Introduction: Nature the Route: the Province of Pordenone
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Si Comunica Che Lungo I Sottoindicati Tratti Stradali È Autorizzato Il Transito
Si comunica che lungo i sottoindicati tratti stradali è autorizzato il transito dei veicoli eccezionali, aventi titolo per il rilascio dell’autorizzazione periodica e delle seguenti dimensioni massime del convoglio fissato in m 20.00 x 3.00 x 4.30; rete stradale di interesse nazionale a gestione Friuli Venezia Giulia Strade SpA SS n. denominazione dal km al km capisaldi 13 Pontebbana 63+297 213+000 ponte sul fiume Meschio - Ugovizza eccetto 82+000 86+250 193+700 194+200 14 della Venezia Giulia 79+213 137+760 Latisana - dinnesto NSA n. 56 eccetto 79+620 80+360 per veicoli con massa > 3,5t 80+361 98+251 105+066 108+070 109+980 112+472 ponte sul fiume Isonzo per veicoli con massa > 35t 52 Carnica 0+000 18+782 innesto SS n.13 - Villa Santina 676 Tangenziale Udine sud 0+000 9+070 innesto SR n.56 - innesto SS n.13 eccetto tratto di competenza Autovie Venete SpA 677 di Ronchi dei Legionari 0+000 2+028 innesto SS n.14 - innesto A4 NSA56 raccordo SS n.14 - A4 0+000 1+065 innesto SS n.14 - innesto RA13 RA16 raccordo A28 - SS N.13 0+513 3+612 innesto A28 - innesto SS n.13 rete stradale di interesse regionale a gestione Friuli Venezia Giulia Strade SpA SR n. denominazione dal km al km capisaldi 14 della Venezia Giulia 137+760 161+150 Sistiana - Trieste (Miramare) eccetto tratto Sistiana - Trieste per veicoli con massa a pieno carico > 3,5t tratto di competenza Comune di Trieste tratto Trieste - intersez. -
FVG Ambito 11 Pordenone Elenco Scuole Infanzia Ordinato Sulla Base Della Prossimità Tra Le Sedi Definita Dall’Ufficio Territoriale Competente
Anno Scolastico 2018-19 FRIULI-VENEZIA GIULIA AMBITO 0011 - FVG ambito 11 Pordenone Elenco Scuole Infanzia Ordinato sulla base della prossimità tra le sedi definita dall’ufficio territoriale competente SEDE DI ORGANICO ESPRIMIBILE DAL Altri Plessi Denominazione altri Indirizzo altri Comune altri PERSONALE Scuole stesso plessi-scuole stesso plessi-scuole stesso plessi-scuole Codice Istituto Denominazione Istituto DOCENTE Denominazione Sede Caratteristica Indirizzo Sede Comune Sede Istituto Istituto Istituto stesso Istituto PNIC83200G IC PORDENONE CENTRO PNAA83200B IC PORDENONE CENTRO NORMALE VIA GOZZI, 4 PORDENONE PNAA83201C PORDENONE"VITTORIO VIA MARTELLI, 15 PORDENONE EMANUELE II" PNAA83202D PORDENONE-VIA BEATA VIA BEATA DOMICILLA PORDENONE DOMICILLA PNIC83000X IC PORDENONE SUD PNAA83000Q IC PORDENONE SUD NORMALE VIA GOLDONI, 37 PORDENONE PNAA83001R PORDENONE-VIA VIA MANTEGNA, 1 PORDENONE MANTEGNA PNAA83002T PORDENONE-VALLENON VIA VALLE, 83 PORDENONE CELLO PNAA83003V PN-VILLANOVA VIA ADA VIA ADA NEGRI PORDENONE NEGRI PNIC83300B IC RORAI-CAPPUCCINI PNAA833007 IC RORAI-CAPPUCCINI NORMALE VIA MAGGIORE, 22 PORDENONE PNAA833018 PORDENONE-VIA FIAMME VIA FIAMME GIALLE, 3 PORDENONE GIALLE PNAA833029 PORDENONE-VIA VIA CAPPUCCINI - P.TTA PORDENONE CAPPUCCINI S.GOTTARDO, 1 PNAA83303A PORDENONE-VIA SAN VIA SAN VITO, 71-LARGO PORDENONE VITO CERVIGNANO PNIC83100Q IC PORDENONE - TORRE PNAA83100G IC PORDENONE - TORRE NORMALE VIA GENERAL CANTORE PORDENONE PNAA83101L PORDENONE-TORRE VIALE DELLA LIBERTA', PORDENONE 35 104 PNIC822001 IC PORCIA "JACOPO DI PNAA82200R IC PORCIA "JACOPO DI NORMALE VIA CARTIERA N. 20 PORCIA PNAA82201T PORCIA - PALSE VIA S. MARTINO, 4 PORCIA PORCIA" PORCIA" "MARIELE VENTRE" PNAA82202V PORCIA - RORAIPICCOLO VIA VITTORINO DA PORCIA FELTRE, 3 PNAA82203X PORCIA-S.ANTONIO VIA G. CARDUCCI 29 PORCIA "BRUNO MUNARI" PNIC82300R IC ROVEREDO IN PNAA82300L IC ROVEREDO IN NORMALE VIA DON A. -
LINEA P18 (Andata)
LINEA P18 (Andata) SPILIMBERGO-SAN GIORGIO RICH.-ZOPPOLA-PORDENONE in vigore dal / valid from 8/03/2021 GRUPPO CADENZE PERIODO ANNUALE CORSA 5 87 81 7 9 509 511 15 21 521 13 513 19 601 CADENZA E/eSD I s A A s/eSD s-S A/eSD s/eSD s/eSD s-S s N s/eSD P4401 SPILIMBERGO via Udine 5 (autostazione) 05:50 05:50 06:05 06:15 06:30 06:45 06:40 06:45 07:00 P4429 SPILIMBERGO Viale della Repubbblica 36 05:51 05:51 06:06 06:16 06:31 06:46 06:41 06:46 07:01 P4409 SPILIMBERGO borgo Navarons 10 05:52 05:52 06:07 06:18 06:33 06:47 06:42 06:47 07:02 07:02 P4418 GRADISCA SPILIMBERGO via della Riva (incroci 05:54 05:54 06:09 06:19 06:34 06:49 06:44 06:49 07:04 07:02 o via Bosch) P4416 GRADISCA SPILIMBERGO incrocio via della 05:54 05:54 06:09 06:20 06:35 06:50 06:45 06:50 07:05 07:03 Campagna P3810 PROVESANO via Gianfrancesco da Tolmezzo 20 05:55 05:55 06:11 06:21 06:37 06:51 07:06 07:05 (SP1) P3813 PROVESANO piazza Risorta 8 06:46 06:51 P3811 COSA via Europa Unita 1 06:48 06:53 P3812 POZZO via Manzoni 9 06:50 06:55 P3801 SAN GIORGIO DELLA RICHINVELDA via 05:58 05:58 06:13 06:24 06:40 06:54 07:08 07:08 Roma 7 P3815 AURAVA piazza 8 06:53 06:58 P3903 POSTONCICCO via Maggiore 31 06:56 07:01 P3901 SAN MARTINO AL TAGLIAMENTO (municipio) 06:57 07:02 P3906 ARZENUTTO via Principale 10 06:27 06:59 06:58 07:03 P3826 RAUSCEDO piazza Cooperative 27 06:01 06:01 06:17 06:43 07:12 07:11 P3828 DOMANINS via Belvedere 27 06:03 06:03 06:20 06:45 07:14 07:14 P0308 ARZENE via Sant'Elena (fronte scuole medie) 06:24 P4801 VALVASONE via Corbello fronte 13A 06:28 P4804 VALVASONE via -
R02-Rel-Archeologica-U.Pdf
Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio del Friuli Venezia Giulia FVG Strade S.p.A. REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA PROVINCIA DI PORDENONE Comune di San Quirino (PN) – località Sedrano SDR17PSR251 “SR251 della Val di Zoldo e della Val Cellina- Messa in sicurezza dell’incrocio tra la SR 251 al km 38+850 e la SP24 in località Sedrano in comune di San Quirino con la realizzazione di una rotatoria” Valutazione di Impatto Archeologico (D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50, art. 25, comma 8) Relazione tecnico-scientifica Dr. Raffaella Bortolin 1 Dr. Archeologo Raffaella Bortolin Via Roma, 35 – 33080 Porcia (PN) [email protected] - P.IVA 01711060937 INDICE 1. Introduzione ........................................................................................................................................ 3 2. Aspetti normativi e obiettivo della relazione .................................................................................... 3 3. Aspetti metodologici ........................................................................................................................... 4 3.1 Metodologia applicata all’analisi storica ............................................................................................... 4 3.2 Metodologia applicata alla localizzazione delle evidenze archeologiche .............................................. 5 3.3 Metodologia applicata all’analisi geomorfologica ................................................................................. 6 4. Inquadramento generale e storia del popolamento -
Andrea Babolin
Curriculum Vitae ANDREA BABOLIN INFORMAZIONI PERSONALI ANDREA BABOLIN Via Bertossi, 9 – 33170 Pordenone (PN) 0434 392426 [email protected] Nome Skype: Servizio Viabilità PN Sesso M | Nazionalità Italiana ESPERIENZA PROFESSIONALE da maggio 2020 ad oggi Dipendente della P.A. Comune di Pordenone - Corso Vittorio Emanuele II, 64 – 33170 Pordenone (PN) ▪ Funzionario U.O.S. Ufficio Viabilità Attività o settore Gestione Patrimonio Viario dell’Ente da gennaio 2019 a aprile 2020 Dipendente della P.A. Comune di Polcenigo – Piazza Plebiscito, 1 – 33080 Polcenigo (PN) ▪ Istruttore tecnico Ufficio Manutenzioni Attività o settore Manutenzione ordinaria e straordinaria di beni mobili e immobili dell’Ente da marzo 2017 a dicembre 2018 Dipendente di Tempor S.p.A. per il Commissario delegato per l'emergenza della mobilità riguardante la A4 (tratto Venezia – Trieste) ed il raccordo Villesse – Gorizia Tempor S.p.A. Via del Gelso, 44 - 33100 Udine UD – www.tempor.it ▪ Assistente alla Direzione Lavori presso il cantiere Terza corsia A4 – III Lotto Alvisopoli-Gonars Attività o settore Opere pubbliche in Regione Friuli Venezia Giulia da settembre 2014 a dicembre Dipendente di Friuli Venezia Giulia Strade S.p.A. 2016 Friuli Venezia Giulia Strade S.p.A. Scala dei Cappuccini, 1 - 34131 Trieste – www.fvgstrade.it ▪ Progettazione, Direzione Lavori e assistenza al RUP di infrastrutture strade pubbliche Attività o settore Ordinaria e straordinaria manutenzione delle strade della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia da gennaio 2014 ad agosto 2014 -
Disponibilità Supplenze I Grado
MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA Ufficio VI - Ambito territoriale per la Provincia di Pordenone Disponibilità per assunzioni a tempo determinato Scuole second. I grado a.s. 2014-15 A043 – ITAL.STORIA.ED.CIVICA GRADUATORIA ESAURITA Cattedre Ist. Scol. 1/C S.M.BRUGNERA 14/Co S.M. CHIONS + 4 S.M. PRAVISDOMINI 1/C S.M.PRAVISDOMINI 12/Co S.M. CORDOVADO + 6 S.M. SESTO 10/Co S.M.FIUME VENETO 8 S.M. ZOPPOLA 1/C S.M.MANIAGO A 1/C S.M.MANIAGO 12/Co S.M. MONTEREALE + 6 S.M. VIVARO A 1/C S.M. CLAUT A 12/Co S.M. PN RORAI + 6 PN CENTRO 14/Co S.M. ROVEREDO + 4 S.M. CORDENONS 1/C S.M. SACILE 1/C S.M. S. VITO AL TAGL. 1/C S.M. TRAVESIO 1/C S.M. ZOPPOLA ORE RESIDUE 9 ore S.M. AVIANO 17 ore S.M. AZZANO 9 ore S.M. MORSANO 7 ore S.M. FONTANAFREDDA 9 ore S.M. MEDUNO 12 ore S.M. PASIANO 11 ore S.M.PN SUD 9 ore S.M. PRATA 8 ore S.M. SACILE 9 ore S.M. VALVASONE 15 ore S.M. ZOPPOLA A059 –MATEM. E SCIENZE GRADUATORIA ESAURITA 1/C S.M. AVIANO A 1/C S.M. AVIANO A 1/C S.M. AZZANO A 1/C S.M. BRUGNERA A 1/C S.M. BRUGNERA A 1/C S.M. CANEVA A 1/C S.M. CANEVA A 12/Co S.M. POLCENIGO + 6 S.M. -
Gruppo Conduttori Cani Da Traccia Della Provincia Di Pordenone” LEGGE REGIONALE 06 MARZO 2008, N
PROVINCIA DI PORDENONE - ACCADEMIA FAUNISTICA Servizio Caccia e Pesca Riepilogo esiti degli interventi di recupero della fauna ferita effettuati nel corso del 2014 (L.R. 6/08, art. 11bis, comma 8) INTERVENTI PER DISTRETTO INTERVENTI PER DISTRETTO Numero Specie Data ed Esito Intervento Numero Specie Data ed Esito Intervento DISTR. RISERVA O AFV DISTR. RISERVA O AFV Interv. interessata NT TM TV.a TV.nr Interv. interessata NT TM TV.a TV.nr Cinghiale 15/6 9 ARBA 1 Capriolo 19/5 LEGGENDA 4 ANDREIS 2 Cervo 10/12 9 ARZENE NT Non trovato 4 BARCIS 9 CASARSA DELLA DELIZIA TM Trovato morto 4 CIMOLAI 9 CORDENONS TV.a Trovato vivo e abbattuto Cervo 4/10 9 Cervo 24/9 TV.nr Trovato vivo non recuperato Cervo 17/10 9 FONTANAFREDDA 3 Cervo 29/9 4 CLAUT 4 Cervo 24/10 9 Cervo 4/11 Cervo 10/11 9 ROVEREDO IN PIANO Esito del Recupero SPECIE Totali 4 CLAUZETTO 1 Camoscio 28/12 9 SAN GIORGIO D RICHINVELDA 1 Capriolo 7/9 NT TM TV.a TV.nr 4 ERTO E CASSO 1 Cervo 18/9 9 SAN MARTINO AL TAGLIAMENTO Camoscio 1 1 Cervo 2/10 9 SAN QUIRINO Capriolo 3 4 4 2 13 4 FRISANCO 3 Cinghiale 11/12 Cinghiale 16/5 Cervo 13 14 3 2 32 Cinghiale 15/12 Capriolo 18/5 Cinghiale 13 5 3 3 24 9 SPILIMBERGO 4 Capriolo 14/9 Cinghiale 30/6 Daino 0 Capriolo 15/9 Capriolo 2/10 Muflone 1 1 2 Capriolo 29/9 9 VALVASONE Totali 30 24 10 8 72 4 TRAMONTI 6 Cervo 2/10 Capriolo 19/5 9 VIVARO 2 % 41,7% 33,3% 13,9% 11,1% Cervo 2/10 Cervo 17/8 Cervo 2/10 9 ZOPPOLA 4 VITO D'ASIOINERVENTI PER1 DISTRETTOCervo 7/10 Totali 11 3 4 3 1 Totali 18 8 4 5 1 11 AZZANO DECIMO Cinghiale 17/5 11 BRUGNERA Cinghiale 21/6 11 -
Introduction: Castles
Introduction: Castles Between the 9th and 10th centuries, the new invasions that were threatening Europe, led the powerful feudal lords to build castles and fortresses on inaccessible heights, at the borders of their territories, along the main roads and ri- vers’ fords, or above narrow valleys or near bridges. The defense of property and of the rural populations from ma- rauding invaders, however, was not the only need during those times: the widespread banditry, the local guerrillas between towns and villages that were disputing territori- es and powers, and the general political crisis, that inve- sted the unguided Italian kingdom, have forced people to seek safety and security near the forts. Fortified villages, that could accommodate many families, were therefore built around castles. Those people were offered shelter in exchange of labor in the owner’s lands. Castles eventually were turned into fortified villages, with the lord’s residen- ce, the peasants homes and all the necessary to the community life. When the many threats gradually ceased, castles were built in less endangered places to bear witness to the authority of the local lords who wanted to brand the territory with their power, which was represented by the security offered by the fortress and garrisons. Over the centuries, the castles have combined several functions: territory’s fortress and garrison against invaders and internal uprisings ; warehouse to gather and protect the crops; the place where the feudal lord administered justice and where horsemen and troops lived. They were utilised, finally, as the lord’s and his family residence, apartments, which were gradually enriched, both to live with more ease, and to make a good impression with friends and distinguished guests who often stayed there. -
Udinetolmezzo Arcento San Daniele Del Friuli Pontebba Latisana Gemona Codroipo Cividale Del Friuli Cervignano Del Friuli Trieste
Le assunzioni dei lavoratori per figura professionale e centro per l’impiego UdinetolmezzotarcentoSanpontebbalatisanagemonaCodroipocividalecervignanotriesteSPILIMBERGOSaCILEpORDENONEmANIAGOmONFALCONEgORIZIA danielevito al delTagliamento friuli anno 2013 servizio osservatorio mercato del lavoro La presente scheda è stata redatta a cura di Grazia Sartor, esperta del Servizio osservatorio mercato del lavoro della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia. Coordinamento e revisione: Marco Cantalupi Grafica e layout: Giovanna Tazzari Stampa: Centro stampa regionale del Servizio provveditorato e servizi generali Data di chiusura redazionale: 30 maggio 2014 Le assunzioni dei lavoratori per figura professionale e Centro per l’impiego - San Vito al Tagliamento Centro pubblico per l’impiego di San Vito al Tagliamento Il Centro per l'impiego di San Vito al Tagliamento è la principale struttura che eroga servizi per l’impiego nel territorio provinciale ed è gestito dalla Provincia di Pordenone. Il suo obiettivo è di facilitare l’incontro fra domanda e offerta di lavoro sul territorio di cui è competente anche grazie all’utilizzo della Borsa nazionale del lavoro. Svolge quindi attività di orientamento, individuale e di gruppo per i lavoratori e di assistenza alle imprese. In questa scheda si analizzano i principali aspetti che hanno caratterizzato le assunzioni nell’anno 2013 facendo riferimento alle teste, ossia al numero degli assunti. Inoltre, si è dato particolare rilievo all’analisi dei flussi in entrata nel mercato del lavoro per tipologia di qualifiche richieste, settori, contratti e alcune particolari classi di età giovanili, considerato il varo da parte dell’Unione Europea della “Garanzia giovani”. Il CONTESTO ECONOMICO Il Cpi di San Vito al Tagliamento è costituito da 9 comuni in cui CPI di San Vito al Tagliamento. -
LINEA P55 (Andata)
LINEA P55 (Andata) LATISANA-MORSANO-SAN VITO AL TAGL.-FIUME VENETO- PORDENONE in vigore dal / valid from 01/02/2021 GRUPPO CADENZE PERIODO ANNUALE CORSA 25 35 27 3 51 31 603 1 501 601 5 9 33 11 CADENZA A/eSD A/eSD E s N N s-S s s/eSD s-S A A A A 31601 LATISANA via Beorchia (autostazione) 06:48 V3402 SAN MICHELE AL TAGLIAMENTO via Roma 06:51 fronte 54 V3410 SAN GIORGIO AL TAGLIAMENTO (fronte 06:53 farmacia) V3428 POZZI via Apicilia 41 06:55 V3429 SAN MAURO via Pordenone 11 06:57 V3426 MALAFESTA (chiesa) 07:01 V3427 VILLANOVA CARTERA via Mussons 2 07:03 08:25 P2811 MUSSONS via San Michele 5 07:05 08:27 P2814 SAN PAOLO via Bolzano 5 07:10 08:31 P1802 CORDOVADO SP13 (municipio) 06:41 P2824 MORSANO via Feletti (fronte palazzetto) P2891 MORSANO via Roma fronte 10 (chiesa) SP8 06:46 08:52 P2801 MORSANO AL TAGLIAMENTO via Roma 10 06:48 07:14 08:35 08:55 (fronte chiesa) SP8 P2823 MORSANO via Feletti (palazzetto) 08:56 P1808 CORDOVADO SP13 (fronte municipio) 08:59 P1805 CORDOVADO piazza Cecchini (distributore) 09:00 P2802 MORSANO AL TAGLIAMENTO via Roma 56 (fron 06:48 07:15 08:35 te casa di riposo) P2820 SALETTO via Centro fronte 17 (giardini) 06:49 07:16 08:37 P2821 BANDO via Gleris (fronte chiesa) 06:50 07:17 08:37 P4328 SANTA SABINA 26 08:40 P4335 RAMUSCELLO via Ramuscellutto 23 06:55 07:23 P4333 RAMUSCELLO via Ippolito Nievo (fronte civico 4, 06:56 07:24 09:03 chiesa) P4116 GLERIS via Provinciale 27 (lato chiesa) 06:58 07:27 08:41 09:05 P4107 SAN VITO AL TAGLIAMENTO via Guglielmo 07:00 07:29 08:43 09:07 Oberdan 65 (caserma) P4106 SAN VITO AL -
Bozza PDG Greto Del Tagliamento
2 Parte A Introduttiva ................................................................................................................................................................................. 4 Introduzione .......................................................................................................................................................................................... 4 Quadro di riferimento normativo ................................................................................................................................................ 4 Localizzazione, ruolo ed importanza del sito nel contesto regionale delle aree protette di cui alla legge regionale 42/1996 e della rete Natura 2000 della rete Natura2000 ........................................................... 5 Principali fonti di dati utilizzate .................................................................................................................................................... 8 Parte B Conoscitiva .............................................................................................................................................................................. 12 Illustrazione delle principali caratteristiche meteo-climatiche, geomorfologiche, geologiche, idrogeologiche e di qualità delle acque ................................................................................................................................ 12 Principali aspetti biologici: .......................................................................................................................................................... -
Locations Page
Culligan water delivery is available to all areas listed below. Germany Aschafenburg Darmstadt: Hanau: Ansbach/Katterbach Cambri Fritsch Kaserne Cardwell Housing Bleidorn Housing Jefferson Housing Fliegerhorst Kaserne Bleidorn Leased Kelly Barracks Katterbach Housing Lincoln Housing Langenselbold Bismarke Housing Santa Barbara Housing New/Old Argonner Housing Bochberg Housing Langen Pioneer Kaserne Heilsbronn Housing Area Wolfgang Kaserne Lichtenau Dexheim Yorkhof Housing Shipton Housing Friedberg: Heidelberg: Babenhausen McArthur Housing Campbell Barracks Bad Kissingen Ray Barracks Hammon Barracks Bad Nauheim Kilbourne Kaserne Geibelstadt Mark Twain Village Bamberg: Geilenkirchen Nachrichten Kaserne Flynn Housing Patrick Henry Village Flynn Kaserne Gelnhausen: Patton Barracks Coleman Barracks Stem Kaserne Baumholder: Randy Hubbard Kaserne Tompkins Barracks Birkenfeld Housing Champion Housing Giessen: Heidelberg Off Post: Hoppstadten Housing Alvin York Housing Eppenheim Neubruecke Housing Dulles Housing Leimen Smith Housing Marshall Housing Nussloch Strassburg Housing Plankstadt Wetzel Housing Grafenwoehr Sandhausen Schwetzingen Bitburg & Housing Grafenwoehr Off Post: Seckenheim Freihung St. Iligen Buedingen: Kaltenbrunn St. Leon Rot Armstrong Housing Schwarzenbach Tanzfleck Butzbach: Romanway Housing Griesheim Griesheim Housing Griesheim Leased Hohenfels: Sembach Airbase Wuerzburg: Amberg Faulenburg Kaserne Grossbissendorf Spangdahlem & Housing: Heuchelhof Hoermannsdorf Binsfeld Housing Leighton Barracks Hohenburg Herforst Housing Lincoln