European Commission
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Curriculum Vitae ROBERTO BONACCORSI
Curriculum vitae ROBERTO BONACCORSI DATI ANAGRAFICI nato a Riposto (CT) il 07 giugno 1958 residente a Giarre (CT) via Sipioni n.10 C.F. BNC RRT 58 H07 H325Q P.IVA 02192090875 Pec: [email protected] E.Mail:[email protected] ESPERIENZE PROFESSIONALI - 1982 - RoMa - CORSO ALLIEVI UFFICIALI DI COMPLEMENTO,1982, CESANO DI ROMA - 1982/1983 – Trapani - UFFICIALE DELL'ESERCITO CON IL GRADO DI SOTTOTENENTE PRESSO IL 62° BTG DI TRAPANI, 1982/83, CONGEDATO CON IL GRADO DI TENENTE; - 1985 – Catania - ESERCIZIO PROFESSIONE DI DOTTORE COMMERCIALISTA - 1987/1990 – Catania - COMPONENTE IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELLA FINPROGRESS S.R.L. CONCESSIONARIA LEASING, TAM LEASING-BANCA NAZIONALE DEL LAVORO, (CATANIA 1987-1990); - 1994/1997 – Catania - SINDACO DELLA MILANO SUD LEASING S.P.A. (CATANIA 1994-1997) - 1997/2002 - Giarre(CT) - REVISORE DEI CONTI COMUNE DI GIARRE - 1999/2002 – Catania - PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE DI STUDIO DELL'ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI DI CATANIA PER "AREA NON PROFIT" - 2000/2001 – Catania - COMPONENTE DELLA COMMISSIONE, INCARICATA CON DECRETO RETTORALE DELL'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CATANIA, PER LA DISAMINA DELLE OFFERTE DELLE DITTE PARTECIPANTI AL PUBBLICO INCANTO - 2000/2003 – Catania – Milano - PRESIDENTE DEL COLLEGIO SINDACALE DELLA LIFE ELECTRONICS S.P.A. - 2001/2004 – RoMa - SINDACO DELLA METAN GAS SICILIA SRL CON SEDE IN ROMA, CONTROLLATA DIRETTAMENTE DA ENEL DISTRIBUZIONE S.P.A. ( A SUA VOLTA CONTROLLATA DIRETTAMENTE DALLO STATO, EX ART.2359 C.C.) - 2001/2002 – Messina - CONSULENTE TECNICO DELLA PROCURA DELLA REPUBBLICA PRESSO IL TRIBUNALE DI MESSINA - 2002 – Giarre - AMMINISTRATORE DELLA SOCIETA’ DADO S.R.L. – GESTIONE TURISTICO ALBERGHIERA - 2002/2005 – Catania - CONSIGLIERE DELL’ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI DI CATANIA . -
Repertorio N.1906 Raccolta N.1252 Verbale Di Assemblea
REPERTORIO N.1906 RACCOLTA N.1252 VERBALE DI ASSEMBLEA STRAORDINARIA DELLA "SOCIETA' PER LA REGOLAMENTAZIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE RIFIUTI S.R.R. CATANIA AREA METROPOLITANA - SOCIETA' CONSORTILE PER AZIONI" REPUBBLICA ITALIANA L’anno duemiladiciannove, il giorno tredici del mese di settembre. 13 settembre 2019 Alle ore sedici e minuti trenta. In Catania, nel mio studio in viale XX Settembre n. 70. Innanzi a me Avv. VINCENZO VACIRCA, Notaio in Catania, iscritto presso il Collegio Notarile dei Distretti Riuniti di Catania e Caltagirone, E' PRESENTE - BISIGNANI Biagio, nato a Catania il 26 settembre 1967, domiciliato per la carica presso la sede della società di cui infra, il quale interviene al presente atto non in proprio ma nella qualità di Presidente del Consiglio di Amministrazione della "SOCIETA' PER LA REGOLAMENTAZIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE RIFIUTI S.R.R. CATANIA AREA METROPOLITANA - SOCIETA' CONSORTILE PER AZIONI" con sede in Catania, piazza Duomo n. 3, capitale sociale euro 120.000,00 versato per euro 41.223,79, iscritta al Registro delle Imprese del Sud Est Sicilia con codice fiscale, partita I.V.A. e numero d'iscrizione 05103780879 ed al R.E.A. di Catania con il n. 343495, in virtù dei poteri che Gli sono conferiti dall'art. 16 (sedici) del vigente statuto sociale. Detto comparente, della cui identità personale io Notaio sono certo, mi ha richiesto di redigere il verbale della parte straordinaria dell'assemblea della predetta società, che si è tenuta in data 11 settembre 2019, alle ore 11:10 (undici e minuti dieci), presso la sede sociale, in Catania, piazza Duomo n. -
COMUI§E DI SAN GREGORIO NI CATANIA Crrra \-4E:[Jropol't]"NÀ Pr Q4tàl{L$ §Eayiff I}EII{OGAA§CI Setlt: Yia Yfurcenzo Bellini N* ? - 95{}2? L{An Gregorio Di Catania
COMUI§E DI SAN GREGORIO NI CATANIA crrrA \-4E:[JropoL't]"NÀ pr q4TÀl{l$ §EAYIff I}EII{OGAA§CI Setlt: Yia Yfurcenzo Bellini n* ? - 95{}2? l{an Gregorio di Catania . Trl.0}5.7ll9f 8fi#3#/§ PEC; stsJsdvile @pee.cornuile.s6n-FÈg$riodi-eatsni+.ct it " ansgntfrSpear*rnunr"r*n"ggrgrrri*r-di-c*ln*ia.ct it Nomina degli Scrutatori (art. 9, legge 30 aprile 1999, n.120 e legge 270 del 2111212005) proclama l'avvenuta nomina degli scrutator!-ger le elezioni rBferendarie del 2010912020 Verbaler, ÀW Nell'Ufffcio municipale, addì 26 del mese di AGOSTO dell'anno 2020 alle ore 11:33, regolarmente convocata, si e' riunita in prima convocazione la Commissione Elettorale Comunale, nelle persone dei Signori: 1 - RAPISARDA SALVATORE - Componente effettivo 2 - TRECCARICHI GIOVANNA, Componente effettivo 3 - FERRO GRAZIA - Componente effettivo 4 - PEDALINO ROBERTO - Componente effettivo Riconosciuta legale I'adunanza, ai sensidell'art. 14 delTesto Unieo 20 mazo 1967, n. 223,il Presidente invita a procedere, pubblicamente, con le modalità stabilite dall'art. 6 della legge n. 95 / 1989 così come sostituito dal comma 4 dell'art. I della legge n. 270 I 2005, alla nomina degli scrutatori da destinare ai seggi elettorali LA. EOMMISSIONE Premesso: - che con manifesto affisso due giorni prima e'stata preannunciata la riunione per la nomina degli scrutatori; - che si deve procedere alla nomina degli scrutatori, compresi nell'apposito albo unico, da destinarsi agli Uffici elettorali delle N. 11 sezioni in cuie' suddiviso il Comune ed alla formazione della graciuatoria prevista dall'art. 9 della legge 12011999, come modificato dalla legge n.270 de|2111212005; - che all'adunanza possono assistere i promotoridei referendum, se designati - che il numero degli scrutatori e' fissato in numero di 3 per ogni sezione e nel numero di 2 per ogni seggio speciale; - Visto I'art. -
Presidio Veterinario Aziendale Per Anagrafe Canina
REGIONE SICILIANA AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE CATANIA Presidio Veterinario Aziendale per anagrafe Canina Distretto Sanitario di Sanità Pubblica Per i Comuni di: Numero Telefonico Veterinaria Giorno Feriale di Prenotazione Sede Ricevimento ed Orario Giorni Feriali dal Lunedì al Venerdì Tutti i Giovedì Aci Bonaccorsi, Aci Castello, Aci Catena, dalle 09,00 alle 12,00 Via Antillo n. 3 ACIREALE Aci S. Antonio, Acireale, S. Venerina, 2° Lunedì di ogni mese dalle 095/801809 Acireale Zafferana. 16,00 alle 18,00 Dalle 09,00 alle 12,00 (su prenotazione) Adrano, Biancavilla, S.M. di Licodia, ADRANO/PATERNO' SU PRENOTAZIONE 095/7975082-5086 Belpasso, Paternò, Ragalna. Dalle 09,00 alle 12,00 C.da Cantera (ex macello) BRONTE SU PRENOTAZIONE Bronte Bronte, Maletto, Maniace, Randazzo. 095/7746708 2° e 4° martedì di ogni mese P.zza San Vincenzo Dalle 09,00 alle 12,00 BRONTE dalle 15,00 alle 18,00 Randazzo (su prenotazione) REGIONE SICILIANA AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE CATANIA REGIONE SICILIANA AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE CATANIA Presidio Veterinario Aziendale per anagrafe Canina Distretto Sanitario di Sanità Pubblica Per i Comuni di: Numero Telefonico Veterinaria Giorno Feriale di Prenotazione Sede Ricevimento ed Orario Giorni Feriali dal Lunedì al Venerdì Lunedì e Giovedì dalle 09,00 alle 12,00 095/482135 Via Padre A. Secchi n. 10, CATANIA Catania, Motta, Misterbianco, Giovedì pomeriggio 095/2545381 Catania (su prenotazione) Dalle 09,00 alle 12,00 dalle 16,00 alle 18,00 Caltagirone, Mazzarrone, Mineo, San c.da Molona 1° e 3° Giovedì di ogni mese CALTAGIRONE 800 - 011541 Michele di Ganz. Caltagirone 15,30 - 19,30 Via Cavour (ex macello) 3° mercoledì di ogni mese CALTAGIRONE Grammichele, Licodia Eubea, Mazzarrone 0933/859300 Grammichele 15,30 - 19,00 Via Vecchia Ferrovia s.n. -
Amyotrophic Lateral Sclerosis Spatial Epidemiology in the Mount Etna Region
Amyotrophic Lateral Sclerosis spatial epidemiology in the Mount Etna region, Italy: further evidences for a pathogenetic role of volcanogenic metals. Boumédiène F.1*, Vasta R.2*, Rascunà C.3, Lo Fermo S.3, Volanti P. 4, Patti F. 3, Ferrante M. 5, Giammanco S.6, Zappia M.3, Nicoletti A3. *These authors equally contributed to the work. 1 Net, Unité Mixte de Recherche 1094, Université de Limoges, Limoges, France. 2 ALS Center, ‘Rita Levi Montalcini’ Department of Neuroscience, University of Turin, Turin, Italy. 3 Section of Neurosciences, Department GF Ingrassia, University of Catania, Catania. 4 Intensive Neurorehabilitation Unit, ALS Centre, IRCCS ‘Salvatore Maugeri’ Foundation, Mistretta. 5 Environmental and Food Hygiene Laboratory – LIAA, Department GF Ingrassia, University of Catania, Catania. 6 Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo, Catania. Corresponding Author: Alessandra Nicoletti, Section of Neurosciences, Department GF Ingrassia, University of Catania, Catania. Mail: [email protected], tel: 095378xxx Type of article: original article. Abstract word count: xxx. Text word count: xxx. Figures: xxx. Tables: xxx. Running title: Spatial epidemiology of ALS in Mount Etna region. Keywords: Amyotrophic Lateral Sclerosis, Motor Neuron Diseases, spatial epidemiology, volcanogenic metals, Mt. Etna. Abstract Background. Spatial epidemiology can give important clues on the etiology of a disease. Previously, we described a higher incidence of Amyotrophic Lateral Sclerosis (ALS) in the eastern flank of the Mount Etna when compared to the western one and intake of volcanogenic metals was proposed as a possible explanation. Here we further investigated the spatial distribution of ALS cases in the Mount Etna region. Methods. ALS cases in the residents of the province of Catania who had experienced the onset of symptoms during the 2005-2015 period were included. -
UST 18 Siracusa ATC SR1 Graduatoria Definitiva Cacciator.Pdf
REPUBBLICA ITALIANA Regione Siciliana ASSESSORATO REGIONALE DELL'AGRICOLTURA, DELLO SVILUPPO RURALE E DELLA PESCA MEDITERRANEA DIPARTIMENTO REGIONALE DELLO SVILUPPO RURALE E TERRITORIALE SERVIZIO 18 UFFICIO SERVIZIO PER IL TERRITORIO DI SIRACUSA UNITA' OPERATIVA n°3 GESTIONE DELLE RISORSE NATURALISTICHE- RIPARTIZIONE FAUNISTICO VENATORIA DI SIRACUSA STAGIONE VENATORIA 2016/2017 - GRADUATORIA CACCIATORI REGIONALI - A.T.C.: SR1 RACCOMANDATA POSIZIONE ALTRI ATC ALTRI ATC PRIORITA' N. CIVICO DATA DATA LUOGO DI COGNOME NOME INDIRIZZO CAP CITTA' DI RESIDENZA PROV NASCITA NASCITA 1 01/01/2015 CUGNO GARRANO GIUSEPPE 15/11/1950 PACHINO CORSO GARIBALBI 106 97015 MODICA RG SR2 RG1 1 VIA BENEVENTANO DEL 2 01/01/2015 CUGNO GARRANO ROSARIO 08/12/1944 PACHINO 6 96100 SIRACUSA SR RG1 RG2 2 BOSCO C/DA FINOCCHIARA 3 01/01/2015 CANNATA GIUSEPPE 20/03/1977 MODICA SNC 96019 ROSOLINI SR 2 GROTTICELLE 4 01/01/2015 BELLAVITA SALVATORE 11/11/1980 NOTO VIALE TICA 149 96100 SIRACUSA SR CT2 RG1 2 5 01/01/2015 CANIGLIA SALVATORE 19/09/1933 SCORDIA VIA TRAPANI 75 95048 SCORDIA CT 3 MILITELLO VAL DI 6 01/01/2015 RAGUSA AUGUSTO 21/10/1937 VIA MASS. D'AZEGLIO 5 95043 MILITELLO VAL DI CT CT CT2 RG1 3 CT 7 01/01/2015 ZAPPARRATA SEBASTIANO 28/05/1939 SCORDIA VIA BRANCATI 14 95048 SCORDIA CT 3 8 01/01/2015 MILLUZZO GIOVANNI 24/06/1939 SCORDIA VIA SANDRO PERTINI 7 95048 SCORDIA CT 3 9 01/01/2015 SCUDERI SALVATORE 04/01/1940 SCORDIA VIA BASCHELET 5 95048 SCORDIA CT CT2 3 10 01/01/2015 DI BENEDETTO SEBASTIANO 15/04/1942 SCORDIA VIA ETNA 13 95048 SCORDIA CT 3 11 01/01/2015 DI -
Avviso Pubblico
DISTRETTO SOCIO-SANITARIO N°17 COMUNI DI: GIARRE-CALATABIANO-CASTIGLIONE DI SICILIA-FIUMEFREDDO-DI SICILIA LINGUAGLOSSA- MASCALI-MILO-PIEDIMONTE ETNEO – RIPOSTO – SANT’ALFIO COMUNE DI CALATABIANO CITTA’ METROPOLITANA DI CATANIA AVVISO PUBBLICO “PROGETTO SOLLIEVO” Piano di Zona 2013/2015 - L. 328/2000 III^ Annualità Il Distretto Socio-Sanitario n° 17 in attuazione del “PROGETTO SOLLIEVO” III^ Annualità del Piano di Zona 2013/2015 – L. 328/2000 RENDE NOTO che intende ampliare la platea dei beneficiari del predetto progetto che prevede l'attivazione del Servizio di Assistenza Domiciliare a favore di persone disabili gravi di ambo i sessi, residenti nel Comune di Calatabiano. Il servizio ha lo scopo di offrire prestazioni domiciliari alle persone disabili gravi al fine di favorirne la permanenza nell’ambiente sociale e familiare di appartenenza. È finalizzato a migliorare la qualità di vita, a prevenire l’insorgenza di situazioni di bisogno e al graduale recupero dell’autonomia della persona dal punto di vista fisico, psichico e sociale, stimolando al massimo le potenzialità individuali ed evitando il più possibile forme di dipendenza. Gli interessati potranno presentare istanza scaricando il facsimile dal sito istituzionale dell’Ente. Alla domanda dovranno essere allegati: • fotocopia del documento d’identità e del codice fiscale del richiedente o di chi presenta l’istanza; • certificato attestante il riconoscimento della disabilità grave ai sensi della L. 104/92, art. 3 comma 3; • certificazione ISEE in corso di validità, redatta secondo la normativa vigente. La domanda potrà essere presentata entro le ore 12.00 del 08 MARZO p.v. al Protocollo del Comune di Calatabiano, preferibilmente all’indirizzo pec: [email protected] Il Gruppo tecnico distrettuale predisporrà apposita graduatoria in merito sulla base del regolamento distrettuale. -
After Thirty Years Photovoltaic Power at Adrano Ready to Start Again
ENEL GREEN POWER: AFTER THIRTY YEARS PHOTOVOLTAIC POWER AT ADRANO READY TO START AGAIN • The new plant will rise in the Sicilian site where thirty years ago the first concentrating solar plant in the world was built • With an installed capacity of 9 MW, it will be able to generate more than 14 million kilowatt hours annually. Rome, January 27th, 2011 - The construction of a new Enel Green Power photovoltaic power plant at Adrano in the province of Catania is getting under way. It will rise in the site where in 1981 Enel built the first concentrating solar plant in the world. The new Enel Green Power plant, with an installed capacity of 9 MW, will be able to generate more than 14 million kWh a year – equal to the consumption of more than 5,000 households – thus avoiding the emission of about 10,000 tonnes of CO2 a year. The Adrano plant, which has received the go-ahead from the Region of Sicily, will rise on the same site where, in 1981, Eurelios was built: the first solar power plant in the world to supply the grid with electricity generated by the sun. At that time, the Adrano area was selected because it was deemed the sunniest in Europe, and the concentrating solar tower plant, with a mirror array of more than 7,800 square metres, was able to generate 1 MW. The main components of the historic Eurelios solar power plant, which will be decommissioned in the initial stages of construction, will be sent to MUSIL, the Museum of Industry and Work in Brescia. -
1 Di Bartolo Camilla 06/06/1970 Ct Aaaa Ic
GRADUATORIA PROVVISORIA PERMESSI STUDIO ANNO 2017 - SCUOLA DELL'INFANZIA DATA DI ordine STATO N COGNOME NOME PROV. SEDE DI SERVIZIO COMUNE NASCITA scuola GIUR. motivo priorita prec. anni serv. 1 DI BARTOLO CAMILLA 06/06/1970 CT AAAA I.C. "GIOVANNI XXIII" ACIREALE T.D. LAUREA B 1 12 2 GIARDINA LUISA P. 26/01/1962 SR AAAA I.C. DE ANDRE' ACI SANT'ANTONIO T.I. LAUREA B 1 11 3 AMATO GIUSEPPA 16/03/1964 AG AAAA I.C. "FONTANAROSSA" CATANIA T.I. LAUREA B 3 15 4 MILANESE MARCHERITA 24/08/1969 AG AAAA I.C. "FONTANAROSSA" CATANIA T.I. LAUREA B 3 6 5 SCUZZARELLA ROSANNA 02/09/1968 CT AAAA I.C. "MONTESSORI" CALTAGIRONE T.I. LAUREA B 3 5 6 GUZZETTA CONCETTA 31/07/1951 CT AAAA I.C. VITTORINI S.P. CLARENZA T.I. LAUREA B 4 33 7 LO JACONO PATRIZIA 04/12/1970 CT AAAA C.D. "S.T. DI CALCUTTA" TREMESTIERI ET. T.I. LAUREA B 4 21 8 CAVALLARO ROSSANA M. 05/08/1966 CT AAAA I.C. "S. SCANDURA" ACICATENA T.I. LAUREA B 4 20 9 GRECO GRAZIA L. 13/12/1964 CT AAAA I.C. "III GIARRE" GIARRE T.I. LAUREA B 4 20 10 PAPPALARDO GIOVANNI 09/09/1973 CT AAAA I.C. "L. DA VINCI" CASTEL DI JUDICA T.I. LAUREA B 4 19 11 BAUDO MELINA 13/07/1970 CT AAAA I.C. "P. PIO DA PIETRELCINA" MISTERBIANCO T.I. LAUREA B 4 18 12 BUTTA' ANNA 09/06/1967 CT AAAA I.C. -
DISTRETTO DI ACIREALE • Acireale • Aci Bonaccorsi • Aci Castello • Aci Catena • Aci S. Antonio • Santa Venerina •
DISTRETTO DI ACIREALE • Acireale • Aci Bonaccorsi • Aci Castello • Aci Catena • Aci S. Antonio • Santa Venerina • Zafferana Etnea 4 1 DISTRETTO DI ACIREALE Questi servizi non sono presenti in tutti i comuni. Sono collocati solo in alcuni dei comuni del distretto sanitario. Sono però utilizzabili da tutti i cittadini che ne hanno bisogno. Nel caso in cui un servizio o una prestazione non siano presenti in questo distretto, consultate il punto salute - URP del vostro distretto. Punto Salute URP 095/7677824 Via Martinez n. 19 Acireale Da Lunedì a Venerdì 8:00-13:00 • Martedì 15:30-18:00 SERVIZI SEDE ACCESSO DIREZIONE SANITARIA Via Martinez, 19 DISTRETTO Tel. 095/7677802 EDUCAZIONE ALLA SALUTE: Via Martinez, 19 Lun e Mart. previo appuntamento Coordina iniziative e progetti di Tel. 095/7677860 Mer. e Ven. 9,00 - 12,00 educazione alla salute. REGISTRO TRAPIANTI: Via Felice Paradiso, 7 Lun. Merc. Ven. 9,30 - 12,30 punto di accettazione delle Tel. 095/7677861 dichiarazioni di volontà dei cittadini Tel. 095/7677824 alla donazione di organi . IMMIGRATI Via Martinez,19 Mart. a Ven. 8,30 - 12,00 (senza permesso di soggiorno) Tel. 095/894492 Rilascio tessera sanitaria provvisoria. Codice STP Mart. 15,30 - 17,00 INVALIDI CIVILI Via Martinez,19 Mart. e Ven. 11,00-13,00 Presentazione domande e visite Tel. 095/7677812 mediche Tel. 095/7677813 TICKET Via Paolo Vasta, 189 Da Lun. a Ven. 8,30 - 12,00 Riscossione specialistiche Mart. e Giov. 15,30 - 17,30 ASSISTENZA INDIRETTA: Via Martinez, 19 Da Lun. a Ven. 8,30 - 12,00 rimborsi: Tel. -
Rural Development Between “Institutional Spaces” and “Spaces of Resources and Vocations”: Park Authorities and Lags in Sicily
TOPIARIUS • Landscape studies • 6 Concetta Falduzzi1 Doctor of Political and Social Science, Expert in local development policies Giuseppe Sigismondo Martorana1 M. Sc. In Law University of Catania, Department of Political and Social Science Rural development between “institutional spaces” and “spaces of resources and vocations”: Park Authorities and LAGs in Sicily Abstract This paper addresses the subject of the reference frames of territori- alisation processes determined by local development initiatives. Its purpose is to offer a survey on a central issue: which spatial frames of reference influence or justify the choices of LAGs in the defini- tion and delimitation of local development spaces. The paper is about the case of Sicily, presenting some possible in- terpretations of an evolution of the development space from “insti- tutional space” to “space of resources and vocations”. The paper will highlight the relation between the spaces of natural parks and the spaces of LAGs in the Participatory Local Development Strate- gies. Keywords: territorialisation, local development, LAGs, natural park, Participatory Local Development Strategies Introduction It has been argued [Martorana 2017] that the landscape resources are fundamental to the development of tourism in rural areas; that Park Authorities, as institutional bodies responsible for the environmental and landscape protection of 1, For the purpose of the attribution of the two Authors‟ contributions to this article, it is speci- fied that C. Falduzzi is the Author of the paragraphs 'Introduction'. 'The „objects‟ of observa- tion: LAGs and regional natural parks between development and protection' and 'Rural devel- opment territories and natural parks in Sicily: two geographies compared'. G.S. -
A Seismic Network Reliability Evaluation on a GIS Environment – a Case Study on Catania Province
A seismic network reliability evaluation on a GIS environment – a case study on Catania province S. Cafiso, A. Condorelli, G. Cutrona & G. Mussumeci Department of Civil and Environmental Engineering, University of Catania, Viale Andrea Doria, 6, 95125 Catania, Italy Abstract Human society is nowadays strongly dependent on an articulated and complex network of road infrastructures. Essential services for current users as well as for every kind of human activity have been entrusted to this network that takes the name of “lifeline”. Network Reliability Analysis mainly measures network performance related to its capability to oppose or react against the failure of single elements. When a catastrophic event strikes a wide area, it is necessary that the infrastructure system is designed with a high redundancy, to have effective alternatives in choosing a route to maintain network function. However, if in mathematical analysis of a simple structure, a redundancy rate could clearly be defined, it would not be sufficient to quantify the redundancy effect in a more complex and real-life structure such as a road network. In this paper, we propose a GIS (Geographic Information System) based methodology to study the road Network effectiveness after a seismic event. The method is based on the concepts of Encountered Reliability and Terminal Reliability and it has been applied to the Catania Province area. The results show which towns and links are in the most critical condition and must be considered for road planning and management prioritization.