Erica Cerone Via Diaz, 10 21010 Tronzano Lago Maggiore ( Va )

Spett.le Sindaco del di Tronzano L.M. Via San Rocco, 2 21010 Tronzano L.M.

Tronzano L.M., 08/03/2015

Oggetto: Richiesta sostituzione Curriculum Vitae

lo sottoscritta Erica Cerone con la presente intendo porre domanda di richiesta sostituzione dell'attuale Curriculum Vitae presente sul sito internet comunale per valide motivazioni personali. Mi scuso anticipatamente per eventuali disservizi e porgo i miei più cordiali saluti.

Erica Cerone, Consigliere Maggioranza.

^-CcOv. Si.

COMUNE di

TRONZANO LAGO MAGGIORE

- 9 MAR 2015 PR0T.N0 Cat Classe Jh> Fase FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome ERICA CERONE Indirizzo VIA A. DIAZ, 10 21010 TRONZANO LAGO MAGGIORE (VA) Telefono +39 0332 566447 mobile +39 346 3066501 Fax E-mail [email protected]

Nazionalità italiana

Data di nascita [07 Ottobre 1990]

ESPERIENZA LAVORATIVA

• Date (da - a) dal 27 Maggio 2014 - ad oggi • Nome e indirizzo del datore di Comune di Tronzano Lago Maggiore, Via San Rocco n.2 lavoro • Tipo di impiego Consigliere Comunale (Capogruppo Maggioranza)

• Date (da - a) Da 17 Dicembre 2014 - ad oggi • Nome e indirizzo del datore di Comunità Educativa per Minori di Casbeno ( Istituto Fondazione Sacra Famiglia Onlus ) lavoro Via Campigli, 43 21100 Varese • Tipo di impiego Educatrice Professionale • Principali mansioni e responsabilità

• Date (da - a) da 29 Ottobre 2014 - a 12 Dicembre 2014 • Nome e indirizzo del datore di Centro Residenziale Anziani ( Fondazione Menotti Bassani ) lavoro Via Bassani, 13 21014 Laveno Mombello ( Varese ) • Tipo di impiego Educatrice Professionale • Principali mansioni e responsabilità

• Date (da - a) dal 18 Luglio 2014 - al 30 Settembre 2014 • Nome e indirizzo del datore di Comunità Terapeutica Adolescenziale di Fogliaro (Fondazione R. Piatti Onlus) lavoro Via Cirene, 1 21100 Varese • Tipo di impiego Educatrice Professionale » Principali mansioni e responsabilità

[ Curriculum Vitae ERICA CERONE ] • Date (da - a) da Settembre2013-a30Giugno2014 • Nome e indirizzo del datore di ANFFAS (Centro Socio Educativo) Piazza Aldo Moro, 6 21016 Luino (VA). lavoro Tel. 0332 535277 e-mail: [email protected] • Tipo di impiego Educatrice Professionale • Principali mansioni e responsabilità Collaboratrice e sostituzione personale educativo

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

• Date (da - a) da Settembre 2014 - ad oggi • Nome e tipo di istituto di istruzione Master primo livello "Educare in ospedale" o formazione ( Master sperimentale nato dalla collaborazione tra l'Università degli Studi dell'lnsubria con la Fondazione Ospedaliera Macchi )

• Date (da - a) 2010-2013 • Nome e tipo di istituto di istruzione Università degli Studi dell'lnsubria o formazione Facoltà di Medicina e Chirurgia • Qualifica conseguita Laurea in Educazione Professionale • Livello nella classificazione 110 Lode nazionale (se pertinente)

Date (da - a) Marzo 2011-Aprile 2013 • Nome e tipo di istituto di istruzione Università degli Studi dell'lnsubria o formazione Facoltà di Medicina e Chirurgia • Principali materie / abilità Tirocinio Area Disabili (presso ANFFAS ONLUS di Luino professionali oggetto dello studio Piazza Aldo Moro, 6 21016 Luino - VA - tel. 0332 535277) • Livello nella classificazione Struttura ospitante: Ottimo nazionale (se pertinente) Verifica: 28/30 Voto Tirocinio: 28/30 Relazione:28/30 • Principali materie / abilità Tirocinio Area Dipendenze (presso CREST - Comunità Terapeutica professionali oggetto dello studio Via della Croce, 7 Cuveglio-VA- tel.0332 650208) • Livello nella classificazione Struttura ospitante: Ottimo nazionale (se pertinente) Verifica: 30/30 Voto Tirocinio: 30/30 Relazione: 30/30 • Principali materie / abilità Tirocinio Area Minori (presso Scuola dell' Infanzia Voldomino professionali oggetto dello studio Via Pascoli, 8 Voldomino - VA - tel. 0332 532326 ) • Livello nella classificazione Struttura ospitante: Ottimo nazionale (se pertinente) Verifica: 28/30 Voto Tirocinio: 28/30 Relazione: 28/30 • Principali materie / abilità Tirocinio Area Psichiatria (presso Azienda Ospedaliera Luino, professionali oggetto dello studio CPM Villa Maria, Via Valleggio Luino - VA - tel. 0332 539427 ) • Livello nella classificazione Struttura ospitante: Ottimo nazionale (se pertinente) Verifica: 30/30 Voto Tirocinio: 29/30 Relazione:29/30 • Principali materie / abilità Tirocinio Area Anziani (presso RSA Monsignor Comi ONLUS professionali oggetto dello studio ViaForlanini,6 21016Luino-VA-tel.0332542334) • Livello nella classificazione Struttura ospitante: 30/30 nazionale (se pertinente) Verifica: 30/30 Voto Tirocinio: 29/30 Relazione :27/30

[ Curriculum Vitae ERICA CERONE ] Date (da - a) A.A. 2010/2011 -A.A. 2012/2013 • Nome e tipo di istituto di istruzione Università degli Studi dell'lnsubria o formazione Facoltà di Medicina e Chirurgia • Principali materie / abilità Seminari di approfondimento nelle seguenti aree lavorative: anziani, dipendenze, marginalità professionali oggetto dello studio sociale, handicap e disagio, psichiatria e minori.

Date (da - a) 24 Marzo 2011-15 Marzo 2011 • Nome e tipo di istituto di istruzione Università degli Studi dell'lnsubria o formazione Facoltà di Medicina e Chirurgia • Principali materie / abilità Partecipazione al secondo convegno nazionale "La persona Down ed il mondo del lavoro" professionali oggetto dello studio

CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali.

MADRELINGUA ITALIANO

ALTRE LINGUA Inglese • CAPACITÀ DI LETTURA [ Indicare il livello: buono. ] 'CAPACITÀ DI SCRITTURA [ Indicare il livello: buono. ] • CAPACITÀ DI ESPRESSIONE ORALE [ Indicare il livello: buono. ]

CAPACITÀ E COMPETENZE Buona capacità di confrontarsi e comunicare con bambini, adolescenti ed adulti di diversa RELAZIONALI nazionalità e cultura; tutto questo con empatia, educazione, rispetto e pazienza. Vivere e lavorare con altre persone, in Buona capacità di lavorare in Equipè in situazioni in cui è indispensabile la collaborazione e la ambiente multiculturale, occupando posti mediazione tra figure diverse. in cui la comunicazione è importante e in (Tutto questo è frutto di esperienze riportate in ambito di tirocinio teorico-pratico nelle situazioni in cui è essenziale lavorare in competenze educative di osservazione, individuazione ed analisi dei bisogni educativi, squadra (ad es. cultura e sport), ecc. organizzazione delle attività e valutazione delle stesse.)

CAPACITÀ E COMPETENZE Buona capacità di organizzare autonomamente il proprio lavoro definendone le priorità, ORGANIZZATIVE rispettando gli obiettivi prefissati, valutando in itinere la funzionalità e la pertinenza del progetto Ad es. coordinamento e amministrazione proposto. Attitudine alla condivisione del proprio piano di lavoro con le dovute attenzioni ed di persone, progetti, bilanci; sul posto di assumendo le opportune responsabilità. lavoro, in attività di volontariato (ad es. Buona predisposizione a lavorare in situazioni di stress, legato soprattutto al livello di necessità. cultura e sport), a casa, ecc. (capacità acquistate tramite l'esperienza professionale di tirocinio)

[ Curriculum Vitae ERICA CERONE ] CAPACITÀ E COMPETENZE DISCRETA PADRONANZA DEI SEGUENTI PROGRAMMI INFORMATICI: Windows (nelle versioni 2000/ME/XP/8.0), Word, Excel, Access, Power Point, Photoshop, Internet Explorer e gestione di TECNICHE account di posta elettronica. Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc. (Formazione auto impartita attraverso DVD, CD, iibri ed Internet.)

CAPACITÀ E COMPETENZE Durante gli anni della formazione universitaria ho partecipato ai seguenti corsi: ARTISTICHE Laboratorio di burattini (proposto in diverse strutture) Musica, scrittura, disegno ecc. Educare con il cinema (attività interna all'ateneo) Esperienza "Scrivere e raccontarsi", l'utilizzo in ambito educativo dell'autobiografia (lezioni teoriche e pratica)

ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE Attività professionalizzante di incontro, conoscenza ed assistenza di persone straniere, ivi Competenze non precedentemente compresi rifugiati politici; tali competenze derivano da incontri diretti e breve illustrazione degli indicate. elementi cardine della psicologia trans-culturale, (quanto detto deriva dal laboratorio universitario "Dialogo")

Buona conoscenza e padronanza delle tematiche riguardanti l'utilizzo di sostanze stupefacenti in adolescenza, dovuta alla stesura della tesi "Educare nell'epoca della rotonda: l'Educatore Professionale nella scuola guida. Una nuova frontiera di prevenzione per l'utilizzo di sostanze stupefacenti in adolescenza" presentata nella sezione di Laurea del 25/11/2013 presso L'Università degli Studi dell'lnsubria.

Corso sulla sicurezza sul lavoro rischio elevato (presso Fondazione R. Piatti Onlus, Luglio 2014)

Patente Patente di guida B

[ Curriculum Vitae ERICA CERONE ]