Ville de Chambéry www.chambery.fr COMUNICATO STAMPA Re e mecenati LA CORTE DEI SAVOIA E LE FORME DEL ROCOCÒ (TORINO, 1730-1750) Museo di Belle arti di Chambéry in collaborazione con Palazzo Madama, Torino MOSTRA DAL 3 APRILE AL 24 AGOSTO 2015 Contatto Stampa:
[email protected] - tel +33(0)4 79 60 20 53 1 Sommario Comunicato stampa pagina 3 I percorsi della mostra pagina 6 Scenografia pagina 9 Materiale fotografico disponibile per la stampa pagina 10 Eventi in concomitanza con la mostra pagina 13 Visite guidate pagina 15 (Visite e laboratori, adulti, bambini, famiglie, adattate) Proseguire la mostra pagina 19 In vendita in negozio pagina 20 Catalogo pagina 21 Estratti dal catalogo pagina 22 Presentazione dei musei della città di Chambéry pagina 27 Contatto Stampa:
[email protected] - tel +33(0)4 79 60 20 53 2 Comunicato stampa RRReReee e mmecenatiecenati La corte dei Savoia e le forme del Rococò (Torino(Torino,, 17301730----1750)1750) Mostra 20152015,,,, d dalal 3 aprile al 24 agosto Museo di Belle Arti di Chambéry (Francia) VisitVisitaa per la stampa Giovedi 2 a aprileprile alle ore 14 14::::30303030. Presentazione in anteprima della mostra a cura di Caroline Bongard, Direttore dei musei di Chambéry e Commissario associato. Inaugurazione Venerdì 3 aprile alle ore 19.00 In presenza di: Michel Dantin, Sindaco di Chambéry e Deputato europeo, Giulio Marongiu, Console Generale Italiano a Lione, Enrica Pagella, Direttore di Palazzo Madama, Torino. Per la prima volta in Francia e a Chambéry, la mostra presenta circa 90 opere provenienti dalle collezioni di Palazzo Madama a Torino e dai musei di ChambéryChambéry: disegni, incisioni, dipinti, mobili, arti decorative illustrano il ruoloruolo di mecenati assunto dai Duchi ddii Savoia nel XVIII secolo, in particolare da Carlo Emanuele III, Principe di Piemonte, Duca di Savoia e Re di Sardegna dal 1730 al 1773.