In Valle D'aosta
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Associazione Periodico di Volontari informazione e promozione Italiani dell’AVIS Sangue Valle d’Aosta N. 2 - 2014 in Valle d’Aosta EXPO 2015: ci sarà anche AVIS Dalle nostre AVIS Comunali Adempimenti statutari Poste Italiane S.p.A. – Spedizione in abbonamento postale – D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n.46) art. 1, comma 2 e 3, NO/AOSTA – Anno 2014, n° 2 Anno 2014, – NO/AOSTA comma 2 e 3, 1, 27/02/2004 n.46) art. in L. 353/2003 (conv. postale – D.L. – Spedizione in abbonamento Italiane S.p.A. Poste RENÉ CUNÉAZ Felice Anno Nuovo Bonne et Heureuse Année Treìnadan Es Guetz Nus Yoar L’ Regionale e la redazione di in Valle d’Aosta porgono a tutti i lettori i più fervidi e cordiali AUGURI di BUONE FESTE!!! I Soci di Avis donano il sangue …e si abbonano ad AVIS SOS Il periodico trimestrale di informazione e cultura dell’Avis Nazionale in Valle d’Aosta SOMMARIO Associazione Periodico di Volontari informazione e promozione Italiani dell’AVIS 4 Sangue Valle d’Aosta Editoriale di N. 2 - 2014 in Valle d’Aosta Giancarlo CIVIERO EXPO 2015: ci sarà anche AVIS Dalle nostre AVIS Comunali 5 Adempimenti EXPO 2015, statutari ci sarà anche AVIS 6 Dal mondo del Volontariato e della Cooperazione sociale Poste Italiane S.p.A. – Spedizione in abbonamento postale – D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n.46) art. 1, comma 2 e 3, NO/AOSTA – Anno 2014, n° 2 Anno 2014, – NO/AOSTA comma 2 e 3, 1, 27/02/2004 n.46) art. in L. 353/2003 (conv. postale – D.L. – Spedizione in abbonamento Italiane S.p.A. Poste un’esperienza valdostana RENÉ CUNÉAZ Periodico d’informazione 7 e promozione dell’Avis Dalle nostre Comunali: della Valle d’Aosta • Le giornate del donatore Anno II – n. 2 - dicembre 2014 e le gite delle nostre AVIS Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Aosta 11 n. 3/2013 del 7/8/2013 Adempimenti statutari Direzione Editoriale: Avis Valle d’Aosta 12 Direttore Responsabile: Silvio Trione Non solo donazioni… [email protected] Segreteria, Amministrazione, Redazione 13 Via San Giocondo, 16 – 11100 Aosta René Cunéaz: un Tel. e Fax 0165 361190 Cell. 328 4930934 maratoneta “scippato” [email protected] allo sci nordico www.avis.vda.it Impaginazione e Stampa: Tipografia Valdostana 14 Corso Padre Lorenzo, 5 – 11100 Aosta 5° Torneo di Belote Tel.: 0165 239559 www.tipografiavaldostana.com Fotografie: 15 Archivio Avis Valle d’Aosta • AVIS & SPORT Silvio Trione • Bocce Monica Cunéaz La pubblicazione viene stampata in 4.000 copie e viene inviata AVIS in Valle d’Aosta – Desideriamo informarLa che i suoi dati personali raccolti presso gratuitamente di Lei o fornitici, saranno utilizzati da parte di Avis Valle d’Aosta nel pieno rispetto dei principi fondamentali dettati dalla direttiva 95/46/CE e dalla Legge 675/96 per la In copertina: protezione dei dati personali; dalla direttiva 97/66/CE e dal D.Lgs. 171/98 per la tutela René Cunéaz della Privacy nelle telecomunicazioni; dalla direttiva 97/7/CE e dal D.Lgs. 185/99. in Valle d’Aosta | 4 EDITORIALE di Giancarlo Civiero “Si racconta di un tale che aveva provato a insegnare al proprio asino a non mangiare. Diceva di esserci riuscito ma che, purtrop- po, proprio quando aveva impa- rato bene, l’asino era morto.” l numero di cittadini che si pre- sentano spontaneamente al ICentro Trasfusionale per diven- tare donatori di sangue è molto esiguo e senza la quotidiana at- tività delle Associazioni di dona- tori di sangue il raggiungimento dell’autosufficienza non solo di Giancarlo CIVIERO, Presidente Avis Valle d’Aosta emocomponenti ma anche di pla- smaderivati sarebbe traguardo dendo) con l’Assessorato alla Sanità Stando così le cose siamo certi che irraggiungibile. Negli anni sono un ridimensionamento dei contri- i risultati finora conseguiti diven- state emanate leggi regionali che, buti da assegnare alle Associazioni teranno un bel ricordo. Ogni anno riconoscendo l’importanza della di donatori di sangue, sforzandoci l’Avis organizzava mediamente un funzione svolta dalle associazioni di individuare “una soglia minima centinaio di manifestazioni promo- di donatori di sangue, garantivano vitale”, al di sotto della quale sa- zionali, di diverse tipologie, sparse il supporto economico e il sostegno rebbe stato impossibile continuare sul territorio regionale e lungo alla costante (e costosa) attività di a “reclutare” nuovi donatori. Anche tutto il corso dell’anno, sempre in promozione per soddisfare innanzi se a fatica, ma consapevoli della piazza, sempre in mezzo alla gente tutto le necessità degli ammala- difficile situazione che si stava at- alla ricerca di donatori volontari, ti valdostani ma anche quelle di traversando, fummo disposti (inge- periodici, anonimi, non remunera- quelli delle altre regioni italiane nuamente e senza sollevare polveroni) ti, responsabili, informati e asso- che non erano autosufficienti, a co- a rinunciare al 60% circa del con- ciati. La capacità di attrarre nuovi minciare dalla Sardegna verso cui tributo azzerando la quota che fino donatori e compensare il turn over è inviamo un costante flusso di sac- allora era stata assegnata per il so- per noi motivo di grande soddisfa- che di sangue. È assodato, ed è sta- stegno delle attività promozionali zione e rileva l’affidabilità dell’Avis to riconosciuto a più riprese, che la svolte dalle Sezioni e ridimensio- e il legame che abbiamo con la co- funzione svolta dall’Avis è fonda- nando la quota a favore delle strut- munità valdostana. Però l’allunga- mentale per la raccolta del sangue ture regionali, concordemente con- mento della vita incide anche sulla intero e dei suoi componenti, sen- siderate strategiche per le funzioni platea dei donatori e, anno dopo za trascurare le importanti azioni di coordinamento e di indirizzo che anno, si fatica a sostituire chi smet- educative rivolte alla popolazione esse svolgevano. te di donare. Nel prossimo futuro il in tema di prevenzione sanitaria e Oggi costatiamo che il prossimo Bi- numero di chi ha bisogno potrebbe di promozione di stili di vita sani e lancio regionale per il 2015 prevede crescere molto più velocemente di positivi, soprattutto tra i giovani. un nuovo taglio delle risorse che la chi sarà disponibile per supportare Quando alla fine del 2012 fu pa- Legge Regionale n. 41 del 2009 as- quel bisogno e pregiudicare l’auto- lese che le risorse a disposizione segna alle Associazioni di donatori sufficienza raggiunta faticosamen- dell’Amministrazione regionale di Sangue, mettendo in forse la pro- te in questi anni. Non è proprio erano significativamente diminui- secuzione delle numerose attività questo il futuro che avremmo vo- te, concordammo (pur non condivi- che finora sono state sviluppate. luto consegnare ai nostri eredi. in Valle d’Aosta | 5 tari (calorie e proteine, consumo di grassi, ecc.); Cosa fai si sofferma sulle reali abitudini, sul consumo e EXPO 2015: sull’attività fisica. L’ultima sezione del questionario chiede agli inte- ci sarà anche AVIS! ressati cosa hanno mangiato nella giornata precedente per avere un parametro ancora più concreto sul tema. I questionari verranno com- pilati anche dai visitatori di Expo, italiani e stranieri, al fine di mette- re in relazione i dati raccolti anche su una popolazione non residente. I risultati emersi dai questionari saranno resi noti alla fine dell’e- sposizione internazionale. Ma la partecipazione di AVIS ad Expo non si esaurisce qui. Da inizio mag- gio 2015 a fine ottobre 2015, Avis avrà il suo spazio presso Cascina Triulza, area dove saranno presenti on “AVISxEXPO, Nutriamo zione nei confronti della salute, le organizzazioni no profit. Verranno la vita!” anche l’AVIS, che è invitando il pubblico a effettivi organizzati sei eventi: due presso Cla più grande associazione comportamenti positivi. Cascina Triulza e quattro fuori Expo, di volontariato del sangue italiana, Grazie alla collaborazione con Nu- a Milano, presso il partner Parco annuncia la sua presenza all’Espo- trition Foundation of Italy, prima e Tecnologico Padano e presso Casci- sizione Universale del 2015. durante Expo, verrà messo in atto na Merlata. Saranno tutti eventi di Il progetto – promosso da AVIS Na- un attento studio osservazionale e carattere informativo-promozionale zionale, Avis Regionale Lombar- verrà realizzato un questionario in sulla relazione che intercorre tra ali- dia, Avis Provinciale e Comunale italiano e inglese, disponibile an- mentazione e salute. di Milano, Federazione internazio- che on line, che verrà sommini- L’interattività e la connessione nale dei donatori di sangue (Fiods strato ad un campione della po- multimediale consentiranno a e i giovani dell’IYC), Nutrition polazione da gennaio 2015 fino a tutte le sedi territoriali di Avis di Foundation of Italy, con la collabo- fine ottobre. Lo scopo dell’azione è tenersi in contatto con una parte- razione del Parco Tecnologico Pa- quello di avere a disposizione dati cipazione importante dal punto di dano – nasce con l’obiettivo di pro- concreti (Cosa sai, Cosa fai) e che vista numerico e qualitativo, an- porre iniziative, attività e prodotti costituiranno un parametro di rife- che in ottica internazionale. “AVIS educativi e scientifici deputati a rimento oggettivo. x EXPO, Nutriamo la vita!” è un fornire una grande attenzione nei Cosa sai è una sezione di quesiti grande progetto che contribuirà confronti dell’alimentazione e del- specifici sulle conoscenze dei nu- a diffondere stili di vita sani e re- la salute. Innovativa nel suo gene- trienti e relative abitudini alimen- sponsabili a livello globale. re, l’iniziativa sarà estremamente interattiva, anche grazie alla mes- sa in collegamento delle medesime realtà in paesi diversi del mondo. AVIS, che si occupa di sensibiliz- zare al dono del sangue e di emo- componenti e più in generale di promuovere la cultura della soli- darietà e degli stili di vita sani, con questo progetto vuole incoraggiare la popolazione a perseguire una corretta alimentazione e l’atten- in Valle d’Aosta | 6 so i tre punti vendita della Mont Dal mondo del Volontariato Fallère (vivaio di Sarre, negozio di fiori di via piccolo San Bernardo e e della Cooperazione sociale punto raccolta della lavanderia di via Monte Pasubio ad Aosta.