COMUNE DI CODOGNO - Indice Completo Degli Archivi Comunali
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
San Rocco Al Porto - Milano M3
LINEA 61 SAN ROCCO AL PORTO - MILANO M3 ORARIO ANNUALE - IN VIGORE DALL'08 GENNAIO 2018 codice corsa 2 6 8 14 136 16 204 24 184 36 206 18 28 22 26 48 46 32 38 34 170 40 208 176 42 68 54 56 210 azienda STAR LINE LINE STAR STAR LINE LINE STAR LINE STAR STAR LINE STAR STAR STAR STAR LINE STAR LINE STAR STAR LINE LINE LINE STAR STAR LINE STAR LINE stagionalità F6 F6 F5E3A F5E3A F53A SABE3A F63A F5E3A F5E3A SABE3A F63A FEST F5E3A F5E3A F6E3A F5 SABE3A F5E3A F5E3A F5E3A F5E3A F5E3A F63A SABE3A F5E3A F5 F5E3A F5E3A F53A note AMAM AMAMAMAMAC AMAC AL - 1 AM AL - 1 AM AM AC AM AC AL - 1 AM AL - 1 AC Codogno FS. Somaglia - Via Matteotti 13 5:43 5:43 5:55 6:16 6:40 6:40 6:40 6:50 Mirabello - Via Manzoni 4 5:48 5:48 6:00 6:21 6:45 6:45 6:45 6:55 Senna - Via Dante 23 5:53 5:53 6:05 6:26 6:50 6:50 6:50 7:00 Monticelli Pav.-P.za d.Chiesa Chignolo Po -Via Ponte Po 30 Chignolo Po -Via xxv Aprile 6:35 6:53 Lambrinia -Via Mameli 58 6:42 7:00 Orio Litta - P.zza Mercato 64 6:45 7:05 Ospedaletto L.-Via Balbi 5:13 5:36 5:58 5:58 6:10 6:31 6:28 6:55 6:55 6:55 7:10 6:50 7:05 Orio Litta - P.zza Mercato 64 5:18 5:41 6:03 6:03 6:36 6:33 7:00 7:00 6:55 Lambrinia -Via Mameli 58 Lambrinia -S.S. -
Linea 61 Milano M3 - San Rocco Al Porto
LINEA 61 MILANO M3 - SAN ROCCO AL PORTO ORARIO ANNUALE - IN VIGORE DAL 9 GIUGNO 2016 codice corsa 1 3 5 7 201 9 11 13 15 173 21 203 17 23 181 25 175 27 29 35 37 39 41 167 43 45 227 azienda STAR STAR LINE LINE LINE LINE STAR STAR STAR LINE STAR STAR LINE STAR STAR LINE STAR LINE LINE STAR STAR STAR LINE LINE STAR LINE STAR stagionalità F5E3A F6E3A F5E3A F5E3A F63A F5E3A SABE3A F5E3A F6 SABE3A F5E3A F63A FEST F5E3A SABE3A FEST FEST F6EGio GIO F5E3A FEST SCOL5 F6 F5E3A SCOL6 F5EG SAB note AM AM AM AM Milano - Corso Lodi 32 5:40 S.Donato M.- Metropolitana MM3 6:10 6:35 7:00 7:20 6:55 7:20 7:30 8:05 8:10 8:30 8:30 8:00 9:00 9:00 9:00 10:00 10:00 10:00 11:00 11:00 11:30 11:50 12:30 12:55 12:45 S.Martino -ferm. ATM 5:50 6:13 6:38 7:03 7:23 6:58 7:23 7:33 8:08 8:13 8:33 8:33 8:03 9:03 9:03 9:03 10:03 10:03 10:03 11:03 11:03 11:33 11:53 12:33 12:58 12:48 S.Donato M. SNAM - Pal. Uffici S.Donato M - fermata ATM 5:52 6:15 6:40 7:05 7:25 7:00 7:25 7:35 8:10 8:15 8:35 8:35 8:05 9:05 9:05 9:05 10:05 10:05 10:05 11:05 11:05 11:35 11:55 12:35 13:00 12:50 S.Giuliano M.-Via Roma 12 ATM 5:59 6:47 7:32 7:07 7:42 8:17 8:22 8:42 8:42 8:12 9:12 9:12 9:12 10:12 10:12 10:12 11:12 11:12 11:42 12:02 13:07 12:57 Melegnano -Via Repubblica/Origani 6:07 6:30 6:55 7:16 7:40 7:16 7:40 7:50 8:25 8:30 8:50 8:50 8:20 9:20 9:20 9:20 10:20 10:20 10:20 11:20 11:20 11:50 12:10 12:50 13:15 13:05 Riozzo - Via S. -
Nuova DISTRIBUZIONE GRATUITA 4
PERIODICO DEL COMUNE DI SOMAGLIA ANNO 22, N°66 OTTOBRE 2006 SOMAGLIAnuova DISTRIBUZIONE GRATUITA 4 CIAO... l suo corpo riposa a Somaglia, parsa per tutti noi. Somaglia ha Il rammarico profondo è quello si ritornava a parlare del suo Bra- la sua anima è in cielo e certa- perso una persona unica e straor- che, a parte una visita della sorel- sile. L’ultima volta che ci siamo vi- I mente il suo cuore batte in Bra- dinaria. Ricordo perfettamente i la con il nipote ed un amico, una sti abbiamo commentato insieme sile. Così mi diceva parlando di pa- nostri primi incontri, la presenta- rappresentanza ufficiale di Soma- la medaglia d’argento della Ca- dre Pedro sua sorella Silviana, al- zione di quel quartiere di Cidade glia non sia mai stata a trovarlo mera Municipal de Manaus, per il cuni giorni fa. Non si può che es- Nova in Manaus, dove poche mi- nei suoi posti, dove era la sua vita. valore sociale e civile del suo im- sere d’accordo ripensando alla sua gliaia di persone cominciavano ad E’ un rimpianto che credo pesasse pegno, che gli era stata insignita figura e alla sua testimonianza, di abitare (oggi sono 200.000) e lui, anche a lui, e forse, proprio in que- lo scorso anno e di cui aveva por- una portata enorme, che ne fan- con la sua forza, la sua carica, uni- sto anno, si poteva pensare di col- tato un filmato su dvd al suo ulti- no sicuramente uno dei somaglie- co missionario a pensare a questa mare questa mancanza. -
Distretto Ambito Distrettuale Comuni Abitanti Ovest Milanese Legnano E
Ambito Distretto Comuni abitanti distrettuale Busto Garolfo, Canegrate, Cerro Maggiore, Dairago, Legnano, Nerviano, Legnano e Parabiago, Rescaldina, S. Giorgio su Legnano, S. Vittore Olona, Villa 22 254.678 Castano Primo Cortese ; Arconate, Bernate Ticino, Buscate, Castano Primo, Cuggiono, Inveruno, Magnano, Nosate, Robecchetto con Induno, Turbigo, Vanzaghello Ovest Milanese Arluno, Bareggio, Boffalora sopra Ticino, Casorezzo, Corbetta, Magenta, Magenta e Marcallo con Casone, Mesero, Ossona, Robecco sul Naviglio, S. Stefano 28 211.508 Abbiategrasso Ticino, Sedriano, Vittuone; Abbiategrasso, Albairate, Besate, Bubbiano, Calvignasco, Cisliano, Cassinetta di Lugagnano, Gaggiano, Gudo Visconti, Morimomdo, Motta Visconti, Ozzero, Rosate, Vermezzo, Zelo Surrigone Garbagnate Baranzate, Bollate, Cesate, Garbagnate Mil.se, Novate Mil.se, Paderno 17 362.175 Milanese e Rho Dugnano, Senago, Solaro ; Arese, Cornaredo, Lainate, Pero, Pogliano Rhodense Mil.se, Pregnana Mil.se, Rho, Settimo Mil.se, Vanzago Assago, Buccinasco, Cesano Boscone, Corsico, Cusago, Trezzano sul Corsico 6 118.073 Naviglio Sesto San Giovanni, Cologno Monzese, Cinisello Balsamo, Bresso, Nord Milano Nord Milano 6 260.042 Cormano e Cusano Milanino Milano città Milano Milano 1 1.368.545 Bellinzago, Bussero, Cambiago, Carugate, Cassina de Pecchi, Cernusco sul Naviglio, Gessate, Gorgonzola, Pessano con Bornago, Basiano, Adda Grezzago, Masate, Pozzo d’Adda, Trezzano Rosa, Trezzo sull’Adda, 28 338.123 Martesana Vaprio d’Adda, Cassano D’Adda, Inzago, Liscate, Melzo, Pozzuolo Martesana, -
Carta Dei Servizi
SERVIZIO DI IGIENE URBANA AREA ROVATO E FOMBIO CARTA DEI SERVIZI Codice Pag. DOCUMENTO DQS42 1 di 11 CARTA DEI SERVIZI IGIENE URBANA AREA Revisione 6 ROVATO E FOMBIO CARTA DEI SERVIZI IGIENE URBANA (AREA ROVATO-FOMBIO) Revisione Descrizione modifica Data 4 Revisione completa 01/09/2013 5 Modifica societaria 01/02/2014 6 Revisione per allineamento carte 01/02/2016 Redatto (RTA Area Rovato-Fombio) Verificato (QSA) Approvato (DGE) Giovanbattista Bulgari Marcello Capitanio Primo Podestà Codice Pag. DOCUMENTO DQS42 2 di 11 CARTA DEI SERVIZI IGIENE URBANA Revisione 6 AREA ROVATO E FOMBIO INDICE 1. PREMESSA ............................................................................................................................. 3 1.1 L’AZIENDA ........................................................................................................................... 3 1.2 CERTIFICAZIONI ................................................................................................................... 4 1.3 SICUREZZA .......................................................................................................................... 4 2. PRINCIPI FONDAMENTALI .................................................................................................... 4 2.1 UGUAGLIANZA ED IMPARZIALITÀ DI TRATTAMENTO .................................................................. 4 2.2 POLITICA QUALITÀ, AMBIENTE E SICUREZZA DI LINEA GESTIONI ............................................... 4 2.3 CONTINUITÀ ....................................................................................................................... -
Autovelox Lombardia LODI
Luglio 2005 Saloni e Motori – Autovelox Lombardia LODI LODI Secugnago , Via Emilia incrocio ingresso in paese, direzione Piacenza, veicolo fermo. LODI Borghetto Lodigiano, SP per San Colombano, direzione San Colombano al Lambro, treppiede. LODI Casalpusterlengo, SS9, direzione Piacenza, telelaser. LODI A1 - MILANO-NAPOLI, San Rocco al Porto, km 52, direzione nord, veicolo fermo. LODI Castiraga Vidardo, Via Emilia, direzione Melegnano, treppiede. LODI A1 - MILANO-NAPOLI, Lodi dopo l'uscita del casello, direzione sud, veicolo fermo. LODI Zelo Buon Persico - frazione Molinazzo, direzione Lodi Paullo, treppiede. LODI A1 - MILANO-NAPOLI, Km 29, direz. nord - Autovelox mobile su auto, telelaser. LODI Via Emilia, SS direzione MI-LO, treppiede. LODI Castiraga Vidardo, SP 17, direzione Rimossi sita Melegnano - Sant'Angelo che viceversa, installazione permanente. LODI Casalmaiocco, SP Sordio-Bettola, direzione Bettola, installazione permanente. LODI Direzione Crema, nuova tangenziale di Lodi, direzione Crema in fondo alla tangenziale, treppiede. LODI Casalpusterlengo, Via Emilia Nord, direzione Lodi, veicolo fermo. LODI Casalpusterlengo, SP 22 benzinaio Q8, entrambe le direzioni, veicolo fermo. LODI Casalmaiocco, SP 159, direzi one Dresano/Mulazzano, installazione permanente. LODI Pandina, direzione Madonnina appena dopo il comune di Dresano, installazione permanente. LODI Casalmaiocco, strada di raccordo tra la Via Emilia e la Madonnina, direzione Madonnina, installazione permanente. Www.Infobergamo.it di Graziano Paolo Vavassori – Copyright HSE Autorizzazione Tribunale di Milano n.256 del 13 aprile 2004. Vietata la riproduzione non autorizzata di testi ed immagini Luglio 2005 Saloni e Motori – Autovelox Lombardia LODI LODI Via Emilia, direzione sud, veicolo fermo. LODI Ospedaletto Lodigiano, strada Mantovana all'incrocio urbano, direzione Casalpusterlengo, installazione permanente. LODI Secugnago, SS 9, direzione sud, veicolo fermo. -
11/02/2020 LODI Pagina 1 Comune Indirizzo Civico Stato Bonifica
LODI 11/02/2020 Comune Indirizzo Civico Stato Bonifica ABBADIA CERRETO C,NA CANTATANA IN FASE DI BONIFICA ABBADIA CERRETO RONCHI 6 NON BONIFICATO ABBADIA CERRETO UGO FOSCOLO 3 IN FASE DI BONIFICA BERTONICO ALDO MORO 21 BONIFICATO BERTONICO BRUSADA DI SOTTO IN FASE DI BONIFICA BERTONICO C,NA GUASTIMONE IN FASE DI BONIFICA BERTONICO C,NA TACCAGNA BONIFICATO BERTONICO CASCINA MONTICELLI IN FASE DI BONIFICA BERTONICO DE GASPERI 12 NON BONIFICATO BERTONICO GIUSEPPE GARIBALDI 128BONIFICATO BOFFALORA D'ADDA MAGGIORE GIULIO PAGANI 37 IN FASE DI BONIFICA BOFFALORA D'ADDA PAGANI 37 NON BONIFICATO BOFFALORA D'ADDA UMBERTO I NON BONIFICATO BOFFALORA D'ADDA UMBERTO I 41 IN FASE DI BONIFICA BOFFALORA D'ADDA UMBERTO I 33 NON BONIFICATO BOFFALORA D'ADDA UMBERTO I 31 IN FASE DI BONIFICA BOFFALORA D'ADDA VIA UMBERTO I IN FASE DI BONIFICA BORGHETTO LODIGIANO C,NA FUGAZZINA IN FASE DI BONIFICA BORGHETTO LODIGIANO GARIBALDI 1 IN FASE DI BONIFICA BORGHETTO LODIGIANO MONS CESARE GIANNINI 3 BONIFICATO BORGHETTO LODIGIANO PROVINCIALE 54 IN FASE DI BONIFICA BORGHETTO LODIGIANO ROMA 2 BONIFICATO BORGHETTO LODIGIANO VIA DEI SALICI IN FASE DI BONIFICA BORGHETTO LODIGIANO VIA LAGO IN FASE DI BONIFICA BORGHETTO LODIGIANO XX SETTEMBRE NON BONIFICATO BORGHETTO LODIGIANO XX SETTEMBRE 12 IN FASE DI BONIFICA BREMBIO C,NA CÀ DEL BOSCO IN FASE DI BONIFICA BREMBIO DANTE 10 NON BONIFICATO BREMBIO GRAMSCI 46 NON BONIFICATO CAMAIRAGO FRAZ, BOSCO VALENTINO 24 IN FASE DI BONIFICA CAMAIRAGO VIA E, BERLINGUER 8 IN FASE DI BONIFICA CASALETTO LODIGIANO GARIBALDI 10 NON BONIFICATO CASALMAIOCCO -
0 Collegamento Rottofreno
1544000 1545000 1546000 1547000 1548000 1549000 1550000 1551000 1552000 1553000 1554000 1555000 1556000 1557000 1558000 1559000 1560000 1561000 1562000 1563000 1564000 1565000 1566000 ASPETTI STRUTTURANTI - 1 0 0 0 0 0 Corno Giovine 0 TERRITORIO URBANIZZATO 8 8 9 9 9 9 territorio urbanizzato (da artt.3.1 a 3.3 e da 4.3 a 4.5) 4 # 4 # città storica (art.3.1) (cfr.tav. Sistema Insediativo Storico) NA nucleo storico secondario Mortizza (art.3.1) (cfr.tav.RUE P2 - Classificazione del territorio Comunale) MO 0 E 0 0 R 0 0 C 0 P.u.a. previsti nel P.R.G. 2001 da delocalizzare (art.4.6) 7 7 9 - 9 9 O 9 4 I 4 IGL AM P.u.a. previsti nel P.R.G. 2001 approvati ma non convenzionati (art.1.3) RD Santo Stefano Lodigiano UA G 7 Poli Produttivi Consolidati di rilevanza sovracomunale (art.3.3.) TO ( EN aree militari 0 M 0 0 a A 0 0 0 6 z G 6 9 E 9 9 L 9 n 4 L 4 ambiti di trasformazione (art.4.5) eCO c progetto "aree militari" : a i aree oggetto delle varie ipotesi di dismissione e/o valorizzazione discusse con il Ministero della Difesa P - progetto " aree demaniali" - PUVAT o n Boscone Cusani Guardamiglio a 0 l 0 0 i 0 0 0 progetto " aree demaniali" - D.Lgs 85/2010 art.5 comma 5 5 5 9 M 9 9 # 9 4 4 a r progetto "waterfront" # e A g g Caselle Landi U progetto "polo del ferro" e l T O a S n progetto "ambientalizzazione IREN" 0 a 0 0 T 0 t 0 0 i 4 4 R l 9 9 9 9 o TERRITORIO POTENZIALMENTE URBANIZZABILE (art.4.6) 4 A 4 D p P.u.a. -
Piano Territoriale Di Coordinamento Provinciale
Provincia di Lodi Assessorato alla pianificazione territoriale e settore rurale Servizio pianificazione territoriale Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale Allegato B Schede dei progetti di rilevanza sovralocale: sistema infrastrutturale ed insediativi Modificato a seguito della variazione al PTCP vigente, ai sensi dell’art. 31 lett.b) degli indirizzi normativi, finalizzata a recepire gli approfondimenti progettuali sviluppati dal PGT del Comune di Senna Lodigiana, adottato con delibera di C.C. n. 41 del 21.12.2011. AMBITI INSEDIATIVI RILEVANTI 1 Rapporto degli ambiti insediativi rilevanti con i progetti di rilevanza sovralocale Gli ambiti insediativi rilevanti (AIR) sono elementi d’inquadramento dei caratteri del territorio, unità di suddivisione del territorio per i quali il PTCP persegue una strategia d’azione comune. Gli AIR sono relativamente omogenei al proprio interno, mentre sono tra loro morfologicamente ed ecologicamente differenziati. Nel PTCP sono stati individuati 12 AIR, suddivisi in 2 tipologie: ambiti insediativi dei centri ordinatori (AIR.A) e ambiti insediativi complessi (AIR.B). Gli AIR di tipo A individuano i centri ordinatori delle polarità della provincia di Lodi e per questi ambiti il piano provinciale persegue una strategia di azione comune di sostegno della crescita urbana nel rispetto delle regole di salvaguardia del sistema fisico naturale e paesistico. In particolare il PTCP prevede politiche mirate alla concertazione delle scelte di carattere insediativo ed infrastrutturale, essendo gli AIR.A interessati da progetti di scala interprovinciale e regionale. Gli AIR di tipo B individuano aree caratterizzate dalla presenza di conurbazioni lineari e/o da sistemi insediativi diffusi. In questi ambiti si intendono attuare politiche di riqualificazione urbanistica degli insediamenti esistenti, di controllo del consumo di suolo e di razionalizzazione delle azioni insediative. -
Formato Europeo Per Il Curriculum Vitae
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome MARANO ANGELINA Indirizzo VIA ZAMBELLINI, 5 – CREMA ( CR) Nazionalità Italiana Data di 03 DICEMBRE 1960 nascita ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da – Dal 01/10/2019 ad oggi: a) segretario titolare della sede convenzionata tra i comuni di Soncino (CR) ( capofila) Datore di , Castelleone (CR) e Merlino (LO) lavoro Tipo di impiego Dal 01/01/2018 al 30/09/2019: segretario titolare della sede convenzionata tra i comuni di Soncino (CR) ( capofila) , Pandino (CR) e Casaletto Lodigiano (LO) Dal 01/08/2017 al 31/12/2017: segretario titolare della sede convenzionata tra i comuni di Soncino (CR) , Merlino (LO) e Casaletto Lodigiano (LO) segretario dell’Unione Lodigiana Grifone (fino al 08/03/2018) Dal 2015 al 31/07/2017 : segretario titolare della sede convenzionata tra i comuni di Casaletto Lodigiano (LO),Merlino (LO), Villanova del Sillaro (LO) e Cornovecchio (LO), segretario dell’Unione Lodigiana Grifone Dal 12/05/2014: Segretario titolare della sede convenzionata di segreteria generale tra i Comuni di Casaletto Lodigiano ( capofila) , Merlino, Villanova del Sillaro, Cornovecchio, San rocco al Porto, San Fiorano. Nello stesso anno sono stata nominata Segretario dell’Unione Nord Lodigiana di Polizia locale 2014 Segretario comunale titolare della sede convenzionata tra i Comuni di Romanengo. Soncino, Salvirola, Izano, Ticengo, Casaletto di Sopra , Moscazzano. Segretario dell’Unione lombarda dei Fontanili 2013 - 2014: Segretario comunale titolare della sede convenzionata tra i Comuni di Casaletto Lodigiano (LO), Merlino (LO), Villanova del Sillaro (LO), Casaletto di Sopra (CR) , Cornovecchio (LO), San Rocco al Porto (LO) 2010. 2012: titolare della sede convenzionata tra i comuni di Casaletto Lodigiano (LO), Merlino (LO), Villanova del Sillaro, Casaletto di Sopra (CR) , Cornovecchio, Castel Gabbiano. -
S. Rocco Al Porto Mantova EXTENSION Q2 - 2019 LOCALIZZAZIONE LOCATION Ubicazione: S.S
Intro Regione Lombardia Region Sondrio Como Varese Milano Brescia NORD North Pavia Cremona S. Rocco al Porto Mantova EXTENSION Q2 - 2019 LOCALIZZAZIONE LOCATION Ubicazione: S.S. Emilia, 100 – S. Rocco al Porto (LO) Location: S.S. Emilia, 100 – S. Rocco al Porto (LO) Superficie complessiva del Centro [ampl.]: 41.707 mq Center total area [extension]: 41,707 sqm Mappa Galleria (GLA) [ampliamento]: 12.643 mq (su due piani) Mall (GLA) [extension]: 12,643 sqm (on two floors) Map Ipermercato AUCHAN (GLA) [ampliamento]: 10.076 mq AUCHAN Hypermarket (GLA) [extension]: 10,076 sqm Parco Commerciale (GLA) [ampliamento]: 6.756 mq Retail Park (GLA) [extension]: 6,756 sqm Unità [ampliamento]: 53 negozi, 6 Medie Superfici Interne, Units [extension]: 53 shops, 6 Middle Surface Units, AUTOSTRADA DEL SOLE 4 Medie Superfici esterne, 4 external Middle Surface Units, MILANO 1 ipermercato 1 hypermarket Alberelle Posti Auto [ampliamento]: 3.000 Parking places [extension]: 3,000 Bacino di Attrazione (abitanti/25 min.): 217.062 Catchment area (inhabitants within 25 min.): 217,062 PRINCIPALI CARATTERISTICHE OVERVIEW San Rocco Il Centro Commerciale Auchan San Rocco al Porto The Auchan San Rocco al Porto Shopping Centre aims Al Porto vuole riaffermarsi quale destinazione privilegiata di to re-establish itself as the preferred shopping and lodigiani e piacentini per lo shopping e il tempo libero. leisure destination for Lodi and Piacenza residents. The L’ambiente gradevole offre una sensazione di benessere pleasant, welcoming setting offers a feeling of wellbeing S.S. Emilia Fiume Po e accoglienza per tutta la famiglia, che qui trova for all the family, who can access a balanced selection of un’offerta bilanciata di beni e servizi e numerosi richiami goods and services and enjoy numerous references to CREMONA San Sisto alla cultura del territorio. -
Arch. Sara Comandù – CURRICULUM VITAE
Arch. Sara Comandù – CURRICULUM VITAE - Arch. Sara Comandù Arch. Sara Comandù, Via Papa Giovanni XXIII n. 14 – Fombio – 26861 – LODI C.F. : CMN SRA 78L66 C816U – P.I. : 905000 30151 [email protected] – www.adiarchitetto.it Arch. Sara Comandù – CURRICULUM VITAE - CORSI DI STUDIO e ABILITAZIONE PROFESSIONALE Diploma di Maturità Scientifica Liceo G. Novello – Codogno Anno 1997 (LODI) Indirizzo sperimentale : fisico – matematico Votazione 52/60 Anno 2004 Laurea in Architettura presso Politecnico di Milano Tesi di Laurea : “Progetto preliminare per il riuso del Castello Conti Cavazzi della Somaglia – indicazioni di metodo” Tesi sperimentale – Votazione 96/100 - Tesi pubblicata sull’annuario delle tesi di laurea 2003-2004 Abilitazione Professionale presso Politecnico di Parma Anno 2006 Iscrizione all’Ordine degli Architetti al n. 384 ATTIVITA’ DIDATTICA Collaborazione con il Politecnico di Milano con assistenza Anno 2005 - 2006 continuativa in due corsi di Laurea – Indirizzo : Tecnologia dell’architettura e progettazione ESPERIENZE LAVORATIVE Collaborazione con lo Studio Tecnico del padre Geom. Comandù Francesco DAL 2006 Libera professionista dal 2006 CAPACITA’ ED ESPERIENZE PROFESSIONALI MADRELINGUA Italiano ALTRE LINGUE Francese – ottima capacità di lettura, buone capacità di espressione orale e scrittura Redazione di progetti per enti pubblici e privati in collaborazione CAPACITA’ E COMPETENZE con altri professionisti RELAZIONALI Arch. Sara Comandù, Via Papa Giovanni XXIII n. 14 – Fombio – 26861 – LODI C.F. : CMN SRA 78L66 C816U – P.I.