dott. Ezio Antonio GIACALONE

e-mail - telefono [email protected]; [email protected] mob. (+39) 328.4087871 Luogo e data di nascita Milano 21 novembre 1974 Residenza Roma, Via Damaso Cerquetti, n. 8

ESPERIENZA PROFESSIONALE ATTUALE POSIZIONE Dirigente di Polizia Penitenziaria – Ministero della Giustizia Dirigente Comandante della Scuola Superiore dell’Esecuzione Penale “Piersanti Mattarella” – Ministero della Giustizia – DAP – Roma – Scuola di formazione per Dirigenti e Funzionari dell’Amministrazione Penitenziaria e del Dipartimento Giustizia Minorile e Comunità (dal 2018)

Direttore della “Sezione Tecnica Addestramento, Ricerca e Supporto Operativo” – Direzione generale della Formazione DAP – Roma

Direttore del Corso per Sovrintendenti della Polizia Penitenziaria, Scuola di Formazione “G. Falcone”, Ministero della Giustizia - DAP – Roma

Segretario del Consiglio Centrale di Disciplina della Polizia Penitenziaria – DAP - Roma

Date Dicembre 2018 – agosto 2020

posizione ricoperta Comandante reggente della Polizia Penitenziaria presso la Scuola di Formazione “G. Falcone” di Roma Date Ottobre 2017 – luglio 2018 posizione ricoperta Comandante (in missione) della Polizia Penitenziaria presso Casa Circondariale Frosinone “G. Pagliei”

Date 2016 – settembre 2017 posizione ricoperta Comandante della Polizia Penitenziaria presso Istituto Superiore di studi penitenziari – Roma

Date 2015 – maggio 2016 posizione ricoperta Comandante del Reparto Sicurezza Ministero Giustizia – USPEV Ufficio Sicurezza Personale e Vigilanza del Ministero della Giustizia, Roma: direzione Nucleo Scorte, Nucleo Vigilanza Palazzo Arenula e Squadra P.G.

Ufficiale Responsabile della Sicurezza fisica per il Ministero della Giustizia ex D.P.C.M. 22 luglio 2011, nominato con provvedimento dell’On.le Ministro della Giustizia

Date 2013 - 2015 posizione ricoperta Comandante della Polizia Penitenziaria presso Casa Circondariale “Velletri - Nuovo Complesso” (Roma)

Date 2012 posizione ricoperta Direttore reggente della Scuola Interforze di Polizia a Cavallo, Dipartimento della Pubblica Sicurezza del Ministero Interno, Foresta Burgos (SS) Date 2010 - 2011 posizione ricoperta Comandante della Polizia Penitenziaria presso Casa Circondariale “Venezia - Santa Maria Maggiore”

Date 2008 – 2009 e dal 2012 a febbraio 2013 posizione ricoperta Funzionario presso Ufficio Sicurezza del Provveditorato Regionale Amm. Penitenziaria Triveneto - Padova: - Coordinatore settore Traduzioni e Piantonamenti; - Responsabile Regionale Polizia Giudiziaria - Referente Nucleo Investigativo Centrale della Polizia Penitenziaria; - Responsabile Regionale Servizi Tutela e Protezione; - Direttore del Poligono della Polizia Penitenziaria di Udine (2008 – 2011)

Date 2007 posizione ricoperta Funzionario Responsabile della Sezione “Segreteria Particolare” del Direttore Generale dei Detenuti e del Trattamento, Dipartimento Amministrazione Penitenziaria, Ministero della Giustizia, Roma Date 2000 - 2002 posizione ricoperta Sottotenente (cpl.) della , Ufficiale addetto all’Ufficio del Capo di Stato Maggiore del Comando Generale della Guardia di Finanza, Roma

1

FORMAZIONE

Date 31 maggio – 1 giugno 2019 Titolo della qualifica Corso universitario Alta Formazione “Foreign terrorist fighters. Dal processo di radicalizzazione alla manifestazione violenta” Istituto Università Studi Roma “Tor Vergata” & Centro Formazione Sicurezza Università Statale Repubblica di San Marino Date marzo – aprile 2017 Titolo della qualifica 37° Corso in materia di Analisi Criminale per Funzionari/Ufficiali delle Forze di polizia Istituto Ministero Interno - Scuola Perfezionamento Forze Polizia – Dipartimento Pubblica Sicurezza - Roma Date A.A. 2013/2014 Titolo della qualifica Master Universitario di II livello in “Diritto Costituzionale e Penitenziario” Istituto Università Statale Roma Tre & Ministero della Giustizia

Date A.A. 2012/2013 Titolo della qualifica Corso di Specializzazione in Diritti Umani “International Standards for the Protection of Individuals and Groups: a Training Course for Fields Officers Working on Human Rights” Istituto SSUP - Scuola Superiore di Studi Universitari S. Anna di Pisa & Unione Europea

Date maggio 2013 Titolo della qualifica Corso Aggiornamento SDI – Banche Dati Interforze del Dipartimento della Pubblica Sicurezza Istituto Scuola Perfezionamento Forze Polizia – Dipartimento Pubblica Sicurezza del Ministero dell’Interno, Roma

Date ottobre 2011 - giugno 2012 Titolo della qualifica Titolato Scuola Perfezionamento Forze di Polizia (t. SFP) - 27°Corso Alta Formazione Interforze Istituto Scuola Perfezionamento Forze Polizia – Dipartimento Pubblica Sicurezza del Ministero dell’Interno, Roma

Date marzo 2011 Titolo della qualifica Laurea Specialistica in Scienze delle Pubbliche Amministrazioni (110/110) Istituto Facoltà di Scienze Politiche - Università degli Studi di Catania

Date marzo – luglio 2011 Titolo della qualifica Cavaliere - Specializzazione nei Servizi Ippomontati di Polizia Istituto Ministero Interno – Dip. Pubblica Sicurezza - Scuola Interforze Polizia a Cavallo – Foresta Burgos (SS)

Date novembre - dicembre 2010 Titolo della qualifica 1° Corso di Istruzione Formale e Cerimoniale per funzionari di Polizia Penitenziaria Istituto Istituto Superiore di Studi Penitenziari & Aeronautica Militare - DAP Roma

Date maggio – giugno 2010 Titolo della qualifica 70° Corso in materia di Coordinamento delle Forze di Polizia per Funzionari/Ufficiali delle FFPP Istituto Scuola Perfezionamento Forze Polizia – Dipartimento Pubblica Sicurezza del Ministero dell’Interno, Roma

Date A.A. 2008/2009 Titolo della qualifica Diploma di Perfezionamento Universitario in Diritto del Lavoro Pubblico e Privato Istituto Facoltà di Giurisprudenza - Università degli Studi di Padova

Date marzo- aprile 2009 Titolo della qualifica Corso per Funzionari Capi Sezione del Servizio di della Polizia Penitenziaria Istituto Scuola Formazione Corpo di Polizia e Amministrazione Penitenziaria di Aversa

Date A.A. 2006/2007 Titolo della qualifica Diploma di Perfezionamento Universitario in “Psichiatria e Psicologia Penitenziaria”

2 Istituto Facoltà di Medicina e Chirurgia - Università Cattolica del Sacro Cuore – Sede di Roma

Date A.A. 2005/2006 Titolo della qualifica Master Universitario di II livello in “Scienze Penitenziarie e della Sicurezza” Istituto Facoltà di Scienze Politiche, Università degli Studi di Catania

Date 2005 - 2007 Titolo della qualifica “1° Corso di formazione per Funzionari di Polizia Penitenziaria” del Ruolo Direttivo Ordinario Istituto Istituto Superiore di Studi Penitenziari del Ministero della Giustizia, Roma - Catania

Data 7 ottobre 2003 Titolo Abilitazione all’esercizio della professione di Avvocato, conseguita presso la Corte di Appello di Milano

Date settembre 2000 – marzo 2001 Titolo della qualifica 50° Corso Allievi Ufficiali di complemento della Guardia di Finanza Istituto Accademia Militare della Guardia di Finanza, Comando Corsi di Applicazione e Speciali - Roma

Data 2000 Titolo della qualifica Laurea in Giurisprudenza (110 Lode) Istituto Facoltà di Giurisprudenza, Università Cattolica del Sacro Cuore –Milano

ATTIVITÀ IN Esperto in materia di “Formazione tecnico-professionale per funzionari penitenziari del Marocco” (direttori e PROGETTI capi area sicurezza) presso il “Twinning UE tra Amm. Penitenziarie di Italia – Francia – Belgio- Marocco” di INTERNAZIONALI supporto al Ministero della Giustizia del Reame del Marocco, Rabat, dal 2018 a oggi (5 missioni svolte)

Rappresentante DAP al Joint Meeting Ran Pol – P&P “‘Triple P: Coordination And Collaboration Between Police, Prison And Probation In Dealing With Violent Extremist And Terrorist Offenders”, 20-21 September 2018, Prague (CZ)

Esperto in materia di classificazione detenuti, audit e sicurezza penitenziaria, formazione, gestione e valutazione del personale penitenziario presso il “Twinning UE tra Amm. Penitenziarie di Italia – Francia – Algeria” di supporto al Ministero della Giustizia della Repubblica Democratica di Algeria - Algeri, dal 2016 a 2018 (6 missioni svolte)

ATTIVITÀ DI Direttore del Corso Sovrintendenti di Polizia Penitenziaria, Scuola di Formazione “G. Falcone”, Roma attuale DOCENZA Direttore del Corso per Commissari (r.e.) della Polizia Penitenziaria, Scuola Superiore dell’Esecuzione Penale, Roma, 2019-2020

Docente di “Etica professionale e deontologia” e di “Direzione delle esercitazioni di tiro a fuoco e di Direzione dei Poligoni”, Corso Commissari (r.e) , Scuola Superiore dell’Esecuzione Penale, Roma, 2019-2020 Direttore Scientifico del Master Universitario in “Correctional Management. Esecuzione penale e processi di reinserimento”, Università degli Studi “Link Campus” – Roma, 2 edizioni, dal 2016 al 2019 Docente di “Organizzazione dell’Amministrazione Penitenziaria e Regolamento di servizio del Corpo di Polizia Penitenziaria”, 177° Corso Allievi Agenti, Scuola Polizia Penitenziaria di Sulmona, 2020 Docente di “Etica professionale e deontologia”, Corso Sovrintendenti, Scuola Polizia Penitenziaria di Roma, 2019

Docente di “Organizzazione dell’Amministrazione Penitenziaria e Regolamento di servizio del Corpo di Polizia Penitenziaria”, 176° Corso Allievi Agenti, Scuola Polizia Penitenziaria di Roma, 2019 Docente di “Organizzazione dell’Amministrazione Penitenziaria e Regolamento di servizio del Corpo di Polizia Penitenziaria”, 175° Corso Allievi Agenti, Scuola Polizia Penitenziaria di Roma, 2018 Docente ai seminari su “Il processo informativo e di intelligence in ambito penitenziario” nell’ambito dei Corsi di Analisi Criminale – di base ed avanzato per Funzionari/Ufficiali delle Forze di polizia presso Scuola Perfezionamento Forze Polizia – Dipartimento Pubblica Sicurezza del Ministero dell’Interno, Roma, A.A. 2016/17, 2017/18, 2018/19 e 2019/20 Docente di “Diritto penitenziario- detenuti media sicurezza”, VI Corso Allievi Vice Ispettori , Scuola Polizia Penitenziaria di Roma, 2018

Docente al seminario di “Codici etici e deontologia professionale nel quadro delle regole del Consiglio

d’Europa”, VI Corso Allievi Vice Ispettori , Scuola Polizia Penitenziaria di Sulmona, 2019

Docente di “Organizzazione dell’Amministrazione Penitenziaria e Regolamento di servizio del Corpo di Polizia Penitenziaria”, 172° Corso Allievi Agenti, Scuola Polizia Penitenziaria di Roma, 2017 Docente a contratto di Diritto Penitenziario (esercitatore) presso Università Cattolica - Milano, Cattedra di Diritto

3 Penitenziario - Facoltà di Giurisprudenza, dall’A.A. 2003/04 a oggi Docente al seminario su “Il Corpo di Polizia Penitenziaria e l’Amministrazione Penitenziaria” presso Scuola Ufficiali , 196° Corso di Applicazione per Ufficiali dell’Arma dei Carabinieri, 2016 Docente di “Organizzazione dell’Amministrazione Penitenziaria e Regolamento di servizio del Corpo di Polizia Penitenziaria”, 1° Corso Ruoli Tecnici PP, Scuola Superiore dell’Esecuzione Penale – Roma, 2016 Docente di “Operatività del Ruolo degli Ispettori di Polizia Penitenziaria e Regolamento di Servizio del Corpo”, Corso Allievi Vice Ispettori, Scuola Polizia Penitenziaria di Roma, dal 2014 al 2015 Docente di “European Code of Ethics for Prison Staff”, 1st International Summer Campus on Human Rights, presso Istituto Superiore Studi Penitenziari DAP - Ministero della Giustizia - Roma, 2015 Docente a contratto di “Ruolo, funzioni e competenze della Polizia Penitenziaria”, Master Universitario II livello in “Diritto Penitenziario e Costituzione”, Università Roma Tre, A.A. 2013/14 e 2014/15

Docente di “Operatività del Ruolo degli Ispettori di Polizia Penitenziaria e Regolamento di Servizio del Corpo”, Corso Allievi Vice Ispettori, Scuola Polizia Penitenziaria di Roma, dal 2014 al 2015 Docente a contratto di “Diritto Penitenziario”, Corso di Perfezionamento in Psicologia e Psichiatria Penitenziaria, Facoltà di Medicina, Università Cattolica S. Cuore - Roma, 2013 Docente di “La gestione degli eventi critici in ambito penitenziario”, Provveditorato Regionale Amministrazione Penitenziaria Lazio, Corso di Aggiornamento per personale Polizia Penitenziaria, 2013 Docente di “Organizzazione dell’Amministrazione e del Corpo di Polizia Penitenziaria”, 66° C.so Allievi Agenti Polizia Penitenziaria, Scuola Polizia Penitenziaria Verbania (VB), 2012-2013 Docente di “L’Attività della Polizia Penitenziaria di partecipazione al trattamento penitenziario”, Corso di Formazione per Funzionari Giuridico – Pedagogici, presso Istituto Superiore di Studi Penitenziari del DAP - Ministero della Giustizia - Roma, 2012 Docente di “Studio Guidato di Diritto Penitenziario”, “Uso Legittimo delle Armi” e “Attività di Polizia Stradale del Corpo di Polizia Penitenziaria”; 65° Corso Allievi Agenti Polizia Penitenziaria, Scuola Dipartimento Giustizia Minorile Castiglione delle Stiviere (MN); 2012 Docente di “Polizia Giudiziaria” al “Corso di aggiornamento nelle attività di PG per agenti e ufficiali di PG del Corpo”, Provveditorato Regionale Amministrazione Penitenziaria per il Triveneto, dal 2008 al 2010 Docenza al “Corso di Diritto Umanitario per operatori di Polizia Penitenziaria”, Provveditorato Regionale

Amministrazione Penitenziaria per il Triveneto, 2008 Docente di Diritto Penale presso Scuola di Polizia Giudiziaria, Amministrativa e Investigativa della – Brescia, 161° Corso Formazione Agenti Effettivi Polizia di Stato, 2005;

Docenza di Criminologia presso “Master Universitario in Criminologia Forense” presso LIUC - Libera Università Carlo Cattaneo, Castellanza (VA), 2005 Tutor c/o Facoltà di Giurisprudenza dell’Università Cattolica di Milano, a.a. 2003/04 e 2004/05

Docenza di Diritto Penale presso “Corso di Aggiornamento per Ufficiali di PG della Polizia Penitenziaria”, PRAP Lombardia – Milano, Corso FSE obiettivo 3, 2004.

Docenza di Criminologia presso Università Cattolica di Milano, “Master Universitario di I livello in Politiche sociali e servizi alla persona: la devianza minorile”, A.A. 2003/04;

Docente di Criminologia presso Scuola Ufficiali Carabinieri – Università LUMSA di Roma, Corso di Perfezionamento Universitario per Ufficiali Superiori dell’Arma dei Carabinieri, A.A. 2002/03

PUBBLICAZIONI Autore articolo intitolato “L’efficienza dei servizi di polizia” in Rivista Giuridica di Polizia, n. 2 del 2002, pag. 157 - CIENTIFICHE S pag. 173, Maggioli Editore, Rimini

Autore articolo intitolato “Il provvedimento del ‘Divieto d’Accesso agli Impianti Sportivi’ (c.d. DASPO) alla luce del dibattito sulla tutela dei diritti del diffidato” in Rivista Giuridica di Polizia, n. 4 del 2003, pag. 449 - pag. 463, Maggioli Editore, Rimini

Autore saggio intitolato “Mass media e agenzie del controllo sociale formale” in “La Televisione del Crimine”, a

cura di G. Forti e M. Bertolino, pag. 687 - pag. 703, Editore Vita & Pensiero, Milano, collana “Diritto”, 2005

Autore Capitolo IX “Manifestazioni Sportive” in “Gli Atti della Polizia Giudiziaria”, a cura di A. Gaggiotti e M. Marinelli, pag. 325 – pag. 354, Maggioli Editore, Rimini, 2005, V edizione

Autore saggio intitolato "L'impiego della forza fisica e dei mezzi di coercizione in ambito penitenziario:

l'esperienza inglese" in Rassegna Penitenziaria e Criminologica, n. 3 del 2009, edita da Ministero della Giustizia

– Dipartimento Amministrazione Penitenziaria, Roma

Autore Capitolo II “L’organizzazione dell’Amministrazione Penitenziaria. Funzioni, personale ed attività “ e Capitolo V “Le Disposizioni sulla Sicurezza Penitenziaria” in “Manuale di Diritto Penitenziario”, Ardita S. e AA.VV., Laurus Robuffo Editore, Roma, Collana “Strumenti per le forze di Polizia”, 2012

Coautore saggio intitolato “Organizzazioni Criminali e Terroristiche, Legislazione speciale e Cooperazione

4 Internazionale” in Rivista della Scuola di Perfezionamento per le Forze di Polizia, edita da Ministero dell’Interno, quaderno n.1, 2013, Roma

Autore saggio intitolato “La Gestione dei Terroristi in Ambito Penitenziario e le attività di contrasto” in Rivista

della Scuola di Perfezionamento per le Forze di Polizia, edita da Ministero dell’Interno n.2, 2013, Roma

Autore saggio intitolato “Principi di diritto internazionale in tema di esecuzione penale minorile” in “Minori e giovani adulti autori di reato”, a cura di De Risio A. e AA.VV., Alpes Italia Editore, Roma, 2017 Autore “Commentario all'Ordinamento Penitenziario” (relativamente agli artt. 11 bis, 30, 41 bis, 46, 72, dell’OP), a cura di Santi Consolo, Laurus Robuffo Editore, Roma, 2019

LINGUA STRANIERA INGLESE: MOLTO BUONO (PARLATO E SCRITTO) - LIVELLO B 2 QCER UE

Roma, 17 ottobre 2020

5