IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA RICEVE in UDIENZA - Mercoledì 1° Dicembre 1982

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA RICEVE in UDIENZA - Mercoledì 1° Dicembre 1982 IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA RICEVE IN UDIENZA - mercoledì 1° dicembre 1982 - 10,00 - Incontro nel Salone dei Corazzieri - con un gruppo di 480 studenti delle seguenti scuole: . Scuola Elementare "Achille Mauri" . Istituto Tecnico "Galileo Ferraris" . Scuola Media "S. Minucci" di Napoli . Scuola Media "G. Pallotta" di Boiano (Campobasso) . Scuola Elementare "Roncaroni" di Olgiata Camasco (Como) . Istituto Magistrale "Oriani" . Scuola Media "Trilussa" di Cecchina (Roma) . Scuola Elementare "Palocco" . Scuola Elementare di Orte (Viterbo) . Scuola Media "Silvio Pellico" di La Spezia. 11,00 - On. Dott. Bartolomeo CICCARDINI, Presidente dell'Associazione "Ciao Italia", con una dele- gazione di partecipanti al "1° Congresso Mondiale degli operatori dell'ospitalità italiana nel mondo" (180 persone). (Salone delle Feste) 13,00 - Sen. Prof. Amintore FANFANI, Presidente del Consiglio incaricato: per presentare la lista dei Ministri. 17,00 - Privata (Signori Roberto ANSELMO e Gabriele MASSERA). 17,30 - Privata (Rappresentanti del gruppo di pacifisti che stan- no manifestando contro l'installazione di missili a Comiso - 4 persone). 18,00 - Giuramento del nuovo Presidente del Consiglio, Sen. Amin- tore FANFANI. (Studio alla Vetrata) 18,10 - Giuramento dei componenti del 5° Gabinetto Governo Fanfani. (Salone delle Feste) PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA - Ufficio Cerimonie - GIURAMENTO DEI COMPONENTI DEL 5° GABINETTO FANFANI Palazzo del Quirinale - mercoledì, 1° dicembre 1982 (Studio alla Vetrata e Salone delle Feste) 17,55 - Il Presidente della Repubblica giunge nello Studio alla Vetrata. 18,00 - Il Presidente del Consiglio dei Ministri giunge al Palazzo del Qui- rinale (Vetrata). Accolto dal Capo dell'Ufficio Cerimonie della Presidenza della Repubblica e dal Consigliere Militare Aggiunto di servizio, il Pre- sidente del Consiglio dei Ministri, dopo aver passato in rassegna un reparto schierato nel Cortile d'Onore, viene accompagnato con l'a- scensore al piano di rappresentanza e, quindi, nella Sala degli Arazzi di Lilla, dove si trova ad attenderlo il Segretario Generale della Presidenza della Repubblica. Il Presidente del Consiglio dei Ministri viene quindi introdot- to nello Studio del Capo dello Stato - dove sono in precedenza con- venuti il Consigliere Diplomatico, il Consigliere Militare, il Con- sigliere per i problemi dell'ordine democratico e della sicurezza, il Capo del Servizio Affari Giuridici e Rapporti con gli Organi Co- stituzionali, il Capo del Servizio Stampa ed il Comandante dei Co- razzieri - e presta giuramento sulla copia autentica della Costitu- zione. Il Segretario Generale legge la premessa del giuramento, Subi- to dopo il Presidente del Consiglio dei Ministri legge la formula del giuramento e firma le due copie dei verbali che, controfirmate dal Presidente della Repubblica e, successivamente, dal Segretario Generale e dal Consigliere Militare nella loro qualità di testimoni, vengono quindi ritirate dal Capo del Servizio Affari Giuridici e Rapporti con gli Organi Costituzionali, Alla stessa ora giungono al Palazzo del Quirinale (Scalone d'O- nore - lato Servizio Affari Militari) i Ministri del nuovo Gabinet- to che - accolti da Cerimonieri - vengono accompagnati nel Salone delle Peste, dove sono ricevuti dal Vice Segretario Generale Ammini- strativo, 18,10 - Il Capo dello Stato giunge nel Salone delle Feste, accompagnato dal Presidente del Consiglio dei Ministri nonché dal Seguito, e si fer- ma, in piedi, dietro il tavolo approntato, per il giuramento e sul quale è posta la Costituzione. Alla sua sinistra si pone il Presi- dente del Consiglio dei Ministri. Sul lato destro del tavolo sì pon- gono il Segretario Generale, il Consigliere Militare e, quindi, gli altri componenti del Seguito. ./. Il Capo dell'Ufficio Cerimonie della Presidenza della Repubbli- ca accompagna il Ministro che giura per primo di fronte al Capo del- lo Stato e quindi coadiuva ciascun Ministro per la firma dei verba- li. Avuto l'assenso del Signor Presidente, il Segretario Generale legge l'inizio del verbale di giuramento dei Ministri; il Ministro legge la formula del giuramento e firma quindi le. due copie dei verbali che vengono controfirmate dal Presidente della Repubblica e, successivamente, dal Segretario Generale e dal Consigliere Mili- tare nella loro qualità di testimoni. Il Ministro appone la sua firma in calce al verbale, alla de- stra del foglio. Il Capo dello Stato firma sulla sinistra. I testi- moni appongono le loro firme sotto quella del Presidente della Re- pubblica. I verbali di giuramento vengono quindi ritirati dal Capo del Servizio Affari Giuridici e Rapporti con gli Organi Costituzionali. Si susseguono, nello stesso modo, gli altri Ministri. Terminata la cerimonia, il Capo dello Stato, accompagnato dal Seguito, lascia il Salone delle Feste. Il Presidente del Consiglio dei Ministri, accompagnato dal Ca- po dell'Ufficio Cerimonie della Presidenza della Repubblica e dal Consigliere Militare Aggiunto di servizio, scende con l'ascensore alla Vetrata e quindi, dopo aver passato in rassegna un reparto schierato nel Cortile d'Onore, lascia in auto il Palazzo del Quiri- nale. I Ministri lasciano successivamente il Palazzo del Quirinale, scendendo per lo Scalone d'Onore. IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA RICEVE IN UDIENZA - giovedì 2 dicembre 1982 - 9.30 - (Palazzo dei Marescialli) - Intervento alla riunione del Consiglio Superiore della Magistratura. 11,00 - Dott. Mario SCHIMBERNI, nuovo Presidente del Consiglio Europeo delle Federa- zioni dell'Industria Chimica. 11,30 - Intervista alla Signora Mariella ALBERINI, del setti- manale spagnolo "Gazeta illustrada" di Madrid. 17,00 - Gen. di C. d'A. Ferruccio BRANDI, nuovo Presidente del Consiglio Superiore delle Forze Armate. 17,15 - Signor Ugo MARZOLA, Presidente dell'Amministrazione Provinciale di Ferra- ra, con una delegazione di soci della Cooperativa Pe- scatori di Goro (60 persone). (Sala della Pendola) 17,30 - Privata (Ing. Vittorio ORLANDI). IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA RICEVE IN UDIENZA - venerdì 3 dicembre 1982 - 10,00 - Incontro - nel Salone dei Corazzieri - con un gruppo di 400 studenti delle seguenti scuole: . St. Georgen's English School . Scuola Elementare "G.B. Basile" . Scuola Elementare " G. Vicinanza" di Salerno . Liceo di S. Maria Capua Vetere (Caserta) . Scuola Media "E. Pea" di Porcari (Lucca) . Scuola Media "V. Pisa" di Formicola (Caserta) . 106° Circolo Didattico . Scuola Media "Tuccimei" • Scuola Media "E. Majorana" 11,00 - Avv. Vittorio CIAMPI, Direttore della Rivista "Nuovo Mezzogiorno", con gli or- ganizzatori, le Commissioni giudicatrici ed i vincitori dell'11" edizione dei Premi "Nuovo Mezzogiorno" (25 per- sone). 11,30 - Sen. Giovanni MARCORA. 16,30 - Sen. Prof. Giovanni SPADOLINI. 17,15 - Dott. Franco CARRARO, Presidente del CONI, con i componenti del Consiglio del-: la Federazione Internazionale di Sci(30 persone). IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA RICEVE IN UDIENZA lunedì 6 dicembre 1982 10,00 - Incontro - nel Salone dei Corazzieri - con un gruppo di 325 studenti delle seguenti scuole: . Istituto femminile "Don Bosco" . Istituto Tecnico "P. L. Nervi" di Alessandria . Scuola Media "Galileo Galilei" di Grosseto . Scuola Elementare "S. Pietro del Gallo" di Cuneo • Scuola Elementare di Iolo S. Pietro di Prato (PI) . Scuola Elementare di Sorgane (Firenze) . Scuola Media "La Giustiniana" . Scuola Elementare "Immacolata dei Miracoli" . Scuola Media "Benedetto Croce" 11,00 - Prof. Pietro GISMONDI, Presidente dell"Unione Giuristi Cattolici Italiani, con una delegazione di partecipanti al Convegno di Studi sul tema "La Costituzione tra attuazione e re- visione" (30 persone). 12,00 - Sen. Prof. Amintore FANFANI, Presidente del Consiglio dei Ministri. 15,30 - (Ospedale S. Camillo) - Visita alla Prof.ssa Giuseppina Gallo. 17,00 - Privata (Avv. Filippo CARPI de' RESMINI). 17,30 - Privata (Dott. Achille GALLUCCI). PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA - Ufficio Cerimonie - Visita del Presidente della Repubblica a Milano - in forma privata - in occasione dell'inaugurazione della stagione lirica del Teatro al- la Scala e dell'apertura del Convegno internazionale su "Filippo Tu- rati nel socialismo europeo". MILANO - Martedì, 7 e mercoledì 8 dicembre 1982 Martedì 7 dicembre 10,30 - Il Presidente della Repubblica, accompagnato dal Segretario Ge- nerale e dalla Signora Maccanico, lascia in auto l'abitazione di Piazza Trevi per recarsi all'Aeroporto di Ciampino. (Corteo privato: Alleg. "A"). 10,50 - Il Capo dello Stato giunge a Ciampino. 11,00 - Decollo dell'aereo presidenziale. 12,00 - Arrivo all'Aeroporto di Milano - Linate, zona militare. Il Capo dello Stato è ricevuto dal Prefetto di Milano e dal Comandante della 1^ Regione Aerea. Trasferimento in auto in città. (Corteo privato; Alleg. "A"). 12,30 - Sosta per aperitivi in Galleria al Bar Biffi, 13,30 - Colazione privata al ristorante Bagutta. 16,00 - Incontro in Prefettura con una rappresentanza di giovani della Scuola di ballo della Scala, accompagnata dalla Direttrice Si- gnora Anna Prina. 16,30 - Udienza in Prefettura al Prof. Arturo Colombo. 19,50 - Il Presidente della Repubblica lascia in auto il Palazzo del Go- verno per recarsi al Teatro alla Scala. (Corteo privato; Alleg. "A"). 19,55 - Il corteo presidenziale giunge al teatro alla Scala. Disceso dalla vettura, il Capo dello Stato viene ricevuto dal Sindaco di Milano e dal Sovrintendente del Teatro alla Sca- la, ./. 2 Il Presidente della Repubblica fa quindi ingresso in Sala e prende posto nella poltrona riservatagli. 20,20 - Ha inizio la rappresentazione dell'"Ermani" di
Recommended publications
  • Ariminiprevaleilcentrosinistra Ravaioli Ritorna Alla Guida Del Comune
    Colore: Composite ----- Stampata: 28/05/01 02.12 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 3 - 28/05/01 lunedì 28 maggio 2001 oggi 3 Il candidato dell’Ulivo supera di oltre 4 punti, col 52,4% il suo avversario Antonio Tajani, fermo al 47,6 «Inizierò il mio lavoro ricevendo i disabili» Nel pomeriggio auguri da Benigni: ds = domani sindaco Veltroni in Campidoglio: la mia vittoria più bella Il neo sindaco di Roma: la nostra forza è l’unità, abbiamo combattuto insieme e abbiamo vinto insieme Ninni Andriolo do le bandiere giallorosse. soffio, il popolo romano dell’Ulivo sor- atto da sindaco - annuncia - riceverò vanta scelte per campione. parlavano di buone percentuali di vo- fica domani sindaco?», gli aveva detto A Santi Apostoli, quindi. Come ride, si abbraccia, riprende coraggio una delegazione delle associazioni dei Una lunga giornata d’attesa. Il se- tanti soprattutto in periferia. Nelle bor- scherzando il «toscanaccio». Ieri sera, nel ‘96, come per esorcizzare la sconfit- guardando a qualcosa di concreto, al familiari di disabili». gretario dei Ds era andato a votare nel- gate Veltroni aveva trascorso buona poi, i numeri della vittoria. Mentre da ROMA Sindaco della Capitale: 52,3% ta del 13 maggio. Oggi, qui, tutti parla- Comune che ha strappato al pericolo Incertezza fino all’ultimo, ieri se- la tarda mattinata nel seggio della scuo- parte degli ultimi mesi: una delle prio- oggi riparte il dibattito nella Quercia. contro 47,7. Alle 24.10, mentre i moni- no di «rinvincita», di «maggioranza di «un monocolore diretto da Arcore», ra. Alle 22 gli exit pool davano Veltro- la XX Settembre di via Novara.
    [Show full text]
  • «Votiamo E Zitti, I Programmi Dopo»
    La giunta La maggioranza decide di tacere sulle scelte 1 sindaci della capitale Nicolini: «Avete paura che si discuta del prezzo pagato Filippo Andrea Dori* Pamphill 10 giugno 1944*12 dicembro 194B di Natale Salvator» Rebecchlnl 12 dicembre 1946 - subito dimissio­ per rispettare la volontà di Craxi, Forlani e Andreotti» nario Mario Do Cesare commissario prefettizio dal 28 al 31 di­ cembre 1946 e commissario straordinario dal 1* gennaio Carraro legge un compitino di circostanza 1947 at 4 novembre dello stesso anno Salvatore Rebeechlnl S novembre 1947 2 luglio 1952 rielet­ to il 3 conclude il mandato il 2 luglio 1956 UmbertoTuplnl 2 luglio 1956-9gennaio 1958 UrbanoCioccetti 9gennaio 1958-I9dlcembre19« succes­ sore di se stesso conclude il mandato 111 luglio 1961 Francesco Diana commissario prefettizio dall 11 al 13 lu­ glio del 1961 e commissario straordinario dal 13 luglio per «Votiamo e zitti, i programmi dopo» circa 1 anno Glauco Della Porla 17 luglio 1961-12 marzo 1964 Amerigo Pelruccl 12 marzo 1964-20 luglio 1964 successore •»$!•{.«JTHSt d) se stesso si dimette il 14 novembre 1967 Attico Tabacchi assessore anziano 14 Novembre 21 di­ cembre 1967 Parola d'ordine non parlare di Roma Rinaldo Santini 21 dicembre 1967-29 luglio 1969 Giallo Darlda 30 luglio 1969 aprile 1971 rieletto II 7 agosto dello stesso anno si dimette il 15 dicembre e lascia I incari­ It manager è sindaco AH ombra del «patto» guiderà il discutere dei programmi - di I indipendente di sinistra Enzo sconde la sue preoccupazio­ co il 5 marzo 1972 Campidoglio insieme ai «quattro»
    [Show full text]
  • Archivio Storico Della Presidenza Della Repubblica
    39 ARCHIVIO STORICO DELLA PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA Ufficio per la stampa e l’informazione Archivio fotografico del Presidente della Repubblica Francesco Cossiga (1985-1992) Novembre 2005 2 Il lavoro è a cura di Manuela Cacioli e Laura Curti. Aggiornamento febbraio 2011 a cura di Laura Curti. Aggiornamento novembre 2014 a cura di Laura Curti. 3 scatola oggetto data 39 luglio1985-1986 1985 Insediamento Cossiga, \3.7.1985. Gen. Ferrara e consigliere Ortona, \4.7.1985. Michelangelo Jacobucci, nuovo ambasciatore d’Italia ad Algeri, \11.7.1985. Presentazione del Corpo Diplomatico accreditato presso la Repubblica Italiana, \11.7.1985. Giovanni Giovannini, presidente dell’Agenzia di stampa associata, con Paolo De Palma e Sergio Lepri dell’ANSA, \11.7.1985. Giulio Andreotti, presidente della Fondazione Fiuggi per la cultura: III edizione del Premio “Fiuggi”, \16.7.1985. Yasuhiro Nakasone, primo ministro del Giappone, \17.7.1985. Castelporziano: colazione con gli ambasciatori dei Paesi membri delle Comunità Europee, \18.7.1985. Congedo del col. Severino Piccinini e del cap. Fabio Fabbri, responsabili del Nucleo carabinieri presidenziali, \19.7.1985. Carlo Vizzini, ministro per gli affari regionali, \19.7.1985. Amintore Fanfani e Nilde Iotti, presidenti di Senato e Camera, \22.7.1985. Guido Lucatello, con il Consiglio direttivo dell’Associazione italiana di Scienze politiche e sociali, \24.7.1985. Giovanni Giovannini, presidente della FIEG, \25.7.1985. Francesco Perri, presidente dell’Associazione nazionale costruttori edili, \26.7.1985. Alì Abdul Salam Treki, ministro degli esteri di Libia, \26.7.1985. Giuramento del nuovo giudice costituzionale Renato Dell’Andro, \29.7.1985. Congedo del Consigliere militare uscente, gen.
    [Show full text]
  • Archivio Dell'azienda Comunale Centrale Del Latte Di Roma
    ARCHIVIO DELL’AZIENDA COMUNALE CENTRALE DEL LATTE DI ROMA Introduzione A cura di Laura Francescangeli Il primo pubblico «Stabilimento del Latte» a Roma iniziò a funzionare il 1 ottobre 1910 facendo parte delle strutture funzionali messe in campo dalla Agenzia Annonaria Comunale istituita dall’Amministrazione Nathan. L’impianto dell’Agenzia Annonaria, il cui compito era quello di aumentare e migliorare l’approvvigionamento dei generi di consumo sul mercato di Roma ed esercitare un’efficace azione di contenimento del costo dei generi di prima necessità, fu deliberato dal Consiglio Comunale il 22 giugno 19101: mettendo in funzione il nuovo organismo il Comune si proponeva di esercitare un ruolo economico attivo, con l’importazione e commercializzazione diretta delle derrate a prezzi calmierati, a sostegno dello sviluppo dei consumi dei ceti meno abbienti. L’esercizio dell’azienda, secondo quanto previsto dallo schema di convenzione allegato alla deliberazione sarebbe stato affidato ad una costituenda società privata, che, in base all’art. 8 della stessa convenzione avrebbe avuto, tra gli altri compiti, quello di: (…) impiantare uno stabilimento atto a rispondere alle richieste del mercato, per raccogliere, sterilizzare, imbottigliare e distribuire il latte o trasformarlo con appositi macchinari in prodotti derivati, ed esercitarne la vendita. Il progetto per questo stabilimento dovrà essere presentato al Comune entro due mesi dalla firma del contratto con la Società (…); entro sei mesi, poi dall’approvazione del progetto, lo stabilimento dovrà incominciare a funzionare. In ogni modo, dall’ottobre del corrente anno e mentre lo stabilimento sarà in costruzione, la Società dovrà provvedere con un esercizio provvisorio alla raccolta e vendita del latte e possibilmente alla trasformazione e vendita dei prodotti derivati.
    [Show full text]
  • Consiliature Del Comune Di Roma E Di Roma Capitale
    CONSILIATURE DEL COMUNE DI ROMA E DI ROMA CAPITALE NOVEMBRE 1944 – Soppressione del Governatorato di Roma e assoggettamento dell’Ente alla disciplina giuridica degli altri Comuni, con alcune eccezioni relative al controllo di merito sugli atti, demandato al Ministero dell’Interno. Fino allo svolgimento delle elezioni, il Sindaco e la Giunta municipale provvisoria – composta da dodici membri effettivi e sei supplenti e titolare anche delle funzioni del Consiglio Comunale – furono nominati dal Ministro dell’Interno (D.Lgs.Lgt. 17 novembre 1944, n. 426). ______________ giugno 1944 – Commissario governativo Roberto Bencivenga giugno 1944 – Sindaco (nominato) Filippo Andrea Doria Pamphili ELEZIONI SINDACO I) 1946 Salvatore Rebecchini 28 dicembre 1946 – Gestione Commissariale 1 II) 12 ottobre 1947 Salvatore Rebecchini III) 25 maggio 1952 Salvatore Rebecchini IV) 27 maggio 1956 Umberto Tupini – Urbano Cioccetti V) 6 novembre 1960 Urbano Cioccetti 10 luglio 1961 – Gestione Commissariale 2 VI) 10 giugno 1962 Glauco Della Porta – Amerigo Petrucci VII) 12 giugno 1966 Amerigo Petrucci – Rinaldo Santini – Clelio Darida VIII) 13 giugno 1971 Clelio Darida IX) 20 giugno 1976 Giulio Carlo Argan – Luigi Petroselli X) 21 giugno 1981 Luigi Petroselli – Ugo Vetere XI) 12 maggio 1985 Nicola Signorello – Pietro Giubilo 19 luglio 1989 – Gestione Commissariale 3 XII) 29 ottobre 1989 Franco Carraro 20 aprile 1993 – Gestione Commissariale 4 XIII) 21 novembre e 5 dicembre 1993 5 Francesco Rutelli XIV) 16 novembre 1997 Francesco Rutelli 29 gennaio 2001 – Gestione Commissariale 6 XV) 13 e 27 maggio 2001 Walter Veltroni XVI) 28-29 maggio 2006 Walter Veltroni 26 febbraio 2008 – Gestione Commissariale 7 XVII) 13-14 e 27-28 aprile 2008 8 Gianni Alemanno XVIII) 26-27 maggio e 9-10 giugno 2013 Ignazio Marino 30 ottobre 2015 – Gestione Commissariale 9 XIX) 5 e 19 giugno 2016 Virginia Raggi __________ 1 Affidata a Mario De Cesare.
    [Show full text]
  • Sindaci Di Roma - Wikipedia
    Sindaci di Roma - Wikipedia http://it.wikipedia.org/wiki/Sindaci_di_Roma Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Segue la cronotassi dei sindaci di Roma, dal 1870, data del passaggio della Capitale dallo Stato Pontificio al Regno d'Italia, ad oggi. Indice 1 Cronotassi dei sindaci 1.1 Regno d'Italia (1870-1946) 1.2 Repubblica Italiana (1946-oggi) 2 Amministrazione attuale 3 Note 4 Voci correlate Regno d'Italia (1870-1946) 1 di 6 20/11/2010 15.39 Sindaci di Roma - Wikipedia http://it.wikipedia.org/wiki/Sindaci_di_Roma Periodo Primo Cittadino Partito Carica Note Presidente 23 settembre 30 settembre Michelangelo Caetani della Giunta 1870 1870 di Governo 30 settembre novembre 1870 Guido di Carpegna Falconieri Commissario 1870 Facente novembre 1870 dicembre 1870 Giuseppe Lunati funzioni sindaco Facente dicembre 1870 marzo 1871 Filippo Andrea Doria Pamphili funzioni sindaco Facente marzo 1871 maggio 1871 Giovanni Angelini funzioni sindaco maggio 1871 ottobre 1871 Francesco Pallavicini Sindaco Facente ottobre 1871 maggio 1872 Francesco Grispigni funzioni sindaco Facente maggio 1872 maggio 1872 Giuseppe Troiani funzioni sindaco Facente maggio 1872 novembre 1872 Pietro Venturi funzioni sindaco novembre 1872 luglio 1874 Luigi Pianciani Sindaco[1] luglio 1874 novembre 1877 Pietro Venturi Sindaco[2] novembre 1877 luglio 1880 Emanuele Ruspoli Sindaco[3] Facente luglio 1880 ottobre 1881 Augusto Armellini funzioni sindaco ottobre 1881 maggio 1882 Luigi Pianciani Sindaco maggio 1882 dicembre 1887 Leopoldo Torlonia Sindaco[4] gennaio 1888 novembre 1889 Alessandro
    [Show full text]
  • Addio Vecchio Padre...» Deu'uccelllna Che Incombo­ Te Al Sudafrica Che Risultava­ No, Nascondendo Le Isole-Pa­ Mo Spiegazioni
    DOMENICA l'Unità OGGI 16 NOVÈMBRE 1986 Un'inchiesta sulle rivelazioni dei marittimi di Copenaghen Le aziende chimiche: tutto già lamone, quanti misteri «sotto Sulle tracce dei carichi di armi controllo» ZURIGO - In un negozio si or­ ganizza il boicottaggio dei prodotti della Sondo* e (in sequestrati i registri del porto? basso) una recente manife­ stazione di protesta a Basilea Grottesco affollamento di controlli e di ispezioni e uno strano via-vai di militari, civili e turisti iraniani Un comunicato della giunta di Orbetello esprime «disagio e stupore» - «Decidono sulle nostre teste» Dal nostro inviato star cauti». ottobre scorso fatto a Tala­ mone dalla danese «Marie TALAMONE (Grosseto) — Il trasbordo di materiale bellico destinato all'Iran è T.», composto da quattro La macchia mediterranea container riempiti di casset­ verdeggia fino al litorale. avvenuto forse dopo «l'orarlo Sono cose serie, di ufficio» delle autorità loca­ te di munizioni, era «segna­ Corone di fiori sul Reno Cinque barche riposano In to» per Ashod in Israele, ma è secca. Una «moto Ape. è fer­ li? Alla Compagnia portuale che raggruppa in consorzio 1 stato dirottato poi In Iran? ma davanti al cancello col fi­ In quei giorni c'è chi ha no­ lo spinato. •Talamonacclo» è, marittimi addetti al trasbor­ parlate chiaro do delle merci dalle banchi­ tato a Talamone la presenza nella baia, al lato opposto ri­ ne alle navi in rada dicono di strani «turisti» iraniani al spetto a Talamone, con la porto. E, del resto, quel cari­ sua Rocca del 1100 e 1 colli che si farebbero tagliare un Avvengono ensc incredibili.
    [Show full text]
  • Universit Degli Studi Della Tuscia Di Viterbo
    UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA TUSCIA DI VITERBO Istituto di Scienze umane e delle arti CORSO DI DOTTORATO DI RICERCA Società, istituzioni e sistemi politici europei (XIX-XX secolo) XVIII Ciclo IL QUARTIERE DELLE VALLI. UNA INIZIATIVA DELLA SOCIETÀ GENERALE IMMOBILIARE NELLA ROMA DEL SECONDO DOPOGUERRA M-STO/04 Storia contemporanea Coordinatore: Prof. Leonardo Rapone Firma …………………………… Tutor: Prof. Matteo Sanfilippo Firma …………………………… Dottorando: Bruno Bonomo Firma ………………………….. INDICE INTRODUZIONE p. 5 CAPITOLO I Lo sviluppo urbano di Roma nel secondo dopoguerra (1945-1976) 11 Crescita demografica ed espansione urbana 11 Alcune letture dell’espansione urbana 15 Le forme dell’espansione 19 La città pubblica 21 La città privata 27 Il governo dell’espansione: piano regolatore ed amministrazione della città 30 I problemi della città: casa, infrastrutture e servizi, mobilità e trasporti 37 CAPITOLO II L’attività della Società generale immobiliare a Roma nel secondo dopoguerra 47 La Società generale immobiliare, 1862-1988 50 L’Immobiliare a Roma nel secondo dopoguerra: idee guida, strategie, realizzazioni 58 2 Le iniziative non realizzate 78 Conclusioni 82 CAPITOLO III Dalla campagna dei Prati Fiscali alla nascita del quartiere delle Valli 89 Non c’era niente, niente di niente. Lo sviluppo urbano tra Salaria e Nomentana da Roma capitale alla metà del XX secolo 89 I terreni dei Prati Fiscali: dalle tenute ottocentesche alla Società generale immobiliare 96 L’iniziativa dell’Immobiliare e la nascita del quartiere delle Valli 103 La lottizzazione dei
    [Show full text]