Tesi.Pdf (2.610Mb)

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Tesi.Pdf (2.610Mb) Università degli Studi della Calabria DIPARTIMENTO DI SOCIOLOGIA E SCIENZA POLITICA DOTTORATO DI RICERCA IN “POLITICA SOCIETÀ E CULTURA” XXII CICLO Settore Scientifico-Disciplinare: SPS/04 “Scienza politica” Tesi di dottorato DEMOCRAZIA E ACCOUNTABILITY ELETTORALE: CALABRIA E TOSCANA A CONFRONTO Candidato Supervisore Coordinatore dott. Orazio Noceto Prof. Francesco Raniolo Prof. Antonio Costabile a.a. 2009-2010 Indice 1 Introduzione 3 Capitolo 1 Qualità della democrazia 9 1.1 Definire la democrazia 9 1.1.1 Il concetto 9 1.1.2 I modelli 15 1.2 L’espansione della democrazia 22 1.2.1 Lo sviluppo orizzontale 22 1.2.2 Lo sviluppo verticale 26 1.3 Democrazia e qualità 30 1.3.1 Approcci empirici e teorici al tema della qualità democratica 30 1.3.2 Lo schema analitico di Morlino e le tre facce della democrazia 36 1.4 Dimensioni di analisi della qualità democratica 41 1.4.1 La dimensione procedurale 41 1.4.2 La dimensione sostantiva 47 1.4.3 La dimensione dei risultati 50 Capitolo 2 Democrazia, rappresentanza, responsabilità 53 2.1 Democrazia e rappresentanza 53 2.2 Rappresentanza, partiti e aggregazione del consenso 61 2.3 Crisi della democrazia o crisi della rappresentanza? 82 2.4 Accountability e responsiveness 93 Capitolo 3 Accountability elettorale e struttura della competizione 99 3.1 I sistemi elettorali 99 3.1.1 Formule proporzionali e formule maggioritarie 99 3.1.2 Elezione dei Consigli regionali e formula proporzionale 105 3.1.3 Elezione dei Consigli regionali e riforma in senso maggioritario 108 3.1.4 Le normative elettorali regionali: Calabria e Toscana 114 3.2 Astensionismo e partecipazione elettorale 118 3.3 Volatilità elettorale 128 3.4 Stabilità del sistema partitico 136 Capitolo 4 Accountability e sistema politico regionale 159 4.1 L’evoluzione del ruolo delle regioni 159 4.2 Sistema partitico e governo regionale 165 4.3 La personalizzazione della competizione 179 4.4 Accountability elettorale e ricambio del ceto politico 185 Conclusioni 197 Appendice 203 Sigle 251 Bibliografia 253 Sitografia 291 1 Introduzione La crisi della democrazia (Crozier, Huntington, Watanuki 1977) è un argomento sempre più in voga negli ultimi anni, tanto da attrarre l’attenzione di molteplici categorie di studiosi sociali, politologi e sociologi, economisti, per le implicazioni che un tale evento ha nei riguardi della popolazione mondiale. Infatti negli ultimi anni sono sempre di più i paesi che hanno vissuto appieno le ondate di democratizzazione (Huntington 1995) e che hanno dovuto affrontare le possibili sfide legate al riflusso verso forme di autoritarismo. Accanto a questi paesi si pongono quelli occidentali che da più tempo hanno sperimentato questo tipo di regime, ed è proprio tra questi paesi che si parla di momenti di tensione nel sistema che possono portare a crisi profonde, in grado di mutare la natura e l’essenza di questa forma di governo. Da qui la necessità di stabilire dei punti fermi attraverso i quali porsi l’obiettivo strategico di valutare la qualità dell’assetto democratico delle democrazie mature. Qualità che ad opinione di Leonardo Morlino (2003) può essere studiata da un triplice punto di vista che tenga conto delle procedure, della sostanza e dei risultati. Da qui scaturisce la necessità di analizzare il sistema democratico attraverso sfaccettature immediatamente percepibili, la democrazia nella sua forma associativa, la democrazia partecipativa e la democrazia rappresentativa. Proprio quest’ultima rappresenta il focus del tentativo di ricerca che sarà sviluppato da qui in avanti. Uno sviluppo che si snoderà attorno all’approccio teorico definito da Larry Diamond e Leonardo Morlino (2005b), sulla base del quale, come detto, possono essere definiti tre diversi ambiti di analisi della qualità di una democrazia rappresentava, e attraverso questi ambiti definire dei veri e propri strumenti di analisi. Secondo la concettualizzazione dei due studiosi l’aspetto contenutistico nella qualità democratica è indissolubilmente legato alla valutazione della responsiveness, vale a dire la capacità che i governanti hanno di essere ricettivi rispetto alle istanze che provengono dai cittadini. Inoltre da un punto di vista sostantivo si possono declinare due diverse dimensioni di analisi: la libertà e l’uguaglianza, nell’ambito del più ampio dibattito filosofico che pone questi due concetti come tendenzialmente in contrasto, nel senso che tanto più si ampliano i confini dell’uno tanto più si restringono gli spazi 3 vitali dell’altro, tenendo comunque conto del fatto che l’uguaglianza può essere perseguita solo a patto che vi sia una sottostante basse incomprimibile di libertà. Infine la prospettiva procedurale, quella che contempla lo studio contestuale di molteplici dimensioni di analisi: la rule of law, intesa come capacità del sistema giuridico di trovare legittimazione presso il popolo, dirimendo i conflitti, agendo in maniera tempestiva, assicurando la certezza del diritto; la partecipazione, recepita come la garanzia che ogni cittadino deve avere di essere in condizione di poter aderire ed essere integrato nei processi politici e sociali; la competitività, nel senso di pluralismo tra molteplici soggetti che si contendono la conquista del potere; e infine l’accountability, quella serie di meccanismi di sanzioni e premio, fondati su una valutazione retrospettiva dell’operato dei governanti, maturata da attori istituzionali e non, quindi un concetto che si palesa in duplice sembianza, da un lato l’accountability interistituzionale, riservata alle istituzioni nel quadro dell’orizzontale bilanciamento dei poteri, dall’altro l’accountability verticale, demandata ai cittadini nel momento delle elezioni per il rinnovo delle assemblee elettive. Lo sguardo del presente lavoro sarà proprio concentrato sull’accountability elettorale, in quanto dal punto di vista procedurale rappresenta l’unica dimensione infungibile della democrazia, che nella sua forma minima risiede in alcuni requisiti minimi: elezioni libere, competitive, ricorrenti e corrette, la presenza di più di un partito in lizza per la conquista del potere, la molteplicità di mezzi di informazione ispirati al più ampio spettro di opinioni. Solo attraverso l’estrinsecazione di tutti questi requisiti essenziali si può perfezionare il meccanismo di accountability verticale, dal momento che qualsiasi altro aspetto procedurale della democrazia può essere coniugato anche in regimi che di democratico hanno ben poco. Solitamente le indagini riguardanti questa dimensione di analisi della qualità democratica sono sviluppate a livello nazionale, come comparazione tra molteplici paesi, per valutare il più delle volte il livello raggiunto nei processi di democratizzazione, con riguardo sia all’instaurazione che al successivo consolidamento del processo democratico. In questo caso invece, dal momento che la prospettiva analitica riguarda l’Italia, una democrazia che può essere definita in qualche modo matura, per aver ampiamente superato sia la fase di instaurazione che quella di consolidamento 4 (Morlino 2008), si ritiene più opportuno incentrare l’attenzione sul livello subnazionale, così da rintracciare eventuali motivi deterioramento delle qualità democratica come inceppamento dei rapporti tra istituzioni e cittadini con conseguenze esiziali per la legittimità di questi organismi di gestione della cosa pubblica. Dei tre livelli di amministrazione italiana posti al di sotto dello Stato centrale, si è ritenuto opportuno tralasciare l’analisi degli enti locali, per preferire quella relativa alle Regioni. Questo in ragione del fatto che i processi cessione della sovranità in senso verticale hanno coinvolto l’Italia sia in senso sovranazionale (basti pensare all’UE) sia a livello territoriale, col rafforzamento proprio delle Regioni, nella prospettiva della regionalizzazione imposta proprio dalle istituzioni comunitarie. E quindi sotto questo punto di vista vengono valutate le politiche di aiuto e sostegno delle aree svantaggiate e così vengono valutati gli investimenti da profondere per la crescita e lo sviluppo economico interno all’Unione. L’istituzione regionale quindi come punto di snodo nei rapporti tra UE, Stato nazionale e comunità locali, un meccanismo sempre più rafforzato nell’ultimo decennio dai processi politici di elezione diretta del Presidente della Regione, sia con riguardo al riordino della disciplina costituzionale col rafforzamento dei poteri, delle competenze e dell’autonomia finanziaria in capo a questa istituzione. Per questi motivi si ritiene opportuno portare avanti un esame di tipo comparativo che tenga conto di due diverse realtà, molto distanti tra loro (distanze che più che geografiche sono economiche, sociali, politiche), sebbene caratterizzate dalla comune radice costituzionale dell’ordinarietà statutaria, la Toscana e la Calabria, nella prospettiva dettata da Morlino (2005) in tal senso. Infatti è convinzione del politologo che una comparazione binaria condotta su casi quanto il più possibile distanti (Przerworski e Teune 1970), sia in grado di comportare un’inferenza implicita, cioè che la spiegazione che ne deriva dovrebbe poter essere valida per tutti i posti in posizione intermedia, sposando così l’idea di Smelser (1982) secondo il quale il fine ultimo della comparazione risiede nello studio di sistemi sociali dissimili fra loro. Calabria e Toscana rappresentano certamente due casi molto distanti, da un punto di vista economico, per dirla con Bagnasco (1977), la prima un’economia marginale, caratterizzata da bassi redditi, fondata sul settore primario
Recommended publications
  • Elenco Candidati Sindaco E Liste Elettorali. Amministrative 2017
    ELEZIONI COMUNALI DEL 11 GIUGNO 2017 REGIONE: PIEMONTE - PROVINCIA: ALESSANDRIA - COMUNE: ACQUI TERME LISTE DI CANDIDATI AMMESSE N. Cand Candidato Sindaco N. Lista Lista Candidati M F T 1 LUCCHINI LORENZO GIUSEPPE 1 MOVIMENTO 5 STELLE.IT 7 9 16 2 DE LORENZI CARLO ITALO 2 PARTITO DEMOCRATICO 10 6 16 3 LA SINISTRA 7 9 16 4 LISTA CIVICA DE LORENZI SINDACO 7 9 16 3 BERTERO ENRICO SILVIO 5 LEGA NORD 9 7 16 6 LISTA CIVICA PER LA SANITA' E L'AMBIENTE 9 7 16 7 LISTA CIVICA PER BERTERO SINDACO 9 7 16 8 FORZA ITALIA 7 9 16 65 63 128 11/06/2017 16:52.56 Pagina 1 di 850 ELEZIONI COMUNALI DEL 11 GIUGNO 2017 REGIONE: PIEMONTE - PROVINCIA: ALESSANDRIA - COMUNE: ALESSANDRIA LISTE DI CANDIDATI AMMESSE N. Cand Candidato Sindaco N. Lista Lista Candidati M F T 1 CUTTICA DI REVIGLIASCO GIANFRANCO 1 LISTA CIVICA SIAMO ALESSANDRIA 17 15 32 2 LEGA NORD 19 13 32 3 FRATELLI D'ITALIA - ALLEANZA NAZIONALE 19 13 32 4 FORZA ITALIA 18 14 32 2 SERRA MICHELANGELO 5 MOVIMENTO 5 STELLE.IT 19 13 32 3 ROSSA MARIA RITA 6 PARTITO DEMOCRATICO 19 13 32 7 LISTA CIVICA LISTA ROSSA 20 11 31 8 SINISTRA PER ALESSANDRIA 20 12 32 9 MODERATI 14 18 32 4 CAMPANA DOMENICO NATALE 10 LISTA CIVICA RIPRESA D'ITALIA 21 11 32 5 MIRAGLIA CESARE VINCENZO 11 LISTA CIVICA SINDACO CESARE MIRAGLIA 13 8 21 12 FEDERAZIONE DEI VERDI 14 7 21 13 LISTA CIVICA GIOVANI CIVICI 15 6 21 6 TRIFOGLIO ORIA 14 LISTA CIVICA QUARTO POLO 15 12 27 15 LISTA CIVICA PARTECIPAZIONE DEMOCRATICA 15 13 28 16 LISTA CIVICA PATTO PER ALESSANDRIA 18 11 29 7 IVALDI GIOVANNI DETTO GIANNI 17 LISTA CIVICA RIACCENDIAMO ALESSANDRIA 17 9 26 18 LISTA CIVICA LED 22 10 32 8 LOCCI EMANUELE 19 LISTA CIVICA LOCCI SINDACO 20 12 32 20 IL POPOLO DELLA FAMIGLIA 20 11 31 21 DIREZIONE ITALIA 16 10 26 371 242 613 11/06/2017 16:52.56 Pagina 2 di 850 ELEZIONI COMUNALI DEL 11 GIUGNO 2017 REGIONE: PIEMONTE - PROVINCIA: ALESSANDRIA - COMUNE: ALICE BEL COLLE LISTE DI CANDIDATI AMMESSE N.
    [Show full text]
  • P 20200706 Lune Lune Naz 003
    Il Sole 24 Ore Lunedì 6 Luglio 2020 3 Primo Piano Città capoluogo. Premiato chi L’indice di gradimento dei sindaci PERIFERIA E CENTRO ha gestito la crisi in prima linea Il Governance Poll sui sindaci delle città capoluogo di provincia: graduatoria in base al risultato 2020 (in %), voti ottenuti nel giorno dell’elezione (in %) e differenza CDX CENTRODESTRA CSX CENTROSINISTRA M5S M5S CIV LISTE CIVICHE LEGA LEGA IND INDIPENDENTE SARANNO POS. SINDACO COMUNE ANNO ELEZIONE GOVERNANCE POLL 2020 CONSENSO GIORNO ELEZIONE DIFF. % 35 50 65 80 I NUOVI LEADER? 1 CSX Antonio Decaro * Bari 2019 66,3 69,4 +3,1 IL SALTO NON È Sul podio 2 CIV Cateno De Luca Messina 2018 65,3 67,4 +2,1 3 CSX Giorgio Gori * Bergamo 2019 55,3 63,7 +8,4 I sindaci al vertice del Governance Poll 2020 SCONTATO CDX Marco Bucci Genova 2017 55,2 63,7 +8,5 1 2 3 4 5 CSX Luca Salvetti Livorno 2019 60,5 63,3 -2,8 CDX Luigi Brugnaro Venezia 2015 53,2 60,5 +7,3 di Antonio Noto 7 CDX Pierluigi Peracchini La Spezia 2017 60,0 60,4 +0,4 8 CDX Rodolfo Ziberna Gorizia 2017 59,8 60,2 +0,4 risultati del Governance Poll 9 CIV Damiano Coletta Latina 2016 60,0 75,1 -15,1 sembrerebbero aprire CDX Marco Fioravanti Ascoli Piceno 2019 59,3 60,0 +0,7 nuovi scenari di leadership na- Antonio Cateno Giorgio Marco CIV Andrea Soddu 7 Nuoro 2015 60,0 68,4 -8,4 zionale, ma bisogna sempre fare Decaro De Luca Gori Bucci Iconti con i profili percepiti dagli 12 CDX Alessandro Ciriani Pordenone 2016 58,8 59,9 + 1,1 elettori in relazione ai singoli ruoli 13 CSX 62,8 CSX CIV CSX CDX Valeria Mancinelli * Ancona 2018 59,8 -3,0 che gli stessi politici occupano.
    [Show full text]
  • Aro Top Sindaci Endino Aggi Ko
    Il Sole 24 Ore Lunedì 6 Luglio 2020 3 Primo Piano Città capoluogo. Premiato chi L’indice di gradimento dei sindaci periferia e centro ha gestito la crisi in prima linea Il Governance Poll sui sindaci delle città capoluogo di provincia: graduatoria in base al risultato 2020 (in %), voti ottenuti nel giorno dell’elezione (in %) e differenza CDX CENTRODESTRA CSX CENTROSINISTRA M5S M5S CIV LISTE CIVICHE LEGA LEGA IND INDIPENDENTE saranno POS. SINDACO COMUNE ANNO ELEZIONE GOVERNANCE POLL 2020 CONSENSO GIORNO ELEZIONE DIFF. % 35 50 65 80 i nuovi leader? 1 CSX Antonio Decaro * Bari 2019 66,3 69,4 +3,1 Sul podio il salto non È 2 CIV Cateno De Luca Messina 2018 65,3 67,4 +2,1 3 CSX Giorgio Gori * Bergamo 2019 55,3 63,7 +8,4 I sindaci al vertice del Governance Poll 2020 scontato CDX Marco Bucci Genova 2017 55,2 63,7 +8,5 1 2 3 4 5 CSX Luca Salvetti Livorno 2019 60,5 63,3 -2,8 CDX Luigi Brugnaro Venezia 2015 53,2 60,5 +7,3 di Antonio Noto 7 CDX Pierluigi Peracchini La Spezia 2017 60,0 60,4 +0,4 8 CDX Rodolfo Ziberna Gorizia 2017 59,8 60,2 +0,4 risultati del Governance Poll 9 CIV Damiano Coletta Latina 2016 60,0 75,1 -15,1 2020 sembrerebbero aprire CDX Marco Fioravanti Ascoli Piceno 2019 59,3 60,0 +0,7 nuovi scenari di leadership na- 7 zionale, ma bisogna sempre fare Antonio Cateno Giorgio Marco CIV Andrea Soddu Nuoro 2015 60,0 68,4 -8,4 Decaro De Luca Gori Bucci Iconti con i profili percepiti dagli 12 CDX Alessandro Ciriani Pordenone 2016 58,8 59,9 + 1,1 elettori in relazione ai singoli ruoli 13 CSX 62,8 CSX CIV CSX CDX Valeria Mancinelli * Ancona 2018 59,8 -3,0 che gli stessi politici occupano.
    [Show full text]
  • Eugh Und Passagier-Rechte
    - Dienstag, 13. Juni 2017 Hintergrund & Meinung 3 „Forza Italia bestätigt sich klar als stärkste „Die 5-Sterne-Bewegung hat die Beziehung Mitte-rechts-Partei, die auf territorialer Ebene zur Wählerschaft auf lokaler Ebene verloren. im ganzen Land solide verankert ist.“ Wo sie regierte, konnte sie nicht überzeugen.“ Forza-Italia-Gründer Silvio Berlusconi Luigi De Magistris (Italia dei Valori), Bürgermeister von Neapel KURZ NOTIERT Schlappe für 5-Sterne-Bewegung KOMMUNALWAHLEN: PD-Chef Renzi sieht Beweis, dass Grillini unfähig sind, Städte zu regieren – Grillo streitet Niederlage ab ROM (mit). Ein Jahr nach Federico Pizzarotti, den die Be- Kommunalwahlen in 25 Hauptstädten wegung vor einiger Zeit aus ih- Die Mitte-links-Bürgermeis- dem triumphalen Sieg der 5- Bürgermeister-Kandidaten VENETIEN / Belluno definitiv ren Reihen ausschloss, Hoff- terin der Insel Lampedusa, Sterne-Bewegung (M5S) bei Mitte-Links Mitte-Rechts Sonstige Jacopo Paolo nung auf eine Wiederwahl ma- Giuseppina Nicolini (PD), die den Wahlen in Rom und Turin gewählt gewählt gewählt Massaro 46,2% Gamba 25,1% chen. Er bekam 37 Prozent der wegen ihres Einsatzes für die herrscht Katerstimmung im Stichwahl Stichwahl Stichwahl Jacopo Massaro Stimmen und zieht gegen den Flüchtlinge im April mit dem Scheidender Bürgermeister Kommissär Mitte-links-Kandidaten Paolo UNESCO-Friedenspreis aus- Lager der Grillini. VENETIEN / Padua definitiv LOMBARDEI / Como 73 Sektionen von 74 Scarpa in die Stichwahl. Dieser gezeichnet wurde, scheiterte Massimo Sergio Aus den Kommunalwahlen in Mario Maurizio Bitonci 40,2% Giordani 29,2% schaffte 32 Prozent, der M5S- im Duell gegen den früheren 34,7% 26,9% 1005 Gemeinden, zu denen am Landriscina Traglio Paolo De Biagi Kandidat, Daniele Ghirarduzzi, Bürgermeister Totó Martello.
    [Show full text]
  • La Rinascita Del Centrodestra? Le Elezioni Comunali 2017 a Cura Di Aldo Paparo CISE
    Dossier CISE 9 La rinascita del centrodestra? Le elezioni comunali 2017 a cura di Aldo Paparo CISE Il CISE (Centro Italiano Studi Elettorali), diretto dal Prof. Roberto D’Alimonte, è un centro di ricerca interuniversitario costituito tra la LUISS Guido Carli e l’Università di Firenze. La sua attività è costituita dallo studio delle elezioni e delle istituzioni ad esse collegate. Il CISE quindi conduce un ampio insieme di ricerche e analisi con diversi punti di vista sul processo elettorale: dai modelli individuali di comportamento di voto, indagati tramite una serie periodica di indagini campionarie, alla tradizionale analisi del voto basata su dati aggregati, alle analisi dei fussi elettorali, alla ricostruzione delle dinamiche geografche e territoriali del voto, fno all’attività di ricerca sui sistemi elettorali e su tutta la legislazione attinente alla materia elettorale, nucleo storico dell’attività del gruppo di ricerca che ha dato origine al CISE. Parte fondamentale dell’attività del CISE si svolge in partnership con altri studiosi ed enti di ricerca nazionali e internazionali. L'attività di ricerca del centro è sistematicamente documentata sul sito Web http://cise.luiss.it, sia per la parte scientifca che per quella più a carat- tere divulgativo. Dossier CISE I Dossier CISE raccolgono – su base tematica – le analisi che il CISE produce e pubblica, spesso poche ore dopo i risultati elettorali o il completamento di indagini campionarie, sul proprio sito Web (cise.luiss.it). Attraverso lo strumento del Dossier CISE, queste analisi – fssate in forma di libro elettronico – vengono proiettate in una prospettiva intermedia tra i tempi rapidi dell’analisi a caldo e i tempi lunghi dell’analisi scientifca più rigorosa e approfondita.
    [Show full text]
  • Dell'osservatorio
    e nz 68 re QUADERNI DELL’OSSERVATORIO Art. 2, comma 20/c legge 662/96 - Fi - 662/96 legge 20/c comma 2, Art. ELETTORALE Spedizione in abbonamento postale - - postale abbonamento in Spedizione 68 Andrea Pedrazzani A destra, a sinistra... o meglio da soli? Le scelte strategiche ed il rendimento dell’UDC alle elezioni comunali del 2012 Federico De Lucia e Nicola Maggini Le elezioni comunali del maggio 2011 nei comuni italiani con oltre 15.000 abitanti: il voto per blocchi e per partiti Marco Morini La rielezione di Obama. Un’analisi del voto presidenziale 2012 negli Stati Uniti Le elezioni nel mondo, di Silvia Bolgherini Le elezioni in Italia, di Aldo Di Virgilio dicembre 2012 QUADERNI DELL’OSSERVATORIO ELETTORALE QUADERNI DELL’OSSERVATORIO Regione Toscana – Giunta Regionale QUADERNI DELL’OSSERVATORIO ELETTORALE 68 dicembre 2012 QUADERNI dell’OSSERVATORIO ELETTORALE A cura di Regione Toscana Giunta Regionale Direzione Generale della Presidenza Settore Ufficio e Osservatorio elettorale Direttore MARIO CACIAGLI Redattore capo CARLO BACCETTI Comitato editoriale PIER LUIGI BALLINI, BRUNO CHIANDOTTO, CARLO DA POZZO, ANTONIO FLORIDIA, PAOLO GIOVANNINI, ALBERTO MARRADI, MARIA TINACCI MOSSELLO. Direttore responsabile SUSANNA CRESSATI Registrazione n. 3820 del 29 marzo 1989 del Tribunale di Firenze ISSN 0392 - 6753 Catalogazione nella pubblicazione (CIP) a cura della Biblioteca della Giunta regionale toscana: Quaderni dell’Osservatorio elettorale Periodico semestrale I. Toscana. Settore ufficio e osservatorio elettorale 1. Elezioni – Toscana – Periodici 324.9455005 Impaginazione: centro stampa Giunta Regione Toscana Marzo 2013 INDICE ANDREA PEDRAZZANI - A destra, a sinistra... o meglio da soli? Le scelte strategiche 5 ed il rendimento dell’UDC alle elezioni comunali del 2012 1.
    [Show full text]
  • Sindaci Gov Poll 2015
    SINDACI CONSENSO DIFFERENZA POSIZ. COMUNE ANNO ELEZIONE COALIZIONE SINDACO 2015 IN % 2014 IN % GIORNO CON GIORNO 2015 ELEZIONE (**) ELEZIONE 1° LECCE 2012 CD PAOLO PERRONE(*) 62,5 60,5 64,3 -1,8 2° VENEZIA 2015 CD LUIGI BRUGNARO 62 53,2 8,8 3° PESARO 2014 CS MATTEO RICCI 60 59,0 60,5 -0,5 4° FERMO 2015 LISTE CIVICHE PAOLO CALCINARO 59,7 69,9 -10,2 4° TORINO 2011 CS PIERO FASSINO 59,7 60,5 56,7 3,0 6° FIRENZE 2014 CS DARIO NARDELLA 59,5 65,0 59,2 0,3 6° PADOVA 2014 CD MASSIMO BITONCI 59,5 60,0 53,5 6,0 6° LUCCA 2012 CS ALESSANDRO TAMBELLINI 59,5 58,0 69,7 -10,2 9° COMO 2012 CS MARIO LUCINI 59,3 58,0 74,9 -15,6 9° NUORO 2015 PSD'AZ+CIVICHE ANDREA SODDU 59,3 68,4 -9,1 9° RIETI 2012 CS SIMONE PETRANGELI 59,3 58,5 67,2 -7,9 12° MANTOVA 2015 CS MATTIA PALAZZI 59,1 62,6 -3,5 13° MONZA 2012 CS ROBERTO SCANAGATTI 59 60,0 63,4 -4,4 14° VERBANIA 2014 CS SILVIA MARCHIONINI 58,7 61,0 77,9 -19,2 14° PISTOIA 2012 CS SAMUELE BERTINELLI 58,7 59,5 59,1 -0,3 16° BARI 2014 CS ANTONIO DECARO 58,5 64,0 65,4 -6,9 16° BERGAMO 2014 CS GIORGIO GORI 58,5 63,0 53,5 5,0 18° POTENZA 2014 FDI-AN DARIO DE LUCA 58,3 60,0 58,5 -0,2 18° MILANO 2011 CS GIULIANO PISAPIA 58,3 51,0 55,1 3,2 20° IMPERIA 2013 CS CARLO CAPACCI 57,7 60,0 76,1 -18,4 20° ROVIGO 2015 CD MASSIMO BERGAMIN 57,7 59,7 -2,0 20° AGRIGENTO 2015 CS CALOGERO FIRETTO 57,7 59,0 -1,3 23° SASSARI 2014 CS NICOLA SANNA 57,5 60,0 65,3 -7,8 23° MACERATA 2015 CS ROMANO CARANCINI (*) 57,5 50,0 59,1 -1,6 25° ASCOLI PICENO 2014 CD GUIDO CASTELLI (*) 56,5 57,0 58,9 -2,4 25° TRENTO 2015 CS ALESSANDRO ANDREATTA (*) 56,5 61,5 53,7 2,8 CONSENSO DIFFERENZA POSIZ.
    [Show full text]
  • Elezioni 2017 Turno Elettorale Comunali 2017
    Newsletter CIVICA EELLEEZZIIOONNII 22001177 TURNO ELETTORALE COMUNALI 2017 CCHHII GGOOVVEERRNNAA NELLE AMMINISTRAZIONI CIVICHE MILANESI DOPO IL VOTO DI GIUGNO ‘16 Edizione 29 luglio 2016 NEWSLETTER EDIZIONE 29 LUGLIO 2016 ELEZIONI 2017 TURNO ELETTORALE COMUNALI 2017 CHI GOVERNA NELLE AMMINISTRAZIONI CIVICHE MILANESI DOPO IL VOTO DI GIUGNO ‘16 A cura di Daniele V. Comero [email protected] con il contributo di Pietro Marino [email protected] Newsletter 29 luglio 2016 CIVICA IL TURNO ELETTORALE DEL 2017 Le prossime elezioni Comunali Nella primavera del 2017 si svolgerà il consueto turno elettorale delle elezioni comunali che coinvolgerà i comuni che sono andati al voto nel 2012, a scadenza di mandato amministrativo e quelli che, per varie ragioni, sono stati commissariati dal marzo 2016. Inoltre, andranno considerati i futuri commissariamenti, che si aggiungeranno prima del voto 2017. La data del voto verrà definita da un decreto del ministro degli interni in base alle indicazioni del Consiglio dei ministri; per legge le elezioni si devono svolgere in una data compresa tra il 15 aprile e il 15 giugno 2017. I comuni che sono andati al voto nel 2012 oltre i trentamila abitanti (dati 2010) sono i seguenti: Comune Popolazione Sindaco uscente Palermo 655.875 Leoluca Orlando Genova 607.906 Marco Doria Verona 263.964 Flavio Tosi Taranto 191.810 Ippazio Stefano Parma 186.690 Federico Pizzarotti Monza 122.712 Roberto Scanagatti Piacenza 103.206 Paolo Dosi Lecce 95.520 Paolo Perrone La Spezia 95.378 Massimo
    [Show full text]
  • Le Elezioni Comunali 2017 Nei Capoluoghi Italiani
    CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO LE ELEZIONI COMUNALI 2017 NEI CAPOLUOGHI ITALIANI REPORT RISULTATI E CONFRONTO CON LE PRECEDENTI ELEZIONI COMUNALI 3 luglio 2017 CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO 2 CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO INDICE DEI CONTENUTI RISULTATI DELLE ELEZIONI COMUNALI 2017 E CONFRONTO CON LE ELEZIONI COMUNALI PRECEDENTI ....... 4 REGIONE PIEMONTE ...................................................................................................................................... 4 REGIONE LOMBARDIA ................................................................................................................................. 10 REGIONE LIGURIA ........................................................................................................................................ 16 REGIONE FRIULI-VENEZIA GIULIA ................................................................................................................ 20 REGIONE EMILIA-ROMAGNA ....................................................................................................................... 22 REGIONE TOSCANA ...................................................................................................................................... 26 REGIONE LAZIO ............................................................................................................................................ 30 REGIONE ABRUZZO ...................................................................................................................................... 34
    [Show full text]
  • Posiz. 2017 Comune Anno Elezione Coalizione Sindaco 2017 Elezione Giorno (**) Elezione
    Consenso Differenza Governance poll giorno con Posiz. 2017 Comune Anno elezione Coalizione Sindaco 2017 elezione giorno (**) elezione Chiara 1° Torino 2016 M5STELLE 62.0 54.6 7.4 Appendino 2° Firenze 2014 CS Dario Nardella 61.0 59.2 1.8 Federico 3° Parma 2012 INDIPENDENTE 60.5 60.2 0.3 Pizzarotti Damiano 4° Latina 2016 LISTE CIVICHE 60.0 75.1 -15.1 Coletta Vincenzo 4° Salerno 2016 CS 60.0 70.5 -10.5 Napoli Paolo 4° Lecce 2012 CD 60.0 64.3 -4.3 Perrone(*) 4° Venezia 2015 CD Luigi Brugnaro 60.0 53.2 6.8 Paolo 4° Fermo 2015 LISTE CIVICHE 60.0 69.9 -9.9 Calcinaro Luigi De 4° Napoli 2016 CS 60.0 66.9 -6.8 Magistris (*) Simone 10° Rieti 2012 CS 59.0 67.2 -8.2 Petrangeli Roberto 10° Monza 2012 CS 59.0 63.4 -4.4 Scanagatti 10° Bergamo 2014 CS Giorgio Gori 59.0 53.5 5.5 Clemente 10° Benevento 2016 FI+UDC+CIVICHE 59.0 62.9 -3.9 Mastella Massimo 14° Rovigo 2015 CD 58.5 59.7 -1.2 Bergamin 15° Bari 2014 CS Antonio Decaro 58.0 65.4 -7.4 15° Pesaro 2014 CS Matteo RiccI 58.0 60.5 -2.5 15° Nuoro 2015 PSD'AZ+CIVICHE Andrea Soddu 58.0 68.4 -10.4 Massimo 15° Cagliari 2016 CS 58.0 50.9 7.1 Zedda (*) 19° Mantova 2015 CS Mattia Palazzi 57.5 62.6 -5.1 Silvia 19° Verbania 2014 CS 57.5 77.9 -20.4 Marchionini 21° Imperia 2013 CS Carlo Capacci 57.0 76.1 -19.1 Consenso Differenza Governance poll giorno con Posiz.
    [Show full text]
  • Sommario Rassegna Stampa
    Sommario Rassegna Stampa Pagina Testata Data Titolo Pag. Rubrica Enti locali e federalismo: primo piano 23 Il Sole 24 Ore 06/07/2020 COSI' IL CRONOPROGRAMMA CAMBIA L'ORGANIZZAZIONE 2 (A.Barbiero) 1 La Repubblica 06/07/2020 SEMPLIFICARE, NON BASTA LA PAROLA (T.Boeri/R.Perotti) 3 8 La Verita' 06/07/2020 Int. a A.Giannelli: "INUTILI TEATRI E CINEMA MEGLIO ANDARE IN 5 CASERMA" (A.D.f.) 9 La Verita' 06/07/2020 Int. a E.Donazzan: "II GOVERNO COME AL SOLITO SCARICA SUGLI 6 ENTI LOCALI" (A.D.f.) 11 La Verita' 06/07/2020 Int. a L.Brugnaro: "ABBIAMO SALVATO VENEZIA MA DAL GOVERNO 7 SOLO BRICIOLE" (S.Filippi) Rubrica Pubblica amministrazione 1 Corriere della Sera 06/07/2020 LA CASCATA DI REGOLE (S.Cassese) 8 1 Corriere della Sera 06/07/2020 MENO TASSE, PIU' TRENI E BUONI INTERNET COSI' IL PIANO PER LA 10 UE 47 Affari&Finanza (La Repubblica) 06/07/2020 "I LAVORI STRADALI RIPARTANO SUBITO LA PA SBLOCCHI OPERE 13 GIA' DECISE" 1 La Stampa 06/07/2020 MOLTE IDEE E POCHE PRIORITA' (C.Cottarelli) 14 2/3 La Stampa 06/07/2020 FISCO, SUD E AMBIENTE IL GOVERNO LANCIA IL SUO RECOVERY 17 PLAN (L.Monticelli) 3 La Stampa 06/07/2020 UN PIANO SENZA TEMPI (P.Baroni) 22 1 Il Messaggero 06/07/2020 ABBATTERE L'OSTACOLO BUROCRAZIA IN TRE MOSSE (F.Grillo) 23 1 Il Fatto Quotidiano 06/07/2020 "PIU' INVESTIMENTI, NESSUN CONDONO E 7 MLD ALLA 24 SCUOLA" (C.Di Foggia) Rubrica Politica nazionale: primo piano 3 Il Sole 24 Ore 06/07/2020 DECARO TOP TRA I SINDACI APPENDINO E RAGGI KO (G.Trovati) 27 3 Il Sole 24 Ore 06/07/2020 SARANNO I NUOVI LEADER? IL SALTO NON E' SCONTATO (A.Noto) 30 6 Corriere della Sera 06/07/2020 Int.
    [Show full text]
  • A Cura Di Lorenzo De Sio E Aldo Paparo Dossier CISE 1
    Dossier CISE 1 | di Le Elezioni Comunali 2012 a cura di Lorenzo De Sio e Aldo Paparo 1 CISE Il CISE (Centro Italiano Studi Elettorali), diretto dal Prof. Roberto D’Alimonte, è un centro di ricerca interuniversitario costituito tra la LUISS Guido Carli e l’Università di Firenze. La sua attività è costituita dallo studio delle elezioni e delle istituzioni ad esse collegate. Il Cise quindi conduce un ampio insieme di ricerche e analisi con diversi punti di vista sul processo elettorale: dai modelli individuali di comportamento di voto, indagati tramite una serie periodica di indagini campionarie, alla tradizionale analisi del voto basata su dati aggregati, alle analisi dei flussi elettorali, alla ricostruzione delle dinamiche geografiche e territoriali del voto, fino all’attività di ricerca sui sistemi elettorali e su tutta la legislazione attinente alla materia elettorale, nucleo storico dell’attività del gruppo di ricerca che ha dato origine al Cise. Parte fondamentale dell’attività del Cise si svolge in partnership con altri studiosi ed enti di ricerca nazionali e internazionali. L’attività del centro è sistematicamente documentata sul sito Web http://cise.luiss.it/ Dossier CISE I Dossier CISE raccolgono – su base tematica – le analisi che il Cise produce e pubblica, spesso poche ore dopo i risultati elettorali o il completamento di indagini campionarie, sul proprio sito Web (cise.luiss. it). Attraverso lo strumento del Dossier CISE, queste analisi – fissate in forma di libro elettronico – vengono proiettate in una prospettiva intermedia tra i tempi rapidi dell’analisi a caldo e i tempi lunghi dell’analisi scientifica più rigorosa e approfondita.
    [Show full text]