Filmfestival Mercoledì delle Ceneri: Giovani, preparati, disoccupati. Europa e lavoro. 5– 7 marzo 2014 Cinema Trevi Vicolo del Puttarello 25 Roma Informazioni Fondazione Konrad Adenauer Silke Schmitt Corso del Rinascimento 52 00186 Roma Tel +39 06 6880 9281 / 9877
[email protected] Follow us on: www.kas.de/italien/ www.facebook.com/kas.italien twitter.com/KASroma KAS_Kinoprogramm_A4_italienisch_13.indd 1 26/02/14 10.21 Ore 18.00 Saluti Emiliano Morreale, Direttore Cineteca Nazionale Emilio Dalmonte, Vice Direttore della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea Katja Christina Plate, Direttrice della Fondazione Konrad Adenauer a Roma Ore 18.20 In occasione del Mercoledì delle Ceneri la Fondazione Konrad Adenauer, in collaborazione con il Centro Tavola Rotonda Sperimentale di Cinematografia-Cineteca Nazionale e con Thanos Anastopoulos, regista del film “I Kori” il patrocinio ell’Ambasciata di Grecia a Roma, ha scelto di interrogarsi sugli effetti della crisi economica sulle Luigi Cal, Direttore dell’Ufficio ILO (Organizzazione generazioni future. L’Europa versa in una profonda crisi Internazionale del Lavoro) per l’Italia e San Marino economica. A farne le spese sono soprattutto i giovani: da Michele Gerace, Presidente O.S.E.C.O, Rotterdam a Ragusa trovare lavoro è un’impresa, spesso Osservatorio sulle Strategie Europee per la Crescita e decisamente impossibile. Il problema è grave, perché al l’Occupazione rischio della sopravvivenza si unisce l’impoverimento delle Maria Immacolata Macioti, Professoressa di capacità professionali: meno si è occupati, meno occasioni sociologia, Università Sapienza, caporedattore di crescita si hanno. Eppure molti giovani e giovanissimi della rivista “The Sociological Critique.” sono bravi, ricchi di potenzialità, persone speciali che chiedono solo di poter esprimere il proprio valore.