Anno VIII - Numero 3 Marzo 2011 - Poste Italiane SpA - Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (Conv. in L. 27/02/2004 n.46) Art.1 Comma1 - LO/MI

COPPA DAVIS A LUGLIO ITALIA-SLOVENIA

CENTRI ESTIVI DA QUEST’ANNO SONO NOVE

IO E IL NINO BENVENUTI

Anche il signor Rossi al Foro Italico www.federtennis.it www.supertennis.tv

il fondo

6-0 per la FIT Panatta perde anche in Appello

6-0: se il confronto nelle aule di giustizia tra la Federazione tempo instaurati tra FIT e Panatta aveva assoluta centralità e Adriano Panatta fosse un set di tennis , questo sarebbe il “il carattere fiduciario delle prestazioni che avrebbe dovuto punteggio con il quale la FIT se lo è aggiudicato. Nei giorni rendere il Panatta”, e viene, per conseguenza, sottolineata scorsi, infatti, la IV Sezione Civile della Corte d’Appello di con forza “la pregnanza della regola della buona fede nella Roma si è pronunciata contro il ricorso opposto da Panatta esecuzione dei contratti” (pag. 8). Sulla base dell’enuclea- al Lodo Arbitrale che sette anni fa aveva sancito la legittimità zione di questo principio – richiamato anche alle pagine 10, della sua cacciata dal ruolo di Direttore degli Internazionali 11, 12 e 13, nelle quali continuamente si evoca il carattere d’Italia per gli illeciti commessi durante l’edizione 2002. fiduciario delle prestazioni - la Corte non esita a definire Si tratta, dicevamo, della sesta consecutiva sentenza sfavo- “acclarata la non conformità a correttezza e buona fede dei revole all’ex campione. Oltre a perdere in sede di giustizia comportamenti Panatta” (pagine 10 e 14). civile - prima col Lodo Arbitrale e poi, adesso, in Appello E’ anche importante rimarcare che la Corte, sia pure con 6- Panatta è stato condannato in tutti e tre i processi sportivi accenti diversificati a seconda dei singoli comportamenti che ha affrontato (due presso la FIT e il terzo presso la cosid- analizzati nel corpo della motivazione, abbia sostanzialmen- detta “cassazione” dello sport, la Camera di Conciliazione e te dato conferma alla piena legittimità e fondatezza di tut- Arbitrato del Coni). E si è inoltre visto prontamente archivia- te le imputazioni che al tempo la FIT ha mosso a Panatta, re la temeraria denuncia penale che, in relazione alla vicen- specie con riguardo alle dichiarazioni dissennate e cariche da, ebbe la faccia tosta di presentare alla Procura di Roma. di “potenzialità lesiva della immagine della FIT” (come pun- Il 6-0 dimostra in maniera inequivocabile e definitiva che tualmente si esprime la Corte a pag. 12) che Panatta rilasciò l’allontanamento dell’ex giocatore dal ruolo di direttore a quell’epoca violando tutti i vincoli di riservatezza e tutti gli degli Internazionali d’Italia e le successive sanzioni discipli- obblighi di correttezza che discendevano dalla sua posizio- nari inflittegli erano dunque non soltanto legittime ma so- ne contrattuale. prattutto giustificate dall’assoluta necessità di mettere fine Insomma, la sentenza del giudice civile d’appello non solo a comportamenti non leciti e dannosi per gli interessi del conferma l’assoluta correttezza dell’operato della giustizia tennis italiano. sportiva ma rappresenta una vera e propria pietra tomba- Ciò traspare in modo lampante anche da quest’ultima sen- le sulla figura dell’ex campione, certificando che le sue tesi tenza. In riferimento al modo in cui gestiva i rapporti com- difensive, basate sul tentativo di dipingersi quale vittima di merciali con gli sponsor, la Corte d’Appello di Roma definisce un complotto, erano solo un tentativo di darla a bere all’opi- “palese la dimostrazione dell’intervento indebito del Panatta, nione pubblica. La sentenza rende altresì inspiegabile come, quale legale rappresentante della PC&M (detta società, per qualche anno fa, sia stato possibile che la Provincia di Roma contratto, non si sarebbe dovuta occupare della sponsorizza- abbia elevato Panatta al rango di amministratore della cosa zione del Tennis Masters Series di Roma) e la sua percezione pubblica, conferendogli l’assessorato ai Grandi Eventi. E di una ingente somma di denaro…” (pagina 15). rende intollerabile il fatto che egli non abbia mai, in tutti La motivazione della sentenza demolisce letteralmente i questi anni, adempiuto all’obbligo giudiziario di sostenere motivi di impugnazione formulati da Panatta. Pur nell’estre- le spese legali dei processi, costringendo la FIT a richiedere mo tecnicismo delle argomentazioni che è conseguenza per ben due volte il pignoramento delle somme dovutele della natura particolarmente sofisticata delle impugnazioni (con il secondo pignoramento che non è stato possibile ese- per nullità di un lodo, la Corte ribadisce più volte che nella guire perché, ci crediate o no, il golfista-motonauta Adriano regolamentazione negoziale dei complessi rapporti a suo Panatta risulta “nullatenente”). G.B.

Super 3 Tennis dal 1973 Maestri nel campo

FORNITORE UFFICIALE

www.cremoninisrl.it Cremonini S.R.L. Tel 0542.666381 [email protected] Via Pila Cipolla, 6 - 40026 IMOLA (Bo) Fax 0542.665074 FEDERAZIONE ITALIANA TENNIS Presidente Angelo Binaghi Consiglio Federale Angelo Binaghi (Presidente) SU QUESTO NUMERO Emanuele Scarfiotti (Vicepresidente vicario) Gianni Milan (Vicepresidente) Fabrizio Gasparini (atleta - 6 Coppa Davis Le rubriche Vicepresidente) Italia-Slovenia: caccia alla A 15 IL PROCESSO Giuseppe Adamo Isidoro Alvisi 8 Primo Piano DEL MESE Carlo Bucciero Henin: i pentimenti di una campionessa Roddick: Federico Ceppellini campione o bluff? Sebastiano Monaco 10 Centri Estivi FIT Roland Sandrin Un’estate da campione! 17 LARGO Emilio Sodano AI GIOVANI Daniele Bracciali (atleti) 12 Primo Piano Carolina Pillot Raimondo Ricci Bitti (atleti) Internazionali BNL d’Italia: anche il signor Rossi al Foro Italico Graziano Risi (tecnici) 19 IL DOTTOR Mario Collarile (affiliati) 20 Io e il Tennis PARRA RISPONDE Segretario Generale NINO BENVENUTI Guantoni d’oro Attenti a imitare Massimo Verdina i campioni Collegio dei Revisori dei Conti 22 Vita da circolo Presidente: Filippo Bonomonte Eravamo quattro soci al bar Componenti: Lucio Brundu 27 MAESTRI Racchetta azzurra: Valeriano Corona L’angolo tecnico 24 minitennis e tattica Giorgio Mario Ledda Equilibrio personale Giuseppe Toscano 45 APRILE 2011 Supplenti: Corrado Caddeo 28 Panorama SU SUPERTENNIS TV Vittorio Massimo Irano Ecco Tennis iCoach FEDERAZIONE ITALIANA TENNIS Dove si gioca ad aprile - News - Paddle - Giudici di Gara Stadio Olimpico - Curva Nord 46 LA POSTA Ingresso 44, Scala G – 00194 Roma DI NICOLA Telefono: +39-0636858218 / 8406 32 La voce delle Regioni Pietrangeli risponde alle vostre domande Fax: +39-0636858166 41 Beach Tennis e-mail: [email protected] PROMOSSI & Campionati italiani indoor: grande spettacolo a Imola www.federtennis.it BOCCIATI Le pagelle 43 Tennis in Carrozzina di Giancarlo Baccini Fabian Mazzei: il tennis e la musica

DIRETTORE HANNO COLLABORATO PROGETTO GRAFICO REALIZZAZIONE Reg. Tribunale di Roma n. 1/2004 Angelo Binaghi A QUESTO NUMERO: Edisport Editoriale S.p.A. dell’ 8 gennaio 2004 Roberto Bonigolo, Massimiliano La rivista non è in vendita in edicola COMITATO DI DIREZIONE Brocchi, Dario Castaldo, Roberto STAMPA e viene spedita in abbonamento Giancarlo Baccini, Angelo Commentucci, Lazzaro Cadelano, Arti Grafiche Boccia S.p.A. postale. Binaghi, Giovanni Milan, Nicola Maria Grazia Ciotola, Ferdinando Salerno Abbonamento annuale (10 numeri): Pietrangeli, Gianni Romeo, De Fenza, Demetrio De Gaetano, 30,00 euro Felicetta Rossitto Giovanni Di Natale, Nicola Gardini, REDAZIONE E SEGRETERIA Metodo di pagamento: Marcello Giordani, Giuseppe Stadio Olimpico - Curva Nord - con assegno circolare, DIRETTORE RESPONSABILE Grignani, Rosaria Ioanà, Marianna Ingresso 44, Scala G non trasferibile, intestato a Giancarlo Baccini La Forgia, Michael John Lazzari, 00135 Roma “Federazione Italiana Tennis” da COORDINAMENTO REDAZIONALE Danilo Manganaro, Ettore Marte, Telefono: +39-0636857643-44 spedire a mezzo Angelo Mancuso Nicola Pietrangeli, Sergio Pioppi, Fax: +39-0636857950 raccomandata a/r a FIT - Direzione Marco Preti, Enrico Roscitano, [email protected] Comunicazione, Stadio Olimpico, SUPERTENNIS TEAM Federico Rossi, Ida Santilli, Roberto Curva Nord, Ingresso 44, Scala G, Martina Cipriani Senigalliesi, Fausto Serafini, Mauro 00194 Roma Antonio Costantini (foto editor) Simoncini, Fabio Tedesco, Tiziana PUBBLICITÀ - con bonifico bancario intestato a Amanda Lanari Tricarico, Piero Valesio, Ugo Veglia Comedi Spa “Federazione Italiana Tennis” c/o Annamaria Pedani (grafica) via Don Luigi Sturzo,7 Banca Nazionale del Lavoro - FOTO A CURA DI 20016 Pero (MI) Ag. CONI IBAN Archivio FIT, Sportcast srl Telefono: +39-023808501/502 IT31Y0100503309000000000008 Antonio Costantini, Via Cesena, 58 - 00182 Roma Fax: +39-0238010393 Manoscritti e fotografie, anche se Angelo Tonelli [email protected] [email protected] non pubblicati, non si restituiscono.

Super 5 Tennis coppa davis Italia-Slovenia caccia alla A

Gli azzurri giocheranno in casa dall’8 al 10 luglio DI TIZIANA TRICARICO per cercare di conquistare un posto nei play-off Riparte dall’inedita sfida con la Slovenia la per il World Group. Kavcic e Zemlja hanno marcia di avvicinamento dell’Italdavis al World Group. Saranno infatti gli slavi gli av- battuto la Finlandia di Nieminen dimostrando versari che gli azzurri affronteranno in casa (ancora da decidere la sede) dall’8 al 10 lu- di essere due giocatori pericolosi e con glio nel secondo turno del Gruppo I Zona Europa/Africa (il team guidato da Corra- l’ambizione di portare lontano la loro squadra do Barazzutti all’esordio ha usufruito di un “bye”). Sono undici anni che l’Italia - capace di conquistare l’”Insalatiera d’argento” nel R1976 (ma anche altre sei finali, l’ultima nel 1998 persa a Milano contro la Svezia) - man- ca dal gruppo mondiale della Davis. Nel lu- glio del 2000 a Venezia fu il Belgio dei fratelli Christopher ed Olivier Rochus a spedire gli azzurri nel Gruppo I zona Europa-Africa, in pratica la serie B della Coppa. Si ricomincia affrontando la Slovenia dun- que. Una squadra giovane, così come lo è la nazione che partecipa come indipendente alla Coppa Davis solo dal 1993 (prima ave- va gareggiato come Yugoslavia: il Paese ha ottenuto l’indipendenza il 25 giugno 1991), con un bilancio di 28 sfide vinte e 17 perse. Altre due squadre ex Jugoslavia, certo con una tradizione tennistica migliore, hanno già alzato il trofeo: la Croazia di Ivan Ljubicic e Mario Ancic nel 2005 e la Serbia di Novak Djokovic e Viktor Troicki lo scorso dicem- bre. La Slovenia, invece, non ha mai conquistato l’ingresso nel World Group e per la terza vol- ta fa parte del Gruppo I Zona Europa/Africa: in precedenza era già accaduto nel 1995 e nel 2001. Nel ranking pubblicato dall’Itf dopo ogni turno di Coppa occupa la posi- zione numero 39 (l’Italia è invece al numero 21). Gli slavi sono in serie positiva da quattro incontri: l’ultima sconfitta è quella rimediata dalla Lettonia di Ernests Gulbis nel settem- bre 2009. Da allora la Slovenia ha sconfitto La squadra azzurra di Davis durante la sfida dei play off del World Group contro la Svezia Norvegia, Bulgaria, Lituania (guadagnando

Super 6 Tennis PRIMO TURNO SLOVENIA B. FINLANDIA 3-2 WORLD GROUP “Sportno Rekeacijski Center Tivoli” (terra rossa indoor) di Lubiana, Slovenia Serbia c. India 4-1 Nieminen (FIN) b. Zemlja (SLO) 36 63 64 63 I due singolaristi sloveni: Svezia c. Russia 3-2 Kavcic (SLO) b. Heliovaara (FIN) 46 62 63 64 a sinistra Grega Zemlja a Repubblica Ceca c. Kazakhstan 2-3 Gregorc/Zemlja (SLO) b. Heliovaara/Nieminen (FIN) 67(5) 64 64 75 destra Blaz Kavcic Argentina c. Romania 4-1 Nieminen (FIN) b. Kavcic (SLO) 63 64 46 64 Cile c. Usa 1-4 Zemlja (SLO) b. Kontinen (FIN) 26 63 63 63 Belgio c. Spagna 1-4 Croazia c. Germania 2-3 Austria c. Francia 2-3 COSÌ NEI QUARTI Svezia-Serbia Argentina-Kazakhstan Usa-Spagna Germania-Francia lo scorso settembre la promozione nel Gruppo I) e da ultimo, sul veloce del Sportno Rekeacijski Center Tivo- li di Lubiana, la Finlandia. con il servizio. Divertente il suo sito internet lo di casa Bernard Tomic. Nella sfida contro La Slovenia vanta un solo giocatore nei top (www.blazkavcic.com) dove ha inserito una la Finlandia è stato proprio lui a conquistare 100, Blaz Kvcic (intorno all’80esima posizio- scheda biografica decisamente ironica. il punto della vittoria battendo in quattro set ne Atp): gli altri giocatori del team sono Gre- L’altro singolarista è Grega Zemlja, 24enne nel singolare decisivo Henri Kontinen (nella ga Zemlja (intorno alla 150esima posizione), di Jesenice, allenato da Ziga Janskovec (17 prima giornata aveva invece perso da Nie- Blaz Rola, Janez Semrajc, Luka Gregorc ed vittorie e 5 sconfitte il suo bilancio in singo- minen) oltre ad aver contribuito in maniera Aljaz Bedene (sotto i primi 400). lare in Coppa). Quest’anno Zemlja ha supe- rilevante alla vittoria nel doppio in coppia Proprio Kavcic è la “stella” della squadra. Il rato le qualificazioni agli ed con Luka Gregorc (27 anni, il veterano del- 24enne di Lubiana, convocato in nazionale ha tenuto in campo al primo turno fino al 62 la squadra). Una squadra omogenea quella per la prima volta nel 2006, vanta 11 vitto- del quinto set il cipriota Marcos Baghdatis: slovena, sicuramente da non sottovalutare, rie e 4 sconfitte in singolare con la maglia poi a febbraio ha vinto il challenger austra- ma l’Italia è pronta a ricominciare la caccia del suo Paese. Nella sfida giocata contro la liano di Coloundra,, superandop in finale l’ido- al World Group.p Finlandia ha battuto Henri Heliovaara, ma ha perso da Jarkko Nieminen confermando la tendenza di questi primi due mesi del 2011 NON SARÀ UNA PASSEGGIATA che non lo ha mai visto cedere ad un giocato- MA NOI ABBIAMO UNA SQUADRA VERA re di classifica inferiore. Kavcic ha un bilancio stagionale di 15 vittorie contro 5 sconfitte ed La Slovenia ha scelto di giocare sulla terra battuta contro i finlandesi e i fatti gli hanno ha cominciato il 2011 raggiungendo i quarti dato ragione: nello Stadio dello Sport, all’interno di un parco meraviglioso, la federazione nell’Atp di Chennai (i primi in carriera) dove slovena ha realizzato un campo in terra rossa direi perfetto. I match, come da previsione, ha sconfitto il francese Jeremy Chardy e lo hanno seguito quelli che alla fine erano i valori in campo dei giocatori. Nieminen ha fatto il statunitense Robert Kendrick prima di inchi- suo nei due singolari senza farsi condizionare dalla superficie (preferisce il veloce), mentre narsi al ceco Tomas Berdych. Poi ha supera- Kavcic e Zemlja si sono sbarazzati abbastanza agevolmente dei numeri due finlandesi to le qualificazioni a Melbourne, a Zagabria (ripettivamente Heliovaara e Kontinen). Come in molti casi in Coppa Davis è stato deci- e a Delray Beach spingendosi sempre fino al sivo il doppio. Kavcic, il giocatore più forte tra gli sloveni, non è stato schierato. Con mia secondo turno del main draw. Una continu- grande sorpresa al suo posto ha giocato Gregorc con Zemlja: una scelta giusta quella del ità di risultati che lo ha portato al best ran- capitano sloveno visto che la sua squadra ha vinto il doppio e così la sfida. king e che finora non era esattamente stata Sarà dunque la Slovenia la nostra avversaria a luglio in un incontro tutt’altro che agevole. una prerogativa del pupillo di Adrian Voinea. Gli sloveni si sono dimostrati una buona squadra: battere la Finlandia di Nieminen, che Nipote e figlio di campioni dello sci (il nonno ricordo è un signor giocatore sia in singolo che in doppio, non è semplice. Soprattutto Ludvik ha gareggiato ai Giochi Olimpici di quando sulla carta si parte sotto due a zero, considerando che con Nieminen non si vince Cortina D’Ampezzo nel 1956), Blaz ha co- e il loro numero due non si sa come gioca. Comunque, per quello che ci riguarda, la minciato a giocare a tennis a quattro anni: il Slovenia come avversaria va bene: quello che conta è che i nostri ragazzi giochino come suo idolo è Pete Sampras, del quale ammira sanno e con quel grande impegno che hanno sempre dimostrato. Lo scorso settembre il servizio ed il gioco di volo, ma tra i suoi la vittoria in Svezia nello spareggio play off per il World Group ci è sfuggito davvero ricordi più belli c’è un’esibizione giocata a per un soffio. Ma, ripeto quello che avevo detto dopo quella trasferta: sono soddisfatto 19 anni proprio a casa sua, a Lubiana, contro del gruppo, di come i ragazzi sono stati insieme, dell’armonia che si è creata tra di noi. Stefan Edberg. Diventato professionista nel Quando ci sono giocatori che mostrano questo attaccamento alla nazionale e queste mo- 2005, Kavcic è un solido colpitore da fondo- tivazioni non puoi che essere ottimista per il futuro. Abbiamo una squadra vera: lo scorso campo anche se non disdegna qualche sor- anno siamo stati ad un passo dal tornare in serie A, ci riproveremo nel 2011. tita a rete: si muove bene, il colpo migliore è il rovescio bimane ma, grazie ai suoi 188 di Corrado Barazzutti (capitano azzurro di Coppa Davis e Fed Cup) centimetri di altezza, si difende bene anche

Super 7 Tennis primo piano

A poche settimane dal suo ritiro, l’ex n.1 Justine Henin prova a riabilitare un’immagine offuscata dai tanti episodi controversi che hanno costellato la sua carriera. Dalla mano alzata contro Serena, al ritiro in finale a Melbourne contro la Mauresmo, passando per i rumors sul doping. Ripensamenti e ammissioni a denti stretti e quel feeling mai nato con le sue colleghe I pentimenti di

come quando, subito dopo l’oro olimpico DI GIORGIO SPALLUTO conquistato ad Atene, preferì evitare la folla che l’attendeva al suo ritorno in pa- Perché lo ha fatto? No, non stiamo parlando tria, uscendo da una porta laterale del suo ritiro (definitivo?) dalle scene agonisti- dell’aeroporto. Un errore di gio- che. A quello ci ha pensato un gomito dive- ventù, come lei stessa ammette a nuto troppo fragile per assorbire le sciabola- distanza di sette anni. “Ero stanca e te altrui, un anno dopo il ritorno dalla pausa forse non fui ben consigliata in quel- sabbatica. la situazione. Fu una scelta di cui mi A lasciare perplessi è il fuoco di fila di di- pento e che non rifarei”. chiarazioni rilasciate da Justine Henin nelle Ecco l’inizio di quello che sembra un settimane che hanno seguito la ferale notizia percorso di pentimento pubblico. del suo abbandono. Affermazioni in cui la ex Non si può che partire dall’episodio numero 1 del mondo ripercorre i tratti salienti più spiacevole, quello che proba- Pdella sua carriera. In particolar modo, quelli bilmente ha macchiato in maniera più controversi che hanno caratterizzato il indelebile la sua “fedina”: la semifi- percorso di una campionessa triste, incapace nale 2003 agli Open di Francia. Se- di vivere a pieno le emozioni che solo il suo rena Williams serve nel terzo set, sul tennis sapeva trasmettere. Prima la dura pre- 4-2 30-0 in suo favore. Justine solle- sa di posizione verso i giornalisti colpevoli di va il braccio per segnalare alla sua aver insinuato un suo coinvolgimento in qual- avversaria di non essere pronta a risponde- che brutto affare di doping, invitati ad abban- re. Serena manda in rete il servizio, convinta donare la conferenza stampa di addio. Poi di poterlo comunque ripetere, visto il gesto Forse sarebbe stato diverso l’epilogo della un’intervista di 90 minuti alla tv belga RTBF, precedente della Henin che, purtroppo per finale degli Australian Open 2004, vinta dalla dal titolo abbastanza emblematico “Justine, la Williams, è passato inosservato al giudice Henin per 6-3 4-6 6-3 sulla Clijsters, se nell’ot- la vie devant soi”. Justine, la vita davanti. di sedia. La statunitense va su tutte le furie, tavo gioco del terzo set, sul 4-3 per Justine, Un’intervista in cui la belga è sembrata volersi cedendo i successivi 4 punti che le costano non ci fosse stato un overrule del giudice di pulire la coscienza, chiarire i lati più oscuri di il break e danno il la alla rimonta vincente di sedia che giudicò fuori una volèe “buona” alcuni discutibili atteggiamenti. Justine, accusata apertamente dall’avversaria della sua avversaria. Per “Juju” è giunto il momento di esprime- di barare. La belga, a distanza di 8 anni, non si “La palla era più fuori che dentro... ma pizzicò re realmente quello che sente, lei che ha scusa. Ricorda la grande tensione che carat- la linea. Adesso posso ammetterlo”. Sempre sempre avuto enormi difficoltà nel superare terizzò quel match, e ammette di essere sta- Melbourne, due anni più tardi, sarà teatro di quella timidezza che mal si conciliava con ta tradita dall’istinto. “All’epoca le Williams un altro spiacevole capitolo dell’epopea di uno sport in cui, quando giungi al top, non avevano un atteggiamento in campo quasi Justine. puoi sottrarti alla luce dei riflettori. Questa intimidatorio. Probabilmente la mia condotta “Uno dei peggiori ricordi dell’intera mia perenne situazione di disagio non le ha mai fu una reazione al comportamento aggressi- carriera” chiosa la campionessa di Liegi, consentito di manifestare quali fossero le sue vo della mia avversaria. Non so se l’esito del rammentando il ritiro in finale contro Amelie reali emozioni e l’ha portata negli anni a rima- match avrebbe potuto essere diverso, ma fu Mauresmo, sintomatico, per molti, del suo nere una campionessa incompresa. Incapace un modo per farle capire che meritavo rispet- scarso fair-play. “Non stavo bene dalla sera di darsi completamente ai suoi stessi fan, to”. prima e non ero in grado di giocarmela, ma

Super 8 Tennis una campionessa

Justine Henin: a sinistra la campionessa belga con la coppa del Roland Garros 2007, al centro coccola una piccola fan durante un’esibizione ai recenti Australian Open

volevo comunque provarci. Non fu bello nei razioni, quelle di Lei Clijsters, che tornarono Garros. Ha confessato, finalmente?”. A se- confronti di Amelie. Se potessi tornare indie- di attualità in occasione del sorprendente guire, l’apprezzamento al “tweet” da parte tro, non lo rifarei”. ritiro della Henin nel maggio 2008. “In tan- di Caroline Wozniacki e Lindsay Davenport, Come nei casi precedenti, Justine ripercorre ti insinuarono che la mia decisione avesse a due campionesse di epoche diverse acco- gli episodi più ambigui, ammette di aver sba- che fare con una sospensione per doping e munante, però, dalla stessa antipatia nei gliato, senza però chiedere esplicitamente che sarei tornata dopo due anni. In tanti mi confronti della belga. scusa. Ai più smaliziati viene il dubbio che tut- consigliarono di soprassedere e non reagire a Non è mai stata un modello di sportività e, te queste dichiarazioni vogliano distogliere tutto ciò, benché la mia indole mi spingesse questo, Justine lo sa bene. È lei, quindi, la l’attenzione da quel tarlo che non le ha dato a ribellarmi. Il mio errore, forse, fu quello di prima a rendersi conto di come sia giunto pace negli ultimi tempi: l’annosa questione non controbattere immediatamente, difen- il momento di dover fare qualcosa per ria- doping sollevata, per la prima volta, all’indo- dendo la mia integrità”. bilitare l’immagine offuscata da un orgoglio mani della finale degli US Open 2003 dal pa- Ripensamenti, pentimenti, ammissioni a così smisurato da impedirle qualsiasi ammis- dre di Kim Clijsters, il quale pur non facendo denti stretti. Senza parlare dello scarso fe- sione di colpa. Ci mancherà l’appassionante accuse esplicite, lasciò intendere tutti i suoi eling con la maggior parte delle sue colle- rivalità con Kim Clijsters e Serena, quel ro- dubbi sul potenziamento fisico, a suo dire ghe. Emblematica, a questo proposito, la vescio a una mano così fatato, la possibilità eccessivo, di Justine. Accuse infami, prove- reazione di Serena Williams su Twitter: “Ho di vederla lottare e sconfiggere la nuova ge- nienti da una famigliola stile “Mulino Bianco” sentito dire che qualcuno ha ammesso di nerazione di picchiatrici da fondo, e l’eterno che lei non aveva mai potuto avere. Dichia- aver barato e mentito con me al Roland mistero della sua persona.

Super 9 Tennis centri estivi fit Un’altra estate da campioni Da quest’anno sono nove, due in più rispetto al 2010: a Sestola (il Centro tecnico d’Elite), Brallo, Caprese Michelangelo, Castel di Sangro, Pievepelago, Serramazzoni e Nottingham (in Inghilterra) si sono aggiunti Tonezza sul Cimone in provincia di Vicenza e Terrasini in provincia di Palermo. Si comincia a metà giugno

ham (in Inghilterra) si sono aggiunti Tonezza sul Cimone (in provincia di Vicenza) e Terrasi- ni (in provincia di Palermo). L’esperienza dei raduni sportivi rappresenta un’opportunità di incontro dei giovani con un’organizzazio- ne, quella messa a punto dalla Federazione Italiana Tennis, che offre le più ampie ga- ranzie sia sul piano sportivo che formativo. Accanto all’attività tennistica, che risponde agli standard qualitativi fissati dalla FIT, i ra- gazzi possono scegliere di praticare molti altri sport come pallavolo, basket, calcio, tiro con l’arco, arrampicata sportiva, mountain-bike, step-aerobica, orienteering, nuoto, trekking ed equitazione. Il tutto in rinomate località turistiche dove la natura e il paesaggio sono riconosciuti tra i più belli d’Italia. Dopo le ore dedicate al tennis e alle altre attività sportive, i ragazzi potranno trascorrere ore di relax gra- zie alle divertenti serate in stile “villaggio va- canze” con discoteca, giochi e feste a tema. Le famiglie hanno la possibilità di scegliere il più comodo fra i sei Centri a disposizione e il periodo della vacanza tra la metà di giugno e la fine di agosto. L’attività tennistica, affidata Francesca Schiavone in visita lo scorso anno al Centro Estivo Fit di Sestola a Maestri Federali certificati, la conduzione di attività sportive, coordinata da Istruttori, e la Volete trascorrere una vacanza davvero spe- rali altamente qualificati e specializzati in un presenza di un presidio sanitario qualificato ciale? Ecco “Un’estate da campioni!”. An- ambiente ideale per fare sport, con il tennis offrono garanzie di sicurezza e di affidabilità cora tanto tennis, novità e divertimento ai grande protagonista, e per socializzare grazie per tutti i genitori che scelgono, per i propri Centri estivi FIT (tutte le informazioni sul sito alle numerose attività ricreative che comple- figli, i raduni sportivi dei Centri Estivi della Fe- www.federtennis.it/centriestivi/). Nati oltre tano la giornata nei centri. I Centri Estivi da derazione Italiana Tennis. trent’anni, i Centri sono stati i primi campus quest’anno sono nove (due in più rispetto al estivi realizzati in Italia. I ragazzi, dai 6 ai 16 2010): a Sestola (il Centro tecnico d’Elite), Le iscrizioni per la stagione 2011 sono già anni (principianti e no, nati dal 1995 al 2005), Brallo, Caprese Michelangelo, Castel di San- aperte: per tutte le informazioni consulta Vsono seguiti da tecnici ed insegnanti fede- gro, Pievepelago, Serramazzoni e Notting- www.federtennis.it/centriestivi/ Super 10 Tennis DATE COPPE E CAMPIONATI DATA COPPA/CAMPIONATO SEDE DI SVOLGIMENTO 9 - 12 Giugno 2011 Coppa Belardinelli Centro Estivo Federale di Serramazzoni 9 - 12 Giugno 2011 Coppa delle Province Centro Estivo Federale di Castel di Sangro 31 Luglio - 6 Agosto 2011 Master Circuito Nazionale Giovanile Fit by Lotto Under 10/12/14/16 Centro Estivo Federale di Castel Di Sangro 20 - 26 Agosto 2011 Campionato Italiano Under 11 Maschile e Femminile Centro Estivo Federale di Serramazzoni 25 - 28 Agosto 2011 Pia Cup Centro Estivo Federale di Serramazzoni

RADUNI CENTRI ESTIVI 2011 NOTTINGHAM DATA CENTRO ANNO DI NASCITA GIOCA A TENNIS 12 - 18 Giugno 2011 Castel di Sangro 2000 12 - 18 Giugno 2011 Sestola 1998 IMPARANDO 19 - 25 Giugno 2011 Castel di Sangro 2001 L’INGLESE 19 - 25 Giugno 2011 Sestola 1996 26 Giugno - 2 Luglio 2011 Sestola 2002 Il Centro Estivo di Nottingham è collocato 3 - 9 Luglio Sestola 1997 in una delle più importanti università ingle- 10 - 16 Luglio Sestola 1999 si vicinissima alla cittadina da cui prende il 17 - 23 Luglio Sestola Recupero 1997 - 1998 nome in un ambiente tra i più caratteristici 24 - 30 Luglio Castel di Sangro Recupero 2000 - 2001 e rappresentativi. L’University Park Campus 24 - 30 Luglio Sestola Recupero 1999 - 2002 si caratterizza per la sua vasta estensione di 31 Luglio - 6 Agosto Castel di Sangro Master Circuito Nazionale Giovanile verde e di strutture tipiche di una efficiente Fit by Lotto Under 10/12/14/16 ed antica istituzione inglese. L’intero Cam- pus e protetto e controllato continuamente ed offre un meraviglioso centro sportivo multifunzionale con attrezzature moderne e di alta qualità. I ragazzi sono sistemati in camere singole tutte con servizi privati ed hanno a disposizione molti spazi con piccoli negozi, bar, librerie aree di intrattenimen- to, di gioco e di socializzazione. Il Centro Estivo si caratterizza per il Tennis e per i corsi di lingua inglese. I Maestri di Tennis presenti nel Centro saranno della Federa- zione Italiana Tennis e svilupperanno i pro- grammi didattici, comuni ai nostri Centri, elaborati dal Centro Tecnico di Tirrenia e dalla Scuola Nazionale Maestri. Le lezioni di Tennis avverranno in inglese per 3 ore di lezione al giorno. I corsi di Inglese sono interamente gestiti dalla ELAC, una scuola inglese che gode di un’ottima reputazione per la qualità dei suoi corsi che organizza da Una veduta di Terrasini, il complesso ben 28 anni. Gli insegnanti, tutti madrelin- di Tnezza Sul Cimone gua, seguiranno gli allievi in corsi di 18 ore a settimana di 60 minuti. La didattica sarà particolarmente dinamica e coinvolgente. I ragazzi sosterranno un test di ingresso e verranno divisi in gruppi di max 15 parte- TORNEI ORGANIZZATI NEI CENTRI ESTIVI FIT cipanti in base al loro livello di padronanza DI SCENA ANCHE SUL VELOCE della lingua inglese. Nell’ambito della nuova strategia di organizzazione delle gare giovanili delineata nel Progetto Campi Veloci continua a crescere il numero e la rilevanza delle competizioni giovanili disputate su campi sintetici, al fine di meglio sostenere i percorsi di crescita tecnica dei giovani agonisti. Si terrà infatti sui campi rapidi del Centro Estivo FIT di Castel di Sangro, dal 31 luglio al 6 agosto 2011, l’importante Master Finale del Circuito Nazionale Giovanile FIT by Lotto, riservato ad atleti delle categorie under 10, 12, 14 e 16. Il Centro Estivo di Castel di Sangro ospiterà inoltre, dal 9 al 12 giugno 2011, la fase finale della Coppa delle Province, manifestazione a squadre per rappresentative provinciali under 11. Va ricordato, inoltre, che anche i campionati individuali 2011 validi per le categorie under 13 e under 14 (questi ultimi denominati “Coppa Federico Luzzi”) si disputeranno su superfici veloci.

Super 11 Tennis internazionali bnl d’italia Anche il signor Rossi al Foro Italico Quest’anno una grande novità: tutti possono LOMBARDIA: Ass. Motonautico Pavia (ma- schile, Via Strada Canarazzo 9, 27100 Pavia aspirare a partecipare all’appuntamento più – tel. 0382304659, fax 03823) e Tennis Club Pavia (femminile, Via S. Lanfranco 2, 27100 prestigioso della stagione. La FIT organizza sei Pavia, 27100 Pavia – tel. 0382528355, fax 0382520441) tornei, che si giocheranno dal 9 al 24 aprile, aperti a EMILIA: Villa Carpena Forli (maschile, tutti i tesserati senza vincolo di classifica. I vincitori Via Brando Brandi 69, 47100 Forlì – tel. 0543480072, fax 054389295) e CT Siro Bo- saranno invitati a uno speciale torneo, in calendario a logna (femminile, Via Martelli 31/4, 40138 Bologna – tel./fax 051530348) Roma il 4 e 5 maggio, che assegnerà le quattro wild LAZIO: Oasi di Pace (maschile, Via degli Eu- geni 2, 00178 Roma – tel. 067184550, fax card per il tabellone delle qualificazioni 067180529), Villa Aurelia (femminile, Via dei Bevilacqua 41 – ang. Via della Stazione Au- relia 101, 00165 Roma – tel. 0666414100 – fax 0666416299) DI ANGELO MANCUSO no delle grandi novità: il torneo (7-15 maggio) PUGLIA: Angiulli (maschile e fem- è diventato infatti “combined” con uomini e minile, via Cotugno 10, 70100 Bari– tel. Da quest’anno tutti, ma proprio tutti, posso- donne che giocheranno contemporaneamen- 0805613855, fax 0805613923) no partecipare agli Internazionali BNL d’Italia, te nell’arco di nove giorni. I tornei organizzati CALABRIA: CT Polimeni (maschile, Parco l’appuntamento tennistico più prestigioso dalla FIT non prevedono nessun montepremi Pentimele, 89121 Reggio Calabria – tel. della stagione. La Federazione Italiana Tennis in denaro: i vincitori verranno invitati a parte- 096544152, fax 0965654131) e Village Ca- ha infatti organizzato dei tornei di pre-qualifi- cipare al torneo di pre-qualificazione degli In- tona (femminile, Via Figurella I tratto, 89053 cazione maschile e femminile che si gioche- ternazionali BNL d’Italia in calendario al Foro Catona RC – tel./fax 0965301369) ranno dal 9 al 24 aprile. Italico di Roma il 4 e 5 maggio e che determi- Si tratta di un’iniziativa di grande successo, già nerà le quattro wild card ammesse ai tabelloni Al tabellone di pre-qualificazione saranno adottata lo scorso anno dall’USTA, la federa- di qualificazione (maschile e femminile) degli ammessi i vincitori dei sei tornei che si svol- zione americana, che ha organizzato tra apri- Internazionali. Per gareggiare basta essere in geranno contemporaneamente nelle varie le e giugno 2010 (lo rifarà anche quest’anno) possesso della tessera FIT (possono partecipa- località italiane, oltre a due giocatori estratti a dei tornei di pre-qualificazione agli US Open re anche gli nc). sorte tra coloro che hanno raggiunto i quarti Daperti a tutti i tesserati senza vincolo di livello di finale dei singoli tornei e agli otto giocatori o classifica: tra i partecipanti la passata sta- Sei le sedi prescelte: direttamente ammessi al tabellone su indica- gione c’era anche il campione di sci alpino VENETO: AT Verona (femminile, Via Col. zione del settore tecnico nazionale. Bode Miller, pluri-medagliato alle Olimpiadi Galliano 4, 37138 Verona – tel. 045566972, e ai Mondiali. In palio per i vincitori il sogno fax 045565665) e Scaligero Verona (maschi- Per tutte le informazioni è possibile consul- di ottenere una wild card per poter giocare a le, Viale C. Colombo 6, 37138 Verona – tel./ tare i siti www.federtennis.it e www.inter- Flushing Meadows. A Roma sarà dunque l’an- fax 045568892) nazionalibnlditalia.it

Super 12 Tennis Nella pagina accanto lo stadio Nicola CAMPAGNA VOLONTARI Pietrangeli. In alto il Centrale del LE DOMANDE Foro Italico, accanto ENTRO IL 18 APRILE una vedita del campo di gioco Anche quest’anno tutti gli appassionati di tennis che desiderassero offrire il proprio contributo alla realizzazione dei Campionati Internazionali BNL d’Italia (7 – 15 maggio 2011), potranno candidarsi a far parte del gruppo d’elite dei Volontari che col- laboreranno nello staff organizzativo del torneo. Chiunque abbia un’età compresa fra i 18 e i 60 PROMOZIONE BIGLIETTI PER SAT E SCUOLE anni e sia disponibile a garantire per tutta la durata dell’evento, a titolo completamente gratuito (non Gli allievi delle Scuole SAT di categoria non superiore agli under 18 in possesso di tessera sono previsti rimborsi spese né per il vitto, né per FIT 2011 possono richiedere l’accesso al settore GROUND degli Internazionali BNL d’Ita- l’alloggio) un impegno continuativo (con la possibi- lia 2011 in programma dal 7 al 15 maggio ad un prezzo simbolico compreso tra i 2 euro lità di scegliere, indicativamente, tra due fasce ora- ed i 5 euro. Il biglietto sarà valido esclusivamente per l’accesso al settore GROUND. rie: dalle 9 – 17, o dalle 17 a fine programma), può i moduli di richiesta (scaricabili dai siti www.federtennis.it e www.internazionalibnlditalia. proporre la propria candidatura, sia presentando it), debitamente compilati, devono essere inviati al numero di fax 06-36854214 entro il il modulo scaricabile dai siti www.federtennis.it 26 marzo 2011. e www.internazionaliditaliabnl.com e speden- Dal 28 marzo sarà attivo per informazioni il seguente numero telefonico 06-36854280 dolo al numero di fax 06 36858187, sia inviandolo nei giorni di lunedì e giovedì dalle 10 alle 12 ed il martedì e venerdì dalle 14.30 alle all’indirizzo di posta elettronica: volontari@feder- 16.30. Tutte le spiegazioni e le modalità per la richiesta dei biglietti sono a disposizione tennis.it. La campagna di reclutamento terminerà nei moduli qui di seguito. il 18 aprile 2011. Le richieste che giungeranno oltre Tutte le conferme per la disponibilità dei biglietti richiesti saranno comunicate esclusi- questa data non verranno prese in considerazione. vamente via e-mail.

Super 13 Tennis

il processo del mese DI PIERO VALESIO

ANDY SUL BANCO DEGLI IMPUTATI Roddick: campione o bluff? E’ stato numero uno del mondo nel 2003, suo anno di grazia in cui vinse il titolo agli US Open, il torneo di casa. Però è quasi sempre mancato negli appuntamenti che contano arrendendosi forse troppo presto al dominio del duo Federer-Nadal. Per molti resterà un talento sprecato

Già si odono le voci contrarie a tro i globetrotter tennistici che questa sessione del Processo. vengono spostati e messi in Uno così non si può processare. campo senza talvolta che nem- Non si deve processare. Uno meno sappiano dove si trov0a- così buono, uno così forte, uno no esattamente? Come si può così generoso. Si pongano inve- giudicare non positiva la carriera Gce sul bancone degli imputati al- di un atleta (peraltro ancora ben tri soggetti che anche nel mon- lungi dalla conclusione) che è do del tennis non si segnalano condizionato dall’attaccamento certo per così tanta potenza fisi- alla sua terra, che è capace di ca, per così nitida bontà d’ani- gesti di bontà (siete così sicuri mo, per così cristallina genero- che altri al posto suo si sarebbe- sità. Pur rispettando tali voci di ro comportati in egual modo?) avversità al confine col dolore come quando soccorse amici e l’imputato di questo mese è in- colleghi nelle notte dell’incen- vece Roddick Andy, americano, dio all’Hotel Parco dei Principi l’uomo dal servizio che viaggia di Roma? Come si può consi- costantemente a velocità da riti- derare negativa la carriera di un ro della patente ma capace, non atleta cha a 28 anni esegue un più tardi di qualche settimana passante in tuffo alla cieca dopo addietro nella finale di Mem- Roddick avrebbe dovuto por- tutte le frecce che le divinità del due ore e mezza di gioco e con phis, di eseguire quello che già si come alternativa naturale ai tennis avevano depositato nella la febbre? da ora è candidato come colpo Federer e ai Nadal, ergendosi sua faretra. dell’anno, giusto sul match point se non proprio a erede natura- LA SENTENZA a suo favore. E quando contro le almeno a versione rinnovata LA DIFESA Questa corte strassolve Roddick aveva uno di cui ci ritroveremo di Pete Sampras. Invece tutti i Attaccare Roddick per qualsi- Andy da Omaha con formula a parlare molto presto e che, vi- doni di cui Madre Natura l’ha voglia motivo è perlomeno pre- pienissima. Con le seguenti mo- sta la sua crescente popolarità, dotato non sono stati sufficien- testuoso. Certo i risultati conta- tivazioni. Primo: in carriera può frequenterà di sicuro le aule di ti a centrare tale obiettivo. Ha no e nemmeno poco. Ma non anche non avere vinto tanto questo processo: Milos Raonic. raggiunti sì la prima posizione è corretto valutare la carriera quanto il suo talento avrebbe Ma si proceda con un processo del mondo nell’ormai lontano di un giocatore solo in base ad permesso, ma comunque non alla volta, please. 2003; ed è altrettanto vero che un mero parametro numerico. può certo essere annoverato in quello stesso anno centrò il Giocatore potente capace di fra i belli e perdenti. Secondo: L’ACCUSA titolo più prestigioso della sua anche di acrobazia, di bordate il suo essere superuomo fra gli Andy Roddick merita di essere carriera a Flushing Meadows. e di sensibilità, Andy ha caso umani lo rende invece parte a processato per un motivo sem- Ma il momento in cui è giunto mai patito una sorta di attacca- pieno titolo di quella categoria plicissimo: uno che alla sua età più vicino a essere una stella mento alla terra che gli ha dato di tennisti che sono liaison fra gli è capace di eseguire un colpo capace di brillare più di tutte le i natali e che può avergli impe- e dei e gli umani. Terzo: ancor del genere, per di più in una altre arrivato sei anni dopo in dito di trarre eguale energie da giovane deve subire l’onta di giornata in cui era affetto da in- quella indimenticabile finale di terre per lui straniere. Laddove una chierica da monaco di clau- fluenza, tosse, occhi gonfi e rim- Wimbledon in cui sfiorò il tito- per terre non s’intenda il solo sura certo celata sotto il cappel- bambimento da sulfamidici (o lo prima di arrendersi a Fede- “rosso” ma, in senso letterale, lino ma mai negata come fosse farmaci analoghi necessari per rer, mentre su Londra calavano il suolo patrio: Andy ha vinto una vergogna: e questo è un permettere ad uno influenzato le ombre della sera, al quinto. negli Stati Uniti e meno lonta- merito. Quarto: ha sposato Bro- di giocare una finale di torneo) A Roddick è sempre mancato no dagli Stati Uniti. Ma si vuole oklyn Decker; punto. Risultato avrebbe dovuto dominare il qualcosa che gli permettesse di forse condannare un atleta-uo- finale: assolto. E occhio: chissà tennis a lungo e incurante del- restare a lungo a livello dei suoi mo in un’epoca in cui con più che quel colpo di Memphis non la concorrenza. Uno col fisico, competitor. Merita la condanna di una motivazione ci si scaglia sia il viatico ad una stagione per la determinazione e i colpo di per non avere sfruttato appieno contro gli atleti macchina, con- lui sorprendente.

Super 15 Tennis motociclismo.itmottociclissmo.iit ti aspetta in edicola TUTTO NUOVO!

LA COMPARATIVA DELL’ANNO A MONZA CON LE 1000 PIÙ CATTIVE vs Truimph Bonneville T100 Kawasaki W800 COMPARATIVA t o

S uardate bene questa fotografia d’apertura e provate a dire in che Con la W800, decennio è stata scattata. Se non Kawasaki va al fosse per la targa - evidentemente- moderna - si potrebbe tranquilla confronto diretto con mente azzardare un “Sessanta” o - “Settanta”. Non dite di no. la Triumph Bonneville. lone battuto Maneggevolezza e Quello delle classiche, moto che replicano o evo - Gcano le pietre miliari del passato, conè un successifi altale stile sono i suoi assi da diverse Case motociclistiche, ben tre modelli V7: n è risorta con marzomarzo 20112011 - aannonnno 998 mmensileeennsilensile nella manica, ma nanti. Moto Guzzi ha in gamma motociclismo.itmotociclismo.it Classic, Café Classic e Racer.Commando Norto 961 (testata altrettante declinazioniMotociclismo della 08-2010). Ducati, con l’inglese ha prestazioni la spugna, eeurouro 44,20,20 iin Italia in anteprima su più brillanti. Costano le SportClassic e GT1000, ha già buttato 8.390 e 9.400 euro togliendole dal listino. Royal Enfieldrodurre non hala suamai ni, ha generato Barbanti smesso - da oltre quaranta anni - di p foto di Alessio Bullet. Ma l’unica che, negli ultimi an a Triumph, di Nicolò Codognola , - volumi di vendita di un certo spessore è l con la sua Bonneville (insieme a Thruxton e Scram bler si attesta, in Italia, intorno aisaki 1.500 lancia esemplari il guanto- l’anno). È quindi a lei che la Kawa uta - ma nem di sfida con la W800, versione cresci UNA HONDA DA 200 CV meno troppo - della antesignana W650, non piùeno in vendita dal 2008. Rispetto alla seiemezzo perde l’av- viamento a pedale, ma mantiene l’antidiluviano fr - a tamburo. Rimangono identici i blocchettia la strumenta elettrici ROCK CAFÉ ALLA NAPOLETANA in stile anni Settanta (bellissimi!), m zione ha ora caratteri da sommergibile sovietico.issare la moto Ha il cavalletto centrale di serie (facilissimo I SEGRETI DI MR. MARTINI anche senza essere dei culturisti), ma lquello primo laterale colpo. è un po’ corto e difficile da estrarre a Ci sono cromature in abbondanza, moltoma la verniciatura“orientale”. del serbatoio è veramente povera,rizzano, ad un esame Insomma: luci e ombre caratte sufficienti le sue con il statico, la novità Kawasaki. Saranno buone qualità a farla rivaleggiare testa a testa best-seller Bonneville? 2 s marzo 2011 MOTOCICLISMO

18/02/2011 10.47.46 SLOVENIA Dalla costa a Lubiana

MOTOCICLISMO 1 marzo 2011 s del NellaDrago tana LA CREATURA LA FANTASTICA FA L PONTE GUARDIA A LLA DI LUBIANA, E NE NOSTRA FANTASIA ABITA LE GROTTE DI POSTUMIA: SIAMO IN LEMBO SLOVENIA, UN DI NUOVA EUROPA A

DUE PASSI DA TRIESTE Mantovani

testo e foto di Marco &

Slovenia: l’Adriatico, il IL VIAGGIO IN NUMERI 235 Chilometri totali I vostri viaggi: Miriam alla sco- 1 Confini oltrepassati 20,8 Litri consumati In vacanza con Motoci- 2 clismo: il Vulture, cuore s marzo 2011 MOTOCICLISMO News 18/02/2011 10.52.30 Vetrina comparativa Tour operator Gli specialisti - Mr. Martini W SPEEDBOXenduro 50 S Raduni Think

A A PASSIONE PER L’INGHILTERRARTISTA BRITISHA VERONA C’È UN POSTO DOVEA LA CREATIVITÀ DI UN A AI SOGNI (MOTO COMPRESE) INCONTRARTINI DÀ FORM TURE A DOVE MR. M A È LA BOTTEG VI PARLIAMO DI LUI E DI UNA DELLE SUE ULTIME CRE

foto Bucci/Agostinetto/Romeo di Tarcisio Olgiati - BMW K 1600 GT CAPOLAVORI

ella, bellissima: la T-Type by Mr. Martini. E è una vera calamita per i complimenti mica parliamo dei commenti di nostalgicii o impallinati con le café racer, quellilis l- Fin dall’inizio della diamo per scontati. Piuttosto la specia tini sua carriera, Mar TEST nati a sima moto su base Thruxton ha convinto ha realizzato vere della pista anche i più scatenati smanettoni modernisti radu opere d’arte su ativa 1000. ruote, seguendo Monza, dove l’abbiamo portata approfittando e l’istinto e le richieste Bin esclusiva per la nostra classica compar dei clienti. In Ma facciamo un passo indietro e andiamo a conoscer alto, da sinistra, la storia dell’uomo che ha creato questo capolavoro. le tricilindriche ANTEPRIMA Supercooper (2002) Sei cilindri Le origini: inglesi a Verona Royal Enfield, . enti su e M-Tripp (2006) Quando tuo padre è un concessionario successivo L’una una purissima una è inevitabile che la tua passione per le moto si ori archio café racer, l’altra LA FILOSOFIA modelli particolari, unici o inusuali. Il passo visionaria “urban” col “Orientare nel futuroette lo (automatico) lo fai quando ti accorgi che learle. moto È propriodi serie lo chiamano Mr. Martini, nome che diventa il m forcellone artigianale stile delle motocicl corto e un solo o non ti bastano più, e cominci a modific, artista veronese che con cui Nicola firma le proprie special. La “consacrazione”e è chiamato classiche cercand zzare ammortizzatore a quello che succede a Nicola Martini definitiva arriva nel 2006, quando il verones soprattutto di ottiminiche onario uffi- destra. Infine la fin dal 1990 crea pezzi unici seguendo la propria fantasia come consulente per le colorazioni di serie della Bonneville le componenti tec i), re in Italia, olavoro Speed Twin (2007), visionaria. Dal 1994 Martini diventa concessi (sospensioni e fren re il - e per la linea di accessori Sixty8. una Bonneville ciale Triumph, uno dei primi store Numerola, T anzi la sti Sono anni in cui Mr. Martini sfodera un cap senza compromette rivista sportivamente fascino estetico ma questo non limita la creatività di Nico dopo l’altro, trasformando le Bonneville ratori.e, soprattutto, Grazie alla i al rimenti e al nella carrozzeria e di tutto ciò che lega mola: le tricilindriche inglesi si prestano perfettamente alle vecchi tricilindrici anni ’90, quelli a carbu - nella ciclistica, in passato”. modifiche secondo il suo stile, rispettoso dei canonihe. Come classici la Nicola Martini e Adven- sua fantasia e all’esperienza, ma anche ai sugge collaborazione con ma orientato al futuro, e nascono moto unic confronto coi clienti, nascono la M-Tripp, col suo sorpren Roberto Totti. GUARDAma) IL o la Supercooper, una grintosissima café racer su bas dente retrotreno completamente rivisto; la trasversale Job 2 che incantano con gli uomini s marzo 2011 turer. Lo stile di vita di Nicola è profondamente British, & Race (“lavoro e corsa”: un nome, un programI D E OMOTOCICLISMO ama i Beatles, l’epopea dell’Ace Café, quindiorto: gli inglesi V MOTOCICLISMO.IT di Hinckley si instaura subito un bel rapp

18/02/2011 10.53.53

TEST Suzuki GSX-RGsx r 750 750 ,!7HA0C7-bgjaae!:L;k;k;K;n Torna la storica “settemmezzo”, alleggerita di 8 kg, con più coppia ai medi regimi e profondamente rivista nel telaio e nella ciclistica Già in vendita, è veloce ed

efficace, ma ha un prezzo elevatoMeloni TURISMO di Fabio W LE DONNE TESTT E PROVE PER TUTTO MARZO  DUCATI DIAVEL 1200  HONDA SW-T 600 E SLOVENIA: DA KOPER, A LUBIANA, SCONTI AGV, DAINESE E SSH300I  KTM 990 SM-T ABS  SUZUKI GSX-R ALLE GROTTE DI POSTUMIA TUCANO URBANO PER 7750  SYM MAXSYM 400I  CLASSIC: KAWASAKI I VOSTRI VIAGGI: MIRIAM, ALLA Io sono LE NOSTRE LETTRICI WW800 E TRIUMPH BONNIE T100 BETA RR 350 SCOPERTA DEL SUD AMERICA

a GSX-R 750 è una moto speciale: è in leggendaproduzione da 26 anni (!), è stata la prima race-replica dell’era moderna, ed è l’unicao supersportiva a non essere “morta” quandta nelle la sua cilindrata è stata abbandona corse – destino capitato, per esempio,F-R7 alle di un’icona. varie RC45 di Honda, ZX-7R di Kawasaki, YZ i fenomeni, parlare Yamaha. Non è un caso se si parla di lei come - Qual è il suo segreto? Come per tutti o: e probabil L r analizzare, e di un solo aspetto vincente sarebbe sbagliat In pil- Dal 1914 la rivista di moto mente ci vorrebbero decine di pagine pe quindi spiegare, il longevo successo di questa moto. lole possiamo dire che se ancora oggi è in listino e continua a venire aggiornata, è perché si vende: nel 2010,91 pezzi. in Italia, E si è stata la GSX-R di maggior successo conare, 4 più veloce di vende perché è una bella moto da guid Insomma: gare inonimo una 600 ma anche più facile di una 1000. LA MOTO IN PILLOLE o non gare questa “via di mezzo” piace, perché s Cilindrata 749 cc di un equilibrio dinamico invidiabile. Il fatto che Ducati, 150 CV del costante – e Potenza massima a sua volta, abbia scommesso su una cilindrata media (con Peso in o.d.m. 190 kg la 848), probabilmente è anche frutto 13.700 euro Prezzo chiavi in mano 2 s marzo 2011 più diffusa al mondo MOTOCICLISMO

18/02/2011 10.50.58

EDISPORT EDITORIALE S.p.A.

M E F G m V L B C T I R A a www.edisport.it largo ai giovani DI ROBERTO COMMENTUCCI

CAROLINA PILLOT Gambe, cuore e… fosforo! Classe ’92, la giovane azzurra nel 2010 ha giocato la sua prima vera stagione fra le professioniste salendo dal numero 900 al numero 560. Il 2011 è iniziato ancora meglio con la prima vittoria in un torneo pro, nel 10.000 dollari di Antalya, e l’ingresso fra le prime 500 del ranking mondiale

Secondo molti sociologi e sto- più robotizzato, è un raro esem- rici contemporanei, il nostro è pio di giocatrice pensante, una un paese “familista”. Un paese autentica stratega. Non lascia dove le famiglie sono diventate ferme le avversarie con un colpo il principale ammortizzatore so- solo ma - oltre ad essere molto Sciale, con il reddito dei genitori efficace in difesa - quando ha che sostiene quello, insufficien- l’iniziativa del gioco è in grado te, dei figli precari. E un paese in di costruirsi molto bene il pun- cui è molto elevata la percentua- to, con un impeccabile uso delle le di giovani che segue, in cam- denza come una delle migliori ro 900 al numero 560. Il 2011 traiettorie e degli angoli, fino a po professionale, la stessa strada esponenti della affollata classe inizia ancora meglio, con la crearsi l’occasione per chiudere. battuta dal padre. Lo sport, par- ‘92. Rispetto alle sue coetanee prima vittoria in un torneo pro, Non a caso, quando le chiedo- te integrante della nostra socie- Caregaro, Burnett e Confalo- nel 10.000 dollari di Antalya, e no chi sia la campionessa a cui tà, non fa eccezione. Nel tennis, nieri, entrate prestissimo nel con l’ingresso fra le prime 500 si ispira, la bionda ragazzina del poi, provenire da una famiglia circuito pro, la nostra segue una del mondo. “Ma adesso devo Nomentano non ha dubbi, e di sportivi è una delle principali programmazione più prudente, alzare l’asticella. Devo iniziare cita un’altra Carolina bionda, di chiavi del successo, come di- restando a competere a lungo a a giocare tornei più importanti nazionalità danese, numero uno mostrano le storie individuali di livello juniores. Nel 2009 mette dei 10.000, e spero di chiude- del mondo e autentico mostro tanti giocatori arrivati al vertice. insieme una vittoria in Tunisia e re questa stagione nelle prime di solidità: “Woszniacki! Mi pia- Un nome per tutti: quello di Kim una prestigiosa finale al “Città 350. Il livello penso di averlo.” Si ce da impazzire il suo modo di Clijsters, figlia di un calciatore e di Prato”, con un best rank di può essere d’accordo. L’azzurra, stare in campo”. di una ginnasta. Per questo, in numero 76 ITF. Ma Carolina non alta intorno al metro e 65, non è Zeppieri è ottimista: “Non è una qualche misura il destino della insegue la classifica. Il suo co- potentissima, ma è molto rapida picchiatrice, ma sa usare bene romana Carolina Pillot, la gio- ach, il tecnico nazionale Fabrizio e reattiva: ha una grande velo- il campo: completando il pro- vane azzurra che andiamo a Zeppieri, che la segue dall’età di cità di piedi, copre benissimo gramma di rafforzamento fisico conoscere questo mese, era in 11 anni, preferisce saggiamente il campo ed è solidissima sugli che stiamo seguendo, guada- qualche modo segnato fin dalla riservare molto tempo al lavoro appoggi bassi. I due fondamen- gnerà potenza, potrà sviluppare sua nascita: “Si, è vero, il tennis di allenamento, per curare la tali sono solidi ed equilibrati. Più un atteggiamento più aggressi- è l’attività principale della mia crescita del livello di gioco, a piatto e naturale il rovescio (gio- vo e salire molto”. L’azzurra an- famiglia. Mio nonno Umberto 360 gradi. “Non ha senso cerca- cato con ottimo timing e molto nuisce: “Si, Fabrizio me lo dice nel 1973 ha fondato il Circolo re a tutti i costi le classifiche a buono nell’accelerazione lungo- sempre che devo essere più ag- Nomentano, dove tutt’ora mi quell’età. Ciò che conta, è avere linea) più costruito e “lavorato” gressiva, rischiare di più. A volte alleno, e mio papà Fabio, che è il tempo necessario per costrui- il diritto, eseguito con presa se- nello scambio mi capita di pen- stato un buon seconda catego- re l’atleta, pezzo per pezzo.” Af- miwestern e ben carico di spin. sare troppo, esito e mi incarto”. ria, mi ha messo prestissimo la ferma il pacato Fabrizio. E i fatti Il servizio, come spesso a questi La romana, però, non è una che racchetta in mano. Sui campi ci iniziano a dargli ragione. Caro- livelli, è buono nella prima palla, si nasconde. “Il mio obiettivo, sono nata, si può dire.” lina nel 2010 inizia la sua prima decisamente migliorabile nella in prospettiva, è entrare nelle Evidentemente i cromosomi vera stagione fra i professionisti, seconda. In campo, la dote mi- prime 50 del mondo. Penso di hanno la loro importanza, e Ca- e risultati sono subito positivi. gliore dell’azzurra è la notevo- poterci arrivare”. rolina dimostra presto di saperci Alcuni buoni piazzamenti nei le intelligenza tattica: Carolina Certo Carolina: gambe, cuore fare anche lei, mettendosi in evi- tornei ITF la portano dal nume- infatti, in questo tennis sempre e… fosforo!

Super 17 Tennis PER TUTTI GLI APPASSIONATI

LE IMMAGINI INEDITE DELLE TENNISTE PIÙ SEXY FIRMATE DA RAY GIUBILO

Nelle migliori librerie o su www.hoepli.it trovi anche, dello stesso autore, il libro fotografico dedicato a Roger Federer e EDISPORT EDITORIALE scrivete a Pier Francesco Parra via mail a: [email protected] il Dr Parra risponde oppure per posta a: Ufficio Stampa FIT - Stadio Olimpico, Curva Nord, scala G - 00194 roma

MEDICINA A BORDO CAMPO Attenti a imitare i campioni

rof. Parra gioco a tennis da autodidatta. Guardando la tv ho visto uardo spesso il tennis in Tv, chi più chi meno tutti i più importanti Pil modo di colpire molto arrotato del giocatore spagnolo Rafael Ggiocatori hanno degli infortuni. Il giocatore che è sempre più Nadal, ho cercato di imitarlo per un certo periodo ma adesso mi immune è lo svizzero Roger Federer, a suo parere qual è il segreto? trovo con un dolore costante sia in prossimità del polso sia al gomito. (R. N. – ASCOLI PICENO) Cosa mi consiglia? ( C. Z. – RIMINI) Caro Lettore, Il segreto di Roger Federer è quello di giocare a tennis Egregio Lettore, meglio di tutti. La sua abilità tecnica e di conseguenza la perfezione Le consiglio di del suo gesto atletico lo preservano dalla maggior parte degli infor- non imitare mai tuni. A questo si aggiunge, naturalmente una accurata preparazione i campioni, an- atletica eseguita sotto il controllo di professionisti e questo mix è il che se loro sono segreto del suo successo. importanti, anzi fondamentali per la promozione e per divulgare un singolo sport. Ciascuno però deve giocare in relazione alle proprie capacità psichiche e fisi- che. Posso con- sigliarle di affidarsi a istruttori preparati e competenti, nel caso del tennis ad istruttori federali, che sapranno consigliarla affinché possa praticare il suo sport preferito nel miglior modo possibile.

rof. Parra, giocando a tennis sono caduto, su un campo in ter- gregio Professore, durante un riscaldamento prima di una partita Pra rossa, sulla mano dove impugnavo la racchetta. Ho dovuto Edi tennis all’aperto ho sentito una gran fitta dietro la coscia. Na- smettere di giocare per il dolore, ho fatto molte sedute di ghiaccio, turalmente, non ho giocato, ma nonostante siano passati già venti adesso il polso non è più gonfio, ma continua a farmi male cosa mi giorni dall’evento continuo ad avvertire ancora un senso di fastidio consiglia? (I. S. – NICOLOSI, CT) alla gamba. Cosa mi consiglia? (P. C. – POMPEI, NA)

Carissimo Lettore, le consiglio di sottoporsi immediatamente a una Caro Lettore, sulla base della sua descrizione ritengo che vi sia stata serie di esami diagnostici da una semplice radiografia ad una ecogra- una lesione muscolare più o meno grave al bicipite femorale. Ovvia- fia per valutare se ha subito un semplice trauma da contusione oppu- mente deve essere valutato il livello della lesione tramite una ecogra- re se si tratta di una patologia più importante. Solo dopo tali esami si fia per impostare la terapia più idonea. Ciò deve essere fatto in tempi potrà programmare l’intervento terapeutico più opportuno. brevi per assicurarLe un pronto recupero dall’infortunio.

Super 19 Tennis io e il tennis

Nino Benvenuti

E’ uno dei campioni più amati dello sport azzurro, medaglia d’oro alle Olimpiadi di Roma 1960 e mondiale dei pesi medi. Una vita per la boxe, ma anche tanta passione per il tennis. Grande amico di Nicola Pietrangeli, ammira Nadal: “Il mio gancio sinistro era come l’uncino di Rafa”, dice con l’ironia e la simpatia che lo contraddistinguono Guantoni d’oro

DI FRANCESCA PAOLETTI Come nasce questa sua passione? tica, forse per una predisposizione naturale, Facevo la boxe a tempo pieno, ma nel mio beh imparai in fretta. Ricordo degli ottimi E’ il re dei guantoni azzurri. E’ una leggenda girovagare per il mondo un anno mi ritrovai smash e un lungolinea che andava proprio a dello sport italiano, una leggenda del pu- al Villaggio Italia di New York. Mi stavo alle- toccare la riga e diventava imprendibile. gilato mondiale e un grande appassionato nando per il combattimento con Emile Grif- del nostro sport. “Il tennis non può non pia- fith e lì vicino c’era un bel campo da tennis e Quali sono stati i suoi idoli, i tennisti che cere”, ripete spesso Nino Benvenuti… C’è un istruttore simpatico. Un giorno mi chiamò ammirava di più? qualcuno pronto a contraddirlo? e mi disse ‘dai, giochiamo’. Mi sono divertito Non posso non parlare di Nicola Pietrangeli. moltissimo e, forse per la preparazione atle- E’ quello che ha dato la spinta a tutti noi, È Super 20 Tennis colui che ci ha fatto diventare appas- sionati. Io dico sempre, in uno sport più CHIC E’ NINO che esserci dieci campioni dello stesso valore è importante averne uno supe- BENVENUTIB Nino Benvenuti mette al tappeto riore a tutti. E’ in quel momento che Emile Griffith durante il match E’E nato ad Isola d’Istria il la gente si indirizza verso la disciplina dell’aprile 1967 al Medison Square 226 aprile 1938 e dopo Pietrangeli sono diventati tutti Garden di New York WWelter e superwelter tecnici del tennis. mmedio 1120 match da dilettante: Lei, Nicola Pietrangeli, fino ad ar- 1119 vittorie e 1 rivare a Francesca Schiavone. Che ppareggio vuol dire essere una leggenda dello 990 match da sport? pprofessionista: 82 Mah, io mi sento semplicemente una vvittorie (di cui 35 per persona che ha praticato uno sport kko), 7 sconfitte e 1 molto seriamente. Essere leggenda ppareggio vuol dire essere riconosciuti come OOro alle Olimpiadi di campioni da tanta gente ed è una cosa RRoma 1960 che continua nel tempo. Io oramai ho CCampione mondiale pesi lasciato la boxe da 40 anni ma continuo mmedi 1967-1970 a ricevere attestati di stima … ci sono FFighter of the year 1968 giovani che mi fermano ancora oggi e mi raccontano di quando, quel 17 apri- le 1967, la notte della sfida a Griffith in America, si svegliarono di notte ad ascoltare la radiocronaca del match insieme con il loro papà. Quando lo alzatoa le braccia al cielo raccontano arrivano anche a versare dopod la vittoria alle Olim- una lacrima perché legano quel ricordo piadip di Roma, ho ringra- sportivo al loro rapporto con il padre. ziatoz mia madre che pur- troppot non mi ha potuto E a proposito di lacrime, molte ne vederv diventare campio- ha fatte versare agli appassionati italiani a za puoi fare quello che ti pare’. Con Nicola ne olimpico. E il primo match con Griffith al Roma nel 1960… mi sono sempre divertito moltissimo, con lui Madison Square Garden… lì mi sono sentito Uno dei momenti più belli per un atleta è non potrebbe essere diversamente. Abbia- arrivato in alto. partecipare ad una Olimpiade, figuriamoci mo due caratteri vicini, amiamo la vita, e dal- vincerla. Quella di Roma è stata straordina- la vita abbiamo sempre cercato di prendere Il pugilato e il tennis per certi aspetti sono ria, un torneo moderno nella Città Eterna. tutte le cose più belle e buone. sempre stati accostati… è d’accordo? Tutti la ricordano con affetto. Certi colpi, per il movimento che li genera, L’amicizia tra grandi campioni è possibile. sono accostabili. Il mio gancio sinistro, ad Dove tiene la medaglia? Lei e Griffith, ora Federer e Nadal… esempio, e l’uncino di Nadal. Sono colpi che E’ in un contenitore bianco di velluto e ha Io dico sempre, dopo 45 round non puoi non partono da una posizione anomala e sono una dedica che custodisco gelosamente. Io, diventare amico. Quando sai di aver perso velocissimi. Il mio gancio arrivava alla ma- appassionato anche di atletica, riuscii ad ot- da uno grande quanto te allora può esserci scella e provocava il ko. L’uncino mancino di tenere un autografo da Jesse Owens. anche amicizia. La trilogia con Emilio, come Nadal è difficile da decifrare e questo spiaz- lo chiamo io, è stata indimenticabile. Con lui za gli avversari. Dopo Roma 1960 arrivò la popolarità, il ho misurato le mie potenzialità. Era conside- cinema, gli sponsor, la tv… rato il più grande perché, pur non avendo 20 anni di successi ma è sempre rimasto Sono stato uno dei primi a portare le scritte un fisico enorme, riusciva con velocità, colpo attaccato ai valori, agli amici, alla fami- pubblicitarie sui calzoncini. Poi tre mesi di d’occhio e intelligenza a mettere sempre alle glia? lavoro al cinema con Giuliano Gemma. Mi corde gli avversari. Alle prime conferenze E’ vero sono sempre tornato alle mie origini, sono divertito, ho imparato molto in quelle stampa a New York mi dicevano… ‘peccato, agli amici, alla pesca. Ho avuto la fortuna di occasioni, ho imparato a capire me stesso. sei simpatico ma non puoi vincere con lui’. nascere in un’ottima famiglia. L’educazione è E poi ho recitato anche con Nicola Pietran- Ma non mi intimorii mai. Non ci siamo mai stata la mia fortuna, considerare sempre una geli. persi, ci vogliamo bene, ed è anche padrino vittoria in maniera serena senza mai patemi, di mio figlio Giuliano. esagerazioni e superbie. Dai miei genitori ho Che consigli le dava Nicola per migliorare avuto una eredità bellissima. il suo tennis? I momenti più belli della sua carriera? Mi ripeteva sempre ‘devi esercitare quello Il primo incontro nella piazza del mio pae- Prossima avventura sul campo da tennis? che ti viene naturale… e poi con la tua for- se, avevo 13 anni e mezzo. Poi quando ho Telefono subito a Pietrangeli…

Super 21 Tennis vita da circolo Eravamo quattro soci al bar

L’importanza dei luoghi di ritrovo del circolo e la difficile missione di riuscire a incontrare i gusti di tutti i soci (e non solo). Ai quali non basta dissetarsi con qualcosa di fresco o mangiare bene al ristorante…

re sempre alta la soddisfazione dei soci e sazione tra amici. Degli incontri lavorativi e DI DANILO MANGANARO farsi apprezzare anche all’esterno: dal par- non, dove trascorrere l’ora di pranzo (e di cheggio agli spogliatoi sino alla qualità dei pausa), raccontarsi o ascoltare. Riportando Quante volte un tennis club è stato ap- campi e all’efficienza della palestra. questo significato all’interno di un circolo prezzato/giudicato/”marchiato” per meri- Un capitolo a parte merita il bar. Dimen- privato, di un tennis club, l’importanza e la to o per colpa del servizio offerto dal bar? ticandosi per un attimo del tennis, il “Bar cura di questo ambiente cresce esponen- O dal ristorante? del Circolo” o “Bar dello Sport” che dir si zialmente. Qualche mese fa abbiamo analizzato alcu- voglia ha una storia e una valenza tutta sua: Il “bar del tennis” raduna soci, allievi, se- ni punti cardine da seguire per mantene- il luogo della socializzazione, della conver- gretarie, maestri e quant’altro; è il sito in Q Super 22 Tennis cui si condivide una passione comune, Che si tratti di il tennis e l’appartenenza al circolo. Non momenti di ritrovo si tratta dunque solo di cibo, bevande e nella club house prezzi, ma di spazi da gestire e organizzare durante la stagione al meglio, sempre con lo scopo di esaudi- fredda o di godersi re le esigenze più disparate dei soci e dei un pranzetto (o loro ospiti. un’aperitivo) Non è scontato sottolineare che se le cir- all’aperto quando costanze economiche e logistiche lo con- fa più caldo, il bar sentono, avere all’interno del tennis club e il ristorante del oltre al bar un ristorante è un vantaggio club sono punti non indifferente. di riferimento Per gli affiliati del club il bar (e/o il risto- imprescindibili rante) deve accogliere come una “secon- da casa”; anche eventuali appuntamenti di lavoro, in modo da favorire quell’atmo- sfera riservata e familiare per colloquiare con colleghi e clienti. Ma deve anche dare la possibilità a mamme, papà, nonne e/o baby sitter degli allievi della scuola tennis di poter trascorrere serenamente del tem- po, in attesa che i piccoli finiscano la lezio- ne. Il bar deve altresì mostrarsi “pronto” alle più comuni e frequenti richieste del socio (un pasto volante) o dei dipendenti (colazione pre giornata lavorativa). Insom- ma, come si può facilmente intuire… non è impresa di poco conto soddisfare tutti e non scontentare nessuno. Innanzitutto vanno gestiti al meglio gli spazi; specie nel periodo autunnale/inver- nale in un bar al chiuso si rischia di saturare l’ambiente e concentrare tutto il disturbo possibile. Al di là della buona educazione occorre far presente che l’occupazione prolungata di determinate aree può creare problemi e non favorisce la rotazione dei clienti/soci (danno anche economico). Nel recente manuale “Comunicare il Circolo”, già citato sullo scorso numero di questa rivista, gli autori (Lefevre-Antonucci) sug- geriscono di collocare estratti dal Regola- mento del Circolo o citazioni significative di qualche scrittore-filosofo per richiamare zione degli interlocutori “esterni”, in que- suggeriscono gli autori di “Comunicare il garbatamente all’utilizzo sensato di questi sto caso invitati dal socio, per semplicità circolo”). Ovviamente tutto è relazionato spazi comuni. e bontà “casereccia” della cucina magari. alle risorse a disposizione e alla fisiologica Ci sono poi una serie di iniziative che pos- O ancora un menu (con prezzi ovviamen- impossibilità di programmare l’affluenza al sono cercare di “sfamare” (è il caso di dir- te speciali) per dipendenti e collaboratori bar/ristorante di un club; in questo senso lo) tutte le variopinte categorie di soci. Ci di ogni genere, dalle segretarie ai maestri un altro interessantissimo suggerimento vogliono elasticità e fantasia: per esempio passando per gli addetti alla manutenzio- “promozionale” del suddetto manuale è una fascia oraria per l’aperitivo, con area ne. E perché no anche un menu dedicato quello di una sorta di Voucher inseriti nel dedicata (se possibile); o un menu apposi- per esempio alle competizioni a squadre, pacchetto della quota annuale, in modo to da stuzzicare al volo quando si arriva di quando almeno cinque-sei giocatori per da poter contare su un “venduto minimo fretta prima di giocare l’ora di tennis o an- squadra viste le fatiche del campo, “ne- garantito” per il ristorante. dare in palestra (toast-bibita-caffè), calibra- cessitano” di un piatto di pasta veloce e Infine si possono ideare anche serate cu- to per non appesantirsi prima della pratica altro tra gli incontri di singolo e la sessione linarie a tema, un’altra occasione che non sportiva. O un altro menu (caldo e servito dei doppi. può che favorire l’aggregazione dei soci; al tavolo del ristorante) pensato, come si In sostanza un’offerta diversa da quella cogliendo in pieno l’essenza prima del accennava in precedenza, per incontri di di un comune ristorante aperto al pub- “bar del circolo”, luogo d’incontro e pia- lavoro; con il quale catturare anche l’atten- blico; servizi “cuciti su misura” (come cere dove trascorrere il tempo libero.

Super 23 Tennis l’angolo tecnico Equilibrio personale

Un dato che spesso viene sottovalutato è il bilanciamento. Un elemento che dà la reale percezione del peso e della capacità di spinta di una racchetta. Specie oggi che le racchette si sono alleggerite. Che cos’è meglio per voi, più peso in testa o verso il manico?

DI MAURO SIMONCINI

Quanto pesa un martello? Prendete due persone, consegnate loro lo stesso esem- plare; a una delle due passandoglielo dal manico di legno, all’altra dalla testa di ferro. Il primo vi dirà che è pesante, il secondo che è leggero. Eppure il peso non cambia. Un banalissimo esempio da ripetere con le vo- stre racchette, per sottolineare l’importanza di una caratteristica dei telai troppo trascu- Qrata: il bilanciamento. Da laboratorio il bilanciamento è una mi- sura, in millimetri o centimetri, che indica la distanza tra l’estremità del manico e il “baricentro” di una racchetta, il suo punto di equilibrio. Oltre che con un’apparecchiatura specifi- ca, un Diagnostic Center, il bilanciamento della vostra racchetta può essere individua- to sdraiandola sul bordo di un piano (con centimetri indicati) per il lungo, con la testa verso fuori. Se la spingete dal fondello fino a quando non cade, l’ultimo punto d’appog-

Super 24 Tennis gio precario è approssimativamente il punto di equilibrio. La distanza da quello al “tacco” della racchetta, è appunto, il bilanciamento. Che, scorrendo schede e listini del mercato attuale delle racchette, all’incirca oggi va dai 31 centimetri sino ai 36/37 cm. Una necessaria precisazione: i dati devono essere calcolati allo stesso modo, con rife- rimento al montaggio delle corde. L’incor- datura infatti (che può pesare circa 15 grammi) modifica anche di mezzo punto il bilanciamento, spostandolo verso la testa e aumentando il dato del telaio “nudo”, senza corde. Quel- lo indicato dalla Casa direttamente sul telaio è, di solito, il dato “senza corde” (unstrung weight), salvo spe- cifica dicitura “strung weight”, peso con le corde. Qui sopra, il rilevamento del Quando il punto di equilibrio è mag- bilanciamento di una racchetta giore di 32/32,5 centimetri si dice che sul Diagnostic Center, che prevede la racchetta è bilanciata verso la te- un punto d’appoggio mobile per il cuore sta; con valori minori che è bilanciata della racchetta, con una manopola al cuore. Fino ai 31 centimetri, per i che permette al tester di spostarla quali si dice al manico. Ma di racchet- millimetricamente. Sotto, il sistema te di questo terzo tipo, se ne trovano di misurazione “fai-da-te” di cui ormai poche, quasi nessuna. si parla in queste pagine Erano bilanciati in questo modo gli attrezzi di qualche tempo fa, molto più pesanti (oltre i 400 grammi); il bilancia- so la testa, con impatti potenti, anche arro- le, a parità di altre caratteristiche, è negati- mento al manico lì faceva sentire “meno pe- tati, movimenti e aperture ampie. Si “sente” vamente condizionata da un bilanciamento santi”. O addirittura leggeri. Oggi il vento la racchetta più pesante. verso la testa. Ovviamente il bilanciamento è decisamente cambiato. L’evoluzione del Diversamente chi ha gioco di stampo clas- può essere modificato applicando del na- peso medio dei telai (il canone moderno dei sico, con movimenti più brevi e raccolti e stro piombato nei diversi punti del fusto 300 grammi) ha spostato il bilanciamento in magari ama frequentare più spesso la rete (sotto al grip, nel cuore, a ore 3 o ore 12, avanti, quasi sempre oltre i 32 centimetri. Si per giocare di volo, necessita di telai con etc. etc.) e ottenendo così i propri parame- riesce a colpire con efficacia e potenza anche bilanciamento contenuto, al cuore o addi- tri desiderati. Con un’avvertenza: le opera- con 280 grammi proprio perché le masse e i rittura al manico. Deve “sentire” comodo e zioni di customizzazione vanno eseguite a pesi vengono redistribuiti diversamente nel leggero il telaio; in sostanza ha bisogno di regola d’arte. Quindi è meglio se ci si affida telaio. Più verso la testa, in modo da poter più equilibrio e più maneggevolezza; la qua- a professionisti competenti. mantenere alta la capacità di spinta del tela- io (l’inerzia che già abbiamo trattato). Non a caso le prime racchette che hanno segnato il cambiamento, “sbilanciate” in te- sta si chiamavano Hammer (martello); sem- brava di manovrare racchette pesanti che in realtà pesavano meno di 3 etti, ma avevano bilanciamento ben oltre i 35 centimetri! Ed è quello che succede attualmente con tut- te le racchette “light”, “superlight”, “lite” e sorelle varie: pesi decisamente contenuti ma bilanciamenti pronunciati in punta; perché se così non fosse, con un attrezzo da 250 grammi difficilmente si riuscirebbe a ribatte- re di là dalla rete una pallina. Come scegliere il bilanciamento più adatto a un determinato tipo di gioco/giocatore? In linea di massima i picchiatori dal fondo cam- po si possono giovare della “modernità”, dunque di bilanciamenti più accentuati ver-

Super 25 Tennis maestri

RACCHETTA AZZURRA Minitennis e tattica Attraverso l’adozione di misure ed attrezzi specifici, i bambini devono sviluppare un senso del gioco che non si discosti troppo da quello reale. La Federazione attraverso il Fit Ranking Program ha voluto codificare queste misure creando in tal modo un percorso metodologico comune per chi inizia in età giovanile

A CURA DEL’ISF “ROBERTO LOMBARDI”E DEL SETTORE TECNICO NAZIONALE

Del minitennis se ne è parlato più be su un campo regolare e può le metodologie utilizzate. metà campo prima di rimbalzare volte ed in diverse forme, ma in apprendere fin da subito le cor- Qui di seguito gli spazi di gioco, a terra; questo articolo vogliamo sotto- rette tecniche di spostamento le regole e gli attrezzi consigliati la palla può rimbalzare a terra lineare l’importanza che questo del tennis. per la racchetta azzurra del FRP solo all’interno del perimetro di riveste nello sviluppo di aspetti Il Fit Ranking Program oltre a con le esercitazioni che il bambi- gioco; tattici in fase di avviamento e di dare delle indicazioni precise su no deve imparare insieme al suo per vincere bisogna conquistare Dpre-perfeziona- maestro: 2 set su 3, in cui ogni punto equi- mento. Quando vale ad un game (sul 6 pari vince parliamo di tat- FASE PRELIMINARE (su que- chi arriva per primo a 7); tica per allievi in sto campo e con queste regole il servizio si effettua dall’alto con una fascia di età iniziano i bambini che hanno i piedi dietro la riga di fondo compresa tra i 6 meno di 8 anni) campo; e i 10 anni, non LA RACCHETTA nel servizio la palla dovrà essere dobbiamo pen- Nella fase preliminare utilizzerai indirizzata all’interno del rettan- sare ad elementi racchette con lunghezza com- golo di battuta del campo av- complessi come plessiva compresa fra 38 e 50 versario; quelli che si osservano vedendo quali devono essere le misure centimetri si hanno due palle a disposizione giocare un top player, ma è bene ideali per i bambini in fase di av- LA PALLA per ogni servizio; sapere che fin dalle prime lezioni viamento, fornisce attraverso una Nella fase preliminare utilizzerai il cambio servizio si effettua ad si possono cominciare a far com- serie di esercitazioni di difficoltà palle depressurizzate ogni punto; prendere ai bambini concetti e complessità progressive una li- Il campo (mt. 8,23 x 4, altezza per le altre regole si fa riferimen- tattici di base, come ad esempio nea guida per la crescita tecnico- rete 50 cm.) to alle Carte Federali. la conoscenza di tutte le zone tattica dell’allievo permettendo a del campo, degli ostacoli fissi di quest’ultimo di passare dal livello FASE INTERMEDIA (su questo gioco come la rete e le righe pe- di base (racchetta azzurra), al li- campo e con queste regole ini- rimetrali del campo. Il minitennis vello di specializzazione (racchet- ziano i bambini fra gli 8 anni e i attraverso l’adozione di misure ta rossa), dove i ragazzi esegui- 10 anni) ed attrezzi a misura di bambino ranno le esercitazioni proposte LA RACCHETTA aiuta a sviluppare un senso del dal centro tecnico di Tirrenia. Nella fase intermedia utilizzerai gioco che non si discosti troppo Pertanto quando parliamo di racchette con lunghezza com- da quello reale. Per questo la tattica nei bambini, non diciamo plessiva compresa fra 38 e 55 Federazione Internazionale at- nulla di strano, vogliamo solo centimetri traverso la campagna Play and dire che attraverso un percorso LA PALLA Stay e la Federazione Italiana mirato possiamo sviluppare più Nella fase intermedia utilizzerai Tennis attraverso il Fit Ranking aspetti formativi nei nostri pic- palle depressurizzate Program, hanno voluto codifica- coli tennisti fin dalle prime lezio- Il campo (mt. 10,97 x 4, altezza re queste misure creando un per- ni rispettando il principio della rete 50 cm.) corso metodologico per rendere multilateralità della proposta più facile il percorso di crescita didattica, ovvero quel principio di tutti quei bambini che iniziano che sostiene che tecnica, tattica, questo sport in età giovanile. aspetti fisici e psicologici del ten- Il disegno seguente è esplicativo nista devono essere sviluppati fin per capire come, attraverso un da subito simultaneamente, sen- Le regole di gioco campo più piccolo, l’allievo può za trascurarne nessuno; questo la palla può essere colpita dopo effettuare spostamenti simili a è possibile però solo attraverso un rimbalzo o al volo; quelli che un adulto effettuereb- un’attenta scelta dei mezzi e del- la palla deve superare la rete di

Super 26 Tennis Impara con il tuo Maestro queste esercitazioni

ESERCITAZIONI Supera questi limiti Afferra e colpisci di diritto 6 palle su 10 tentativi Afferra e colpisci di rovescio 6 palle su 10 tentativi Afferra e colpisci alternando diritto e rovescio 6 palle su 10 tentativi Palleggi al rimbalzo di diritto 6 palle consecutive. 5 tentativi Palleggi al rimbalzo di rovescio 6 palle consecutive. 5 tentativi Palleggi al rimbalzo alternando diritto e rovescio 6 palle consecutive. 5 tentativi Le regole di gioco la palla può essere colpita dopo Volée di diritto 6 palle su 10 tentativi un rimbalzo o al volo; Volée di rovescio 6 palle su 10 tentativi la palla deve superare la rete di metà campo prima di rimbalzare Volée alternando diritto e rovescio 6 palle su 10 tentativi a terra; Smash al volo 6 palle su 10 tentativi la palla può rimbalzare a terra solo all’interno del perimetro di Combinazione di diritto al rimbalzo e volée di diritto 6 volte su 10 tentativi gioco; per vincere bisogna conquistare Combinazione di rovescio al rimbalzo e volée di rovescio 6 volte su 10 tentativi 2 set su 3, in cui ogni punto equi- Combinazione di diritto al rimbalzo e volée di rovescio 6 volte su 10 tentativi vale ad un game (sul 6 pari vince chi arriva per primo a 7); Combinazione di rovescio al rimbalzo e volée di diritto 6 volte su 10 tentativi il servizio si effettua dall’alto con Combinazione volée diritto, volée rovescio e smash al volo 4 volte su 8 tentativi i piedi dietro la riga di fondo campo; Servizio 5 volte su 10 tentativi nel servizio la palla dovrà essere Palleggi con un compagno 10 palleggi ciascuno consecutivi 5 tentativi indirizzata all’interno del rettan- golo di battuta del campo av- versario; si hanno due palle a disposizione LA PALLA tie – break, sul 40 pari si gioca il per ogni servizio; Nella fase finale utilizzerai palle punto decisivo; il cambio servizio si effettua ad depressurizzate il servizio si effettua dall’alto ogni punto; Il campo (altezza rete: 60 cm.) con i piedi dietro la riga di fon- per le altre regole si fa riferimen- do campo; to alle Carte Federali. nel servizio la palla dovrà esse- re indirizzata all’interno del ret- tangolo di battuta del campo FASE FINALE (su questo cam- avversario; po e con queste regole iniziano la palla deve superare la rete di si hanno due palle a disposizio- i bambini che hanno più di 10 metà campo prima di rimbalza- ne per ogni servizio; anni) re a terra; il cambio servizio si effettua ad LA RACCHETTA la palla può rimbalzare a terra ogni punto; Nella fase finale utilizzerai rac- solo all’interno del perimetro di per le altre regole si fa riferi- chette con lunghezza comples- Le regole di gioco gioco; mento alle Carte Federali. siva compresa fra 38 e 60 cen- la palla può essere colpita dopo per vincere bisogna conquista- Il campo (mt. 15,77 x 5,485 timetri un rimbalzo o al volo; re 1 set a 6, sul 6 pari si gioca il altezza rete 60 cm..)

Super 27 Tennis panorama

IMPORTANTE INIZIATIVA DELLA FIT Ecco Tennis iCoach E’ un importante strumento di aggiornamento professionale rivolto ai Tecnici Nazionali, Maestri Nazionali , Istruttori di 2° grado e Preparatori Fisici di tennis. Per utilizzarlo basta accedere al portale internazionale www.tennisicoach.com e richiedere la passward

Tecnici nazionali, maestri, istruttori e preparatori riuniti al Centro Tecnico Federale di Tirrenia

La Federazione Italiana Tennis 1) biomeccanica o spagnola , i molti video dedi- delle qualifiche rilasciate dall’Isti- ha definito un importante accor- 2) conferenze internazionali cati all’analisi dei vari colpi, gli tuto Superiore di Formazione do con l’ITF per quanto riguarda 3) interviste esclusive video esercizi dimostrati e la presen- “Roberto Lombardi”). l’accesso al sito web Tennis Ico- 4) psicologia tazione di varie lezioni pratiche ach (www.tennisicoach.com), il 5) la tattica sul campo rendono il portale Le procedure per richiedere la portale internazionale dedicato 6) l’avviamento fruibile anche da parte di colo- password sono le seguenti: Lall’aggiornamento formativo. 7) formazione ro i quali non hanno particolare - ad una Vostra mail di richie- I Tecnici Nazionali, i Maestri Na- 8) moduli e-learning dimestichezza con le suddette sta trasmessa alla segreteria zionali , gli Istruttori di 2° grado 9) tennis e medicina lingue straniere. Gli articoli più dell’Istituto Superiore di For- ed i Preparatori Fisici di tennis 10) sequenze di foto dei tenni- interessanti e significativi ver- mazione “Roberto Lombardi” (in regola con il pagamento del- sti professionisti ranno comunque tradotti in lin- istitutoformazionesc@federten- le quote annuali *) potranno così 11) metodologia dell’allena- gua italiana. nis.it avere libero accesso al sito web mento L’operazione evidenzia il rappor- - la segreteria vi risponderà in- dal quale sarà possibile attinge- 12) perfezionamento e specia- to sempre più stretto tra Federa- dicandovi la password del sito re informazioni molteplici relati- lizzazione zione Italiana Tennis e Federazio- web Icoach ve al mondo del tennis ed utili 13) le impugnature nel tennis ne Internazionale: una solida ed allo svolgimento professione. 14) esercitazioni pratiche utile sinergia che si concretizzerà * Per verificare se la propria po- In particolare sul sito vengono in futuro in ulteriori forme di col- sizione è in regola è possibile affrontati in modo approfondito Nonostante il sito sia disponi- laborazione (vedi il progetto di consultare il sito: www.federten- i seguenti temi: bile solamente in lingua inglese riconoscimento da parte dell’ITF nis.it/ISF/

Super 28 Tennis VARIE

DOVE SI GIOCA AD APRILE

MONZA CHALLEN- ITALIA F5 - VER- GER (4 APRILE) - Al CELLI (11 APRILE) - I Circolo Tennis Monza campi in terra ros- (terra battuta) si gioca sa della Pro Ver- la settima edizione del celli Tennis ospita- torneo partito come no il quinto degli appuntamento del cir- appuntamenti fu- cuito minore nel 2004 ture maschili che e diventato già l’anno si giocano in Italia seguente un challenger in questo 2011. Il (con il trionfo di Alessio campione in ca- Di Mauro). Il monte- rica del torneo premi è di 30mila euro. ($15.000) è l’olan- Nel 2010 si è imposto il dese Thomas tedesco Daniel Brands Schoorel. (67 63 74 allo spagnolo Pablo Andujar). ITALIA F6 - PADOVA (18 APRILE) - Al Ct Pa- ROMA RAI CHALLENGER (11 dova (terra) si gioca APRILE) - Sui campi in terra rossa la terza edizione del del Circolo Sportivo Rai si alza future maschile da 15.000 dollari di montepremi. Lo scorso anno si impose il il sipario sulla terza edizione tedesco Cedrik-Marcel Stebe che, partito dalle qualificazioni, superò in finale del “Roma Rai Challenger”, per 46 61 62 Daniele Giorgini. torneo dotato di un montepre- mi di 30.000 euro. Il campione ITALIA F7 - VICENZA (25 APRILE) - L’ultimo future maschile di aprile va in scena in carica è l’azzurro Filippo Volandri, che lo scorso anno ha vinto il all’As 98 di Vicenza. Il montepremi è di 15.000 dollari ed il campione in carica è titolo superando in finale per 64 75 l’algerino Lamine Ouahab. il russo Ilya Belyaev.

NAPOLI CHALLENGER (18 APRILE) - I campi dello storico Tennis Club ITF POMEZIA (4 APRILE) Napoli di viale Dohrn, che quest’anno compie 106 anni, sono anco- - La stagione degli ap- ra una volta palcoscenico della Tennis Napoli Cup, torneo dotato di puntamenti femminili in un montepremi di 30mila euro. Il campione in carica è il portoghese terra italiana si apre sui Rui Machado, ma nell’albo d’oro del challenger partenopeo figurano campi del Ct Pomezia i nomi dello spagnolo David Ferrer (2002), del francese Richard Ga- che ospita un torneo da squet (2003 e 2005) e dell’azzurro Potito Starace, vincitore per tre 10.000 dollari. La cam- anni di fila (dal 2006 al 2008). pionessa in carica è l’az- zurra . ITALIA F4 - ROMA (4 APRILE) - Al Ct Eur (terra) si gioca un future maschi- le da 15.000 dollari di montepremi. Lo scorso anno si impose l’austria- ITF POMEZIA (11 APRI- co Andreas Haider-Maurer. LE) - Ci si sposta solo di poco ed al Circolo Tennis Montemigliore va in scena un nuovo ap- puntamento del circuito rosa. Il montepremi è di 10.000 dollari: si gioca su terra battuta.

ITF CIVITAVECCHIA (18 APRILE) – Sui campi in terra rossa del Dopolavoro Ferro- viario si disputa la settima edizione del torneo da 25.000 dollari di montepremi. Lo scorso anno si impose la ceca Renata Voracova che in semifinale sconfisse con un doppio 63 Anna Floris.

ITF SAN SEVERO (25 APRILE) - La stagione degli appuntamenti femminili in terra italiana prosegue sui campi dell’Sc San Severo (Foggia) che ospitano un torneo da 10.000 dollari. La campionessa in carica è la serba Milana Spremo che lo scorso anno superò in finale Erika Zanchetta.

Super 29 Tennis panorama

VARIE

GRANDE SUCCESSO PER GLI Adige, Valle d’Aosta e Veneto dattiloscritte (che non saranno trare in possesso del giaccone ATP 500 SU SUPERTENNIS (il canale della FIT raggiunge restituite) alla Segreteria del Australian previsto, per l’anno quasi il 60% della popolazione Concorso Nazionale per il Rac- 2011, nella quota di iscrizione opo gli Internazionali BNL nazionale). La copertura del conto Sportivo, presso l’Ufficio agli Albi od agli Elenchi dei Dd’Italia, la Coppa Davis e Norditalia verrà completata Comunicazione e Rapporti Me- Tecnici di tennis. la Fed Cup, ecco un’altra gran- nella primavera del 2011 con la dia CONI, Largo Lauro de’ Bosis Infatti, tale capo non sarà più de esclusiva della tv della FIT Liguria, quella delle rimanenti 15, 00135, presso il Foro Italico. recapitato al proprio domicilio con i tornei ATP 500, fino allo regioni del centro e del sud se- I racconti inediti, correttamente ma dovrà, necessariamente, scorso anno visibili a pagamen- guirà il calendario degli switch- dattiloscritti (Times New Roman essere personalmente ritirato to su SKY e ora visibili in chiaro off previsti per legge. 12, interlinea 1, con i margini presso il Comitato Regionale e gratis su SuperTennis da tutti destro e sinistro di 2 cm e quelli di appartenenza. gli abitanti delle zone d’Italia superiore e inferiore di 2,5 cm), L’invio, da parte della ditta, già raggiunte dal processo di CONI - CONCORSO dovranno essere contenuti in del materiale ai vari Comita- switch-off *. I tornei sono visi- NAZIONALE PER IL una lunghezza massima di 10 ti avverrà solo in 3 trance, e bili, naturalmente, anche sulla RACCONTO SPORTIVO cartelle (18.000 battute). Ogni precisamente il 28 febbraio, piattaforma SKY al canale 224, autore può partecipare con un il 31 maggio ed il 31 ottobre dai possessori di decoder sa- giunto alla 40esima edizio- massimo di due racconti. 2011. Ne deriva che gli elen- tellitari free orientati su Hot E’ne il Concorso Nazionale La novità consiste nell’istituzio- chi degli aventi diritto al ritiro Bird 6, e in streaming sul sito per il Racconto Sportivo pro- ne del premio “Under 18”, ri- verranno inviati dalla Segrete- www.supertennis.tv. mosso dal CONI. Il concorso conosciuto all’autore del miglior ria Centrale dell’Istituto Supe- Si è cominciato a febbraio con si propone di promuovere e racconto sportivo scritto da un riore di Formazione “Roberto Rotterdam, Memphis, Dubai divulgare un genere narrativo giovane nato dopo il 1° gennaio Lombardi”, agli stessi Comita- sempre più dif- 1993, al quale sarà corrisposto ti, qualche giorno prima della fuso e riveste un premio non in denaro. data prevista per le 3 conse- un’importanza Il bando è sul sito del Comitato gne. Tali elenchi potranno, significativa nel Olimpico Nazionale Italiano al quindi, contenere ogni volta panorama cultu- seguente indirizzo solo i nominativi di coloro che, rale perché offre http://www.coni.it/fileadmin/ essendo in regola con l’iscri- la possibilità concorsi_let/2011/raccon- zione all’Albo ed agli Elenchi a tanti appas- to2010.pdf fino all’anno 2011 compreso, sionati sportivi avranno fatto pervenire le di cimentarsi richieste in tempo utile per nell’arte della TECNICI DI TENNIS poter provvedere al corretto scrittura. Negli IN REGOLA: ECCO LE inserimento. anni, insieme a MODALITA’ PER IL RITIRO DEL Una mail verrà inviata ai Tec- giovani ambi- GIACCONE AUSTRALIAN nici il cui nominativo è stato ziosi, hanno par- inserito in uno degli elenchi, tecipato anche uest’anno sono cambiate e solo allora si potrà proce- personaggi di Qle procedure per poter en- dere al ritiro. spicco del mon- Novak Djokovic e Roger Federer protagonisti della finale do intellettuale di Dubai trasmessa in diretta da Supertennis come Dacia GIUDICI DI GARA Maraini, Alberto (grande successo di ascolti per Bevilacqua, Gianpaolo Ormez- la finale Federer-Djokovic) e zano e Renato Minore. E’ ripresa l’attivita’ Acapulco. Seguiranno fino ad 1° Premio 3,000,00 Euro DI ETTORE MARTE ottobre l’ATP 500 di Barcellona 2° Premio 1,500,00 Euro (18-24 aprile), Amburgo (18- I lavori dovranno essere inviati La nuova stagione agonistica è già iniziata da circa un mese con i tornei individuali 24 luglio), Wasghington (1-7 come documento WORD, per dove gran risalto stà avendo, da qualche giorno si è conclusa la seconda tappa, il agosto), Pechino (3-9 ottobre), posta elettronica al seguente in- “Circuito Giovanile FIT by Lotto”. Tokyo (3-9 ottobre), Basilea (31 dirizzo: [email protected], entro il A proposito di tornei, dobbiamo un grande ringraziamento a Mauricio Rosciano che girando l’Italia intera si è sobbarcato l’onere della presentazione del nuovo pro- ottobre-6 novembre) e Valen- 15 aprile 2011, allegando anche gramma SGAT per l’approvazione e la gestione dei tornei; le dimostrazioni hanno cia (31 ottobre-6 novembre). una dichiarazione sul carattere incentivato l’entusiasmo e sono state da tutti apprezzate tanto che in varie regioni è Ricordiamo che SuperTennis inedito del racconto, insieme ai già iniziato l’utilizzo di questo programma, obbligatorio per questo anno per i tornei trasmette sul Digitale Terre- dati anagrafici e ai recapiti per- OPEN con montepremi in denaro. stre (canale 180) in Campania, sonali o precisando gli estremi I FUR/DSR nelle loro riunioni regionali di aggiornamento dovranno provvedere ad Emilia Romagna, Friuli Venezia della pubblicazione secondo le illustrarlo a tutti gli altri GA almeno GAT2 e 3.Come tutti potranno verificare questo Giulia, Lazio, Lombardia, Pie- norme del bando oppure, se in programma nuovo e di non difficile applicazione, sarà di notevole aiuto ai GA per monte, Sardegna, Trentino Alto cartaceo, presentati in 5 copie la compilazione dei tabelloni e la gestione dei tornei, per gli affiliati organizzatori e

Super 30 Tennis NUOVE PROTAGONISTE Una giornata al femminile Sabato 26 febbraio presso il Circolo Tennis Aereoporto di Bologna si è svolta la manifestazione ‘il paddle è donna’, nata con l’obiettivo di promuovere lo sviluppo della disciplina anche nel circuito rosa. Un’iniziativa di grande successo nata da un’idea delle due azzurre Martina Camorani e Laura Pollacci

DI MARTINA CIPRIANI

Tanto pubblico, tanta parteci- in una giornata di Cancun per un brutto infortu- pazione e tanto entusiasmo per senza dubbio nio), Giulia Nenzioni, Antonella la manifestazione che sabato speciale, che in Grimaldi, Laura Belotti (assente 26 febbraio a Bologna ha in- qualche modo per qualche tempo dai campi centrato interesse e attenzione ha voluto equi- ma ora di nuovo in scena pron- Tsul paddle femminile. ‘Il paddle parare tutte le ta per il palcoscenico interna- è donna’ questo lo slogan che donne grazie zionale) ed Emanuela Marsan, ha dato il nome all’evento è alla forza trai- che insieme hanno dato vita nato infatti da un’idea delle nante di uno ad esibizioni esaltanti ed a veri due azzurre Martina Camorani sport in primo match dal livello indiscusso. e Laura Pollacci, grazie anche luogo aggre- Tanta è stata la soddisfazione all’indispensabile apporto del gante, oltre per gli organizzatori e per gli Presidente Daniel Patti e del che divertente. addetti ai lavori, che sperava- Consigliere Matteo Reina, oltre Al fianco delle no in una folta adesione, ma a tutto lo staff coinvolto, con due nazionali che forse non immaginavano l’obiettivo primo di allargare Martina Ca- l’ingente schiera di pubblico questa disciplina nel circuito morani e Laura e di partecipanti accorsa per rosa, incentivandone interesse Pollacci – le l’occasione. Con un’intera sta- ed espansione. vere fautrici gione che oramai sta entrando Protagoniste dunque tutte dell’evento – nel vivo (il 18 aprile la prima le donne, accorse al “Circolo non potevano tappa del Circuito Nazionale, Tennis Aereoporto” per par- mancare le loro il “Trofeo Città di Sasso Marco- tecipare, per informarsi, per compagne az- ni”), il successo di questo primo assistere a simulazioni di gioco za sul campo di gioco, oppure zurre, Ilenia Zanotti (coach, ol- appuntamento del 2011 lascia e scambi tirati delle giocatrici semplicemente per assistere, tre che giocatrice, dell’Italia in solo ben sperare. E, come dico- professioniste, per cominciare per divertirsi. Non è mancata rosa), Elena Facchini (costretta no, se il buongiorno si vede dal anche solo a cercare confiden- la voglia comunque di esserci, a rinunciare ai Mondiali scorsi mattino…

Anche quest’anno il paddle sarà protagonista al Foro Italico durante gli Internazionali BNL d’Italia dall’anno prossimo anche per i giocatori che tramite lo SGAT potranno iscriversi ai tornei, N.2 componenti per il campionato femminile serie A1,A2 e B e N. 3 per quello verificare i loro punti, ecc. Nell’approssimarsi dell’inizio dei campionati a squadre di di serie C. vertice degli affiliati, per coloro che ancora nutrono qualche dubbio sull’interpretazione e applicazione del rimodificato art.18 del Regolamento dei Campionati a squadre, mi Il comma 7 prevede che le limitazioni precedenti non si applicano nei campionati preme tornare su questo argomento nell’intento di prevenire alcune situazioni regola- maschili e femminili per l’inclusione di giocatori/trici tesserati/e atleti/e almeno due mentari nelle quali potremmo trovarci in difficoltà a seguito di dubbi da parte dei capitani anni nei settori giovanili diversi dall’under 18 dello stesso affiliato e per l’inclusione delle squadre e/o dei circoli affiliati. Allo scopo il CCUG ha inviato ai FUR/DSR un que- di giocatori/trici vincolati/e agonisticamente allo stesso affiliato per almeno otto anni stionario riguardante la casistica,limitazioni ed esenzioni previste dal citato articolo 18, da consecutivi precedenti a quello in corso. Ulteriori chiarimenti possono ricavarsi dal que- far compilare ai GAC anche via e-mail. stionario pubblicato nel sito federale cliccando su “FIT-Ufficiali di Gara-modulistica- In definitiva i comma 6 e 7 dell’art.18 modificati possono essere così riassunti: casistica campionato degli affiliati. Fatto salvo quanto disposto dal comma 7, il numero complessivo dei componenti di Per concludere, il capitano di una squadra che partecipa al Campionato degli affi- ciascuna squadra non può superare: liati serie A1,A2,B e C, M/F ,per poter schierare un numero di giocatori superiore al a) per quelli indicati nel modulo di iscrizione ed integrati ai sensi dei commi 4 e 5 pre- massimo previsto dal comma 6 (art.18) deve indicare con una X sul foglio elenco/ cedenti: formazione (mod.208 punti 6 e 7, a quali settori esenti da limitazioni, appartengono i N.4 componenti per il campionato maschile serie A1,A2,B e div.reg.le di serie C; giocatori schierati .(comma 7 a)-b). N.3 componenti per gli stessi campionati femminili. Invito comunque i colleghi a prendere sempre visione degli Atti Ufficiali pubblicati nel b) per quelli indicati nella formazione presentata di volta in volta al Giudice Arbitro: sito federale che sono gli unici documenti a far fede per quanto attiene alle variazioni N.3 componenti per il campionato maschile serie A1,A2 e B e N.4 per quello di serie C regolamentari.

Super 31 Tennis la voce delle REGIONI NORD CENTRO SUD

guida del suo coach, Vincenzo Fiore, si è aggiudicato l’ambito trofeo al ABRUZZO cospetto del coriaceo padrone di casa Giannicola Misasi. Eppure non è stato facile avere la meglio sul coetaneo, il quale oltre ad avere dalla  sua il fattore campo ha un curriculum sportivo di tutto rispetto nono- Nasce il Palabeach a Roseto stante la giovane età. Ma Galeazzo dopo aver superato i suoi avversari di Ferdinando De Fenza nei turni precedenti è arrivato all’ultimo scoglio consapevole delle sue inalmente l’Abruzzo avrà la sua struttura al coperto per praticare forze. Infatti negli ottavi si è sbarazzato per due set e zero e senza Fil beach tennis anche d’inverno! Nella conferenza stampa del 22 troppi affanni di Ernesto Tripodi dello Sporting Club Village “Catona” febbraio u.s. è stato presentato il “Palabeach di Roseto degli Abruzzi”, di Reggio Calabria con il seguente punteggio: 63 60, al meglio dei due l’unica struttura al coperto in Abruzzo, e una delle poche del centro- set su tre. Nei quarti di finale la musica è stata sempre la stessa. Questa sud Italia, in cui sarà possibile praticare sport da spiaggia, come il Be- volta però a farne le spese è stato Federico Costa del “Circoletto dei ach Tennis, il Beach Volley ed il Beach Soccer anche nei mesi invernali. Laghi” di Messina, e anche in questo caso il policorese Galeazzo non Il Palabeach di Roseto, realizzato e ha dovuto sudare le fatidiche sette camice: 61 61 lo score sul tabello- gestito dall’ASD PR Tennis Scholl, ne. In semifinale ha lasciato al suo avversario, Marco Pizzino, del Tennis si trova all’interno del Pattinodro- Club “La Fenice” di Cosenza soli cinque giochi: 62 63 senza grossi mo comunale ed è composto da sforzi. Il bello è arrivato però in finale. Forte dei soli 10 giochi lasciati quattro campi oltre ad una zona agli avversari in tre gare e sei set, Gabriele Galeazzo in finale andava relax, un bar e la tribuna esterna subito sotto 16 contro Misasi. Ma l’atleta lucano non si demoralizzava comprensiva di spogliatoi. Filippo e una volta prese le misure ribaltava il risultato aggiudicandosi il secon- Recinella, Direttore del Palabe- do set con il medesimo punteggio e poi operava il sorpasso nel terzo ach e Presidente della PR Tennis e decisivo set con un perentorio 60 che chiudeva la gara in bellezza  School durante la presentazione facendo capire al pubblico presente chi era il più forte. Il campo da gioco ha illustrato le attività che potran- del Palabeach di Roseto no essere svolte nell’impianto: si va dai tornei federali alle attività promozionali per i più giovani, fino alle iniziative specifiche tese a coin- CALABRIA volgere categorie di persone svantaggiate come i diversamente abili, il tutto in sinergia con altre associazioni che operano sul territorio.  In arrivo grandi novità “Ci piace sottolineare - ha dichiarato Filippo Recinella – come questa di Rosaria Ionà struttura, grazie all’attività che vi andremo a svolgere, possa coinvol- gere non solo gli appassionati delle nostre discipline, ma tutti coloro ’ un momento di grande fermento organizzativo per i vari com- che operano nei settori del turismo, del sociale e della cultura. Questo Eponenti del tennis calabresi. Nell’ultimo fine settimana del mese ne farà una risorsa a trecentosessanta gradi per la città di Roseto e per di febbraio, infatti, ci sono state riunioni che hanno coinvolto piccoli l’intero territorio provinciale e regionale”. atleti, dirigenti, tecnici ed ufficiali di gara. La presenza di tale impianto è di vitale importanza per rilanciare l’inte- Saltata per neve la prevista riunione in programma a Rende per le pro- ro movimento sportivo locale e per una concreta destagionalizzazio- vince di Cosenza, Catanzaro, Vibo Valentia e Crotone, che prevedeva, ne del turismo. Tutto il movimento beach tennistico abruzzese trarrà fra le altre cose, il raduno dei nati nel 2000, 2001 e 2002 delle suddette grande beneficio dall’impianto rosetano che consentirà finalmente a province, l’appuntamento si è regolarmente tenuto presso il Ct Rocco tutti gli atleti e agli amatori di potersi allenare durante tutto l’anno. Polimeni di Reggio Calabria dove, nella riunione con dirigenti e tec- Sono già in programma per i prossimi mesi corsi gratuiti di beach ten- nici, il tecnico di macroarea, Paolo Girella, ha illustrato tutte le novità nis per diversamente abili promossi dall’ASD Beach Tennis Abruzzo in riguardanti la scuola tennis a partire dal 2012 predisposte dall’Isf Ro- collaborazione con la PR Tennis School ed i primi campionati regionali berto Lombardi ed inoltre si è dibattuto sullo stato di salute del tennis abruzzesi di beach tennis indoor! calabrese e sono emerse alcune possibili “cure” per dare fiato e nuova linfa. Nel corso della riunione, è stato dato ampio spazio anche ai cen- tri estivi federali, con l’impegno assunto sia dal comitato regionale che dal Pia, nelle persone del presidente Giuseppe Lappano e dal capo BASILICATA del consorzio Pia Antonino Girella, ad inviare un numero cospicuo di ragazzi anche attraverso supporti di carattere economico e logistico.  L’appuntamento ha previsto il saluto del presidente del Comitato re- Riecco Galeazzo gionale e la relazione del capo del consorzio Pia Calabria. Inoltre, a cura di Gabriele Elia del tecnico di macroarea: la presentazione e la consegna di materiale i erano perse le tracce di Gabriele Galeazzo, giovanissimo atleta Centri estivi Fit; l’attività predisposta dal Stn per il 2011; la ristruttura- Sdel centro jonico iscritto al Tennis Club Matera, che in passato ha zione delle scuole tennis da ottobre 2011; l’attività dell’ Isf “Roberto fatto parlare di sé per alcuni tornei vinti, anche prestigiosi nella sua Lombardi” in regione per l’anno 2011; la presentazione, competenze categoria, sia in Basilicata che fuori regione. Il suo talento ancora una e ruoli dei fiduciari regionali Isf; e a cura del fiduciario regionale Isf: la volta è emerso al torneo nazionale under 12 organizzato dal Tennis relazione dell’attività svolta nell’anno 2010 e la presentazione dell’at- club “La Fenice” di Cosenza nelle scorse settimane. Sotto la sagace tività 2011; infine, a cura del consigliere addetto al settore tecnico: la

Super 32 Tennis I finalisti Frigieri e Caccamori con il tecnico nazionale Gambetti, la vincitrice Ladies Colombini con il consigliere federale Raimondo Riccibitti, le finaliste relazione sull’attività svolta nell’anno 2010 e la presentazione dell’atti- Talamini e Colombini con il tecnico nazionale Gambetti vità 2011. Nel pomeriggio, si è svolto sempre a Reggio Calabria, il ra- duno degli atleti reggini aventi data di nascita negli anni 2000, 2001 e Veterani/Ladies Natale Fontana Gioielli 2011. 2002, alla presenza dei tecnici del circolo dove abitualmente svolgono Nella categoria Ladies over 40 lim. terza cat. vittoria per Michela Co- la propria attività sportiva. lombini (3.2, Discovery) che ha messo in mostra un buon diritto e una condizione atletica invidiabile. Ottima la finalista Elena Talamini (3.2, Cus Ferrara) tornata a cimentarsi in torneo. Semifinaliste sfortunate Sandra Sazzi (3.5, Ct Albinea) e Simona Volta CAMPANIA (3.4, Ct Bologna); la Sazzi condizionata da un leggero infortunio e la Vol- ta addirittura costretta al ritiro da un problema muscolare nel terzo set.  OVER 55 -Battaglia “all’ultimo quindici” tra Franco Guidazzi (4.1, Ct Cozzolino e Pascale protagonisti Cervia) e Fabriano Fogliani (4.1, S.C. Sassuolo), autore dell’eliminazione di Maria Grazia Ciotola della testa di serie nr uno Franco Claudi (3.4, Ct Cervia). La spunta 7/5 al l tennis campano chiude bene la lunga kermesse del circuito naziona- terzo set Guidazzi, ma come dice lo score, è stato veramente un arrivo Ile giovanile della Federtennis, che per la prima volta ha fatto tappa in volata!. Da segnalare che Guidazzi aveva perso la finale nel 2009 e a Napoli, all’Accademia Agnano, sui campi in duro. La sorpresa più nel 2010, quindi con questa vittoria ha “saldato i conti” col Mammut. grande è arrivata nel torneo un- Che dire dei semifinalisti: Franco Claudi cercherà un pronto riscatto nei der 16 dove Giovanni Cozzoli- prossimi tornei. Buona la prova di Giuliano Artioli (3.5, Equitazione) che no (’96 del New Tennis Torre del ha ceduto in due combattuti set al vincitore del torneo. Greco), sotto gli occhi del suo OVER 45 - A segno alla prima partecipazione nel circuito Veterani Na- maestro, Vincenzo Garbato, ha tale Fontana Gioielli Claudio Ceccomori (3.2, Ct Perugia) in una finale vinto il titolo, non rientrando nei in cui il servizio e la risposta hanno fatto la differenza. Ottimo il torneo primi quattro favoriti, e batten- del finalista Francesco Frigeri (3.5, SC Sassuolo) che ha saputo sfrutta- do in finale Matteo Scotto di re al meglio le sue qualità sul veloce. Nota di merito anche per i se- Uccio (’95 dell’Accademia, n.4), mifinalisti Fabrizio Terzi (3.2, Ct Bologna) e Vittorio Gadda (3.2, Tennis 7-5 6-1. Nell’under 16 femmini- Decima), quest’ultimo vincitore del torneo nel 2010. Combattutissimi le la casertana dell’Accademia, anche i quarti di finale, dove Franco Cassani (3.5, Salsomaggiore), Fa- Chiara Pascale, ha battuto in brizio Benedetto (3.5, Zetadue), Massimo Ronchi (3.4, Pol. Maranello), finale la romana Valentina Tom- Massimiliano Marzagalli (3.2, Ct Bologna) come dimostrano i punteg- masi, 62 64. Ancora Napoli gi, hanno veramente venduta cara la pelle. A sinistra Massimo Cierro premia protagonista nel maschile, con l’under 16 Chiara Pascale, a destra la vittoria di Ferruccio Cuomo il predidente dell’Accademia Mauro (TC Capodimonte, n.2), nell’un- Sarnella e Roberto Cappa, vice presi- der 14: superato nella finale più dente del Comitato Campano, premia- FRIULI VENEZIA GIULIA attesa del programma, il sanni- no l’unedr 16 Giovanni Cozzolino ta Danilo Annecchiarico, del TC  Assemblea e campioni regionali 2002 di Benevento, piegato 64 di Fausto Serafini 63. La calabrese Angela Scarfò conquistava, invece, il titolo nell’under 14 battendo Giulia Porzio, quattordicenne di San Giorgio a Cremano a scelta di aver unito due momenti importanti in un’unica chiamata tesserata per l’Accademia, e superata 63 64 in un’ora di gioco. Insie- Lè riscontrabile nell’intenzione di voler ottimizzare tempi e risorse. me ai quattro titoli la Campania festeggia anche tanti piazzamenti di Cavalcando questo principio, imperativo dei tempi presenti, il presi- qualità: nel femminile semifinale per Ivana Esposito (Fireball Napoli), dente del Comitato regionale Antonio De Benedittis ha riunito “ in nel maschile terzi posti per Raoul Brancaccio dello Sporting Poseidon primis” i circoli per sottoporre ai dirigenti la Relazione tecnica morale Ercolano, e per Daniele Iamunno del TC Napoli,che si allena all’As del biennio 2009/2010. La presentazione ha preso il via con il dettaglio 2000 di Soccavo, nell’under 14, mentre nell’under 16 semifinali per il delle molteplici attività varate e per ricordare la consistente crescita sannita Roberto Pepe (S.Giorgio del Sannio). numerica riscontrata nei tornei pianificati dal Comitato. La rassegna delle iniziative positive si è incentrata sulla concreta assistenza attivata nel settore delle verdi leve, destinatario delle risorse selezionate per propaganda, promozione e affinamento tecnico, mentre è seguita la EMILIA ROMAGNA piacevole constatazione per il diffuso gradimento della rivista regiona- le infoTennis. Sono seguiti gli apprezzamenti ai circoli per le loro im-  portanti iniziative organizzative e una sequenza dettagliata di consunti- Veterani/Ladies in evidenza vi contabili atti a confermare il rispetto del budget a disposizione. Tutti di Michael John Lazzari elementi ben considerati dall’attento uditorio che ha finito per votare i è conclusa la prima tappa del circuito Veterani/Ladies Natale Fon- all’unanimità (1 solo astenuto) l’approvazione della Relazione biennale. Stana Gioielli 2011 al C.S. Mammut. Dopo due settimane di gare è Il secondo momento del lungo pomeriggio vedeva la sala ulteriormen- terminata sui campi veloci del C.S. Mammut la prima tappa del circuito te riempirsi con l’arrivo delle migliori racchette del territorio, convocate

Super 33 Tennis la voce delle REGIONI NORD CENTRO SUD

al meritato riconoscimento per i risultati realizzati nella passata stagio- Chiunque può essere campione per se stesso, in qualsiasi ambito, dan- ne. Premiazioni avvolte in un clima festoso dove la spontaneità degli do un significato ed un valore alle proprie azioni. E’ questa l’importante applausi dei dirigenti, degli ufficiali di gara, dei familiari e dei molti lezione che deriva da questi incontri e che contribuisce alla formazione appassionati faceva volare i tempi necessari ad esaurire l’imponente di una cultura sportiva e sociale in passerella dei cam- queste giovanissime leve. Venendo pioni d’ambo i ses- all’incontro di una foltissima platea si. Il presentatore composta da circa un centinaio di al- chiamava le squadre lievi delle scuole medie con Vincenzo campione della re- Santopadre, una prima parte è stata gione partendo dai dedicata all’autobiografia dell’atleta verdi virgulti dodi- ai suoi esordi, le sue aspettative, i cenni per chiudere suoi successi. Numerosissime le do- il mondo under con i mande poste dai ragazzi al nostro sedicenni. Seguiva il portabandiera, alcune argute ed momento dei team inaspettate sul ruolo della famiglia e L’Assemblea Regionale vincitori che si avva- sul doping. Santopadre si è destreg- Vincenzo Santopadre levano di formazioni giato al solito con semplicità e disin- necessariamente più numerose, incidendo una striscia che andava dal- voltura condannando senza mezzi termini l’uso di agenti dopanti nello la D2 alla serie C . Saliva il calore della sala di fronte alla rassegna delle sport e auspicando la radiazione per chi ne fa uso. compagine dei veterani, sfilate in un crescendo di primavere: dai com- petitivi 35enni, agli Over 70, inossidabili interpreti. La pausa dal tennis giocato, rivolto a personaggi particolarmente meritevoli, era terreno predisposto dai quattro delegati provinciali, mentre veniva inserita, LIGURIA come assoluta novità, la valorizzazione di primi classificati nel ranking regionale dei giovanissimi, grazie ai punteggi realizzati nei tornei ter-  Volano Bogliasco e Toirano ritoriali. La parte finale della kermesse era teatro dei bottini individuali di Marco Preti con la distribuzione di ben 26 premi consegnati agli scalpitanti under, ai passionali veterani, ai campioni della C ed ai vincitori degli Assoluti, ’ il Tennis Club Bogliasco la squadra vincitrice della Coppa Mar- espressione del top qualitativo regionale. Egherita Corradi, campionato ligure limitato 3.3. La formazione del Levante genovese ha in effetti dominato: anche lo stesso incontro di fi- nale, vinto per 2-0 sul Loano con punteggi molto netti, ha ampiamente confermato la supremazia già espressa in tutte le fasi del torneo. LAZIO D’altra parte con l’inserimenrto di Sabine Liebl, classificata 3.5 ma di valore decisamente superiore, si era visto subito che le bogliaschine  potevano aspirare al titolo, avendo poi anche Silvia Martini, pure lei Santopadre fa lezione ottima 3.5, e la giovane Carolina Musso a completare il team. di Marcello Giordani L’unico momento di vera incertezza si era registrato nella semifina- i è svolto presso l’Istituto Nino Rota di Roma l’incontro con gli alun- le contro le campionesse uscenti dell’Armesi, quando la Liebl aveva Sni delle medie di questa scuola e Vincenzo Santopadre, tennista largamente vinto il suo singolare contro Fabrizia Salerno (64 60), ma professionista dal 1991, tuttora in attività e che continua a raccogliere l’Armesi aveva raggiunto il pareggio per merito di Cecilia Embriaco lusinghieri successi, non ultimo il titolo di Campione d’Italia a squadre (61 64 a Silvia Martini). Si era allora deciso tutto con il doppio in cui con il Canottieri Aniene e il titolo ai Campionati Assoluti 2010. Vin- Martini e Liebl, vincendo per 76 64 avevano conquistato il “pass” per cenzo è un campione nella completezza della parola senza nessuna la finalissima. eccezione, dentro e fuori dal campo rappresenta realmente i Valori La finale tra Bogliasco e Loano non ha avuto storia. Sabine Liebl è dello sport a cui questa iniziativa è stata ispirata. La finalità di questi apparsa ancora una volta di un altro pianeta e la pur brava Veronica incontri patrocinati dal CONI è quella di avvicinare i ragazzi a campio- Giusto, che è una delle giovani liguri più forti, ha finito per raccogliere ni di varie discipline per confrontare i propri ideali con quelli di atleti un solo game. Stessa sorte è toccata a Claudia Pomarici, altra ragazzi- affermati che raccontano le proprie esperienze nello sport ma anche na emergente, che poco ha potuto fare con Silvia Martini (60 61). nel vissuto visto che alcune discipline sportive tendono a creare miti Anche la Coppa Raffo, campionato invernale 3.3 maschile, ha asse- che poi magari si sgretolano nella vita reale. Il Campione è una per- gnato il suo titolo regionale. Non è riuscito il bis del Finale Ligure, che sona comune che ha saputo porsi degli obiettivi e di conseguenza: ha ceduto in finale al Tennis Toirano capitanato da Sandro Esposito, un modulare l’impegno in tale funzione, senza affrettare i tempi, avere la circolo che si è rilanciato alla grande negli ultimi anni. consapevolezza delle proprie possibilità, gestire le proprie attività so- Già in semifinale il Toirano aveva dimostrato la sua forza andando a ciali in funzione dell’obiettivo, accettare e rispettare le regole ed i ruoli, vincere sul campo del Tennis Le Palme con un netto 2-0 firmato da operare le scelte adeguate al raggiungimento dell’obiettivo, accettare Armando Caligaris (su Matteo Costa) e da Pier Luigi Panizza gli episodi negativi senza sopravvalutare quelli positivi, controllare le (vincente contro Nicolò Peri) pulsioni aggressive attraverso l’agonismo Nella gara vinta invece dal TC Finale su Lavagna, Gramaticopolo aveva

Super 34 Tennis sconfitto Luca Sanguinetti per 63 36 62 e Giorgio Ghigliazza aveva mande che mi venivano rivolte, da colleghi e amici, in merito al lavoro firmato il 2-0 superando Francesco Bogliardi. svolto con Andrey in oltre otto anni di collaborazione e con gli altri La finale ha messo in campo alcuni dei nostri migliori atleti a livello ragazzi della mia Accademia: il Tennis Club Match Ball Bra”. L’inizio 3.3. Nel singolare di apertura Davide Gramaticopolo del TC Finale del corso, della durata di sei ore, è previsto per le 10, e il prezzo per la riusciva a mettere sotto Piero Panizza, con un 63 63. A quel punto partecipazione è di 115 euro. Toirano poteva giocare la carta di Armando Caligaris, che sfidava un altro giocatore di grande esperienza come Paolo Baglietto. Caligaris rischiava in effetti qualcosa, ma alla fine portava il punto dell’1-1 con i parziali di 76 75. Ci voleva coì il doppio. Qui toccava ad Alberto Franco MARCHE il compito di affiancare Caligaris: il team del Toirano ingranava subito le marce alte e lasciava poche speranze a Gramaticopolo e Baglietto. Il  Giovani e vincenti primo set finiva addirittura 61 per Franco / Caligaris, che portavano poi di Roberto Senigalliesi a termine il secondo con un tranquillo 62, regalando la Coppa Raffo al circolo dell’entroterra ponentino. iovani e vincenti. Il 2011 si è aperto con nuovi successi per gli Gunder marchigiani. Dopo l’affermazione di Elisabetta Cocciaretto nel Lemon Bowl (categoria under 10), le semifinali di Giacomo Giunta e Francesca Giuliani, rispettivamente under 12 e 14, ed i quarti di Erik LOMBARDIA De Santis e Camilla Rizza nello stesso torneo dei “limoni”, ecco i pro- banti successi nei primi due tornei osservati Fit, quelli del Castellazzo  Parma e del Giotto Arezzo. A parma il pesarese del Baratoff Giacomo Tornei e tesserati in crescita Giunta ha trionfato tra gli under 12 (nei quarti il maceratese Tomma- di Cristian Sonzogni so Compagnucci), mentre tra gli ono dati confortanti, per la Lombardia, quelli che arrivano dall’as- under 10 è spuntato Emiliano Ssemblea del Comitato regionale che si è tenuta a Milano. Le voci Maggioli del CT Montecchio, ar- principali sono tutte in crescita: dai circoli affiliati ai tesserati, passando rampicatosi fino alla semifinale. per le squadre iscritte ai campionati e per il numero di tornei organiz- Nel successivo torneo del Giotto zati, il biennio 2009/2010 è stato uno dei migliori in assoluto per lo Arezzo arrivano due brillanti suc- sport della racchetta. Bergamo è la locomotiva del movimento per cessi. Nella categoria under12, ciò che riguarda i tornei. Nel ‘più 7,28 per cento’ fatto segnare dall’in- addirittura, il dominio è stato to- tera Lombardia, c’è molto della provincia orobica, grazie agli oltre 70 tale, con due marchigiani in fina- rodei invernali messi in pista, tra prove di quarta categoria e quelle le e tre nei primi quattro. Ad im- riservate ai giovani. Cresce anche la partecipazione ai tornei federali, porsi è stato il campione italiano con 42.367 atleti impegnati in 648 manifestazioni, contro i 36.451 di under 11 del 2010 Samuele Ra- due anni fa. Il dato più in progresso si riferisce invece al numero delle  mazzotti, che ha battuto in finale squadre iscritte ai campionati: più 24 per cento. Ramazzotti e Battista con il (64 62) il compagno di club del E’ stato Gianluca Bonardi a conquistare il titolo al limitato 2.5 del Tc presidente del Comitato Regionale CT Moie Leonardo Battista. Un Trezzo d’Adda. Bonardi (2.5), quarta forza del tabellone, ha incontrato Guzzo e Michele Brunetti successo globale, caratterizzato e battuto in finale la sorpresa Luca Ottavi (2.6), piegato in due set (6- anche dal fatto che in semifinale 2 6-3). In semifinale Bonardi ha superato con un doppio 6-2 un altro Ramazzotti aveva battuto in tre sets (46 62 62) Giacomo Giunta del giocatore non compreso tra le teste di serie, Andrea Begnis (2.5), che a Baratoff Pesaro. E che l’altro portacolori pesarese, Erik De Santis di 11 sua volta aveva battuto il favorito Davide Recchia (2.5). Si sono invece anni, aveva superato le qualificazioni per poi perdere al secondo turno disputati al Palazzetto dello Sport di Castellanza i Campionati assoluti del principale proprio da Giunta. Ma non è finta qui. Infatti nella cate- della provincia di Varese. A prevalere è stata la prima testa di serie e goria under 10 ha trionfato Emiliano Maggioli del Montecchio, uno campione uscente Paolo Chiappini, 2.5 del TC Gallarate, che in finale degli artefici del trionfo marchigiano in Coppa Pia del 2010 che si è im- ha superato in due facili set (6-1 6-2) il giocatore di Luino Alessandro posto in finale a Luca Pericolini. Sempre ad Arezzo quarti di finale per Borlandelli (3.3 del TC Le Betulle). In semifinale Chiappini batteva per Martina Milani nell’under 10 e Martina Sottocornola nell’under 12. 6-0 6-2 la sorpresa della competizione, l’under 16 dello Sporting Club Mondodomani di Marnate Federico Terreni (3.2), che nei quarti aveva superato l’esperto maestro del Tc Castellanza Alessio Drogo (4.2) con un agile 6-1 6-0. Non è invece stata disputata l’altra semifinale per for- MOLISE fait della seconda testa di serie Andrea Begnis (2.5 del TC Monterosa), che ha così dato via libera a Borlandelli.  Premi e bilanci “Esercizi pratici per tutti i livelli, dall’amatore al top player”. E’ questo di Ida Santilli il titolo della ‘Clinic’ che Massimo Puci, maestro nazionale Fit dal 1994 e attualmente allenatore del kazako Andrey Golubev (40 Atp), terrà giudicare dal numero degli atleti saliti sul podio alla presenza dei domenica 3 aprile presso il Centro Sportivo Cus Milano di Segrate. Avertici del tennis molisano al completo durante la cerimonia di pre- “L’idea di questa clinic – ha spiegato Puci – è nata dalle tantissime do- miazione dello scorso 13 febbraio, i Campionati Regionali rappresenta-

Super 35 Tennis la voce delle REGIONI NORD CENTRO SUD

no ancora l’evento su cui si impernia l’intera stagione agonistica. “Una dagnandosi il Trofeo maschile. Tra le ragazze lo Sporting Tennis Club stagione che ha registrato un forte segnale di ripresa con l’incremento Borgaro ha spezzato l’egemonia delle padrone di casa del Beinasco, dell’attività agonistica e promozionale”, ha commentato il Delegato vincendo direttamente nei due singolari. Il campionato maschile di regionale Pina Benedetto. I vincitori delle varie categorie che hanno ri- quarta categoria, Trofeo Silvio Passera, è stato vinto dal Tennis Club tirato i premi presso il Circolo ATD Campobasso alla presenza del pre- Monviso che ha superato in finale l’UST Beinasco nella sede ospitan- sidente del C.O.N.I. regionale Guido Cavaliere, del F.U.R. Luigi Fascia- te del TC Caselle, mentre il Trofeo Paola Bertotto, tradizionalmente no, del presidente del Circolo ATD Campobasso Di Cristofaro Luca, disputato presso il Circolo Tennis Biella, se lo sono aggiudicato, per la della coordinatrice dell’attività tecnica regionale Nicolina Vendemiati, terza volta consecutiva, le ragazze del Circolo Tennis Aosta sulla squa- del Commissario di dra del Tennis Pro Vercelli. Gara regionale Va- Tra i giovani under 16, entrambi i titoli sono andati al Tennis Rivoli 2000 lentina Bozzelli, del con la squadra maschile vincente sullo Sport Club Nuova Casale e la Giudice Sportivo squadra femminile vincente a spese del Pro Loco San Gilliese. Luca Vetta e dei ma- Per finire il Trofeo over 45 Gigi Giraudo, dedicato alla quarta catego- estri dei circoli, sono ria maschile è stato assegnato presso il Circolo CH4 Sporting Club stati, per i Cam- Italgas. La vittoria è stata conquistata dal Green Park a scapito del TC pionati Individuali: Monviso.  Da sinistra Luigi Fasciano, Il F.U.R. Tina Benedet- U10/M 1° class. Di to, il delegato regionale FIT Molise Guido Cavaliere, Lullo Giovanni (ATD presidente del Coni Regionale e Luca Di Cristofaro, Termoli), U10/M 2° presidente del circolo ATD Campobasso class. Morelli Rosa- PUGLIA rio (ATD Campobas- so), Under10/F 1^  Movimento in espansione class. De Santis Michela (ATD Campobasso), U10/F 2^ class. Santucci di Marianna La Forgia Eleonora (ATD Campobasso), U11/M 1° class. De Iulio Fabio (ATD Campobasso), U11/M 2° class. Risi Italo (CT Bojano), U11/F 1^ class. i tirano le somme in campo. Ma non un campo qualsiasi, in uno da Corsi Marzia (CT La Baita), U11/F 2^ class. Fostinelli Alessia (ATD Cam- Stennis. Fuori di metafora il comitato regionale nell’assemblea per il pobasso), U12/M 1° class. Borrelli Michele (CT Colletorto), U12/M 2° biennio appena trascorso tracciano un quadro lusinghiero della attività class. Grassi Alberto (ATD Campobasso), U13/M 1° class. Russo Stefa- tennistica in Puglia, in un periodo pieno di successi sia a livello nazio- no (CT Vazzieri), U13/M 2° class. Ricci Leonardo (ATD Termoli), U14/M nale che regionale confortato anche dai dati. Nel biennio 2009-2010 1° class. Scrascia Luca (ATD Termoli), U14/M 2° class. Ciarlariello Nicola si è riscontrato un incremento di tesserati considerevole, passando da (CT Vazzieri), U16/M 1° class. Coloccia Alessandro (ATD Campobasso), circa 9.700 tesserati del 2008 a circa 11.100 nel 2010 con un aumento U16/M 2° class. Palazzo Marco (CT Vazzieri), 3^ cat./M 1° class. Perrel- graduale tra gli atleti, non agonisti e beach-tennis (questo movimento la Fabrizio (ATD Campobasso), 3^ cat./M 2° class. Fusco Fabrizio (CT ha raddoppiato i tesserati passando dai 300 tesserati del 2008 ai 600 Vazzieri). Per i campionati a squadre: D2/M 1° class. ATD Campobasso, attuali). Le società affiliate si sono attestate intorno ai 120 circoli, «ma D2/M 2° class. CTD Vazzieri, Molise Winter Cup 1° class. ATD Campo- ci aspettiamo nel prossimo biennio – ha sottolineato il presidente del basso, Molise Winter Cup 2° class. CTD Isernia, U12/M 1° class. ATD comitato regionale Donato Calabrese - un incremento ulteriore del- Campobasso,U12/M 2° class. CT Vazzieri, U14/M 1° class. ATD Ter- le stesse società, grazie alla nuova disciplina del beach-tennis e alla moli, U14/M 2° class. CT Vazzieri, U16/M 1° class. ATD Campobasso, nuova provincia di Barletta-Andria-Trani su cui si potrà impostare un U16/M 2° class. ATD Termoli. lavoro più capillare». Nel settore dei campionati a squadre la Puglia nel 2011 sarà presente con quattro squadre in serie A2 maschile (la Società Ginnastica Angiulli, il Circolo Tennis Bari, il Circolo Tennis Bar- letta ed il Circolo Tennis Maglie), due in serie B maschile (il Tennis Club PIEMONTE Foggia e il Circolo Tennis Mario Stasi Lecce) e una in serie B femminile (il Tennis Club Foggia). Un altro punto a favore del settore è l’aumento  dei campi coperti sorti in più circoli che consentono continuità didat- Campionati a squadre invernali tica ed agonistica. Anche nei campionati individuali giovanili sono sta- di Ugo Veglia te festeggiate soddisfazioni sportive per i nostri portacolori: Martina ampionati a squadre invernali piemontesi: 163 squadre iscritte, Zerulo e Andrea Pellegrino, su tutti, che hanno vinto il titolo italiano Cancora un miglioramento tra i tanti verificati nella nostra Regio- di singolo e doppio under 11 nell’anno 2009 e ripetendosi nel 2010 ne. Novità nella categoria superiore dedicata a Luciano Caroleo: da nella categoria under 12 lei, confermandosi la più forte atleta italiana quest’anno la competizione è stata allargata alla classifica 2.4 (prima della sua categoria e reale promessa del nostro tennis. Andrea Pelle- il limite era 2.7) e le squadre sono state raggruppate in due fasce. grino è arrivato in finale dei campionati italiani under 12 nel 2009 e nel In tal modo i giocatori più forti si sono confrontati tra loro, lasciando singolare e doppio nel 2010 nella categoria under 13. Altro risultato spazio alle categorie inferiori che così hanno potuto portare 8 team al di prestigio, quello di Lorenza Stefanelli ai campionati italiani under 16 tabellone finale. con la conquista della semifinale in singolare e la finale nel doppio. Ma Nella finale, giocata come al solito presso l’UST Beinasco, il Nisten il risultato che più ha inorgoglito tutto il tennis pugliese, certamente Club ha prevalso sul Tennis Pro Vercelli al doppio di spareggio, gua- è stato quello della conquista dell’ambito titolo di Campioni d’Italia

Super 36 Tennis 2010 nella Coppa Belardinelli, competizione a squadre per rappresen- tile poi il successo nel doppio di Mocci e Comune su Pinna e Maddau tative regionali riservata ai ragazzi/e under 12 e under 13. 64 60: Sassari ha negato il tris al Tc Cagliari e riporta a Nord lo “scu- dettino” che mancava dal 2008, ma la vittoria è buona solo per il se- condo posto. Al terzo gradino del podio si è piazzato il Sardinia, men- tre il Cus Cagliari e il Geovillage Olbia sono retrocessi direttamente. SARDEGNA Per il primo anno il Campionato Invernale ha dato spazio anche agli Over: così a grande richiesta si è svolta la prima edizione dell’Over 45.  Sempre vincenti dalla prima all’ultima sfida: il Tc Su Planu è campio- Torres, Cagliari e Su Planu ne sardo nell’Invernale Over 45. Il team formato da Stefano Salvatici, di Lazzaro Cadelano Carlo Derio, Jean Claude Deiana, Franco Lecis e capitanato da Nino no a Sassari e uno a Cagliari: assegnati gli scudetti regionali Satta, ha vinto il titolo legittimandolo con un en-plein di vittorie. Gli Udel Campionato Invernale. Conclusa la Prima serie, il massimo “invincibili” ultra 45enni del circolo di Selargius hanno dominato il tor- campionato d’Inverno della Sardegna che ha consacrato le ragazze neo vincendo tutte le sfide dalla fase a gironi fino alla finalissima in cui del Tc Cagliari per il sesto anno consecutivo, mentre sul trono ma- hanno sconfitto 2-0 il Tc Bono sui campi in erba sintetica del circolo di schile è salita la Torres che ha spodestato il team di Monte Urpinu. via Peretti. Il titolo rosa non è mai stato in discussione e le ragazze del Tc Cagliari hanno confermato il loro dominio: Francesca Piu, Carlotta Lehner, Elisa Idini, Giulia Porcu e Carlotta Pani hanno chiuso il campionato battendo nell’ultima giornata il Poggio Sport Village che era rimasto aggrap- SICILIA pato a una sottile speranza frutto della matematica, e siglando l’en plein con sei vittorie in sei match. L’eterna sfida con le ragazze dello  Un Centro Estivo FIT a Terrasini Sporting Quartu è stata risolta già nella seconda giornata con un netto di Fabio Tedesco 3-0 che ha ipotecato il titolo fino al termine del girone unico. Al se- rande gioia per il tennis siciliano, il centro estivo in Sicilia adesso condo posto proprio lo Sporting e Gè infatti realtà. A Terrasini, sui campi del complesso alberghiero di terza la squadra di Poggio dei Pini, Città del Mare, avrà sede uno dei due nuovi centri che da quest’anno mentre hanno salutato la massima si sono aggiunti ai sette già esistenti. “Devo ringraziare il Presidente serie il Ploaghe e il Margine Rosso. Binaghi e tutto il Consiglio Federale - dice il Presidente del Comitato Nel maschile il finale è stato inve- Regionale Siciliano Gabriele Palpacelli - per aver dato questa grande ce al fotofinish e il Tc Cagliari non opportunità alla nostra regione”. Intanto si è conclusa la Coppa Sicilia, è riuscito a infilare il terzo titolo manifestazione cui hanno preso parte squadre composte da atleti/te consecutivo. L’ha spuntata la Tor- di categoria Under 12 (nati nel 98-99) e Under 14 (nati nel 1996-97) Le squadra femminile res, ma non perché alla fine aveva maschile e femminile, che ha visto il successo della formazione del CT del CT Cagliari più punti, anzi Sassari ha perso lo Palermo, circolo che ha ospitato il raggruppamento a quattro. In finale scontro diretto proprio a Monte il Ct Palermo ha sconfitto il Ct Vela Messina, con un perentorio 6-1, che Urpinu, ma è stato un incontro vin- in precedenza aveva avuto ragione del Kalta sconfitto per 5-1. Il Ct to a sancire la vittoria sassarese. I Palermo invece aveva superato per 5-2 il Match Ball Siracusa. rimpianti della squadra capitanata La fase finale della Coppa Sicilia è stata l’occasione per la presentazio- da Andrea Lecca sono però tutti ne, alla presenza del maestro Paolo Girella, del Team Sicilia 2011, un nella sconfitta rimediata nella ter- gruppo composto da giovani promesse nate tra il 1995 e il 2001 che za giornata contro il Sardinia Dor- vengono seguiti e monitorati dai tecnici regionali. Del Team quest’anno gali: le seconde scelte del Tc Ca- fanno parte: Il Team Torres Sassari gliari (Mario Ziulu, Federico Visioli Anno 200: Andaloro Fabrizio (Plsp. Rescifina), Cardinale Francesco (TC e Luciano Pitzurra) hanno perso al Palermo Due), Truden Alessia (CT Palermo). doppio decisivo una sfida che se Anno 2000: Chessari Roberto (TC Parioli- Roma), Potenza Luca (TC vinta si sarebbe poi tradotta nel Sant’Angelo Licata), Proietti Scorzoni Cristian (ASD Proietti Tennis Te- titolo. Invece all’ultima giornata am), La Vela Giuseppe (Kalta TC), La Rocca Giulia (TC Palermo Due). era impossibile sbagliare, sebbe- Anno 1999: Ingarao Alessandro (TC Siracusa), Trapani Andrea (CT Pa- ne la matematica lasciasse uno lermo), Carollo Marco (TC Palermo 3), Trifirò Pierluigi (CT Vela Messina), spiraglio: serviva vincere 3 a 0, ma Bilardo Federica (CT Palermo), Infantino Ludovica (TC Match-Ball SR).  Il TC Su Planu la vittoria di Gino Asara ha impe- Anno 1998: Morello Giovanni (CT Palermo), Schilirò Nicolò (TC Roma- dito l’impresa al Tc Cagliari. Non è no), Randazzo Giuliano (CT Palermo), Siringo Alessio (TC Match-Ball SR), bastata la vittoria al Tc Cagliari, non è bastato Stefano Mocci per fare Lo Iacono Sebastiano (Polisp. Priolo 2000), Sottile Valentina (CT Vela l’impresa: l’oristanese si è sbarazzato di Marco Pinna con un doppio Messina), Lo Pumo Martina (AS Le Roccette). 61, ma con una prestazione impressionante Gino Asara, numero uno Anno 1997: Licitra Andrea (CT Ragusa), Famà Christian (CT Vela Messi- delle classifiche regionali, ha battuto Nicola Comune per 62 63 e ha na), Polizzi Lorenzo (CT Palermo), Villari Giorgio (CT Vela Messina), Bran- portato a casa quell’incontro necessario per chiudere il discorso. Inu- cato Francesca (CT Palermo), De Simone Costanza (CT Palermo), Spiteri

Super 37 Tennis la voce delle REGIONI NORD CENTRO SUD

Dalila (TC Match-Ball SR), Occhipinti Emilia (CT Ragusa), Zirilli Maria Lui- speranze toscane. Ha avuto la meglio Irene Adoncecchi, tennista già sa (CT Vela Messina), Chiara Ginevra (CT Montekatira). nota a livello nazionale, ma la Signorini ha dimostrato di esserle molto Anno 1996: Chessari Riccardo (TC Parioli- Roma), Cutuli Mirko (CT Ve- vicina. Per ciò che riguarda questa categoria, c’è da sottolineare come la Messina), Gulisano Marco (CT Monekatira), Napolitano Veronica (CT tante sono state le esponenti giovani, se non giovanissime, che si sono Montekatira). messe in particolare evidenza. Detto del Anno 1995: Massara Antonio (TC Match-Ball SR), Ricciardi Giuseppe titolo di doppio maschile andato al duo (TC Match-Ball SR), Lucchese Camillo (CT Palermo), Tona Miriana (Gar- Ciruolo-Grossi che ha lasciato un solo den Club ME). game alla coppia montalese formata da Moschini-Spampani, c’è da aggiungere che quello femminile è stato vinto da un’altra esponente della famiglia Grossi, TOSCANA l’eterna Marzia, che, in coppia con Be- nedetta Magni, ha avuto la meglio sul I vincitori della XXXIII  duo pratese formato da Silvia Grassi (Ct Assoluti Toscani Luca Pippi Assoluti indoor al Match Ball Etruria) e Beatrice Parolai (Tc Bisenzio), e Alexia Virgili di Enrico Roscitano mentre quello misto ha salutato il secon- na conferma ed una lieta sorpresa hanno chiuso l’edizione nume- do titolo personale di Alexia Virgili, “aiutata” nell’occasione dal fratello Uro 32 dei Campionati Toscani Assoluti Indoor di tennis organizzati Adelchi, che, guarda il caso, ha superato un’altra coppia formata da dall’Associazione Sportiva Match Ball Firenze. La fiorentina Alexia Vir- fratelli, quella di Alessia e Leonardo Bianchi. gili ed il versiliese Luca Pippi hanno posto il loro sigillo sul podio più al- to dopo una maratona tennistica lunga 16 giorni che ha salutato la pre- senza record di oltre 500 atleti. La bella e brava tennista del Circolo del Tennis ha replicato la vittoria dello scorso anno, superando in finale la TRENTINO senese Gaia Tanganelli che ha dato il meglio di sé fino alla soglia della finale, dove, vuoi per stanchezza, vuoi per la forza dell’avversaria, nulla  TC Levico in evidenza ha potuto per contrastarne il successo. Comunque una gran bel torneo di Luca Avancini quello disputato dalla portacolori del Circolo Tennis Siena. La 25enne fiorentina, invece, ha dimostrato di essere fuori dalla portata delle altre ltimo appuntamento prima del Master finale in programma nel giocatrici di categoria. Il suo tennis molto tecnico e potente ha messo Uprossimo mese di marzo, in sede ancora da stabilire, per il circuito in difficoltà le altre contendenti che si sono dovute accontentare di un Fit Ranking Program che ha fatto tappa domenica sui campi dell’As- ruolo secondario rispetto alla regina dei campionati toscani. L’Open sociazione Tennis Levico. Le prove hanno definito le classifiche nelle maschile, evidentemente, dice bene ai tennisti provenienti dalla Versi- varie categorie, racchetta azzurra, gialla e verde, in attesa del torneo lia. Infatti, dopo i successi di Davide Bramanti e Andrea Turini, il titolo finale che vedrà sfidarsi i primi 16 della graduatoria, con l’eccezione è andato ad un altro giocatore appartenente a quelle zone. Si tratta di chi ha già raggiunto i 500 punti e la conseguente promozione alla del 19enne Luca Pippi, assurto al ruolo di numero uno toscano dopo “racchetta superiore”. Nella gara riservata alle racchette azzurre do- avere avuto la meglio sul 37enne Elia Grossi, sceso in campo con la minio del roveretano Tommaso Simoncelli che ha sbaragliato la con- voglia di inserire un’altra perla nel suo già nutritissimo palmarès, forte correnza controllando in finale anche il bravo e giovanissimo tennista di oltre 20 successi regionali. La sfida tra l’emergente Pippi e l’esperto dell’Ata Matteo Fondriest, sette anni appena, due in meno addirittura maestro del Tennis Club Time Out è stata bella, lottata e spettacolare del vincitore. Monopolizzata dai giocatori di casa la prova riservata alle tanto da emozionare il grande pubblico presente. I due contendenti “racchette verdi” conclusasi con il bel successo dell’11enne Jennifer hanno dato il meglio con Elia Grossi che sembrava più convinto, ma Teverini che ha chiuso imbattuta davanti al compagno di circolo Mattia che game dopo game, ha dovuto cedere alla maggiore freschezza del Soardo. Il Circolo Tennis Calisio ha dettato legge sino all’ultimo inve- giovane avversario. Un titolo toscano, comunque, è andato nel carnie- ce nella prova delle “racchette gialle”, il successo è andato stavolta a re del giocatore signese. E’ quello relativo al doppio maschile, dove, in Martina Beltrami che dopo aver piegato in semifinale la tenace resi- coppia con il compagno di una vita tennistica, il pratese Riccardo Ci- stenza del levicense Leonardo Occofer, si è imposta con sicurezza nella ruolo, maestro del Tennis Club Pistoia, non ha avuto avversari di sorta. sfida decisiva su un altro coriaceo valsuganotto, Fabian Montibeller. Nella terza categoria maschile il successo è andato a Michele Quaglia, tesserato per il Dlf Livorno, numero due del seeding, che ha avuto la meglio sul campione uscente, Niccolò D’Incalci, portacolori del Ten- nis Club Trime Out, dopo un match che il punteggio (62 75) può far UMBRIA pensare facile, ma che è risultato molto lottato. La terza categoria al femminile ha regalato probabilmente la finale “più giovane” di tutte  Targa umbra al Foligno le edizioni dei regionali disputate sui campi del Match Ball Firenze. Da di Sergio Pioppi una parte la quattordicenne Irene Adoncecchi, tesserata per la Coo- perativa Livorno, dall’altra la concittadina Mirea Signorini, in forza allo l Circolo Tennis Foligno ha fatto dieci. Tante le volte sono infatti che Junior Livorno, che, di anni ne ha qualcuno in più. Anche in questo Iha conquistato la Targa Umbra. L’ambito trofeo, che quest’anno ha caso si è trattato di un match intenso e ben giocato dalle due concrete celebrato la 12esima edizione, è diventato nel tempo un vero e pro-

Super 38 Tennis prio campionato invernale a squadre al quale hanno partecipato tutti i circoli dell’Umbria che svolgono attività indoor. Soddisfatti ovviamen- te i dirigenti dle circolo folignate con in testa il presidente Orlando  Castellani ed il maestro Antonio Fringuelli direttore della scuola Sat Il Centrale del Tennis Courmayeur ASD ed agonistica. La Targa Umbra si assegna in base al totale dei risul- tati ottenuti in tutte le categorie presenti, dieci per l’occasione, oltre percepito, da protagonisti e spettatori, come l’ATP della Valle d’Aosta ad un bonus assegnato per ogni formazione iscritta. Il Circolo Tennis Il bilancio tecnico della manifestazione è senz’altro positivo. Numerosi Foligno aveva schierato ben 15 squadre. Sorprende la seconda posi- protagonisti occupavano posizioni a ridosso della centesima e alcuni di zione del Circolo Tennis Umbertide che insieme al Tennis Club Todi ha loro si erano già affacciati in carriera nelle prime cinquanta. organizzato le fasi finali. La manifestazione è durata tre mesi, da metà Durante la settimana l’afflusso di spettatori è stato stimato in 2.500 novembre 2010 a metà febbraio 2011, ed ha visto al via 101 squadre unità, considerando che in occasione di semifinali e finale, il campo per oltre 400 giocatori. centrale, allestito per l’occasione, ha visto praticamente esauriti i 400 “Un successo inaspettato – ha detto Roberto Carraresi presidente del posti a disposizione. Comitato umbro della Fit - Merito ovviamente dei circoli che hanno risposto nel migliore dei modi possibile. Con la disputa della Targa Umbra il tennis agonistico umbro si ferma si e no un mese all’anno”. VENETO  Una regione in costante crescita VALLE D’AOSTA di Roberto Bonigolo  omincia la nuova stagione agonistica ed è tutto un fermento tra Atp Courmayeur: un successo conferme, nuove iniziative ed eventi speciali. L’indice di crescita in- di Demetrio De Gaetano C fatti continua a portare il segno positivo. Il Comitato Regionale Veneto a prima edizione dell’ATP VALLE D’AOSTA OPEN va in archivio di tennis chiude il 2010 con il sorriso e, carte alla mano, con un trend Lcon il trionfo del francese Nicolas Mahut, vincitore sia in singolo sia positivo che non dà alcun segno di flessione. Anzi, l’aumento vertigi- in doppio. Delle vicende agonistiche del torneo si è già ampiamante noso del movimento tennistico regionale è così straordinario che pone parlato su tutti gli organi di informazione, per cui mi sembra più utile, il Veneto tra le regioni più virtuose in Italia in fatto di affiliazione e nu- a bocce ferme, tracciare un bilancio di questa avventura dal punto di mero di tornei promossi. Gli oltre 24.000 tesserati (+ 10,8% rispetto al vista organizzativo. Inizierei dal Direttore del torneo Gianluca Battilani. 2009) sono la prova tangibile di una partecipazione che va ben oltre le E’ stata sua l’idea e il merito di proporre un torneo di alto livello a aspettative. Le attività sportive promosse e sostenute dal CRV, incon- Courmayeur, in montagna, tutto sommato lontano dalle grandi città. trano evidentemente i favori dei circoli che attraverso le loro attività e il Ciò che a prima vista poteva sembrare un azzardo si basava invece su loro impegno hanno innalzato la qualità del tennis e favorito la crescita alcuni aspetti che si sono poi rivelati vincenti. dei tesseramenti. In quest’ambito si inserisce anche – a testimonianza Innanzitutto l’idea di abbinare il nome di una località turistica di mon- del confermato supporto dei circoli – l’ulteriore incremento delle squa- tagna ad un grande evento tennistico, Gstaad e Kitzbuel vantano già dre iscritte nei vari campionati a squadre, arrivate a ben 850 nella pas- una lunga tradizione in tal senso, sfruttando una struttura quale il Fo- sata stagione. Sale l’indice di gradimento generale, con il segno più rum Sport Center che può concentrare al suo interno i campi di gioco anche per quanto riguarda gli agonisti (+ 4,4%) che vedono impegnati e di allenamento, la palestra, il ristorante e l’accoglienza dei giocatori, sui campi da gioco ben 6.200 atleti. Frutto del lavoro di una Regione che in questa stagione in montagna rappresenta già un buon atout. che ospita e organizza oltre 300 tornei all’anno, con una partecipazio- Fortunatamente le istituzioni, Regione Autonoma Valle d’Aosta e Co- ne straordinaria di quasi 26.000 giocatori (+12,7%), fra i quali spicca mune di Courmayeur, da sempre sostenitrici della promozione turistica l’ascesa verticale del beach tennis con oltre 1000 atleti (+96,17%). “I attraverso grandi eventi sportivi, si sono convinte della bontà del pro- dati vanno sempre interpretati – ha commentato il presidente Scotton getto e con il loro intervento hanno permesso di dotare il torneo di un – e questo trend positivo non può che onorare il Comitato Regionale montepremi di 35.000 $ più ospitalità, che è garanzia di livello tecnico che ringrazia i Circoli e tutte le persone che con il loro lavoro hanno di prim’ordine. Considerando che per un torneo di questo livello la contribuito a fare del Veneto una delle Regioni più virtuose in quanto a spesa globale va poi a sfiorare i 100.000 euro, si può ben capire che le crescita quantitativa e qualitativa. Salgono i numeri degli atleti ma vor- risorse del Tennis Courmayeur ASD e l’intervento dei volenterosi spon- rei evidenziare come cresce parallela-mente la qualità della proposta sor privati, da soli non sarebbero bastati a mettere in piedi l’evento. tennistica. Per questo abbiamo avviato un nuovo centro tecnico a Vi- La riuscita del torneo si basa però molto sull’opera dei volontari, su cenza, per permettere ai nostri giovani di crescere in maniera corretta, tutti giudici di linea e raccattapalle, senza i quali sarebbe impossibile seguiti da maestri attenti e competenti. Negli ultimi otto anni abbiamo organizzare una gara del genere. più che raddoppiato il numero dei tesserati in Veneto e consolidato in Al vice di Battilani, Fabio Paonessa, è spettato il compito di coordi- maniera considerevole sia il numero di tornei che la partecipazione. nare, durante la settimana di gare, una squadra di 35 raccattapalle, Risultati davvero straordinari per uno sport che continua a crescere ragazzi provenienti da tutti i circoli della Valle, e 50 giudici di linea, ap- senza soluzione di continuità”. Inoltre stiamo lavorando per avviare un passionati provenienti anche da fuori Valle, che hanno fatto sì che il tor- nuovo Centro Estivo a Tonezza che darà ulteriore slancio alle nostre neo, seppur legato principalmente al nome di Courmayeur, sia stato attività con i ragazzi e le giovani promesse”.

Super 39 Tennis

beach tennis

CAMPIONATI ITALIANI INDOOR Grande spettacolo a Imola Ben 166 le coppie iscritte alla competizione tricolore, divise tra uomini (115 coppie) e donne (51), 350 le partite giocate: nel doppio maschile hanno vinto a sorpresa i giovani Luca Carli e Michele Cappelletti, in quello femminile titolo alle favorite Laura Olivieri e Simona Briganti. Ottimo successo di pubblico

DI MASSIMO CAPUTI

Per il secondo anno consecuti- vo, il Palace di Imola ha ospitato Pi Campionati italiani indoor di beach tennis ed è stato un au- tentico successo, per numero di partecipanti e per organizzazio- ne. Sotto la guida del giudice arbi- tro, Luca Bidolli, ben 166, infatti, sono state le coppie iscritte che, divise tra doppio maschile (115 coppie) e doppio femminile (51), si sono sfidate in due giorni per decretare i Campioni Italiani indoor 2011. Detto che la qualità dei gioca- tori e degli incontri è stata al- tissima, a rendere belli Luca Carli e Michele Cappelletti e significativi questi vincitori del titolo tricolore indoor Campionati sono state principalmente le quat- tro coppie protagoni- pie storiche come taggio 63 e 4-2 come quest’an- ste delle due finali che, Tazzari- Garavini e no, ma poi ci rimontarono e per- soprattutto in campo Maldini-Gambi. demmo dieci a uno, al tie-break. maschile, hanno sov- A Michele Cap- Infatti, quando da quattro a zero vertito ogni pronostico. pelletti il Palace sono rientrati sul quattro a due, Dopo circa 350 partite di Imola porta as- un po’ di tensione c’è stata, ma intense e combattute, sai bene, in pochi siamo stati bravi ad arrivare in chi si aspettava la solita mesi, tra la fine del fondo. Possiamo dire che siamo finale tra le coppie no- 2010 e l’inizio del maturati”. toriamente più forti e 2011, ha trionfato Nel Doppio Femminili titolo per famose è rimasto delu- prima nel singolo e un duo collaudato ma non favo- so. Pochi, visti gli accoppiamen- stati Carli e Cappelletti con il poi nel doppio. Una grande sod- rito come Laura Olivieri e Simo- ti per le semifinali, avrebbero punteggio di 63, 63 e non solo disfazione per certi versi ancor na Briganti che hanno prevalso pronosticato finaliste due cop- per l’andamento della finale. Se più bella perché inaspettata: per 60 36 10-1 sulle ottime to- pie giovani e talentuose come Cramarossa-Avvantaggiato han- ” non ci aspettavamo questo scane Michela Zanaboni e Sara Luca Carli-Michele Cappelleti e no compiuto l’impresa di elimi- successo, perché sapevamo che, Paramucchi. Anche in questo Luca Cramarossa-Fabrizio Av- nare la coppia più prestigiosa, i partendo come testa di serie caso grandi imprese in semifi- vantaggiato. Eppure i primi si neocampioni hanno superato un numero 15, avremmo avuto un nale, dove le Campionesse ave- sono sbarazzati di Ludovici-Pe- tabellone proibitivo, non fosse tabellone molto difficile… Con vano sconfitto Spazzoli-Curzi, trucci e i pugliesi, nientemeno, altro per il peso degli avversari. Cramarossa e Avvantaggiato mentre le toscane, la coppia di Mingozzi-Marighella Negli ottavi e nei quarti sul loro avevamo perso l’anno scorso e, testa di serie numero uno del A vincere con merito sono cammino si sono trovati cop- curiosamente, eravamo in van- tabellone, Bonadonna-D’Elia.

Super 41 Tennis FORNITORE UFFICIALE

THE ORIGINAL BLACK STRING

TOP QUALITY TENNIS STRING

www.onestrings.com tennis in carrozzina

UN GIOCATORE SIMBOLO Il tennis e la musica Fabian Mazzei stupisce anche nelle vesti di cantante. E’ ancora davanti agli occhi di tutti la performance offerta all’Auditorium di Roma durante la festa di fine anno della FIT, quando ha intonato da gran tenore il “Nessun Dorma” di Puccini di fronte ad una platea estasiata che gli ha dedicato un standing ovation

DI FEDERICO ROSSI

Da una vita sui campi di gioco, icona del tennis in carrozzina italiano fin dai suoi primi esordi, ma soprattutto un talento polie- drico in grado di eccellere anche in altri campi. Stiamo parlando Ddi Fabian Mazzei, il giocatore italiano più titolato nella storia del tennis paralimpico. Premiato come miglior giocato- re italiano, alla recente festa del centenario della Federtennis, il tennista bolognese da alcu- ni anni si divide tra due grandi amori, il tennis e la musica. E’ ancora davanti agli occhi di tutti la performance offerta all’Audi- torium di Roma durante la festa di fine anno della FIT nella quale Fabian ha stupito la platea into- nando da gran tenore il “Nessun Fabian Mazzei Dorma” di Puccini di fronte al gotha di tutto il tennis italiano! E prendendo spunto proprio da quella serata ci è sorta una do- manda, la prima, che abbiamo posto all’azzurro raggiunto te- lefonicamente per questa breve intervista. che nessuna partita di tennis per E’ ancora tanto l’amore per il tanta intensità. Spero che tutto Fabian è stato attraverso il ten- ora è riuscita ad eguagliare, ep- tennis e le motivazioni che lo questa grande mole di lavoro nis che si è arrivati a conoscere pure di grandi partite, in questi spingono ad allenarsi e a mi- si traduca in grandi risultati sul le tue grandi doti canore o se 13 anni di carriera, ne ho com- gliorare giorno per giorno che campo e anzi non vedo l’ora viceversa attraverso il canto il battute tante. Purtroppo, e lo subito dopo alla domanda su di cominciare a giocare i tornei grande pubblico ha conosciuto dico senza polemica, nei nostri quali siano gli obiettivi di que- importanti. Sto anche cercando il fenomeno tennistico Mazzei? tornei, benché la situazione sia sto 2011 ci confessa: “Dall’inizio uno sponsor che mi supporti in Lui ha un’idea ben precisa su in evoluzione e stia rapidamente di questa stagione con il mio tutto questo perché la vita del questo argomento e ce lo spiega cambiando, non c’è ancora un coach abbiamo lavorato ad un tennista professionista richiede, così: “Sono sicuro che il tennis è pubblico così numeroso, questo progetto ambizioso, quello di oltre a tanto impegno fisico, stato la molla necessaria a far fa si che anche le nostre imprese entrare stabilmente nei top 15! sforzi economici enormi. Ecco se conoscere il mio secondo amo- sportive più importanti spesso E’ da molti anni che gravito in proprio devo scegliere cosa vor- re che è la musica, ma la musica rimangono confinate alla nostra quelle zone di classifica ma non rei fare da grande direi il tenni- alla fine è quella che mi ha dato cerchia degli addetti ai lavori”. sono mai riuscito sfondare quel sta professionista, almeno fino a le più grandi soddisfazioni! Can- Sembrerebbe che con questa muro! Quest’anno vorrei dav- quando il fisico mi permetterà di tare ed esibirsi di fronte a platee affermazione l’azzurro abbia vero riuscire a centrare questo gareggiare a questi livelli, infon- e teatri colmi di persone sono deciso “quale strada fare da traguardo. Non mi sono alle- do non è mai troppo tardi per state emozioni talmente grandi grande” invece non è così. nato mai così tanto e con così raggiungere grandi traguardi”.

Super 43 Tennis canale canale in Campania, in Emilia Romagna, in Friuli Venezia Giulia, nel Lazio, in Lombardia, in Piemonte, in Sardegna, in Trentino Alto Adige, in Valle d’Aosta e nel Veneto 180 224 in streaming su www.supertennis.tv in tv APRILE SU

Lunedi 4 Lunedi 18 ◙ 23.00 Focus ◙ 23:00 Focus Terra rossa e Fed Cup Martedi 19 Martedi 5 Terra, terra, terra. Aprile sarà il mese del rosso. E Su- ◙ 23:00 Tennis Club ◙ 23:00 Tennis Club perTennis sarà al fianco di giocatori e appassionati per raccontare le emozioni e le sfide più importanti. Dalla Mercoledi Mercoledi 20 Spagna agli Stati Uniti. Ci sarà da divertirsi. Quattro set- ◙ ◙ 23:00 Circolando timane di eventi in diretta per una programmazione ricca 23.00 Circolando ◙ ◙ 23.30 Wimbledon Classics Match 23:30 Wimbledon Classics Match e avvincente, che spazierà tra tornei maschili e appunta- 1970 Court vs King menti con il tennis femminile. Si partirà l’8 aprile con l’Atp 1982 Connors vs McEnroe di Houston, che come tradizione si gioca su terra verde. Giovedi 7 Contemporaneamente, in Spagna, Flavia Pennetta e le Giovedi 21 altre italiane cercheranno di concedere il bis a Marbel- ◙ 23.00 Sottorete ◙ 13:30 LIVE OF ATP 500 la, dove lo scorso anno trionfò la brindisina al termine di Barcellona* una settimana meravigliosa, arricchita dalla semifinale di Venerdi 8 ◙ 23:00 Sottorete Sara Errani. Quest’anno sarà ancor di più grande tennis, ◙ 11.00 LIVE QF WTA Marbella* visto che prenderà parte al torneo iberico anche Victoria Venerdi 22 Azarenka. Un evento di primo livello, dunque, che Super- Sabato 9 ◙ ◙ 12:30 LIVE QF ATP 500 13:00 LIVE Semifinali WTA Bacellona* Marbella* ◙ 19:00 LIVE Semifinali ATP 250 Houston* Sabato 23 ◙ 16:00 LIVE Semifinali ATP 500 Domenica 10 Barcellona* ◙ 12.00 LIVE Finale WTA Marbella* Domenica 24 ◙ 20:00 LIVE Finale ATP Houston* ◙ 16:00 LIVE Finale ATP 500 Lunedi 11 Barcellona* LIVE Challenger Rai Open ◙ 23.00 Focus Lunedi 25 ◙ 23:00 Focus Martedi 12 Tennis seguirà a partire dai quarti di finale. Una escalation di emozioni da non perdere. LIVE Challenger Rai Open Martedi 26 Dalla Spagna al Belgio, il passo è breve. Il 16 aprile tor- ◙ 23:00 Reloaded ATP Master na, infatti, la Fed Cup e mentre l’Italia cercherà di con- Mercoledi 13 1000 Montecarlo quistare in Russia la terza finale consecutiva, in Belgio ◙LIVE Challenger Rai Open la squadra di casa guidata da Kim Clijsters (nella foto) ◙ 23.00 Colpo da campione Mercoledi 27 affronterà in semifinale la spavalda Repubblica Ceca di 23.30 Wimbledon Classics Match ◙ Petra Kvitova. SuperTennis non perderà uno scambio di 2008 Federer vs Nadal 11:00 LIVE ATP 250 Monaco* ◙ 23:00 Colpo da campione quest’ultimo confronto e intanto racconterà in esclusiva il ◙ dietro le quinte di Russia-Italia. Ogni sera, infatti, servizi, Giovedi 14 23:30 Wimbledon Classics Match curiosità, interviste e approfondimenti direttamente da LIVE Challenger Rai Open 2002 V Williams vs S Williams Mosca, per portare nelle case degli italiani le sensazioni e ◙ 23.00 Sottorete lo stato d’animo della nostra giocatrici. Giovedi 28 Gli uomini torneranno protagonisti nella settimana di Pa- Venerdi 15 ◙ 11:00 LIVE ATP 250 Monaco* squa. Ancora Atp500 nel calendario di SuperTennis. Si LIVE Challenger Rai Open ◙ 23:00 Sottorete va a Barcellona, tradizionale torneo nella primavera della ◙ 23.00 World of Tennis terra battuta, e Rafa Nadal dovrebbe essere la stella di Venerdi 29 questa edizione. Un motivo in più per seguire il canale Sabato 16 ◙ 11:00 LIVE QF ATP 250 Monaco* della Fit. LIVE FED CUP Belgio vs Rep. Ceca Non è ancora finita, comunque. La chiusura di aprile è in- Semifinali Challenger Rai Open LIVE QF ATP 250 Estoril fatti dedicata ad altri due appuntamenti live con il grande tennis. In esclusiva gli Atp di Monaco ed Estoril. Ultimi Domenica 17 Sabato 30 appuntamenti di un aprile all’insegna del tennis live, solo ◙ LIVE SF ATP 250 Monaco* su SuperTennis. LIVE FED CUP Belgio vs Rep. Ceca 13:00 Finale Challenger Rai Open LIVE SF ATP 250 Estoril

di Giovanni Di Natale Note: * gli orari possono subire variazioni

Super 45 Tennis la posta di Nicola

Doppio é bello: guardate Flavia!

Caro Nicola, giocarlo più spesso: sono convin- vità sarà già introdotta alle prossi- disciplina, in questo sono d’ac- sono un grande appassionato di to che ne verrebbero fuori match ma edizione dei Giochi di Londra cordo con te, e fare in modo che tennis, in particolare amo molto spettacolari e divertenti. Vorrei 2012. La tua idea di invogliare i non sia solo praticata da specialisti seguire il doppio, una specialità sapere cosa ne pensa un grande tennisti più forti a giocare il doppio che non trovano grande spazio in che secondo il mio modesto pa- campione come lei. potrebbe rilanciare la disciplina: in singolare. Allora suggerisco di se- rere offre una grande spettaco- DI ROBERTO GARGIULO (FOGGIA) fondo il successo dipende soprat- guire l’esempio di Flavia Pennetta: lo e varietà di colpi in un tennis tutto dagli interpreti... Non è però è ai vertici della classifica mondiale spesso omologato, con giocatori Caro Roberto, di facile attuazione: il calendario, di singolare, ma si è dedicata con monocordi. Un tennis in cui ormai la tua è una bellissima proposta: sia a livello maschile che femminile, grande serietà al doppio vincendo è una rarità vedere un giocatore negli ultimi tempi anche l’ITF, la è già molto compresso ed è ovvio in coppia con la Dulko il Master che va a conquistarsi il punto a Federazione Internazionale, si è che chi punta ad arrivare in fondo femminile e i recenti Australian rete. Non sono quindi d’accor- posta il problema e si sta muo- ad un torneo dello Slam preferisca Open. Flavia ha migliorato la sua do con quanti sostengono che il vendo in tal senso. Infatti, proprio conservare tutte le energie per il tecnica nei colpi al volo e alla ri- doppio è ormai una disciplina in grazie al paziente lavoro portato singolare. Chiedere ad un Federer sposta, cosa che le viene utile estinzione, anzi penso che si do- avanti dall’ITF il doppio misto nel di giocare anche in doppio, che quando gioca in singolare, ed è vrebbe fare di tutto per rilanciar- tennis tornerà alle Olimpiadi: lo ha so, a Wimbledon, la vedo dura, te stata capace nel contempo di di- lo. Magari invogliando i tennisti deliberato ieri il Cio, il Comitato lo dico con tutta onestà… ventare numero uno mondiale del di vertice, da Nadal a Federer, a Olimpico Internazionale, e la no- E’ però necessario rilanciare la ranking di doppio. PROMOSSI

DI GIANCARLO BACCINI &BOCCIATI ALLA FIT Per l’ottima idea di aprire le porte del Foro Italico a A ROGER FEDERER Per come, ormai, parte battuto ogni volta tutti i tennisti italiani organizzando i tornei che potrebbero con- che si trova ad affrontare Nole Djokovic. Voto di incoraggiamen- 10 sentire anche a un dilettante di accedere alle pre-qualificazioni 5 to, dettato dalla gratitudine che gli dobbiamo perché è bastata la degli Internazionali BNL d’Italia 2011. sua semplice presenza nella finale dell’ATP 500 di Dubai per far ulterior- mente impennare la già altissima audience del canale SuperTennis.

A GIANLUIGI QUINZI Per come sta passando indenne attraver- A MILOS RAONIC Il tennis ha disperato bisogno di volti nuovi. so la tempesta mediatica sollevata dai suoi successi e per come Ma di presunti volti nuovi capaci di fare solo bim-bum-bam ne 9 sta continuando ad accrescere il suo tennis senza che questo gon- 4 abbiamo già visti fin troppi. fi oltremisura il suo ego. A FILIPPO RADICCHI Per dirci che Jimmy Connors (ritiratosi a A RAFA NADAL Non solo ha scelto di rappresentare la Spagna in 40 anni…) è stato il tennista più vincente della storia, il ricercatore Davis contro il Belgio sebbene fosse appena guarito da un infor- 3 italiano della Northwestern University ha sviluppato un cervello- 8 tunio, ma ha anche rispettato il pubblico di Charleroi scendendo tico algoritmo, quando anche un bambino di seconda elementare che ha appena imparato a fare le addizioni sarebbe potuto facilmente arrivare in campo, domenica, pure a risultato acquisito. Una lezione di umiltà e di allo stesso risultato. amore per il tennis impartita a certi presunti “campioni”, anche italiani, che si sentono autorizzati a snobbare la propria Nazionale in nome di un AI MEDICI DELL’OSPEDALE DI LOS ANGELES che hanno iper-professionismo che in realtà maschera soltanto egoismi e interessi frettolosamente dimesso Serena Williams dopo l’embolia che di bottega. 2 l’avrebbe colpita a fine febbraio. Se se la tenevano ci risparmia- vano un’altra grandinata di articolesse basate sul nulla e di presunte rico- A JELENA DOKIC Ci ha messo quasi 10 anni, ma è riuscita a struzioni di un presunto calvario… ritrovare la strada della vittoria. Un piccolo-grande esempio che 7 potrebbe diventare una grande-grandissima favola sportiva. A ROBIN SODERLING Senza parole ALL’ITALIA DI COPPA DAVIS Pur senza giocare in questo turno, 1 ha visto ulteriormente valorizzata la sua quasi-vittoria dello scorso ALL’AUSTRIA Per decollare in Coppa Davis ha portato la Francia 6 settembre nel play-off contro la Svezia dal netto successo degli all’aeroporto di Vienna. Ma Meltzer e soci sono rimasti lo stesso scandinavi sulla corazzata Russia. 0 a terra.

Super 46 Tennis