Vite Di Uomini Illustri Del Secolo XV
-5^4^' .e ;c\J ICO r^.: • ' ' 'V ,K .-r > .; WHW. 0» '^•''^,^^< ueuwY Digitized by the Internet Archive in 2010 with funding from University of Toronto http://www.archive.org/details/vitediuominiillu01vesp COLLEZIONE DI OPERE INEDITE RARE DEI PRIMI TRE SECOLI DELLA LINGUA PUBBLICATA PER CURA DELLA R. COMMISSIONE PE' TESTI DI LINGUA NELLE PROVINCIE DELL' EMILIA BOLOGNA PRESSO ROMAGNOLI-DALL' ACQUA Libraio-Editore della R. Coinraissione pe' Testi di i\^u via dal Luzzo, 4, A. B. 1892 COLLEZIONE DI OPERE INEDITE O RARE DEI PRIMI TRE SEGOLI DELLA LINGUA PUBBLICATA. PER CURA DELLA R. COMMISSIONE PE' TESTI DI LINGUA NELLE PROVINCIE DELL'EMILIA VITE DI UOMINI ILLUSTRI DEL SECOLO XV SCRITTE DA VESPASIANO DA BISTICCI RIVEDUTE SUI MANOSCRITTI DA LUDOVICO FRATI VOLUME PRIMO BOLOGNA ROMAGNOLI-DALL' ACQUA 1892 Bologna 1S'J2 - Tip. Fava e Garagnaui , PREFAZIONE Prima che Angelo Mai raccogliesse in quel- r ammirabile raccolta di opere inedite greche, la- tine e italiane, che s' intitola Sjpicilegium Romanum, centotrè vite di uomini illustri del secolo XV scritte dal libraio fiorentino Vespasiano da Bisticci, non più di sei n' erano state messe in luce dal Muratori dall' Ughelli e da altri editori (1). Dopo 1' edizione romana del Mai furono ripubblicate, con copiose ed erudite note, da Francesco Del Furia uqWArchivio storico italiano (Serie I, voi. IV, pagg. 303-463), secondo la lezione de' codici fiorentini Laurenziano, plut. 89 inf. , 59 e Marucelliano A , 76, le vite di Lorenzo Ridolfi, di Bernardo Giugni, di Agnolo Acciajuoli , di Piero de' Pazzi e di Bartolomeo Fortini , precedute da un proemio di Vespasiano a (1) V.
[Show full text]