PERIODICO DEL DI ANNO 22, N°66 OTTOBRE 2006 SOMAGLIAnuova DISTRIBUZIONE GRATUITA 4

CIAO...

l suo corpo riposa a Somaglia, parsa per tutti noi. Somaglia ha Il rammarico profondo è quello si ritornava a parlare del suo Bra- la sua anima è in cielo e certa- perso una persona unica e straor- che, a parte una visita della sorel- sile. L’ultima volta che ci siamo vi- I mente il suo cuore batte in Bra- dinaria. Ricordo perfettamente i la con il nipote ed un amico, una sti abbiamo commentato insieme sile. Così mi diceva parlando di pa- nostri primi incontri, la presenta- rappresentanza ufficiale di Soma- la medaglia d’argento della Ca- dre Pedro sua sorella Silviana, al- zione di quel quartiere di Cidade glia non sia mai stata a trovarlo mera Municipal de Manaus, per il cuni giorni fa. Non si può che es- Nova in Manaus, dove poche mi- nei suoi posti, dove era la sua vita. valore sociale e civile del suo im- sere d’accordo ripensando alla sua gliaia di persone cominciavano ad E’ un rimpianto che credo pesasse pegno, che gli era stata insignita figura e alla sua testimonianza, di abitare (oggi sono 200.000) e lui, anche a lui, e forse, proprio in que- lo scorso anno e di cui aveva por- una portata enorme, che ne fan- con la sua forza, la sua carica, uni- sto anno, si poteva pensare di col- tato un filmato su dvd al suo ulti- no sicuramente uno dei somaglie- co missionario a pensare a questa mare questa mancanza. Come mo rientro in Italia. si più illustri della nostra storia. enorme parrocchia che necessita- amministrazione comunale ave- Sempre allegro e gioviale, perso- Partito per il Brasile nel 1956 con va di tutto. E il conseguente avvio vamo chiesto per lui, nello scorso na minuta nell’aspetto, ha realiz- un viaggio di 21 giorni su una na- del “progetto Padre Pedro” per giugno, l’alta onorificenza del Pre- zato tantissimo, ed è stata, per ve mercantile. Tempi eroici per i aiutare, grazie a Somaglia, la sua sidente del Consiglio dei Ministri. tutti noi, una fortuna grandissi- padri del PIME. Avrebbe celebra- gente. Sono idee, progetti rimasti incom- ma averlo conosciuto. Ne onore- to in questi giorni il 50° anniver- Amava il Brasile e l’Amazzonia piuti. Ma la sua vita no, quella è remo la memoria e conserveremo sario di missione. senza limiti, ed i ritorni in Italia risultata pienamente vissuta e il suo ricordo come una gemma La malattia, che sembrava aver di tutti questi anni erano brevi in- realizzata felicemente. preziosa e di valore inestimabile sconfitto nella scorsa primavera, termezzi di una vita vissuta in Era un piacere conversare con lui. per le nostre vite e per la nostra se lo è portato via il 18 luglio 2006. modo autentico, con una fede in- Aveva tanti interessi; spesso, con comunità somagliese. Abbiamo proclamato il lutto citta- crollabile, al servizio degli ultimi me, discorreva di argomenti tec- dino nel giorno del suo funerale, del mondo per la loro evangeliz- nici (email, fax, radio ricetrasmit- Il sindaco tanto grave è stata la sua scom- zazione e promozione umana. tenti, computer), ma sempre poi Pier Giuseppe Medaglia SOMAGLIAnuova 2

PIANO SCUOLA 2006-2207 IL VALORE DELL’ISTRUZIONE UN INVESTIMENTO DI 400MILA EURO (100MILA IN PIÙ DELLO SCORSO ANNO) Le scuole sono ormai iniziate ed tratta di un intervento che coin- scuola materna ed elementare, dotata di attrezzature e softwa- è dunque in atto il piano scuola volgerà sia le elementari che le grazie al servizio pre e post re specifici. Per quanto riguarda per l’anno 2006-2007: un docu- medie e per il quale sono stati scuola. Per ora è in atto il pre- gli alunni extracomunitari, che mento che, passo per passo, sta stanziati ben 25.000 euro; ha lo scuola, che prevede un’acco- rappresentano il 20 % dei ra- portando la nostra comunità ad scopo di prevenire il fenomeno glienza a scuola a partire dalle gazzi delle nostre scuole, si trat- un notevole salto di qualità nel del bullismo, molto diffuso tra i ore 7.15, e l’assistenza da parte ta di un aiuto per l’integrazio- campo dell’istruzione. A ripro- ragazzi. del personale scolastico fino al- ne, tanto più importante quan- va di questo intento l’investi- Altra novità è in atto per il ser- l’inizio delle lezioni. Per il ser- to necessaria alla serenità del- mento totale per l’istruzione è vizio mensa, per il quale è stato vizio post-scuola gli alunni po- l’ambiente scolastico. I più pic- passato per quest’anno scola- adottato un nuovo software, che tranno prolungare l’orario delle coli hanno poi potuto iniziare la stico a ben 400.000 euro, dai cir- permette di registrare le pre- lezioni fino alle ore 18, svolgen- scuola materna in una struttu- ca 300.000 dell’anno preceden- senze e scegliere di addebitare do attività di gioco o sportive. ra rinnovata e più accogliente te. Si è inoltre cercato di razio- l’importo direttamente sul con- Per informazioni è possibile sulla quale verranno compiuti nalizzare i costi per reinvestirli to corrente (RID), oppure di contattare l’ufficio servizi alla altri interventi nel prossimo an- in favore di tutti i giovani uten- servirsi del prepagato. Con tali persona. Vengono inoltre soste- no. I contributi a famiglie e stu- ti dei servizi e delle loro fami- accorgimenti si agevolerà il sal- nuti progetti innovativi per un denti vengono confermati, ma glie; per quanto riguarda il ser- do del servizio, evitando inoltre impegno complessivo di 32.000 con modalità differenti: le fasce vizio del trasporto scolastico, i il fenomeno molto frequente euro, somma ancora superiore ISEE sono state alzate, così che nuovi criteri sono in fase speri- dell’insolvenza. Da quest’anno a quella stanziata per gli scorsi possano usufruirne più fami- mentale, mentre sono di gran- è inoltre possibile anticipare e/o anni. Tra questi progetti un’au- glie; coloro che presenteranno de portata vari progetti, tra i prolungare l’orario scolastico la riservata ad alunni extraco- certificazioni ISEE basse non quali quello sul bullismo. Si degli alunni frequentanti la munitari e diversamente abili, avranno immediatamente il LA FORZA DEL SOLE AL SERVIZIO DEL POLO SCOLASTICO E’ partito l’impianto fotovoltaico montato sopra importante viaggiare nell’ottica del risparmio il polo scolastico: un progetto innovativo che per- energetico e delle fonti d’energia pulita. mette di sfruttare l’energia solare per alimenta- L’impianto è stato dotato di un pannello che ri- re gli impianti delle nostro scuole. Con un van- porta, in tutta trasparenza, la quantità di ener- taggio doppio: da una parte la produzione e l’u- gia prodotta, la quantità di energia in esubero e tilizzo di un’energia completamente pulita, dal- dunque vendibile all’ENEL, e la quantità di l’altra il risparmio dell’autoproduzione e a breve emissioni inquinanti evitate. L’impianto, tra l’al- anche della vendita dell’energia in più all’ENEL. tro, produce energia in qualsiasi stagione del- L’investimento notevole, finanziato in parte dal l’anno, anzi, nella stagione invernale, grazie al- Comune e in parte dalla Provincia, verrà am- la maggiore limpidezza dell’aria, ne produce una mortizzato in alcuni anni, ma siamo certi che sia quantità maggiore. 3

LO SCORSO 2 SETTEMBRE DI NUOVO DOLCE IL RIENTRO Sulla scia del successo dell’edizione preceden- Galloni e Quintini mentre calcio saponato, pa- te si è inaugurata il 2 settembre la seconda Fe- gliacci e scivoli gonfiabili hanno assicurato il di- sta del Rientro del paese. Un nuovo grande suc- vertimento ai più piccini. cesso, ottenuto grazie agli organizzatori, ai com- Dalle 18 in piazza è partita una grigliata per mercianti ed alle associazioni aderenti, ma so- tutti, mentre musica e balli sono stati assicura- prattutto grazie alla gente di Somaglia, che nuo- ti da uno spazio per il ballo liscio, apprezzato e vamente si è riversata per le vie del centro, in ballato anche senza una vera balera, dalla mu- un’atmosfera di festa, per un’occasione di ag- sica rock dal vivo e il dj offerti dal Picchio, dal- gregazione che attrae tutte le fasce di età. le esibizioni di ballo latino americano offerte La festa ha avuto inizio con le dimostrazioni di dal Caffè. A mezzanotte la Pro Loco ha offerto minimoto organizzate da Motomipiaci e con a tutti una bella fetta di torta.Di nuovo una bel- l’happy hour offerto dai due bar di via Mat- la festa dunque, per la riuscita della quale rin- teotti. In breve la via, coperta di banconi e ta- graziamo i commercianti e le associazioni che volini si è animata con l’aperitivo e subito dopo hanno aderito con tanto entusiasmo, genero- grazie alla pizza de “La Coccinella”. sità e fantasia. Oltre alla gastronomia, la festa ha visto le espo- Un ringraziamento speciale va agli “Amici del sizioni della cartoleria Stopelli, il banchetto del- parchetto”, che si sono prodigati per tutta la la rievocazione Storica, in cerca di nuove aspi- durata della festa e con grandissima attenzione ranti comparse, la mostra agricola nel cortile per controllare e regolamentare l’utilizzo dei della macelleria Riboni, con tanto di animali ve- giochi. A questo punto si può dire che si sta ri e degustazione di prosciutto. Al centro poli- creando un nuova bella tradizione nel nostro funzionale si è aperta una mostra dei pittori paese: alla prossima Festa del Rientro! contributo, per dare la possibi- lità di eseguire dei controlli su queste; i buoni studio vengono differenziati per ogni ordine e tipo di scuola, ma chi ha moro- sità nei confronti dell’ammini- strazione, o è ripetente, non può usufruirne; d’altra parte è confermato il buono libro e le borse di studio agli studenti me- ritevoli che usciranno con la vo- tazione “ottimo” dalle scuole medie; inoltre sono previste borse di studio anche per i ra- gazzi che usciranno brillante- mente dall’esame di maturità e si iscriveranno all’università. Continuano infine i corsi per gli adulti all’interno delle strutture del polo scolastico, con l’ag- giunta dei corsi di spagnolo e decoupage. SOMAGLIAnuova 4

CONOSCERE IL TERRITORIO LA CASCINA SAN LUCA Per chi va da Somaglia a Casal- vicende storiche di S. Luca, so- proprietà, non sono ricostruibi- no si aprono davanti e dietro la pusterlengo percorrendo la no, tuttavia, in gran parte sco- li: a partire dagli anni Ottanta casa padronale: questa ha man- ’bassa’, il principale punto di ri- nosciute: in alcune mappe della la cascina è stata però acquisita tenuto quasi del tutto intatto il ferimento è rappresentato, su- fine del Settecento, la cascina dalla famiglia Caccialanza, cui suo aspetto originario, con, al bito dopo le prime curve, dalla non viene neppure segnalata. appartiene tuttora e dalla qua- piano terra, la cucina e la sala, leggera altura dove sorge la ca- La prima informazione certa le sono state gentilmente forni- entrambe con grande camino, scina S. Luca: questa, per la sua sembra venire da un contratto te le notizie qui riportate. La l’ambiente di disimpegno dove stessa posizione, per le struttu- di affitto, redatto fra il 1820 ed cascina è formata da un nume- si trova ancora il forno a legna, re e per il paesaggio che la cir- il 1825, in cui la famiglia Ca- ro relativamente ridotto di edi- e, al piano superiore, quattro conda, costituisce certamente vazzi concede la cascina stessa, fici: la casa padronale, sovra- camere da letto, di cui due con uno degli scorci più suggestivi con le sue case e le terre, ad una stata dalla torretta, sulla cui camino, il sottotetto e la scala della campagna somagliese. Es- non meglio nota famiglia Anel- facciata è ancora visibile l’af- a pioli che, da qui, conduce alla sa, infatti, occupa l’ultima pro- li – o Agnelli -: è dunque possi- fresco che raffigura il santo pro- torre. paggine delle collinette argillo- bile che essa sia stata costruita tettore del luogo, rappresentato Appena entrati, l’impressione se definite ‘coste’ – della Chie- proprio nel trentennio a caval- con tunica verde e mantello di aver compiuto un salto nel sa, Coste Fagioli e Coste Forna- lo fra Settecento ed Ottocento. rosso; le stalle, il fienile e la ca- passato è rafforzata dal fatto ci -, che si allungano da S. Mar- I nomi dei successivi abitanti, sa dei lavoranti, a due piani. Gli che sono stati conservati intat- tino Pizzolano verso Casale. Le come, del resto, i passaggi di ampi spazi dell’aia e del giardi- ti i pavimenti, il soffitto con le 5

PROGETTO TAURUS NUOVE ZONE PIANTUMATE A seguito di interventi distruttivi legati alla creazione di com- plessi di logistica nella zona di , la società Taurus, rea- lizzatrice di tali complessi, è stata incaricata di ricreare le si- tuazioni ambientali distrutte in altre località, in un intervento compensativo, per un totale di metri quadri pari a quelli intac- cati. Si tratta di 80.000 mq, che saranno suddivisi tra il comu- ne di Sordio (50 %), (30%) e Somaglia (20%). I terreni “compensati” saranno piantumati a spese della so- cietà. E, avendo Sordio esaurito il terreno comunale disponibi- le per tale operazione, si sono scelti altri due comuni nei quali attuare il resto del progetto: il nostro e Casalpusterlengo, ap- punto. A Somaglia sono state scelte due zone: un’area acqui- stata dal comune grazie al Life, vicino a Monticchie e un’area presso la località Coste Fagioli. Per quanto riguarda l’area in- terna alla fascia di rispetto della Riserva di Monticchie ha lo scopo, già individuato dal Life, di migliorare l’assetto della fo- restazione, così da rendere più unitario l’habitat ed aumentare la ricettività dell’area nei confronti degli Aldeidi della Riserva. Per quanto riguarda invece l’area annessa a Coste Fagioli, si tratta di un’opera di forestazione di una zona povera di vege- tazione ad eccezione di quella appartenente ai sistemi agrari.

travi a vista e persino le porte. rona di alberi che ombreggia L’ampio passo carraio, che, in l’aia, nel tappeto di edera che or- origine, doveva mettere in co- na il giardino e, soprattutto, nel municazione aia e giardino è sta- silenzio frusciante che abita e to invece chiuso, come anche il rinfresca tutta la sommità della fienile contiguo alla casa, dove collina. ora si trova un’altra ampia sala. Vera Zanoni Le stalle sono state, a loro volta, rimesse a nuovo e presentano un prospetto lineare ed essenziale in mattoni a vista. Il fascino di Hai qualche cascina del comu- S. Luca è indescrivibile. Esso ri- ne da suggerire come luogo par- siede non solo nella particolare ticolare protagonista di questo organizzazione del complesso, spazio? Manda immagini, arti- uno spazio compatto, quasi inti- coli o anche semplicemente il mo, dominato dalla facciata, se- suggerimento a redazione.so- vera eppure signorile, della casa [email protected]. padronale, bensì anche nella co- Grazie! SOMAGLIAnuova 6 UNA FESTA NELLA FESTA LO SPORTIVO DELL’ANNO Il 2 settembre, in concomitan- tato dal sito del comune, sono za con la Festa del Rientro, le risultati vincenti Mauro Gua- Associazioni Sportive di Soma- sconi (Associazione Il Podio), co- glia e frazione hanno presenta- me atleta, ed Enrico Facchini to componenti e programmi in (U.S.Somaglia) nella categoria una festa nella festa, che ha vi- dirigenti. sto inoltre la premiazione de Il concorso e la festa, presenta- “Lo sportivo dell’anno”. ta da Franco Borroni, sono bel- Ogni associazione ha proposto i le iniziative che premiano im- propri candidati all’elezione di pegno e senso sportivo, e che miglior dirigente e miglior atle- permettono alle associazioni di ta, e, a seguito di un partecipa- farsi conoscere, ma anche di co- to sondaggio via Internet, ospi- noscersi a vicenda. CALCETTO E PALLACANESTRO PER TUTTI Grande successo per il campo di luminazione, magari a gettoni, stiti in linea con il progetto Sor- calcetto allestito per la bella sta- così da renderlo sempre fruibile. passo, volto alla promozione gione in via Caravaggio: da su- In fase di ultimazione anche il dello sport, vogliono essere di bito è stato preso d’assalto da campo di basket di via Mon- supporto ad una visione dello ragazzi e non, tanto che l’am- teOldrado, che ci si augura pos- sport come elemento necessario ministrazione sta pensando di sa riscuotere lo stesso soddisfa- al benessere e alla qualità della provvedere ad un impianto di il- cente successo. I campetti, alle- vita della comunità.

PROTEZIONE CIVILE FIUMI SI C La Comunità Montana della Val Cavalli- er na (BG), conosciuta dalla nostra Ammini- l’h strazione in merito alla costituzione del va Centro Regionale anfibi, ci ha trasmesso ci l’invito per partecipare ad una esercita- ci zione di tre giorni a partire dal 15/09 al A 17/09/06 con lo scopo di ripulire e mettere te in sicurezza un torrente (Cherio) che at- Si traversa alcuni paesi facenti parte della gn Comunità stessa. se Undici volontari del Gruppo Comunale di m Somaglia hanno aderito all’invito; inoltre ri DON GIANNI E DON SANTINO PASSAGGIO DI TESTIMONE Passaggio di testimone in parrocchia: don don Santino Rognoni, parroco di Guar- munità accogliente, presso la quale ha Gianni e don Santino, suo momentaneo damiglio, ha supplito con tutta la sua ge- svolto con piacere il servizio di vita pa- sostituto, passano il testimone a don Abe- nerosità la mancanza in parrocchia. Do- storale, che tanto ama, in un periodo che le, nuovo parroco di Somaglia. veva inizialmente fermarsi per un paio di tra cresime, comunioni e festa dell’As- La ripresa di Don Gianni sarà purtroppo mesi; in realtà don Santino, nativo di Spi- sunta, è tra i più impegnativi per un pa- lunga, per cui dovremo aspettare ancora no d’Adda, opera a Somaglia da ormai store. Ha anche celebrato l’inizio dell’an- un poco prima di vederlo tornare a colla- sette mesi. no pastorale: in quest’occasione ha inci- borare in parrocchia. A lui va il nostro più Un bel periodo, durante il quale i soma- tato la comunità a creare la comunione sincero augurio per una serena degenza glini hanno potuto godere della sua di- ed ad aspettare a braccia aperte il nuovo ed un pronto recupero! sponibilità ed amabilità. Lui stesso de- parroco. A don Santino, dunque, il nostro Il passaggio delle consegne è stato molto scrive l’imprevista esperienza come ar- saluto. E a don Abele, che arriva a Soma- più lungo del previsto. Fortunatamente ricchente. Si è trovato, dice, in una co- glia, il nostro benvenuto! 7

A MOLVENO CON IL COMUNE ANZIANI IN VACANZA Dal 25 giugno all’8 luglio una ventina di anziani sidenti, grazie all’integrazione dell’Amministra- (diciassette di Somaglia e due dai paesi limitrofi) zione Comunale, era invece intera per gli esterni, hanno trascorso un piacevole soggiorno in mon- cioè 621 euro. tagna a Molveno, in Trentino, presso l’hotel Al- Sono apparsi soddisfatti gli anziani al ritorno dai potel Venezia a 850 m. circa di altezza. tredici giorni “alpini”, durante i quali sono stati La vacanza in montagna, organizzata ormai da seguiti costantemente dall’accompagnatore Lui- anni dal Comune, ha riscosso una buona adesio- gi Cremonesi. Ora, il prossimo appuntamento è ne di partecipanti dopo un lieve calo registrato per gennaio con il tradizionale soggiorno mari- negli ultimi tempi. no per anziani, ancora in fase di definizione. Ar- La quota di partecipazione, di 500 euro per i re- rivederci alla prossima!

GARA DEI PIERINI TUTTI I VINCITORI Il 10 settembre si è svolta con successo una bella gara di pe- sca per ragazzi, inserita nel- l’ambito delle iniziative per il PLIS (Parco Locale di Inte- resse Sovracomunale) del Brambiolo. La gara è stata or- I CURI ganizzata dall’Associazione li- erano presenti Gruppi e associazioni del- Tre colli di Somaglia, con l’in- ni- l’hinterland Milanese, un Gruppo di Vige- tervento e le sovvenzioni dei el vano (PV), volontari della zona e l’Asso- tre comuni compresi nel so ciazione Nazionale Alpini per un totale di PLIS: Casalpusterlengo, Fom- a- circa quattrocento volontari. bio e Somaglia; lungo le spon- al Al termine dell’esercitazione il Presiden- de del laghetto Travacon di re te della Comunità Montana, insieme ai hanno gareggiato ben t- Sindaci dei Comuni aderenti, ha conse- 70 ragazzi, tra i quali anche la gnato a tutti i Gruppi e Associazioni pre- gli ospiti diversamente abili senti un bellissimo attestato di riconosci- della Cooperativa Amicizia di di mento; per il Gruppo di Somaglia è stato . Un successo al qua- re ritirato dal Coordinatore Marco Vignati. le tutti hanno partecipato! CASA DI RIPOSO UNA VENTATA D’INDIA Sabato 16 settembre, alla presenza del Vescovo di Lodi Mons. Giuseppe Merisi hanno fatto il lo- ro ingresso nelle strutture della nostra Casa di Riposo per Anziani le consorelle dell’Ordine religioso di Sant’Anna di Tiruchirapalli (India), destinate al sostegno morale e spirituale dei no- stri ospiti ed alle piccole azioni di assistenza agli stessi. Viene così a colmarsi una lacuna che durava da 9 mesi, per l’uscita a dicembre 2005 delle suo- re filippine che erano state nella struttura per 9 anni.Le tre designate dall’ordine indiano so- no Suor Lysammal, Suor Regina e Suor Maria. Un vivo ringraziamento alla Madre Generale dell’Ordine, che ha reso possibile il raggiungi- mento di quest’obiettivo. Vittorio Brambilla presidente della Fondazione Vigoni della Somaglia SOMAGLIAnuova 8 PARTE LA VALORIZZAZIONE DEL FIUME PO Comincia a delinearsi in ma- libero. Alcuni primi elementi di che è stata asfaltata ed abbelli- niera precisa il percorso per la tale progetto sono rappresen- ta con elementi di arredo, per il rivalutazione di quella ricchez- tati da diverse azioni di miglio- parcheggio auto, posto alla ba- za importante che il fiume Po ramento delle strutture e dei se dell’argine presso il centro rappresenta non solo per So- percorsi. A Somaglia, come è della Protezione Civile e per maglia, ma anche per il lodi- noto, esiste l’unico attracco flu- una prima piazzola di sosta at- giano e la Lombardia. viale della provincia di Lodi ed trezzata al Gargatano, vicino Prende forma il progetto “Po è perciò naturale che attorno a al fiume. L’intento è quello di di Lombardia”, che prevede questo si sviluppi la prima at- favorire il più possibile gli spo- tutta una serie di interventi tività. Così la Regione ha con- stamenti a piedi o in bicicletta. per valorizzare il grande fiume cesso un primo contributo, che Avremo altre novità per il no- sia dal punto di vista ambien- è servito per la sistemazione stro grande fiume: ne riparle- tale che turistico e del tempo della strada comunale per Po, remo prossimamente.

COLOMBARA IL MOLINO SI RIFA’ IL Nell’ambito degli interventi legati al si PLIS (Parco Locale di Interesse Sovraco- to munale) Brembiolo si può annoverare il te recupero del Molino della Colombara, che bi ha visto risistemare le sponde, con mas- li IGIENE PUBBLICA VIA GLI ANIMALETTI MOLESTI Si è chiusa in agosto una serie di interventi per l’igiene pubblica, zola ecologica e in area rifiuti e lungo il perimetro del polo sco- mirati al contenimento di alcuni esseri molesti. Nel dettaglio: lastico comunale.

- interventi contro gli alati molesti: 15 maggio – trattamento - dissuasione ed allontanamento rettili nel polo scolastico co- preventivo con larvicida alla rete fognaria; 5 giugno – primo munale: tre applicazioni su quattro e controllo periodico della si- trattamento biocida nebulizzato; 28 giugno – secondo tratta- tuazione. mento biocida nebulizzato; 7 agosto – terzo trattamento bioci- da nebulizzato - interventi non programmati e richiesti con urgenza: in feb- braio derattizzazione della biblioteca comunale; in giugno asper- - derattizzazione in aree chiuse e aperte: due applicazioni su sione dissuasore cani e gatti nelle vie centrali del paese; sempre tre negli scantinati degli edifici; tre applicazioni su sei in piaz- in giugno intervento per camole e per scarafaggi. 9 TAGLIO E PIEGA PER IL VERDE A seguito di uno studio tenuto dalla nostra consulente, dottoressa Raffaella Funi, si è stesa una programmazione triennale degli ab- battimenti, potature e piantumazioni delle zone verdi e delle vie del paese. Gli interventi sono previsti in più zone, tra le quali a San Martino, in via Suore Dorotee, in via La Pira, sui filari di Prunus; e ancora in via Autostrada del Sole, in Piazza 28 aprile, in via Al- do Moro, in via Cabrini a Somaglia.

NO IL TRUCCO al sicciate e fascini che hanno restitui- che hanno previsto recuperi am- o- to alla costruzione un aspetto di in- bientali simili. Si tratta di un inve- il tegrazione e stretto legame con l’am- stimento totale di 160.000 euro, dei he biente. L’intervento ha seguito quel- quali 100.000 finanziati dalla regione s- li realizzati a Fombio e a Zorlesco, e 60.000 dalla Fondazione Cariplo. ORTO BOTANICO E MONTICCHIE “CARTA D’IDENTITA’” Sia l’orto botanico che Monticchie verranno presto dotati di una nuova cartellonistica, che descriverà le loro “generalità”, descri- vendo di che zona si tratta, a chi appartie- ne la zona, e come è collocata all’interno del territorio. Un modo insomma per rendere meno anonimi due dei siti più interessanti di Somaglia. Da segnalare inoltre che l’orto botanico verrà arricchito di panchine, cestini e ba- cheche. SOMAGLIAnuova 10 PRESIDENTI E SCRUTATORI DI SEGGIO ISCRIZIONI NELL’ALBO E’ possibile presentare richie- iscritti nel predetto Albo, a cura presso gli uffici elettorali comu- sta di iscrizione nell’albo dei del Presidente della Corte d’Ap- nali; presidenti e degli scrutatori di pello di Milano, mentre la Com- - i candidati alle elezioni per le seggio. missione Elettorale Comunale quali si svolge la votazione. Per quanto riguarda l’iscrizio- procederà alla nomina degli Le domande vanno presentate ne nell’albo dei presidenti, pos- scrutatori (in numero di 3 o 4 a entro il 31 ottobre per l’Albo dei sono presentare domanda i cit- seconda del tipo di consultazio- Presidenti ed entro il 30 no- tadini iscritti nelle liste eletto- ne) scegliendoli dal relativo Al- vembre per l’Albo degli Scruta- rali del Comune di Somaglia in bo. Non possono ricoprire l’in- tori. L’iscrizione avverrà nel possesso del titolo di studio di carico di presidente di seggio o successivo mese di gennaio e scuola media superiore, mentre di scrutatore: sarà valida sino a rinuncia, a per l’albo degli scrutatori è ne- - i dipendenti del Ministero del- trasferimento della residenza o cessario il titolo della scuola del- l’interno, del Ministero dei tra- in presenza di altra causa di l’obbligo (equivalente per i nati sporti e del Ministero delle po- cancellazione dalle liste eletto- sino all’anno 1952 alla licenza ste e telecomunicazioni; rali. Per informazioni è possibi- elementare e per i nati negli an- - gli appartenenti alle Forze Ar- le rivolgersi all’Ufficio dei Ser- ni successivi al diploma di scuo- mate in servizio; vizi Demografici. E’ possibile, la media inferiore). - i medici provinciali e condotti inoltre, scaricare i moduli di In occasione delle consultazio- e gli ufficiali sanitari; iscrizione dal sito internet del ni elettorali la nomina del pre- - i Segretari comunali; Comune www.comune.soma- sidente dell’ufficio elettorale di - i dipendenti comunali addetti glia.lo.it, nella sezione “Guida sezione sarà effettuata, tra gli o comandati a prestare servizio ai Servizi”. BALIABEA PRONTI A RIPARTIRE E’ riaperto il nido-famiglia Baliabea in via Mat- natella M., Daniela D., Daniela E., Franco O., Iva- teotti, 29. Quattro bambini si sono ripresentati na B., Laura M., Manuela F., Miriam S., Marian- puntuali lunedì 11 settembre alle 8.30 con il loro na, Mariuccia G., Matilde S., Natasha, Patrizia T., zainetto provvisti di cambio e merenda. La pri- Pina C., Raffy T. Ognuno si impegna secondo la ma settimana è stata impegnativa, ma poi, grazie propria disponibilità, ma tutti lavoriamo bene, alla buona volontà delle volontarie, tutto è anda- insieme e con piacere ci ritroviamo durante la set- to bene. Ora la situazione è più tranquilla e…se timana. Una volontaria, l’ultima arrivata, da Ca- volete venire a trovarci a metà mattina, bussate vacurta, con una gran voglia di fare, ci ha voluto piano…è l’ora del sonnellino! esprimere la sua emozione del primo giorno: “So- Ricordando a tutti che Baliabea è un centro di no da poco arrivata all’Associazione Baliabea co- aiuto alla vita, dispone di un’infermiera pediatri- me volontaria. Una nuova esperienza per me. Ho AMICI A QUATTRO ZA M ca e di una psicologa e in ogni momento trovere- trovato un ambiente molto accogliente e volon- te qualcuno ad ascoltare le vostre esigenze e quel- tari molto gentili e disponibili. Vorrei cercare di le dei vostri bambini, informiamo che c’è ancora adempiere al meglio ai compiti che mi saranno un posto disponibile per l’iscrizione al nido. affidati, condividendo i momenti di gioia e di dif- TANTE ES P Anche quest’anno l’Amministrazione Comunale ficoltà che incontrerò. Ringrazio le persone che Per una serena convivenza… ve ci ha garantito un aiuto concreto: grazie! e presto mi hanno coinvolto in questa iniziativa, perché Novità in vista per i nostri amici cani: il co vorremmo illustrare il nostro progetto al nostro sono certa che arricchirà la mia esperienza di vi- comune stanzia per loro da anni dei fon- pr nuovo parroco: don Abele, con il quale continua- ta”. Daniela D. Come Associazione ringraziamo di per varie necessità ed ha in serbo una u re la collaborazione iniziata con don Gianni, che infine tutti quanti ci dimostrano affetto e simpa- serie di iniziative delle quali sono prota- d ringraziamo. Ricordiamo anche le nostre prezio- tia e vi aspettiamo per una visita! gonisti i nostri amici a quattro zampe. st se volontarie: Angela F., Alessia G., Carla B., Do- L’Associazione Baliabea Tra i progetti quello di riservare ed at- u trezzare un’area per farli scorrazzare in sa tutta libertà e sicurezza, e quello della messa in posa di alcuni distributori per le P loro “esigenze”. Si tratta di investimen- S ti di tutto rispetto che vogliono mettere za cani e padroni nella condizione di convi- te

ERRATA CORRIGE Nello scorso numero di So- maglia Nuova, nell’articolo intitolato: “Il grazie di Ba- liabea” si ringraziava l’As- sociazione “Amici del Par- chetto” per aver devoluto a “Baliabea”, in occasione della Festa dei Bambini del 10 e 11 giugno scorso, la somma di 200 euro. La ci- fra esatta è 2000 euro. Ci scusiamo per lo spiacevole errore. 11 ATTIVITA’ SPORTIVE: SI RIPARTE CON ENERGIA Sono partite o in partenza le at- tività del centro sportivo, che, al via con una nuova gestione, of- fre una scelta sempre più varia di attività. Per qualsiasi infor- mazione rivolgersi in comune o al Centro stesso in via Auto- strada del Sole. AMPLIAMENTI AI CIMITERI Dopo la festa dei morti del pros- simo 2 novembre si prevede una serie di interventi per i due cimiteri del paese e della frazio- ne: a Somaglia verranno create nuove tombe su terreno comu- nale e si prevede la creazione di un passaggio pedonale che con- giunga la parte vecchia a quella nuova; anche a San Martino nel 2007 verranno aggiunte ben no- ve tombe a testata.

PEDONI E CICLISTI AGLI INCROCI DELLA LODIGIANA E’ un’abitudine ormai: agli in- A MPE croci sulla provinciale Lodigia- na che attraversa Somaglia si vedono pedoni e ciclisti che, an- ziché transitare sulla pista a lo- S PERIENZE ro dedicata che è sicura e se- vere in serenità e con senso civico l’ASL di Lodi, l’amministrazione in- gnato: presso il rifugio di Casalpu- maforizzata, preferiscono re- il con il resto della cittadinanza. Pro- vita i padroni di cani a presentarsi sterlengo dell’associazione Zoofila stare sulla sede stradale e pas- n- prio in quest’ottica si affiancherà in comune per “presentare” la pro- Lombarda potranno trovare 150 sare insieme con auto e camion. na un più attento controllo da parte pria bestiola: si vorrebbe infatti cen- cani con una storia comune, l’ab- E’ bene ribadire che tale moda- a- dell’amministrazione e una più sire tutta la popolazione canina di bandono. 150 cani in attesa di un lità di attraversamento, oltre ad e. stretta attenzione alle regole, con Somaglia, creando un database sui padrone da adorare, con l’affetto essere molto pericolosa per pe- t- una più rigida applicazione delle quattrozampe del territorio. inesauribile di un amico devoto. doni e ciclisti, li mette nella con- n sanzioni. L’associazione lavora senza fini di dizione di essere nel torto in ca- a Per trovare un amico in più… lucro grazie ad un gruppo di volon- so di malaugurato incidente e le Per sapere chi e quanti sono… Infine un invito a quanti si sono in- tari, e per chi non possa tenere un pertanto di non ricevere alcun n- Sempre nell’ottica di una conviven- teneriti guardando la foto di questa animale propone anche la possibi- eventuale indennizzo da parte re za serena, e a seguito delle serate a pagina e a coloro che desiderano un lità di un’“adozione a distanza”, delle assicurazioni. Perciò un i- tema tenute dal dott. Pancini del- amico dal pelo folto e dal nasino ba- con soli 15 euro mensili. invito pressante: pedoni e cicli- sti usate la pista e il semaforo!!!! UN CICLO DI CONFERENZE “ESPERTI” IN... AMBIENTE Occasione da non perdere per co- a tema. I sette incontri previsti tette; Monticchie da “oasi faunisti- la garzaia e i flussi migratori; La loro che vogliono portare il loro sono già partiti, ma chiunque fos- ca” a “sito di importanza comuni- collaborazione ai censimenti. contributo nella salvaguardia del- se interessato può iscriversi gra- taria”; caratteristiche degli habitat. 27 novembre La figura del volon- la flora e della fauna selvatica, ma tuitamente a quelli successivi, at- 25 settembre La flora di Monticchie. tario ambientale; funzioni di vi- anche per tutti gli appassionati traverso una mail di adesione a 9 ottobre I boschi idrofili e le bio- gilanza e controllo. della natura e del nostro territo- [email protected] cenosi forestali. 11 dicembre SIC, ZPS, direttiva rio! Il Comune, nell’ambito di un .it. Le conferenze, tenute da 23 ottobre La fauna locale - mam- habitat, il PLIS del Brembiolo, il corso per volontari per la cura e la esperti e professionisti del settore, miferi, anfibi e rettili; la collabo- progetto riva di Po; le iniziative tutela degli ambienti naturali, sono state così suddivise: razione al monitoraggio anfibi. per la valorizzazione del territo- promuove un ciclo di conferenze 11 settembre Le aree naturali pro- 13 novembre L’avifauna locale - rio locale. SOMAGLIAnuova 12 LAVORI PUBBLICI TUTTE LE NOVITA’ RIPARTE UNA RIVOLUZIONE COSA SUCCEDE IL QUARTIERE “FANTASMA” NELLA VIABILITA’ ALLE EX SCUOLE ELEMENTARI? DI SAN MARTINO Le scorse settimane hanno visto una serie Come noto sono in via di ultimazione i la- Sembra proprio la volta buona: grazie an- intensissima di interventi sulle strade co- vori di ristrutturazione dell’edificio delle ex- che alle pressioni dell’Amministrazione Co- munali e provinciali. Vediamoli nel detta- elementari, dove, al piano rialzato trove- munale, il Tribunale fallimentare di Parma glio. La ex-provinciale 141 (ora passata al ranno sede sia l’ufficio postale che la sede ha messo all’asta gli edifici residenziali del Comune) per San Martino è stata pratica- dei servizi alla persona del Comune. quartiere “fantasma” ormai diventato par- mente completamente asfaltata e rinnovata I lavori per le poste sono stati ultimati al ru- te integrante del panorama della frazione. con azioni da parte della Provincia (nel trat- stico, in quanto le finiture saranno eseguite Stavolta però, con valori economici più ade- to tra la rotatoria SS234 e l’abitato di San direttamente da Poste Italiane. Si prevede renti ai reali, l’asta ha avuto successo e si è Martino), del CAP (che ha asfaltato il tratto che il trasferimento degli uffici postali av- aggiudicata l’intero lotto un’impresa di Cre- tra Castagnoni e via 1° maggio, dove aveva verrà presumibilmente nella prossima pri- mona-Pizzighettone: la Zeus. Questa im- eseguito i lavori della nuova fognatura) e di mavera. La popolazione avrà a disposizione presa ha già operato a Casalpusterlengo ed ASG-TAV (nel tratto tra l’incrocio con la lo- servizi e spazi molto moderni ed innovativi. , oltre che nel milanese e cremo- digiana e Castagnoni). Ora la sede viaria è I nuovi uffici dei servizi comunali alla per- nese e in un primo incontro con il Comune funzionale e sicura e manca solamente la si- sona sono invece quasi pronti: entro l’anno ha espresso la ferma volontà di far ripartire stemazione del tratto stradale centrale di quindi tutti gli addetti di questa area sa- celermente i lavori di recupero degli edifici e San Martino, che si vorrebbe ristrutturare ranno trasferiti dall’attuale sede, il villino delle opere di urbanizzazione. Ci sono tutte come vera e propria centralità per la frazio- Caccialanza di proprietà della Casa di Ripo- le prospettive perché l’operazione vada in ne, con metodologie estetiche e funzionali so, nei nuovi spazi, più moderni e funziona- porto e nel prossimo periodo saranno rese rinnovate. Inoltre si vorrebbe sempre più li. Al primo piano delle ex-scuole resta sem- note dall’impresa le modalità di sviluppo scoraggiare il transito di veicoli, special- pre la sede della direzione Didattica del cir- dell’area, che prevede l’insediamento di ol- mente quelli pesanti, per i quali vige il di- colo di Somaglia e la sede di alcune associa- tre 50 nuovi alloggi, tra appartamenti in pa- vieto assoluto di passaggio. zioni, mentre nell’ex refettorio ha trovato lazzina e villette a schiera. Un altro intervento importante è stata la sede la Protezione Civile comunale. completa asfaltatura della lodigiana (SP 126) dal cavalcavia di Mirabello fino agli in- croci con le provinciali per Casale e Guar- damiglio: in questo caso l’intervento è stato eseguito dalla ditta ASG che si occupa del- l’alta velocità ferroviaria. Sta intanto per essere ultimato il nuovo tratto di pista ciclabile lungo la provinciale per dalla cascina Nuova al ci- mitero, pure esso eseguito da ASG, e molto importante per chiudere i collegamenti ci- clo-pedonali intorno a Somaglia. Sempre in questa zona, sono stati appaltati dalla Provincia i lavori di costruzione della nuova rotatoria tra le tre strade provinciali Lodigiana-Casale-Guardamiglio, che met- terà in sicurezza uno dei punti di incrocio più pericolosi del territorio, con una spesa di 400.000 euro, di cui 100.000 a carico del Comune di Somaglia. La nuova rotatoria sarà pronta nella prossima primavera. Sono anche state asfaltate numerose strade co- munali: la via interna ai Castagnoni, via Sal- vatori-Verdi, via Vigoni, via Moro, via Auto- sole, ecc. In via Autosole è stato anche ri- fatta completamente la rete del gasdotto e i relativi allacciamenti. 13

LA FINE DEL GLORIOSO UNA SPLENDIDA ALTA VELOCITA’: UNA FERITA EX CINEMA ASTRA SCUOLA MATERNA DIFFICILE DA RIMARGINARE Mentre leggerete queste righe, potrebbe es- La scuola per l’Infanzia ha riaperto i bat- Ultimati i grandi lavori di costruzione della sere che il cinema sia stato già demolito: i tenti con un nuovo aspetto: durante l’esta- nuova linea, appaiono ancor più evidenti le lavori relativi sono stati già appaltati e poco te sono stati svolti una serie di lavori di ri- gravi ferite inferte al territorio dalla infra- manca ormai al tramonto della vecchia sala. strutturazione volti a rendere gli ambienti struttura: vasti spazi agricoli sono perduti, Al momento la parte anteriore dell’edificio, più confortevoli ed accoglienti. Un progetto il sistema irriguo è stato stravolto, ci sono quella verso via Matteotti, resterà in piedi: che verrà portato avanti il prossimo anno. A moltissimi spazi residui da recuperare e so- ma, si ritiene, per poco tempo, perché an- scuole chiuse, per completare l’opera. I la- prattutto non si vede alcun avvio delle fa- ch’essa sarà prossimamente demolita. vori hanno compreso bagni, classi e vari am- mose opere di mitigazione previste. Il tutto fa parte del progetto di riqualifica- biente e arredi. La regione ha finanziato i Nel caso di Somaglia, dove più pesante è zione dell’area via De Gasperi-Municipio- lavori per circa 7500 euro, mentre il comu- l’interferenza della ferrovia, si stanno ma- via Matteotti, già pubblicato nella versione ne ha investito nella ristrutturazione una nifestando moltissimi problemi. Ad esem- preliminare mesi fa su Somaglia Nuova. considerevole somma, per un importo tota- pio per la nuova piazzola ecologica, prevista Ora il progetto è diventato esecutivo e si è le di 55.000 euro. pressappoco dove si trovava la precedente, si pronti per l’appalto dei lavori, che vedranno sta attendendo da quasi due anni il proget- un significativo cambiamento di una parte to esecutivo ed ora pare che esistano pro- centrale di Somaglia. blemi economici per la sua realizzazione da Lo spazio vero e proprio del cinema è desti- parte delle ferrovie. Oppure il parco che do- nato a parcheggio pubblico (forse con pos- vrebbe trovare sede nelle aree al di sopra sibilità anche di un parcheggio sotterraneo), della galleria: solo in questi giorni è stato mentre la parte verso il palazzo municipale consegnato il progetto esecutivo, che pre- sarà letteralmente trasformata e riqualifi- senta molti tagli rispetto al previsto. E si po- cata in un punto di aggregazione sociale ed trebbe continuare…… esteticamente piacevole. Lo spazio compre- Si è quindi in una condizione molto difficile so tra ex-cinema e il palazzo municipale sarà e per ottenere quanto pattuito occorrono pavimentato con cubetti di pietra di lucerna, sforzi e tempi assai grandi. combinati con lastre di marmo Rosso di Ve- La battaglia perciò continua: si è nel mo- rona; saranno collocati elementi di arredo mento più critico, quando i ripristini am- urbano quali fioriere metalliche a guisa d’al- bientali devono essere iniziati e monitorati bero, panche, portabici, dissuasori e cestini. in continuo. Il prezzo che Somaglia e il lo- Inoltre il sistema di illuminazione sarà ar- digiano stanno pagando è comunque molto ticolato e diversificato con pali e proiettori a alto: non sarà tutto come prima!! pavimento. Anche gli accessi al municipio saranno ri- definiti: resterà una scala sola e la rampa, con utilizzo di materiali e di illuminazione che valorizzano ancor di più il palazzo e con l’inserimento di una fontana sul davanti. SOMAGLIAnuova 14 TRASPARENZA: GIUGNO-SETTEMBRE 2006 DELIBERE DI Seduta del 26 settembre 38 52 4-09-06 GIUNTA COMUNALE Proroga convenzione servizio se- Concessione patrocinio “caccia al 90 greteria comunale tra i comuni di tesoro di regolarità del Lodigiano Seduta del 6 luglio Adozione convenzione con l’E- Somaglia e . Mo- satri per la riscossione della difica convenzione in atto 53 6-09-06 79 TARSU Ordinanza limite di velocità via Istituzione sportello affitti - anno 91 ORDINANZE autostrada del sole 2006 Adozione convenzione con l’Esa- tri per la riscossione dell’ICI 36 3-07-2006 54 8-09-06 80 Divieto di circolazione e di sosta Ordinanza chiusura via Matteotti Approvazione progetto definitivo 92 via Moro, Salvatori, Vigoni, Ca- per lavori in data 11-09-06 “opere di manutenzione straordi- Adozione convenzione con l’Esa- stagnoni per lavori di asfaltatura naria della fognatura comunale” tri per la riscossione coattiva del- 55 9-09-06 (Codice CUP: d83g06000050004) le entrate patrimoniali ed assimi- 37 4-07-2006 Disciplina degli orari e dei giorni late Rettifica decreto n.27/2006: asse- apertura degli esercizi commer- Seduta del 25 luglio gnazione obiettivi Maria Madda- ciali 2007 93 lena Zinzalini 81 Approvazione progetto definitivo- LAVORI E SERVIZI Aspettativa non retribuita alla di- esecutivo costruzione tombe a 38 7-07-2006 APPALTATI DAL COMUNE pendente Cappelli Francesca terra nel cimitero del capoluogo Chiusura via Manzoni Pizzeria da Rino 5-07-06 Seduta del 24 agosto DELIBERE DI Ristrutturazione strade co- CONSIGLIO COMUNALE 39 13-07-06 munali 82 Divieto di sosta parcheggio via Base di gara: euro 85229,40 + IVA Atto programmatico di organiz- Seduta del 4 settembre Caravaggio per Festa in Piaz- Ditta aggiudicataria: Azeta spa zazione del servizio trasporto sco- zetta lastico a.s. 2006-2007 28 5-07-06 Lettura e approvazione verbali 40 18-07-06 Oggetto: ristrutturazione re- Seduta del 4 settembre seduta precedente Divieto di sosta parcheggio pesa cinzione impianto sportivo pubblica 06-08-06 / 20-08-06 Base di gara: euro 7918,00 + IVA 83 29 Ditta aggiudicataria: Recinzio- Modifica ed integrazione al rego- Variazioni bilancio di previsione 41 18-07-06 ni Lario spa lamento di organizzazione degli esercizio 2006 Divieto di sosta parcheggio cimi- uffici e dei servizi tero 15-08-06 5-07-06 30 Ristrutturazione e abbatti- 84 Approvazione piano dell’istruzio- 42 19-07-06 mento barriere architettoni- Progetto vigili di sera anno 2006 ne a.s. 2006-2007 Proclamazione del lutto cittadino che scuola materna impegno di spesa per servizi di per il 21 luglio 2006 Base di gara: euro 30389,43 + pattugliamento 31 IVA Contributo comunale mutuo pri- 43 7-08-06 Ditta aggiudicataria: Edilquat- 85 ma casa Beghi Erica e Maristella Divieto di sosta via Raimondi 9/10 tro di Somaglia Approvazione convenzione con agosto 2006 la società cooperativa Taurus 80 32 06-07-06 spa per la realizzazione di un in- Approvazione nuovo statuto-con- 44 7-08-06 Fornitura e installazione tervento di compensazione am- venzione consorzio servizi alla Divieto sosta e transito via Auto- materiale informatico bientale (art. 4 l.r. 37 del 28-10- persona strada del Sole 21-08-06 / 30-08- Base di gara: euro16540,83 + IVA 2004) 06 Ditta aggiudicataria: Effepi 33 informatica srl 86 Approvazione convenzione Enel 45 29-08-06 Utilizzo in termini di cassa di en- Sole gestione impianti di illumi- Autorizzazione apertura orario 04-09-06 trata a specifica destinazione per nazione pubblica nel territorio co- notturno di alcuni esercizi com- Ristrutturazione tetto scuola l’anno 2007 munale merciali viale Raimondi Base di gara: euro 26410,29 + IVA 87 Seduta del 26 settembre 46 30-08-06 Ditta aggiudicataria: Salvatore Anticipazione di cassa per fronteg- Divieto sosta e transito via auto- Milardi di Casalpusterlengo giare spese correnti anno 2007 34 strada del sole Lettura e approvazione verbali 04-09-06 Seduta dell’8 settembre seduta precedente 47 30-08-06 Lavori prolungamento sede Divieto sosta piazzale Pesa pub- stradale 88 35 blica Base di gara: euro 14903,73 + IVA Progetto di produzione del data- Variazioni di bilancio previsione Ditta esecutrice: PFM di Forna- base topografico provinciale ap- esercizio 2006 48 30-08-06 sari Paolo provazione accettazione impegni Chiusura strade per festa del delega al proponente unico 36 rientro 04-09-06 Ricognizione stato attuazione pro- Trasporto scolastico lotto A Seduta del 14 settembre grammi e equilibrio della gestione 49 30-08-06 anno scolastico 2006-2007 Divieto sosta parcheggio via XXV Base di gara: euro 19,900,00 + IVA 89 37 aprile per festa San Luigi Ditta aggiudicataria: Forti Au- Approvazione del progetto “vigili Esame ed approvazione del rego- toservizi di sera” relativo all’assegnazione lamento indennizzodanni provo- 50 31-08-06 del finanziamento per l’anno cati da selvatici lle produzioni Ordinanza sospensione lavori 06-09-06 2006 della regione Lombardia ai agricole e ai manufatti appronta- Ristrutturazione campi sensi della l.r. 14-04-2003 n.4 par- ti sui terreni all’interno della ri- 51 31-08-06 sportivi zialmente modificata dalla l.r. 14- serva naturale Monticchie, gesti- Divieto di transito e sosta ex s.p. Base di gara: euro 13200,00 + IVA 07-2006 n.13 ta dal Comune di Somaglia 141 per lavori di asfaltatura Ditta aggiudicataria: Copra srl 15

CASTELLO PROSEGUONO I LAVORI Il vecchio maniero è ora in parte ingabbia- al Centro di educazione ambientale, al Cen- getto è stato inserito nel Piano Strategico to da ponteggi: si tratta dei lavori di conso- tro della Riserva Monticchie, alla sede del Provinciale ed ora nell’Accordo Quadro di lidamento del tetto dell’ala ovest, l’ultima gruppo ornitologico provinciale, al museo Sviluppo Territoriale, che potranno forni- ad essere recuperata. regionale della biodiversità, al museo della re importanti apporti alla finalizzazione del- Entro i primissimi mesi del 2007 il tutto rievocazione storica, ad aree espositive, ecc. l’iniziativa. Nuova vita quindi per il glorio- sarà ultimato e il Castello potrà essere an- Un insieme di centri, musei e stazioni che so Castello e gli investimenti realizzati dal cora riutilizzato pienamente, essendo per costituiscono una massa critica di notevo- Comune potranno iniziare ad avere ritorni tre quarti recuperato e reso funzionale. le rilievo e con possibilità di sviluppi futuri in termini di sviluppo e ricchezza per il ter- Il progetto Castello prevede che nell’edifi- molto interessanti. ritorio: infatti si pensa che i vari Centri che cio vengano concentrate una serie di sedi a Si tratta di un agglomerato di funzioni che si insedieranno porteranno un grande nu- vocazione ambientale-naturalistica e del rappresenta un caso singolare per la nostra mero di visitatori a vario titolo e quindi po- tempo libero: dal Centro anfibi regionale, Regione ed è per questo motivo che il pro- sitive ricadute economiche. SOMAGLIAnuova 16

Polizia locale: Carlo Bernar- Carabinieri, 112. COMUNE delli 03775790208. Guardia di Finanza Casal- DI SOMAGLIA pusterlengo 037784309. Ufficio Servizi Sociali-Sco- Metano (guasti): 0523862359; via Matteotti,10 26867 (Lo) lastici: c/o Villino Caccialanza: Somaglia, da lunedì a venerdì, telefono 037757901 Angelamaria Faliva, Roberta Ut- 0377570243. fax 03775790215 tini (0377570218) (vedi Guida ai Acquedotto (CAP Milano), sito Internet Servizi Sociali: lunedì, martedì, 02895201. (Pronto intervento: www.comune.somaglia.lo.it giovedì dalle 10 alle 12; merco- 800175571). e-mail ledì dalle 14,30 alle 16,30; primo Enel (guasti), 800900800. [email protected] e terzo sabato del mese dalle 9 Ufficio postale Somaglia, alle 10. Tutti gli altri giorni e 0377447395. orari per appuntamento). UFFICI CASA PUBBLICI Biblioteca Comunale: c/o ca- stello Cavazzi, (0377447211). Lu- DI RIPOSO Segretario Comunale: Ros- nedì 17-19; martedì 16-20; ve- UTILITY sella Russo, (03775790207) su nerdì 17,15-19,15; sabato 10- 12. Casa di riposo Vigoni, Fonda- In copertina: appuntamento). zione Vigoni della Somaglia On- padre Pedro Vignola AMBULATORIO lus, 037757248. Amministrazione generale: Luca Tavani, (03775790303). Lu- E FARMACIA nedì e mercoledì dalle 10 alle 12. SCUOLE Ambulatorio Somaglia E PALESTRA Anagrafe e Protocollo: Sabri- (villino Caccialanza, telefono SOMAGLIAnuova 4 na Albanesi, (03775790202); 0377570218). Lunedì e merco- Scuola materna statale, Cristiana Negri, (03775790201). ledì dalle 10 alle 11; martedì 0377447021. Lunedì, martedì, giovedì, ve- (prenotazione esami) dalle 9 al- Scuola materna parrocchia- nerdì dalle 9,30 alle 12,30; le 11; giovedì (prelievi) dalle 8 le San Martino, 0377570033. mercoledì dalle 10 alle 12 e dal- alle 8,30; tutti i giorni per inie- Scuola media statale “M. 1.500 le 14 alle 16; sabato dalle 10 al- zioni dalle 10 alle 10,30. Borsa”, 037757500. le 12. Direzione didattica elemen- Ambulatorio comunale San tari e materne, 0377460107 - copie Ragioneria: Maria Maddalena Martino Pizzolano 449978. Zinzalini, (03775790209). Lu- (piazza 25 aprile). Giovedì dalle Scuola elementare, 0377449139 nedì e mercoledì dalle 10 alle 12. 9,15 alle 10,15. Palestra Centro sportivo, via Autostrada del Sole, telefono distribuite Ufficio Tributi: Francesca Farmacia Davidi: via Mat- 037757436. Cappelli, (03775790210). Lu- teotti 1, (037757214). Dal lunedì Orario di apertura: palestra: dal gratuitamente nedì, mercoledì, 2° e 4° sabato al venerdì dalle 8.30 alle 12.30 e lunedì al venerdì dalle 10 alle 12 del mese dalle 10 alle 12. dalle 15.30 alle 19.30. Sabato e dalle 15 alle 23; sabato dalle 15 raggiungono dalle 8.30 alle 12.30. Chiusura: alle 19; campi da tennis e campo Ufficio Contratti: Giuseppina sabato pomeriggio. da calcetto: su prenotazione. tutte le famiglie, Ferrari, (03775790203). Lunedì, mercoledì, 1° sabato del mese NUMERI APERTURA gli esercizi dalle 10 alle 12. UTILI CIMITERI commerciali Ufficio Tecnico: Carlo Andrea Guardia medica: da telefoni Cimiteri di Somaglia e San Marzatico, (0377579021); An- fissi : 800940000; da cellulari: Martino: orario estivo (ora le- e le imprese tonio Vignola, (03775790213). 0371449000. gale): dalle 7 alle 19; orario in- Monica Berlendis Ospedali: Codogno 03774651; vernale (ora solare): dalle 8 al- di Somaglia (03775790214). Lunedì, mer- Casalpusterlengo 03779241. le 17. Chiuso il martedì. coledì, 1°, 2°, 3° e 4° sabato del Croce Rossa Codogno Anno XXII, numero 67, otto- mese dalle 10 alle 12. 037732282 oppure 118. bre 2006. Periodico del Comu- Croce Casalese Casalpuster- PROTEZIONE ne di Somaglia Registrazione Ecologia: Mariangela Quartie- lengo 0377830666 oppure 118. CIVILE Tribunale di Lodi, numero 136 del ri (03775790212).Lunedì, mer- Vigili del fuoco 115. 19.12.1980 coledì, 1° e 3° sabato del mese Polizia di Stato, centralino Protezione civile: via Mat- dalle 10 alle 12. 03714441. teotti (0377447020). Direttore: Pier Giuseppe Medaglia (Sindaco) La cerimonia d’ingresso del nuovo parroco don Abele Direttore Responsabile: Luigi Albertini

Art direction, coordinamen- to editoriale e impaginazio- ne: Sergio Galuzzi. Stampa e fotolito: Arti grafiche BIAN- CA&VOLTA, Truccazzano, tel. 029583416.

“SOMAGLIAnuova” è un pro- dotto editoriale di “GIONA srl ”, Lodi. Telefono e fax: 037151083; e-mail: [email protected]