Citta' Di SOMMA VESUVIANA Provincia Di NAPOLI Numero Pag

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Citta' Di SOMMA VESUVIANA Provincia Di NAPOLI Numero Pag Citta' di SOMMA VESUVIANA Provincia di NAPOLI Numero Pag. 1 d'ordine GENERALITA' 103 ALLOCCA ANNA MARIA Sez. 23 nata il 14/09/1975 a POMIGLIANO D'ARCO (NA) VIA ALLOCCA N. 18 148 ALLOCCA MARIA Sez. 15 nata il 27/02/1987 a POLLENA TROCCHIA (NA) VIA ALLOCCA N. 49 183 AMATO ANNUNZIATA Sez. 24 nata il 18/03/1969 a PORTICI (NA) VIA MERCATO VECCHIO N. 14 P. 1 205 ANGARELLI LAURA Sez. 29 nata il 01/05/1974 a CERCOLA (NA) VIA MICCO N. 12 303 AURIEMMA GIUSEPPINA Sez. 2 nata il 03/01/1970 a NAPOLI (NA) VIA S.MARIA DEL POZZO N. 155 402 BIANCO GIUSEPPINA Sez. 21 nata il 10/06/1982 a NAPOLI (NA) VIA CIRCUMVALLAZIONE N. 11 571 CAPUANO MARIAROSARIA Sez. 24 nata il 30/06/1974 a NAPOLI (NA) VIA COSTANTINOPOLI N. 32 648 CAU NADIA Sez. 4 nata il 07/10/1983 a NAPOLI (NA) VIA COL. GAETANO ALIPERTA N. 9 676 CERCIELLO ESTER Sez. 11 nata il 31/10/1983 a NAPOLI (NA) VIA MARIGLIANO N. 17/A 686 CERCIELLO IMMACOLATA Sez. 6 nata il 30/04/1973 a NAPOLI (NA) VIA MERCATO VECCHIO N. 85 687 CERCIELLO LAURA Sez. 27 nata il 05/03/1983 a OTTAVIANO (NA) VIA MALATESTA N. 11 P. T 693 CERCIELLO MARIA GRAZIA Sez. 20 nata il 24/01/1952 a SOMMA VESUVIANA (NA) VIA PIZZONE CASSANTE N. 12 694 CERCIELLO MICHELA Sez. 18 nata il 16/02/1974 a TORRE DEL GRECO (NA) CORSO ITALIA N. 3 Citta' di SOMMA VESUVIANA Provincia di NAPOLI Numero Pag. 2 d'ordine GENERALITA' 695 CERCIELLO NUNZIATA Sez. 20 nata il 13/10/1975 a POMIGLIANO D'ARCO (NA) VIA ALDO MORO N. 80 699 CERCIELLO RITA Sez. 4 nata il 27/09/1978 a TORRE DEL GRECO (NA) CORSO ITALIA N. 3 1040 D'AVINO PIA Sez. 26 nata il 08/11/1971 a NAPOLI (NA) VIA SPIRITO SANTO N. 17/B Int. 8 Sc. A 1094 DE FALCO MARIATERESA Sez. 29 nata il 01/06/1976 a SARNO (SA) VIA ALLOCCA N. 30 P. 1 1222 DI COSTANZO ROSA Sez. 30 nata il 09/12/1963 a CERCOLA (NA) VIA ALDO MORO N. 89 1272 DI MATTEO LUISA Sez. 6 nata il 20/06/1986 a POLLENA TROCCHIA (NA) VIA ALVEO CAVONE N. 27 1533 ESPOSITO MADDALENA Sez. 18 nata il 17/04/1962 a NAPOLI (NA) VIA COSTANTINOPOLI N. 195 1571 ESPOSITO RITA Sez. 16 nata il 27/02/1984 a NAPOLI (NA) VIA S.SOSSIO N. 10/P.CO FIORDALISO Sc. B 1789 GIUGLIANO DONATA Sez. 3 nata il 20/03/1980 a POMPEI (NA) VIA TIRONE N. 85 P. 1 1829 GRANATO MARIA ROSARIA Sez. 4 nata il 03/07/1985 a OTTAVIANO (NA) VIA ALDO MORO N. 66 1836 GRANATO TERESA Sez. 14 nata il 02/09/1974 a NAPOLI (NA) VIA S.MARIA DEL POZZO N. 134 1845 GRIMALDI STEFANIA Sez. 22 nata il 06/10/1978 a POMIGLIANO D'ARCO (NA) VIA VIGNARIELLO N. 79/A 1852 GUADAGNO MARIA Sez. 15 nata il 11/10/1970 a NAPOLI (NA) VIA DUCA DI SALZA N. 8 Citta' di SOMMA VESUVIANA Provincia di NAPOLI Numero Pag. 3 d'ordine GENERALITA' 1871 GUERCIA VINCENZA Sez. 25 nata il 03/02/1968 a SOMMA VESUVIANA (NA) VICO ZOPPO N. 9 1963 IOVINO VALENTINA Sez. 16 nata il 09/12/1980 a POLLENA TROCCHIA (NA) VIA S.SOSSIO N. 56 1970 LAGHI ANNALISA Sez. 29 nata il 19/04/1976 a NAPOLI (NA) VIA S.CROCE N. 117 2001 LICCARDO FILOMENA Sez. 18 nata il 11/06/1972 a SAN GIUSEPPE VESUVIANO (NA) VIA MILANO N. 4 2011 LIGUORO ANNA Sez. 7 nata il 20/07/1964 a CERCOLA (NA) I TRAV.STARZA REGINA N. 18 2062 MAIELLO CARMELA Sez. 8 nata il 13/06/1986 a POLLENA TROCCHIA (NA) VIA ALVEO CAVONE N. 39 2079 MAIONE AMALIA Sez. 19 nata il 23/11/1970 a POMIGLIANO D'ARCO (NA) VIA PIZZONE CASSANTE N. 4 2095 MANCUSI MARIA SALVATRICE Sez. 20 nata il 25/07/1981 a CASERTA (CE) VIA DEL CENACOLO N. 8 P. T. 2199 MENGACCI ANNAMARIA Sez. 25 nata il 16/03/1979 a NAPOLI (NA) VIA MILANO N. 19 2208 MENNA CARMELA Sez. 10 nata il 12/08/1962 a CERCOLA (NA) VIA NAPOLI N. 6 2209 MENNA RITA Sez. 15 nata il 22/05/1983 a POLLENA TROCCHIA (NA) VIA PIGNO N. 91/B 2243 MIRONE MARIAROSARIA Sez. 30 nata il 15/06/1969 a SOMMA VESUVIANA (NA) VIA SPIRITO SANTO N. 35 2331 MOSCA ALESSANDRA Sez. 24 nata il 22/08/1981 a POLLENA TROCCHIA (NA) II TRAV.BOSCO N. 15/BIS Citta' di SOMMA VESUVIANA Provincia di NAPOLI Numero Pag. 4 d'ordine GENERALITA' 2341 MOSCA FINIZIA RITA Sez. 5 nata il 22/05/1987 a POLLENA TROCCHIA (NA) VIA BOSCO N. 99 2363 MOSCA ROSSELLA Sez. 2 nata il 07/10/1979 a SOMMA VESUVIANA (NA) VIA MALATESTA N. 39 2402 NASTI ADELAIDE Sez. 3 nata il 23/04/1972 a SOMMA VESUVIANA (NA) VIA MALATESTA N. 27/28 2496 PAPA GIUSEPPA Sez. 11 nata il 18/07/1968 a SAN GIUSEPPE VESUVIANO (NA) VIA S.CROCE N. 2 2498 PAPPALARDO IDA Sez. 27 nata il 30/04/1979 a SAN GIUSEPPE VESUVIANO (NA) CORSO ITALIA N. 3 2550 PENTELLA ANNAMARIA Sez. 20 nata il 20/03/1966 a SOMMA VESUVIANA (NA) VIA COCARO N. 35 2602 PERNA MARIANNA Sez. 9 nata il 19/05/1961 a SOMMA VESUVIANA (NA) VIA RAIMONDI N. 23 P. T. 2668 PICCOLO RAFFAELLA Sez. 17 nata il 05/03/1975 a NAPOLI (NA) Speciale VIA GIULIO CESARE N. 27 2691 PISCOPO MARIA Sez. 16 nata il 27/11/1954 a NAPOLI (NA) VIA A.ANGRISANI N. 17 2698 POLISE ANNARITA Sez. 22 nata il 02/07/1979 a POLLENA TROCCHIA (NA) VIA CUPA DI NOLA N. 105 2705 POLISE IMMACOLATA Sez. 2 nata il 14/07/1974 a NAPOLI (NA) VIA COPPOLA N. 4/A 2715 PONE ROSAMARIA Sez. 22 nata il 12/07/1979 a POLLENA TROCCHIA (NA) VIA MALATESTA N. 11/PIANO TERRA 2716 PONE VANIA Sez. 29 nata il 01/03/1982 a POLLENA TROCCHIA (NA) VIA CUPA DI NOLA N. 28 Citta' di SOMMA VESUVIANA Provincia di NAPOLI Numero Pag. 5 d'ordine GENERALITA' 2854 REA NICOLETTA Sez. 24 nata il 12/04/1980 a POLLENA TROCCHIA (NA) VIA ALDO MORO N. 185/BIS 2925 ROMANO FILOMENA Sez. 7 nata il 18/07/1996 a POMIGLIANO D'ARCO (NA) VIA VIGNARIELLO N. 195 3063 SECONDULFO ANGELA Sez. 10 nata il 11/05/1979 a NAPOLI (NA) VIA CAPRABIANCA N. 18 3076 SECONDULFO MARIANNA Sez. 26 nata il 20/07/1984 a SCAFATI (SA) VIA PIGNO N. 67 3114 SERPICO ANGELA Sez. 13 nata il 24/02/1992 a TORRE DEL GRECO (NA) VIA CERCIELLO N. 3/PIANO TERRA 3147 SIMONETTI GIUSEPPINA Sez. 30 nata il 17/01/1961 a OTTAVIANO (NA) VIA ALLOCCA N. 98/B 3174 SODANO MARIAROSARIA Sez. 12 nata il 09/12/1964 a SOMMA VESUVIANA (NA) VIA SPILABOTTE N. 23 3198 SORRENTINO GIOVANNA Sez. 23 nata il 02/05/1972 a SAN GIUSEPPE VESUVIANO (NA) VIA ALDO MORO N. 35 3244 TESTA LUCIA Sez. 5 nata il 20/07/1968 a EBOLI (SA) VIA CAVOUR N. 21 3245 TESTIMONE LUISA Sez. 5 nata il 29/11/1978 a TORRE DEL GRECO (NA) VIA MILANO N. 1 3337 VEZIO ANTONIETTA Sez. 31 nata il 27/12/1972 a BATTIPAGLIA (SA) VIA MARIGLIANO N. 6 9 ACANFORA ANTONIO Sez. 18 nato il 28/05/1975 a NAPOLI (NA) II TRAV.BOSCO N. 3 35 ALAIA RAFFAELE Sez. 7 nato il 28/04/1988 a POLLENA TROCCHIA (NA) VIA S.SOSSIO N. 16/F Citta' di SOMMA VESUVIANA Provincia di NAPOLI Numero Pag. 6 d'ordine GENERALITA' 57 ALIPERTA DOMENICO Sez. 17 nato il 04/08/1966 a SAN GIUSEPPE VESUVIANO (NA) VIA S.MARIA DEL POZZO N. 14 131 ALLOCCA GIUSEPPE Sez. 3 nato il 16/02/1950 a NAPOLI (NA) VIA VIGNARIELLO N. 60 283 AURIEMMA ALBERTO Sez. 26 nato il 13/10/1981 a PIANO DI SORRENTO (NA) VIA TAVANI N. 33/P.CO AURORA Sc. D 290 AURIEMMA CARMINE Sez. 10 nato il 08/07/1985 a SAN FELICE A CANCELLO (CE) VIA S.CROCE N. 91 338 AVERAIMO GIOVANNI Sez. 13 nato il 18/05/1956 a SOMMA VESUVIANA (NA) II TRAV.BOSCO N. 16 416 BIANCO UMBERTO Sez. 22 nato il 06/06/1986 a OTTAVIANO (NA) VIA ALAIA N. 16 P. T 417 BIANCO VINCENZO Sez. 19 nato il 03/08/1980 a NAPOLI (NA) VIA MICCO N. 4 P. II 435 BOCCIA FRANCESCO Sez. 21 nato il 18/07/1970 a SAN GIUSEPPE VESUVIANO (NA) VIA PIGNO N. 42 Int. 1 555 CAPASSO ROSARIO Sez. 28 nato il 07/05/1978 a POLLENA TROCCHIA (NA) VIA NAPOLI N. 7 605 CARRELLA GINO Sez. 9 nato il 31/07/1980 a SAN GIUSEPPE VESUVIANO (NA) VIA CAMMARELLE N. 13/14 608 CARRELLA PASQUALE Sez. 9 nato il 25/03/1988 a AVELLINO (AV) VIA CUPA DI NOLA N. 22/24 756 CIMMINO LUIGI Sez. 17 nato il 13/10/1955 a SOMMA VESUVIANA (NA) VIA MARIGLIANO N. 102 763 CIMMINO PASQUALE Sez. 8 nato il 22/01/1953 a SOMMA VESUVIANA (NA) VIA PIGNO N. 21/A Citta' di SOMMA VESUVIANA Provincia di NAPOLI Numero Pag. 7 d'ordine GENERALITA' 828 COPPOLA GIUSEPPE Sez. 14 nato il 06/07/1981 a POLLENA TROCCHIA (NA) VIA COPPOLA N.
Recommended publications
  • Progetto "UN TUTOR PER AMICO"
    ITALIA SCHEDA ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO ASSOCIATO AL PROGRAMMA TITOLO DEL PROGETTO: UN TUTOR PER AMICO SETTORE e AREA DI INTERVENTO: “Educazione e Promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport” - “07: Attività di tutoraggio scolastico DURATA DEL PROGETTO: 12 MESI OBIETTIVI DEL PROGETTO Il progetto ha come principale obiettivo quello di ridurre e prevenire il fenomeno della dispersione e dell’abbandono scolastico precoce, erogando servizi di tutoraggio scolastico ATTIVITA’ D’IMPIEGO DEGLI OPERATORI VOLONTARI Il progetto prevede azioni che consistono in un supporto del volontario alle attività rivolte ai singoli utenti o ai gruppi, condotte dalle diverse figure professionali, alle quali è affidata la gestione degli interventi e la relativa responsabilità di tutte le azioni. Nello specifico, le loro attività saranno: • Sostegno e recupero di discipline scolastiche; • Partecipazione agli incontri con il corpo docente • Partecipazione agli interventi di sostegno psicologico, finalizzati a sostenere i nuovi impegni scolastici. • Partecipazione alla realizzazione dei laboratori didattici, volti a stimolare e potenziare le capacità dell’alunno, oltrechè sviluppare hobby e passioni (laboratorio multimediale, di lingua inglese, di attività espressive, ecc.); • Ausilio nell’organizzazione e realizzazione di incontri con le strutture sociali e territoriali (Parrocchia, agenzie ricreative, sportive, educative, volontariato, ecc.) • Ausilio nell’organizzazione e realizzazione di incontri con i gruppi giovanili locali. • Accompagnamento degli studenti alle gite, visite a musei, picnic, escursioni, cineforum, parchi- acquatici, ecc. • Ausilio nell’organizzazione e realizzazione di manifestazioni ricreative e spettacoli. • Ausilio nell’organizzazione e realizzazione di campus estivi. • Partecipazione agli incontri di mediazione familiare • Ausilio nell’attivazione di nuove collaborazioni con le agenzie socio-educative locali.
    [Show full text]
  • Step Into Strode to Get You Goin G…… .. Naples – Caught in a Volcanic
    Step into Strode Course Title: A Level Geography Welcome to Step into Strode at Strode College. In the table below, you will find questions to consider, tasks to complete and some background research to undertake. This is a 4-week programme that will enable you to engage with your future study programme and teaching team. Please read the instructions below and have a go at the activities, remember you are capable. If you struggle at any point, please refer to the Frequently Asked Questions (FAQs) section at the bottom for guidance and help. To Our focus for these sessions is going to be volcanic hazards of the Bay of Naples. get you WEEK 1 Watch Napoli SSC fans recreate an eruption of their local volcano, whose outline is goin the symbol of the city: g…… https://www.youtube.com/watch?v=o129p8lgj58 .. I will give an introductory talk after which you will be able to complete this quiz: Naples – Caught in a Volcanic Sandwich Somma-Vesuvius and the Campi Flegrei Find the right answer (answers next session): 1. Vesuvius last erupted in 1631, 1944, AD79. 2. The biggest killer eruption was 3780 BP, 1631, 1944. 3. The red zone population is 60,000, 600,000, 6m. 4. The most recent volcanic fatalities were in: Naples, Vesuvius, Campi Flegrei. 5. The prevailing wind is from the west, east, south. 6. Naples Airport is called Capodichino, Galileo, Leonardo da Vinci. 7. The local motorway is called Autostrada del Pizza, Autostrada del Sud, Autostrada del Sole. 8. The most vulnerable town is Sorrento, Sarno, Acerro, Torre del Greco.
    [Show full text]
  • Human Responses to the 1906 Eruption of Vesuvius, Southern Italy
    ÔØ ÅÒÙ×Ö ÔØ Human responses to the 1906 eruption of Vesuvius, southern Italy David Chester, Angus Duncan, Christopher Kilburn, Heather Sangster, Carmen Solana PII: S0377-0273(15)00061-X DOI: doi: 10.1016/j.jvolgeores.2015.03.004 Reference: VOLGEO 5503 To appear in: Journal of Volcanology and Geothermal Research Received date: 19 December 2014 Accepted date: 4 March 2015 Please cite this article as: Chester, David, Duncan, Angus, Kilburn, Christopher, Sangster, Heather, Solana, Carmen, Human responses to the 1906 eruption of Vesu- vius, southern Italy, Journal of Volcanology and Geothermal Research (2015), doi: 10.1016/j.jvolgeores.2015.03.004 This is a PDF file of an unedited manuscript that has been accepted for publication. As a service to our customers we are providing this early version of the manuscript. The manuscript will undergo copyediting, typesetting, and review of the resulting proof before it is published in its final form. Please note that during the production process errors may be discovered which could affect the content, and all legal disclaimers that apply to the journal pertain. ACCEPTED MANUSCRIPT March 3 2014 Human responses to the 1906 eruption of Vesuvius, southern Italy David Chestera,b, Angus Duncanb, Christopher Kilburnc, Heather Sangsterb and Carmen Solanad,e a Department of Geography and Environmental Science, Liverpool Hope University, Hope Park Liverpool L16 9JD, UK; bDepartment of Geography and Planning, University of Liverpool, Liverpool L69 3BX, UK; cAon Benfield UCL Hazard Research Centre, University College London, Gower Street, London WC1E 6BT, UK; dSchool of Earth and Environmental Sciences, University of Portsmouth, Portsmouth PO1 2UP; eInstituto Volcanológico de Canarias (INVOLCAN), Puerto de la Cruz, Canary Islands, Spain.
    [Show full text]
  • Problem Statement
    Peer review exercise in San Giuseppe Vesuviano (IT) 29th July 2015 Sustainable Urban Mobility Planning and resilience: problem statement Cosimo Chiffi, TRT/CIVITAS WIKI The Volcano: Vesuvio The most famous eruption of AD 79 Recent severe eruptions occurred in 1660, 1682, 1694, 1698, 1707, 1737, 1760, 1767, 1779, 1794, 1822, 1834, 1839, 1850, 1855, 1861, 1868, 1872, 1906, 1926, 1929, and 1944 2 PRE in San Giuseppe Vesuviano (IT) - 29th July 2015 Cities, towns and road links in the Vesuvian Area 3 PRE in San Giuseppe Vesuviano (IT) - 29th July 2015 The Vesuvian Area: a densely populated area 2.140.000 inhabitants in the Greater Neapolitan Area (without city of Naples) 2.670 inh/km2 4 PRE in San Giuseppe Vesuviano (IT) - 29th July 2015 National Emergency Plan for the Vesuvian Area • The Red Zone directly involved in case of eruption and the Yellow Zone under the potential influence of Vesuvio eruption 5 PRE in San Giuseppe Vesuviano (IT) - 29th July 2015 Hydrogeological risk for the Vesuvian Area • Other Risks maps of the Vesuvian Area: 1. Landslide 2. Hydraulic 6 PRE in San Giuseppe Vesuviano (IT) - 29th July 2015 2013 Regional Mobility Plan For this area there are no provisions made to reorganise the mobility 7 PRE in San Giuseppe Vesuviano (IT) - 29th July 2015 Who is working on the idea of resilient SUMP? San Giuseppe Vesuviano, Striano e Terzigno • 53.000 inhabitants •High quality agricolture products •Tertiary industry productions •Vesuvio National Park 2020 Objectives •CO2 emissions reduction beyond 20% (between 26% and 29%) •Increased
    [Show full text]
  • Herculaneum Archaeology
    The Fifth Herculaneum Congress - Robert Fowler Talks at the Villa Maiuri as part of the Fifth Herculaneum Congress - Richard Janko Other News Suburban Baths - tetrastyle atrium - herm of Apollo the newsletter of the Friends of Herculaneum Society - Issue 18 Summer 2014 of the Friends Herculaneum the newsletter herculaneum archaeology herculaneum The Fifth Herculaneum Congress1 Robert Fowler Henry Overton Wills Professor of Greek Bristol University One first-timer commented that you can tell this meeting is a success by the number of return attendees. Several veterans thought the Fifth was the best yet, and so it was said about all the previous ones. We like to think it’s because we are learning to do things better, rather than that an Olympic- style ritual declaration of the ‘best ever Games’ is taking hold. Yet that would be no bad thing, either; the pronouncement, however much expected, always meets with gleeful and often justified assent. Things nearly got off to a very bad start. Something not far short of an official hurricane (‘poco ci mancava’, said my taxi driver, ‘there wasn’t much in it’) struck the Monday before arrival and, though it miraculously harmed no one in Ercolano and damaged no archaeology, it did uproot trees, mangle safety barriers and create other hazards such that the site had been closed all week, only opening again on the morning we intended to visit. The Superintendency, which this year has been particularly disorganised in the matter of issuing permits, had not yet issued ours, and there was much anxiety Thursday night as to what would happen the next day.
    [Show full text]
  • Comune Di Somma Vesuviana (Napoli) Voucher Farmaceutici - Vii Edizione Graduatoria Beneficiari Ammessi
    COMUNE DI SOMMA VESUVIANA (NAPOLI) VOUCHER FARMACEUTICI - VII EDIZIONE GRADUATORIA BENEFICIARI AMMESSI N. COGNOME NOME DATA DI NASCITA LUOGO DI NASCITA PUNTEGGIO 1 P. M. 29/10/1979 Napoli 11 2 B. F. 26/03/1977 Napoli 11 3 S. C. 21/11/1981 Napoli 11 4 S. R. 18/08/1987 Somma Vesuviana 11 5 F. A. 23/03/1956 Pimonte 11 6 R. N. 01/01/1972 Marocco 11 7 D. L. A. 17/10/1975 Napoli 11 8 M. A. 24/10/1964 Marigliano 11 9 R. P. 17/11/1976 Napoli 11 10 D. S. M. 16/09/1981 Napoli 11 11 M. A. 06/06/1983 Napoli 11 12 P. R. 21/11/1990 Torre del Greco 11 13 F. B. 24/03/1975 Napoli 11 14 C. A. M. 13/06/1980 San Giuseppe Vesuviano 11 15 D. M. I. 30/05/1969 Napoli 11 16 M. E. 08/09/1991 Ottaviano 11 17 C. R. 02/01/1984 S.Felice a Cancello 11 18 M. L. 06/01/1963 Cercola 11 19 B. R. 14/04/1971 Napoli 11 20 Z. L. 15/05/1983 Napoli 11 21 S. V. 03/05/1974 San Giuseppe Vesuviano 11 22 B. G. 03/10/1981 Napoli 11 23 M. G. 11/10/1989 Napoli 11 24 E. A. 22/07/1973 Roma 11 25 A. A. 01/01/1969 Somma Vesuviana 11 26 C. M. 07/10/1979 San Giuseppe Vesuviano 11 27 V. A. 20/09/1979 Napoli 11 28 B. A. 29/12/1992 Pollena Trocchia 11 29 D.
    [Show full text]
  • Informazioni Personali Nome Emanuela Punzo Indirizzo Abitazione Telefono 081 7881224 – E-Mail [email protected] E
    CURRICULUM VITAE La sottoscritta Punzo Emanuela, nata a Napoli, il 03.05.1980, C.F.: PNZ MNL 80E43 F839 N , consapevole delle responsabilità civili e penali derivanti da false o mendaci dichiarazioni, falsità negli atti, e uso di atti falsi, ai sensi degli articoli 46 e 47 del D.P.R. 445/00, DICHIARA sotto la propria responsabilità, i seguenti stati, fatti e qualità personali: Informazioni personali Nome Emanuela Punzo Indirizzo abitazione Telefono 081 7881224 – E-mail [email protected] [email protected] Nazionalità Italiana Data di nascita 03.05.1980 Esperienza lavorativa attuale: Data 01/12/2017 – ad oggi Committente Comune di Ercolano (NA) Tipo di impiego Istruttore direttivo tecnico - cat. D1 -a tempo pieno e indeterminato, in servizio presso il settore Lavori Pubblici. Principali mansioni e Responsabile del servizio Opere Pubbliche Secondarie responsabilità Titolare di P.O. dal 01/01/2018 ; Data 01/10/2018 – ad oggi Committente Comune di Ercolano (NA) Tipo di impiego Istruttore direttivo tecnico - cat. D1 -a tempo pieno e indeterminato, in servizio presso il settore Lavori Pubblici. Principali mansioni e Responsabile dell’Ufficio Paesaggio – Decreto Sindacale n. 19/2019 responsabilità Data 29/03/2019 – ad oggi Committente Comune di Ercolano (NA) Tipo di impiego Istruttore direttivo tecnico - cat. D1 -a tempo pieno e indeterminato, in servizio presso il settore Lavori Pubblici. Principali mansioni e Responsabile VAS – Decreto Sindacale n. 99/2018 responsabilità Esperienza lavorativa precedente nella Pubblica Amministrazione: Data 02/11/2017 – 30/11/2017 Committente Comune di Somma Vesuviana (NA) Tipo di impiego Istruttore direttivo tecnico - cat. D1 -a tempo pieno e indeterminato, in servizio presso il settore Urbanistica.
    [Show full text]
  • Curriculum Salvatore Celentano.Pdf
    F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome CELENTANO SALVATORE Indirizzo VIA PROMISCUA,34 , 80041 BOSCOREALE (NA) , ITALIA Telefono +39 3356969825 Fax 0818574322 E-mail personale [email protected] [email protected] E-mail istituzionale [email protected] settoreurbanisti- [email protected] Nazionalità Italiana Data di nascita 11/06/1954 a Boscoreale ESPERIENZA LAVORATIVA • Date (da – a) 01/01/2011 ad oggi • Nome e indirizzo del datore di lavo- Comune di Boscoreale Piazza Pace 80041 Boscoreale (NA) ro • Tipo di azienda o settore Amministrazione pubblica • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità Responsabile Posizione Organizzativa Settore Urbanistica e Protezione Civile Principali attività svolte - Progetto recupero stazione circumvesuviana da adibire a sede della Protezione Civile e Comando Polizia Municipale - Progetto parco urbano e parcheggio in località Pellegrini; - Piano Urbanistico Comunale con supporto Dipartimento Urbanistica facoltà di Inge- gneria Università Federico II • Date (da – a) 11/07/2010 al 11/11/2010 • Nome e indirizzo del datore di lavo- Comune di Somma Vesuviana ro • Tipo di azienda o settore Amministrazione pubblica • Tipo di impiego Responsabile Posizione Organizzativa Area Lavori Pubblici (a scavalco) • Principali mansioni e responsabilità RUP in diversi lavori tra i quali la metanizzazione del territorio comunale, la realizzazione di un parcheggio multipiano, il progetto della cittadella scolastica. Pagina 1 - Curriculum
    [Show full text]
  • 75 Via Firenze,10 Afragola Na 266 Via Dario Fiore,88 Afragola Na 461 Via G
    75 VIA FIRENZE,10 AFRAGOLA NA 266 VIA DARIO FIORE,88 AFRAGOLA NA 461 VIA G. AMENDOLA AFRAGOLA NA 463 C. GARIBALDI N.47AFRAGOLA AFRAGOLA NA 466 C.SO ENRICO DE NICOLA 130 AFRAGOLA NA 473 Via Alcide De Gasperi 84 AFRAGOLA NA 555 Via Giovanni Amendola 266 AFRAGOLA NA 605 C. ITALIA N.23 AFRAGOLA AFRAGOLA NA 616 VIA A.DE ROSA N.76 AFRAGOLA NA 1054 PIAZZA SAN MARCO,7 AFRAGOLA NA 1205 Via Calvanese nr.45b AFRAGOLA NA 116 P-ZZA CAPRILE NR.7 ANACAPRI NA 158 VIA SETTE RE NR. 20 ARZANO NA 482 VIA NAPOLI N.177 ARZANO NA 493 VIA G.ZANARDELLI,111/113 ARZANO NA 689 VIA C. COLOMBO 42 ARZANO ARZANO NA 704 Via Arzano Casandrino 25 ARZANO NA 1021 VIA VOLPICELLI,25 ARZANO NA 1179 VIA VOLPICELLI,54 ARZANO NA 1198 VIA LUIGI ROCCO,40 ARZANO NA 1394 VIA PECCHIA ANG.V.COLLETT ARZANO NA 1486 VIA ALFREDO PECCHIA,42 ARZANO NA 404 VIALE OLIMPICO,83 BACOLI NA 423 Via G.De Rosa nr.13 BACOLI NA 424 V. G. DE ROSA N.131BACOLI BACOLI NA 425 VIA RISORGIMENTO,43 BACOLI NA 430 Via Miseno nr. 78 BACOLI NA 761 V.ROMA BACOLI BACOLI NA 765 VIA CUMA NR. 51 BACOLI NA 767 VIA MERCATO DI SABATO 168 BACOLI NA 833 SS.7 Domitiana Km.53,390 BACOLI NA 938 VIALE VANVITELLI, 101 BACOLI NA 1148 Via Virgilio nr.16 BACOLI NA 27 PIAZZA COMES BELLAVISTA NA 450 CORSO UMBERTO,155 CAIVANO NA 452 Corso Umberto I nr. 221 CAIVANO NA 731 VIA A.
    [Show full text]
  • Great Pompeii Project
    Archaeological Area of Pompeii, Herculaneum and Torre Annunziata, Italy, n. 829 1. Executive summary of the report Soon after the collapse of the Schola Armaturarum, UNESCO carried out several missions, involving ICOMOS and UNESCO experts, at the sites of Pompeii, Herculaneum and Torre Annunziata, specifically on 2-4 December 2010 and 10 – 13 January 2011, on 7-10 January 2013 and 8-12 November 2014. These inspections led to the formulation of a set of recommendations, which have ultimately been summarised in decision 39 COM 7B, adopted at the 39th meeting of the World Heritage Committee, to which this report is a reply. Over the years, many steps forward have been made in the conservation and management of the property. Regarding the Grande Progetto Pompeii (Great Pompeii Project), the State Party has ensured its continuation with a further European financing of 45 M€ and by maintaining the General Project Management organisation and the Great Pompeii Unit until 31 December 2019. A further two items of funding have been received: 40 M€ from the Italian government and 75 M€ from the Special Superintendency of Pompeii, which has been granted financial, administrative and management autonomy. The more recent inspection by UNESCO/ICOMOS identified 5 buildings at risk in the site of Pompeii: Casa dei Casti Amanti, Casa delle Nozze d’argento, Schola Armaturarum, Casa di Trebius Valens and Casa dei Ceii. Conservation interventions were then planned for all these buildings, which, to date, are either still underway or have been completed, or which will soon start. Almost all the legal problems that prevented the start of the works have been solved and now it will be possible to carry out the safety works on and restore the structures of the Schola Armaturarum; open the Antiquarium to the public; and continue the improvement works on the Casina dell’Aquila.
    [Show full text]
  • Rankings Municipality of Somma Vesuviana
    9/25/2021 Maps, analysis and statistics about the resident population Demographic balance, population and familiy trends, age classes and average age, civil status and foreigners Skip Navigation Links ITALIA / Campania / Province of Napoli / Somma Vesuviana Powered by Page 1 L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin Adminstat logo DEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH ITALIA Municipalities Powered by Page 2 Acerra Stroll up beside >> L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin Forio AdminstatAfragola logo DEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH Frattamaggiore Agerola ITALIA Frattaminore Anacapri Giugliano in Arzano Campania Bacoli Gragnano Barano d'Ischia Grumo Nevano Boscoreale Ischia Boscotrecase Lacco Ameno Brusciano Lettere Caivano Liveri Calvizzano Marano di Camposano Napoli Capri Mariglianella Carbonara di Marigliano Nola Massa di Cardito Somma Casalnuovo di Massa Lubrense Napoli Melito di Napoli Casamarciano Meta Casamicciola Monte di Terme Procida Casandrino Mugnano di Casavatore Napoli Casola di Napoli Napoli Casoria Nola Castellammare Ottaviano di Stabia Palma Castello di Campania Cisterna Piano di Cercola Sorrento Cicciano Pimonte Cimitile Poggiomarino Comiziano Pollena Crispano Trocchia Ercolano Pomigliano d'Arco Powered by Page 3 Pompei Procida L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin Portici Qualiano Adminstat logo DEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH Pozzuoli QuartoITALIA Roccarainola San Gennaro Vesuviano San Giorgio a Cremano San Giuseppe Vesuviano San Paolo Bel Sito San Sebastiano al Vesuvio San Vitaliano Sant'Agnello
    [Show full text]
  • Presentazione-Piano-Emergenza-Vesuvio.Pdf
    AGGIORNAMENTO DEL PIANO EMERGENZA VESUVIO Presentazione del piano di allontanamento e delle aree di incontro Il rischio vulcanico rientra tra le calamità naturali da fronteggiare con mezzi e poteri straordinari. Pertanto lo sviluppo delle attività vede come motore istituzionale il Dipartimento della Protezione Civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri che opera d’intesa con la Regione Campania e con le Regioni e gli Enti locali interessati. Provvedimenti formalizzati dallo Stato • Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri 14/02/2014 (G.U. n.108 del 12 maggio 2014) con cui è stata riperimetrata la “Zona Rossa” (giusta DGRC 250/2013) ed è stato aggiornato l’elenco dei gemellaggi tra i Comuni campani coinvolti e le Regioni o Province Autonome. Regione/PA Comune Piemonte Portici Valle d'Aosta Nola Liguria Cercola Torre del Greco, Lombardia Somma Vesuviana Trentino-Alto Adige Pollena Trocchia San Giuseppe Vesuviano, Sant'Anastasia, Veneto enclave di Pomigliano d ’A rco Friuli Venezia Giulia Palma Campania Emilia Romagna Ercolano Toscana San Giorgio a Cremano Umbria San Gennaro Vesuviano Marche Poggio Marino Ottaviano, Lazio Napoli Abruzzo Terzigno Molise Massa di Somma Torre Annunziata, Puglia San Sebastiano al Vesuvio Basilicata Boscotrecase Calabria Boscoreale Scafati, Sicilia Trecase Sardegna Pompei • Decreto del Capo Dipartimento della Protezione Civile 02/02/2015 con cui sono state emanate le Indicazioni per l’aggiornamento delle pianificazioni di emergenza per la zona rossa dell’area vesuviana (G.U. n.75 del 31/03/2015). La Regione Campania è individuata come referente dei seguenti piani di settore: − Sanità; − Telecomunicazioni di emergenza; − Allontanamento della popolazione della Zona Rossa.
    [Show full text]