In Valle D'aosta

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

In Valle D'aosta Associazione Periodico di Volontari informazione e promozione Italiani dell’AVIS Sangue Valle d’Aosta N. 2 - 2014 in Valle d’Aosta EXPO 2015: ci sarà anche AVIS Dalle nostre AVIS Comunali Adempimenti statutari Poste Italiane S.p.A. – Spedizione in abbonamento postale – D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n.46) art. 1, comma 2 e 3, NO/AOSTA – Anno 2014, n° 2 Anno 2014, – NO/AOSTA comma 2 e 3, 1, 27/02/2004 n.46) art. in L. 353/2003 (conv. postale – D.L. – Spedizione in abbonamento Italiane S.p.A. Poste RENÉ CUNÉAZ Felice Anno Nuovo Bonne et Heureuse Année Treìnadan Es Guetz Nus Yoar L’ Regionale e la redazione di in Valle d’Aosta porgono a tutti i lettori i più fervidi e cordiali AUGURI di BUONE FESTE!!! I Soci di Avis donano il sangue …e si abbonano ad AVIS SOS Il periodico trimestrale di informazione e cultura dell’Avis Nazionale in Valle d’Aosta SOMMARIO Associazione Periodico di Volontari informazione e promozione Italiani dell’AVIS 4 Sangue Valle d’Aosta Editoriale di N. 2 - 2014 in Valle d’Aosta Giancarlo CIVIERO EXPO 2015: ci sarà anche AVIS Dalle nostre AVIS Comunali 5 Adempimenti EXPO 2015, statutari ci sarà anche AVIS 6 Dal mondo del Volontariato e della Cooperazione sociale Poste Italiane S.p.A. – Spedizione in abbonamento postale – D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n.46) art. 1, comma 2 e 3, NO/AOSTA – Anno 2014, n° 2 Anno 2014, – NO/AOSTA comma 2 e 3, 1, 27/02/2004 n.46) art. in L. 353/2003 (conv. postale – D.L. – Spedizione in abbonamento Italiane S.p.A. Poste un’esperienza valdostana RENÉ CUNÉAZ Periodico d’informazione 7 e promozione dell’Avis Dalle nostre Comunali: della Valle d’Aosta • Le giornate del donatore Anno II – n. 2 - dicembre 2014 e le gite delle nostre AVIS Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Aosta 11 n. 3/2013 del 7/8/2013 Adempimenti statutari Direzione Editoriale: Avis Valle d’Aosta 12 Direttore Responsabile: Silvio Trione Non solo donazioni… [email protected] Segreteria, Amministrazione, Redazione 13 Via San Giocondo, 16 – 11100 Aosta René Cunéaz: un Tel. e Fax 0165 361190 Cell. 328 4930934 maratoneta “scippato” [email protected] allo sci nordico www.avis.vda.it Impaginazione e Stampa: Tipografia Valdostana 14 Corso Padre Lorenzo, 5 – 11100 Aosta 5° Torneo di Belote Tel.: 0165 239559 www.tipografiavaldostana.com Fotografie: 15 Archivio Avis Valle d’Aosta • AVIS & SPORT Silvio Trione • Bocce Monica Cunéaz La pubblicazione viene stampata in 4.000 copie e viene inviata AVIS in Valle d’Aosta – Desideriamo informarLa che i suoi dati personali raccolti presso gratuitamente di Lei o fornitici, saranno utilizzati da parte di Avis Valle d’Aosta nel pieno rispetto dei principi fondamentali dettati dalla direttiva 95/46/CE e dalla Legge 675/96 per la In copertina: protezione dei dati personali; dalla direttiva 97/66/CE e dal D.Lgs. 171/98 per la tutela René Cunéaz della Privacy nelle telecomunicazioni; dalla direttiva 97/7/CE e dal D.Lgs. 185/99. in Valle d’Aosta | 4 EDITORIALE di Giancarlo Civiero “Si racconta di un tale che aveva provato a insegnare al proprio asino a non mangiare. Diceva di esserci riuscito ma che, purtrop- po, proprio quando aveva impa- rato bene, l’asino era morto.” l numero di cittadini che si pre- sentano spontaneamente al ICentro Trasfusionale per diven- tare donatori di sangue è molto esiguo e senza la quotidiana at- tività delle Associazioni di dona- tori di sangue il raggiungimento dell’autosufficienza non solo di Giancarlo CIVIERO, Presidente Avis Valle d’Aosta emocomponenti ma anche di pla- smaderivati sarebbe traguardo dendo) con l’Assessorato alla Sanità Stando così le cose siamo certi che irraggiungibile. Negli anni sono un ridimensionamento dei contri- i risultati finora conseguiti diven- state emanate leggi regionali che, buti da assegnare alle Associazioni teranno un bel ricordo. Ogni anno riconoscendo l’importanza della di donatori di sangue, sforzandoci l’Avis organizzava mediamente un funzione svolta dalle associazioni di individuare “una soglia minima centinaio di manifestazioni promo- di donatori di sangue, garantivano vitale”, al di sotto della quale sa- zionali, di diverse tipologie, sparse il supporto economico e il sostegno rebbe stato impossibile continuare sul territorio regionale e lungo alla costante (e costosa) attività di a “reclutare” nuovi donatori. Anche tutto il corso dell’anno, sempre in promozione per soddisfare innanzi se a fatica, ma consapevoli della piazza, sempre in mezzo alla gente tutto le necessità degli ammala- difficile situazione che si stava at- alla ricerca di donatori volontari, ti valdostani ma anche quelle di traversando, fummo disposti (inge- periodici, anonimi, non remunera- quelli delle altre regioni italiane nuamente e senza sollevare polveroni) ti, responsabili, informati e asso- che non erano autosufficienti, a co- a rinunciare al 60% circa del con- ciati. La capacità di attrarre nuovi minciare dalla Sardegna verso cui tributo azzerando la quota che fino donatori e compensare il turn over è inviamo un costante flusso di sac- allora era stata assegnata per il so- per noi motivo di grande soddisfa- che di sangue. È assodato, ed è sta- stegno delle attività promozionali zione e rileva l’affidabilità dell’Avis to riconosciuto a più riprese, che la svolte dalle Sezioni e ridimensio- e il legame che abbiamo con la co- funzione svolta dall’Avis è fonda- nando la quota a favore delle strut- munità valdostana. Però l’allunga- mentale per la raccolta del sangue ture regionali, concordemente con- mento della vita incide anche sulla intero e dei suoi componenti, sen- siderate strategiche per le funzioni platea dei donatori e, anno dopo za trascurare le importanti azioni di coordinamento e di indirizzo che anno, si fatica a sostituire chi smet- educative rivolte alla popolazione esse svolgevano. te di donare. Nel prossimo futuro il in tema di prevenzione sanitaria e Oggi costatiamo che il prossimo Bi- numero di chi ha bisogno potrebbe di promozione di stili di vita sani e lancio regionale per il 2015 prevede crescere molto più velocemente di positivi, soprattutto tra i giovani. un nuovo taglio delle risorse che la chi sarà disponibile per supportare Quando alla fine del 2012 fu pa- Legge Regionale n. 41 del 2009 as- quel bisogno e pregiudicare l’auto- lese che le risorse a disposizione segna alle Associazioni di donatori sufficienza raggiunta faticosamen- dell’Amministrazione regionale di Sangue, mettendo in forse la pro- te in questi anni. Non è proprio erano significativamente diminui- secuzione delle numerose attività questo il futuro che avremmo vo- te, concordammo (pur non condivi- che finora sono state sviluppate. luto consegnare ai nostri eredi. in Valle d’Aosta | 5 tari (calorie e proteine, consumo di grassi, ecc.); Cosa fai si sofferma sulle reali abitudini, sul consumo e EXPO 2015: sull’attività fisica. L’ultima sezione del questionario chiede agli inte- ci sarà anche AVIS! ressati cosa hanno mangiato nella giornata precedente per avere un parametro ancora più concreto sul tema. I questionari verranno com- pilati anche dai visitatori di Expo, italiani e stranieri, al fine di mette- re in relazione i dati raccolti anche su una popolazione non residente. I risultati emersi dai questionari saranno resi noti alla fine dell’e- sposizione internazionale. Ma la partecipazione di AVIS ad Expo non si esaurisce qui. Da inizio mag- gio 2015 a fine ottobre 2015, Avis avrà il suo spazio presso Cascina Triulza, area dove saranno presenti on “AVISxEXPO, Nutriamo zione nei confronti della salute, le organizzazioni no profit. Verranno la vita!” anche l’AVIS, che è invitando il pubblico a effettivi organizzati sei eventi: due presso Cla più grande associazione comportamenti positivi. Cascina Triulza e quattro fuori Expo, di volontariato del sangue italiana, Grazie alla collaborazione con Nu- a Milano, presso il partner Parco annuncia la sua presenza all’Espo- trition Foundation of Italy, prima e Tecnologico Padano e presso Casci- sizione Universale del 2015. durante Expo, verrà messo in atto na Merlata. Saranno tutti eventi di Il progetto – promosso da AVIS Na- un attento studio osservazionale e carattere informativo-promozionale zionale, Avis Regionale Lombar- verrà realizzato un questionario in sulla relazione che intercorre tra ali- dia, Avis Provinciale e Comunale italiano e inglese, disponibile an- mentazione e salute. di Milano, Federazione internazio- che on line, che verrà sommini- L’interattività e la connessione nale dei donatori di sangue (Fiods strato ad un campione della po- multimediale consentiranno a e i giovani dell’IYC), Nutrition polazione da gennaio 2015 fino a tutte le sedi territoriali di Avis di Foundation of Italy, con la collabo- fine ottobre. Lo scopo dell’azione è tenersi in contatto con una parte- razione del Parco Tecnologico Pa- quello di avere a disposizione dati cipazione importante dal punto di dano – nasce con l’obiettivo di pro- concreti (Cosa sai, Cosa fai) e che vista numerico e qualitativo, an- porre iniziative, attività e prodotti costituiranno un parametro di rife- che in ottica internazionale. “AVIS educativi e scientifici deputati a rimento oggettivo. x EXPO, Nutriamo la vita!” è un fornire una grande attenzione nei Cosa sai è una sezione di quesiti grande progetto che contribuirà confronti dell’alimentazione e del- specifici sulle conoscenze dei nu- a diffondere stili di vita sani e re- la salute. Innovativa nel suo gene- trienti e relative abitudini alimen- sponsabili a livello globale. re, l’iniziativa sarà estremamente interattiva, anche grazie alla mes- sa in collegamento delle medesime realtà in paesi diversi del mondo. AVIS, che si occupa di sensibiliz- zare al dono del sangue e di emo- componenti e più in generale di promuovere la cultura della soli- darietà e degli stili di vita sani, con questo progetto vuole incoraggiare la popolazione a perseguire una corretta alimentazione e l’atten- in Valle d’Aosta | 6 so i tre punti vendita della Mont Dal mondo del Volontariato Fallère (vivaio di Sarre, negozio di fiori di via piccolo San Bernardo e e della Cooperazione sociale punto raccolta della lavanderia di via Monte Pasubio ad Aosta.
Recommended publications
  • Guida Ai Servizi Distrettuali
    GUIDA AI SERVIZI DISTRETTUALI 1. INTRODUZIONE I Distretti sono gli ambiti organizzativi territoriali per l’effettuazione di attività e l’erogazione di prestazioni di assisten- za sanitaria, di tutela e di promozione della salute, di prestazioni socio sanita- rie, di erogazioni dei servizi e delle prestazioni socio as- sistenziali, di integrazione tra servizi sanitari e servizi socio assistenziali. IL DISTRETTO È COSTITUITO AL FINE DI GARANTIRE: • l’assistenza primaria, ivi compresa la continuità assistenzia- le mediante il necessario coordinamento tra medici di medi- cina generale, pediatri di libera scelta, servizi di continuità assistenziale notturna e festiva, medici specialistici ambula- toriali • Il coordinamento dei medici di medicina generale e dei pe- diatri di libera scelta con le strutture operative a gestione diretta, nonchè con i servizi specialistici ambulatoriali ed i presidi ospedalieri ed extra ospedalieri accreditati • l’erogazione delle prestazioni sanitarie a rilevanza sociale, connotate da specifica ed elevata integrazione • l’assistenza specialistica ambulatoriale • l’attività per la prevenzione e la cura delle tossicodipendenze • l’attività consulenziale per la tutela della salute dell’infan- zia, della donna e della famiglia • l’attività ed i servizi rivolti ai disabili e agli anziani 3 • l’attività ed i servizi di assistenza domiciliare integrata • l’attività ed i servizi per le patologie da HIV e per le patolo- gie terminali Al fine di garantire le attività ed i servizi sopradescritti i Distretti fanno capo ad un Direttore coadiuvato dai coordina- tori dei seguenti profili professiona- li: amministrativi, infermieri, direttore fisioterapisti, logopedisti, assistenti sanitari, oste- triche. L’integrazione fra le attività svolte dagli operatori afferenti al Distretto con gli al- tri servizi sanitari e sociali, caratterizza l’attività distrettuale.
    [Show full text]
  • Tor De Gargantua 43 Gressan
    43 TOR DE GARGANTUA S ABATO18 MAGGIO 2019 LA DECANA DELLE GARE PODISTICHE IN VALLE D’AOSTA GRESSAN Comune di · Commune de GRESSAN Info: www.prolocogressan.it - Preiscrizioni: www.irunning.it Loc.Pila - Gressan, Italy - Tel. 0165 521181 Impianti per il trattamento dell’acqua potabile Loritaly S.r.l.s. punto vendita Saint-Pierre Via Stazione 2 Cambiano (TO) Tutti i giorni Tel: +39 011 4147200 [email protected] frutta e verdura www.vitadepuratori.it fresca a km zero il vero gelato artigianale dal 1968 1 La Pro Loco di Gressan organizza per SABATO 6 E’ previsto l’uso di spogliatoi con docce presso 18 MAGGIO 2019 il 43° TOR DE GARGANTUA, il campo sportivo di calcio che saranno a dispo- gara podistica di Km. 10 misto, (gara appro- sizione degli atleti. vata il 15/2/2019) valevole per il Campionato 7 Eventuali reclami dovranno essere presentati Valdostano Martze à Pià (AVMAP). Come da alla Giuria accompagnati dalla tassa di 8 50,00 regolamento FIDAL sono anche previsti percorsi entro mezz’ora dall’esposizione delle classi- da 1, 2, 5 Km per le categorie giovanili. fiche, restituibili in caso di accoglimento del 2 Alla gara possono partecipare atleti FIDAL - reclamo stesso. FIDAL Amatori e Enti di Promozione Sportiva 8 Il controllo della gara verrà effettuato dai con RunCard in regola con il tesseramento volontari, dal gruppo «A.N.A.», dal gruppo 2019. «Volontari Vigili del Fuoco»di Gressan e dal 3 Ritrovo e apertura iscrizioni sono fissati dalle Velo Club Gressan. ore 15,30 presso l’area sportiva di Gressan.
    [Show full text]
  • Aosta Valley
    AOSTA VALLEY New life for the customs When customs checks on freight at EU internal borders came to an end, the Pollein- Brissogne customs checkpoint near Aosta lost 90% of its work and 300 of its employees. This large area, on the motorway running from France and Switzerland to the most highly industrialised parts of Italy, and thus in a very strategic position, has been redeveloped. It is now used for freight storage and trade in goods and services. Thanks to the ERDF-funded Interreg Programme, the Aosta Valley regional authorities and the European Union have begun to improve the area’s infrastructure, providing for: • a building to be used for freight handling and storage, customs offices to deal with trade with third countries and a hypermarket; • a “management” building housing offices, hotels, restaurants and shops; • a “communications tower”, which will play a technical role. The project is scheduled for completion in 2003, but the hypermarket opened in 1999 and some of the offices have already been completed. When operating at full capacity, the former customs checkpoint will provide about 500 jobs. A high-technology enterprise development centre At the end of 1997, with ERDF funding, an enterprise development centre was set up on an area left free following the closure in 1985 of the Ilssa-Viola aluminium plant, one of the most important industrial enterprises in the Aosta Valley. The task of the development centre, which employs about 60 people, is to help high-technology companies become established and to provide them with offices, secretarial services, conference and meeting rooms and multimedia facilities.
    [Show full text]
  • Een Kleine Vallei Met Een Groots Verhaal
    Een kleine vallei met een groots verhaal. Valle d’Aosta is de kleinste regio van Italië. Ze is omringd door de hoogste toppen van Europa en bestaat uit het centrale dal van de Dora Baltea, van- waar 13 kleinere zijdalen lopen die worden doorkruist door gletsjers en stro- men. Sinds de oudheid is het een belangrijk kruispunt van de westelijke Alpen. Op dit moment is het verbonden met Frankrijk via de Mont Blanc-tunnel en de Kleine Sint-Bernhardpas en met Zwitserland via de Grote Sint-Bernhardpas en -tunnel. De vallei was al in de prehistorie bewoond en werd bezet door de Salassi, een Gallo-Keltische bevolkingsgroep die na een lange strijd werd verdreven door de Romeinen in de 1ste eeuw v.Chr. De Romeinen vestigden zich in de regio en stichtten de stad Augusta Praetoria in 25 v.Chr. De vallei kwam later in handen van de Bourgondiërs, de Longobarden en de Karolin- gers tot ze de eigendom werd van het vorstenhuis Savoye. In 1191 verleende Thomas I van Savoye de “Carta delle Franchigie”, die het politieke en admi- nistratieve zelfbestuur erkende en van kracht bleef tot 1770. De vallei kende een vorm van autonomie met eigen wetten en werd bestuurd door de Staten Generaal, en vanaf 1536 door het Conseil des Commis, een soort bestuursraad die uit 24 leden bestond. Napoleon trok tijdens zijn campagne in Italië door de regio in 1800 en bracht de idealen van de revolutie met zich mee. Dit wekte sympathie en haat, bewondering en angst op en vormde de aanleiding voor legendes en verhalen die vandaag de dag nog steeds in de vallei worden verteld.
    [Show full text]
  • Elenco Corsi E Specchi D'acqua Suddivisi Per
    ALLEGATO N. 2 AL CALENDARIO ITTICO PER L’ANNO 2021 ELENCO CORSI E SPECCHI D’ACQUA SUDDIVISI PER GIURISDIZIONE FORESTALE GIURISDIZIONE FORESTALE DI ANTEY – SAINT – ANDRE LAGHI: . BLEU – VALTOURNENCHE . CHARREY – LA MAGDELEINE . CIGNANA – VALTOURNENCHE . CORTINA – VALTOURNENCHE . CROUX – LA MAGDELEINE . GOILLET – VALTOURNENCHE . LOD – ANTEY . LOTZ O LOZ – VALTOURNENCHE . LOU – CHAMOIS . TRAMAIL - VALTOURNENCHE TORRENTI: . CERVINO – VALTOURNENCHE . CHAMOIS – CHAMOIS . CHENEIL – VALTOURNENCHE . CIGNANA – VALTOURNENCHE . CLEYVA GROUSSA . EUILLA – VALTOURNENCHE . FONTANA PERRERES – VALTOURNENCHE . GLAIR – VALTOURNENCHE . GOLF – VALTOURNENCHE . LO DU TOR – TORGNON . LOSANCHE – VALTOURNENCHE . PETIT MONDE – TORGNON . PROMIOD - ANTEY . ROMBEROD – ANTEY GIURISDIZIONE FORESTALE DI AOSTA LAGHI: . ARBOLLE O COMBOE’ – CHARVENSOD . CHAMOLE’ – CHARVENSOD . DELLE FOGLIE – SARRE . FALLERE – SARRE . GELE’ - CHARVENSOD . MORTO – SARRE TORRENTI: . COMBOE’ – CHARVENSOD . ARPISSON – POLLEIN . BAGNERE – NUS/AOSTA . BUTHIER . CLUSELLA – SARRE . DORA BALTEA – SARRE/CHAMBAVE . FONTANE DI POLLEIN – POLLEIN . RU BAUDIN – CANALE IRRIGUO AOSTA . SORGIVE TSA DELLA COMBA - SARRE . VACHERIE O GRESSAN - GRESSAN GIURISDIZIONE FORESTALE DI ARVIER LAGHI: . BEAUREGARD – VALGRISENCHE . FOND – VALGRISENCHE . SAN GRATO – VALGRISENCHE . TZUILE – VERTOSAN - AVISE . ZOU (VASCA DI CARICO) – SAINT NICOLAS TORRENTI: . DORA BALTEA – LA SALLE/AYMAVILLES . DORA DI VALGRISENCHE . FOND – VALGRISENCHE . FONTANE DI PLANAVAL – VALGRISENCHE . GRAND’ALPE O COL DU MONT – VALGRISENCHE . GRAND’HAURY
    [Show full text]
  • Coccola Un Valdostano ELENCO STRUTTURE (Pdf
    B&B e Affittacamere della Valle d’Aosta vogliono coccolare i Valdostani, e li invitano a scoprire un po’ di più la loro Regione, godendosi un soggiorno a prezzo scontato con cena presso i ristoranti convenzionati. Offerta valida dal 22 febbraio fino al 30 giugno 2021! www.coccolaunvaldostano.com SITO INTERNET ANIMALI LOCALITA’ NOME STRUTTURA N. TELEFONO RISTORANTI CONVENZIONATI SERVIZI E-MAIL AMMESSI www.bedbreakaosta.com Aosta B&B Al Nabuisson 339 6090332 Osteria da Nando SI aostacentro @hotmail.com www.lacasadelgrilloaosta.it Ristorante Hostaria del Calvino – Aosta Aosta B&B La Casa Del Grillo 348 9851918 SI Parcheggio gratuito, WiFi [email protected] Ristorante Osteria da Nando - Aosta www.maisondunoyer.com Aosta - Excenex Chambres d'hôtes Maison du Noyer 371 4834739 Cucina interna ? [email protected] www.lepetitlievre.com Aosta - Porossan B&B Le Petit Lièvre 335 5358682 Ristorante Osteria da Nando - Aosta ? [email protected] www.auchateaublanc.it Hotel Beau Sejour – Arvier Arvier B&B Au Chateau Blanc 347 8651747 SI [email protected] Osteria del Viandante - Arvier www.langolinodibonny.it Hotel Beau Sejour – Arvier Arvier B&B L’angolino di Bonny 338 2793576 ? [email protected] Osteria del Viandante - Arvier www.maisondelamontagne.net Arvier B&B Maison de la Montagne 333 2029837 ? [email protected] Ristorante Casa Coucca – Bard www.vecchiotorchio.com Bard B&B Vecchio Torchio 347 8743254 Ristorante Ad Gallias – Bard ? [email protected] Ristorante Caffè Bistrot - Bard www.micasaticasa.info
    [Show full text]
  • Valori Agricoli Medi Della Provincia Annualità 2014
    Ufficio del territorio di AOSTA Data: 30/03/2016 Ora: 14.36.11 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2014 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n. del n. del REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 MONTE BIANCO GRAND COMBIN Comuni di: ARVIER, AVISE, COURMAYEUR, LA SALLE, LA THUILE, Comuni di: ALLEIN, BIONAZ, DOUES, ETROUBLES, OYACE, MORGEX, PRE` SAINT DIDIER, VALGRISENCHE OLLOMONT, SAINT OYEN, SAINT RHEMY, VALPELLINE COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) BOSCO CEDUO 2723,20 1988,32 BOSCO D`ALTO FUSTO 3995,47 2977,46 BOSCO MISTO 2126,32 2527,74 CASTAGNETO DA FRUTTO 3359,04 2734,74 FRUTTETO E ORTO 19686,35 15990,61 INCOLTO PRODUTTIVO 197,36 263,43 INCOLTO STERILE 106,63 106,63 PASCOLO 1457,88 1665,16 PASCOLO CESPUGLIATO 914,20 619,87 PRATO 9541,89 7082,12 PRATO E SEMINATIVO ARBORATO 6196,54 6256,12 PRATO E SEMINATIVO IRRIGUO 14321,20 11282,76 ARBORATO PRATO IRRIGUO 11485,05 SI SI 9151,66 SI SI SEMINATIVO 6173,93 5416,40 Pagina: 1 di 8 Ufficio del territorio di AOSTA Data: 30/03/2016 Ora: 14.36.11 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2014 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n. del n. del REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 MONTE BIANCO GRAND COMBIN Comuni di: ARVIER, AVISE, COURMAYEUR, LA SALLE, LA THUILE, Comuni di: ALLEIN, BIONAZ, DOUES, ETROUBLES, OYACE, MORGEX, PRE` SAINT DIDIER, VALGRISENCHE OLLOMONT, SAINT OYEN, SAINT RHEMY, VALPELLINE COLTURA Valore Sup.
    [Show full text]
  • Copaco 2015 Curriculum
    STORIA COPACO SRL è una Società di Architettura e Ingegneria. COPACO SRL è uno studio multidisciplinare che si occupa della progettazione e della consulenza tecnica nel campo dell’architettura, dell’ingegneria civile e delle infrastrutture del territorio. COPACO SRL nasce nel dicembre del 1984 come studio associato costituito da 3 componenti originari e il 16 agosto del 2009 ha variato la propria ragione sociale in società di Architettura e Ingegneria. Attualmente lo studio ha un organico di 19 elementi. A partire dal 2010 COPACO SRL è associata all’OICE – Associazione delle Organizzazioni di Ingegneria ed Architettura e di consulenza tecnico-economica. L’esperienza maturata negli anni e la continua crescita professionale e strutturale dell’azienda rappresentano un importante indice di una professionalità adeguata a gestire tutte le fasi del ciclo progettuale di lavori anche di elevata complessità, sia pubblici che privati. SEDE COPACO SRL, con sede ad Aosta, in Piazza Roncas, si sviluppa su di una ampia superficie articolata in segreteria centralizzata, sala riunioni e 18 postazioni di lavoro computerizzate. FATTURATI Nell’ultimo quinquennio la COPACO Srl ha avuto un giro d’affari complessivo di oltre 6.000.000 euro, come evidente dal grafico sottoriportato, che contiene i dati dei fatturati a partire dall’anno 2007. Annualità di riferimento Importo € 1.600.000,00 € 1.400.000,00 € 1.200.000,00 € 1.000.000,00 € 800.000,00 € 600.000,00 € 400.000,00 € 200.000,00 € 0,00 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 CATEGORIE COPACO Srl è in possesso di opere certificate per un importo complessivo di oltre 140 milioni di euro, avendo svolto servizi di progettazione, direzione lavori e coordinamento della sicurezza per i seguenti importi riferibili alle singole categorie: IC: 22.119.000 euro ID: 18.370.000 euro IF: 11.660.000 euro IG: 7.820.000 euro IIIA: 2.500.000 euro IIIB: 5.836.000 euro IIIC: 3.356.000 euro VIB: 10.248.000 euro CURRICULA DEI SOCI COPACO SRL è costituita dai soci : Dott.
    [Show full text]
  • Tabelle Scuola Infanzia
    Tabella A ORGANICO DEL PERSONALE DOCENTE DI SCUOLA DELL’INFANZIA DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE DELLA VALLE D’AOSTA ADEGUATO PER L'ANNO SCOLASTICO 2020/2021 POSTI DELL’ORGANICO FUNZIONALE E DI SOSTEGNO POSTI POSTI DI ISTITUZIONE SCOLASTICA COMUNI SOSTEGNO SAN FRANCESCO – AOSTA 13 2,5 scuole Aosta–Gianni Rodari; Aosta–Excenex; Aosta–Signayes ST-ROCH – AOSTA 14 0,5 scuole Aosta–Via Antica Vetreria; Aosta–Via Avondo; Aosta–Quartiere Dora LUIGI EINAUDI - AOSTA 12 0,5 scuole Aosta- C.Gex; Aosta-Porossan EMILE LEXERT - AOSTA 13 1 12 scuole Aosta–Quartiere Cogne; Aosta–S. Allende EUGENIA MARTINET - AOSTA 13 1 scuole Aosta–O. Marcoz; Aosta–Saint-Martin de Corléans VALDIGNE MONT-BLANC – MORGEX 19 0,5 scuole Courmayeur; La Salle–Derby; La Thuile; Morgex; Pré-Saint-Didier JEAN-BAPTISTE CERLOGNE – ST-PIERRE 29 2 scuole Aymavilles; Saint-Nicolas; Saint-Pierre; Sarre–"C. Blanc"; Sarre–"O. Bérard"; Sarre–"V. Bernin" MARIA IDA VIGLINO – VILLENEUVE 12 0,5 Arvier; Avise-Runaz; Cogne; Introd; Rhêmes-Notre-Dame-"Don Aristide Jean Alexis Blanchet"; Rhêmes-Saint-Georges; scuole Valgrisenche;Valsavarenche; Villeneuve Unité des Communes Valdôtaines GRAND COMBIN – GIGNOD 15 0,5 scuole Doues; Etroubles; Gignod; Oyace (Camille Vuillermin); Roisan; Valpelline Unité des Communes Valdôtaines MONT EMILIUS 1 – NUS 15 2 scuole Fénis; Nus; Saint-Marcel Unité des Communes Valdôtaines MONT EMILIUS 2 – QUART 21 1 scuole Brissogne; Quart–Chantignan; Quart–Villair; Saint-Christophe–Bret; Saint-Christophe–Pallein Unité des Communes Valdôtaines MONT EMILIUS 3 – CHARVENSOD 21
    [Show full text]
  • Table S1. List of the Monitored Municipalities in Aosta Valley in 2015–2019
    Supplementary Table S1. List of the monitored municipalities in Aosta Valley in 2015–2019. 2015 2016 2017 2018 2019 No. No. No. No. No. Municipality Altitude Altitude Altitude Altitude Altitude Village Pheromone- Village Pheromone- Village Pheromone- Village Pheromone- Village Pheromone- (m asl) (m asl) (m asl) (m asl) (m asl) baited traps baited traps baited traps baited traps baited traps Allein 1 1310 1 1 1310 1 1 1310 1 1 1310 1 Antey - Saint - Andre 5 760 - 1340 5 5 760 - 1340 5 5 760 - 1340 5 5 760 - 1340 5 Aosta 3 878 - 1287 42 6 878 - 1535 45 7 932 - 1535 28 7 932 - 1535 28 7 932 - 1535 28 Arnad 3 495 - 1122 3 3 495 - 1122 3 3 495 - 1122 3 3 495 - 1122 3 Arvier 4 847 - 1306 4 4 847 - 1306 4 4 847 - 1306 4 4 847 - 1306 4 Avise 3 798 - 1265 3 3 798 - 1265 3 3 798 - 1265 3 3 798 - 1265 3 Aymavilles 6 753 - 1022 6 6 753 - 1022 6 6 753 - 1022 6 6 753 - 1022 6 Brusson 1 1127 1 1 1127 1 1 1127 1 1 1127 1 Challand - Saint - Anselme 5 926 - 1337 5 5 926 - 1337 5 5 926 - 1337 5 5 926 - 1337 5 Challand - Saint - Victor 4 838 - 1056 4 4 838 - 1056 4 4 838 - 1056 4 4 838 - 1056 4 Chambave 1 500 1 1 500 1 1 500 1 1 500 1 Champdepraz 5 395 - 1242 5 5 395 - 1242 5 5 395 - 1242 5 5 395 - 1242 5 Charvensod 1 690 1 1 690 1 1 690 1 1 690 1 Chatillon 6 724 - 1138 6 6 724 - 1138 6 6 724 - 1138 6 6 724 - 1138 6 Donnas 1 580 1 1 580 1 1 580 1 1 580 1 Doues 1 1125 1 1 1125 1 1 1125 1 1 1125 1 Emarese 3 911 - 1288 3 3 911 - 1288 3 4 911 - 1288 4 4 911 - 1288 4 Etroubles 1 1325 1 1 1325 1 1 1325 1 Fenis 1 1031 1 2 1031 - 1085 2 2 1031 - 1085 2 2 1031 - 1085
    [Show full text]
  • Chalet Des Mélèzes Typical, Cosy Chalet Embedded in a Beautiful Garden with a Stunning View
    Chalet des Mélèzes Typical, cosy chalet embedded in a beautiful garden with a stunning view. Enjoy the peace and quietness of your private lodge in the heart of Aosta Valley. Bedrooms: • 1 bedroom with double bed • 1 bedroom with single bed • mezzanine over the living room with 2 double bed niches All rooms are equipped with bed linen Kitchen: Bathroom: Living Area: Moka Towels Stove Oven Slippers Flat-screen TV Dishwasher Free toiletries Wi-Fi Microwave Hairdryer Outdoors: Outdoor furniture Barbecue Patio Balcony Terrace Garden Free parking Bike and ski box Pets are welcome Location and contact: Address: Fraz. Rosselin 15 11020 Gressan (Pila), Aosta, Italy GPS: 45°41'40.4"N 7°18'29.2"E Distances: Bus stop: 10m Rudy Marcoz Slope n. 26 Email: [email protected] (Pila-Plan Praz): 200m Telephone: +39.3391873215 Pila centre: 1km Aosta: 18km Pila and Aosta Valley: Like a natural balcony the skiing resort of Pila offers you a breath-taking view of the whole Aosta Valley with it’s impressive and world famous peaks, like Mont Blanc, Matterhorn, Monte Rosa and Gran Paradiso. 75km of perfectly prepared slopes await you in winter whereas you can enjoy an exhilarating downhill ride or hike the scenic trails in summer. A 20min ride with the cableway brings you from Pila centre to the charming city of Aosta with it‘s roman and mediaeval sites, cosy bars, typical restaurants and shops. Located in the heart of Aosta Valley, Pila serves as the perfect point of departure for excursions in the whole region. Visit the historic castles, the mountain museum of Forte di Bard, the Spa of Pré-Saint-Didier or the Skyway to experience the magic of the highest mountain of the Alps.
    [Show full text]
  • Document Pdf ( 259
    Année scolaire 2011/2012 Travaux présentés au 50e Concours Cerlogne par les écoles de la Vallée d’Aoste, de Celle San Vito, de Faeto, du Piémont et de la Savoie Rosito Champrétavy ANTEY-SAINT-ANDRÉ 1) École Maternelle Inst. De Propris Raffaella, Ducourtil Silvia, Navillod Paola et Perucca Elisabetta. L’école cœur du village – Un CD-Rom. 2) École Élémentaire (B 3437) Toutes les classes – Inst. Alasonatti Pitti Magda, Alliod Laura, Dublanc Giuseppina, Madeo Daniela, Martin Patrizia et Noussan Laura. L’école cœur du village – Un album illustré. AOSTE – “E. Ramires” 1) École Élémentaire (B 3438) Cl. 2e, Sections A et B – Inst Clos Nathalie, Dalmasso Stefania, Pallabazer Ivana et Zoya Lea. L’école, cœur du village – Un album illustré. 2) École Élémentaire Cl. 3e – Inst. Berlier Carla et Fornari Clea. Icoulla queueu di veulladzo – Un DVD Vidéo. 3) École Élémentaire (B 3439) Cl. 5e, Sections A et B – Inst. Billotti Gabriella, Deval Monica, Favre Edith et Pignet Gloria. L’école d’autrefois – Un album illustré. AOSTE – “C. Gex” 1) École Maternelle (B 3440) Inst. Montrosset Monica, Boaretto Barbara, Tripodi Anna, Zambellini Wally, Monjoie Barbara, Corgnier Cerdelli Barbara, Fazari Angela, Fiorot Chiara – Une maquette de l’école et un album illustré. 25 AOSTE – “O. Marcoz” 1) École Maternelle (B 3441, B 3442, B 3443, B 3444, B 3445, B 3446) Sections A - Inst. Gennarelli Paola et Marchesini Lucia. La tsatagnada é le z-atre féte de l’ecoula : pouin de incontro é de recupero de tradechon et de la quelteura di carchì – Vezeutta a la Maison des Anciens Remèdes – A la decouverta di plan “La Vallée d’Aoste sur la scène”, Muzé Arquéolojique – La Clicca de Sen-Marteun l’è vin-a a l’écoula… – Lo plan di cartchì… – Il y avait une fois… Six albums illustrés.
    [Show full text]