FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO LEGA NAZIONALE DILETTANTI COMITATO REGIONALE PUGLIA

DELEGAZIONE REGIONALE CALCIO A CINQUE

VIA Nicola Pende, 23 - 70124 BARI TEL. 080/5699011 - FAX 080/5648960 - NUMERO VERDE 800 445052 SERVIZIO PRONTO A.I.A. 336/823713 - SITO INTERNET : www.lnd.it - www.lndpuglia.it PEC: [email protected] PEC CSAT: [email protected] PEC GS: [email protected] Stagione Sportiva 2021/2022 Comunicato Ufficiale N° 16 del 3 Settembre 2021

PROROGA ISCRIZIONI AI CAMPIONATI REGIONALI FEMMINILE E AI CAMPIONATI REGIONALI CALCIO A CINQUE SERIE C2, U21, U19 E FEMMINILE

. Il Consiglio Direttivo del Comitato Regionale Puglia L.N.D., nella riunione del 3 settembre 2021, viste le oggettive difficoltà che le Società dilettantistiche pugliesi incontrano nel completare la necessaria documentazione relativa all’iscrizione ai campionati in oggetto, ed il reperimento delle risorse economiche, nonché al fine di tutelare il patrimonio sportivo del Comitato rappresentato in primo luogo dalle Società affiliate, delibera una PROROGA, rispetto a quanto pubblicato sul Comunicato Ufficiale N° 5 del 10 Luglio 2020, fino al 9 SETTEMBRE 2021 per le Società inadempienti rispetto alla data di scadenza fissata per i Campionati Regionali di Eccellenza Femminile e di Calcio a Cinque Serie C2, Under 21, Under 19 e Femminile.

NUMERI UTILI DEL COMITATO REGIONALE PUGLIA LND PER LE SOCIETÀ

È possibile contattare gli uffici del Comitato Regionale Puglia LND, nuovamente aperti al pubblico, dal lunedì al venerdì (ore 9.00-16.00), ai seguenti recapiti:

Diletta Mancini (Segretario, Registro Coni) 080.5699007 [email protected]; Alessandro Schirone (Vice Segretario, Ufficio Stampa) 080.5699002 [email protected] Stella Lo Giacco (Impianti Sportivi) 080.5699006 [email protected] Antonella Tondo (Attività Agonistica LND) 080.5699008 [email protected] Giuseppe Sforza (Tesseramento) 080.5699016 [email protected] Giuseppe Gialluisi (Affari Generali) 080.5699018 [email protected] Sergio Lucidi (Attività Agonistica SGS) 080.5699020 [email protected] Chiara Laterza (Centralino, Amministrazione) 080.5699001 [email protected] Antonio Rossiello (Affiliazioni, Fusioni, Cambi denominaz.) 080.5699013 [email protected] Rosangela Zingarelli (Amministrazione) 080.5699004 [email protected]

Per tutte le comunicazioni con carattere di urgenza è sempre possibile contattare la LND Puglia al numero di EMERGENZA 370.1528554, dal lunedì al venerdì. DELEGAZIONI PROVINCIALI LND: FILO DIRETTO CON LE SOCIETÀ Le Delegazioni Provinciali e Distrettuali della LND Puglia, nuovamente aperte al pubblico, sono a disposizione delle Società ai seguenti recapiti: DELEGAZIONE ORARI SETTIMANALI TELEFONO UFFICIO E-MAIL UFFICIO

BRINDISI LUN-MER-VEN 08.10-14.30 0831.529868 [email protected] MAR-GIO 08.10-16.40 [email protected]

FOGGIA LUN-MER-VEN 08.10-14.30 0881.639409 [email protected] MAR-GIO 08.10-16.40 [email protected]

LECCE LUN-MER-VEN 08.10-14.30 0832.312319 [email protected] MAR-GIO 08.10-16.40 [email protected]

MAGLIE LUN-MER-VEN 08.10-14.30 0836.483358 [email protected] MAR-GIO 08.10-16.40 [email protected]

TARANTO LUN-MER-VEN 08.10-14.30 099.4529018 [email protected] MAR-GIO 08.10-16.40 [email protected]

BARI MAR-GIO 13.30-17.00 080.5699028 [email protected]

BAT MAR-GIO 10.30-12.30 17.00-19.00 0883.481381 [email protected]

Si invitano tutte le Società affiliate a contattare le rispettive Delegazioni Provinciali o Distrettuali di appartenenza esclusivamente a mezzo telefono fisso o e-mail. Si ringrazia per la proficua collaborazione.

Comunicato Ufficiale n. 16 – Pag. 2 di 11 COMUNICAZIONI

1. COMUNICAZIONI F.I.G.C.

1.1.(STRALCIO COMUNICATO UFFICIALE N. 66/A DEL 25 AGOSTO 2021)

Il Presidente Federale

− vista l’istanza di grazia avanzata dall’ex associato A.I.A. ANTONIO VITULLO, nato il 31.03.1931;

− visto l’art. 33, comma 8, dello Statuto Federale

concede la grazia, in relazione alla sanzione del ritiro della tessera, al Sig. ANTONIO VITULLO.

1.2.(STRALCIO COMUNICATO UFFICIALE N. 67/A DEL 25 AGOSTO 2021)

Il Presidente Federale

− vista l’istanza di grazia avanzata dall’ex associato A.I.A. SALVATORE RUSSO, nato il 21.02.1988;

− visto l’art. 33, comma 8, dello Statuto Federale

concede la grazia, in relazione alla sanzione del ritiro della tessera, al Sig. SALVATORE RUSSO.

1.3.(STRALCIO COMUNICATO UFFICIALE N. 69/A DEL 1 SETTEMBRE 2021)

Oggetto: Versione in italiano, realizzata dall’A.I.A., delle modifiche alle Regole del Giuoco del Calcio a Cinque approvate dal Consiglio FIFA il 9 agosto 2021

Si pubblica in allegato al presente il Comunicato Ufficiale n. 69/A della F.I.G.C. inerente all’oggetto.

1.4. (STRALCIO NOTA LEGA PROFESSIONISTI DEL 3 SETTEMBRE 2020)

Oggetto: Pagamento rate campagna trasferimenti - Adempimenti relativi alla campagna trasferimenti 2021/2022 – CU FIGC n. 250/A del 21 maggio 2021, art.15.

La presente per comunicare che come da consuetudine assodata ormai negli anni, questa Lega Serie B effettuerà i pagamenti delle rate relative alla campagna trasferimenti seguendo la seguente procedura:

Comunicato Ufficiale n. 16 – Pag. 3 di 11 - Le società dilettantistiche dovranno emettere ed inviare fattura alla società cessionaria associata alla Lega Nazionale Professionisti Serie B e per conoscenza al Comitato Regionale di appartenenza come da rateizzazione prevista dal Comunicato Ufficiale.

- Il Comitato Regionale provvederà entro il giorno 10 del mese di novembre (sessione campagna trasferimenti estiva), ovvero entro il giorno 15 febbraio (sessione invernale), all’invio alla Lega delle copie delle fatture via mail, relativamente all’intera s.s. 2021/2022, al seguente indirizzo:

[email protected],

- L’ufficio Amministrazione della Lega pagherà il Comitato per gli importi relativi alle fatture ricevute.

2. COMUNICAZIONI L.N.D. 2.1. BREVE SINTESI DELLE INDICAZIONI DI ORDINE MEDICO – SANITARIO A CURA DELLA L.N.D. (AGGIORNAMENTO AL 30 AGOSTO 2021)

Si allega al presente Comunicato Ufficiale il documento aggiornato al 30 agosto 2021 a cura del Responsabile Medico Coordinatore Nazionale della Lega Nazionale Dilettanti, con mera finalità di sintesi, sulla base della specifica richiesta del Consiglio Direttivo della LND del 5 agosto 2021, integrato con riferimenti a protocolli tuttora vigenti, con le variazioni del protocollo allenamenti, attività pre-gara e gare finalizzate al contenimento dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 introdotte dalla FIGC e con approfondimenti sulla base delle determinazioni della Commissione Medico Scientifica Federale.

I protocolli vigenti emanati della FIGC sono, l’unica fonte ufficiale cui tutte le Società appartenenti alla LND e tutta l’organizzazione territoriale deve fare riferimento nel rispetto delle normative sanitarie governative e regionali.

2.2. (STRALCIO CIRCOLARE N. 25 DEL CENTRO STUDI TRIBUTARI DEL 30 AGOSTO 2021)

OGGETTO: ART. 8 D. L. N. 137/2020 – “DECRETO RISTORI” – INAPPLICABILITÀ ALLE ASD DEL CREDITO D’IMPOSTA PER I CANONI DI LOCAZIONE DEL QUARTO TRIMESTRE 2020

Una Associazione Sportiva Dilettantistica ha prodotto un interpello all’Agenzia delle Entrate chiedendo di conoscere se torna applicabile il disposto dell’art. 8 del D.L. “Ristori”, con il quale è stato disposto che il credito d’imposta sui canoni di locazione relativi ad immobili ad uso non abitativo corrisposti per i mesi da ottobre-dicembre 2020 spetta alle imprese operanti nei settori di cui ai codici Ateco riportati nell’Allegato 1 al Decreto, indipendentemente dal volume di ricavi e compensi registrato nel periodo d’imposta precedente.

Ciò in quanto, afferma la ASD, il proprio codice Ateco (93.19.10) “Enti e organizzazioni sportive, di eventi sportivi” è compreso tra quelli di cui all’Allegato 1, in cui figurano i settori delle imprese ammesse alla fruizione del “bonus affitti” anche per i mesi da ottobre a dicembre 2020, secondo quanto previsto dal comma 1 dell’art. 8 del “Decreto Ristori”.

L’Associazione instante ritiene che la proroga del credito d’imposta per i canoni di locazione prevista dall’art. 8 del “Decreto Ristori”, spetti anche agli enti non commerciali con codice di attività compreso tra quelli di cui all’Allegato 1 in argomento. Ritiene, pertanto, la ASD instante che, nonostante il comma 1 del suddetto art. 8 faccia riferimento alle sole imprese quali soggetti beneficiari, il successivo comma 2 statuisce l’applicazione, in quanto compatibile, dell’art. 28 del “Decreto Rilancio”.

Comunicato Ufficiale n. 16 – Pag. 4 di 11 Con la Risposta n. 562/2021 del 26 agosto 2021, l’Agenzia delle Entrate, richiamando i chiarimenti forniti con la Circolare 6 giugno 2020, n. 14/E e la Risoluzione del 20 ottobre 2020, n. 68/E, ha espresso il parere che la disposizione recata dall’art. 28 del D.L. n. 34/2020 (“Decreto Rilancio”) ha stabilito che il credito d’imposta relativo ai mesi da marzo a giugno 2020, possa essere fruibile anche per gli enti non commerciali mentre l’art. 8, comma 1, del “Decreto Ristori”, sotto il profilo soggettivo, ha esteso il credito d’imposta in relazione ai canoni di locazione degli immobili ad uso non abitativo dei mesi di ottobre, novembre e dicembre 2020, indipendentemente dal volume di ricavi e compensi registrati nel periodo d’imposta precedente, alle sole imprese operanti nel settori di cui ai codici Ateco indicati nell’Allegato 1.

In particolare, il beneficio è rivolto specificamente alle imprese che, per la tipologia di attività svolta, sono risultate tra quelle maggiormente colpite dalle misure adottate per contenere gli effetti economici negativi derivanti dalle misure di prevenzione e contenimento connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Non sono, pertanto, inclusi, afferma l’Agenzia delle Entrate, sulla base del tenore letterale della norma, nell’ambito soggettivo di applicazione dell’agevolazione in parola gli enti non commerciali che, invece, venivano espressamente richiamati dal comma 4 dell’art. 28 del “Decreto Rilancio” corrisposti nei mesi di marzo, aprile, maggio e giugno.

A tale riguardo, rileva l’Agenzia delle Entrate, il richiamo operato dal secondo comma dell’art. 8 del “Decreto Ristori, “in quanto compatibili” alle disposizioni di cui all’art. 28 del “Decreto Rilancio”, non è volto ad ampliare la platea del soggetti beneficiari del credito d’imposta per i mesi da ottobre a dicembre 2020, già individuato puntualmente al primo comma, quanto piuttosto a richiamare i requisiti, già stabiliti dal precedente Decreto, tra cui il calo del fatturato o dei corrispettivi di ciascun mese di riferimento (ottobre, novembre e dicembre 2020) di almeno il 50% rispetto al medesimo mese del periodo d’imposta precedente.

Conclude, quindi, l’Agenzia delle Entrate, ritenendo che la ASD instante non potrà beneficiare del credito d’imposta di cui all’art. 8 del “Decreto Ristori”.

3. COMUNICAZIONI COMITATO REGIONALE

3.2. SEGRETERIA

3.2.1. LISTE DI PRESENTAZIONE (DISTINTE GARA)

Si rammenta che, in occasione delle gare ufficiali dei Campionati Regionali LND e SGS, è obbligatorio utilizzare le distinte di gara predisposte mediante l’apposita procedura esistente all’interno dell’area riservata.

Al fine di agevolare il compito delle Società, si predispone la seguente pubblicazione dove verranno illustrate tutte le caratteristiche, e le poten

zialità di questo strumento.

Preliminarmente va chiarito che nella distinta elettronica possono essere inseriti esclusivamente:

 Calciatori già inseriti nel tabulato societario;  Calciatori per i quali è stata inoltrata la richiesta di tesseramento via firma elettronica  Dirigenti per i quali è stata richiesta l’emissione della tessera “Accompagnatore Ufficiale” via firma elettronica;  Tecnici per i quali è stato richiesto il tesseramento per la corrente stagione sportiva.

Coloro che non rientrano nelle predette tipologie, non potranno essere inseriti nella distinta elettronica, in quanto non titolati ad essere presenti all’interno del recinto di giuoco.

Comunicato Ufficiale n. 16 – Pag. 5 di 11 Un altro strumento a disposizione delle Società, per alleggerire il lavoro delle rispettive segreterie, è la possibilità di creare dei nuovi utenti in grado di accedere all’area riservata, consentendo loro ESCLUSIVAMENTE di operare per la creazione e stampa delle distinte elettroniche.

La procedura per creare questi utenti supplementari è riportata nella guida in linea consultabile nel menu HOME.

3.2.2. ATTESTATO DI MATURITÀ AGONISTICA

Si rende noto che le calciatrici tesserate con la Società qui di seguito trascritta sono autorizzate a partecipare all'attività agonistica ai sensi dell'Art. 34 delle N.O.I.F.:

SSDARL WOMEN LECCE MONNO CHIARA nata 14/07/2007 POMES CHIARA nata 17/08/2007

3.2.3. DISPOSIZIONI EMERGENZA COVID-19

In allegato al presente Comunicato Ufficiale si pubblicano le indicazioni e gli elenchi dei gruppi squadra che ciascuna Società iscritta ai Campionati Regionali della stagione sportiva 2021/2022 dovrà aver cura di compilare ed inviare al Comitato Regionale attraverso le modalità riguardanti il vigente protocollo sanitario anti Covid-19.

È fatto salvo, sin da ora, quanto eventualmente previsto in adempimento a disposizioni che potranno essere emanate dalle competenti Autorità governative e/o sanitarie.

3.2.4. AFFILIAZIONI

Si informa che il Presidente Federale, ha accettato le seguenti domande di ammissione alla F.I.G.C.

DENOMINAZIONE SOCIALE MATRICOLA COMUNE DI RESIDENZA

A.S.D. CASTELLUCCIO DEI SAURI 953874 Castelluccio dei Sauri (Fg) A.S.D. ORSA MAGGIORE BRINDISI 953812 Brindisi A.S.D. NEXT STARS 953821 Carosino (Ta) A.S.D. SOCCER STORNARA 953971 Stornara (Fg) A.S.D. VIRTUS PALO 953901 Palo del Colle (Ba) A.S.D. LEVANTE ACADEMY 953963 Bari A.S.D. SPORTING MANFREDONIA 953965 Manfredonia (Fg)

Si ricorda alle Società NUOVE AFFILIATE che, ai fini dell’iscrizione al registro CONI, lo STATUTO e/o ATTO COSTITUTIVO vanno caricati nella funzione “registro coni” all’interno dell’Area riservata alle Società (portale Società) inserendo gli estremi di registrazione rilasciati dall’Ufficio delle Entrate e vanno trasmessi secondo le consuete modalità della firma elettronica.

3.2.5. CAMBIO STATUS

Si informa che il Presidente Federale, ha accettato le seguenti domande di ammissione alla F.I.G.C. con conservazione del numero di matricola e della data di affiliazione già assegnate come società di puro Settore Giovanile

Comunicato Ufficiale n. 16 – Pag. 6 di 11 DENOMINAZIONE SOCIALE MATRICOLA COMUNE DI RESIDENZA

A.S.D. MOLFETTA SPORTIVA 1917 B. 949220 Molfetta (Ba) A.S.D. GARGANO ACADEMY 950154 Carpino (Fg) F.C.D. SLY TRANI 932635 Trani (Bat)

Il timbro che verrà utilizzato dalle società dovrà riportare esattamente la denominazione sociale ed il comune di residenza sopra indicato.

ATTIVITÀ DEL SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ATTIVITÀ DEL SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO SVINCOLO PER INATTIVITÀ DEL CALCIATORE PRIMA DELL’INIZIO DELL’ATTIVITÀ UFFICIALE

Questo Comitato Regionale accoglie le richieste di annullamento del tesseramento dei seguenti calciatori, vincolati con tessera annuale, effettuati per inattività prima dell’inizio dell’attività calcistica d’intesa con la Società di appartenenza (Comunicato Ufficiale n. 11/SGS del 30/07/2021 pubblicato dal Settore Giovanile e Scolastico della F.I.G.C.).

La richiesta è stata formulata con lettera raccomandata firmata dagli esercenti la potestà genitoriale.

Matricola Cognome e Nome Data Data Società di appartenenza di Nascita tesseramento 2.524.666 IAIA LEONARDO 16/09/2007 04/08/2021 U.S. LECCE SPA

Comunicato Ufficiale n. 16 – Pag. 7 di 11 ATTIVITÀ UFFICIALE CALCIO A CINQUE STAGIONE SPORTIVA 2021-2022

Date presunte di inizio attività e limiti di partecipazione dei calciatori in relazione all’età

CATEGORIA DELLE DATA PRESUNTA LIMITI DI PARTECIPAZIONE DEI GIORNO E ORARIO DI SOCIETÀ INIZIO ATTIVITÀ CALCIATORI IN RELAZIONE ALL’ETÀ DISPUTA DELLE GARE

Campionato Serie C1 25 settembre 2021 Alle gare dei Campionati Regionali di Sabato Maschile Calcio a 5 Maschile di Serie C1, Serie C2, Play-Off, Play-out, (Fase Ore 16:00 Regionale), Coppa Puglia e Supercoppa Coppa Italia Serie C1 DA DEFINIRE Martedì possono partecipare, senza alcuna Maschile limitazione d’impiego in relazione Ore 21:00 all’età massima, tutti i calciatori Campionato serie C2 2 ottobre 2021 regolarmente tesserati per la Stagione Sabato Maschile Sportiva 2021/22, che abbiano Ore 16:00 compiuto anagraficamente il 15° anno di età, nel rispetto delle condizioni Coppa Puglia DA DEFINIRE Martedì previste dall’art. 34 comma 3 delle Maschile NOIF. Ore 21:00 È fatto obbligo di impiegare calciatori di formazione italiana che abbiano ottenuto il tesseramento con la F.I.G.C. prima del compimento del 16° anno di età almeno pari al 50%, arrotondato per eccesso, al numero dei calciatori presenti ed inseriti nella distinta presentata dall’arbitro. L’impiego dei predetti calciatori dovrà risultare con l’obbligo della presenza dall’inizio della gara e di inserimento nella distinta presentata all’arbitro prima della gara a prescindere dal numero di calciatori impiegati.

Campionato 3 ottobre 2021 Alle gare dei Campionati Regionali di Domenica Femminile Calcio a 5 Femminile Serie C e Coppa Italia (Fase Regionale) possono Ore 16:30 partecipare, senza alcuna limitazione Coppa Italia Serie C DA DEFINIRE Mercoledì d’impiego in relazione all’età massima, Femminile tutte le calciatrici regolarmente Ore 20:30 tesserate per la Stagione Sportiva 2021/22, che abbiano compiuto anagraficamente il 14° anno di età, nel rispetto delle condizioni previste dall’art. 34 comma 3 delle NOIF.

Comunicato Ufficiale n. 16 – Pag. 8 di 11 Campionato Under 21 25 ottobre 2021 Il Campionato Regionale di Calcio a 5 Lunedì Maschile/Femminile Maschile/Femminile di Under 21 è riservato ai calciatori/calciatrici nati/e Ore 18:00 dal 1° gennaio 2001 in poi e che, (le gare possono comunque, abbiano compiuto essere disputate rispettivamente il 15°/14° anno di età, dalla domenica al nel rispetto delle condizioni previste mercoledì, con dall’art. 34 comma 3 delle NOIF. l’esclusione di È consentito l’impiego di n° 2 giovedì, venerdì e calciatori/calciatrici fuori quota, nati/e sabato) dal 1° gennaio 2000 in poi.

Campionato Under 19 25 ottobre 2021 Il Campionato Regionale di Calcio a 5 Lunedì Maschile/Femminile Maschile/Femminile di Under 19 è riservato ai calciatori/calciatrici nati/e Ore 18:00 dal 1° gennaio 2003 in poi e che, (le gare possono comunque, abbiano compiuto essere disputate rispettivamente il 15°/14° anno di età, dalla domenica al nel rispetto delle condizioni previste mercoledì, con dall’art. 34 comma 3 delle NOIF. l’esclusione di Nel Campionato Under 19 maschile è giovedì, venerdì e consentito l’impiego massimo di n° 3 sabato) calciatori fuori quota nati dal 1° gennaio 2002 in poi.

Nel Campionato Under 19 femminile è consentito l’impiego massimo di n° 4 calciatrici fuori quota, di cui 3 nate dal 1° gennaio 2002 in poi e 1 nata dal 1° gennaio 2001.

Le date presunte di inizio attività sono suscettibili di variazione per esigenze organizzative del Comitato Regionale e della Delegazione Regionale di Calcio a 5.

Comunicato Ufficiale n. 16 – Pag. 9 di 11 ATTIVITÀ UFFICIALE CALCIO A CINQUE SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO STAGIONE SPORTIVA 2021-2022

Date presunte di inizio attività e limiti di partecipazione dei calciatori in relazione all’età

CATEGORIA TERMINE DATA PRESUNTA LIMITI DI PARTECIPAZIONE GIORNO E ORARIO DELLE SOCIETÀ ORDINATORIO INIZIO ATTIVITÀ DEI CALCIATORI IN DI DISPUTA DELLE ISCRIZIONI RELAZIONE ALL’ETÀ GARE

Campionato 25 settembre 2021 17 ottobre 2021 Il Campionato Regionale di Domenica Calcio a 5 Maschile di Under Under 17 17 è riservato ai calciatori Ore 09:30 nati dall’1 gennaio 2005 al Maschile (le gare possono 31 dicembre 2006; possono essere disputate dal parteciparvi anche i venerdì al lunedì, calciatori che abbiano con l’esclusione di compiuto il 14° anno di età, martedì, mercoledì e nel rispetto di quanto giovedì) stabilito dal Comunicato Ufficiale n° 1 del 1 luglio 2021 del Settore Giovanile e Scolastico.

Campionato 25 settembre 2021 17 ottobre 2021 Il Campionato Regionale di Domenica Calcio a 5 Maschile di Under Under 15 15 è riservato ai calciatori Ore 11:00 nati dall’1 gennaio 2007 al Maschile (le gare possono 31 dicembre 2008; possono essere disputate dal parteciparvi anche i venerdì al lunedì, calciatori che abbiano con l’esclusione di compiuto il 12° anno di età, martedì, mercoledì e nel rispetto di quanto giovedì) stabilito dal Comunicato Ufficiale n° 1 del 1 luglio 2020 del Settore Giovanile e Scolastico.

Le date presunte di inizio attività sono suscettibili di variazione per esigenze organizzative del Comitato Regionale e della Delegazione Regionale di Calcio a 5.

CONDUZIONE TECNICA DELLE SQUADRE

Fatte salve le disposizioni e gli obblighi previsti per i Campionati Nazionali e Regionali, le società dovranno avere in organico un Tecnico con qualifica federale di “Allenatore di Calcio a 5” rilasciata dal Settore Tecnico oppure un istruttore di Scuola Calcio, che abbia seguito e superato con esito positivo l’ex Corso CONI-FIGC.

Comunicato Ufficiale n. 16 – Pag. 10 di 11 COMUNICAZIONI DALLA DELEGAZIONE

Qualora in considerazione della disponibilità dei campi di gara la società ospitante non potesse rispettare l’orario ufficiale, la società ospitata ha facoltà di richiedere, in funzione delle proprie esigenze organizzative, lo spostamento di giorno e ora della gara indicato dalla società ospitante. La società ospitante ha l’obbligo di trovare un accordo per la disputa della gara e inviare modulo variazione gara controfirmato dalla società ospitata, almeno 5 giorni prima della data pubblicata sul comunicato ufficiale. In caso di mancato accordo tra le due società la gara sarà programmata rispettando l’orario ufficiale.

Alle società ospitanti è consentito modificare data e ora di gara mediante comunicazione alla Delegazione Regionale, almeno 5 giorni prima della data pubblicata sul comunicato ufficiale, allegando modello firmato e timbrato per accettazione dalla società ospitata.

Le comunicazioni e le variazioni dovranno essere inviate esclusivamente per mail all’indirizzo: [email protected]

ORARI AL PUBBLICO DELLA DELEGAZIONE REGIONALE CALCIO A CINQUE

Per contattare gli uffici della Delegazione è possibile utilizzare i seguenti recapiti: Email: [email protected]

COORDINATE BANCARIE COMITATO REGIONALE PUGLIA C/C Intestato a: LEGA NAZIONALE DILETTANTI F.I.G.C. BANCA: UNICREDIT IBAN: IT 25 F 02008 04023 000400516795

Pubblicato in Bari ed affisso all’albo del C.R. Puglia il 3/9/2021.

Il Segretario Il Delegato Calcio A Cinque Diletta Mancini Biagio Capriati

Comunicato Ufficiale n. 16 – Pag. 11 di 11