPORTO OPERE € 3.253.678,46 IMPORTO PER TITOLO - CLASSE (L.143/49) A/Ic: € 1.792.323,49 C/If: € 976.103,54 B/IIIa: € 152.600,00 B/IIIb: € 234.524,62 B/IIIc: € 98.126,81

In totale il piano interrato ad uso autorimessa occupa una superficie pari a 4600 m2, per una capacità com- plessiva di parcamento di 136 autovetture. Vi è poi un parcheggio esterno capace di 38 autovetture. La capacità totale di parcamento risulta pertanto pari a 174 autovetture. L’autorimessa è collegata con i fabbricati, attraverso filtri areati, ai vani scala dei vari edifici ed è servita complessivamente, oltre che dalle scale interne, da sette ascensori di tipo oleodinamico, tutti a norma portatori handicap.

INTERVENTI DI RESTAURO - CENTRO STORICO

RISANAMENTO CONSERVATIVO DI UN EDIFICIO RESIDENZIALE 030] COMMITTENTE Società Brique, Bagna, Lorusso LUOGO Rue Tourneuve, Aosta PERIODO DI ESECUZIONE DEL SERVZIO 2007 - 2008 NATURA DEL SERVIZIO Progettazione preliminare, definitiva, esecutiva Direzione Lavori Coordinamento della Sicurezza IMPORTO OPERE € 796.829,00 IMPORTO PER TITOLO - CLASSE (L.143/49) A/Id: € 472.334,00 B/IIIa: € 105.780,00 B/IIIc: € 45.914,00 C/If: € 172.801,00

STATI DI FATTO PRIMA E DOPO L’INTERVENTO

PIANTA PIANO TERRA

Via Tourneuve

Corte Interna

VISTE INTERNE

056] RESTAURO CONSERVATIVO DI UN EDIFICIO RESIDENZIALE “ LES QUATRE RONDS “

COMMITTENTE Società La Rochère Sas LUOGO Rue Croix de Ville, Aosta PERIODO DI ESECUZIONE DEL SERVZIO 2006 - 2009 NATURA DEL SERVIZIO Progettazione preliminare, definitiva, esecutiva Direzione Lavori Coordinamento della Sicurezza IMPORTO OPERE € 726.000,00 IMPORTO PER TITOLO - CLASSE (L.143/49) A/Id: € 580.800,00 B/IIIa: € 101.064,00 B/IIIc: € 43.560,00

FASI ESECUTIVE DELLA COPERTURA E DEL RECUPERO DELLE ORIGINARIE STRUTTURE LIGNEE DEI SOLAI.

RESTAURO CONSERVATIVO DI UN EDIFICIO RESIDENZIALE 052] “ LA MAISON DU PAIN “ COMMITTENTE Società La Rochère Sas LUOGO Rue Croix de Ville, Aosta PERIODO DI ESECUZIONE DEL SERVZIO 2005 - 2008 NATURA DEL SERVIZIO Progettazione preliminare, definitiva, esecutiva Direzione Lavori STATO DI FATTO PRIMA e DOPO L’INTERVENTO Coordinamento della Sicurezza IMPORTO OPERE € 1.280.000,00 IMPORTO PER TITOLO - CLASSE (L.143/49) A/Id: € 1.024.000,00 B/IIIa: € 179.200,00 B/IIIc:: € 76.800,00

RESTAURO E RISANAMENTO CONSERVATIVO DI UN EDIFICIO [rif. 2000 RESIDENZIALE E COMMERCIALE

COMMITTENTE Società La Rochère LUOGO Rue Martinet, Aosta PERIODO DI ESECUZIONE DEL SERVIZIO 2001 - 2003 NATURA DEL SERVIZIO Progettazione preliminare, definitiva, esecutiva Direzione Lavori Coordinamento della Sicurezza IMPORTO OPERE € 1.200.000,00 IMPORTO PER TITOLO - CLASSE (L.143/49) A/Id: € 1.200.000,00

RESTAURO CONSERVATIVO STATO DI FATTO PRIMA DELL’INTERVENTO

COMMITTENTE 024] Società La Rochère LUOGO Rue de Lostan, Aosta PERIODO DI ESECUZIONE DEL SERVIZIO 2005 - 2006 NATURA DEL SERVIZIO Progettazione preliminare, definitiva, esecutiva Direzione Lavori Coordinamento della Sicurezza IMPORTO OPERE STATO DI FATTO DOPO L’INTERVENTO € 200.000,00 IMPORTO PER TITOLO - CLASSE (L.143/49) A/Id: € 200.000,00

RISTRUTTURAZIONI

RISTRUTTURAZIONE FABBRICATO CON CAMBIO DI DESTINAZIONE [rif. 2007 COMMITTENTE Elena Levteeeva LUOGO Località Ozein, PERIODO DI ESECUZIONE DEL SERVZIO 2008 - 2010 NATURA DEL SERVIZIO Progettazione preliminare, definitiva, esecutiva Direzione Lavori Coordinamento della Sicurezza IMPORTO OPERE € 202.929,16 IMPORTO PER TITOLO - CLASSE (L.143/49) A/ Id: € 93.334,14 C/If: € 59.595,02 B/IIIb: € 38.000,00 B/IIIc: € 12.000,00

RESTAURO DI UN EDIFICIO RESIDENZIALE 020] COMMITTENTE Thomasset Felicino LUOGO Località Charrion Saint Pierre PERIODO DI ESECUZIONE DEL SERVZIO 2005 - 2008 NATURA DEL SERVIZIO Progettazione preliminare, definitiva, esecutiva STATO DI FATTO PRIMA e DOPO L’INTERVENTO Direzione Lavori Coordinamento della Sicurezza IMPORTO OPERE € 500.000,00 IMPORTO PER TITOLO - CLASSE (L.143/49) A/Id: € 500.000,00 B/IIIa: € 60.000,00 B/IIIb: € 40.000,00 B/IIIc: € 50.000,00 C/If: € 50.000,00

RESTAURO E RISANAMENTO CONSERVATIVO DI UN EDIFICIO RESIDENZIALE [rif. 2004 COMMITTENTE PERIODO DI ESECUZIONE DEL SERVZIO Società La Maison d’Angle 2005 - 2008 LUOGO NATURA DEL SERVIZIO Frazione Moulins, Aymavilles Progettazione preliminare, definitiva, esecutiva IMPORTO OPERE Direzione Lavori € 650.000,00 Coordinamento della Sicurezza IMPORTO PER TITOLO - CLASSE (L.143/49) A/Id: € 650.000,00

RESTAURO CONSERVATIVO DI UN EDIFICIO RESIDENZIALE [rif. 2003 COMMITTENTE Cuc Maria Graziella LUOGO Frazione Etavel, Saint Pierre PERIODO DI ESECUZIONE DEL SERVZIO 2003 - 2009 NATURA DEL SERVIZIO Progettazione preliminare, definitiva, esecutiva Direzione Lavori Coordinamento della Sicurezza IMPORTO OPERE € 450.000,00 IMPORTO PER TITOLO - CLASSE (L.143/49) A/Id: € 450.000,00

RISANAMENTO CONSERVATIVO CON PARZIALE CAMBIO DI DESTINAZIONE [rif. 2005

COMMITTENTE Grimod Patrick, Zanoni Barbara LUOGO IMPORTO OPERE Località Vefan, Gignod € 280.000,00 PERIODO DI ESECUZIONE DEL SERVIZIO IMPORTO PER TITOLO - CLASSE (L.143/49) 2005 - 2007 A/Id: € 200.000,00 NATURA DEL SERVIZIO C/If: € 80.000,00 Progettazione preliminare, definitiva, esecutiva Direzione Lavori Coordinamento della Sicurezza

DEMOLIZIONE CAPANNONE CON RECUPERO VOLUMETRICO PER AMPLIAMENTO DI UN FABBRICATO ESISTENTE E REALIZZAZIONE DI AUTORIMESSE INTERRATE [rif. 2003 COMMITTENTE Società V.A.V. LUOGO Saint-Pierre PERIODO DI ESECUZIONE DEL SERVZIO 2005 - 2007 NATURA DEL SERVIZIO Progettazione preliminare, definitiva, esecutiva Direzione Lavori Coordinamento della Sicurezza IMPORTO OPERE € 1.664.000,00 IMPORTO PER TITOLO - CLASSE (L.143/49) A/Id: € 1.280.000,00 C/If: € 384.000,00

PARCHEGGI

PROGETTO DI REALIZZAZIONE DI UN PARCHEGGIO PLURIPIANO 1 COMMITTENTE 2 RAVA 3 Ass.to Territorio, Ambiente e Opere Pubbliche Dipartimento Opere Pubbliche LUOGO Area F8, Aosta SOGGETTI INCARICATI 4 Studio Dott. Ing. BOTTA Giovanni COPACO Srl BC PROGETTI s.s. 5 Soc. Ingérop PERIODO DI ESECUZIONE DEL SERVZIO DI PROGETTAZIONE 2010 - in corso di realizzazione lotto I NATURA DEL SERVIZIO Progettazione preliminare, definitiva, esecutiva Direzione lavori IMPORTO OPERE € 13.000.000,00 Descrizione del servizio L’intervento in progetto prevede la realizzazione di un parcheggio pubblico per autovetture, per un totale di 718 posti auto disposti su quattro livelli. Il livello di copertura ospiterà una terrazza panorami- ca ed un campo fotovoltaico per la produzione di energia elettrica. Architettonicamente l’edificio sarà caratterizzato da una pelle esterna,costituita da pannelli e trattata a verde con l’inserimento di vegetazione rampicante. Gli elementi vegetali e i pannelli con fini- ture differenziate contribuiranno alla rottura della ortogonale mo- notonia delle facciate.

SEZIONE DELLA FACCIATA 1 - Elemento metallico per il supporto della facciata 2 - Pannello inclinato metallico 3 - Illuminazione tipo wall-washer 4 - Struttura metallica a sostegno delle essenze rampicanti 5 - Versione modulare estraibile per la piantumazione delle essenze

PARCHEGGI IN VARIE LOCALITA’ [rif. 1998

COMMITTENTE Comune di Saint Pierre LUOGO Saint Pierre, varie località PERIODO DI ESECUZIONE DEL SERVZIO 2006 - 2010 NATURA DEL SERVIZIO Progettazione definitiva, esecutiva Direzione Lavori Coordinamento della Sicurezza IMPORTO OPERE € 1.300.000,00 IMPORTO PER TITOLO - CLASSE (L.143/49) D/VIb: € 924.007,90 C/If: € 286.682,10 B/IIIc: € 89.310,00

Descrizione del servizio

I lavori sono consistiti nella realizzazione di un to- tale di 137 posti auto suddivisi sulle nove frazioni comunali interessate dal progetto. A seguito dei lavori è stata raggiunta la finalità preposta di dota- re gli agglomerati in precedenza non serviti, oin modo insufficiente, di spazi per parcheggi pubblici nel rispetto dei requisiti dimensionali richiesti. Nel raggiungimento di tale obiettivo è stata condotta una attenta analisi della morfologia delle aree, indirizzando le scelte progettuali verso soluzioni di minimo impatto sull’ambiente adottando tecnolo- gie che prevedono impiego di elementi naturali (muri in pietra, scarpate rinforzate) per il conteni- mento dei terrapieni.

AUTORIMESSA INTERRATA E PARCHEGGIO SCOPERTO NEL COMUNE DI SAINT CHRISTOPHE

COMMITTENTE Comune di Saint Christophe LUOGO Bret, Saint Christophe PERIODO DI ESECUZIONE DEL SERVZIO 2005 - 2008 NATURA DEL SERVIZIO Progettazione preliminare, definitiva, esecutiva Direzione Lavori Coordinamento della sicurezza PROGETTO Ing. Alberto Buzzi Geom. Renato Communod DIREZIONE LAVORI Ing. Alberto Buzzi Geom. Renato Communod COORDINAMENTO SICUREZZA Geom. Renato Communod IMPORTO OPERE € 486.000,00 IMPORTO PER TITOLO - CLASSE (L.143/49) A/Ic:: € 253.879,00 B/IIIc: € 36.593,00 C/If: € 195.528,00

Descrizione del servizio L’intervento consiste nella realizzazione di un parcheggio comprensivo di autorimessa interrata, necessario a soddisfare le esigenze di dotazione di spazi pubblici a servizio degli insediamenti residenziali. La volontà progettuale è quella di mantenere inalterata la capienza del piazzale scoperto esistente, realizzando una autorimessa interrata, con una disponibilità di 20 posti auto. Il locale atto ad ospitare i posti auto coperti è stato realizzato a livello interrato in corrispondenza del parcheggio scoperto ed è servito da una rampa di accesso posizionata nell’estremità sud dell’area. La rampa garantisce inoltre l’accesso ai terreni confinanti, nel rispetto dei diritti di passaggio pedonale e carraio previsti. L’autorimessa dispone di una corsia di disimpegno sul lato sud, verso la rampa, mentre i posti auto, per un totale di 20, sono posizionati lungo il lato nord.. I locali dell’autorimessa sono dotati di adeguati impianti di illuminazione e apparecchiature antincendio, oltre ad essere debitamente areati.

PARCHEGGI IN VARIE LOCALITA’ [rif. 2010 COMMITTENTE Comune di Saint Christophe LUOGO Località Senin, Fontanalles, Nicolin, Veynes. PERIODO DI ESECUZIONE DEL SERVZIO 2010 NATURA DEL SERVIZIO Progettazione preliminare Pratiche finalizzate all’ottenimento del finanziamento FOSPI IMPORTO OPERE € 1.900.000,00

FINANZIAMENTO FOSPI 2012-2014

PARCHEGGI IN VARIE LOCALITA’ COMMITTENTE Comune di Quart LUOGO Località Ramoise, La Balma, Bas Villair, Jeanceynaz, Chetoz, Ecleroz PERIODO DI ESECUZIONE DEL SERVZIO 2009 NATURA DEL SERVIZIO Progettazione preliminare Pratiche finalizzate all’ottenimento del finanziamento FOSPI IMPORTO OPERE € 4.600.000,00

FINANZIAMENTO FOSPI 2011 - 2013

Servizio svolto in RTP: Copaco Srl (mandante), Arch. Aliberti, Geom. Bryer, Geom. Daudry, Geol. Vuillermoz

OPERE STRADALI

BARRIERA TERMINALE AUTOSTRADALE [rif. 1992

COMMITTENTE Società S.A.V. LUOGO Aosta PERIODO DI ESECUZIONE DEL SERVZIO 1988 - 2002 NATURA DEL SERVIZIO Opere in cemento armato per la Opere in Cemento Armato: costruzione della barriera terminale di Progettazione Aosta del sistema autostradale Direzione Lavori interconnesso italiano, finalizzata al Coordinamento della Sicurezza controllo del traffico e alla percezione dei IMPORTO OPERE pedaggi. Le opere rientrano nel complesso degli interventi di costruzione € 747.830,00 del “Sistema tangenziale di Aosta - IMPORTO PER TITOLO - CLASSE (L.143/49) Tronco Aosta Est - Aosta Centro”. C/Ig: € 747.830,00

STRUTTURA DI PROTEZIONE DELLA CABINOVIA AOSTA - PILA

COSTRUZIONE DEL “SISTEMA TANGENZIALE AOSTA - TRONCO AOSTA EST - AOSTA CENTRO” [rif. 1991 COMMITTENTE IMPORTO OPERE Società S.A.V. € 56.860.072 LUOGO IMPORTO PER TITOLO - CLASSE (L.143/49) Aosta D/VIb: € 56.860.072 PERIODO DI ESECUZIONE DEL SERVZIO 1988 - 2002 NATURA DEL SERVIZIO Direzione Lavori

MESSA IN SICUREZZA DELLA STRADA REGIONALE 28 COMMITTENTE R.A.V.A. - Direzione Opere Stradali LUOGO Valpelline— Dal Km 11+113 al km 12+376 - SR 28 di PERIODO DI ESECUZIONE DEL SERVZIO 2012—2014 NATURA DEL SERVIZIO Progettazione preliminare, definitiva, esecutiva Direzione Lavori Coordinamento della Sicurezza IMPORTO OPERE € 4.661.470,00

AMMODERNAMENTO E ALLARGAMENTO STRADA REGIONALE 45 COMMITTENTE R.A.V.A. - Direzione Opere Stradali LUOGO Verres—I LOTTO dal km 0+280 al km 1+310 - SR 45 della Val d’Ayas PERIODO DI ESECUZIONE DEL SERVZIO 2011 - in corso NATURA DEL SERVIZIO Progettazione esecutiva Direzione Lavori IMPORTO OPERE € 3 854 595,98

ADEGUAMENTO STRADA COMUNALE E REALIZZAZIONE PARCHEGGIO COMMITTENTE Comune di Saint-Christophe LUOGO Loc. Condemine PERIODO DI ESECUZIONE DEL SERVZIO 2005 - 2013 NATURA DEL SERVIZIO Progettazione preliminare, definitiva, esecutiva Direzione Lavori Coordinamento della Sicurezza IMPORTO OPERE € 1.130.779,00 IMPORTO PER TITOLO - CLASSE (L.143/49) D/VIb: € 906.272,68 C/If: € 224.506,32

RICOSTRUZIONE DEL PONTE SUL TORRENTE QUESSEUNAZ [rif. 2000 COMMITTENTE R.A.V.A. - Direzione Opere Stradali LUOGO Rhêmes-Notre-Dame Km 13+000 - SR 24 di Rhêmes PERIODO DI ESECUZIONE DEL SERVZIO 2000 - 2004 NATURA DEL SERVIZIO Progettazione preliminare, definitiva, esecutiva Direzione Lavori Coordinamento della Sicurezza IMPORTO OPERE € 405.468,55 IMPORTO PER TITOLO - CLASSE (L.143/49) D/VIb: € 171.288,52 C/If: € 199.077,52 C/IXa: € 35.102,51

AMMODERNAMENTO E ALLARGAMENTO STRADA REGIONALE 37 COMMITTENTE R.A.V.A. - Direzione Viabilità LUOGO Località Vignil, Ville sur Nus dal km 3+800 al km 5+950 - SR 37 PERIODO DI ESECUZIONE DEL SERVZIO 1997 - 2002 NATURA DEL SERVIZIO Progettazione esecutiva Direzione Lavori Coordinamento della Sicurezza IMPORTO OPERE [rif. 1997 € 1.890.000,00 IMPORTO PER TITOLO - CLASSE (L.143/49) D/VIb: € 1.890.000,00

ALLARGAMENTO STRADA COMUNALE A SAINT CHRISTOPHE [rif. 1998 COMMITTENTE Comune di Saint-Christophe IMPORTO OPERE LUOGO € 532.545,01 Strada Nicolin-Bagnère, Saint-Christophe IMPORTO PER TITOLO - CLASSE (L.143/49) PERIODO DI ESECUZIONE DEL SERVZIO D/VIb + C/Ig: € 532.545,01 1998 - 2002 NATURA DEL SERVIZIO Direzione Lavori

ALLARGAMENTO E SISTEMAZIONE STRADA COMUNALE A SAINT PIERRE

COMMITTENTE Comune di Saint-Pierre [rif. 1998 LUOGO Strada Caillet-Rossan da Champrétavy a Rossan, Saint-Pierre PERIODO DI ESECUZIONE DEL SERVZIO 2000 - 2004 NATURA DEL SERVIZIO Progettazione preliminare, definitiva, esecutiva Direzione Lavori Coordinamento della Sicurezza IMPORTO OPERE € 2.241.422,94 IMPORTO PER TITOLO - CLASSE (L.143/49) D/VIb: € 2.241.422,94

Descrizione intervento - Opere di fondazione speciale Nel tratto in corrispondenza della frazione di Rumiod, la strada corre sul bordo dell’alta sponda del torrente di Vetan. A fronte di considerazioni di natura idrogeologica è stata realizzata una mensola a sbalzo sul in cemento armato, ancorata a fondazione su micropali impostati sulla mezzeria più esterna, parallelamente al bordo strada, con perforazione condotta alternativamente in verticale e inclinata 20°.

SISTEMAZIONE STRADA COMUNALE A NUS

COMMITTENTE 098] Comune di Nus LUOGO Località Plantayes, Nus PERIODO DI ESECUZIONE DEL SERVZIO 2007 - 2008 NATURA DEL SERVIZIO Progettazione preliminare, definitiva, esecutiva Direzione Lavori Coordinamento della Sicurezza IMPORTO OPERE € 590.923,34 IMPORTO PER TITOLO - CLASSE (L.143/49) D/VIb: € 386.204,91 C/If: € 72.398,85 B/IIIc: € 132.319,58

SISTEMAZIONE STRADA INTERPODERALE - I LOTTO [rif. 2005

COMMITTENTE C.M.F. Combe de Florecière LUOGO Vaqué - Località Jeanceyaz, Quart PERIODO DI ESECUZIONE DEL SERVZIO 2005 - 2007 NATURA DEL SERVIZIO Progettazione esecutiva Direzione Lavori Coordinamento della Sicurezza IMPORTO OPERE € 131.647,53 IMPORTO PER TITOLO - CLASSE (L.143/49)

119] SISTEMAZIONE STRADA INTERPODERALE - II LOTTO COMMITTENTE C.M.F. Combe de Florecière LUOGO Località Jeanceyaz, Quart PERIODO DI ESECUZIONE DEL SERVZIO 2007 - 2008 NATURA DEL SERVIZIO Progettazione preliminare, definitiva, esecutiva Direzione Lavori Coordinamento della Sicurezza IMPORTO OPERE € 140.000 IMPORTO PER TITOLO - CLASSE (L.143/49) D/VIb: € 140.000,00

PISTA FORESTALE “BOIS DE COMBES” [rif. 1998 COMMITTENTE R.A.V.A. - Assessorato Agricoltura e Risorse Naturali LUOGO Territorio comunale di Aosta e Gignod PERIODO DI ESECUZIONE DEL SERVZIO 1999 - 2009 NATURA DEL SERVIZIO Progettazione definitiva, esecutiva Direzione Lavori Coordinamento della Sicurezza IMPORTO OPERE € 1.659.658,00 IMPORTO PER TITOLO - CLASSE (L.143/49) D/VIb: € 1.659.658,00

OPERE STRADALI - CENTRO STORICO

RIFACIMENTO DELLA PAVIMENTAZIONE E SISTEMAZIONE DELLE [rif. 1995 RETI TECNOLOGICHE NEL CENTRO STORICO DI AOSTA COMMITTENTE Comune di Aosta LUOGO Rue E. Aubert e Rue Croix de Ville, Aosta PERIODO DI ESECUZIONE DEL SERVZIO 1997 - 2004 NATURA DEL SERVIZIO Progettazione esecutiva Direzione Lavori Coordinamento della Sicurezza IMPORTO OPERE € 1.601.057,70 IMPORTO PER TITOLO - CLASSE (L.143/49) D/VIa: € 879.526,60 F/VIII: € 721.531,60

Descrizione intervento I lavori di rifacimento della pavimentazione stradale di via E. Aubert e di via Croix de Ville, situate nel centro storico di Aosta, hanno interessato complessivamente l’area per un periodo di 3 anni. I lavori sono consistiti nella demolizione della pavimentazione in asfalto precedentemente esistente, a cui è seguita la fase di scavo e di rifacimento e adeguamento delle reti idriche e fognarie, nonché la predisposizione dei canali per l’interramento delle reti tecnologiche, la cui posa è stata realizzata dalle relative aziende. L’ultima fase ha visto la posa della pavimentazione e i lavori di finitura. La nuova pavimentazione,che ha mantenuto immutata la traccia del piano stradale sulle facciate degli edifici che la delimitano, è stata realizzata in sienite, con buone caratteristiche di resistenza al gelo, agli urti e all’usura. Durante la fase di esecuzione grande attenzione è stata rivolta al contenimento del disagio e delle interferenze con le attività dei residenti e negozianti. L’avanzamento dei lavori è stato organizzato in modo tale da coinvolgere porzioni di strada per una lunghezza massima di 100 metri, nell’ottica di limitare il disagio alla popolazione. E’ stata inoltre svolta con grande cura l’attività di segnalazione e protezione degli scavi e delle successive lavorazioni, evitando così l’insorgere di eventuali situazione di rischio.

OPERE DI PROTEZIONE STRADALE

PROLUNGAMENTO GALLERIA ARTIFICIALE [rif. 2001 COMMITTENTE R.A.V.A. Assessorato Opere Pubbliche - Direzione Opere Stradali LUOGO Località La Nouva, Aymavilles Km 14+020 - SR 47 per Cogne PERIODO DI ESECUZIONE DEL SERVZIO 2001 - 2009 NATURA DEL SERVIZIO Progettazione preliminare, definitiva, esecutiva Direzione Lavori Coordinamento della Sicurezza IMPORTO OPERE € 2.905.740,38 IMPORTO PER TITOLO - CLASSE (L.143/49) C/Ig: € 1.402.780,55 B/IIIc: € 136.831,70 D/VIb: € 563.622,42 C/IXc: € 802.505,71

Descrizione Intervento Con una lunghezza complessiva di metri 145, il paramassi presenta sezione rettangolare, giunti di dilatazione ogni 25 metri, fondazione a platea e micropali in prossimità del cigli della strada attuale. La peculiarità tecnica dell’opera, noti i dissesti di versante in atto e le caratteristiche geotecniche delle litologie, è costituita dalle modalità per il raggiungimento della stabilità manufatto, ottenuta tramite due serie di tiranti e pali, che poggiano e ancorano il paramassi al substrato roccioso, trasferendo i carichi in profondità.

OPERE DI PROTEZIONE DELLA S.R. 44 NEL TRATTO INTERESSATO DAL FENOMENO FRANOSO DEL TIAZHORE [rif. 2005

Servizio svolto in Raggruppamento COMMITTENTE temporaneo costituito da: R.A.V.A. Studio COPACO Srl (60%) - Direzione Opere Stradali - Ing. Bormioli (10%) LUOGO Scetauroute S.A. (30%) Gressoney-Saint-Jean, Gressoney La Trinité Geol. Vuillermoz, Rel. Geologica Strada Regionale n.44 della Valle del Lys PERIODO DI ESECUZIONE DEL SERVZIO 2005 - 2008 NATURA DEL SERVIZIO Progettazione preliminare, definitiva, esecutiva Coordinamento della Sicurezza in fase di progettazione. IMPORTO OPERE € 5.788.000,00 IMPORTO PER TITOLO - CLASSE (L.143/49) C/IXc: € 2.695.928,59 E/VIIa: € 1.334.582,10 D/VIb: € 1.757.489,31

OPERE DI ILLUMINAZIONE STRADALE

INTERVENTI GALLERIE E PETIT MONDE [rif. 2005 COMMITTENTE S.A.V. LUOGO Autostrada valdostana—Gallerie di Montjovet e Petit Monde PERIODO DI ESECUZIONE DEL SERVZIO 2005-2006 NATURA DEL SERVIZIO Progettazione definitiva, esecutiva IMPORTO OPERE € 2.612.200

Descrizione Intervento Il progetto interessa la ristrutturazione degli impianti di illuminazione nelle gallerie Montjovet e Petit Monde in concessione a SAV (Società Autostrade Valdostane) ubicate nel comune di Montjovet. Nel complesso gli interventi hanno previsto lo smantellamento di impianti esistenti, compresa una cabina di trasformazione, la realizzazione di una nuova cabina, la fornitura e posa di impianti di distribuzione elettrica MT/BTm la fornitura e posa dell’impianto di illuminazione; la bonifica delle vie cavi esistenti e realizzazione di nuove vie cavi; ristrutturazione di piazzali, porte, ringhiera di protezione, zona di accesso, illuminazione e pulsante di chiamata.

INTERVENTI DI ADEGUAMENTO DELLE GALLERIE DELL’AUTOSTRA- DA A5_AOSTA-QUINCINETTO [rif. 2006 COMMITTENTE S.A.V. LUOGO Autostrada valdostana—Gallerie tra Aosta e Quincinetto PERIODO DI ESECUZIONE DEL SERVZIO 2006 - 2007 NATURA DEL SERVIZIO Progettazione esecutiva IMPORTO OPERE Galleria Signayes € 3´578´578,43 Galleria Sorreley € 5´733´584,93 Galleria Petit Monde € 6´105´937,57 Galleria Montjovet € 19´604´671,17

Il progetto ha riguardato interventi di adeguamento normativo di cinque gallerie lungo la rete autostradale valdostana, con rifacimento di impianti di illuminazione e antincendio e interventi strutturali sulle calotte esistenti.

IMPIANTI FOTOVOLTAICI

IMPIANTO FOTOVOLTAICO COMMITTENTE Soc. Saint Roch LUOGO Capannone nel comune di Quart PERIODO DI ESECUZIONE DEL SERVZIO 2010 NATURA DEL SERVIZIO Progettazione esecutiva Direzione Lavori POTENZA IMPIANTO 216 KW IMPORTO OPERE € 1.000.000,00 IMPORTO PER TITOLO - CLASSE (L.143/49) B/IIIa: € 1.000.000,00

IMPIANTO FOTOVOLTAICO COMMITTENTE Valle d’Aoste Structure LUOGO Edificio RP - Aosta NATURA DEL SERVIZIO Progettazione definitiva ,esecutiva PERIODO DI ESECUZIONE DEL SERVIZIO 2010 POTENZA IMPIANTO 90 KW IMPORTO OPERE € 450.000,00 IMPORTO PER TITOLO - CLASSE (L.143/49) B/IIIa: € 450.000,00

IMPIANTO FOTOVOLTAICO COMMITTENTE POTENZA IMPIANTO Comune di Saint Christophe 20 KW LUOGO IMPORTO OPERE Deposito nel comune di Saint Christophe € 100.000,00 NATURA DEL SERVIZIO IMPORTO PER TITOLO - CLASSE (L.143/49) Progettazione definitiva ,esecutiva B/IIIa: € 100.000,00 PERIODO DI ESECUZIONE DEL SERVIZIO 2010

IMPIANTO FOTOVOLTAICO

COMMITTENTE POTENZA IMPIANTO Comune di Saint Christophe 11 KW LUOGO IMPORTO OPERE Piazzali nel comune comunale € 50.000,00 NATURA DEL SERVIZIO IMPORTO PER TITOLO - CLASSE (L.143/49) Progettazione esecutiva B/IIIa: € 50.000,00 PERIODO DI ESECUZIONE DEL SERVIZIO 2010

IMPIANTO FOTOVOLTAICO COMMITTENTE POTENZA IMPIANTO Società C&C 40 KW LUOGO IMPORTO OPERE Centro Direzionale nel comune di Saint Christophe € 200.000,00 NATURA DEL SERVIZIO IMPORTO PER TITOLO - CLASSE (L.143/49) Progettazione esecutiva B/IIIa: € 200.000,00 PERIODO DI ESECUZIONE DEL SERVIZIO 2010

IMPIANTI IDRICI

RIFACIMENTO DI UNA VASCA IRRIGUA E RIPRISTINO DELLA RETE DI DISTRIBUZIONE [rif. 2002 COMMITTENTE C.M.F. Combe de Florecière LUOGO Località Cretellaz, Quart PERIODO DI ESECUZIONE DEL SERVZIO 2003 - 2004 NATURA DEL SERVIZIO Progettazione preliminare, definitiva, esecutiva Direzione Lavori Coordinamento della Sicurezza IMPORTO OPERE € 345.000,00 IMPORTO PER TITOLO - CLASSE (L.143/49) VIII: € 345.000,00

Prestazione eseguita al 50% con l’ Arch. Auguste Crètier per la pro- gettazione e con l’Arch. Roberto Crètier per la progettazione delle strutture e la Direzione Lavori

VARIAZIONE DEL TRACCIATO DELLE CONDOTTE RELATIVE 009] ALL’IMPIANTO DI POMPAGGIO DELL’ACQUA POTABILE DALLA SORGENTE DI FONTAINECLAIRE ALLA VASCA DI ACCUMULO ; POTENZIAMENTO DELL’ACQUEDOTTO COMUNALE.

COMMITTENTE Comune di Issime LUOGO Issime PERIODO DI ESECUZIONE DEL SERVZIO 2005 - 2009 NATURA DEL SERVIZIO Progettazione preliminare, definitiva, esecutiva Direzione Lavori Coordinamento della Sicurezza IMPORTO OPERE € 140.438,80 IMPORTO PER TITOLO - CLASSE (L.143/49) VIII: € 140.438,80

DIREZIONE LAVORI

RIQUALIFICAZIONE ACUSTICA DELL’AUTOSTRADA A5 [rif. 2008 COMMITTENTE Sina Spa LUOGO A5 Quincinetto Aosta - tratti Hone, Verres, PERIODO DI ESECUZIONE DEL SERVZIO 2008 - 2010 NATURA DEL SERVIZIO Direzione Lavori IMPORTO OPERE € 3.012.756,91 IMPORTO PER TITOLO - CLASSE (L.143/49) D/VIb: € 3.012.756,91

SOSTITUZIONE DEI SERRAMENTI ESTERNI DEL PALAZZO REGIONALE COMMITTENTE R.A.V.A. - Ass. Territorio, Ambiente e Opere Pubbliche Direzione Opere Edili LUOGO Piazza Deffeyes, Aosta [rif. 1998 PERIODO DI ESECUZIONE DEL SERVZIO 2000 - 2001 NATURA DEL SERVIZIO Direzione Lavori IMPORTO OPERE € 1.343.423,58 IMPORTO PER TITOLO - CLASSE (L.143/49) A/Ic: € 1.343.423,58

RISTRUTTURAZIONE STAZIONI FUNIVIARIE [rif. 1999 COMMITTENTE R.A.V.A. - Assessorato Ambiente, Territorio e Opere Pubbliche Direzioni Opere Edili LUOGO Buisson, Chamoix PERIODO DI ESECUZIONE DEL SERVZIO 1999 - 2001 NATURA DEL SERVIZIO Direzione Lavori IMPORTO OPERE € 1.059.647,15 IMPORTO PER TITOLO - CLASSE (L.143/49) A/Ic: € 907.813,98 C/If: € 109.819,40 B/IIIb: € 42.013,77

COORDINAMENTO DELLA SICUREZZA

DEMOLIZIONE E COSTRUZIONE DEL MURO DI RECINZIONE E DEL COLLEGAMENTO FOGNARIO DELLO STABILIMENTO TECDIS [rif. 2001 COMMITTENTE NATURA DEL SERVIZIO R.A.V.A. - Ass. Ambiente, Territorio e Opere Pubbli- Coordinamento della Sicurezza che IMPORTO OPERE Direzione Opere Edili € 144.649,69 LUOGO IMPORTO PER TITOLO - CLASSE (L.143/49) Chatillon A/Ic: € 144.649,69 PERIODO DI ESECUZIONE DEL SERVZIO 2001 - 2002

RIFACIMENTO DEL MANTO DI COPERTURA DELLO STABILIMENTO EX TRINVER [rif. 2003 COMMITTENTE R.A.V.A. NATURA DEL SERVIZIO Ass. Ambiente, Territorio e Opere Pubbliche Coordinamento della Sicurezza in fase di Direzione Opere Edili progettazione LUOGO IMPORTO OPERE Verres € 290.000,00 PERIODO DI ESECUZIONE DEL SERVZIO IMPORTO PER TITOLO - CLASSE (L.143/49) 2003 A/Ic: € 290.000,00

ADEGUAMENTO ALLE NORMATIVE SULLA SICUREZZA E SULL’ABBATTIMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE DEL “PALAZZO OLIETTI” [rif. 2000

COMMITTENTE R.A.V.A. - IMPORTO OPERE Ass. Ambiente, Territorio e Opere Pubbliche € 1.566.700,00 Direzione Opere Edili IMPORTO PER TITOLO - CLASSE (L.143/49) LUOGO A/Ic: € 882.494,80 Aosta C/If: € 62.871,22 PERIODO DI ESECUZIONE DEL SERVZIO B/IIIa: € 59.058,48 2000 - 2003 B/IIIb: € 525.515,10 NATURA DEL SERVIZIO B/IIIc: € 36.760,40 Coordinamento della Sicurezza