APPENDICES the Boundaries of Romagna
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Promemoria Lungo La Linea Gotica Orientale
Comune di Montescudo-Monte Colombo Comune di Gemmano Comune di Montegridolfo #ProMemoria Lungo la Linea Gotica Orientale Along the Eastern Gothic Line Entlang der Östlichen Gotenstellung Co-funded by the Europe for Citizens Programme of the European Union © 2016 Istituto per la Storia della Resistenza e dell’Italia Contemporanea della Provincia di Rimini Institute for the History of Resistance and Contemporary Italy of the Province of Rimini Institut für Widerstandsgeschichte und Gegenwärtiges Italien der Provinz Rimini Testi di / Texts by / Texte von Elisa Gardini, Daniele Susini Supervisione di / Revision by / Überarbeitung von Paolo Zaghini Cartina a cura di / Map issued by / Karte herausgegeben von Enzo Grassi Traduzione in inglese e in tedesco a cura di / English and German translation by / Deutsche und englische Übersetzung von Omar Barbieri Centro Interpreti - Traduttori Progetto grafico / Graphic design by / Grafische Gestaltung von Enzo Grassi, Colpo d’occhio - Rimini Prima e quarta di copertina (in basso): Ph. Paritani / Archivio Fotografico dell’Assessorato al Turismo della Provincia di Rimini Nell’ambito del progetto europeo Appeace:War places / Peace citizens in collaborazione con i comuni di Montescudo-Monte Colombo, Gemmano e Montegridolfo. Coordinamento progetto europeo: Finproject srl Within the framework of the European project Appeace: War places / Peace citizens in cooperation with the municipalities of Montescudo-Monte Colombo, Gemmano and Montegridolfo. European project coordination: Finproject srl Im Rahmen des europäischen -
Provincia Di Forlì-Cesena
Provincia di Forlì-Cesena Comuni Pop. resid. 1/1/2017 Sup. in km2 Abitanti per Km2 Bagno di Romagna 5.942 233,52 25,45 Bertinoro 10.986 57,25 191,88 Borghi 2.838 30,23 93,87 Castrocaro Terme e 6.346 38,95 162,92 Terra del Sole Cesena 96.931 249,47 388,56 Cesenatico 25.873 45,16 572,87 Civitella di Romagna 3.782 117,93 32,07 Dovadola 1.612 38,97 41,36 Forlì 118.266 228,2 518,25 Forlimpopoli 13.243 24,46 541,43 Galeata 2.537 63,13 40,19 Gambettola 10.666 7,77 1.372,47 Gatteo 9.087 14,14 642,73 Longiano 7.153 23,58 303,4 Meldola 9.983 79,08 126,24 Mercato Saraceno 6.872 99,33 69,18 Modigliana 4.531 101,17 44,79 Montiano 1.718 9,26 185,58 Portico e San Benedetto 737 61,05 12,07 Predappio 6.306 91,39 69 Premilcuore 795 98,56 8,07 Rocca San Casciano 1.901 50,56 37,6 Roncofreddo 3.379 51,53 65,58 San Mauro Pascoli 11.802 17,29 682,69 Santa Sofia 4.119 148,87 27,67 Sarsina 3.429 100,72 34,04 Savignano sul Rubicone 17.818 23,3 764,62 Sogliano al Rubicone 3.251 93,43 34,8 Tredozio 1.186 62,2 19,07 Verghereto 1.885 117,9 15,99 Totale 394.974 2.378,40 166,07 Quadro riepilogativo degli ambiti territoriali e delle Unioni di Comuni Distretti Ambiti Unioni di Evoluzione delle Unioni di Popolazi Sup. -
Durham E-Theses
Durham E-Theses Translation and Réécriture in the Middle Ages: Rewriting Merlin in the French and Italian Vernacular Traditions CAMPBELL, LAURA,JANE How to cite: CAMPBELL, LAURA,JANE (2011) Translation and Réécriture in the Middle Ages: Rewriting Merlin in the French and Italian Vernacular Traditions, Durham theses, Durham University. Available at Durham E-Theses Online: http://etheses.dur.ac.uk/705/ Use policy The full-text may be used and/or reproduced, and given to third parties in any format or medium, without prior permission or charge, for personal research or study, educational, or not-for-prot purposes provided that: • a full bibliographic reference is made to the original source • a link is made to the metadata record in Durham E-Theses • the full-text is not changed in any way The full-text must not be sold in any format or medium without the formal permission of the copyright holders. Please consult the full Durham E-Theses policy for further details. Academic Support Oce, Durham University, University Oce, Old Elvet, Durham DH1 3HP e-mail: [email protected] Tel: +44 0191 334 6107 http://etheses.dur.ac.uk 2 Translation and Réécriture in the Middle Ages: Rewriting Merlin in the French and Italian Vernacular Traditions PhD Laura Jane Campbell Durham University, Department of French Submission Date: October 2010 i Translation and Réécriture in the Middle Ages: Rewriting Merlin in the French and Italian Vernacular Traditions Laura Jane Campbell, Durham University Abstract: This thesis will investigate the processes of translation and rewriting (réécriture) in the thirteenth and fourteenth centuries, through a study of the French and Italian Merlin corpus. -
Deliberazione Del Consiglio Locale Di Forlì-Cesena N. 5 Del 17 Dicembre
AGENZIA TERRITORIALE DELL’EMILIA-ROMAGNA PER I SERVIZI IDRICI E RIFIUTI CLFC/2020/5 del 17 dicembre 2020 CONSIGLIO LOCALE di FORLI’ - CESENA Oggetto: Servizio Idrico Integrato. Approvazione del consuntivo 2019 - Gestore HERA S.p.A. IL COORDINATORE F.to Giuseppe Petetta CLFC/2020/5 CONSIGLIO LOCALE di FORLI’ - CESENA L’anno 2020 il giorno 17 del mese di dicembre alle ore 9.00 si è riunito il Consiglio Locale di Forlì-Cesena convocato con lettera protocollo PG.AT/2020/0008709 del 03/12/2020, in seduta telematica. Assume la presidenza il Coordinatore Giuseppe Petetta. Risultano presenti all’appello per la votazione in oggetto: Comune Nome e Cognome Qualifica Presenti Quote Provincia di Forlì Cesena Cristina Nicoletti Assessore sì 10,0000 Bagno di Romagna Enrico Spighi Assessore sì 1,5724 Bertinoro Gabriele Antonio Fratto Sindaco sì 2,5384 Borghi Luigi Deluca Vicesindaco sì 0,8634 Castrocaro Terme Terra del Sole William Sanzani Vicesindaco sì 1,6499 Cesena Francesca Lucchi Assessore sì 20,1987 Cesenatico Valentina Montalti Assessore sì 5,5679 Civitella di Romagna Claudio Milandri Sindaco sì 1,0861 Dovadola 0,6443 Forlì Petetta Giuseppe Assessore sì 24,4368 Forlimpopoli Gian Matteo Peperoni Assessore sì 2,9912 Galeata 0,8216 Gambettola Letizia Bisacchi Sindaco sì 2,4223 Gatteo Gianluca Vincenzi Sindaco sì 2,1470 Longiano Ermes Battistini Sindaco sì 1,7173 Meldola Roberto Cavallucci Sindaco sì 2,3730 Mercato Saraceno Ignazio Palazzi Assessore sì 1,7505 Modigliana 1,2797 Montiano 0,6526 Portico San Benedetto 0,4594 Predappio 1,6514 Premilcuore 0,4665 Rocca San Casciano 0,7146 Roncofreddo Sara Bartolini Sindaco sì 1,0038 San Mauro Pascoli Luciana Garbuglia Sindaco sì 2,5990 Santa Sofia 1,1692 Sarsina Enrico Cangini Sindaco sì 1,0467 Savignano sul Rubicone Natascia Bertozzi Assessore sì 3,9321 Sogliano al Rubicone Andreucci Christian Assessore sì 0,9739 Tredozio Nicola Rossi Assessore sì 0,5610 Verghereto 0,7092 Presenti n. -
Comune Di Montescudo – Monte Colombo Provincia Di Rimini
Comune Di Montescudo – Monte Colombo Provincia di Rimini UFFICIO PERSONALE DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL’AREA PERSONALE N. 08 DEL 31/07/2018 OGGETTO: PROCEDURA DI RECLUTAMENTO FINALIZZATA ALLA COPERTURA DI UN POSTO DI COLLABORATORE AMMINISTRATIVO CAT. B3 A TEMPO INDETERMINATO FULL TIME (36 ORE SETTIMANALI) DA ASSEGNARE ALL’AREA AMMINISTRATIVA DEL COMUNE DI MONTESCUDO - MONTE COLOMBO - SELEZIONE PER TITOLI ED ESAMI. AMMISSIONE DEI CANDIDATI Richiamate le norme di legge in materia di pubblico impiego e di finanza pubblica; Visti i CC. CC. NN. LL. dei dipendenti e dei dirigenti degli enti locali; Premesso che : -con decreto n.03 in data 02/05/2018 il Sindaco ha attribuito le posizioni organizzative del nuovo ente Comune di Montescudo-Monte Colombo, individuando il sottoscritto funzionario responsabile dell’Area Personale; -in esecuzione della delibera della Giunta Comunale n. 05 del 02/02/2018, esecutiva, è stata approvata la rideterminazione della dotazione organica e la programmazione triennale del fabbisogno di personale triennio 2018/2020, prevedendo la copertura di n.1 posti di collaboratore amministrativo, CAT. B3 mediante mobilità volontaria esterna ex art. 30 d.lgs. n°165/2001 nella quale è stato preso atto che all’interno di questo Ente non esiste alcuna situazione di eccedenza o esubero di personale ai sensi dell’art. 33 del decreto legislativo soprarichiamato; Considerato che in data 05.02.2018 prot. N.945 è stata effettuata all’Agenzia Regionale per il lavoro Emilia Romagna ed al Dipartimento della Funzione Pubblica, la comunicazione prevista dall’art. 34 bis del Dlgs 165/2001 per quanto concerne la copertura del posto di Cat. -
Settanta Anni Fa. La Guerra a Monte Colombo
COMUNE DI MONTE COLOMBO MAURIZIO CASADEI SETTANTA ANNI FA LA GUERRA A MONTE COLOMBO COLLANA GENTE DI MONTE COLOMBO GENTE DI MONTE COLOMBO 3 3 Libro Montecolombo 102014.indd 1 22-10-2014 12:53:54 GENTE DI MONTE COLOMBO 3 A mia fi glia Camilla perché possa sapere “Ti rifug u si stèva com’è i cagnulén!” Per non passare sopra i pezzi di cadaveri, noi bambini saltavamo avanti e di lato, “cum’è per giughì a campanèla” “C’sia la miseria quant si sia, ma mai più la guèra, la guèra l’è un disastre!” LLibroibro MMontecolomboontecolombo 102014.indd102014.indd 1 222-10-20142-10-2014 112:53:542:53:54 Vogliamo ringraziare i numerosi testimoni per il regalo dei loro ricordi. Nuo- vamente coloro che hanno contribuito alla precedente pubblicazione, Monte Colombo 1944. I giorni della distruzione, e cioè: Antonio Baffoni, Celestino Baffoni, Stella Brolli, Domenico Forlani, Onorato Manzaroli, Goffredo Or- landi Contucci, Giuseppina Tiraferri, Iride Zinaghi, ed anche i signori Alan Hay e Rudolf Franz. Ai quali più recentemente si sono aggiunti: Virginia (Palmina) Arcangeli, Maria Castiglioni, Gigliola Cortellini, Maria Forlani, Venanzia (Rosa) Gen- ghini, Bruno Marcatelli, Serena Manzi, Giulia Montanari, Guido Pecci, An- nunziata Tonti, Giustina Urbinati e Maddalena Papini che nel settembre scor- so ci ha fatto pervenire una testimonianza scritta. Naturalmente si rinnova il ringraziamento all’indimenticato professor Ame- deo Montemaggi per la ricostruzione storica che ripubblichiamo. Un ringraziamento particolare va a Maurizio Castelvetro, presidente dell’AN- PI provinciale, per aver messo a disposizione la riproduzione dei disegni del pittore di guerra inglese Eric Manning, pubblicati nel suo volume War art. -
1 Consolidated Non-Financial Reporting Drawn up Pursuant to Articles 3
Consolidated non-financial reporting drawn up pursuant to articles 3 and 4 of Italian Leg. Decree 254/2016 1 Content Sustainability, Strategy and Shared Value ...................................................................... 5 Letter to stakeholders 5 About us 8 Sustainability for the Hera Group 11 Sustainability KPIs 16 Shared value 17 Shared value .................................................................................................................... 24 Smart use of energy 24 Objectives and performance 24 Promotion of energy efficiency 26 Spreading renewable energy 35 Reduction of greenhouse gas emissions 42 Case study 47 Efficient use of resources 50 Objectives and performance 50 Transition to a circular economy 52 Sustainable management of water resources 84 Case study 94 Innovation and contribution to development 105 Objectives and performance 105 Spreading innovation and digitalization 108 Economic development and social inclusion 122 Development of occupation and new expertise 136 Air and soil protection 144 Case study 158 Bases and organisational levers .................................................................................. 171 Governance and creation of value 171 Objectives and performance 171 Sustainability and risk management 171 Economic value for the stakeholders 187 Shareholders and financial institutions 190 Dialogue with our stakeholders 199 Quality, cost and safety of customer services 216 Objectives and performance 216 Customers 217 Cost of services 219 2 Service quality 230 Quality of drinking -
Belle Spages
Wine and tourism:new perspectives for vineyard areas in Emilia-Romagna SilviaGATTI Fabrizio INCERTI Mirko RAVAGLI Cahiers d’économie et sociologie rurales, n° 62, 2002 Silvia GATTI*, Fabrizio INCERTI*, Mirko RAVAGLI* Vinettourisme: Résumé –L’Emilie-Romagne représente l’une des régions les plus importantes nouvelles perspectives d’Italie pour la production viticole, avec 12% de la productiontotale, 15% des pour les vignobles exploitations viticoles italiennes et 30% de la superficie,sachant que le vignoble d’Emilie-Romagne détient la valeur record de 63% des vignes concentrées dans la plaine. Il existe une réelle nécessité de réorganiser ce vignoble, en identifiant et en créant de nouvelles opportunités d’emplois tout en améliorant les circuits commerciaux. Contrairement aux solutions apportées dans les années 60 qui ont conduit àl’exode rural, une forte volonté se manifeste afin d’améliorer la qualification, la promotion et la valorisation du terroir àpartir d’un nombre très diversifié d’activités. Le vin représenteaujourd’hui un outil de communication et d’attraction touris- tique pour les zones rurales. La réalisation d’un projet intégré sur la production viticole et le tourisme (tel que les routes du vin) pourrait fournir une solution d’avenir pour développer la promotion du territoire et créer de réelles opportunités de développement. Al’aide d’une méthodedeclassification hiérarchique, inspirée Mots-clés: de l’approche de Ward, nous cherchons àidentifier les différentes sous-régions de vin, tourisme, analyse Romagne de vins DOC et DOCG qui montrent les éléments essentiels favorables multivariée àlamise en place de véritables politiques de tourisme du vin. Wine and tourism : Summary –The wine grape growing sector of the Emilia-Romagna region is one of the new perspectives for most relevant at national level, as it produces 12 %ofthe total Italian production. -
Comune Di Roncofreddo Provincia Di Forli' – Cesena
COMUNE DI RONCOFREDDO PROVINCIA DI FORLI’ – CESENA NOTA DI AGGIORNAMENTO AL D.U.P.S. 2020/2022 (DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE SEMPLIFICATO ) PERIODO DI MANDATO 2019-2024 1 NOTA DI AGGIORNAMENTO DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE SEMPLIFICATO (DUPS) DEGLI ENTI CON POPOLAZIONE INFERIORE A 5.000 ABITANTI. Il Documento Unico di programmazione semplificato (DUPS) 2020/2022 è stato approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 49 del 24/07/2019, ed approvato dal Consiglio Comunale nella seduta del 27/09/2019 con atto n. 44. Unitamente allo schema di bilancio 2020-2022 la Giunta ha predisposto anche la nota di aggiornamento al Documento Unico di programmazione (DUP) 2020/2022. Si evidenziano in grassetto corsivo di seguito le integrazioni al documento: Premessa PARTE PRIMA ANALISI DELLA SITUAZIONE INTERNA ED ESTERNA DELL’ENTE Quadro normativo di riferimento 1. RISULTANZE DEI DATI RELATIVI ALLA POPOLAZIONE, AL TERRITORIO ED ALLA SITUAZIONE SOCIO ECONOMICA DELL’ENTE Risultanze della popolazione Risultanze del territorio Risultanze della situazione socio economica dell’ente 2. MODALITÀ DI GESTIONE DEI SERVIZI PUBBLICI LOCALI Servizi gestiti in forma diretta Servizi gestiti in forma associata Servizi affidati a organismi partecipati Servizi affidati ad altri soggetti Le società partecipate 3. SOSTENIBILITÀ ECONOMICO FINANZIARIA DELL’ENTE Situazione di cassa dell’Ente Livello di indebitamento Debiti fuori bilancio riconosciuti Ripiano disavanzo da riaccertamento straordinario dei residui Ripiano ulteriori disavanzi 4. GESTIONE RISORSE UMANE -
Curriculum Vitae Formato Europeo
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ERRICO VINCENZO Sede di lavoro UNIONE COMUNI DEL RUBICONE – PRESSO COMUNE DI SAVIGNANO, P.ZZA BORGHESI,9. Recapito telefonico Ufficio 0541.809629 Nazionalità ITALIANA Data di nascita 11/11/1953 ESPERIENZA LAVORATIVA Dal 17.1.2009 ad oggi • Segretario dell'Unione Comuni del Rubicone; Dal 1.9.2006 • Segretario Comunale di Savignano sul Rubicone; 19.7.2005 – 30.8.2006 • senza soluzione di continuità rispetto al Comune di Rocca San Casciano, in servizio quale titolare presso le Segreterie dei Comuni convenzionati di Rocca San Casciano e Dovadola; 24.8.1992 – 18.7.2005 • Segretario Comunale di Rocca San Casciano; 1.11.1985 – 23.8.1992 • Segretario Comunale di Portico e San Benedetto; 1.7.1985 – 31.10.1985 • Segretario Comunale di Tredozio; 5.10.1982 - 30.06.1985 • Segretario Comunale di Portico e San Benedetto; INCARICHI PER SERVIZI A SCAVALCO ESPLETATI PRESSO I COMUNI DI: • Modigliana, Dovadola, Galeata, Santa Sofia, Verghereto, Civitella di Romagna, Meldola, Predappio, Premilcuore, Tredozio, Roncofreddo. PARTICOLARI INCARICHI DI SERVIZIO • A far capo dal 21.1.2002 e sino al 30.07.2006 senza soluzione di continuità pur nell'avvicendamento dei Sindaci e delle relative amministrazioni “Responsabile Area Segreteria, Affari Generali, Servizi Sociali, Scuola Cultura e Tempo Libero” presso il Comune di Rocca San Casciano; • Presidente del Nucleo di Valutazione dei Comuni di Rocca San Casciano, Dovadola, Savignano sul Rubicone, Unione Comuni del Rubicone. ISTRUZIONE E FORMAZIONE -
Il Capitale Culturale
21 IL CAPITALE CULTURALE Studies on the Value of Cultural Heritage eum Rivista fondata da Massimo Montella Ines Ivić, «Recubo praesepis ad antrum»: The Cult of Saint Jerome in the Church of Santa Maria Maggiore in Rome at the End of the 13th Century «Il capitale culturale», n. 21, 2020, pp. 87-119 ISSN 2039-2362 (online); DOI: 10.13138/2039-2362/2234 «Recubo praesepis ad antrum»: The Cult of Saint Jerome in the Church of Santa Maria Maggiore in Rome at the End of the 13th Century Ines Ivić* Abstract This paper analyzes the setting up of the cult of Saint Jerome in Rome at the end of the 13th century in the papal basilica of Santa Maria Maggiore. It observes the development of the cult as part of the renovations of the church during the pontificate of Nicholas IV and the patronage of the Colonna family. It argues that it happened during the process of Franciscanization of the church and making the ideological axis between the Roman basilica and new papal basilica in Assisi, stressed also in their pictorial decorations – the mosaics in the apse in Rome, and the Life of Saint Francis in Assisi. It also studies the construction of Jerome’s Roman identity in correlation with the confirmation of Santa Maria Maggiore church as a “second Bethlehem” after the fall of the Latin Kingdom of Jerusalem, reflecting upon the leading proponents of the idea, architectural setting, artistic production and hagiographical texts produced to uphold this idea. *Ines Ivić, PhD Candidate, Central European University (CEU), Department of Medieval Studies, Nádor utca 9, H-1051 Budapest, e-mail: [email protected]. -
Comune Di Montescudo
Comune di Gemmano PROVINCIA DI RIMINI PIAZZA ROMA N. 1 - 47855 GEMMANO (RN) TEL. 0541 – 85.40.60 / 85.40.80 FAX 0541 – 85.40.12 C.F. 82005670409 – P.IVA 01188110405 www.comune.gemmano.rn.it/ Prot. n. vedi file segnatura.xml Gemmano, 25/03/2021 A TUTTI I CONSIGLIERI COMUNALI LORO INDIRIZZI e p.c. Alla PREFETTURA Via IV Novembre 40 47921 RIMINI Alla STAZIONE CARABINIERI 47834 MONTEFIORE CONCA Al REVISORE DEI CONTI Dott. Pietro Speranzoni Via Giardini 452/A 41124 MODENA Ai RESPONSABILI UFFICI E SERVIZI SEDE OGGETTO: CONVOCAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. IL SINDACO VISTO il D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 e lo Statuto Comunale; RICHIAMATO il Decreto sindacale n. 8 del 21/4/2020 avente ad oggetto: “MISURE DI SEMPLIFICAZIONE IN MATERIA DI ORGANI COLLEGIALI, EX ART. 73 DEL DECRETO-LEGGE 17 MARZO 2020, N. 18, «MISURE DI POTENZIAMENTO DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE E DI SOSTEGNO ECONOMICO PER FAMIGLIE, LAVORATORI E IMPRESE CONNESSE ALL’EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA COVID-19» RITENUTO di dover convocare il Consiglio Comunale in seduta Ordinaria, A V V E R T E le SS.LL. che il giorno mercoledì 31 marzo 2021 ore 21:00 e in caso di seduta deserta, giovedì 01 aprile 2021 ore 21:00, in seconda convocazione, E’ CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE, in videoconferenza, collegandosi al seguente link: https://call.lifesizecloud.com/2062455 pw 1111 per discutere il seguente ordine del giorno: N. N. proposta OGGETTO 1 23 COMUNICAZIONE DEL SINDACO. 2 13 VERIFICA DELLA QUANTITÀ E QUALITÀ DELLE AREE E FABBRICATI DA DESTINARE A RESIDENZA, ALLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE E TERZIARIE CHE POTRANNO ESSERE CEDUTE IN PROPRIETÀ O IN DIRITTO DI SUPERFICIE - ANNO 2021 3 14 PROGRAMMA TRIENNALE DEI LAVORI PUBBLICI 2021 - 2023 ED ELENCO ANNUALE 2021 - APPROVAZIONE 4 27 APPROVAZIONE DEL PROGRAMMA PER L’AFFIDAMENTO DI INCARICHI DI COLLABORAZIONE PER L’ANNO 2021 (ART.3,COMMA 55 , LEGGE 24 DICEMBRE 2007, N.