REGIONE SICILIANA AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE

C A T A N I A

Dipartimento di Prevenzione

Dipartimento di Prevenzione

Carta dei Servizi destinati all’utenza

Informazioni, aggiornate ad Aprile 2017, sui servizi offerti all’utenza dalle Strutture del Dipartimento di Prevenzione, ad integrazione del documento ―Tutti i servizi per la tua salute - Guida al Cittadino‖, curato dalla U.O. Comunicazione ed URP, già pubblicato sul sito web Aziendale.

Redazione a cura degli Uffici di Staff del Direttore del Dipartimento di Prevenzione.

Indice Pagina Dipartimento di Prevenzione 1 U.O.S. Dipartimentale Radioprotezione 3 U.O.C. Sanità Pubblica, Epidemiologia e Medicina Preventiva 4 U.O.S. Prevenzione Vaccinale - Area Metropolitana 5 U.O.C. Servizio Igiene Ambienti di Vita 6 U.O.S. Igiene Ambientale 8 U.O.C. Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione 9 U.O.C. Prevenzione delle Malattie Cronico Degenerative- Screening Oncologici 12 U.O.C. Laboratorio Medico di Sanità Pubblica 14 U.O.C. Accreditamento 15 Area Tutela e Sicurezza nei luoghi di lavoro 16 U.O.C. Servizio Prevenzione e Sicurezza degli Ambienti di Lavoro 17 U.O.S. Sanitaria, Epidemiologia ed Educazione alla salute 18 U.O.S. Controllo e Vigilanza 19 .U.O.S. Assistenza, Informazione, Formazione, Educazione alla Sicurezza sul Lavoro 20 U.O.C. Servizio di Impiantistica ed Antinfortunistica 21 U.O.S. Sicurezza Macchine ed Impianti 23 U.O.S. Controllo Combustione 24 UU.OO.SS. Territoriali 25 U.O.S. Igiene Pubblica Territoriale 26 U.O.S. Igiene pubblica territoriale 28 U.O.S. Igiene pubblica territoriale Bronte 30 U.O.S. Igiene pubblica territoriale 32 U.O.S. Igiene pubblica territoriale 35 U.O.S. Igiene pubblica territoriale 39 U.O.S. Igiene pubblica territoriale Gravina 42 U.O.S. Igiene pubblica territoriale 45 U.O.S. Igiene pubblica territoriale Paternò 47

DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE Direttore: Sede: via Tevere n.39, 95027 Cerza-S. Gregorio Contatti: tel. 095 2540101/46 di Catania PEC [email protected] Competenze istituzionali

Ai sensi dell’art. 7 bis del D.Lgs n 502 del 30.12.1992 ―Il dipartimento di prevenzione è struttura operativa dell’unità sanitaria locale che garantisce la tutela della salute collettiva, perseguendo obiettivi di promozione della salute, prevenzione delle malattie e delle disabilità, miglioramento qualità della vita. A tal fine il dipartimento di prevenzione promuove azioni volte ad individuare e rimuovere le cause di nocività e malattia di origine ambientale, umana…‖. Pertanto il Dipartimento di Prevenzione ha competenza specifica in materia di profilassi delle malattie infettive e diffusive, tutela dei rischi connessi con gli ambienti di vita, tutela dai rischi connessi con le attività lavorative e gli ambienti di lavoro, tutela igienico sanitaria degli alimenti e prevenzione nutrizionale, promozione della salute, prevenzione delle malattie cronico degenerative e svolge, al riguardo, funzioni di supporto e collaborazione alla Direzione Strategica Aziendale, ai Distretti ed agli altri Servizi e Dipartimenti Aziendali. La struttura organizzativa del Dipartimento di Prevenzione dell’ASP di Catania è quella definita, da ultimo, con l’art. 37 dell’atto aziendale adottato con deliberazione n. 1836 del 10/06/2016 e risulta articolata, in particolare, nelle strutture complesse, semplici e dipartimentali specificate nell’allegato n.1 del medesimo atto, così come segue.

Unità Operativa Unità Operativa Complessa Semplice UOC UOS UOD Prevenzione Sanità pubblica, Epidemiologia e vaccinale - Area 1 1 Medicina Preventiva metropolitana Igiene Ambienti di Vita Igiene ambientale 1 1 Igiene Alimenti e Nutrizione Sicurezza alimentare 1 1 Prevenzione delle malattie cronico- Centro Gestionale degenerative — screening Screening 1 1 oncologici Tossicologia Laboratorio Medico di Sanità 1 1 Pubblica Accreditamento 1 Controllo e vigilanza Prevenzione e Sicurezza negli ambienti di Lavoro Assistenza Informazione Formazione e

sicurezza lavoro 1 3

Sanitaria, epidemiologia ed educazione alla salute

Impiantistica ed Antinfortunistica Controllo combustioni (ex ANCC)

1 2 Sicurezza impianti e macchine (ex ENPI)

Igiene pubblica territoriale Acireale 1 Igiene pubblica territoriale Adrano-Bronte 1 Igiene pubblica territoriale Caltagirone 1 Igiene pubblica territoriale Catania 1 Igiene pubblica territoriale Giarre 1 Igiene pubblica territoriale Gravina 1 Igiene pubblica territoriale Palagonia 1

Igiene pubblica territoriale Paternò 1

Radioprotezione 1

- 1 -

Come precisato al suindicato art. 37, ―Il Direttore del Dipartimento di Prevenzione ha la responsabilità generale della conduzione della struttura dipartimentale nonché della corretta e funzionale erogazione delle prestazioni previste. Opera in conformità alle indicazioni programmatorie esposte dalla Direzione Aziendale nel corso delle fasi di negoziazione del budget per il raggiungimento degli obiettivi Aziendali. Le strutture organizzative complesse e semplici operano quali centri di responsabilità dotati di autonomia tecnico funzionale ed organizzativa, esplicitando altresì la collocazione istituzionale, ―mission‖ ed obiettivi del Dipartimento di Prevenzione‖. Oltre che centralmente, le funzioni delle UU.OO.CC. Sanità Pubblica, Epidemiologia e Medicina Preventiva, Igiene Ambienti di Vita e Igiene degli Alimenti e Nutrizione sono territorialmente esercitate a livello periferico attraverso le UU.OO. semplici Dipartimentali di Igiene Pubblica allocate presso i Distretti Sanitari dell’Azienda afferenti al territorio dei Comuni della ex Provincia di Catania, oggi Città Metropolitana, le quali assicurano direttamente, nel loro ambito, attività e servizi alla persona.

PRONTA DISPONIBILITÀ

È il servizio che garantisce gli interventi di emergenza a tutela della salute pubblica per episodi di tossinfezione alimentare, inquinamento della rete idrica urbana, epidemie di malattie infettive in ambiente scolastico, lavorativo o di comunità. Il servizio è attivo dalle ore 20.00 alle ore 8.00 dei giorni feriali, dalle ore 14.00 del sabato alle ore 8.00 del lunedì e dalle ore 8.00 dei giorni festivi

infrasettimanali alle ore 8.00 del giorno seguente. L’Area Tutela e Sicurezza nei luoghi di Lavoro garantisce altresì la pronta disponibilità per quanto

riguarda gli infortuni gravi e mortali. Il servizio è attivo dalle ore 19,30 alle ore 7.30 dei giorni feriali, dalle ore 7.30 del sabato alle ore 7.30 del lunedì e dalle ore 7.30 dei giorni festivi infrasettimanali alle ore 7.30 del giorno seguente. Si può attivare il servizio di pronta disponibilità contattando le Forze dell’Ordine. Staff Direttore Dipartimento di Contatti come accedere Sede uffici Prevenzione (orari di ricevimento) Ufficio Direttore via Tevere tel. 095 2540101 da lunedì a venerdì n.39, 95027 095 2540146 ore 9.00 -13.00; Cerza-S. fax 095 7178103 martedì Gregorio di PEC [email protected] ore 15.00- 17.00. Catania Segreteria ― tel.095 2540132 da lunedì a venerdì ore 9.00 -13.00; martedì ore 15.00- 17.00.

Protocollo Dipartimentale ― tel. . 095 2540136 da lunedì a venerdì ore 8.00 -13.30, martedì e giovedì ore 15.00- 17.00. Dal 1 luglio al 15 settembre orario pomeridiano martedì ore 15.00-17.30. Portierato/Reception ― tel. 095 2540135 apertura presidio: lunedì, mercoledì, venerdì ore 7.30 - 14.00; martedì e giovedì ore 7,30- 14.00, 15.00 - 19.00; dal 1 luglio al 15 settembre orario pomeridiano martedì ore 15.00 - 19.00. Ufficio istruttore ― tel. 095 2540101 da lunedì a venerdì ore corresponsione vitalizio e 095 2540146 9.00 -13.00; rimborso chilometrico ai fax 095 7178103 martedì soggetti talassemici ( L. R. email [email protected] ore 15.00- 17.00. 1.08. 1990 n° 20 e s.m.i.) PEC [email protected] Formazione relativa alla ― tel.0952540160 su appuntamento gestione dei rifiuti sanitari email [email protected]

PEC [email protected]

- 2 -

U.O.S. Dipartimentale di Radioprotezione

Dirigente Responsabile: Dott. Cristoforo La Mela Sede: via Tevere n.39, 95027 Cerza-S. Gregorio di Catania Contatti : tel. 0952540158 email [email protected] PEC [email protected] Competenze istituzionali

In materia di radiazioni ionizzanti: attività di controllo e vigilanza a tutela dei lavoratori esposti a radiazioni ionizzanti, verifica delle misure di prevenzione adottate al fine di prevenire possibili malattie professionali determinate dall’interazione dei predetti agenti fisici con l’organismo umano, tutela della popolazione e del paziente radioesposto a seguito di indagini diagnostiche e/o trattamenti radioterapeutici (Decreti Legislativi 230/95, 241/00, 257/01, 187 /00 e D. A. Sanità del 09/07/2004 e s.m.i.). Controllo e vigilanza sul radon: misure della concentrazione dei livelli di radon negli ambienti di lavoro confinati in applicazione del D.Lgs. 241/00.

In materia di radiazioni non ionizzanti: tutela della salute della popolazione dall’ esposizione a campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici (D.M. 381/98, L. 36/01 e suoi decreti applicativi, D. A. 10/01/2007) prodotti da sistemi che emettono energia elettromagnetica (stazioni radio base per telefonia cellulare, cabine elettriche di trasformazione, impianti fotovoltaici ecc.). Tutela dei lavoratori esposti ad agenti fisici (D.Lgs. 81/08 e del D.Lgs. 159/16). Controllo e vigilanza in materia di risonanze magnetiche nucleari (D.P.R. 542/94 e s.m.i.).

Contatti come accedere Servizi offerti all’utenza Sedi Uffici (tel.,fax,email,PEC) (orari di ricevimento) Rilascio di Parere via Tevere n.39, 95027 tel. 0952540158 martedì e giovedì, radioprotezionistico in Cerza-S. Gregorio di email [email protected] previo appuntamento materia radiazioni ionizzanti; Catania PEC [email protected] telefonico controllo e vigilanza a tutela dei lavoratori esposti a radiazioni ionizzanti; rilascio di Parere radioprotezionistico per installazioni di risonanze magnetiche nucleari; vigilanza e controllo in applicazione delle vigenti norme in materia nazionali e regionali; rilascio di Parere radioprotezionistico in materia di radon; controllo e vigilanza a tutela dei lavoratori esposti a Radon in ambienti confinati;

Rilascio di parere radioprotezionistico in materia di radiazioni non ionizzanti; controllo e vigilanza a tutela dei lavoratori esposti a radiazioni non ionizzanti.

- 3 -

U.O.C. Sanità Pubblica, Epidemiologia e Medicina Preventiva

Direttore:Dr. Mario Cuccia Sede: via Tevere n.39, 95027 Cerza-S. Gregorio di Contatti: Catania tel. 095 2540153 email [email protected] PEC [email protected] Competenze istituzionali

 Approvvigionamento dei vaccini;  Coordinamento e controllo degli ambulatori di vaccinazione;  Organizzazione campagne vaccinali;  Gestione dell’anagrafe vaccinale provinciale;  Assistenza operazioni sbarco migranti (Piano di Contingenza)  Esecuzione delle vaccinazioni internazionali;  Sorveglianza eventi avversi da vaccini;  Profilassi antirabbica;  Sorveglianza epidemiologica delle malattie infettive;  Sorveglianze speciali per alcune malattie infettive (M.Creutzfeld-Jacob, Paralisi flaccide, SEIVA- epatiti virali acute, West-Nile virus).  Custodia CEDAP 1943-2000 (certificati di assistenza al parto)  Sorveglianza dei fattori di rischio comportamentali (Sistema di Sorveglianza PASSI e PASSI- argento).

come accedere Servizi offerti all’utenza Sede uffici/ambulatori Contatti (orari di ricevimento)

Certificati di assistenza al parto via Tevere n.39, 95027 tel. 0952540126, 0952540209 Per appuntamento Cerza-S. Gregorio di email: telefonico Catania [email protected] [email protected] Vaccinazioni internazionali Corso Italia 234 Catania tel. 095 2545244-2545260 Per appuntamento telefonico

Vaccinazione antirabbica Corso Italia 234 Catania tel. 095 2545244 - 2545260 dal lunedì al venerdì ore 8.30 – 12.30; martedì e giovedì ore 15.30.- 17.30

Fornitura vaccino antinfluenzale via Tevere n.39, 95027 tel. 095 2540153 Nel corso della ed antipneumococcico ai MMG, Cerza-S. Gregorio di campagna antinfluenzale: PLS, Ospedali, Istituti di ricovero Catania lunedì - mercoledì - venerdì e cura e servizi di pubblica utilità ore 8.30.00 -12.30; in occasione della campagna martedì antinfluenzale annuale. ore 8.30-12.30 15.30-17.30

- 4 -

U.O.S. Prevenzione Vaccinale Area Metropolitana Dirigente Responsabile:Dott.ssa Carmela Scavo Sede: via Tevere n.39, 95027 Cerza-S. Gregorio di Catania Contatti: tel. 095 2540108 email [email protected] PEC [email protected] Contatti come accedere Servizi offerti all’utenza Sede uffici o ambulatori (tel.,fax,email,PEC) (orari di ricevimento) Rilascio certificati di vaccinazione per i via Tevere n.39, 95027 tel. 095/2540115 Per appuntamento telefonico nati e residenti nel Comune di Catania Cerza-S. Gregorio di Catania Vaccinazioni obbligatorie e Catania, Corso Italia 234 tel. 095/2545236 da lunedì a venerdì raccomandate. ore 8,30-12.30 Rilascio certificati di vaccinazione martedì e giovedì ore 15,30-17,30 ― Catania, Stradale S. Giorgio105 tel. 095/09389760 da lunedì a venerdì ore 8,30-12.30 ― Catania, viale Fleming 24 tel. 095/8250187 da lunedì a venerdì (ex Ospedale S.Luigi-S.Curro’) ore 8,30-12.30 martedì e giovedì ore 15,30-17,30 ― Catania, via Frassati 2 tel. 095/241791 da lunedì a venerdì ore 8,30-12.30

- 5 -

U.O.C. Igiene Ambienti di Vita Direttore:Dott.ssa Domenica Pulvirenti

Sede: via Tevere n.39, 95027 Cerza-S. Gregorio di Catania Contatti: tel. 095/2540105 email [email protected] PEC [email protected] Competenze istituzionali L’ obiettivo generale dell’ U.O.C. Igiene Ambienti di Vita è la tutela della popolazione dai rischi derivanti dagli ambienti di vita e dagli effetti dell’inquinamento ambientale sulla salute. Le attività prevalenti riguardano i sotto indicati procedimenti di rilascio di autorizzazioni, nulla osta e pareri di carattere tecnico sanitario nonché quelli inerenti gli aggiornamenti e le verifiche periodiche da effettuare al riguardo rispetto alle strutture sanitarie interessate. Inoltre, espleta in materia attività di educazione sanitaria e cura il coordinamento delle UU.OO.SS. territoriali di Igiene Pubblica per quanto di competenza. Le informative, l’elenco dei documenti e la modulistica per singola tipologia di procedimento sono consultabili sul seguente indirizzo web: www.aspct.it/siav Contatti come accedere Servizi offerti all’utenza Sede uffici o ambulatori (tel.,fax,email,PEC) (orari di ricevimento) Autorizzazione acque via Tevere n.39, 95027 Dott.ssa Rosa Rita Lo Faro lunedì - mercoledì - venerdì: sotterranee da destinare al Cerza-S. Gregorio di tel. 095/2540149 ore 09.00 -12.00. consumo umano in ambito Catania email: [email protected] martedì solo per provinciale (D.A. 3446 del PEC [email protected] appuntamento, 21.11.1992 e D.A. ore 16,00-17,00, 21.07.1999) Autorizzazione alla ricerca e ― ― ― captazione di nuove fonti di approvvigionamento idrico (D.A. 3446 del 21.11.1992)

Autorizzazione apertura ― ― ― Residenze Sanitarie Psichiatriche (ex C.T.A.) D.A. 13.10.1997 e relativi aggiornamenti Autorizzazione apertura ― ― ― Residenze Sanitarie Assistenziali (D.P. 29.10.1999) e relativi aggiornamenti Autorizzazione apertura ― ― ― presidi a ciclo diurno e/o continuativo di recupero e riabilitazione funzionale (D.A. n. 890/2002) e relativi aggiornamenti Autorizzazione apertura ― ― ― centri di riabilitazione (D.A. n. 890/2002) e relativi aggiornamenti Autorizzazione apertura ― ― ― presidi per tossicodipendenti (DD.II. 1776/2010 e 39/2011) e relativi aggiornamenti Rilascio e/o revisione ― ― ― patenti abilitazione impiego gas tossici (R.D. 147/1927)

- 6 -

Pareri Conferenza ― ― ― Permanente Provinciale dei Servizi per i Cimiteri (D.I.G . n. 1468 del 29.07.2003) Parere Commissione tecnica ― ― ― permanente gas tossici ai fini autorizzativi alla custodia, utilizzo e deposito gas tossici (R.D. 147/1927) Commissione esaminatrice ― ― ― degli aspiranti al conseguimento del certificato di idoneità all'impiego di gas tossici Autorizzazione per ― Dott.ssa Adriana Zaffuto ― l´apertura al pubblico e tel. 095/2540151 relativi aggiornamenti, ai email: [email protected] sensi art. 193 T.U.LL.SS. e PEC [email protected] DD.AA. n. 890/2002 e n. 463/2003, di strutture sanitarie di diversa tipologia: • laboratori analisi • ambulatori mono e polispecialistici • presidi ambulatoriali di recupero e riabilitazione funzionale (FKT) • presidi di chirurgia ambulatoriale • ambulatori emodialisi • consultori familiari Autorizzazione per ― ― ― l’apertura al pubblico, ai sensi art. 193 T.U.LL.SS. e DD.AA. n. 890/2002 e n. 463/2003, di ambulatori di radiodiagnostica, radioterapia e medicina nucleare e relativi aggiornamenti Parere da parte della ― ― ― Commissione Provinciale per la Radioprotezione (art. 29 D.Lgs. 230/1995) ai fini di n.o. per l’impiego di sorgenti di radiazioni ionizzanti in strutture sanitarie

Corso di formazione per ― Dott.ssa Domenica Pulvirenti ― operatori di tatuaggio e tel. 095/2540107 piercing (D.A. 31.07.2003) email: [email protected] PEC [email protected] n.o. preventivo alle ― Dott.ssa Rosa Rita Lo Faro ― modifiche delle strutture tel. 095/2540149 sanitarie già autorizzate email: [email protected] PEC [email protected]

- 7 -

U.O.S. Igiene Ambientale Dirigente Responsabile: Sede: via Tevere n.39, 95027 Cerza-S. Contatti: Gregorio di Catania tel. 095/2540105,2540106 PEC [email protected] Sede uffici o Contatti come accedere Servizi offerti all’utenza ambulatori (tel.,fax,email,PEC) (orari di ricevimento) Parere in Conferenza dei Servizi sull'analisi via Tevere n.39, tel. 095/2540105, lunedì,mercoledì,venerdì del rischio sanitario ambientale e sulla 95027 Cerza – S. 095/2540106 ore 09,00-12,00 raccolta e smaltimento rifiuti (D.Lgs. Gregorio di Catania giovedì 152/2006 e D.Lgs. 128/2010) ore 16,00 - 17,00. Parere in Conferenza dei Servizi per analisi di ― ― ― rischio ambientale (art. 242 D.Lgs. 152/2006) Parere in Conferenza dei Servizi raccolta e ― ― ― smaltimento rifiuti provenienti da veicoli o inceneritori (D. Lgs. 152/2006 e D. Lgs. 128/2010) Parere igienico sanitario per valutazione ― ― ― ambientale strategica (VAS) Relazione igienico-sanitaria per i servizi ― ― ― trasfusionali ed unità di raccolta sangue ed emocomponenti fissi e mobili (D.A. 0406/2011) Parere idoneità acque utilizzate per scopo ― ― ― irriguo (Circ. Ass. 938/1997) Parere igienico-sanitario dei locali adibiti a ― ― ― produzione, deposito e vendita detergenti e detersivi (L. 136/1983 e D.P.R. n. 21 del 06.02.2009) Parere igienico-sanitario dei locali adibiti ― ― ― a produzione,deposito e vendita cosmetici (D.M. 328/1987, Regolamento CE n. 1223/2009)

Comunicazione preventiva detenzione e ― ― ― impiego impianti radiologici e sostanze radioattive (art. 22 D.Lgs. 230/1995) e presa atto identificazione responsabile impianto radiogeno (art. 5 D.Lgs. 187/2000) Autorizzazione per servizio trasporto infermi ― Dr. Silvio Mortellaro ― a mezzo ambulanza (T.U.LL.SS. e Circ. Ass. tel. 095/2540105, San. 615/1991) 095/2540106 email [email protected] PEC [email protected] Verifica annuale ambulanze (Circ. Ass. San. ― ― ― 615/1991) Nulla Osta tecnico-sanitario per attività di ― ― ― tatuaggio e piercing (D.A. 31.07.2003)

- 8 -

U.O.C. Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione Direttore:Dott.ssa Elena Alonzo Sede: via Tevere n.39, 95027 Cerza-S. Gregorio di Catania Contatti: tel. 095-2540114; PEC [email protected] Competenze istituzionali

Il Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione (SIAN) persegue l’obiettivo di tutelare la salute della popolazione attraverso la prevenzione dei rischi correlati agli alimenti e ad un errato stile alimentare.

Il SIAN si articola in due aree principali di attività: A. Igiene degli alimenti B. Igiene della nutrizione

Area Igiene degli alimenti:

 attività previste dal reg. CE 852/2004 (registrazione e aggiornamento attività settore alimentare);  controllo ufficiale dei prodotti alimentari e dei requisiti strutturali e funzionali delle imprese di produzione, preparazione, confezionamento, deposito, trasporto, somministrazione e commercio di prodotti alimentari di competenza e di bevande;  sorveglianza per gli specifici aspetti di competenza sui casi presunti o accertati di infezioni, intossicazioni, tossinfezioni alimentari, con relative indagini, in occasione di focolai epidemici di infezioni, intossicazioni, tossinfezioni alimentari;  tutela delle acque destinate al consumo umano;  controllo sul deposito, commercio, vendita e impiego di fitofarmaci, additivi e coloranti;  prevenzione delle intossicazioni da funghi, attività di consulenza;  informazione di prevenzione nei confronti degli addetti alla produzione, manipolazione, trasporto, somministrazione, deposito e vendita delle sostanze alimentari e delle bevande;  rilascio pareri igienico-sanitari preventivi senza sopralluogo su locali da destinare ad attività del settore alimentare;  rilascio certificazioni (all’esportazione di alimenti, distruzione alimenti, ecc…);  attività di controllo degli enti in possesso dell’autorizzazione regionale all’organizzazione di corsi di formazione per alimentaristi.

Area Igiene della nutrizione:

 sorveglianza nutrizionale: prevenzione nella collettività degli squilibri nutrizionali qualitativi e quantitativi, con raccolta mirata di dati epidemiologici, abitudini alimentari, rilievi stato nutrizionale per fasce di popolazione;  interventi di prevenzione nutrizionale per la diffusione delle conoscenze di stili alimentari corretti e protettivi nella popolazione generale e per gruppi di popolazione (genitori, insegnanti, alimentaristi, infanzia ed età evolutiva, anziani e altre specificità) con l'utilizzo di tecniche e strumenti propri dell'informazione e dell'educazione sanitaria;  interventi nutrizionali per la ristorazione collettiva: predisposizione, verifica e controllo sulle tabelle dietetiche, indagini sulla qualità nutrizionale dei pasti forniti e consulenza sui capitolati per i servizi di ristorazione con l'apporto tecnico degli altri servizi e unità operativa di competenza;  consulenza per l'aggiornamento in tema nutrizionale per il personale delle strutture di ristorazione pubbliche e private (scuola, attività socio–assistenziali, assistenza domiciliare, mense aziendali, ecc.);  attività di formazione destinata agli operatori del settore alimentare nell’ambito delle attività di protezione dei soggetti celiaci;  elaborazione, vidimazione e modifiche tabelle dietetiche per collettività;  parere/consulenza predisposizione capitolati per i servizi di ristorazione (enti pubblici e privati);  parere di conformità etichetta nutrizionale.

Ulteriori informazioni sono disponibili al seguente indirizzo web: www.aspct.it/sian

- 9 -

Presso il SIAN è attivo l’Ispettorato Micologico, che annualmente entra in funzione presso le sedi sotto indicate, orientativamente, da inizio aprile a fine giugno e da inizio ottobre a fine novembre, in base all’andamento stagionale di crescita dei funghi spontanei. Gli utenti potranno rivolgersi ai micologi dell’Asp il lunedì (e i giorni successivi ad un festivo) dalle ore 8.00 alle ore 10.00 e dal martedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 9.00. Durante il periodo di apertura è attiva la reperibilità presso i…… PP.SS. Ospedalieri per gli eventuali relativi casi di intossicazione. A tal proposito si consiglia, ove possibile, di portare con sé i residui di funghi crudi e/o cotti per agevolare il riconoscimento di quelli responsabili dell’ intossicazione.

SPORTELLI MICOLOGICI

Sede ASP Indirizzo Telefono

U.O.S. Igiene pubblica territoriale Catania 095-2545022 Catania viale Vittorio Veneto 31

U.O.S. Igiene pubblica territoriale 095-7502101/4 via Regione Siciliana n. 12

U.O.S. Igiene pubblica territoriale Caltagirone 0933-353016/65 Caltagirone Piazza Marconi n. 2 334-6404634 (previo contatto telefonico)

- 10 -

Sede uffici o Contatti come accedere Servizi offerti all’utenza ambulatori (tel.,fax,email,PEC) (orari di ricevimento) Rilascio pareri igienico- via Tevere n.39, 95027 tel. 095 2540190 dal lunedì a venerdì sanitari preventivi senza Cerza-S. Gregorio di 095 2540103 ore 8,30 -12,30; sopralluogo su locali da Catania Per informazioni/appuntamenti dal 16 settembre al 30 giugno il destinare ad attività del telefonare alla segreteria SIAN, martedì ed il giovedì settore alimentare 0952540190 o 0952540168 ore 15,30 -17.30; dal 1 luglio al 15 settembre solo il martedì ore 15.30- 17.30. Rilascio certificazioni ― ― ― (all’esportazione di alimenti,distruzione di alimenti, ecc..) Rilascio numero di ― ― ― registrazione DIA su documentazione proveniente dal SUAP competente per aziende agricole (produzione primaria) Corsi di formazione per ― ― ― abilitazione alla vendita di prodotti fitosanitari

Corsi di formazione per ― ― ― abilitazione alla vendita di funghi eduli Predisposizione, verifica ― ― ― e controllo sulle tabelle dietetiche Attività di formazione ― ― ― destinata agli operatori del settore alimentare nell’ambito delle attività di protezione dei soggetti celiaci

Parere/consulenza predisposizione ― ― ― capitolati per i servizi di ristorazione (enti pubblici o privati) Parere di conformità ― ― ― etichetta nutrizionale Rifinanziamento dei ― ― ― controlli sanitari ufficiali (in attuazione del regolamento CE 882/2004)

Rilascio numero di Presso le sedi delle registrazione SCIA su Unità Operative documentazione Territoriali di Igiene proveniente dal SUAP Pubblica competente per apertura esercizi di lavorazione, deposito e vendita di alimenti e bevande, ristoranti, osterie, bar, caffè, gelaterie, birrerie e ogni altro esercizio soggetto a vigilanza

- 11 -

U.O.C. Prevenzione delle Malattie Cronico Degenerative-

Screening Oncologici

Direttore: Dr. Renato Scillieri (non titolare) Sede: via S. Maria La Grande 5, 95124 Catania Contatti: tel. 095254852 email [email protected]

Competenze istituzionali

Promuove e coordina attività di prevenzione delle patologie cronico-degenerative, tra le quali quelle cardiovascolari, metaboliche e dei tumori pianificando e sviluppando progetti specifici di screening in collaborazione con i Distretti territoriali ed ospedalieri, i Servizi e i Dipartimenti Aziendali nonché con i Servizi delle Aziende Ospedaliere di Catania. In tale ambito la U.O. Centro Gestionale Screening è fulcro organizzativo e gestionale del programma degli screening oncologici, sulla base di quanto previsto dal D.A. 018045 del 18.9.2012 - Regione Siciliana ―Direttive regionali per l’esecuzione degli screening oncologici in Sicilia‖. Si occupa della formazione collettiva ed individuale del personale afferente alla struttura, agli interventi di divulgazione ed informazione; gestisce il numero verde Front Office telefonico dedicato alle campagne di screening oncologico, promuove e sovrintende alla gestione degli accordi con Federfarma per la distribuzione e la raccolta dei kit per i test di primo livello e la promozione dello screening del colon retto. Realizza specifici interventi di promozione della partecipazione agli screening oncologici da parte della popolazione target, insieme alla U.O.C Cure primarie, nell’ambito degli accordi di collaborazione con i Medici di Medicina Generale. Realizza e gestisce l’aggiornamento delle liste anagrafiche di popolazione e la postalizzazione degli inviti per aderire a tali campagne di prevenzione oncologica.

Attua un’azione di raccordo per l’utilizzo dei fondi di P.S.N. dedicati. Le attività cliniche degli screening oncologici vengono realizzate dalle seguenti UU.OO.SS. di screening: Screening mammografico afferente U.O.C. Radiodiagnostica Territoriale; Screening ginecologico afferente U.O.C. diagnostica oncologica di II livello; Screening tumore colon-retto afferente U.O.C. Gastroenterologia P.O. Acireale. L’attività relativa alla diagnostica di laboratorio dei test di primo livello viene realizzata nell’ambito del Dipartimento di Diagnostica di Laboratorio.

Inoltre l’U.O.C. gestisce il Registro delle Cause di Morte (ReNCAM) attraverso l’acquisizione, il controllo e la registrazione delle schede Istat di morte dell’intera Provincia di Catania e l’invio dei flussi regionali agli Organismi regionali interessati.

Nel suo ambito opera il Referente provinciale del Registro Mesoteliomi della Provincia di Catania, che collabora con il Registro Tumori di Ragusa e con il Dipartimento Osservatorio Epidemiologico regionale.

- 12 -

Contatti come accedere Servizi offerti Sede uffici o all’utenza ambulatori (tel.,fax,email,PEC) (orari di ricevimento)

Screening oncologici Numero verde Informazioni su sito internet

800894007 www.screening.aspct.it

Screening colon- U.O.C. tel.0957677184 Informazioni su sito internet retto Gastroenterelogia 0957677202 www.screening.aspct.it P.O. Acireale

Laboratorio analisi di tel.0957502312 Informazioni su sito internet , via Palmentazzo www.screening.aspct.it

Screening Catania, via G. tel.0952545334 Informazioni su sito internet mammografico D’Annunzio 60, oppure www.screening.aspct.it

Consultori Familiari

Screening Catania,via G tel.0952545303 Informazioni su sito internet ginecologico D’Annunzio 60, oppure Consultori www.screening.aspct.it Familiari

- 13 -

U.O.C. Laboratorio Medico di Sanità Pubblica Direttore:Dr. Salvo Calì Sede: via Carlo Ardizzone 35, 95124 Catania Contatti: tel./fax 095322282 – 0952545102 – 0952545101 email [email protected] PEC [email protected] Competenze istituzionali

Laboratorio di Tossicologia attività analitica per accertamenti con finalità clinica e/o legale (conferme in gas-massa) relativamente a rilascio/rinnovo porto d’armi, concorsi pubblici, concorsi forze armate, rinnovo/rilascio patente, adozioni, medicina del lavoro (lavoratori con mansioni a rischio), codice della strada, etc., erogando le seguenti prestazioni:

 Dosaggio di sostanze d’abuso su tutte le matrici biologiche (urine, sangue, matrici cheratiniche);  Dosaggio di alcol e % CDT (accertamento per la ― non dipendenza alcolica‖);  Dosaggio di farmaci per pazienti in trattamento terapeutico: antiepilettici, cardioattivi, immunosoppressori, antidepressivi, etc;

Laboratorio analisi acque  Controllo acque destinate al consumo umano;  Controllo delle acque di balneazione;  Controllo delle acque destinate a scopo ludico-ricreativo;  Controllo delle acque destinate alla molluschicoltura ed acquicoltura;  Ricerca legionella;  Controllo delle acque uso irriguo.

come accedere Contatti Servizi offerti all’utenza Sede (Orario di ricevimento) (tel.,fax,email,PEC)

Laboratorio Tossicologia Catania, tel.0952545107 da lunedì a venerdì ore 10.30 – 12.30 via Carlo email: martedì ore 15.00 – 17.00. Ardizzone 35 tossicologia.@aspct.it Per l’esecuzione dei prelievi laboratorio [email protected] (urine,capelli,sangue) occorre prenotazione telefonica. Laboratorio Acque ― tel.0952545103 - 0952545108 da lunedì a venerdì email: [email protected] ore 08.00 – 12.30 martedì ore 15.00 – 17.00

- 14 -

U.O.C. Accreditamento Direttore: Dirigente Responsabile U.O.S. Dr. Rosario Di Stefano Sede: via Tevere n.39, 95027 Cerza-S. Gregorio di Contatti: Catania tel./fax 0952540123,2540147,2540164 PEC [email protected]

L’ U.O.C. per l’Accreditamento Istituzionale delle Strutture Sanitarie è preposta, in ottemperanza a quanto stabilito dall’art. 4 del D.A. 463/03, per la verifica del possesso e/o del mantenimento dei requisiti richiesti per l’accreditamento istituzionale delle strutture sanitarie secondo il D.A. 890/02 e ss.mm.ii..

La U.O.C. ha sede unica con competenza estesa a tutto il territorio dell’Azienda.

Le verifiche per il mantenimento dello status di accreditamento sono triennali su input dell’Assessorato

Regionale della Salute, o devono essere effettuate anche prima del predetto periodo in caso di trasferimento, di cambio di ragione sociale, di richiesta dei soggetti istituzionali sovra ordinati, od ogni qual volta si venga a conoscenza di qualche motivo che potrebbe determinare la decadenza o la sospensione dell’accreditamento ai sensi delle vigenti disposizioni.

Il personale della U.O. riceve ogni giorno lavorativo dalle ore 08.00 alle ore 9.00 previo appuntamento telefonico.

- 15 -

Area Tutela e Sicurezza nei luoghi di lavoro

Coordinatore: Dott. Ing. Antonio Leonardi

Sede: via Tevere n.39, 95027 Cerza-S. Gregorio di Catania Contatti: tel. 095 2540118, 0952540125 email [email protected]

Competenze istituzionali

La tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori è una specifica competenza istituzionale del

S.S.R., che viene espletata territorialmente attraverso l’attività delle UU.OO.CC. Servizio di

Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro e Servizio Impiantistica e Antinfortunistica, afferenti all’area dipartimentale ―Tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro‖ del Dipartimento di

Prevenzione delle Aziende Sanitarie Provinciali della Sicilia.

L’Area, ai sensi delle Circolari assessoriali n. 1269 del 10/05/2010 e n. 1045 del 21/03/2001, svolge funzioni di coordinamento e promozione nelle materie di competenza delle suindicate UU.OO.CC., garantisce lo svolgimento coordinato e uniforme delle funzioni e relative attività, assicura l’integrazione operativa tra le Strutture Organizzative ad essa afferenti, promuove lo sviluppo di metodologie e protocolli comuni per la realizzazione dei compiti affidati, cura i rapporti con le altre Strutture Aziendali e con enti ed organizzazioni esterne.

LL’

- 16 -

U.O.C. Servizio Prevenzione e Sicurezza degli Ambienti di Lavoro

Direttore: Dott. Rosario Di Stefano (non titolare) Sede: via Tevere n.39, 95027 Cerza-S. Gregorio di Catania Contatti: tel. 095 2540102 PEC [email protected] Competenze istituzionali

Il Servizio di Prevenzione e Sicurezza degli Ambienti di Lavoro (S.Pre.S.A.L.) è deputato ad esercitare funzioni di promozione della salute nei luoghi di lavoro e, in particolare, di prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali. Le competenze principali dello S.Pre.S.A.L. hanno ad oggetto le seguenti attività: m vigilanza nei luoghi di lavoro, sia pubblici che privati, per accertare il rispetto delle norme e delle disposizioni vigenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro; inchieste ed accertamenti su malattie professionali e infortuni su delega delle Procure di Catania e di Caltagirone;

iniziative d’informazione, formazione, assistenza ai lavoratori e alle aziende in materia di salute e sicurezza sul lavoro; attività congiunta nel Gruppo Interforze della Direzione Investigativa Antimafia; acquisizione e valutazione della comunicazione preventiva ai fini della comunicazione per detrazione fiscale per interventi di ristrutturazione ai sensi della Legge 449/97; attività di controllo e vigilanza a bordo delle navi ex D. Lgs. 271/99 in collaborazione con le Capitanerie di Catania e ; attività di controllo e vigilanza per le sostanze esplodenti (Commissione Prefettizia Tecnica Territoriale); ricorsi avverso il giudizio del medico competente (art. 41, comma 9, DLgs 81/08); valutazione della notifica di nuovi insediamenti produttivi ai sensi dell’ art.67del D.lgs 81/08; valutazione delle richieste di deroga per ridotta altezza dei locali di lavoro o deroga all’utilizzo di locali produttivi sotterranei e seminterrati (ai sensi dell’art. 63 e dell’allegato IV, punto 1.2.4,e dell’art. 65, comma 3, del D. lgs. 81/08); acquisizione e valutazione dei piani di lavoro e delle notifiche per lavori di rimozione materiali contenenti amianto o che espongono a rischio amianto; acquisizione e valutazione della notifica preliminare di inizio lavori per i cantieri edili ai sensi dell’art. 99 del D.Lgs.81/08.

Il Servizio opera attraverso le seguenti UU.OO.SS.:  U.O. Sanitaria, Epidemiologia ed Educazione alla salute  U.O. Controllo e Vigilanza  U.O. Assistenza,Informazione, Formazione, Educazione alla Sicurezza sul Lavoro

- 17 -

U.O.S. Sanitaria, Epidemiologia ed Educazione alla Salute

Dirigente Responsabile:

Sede: via Tevere n.39, 95027 Cerza-S. Gregorio di Catania Contatti: tel.: 095 2540131, 095 2540129 PEC [email protected]

come accedere Contatti Sede uffici o Servizi offerti all’utenza ambulatori (orari di (tel.,fax,email,PEC) ricevimento) ricorsi avverso il giudizio di idoneità del medico via Tevere tel.: 095 2540131 dal lunedì al competente (art. 41, comma 9, D.Lgs. 81/08) 39, 95127 venerdì dalle ore Cerza, S. PEC [email protected] 9.00 alle ore Gregorio di 12.00 Catania

Parere per esonero parziale assunzione lavoratori disabili (art 5 comma 3 L. 68/99) ― ― ―

Rilascio autorizzazione a modificare il contenuto del pacchetto di medicazione ― ― ―

Rilascio autorizzazione in deroga, su richiesta del medico competente, di variazione degli intervalli di visita periodica ― ― ―

Ricevimento denunce di malattie professionali ― ― ―

- 18 -

U.O.S. Controllo e Vigilanza

Dirigente Responsabile: Dr. Santo De Luca (non titolare) Sede: via Tevere n.39, 95027 Cerza-S. Gregorio di Catania Contatti: tel.095 2540113, 2540116 PEC [email protected] Servizi offerti all’utenza Sede uffici o Contatti come accedere ambulatori (tel.,fax,email,PEC) (orari di ricevimento)

Acquisizione e valutazione piani di lavoro e via Tevere 39, 95027 tel. 095 2540113 lunedì, mercoledì e notifiche per rimozione materiali contenenti Cerza, S. Gregorio di PEC [email protected] venerdì ore 9.00- amianto o che espongono a rischio amianto Catania 12.00

Acquisizione e valutazione comunicazione preventiva relativa a detrazione fiscale per interventi di ristrutturazione ( Legge 449/97). ― ― ―

Acquisizione e valutazione notifica preliminare di cantiere edile (art. 99 del D.lgs. 81/08) ― ― ―

Autorizzazione in deroga di locali con altezza inferiore a quella prevista dalla legge (allegato IV, punto 1.2.4., in riferimento ― ― ― all’art. 63 del D. lgs. 81/08)

Autorizzazione attività lavorative in locali sotterranei o semisotterranei (ai sensi dell’art. 65, comma 3, del D. lgs. 81/08). ― ― ―

esposti e segnalazioni in materia di igiene e sicurezza ambienti di lavoro ― ― ―

Rilascio certificato di restituibilità di ambienti sottoposti a bonifica amianto ― ― ―

Valutazione rischio chimico negli ambienti di ― tel. 095 2540117 lavoro – REACH PEC [email protected]

Rilascio di autorizzazione all’uso della fiamma ― tel. 095 2540113 ― a bordo delle navi PEC [email protected]

- 19 -

U.O.S. Assistenza, Informazione, Formazione, Educazione alla

Sicurezza sul Lavoro

Dirigente Responsabile:

Sede: via Tevere n.39, 95027 Cerza-S. Gregorio Contatti: di Catania tel. 095 2540140 - 095 2540141 PEC [email protected] come accedere Contatti Servizi offerti all’utenza Sede uffici o ambulatori (orari di (tel.,fax,email,PEC) ricevimento)

Organizzazione corsi di formazione per le figure via Tevere n.39, 95027 tel. 095 2540140 lunedì, mercoledì previste dal Dlgs. 81/2008: Primo soccorso; RLS; Cerza-S. Gregorio di 095 2540141 e venerdì RSPP; ASPP; Datori di Lavoro/RSPP Catania PEC [email protected] ore 9.00-12.00 martedì ore15.30 -17.30 Organizzazione corsi destinati ad operatori e ― ― ― coordinatori per la prevenzione del rischio sanitario da esposizione ad amianto

Rilascio pareri nuovi insediamenti produttivi ― tel. 0952540172 ― (notifiche presentate ai sensi dell’art.67 del D.Lgs email 81/08 per progetti edilizi attraverso lo sportello [email protected] unico)

Sportello della prevenzione: informazione ed ― tel. 095 2540140 da lunedì a assistenza in materia di prevenzione degli 095 2540141 venerdì infortuni e di tutela della salute sui luoghi di PEC [email protected] ore 9.00 -13.00 lavoro martedì e giovedì ore 15.00-18.00 Pareri su corsi di formazione organizzati da enti ― tel. 095 2540140 lunedì, mercoledì formatori esterni accreditati 095 2540141 e venerdì PEC [email protected] ore 9.00-12.00 martedì ore 15.30 -17.30

- 20 -

U.O.C. Servizio di Impiantistica ed Antinfortunistica

Direttore: Dott. Ing. Antonio Leonardi

Sede: via Tevere n.39, 95027 Cerza-S Gregorio di Catania Contatti: tel. 2540118, 2540134 email [email protected] PEC [email protected] Competenze istituzionali

Il Servizio espleta la propria attività di prevenzione su macchine, impianti ed attrezzature di lavoro presso grandi strutture industriali quali raffinerie, centrali termoelettriche, ospedali, industrie alimentari e produttive, ma anche presso cantieri edili, strutture commerciali, artigiane nelle specifiche aree di competenza. Il servizio espleta anche attività di assistenza, informazione, formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro.

Il Servizio di Impiantistica ed Antinfortunistica prevede le seguenti unità operative semplici:

Unità Operativa Sicurezza di Impianti e Macchine;

Unità Operativa Controllo Combustioni.

L’ Unità Operativa Sicurezza di Impianti e Macchine ha assunto le competenze dell’ex E.N.P.I. (disciolto Ente Nazionale della Prevenzione Infortuni che dal 1983 è confluito nelle UU.SS.LL.). In forza del D.A. 0773/12 la U.O. ha competenza territoriale sulle Province di Catania ed Enna e competenza funzionale in materia di ascensori, montacarichi, piattaforme elevatrici, gru ed apparecchiature di sollevamento, carrelli elevatori, autocestelli, autogru, gru su autocarro e, in generale, di apparecchiature di sollevamento dei gruppi SC (sollevamento cose) e SP (sollevamento persone); ed ancora, in materia di impianti elettrici in luoghi di esplosione ed incendio, impianti di protezione di terra ed impianti di protezione dalle scariche atmosferiche, apparecchiature elettromedicali e di estetica.………………………..

La U.O. Controllo Combustione deriva dalla disciolta A.N.C.C. (Ass. Naz. Controllo Combustione) e svolge i controlli e le verifiche di legge sulle apparecchiature a pressione di gas, sui forni per oli minerali, sugli impianti di riscaldamento e sui generatori di vapore, con relativi accessori soggetti a controllo periodico, quali ad esempio le valvole di sicurezza. La U.O., in forza del D.A. 773/12, ha competenza territoriale sulla Sicilia Orientale, ove insiste una grande concentrazione di stabilimenti e impianti chimici e petrolchimici con i poli industriali di Augusta-Priolo-Melilli e Milazzo-Pace del Mela.

Attraverso le suindicate UU.OO. il Servizio supporta tutte le attività di polizia giudiziaria, per gli infortuni di specifica competenza, nell’accertamento di particolari cause tecniche di verificazione dei sinistri che comportino danni a persone e cose ed in tale ambito partecipa attivamente alle predette attività in funzione di pronta disponibilità notturna e festiva.

- 21 -

Inoltre il Servizio adempie, in generale, ai seguenti compiti istituzionali:  elaborazione linee guida, protocolli e buone prassi per la sicurezza di macchine, impianti e attrezzature;  collaborazione in inchieste infortuni e ricostruzione della dinamica dei sinistri;  sopralluoghi congiunti con altri Enti dello Stato in materia di tutela della salute e sicurezza nei luoghi di vita e di lavoro;  organizzazione e gestione della banca dati delle verifiche effettuate dalla ASP e dai soggetti abilitati ex D.M. 11/4/11, All. III, p. 4.2;  attività di controllo dei soggetti abilitati ex D.M. 11/4/2011 e D.A. 0773/12 del 26/4/2012;  attività di P.G. e segnalazione di presunte non conformità ex art. 70 c. 4° D. Lgs. 81/08;  segnalazione alla Commissione Nazionale della sussistenza di motivi di esclusione dei soggetti abilitati alle verifiche;  monitoraggio e controllo a campione dei soggetti abilitati alle verifiche ex D.M. 11/4/11, art. 3, c. 1°;  direzione e gestione del Centro di Riferimento Regionale per la Sicurezza dei lavori in quota – Ce.R.Si.Quo.- e del relativo sito http://cersiquo.aspct.it;  applicazione nel territorio di competenza del Piano Regionale della Prevenzione 2014-2018 per la promozione della salute e sicurezza dei lavoratori nel contesto scolastico e coinvolgimento delle relative Istituzioni nello sviluppo delle competenze in materia di salute e sicurezza sul lavoro;  coordinamento del Piano Nazionale della Prevenzione in edilizia 2014 – 2018 e del Piano Regionale della Prevenzione in edilizia 2014–2018;  attività di informazione, formazione, assistenza in materia di salute e sicurezza sul lavoro e in materia di sicurezza di macchine e impianti ed, in particolare, progettazione e coordinamento delle iniziative formative previste dal Progetto Regionale ―Sicilia...in Sicurezza‖, rivolte a professionisti, dirigenti, preposti, lavoratori, datori di lavoro, etc;  gestione ed implementazione del sito web www.prevenzionecantieri.it, dove sono reperibili linee guida, manuali, procedure di sicurezza, materiali didattici etc.;  attività di informazione per i soggetti che intendono essere iscritti nell’elenco regionale dei soggetti formatori presso il D.A.S.O.E.- Ass. Della Salute ai sensi del D.A. 1619/12 nonché partecipazione alle commissioni di verifica finale di apprendimento per i corsi di formazione e aggiornamento per datori di lavoro.  attività relative a gestione crediti, fatturazioni, elaborazione e gestione banca dati inerenti le verifiche periodiche.

- 22 -

U.O.S. Sicurezza Macchine e impianti

Dirigente Responsabile: Dott. Ing. Salvatore Lizzio

Sede: via Tevere n.39, 95027 Cerza-S Gregorio di Catania Contatti : tel. 095-2540118-2540134 email: [email protected] [email protected] PEC: [email protected] Contatti come accedere Servizi offerti all’utenza Sede uffici o ambulatori (tel.,fax,email,PEC) (orari di ricevimento)

Verifiche periodiche impianti di via Tevere n.39, 95027 Cerza-S tel. 0952540134 da lunedì a venerdì ore messa a terra Gregorio di Catania 0952540118 9.00-12.00 martedì Verifiche periodiche impianti ore 15.00-17.00. Responsabile ed scariche atmosferiche Ispettori su appuntamento Omologazione e verifiche periodiche impianti elettrici in luoghi con pericolo di esplosione

Verifiche su impianti elettrici ed apparecchiature per uso estetico

Verifiche impianti di sollevamento del gruppo SP e SC

Verifiche ascensori, montacarichi e piattaforme elevatrici per disabili

Rilascio duplicati documentazione tecnica relative ad ascensori, apparecchi di sollevamento ed impianti elettrici

Ricezione dichiarazione di conformità per la messa in esercizio impianti elettrici (DPR 462/01)

Ricezione dichiarazione di conformità per la messa in esercizio ed omologazione impianti elettrici in luoghi con pericolo di esplosione (DPR 462/01)

- 23 -

U.O.S. Controllo Combustione

Dirigente Responsabile: Dott. Ing. Salvatore Benedetto (non titolare) Sede: via Tevere n.39, 95027 Cerza-S Gregorio di Catania Contatti : tel. 095 2540208 email: [email protected] PEC: [email protected] Contatti come accedere Servizi offerti all’utenza Sede uffici o ambulatori (tel.,fax,email,PEC) (orari di ricevimento)

Verifiche periodiche di generatori di via Tevere n.39, 95027 tel., 0952540118, da lunedì a venerdì vapore, dei recipienti di vapore, dei 095 2540134 ore 9.00-12.00; recipienti e generatori di acqua Cerza-S Gregorio di email martedì surriscaldata, dei recipienti per gas Catania [email protected] ore 15.00-17.00. compressi, liquefatti o disciolti e controlli PEC [email protected] Responsabile ed non distruttivi (R.D. 824/27, D.M. Ispettori su 21/05/74, Decreto Ministero Attività appuntamento Produttive n° 329/04)

Verifiche periodiche di generatori di calore per impianti di riscaldamento ad acqua calda sotto pressione con temperatura non superiore a quella di ebollizione a pressione atmosferica (D.M. 01/12/75)

Certificazione taratura di valvole di sicurezza

Piombatura valvole di intercettazione

Rilascio di libretti di tirocinio e constatazione di accertamento di tirocinio per aspiranti conduttori di generatori di vapore (D.M. 01/03/74)

Rilascio duplicati libretti e documentazione tecnica relativa ad attrezzature a pressione informazioni in materia di sicurezza relativamente agli aspetti connessi all’uso delle attrezzature di lavoro ovvero di impianti soggetti al regime delle verifiche periodiche.

- 24 -

UU. OO. SS. Igiene Pubblica Territoriali

Igiene pubblica territoriale Acireale

Igiene pubblica territoriale Adrano

Igiene pubblica territoriale Bronte

Igiene pubblica territoriale Caltagirone

Igiene pubblica territoriale Catania

Igiene pubblica territoriale Giarre

Igiene pubblica territoriale Gravina

Igiene pubblica territoriale Palagonia

Igiene pubblica territoriale Paternò

- 25 -

U.O.S. Igiene Pubblica Territoriale Acireale Comuni di Acireale, Acicatena, Aci S. Antonio, Acibonaccorsi, S. Venerina e Dirigente Responsabile:Dott.ssa Rosaria Falcone

Sede: via G. Martinez 19, 95024 Acireale Contatti: tel. 0957677836,0957677964, Fax 0957677966 email [email protected] PEC [email protected] Sedi Uffici o Contatti come accedere Servizi offerti all’utenza Ambulatori (orari di ricevimento) Vaccinazioni obbligatorie e Acireale, tel. 0957677856, 0957677832 da lunedì a venerdì consigliate. via G. Martinez 19 fax 0957677966 ore 8.30-12.30 Rilascio certificati di email [email protected] martedì e giovedì vaccinazione email [email protected] ore 15.30-17.30 (su prenotazione da effettuarsi presso l’ambulatorio vaccinazioni) Acicatena, tel. 0957677666 lunedì, mercoledì e venerdì via T. D’Agostino, 35 fax 0957645331 ore 8.30-12.30 email [email protected] Aci S. Antonio, tel. 0957677602 martedì ore 15.00-18.00 via Umberto 89 fax 0957891458 email [email protected] [email protected] Zafferana E., tel. 0957677504 martedì e giovedì via dei Giardini 21 fax 0957677503 ore 8.30 -12.30 email [email protected] Rilascio numero di registrazione Acireale, tel. 0957677841, si riceve per appuntamento SCIA su documentazione via G. Martinez 19 0957677835, proveniente dal SUAP (per tutti i Comuni 0957677964 fax 0957677966 competente per apertura esercizi del territorio di tel. 0957677847 di lavorazione, deposito e competenza) email [email protected] vendita di alimenti e bevande, ristoranti, osterie, bar, caffè, gelaterie, birrerie e ogni altro esercizio soggetto a vigilanza Parere per il rilascio come sopra tel. 0957677835, 0957677840 si riceve per appuntamento dell’autorizzazione all’attività di fax 0957677966 mercoledì barbiere, parrucchiere e di email [email protected] ore 9.00 - 11.00 estetista [email protected] Pareri locali sale da gioco, centri come sopra tel. 0957677835 si riceve per appuntamento scommesse, etc. fax 0957677966 mercoledì email ore 9.00 - 11.00 [email protected]

Pareri studi medici e come sopra tel. 0957677840 si riceve per appuntamento odontoiatrici fax 0957677966 mercoledì email [email protected] ore 9.00-11.00 Nulla-osta igienico-sanitario per come sopra tel. 0957677846 da lunedì a sabato il trasporto salma fuori comune fax 0957677966 ore 8.30 -12.30 email [email protected] martedì e giovedì tel. 0957677835 ore 15.30-17.30 email [email protected] Parere igienico-sanitario per come sopra tel. 0957677846 da lunedì a venerdì usabilità dei loculi fax 0957677966 ore 8.30 -12.30 email [email protected] martedì e giovedì ore 15.30- 17.30

- 26 -

Parere igienico-sanitario per come sopra tel. 0957677846 da lunedì a venerdì esumazione estumulazione fax 0957677966 ore 8.30 -12.30 email [email protected] martedì e giovedì ore 15.30-17.30 Rilascio di Parere igienico come sopra tel. 0957677846 da lunedì a venerdì sanitario per idoneità sanitaria fax 0957677966 ore 8.30 -12.30 dei carri funebri email [email protected] martedì e giovedì ore 15.30- 17.30 Rilascio certificati di causa di come sopra tel. 0957677834 da lunedì a venerdì morte fax 0957677966 ore 8.30 -12.30 email martedì e giovedì [email protected] ore 15.30- 17.30

Parere igienico sanitario su come sopra tel. 0957677964 ,0957677836 si riceve per appuntamento progetti di opere pubbliche fax 0957677966 da lunedì a venerdì email [email protected] ore 8.30 -12.30 Parere igienico-sanitario su come sopra tel.0957677840, 0957677835 si riceve per appuntamento progetti di edilizia privata, fax 0957677966 mercoledì scuole, locali adibiti ad attività email ore 09.00 - 11.00 commerciale, alberghi, pensioni, [email protected] campeggi, lidi, piscine, attività [email protected] socio-assistenziali, tombe e mausolei Parere igienico-sanitario per il come sopra tel. 0957677840 si riceve per appuntamento rilascio di autorizzazione fax 0957677966 mercoledì all’attività di strutture socio- email ore 09.00 - 11.00 assistenziali (case di riposo, asili [email protected] nido, comunità alloggio per minori, inabili e anziani, centri diurni di assistenza ed incontro, istituti di ricovero, case protette, soggiorni di vacanza etc.) Pareri per strutture ricettive come sopra tel. 0957677840 si riceve per appuntamento (alberghi, pensioni, dormitori, fax 0957677966 mercoledì locande, campeggi, lidi, email ore 09.00 - 11.00 agriturismi, villaggi turistici, [email protected] etc.), case popolari Parere igienico-sanitario per come sopra tel. 0957677840 si riceve per appuntamento insalubrità dell’abitazione di fax 0957677966 mercoledì residenza email ore 09.00 - 11.00 [email protected] [email protected] Altri accertamenti, attestazioni o come sopra tel. 0957677840 si riceve per appuntamento pareri richiesti da privati nel fax 0957677966 proprio interesse email [email protected] 0957677837 email [email protected]

Attività di vigilanza per come sopra fax 0957677966 si riceve per appuntamento inconvenienti igienico-sanitari email [email protected] tel.0957677837 email [email protected] email [email protected]

Pareri igienico sanitari per asili come sopra 0957677835 si riceve per appuntamento nido, scuole pubbliche e private, fax 0957677966 mercoledì ore 9.00-11.00 mense scolastiche,ludoteche etc. email [email protected]

- 27 -

U.O.S. Igiene Pubblica Territoriale di Adrano Comuni di Adrano, , Dirigente Responsabile:Dr. Rosario Di Stefano

Sede: p.zza S. Agostino s.n., 95031 Adrano contatti : tel. 0957716302- 0957716325 PEC [email protected] Contatti come accedere Servizi offerti Sedi Uffici o Ambulatori (tel.,fax,email,PEC) (orari di ricevimento) Vaccinazioni Adrano, tel. 0957716304 da lunedì a venerdì obbligatorie e piazza S Agostino s.n. 0957716339 ore 8.30-12.00 consigliate. martedì ore 15.00-16.30 Rilascio certificati di Biancavilla, tel. 0957716809-801 lunedì, martedì, giovedì e venerdì vaccinazione via C. Colombo 104-106 ore 8.30-12.00 S.Maria di Licodia, tel. 095629076 mercoledì ore 9.00-12.00 via G. Verdi 25 Rilascio numero di Adrano, tel. 0957716302 da lunedì a venerdì ore 8.30-12.00 registrazione SCIA su piazza S. Agostino s.n. PEC igieneadrano,@pec.aspct.it martedì ore 15.30-17.00 documentazione email proveniente da SUAP [email protected] competente per apertura esercizi di lavorazione, deposito e vendita di alimenti e bevande, ristoranti, osterie, bar, caffè, gelaterie, birrerie e ogni atro esercizio soggetto a vigilanza Parere per il rilascio ― ― ― dell’autorizzazione all’attività di barbiere, parrucchiere e di estetista Pareri locali sale da ― ― ― gioco, centri scommesse, ect.

Pareri studi medici e ― ― ― odontoiatrici Nulla-osta igienico- Adrano, tel. 0957716325 da lunedì a sabato sanitario per il piazza S. Agostino s.n email [email protected] ore 8.30-12.00 trasporto salma fuori martedì ore 15.30-17.00 per i comune Comuni di Adrano e S.M. di Licodia, mercoledì anche per il Comune di Biancavilla. Sabato servizio attivo per tutti i Comuni del Distretto. Biancavilla, tel. 0957716809-801 lunedì, martedì, giovedì e venerdì via C. Colombo 104-106 ore 8.30-12.00 martedì ore 15.30-17.00 Parere igienico- Adrano, tel. 0957716325 da lunedì a venerdì ore 8.30-12.00 sanitario per usabilità piazza S. Agostino s.n. email [email protected] martedì ore 15.30-17.00 dei loculi

Parere igienico- ― tel. 0957716325 ― sanitario per email [email protected] esumazione ed estumulazione Rilascio di parere ― tel. 0957716325 ― igienico sanitario per email [email protected] idoneità sanitaria dei carri funebri

- 28 -

Rilascio certificati di Adrano, tel. 0957716302 da lunedì a venerdì ore 8.30-12.00 causa di morte piazza S. Agostino s.n. 0957716339 martedì ore 15.30-17.00

Parere igienico ― tel. 0957716302 ― sanitario su progetti di opere pubbliche Parere igienico- ― tel. 0957716302 ― sanitario su progetti di edilizia privata, scuole, locali adibiti ad attività commerciale, alberghi, pensioni, campeggi, lidi, piscine, attività socio-assistenziali, tombe e mausolei Parere igienico- ― tel. 0957716325 da lunedì a venerdì ore 8.30-12.00 sanitario per il rilascio email [email protected] martedì ore 15.30-17.00 di autorizzazione all’attività di strutture socio-assistenziali (case di riposo, asili nido, comunità alloggio per minori, inabili e anziani, centri diurni di assistenza ed incontro, istituti di ricovero, case protette, soggiorni di vacanza etc.) Pareri per strutture ― tel. 0957716302 da lunedì a venerdì ore 8.30-12.00 ricettive (alberghi, email martedì ore 15.30-17.00 pensioni, dormitori, [email protected] locande, campeggi, lidi, agriturismi, villaggi turistici, etc.), case popolari Parere igienico- ― tel. 0957716325 da lunedì a venerdì ore 8.30-12.00 sanitario per email [email protected] martedì ore 15.30-17.00 insalubrità dell’abitazione di residenza al fine dell’assegnazione degli alloggi popolari e non Atri accertamenti, ― tel. 0957716325 da lunedì a venerdì ore 8.30-12.00 attestazioni o pareri email [email protected] martedì ore 15.30-17.00 richiesti da privati nel proprio interesse Attività di vigilanza per ― tel. 0957716325 da lunedì a venerdì ore 8.30-12.00 inconvenienti igienico- email [email protected] martedì ore 15.30-17.00 sanitari

- 29 -

U.O.S. Igiene Pubblica Territoriale di Bronte Comuni di Bronte, , e Dirigente Responsabile:Dr. Del Campo Francesco Pio

Sede via Marziano 50, 95034 Bronte Contatti: tel. 095 7746507 Fax 095 692758 email [email protected] PEC [email protected] Contatti come accedere Servizi offerti Sedi Uffici o Ambulatori (tel.,fax,email,PEC) (orari di ricevimento) Vaccinazioni obbligatorie e Bronte, tel. 095 7746506 lunedì, martedì e venerdì consigliate. via Marziano 50 ore 8,30-13,00 Rilascio certificati di vaccinazione Maletto, tel. 095 698717 mercoledì alterni via A. Moro 20 ore 9,00-13,00 Maniace, giovedì alterni sino al 13/07/2017, in via Beato Placido s.n. seguito tutti i martedì alterni ore 15,30-18,30 Randazzo, tel. 095 7746727 giovedì P.zza S. Vincenzo s.n. ore 9,00-13,00 Rilascio numero di Bronte, via Marziano 50 tel. 095 7746507 da lunedì a venerdì registrazione SCIA su (per tutti i Comuni del tel. 095 7746506 ore 9.00 -13.00 documentazione Distretto) fax 095 692758 proveniente dal SUAP email: competente per apertura [email protected] esercizi di lavorazione, [email protected] deposito e vendita di PEC: alimenti e bevande, [email protected] ristoranti, osterie, bar, caffè, gelaterie, birrerie e ogni altro esercizio soggetto a vigilanza Parere per il rilascio ― tel. 095 7746507 da lunedì a venerdì dell’autorizzazione tel. 095 7746502 ore 9.00- 13.00 all’attività di barbiere, fax 095 692758 parrucchiere e di estetista email: [email protected] PEC: [email protected] Pareri locali sale da gioco, ― tel. 095 7746507 da lunedì a venerdì centri scommesse, etc. tel. 095 7746502 ore 9.00 -13.00 fax 095 692758 email: [email protected] PEC: [email protected] Pareri studi medici e ― tel. 095 7746507 da lunedì a venerdì odontoiatrici tel. 095 7746502 ore 9.00 – 13.00 fax 095 692758 email: [email protected] PEC: [email protected] Nulla-osta igienico- ― tel. 095 7746507 da lunedì a venerdì sanitario per il trasporto tel. 095 7746503 ore 9.00-13.00, salma fuori comune fax 095 692758 sabato mattina per appuntamento email: ore 8.00-14.00 [email protected] PEC: [email protected] Parere igienico-sanitario ― ― da lunedì a venerdì per usabilità dei loculi ore 9.00 -13.00

- 30 -

Parere igienico-sanitario ― ― ― per esumazione ed estumulazione Rilascio di parere igienico ― ― ― sanitario per idoneità sanitaria dei carri funebri Rilascio certificato cause ― ― ― di morte Parere igienico sanitario ― tel. 095 7746507 da lunedì a venerdì su progetti di opere tel. 095 7746502 ore 9.00 -13.00 pubbliche Fax 095 692758 email: [email protected] PEC: [email protected] Parere igienico-sanitario ― ― ― su progetti di edilizia privata, scuole, locali adibiti ad attività commerciale, alberghi, pensioni, campeggi, lidi, piscine, attività socio- assistenziali, tombe e mausolei

Parere igienico-sanitario ― ― ― per il rilascio di autorizzazione all’attività di strutture socio- assistenziali (case di riposo, asili nido, comunità alloggio per minori, inabili e anziani, centri diurni di assistenza ed incontro, istituti di ricovero, case protette, soggiorni di vacanza etc.) Pareri per strutture ― ― ― ricettive (alberghi, pensioni, dormitori, locande, campeggi, lidi, agriturismi, villaggi turistici, etc.), case popolari

Parere igienico-sanitario ― ― per insalubrità dell’abitazione di residenza al fine dell’assegnazione degli alloggi popolari e non Altri accertamenti, ― ― ― attestazioni o pareri richiesti da privati nel proprio interesse Attività di vigilanza per ― tel. 095 7746507 da lunedì a venerdì inconvenienti igienico- tel. 095 7746503 ore 9.00-13.00 sanitari fax 095 692758 email: [email protected] PEC: [email protected]

- 31 -

U.O.S. Igiene Pubblica Territoriale di Caltagirone Comuni di Caltagirone, , , , , , San Cono, , Dirigente Responsabile: Dr. Salvatore Oriente

Sede: P.zza Marconi 2, 95041Caltagirone Contatti tel. 0933353016; 0933353015 PEC [email protected]: Contatti come accedere Servizi offerti Sedi Uffici o Ambulatori (tel.,fax,email,PEC) (orari di ricevimento) Vaccinazioni obbligatorie Caltagirone, tel. 0933 353028-353106 da lunedì a venerdì e consigliate. P.zza Marconi 2 ore 8.30-12.30 Rilascio certificati di giovedì ore 15.30-17.30 vaccinazione Grammichele, tel. 0957943360- 7943361 lunedì e martedì P.zza Marconi 9 0933 947036 ore 8.30.-12.30 Licodia E., via Marconi 1 tel. 0933 963006 I e III martedì di ogni mese ore 10.00-12.00 Mazzarrone, tel. 095 7943251 giovedì ore 9.30-12.00 via Canonica 1 Mineo, tel. 095 7943672-7943673 giovedì ore 8.30 - 12.30 P.zza Buglio 40 095 7943671

Mirabella I, tel. 0933 991145 lunedì ore 8.30-12.30 via Scollo 8 San Cono, via Firrarello tel. 0933 970441 II e IV venerdì di ogni mese ore 9.30-12.00 San Michele di Ganzaria, tel. 0933 976891 I e III venerdì di ogni mese ore via Piersanti Mattarella 2 9.00. 12.00 Vizzini, via Roma 4 tel. 0957943204-7943205 mercoledì ore 8.30 - 12.30 martedì ore 15.00 - 17.00 Rilascio numero di come sopra come sopra come sopra registrazione SCIA su documentazione proveniente dal SUAP competente per apertura esercizi di lavorazione, deposito e vendita di alimenti e bevande, ristoranti, osterie, bar, caffè, gelaterie, birrerie e ogni altro esercizio soggetto a vigilanza Parere per il rilascio come sopra come sopra come sopra dell’autorizzazione all’attività di barbiere, parrucchiere e di estetista Pareri locali sale da gioco, come sopra come sopra come sopra centri scommesse, etc. Pareri studi medici ed come sopra come sopra come sopra odontoiatrici Parere igienico-sanitario come sopra come sopra come sopra per usabilità dei loculi Parere igienico-sanitario come sopra come sopra come sopra per esumazione ed estumulazione Rilascio di parere igienico come sopra come sopra come sopra sanitario per idoneità sanitaria dei carri funebri

- 32 -

Parere igienico sanitario come sopra come sopra come sopra su progetti di opere pubbliche

Parere igienico-sanitario come sopra come sopra come sopra su progetti di edilizia privata, scuole, locali adibiti ad attività commerciale, alberghi, pensioni, campeggi, lidi, piscine, attività socio- assistenziali, tombe e mausolei Parere igienico-sanitario come sopra come sopra come sopra per il rilascio di autorizzazione all’attività di strutture socio- assistenziali (case di riposo, asili nido, comunità alloggio per minori, inabili e anziani, centri diurni di assistenza ed incontro, istituti di ricovero, case protette, soggiorni di vacanza etc.) Pareri per strutture come sopra come sopra come sopra ricettive (alberghi, pensioni, dormitori, locande, campeggi, lidi, agriturismi, villaggi turistici, etc.), case popolari Parere igienico-sanitario come sopra come sopra come sopra per insalubrità dell’abitazione di residenza al fine dell’assegnazione degli alloggi popolari e non Altri accertamenti, come sopra come sopra come sopra attestazioni o pareri richiesti da privati nel proprio interesse Attività di vigilanza per come sopra come sopra come sopra inconvenienti igienico- sanitari Nulla-osta igienico- Caltagirone, tel. 0933 353028-353106 per il Comune di Caltagirone: sanitario per il trasporto P.zza Marconi 2 0933353016; 0933353015 da lunedì a sabato salma fuori comune PEC ore 8.30 - 12.30, [email protected]. martedì e giovedì ore 15.30 -17.30. Il servizio è attivo anche per gli altri Comuni del Distretto nei giorni di non apertura dei relativi uffici di Igiene Pubblica Grammichele, tel. 0957943360- 7943361 lunedì e martedì P.zza Marconi 9 0933 947036 ore 8.30-12.30. Licodia E., via Marconi 1 tel. 0933 963006 I e III martedì di ogni mese ore 10.00-12.00 Mazzarrone, tel. 095 7943251 giovedì ore 9.30-12.00 via Canonica 1 Mineo, P.zza Buglio 40 tel. 095 7943672-7943673 giovedì ore 8.30 - 12.30 095 7943671 Mirabella I, via Scollo 8 tel. 0933 991145 lunedì ore 8.30-12.30

- 33 -

San Cono, via Firrarello tel. 0933 970441 II e IV venerdì di ogni mese ore 9.30-12.00 San Michele di Ganzaria, tel. 0933 976891 I e III venerdì di ogni mese via Piersanti Mattarella 2 ore 9.00 - 12.00 Vizzini, via Roma 4 tel. 0957943204-7943205 mercoledì ore 8.30- 12.30 martedì ore 15.00- 17.00

Ispettorato Micologico Caltagirone, tel. 0933353106 da ottobre a novembre e da aprile a P.zza Marconi 2 0933353016; 0933353015 giugno PEC lunedì ore 8.00-10.00 [email protected]. da martedì a venerdì ore 8.00-9.00 Rilascio certificati causa Caltagirone, tel. 0933 53106 0933353016; da lunedì a sabato di morte P.zza Marconi 2 0933353015 ore 8.30 - 12.30, PEC martedì e giovedì [email protected]. ore 15.30 -17.30.

- 34 -

Unità Operativa Igiene Pubblica Territoriale di Catania Comuni di Catania, , Misterbianco, Motta S. Anastasia Dirigente Responsabile: Dr. Rosario Giannone Sede: viale Vittorio Veneto 31, 95127 Catania Contatti: tel. 0952545013 PEC [email protected] Contatti Come accedere Servizi offerti Sedi Uffici o Ambulatori (tel.,fax,email,PEC) (orari di ricevimento) Vaccinazioni obbligatorie e consigliate. Per il Comune di Catania Rilascio certificati di vaccinazione vedere: ―U.O.S. Prevenzione Vaccinale-Area Metropolitana” Misterbianco, via San Rocco da lunedì a venerdì Vecchio 23 (per i Comuni di ore 8,30 – 12,00 Misterbianco e Motta S. Anastasia) Acicastello, tel. 0957677702 da lunedì a venerdì via Stazione 3 ore 8,30 – 12,00 Ispettorato micologico Catania, tel. 0952545022 da ottobre a novembre e da viale Vittorio Veneto 31 0952545023 aprile a giugno 0952545016 lunedì ore 8.00-10.00, da martedì a venerdì ore 8.00-9.00 Rilascio numero di registrazione SCIA su Acicastello, tel. 0957677702 - da lunedì a venerdì documentazione proveniente dal SUAP via Stazione 3 fax 095 7677704 ore 8,30 – 12,00 competente per apertura esercizi di tel. 0952545016 - lavorazione, deposito e vendita di 376338 alimenti e bevande, ristoranti, osterie, bar, caffè, gelaterie, birrerie e ogni altro Catania, tel. 0952545011 da lunedì a venerdì esercizio soggetto a vigilanza viale Vittorio Veneto 31 ore 8,30 – 13,00 Misterbianco, via San Rocco da lunedì a venerdì Vecchio 23 (per i Comuni di ore 8,30 – 13,00 Misterbianco e Motta S. Anastasia) Parere per il rilascio dell’autorizzazione Acicastello, tel. 0957677702 - da lunedì a venerdì all’attività di barbiere, parrucchiere e di via Stazione 3 fax 095 7677704 ore 8,30 – 12,00 estetista Catania, tel. 0952545023 da lunedì a venerdì viale Vittorio Veneto 31 0952545027 ore 8,30 – 13,00 0952545022 Misterbianco, via San Rocco da lunedì a venerdì Vecchio 23 (per i Comuni di ore 8,30 – 13,00 Misterbianco e Motta S. Anastasia) Pareri locali sale da gioco, centri Acicastello, tel. 0957677702 da lunedì a venerdì scommesse, etc. via Stazione 3 fax 095 7677704 ore 8,30 – 12,00 Catania, tel. 0952545022 da lunedì a venerdì viale Vittorio Veneto 31 0952545023 ore 8,30 – 13,00 tel. 0952545027 0952545028 Misterbianco, via San Rocco da lunedì a venerdì Vecchio 23 (per i Comuni di ore 8,30 – 13,00 Misterbianco e Motta S. Anastasia)

- 35 -

Pareri studi medici ed odontoiatrici Acicastello, tel. 0957677702 da lunedì a venerdì via Stazione 3 fax 095 7677704 ore 8,30 – 12,00 Catania, viale Vittorio tel. 0952545011 da lunedì a venerdì Veneto 31 376338 ore 8,30 – 13,00 Misterbianco, via San Rocco da lunedì a venerdì Vecchio 23 (per i Comuni di ore 8,30 – 13,00 Misterbianco e Motta. S. Anastasia) ulla-osta igienico-sanitario per il Acicastello, tel. 0957677702 - da lunedì a venerdì trasporto salma fuori comune via Stazione 3 fax 095 7677704 ore 8,30 – 12,30

Catania, tel. 952545011 da lunedì a sabato viale Vittorio Veneto 31 095376338 ore 8,30 – 13,00 0952545024 (il sabato anche per i Comuni di Misterbianco, Motta S. Anastasia, Acicastello) Misterbianco, da lunedì a venerdì via San Rocco Vecchio 23 ore 8,30 – 13,00 (per i Comuni di Misterbianco e Motta. S. Anastasia) Parere igienico-sanitario per usabilità Acicastello, tel. 0957677702 - da lunedì a venerdì dei loculi via Stazione 3 fax 095 7677704 ore 8,30 – 12,00

Catania, tel. 0952545013 - da lunedì a venerdì viale Vittorio Veneto 31 095376338 ore 8,30 – 13,00 Misterbianco, da lunedì a venerdì via San Rocco Vecchio 23 ore 8,30 – 13,00 (per i Comuni di Misterbianco e Motta S. Anastasia) Parere igienico-sanitario per esumazione Acicastello, tel. 0957677702 - da lunedì a venerdì ed estumulazione via Stazione 3 fax 095 7677704 ore 8,30 – 12,00 Catania, tel. 0952545013 - da lunedì a venerdì viale Vittorio Veneto 31 376338 ore 8,30 – 13,00 Misterbianco, da lunedì a venerdì via San Rocco Vecchio 23 ore 8,30 – 13,00 Rilascio certificati causa di morte Acicastello, tel. 0957677702 - da lunedì a venerdì via Stazione 3 fax 095 7677704 ore 8,30 – 12,00 Catania, tel. 0952545011 da lunedì a venerdì viale Vittorio Veneto 31 0952545024 ore 8,30 – 13,00 0952545034 Misterbianco, da lunedì a venerdì via San Rocco Vecchio 23 ore 8,30 – 13,00 (per i Comuni di Misterbianco e Motta S. Anastasia) Rilascio di parere igienico sanitario per Acicastello, tel. 0957677702 da lunedì a venerdì idoneità sanitaria dei carri funebri via Stazione 3 ore 8,30 – 12,00 Catania, tel. 0952545011 - da lunedì a venerdì viale Vittorio Veneto 31 095376338 ore 8,30 – 13,00 Misterbianco, da lunedì a venerdì via San Rocco Vecchio 23 ore 8,30 – 13,00 Parere igienico sanitario su progetti di Catania, tel. 0952545011 da lunedì a venerdì opere pubbliche viale Vittorio Veneto 31 0952545013 ore 8,30 – 13,00 095376338

Misterbianco, da lunedì a venerdì via San Rocco Vecchio 23 ore 8,30 – 13,00 (per i Comuni di Misterbianco e Motta S. Anastasia)

- 36 -

Parere igienico-sanitario su progetti di Catania, tel. 0952545011 da lunedì a venerdì edilizia privata viale Vittorio Veneto 31 0952545013 ore 8,30 – 13,00 095376338

Misterbianco, da lunedì a venerdì via San Rocco Vecchio 23 ore 8,30 – 13,00 (per i Comuni di Misterbianco e Motta. S. Anastasia) Parere igienico-sanitario su scuole, locali Catania, viale Vittorio tel. 0952545011 da lunedì a venerdì adibiti ad attività commerciale, tombe e Veneto 31 0952545013 ore 8,30 – 13,00 mausolei 095376338

Acicastello, tel. 0957677702 - da lunedì a venerdì via Stazione 3 fax 095 7677704 ore 8,30 – 12,00

Misterbianco, via San Rocco da lunedì a venerdì Vecchio 23 (per i Comuni di ore 8,30 – 13,00 Misterbianco e Motta. S. Anastasia) Parere igienico-sanitario per il rilascio di Acicastello, tel. 0957677702 - da lunedì a venerdì autorizzazione all’attività di strutture via Stazione 3 fax 095 7677704 ore 8,30 – 12,00 socio-assistenziali (case di riposo, asili nido, comunità alloggio per minori, Catania, tel. 0952545022 da lunedì a venerdì inabili e anziani, centri diurni di viale Vittorio Veneto 31 0952545023 ore 8,30 – 13,00 assistenza ed incontro, istituti di 0952545026 ricovero, case protette, soggiorni di 0952545028 vacanza etc.) Misterbianco, via San Rocco da lunedì a venerdì Vecchio 23 (per i Comuni di ore 8,30 – 13,00 Misterbianco e Motta. S. Anastasia) Pareri per strutture ricettive (alberghi, Acicastello, tel. 0957677702 - da lunedì a venerdì pensioni, dormitori, locande, campeggi, via Stazione 3 fax 095 7677704 ore 8,30 – 12,00 lidi, agriturismi, villaggi turistici, etc.), case popolari Catania, tel. 0952545011 da lunedì a venerdì viale Vittorio Veneto 31 095376338 ore 8,30 – 13,00

Misterbianco, via San Rocco da lunedì a venerdì Vecchio 23 (per i Comuni di ore 8,30 – 13,00 Misterbianco e Motta. S. Anastasia) Parere igienico-sanitario per insalubrità Acicastello, tel. 0957677702 da lunedì a venerdì dell’abitazione di residenza al fine via Stazione 3 fax 095 7677704 ore 8,30 – 12,00 dell’assegnazione degli alloggi popolari e non Catania, tel. 0952545022 da lunedì a venerdì viale Vittorio Veneto 31 0952545023 ore 8,30 – 13,00 0952545027 Misterbianco, da lunedì a venerdì via San Rocco Vecchio 23 ore 8,30 – 13,00 Altri accertamenti, attestazioni o pareri Acicastello, via Stazione 3 tel. 0957677702 da lunedì a venerdì richiesti da privati nel proprio interesse ore 8,30 – 12,00 Catania, tel. 0952545011 da lunedì a venerdì viale Vittorio Veneto 31 0952545024 ore 8,30 – 13,00 0952545027 095376338 Misterbianco, via San Rocco da lunedì a venerdì Vecchio 23 (per i Comuni di ore 8,30 – 13,00 Misterbianco e Motta. S. Anastasia)

- 37 -

Attività di vigilanza per inconvenienti Acicastello, via Stazione 3 tel. 0957677702 da lunedì a venerdì igienico-sanitari ore 8,30 – 12,00 Catania, tel. 0952545020 da lunedì a venerdì viale Vittorio Veneto 31 0952545022 ore 8,30 – 13,00 0952545023 - 0952545027 Misterbianco, via San Rocco da lunedì a venerdì Vecchio 23 (per i Comuni di ore 8,30 – 13,00 Misterbianco e Motta. S. Anastasia)

Rilascio certificati causa di morte Catania, tel. 0933353015 da lunedì a venerdì ore viale Vittorio Veneto 31 8.30-12.30

- 38 -

U.O.S. Igiene Pubblica Territoriale di Giarre Comuni di Giarre, Riposto, , , , , , , Milo, S. Alfio Dirigente Responsabile: Dott.ssa Genoveffa Mandolfo Sede: viale Don Minzoni 1, 95014 Giarre Contatti: tel. 0957782638 email [email protected] PEC [email protected] Servizi offerti Sedi Uffici o Ambulatori Contatti come accedere (tel.,fax,email,PEC) (orari di ricevimento) Vaccinazioni obbligatorie e Riposto, via Roma 36 tel.0957782406 da lunedì a venerdì consigliate. (per i Comuni di Giarre e email: [email protected] ore 8,30-12,30 Rilascio certificati di Riposto) [email protected] martedì vaccinazione ore 15,30-17,30 Fiumefreddo di Sicilia, via tel.0957782328 lunedì, martedì, mercoledì, Quasimodo sn. (per i Comuni di email [email protected] venerdì Mascali e Fiumefreddo di Sicilia) ore 9,00-12,00

Calatabiano, tel.095645292 martedì ore 9,00- 12,00 via Soldato Trifirò 38

Piedimonte Etneo, tel.0957782392 venerdì ore 9,00-12,00 via Capuana 24

Linguaglossa, Piazza San Rocco tel.0957782510 mercoledì ore 9,00-12,00

Castiglione di Sicilia, via Rosario tel.0942984285 lunedì ore 9,00-12,00 Cimino 1

Milo (per i Comuni di Milo e tel.095955286 giovedì ore 9,00-12,00 Sant’Alfio), Corso Italia 1

Rilascio numero di Giarre, tel. 0957782646, 095/7782638 martedì ore 16,00-18,00 registrazione SCIA su viale Don Minzoni 1, 4° piano email [email protected] venerdì ore 9,00-12,00 documentazione [email protected] proveniente dal SUAP competente per apertura esercizi di lavorazione, deposito e vendita di alimenti e bevande, ristoranti, osterie, bar, caffè, gelaterie, birrerie e ogni altro esercizio soggetto a vigilanza Parere per il rilascio Giarre, viale Don Minzoni 1, tel.095/7782648 martedì ore 16.00-18.00 dell’autorizzazione 4° piano email giovedì ore 10,00-12.00 all’attività di barbiere, [email protected] parrucchiere e di estetista

Pareri locali sale da gioco, come sopra tel. 0957782646 martedì ore 16,00-18,00 centri scommesse, etc. email [email protected] venerdì ore 9,00-12,00

Pareri studi medici ed come sopra come sopra come sopra odontoiatrici

- 39 -

Nulla-osta igienico- Giarre, tel.0957782638 da lunedì a sabato sanitario per il trasporto viale Don Minzoni 1, 4° Piano ore 9.00-13.00 per i salma fuori comune Comuni di Giarre, Riposto, Sant’Alfio e Milo. Il servizio è attivo anche per gli altri Comuni del Distretto nei giorni di non apertura dei relativi uffici di Igiene Pubblica

Calatabiano, tel.0956455292 martedì ore 9,00-12,00. via Soldato Trifirò 38

Castiglione di Sicilia, tel.0942984285 lunedì ore 9,00-12,00 via Rosario Cimino 1

Linguaglossa, tel.0957782510 mercoledì ore 9,00-12,00 Piazza San Rocco

Piedimonte Etneo, tel.0957782392 venerdì ore 9,00-12,00 via Capuana 24

Fiumefreddo di Sicilia, tel. 0957782328 lunedì, martedì, mercoledì, via Quasimodo sn venerdì (per i Comuni di Fiumefreddo di ore 9,00-12,00 Sicilia e Mascali).

Parere igienico-sanitario Giarre, tel.0957782638 lunedì, mercoledì, venerdì per esumazione ed viale Don Minzoni 1, 4° Piano Ore 8.00-10.00 estumulazione

Calatabiano, tel.0956455292 martedì ore 9,00-12,00 via Soldato Trifirò 38

Castiglione di Sicilia, tel.0942984285 lunedì ore 9,00-12,00 via Rosario Cimino 1

Linguaglossa, tel.0957782510 mercoledì ore 9,00-12,00 Piazza San Rocco

Piedimonte Etneo, tel.0957782392 venerdì ore 9,00-12,00 via Capuana 24

Fiumefreddo di Sicilia, tel. 0957782328 lunedì, martedì, mercoledì, via Quasimodo sn venerdì (per i Comuni di Fiumefreddo di ore 9,00-12,00 Sicilia e Mascali).

- 40 -

Parere igienico-sanitario come sopra come sopra come sopra per esumazione ed estumulazione

Rilascio di parere igienico come sopra come sopra come sopra sanitario per idoneità sanitaria dei carri funebri

Rilascio certificati causa di Giarre, tel. 0957782651 martedì ore 16,00-18,00 morte viale Don Minzoni 1, 4° piano venerdì ore 9,00-12,00 (per tutti i Comuni del Distretto)

Parere igienico sanitario su come sopra tel.0957782638 martedì ore 16,00-18,00 progetti di opere pubbliche venerdì ore 9,00-12,00

Parere igienico-sanitario su come sopra tel. 0957782642 martedì ore 16,00-18,00 progetti di edilizia privata, venerdì ore 9,00-12,00 scuole, locali adibiti ad attività commerciale, alberghi, pensioni, campeggi, lidi, piscine, attività socio-assistenziali, tombe e mausolei Parere igienico-sanitario come sopra tel. 0957782646, 0957782638 come sopra per il rilascio di autorizzazione all’attività di strutture socio-assistenziali (case di riposo, asili nido, comunità alloggio per minori, inabili e anziani, centri diurni di assistenza ed incontro, istituti di ricovero, case protette, soggiorni di vacanza etc.) Pareri per strutture come sopra come sopra come sopra ricettive (alberghi, pensioni, dormitori, locande, campeggi, lidi, agriturismi, villaggi turistici, etc.), case popolari Parere igienico-sanitario come sopra tel.0957782651 come sopra per insalubrità dell’abitazione di residenza al fine dell’assegnazione degli alloggi popolari e non Altri accertamenti, come sopra come sopra come sopra attestazioni o pareri richiesti da privati nel proprio interesse

Attività di vigilanza per come sopra tel.0957782648, 0957782644, come sopra inconvenienti igienico- 0957782643 sanitari email [email protected] [email protected]

- 41 -

U.O.S. Igiene Pubblica Territoriale di Gravina di Catania Comuni di , Gravina di Catania, Mascalucia, , , , San Gregorio di Catania, , Sant’Agata li Battiati, , Tremestieri Etneo, Valverde, . Dirigente Responsabile: Dott.ssa Grazia Maugeri (non titolare)

Sede: via Regione Siciliana n. 12, 95030 Mascalucia Contatti : tel. 0957502101 email [email protected] PEC [email protected] Contatti come accedere Servizi offerti Sedi Uffici o Ambulatori (tel.,fax,email,PEC) (orari di ricevimento) Vaccinazioni obbligatorie e Mascalucia, tel. 0957502102 da lunedì a venerdì consigliate . via Regione Siciliana n. 12 fax. 0950957502103 ore 8,30 – 12,30 Rilascio certificati di (residenti Comuni di martedì ore 15,30 – 17,30 vaccinazione Mascalucia, S.Pietro Clarenza, Camporotondo Etneo, Nicolosi) Sant’Agata Li Battiati, via tel. 0957502005 da lunedì a venerdì San Giuliano n. 24/B 095-7502009 ore 8,30 – 12,30 (residenti Comuni di martedì ore 15,30 – 17,30 Sant’Agata Li Battiati, Gravina Di Catania,Tremestieri Etneo) Valverde, tel. 0957677621 lunedì e mercoledì via Seminara n. 5 (residenti ore 8,30 – 12,30 Comuni di Valverde e S. Gregorio) Trecastagni, via Cavour n. 1 tel. 0957502531 da lunedì a venerdì (residenti Comuni di ore 8,30 – 12,30 Trecastagni, Pedara, martedì ore 15,30 – 17,30 Viagrande) San Giovanni La Punta, tel. 0957502425 martedì, giovedì, venerdì Piazza Europa ore 8,30 – 12,30 martedì: ore 15,30 – 17,30 Ispettorato micologico Mascalucia, tel. 0957502104 da ottobre a novembre e da aprile a via Regione Siciliana n. 12 fax. 0950957502103 giugno lunedì ore 8.00-10.00 da martedì a venerdì ore 8.00-9.00 Rilascio numero di Mascalucia, tel. 0957502101 martedì ore 10,00 - 12,00 registrazione SCIA su via Regione Siciliana n. 12 fax. 0957502103 giovedì ore 10,00 – 12,00 documentazione (per i Comuni di Mascalucia, S. Pietro proveniente dal SUAP Clarenza, Camporotondo) competente, per apertura Nicolosi mercoledì ore 9.00 – 11,00 esercizi di lavorazione, (c/o Uff. Comunale), deposito e vendita di Piazza Vittorio Emanuele alimenti e bevande, Valverde, tel. 0957677621 martedì ore 10,00 -11,00 ( per il ristoranti, osterie, bar, via Seminara n. 5 Comune di Valverde) caffè, gelaterie, birrerie e Venerdì ore 10,00 – 12,00 (per il ogni altro esercizio Comune di San Gregorio) soggetto a vigilanza Trecastagni, tel. 0957502530 lunedì, mercoledì, giovedì via Cavour n. 1 ore 9,00 -12,00 Viagrande, tel. 095 7895248 martedì ore 9,00 - 12,00 via Teocrito n. 5 venerdì: ore 9,00 - 12,00 San Giovanni La Punta, tel. 0957502429 lunedì e giovedì Piazza Europa ore 9,00 -11,00

Pedara, tel. 0957027009 martedì, merc, venerdì

via Etnea ore 9,00 – 11,00 per i Comuni di

Pedara, S.Agata Li Battiati e Gravina

Tremestieri Etneo, tel. 0957502303 - lunedì, mercoledì, giovedì

via Palmentazzo 0957502314 ore 9,00 -12,00

- 42 -

Parere per il rilascio come sopra come sopra come sopra dell’autorizzazione all’attività di barbiere, parrucchiere e di estetista Pareri locali sale da gioco, come sopra come sopra come sopra centri scommesse, etc. Pareri studi medici e Mascalucia, tel. 0957502101–fax. martedì ore 10,00 - 12,00 odontoiatrici via Regione Siciliana 12 0957502103 giovedì ore 10,00 – 12,00 Nulla-osta igienico-sanitario Mascalucia, tel. 0957502102–fax. da lunedì a venerdì per il trasporto salma fuori via Regione Siciliana 12 0957502103 ore 8,30 – 12,30 (per i Comuni di comune Mascalucia, S.Pietro Clarenza, (il sabato il servizio è Camporotondo) garantito dalle ore 9.00 alle Sant’Agata Li Battiati, tel. 0957502005 da lunedì a venerdi ore 12.00 presso un ufficio via San Giuliano 24/B ore 8,30 – 12,30 per tutto il territorio Valverde, via Seminara,. 5 tel. 0957677621 da lunedì a venerdì distrettuale, individuato ore 8,30 – 12,30 settimanalmente mediante Trecastagni, via Cavour 1 tel. 0957502530 da lunedì a venerdì affissione di apposito ore 8,30 – 12,30 avviso) Viagrande, via Teocrito. 5 tel. 095 7895248 martedì ore 9,00 - 12,00 venerdì ore 9,00 - 12,00 San Giovanni La Punta, tel. 0957502429 lunedì e giovedì: ore 9,00 -11,00 Piazza Europa Pedara, tel. 0957027009 martedì , mercoledì, venerdì via Etnea ore 9,00 – 11,00 per i Comuni di Pedara, S,Agata Li Battiati e Gravina Tremestieri Etneo, tel. 0957502303 lunedì, mercoledì, giovedì via Palmentazzo 0957502314 ore 9,00 -12,00

Rilascio certificati cause di Tremestieri Etneo, tel. 0957502303 lunedì., mercoledì, giovedì morte via Palmentazzo 0957502314 ore 9,00 -12,00 Parere igienico-sanitario Mascalucia , tel. 0957502101 martedì ore 10,00 - 12,00 per usabilità dei loculi via Regione Siciliana 12 fax. 0957502103 giovedì: ore 10,00 – 12,00 (per i Comuni di Mascalucia, S.Pietro Clarenza, Camporotondo) Valverde, tel. 0957677621 martedì ore 10,00 -11,00 via Seminara n. 5 (per il Comune di Valverde) venerdì ore 10,00 – 12,00 ( per il Comune di San Gregorio) Trecastagni, tel. 0957502530 lunedì, mercoledì, giovedì via Cavour n. 1 ore 9,00 -12,00 Viagrande, tel. 095 7895248 martedì ore 9,00 - 12,00 via Teocrito n. 5 venerdì ore 9,00 - 12,00 San Giovanni La Punta, tel. 0957502429 lunedì e giovedì: ore 9,00 -11,00 Piazza Europa Pedara, tel. 0957027009 martedì, mercoledì, venerdì via Etnea ore 9,00 – 11,00 per i Comuni di Pedara, S,Agata Li Battiati e Gravina Tremestieri Etneo, tel.0957502303 lunedì, mercoledì, giovedì via Palmentazzo 0957502314 ore 9,00 -12,00 Parere igienico-sanitario come sopra come sopra come sopra per esumazione ed estumulazione

Rilascio di Parere igienico come sopra come sopra come sopra sanitario per idoneità sanitaria dei carri funebri . Parere igienico sanitario su Mascalucia, tel. 0957502101 martedì ore 10,00 - 12,00 progetti di opere via Regione Siciliana n. 12 fax. 0957502103 giovedì ore 10,00 – 12,00 pubbliche

- 43 -

Parere igienico-sanitario su Mascalucia , tel. 0957502101 martedì ore 10,00 - 12,00 progetti di edilizia privata, via Regione Siciliana n. 12 fax. 0957502103 giovedì ore 10,00 – 12,00 scuole, locali adibiti ad (per i Comuni di Mascalucia, attività commerciale, S. Pietro Clarenza, Camporotondo) alberghi, pensioni, Nicolosi (c/o Uff Comunale), mercoledì ore 9.00 – 11,00 campeggi, lidi, piscine, Piazza Vittorio Emanuele attività socio-assistenziali, Valverde, tel. 0957677621 martedì ore 10,00 -11,00 tombe e mausolei via Seminara n. 5 (per il Comune di Valverde) Venerdì ore10,00 – 12,00 (per il Comune di San Gregorio) Trecastagni, via Cavour n. 1 tel. 0957502530 lunedì, mercoledì, giovedì ore 9,00 -12,00 Viagrande, via Teocrito n. 5 martedì ore 9,00 - 12,00 venerdì ore 9,00 - 12,00 San Giovanni La Punta, tel. 0957502429 lunedì, giovedì: ore 9,00 -11,00 Piazza Europa Pedara, via Etnea tel. 0957027009 martedì , mercoledì, venerdì ore 9,00 – 11,00 (per i Comuni di Pedara, S.Agata Li Battiati e Gravina) Tremestieri Etneo, tel. 0957502303 lunedì, mercoledì, giovedì via Palmentazzo 0957502314 ore 9,00 -12,00 Parere igienico-sanitario come sopra come sopra come sopra per il rilascio di autorizzazione all’attività di strutture socio-assistenziali (case di riposo, asili nido, Comunità alloggio per minori, inabili e anziani, centri diurni di assistenza ed incontro, istituti di ricovero, case protette, soggiorni di vacanza etc.) Pareri per strutture ricettive come sopra come sopra come sopra (alberghi, pensioni, dormitori, locande, campeggi, lidi, agriturismi, villaggi turistici, etc.), case popolari Parere igienico-sanitario come sopra come sopra come sopra per insalubrità dell’abitazione di residenza al fine dell’assegnazione degli alloggi popolari e non Altri accertamenti, come sopra come sopra come sopra attestazioni o pareri richiesti da privati nel proprio interesse Attività di vigilanza per come sopra come sopra come sopra inconvenienti igienico- sanitari

- 44 -

U.O.S Igiene Pubblica Palagonia Comuni di Palagonia, Militello val di Catania, Castel. di Iudica, ,, Dirigente Responsabile:Dr. Vincenzo Commendatore (non titolare) Contatti: tel. 0957943540 Sede: via Sondrio 1, 95046, Palagonia email [email protected] PEC [email protected] Contatti come accedere Servizi offerti Sedi Uffici o Ambulatori (tel, email, PEC) (orari di ricevimento) Vaccinazioni obbligatorie e tel. 0957943537 martedì e giovedì Palagonia, via Sondrio 1 consigliate. email [email protected] ore 9.00-12.30 Rilascio certificati di tel. 0957943702 lunedì e mercoledì Scordia, via Barchitta vaccinazione email [email protected] ore 9.00-12.30 tel.0957943159, email mercoledì e venerdì Ramacca, P.za Cavallotti [email protected] ore 9.00-12.30 Militello val di Catania, tel.,0957943159 martedì e giovedì ore 9.00-12.30 P.O. Basso Ragusa, email [email protected] tel. 0957943742 , via E. Toti lunedi ore 9.00-12.30 email [email protected] email Raddusa, via Asilo Nido giovedì ore 9.00-12.30 [email protected] Rilascio numero di registrazione SCIA su documentazione proveniente dal SUAP competente per apertura tel. 0957943530 esercizi di lavorazione, Palagonia, via Sondrio 1, PEC martedì e giovedì ore 9.00-12.30 deposito e vendita di [email protected] alimenti e bevande, ristoranti, osterie, bar, caffè, gelaterie, birrerie e ogni altro esercizio soggetto a vigilanza Parere per il rilascio dell’autorizzazione martedì e giovedì Palagonia, via Sondrio 1 come sopra all’attività di barbiere, ore 9.00-12.30 parrucchiere e di estetista. Pareri locali sale da gioco, centri scommesse, ect. come sopra come sopra come sopra

Pareri studi medici e come sopra come sopra come sopra odontoiatrici Nulla-osta igienico-sanitario da lunedì a sabato ore 9.00-12.30 per il trasporto salma fuori tel. 0957943530 per il Comune di Palagonia e per gli comune Palagonia, via Sondrio 1 PEC altri Comuni del Distretto nei giorni di [email protected] non apertura dei relativi Uffici di Igiene Pubblica tel.0957943702 Scordia, via Barchitta lunedì e mercoledì ore 9.00-12.30 email [email protected] tel. 0957943159 Ramacca, P.za Cavallotti email mercoledì e venerdì ore 9.00-12.30 [email protected] Militello val di Catania, tel. 0957943159 martedì e giovedì ore 9.00-12.30 P.O. Basso Ragusa email [email protected] Castel. di Iudica, tel. 0957943742 lunedi ore 9.00-12.30 via E. Toti email [email protected] Raddusa, [email protected] giovedì ore 9.00-12.30 via Asilo Nido Rilascio certificati cause di tel. 0957943530 morte Palagonia, PEC martedì- giovedì via Sondrio 1 [email protected] ore 9.00-12.30

- 45 -

Parere igienico-sanitario come sopra come sopra come sopra per usabilità dei loculi Parere igienico-sanitario per esumazione ed come sopra come sopra come sopra estumulazione rilascio di Parere igienico sanitario per idoneità come sopra come sopra come sopra sanitaria dei carri funebri Parere igienico sanitario su progetti di opere come sopra come sopra come sopra pubbliche Parere igienico-sanitario su progetti di edilizia privata, scuole, locali adibiti ad attività commerciale, come sopra come sopra come sopra alberghi, pensioni, campeggi, lidi, piscine, attività socio-assistenziali, tombe e mausolei Parere igienico-sanitario per il rilascio di autorizzazione all’attività di:strutture socio- assistenziali (case di riposo, asili nido, comunità alloggio come sopra come sopra come sopra per minori, inabili e anziani, centri diurni di assistenza ed incontro, istituti di ricovero, case protette, soggiorni di vacanza etc.) Pareri per strutture ricettive (alberghi, pensioni, dormitori, locande, come sopra come sopra come sopra campeggi, lidi, agriturismi, villaggi turistici, etc.), case popolari Parere igienico-sanitario per insalubrità dell’abitazione di residenza come sopra come sopra come sopra al fine dell’assegnazione degli alloggi popolari e non Altri accertamenti, attestazioni o pareri come sopra come sopra come sopra richiesti da privati nel proprio interesse Attività di vigilanza per come sopra come sopra come sopra inconvenienti igienico- sanitari

- 46 -

U.O.S. Igiene Pubblica Territoriale Paternò Comuni di Paternò, , Dirigente Responsabile:Dr. Valerio De Grandi Sede: via Massa Carrara 2, 95047, Paternò Contatti : tel./fax 0957975058 email: [email protected] PEC [email protected] Contatti come accedere Servizi offerti Sedi Uffici o Ambulatori (tel.,fax,email,PEC) (orari di ricevimento) Vaccinazioni obbligatorie e Paternò, tel. 0957975064 da lunedì a venerdì consigliate via Massa Carrara 2 ore 8.30-12.30 Rilascio certificati di lunedì ore 15.30-17.30 vaccinazione Belpasso, tel. 0957975809 da lunedì a venerdì P.zza Municipio s.n. ore 8.30-12.30 (per i residenti di Belpasso e lunedì ore 15.30-17.30 Ragalna) Rilascio numero di Paternò, tel.0957975058 da lunedì a venerdì registrazione SCIA su via Massa Carrara 2 (per i ore 8.30-12.30 documentazione Comuni di Paternò, Belpasso e proveniente dal SUAP Ragalna) competente per apertura esercizi di lavorazione, deposito e vendita di alimenti e bevande, ristoranti, osterie, bar, caffè, gelaterie, birrerie e ogni altro esercizio soggetto a vigilanza

Rilascio certificazioni per Paternò, tel.0957975058 da lunedì a venerdì esportazione commerciale via Massa Carrara 2 (per i ore 8.30-12.30 di alimenti e bevande Comuni di Paternò, Belpasso e Ragalna Pareri locali sale da gioco, Paternò, tel.0957975058 da lunedì a venerdì ore 8.30-12.30 centri scommesse, ect. via Massa Carrara 2 (per i Comuni di Paternò e Ragalna) Belpasso, tel.0957975805 martedì ore 8.30-12.30 P.zza Municipio s.n. Pareri studi medici ed come sopra tel.0957975058 da lunedì a venerdì odontoiatrici ore 8.30-12.30 tel.0957975805 martedì ore 8.30-12.30

Nulla-osta igienico-sanitario come sopra tel.0957975058 da lunedì al sabato (il sabato anche per per il trasporto salma fuori i Comuni di Belpasso e Ragalna) comune ore 8.30-12.30 tel.0957975809/805 da lunedì a venerdì ore 8.30-12.30 Parere igienico-sanitario come sopra tel.0957975058 da lunedì a venerdì per usabilità dei loculi ore 8.30-12.30 tel.0957975805 martedì ore 8.30-12.30

Parere igienico-sanitario come sopra tel.0957975058 da lunedì a venerdì per esumazione ed ore 8.30-12.30 estumulazione tel.0957975805 martedì ore 8.30-12.30

rilascio di Parere igienico come sopra tel.0957975058 da lunedì a venerdì sanitario per idoneità ore 8.30-12.30 sanitaria dei carri funebri tel.0957975805 martedì ore 8.30-12.30

- 47 -

Rilascio certificati causa di Paternò, tel.0957975058 da lunedì a venerdì morte via Massa Carrara 2 ore 8.30-12.30 Parere igienico sanitario su Paternò, tel.0957975058 da lunedì a venerdì progetti di opere via Massa Carrara 2 (per ore 8.30-12.30 pubbliche Comuni di Paternò e Ragalna) Belpasso, tel.0957975805 martedì ore 8.30-12.30 P.zza Municipio s.n

Parere igienico-sanitario su come sopra 0957975058 da lunedì a venerdì progetti di edilizia privata, ore 8.30-12.30 scuole, locali adibiti ad attività commerciale, tel.0957975805 martedì ore 8.30-12.30 alberghi, pensioni, campeggi, piscine, attività socio-assistenziali, tombe e mausolei Parere igienico-sanitario come sopra tel.0957975058 da lunedì a venerdì per il rilascio di ore 8.30-12.30 autorizzazione all’attività di: strutture socio- tel.0957975805 martedì ore 8.30-12.30 assistenziali (case di riposo, asili nido, comunità alloggio per minori, inabili e anziani, centri diurni di assistenza ed incontro, istituti di ricovero, case protette, soggiorni di vacanza etc.) Pareri per strutture ricettive come sopra tel. 0957975058 da lunedì a venerdì (alberghi, pensioni, ore 8.30-12.30 dormitori, locande, tel. 0957975805 martedì ore 8.30-12.30 campeggi, agriturismo, villaggi turistici, etc.). Parere igienico-sanitario come sopra tel.0957975058 da lunedì a venerdì per insalubrità ore 8.30-12.30 dell’abitazione di residenza al fine dell’assegnazione tel.0957975805 martedì ore 8.30-12.30 degli alloggi popolari e non Altri accertamenti, come sopra tel.0957975058 da lunedì a venerdì attestazioni o pareri ore 8.30-12.30 richiesti da privati nel proprio interesse tel.0957975805 martedì ore 8.30-12.30 Attività di vigilanza per Paternò, tel.0957975058 da lunedì a venerdì inconvenienti igienico- via Massa Carrara 2 ore 8.30-12.30 sanitari. (per i Comuni di Paternò, Belpasso e Ragalna)

- 48 -