PATTUGLIAMENTO PIANTONAMENTO PRONTO INTERVENTO notturno e diurno reception e regolazioni su allarme sempre collegato controlli interni ed esterni accessi persone / automezzi alla centrale operativa. servizi di tenuta chiavi. con guardie armate. Comodato gratuito. VIDEOSORVEGLIANZA ANTITACCHEGGIO IMPIANTI D’ALLARME Service AROLDI

Da cinquant’anni con Mercedes al vostro fianco con professionalità e passione

Aroldi Alessandro srl Statale Castelleonese - Costa S. Abramo (Cr) - Tel. 0372.444029 www.aroldi.it

Sommario ALMANACCO

Direttore responsabile L’ANALISI Vittoriano Zanolli EDITORIALE 5 17 Direzione e redazione di Vittoriano Zanolli di Giuseppe Bruschi via delle Industrie 2 POLITICA ITALIANA 7 CREMONA 18 Cremona di Gianpiero Goffi di Francesca Morandi ...... IL FATTO 8 CREMONA 19 di Paolo Gualandris di Giacomo Guglielmone Supplemento al quotidiano CRONACHE ITALIANE 9 CREMA 20-21 di Livio Pedrini di Antonio Grassi e Cristiano Mariani ‘La Provincia’ ESTERI CASALMAGGIORE Quotidiano di Cremona e Crema 10 22-23 ...... di Massimo Schettino di Marco Bazzani e Andrea Setti ECONOMIA 11 PAESI 24-25 a cura di di Luca Puerari di Fulvio Stumpo e Piero Zanoni Cinzia Franciò ECONOMIA LOCALE 13 CULTURA 27 di Andrea Gandolfi di Barbara Caffi e Mariagrazia Teschi CREMONA 14 MUSICA 28-29 ...... di Gilberto Bazoli di Roberto Codazzi e Fabio Guerreschi CREMONA 15 TEATRO 30 Hanno collaborato: di Mauro Cabrini di Nicola Arrigoni Maria Luisa D’Attolico, Ivan Ghigi, CREMONA 16 SPORT 33-35 Riccardo Maruti, Luca Muchetti, di Felice Staboli di G. Barbieri, G. Ratti e D. Duchi Francesco Pavesi ......

Copertina e progetto grafico Servis ......

Fotocomposizione GLI AVVENIMENTI Servis via delle Industrie, 2 A Formigoni oltre 4mila Omicidi-suicidi Società Editoriale Cremonese firme per il Pendolino Due tragedie della follia S.p.A. Gennaio raccolte dal giornale 37 Luglio a Rivolta e a Pandino 69 via delle Industrie 2 ...... Tragedia a Scandolara Palazzo Fodri, caso Madre e figlio muoiono diplomatico per la Febbraio di meningite fulminante 43 Agosto paventata compravendita 75 Pubblicità PubliA s.r.l. Neve da record Caravaggio, folla di fedeli Largo Paolo Sarpi, 19 Disagi, caos al santuario ...... Marzo e scuole chiuse 47 Settembre con il vescovo Lafranconi 79

Stampa Udienza dal Papa Sono di una cremonese Società Editrice Lombarda s.r.l. per quattrocento le mani trapiantate a una Aprile ragazzi cremonesi 53 Ottobre 52enne di Busto Arsizio 83 via de’ Berenzani - Cremona ...... Sepoltura dei feti abortiti Caso Tamoil, raffineria Il dibattito diventa politico addio. Conversione Ricerca fotografica Maggio E si accende la polemica 59 Novembre dell’impianto in deposito 87 Archivio «La Provincia» ...... Il sindaco Oreste Perri Nel Cremasco dice no madre e bimbo muoiono Chiuso in redazione l’ 8 gennaio 2011 Giugno al secondo mandato 65 Dicembre in un incidente 91

3 34 ANNI DI ESPERIENZA E PROFESSIONALITA’ Inaugurata a settembre la nuova sede di Costa Sant’Abramo

La tradizione automobilistica della concessio- naria Autocremona, nasce nella nostra città ben 34 anni fa con il marchio Ford, inizial- mente in via Mantova e poi, successiva- mente, con una seconda sede presso Costa Sant’Abramo dove sono stati predisposti i servizi di assistenza, magazzino e offi ci- na. Nel corso degli anni, grazie alla grande esperienza e alla forte passione, Autocre- mona ha ampliato ulteriormente la propria proposta commerciale introducendo an- che il marchio Mazda. I crescenti risul- tati hanno poi portato nel 2008 all’idea di realizzare una nuova sede, inaugurata uffi cialmente il 23 settembre 2010. A Co- sta Sant’Abramo, su un’area complessiva di 10.500 mq, è sorta così una struttura moderna e all’avanguardia che ospita 800 mq di showroom per quanto riguarda il Marchio Ford, 600mq di esposizione dedi- cati a Mazda, 800 mq per l’assistenza gra- zie ad una moderna e tecnologica offi cina e 300 mq di magazzino ricambi. Autocre- mona però ha deciso inoltre di dedicare 300 mq anche agli appassionati delle due ruote diventando per Cremona e provincia, conces- sionario esclusivo del marchio Ducati. Non si tratta di un semplice ShowRoom, ma di un vero e proprio store dove, a fi anco di bellissimi mo- delli e dei servizi ad essi legati, potrete trovare accessori, abbigliamento e anche tante idee rega- lo per tutte le età, realizzate proprio da questo pre- stigioso brand italiano. Cesare Calanca, presidente e amministratore, affi ancato da Nadia Vescia, diretto- re amministrativo e da Andrea e Adriano Calanca, che operano rispettivamente nell’ambito commerciale e post vendita, hanno creduto fortemente in questo progetto di rinnovo. La cortesia, la competenza, la passione e la volontà di soddisfare nel modo più completo la clientela sono i motori propulsori che da sempre guidano questo gruppo composto da uno staff qualifi cato e costantemente aggiornato per garantire ser- A cura di Pr PubliA vizio sempre più vicino alle esigenze della clientela.

CASTELVERDE (CR) Via Adelio Stefanoni - Tel.0372 443311 CASALMAGGIORE (CR) Via Galluzzi - Tel. 0375 201094 CODOGNO (LO) Viale Delle Industrie - Tel. 0377 36360 Almanacco 10 Editoriale

ome in un film scorro- no i titoli e le immagi- di Vittoriano Zanolli Cni dell’anno che si è da poco concluso e ci ricorda- no fatti indimenticabili accan- to ad altri che hanno lasciato un segno debole nella nostra memoria. Siamo spettatori del- la storia, sia di quella che si di- pana attraverso i grandi avve- nimenti, sia di quella minore che appartiene alla realtà lo- cale. Tra i pregi di questo Al- manacco, curato dalla reda- zione Speciali e da tutti i gior- nalisti de La Provincia, c’è quello di fornire un distillato delle migliaia di notizie pub- blicate in un anno, ponendo- ne in evidenza una ogni mese. Alcune consi- bravano già scritte. Una tra tutte è la discari- derazioni sorgono spontanee, a partire da ca di amianto che la Regione voleva costrui- gennaio 2010. E’ passato un anno dalla con- re a Cappella Cantone. Quando i giochi in segna al governatore Roberto Formigoni del- apparenza erano fatti è arrivato lo stop dal le firme raccolte dal nostro giornale per il ri- Pirellone, segno che non bisogna mai arren- Il lavoro pristino del collegamento ferroviario veloce dersi. tra Cremona e Roma. La risposta della Regio- Questa valutazione ne suggerisce un’altra, Il 2011 sarà ne Lombardia alla petizione è stata una na- di carattere più generale, che contiene un au- vetta, con partenza antelucana per Piacen- spicio. Leggendo questo Almanacco, gli am- l’anno decisivo za, entrata nelle abitudini dei viaggiatori do- ministratori della Provincia, del Comune ca- po un avvio incerto. Ma Trenitalia ha ritirato poluogo e degli altri centri dove si è votato per i dipendenti quel ‘regalo’, beffando i cremonesi e gene- nel 2008 possono fare un bilancio del loro rando in noi una sensazione di impotenza. operato nel primo anno di mandato. Faccia- della Tamoil E’ la stessa sensazione che proviamo seguen- no autocritica e si impegnino perché il 2011 do la battaglia dei lavoratori Tamoil che di- sia l’anno della svolta, dopo quello del ro- Una battaglia fendono il loro posto di lavoro. Noi siamo al daggio. Le attese sono grandi, forse spropor- loro fianco, come lo eravamo nel 1985 quan- zionate rispetto ai mezzi disponibili e alle ca- da combattere do l’insperato salvataggio della società pe- pacità degli uomini. Tuttavia le nostre città e trolifera da parte dei libici riportò la serenità il territorio hanno potenzialità che un buon in centinaia di famiglie. L’impresa attuale è politico deve sviluppare. Servono determina- di quelle apparentemente impossibili: solo zione e coesione per affrontare le criticità, mentre un futuro migliore lo si costruisce solo un miracolo potrebbe far recedere la Libia con la lungimiranza e con il coraggio delle dal proposito di chiudere la raffineria, ma la proprie azioni. Una notizia, tra le molte con- battaglia va ugualmente combattuta. Dopo tenute nell’Almanacco, è un monito per tutti un’esitazione iniziale, anche i rappresentan- e un invito alla speranza: il trapianto di mani ti degli enti locali hanno assunto un ruolo de- donate da Danila Rossetti Ghisolfi di Olme- ciso in tutte le sedi istituzionali nelle quali si neta a una donna di Busto Arsizio. L’interven- gioca la partita. Forse il loro intervento non to è stato compiuto lo scorso ottobre all’ospe- servirà a modificare il corso degli eventi, ma dale San Gerardo di Monza dall’équipe del risulterà determinante quando si dovrà tro- professor Massimo Del Bene. La foto del me- vare un’alternativa occupazionale per centi- dico che stringe la mano alla paziente è il naia di persone. Con lo stesso spirito che ci più bell’augurio ai nostri lettori per il 2011. accompagna nel sostegno ai dipendenti del- I la Tamoil, abbiamo seguito vicende che sem- © RIPRODUZIONE RISERVATA 5

Almanacco 10 Politica italiana

a cronaca politica del 2010 è dominata dalla di Gianpiero Goffi L scomposizione del Pdl, a poco più di due anni dalla fusio- ne di Forza Italia, An e formazio- ni minori. Il 14 gennaio 2010 Berlusconi e Fini si incontrano nel tentativo di superare i dissi- di, da tempo manifesti, a partire dai rapporti fra politica e giusti- zia. Un fronte che non rimane ‘sguarnito’ coinvolgendo i sotto- segretari Bertolaso (Protezione civile) e Cosenti- vede “Il Giornale” impegnato in una campa- no, in seguito dimissionario dal sottosegretaria- gna contro Fini per un appartamento a Monte- to all’Economia. Il Senato approva la legge sul carlo lasciato in eredità ad An e abitato dal fra- legittimo impedimento del premier a comparire tello di Elisabetta Tulliani. Per verificare la tenu- in udienze penali. Ma sulle norme pende il ricor- ta della maggioranza, il 20 agosto il vertice Pdl so on questi giorni al vaglio della Consulta. Al- approva cinque punti sui quali sarà chiesta la fi- tre difficoltà per il Pdl insorgono in ordine a pre- ducia: federalismo, fisco, interventi per il Sud, sunte irregolarità o ritardi nella presentazione giustizia e sicurezza. Il 5 settembre Fini dichia- delle candidature alle elezioni regionali, e rela- ra conclusa l’esperienza del Pdl e "stalinista" la tive esclusioni. Pur nella ridotta affluenza, le vo- propria estromissione. Promette che si dimette- tazioni del 29 maggio configurano un successo rà dalla guida della Camera se risulterà che Tul- del centrodestra: Formigoni rieletto la quarta liani è l’ acquirente della casa di Montecarlo. Il La scissione volta in Lombardia; la Polverini in Lazio batte la 29 settembre, con il voto di Fli, il governo ottie- Bonino; il leghista Cota e Caldoro strappano al ne la fiducia alla Camera sui cinque punti. Ma E’ stato l’anno Pd Piemonte e Campania; al centrodestra va an- la resa dei conti è solo rinviata. E l’intreccio fra che la Calabria. ‘Staffetta’ tra il leghista Zaia, politica, scandali, sospetti e veleni non si placa: della rottura alla presidenza del Veneto, e Galan, ora mini- “Il Fatto quotidiano” rivela indagini della procu- stro delle Politiche agricole. ra di Milano su incontri con il premier di una mi- Fini-Berlusconi Al di là della sconfitta elettorale, le difficoltà norenne marocchina (‘Ruby’), fermata per fur- non mancano nel Pd per l’uscita o il disagio di to. Berlusconi respinge le accuse, dice di avere E Bersani deve ex popolari, le contestazioni a Bersani, l’impor- solo aiutato una ragazza in difficoltà, e la magi- si, a sinistra, di Vendola che intende candidarsi stratura comunica che il premier non è indaga- fare i conti con premier, la vittoria di Pisapia alle primarie di to. Il 6 novembre, a Bastia Umbra, si tiene la pri- Milano, e l’emergere, da Firenze, del giovane ma convenzione di Fli: Fini chiede, con ovazio- Vendola e Renzi sindaco Renzi all’insegna della ‘rottamazione’ ne, le dimissioni del governo e un percorso che e del rinnovamento. porti ad una nuova maggioranza allargata al- l’Udc. Il 15 novembre Fli e Mpa si ritirano dal La rottura fra Berlusconi e Fini ha, quale imma- governo. I presidenti delle Camere, dopo un in- gine emblematica, lo scontro alla direzione Pdl contro al Quirinale, fissano al 14 dicembre il vo- il 22 aprile. Berlusconi diffida Fini dal creare to di fiducia. Intanto il Parlamento esamina la ri- correnti e lo invita a dimettersi da presidente forma dell’Università del ministro Gelmini. Stu- della Camera. Fini gli replica: ‘Se no, che fai, denti e di ricercatori contrari promuovono ma- mi cacci?’. In un susseguirsi di prese di posizio- nifestazioni di piazza degenerate, soprattutto ne contrastanti (dalla giustizia alla bioetica, dal- a Roma il 14 dicembre, in gravi atti di teppi- l’immigrazione alla Lega) si arriva alla riunio- smo. Lo stesso giorno iI governo ottiene la fidu- ne del Pdl del 29 luglio che giudica ‘incompati- cia delle due Camere (per 3 voti a Montecito- bili’ le posizioni di Fini e deferisce ai probiviri al- rio). Il 23 è approvata dal Senato la riforma del- tri finiani. Fini annuncia la costituzione dei l’ Università, promulgata da Napolitano il 30 gruppi parlamentari di Futuro e libertà per l’Ita- con alcuni rilievi critici. Il 2010 politico si chiu- lia (Fli). Si va assemblando un’area, detta Polo de con le reazioni al no del Brasile all’estradi- della nazione, che raccorda i finiani all’Udc, al- zione in Italia dell’ex terrorista rosso Battisti. I l’Api di Rutelli e all’Mpa di Lombardo. L’estate © RIPRODUZIONE RISERVATA 7 Almanacco 10 Il fatto

ruoli si sono quasi in- più sbagliato di un governo vertiti: adesso siamo che mente ai suoi cittadini su di Paolo Gualandris «Inoi che dobbiamo quelle guerre e poi chiede chiedere alla stampa la possi- agli stessi cittadini di rischia- bilità di leggere dei documen- re la propria vita e le proprie ti». Questa affermazione iro- tasse per quelle menzo- nica e amara del ministro de- gne». Parole entrate nel cuo- gli Esteri norvegese, Jonas re della gente comune ma Gahr Stoere, è stata pro- che hanno scatenato le ire nunciata il 23 dicembre do- dell’establishment mondia- po che la sua richiesta di vi- le; gli americani lo vorrebbe- sionare un dispaccio di ro processare per spionag- Wikileaks sui rapporti tra gio, gli svedesi lo hanno fat- Russia e Norvegia gli era sta- to arrestare con accuse di ta rifiutata dai giornalisti nor- stupro dopo sesso con don- vegesi. Rappresenta l’efficace sintesi della rivo- ne consenzienti — una delle quali addirittura è luzione attuata nel 2010 dal sito curato da gior- una collaboratrice della Cia — che lasciano nalisti, attivisti, scienziati di tutto il mondo capi- spazio a più di un dubbio. E’ però anche vero tanati dall’australiano Julian Assange. «E’ che alcuni dei suoi collaboratori storici lo hanno l’11 settembre della diplomazia», ha assicurato abbandonato perché i dispacci fin qui pubblica- il ministro degli Esteri italiano, Franco Fratti- ti sono a senso unico, cioé fortemente caratteriz- ni. Effettivamente, la diffusione delle prime mi- zati in direzione antiamericana (tanto che il go- gliaia di documenti coperti da segreto di stato verno russo ha provocatoriamente candidato ha messo in crisi il Pentagono e mandato in fi- Assange al premio Nobel, mentre in Cina è di- brillazione governi e cancellerie di tutto il mon- ventato l’eroe di un popolarissimo video). Julian Assange do. E ancora lo farà in questo 2011. In attesa di La rivista Rolling Stone Italia, per esempio, ha pubblicazione ci sono ancora centinaia di mi- nominato Assange ‘Rock star dell’anno’, per i Con Wikileaks gliaia di dispacci riservati firmati dalle varie di- lettori della rivista Time è l’uomo del 2010’. Ma plomazie: «Non abbiamo scelta: pubblicare o la direzione di quest’ultima non è stata dello ha cambiato morire», ha garantito Assange. stesso parere, preferendogli Marc Zucker- Il quarantenne australiano (e i suoi collaborato- berg, 26enne fondatore di Facebook, il social i rapporti ri) sono eroi della trasparenza o destabilizzato- network più diffuso della rete che ha battuto co- ri dell’ordine costituito? Il dibattito è infiamma- me contatti negli Usa anche Google. Una scelta tra gente e potere to. Per i suoi estimatori, Assange è un moderno legittima e pure condivisibile, ma che è suonata Prometeo, il titano desideroso di avvicinare soprattutto come sonora censura di Wikileaks. Prometeo o Eris, gli uomini agli dei che sfidando le ire di Zeus do- Lui e Assange, è stato il ragionamento di Time, nò loro il sacro fuoco dopo aver dispensato sui «sono due facce della stessa medaglia, entram- dea della discordia? mortali intelligenza e memoria; per chi lo vor- bi esprimono un desiderio di apertura e traspa- rebbe vedere in galera è la versione contempo- renza». Ma mentre l’australiano che sfida i go- ranea di Eris, la dea della discordia considera- verni vede «il mondo pieno di nemici reali o im- ta la madre del dolore, della carestia e di altre maginari», l’ex studente di Harvard, «nato nel pestilenze e che suscitava tra gli uomini batta- 1984, lo stesso anno in cui è stato lanciato il pri- glie, litigi e — soprattutto — anarchia. mo Macintosh» e che ora ha «messo in relazio- Ecco la filosofia del diretto interessato: «Scrive- ne oltre mezzo miliardo di persone, considera il va nel 1958 un giovane Rupert Mardoch,al- mondo zeppo di potenziali amici». Il plebiscito lora proprietario ed editore del quotidiano au- in favore di Assange decretato dal francese Le straliano The News (e oggi tycoon a livello mon- Monde è stato invece sottoscritto dalla direzio- diale, Ndr): ‘Nella gara tra segretezza e verità ne. Il perché lo spiega la direttrice, Silvye vincerà sempre la verità’... Anche Wikileaks Kauffmann: «Ha portato a dimensione mon- pubblica coraggiosamente notizie che devono diale il dibattito sulla trasparenza e, che lo si vo- essere divulgate». E ancora: «C’è chi ha detto glia o no, è la personalità che senza dubbio ha che io sono contro la guerra. Per la cronaca, più fortemente caratterizzato il 2010». Come non è così. A volte le nazioni devono andar in Prometeo o nei panni di Eris? I guerra, guerre giuste ce ne sono. Ma niente è © RIPRODUZIONE RISERVATA 8 Almanacco 10 Cronache italiane

mploriamo pietà e chiedia- mo di ridarci la nostra di Livio Pedrini «Ibambina». È con l’accora- to appello di Fulvio e Maura, geni- tori di Yara, che si chiude il 2010. La figlia scompare il 26 novembre a Brembate Sopra (Bg), e da allo- ra è notte fonda, le serrate ricer- che sembrano vane. Il 5 dicembre un marocchino di 22 anni è ferma- to a bordo di un traghetto, salpato da Genova ver- sacrato dai padroni dell’animale. Di due giorni so il Marocco, e accusato di omicidio. Incastrato prima la violenza urbana che tocca Roma: dopo da un’intercettazione fraintesa, è subito scarcera- una lite per futili motivi un 20enne colpisce al viso to. «Siamo convinti che sia ancora viva», sono le un’infermiera rumena, che va in coma e muore il ultime parole dei due genitori, ma la 13enne sem- 15 ottobre. Ha un’impatto deciso anche la vicen- bra svanita nel nulla. da dell’ospedale di Messina (26 agosto) dove ma- Il 2010 è segnato anche dalla scomparsa di Sa- dre e figlio rischiano la vita a causa di una lite in rah Scazzi, ma è tragica la fine della 15enne di sala parto tra due ginecologi. Difficile dimentica- Avetrana (Ta). La giovane è stata barbaramente re anche altre due date tragiche: 12 aprile, in Val uccisa il 26 agosto nel garage della casa degli zii. Venosta un treno deraglia per una frana, perdo- Dietro le sbarre ci sono lo zio Michele Misseri e la no la vita 9 persone; 20 aprile, a Ventotene (Lt) un figlia Sabrina, sospettati dell’omicidio. Resta da costone di roccia travolge una scolaresca in gita, stabilire quali siano stati i ruoli di entrambi. Il 7 ot- muoiono due 14enni. tobre a svelare il misfatto, con i carabinieri ancora Tra le sentenze più importanti c’è quella sulla stra- Scomparse! in affanno nelle ricerche, è lo zio con una confes- ge di piazza della Loggia: il 16 novembre assolti sione ai magistrati: «Mi ha respinto e l’ho strango- tutti gli imputati. A seguire quella del 9 dicembre Dalla tragedia lata; poi l’ho sotterrata in campagna in un poz- con Calisto Tanzi (crac Parmalat) condannato a zo». A questa prima rivelazione choc, se ne ag- 18 anni. Il primo dicembre, invece, per l’uccisione della 15enne giungono altre con un cambio di rotta che culmina del tifoso laziale Gabriele Sandri (novembre il 5 novembre: «È stata Sabrina a ucciderla, io 2007) in un’area di servizio dell’A1, la Corte d’As- Sarah (Taranto) l’ho aiutata a nascondere il corpo». Un dramma sise d’Appello condanna il poliziotto Luigi Spacca- nel dramma per la mamma Concetta Serrano: dal- rotella a 9 anni e 4 mesi di reclusione per omicidio al mistero la speranza che la figlia fosse solo scappata alla volontario. Condannati invece a 11 e 14 anni i macabra verità appresa in collegamento in diret- due tifosi del Catania per l’omicidio dell’ispettore della 13enne ta con «Chi l’ha visto» di RaiTre, proprio dall’abi- Raciti (febbraio 2007). tazione dei Misseri. Sul fronte della lotta alle mafie, invece continuano Yara (Bergamo) Due invece sono i delitti precedenti ancora irrisolti i successi dello Stato tra sequestri record e numero- i cui strascichi ’toccano’ il 2010. Il 17 marzo a Po- si arresti, tra cui diversi boss di spicco. Un nome su tenza i resti occultati di Elisa Claps, 17 anni dopo tutti: Antonio Iovine, incastrato il 17 novembre. la sua sparizione, vengono trovati nel sottotetto Nei mesi finali dell’anno la Campania conquista della chiesa della Santissima Trinità. E Danilo Re- tristemente la scena: si parte dall’emergenza rifiu- stivo, già indagato per la scomparsa della ti a Napoli e le rivolte contro le discariche, fino ad 16enne, è fermato dalla polizia inglese con l’accu- arrivare ai crolli di Pompei. Infine, non si scorde- sa di aver ucciso, nel 2002, la vicina di casa. L’al- ranno mai del 2010 i 70 fortunati che con un siste- tra vittima che attende giustizia è Simonetta Cesa- ma sbancano il 30 ottobre il Superenalotto: 177,7 roni, uccisa nel 1990. Il 7 febbraio inizia il proces- milioni di euro, una vincita record. so, ma a complicare il lavoro dei giudici del delitto Il 2010 è anche un anno importante per il Vatica- di via Poma, a Roma, è il suicidio del 9 marzo di no, con papa Benedetto XVI a chiedere perdono Pietrino Vanacore, portiere dello stabile dove fu e a impegnarsi in prima persona dopo che la pe- uccisa la 20enne, che avrebbe dovuto deporre. dofilia ha ‘sporcato’ la Chiesa, mentre il 10 apri- Tra gli omicidi che più sconvolgono l’opinione le a Torino si apre l’ostensione della Sindone: mi- pubblica c’è quello di Luca Massari, il taxista di Mi- gliaia i fedeli ogni giorno in coda per venerarla. lano: il 10 ottobre l’uomo investe involontariamen- I te un cane, scende per chiedere scusa, ma è mas- © RIPRODUZIONE RISERVATA 9 Almanacco 10 Esteri

l 2010 si chiude all’inse- l’ospedale di Lashkar Gah ad gna della visione del presi- aprile con false accuse, ini- di Massimo Schettino Idente americano Wodro- zialmente avallate dal nostro ow Wilson che nel 1918 fece governo. Ad accendere poi della fine della diplomazia se- nuovi fuochi nel teatro medio greta il primo dei suoi 14 pun- orientale ci ha pensato Israe- ti su cui fu fondata la Società le i cui incursori di marina il delle Nazioni. Una corsa alla 31 maggio hanno assaltato trasparenza che però fu inau- in acque internazionali un gurata l’anno prima dal Com- convoglio di attivisti filo pale- missario del popolo agli Affa- stinesi che trasportava aiuti al- ri esteri del governo bolscevi- la popolazione di Gaza sotto co, Lev Trotsky, che, subito do- embargo, uccidendone nove po la rivoluzione, decise di rendere noti i patti di- su una nave turca. Il 22 settembre una commis- plomatici segreti custoditi negli archivi dello zar sione d’inchiesta dell’Onu accuserà Israele di causando grave imbarazzo alle potenze del- violazione del diritto internazionale. Tuttavia l’epoca. Richiamano l’idea di Wilson di «una Tel Aviv rifiuta di scusarsi con Ankara mettendo democrazia che proceda sempre francamente a rischio la relazione con l’unico Paese islamico e in piena pubblicità» i motivi che hanno spinto suo alleato non solo politico, ma anche militare. Julian Assange a pubblicare sul suo sito Wikile- E sempre a Israele e al suo rifiuto di sospendere aks prima circa 400mila documenti sulla guer- l’espansione nei Territori occupati nel 1967 va ra in Iraq (109mila morti fra il 2003 e il 2009, ascritta la responsabilità della chiusura dello secondo queste rivelazioni) e poi i rapporti se- spiraglio negoziale riaperto su pressione della greti a Washington delle sedi diplomatiche Usa Casa Bianca. Ma il 2010 è stato soprattutto an- nel mondo. «Di guerre giuste — scrive Assange no di grandi catastrofi naturali. Il 12 gennaio Disastri e guerra un terremoto distrugge Haiti causando 250mila — ce ne sono. Ma niente è più sbagliato di un morti. Altre 3.300 persone, scamperanno il si- Haiti, sisma e colera governo che mente ai suoi cittadini su quelle sma per morire di colera. Il 27 febbraio 800 vitti- guerre». In Iraq, dove l’anno si è concluso con me in Cile per un terremoto seguito da uno tsu- Marea nera 3.976 vittime civili (3.600 fra militari e civili se- nami. E il 14 aprile la terra trema in Cina provo- condo il governo), a gennaio è stato impiccato cando 2mila morti. Qualche giorno dopo, il 20, in Lousiana Alì Hassan Al Majid, detto Alì il chimico. Il 26 ot- l’esplosione di una piattaforma petrolifera Bp al tobre è condannato a morte l’ex vice premier Ta- largo della Lousiana causa 11 morti e una ma- E in Afghanistan req Aziz. E se il nostro Paese non ha più soldati rea nera che sarà fermata solo il 15 luglio dopo in Iraq, lasciato il 19 agosto dall’ultimo reparto 800 milioni di litri di greggio sversati in mare. In il conflitto combattente Usa, la presenza militare continua Pakistan a fine luglio i monsoni più violenti nella in Afghanistan dove nove anni di guerra non so- storia del Paese hanno provocato 1.700 vitti- si inasprisce no riusciti a sconfiggere i Talebani. Il 18 settem- me. Gli sfollati a causa delle alluvioni sono 20 bre si sono svolte fra attentati e violenze le ele- milioni. A lieto fine invece la vicenda di 33 mina- zioni parlamentari con un’affluenza del 40% e tori cileni rimasti intrappolati il 5 agosto e libera- massicce irregolarità. Nell’anno che si chiude ti il 12 ottobre. In Europa, dove ad aprile i cieli sono morti 13 militari italiani, l’ultimo — Mat- restano bloccati per l’eruzione del vulcano islan- teo Miotto, 24 anni — il 31 dicembre. Il 2010 dese Eyjafjallajokull, la Gran Bretagna cambia ha portato a 35 il totale dei caduti italiani in Af- governo a maggio mandando all’opposizione i ghanistan mentre quelli della forza Isaf hanno laburisti dopo 13 anni. Batosta anche per il pre- superato i 700 solo quest’anno. Ad agosto sidente americano Barack Obama che alle ele- l’Onu ha reso noto che in sei mesi sono morti zioni di medio termine, il 2 novembre, perde il 1.200 civili. Dopo aver destituito a giugno il ge- controllo della Camera. E se il 22 novembre un nerale Stanley McChrystal, comandante delle bombardamento nordcoreano sul Sud sembra riportare il mondo alla Guerra fredda, ci pensa truppe Usa nel Paese, il presidente Barack Oba- Obama a spostare lo sguardo dell’umanità ver- ma a dicembre ha confermato che, benchè i pro- so il futuro riuscendo il 22 dicembre a far ratifi- gressi compiuti sono «fragili e reversibili», que- care dal Senato il trattato Start sul disarmo nu- st’anno comincerà il ritiro. Brutta avventura poi cleare firmato con la Russia. I per 9 cooperanti di Emergency arrestati nel- © RIPRODUZIONE RISERVATA 10 Almanacco 10 Economia

ono due i fatti che hanno contraddistinto il 2010: la di Luca Puerari S crisi economico-finanzia- ria e i suoi effetti e la ‘rivoluzione’ del pianeta Fiat voluta dall’ammi- nistratore delegato Sergio Mar- chionne. L’anno appena andato in archi- vio è stato segnato ancora dalla crisi ma la situazione economica, se valutata con un orizzonte glo- bale, assume tinte diverse da quelle che potremmo aspettarci. Nel 2010 la crescita dell’economia mondiale è tamente diversa da quella del 2009: ha una di- stata di quasi il 5%, un tasso elevato, simile a mensione sovranazionale, con nuovi legami in quello del periodo pre-crisi. I Paesi emergenti America, ma rafforza le sue radici in Italia do- (Cina, India ma anche Vietnam e Brasile) sono ve scommette 20 miliardi di euro. È una Fiat cresciuti a tassi da record. Tutto questo contra- che, per la prima volta, divide i destini dell’Au- sta con la realtà di un’Italia quasi ferma con il to da quelli delle altre attività industriali e anco- Pil che cresce dello zero virgola, di un’Europa ra è una Fiat che propone un nuovo modello di attanagliata da crisi fiscali, o degli Stati Uniti relazioni industriali, facendosi un proprio con- che segnano una ripresa debole e una disoccu- tratto per i lavoratori dei suoi stabilimenti. Nel- pazione strutturale difficile da combattere. l’anno in cui Luca Cordero di Montezemolo la- Nel Vecchio Continente sono scoppiati i casi di scia la presidenza e gli Agnelli — attraverso Tra crisi e Fiat Grecia e Irlanda. Se la crisi della Grecia ha mo- John Elkann, erede designato dell’Avvocato — strato i limiti del sistema europeo, in particolare tornano al ‘volante’ del Lingotto, Marchionne è L’Italia è ferma dei parametri di Maastricht in relazione alla ge- l’uomo chiave del cambiamento. stione del bilancio pubblico, la crisi irlandese Il momento più duro è la sconfitta tedesca, a mentre altri Paesi ha mostrato i limiti del sistema finanziario, trop- maggio, quando la cordata della Magma vie- po facilmente soggetto a spirali speculative. L’Ir- ne preferita alla Fiat per la conquista della crescono landa — giova ricordarlo — fino al 2008 ave- Opel. La Fiat 500 a stelle e strisce sbarca con un va il secondo reddito pro-capite dell’Unione eu- grande successo negli Stati Uniti. Marchionne ropea, oggi vanta il secondo deficit più alto pro- Il manager italo-svizzero-canadese — che vie- prio dopo la Grecia. ne osannato dai lavoratori e dai sindacati ame- ‘disegna’ E le Borse come hanno reagito? Piazza Affari ricani per aver salvato da morte sicura la Chry- ha ceduto in un anno il 12% e ha diminuito il sler — non nasconde in più occasioni la sua in- la rivoluzione suo valore che oggi è pari al 27% del Pil. In un sofferenza per le rigidità italiane. Nella trasmis- anno che sarà ricordato sui mercati finanziari sione televisiva di Fabio Fazio dice che «la Fiat anche per la crisi dei debiti nell’Eurozona, han- potrebbe fare di più se potesse tagliare l’Ita- no fatto peggio solo Atene (-40,8%) e Madrid lia». Marchionne vuole la governabilità degli (-18,4%). Il bilancio è ancora più pesante se si impianti, la certezza che l’investimento può fun- guarda agli altri Paesi: non solo Lisbona zionare e non ci saranno scioperi improvvisi o (-9,9%) ma anche Dublino (-7,1%), salvata a fi- assenteismo abnorme a fermarlo. Mostra il vol- ne novembre dagli aiuti del Fmi e della Ue, han- to duro quando licenzia tre operai a Melfi, non no limitato i danni rispetto a Milano. esita a firmare accordi separati (senza la Fiom) Il nuovo capitolo della storia della Fiat si sta scri- a Pomigliano d’Arco e a Mirafiori. Va avanti vendo anche in queste ore ma il 2010 resterà anche quando le sue scelte appaiono impopola- un anno epocale. C’è una dichiarazione che ri: conferma la chiusura della fabbrica di Termi- più di ogni altra spiega il senso di quella che è ni Imerese e sposta in Serbia la produzione del stata una rivoluzione vera: «Io vivo nell’epoca monovolume inizialmente prevista a Mirafiori. dopo Cristo; tutto ciò che è avvenuto prima di In tanti lo definiscono rivoluzionario, per la Cgil Cristo non mi riguarda e non mi interessa», fir- di Susanna Camusso (subentratata a Gugliel- mato Sergio Marchionne. mo Epifani) è antidemocratico e autoritario. I La Fiat che è nata in questi dodici mesi è comple- © RIPRODUZIONE RISERVATA 11

Almanacco 10 Economia locale

l simbolo di una nottata an- cora lunga da passare per di Andrea Gandolfi Il’economia cremonese si riassume tutto nella decisione - choc di chiudere la raffineria Tamoil sin dai prossimi mesi; con un migliaio di posti di lavo- ro (incluso l’indotto) che ri- schiano di svanire nel nulla, an- dando così ad appesantire ol- tre misura una situazione già molto critica sul piano occupa- zionale, come dimostra peral- tro il ricorso ancora fortissimo agli ammortizzatori sociali. Il settore produttivo del territorio non si discosta purtroppo dalla difficile situazione nazionale, e inaugura il 2011 nel segno delle stesse preoccupazioni che avevano chiu- momento della conta, però, sono ancora i filo so i dodici mesi precedenti. In un quadro ge- - Ghisani ad imporsi, e la presidenza passa a neralmente fosco non manca per fortuna Massimiliano Montani. Clima infuocato pure qualche segnale positivo, come quello di un in Confartigianato Cremona, dove il lungo e trend decisamente interessante sul fronte del- durissimo braccio di ferro tra i vertici dell’as- Lavoro l’export. Elementi favorevoli si registrano pu- sociazione ed il capogruppo degli alimentari- re in determinati settori dell’agricoltura, dove sti Giorgio Everet (che puntava alla successio- Record cassa l’attenzione è già tutta concentrata sulla pro- ne di Giuseppe Ferrari), termina con la scon- posta europea della Pac post 2013. L’anno fitta dello stesso Everet. Non confermato alla integrazione appena concluso è destinato poi a farsi ricor- presidenza del suo gruppo, questi esce dun- dare per la qualificata presenza cremonese que di scena annunciando l’addio a Confarti- Liutai in trionfo all’Expo di Shanghai (con la ‘squadra’ del gianato ed una mini scissione che porterà in Consorzio Liutai Stradivari che conquista città un’altra associazione. A tenere alto il no- a Shanghai grande attenzione internazionale) e più in ge- me di Cremona, invece, la premiazione al nerale per l’accentuarsi dell’attenzione posta Quirinale del presidente di Camera Commer- L’artigianato ai rapporti economici e commerciali con i Pa- cio Gian Domenico Auricchio, insignito del- esi esteri. Da segnalare, in proposito, l’impor- l’onorificenza di Cavaliere del Lavoro; ma an- in ‘subbuglio’ tante accordo siglato tra CremonaFiere ed il che l’elezione di Francesca Picasso alla presi- colosso tedesco DLG. Il mondo associazioni- denza regionale dei giovani di Confagricoltu- stico vive mesi di particolare effervescenza e - ra (e così sono tre le nostre leader lombarde insieme - nervosismo. A tenere banco sono under 40, con Picasso, Alessia Zucchi in Con- l’avvio del nuovo corso di Reindustria, con il findustria e Stefania Milo in Cna). Sempre in presidente della Libera Artigiani di Crema, Confagricoltura, il coordinamento regionale Giuseppe Capellini, eletto alla guida del- donne assume una più compiuta veste istitu- l’agenzia e chiamato a fronteggiare l’inatte- zionale trasformandosi in Confagricoltura so esodo dalla compagine sociale di Con- Donna Lombardia: e il timone resta nelle ma- fcommercio e Confesercenti. Nettamente ni della consigliera della Libera Associazione spaccate, proprio nell’anno che avrebbe do- Agricoltori, Gabriella Poli. Così alla fine, sep- vuto veder decollare il coordinamento nazio- pur in percentuali ancora troppo modeste, il nale unitario di Rete Imprese Italia, sono an- mondo dell’economia sbarca nel 2011 un che le due principali associazioni artigiane. po’ più rosa di come ci era arrivato. E questo, In Cna, un’opposizione interna ampia ed ag- almeno questo, è un elemento che autorizza guerrita ottiene le dimissioni dal vertice di via qualche credibile speranza per i mesi che ci Lucchini di Giuseppe Ghisani, dopo un solo attendono. I anno dall’avvio del suo secondo mandato. Al © RIPRODUZIONE RISERVATA 13 Almanacco 10 Cremona

uno dei più gno della carità. interessanti Il sindaco si aspetta di Gilberto Bazoli E’esempi di un gesto di scuse da architettura rinasci- Lonardi, che però mentale cremonese, non fa il passo indie- piaceva a Mina, ha tro richiesto. Comin- ospitato la sede del- cia così un estenuan- l’ex Triennale. Non te braccio di ferro c’è dubbio che pa- tra l’ex campione di lazzo Fodri, il presti- canoa e l’ex funzio- gioso edificio di cor- nario di banca. La so Matteotti, si sia bufera, intanto, si al- guadagnato il titolo larga all’intero fron- di suspertar del- te politico, da una l’estate e di parte parte e dall’altra del- dell’autunno della la barricata. Mentre politica locale. il Pd si gode lo spet- Comincia tutto a me- tacolo (ma settori tà agosto quando del partito invocano un’indiscrezione scuote il torpore della città una posizione più dura), anche la Lega finisce semideserta: la Fondazione Città di Cremona nel tritacarne: mentre i vertici del Carroccio ha offerto 8 milioni di euro alla Fimit, proprie- chiedono con forza l’azzeramento del consi- taria dell’intero isolato, per acquistare palaz- glio d’amministrazione dell’ente benefico, zo Fodri. Già così basterebbe: cosa c’entra l’ex capogruppo Giacomo Zaffanella ne pren- Palazzo Fodri un ente benefico come quello di piazza Gio- de le difese. Un dissenso che porterà Zaffanel- vanni XXIII con un’operazione immobiliare? la, già in rotta con il momento, prima alla so- Il caso ha tenuto Ma il petardo diventa una bomba quando il spensione, poi ad uscire dal gruppo lumbard sindaco Oreste Perri ammette che non ne sa- ed entrare nel gruppo misto (dove lo seguiran- banco per peva nulla. Non è una cosa da niente visto no Roberto Gandolfi ed Emiliano Ferrari). In- che è stato lui a nominare, tra non poche resi- tanto, Perri e Lonardi sono sempre più distan- l’intera estate stenze della sua maggioranza, il consiglio ti: l’uno protesta per le mancate dimissioni (tre d’amministrazione della Fondazione. Candi- componenti del cda le presenteranno), l’altro Sino alla nomina do ma non sprovveduto, il sindaco capisce di minaccia il ricorso al Tar. L’assessore alla par- essere stato scavalcato ed esige chiarimenti tita, Luigi Amore, svolge un’opera di media- del nuovo cda da Umberto Lonardi, presidente della Fonda- zione. Finalmente si trova il compromesso: zione voluto da Gian Carlo Corada, ultimo Perri riconosce, in una lettera in cui ogni virgo- della Fondazione sindaco del centrodestra, e confermato da Per- la è soppesata, la buona fede del cda, il cda ri, primo sindaco del centrodestra. (Lonardi e gli altri tre consiglieri rimastigli fe- Il caso monta perché Lonardi, pur senza fare deli) accettano di lasciare l’incarico. Ma, co- nomi, chiama in causa l’assessore al Bilancio me ogni giallo che si rispetti, il caso Fodri ha Roberto Nolli sostenendo di avergli parlato di in serbo altro colpo di scena finale: la Iic (Ini- palazzo Fodri. Il Pdl si spacca tra gli ex Forza ziative immobiliari cremonesi), la società che Italia e gli ex An, dalle cui fila proviene Nolli. era interessata all’acquisto dell’edificio, pre- Si arriva a un chiarimento del ll’assessore, senta una causa contro la Fimiti per risarci- che in quei frangenti caotici scrive una lettera mento danni per inadempienza degli accordi personale al sindaco (da allora rimasta chiu- precontrattuali. La Fimit replica sostenendo sa nel cassetto), e l’assessore regionale Gian- che non si era arrivati a nessuna intesa. Nel ni Rossoni, il leader della componente forzi- frattempo, con il sospirato via libera della Re- sta. Ma il faccia a faccia non placa la tempe- gione (competente sulle fondazioni) e dopo sta. Lonardi, in una seduta (mai così affollata) un commissariamento-lampo, viene nomina- delle commissioni comunali), difende l’offerta to il nuovo cda di piazza Giovanni XXIII. Si per palazzo Fodri: acquistare per poi affitta- può ripartire da Giacomo Spedini. I re, affittare per poi utilizzare i proventi a soste- © RIPRODUZIONE RISERVATA 14 Almanacco 10 Cremona

a scadenza decisiva per il definitivo chiarimento su un di Mauro Cabrini L futuro che, comunque, già appare pesantemente compro- messo, è il 17 gennaio, lunedì prossimo: alle 18, al ministero dello Sviluppo Economico, è fis- sato il terzo confronto tra azien- da, governo e parti sociali e, in quell’occasione, il management del colosso libico intenzionato a disimpegnarsi da Cremona do- vrebbe, una volta per tutte, in un senso o nell’altro, esprimersi sul- le prospettive della raffineria. Ammesso che ancora ce ne sia- no. Ma in attesa del tavolo di fronte al ministro Paolo Romani, l’anno che si è appena chiuso passa agli archivi come quello della crisi Tamoil, un colpo po- tenzialmente durissimo per il si- stema economico industriale cre- monese. Ad aprire la crepa che Crisi Tamoil potrebbe, nel giro di un anno, al- largarsi fino a spazzare via una La raffineria realtà storica della città e ad ingoiare un miglia- Maestranze e sindacati, assemblea dopo as- io di posizioni lavorative fra quelle dei dipen- semblea, incassata anche la solidarietà della a rischio denti interni e quelle dell’indotto, una comunica- Curia e del vescovo Dante Lafranconi che si zione fredda alla fine di novembre: è la dirigen- spende in prima persona, incominciano la loro chiusura za italiana della proprietà, proprio mentre la lotta serrata, ma sempre civile e responsabile, magistratura si accinge a chiudere le varie in- fatta di volantinaggi, di assemblee e di presidi, Mille lavoratori chieste sull’inquinamento, ad illustrare ai sinda- di presenza a palazzo comunale e manifesta- cati il piano di conversione in semplice deposi- zioni di protesta, con un corteo di oltre cinque- in ‘lotta’ to degli impianti di piaz- cento persone che attra- zale Caduti del Lavoro. versa Milano per appro- col fiato sospeso Progetto di fatto inesisten- dare al Pirellone e con te nel suo sviluppo (nessu- una sfilata, già organiz- na indicazione sulle tap- zata, che dopodomani pe del percorso di cessa- si snoderà fra viale Po e zione attività nè su reindu- il Duomo. Le speranze, strializzazione e bonifica inutile negarlo, sono ap- dell’area) ma con tempi e pese a un filo. Un appi- finale già scritto: il 30 glio cui aggrapparsi po- aprile ultimo giorno di raf- trebbero essere i rappor- finazione. Cgil, Cisl e Uil ti inter-statali fra Italia e da subito, politica ed isti- Libia, nelle cui pieghe tuzioni locali e regionali non è escluso si riesca a immediatamente dopo, reagiscono in maniera trovare la chiave per far recedere Tamoil dalla compatta, al fianco delle tute blu, con una pre- sua traumatica volontà di addio: è l’ultima car- sa di posizione unitaria e perentoria. Respingo- ta da giocare in una partita che sembra diventa- no il progetto presentato dalla società, istituisco- re sempre più complicata. Ma si tratta ancora. no un’Unità di crisi locale, si mobilitano ad E qualche spiraglio resta. I ogni livello per tentare di salvare il salvabile. © RIPRODUZIONE RISERVATA 15 Almanacco 10 Cremona

anno che si è zo dell Arte adegua- appena chiu- tamente recuperato di Felice Staboli L’ so e quello e ristrutturato prima che è appena comin- dell’installazione de- ciato rappresentano gli allestimenti, degli il capolinea per una arredi e delle soluzio- delle vicende più tor- ni tecnologiche che mentate, a Cremo- lo trasformeranno na, del primo decen- nel Museo del violi- nio del nuovo secolo. no. Il Museo e l’audi- La storia è quella di torium saranno inau- piazza Marconi, del gurati e aperti al pub- parking e dei lavori blico nella primave- che, finalmente, arri- ra del 2012. I lavori veranno alla fine. per tutto il 2011 sono L’attesa è cominciata andati avanti a gran nel marzo 2002 (an- ritmo e l’anteprima no della firma della di maggio offrirà ai convenzione tra Co- cremonesi uno spac- mune e Saba Italia). Nonostante l’impegno del- cato di quella che, dopo anni di sofferenza, tor- la Paolo Beltrami, l’impresa che bruciando i tem- nerà a rappresentare molto più di una semplice pi è arrivata alla fine del lavoro, ci vorranno an- storica piazza. cora alcune settimane perché i 250 posti auto a Sullo sfondo, anche i nodi legati alla viabilità ur- rotazione siano disponibili. In Comune si parla bana, a partire dal doppio binario via Dante - Bella notizia di fine febbraio, inizio marzo, anche perché ci Viale Trento e Trieste. Si è chiusa un’annata che sono alcuni problemi viabilistici da risolvere. Pri- ha portato con sé ancora polemiche, dubbi, di- Finalmente mo quello della minirotatoria di accesso e uscita sagi a fronte anche di una riduzione del numero dal parcheggio interrato, che dovrà essere rea- di incidenti. Punti nevralgici come porta Milano piazza Marconi lizzata verso via Tibaldi. Snodo delicato che e porta Venezia necessitano - secondo i più - di coinvolgerà anche la viabilità delle vie limitrofe alcuni correttivi già fin troppo a lungo rinviati. torna a vivere e che dovrà tenere conto pure della futura collo- Infine, sta per essere completata la Cittadella cazione dei banchi per il mercato. Bisogna an- dello sport. I lavori procedono a pieno ritmo e il Il parking che completare gli impianti elettrici e quelli di colpo d’occhio muta quasi di giorno in giorno. aerazione e di sicurezza, mentre stanno per es- Anche se non tutti si presentano con il manto ver- sta per essere sere collocati al loro posto i portoni ed i cancelli de sgargiante e le strisce bianche, l’assetto della e definita la zona biglietteria. Infine i box priva- mezza dozzina di campi da calcio oramai è visi- completato ti, lato Telco, che erano stati danneggiati dalle bile da molte angolazioni ed è quello che lascia infiltrazioni d’acqua prodotte dagli scavi sette più il segno. Ad essi si aggiungeranno i campi anni fa, sono ormai sistemati. Il tutto grazie al- usati per gli altri sport. A cominciare da basket l’intervento, fondamentale, della Fondazione e pallavolo. Tra i tanti ragazzi che ogni giorno Arvedi-Buschini. — da via Mantova oppure dal Cascinetto — si E che non si tratti di una questione che riguarda fermano a vedere i progressi della Cittadella solo la piazza è fin troppo evidente: in ballo c’è dello Sport c’è già chi si frega le mani e non ve- il piano parcheggi che investe tutta la città; le de l’ora di giocare. La grande struttura voluta questioni legate alla viabilità, fin qui condizio- da Giovanni Arvedi coinvolge l’area compresa nate e frenate dal maxi-cantiere che rappresen- tra via Mantova, via Postumia e il campo scuo- ta il cuore di tutta la rete cittadina. la. Oltre agli impianti si delineano giorno dopo Restituire la piazza alla città ha un valore escla- giorno anche i percorsi pedonali all’interno del- mativo, anche perché con il parking arriverà an- l’area e l’assetto del grande edificio dove si svol- che quel Museo del Violino.Il Comune di Cremo- geranno decine di discipline sportive. Quanto na, d’intesa con la Fondazione Arvedi-Buschi- all’atletica è prevista una pista, con quattro cor- ni, intende offrire ai cittadini cremonesi l’oppor- sie, nell’area campo scuola. I tunità di visitare, a maggio, l’interno del palaz- © RIPRODUZIONE RISERVATA 16 Almanacco 10 Cremona

nno tormentato, il 2010, per il commer- di Giuseppe Bruschi Acio cremonese che, specie negli ultimi mesi, ha vis- suto una profonda crisi, che ancora non è finita. Anche se i saldi potranno portare un po- co di ossigeno e soprattutto qualche soldo nei cassetti del- le botteghe di città e provin- cia. Crisi economica, crisi di rapporti tra le associazioni e confronto sempre molto diffici- le (a volte si è rasentato addirit- tura lo scontro) con il Comune di Cremona. Per quanto ri- guarda l’aspetto economico, sotto accusa sono stati (e so- no) i prezzi, giudicati dai con- sumatori che fanno shopping nei negozi del piazza Marconi sarà pronto tra qualche setti- centro storico, troppo alti. Anche se ci sono mana; mentre altre vie sono periodicamente voci che dicono che questo non corrisponde coinvolte in interventi per i sottoservizi (va al vero. Loro, Ascom, Botteghe e Confeser- chiarito però che per quanto riguarda corso centi, hanno invece fatto una durissima bat- Matteotti, via Bonomelli e via Platina i tempi Commercio taglia contro i centri commerciali che ormai sono stati rispettati dall’Aem, in taluni casi stringono d’assedio la città. E che, nonostan- addirittura i cantieri si sono chiusi in antici- Settore in crisi te la ‘moratoria’ chiesta, continuano ad arri- po). Serve inoltre il rilancio del turismo, che vare, grazie alle licenze assegnate dalla Re- richiede, oltre ad un coraggioso marketing, non solo gione Lombardia. Infine c’è l’eterno proble- pure adeguati investimenti. L’anno nero del ma, esploso più che mai in dicembre, della commercio ha però cause strutturali, cioè per gli ipermercati viabilità che certo non favorisce l’arrivo spe- l’incomunicabilità tra le due principali asso- cie di quanti non abitano a Cremona. Ci so- ciazioni che poco o nulla hanno fatto per col- ma anche no state inoltre scelte, giudicate cervelloti- laborare tra di loro e con l’amministrazione che, in fatto di pedonalizzazione: corso Ga- comunale. Esempi lampanti sono stati i ‘Gio- per le liti ribaldi è un esempio. Fino al 31 gennaio si vedì d’estate’ ed il ‘Natale a Cremona’ dove continuerà con la pedonalizzazione il saba- Ascom e Botteghe da una parte e Confeser- tra le associazioni to pomeriggio e la domenica, anche se un re- centi dall’altra, sono andate avanti in ordine ferendum fatto tra gli operatori della strada sparso se non contrapposto. Sono nati, e ha chiarito, ancora una volta, che si può questo è un fatto positivo, i Distretti del Com- ‘chiudere’ solo quando ci sono parcheggi mercio, in parte finanziati dalla Regione, nelle vicinanze. Rimanendo in tema di viabi- ma non è servito ad appianare i contrasti. In- lità, i commercianti insistono sul riordino del somma nel 2001 i nodi verranno al pettine e sistema, che pare abbandonato dalla giunta se le associazioni no troveranno un’intesa Perri, di via Dante-viale Trento e Trieste, do- tra di loro e con il Comune, allora davvero la ve sono stati pure introdotti alcuni parcheggi crisi non verrà superata. Il centro della città, ma senza adeguata comunicazione. Va ri- francamente molto trascurato e senza valide pensato pure il trasporto urbano e natural- attrattive, perderà ulteriormente punti ed i ne- mente rimane sul tappeto l’annosa richiesta gozi di vicinato, molti dei quali hanno la qua- di mezzi più piccoli e meno inquinanti. Pe- lifica di ‘storico’ saranno costretti a chiude- sante il giudizio sugli orari della Ztl che, dico- re, come già avvenuto per tanti nel 2010. no all’Ascom, ‘penalizzano rispetto alle città Senza dimenticare che quando si spegne la vicine e sembrano fatti apposta per spingere luce di un negozio, l’intera città diventa più la gente verso i centri commerciali Ma anche povera. I i cantieri non aiutano lo shopping: quello di © RIPRODUZIONE RISERVATA 17 Almanacco 10 Cremona

ei giudici, dei tre- magistrati onorario to- dici in organico, gati (Mot) e di quattro di Francesca Morandi Shanno ottenuto giudici onorari togati il trasferimento, due (Got), questi ultimi da pubblici ministeri, dei impiegare sia nel civile quattro in organico, a sia nel penale dopo fine anno hanno lascia- quattro mesi di tiroci- to la procura di Cremo- nio. na. E poi c’è la cronica Il caso di Cremona, carenza di personale con deficit di magistra- amministrativo. ti, non è isolato. «Oc- Il 2010 sarà ricordato corre porsi il problema come un anno difficile della dimensione delle sia per il tribunale sia strutture giudiziarie. per la procura della Re- Per fornire un servizio pubblica. Tanto da in- efficiente, secondo uno durre, in giugno, il pre- studio fatto con ocula- sidente Carlo Maria tezza dal Csm, un uffi- Grillo, a presentare domanda al ministero del- cio giudiziario deve contare almeno su 20 ma- la Giustizia per far dichiarare Cremona sede gistrati». Lo ha detto, il presidente Grillo, in oc- disagiata. La domanda resterà lettera morta. casione della Giornata europea della Giusti- Tanto da far lanciare, lo scorso novembre, al zia civile, il 25 ottobre. Lo ha ribadito un mese procuratore capo, Roberto di Martino, l’allar- dopo, al convegno sulla Giustizia organizzato me: «A gennaio se ne vanno due sostituti pro- dai Radicali, quando il procuratore Roberto di Giudiziaria curatori (Cinzia Piccioni e Cristina Gava, ndr). Martino aveva evidenziato che in Italia, molte E con un procuratore e un solo sostituto (France- procure con un bacino di utenza (cioé il nume- Il Tribunale sco Messina, ndr) vi dico che l’ufficio in queste ro di abitanti) più ridotto di Cremona e Crema, condizioni non è in grado di dare un servizio avevano più pubblici ministeri in organico. e la Procura all’utenza neanche decente». Per rendere il servizio giustizia più efficiente, Circa la situazione in tribunale, va ricordato molti ritengono che sia necessario procedere sono in affanno che in aprile avevano lasciato Cremona i giudi- all’accorpamento dei tribunali di Crema con i ci Serena Nicotra per Milano e Cristina Ferrari suoi 7 giudici e di Cremona con i suoi 13 giudi- Mancano giudici per Reggio Emilia, a fine ottobre è toccato al ci (e delle procure) per arrivare a quel numero gip Marco Cucchetto (ora con analoga funzio- minimo indicato dal Csm. Ma si sa che quello e personale ne presso il tribunale di Brescia), a fine novem- dell’accorpamento è un tema annoso e spino- bre il giudice Massimo Vacchiano per la Corte so: Crema non ci sente. C’è poi la necessità, amministrativo d’appello di Brescia. A fine anno è poi giunta evidenziata da Grillo, di semplificare le regole notizia di un altro trasferimento: lo ha ottenuto, processuali e soprattutto, di stanziare risorse per motivi familiari, il giudice Angela Chiari, più adeguate, di dare più soldi alla Giustizia. arrivata da Parma a Cremona il 2 gennaio del Sono infatti briciole quell’1,40 per cento che il 2010. E sta per lascerà Cremona il presidente Governo, nel bilancio complessivo, ha destina- della sezione penale Grazia Lapalorcia. Desti- to alla Giustizia (in Francia, Germania e Inghil- nazione di prestigio, la sua: la Cassazione. terra lo stanziamento va dal 3 al 4 per cento). Inoltre un terzo di quell’1,40 per cento è desti- Il presidente Grillo ci ha messo le pezze con i nato al mantenimento delle strutture peniten- giudici distrettuali, cioé toghe che arrivano in ziarie. soccorso da altre sedi, come, da Mantova, il Ma c’è dell’altro. L’Italia butta via i soldi negli giudice Ivano Marco Brigantini, che ha eredita- equi-indennizzi per l’irragionevole durata dei to i procedimenti assegnati a Vacchiano, da processi (la legge Pinto). Fino al 2008 ha paga- Milano (in questo caso da fuori distretto) il gip to qualcosa come 120 milioni di euro, denaro Guido Salvini, in sostituzione della collega Cle- che andrebbe recuperato per investire anche mentina Forleo, lei in maternità. nel personale amministrativo: da oltre 11 anni, Il presidente Grillo potrà contare sull’arrivo, a non ci sono assunzioni e riqualificazioni. I marzo, di un nuovo giudice, ma anche di due © RIPRODUZIONE RISERVATA 18 Almanacco 10 Cremona

na dozzina di interventi di assoluto rilievo sul di Giacomo Guglielmone Ufronte droga, inclusi un paio di trafficanti che hanno ri- schiato la vita bloccati dopo aver ingerito un bel po’ di ovuli di cocaina. La piaga dei furti in appartamento dura da liquida- re. Una lotta senza quartiere, ma non ancora vincente, nel contrasto alle truffe e furti ai danni di anziani, colpi messi a segno da finti addetti di questo o quell’ente. E poi le grandi inchieste, a co- minciare dalla maxi evasione da oltre centosessanta milioni di euro contestata a un cremone- se con domicilio nel principato di Monaco, un caso seguito della Guardia di fi- scia di questa operazione ne sono venute a gal- nanza). Il 2010, per le forze dell’ordine che la altre, sempre nell’ambito dell’evasione. Un operano a Cremona, si è dipanato tra microci- discorso a parte merita l’elevato numero di in- minalità e grandi business illeciti. Con una re- debite percezioni di pensioni ‘minime’ da par- crudescenza decisamente preoccupante per te di extracee privi di requisiti. Criminalità quel che concerne i reati consumati tra le mura Un discorso a parte merita l’emergenza sanita- domestiche o nelle relazioni sociali. I casi di ria andata in scena prima in una casa di Scan- Dai colpi stalking, per dirne una, sono quasi raddoppia- dolara Ripa d’Oglio e poi all’ospedale Mag- ti anche se, per dirla tutta, non è ancora chiaro giore di Cremona, legata ai casi di meningite porta a porta se la cosa avviene per un reale incremento dei batterica fulminante costati la vita a madre e fi- reati o perché è in costante aumento il numero glio: Orsola Contardi e Mirko Zanazzi. La don- alla maxi delle vittime, soprattutto donne, che rompono na è morta di meningite lo stesso giorno delle gli indugi e decidono di raccontare tutto agli esequie del figlio ventenne, lasciando nello evasione fiscale agenti. In diminuzione, invece, il numero degli sconcerto e nel dolore non soltanto la comunità incidenti stradali gravi, inclusi quelli dall’esito del centro lungo l’Oglio ma l’intera provincia. Truffe e raggiri mortale, che si sono verificati a Cremona. La La vicenda ha lasciato il segno anche nel ricor- strada imboccata, quella della prevenzione (su do di chi lavora all’ospedale Maggiore. La do- tengono banco tutte le attività condotte nelle scuole di ogni ordi- menica successiva al ricovero e al decesso di ne e grado) e di sanzioni sempre più pesanti, Mirko, al pronto soccorso del nosocomio cre- ha cominciato a dare i frutti sperati. monese è stato allestito un cordone sanitario, L’inchiesta più mediatica, quella che ha avuto i con decine di operatori bardati da capo a pie- maggiori riscontri sui media italiani e interna- di molti dei quali hanno assunto potenti antibio- zionali, è stata senza dubbio quella sulla maxi tici per la profilassi. evasione gestita dai finanzieri del comando di Tra le vicende legate alla droga, poche settima- via Zara. Gli uomini al tempo guidati dal colon- ne fa, anche il nuovo arresto di Gregory Facchi- nello Giampiero Ianni, hanno scovato e denun- ni, che ha già scontato una decina di anni di re- ciato il manager cremonese accusato d’aver ce- clusione per l’omicidio, il 3 febbraio del 1996, lato al Fisco qualcosa come 164 milioni di eu- di Maria Gabriella Bini. L’operaio 39enne, ori- ro. Il tutto utilizzando una residenza nel Princi- ginario di Persichello, è finito oltre le sbarre ai pato di Monaco, che per gli inquirenti è fittizia, primi di dicembre, dopo essere stato bloccato alcune società e altrettanti prestanome, pronti e arrestato dai carabinieri fuori da un bar. I mi- a fare da sponda per una serie di triangolazio- litari gli hanno trovato negli slip undici dosi di ni e transazioni ‘estero su estero’ (tra Lussem- cocaina, una dose di marijuana e due grammi burgo e Svizzera) finalizzate a sottrarre ricavi di hascisc. I e plusvalenze alla tassazione italiana. Sulla © RIPRODUZIONE RISERVATA 19 Almanacco 10 Crema

li Stalloni, con l’assessore Simo- il calciotto, ne Beretta. Bruttomes- di Antonio Grassi Gl’ordinan- so, partito lancia in za antiaccatoni, resta per infilzare il l’ambaradan tra il suo ufficiale e ridi- sindaco Bruno mensionarlo, ne è Bruttomesso e uscito infilzato. Beret- l’assessore Simone ta è rimasto al suo po- Beretta, la morte di sto in comune e nel Lamberto Grillot- consiglio di ammini- ti, il rinnovo del con- strazione di Scrp. Sul- siglio di amministra- la vicenda calciotto, zione di Scrp, l’inse- si potrebbe scrivere diamento di Ange- un saggio, ma non è lo Barbati alla se- questo il luogo e man- greteria provinciale ca lo spazio. La sto- della Lega, il via libe- ria è nota ed è inutile ra del consiglio co- riassumerla. Sareb- munale al Piano di governo del territorio (Pgt), be, invece, interessante riflettere sul fatto che la l’uscita di scena - almeno per ora - di don Mau- questione è paradigma del rapporto tra comu- ro Inzoli, capo carismatico di Comunione e Li- ne-azionista e società controllata. Paradigma berazione. Poi Gianni Rossoni rieletto in Re- applicabile all’intero comparto delle partecipa- gione e nominato assessore. E ancora, Luigi te, questione annosa e irrisolta con alcuni con- Ablondi riconfermato direttore generale del- trollori che controllano se stessi. l’azienda ospedaliera di Crema. L’elenco po- Tra gli eventi positivi del 2010 la restituzione al- Politica ko trebbe continuare. Definire il 2010 un anno ric- l’assessorato ai servizi sociali della presidenza co di avvenimenti non è fuori luogo e verrebbe della Comunità sociale cremasca e il dibattito Dagli Stalloni spontaneo aggiungere esaltante. Insomma una sulla Cittadella dell’anziano. Bene la Fondazio- anno ricco e, appunto, esaltante. Non è così. ne San Domenico che si sobbarca l’onere di vi- al calciotto Per la Repubblica del Tortello è stato un anno cariare le carenze dell’assessorato alla cultura, contraddittorio e polemico. La politica non ha merito da ascrivere alla bravura e alla compat- Molti i fatti brillato e l’amministrazione pubblica ne è uscita tezza del Cda dell’ente e al dinamismo e alla penalizzata. Sono prevalsi i personalismi, gli at- lungimiranza del presidente Umberto Cabi- da segnalare, triti interni ai singoli partiti, gli interessi legittimi ni. Nel 2010 si è fatto un passo avanti per ini- ma di bottega. In comune a Crema la maggio- ziare i lavori del sottopasso di via Indipenden- ma troppi ranza di centrodestra e Lega è stata più volte sul- za, anche se il cantiere non è ancora stato aper- l’orlo della crisi, sempre rientrata grazie all’ar- to. L’okay al Pgt è stato l’atto amministrativo più da dimenticare rendevolezza del sindaco, che è un concetto significativo. Con questo strumento urbanistico molto diverso dalla mediazione. Sulla vicenda si gettano le basi per la città del futuro. Dovreb- Stalloni la giunta comunale è riuscita là dove be essere adottato quest’anno. Va dato merito non c’era arrivato nessuno: ha costretto - e il ver- all’assessore all’urbanistica Massimo Piazzi bo è pertinente - gli ambulanti di Via Verdi a sa- di avere superato con caparbietà parecchi osta- lire sui tetti del mercato coperto ed a organizza- coli. Applausi per Rossoni: chi vince ha sempre re una manifestazione di protesta per le vie del- ragione. Complimenti ad Ablondi per l’ottimo la città. Ha permesso che Franco Bordo, lea- lavoro svolto in ospedale. der dell’opposizione di sinistra comandasse la Il 2010 si è portato via Lamberto Grillotti, sinda- contestazione con l’adesione di Udc e di espo- co di Rivolta d’Adda, che lui aveva elevato a nenti del Pdl. Alla fine è stato affossato l’accor- Granducato, appendice indipendente della Re- do di programma sottoscritto dal sindaco con pubblica del Tortello. Per il Grillo lacrime bipar- Regione ed altri enti. Poco edificante l’ordinan- tisan e dolore sincero, testimonianze tangibili di za antiaccatonaggio firmata da Bruttomesso e affetto per un grande politico e per un uomo sospesa dal Tar. Il sindaco è stato protagonista benvoluto. negativo anche del braccio di ferro che si è tra- Che il 2011 sia migliore. I scinato per alcune settimane, verso fine anno, © RIPRODUZIONE RISERVATA 20 Almanacco 10 Crema

elosia omicida, ma anche morte sulle stra- di Cristiano Mariani G de. Il 2010 ‘in nero’ si apre con una spaventosa caram- bola lungo la Paullese, la notte del 18 marzo. Due morti e tre fe- riti, uno dei quali grave: è il bi- lancio dell’incidente avvenuto nel tratto della ex statale in terri- torio di Vaiano. L’Audi station wagon, su cui viaggiavano tre giovani di origine romena, ha dapprima tamponato la Golf con due cremaschi a bordo, per poi sbattere contro un carico ec- cezionale che procedeva nella direzione opposta. L’impatto uc- cide sul colpo il ventiseienne Ga- vrila Danci (residente a Vaila- te) e il ventinovenne Ioan Lapusan (domici- alla testa e premendo nuovamente il grilletto. I liato ad Agnadello), mentre il fratello Florin, carabinieri hanno recuperato un biglietto sul ventenne, viene ricoverato all’ospedale Mag- cruscotto: «E’ l’unico modo per restare insie- giore. Feriti anche gli occupanti della Volkswa- me». Aveva invece 17 anni Linda Scaburri, gen urtata dalla vettura dei romeni. Il 31 luglio di Castel Gabbiano: la notte del 21 luglio era in Sangue è Rivolta d’Adda a finire sotto i riflettori della bicicletta con tre amici, a poche centinaia di me- cronaca: aspetta l’amica di un tempo in via Pon- tri da casa, quando sul gruppo è piombata la e gelosia te Vecchio, il vialetto che conduce all’ingresso Mercedes condotta da Cristiano Legra- del parco della Preistoria e la fredda con quat- mandi, imprenditore trentacinquenne nativo Due delitti tro colpi, sparati a bruciapelo. Sonia Balco- di Treviglio (nel sangue dell’uomo un tasso alco- ni, 42 anni, residente in paese, non ha scampo lico quattro volte superiore al consentito). L’au- durante l’estate (nella foto la scena dell’omicidio). Gaetano tomobilista viene arrestato con l’accusa di gui- De Carlo, 55 anni di Vailate, dopo il delitto si da in stato d’ebbrezza ed omicidio colposo Ma anche allontana a bordo della sua auto e percorre (patteggerà due anni e otto mesi). Il 21 dicem- una manciata di chilometri. Raggiunta la stra- bre, dolore si aggiunge al dolore nel Crema- scia di morte da che porta al cimitero di Corneliano, si toglie sco: Leonardo, tre anni, non ce l’ha fatta. Il la vita con un colpo alla testa, interrompendo suo cuore si è arreso, ventiquattr’ore dopo quel- sulle strade così una scia di sangue incominciata a Chieri, lo della madre, l’insegnante trentaquattrenne nel Torinese, dove — in mattinata — aveva ucci- Alessandra Brusaferri. La giovane profes- so con la medesima arma Maria Montana- soressa aveva dato alla luce una bimba, Vio- ro, la ragazza che alcune settimane prima lo la, solo una settimana prima. Troppo gravi le aveva lasciato a causa della gelosia. Da Rivolta ferite riportate da Leonardo alle nove del 20 di- a Pandino. Erano stati fidanzati Debora e Ric- cembre, nel fuori strada costato la vita alla cardo, sebbene il rapporto tra loro si fosse incri- mamma, sulla provinciale che collega Capral- nato, sino alla decisione di lasciarsi. La notte ba, il paese di residenza, a Campagnola. Papà del 2 luglio, li hanno trovati cadaveri nell’abita- Luca Guerini viene invece ricoverato in ospe- colo di una Fiat Punto, di fronte al cimitero di dale. Era lui al volante dell’auto, la Renault sfug- Agnadello. Debora Palazzo aveva 19 anni gita al controllo a mezzo chilometro dal rondò e abitava a Pandino, lo stesso paese di Riccar- della Melotta. I Guerini stavano accompagnan- do Regazzetti, ventottenne. Il giovane auti- do Leonardo all’asilo e la strada era coperta da sta non accettava la fine del legame e ha spara- un sottile strato di neve. La vigilia di Natale è to alla ragazza, colpendola in pieno torace. Agnadello al centro dell’attenzione: un opera- Quindi ha chiamato il fratello: «Ho fatto una co- io marocchino accoltella la figlia trentaduenne; sa brutta, non dirlo alla mamma». A quel pun- la donna è grave ma si salverà. I to, ha rivolto la pistola verso di sé, puntandola © RIPRODUZIONE RISERVATA 21 Almanacco 10 Casalmaggiore

risi econo- rolo Rainerio va mica, cen- avanti, al palo quella di Marco Bazzani C trali energe- di Martignana, men- tiche, infrastrutture, tre, restando in cam- disagio giovanile. po ambientale, va in Sono le quattro ’diret- soffitta ldiscarica trici’ che hanno orien- d’amianto a Cingia tato l’anno appena de’ Botti, ma avanza passato nel Casala- il progetto per il bitu- sco e nel suo capoluo- mificio a Calvatone. go Casalmaggiore, L’ultimo sviluppo è il che a maggio ha tentativo della Provin- sfondato il tetto dei cia di commutare 15mila abitanti. Un l’autorizzazione dan- traguardo storico. do il via libera ad un Ma prima di affronta- impianto mobile per re una rapida caval- suddividere l’impat- cata a ritroso sugli av- to ambientale su più venimenti del 2010, comuni. Parlando concediamoci tre note liete. 1) La proclamazio- d’asfalto, non si può non sottolineare il via libe- ne di Casalmaggiore ‘Città del canottaggio’ da ra (22 gennaio 2010) dato dal Cipe all’autostra- parte dell’ultimo consiglio comunale, sull’onda da Ti-Bre, ma solo al primo tratto fra Parma e della medaglia d’argento colta da Simone Rai- Trecasali, decisione che ha suscitato polemiche neri ai recenti mondiali in Nuova Zelanda; 2) il e la ferma presa di posizione contraria degli en- premio speciale dei ‘Cremonesi dell’anno’ di ti locali cremonesi che, per contro, hanno vali- Fenomeni 2010 Mondo Padano al capitano dell’areonautica mi- damente collaborato perché i lavori estivi di ri- litare Ida Casetti (nella foto), l’aquila di Agoiolo strutturazione al ponte stradale sul Po — a strut- Un anno tra crisi, oggi alla cloche degli Airbus di Stato; 3) La tura chiusa — causassero meno disagi possibi- splendida annata della ‘Pomì’, la squadra di li. Una vera corsa contro il tempo ha consentito lotta contro l’ipotesi volley passata dalla B2 alla vetta della B1 pas- alla Provincia la riapertura anticipata al traffico sando per la conquista della Coppa Italia di ca- il 19 agosto. Per quanto riguarda la cronaca ne- ’nucleare’ in zona, tegoria. E veniamo a note meno liete. La crisi ra, ancora troppi i furti, ma i crimini risultano in economica ha colpito duro: ricordiamo solo i ca- calo. A Casalmaggiore grande scalpore ha su- nuove energie si più eclatanti del gruppo Cogeme-Siderimpex scitato l’arresto di una banda di baby-rapinato- (cassa integrazione, concordato preventivo e ri e lo scippo di un’anziana gettata a terra da- e infrastrutture ‘salvataggio’ con affitto di rami d’azienda da vanti a casa sua in via Romani: le manette sono parte di Ind.i.a. e Mechel, ma riassunzioni im- scattate attorno ai polsi del 27enne autore del vi- che ancora mancano mediate di soli 35 dipendenti su un totale di cir- le gesto il giorno dopo. Ma il fatto più eclatante ca 130), le casse integrazioni alla Fir o alla Bini resta il vandalismo ai danni della scuola media di Scandolara. L’altro grande tema è stato il Roncalli all’inizio di marzo: i tre minorenni re- campanello d’allarme sulla possibile individua- sponsabili, subito identificati dai carabinieri, al- zione dell’area Oglio Po come sito per una cen- lagarono bagni, corridoi, aule e diedero fuoco trale nucleare o un deposito di scorie. L’allerta è all’atrio. Un pugno nello stomaco che ha aperto scattato dopo la metà di ottobre in seguito a molte riflessioni sul disagio giovanile nella scuo- un’intervista al neo-ministro Paolo Romani. Ca- la. salmaggiore è stato il primo centro della zona a Per finire, gli addii. Quelli al rallista Athos Pizzo- reagire con la convocazione di un consiglio co- ni di Cappella (incidente in moto), e al pensiona- munale aperto, cui è seguita una mobilitazione to Cesare Azzolini, travolto da un’auto impazzi- su tutto il territorio con la nascita di un comitato ta sulla pista ciclopedonale tra Casalbellotto e anti-nucleare anche a Piadena. Alta tensione, Roncadello, in prossimità di una curva ‘killer’. comunque, anche sul fronte delle energie alter- Poi i tragici saluti alla vita del parroco di Ronca- native. A Piadena sta sorgendo uno dei più dello don Gianni Bocchi e di un personaggio grandi parchi fotovoltaici d’Europa (6 me- controverso come Arturo Seidenari. I gawatt), la centrale a biomasse legnose di Sola- © RIPRODUZIONE RISERVATA 22 Almanacco 10 Viadanese

l 2010 nel Viadanese verrà certamente ricordato sotto di Andrea Setti I il profilo politico-ammini- strativo per l’elezione di due consiglieri regionali di Viada- na. Fatto assolutamente inedi- to, in quanto la zona non ave- va mai avuto una tale rappre- sentanza al Pirellone: dal 28 marzo con Claudio Bottari (Le- ga) e Giovanni Pavesi (Pd) Viadana può far sentire la pro- pria voce anche in Lombar- dia. Il centrodestra che guida i Comuni di Bozzolo e Sabbio- neta si è trovato alle prese con diverse difficoltà: in entrambi i casi un assessore è stato co- stretto ad andarsene. Da una parte Giovanni Bettoni, dall’altra Federica tro l’utilizzo dei residui di legno per la produ- Tizzi. In ambito culturale va segnalata la vit- zione di energia rinnovabile: in tal modo, toria di Michela Murgia al Premio Viadana: questo il ragionamento, si viene a sottrarre il 5 giugno la proclamazione che ha prece- materia prima per la realizzazione dei pan- duto di poco quella del Premio Campiello nelli e i prezzi inevitabilmente tendono a Nucleare per il romanzo ‘Accabadora’ presentato a schizzare in alto. La stessa scelta è stata ope- Viadana. Lo stesso giorno a Corte Bondeno rata nel medesimo giorno dal Gruppo Frati L’anno verrà è stata celebrata la messa di un sacerdote di Pomponesco. Tra i fatti di cronaca vi sono donna, Maria Vittoria Longhitano, prima in da registrare alcuni incidenti stradali con esi- ricordato per Italia. Il 15 giugno i fratelli archeologi Sergio ti mortali ma il primo dicembre è avvenuto e Antonio Anghinelli hanno scoperto i resti l’evento più drammatico con lo scoppio al- la ripresa della di tombe romane nella zona della Gerbolina l’alba di una caldaia che ha fatto crollare (nella foto): un ritrovamento importante per l’abitazione di Angela Lodi Rizzini nelle cam- storica battaglia ricostruire il passato della storia vitelliana. Il pagne di Sabbioneta. L’anziana è morta se- 24 luglio a Sabbioneta grande soddisfazio- polta dalle macerie insieme al suo cagnoli- contro l’ipotesi ne per l’inaugurazione della nuova casa di no. L’ultima parte del 2010 è stata caratteriz- riposo: una struttura molto avanzata che po- zata dal ritorno dell’incubo della centrale nu- della centrale ne la città ducale fra le più avanzate per i ser- cleare nel Viadanese. La decisa scelta del go- vizi alla popolazione anziana. Da registrare verno Berlusconi in favore dell’energia ato- un lutto nella chiesa locale con la scomparsa mica ha riportato alla ribalta la questione del parroco di Pomponesco don Romano dell’individuazione dei siti per l’installazio- Gardini. Figura molto conosciuta e apprez- ne di una centrale. La zona delle frazioni zata in tutta la zona, è stato stroncato da una nord viadanesi era già nell’elenco del mini- grave malattia il giorno di Ferragosto. In set- stero dello Sviluppo e quell’ipotesi è tornata tembre il Tribunale di Verona si è pronuncia- a circolare anche dopo le dichiarazioni del to favorevolmente rispetto all’omologazione Governatore lombardo Roberto Formigoni dei T-red sequestrati nel 2009 anche a Via- che non ha chiuso la porta al nucleare. I co- dana: la conseguenza è stata la riaccensio- mitati si sono subito uniti nella mobilitazione ne dei dispositivi per il controllo delle infra- che ha coinvolto anche i Comuni dell’asta zioni semaforiche. In campo economico-in- del Po fra Mantovano e Reggiano, oltre che dustriale si è consumato un autentico evento Cremonese. Domenica 19 dicembre la mani- il 29 ottobre: il primo e finora unico sciopero festazione organizzata a Viadana dai gio- nella storia del Gruppo Mauro Saviola. Le vani del Pd che ha richiamato molte perso- macchine si sono fermate con la piena ade- ne. I sione dell’azienda in segno di protesta con- © RIPRODUZIONE RISERVATA 23 Almanacco 10 Amianto e politica

niziata quattro parso chiaro fin dal- anni fa il 2010 le prime udienze, e di Fulvio Stumpo Iha sancito la fine prima della senten- della vicenda ‘di- za definitiva la doc- scarica di amianto’ cia fredda per chi la di Cappella Canto- discarica la voleva: ne: il megacentro di la Regione, il 17 ot- stoccaggio non si fa tobre, boccia il pro- più, la Regione Lom- getto. Una decisio- bardia, la commis- ne che sa molto di sione tecnica, ha politica, quasi co- bocciato il progetto me se il Pirellone ritenendo il sito non avesse voluto antici- idoneo, troppo su- pare la bocciatura perficiali le falde ac- del tar. E allora ec- quifere. co le contorsioni al- La discarica di Cap- la rovescia: chi ave- pella in realtà non va approvato la di- avrebbe coinvolto scarica si trova solo il piccolo paese, ma avrebbe gravato su spiazzato e inizia un valzer di precisazioni: quasi tutto il nord della provincia, con pas- siamo stati noi a sollecitare i controlli dei tec- saggi di camion pieni di amianto, con piani nici della Regione, controlli che hanno porta- regolatori bloccati per la sua vicinanza, con to alla bocciatura del progetto. falde acquifere a rischio, con fiorenti indu- Contorsioni che oggettivamente hanno fatto Dopo 4 anni strie agroalimentari che avrebbero dovuto fa- un po’ sorridere chi si è battuto per anni con- re i conti con ‘luogo di produzione’ quanto- tro l’amianto a Cappella, ma che non fanno di lotta di sindaci meno imbarazzante. Non a caso quasi tutta luce su quanto sia successo veramente, che la società civile si era schierata contro, a pre- comunque resta per certi versi un mistero. Dif- e società civile scindere dalle appartenenze politiche. Ma il ficile dire quanto hanno pesato una serie di ‘grido di dolore’ che veniva dal basso non questioni. Di sicuro le argomentazioni degli era stato neppure avvertito. I partiti avevano la Regione avvocati della ditta Lameri sono state determi- ‘obbedito’ alla Regione che in un primo tem- nanti, e hanno dimostrato, fin dalle prime av- boccia il progetto po aveva fatto della discarica un obiettivo as- soluto: il piccolo Comune di Cappella aveva visaglie dibattimentali quanto fragile fosse il della discarica detto ‘sì’, si era adeguata la Provincia di Sali- progetto di Cavenord, che soprattutto si ba- ni, la Lega Nord aveva fatto contorsioni per sava su appoggi politici regionali che aveva- di Cappella Cantone giustificare il suo assenso (vedi Federico Le- no fatto della discarica di amianto quasi una na e Matteo Soccini che sul suo sito aveva an- ‘missione’. E il cavallo di Troia alle grandi nunciato fuoco e fiamme contro la discari- manovre milanesi era stato il piccolo Comu- ca). Il carico della lotta cadeva tutto su alcuni ne di Cappella Cantone, che con il suo sinda- gruppi di ‘contras’ e sulle spalle di pochi sin- co in testa, Pierluigi Tadi, aveva fatto contor- daci, soprattutto su quelle di Cesira Bassanet- sioni inimmaginabili per dare l’assenso alla ti, primo cittadino di San Bassano, un’irridu- discarica, un atto approvato dalla maggio- cibile, la prima ad avere sostenuto che le fal- ranza che aveva destato scandalo in tutta la de acquifere erano troppo alte. Ma la ragio- provincia, soprattutto tra quelli amministrato- ne, di fronte alle ‘ragioni politiche’ fa fatica ri che si erano battuti come leoni contro ad affermarsi e così sembrava tutto pronto l’amianto: Comandulli da Castelleone, Ar- per scavare il grande buco per sotterrare i melloni e Bertusi da Soresina, la già ricorda- materiali avvelenati delle grandi periferie mi- ta Bassanetti e ancora tutti i sindaci delle Ter- lanesi spianate perchè candidate a ospitare re dei Navigli e del Cise che avevano contri- l’Expò. La società civile però non si arrende e buito con lettere e documenti e con un ricorso la ‘Lameri spa’ scende in campo e ricorre al al Tar. I tar. Una scesa in campo decisiva, come è ap- © RIPRODUZIONE RISERVATA 24 Almanacco 10 Paesi

l processo di integrazione nel territorio cremonese pro- di Piero Zanoni I cede fra luci e ombre. La pre- senza di cittadini e famiglie da Paesi stranieri — sia da nazioni europee comunitarie che extra comunitarie, sia dall’Africa e dall’Asia — va crescendo, seb- bene non in maniera esponen- ziale come è avvenuto negli an- ni a cavallo del Duemila. Piutto- sto, a ingrossare le fila dei resi- denti di origine non italiana so- no i ricongiungimenti familiari, il notevole incremento delle na- scite nel decennio e il fenomeno delle badanti, figure sempre più necessarie e richieste in una società, quale è quella cremone- se, dove la qualità della vita e altri fattori — a parimenti ostacolata dalla Lega Nord, la vicen- partire dai servizi sanitari — permette alla po- da del tempio di Castelverde. La comunità in- polazione di raggiungere età ragguardevoli. diana di fede induista ha infatti coronato il so- Il 2010 è stato caratterizzato da diversi feno- gno di un tempio, realizzato all’interno di ex meni positivi, su cui spiccano due importanti capannone artigianale poco lontano da San Integrazione esempi di apertura fra diverse culture: la realiz- Martino in Beliseto, lungo la via Bergamo. No- zazione delle aspirazioni della folta comunità nostante critiche ed attacchi, la giunta guidata Un processo sikh e indù. dal sindaco Carmine Lazzarini (nella foto), do- Presenza ormai storica nel Cremonese, gli in- po gli indispensabili pareri tecnici, ha dato il lento e difficile diani sono non solo bene integrati, ma costitui- via libera e l’inaugurazione è stata occasione scono sempre più la forza lavoro essenziale di un simbolico abbraccio fra genti che si ap- fra luci e ombre per l’ottimale funzionamento e addirittura in ta- prezzano e si rispettano. luni casi della sopravvivenza delle aziende zo- Le ombre però non mancano. Lo sguardo corre Nel 2010 otecniche in tutta la Provincia. La necessità di verso Soresina, il quinto centro per numero di un punto di riferimento dove riunirsi, pregare e abitanti della provincia. La realtà soresinese buone aperture celebrare i propri riti ha rischiato seriamente di vanta numerose aziende zootecniche e un’im- venire meno, perché a Vescovato il tempio di presa lattiero-casearia di rilevanza nazionale, al dialogo via Ghinaglia è stato giudicato inagibile già altre piccole e medie attività e infine un’impor- nel 2009 e il progetto per edificare una struttu- tante area logistica che dà lavoro a decine e de- ra ex novo in un’area artigianale del paese ha cine di cittadini stranieri. ‘Al manar’, associa- trovato molti e alla fine insormontabili ostacoli zione culturale fondata da un cittadino italiano tecnico-politici. In soccorso è però giunto Pessi- di origine egiziana, tenta da anni di aprire una na, appoggiato dall’amministrazione provin- moschea o un centro culturale islamico. La Le- ciale. Non senza asperità, il sindaco Dalido ga Nord e un forte seguito popolare hanno si- Malaggi, ha condotto in porto una battaglia nora fermato questi tentativi, anche se si scor- per l’integrazione che sta portando alla nasci- gono da parte di forze politiche e della stessa ta di un centro culturale e religioso per la comu- società civile, aperture al dialogo. Le classi sem- nità originaria del Punjab. Il cantiere è ancora pre più miste e i corsi di alfabetizzazione (un aperto e l’opera verrà ultimata entro il 2011, grande successo al femminile) stanno forse mu- nonostante la decisa contrarietà di esponenti tando animi e atteggiamenti. La sensazione è del Carroccio non solo locale. La strada intra- che la folta comunità moderata di fede musul- presa dalla giunta Malaggi, tra l’altro, ha otte- mana possa conquistare anch’essa la fiducia nuto il plauso della Regione che ha conferito dei soresinesi, come sta già avvenendo per i cit- nelle scorse settimane a Pessina Cremonese il tadini di origine cinese e indiana. I ‘Premio per la Pace’. Meno tribolata, anche se © RIPRODUZIONE RISERVATA 25

Almanacco 10 Cultura

uando un ministro sostiene che con la di Barbara Caffi Q cultura non si man- gia e che basterebbe farsi un panino con la Divina Comme- dia per capirlo, ben si com- prende come nell’anno che si è appena chiuso non ci sia sta- ta una bell’atmosfera per un settore dalle mille sfaccettatu- re. I tagli hanno avuto ripercus- sioni notevoli (e conseguenti proteste, spesso clamorose) a livello nazionale e neppure Cremona ha fatto eccezione. Però, di fronte alla latitanza pressoché totale di enti pubbli- ci e istituzioni che hanno ridot- to drasticamente i contributi e le iniziative, qui è stato determinante l’inter- scrittori e musicisti si sono alternati in piazze, vento dei privati. E’ un segnale importante chiostri e cortili del centro storico presentan- per vari motivi: innanzi tutto perché ha suppli- do libri e concerti. Tema conduttore il rappor- to all’assenza del pubblico, rendendo possi- to tra musica e letteratura, mondi solo appa- bili manifestazioni altrimenti irrealizzabili. E rentemente paralleli ma uniti in realtà da infi- Nell’anno poi perché è la dimostrazione che la cultura niti intrecci. Il pubblico ha risposto con entu- da sola non si mangia, ma può essere un po- siasmo, affollando quasi tutti gli incontri e di- in cui la crisi lo d’attrazione e con ricadute economiche im- mostrando che di queste iniziative c’è voglia, portanti. Detto in estrema e brutale sintesi, in- forse addirittura necessità. ha fatto sentire somma, l’ammirazione che può suscitarci un Saremmo ingenerosi se non ricordassimo an- quadro resta un bene intangibile e poco con- che quanto fatto dagli enti pubblici, seppure i suoi effetti creto, ma si suppone che il visitatore che vie- in un periodo di oggettiva difficoltà. Per ne a vedere il dipinto si fermi a prendere al- esempio, la Provincia, grazie alla Legge 9 determinante meno un caffè. Investire sulla cultura significa della Regione Lombardia, è riuscita a convo- investire sul turismo e su tutto quanto è a esso gliare su diverse associazioni contributi vita- l’intervento legato. I privati questo l’hanno intuito: nuovi li. Il Distretto culturale — grazie al fondamen- sponsor, per esempio, sono intervenuti a co- tale apporto della Fondazione Cariplo — ga- dei privati prire i ridotti finanziamenti comunali alla Fon- rantisce finanziamenti e interventi importanti dazione Ponchielli; i lavori voluti da Arvedi a in tutta la provincia. Per quanto riguarda il co- Palazzo dell’Arte in vista del Museo del Violi- mune capoluogo, va salutato con piacere il no (una delle maggiori opportunità su cui po- rientro al museo di una Madonna con Bambi- trà contare Cremona nei prossimi anni) pro- no del Mazzolino, un pittore ferrarese del seguono senza interruzioni; nuove idee sono Cinquecento: l’opera, in fase di restauro, è ri- state sviluppate. «Nel nostro piccolo abbia- masta all’Opificio delle Pietre Dure di Firen- mo creato qualche posto di lavoro», hanno ze per venticinque anni e ora il recupero pro- detto le ragazze dell’Associazione Acuto segue qui. Vale la pena di sottolineare che in che dopo essersi inventate l’anno scorso una questo modo viene anche valorizzata la pro- ’mostra diffusa’ sul Genovesino conducono fessionalità del laboratorio di restauro della comitive sulle tracce di un altro pittore, Giro- pinacoteca e dei docenti dei corsi di CrFor- lamo Romanino, muovendosi tra quattro pro- ma. Infine, sempre sul fronte del museo, la vince. Il botto l’ha provocato comunque il fe- mostra — aperta a fine dicembre — dedica- stival musical-letterario Le Corde dell’Anima, ta agli artisti cremonesi del secolo scorso testi- organizzato da PubliAEventi e affidato a un monia una rinnovata attenzione all’arte loca- valido comitato scientifico: per tre giorni, in le del Novecento. I un fine settimana di giugno baciato dal sole, © RIPRODUZIONE RISERVATA 27 Almanacco 10 Musica

anno è lungo sull’Autostrada del ma la memo- Sole che ha coinvol- di Roberto Codazzi L’ria è miope. to migliaia di auto- E’ inevitabile, per- mobilisti. Beato il ciò, che nelle nostra pubblico del San mente siano impres- Domenico, dun- se soprattutto le que, che ha potuto emozioni degli av- godere dei virtuosi- venimenti più vicini smi della formidabi- a noi, quelli dell’ulti- le interprete genove- ma parte del 2010. se. La sera prima al In questo novero Ponchielli non è an- rientra sicuramente data comunque ma- l’appuntamento le, nonostante la for- inaugurale della zata variazione di Stagione Concerti- programma, per- stica del Ponchielli, ché l’Orchestra di marchiato a fuoco Fiati di Soncino con dalla presenza di il tenore Andrea Co- un’icona del pianoforte, Martha Argerich, ronella, arrivato a tempo di record a ‘metter- l’artista che — si dice — fece sognare anche ci una pezza’, hanno distribuito acuti (vocali l’algido Arturo Benedetti Michelangeli e che e strumentali) per la gioia degli astanti. Per fa- ha fatto impazzire intere generazioni di pati- re un passo indietro nel tempo, e arrivare fi- ti della tastiera. Sul palco del ‘massimo’ di no alla scorsa primavera, il Festival di Cremo- Note intonate Cremona ha portato due friends, il giovane li- na ‘Claudio Monteverdi’ si è caratterizzato vornese Gabriele Baldocci e il veterano ar- per alcune serate assolutamente degne di no- Dal concerto gentino Daniel Rivera, presentando un pro- ta. Ricordiamo, in primis, quella che ha visto gramma di rare pagine per due pianoforti e tornare alla kermesse cremonese lo speciali- della Argerich inondando la sala di bagliori sonori e di ritmi sta olandese Ton Koopman, alla guida dei accesi. Un paio di settimane prima in Sala suoi gruppi (Amsterdam Baroque Orchestra a quello della San Domenico del Museo Civico ‘Ala Ponzo- e Amsterdam Baroque Choir) nell’esecuzio- ne’ un altro fuoriclasse, questa volta dell’ar- ne del capolavoro sacro del ‘divin’ Claudio, ‘nostra’ Ruggiero chetto, aveva compiuto un piccolo-grande il Vespro della Beata Vergine. In tema di ritor- miracolo: quello di suscitare le medesime ni, altrettanto interessante si è rivelato il con- Ma il fenomeno emozioni con il violino solo. Parliamo, va da certo dei Tallis Scholars, il formidabile coro sé, di Sergej Krylov, punta di diamante e ban- da camera britannico fondato e diretto da Pe- è sempre Krylov diera di Cremona città della musica nel mon- ter Phillips. La più recente Stagione Lirica del do. Nel giorno del suo 40esimo complean- Ponchielli si è sviluppata tra luci e ombre. Al- no, il virtuoso russo-cremonese ha spaziato la prima categoria rientra l’allestimento del- dalla Ballade di Eugène Ysaÿe alla trascrizio- la Medea di Cherubini, impreziosita dalle ne violinistica della Toccata e fuga in re mino- scene realizzate dal cremonese Guido Bu- re di Johann Sebastian Bach. E c’è da giurar- ganza. Affascinante, nella sua candida sem- ci che se il Cantor avesse conosciuto Sergej, plicità, anche il Flauto magico di Mozart fir- il proprio celeberrimo capolavoro organisti- mato, per quanto riguarda regia e scene, da co l’avrebbe scritto per violino. Il mese di di- Eugenio Monti Colla. Assegnati gli Oscar po- cembre è stato anche suggellato dalle due se- sitivi, ora tocca a quelli negativi. E in questa rate degli auguri promosse dal giornale La categoria non può che rientrare l’azzardata Provincia, che avrebbero dovuto essere e incomprensibile Traviata di Verdi ripensa- uguali e invece così non è stato, causa neve. ta dal regista Andrea Cigni, un teatro in cui Antonella Ruggiero, annunciata star dei due le sottili allusioni di Verdi e del suo librettista spettacoli, è infatti arrivata per tempo solo Piave sono state messe in ‘piazza’ con sfac- per la serata cremasca, in quanto bloccata il ciata evidenza. I giorno prima da una vera e propria odissea © RIPRODUZIONE RISERVATA 28 Almanacco 10 Musica

anno finisce con lo sfrat- to della musica rock dal- di Fabio Guerreschi L’l’Arena Giardino di Cre- mona. Una scelta presa per mo- tivi di quiete pubblica e che — visto soprattutto l’ultimo cartello- ne estivo — lascia tutto come pri- ma. Il rock non ha mai frequen- tato con assiduità questo spazio e lo sfratto voluto dalla giunta comunale di Cremona non fa al- tro che riportare d’attualità una vecchia necessità: la cronica mancanza di spazi per i concer- ti. Un anno poi che si chiude nella morsa della crisi economica che ha ridimensionato molti eventi musicali della provincia sia a livello organizzativo che di affluenza di no mancati i Fruit of the Doom, vera icona del pubblico. La crisi è trasversale e tocca tutti. rock cremonese, con il loro ‘Surfing Wooga Lo- Ma c’è anche chi riesce a sostituire il profitto oga’, cd sanguigno di puro e nervoso con la passione, l’incertezza del presente con punk’n’roll. Di estremo interesse anche un altro l’entusiasmo per il futuro. E il panorama musi- storico ritorno: i Viscera con le quattro tracce Rock e cd cale underground è pieno di ‘addetti ai lavori’ contenute in ‘2; as Zeitgest becomes profusion che hanno deciso di proseguire per la loro stra- of the I’ esempio originale e raffinato di equili- Nel 2010 da, senza aspettarsi niente e senza pretendere brismo stilistico tra ambient e black. Poi tanti nulla in cambio. Band, musicisti e produttori di- debutti interessanti: Merkaba, Gonzo Club, molte band scografici hanno percepito la crisi economica, Gardeners, band alla costante ricerca di nuovi di spazi, di risorse e di possibilità come proble- e inedite soluzioni musicali. Infine un promo: è underground mi da sempre presenti in questo ambiente. Per quello dei Korova MilkBar. Un progetto di sette loro non è certo una novità e per questo sem- brani che ruota attorno al tema della follia: set- cremonesi brano più abituati ad affrontarla di altri. te sassi buttati nell’acqua, ognuno con i propri E proprio in mezzo alle difficoltà del 2010 so- cerchi e con le proprie intersezioni. hanno inciso no arrivati prodotti discografici di qualità, che A fianco dell’indie rock, c’è la storica presenza mettono in risalto la vivacità della scena under- delle band heavy metal, che tradizionalmente album di qualità ground cremonese e che per nulla intimorita a Cremona e dintorni hanno sempre avuto un dalle difficoltà, avanza. Una marcia in ordine buon seguito. Punta di diamante del movimen- to sono gli HellCircles che pubblicheranno l’al- sparso, dove raramente le forze vengono unite bum d’esordio nel 2011 con la Rising Records, in progetti ad ampio respiro, ma che brilla per prestigiosa etichetta inglese. Tornando al re- iniziative, idee e determinazione. cente passato, sul mercato sono arrivati anche E i nomi che scalpitano nell’underground col lo- ‘No God Slave’ altro splendido e feroce album ro cd sono molti. Come gli storici Useless Woo- degli ispiratissimi Embryo e l’originale ‘Orga- den Toys con ‘Bomba!’, una band che ha già nico’ degli storici Master Prova, un azzardato varcato i confini della scena locale e che propo- mix tra hard rock, Frank Zappa e progressive. ne un indovinato mix di funk, hip hop e rock. Album di qualità, realizzati anche grazie a co- Oppure la rabbia, tra raffinato rock e stile da loro che lavorano dietro le quinte, i produttori Valéry Larbaud cantautore, dei con ‘Quando delle etichette indipendenti - come La Valiget- I Malcondita Manuel vide Fidel’. Poi (nella fo- ta, Anfibio Records, Street Symphonies Recor- to), altra band che ha già calcato ribalte impor- ds - che non sono divorati dal profitto, ma che tanti e prestigiose, con ‘Una cosa sola’. Un al- basano il loro lavoro su competenza e passio- bum con scopi benefici, che racchiude l’essen- ne. I za di un gruppo in pista da dieci anni. Non so- © RIPRODUZIONE RISERVATA 29 Almanacco 10 Teatro

uesto sinteresse. Il rischio pre- è che sempre più di Nicola Arrigoni «Qmio passi l’idea che la oltre a lusingarmi mi cultura sia un costo rende felice perché e non un investimen- premia uno spazio to, un investimento di libertà che per me per il futuro, futuro ha significato vita. che dovrebbe stare Perché il teatro è a cuore ai buoni am- uno spazio altro ministratori. L’igno- (…), il luogo dell’uni- ranza costa mille vol- ca verità possibile. te di più di qualsiasi Alla quale si vuole to- iniziativa teatrale o gliere risorse, cibo e culturale. Il teatro è aria (…) — ha scrit- spazio democrati- to nel suo messag- co, per questo chiu- gio ai critici italiani dere i teatri, o me- Roberto Saviano, ri- glio metterli nelle cevendo il Premio condizioni di non Ubu (Oscar del teatro) per il suo monologo ‘La poter fare cultura è un modo per ammazzare bellezza e l’Inferno’ al Piccolo Teatro di Mila- la democrazia, ovvero la partecipazione atti- no —. Queste sono le nuove forme di censura: va alla cosa pubblica, alla vita della comunità. togliere risorse a un settore per decretarne poi Il 2010 è stato ‘difficile’ per usare un ‘eufemi- la naturale morte. Per questo oggi chi fa teatro smo’, il 2011 si preannuncia drammatico... E Giorni (in)felici e chi va a teatro compie un atto civile e demo- allora non resta che far propria la forza di esi- cratico. In una parola chi fa teatro e chi va a te- stere e di vivere, malgrado il deserto che la cir- Ci vuole la forza atro: è pericoloso». La denuncia di Roberto Sa- conda, di Winnie di ‘Giorni felici’ di Samuel viano mette a fuoco una situazione di asfissia Beckett, visto al Ponchielli, con un’indimentica- di Winnie per il teatro divenuta insopportabile. I fondi bile e spietata Adriana Asti, la prima volta di non ci sono e i teatri rischiano la chiusura. uno spettacolo del regista californiano a Cre- per resistere Piangono gli amministratori nazionali e locali mona. La speranza — per l’anno che è appe- e tagliano, mettendo a rischio una tradizione na iniziato — è che Bob Wilson possa tornare e difendere importante. Agli inizi degli anni Novanta la re- a Cremona con la trilogia monteverdiana che altà cremonese fu all’avanguardia per la ric- sta preparando per la Scala. E ancora biso- la vivacità chezza di sale sul territorio e di proposte. Og- gna avere la rabbia e la lucidità dolorosa del- gi quella vivacità scenica territoriale è in affan- la protagonista di ‘Corsia degli incurabili’ di della scena no e rischia di essere irrimediabilmente tacita- Patrizia Valduga, j’accuse di una malata ter- ta. Chi il teatro lo fa e lo propone si inventa for- minale alla società dell’effimero e all’imbarba- mule di finanziamento, mette in condominio le rimento del linguaggio, pronunciato da Fede- stagioni, subendo così non solo una limitazio- rica Fracassi nell’allestimento capolavoro di ne di spettacoli, ma anche una omologazione Valter Malosti, proposto da ‘Il Grande fiume’, e perdita di individualità estetica. Sta accaden- rassegna salvata in extremis l’estate scorsa do con ‘I Teatri di Pianura’, inventati da Picco- dai comuni di Motta Baluffi, Polesine Parmen- se e Villanova d’Arda. Solo le donne sanno lo Parallelo di Gian Marco Zappalaglio ed En- non rassegnarsi all’evidenza, sanno persegui- zo Cecchi per tenere aperto il Galilei di Roma- re il loro obiettivo oltre ogni umana sopporta- nengo, condividendone la programmazione zione, come accade a Winnie che parla di sé con Soncino ed alcuni paesi bresciani. Acca- e del mondo, della vita e del vuoto che la atta- de al Sociale di Soresina che ha perso la sua naglia, parla della fine che è prossima, dice di identità nell’esigenza dell’amministrazione di quando le parole non ci saranno più e lei sarà spartire il cartellone col vicino e un tempo senti- lì ancora a guardare davanti a sé, occhi spa- to come concorrente teatro di Castelleone. lancati sul mondo per resistere e credere che La crisi è la motivazione, ma non può essere la quei ‘giorni felici’ prima o poi torneranno. I scusa dietro cui nascondere indifferenza e di- © RIPRODUZIONE RISERVATA 30

Almanacco 10 Sport

n anno deludente, un anno da dimenticare, di Giorgio Barbieri Uun anno da buttare via. Per la Cremonese il 2010 ha il sapore di quei vini che non sono riusciti bene, che sanno di tappo e quindi risulta- no imbevibili. Un playoff per- so sul filo di lana a Varese, una nuova stagione che al mo- mento ha l’aria del fallimento. Eppure l’anno era iniziato con una classifica da record, il tec- nico Roberto Venturato aveva conquistato 36 punti nel giro- ne d’andata. Impossibile forse raggiungere il Novara in fu- ga, ma certamente facile chiu- dere nella posizione di classifi- ca che avrebbe permesso di giocarsi l’even- mai riuscita a convincere sul piano del gio- tuale bella della finale playoff in casa, da- co. vanti all’amico popolo grigiorosso. Non è E adesso, che siamo all’inizio del 2011, la andata così, perchè la squadra ha comincia- Cremonese si trova vicina ai playout e lonta- Cremonese to a perdere colpi all’inizio del girone di ritor- na dalle squadre che lottano per la promo- no (troppi pareggi) e perchè all’ultima di zione. Un anno campionato si è fatta superare proprio dal La rincorsa sembra difficile ma non impossi- Varese terminando così al terzo posto. Battu- bile. A patto che chi va in campo metta tutta da dimenticare to agevolmente l’Arezzo, vinto di misura la determinazione e la passione che la pro- (1-0) in casa con i varesini, non rimaneva prietà ci ha messo dall’inizio della sua avven- Dal ko di Varese che andare all’Ossola con due risultati buo- tura nel mondo del calcio. Occorre cambia- ni su tre. Invece a dieci minuti dalla fine un ti- re ritmo, ritrovare l’orgoglio dimenticato all’attuale ro da lontano di Buzzegoli riportava la gara troppo spesso nel girone d’andata, serve ri- in parità e al 46’ l’arbitro Palazzino di Ciam- prendere in mano la situazione. Una rincor- brutta situazione pino (nella foto con Viali, Fietta e Poloni) de- sa difficile, dunque, ma non impossibile. Nel cretava un rigore discutibile (contestato an- calcio dei tre punti a vittoria basta un filotto di classifica che dal suo collaboratore) che lo stesso Buz- per recuperare posizioni su posizioni. E zegoli trasformava per la gioia del varese, l’obiettivo di entrare nelle cinque in testa alla dei suoi tifosi, di Bossi e Maroni. classifica non è poi così campato per aria. Un altro dolore per la società grigiorossa, il Ma nello stesso tempo è necessario guardar- secondo nel giro di tre stagioni. Ma nessuno si alle spalle, non restare invischiati nella lot- si dava per vinto e dunque era questo l’anno ta retrocessione. Scivolare è facile, tirarsi fuo- giusto per la promozione in . A Ventu- ri poi diventa un’impresa. rato non è stato rinnovato il contratto, in pan- Noi siamo ottimisti per natura e per questo china è arrivato il giovane Baroni, con tanta abbiamo la certezza che la Cremonese riu- volontà poca esperienza sulle spalle. Tanti i scirà a darci quelle soddisfazioni che sono giocatori importanti arrivati dalla categoria mancate sino ad ora. Sarebbe un regalo al- superiore, tanta la fiducia che l’intera città la città, ai suoi tifosi (che vorremmo rivedere ha riversato su questo organico. Dieci gior- colorati e compatti, con la speranza che ven- nate di risultati così così, l’esonero di Baroni ga abolita la tessera del tifoso), alla proprie- e l’arrivo in panchina di un tecnico esperto e tà. Un traguardo che tutti insieme possiamo smaliziato come Leo Acori. Ma la squadra raggiungere. Basta crederci sino in fondo I ha continuato a tossicchiare in campo, non è © RIPRODUZIONE RISERVATA 33 Almanacco 10 Sport

plendori e ca- del Po Casalmaggio- dute nel volley re. di Giovanni Ratti Sprovinciale. Una carrellata nelle Icos Crema e Pomì discipline individuali Casalmaggiore han- non può che partire no condotto un fanta- da Germana Canta- stico slalom paralle- rini, che con l’ennesi- lo con promozione e mo acuto iridato sug- vittoria nella rispetti- gella (ma non chiu- va Coppa Italia di ca- de certo qui...) una tegoria; e mentre la carriera che final- squadra di Leo Bar- mente sta suscitando bieri si sta ora batten- anche l’attenzione do bene in A2, quel- degli organi di comu- la di Tartari non ha nicazione nazionali. dato segno di aver Anche il canottaggio avvertito il salto di ca- ci riserva un ruggito tegoria e sta veleg- da Re Leone, quello giando alla stessa di Simone Raineri vertiginosa velocità di crociera. con l’argento iridato di quel quattro di coppia Intanto però la crisi del settore maschile viene che si conferma ammiraglia del remo naziona- certificata nel più crudo dei modi, con il ridi- le; nella sua scia si fanno largo a suon di palate mensionamento della Reima Crema dalla ’oro Manzoli e Margheri, Cagna (la cui sta- A2 alla B2. Sul piano tecnico la squadra di Ver- gione peraltro è stata diseguale), Valentina Ro- Quote rosa derio si batte con piena dignità, su quello socie- dini il cui esempio è seguito da promesse come tario si vive una sorta di stand by nell’attesa che Fava e Tamburini. Germana, Crema un po’ di vento torni a gonfiare le vele dell’eco- La canoa ha legato all’anno che si è chiuso nomia e quindi di questi club che ai vari livelli l’adeguata celebrazione di mezzo secolo di at- Volley, Pomì, boccheggiano per mancanza di ossigeno (leg- tività targata Baldesio, mentre la Bissolati si coc- gi sponsor). cola lo ‘scudetto’ che le ha regalato Filippo Vin- Giulia, Maria... Il basket invece non fa differenze di genere: die- cenzi (oltre a quello del K2 ragazzi nel fondo). tro la Vanoli Braga si fa largo con prepotenza L’atletica leggera non è da meno, con i due ac- Un anno davvero la Diemme Trade che a sua volta sta salendo centi a livello internazionale posti sulla sua sta- d’impeto (ma senza fare salti) le gerarchie na- gione da Molardi con le Olimpiadi giovanili e pieno di imprese zionali, e dopo il percorso quasi netto che l’ha Feudatari con i Mondiali e l’oro nella Coppa portata in C Dilettanti ha subito preso il coman- del Mediterraneo. Poker tricolore con le splendi- al femminile do del nuovo branco, da autentico ‘maschio al- de conferme di Molardi, Rizzi e Feudatari, e fa’. con l’affermazione squillante di Luca Cacopar- In campo femminile la bella tenuta del Team do. Anche Casalmaggiore mantiene le promes- Crema (ora targato Tec-Mar) ha trovato riscon- se con Naoui e Desalu. tro nel ritorno a livelli nazionali dell’Assi Autoin- L’attività sempre più rarefatta del nostro cicli- gros (l’altra metà della mela Diemme), mentre smo vive delle prime vittorie professionistiche di a Crema si è presa il gusto del salto di categoria Jacopo Guarnieri; quella nutrita del nuoto ha ri- la Soluzione Udito, serbatoio giovanile del Te- flessi d’oro grazie alla vittoria tricolore di Giu- am. lia Fiorani con la staffetta delle Rane Rosse. Ma Restando agli sport di squadra, la pallanuoto si Giulia si è scoperta competitiva a livelli mondia- attesta ai livelli puramente dilettantistici che in li nel salvamento, con due titoli italiani e due iri- fondo è la nostra dimensione; il rugby ha negli dati nelle staffette. Sempre nel nuoto, di assolu- Mps Aironi un’ammiraglia che pur essendo ex- to rilievo anche agonistico l’attività del Futura traprovinciale riscuote grandi interessi, riflessi con Maria Bresciani (podio iridato e record del nella tenuta di un club storico come Crema, nel Mondo dei 50 farfalla Juniores) e Alice Brolli. tribolato consolidamento della Witor’s Cremo- I na e nella nascita per niente timida degli Amici © RIPRODUZIONE RISERVATA 34 Almanacco 10 Sport

allacanestro uguale Va- noli Braga Gruppo Tri- di Daniele Duchi P boldi. La società del pa- tron Secondo Triboldi e del vi- cepresidente/main sponsor Aldo Vanoli, ha chiuso un 2010 caratterizzato da gran- di soddisfazioni, grazie alla conferma nel massimo cam- pionato di A al termine della prima storica partecipazione al fianco dei club che hanno fatto la storia cestistica nazio- nale. Nella prima parte del- l’anno solare non sono manca- ti i problemi: a febbraio — do- po una lunga serie di sconfitte e la squadra in grave difficol- tà — è stato esonerato il tecni- co pesarese Stefano Cioppi e la panchina af- giornate, vede la Vanoli Braga al quarto po- fidata al ‘sergente di ferro’ Attilio Caja. La cu- sto di un campionato tra i più equilibrati de- ra messa in atto dall’allenatore pavese, con gli ultimi anni. E accendendo l’entusiasmo l’inserimento dell’ex Nba Marko Milic, ha del pubblico che riempie le tribune del Pala- portato l’effetto sperato, così l’obiettivo sal- Radi in ogni ordine di posto. Vanoli Braga vezza è stato centrato in pieno. In estate, Ma la pallacanestro nel 2010 ha avuto an- poi, è arrivata la rivoluzione: da sempre ap- che altri protagonisti di prim’ordine. Sempre Conferma passionato della filosofia cestistica impartita in campo maschile, va ricordata la Diemme dalla scuola slava, Secondo Triboldi e i soci Trade di patron Damiano Maccagni e coach nel massimo del consiglio di amministrazione del club Riccardo Eliantonio; formazione che, dopo biancoblù hanno ingaggiato l’allenatore la promozione in dilettanti conquista- campionato 45enne sloveno Tomislav Tomo Mahoric, ta a metà anno, si trova ora in vetta al cam- esordiente in Italia ma dalla prestigiosa car- pionato (con un bilancio di 12 vittorie e due di riera in ambito europeo, culminata con la sconfitte nelle prime 14 gare). conquista nel 2005 dell’Uleb Cup con i litua- Ma Cremona, come si legge sui cartelli posti e dimensione ni del Rytas Riga. Con Mahoric alla guida all’ingresso delle principali arterie stradali, tecnica, il ritorno (fortemente voluto da tutto è anche la «Città del Baskin», realtà sempre ‘europea’ l’ambiente) di Flavio Portaluppi come diretto- più radicata nel tessuto sportivo e sociale cre- re generale e l’ingresso come co-sponsor del- monese. Il baskin, abbreviazione di ‘basket l’azienda casalasca Braga Spa di Giuseppe integrato’, è uno sport a tutti gli effetti, dove Braga, si è concretizzato un restyling in pie- la solidarietà è una componente forte, ma so- na regola del roster, con l’ingaggio di gioca- lo di riflesso; perché il principio più importan- tori che ben si adattano al metodo di lavoro te è la pari dignità che i giocatori, normodo- del coach sloveno, raggiungendo una di- tati e diversamente abili, hanno quando mensione di squadra europea con l’arrivo scendono in campo. Al campionato parteci- della guardia americana Je’Kel Foster e del- pano Sas, S. Michele, Corona, Sansebasket, l’ala forte croata Jasmin Perkovic dall’Olden- Bosketto e Team Baskin e il capocannoniere burg (club tedesco), del centro montenegri- è Luca Milazzo, che gioca in carrozzina e no Blagota Sekulic dall’Alba Berlino, del- con l’uso di una mano sola. Dietro un movi- l’ala ucraina Artur Drozdov e del play tosca- mento che conta oltre 200 partecipanti c’è il no Lorenzo D’Ercole dalla Montepaschi Sie- Baskin Cremona, associazione onlus nata na. Con i confermati EJ Rowland, Matteo For- nel 2006 e presieduta dall’ex play di Coro- menti e Marko Milic (nominato capitano) è na e Sas Antonio Bodini. I partita la nuova avventura che, dopo dodici © RIPRODUZIONE RISERVATA 35

Gennaio2010

Pendolino l presidente della Regione, Roberto For- al mattino e che tornerà alla sera. Il Pendolino migoni, riceve le 4.259 firme raccolte ritrovato, anche se in forma diversa, è un suc- dal nostro giornale a sostegno della ri- cesso. Formigoni ha ringraziato, oltre che il A Formigoni chiesta di riavere la fermata del Pendoli- nostro giornale per la ‘tenacia’ con cui ha so- Ino. È la speranza di riuscire a riaprire la parti- stenuto l’impresa, pure coloro che, «come Sa- le oltre 4mila ta per l’Eurostar su Roma. E gli sforzi — pesan- lini e Rossoni, hanno lavorato d’intesa con il temente criticati dall’opposizione — del presi- Pirellone e naturalmente con la ‘base’ loca- firme raccolte dente Salini, che a Roma ci è andato di perso- le». Ma Formigoni sa benissimo che c’è il pro- na, non sono stati inutili. E dalla metà di feb- blema dei pendolari, specie quelli della tratta dal giornale braio, l’Eurostar che collega il territorio con la maledetta Milano-Cremona-Mantova, che, capitale lo si può prendere a Piacenza grazie quanto ad orari, stanno peggio di tutti. E an- a un ‘treno navetta’ che partirà da Cremona nuncia nuovi treni. I

37 ALMANACCO Gennaio 2 010

Dal Po il cranio del Neanderthal di Cremona Muore Bertarini Dopo il ritrovamento, la conferma degli esperti il re dei ravioli CREMONA — Lutto nel l Po ha ‘consegnato’ i resti di un mondo dell’imprendito- probabile antenato dei cremone- ria cremonese: ad appe- si: ovvero una calotta cranica na 58 anni, vinto dalla con osso frontale di un uomo di malattia, si è spento lune- Neanderthal.I In tutta l’Italia i siti dove dì 4 Ireneo Bertarini, fino sono stati ritrovati reperti ossei di Ne- al 1997 titolare dell’omo- anderthal sono solo 20, adesso 21 nimo raviolificio e poi ma- con quello cremonese. Assieme al sin- nager nel settore dell’im- daco di San Daniele e ricercatore uni- port- export alimentare. versitario Davide Persico si è deciso di Oltre ai famigliari addo- chiamare ‘Paus’ l’uomo al quale è ap- lorati anche centinaia di partenuto il pezzo di cranio. ‘Paus’, imprenditori, professioni- un antenato di decine di migliaia di è stata nominata e approvata dalla sti e dipendenti della Ber- anni fa. Il reperto è presso il museo Pa- Soprintendenza, dovrà stabilire con tarini, non soltanto cre- leontologico di San Daniele Po. Dopo esattezza data, caratteristiche e cep- monesi. Sono infatti pa- sei mesi di studi sono stati gli esperti po di appartenenza. «E’ comunque recchi coloro che hanno che gestiscono la struttura a dare una certo che ‘Paus’ visse nel Pleistocene, conosciuto e apprezzato prima classificazione e datazione di in Pianura Padana, nei pressi del luo- questo manager tanto de- ‘Paus’. Per l’operazione si sono avval- go di ritrovamento, in un periodo com- terminato quanto poco si della collaborazione di insigni pro- preso tra 250mila e 28mila anni fa — amante dei riflettori, che fessori universitari. Anche gli studiosi spiega Davide Persico —. Del resto i ha saputo prendere le re- interpellati non hanno avuto dubbi: miei studi precedenti al ritrovamento dini dell’azienda di fami- l’osso frontale appartiene a un Homo portavano a questa conclusione: i ne- glia e farla crescere. di Neanderthal. La commissione che anderthal erano vissuti in Padania».

Ospedale Maggiore, nuovo reparto di Neonatologia CREMONA — Novità importante per l’Uni- questo rappresenta un passo importantissi- tà di Pediatria dell’ospedale Maggiore: arri- mo per la città. Se ne parlava dal 1999, tutti va il nuovo reparto di Neonatologia e Pato- i direttori generali si sono dati da fare, logia neonatale con terapia intensiva. L’Uni- Spaggiari ci è riuscito». In Italia sono in con- tà operativa diretta dal dottor Carlo Poggia- tinuo aumento le nascite da donne ultra ni raggiunge così un grande traguardo. 40enni: da 12.383 nati nel ’95 a 27.938 «Cremona era una delle poche città capo- nati nel 2006 (fonte Istat 2008), la materni- luogo a non avere ancora raggiunto questo tà posticipata è responsabile di circa il 35% risultato — spiega il dottor Poggiani — e dell’aumento di nascite premature.

Solidarietà Con il vescovo a tavola per festeggiare Venerdì 1 — Luca Constan- Mercoledì 6 — Epifania di Giovedì 14 — Pasquali è l’Epifania tin Dumitrescu, 4 chili e 90 solidarietà col vescovo. Il presidente di Aemcom, grammi, è il primo nato ’pranzo della solidarietà’ Paloschi nominato diret- del 2010 a Cremona. al Dopolavoro ferroviario. tore generale. Le foto del mese 38 ALMANACCO Gennaio2 010 SPORT Scompare Raffaele Pizzorni Dopo sei anni di assenza torna la Lutto nell’editoria cremonese 6 maratonina Cremona-Casalmora- no nel giorno dell’Epifania. A trionfare sul l giorno prima era traguardo del memorial Silvio Spotti è Tyar passato in ufficio a Abdelhadi. dare un’occhiata ai giornali. Fatica- Si gioca a Crema il primo torneo vaIa respirare e qualche 6 dell’Epifania di basket giovanile ora dopo era stato rico- che riscuote grande successo. Al termine del- verato in ospedale, ma le sette gare finali disputate Crema e Lodi so- stavolta, il suo cuore ha no le società più in vista ceduto. Giovedì 7 muo- con una doppietta a te- re Raffaele Pizzorni, in- sta (Under 13 e 14 per sieme al fratello Claudio Crema, Esordienti e Un- pilastro della Igep, Indu- der 19 regionale per Lo- stria grafica editoriale di). Sul podio anche Ura- Pizzorni, con sede sulla Castelleo- Rocca, una laterale di piazza Marconi. Si era buttato a capofit- nia Milano, Treviglio e nese, nella zona industriale. Clas- to in un lavoro che lascia poco Csc Cusano. se 1932, Raffaele Pizzorni avreb- spazio alla vita sociale, perché ti be compiuto 78 anni. Rimasto ve- impegna giorno e notte. Così Sanguinoso dovo nel 2006, Raffaele Pizzorni l’azienda, che agli inizi degli anni 8 agguato nel ha lasciato i figli Chiara e France- Ottanta si era trasferita e allarga- mondo del calcio. Du- sco. Nell’azienda fondata dal pa- ta sulla Castelleonese, era diventa- rante la Coppa d’Afri- dre Francesco nel 1946, Raffaele ta la sua casa. Fino al 2000 là so- ca, il pullman con a bordo i giocatori del To- Pizzorni c’era entrato da giova- no stati stampati anche il quotidia- go viene assalito con armi da fuoco. Muoio- ne, dopo il servizio militare quan- no La Provincia e il settimanale no l’autista, il tecnico in seconda e l’addetto do la ditta aveva sede in via Bella Mondo Padano. stampa. Il Togo ha ritirato la squadra dalla manifestazione. Rampi lascia la Cappella La campionessa di bocce Germa- 10 na Cantarini e Maurizio Amarossi CREMONA — Fulvio Rampi sabato 9 ras- sollevano il problema della sabbia che rico- segna ufficialmente le dimissioni da diret- pre le corsie delle bocciodromi. Sarebbe tore della Cappella Musicale della Catte- cancerogena e andrebbe sostituita. drale, prestigiosa istituzione che risale al ’500. I motivi in una lettera che spiega co- La Reima Crema (pallavolo, serie me i tentativi di applicare al percorso litur- 13 A2) vola in se- gico-musicale del suo coro lo stesso pro- mifinale di Coppa Italia getto ‘alto’ applicato all’attività concertisti- dove affronta Roma. Un ca non sia stato in sintonia con la Curia. ottimo risultato per la squadra di Monti.

Claudio Rastel- 26 li torna sulla panchina del Pergocre- ma. Dopo essere stato al- lontanato dalla guida tecnica della qsuadra gialloblù, l’allenatore è stato richiamato per centrare la salvezza.

Successo storico per la società Cre- Domenica 17 — Si prepa- Mercoledì 20 — Inaugura- 30 ma Volley che si aggiudica la pri- ra alla messa Don Bocchi, ta la nuova sede di Con- ma Coppa Italia della sua storia per la cate- ma un infarto lo stronca fcooperative. Il presiden- mentre è in sacrestia. te Nolli è soddisfatto. goria B1. Il successo è maturato con un au- tentico show contro il Santa Croce. Alla fine le ragazze di Crema si sono imposte per 3-2 39 aggiudicandosi il titolo nazionale. Almanacco

Venerdì 1 2010 Gennaio Venerdì 22 Due persone (uno è un bambino di soli nove Andrea Agomeri, operaio 21enne di Tresco- anni) all’ospedale a causa dei botti di Capo- Lunedì 11 re Cremasco, muore mentre si reca al lavoro danno: è questo il bilancio non drammatico dopo aver sbandato ed essersi ribaltato a della notte di San Silvestro. A Cremona trasporto pubblico al ‘capoli- nea’: incassi crollati del31%. Dal 2000 per- bordo della propria auto. so un milione di passeggeri. Sabato 2 Sabato 23 Norcini al lavoro in piazza con ‘Aiutiamoli Martedì 12 I carabinieri di Vescovato arrestano tre gio- a vivere’. La dimostrazione si è tenuta ad Of- Inaugurato a Rivolta d’Adda l’impianto del- vani di Annicco nelle cui abitazioni hanno fanengo. la NorthSun Italia, in località cascina Vital- trovato mezzo chilo tra hascisc e marijuana. ba che produce metano (50mila metri cubi di gas al giorno). Domenica 3 Domenica 24 Ha toccato i 19 milioni e 400mila euro il to- Mercoledì 13 Partita a Cremona la class action per chiede- tale dei flussi di denaro inviati a casa all’an- I carabinieri hanno arrestato un 23enne bra- re al sindaco Oreste Perri di annullare le mul- no dai 34mila lavoratori immigrati residenti te al varco elettronico di corso Mazzini. L’as- nella nostra provincia. Le rimesse verso i Pa- siliano naturalizzato italiano e residente a Cremona e un 26enne originario di Vercelli: sessore Zanibelli sostiene che quel divieto è esi di origine sono aumentate del 105% in ot- sempre esistito. to anni, dal 2000 al 2008. sarebbero loro gli autori degli ultimi assalti a bar e negozi. Lunedì 25 Lunedì 4 Giovedì 14 Arriva in consiglio comunale la mozione del I reati denunciati nel 2009 sono in netto ca- I proprietari erano al lavoro: al loro rientro Pd sul testamento biologico e si preannuncia lo, ma quel che è più significativo è che il l’abitazione era a soqquadro. La villa è sta- già battaglia. Il Pdl, infatti, ha deciso per il Cremasco non è più la zona ‘maglia’ nera ta razziata dai ladri mattinieri a Quattroca- no all’istituzione del registro. della provincia. se. Via computer e monili d’oro.

Martedì 5 Venerdì 15 Martedì 26 A quattro giorni dalla scarcerazione allaga Arriva il disco verde alla cittadella dello In piazza Lodi un poliziotto di quartiere si è Sport voluta da Arvedi. Il consiglio comunale imbattuto in un parcheggiatore abusivo. Un la cella, minaccia e colpisce due agenti. L’idea di tornare in libertà lo spaventava e ha votato il progetto che nascerà tra via Po- cremonese di 32 anni è stato bloccato stumia, via Mantova e viale Concordia e multato. Una sanzione salata: 709 euro. così ha fatto di tutto pur di restare dietro le sbarre.

Mercoledì 6 Sabato 16 Mercoledì 27 Scoppia il caso piscine: livello di pulizia da Ladri scatenati: dopo le razzie a Sospiro Anche a Cremona viene celebrata la ‘Gior- migliorare, orari che dividono, situazione e a Pieve Delmona hanno puntato su Cremo- nata della memoria’. In prefettura è stato re- spogliatoi non certo esemplare. na ma sono stati intercettati e inseguiti da so omaggio ai sopravvissuti, in Comune pro- una volante della polizia che ha sparato col- tagonisti gli scolari pi in aria. Giovedì 7 Giovedì 28 Crema, un artigiano milanese (imprenditore Domenica 17 Il comune di Cremona indice un referendum di Melegnano) finisce in carcere per tre as- Baby vandali in azione con calci e pugni al- salti a banche cremasche. popolare per il progetto di riqualificazione le a quattro auto delle Poste. Carrozzerie di piazza Stradivari. In mostra 51 progetti ammaccate e ingenti danni. sul nuovo aspetto che avrà la piazza. Venerdì 8 Lunedì 18 Con un blitz a Monterotondo viene scovato Venerdì 29 il latitante albanese, sfuggito alla cattura un Muore poche ore dopo lo schianto, Dino Bre- anno prima, che gestiva un traffico di cocai- sciani di Longardore (33 anni). La sua auto Grande tensione in Comune a Crema quan- na a Cremona. si era schiantata domenica sera a Cicogno- do una cinquantina di ambulanti hanno ten- lo. Troppo gravi le ferite riportate. tato di entrare nell’ufficio del sindaco per la sistemazione degli Stalloni. Sabato 9 Martedì 19 Il Cise ricorre al Tar contro la discarica di Rubano cosmetici e abbigliamento per un Sabato 30 amianto. Le amministrazioni di Soresina, S. valore di 1000 euro al CremonaPo ma i Bassano, Cappella Cantone, Trigolo, Annic- Andrea Bolchi, 28 anni, dj nei più noti locali quattro romeni entrati in azione vengono ar- italiani, si schianta a Senigaglia, dove vive- co, Casalmorano, Castelvisconti, Azzanel- restati. Erano giunti dal Bresciano. lo, Cumignano, Genivolta e Paderno hanno va, contro un albero e muore. deciso l’azione legale. Mercoledì 20 A Crema un imprenditore e i suoi due figli Domenica 31 Domenica 10 sono stati arrestati per usura; per tre anni Si chiude con successo la festa del maiale di Blitz in via Naviglio: in manette un tunisino hanno movimentato, con tassi del 250%, un Cremona. Una kermesse di due giorni che 25enne che spacciava cocaina in casa ai ra- giro di mezzo milione di euro. ha registrato la presenza di molti espositori gazzi. nonché di consumatori Giovedì 21 Un malore stronca, nella propria abitazione di Offanengo, Massimo Cogorno di 45 an- ni. Era stato l’anima di ‘CremArena’.

40

Febbraio2010

Tragedia Scandolara Ripa d’Oglio muore centralino del 118 preso quasi d’assalto da di meningite fulminante (sabato gente che chiede informazioni e consigli via 13) il 20enne Mirko Zanazzi. Do- telefono. La gravità della situazione giustifica Madre e figlio po poche ore viene ricoverata an- la tempestività con cui i sanitari hanno agito cheAla madre del ragazzo, Orsola Contardi nei confronti dei congiunti e delle persone che muoiono che muore martedì 16 dopo lunghe ore di nei giorni antecedenti il decesso hanno avuto agonia. Una tragedia che ha devastato la fa- contatti con lo sfortunato ragazzo, che abita- di meningite miglia Zanazzi e messo in allarme decine e va coi genitori e la sorella maggiore Marika. decine di cittadini per i timori di una malattia Un serissimo campanello d’allarme è giunto fulminante infettiva e potenzialmente letale. Almeno 60 dagli stessi famigliari di Mirko: la mamma del persone al pronto soccorso dell’ospedale 20enne, infatti, ha accusato alcune linee di Maggiore in terapia antimeningococco e il febbre e sono apparse tracce di esantema. I

43 ALMANACCO Febbraio 2 010

Idrocarburi nel Lambro e poi nel Po Eredità Grasselli Allerta alta anche a Cremona Sei condanne isastro ambientale vero CREMONA — Appro- e proprio tra martedì 23 priazione indebita di e mercoledì 24 quando 140 arredi tra quadri, un flusso continuo di stampe, servizi di piatti e idrocarburiD sversati nel Lambro ha di posate, orologi, basto- raggiunto il Po. La grande marea ne- ni da passeggio con mani- ra è passata da Calendasco, da Pia- co in argento, stufe in ma- cenza, è arrivata a Caorso e a Mon- iolica e giocattoli antichi. ticelli e ha fatto scattare l’allarme an- Con l’aggravante di aver che a Cremona che si è risvegliata commesso il fatto, abu- giovedì 25 con un intenso odore di sando della prestazione nafta. La prefettura di Piacenza, d’opera. E’ il reato per il d’accordo con l’Enel, ha chiuso la quale, martedì 9, il giudi- centrale di Isola Serafini poiché dei ce Massimo Vacchiano cinque sbarramenti previsti (Calen- ha condannato a sei mesi dasco, Emanuella, Piacenza, Ron- di reclusione e a 600 eu- carolo e Isola Serafini) nella serata l’Adriatico. Già prima dell’alba par- ro di multa ciascuno, Ma- di martedì non uno era stato monta- te del petrolio e della nafta della raf- ria Dresda, detta Maria- to. Molto liquido inquinante era pas- fineria monzese dismessa avevano nin, i due figli, l’ingegne- sato prima del blocco dell’impianto superato le barriere montate alla fo- re Nicola e il commerciali- e nella notte di mercoledì ha rag- ce del Lambro per gettarsi nel Po. sta Giulio Caporali, e la giunto Cremona per poi arrivare al Chilometri e chilometri di macchie segretaria dei Caporali, mare: sono state infatti allertate an- nere e iridescenti hanno ricoperto la Edvige Ghiraldotti. che le capitanerie di porto del- superficie del fiume.

La Latteria Soresinese festeggia 110 anni di vita SORESINA — La Latteria Soresina celebra il parte dei 230 soci della cooperativa di via traguardo dei 110 anni di vita. Riconoscendo dei Mille, che si sono ritrovati nel grande salo- quanto è stato fatto dalle generazioni di soci, ne situato nel cuore dello stabilimento. Ad at- dirigenti e dipendenti che si sono susseguiti tenderli tutto lo staff dell’azienda con in testa dal 1900 ad oggi, la Latteria lancia la nuova il presidente, accompagnato dagli altri orga- sfida per il futuro: «Arrivare — ha detto il pre- ni dirigenziali. «110 anni non sono un sempli- sidente Tiziano Fusar Poli nel suo discorso — ce e freddo numero. In questa azienda ogni ad avere una rete distributiva propria». pietra e ogni immagine trasudano storie di vi- L’evento ha visto la partecipazione di buona ta e di risultati».

Censura Il Cristo nudo sulla locandina è coperto Sabato 6 — Gemellaggio Venerdì 12 — Esordio al Giovedì 11 — Alla media con un cerotto tra la squadra di rugby Ponchielli per Orietta Ber- Vida di Cremona avvista- dell’Aquila e le squadre ti che per la prima volta to un procione che verrà di Crema e Cremona. catturato in via Palestro. Le foto del mese canta a Cremona. 44 ALMANACCO Febbraio2 010 SPORT ‘Rivoluzione’ scolastica in porto La squadra del liceo scientifico Ga- a Cingia de’ Botti e Scandolara 4 spare Aselli di Cremona si aggiudi- ca il primo memorial studentesco di basket a ‘rivoluzione’ intitolato a Mario Radi. Alla palestra Spetta- dell’assetto scola- colo la squadra vincitrice ha regolato in fina- stico, alla fine, è le il gruppo dell’istituto Einaudi. arrivata davve- ro.LQuando sembrava L’atleta Alessandra Arienti dell’In- che un accordo tra i Co- 6 terflumina vince il titolo regionale muni interessati (Scando- dell’Emilia Romagna sui 60 ostacoli con una lara Ravara, Motta Baluf- prestazione di assoluto fi, Cingia de’ Botti e San livello. Sulla pista di Mo- Martino del Lago) fosse dena Arienti ha miglio- ancora molto lontano, rato anche il proprio re- ecco la svolta, giunta cord personale. martedì 2 durante un in- contro convocato a Cremona dal- se, si registrano commenti impron- tati alla soddisfazione. «E’ anda- A Chieve il 4˚ l’assessore provinciale all’Istruzio- ta bene — dice Claudio Soldi, sin- 7 memorial "Et- ne Paola Orini. In sintesi, dall’an- daco di Cingia —. C’erano delle tore Panzetti" di cross, no scolastico 2011-2012 le scuo- difficoltà, ovviamente, perché è valido per l’assegnazio- le medie saranno concentrate a sempre difficile rinunciare a qual- ne dei titoli provinciali di Cingia de’ Botti, le elementari a cosa. Ma, come ho sempre detto, corsa campestre, ha vi- Scandolara e le scuole dell’infan- era l’unico modo per uscire dal- sto il successo tra le so- zia a Motta. Fin quando sarà pos- l’impasse e con un po’ di pazien- cietà della Virtus Crema in una giornata diffi- sibile, gli asili resteranno aperti in za si è arrivati al dunque. Così cile per le avverse condizioni climatiche. Tan- ogni paese. Tra i primi cittadini, non si fa torto a nessuno e il territo- ti i tilli assegnati anche a livello individuale. ovviamente con sfumature diver- rio resterà occupato». Cambio sulla panchina della Va- 9 noli Gruppo Triboldi. Dopo i delu- denti risultati la società saluta il coach Stefa- Colpito agli occhi col laser no Cioppi e affida la squadra all’esperto 49enne Attilio Caja. CREMONA — Colpito agli occhi dal raggio laser usato per gioco da due Achille Cotrufo è il nuovo presiden- ragazzini, un 52enne elettricista cre- te del Coni provinciale. Dopo anni monese, Giordano Bassi, ha riporta- 15 alla guida del comitato di Cremona della Fi- to lesioni giudicate guaribili in trenta gc, Cotrufo prende in giorni e ora ha problemi alla vista. mano le redini dello Per questo, dopo aver incontrato e sport cremonese prose- perdonato i giovani, lancia l’appello guendo il cammino del alla massima attenzione. predecessore Rodolfo Verga.

La società ca- 15 nottieri Erida- nea di Casalmaggiore ha ottenuto la stella d’oro del Coni. Dopo aver ottenuto quella di bronzo nel 1994 e quel- la d’argento nel 2001, è arrivato finalmente il massimo riconoscimento sportivo per la so- cietà presieduta da Marzio Azzoni. Sabato 13 — Gesù è nudo Mercoledì 17 — Inaugura- sulla locandina del quare- to all’Università di Pavia La squadra di pattinaggio dell’Eri- simale e viene ‘censura- il laboratorio Arvedi per to’ con un cerotto. le arti lignee. 22 dania ha conquistato quattro titoli regionali indoor nella prova di Brescia. Sul podio Alessia Lazzarini (due titoli vinti), Lau- 45 ra Peveri e Chiara Zelioli. Almanacco

Lunedì 1 2Febbraio010 Venerdì 19 A Crema tre arresti per tratta delle ‘lucciole’. A Cremona comizio show di Beppe Grillo Una donna nigeriana attirata con l’inganno che sbeffeggia «vecchi politici e nuovi corrot- a vendersi in Italia. ti» durante la raccolta di firme per il MoVi- mento 5 stelle. Martedì 2 A Soresina furto di bracciali del valore di Sabato 20 10mila euro da Anelli. Un’elegante 60enne A Pianengo arrestato il marocchino M.H. di ha distratto l’orefice per poi sottrarre tre ro- 25 anni disoccupato che smerciava cocaina. toli di bracciali. Residente a Pisa frequentava da qualche tem- po assiduamente il territorio cremasco. Mercoledì 3 Tamponato da un’auto mentre in bici va dal- Domenica 21 la madre, cade a terra e muore: è la sorte Incidente alla pista di cross di Crotta d’Ad- toccata a Leopoldo Venturini, 47enne pia- da: un pilota bresciano ha perso il controllo strellista di Crema. della moto finendo a terra. E’ stato ricovera- to in rianimazione. Giovedì 4 Giovedì 11 Lunedì 22 Un 17enne in coma etilico, ricoverato in con- A Trigolo blackout di tre ore dopo che un dizioni gravi e in prognosi riservata, l’ami- pioppo gigantesco, durante un’operazione Finiscono in cella, insieme ad altre 21 perso- co 15enne completamente ubriaco. Dopo di potatura, ha tranciato i cavi della rete elet- ne, tre affiliati delle cosche di Enna residenti l’allarme lanciato dai genitori del più giova- trica dell’Enel. a Spino d’Adda. La mano della mafia sul ne si sospetta un festino a base di alcol. Cremasco.

Venerdì 5 Venerdì 12 Martedì 23 L’asta per vendere la pensilina di piazza A Soresina i carabinieri accertano l’esisten- Un pullman dell’Adda Trasporti, partito da Stradivari a Cremona va deserta. Nessuno za di una scuola di arabo frequentata da Crema e diretto a San Donato ha perso due ha voluto la struttura che partiva da un prez- vento bambini al sabato e alla domenica, ruote posteriori, si è inclinato e a bordo è sta- zo base di 12mila euro. ma l’Associazione culturale Al Manar non to il panico. Nessun ferito. ha alcun permesso.

Sabato 6 Sabato 13 Mercoledì 24 Una bimba di 5 mesi è stata abbandonata A Cremona carri, maschere, coriandoli, stel- In tre si fingono agenti, conquistano la fidu- in una serata fredda davanti alla casa dei le filanti e soprattutto migliaia di persone lun- cia di un’anziana, si introducono in casa e nonni senza riparo. Ricoverata in condizio- go il corteo e in piazza Stradivari per il Car- rubano gioielli per 50mila euro. La donna è ni gravi si è poi ripresa. nevale che ha colorato la città. sotto choc.

Domenica 7 Domenica 14 Giovedì 25 Agostino Alloni e Maura Ruggeri vincono le Uno splendido spettacolo pirotecnico ha Albert Morandi, 36 anni, nato e cresciuto a primarie e si candidano per le regionali. Lo chiuso il carnevale cremasco, manifestazio- Cremona e residente a Stagno Lombardo, hanno deciso 5mila tra iscritti al Pd e simpa- ne che ha registrato ben 10mila ingressi. perde la vita dopo essersi schiantato con la tizzanti che si sono recati alle urne. moto a Roncoferraro. Lunedì 15 Lunedì 8 Quattro giovani entrano nella banca di via Venerdì 26 Fermato dai carabinieri alla guida dell’auto dell’Annona a Cremona e portano via un A Crema chiuso il terzo piano dell’istituto Pa- senza la patente, si è scoperto che il 60enne bottino di 40mila euro. Una ragazza con un cioli per crepe e soffitti pericolanti in tre aule non l’ha mai avuta. E’ stato denunciato alla taglierino ha minacciato impiegati e clienti. e due laboratori della sede vecchia di via Del- Procura della Repubblica di Cremona. le Grazie. Martedì 16 Martedì 9 A Casalmaggiore iniziano i lavori di prepa- Sabato 27 razione alla realizzazione del viadotto. Un Il ladro sacrilego si pente e si confessa al cantiere che durerà 18 mesi e che ha scate- Un 28enne di Casalmaggiore ingerisce due parroco. E’ accaduto a Montodine: il ladro nato subito lamentele per le lunghe code. ovuli con hascisc per sfuggire a un blocco ha riportato al parroco un ingente malloppo dei carabinieri e poi è costretto a farsi opera- di oggetti rubati in varie chiese. re per liberarsene. Scattata la denuncia. Mercoledì 17 Mercoledì 10 A Sergnano sparisce il campione dei setter Domenica 28 inglesi Mardok, di sei anni, il cui valore è di Un volantino dell’Alf (Animal liberation qualche decina di migliaia di euro. Un camionista romeno residente ad Agna- front) rivendica il rogo che ha devastato la dello, Cornel V., viene arrestato perché nel Mcc di Pieve Terzagni, inizialmente attribui- proprio garage deteneva motori di imbarca- to a un corto circuito. Giovedì 18 zioni rubati per essere venduti in Romania. E’ morto sul colpo, investito da un’auto men- tre era in bicicletta, Simone Boccù di Pizzi- ghettone. Un impatto fatale mentre stava rientrando a casa.

46 Marzo2010

Paralisi a neve di marzo mercoledì 10 crea di- di fine dicembre e inizio febbraio, le ripercus- sagi non solo a Cremona, ma in tutta sioni sono state piuttosto pesanti. E del resto, la provincia. È scesa abbondante, tan- l’entità della nevicata, già eccezionale per la Neve da record ta da mettere in ginocchio il traffico in stagione, è stata superiore alle previsioni, che Lcittà e in autostrada, costringere il prefetto pure indicavano come possibili tra i quindici e Disagi, caos Tancredi Bruno di Clarafond a disporre la i venti centimetri di coltre bianca: ne sono ca- chiusura delle scuole per due giorni, paraliz- duti più di trenta. E così, prima che la pioggia e scuole chiuse zare i trasporti a cominciare da quello ferro- allentasse la ‘morsa candida’, e nonostante viario e rendere necessaria la sospensione l’immediata mobilitazione degli operatori co- due giorni del mercato settimanale oltre che di pratica- munali e delle forze di polizia e soccorso, è mente tutte le manifestazioni programmate. stato arduo opporsi efficacemente al colpo di Stavolta, a differenza delle due precipitazioni coda di un inverno che appariva infinito. I

47 ALMANACCO Marzo 2 010

Un condominio in fiamme in via Vitali Ladri di slot Gli inquilini evacuati ma nessun ferito banda fermata l fumo nero e denso che sale dal ANNICCO — Sabato 6 quadro elettrico divorato dalle sgominata una banda di fiamme e rende il vano scale irre- romeni che avrebbe com- spirabile. L’odore della plastica piuto un colpo da ventimi- Ibruciata che invade tutto. La fuga degli la euro al bar Mondo di gli inquilini attraverso cestelli e autosca- Annicco a metà novembre le dei vigili del fuoco, mossa che ha per- e un furto, messo a segno messo di evitare il peggio, non di impe- a Soresina lo stesso gior- dire il ricovero per intossicazione di ven- no, di una Renault Clio pre- tisette delle quasi cinquanta persone sumibilmente utilizzata coinvolte, tra cui molti anziani e diversi per allontanarsi dal territo- bambini. Mezz’ora di paura quella an- rio dopo una notte di incur- data in scena nella notte tra martedì 2 e zi, operatori del 118, carabinieri, agen- sioni. L’arresto è stato effet- mercoledì 3 nello stabile al civico 5 di ti. Di utilizzare il vano scale per la fuga tuato dai carabinieri di via Vitali, una traversa di via Brescia non se ne parla neppure: lì non si respi- Cles. Secondo i militari (sulla destra se si muove verso il centro ra. I vigili azionano le autoscale e con trentini, il gruppo, del qua- geriatrico) poco oltre il passaggio a li- quelle iniziano a portar giù gli inquilini le faceva parte anche una vello. Il bilancio poteva essere ben più (uno o due alla volta) dai balconi. Tutti donna, si era specializza- grave. A provocare l’incendio è stato sono in vestaglia, increduli, impauriti, to nello svuotare le slot-ma- un corto circuito che ha interessato il preoccupati per il fumo già respirato. chine e avrebbe complessi- pannello-contatori del condominio, Dei cinquanta inquilini evacuati venti- vamente portato a termine che si trova a livello delle cantine. Nel- sette vengono condotti in ospedale e sot- una trentina di raid, tutti l’arco di pochi istanti sul posto arrivano toposti ad analisi, visite e trattamenti va- nel Nord Italia. i vigili del fuoco, a bordo di cinque mez- ri. Nessuno è in condizioni gravi.

Tre studenti devastano la scuola media di Gussola GUSSOLA — Per entrare hanno forzato rata inagibile e chiusa per tutto ciò che re- con un piede di porco una porta dell’uscita sta di quest’anno scolastico. I danni sono di sicurezza, poi hanno allagato i bagni, i stimabili in alcune centinaia di migliaia di corridoi e alcune aule del piano superiore, euro. Una giornata davvero sconcertante ripetendo l’impresa con i servizi del primo quella vissuta martedì 9 a Gussola. Identifi- piano, e infine hanno dato fuoco alla scri- cati a tempo di record i vandali: sono tre vania posta nella stanza dei bidelli. Risulta- studenti della scuola che tra l’altro erano to: incendio nell’intero atrio, fuliggine tra i curiosi giunti ad assistere alle opera- ovunque, scuola ‘Angelo Roncalli’ dichia- zioni di carabinieri e vigili del fuoco.

Fortuna Gratta e vinci da sogno a Crema Martedì 2 — Gratta e vin- Martedì 2 — Umberto Ca- Venerdì 5 — Claudio Pu- e a Sesto ci fortunato a Crema. In bini è il nuovo presidente gnoli, presidente provin- una ricevitoria di via Maz- della Piccola Industria ciale dell’Ascom entra zini vinti 1,740 milioni. presso l’Assoindustriali. nel direttivo nazionale. Le foto del mese 48 ALMANACCO Marzo2 010 SPORT Mina spegne 70 candeline Il nuovo ct della nazionale italiana di La Tigre di Cremona festeggia 1 canoa e kayak, Josef Bohumir Capou- sek, fa visita alla canottieri Baldesio e Bissolati in- ina fe- sieme a Oreste Perri per vedere le strutture di due steggia realtà che negli anni hanno sfornato talenti della 70 anni. pagaia. Non è Mdato sapere, ma i paren- Jacopo Guarnieri sfiora la prima vitto- ti cremonesi scommetto- 3 ria professionista giungendo secondo no sul fatto che Mina ab- nel Giro del Friuli. Il veloci- bia festeggiato — sem- sta di Castelvetro che corre mai si possa parlare di con la maglia della Liqui- festeggiamento — i suoi primi 70 anni (giovedì gas Doimo) è giunto secon- 25) in assoluta intimità do in volata dietro al bre- e normalità, nel buen re- sciano Roberto Ferrari. tiro di Lugano, con lo storico com- ventù e ora fedele amico della cantante, che non se l’è sentita di pagno Eugenio Quaini. Come av- Alice Brolli, nuo- fare ulteriori commenti. Tutto il viene sempre in queste occasio- 3 tatrice dell’Asso- mondo ne ha parlato, ma i suoi ciazione Futura Onlus, è ni, si alza una invalicabile barrie- più stretti amici e familiari sem- ra di protezione nei confronti del- giunta seconda nei 50 far- brano quasi non essersene accor- falla ai campionati italiani la Tigre, quasi a salvaguardare ti. Il genetliaco non ha mancato assoluti invernali di Napoli ulteriormente il suo già rigido iso- di riaccendere il derby (mai sopi- organizzati del comitato Paralimpico. Ottima la lamento. D’altra parte «è quasi to) tra Happy Boys e I Solitari, i un modo per corrompere l’amici- due gruppi cremonesi che si con- prestazione della 11enne che ha migliorato di zia, quando ne parli», spiega Da- tendono l’imprimatur sul debutto tre secondi il primato personale. niele Parolini, fidanzato in gio- di Mina. La canturina Sefora Corti si aggiudica 7 la ‘Parata rosa di primavera’ di bocce che ha visto sfilare le migliori giocatrici di catego- Cremonaonline rinnovato ria A e A1. Delusione per la pluridecorata Ger- CREMONA — Mercoledì 10 il portale mana Cantarini che è uscita già al primo turno. Cremonaonline del quotidiano ‘La Pro- vincia’ è online completamente, rinno- Ai regionali di fondo sui 5 km i canoi- vato nella grafica e nei contenuti. La 14 sti cremonesi portano a casa cinque ti- homepage diventa una vetrina dedica- toli regionali. Baldesio e Bissolati alla prima usci- ta ai fatti salienti del territorio, arricchi- ta stagionale hanno subito ti dalle notizie di interni ed esteri. Sve- mostrato di essere a buoni lata anche la nuova veste grafica del si- livelli. to www.laprovinciadicremona.it. Le under 16 del 22 Crema Volley vincono il titolo interprovin- ciale che si è disputato alla palestra di Offanengo.

La Cremonese 24 festeggia 107 anni di storia con il primo memorial ‘Luzzara-Favalli’. Trent’anni di storia allo Zini con la presenza dei tecnici e dei giocato- ri che hanno scritto le più belle pagine della sto- Lunedì 8 — La casalese Ida Sabato 13 — La fortuna ria calcistica grigiorossa. Casetti, pilota dell’areo- bacia la tabaccheria di Se- nautica, ha ricevuto l'ono- sto di Cremonesi e Ranca- Calcetto e basket benefico per i terre- rificenza di cavaliere. ti: ‘grattati’ 500mila euro. 30 motati di Haiti. I giocatori di Cremone- se e Vanoli si sfidano al PalaRadi in due match di- 49 vertenti che richiamano moltissime persone. Almanacco

Lunedì 1 2Marzo010 Lunedì 22 Dopo un sorpasso azzardato nella nebbia Mentre effettua un sopralluogo sul tetto di un lo scontro. Perde la vita Angelo Venturini, Giovedì 11 capannone, un tecnico 46enne cade e fini- un 77enne di Trigolo. Coinvolta anche una sce in coma. Accade a Bagnolo Cremasco. donna e uno scuolabus. Arrestato a Spino d’Adda Michele Aresi 39enne (già condannato per l’omicidio di un’80enne) per aver aggredito e violentato una donna 79enne. Martedì 23 Martedì 2 Anche a Cremona arriva il servizio ‘porta a A Vailate arrestati due giovani durante un porta’ per la raccolta differenziata. La giun- controllo di routine. Con loro avevano poco Venerdì 12 ta dà il via libera al progetto del servizio net- meno di due chili di hascisc del valore stima- Tre minori (17, 16 e 13 anni) pestano alla tezza urbana di Aem Gestioni. to di 45mila euro. stazione dei pullman la rivale in amore. Le due ragazze più grandi sono state denuncia- te per lesioni e ingiurie. Mercoledì 24 Mercoledì 3 William Davide Santoro, operaio 29enne re- Disco verde al raddoppio dell’Arvedi che di- Sabato 13 sidente da un anno a Soresina, è morto viene operativo. Nessuno ha presentato os- schiantandosi con la sua moto contro una servazioni al piano votato dal consiglio co- Segnali di rilancio per l’Ocrim di Cremona Mercedes. munale di Spinadesco. che annuncia ordinativi per quasi 60 milioni di euro dopo aver attuato un piano triennale di sviluppo. Giovedì 25 Giovedì 4 Apertura straordinaria dell’ex chiesa di san Un giovane ambulante di Dovera nei guai Domenica 14 Francesco per i soci del Fai che hanno potuto perché abbandona due cuccioli di cane nel- Stefano Stanga, 43 anni, muore schiantan- ammirare l’ospedale vecchio. Nel week end la piazzola ecologica di Monte Cremasco dosi con la sua moto contro una sbarra a porte aperte anche alla cittadinanza. ma viene filmato dalla videosorveglianza. Torre Pallavicina. La domenica di svago si è trasformata in una tragedia. Venerdì 26 Venerdì 5 Lunedì 15 A Rivarolo del Re muore folgorato Marcello Servizi non garantiti nel migliore dei modi e Parise. L’agricoltore è morto in giardino men- immobilità. Con queste motivazioni il Comu- L’Ipiall avrà come nuova sede palazzo Palla- tre stava lavorando. Con una pertica di me- ne di Annicco lascia l’Unione dei Comuni vicino a Cremona. Modificato l’accordo che tallo ha toccato l’alta tensione. del Soresinese. prevedeva in un primo tempo il trasferimen- to del Centro di restauro. Sabato 27 Sabato 6 Martedì 16 A Castelleone muore travolta dal treno Jana Tappa elettorale a Cremona per il ministro Senza lavoro da due mesi e senza soldi per Bergova di 65 anni. La donna stava facendo dell’Istruzione Mariastella Gelmini che ha vi- pagare l’assicurazione, un 35enne di Cre- jogging quando ha attraversato la linea Cre- sitato l’Ipiall annunciando che dal 2011 di- ma finge di essere stato rapinato, ma viene mona-Treviglio senza accorgersi del convo- venterà liceo musicale subito scoperto. glio in arrivo.

Domenica 7 Mercoledì 17 Domenica 28 Camminavano sul ciglio della strada quan- Scatta l’operazione ‘Golene pulite’, la gran- do una Mercedes li travolge. Sul colpo muo- Il cremonese Mattia Bernardi è stato premia- de bonifica delle rive del Po dai rifiuti lascia- re il 34enne Satpal Satpal di Soresina, ferito to a Roma tra i migliori designer durante il ti dalle piene ma anche dai vandali. Si co- l’amico 43enne. Lucky Strike T. Designer Award, prestigioso mincia da San Daniele Po riconoscimento per laureati e giovani studen- ti del settore. Giovedì 18 Lunedì 8 A Casalmorano rinvenuta un’antica necro- Alfonso Filosa, ex direttore dell’ufficio del la- poli durante i lavori di scavo per la posa del Lunedì 29 voro a Piacenza e fino al 2007 anche a Cre- metanodotto che collegherà Bordolano al- Le elezioni regionali si chiudono con la vitto- mona, è stato raggiunto da un nuovo ordine l’Alto Cremasco. ria del centrodestra. A Cremona il Pd però ri- di arresto per concussione e corruzione sulta il primo partito superando il Pdl che ce- Venerdì 19 de qualche voto alla Lega che vola al 20%. Martedì 9 Un imprenditore egiziano al vertice di una cooperativa cremasca che macellava e con- Martedì 30 A Cremona il cantiere di piazza Marconi fezionava carni, è stato denunciato per viene affidato ufficialmente alla ditta Beltra- un’evasione fiscale di 2 milioni di euro. Esce di strada con l’auto e muore carboniz- mi. La firma decisiva fa avanzare i lavori zato uno dei proprietari dell’osteria Um- brelèer, Pier Ponzoni. L’incidente fatale è av- Sabato 20 venuto a Pescarolo. Mercoledì 10 Visita a Cremona dell’ingegnere giappone- Pesanti accuse per il sostituto procuratore a se Yasuhisa Toyota per valutare la possibili- Reggio Emilia Luciano Padula che ha fatto tà di collaborare con Giovanni Arvedi per Mercoledì 31 domanda per il trasferimento a Cremona. la realizzazione dell’auditorium. Con una residenza fittizia all’estero e alcune Trovato alla guida ubriaco avrebbe aggredi- società, un imprenditore cremonese ha na- to gli agenti della polizia locale di Carpi Domenica 21 scosto al fisco 164 milioni di euro. Ressa in piscina, saltano le gare. L’impianto sovraffollato ospita il doppio delle persone pre cui è omologato. Tanto nervoso e inter- vento delle forze dell’ordine.

50

Aprile2010

Dal Papa l saluto di papa Benedetto XVI a quat- detto’ e le persone di altri gruppi sono state trocento ragazzi cremonesi arriva la contagiate dal loro entusiasmo». Il papa ha mattina del 7 aprile durante l’udienza parlato della Pasqua «inondata» dalla luce Udienza generale in piazza San Pietro. Stanchi di Cristo, rivolgendosi, in chiusura, ai ragaz- maIfelici, i cremonesi, grazie alla Federazio- zi per salutarli. Quando ha invitato i cremo- per quattrocento ne Oratori, hanno vissuto per tre giorni nesi a vivere in pieno la «consacrazione bat- l’esperienza del pellegrinaggio. «Quando tesimale» e a essere «testimoni di Cristo mor- ragazzi abbiamo sentito il nome di Cremona — com- to e risorto per noi» si è scatenata la gioia menta don Gianpaolo Rossoni, presidente dei ragazzi. Tre giorni molto intensi e che cremonesi della FoCr — abbiamo provato tutti una hanno visto l’intervento, a distanza, del ve- grandissima emozione. I ragazzi che erano scovo di Cremona Dante Lafranconi, in colle- attorno a me hanno iniziato a gridare ‘Bene- gamento via Skype. I

53 ALMANACCO Aprile 2 010

Muore il ristoratore Piermatteo Ponzoni Apic: peculato Fatale un tragico fuori strada nella notte per i 6 milioni ul giornale del primo aprile CREMONA — Peculato e viene riportata la notizia malversazione ai danni del terribile incidente stra- dello Stato: sono le ipotesi dale nel quale ha perso la di reato al vaglio della vitaSin un fuori strada lungo la provin- procura, che ha aperto ciale per Pescarolo Piermatteo Ponzo- un’indagine sul buco di 6 ni (a destra nella foto), 51 anni, som- milioni di euro — accerta- melier e ristoratore, socio del noto to dalla Guardia di finan- Umbrelèer, originario di Scandolara za — che ha travolto Ripa d’Oglio, ma da tempo domicilia- l’Apic, l’Associazione pro- to a Cicognolo, molto conosciuto in mozione iniziative cultura- tutta la zona e nelle province limitrofe li, per la quale, intanto, è per essere uno dei titolari nella rino- monese, un mondo in cui Ponzoni era stato chiesto il fallimento. mata osteria di Cicognolo. Ponzoni ri- conosciuto e apprezzato per la sua Se il tribunale ha già fissa- mane incastrato tra le lamiere in fiam- professionalità e la sua competenza to l’udienza, in cui si verifi- me della sua auto. Poco prima di nel campo dell’enologia. «Siamo arri- cheranno i presupposti prendere fuoco la vettura era uscita vati il prima possibile — racconteran- per cancellare l’Apic, il so- di strada in prossimità di una curva e no alcuni uomini del 115 al termine stituto procuratore, Cin- si era schiantata contro un manufatto delle operazioni di spegnimento —, zia Piccioni sta valutando in cemento. I vigili del fuoco e gli ope- ma l’automobile ormai era completa- la rilevanza penale dei ratori del 118 accorsi sul posto non mente avvolta dal fuoco, non abbia- comportamenti che han- hanno potuto fare nulla per salvargli mo potuto fare altro che spegnere le no portato all’accertamen- la vita ed evitare un dramma che col- fiamme e lasciare che il medico con- to della voragine. pisce il mondo della ristorazione cre- statasse la morte».

Finti poveri: 30 fra denunciati e deferiti dalla Finanza CREMONA — Dieci persone denuncia- Guardia di finanza guidata dal coman- te per aver mentito sul proprio reddito al- dante Giampiero Ianni. Le indagini sono lo scopo di incassare il denaro stanziato state realizzate in stretta collaborazione dal Comune per chi ha difficoltà nel pa- con il Comune di Cremona e alcuni co- gare l’affitto. Altre venti persone deferite muni della provincia e con l’Inps. Non è per aver mentito sulla propria condizio- la prima volta: le 30 denunce per indebi- ne di immigrato, ottenendo così l’asse- ta percezione, infatti, seguono le 55 for- gno sociale offerto tramite la ‘legge Di- malizzate per vicende del tutto analoghe ni’. E’ il risultato dell’operazione della nel corso dell’anno 2009.

La protesta I sindaci lombardi contro il patto Martedì 6 — E’ Pasquetta Venerdì 9 — I sindaci cre- Sabato 10 — Si inaugura di stabilità e i turisti riscoprono la cit- monesi in prima fila al cor- la 35esima edizione della tà. A Cremona il Torraz- teo dell’Anci: a Milano Fiera regionale agricola zo è superstar. contro i tagli comunali. di primavera di Grumello. Le foto del mese 54 ALMANACCO Aprile2 010 SPORT Stop agli impianti della Tamoil La Pomì Casalmaggiore si aggiudi- Intanto cresce la preoccupazione 2 ca la Coppa Italia di pallavolo per la serie B2. La squadra allenata da Tartari l programma della batte a Sarno (Salerno) la formazione delle sospensione tem- Sorelle Ramonda Montecchio per 3-2. poranea dell’attivi- tà è stato scrupolo- Gli istituti Beltrami e Gussola in samenteI rispettato e le 2 campo maschile e quello di Paioli procedure previste per e Galmozzi in campo femminile, vincono i lo spegnimento sono ter- tornei studenteschi di calcio a cinque. minate la mattina di Pa- squa: il 7 aprile, da ore, Il Pizzighettone bril- tutti gli impianti produtti- 5 la nel torneo di cal- vi della Tamoil sono cio ‘Città di Crema’ riservato spenti. E in attesa di ‘ri- alla categoria Pulcini. Alla svegliarsi’ a fine mese, 40ª edizione del torneo ha massimo entro i primi giorni di mata, simboleggiata dalla fiam- ma che non si alza più dalla torre vinto anche l’Inter nella cate- maggio, la raffineria è come un e, secondo la spiegazione ufficia- goria professionisti. gigante ‘addormentato’. E’ stato le dell’azienda, obbligata per la bloccato il distillatore principale, necessità di smaltire le scorte ri- Il Pergocrema Ber- quello che tratta e raffina il grez- maste nei serbatoi causa contra- 10 retti si aggiudica zo in arrivo per poi alimentare, a zione del mercato, è completa. matematicamente il primato cascata, il resto delle strutture. So- Cresce la preoccupazione per- nel proprio girone. no stati arrestati anche tutti i di- ché nel frattempo la società non spositivi secondari, dai distillato- ha ancora confermato la sua pre- Il team Crema (basket femminile ri minori agli stabilimenti di distri- senza al vertice azienda-sindaca- 10 A2) esce di scena dai playoff con- buzione del prodotto finito: la fer- ti. tro la Fila San Martino. Una stagione esal- tante finisce con una sconfitta negli spareggi promozione.

Molestie su una 17enne Il k4 della Baldesio conquista il tito- lo italiano di fondo (Viola e Giulia CREMONA — A Cremona viene indaga- 11 Pagliari con Cadenazzi e Bozzetti). to un commercialista. L’uomo avrebbe mo- lestato una studentessa 17enne allungan- La curva Sud dello stadio Zini vie- do le mani durante il tirocinio in studio del- ne intitolata a Erminio Favalli. la ragazza. Anche il preside della scuola 13 tramite la quale era stato concordato il ti- La scuola ‘Romani’ rocinio, insieme al padre della ragazza, e quella di Pader- sporge denuncia. A coordinare il caso è il 14 no vincono i titoli provinciali sostituto procuratore Francesco Messina. di badmington nei Giochi Studenteschi.

Il Crema Volley do- 24 po aver conquista- to la Coppa Italia di B1 vola in serie A2 del campionato di pallavolo.

La 65ª edizione della gara di boc- 25 ce ‘Martiri della Libertà’ è vinta da Maurizio Mussini. Al 25˚ Gp Liberazione di ciclismo, Lunedì 12 — Sport cremo- Venerdì 16 — Zeus, il cigno nese: in 20 sul podio del del fiume Po, non nuota 25 si impone al fotofinish Monia Bac- Coni. Fra loro anche il pri- più solo: un secondo esem- caille. mo cittadino Oreste Perri. plare viene avvistato. In una giornata ricca di manifesta- 25 zioni ciclistiche spicca anche la 55 Coppa Ardigò, vinta da Omar Bertazzo. Almanacco 2010 Aprile Giovedì 22 Giovedì 1 A Cremona individuata dalle Fiamme gialle Il cremonese Lodovico Mazzolari entra nel una maxi evasione da 164 milioni: si tratta Domenica 11 cda della Geox, il colosso di calzature e ab- di un imprenditore con residenza fittizia a bigliamento di Biadene di Montebelluba gui- Martina Pedrabissi vince il titolo Miss Gran- dato da Mario Moretti Polegato. Montecarlo e quattro prestanome. de Fiume. La Festa del Grande Fiume orga- nizzata a Cremona fra quadri, foto, carroz- ze e piatti tipici. Successo di pubblico. Venerdì 23 Venerdì 2 Lunedì 12 A Sergnano un uomo viene arrestato dai ca- Rapina con sequestro alla BPM cremonese: rabinieri dopo il furto di 170 chili di rame. Il otto persone legate e minacciate per un col- Gussola: oltre 500 centauri al Bergamonti. colpo alla Fondinox avrebbe reso una cifra po da 150mila euro. I rapinatori si presenta- Sfilata al monumento intitolato al grande pi- pari a 2mila euro. no in due, con baffi finti e parrucche. lota gussolese in piazza Comaschi fra espo- sizione di scooter d’antan e moto custom. Sabato 24 Sabato 3 Martedì 13 Ladri ‘contorsionisti’ in azione alla Unipol di A Castelleone un uomo di 33 anni viene ar- Cremona. Nella banca di via Mantova entra- Il Salame Cremona guarda all’Europa e il restato per possesso di droga confezionata no passando per un varco di soli 18 centime- patron Enea Gandolfi annuncia: «Saremo e pronta per essere smerciata. Si tratta di 21 tri. E’ il quarto colpo in 10 anni. all’Expo 2015: ma prima di diventare euro- grammi di cocaina. peo deve essere apprezzato in tutta Italia». Domenica 25 Mercoledì 14 A Torre d’Oglio si taglia il nastro del ponte Domenica 4 Muore Emilio Folli, agricoltore noto e stima- restaurato e per lungo tempo chiuso al traffi- to a Grumello. Si spegne a 84 anni a Codo- co. Presenti le autorità dei due comuni comu- Crema: via gli ambulanti dopo una rissa gno: la sua è stata una vita dedicata all’agri- nicanti: Torre e Viadana. con gli ausiliari del traffico. Un’ordinanza coltura e alla suinicoltura. del sindaco ne vieta la presenza nelle piaz- ze e dalle strade cittadine. Giovedì 15 Lunedì 26 Cocaina addosso a un 72enne. Succede a Contestazioni in piazza in occasione del 25 Crema, dove un anziano uomo viene trova- aprile: a Cremona fischi al presidente Salini Martedì 6 to in possesso di 24 grammi di droga. Il pen- per l’uscita dai ‘Viaggi della memoria’, a Crema contestato il sindaco Bruttomesso. A Spino d’Adda i vigili urbani si attrezzano sionato viene fermato in automobile. contro le prostitute e i loro clienti: ci si appo- sta con binocoli e i risultati arrivano. Vengo- Venerdì 16 Martedì 27 no stilate due multe da 500 euro l’una. Si parla di telemedicina nel corso di un con- 350 studenti cremonesi fanno tappa a Sali- vegno organizzato dal Rotary Club Cremo- sburgo verso Mauthausen: sono i ‘Viaggi del- na Po nella sala Maffei di Cremona: curare la memoria’. Con loro c’è anche il sindaco di Mercoledì 7 il malato a casa è la nuova frontiera. Cremona Oreste Perri. Il cda conferma Maurizio Boldori alla guida Sabato 17 dell’Aler su proposta del presidente Mino Mercoledì 28 Jotta. Sarà direttore generale per altri sei Il Tar dà ragione al Comune di Crema e i ta- mesi. Aveva sostituito Mario De Polo. volini del plateatico tornano in piazza Duo- Parchi pericolosi nella ‘città dei bambini’. A mo. Il tribunale, infatti, respinge l’istanza di Cremona incuria viene denunciata nelle prin- sospensione della delibera comunale. cipali aree verdi della città, in particolare piazza Roma e via dei Classici. Giovedì 8 Domenica 18 Certamen latino al liceo Manin: la gara di traduzione richiama a Cremona 60 ragazzi Compleanno in grande stile per la BCC di Giovedì 29 da tutta Italia. Il passo da tradurre e da com- Bordolano: si festeggia il centenario della A San Rocco al Porto una bomba della Se- mentare è di Orazio. banca nata dalla fusione fra gli istituti di Bor- conda guerra mondiale viene rinvenuta in dolano e Casalmorano. un campo: una parte si incendia a contatto con l’aria, una parte viene fatta brillare. Venerdì 9 Lunedì 19 Nella cremonese piazza Stradivari, per evi- Venerdì 30 Arrestati dai carabinieri due uomini allo tare danni alle scarpe e cadute, si pensa di svincolo della tangenziale di Ombriano in riempire lo spazio fra un sanpietrino e l’al- Laura Zani, studentessa del liceo scientifico direzione Lodi. Con loro avevano un chilo di tro. Il primo intervento è sperimentale. Aselli, si posiziona al secondo posto del Cer- eroina nel vano dell’automobile. tamen di latino. Primo un ragazzo di Lecco, Martedì 20 una sessantina i partecipanti da tutta Italia. Sabato 10 Scritte e disegni sui muri costano 20mila eu- ro l’anno al Comune di Crema. Si interviene Una lettera dei professori del liceo Aselli di su edifici pubblici e privati: spesso sono sem- Cremona contro la riforma: «Non chiamate- pre gli stessi luoghi a essere presi di mira. la riforma — dicono — è una razionalizza- zione per un modello di scuola privatistico». Mercoledì 21 Un 26enne arrestato e il padre denunciato: accade a San Giovanni in Croce dopo un parapiglia fra i due, sfrattati e morosi, il sin- daco e il maresciallo dei carabinieri.

56

Maggio2010

Polemica e ne parla in città, se ne parla sui me un atto umano e pietoso nei confronti di vite giornali e soprattutto fra la gente. troppo presto interrotte, altri come una provoca- L’iniziativa gratuita che al cimitero of- zione di cattivo gusto, un attacco ben poco com- Sepoltura fre un rito e una sepoltura ai feti abor- passionevole a un diritto delle donne. Il dibatti- Stiti — frutto di un protocollo d’intesa tra Azien- to si infiamma nel mondo della politica e della dei feti abortiti da ospedaliera, Comune e l’associazione ‘Di- società civile anche a livello nazionale. In città fendere la vita con Maria’ — riporta in primo la Rete Donne Cremona chiede la sospensione Il dibattito piano una delle questioni etiche più delicate e del funerale dei feti e un ritorno alla sepoltura dibattute. Il rito viene celebrato per la prima vol- senza rito. 1.530 firme di protesta vengono diventa politico ta il 7 maggio: viene seguito da una piccola fol- consegnate al sindaco, mentre si fa ricorso an- la e accompagnato da preghiere, raccoglimen- che al Difensore civico regionale per dimostra- to e dalle note di un violino. Alcuni lo vedono co- re l’illegittimità dell’accordo. I

59 ALMANACCO Maggio 2 010

Si spegne l’avvocato Roberto Balestreri San Sigismondo In lutto il foro di Cremona e il ‘Fadigati’ Cava, è polemica l Foro di Cremona è in lutto: un CREMONA — Consiglio male inesorabile stronca, a 57 Comunale movimentato anni, l’avvocato Roberto Bale- dal caso della cava di San streri (nella foto). La sua è stata Sigismondo. La cava pare unaI carriera costellata di processi non convincere nessuno. importanti e delicati, come difenso- Non la maggioranza, che re e come parte civile, davanti al tri- presenta un documento bunale o in corte d’assise. Fra i tanti contenente forti perplessità anche quello, notissimo, dell’assas- ma non vota la mozione sinio di Giovanni Imperi. Grande del centrosinistra contraria amante della propria professione, al progetto. E ancor meno Balestreri fu uno dei 17 penalisti che l’opposizione. La mozione nel 1996 si iscrisse alla sezione di re il fantino», disse Balestreri cinque del Pd viene respinta con i Cremona della Camera Penale fon- anni fa, quando fu insignito dal Csi 12 sì del centrosinistra e le data da Bocchi. Il suo maestro fu del ‘Riconoscimento per i 25 anni di 23 astensioni del centrode- Gianluigi Balzarini, che un giorno militanza sulla panchina del Fadiga- stra. Si richiede anche a lo colse di sorpresa e lo lanciò ‘sul ti’. «Il mio obiettivo è privilegiare in- Stradivaria, la società che ring’ delle aule di giustizia: fu il bat- nanzi tutto i rapporti umani, perché vuole costruire la cava (dal- tesimo del fuoco. Non solo processi: per me il calcio ha rappresentato, la quale verranno estratte il calcio è stata l’altra sua grande prima di tutto, un’esperienza di vi- la ghiaia e la sabbia per la passione, da tifoso del Milan e da ta. Un’esperienza che mi ha permes- nuova autostrada Cremo- presidente della squadra ‘Fadigati’. so di confrontarmi e divertirmi con na-Mantova) l’individua- «Come diceva Sacchi, non bisogna oltre cento ragazzi, vivendo rappor- zione di siti alternativi. essere stato un cavallo per poter fa- ti umani belli e intensi».

Sangue sulle strade: cinque giovani perdono la vita SORESINA — La sbandata, lo scontro tre- giunte in Italia per stare qualche tempo coi mendo fra due auto, le conseguenze ag- fidanzati — solo 17. Una tragedia resa an- ghiaccianti: è di cinque morti il bilancio del- cora più terribile dalla beffa di una felicità l’incidente stradale avvenuto alle 22.30 del appena accarezzata e subito strappata via. 6 maggio, lungo la provinciale che collega All’origine della strage di Ariadello pare ci Genivolta a Soresina. Le vittime sono tutte sia un’invasione di corsia. L’Opel Astra sul- giovani e giovanissime, provengono dalla la quale viaggiano i ragazzi urta violente- Romania e in Italia hanno trovato un impie- mente contro una BMW station wagon. Per go: il più grande ha 24 anni, le ragazze — l’altro conducente ferite serie ma non gravi.

Sotto le stelle Concerti a teatro e nelle piazze La Mille Miglia Domenica 3 — La data zero Mercoledì 5 — Al teatro Pon- Domenica 9 — Folla in fa tappa in città del nuovo tour di Gianluca chielli Kim Covington e gli piazza del Comune per Grignani parte dal Teatro Swingers sul palco per un la Mille Miglia: gara e pa- del Viale di Castelleone. concerto benefico. rata di auto d’epoca. Le foto del mese 60 ALMANACCO Maggio2 010 SPORT Quattro indagati per il caso Apic Marco Amicabile della Delio Galli- Un buco da sei milioni di euro 1 na trionfa alla 44ª edizione del Cir- cuito del Porto, trofeo internazionale Arve- inchiesta sul di. Il corridore bresciano è stato favorito da crac del- una caduta durante la volata finale. l’Apic è a una svolta: il La Diemme Trade (basket, serie C L’pm Cinzia Piccioni iscri- 8 regionale) chiude la stagione rego- ve 4 persone nel registro lare con numeri da record: 30 vittorie, mi- degli indagati per pecula- gliore difesa e attacco più prolifico. to e malversazione a dan- no dello Stato. L’Apic, As- La Pomì Casal- sociazione promozione 8 maggiore (vol- iniziative culturali Cremo- ley, B2), dopo aver con- na è stata travolta da 3 quistato la Coppa Italia milioni di euro di debiti, di categoria, trionfa nel più 3 milioni di crediti non esigibili crack. Il tribunale nominò il com- mercialista Paolo Rossi commissa- derby contro la Golden che in tutto fanno un buco di sei mi- rio liquidatore. Fu lui a ricostruire il pack e conquista la pro- lioni. Dalla fine del 2004 l’Apic buco dell’Apic (con fatica per la mozione in serie B1. era presieduta da Giuseppe Tor- mancanza di molte ‘pezze’ conta- chio, che nominò Renato Crotti se- bili). L’Apic, fra i suoi debiti, ne pre- Festeggia an- gretario e Stefano Sentati tesorie- sentava uno pari a 59mila euro 9 che il calcio re. Dell’organigramma faceva par- nei confronti del Metropolitan Mu- con la promozione del te anche Franco Feroldi, dirigente seum di New York, e 8mila euro Crema in Eccellenza. Il successo per 3-0 con- incaricato del Servizio cultura. Fu nei confronti del Kunsthistorische tro la Paullese è determinante per ottenere proprio Torchio ad accusare Ferol- Museum di Vienna. (nella foto visi- un risultato storico. di di essere il responsabile del tatori a una mostra). La Reima Crema non riesce a batte- 12 re Roma nella seconda gara di fi- Addio al medico Cavagnini nale dei playoff e manca la promozione in serie A1. Alla palestra Bertoni la squadra di GHEDI — Travolto e ucciso da un’au- Monti cede solo al tie break. to mentre percorre in bici la strada tra Ghedi e Isorella. Il 9 maggio muore co- La Cremonese Berretti perde la se- sì Angelo Cavagnini, ginecologo bre- 14 mifinale scudetto contro il Novara. sciano di 66 anni, per quasi un lustro, In vantaggio nel secondo tempo supplemen- dal 1993 al 1997, primario della divi- tare, la squadra grigio- sione di Ginecologia e ostetricia del- rossa incassa il pareg- l’ospedale Maggiore di Cremona. gio all’ultimo minuto e L’investitore è stato poi rintracciato. poi cede alla lotteria dei rigori per 5-3.

La Vanoli cen- 16 tra una storica salvezza in serie A bat- tendo al PalaRadi l’Air Avellino all’ultima gior- nata.

L’Inter dopo 45 anni vince la Cham- 22 pions League. Battuto in finale il Bayern Monaco 2-0.

Venerdì 14 — Risate e tan- Martedì 25 — Viene presen- ti applausi al Ponchielli tata a Milano ‘Le Corde del- Il tedesco Denis Gremelmayr si ag- per il comico Gioele Dix è l’Anima’, festival letterario 23 giudica il trofeo Corazzi di tennis. il suo show ‘Dixplay’. curato da PubliA Eventi. Il Pergocrema ai playout contro la 30 Pro Patria centra la salvezza in Pri- 61 ma divisione. Almanacco

2Maggio010 Sabato 22 Sabato 1 Lega Nord nella tempesta a Cremona: dalla Azienda Ospedaliera di Cremona e Asl pro- Martedì 11 polemica sul Coordinamento enti locali per mosse a pieni voti: ottimi riscontri dalla Re- la pace nasce un battibecco fra il sindaco e il gione Lombardia per i direttori generali Pier- A Romanengo un 32enne ufficialmente inva- consigliere leghista Zaffanella. giorgio Spaggiari e Gilberto Compagnoni. lido e sulla sedia a rotelle evade dai domici- liari scappando dalla casa della madre. Era stato condannato per droga. Domenica 23 Lunedì 3 Ritrovato intrappolato in una barca sul Po il Luciano Bolzoni viene eletto nuovo presiden- Mercoledì 12 corpo di Oleksandr Shvachko, l’ucraino te della Canottieri Bissolati, prendendo il po- Viene annunciato lo stanziamento di 38enne che nella notte tra il 23 e il 24 aprile sto di Francesco Masseroni. Ben 1.443 i so- 200mila euro destinati alla Fondazione si era immerso nel fiume. ci che hanno partecipato alle votazioni. Avantea. L’annuncio è del professor Cesare Galli, scienziato del centro di Porcellasco. Lunedì 24 Martedì 4 Giovedì 13 Muore Ottorino Bazzana, storico primario di Otorinolaringoiatria all’Ospedale di Cre- Teatro San Domenico gremito di spettatori, A 79 anni muore Carla Antonioli Bodini, be- mona. Per 22 anni aveva diretto il reparto. a Crema, per la presentazione del nuovo nefattrice e amante della cultura. Fu anima Era nato nel 1934. Trofeo Dossena. Giunto alla sua 34esima degli Amici dell’Ospedale e di Cremona for edizione è celebrato con una serata-show. Kenya, molte le sue donazioni al Museo. Martedì 25 Venerdì 14 LGH per raddoppiare chiede la cessione del- Mercoledì 5 Il Cipe dà l’ok per il prolungamento della me- le proprietà di Aem e Lineagroup. Il patrimo- tropolitana da San Donato a Paullo. Il costo nio netto di LGH, si prevede, in questo modo Il gotha della siderurgia mondiale si incon- dell’operazione è di 720 milioni di euro. passerebbe da 112 a 215 milioni euro. tra a Palazzo Trecchi. L’appuntamento è or- Soddisfazione negli ambienti politici locali. ganizzato da Gruppo Arvedi e SiemensVai. Partecipano docenti, ricercatori e studiosi. Sabato 15 Mercoledì 26 Avantea prosegue la ricerca di fondi. Dalla Notte di paura in una villetta di Cortetano: Regione Lombardia potrebbero arrivare Giovedì 6 un disabile 51enne viene pestato da alcuni 70mila euro tramite l’attività dell’Ammini- malviventi. L’uomo viene svegliato dai rumo- strazione provinciale. Giovanni Arvedi annuncia l’ampliamento: ri. I ladri lo aggrediscono e poi scappano. «Stiamo puntando a realizzare un nuovo im- pianto in un Paese emergente: sarà Domenica 16 Giovedì 27 ancora più compatto ed ecocompatibile». A Cremona novità sul fronte sicurezza: i vigi- A Caravaggio si tiene la solenne celebrazio- li urbani in pattuglia con i cani. Nasce l’uni- ne con il cardinale Dionigi Tettamanzi per ri- tà cinofila. Il principale impiego sarà per i cordare il miracolo accaduto a Giannetta il Venerdì 7 controlli anti droga. 26 maggio del 1432. Dopo il direttivo provinciale della Lega vie- ne commissariato anche il Movimento dei Lunedì 17 Venerdì 28 Giovani padani. Il casalasco Gazzina pren- A Crema allegra invasione dei giovani del- de il posto di Grassani. l’Acr. A Santa Maria il ritrovo dei bambini La Finanza scopre una evasione da 210 mi- di tutte le provincie lombarde. Mobilitati cen- lioni. L’indagine che posta al fiume di fatture tinaia di volontari, fra giochi e preghiera. false inizia nel 2007 a seguito degli ingenti prelievi di contante. Coinvolte 98 aziende. Sabato 8 Martedì 18 Tre uomini incappucciati penetrano nella vil- la soncinese di un imprenditore agricolo e, Studio 1, tv per il Nord Italia attenta a territo- Sabato 29 sorprendendolo nel sonno, lo minacciano rio e famiglie e di base a Cremona, si pre- Muore Luciano De Lorenzi, ex primario con coltelli da cucina. Rubati 200mila euro. senta. L’emittente è stata voluta da Giovanni di Neurologia dell’ospedale Maggiore, alla Arvedi e Arturo Benasciutti. guida del reparto per oltre 20 anni, dal 12 maggio 1973 al 31 dicembre 1994. Domenica 9 Mercoledì 19 Federconsumatori organizza una assem- Domenica 30 Al Palaradi di Cremona mille cresimandi in- blea per i risparmiatori cremonesi possesso- contrano il vescovo, insieme a catechisti, sa- ri di tango bond. La beffa: tutto il capitale sa- Si presenta Cascina Moreni, una filiera di cerdoti, religiose e genitori nel corso dell’in- rà restituito, ma solo nel 2038. servizi per i diversamente abili e un centro contro ‘Lo Spirito conta su di te’. per la pastorale familiare in ricordo di Fa- bio, ucciso 17 anni fa in Bosnia. Giovedì 20 Lunedì 10 Secondo la Direzione Provinciale del Lavoro a Cremona è irregolare quasi la metà delle Lunedì 31 C’è una folta delegazione cremonese fra i aziende ispezionate. Fra i lavoratori la per- Da cascina diroccata all’interno dell’ospeda- partecipanti all’adunata nazionale degli al- centuale è più che raddoppiata. le a ‘casa’ per la riabilitazione di malati di tu- pini organizzata a Bergamo. La sezione lo- more. L’associazione Medea presenta il suo cale è accompagnata da Carlo Fracassi. Venerdì 21 progetto. Muore Alberto Martinotti, medico chirurgo fra i più noti e apprezzati che abbia avuto l’ospedale di Crema. Si spegne il 20 mag- gio, in un letto del ‘suo’ ospedale.

62

Giugno2010

Dal Palazzo rea molto stupore l’annuncio del mente, molto difficili. L’unica cosa che mi inte- sindaco Oreste Perri: «Non mi ri- ressa è mantenere la parola data ai cittadini: candiderò». Il primo cittadino mettermi in gioco sino in fondo per loro e per Il sindaco Perri esclude la possibilità di un secon- Cremona. Farlo senza dover rendere conto Cdo mandato spiazzando la sua stessa mag- a nessun altro e senza pensare a obiettivi più dice no gioranza. «Questo lavoro mi sta appassio- o meno nascosti. Come potrebbe essere, ap- nando sempre di più, ma è molto faticoso. punto, dover creare le condizioni per una se- al secondo Sto dando tutto quello che ho per il bene del- conda ricandidatura». Dai suoi incredulità e la mia città — dice Perri —. Spero di resiste- fiducia: «Gli faremo cambiare idea». Per il mandato re e ‘tirare’ sino alla fine della legislatura con Pd il problema è diverso: «E’ stanco delle con- questa intensità e a questi livelli. Ma i cinque tinue liti all’interno della sua coalizione. Riu- anni del secondo mandato li vedo, franca- scirà a governare questa situazione?». I

65 ALMANACCO Giugno 2 010

Corso Garibaldi solo per pedoni e ciclisti Caso ammanchi L’esperimento piace molto ai cremonesi all’epilogo finale enz’auto è bello. Rivolu- CREMONA — La corte zione in corso Garibaldi: d’appello di Brescia niente più auto e spazio a conferma la responsabi- pedoni, ciclisti, ma anche lità del commercialista adSartisti di strada e animatori fra Italo Bracchi nel ‘caso via Villa Glori e corso Campi. Tutti ammanchi’, i 2,5 milio- restano comunque sui marciapiedi: ni di euro sottratti dai la gente deve ancora abituarsi al fallimenti dal 1995 al piccolo-grande stravolgimento di 2005, in concorso con una delle vie più frequentate e den- l’ex socio Adriano Laz- se di attività commerciali dell’intera zarinetti. La pena viene città. Tutto è frutto di un provvedi- ridotta da 5 anni a 4 an- cupare quest’ultima come vogliono. mento di stop al transito, solo speri- ni e 6 mesi di reclusio- E soprattutto senza rischi. Un unico mentale, in vigore dal 19 giugno — ne, in quanto vengono neo: fra gli autorizzati qualcuno dichiarati estinti, per esclusivamente per il sabato — e va- passa a velocità un po’ troppo soste- prescrizione, i reati di lido fino alla fine agosto con l’ecce- nuta. Confesercenti esulta per corso peculato fino al 1997. zione di qualche week-end. L’esperi- Garibaldi pedonalizzato, nel frat- La sentenza viene emes- mento sembra piacere. Forse man- tempo Ascom e Botteghe del Centro sa da presidente Came- ca l’abitudine. Basta osservare i si preparano per ‘I Giovedì d’esta- lo Sigillo con i consiglie- comportamenti: col corso deserto, te’. Nonostante il tempo incerto e un ri a latere Enzo Rosina e terra di saltimbanchi e artisti di stra- po’ capriccioso, l’avvio dell’estate Giorgio Barbuto il 29 da, i ciclisti restano comunque tutti a sembra prendere il via nel modo mi- giugno. bordo carreggiata pur potendo oc- gliore.

Una mobilitazione per ‘Mina’, la quercia in pericolo CASTELVETRO — Dalla parte cremonese tro le potenziali conseguenze che l’opera del Po il coordinamento dei comitati am- avrà sull’ambiente. La ‘battaglia’ contro bientalisti della Lombardia che presenta l'infrastruttura diventa sempre più serra- le proprie osservazioni a sostegno del dis- ta. All’appuntamento c’è anche la giorna- senso. Sulla sponda piacentina la gente lista e conduttrice tv Tessa Gelisio. Si susse- che si stringe, con il parroco a fianco, at- guono anche le notti in tenda, con la bene- torno alla grande quercia (nella foto) di- dizione di don Mauro Manica. Tanti gli ventata il simbolo della contrarietà al ter- appuntamenti: suonano sotto la pianta an- zo ponte: contro l’opera, e soprattutto con- che Inti Illimani e Modena City Ramblers.

Maltempo Otto ore di pioggia A mollo Martedì 1 — Gian Domeni- Venerdì 4 — Taglio del na- Sabato 5 — Assalto alla BCC città e paesi co Auricchio è cavaliere del stro in una scuola dell’Aqui- cremonese di via Giordano. Lavoro. Il decreto è firmato la: i fondi raccolti anche dal- Tre arrestati. Decisiva la te- da Giorgio Napolitano. la Caritas di Cremona. lefonata di un cittadino. Le foto del mese 66 ALMANACCO Giugno2 010 SPORT Marcegaglia al teatro Ponchielli Successo per la gara benefica di Il caso Pomigliano tiene banco 5 golf al club Il Torrazzo con il tor- neo della Fondazione Vialli & Mauro. latea gremita al teatro Pon- Francesca Schiavone conquista il chielli per l’an- 5 Roland Garros. Da 34 anni, dopo nuale incontro Panatta, nessun tennista italiano centrava Pdi Assoindustriali. Sul quel traguardo. palco prende la parola il presidente nazionale Il trofeo Arvedi di tennis è vinto da Emma Marcegaglia. So- 5 Stoppini. no le settimane calde di Pomigliano e dei duri La Diemme Trade confronti con la Fiom: 6 è promossa in se- «Di certo, non vogliamo rie C dilettanti. ledere i diritti dei lavora- tori onesti, che sono la stragran- re, e la nostra parte non può esse- re quella di chi guarda indietro e Le scuole ‘Campi’ de maggioranza e ai quali sap- blocca il progresso». Marcega- 6 e ‘Aselli’ si aggiu- piamo di dovere buona parte del glia spende parole di apprezza- dicano il trofeo Cassa Pada- nostro successo. Ma dire no al- mento per Confinfustria Cremo- na che chiude ufficialmente l’accordo di Pomigliano solo per na, lodando lo «stile propositivo i giochi studenteschi. difendere falsi malati ed assentei- che avete sempre mantenuto, fa- sti cronici risponde ad una logica vorendo una situazione di forte Stefano Bergamelli lascia la pro- demenziale e insensata. Ben ven- coesione sociale». Per Mario Cal- 7 prietà del Pergocrema. La società ga un eventuale ripensamento, donazzo è la prima assemblea cremasca di calcio è in vendita. ma è chiaro che non c’è altro tem- da presidente provinciale dell’as- po da perdere. Bisogna decide- sociazione. La Bissolati di pallanuoto retroce- 12 de in serie C. L’omicidio dell’edicola La Cremonese perde a Varese la 13 serie B nella finale playoff. E’ già la CREMONA — Fabio Montagna viene con- seconda volta che accade. dannato a sei anni e tre mesi per omicidio colposo. All’alba del 15 febbraio 2008, La squadra di tennis di Crema vin- come sempre, Montagna aprì la sua edico- 13 ce 3-0 su Napoli e vola in serie A1. la in via Ghinaglia. Vi arrivò con una Ma- Un traguardo che mancava da venti anni. gnum 357. Qualche ora più tardi puntò la rivoltella contro Napoleone Borroni, suo La Vanoli dopo cliente, e lo colpì in piena fronte. «Volevo 14 giorni di attesa fargli uno scherzo» disse l’edicolante. sceglie Mahoric come alle- natore per dare vita a un nuovo corso societario.

La nazionale di Le- 18 ga Pro si aggiudi- ca il 34˚ trofeo internazio- nale Angelo Dossena.

Alessandra Feudatari vince l’oro 19 sui 100 ostacoli ai campionati ita- liani Juniores.

Nuovo corso per la Cremonese: il Mercoledì 9 — A Boston Giovedì 17 — Otto ore di muore per una infezione pioggia ininterrotta e vio- 22 diesse è Manuel Gerolin, il tecnico lo scienziato cremonese lenta battono la città e i pa- . Marco Ramoni. esi. Emergenza a Robecco. Manolo Bucci è il nuovo presidente 24 del Pergocrema. Accordo trovato 67 con Stefano Bergamelli. Almanacco

Martedì 1 2Giugno010 Martedì 22 Il föhn spazza la città per ore: crolli, danni e All’Ospedale di Cremona si inaugura una persone ferite. Vengono mobilitati pompieri Venerdì 11 culla termica dove potranno essere posti i ne- e operatori del servizio 118, mentre a fine onati non desiderati. E’ intitolata a Lina Ghi- giornata sono decine le piante cadute. Scoppia la rabbia dei dipendenti dell’Ammi- solfi, fondatrice del Centro di aiuto alla Vita. nistrazione Provinciale. Si minaccia lo stato d’agitazione se l’ente non si pronuncerà sul destino di precari e sul fondo di produttività. Mercoledì 2 Mercoledì 23 Viene avviato l’iter per far entrare il mestie- Il presidente provinciale Massimiliano Salini re del liutaio tra i beni immateriali dell’Une- Sabato 12 promuove il suo anno di lavoro durante un in- sco. La proposta parte dalla Commissione Polizia provinciale in festa a Castelleone. contro di bilancio dell’attività, ma critica i ta- cultura per approdare poi in Consiglio. Una cerimonia si tiene nella storica sede di gli a Province e Regioni. Cascina Stella con riconoscimenti agli agen- ti e al comandante. Giovedì 3 Giovedì 24 Torneo di Baskin Csi: la squadra di San Mi- Domenica 13 A Soresina un fallimento fa mettere all’asta chele si aggiudica le finali. A seguire Los A Crema arriva il museo organario. Sarà 14 ville e 12 alloggi, praticamente un villag- Diablos, Corona e Sas. Le sfide si tengono gio. Il tutto vale 4,3 milioni di euro. E’ un pic- nella palestra di Cristo Re. multimediale e interattivo, collocato nella Cit- tadella e composto col materiale storico pro- colo quartiere nato nell’area dell’ex macello. veniente da due aziende. Venerdì 4 Venerdì 25 A Casalmaggiore Sfondato il tetto dei Lunedì 14 A Cremona fa discutere l’Happening di Co- 15mila abitanti. Se il censimento del 2011 Massimo Ranieri fa tappa all’ArenaGiardi- munione e Liberazione, come ogni anno or- dovesse confermare il dato si prevedono ele- no di Cremona. Rutilante show senza dimen- ganizzato in centro. Qualche commerciante zioni a doppio turno. ticare un gradito e sentito omaggio al gran- polemizza: «Meglio in periferia». de Ugo Tognazzi. Il pubblico è tutto suo.

Sabato 5 Martedì 15 Sabato 26 Il sindaco Oreste Perri e Giovanni Arvedi «La crisi è pesante ma ce la faremo» dichia- svelano il nuovo volto di Piazza Marconi: la Fumata bianca su LGH: i partiti danno l’ok all’aumento di capitale con un’asse Cremo- ra il presidente della Libera Antonio Piva ai nuova ‘casa’ dei tesori liutai in un’area ver- soci in assemblea. «Tema centrale del setto- de con aceri e zona pedonale. na-Crema. La strada, dopo l’intesa Per- ri-Bruttomesso, appare in discesa. re è la redditività, oggi non garantita».

Domenica 6 Mercoledì 16 Mauro Corona strappa applausi in una Ultima ‘lezione’ all’Einaudi per Franco Ver- piazza Stradivari gremita in occasione del di. Il preside si congeda presentando il libro festival letterario-musicale organizzato da ’Il traguardo e il filo’, un incontro seguito da PubliA Eventi ‘Le corde dell’anima’. molti docenti, amici e colleghi.

Lunedì 7 Giovedì 17 Domenica 27 A Soncino condannati madre e padre per A Crema polemiche fra Lega e Caritas sulla abusi sessuali sulle figlie di 9 e 11 anni. La Torna la tradizionale Fiera di San Pietro (nel- delibera antiaccattonaggio del Comune. Al- coppia si è sempre dichiarata innocente. As- la foto). Viale Po viene invaso da 300 banca- l’origine della reazione leghista c’è un docu- solto lo zio delle bambine. relle: una festa di colori e sapori fra affari e mento critico stilato dall’ente diocesano. sconti. Gran finale coi fuochi d’artificio. Venerdì 18 Martedì 8 Il nubifragio colpisce duramente tutta la pro- Lunedì 28 Bermuda e canottiere ‘vietate’ al liceo Ma- vincia. Dopo l’emergenza si contano ingenti «Ore di volontariato per le supplenze». E’ la nin: con la bella stagione il preside Pietro danni all’agricoltura. Si torna alla normalità proposta del preside della media Campi ai Bellisario ricorda agli studenti che «la scuo- molto lentamente. docenti: «I fondi non ci sono. Farò la propo- la non è una spiaggia». sta a inizio anno». Sabato 19 Mercoledì 9 In via Castelleone inaugurata la nuova sede Martedì 29 dell’Associazione Nazionale Costruttori Edi- Si concludono i lavori nel nuovo asilo San- li. L’edificio copre una superficie di 350 me- Droga, 12 arresti nel Viadanese: è il risultato t’Abbondio: l’istituto aderisce al Progetto tri quadrati per piano. della maxi operazione dei carabinieri. Spac- educativo delle Scuole cattoliche della dioce- ciavano eroina, hashish e cocaina. Arresti si di Cremona. anche a Calvatone e nel Reggiano. Domenica 20 Ocrim: con il governo saudita un maxi con- Giovedì 10 tratto da 30 milioni. L’accordo riguarda la Mercoledì 30 Al Ponchielli Salvatore Accardo e Bruno Giu- fornitura ‘chiavi in mano’ di un mangimifi- In provincia arriva il grande caldo. A Cremo- ranna sono protagonisti di uno speciale con- cio che verrà costruito nel sud del Paese. na il termometro raggiunge i 33 gradi. La cit- certo organizzato in occasione dei 25 anni tà si riversa nelle piscine oppure in riva al fiu- dell’accademia Stauffer. Lunedì 21 me Po per cercare ristoro. Dalla centrale nucleare di Caorso partono le ultime barre di uranio. Quattro cask con ol- tre mille pezzi in viaggio verso la Francia per il riprocessamento.

68 Luglio2010

Omicidi-suicidi n luglio di sangue segnato da due un colpo in testa. Interrompendo una scia di atroci omicidi-suicidi. Drammi sangue incominciata poche ore prima a Chie- della passione divenuti tragedie ri, in provincia di Torino, dove aveva ucciso Passione e follia della follia. A Rivolta d’Adda Ga- Maria Montanaro, una ragazza che lo aveva etanoUDe Carlo, 55enne carrozziere di Vaila- lasciato per il suo carattere violento. Passano Due tragedie te, uccide la ex fidanzata 42enne Sonia Balco- un paio di giorni: due giovani di Pandino ven- ni freddandola con quattro colpi a bruciapelo gono trovati cadaveri in una Fiat Punto. Sono a Rivolta d’Adda (nella foto i rilievi della Scientifica). La vittima il 28enne Riccardo Regazzetti e la 20enne De- era da tempo vessata dall’uomo. Dopo aver bora Palazzo, ex fidanzati. Lui ha rivolto la pi- e a Pandino premuto il grilletto, De Carlo si allontana a bor- stola prima contro la ragazza, poi verso di sé. do della sua auto e, percorsa una manciata di Gli inquirenti trovano un biglietto sul cruscot- chilometri, pone fine alla sua vita sparandosi to: «È l’unico modo per restare insieme». I

69 ALMANACCO Luglio 2 010

Expo 2015, cantiere della Paullese Pestati nel mirino del clan Strangio e rapinati a mano delle cosche della ’n- CREMA — Notte di pau- drangheta sugli appalti di ra, il 16 luglio, per due fi- Expo 2015. Ma non solo: la Pe- danzati di 24 e 23 anni rego General Contractor, nel- appartati in una strada laLbufera per 300 arresti di affiliati alle laterale di via Ricengo: i cosche della mafia calabrese che ope- giovani vengono pestati ra al nord, avrebbe cercato di aprire e rapinati della Jaguar in territorio cremonese una cava di ser- di lui, dei soldi e degli vitù per il cantiere del raddoppio della abiti da quattro banditi Paullese di cui era subappaltatrice dal- che hanno puntato loro la Cosbau. Proprio il cantiere della l’arma al volto. I malvi- Paullese sarebbe servito alla Perego venti esplodono tre o per ‘agganciare’ la Cosbau per poi ot- re una cava, ma lo avrebbe fatto a tito- quattro colpi a scopo in- tenere appalti sia per l’Expo 2015, ma lo personale. I nostri uffici non sono timidatorio, con un gros- soprattutto per la ricostruzione in mai stati contattati». La società che so cacciavite sfondano il Abruzzo. La Perego avrebbe cercato avrebbe dovuto finanziare Cosbau e finestrino lato guida, di contattare amministratori locali per garantire l’ingresso nella società trenti- mentre alla ragazza vie- ottenere una corsia privilegiata nell’ot- na al clan calabrese degli Strangio se- ne assestato un pugno tenimento dei permessi per la cava. condo gli inquirenti «entra attraverso in faccia. L’automobile Per sgombrare il campo da sospetti o il- lo schermo di una fiduciaria svizzera verrà adoperata il gior- lazioni l’amministrazione provinciale mascherata in un abile sistema di sca- no dopo per una rapina fa sapere che «a quanto ne sappiamo tole cinesi». (nella foto un summit della in tabaccheria a Casira- la Perego potrebbe sì aver cercato di cosca nel Varesotto ripreso dai Cc con te e poi abbandonata. trovare un sito idoneo per poter ospita- telecamere nascoste)

Addio al giornalista Luciano Dacquati CREMONA — Si è spento a 70 anni Lu- re e massimo ‘amante’ di quella attitudi- ciano Dacquati. Ex direttore de La Provin- ne da lui stesso definita cremonesità, Dac- cia, poi ad interim a La Libertà di Piacen- quati aveva il meraviglioso e ormai raro za, è stato un giornalista stimato e affer- dono di apprezzare la storia minuta, mato. Dacquati era tornato a lavorare quella che spesso non raggiunge i libri, per il ‘suo’ giornale nel gennaio dello non si fa evento, ma si sedimenta nel dna scorso anno. Il direttore gli aveva affidato di un popolo, ripercorrendone giorno do- un incarico che era pane per i suoi denti: po giorno la vita e le tradizioni in una sor- scrivere di e in dialetto. Grande conoscito- ta di calendario popolare.

Nonna quercia Concerto degli Inti-Illimani contro il terzo Domenica 4 — Il Tokyo Bal- Mercoledì 7 — Una vio- Lunedì 26 — Gli Inti-Illima- ponte let regala spettacolo ed lenta tromba d’aria pro- ni regalano al pubblico emozioni al pubblico del voca gravi danni nel Cre- un concerto ai piedi Non- Festival di Mezza Estate. monese e nel Casalasco. na Quercia a Castelvetro. Le foto del mese 70 ALMANACCO Luglio2 010 SPORT Ubriaco investe e uccide Il nuovo presidente Manolo Bucci una 17enne in bicicletta 2 (nella foto) si presenta alla città e ai tifosi: parte la nuova era del Pergocrema. na ragaz- za di 17 an- Nei futures di tennis che si disputa- ni, Linda 5 no alla Bissolati, richiamando mol- Scaburri, tissimi appassionati per le emozionanti sfide Umorta a poche centina- internazionali, vince a sorpresa Raffaella ia di metri dal paese in Bindi sulla spagnola Soler-Sola. cui abitava, Castel Gabbiano; altri due giovani feriti: è il bilan- La Spagna vin- cio tragico dell’inciden- 12 ce il Mondiale te stradale, avvenuto di calcio Sudafrica poco prima della mez- 2010. Decide un gol di Iniesta, nel secondo tem- zanotte del 21 luglio, l’uomo alla guida della Merce- po supplementare: lungo la strada che collega Vido- des, dopo averlo sottoposto alla lasco a Castel Gabbiano. I due l’Olanda resta a secco e prova dell’etilometro. L’autista, giovani erano in bicicletta, assie- si avverano le previsioni un imprenditore nativo di Trevi- me ad altri amici; ad urtarli è sta- di Paul, il polpo veggen- glio, aveva nel sangue un tasso ta un’automobile, la Mercedes te. La Germania dei gio- classe A condotta da un alcolico quattro volte superiore vani chiude al terzo po- 35enne, a sua volta residente in al consentito. L’uomo viene arre- sto davanti ad un ottimo paese. Sulla ricostruzione dello stato. I genitori di Linda lancia- Uruguay. scontro lavorano gli agenti della no un appello: «Che la sua mor- polizia stradale di Crema: gli in- te serva da monito: mettete in si- Termina la "notte bianca" dello vestigatori interrogano a lungo curezza la strada». 12 sport a Cremona tra rally, bocce e pallavolo. Una intera giornata con le gare del Circuito di Cremona (vincono Caffi-Pe- Aggredisce l’ex, arrestato troglio e Antonelli-Biachi), della 48ª Fanino (risplendono Nanni e Signorini) e della 24 CREMA — Il 13 luglio i carabinieri di ore di volley (nuovo successo per Chiedilo a Milano arrestano per stalking C.T. arti- Dave). giano di 49 anni residente a Spino d’Ad- da. La settimana precedente era stato vi- La coppia Greta Maestri-Andrea sto uscire dalla sartoria dove lavora l’ex Russo, del Patti- fidanzata ucraina che aveva tentato di 22 aggredire. La loro relazione era durata naggio Primavera, esul- dal 2001 al 2003 ma l’uomo non si era ta per il titolo italiano di mai dato pace per essere stato lasciato. pattinaggio artistico. Alla Seigiorni 22 della Rose di Fiorenzuola, storica ras- segna ciclistica del terri- torio, trionfa la coppia danese formata da Alex Rasmussen (nella foto) e Michael Morkov.

Lo spagnolo Alberto Contador fe- 26 steggia il terzo successo al Tour de Mercoledì 28 — All’Arena Giovedì 29 — Il maresciallo France. Passerella parigina per lo spagnolo Giardino è il turno dei Katak- di Casalamggiore Enrico Ma- che si è imposto, non senza qualche scher- lò: le evoluzioni del team so- ria Fagandini diventa profes- maglia, sul lussemburghese Andy Schleck. no poesia in movimento. sore di Diritti umani in Iraq. Tra gli italiani piccolo sorriso per Alessan- dro Petacchi che sfoggia la maglia verde; se- 71 condo italiano di sempre. Almanacco

Giovedì 1 2Luglio010 Giovedì 22 Tragedia sfiorata alla scuola Maria Immaco- La facoltà cittadina di Musicologia incassa lata del quartiere Sant’Ambrogio a Cremo- Domenica 11 l’ok dalla sede centrale dell’università di Pa- na: una parte dell’edificio crolla poco prima via’: il progetto di ampliamento in corso Ga- dell’apertura mattutina. Anche la diocesi di Cremona è alle prese ribaldi viene approvato. con le crisi di vocazioni: le ordinazioni sono in calo permanente dal 2000. Nel 2010 so- no stati tre i nuovi sacerdoti. Venerdì 2 Venerdì 23 I paventati tagli da parte del Governo fanno Un 33enne residente a Crema finisce in cel- scattare la protesta di magistrati e poliziotti. Lunedì 12 la: la polizia ha trovato nel suo garage un I primi scioperano, i secondi manifestano Si apre il grande cantiere in corso Matteotti chilo di hascisc, per un valore commerciale davanti alla Prefettura di Cremona. a Cremona per l’adeguamento delle condot- di circa 10mila euro. te fognarie e delle linee di gas, acqua pota- bile ed elettricità. Sabato 3 Sabato 24 I carabinieri scoprono ad Agnadello un la- Martedì 13 Il parroco di Derovere, don Giovanni Cade- boratorio di capi di biancheria gestito da un nazzi, viene trovato morto nella canonica cinese 41enne clandestino. Con lui altri tre Interpol e polizia di Bucarest hanno chiesto della parrocchiale. Il sacerdote avrebbe com- clandestini e la titolare, una cinese 31enne. la collaborazione dei Cc di Crema per inda- piuto 77 anni a dicembre. gini sulla clonazione di carte di credito e bancomat. Domenica 25 Domenica 4 Mercoledì 14 Sono quasi 16mila (circa mille in più rispetto Un negozio di dolciumi di Crema vieta l’in- Undici ragazzini, otto residenti in città e tre al 2009) le multe elevate in strada a Cremo- gresso al cane-guida di una non vedente. La in provincia, vengono scoperti dai carabi- na nei primi sei mesi del 2010. L’infrazione giovane denuncia l’accaduto dicendosi nieri dopo aver acquistato marijuana attra- più frequente è il divieto di sosta. «rammaricata». verso Internet.

Giovedì 15 Lunedì 26 Lunedì 5 Si è spento l’ex assessore di Capergnanica A Soresina chiesa gremita per il saluto al A Cremona nelle casse comunali non ci so- Francesco Giubelli. Aveva 50 anni. Unani- nuovo parroco don Angelo Piccinelli, sostitu- no soldi per garantirne la manutenzione e, me il ricordo dei politici che l’hanno cono- to di don Luigi Parmigiani. Il vescovo Dante così, parte delle aree verdi comunali è pre- sciuto: un pioniere dell’Ulivo. Lafranconi celebra la messa. da dell’incuria. Venerdì 16 Martedì 27 Martedì 6 Si è spenta Angela Corbari, ‘anima’ della Esplode il caso De Bona: l’assessore alla Cul- Il 34enne Simone Bossi è il nuovo segretario Trattoria dell’Alba di Vho di Piadena. La ri- tura del Comune di Cremona chiede in una della Lega Nord. A San Bassano, suo comu- storatrice, stroncata da un male incurabile, e-mail indirizzata ai piani alti di «non essere ne di residenza, è conosciuto come ‘mister aveva 66 anni. tagliata fuori». cento preferenze’. Sabato 17 Mercoledì 28 Mercoledì 7 In una nota clinica di Cremona un uomo di 50 anni minaccia un medico con una pisto- Il carcere di Cà del Ferro mai così affollato: Il violino di Guarneri del Gesù del 1741, co- la. All’origine del gesto lo smarrimento della sono oltre 330 i detenuti dietro le sbarre. Pro- nosciuto come Vieuxtemps, viene messo in fede nuziale della madre ricoverata. prio mentre il numero degli agenti di polizia vendita nel catalogo della Bein & Fushi di penitenziaria si assottiglia per le ferie estive. Chicago alla cifra di 18 milioni di dollari. Domenica 18 Singolare innovazione da parte dell’ammini- Giovedì 29 Giovedì 8 strazione provinciale di Cremona: nelle pa- Alle lamentele dei cittadini di Gussola, che la- L’ordinanza anti-accattonaggio entrata in vi- gelle dei dipendenti viene introdotto il voto mentavano ritardi nella consegna della po- gore a Crema sembra non piacere a tutti: so- in condotta. sta, si affianca l’iniziativa del sindaco Mari- no 200 le firme raccolte per caldeggiarne la no Chiesa che scrive alle Poste Italiane. cancellazione. Lunedì 19 A Izano un 17enne di Castelleone di origine Venerdì 30 Venerdì 9 mauritana scompare nelle acque del canale Vacchelli. Il corpo del giovane verrà ritrova- Nudisti e sesso lungo il fiume Oglio: i sonci- Viene condannato a 16 anni e 8 mesi Ra- to soltanto tre giorni dopo. nesi che frequentano le spiagge fluviali insor- mon Herrera, che un anno fa a Crotta d’Ad- gono e chiedono agli amministratori di por- da soffocò la sua collega di lavoro Sueli re fine alle indecenze. Martins Paes Leme. Martedì 20 In manette la banda di baby-rapinatori che negli ultimi dieci giorni ha terrorizzato il Ca- Sabato 31 Sabato 10 salasco con tre diversi colpi: si tratta di quat- Antonella Locatelli di San Bassano è la vinci- A Crema ripartono le operazioni per il rad- tro ragazzi, di cui uno minorenne. trice del concorso ’Vota la parrucchiera’. La doppio della ex statale nel tratto che arriva hair stylist ha sbaragliato la concorrenza sino al rondò di Dovera. Mercoledì 21 con ben 13.486 preferenze. Il nuovo provveditore è Francesca Bianches- si. Nel suo curriculum l’incarico di ispettore ministeriale e una lunga carriera di docente e dirigente sul Cremasco.

72

Agosto2010

Palazzo Fodri splode il ‘caso Fodri’. Ad inizio mese lazzo Fodri». Il primo cittadino usa parole sec- trapelano le prime indiscrezioni: la che: «Vorrei che determinate scelte venissero Fondazione Città di Cremona è pron- condivise per una questione di rispetto dei ruo- Caso diplomatico ta ad acquistare il prestigioso edifi- li». Lonardi telefona a Perri dicendosi dispiaciu- Ecio di corso Matteotti, in passato sede dell’ex to: «Le trattative vere e proprie non sono neppu- provocato Triennale. La paventata compravendita immo- re iniziate». Intanto, però, si profila l’ipotesi di biliare provoca un imprevisto quanto spinoso una causa per inadempienza precontrattuale dalla paventata incidente diplomatico tra il Comune e la Fonda- contro la proprietà dell’edificio storico da parte zione stessa: il sindaco Oreste Perri scrive al di una società di imprenditori cremonesi che so- compravendita presidente dell’ente Umberto Lonardi per comu- stiene di aver già raggiunto tempo addietro un nicagli il proprio disappunto «per aver saputo accordo con i venditori. E il caso sbarca ufficial- dal giornale della possibile operazione su pa- mente in consiglio comunale (nella foto). I

75 ALMANACCO Agosto2 010

Scappa al controllo del papà Nolli: buco Bimbo di 3 anni travolto da un furgone di 4 milioni n bimbo di tre anni, nel CREMONA — L’assesso- pomeriggio del primo re al Bilancio Roberto Nol- agosto, viene investito li il 4 agosto annuncia da un furgone nel cen- che nel 2010 il patto di troUabitato di Monticelli d’Ongina, stabilità verrà rispettato e precisamente in via Repubblica (nel- per il 2011 avanza una la foto). Il piccolo, appena sceso dal- prima ipotesi di disavan- l’auto del padre, è corso via finendo zo a causa dei tagli dei per essere travolto: a causa del forte trasferimenti dallo Stato. trauma cranico provocato dal vio- Si parla di un ‘buco’ di 4 lento impatto contro il veicolo, il bim- milioni di euro. «Da set- bo viene ricoverato in prognosi ri- tembre si dovrà discutere, servata all’ospedale Maggiore di natamente, non è in pericolo. Nel avviare insieme una rifles- Parma. La donna al volante, una frattempo sul luogo dell’incidente i sione su come riportare i 46enne residente a Villanova d’Ar- carabinieri della stazione di Monti- conti in pareggio» spiega da, nonostante lo choc allerta imme- celli si occupano dei rilievi e raccol- Nolli. Le decisioni saran- diatamente i soccorsi: sul posto inter- gono le testimonianze: sulla strada no prese in autunno, ma vengono i volontari della Pubblica non ci sono segni di frenata, ma l’im- sono all’orizzonte il ridi- assistenza di Monticelli, che traspor- pressione è che la velocità del furgo- mensionamento di alcuni tano il bambino all’ospedale di Fio- ne non fosse particolarmente soste- servizi e la riduzione del- renzuola. Proprio qui i medici verifi- nuta. Una conclusione non margina- le spese comunali. Resta cano le condizioni dell’investito e di- le: in caso contrario le conseguenze da vedere se si metterà spongono il trasferimento a Parma dello scontro avrebbero potuto rive- mano anche alle tariffe. in via cautelativa. La sua vita, fortu- larsi assai più gravi.

E’ scomparso il fotografo Ezio Quiresi CREMONA — Ezio Quiresi si è spento la not- luppare le sue fotografie». Quella di Quiresi te del 15 agosto nella sua casa di via Murda- è stata una carriera lunga che ha coinciso con ca, in località Bagnara, alla vigilia degli 85 l’intera esistenza e che l’ha portato a raccon- anni (li avrebbe compiuti il 24 agosto). Il deca- tare la sua Cremona, nelle fotografie intime no dei fotografi cremonesi ha lavorato fino al- dei luoghi dell’infanzia, ma anche a racconta- l’ultimo. «L’altro giorno sono andato a trovar- re paesi esotici, con reportage realizzati per lo — spiega il figlio Paolo —. Mi sono spaven- Le vie del mondo, collana prestigiosa del Tou- tato perché non rispondeva. Era semplice- ring Club Italiano di cui divenne collaborato- mente nella sua camera oscura intento a svi- re a partire dal 1957.

A Brancere Per l’Assunta tanta gente ed emozione Domenica 1 — Loretta Gog- Domenica 15 — Folla e gran- Giovedì 19 — Nel centro di sul fiume gi sul palco del Festival di de emozione per la proces- Cremona compaiono volan- Mezza Estate è protagoni- sione sul fiume nella festa tini che insultano la memo- sta di Solo per Amore. dell’Assunta a Brancere. ria di Francesco Cossiga. Le foto del mese 76 ALMANACCO Agosto2 010 SPORT Traffico limitato a Cremona Jacopo Guarnieri vince con una vo- Quasi 20mila le multe elevate 2 lata ai limiti della perfezione la pri- ma tappa del Giro di Polonia e indossa la pri- n sei mesi, dal pri- ma maglia gialla da leader della corsa. mo gennaio al tren- ta giugno, sono sta- Ai mondiali di atletica storico argen- te poco meno di 2 to nella staffetta 4X100. L’entusia- Iventimila (19.229 per la smante gara di Simone Collio, Emanuele di precisione) le multe ele- Gregorio, Maurizio Checcucci e Roberto Do- vate a carico dei tra- nati permette ai quattro atleti di infrangere il re- sgressori della Zona a cord italiano che durava traffico limitato, vale a da 27 anni. dire nei confronti di que- gli automobilisti e di La casalasca Lu- quei camionisti che, a di- 9 cia Bacchi (nel- spetto del divieto, sono la foto), in coppia con comunque entrati all’interno del dettaglio) sanzioni al mese e cir- ca cento (103) al giorno. Com- Giulia Momoli, chiude al perimetro del centro cittadino in- plessivamente, considerando che terzo posto il campionato valicabile prima delle nove del ogni infrazione viene punita con italiano di beach volley. mattino e dopo le sette di sera e una contravvenzione da ottanta sorvegliato dai varchi elettronici euro, nelle casse comunali è entra- Tania Cagnot- posizionati in via Battisti, via Bel- to un milione e mezzo di euro. 11 to vince la me- trami, largo Boccaccino, corso Tante multe e tanti soldi. Tuttavia daglia d’oro agli europei Mazzini (nella foto), via Roma, il trend, come si evince chiara- di nuoto nei tuffi dal trampolino da un metro. via Sicardo e via Verdi. Significa mente da tabelle e grafici elabora- che sono state mediamente com- ti dalla polizia locale e dagli uffi- Fabio Galli, per la terza volta conse- minate oltre tremila (3.200 nel ci, è in deciso decremento. 13 cutiva, si laurea in coppia con Pao- plo Ficosecco campione di King of the beach: la manifestazione che mette di fronte i migliori Killer per un retino specialisti della penisola. CASALMAGGIORE — Torna ad uccide- Doppio oro ai mondiali di nuoto: Fe- re l’assassino dell’88enne casalese Bar- 15 derica Pellegrini trionfa nel 200 sti- bara Froldi: Luca Macchiavelli sabato 3 le, Fabio Scozzoli nei 50 rana. novembre 1984 massacrò la donna a coltellate. Oggi, 43enne disoccupato, è La Cremonese cede di misura al Li- accusato nuovamente di omidicio: il 17 17 vorno e viene agosto viene arrestato per aver massa- eliminata dalla Tim Cup crato e bruciato vivo il 64enne Vito Na- (Coppa Italia insieme alle politano di Pioltello per un retino. squadre di A e B) al secon- do turno.

Si raduna tra 19 emozioni e spe- ranze la Vanoli Braga (nella foto il primo allena- mento) guidata da coach Tomo Maghoric.

Partenza sprint della Cremonese in 23 campionato. Travolto 5-1 il Gubbio, tutto facile per la squadra di Baroni, ma si rive- Sabato 28 — Dagli scavi Lunedì 30 — Don Giuseppe lerà un risultato illusorio. del parcheggio Villa Glori Soldi celebra la sua messa emergono i resti di un’an- di commiato nella parroc- tica domus romana. chiale di Sant’Abbondio. Si raduna il Basket Team Crema. Le 26 ragazze di coach Gianluca Pamiro si apprestano ad affrontare il campionato di 77 A2. Almanacco

Domenica 1 2Agosto010 Domenica 22 Ancora un rogo doloso nel Cremasco. A Spi- Il sindaco di Cremona Oreste Perri usa la scu- no d’Adda viene data alle fiamme una Land Mercoledì 11 re sui conti pubblici e impegna gli Assessora- Rover: si tratta della sesta auto che brucia in ti ad una riduzione dei costi annui pari al 10 una sola settimana. Laura Parazzi è la nuova preside del liceo per cento. scientifico Aselli di Cremona. È ex dirigente dell’istituto comprensivo di Vescovato non- Lunedì 2 ché apprezzata docente di lettere. Lunedì 23 Stranieri, in 15 anni più 1.279 per cento: se- Finisce a bottigliate una commemorazione condo le statistiche demografiche, dal ’94 funebre organizzata a Madignano da un ad oggi in provincia gli immigrati sono pas- Giovedì 12 gruppo di africani. Protagonisti due ragazzi sati da 2.929 a 37.468. I capannoni dismessi dell’ex acciaieria Fer- nigeriani: uno viene ricoverato in ospedale. riera a Crema sono utilizzati dai senzatetto come dormitorio di fortuna: la polizia effet- Martedì 3 tua un blitz. Martedì 24 Nel 2008 Cesare Franzinimorì nella sua au- A due anni e 10 mesi dall’omicidio di Ange- tomobile, asfissiato dall’azoto liquido esala- lo Ogliari (ucciso a Cremosano), la procura to da due contenitori riposti nel baule la sera Venerdì 13 chiede il rinvio a giudizio della moglie della prima: per il gip è omicidio colposo. Postino alticcio, i carabinieri gli tolgono lo vittima e del suo attuale compagno. scooter: il singolare episodio che si verifica poco dopo le 11 del mattino ad Agoiolo. Il Mercoledì 4 portalettere è un 26enne casalasco. Mercoledì 25 I carabinieri di Castelleone arrestano una Vandali scatenati a Crema: scritte sui muri parrucchiera 36enne di Bagnolo: in casa le esterni della sede della Lega, graffiti ingiurio- vengono trovati 70mila euro in banconote Sabato 14 si contro l’ex presidente Cossiga e sportello false. bancomat danneggiato. «Fate lavorare i detenuti»: è l’appello lancia- to dalla direttrice del carcere di Cremona Giovedì 5 Ornella Bellezza ai parlamentari in visita al Giovedì 26 penitenziario. Un 48enne di Casalbuttano viene arrestato Quindici giorni di lavoro a favore di bambi- per stalking: per gli agenti della mobile ha ni con handicap e malattie: un gruppo di vo- reso la vita impossibile a una 50enne di Cre- Domenica 15 lontari cremonesi ha realizzato otto serre in mona. altrettanti istituti in Bielorussia. La polizia locale avvia i controlli anti sballo e anti alcol su persone e locali. Tra gli Venerdì 6 altri viene multato un night con una pesante Venerdì 27 ammenda da 5mila euro. La lunga estate dei lavori pubblici suscita le Un’anziana entra al cimitero di Casalbutta- proteste della popolazione di Cremona: nel no in automobile senza permesso e, facendo mirino dei residenti i cantieri in corso Matte- Martedì 17 manovra, rompe il marmo di rivestimento a otti e corso Mazzini. due tombe. Un assicuratore cremonese viene arrestato nel Leccese: i carabinieri gli trovano addos- Sabato 7 so mezz’etto di hascisc, quaranta grammi di Sabato 28 Code a Soresina per il pieno di benzina gra- marijuana e un grammo di ecstasy. Il ventilato taglio di treni per i pendolari con tis presso una pompa guasta: il ’self service’ contestuale mega aumento del costo del bi- illecito costa multe e denunce a tutti gli auto- glietto scalda il dibattito: l’assessore regiona- mobilisti filmati. Mercoledì 18 le Cattaneo interpella il Governo. Stop a velo e burqa nel Comune di Soresi- na: lo prevede il nuovo regolamento della Domenica 8 polizia locale. Per i trasgressori una sanzio- Domenica 29 Arriva l’autovelox fisso sulla Soncinese. Il ne di 150 euro. «Sarebbe utile dirottare i concerti in aree più Comune di Genivolta vuole elaborare un lontane da abitazioni». Firmato Arpa. È l’in- progetto adeguato al paese con l’obiettivo dicazione al Comune di Cremona sull’utiliz- di limitare la velocità di auto e camion. Giovedì 19 zo dell’Arena Giardino. A Cremona un anziano è morto all’ospeda- le Maggiore per legionella. L’Asl parla di Lunedì 9 concausa. Timori nell’edificio di via Biazzi, Lunedì 30 Una puntura di insetto, probabilmente una zona Po, dove risiedeva l’uomo. Proseguono senza sosta i controlli anti-alcol vespa, costa la vita ad Andrea Callori, sulle strade della provincia: a Cremona in 76enne originario di Vignate, che viveva da una sola notte vengono ritirate ben 11 paten- solo a Roncadello di Dovera. Venerdì 20 ti per guida in stato di ebbrezza. A Pandino un gruppo di cattolici ha introdot- to l’abitudine di pregare col megafono: l’al- Martedì 10 to volume delle liturgie genera malumori e Martedì 31 A Spinadesco, nella tradizionale festa di solleva proteste nella popolazione. Al supermercato ‘I Navigli’ dell’ex Colombe- San Fermo, all’oratorio ’Don Bosco’ vengo- ra formalizzate cinquanta assunzioni con no messi all’asta due gattini: gli animalisti si contratti a vantaggio di giovani tutti residenti ribellano e chiamano i carabinieri. Sabato 21 fra Cremona e provincia. Legato e minacciato con un coltello dai rapi- natori che fuggono con un bottino di 4.600 euro: vittima della brutta avventura è un ben- zinaio di Crema.

78 Settembre2010

Caravaggio a diocesi di Cremona rende omag- ligiosi, malati assistiti dai barellieri e dalle gio, il 26 settembre, alla Madonna dame dell’Unitalsi. Un grande coro con alcu- che si venera nel santuario di Santa ne centinaia di cantori delle Schola Canto- Folla di fedeli Maria del Fonte, a Caravaggio, in rum delle parrocchie, diretto da don Grazia- occasioneL della settimana che ricorda il III no Ghisolfi, anima la celebrazione. Le lettu- al santuario centenario dell’Incoronazione. Il vescovo re offrono al vescovo lo spunto per proporre Dante Lafranconi guida il tradizionale pelle- alla folla dei fedeli alcune riflessioni che ri- con il vescovo grinaggio mariano (che solitamente si svol- guardano anche l’attualità, nella prospetti- ge il giorno dell’Ascensione): una grande va della fede e della sua testimonianza con- Lafranconi folla di uomini e donne, giunti da tutte le zo- creta. La sopraffazione, la violenza e la ne pastorali della diocesi, si assiepa nel corti- guerra citate dal profeta Isaia trovano ri- le a est del santuario, accanto a sacerdoti, re- scontro anche nella vita contemporanea. I

79 ALMANACCO Settembre2 010

Senza lavoro, 25enne si dà fuoco La mostra L’indiana temeva di essere rimpatriata di Bergonzi i cosparge di benzina e CREMONA — La retro- poi si dà fuoco: per Rubi- spettiva ‘Carlo Bergonzi: ca, 25enne indiana, non alla scoperta di un gran- c’è nulla da fare. La giova- de Maestro’ è il motore neSsi è uccisa, pare, perché senza la- dell’edizione 2010 di voro e temeva di essere rimpatriata. ‘Liuteria in Festival’. Dal Sul suicidio non sembrano esserci 25 settembre al 10 otto- dubbi. La tragedia si è consumata il bre, 22 capolavori di Car- 23 settembre, dopo le 22, in una pa- lo e del figlio Michele An- lazzina di Scandolara Ripa d’Oglio gelo Bergonzi sono espo- (nella foto). I vicini di casa di Rubica sti all’Ala Ponzone. Si trat- capiscono che qualcosa non va per- ta della metà circa delle ché il loro cane inizia a latrare in mo- inquirenti indagano, ma le ombre opere ancora esistenti di do insistente. Scatta l’allarme: si no- sono poche: la donna era senza oc- colui che è considerato ta del fumo uscire dalla casa di fian- cupazione, si trovava in Italia con l’ultimo formidabile espo- co. I vicini intervengono subito e nel- un permesso temporaneo proprio ri- nente della gloriosa scuo- lo stesso tempo avvisano i vigili del lasciato per motivi di lavoro, aveva la classica cremonese. fuoco. Entrati in casa, assistono al- avuto nei mesi scorsi un contratto a Violini, viole e l’unico vio- l’orribile spettacolo: la giovane don- termine. Molto probabilmente, il loncello provenienti da na è avvolta dalle fiamme. I soccorsi non rinnovo dell’impiego l’ha porta- collezioni pubbliche e pri- giungono in pochi minuti: vigili del ta a uno stato di depressione e la pa- vate di tutto il mondo. Tra fuoco di Cremona e carabinieri di ura del rimpatrio era diventata questi un violino apparte- Robecco d’Oglio tentano di tutto per un’ossessione. Per questo Rubica ha nuto a Henry Ford. salvarla. Senza poterci riuscire. Gli deciso di morire in modo atroce.

Si spara l’ex sindaco di Torre de’ Picenardi CAPPELLA DE’ PICENARDI — Il pomerig- cause del gesto indagano i carabinieri di gio del 3 settembre l’ex sindaco di Torre Torre de’ Picenardi, impegnati nella rac- de’ Picenardi Gabriele Petecchi, commer- colta di informazioni per ricostruire le ulti- cialista di 45 anni, si toglie la vita con un me ore di vita del 45enne, molto conosciu- colpo di pistola alla gola. Il dramma si to e stimato in paese. Petecchi non ha la- consuma nella campagna di Cappella sciato messaggi: la pista ipotizzata, an- de’ Picenardi, fra le piante di un vivaio a che se si lavora con la massima cautela e ovest della strada provinciale che collega discrezione, segue una scia di possibili la via Mantova al centro abitato. Sulle problemi legati all’attività.

Alpini In migliaia alla Festa Granda a Castelvetro Venerdì 3 — Arena Giardi- Lunedì 6 — I fedeli di San- Martedì 7 — CremArena Piacentino no esaurita per il concerto t’Abbondio a Cremona ab- chiude col botto: folla e ri- di Antonello Venditti al fe- bracciano il nuovo parroco sate con la scuderia comi- stival di Mezza Estate. don Andrea Foglia. ca di Zelig. Le foto del mese 80 ALMANACCO Settembre2 010 SPORT Cna, riunione fiume degli artigiani La coppia sprint Simic-Vizzardelli Verso la sfiducia al presidente 6 regala allo Stradivari un doppio successo al dodicesimo triathlon Città di Cre- er la sera di lu- mona. nedì 13 è con- vocato il consi- Bmx Action Cremona in festa. Ma- glio direttivo 8 nuel De Vecchi e Edoardo Pintus ag- provincialeP della Cna, giungono un altro scudetto al loro ricco pal- che mette all’ordine del mares. Per il primo è il 28˚ tricolore, per il se- giorno un solo, traumati- condo è il terzo in tre anni. co punto: ‘dimissioni del presidente ed eventuali Leonardo (nel- azioni conseguenti’. A 12 la foto), da di- chiedere la testa di Ghi- cembre nuovo allenatore sani sono 17 componen- dell’Inter, vince la deci- ti del direttivo provincia- ma edizione del premio le (su un totale di 23 eletti), che te inasprimento in questi ultimi mesi, si percepisce un drastico ca- Torrazzo. hanno sottoscritto e presentato un lo di credibilità (di Cna, ndr) nei documento dal contenuto duro ed confronti delle parti istituzionali, Canottaggio, inequivocabile: «Pensiamo sia ne- economiche e sociali, dovuto pro- 19 tricolori di velo- cessario agire in tempi rapidi, ri- babilmente ad una crisi dei princi- cità: oro per l’equipag- chiedere una svolta e un’accelera- pi democratici e di condivisione gio bissolatino formato zione nel rinnovamento dei verti- dei processi decisionali. Si deno- da Dal Bianco e Cervati ci associativi, formulando la ri- ta una scarsa efficienza nella rap- nel K2 1000. chiesta di eleggere un nuovo pre- presentanza politica che rischia sidente della Cna». Le ragioni? di escludere ed isolare l’associa- Prosegue il momento d’oro del no- «Da alcuni anni, con un consisten- zione». 20 stro canottaggio. Negli italiani arri- vano quattro ori: doppietta di Benedini, poi Gualazzi e Vincenzi.

La Sapièensa de Cremùna Ai campionati italiani di paracaduti- smo lo Skyteam Cremona si aggiu- CREMONA — Prende il via il 28 set- 23 dica il titolo con la squadra degli Assouei e il tembre la pubblicazione a fascicoli pe- secondo posto con Gravità Zero. riodici, all’interno del quotidiano La Provincia, de ‘La Sapièensa de Cremù- Il Crema Volley (nella foto) vince il na’, ultima fatica dello scrittore e gior- sesto Trofeo Ta- nalista Luciano Dacquati, scomparso a 25 verna al primo tentativo. luglio. L’opera comprende oltre 3mila Decisiva la finale con la proverbi e modi di dire dialettali raccol- Rebecchi Piacenza, squa- ti dall’autore nell’arco di un trentennio. dra di categoria superio- re.

Ai campionati 27 italiani di ca- nottaggio di Mantova i re- mi cremonesi fanno il pie- no. Sono quattro i tricolo- ri conquistati: negli ju- nior due per la Baldesio e uno per la Bissolati, più l’eterno Simone Raine- ri. Agli ori si aggiungono altre due medaglie, una d’argento e una di bronzo, di Leggieri. Giovedì 9 — Nella chiesa Domenica 19 — Il 19 settem- di Derovere viene ritrova- bre confluiscono a Castelve- Il 2010 ciclistico si chiude con il do- to un prezioso affresco sei- tro Piacentino migliaia di al- centesco della Vergine. pini per la Festa Granda. 27 dicesimo successo stagionale per l’esordiente primo anno Miriam Vece. L’ulti- ma perla della tredicenne cremasca del Team 81 Valcar è il quarto Trofeo Monza e Brianza. Almanacco

Mercoledì 1 2Settembre010 Mercoledì 22 Dopo la scoperta del mosaico in pietra di La Breast Unit diventa Unità operativa com- epoca romana, l’amministrazione comuna- Sabato 11 plessa di patologia mammaria per meriti ac- le di Cremona abbandona il progetto di par- quisiti e maturati sul campo. Il dottor Alberto cheggio interrato a Villa Glori. Documenti falsi per attestare attività lavorati- Bottini ne sarà il dirigente. ve mai esistite per rientrare nella sanatoria per colf e badanti: la polizia effettua 13 arre- sti a Crema. Giovedì 2 Giovedì 23 Energia dal legno normalmente gettato in di- Incasso record per il Comune di Cremona scarica: un nuovo impianto a biomasse di Domenica 12 con le multe per divieto di sosta: in soli sei Lgh sorgerà vicino a San Rocco. Un investi- Sfonda a spallate la porta di casa della ex mesi 13mila contravvenzioni staccate ed un mento da 8 milioni di euro. convivente e porta via la figlia di tre anni. Il introito di 1 milione di euro. fatto si verifica in un paese nelle vicinanze di Crema. Venerdì 3 Venerdì 24 Sull’onda degli episodi di imbrattamento ai Lunedì 13 La cremonese Francesca Picasso, esponente danni di vari edifici a Crema, il Comune de- della Libera, viene eletta per acclamazione cide di potenziare la rete di sicurezza con Serata alcolica per due ragazze minorenni leader regionale dell’Anga, Associazione nuove telecamere. di Crema: la 15enne e la 16enne finiscono Nazionale Giovani Agricoltori. al pronto soccorso. Teatro della sbornia gal- leria Vittorio Emanuele. Sabato 4 Sabato 25 A Crema la Gdf ha scoperto un’evasione fi- Martedì 14 A Ripalta Cremasca un 70enne perde la vita scale da 206 milioni di euro nel settore edile Per risolvere le discussioni sorte attorno al- cadendo dal tetto della propria abitazione, con un giro di società clonate: denunciati l’ordinanza anti-accattonaggio, l’assessore mentre sistema le tegole. Choc e cordoglio in 11 imprenditori e un commercialista. cremasco Luciano Capetti propone di indire paese. un referendum.

Domenica 5 Mercoledì 15 Domenica 26 Falsi carabinieri truffano un’anziana di Cre- A Crema un 31enne finisce in cella con l’ac- mona: si fanno aprire la porta di casa con Troppi topi nelle fogne di Cremona. Scatta l’operazione bonifica: Comune, Asl, Aem e cusa di stalking: secondo gli inquirenti, l’uo- una scusa ed entrano in azione. Il bottino in mo da 5 mesi perseguitava una coppia resi- soldi e gioielli ammonta a circa 5mila euro. Sanatec pianificano la riduzione dei rodito- ri sotto terra. dente in città.

Lunedì 6 Giovedì 16 Lunedì 27 Ladri in azione all’Arena Giardino di Cre- ‘Festa del salame’ al via nel cuore di Cremo- Un anziano di Pandino, infastidito dagli mona: via soldi e attrezzature. Oltretutto i na: fino a domenica degustazioni e tante ini- schiamazzi provenienti dalla strada, imbrac- malviventi provocano decine di migliaia di ziative. La manifestazione riscuoterà un cia il fucile ed esplode diversi colpi. Tanta pa- euro alle strutture. enorme successo. ura, nessun ferito.

Martedì 7 Venerdì 17 Martedì 28 Allarme posti di lavoro alla Km: l’imminente La sede universitaria di Crema organizza scadenza del contratto di servizio mette in al- Gli studenti-pendolari di Pianengo sono in ri- due giorni di ‘open-day’ per festeggiare la larme dipendenti, sindacati e amministrazio- volta: il servizio pullman è sempre più defici- conclusione dei lavori di messa in sicurezza ne comunale. Si temono tagli. tario. Addirittura capita che i ragazzi atten- degli edifici. dano il bus invano. Sabato 18 Mercoledì 8 Nei padiglioni di CremonaFiere viene inau- Mercoledì 29 Il corpo dei vigili urbani di Crema si poten- gurata la decima edizione di CremonAnti- Una 34enne di Crema di origine salernitana zia: in arrivo un vicecomandante e tre agen- quaria, appuntamento dedicato a collezioni- viene arrestata per truffa: percepiva il sussi- ti. L’aumento di organico corrisponde alla sti e arredatori. dio comunale per il pagamento dell’affitto riorganizzazione dei servizi. senza averne il diritto. Domenica 19 Giovedì 9 A Offanengo un 67enne muore schiacciato Giovedì 30 da una rotoballa nel fienile annesso all’abi- Sull’assetto del mercato sono disposti a trat- tazione. Il corpo senza vita viene ritrovato I pendolari della tratta Cremona-Milano pos- tare ma i banchi di via Monteverdi non si toc- dalla moglie. sono gioire: il numero delle corse viene au- cano. È il messaggio uscito dal confronto fra mentato e la Regione promette di velocizza- il direttore di Confesercenti e gli operatori. re la linea. Lunedì 20 A Soncino spariscono i dieci candelabri del- Venerdì 10 l’altare della chiesa di San Paolo. I manufat- Maxi frode: la GdF ha smascherato 13 im- ti, in argento e bagno d’oro, risalgono alla prenditori che, con false fatturazioni e con fine dell’Ottocento. una società cremonese a fare da schermo, avrebbero evaso 200 milioni di euro. Martedì 21 A 86 anni si è spento Piero Mereni: per 24 anni guidò la tipografia de La Provincia, quindi iniziò a scrivere di bocce per il gior- nale.

82 Ottobre2010

Trapianto ono di Danila Rossetti Ghisolfi di Ol- gli e il marito, a lavarsi i denti o a mangiare meneta, morta a 58 anni, le mani con una semplice forchetta. Carla Mari po- trapiantate a Carla Mari, 52 anni di trà compiere di nuovo questi gesti grazie al Da Cremona Busto Arsizio. L’eccezionale inter- trapianto ‘record’. Svento chirurgico è stato compiuto all’ospeda- Nell’eccezionalità dell’intervento si nascon- le mani per le San Gerardo di Monza dall’équipe del de però un altro record: per la prima volta, professor Massimo Del Bene, primario di infatti, sono state usate cellule staminali del- una 52enne Chirurgia plastica e della mano ed è durato la stessa paziente per evitare il rigetto. Le sta- circa sei ore. La donna aveva subìto l’ampu- minali sono già state usate per evitare il riget- di Busto Arsizio tazione anche dei piedi nel 2007, in seguito to nel trapianto di midollo, ma è la prima vol- a una sepsi. E’ diventato realtà il suo sogno ta che vengono utilizzate nel trapianto di un di poter tornare ad accarezzare i suoi due fi- organo. I

83 ALMANACCO Ottobre2 010

Mondomusica, salone da esportazione Napolitano La kermesse anche negli Emirati Arabi elogia i liutai naugurazione con il botto per la SHANGAI — «Ho molto 23ª edizione di Mondomusica gra- apprezzato i giovani zie all’annuncio che il Salone sarà che fabbricano i violini, i esportato negli Emirati Arabi. È nostri cremonesi: questa statoI in questo senso l’invito rivolto alla è una forma di opportu- Fiera da parte dello sceicco bin Ahmed nità tra le tradizioni del Al Qassimi (nella foto), presidente del- passato e la creatività l’Autorità governativa per lo sviluppo del presente che ci inor- del commercio e del turismo di Sharjah goglisce e dà dell’Italia (uno dei sette Emirati Arabi Uniti) e l’immagine più rappre- membro della famiglia reale. La sua sentativa e più completa non è stata solo una presenza illustre, che si possa immagina- ma simbolica a suggellare l’accordo prire l’arte di come si fa un violino». re». Il plauso per Cremo- per ‘esportare’ la fiera degli strumenti di «Anche quest’anno — ha poi aggiunto na e il Consorzio Stradi- alto artigianato sulle rive del golfo Persi- Antonio Piva, presidente di Cremona- vari arriva da Giorgio co. Un’occasione imperdibile per tutti Fiere — la nostra rassegna riesce a se- Napolitano, che ha visi- gli operatori del settore, considerata la gnare una crescita degli espositori, in tato il padiglione Italia ricchezza e le possibilità di espansione un periodo in cui altre manifestazioni vi- dell’Expo di Shanghai. offerte dal mercato arabo. «Sharjah — vono un momento di seria difficoltà. E’ Ad ascoltare il capo del- ha detto lo sceicco — è un centro cultura- evidente che la qualità che garantiamo lo Stato, assieme a For- le molto importante, un punto di riferi- riesce a soddisfare sia gli espositori che migoni, c’è anche il vice mento per il mondo islamico. Non cono- i buyers e di questo non possiamo che presidente lombardo An- scevo questa parte dell’Italia e questa è essere soddisfatti». Altissimo il tasso de- drea Gibelli. una bella occasione: è affascinante sco- gli stranieri presenti.

«La Provincia» ha un archivio storico on line CREMONA — Memoria e futuro si coniu- la Sec, lo storico del giornale sarà consul- gano nell’atto di consultare l’archivio onli- tabile sul sito www.cremonaonline.it e da ne (nella foto) delle copie storiche del quo- alcune postazioni informatiche poste nel- tidiano «La Provincia», un grande lavoro la sala multimediale della biblioteca. Una di digitalizzazione e indicizzazione di tut- mole di informazioni impressionante e af- te le copie del giornale dalla sua rinascita fascinante, scandita dalle più importanti all’indomani della fine del secondo conflit- trasformazioni editoriali, dal primo nume- to mondiale ai giorni nostri. Grazie alla ro in formato tabloid all’introduzione del collaborazione fra la Biblioteca Statale e colore fino all’uscita del settimanale Più.

Solidarietà La Fondazione Moreni inaugura in ricordo del Venerdì 1 — Benzinaio ag- Lunedì 4 — Caso di stalking Martedì 12 — Massimiliano sacrificio di Fabio gredito e minacciato da all’Amministrazione Pro- Montani è il nuovo presiden- quattro banditi sulla Paul- vinciale, denunciato un ma- te Cna: ottenendo 21 voti lese, bottino 900 euro. gazziniere di 63 anni. ha battuto Noemi Bonetta. Le foto del mese 84 ALMANACCO Ottobre2 010 SPORT Maratonina, festa di sport e colori Capolavoro di Germana Cantarini Partenza per 2400 sotto l’acqua 3 ai mondiali di bocce. L’atleta cremo- nese passa la semifinale con una prodezza a nona edizione (da 0-9 a 15-13 con la turca Seda Geridon- della Maratonina mez), poi dominio in finale (15-0) con Natalia Città di Cremona Limardo. per la prima volta Lè stata accompagnata da Maria Bresciani si laurea campione una pioggia insistente, 5 del mondo di nuoto a Taipei. che per tutta la giornata ha fatto da scenario alla Presentazione manifestazione curata 10 ufficiale del dal Cremona Runner. Crema Volley alla pale- Una pioggia che non ha stra Toffetti. Le ragazze di certo spaventato i di Leo Barbieri sono pron- 2.400 runners alla parten- te a stupire da neopro- po finale con cui l’atleta dell’Ugan- za alle 9,30 da via XX Settembre mosse nel campionato di da, Wilson Busienei, classe 1981, (nella foto), secondo uno scenario A2 ha bissato il successo dello scorso di colori e festa che ormai è diventa- anno è stato senz’altro di tutto rispet- Ruggito di Luca to tradizionale. I favoriti, tutti africa- to: 1.02.47. Nono e primo tra gli ita- ni, hanno fatto subito il vuoto impo- liani, Paolo Natali (Atletica Firen- 10 Cacopardo nendo un passo che, fino a pochi ze); primo tra i cremonesi, anche (nella foto) agli italiani di chilometri dal traguardo, proietta- quest’anno Mauro Cattaneo (Mara- atletica di Cles. Per il gio- va il tempo finale verso il record del- thon)giunto all’arrivo in 1.11.30. In cane cremonese è oro sui 30 ostacoli nella ca- la corsa (1.02.33).Non è andata campo femminile, successo bello e tegoria Cadetti. proprio così, nel senso che il record importante per Emma Quaglia del della gara non è arrivato, ma il tem- Cus Genova (1.13.06). Jorge Lorenzo arriva terzo al Gp del- 11 la Malaysia e si mette la corona di campione dopo aver dominato il mondiale.

Bimba avvolta dalle fiamme Mondialvolley a Roma, delusione 11 Italia che perde la finalina con la Ser- PESSINA CREMONESE — Una bambina bia dopo il ko con il Brasile (campione su Cu- di 10 anni è rimasta gravemente ustiona- ba) nella semifinale. ta a causa di un incendio divampato nel- la villetta di famiglia. La piccola è stata av- Esordio stagionale in campionali volta dalle fiamme e ha riportato ustioni 18 per la Vanoli di secondo e terzo grado sul quaranta Braga. Al PalaRadi arri- per cento del corpo. Trasportata in elicot- va la plurititolata Siena e tero (nella foto) al Centro grandi ustionati i ragazzi di Mahoric (nel- del Niguarda di Milano, se la caverà. la foto) sfiorano l’impre- sa. La beffa arriva solo al fotofinish.

Matteo Manas- 25 sero trionfa nel Castello Master di Valen- cia. Il 17enne golfista ve- ronese è il più giovane vincitore di una prova del- lo European Tour.

La panchina della Cremonese passa 27 a Leonardo Acori dopo la decisione Sabato 16 — A 17 anni dal- Giovedì 28 — Crema, dopo della società grigiorossa di interrompere il la morte di Fabio inaugura- le polemiche sui costi dell’il- ta cascina Moreni, centro di luminazione di piazza Duo- rapporto con Marco Baroni. ascolto e aiuto alle famiglie. mo, in campo Italia Nostra. La Cremonese esce dalla Coppa Ita- 28 lia di Lega Pro dopo la sconfitta inter- 85 na con il Monza. Almanacco

Venerdì 1 2Ottobre010 Venerdì 22 Parti cesarei, Cremona virtuosa: solo il 24%, Un cremonese di 74 anni è strato travolto e contro il 28% della media regionale in Lom- Lunedì 11 ucciso da un’auto mentre in bicicletta percor- bardia, il 40% nazionale e punte che sfiora- reva via dell’ Annona, vicino allo stadio. L’in- no il 70% in Campania e in Sicilia. Torna d’attualità la Strada sud, vecchio pro- vestitore forse è rimasto abbagliato dal sole. getto congelato e resuscitato più volte. Cen- tro padane porterebbe da 5 a 2 i possibili tracciati della parallela di via del Giordano. Sabato 2 Sabato 23 Trovati con un carico di lavatrici rubate e ar- Nodo viabilità: muterà gran parte dello sce- restati. Questa la sorte toccata a tre cremo- Martedì 12 nario di via Dante e viale Trento e Trieste. La nesi e a un bresciano sorpresi dai carabinie- Il campo di calcio a otto di via Del Fante a novità più importante sarà lo spostamento ri di Ghedi in flagranza di reato. Arrestati. Crema sarà demolito. La decisione è stata dei pullman da via Dante oltre la ferrovia. presa dal sindaco. Il campo, va ricordato, è oggetto di abuso edilizio da parte della Scs. Domenica 3 Domenica 24 Merendine, bibite snack e patatine bandite Mercoledì 13 Doppia operazioni di carabinieri e polizia. alll’istituto Beltrami. Al loro posto le più salu- In cella una coppia che aveva trasformato bri gallette di riso. Una iniziativa inserita nel Il materiale è inerte e non inquina, il suo uti- una casa di via dei Mille in un bazar della programma di educazione alimentare. lizzo è conforme. Via libera dunque alla Cit- droga e bloccato ‘pendolare’ della cocaina. tadella dello Sport, la struttura voluta da Gio- vanni Arvedi che sorgerà in via Mantova. Lunedì 4 Lunedì 25 A Sesto Cremonese varia l’orario del bus ed Giovedì 14 Un sorpasso forse azzardato, due macchine è protesta di studenti e genitori. Posticipata Confesercenti contro Ascom, Ascom contro che finiscono nel fosso, sei giovani feriti tra la prima corsa delle 7,20 per Cremona, è l’assessore De Bona: tutti contro tutti nella po- cui una ragazza di 18 anni. È successo nella un problema arrivare in orario a scuola. lemica per ‘Natale a Cremona’ mentre la cit- notte fra sabato e domenica a Casalmorano. tà rischia di rimanere senza luminarie.

Martedì 5 Venerdì 15 Martedì 26 Cruento colpo all’allevamento di conigli Ber- Caos in consiglio comunale sulla tariffa not- toglio a Spinadesco. Prima di allontanarsi Trasloca e abbandona il cane in strada. Un turna per il piano terreno del park multipia- portando con sè con un centinaio di capi, i 35enne casalasco a giudizio per maltratta- no in stazione (1 euro e 50 per lasciare l’au- banditi li hanno massacrati sul posto. menti dopo la denuncia di chi trovò e accudì to da mezzanotte alle 5 del mattino). Fido, poi consegnato al canile di Cremona.

Mercoledì 6 Sabato 16 Mercoledì 27 Ha perso il lavoro e tenta il colpo in banca. Sicurezza stradale, oltre cento neopatentati Beve, si droga, ruba un’auto e si schianta. Fe- E’ andata male a un 37enne cremonese pre- hanno partecipato al corso di guida promos- rito e arrestato dopo una notte di follie un so dagli agenti mentre si aggirava con fare so dal Rotary Club Cremona per mettersi al 47enne residente in città. Nessuna conse- sospetto. In tasca aveva un paio di forbici. volante con maggiore consapevolezza. guenza per gli occupanti di mezzi coinvolti.

Giovedì 7 Domenica 17 Giovedì 28 La mamma di Angelo Faliva, il cuoco cremo- Un nobile cremonese di mezza età ha tenta- nese scomparso nel nulla il 25 novembre Istanti di terrore per i titolari del bar Oasi di to il suicidio evirandosi. Avrebbe deciso di 2009 partecipa alla trasmissione di RaiUno via Bergamo, assaltato da tre banditi armati farla finita convinto di essere stato colpito ‘A casa di Paola’, condotta da Paola Perego di pistole e a volto coperto. Razziati tremila da un male incurabile. L’uomo è gravissimo. euro e stecche di sigarette. Filmato il colpo. Lunedì 18 Venerdì 8 Una 32enne pavese è stata arrestata perché Venerdì 29 Tragedia a Pizzighettone. Un tir controma- avrebbe ricattato un 52enne piacentino mi- Blitz antidroga sul bus degli studenti nel piaz- no ha centrato un’automobile a bordo della nacciando di divulgare foto hard. Nella vi- zale della stazione. Carabinieri, unità cinofi- quale viaggiavano due persone. Una cenda è coinvolta una 53enne cremonese. la e polizia locale hanno controllati 241 ra- 62enne di Codogno è morta fra le lamiere. gazzini, 17 multati perché senza biglietto. Martedì 19 Sabato 9 Ben 183 domande per un posto di istruttore Sabato 30 amministrativo a tempo indeterminato, con E’ la polvere la probabile causa dei malesse- richieste anche dalla Sicilia per un posto da Una 21enne agganciata in chat segregata ri avvertiti da una dozzina di persone nella impiegato nel comune di Crotta d’Adda. 24 ore da un romeno. Arrestato, cerca di cor- zona distribuzione della biblioteca. Quattro rompere un carabiniere. Teatro della presun- sono stati ricoverate per precauzione. ta violenza una casa alle porte di Crema. Mercoledì 20 Una donna di 39 anni in bici è stata investi- Domenica 10 ta da un’auto al Bosco ex Parmigiano. Tra i Domenica 31 Quattro presunti spacciatori marocchini so- primi a soccorrere la donna il sindaco Ore- Una mamma denuncia: per nostro figlio disa- no stati arrestati dagli uomini dell’antidroga ste Perri che stava facendo jogging in zona. bile mensa negata alla scuola elementare. Il di Crema, sequestrate 7 dosi di cocaina. An- direttore: non posso fare nulla. Scende in cora latitante un trafficante nordafricano. Giovedì 21 campo l’assessore alle politiche educative. Posteggiare l’auto nell’autosilo di piazza Marconi costerà due euro all’ora. Comune e società che gestiscono gli stalli a pagamento mirano a uniformare le tariffe dei parking.

86 Novembre2010

Caso Tamoil ul futuro di Tamoil piomba una scu- Italia ha comunicato ai sindacati, convocati nel- re. I timori sollevati dalla convocazio- la sede milanese della holding, quel che era nel- ne urgente e improvvisa dei sindaca- l’aria: la proprietà, giustificando la sua scelta Raffineria addio ti a Milano, erano fondati: Tamoil ha con una perdita annuale di 60 milioni, ha deci- Sdeciso di convertire la raffineria di Cremona in so di trasformare la raffineria di Cremona in de- Conversione deposito ed è proprio quello, al di là dei detta- posito. La conversione inizierà a fine maggio e gli organizzativi, il piano che ha comunicato ai si concluderà entro dicembre 2011. Nello stabi- dell’impianto rappresentanti di Cgil, Cisl e Uil. La scelta è pre- limento rimarranno non più di 30 degli attuali sa ed è stata comunicata in anteprima dal presi- 300 dipendenti, con i restanti 270 a casa entro in deposito dente libico della società, Isam Zanati, al gover- poco più di un anno. Se consideriamo anche natore Roberto Formigoni. In un confronto lun- l’indotto, i posti a rischio sono un migliaio. Politi- go e a tratti spigoloso, il management di Tamoil ca e sindacati si mobilitano. I

87 ALMANACCO Novembre2 010

‘Francesco Nuzzo non è un camorrista’ ‘In auto catene Accusa smantellata dal giudice obbligatorie’ rancesco Nuzzo (nella foto) CREMONA — Obbligo non è un camorrista: il teore- di catene a bordo. Op- ma del concorso esterno in as- pure di montare ruote sociazione mafiosa viene da neve. Ha fatto discu- smantellatoF pezzo per pezzo dal giudi- tere l’ordinanza con la ce che, su questa accusa, non segue il quale l’amministrazio- ragionamento e le argomentazioni del- ne provinciale sanciva la pubblica accusa, i pm della Direzio- l’obbligo di dotare tutti i ne distrettuale antimafia di Napoli. E’ veicoli che attraversava- questo il dato saliente che emerge dalla no trenta strade provin- mezza dozzina di pagine in cui sono ciali degli strumenti che contenute le motivazioni con le quali il potessero evitare proble- gip del tribunale di Napoli, Alessandro ta affidabilità intrinseca», quando cita i mi di viabilità nel perio- Buccino Grimaldi, si occupa delle accu- pentiti. E scrive senza mezzi termini di do compreso tra il 25 no- se più clamorose rivolte al suo collega «patto illecito» nel riferirsi a quel che sa- vembre e il 31 marzo) in- che nel 2005, con trent’anni di magi- rebbe avvenuto tra il finire del 2004 e il dipendentemente dalla stratura alle spalle, ha deciso di tornare 2005: il presunto appoggio dei vertici situazione meteo. In se- nel Comune di origine, Castel Volturno della «ramificazione del clan dei Casa- guito, però, il presiden- (Caserta), per fare il sindaco. Se si pro- lesi facente capo alla famiglia Bidognet- te della Provincia Massi- va a fare una sintesi dell’ordinanza, si ti» finalizzato anche «all’appoggio elet- miliano Salini ha corret- può dire che tutti gli elementi acquisiti torale e alla protezione di Nuzzo». Ma to l’ordinanza stabilen- non indicano che ci sia alcun rapporto da lì a parlare di Nuzzo come politico done l’obbligo solo in tra Nuzzo e la criminalità organizzata. «concorrente con la criminalità orga- caso di maltempo. Il Gip Buccino Grimaldi parla di «eleva- nizzata» ne passa.

Si uccide il prete accusato di molestie dalle ‘Iene’ CARAVAGGIO — Si è tolto la vita gettando- mo. Il caso era scoppiato nell’aprile scorso si sotto un treno, don Sergio Recanati (nella quando un inviato del programma ‘Le Iene’ foto), il sacerdote bergamasco di 51 anni che di Italia 1, senza rivelare il luogo in cui era alcuni mesi fa era finito nel mirino della tra- stato realizzato il servizio, lo aveva intervista- smissione televisiva ‘Le Iene’ con l’accusa di to smascherandolo. Solo un paio di mesi do- aver molestato due ragazzi fingendo di forni- po si era appreso che si trattava di un sacer- re loro un supporto spirituale. La tragedia si è dote del santuario di Caravaggio che nel frat- consumata domenica 28 nelle campagne tra tempo era stato sospeso dalle sue funzioni e Masano e Pagazzano, in provincia di Berga- inviato in una comunità di cura.

Novembre Non sono mancati furti raggiri, stalking Lunedì 1 — Record di visita- Martedì 2 — Apprensione Domenica 7 — Cori razzisti e aggressioni tori (73.560) per la 65ª edi- per il Po cresciuto di oltre 5 contro un giovane calciato- zione della Fiera Internazio- metri . Alcuni canali cittadi- re di colore. Sanzione ai nale del Bovino da Latte. ni minacciano di esondare. danni della Grumulus. Le foto del mese 88 ALMANACCO Novembre2 010 SPORT Addio a Lamberto Grillotti Pippo Inzaghi re dei bomber europei. Politica in lutto, aveva 61 anni 4 L’attaccante piacentino del Milan se- gna due gol nel pareggio con il Real Madrid in amberto Grillotti Champions League e supera Gerd Muller nella (nella foto) è mor- speciale classifica dei cannonieri nelle coppe eu- to a 61 anni in ropee. ospedale a Vitto- rioLVeneto nella notte tra Simone Raineri (nella foto) entra nella il 19 e il 20 novembre. E’ 6 leggenda del remo. L’atleta casalasco stato sconfitto dal peg- centra la medaglia d’argento nel quattro di cop- gior avversario che un uo- pia ai mondiali di canot- mo può incontrare. Il ma- taggio in Nuova Zelanda le lo aveva aggredito alcu- in barca con Luca Agamen- ni anni fa. Gli aveva tolto noni, Simone Venier e Mat- la parola, non la voglia di teo Stefanini. combattere. Alla fine, stre- sintonia con la realtà in cui ha vissu- mato, ha dovuto soccombere. Il La coppia Soz- to. Sapeva interpretare la società Grillo è stato politico, amministrato- zi-Frittoli del Ko- ed anticipare gli avvenimenti. Ha 9 re, parlamentare, uomo di partito. dokan conquista il quarto partecipato, e non da passeggero titolo europeo di Judo. Un E’ stato punto di riferimento della o spettatore, al viaggio dall’Msi fi- risultato di grande presti- destra provinciale ed esempio indi- no al Pdl. E’ stato parlamentare. scusso per tutti coloro che intendo- Nel 2002, senatore di An, è stato gio per il prestigioso club no la politica un servizio. E’ stato uo- relatore della finanziaria 2003. E cremonese di arti marziali. mo dalla schiena dritta, razza che stato sindaco e sotto il suo governo ha rappresentato con onore e sen- il comune di Rivolta d’Adda è diven- Consegnati gli Oscar del movimento ci- za cedimenti. E’ stato testimone del tato indipendente ed autonomo, 15 clistico nostramo nella 32esima edizio- suo tempo, sempre intonato ed in nicchia nel territorio cremasco. ne dello "Spaséta". Sebastian Vettel su Red Bull beffa Alon- 15 so e vince il mondiale di Formula 1 nel- Arrestato in Kazakistan la gara di Abu Dhabi.

CREMA — Da sette mesi è in un carcere di Il derby di Lega Pro tra Cremonese e Atyrau in Kazakistan con l’accusa di spaccio 29 Pergocrema, giocato allo Zini sotto la di stupefacenti. La polizia kazaka gli ha tro- pioggia, finisce in parità: per i grigiorossi fischi vato della droga nella stanza dell’hotel dove del pubblico, mentre i gialloblù escono dal cam- alloggiava con i colleghi dell’Eni: è stato con- po tra gli applausi. dannato a sei anni di carcere, condanna con- fermata in appello. Flavio Sidagni (nella fo- La nuotatrice cremonese Maria Bre- to), 55 anni, cremasco, ma da dieci anni tra- 29 sciani (nella fo- sferito in Kazakistan grida la sua innocenza. to) continua a polverizzare record. Nella vasca di Can- tù la junior di Futura fa se- gnare il nuovo record mon- diale nei 200 stile libero e il limite italiano nei 100 far- falla.

La canoa com- 29 pie 50 anni alla Canottieri Baldesio.

Si chiude una stagione ricca di succes- Mercoledì 24 — ‘Palazzo Giovedì 25 — Agostino Al- 30 si per Bryan Hsu, pilota tredicenne dell’Arte, grande futuro’. legri della II B del Classico taiwanese, col passaporto tedesco, ma cremone- Ad affermarlo è Vittorio Manin ha vinto il Premio se d’adozione perché iscritto al Moto Club Cre- Sgarbi a Cremona. Floriano Soldi 2010. mona. Nel 2010 Hsu è stato campione europeo nella 65cc, secondo nel mondiale e terzo nel cam- 89 pionato italiano. Almanacco

Lunedì 1 2Novembre010 Lunedì 22 I giudici hanno riconosciuto a un’infermiera Una rubrica fissa per illustrare gli aspetti più la malattia professionale che le aveva causa- Giovedì 11 salienti per quel che concerne la sicurezza to problemi alla schiena. Peccato che nel stradale. Tutti i sabati su RaiUno alle 14 c’è il frattempo sia stata licenziata per le assenze. A 12 anni conosce computer e internet da vice questore aggiunto Federica Deledda. entrare negli account altrui. E si è sostituito a una ragazza annunciandone il suicidio. E’ stato segnalato al Tribunale dei minori. Martedì 2 Martedì 23 Franco Bolzoni, il pimpante 87enne di Ca- Accusato di stalking, 48enne nega tutto. stelverde, ha conseguito il brevetto per pilo- Venerdì 12 «Non è vero niente» L’imputato rilascia di- tare gli ultraleggeri. «Mi sostiene la passio- Bambini senza frutta all’asilo. Manca il per- chiarazioni spontanee al giudice. Una com- ne» ha detto il pilota. sonale per tagliare pere e mele. Il caso è merciante lo ha denunciato. scoppiato alle scuole materne Corte e Men- tana del quarto circolo di Cremona. Mercoledì 3 Mercoledì 24 L’alcol e qualche apprezzamento volgare di Sabato 13 Addio al professore Dante Geroldi (aveva troppo sono costati cari a un cremasco di Parte bene il ‘BonTà’, salone delle eccellen- 91 anni). Figura esemplare di docente, presi- 42 anni che è stato denunciato per minaccia de, laico cristiano impegnato con ruoli di re- aggravata. ze gastronomiche che arrivano da 19 regio- ni italiane e da molti Paesi esteri. Nella setti- sponsabilità nell’associazionismo cattolico. ma edizione gemellaggio Cremona-Zibello. Giovedì 4 Giovedì 25 La procura di Crema ha aperto un fascicolo Domenica 14 Dopo «almeno 6 anni» di tentativi inutili il La- per la morte di un bimbo prima del parto av- Clonati 40 bancomat utilizzati per effettuare boratorio di tecnologie della riproduzione venuta nel reparto di ginecologia e ostetri- prelievi di contanti e pagamenti: 397 opera- del professor Cesare Galli avrà una nuova cia dell’ospedale di Crema. zioni, tutte in Perù, per un ammontare di sede e potrà spostarsi da Porcellasco. 35mila euro.

Venerdì 5 Lunedì 15 Venerdì 26 Videosorveglianza pagata da compagnie Se n’è andato tragicamente, a 77 anni, Artu- petrolifere ed enti pubblici per contrastare La GuidaRistoranti è in edicola. E’ redatta dagli esperti del settimanale Più sotto la cura ro Seidenari volto assai noto di Casalmag- gli assalti ai distributori: è l’appello dei ben- giore. Esperto di sport e cinema. Fascista e zinai ai Comuni della provincia. del direttore Vittoriano Zanolli. La lista dei lo- cali recensiti si è allargata a 180 realtà. storico della Rsi, fu anche attore.

Sabato 6 Martedì 16 Sabato 27 Un marocchino pregiudicato ha ferito due E’ uscito dal carcere il messo comunale arre- Il marocchino Khalid Khamlich (nella foto), carabinieri lanciando loro contro uno scoo- stato perché, secondo l’accusa, litigava in ex cassiere della moschea di via Massarotti ter. I militari sono riusciti comunque ad arre- auto con la sua fidanzata mettendole le ma- a Cremona condannato per terrorismo inter- starlo. Aveva con sé dell’eroina. ni al collo. Ma lei lo difende. nazionale, è stato espulso.

Domenica 7 Mercoledì 17 Per diffamare una ragazzina hanno punta- Grave lutto nel mondo del credito, cremone- to sulla rete: frasi irripetibili inserite nei se e non solo. Si è spento l’amministratore ‘post’ di un gruppo aperto su Facebook. De- delegato di Banca Popolare Cremona e Ban- nunciate due cremonesi di 13 e 15 anni. ca Popolare Crema, Luciano Dollini. Giovedì 18 Lunedì 8 Stalking: altro arresto a Cremona. «Ha viola- Domenica 28 Don Angelo Piccinelli, parroco di Soresina, to le misure del Gip». Un48enne non rispet- Addio a Pietro Colombani. Stimato ginecolo- sul bollettino parrocchiale critica il presiden- ta le proibizioni: l’ex fidanzata, estenuata, go, si è spento ha 75 anni. Ha lavorato al te del consiglio Silvio Berlusconi per la bar- si rivolge di nuovo ai poliziotti Maggiore e alle Ancelle. Uomo gentile, ha zelletta con bestemmia. fatto nascere intere generazioni di bambini. Venerdì 19 Martedì 9 A Monte Cremasco, una prostituta è stata in- Lunedì 29 vestita e uccisa sulla Paullese. Prima urtata A Cremona uno scontro all’incrocio e per Jo- dallo specchietto di un’auto, è stata travolta «No alla politica delle attrici». Il vescovo di le Poli, 83 anni, non c’è stato nulla da fare: da una seconda vettura. Cremona, Dante Lafranconi, nell’incontro na- la donna è morta poco dopo l’arrivo al Pron- talizio, critica ‘la mancanza di etica’ e invita to soccorso del Maggiore. i cattolici all’impegno. Sabato 20 Cinquemila piante su un’area di 95mila me- Mercoledì 10 tri quadri, 46mila dei quali ricoperti da albe- Martedì 30 E’ un’anziana che risiede a Cremona la vitti- ri. È la carta d’identità del nuovo parco urba- E’ stato inaugurato il nuovo laboratorio di ma dei malviventi specializzati nei furti e nel- no Morbasco sud. Ematologia all’ospedale Maggiore di Cre- le truffe ‘porta a porta’. Uno ha detto di esse- mona grazie all’intervento dell’Ail (Associa- re un netturbino, l’altro un poliziotto. Domenica 21 zione italiana per la lotta alla leucemia). Una folla immensa, stimata in centomila per- sone, ha occupato il centro della città per ce- lebrare quello che ormai è un rito: la ‘Festa del torrone’.

90 Dicembre2010

Strade di sangue a basilica di Santa Maria non può schiantatasi contro il muretto di cinta di un contenere tutte le persone che hanno ponticello. Malgrado la pioggia battente reso l’ultimo saluto ad Alessandra moltissima gente rimane sul sagrato. Le ba- Tragedia Brusaferri e al figlio Leonardo di ap- re sono coperte da un bouquet di fiori bian- penaLtre anni, morti, la prima lunedì 21 di- chi a forma di cuore. Perché la strada impaz- nel Cremasco cembre il secondo il giorno dopo, in seguito zisce per un istante e due vite scompaiono alle ferite riportate in un incidente avvenuto «come sogni al risveglio» come ha detto il ve- Muoiono mamma lungo la strada che da Capralba porta a scovo di Crema Oscar Cantoni durante Campagnola nel quale è rimasto ferito seria- l’omelia. Alessandra Brusaferri insegnava e bimbo di tre anni mente anche Luca Guerini, marito di Ales- storia e filosofia al liceo Alighieri del Man- sandra e padre di Leonardo, che era alla ziana. Lascia il marito e un’altra bimba nata guida della vettura finita fuori strada e solo dieci giorni prima, Viola. I

91 ALMANACCO Dicembre2 010

‘Kevin mangia in mensa’, il caso sulla rete Editoria, ‘truffa Trovata una soluzione per il bimbo autistico allo Stato’ evin, un bambino di Cre- CREMONA — Maxi inda- mona di dieci anni iscritto gine della Guardia di Fi- alla quarta classe, è disa- nanza sull’editoria ‘assisti- bile al 100%, con una for- ta’, ossia su quelle testate maKdi autismo molto forte: i posti di- gestite da coop che perce- sponibili alla mensa della scuola, do- piscono il contributo dello ve non vige il tempo pieno, sono 46, Stato. Fondi che, per l’ac- tutti occupati. Negli anni precedenti cusa, sarebbero stati usati Kevin poteva fermarsi tranquillamen- in maniera illecita. A Cre- te a pranzo con i suoi compagni, per mona il 21 dicembre vie- lui quello era diventato un momento ne ispezionata la sede am- importante. Ora non è più così. ministrativa del quotidia- «Ogni giorno —- ha raccontato la sta — in prima fila Milano — che han- no Cronaca, della radio madre di Kevin, Eva Golemi — va in no invitato a inviare e-mail al Comu- Onda Verde srl che con- onda un piccolo dramma: all’ora di ne e al sindaco con la scritta: ‘Kevin trolla radio 883, e della pranzo vado a prenderlo per portar- mangia in mensa’, ripetuto più volte. immobiliare Il Torchio. Fi- lo via e lui, che giustamente non capi- Ad inizio dicembre il primo cittadino niscono agli arresti domi- sce e non si spiega, cerca ogni volta Oreste Perri e l’assessore alle Politi- ciliari l’amministratore de- di ribellarsi e ripete: ‘Mangia in men- che educative Jane Alquati incontra- legato della Cooperativa sa Kevin, mangia in mensa Kevin’. E no il dirigente scolastico per trovare Nuova Informazione, pro- ogni volta è una coltellata al cuore». una soluzione. Kevin, dopo qualche prietaria di Cronaca, Dopo che i riflettori si sono accesi, tempo, potrà finalmente tornare a se- Massimo Boselli Botturi e l’esclusione di Kevin tiene banco sulla dersi ai tavoli della mensa (nella foto la moglie Raffaella Storti. rete. Si sono formati gruppi di prote- di repertorio bimbi in mensa).

Droga, Gregory Facchini torna in carcere CREMONA — Si riaprono le porte del salire sull’auto, insieme alla sua compa- carcere di via Cà del Ferro per Gregory gna. A sentire gli inquirenti, per riprende- Facchini, operaio originario di Persichel- re il giro delle ‘consegne’. Il tempo di bloc- lo, trentanove anni, una decina dei quali carlo e perquisirlo e dagli slip indossati trascorsi oltre le sbarre per l’omicidio, il 3 dal 39enne sono spuntati undici dosi di febbraio del 1996, di Maria Gabriella Bi- coca (da circa un grammo l’una), una do- ni. I carabinieri lo hanno intercettato l’8 se di marijuana e due grammi di hascisc. dicembre all’uscita da un locale, in via In tasca 1.200 euro: per i militari quel de- dell’Annona, pieno di droga. Stava per ri- naro è frutto dello spaccio.

Napolitano Il Museo del Violino sarà inaugurato Giovedì 9 — Denny Lodi, Sabato 18 — Il presidente Lunedì 20 — Shopping dal presidente 20enne ballerino di Crema, della Repubblica Napolita- natalizio per i cremaschi. è entrato nel cast del pro- no inaugurerà il Museo del Si sono visti anche i cara- gramma televisivo ‘Amici’. Violino nel maggio 2012. binieri in alta uniforme. Le foto del mese 92 ALMANACCO Dicembre2 010 SPORT Polmonite fatale Trentanovesima edizione del Trofeo per una bimba di dieci anni 6 Torrazzo organizzato dal Saigo. Grande spettacolo del judo a Cremona in cui imranjit Kaur gli atleti nostrani si sono messi in luce: primo (nella foto), posto per Davide Lombardi. bambina in- diana che La Cremonese è deferita alla discipli- Saveva compiuto dieci 7 nare per l’iscrizione: si tratta di uno anni in novembre, muo- strascico della grana burocratica legata ad re la mattina del 29 di- uno scambio di documenti. cembre. Ad uccidere la piccola, residente ad Con una clamo- Olza (frazione di Mon- 10 rosa conferen- ticelli d’Ongina), è sta- za stampa Giovanni Ar- ta un’infezione polmo- vedi (nella foto) annuncia nare al lobo sinistro, l’intenzione di volere ven- della bimba ha cessato di batte- che ha avuto gli stessi sintomi di dere la Cremonese. re già ad Olza, nell’abitazione un’influenza ma che, non essen- di via Santi Po situata dopo l’ar- do stata curata in tempo con an- Alla Dieci Mi- gine e nei pressi della strada glia del Po so- tibiotici, si è conclusa con insuffi- sterrata che porta alla località 13 no Marogna, Rech e Na- cienza respiratoria e versamen- Maginot, ma è stato comunque to pleurico-miocardico. Con la fatto il possibile per salvarla: ol- oui a vincere. Al via della conseguente perdita di coscien- tre alla rianimazione anche la tradizionale corsa casala- za a cui neppure la rianimazio- corsa disperata verso l’ospeda- sca sono circa 150 i partecipanti. ne cardiopolmonare, praticata le Maggiore di Cremona, dove sul posto dai sanitari del 118, però si è potuto solo constatare La Maratonina di Cremona sarà ha potuto porre rimedio. Il cuore il decesso. 15 una tappa del Campionato Italiano: evento che cade in occasione nel decimo com- pleanno della corsa podistica. Eccezionale col- po della nostra città: ad annunciare il lieto San Zeno, Torrisi innocente evento è Michel Solzi, presidente del Cremo- na Runner e organizzatore della manifestazio- CREMONA — Condannato Fabio Filip- ne. pini, innocente Giuseppe Torrisi: il com- mercialista viene condannato a 3 anni L’Inter vince il Mondiale per club ad di reclusione per truffa aggravata ai dan- 19 Abu Dhabi superando con un secco ni di Giovanni Orlandi, l’imprenditore 3-0 i congolesi del Mazembe. La gioia per il di Formigara che, secondo l’accusa, trionfo si mischia però con le polemiche legate avrebbe versato mazzette per 80mila eu- agli sfoghi dell’allenatore Rafa Benitez che ver- ro in relazione a lavori al centro sportivo rà poi esonerato. San Zeno, di cui Torrisi era il presidente. Importante traguardo per il Moto 20 Club Cremona che compie 85 anni. La speranza nel futuro della storica associazio- ne è strattamente le- gata al giovanissi- mo campione Bryan Hsu.

Al Cremo- 21 naPo va in scena la tradiziona- le Festa dello sport in cui vengono pre- Venerdì 24 — Simona Ma- Venerdì 31 — Massimo Lo- miati i migliori atleti riani viene nominata diret- pez riempie il Ponchielli tore generale dell’Azien- con il suo tribute-show al- cremonesi dell’an- da ospedale di Cremona. la musica di Frank Sinatra. no. Mattatore della serata il mitico Dan Peter- son, ospiti della riuscita serata i pattinatori olimpici Maurizio Margaglio e Barbara Fusar 93 Poli (nella foto) e la sciatrice Karen Putzer. Almanacco

Mercoledì 1 2Dicembre010 Mercoledì 22 Sono mille le domande spedite in municipio A Cremona la lotta contro le patologie onco- per la richiesta di assegnazione dei 50 nuo- Sabato 11 logiche mammarie fa un nuovo passo avanti vi alloggi comunali, quaranta a canone so- grazie alla nuova sonda bluetooth donata ciale e dieci a canone moderato. A Crema con l’arrivo di dicembre, si ripre- senta puntuale la polemica relativa ai merca- dal gruppo Findonati. tini di Natale. Per la maggioranza dei com- mercianti fanno una «concorrenza sleale». Giovedì 2 Giovedì 23 In arrivo una nuova stangata per i pendolari di Cremona e della Lombardia, che dovran- Domenica 12 In arrivo il bus navetta per collegare Crema no fare i conti con un rincaro dei biglietti fer- Un anno fa un 81enne morì all’ospedale di a Lodi o Treviglio e raggiungere così in roviari dal 20 al 25%. Crema dopo un incidente stradale. Ora il un’ora Milano. Sì della Regione all’ordine Gup sostiene che «l’assistenza prestata sa- del giorno presentato dai consiglieri del Pd. rebbe stata superficiale ed errata». Venerdì 3 Avantea, fondazione presieduta da Cesare Lunedì 13 Venerdì 24 Galli, è capofila di un progetto sull’utilizzo dei suini in campo biomedico (trapianto La navetta notturna da Piacenza, quella del- Nella chiesa della Trinità (nella foto) a Castel- d’organo e tessuti) e biotecnologico. le 23.30, introdotta meno di un anno fa per leone spariscono i personaggi del presepe. chi rientra con il ‘Pendolino’ da Roma, viene Manufatti di non grande valore, riproduzio- cancellata dalla nuova tabella oraria. ni in gesso non più alte di trenta centimetri. Sabato 4 Massimiliano Salini è il ‘re di Facebook’ tra Martedì 14 gli amministratori cremonesi: il presidente Massimo Rivoltini è la nuova guida degli Ali- provinciale vanta ben 4377 amici, tra cui mentaristi di Confartigianato Cremona: bat- molti politici del fronte opposto. te per 12 voti il capogruppo in scadenza Giorgio Everet.

Domenica 5 Mercoledì 15 Quattro giovani romeni vengono arrestati, colti in flagrante durante un tentativo di fur- Un’altra giornata di disservizi e di rabbia to in un’abitazione di via Cavalli, a ridosso sulla linea ‘Mantova-Cremona-Milano’: la del centro storico di Crema. caduta della linea elettrica trasforma il viag- gio dei pendolari in un incubo. Lunedì 27 Un marocchino di 54 anni di Agnadello vie- Lunedì 6 Giovedì 16 ne arrestato per il tentato omicidio della fi- Il giudice di pace Daniela Badini annulla le Nel 2009 un uomo morì nelle acque del Po, glia: l’uomo l’ha ferita con un coltello perché multe comminate ad un’automobilista per a Casalmaggiore, per il cedimento della zat- disapprova la sua relazione sentimentale. aver oltrepassato il limite della ZTL in piazza tera di un ristorante: per il giudice si tratta di Roma: il varco non era illuminato. «omicidio colposo». Martedì 28 Martedì 7 Venerdì 17 Colletta di solidarietà dei più piccoli per ri- Il tratto di corso Garibaldi fra via Villa Glori sarcire del maltolto il 70enne regonese che Un bracconiere 42enne di Vimercate viene e corso Campi resta pedonale: confermata pochi giorni prima di Natale era stato suo preso sul fatto mentre, armato di tutto punto, l’ordinanza di stop alle auto il sabato pome- malgrado vittima di una truffa. sta per aprire il fuoco su una lepre in una zo- riggio e i festivi dalle 16 alle 20. na super protetta, nei pressi di Martignana. Sabato 18 Mercoledì 29 Mercoledì 8 L’ex presidente della Provincia Giuseppe Botte fra la barista e una cliente a Casalmag- Colpo grosso alla Banca Popolare di Lodi di Torchio viene formalmente indagato per pe- giore: il fatto avviene in un bar. Una delle via Ghinaglia. In azione tre banditi. Uno di culato nell’ambito dell’inchiesta sul ‘crac’ due donne è rimasta ferita ed è stata condot- loro era armato di taglierino. I rapinatori dell’Apic. ta all’ospedale. hanno arraffato circa 50mila euro. Domenica 19 Giovedì 30 Giovedì 9 Per contrastare il bullismo dilagante, soprat- tutto all’interno delle scuole, vigili urbani in Poteva trasformarsi in un’ecatombe l’incen- Gli operai della Tamoil regalano al vescovo borghese viaggiano sui bus che attraversa- dio che si è sviluppato all’interno di un ma- un casco e una tuta da lavoro blu, come a di- no la città. Nel mirino le ‘linee calde’. gazzino dell’emporio Vega, a Crema: all’in- re che lo considerano ‘uno di loro’. Lafranco- terno sette bombole di Gpl. ni lancia un appello: «Si trovi un accordo». Lunedì 20 Commosso addio a Lidia Feraboli, ostetrica Venerdì 31 Venerdì 10 che ha fatto nascere intere generazioni di Un pavese di 37 anni assilla la ex fidanza- cremonesi. Una figura ricordata non soltan- Un cremonese vittima di una rapina in casa ta: l’uomo viene arrestato di fronte ad una to nel mondo ospedaliero. da parte di una lucciola romena di 18 anni: pizzeria di Palazzo Pignano, dove aveva se- la ragazza chiude il cliente in bagno e arraf- guito la giovane donna. Martedì 21 fa 500 euro. Lunedì 20 primo giorno di scuola in palestra per i 110 bimbi di elementari e asilo di Gerre de’ Caprioli, dopo la chiusura dell’edificio scolastico per problemi statici.

94 CordeLe Animadell’

Associazione Amici Festival Le Corde dell’Anima

Disponibili sul sito www.lecordedellanima.it i moduli per l’adesione all’anno sociale 2011

LE CORDE DELL’ANIMA e-mail: [email protected] web: www.lecordedellanima.it 3-4-5 giugno 2011 la seconda edizione del Festival Le Corde Dell’Anima.

INCONTRI, READING D’AUTORE, SPETTACOLI, LABORATORI,APERITIVI E COLAZIONE CON L’AUTORE.

Un intreccio di musica e letteratura: un week-end fra incontri e concerti,reading e spettacoli,aperitivi e colazioni con l’autore.Tre giorni per addentrarsi nei palazzi, nei caffè storici, nelle botteghe di liuteria e nei chiostri, nelle piazze e negli spazi teatrali di una città nota in tut- to il mondo per la sua grande tradizione musicale e la storica Scuola di Liuteria. Dopo lo straordinario successo della prima edizione del festival LE CORDE DELL’ANIMA,in cartellone a Cremona da ve- nerdì 4 a domenica 6 giugno 2010, vi aspettiamo per un nuovo appuntamento di inizio estate 2011. Ad attendervi un fitto dialogo fra letteratura e musica: non una rassegna di concerti e spettacoli, ma una scenografi- ca sequenza di incontri con scrittori, poeti, giornalisti che alla musica hanno dedicato romanzi, saggi e riflessioni. AI tempo stesso, l’opportunità di entrare in contatto con importanti interpreti della scena musicale italiana e internazio- nale, che al festival si presenteranno nella doppia veste di musicisti e scrittori. Cremona città festival, dunque, per tre giorni in cui lasciare vibrare le corde della musica come fonte di ispirazione, evocatrice di emozioni, colonna sonora della nostra esistenza; ma anche la musicalità dei testi letterari e poetici, le biografie dei grandi maestri e le più belle descrizioni letterarie di esperienze e strumenti musicali.

IL FESTIVAL “LE CORDE DELL’ANIMA”VI ASPETTA PER UNA SECONDA EDIZIONE ANCORA PIU’ RICCA DI INCONTRI,APPUNTAMENTI, OSPITI E PROTAGONISTI INTERNAZIONALI.

LE CORDE DELL’ANIMA e-mail: [email protected] web: www.lecordedellanima.it

CASTELVERDE (CR) - Via Giacomo Marenghi, 2 - Tel. 0372 444187 - Fax 0372 444186 e-mail: [email protected] - www.automobilicaviglia.it

Concessionario per Cremona e Provincia

LAVAGGIO SELF SERVICE LAVAGGIO SELF SERVICE OFFICINA