The Black Sheep (La Pecora Nera)
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Nuovi Film in Biblioteca 2021
Nuovi film in biblioteca aggiornato a gennaio 2021 120 battiti al minuto / regia di Robin Campillo; Francia, 2017; interpreti: Nahuel Pérez Biscyart, Adéle Haenel...[et al.]. N. inv. 74120 VIDEO.A 120BAM CAMPR DVD 8 / regia di Gus Van Sant … e altri, Francia, 2008; interpreti: Abderrahmane Sissako, Jan Kounen, Wim Wenders, Mira Nair, Jane Campion, Gael Garcia Bernal, Gaspar Noe. N. inv. 75033 VIDEO.A VAN SANT 8 DVD 2 A casa tutti bene / regia di Gabriele Muccino; Italia, 2018; interpreti: Stefano Accorsi, Carolina Crescentini, Pierfrancesco Favino, Claudia Gerini, Massimo Ghini, Sabrina Impacciatore, ... [et al.]. N. inv. 73835 VIDEO.A A CTB MUCCG DVD ACAB: All Cops Are Bastards / regia di Stefano Sollima; Italia/Francia 2011; interpreti: Pierfrancesco Favino, Filippo Nigro, Marco Giallini, Andrea Sartoretti, Domenico Diele. N. inv. 74907 VIDEO.A ACA SOLLS DVD American Beauty : ...guarda da vicino / regia di Sam Mendes; Stati Uniti, 1999; interpreti: Kevin Spacey, Annette Bening, Thora Birch, Allison Janney, Peter Gallagher, Mena Suvari, Wes Bentley, Chris Cooper. N. inv. 74900 VIDEO.A AMEB MENDS DVD VM 14anni L’ amore è più freddo della morte / regia di Rainer Werner Fassbinder; Germania, 1969; interpreti: Ulli Lommel, Hanna Schygulla, Rainer Werner Fassbinder, Hans Hirschmuller. N. inv. 74859 VIDEO.A FASSBINDER AMOEPF DVD Un amore su misura / regia di Renato Pozzetto; Italia, 2006; interpreti: Renato Pozzetto, Camilla Sjodberg, Anna Stante ... [et al.]. N. inv. 74248 VIDEO.A AMOSM POZZR DVD Amori che non sanno stare al mondo / regia di Francesca Comencini; Italia, 2017; interpreti: Lucia Mascino, Thomas Trabacchi, Carlotta Natoli, Camilla Semino Favro, Valentina Belle N. inv. -
Tesi-Intera-Ita-Ingl-Fra-Ilaria-La-Vista
SCUOLA SUPERIORE PER MEDIATORI LINGUISTICI (Decreto Ministero dell’Università 31/07/2003) Via P. S. Mancini, 2 – 00196 - Roma TESI DI DIPLOMA DI MEDIATORE LINGUISTICO (Curriculum Interprete e Traduttore) Equipollente ai Diplomi di Laurea rilasciati dalle Università al termine dei Corsi afferenti alla classe delle LAUREE UNIVERSITARIE IN SCIENZE DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA ROMA DA UN NUOVO PUNTO DI VISTA. “CAMBIA PROSPETTIVA. LA STRADA È IL TUO NUOVO MUSEO.” RELATORI: CORRELATORI: Prof.ssa Adriana Bisirri Prof.ssa Marie-Françoise Vaneecke Prof.ssa Maria Nocito Prof.ssa Claudia Piemonte CANDIDATA: ILARIA LA VISTA ANNO ACCADEMICO 2015/2016 Ai miei genitori, perché è grazie ai loro sacrifici, che tutto questo ha potuto realizzarsi. Indice SEZIONE LINGUA ITALIANA ................................................................................ 7 PREMESSA ................................................................................................................. 1 INTRODUZIONE ....................................................................................................... 3 CAPITOLO I : LA STREET ART O ARTE DI STRADA ......................................... 5 1.1. Cos’è e perché Street Art ...................................................................................... 5 1.2. Analogie e differenze con i graffiti ....................................................................... 6 1.3. Desiderio di fare arte ............................................................................................. 6 1.4. Il pubblico -
CV R&C Novembre 2011 -.: R&C Produzioni
R&C PRODUZIONI S.r.l. La R&C Produzioni S.r.l. è una società di produzione cinematografica fondata da Tilde Corsi e da Gianni Romoli nel 1998 dopo la loro precedente esperienza di produttori di DELLAMORTE DELLAMORE di Michele Soavi nel 1994 e di NITRATO D’ARGENTO, ultima opera del regista Marco Ferreri, nel 1996. Nell’anno della sua fondazione la R&C Produzioni realizza HAREM SUARE , secondo film del regista Ferzan Ozpetek già autore de IL BAGNO TURCO. L’ importanza del progetto risiede principalmente nel fatto che il film è stato pensato fin dal suo sviluppo come un film destinato anche al mercato estero attraverso il tentativo di convogliare in un unico progetto professionalità provenienti da diversi paesi europei. Questo è stato possibile grazie alla coproduzione realizzata con LES FILMS BALENCIAGA di Parigi e la AFS Film di Istanbul, e con l’importante supporto di due delle organizzazioni che meglio operano nell’ambito europeo: ACE – ATELIERS DU CINEMA EUROPEEN (un progetto sostenuto dal programma Media) ed EURIMAGES. Infine grazie alla collaborazione con TF1 INTERNATIONAL e la partecipazione al Festival di Cannes, il film è stato venduto in 18 paesi. Nel 2000 la R&C Produzioni è impegnata nella coproduzione di KIPPUR del regista israeliano Amos Gitai . Il film in competizione al Festival di Cannes, viene accolto con entusiasmo da parte della critica di tutto il mondo ed è presente nell’elenco pubblicato dai Cahiers du Cinema sui 50 migliori film dell’ultimo mezzo secolo. Nel 2001 esce nelle sale italiane LE FATE IGNORANTI terzo film di Ferzan Ozpetek . -
TAODUE S.R.L
presenta una produzione TAODUE S.r.l. soggetto di serie di PIETRO VALSECCHI con LORENZO FLAHERTY ROMINA MONDELLO UGO DIGHERO GIULIA MICHELINI FABIO TROIANO MICHELE VENITUCCI PAOLO MARIA SCALONDRO GEA LIONELLO GIORGIA SURINA regia di PIER BELLONI IN ONDA DAL 17 GENNAIO SU CANALE 5 IN PRIMA SERATA crediti non contrattuali Cast artistico Capitano Riccardo Venturi LORENZO FLAHERTY Tenente Giorgia Levi ROMINA MONDELLO Maresciallo Capo Vincenzo De Biase UGO DIGHERO Maresciallo Francesca De Biase GIULIA MICHELINI Capitano Edoardo Rocchi PAOLO MARIA SCALONDRO Dott.ssa Claudia Morandi GEA LIONELLO Tenente Giovanni Rinaldi MICHELE VENITUCCI Michela Riva GIORGIA SURINA Tenete Spada MARCO GIULIANI Generale Tosi NINO D’AGATA Daniele Ghirelli FABIO TROIANO Procuratore Di Maio DIEGO RIBON crediti non contrattuali Cast tecnico Soggetto di serie PIETRO VALSECCHI Suono in presa diretta ANDREA PETRUCCI Mixage e ottimizzazione del suono DANIELE MASINI Costumi MARY MONTALTO Scenografia ELIO LUCIANO Arredatrice MARIA RITA CASSARINO Direttore della fotografia CLAUDIO BELLERO LORENZO ADORISIO Montaggio MICHELE SBLENDORIO Assistente al montaggio CLAUDIA VIVENZIO Musiche composte e arrangiate da FLAVIO PREMOLI Organizzatore della produzione LUCIANO LUCCHI Direttore di produzione JACOPO CINO Regia II unità FABIO TAGLIAVIA Regia III unità CRISTIAN DE MATTHEIS Editor TAODUE MASSIMO MARTELLA LUCA MONESI Delegato di produzione RTI GIUSEPPE SCRIVANO Produttore RTI SIMONE TORDI Delegato TAODUE CRISTINA FIGUS Realizzata da TAODUE srl per RTI Prodotta da PIETRO VALSECCHI CAMILLA NESBITT Regia PIER BELLONI Responsabile comunicazione film LAURA MARCHESE Ufficio stampa Mediaset SARA ABBATE 06.66390341 – 347.9607361 [email protected] Referente Stampa Taodue Film LAURA CORTI 06.3222016 – [email protected] crediti non contrattuali I nuovi protagonisti GIOVANNI RINALDI (Michele Venitucci) Giovanni Rinaldi ha fatto capolino nella serie negli ultimi episodi della scorsa serie, ma in effetti di lui abbiamo finora scoperto ben poco. -
Maya Sansa - Claudio Casadio Greta Zuccheri-Montanari Dans
présente Alba Rohrwacher - Maya Sansa - Claudio Casadio Greta Zuccheri-Montanari dans (L’uomo che verrà) SORTIE NATIONALE LE 16 JANVIER 2013 Durée : 115 mn Italie – 2009 – Couleur – 35 mm Cinémascope – VOSTF Matériel disponible sur http://bit.ly/lhommequiviendra Distribution Programmation Relations presse 61 rue Claude Bernard 75005 Paris Philippe Chevassu Stéphane Ribola 06 08 28 79 65 01 43 59 01 01 01 45 78 77 62 / 06 11 73 44 06 [email protected] [email protected] [email protected] Synopsis Hiver 1943. Martina, fille unique d'une humble famille de paysans, a huit ans et vit sur les flancs du Monte Sole, près de Bologne. Martina ne parle plus depuis la mort à la naissance d’un petit frère qu’elle espérait tant. Sa mère est de nouveau enceinte et Martina vit dans l'attente de l'enfant qui va naître, tandis que la guerre avance et que la vie devient de plus en plus difficile, entre les brigades partisanes du commandant Lupo et l'avancée des nazis. Dans la nuit du 28 au 29 septembre 1944, l'enfant voit enfin le jour. Au même moment, les SS se livrent dans la région à une série d’exactions sans précédent, inscrites dans l'histoire comme “les massacres de Marzabotto”, l’Oradour-sur-Glane italien. Contexte historique – « Les Massacres de Marzabotto » Hiver 1943. L’Italie est coupée en deux depuis l’armistice signée en septembre par le Maréchal Badoglio. La fuite du Roi et du gouvernement dans le sud laisse le centre et le nord de la péninsule aux mains des Allemands et des fascistes de la République de Salò. -
Scarica Il Programma in Formato
SOTTO L’ALTO PATRONATO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA ITALIANA PRESIDENTE ETTORE SCOLA DIRETTORE FELICE LAUDADIO IL PROGRAMMA Questo festival è davvero un’utopia. Edgar Reitz Illustrazione di Ettore Scola Iniziativa cofinanziata da Prodotta da Tributo a Ettore Scola Partnership Con la collaborazione determinante di Sponsor tecnici Main media partner Quartier generale durante il Bif&st Spazio Murat Media partner Piazza del Ferrarese 70122 Bari, Italy [email protected] www.bifest.it IL PRO GRA MMA Questo festival è davvero un’utopia. Edgar Reitz sotto l’Alto Patronato una iniziativa della Regione Puglia del Presidente Assessorato Industria Turistica e Culturale della Repubblica Italiana finanziata dal P.O.R. Puglia 2014-2020, Asse VI, Obiettivo tematico 6.7. COMITATO D’ONORE SOGGETTO ATTUATORE Michele Emiliano Fondazione Apulia Film Commission Presidente Regione Puglia Loredana Capone Consiglio di amministrazione Assessore Industria Turistica e Culturale Maurizio Sciarra Regione Puglia presidente Antonio Decaro Chiara Coppola Sindaco di Bari Simonetta Dellomonaco Antonio Felice Uricchio Fabio Prencipe Rettore Università degli Studi di Bari Giandomenico Vaccari Gianrico Carofiglio consiglieri Presidente Fondazione Teatro Petruzzelli Aurora De Falco Massimo Biscardi Sebastiano Di Bari Sovrintendente Fondazione Teatro Petruzzelli Giuseppe Tanisi Paolo Verri collegio revisori Commissario Agenzia Puglia Promozione Cristina Piscitelli - RUP Bif&st MAIN MEDIA PARTNER Andreina De Nicolò ufficio progettazione e gestione progetti Daniele -
Xvi Edizione Premio Cinema Giovane Festival Delle
COPERTINA cinema giovane 2020 ok_Layout 1 08/06/2020 13:19 Pagina 1 Qui CINEMACIN CRITICA l CULTURA l CINEMA PREMIO CINEMA GIOVANE & FESTIVAL DELLE OPERE PRIME Patrocini concessi al XVI Premio Cinema Giovane & Festival delle Opere Prime Affiliato ad XVI EDIZIONE 12/13/14 Ottobre 2020 i 1010 migliori film del Cinema Giovane Italiano COPERTINA cinema giovane 2020 ok_Layout 1 08/06/2020 13:19 Pagina 3 Premio Cinema Giovane & Festival delle Opere Prime - XVI Edizione PROGRAMMA Direttore Artistico: Catello Masullo Comitato di Selezione/Giuria Lunedì 12 Ottobre 2020 Ugo Baistrocchi, Cristiana Bini, Martine Brochard, Luciana Burlin, Cristina Cano, Paola Dei, h. 10,30 - Bangla di Phaim Bhuiyan (84’) * in concorso (proiezione per gli Studenti) Maurizio Gennaro, Roberto Leoni, Armando Lostaglio, Franco Mariotti, Catello Masullo, h. 15,00 - Detective per caso di Giorgio Romano (85’) Enzo Natta, Ernesto Nicosia, Roberto Petrocchi, Rossella Pozza, Antonio Rizzo, Carlo Sarti, h. 17,00 - Mamma + Mamma di Karole Di Tommaso (81’) Crist ian Scardigno, Paola Tassone h. 19,00 - Bangla di Phaim Bhuiyan (84’) * in concorso h. 21,15 - L’uomo senza gravità di Marco Bonfanti (107’) Coordinamento “Progetto Educazione al Cinema d’Autore - PECA”: Luciana Burlin Relazioni culturali con gli Artisti: Antonio Rizzo Martedì 13 Ottobre 2020 Ufficio Stampa: Gargiulo & Polici Comunication h. 10,30 - Il grande salto di Giorgio Tira bassi (94’) * in concorso (proiezione per gli Studenti) h. 16,00 - Drive Me Home di Simone Catania (100’) h. 18,45 - Il campione di Leonardo D’Agostini (105’) h. 21,15 - di Giorgio Tirabassi (94’) Qui Cinema Il grande salto * in concorso Pubblicazione edita dal CINECIRCOLO ROMANO Mercoledì 14 Ottobre 2020 Via G.L.Squarcialupo 10, 00162 Roma Tel. -
ROMANZO DI UNA STRAGE Con Valerio Mastandrea Pierfrancesco Favino Michela Cescon Laura Chiatti
Cattleya e Rai Cinema presentano un film di Marco Tullio Giordana ROMANZO DI UNA STRAGE con Valerio Mastandrea Pierfrancesco Favino Michela Cescon Laura Chiatti prodotto da Riccardo Tozzi Giovanni Stabilini Marco Chimenz Scritto da Marco Tullio Giordana Sandro Petraglia Stefano Rulli una produzione in collaborazione con distribuzione Uscita: 30 marzo 2012 Ufficio stampa film Ufficio stampa Distribuzione Studio PUNTOeVIRGOLA 01 Distribution tel + 39.06.684701 tel + 39.06.39388909 Annalisa Paolicchi [email protected] [email protected] Rebecca Roviglioni [email protected] www.studiopuntoevirgola.com Cristiana Trotta [email protected] Progetto Scuole: Antonella Montesi +39 3497767796 / N. Verde 800 59 26 00 / [email protected] Cast tecnico Regia MARCO TULLIO GIORDANA Soggetto e Sceneggiatura MARCO TULLIO GIORDANA SANDRO PETRAGLIA STEFANO RULLI Casting Director BARBARA MELEGA Fotografia ROBERTO FORZA Montaggio FRANCESCA CALVELLI Scenografia GIANCARLO BASILI Costumi FRANCESCA LIVIA SARTORI Suono FULGENZIO CECCON Musiche FRANCO PIERSANTI Aiuto Regista FRANCESCA ROMANA POLIC GRECO Operatore VINCENZO CARPINETA Produttore Delegato GINA GARDINI Produttore Esecutivo MATTEO DE LAURENTIIS (A.p.a.i.) Coproduttore FABIO CONVERSI Direttore di Produzione FRANCESCO MORBILLI Una produzione CATTLEYA In collaborazione con RAI CINEMA Con il sostegno di EURIMAGES FILM COMMISSION TORINO PIEMONTE REGIONE LAZIO FONDO REGIONALE PER IL CINEMA E L‟AUDIOVISIVO Una coproduzione italo-francese BABE FILMS Prodotto da RICCARDO TOZZI -
Sunshine Production Presenta UFFICIO STAMPA FILM UFFICIO
Sunshine Production presenta UFFICIO STAMPA FILM Tommaso Martinelli +39 392 8332989 [email protected] UFFICIO STAMPA MEDUSA Tiziana Mazzola +39 06 66390636 [email protected] SINOSSI La storia è ambientata in un quartiere della periferia romana dove vivono Rufetto e Nello, due rapinatori maldestri che hanno scontato quattro anni di carcere per un colpo andato male. I due non demordono e progettano una rapina che potrebbe dare una svolta alle loro vite mediocri. Riprendere in mano l'attività e soprattutto portarla a buon fine, però, non è per niente facile: si convincono, così, che il destino non sia dalla loro parte… CAST TECNICO Regia: Giorgio TIRABASSI Sceneggiatura: Giorgio TIRABASSI, Daniele COSTANTINI, Mattia TORRE Soggetto: Daniele COSTANTINI Musiche originali: Battista LENA Direttore della fotografia: Massimo INTOPPA Scenografie: Massimiliano MEREU Aiuto regia: Alessandro SCUDERI Costumi: Agata CANNIZZARO Suono di presa diretta: Francesco CAVALIERI Montaggio: Luigi MEARELLI Organizzatore generale: John CESARONI Prodotto da SUNSHINE PRODUCTION SRL di Alessandro CARPIGO e Bruno FRUSTACI Distribuzione MEDUSA FILM CAST ARTISTICO Ricky MEMPHIS (Nello) Giorgio TIRABASSI (Rufetto) Marco GIALLINI (Capo Rom) Pasquale "Lillo" PETROLO (Ghigo) Valerio MASTANDREA (Impiegato ufficio postale) Roberta MATTEI (Anna) Gianfelice IMPARATO (Aldo) Paola Tiziana CRUCIANI (Maria) Salvatore STRIANO (Ciletta) Mia BENEDETTA (Giovanna) Cristiano DIPIETRA (Luchetto) NOTE DI REGIA Nello e Rufetto sono due rapinatori di seconda fascia. Hanno superato la cinquantina e non hanno mai conosciuto il benessere, vivono poco sopra la soglia della povertà. Per dare una svolta alla loro vita, hanno deciso che è arrivato il momento di fare “Il Grande Salto”. Adesso o mai più. Ho voluto raccontare “Il Grande Salto” stando molto vicino ai personaggi, seguendoli passo passo, quasi pedinandoli. -
Marco Bellocchio and His Renown Actor Pierfrancesco Favino
NOVEMBER NEWNEW YORKYORK 21ST/23RD/24TH Associazione DECEMBER Culturale 12TH/13TH/14TH Artistic Soul MIAMIMIAMI Thanks to the contribution of the Ministry of Culture and Tourism – General Administration of Cinema, with the support of the Italian Consulate of New York, the Italian Institute of Culture, in collaboration with Sony Pictures Classics, RAI Cinema, Mercer Hotel, the Italian Culture Committee of New York, Stony Brook University, Your Italian Hub and the patronage of APA (Associa- zione Produttori Audiovisivo) we welcome the fourth edition of ITALY ON SCREEN TODAY – New York & Miami, the film festival created and directed by Loredana Commonara for the Artistic Soul Association. The festival will run from Nov 21ST to Nov 24TH at the Walter Reade Theater (Lincoln Center) and at the Wang Center of Long Island, with a curated selection of movies showcasing the best of contemporary Italian cinema: over the course of four days we offer great authors, young directors, US and New York premieres and indepth movie analysis. Over the course of the few last years, Italian cinema has become more and more eclectic, able to surprise and renew itself, both in regards of themes and language, while the productions keep making room for new authors, which is a constant stimulus for the spectators and the industry alike. This is why the effort we put into promoting Italian cinema abroad turns into true pleasure. The most awaited appointment of this edition will take place at the Walter Reade Theater (Lincoln Center), where we proudly host the maestro Marco Bellocchio and his renown actor Pierfrancesco Favino. -
Dicembre 2016
film in biblioteca Aggiornato a Dicembre 2016 *007 mai dire mai / regia di Irvin Kershner - Gran Bretagna 1983 - Interpreti: Sean Connery, Klaus Maria Brandauer, Max Von Sydow, Barbara Carrera – VHS N. inv. 42351 VIDEO.A 007MDM KERSI *2 Fast 2 Furious / regia di John Singleton - Stati Uniti, Germania; 2003 - Interpreti: Paul Walker, Tyrese Eva Mendes, Cole Hauser, Chris “Ludacris” Bridge, James Remar N. inv. 58609 VIDEO.A 2 F2F SINGJ DVD I *2 figli di Ringo / regia di Giorgio Simonelli - Italia 1966, - Interpreti: Franco Franchi, Ciccio Ingrassia, George Hilton, Gloria Paul, Orchidea De Sanctis, Pedro Sanchez. N. inv. 54416 VIDEO.A FRANCOCICCIO 2 FDR DVD *2 marines e 1 generale / regia di Luigi Scattini - Italia 1965 - Interpreti: Franco Franchi, Ciccio Ingrassia, Buster Keaton N. inv. 56384 VIDEO.A FRANCOCICCIO 2 ME1 DVD I *2 pericoli pubblici / regia di Lucio Fulci - Italia 1964 - Interpreti: Franco Franchi, Ciccio Ingrassia, Margaret Lee, Linda Sini, Riccardo Garrone, Poldo Bendandi, Gianni Dei N. inv. 62853 VIDEO.A FRANCOCICCIO 2 PP DVD I *2 pompieri / regia di Bruno Corbucci - Italia 1968 - Interpreti: Franco Franchi, Ciccio Ingrassia N. inv. 64939 VIDEO.A FRANCOCICCIO 2 P DVD *3 donne / regia di Robert Altman – USA 1977 - Interpreti: Sissy Spacek, Shelley Duvall, Janice Rule N. inv. 57031 VIDEO.A ALTMAN 3 D DVD *3 fusti, 2 bambole e 1 tesoro / regia di John Rich - USA 1967 - Interpreti: Elvis Presley, Dodie Marshall N. inv. 53246 VIDEO.A 3 F2B RICHJ DVD *3 uomini e una culla / regia di Coline Serrau- Francia 1985 - Interpreti: Roland Giraud, Andre Dussolier, Michel Boujenau, Philippine Leroy Beaulieu N. -
Journées Du Film Italien 5 > 10 Février 2014
viva il cinema ! Journées du film italien CinémaS StudiO TOURS Salle Thélème 5 > 10 février 2014 BiBliothèqUe mUniCipale www.cinefiltours37.fr Retrouvez-nous sur FaCebook 02 47 21 63 95 viva il cinema ToURS 5 > 10 FévRieR 2014 Un rendez-vous avec viva il cinema ! le cinéma italien lieux des événements Comité d’organisation Fellini, Visconti, De Sica, Antonioni, Monicelli, redonner sa vitalité. Il est toujours diffi- Risi, Germi, la liste est longue des réalisateurs cile de succéder à des pères prestigieux. La Cinémas Studio > aSSOCiaTiOn henRi lanGlOiS italiens qui ont enchanté les écrans de cinéma Chambre du fils de Nanni Moretti qui obtient 2 rue des Ursulines association créée en 1990, ayant pour objectif de du monde entier ! Jamais comme dans cette la Palme d’or à Cannes en 2001 est enfin le Salle Thélème promouvoir le cinéma dit « classique » à travers période comprise entre la fin des années 1950 signal d’un renouveau qui s’annonce. 3 rue des Tanneurs le soutien des activités de la cinémathèque, et 1980, le cinéma italien n’avait connu un tel Bibliothèque municipale centrale la diffusion de son journal « cinéfil » et âge d’or. Amarcord, Le Guépard, La Ciociara, 2 bis avenue André Malraux l’organisation de séances de « formation ». l’Adventura, Le Pigeon, Le Fanfaron, Divorce à --- la Boîte à livres Gravité, humour, dérision… 19 rue Nationale web : www.cinefiltours37.f l’italienne, pour ne citer que quelques films, courriel : [email protected] nous ont émus et continuent à nourrir notre les nouveaux cinéastes italiens Tarifs et billetterie --- imaginaire. La preuve, la foule des spectateurs témoignent avec un sens aigu > aSSOCiaTiOn danTe aliGhieRi qui se pressent aux séances de la Cinémathèque d’un art cinématographique Cinémas Studio : association culturelle dont l’objectif est de de Tours chaque fois qu’un film italien de cette qui s’affirme à nouveau sur nos tarifs habituels promouvoir la culture italienne à travers de période est programmé ! écrans.