Forli Cesena 2011
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Presentazione Con Procura
COMPRENSORIO CESENATE BAGNODIROMAGNA-BORGHI-CESENA-CESENATICO- GAMBETTOLA-GATTEO-LONGIANO-MERCATOSARACENO-MONTIANO- SANMAUROPASCOLI-SARSINA-SAVIGNANOSULRUBICONE-SOGLIANO-VERGHERETO NOTE PER LA PRESENTAZIONE E LA COMPILAZIONE DI SCIA/DOMANDE CON PROCURA SPECIALE ATTRAVERSO IL PORTALE suapER Per la presentazione attraverso l’utilizzo di procura speciale occorre seguire la seguente modalità: 1. Il Procuratore/intermediario accede al sistema con le proprie credenziali Federa; 2. Scelto l’intervento; arrivati alla sezione “scelta eventuali condizioni particolari”, il PROCURATORE dovrà selezionare obbligatoriamente le voci riguardanti la PROCURA ; COMPRENSORIO CESENATE BAGNODIROMAGNA-BORGHI-CESENA-CESENATICO- GAMBETTOLA-GATTEO-LONGIANO-MERCATOSARACENO-MONTIANO- SANMAUROPASCOLI-SARSINA-SAVIGNANOSULRUBICONE-SOGLIANO-VERGHERETO 3. arrivati alla pagina della compilazione, nella sezione “anagrafica” COMPRENSORIO CESENATE BAGNODIROMAGNA-BORGHI-CESENA-CESENATICO- GAMBETTOLA-GATTEO-LONGIANO-MERCATOSARACENO-MONTIANO- SANMAUROPASCOLI-SARSINA-SAVIGNANOSULRUBICONE-SOGLIANO-VERGHERETO Compilare selezionando “Professionista/associazione di categoria/altro soggetto munito di procura/in qualità dal delegato del procuratore” COMPRENSORIO CESENATE BAGNODIROMAGNA-BORGHI-CESENA-CESENATICO- GAMBETTOLA-GATTEO-LONGIANO-MERCATOSARACENO-MONTIANO- SANMAUROPASCOLI-SARSINA-SAVIGNANOSULRUBICONE-SOGLIANO-VERGHERETO 4. Compilare le dichiarazioni sui requisiti morali all’interno del modulo selezionando la voce: “PER PRESA VISIONE da parte del PROCURATORE (nel caso l’istanza/scia -
Energy from Agricultural and Animal Farming Residues: Potential at a Local Scale
Energies 2012, 5, 3198-3217; doi:10.3390/en5093198 OPEN ACCESS energies ISSN 1996-1073 www.mdpi.com/journal/energies Article Energy from Agricultural and Animal Farming Residues: Potential at a Local Scale Giulia Fiorese 1,2,* and Giorgio Guariso 1 1 Dipartimento di Elettronica e Informazione, Politecnico di Milano, via Ponzio 34/5, Milano 20134, Italy; E-Mail: [email protected] 2 FEEM–Fondazione Eni Enrico Mattei, Corso Magenta 63, Milano 20123, Italy * Author to whom correspondence should be addressed; E-Mail: [email protected]; Tel.: +39-02-2399-3559; Fax: +39-02-2399-3412. Received: 31 May 2012; in revised form: 11 August 2012 / Accepted: 16 August 2012 / Published: 28 August 2012 Abstract: Animal wastes from high-density farming have severe impacts on the nitrogen cycle. According to current regulations, the disposal of manure on cropland is constrained by nitrogen content in the agricultural soils. On the contrary, anaerobic digestion (AD) of these wastes can produce energy and a digestate, which is easier to handle than manure and can be applied for agronomic uses. When herbaceous crops are co-digested with manure to increase the efficiency of biogas production, the nitrogen content in the digestate further increases, unless these larger plants are equipped with nitrogen stripping technologies. We propose a model to compare larger (cooperative) and smaller (single parcel) AD conversion plants. The whole process is modeled: from the collection of manures, to the cultivation of energy crops, to the disposal of the digestate. The model maximizes the energy produced on the basis of available biomass, road network, local heat demand and local availability of land for digestate disposal. -
Forlì E Predappio, Ravenna, Rimini
27 settembre 18:00 - 24:00 Musei San Domenico - Forlì ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITÁ DI BOLOGNA Teaching Hub - Forlì CAMPUS DI FORLÍ Gallerie Caproni - Predappio B T K DV B S M T T NO B o Z C FO Y C E E E QG L I B R QD X F N C C NO B U F O JO L S V H H HD F Z C FL Y F I S N NO Y H P H G F R O O I U B J B F I H M O L L N CE V U H I S T U N A O I C S I C D F T H S M R G UR E M H H S O C I E T Y HE L V I R C R U C N T R ON M O N I Y L T T H T HR Y H N O E O T Y A W 1 VP J A S H N V U T W C NL P L B Y C D R L S G L NL A forlì e predappi R C Y E Q E L X G L VD La Notte Forlì: La Notte Europea dei Ricercatori è un’iniziativa promossa dalla Commissione Europea fin dal 2005 che coinvolge ogni anno migliaia di ricercatori e istituzioni di ricerca in tutti i paesi europei. Dit-LAb via Lombradini, 5 La Notte Europea dei Ricercatori ha luogo ogni anno in tutta Europa, e Paesi limitrofi, l’ultimo venerdì di settembre. -
Provincia Di Forlì-Cesena
Provincia di Forlì-Cesena Comuni Pop. resid. 1/1/2017 Sup. in km2 Abitanti per Km2 Bagno di Romagna 5.942 233,52 25,45 Bertinoro 10.986 57,25 191,88 Borghi 2.838 30,23 93,87 Castrocaro Terme e 6.346 38,95 162,92 Terra del Sole Cesena 96.931 249,47 388,56 Cesenatico 25.873 45,16 572,87 Civitella di Romagna 3.782 117,93 32,07 Dovadola 1.612 38,97 41,36 Forlì 118.266 228,2 518,25 Forlimpopoli 13.243 24,46 541,43 Galeata 2.537 63,13 40,19 Gambettola 10.666 7,77 1.372,47 Gatteo 9.087 14,14 642,73 Longiano 7.153 23,58 303,4 Meldola 9.983 79,08 126,24 Mercato Saraceno 6.872 99,33 69,18 Modigliana 4.531 101,17 44,79 Montiano 1.718 9,26 185,58 Portico e San Benedetto 737 61,05 12,07 Predappio 6.306 91,39 69 Premilcuore 795 98,56 8,07 Rocca San Casciano 1.901 50,56 37,6 Roncofreddo 3.379 51,53 65,58 San Mauro Pascoli 11.802 17,29 682,69 Santa Sofia 4.119 148,87 27,67 Sarsina 3.429 100,72 34,04 Savignano sul Rubicone 17.818 23,3 764,62 Sogliano al Rubicone 3.251 93,43 34,8 Tredozio 1.186 62,2 19,07 Verghereto 1.885 117,9 15,99 Totale 394.974 2.378,40 166,07 Quadro riepilogativo degli ambiti territoriali e delle Unioni di Comuni Distretti Ambiti Unioni di Evoluzione delle Unioni di Popolazi Sup. -
LONGIANO Tra Natura E Storia
COMUNE DI LONGIANO tra natura e storia Longiano Le cœur de la Vallée du Rubicon Das Herz des Rubicone-Tals Histoire Geschichte Les origines de Longiano remontent à une période Die Ursprünge von Longiano gehen vermutlich auf den comprise entre le VIIe et le VIIIe siècle, lorsque la Zeitraum zwischen dem 7. und 8. Jh. n. Chr. zurück, population autochtone chercha refuge dans les als die Bevölkerung der Gegend von der Ebene in die hauteurs pour échapper aux incursions lombardes. umliegenden Hügel abwanderte, um sich dort vor den Longiano connut son principal essor quand s’y ins- langobardischen Einfällen zu schützen. Seine Blüte- talla la famille des Malatesta. Elle devint ensuite état zeit erreichte Longiano, als es Residenz der Malatesta pontifical puis fut soumise aux vénitiens pendant wurde. Danach ging es, nach einem kurzen Intermezzo une courte période, comme l’atteste la vasque monu- venezianischer Herrschaft, von der die monumentale mentale de la cour du château. En 1790, elle tomba Wanne im Hof des Schlosses zeugt, in den Besitz des comme toute la Romagne sous la souveraineté de Kirchenstaates über. Im Jahr 1790 fiel es, wie die gesamte Napoléon Bonaparte. Romagna, unter die Herrschaft von Napoleone Bonaparte. Pendant la seconde guerre mondiale, le territoire Im Zweiten Weltkrieg erlitt das Gebiet von Longiano, de Longiano situé non loin de la ligne gothique das sich unweit der Gotenstellung befand, zahlreiche subit de nombreux dégâts en raison des bombarde- Schäden durch Bombardierungen durch die Alliierten ments alliés : l’abri anti-aérien qui traverse en partie von denen noch die große Luftschutzanlage zeugt, die le sous-sol du centre historique a été conservé. -
Infanzia Sostegno Senza Titolo Da Gps A.S
ESITI NOMINE INFANZIA SOSTEGNO SENZA TITOLO DA GPS A.S. 2020/2021 CLASSE DI POSTO CONCORSO COD. SCUOLA DESCRIZIONE SCUOLA A DATA INTERO Ore DOCENTE ASSEGNATO SOSTEGNO.AA FOIC819003 IC 5 FORLI' 30/06/2021 N 18 ABBONDANZA ELISA SOSTEGNO.AA FOIC805005 I.C. FORLIMPOPOLI 30/06/2021 N 10 ALESSANDRI SIMONA SOSTEGNO.AA FOIC82500A IC 7 FORLI' 30/06/2021 N 10 AMATO EMANUELA SOSTEGNO.AA FOIC82400E IC 3 FORLI' 30/06/2021 N 12,5 BENAZZI LAURA SOSTEGNO.AA FOIC813004 I.C. PREDAPPIO 30/06/2021 S 25 BOATTINI DARIA SOSTEGNO.AA FOIC81700B I.C. SAN MAURO PASCOLI 30/06/2021 S 25 BUDA GIADA SOSTEGNO.AA FOIC81600G I.C. SAVIGNANO SUL RUBICONE 30/06/2021 N 20,5 BURGIO SERENA SOSTEGNO.AA FOIC80900C I.C. CIVITELLA DI ROMAGNA 30/06/2021 S 25 BUSCHERINI ANNA RITA SOSTEGNO.AA FOIC80700R I.C. LONGIANO 30/06/2021 N 6,5 CARRIERO MARZIA SOSTEGNO.AA FOIC81100C I.C. MELDOLA 30/06/2021 N 3,5 CASAMENTI FRANCESCA SOSTEGNO.AA FOEE03100Q CD CESENATICO 2 30/06/2021 N 24 CASCIANO ASSUNTA SOSTEGNO.AA FOEE021005 CD CESENA 5 30/06/2021 N 13 COCOZZA KAREN SOSTEGNO.AA FOIC820007 IC 9 FORLI' 30/06/2021 N 20 D'ALESSANDRO ALESSIA SOSTEGNO.AA FOIC81100C I.C. MELDOLA 30/06/2021 S 25 DALL'AGATA CHIARA SOSTEGNO.AA FOIC80900C I.C. CIVITELLA DI ROMAGNA 30/06/2021 N 19,5 DELLA RUPE SILVIA SOSTEGNO.AA FOIC81600G I.C. SAVIGNANO SUL RUBICONE 30/06/2021 S 25 DI IORIO MARIACRISTINA SOSTEGNO.AA FOIC81700B I.C. SAN MAURO PASCOLI 30/06/2021 N 18 FICANO TERESA SOSTEGNO.AA FOIC81600G I.C. -
Romagna DOC Sangiovese Superiore GARDINI NOTES WINE RANKING
romagna SANGIOVESE superiore 2015 AND riserva Romagna Sangiovese 85% SANGIOVESE 15% RED GRAPES FROM SANGIOVESE DOC The production area of the Sangiovese in Other red grapes that are suitable for cultivation Romagna stretches from east of Bologna, to the in the Emilia Romagna are allowed, up to the province of Rimini. Thanks to the wide spread of maximum of 15%. the Sangiovese in this area of the Emilia Romagna, the variety can be defined as the most cultivated • Romagna Sangiovese Superiore grape in Italy. The Sangiovese grape, as is true Comes on the market six months after harvest with many other cultivated crops, is susceptible date. Must contain at least 85% Sangiovese to differences of soil, altitude, and climate. grapes. Other red grapes that are suitable for cultivation in the Emilia Romagna are allowed, The name Romagna Sangiovese DOC counts up to the maximum of 15%. on a production area of about 7000 hectares, which produce more than 16 million bottles. The • Romagna Sangiovese Riserva production regulations came into effect during Comes on the market after two years from the the 2011 harvest, in which the Sangiovese di date printed on the label. Must contain at least Romagna was classified into five different types: 85% Sangiovese grapes. Other red grapes that are suitable for cultivation in the Emilia Romagna • Romagna Sangiovese are allowed, up to the maximum of 15%. Comes on the market December 1 of harvest year. Must contain at least 85% Sangiovese grapes. 01 EMILIA-ROMAGNA IMOLA FAENZA SERRA FORLÌ BRISIGHELLA ORIOLO FIUME RONCO MARZERO FIUME SAVIO MODIGLIANA CESENA CASTROCARO BERTINORO FIUME LAMONE TERRA SAVIGNANO S.R. -
Ricerche Nell'area Della Villa Di Teoderico a Galeata
Archeologia e Calcolatori 30, 2019, 183-204 RICERCHE NELL’AREA DELLA VILLA DI TEODERICO A GALEATA (FC): UN “DIALOGO” FRA NUOVE TECNOLOGIE E TRADIZIONALI METODI DI SCAVO 1. Il sito e lo scavo: metodi e strategie Nel corso delle venti campagne di scavo succedutesi in località Poderina a Galeata, fra il 1998 e il 2018, sono stati indagati più di 12.000 m² di terreno, a monte (Podere Alpestri 2) e a valle (Poderi Alpestri 1 A e B) della strada del Pantano, che fino al maggio dello scorso anno bipartiva in due settori l’area archeologica (Fig. 1). Gli scavi sono stati condotti per diciannove anni dall’Università di Bologna, affiancata nel 2015 e nel 2016 dall’Università di Parma e poi sostituita da quest’ultima nel 2018. Delle recenti ricerche ar- cheologiche dell’Ateneo parmense si dirà nel capitolo successivo, mentre in questo primo paragrafo verrà tracciato un breve riassunto degli scavi quasi ventennali diretti da Sandro De Maria dell’Università di Bologna, che ha con- diviso la responsabilità scientifica con chi scrive. All’archeologo bolognese si deve l’ideazione e la realizzazione nel corso degli anni di un progetto che ha stravolto le radicate ed erronee teorie sul “Palazzo” di Teoderico a Galeata, formulatesi a seguito degli scavi del 1942, da parte dell’Istituto Archeologico Germanico di Roma. Le finalità scientifiche di questa rivista non prevedono una dettagliata descrizione della storia di uno scavo più che ventennale, se non qualche breve riflessione e una sintesi delle fasi principali del sito; si è invece scelto di approfondire alcuni aspetti del metodo di scavo impiegato e delle tecno- logie applicate all’archeologia in questo contesto. -
Museo Archeologico Nazionale
Nelle sale C e D i materiali da costruzione, canalette I numerosi individui ri- Monumenti dalla città I materiali in arenaria, tubuli fittili ed in piombo, oltre a pregevoli MUSEO cordati nelle iscrizioni (piano terra, sale V-VII) (primo piano, sale A-E) sezioni pavimentali appartenute alle domus sarsinati, funebri, visti attraver- richiamano l’attenzione sull’edilizia residenziale e sugli ARCHEOLOGICO so il loro stato giuridi- aspetti di vita quotidiana, esemplarmente documentati co, i legami familiari e Lasciata la “strada sepolcrale”, il percorso riconduce verso nella sala E, dove il tema predominante ruota attorno alla le professioni, offrono l’ambito urbano. Il grande mosaico policromo detto “del ricostruzione di un triclinium. L’ambiente, che prende il NAZIONALE uno spaccato socia- trionfo di Dioniso” (il dio rappresentato nel tondo centrale nome dai triclini - letti sui quali si sdraiavano gli antichi La visita al Museo, nel suo rinnovato allestimento a segui- le dell’antica Sassina. su di un carro trascinato da tigri ed attorniato da un corteg- romani mentre gustavano il cibo - si eleva sul pavimento to dei grandi lavori degli anni Novanta del secolo scorso, Esempi indicativi sono: gio di satiri), collocato nella parete della sala V fin dal 1970, musivo cosi detto di Ercole Ebbro, recuperato da una consente una lettura della storia di Sarsina antica dal IV-III la sacerdotessa Cetra- anticipa aspetti di edilizia residenziale, illustrati anche al I domus parzialmente indagata nel 1989 e ubicata in via sec. a.C. al III sec. d.C. Fondato nel 1890, progressiva- nia Severina, nota per piano. Il mosaico (II - III sec. -
Unione Rubicone E Mare 1
UNIONE RUBICONE E MARE Provincia di Forlì – Cesena (Comuni di Gatteo, San Mauro Pascoli e Savignano sul Rubicone) Piazza Borghesi, 9 47039 - SAVIGNANO SUL RUBICONE OGGETTO: SCHEMA DI CONVENZIONE TIPO - PERMESSO DI COSTRUIRE CONVENZIONATO - ART. 28BIS DPR 380/2001. PERMESSO DI COSTRUIRE CONVENZIONATO A NORMA DELL'ART. 28 bis DEL D.P.R. 380/2001 RELATIVO ALL'INTERVENTO DI _______, RICADENTE IN AMBITO _______ DEL PSC E NEL SUB AMBITO ______ DEL RUE APPROVATI CON DELIBERA DI CONSIGLIO DELL'UNIONE RUBICONE E MARE N. 15 DEL 14.05.2018, SITUATO IN VIA _______ DEL COMUNE DI ___________ L'anno ___________ il giorno di __________ del mese di ___________ in ____________, davanti a me Dottor _______________, Notaio iscritto nel Ruolo del Distretto Notarile di Forlì -Cesena, con residenza in ______________ sono comparsi: il Sig. _____________ nato a ______________ il __________ nella sua qualità di Responsabile del Settore ______ del Comune di _______ (oppure in alternativa) dell’Unione Rubicone e Mare, il quale interviene nel presente atto non in proprio ma per conto dell'Amministrazione Comunale, (oppure in alternativa) dell’Unione Rubicone e Mare, ai sensi dell'art. 107 del D. Lgs. n. 267/2000 e il Sig. o Sigg.ri _______ (oppure) il legale rappresentante della società _________________ sig. _______________ nato/i a ______________il_________ e residente/i a____________ C.F./P.I._____________________________________, in qualità di proprietari/o, nel presente atto in seguito denominato/i il/i "soggetto/i attuatore/i", si conviene e si stipula quanto -
Gatteo - Gatteo Km 97,800 1 12 a CRO - Gatteo Gatteo Demi-Étape Première - Étape Première Semitappa Prima - Tappa Prima Alt
1 12 Prima tappa - Prima semitappa Première étape - Première demi-étape Gatteo - Gatteo 23-26Marzo 2017 Alt. Località Parziali Percorsi Da perc. MEDIA ORARIA Alt. Villes Partiels Parcourus A perc. 40,0 42,0 44,0 COMITATO PRIMA TAPPA Provincia di Forlì - Cesena COMUNE DI GATTEO Gatteo - Via Garibaldi: Trasferimento Km 1,6 22 Gatteo - Stabilimento Sidermec - PARTENZA 0,0 0,0 97,8 09 : 15 09 : 15 09 : 15 16 Sant'Angelo - SP 108 0,9 0,9 96,9 09 : 16 09 : 16 09 : 16 Gianluca Vincenzi, Sindaco 3 Gatteo a Mare - Rotatoria del Mare 6,4 7,3 90,5 09 : 26 09 : 25 09 : 25 Werther Boschetti, Funzionario 2 S. Mauro a Mare 1,0 8,3 89,5 09 : 27 09 : 27 09 : 26 8 S. Mauro Pascoli - Cavalcavia A14 6,1 14,4 83,4 09 : 37 09 : 36 09 : 35 Daniele Candoli, Assessore 21 Savignano sul Rubicone - Via Bastia 1,2 15,6 82,2 09 : 38 09 : 37 09 : 36 24 Gatteo - Rotatoria - via Savignano 1,4 17,0 80,8 09 : 41 09 : 39 09 : 38 Roberta Miserocchi 22 Gatteo - Via Roma - Passaggio traguardo 0,6 17,6 80,2 09 : 41 09 : 40 09 : 39 17 Gatteo - Via Pablo Neruda 1,0 18,6 79,2 09 : 43 09 : 42 09 : 40 Comandante Polizia Municipale 16 Sant'Angelo - SP 108 1,3 19,9 77,9 09 : 45 09 : 43 09 : 42 3 Gatteo a Mare - Rotatoria del Mare 6,4 26,3 71,5 09 : 54 09 : 53 09 : 51 Angelo Piselli 2 S. -
Deliberazione Del Consiglio Locale Di Forlì-Cesena N. 5 Del 17 Dicembre
AGENZIA TERRITORIALE DELL’EMILIA-ROMAGNA PER I SERVIZI IDRICI E RIFIUTI CLFC/2020/5 del 17 dicembre 2020 CONSIGLIO LOCALE di FORLI’ - CESENA Oggetto: Servizio Idrico Integrato. Approvazione del consuntivo 2019 - Gestore HERA S.p.A. IL COORDINATORE F.to Giuseppe Petetta CLFC/2020/5 CONSIGLIO LOCALE di FORLI’ - CESENA L’anno 2020 il giorno 17 del mese di dicembre alle ore 9.00 si è riunito il Consiglio Locale di Forlì-Cesena convocato con lettera protocollo PG.AT/2020/0008709 del 03/12/2020, in seduta telematica. Assume la presidenza il Coordinatore Giuseppe Petetta. Risultano presenti all’appello per la votazione in oggetto: Comune Nome e Cognome Qualifica Presenti Quote Provincia di Forlì Cesena Cristina Nicoletti Assessore sì 10,0000 Bagno di Romagna Enrico Spighi Assessore sì 1,5724 Bertinoro Gabriele Antonio Fratto Sindaco sì 2,5384 Borghi Luigi Deluca Vicesindaco sì 0,8634 Castrocaro Terme Terra del Sole William Sanzani Vicesindaco sì 1,6499 Cesena Francesca Lucchi Assessore sì 20,1987 Cesenatico Valentina Montalti Assessore sì 5,5679 Civitella di Romagna Claudio Milandri Sindaco sì 1,0861 Dovadola 0,6443 Forlì Petetta Giuseppe Assessore sì 24,4368 Forlimpopoli Gian Matteo Peperoni Assessore sì 2,9912 Galeata 0,8216 Gambettola Letizia Bisacchi Sindaco sì 2,4223 Gatteo Gianluca Vincenzi Sindaco sì 2,1470 Longiano Ermes Battistini Sindaco sì 1,7173 Meldola Roberto Cavallucci Sindaco sì 2,3730 Mercato Saraceno Ignazio Palazzi Assessore sì 1,7505 Modigliana 1,2797 Montiano 0,6526 Portico San Benedetto 0,4594 Predappio 1,6514 Premilcuore 0,4665 Rocca San Casciano 0,7146 Roncofreddo Sara Bartolini Sindaco sì 1,0038 San Mauro Pascoli Luciana Garbuglia Sindaco sì 2,5990 Santa Sofia 1,1692 Sarsina Enrico Cangini Sindaco sì 1,0467 Savignano sul Rubicone Natascia Bertozzi Assessore sì 3,9321 Sogliano al Rubicone Andreucci Christian Assessore sì 0,9739 Tredozio Nicola Rossi Assessore sì 0,5610 Verghereto 0,7092 Presenti n.