MM Engineering Consulting s.r.l.

CURRICULUM PROFESSIONALE

DICEMBRE 2018

Studio MM Engineering Consulting Via F. Neri, 3 – 44124 – Tel. 0532/902190

Il presente documento è di proprietà della MM Engineering Consulting Srl. E’ vietata qualsiasi forma di copia, sia parziale che totale senza autorizzazione scritta.

DATI ANAGRAFICI

M.M. Engineering Consulting s.r.l., società costituita nel 2009 Via F. Neri, 3 - 44124 Ferrara - Tel. 0532/902190 E-mail: [email protected] C.F. e Partita I.V.A: 01783870387

La M.M. Engineering s.r.l. è composta dai soci Migliari Ing. Raoul e Migliari Ing. Raffaele con i seguenti incarichi: Ing. Raoul Migliari: Responsabile legale e Direttore Tecnico; Ing. Raffaele Migliari: Responsabile legale.

Studio MM Engineering Consulting Via F. Neri, 3 – 44124 Ferrara – Tel. 0532/902190 2

Il presente documento è di proprietà della MM Engineering Consulting Srl. E’ vietata qualsiasi forma di copia, sia parziale che totale senza autorizzazione scritta.

FORMAZIONE CULTURALE Ing. MIGLIARI RAOUL

- Nato a Ferrara il 23/06/1975; - Dipl. Liceo Scientifico 1994; - Laureato in Ingegneria Meccanica presso l’Università degli Studi di Ferrara il 23 Giugno 2005 ; - Abilitazione professionale presso la Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Bologna nel Dicembre 2005; - Iscritto all’Albo dell’Ordine degli Ingegneri di Ferrara, N°4 sez.B, dal 3 Marzo 2006 - Iscritto all’Albo certificatori energetici Regione Emilia Romagna n° 00499 - Iscritto all’Albo M.I. Prev. Incendi (Legge 818/84) FE00004I0001B; - Corso di specializzazione sulla sicurezza ed igiene del lavoro (ex D.Lgs. 626/94 ora D.lgs. 81/08) presso CPF;

AGGIORNAMENTI PROFESSIONALI AI SENSI DEL DLGS 81/08 e D.I. del MLPS del 6/03/2013

- Corso di 24 ore formazione “Il Formatore per la Salute e Sicurezza sul Lavoro”(D.lgs. 81/08); - Corso di 4 ore formazione “Come erogare informazione e formazione nel rigoroso rispetto delle normative”(D.lgs. 81/08); - Responsabile del servizio di prevenzione e protezione R.S.P.P. per numerose Aziende Private e Enti Pubblici (tra cui: Tribunale e Procura generale della Repubblica di Venezia; Tribunale, Procura e Giudice di pace di Rovigo; Giudice di pace di Bologna) - Svolgimento come docente di numerosi corsi di Formazione in materia di sicurezza ed igiene del lavoro ai sensi del D.Lgs 81/08 e dell’accordo stato regioni del 21-12-2011 per numerose aziende private e pubbliche, si citano in particolare (per la trattazione in dettaglio si veda l’apposita sezione del presente curriculum): • Provincia di Ferrara (tutti i lavoratori, preposti, anno 2017) • Comune di (RLS, anno 2012); • Ente Parco del Delta del Po di Comacchio (tutti i lavoratori, preposti, dirigenti, anni 2012/2013); • Comune di (tutti i lavoratori, dirigenti, RLS, anno 2013); • L.T.E. S.p.a. di S. Giovanni di (addetti antincendio, carrellisti, anni 2007/2010).

- Corsi di specializzazione in acustica - socio A.I.A.(associazione italiana di acustica); - Iscritto all’Elenco nominativo nazionale dei tecnici competenti in acustica al n° RER/00426 - Iscritto all’Albo dei tecnici competenti in acustica della Provincia di Ferrara (Legge 447/1995); - Iscritto alla lista dei consulenti tecnici del Tribunale di Ferrara al n° 872; - Iscritto alla lista dei periti Sez. penale del Tribunale di Ferrara al n° 26; - Abilitato al coordinamento della sicurezza nei cantieri temporanei e mobili.

Studio MM Engineering Consulting Via F. Neri, 3 – 44124 Ferrara – Tel. 0532/902190 3

Il presente documento è di proprietà della MM Engineering Consulting Srl. E’ vietata qualsiasi forma di copia, sia parziale che totale senza autorizzazione scritta.

FORMAZIONE CULTURALE Ing. MIGLIARI RAFFAELE

- Nato a Ferrara il 28/02/1949; - Dipl. Perito Elettronico, I.T.I.P. Ferrara 1968; - Laureato in Ingegneria Meccanica presso l’Università di Bologna il 4 luglio 1974; - Abilitazione professionale presso la Facoltà di Ingegneria Università di Bologna nel Settembre 1974; - Albo ordine degli Ingegneri di Ferrara N°608, iscritto dal 5 luglio 1976 fino al 31 dicembre 2008; - Energy Manager corso ENEA-IFOA 1982 Università di Bologna (corso di 600 ore); - Albo M.I. Prev. Incendi (Legge 818/84) FE00608I00001; - Membro del consiglio scientifico del CEMOTER-C.N.R.(FE); - Corso di specializzazione sulla sicurezza ed igiene del lavoro (ex D.Lgs. 626/94 ora D.lgs. 81/08) presso KTEMA (BO) 1995, con aggiornamenti a tutto il 2013; - Corsi di specializzazione in acustica - socio A.I.A.(associazione italiana di acustica); - Iscritto all’Albo dei Collaudatori delle opere in cemento armato, precompresso e strutture metalliche di cui alla legge 5-11-1971 n°1086; - Iscritto all’albo dei tecnici competenti in acustica della Provincia di Ferrara; - Iscritto alla lista dei periti tecnici esterni del Tribunale di Ferrara; - Corso post-universitario presso l’ISTITUTO DI IMPIANTI CHIMICI dell’Università di Bologna in analisi di rischi di incidenti rilevanti nell’industria (docente Ing. G. Bello-Centro combustibili S. Donato Milanese). - Socio 3 A.S.I. - Associazione degli Analisti di affidabilità e Sicurezza Italiani; cui si accede solo per comprovata esperienza professionale; - Corso di formazione in materia di sicurezza e possesso dei requisiti per l’attività di coordinatore per la progettazione e per l’esecuzione dei lavori di cui all’Art. 10 del D.Lgs. 494/1996 - Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (R.S.P.P) di cui all’art 8 del D.Lgs. 626/94 (ora D.lgs. 81/08) , per conto del Ministero di Grazia e Giustizia.

Studio MM Engineering Consulting Via F. Neri, 3 – 44124 Ferrara – Tel. 0532/902190 4

Il presente documento è di proprietà della MM Engineering Consulting Srl. E’ vietata qualsiasi forma di copia, sia parziale che totale senza autorizzazione scritta.

ESPERIENZA SPECIFICA DELLA SOCIETA’

La MM Engineering Consulting s.r.l. ha un’ esperienza trentennale nel campo dell’ingegneria energetica e dell’impiantistica elettrica e termotecnica (impianti elettici, riscaldamento, climatizzazione estiva, impianti tecnologici e di servizi generali). Il settore di competenza è quello degli impianti meccanici ed elettrici in generale, mentre la sua attività predominante si svolge in particolare nei seguenti settori: - IMPIANTI TERMICI E DI CONDIZIONAMENTO, GAS METANO CIVILI E INDUSTRIALI; - IMPIANTI IDRICI-IGIENICO-SANITARI - INGEGNERIA DELLA SICUREZZA - PREVENZIONE INCENDI - ANTINFORTUNISTICA - IMPIANTI ELETTRICI CIVILI INDUSTRIALI - IMPIANTI FOTOVOLTAICI - IMPIANTI DI TRASPORTO PNEUMATICO (Polveri, granuli, materie plastiche prodotti alimentari, ecc…) - IMPIANTISTICA ENERGETICA (Produzione trasporto e utilizzazione di energia elettrica e calore, recuperi energetici, utilizzo di fonti energetiche rinnovabili). - ENERGY MANAGEMENT ED ENERGY AUDIT (Analisi e diagnosi energetiche su impianti civili, industriali e di processo, studi di fattibilità di impianti energetici con fonti rinnovabili, ecc). -Acustica ambientale; -Acustica negli edifici civili ed industriali; -Inquinamento acustico nei luoghi di lavoro; -Risparmio energetico; -Analisi dei rischi, sicurezza del lavoro e formazione secondo il D.lgs. 9 Aprile 2008 n°81.

La S.r.l. dispone di tutte le più moderne attrezzature e strumentazioni per lo svolgimento della propria attività: - Fonometro per indagini acustiche mod. Larson Davis; - Vibrometro; - Termocamera; - Magnetometro; - Spessivetro; - Anemometro; - Tubo di Pitot; - Luxmetro; - Misuratore di portata e pressione per impianti idrici antincendio; - Strumenti, mezzi ed attrezzature per auditing energetici.

Ferrara lì, 19-12-2018 Autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi della vigente normativa sulla Privacy Firma e timbro

Studio MM Engineering Consulting Via F. Neri, 3 – 44124 Ferrara – Tel. 0532/902190 5

Il presente documento è di proprietà della MM Engineering Consulting Srl. E’ vietata qualsiasi forma di copia, sia parziale che totale senza autorizzazione scritta.

MM Engineering Consulting s.r.l.

ALLEGATO:

CURRICULUM VITAE EUROPEO

ING. RAOUL MIGLIARI

Studio MM Engineering Consulting Via F. Neri, 3 – 44124 Ferrara – Tel. 0532/902190

Il presente documento è di proprietà della MM Engineering Consulting Srl. E’ vietata qualsiasi forma di copia, sia parziale che totale senza autorizzazione scritta.

RAOUL MIGLIARI

CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome Raoul Migliari Indirizzo Via Werther Curti, 2/B Aguscello FERRARA Cellulare (+ 39) 3476067739 Telefono (+ 39) 0532 1825733 Fax (+ 39) 0532 1825733 E-mail [email protected] P.IVA 01714390380 Nazionalità Italiana Luogo e data di nascita Ferrara 23/06/1975

ESPERIENZE LAVORATIVE

• Periodo (da – a) Dal 09/2001 al 10/2001 • Nome e indirizzo datore di lavoro Api-com/Turbec Via Statale 20/A Corporeno di (FE) • Tipo di azienda o settore Collaudo motori • Tipo di impiego Stage 225 ore • Principali mansioni e Collaborazione con l’Ing. Enrico Bianchi per lo sviluppo e la realizzazione di un responsabilità impianto cogenerativo. • Periodo (da – a) Dal 2009 ad oggi • Nome e indirizzo datore di lavoro MM Engineering Consulting s.r.l. Via F.Neri 3 – 44124 Ferrara (FE) • Tipo di azienda o settore Società di ingegneria e servizi • Tipo di impiego Libera Professione con partita IVA

Pagina 1 - Curriculum Vitae di Aggiornato a: Dicembre 2018 Raoul Migliari Autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi della vigente normativa sulla Privacy

• PRINCIPALI MANSIONI E • Pratiche in materia di prevenzione incendi per attività industriali e RESPONSABILITÀ commerciali (esame progetto, parere di conformità, richiesta e rinnovo C.P.I.); • Progettazione esecutiva impianti termotecnici civili e industriali (Computi metrici, capitolati d’appalto, Legge 10/91 e D.leg.vo n° 192, 19 agosto 2005, D.leg vol 311/06 e Delibera 156/08 e s.m.i.);

• Responsabile del servizio di prevenzione e protezione di enti pubblici e di

aziende private della provincia di Ferrara con redazione dei documenti di

valutazione dei rischi e connessi adempimenti (valutazioni esposizione al

rumore, vibrazioni, stress lavoro correlato, radiazioni ottiche, campi

elettromagnetici, rischio chimico);

• Progettazione esecutiva e svolgimento delle pratiche autorizzative per la realizzazione di impianti fotovoltaici da 3-20 kW (Progetti esecutivi, relazioni specialistiche, computi metrici, rapporti coi Clienti); • Redazione delle pratiche di prevenzione incendi secondo nuovo DPR 151/2011 Progetti esecutivi di impianti fissi di estinzione incendio (sprinkler, idranti, rivelazione e segnalazione); • Pratiche edilizie di denuncia di inizio attività; • Progettazione di impianti termici ed elettrici civili ed industriali;

• Direzione di lavori di impianti meccanici ed elettrici in edifici civili e

industriali secondo D.lgs 12 Aprile 2006 n°163 (lavori pubblici);

• Consulente tecnico del Tribunale di Ferrara, iscritto al n° 872; • Perito Sez. Penale del Tribunale di Ferrara, iscritto al n° 26.

Pagina 2 - Curriculum Vitae di Aggiornato a: Dicembre 2018 Raoul Migliari Autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi della vigente normativa sulla Privacy

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

• Date 2018 • Qualifica conseguita Iscritto all’Elenco nominativo nazionale dei tecnici competenti in acustica Nazionale n° 5469; Regionale n° RER/00426

• Date (da – a) 22/06/2009 • Nome e tipo di istituto di istruzione Associazione italiana di acustica o formazione • Principali materie / abilità Corsi di specializzazione in acustica - socio A.I.A. professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Iscritto all’Albo dei tecnici competenti in acustica della Provincia di Ferrara; PG51056 del 22/06/2009

• Date 2009 • Qualifica conseguita Iscritto all'Albo certificatori energetici Regione Emilia Romagna n° 00499

• Date 2008 • Qualifica conseguita Iscritto all'Albo M.I. Prev. Incendi (Legge 818/84) FE00004I0001B

• Date (da – a) 2008 - 2018 • Nome e tipo di istituto di istruzione -Ordine degli Ingegneri della Provincia di Ferrara – C.so Ercole d’Este 1, Ferrara o formazione - AIESiL Associazione Italiana Imprese Esperte In Sicurezza sul Lavoro e Ambiente - Via Guglielmo Marconi 51, Bologna - Lineacongressi – Via Messidoro 8/b, Ferrara • Principali materie / abilità Corsi di aggiornamento sulla sicurezza ed igiene del lavoro (ex D.Lgs. 626/94 e professionali oggetto dello studio D.Lgs.81/08) • Qualifica conseguita Responsabile del servizio di prevenzione e protezione esterno

• Date (da – a) 2007 • Nome e tipo di istituto di istruzione CPF; Ferrara - V.le IV Novembre 9, 44121 Ferrara o formazione • Principali materie / abilità Corso di specializzazione sulla sicurezza ed igiene del lavoro (ex D.Lgs. 626/94 e professionali oggetto dello studio D.Lgs.81/08) • Qualifica conseguita Responsabile del servizio di prevenzione e protezione esterno • Livello nella classificazione Per ATECO 3, 4, 6, 7, 8, 9; nazionale (se pertinente)

• Date 2006 • Nome e tipo di istituto di istruzione ENAIP FERRARA-VIA MONTEBELLO 46, 44121 FERRARA; o formazione • Principali materie / abilità Corso di specializzazione sulla sicurezza e Salute del lavoro ( ex D.Lgs. 494/96 e D.Lgs. professionali oggetto dello studio 81/08) di 120 ore. • Qualifica conseguita Coordinatore della sicurezza nei cantieri temporanei e mobili.

• Date 2006 • Qualifica conseguita Albo ordine degli Ingegneri di Ferrara N°4 sez.B, iscritto

• Date (da – a) 1994 -2005 • Nome e tipo di istituto di istruzione Facoltà di Ingegneria dell’università degli studi di Ferrara o formazione • Principali materie / abilità “La progettazione del condizionamento dell’aria negli ipermercati: un esempio di professionali oggetto dello studio calcolo” • Qualifica conseguita Laurea primo livello in Ingegneria Meccanica con abilitazione alla professione di Ingegnere

Pagina 3 - Curriculum Vitae di Aggiornato a: Dicembre 2018 Raoul Migliari Autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi della vigente normativa sulla Privacy

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

• Date (da – a) 1989-1994 • Nome e tipo di istituto di istruzione Liceo Scientifico “A. Roiti” di Ferrara o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Diploma di maturità scientifica • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali.

MADRELINGUA ITALIANO

ALTRE LINGUE

Inglese • Capacità di lettura Eccellente First certificate • Capacità di scrittura Eccellente • Capacità di espressione orale Eccellente

Tedesco • Capacità di lettura Elementare • Capacità di scrittura Elementare

Pagina 4 - Curriculum Vitae di Aggiornato a: Dicembre 2018 Raoul Migliari Autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi della vigente normativa sulla Privacy

. CAPACITÀ E COMPETENZE Principalmente portato ad incarichi di tipo tecnico, ho una buona predisposizione anche al contatto con il cliente cercando di soddisfare al massimo le esigenze RELAZIONALI Vivere e lavorare con altre persone, in un richieste. ambiente multiculturale, occupando posti in Prediligo lavorare con grande impegno cercando di finalizzare gli sforzi al cui la comunicazione è importante e in raggiungimento di determinati obiettivi.

situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra

CAPACITÀ E COMPETENZE Conoscenze informatiche: TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche, Sistemi operativi: Windows (da 3.1 a XP professional ); Macintosh (da MacOS 9 a macchinari, ecc. MacOS High Sierra 10.13.4).

CAD: AutoCAD 2006-2017 2-3D (Disegni di impianti termomeccanici, elettrici), VectorWorks, Solid Edge (livello base), Sketch-up 4 e 5 e simili.

Conoscenza di reti (sistemi Windows, MacOS e misti)

Elaborazione immagini: Adobe Photoshop e simili.

Altri: Pacchetto Office(Word , Excel, Powerpoint) (ed equivalenti non Microsoft); Adobe Acrobat (Full).

Pagina 5 - Curriculum Vitae di Aggiornato a: Dicembre 2018 Raoul Migliari Autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi della vigente normativa sulla Privacy

CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE Software specifici per la prevenzione incendi: Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc. - Namirial CPI win REI; CLARAF 2.0/3.0

Software specifici per la certificazione energetica::

- Termus

Software specifici per l’acustica:

- Echo 4.0-5.0; Pan2-0 (Software prodotti da Associazione Nazionale Isolamento Termoacusatico)

Software specifici per progettazione termotecnica di impianti ad energie rinnovabili ai sensi del D.lgs 311/06 e delibera Regionale n°156/08 della Regione Emilia Romagna:

- Stima10-Tfm vers. 7.5.03 c; Pan 4.0; Docet

Corsi di formazione in acustica:

Corso di formazione avanzata “Assorbimento acustico: Teoria, tecniche di misura e di simulazione, materiali” presso l’Università degli Studi di Ferrara- Facoltà di Ingegneria (Ferrara, Giugno 2007).

PATENTI A-B automunito

Pagina 6 - Curriculum Vitae di Aggiornato a: Dicembre 2018 Raoul Migliari Autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi della vigente normativa sulla Privacy

ULTERIORI INFORMAZIONI - Corsi di formazione:

- Responsabile servizio prevenzione e protezione secondo D.lgs. 81/08 (Ateco 3,4,6,7,8,9) presso C.P.F. (Ferrara, Gennaio-Giugno 2007) - Corsi di formazione in acustica: Corso di formazione avanzata “Assorbimento acustico: Teoria, tecniche di misura e di simulazione, materiali” presso l’Università degli Studi di Ferrara- Facoltà di Ingegneria (Ferrara, Giugno 2007). - Progettazione di apparecchi a pressione e scambiatori di calore. Norme generali di progettazione meccanica tenutosi a Milano presso la sede della società A.N.I.M.A (Marzo 2005) - Isolamento termico. Norme e progetti di case a basso consumo (Ferrara, Febbraio 2006) - Valutazione e prevenzione del rischio da vibrazioni (Bologna, Aprile 2006) - La sicurezza integrata. La gestione del rischio nella progettazione e nella costruzione (Ferrara, Settembre 2005) - Le prescrizioni minime di sicurezza e di salute da attuare nei cantieri temporanei e mobili. (D.Lgs. 494/1996) (Ferrara, Giugno 2006). - Corso di specializzazione di prevenzione incendi secondo L. 818/84 (Ferrara Marzo 2008) e iscrizione all’Albo del M.I. dei tecnici abilitati ai sensi L.818/84 VV.F. - Coordinatore della sicurezza in fase di progettazione e esecuzione dei lavori. - Dalla valutazione alla gestione del rischio esplosione negli impianti industriali (Lago di Garda, Maggio 2010) . - Corso di formazione “Il formatore dei formatori” presso Ordine degli Ingegneri di Ferrara.

- Iscrizione all’albo dell’Ordine degli Ingegneri di Ferrara nella sez.B Ingegneria Settore Industriale dal marzo 2006.

- Iscrizione all’Albo dei certificatori energetici della Regione Emilia-Romagna n°449

- Iscrizione all’Albo del M.I. dei tecnici abilitati ai sensi L.818/84

- Specializzato in igiene e sicurezza sui luoghi di lavoro (D.lgs 81/08)

Pagina 7 - Curriculum Vitae di Aggiornato a: Dicembre 2018 Raoul Migliari Autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi della vigente normativa sulla Privacy

MM Engineering Consulting s.r.l.

ALLEGATO:

SCHEDE DELLE PRESTAZIONI SVOLTE

NELL’AMBITO DELL’ IGIENE E SICUREZZA

SUI LUOGHI DI LAVORO (D.LGS. 81/08)

Studio MM Engineering Consulting Via F. Neri, 3 – 44124 Ferrara – Tel. 0532/902190

Il presente documento è di proprietà della MM Engineering Consulting Srl. E’ vietata qualsiasi forma di copia, sia parziale che totale senza autorizzazione scritta.

MM Engineering Consulting s.r.l.

PRESTAZIONI SVOLTE NEL CAMPO DELLA SICUREZZA ED IGIENE NEI LUOGHI DI LAVORO PER CONTO DI ENTI PUBBLICI

COMMITTENTE TIPOLOGIA PRESTAZIONE PERIODO

Ministero di Grazia e Giustizia – Produzione del Documento di valutazione ed analisi dei rischi. Procura della Repubblica presso il Assunzione dell’incarico di Responsabile del Servizio di Prevenzione e 2018 Tribunale di Bologna Protezione (R.S.P.P.) e organizzazione di tutta la gestione della sicurezza interna. Produzione del Documento di valutazione ed analisi dei rischi. Assunzione dell’incarico di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Provincia di Ferrara Protezione (R.S.P.P.) e organizzazione di tutta la gestione della sicurezza interna. 2017/2018 - Formazione specifica di tutti i dipendenti - Formazione dei preposti Produzione del Documento di valutazione ed analisi dei rischi. Unione Reno Galliera Assunzione dell’incarico di Responsabile del Servizio di Prevenzione e 2017/2018 Protezione (R.S.P.P.) e organizzazione di tutta la gestione della sicurezza interna. Produzione del Documento di valutazione ed analisi dei rischi. Ente di Gestione per i Parchi e la Assunzione dell’incarico di Responsabile del Servizio di Prevenzione e 2012/2015 Biodiversità – Delta del Po – Protezione (R.S.P.P.) e organizzazione di tutta la gestione della sicurezza interna. 2015/2017 Comacchio (FE) Valutazione del rischio incendio con produzione del Piano di Emergenza. Elaborazione della cartellonistica di sicurezza per tutto l’edificio. Produzione del Documento di valutazione ed analisi dei rischi.

Ministero di Grazia e Giustizia – Assunzione dell’incarico di Responsabile del Servizio di Prevenzione e 2012/2013 Tribunale di Venezia Protezione (R.S.P.P.) e organizzazione di tutta la gestione della sicurezza interna. Valutazione del rischio incendio con produzione del Piano di Emergenza. Elaborazione della cartellonistica di sicurezza per tutto l’edificio.

Il presente documento è di proprietà della MM Engineering Consulting Srl. E’ vietata qualsiasi forma di copia, sia parziale che totale senza autorizzazione scritta.

MM Engineering Consulting s.r.l.

PRESTAZIONI SVOLTE NEL CAMPO DELLA SICUREZZA ED IGIENE NEI LUOGHI DI LAVORO PER CONTO DI ENTI PUBBLICI

COMMITTENTE TIPOLOGIA PRESTAZIONE PERIODO Produzione del Documento di valutazione ed analisi dei rischi. Ministero di Grazia e Giustizia – Procura della Repubblica presso il Assunzione dell’incarico di Responsabile del Servizio di Prevenzione e 2012/2017 Tribunale di Ferrara Protezione (R.S.P.P.) e organizzazione di tutta la gestione della sicurezza interna.

Produzione del Documento di valutazione ed analisi dei rischi. Ministero di Grazia e Giustizia – Assunzione dell’incarico di Responsabile del Servizio di Prevenzione e 2013 Tribunale di Rovigo Protezione (R.S.P.P.) e organizzazione di tutta la gestione della sicurezza interna.

Ministero di Grazia e Giustizia – Produzione del Documento di valutazione ed analisi dei rischi. Procura della Repubblica presso il Assunzione dell’incarico di Responsabile del Servizio di Prevenzione e 2013 Tribunale di Rovigo Protezione (R.S.P.P.) e organizzazione di tutta la gestione della sicurezza interna. Produzione del Documento di valutazione ed analisi dei rischi. Amministrazione Comunale di Berra – Assunzione dell’incarico di Responsabile del Servizio di Prevenzione e 2011/2017 Berra Protezione (R.S.P.P.) e organizzazione di tutta la gestione della sicurezza interna.

Produzione del Documento di valutazione ed analisi dei rischi. Ministero di Grazia e Giustizia – Ufficio Assunzione dell’incarico di Responsabile del Servizio di Prevenzione e 2013 del Giudice di Pace di Bologna Protezione (R.S.P.P.) e organizzazione di tutta la gestione della sicurezza interna. Esercitazione antincendio. Produzione del Documento di valutazione ed analisi dei rischi. Ministero di Grazia e Giustizia – Procura della Repubblica presso il Assunzione dell’incarico di Responsabile del Servizio di Prevenzione e 2012/2013 Tribunale di Venezia Protezione (R.S.P.P.) e organizzazione di tutta la gestione della sicurezza interna. Valutazione del rischio incendio con produzione del Piano di Emergenza.

Il presente documento è di proprietà della MM Engineering Consulting Srl. E’ vietata qualsiasi forma di copia, sia parziale che totale senza autorizzazione scritta.

MM Engineering Consulting s.r.l.

PRESTAZIONI SVOLTE NEL CAMPO DELLA SICUREZZA ED IGIENE NEI LUOGHI DI LAVORO PER CONTO DI ENTI PRIVATI

COMMITTENTE TIPOLOGIA PRESTAZIONE PERIODO

Assunzione dell’incarico di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (R.S.P.P.) e organizzazione di tutta la gestione della sicurezza interna. Casa di riposo “Don Tampieri” – Valutazione del rischio incendio con produzione del Piano di Emergenza. 2002/2018 Migliaro (FE) Elaborazione della cartellonistica di sicurezza per tutto l’edificio. - Formazione generale di tutti i dipendenti - Formazione degli addetti alle emergenze ed antincendio Produzione del Documento di valutazione ed analisi dei rischi. Assunzione dell’incarico di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (R.S.P.P.) e organizzazione di tutta la gestione della sicurezza interna. Assitecnica S.r.l. – Bevilacqua di Valutazione del rischio incendio con produzione del Piano di Emergenza. 2011/2018 Crevalcore (BO) Analisi strumentale del rischio vibrazione negli ambienti di lavoro. Analisi strumentale del rischio rumore negli ambienti di lavoro. - Formazione generale e specifica di tutti i dipendenti Produzione del Documento di valutazione ed analisi dei rischi. Assunzione dell’incarico di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Studio CED – Cento (FE) 2010/2018 Protezione (R.S.P.P.) e organizzazione di tutta la gestione della sicurezza interna. - Formazione generale e specifica di tutti i dipendenti Produzione del Documento di valutazione ed analisi dei rischi. Assunzione dell’incarico di Responsabile del Servizio di Prevenzione e SB Meccanica snc – Renazzo (FE) Protezione (R.S.P.P.) e organizzazione di tutta la gestione della sicurezza interna. 2017/2018 - Formazione generale e specifica di tutti i dipendenti - Formazione degli addetti alle emergenze ed antincendio Produzione del Documento di valutazione ed analisi dei rischi. Assunzione dell’incarico di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Mantovani Vanes snc – Porotto (FE) Protezione (R.S.P.P.) e organizzazione di tutta la gestione della sicurezza interna. 2014/2017 - Formazione generale e specifica di tutti i dipendenti - Formazione degli addetti alle emergenze ed antincendio

Il presente documento è di proprietà della MM Engineering Consulting Srl. E’ vietata qualsiasi forma di copia, sia parziale che totale senza autorizzazione scritta.

MM Engineering Consulting s.r.l.

PRESTAZIONI SVOLTE NEL CAMPO DELLA SICUREZZA ED IGIENE NEI LUOGHI DI LAVORO PER CONTO DI ENTI PRIVATI

COMMITTENTE TIPOLOGIA PRESTAZIONE PERIODO Produzione del Documento di valutazione ed analisi dei rischi. Assunzione dell’incarico di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (R.S.P.P.) e organizzazione di tutta la gestione della sicurezza interna. L.T.E. S.p.a – San Giovanni di Valutazione del rischio incendio con produzione del Piano di Emergenza. 1997/2008 Ostellato (FE) Elaborazione della cartellonistica di sicurezza per tutto l’edificio. Analisi ATEX per rischio esplosione gas negli ambienti di lavoro. Pratica generale per il conseguimento del C.P.I. Formazione generale di tutti i dipendenti Assunzione dell’incarico di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (R.S.P.P.) e organizzazione di tutta la gestione della sicurezza interna. O.M.P S.r.l.. - Ferrara 1996/2013 Messa a norma delle attrezzature e impianti secondo la Direttiva Macchine 98/37/CE. Produzione del Documento di valutazione ed analisi dei rischi. Malaguti & Lodi S.r.l. – Cento (FE) 2014/2018 Elaborazione della cartellonistica di sicurezza per tutto l’edificio. Analisi strumentale del rischio rumore negli ambienti di lavoro. Assunzione dell’incarico di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Group SGV Caminetti – Occhiobello Protezione (R.S.P.P.) e organizzazione di tutta la gestione della sicurezza interna. 2014/2018 (RO) - Formazione generale e specifica di tutti i dipendenti - Formazione degli addetti alle emergenze ed antincendio Assunzione dell’incarico di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (R.S.P.P.) e organizzazione di tutta la gestione della sicurezza interna. A.R.C.I. Cona – Cona (FE) 2017/2018 - Formazione generale e specifica di tutti i dipendenti - Formazione del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (R.L.S.)

Il presente documento è di proprietà della MM Engineering Consulting Srl. E’ vietata qualsiasi forma di copia, sia parziale che totale senza autorizzazione scritta. MM Engineering Consulting s.r.l.

PRESTAZIONI SVOLTE NEL CAMPO DELLA SICUREZZA ED IGIENE NEI LUOGHI DI LAVORO PER CONTO DI ENTI PRIVATI

COMMITTENTE TIPOLOGIA PRESTAZIONE PERIODO Assunzione dell’incarico di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Azienda Agricola Palazzo Sessa – Protezione (R.S.P.P.) e organizzazione di tutta la gestione della sicurezza interna. 2016/2018 Mirabello (FE) - Formazione generale e specifica di tutti i dipendenti Assunzione dell’incarico di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (R.S.P.P.) e organizzazione di tutta la gestione della sicurezza interna. Calzature Max Style – Cento (FE) 2016/2018 - Formazione generale e specifica di tutti i dipendenti - Formazione degli addetti alle emergenze ed antincendio Produzione del Documento di valutazione ed analisi dei rischi. Assunzione dell’incarico di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (R.S.P.P.) e organizzazione di tutta la gestione della sicurezza interna. Polesana Scavi – Corbola (RO) Analisi strumentale del rischio rumore negli ambienti di lavoro. 1997/2018 - Formazione generale di tutti i dipendenti - Formazione del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (R.L.S.) - Formazione degli addetti alle emergenze ed antincendio Produzione del Documento di valutazione ed analisi dei rischi. Assunzione dell’incarico di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (R.S.P.P.) e organizzazione di tutta la gestione della sicurezza interna. M.G. Confezioni – Valutazione del rischio incendio con produzione del Piano di Emergenza 1996/2018 (FE) Analisi strumentale del rischio rumore negli ambienti di lavoro. - Formazione generale di tutti i dipendenti - Formazione del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (R.L.S.) - Formazione degli addetti alle emergenze ed antincendio Produzione del Documento di valutazione ed analisi dei rischi. Assunzione dell’incarico di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (R.S.P.P.) e organizzazione di tutta la gestione della sicurezza interna. Giuditta – Taglio di Po (RO) Valutazione del rischio incendio con produzione del Piano di Emergenza. 1997/2018 Pratica generale per il conseguimento del C.P.I. - Formazione generale di tutti i dipendenti - Formazione del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (R.L.S.) - Formazione degli addetti alle emergenze ed antincendio

Il presente documento è di proprietà della MM Engineering Consulting Srl. E’ vietata qualsiasi forma di copia, sia parziale che totale senza autorizzazione scritta.

MM Engineering Consulting s.r.l.

ALLEGATO:

SCHEDE DELLE PRESTAZIONI SVOLTE

NELL’AMBITO DELLA FORMAZIONE IN

IGIENE E SICUREZZA

SUI LUOGHI DI LAVORO (D.LGS. 81/08)

Studio MM Engineering Consulting Via F. Neri, 3 – 44124 Ferrara – Tel. 0532/902190

Il presente documento è di proprietà della MM Engineering Consulting Srl. E’ vietata qualsiasi forma di copia, sia parziale che totale senza autorizzazione scritta.

MM Engineering Consulting s.r.l.

CORSI DI FORMAZIONE IGIENE E SICUREZZA DEL LAVORO D.LGS. 81/08 (DOCENZA)

ORE COMMITTENTE TIPOLOGIA CORSO ANNO DI SVOLGIMENTO DOCENZA SVOLTE

Corsi di formazione specifica per la sicurezza 2018 28

Corsi di formazione generale per la sicurezza 2018 4 Provincia di Ferrara - Ferrara Corsi di formazione dei preposti per la sicurezza 2018 14

Corsi di formazione PES, PAV 2018 12

ASSITECNICA Srl – Bevilacqua BO Corso di formazione generale e specifica per la sicurezza 2018 8

Corso di formazione per il responsabile dei lavoratori per la A.R.C.I CONA -Cona 2018 16 sicurezza

Corso di aggiornamento di formazione generale e soecifica per la Nuova Shangai - Cento 2018 6 sicurezza

Corso di formazione per addetto alla prevenzione incendi e lotta CSP S.r.l. - 2018 16 antincendio

Diozzi S.r.l. - Cento Corso di formazione per ddetti lavori in quota 2018 8

Il presente documento è di proprietà della MM Engineering Consulting Srl. E’ vietata qualsiasi forma di copia, sia parziale che totale senza autorizzazione scritta.

MM Engineering Consulting s.r.l.

CORSI DI FORMAZIONE IGIENE E SICUREZZA DEL LAVORO D.LGS. 81/08 (DOCENZA)

ORE COMMITTENTE TIPOLOGIA CORSO ANNO DI SVOLGIMENTO DOCENZA SVOLTE

Malaguti & Lodi S.r.l. - Cento Corso di aggiornamento di formazione specifica per la sicurezza 2018 6

Centoform – Cento (FE), presso Corsi di formazione generale e specifica per la sicurezza 2018 8 Istituto Cappellari - Ferrara Corsi di formazione dei preposti per la sicurezza 2018 16

LTE S.p.a. - S. Giovanni di Ostellato Corso di aggiornamento della formazione per addetto alla (FE) prevenzione incendi e lotta antincendio 2018 5

Corso di formazione generale e specifica per la sicurezza 2018 16

Mantovani Vanes Snc – Porotto (FE) Corso di aggiornamento della formazione per addetto alla prevenzione incendi e lotta antincendio 2018 5

Centoform – Cento (FE) Corsi di formazione generale e specifica per la sicurezza 2018 80

CED Srl – Cento (FE) Corso di formazione generale e specifica per la sicurezza 2018 8

Corso di formazione generale e specifica per la sicurezza 2018 16 SB Meccanica Snc – Renazzo di Cento (FE) Corso di formazione per addetto alla prevenzione incendi e lotta antincendio 2017 8

Il presente documento è di proprietà della MM Engineering Consulting Srl. E’ vietata qualsiasi forma di copia, sia parziale che totale senza autorizzazione scritta.

MM Engineering Consulting s.r.l.

CORSI DI FORMAZIONE IGIENE E SICUREZZA DEL LAVORO D.LGS. 81/08 (DOCENZA)

ORE COMMITTENTE TIPOLOGIA CORSO ANNO DI SVOLGIMENTO DOCENZA SVOLTE Corsi di formazione specifica per la sicurezza 2017 32 Provincia di Ferrara - Ferrara Corsi di formazione dei preposti per la sicurezza 2017 6

Centoform – Cento (FE) Corsi di formazione generale e specifica per la sicurezza 2017 92

Areajob S.p.a. – Ferrara Corso di formazione generale per la sicurezza 2017 8

Corsi di formazione specifica per la sicurezza 2017 78 LTE S.p.a. - S. Giovanni di Ostellato Corsi di formazione dei preposti per la sicurezza 2017 14 (FE) Corso di formazione per addetto alla prevenzione incendi e lotta 2017 4 antincendio Corso di formazione generale e specifica per la sicurezza 2017 8 MAX Style snc – Cento (FE) Corso di formazione per addetto alla prevenzione incendi e lotta 2017 4 antincendio

OCMA sas – Medelana di Ostellato Corso di formazione degli addetti ai lavori in quota 2017 6 (FE)

SGV Caminetti – S.Maria Maddalena Corso di formazione generale e specifica per la sicurezza 2017 8 (RO)

Sitie S.p.a. - Ferrara Corso di formazione dei preposti per la sicurezza 2017 8

Il presente documento è di proprietà della MM Engineering Consulting Srl. E’ vietata qualsiasi forma di copia, sia parziale che totale senza autorizzazione scritta.

MM Engineering Consulting s.r.l.

CORSI DI FORMAZIONE IGIENE E SICUREZZA DEL LAVORO D.LGS. 81/08 (DOCENZA)

ORE COMMITTENTE TIPOLOGIA CORSO ANNO DI SVOLGIMENTO DOCENZA SVOLTE

Manpower - Ferrara Corsi di formazione specifica per la sicurezza 2016 24

Areajob S.p.a. – Ferrara Corsi di formazione generale per la sicurezza 2016 12

Areajob S.p.a. – Ferrara Corsi di formazione specifica per la sicurezza 2016 24

Corso di informazione e formazione teorico-pratica relativa ai CEMI SUD – Napoli, presso Sitie moduli della nuova norma CEI 11-27/2014, in armonia al D.Lgs. 2016 12 S.p.a. – Ferrara 81/08

CEMI SUD – Napoli, presso Sitie Corso di formazione generale e specifica per la sicurezza 2016 16 S.p.a. – Ferrara

CEMI SUD – Napoli, presso Sitie Corso di formazione dei preposti per la sicurezza 2016 8 S.p.a. – Ferrara

Il presente documento è di proprietà della MM Engineering Consulting Srl. E’ vietata qualsiasi forma di copia, sia parziale che totale senza autorizzazione scritta.

MM Engineering Consulting s.r.l.

CORSI DI FORMAZIONE IGIENE E SICUREZZA DEL LAVORO D.LGS. 81/08 (DOCENZA)

ORE COMMITTENTE TIPOLOGIA CORSO ANNO DI SVOLGIMENTO DOCENZA SVOLTE

Centoform – Cento (FE), presso Corsi di formazione generale e specifica per la sicurezza 2016 24 Adecco Formazione - Bologna

Centoform – Cento (FE) Corso di formazione generale e specifica per la sicurezza 2016 8

Centoform – Cento (FE), presso Corsi di formazione generale e specifica per la sicurezza 2016 24 Istituto Cappellari - Ferrara

MG Confezioni S.n.c.- Vigarano Corso di formazione per addetto alla prevenzione incendi e lotta 2016 4 Mainarda (FE) antincendio per attività con rischio antincendio basso

Centoform – Cento (FE), presso Cooperativa Facchini e Servizi – Corsi di formazione generale e specifica per la sicurezza 2016 22 Molinella (BO) F.lli Lombardi S.n.c. – Corso di aggiornamento formazione generale e specifica per la 2016 6 Portomaggiore (FE) sicurezza Azienda agricola Nuova Palazzo Corso di formazione generale e specifica per la sicurezza 2016 12 S.S. – Mirabello (FE) Corsi di formazione specifica per la sicurezza 2015/2016 36 LTE S.p.a. - S. Giovanni di Ostellato Corso di formazione dei preposti per la sicurezza 2015 8 (FE) Corso di formazione per addetto alla prevenzione incendi e lotta 2015 8 antincendio

Il presente documento è di proprietà della MM Engineering Consulting Srl. E’ vietata qualsiasi forma di copia, sia parziale che totale senza autorizzazione scritta.

MM Engineering Consulting s.r.l.

CORSI DI FORMAZIONE IGIENE E SICUREZZA DEL LAVORO D.LGS. 81/08 (DOCENZA)

ORE COMMITTENTE TIPOLOGIA CORSO ANNO DI SVOLGIMENTO DOCENZA SVOLTE Corso di informazione e formazione teorico-pratica relativa ai Sitie S.p.a. – Ferrara moduli della nuova norma CEI 11-27/2014, in armonia al D.Lgs. 2016 24 81/08 Corso di formazione dei preposti per la sicurezza Sitie S.p.a. – Ferrara 2016 16

Corso di formazione specifica per la sicurezza Sitie S.p.a. – Ferrara 2016 16

Corso di formazione generale e specifica per la sicurezza Sitie S.p.a. – Ferrara 2016 48

Corso di formazione generale e specifica per la sicurezza 2015 16 MG Confezioni S.n.c. – Vigarano Corso di formazione per addetto alla prevenzione incendi e lotta Mainarda (FE) 2016 4 antincendio Corso di aggiornamento della formazione dei preposti per la Sitie S.p.a. – Ferrara 2015 6 sicurezza Corso di formazione generale e specifica per la sicurezza 2015 8 Assitecnica S.r.l. – Bevilacqua di Crevalcore (BO) Corso di formazione per addetto alla prevenzione incendi e lotta 2015 4 antincendio Centoform – Cento (FE) Corso di formazione generale e specifica per la sicurezza 2015 4

STS System and Technical Services Corso di formazione dei preposti per la sicurezza 2015 8 S.r.l. – Cassana (FE) Corsi di formazione generale e specifica per la sicurezza Centoform – Cento (FE), presso 2014 32 Visula Brand – Dosso (FE) Corso di formazione dei preposti per la sicurezza 2014 8

Il presente documento è di proprietà della MM Engineering Consulting Srl. E’ vietata qualsiasi forma di copia, sia parziale che totale senza autorizzazione scritta.

MM Engineering Consulting s.r.l.

CORSI DI FORMAZIONE IGIENE E SICUREZZA DEL LAVORO D.LGS. 81/08 (DOCENZA)

ORE COMMITTENTE TIPOLOGIA CORSO ANNO DI SVOLGIMENTO DOCENZA SVOLTE

Centoform – Cento (FE) Corso di formazione generale e specifica per la sicurezza 2014 32

Centoform – Cento (FE), presso Corso di formazione generale e specifica per la sicurezza 2014 32 Confartigianato Bologna - Bologna

Corso di formazione per addetto alla prevenzione incendi e lotta Cooperativa HAPPINESS a Ferrara antincendio 2014 12 in Via L.Gulinelli Corso di formazione generale e specifica per la sicurezza

Cooperativa TAR a Ferrara in Via Corso di formazione generale e specifica per la sicurezza 2014 8 L.Gulinelli

Centoform – Cento (FE), presso Cooperativa Facchini e Servizi – Corso di formazione generale e specifica per la sicurezza 2014 16 Molinella (BO)

Ente Parco del Delta del Po - Corso di aggiornamento del Rappresentante dei lavoratori per la 2014 4 Comacchio (FE) sicurezza

Il presente documento è di proprietà della MM Engineering Consulting Srl. E’ vietata qualsiasi forma di copia, sia parziale che totale senza autorizzazione scritta.

MM Engineering Consulting s.r.l.

CORSI DI FORMAZIONE IGIENE E SICUREZZA DEL LAVORO D.LGS. 81/08 (DOCENZA)

ORE COMMITTENTE TIPOLOGIA CORSO ANNO DI SVOLGIMENTO DOCENZA SVOLTE

Centoform – Cento (FE) - presso Corso di formazione generale e specifica per la sicurezza 2014 8 Linco Baxo S.p.a. – (FE)

Centoform – Cento (FE), presso Corso di formazione generale e specifica per la sicurezza 2014 32 Istituto Cappellari - Ferrara

Corso di formazione specifica per la sicurezza 2014 60

Corso di formazione dell’ aggiornamento dei preposti per la 2014 6 LTE S.p.a. - S. Giovanni di Ostellato sicurezza (FE) Corso di formazione per addetto alla prevenzione incendi e lotta 2014 8 antincendio

Corso di formazione generale e specifica per la sicurezza

2014 64

Il presente documento è di proprietà della MM Engineering Consulting Srl. E’ vietata qualsiasi forma di copia, sia parziale che totale senza autorizzazione scritta.

MM Engineering Consulting s.r.l.

CORSI DI FORMAZIONE IGIENE E SICUREZZA DEL LAVORO D.LGS. 81/08 (DOCENZA)

ORE COMMITTENTE TIPOLOGIA CORSO ANNO DI SVOLGIMENTO DOCENZA SVOLTE Corso di formazione generale e specifica per la sicurezza 2013 12 Corso di formazione dei dirigenti per la sicurezza 2013 16 Comune di Berra (FE) Corso di formazione del Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza 2013 32 Corso di formazione per addetto alla prevenzione incendi e lotta antincendio 2013 8 Corso di formazione generale e specifica per la sicurezza 2013 8 Studio V.M. di G. Bruschi & C. S.a.s. Corso di formazione dei preposti per la sicurezza 2013 8 - Ferrara Corso di formazione generale e specifica per la sicurezza in ambienti con sospetto inquinamento o confinati 2013 4 Corso di formazione generale e specifica per la sicurezza OMP Officine Meccaniche di 2013 16 Precisione S.r.l. - Ferrara Corso di formazione dei preposti per la sicurezza 2013 8 Centoform – Cento (FE), presso Corso di formazione generale e specifica per la sicurezza 2013 8 Linco Baxo S.p.a. – Bondeno (FE) Malaguti & Lodi S.r.l. – XII Morelli – Corso di formazione generale e specifica per la sicurezza 2013 16 Cento (FE) SIC Società Italiana Compositi S.r.l. Corso di formazione generale e specifica per la sicurezza 2013 32 – S. Giovanni di Ostellato (FE) Centoform – Cento (FE), presso Corso di formazione generale e specifica per la sicurezza 2013 8 Confartigianato Bologna - Bologna Centoform – Cento (FE), presso Cooperativa Facchini e Servizi – Corso di formazione generale e specifica per la sicurezza 2013 8 Molinella (BO) Centoform – Cento (FE), presso Corso di formazione generale e specifica per la sicurezza 2013 8 Istituto Cappellari - Ferrara

Il presente documento è di proprietà della MM Engineering Consulting Srl. E’ vietata qualsiasi forma di copia, sia parziale che totale senza autorizzazione scritta.

MM Engineering Consulting s.r.l.

CORSI DI FORMAZIONE IGIENE E SICUREZZA DEL LAVORO D.LGS. 81/08 (DOCENZA)

ORE COMMITTENTE TIPOLOGIA CORSO ANNO DI SVOLGIMENTO DOCENZA SVOLTE Corso di formazione generale e specifica per la sicurezza 2012/2013 12 Ente Parco del Delta del Po - Corso di formazione dei dirigenti per la sicurezza 2012/2013 16 Comacchio (FE) Corso di formazione dei preposti per la sicurezza 2012/2013 8 Corso di formazione del Rappresentante dei lavoratori per la Comune di Comacchio (FE) sicurezza 2012 32

Corso di formazione specifico per l’uso in sicurezza dei carrelli 2010 4 SOCOEM S.r.l. - Ferrara Corso di formazione specifico per l’uso in sicurezza delle piattaforme aeree elevabili PLE 2010 4 Corso di formazione per addetto alla prevenzione incendi e lotta LTE S.p.a. - S. Giovanni di Ostellato antincendio 2010 8 (FE) Corso di formazione dei carrellisti per la sicurezza 2007/2010 4 Corso di formazione generale e specifica per la sicurezza 2013 12 Corso di formazione dei dirigenti per la sicurezza 2013 16 Flli Lombardi – Portomaggiore (FE) Corso di formazione del Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza 2013 32 Corso di formazione per addetto alla prevenzione incendi e lotta antincendio 2013 8

Il presente documento è di proprietà della MM Engineering Consulting Srl. E’ vietata qualsiasi forma di copia, sia parziale che totale senza autorizzazione scritta.

MM Engineering Consulting s.r.l.

ALLEGATO:

SCHEDE DELLE PRESTAZIONI

RELATIVE A PRATICHE

DI PREVENZIONE INCENDI,

COLLAUDO,

COORDINAMENTO DELLA SICUREZZA,

PROGETTAZIONE E DIREZIONE LAVORI DI IMPIANTI,

CONSULENZE TECNICHE

Studio MM Engineering Consulting Via F. Neri, 3 – 44124 Ferrara – Tel. 0532/902190

Il presente documento è di proprietà della MM Engineering Consulting Srl. E’ vietata qualsiasi forma di copia, sia parziale che totale senza autorizzazione scritta.

Il presente documento è di proprietà della MM Engineering Consulting Srl. E’ vietata qualsiasi forma di copia, sia parziale che totale senza autorizzazione scritta.

SCHEDA ALLEGATA AL CURRICULUM DI: MM ENGINEERING CONSULTING SRL

TIPOLOGIA DI INCARICO: PRATICHE DI PREVENZIONE INCENDI PER CONSEGUIMENTO C.P.I.

(indicare con una X la/le prestazione/i effettuata/e)

Committenti Intervento (3) e (1) e Fase Lavori(2) Direzione Coord.494 Progettazion intervento(4) Consulenza nominativo Tel. periodo Denominazione PP PD PE D.L. D.O. C.S.P. C.S.E. P E C

ACR di Reggiani Asseverazione per adeguamento alle vigenti norme di prevenzione incendi Albertino S.p.a – 2018 della piattaforma fissa di perforazione e/o produzione idrocarburi x Mirandola (MO) "Annabella" di proprietà di ENI S.p.a. – Mare Adriatico (Pesaro)

ACR di Reggiani Asseverazione per adeguamento alle vigenti norme di prevenzione incendi Albertino S.p.a – 2018 della piattaforma fissa di perforazione e/o produzione idrocarburi "Cervia C" x Mirandola (MO) di proprietà di ENI S.p.a. – Mare Adriatico (Forlì-Cesena)

Asseverazione per adeguamento alle vigenti norme di prevenzione incendi Gruppo Antonini S.p.a – 2018 per i lavori eseguiti presso la Centrale di Casalborsetti (RA) di estrazione X Groppoli di Mulazzo (MS) gas metano di proprietà di ENI S.p.a.

Asseverazione per adeguamento alle vigenti norme di prevenzione incendi ACR di Reggiani della piattaforma fissa di perforazione e/o produzione idrocarburi "Barbara Albertino S.p.a – 2018 X F" di proprietà di ENI S.p.a. – Mare Adriatico, a seguito di lavori in Mirandola (MO) simultanea con impianto S.S. XIII

SCIA di prevenzione incendia seguito di progetto di adeguamento alle Condominio Via Dal Lino - 2018 vigenti norme di prevenzione incendi dell'autorimessa del Condominio sito X Bologna in Via Dal Lino 2 - Bologna

Comune di Castel Pratica di valutazione progetto Pratica di valutazione progetto per 2018 X Maggiore (BO) costruzione nuova tribuna sita in Via Lirone, 44 Castel Maggiore

Asseverazione ai fini della attestazione di rinnovo periodico di prevenzione Provincia di Ferrara – 2018 incendi ai fini del conseguimento del rinnovo del C.P.I. dell'Istituto d'Arte x Ferrara "Dosso Dossi" sito in Via Bersaglieri del Po 25/b a Ferrara Asseverazione ai fini della attestazione di rinnovo periodico di prevenzione Provincia di Ferrara – 2017 incendi ai fini del conseguimento del rinnovo del C.P.I. dell'Istituto d'Arte X Ferrara "Dosso Dossi" sito in Via De' Romei 5 a Ferrara Ministero Infrastrutture e Trasporti – Asseverazione ai fini della attestazione di rinnovo periodico di prevenzione Provveditorato 2017 incendi ai fini del conseguimento del rinnovo del C.P.I. del locale archivio X Interregionale Lombardia della Procura della Repubblica di Ferrara Emilia Romagna – Bologna

PP=prog preliminare, PD=prog definitivo, PE= prog esecutivo, DL=direz lavori, DO=direz operativa, CSP=coordinam sicurezza in fase progettuale, CSE=coordinam sicurezza in fase esecutiva, P=interv fase progettuale,E=lav fase esecutiva C=collaudo Il presente documento è di proprietà della MM Engineering Consulting Srl. E’ vietata qualsiasi forma di copia, sia parziale che totale senza autorizzazione scritta.

SCHEDA ALLEGATA AL CURRICULUM DI: MM ENGINEERING CONSULTING SRL

TIPOLOGIA DI INCARICO: PRATICHE DI PREVENZIONE INCENDI PER CONSEGUIMENTO C.P.I.

(indicare con una X la/le prestazione/i effettuata/e)

Committenti Intervento (3) e (1) e Fase Lavori(2) Direzione Coord.494 Progettazion intervento(4) Consulenza nominativo Tel. periodo Denominazione PP PD PE D.L. D.O. C.S.P. C.S.E. P E C

Ente di Gestione per i S.C.I.A. di prevenzione incendi ai fini del conseguimento del C.P.I. a Parchi e la Biodiversità seguito di lavori di adeguamento alle vigenti norme di prevenzione incendi 2017 X Delta del Po - Comacchio del Sistema Museale della Pesca e Manifattura dei Marinati a Comacchio (FE) (FE)

S.C.I.A. di prevenzione incendi ai fini del conseguimento del C.P.I. di Condominio Via Bellaria 2017 impianto per la produzione di calore di potenzialità superiore a 116 kW X 34 e 36 - Bologna presso Condominio di Via Bellaria 34 e 36 a Bologna

S.C.I.A. di prevenzione incendi ai fini del conseguimento del C.P.I. di Condominio Via del 2017 impianto per la produzione di calore di potenzialità superiore a 116 kW X Pratello 9 - Bologna presso Condominio di Via del Pratello 9 a Bologna Asseverazione per adeguamento alle vigenti norme di prevenzione incendi Sitie Impianti Industriali 2017 per i lavori eseguiti presso lo stabilimento Centro Olio Trecate località X S.p.a – Ferrara Trecate (NO) di proprietà di ENI S.p.a. Canella e Vallini snc - Pratica di valutazione progetto per conseguimento C.P.I. di un'officina 2017 X Occhiobello (RO) meccanica Cooperativa Edificatrice S.C.I.A. di prevenzione incendi ai fini del conseguimento del C.P.I. per 2016 X Il Castello - Ferrara autorimessa con capienza > 50 veicoli sita in Via Panetti 6/8 a Ferrara Asseverazione per adeguamento alle vigenti norme di prevenzione incendi Sitie Impianti Industriali della piattaforma fissa di perforazione e/o produzione idrocarburi Barbara 2016 X S.p.a – Ferrara NW" di proprietà di ENI S.p.a. – Mare Adriatico, a seguito di installazione nuovo generatore elettrico con motore a gas Asseverazione per adeguamento alle vigenti norme di prevenzione incendi Sitie Impianti Industriali della piattaforma fissa di perforazione e/o produzione idrocarburi "Clara 2016 X S.p.a – Ferrara Ovest" di proprietà di ENI S.p.a. – Mare Adriatico, a seguito di clusterizzazione piattaforma Asseverazione per adeguamento alle vigenti norme di prevenzione incendi Gruppo Antonini S.p.a. - della piattaforma fissa di perforazione e/o produzione idrocarburi "Calipso" 2016 X Ferrara di proprietà di ENI S.p.a. – Mare Adriatico, a seguito di collegamento con piattaforma "Clara NW"

Asseverazione per adeguamento alle vigenti norme di prevenzione incendi Sitie Impianti Industriali 2016 della centrale di produzione idrocarburi "Soresina" di proprietà di ENI S.p.a. X S.p.a – Ferrara – Castelleone (CR), a seguito di migliorie del sistema di sicurezza

PP=prog preliminare, PD=prog definitivo, PE= prog esecutivo, DL=direz lavori, DO=direz operativa, CSP=coordinam sicurezza in fase progettuale, CSE=coordinam sicurezza in fase esecutiva, P=interv fase progettuale,E=lav fase esecutiva C=collaudo Il presente documento è di proprietà della MM Engineering Consulting Srl. E’ vietata qualsiasi forma di copia, sia parziale che totale senza autorizzazione scritta.

SCHEDA ALLEGATA AL CURRICULUM DI: MM ENGINEERING CONSULTING SRL

TIPOLOGIA DI INCARICO: PRATICHE DI PREVENZIONE INCENDI PER CONSEGUIMENTO C.P.I.

(indicare con una X la/le prestazione/i effettuata/e)

Committenti Intervento (3) e (1) e Fase Lavori(2) Direzione Coord.494 Progettazion intervento(4) Consulenza nominativo Tel. periodo Denominazione PP PD PE D.L. D.O. C.S.P. C.S.E. P E C

ACR di Reggiani Asseverazione per adeguamento alle vigenti norme di prevenzione incendi Albertino S.p.a – 2016 della centrale di produzione idrocarburi "Soresina" di proprietà di ENI S.p.a. X Mirandola (MO) – Castelleone (CR), a seguito di intervento di manutenzione straordinaria

Versalis Eni S.p.a. - Progetto dell'impianto di rivelazione incendi del nuovo archivio presso 2016 X X Ferrara Versalis Eni S.p.a. - Stabilimento di Ferrara Asseverazione per adeguamento alle vigenti norme di prevenzione incendi delle piattaforme fisse di perforazione e/o produzione idrocarburi "Arianna Sitie Impianti Industriali 2015 A" e "Cervia A"di proprietà di ENI S.p.a. – Mare Adriatico, a seguito di X S.p.a – Ferrara installazione condotta Sea Line per trasporto gas metano da "Arianna A" a "Cervia A" Asseverazione per adeguamento alle vigenti norme di prevenzione incendi delle piattaforme fisse di perforazione e/o produzione idrocarburi "Cervia A" Sitie Impianti Industriali 2015 e "Cervia B"di proprietà di ENI S.p.a. – Mare Adriatico, a seguito di X S.p.a – Ferrara installazione condotta Sea Line per trasporto gas metano da "Cervia A" a "Cervia B" SCIA a seguito di progetto di adeguamento alle vigenti norme di Condominio Via Dal Lino - 2015 prevenzione incendi di Centrale Termica Condominio Via Dal Lino - X Bologna Bologna

Asseverazione a seguito di progetto di adeguamento alle vigenti norme di Sitie Impianti Industriali 2015 prevenzione incendi di piattaforma fissa di perforazione e/o produzione X S.p.a – Ferrara idrocarburi "Bonaccia" di proprietà di ENI S.p.a. – Mare Adriatico (FASE 2)

Asseverazione a seguito di integrazione attività secondarie per Sitie Impianti Industriali adeguamento alle vigenti norme di prevenzione incendi di piattaforma fissa 2015 X S.p.a – Ferrara di perforazione e/o produzione idrocarburi "Annabella" di proprietà di ENI S.p.a. – Mare Adriatico

Asseverazione a seguito di progetto di adeguamento alle vigenti norme di Sitie Impianti Industriali 2015 prevenzione incendi di piattaforma fissa di perforazione e/o produzione X S.p.a – Ferrara idrocarburi "Barbara NW" di proprietà di ENI S.p.a. – Mare Adriatico

Asseverazione a seguito di interventi al sistema corrente continua per Sitie Impianti Industriali adeguamnento alle vigenti norme di prevenzione incendi di piattaforma 2015 X S.p.a – Ferrara fissa di perforazione e/o produzione idrocarburi "Amelia A" di proprietà di ENI S.p.a. – Mare Adriatico

PP=prog preliminare, PD=prog definitivo, PE= prog esecutivo, DL=direz lavori, DO=direz operativa, CSP=coordinam sicurezza in fase progettuale, CSE=coordinam sicurezza in fase esecutiva, P=interv fase progettuale,E=lav fase esecutiva C=collaudo Il presente documento è di proprietà della MM Engineering Consulting Srl. E’ vietata qualsiasi forma di copia, sia parziale che totale senza autorizzazione scritta.

SCHEDA ALLEGATA AL CURRICULUM DI: MM ENGINEERING CONSULTING SRL

TIPOLOGIA DI INCARICO: PRATICHE DI PREVENZIONE INCENDI PER CONSEGUIMENTO C.P.I.

(indicare con una X la/le prestazione/i effettuata/e)

Committenti Intervento (3) e (1) e Fase Lavori(2) Direzione Coord.494 Progettazion intervento(4) Consulenza nominativo Tel. periodo Denominazione PP PD PE D.L. D.O. C.S.P. C.S.E. P E C Asseverazione a seguito di installazione nuovo collettore di bassa Sitie Impianti Industriali pressione per adeguamento alle vigenti norme di prevenzione incendi di 2015 X S.p.a – Ferrara piattaforma fissa di perforazione e/o produzione idrocarburi "Arianna A" di proprietà di ENI S.p.a. – Mare Adriatico Comune di Berra, via II Studi di fattibilità di un impianto FTV sul tetto di una palestra e analisi delle

0532 390060 2011/2012 X X X Febbraio 23 – Berra (FE) implicazioni di prevenzione incendi per il conseguimento del C.P.I Adeguamento alle vigenti normative antincendio, Scuola elementare e di Comune di Berra, via II 0532 390060 2014/2015 infanzia di Serravalle, via Capatti, 14, Berra (FE) X X X X X Febbraio 23 – Berra (FE)

Istituto Universitario di Adeguamento alle vigenti normative antincendio, nuova sede Istituto Architettura di Venezia 041 2571267 2014 X X X Universitario di Architettura, Venezia (ex Magazzino 7) (Cofely Italia) Istituto Universitario di Progetto di adeguamento alle vigenti norme antincendio dell'Asilo Nido Architettura di Venezia 041 2571267 2015 X X X X aziendale di proprietà dell'Istituto Universitario di Architettura di Venezia (Cofely Italia)

Asseverazione a seguito di progetto di adeguamento alle vigenti norme di Nuova Oma S.p.a. – 2014/2015 prevenzione incendi di piattaforma fissa di perforazione e/o produzione X Groppoli di Mulazzo (MS) idrocarburi "Bonaccia" di proprietà di ENI S.p.a. – Mare Adriatico (FASE 1)

Asseverazione a seguito di progetto di adeguamento alle vigenti norme di Sitie Impianti Industriali 2015 prevenzione incendi di piattaforma fissa di perforazione e/o produzione X S.p.a – Ferrara idrocarburi "Annabella" di proprietà di ENI S.p.a. – Mare Adriatico

Asseverazione a seguito di progetto di adeguamento alle vigenti norme di Sitie Impianti Industriali 2015 prevenzione incendi di piattaforma fissa di perforazione e/o produzione X S.p.a – Ferrara idrocarburi "Amelia" di proprietà di ENI S.p.a. – Mare Adriatico

Adeguamento alle vigenti normative antincendio, ampliamento e restauro Comune di Ferrara 0532 419111 2012 Istituto d’arte Dosso Dossi, via dei Romei, 5 (FE) X X X X X

Comune di Ferrara (ex 0532 419111 2012 Progettazione impianti tecnologici X X locali ACOSEA) Comune di Comacchio – Museo della nave Progettazione impianti controllo incendi (idrico,elettrico,ecc) romana – via Della 0533 314154 2011/2012 X X SCIA per il conseguimento del C.P.I. Pescheria 2 – Comacchio (FE)

PP=prog preliminare, PD=prog definitivo, PE= prog esecutivo, DL=direz lavori, DO=direz operativa, CSP=coordinam sicurezza in fase progettuale, CSE=coordinam sicurezza in fase esecutiva, P=interv fase progettuale,E=lav fase esecutiva C=collaudo Il presente documento è di proprietà della MM Engineering Consulting Srl. E’ vietata qualsiasi forma di copia, sia parziale che totale senza autorizzazione scritta.

SCHEDA ALLEGATA AL CURRICULUM DI: MM ENGINEERING CONSULTING SRL

TIPOLOGIA DI INCARICO: PRATICHE DI PREVENZIONE INCENDI PER CONSEGUIMENTO C.P.I.

(indicare con una X la/le prestazione/i effettuata/e)

Committenti Intervento (3) e (1) e Fase Lavori(2) Direzione Coord.494 Progettazion intervento(4) Consulenza nominativo Tel. periodo Denominazione PP PD PE D.L. D.O. C.S.P. C.S.E. P E C Comune di Comacchio Museo Remo Brindisi – Progettazione impianti controllo incendi (idrico,elettrico,ecc) 0533 315805 2011/2012 X X X X via N. Pisano 45 – Lido Progetto per il conseguimento del C.P.I. di Spina (FE) LTE Spa, via Progettazione Impianti per la produzione e la distribuzione di acqua all'interno Caravaggio, 6, Ostellato 0533 604911 2011/2012 dello stabilimento industriale per l'estinzione di incendi e verifica del X X X (FE) dimensionamento della centrale di pompaggio antincendio.

LTE Spa, via Progetto di adeguamento alle vigenti norme di prevenzione incendi dello stabilimento industriale e conseguimento del C.P.I. (impianti elettrici, imp. rivelazione incendi, Caravaggio, 6, Ostellato 0533 604911 2011/2012 X X X imp. riscaldamento, imp. estrazione, imp. Parafulmine, cabina elettrica, impianto (FE) metano e gas tecnici) Diozzi Claudio, via P. Progetto di adeguamento alle vigenti norme di prevenzione incendi per Rossetti 12 – XII Morelli 051 6841306 2011/2012 conseguimento parere preventivo e C.P.I. Ampliamento parco semilavorati, X X X X – Cento (FE) estrazione cabine verniciatura. Mattioli Costruzioni, via .Progettazione impianti elettrici, tecnologici e di prevenzione incendi in capannone Indipendenza 11 – 0721 827291 2011/2012 X X industriale/commerciale di 4000 mq. Castelmaggiore (BO) Restauro ed adeguamento impiantistico alle vigenti norme in materia di sicurezza e di prevenzione incendi dell’Istituto d’Arte Dosso Dossi- sede di Comune di Ferrara 0532-418700 2012 X X X X Via de’ Romei, 5 Ferrara con predisposizione della pratica per il conseguimento del C.P.I. Adeguamento alle vigenti norme in materia di sicurezza e di prevenzione Comune di Migliaro (FE) 0533-654150 2005 incendi della scuola media e elementare di Migliaro con predisposizione X X X X della pratica per il conseguimento del C.P.I. Comune di Ampliamento e ristrutturazione della Casa Protetta sita in Via XX Settembre- 0532-829616 2005/2006 X X Poggiorenatico Poggiorenatico Coop Costruttori di Pratica per il conseguimento del Certificato di Prevenzione Incendi (CPI) 0532-854111 2001/2012 X X Argenta per la costruzione del nuovo museo archeologico di Olbia Fox Bompani S.p.a. di Pratica generale per il conseguimento del Certificato di Prevenzione 0533-649511 2002 X X Ostellato (FE) Incendi (CPI) Metallurgica LUX S.r.l. Pratica generale per il conseguimento del Certificato di Prevenzione 0532-761438 1998/2000 X X (FE) Incendi (CPI) Riseria Campiverdi S.r.l. Pratica generale per il conseguimento del Certificato di Prevenzione 0532-764926 2001 X X (FE) Incendi (CPI) L.T.E. S.p.a.Zona Pratica generale per il conseguimento del Certificato di Prevenzione industriale SIPRO di 0533-604911 2008 X X Incendi (CPI) Ostellato (FE)

PP=prog preliminare, PD=prog definitivo, PE= prog esecutivo, DL=direz lavori, DO=direz operativa, CSP=coordinam sicurezza in fase progettuale, CSE=coordinam sicurezza in fase esecutiva, P=interv fase progettuale,E=lav fase esecutiva C=collaudo Il presente documento è di proprietà della MM Engineering Consulting Srl. E’ vietata qualsiasi forma di copia, sia parziale che totale senza autorizzazione scritta.

SCHEDA ALLEGATA AL CURRICULUM DI: MM ENGINEERING CONSULTING SRL

TIPOLOGIA DI INCARICO: PRATICHE DI PREVENZIONE INCENDI PER CONSEGUIMENTO C.P.I.

(indicare con una X la/le prestazione/i effettuata/e)

Committenti Intervento (3) e (1) e Fase Lavori(2) Direzione Coord.494 Progettazion intervento(4) Consulenza nominativo Tel. periodo Denominazione PP PD PE D.L. D.O. C.S.P. C.S.E. P E C Frigorifero Bellinati - Pratica generale per il conseguimento del Certificato di Prevenzione 0532-816185 1996/1997 X X (FE) Incendi (CPI) Amministratore condominio il “Germoglio” sito in Via Adeguamento della Centrale Termica a servizio del condominio al fine del 0532/751229 1998 X X del Germoglio, 41/43/45 conseguimento del CPI (FE)Dott. MarchesiniAntenore Frigorifero “FE.BA frutta” Pratica generale per il conseguimento del Certificato di Prevenzione 0532-712842 2000 X X S.Martino (FE) Incendi (CPI) Frigorifero Stefani di Pratica generale per il conseguimento del Certificato di Prevenzione 0532-847096 2000 X X Mirabello (FE) Incendi (CPI) Giuditta S.r.l.di Taglio di Pratica generale per il conseguimento del Certificato di Prevenzione 0426-660196 2007 X X Po (RO) Incendi (CPI) Pratica generale per il conseguimento del Certificato di Prevenzione OPR S.p.a (FE) 0532-731585 1990 X X Incendi (CPI) Pratiche generali per il rinnovo del Certificato di Prevenzione Incendi (CPI) Coop-estense Modena 059-892111 2006/2009 dei Supermercati Coop di: (FE), (FE) e Portomaggiore X X (FE)

PP=prog preliminare, PD=prog definitivo, PE= prog esecutivo, DL=direz lavori, DO=direz operativa, CSP=coordinam sicurezza in fase progettuale, CSE=coordinam sicurezza in fase esecutiva, P=interv fase progettuale,E=lav fase esecutiva C=collaudo Il presente documento è di proprietà della MM Engineering Consulting Srl. E’ vietata qualsiasi forma di copia, sia parziale che totale senza autorizzazione scritta.

SCHEDA ALLEGATA AL CURRICULUM DI: MM ENGINEERING CONSULTING SRL

TIPOLOGIA DI INCARICO: COLLAUDO IMPIANTISTICO-FUNZIONALE

(indicare con una X la/le prestazione/i effettuata/e)

Committenti Intervento (3) e (1) e Fase Lavori(2) Direzione Coord.494 Progettazion intervento(4) Consulenza nominativo Tel. periodo Denominazione PP PD PE D.L. D.O. C.S.P. C.S.E. P E C

Collaudo impiantistico funzionale- in corso d’opera dei lavori di costruzione di Sipro S.p.a - Ferrara 0532-769073 2002 X un depuratore presso l’area industriale Sipro in S.Giovanni d’Ostellato (FE)

Collaudo impiantistico funzionale- in corso d’opera dei lavori di restauro del Teatro Comunale e di adeguamento e messa a norma del sipario di Comune di Ferrara 0532-418700 2004 X sicurezza tagliafuoco e completamento opere di prevenzione incendi del Teatro comunale di Ferrara ArchSergio Boscoli Collaudo impiantistico funzionale in corso d’opera dei lavori di restauro del Studio Archea - Via 0532-209155 2006 X Teatro De Micheli in (FE) Montebello, 49 Ferrara

Comune di Ferrara 0532-418700 2000 Collaudo impiantistico funzionale del complesso fieristico “Fiera di Ferrara” X Comune di Collaudo impiantistico funzionale delle opere di urbanizzazione della 0532-829616 2001 X Poggiorenatico (FE) lottizzazione in Viale Europa a Gallo di Poggiorenatico Società Real di Pancaldi Collaudo impiantistico funzionale delle opere di urbanizzazione della Anna Maria di Ozzano 051-948212 2001 X lottizzazione “Malucelli/Pancaldi”Di Via Falconein Poggiorenatico Emilia (BO) Collaudo impiantistico funzionale delle opere di urbanizzazione della Geometra Rebecchi 0532-829971 2001 X lottizzazione “iI Viale” in Poggiorenatico Collaudo funzionale dell'impianto idrico di estinzione incendi e degli impianti Comune di Migliaro 0533-654348 2004 X elettrici

PP=prog preliminare, PD=prog definitivo, PE= prog esecutivo, DL=direz lavori, DO=direz operativa, CSP=coordinam sicurezza in fase progettuale, CSE=coordinam sicurezza in fase esecutiva, P=interv fase progettuale,E=lav fase esecutiva C=collaudo Il presente documento è di proprietà della MM Engineering Consulting Srl. E’ vietata qualsiasi forma di copia, sia parziale che totale senza autorizzazione scritta.

SCHEDA ALLEGATA AL CURRICULUM DI: MM ENGINEERING CONSULTING SRL

TIPOLOGIA DI INCARICO: COLLAUDO STATICO

(indicare con una X la/le prestazione/i effettuata/e)

Committenti Intervento (3) e (1) e Fase Lavori(2) Direzione Coord.494 Progettazion intervento(4) Consulenza nominativo Tel. periodo Denominazione PP PD PE D.L. D.O. C.S.P. C.S.E. P E C Collaudo statico in corso d’opera dei lavori di costruzione di un depuratore presso l’area industriale Sipro in S.Giovanni d’Ostellato (FE) Sipro S.p.a - Ferrara 0532-769073 2002 X

Collaudo statico delle opere in c.a. dei lavori di costruzione del cimitero di Comune di Copparo (FE) 0532-864645 2003 Copparo I° stralcio II° lotto e dei lavori di ampliamento cimiteri Sabb. San. X Vittore Saletta e Tamara.

PP=prog preliminare, PD=prog definitivo, PE= prog esecutivo, DL=direz lavori, DO=direz operativa, CSP=coordinam sicurezza in fase progettuale, CSE=coordinam sicurezza in fase esecutiva, P=interv fase progettuale,E=lav fase esecutiva C=collaudo Il presente documento è di proprietà della MM Engineering Consulting Srl. E’ vietata qualsiasi forma di copia, sia parziale che totale senza autorizzazione scritta.

SCHEDA ALLEGATA AL CURRICULUM DI: MM ENGINEERING CONSULTING SRL

TIPOLOGIA DI INCARICO: COLLAUDO TECNICO-AMMINISTRATIVO

(indicare con una X la/le prestazione/i effettuata/e)

Committenti Intervento (3) e (1) e Fase Lavori(2) Direzione Coord.494 Progettazion intervento(4) Consulenza nominativo Tel. periodo Denominazione PP PD PE D.L. D.O. C.S.P. C.S.E. P E C Arch Sergio Boscoli Collaudo tecnico amministrativo in corso d’opera dei lavori di restauro del Studio Archea Teatro De Micheli in Copparo (FE) Via Montebello, 49 0532-209155 2006 X Ferrara

Collaudo tecnico amministrativo- in corso d’opera dei lavori di restauro del Teatro Comunale e di adeguamento e messa a norma del sipario di Comune di Ferrara 0532-418700 2004 X sicurezza tagliafuoco e completamento opere di prevenzione incendi del Teatro comunale di Ferrara Comune di Ferrara 0532-418700 2000 Collaudo tecnico-amministrativo del complesso fieristico “Fiera di Ferrara” X Comune di Collaudo tecnico amministrativo delle opere di urbanizzazione della 0532-829616 2001 X Poggiorenatico (FE) lottizzazione in Viale Europa a Gallo di Poggiorenatico Società Real di Pancaldi Collaudo tecnico amministrativo delle opere di urbanizzazione della Anna Maria di Ozzano 051-948212 2001 X lottizzazione “Malucelli/Pancaldi” di Via Falcone in Poggiorenatico (FE) Emilia (BO) Collaudo tecnico amministrativo delle opere di urbanizzazione della Geometra Rebecchi 0532-829971 2001 X lottizzazione “Il Viale” in Poggiorenatico (FE) Collaudo tecnico amministrativo in corso d’opera dei lavori di costruzione di Sipro S.p.a - Ferrara 0532-769073 2002 X un depuratore presso l’area industriale Sipro in S.Giovanni d’Ostellato (FE) Collaudo tecnico amministrativo dell'impianto idrico di estinzione incendi e Comune di Migliaro 0533-654348 2004 X degli impianti elettrici della scuola elementare e media comunale

PP=prog preliminare, PD=prog definitivo, PE= prog esecutivo, DL=direz lavori, DO=direz operativa, CSP=coordinam sicurezza in fase progettuale, CSE=coordinam sicurezza in fase esecutiva, P=interv fase progettuale,E=lav fase esecutiva C=collaudo Il presente documento è di proprietà della MM Engineering Consulting Srl. E’ vietata qualsiasi forma di copia, sia parziale che totale senza autorizzazione scritta.

SCHEDA ALLEGATA AL CURRICULUM DI: MM ENGINEERING CONSULTING SRL

COORDINAMENTO DELLA SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE E TIPOLOGIA DI INCARICO: IN FASE DI ESECUZIONE

(indicare con una X la/le prestazione/i effettuata/e)

Committenti Intervento (3) e (1) e Fase Lavori(2) Direzione Coord.494 Progettazion intervento(4) Consulenza nominativo Tel. periodo Denominazione PP PD PE D.L. D.O. C.S.P. C.S.E. P E C Comune di Comacchio Museo Remo Brindisi – Progettazione impianti controllo incendi (idrico,elettrico,ecc) 0533 315805 2011/2012 X X X X via N. Pisano 45 – Lido Progetto per il conseguimento del C.P.I. di Spina (FE) Progetto di adeguamento alle vigenti norme di prevenzione incendi per Diozzi Claudio, via P. conseguimento parere preventivo e C.P.I. ampliamento parco semilavorati, Rossetti 12 – XII Morelli 051 6841306 2011/2012 X X X X estrazione cabine verniciatura, raccolta acque piovane, adeguamento – Cento (FE) sismico. Diozzi Claudio, via P. Rossetti 12 – XII Morelli 051 6841306 2015 Progetto di nuova tettoia in acciaio. X X X X X – Cento (FE) Francesca Capra, via Ristrutturazione edilizia: demolizione con successiva fedele ricostruzione di Asia 3020 - San Pietro in 2015 X X X ex edificio rurale. Casale (BO) Restauro ed adeguamento impiantistico alle vigenti norme in materia di Comune di Ferrara 0532-418700 2006 sicurezza e di prevenzione incendi dell’Istituto d’Arte Dosso Dossi- sede di X X X X X X Via De' Romei, 5 Ferrara

Restauro ed adeguamento impiantistico alle vigenti norme in materia di Comune di Ferrara 0532-418700 2002 sicurezza e di prevenzione incendi dell’Istituto d’Arte Dosso Dossi- sede di X X X X X X Via Bersaglieri del Po, 25 Ferrara Comune di Comacchio 0533 310110 2005 Realizzazione di nuovo Asilo Nido in Comacchio (FE) X X X (FE)

Restauro ed adeguamento impiantistico alle vigenti norme in materia di Comune di Ferrara 0532-418700 2001 X X X sicurezza e di prevenzione incendi dell’edificio “Bagni Ducali” sito in Ferrara

Adeguamento alle vigenti norme di sicurezza dell’ ex scuola elementare di Comune di Ferrara 0532-418700 2003 X X X Montalbano a Centro di Accoglienza Adeguamento alle vigenti norme di sicurezza del Centro di Accoglienza ”La Comune di Ferrara 0532-418700 2002 X X X Ginestra” in Ferrara

Comune di Ferrara 0532-418700 2004 Lavori di adeguamento sipario tagliafuoco Teatro Comunale (FE) X X X

Comune di Ferrara 0532-418700 2002 Lavori di ristrutturazione Residenza ”La Ginestra” (Cocomaro di Focomorto) X X X

PP=prog preliminare, PD=prog definitivo, PE= prog esecutivo, DL=direz lavori, DO=direz operativa, CSP=coordinam sicurezza in fase progettuale, CSE=coordinam sicurezza in fase esecutiva, P=interv fase progettuale,E=lav fase esecutiva C=collaudo Il presente documento è di proprietà della MM Engineering Consulting Srl. E’ vietata qualsiasi forma di copia, sia parziale che totale senza autorizzazione scritta.

SCHEDA ALLEGATA AL CURRICULUM DI: MM ENGINEERING CONSULTING SRL

COORDINAMENTO DELLA SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE E TIPOLOGIA DI INCARICO: IN FASE DI ESECUZIONE

(indicare con una X la/le prestazione/i effettuata/e)

Committenti Intervento (3) e (1) e Fase Lavori(2) Direzione Coord.494 Progettazion intervento(4) Consulenza nominativo Tel. periodo Denominazione PP PD PE D.L. D.O. C.S.P. C.S.E. P E C Amministratore del condominio sito in Via 0532-208726 2000 Ristrutturazione del Condominio di Via Porta Pò, 25 Ferrara X X X Porta Po’, 58 Ferrara Rag.Ferrioli Amministratore del condominio sito in Via 0532-212181 2000 Ristrutturazione del condominio sito in Via Gatti Casazza, 52 Ferrara X X X Gatti Casazza, 52 FerraraRag.Zoccante Nuova Seam - Via due Abeti, 31 Ferrara per Lavori per la trasformazione di impianto di raffreddamento gruppi da ciclo conto di ENEL 0532-773643 2002 X X X aperto a ciclo chiuso. Centrale elettrica ENEL di Vinchiana (Lucca) Produzione Unità di Bologna

Lavori di ampliamento ed adeguamento alle vigenti norme di sicurezza ed Comune di Ferrara 0532-418700 2000 X X X X X X antincendio del complesso scolastico Gobetti-Pascoli a Ferrara

Orsatti PaoloVia Lavori di risanamento conservativo con parziale cambio d’uso di fabbricato 0532-241326 2003 X X X X X X S.StefanoBologna sito in Via del Turco, 21 Ferrara

Adeguamento normativo e ristrutturazione Istituto d'Arte Dosso Dossi, Via Comune di Ferrara 0532-418700 2002 X X X Bersaglieri del Po, 25, Ferrara

Adeguamento normativo e ristrutturazione Istituto d'Arte Dosso Dossi, Via Comune di Ferrara 0532-418700 2002/2012 X X X De' Romei, 5, Ferrara

PP=prog preliminare, PD=prog definitivo, PE= prog esecutivo, DL=direz lavori, DO=direz operativa, CSP=coordinam sicurezza in fase progettuale, CSE=coordinam sicurezza in fase esecutiva, P=interv fase progettuale,E=lav fase esecutiva C=collaudo Il presente documento è di proprietà della MM Engineering Consulting Srl. E’ vietata qualsiasi forma di copia, sia parziale che totale senza autorizzazione scritta.

SCHEDA ALLEGATA AL CURRICULUM DI: MM ENGINEERING CONSULTING SRL

COORDINAMENTO DELLA SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE E TIPOLOGIA DI INCARICO: IN FASE DI ESECUZIONE

(indicare con una X la/le prestazione/i effettuata/e)

Committenti Intervento (3) e (1) e Fase Lavori(2) Direzione Coord.494 Progettazion intervento(4) Consulenza nominativo Tel. periodo Denominazione PP PD PE D.L. D.O. C.S.P. C.S.E. P E C Impianto antincendio e pratica per conseguimento del C.P.I. della scuola Comune di Migliaro 0533-654348 2004 X X X elementare-media e della palestra

Comune di Ferrara 0532-418700 2008 Lavori di ristrutturazione e restauro di Palazzo Schifanoia X X X

Lavori di adeguamento degli impianti elettrici del Palazzo dei Diamanti e del Comune di Ferrara 0532-418700 2001 X X X Museo del Risorgimento

Comune di Ferrara 0532-418700 2002 Lavori di adeguamento degli impianti elettrici di Palazzo Massari X X X

Comune di Copparo 0532-864511 2005/2007 Lavori di ristrutturazione e ampliamento del cimitero di Copparo X X X

Comune di Poggio 0532-824511 2006/2008 Ristrutturazione e ampliamento della Casa Protetta Comunale (impianti) X X X Renatico

Coopcostruttori 2001/2012 Costruzione Museo Archeologico di Olbia (SS) X X X

PP=prog preliminare, PD=prog definitivo, PE= prog esecutivo, DL=direz lavori, DO=direz operativa, CSP=coordinam sicurezza in fase progettuale, CSE=coordinam sicurezza in fase esecutiva, P=interv fase progettuale,E=lav fase esecutiva C=collaudo Il presente documento è di proprietà della MM Engineering Consulting Srl. E’ vietata qualsiasi forma di copia, sia parziale che totale senza autorizzazione scritta.

SCHEDA ALLEGATA AL CURRICULUM DI: MM ENGINEERING CONSULTING SRL

PROGETTAZIONE E/O DIREZIONE LAVORI IMPIANTI ELETTRICI TIPOLOGIA DI INCARICO: DICHIARAZIONI DI RISPONDENZA IMPIANTI ELETTRICI

(indicare con una X la/le prestazione/i effettuata/e)

Committenti Intervento (3) e (1) e Fase Lavori(2) Direzione Coord.494 Progettazion intervento(4) Consulenza nominativo Tel. periodo Denominazione PP PD PE D.L. D.O. C.S.P. C.S.E. P E C Dichiarazione di rispondenza dell'impianto elettrico ai sensi del decreto 22 Kuliga Wieslawa Wanda - 2018 gennaio 2008 n. 37, art. 7 presso l'unità abitativa sita in Viale Costituzione,6 X Ferrara Ferrara- Torre A Int 16-Piano 3 Ristorante Risamore - Centro commerciale Dichiarazione di rispondenza dell'impianto elettrico ai sensi del decreto 22 2018 X Quattroventi - Curtatore gennaio 2008 n. 37, art. 7 (MN)

Progettazione e direzione lavori delle opere di adeguamento degli impianti Comune di Ferrara 0532-418700 2006 elettrici, di illuminazione, F.M., telefonia e T.D., alle vigenti norme in materia X X X X X di sicurezza dell’Istituto d’Arte “Dosso Dossi” sede di Via De Romei –Ferrara-

Progettazione e direzione lavori delle opere di adeguamento degli impianti elettrici Comune di Ferrara 0532-418700 2001 X X X X X alle vigenti norme in materia di sicurezza e di prevenzione incendi dell’edificio “Bagni Ducali”sito in Ferrara Adeguamento degli impianti elettrici alle vigenti norme in materia di sicurezza Comune di Ferrara 0532-418700 2002 X X X X del complesso museale ”Palazzo Massari” sito in Ferrara Progettazione e direzione lavori delle opere di adeguamento degli impianti Comune di Ferrara 0532-418700 2001 elettrici alle vigenti norme in materia di sicurezza del Palazzo dei Diamanti X X X X X sito in Ferrara Progettazione e direzione lavori delle opere di adeguamento degli impianti elettrici, di illuminazione, F.M., telefonia e T.D., alle vigenti norme in materia Comune di Ferrara 0532-418700 2002 X X X X X di sicurezza dell’Istituto d’Arte Dosso Dossi- sede di Via Bersaglieri del Po, 25 Ferrara Coop Costruttori di Progettazione degli impianti elettrici, cabina di trasformazione MT/BT, T.D., Argenta telefonia, impianto TV a circuito chiuso, impianto ricerca persone, 0532-854111 2001 X X (Comune di Olbia) antiintrusione, videoproiezioni, traduzione simultanea, a servizio del nuovo museo archeologico di Olbia Studio Ing Sergio Progettazione esecutiva degli impianti elettrici, elettronici antintrusione, Marinelli 0532-204298 2007 diffusione sonora, a servizio di nuovo Centro Commerciale in Verucchio X X Largo Castello,20 (Rimini) Ferrara Progettazione e direzione lavori delle opere di adeguamento degli impianti Comune di elettrici (esistente + ampliamento), di illuminazione, F.M., impianti speciali, alle 0532-829616 2005/2006 X X X Poggiorenatico (FE) vigenti norme di sicurezza della casa protetta sita in Via XX Settembre- Poggiorenatico

PP=prog preliminare, PD=prog definitivo, PE= prog esecutivo, DL=direz lavori, DO=direz operativa, CSP=coordinam sicurezza in fase progettuale, CSE=coordinam sicurezza in fase esecutiva, P=interv fase progettuale,E=lav fase esecutiva C=collaudo Il presente documento è di proprietà della MM Engineering Consulting Srl. E’ vietata qualsiasi forma di copia, sia parziale che totale senza autorizzazione scritta.

SCHEDA ALLEGATA AL CURRICULUM DI: MM ENGINEERING CONSULTING SRL

PROGETTAZIONE E/O DIREZIONE LAVORI IMPIANTI ELETTRICI TIPOLOGIA DI INCARICO: DICHIARAZIONI DI RISPONDENZA IMPIANTI ELETTRICI

(indicare con una X la/le prestazione/i effettuata/e)

Committenti Intervento (3) e (1) e Fase Lavori(2) Direzione Coord.494 Progettazion intervento(4) Consulenza nominativo Tel. periodo Denominazione PP PD PE D.L. D.O. C.S.P. C.S.E. P E C Progettazione e direzione lavori delle opere di adeguamento alle vigenti Comune di Migliaro (FE) 0533-654150 2004 norme di sicurezza degli impianti elettrici della scuola media e elementare di X X X X X Migliaro. Comune di Masi Torello Adeguamento ed estensione dell’illuminazione Pubblica di Borgo Botticino 0532-819113 1999 X X (FE) Villaggio Primavera e di Via S.Giacomo

Adeguamento ed estensione dell’illuminazione Pubblica nel territorio Comune di (FE) 0532-418700 2001 X X comunale di Voghiera e frazioni

Costruzione nuovo tratto di impianto di illuminazione pubblica in Via Imperiale Comune di Vigarano 0532-436857 2002 zona Siberia –Vigarano Mainarda(FE) con installazione di n.2 lampioni X X X X Mainarda (FE) alimentati con energia solare fotovoltaica

Fox Bompani S.p.a. di 0533-649511 1999 Realizzazione di nuova cabina elettrica di trasformazione MT/BT. X X Ostellato

Fox Bompani S.p.a. di Adeguamento degli impianti elettrici, di illuminazione, F.M., impianti speciali, 0533-649511 1999/2005 X X Ostellato alle vigenti norme di sicurezza.

L.T.E. S.p.a. Adeguamento degli impianti elettrici, di illuminazione, F.M., impianti speciali, Zona industriale SIPRO 0533-57005 2006 X X alle vigenti norme di sicurezza dello stabilimento industriale di Ostellato L.T.E. S.p.a. Messa a norma e adeguamento funzionale della cabina di trasformazione Zona industriale SIPRO 0533-57005 2006 X X MT/BT. di Ostellato

PP=prog preliminare, PD=prog definitivo, PE= prog esecutivo, DL=direz lavori, DO=direz operativa, CSP=coordinam sicurezza in fase progettuale, CSE=coordinam sicurezza in fase esecutiva, P=interv fase progettuale,E=lav fase esecutiva C=collaudo Il presente documento è di proprietà della MM Engineering Consulting Srl. E’ vietata qualsiasi forma di copia, sia parziale che totale senza autorizzazione scritta.

SCHEDA ALLEGATA AL CURRICULUM DI: MM ENGINEERING CONSULTING SRL

PROGETTAZIONE E/O DIREZIONE LAVORI IMPIANTI ELETTRICI TIPOLOGIA DI INCARICO: DICHIARAZIONI DI RISPONDENZA IMPIANTI ELETTRICI

(indicare con una X la/le prestazione/i effettuata/e)

Committenti Intervento (3) e (1) e Fase Lavori(2) Direzione Coord.494 Progettazion intervento(4) Consulenza nominativo Tel. periodo Denominazione PP PD PE D.L. D.O. C.S.P. C.S.E. P E C L.T.E. S.p.a. Zona industriale SIPRO 0533-57005 2007 Nuova cabina di trasformazione MT/BT. X X di Ostellato Riseria Campiverdi S.r.l. Adeguamento degli impianti elettrici, di illuminazione, F.M., impianti speciali, 0532-764926 1999/2005 X X (FE) alle vigenti norme di sicurezza.

Centro Terza età - Impianti meccanici, impianti elettrici (luce e F.M.), cabina di trasformazione 1982 X X Portomaggiore (FE) propria, impianto di rivelazione incendio.

Riseria Campiverdi S.r.l. 0532-764926 1999/2000 Realizzazione di nuova cabina elettrica di trasformazione MT/BT. X X (FE)

Metallurgica Lux S.r.l. 0532-761438 1997 Adeguamento degli impianti elettrici alle vigenti norme di sicurezza. X X (FE)

Metallurgica Lux S.r.l. 0532-761438 1998 Realizzazione di nuova cabina elettrica di trasformazione MT/BT. X X (FE)

OPR S.p.a.. (FE) 0532-731585 1997 Adeguamento degli impianti elettrici alle vigenti norme di sicurezza. X X

Officina T.E. Ferrovie dello stato Via Rilievo ed adeguamento degli impianti elettrici dell’intero complesso sede del 051-630272 2002 X X de’ Carracci 71/74 committente alle vigenti norme di sicurezza Bologna

PP=prog preliminare, PD=prog definitivo, PE= prog esecutivo, DL=direz lavori, DO=direz operativa, CSP=coordinam sicurezza in fase progettuale, CSE=coordinam sicurezza in fase esecutiva, P=interv fase progettuale,E=lav fase esecutiva C=collaudo Il presente documento è di proprietà della MM Engineering Consulting Srl. E’ vietata qualsiasi forma di copia, sia parziale che totale senza autorizzazione scritta.

SCHEDA ALLEGATA AL CURRICULUM DI: MM ENGINEERING CONSULTING SRL

PROGETTAZIONE E/O DIREZIONE LAVORI IMPIANTI MECCANICI E/O TIPOLOGIA DI INCARICO: TECNOLOGICI

(indicare con una X la/le prestazione/i effettuata/e)

Committenti Intervento (3) e (1) e Fase Lavori(2) Direzione Coord.494 Progettazion intervento(4) Consulenza nominativo Tel. periodo Denominazione PP PD PE D.L. D.O. C.S.P. C.S.E. P E C Condominio Primarosa Via Oroboni 115,117,119 Progetto per lavori di contabilizzazione del calore del Condominio Primarosa 2017 X e Via Angelini 28 - Via Oroboni 115,117,119 e Via Angelini 28 a Ferrara Ferrara Condominio Oasi III Via Progetto per lavori di contabilizzazione del calore del Condominio Oasi III Via Oroboni 78 e 78A - 2016 X Oroboni 78 e 78A a Ferrara Ferrara Condominio Jolly Via Progetto per lavori di contabilizzazione del calore del CondominioJolly Via Compagnoni 124 - 2016 X Compagnoni 124 a Ferrara Ferrara Progettazione definitiva/esecutiva impianti idro-termosanitari e Comune di Ferrara 0532 419111 2008 X X X X X condizionamento Locali ex-ACOSEA, via Marconi (FE). Progettazione e direzione lavori delle opere di adeguamento generale degli impianti di termoventilazione, Comune di Ferrara 0532 419111 2002 X X X X X di riscaldamento e idrici-sanitari dell’Istituto d’Arte Dosso Dossi- sede di Via Bersaglieri del Po, 25 Ferrara Progettazione e direzione lavori delle opere di adeguamento generale degli impianti di termoventilazione, Comune di Ferrara 0532 419111 2006 X X X X X di riscaldamento e idrici-sanitari dell’Istituto d’Arte Dosso Dossi- sede di Via De Romei Ferrara Coop Costruttori di Progettazione esecutiva degli impianti di condizionamento (riscaldamento e Argenta (Comune di 0532-854111 2001 X X raffrescamento estivo) a servizio del nuovo museo archeologico di Olbia Olbia) S.ER.CO S.r.l. Via Progettazione esecutiva dell’impianto di condizionamento riscaldamento di Spadari, 3 Ferrara 0532-769914 2003 termoventilazione e idricosanitari, a servizio di piastra commerciale in Ferrara X X (Gruppo CMR di Filo) proprietà Società Italiana Brico. Studio Ing Sergio Progettazione esecutiva dell’impianto di condizionamento, riscaldamento, di Marinelli Largo Castello 0532-204298 2007 termoventilazione e idricosanitari, a servizio di nuovo Centro Commerciale in X X 20 Ferrara Verucchio (Rimini) Costruzione di una Centrale Termica e degli impianti termici a servizio del Società Bau-Emme (FE) 0532-209682 1995 X X nuovo hotel “Bau-Emme” nell’Area Ferrara Nord Coop Costruttori di Progettazione esecutiva dell’impianto idrico antincendio completo di Centrale Argenta (Comune di 0532-854111 2001 X X di Pompaggio a servizio del nuovo museo archeologico di Olbia Olbia) Progettazione e direzione lavori delle opere di adeguamento dell’impianto Comune di 0532-829616 2005/2006 idrico antincendio della Casa Protetta sita in Via XX Settembre- X X Poggiorenatico (FE) Poggiorenatico

PP=prog preliminare, PD=prog definitivo, PE= prog esecutivo, DL=direz lavori, DO=direz operativa, CSP=coordinam sicurezza in fase progettuale, CSE=coordinam sicurezza in fase esecutiva, P=interv fase progettuale,E=lav fase esecutiva C=collaudo Il presente documento è di proprietà della MM Engineering Consulting Srl. E’ vietata qualsiasi forma di copia, sia parziale che totale senza autorizzazione scritta.

SCHEDA ALLEGATA AL CURRICULUM DI: MM ENGINEERING CONSULTING SRL

PROGETTAZIONE E/O DIREZIONE LAVORI IMPIANTI MECCANICI E/O TIPOLOGIA DI INCARICO: TECNOLOGICI

(indicare con una X la/le prestazione/i effettuata/e)

Committenti Intervento (3) e (1) e Fase Lavori(2) Direzione Coord.494 Progettazion intervento(4) Consulenza nominativo Tel. periodo Denominazione PP PD PE D.L. D.O. C.S.P. C.S.E. P E C Progettazione esecutiva degli impianti termici alle vigenti norme in materia di Fox Bompani S.p.a. di 0533-649511 1985/2003 sicurezza e di prevenzione incendi, compresa Centrale di pompaggio X X X Ostellato antincendio. L.T.E. S.p.a. Zona Progettazione esecutiva degli impianti termici alle vigenti norme in materia di industriale SIPRO di 0533-57005 2000/2015 X X sicurezza e di prevenzione incendi dello stabilimento industriale Ostellato

Regione Emilia Romagna Tutta l'impiantistica elettrica e termoidraulica del Centro Formazione 1988 X X (Imp. F.lli Piazzi - FE) Professionale ex G.I.L. (FE)

Regione Emilia Romagna Rifacimento Centrale Termica della Casa di Riposo S. Benedetto Val di 1987 X X (Imp. F.lli Piazzi - FE) Sambro

Regione Emilia Romagna Progettazione impianti tecnologici della Scuola ex ENAOLI - Lido degli 1999 X X (Imp. F.lli Piazzi - FE) Estensi (FE)

Regione Emilia Romagna 1999 Progettazione impianti tecnologici della Scuola ex ENAOLI - Codigoro (FE) X X (Imp. F.lli Piazzi - FE)

Casa di Riposo (centro Impianti termici, condizionamento, idrico, sanitari, termoventilazione, solare 3^ età) - Portomaggiore 1982/1983 X X termico (50 mq. pannelli) (FE) Studio Ing Sergio Progettazione esecutiva dell’impianto di idrico antincendio, a servizio di 0532-204298 2007 X X Marinelli - Ferrara nuovo Centro Commerciale in Verucchio (Rimini) Progettazione esecutiva degli impianti termici alle vigenti norme in materia di Riseria Campiverdi S.r.l. 0532-764926 2001 sicurezza e di prevenzione incendi, compresa Centrale di pompaggio X X (FE) antincendio. Progettazione esecutiva degli impianti termici alle vigenti norme in materia di Metallurgica Lux S.r.l. 0532-761438 1995/2000 sicurezza e di prevenzione incendi, compresa Centrale di pompaggio X X (FE) antincendio. Progettazione esecutiva degli impianti termici alle vigenti norme in materia di OPR S.p.a.. (FE) 0532-731585 1998 sicurezza e di prevenzione incendi, compresa Centrale di pompaggio X X antincendio. S.ER.CO S.r.l. Via Progettazione esecutiva dell’impianto idrico antincendio compreso di Spadari, 3 0532-769914 2003 Centrale di Pompaggio antincendio, a servizio di piastra commerciale in X X Ferrara (Gruppo CMR di Ferrara proprietà S.I.B. Filo)

PP=prog preliminare, PD=prog definitivo, PE= prog esecutivo, DL=direz lavori, DO=direz operativa, CSP=coordinam sicurezza in fase progettuale, CSE=coordinam sicurezza in fase esecutiva, P=interv fase progettuale,E=lav fase esecutiva C=collaudo Il presente documento è di proprietà della MM Engineering Consulting Srl. E’ vietata qualsiasi forma di copia, sia parziale che totale senza autorizzazione scritta.

SCHEDA ALLEGATA AL CURRICULUM DI: MM ENGINEERING CONSULTING SRL

PROGETTAZIONE E/O DIREZIONE LAVORI IMPIANTI MECCANICI E/O TIPOLOGIA DI INCARICO: TECNOLOGICI

(indicare con una X la/le prestazione/i effettuata/e)

Committenti Intervento (3) e (1) e Fase Lavori(2) Direzione Coord.494 Progettazion intervento(4) Consulenza nominativo Tel. periodo Denominazione PP PD PE D.L. D.O. C.S.P. C.S.E. P E C Progettazione esecutiva degli impianti termici alle vigenti norme in materia di BBF S.r.l. - Sipro, 2008 sicurezza e di prevenzione incendi, compresa Centrale di pompaggio X X Ostellato (FE) antincendio. Progettazione e direzione lavori delle opere di adeguamento dell’impianto idrico antincendio (in parte esistente) Comune di Migliaro (FE) 0533-654150 2005 Centrale di Pompaggio a servizio della scuola media e elementare di X X Migliaro.

Frigorifero Stefani di Progettazione esecutiva degli impianti termici alle vigenti norme in materia di 0532-847096 2000 X X Mirabello (FE) sicurezza e di prevenzione incendi, compresa Centrale di pompaggio. Giuditta S.r.l. di Taglio di 0426-660196 2000 Progettazione esecutiva dell’impianto idrico antincendio. X X Po (RO) Metano Estense S.r.l. Progettazione esecutiva dell'impianto idrico antincendio, compresa Centrale 0532-51730 2001 X X Ferrara di pompaggio. Frigorifero Bellinati – Progettazione esecutiva dell'impianto idrico antincendio, compresa Centrale 0532-816185 2000 X X Masi Torello (FE) di pompaggio. Progettazione esecutiva dell'impianto idrico antincendio, compresa Centrale Sogic S.r.l. Ferrara 0532-94664 2000 X X di pompaggio. Soc.Coop. C.A.P.A Progettazione esecutiva dell’impianto idrico antincendio compreso di COLOGNA 0532-833784 2001 Centrale di Pompaggio, a servizio di un impianto di essicazione cereali a X X Via Fossa Lavezzola, 83 Cologna (FE) Cologna (FE) Coop Maiscoltori Basso Progettazione esecutiva dell’impianto idrico antincendio compreso di Ferrarese 0533-98200 2000 Centrale di Pompaggio, a servizio di un impianto di essicazione cereali a X X Pontelangorino (FE) Pontelagorino (FE) Frigorifero ex Minarelli Progettazione esecutiva dell'impianto idrico antincendio, compresa Centrale S.Bartolomeo in Bosco 0532-722441 1998 X X di pompaggio. (FE) BERCO S.p.a. - Copparo 1986 Progettazione e D.L. nuova C.T. di stabilimento a gas da 20 MW. X X X (FE)

PP=prog preliminare, PD=prog definitivo, PE= prog esecutivo, DL=direz lavori, DO=direz operativa, CSP=coordinam sicurezza in fase progettuale, CSE=coordinam sicurezza in fase esecutiva, P=interv fase progettuale,E=lav fase esecutiva C=collaudo Il presente documento è di proprietà della MM Engineering Consulting Srl. E’ vietata qualsiasi forma di copia, sia parziale che totale senza autorizzazione scritta.

SCHEDA ALLEGATA AL CURRICULUM DI: MM ENGINEERING CONSULTING SRL

TIPOLOGIA DI INCARICO: PROGETTAZIONE E/O DIREZIONE LAVORI DI RESTAURO

(indicare con una X la/le prestazione/i effettuata/e)

Committenti Intervento (3) e (1) e Fase Lavori(2) Direzione Coord.494 Progettazion intervento(4) Consulenza nominativo Tel. periodo Denominazione PP PD PE D.L. D.O. C.S.P. C.S.E. P E C Progettazione e Direzione Lavori delle opere di restauro dell’Istituto d’Arte Comune di Ferrara 0532 419111 2002 X X X X X Dosso Dossi- sede di Via Bersaglieri del Po, 25 Ferrara Progettazione e Direzione Lavori delle opere di restauro dell’Istituto d’Arte Comune di Ferrara 0532 419111 2006/2012 X X X X X Dosso Dossi- sede di Via De Romei Ferrara

PP=prog preliminare, PD=prog definitivo, PE= prog esecutivo, DL=direz lavori, DO=direz operativa, CSP=coordinam sicurezza in fase progettuale, CSE=coordinam sicurezza in fase esecutiva, P=interv fase progettuale,E=lav fase esecutiva C=collaudo Il presente documento è di proprietà della MM Engineering Consulting Srl. E’ vietata qualsiasi forma di copia, sia parziale che totale senza autorizzazione scritta.

SCHEDA ALLEGATA AL CURRICULUM DI: MM ENGINEERING CONSULTING SRL

TIPOLOGIA DI INCARICO: PROGETTAZIONE E/O DIREZIONE LAVORI STRUTTURALI

(indicare con una X la/le prestazione/i effettuata/e)

Committenti Intervento (3) e (1) e Fase Lavori(2) Direzione Coord.494 Progettazion intervento(4) Consulenza nominativo Tel. periodo Denominazione PP PD PE D.L. D.O. C.S.P. C.S.E. P E C

Progettazione e Direzione Lavori delle opere strutturali dell’Istituto d’Arte Comune di Ferrara 0532 419111 2002 X X X X X Dosso Dossi- sede di Via Bersaglieri del Po, 25 Ferrara

Progettazione e Direzione Lavori delle opere strutturali dell’Istituto d’Arte Comune di Ferrara 0532 419111 2006/2012 X X X X X Dosso Dossi- sede di Via De Romei Ferrara

PP=prog preliminare, PD=prog definitivo, PE= prog esecutivo, DL=direz lavori, DO=direz operativa, CSP=coordinam sicurezza in fase progettuale, CSE=coordinam sicurezza in fase esecutiva, P=interv fase progettuale,E=lav fase esecutiva C=collaudo Il presente documento è di proprietà della MM Engineering Consulting Srl. E’ vietata qualsiasi forma di copia, sia parziale che totale senza autorizzazione scritta.

SCHEDA ALLEGATA AL CURRICULUM DI: MM ENGINEERING CONSULTING SRL

TIPOLOGIA DI INCARICO: CONSULENZE TECNICHE PER IL TRIBUNALE DI FERRARA

(indicare con una X la/le prestazione/i effettuata/e)

Committenti Intervento (3) e (1) e Fase Lavori(2) Direzione Coord.494 Progettazion intervento(4) Consulenza nominativo Tel. periodo Denominazione PP PD PE D.L. D.O. C.S.P. C.S.E. P E C

Consulenza tecnica d'ufficio per accertamento tecnico del funzionamento Tribunale di Ferrara sez. 0533 315805 2017 (CTU) dell'impianto di alimentazione di un'autovettura ed individuazione delle cause X Civile che hanno provocato un incendio sviluppatosi dall'autovettura stessa.

Tribunale di Ferrara sez. Consulenza tecnica d'ufficio per accertamento tecnico del funzionamento 0533 315805 2015 (CTU) X Civile dell'impianto termico di complesso alberghiero.

Consulenza tecnica d'ufficio per accertamento tecnico del funzionamento dell’impianto elettrico situato presso l'abitazione di un privato ed Tribunale di Ferrara sez. 0533 315805 2015 (CTU) individuazione delle cause che hanno provocato un incendio, stabilendo i X Civile rimedi da adottare ed individuando i costi per le riparazioni dell’impianto e l’entità degli oneri risarcitori per risanare le strutture distrutte e/o lesionate.

Consulenza tecnica d'ufficio per verifica di destinazione d'uso e conformità Tribunale di Ferrara sez. 0533 315805 2014 (CTU) alla normativa edilizia, impiantistica ed antincendio di immobile destinato X Civile all'esercizio del commercio all'ingrosso che al dettaglio. Tribunale di Ferrara sez. Causa dell'incendio in un caminetto a pellet e valutazione dei danni in 0533 315805 2014 (CTU) X Civile un'abitazione in Coccanile Copparo (FE). Tribunale di Ferrara sez. Dott. A. Cerulo - Verifica corretta esecuzione di opere di impianti termici (34 0533 315805 2011 (CTP) X Civile alloggi Lido di Volano) e valutazione danni.

Arbitro Carlo Conforti - Giudizio arbitrale verifica della correttezza ed Tribunale di Ferrara sez. efficienza del sistema di misure e di fatturazione di un distributore di gas 0533 315805 2010 (CTP) X Civile metano per autotrazione in Ferrara e valutazione del danno subìto dalla Ditta distributrice.

Tribunale di Ferrara sez. 0533 315805 2011 (CTU) Incidente sul lavoro su macchina sfogliatrice automatica in Argenta (FE). X Civile

PP=prog preliminare, PD=prog definitivo, PE= prog esecutivo, DL=direz lavori, DO=direz operativa, CSP=coordinam sicurezza in fase progettuale, CSE=coordinam sicurezza in fase esecutiva, P=interv fase progettuale,E=lav fase esecutiva C=collaudo Il presente documento è di proprietà della MM Engineering Consulting Srl. E’ vietata qualsiasi forma di copia, sia parziale che totale senza autorizzazione scritta.

SCHEDA ALLEGATA AL CURRICULUM DI: MM ENGINEERING CONSULTING SRL

TIPOLOGIA DI INCARICO: CONSULENZE TECNICHE PER IL TRIBUNALE DI FERRARA

(indicare con una X la/le prestazione/i effettuata/e)

Committenti Intervento (3) e (1) e Fase Lavori(2) Direzione Coord.494 Progettazion intervento(4) Consulenza nominativo Tel. periodo Denominazione PP PD PE D.L. D.O. C.S.P. C.S.E. P E C Pres. Caruso - Infortunio sul lavoro. Quesito: ricostruisca il CTU la dinamica Tribunale di Ferrara sez. 0533 315805 2011 (CTU) dell'infortunio verificatosi nel corso di una manutenzione in cabina elettrica X Penale della Falco S.p.a. nonchè l'esistenza di procedure, piani di sicurezza. Pres. Caruso - n° 739/06 RG. - Incidente mortale sul lavoro nel corso dello Tribunale di Ferrara sez. 0533 315805 2008 (CTU) spostamento di un quadro elettrico nella cabina elettrica della Polimeri X Penale Europa, P.le Donegani (FE). Dott. D. Stigliano - Verifica sistemi di sicurezza, verifica dei difetti di un Tribunale di Ferrara sez. 0533 315805 2008 (CTU) camino a legna e della congruità del consumo rispetto ai dati tecnici X Civile dichiarati.

Tribunale di Ferrara sez. 0533 315805 2006 (CTU) Dott. D. Stigliano - Cause dell'incendio da caldaia in un'abitazione in Ferrara. X Civile

Tribunale di Ferrara sez. Dott. D. Stigliano - Incendio in un reparto Hospedale Valle Oppio a 0533 315805 2005 (CTU) X Civile (FE).

Tribunale di Ferrara sez. Dott. D. Stigliano - Cause dell'incendio in un'attività di Centro Estetico in 0533 315805 2005 (CTU) X Civile Ferrara.

Tribunale di Ferrara sez. Dott. Sangiuolo - Quantificazione dei danni per interruzione lavori tra impresa 0533 315805 2004 (CTU) X Civile appaltatrice Sgherza L./ AGEA S.p.a.

Tribunale di Ferrara sez. Dott. Messini D'Agostini - Determinazione di vizi nell'esecuzione di lavoro su 0533 315805 2002 (CTU) X Civile impianto di riscaldamento in Argenta.

PP=prog preliminare, PD=prog definitivo, PE= prog esecutivo, DL=direz lavori, DO=direz operativa, CSP=coordinam sicurezza in fase progettuale, CSE=coordinam sicurezza in fase esecutiva, P=interv fase progettuale,E=lav fase esecutiva C=collaudo