Pubblicazioni∗
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
08 Tobias Wolff
Linnio Accorroni (Stilos), Daniela Amenta (L’Unità), Antonio Armano (Il Giornale), Cristiano Armati, Francesco Borgonovo (Libero), Franco Capacchione (Rolling Stone), Ottavio Cappellani (Il Giornale), Anna Claudia Furgeri Caramaschi (Wuz), Alberto Casadei (L’Indice dei libri), Stefano Ciavatta (Il Riformista), Luca Crovi (RadioRai2), Mario De Santis (Radio Deejay), Riccardo Di Gennaro (L’Unità), Marco Ferrante (Il Riformista), Paolo Ferrari (La Stampa), Florinda Fiamma (Rolling Stone), Stefano Gallerani (Alias- Il Manifesto), Francesco Longo (Libero), Tiziana Lo Porto (D La Repubblica delle donne), Luigi Mascheroni (Il Giornale), Gianluca Mercadante (Pulp libri), Giancaro Mancini (Rai3), Raul Montanari, Mattia Nicoletti (Metro), Matteo Nucci (il Venerdì- la Repubblica), Seba Mezzani (Il Giornale), Tommaso Pincio (Alias- Il Manifesto), Andrea Scanzi (La Stampa), Gian Paolo Serino (la Repubblica), Caterina Soffici (Il Riformista), Marika Surace (Grazia), Simone Tempia (Wired), Chiara Todeschini (Alias- Il Manifesto), Giorgio Vasta (la Repubblica), Carlotta Vissani (D La Repubblica delle donne), Stefania Vitulli, (Il Giornale), Alessandro Zaccuri (Avvenire), Tim Small (Rolling Stone) Le recensioni “soddisfatti o rimborsati” di questo numero sono firmate da: Linnio Accorroni (Stilos), Daniela Amenta (L’Unità), Antonio Armano (Il Giornale), Cristiano Armati, Francesco Borgonovo (Libero), Franco Capacchione (Rolling Stone), Ottavio Cappellani (Il Giornale), Anna Claudia Furgeri Caramaschi (Wuz), Alberto Casadei (L’Indice dei libri), Stefano -
Molto Più Di Un Libro (Anche Musica, fi Lm E Tempo Libero)
Molto più di un libro (anche musica, fi lm e tempo libero) Oltre 7 milioni di prodotti Consegna gratuita Nessuno in casa? Confezione regalo Studenti e docenti Con appena Più di 14.000 Ci pensiamo noi Potete pagare con €25 di acquisti punti di ritiro ed è sempre gratis 18app e Carta Docenti Molto più di un libro Migliaia di audiolibri (anche musica, fi lm e tempo libero) Solo per i visitatori di Book Pride 30 giorni di ascolto gratis! Registrati su www.storytel.it/bookpride e scarica l’App. Oltre 7 milioni di prodotti Consegna gratuita Nessuno in casa? Confezione regalo Studenti e docenti Con appena Più di 14.000 Ci pensiamo noi Potete pagare con Dopo 30 giorni, l’abbonamento costa 9,99 euro al mese. €25 di acquisti punti di ritiro ed è sempre gratis 18app e Carta Docenti Puoi disdire in qualsiasi momento. Promozione e organizzazione Odei Osservatorio degli editori indipendenti [email protected] Segreteria organizzativa Federica Antonacci [email protected] T/ +39 328 2631686 Direttore Giorgio Vasta [email protected] Ufficio stampa Francesca Gerosa [email protected] Il team di BOOK PRIDE Alessandro Gazoia Marco Ghezzi Federica Principi Alice Spano [email protected] Comunicazione BCV Associati Social media dieci04 Illustrazione di copertina Sebastiano Iannizzotto Nicola Magrin Valentina Rivetti Andrea Gatti www.bookpride.net Giovanni Gastaldi [email protected] [email protected] facebook: bookpride instagram: bookpride Finito di stampare twitter: BookPrideBP 26 febbraio 2019 presso Grafica Veneta Per tutti gli aggiornamenti sul Trebaseleghe (PD) programma: www. bookpride.net BOOK PRIDE desidera ringraziare tutti i volontari per il loro contributo alla manifestazione. -
Registro Inventariale Biblioteca Comunale Di Arbus Elementi Trovati: 3225
Registro Inventariale Biblioteca Comunale di Arbus Elementi trovati: 3225 Inventario Collocazione Documento D.Ingresso 0/11392/0 M 791.437 2 ZER *007 : *Al servizio segreto di Sua Maestà / directed by Peter Hunt ; music by John Barry. - Milano : Twentieth Century 14/02/2018 Fox home entertainment [distributore], c2013. - 1 DVD (ca. 136 min.) : sonoro (Dolby digital 5.1, DTS), color 0/12005/0 R 030 QUI *1: Aeronautica, agricoltura, alimentazione / [di Georges Bastien ... et al.]. - Gorle : I Quindici, 2001. - 165 p. : ill. ; 31 06/11/2019 cm 0/10156/0 R 813.6 ROD *[1] I * viaggi di Egg : in fuga da Mortaria / Geoff Rodkey ; [Traduzione di Stefania De Franco]. - Firenze ; Milano : Giunti 16/07/2014 junior, 2013. - 284 p. ; 23 cm 0/8798/0 R 813.6 ABD 10 cose che odio di me / Randa Abdel-Fattah ; traduzione di Alessandra Orcese. - Milano : Mondadori, 2009. - 356 p. ; 30/03/2011 21 cm 0/11786/0 R 823.914 PLA *10 cose da fare prima di compiere 16 anni / Caroline Plaisted ; traduzione di Francesca Manzoni. - Milano : Piemme, 22/02/2019 2016. - 161 p. ; 20 cm. 0/6397/0 G 853.9 DEL 10 + : il mio mondo in un numero / Alessandro Del Piero. - Milano : A. Mondadori, 2007. - 164 p. : ill. ; 22 cm 30/03/2007 0/12014/0 R 030 QUI *10: Metodi di allevamento, minerali e metalli, musica e danza, poste e telecomunicazioni, pubblicita, radio e televisione 13/11/2019 / [autori: Jean-Louis Barraud ... et al.]. - Gorle : I Quindici, 2001. - 165 p. : ill.; 31 cm *100 esercizi di stretching per il tennis / [testi: Guillermo Seijas ; illustrazioni: Myriam Ferron]. -
Thesis Submission
Rebuilding a Culture: Studies in Italian Music after Fascism, 1943-1953 Peter Roderick PhD Music Department of Music, University of York March 2010 Abstract The devastation enacted on the Italian nation by Mussolini’s ventennio and the Second World War had cultural as well as political effects. Combined with the fading careers of the leading generazione dell’ottanta composers (Alfredo Casella, Gian Francesco Malipiero and Ildebrando Pizzetti), it led to a historical moment of perceived crisis and artistic vulnerability within Italian contemporary music. Yet by 1953, dodecaphony had swept the artistic establishment, musical theatre was beginning a renaissance, Italian composers featured prominently at the Darmstadt Ferienkurse , Milan was a pioneering frontier for electronic composition, and contemporary music journals and concerts had become major cultural loci. What happened to effect these monumental stylistic and historical transitions? In addressing this question, this thesis provides a series of studies on music and the politics of musical culture in this ten-year period. It charts Italy’s musical journey from the cultural destruction of the post-war period to its role in the early fifties within the meteoric international rise of the avant-garde artist as institutionally and governmentally-endorsed superman. Integrating stylistic and aesthetic analysis within a historicist framework, its chapters deal with topics such as the collective memory of fascism, internationalism, anti- fascist reaction, the appropriation of serialist aesthetics, the nature of Italian modernism in the ‘aftermath’, the Italian realist/formalist debates, the contradictory politics of musical ‘commitment’, and the growth of a ‘new-music’ culture. In demonstrating how the conflict of the Second World War and its diverse aftermath precipitated a pluralistic and increasingly avant-garde musical society in Italy, this study offers new insights into the transition between pre- and post-war modernist aesthetics and brings musicological focus onto an important but little-studied era. -
STUDI ONLINE Rivista Semestrale
ARCHIVIO DELL’ARTE METAFISICA La ricerca al servizio di un grande movimento artistico italiano STUDI ONLINE Rivista semestrale ANNO II n. 4 1 luglio - 31 dicembre 2015 www.archivioartemetafisica.org STUDI ONLINE Rivista semestrale ISSN 2385-0779 Proprietario Archivio dell’Arte Metafisica Direzione Paolo Baldacci e Gerd Roos Comitato scientifico Paolo Baldacci Flavio Fergonzi Paola Italia Fernando Mazzocca Maria Grazia Messina Jürgen Pech Gerd Roos Federica Rovati Dieter Schwarz Editing e redazione scientifica Emiliana Biondi Progetto grafico e realizzazione grafica Lalla Pellegrino per STUDIO23ESIMO.IT Segreteria Archivio dell’Arte Metafisica, Piazza Carlo Mirabello 1, 20121 Milano e-mail [email protected] Tel +39 02 89051406 Fax +39 02 89051554 www.archivioartemetafisica.org ARCHIVIO DELL’ARTE METAFISICA STUDI ONLINE Rivista semestrale ANNO II n. 4 1 luglio - 31 dicembre 2015 Sommario Paolo Baldacci Archipenko tra Carrà e de Chirico, 1914-1918 p. 1 Paolo Baldacci e Gianluca Poldi La camera incantata e Madre e figlio: il metodo di lavoro di Carrà nel 1917 tra Villa del Seminario e la mostra alla Galleria Paolo Chini p. 20 Giuseppe Di Natale Due lettere inedite di Giorgio de Chirico e Carlo Carrà a Gaetano Boschi p. 32 Alice Ensabella “Apparition à la cote du peintre italien Giorgio de Chirico”. La vendita della collezione Paul Eluard del luglio 1924 p. 39 Gerd Roos Giorgio de Chirico und “sein” Perikles in den Jahren um 1925 p. 46 www.archivioartemetafisica.org ARCHIVIO DELL’ARTE METAFISICA Paolo Baldacci Archipenko tra Carrà e de Chirico, 1914-1918 Le grandi mostre preparate con cura, non e figlio. Avrebbe avuto il tempo per iniziarne solo consentono un riesame attento e sotto un quinto ma non vi è nessuna certezza1. -
Premio Chiara Alla Carriera a Pietro Citati
Premio Chiara alla Carriera a Pietro Citati Questa la motivazione “A Pietro Citati, saggista, narratore, uno dei più originali e raffinati critici letterari del nostro tempo, viene conferito il Premio Chiara alla Carriera quale riconoscimento per il contributo che ha dato alla cultura nazionale.” Domenica 15 marzo 2009 ore 11 Varese, Villa Recalcati, Piazza Libertà 1 conduce Caterina Soffici “Ritratto di Pietro Citati” di Giorgio Ficara interventi Dario Galli, Presidente Provincia di Varese, Ettore Mocchetti, Direttore AD Il Premio Chiara alla Carriera è sostenuto da AD la rivista del Gruppo Condè Nast per la quale Piero Chiara inventò nel primo numero la rubrica “La casa, la vita”, ancor oggi viva. Nato a Firenze nel 1930, si è laureato in lettere alla Normale di Pisa e ha iniziato la sua carriera di critico letterario collaborando a riviste come “Il Punto” a fianco di Pier Paolo Pasolini, “L’Approdo” e “Paragone”. Ha scritto per “Il Corriere della Sera” e “Il Giorno” e attualmente è una delle firme più prestigiose del quotidiano “La Repubblica”. Sposato, con un figlio, attualmente vive e lavora a Roma. Tra le numerose opere ricordiamo: Goethe (Mondadori 1970; Adelphi 1990) Il tè del cappellaio matto (Mondadori 1972); Alessandro (Rizzoli 1974; col titolo Alessandro Magno, Adelphi 2004); La primavera di Cosroe (Rizzoli 1977; Adelphi 2006); Vita breve di Katherine Mansfield (Rizzoli 1980; Oscar Mondadori 2001); Il migliore dei mondi impossibili (Rizzoli 1982); Tolstoj (Longanesi 1983; Adelphi 1996); Kafka (Rizzoli 1987; Adelphi 2007); Storia prima felice, poi dolentissima e funesta (Rizzoli 1989; Oscar Mondadori 2002); Ritratti di donne (Rizzoli 1992); La colomba pugnalata (Mondadori 1995; Adelphi 2008); Israele e l’Islam (Mondadori 2003); La civiltà letteraria europea (Mondadori 2005); La morte della farfalla (Mondadori 2006). -
20 FEBBRAIO – 16 MAGGIO 2009 Celebrazioni Per Il Centenario Del Primo Manifesto Futurista
PANNELLI_FUTURISMO_100X140:PANNELLI_FUTURISMO_100X140 22-01-2009 12:26 Pagina 2 FUTUROMA 20 FEBBRAIO – 16 MAGGIO 2009 Celebrazioni per il Centenario del Primo Manifesto Futurista Assessorato alle Politiche Culturali e della Comunicazione 1 FUTUROMA Le Scuderie del Quirinale presentano FUTURISMO. AVANGUARDIA-AVANGUARDIE Una mostra di Didier Ottinger. Commissario per lʼItalia Ester Coen Scuderie del Quirinale, Roma Inaugurazione al pubblico 20 febbraio ore 10.00 Il giorno dellʼinaugurazione lʼapertura al pubblico sarà eccezionalmente prolungata fino alle ore 01.00 del mattino Il 20 febbraio, a cento anni dalla pubblicazione dell‟appassionato e travolgente Manifesto del Futurismo di Filippo Tommaso Marinetti si apre al pubblico, alle Scuderie del Quirinale, la mostra “Futurismo. Avanguardia- Avanguardie”. Curata in collaborazione con il Centre Georges Pompidou di Parigi e la Tate Modern di Londra, la mostra riafferma il ruolo primario del Futurismo nel complesso disegno del lessico artistico delle prime avanguardie. A sottolineare la collaborazione tra le tre prestigiose istituzioni, ogni sede ha declineto il comune progetto iniziale secondo il segno della propria ottica, evidenziando la partecipazione a quella idea fondante e comune di rinnovamento e tensione verso il futuro che il Futurismo ha significato. Roma, in particolare, pur mantenendo la traccia del progetto francese iniziale, teso a ricostruire la celeberrima mostra futurista del 1912 alla galleria Bernheim-Jeune di Parigi, sposterà l’accento sulla straordinaria trama di corrispondenze -
The Institute of Modern Russian Culture
THE INSTITUTE OF MODERN RUSSIAN CULTURE AT BLUE LAGOON NEWSLETTER No. 69, February, 2015 IMRC, Mail Code 4353, USC, Los Angeles, Ca. 90089-4353, USA Tel.: (213) 740-2735 Fax: (213) 740-8550; E: [email protected] website: http://www.usc.edu./dept/LAS/IMRC STATUS This is the sixty-ninth biannual Newsletter of the IMRC and follows the last issue which appeared in August of last year. The information presented here relates primarily to events connected with the IMRC during the fall and winter of 2014. For the benefit of new readers, data on the present structure of the IMRC are given on the last page of this issue. IMRC Newsletters for 1979-2013 are available electronically and can be requested via e-mail at [email protected]. A full run can be supplied on a CD disc (containing a searchable version in Microsoft Word) at a cost of $25.00, shipping included (add $5.00 for overseas airmail). RUSSIA. Instead of the customary editorial note, we are pleased to publish this nostalgic reminiscence by Alexander Zholkovsky, professor of Slavic languages and literatures at the University of Southern California, Los Angeles. The Gift I'm not very good at giving presents. Nobody taught me to do this at an early age and I still don't know how to. Taking along a bottle of wine or, worst case scenario, a box of chocolates for the hostess, not to mention presenting colleagues with copies of my books, well, that's not a problem. But offering bouquets of flowers or perfumes to ladies of the heart, well, I could count such cases on one hand alone and, in any case, such affairs do bear an increasingly foreign fragrance. -
A. . „ 7 Algeria ' Cinquantanni Della Bomba • I Libri Della Mia Vita
SETTEMBRE 1995 N. 8 ANNO XII LIRE 8.000 D E L BR DE L M E 7 A. „ Algeria Mario Rasetti ' cinquantanni della bomba • Norberto Bobbio I libri della mia vita intervista di Beniamino Placido Elogio della mitezza recensione di Sergio Quinzio Diventare scrittori Marisa Bulgheroni, Vario Buzzolan, Bruno Falcetto, Federico Fubini, Mario Marchetti, Ermanno Paccagntm D Libro del Mese Francisco Franco di Fani Preston recensito da Alfonso Botti Sylvano Busso tri Quirino Principe il Mozart di Burgess ilMahler di Eggebrecht Dentro lo Specchio Marcello de Cecco L'Italia economica Alberto Destro Le poesie di Rilke Tullio Pericoli: Gustav Mahler MENSILE D'INFORMAZIONE - SPED. IN ABB. POST. 50% - ROMA - ISSN 0393 - 3903 IL LIBRO DEL MESE 4 Alfonso Botti Paul Preston Francisco Franco CONFLITTI Achille Silvestrini Marco Impagliazzo Duval d'Algeria Matteo Moder Abdulah Sidran La bara di Sarajevo NARRATORI ITALIANI Pietro Spirito Kenka Lekovic La strage degli anatroccoli Franca D'Agostini Giovanni Ferrara Il senso della notte Mariolina Bertini Bruno Ventavoli Assassinio sull'Olimpo Francesco Roat Rosetta Loy Cioccolata da Hanselmann Maria Vittoria Vittori Laura Pariani Il pettine Storie, di Lidia De Federicis DIVENTARE SCRITTORI 8 Va' dove ti porta la penna, di Bruno Falcetto Il come surclassa il cosa, di Ermanno Paccagnini 9 Esordienti di successo. Il segreto è aspettare, di Dario Buzzolan 10 Le due anime del Premio Calvino, di Marisa Bulgheroni Apocalissi minime, di Mario Marchetti 11 La rottura delle dighe d'Olanda, di Federico Fubini POESIA 13 Bianca Maria Frabotta Libero De Libero Borrador. Diario 1933-1935 La ballata di Pagliarani, intervista di Graziella Spampinato LETTERATURA 14 Anna Chiarloni Helga Schneider Il rogo di Berlino Irene Dische Un accordo drammatico Giulia Poggi Maria de Zayas y Sotomayor Novelle amorose ed esemplari 15 Alberto Boatto Louis Aragon Le con d'Irène CLASSICI 17 Alberto Destro Rainer Maria Rilke Poesie. -
Laurea Honoris Causa, Il Dottor Muti Al San Carlo: D
Elio Matteo Palumbo BIBLIOAUDIOVIDEOEFFEMERIDOTECA PRIVATA Altri 11 volumi tematici introduttivi e di primo approfondimento più un supplemento di giornale sull’Alimentazione, dopo i 137 pubblicati fino al 20 maggio 2015. (v. pdf in “La mia biblioaudiovideoeffemeridoteca” e “Cultura e Società”) 25 giugno 2016 --------------------- https://eliomatteopalumbo.files.wordpress.com/2015/05/elio-matteo-palumbo- biblioaudiovideoeffemeridoteca-tutti-i-volumi-tematici-allestiti-20-maggio-2015.pdf https://eliomatteopalumbo.wordpress.com/la-mia-biblioaudiovideoeffemeridoteca/ https://eliomatteopalumbo.wordpress.com/areetematiche/cultura-e-societa/ https://eliomatteopalumbo.wordpress.com/ ALCUNE CASE EDITRICI Fondatori, Storia { doc. AA.VV. PERSONAGGI dell’ EDITORIA e del GIORNALISMO ◆1°◆ ADELPHI: Roberto (detto Bobi) Bazlen, Luciano Foà, Roberto Olivetti, Roberto Calasso * - Franco ANGELI { Ada Gigli Marchetti - Nino ARAGNO { Paolo Mauri, Bruno Quaranta - Armando ARMANDO - BALDINI&CASTOLDI: Ettore Baldini e Antenore Castoldi; soci Alceste Borella e Gian Pietro Lucini - BOLLATI BORINGHIERI: Giulio Bollati e Paolo Boringhieri { Marco Dotti, Luciana Sica - BOMPIANI: Valentino Bompiani { Natalia Aspesi, Enrico Bonerandi, Carlo Carena, Maria Corti *, Paolo Cremonese, Cesare De Michelis, Umberto Eco *, Laura Lilli, Daniela Pasti, Enrico Regazzoni, Stefano Salis - BULZONI: Mario Bulzoni ➔ v. Riviste Ariel, Biblioteca teatrale, Quaderni Ist. Studi Pirandelliani - CAPPELLI: Licinio Cappelli { Paolo Cremonese, Elena Venturi Nenzioni - Armando CURCIO { Emanuela -
Premio Nazionale Alla Carriera: Fernanda Pivano
Premio Letterario Nazionale “Lucio Mastronardi” - Citta’ di Vigevano Albo Premi Letterari alla Carriera 2000 Premio Nazionale alla Carriera: Fernanda Pivano 2001 Premio Nazionale alla Carriera: Giuseppe Pontiggia 2004 Premio Nazionale alla Carriera: Andrea Camilleri Premio Internazionale alla Carriera: Joanne Harris 2005 Premio Nazionale alla Carriera: Laura Grimaldi Premio Internazionale alla Carriera: Jean Christophe Grangé Albo Premi Letterari alla Carriera 2006 Premio Nazionale alla Carriera: Dacia Maraini Premio Internazionale alla Carriera: Catherine Dunne 2007 Premio Nazionale alla Carriera: Claudio Magris Premio Internazionale alla Carriera: David Grossman 2008 Premio Nazionale alla Carriera: Alberto Arbasino Premio Internazionale alla Carriera: Francisco Ignacio Taibo Mahojo (Paco Ignacio Taibo II) 2009 Premio Nazionale alla Carriera: Paolo Villaggio Albo Premi Letterari alla Carriera Premio Internazionale alla Carriera: Patrick McGrath 2010 Premio Nazionale alla Carriera: Stefano Benni 2011 Premio Nazionale alla Carriera: Francesco Guccini Premio Nazionale alla Carriera: Loriano Macchiavelli 2012 Premio Nazionale alla Carriera: Enzo Bianchi Premio Internazionale alla Carriera: Almudena Grandes 2013 Premio Nazionale alla Carriera: Ermanno Olmi Albo Premi Letterari alla Carriera Premio Internazionale alla Carriera: Daniel Pennac 2014 Premio Nazionale alla Carriera: Piero Angela Premio Internazionale alla Carriera: Luis Sepulveda 2015 Premio Nazionale alla Carriera: Margaret Mazzantini Premio Internazionale alla Carriera: Isabel Allende 2016 Premio Nazionale alla Carriera: Marco Paolini Premio Internazionale alla Carriera: Amos Oz Albo Premi Letterari alla Carriera 2017 Premio Nazionale alla Carriera: Roberto Vecchioni Premio Internazionale alla Carriera: Jonathan Coe 2018 Premio Nazionale alla Carriera: Sveva Casati Modignani Premio Internazionale alla Carriera: Javier Cercas 2019 Premio Nazionale alla Carriera: Alessandro Baricco Albo Premi Letterari alla Carriera. -
Elenco Case Editrici
ELENCO CASE EDITRICI CASA EDITRICE: A&B DESCRIZIONE: Crediamo nella Parola come strumento principe di comunicazione del Pensiero, nel valore assoluto dello scambio del Pensiero attraverso la parola scritta, ne riconosciamo l’importanza nella costruzione continua della persona e lavoriamo affinché questo scambio continui efficacemente. La A&B Editrice nasce nel 1995 per volontà di Mauro Bonanno, figlio "d'arte" di Giuseppe Bonanno fondatore dello storico marchio Bonanno editore, specializzato negli studi risorgimentali e nelle scienze umane. La scelta è fin da subito radicale: il nuovo marchio indipendente scommette su voci nuove e nel 2005 si aggiudica il Premio Vittorini Opera Prima con Mia madre non chiude mai di Lorenzo Vecchio. Oggi A&B editrice mantiene la sua forte connotazione di indipendenza e continua, nel solco della tradizione, a scommettere sui suoi autori, emergenti e non, per la diffusione di messaggi condivisi. L'amore per la missione editoriale e l'entusiasmo sono la vera forza di un gruppo che continua a credere nella forza delle Idee. INDIRIZZO: via Veneto 28, 95024 Acireale (CT) via Torino 150, 00184 Roma TELEFONO: 0957648675 SITO WEB: www.aebeditrice.com EMAIL: [email protected] GENERI PUBBLICATI: Narrativa italiana, Gialli, horror, noir, Fantasy, Poesia e teatro, Libri per ragazzi EBOOK: Sì WWW.LIBERAILLIBRO.COM CASA EDITRICE: abrigliasciolta DESCRIZIONE: segnali percorsi blocconote del pensiero itinerante INDIRIZZO: via francesco daverio 18 21100 varese TELEFONO: +39.0332.320167 SITO WEB: www.abrigliasciolta.it EMAIL: [email protected] GENERI PUBBLICATI: Narrativa italiana, Narrativa straniera, Storia, Filosofia, Letteratura: storia e critica, Poesia e teatro EBOOK: No CONTRATTO PUBBLICAZIONE: Contratto, Pubblicazione on demand WWW.LIBERAILLIBRO.COM CASA EDITRICE: Acco Editore DESCRIZIONE: Creare libri per bambini e per ragazzi non è un’impresa facile.