MotoGP: ecco le date del nuovo calendario 2021

La nuova stagione del Motomondiale inizierà tra un mese. La Dorna e la FIM hanno annunciato che la stagione inizierà con due gare in Qatar. L’intenzione è quello di creare un ambiente protetto per tutti gli addetti e per i team, nel rispetto delle norme anti-covid.

Ecco le date del calendario 2021:

28 Marzo, Gran Premio del Qatar (Losail); 04 Aprile, Gran Premio del Qatar (Losail); 18 Aprile, Gran Premio del Portogallo (Algarve International Circuit); 02 Maggio, Gran Premio di Spagna (Jerez); 16 Maggio, Gran Premio di Francia (Le Mans); 30 Maggio, Gran Premio di Italia (Mugello); 06 Giugno, Gran Premio di Catalunya (Barcellona); 20 Giugno, Gran Premio di Germania (Sachsenring); 27 Giugno, Gran Premio d’Olanda (Assen); 11 Luglio, Gran Premio di Finlandia (Kymiring); 15 Agosto, Gran Premio d’Austria (Red Bull Ring); 29 Agosto, Gran Premio di Gran Bretagna (Silverstrone); 12 Settembre, Gran Premio di Aragon (MotorLand Aragon); 19 Settembre, Gran Premio di San Marion e della Riviera di Rimini (Misano World Circuit Marco Simoncelli); 03 Ottobre, Gran Premio del Giappone (Twin Ring Motegi); 10 Ottobre, Gran Premio di Thailandia (Chang International Circuit); 24 Ottobre, Gran Premio d’Australia (Phillip Island); 31 Ottobre, Gran Premio di Malesia (Sepang); 14 Novembre, Gran Premio della Comunità Valenciana (Ricardo Tormo di Valencia);

Le date possono variare, a causa della pandemia. I Team 2021 sono:

Aprilia Racing Team Gresini: Lorenzo Savadori e Alex Esparagaro; Ducati Lenovo Team: Jack Mugnaio e Francesco Bagnaia; : Luca Marini e Enea Bastianini; LCR Honda: Takaaki Nakagami e Alex Marquez; Monster Energy Yamaha MotoGP: Maverick Vinales e Fabio Quartararo; Petronas Yamaha SRT: Franco Morbidelli e Valentino Rossi; Pramarc Racing: Johann Zarco e Jorge Martin; Red Bull KTM Factory Racing: Brad Raccogliotere e Miguel Olivera; Respol Honda Team: Pol Espargaro e Marc Marquez; Team Suzuki Ecstar: Joan Mir e Alex Risciacqui; Tech 3 KTM Factory Racing: Danilo Petrucci e Iker Lecuona;

Pronti per la prima gara?

Ci vediamo il 28 marzo.

Forza Ragazzi!

MotoGP è tornata.

La MotoGP è tornata. L’attesa dei tifosi, ormai è finita. Il 19 luglio 2020 ci sarà finalmente la prima gara sul circuito di Jerez, in Spagna. I piloti, in questi giorni, stanno svolgendo i test e le sessioni per il loro miglior tempo. Il miglio tempo è di Marc Marquez, con la sua Honda. Valentino Rossi, invece, si è classificato terzo, per i test sul tempo. Lui è felice di essere tornato in pista, con il suo compagno di squadra, Maverik Vinales. Danilo Petrucci, durante i test, è caduto subendo un grava trauma cranico, per Dovizioso la clavicola sembra non darli fastidio.

La gara si svolgerà alCircuito de Jerez – Angel Nieto ospiterà l’attesissimo Gran Premio Red Bull de España dal 17 al 19 luglio. Inizierà Moto3, alle ore 11:00, a seguire Moto2(ore 12:20) e infine MotoGP (ore 14:00). Per la telecronaca della gara di Moto2 e Moto3 vedremo Rosario Triolo e Mattia Pasini, invece per la MotoGP ci saranno Guido Meda e Mauro Sanchini. La gara sarà visibile sul canale 8, SkySport, Dazn, AmazonFireTV, AppleTV, AndroidTV, RokuTV e su sito ufficiale della MotoGp.

MotoGP is back: https://www.youtube.com/watch?v=gW7It-WFHFc

Attivate il countdown per la gara e che vinca il pilota migliore.

Ecco il nuovo calendario della MotoGP

Dopo il lockdown, la MotoGP è tornata con un nuovo calendario. Ecco il nuovo calendario tanto atteso dai tifosi delle due ruote:

1- Gran Premio Red Bull de España, 19 luglio 2020;

2- Gran Premio Red Bull de Andalucía, 26 luglio 2020;

3- Monster Energy Grand Prix Českérepubliky, 9 agosto 2020;

4- myWorldMotorrad Grand Prix von Österreich, 16 agosto 2020; 5- Grand Prix von Styria, 23 agosto 2020;

6- Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini, 13 settembre 2020;

7- Gran Premio dell’Emilia Romagna e della Riviera di Rimini, 20 settembre 2020;

8-Gran Premi Monster Energy de Catalunya, 27 settembre 2020;

9-SHARK Helmets Grand Prix de France, 11 ottobre 2020;

10- Gran Premio Michelin® de Aragón, 18 ottobre 2020;

11-Gran Premio de Teruel, 22 ottobre 2020;

12-Gran Premio d’Europa, 8 novembre 2020;

12- Gran Premio Motul de la Comunitat Valenciana, 15 novembre 2020;

Devono essere confermati altri Gran Premi, infatti si sapranno le ultime date entro il 31 luglio.

Manca poco al prima GP, quindi tutti pronti a tifare i nostri piloti. Forza Ragazzi!!

MotoGP e MotoE: Virtual Race 4

MotoGP torna il 17 maggio, alle ore 15:00, con la Virtual Race 4. La Virtual Race 4 si svolgerà nel circuito italiano, il Misano World Circuit Marco Simoncelli. In questa gara, troveremo i piloti della MotoE. Gli 11 piloti della MotoGP sono: Repsol Honda Team: Marc Marquez e Alex Marquez

Monster Energy Yamaha MotoGP: Maverick Viñales e Valentino Rossi

Ducati Team: Michele Pirro

Team Suzuki Ecstar: Joan Mir

Aprilia Racing Team Gresini: Lorenzo Savadori

Petronas Yamaha SRT: Fabio Quartararo

Pramac Racing: Franceso Bagnaia

LCR Honda Idemitsu: Takaaki Nakagami

Reale Avintia Racing: Tito Rabat

I nove piloti della MotoE sono:

Trentino Gresini MotoE: Matteo Ferrari

LCR E-Team: Xavier Simeon

AvintiaEsponsorama Racing: Eric Granado

EG 0,0 Marc VDS: Mike Di Meglio

Join Contract Pons 40: Jordi Torres

Intact GP: Dominque Aegerter

Tech 3 E-Racing: Lukas Tulovic

Ongetta SIC58 Squadra Corse: Mattia Casadei

Openbank : Alejandro Medina

Link spot gara:https://www.youtube.com/watch?v=fKxbVycG7js

La diretta della gara sarà visibile su tutti i canali ufficiali della MotoGP, su Sky Sport e Dazn. Correte tutti a tifare i vostri piloti preferiti. Forza Ragazzi!

MotoGP Virtual Race II: vince la pole Francesco Bagnaia

La seconda gara della MotoGP Virtual Race si è svolta alle 15. Ecco la pole:

1° Francesco Bagnaia;

2° Maverick Vinales;

3° Alex Marquez;

Si sono sfidati nel circuito Red Bull Ring. La diretta era visibili sul sito della MotoGP e su Youtube. Tra svariate cadute, Francesco Bagnaia è arrivato primo, rispetto alla prima gara. Alex Marquez, con la sua Honda è sceso in terza posizione. La gara si accesa subito con lo scontro tra Bagnaia e Vinales. Ultima posizione per Tito Rabat. In questa gara c’erano nuovi piloti come Valentino Rossi, per il Team Monster Energy Yamaha MotoGP, Danilo Petrucci e Michele Pirro, per il Team Ducati.

MotoGP Virtual Race II: Domenica 12 Aprile

MotoGP Virtual Race II torna a grande richiesta il 12 Aprile alle 15. La diretta sarà garantita su sito motogo.com. In questa gara troveremo molti piloti:

Team Respol Honda:

Marc Marquez e Alex Marquez;

Teamo Monster Energy Yamaha MotoGP:

Valentino Rossi e Maverick Vinales;

Team Ducati:

Michele Pirro e Danilo Petrucci;

Team Petronas Yamaha SRT:

Fabio Quartararo;

Team Pramarc Racing:

Francesco Bagnaia;

Team LCR Honda idemitsu:

Takaaki Nakagomi;

Team Reale Avintia Racing :

Tito Rabat;

I piloti correranno al Red Bull Ring. Gli altri Team devo fare attenzione alla Honda dei Alex Marquez, che ha vinto la scorsa MotoGP Virtual Race I, e all’italiano Francesco Bagnaia. La diretta sarà garantita anche da Sky e DAZN. Il gioco MotoGP20- il videogioco ufficiale della MotoGP sarà accessibile e acquistabile da tutti a partire da giovedì 23 aprile. Ecco il nuovo calendario della MotoGP

Anche la MotoGP è stata fermata dal Coronavirus. L’8 marzo 2020 correrano in Qatar solo Moto2 e Moto3. La gara del 22 marzo in Thailandia è stata posticipata.

Ecco il nuovo calendario della MotoGP:

8 marzo QATAR (solo Moto2 e Moto3) al Losail International Circuit 5 aprile STATI UNITI al Circuit of the Americas 19 aprile ARGENTINA a Termas de Rio Hondo 3 maggio SPAGNA al – Ángel Nieto 17 maggio FRANACIA a Le Mans 31 maggio ITALIA all’Autodromo del Mugello 7 giugno CATALOGNA al circuito di Barcellona 21 giugno GERMANIA al Sachsenring 28 giugno OLANDA ad Assen 12 luglio FINLANDIA al KymiRing 9 agosto REPUBBLICA CECA a Brno 16 agosto AUSTRIA al Red Bull Ring-Spielberg 30 agosto GRAN BRETAGNA a Silverstone 13 settembre SAN MARINO al Misano World Circuit Marco Simoncelli 27 settembre ARAGÓN al MotorLand Aragón 4 ottobre THAILANDIA al Chang International Circuit 18 ottobre GIAPPONE al Twin Ring Motegi 25 ottobre AUSTRALIA a Philip Island 1 novembre MALESIA al Sepang International Circuit 15 novembre VALENCIA al Comunitat Valenciana-Ricardo Tormo Ecco il link della MotoGP: https://www.motogp.com/it/notizie/2020/03/05/aggiornato-il-cal endario-2020-del-motogp/322424

Ecco la nuova moto dei fratelli Marquez

Honda, a Giacarta, ha svelato la nuova moto per Motomondiale 2020. Con questa moto, correrano insieme per la prima volta i fratelli Marquez. La nuova RC213V, dalla classica carenatura rossa bianca e arancione, ha queste caratteristiche:

Lunghezza(mm): 2052 Larghezza (mm): 645 Altezza (mm): 1,110 Passo (mm): 1,435 Altezza da terra: 115 Peso (kg): Da regolamentazioni FIM Motore: V4, raffreddato a liquido, DOHC 4 valvole Cilindrata: 1000 Potenza massima: sopra 180 KW Telaio: alluminio twin-tube Ruota anteriore (pollici): 17 Ruota posteriore (pollici): 17 Sospensione anteriore: forcella telescopica Sospensione posteriore: Pro-link Capacità serbatoio (litri): 22

Sul palco erano presenti i fratelli Marc e Alex Marquez e tutti i diregenti e tecnici Honda. Marc Marquez spera di vincere anche quest’anno il titolo di World Champion. Ecco cosa pensano i due piloti: Marc Marquez: “Il 2020 sarà una stagione complicata, i nostri avversari stanno lavorando per migliorarsi, ma anche noi stiamo lavorando tanto con il team per conquistare di nuovo il Mondiale, questo è il nostro obiettivo. La stagione 2019 è stata molto buona, cercheremo di fare ancora meglio nel 2020, provando ad aumentare il nostro livello” .

Alex Marquez: “Sono davvero entusiasta di essere qui, passare dalla Moto2 alla Honda è un vero piacere per me, farò del mio meglio.”

I test della Honda a Sepang sono in programma dal 7 al 9 febbraio 2020.