1

Pallanuoto, Serie A1: , tutto facile con la Florentia di Redazione 25 Gennaio 2015 – 13:41

Sori. Partita senza storia quella disputata nella vasca della riviera per la Pro Recco. I biancocelesti guidati da Igor Milanovic, che decide di lasciare a riposo Tempesti schierando al suo posto Pastorino e come “secondo” Dufour, restando anche senza Figari fermato durante il riscaldamento da un problema alla spalla, affondano per 16 a 5 la Florentia allenata da Riccardo Vannini, sempre più fanalino di coda di questo campionato.

Prima azione d’attacco e la Pro Recco si porta in vantaggio: Andrea Fondelli (neo eletto dal Coni rappresentante della pallanuoto nel Team Young Italy in vista delle Olimpiadi di Rio 2016) vede libero e lascia partire un passaggio preciso da posizione uno a cinque per il numero 8 biancoceleste che fulmina Mugelli. Passano altri due minuti e il 2 a 0 è servito: protagonista ancora una volta Andrea Fondelli che in controfuga batte il portiere gigliato con un potente tiro sopra la testa.

Nel secondo tempo arriva la prima superiorità numerica per i padroni di casa: dopo un rapido giro di palla è Dusko Pijetlovic a siglare il 3 a 0, mentre Andrija Prlainovic dopo pochi minuti, ancora una volta prendendo di sorpresa la retroguardia fiorentina, fa segnare il quarto gol sul tabellone in favore dei recchelini.

Genova24.it - 1 / 2 - 24.09.2021 2

L’intero parziale mette in scena il dilagare della Pro Recco che con Felugo, Prlainovic e Pijetlovic trafigge più volte Mugelli. Unico sussulto gigliato è un gol, di carambola, di Liang, respinto in rete dopo una parata di .

La terza frazione di gioco si apre proprio come si era chiusa la seconda, con la Pro Recco ad attaccare e a segnare due volte, prima con Pijetlovic poi con Prlainovic, grazie ad un ispiratissimo .

A tre minuti dal termine Federico Lapenna conquista un tiro di rigore che va a tirare ; il numero 5 locale lascia partire un dardo che Mugelli riesce a stoppare.

L’ultimo tempo si apre con un gol in controfuga di Tan a cui risponde per due volte Francesco Di Fulvio. La Florentia, tuttavia, vuole l’onore delle armi (e lo otterrà a fine gara) e due volte con Coppoli più una marcatura di Gambacorta va a segnare tre reti consecutive.

Gli ultimi due gol, però, portano i colori biancocelesti e le firme sono di Giacoppo e Gitto: a chiudere le danze sono un’altra volta i giocatori della Pro Recco.

Il tabellino: Pro Recco Waterpolo 1913 – RN Florentia 16-5 (Parziali: 2-0, 6-1, 4-0, 4-4) Pro Recco Waterpolo 1913: Dufour, Lapenna, Prlainovic 3, Figlioli, Giorgetti, Felugo 2, Giacoppo, Di Fulvio 4, Fondelli 1, Pijetlovic 4, Gitto 1, Pastorino. All. Igor Milanovic. RN Florentia: Mugelli, Gambacorta 1, Vannini, Coppoli 2, Panerai, Turchini F., Brancatello, Liang 1, Gragnani, Gobbi, Ercolano, Tan 1, Pezzulla. All. Riccardo Vannini. Arbitri: Alfi e Del Bosco. Note. Superiorità numeriche: Pro Recco 5 su 5 più 2 rigori falliti, Florentia 1 su 4 più 1 rigore trasformato. Nessuno usciti per limite di falli.

Genova24.it - 2 / 2 - 24.09.2021