1

Fabrizio Pardi in gara al Rally Storico di Sanremo

di Redazione – 31 Marzo 2017 – 9:40

Sanremo. Secondo appuntamento stagionale perFabrizio Pardi nel Campionato Italiano Rally Auto Storiche. Dopo l’esordio al Valli Aretine, si gareggia oggi e sabato al Sanremo Rally Storico, giunto alla 32a edizione. Due le giornate di gara, con partenza venerdì 31 marzo, alle 17.50, per disputare sei prove speciali della prima tappa e tornare a Sanremo per il riposo notturno alle 22.30. Ripartenza alle 10.01 di sabato 1 aprile e arrivo alle 18.35, con sette prove speciali della seconda tappa. In totale i concorrenti dovranno confrontarsi su 13 prove che, valgono 146.95 km cronometrati e 448,19 di percorso complessivo

Primo raggruppamento agguerrito, con Savioli, Parisi e Giuliani. Quest’ultimo diretto avversario in classe 1,3. Sfida intensa tra il neo leaderMarco Savioli, in coppia con Alessandro Failla sulla BMW 2002 TI, e il torineseAntonio Parisi, campione del 1. Raggruppamento in carica ed anche dell’europeo. E’ il lombardoMarco Dell’Acqua, determinato a riscattare la sfortunata prestazione in terra di lucchesia delle settimane precedenti, preparandosi bene per l’evento assieme aEmanuele Paganoni su Porsche 911 S. Classe 1600 e sguardo rivolto all’assoluta di Raggruppamento, negli obiettivi dei bresciani Massimo Giuliani e Claudia Sora con la Fulvia Coupè Rally a confrontarsi direttamente proprio con Fabrizio Pardi e Luca Pieri con una altra Lancia Fulvia HF.

Riviera24 - 1 / 2 - 29.09.2021 2

Albo D’Oro. 2016 1. Raggruppamento Antonio Parisi; 2. Raggruppamento Lucio Da Zanche; 3. Raggruppamento Maurizio Rossi; 4. “Lucky”. 2015: 1. Raggruppamento Roberto Rimoldi; 2. Raggruppamento Nicholas Montini; 3. Raggruppamento Erik Comas; 4. Raggruppamento Paolo Baggio. 2014 Nicholas Montini (Porsche 911 RS); 2013Matteo Musti (Porsche 911 Sc); 2012 Lucio Da Zanche (Porsche 911Rsr); 2011 Lucio Da Zanche (Porsche 911 Rsr); 2010 Marco Savioli (Porsche 911 Rsr); 2009 Salvatore Riolo (Porsche 911 Rsr); 2008 Luisa Zumelli(Porsche 911); 2007 Andrea Polli (Lotus Elan); 2006 Gerri Macchi del Sette ( SV); 2005 Maurizio Elia (Porsche 911); 2004 Gerri Macchi del Sette (Alfa Romeo 1900 Ti)

Chi è Fabrizio Pardi

Nato ad Ivrea nel 1954, Fabrizio Pardi esordisce nel 1978 su Simca Rally 2 Gr. 1, partecipando al TRN, proseguendo poi nel Campionato Rally Internazionali su , Sunbeam Gr. 2, BMW M3 Gr. N e Reanault Clio Williams Gr. A fino al 1992. Nel 1997 inizia l’attività di Istruttore di Guida Sicura e Sportiva presso Europa Corse e Guidare Sicuro, per proseguire poi come Istruttore e Test Driver presso Honda Driving Academy,Yamaha, Quattroruote, Mercedes AMG. Per oltre 15 anni ha collaborato, nel campo della sicurezza nelle competizioni, con le più importanti case automobilistiche. Nel Campionato Superturismo ha collaborato con Alfa Romeo, Bmw, Audi, Volkswagen, nel Campionato del Mondo di Formula 1 con , Fondmetal, e Ags, oltre che con i maggiori Team di Formula 3000, Formula 3, Rally e Motonautica. E’ stato membro del Gruppo di Consultazione della F.I.A. per la regolamentazione delle norme sulle omologazioni dell’abbigliamento ignifugo e degli accessori di sicurezza per le competizioni automobilistiche.

IL CALENDARIO 11/03/2017 7° Historic Rally Delle Vallate Aretine 01/04/2017 32° Sanremo Rally Storico 23/04/2017 Targa Florio Historic Rally (Campionato Europeo Rally) 27/05/2017 13° Rally Storico Campagnolo 25/06/2017 7° Rally Lana Storico 27/08/2017 22° Rally Alpi Orientali Historic 23/09/2017 XXIX Rally Elba Storico (Campionato Europeo Rally) 15/10/2017 12° Rally Due Valli Historic

Video della presentazione con intervista a Fabrizio Pardi (Youtube) https://www.youtube.com/watch?v=Z1MdP9wkeMI&feature=youtu.be

Riviera24 - 2 / 2 - 29.09.2021