Anno IX - Numero 12 Dicembre 2012 - Poste Italiane SpA - Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (Conv. in L. 27/02/2004 n.46) Art.1 Comma1 - LO/MI

www.supertennisclub.it

www.federtennis.it www.supertennis.tv

il fondo

Benvenuti nel futuro DI GIANCARLO BACCINI

La pausa autunnale del Grande – in precedenza mai glio e continuare così a guardare con ottimismo al futuro. così lunga – non è servita soltanto ai giocatori più forti per Ecco dunque che negli ultimi mesi hanno preso corpo al- riempirsi le tasche di soldi facili a suon di esibizioni. E’ servi- cuni nuovi progetti che hanno l’obiettivo di allargare il no- ta anche a noi appassionati per rifiatare dopo una stagione stro movimento, già quarto assoluto per dimensioni e forza vertiginosa, imbottita di sorprese e conferme, di drammi e sportiva in ambito nazionale, canalizzando all’interno dei trionfi, sempre a mille all’ora in termini di spettacolo e di Circoli affiliati e del Sistema Italia nel suo complesso una fa- emozioni. Ne avevamo bisogno più noi che loro, gli ipermi- scia sempre più ampia di giocatori e affiancando i praticanti liardari padroni del vapore che non sanno più cosa inventar- non ancora tesserati alle decine di migliaia di bambini che si per lavorare di meno e guadagnare di più (sebbene vada da tempo scelgono il tennis anziché un altro sport. dato loro atto che al momento di andare in campo nessuno E’ così nato “SuperTennis Club”, il Circolo dei Circoli, lo Ldi loro lesina mai le proprie energie, fisiche e mentali). strumento virtuale ispirato a Facebook che permette di Per noi italiani la pausa è stata più preziosa che per i nostri dare uno sbocco reale alla voglia di giocare a tennis che correligionari di altre nazionalità. A dispetto di quasi un de- oggi anima quasi due milioni di italiani di tutti i sessi e tut- cennio di ininterrotta crescita, e degli storici trionfi sussegui- te le età. All’interno di questo numero della nostra rivista tisi dal 2006 in poi, un’annata come il 2012 non l’avevamo troverete tutti i dettagli su come iscrivervi a “SuperTennis infatti mai vissuta. Otto trofei internazionali, due allori nei Club” e su come utilizzarlo per allargare i vostri orizzonti di tornei del Grande Slam, la terza finale di seguito al Roland gioco. Se non lo avete ancora fatto, dunque, andate subito Garros, la tripletta della speranza Bonfiglio-Avvenire-Coppa sul sito www.supertennisclub.it e entrate a far parte della Davis Juniores, più grande community tennistica d’italia. i meravigliosi Sempre all’interno troverete anche il calendario delle diret- SuperTennis bagni di folla te che il canale tv della FIT, “SuperTennis”, regalerà agli ap- al Foro Italico passionati italiani nel 2013. Anche qui, la pausa autunnale augura ai suoi lettori e sul lungoma- è stata messa a frutto con successo. Abbiamo infatti fina- re di Napoli, lizzato l’acquisizione dei diritti dei 22 Tornei WTA Premier, Buone Feste e tanto, tanto il massimo livello del tennis femminile mondiale (eccezion e Felice Anno Nuovo altro ancora. fatta per gli Slam, ovviamente), strappandoli a Eurosport, Mamma mia! che li faceva vedere solo agli abbonati SKY. Oltre a quello e dà loro appuntamento Avevamo dav- di migliorare ulteriormente la promozione della nostra di- vero bisogno sciplina, l’obiettivo dell’operazione è anche di portare nelle al febbraio 2013 che questo case di tutti gli italiani le imprese delle grandi campionesse caleidoscopio azzurre, visto che dall’anno prossimo esse dovranno per re- azzurro smettesse per un po’ di girare e ci consentisse di golamento giocare quasi esclusivamente i Premier. metabolizzare in pace cotanta abbondanza. Grazie al sostegno degli spettatori e al gradimento riscos- Naturalmente sto parlando da semplice appassionato, per- so “SuperTennis” è potuto entrare in una nuova fase del- ché per quanto invece riguarda il “back office” federale la sua evoluzione nonostante debba ancora compiere (lo l’attività non era mai stata frenetica come in questi giorni. farà il prossimo 10 novembre) 5 anni. “You’ve come a long In FIT si sa bene che cullarsi sugli allori è controproducente way, babe!”, recitava lo slogan dello sponsor americano e che è proprio nei momenti in cui le cose vanno bene che del tennis femminile negli anni ’70: “Ne hai fatta, di stra- bisogna intensificare gli sforzi per farle andare ancora me- da, ragazzina!”…

Super 3 Tennis

FEDERAZIONE ITALIANA TENNIS Presidente Angelo Binaghi Consiglio Federale SU QUESTO NUMERO Giovanni Milan (Vice Presidente Vicario) ANDATO IN STAMPA IL 12 DICEMBRE 2012 Sebastiano Monaco (Vice Presidente) Giuseppe Adamo Le rubriche Isidoro Alvisi 6 Primo Piano Massimiliano Giusti 23 IL PROCESSO SuperTennis Club: giocate con noi Roland Sandrin DEL MESE Emilio Sodano Il genio non ha età Guido Turi Raimondo Ricci Bitti (atleta) 12 Primo Piano (atleta) 26 MAESTRI Fabrizio Maria Tropiano (atleta) SuperTennis diventa la tv delle donne Attività, bande e date Graziano Risi (tecnico) per il 2013 FEDERAZIONE ITALIANA TENNIS 14 Serie A1 Stadio Olimpico - Curva Nord 29 COME ERAVAMO Ingresso 44, Scala G – 00194 Roma Una prima volta per due Le “strisce” positive Telefono: +39-0636858218 / 8406 Fax: +39-0636858166 e-mail: [email protected] 30 Panorama 45 GENNAIO E www.federtennis.it News - Giudici di gara - Paddle FEBBRAIO 2013 SU SUPERTENNIS TV

32 La voce delle Regioni 46 LA POSTA DI NICOLA Pietrangeli risponde 41 Beach Tennis alle vostre domande Luci e ombre 46 PROMOSSI & BOCCIATI 43 Tennis in Carrozzina Le pagelle di Giancarlo Baccini Olanda orange? No, azzurra!

DIRETTORE HANNO COLLABORATO PROGETTO GRAFICO REALIZZAZIONE Reg. Tribunale di Roma n. 1/2004 Angelo Binaghi A QUESTO NUMERO: Edisport Editoriale Srl dell’ 8 gennaio 2004 Roberto Bonigolo, Lazzaro Cadelano, La rivista non è in vendita in edicola OMITATO DI DIREZIONE C STAMPA e viene spedita in abbonamento Giancarlo Baccini, Angelo Maria Grazia Ciotola, Roberto Comentucci, Antonio Croglia, Livio Arti Grafiche Boccia S.p.A. postale. Binaghi, Giovanni Milan, Nicola Salerno Abbonamento annuale (10 numeri): D’Alessandro, Ferdinando De Fenza, Pietrangeli, Gianni Romeo, 30,00 euro Demetrio De Gaetano, Giovanni Di Felicetta Rossitto REDAZIONE E SEGRETERIA Metodo di pagamento: Natale, Roberto Gambato, Marcello Stadio Olimpico - Curva Nord - con assegno circolare, DIRETTORE RESPONSABILE Giordani, Rosaria Ionà, Marianna La Ingresso 44, Scala G non trasferibile, intestato a Giancarlo Baccini Forgia, Michael John Lazzari, Andrea 00135 Roma “Federazione Italiana Tennis” da COORDINAMENTO REDAZIONALE Nizzero, Nicola Pietrangeli, Sergio Telefono: +39-0636857643-44 spedire a mezzo Angelo Mancuso Pioppi, Marco Preti, Alessandro Rocca, Fax: +39-0636857950 raccomandata a/r a FIT - Direzione SUPERTENNIS TEAM Enrico Roscitano, Federico Rossi, Ida [email protected] Comunicazione, Stadio Olimpico, Martina Cipriani Santilli, Roberto Senigalliesi, Fausto Curva Nord, Ingresso 44, Scala G, Antonio Costantini (foto editor) Serafini, Giorgio Spalluto, Fabio 00194 Roma PUBBLICITÀ - con bonifico bancario intestato a Amanda Lanari Tedesco, Piero Valesio, Ugo Veglia Comedi Srl “Federazione Italiana Tennis” c/o Annamaria Pedani (grafica) via Don Luigi Sturzo,7 Banca Nazionale del Lavoro - FOTO A CURA DI 20016 Pero (MI) Ag. CONI IBAN Archivio FIT, Sportcast srl Telefono: +39-023808501/502 IT31Y0100503309000000000008 Antonio Costantini, Via Cesena, 58 - 00182 Roma Fax: +39-0238010393 Manoscritti e fotografie, anche se Angelo Tonelli [email protected] [email protected] non pubblicati, non si restituiscono.

Super 5 Tennis primo piano

Giocate con noi DI ALESSANDRO ROCCA Dalla comunità virtuale a quella reale: gioca- La FIT apre SuperTennis Club, il Circolo dei Circoli, re a tennis non è mai stato così semplice. Ha infatti aperto i battenti SuperTennis Club, un una comunità dedicata ai praticanti. Grazie a questo progetto ideato e lanciato dalla FIT con l’o- biettivo di promuovere la crescita del nostro strumento di social networking dalla rete web a sport e coinvolgere un sempre maggior nu- mero di praticanti portandoli all’interno dei quella del campo di gioco il passo sarà davvero breve: Circoli che aderiranno all’iniziativa. Grazie a Dquesto strumento di social networking, da scegliere un avversario o partner di gioco e prenotare oggi scegliere un avversario o partner di gio- online un campo o una lezione con un maestro vicino co, prenotare un campo o una lezione con un maestro libero vicino al proprio punto di al proprio punto di interesse non costituiranno più un interesse in uno specifico periodo non costi- tuiranno più un problema. problema. Tenete la racchetta sempre a portata di SuperTennis Club, che in sostanza si configu- ra dunque come il Circolo dei Circoli, è pron- mano: da un momento all’altro potrebbe arrivare un to ad accogliere tutti i milioni di praticanti messaggio con l’invito a scendere in campo del nostro meraviglioso sport. Tesserati FIT,

Super 6 Tennis SuperSuper 7 TTeTennisnnis primo piano

non tesserati, Insegnanti di tennis, appassio- duemila sono Insegnanti) e gli oltre tremila in seguito alla conferma ed al ritiro, ad un nati, tutti coinvolti da un efficace sistema di Circoli Affiliati. Per entrare a far parte del prezzo scontato, della tessera FIT. condivisione e di erogazione di servizi. Con mondo di SuperTennis Club agli utenti MyFit Una volta entrati a far parte di SuperTennis chi giocare, dove giocare, come giocare: è sufficiente confermare la propria adesione Club inizierà il vero divertimento. Scambiare SuperTennis Club risponde finalmente alle rispondendo alla email che sarà stata loro due palleggi, organizzare allenamenti, di- vostre domande e necessità. Tutto ciò gra- inviata. Gli utenti che avranno confermato la sputare match competitivi, prenotare lezioni zie all’associazione di ogni aderente, che ha propria adesione potranno usufruire di age- e un campo: con pochi click potrete soddi- l’opportunità di individuare e scegliere le volazioni sulle quote di tesseramento, così sfare qualsiasi vostra esigenza attraverso le zone corrispondenti alla propria abitazione come i Circoli Affiliati sui costi relativi alla funzioni “Trova Partner”, “Trova Circolo” o o luogo di lavoro o di vacanza con i relativi nuova tassa di affiliazione. Per i tesserati non “Trova Maestro”. periodi di disponibilità personale e gli indi- MyFit basterà fornire il numero di tessera FIT Ogni utente avrà un proprio profilo, una rizzi dei circoli frequentati abitualmente. e confermare e-mail e cellulare. sorta di curriculum tennistico. Oltre alla clas- L’iscrizione al social network è libera ed Pochi passaggi anche per quanto riguarda sifica FIT, laddove disponibile, sarà indicata estremamente semplice, basta recarsi sul gli utenti non ancora tesserati: dopo aver la “Fascia di Abilità tennistica”, dichiarata sito www.supertennisclub.it e seguire alcu- fornito i dati anagrafici relativi alla registra- inizialmente dal tesserato, l’“Indice di Abi- ne piccole operazioni. zione, aver confermato e-mail e cellulare, lità”, calcolato sulla media delle valutazioni Il sistema può già contare su un cospicuo questa tipologia di praticanti riceverà una date dagli utenti post-match e in alcuni casi database composto da circa tessera SuperTennis Club provvisoria e gra- da quelle ancora più affidabili degli Inse- trentaseimila utenti fra i quali gli oltre tren- tuita valida per un periodo limitato, con la gnanti. In questo modo per gli appassionati taduemila iscritti alla community del porta- quale poi recarsi al circolo per provare il ser- sarà facile individuare il profilo ideale con lewww.federtennis.it, MyFit (di quest’ultimi vizio offerto e ricevere l’iscrizione definitiva cui misurarsi. L’interazione avviene attraver-

Super 8 Tennis so l’invio di messaggi come nei più famosi Ma non finisce qui. In una fase immediata- all’iscrizione a Supertennis Club permette- social network. Immediata anche la fase mente successiva SuperTennis Club metterà ranno infatti di accumulare punti e di poter relativa alla prenotazione del campo grazie a disposizione degli utenti anche un elenco accedere a premi quali, ad esempio, maglie, alla lista dettagliata dei circoli aderenti, con di brand e negozi convenzionati dove poter tubi di palle o addirittura biglietti per i pros- indicata la distanza dal proprio focal point e acquistare il materiale di gioco necessario simi Internazionali BNL d’Italia. al sistema di pagamento online. ed esperti ai quali poter chiedere tutte le in- Dalla rete del web a quella del campo il Grazie a SuperTennis Club i Circoli Affiliati formazioni tecniche necessarie per una cor- passo sarà davvero breve. Tutte le proble- avranno una gestione ancora più diretta: retta scelta del materiale tecnico più adatto, matiche che fino a ieri impedivano di dare attraverso il sistema di management, già dalle racchette alla scarpe da gioco e così sfogo alla vostra passione, alla voglia di mi- in uso ed opportunamente potenziato, po- via. surarvi con un sempre maggior numero di tranno procedere all’attivazione dei nuovi Per i praticanti più attivi il sistema prevede avversari, con SuperTenis Club svaniranno in tesserati provenienti dalla community, orga- la possibilità di accumulare punti in base alle un attimo. Un amico o semplice conoscente nizzare la disponibilità dei campi riservati a attività svolte e, quindi, di poter accedere a da sfidare, anche lontano dalla propria sede SuperTennis Club in base alle caratteristiche premi messi in palio dalla Federazione attra- abituale di residenza se ci si trova fuori per e alle fasce orarie, senza contare poi i van- verso il “Fidelity Program” di SuperTennis lavoro, la disponibilità del circolo, la possibi- taggi legati al discorso di visibilità, per facili- Club. Una prenotazione dei campi o l’invito lità di giocare senza essere necessariamente tarne la prenotazione. di un proprio amico da parte di un utente soci, sono ora ostacoli facilmente superabili.

SuperS 9 TTennisi primo piano

Grazie a questo innovativo proget-oget- to della FIT in qualsiasi momentonto e in qualunque parte dell’Italia vivi tro-tro- viate, sarete in grado di organizzarezzare un match o fare due palleggi. Aderendo a SuperTennis Club avavre-re- te dunque la possibilità di fare nuove amicizie, trovare tanti praticantianti di ogni livello con i quali condivideredere la vostra passione, conoscere e iincon-ncon- trare sul campo i maestri FIT. Con SuperTennis Club sarà meglioeglio tete-- nere la racchetta sempre a portataortata didi mano: da un momento all’altro potreb-potreb- be arrivare un messaggio con ll’invito’invito a scendere in campo! Palleggiando sui social network

Nel 2012 la social conversation tra gli appassionati e il mondo FIT ha fatto registrare un’inarrestabile crescita. SuperTennis TV ha una pagina Facebook da oltre 30.500 “mi piace”, mentre gli Internazionali BNL d’Italia radunano oltre 23.500 fan. L’account ufficiale del Masters 1000 romano @InteBNLdItalia è quello con più follower tra gli specializzati in tennis in lingua italiana: quasi 6.000. E la fan page dei Centri Estivi si sta dimostrando uno strumento utile per promuovere e fornire informazioni sui raduni 2013

DI GIUSEPPE SANTONOCITO testimoniare un interesse cre- Ogni giorno su queste piatta- tagonista anche su Twitter rag- scente nei confronti del nostro forme vengono pubblicati ag- giungendo quasi 10.000 utenti. Sta per chiudersi un anno stra- sport. giornamenti, risultati, commen- Interessante sottolineare che ordinario per il tennis italiano E poi c’è chi ha voluto condi- ti e sondaggi grazie agli infiniti l’account ufficiale del Masters e la FIT. E’ stato emozionante videre la propria passione e i spunti che la stagione tennistica 1000 del Foro Italico @InteBNL- vivere le sfide e le vittorie dei propri punti di vista sul tennis offre. dItalia è quello con più follower nostri atleti. C’è chi questa sui social network. Da questo Proprio sulle due fan page, nel tra quelli specializzati in tennis emozione l’ha potuta vivere dal punto di vista la Federtennis corso dell’anno, decine di mi- in lingua italiana, con quasi vivo, sugli spalti, magari assi- può contare su due “corazza- gliaia di aficionados hanno pub- 6.000 appassionati a seguirlo. stendo a match di Coppa Davis te”: SuperTennis TV e Interna- blicato commenti, foto, opinio- La presenza di SuperTennis sui o Fed Cup o recandosi a Roma zionali BNL d’Italia. La televi- ni - più o meno competenti, più social network ha permesso di per gli Internazionali BNL d’Ita- sione del tennis ha una pagina o meno divertenti - che li hanno postare in modo istantaneo lia. C’è sicuramente chi ha fatto Facebook da oltre 30.500 “mi resi, almeno un po’, protagoni- tutte le informazioni relative scorpacciate di tennis di fronte piace” mentre gli “IBI”, sempre sti della social conversation. al palinsesto quotidiano per alla tv, con gli ascolti di Super- su Facebook, radunano oltre L’accoppiata SuperTennis e In- guidare i telespettatori da un Tennis in costante aumento a 23.500 fan. ternazionali BNL d’Italia è pro- programma all’altro. Uno stru-

Super 10 Tennis tri Estivi FIT non potevano non Federazione sono state pubbli- essere su Facebook. Dalla loro cate foto e curiosità. Un’iniziati- pagina tutti co- va che si sta inoltre dimostran- loro che hanno do uno strumento utile per partecipato ai promuovere e veicolare le of- raduni hanno ferte e per fornire informazioni potuto scam- e chiarimenti a tutti coloro che biare commenti intendono partecipare anche e foto e man- nella prossima estate. tenersi in con- Insomma se non lo avete già tatto. Sulla fan fatto precipitatevi a dirci la vo- page dei raduni stra, dovete solo scegliere da estivi organizzati quale tribuna far conoscere la mento rivelatosi fondamentale diretta dal condut- dalla vostra opinione! soprattutto durante le dirette tore per analizzare la settimana degli incontri con gli utenti tennistica e per alimentare il sempre informati sul match in dibattito in studio. corso di svolgimento e sugli Tweet, sempre tweet, fortissi- orari di gioco. mamente tweet a tutte le ore, Il grande successo della pa- per non perdersi neppure una gina Facebook e dell’account news dal mondo del tennis. Twitter targati SuperTennis è E per chi ama guardare e con- testimoniato anche dal coin- dividere video non poteva volgimento degli utenti in “Fo- mancare YouTube, con due cus”, una delle trasmissioni di account ufficiali molto “visti”. approfondimento del canale. Qui le cifre crescono, parliamo Commenti, domande e curio- di oltre 600.000 visualizzazioni. sità degli appassionati letti in Last but not least: anche i Cen-

Super Tennis primo piano E SuperTennis diventa la tv delle donne

La tv della FIT soffia a Eurosport i tornei WTA più importanti dell’anno. Tutte e 22 le prove di livello Premier in diretta e in esclusiva, da gennaio a novembre, potranno essere viste da tutti gli italiani anziché soltanto dagli abbonati a SKY. Un magnifico regalo per gli appassionati che potranno seguire per l’intera stagione le gesta delle formidabili ragazze italiane opposte alle altre star del tennis femminile mondiale, da Serena Williams a Maria Sharapova, da Petra Kvitova a Victoria Azarenka

Ci attende un 2013 di grandissimo tennis al movimento italiano. L’obiettivo non è solo ralmente le altre grandi competizioni i cui femminile su SuperTennis. La tv della FIT ha quello di offrire ai milioni di appassionati diritti erano già in esclusivo possesso della infatti acquisito fino a tutto il 2016 i diritti del nostro Paese uno spettacolo di sempre tv federale: la Coppa Davis e la Fed Cup, degli altri 21 tornei Premier del calendario maggior livello tecnico ma anche quello di gli ATP 500, una trentina fra ATP 250 e WTA Wta (gli Internazionali BNL d’Italia le appar- permettere loro di assistere gratis a tutti i International, la Hopman Cup, il Trofeo Bon- tenevano già), compresi i 5 Mandatory e il tornei in cui saranno protagoniste le nostre figlio, i più importanti Challenger organizzati Masters di fine stagione. Si tratta di quasi più forti giocatrici, a cominciare da Sara Erra- in Italia, la fasi conclusive della Serie A1. trecento incontri fra le grandi stelle del cir- ni, Roberta Vinci, Francesca Schiavone e Fla- Uno straordinario palinsesto che contri- cuito femminile, con protagoniste del livello via Pennetta, per finire con le giovani Camila buirà - insieme con le rubriche dedicate di Serena Williams e Maria Sharapova, Vika Giorgi, Karin Knapp e tante altre. ai Circoli, ai giovani, ai tecnici e alle realtà CAzarenka e Petra Kvitova, quindi del mas- Se fino al 2012 SuperTennis era riuscito a territoriali - a dare una vetrina nazionale al simo spettacolo tennistico mondiale dopo mostrare agli italiani la quasi totalità dell’e- nostro tennis e a contribuire al suo vertigi- quello offerto dai tornei del Grande Slam. scalation internazionale delle nostre gioca- noso sviluppo, come del resto SuperTennis Uno spettacolo rimasto per anni confinato trici, proponendone le imprese nei tornei sta facendo dall’anno della sua nascita (era nel ristretto mondo delle tv a pagamento in WTA di medio livello, dal 2013 in poi ciò non il 2008). Non a caso, anche grazie al cana- quanto trasmesso in esclusiva su Eurosport. sarebbe stato più possibile senza questa ac- le della FIT che ha riportato il tennis gratis L’acquisizione è frutto di un importante in- quisizione. Il nuovo regolamento limita infat- nelle case degli italiani, il nostro sport è ora vestimento, reso possibile dalla straordinaria ti a due le partecipazione delle giocatrici più il quarto d’Italia, il primo se si prendono in crescita del canale e dall’effetto positivo che forti a tornei non di livello Premier. considerazione soltanto le discipline indivi- la promozione del tennis da esso realizza- Nella programmazione di SuperTennis i 22 duali anziché a squadre (ai primi tre posti ci ta ha esercitato sul giro d’affari dell’intero Top Events femminili affiancheranno natu- sono infatti calcio, pallavolo e basket).

Super 12 Tennis SuperTennis TV LE GRANDI DIRETTE 2013

GENNAIO LUGLIO 29 dic-6 gen Hopman Cup 8-14 WTA Palermo WTA Premier Brisbane ATP 250 Stoccarda 7-13 WTA Premier Sidney 15-21 ATP 500 Amburgo ATP 250 Sidney WTA Bastad ATP 250 Auckland 22-28 WTA Premier Stanford FEBBRAIO ATP 250 Umago 28 gen-3 feb Coppa Davis Italia - WG I° Turno AGOSTO WTA Premier Parigi 29 lug-4 ago ATP 500 Washington 4-10 Fed Cup - WG I° Turno WTA Premier Carlsbad 11-17 WTA Premier Doha 5-11 WTA Premier Toronto ATP 500 Rotterdam 12-18 WTA Premier Cincinnati 18-24 WTA Premier Dubai 19-25 WTA Premier New Heaven ATP 500 Memphis SETTEMBRE ATP 250 Marsiglia 9-15 Coppa Davis - WG Semifinali 25 feb-3 mar ATP 500 Dubai 16-22 ATP 250 Metz ATP 500 Acapulco 23-29 WTA Premier Tokyo MARZO ATP 250 Bangkok 4-17 WTA Premier Indian Wells OTTOBRE 18-31 WTA Premier Miami 30 set-6 ott ATP 500 Tokyo APRILE ATP 500 Pechino 1-7 Coppa Davis - WG Quarti di Finale WTA Premier Pechino WTA Premier Charleston 14-20 WTA Premier Mosca 8-14 ATP 250 Casablanca ATP 250 Stoccolma 15-21 Fed Cup - WG Semifinali ATP 250 Mosca 22-28 WTA Premier Stoccarda 21-27 WTA Championships Istanbul ATP 500 Barcellona ATP 500 Basilea MAGGIO ATP 500 Valencia 29 apr-5 mag ATP 250 Monaco di Baviera NOVEMBRE 6-12 WTA Premier Madrid 28 ott-3 nov Fed Cup - WG Finale 13-19 WTA Premier Internazionali BNL d’Italia WTA Tournament of Champions Sofia 20-26 WTA Premier Bruxelles 11-17 Coppa Davis - WG Finale Trofeo Bonfiglio DICEMBRE GIUGNO TDB Finali Serie A1 10-16 ATP 250 Halle 17-23 WTA Premier Eastbourne ATP 250 s’Hertogenbosch WTA s’Hertogenbosch

SuperS 13 TTennisi serie a1 Una prima volta per due Tennis Club Italia Forte dei Marmi in campo maschile e Club Nomentano tra le donne mai, prima di quest’anno, avevano cucito sul proprio petto il tricolore. Il massimo campionato a squadre 2012, la cui fase finale si è svolta per il terzo anno consecutivo al Palazzetto dello Sport di Rovereto, ha incoronato due squadre che hanno costruito il proprio successo puntando sulle ottime individualità cresciute in casa

Il ballo con cui le campionesse d'Italia del Club Nomentano hanno festeggiato la conquista dello scudetto femminile 2012

Super 14 Tennis Il Tennis Club Italia Forte dei Marmi campione d'Italia 2012

DI GIORGIO SPALLUTO

Il trionfo delle identità. L’a- poteosi per due club che mai, prima di quest’anno, avevano cucito sul proprio petto il tricolore. Il massimo Icampionato a squadre 2012, la cui fase finale si è svolta per il terzo anno consecutivo al Palazzetto dello Sport di Rovereto, ha incoronato due squadre che hanno punta- to su quella che, in Spagna, i calciofili chiamerebbero “cantera”. Tennis Club Italia Forte dei Marmi in campo maschile, e Club Nomen- tano, tra le donne, hanno costruito il proprio successo puntando sulle ottime indi- vidualità cresciute in casa, e ponendo dunque le basi per una struttura impreziosita in questa stagione da due grandi punte “di sfondamen- to”. Per la squadra versiliese l’autentico matta- tore della finale, nonché il valore aggiunto RISULTATI per un team che già lo scorso anno aveva sfiorato il titolo (sconfitto al doppio di spa- FINALE SCUDETTO MASCHILE reggio da Castellazzo), è stato Filippo Vo- Tennis Club Italia Forte dei Marmi - Circolo Tennis Ata Battisti Trento 4-1 landri. L’ex numero 25 del mondo ha con- Matteo Marrai (FM) b. Stefano Galvani (TR) 64 64 fermato a Rovereto l’imbattibilità stagionale Daniele Giorgini (FM) b. Andrea Stoppini (TR) 75 60 in singolare, lasciando appena 5 game al Filippo Volandri (FM) b. Riccardo Ghedin (TR) 63 62 numero 1 dell’Ata Battisti Trento, Riccar- Laurynas Grigelis (TR) b. Walter Trusendi (FM) 64 62 do Ghedin. Le due formazioni si erano già Filippo Volandri/Daniele Giorgini (FM) b. Andrea Stoppini/Laurynas Grigelis (TR) 36 60 affrontate in Trentino nella prima giornata 12-10 della regular season, con il Forte dei Marmi che aveva conquistato appena un incontro FINALE SCUDETTO FEMINILE su 6. Proprio Volandri aveva regalato l’unica Tennis Club Prato - Club Nomentano 0-3 soddisfazione al team capitanato di Andrea Carolina Pillot (N) b. Corinna Dentoni (P) 76 (5) 64 Parenti, voglioso dunque di rivincita anche Marina Shamayko (N) b. Alexia Virgili (P) 57 61 62 perché il 5-1 di metà ottobre era stato frut- Karin Knapp (N) b. (P) 63 16 63 to di tante partite terminate al fotofinish.

Super 15 Tennis serie a1

Il roboante 4-0, rifilato in semifinale al Castellazzo nella rivincita della finale del 2011 aveva già chiaramente fatto capire gli intenti bellicosi del team fortemarmino. Noncurante della superficie veloce indoor, sulla carta favorevole ai trentini, il Tc Italia ha dominato la finale, costruendo il succes- so nella prima delle due giornate su cui si è deciso di spalmare quest’anno l’ultimo atto maschile. Ci si aspettava che l’Ata Bat- tisti potesse chiudere sul 2-0 con Galvani e Stoppini che partivano decisamente favori- ti su Marrai e Giorgini. Questi ultimi sono stati bravi a lasciar sfogare i rispettivi avver- sari nella fase iniziale di entrambi i match, uscendo alla distanza. Il doppio vantaggio della prima giornata si tramutava presto in 3-0 grazie alla prestazione, senza sbavatu- re, di Filippo Volandri. Il lituano di Berga- mo, Laurynas Grigelis, n.2 dell’Ata Battisti Trento, riapriva le sorti della sfida, costrin- gendo il Tc Italia Forte dei Marmi a conqui- stare il punto decisivo nei doppi, sulla carta favorevoli ai trentini, vittoriosi quest’anno in 13 incontri su 14 nella specialità di cop- pia. In campo scendevano le coppie “forti”: Stoppini-Grigelis da una parte e Volandri- Giorgini dall’altra. Dopo due set equamen- Filippo Volandri e Daniele te spartiti, era il super-tiebreak del terzo set Giorgini festeggiano a infiammare il pubblico accorso numeroso con due tifosi dopo aver al Palazzetto dello sport di Via Piomarta. I conquistato il quarto e toscani annullavano uno svantaggio di 9-6 decisivo punto nel doppio e complessivamente ben 4 matchpoint, con Volandri protagonista di un autentico one-man show e di una serie di volée di pregevolissima fattura, che galvanizzavano il suo compagno di squadra autore del 12- 10 finale. Il settimo titolo di Campione d’Italia per

Una veduta del Palazzetto dello Sport di Rovereto. A lato: i tifosi del TC Italia Forte dei Marmi

Super 16 Tennis Filippo Volandri coincideva con la prima af- i componenti hanno voluto dedicare un fermazione di un club come il Tennis Club trionfo tanto netto quanto sorprendente. APPUNTAMENTO Italia, forte di due prodotti del vivaio, gran- Un’ascesa quella del team fortemarmino di protagonisti anche in semifinale come che, però, rischia di “sfigurare” di fronte AL 2013 Walter Trusendi e Matteo Marrai. Un suc- alla favola del Club Nomentano, nato nel ROVERETO E TENNIS cesso davvero speciale per quest’ultimo, 1974, che solo tre anni fa militava in Serie BINOMIO VINCENTE figlio di Sergio, grande artefice di questo C. Umberto Pillot, fondatore del circolo, scudetto, alla guida di un club presiedu- non ha potuto trattenere la commozione Rovereto e Serie A1 si sono confermate to per 35 anni da Franco Gracci, cui tutti nel vedere sua nipote Carolina, aggiudicar- per il terzo anno di fila un binomio vincen- te. La scelta di spalmare su due giornate la finale maschile ha raccolto unanimi apprez- zamenti, sia tra i protagonisti in campo che tra gli spettatori. Proprio in occasione della cerimonia finale, il consigliere FIT Graziano Risi ha annunciato come anche nel 2013 sarà la splendida cittadina trentina a ospi- tare la fase finale del massimo campionato a squadre. “Dietro l’organizzazione di una manifestazione di questo tipo – ha tenuto a precisare lo stesso Risi – c’è un grande lavoro. Sono tante le persone coinvolte e un grazie va ai tanti volontari che offrono il loro impegno nei ruoli più disparati, da quelli impegnati come giudici di linea, ai raccattapalle e agli addetti alla controlle- ria. Una macchina che ogni anno riusciamo a mettere in moto e che adesso può essere considerata più che collaudata”.

si contro Corinna Dentoni il primo punto della finale contro il Tennis Club Prato che giocava per il terzo anno consecutivo la sfida scudetto. Anche quest’anno Rovereto si è rivelato un vero e proprio tabù per il team capitanato da Carla Mel. Alexia Virgili e Maria Elena Camerin non sono riuscite a rendere meno Maria Elena Camerin del TC Prato e Karin Knapp del Club Nomentano con... i tifosi Borg e McEnroe netto il passivo, contro le due grandi trasci- natrici del team romano, la russa “de Roma” Marina Shamayko e l’altoatesina di Anzio, Karin Knapp. Entrambe hanno portato a compimento una stagione immacolata con l’ex numero 35 del mondo che, al pari di Vo- landri, si è rivelata la ciliegina su una torta meravigliosa, assemblata in questi anno dal Club Nomentano, cui ha dato il suo contri- buto anche Emily Stellato. Mentre in tribuna nonno Umberto dava li- bero sfogo alle emozioni accumulate nel corso di questo splendido campionato, sul rettangolo di gioco si festeggiava sulle note del tormentone del momento, il Gangnam Style. Due vittorie, due storie, nate dalla passio- ne genuina di chi ha saputo meglio di altri costruire un team omogeneo, in grado di Il consigliere federale Graziano Risi premia eccellere grazie all’innesto di due grandi Fabrizio Frisinghelli, assessore allo sport campioni, senza per questo, però, snaturare del comune di Rovereto la propria identità.

Super 17 Tennis primo piano

tennis del mondo, un vecchio ex marine, pe- rennemente abbronzato, gli occhialoni scuri anche di notte, ormai caricatura di se stesso, ma ancora con carisma da vendere, ti nota a tre campi di distanza, e si mette a urlare Cittadino “portatemi quel ragazzino!” Non puoi pensare che la gente non voglia sapere tutto di te, se per 4 anni vivi 6 mesi in Florida e 6 mesi a casa tua, a Porto San Gior- gio, studiando su internet e alzandoti tutti i giorni alle 5 del mattino per allenarti, per del mondo poi andare a vincere il Super 12 di Auray, il più prestigioso torneo under 12 del mondo, lasciando per strada pochi games. Non puoi confonderti nell’anonimato, se sei sempre là, in cima a tutte le classifiche: nu- mero uno under 10, 12, 14, 16, anno dopo anno, con regolarità quasi monotona. dal cuore Non puoi pretendere di essere lasciato tran- quillo, se trascini il tuo paese a vincere per la prima volta la Davis Cup Junior, se bruci tut- te le tappe, entrando in classifica mondiale under 18 a 13 anni e in quella Atp a 15. Non puoi sperare che la gente dimentichi azzurro il tuo nome, se sei il più giovane vincitore di sempre del trofeo Bonfiglio, se fai semi- finale a Wimbledon senza aver mai giocato A sedici anni Gianluigi Quinzi ha la naturalezza sull’erba, se in pochi mesi scali oltre 1.000 posizioni nel ranking Atp, quello dei grandi. dei predestinati e riesce a non fallire Non puoi evitare che la gente ti ammiri, nel gli appuntamenti importanti. Lo scorso maggio vederti girare come una trottola, nell’inferno dei Futures sudamericani, tu e il tuo coach, è diventato il più giovane vincitore di sempre settimana dopo settimana, per ingaggiare battaglie estenuanti contro tostissimi terra- del Bonfiglio, quindi la semifinale a Wimbledon ioli professionisti, di quelli grandi, grossi e cattivi, che prima di darla vinta a un ragazzi- senza aver mai giocato sull’erba e la Davis Cup no come te si farebbero tumulare sul posto, e nel vedere che li affronti a viso aperto, sen- Junior. In pochi mesi ha scalato oltre 1.000 posizioni za mai cedere un millimetro, uscendo spesso nel ranking Atp raggiungendo quattro semifinali vincitore da pugne sanguinose, con una so- lidità, un coraggio, uno spirito leonino, una ed una finale nei Futures sudamericani mentalità vincente, che fa sognare a occhi

Il rovescio bimane DI ROBERTO COMMENTUCCI di Gianluigi Quinzi

Non puoi proprio passare inosservato, se ti chiami Gianluigi Quinzi. Non puoi pretende- re che non si parli di te, se a 7 anni, nella tua regione, appena ti iscrivi ad un torneo under 10, paf!... resti senza avversari, perché nessun bambino vuole perdere 60 60 da un moccioso di 3 anni più piccolo. Non puoi mimetizzarti nella massa, se a 8 anni mamma e papà ti portano in America, e tu vinci nientemeno che il “Little Mo”, il campionato nordamericano, con due anni di anticipo. Se poche settimane dopo, a NBradenton, nella più famosa accademia di Super Tennis “Tutto nasce, secondo me, dall’imprinting che ha ricevuto in famiglia, da mia moglie Carlotta, soprattutto. Oltre ad essere una donna molto decisa e volitiva, è stata un’ot- Gianluigi Quinzi tima atleta (azzurra juniores di sci e poi, no- addenta la coppa vinta nostante un tremendo infortunio, nazionale al Trofeo Bonfiglio di pallamano, ndr). La sua cultura sportiva, tutta fondata sul sacrificio e sull’etica del la- voro, è stata decisiva nel forgiare il carattere di Gianluigi e la sua capacità di lottare.” La gente si domanda come faccia un ragaz- zo di 16 anni ad avere la continuità di rendi- mento ad alti livelli che mostra da sempre tuo figlio, e come riesca a sopportare viaggi continui, trasferte lunghissime, allenamenti pesanti e vita monastica. “In questo ci ha aiutato molto la sua forma- zione, che è stata molto particolare, fatta di esperienze diversificate, e tutte ugualmente utili. Io individuo almeno 3 fasi: la prima è la tipica esperienza italiana, con il maestro e la vita da circolo (e qui siamo stati fortu- nati a trovare un elemento di grande spes- sore come Massimo Di Paolo, il suo primo allenatore); poi c’è stata l’accademia di Nick Bollettieri, con la sua disciplina quasi milita- resca e il rispetto assoluto delle regole e dei doveri. E poi? “Infine, la terza scuola di vita è quella at- tuale, il tennis sudamericano, con Eduardo Infantino a fare da supervisore ed Eduardo Medica come coach personale. Laggiù hai a che fare con gente che ha motivazioni pazzesche, per cui la vittoria e la sconfitta quasi segnano la differenza fra un pasto e il digiuno”. Insomma, Gianluigi è un vero prodotto dei nostri tempi, dell’era della globalizzazione. “E’ esattamente così. Ormai quella del ten- nista è una professione globale, bisogna conoscere il mondo, entrare in contatto con culture diverse, tennistiche e non. E non vale aperti, che porta gli appassionati a paragoni come al solito. Per giunta, fuori dal campo si mica solo per noi italiani. Vale per tutti. Tutti prestigiosi, ingombranti, a tentare paralleli scopre che sei pure simpatico, aperto, since- girano, per crescere, anche se sono francesi con i percorsi agonistici dei mostri sacri del ro e modesto. Che sei appassionato di go- o spagnoli”, tennis mondiale (vedi tabella). kart e videogames, e che tifi Juventus. Che Gli appassionati sono entusiasti ma pieni di Eppure, con la naturalezza dei predestinati, sei uno come gli altri, un ragazzo normale. timori, su Gianluigi: c’è che dice che gioca riesci a non sentire la pressione, a non fallire Anche se di normale, nel tuo percorso, non troppo, (oltre 100 match ufficiali di singolare gli appuntamenti importanti. In tanti ti han- c’è proprio nulla. nel 2012, ndr) e che rischia di farsi male o di no scoperto lo scorso maggio a Milano, al Per capire meglio come nasce questa specie non avere tempo per allenarsi e migliorare. Trofeo Bonfiglio. Arrivi in finale, con il cen- di incantesimo, questo talismano dai capelli “E’ vero, quest’anno ha giocato tantissimo. trale del Bonacossa strapieno, la diretta su a caschetto e dal rovescio maestoso che sta Purtroppo è stato necessario perché abbia- SuperTennis Tv, tutto il piccolo mondo del illuminando con il suo ottimismo contagio- mo dovuto combattere su due fronti, questi tennis italiano che ti aspetta al varco, hai so e la sua fiducia incrollabile tutto il nostro due mondi separati che sono il circuito ju- tutto da perdere e nulla da guadagnare… movimento giovanile, abbiamo fatto due nior, dove devi comunque fare certe espe- E tu tranquillo, come se niente fosse. Ascol- chiacchiere con uno che ti conosce bene. rienze, e quello professionistico, dove devi ti l’inno con lo sguardo fermo, la mano sul Tuo padre Gianluca. Ingegnere, imprendito- iniziare a farti una classifica, se non vuoi ri- cuore, una sicurezza da marine americano, re edile, ex terza categoria, presidente del schiare di rimanere invischiato nei tornei mi- impugni la racchetta e ti porti via la coppa, Circolo Tennis Porto San Giorgio. nori. Perché secondo me sono le regole che

Super 19 Tennis primo piano

non vanno”. da fare, e sicuramente si sta lavorando sul di- “Io sono molto riconoscente a Eduardo. Con In che senso Luca? ritto di Gianluigi. Mi dicono però che non si lui, mio figlio è cresciuto tantissimo. Credo “Nel senso che a mio avviso le norme attuali debbano fare clamorosi stravolgimenti, ma che Medica in questi anni si sia guadagnato nel tennis sembrano fatte apposta per ral- solo un buon lavoro di graduale perfeziona- una certa reputazione, come coach, perché lentare l’ascesa dei giovani e per ostacolare mento e messa a punto. sta facendo un lavoro eccezionale e Gianlui- il ricambio, cosa che in altre discipline (pen- E per il servizio? gi stravede per lui. Sono affiatatissimi e que- so ad esempio al mondo dello sci, che cono- “Là invece occorrerà un intervento più sto è fondamentale”. sco bene) non avviene”. profondo, ci vorrà un po’ di tempo perché Come sarà la programmazione e quali saran- A cosa ti riferisci esattamente? Gianluigi esprima tutto il suo potenziale al no gli obiettivi del 2013? “Per esempio, ai giocatori di alta classifica servizio. Ma credo sia anche normale. Non “L’obiettivo sarà quello di raggiungere una non dovrebbe essere permesso di scendere dimentichiamo che deve ancora compiere buona classifica Atp, vorremmo avvicinarci il di livello nei challenger per raccogliere punti 17 anni. Comunque, anche se non lavoria- più possibile al livello challenger. Non abbia- facili. E non va bene che un torneo in Italia mo più assieme, abbiamo sempre presenti mo obiettivi di classifica juniores, e non so e uno in Burundi diano lo stesso numero di gli insegnamenti di Riccardo Piatti, che cura- nemmeno se giocherà tutti gli Slam junior”. punti. I punti assegnati nei tornei dovrebbe- va tantissimo la parte tecnica. Sulla tecnica si Ma in Australia ci andrà? ro essere proporzionali al valore dell’entry lavora sempre, è normale per un professio- “Si, è l’unico Slam junior che non ha mai list. Più è qualificata la partecipazione, più nista. C’è sempre da migliorare. giocato. Farà 3 settimane di preparazione punti in palio. Gianluigi a Pozzuoli quest’an- E con Eduardo Medica come va? fisica in Argentina, con Horacio Anselmi, e no ha battuto Estrella, 200 del mondo, e per poi partirà per l’Australia. Dopo, quella vittoria ha preso un punto, come se si fermerà ancora qualche altra avesse battuto il numero 1000”. settimana, penso fino a metà E quindi secondo te è anche per questo che marzo, prima di iniziare i tornei ci sono sempre meno giovani nei primi 100? professionistici”. Credo proprio di si. Per tornare alla tua do- Come è stato, in questi anni, il manda, è anche per superare questi ostaco- Gianluigi Quinzi vostro rapporto con la Federa- li, che Gianluigi ha giocato così tanto. Ma e Filippo Baldi zione? l’anno prossimo giocherà meno, e farà pau- festeggiano dopo “Abbiamo sempre avuto otti- se più lunghe”. il successo nella mi rapporti. La Federazione è Cambiamo argomento. Si sente dire che la Davis Cup Junior un punto di riferimento molto tecnica di Gianluigi sia molto migliorabile. a Barcellona importante, sia come supporto Ad esempio, in tanti ritengono che il suo di- economico, sia come consu- ritto abbia una preparazione troppo ampia. lenza, che ancora oggi perdura “Ma guarda, io come genitore mi guardo grazie al rapporto con Eduardo bene dall’immischiarmi sugli aspetti tecnici. Infantino”. Per quel che vedo io, da fuori, a me pare Ancora una cosa: un cittadino che il diritto gli porti già adesso molti punti, del mondo come Gianluigi, che sebbene il rovescio rimanga il suo colpo più rapporto ha con la maglia azzur- naturale. Posso però dirti che il team che se- ra? gue il ragazzo è consapevole che c’è molto “Lui è legatissimo al suo paese e ci tiene da matti. La vittoria nel campionato europeo e la Davis Cup Junior Classifica mondiale degli attuali top 10 ATP sono state per lui due grandissime soddi- sfazioni. E poi con i compagni di squadra, in a 16 anni e 10 mesi (all’età di Quinzi) particolare Filippo Baldi, ma anche con Do- nati e Napolitano lo scorso anno, c’è un ot- Giocatore Data di nascita 16 anni e 10 mesi Classifica Atp timo rapporto di stima reciproca, e un clima Novak Djokovic 22 maggio 1987 22 marzo 2004 612 molto fiducioso e costruttivo. Questi ragazzi potranno fare molto bene in futuro, e spero Roger Federer 8 agosto 1981 8 giugno 1998 708 che i risultati li ripagheranno dei tanti sacri- Andy Murray 15 maggio 1987 15 marzo 2004 533 fici che stiamo affrontando, tutti assieme”. Rafael Nadal 3 giugno 1986 3 aprile 2003 149 Non possiamo sapere dove arriverà Gian- David Ferrer 2 aprile 1982 2 febbraio 1999 no rank luigi Quinzi, ovvero GQ (pronunciato gikiù), come lo chiamano a Bradenton. Se entrerà Thomas Berdych 17 settembre 1985 17 luglio 2002 771 nei primi 100, nei primi 10, o nei primi 5. Ma Juan Martin Del Potro 23 settembre 1988 23 luglio 2005 303 di una cosa possiamo essere già sicuri. Tirerà Jo-Wilfred Tsonga 17 aprile 1985 17 febbraio 2002 893 fuori da se stesso il 110% del suo potenziale, Janko Tipsarevic 22 giugno 1984 22 aprile 2001 1080 e darà sempre, su tutti i campi del mondo, tutto quel che ha in corpo, e anche qualcosa Richard Gasquet 18 giugno 1986 18 aprile 2003 132 di più. Gianluigi Quinzi 1 febbraio 1996 1 dicembre 2012 558 Merita tutto il nostro sostegno.

Super 20 Tennis LA NASCITA DI UNA SCUOLA Non c’è solo Quinzi nel futuro del tennis maschile azzurro. Se il marchigiano, con il suo particolarissimo percorso, costituisce un unicum, con Stefano Napolitano, Matteo Donati e Filippo Baldi arrivano i primi prodotti della nuova scuola tecnica italiana

Il 23 febbraio 2001 è una data re. Alto 1,93, ma anche piuttosto Stefano exploit che gli ha dato grande fi- molto importante per il nostro agile negli spostamenti, Stefano Napolitano ducia, a cui è seguito l’altrettanto tennis. Quel giorno, il grande ha nel gran servizio e nel rovescio storico trionfo, pochi mesi dopo, Roberto Lombardi era nominato bimane, molto fluido e naturale, nella Davis Cup Junior under 16 Direttore della Scuola Naziona- le armi migliori di un repertorio disputata a Barcellona assieme le Maestri, che oggi porta il suo tecnico comunque completo, in a Quinzi, dove il suo apporto, nome. Lo attendeva un’opera cui figura anche una mano sensi- sempre importante, è stato pro- ciclopica. Rifondare su rigorose bile e una buona propensione al babilmente decisivo, con la sua basi scientifiche un settore da gioco al volo. Attualmente è n. esplosività sotto rete, nel doppio anni allo sbando, rimasto molto 13 della graduatoria juniores, ma di spareggio contro i forti austra- indietro rispetto alla tumultuosa ha già dimostrato di poter essere liani. Il lombardo, che ha conqui- rivoluzione che aveva trasformato competitivo anche fra i grandi: con stato anche le semifinali all'Oran- il nostro sport negli anni ’80 e ’90. soli 10 tornei pro giocati, vanta un ge Bowl, ha rapidamente scalato Ovviamente, un lavoro di questo lusinghiero rank di tipo richiede tempi molto lunghi, 866 Atp, grazie alla e purtroppo il povero Robertino semifinale raggiun- Matteo non è vissuto abbastanza da poter ta nel future di casa Donati vedere all’opera i primi frutti dei (a Biella) e ad altri suoi sforzi, della sua tenacia, della 3 quarti di finale. sua intelligenza e lungimiranza. Stefano ha già di- Quei frutti, però, li abbiamo ades- mostrato di poter so davanti ai nostri occhi. I miglio- battere giocatori ri, i più saporiti, hanno un nome e importanti. Metten- un cognome: si chiamano Stefano do qualche chilo di Napolitano, Matteo Donati, Filippo muscoli, e assestan- Baldi. Lasciando da parte Quinzi, il do il suo fisico longi- Filippo Baldi cui percorso costituisce ovviamen- lineo, può diventare te un unicum, questi tre ragazzi un eccellente gioca- rappresentano il meglio della pri- tore a tutto campo. to per 3 volte i quarti di finale. An- le graduatorie juniores, raggiun- ma generazione di bambini su cui E veniamo a Matteo Donati, an- che per lui, come per Napolitano, gendo di slancio i top 30, ma ha si è potuto lavorare, fin dall’inizio, che lui classe ’95, anche lui pie- i margini di miglioramento passa- anche al suo attivo un quarto di secondo le nuove, moderne me- montese, di Alessandria, che è un no principalmente per il neces- finale a livello pro, nel future di todologie introdotte dal nostro po’ il “gemellino” di Napolitano. sario lavoro di potenziamento e Trieste. Il lombardo, seguito dal amato Robertino. Pur nelle logiche I due hanno giocato un mare di sviluppo fisico. L’azzurro, storico tecnico Stefano Dolce, sotto la specificità individuali, guardandoli doppi assieme e hanno condiviso “prodotto” del Canottieri Tana- supervisione di Eduardo Infanti- giocare non è difficile riconoscere tantissime esperienze, dalle pri- ro Alessandria e del tecnico na- no, è un bel torello di oltre un me- i tratti distintivi di un approccio me competizioni a squadre alla zionale Roberto Marchegiani, da tro e ottanta, compatto, reattivo, comune. Colpi puliti, aperture trasferta all’Orange Bowl under quasi un anno si allena a Bra, con potente ed esplosivo. Dal servizio compatte, adattabilità a tutte le su- 12, dal titolo europeo under 16 il gruppo di lavoro che fa capo a molto ben costruito, il suo colpo perfici, appoggi perfetti, tecnica di (assieme a Quinzi), fino alla finale Massimo Puci e Marco Gualdi, in più naturale è il rovescio, che gio- spostamento curata, grande cura della Davis Cup junior, perduta lo un team che comprende il profes- ca con gran disinvoltura sia con la dei colpi di inizio gioco, completez- scorso anno contro i fortissimi in- sionista kazako Andrei Golubev presa bimane, sia nella variante in za nel bagaglio tecnico, anticipo, glesi. Matteo, un biondino lungo e un altro giovane azzurro emer- back, dove dimostra ottima sen- costante ricerca dell’iniziativa nel e magro, dal fisico ancora acerbo, gente: il potente Viktor Galovic, sibilità. Il diritto, molto potente, gioco. In breve, tennisti moderni. molto serio e tranquillo, è alto cir- classe ’90. Con il loro traino, e la è diventato più affidabile grazie Come Stefano Napolitano, lon- ca 1,87, è rapido di piedi, ha una bravura del team di Puci, Matteo ad un progressivo cambio di im- gilineo biellese classe 1995, da buona tecnica in tutti i fondamen- può andare molto lontano. pugnatura: un’operazione com- sempre allenato da suo papà Ste- tali, un ottimo tocco e soprattut- Il terzo nome sulla nostra lista plessa a 16 anni, ma molto ben fano, ex prima categoria e tecnico to è dotato di un magnifico diritto è quello di Filippo Baldi da Vi- riuscita. In generale, il ragazzo federale, con i consigli e l’assi- naturale. Nelle classifiche juniores gevano, classe 1996. Campione colpisce gli osservatori per deter- stenza di Riccardo Piatti e del suo è nei primi 30, ma ha giocato italiano under 14 e under 16, minazione e completezza del ba- team. In questi anni, il percorso spesso alla pari con tutti i miglio- vice campione europeo under gaglio tecnico, al punto di avere di Stefano è sempre stato molto ri e vanta una finale in doppio 14 (sconfitto in finale da Quinzi, già degli sponsor importanti. attento, oculato, graduale, lungi- sull’erba di Wimbledon. Soprat- in uno storico derby azzurro), Fi- Siamo certi che da lassù anche mirante: pochissime concessioni tutto, è anche lui ben piazzato nel lippo quest’anno è letteralmente Robertino, l’eterno sigaro in boc- al risultato immediato, ma tanto, rank dei grandi, quello Atp, dove esploso dopo la storica vittoria ca, il sorriso sornione, sta facendo tanto lavoro svolto in prospettiva, è intorno alla millesima posizione. al torneo Avvenire, un alloro che un gran tifo per questi ragazzi. per prepararsi al circuito maggio- Nei tornei Future ha già raggiun- mancava all’Italia da 42 anni. Un R.C.

Super 21 Tennis italian nis o.it en .t w w w

TUTTE LE NOTIZIE DAL MONDO DEL TENNIS AGGIORNATE 24 ORE SU 24

d il processo del mese DI PIERO VALESIO

FEDERER A GIUDIZIO Il genio non ha età Il campione di Basilea ha annunciato che la sua carriera andrà avanti fino ai Giochi di Rio de Janeiro del 2016. Può un artista di tal fatta rischiare di annacquare la sua carriera-affresco prolungando la medesima oltre l’aureo periodo di oltre un decennio in cui ha deliziato la platea con il suo tennis d’artista?

UN AUTOREVOLE osservatore propria condizione psicofisica ha osservato (questo, del resto, Roger Federer sia meno scintillante di quella è il suo compito) che la prossi- di dieci anni fa. Roger dun- ma potrebbe essere per Roger que, oltre che deliziare coloro Federer l’ultima stagione della che gli vogliono bene con l’in- sua fulgida carriera. Ovviamen- tenzione di non abbandonare Ute ad onta delle parole dello tanto presto i campi da gioco, stesso svizzero che ha più vol- ha tutto il diritto di organizzare te dichiarato ai quattro venti di le sue prossime stagioni come voler offrire la sua ars tennisti- crede. I suoi avversari si met- ca agli occhi del mondo fino ai tano l’animo in pace: passerà Giochi di Rio, con particolare ancora parecchia acqua sotto i attenzione ai risultati soprattut- ponti prima che possano ten- to nel prossimo biennio. Tanto tare di subentrargli nella pas- è bastato affinché Roger fosse sione popolare. Detto fra noi, convocato da questo tribunale con quasi nessuna possibilità e costretto a sedere sul banco di successo. degli imputati. Può un artista di tal fatta rischiare di annac- LA SENTENZA quare la sua carriera-affresco Questa corte assolve Federer prolungando la medesima ol- Roger da qualsiasi accusa e tre l’aureo periodo di oltre un già che c’è gli revoca anche decennio (2012 compreso ) in una multa per sosta vietata cui ha deliziato una chiesa di facendola coincidere con gli perché il tempo sta passando. inopinatamente comminatagli appassionati con il suo tennis appuntamento più importanti, C’è una certa invidia sottesa, per le vie di Basilea. Lo invita a extratemporale? La parola alle non potrà più, salvo casi raris- una certa intolleranza al talen- organizzare la sua stagione se- parti. simi, reggere il confronto con to in chi si mette al servizio di condo i criteri che meglio cre- i suoi principali competitor e una tesi del genere. Chiunque de, a offrire la sua immagine L’ACCUSA a quelli che si aggiungeranno sia appassionato di tennis, del per gli obiettivi di marketing e Ci sono segnali che non si pos- loro. Ma non si rassegna all’i- talento e del secondo applica- pubblicitari che reputa più op- sono non vedere: Roger che dea, anche perché (e questo to al primo dovrebbe ringra- portuni (non male Mister Fede- dopo Wimbledon, pur non va a suo indubbio vantaggio) ziare Roger Federer di avere rer la sua foto di lei che si fa la giocando nemmeno male, non giocare a tennis gli piace an- ancora la voglia di pensare a barba in pubblico) e gli racco- riesce più a vincere. Roger che cora tantissimo. Ma un discen- se stesso su un campo da ten- manda di avere massima cura l’anno prossimo non farà la dere lungo almeno due anni nis di qui a tre anni e mezzo; e dei suoi muscoli e dei suoi de- Coppa Davis e nemmeno an- non sarebbe da lui: chi gli sta non certo chiedergli di farsi da sideri perché vederlo in campo drà a Miami. Roger che si con- vicino dovrebbe consigliarlo al parte anzitempo solo perché il a Rio sarebbe un’esperienza cede con maggior frequenza meglio e portarlo ad accettare tempo scorre, ingrato, anche fantastica di cui i suoi soste- ad eventi pubblicitari dai quali la realtà delle cose. Federer per lui. Magari costringendolo nitori non vorrebbero privarsi. cavare il più possibile dal suo si rassegni, giochi ancora un a giocare un po’ meno con l’o- Quanto al collegio dell’accusa marchio. Questo collegio d’ac- anno e poi si dedichi ad innaf- biettivo, tra l’altro dichiarato, che ha osato avanzate tesi tan- cusa ritiene che il nostro sia fiare il suo mito, attività che tra di poter essere il più possibi- to strampalate abbia cura di entrato in quella fase della car- l’altro sarà più che sufficiente le vicino al top nei momenti non ripresentarsi in quest’aula riera in cui s’intravvede il sun- ad occupare le sue giornate. che contano. Nulla in Federer per il prossimo secolo pena il set boulevard ma ancora non lascia trasparire i segnali di trasferimento immediato in lo si vuole accettare. Roger LA DIFESA quell’attaccamento al proprio una colonia penale costretti a sa bene che anche riuscendo E’ perlomeno singolare che si sport che spesso è sintomo di vedere di fila l’opera omnia di a mantenere la forma miglio- chieda ad una divinità di farsi un’incapacità profonda di ac- Muster, Bruguera e Berasate- re per tutto il 2013 o almeno da parte prima del tempo solo cettare i propri limiti e che la gui. La seduta è tolta.

Super 23 Tennis maestri

ISF ROBERTO LOMBARDI Attività, bandi e date per il 2013

L’Istituto Superiore di Forma- cui partecipazione sono esclu- ricevuto dall’ITF per l’ottimo tempo piuttosto lungo e si ca- zione “Roberto Lombardi” ha si sia coloro che li hanno già livello raggiunto nell’attività di ratterizzerà in modo particolare già pianificato tutta l’attività di frequentati nell’anno 2012, sia formazione, ha consentito al attraverso l’intervento di allena- formazione per il 2013. Tale at- quelli che hanno conseguito nostro Istituto di poter apporre tori-coach che consentiranno di tività, che è stata approvata dal negli anni 2011 o 2012 una il logo dell’ITF sugli attestati di analizzare l’evoluzione di gioca- Consiglio Federale nella riunio- delle qualifiche sopra indicate, conferimento qualifica esaltan- tori di vertice internazionale; ne del 19 ottobre u.s., prevede verranno effettuati uno nel sud done in modo significativo il - il Corso per Maestro Nazionale lo svolgimento di numerosi Cor- Italia, uno nel centro ed uno nel loro valore soprattutto a livello si svilupperà attraverso moduli si di formazione e di n. 3 Corsi nord. internazionale. settimanali svolti con cadenza di aggiornamento riservati agli Prima di evidenziare le carat- per lo più bimestrale in modo Istruttori di 1° e di 2° grado, ai teristiche dei Corsi, è il caso di Caratteristiche dei Corsi: da permettere ai partecipanti Maestri Nazionali ed ai Tecnici ricordare che l’ottenimento del - il Corso per Tecnico Nazio- di non allontanarsi per periodi Nazionali. prestigioso riconoscimento che nale sarà articolato attraverso troppo prolungati dal circolo I Corsi di aggiornamento, dalla l’ISF “Roberto Lombardi” ha moduli week-end in un arco di dove effettuano la loro attività CALENDARIO GENNAIO/GIUGNO 2013

GENNAIO FEBBRAIO MARZO APRILE

111 2 FEBBRAIO - ROMA 1 222AGG.TO IS1-IS2-MN-TN CORSO IS2 2 333 2°MOD (SC) 3 444 CORSO LOMBARDIA 4 CORSO 9° CORSO TN 555CORSO FORM.IS2 5 FORM. (2° MODULO) 666FORM. MNH 1° MODULO 6 MN 777(1°MOD) (TT) 7 EMILIA R. 888MARCHE 8 999ESAMI CORSO IS1 9CORSO 10 100 10 10 FORM. ISTRUTTORE 11 11 11 11 CORSO 1° GRADO 12 12CORSO FORM. 9° 12 12 CORSO FORM. IS2 ISTRUTTORE CORSO FORM. 13 APRILE TOSCANA 13 2° MODULO (SC) 131° GRADO TN 13ISTRUTTORE 13 MILANO-AGG.TO 1° GRADO 14 PUGLIA 141°MOD 14 14 IS1-IS2-MN-TN LOMBARDIA 15 15 15CALABRIA 16 MARZO 15 16ESAMI CORSO IS1 16 16BARI - AGG.TO 16 CORSO 17LAZIOLAZLZIOIO 17 17IS1-IS2-MN-TN 17 FORM. MN Il corso di aggiornamento tenuto a Reggio Emilia 18 18 18 18 (2°MOD) 8° CORSO TN 19 19 19 19 (8° MODULO) 8° CORSO TN 20 20 20 20 (11° MOD) 21 CORSO 21 21 21 FORM. 22 22 22 22 CORSO FORM. IS2 8° CORSO TN 8° CORSO TN 23 23 23CORSO IS2 23 IS2 1° MODULO (9° MODULO) (10° MODULO) 24 (TT) 24 24 2°MOD (SC) 24 1° MODULO 25LOMBARDIAA CORSO 25 25EMILIA R. 25 (TT) 26PF1 26ESAMI CORSO IS1 26 26 TOSCANA CORSO LOMBARDIA 27 27VENETOVENETO 27 27 PF1 EMILIA R. 288 ESAMI CORSI IS1 28 28 28 299 EMILIAEMILIA R. 29 29 300 LOMBARDIA 30 30 31 31

Super 24 Tennis professionale; - i Corsi per Istruttore di 1° gra- do, nonchè quelli per Istruttore di 2° grado, sono stati spalmati sull’intero territorio nazionale per evitare lunghi ed onerosi spostamenti ai partecipanti. I Corsi per Istruttore di 1° grado, inoltre, in considerazione del successo che hanno ottenuto nell’anno 2012, verranno ripro- posti rispettando la formula che ha consentito ai candidati di ottenere il contemporaneo conseguimento di altre due qualifiche, cioè di Istruttore di 1° livello di Beach-Tennis e di Giu- dice Arbitro Campionati (GAC1) - Giudice Arbitro Tornei (GAT1) e Arbitro di sedia. Ai suddetti Corsi potranno accedere, an- che i diplomati ISEF o i laureati

in Scienze Motorie che non sono so 12 moduli (1 della durata di in possesso di alcuna classifica 5 gg. e 11 di 3 gg. ciascuno) e federale. Questa facilitazione nei 2 seminari; confronti di questi insegnanti è AMMISSIONE: riservata a Mae- MAGGIO GIUGNO finalizzata a favorire lo sviluppo di stri Nazionali; progetti di promozione del Tennis ETA’ RICHIESTA: non inferiore 11CORSO IS2 in ambito scolastico che possano a 25 anni compiuti entro la sca- 29 2°MOD (SC) ampliare notevolmente il numero denza prevista per la presenta- 33C. DI SANGRO di iscritti alle Scuole tennis. zione della domanda; 44CORSO IS2 Di seguito è riportata una sinte- POSTI A DISPOSIZIONE: 40 in 55 2°MOD (SC) tica introduzione riguardante gli totale, con 1 anno di anzianità 66TOSCANA elementi caratteristici di ciascun nella qualifica, di cui 30 asse- 77 Corso e il nuovo planning dell’I- gnati con graduatoria nazionale 88 stituto. e 10 su segnalazione del Settore 99 Tecnico Nazionale; 108° 9° 10 BANDO DI CONCORSO PER TITOLO DI STUDIO: diploma di 11CORSO TN CORSO TN 11 CORSO CORSO TECNICO NAZIONALE Scuola Media Superiore che dia 12(12°MOD) (3° MOD) 12 FORM. FORM. MN CORSO PREVISTO: si sviluppe- diritto all’accesso a Corsi di Lau- rà nell’arco di 18 mesi attraver- rea Universitaria; 13 13 ISTRUTTOREE (3°MOD) 1° GRADO 14 14 15 15 LAZIO 16 16 Corso formazione Istruttore 1° grado (IS1) 17 CORSO 17 PF1 18 18 LEGENDA: Corso formazione Istruttore 2° grado (IS2) 19SICILIA 19 20 20 Corsi Aggiornamento IS1 - IS2 - MN - TN 21CORSO 21 CORSO PF1 22FORM. ISTRUTTORE 22 MARCHE Corso formazione Maestro Nazionale (MN) 231° GRADO 23 24 24 Corso formazione Tecnico Nazionale (TN) 25CAMPANIA 25 TT: modulo tecnico-tattico 26 26 27 27 Corso formazione Preparatore Fisico 1° Grado (PF1) 28 CORSO FORM. IS2 28 29 1° MODULO (TT) 29 Corso formazione Preparatore Fisico 2° Grado (PF2) 30C. DI SANGRO 30 31 SC: modulo scientifico

Super 25 Tennis maestri

N.B. la domanda di ammissione cui 50 assegnati secondo una negli anni precedenti il 2000 ETA’ RICHIESTA: aver compiu- al Corso dovrà pervenire impro- graduatoria nazionale e 10 in con 2 anni di attività professio- to 20 anni alla data di inizio del rogabilmente entro e non oltre il base a graduatoria regionale; nale svolta; Corso prescelto; 10 dicembre 2012. AMMISSIONE DIRETTA: . 3.4, 3.5 dal 2000 al 2012, o C3, TITOLO DI STUDIO: diploma di . classificati in 1^ o in 2^ cate- C4 negli anni precedenti il 2000 Scuola Media Superiore che dia BANDO DI CONCORSO PER goria in uno degli anni compresi con almeno 3 anni di attività diritto all’iscrizione ad un Corso MAESTRO NAZIONALE fra il 2000 e il 2012 o nella ca- professionale svolta. di Laurea Universitaria; CORSO PREVISTO: si articolerà tegoria A o B in uno degli anni N.B. la domanda di ammissione POSTI A DISPOSIZIONE: 50 per in 6 moduli distribuiti nell’arco precedenti il 2000; al Corso dovrà pervenire impro- Corso; dell’anno; . classifica minima 3^ categoria rogabilmente entro e non oltre il AMMISSIONE DIRETTA: AMMISSIONE: riservata a Istrut- 1° gruppo negli anni 2000/2012 10 dicembre 2012. . classificati in 1^ o in 2^ cate- tori di 2° grado; o di C1 negli anni precedenti il goria in uno degli anni compresi ETA’ RICHIESTA: aver compiu- 2000 con 2 anni di attività pro- BANDO DI CONCORSO PER fra il 2000 e il 2012 o nella ca- to 21 anni alla data di inizio del fessionale svolta; ISTRUTTORE DI 2° GRADO tegoria A o B in uno degli anni Corso; AMMISSIONE ATTRAVERSO CORSI PREVISTI n. 7: in Lom- precedenti il 2000; TITOLO DI STUDIO: diploma di PROVA DI GIOCO bardia, Emilia, Toscana, Centro . classifica minima 3^ categoria Scuola Media Superiore che dia (già svolte il 19-20-21 novem- Federale Estivo di Castel di San- 3° gruppo negli anni 2000/2013 diritto all’iscrizione ad un Corso bre u.s. rispettivamente a - gro, Liguria, Lazio e Sicilia; o di C3 negli anni precedenti il di Laurea Universitaria; Roma-Torino): AMMISSIONE: riservata a Istrut- 2000 con 2 anni di attività pro- POSTI A DISPOSIZIONE: 60, di . 3.2, 3.3 dal 2000 al 2012, o C2 tori di 1° grado; fessionale svolta;

CALENDARIO LUGLIO/DICEMBRE 2013

LUGLIO AGOSTO SETTEMBRE OTTOBRE

11111CORSO FORM. MN (4°MOD) 22222 33333CORSO 44444FORM. ISTRUTTORE 555551° GRADO CORSO IS2 66666 2°MOD (SC) 77777EMILIA ROMAGNA LIGURIA 88888CORSO 99999FORM. ISTRUTTOREE 10 10 10 10 10 1° GRADO 9°CORSO TN 11 11 11 11(5°MOD) 11 12 12 12 12TRENTINO 12 13 13 13 13 13 14 14 148° CORSO TN 14 14 Presentazione dei PW 15 15 15 15 15 16 16 16S2 CORSOTORINO - VICENZA FORM. - CAS AAS T 16 16 17 17 17IS2 17 17 18 18 18 1° MODULO 18 18 9° CORSO TN 19 19 19(TT) 19 19 (4° MODULO) 20 20 20LIGURIA CORSO 20 20 21 21 21PF1 21 21 LAZIO CORSO FORM. 22 22 22 22 22 CORSO CORSO IS2 23 23 23ESAMI CORSI ISTR.ISTR 2° 23 23 FORM. FORM. 1° MODULO (TT) 24 24 24GR. TIRRENIA-PUGLIA- 24 24 PREP. FISICOO ISTRUTTORE LAZIO ECC. 252° GRADO 1° GRADO 25 25 25 25 26CASTEL DI 26 26ESAMI CORSO 26 26 27SANGRO ABRUZZO 27 27MN 2012 TIRRENIA 27 27 28 28 28 28 28 29 29 29 29CORSO FORM. MN 29 CORSO FORM. MN 30 30 30 30(5°MOD) 30 (4°MOD) 31 31 31

Super 26 Tennis AMMISSIONE ATTRAVERSO TENNIS - GIUDICE ARBITRO cedenti il 2000; nale e 20 ad invito; PROVA DI GIOCO: CAMPIONATI (GAC1) - . diplomati I.S.E.F. o laureati in N.B. la domanda di ammissione . 3.4, 3.5, 4.1, 4.2 dal 2000 al GIUDICE ARBITRO TORNEI Scienze Motorie; dovrà pervenire improrogabil- 2013, o C4 negli anni preceden- (GAT1) - ARBITRO DI SEDIA N.B. la domanda di ammissione mente entro e non oltre il 13 ti il 2000 con 2 anni di attività CORSI PREVISTI n. 10: in Lom- al Corso dovrà pervenire im- giugno 2013. professionale svolta; bardia, Calabria, Toscana, Cam- prorogabilmente entro e non nsieme al planning con date e . 4.3, 4.4, 4.5 dal 2000 al 2013 pania, Lazio, Abruzzo, Emilia oltre il quarantesimo giorno sedi dei Corsi di formazione e con almeno 3 anni di attività Romagna, Trentino, Veneto e antecedente l’inizio del Corso di aggiornamento si riportano, professionale svolta; Piemonte; prescelto inoltre, i periodi di svolgimento N.B. la domanda di ammissione POSTI A DISPOSIZIONE: 50 per dei Corsi di formazione organiz- al Corso dovrà pervenire im- Corso; BANDO DI CONCORSO PER zati dalla P.T.R. e dall’A.I.C.S., prorogabilmente entro e non ETA’ RICHIESTA: aver compiu- PREPARATORE FISICO DI 1° (Associazioni che hanno in es- oltre il quarantesimo giorno to 18 anni alla data di inizio del GRADO sere un protocollo d’intesa con antecedente l’inizio del Corso Corso prescelto; CORSI PREVISTI n. 6: in Lom- la Federazione Italiana Tennis) prescelto TITOLO DI STUDIO: licenza di bardia, Emilia Romagna, Sicilia, in collaborazione con la stessa Scuola Media Inferiore; Marche, Lazio e Puglia. F.I.T. : BANDO DI CONCORSO PER AMMISSIONE DIRETTA: AMMISSIONE: riservata a di- ISTRUTTORE DI 1° GRADO . classifica minima 4.5 negli anni plomati I.S.E.F. e/o a laureati in Corsi P.T.R.: “Junior DI TENNIS - ISTRUTTORE 2000/2013 o di uno dei gruppi Scienze Motorie; Development - Teaching DI 1° LIVELLO DI BEACH della Categoria C negli anni pre- POSTI A DISPOSIZIONE: 40 per Essentials” Corso; . 24-27 gennaio LOMBAR- N.B.la domanda di ammissione DIA - Palazzolo (BS) Vavassori al Corso dovrà pervenire impro- Academy rogabilmente entro e non oltre . 20-23 giugno SICILIA il quarantesimo giorno antece- - Terrasini (PA) Hotel Villaggio NOVEMBRE DICEMBRE dente l’inizio del Corso. Città del Mare CORSOCORSO FORFORM.M MN . 24-27 ottobre LOMBAR- 115°MOD CORSO PF1 PUGLIA BANDO DI CONCORSO PER DIA - Roma - Parco della Ma- 22 PREPARATORE FISICO DI 2° donnetta 33 GRADO 44 CORSI PREVISTI n. 1: c/o Cen- Corsi A.I.C.S.: “Istruttore 55 tro Federale Estivo di Castel di Nazionale AICS” 9°CORSO TN 66 Sangro . 18-24 febbraio EMILIA (7°MOD) 77CORSO IS2 AMMISSIONE: riservata a Pre- ROMAGNA - Nonantola (Mo) 9°CORSO TN 88 2°MOD (SC) paratori Fisici di 1° grado; . 17-23 giugno LOMBAR- (6°MOD) 99 SICILIA POSTI A DISPOSIZIONE: 50, DIA – Cremona 10 10 CORSO dei quali 30 saranno assegnati . 11-17 novembre PUGLIA - 11 11 FORM. secondo una graduatoria nazio- Bari ISTRUTTORE 12CORSO 12 FORM. 1° GRADO 13 13 ISTRUTTORE 141° GRADO 14 PIEMONTE 15 15 16VENETO 16 Corso formazione Istruttore 1° grado (IS1) 17 17 CORSO FORM. 18 CORSO FORM. 18 MN LEGENDA: Corso formazione Istruttore 2° grado (IS2) 19IS2 19 (6°MOD) 20 1° MODULO 20 Corsi Aggiornamento IS1 - IS2 - MN - TN 21(TT) 21 22SICILIA 22 Corso formazione Maestro Nazionale (MN) 23CORSO IS2 23 24 2°MOD (SC) 24 Corso formazione Tecnico Nazionale (TN) 25 LAZIO 25 TT: modulo tecnico-tattico 26 26 27 27 Corso formazione Preparatore Fisico 1° Grado (PF1) 28 CORSO 28 29PF1 29 Corso formazione Preparatore Fisico 2° Grado (PF2) 30PUGLIA 30 SC: modulo scientifico 31

Super 27 Tennis

come eravamo DI VIVIANO VESPIGNANI

RECORD E STATISTICHE Le “strisce” positive Gli italiani che nell’era open vantano i migliori exploit di vittorie consecutive sono Adriano Panatta nel 1976 in campo maschile e Flavia Pennetta nel 2009 in campo femminile, rispettivamente con 16 e 15 successi. Davide Sanguinetti si è fermato a 13 nel 2002, Sara Errani a 10 nel 2008

È consuetudine nel nostro sport definire “striscia” la serie inin- terrotta di vittorie ottenute, in singolare, nell’ambito del tennis di vertice, vale a dire nel Gran- In senso orario: Ède Slam, ATP e WTA Tour, Davis Adriano Panatta Cup, Fed Cup e Olimpiadi. Ciò Davide premesso, gli italiani che nell’era Sanguinetti, open vantano i migliori exploit Sara Errani e sono Adriano Panatta in campo Flavia Pennetta maschile e Flavia Pennetta in campo femminile, rispettiva- mente con 16 e 15 successi in- dividuali. Il record di Panatta risale al 1976 e comprese quattro tap- pe. Dopo esser stato sconfitto nei quarti del Grand Prix di Las Vegas da Ken Rosewall, Adria- no sconfisse senza soluzione di continuità Pilic e Franulovic cinnati (dove il monte- nell’incontro Italia-Jugoslavia di premi raggiunse i due Coppa Davis, giocato a Bolo- milioni di dollari) si issò gna, vinse gli Internazionali d’I- sino alle semifinali, tra le talia superando Guillermo Vilas altre superando Venus in finale, si aggiudicò il titolo di Williams, ma si trovò in Parigi battendo Harold Solo- riserva di energie fisiche mon in finale e sull’erba di Not- e mentali di fronte a Di- tingham ebbe la meglio sul pa- nara Safina. kistano Rahim. A spezzare quel Prima dell’impresa com- magico periodo fu lo statuniten- piuta fa Flavia, la miglior se Mike Estep, che lo sconfisse striscia del nostro tennis 60 46 63 nel secondo turno. in gonnella era scritta nel La striscia realizzata da Flavia curriculum di Sara Errani. Pennetta è datata 13 luglio-15 Nella stagione 2008, in- agosto 2009 e, come detto, si fatti, Sara era riuscita a vincere gennaio e la metà di febbraio articola in 15 successi consecu- 10 incontri consecutivi a Paler- del 2002, anche se la seconda tivi. Dopo esser stata fermata mo ed a Portorose, in Slovenia, tappa dei suoi successi (parti- nelle semifinali di Bastad dalla incastrati tra le sconfitte di pri- ti dalla finale di Milano indoor danese Wozniacki, Flavia con- mo turno subite a Wimbledon e conquistata su Roger Federer e quistò i WTA Tour di Palermo nei Giochi Olimpici di Pechino. conclusi a Copenhagen) riguar- e Los Angeles, rispettivamente Negli anni Duemila Davide dò il 150.000 dollari di Varsavia, battendo in finale Sara Errani e Sanguinetti giunse a comporre cioè un torneo Challenger che, l’australiana Samantha Stosur. una eccellente striscia di tredici come tale, non faceva parte Nella successiva tappa di Cin- vittorie. Accadde tra la fine di dell’ ATP Tour.

Super 29 Tennis panorama

SPORT E SOLIDARIETA’ Spettacolo azzurro: vince l’Emilia Lo scorso 24 novembre il PalaBigi di Reggio gremito in ogni ordine di posto ha accolto i nostri migliori giocatori, dalla Errani a Seppi, da Fognini alla Vinci: raccolti fondi per i danni causati dal terremoto. E’ stata anche l’occasione per premiare gli atleti protagonisti di una stagione record per il tennis italiano

DI ANDREA NIZZERO

E’ stato il sorriso il tema sponta- Coppa Davis juniores, Bonfiglio, neo della splendida giornata di Avvenire, e moltissimi altri risulta- sabato 24 novembre dedicata ti: è stata una stagione pazzesca all’Emilia. A Reggio, un PalaBigi anche a livello junior. gremito in ogni ordine di posto, Un premio è andato anche a Si- dominato dal giallo e dalla voglia mone Colombo, capitano della Èdi fare festa, ha accolto i giocatori squadra di Davis Jr. che ci ha re- azzurri con un’atmosfera incre- galato il primo successo italiano in dibile. Il giallo era il colore delle questa competizione. t-shirt preparate per celebrare La cerimonia si è conclusa con il la giornata e per raccogliere al- Premio Guido Oddo, che come tri fondi da devolvere a questa ormai da tradizione premia il gior- regione messa in ginocchio dal nalista dell’anno. Il prestigioso ri- sisma della scorsa primavera. Ma conoscimento è andato a Gianni se il sorriso è guarigione, allora Valenti, vicedirettore vicario della quel sabato pomeriggio racconta Gazzetta dello Sport, che ha sa- che le ferite dell’Emilia si stanno Sara Errani premiata dal Presidente della FIT Angelo Binaghi puto promuovere il nostro sport definitivamente e finalmente ri- attraverso gazzetta.tv, gazzetta.it marginando. e tramite le pagine del giornale. A fare da intermezzo alle esibizio- ottavi del Roland Garros dove si più bella e più forte della storia ni in campo c’è stata la premia- è arreso solo al quinto set contro del tennis italiano, nonché strepi- zione degli azzurri che più si sono Novak Djokovic. A settembre è tosa protagonista di una stagione distinti durante questo 2012. stato protagonista della vittoria di da incorniciare in singolare. Con Un’occasione ovviamente molto Davis contro il Cile. In generale, è Sara ha vinto Roland Garros e US E’ stata pubblicata sul sito del CONI, significativa, sia per la cornice in stato costante per tutto l’anno a Open, da sola ha vinto Dallas e nella sezione attività istituzionali se- cui si è tenuta quanto per i risulta- livelli elevatissimi. raggiunto i quarti proprio a New zione Antidoping, la lista aggiornata ti che ha celebrato. In modo appropriato, a premiarlo York. A premiarla è stata Lea Pe- delle sostanze vietate e dei metodi Il 2012 è stato l’anno più vincente è stato Nicola Pietrangeli, am- ricoli. Sara e Roberta si sono poi proibiti WADA (World Anti-Doping della storia del tennis italiano, con basciatore del tennis italiano nel prestate al loro classico siparietto: Agency) in vigore dal 1° gennaio 8 titoli di singolare conquistati mondo. Dopo di lui è stato il tur- il Palabigi ha potuto ammirare 2013. Fondata nel 1999 a Losanna dal da quattro diversi atleti fra WTA no della più grande eroina di que- lo sbattere di ciglia sincronizzato Comitato Olimpico Internazionale, la e ATP, due vittorie in doppio e sta stagione, Sara Errani. Finalista delle due protagoniste del tennis WADA lavora in aiuto delle singole una finale in singolare nei tornei del Roland Garros, campionessa azzurro, che con qualche difficol- federazioni sportive nel migliorare i del Grande Slam, una fantastica di quattro tornei e una delle due tà cercavano di trattenere un’ine- test-antidoping, la ricerca e l’educazio- tripletta giovanile (Bonfiglio, Av- metà della coppia di doppio vitabile risata. ne contro questo fenomeno che negli venire e Coppa davis Juniores), più forte del mondo, ha ispirato Per chiudere la cerimonia, infor- ultimi anni risulta in costante crescita. e un presenza da protagonisti a l’intera Italia con le sue imprese. male e spiritosa, hanno fatto la Essa, oltre a stilare l’elenco aggiornato tutti i livelli. Le premiazioni, con- Nessun italiano, maschio o fem- loro graditissima e applauditis- delle sostanze proibite che gli atleti dotte da Massimo Caputi, si sono mina, aveva chiuso l’anno così in sima comparsa le due mamme non possono assumere ha introdotto aperte con la celebrazione della alto: è la numero 6 del mondo. E’ che tutti gli appassionati di tennis di recente, tra i metodi proibiti (M3), straordinaria annata di Andreas stato Angelo Binaghi, presidente italiani iniziano già a ringraziare il cosiddetto “doping genetico”, cioè Seppi. Il più forte tennista d’Italia, della Federazione, ad avere il pia- per averci regalato due talenti im- il divieto di trasferire polimeri o se- numero 23 del mondo, è stato cere di premiarla. mensi. Carlotta Quinzi e Rosaria quenze di acidi nucleici nel patrimonio uno dei fari di questa fantastica Chi poteva seguire Chiqui se Baldi, madri di Gianluigi e Filippo, genetico dell’atleta, oltre che il divieto stagione. Ha vinto due tornei, non... Chiqui? Roberta Vinci, con sono state premiate per gli stra- di utilizzare cellule geneticamente mo- Budapest e Mosca, raggiunto gli Sarita l’altra metà della coppia ordinari risultati dei loro ragazzi.

Super 30 Tennis PADDLE Un mondiale in rosa Dal 26 novembre al 2 dicembre si è disputata a Cancun l’undicesima edizione della rassegna iridata, che ha decretato la netta supremazia dell’Argentina sia tra gli uomini che tra le donne. Le azzurre hanno conquistato un ottimo quinto posto, la squadra maschile ha chiuso in decima posizione

DI MARTINA CIPRIANI

E’ stata una bellissima edizione classificata. Sul terzo gradino del Il campionato del mondo non ha quella dei Campionati Mondiali, podio è arrivata in campo ma- sorriso allo stesso modo ai ragazzi sia a squadre che per coppie, schile la nazionale del Paraguay, azzurri accompagnati da Matteo che si sono disputati dal 26 no- la Francia nel campionato in gon- Reina, non fortunati sin dall’inizio vembre al 2 dicembre presso nella. Per la nazionale italiana è nel sorteggio che li ha costretti l’“Adventure Club” di Cancun stata senza dubbio un’edizione ad affrontare nel Gruppo 1 prima Èin Messico: un’edizione di gran- di grande soddisfazione. Le ra- l’invincibile Argentina, poi il Mes- dissimo prestigio per la struttura, gazze azzurre accompagnate sico. Il decimo posto ottenuto per la copertura mediatica, e da Laura Pollacci (che ha vestito nella classifica generale (dopo la soprattutto per il gioco espresso anche il ruolo di giocatrice), dopo sconfitta contro il Portogallo per da ciascuna nazionale nel corso una partenza in sordina contro 2-1 nell’ultimo match disputato) di tutta la settimana. Il campio- la Francia, hanno ottenuto due non rende giustizia ad una squa- nato ha decretato, sia in campo grandissime vittorie contro il Cile dra che ha comunque sempre maschile che in quello femminile, e contro gli Stati Uniti, per poi espresso un grande livello di gio- la vittoria dell’Argentina - domi- superare anche l’Uruguay nell’ul- co ed un grande affiatamento, e natrice indiscussa dell’edizione - timo match, quello che ha regala- volata alla volta del Messico per che ha superato, ancora una vol- to loro uno storico quinto posto, migliorare quella decima posizio- ta in entrambe le competizioni, raggiunto prima solamente nei ne raggiunta anche nell’edizione Le azzurre del paddle quinte la nazionale brasiliana, seconda Mondiali di Murcia del 2005. precedente, quella del 2010. ai Mondiali

GIUDICI DI GARA

dificate nell’atleta stesso al fine di miglio- super-atleti inserendo nel loro DNA rarne le prestazioni. geni in grado di aumentarne lo svilup- Già nel 1954 Sir Roger Bannister, il primo IL DOPING GENETICO po muscolare, incrementarne la resi- uomo che percorse il miglio in meno di 4 DI ROBERTO GAMBATO (COMPONENTE CCUG) stenza agli sforzi e sopportare meglio minuti affermò: “Gli atleti non sono nati il dolore. Secondo Friedman barare tutti uguali” . E’infatti assai noto che spor- super campioni dagli altri atleti di livello riante invece è più comune tra gli atleti con la terapia genica, in teoria oggi tivi dalle diverse origini etniche possono mondiale. Infatti con l’avanzare della ri- di punta che si cimentano nelle lunghe è già possibile, e l’arrivo del doping essere in vantaggio sulle altre; basti pen- cerca genetica, gli scienziati hanno finora distanze. Dunque alcuni campioni que- genetico è ormai prossimo ed inevita- sare ai corridori dell’America centrale che individuato oltre 200 varianti genetiche ste mutazioni le avrebbero congenite bile. A Trieste, presso la sede italiana trionfano nelle corse di breve distanza, op- associate all’eccellenza atletica. Quasi per natura, altri potrebbero rimediare dell’International Centre for Genetic pure agli atleti dall’Africa orientale che vin- tutti i velocisti olimpici che siano stati come possono, con il timore che la Engineering and Biotechnology, c’è cono la maratona, oppure ai caucasici che sottoposti a test genetico, ad esempio, manipolazione genica possa essere loro un gruppo di ricercatori incaricato dominano nelle competizioni di nuoto. Se- sono dotati del fattore 577R, variante del applicata per cercare di migliorarne la dalla WADA di indagare sul fenome- condo i genetisti più illustri in quest’epoca gene ACTN3. Tale variante è presente performance sportiva. no, individuando anche possibili modi di genomica, è già possibile individuare le in circa l’ 85% della popolazione africa- “Sembrerebbe una trama da film di fan- per controllare gli atleti. Non è molto particelle cromosomiche che determinano na contro il 50% di quella euroasiatica. tascienza”, ma secondo il dottor Thomas lontano il momento in cui il rischio la predisposizione genetica di una perso- Lo stesso vale per il gene ACE mutato, Friedmann, consulente dell’Agenzia diventerà concreto, e poiché l’attività na per uno specifico sport. La previsione presente nel 94% degli Sherpa, un’etnia mondiale anti-doping, è una realtà pe- sportiva deve essere improntata al è che in futuro, via via che più genomi che popola le montagne nepalesi della ricolosa e anche abbastanza imminente. rispetto dei principi etici e dei valori individuali verranno sequenziati, i ricer- Valle di Katmandu, che permette di au- Nei laboratori si starebbe mettendo a educativi, oltre a promuovere la salu- catori inizieranno ad identificare alcune mentare la resistenza all’ipossia, cioè alla punto un sistema di trasferimento gene- te individuale e collettiva, la WADA fa rare mutazioni che differenzieranno i veri carenza di parziale ossigeno; questa va- tico in grado di trasformare gli atleti in bene a premunirsi.

Super 31 Tennis la voce delle REGIONI NORD CENTRO SUD

corso dell’anno che sta per chiudersi, ha suscitato un grande entu- ABRUZZO siasmo tra i tennisti lucani tanto da indurre il Direttivo Regionale di Basilicata a riproporla anche per la nuova stagione agonistica. “Le ri- Luciano Ginestra rieletto chieste sono state tante e in virtù dell’entusiasmo che si è creato nella prima edizione, abbiamo deciso con il direttivo di riproporre le quat- di Ferdinando De Fenza d tro tappe più il Master finale on 45 voti su 45 (un plebiscito) e su 66 degli aventi diritto (68,18%) –commenta il Presidente della Cgli abruzzesi hanno confermato il presidente uscente, Luciano Gi- Fit Basilicata Domenico Voltu- nestra, alla guida del CR FIT Abruzzo-Molise anche per il quadriennio ro- c’è però una bella novità, olimpico 2013-2016. Questo è il responso dell’assemblea elettiva re- perché i Circoli che vorranno gionale del 25 novembre scorso tenutasi a Pescara presso la nuova se- ospitare una tappa, dovranno de del Comitato presieduta dal consigliere prevedere anche un tabellone Federale Emilio Sodano. Confermati anche femminile”. Il termine ultimo Ugo Mantini, Maurizio Ferrari, Arrigo Mar- per la presentazione della chegiani e Giancarlo Staniscia come consi- “candidatura” è fissato per il glieri regionali. Sintetizzando i vari aspetti 30 novembre. Il primo Circolo Z Da sinistra Ostuni, Tamburrino, della vita federale dell’ultimo quadriennio: a farsi avanti è stato quello del Volturo, Mario e Giuseppe Elefante Affiliati e tesserati: nel 2012 si è raggiunto CT “Michele Micucci Moliter- il record assoluto di affiliati alla FIT Abruzzo no”, che mentre andiamo in stampa è in pieno svolgimento. Le altre con 66 circoli tennis. Anche il numero dei tre tappe si svolgeranno a gennaio, febbraio e marzo, mentre il Ma- tesserati è stato sempre in costante aumen- ster finale a ottobre 2013, dove prenderanno parte dieci atleti di cui to aggirandosi, nell’ultimo anno, intorno al- i quattro vincitori delle tappe in programma, 5 in base alla classifica Z Luciano Ginestra, le 5.000 unità di cui 2000 agonisti. stilata (ma che abbiano preso parte ad almeno due tappe) e una wild presidente del Comitato Attività tecnica giovanile: coordinata dal card, che sarà assegnata dal Presidente Volturo ad un giocatore under regionale Abruzzo Settore Tecnico Regionale si è estrinsecata che abbia partecipato ad almeno due tappe. Nella passata edizione la sia nella sua componente agonistica che in wild card fu assegnata al giovane e promettente Gabriele Galeazzo. quella promozionale. In ambedue i casi il Comitato la ha affiancata, Per ogni tappa saranno assegnati dei punti che serviranno per stilare supportandola anche economicamente, all’attività del PIA Abruzzo. la classifica finale. 18 andranno al vincitore e 12 al suo avversario, 8 Sono stati organizzati numerosi raduni tecnici a partire dalle categorie punti ai semifinalisti, 4 ai perdenti dei quarti e 2 ai perdenti degli ottavi. dei più piccoli (under 8) e sino agli under 14. Tante sono comunque le candidature, in virtù della grande interesse Campionati a squadre: Nel 2012 ci sono state altre due storiche pro- che questo sport si sta ricamando sul territorio lucano. “Non vediamo mozioni che, unite a quelle del 2011, hanno fatto sì che nel 2013 l’A- l’ora di ricominciare –conclude Volturo- questa manifestazione resta bruzzo potrà calare il poker nei campionati di serie A2 con CT L’Aquila, un valido banco di prova per i campionati a squadre che prenderanno CT Mosciano e CT Lanciano nel maschile e CT Pescara nel femminile, il via subito dopo. Con questa iniziativa abbiamo cercato di dare un oltre alla squadra del CT Pescara nella serie B maschile. po’ di continuità a tutti coloro che praticano questo sport con grande Buona è stata la partecipazione in termini numerici in tutti i campionati passione e sono più che certo che assisteremo a gare spettacolari”. a squadre con 368 iscrizioni (5 tra serie A e B, 24 nella serie C, 62 nei Lo ricordiamo, il vincitore del primo Master è stato Mario Elefante, del veterani, 100 nei giovanili, 151 tra serie D1-D2-D3, 26 nei campionati CT Venosa, che in finale ebbe la meglio, dopo una bella battaglia, su invernali Winter e Senior Cup). Fausto Tamburino (Angilla Vecchia). Le squadre che hanno vinto il titolo nazionale nell’ultimo quadriennio sono state il CT Tortoreto che ha vinto il titolo nazionale nel 2008 nell’ Over 45 Lim. 43, l’ASD Beach Tennis Abruzzo nel 2008 e l’ASD Beach Tennis And Sports nel 2012 che hanno vinto il titolo nazionale nel cam- BOLZANO pionato a squadre di beach tennis. Scuole tennis: Nel 2012 sono state richieste ben 35 scuole Tennis tra “Festa del Tennis” di fine anno le quali abbiamo anche un riconoscimento come TOP SCHOOL per il di Roberto Gambato Circolo Tennis Lanciano. d nche quest’anno, come di consueto, a coronamento dell’ annata Asportiva 2012 si è svolta il 17 novembre la tradizionale ”Festa del Tennis” a cura del Comitato Provinciale di Bolzano . Nella meravigliosa BASILICATA cornice di Selva di Val Gardena, accolti da una splendida ospitalità e una organizzazione molto attenta, che ha fatto in modo che la manife- Coppa d’Inverno stazione si svolgesse in perfetta armonia, si sono dati appuntamento al Tenniscenter tutti gli addetti ai lavori per dare vita ad un evento di di Antonio Croglia d grande convivialità. Nell’occasione sono stati premiati tutti gli atleti a prima edizione della “Coppa d’Inverno”, manifestazione riservata delle diverse categorie ed età, vincitori nelle rispettive competizioni sia Lai tennisti di quarta categoria che si è svolta in quattro tappe nel individuali che a squadre organizzate dal nostro Comitato. E’ stato an-

Super 32 Tennis Z La tradizionale “Festa del Tennis” del Comitato Provinciale di Bolzano

che il momento dei saluti di commiato del Presidente uscente Tatjana a scuola ed escono alle 10, dopo rivolgono le loro energie unicamen- Finger che lascia le redini di rappresentanza al neo eletto Presidente te ad un’attività agonistica intensa e programmata. Sono tutti giovani del Comitato Provinciale Tennis di Bolzano Richard Weissensteiner. E che hanno possibilità di esprimersi in futuro in scenari importanti”. La come ogni anno la macchina organizzativa e soprattutto la proverbiale prossima tappa vedrà la Calabria impegnata contro la Puglia. accoglienza gardenese ha fatto in modo che l’evento fosse un piace- vole incontro di tutti gli appassionati, che di fronte a tecnici, sponsor ed autorità hanno dato vita ad una giornata all’insegna dello sport e del divertimento. Si conclude così anche quest anno nel migliore dei CAMPANIA modi, e sperando di aver fatto gradire al pubblico e a tutti i parteci- panti, vincitori e vinti, un evento di sport e amicizia ci diamo appunta- Riecco gli Assoluti maschili mento alla prossima stagione per una edizione sempre più piacevole di Maria Grazia Ciotola e competitiva. d esta grande per il tennis campano con il ritorno degli Assoluti Fnel settore maschile. La vittoria è andata a uno dei più esperti seconda categoria in regione, il napole- CALABRIA tano Fabio Tenneriello, attualmente 2.3, già in passato vincitore degli Assoluti Giovanissimi in evidenza regionali e con un’apparizione anche nella classifica mondiale Atp. Tenneriel- di Rosaria Ionà d lo ha vinto al Tennis Club Capua senza iccolo grande miracolo quello compiuto dai giovanissimi cam- mai cedere un set, regolando in finale Ppioncini del tennis calabrese alla quinta edizione della Coppa il sorprendente 2.8 Prisco Curatolo, 62 d’inverno, manifestazione a squadre per rappresentative regionali 62, capace a sua volta di superare ne- riservata ai nati nel 1998 e nel 1999, organizzata dalla Federazione gli ottavi il 2.7 Marco Faggiano (n.2) 62 Italiana Tennis. 46 62, poi nei quarti l’altro napoletano I calabresi accorpati alla Basilicata, accompagnati da Ninni Croce Stefano Modugno , 64 63, per poi bat- (tecnico nazionale) e Massimo Viola (maestro nazionale) nella veste di tere in semifinale Antonio Tricarico 6-3 fiduciari regionali dell’Istituto superiore di formazione “R.Lombardi” 6-4. L’altro semifinalista è stato l’esperto della FIT, si sono affermati nella fase di pre-qualificazione contro la Mauro Sarnella, 2-7, fermato da Tenne- Z Assoluti femminili al rappresentativa dell’Umbria, recuperando un risultato che sembrava riello 61 61 dopo aver battuto nei quarti Vomero con le due finaliste fortemente compresso a Prodomo (mentre Tenneriello superava con il giudice arbitro favore degli avversari. I Giovanni Cozzolino, 2.8 e Tricarico eli- Longobardo piccoli calabresi, infatti, minava Santonastaso, 2.8). In totale, hanno vinto per 4 a 3 al otto seconda categoria al via nel tabellone finale di un torneo che doppio di spareggio do- ha ridato valore al titolo campano degli Assoluti. Giudice arbitro po aver chiuso gli incon- Gennaro Cantelmo. Al Tennis Club Vomero del presidente Carlo tri di singolare per 3 a 1 Grassi, invece, è andato in scena il campionato italiano assoluto a favore degli umbri. La campano femminile. Il successo è andato a Viviana Cuomo, 3.4, che Calabria accede ora alla batteva in finale Carmela Del Deo 61 61 in una partita senza storia Z Da sinistra il TN Croce, Sarra, Veneziano, fase di qualificazione na- ma molto seguita dal pubblico del club collinare. In semifinale si Smerzi, Summaria, Lavino e Allegra zionale dove è prevista piazzavano Claudia Staiano e Roberta Nisi, 3.1, che perdevano da l’organizzazione di quat- favorite rispettivamente con Del deo e cuomo. Anche nei quarti tro gironi semplici da disputarsi in sede unica, ognuno composto da una sorpresa, con la Del deo che piegava la numero 2 del torneo, quattro squadre. La squadra vincitrice di ogni girone si qualificherà Giulia Porzio, 61 62. Negli altri quarti piazzamenti per Alessandra a sua volta per la fase finale che verrà disputata nelle giornate del 4, Di Vetta e Amalia Iavarone, uniche 4.1 ad arrivare così avanti nel 5 e 6 gennaio 2013 e prevede la disputa di un girone semplice da torneo dopo aver superato il tabellone intermedio, mentre Ivana effettuarsi tra le vincitrici della fase di qualificazione. Questa fase si Esposito, 3.2, cedeva da favorita alla scatenata Lanza 76 63. disputerà presso il centro tecnico nazionale di Tirrenia. I giocatori calabresi convocati per la fase di pre-qualificazione della manifestazione disputatasi presso il Tennis Club Todi 1971 Asd sito in loc. Pontenaia a Todi (Pg), contro la rappresentativa dell’Umbria, EMILIA ROMAGNA sono stati: Allegra Dalmazia (1999), Francesco Veneziano (1999), Ire- ne Lavino (1998), Corrado Summaria (1998), Andrea Smerzi (1998) e Conclusi i Master Giovanili Fabrizio Sarra (1999). di Michael John Lazzari “Tutti i ragazzi della squadra che hanno partecipato alla Coppa d’in- d verno – ha spiegato il tecnico nazionale Ninni Croce – fanno parte del ttività giovanile in primo piano per l’Emilia Romagna, lo scor- Centro tecnico della Federazione. Si allenano costantemente, vanno Aso mese ha visto infatti la conclusione dei Master dei Circuiti

Super 33 Tennis la voce delle REGIONI NORD CENTRO SUD

Australian. Primo a concludersi il Master Regionale disputatosi al Tennis Forlì, al termine di otto giorni di grande tennis e di una per- FRIULI VENEZIA GIULIA fetta organizzazione del circolo romagnolo. Nella categoria under 10, successo di Marcello Serafini (Tc Riccione) capace di battere in La piccola ribalta degli U.10 finale Patrick Boni (Ct Carpi) per 64 62, tra le ragazze invece vittoria di Fausto Serafini di Alessia Morgotti (Ct Reggio) che ha sconfitto in un derby davve- d ro equilibrato Caterina Greco per 57 75 73. Nell’under 12 in campo ello spazio riservato alle migliori gonnelle regionali si staglia la sa- maschile affermazione di Andrea Sforza (4.2, Tc Riccione) che ha Ngoma di Sara Ziodato del Tc Triestino, decenne che si è dedicata superato in finale Emanuele Nori prevalentemente ai tornei di categoria superiore. Il nulla osta ottenuto ( 4.4, Ct Cesena) col punteggio di dalla Fit per le sfide dei dodicenni ed i primi convincenti risultati le 64 63. In campo femminile succes- hanno spalancato le porte della rappresentativa regionale con un an- so di Ottavia Iotti (4.2, Tc Reggio no di anticipo sulle cadenze anagrafiche normalmente considerate dai Emilia) che ha battuto Martina Zara selezionatori. Sempre in territorio giu- (4.2, Tennis Modena) per 76 (4) 61. liano da menzionare anche la novenne Infine nell’under 14 coppa a Nicola Francesca Vogrig che ha il compito Ronzoni (3.5, Ct Albinea) capace di di rinverdire i successi giovanili del Tc superare Federico Margotti (3.5, Borgo Lauro. Avanza implacabile dal Z A sinistra i vincitori under 10 Ct Albinea) per 6/3 6/2, mentre territorio friulano, con un record roton- al Master australian tennis di nel 14 femminile vittoria di Giorgia do di sei vittorie su sei partecipazioni, Forli. A destra le finaliste under Guidotti (4.2, Sc Sassuolo) su Ales- Gaia Di Paolo, beniamina del Tennis 10 femminili al Tennis Forli sandra Bertuzzi (4.2, Tennuoto Pc) Udinese e il cui invidiabile primato è per 62 64. Poi è stata la volta del stato vanamente attentato, nei diversi testa a testa, dalla compagna di classe Elisa Iuri del Tc Natisone, mentre tocca alla goriziana Sofia Giustizieri, in forza Z Gaia Di Paolo al Tennis Campagnuzza e con alcune si- gnificative partecipazioni nelle gare del Triveneto, completare il quartetto delle piccoline più dinamiche del 2012. Sul versante dei maschietti, il podio riser- vato al numero uno nelle gare regionali è stato per quattro volte occupato dal combattivo Leonardo Biasiolo, pre- Z A sinistra il Master Rodeo Australian al Ct Casalecchio. stante bambino friulano, portacolori A destra lo Sport Club Ozzano premiato in comune del Tc Gemona. Dal sodalizio del Tc Triestino, chiedono considerazione il decenne Simone Boscolo ed il più gio- Z Leonardo Biasiolo Master Australian Tornei Rodeo Weekend, disputatosi sui campi vane Erik Alborghetti, entrambi capaci del Ct Casalecchio a Bologna, vi hanno partecipato i primi otto del di esultare per alcune vittorie in regione e per interessanti sortite nelle ranking nelle categorie Under 10 e 12 maschili e femminili. Nell’un- spedizioni in macroarea. Tra i pordenonesi si fa largo il tesserato 2003 der 10 femminile successo di Alice Gubertini su Sofia Motti per del Tc Moruzzo, Vergine Manfredi, attivo nelle gare under 10, nella ma- 4/1 4/3, tra i ragazzi affermazione di Alessandro Sersanti su Tiberiu croarea e anche al di fuori dei confini nazionali, mentre emergono per Gabriel Sirbù per 4/1 4/0. Nell’under 12 primo posto per Giacomo costanza e qualità i due alfieri del Tc Roveredo, Enrico Wood e il più Magnani che ha battuto Andrea Pierpaoli per 4/2 4/3, in campo giovane Alessio Tramontin. Queste le prime evidenze che per la mag- femminile vittoria finale di Nicol De Vescovi su Sara Schenetyi con gior parte collimano anche con il Ranking Regionale relativo agli under un duplice 4/1. 10, classifica progressiva giovanile che conteggia i piazzamenti delle Iniziativa benefica dello Sport Club Ozzano a favore delle zone manifestazioni messe in opera dagli affiliati del Friuli Venezia Giulia. colpite dal terremoto. Un concerto con alcuni gruppi rock e blues bolognesi, sotto la sigla “Vamos!”, è andato in scena presso il circolo Sport Club Ozzano, l’iniziativa ha raccolto 1300 Euro da destinare tramite l’Associazio- LAZIO ne onlus Namastè all’acquisto di apparecchiature per le strutture sanitarie delle zone colpite dal terremoto. Il Comune di Ozzano Marte presidente del Comitato dell’Emilia, nelle persone del sindaco Loretta Masotti e l’assessore di Marcello Giordani allo Sport Luca Lelli, ha premiato poi lo stesso Sport Club Ozzano d per la vittoria nel campionato regionale di D 2 femminile (promo- ell’Assemblea Regionale del 17 novembre sono stati eletti il nuo- zione in D 1) e per la promozione della squadra maschile in D 3. Nvo Presidente del C.R.Lazio e gli otto consiglieri regionali per il

Super 34 Tennis quadriennio olimpico 2013 – 2016. Ettore Marte è il nuovo Presidente Le ragazze capitanate da Jennifer Rodino, in realtà, hanno avuto qual- e subentra all’Avv. Fabrizio Maria Tropiano che era già decaduto dal- che chance nello scontro con le finalesi di Pellerino. A decidere tutto è la nomina essendo entrato nel Consiglio Federale come consigliere stata il lungo confronto tra la lavagnese Adele Soracco e la finalese Fe- nella quota atleti. Giusto riconoscimento per un personaggio che è derica Costa. Quest’ultima è riuscita comunque a spuntarla 75 26 63. da sempre negli ambiti federali e che ha dedicato corpo e anima alla Più netta invece l’affermazione dell’altra giocatrice di Loano, la Isabella causa del tennis regionale e nazionale. Ha preso la parola il Presidente Bizzo (63 62 alla Cusato). uscente Fabrizio Tropiano, ora consigliere federale, per un breve con- Quanto al TC Loano, la partita con il Park non appariva scontata, aven- suntivo del suo mandato durato sei anni, elencando i passi avanti fatti do le atlete tutte pari classifica. In realtà Veronica Giusto e Francesca nel campo delle affiliazioni, tornate su livelli di eccellenza, il rinnovato Andreta hanno dominato rispettivamente Elena Musso e Lucia Corti- vigore del settore giovanile che ha portato nel Lazio diversi titoli nazio- miglia: 62 62 nel primo caso e 63 61 nel secondo. nali, l’importanza della comunicazione che oggi si avvale di un canale Si giungeva così alla finale: anche stavolta la Costa era protagonista di televisivo tematico al servizio di Circoli e praticanti e che contribuisce una maratona, battendo al terzo set (36 63 61) la Andreta. Quanto alla alla valorizzazione e diffusione del nostro sport. Ha preso la parola poi Bizzo, superiore a tutte, c’era qualche problema solo nel secondo set il candidato Presidente che si è soffermato sulla particolare attenzione contro la Giusto. Finiva 62 75 e le finalesi sollevavano il trofeo. che avrà verso il settore giovanile, al quale dedicherà gran parte del- le risorse disponibili. Massima attenzione anche per i circoli in special modo quelli periferici o che hanno minori potenzialità avendo bacini di utenza ridotti. Antonio La Malfa è stato nominato membro del Con- LOMBARDIA siglio della Fit Servizi. Si è andati quindi alla votazione del Presidente che è stato eletto con 178 voti su 185 (98%). Subito dopo si è passati Coppa del Comitato: un successo alla elezione dei Consiglieri, questi i candidati eletti: Alberto Cenci, di Cristian Sonzogni Massimo Vellini, Marco Graziotti, Alberto Casucci, Lorenzo Fabbri, Su- d sanna Trionfera, Celestino Celestini e Carlo Conte. uovo record di iscritti per la Coppa del Comitato, che ha preso il Nvia il 10 novembre scorso con otto tabelloni nelle categorie princi- pali, oltre a quelli dei tornei dei veterani. In campo maschile, nel gruppo A, in pri- LIGURIA ma fila per il titolo ci sono Tc Ambrosiano Milano (favorito principale per la vittoria), U.18: Andrea Doria e Finale Amp Pavia e Tc Treviglio. Tra le ragazze, Rozzano, Ambrosiano e Stezzano. di Marco Preti d In fascia B maschile, l’equilibrio tra le for- ui campi di Ceriale è andata in scena la “final four” dell’Under ze in campo potrebbe portare a qualche S18 maschile regionale ligure. In semifinale la Pigato Academy ha sorpresa. Stesso discorso per il settore affrontato il Park Genova. Questi ultimi si sono imposti largamente, femminile. I grandi numeri, però, la com- grazie alla superiorità dimostrata da Alessandro Ceppellini (2.8) su Ste- petizione regionale li fa segnare in fascia fano Oggero, battuto 61 63 e poi anche da Ludovico Moroni (3.1) nei C. Con diversi circoli che schierano due confronti del 3.5 Fabio Cibien, sconfitto 61 61. L’altra finalista risultava formazioni e alcuni in gara addirittura l’Andrea Doria, che però soffriva mol- con tre. Per ogni partita si giocano due tissimo con il CUS Genova. Alessandro singolari e un doppio. Entro metà dicem- Costa batteva Dellepiane, Ginocchio bre la chiusura dei gironi, poi da gennaio Z Marco Pedrini pareggiava contro Rebaudi, poi nel la conclusione con i tabelloni a elimina- del Tc Sarnic doppio i due dell’Andrea Doria batte- zione diretta. vano 76 67 63 Trombetta e Costa. Intanto, dopo sette anni e tante soddi- In finale Alessandro Ceppellini si con- sfazioni, il Tennis Club Sarnico ha abbandonato il campionato nazio- fermava il più forte, superando per 75 nale di serie A1 maschile. Per i bergamaschi è stato un anno difficile 64 Dellepiane, mentre era ancora To- e privo di vittorie, terminato con la sconfitta subita per 4-2 sui campi maso Ginocchio ad ottenere il pareg- della Canottieri Aniene di Roma. Analizzando l’intero campionato, il gio dell’Andrea Doria con il successo direttore sportivo Fausto Marini prende la retrocessione con filosofia, su Moroni (75 76). Infine, con un bel guardando già al futuro. “È stata una stagione negativa, ma già in doppio, Dellepiane e Ginocchio porta- partenza sapevamo di essere a rischio retrocessione, quindi abbiamo Z La premiazione delle ragazze di Finale Ligure vano a casa il titolo (76 63 sui ragazzi poco di cui rammaricarci. Sono stati sette anni molto belli, e ora siamo del Park) pronti a ripartire dalla serie A2. Riprenderemo a giocare nel nostro Sfida tutta di ponente, invece, all’ultimo atto del campionato regionale circolo e davanti al nostro pubblico, cercando di onorare l’impegno femminile a squadre per Under 18. Le ragazze del TC Finale Ligure fino in fondo. Tornare in A1 sarà difficile, perché ci sono tante squadre hanno infatti trovato sulla loro strada le coetanee del TC Loano. agguerrite”. Probabile che vengano confermati gli stessi giocatori di Negli incontri di semifinale si erano registrate, infatti, le sconfitte delle questa stagione, fedeli ormai da anni al Tc Sarnico, anche se Marini due portacolori genovesi, il Park ed il Lavagna. non chiude le porte a qualche possibile nuovo innesto.

Super 35 Tennis la voce delle REGIONI NORD CENTRO SUD

MARCHE PIEMONTE Un 2012 da protagonisti Gli U.12 vincono il Trofeo Polla ddi Roberto Senigalliesi ddi Ugo Veglia enigallia. Una grande festa di fine anno per il tennis marchigiano ncora un successo alla tradizio- Sche corona una stagione densa di successi. Il salone del Finih Afri- Anale competizione a squadre per cae di Senigallia era pieno di giocatori, grandi e piccoli, dirigenti, ma- rappresentative regionali “Trofeo Pol- estri, giudici-arbitri, rappresentanti dei 112 circoli e semplici appassio- la”, 25esima edizione dell’ottagonale nati ed addetti ai lavori. Il presidente del Comitato regionale Emiliano Under 12 che si disputa presso l’ATA Guzzo ha condensato i vari successi dell’annata agonistica, quelli più Battisti di Trento, quale inizio della importanti, che hanno visto le Marche conquistare 4 titoli italiani gio- stagione agonistica giovanile. I nostri vanili (Samuele Ramazzotti, Elisabetta Cocciaretto, Erik De Santis ed il giovani atleti, hanno dimostrato di doppio Ramazzotti/ Lorenzo Battista), tre finali di doppio,un titolo ita- saperci fare ed il risultato di vittoria è liano over 35 (Marco Bonelli), la Coppa Davis junior (grazie a Gianluigi sicuramente un ottimo auspicio per le Quizi) e, soprattutto la Coppa Belardinelli, il titolo più ambito perché attese del Comitato Regionale. è frutto di un lavoro Quest’anno i Maestri Luigi Bertino e Z La squadra piemontese U12 di squadra ottenuto Graziano Gavazzi hanno portato a vincitrice al Torneo Polla ancora da Ramazzot- Trento: Filippo Moroni del Country ti, De Santis, Battista Club Cuneo, Lorenzo Reale e Alessio Demichelis tesserati per la Ca- con Martina Parissi, nottieri Casale, Emilia Bezzo del DLF Asti, Matilde Conti dello Sporting Camilla Rizza, Elisa Borgaro e Gloria La Barbera del DLF Alessandria. Superato per 5-0 il Mezzanotte, Paola team del Friuli nella prima giornata, hanno poi sconfitto per 4-1 i giovani Ciabattoni, Chiara della Toscana, detentori del titolo, qualificandosi per la finale contro la Lazzarelli, Edoardo Pi- squadra della Liguria. Nel match conclusivo i nostri giocatori Demichelis, cini, Giacomo Giunta Moroni, Bezzo in singolare e la coppia Moroni/Demichelis in doppio, si ottimamente guidati sono distinti vincendo tutti i loro incontri in due set, aggiudicandosi per dai maestri Giovanni la sesta volta in dieci anni, l’ambito trofeo. Nuovamente un risultato che Torresi, Cristina Celani contribuisce a ripagare gli operatori che con il loro grande impegno pre- e Luca Pavoni. Oltre dispongono e organizzano eventi, per un concreto sviluppo del tennis Z La squadra marchigiana di Coppa Belardinelli a loro- ha ricordato fin dall’età giovanile. E ci riferiamo a tutte le figure coinvolte nel nostro Guzzo- da segnalare i sport, a partire dai componenti del Comitato Regionale, Dirigenti e se- professionisti Stefano Travaglia, Alice Savoretti e poi Compagnucci, greterie dei Circoli, Istruttori e Preparatori Atletici delle Scuole Tennis Lombardi, Lamberti, Gianluca Quinzi e tanti altri”. Una stagione da che hanno da tempo tracciato il percorso per una crescita concreta della considerare positiva anche per l’aumento dei tesserati (8.000, +30%), nostra attività. del numero delle squadra partecipanti ai campionati a squadre, dei tornei e manifestazioni svoltisi nella regione(+35%). Oltre a Guzzo so- no intervenuti Luca Sbrascini, tecnico nazionale ma marchigiano doc, che dirige il centro Tecnico di Jesi (che rappresenta un vero e proprio PUGLIA fiore all’occhiello) che definito il Comitato Marche come “quello del fare, della passione e di chi non Alla conquista del rosso ha bisogno di ruoli e di sedie”. di Marianna La Forgia Sono intervenuti anche il vice- d presidente Paolo Scandiani, il a Puglia alla conquista della terra rossa nel mondo. Francesco Gar- consigliere e responsabile del Lzelli e Giorgio Portaluri, infatti, ad un passo dal centrare l’obiettivo Pia Andrea Pallotto, il consiglie- di conquistare il main draw del 10mila dollari su terra di Buenos Aires, re e responsabile del settore in Argentina (ITF, F27). Nel futures sudamericano Francesco e Giorgio beach tennis Andrea Bolognesi hanno superato anche il 2° turno vincendo rispettivamente contro Juan (che ne ha ricordato la crescita Manuel Matute (Arg., 46 64 60) e Brian Orradre (Arg., 61 64). Nell’ultimo esponenziale), l’assessore al- ZI quattro campioni italiani turno del tabellone di qualificazione Francesco incontrerà l’argentino lo sport di Senigallia Gennaro Luciano Doria mentre Giorgio sfiderà l’uruguagio Martin Cuevas. Buone Campanile, il presidente onorario Michele Brunetti (mentore del tennis nuove anche da Giorgio Ricca che ha superato i due turni di qualifica- marchigiano), Giovanni Torresi e Francesco Mandelli. E’ stato ricorda- zione del contemporaneo Under 18 di Grade 5 vincendo contro gli ar- to con un minuto di raccoglimento Luigi Nonni, da poco scomparso, gentini Nicolas Sandoval (60 60) e Juan Martin Pusnar (61 60), quest’ul- e presentato il libro rievocativo dei tornei internazionali di Senigallia timo numero 2 del seeding delle quali della “El Ceibo Cup 2012”. Ma degli anni 1965-1973. Garzelli, Portaluri e Ricca non sono gli unici a darsi da fare lontano dai

Super 36 Tennis patri confini: anche se con risultati meno scoppiettanti, all’”Eddie Herr stato poco. E al- Z Sopra Anna Floris: A International Championship” di Bradenton, in Florida, Yana Kochneva, la fine il 4-2 de- destra Stefano Mocci, cam- Elisa Lauri e del maestro Michele Mizzi. Nel primo dei tre tornei in pro- ciso ai doppi ha pione sardo Assoluto 2011 gramma negli Stati Uniti (gli altri sono “Prince Cup” e “Orange Bowl), fatto felici tutti. la russa dell’Accademia Tennis Bari, Yana Kochneva, nonostante fosse Va benissimo così. accreditata della nona posizione del seeding di Miami, ha perso in tre La ciliegina delle ragazze è stata la semifinale in diretta su Supertennis. E set contro l’americana Brooke Lashway (36 76 26). Sconfitta pesante an- anche qui sognare costava poco, ma l’unico punto l’ha firmato Liana Un- che per Elisa Lauri contro Alina Povidalo (46 26). In attesa di mettere in gur mentre ha “tradito” la beniamina Anna Floris in singolo e in doppio. pratica tutti i programmi del nuovo corso della Federazione guidata dal E allora non resta che dire arrivederci all’anno prossimo, ancora con due rieletto Donato Calabrese, ci si concentra sugli impegni internazionali squadre nel massimo campionato, che hanno dimostrato, senza nomi dei ragazzi per valutare il lavoro, le competenze e anche i progressi dei ma con tanta professionalità e cuore, di saper e poter stare tra le gran- gioielli di casa Puglia. Intanto i ragazzi saranno impegnati dal 14 al 23 di del tennis italiano. E il Tc Cagliari si accenderà ancora per circa due dicembre nel classico appuntamento del Torneo di Natale - arrivato alla mesi, ogni domenica, alternando, i ragazzi e le ragazze. A non andare a 12esima edizione – organizzato dal Ct Bari e dalla S.G. Angiulli: parteci- intermittenza è invece la società sarda che si conferma in serie A1 con pano all’evento circa 700 tennisti con al seguito le delegazioni straniere. l’ennesima, doppia, favola.

SARDEGNA SICILIA Una Serie A1 da protagonisti Palpacelli confermato ddi Lazzaro Cadelano ddi Fabio Tedesco n’altra pagina, anzi due, nella storia del Tc Cagliari. La squadra di iversi gli eventi, e tutti di grande importanza, che hanno caratteriz- UMonte Urpinu ha scritto un’altra favola, doppia, nel campionato di Dzato la fine dell’anno del movimento tennistico siciliano. Su tutti il serie A1: doppio play off con il team maschile e la squadra femminile. rinnovo delle cariche del “governo” del tennis isolano che ha conferma- Doveva essere un altro campionato difficile, lo è stato, ma dove- to alla sua guida anche per il prossimo quadriennio Gabriele Palpacelli. va vedere le due compagini guidate rispettivamente da Andrea Nell’Assemblea Elettiva di Terrasini il presidente uscente ha ottenuto Lecca e Bubu Melis in lotta per una difficile salvezza. Come dar 117 voti su 117 espressi dalle 82 società presenti al voto. Un’elezione torto a chi, formazioni alla mano, confrontava il poker dei boys for- plebiscitaria che gratifica il lavoro svolto in questo quadriennio dal Pre- mato da Yuri Shukin, Matteo Trevisan, Giorgio Galimberti e Ste- sidente e da tutto il Consiglio Regionale. Palpacelli subito dopo la sua fano Mocci con le corazzate ricche di campioni italiani e stranieri? elezione ha ringraziato tutti coloro che hanno contribuito alla crescita di Come immaginare il team rosa alla pari degli squadroni con tutto il movimento isolano, dirigenti di circoli, ufficiali di gara, maestri ed le più forti tenniste italiane leggendo un poker composto atleti, sottolineando che i risultati raggiunti saranno il punto di partenza da Anna Floris, Liana Ungur, Valentina Sulpizio e Elisa Salis?. per migliorare quanto già fatto, cercando di portare il tennis siciliano a Eppure. Eppure alla fine la favola racconta che i ragazzi sono ar- livelli di altissima rilevanza nel panorama tennistico nazionale. Successi- rivati al secondo posto del girone, a 4 punti del Castellazzo e vamente, si è proceduto alla votazione per eleggere gli otto Consiglieri con più di un rimpianto. Perché di punti per strada la squadra Regionali. Anche qui riconferma in blocco degli uscenti: Tanino Alfano, sarda ne ha lasciati parecchi, senza mai prendere più di quan- Enzo Amato, Salvatore Cavallaro, Salvatore Consoli, Claudio Drago, to spettasse, anzi, portando via meno di quanto avesse meritato. Giorgio Giordano, Roberto Romagnoli e Nino Sinatra. E che dire delle ragazze. La squadra tutta cuore e grinta che ha ritrovato la La stessa location utilizzata per le elezioni, ovvero il Villaggio Turistico sua anima sarda nella maggior giocatrice del tennis sardo, Anna Floris. Par- di “Città del Mare”, ha ospitato anche la quarta edizione della Festa tenza in salita e poi in discesa. Fino alla sfida con il Nomentano che valeva del Tennis Siciliano. La manifestazione, fortemente voluta dal Consiglio la finale. Ma la sfida di Roma, frutto del terzo posto nel raggruppamento, Regionale è servita anche quest’anno per dare il giusto riconoscimento ha visto le squadra isolana incassare la seconda sconfitta, quella definitiva. a circoli ed atleti che si sono distinti nel corso della stagione che sta per Tre pareggi e due vittorie, una sola sconfitta con la capo- andare in archivio. La formula del fine settimana in un villaggio turistico lista per la squadra femminile, così come i ragazzi, han- ha richiamato un gran numero di tennisti ed appassionati che con la loro no incassato una sola sconfitta, ma tre successi e due pari. presenza hanno ulteriormente animato l’evento. Il Presidente in aper- E allora ecco perché la semifinale di play off è stata una ciliegina su tura, dopo aver ringraziato società ed atleti per l’ottimo lavoro svolto una torta già ricca. Perché la favola c’era già, ancora, doppia. Per- ha fatto un resoconto della stagione che volge al termine supportato ché andava bene una salvezza pure sofferta, si poteva festeggiare da un video realizzato dalla troupe che per conto del canale televisivo per una quarto posto senza spareggi e permanenza nella massima Supertennis si occupa dello spazio mensile riservato alla Sicilia all’interno serie, e invece poi è arrivato addirittura il piazzamento nel podio. della rubrica sottorete. A conferma dell’importanza della festa del tennis La sfida di semifinale, proibitiva quella maschile contro l’Aniene, è stata siciliano la presenza del Vice Presidente Nazionale della FIT, Iano Mona- una festa, quasi un arrivederci per i tifosi che hanno riempito le tribune co, dell’Avv. Filippo Bonomonte, e del Tecnico Nazionale, Paolo Girella. del circolo del Capoluogo. Il Tc Cagliari sold out per Bolelli Starace, Ci- Sempre a Città del Mare, infine, si è svolto l’ultimo Master della stagio- polla ha perfino sperato in quello che forse definirlo miracolo sarebbe ne, quello di quarta categoria, che ha visto le affermazioni in campo

Super 37 Tennis la voce delle REGIONI NORD CENTRO SUD

femminile di Ivana Giansiracusa del Tc Match Ball Siracusa e nel tabello- Center di Predazzo sui nuovissimi campi del palazzetto fiemmese. Il ne maschile di Walter Musumeci della Borgia Tennis Academy. primo a iscrivere il suo nome nell’albo d’oro della manifestazione era stato lo scorso anno il 29enne 2.2 bresciano Andrea Agazzi che aveva superato in finale il 21enne roveretano Giacomo Oradini, sfruttando la sua migliore attitudine alle superfici veloci. Oradini ci ha riprovato sul TOSCANA nuovo elegante fondo di cui sono stati recentemente dotati i due Antognoli nuovo presidente campi coperti di Predazzo, ma nonostante la superficie più lenta di Enrico Roscitano d ha dovuto arrendersi nuovamen- er un presidente di Comitato che esce, nel caso per giusta causa, te in finale, stavolta al 23enne Pun altro entra e ne prende il posto. 2.2 trevigiano, che gioca per il Tc L’Avv. Guido Turi, dopo 12 anni di lea- Lombardo. Ghedin si è adattato dership toscana, lascia perchè chiama- meglio di tutti al fondo in sintetico, to a compiti più prestigiosi in ambito decisamente più morbido rispetto nazionale. Paolo Antognoli, oltre 20 al passato, ed è riuscito ad imporre anni di militanza nel comitato toscano, sin dall’esordio con il beniamino Z I nuovi campi coperi dello lo sostituisce con una elezione pratica- di casa Matteo Dellagiacoma, il Sporting Center di Predazzo mente unanime da parte degli affiliati Z Il presidente uscente Guido suo tennis solido ed estremamen- della regione. L’esperienza, certo non Turi e il presidente entrante te regolare. Ghedin ha quindi tenuto a distanza, dopo un set piuttosto manca al neoeletto presidente. Ha ri- Paolo Antognoli equilibrato, l’altro giocatore di classifica 2.2 in gara, il 21enne emiliano vestito, infatti, tutte le cariche previste Marco Bortolotti, tesserato per il Ct Albinea, e si così è presentato nelle dalla federtennis toscana: consigliere, segretario, vicepresidente e presi- migliori condizioni all’appuntamento finale con il roveretano dell’Am- dente pro-tempore in attesa dell’assemblea regionale elettiva. Ha trova- brosiano. La sfida decisiva è stata bella e intensa, ma alla distanza Ora- to il tempo, e cer- dini ha finito per risentire del grande dispendio di energie speso nella tamente non poco, semifinale con il 2.3 veneto Luca Serena. Il tie-break del primo set ha per seguire come rappresentato il momento cruciale della partita, e ha messo le ali ai presidente anche piedi a Ghedin che dopo aver incamerato il parziale ha trovato fiducia le sorti del Circolo e sicurezza per gestire al meglio la partita e chiudere in testa anche il Tennis Pisa. Rap- secondo set. Oltre a Dellagiacoma, erano tre i giovani tennisti trentini presenta, quindi, presenti nel tabellone principale del torneo: tutti sono approdati al se- un sicuro anello di condo turno, risultato significativo in particolare per il 3.1 del Ct Trento Z Il nuovo Consiglio regionale toscano congiunzione tra il Michelangelo Endrizzi che partiva dalle qualificazioni. Endrizzi ha poi comitato passato ceduto proprio a Dellagiacoma mentre il compagno di circolo Eugenio ed il nuovo. D’altronde la continuità è sempre stata la regola che ha Candioli ha trovato la strada sbarrata dal 2.5 Tommaso Gabrielli. Agli sempre contraddistinto i “numero uno” che si sono alternati alla testa di ottavi si è conclusa anche la breve corsa del 16enne dell’Ata Ludovico una regione importante come la Toscana, certamente una delle regine Cestarollo che ha lottato un set alla pari con Serena prima di inchinarsi del tennis nazionale. Lo testimonia la grande quantità di premi distribuiti alla superiorità dell’avversario. Affermazione di un giovanissimo tenni- nel corso dell’assemblea ai tanti vincitori di titoli italiani nel biennio 2011- sta dell’Ata, Nicolò Zampoli, nella prova riservata ai quarta categoria. 2012. Sicuramente un numero eccezionale di vittorie che fanno della Risultati - Quarti: Oradini b. Nicolussi 62 63; Serena b. Tomanic 62 61; Toscana un’oasi felice, dal futuro assicurato anche in considerazione che Bortolotti b. Gabrieli 76 63; Ghedin b. Dellagiacoma 64 64. Semifinale: tanti scudetti sono arrivati per merito di giovani virgulti di questo sport. Oradini b. Serena 75 76; Ghedin b. Bortolotti 75 62. Finale: Ghedin b. Nel corso dell’Assemblea è stato eletto anche il nuovo consiglio che per Oradini 76 64. la prossima legislatura affiancherà Paolo Antognoli. Il direttivo toscano, scaturito dalle urne, risulta composto da Alberto Bandini, Fabrizio Botrini, Luigi Brunetti, Alfredo Manetti, Franco Sbardella, Romeo Tanganelli, Ve- zio Trifoni e Giuliano Turba. UMBRIA Targa Umbra numero 14 TRENTINO ddi Sergio Pioppi a preso il via la 14esima edizione della Targa Umbra, campionato Nicola Ghedin vince a Predazzo Hinvernale umbro di tennis a squadre organizzato dal Comitato Fit dell’Umbria, presieduto da Roberto Carraresi, in collaborazione con tutti di Luca Avancini d i circoli che hanno aderito alla competizione che sono ben 26. Record uccesso di Nicola Ghedin nella seconda edizione del torneo Open assoluto. In pratica tutti coloro svolgono attività, sia di scuola Sat che ago- Smaschile “Sportingcenterpredazzo.it”, organizzato dallo Sporting nistica, al coperto. Oltre 400 atleti iscritti alla kermesse suddivisa in tredici

Super 38 Tennis Z Il neo eletto Comitato Regionale Veneto con al centro anche il vice presidente nazionale Gianni Milan

categorie: giovanili, senior e master, per un totale di 107 formazioni. Sia in campo maschile che femminile. Tra le novità in assoluto da segnalare il Circolo Tennis Umbertide che ha il primato delle iscrizioni con ben 11 for- mazioni partecipanti e la prima volta del Tennis Club Tavernelle presente con una squadra. L’albo d’oro dice che il Circolo Tennis Foligno si è impo- sto per 10 volte, più una terminata in parità con il Tennis Club Perugia. Una volta ha vinto lo Junior Perugia ed una il Tennis Club Perugia. Le finali sono previste per il 9-10 febbraio 2013. VENETO Queste le categorie previste: Prima, Seconda e Terza Serie maschile; Oro e Argento femminile; Giovani maschili e femminili; Ragazzi, Ragazze, Scotton confremato ai vertici regionali Cuccioli e Cucciole, Veterani maschili. E’ previsto un torneo, solo promo- di Roberto Bonigolo zionale, per la categoria Pulcini/e. Cioè sotto gli 8 anni. Gara per la quale d sono aperte ancora le iscrizioni in quanto l’iter del torneo segue un anda- arà ancora il presidente Mariano Scotton a governare il Comitato mento diverso da quello previsto per le altre categorie. SRegionale Veneto per il prossimo quadriennio olimpico 2013-2016. Circoli partecipanti: Ct Umbertide (11 squadre), Tc Perugia (10), Ct Foli- Il 56enne professore bassanese, già in carica in regione negli ultimi due gno (9), Villa Candida Tennis Training (9), Olympia Gualdo Tadino (8), Narni mandati quadriennali, è stato riconfermato ai vertici con una votazione Sport Center (6), Ct Gubbio (6), Ct Città di Castello (4), Polaris Terni (4), Tc plebiscitaria (171 voti su altrettanti votanti). L’Assemblea degli Affiliati Marsciano (4), Ct Acquasparta (4), Montarello Spoleto (4), Ct Spoleto (4), del Veneto per il rinnovo delle cariche federali si è tenuta a fine novem- Junior Perugia (3), Ct Amelia (3), Tennis 90 Orvieto (3), 3T Sport Village bre all’hotel Crowne Plaza di Padova, “Uno dei punti più importanti del Santa Maria degli Angeli (2), Cst Chiugiana (2), Tc Colombella (2), Tc Fabro programma che ci eravamo proposti di sviluppare riguardava la comuni- (2), Tc Todi 1971 (2), Tc Terni (1), Circolo Lavoratori Terni (1), Vico Tennis cazione – ha detto Scotton - ritengo sia stato centrato in pieno. E’ stato Fossato di Vico (1), Polimer Terni (1), Tc Tavernelle (1). infatti rifatto integralmente il sito regionale e reso più moderno, più ri- spondente alle esigenze dei circoli e degli appassionati, ma soprattutto aggiornato in tempo reale su tutte le nostre attività. Nel 2009 abbiamo messo in cantiere anche il progetto televisivo Supertennis e in collabo- VALLE D’AOSTA razione con i circoli interessati sono state riprese le più importanti mani- festazioni del Veneto. Per quanto riguarda poi l’attività giovanile è stata Vierin profeta in patria potenziata l’attività rivolta agli under 8 e agli under 10, sono aumentati i circuiti giovanili e annualmente vengono svolte le final four giovanili. Ab- di Demetrio De Gaetano d biamo mantenuto le borse di studio per i ragazzi più qualificati con con- l Circolo Tennis Squash Sarre ha ospitato dal 20 al 31 ottobre l’Open tributi anche ad altre nostre giovani promesse. Nostro fiore all’occhiello Id’Autunno, torneo maschile con 1.000 euro di montepremi: 51 tennisti è anche aver centrato in questo quadriennio la costituzione del Centro che hanno dato vita alle tre sezioni di cui si componeva il tabellone. Tecnico Permanente a Vicenza per i nostri ragazzi più forti e talentuosi. La prima sezione, riservata ai Quarta categoria, ha visto al via 37 giocatori Ricordiamo infine, tra le altre nostre attività di rilievo, l’istituzione dei tor- a contendersi i 5 posti disponibili per quella successiva. Al termine del nei Rodeo (open, quarta categoria e giovanili) che permettono di con- terzo turno risultavano qualificati alla seconda sezione Massimo Pol, Ludo- tinuare l’attività per tutto l’anno senza alcuna soluzione di continuità e vico Riconda, Giuseppe Canonico, Giovanni Navarra e Tommaso Rossin. il Galà del Tennis Veneto, un appuntamento biennale molto apprezzato La conclusione di questa sezione registrava la vittoria di Massimo Pol su dai circoli che ci permette di premiare club e atleti che si sono partico- Giuseppe Canonico per 36 64 64. larmente distinti nel corso degli anni. Ma quel che mi preme ancor più La seconda sezione, riservata ai 3° cat. Era composta da 12 giocatori a sottolineare sono i dati eclatanti del nostro movimento tennistico che caccia dei 3 posti disponibili nella sezione finale. Poca gloria per i 5 quali- in questo quadriennio riguardano la crescita, oserei dire tumultuosa di ficati entranti tutti sconfitti al primo turno ma il giovane Tommaso Rossin tutti gli indicatori dell’attività quali tesseramento totale, tesseramento ha ceduto solamente al Tie-Break del terzo set all’esperto Ruggero Sac- agonistico, campionati a squadre e partecipazione a tornei”. co. Dopo tre turni i qualificati alla sezione finale erano Alessandro Finelli, Per quanto riguarda infine i consiglieri regionali eletti (otto in totale Gianmarco Passerin e Julien Vierin, mentre la vittoria di questa seconda nell’ambito delle previste riduzioni) si è verificato un sostanziale rinnovo, sezione andava ad Alessandro Finelli. al 50%, del comitato preesistente con le new entry di Fabrizio Monte- Il tabellone finale contava 10 iscritti tra i quali spiccavano le prime due te- nero, Susanna Piccolo, Daniele Vanin e Edoardo Zanon che si sono ag- ste di serie, Marlon Van Ingen e il padrone di casa Matthieu Vierin. Dei tre giunti ai riconfermati Andrea Mantegazza, Nicola Martinolli, Gianfranco qualificati entranti solamente Julien Vierin, fratello maggiore di Matthieu, Piombo ed Enrico Zen. In apertura di seduta ha preso la parola anche riusciva a superare il primo turno. La TDS n.1, che per altro entrava in gara il vice presidente nazionale Gianni Milan, praticamente ospite in casa a livello di semifinale, ha dovuto lasciare strada a Matteo Marangoni per viste le sue origini vicentine, che sulla falsariga di quanto già espresso abbandono sul 2-3 del secondo set dopo aver vinto il primo per 62. Nella dal presidente Binaghi in occasione della sua recente rielezione ai vertici parte bassa Vierin aveva la meglio su Leonardo Biffi per 57 64 64, nell’in- nazionali, ha parlato di una federazione più forte, più grande, più sana contro più combattuto del torneo.Meno equilibrata è risultata la finale che come confermano i copiosi risultati a livello nazionale e internazionale sia ha visto triofare Matthieu sui campi di casa con Marangoni, che dopo aver in campo maschile che femminile. Ma anche tutti i parametri dimostrano ceduto il primo set per 61 è riuscito solo nel secondo a competere col suo un trend in continua e forte crescita sia in tema di tesserati che di popo- avversario arrrendendosi soltanto al tie-break. larità, grazie anche al volano trainante del canale televisivo Supertennis.

Super 39 Tennis A Natale regalati e regala

un abbonamento a I

122 numeri ad un rezzore irri et 12 numeri ad un prezzop irripetibile:p tibile: 45,00 euro anziché 66,00 (prezzo di copertina) Offerta valida sino al 31/01/2013 ai residenti nel territorio italiano

E con l’edizione digitale siamo sempre con te EDISPORT EDITORIALE in edicola dal 1914 www.edisport.it

CAMPAGNA ABBONAMENTI I NATALE 2012 (Riservata ai lettori di SUPER TENNIS residenti in Italia. Offerta valida fino al: 31/01/2013) Per informazioni: ufficio abbonamenti tel. 02.380.85.402 (da lunedì a giovedì 9,00/12,30 - 14,00/17,00 venerdì solo mattina). Compilate in stampatello il modulo e speditelo in busta chiusa allegando la ricevuta del pagamento a: Edisport Editoriale Srl - Via Don Luigi Sturzo, 7 - 20016 Pero (MI). -ODALITÌDIPAGAMENTOs!SSEGNOBANCARIONONTRASFERIBILEINTESTATOA%DISPORT%DITORIALE3RLs6ERSAMENTOSUCCPOSTALENªINTESTATOA %DISPORT%DITORIALE3RL VIA$ON,UIGI3TURZO 0ERO-) s6AGLIA0OSTALEAFAVOREDI%DISPORT%DITORIALE3RLs#ARTEDICREDITO#ARTA3I !MERICAN%XPRESS

Nome/Cognome (*) ...... Indirizzo e n. civ. (*) ...... CAP...... Città (*) ...... Prov...... Tel...... Inviare l’abbonamento come regalo a: Nome/Cognome (*) ...... Indirizzo e n. civ. (*) ...... CAP...... Città (*) ...... Prov...... Tel......

Importo Euro: ❏ c. cred. ❏ con assegno ❏ con vaglia ❏ c/c/p n.492207 ❏ ❏

0AGHERÛCONCARTADICREDITONª CV2 scadenza data di nascita codice di 3 cifre sul retro della carta

mese anno giornomese anno Nome Cognome del titolare...... Firma (*)...... (*) Edisport Editoriale Spa, in qualità del Titolare del trattamento, garantisce la massima riservatezza dei dati da Lei forniti ed il rispetto del Codice Privacy Dlgs 196/03 e Le garantisce tutti i diritti di cui all’art. 7 (in particolare origine, aggiornamento e cancellazio- ne). L’interessato può richiedere l’elenco completo ed aggiornato dei responsabili del Trattamento Dati. I Suoi dati personali saranno trattati manualmente ed elettronicamente e verranno utilizzati per l’Abbonamento/Richiesta d’Arretrati/Richiesta Annunci, oltre che per l’invio di Materiale Informativo, d’Inviti e di Informazioni Commerciali, Analisi statistiche e di mercato (anche a mezzo di soggetti terzi quali Gestori di abbonamenti, Distributori, Corrieri, altre società del Gruppo Edisport, ecc) sia a mezzo posta che e-mail. I campi contrassegnati con * sono obbligatori: in mancanza di essi non saremo in grado di processare il coupon. beach tennis

STAGIONE 2012 Luci e ombre Il tesseramento ha fatto registrare dati che si allineano in termini numerici al 2011. E’ stato un anno sofferto per le due regioni che già avevano il primato di tesserati, cioè l’Emilia Romagna e il Lazio. Formidabile crescita, invece, per Marche e Toscana. Crescono anche Abruzzo, Campania e Lombardia

DI LUCA BIDOLLI

Il 2012 per il settore Beach Ten- nis riporta considerazioni di va- rio tipo in ambito nazionale. Se il tesseramento ha comunque un dato che si allinea in termini nu- merici rispetto all’anno passato, Iè stata una stagione sofferta per le due regioni che avevano a fine 2011 il primato di tesserati, cioè l’Emilia Romagna e il Lazio. Si è infatti registrata una diminuzio- ne di circa il 27% per entrambe, una flessione che pesa in ambi- to nazionale vista la consisten- za numerica delle due regioni. Le motivazioni sono da ricondur- re all’evoluzione dell’ecosistema complessivo, che in queste due regioni vedono gli enti di pro- mozione sportiva ritagliarsi sem- pre maggiori spazi, andando ad accattivarsi praticanti/amatori con strumenti più aggressivi. Nel Lazio dopo una stagione 2011 con molti tornei in con- temporanea si è avuto l’effetto contrario, cioè una riduzione di ben il 25% dei tornei, mentre in Romagna un incremento pari a quasi il 50% rispetto all’anno precedente. In conclusione in Emilia è necessaria maggiore attenzione e supporto per la fa- ti nel 2011 a ben 74 nel 2012. ranza la Liguria e la Calabria, standard a garanzia dei par- scia amatoriale, in Lazio occorre La Puglia ha registrato un de- dove nel corso della scorsa tecipanti per rendere lo svol- rilanciare l’organizzazione del- cremento dei tesserati e un in- estate sono state messe le basi gimento degli eventi proprio le attività in maniera capillare. cremento nei tornei svolti, così per dare un importante contri- con l’obiettivo di dare un mag- Spingono invece con una cre- come la Sardegna e il Veneto. buto nella prossima stagione. gior risalto alle manifestazioni. scita impressionante le Marche Annata grigia per la Sicilia e il Per quanto riguarda gli eventi E’ stato anche l’anno dei Cam- e la Toscana con incrementi Piemonte in diminuzione su en- istituzionali, molto bene sono pionati Internazionali d’Italia a di oltre il 40% del numero dei trambi gli indicatori. andati i Campionati Indoor Terracina, un appuntamento im- tesserati e di oltre il 50% del Iniziano ad avere la loro consi- di inizio anno e i Campionati portante, che si è svolto in una numero dei tornei. Per la To- stenza l’Abruzzo, la Lombardia, a Squadre di ottobre, men- splendida cornice ed ha visto scana l’elemento fondamentale la Campania grazie al lavoro dei tre possono essere migliorati la partecipazione di numero- è stata l’apertura di alcuni cen- fiduciari e di nuove realtà che i Campionati Italiani assoluti e si compagini straniere, dando tri indoor, che ha permesso di sono nate nel corso del 2012. di seconda categoria. La FIT all’evento una visibilità interna- passare da 30 tornei organizza- Si attendono con ansia e spe- per l’anno 2013 emetterà degli zionale.

Super 41 Tennis ASICS.IT FILIPPO VOLANDRI IO SONO LO SPORT E TU? NON L’ULTIMO. SONO IL PROSSIMO PUNTO.

ASICS nasce come acronimo del motto latino “Anima Sana In Corpore Sano” tennis in carrozzina

GRAN FINALE DI STAGIONE Olanda orange? No, azzurra! Ben tre gli azzurri presenti ad Amsterdam per il prestigioso Double Master 2012 categoria Quad: la coppia formata da Marco Innocenti e Giuseppe Polidori e Antonio Raffale, che ha gareggiato con l’israeliano Shraga Weinberg sfiorando il titolo per il secondo anno consecutivo

DI FEDERICO ROSSI

Amsterdam; ITF Double Master una vera lezione che poteva 2012, categoria Quad, quattro compromettere il loro successo coppie si contendono il titolo finale e che da questa sconfitta di campione del mondo di spe- Antonio sono ripartiti con grandi moti- cialità, 8 i giocatori presenti, 3 di Raffaele vazioni non solo per vincere di loro sono italiani. nuovo questo titolo ma per cer- AIn questa apertura sono conte- care di arrivare a “destinazione” nuti tutti gli elementi necessari anche nel 2016 in Brasile.. a determinare la qualità di que- Resta dunque la consolazione sta nostra categoria tennistica per Antonio Raffaele di aver di- apparentemente così difficile sputato un grandissimo torneo (per la complessità di giocare accedendo alla finale e sfioran- a tennis avendo una disabilità do, per il secondo anno conse- oltre che agli arti inferiori anche cutivo e con partner differenti, a quelli superiori) ma che ci ha il titolo di miglior giocatore del sempre regalato tante soddi- circuito di sfazioni in questo quadriennio doppio! appena terminato. Giuseppe Marco Nulla da Per la verità nonostante le buo- Polidori Innocenti fare invece ne premesse e la competitività per l’al- che i ragazzi hanno sempre tra coppia dimostrato non è mai arrivata presente la consacrazione con una me- ad Amster- daglia Paralimpica che avreb- dam: Inno- be portato nella storia il nostro centi e Po- settore sportivo. Ma ricordiamo lidori non che proprio questi stessi gioca- sono riusciti tori negli anni passati si sono a mettere forgiati di titoli importantissimi a frutto la come il secondo posto ai cam- loro espe- pionati del mondo a squadre, rienza e la terza posizione mondiale la grande nel ranking di singolo, almeno motivazio- un giocatore sempre presente coppia con l’istraeliano Shraga riusciti a sconfiggerli nel girone, ne a raggiungere un titolo così tra le prime dieci posizioni del Weinberg. Le altre coppie pre- il nostro Raffaele e Weiberg, importante. Sempre sconfitti ranking internazionale, sempre senti, gli americani campioni hanno ribadito tutta la loro forza nel girone eliminatorio si sono qualificati con una coppia al ma- paralimpici e detentori del titolo andando a vincere per la sesta parzialmente rifatti nella finali- ster di doppio, insomma questo David Wagner e Nik Taylor e gli volta un titolo che sembra ta- na arrivando vicini a conquista- è sufficiente a delineare i con- svedesi Marcus Jonsson e An- gliato apposta per le loro carat- re il terzo posto contro la forte torni di una rosa di giocatori che ders Hard completavano il lotto teristiche. coppia svedese che solo per ha raccolto davvero tantissimo dei quattro pretendenti al titolo. Nik, Taylor a mio avviso uno differenza game non ha potuto in questi anni appena trascorsi. La formula, un round robin nel dei più grandi talenti del circu- disputare la finale. Ad Amsterdam per l’ennesima quale le prime due classificate ito, a fine torneo ha dichiarato Si chiude così un anno impor- volta erano presenti in coppia del girone giocavano la finale, che per la prima volta da molto tante e ricco di soddisfazioni Marco Innocenti e Giuseppe Po- ha premiato i campioni america- tempo nella partita persa contro per questi nostri giocatori che lidori mentre il terzo qualificato, ni che nonostante una sconfitta la coppia italo-israeliana i cam- si dicono però già pronti per Antonio Raffale, gareggiava in proprio contro coloro che erano pioni paralimpici hanno subito ripartire alla caccia di Rio 2016!

Super 43 Tennis dal 1973 Maestri nel campo

FORNITORE UFFICIALE

www.cremoninisrl.it Cremonini S.R.L. Tel 0542.666381 [email protected] Via Pila Cipolla, 6 - 40026 IMOLA (Bo) Fax 0542.665074 in tv

GENNAIO SU Un 2013 da sogno

Un 2013 tutto live. SuperTennis torna in grande stile, sabato 29 dicembre 2012 sabato 5 arricchendo il suo palinsesto. I Wta Premier sono il ž Hopman Cup ž WTA Premier Brisbane Finale regalo di Natale che il canale FIT ha fatto ai suoi tele- Hopman Cup Finale spettatori. Un regalo da scartare in fretta, visto che già domenica 30 dicembre 2012 il 3 gennaio, con i quarti, si parte con Brisbane. Un tor- ž Hopman Cup mercoledì 9 neo con un entry list straordinaria, visto che ci saranno lunedì 31 dicembre 2012 žWTA Premier Sydney Quarti di praticamente tutte le top10. E non sarà solo Brisbane. Finale Già da fine dicembre, come ogni anno, SuperTennis ž Hopman CUP trasmetterà la Hopman Cup. Nel 2013 anche l’Italia giovedì 10 martedi 1 protagonista con Andreas Seppi e Francesca Schia- ž WTA Premier Sydney Semifinali vone, opposti tra gli altri ad Ivanovic e Djokovic, che ž Hopman Cup ž ATP Auckland Quarti di Finale rappresentano la Serbia. La formula del torneo pre- mercoledì 2 ž ATP Sydney Quarti di Finale vede due singolari ed un doppio misto. Le dirette di SuperTennis prendono il via il 29 dicembre e si con- ž Hopman CUP venerdì 11 cluderanno il 5 gennaio. Ogni giorno tra match live. giovedì 3 ž WTA Premier Sydney Finale La preparazione agli Australian, però, non si chiude in ž WTA Premier Brisbane Quarti di ž ATP Auckland Semifinali una sola settimana. Da Brisbane e Perth a Sydney e FinaleHopman Cup ž ATP Sydney Semifinali Auckland. Ancora tornei Wta e Atp. Il 9 gennaio te- lecamere accese sui due campi “televisivi” del club venerdì 4 sabato 12 australiano per i quarti di finale del secondo Premier ž WTA Premier Brisbane Semifinali ž ATP Auckland Finale stagionale. E a Sydney la copertura sarà totale, visto Hopman Cup ž ATP Sydney Finale che SuperTennis ha acquisito anche i diritti del torneo maschile (live da giovedì 10). Uomini che saranno in campo anche in Nuova Zelanda, ad Auckland. Nel FEBBRAIO 2012 si impose David Ferrer, e fu l’inizio di una stagio- venerdì 13 giovedì 21 ne straordinaria. Ora è caccia aperta. Le finali sono in ž Coppa Davis WG - Italia (1° ž ATP 250 Marsiglia programma sabato 12 gennaio, alla vigilia degli Au- turno) ž ATP 500 Memphis stralian Open. ž WTA Premier Parigi quarti di Niente dirette da Melbourne, ma tante curiosità e finale venerdì 22 servizi nei quotidiani appuntamenti con l’informazio- sabato 2 ž ATP 500 Memphis ne. La voce dei protagonisti, le immagini della festa Quarti di Finale ž Coppa Davis WG - Italia (1° ž WTA Premier Dubai australiana, il colore e l’emozione dello Slam. Ci sarà turno) Quarti di Finale questo ed altro, ogni giorno su SuperTennis, fino alla ž WTA Premier Parigi Semifinale ž ATP 250 Marsiglia conclusione del torneo. Quarti di Finale domenica 3 Poi sarà di nuovo grande tennis live. All’indomani de- sabato 23 gli c’è la Coppa Davis. SuperTennis ž Coppa Davis WG - Italia (1° turno) ž ATP 500 Memphis Semifinali è host broadcaster di Italia-Croazia, primo turno del ž WTA Premier Parigi Finale ž WTA Premier Dubai Semifinali World Group 2013. Una copertura totale dell’evento. ž ATP 250 Marsiglia Semifinali In campo e fuori. Dalla vigilia alla conclusione del con- sabato 9 fronto. Un modo per portare la maglia azzurra in tutte ž FED CUP 1° turno domenica 24 le case degli italiani, che potranno così sentirsi vicini ž ATP Marsiglia Finale domenica 10 ž WTA Premier Dubai Finale alla nazionale. Confronto di Davis che si disputerà a ž FED CUP 1° turno ž ATP 500 Memphis Finale Torino i primi tre giorni di febbraio. E per gli amanti del tennis femminile ecco il ritorno in lunedì 25 Europa. Donne di scena nel torneo indoor di Parigi giovedì 14 ž ATP 500 Dubai (live 1-3 febbraio), che per la prima volta sarà trasmes- ž ATP 500 Rotterdam martedì 26 so dal canale della FIT. ž WTA Premier Doha ž ATP 500 Dubai Ma febbraio è anche il mese del debutto in Fed Cup. venerdì 15 E SuperTennis si dividerà tra gli approfondimenti di ž ATP 500 Rotterdam mercoledì 273 Italia-Stati Uniti e la diretta di un altro confronto del ž WTA Premier Doha ž ATP 500 Dubai World Group (9-10 febbraio). ž ATP 500 Acapulco E ancora gli Atp500 di Rotterdam (con Federer al via), sabato 16 giovedì 28 Memphis, Dubai e Acapulco, i Wta Premier di Doha e ž ATP 500 Rotterdam Semifinali ž WTA Premier Doha Finale ž ATP 500 Dubai Dubai, l’Atp250 di Marsiglia. Sarà un inizio 2013 scop- ž ATP 500 Acapulco piettante, per un anno a tutto tennis. domenica 17 Giovanni Di Natale Note:ž ATP * 500gli orari Rotterdam possono Finale subire variazioni

Super 45 Tennis la posta di Nicola

Sarà un 2013 ancor più azzurro Caro Nicola, giocare nel World Group, riuscirà un record. La nostra punta di dia- rendo la pausa invernale allenan- Siamo a fine anno, ma già si pensa a regalarci qualche bella soddisfa- mante è stata la splendida Sara dosi e lavorando alla grande: alla prossima stagione. Un breve pit zione? Magari battendo nel primo Errani, capace di giocare la finale grazie al suo talento ci regalerà stop e poi tutti di nuovo in campo turno di febbraio la forte Croazia di al Roland Garros, battuta solo da altre emozioni e soddisfazioni. cominciando dall’Australia. Mi pia- Cilic. Intanto ti auguro un bellissimo una super Sharapova, le semifinali C’è poi la Coppa Davis contro cerebbe conoscere da un grande Natale ed un felice Anno Nuovo. agli US Open e i quarti agli Austra- la Croazia. Una sfida non faci- campione ed ora profondo cono- GIORGIO PAGANO (AVELLINO) lian Open. Oltre ai quattro tornei le, ma a febbraio giocheremo scitore del tennis, cosa dobbiamo vinti e i successi a ripetizione in in casa sulla nostra superficie aspettarci dal 2013. Riuscirà la Caro Giorgio, per prima cosa ti doppio in coppia con Roberta preferita, la terra rossa. Secon- nostra splendida Sara Errani a con- ringrazio per i complimenti e ri- Vinci. Certo che Sara si ripeterà: ha do me, e non lo dico da tifoso, fermarsi tra le top ten mondiali? cambio con affetto i tuoi auguri. dimostrato di avere una continuità abbiamo le carte in regola per Rivedremo Francesca Schiavone ai Sono certo che il 2013 per il ten- di rendimento spaventosa grazie centrare un bel risultato. E sono grandi livelli che le competono con nis italiano sarà ancor più ricco di ad una solidità mentale fantastica convinto che i nostri ragazzi sa- il suo tennis estroso e spettacola- soddisfazioni e vittorie. Nell’anno e ad un’intelligenza tattica che ap- pranno vincere anche nei tornei. re? E la nostra squadra di Coppa che si avvia a conclusione i nostri partiene a poche nel circuito. Ha cominciato già quest’anno Davis, dopo aver conquistato per tennisti hanno vinto otto titoli tra E sono ottimista anche sulla Andreas Seppi, ora tocca anche il secondo anno di fila il diritto a Atp e Wta nel circuito maggiore, Schiavone. Francesca sta trascor- a Fabio Fognini e agli altri. PROMOSSI BBOCCIATI del 2012 DI GIANCARLO BACCINI & MONDO ITALIA 10 9

10 SERENA WILLIAMS 10 SARA ERRANI 10 I 9 ROGER FEDERER 9 ROBERTA VINCI 8 8 ANDY MURRAY 8 INTERNAZIONALI BNL D’ITALIA

9 7 MARIA SHARAPOVA 8 ANDREAS SEPPI 8 7 NOVAK DJOKOVIC 7 QUINZI & BALDI

7 RADEK STEPANEK 7 PAOLO LORENZI 8 6 VICKA AZARENKA 7 SUPERTENNIS TV 7 4 PETRA KVITOVA 7 NAPOLI (DAVIS) 7 3 CAROLINE WOZNIACKI 5 FABIO FOGNINI 6 7 1 BERNARD TOMIC 2 LA REPUBBLICA

n.g. RAFA NADAL n.g. FLAVIA PENNETTA

Super 46 Tennis OUTDOOR DISPONIBILI NELLE VERSIONI: . PLAY-FLEX® . PLAY-FLEX CUSHION® . PLAY-FLEX CONFORT®

Fornitore Ufficiale canale canale in tutta Italia 64 in alta definizione 224

in streaming su www.supertennis.tv