Anno 2 - n°14 - 23 Marzo 2016

Periodico Ufficiale del MAGAZINE Spa

Buona Pasqua ! Playoff, sogno o chimera?

layoff, sogno o chimera? Difficile e con scelte davvero poco illuminate. Che ancora da dire con certezza, quel che l'organico non fosse imbattibile lo si sapeva, è certo è che la scelta di cambiare ma di sicuro Pillon ha saputo farlo rifiorire Pallenatore dopo Busto Arsizio quasi con pazienza e pragmatismo. Sarà pure un un girone fa da parte di Giuseppe Bergamin e 4-4-2 da anni ottanta, quello dell'allenatore di Roberto Bonetto è stata azzeccata. Non è trevigiano, fatto sta che funziona benissimo facile, quando devi sostituire chi ti ha riportato e che esalta le caratteristiche dei giocatori a nel calcio professionistico, ma è anche vero disposizione. E, si badi bene, Pillon avrà pure CALCIO che una buona dirigenza talvolta può e deve commesso qualche errore, come ho fatto notare al momento del pareggio col Bassano PADOVA e di un cambio problematico o del derby col Cittadella, ma il suo bilancio resta largamente positivo. Pensare che a Pasqua la squadra Un ramoscello avesse ancora chance di staccare il pass per gli spareggi promozione, dopo lo 0-0 di d’ulivo Busto, nessuno avrebbe potuto neanche lontanamente immaginarlo, neppure il più a partita di stasera con la ottimista fra i tifosi. E, un'ultima postilla, non Cremonese ha luogo in una è nemmeno vero che Pillon non conosca settimana coinvolgente e L carica di significati per tutti altri moduli, perché li ha già fatti in passato noi. Tra la Domenica delle Palme a seconda delle caratteristiche della rosa a e la Domenica di Pasqua. L’ultima disposizione. Se poi sarà ancora lui l'allenatore sfida con i verdi Pordenonesi non del Padova nella prossima stagione, questo lo ci è stata favorevole, ma Pasqua, appunto, ha il significato di resur- capiremo presto. Intanto godiamoci questo rezione, ritornare ad essere quello spicchio di primavera, vada come vada. che la nostra fede vuole che sia- mo. Il Calcio Padova, attraverso il Dimitri Canello suo Presidente, offre virtualmente oggi a tutti i tifosi un ramoscello di ulivo, simbolo di pace e di re- surrezione, un simbolo fraterno e condiviso per un’unità di inten- ti dentro e fuori lo stadio. Nella consapevolezza che avere fede vuol dire accetta- re anche qualche sconfitta, senza dimenticare l’o- essere impopolare. E, apriti cielo, quando biettivo finale, vale arrivò la notizia dell'esonero di Carmine a dire ritornare ai Parlato gran parte dei tifosi si scatenò in vertici del calcio che conta senza compromessi, con la sola forza ogni tipo di congettura. “Complotto di alcuni della nostra passione irrinunciabi- giocatori”, “Ingratitudine”, “Parlato tornerà le e di una società sempre più vi- in sella fra due mesi”, “Pillon è un allenatore cina ai suoi tifosi. L’ospite di oggi superato” e chi più ne ha più ne metta. Niente è Dimitri Canello, pugnace gior- nalista del Corriere, che ci offre di tutto questo, Parlato resterà sempre nella alcune considerazioni sui mister. storia di questa società e gli va riconosciuta Come sempre un apprezzamento l'impresa dello scorso campionato, ma a dirla al nostro Dante Piotto che ci stu- tutta si è scavato la fossa con le proprie mani pisce ogni volta di più (e occupa sempre più spazio) con i dettagli sulla squadra avversaria. Ci scu- siamo con i lettori se le classifiche non sono perfettamente aggior- nate, ma al momento di andare in stampa alcune partite non erano ancora state giocate. Conclude il “Beolco” Remigio che ci informa sui “ovi” e sulla “Pasqua” di alcuni colleghi della cronaca. Ferruccio Ruzzante [email protected] Playoff, sogno o chimera? L’ app del calcio padova premiata allo smau

l Calcio Padova sbanca lo SMAU, la grande kermes- se dell’innovazione andata Iin scena il 10 e l’11 marzo in Fiera. L’App biancoscudata per smarphone, creata in col- laborazione con Az Comuni- cations e Over Reality, è stata premiata come eccellenza del Premio Innovazione SMAU assieme ad altre eccellenze del nostro territorio. Il vice presidente del Padova Edoardo Bonetto ha ritirato il premio raccontando la sua esperienza nello Smau Live Show, una tavola rotonda in live streaming, condotto dalla giornalista di Radio24 Chiara Albiocco.

Oggetto: VINCITORE PREMIO INNOVAZIONE SMAU PADOVA 2016

Spett.le Azienda, con la presente desideriamo farLe le nostre più vive congratulazioni per la Sua vittoria al Premio Innovazione SMAU, l’iniziativa che SMAU organizza da nove anni per valorizzare e condividere i progetti più innovativi realizzati dalle aziende grazie all’utilizzo delle tecnologie digitali.

La informiamo che potrà utilizzare questo riconoscimento in tutti i materiali informativi cartacei ed elettronici nonché sul Vostro sito web o sulla firma delle mail del vostro personale.

Per ogni esigenza, dall’invio del logo del Premio alle foto della premiazione o altro, il nostro Staff è a Vostra completa disposizione all’indirizzo e-mail [email protected]. CALENDARIO CLASSIFICA Lega Pro 2015/2016 Girone A Augurandoci di poterVi avere nuovamente come ospiti ai nostri prossimi eventi, l’occasione ci è gradita per SQUADRAporgerVi i nostri migliori saluti. Punti Pos G V N P Dif Turno odierno - 24/23 Marzo Prossimo turno - 02/03/04 Aprile CITTADELLA Pierantonio62 Macola 1 27 19 5 3 19 AlbinoLeffe - Giana FeralpiSalò - Mantova BASSANO 52 2 27 14 10 3 16 Lumezzane - FeralpiSalò SudTirol - Lumezzane PORDENONE 50 3 27 14 8 5 19 ALESSANDRIA 46 4 27 13 7 7 15 Renate - SudTirol AlbinoLeffe - Pro Piacenza FERALPISALÒ 45 5 27 13 6 8 11 Bassano - Pavia Pavia - Alessandria PAVIA 42 6 27 11 9 7 10 Pro Piacenza - Cuneo Pro Patria - Giana REGGIANA 41 7 27 10 11 6 15 PADOVA 41 8 27 10 11 6 10

Alessandria - Pordenone Cremonese - Renate CREMONESE 40 9 27 10 10 7 3 Mantova - Cittadella Cittadella - Bassano SUDTIROL 38 10 27 9 11 7 -1 RENATE 31 11 27 8 7 12 -15 Padova - Cremonese Cuneo - Padova GIANA 31 12 27 7 10 10 -3 Reggiana - Pro Patria Pordenone - Reggiana LUMEZZANE 30 13 27 9 3 15 -7 CUNEO 28 14 27 8 4 15 -8 Classifica marcatori PRO PIACENZA 27 15 25 5 12 10 -12 Bracaletti (FeralpiSalò) - Arma (Reggiana) 13 Bocalon (Alessandria) - Brighenti (Cremonese) MANTOVA 23 16 27 4 11 12 -15 Litteri (Cittadella) - Cesarini (Pavia) 8 De Cenco (Pordenone) - Romero (FeralpìSalò) 11 ALBINOLEFFE 18 17 27 4 6 17 -24 Altinier (Padova) 7 Bruno (Giana Erminio) - Neto Pereira (Padova) 9 Chinellato (Cuneo) - Gliozzi (Sudtirol) - Filippini (Pordenone) - Tortori (FeralpiSalò) PRO PATRIA 7 18 27 1 7 19 -33

L’EVOLUZIONE DEI TUOI PREMI CELLE FRIGORIFERE www.incold.it www.premiali.it www.sirman.com L’ avversario: U.S. Cremonese

a Cremonese viene fondata il 24 marzo 1903 come so- Mazzia, già nella stagione 1985-1986, la “Cre- cietà polisportiva da un gruppo di amici (con presiden- mo” sfiora il ritorno nella massima serie che te Emilio Faia), presso la trattoria "Vesuvio" di piazza viene centrato nella stagione 1988-1989 vincen- LSant'Angelo a . I colori do ai rigori lo spareggio con la Reggina sociali scelti furono il bianco ed il lilla. con il rigore decisivo di Attilio Lombar- Di fatto, il calcio all'interno della società do. Sotto la guida di Tarcisio Burgnich comincia ad essere praticato nel 1910. arriva di nuovo la retrocessione, nono- Nel 1913 arriva l’affiliazione alla FIGC stante i numerosi gol della rivelazione nel campionato Promozione subito vin- Gustavo Dezotti. Nel 1992, con l’arrivo to con passaggio in Prima Categoria e di Gigi Simoni, la Cremonese vive gli vengono cambiati i colori sociali in gri- anni più gloriosi: promozione in gio rosso; pur non retrocedendo mai, i nel 1992/93 con l'allora record di vitto- “pigiamati” non riescono mai a superare rie consecutive iniziali per una squadra le eliminatorie regionali. Lo scoppio della professionistica italiana (8); tre stagioni Prima guerra mondiale porta i giocatori consecutive in Serie A con un decimo della Cremonese al fronte dove il por- posto in classifica come miglior piazza- tiere Giovanni Zini, morirà a Cividale del mento nel 1993/94; la conquista, il 27 Friuli per un’infezione. Nel 1919 i gri- marzo 1993, del Trofeo Anglo-Italiano, giorossi partecipano alla Coppa delle battendo il Derby County per 3-1 in fina- Provincie Lombarde vincendola. Nella le a Wembley (all’epoca era la seconda stagione 1921-22, approfittando della squadra italiana ad espugnarlo dopo il mancata iscrizione al campionato fe- Milan nella finale di Coppa dei Campioni derale delle 24 maggiori squadre del 1963). Per uno strano parallelismo del nord (iscritte al concorrente campiona- destino con il Padova, nel giro di due sta- to CCI), la Cremonese con un 2° posto gioni la Cremonese affonda dalla serie A ottiene la permanenza in Massima Serie alla Serie C1 (1996-1997), per scivolare senza passare per gli spareggi salvezza. addirittura in serie C2 nel 1999-2000. A Cremona arrivano l'allenatore Eugen Luzzara abbandona la presidenza, al ti- Payer e gli attaccanti ungheresi Jezmas mone arriva Luigi Gualco che, dopo 4 e Wilhelm e nella stagione 1925-26 la anni di C2 riporta i “pigiamati” in B in compagine si piazza al 2° posto alle due anni. Arrivano anche i problemi so- spalle della Juventus di Combi. Dopo cietari e la squadra, retrocessa in C1, alcune cessioni ed a causa della limitata viene venduta. Nell'estate del 2007 la disponibilità economica, la squadra re- società, in grave crisi finanziaria, viene trocede in e successivamente in acquistata dall'imprenditore cremonese . Dopo la seconda guerra mon- Arvedi: il direttore sportivo Erminio Fa- diale, i grigiorossi sfiorano il ritorno in A, valli porta a Cremona calciatori come ma successivamente segue un lungo , , Ga- periodo altalenante che vede la Cremo- briele Graziani, il 18 aprile 2008 però, nese più volte retrocessa fino alla serie tutta la città deve piangere la tragica ed D. improvvisa scomparsa del suo storico Nel 1970-71 alla presidenza arriva Do- Giocatori storici della Cremonese direttore sportivo, deceduto a soli 64 menico Luzzara che rimane in sella per i successivi 33 anni: anni per un infarto. In campionato, dopo un 2° posto alle spalle la squadra non retrocede più in . Dopo una capatina in del Sassuolo, i “violini” ai playoff eliminano il Foggia, ma perdo- Serie B nel 1977-78 con Cesare Prandelli in formazione, nel no la promozione in finale contro il Cittadella (vittoria nell’alta 1980-81 la formazione di Cremona vince la C1 insieme con la padovana per 1-0, sconfitta allo Zini per 1-3 lamentando un Reggiana. Nel 1983-84 la Cremonese di Mondonico e Gianlu- gol del pareggio al 93° annullato a Cozzolino). L’anno succes- ca Vialli torna in Serie A dopo 54 anni. Con il passaggio di Vialli sivo torna Mondonico in panchina, ma la squadra non decolla. alla Sampdoria, non riesce la salvezza. Con alla guida Bruno Nel 2009-10 con Venturato in panchina la Cremonese con-

IMPIANTI AERAULICI www.sevensrl.it quista il 3° posto ed ai playoff batte l’Arezzo, ma perde la finale contro il Varese. Arve- di lascia così la presidenza della società grigiorossa, che da allora continua a disputare campionati di Lega Pro con una semifinale playoff persa contro il Trapani nel 2011-12 e una semifinale playoff con- tro il SudTirol nel 2013-14.

Nella sua storia la maglia del- la Cremonese è stata indos- sata tra gli altri da Giacomo Mari, Pasquale Vivolo, Franco Zaglio, Erminio Favalli, Anto- nio Cabrini, Cesare Prandel- li, Gianluca Vialli, Wladyslaw Zmuda, Michelangelo Ram- polla, Attilio Lombardo, Gu- stavo Abel Dezotti, Enrico Chiesa, John Aloisi, Giando- menico Mesto, John Mensa, Davide Astori, Salvatore Siri- gu.

Dante Piotto

Precedenti tra Padova e Cremonese Precedenti tra biancoscudati e grigiorossi: 61 Vittorie Padova: 17 Pareggi: 18 Vittorie Cremonese: 26

SUPPORTER CARD L'UFFICIO BIGLIETTERIA del Calcio Padova comunica che: le TDT SUPPORTER CARD-LEGA PRO sottoscritte dal 30 Luglio al 12 febbraio 2016, per abbonarsi a 17 o 15 gare, sia la sola tessera tifoso (senza abbonamento) sono disponibili e possono essere ritirate presso la sede del Calcio Padova allo stadio Euganeo (viale Nereo Rocco 60) nei seguenti giorni ed orari: Dal Lunedì al venerdì: dalle ore 10.00 alle 12.00, dalle ore 15.30 alle 18.30 Diretto info: 329-1058424

TECNOLOGIA PER SISTEMI CAMINO VIDEOCITOFONIA DIGITALE 100% FULL IP VIDEOCITOFONIA DIGITALE 100% FULL IP Automazione per cancelli apros.it www.infiniteplay.com www.infiniteplay.comwww.onautomation.com GIOVANILI BIANCOSCUDATE Classifiche Settore Giovanile CLASSIFICA Trofeo Berretti B SQUADRA Punti Pos G V N P Diff. CREMONESE 57 1 23 18 3 2 51 CITTADELLA 47 2 23 14 5 4 28 MANTOVA 41 3 24 11 8 5 11 BASSANO VIRTUS 37 4 24 10 7 7 5 ANCONA 36 5 24 9 9 6 5 SPAL 36 6 23 11 3 9 -6 PORDENONE 35 7 23 9 8 6 5 F. SUDTIROL 33 8 23 10 3 10 -10 REGGIANA 32 9 22 9 5 8 4 RIMINI 32 10 23 9 5 9 -10 FERALPI SALÒ 28 11 23 7 7 9 5 ocambolesca la gara della formazione Berretti di Vladimiro PADOVA 22 12 23 6 4 13 -8 LUMEZZANE 20 13 23 5 5 13 -19 Carraro impegnata nel derby a Cittadella. Prima rete SANTARCANGELO 14 14 24 3 5 16 -33 subita dopo una manciata di secondi, un record forse, MACERATESE 12 15 23 3 3 17 -28 Rraddoppio nel primo tempo dei granata che sciupano CLASSIFICA Girone C - Campionato Nazionale parecchie altre occasioni da gol. Nella ripresa si vede un altro UNDER 17 LEGA PRO Padova che dopo aver ridotto con Mezzina, su calcio di rigore, SQUADRA Punti Pos G V N P Diff. agguanta il pareggio a pochissimi secondi dal fischio finale con SANTARCANGELO 42 1 21 12 6 3 19 una deviazione sottomisura di Gkraras. SPAL 38 2 21 12 2 7 5 CESENA 37 3 21 10 7 4 21 Prestazione sotto tono degli allievi nazionali di Nicola Saviolo ANCONA 35 4 21 9 8 4 1 contro un onesto Pordenone che trova la rete della vittoria grazie F. SUDTIROL 34 5 21 9 7 5 9 ad un regalo dell’arbitro che ravvisa un fallo di mano e assegna il HELLAS VERONA 33 6 21 9 6 6 21 BASSANO VIRTUS 32 7 21 9 5 7 7 calcio di rigore che decide la gara. Nel prossimo turno al centro CITTADELLA 27 8 20 7 7 7 5 VICENZA 24 9 21 6 6 9 -8 sportivo Brentella alle ore 10.30 il derby con il Cittadella. PADOVA 23 10 21 5 5 8 -8 Non si ferma più la serie di vittorie degli allievi regionali d’èlite di MANTOVA 23 11 21 5 6 10 -13 Josè Lacagnina, i suoi ragazzi passano in casa della Piovese (1- PORDENONE 21 12 21 5 6 12 -14 SAN MARINO 15 13 20 3 3 11 -22 0) è Borin su calcio di rigore a determinare il risultato. Attesa nel RIMINI 13 14 21 2 2 12 -23 prossimo turno in via dei Salici la capolista Altovicentino guidata CLASSIFICA Girone C - Campionato Nazionale dall’ex Gualtiero Grandini. Turno di riposo per i giovanissimi nazionali che vincono l’amichevole UNDER 15 con gli allievi del Gianesini (3-0) in attesa della trasferta di Brescia. SQUADRA Punti Pos G V N P Diff. UDINESE 44 1 19 14 2 3 24 Sfatano il tabù Vicenza i giovanissimi sperimentali di Massimiliano CHIEVO VERONA 38 2 19 12 2 5 16 Saccon che all’Euganeo superano i berici, al termine di una VICENZA 36 3 19 11 3 5 15 combattuta gara (2-1), le reti sono di Vasic e Bacchin, mantenendo PADOVA 32 4 19 10 2 7 5 BASSANO VIRTUS 31 5 19 9 4 6 4 la seconda piazza ad una sola lunghezza dal Montebelluna. LUMEZZANE 28 6 19 9 1 9 -3 HELLAS VERONA 27 7 19 7 6 6 7 BRESCIA 24 8 19 7 3 9 7 PORDENONE 24 9 19 6 6 7 -1 F. SUDTIROL 23 10 19 7 2 10 -11 CITTADELLA 12 11 19 3 3 13 -20 MANTOVA 5 12 19 1 2 16 -43 CLASSIFICA Allievi Elite Girone A 2015/2016

SQUADRA Punti Pos G V N P DR ALTOVICENTINO 52 1 23 16 4 3 33 CASTELN.SANDRÀ 48 2 23 14 6 3 24 LEGNAGO 47 3 23 14 5 4 28 PADOVA 47 4 23 15 2 6 18 VIRTUS VECOMP 43 5 23 13 4 6 13 ABANO 37 6 24 10 7 7 9 SACRA FAMIGLIA 33 7 23 9 6 8 -4 LUPARENSE S.P. 32 8 24 9 5 10 3 PETRA MALO* 27 9 24 9 6 9 2 ARZIGNANOCHIAM 26 10 23 7 5 11 -2 MONTECCHIO MAG 23 11 24 7 2 15 -19 ALBA B.GO ROMA 22 12 24 5 7 12 -21 PIOVESE 18 13 23 4 6 13 -13 LONIGO 14 14 23 3 5 15 -38 BOCAR JUNIORS 11 15 23 1 8 14 -33 * 6pt di penalizzazione CLASSIFICA Giovanissimi Sperimentali Girone A 2015/2016 SQUADRA Punti Pos G V N P DR PADOVA 61 1 25 20 1 4 55 MONTEBELLUNA 59 2 25 18 5 2 64 VICENZA 54 3 25 17 3 5 36 CHIEVO VR 53 4 25 16 5 4 80 HELLAS VERONA 52 5 25 16 4 5 53 BASSANO 45 6 25 13 6 6 25 CITTADELLA 44 7 25 14 2 9 19 GIORGIONE 41 9 24 13 2 9 14 LIVENTINA 40 8 24 11 7 6 27 FELTRESE 28 10 25 8 4 13 -35 ALTOVICENTINO 24 11 24 7 3 14 -15 ESTE 21 12 25 6 3 16 -26 NERVESA 19 13 25 5 4 16 -39 CAMPODARSEGO 18 14 25 5 3 17 -58 PIOVESE 7 15 24 2 1 21 -65 TRISSINO 1 16 25 0 1 24 -135 Tenpo de Pasqua e le case se inpiena de ovi, el sinbolo BAE PERSE dea rinassita, speransa de na vita nova. A natura che se risveja dal sono invernàe. L’ovo ze un miracolo dea natura, el ga ‘na forma perféta epure el ze fato col dadrìo. ‘Na volta se doparàva quèo de gaìna, magàri Ciàcoe, piturà, metendolo a bagno co verdure in modo da s-ciantìsi darghe ‘na colorassiòn diversa. Po’ i ga tacà farghene e fregoe varie de tute e sorte: de ciocoeàta, de sùcaro, de biscòto e parfìn de oro, de argento, de platino smaltà, petà a cura de BEOLCO de piere pressiose. In tribuna stampa i fa a gara par intervegnire sul’argomento.

Con la consueta ironia Claudio Campagnolo de UNO MAGAZINE: “Mi a l’ovo de Pasqua ghe tegno. No so bon de capire me mujere che a me dise: “Ormai te sì grando par l’ovo de Pasqua”. “Ma, digo mi, no go miga da starghe dentro!”. Par me fradèo Pasqua ze tuta naltra roba, ju no ghe crede ne a Babo Nadàe ne tanto manco al’Ovo de Pasqua”.

Claudio Campagnolo Stefano Viafora de Padova Sport: “Me fiolo el ga un candore, ‘na ingenuità che me stupisse, el ga da vere ciapà tuto da so mare. Ieri altro el me ga domandà: “Popà, ma quanto poea éssare granda ‘na gaìna che fa i ovi de ciocoeàta?” So fradèo invesse, pena tornà da catechismo, el me fa tuto ecità: “Popà, a Pasqua bisogna che dòpara i ociài tridimensionài parché, i me ga dito, che Gesù ze morto e risorto in 3di !”. Stefano Viafora Pierpaolo Spettoli del Gazzettino: “Sul tema Pasqua, i ga fato, oviamente, gran discussiòn anca in Parlamento. L’oposissiòne ze intervegnùa domandando “trasparensa” sui ovi de Pasqua. Par evitare brute sorprese, i ga dito. ‘Sto ano, coa crisi che ghe ze, la tradissionale gita fuori porta de Pasquéta, se farà sol pianerotolo o in veranda. Altro che vacanse de Pasqua! “ Pierpaolo Spettoli Gabriele Fusar Poli de PadovaGoal: “I dise che l’80 parsento dei italiani, sto ano, i resta casa. A covàre i ovi. Par via del’abitudine ala gita, la situassiòn del tenpo, ze a roba che intaressa de più in asoluto. El proverbio dise: “Se no piove sue Palme piove sui Ovi”. E sto ano vae anca: “Nadàe con i tuoi e Pasqua col k-way”. Gabriele Fusar Poli E conclude in beèssa (se fa par dire) Stefano Volpe del Mattino de Padova: “Rispèto ala Pasqua de ‘na volta calcossa però desso ze canbià: i do ladroni i va liberà grassie al processo breve e, però, continua a pagare senpre i povari cristi!”

Stefano Volpe SOCIAL NETWORK CALCIO PADOVA Piattaforma Link Sito Ufficiale www.padovacalcio.it Calcio Padova Facebook www.facebook.com/PadovaCalcio Calcio Padova Facebook Calcio Padova www.facebook.com/PadovaCalcioSG Settore Giovanile Facebook www.facebook.com/PadovaCalcioC5 Calcio Padova C5 Facebook Calcio Padova www.facebook.com/PadovaCalcioFemminile Femminile Youtube CALCIO www.youtube.com/CalcioPadova1910 PADOVA TV: Twitter www.twitter.com/PadovaCalcio Calcio Padova Twitter Calcio Padova www.twitter.com/PadovaCalcioSG Settore Giovanile Instagram www.instagram.com/PadovaCalcio Calcio Padova Pinterest www.pinterest.com/PadovaCalcio/ Calcio Padova Vine https://vine.co/PadovaCalcio Calcio Padova Vuoi interagire con il sito ufficiale in diretta con la gara? Usa l'hashtag #PadovaCremonese su twitter e commenta!

Periodico bimestrale del Calcio Padova Spa Reg. Trib. PD N. 2372, 4/12/2014

Editore Calcio Padova Spa

Direttore Responsabile Ferruccio Ruzzante

Direttore Editoriale Giuseppe Bergamin

Capo redattore Massimo Candotti

Graphic Design: Studioverde - Stampa: Tipografia Bretini Foto: Agenzia Nicola Piran - Archivio, Studioverde, Calcio Padova

Distribuzione gratuita ai tifosi e agli amici del Calcio Padova

STUDIOVERDE image consulting www.studioverde.it www.bretini.it www.bretini.it