CAMPIONATO 2016 / 2017

TURNO PRELIMINARE GARA UNICA

A.S. CITTADELLA

vs

CARPI F.C. 1909

CITTADELLA, STADIO “PIER CESARE TOMBOLATO” LUNEDI’ 22 MAGGIO 2017 - ORE 20.30

Ufficio stampa A.S. Cittadella ( www.ascittadella.it ) Ricerche statistiche: Football Data Firenze ( www.footballdata.it - @footballdata_fi – Facebook: Football Data ) Chiuso in redazione il 21 maggio 2017 alle ore 17.00

PLAY – OFF 2016 / 2017 – TURNO PRELIMINARE Lunedì 22 maggio ore 20.30 Cittadella Carpi Martedì 23 maggio ore 20.30 Benevento Spezia

PLAY – OFF 2016 / 2017 – SEMIFINALI Venerdì 26 maggio ore 20.30 Cittadella o Carpi Frosinone Sabato 27 maggio ore 20.30 Benevento o Spezia Perugia Lunedì 29 maggio ore 20.30 Frosinone Cittadella o Carpi Martedì 30 maggio ore 20.30 Perugia Benevento o Spezia

PLAY – OFF 2016 / 2017 – FINALE Domenica 4 giugno ore 20.30 Giovedì 8 gi ugno ore 20.30

I verdetti già emessi dalla 2016/2017: promosse in : Spal ed Hellas Verona retrocesse in Lega Pro: Latina, Pisa, Vicenza e Trapani retrocesse in B dalla Serie A: Pescara e Palermo promosse in B dalla Lega Pro: Cremonese, Venezia e Foggia

Così Cittadella-Carpi in Lega B – regular season 2016/17 16° giornata andata – 26 novembre 2016 – Carpi-Cittadella 2-0 (2-0)

Carpi: Colombi, Letizia, Sabbione, Struna, Romagnoli, Di Gaudio (89’ Comi), Crimi, Pasciuti, Mbaye, Catellani (71’ Blanchard), Lasagna (87’ Bifulco) – all.: Castori Cittadella: Alfonso, Benedetti, Scaglia, Pedrelli (72’ Lora), Pasa, Iori, Valzania (79’ Bartolomei), Schenetti, Chiaretti, Litteri, Arrighini (61’ Strizzolo)– all.: Venturato

reti: 8’ Catellani (Ca), 29’ Lasagna (Ca) ammoniti: Romagnoli, Pasciuti, Catellani (Carpi); Pasa, Pedrelli, Schenetti (Cittadella) arbitro : Rapuano di Rimini

16° giornata ritorno – 22 aprile 2017 – Cittadella-Carpi 4-1 (2-1)

Cittadella: Alfonso, Salvi, Varnier, Pelagatti, Martin, Iori, Valzania (78’ Paolucci), Bartolomei, Iunco (69’ Schenetti), Litteri (65’ Strizzolo), Arrighini – all.: Venturato Carpi: Belec, Sabbione, Struna, Gagliolo, Poli (45’ Lasagna), Letizia, Bianco, Di Gaudio (74’ Beretta), Lollo, Concas, Mbakogu (65’ Jelenic) – all.: Castori

reti: 3’ Mbakogu (Ca), 20’ Arrighini (Ci), 37’ rig. Iori (Ci), 66’ Valzania (Ci), 90’ rig. Paolucci (Ci) ammoniti: Iunco, Martin, Litteri, Schenetti (Cittadella); Poli, Mbakogu (Carpi) espulsi: 57’ Struna (Ca), 90’ Gagliolo (Ca) arbitro : Saia di Palermo LE CURIOSITÀ SUI PLAY-OFF DI SERIE B

La formula dal 2004/05 ad oggi: nelle ultime 3 stagioni è salita sempre la quarta ! Edizione 12 dei play -off in Serie B, istituiti dalla stagione 2004 /05, ossia da quando il campionato è strutturato su 22 squadre in regular season. L’unico anno in cui non sono stati disputati è stato nel 2006/07, quando Juventus, Napoli e Genoa ottennero la promozione diretta, essendo giunte con almeno 10 punti di vantaggio sulla quarta, il Piacenza. Fino al 2012/13 compreso, si qualificavano ai play-off post-season terza, quarta, quinta e sesta classificata dopo le 42 giornate di regular season, dal 2013/14 il cerchio è stato allargato anche a settima ed ottava classificata. Nella storia per 7 volte, sul campo, i play-off sono stati vinti da chi ha chiuso al terzo posto la stagione regolare (Torino 2004/05 – promozione poi annullata per il fallimento della società di Cimminelli e Romero - e 2005/06, Lecce 2007/08, Livorno 2008/09 e 2012/13, Brescia 2009/10, Novara 2010/11), una volta dalla sesta (Sampdoria 2011/12), gli ultimi tre anni dalla quarta (Cesena 2013/14, Bologna 2014/15 e Pescara 2015/16).

Tutti i numeri dei play-off di Lega B Prima volta nei playoff di Le ga B per Benevento, Carpi e Frosinone, che porteranno a 34 le squadre nella storia a prendere parte almeno una volta alla post-season cadetta per tentare di salire in Serie A. La regina delle partecipazioni è il Brescia, 4 volte, che in questa edizione verrà appaiata dallo Spezia. Tra le altre partecipanti all’edizione 2016/17, 4° volta – come detto poco sopra – per lo Spezia, 3° per il Perugia, 2° per il Cittadella. Le prime gare si disputarono il 16 giugno 2005, Ascoli-Torino 0-1 e Treviso-Perugia 0-1, mentre le partite con lo scarto massimo – finora – sono state due, entrambe finite con un 4-1 casalingo, Livorno-Grosseto l’11 giugno 2009 ed Empoli-Novara del 26 maggio 2013. Due i pluri-presenti, Andrea Caracciolo ed Andrea Rispoli, 12 gettoni a testa, il primo tutti con la divisa del Brescia, il secondo 8 con le “rondinelle” e 4 con la Sampdoria. Il capo-cannoniere all-time è “Ciccio” Tavano, autore di 5 reti, di cui 3 nel 2008/09 con il Livorno e 2 nel 2012/13 con l’Empoli. In totale – prima dell’avvio dell’edizione 2015/16 – si contano 72 partite giocate, con 47 partite finite con una vittoria di una squadra sull’altra e 25 terminate in pareggio; 173 le reti segnate complessivamente, media 2,40 a partita. Marcatore principe in singola gara Pablo Gonzalez, tripletta in Bari-Novara 3-4 dopo tempi supplementari, il 25 maggio 2016.

Venturato e Castori: il primo al debutto, l’altro al secondo play-off cadetto Primo play -off in Serie B, da allenatore, per , seconda volta per , che li ha fatti nel 2005/06 con il Cesena, quando i bianconeri uscirono in semifinale contro il Torino: 1-1 all’andata al “Manuzzi”, 0-1 romagnolo nel ritorno in Piemonte. Nelle rispettive carriere di allenatori, Venturato ha disputato i playoff post-season nella -2 2003/04 e 2004/05 con il Pizzighettone, nel primo caso venendo eliminato in semifinale dalla Cremonese (1-3 in casa, 0-3 allo “Zini”), nel secondo caso vincendoli nella finalissima contro la Valenzana (2-0 esterno all’andata e 2-2 in casa al ritorno), dopo che in semifinale i lombardi avevano eliminato il Sassuolo (1-0 esterno all’andata, 1-1 in casa al ritorno); Venturato – infine- ha disputato anche i playoff di I Divisione Lega Pro 2009/10 perdendoli con la Cremonese, superata in finale dal Varese (1-0 grigiorosso all’andata allo “Zini”, ma 0-2 al ritorno a Masnago), dopo che in semifinale aveva avuto la meglio sull’Arezzo (2-0 esterno all’andata, 1-2 allo “Zini”, Arezzo che all’andata di quella semifinale aveva in panchina Leo Semplici, da poco promosso in serie A con la “sua” Spal). Castori, a parte il succitato playoff cadetto, ha disputato la post-season anche nelle stagioni 2001/02 e 2003/04 in serie C-1, nel primo caso con il Lanciano che uscì in semifinale per mano del Taranto (3-2 in Abruzzo, 1-2 in Puglia, ma rossoblu promossi per miglior piazzamento nella regular season), nel secondo vincendoli con il Cesena, che in finale superò il Lumezzane (1-1 all’andata al “Manuzzi”, 2-1 al ritorno in Lombardia, dopo tempi supplementari, nella gara che vide Castori poi essere squalificato), dopo aver vinto in semifinale il derbyssimo contro il Rimini (1-1 all’andata al “Neri”, 2-0 al ritorno a Cesena).

Cittadella: solo Iunco ha giocato i play-off di B, proprio in granata 7 anni fa ! Un solo giocatore dell’attuale rosa del Cittadella vanta già esperienze ai play -off di Serie B: si tratta di Antimo Iunco , che collezionò 2 presenze (senza reti) proprio nel Cittadella 2009/10, out nelle semifinali, unica partecipazione dei veneti alla post- season per la promozione in Serie A.

Carpi: un solo giocatore per i biancorossi con esperienze di play-off di B, Concas Anche nell’attuale rosa il Carpi esiste un unico giocatore che vanta esperienze ai play -off di Serie B: si tratta di Fabio Concas. che ha collezionato 1 presenza nel Varese 2010/11, con i biancorossi lombardi che vennero eliminati in semifinale dal Padova.

LE CURIOSITÀ DI CITTADELLA - CARPI

I numeri del Cittadella nella regular season: sesto come nel 2009/10, record granata Il Cittadella si è classificato sesto al termine della regular season della Lega B 2016/17, con 63 punti, frutto di 19 vittorie, 6 pareggi (squadra che ne ha ottenuti di meno in assoluto, una delle due con meno 0-0, 2 come la Ternana) 17 sconfitte, 60 reti segnate e 54 subite. E’ stato eguagliato il miglior piazzamento in B nella storia granata, come nel 2009/10. Tra le 6 che parteciperanno ai playoff, i ragazzi di Venturato hanno il miglior attacco, ma anche la difesa più perforata.

Così sono arrivati i 63 punti granata: Iori il più determinante I 63 punti del Cittadella sono stati propiziati da 12 giocatori - sui 16 che, durante la regular season, hanno segnato almeno un gol. Il giocatore più determinante dei veneti è stato Iori (12 punti, grazie ai suoi gol decisivi); seguono con 9 punti Strizzolo, 7 ciascuno per Arrighini e Litteri, 6 per Vido, 4 per Iunco, 3 a testa per Chiaretti, Kouame, Pascali, Salvi e Scaglia, 1 per Bartolomei cui si aggiungono due pareggi per 0-0.

La cooperativa del gol di Venturato Il Cittadella è risultata una delle 5 cooperative del gol nella Lega B 2016/17. Sedici marcatori diversi, come Perugia, Novara, Trapani e Cesena. I 16 granata andati finora in gol, sono stati: Arrighini, Bartolomei, Benedetti, Chiaretti, Iori, Iunco, Kouame, Litteri, Paolucci, Pascali, Salvi, Scaglia, Schenetti, Strizzolo, Valzania e Vido.

Il turn-over di Venturato Il Cittadella è stato – accanto al Pisa – una delle 2 formazioni cadette 2016/17 che hanno sempre sfruttato i 3 cambi per partita nelle 42 giornate: 126 fatti su 126 a disposizione.

Il plurisostituito Chiaretti Lucas Chiaretti è stato il calciatore sostituito più volte nella Lega B 2016/17: 22 uscite anzitempo in 42 giornate.

Il 22 maggio di due anni fa...... granata e biancorossi...... Cittadella-Carpi si gioca nella notte del 22 maggio, la stessa data in cui nel 2015 terminò la regular season della Lega B 2014/15. Fu un verdetto antitetico per Cittadella e Carpi. I granata vennero battuti 0-2 al “Tombolato” dal Perugia e certificarono l’aritmetica retrocessione in Lega Pro, i biancorossi pareggiavano 0-0 al “Cabassi” contro il Catania ricevendo il premio della Lega per la promozione in serie A, per altro aritmeticamente avvenuta qualche settimana prima.

I numeri del Carpi nella regular season: 7 vittorie esterne, solo Spal e Verona meglio Il Carpi ha chiuso la regular season della Lega B 2016/17 al settimo posto, 62 punti, frutto di 16 vittorie, 14 pareggi e 12 sconfitte, 41 reti segnate e 40 subite. Ben 7 i successi esterni (come Perugia e Frosinone); solo Spal e Verona, giusto le due promosse in serie A direttamente hanno vinto più gare fuori casa in questa Lega B.

Così sono arrivati i 62 punti emiliani: che Lasagna ! I 62 punti del Carpi sono stati propiziati da 10 giocatori – fra i 12 che, durante la regular season, hanno segnato almeno un gol. Il giocatore più determinante degli emiliani è stato Lasagna (13 punti), cui seguono Catellani (7), Bianco, Bifulco, Di Gaudio e due autoreti a favore (6 punti ciascuno), Concas, Mbakogu e Sabbione (3 punti a testa), Letizia e Struna (1 punto ciascuno), cui si aggiungono ben 7 pareggi per 0-0.

Il primato di Lasagna Kevin Lasagna è stato uno dei 3 calciatori sempre presenti, finora, nella Lega B 2016/17: 42 su 42. Come lui Chichizola (Spezia) e Nicolas (Hellas Verona). Lasagna è stato – dunque – l’unico giocatore di movimento a fare l’en- plein.

Carpi: 11 punti nelle ultime 5 giornate. Una sola rete subita nelle ultime 4 Carpi in gran forma ed attenzione ai biancorossi ai playoff: 11 punti nelle ultime 5 giornate per gli emiliani, 3 vittorie e 2 pareggi, con ultimo k.o. che risale al 22 aprile scorso, 1-4 proprio a Cittadella. Nelle ultime 4 giornate l’unica rete subita dagli emiliani è stata quella di Ganz in Verona-Carpi 1-1 del 13 maggio scorso. A.S. CITTADELLA 2016 / 2017

I QUADRI SOCIETARI

Presidente: Andrea Gabrielli S.L.O.: Silvio Bizzotto Vice -presidente: Giancarlo Pavin Responsabile impianti -strutture: Remo Poggiana Ocsa/Gabrielli (maglia arancione e Amministratore delegato: Mauro Michelini Sponsor ufficiale: granata), Gavinox/Gabrielli (maglia bianca e gialla) Direttore generale: Stefano Marchetti Sponsor tecnico: Garman Via Cà dei Pase 41/b – 35013 Responsabile organizzativo: Claudio Cappelletti Cittadella (Pd) – Sede sociale: telefono: 049 / 5972693 – Segretario generale: Alberto Toso fax: 049 / 9408469 Responsabile marketing: Federico Cerantola “Pier Cesare Tombolato” – Via Stadio: Angelo Gabrielli 7 – 35013 Cittadella Ufficio stampa: Davide De Marchi (Pd) - capienza 7.623 spettatori Amministrazione: Daniele Ceccato, Maurizio Tonin Palmares: ------maglia granata, calzoncini granata, Responsabile biglietteria: Gianfranco Cavallari Colori sociali: calzettoni granata Delegato alla sicurezza: Alessandro Bressa Sito internet: www.ascittadella.it

ORGANIGRAMMA TECNICO

Team manager: Federico Cerantola Responsabile sanitario: Ilario Candido Allenatore in seconda: Edoardo Gorini Medico sociale ortopedico : Roberto Bordin Collaboratore tecnico: Roberto Musso Medico sociale radiologo: Carlo Rettore Preparatore dei portieri: Andrea Pierobon Osteopata: Massimo Raimondi Preparatore atletico: Andrea Redigolo Massaggiatori: Nicola De Bardi, Giovanni Pivato Di rigente accompagnatore: Giuseppe Silvestri

CARPI F.C. 1909 2016 / 2017

I QUADRI SOCIETARI

Presidente: Claudio Caliumi Responsabile sicurezza: Luca Diana Amministratore delegato Stefano Bonacini S.L.O.: Simone Severi e socio di maggioranza: Socio di maggioranza Roberto Marani Sponsor ufficiale: Gaudi Jeans con delega al settore giovanile: Segretario generale: Matteo Scala Sponsor tecnico: Givova Via Carlo Marx 26 – 41012 Carpi Mauro Bellantani, Segreteria sportiva: Sede sociale: (Mo) – telefono: 059 / 6228195 – Giuseppe Valentino fax: 059 / 646095 “Sandro Cabassi” – Via Carlo Marx Direttore sportivo: Giancarlo Romairone Stadio: 26 – 41012 Carpi (Mo) - capienza 4- 4.164 spettatori Responsabi le amministrativa: Ileana Raviola Palmares: ------Davide Corradini, Stefano Gozzi, maglia bianca con bordi rossi, Ufficio stampa: Colori sociali: Enrico Ronchetti calzoncini e calzettoni bianchi, Responsabile marketing: Simone Palmieri Sito internet: www.carpifc.com

ORGANIGRAMMA TECNICO

Team manager: Matteo Scala Responsabile area medica: Giampiero Patrizi Allenatore in seconda: Giandomenico Costi Medici sociali: Fabrizio Pinto, Vincenzo Tronci Collaboratori tecnici: Massimiliano Bongiorni, Operatori sanitari: Mattia Gianferrai, Riccardo Levrini, Enrico Bortolas, Andrea Nuti, Simone Stanzani Davide Zanasi Preparatore dei portieri: Roberto Perrone Preparatore atletico: Simone Lugli A.S. CITTADELLA 2016 / 2017

LA ROSA

pres/gol pres/gol minuti maglia giocatore data naz serie B sub. sost. amm esp squal serie B giocati 2016/2017 PORTIERI 1 Alfonso Enrico 04/05/88 Ita 87/0 41/0 3617 0 1 2 0 0 12 Corasaniti Alberto 21/02/99 Ita 0/0 0/0 0 0 0 0 0 0 22 Paleari Alberto Andrea 29/08/92 Ita 2/0 2/0 163 1 0 1 0 0 DIFENSORI 3 Benedetti Amedeo 25/10/91 Ita 23/1 23/1 2002 0 3 6 0 1 21 Martin Marco 25/12/87 Ita 19/0 15/0 1174 1 1 5 1 3 20 Pasa Simone 21/11/94 Ita 45/0 21/0 1734 2 2 7 0 1 29 Pascali Manuel 09/09/81 Ita 12/1 12/1 978 1 2 5 0 1 11 Pedrelli Ivan 08/04/86 Ita 49/1 18/0 1319 5 1 5 0 1 19 Pelagatti Carlo 08/01/89 Ita 26/0 24/0 1828 5 0 6 0 2 2 Salvi Alessandro 05/06/88 Ita 68/3 36/2 2987 3 1 10 0 2 6 Scaglia Filippo 31/01/92 Ita 84/4 34/2 2837 1 3 6 0 1 13 Varnier Marco 08/06/98 Ita 14/0 14/0 1171 1 3 4 0 0 CENTROCAMPISTI 16 Bartolomei Paolo 21/08/89 Ita 33/1 33/1 2212 9 6 7 0 1 24 Caccin Giacomo 21/03/97 Ita 0/0 0/0 0 0 0 0 0 0 4 Iori Manuel 12/03/82 Ita 218/20 39/8 3424 0 2 7 1 2 8 Lora Filippo 21/11/93 Ita 34/0 11/0 424 6 4 2 0 0 25 Maniero Luca 12/06/95 Ita 3/0 3/0 134 1 2 0 0 0 23 Paolucci Andrea 23/11/86 Ita 132/3 23/1 1085 14 1 3 0 0 7 Schenetti Andrea 09/03/91 Ita 37/1 32/1 1693 15 9 3 0 0 15 Selmin Matteo 01/01/9 8 Ita 0/0 0/0 0 0 0 0 0 0 5 Valzania Luca 05/03/96 Ita 51/1 33/1 2324 6 15 9 0 1 ATTACCANTI 18 Arrighini Andrea 06/06/90 Ita 53/8 36/7 2593 5 15 0 0 0 10 Chiaretti Cossenzo Lucas 22/09/87 Bra 36/7 36/7 2563 3 22 4 0 0 14 Fasolo Giulio 14/10/98 Ita 1/0 1/0 19 1 0 0 0 0 26 Iunco Antimo 10/06/84 Ita 262/44 12/0 557 7 3 3 0 0 14/2 585 9 3 4 0 0 27 Kouame Kouakou 06/12/97 Civ 15/2 15/2 454 11 6 4 0 0 Christian Michael 9 Litteri Gianluca 06/06/88 Ita 132/27 31/13 2321 3 8 4 1 1 17 Strizzolo Luca 29/04/9 2 Ita 29/7 29/7 1291 14 14 2 0 0 28 Vido Luca 03/02/97 Ita 12/4 0/0 0 0 0 0 0 0 12/4 465 9 2 2 0 0 Per i neo-acquisti nella colonna pres/gol 2016/17, la riga superiore indica le cifre nella squadra in cui ha militato prima della chiusura del mercato, la riga inferiore le cifre nella squadra in cui milita attualmente.

Situazione disciplinare ed ex Squalificati: Nessuno Diffidati: Nessuno Ex di turno: Nessuno

Gli scout del campionato 2016 / 2017 Rigori a favore 5 Rigori contro 6 Espulsioni a favore 6 Espulsioni contro 3 Autoreti a favore 0 Autoreti contro 0 Gol da difensori 6 Giocatori impiegati 26 Gol da centrocampisti 12 Giocatori andati in gol 16 Gol da attaccanti 42 Gol di suebntranti 7

ROBERTO VENTURATO

LUOGO E DATA NASCITA : Atherton (Australia), 14/04/1963 LE SUE SQUADRE: Pizzighettone (nel 2002/03 – ; dal 2003/04 al 2004/05 – serie C-2; nel 2006/07 – serie C-1) Cremonese (dal luglio 2007 al marzo 2009 – in seconda; dal marzo 2009 al giugno 2010 – I divisione) Pergolettese (nel 2012/13 e nel 2014/15 – serie D) Piacenza (dall’ottobre 2013 al gennaio 2014 – serie D) Cittadella (nel 2015/16 – Lega Pro; nel 2016/17 – Lega B) LA SUA CARRIERA: 2 promozioni in serie C -2 (Pizzighettone, 2002/03; Pergolettese, 2012/13) 1 promozione in serie C-1 (Pizzighettone, 2004/05) 2 subentri (Cremonese, 2008/09; Piacenza, 2013/14) 1 sostituzione (Piacenza, 2013/14) 1 promozione in Lega B (Cittadella, 2015/16)

I SUOI NUMERI DA PROFESSIONISTA IN ITALIA bilancio casa bilancio fuori bilancio totale totale panchine V N P V N P V N P casa fuori totale SERIE A ------SERIE B 13 2 6 6 4 11 19 6 17 21 21 42 LEGA PRO 54 35 18 3 35 37 87 70 55 107 105 212 TOTALI CAMPIONATI 67 37 24 39 39 48 106 76 72 128 126 254 2 0 1 2 0 3 4 0 4 3 5 8 COPPA ITALIA L. PRO 8 4 2 3 3 7 11 7 9 14 13 27 COPPE EUROPEE ------ALTRI TORNE I 1 3 3 4 1 2 5 4 5 7 7 14 TOTALI ASSOLUTI 78 44 30 48 42 60 126 87 90 152 151 303 NEL CITTADELLA 29 6 11 20 9 14 49 15 25 46 43 89 N.B.: La voce “altri tornei” si riferisce a: play-off serie C-2 2003/04, 2004/05; play-out serie C-1 2006/07; play-off I Divisione 2009/10, supercoppa Lega Pro 2015/16.

Da conteggiare anche 83 panchine nel C.N.D. con un bilancio di 44 vittorie, 20 pareggi e 19 sconfitte.

I SUOI CAMPIONATI MESE PER MESE IN ITALIA vittorie pareggi sconfitte media punti AGOSTO 4 0 0 3 SETTEMBRE 10 11 7 1,46 OTTOBRE 17 8 9 1,73 NOVEMBRE 10 13 6 1,48 DICEMBRE 8 9 9 1,26 GENNAIO 11 5 9 1,52 FEBBRAIO 9 9 6 1,50 MARZO 12 9 9 1,50 APRILE 14 11 11 1,47 MAGGIO 11 1 6 1,88 GIUGNO ------TOTALI 106 76 72 1,55

IL CALENDARIO DEL CITTADELLA

TURNO DATA GARA RIS. MARCATORI 1° Sab 27/08/16 Bari - CITTADELLA 1-2 53’ Pascali (C), 55’ Litteri (C), 65’ rig. Maniero (B) 2° Sab 03/09/16 CITTADELLA – Ternana 2-0 11’Litteri (C), 61’ Salvi (C) 34’ Arrighini (C), 42’ rig. Iori (C), 54’ Chiaretti (C), 62’ Litteri (C), 3° Sab 10/09/16 Pro Vercelli - CITTADELLA 1-5 81’ La Mantia (P), 83’ Strizzolo (C) 4° Sab 17/09/16 CITTADELLA – Novara 3-1 37’ e 51’ Strizzolo (C), 72’ Litteri (C), 86’ Di Mariano (N) 5° Mar 20/09/16 Avellino - CITTADELLA 0-1 78’ Arrighini (C) 6° Sab 24/09/16 CITTADELLA – Brescia 0-3 22’ Bonazzoli (B), 39’ e 63’ Morosini (B) 7° Sab 01/10/16 Trapani - CITTADELLA 0-2 52’ Iori (C), 79’ Litteri (C) 17’ Pryima (F), 32’ Chiaretti (C), 37’ Paganini (F), 47’ Ciofani D. (F), 8° Sab 08/10/16 CITTADELLA – Frosinone 2-3 60’ Litteri (C) 9° Sab 15/10/16 Perugia - CITTADELLA 2-0 48’ e 64’ Di Carmine (P) 10° Ven 21/10/16 CITTADELLA - Ascoli 0-1 64’ Cacia (A) 11° Lun 24/10/16 Spezia - CITTADELLA 1-1 9’ Arrighini (C), 53’ Pulzetti (S) 12° Sab 29/10/16 CITTADELLA - Latina 2-1 4’ Iori (C), 74’ Kouamè (C), 90’ Corvia (L) 13° Sab 05/11/16 CITTADELLA - Salernitana 2-0 39’ e 53’ Litteri (C) 14° Dom 13/11/16 Benevento - CITTADELLA 1-0 80’ Ceravolo (B) 1’ Pazzini (H), 19’ Iori (C), 28’ Scaglia (C), 35’ e 82’ Litteri (C), 15° Ven 18/11/16 CITTADELLA – H.Verona 5-1 45’ Benedetti (C) 16° Sab 26/11/16 Carpi - CITTADELLA 2-0 8’ Catellani (Ca), 28’ Lasagna (Ca) 17° Sab 03/12/16 CITTADELLA - Spal 1-2 31’ Bonifazi (S), 55’ Iori (C), 70’ Zigoni (S) 18° Sab 10/12/16 Cesena - CITTADELLA 3-0 56’ Ciano (Ce), 60’ Garritano (Ce), 90’ + 1’ Djuric (Ce) 19° Sab 17/12/16 CITTADELLA - Pisa 1-0 45’ + 2’ Salvi (C) 20° Sab 24/12/16 Vicenza - CITTADELLA 2-0 34’ Rizzo (V), 89’ Cernigoi (V) 21° Ven 30/12/16 CITTADELLA – V.Entella 2-1 13’ Arrighini (C), 53’ Diaw (V), 65’ Strizzolo (C) 22° Sab 21/01/17 CITTADELLA - Bari 2-0 9’ Chiaretti (C), 78’ Schenetti (C) 23° Sab 28/01/17 Ternana - CITTADELLA 1-0 67’ Falletti (T) 24° Sab 04/02/17 CITTADELLA - Pro Vercelli 0-0 25° Sab 11/02/17 Novara - CITTADELLA 1-1 19’ Galabinov (N), 77’ Iunco (C) 26° Sab 18/02/17 CITTADELLA - Avellino 1-3 12’ Strizzolo (C), 53’ e 86’ Ardemagni (A), 90’ + 2’ Eusepi (A) 9’ Caracciolo (B), 23’ Str izzolo (C), 29’ Blanchard (B), 37’ Coly (B), 27° Ven 24/02/17 Brescia - CITTADELLA 4-1 43’ Dall’Oglio (B) 34’ Coronado (T), 53’ Chiaretti (C), 82’ Iunco (C), 90’ rig. Citro (T), 28° Mar 28/02/17 CITTADELLA - Trapani 3-2 90+4’ Iori (C) 29° Lun 06/03/17 Frosinone - CITTADELLA 1-1 33’ Ciofani D. (F), 62’ Bartolomei (C) 30° Sab 11/03/17 CITTADELLA - Perugia 1-1 14’ Litteri (C), 51’ rig. Di Carmine (P) 31° Sab 18/03/17 Ascoli - CITTADELLA 2-1 51’ rig. Litteri (C), 65’ Gigliotti (A), 86’ Orsolini (A) 32° Sab 25/03/17 CITTADELLA - Spezia 1-0 25’ Ko uamè (C) 33° Sab 01/04/17 Latina - CITTADELLA 0-2 60’ Strizzolo (C), 78’ Chiaretti (C) 34° Mar 04/04/17 Salernitana - CITTADELLA 0-0 35° Sab 08/04/17 CITTADELLA - Benevento 1-0 9’ Iori (C) 36° Lun 17/04/17 H.Verona - CITTADELLA 2-0 16’ Bessa (H), 81’ Pazzini (H) 3’ Mbakogu (Ca), 20’ Arrighini (Ci), 37’ rig. Iori (Ci), 66’ Valzania (Ci), 37° Sab 22/04/17 CITTADELLA - Carpi 4-1 90’ rig. Paolucci (Ci) 38° Mar 25/04/17 Spal - CITTADELLA 2-1 49’ Giani (S), 67’ Zigoni (S), 79’ Litteri (C) 26’ Ligi (Ce), 37’ Arrighini (Ci), 50’ Rodriguez (Ce), 79’ Ciano (Ce), 39° Sab 29/04/17 CITTADELLA - Cesena 2-3 86’ Chiaretti (Ci) 40° Lun 08/05/17 Pisa - CITTADELLA 1-4 11’ Arrighini (C), 60’ Masucci (P), 76’ e 84’ Vido (C), 90’ + 4’ Scaglia (C) 41° Sab 13/05/17 CITT ADELLA - Vicenza 2-0 13’ e 52’ Vido (C) 42° Gio 18/05/17 V.Entella - CITTADELLA 4-1 19’ e 43’ Tremolada (V), 27’ Catellani (V), 33’ Diaw (V), 74’ Chiaretti (C)

CARPI F.C. 1909 2016 / 2017

LA ROSA

pres/gol pres /gol minuti maglia giocatore data naz sub. sost. amm esp squal serie B serie B 16/17 giocati PORTIERI 12 Belec Vid 06/06/90 Slv 76/0 26/0 2295 1 0 3 0 0 1 Colombi Simone 01/07/91 Ita 110/0 16/0 1395 0 1 0 0 0 22 Petkovic Lazar 17/04/95 Ser 1/0 1/0 90 0 0 0 0 0 DIFENSORI 6 Gagliolo Ri ccardo 28/04/90 Ita 99/9 29/1 2509 1 1 10 1 5 32 Lasicki Igor 26/06/95 Pol 4/0 0/0 0 0 0 0 0 0 4/0 235 1 1 0 0 0 3 Letizia Gaetano 29/06/90 Ita 111/4 39/1 3402 1 2 8 0 1 13 Poli Fabrizio 26/05/89 Ita 102/3 36/0 2617 7 6 9 0 1 21 Romagnoli Simone 09/02/ 90 Ita 139/5 33/0 2686 2 4 4 0 0 17 Seck Moustapha 23/02/96 Sen 3/0 0/0 0 0 0 0 0 0 3/0 116 2 1 0 0 0 5 Struna Aljaz 04/08/90 Slv 74/2 30/1 2440 1 7 12 1 4 CENTROCAMPISTI 8 Bianco Raffaele 25/08/87 Ita 156/8 35/4 2588 7 11 13 0 2 14 Bifulco Alfredo 19 /01/97 Ita 20/3 20/3 717 13 5 2 0 0 7 Concas Fabio 17/11/86 Ita 78/13 15/1 652 8 4 3 0 0 11 Di Gaudio Antonio 16/08/89 Ita 102/15 30/4 2232 4 14 1 0 0 23 D’Urso Christian 26/07/97 Ita 16/0 15/0 731 8 3 1 0 0 1/0 4 1 0 0 0 0 34 Jelenic Enej 11/12/92 Slv 112/7 15/3 1129 3 5 1 0 0 12/0 755 3 6 1 0 0 20 Lollo Lorenzo 08/12/90 Ita 124/6 37/0 3142 1 6 13 2 4 24 Mbaye Maodomalick 06/11/95 Sen 65/0 28/0 1573 12 2 4 1 1 19 Pasciuti Lorenzo 24/09/89 Ita 78/5 18/0 1271 4 1 5 0 1 4 Sabbione Alessio 12/12/91 Ita 63/3 27/1 1807 9 1 5 2 5 ATTACCANTI 9 Beretta Giacomo 14/03/92 Ita 103/10 8/0 162 8 0 1 0 0 14/1 462 8 5 0 0 0 18 Carletti Cristian 21/07/96 Ita 1/0 19/7 5 8 0 0 0 1/0 32 1 0 0 0 0 28 Fedato Francesco 15/10/92 Ita 103/14 10/0 513 3 7 1 0 0 15/0 833 5 9 4 0 1 33 Forte Luca 28/07/94 Ita 54/6 8/0 177 7 1 0 0 0 1/0 45 1 0 0 0 0 15 Lasagna Kevin 10/08/92 Ita 72/19 42/14 3128 10 12 1 0 0 10 Mbakogu Jerry 01/10/92 Nig 116/33 7/0 423 3 2 1 0 0 15/4 1238 1 4 4 1 2 In corsivo i giocatori ceduti alla chiusura del mercato, già con almeno una presenza nella squadra 2016/17. Per i neo-acquisti nella colonna pres/gol 2016/17, la riga superiore indica le cifre nella squadra in cui ha militato prima della chiusura del mercato, la riga inferiore le cifre nella squadra in cui milita attualmente. N.B.: da conteggiare 2 autogol a favore di Brighi (Perugia) e Tonucci (Bari)

Calciatori ceduti prima della chiusura del mercato estivo e/o invernale Blanchard Leonardo 7 presenze, 0 reti, 405 minuti giocati, 3 subentri, 1 ammonizione Catellani Andrea 14 presenze, 3 reti, 812 minuti giocati, 4 subentri, 8 sostituzioni, 4 ammonizioni Comi Gianmario 4 presenze, 0 reti, 17 minuti giocati, 4 subentri Crimi Marco 21 presenze, 1 rete, 1543 minuti giocati, 2 subentri, 7 sostituzioni, 7 ammonizioni, 1 turno di squalifica De Marchi Michael 7 presenze, 0 reti, 352 minuti giocati, 2 subentri, 5 sostituzioni Fedele Matteo 1 presenza, 0 reti, 7 minuti giocati, 1 subentro Lamin Jawo 3 presenze, 0 reti, 28 minuti giocati, 3 subentri

Situazione disciplinare ed ex Squalificati: Nessuno Diffidati: Nessuno Ex di turno: Nessuno

Gli scout del campionato 2016 / 2017 Rigori a favore 4 Rigori contro 6 Espulsioni a favore 9 Espulsioni contro 8 Autoreti a favore 2 Autoreti contro 0 Gol da difensori 3 Giocatori impiegati 33 Gol da centrocampisti 14 Giocatori andati in gol 13 Gol da attacanti 22 Gol di subentranti 4 FABRIZIO CASTORI

LUOGO E DATA NASCITA: San Severino (Mc), 11/07/1954 LE SUE SQUADRE: Grottese (nel 1987/88 – dilettanti) Cerreto (dal 1988/89 al 1989/90 – dilettanti; nel 1990/91 – C.N.D. Monturanese (nel 1991/92 – dilettanti) Tolentino (nel 1992/93 – dilettanti; dal 1993/94 al 1994/95 – C.N.D.; dal 1995/96 al 1997/98 – serie C-2) Lanciano nel 1998/99 – C.N.D.; nel 2000/01 – serie C-2; dal 2001/02 al 2002/03 – serie C-1) Castel Sangro (dal luglio al dicembre 1999 – serie C-1) Cesena (nel 2003/04 – serie C-1; dal gennaio 2006 al novembre 2007 e dal febbraio al giugno 2008 – serie B) Salernitana (dal luglio al dicembre 2008 e dal gennaio all’aprile 2009 – serie B) Piacenza (dal luglio al novembre 2009 – serie B) Ascoli (dal novembre 2010 al novembre 2011 – serie B) Varese (dal luglio 2012 all’aprile 2013 – serie B) Reggina (dall’ottobre al novembre 2013 – serie B) Carpi (nel 2014/15 e nel 2016/17 – serie B; dal luglio al settembre 2015 e dal novembre 2015 al giugno 2016 – serie A) LA SUA CARRIERA: 10 sostituzioni (Grottese, 1987/88; Castel Sangro, 1999/00; Cesena 2007/08; Salernitana, 2 volte 2008/09; Piacenza, 2009/10; Ascoli, 2011/12; Varese, 2012/13; Reggina, 2013/14; Carpi, 2015/16) 6 subentri (Cesena, 2005/06 e 2007/08; Salernitana, 2008/09; Ascoli, 2010/11; Reggina, 2013/14; Carpi, 2015/16) 2 promozioni nel C.N.D. (Cerreto, 1989/90; Tolentino, 1992/93) 1 retrocessione nei dilettanti (Cerreto, 1990/91) 2 promozioni in serie C-2 (Tolentino, 1994/95; Lanciano, 1998/99) 1 retrocessione nel C.N.D. (Tolentino, 1997/98) 1 promozione in serie C-1 (Lanciano, 2000/01) 1 promozione in serie B (Cesena, 2003/04) 1 (Cesena, 2003/04) 1 retrocessione in serie C-1 (Cesena, 2007/08) 1 promozione in serie A (Carpi, 2014/15) 1 retrocessione in serie B (Carpi, 2015/16) I SUOI NUMERI DA PROFESSIONISTA IN ITALIA bilancio casa bilancio fuori bilancio totale totale panchine V N P V N P V N P casa fuori totale SERIE A 5 5 7 3 6 8 8 11 15 17 17 34 SERIE B 62 51 38 37 42 70 99 93 108 151 149 300 LEGA PRO 55 52 20 24 57 46 79 109 66 127 127 254 TOTALI CAMPIONATI 122 107 65 64 105 124 186 212 189 294 293 587 COPPA ITALIA 7 3 4 4 1 8 11 4 12 14 13 27 COPPA ITALIA L. PRO 9 6 4 8 5 6 17 11 10 19 19 38 COPPE EUROPEE ------ALTRI TORNEI 2 3 0 1 2 2 3 5 2 5 5 10 TOTALI ASSOLUTI 140 119 73 77 113 140 217 232 213 332 330 662 NEL CARPI 29 20 12 21 18 24 50 38 36 61 63 124 N.B.: La voce “altri tornei” si riferisce a: play-out serie C-2 1995/96; play-off serie C-1 2001/02 e 2003/04; play-off serie B 2005/06. Da conteggiare anche 136 panchine neI C.N.D. con bilancio di 52 vittorie, 46 pareggi e 38 sconfitte.

I SUOI CAMPIONATI MESE PER MESE IN ITALIA vittorie pareggi sconfitte media punti AGOSTO 5 4 4 1,46 SETTEMBRE 19 36 23 1,19 OTTOBRE 24 23 28 1,26 NOVEMBRE 18 27 23 1,40 DICEMBRE 19 21 16 1,39 GENNAIO 16 20 13 1,38 FEBBRAIO 21 21 20 1,35 MARZO 30 21 22 1,52 APRILE 18 23 25 1,16 MAGGIO 16 15 13 1,43 GIUGNO 0 1 2 0,33 TOTALI 186 212 189 1,31 IL CALENDARIO DEL CARPI

TURNO DATA GARA RIS. MARCATORI 1° Sab 27/08/16 Vicenza - CA RPI 0-2 58’ Bifulco (C), 68’ Bianco (C) 2° Dom 04/09/16 CARPI – Benevento 1-1 70’ Falco (B), 81’ Catellani (C) 3° Ven 09/09/16 Cesena - CARPI 1-0 84’ Djuric (Ce) 4° Ven 16/09/16 CARPI – Frosinone 0-0 5° Mar 20/09/16 Brescia - CARPI 2-2 20’ Lasagn a (C), 27’ Morosini (B), 35’ Martinelli (B), 50’ Struna (C) 6° Sab 24/09/16 CARPI – V.Entella 2-1 16’ Crimi (C), 67’ Caputo (V), 70’ rig. Bianco (C) 7° Lun 03/10/16 CARPI - Pisa 1-1 23’ Lasagna (C), 83’ Eusepi (P) 8° Dom 09/10/16 Spezia - CARPI 0-1 47’ Lasagna (C) 9° Sab 15/10/16 CARPI – Latina 2-0 5’ e 52’ Di Gaudio (C) 10° Sab 22/10/16 Spal - CARPI 3-1 8’ Zigoni (S), 50’ Cerri (S), 68’ Arini (S), 77’ Bifulco (C) 11° Mar 25/10/16 Perugia - CARPI 0-2 28’ aut. Brighi (C), 84’ Lasagna (C) 12° Sa b 29/10/16 CARPI - Ascoli 0-2 4’ e 48’ Orsolini (A) 13° Sab 05/11/16 Pro Vercelli - CARPI 0-0 14° Dom 13/11/16 CARPI – Avellino 1-1 51’ rig. Ardemagni (A), 53’ Lasagna (C) 15° Sab 19/11/16 Bari - CARPI 2-0 51’ Basha (B), 56’ Fedele (B) 16° Sab 26 /11/16 CARPI - Cittadella 2-0 8’ Catellani (Ca), 28’ Lasagna (Ca) 17° Ven 02/12/16 Trapani - CARPI 0-1 38’ rig. Catellani (C) 18° Sab 10/12/16 CARPI – Ternana 1-1 45’ Palumbo (T), 51’ Lasagna (C) 19° Sab 17/12/16 Salernitana - CARPI 1-2 52’ Di Gaudi o (C), 64’ Rosina (S), 89’ Bifulco (C) 20° Sab 24/12/16 CARPI – H.Verona 1-1 14’ Lasagna (C), 45’ + 3’ Pazzini (H) 21° Ven 30/12/16 Novara - CARPI 2-1 22’ Lasagna (C), 29’ Galabinov (N), 32’ Sansone (N) 22° Sab 21/01/17 CARPI - Vicenza 0-0 23° Sa b 28/01/17 Benevento - CARPI 3-0 17’ rig. e 45 Ceravolo (B), 71’ Falco (B) 24° Dom 05/02/17 CARPI - Cesena 1-2 24’ Balzano (Ce), 40’ Cocco (Ce), 65’ rig. Bianco (Ca) 25° Sab 11/02/17 Frosinone - CARPI 1-0 20’ Terranova (F) 26° Sab 18/02/17 CARPI - Br escia 2-1 38’ Lasagna (C), 42’ Beretta (C), 47’ Caracciolo (B) 27° Sab 25/02/17 V.Entella - CARPI 2-0 58’ Caputo (V), 72’ Catellani (V) 28° Mar 28/02/17 Pisa - CARPI 0-0 29° Sab 04/03/17 CARPI - Spezia 1-0 1’ Di Gaudio (C) 30° Sab 11/03/17 Latina - CARPI 0-1 70’ Mbakogu (C) CARPI - Spal 8’ e 38’ Floccari (S), 11’ rig. Antenucci (S), 54’ Lasagna (C), 31° Sab 18/03/17 1-4 90’ + 1’ Zigoni (S) 32° Dom 26/03/17 CARPI - Perugia 0-0 33° Sab 01/04/17 Ascoli - CARPI 1-2 40’ Cacia (A), 44’ Gagl iolo (C), 87’ Sabbione (C) 34° Mar 04/04/17 CARPI - Pro Vercelli 0-0 35° Sab 08/04/17 Avellino - CARPI 1-0 90’ + 3’ Perrotta (A) 36° Lun 17/04/17 CARPI - Bari 2-0 19’ aut. Tonucci (C), 69’ Mbakogu (C) 3’ Mbak ogu (Ca), 20’ Arrighini (Ci), 37’ rig. Iori (Ci), 66’ Valzania 37° Sab 22/04/17 Cittadella - CARPI 4-1 (Ci), 90’ rig. Paolucci (Ci) 38° Mar 25/04/17 CARPI - Trapani 2-1 23’ e 41’ Lasagna (C), 48’ Coronado (T) 39° Sab 29/04/17 Ternana - CARPI 0-0 40° Sab 06/05/17 CARPI - Salernitana 2-0 73’ rig. Bianco (C), 75’ Lasagna (C) 41° Sab 13/05/17 H.Verona - CARPI 1-1 39’ Letizia (C), 82’ Ganz (H) 42° Gio 18/05/17 CARPI - Novara 2-0 8’ Concas (C), 36’ Mbakogu (C)

I PRECEDENTI VENTURATO - CASTORI Un successo casalingo per parte

Terzo confronto ufficiale assoluto tra Roberto Venturato e Fabrizio Castori: i 2 precedenti sono riferiti ai match della regular season della Lega B 2016/17, con score di un successo casalingo per parte.

stagione torneo squadra Venturato squadra Castori a casa Ven turato a casa Castori 2016/17 serie B Cittadella Carpi 4-1 0-2

I PRECEDENTI VENTURATO – CARPI Come in Venturato-Castori

Roberto Venturato affronta per la terza volta in partite ufficiali - da allenatore – il Carpi. I 2 precedenti sono quelli succitati, ovvero un successo casalingo per parte nella regular season 2016/17.

stagione torneo squadra Venturato Carpi a casa Venturato a Carpi 2016/17 serie B Cittadella Carpi 4-1 0-2

I PRECEDENTI CASTORI – CITTADELLA Castori k.o. per la prima volta in Veneto quest’anno, in regular season

Fabrizio Castori sfida per la quattordicesima volta in partite ufficiali - da allenatore – il Cittadella. Il bilancio dei 14 precedenti è di 6 successi dell’attuale tecnico biancorosso, altrettanti pareggi e 2 vittorie venete. Nei 9 precedenti al “Tombolato” le squadre di Castori hanno perduto soltanto nella regular season di questa stagione, 1-4; in precedenza 3 successi (sempre per 1-0) e 5 pareggi a proprio favore.

stagione torneo squadra Castori Citta della a casa Castori a Cittadella 2003/04 serie C -1 Cesena Cittadella 2-1 0-0 2003/04 coppa Italia C Cesena Cittadella 0-0 1-1 2008/09 serie B Salernitana Cittadella 1-2 0-0 2009/10 serie B Piacenza Cittadella --- 1-1 2010/11 serie B Ascoli Cittadella --- 1-0 2012/13 serie B Varese Cittadella --- 1-0 2013/14 serie B Reggina Cittadella --- 0-0 2014/15 serie B Carpi Cittadella 5-2 1-0 2016/17 serie B Carpi Cittadella 2-0 1-4

I PRECEDENTI CITTADELLA - CARPI

BILANCIO TOTALE

a Cittadella a Carpi totali

gare disputate 5 5 10 vittorie Cittadella 3 2 5 pareggi 0 1 1 vittorie Carpi 2 2 4 reti Cittadella 7 6 13 reti Carpi 4 8 12

stagione torneo a Cittadella a Carpi 1997/98 coppa Italia C Cittadella Carpi 0-1 1-1 d.t.s. 1998/99 serie C -1 Cittadella Carpi 2-1 2-0 2013/14 serie B Cittadella Carpi 1-0 1-0 2014/15 serie B Cittadella Carpi 0-1 2-5 2016/17 serie B Cittadella Carpi 4-1 0-2

Senza mezze misure i 5 precedenti al “Tombolato” Cittadella e Carpi non conoscono pareggio nelle 5 sfide fin qui disputate al “Tombolato”: 3 vittorie per i granata di casa, 2 quelle emiliane (ambedue per 1-0).

L’ARBITRO: FABRIZIO PASQUA

luogo e data di nascita: Noce ra Inferiore (Sa), 11/07/1982 sezione di appartenenza: Tivoli (Roma) esordio in serie B: 01/09/2012 Virtus Lanciano -Varese 1 -2

I SUOI NUMERI BILANCIO STAGIONALE IN B GARE DIRETTE IN B 88 GARE DIRETTE 20 VITTORIE INTERNE 33 VITTORIE INTERNE 7 PAREGGI 29 PAREGGI 6 VITTORIE ESTERNE 26 VITTORIE ESTERNE 7 RIGORI 23 RIGORI 4 ESPULSI 28 ESPULSI 5

PASQUA CON CITTADELLA E CARPI

CON CITTADELLA CON CARPI VITTORIE 3 5 PAREGGI 1 4 SCONFITTE 3 5

I 7 PRECEDENTI UFFICIALI CON IL CITTADELLA I 14 PRECEDENTI UFFICIALI CON IL CARPI Cittadella -Bari 1 -1 serie B 2012/13 Nocerina -Carpi 1 -2 coppa Italia Lega Pro 2010/11 Carpi -Cittadella 0 -1 serie B 2013/14 Carpi -Spal 1 -0 I Divisione 2011/12 Crotone -Cittadella 2 -0 serie B 2013/14 Carpi -Sorrento 0 -1 play -off I Divisione 2011/12 Livorno -Cittadella 0 -1 serie B 2014/15 Carpi -Pro Vercelli 1 -3 play -off I Divisione 2011/12 Latina -Cittadella 3 -2 serie B 2014/15 Carpi -Cittadella 0 -1 serie B 2013/14 Cittadella -Ternana 2 -0 serie B 2016/17 Crotone -Carpi 0 -0 serie B 2013/14 Spal -Cittadella 2 -1 serie B 2016/17 Juve Stabia -Carpi 0 -2 serie B 2013/14 Carpi -Pro Vercelli 1 -0 serie B 2014/15 Carpi -Livorno 1 -2 serie B 2014/15 Carpi -Catania 0 -0 serie B 2014/15 Atalanta -Carpi 3 -0 serie A 2015/16 Carpi -Hellas Verona 1 -1 serie B 2016/17 Latina -Carpi 0 -1 serie B 2016/17 Hellas Verona -Carpi 1 -1 serie B 2016/17