CLUB NAUTICO FOLLONICA e GRUPPO VELA LNI FOLLONICA 1^ NAZIONALE RS FEVA E RS 500 e TROFEO MARCELLO GAVAZZI 30 aprile -> 02 maggio 2021

BANDO DI REGATA

“I partecipanti alle attività di regata sono consapevoli delle prescrizioni in materia di contenimento e contrasto della diffusione del COVID 19, inserite nel protocollo della Federazione Italiana Vela, che si impegnano a seguire nella consapevolezza che eventuali comportamenti contrari a queste specifiche disposizioni, saranno rilevati e denunciati agli organi competenti da parte del Comitato Organizzatore.”

Prima dell’inizio della manifestazione i partecipanti dovranno compilare e consegnare al Comitato Organizzatore il modulo di Autocertificazione Covid19 Allegato 3 del Protocollo FIV di Sicurezza Emergenza Covid19.

ANNOTAZIONI DP Regole per le quali le penalità sono a discrezione del Comitato delle Proteste. NP Regole che non possono essere oggetto di protesta barca contro barca (questa modifica la RRS 60.1.a).

1 COMITATO ORGANIZZATORE Su delega della Federazione Italiana Vela gli Affiliati: Club Nautico Follonica asd e Gruppo Vela LNI Follonica asd, contatto telefonico: 347.42.37.832 (Max) mail: [email protected].

2 LOCALITA’ E PROGRAMMA La Regata avrà base nautica presso la sede del Gruppo Vela LNI Follonica asd, viale Italia 321, 58022 Follonica (GR) e si svolgerà nello specchio acqueo antistante alla stessa, con il seguente programma:

Venerdì 30 aprile dalle ore 8:30 alle ore 11:00: Apertura Segreteria; ore 11:00: Skipper Meeting (in ragione di un rappresentante per ogni barca nel rispetto delle norme anti covid) ore 12:30: Segnale di avviso 1^ prova.

L’orario del segnale d’avviso della prima prova per gli altri giorni sarà comunicato mediante avviso all’Albo Ufficiale dei Comunicati entro le ore 19:00 del giorno precedente a quello in cui avrà effetto. In assenza di comunicato sarà valido l’orario del giorno precedente. Tutti i comunicati saranno pubblicati sul portale MyFedervela che costituirà l’Albo Ufficiale dei Comunicati di regata, i concorrenti hanno l’obbligo di verificare su questo portale la presenza di eventuali comunicati. Potranno essere disputate un massimo di 12 prove e non più di 4 il giorno. Nell’ultimo giorno della regata nessun segnale di avviso potrà essere esposto oltre le ore 15:30. La premiazione avrà luogo appena possibile al termine della Regata.

3 REGOLE La Regata sarà disputata applicando i seguenti Regolamenti:  Regolamento di Regata World 2021-2024 (RRS);  La Normativa F.I.V. per l’Attività Sportiva Nazionale Organizzata in Italia 2021 è da considerare “Regola”;  [DP][NP]Dal “Protocollo di Regolamentazione delle Misure per il Contrasto ed il Contenimento della diffusione del Covid-19 nelle società e Associazioni Sportive Affiliate” della Federazione Italiana Vela in vigore. La penalità per una infrazione al Protocollo potrà essere minimo del 20% sino alla squalifica, a seconda della gravità dell'infrazione commessa. La percentuale sarà calcolata rispetto alla posizione d’arrivo della barca in tutte le prove di giornata in cui è stata commessa l’infrazione, oppure rispetto alla posizione acquisita nella giornata più prossima a quando è stata commessa l’infrazione  Il Regolamento di Classe;  Il presente Bando di Regata, le Istruzioni di Regata e i successivi Comunicati Ufficiali.

In caso di conflitto tra il Bando di Regata e le Istruzioni di Regata, prevarranno le Istruzioni di Regata e i successivi Comunicati Ufficiali (Modifica RRS 63.7).

4 PUBBLICITA’ [DP] [NP] A norma della Ws Regulation 20 World, la pubblicità individuale è regolata dalle Regole di Classe. Per le imbarcazioni che espongono pubblicità individuale, dovrà essere esibita, all’atto dell’iscrizione, la licenza FIV in corso di validità.

5 AMMISSIONE La Regata è aperta a tutte le barche della classe RS Feva e RS500. Ciascun concorrente dovrà essere in regola con la tessera FIV in corso di validità, compresa la prescrizione medica e il tesseramento alla Classe. Le imbarcazioni dovranno essere assicurate per la responsabilità civile per danni a terzi come previsto al punto “D.1 ASSICURAZIONI” della Normativa Generale FIV per L’attività Sportiva Organizzata in Italia, con massimale minimo pari a € 1.500.000,00. Da tale obbligo sono esenti gli atleti in possesso della Tessera FIV Plus. Eventuale licenza FIV per le imbarcazioni che espongono la pubblicità, qualora ricorra. Sono ammessi gli equipaggi come da Norme per l’Attività Sportiva Nazionale Organizzata in Italia 2021.

6 ISCRIZIONI Le iscrizioni dovranno essere eseguite tramite l’APP My Federvela o sulla pagina FIV https://iscrizionifiv.it/iscrizioni/index.html?r=42789 entro le ore 23:59 del 19 aprile. Entro tale data gli equipaggi dovranno versare la tassa d’iscrizione fissata in € 80,00 (ottanta/00) per entrambe le classi veliche. Il pagamento dovrà avvenire, entro la data sopra indicata, al Comitato Organizzatore per mezzo di bonifico bancario intestato a CLUB NAUTICO FOLLONICA asd – IBAN IT58C0103072240000000662850 Indicando in causale: ISCRIZIONE Numero Velico Cognome Timoniere. In caso di Bonifico unico per più imbarcazioni indicare i numeri velici di tutte le imbarcazioni. Dovrà essere inviata, in un’unica mail al seguente indirizzo [email protected] indicando in oggetto DOCUMENTI NUMERO VELICO, la sotto elencata documentazione:  Ricevuta della tassa d’iscrizione;  Modulo “Dichiarazione sostitutiva sul possesso della necessaria documentazione”, scaricabile dall'albo ufficiale MyFedervela o dalla pagina https://iscrizionifiv.it/notice/board.php?id=42789;  Modulo richiesta cambio numero velico (qualora ricorra);  Modulo d’accredito persone di supporto (qualora ricorra).

Eventuali richieste d’iscrizioni potranno essere accettate a discrezione del Comitato Organizzatore con tassa d'iscrizione maggiorata a € 100,00 (cento/00). I concorrenti e gli accompagnatori, all'arrivo presso la sede nautica e comunque prima dell'orario fissato per lo skipper meeting (vedi punto 2 del presente bando) dovranno obbligatoriamente compilare e consegnare il modulo di autocertificazione COVID19 allegato 3 del Protocollo FIV, scaricabile dall'albo ufficiale di MyFedervela o dalla pagina https://iscrizionifiv.it/notice/board.php?id=42789. Per i concorrenti minori di diciotto anni, il modulo dovrà essere firmato da un genitore o da chi ne esercita la responsabilità genitoriale durante la manifestazione.

7 ISTRUZIONI DI REGATA Le Istruzioni di Regata saranno pubblicate sull'App My Federvela precedentemente il primo giorno di regata. Non è prevista la consegna di copia cartacea delle IDR, questo modifica il preambolo all’appendice “L” delle RRS. Tutte le persone responsabili delle imbarcazioni dovranno aver comunicato al momento dell'iscrizione un numero telefonico e/o una mail alla quale potranno essere inviate tutte le comunicazioni ufficiali della manifestazione.

8 PUNTEGGIO E PREMI Sarà applicato il “Sistema del Punteggio Minimo” descritto nell’Appendice “A” del RRS. Saranno premiati:  classe RS FEVA: 1° 2° 3° classificato, 1° equipaggio misto, 1° equipaggio femminile, 1° classificato U 13 e 1° classificato U11 nella classifica generale.  classe RS 500 1° 2° 3° classificato, 1°equipaggio femminile e 1° equipaggio misto in classifica generale. Il Trofeo Marcello Gavazzi sarà assegnato al 1° classificato U13 della classe RS FEVA. La premiazione sarà effettuata appena possibile al termine della manifestazione come da punto C16 del Protocollo FIV. Il Comitato Organizzatore si riserva di definire ulteriori premi speciali.

9 CONTROLLI DI STAZZA [DP][NP] I concorrenti dovranno gareggiare con imbarcazioni, vele e attrezzatura regolarmente stazzate e non si potrà sostituire la vela o altra attrezzatura senza autorizzazione del Comitato Tecnico o, in sua assenza del C.d.R.. Tutte le barche dovranno regatare con il numero velico riportato sul certificato di stazza. Eventuali cambiamenti potranno essere autorizzati dal Comitato Tecnico o dal C.d.R., qualora non sia stato nominato il Comitato Tecnico, per rotture o danni previa verifica del danno da parte dello stesso Comitato Tecnico o C.d.R.

10 PERSONALE DI SUPPORTO [DP][NP] Tutte le Persone di Supporto con mezzo d'assistenza dovranno necessariamente accreditarsi compilando in tutte le sue parti il modulo d'accredito disponibile sia sull'albo ufficiale di My Federvela che sulla pagina web https://iscrizionifiv.it/notice/board.php?id=42789 e inviarlo al C.O. all'indirizzo [email protected] entro le ore 23:59 del 19 aprile indicando:  le caratteristiche del proprio mezzo di assistenza;  di avere un VHF a bordo.  l’accettazione delle “regole per il personale di supporto e barche di assistenza” descritte nelle Istruzioni di Regata;  i numeri velici dei concorrenti accompagnati.

Le Persone di Supporto accreditate saranno soggette alle direttive tecniche e disciplinari del CdR e del CdP che, in caso di infrazione, potrà agire in base alla regola 64.5 del RRS.

Ai mezzi che saranno accreditati dopo la data indicata, potrebbero non essere accettati e di conseguenza non gli sarà garantito l'ormeggio, il varo e alaggio. Al momento del varo, le persone di supporto dovranno ritirare l'adesivo d’identificazione del mezzo che dovrà essere applicato sullo stesso in posizione visibile.

11 RESPONSABILITÀ Come da Regola fondamentale 3, i partecipanti alle Regate di cui al presente Bando prendono parte alla stessa sotto la loro piena ed esclusiva responsabilità, i Concorrenti e le loro Persone di Supporto sono gli unici responsabili per la decisione di prendere parte o di continuare la regata. Il Comitato Organizzatore, il Comitato di Regata e la Giuria e quanti per qualsiasi ragione prendono parte all’organizzazione declinano ogni e qualsiasi responsabilità per danni che possono subire persone e/o cose, sia in terra sia in acqua, in conseguenza della loro partecipazione alla regata di cui al presente Bando di Regata. E’ competenza dei Concorrenti e delle loro persone di supporto decidere in base alle loro capacità, alla forza del vento, allo stato del mare, alle previsioni meteorologiche e a tutto quanto altro deve essere previsto da un buon marinaio, se uscire in mare e partecipare alla regata, di continuarla ovvero di rinunciare.

12 DIRITTI FOTOGRAFICI E/O TELEVISIVI I Concorrenti concedono automaticamente pieno diritto e permesso all'Ente Organizzatore di realizzare, utilizzare, mostrare, in qualsiasi occasione e a discrezione del medesimo, ogni registrazione audio, immagine fotografica, filmato, ripresa video e TV in diretta o registrata, fatti durante la manifestazione, senza compenso alcuno. La presenza in acqua di mezzi d'appoggio per i media, così come per il personale di supporto deve essere autorizzata dal Comitato di Regata.

13 RADIO COMUNICAZIONI [DP][NP] Una barca in regata non potrà fare trasmissioni radio e nemmeno ricevere comunicazioni non accessibili a tutte le altre barche, tranne quando è in comunicazione con il Comitato di Regata. Questa disposizione vale anche per l'uso di telefoni cellulari, smartphone e tablet.

14 LOGISTICA - INFORMAZIONI UTILI Le indicazioni sulla logistica a terra (parco barche, percorsi, parcheggi carrelli e furgoni) presso la sede nautica della manifestazione sono visibili sull'albo ufficiale di MyFedervela o sulla pagina web https://iscrizionifiv.it/notice/board.php?id=42789. Altre informazioni sulla logistica o altro saranno fornite tramite gli addetti alla segreteria del Comitato Organizzatore al numero 347.42.37.832 (Max), tramite mail [email protected] e tramite la chat watsapp degli allenatori Feva.

15 AVVERTENZE PARTICOLARI Si consiglia di consultare frequentemente la pagina al seguente link: http://www.federvela.it/emergenza-covid-19.html Dove saranno pubblicati gli aggiornamenti da emergenza COVID rilevanti per l’attività sportiva e derivanti da disposizioni che potrebbero essere pubblicate posteriormente al presente bando di regata.

16 SISTEMAZIONI ALBERGHIERE Le strutture ricettive consigliate cui rivolgersi (indicare che la richiesta è per la Regata Nazionale, e informarsi sulla modalità/possibilità di cenare all’interno delle stesse) sono:

Il Veliero email: [email protected] - tel: 0566.26.08.90 - www.campingfollonica.it MareSi email: [email protected] - tel: 0566.41.362 - www.villaggiomaresi.com La Madonnina email: [email protected] – tel: 0566.26.014 - www.villaggiolamadonnina.it Hotel Giardino email: [email protected] - tel: 0566.41.546 - www.hotelgiardino.net Hotel Martini email: [email protected] - tel: 0566.43.248 - www.martinihotelfollonica.it Hotel Lido email: [email protected] - tel: 0566.40.456 – www.hotellidofollonica.com Hotel Eden Tel: 0566.44.644

Il Comitato Organizzatore