MUTILIANA I VINI Una collezione di terroir / THE WINES A collection of terroir Il progetto / The project altitudini sono più contenute che nelle vallate marl and sandstone and contain a small but precedenti ed i terreni più aperti sulla pianura signifi cant percentage of red and ochre clays. consentono alle brezze marine di arrampicar- The height of the vineyards – at over 600 me- Mutiliana è un progetto di lettura del territorio alto di Modi- si in alto. Il sangiovese cita qui la storia dei tres – confers great elegance to the Sangiovese vecchi Ronchi di Castelluccio: vini cristallini here. The nose is balsamic – with herbal notes gliana, un piccolo paese arrampicato in alto sulle montagne e verticali, tutti carattere e longevità. Il naso è of oregano, Helichrysum, sage and eucalyp- dell’Appennino che divide Romagna e Toscana, dove le argil- cangiante –genziana, melagrana, bosco, piog- tus – and the palate is delicate and deep. A le delle prime colline lasciano il posto ai suoli poveri e sciolti gia– e la bocca è materica e piena, carnosa wine of fi nesse and energy. The noble gre- di marne ed arenarie. Mutiliana propone tre diversi sangio- e affi lata. Un vino di carattere, che esprime en tannins mature with time, guaranteeing vese, uno per ognuna delle valli che salgono in alto a partire il frutto con nitidezza e chiude sulla sapidità exceptional complexity to this wine. O L E S S I E L e sulle raffi nate note terrose tipiche dell’Acer- N E dalla piazza di : Ibola, Tramazzo, Acerreta. Il I O reta. Sullo sfondo la nobile nota verde che si S sangiovese qui ha uno stile unico e raffi natissimo – tagliente, esprimerà negli anni sulla mineralità. salato, austero – al quale si aggiungono i dettagli e le sfuma- Romagna Sangiovese Modigliana, M A ture tipici delle tre diverse valli che esprimono caratteri unici IBBOLA 2016 The valley of Acerreta borders on the high are- U N T I L I A come in una vera collezione di terroir. Ibola è la vallata con le caratteristiche più as of Brisighella and is quite similar to it. The estreme: qui le arenarie diventano quasi pure I vini di Mutiliana sono vinifi cati con i canoni artigianali soils here are loose mixes of marl and sandsto- a discapito della componente marnosa, le al- ne, with a predominance of the latter. A small più classici (fermentazioni spontanee, lunghe macerazioni titudini raggiungono le quote più rilevanti e i but important percentage of clay is also pre- e rispetto dei tempi naturali del vino) e affi nati in cemento boschi diventano protagonisti assoluti. sent; it is responsible for giving the wines a cool in modo da non interferire con l’espressione territoriale più L’Ibola è la valle più chiusa, quella dove le uve fruitiness and a tight yet elegant tannic struc- pura. Il progetto è di Giorgio Melandri, critico e wine writer, maturano tardi, anche alla fi ne di ottobre. Il ture. The altitudes here are a little lower than che per primo, dopo anni di esperienza in Romagna, ha capi- sangiovese qui si esprime su un registro au- in the Tramazza and Ibola valleys, and the stero ed elegantissimo, con una bocca salata e aspect is more open towards the plain below to e valorizzato i vini di Modigliana e seleziona sul territorio Forlì Pinot Nero, tagliente e tannini rarefatti. Il naso ha profu- so the sea breezes are able to fl ow further up. le vigne e le uve più interessanti grazie una conoscenza terri- ECCE DRACO 2016 mi fl oreali e un accenno terroso che anticipa Historically Sangiovese here has been linked L’Appennino è il terroir italiano più interes- toriale che non ha paragoni. la grande mineralità della bocca. La chiusura to the old Ronchi of Castelluccio: long-aging sante per il pinot nero, che qui, in altitudine, Le vigne selezionate per il progetto sono seguite agronomica- agrumata è una caratteristica dei sangiovese wines of character that were crystalline and trova un’espressione austera e verticale. Ecce mente da Francesco Bordini, un giovane e talentuoso profes- dell’Ibola. pure. The nose of Acereta is complex, with no- Draco è un pinot nero sottile ed elegante, ot- tes of gentian, pomegranate, forest fruits and sionista che segue anche le vinifi cazioni. tenuto da uve coltivate in alto, a 600 metri Ibola is the valley with the most extreme cha- rain. The palate is full and meaty but well ho- slm, in mezzo ai fi tti boschi dell’Appenni- racteristics. Here the sandstone is very pure, ned. This is a wine of character that expresses no Tosco-Romagnolo. Qui il pinot nero parla with little marl, the altitudes are highest (500 its fruit cleanly; its long fi nish is salty, with la lingua nuova delle marne e delle arenarie metres above sea level) and the surrounding the refi ned earthy tones that are typical of the che caratterizzano i suoli, esprimendosi su un woods play the most siginifi cant role in deter- Acerreta valley. Over time, the wine’s noble naso austero e profondo che poco concede alle mining the quality of the grapes. green notes will give way to minerality. Mutiliana is a collection of wines from the area around Mo- The Ibola valley is the narrowest of the three dolcezze del frutto e su una bocca che ha fat- to di certe durezze un’occasione di carattere digliana. This small hill town, founded by the Romans, is and its grapes mature later than in the others, often in late October. The Sangiovese here is e fi nezza. Un vino che chiede aria e tempo, situated in the province of Forlì-, in Emilia-Romagna. defi ned by its elegance and austerity, with a classico e freschissimo, agrumato e terroso in Here, in the Appenines Mountains that straddle Romagna salty, incisive palate driven by fi ne tannins. chiusura, con tannini delicati e il passo di una and northern Tuscany, the clay soils that are prevalent close The nose is fl oral with an earthy quality that longevità che saprà regalargli le originali note to the valley give way to poor, looser soils of marl and san- foretells of the wines’s minerality. The fi nale, balsamiche di questo terroir. dstone. with its notes of citrus, is typical of the San- è un marchio registrato ® Mutiliana produces three different wines of pure Sangiove- giovese in this valley. The Appenines are ’s most interesting terroir for the production of Pinot Nero: the se, one from each of the three valleys that lead to higher higher altitudes confer austerity and a linear ground from the town’s central piazza: Ibola, Tramazzo and

MUTILIANA clarity to the wines. Ecce Drago is an elegant, Acerreta. In this area Sangiovese has a unique and elegant refi ned wine produced from grapes grown style – decisive, salty and austere – that underpins the slight high at 600 metres above sea level, amidst variations that each of the valleys can bring to the grapes. the thick woods that straddle the Tuscan- Mutiliana is an expression in wine of these subtly different Romagna Sangiovese Modigliana, Romagnan border. Here Pinot Nero speaks TRAMAZO 2016 the language of local marl and sandstone, terroirs. The wines are produced by following the most classi- Tramazzo è la vallata centrale di Modigliana with a deep bouquet that concedes little to cal of artisan methods: spontaneous fermentation using only e si apre salendo verso il crinale e prosegue the sweetness of the fruit and a palate that wild yeasts, long macerations and a respect for the wines’ fi n nel di Tredozio. I terreni sono fi gli makes a virtue of its potential toughness. A natural evolution. They’re aged in concrete vats so as not to di marne e arenarie con una piccola quanto wine that will reward oxygenation and time, infl uence or interfere with each wine’s diverse geographical signifi cativa presenza di argille rosse ed ocra it’s classical and fresh, with notes of citrus characteristics. evolute, ma la quota elevata delle vigne, che and earthiness in the long fi nale. The delica- supera i 600 metri di altitudine, regala al te tannins and ability to age will reward the Giorgio Melandri, who launched Mutiliana, is an expert Romagna Sangiovese Modigliana, sangiovese una grande fi nezza. Il naso è balsa- patient with the balsamic notes that are so wine critic and writer with a deep understanding of Emilia- ACERETA 2016 mico –elicriso, origano, salvia, eucalipto– e la characteristic of this terroir. Per info e contatti Romagna’s wines. Thanks to this intimate knowledge of Ro- Acerreta è la vallata di confi ne col territorio bocca delicata e profonda. Un vino sottile che Giorgio Melandri magna, he was the fi rst person to focus on the potential of alto di Brisighella con il quale ha qualche si- in bocca trova energia e infi nite sfaccettature. Telefono 329.5433483 - [email protected] Modigliana’s terroirs. militudine. I terreni sono impasti di marne ed Con il tempo il verde nobile di questi tannini arenarie tendenzialmente sciolti, con domi- evolve una straordinaria complessità. Testi diTesti Giorgio Melandri / Translations by Carla Capalbo To create these wines, he personally selects the area’s best Distribuito in Italia in esclusiva da: nanza di arenarie. Compare una piccola ma VINO & DESIGN srl vineyards and grapes. The vineyards and their wines are signifi cativa quota di argilla che aggiunge ai Tramazzo is the central valley at Modigliana: via del Chionso, 14 - 42100 Reggio Emilia overseen by agronomist and winemaker, Francesco Bordini, vini un fruttato algido e la personalità di una it opens towards higher ground and continues [email protected] - Telefono 0522.506284 who is also from Romagna. trama tannica elegante, ma serrata e fi tta. Le as far as Tredozio. The soils here are a mix of TORINO MILANO FIRENZE MODIGLIANA VENEZIA ROMA RIMINI NAPOLI DISTANZE / DISTANZE from Ravenna km 45 km Ravenna from from Florence km 80 km Florence from from Bologna km 70 km Bologna from from Faenza km 20 Faenza km from da Ravenna km 45 km Ravenna da da Bologna km 70 km Bologna da da Firenze km 80 km Firenze da da Faenza km 20 Faenza km da Distance pioggia nella valle dell’Acereta. valle nella pioggia nuvole di e giornata una in inverno do. sfon- sullo del Tramazzo valle la con è ritratto Qui progetto MUTILIANA. ele vinifi le vigne Segue talento. di maker ewine agronomo 6 montagna! in Siamo e nei castagneti. vigne delle lati ai rive sulle abbondanti crescono siddetta Romagna toscana. toscana. Romagna siddetta Fu co- capoluogo della d’Italia. nità fi perben5secoli, Firenze fi Signoria dalla poi accolto proprio con atto a Firenze (dedizione-protezione)accomandigia in sidette 13772 agosto Modigliana Il Modigliana. l’emblema di diventò loroe la romagnolo Rocca castello al e notorietà fama anni, cinquecento per quasi assicurarono, rio. I Guidi Preto- apiazza attorno stretta parte la città, della vecchia parte la domini Guidi deiConti rocca come la notare Sipuò Cappuccini. Convento deifrati dell’Ibola. valle della epoveri sabbiosi terreni e“fi si disgregano calcare, con sabbie cementate da costituite gli agenti atmosferici. atmosferici. agenti gli con acontatto sisgretolano e calcare, cia sedimentaria costituita da argille del 2017.glio 2 lu- di 2016. giorni nei primi Siamo dell’imbottigliamento dell’annata verificemento per un’ultima prima ca in vasche dalle ivini assaggia dri In questa pagina. 1 evidenza. –in Acereta Tramazzo, –Ibola, valli le con tre Modigliana di territorio del carta La afronte. pagina Nella 3 2 7 . Un castagneto fotografato in in fotografato . Un castagneto 4 . Modigliana vista dal dal vista . Modigliana orentina. Restò sotto sotto Restò orentina. . Le marne, una roc- una marne, . Le . Francesco Bordini, Bordini, . Francesco . Giorgio Melan- . Giorgio 3 . Le arenarie, arenarie, . Le czoi del cazioni rao i rmano” 5 no all’u- no . Le felci. Le valley. Acereta the in day winter’s a rainy is behindis him. valley Tramazzo The wines. LIANA vinifi the and nes and winemaker. He vi- oversees the 6 We’re mountains! woods. the in stnut che- and ofvineyards edges the along 5 ‘Tuscan Romagna’. so-called of the capital the It was 19th century. late Unifi the until for5centuries, protectorate its in by a special decree and remained ofFlorence protection the under ken ta- was 1377, Modigliana of August, 2nd town’s the On the me emblem. it’s beco- castle: Romagnolo for their known were Guidi Counts the years, fi For almost Pretorio. za Piaz- around town the of part higher the dominates –still castle defensive –or Roccaccia family’s Guidi noble The monks. Cappucine ofthe stery 4 poor, soils. sandy distinctively its valley Ibola the give and crumble they limescale; with impacted sand of made – are Italian in arenarie as sphere. atmo- the to exposed when crumbles – limestone and of clay formed rock bottled. 2016 are the wines before tanks cement the from wines the pling 1 Acereta. and Tramazzo la, Ibo- valleys: three the showing area, ofModigliana’s Map page: Facing . July 2017: Giorgio Melandri sam- Melandri 2017:. July Giorgio . Bracken grows in abundance abundance in grows . Bracken . Francesco Bordini, agronomist agronomist Bordini, . Francesco . Modigliana seen from the mona- the from seen . Modigliana 56 4 3 2 . Limestone soils – known –known soils . Limestone . Marl – a sedimentary – asedimentary . Marl the in ofItaly cation 7 . A chestnut grove on grove . Achestnut cation of the MUTI- ofthe cation ve hundred hundred ve 1 7

Foto Simone Manzo