<<

PONTIFICIA UNIVERSITÀ GREGORIANA

Pontificia Università Gregoriana Pontificio Istituto Biblico Pontificio Istituto Orientale Liber Annualis

Roma 2007 - UNIV. 454° Pontificia Università Gregoriana Piazza della Pilotta, 4 00187 ROMA - Italia Tel. +0039 06 67011 Fax +0039 06 67015419 Sito internet: www.unigre.it E-mail: [email protected]

Pontificio Istituto Biblico Via della Pilotta, 25 00187 ROMA - Italia Tel. +0039 06 695261 Fax +0039 06 695266211 Sito internet: www.biblico.it E-mail: [email protected]

Pontificio Istituto Orientale Piazza S. Maria Maggiore, 7 00185 ROMA - Italia Tel. +0039 06 4474170 Fax +0039 06 4465576 Sito internet: www.pio.urbe.it E-mail: [email protected]

I dati pubblicati sono aggiornati al 31 luglio 2007 Pontificia Università Gregoriana Facoltà di Teologia Facoltà di Diritto Canonico Facoltà di Filosofia Facoltà della Storia e dei Beni Culturali della Chiesa Facoltà di Missiologia Facoltà di Scienze Sociali Istituto di Spiritualità Istituto di Psicologia Istituto di Scienze Religiose/Laikos Istituto di Studi su Religioni e Culture Centro Interdisciplinare sulla Comunicazione Sociale Centro Interdisciplinare per i Formatori nei Seminari

Pontificio Istituto Biblico Facoltà Biblica Facoltà degli Studi dell’Oriente Antico

Pontificio Istituto Orientale Facoltà di Scienze Ecclesiastiche Orientali Facoltà di Diritto Canonico Orientale

GRAN CANCELLIERE Em.mo e Rev.mo Zenon Grocholewski

S. E. R. Cardinale Prefetto della Congregazione per l’Educazione Cattolica

VICE-GRAN CANCELLIERE A. R. P. Peter-Hans Kolvenbach

Preposito Generale della Compagnia di Gesù

RETTORE MAGNIFICO DELLA PONTIFICIA UNIVERSITÀ GREGORIANA

R. P. Gianfranco Ghirlanda

RETTORE DEL PONTIFICIO ISTITUTO BIBLICO

R. P. Stephen Pisano

RETTORE DEL PONTIFICIO ISTITUTO ORIENTALE

R. P. Héctor Vall

Pontificia Università Gregoriana

INAUGURAZIONE DELL’ANNO ACCADEMICO 2006-2007 E RELAZIONE DEL RETTORE PER L’ANNO ACCADEMICO 2005-2006

1. Introduzione

Il Santo Padre, Benedetto XVI, alla fine della celebrazione Eucaristica avutasi il 22 aprile 2006 nella Basilica di San Pietro, in occasione del 450° anni- versario della morte di Sant’Ignazio di Loyola e del 500° della nascita di San Francesco Saverio e del Beato Pietro Favre, dopo aver ricordato che il voto di speciale obbedienza al Papa proprio della Compagnia di Gesù, è nato “dal desi- derio di servire la Chiesa nella maniera più utile ed efficace”, precisava: “Questo carattere ecclesiale, così specifico della Compagnia di Gesù continui ad essere presente nelle vostre persone e nella vostra attività apostolica, cari Gesuiti, affin- ché possiate venire incontro fedelmente alle urgenti attuali necessità della Chiesa. Tra queste mi pare importante segnalare l’impegno culturale nei campi della teologia e della filosofia, tradizionali ambiti della presenza apostolica della Compagnia di Gesù, come pure il dialogo con la cultura moderna…”. Queste parole del Papa sono in stretta relazione con il suo richiamo al fatto che un’altra grande preoccupazione di Sant’Ignazio fu l’educazione cristiana e la formazio- ne culturale dei giovani. In tutto questo rientra pienamente la missione dell’Università Gregoriana, che è Pontificia in un senso suo proprio e peculiare, sia perché è un’opera affidata dalla Santa Sede alla Compagnia di Gesù sia per la stretta rela- zione che ha con il Romano Pontefice. Infatti, sebbene fin dalle origini del Collegio Romano la teologia e la filosofia non siano mai state le uniche disci- pline insegnate e coltivate, tuttavia sempre sono state e sono quelle che in un qualche modo sono state e sono al fondamento di tutte le altre. Infatti l’insegnamento del diritto canonico, proprio perché è il diritto che regola la vita della comunità dei salvati in Cristo, se non vuole cadere in un dannoso puro positivismo prammatico, dev’essere studiato e insegnato nei suoi fondamenti di antropologia filosofica e teologica e nei suoi fondamenti eccle- siologici; la storia della Chiesa è storia del popolo di Dio, radunato in Cristo e condotto dall’azione dello Spirito Santo, che conduce verso la pienezza escato- logica, compimento definitivo dell’uomo, quindi non può prescindere dal legge- re gli avvenimenti alla luce della rivelazione del mistero di Cristo, Signore della storia; l’arte cristiana è un linguaggio umano che, esprimendo con immagini l’e- 10 LIBER ANNUALIS 2007 sperienza di fede attraverso i tempi e essendo volto a suscitare la fede, ha un con- tenuto teologico; la missiologia, offrendo i mezzi per la predicazione del Vangelo lì dove Cristo non è ancora conosciuto, in un dialogo con le culture dei diversi popoli, non può che basarsi sull’antropologia teologica e sull’ecclesiolo- gia; la spiritualità, come riflessione sull’esperienza che l’uomo ha di Dio, si tra- duce necessariamente in un pensiero teologico; le scienze sociali, illuminate dalla dottrina sociale della Chiesa, studiando l’uomo nella sua socialità, ne pro- muovono il comportamento etico nelle relazioni che a vari livelli stabilisce; lo studio della psicologia e la sua applicazione nella prassi, se aperto all’azione della grazia, elabora una visione teologica dell’uomo e lo promuove nella sua integralità; gli studi sulle varie religioni e culture non possono che basarsi su una solida formazione filosofica e teologica, per i temi di carattere dommatico che necessariamente debbono essere affrontati; il fenomeno della comunicazione sociale, così invadente nella società odierna, richiede urgentemente una solida riflessione filosofica e teologica, per essere un valido strumento di promozione dell’uomo e della società; la formazione all’impegno etico nella sfera pubblica proprio del fedele laico assume consistenza solo sulla base di una riflessione sul mistero dell’incarnazione e della redenzione delle realtà terrene. Basta poi leggere la parte di questa relazione riguardante le attività in quest’anno svolte dalle varie Facoltà, Istituti e Centri, per rendersi conto del- l’intensità di rapporti con il mondo della cultura odierna, attraverso Congressi, Convegni, Giornate di studi e altri eventi, tenuti nella stessa sede dell’Università o in altre sedi di altri organismi accademici e culturali a Roma e fuori Roma. Questo fa della nostra Università una realtà non chiusa in se stessa in un ristret- to ghetto, ma in continuo dialogo con le varie espressioni della cultura non eccle- siastica. Il Papa, il 15 dicembre 2005, incontrando gli studenti degli Atenei di Roma, ricordava con compiacimento la collaborazione che si va istaurando tra le Pontificie Università Ecclesiastiche presenti a Roma e gli altri Atenei statali e non, per condurre in modo congiunto una riflessione sul nuovo umanesimo, di fronte alle grandi sfide dell’epoca contemporanea, nello sforzo di coniugare armoniosamente fede e cultura. La Gregoriana ha sottoscritto il 9 novembre 2005, insieme alle altre Università Pontificie, una convenzione con tali Atenei, primo passo per scambi e modalità concrete di collaborazione accademica. Tutta l’attività della Gregoriana, poi, è volta alla formazione culturale, umana e spirituale dei giovani, che, provenienti da tutte le parti del mondo, ritor- nando nei loro paesi porteranno i valori di solidarietà, giustizia, pace, rispetto e valorizzazione dell’altro, che avranno assimilato. Le Università, fin dalla loro origine medioevale sorgono e si sviluppano come desiderio di conoscenza, ma una conoscenza che, traducendosi in ricerca della verità, diventa sapienza, cioè INAUGURAZIONE DELL’ANNO ACCADEMICO 2006-2007 11 da una parte risposta alla domanda fondamentale: che cosa è l’uomo e il mondo in cui vive, qual è il senso del loro esistere; dall’altra, spinta all’agire e decisio- ne, perché l’uomo e il mondo conservino il loro senso. In dialogo con le altre istanze culturali e accademiche, superando com- plessi di inferiorità o timide reticenze, possiamo affermare con piena consape- volezza che in questa comune ricerca sapienziale, chi a parità di condizioni è illuminato dalla fede è avvantaggiato, in quanto solo Dio ci rivela in modo defi- nitivo e integrale cos’è l’uomo, l’origine della sua esistenza e il fine di essa, non- ché qual è l’agire che lo conduce alla meta secondo la sua stessa ratio essendi. In questo senso, sia i professori sia gli studenti della Gregoriana debbono esse- re consapevoli che - insegnando e apprendendo questa conoscenza sapienziale, portata a sua pienezza solo dalla fede nella rivelazione che Dio ha fatto di sé in Gesù Cristo, fede che è opera dello Spirito Santo – essi, professori e studenti, sono chiamati a offrire un contributo imprescindibile ed essenziale nel dare una risposta alle domande fondamentali che hanno sempre agitato e agiteranno il cuore di ogni uomo.

2. Attività degli organi istituzionali di governo dell’Università

L’attività su cui è stata maggiormente concentrata l’attenzione del Rettore, della Sua Consulta e del Consiglio Direttivo, nel corso dell’intero anno accademico, è stata la riforma degli Statuta Pontificiae Universitatis Gregorianae, già avviata nell’anno precedente per integrare il testo con le modi- fiche necessarie per esprimere più marcatamente la missione propria dell’Università e riflettere i cambiamenti dettati dalla stessa evoluzione della vita universitaria, per rivedere la struttura dell’Università e ridefinire gli organi con competenze decisionali, riservando alla Compagnia di Gesù l’autorità deci- sionale in merito alla conduzione dell’Università e adeguare il testo ai cambia- menti indicati dalla Pianificazione e alle esigenze di programmazione che in tale sede sono emerse. In data 18 gennaio 2005 la Congregazione per l’Educazione Cattolica aveva approvato la nuova stesura degli articoli 13 e 14 degli Statuti, già appro- vati dal Consiglio dell’Università nelle sedute del mese di febbraio 2004 e novembre 2004, le cui modifiche fondamentali si riferiscono alle competenze del Senato dell’Università (già Senato Accademico) che negli Statuti del 1985 erano previste come decisionali e che sono state modificate in competenze con- sultive e di mutua informazione (art. 13) e al trasferimento delle competenze deliberative proprie del Senato al Consiglio Direttivo (già Consiglio dell’Uni- versità) (art. 14). 12 LIBER ANNUALIS 2007

Il Consiglio Direttivo è divenuto a tutti gli effetti organo di correspon- sabilità di governo dell’Università insieme al Rettore e ai Vice Rettori. Questo dà ragione anche della riforma della nomina dei Decani delle Facoltà e dei Presidi degli istituti, che è fatta dal Rettore, avuta l’approvazione del Vice gran Cancelliere. I Decani/Presidi non sono responsabili solo della loro unità accade- mica, ma di tutta l’Università e debbono operare in stretto concerto col Rettore e i Vice Rettori. Nel corso dell’anno accademico 2005/2006 il Consiglio Direttivo si è riunito in seduta ordinaria una volta al mese, e alcune volte in sedu- ta straordinaria, oltre che per esaminare e decidere sulle questioni di sua com- petenza che di volta in volta si sono presentate, in buona parte per approvare i testi dei vari titoli degli Statuta predisposti dalla Commissione di revisione degli Statuta, istituita già in precedenza e presieduta dal Vice Rettore Universitario. Al fine di condurre in modo spedito il lavoro di revisione degli Statuti, due volte in questo anno accademico, il Consiglio Direttivo si è riunito per due giorni consecutivi a Torricella in Sabina e una volta nella stessa sede dell’Università. Tali incontri hanno perseguito anche l’obiettivo di promuovere un maggior spirito di collaborazione, facilitando un clima di interazione umana ispirato all’armonia e alla fiducia reciproca. Nella redazione del testo dei Nuovi Statuta si è seguito il criterio di mantenere in essi la regolamentazione degli elementi istituzionali fondamentali, lasciando per le Ordinationes le strutture e le procedure che necessariamente dovranno seguire l’evoluzione dettata dall’emergere di nuove esigenze. Il Consiglio Direttivo ha approvato la stesura del Titolo Primo, sulla natura dell’Università, che definisce l’identità dell’Università, la sua personalità giuridica e civile, e regolamenta il diritto di conferire i gradi accademici e le rela- zioni con la Compagnia di Gesù, con i Collegi e con altre istituzioni nazionali e internazionali. Tale revisione, di carattere prioritario, è stata dettata dall’esigenza di esprimere in modo ancora più marcato lo stretto legame che l’Università ha con la Santa Sede e con la Compagnia di Gesù, che ha una responsabilità diretta sulla sua gestione, per desiderio della stessa Santa Sede. Anche il Titolo Secondo, sul fine dell’Università, è stato interamente riscritto, per sottolineare la missione dell’Università, l’importanza del perseguimento della qualità accademica, l’at- tualità dell’interdisciplinarietà dell’insegnamento e l’attenzione riservata non solo alla formazione intellettuale degli studenti, ma anche a quella umana e spi- rituale. Il Titolo quarto, riguardante gli organi di governo dell’Università, distin- ti in autorità personali e collegiali, è stato integrato con nuovi articoli, atti a disci- plinare le competenze proprie dei tre Vice Rettori, precedentemente definite solo in un regolamento ad uso interno, della Consulta del Rettore, composta dal Rettore e dai tre Vice Rettori e divenuta organo stabile dell’Università, che si riunisce una volta alla settimana, del Consiglio economico e della Consulta finan- INAUGURAZIONE DELL’ANNO ACCADEMICO 2006-2007 13 ziaria. Nella stesura di questo titolo si è prestata grande attenzione anche alla defi- nizione della composizione e delle competenze proprie del Consiglio del Decano, del Consiglio di Facoltà, del Consiglio degli Ordinari e del Consiglio dei Professori, organi, alcuni dei quali di nuova erezione, atti ad assistere il Decano/Preside nel governo della Facoltà/Istituto, garantendo un’ampia rappre- sentanza del corpo docente, con compiti diversi in funzione delle materie da trat- tare. Organi di nuova istituzione sono anche le Commissioni, che, composte da un certo numero di docenti eletti, sono organi consultivi che aiutano il Vice Rettore Accademico. Per ora ne sono previste quattro: la Commissione per l’in- terdisciplinarietà, la Commissione per la qualità accademica, la Commissione per la ricerca scientifica e la Commissione per le pubblicazioni PUG. Altre Commissioni possono essere istituite. L’ultimo dei Titoli esaminati ed approvati dal Consiglio Direttivo è stato il nono, sulle sezioni generali non accademiche, che è stato integralmente modi- ficato, per includere anche la Cappella dell’Università e l’Information Systems ed altre sezioni ausiliari (Ufficio del Personale, Ufficio Tecnico Generale, ecc.), uffici di primaria importanza per il funzionamento dell’Università. Nel corso del prossimo anno accademico saranno esaminati ed appro- vati il Titolo terzo, che riguarda la struttura dell’Università, e che includerà anche la definizione della struttura di Centro Interdisciplinare e di Investigazione, il Titolo sesto sull’ordinamento degli studi, il Titolo settimo sugli studenti, e il Titolo ottavo sull’amministrazione. A seguito dell’approvazione di questi titoli, e di un intervento di unifor- mazione stilistica, il testo degli Statuta, nella sua globalità, sarà presentato per la sua approvazione definitiva alla Congregazione per l’Educazione Cattolica, che ha già approvato il testo del Titolo terzo, riguardante il corpo docente, per rispondere al desiderio dall’Università che lo ha presentato, di rivedere nella sua interezza la regolamentazione del corpo dei professori sia dal punto di vista giu- ridico che amministrativo. Il testo di questo Titolo è stato integrato dal Regolamento del personale docente della Pontificia Università Gregoriana, che è stato predisposto dall’Università, con l’apporto della consulenza dello studio legale Mind, approvato dal Consiglio Direttivo e presentato al corpo docente nel mese di maggio. Il corpo docente ha un ruolo di vitale importanza per un’istitu- zione accademica e l’apporto di ognuno dei professori è essenziale per garanti- re l’attuazione dei programmi accademici. I Decani, Presidi e Direttori, che sono gli organi che assicurano il rap- porto tra i vari livelli di governo e quelli operativi, allo scopo di garantire la necessaria interazione fra le politiche generali dell’Università e la specificità delle singole Facoltà/Istituto/Centro, hanno avviato una serie di incontri perio- dici, collegiali, dei professori, in parte circoscritti ai soli membri della 14 LIBER ANNUALIS 2007

Compagnia di Gesù; in parte estesi anche ad altri professori stabili e ai giovani membri, entrati a far parte da poco dell’organico di ogni Facoltà ed Istituto per garantire la massima informazione e partecipazione alla revisione degli Statuta e alla ridefinizione del ruolo e dell’identità di ogni Facoltà, riconosciuta come una priorità per questo anno che si è chiuso. Considerando inoltre la responsabilità dei membri della Compagnia nella conduzione dell’Università e la necessità di coinvolgere tutti i membri della Comunità sul lavoro che l’Università conduce, in due circostanze, il 14 gennaio e il 29 aprile, sono state indette due riunioni a livello comunitario, di tutti i gesui- ti residenti nella PUG e a Roma, coinvolti, in qualità di Decani, Presidi, Direttori, docenti, e operatori amministrativi nella conduzione e nel servizio all’interno dell’Università. Queste riunioni hanno contribuito a promuovere sentitamente il senso di corresponsabilità nell’attuazione della missione dell’Università e da esse sono scaturite considerazioni importanti per diversi progetti attualmente in via di definizione, tra cui, la riorganizzazione dei Centri Interdisciplinari, quali unità accademiche interdisciplinari di docenza e ricerca su uno specifico settore del sapere ritenuto importante per la Chiesa e la società, ed, in quanto tali, espressio- ne di collaborazione tra più organismi accademici. Lo stesso spirito ha ispirato l’organizzazione mensile di riunioni perio- diche della Consulta del Rettore in forma estesa ai Capi Ufficio. Questi incontri hanno avuto un ruolo importante non solo a livello informativo, ma per affron- tare problematiche di comune interesse, individuando soluzioni idonee alle esi- genze rilevate. L’Università ha infatti conosciuto negli ultimi anni un’articolazione sempre più ampia ed efficiente, che ha richiesto l’erezione di nuovi uffici e nuovi servizi, ma da questo è scaturita la necessità di prestare una cura sempre mag- giore alla loro interazione, per garantire il raggiungimento di obiettivi comuni e armonicamente condivisi. Per quanto riguarda invece la programmazione strettamente accademica, molti sforzi sono stati condotti per avviare la riforma del Centro Interdisciplinare sulla Comunicazione Sociale, il quale, già dall’anno accademico 2006-2007, oltre al programma di Diploma, offrirà un programma di Master. Inoltre si prevede che le Facoltà/Istituti potranno prevedere una Licenza con Diploma in Comunicazione Sociale, aggiungendo un terzo anno ai due anni soliti. Dall’anno accademico 2006-2007 prenderà il via anche il nuovo itinerario Laikos “Esistenza cristiana ed Etica pubblica”, erede del “Corso superiore di Religione per il Laicato”, sorto nel 1918 per offrire una formazione specifica ai laici impe- gnati nei vari ambiti temporali. Ulteriori informazioni su questi programmi sono esposte nei paragrafi successivi. Sotto la supervisione del P. Bastianel, ed in stretto rapporto con i Deca- INAUGURAZIONE DELL’ANNO ACCADEMICO 2006-2007 15 ni/Presidi, le singole Facoltà/Istituti hanno iniziato a compiere considerevoli passi per l’attuazione del Processo di Bologna, operando una revisione del siste- ma dei crediti, e dell’organizzazione dei programmi di studio, secondo le diret- tive di volta in volta emesse dalla Congregazione per l’Educazione Cattolica. Per informare la comunità accademica sui passi compiuti in questo ambito, sono state indette anche riunioni aperte ai professori e agli interessati, che hanno riscosso una notevole attenzione. Grazie alla generosità della Fondazione Porticus, è stato finanziato un progetto per integrare il corpo docente con alcuni assistenti nella Facoltà di Teologia e in quella di Diritto Canonico per aiutare i professori nel loro lavoro di ricerca e d’insegnamento e per sostenere gli studenti nel percorso di studio. Questo progetto sarà avviato in questo anno e potrà divenire un modello di rife- rimento per altre Facoltà e Istituti. Sempre in stretta collaborazione con i Decani sono stati predisposti anche alcuni progetti di fondazione di Cattedre - che confidiamo di realizzare negli anni accademici prossimi con il supporto dei benefattori - formate da un gruppo di professori stabili e di docenti invitati o incaricati, che formano un’u- nità di ricerca e insegnamento. Considerevole è stato anche l’impegno dell’Università nel promuovere nuovi contatti con altre istituzioni a livello mondiale e consolidare quelli già esi- stenti, garantendo una partecipazione agli incontri e alle iniziative che a diverso livello sono state avviate. Nel mese di novembre l’Università ha partecipato ufficialmente all’in- contro dei docenti delle Università di Roma con S. Em. Il Card. Camillo Ruini dal titolo “Il Concilio Vaticano II e le sfide culturali del III° millennio. L’impe- gno dei docenti universitari”. In tale occasione è stato firmato il Protocollo d’in- tesa tra il Coordinamento Regionale delle Università del Lazio e il Coordinamento delle Università Pontificie Romane, con lo scopo di promuove- re l’instaurazione e lo sviluppo di forme di intesa e di cooperazione sul piano scientifico, didattico e organizzativo tra i due sistemi universitari; favorire forme permanenti di integrazione e cooperazione culturale e scientifica, anche median- te progetti integrati di ricerca e la costituzione di centri interdipartimentali e/o interuniversitari di ricerca; promuovere la cooperazione sul piano delle attività didattiche, in particolare con il mutuo riconoscimento di corsi, esami, e crediti didattici. Il Rettore ha inoltre partecipato personalmente alle riunioni periodiche della Conferenza dei Rettori delle Pontificie Università Romane, che costitui- scono sempre un’occasione di crescita e di confronto dalle quali emergono spun- ti di riflessione e di cooperazione in vari ambiti. Insieme al P. Mario Farrugia, Delegato per le Relazioni Internazionali, il Rettore ha partecipato all’incontro 16 LIBER ANNUALIS 2007 della Federazione delle Università Cattoliche Europee (FUCE), che si è tenuto nel mese di maggio a Lille (Francia). Grazie alla cura prestata ai vari contatti con le altre Università, sono state siglate convenzioni e accordi di cooperazione, i cui dettagli sono esposti nei paragrafi successivi, dedicate alle singole Facoltà e Istituti che ne sono stati coinvolti. Grazie alla generosità e alla disponibilità dell’On. Walter Veltroni, Sin- daco della città di Roma, sono stati intensificati i contatti con il Comune che ospita la sede dell’Università e, nel mese di febbraio, si è svolta la cerimonia di inaugurazione di Piazza della Pilotta, dopo i recenti interventi di restauro e di sistemazione del suo assetto urbanistico, alla quale ha partecipato personalmen- te il Sindaco e il Dott. Roberto Morassut, Assessore all’Urbanistica. Al Sindaco di Roma l’Università esprime il suo sentito ringraziamento, per l’attenzione e la sensibilità alla valorizzazione del centro storico e dell’Università. La gratitudine del Rettore è sentita e profonda a tutti coloro che hanno sostenuto l’Università: il gruppo dei benefattori degli Stati Uniti e tedeschi, le fondazioni, gli ex alunni, gli amici e sostenitori, che, con diversi aiuti, secondo la loro disponibilità e possibilità, hanno contribuito a rendere possibile la mis- sione a cui l’Università è chiamata, incrementando il fondo delle borse di studio, sostenendo i progetti accademici, e rendendo possibili tanti piccoli e grandi lavo- ri di restauro e di ampliamento che l’Università deve sostenere per lo svolgi- mento dei servizi, cercando sempre più di perseguire livelli di eccellenza.

II. Attività Accademiche

Oltre alla abituale attività, inerente alla propria funzione (coordinazione e verifica dei piani di studio; consulenza e confronto con Decani; colloqui con docenti; incontri con studenti per questioni relative a piani di studi o curricula di studi; consiglio di biblioteca; rapporti con la Segreteria Generale; verifica delle pubblicazioni scientifiche e informative; rapporti con altre Istituzioni accademi- che…), il Vice Rettore Accademico si è occupato, durante questo anno accade- mico, di alcuni ambiti nuovi (test di italiano, nuovo contratto dei docenti, ade- guamento al “Processo di Bologna”), tutti miranti a garantire una “qualità acca- demica” migliore, che corrisponda sempre più alla finalità di “cercare l’eccellen- za nell’insegnamento, nella riflessione personale e nella ricerca”, nonché di “offrire agli studenti una sintesi armonica tra il sapere umano e la luce della fede”. Il test di italiano per gli immatricolati di nazionalità non italiana – obbli- gatorio dall’anno accademico entrante e con conseguenze accademiche per gli studenti – ha come scopo la verifica del livello di conoscenza della lingua ita- INAUGURAZIONE DELL’ANNO ACCADEMICO 2006-2007 17 liana, che deve corrispondere almeno al livello B.1., secondo il quadro di riferi- mento europeo. Tale iniziativa è motivata da due finalità: una formazione inte- grale dei candidati; una comprensione dei contenuti e una partecipazione attiva alle lezioni che sia garantita da un livello linguistico minimo. In stretta collaborazione con il Rettore e i Vice Rettori, nonché tramite la consulenza di professionisti esterni, è stato redatto un “Regolamento per la determinazione del Trattamento normativo ed economico del Personale Docente della Pontificia Università Gregoriana”. Tale Regolamento intende valorizzare la professionalità dei docenti e stimolare la loro ricerca, tutelandoli economica- mente e legalmente. L’adeguamento al processo di Bologna è proseguito secondo i ritmi richiesti dalla Santa Sede. In tale ambito ha preso avvio anche la “valutazione interna”: tra le differenti iniziative, la “valutazione corsi” occupa lo spazio mag- giore e ha offerto dei dati interessanti, sia per i singoli docenti che per le autori- tà accademiche. Infatti tramite schede anonime a lettura ottica, per ogni corso, gli studenti hanno potuto esprimere la propria valutazione circa i contenuti di ogni singolo corso e la pedagogia del docente. Si è così ottenuto un quadro com- pleto dell’insegnamento svolto nell’Università e del suo reale rapporto con il corpo studentesco. a) Facoltà, Istituti e Centri

1. Facoltà di Teologia

La Facoltà di Teologia ha svolto i suoi programmi secondo i ritmi pre- visti, con i suoi oltre 1300 studenti. Il nostro grazie va anche ai direttori di Dipartimenti, che quest’anno hanno visto accrescere la loro responsabilità con l’iscrizione al III ciclo, e al P. Donath Hercsik, S.J. come Moderatore del I ciclo. Nel III ciclo i nuovi iscritti sono stati 67, e 60 dottorandi hanno difeso la loro dissertazione. Sono circa 275 le tesi di dottorato attualmente in corso. È nel III ciclo che vediamo in modo speciale la competenza e la generosità della nostra Facoltà. Ogni difesa è il frutto della collaborazione di tre professori. Dato il carattere internazionale del nostro corpo studentesco, i professori manifestano una cura particolare non solo nel dirigere la ricerca teologica ma anche nell’aiu- tare gli studenti alle prese con le difficoltà linguistiche. Tra i nuovi dottori 39 sono sacerdoti diocesani, 16 religiosi, 3 religiose, 1 laico e 1 laica. Secondo le aree geografiche di provenienza, 18 sono dell’Euro- pa Occidentale, 10 dell’Europa Centro Orientale, 12 dell’America Latina, 4 dell’America Settentrionale, 10 dell’Asia, 5 dell’Africa, 1 dell’Oceania. Le loro 18 LIBER ANNUALIS 2007 dissertazioni di dottorato sono state 32 in Teologia Dogmatica, 16 in Teologia Biblica; 3 in Teologia Fondamentale, 8 in Teologia Morale; 1 in Teologia Pa- tristica. Nella collana Analecta Gregoriana sarà pubblicata la dissertazione del P. Anh Nhue Nguyen Dinh, ofm.conv (direttore: Rev.da Nuria Calduch Benages), “Figlio Mio, se il tuo cuore è saggio... Studio esegetico-teologico del discorso paterno in Pro 23,15-28”, alla quale è stato assegnato il Premio Bellarmino per l’Anno Accademico 2005-2006. La serie “Teologia” della collana Tesi Gregoriana, iniziata nel 1995, è giunta a 131 volumi pubblicati. Il II Ciclo della Facoltà, con le sue cinque licenze specializzate, ha avuto un totale di 466 studenti. Nei tre anni del I ciclo gli iscritti sono stati 451, tra cui 45 studenti frei- semester. Il 12 dicembre ha avuto luogo la 7ª Giornata di Studio rivolta agli stu- denti di II e III ciclo di Teologia Fondamentale. La relazione è stata tenuta da S.E.R. Mons. Peter Henrici, S.J., Vescovo Ausiliare di Coira e professore emeri- to della Facoltà di Filosofia della Gregoriana, sul tema Suggerimenti per la teo- logia fondamentale nell’opera di Hans Urs von Balthasar. Il tema è stato scelto in concomitanza con il centenario del celebre teologo svizzero di cui Mons. Henrici è anche parente. La sua esposizione non ha offerto soltanto spunti teo- logici ma anche ricordi di carattere personale. La discussione, a cui hanno preso parte professori e studenti, ha approfondito gli aspetti del pensiero di Balthasar più pertinenti alla Teologia Fondamentale (per esempio la sua esplorazione della “percezione” della fede in Cristo come simile al riconoscimento della bellezza dell’arte). Questa manifestazione ha visto la partecipazione di un folto gruppo di studenti e professori. Il 2 maggio scorso il Dipartimento di Teologia Dogmatica ha organiz- zato per la prima volta, congiuntamente alla rivista Gregorianum, una Giornata di Studio incentrata sull’insegnamento dell’Ecclesiologia. Il principale relatore è stato il Prof. Salvador Pié-Ninot che, per l’occasione, si è avvalso del suo ulti- mo libro Scrivere un manuale di ecclesiologia a quarant’anni della Lumen Gentium. Le osservazioni dei Proff. William Henn e Dario Vitali hanno comple- tato questo intervento. In seguito, si sono formati dei gruppi di lavoro ed ha avuto luogo la conclusione del P. Philipp G. Renczes, S.J. Nel pomeriggio, il P. Paul Gilbert, S.J., Direttore di Gregorianum, è stato il moderatore di una tavola rotonda alla quale hanno partecipato i Proff. William Henn, Sandra Mazzolini, Salvador Pié-Ninot e Dario Vitali. La reazione degli studenti incoraggia a ripe- tere questa esperienza. Anche quest’anno, come avviene ormai abitualmente, cinque studenti di INAUGURAZIONE DELL’ANNO ACCADEMICO 2006-2007 19

Teologia Biblica si sono uniti agli studenti del Pontificio Istituto Biblico per il corso di Geografia e Archeologia che si tiene in Israele, nel mese di settembre, sotto la guida dei Padri Francescani. Inoltre, durante il periodo pasquale, è stato anche possibile effettuare il viaggio di studio e di visita ai luoghi santi, sotto la guida del P. Cesare Geroldi, S.J., biblista, con la partecipazione di undici stu- denti. Il soggiorno di studio a Gerusalemme, della durata di un semestre, è stato scelto quest’anno da tre studenti. La conferenza annuale della Cattedra “Joseph Gregory McCarthy” è stata tenuta da S.E.R. Mons. Kallistos Ware, Vescovo ortodosso di Diokleia, il 5 maggio, con il titolo Acquire Inner Peace: Prayer of the Heart in Orthodox Spirituality. Dopo un’introduzione di P. Henn, Mons. Kallistos, professore eme- rito dell’Università di Oxford, ha esposto una storia dettagliata dell’enfasi dei Padri della Chiesa sull’interiorità spirituale come fonte della vita cristiana, spie- gando la ricca tradizione della “Preghiera di Gesù” nella tradizione russa. Dopo la conferenza, sono state poste domande ed espressi commenti da parte di pro- fessori e studenti. A nome del pubblico e della Facoltà, Paul Gallagher, S.J., ha ringraziato il relatore per l’autorevolezza della sua presentazione. La Prof.ssa Carmen Aparicio Valls, docente di Teologia Fondamentale, ha avuto la nomina a Professore Straordinario. Ai PP. José Caba, S.J. e Gerald O’Collins, S.J., che hanno compiuto 75 anni, va la nostra gratitudine e riconoscenza per il servizio offerto alla Facoltà durante tanti anni di insegnamento. Un profondo grazie va alla Sig.ra Hilva Martorana, che va in pensione, per il prezioso lavoro offerto in tutti questi anni alla nostra Facoltà. Il 26 gennaio 2006, è stato attribuito al P. Gerald O’Collins, S.J. il tito- lo di Companion of the Order of Australia, conferitogli dal Governatore Generale d’Australia. L’onorificenza è stata concessa in riconoscimento degli anni di attività teologica alla Gregoriana (32 anni) e altrove, delle pubblicazioni (44 libri) e dell’impegno nelle relazioni ecumeniche. Il 5 febbraio 2006, a Washington, D.C., il P. William Henn, O.F.M.cap, ha ricevuto l’Union Sophia Award, conferitogli dalla Facoltà cattolica della Washington Theological Union. L’8 giugno 2006 l’Académie Française ha conferito al P. Roland Meynet, autore di L’Evangile de Luc, il “Grand Prix de Philosophie” per la sua opera. Il corpo docente stabile della Facoltà in quest’anno accademico è stato composto da 11 professori ordinari, 8 professori straordinari e 7 professori aggiunti. Essi sono stati aiutati da 4 professori emeriti ancora attivi nell’inse- gnamento, da 18 professori di altre Facoltà e Istituti del Consorzio Universitario che hanno dato corsi nella nostra Facoltà; da 26 professori invitati, 16 residenti 20 LIBER ANNUALIS 2007 a Roma e 10 provenienti da altre sedi. A loro e a tutti i professori incaricati e agli assistenti che hanno seguito con assiduità gli studenti nei seminari e nei corsi, esprimiamo la nostra profonda gratitudine.

2. Facoltà di Diritto Canonico

Il numero degli studenti, in questo Anno Accademico 2005-2006, ha avuto un incremento rispetto all’anno precedente: gli studenti del biennio pro- pedeutico di filosofia-teologia sono 7 e quelli per il corso di licenza 102; i nuovi iscritti al III ciclo, 9; il Corso di Specializzazione in Giurisprudenza è stato sospeso per un anno a causa del nuovo programma triennale della licenza; riprenderà l’anno prossimo. È stato svolto per il terzo anno consecutivo il nuovo programma di studi della Facoltà, in applicazione della riforma per le Facoltà di Diritto Canonico introdotta dalla Congregazione per l’Educazione Cattolica col Decreto Novo Codice del 2 settembre 2002. Tale Decreto esige che tutti gli studenti frequenti- no tre anni per conseguire la licenza, mentre coloro che non hanno fatto neanche il corso seminaristico devono frequentare due anni previ di studi filosofico-teo- logici. In questa situazione, il primo gruppo, ammesso nell’Anno Accademico 2003-2004 e composto da 35 studenti, ha terminato la licenza quest’anno. Nel nuovo programma, l’innovazione maggiore da parte nostra è stata l’introduzione di un buon numero di corsi di prassi amministrativa e alcuni di prassi giurisprudenziale, in corrispondenza con i corsi del testo del Codice. Sono stati corsi in gran parte apprezzati da parte degli studenti sia per il metodo sia per la competenza dei professori, che sono ufficiali di Curie diocesane o di Dicasteri della Curia Romana, oltre che professori della Facoltà; il metodo è a forma di seminario con esercitazioni pratiche degli studenti. Il Consiglio di Facoltà ha dedicato gran parte del suo lavoro alla valutazione del programma e nel propor- re mezzi migliori per assicurare la qualità accademica della Facoltà. In linea con le nuove normative dell’Università, ogni corso viene adesso valutato tramite un questionario compilato alla fine del corso stesso. Nell'Anno Accademico 2005-2006 sono state difese 13 tesi. La Collana Tesi Gregoriana, serie "Diritto Canonico" ha raggiunto il numero 71. Parte integrante dell’attività educativa della Facoltà sono da considerarsi i Colloqui che i professori tengono con gli ex-alunni sparsi in tutto il mondo, che rendono l’originale e tipica immagine universale della nostra Facoltà, come di tutta l’Università Gregoriana. L'ambiente che si sviluppa in tali Colloqui è sempre di familiare amicizia, sebbene di studio, in quanto si tratta di un vero e proprio corso di formazione permanente non solo per gli ex alunni, ma anche per i professori. INAUGURAZIONE DELL’ANNO ACCADEMICO 2006-2007 21

Come ogni anno, si è tenuto a , dal 5 al 9 giugno 2006, il XLI Colloquio di Diritto Canonico della Facoltà, che riunisce gli ex-alunni della Facoltà provenienti da diverse nazioni, anche se prevalentemente europee (Argentina, Austria, Belgio, Croazia, Camerun, Francia, Germania, Giappone, Italia, Messico, Polonia, Slovenia, Svizzera, Spagna, Sud Africa, Ungheria, USA), con una considerevole presenza di giovani che proiettano l'iniziativa verso il futuro. I gruppi più numerosi sono stati, come sempre, quello italiano e quello tedesco. È stato inviato, come tutti gli anni, un telegramma di caloroso ossequio al Santo Padre Benedetto XVI, al quale S. Em. Rev.ma il Card. Angelo Sodano, Segretario di Stato, ha sollecitamente riposto con sentite parole di stima e riconoscimento. Otto professori della Facoltà e uno dei migliori studenti che hanno difeso la loro tesi nell’anno hanno tenuto le relazioni su varie tematiche, tenendo presenti soprattutto i più recenti documenti della Santa Sede o di Conferenze Episcopali, in modo particolare l’Istruzione Dignitas Connubii ema- nata il 25 gennaio 2005 sulle procedure nelle cause matrimoniali (P. Michael Hilbert, S.J. e Mons. Gian Paolo Montini), e l'Istruzione della Congregazione per l'Educazione Cattolica circa i criteri di discernimento vocazionale riguardo alle persone con tendenze omosessuali in vista della loro ammissione al semina- rio e agli ordini sacri (Mons. Giuseppe Versaldi, P. Gianfranco Ghirlanda, S.J., P. James Conn, S.J.). Altri temi trattati sono stati l’abbandono della Chiesa con atto formale (P. Janusz Kowal, S.J.), la portata e i limiti della applicazione della legge più favorevole al reo (P. Damian Astigueta, S.J.), il ruolo e i doveri del vescovo diocesano verso gli istituti di vita consacrata (P. Yuji Sugawara, S.J.), l’incapacità educativa dei coniugi verso la prole (D. Alberto Vanzi), e l’impedi- mento di età nel matrimonio canonico (D. Alessandro Giraudo). Questo incon- tro, nella XLI edizione, si è svolto in un’atmosfera amichevole e serena. Lungo la sessione i partecipanti sono stati informati sull'andamento della Facoltà e in particolare sul resoconto circa il Fondo per Borse di Studio per gli studenti della Facoltà. La somma raggiunta ha permesso per l'Anno Accademico 2005-2006 di assegnare 10 esoneri parziali dalle tasse di iscrizione e di provvedere alla pub- blicazione di una tesi. I partecipanti hanno risposto generosamente all'invito a contribuire all'iniziativa. A tutti va la gratitudine della Facoltà. La rivista della Facoltà, Periodica de re canonica, con la sua solita pun- tualità, ha pubblicato i quattro fascicoli dell'anno 2005 con 720 pagine. Il Direttore è il P. Conn e suoi consultori i PP. Astigueta e Robert Geisinger, S.J. La rivista, che ha sempre goduto e continua a godere di un'alta considerazione nel mondo scientifico canonistico, ha una tiratura di 1200 copie e 800 abbonati distribuiti in tutte le parti del mondo. Il resto delle copie vengono mandate in omaggio o come scambio con altre riviste specializzate. Da rilevare il consenso sempre più grande che suscita la Bibliographia, curata dalla Dott.ssa Mirjam 22 LIBER ANNUALIS 2007

Kovac e pubblicata nel primo fascicolo di ogni anno, come strumento di lavoro praticamente unico per la sua completezza. Infatti, essa raccoglie tutti i libri e gli articoli pubblicati nell'anno precedente su materia canonica, ordinati secondo i libri del Codex Iuris Canonici. Il P. Ottavio De Bertolis, S.J. è stato nominato Professore Incaricato e ha iniziato il suo servizio nella Facoltà con un corso opzionale sulla cultura giu- ridica europea e anglosassone e il corso prescritto sulle relazioni giuridiche tra la Chiesa e la società civile. Oltre l'intensa collaborazione come consultori di molti Dicasteri roma- ni, Vescovi e Superiori religiosi (S.E.R. Mons. Velasio De Paolis; PP. Astigueta; Conn; Ghirlanda; Kowal; Navarrete; Sugawara), e come giudici nei Tribunali (S. Sede, Città del Vaticano, Vicariato di Roma, Regione Lazio, Congregazione per la Dottrina della Fede: S.E.R. Mons. De Paolis; PP. Hilbert; Kowal, Prof. Piero A. Bonnet) molte altre sono le attività accademiche dei professori: partecipazio- ne a convegni, giornate di studio, congressi in varie parti del mondo, lezioni e conferenze a Roma per cultori del diritto canonico. P. Ghirlanda è stato ulteriormente confermato per un quinquennio come Consultore della Congregazione per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica. Abbiamo ricevuto in visita vari gruppi di professori e studenti di altre Facoltà di Diritto Canonico: il 24 gennaio i professori ed alcuni studenti della Facoltà di Buenos Aires con il decano R.D. Pinto; il 15 febbraio un gruppo da Potsdam e Monaco di Baviera con il Prof. Güthoff; il 22 febbraio professori e studenti da Münster con il Prof. Hülskamp. Il 14 febbraio 2006 abbiamo celebrato all’Università Urbaniana la solenne cerimonia in onore di S.E.R. Mons. Velasio De Paolis in occasione del suo 70° genetliaco, con uno speciale Festschrift curato da P. Conn e contributi dei PP. Astigueta, Conn, Kowal, Ghirlanda, Geisinger, De Bertolis, Sugawara nonché S.E.R. Mons. Francesco Coccopalmerio e Mons. Montini. La Facoltà anche quest'anno si è ritrovata due volte intorno all'altare del Signore: in preparazione al Santo Natale nonché in ringraziamento per l'anno accademico trascorso.

3. Facoltà di Filosofia

La Facoltà di Filosofia nell’Anno Accademico 2005-2006 ha avuto un numero totale di studenti iscritti regolarmente pari a 261. Entrando nel dettaglio, all’interno dei tre cicli di studio la suddivisione è la seguente: 131 iscritti nel I ciclo di baccellierato (70 nel primo anno e 61 nel INAUGURAZIONE DELL’ANNO ACCADEMICO 2006-2007 23 secondo anno); 7 studenti iscritti all’anno integrativo; 88 iscritti nel II ciclo di licenza (41 nel terzo anno e 44 nel quarto anno). In ultimo, il dottorato ha ripor- tato 38 iscritti. Da settembre 2005 a maggio 2006 sono state difese quattro tesi di dot- torato, di cui due hanno conseguito una votazione di summa cum laude e due di magna cum laude. L’anno accademico si è aperto con l’entrata in carica del nuovo Decano, P. Théoneste Nkeramihigo, S.J., professore ordinario della Facoltà. Sotto la sua direzione una buona parte dei lavori effettuati durante le due riunioni del Consiglio di Facoltà hanno riguardato in modo rilevante il rinnovamento del sistema di assegnazione dei crediti per l’adeguamento al sistema dei “crediti europei” secondo il Processo di Bologna. Nel mese di aprile il Decano si è recato personalmente presso l’Arrupe College Jesuit School of Philosophy and Humanities, di Harare (Zimbabwe) in vista del rinnovo dell’affiliazione del suddetto College alla Facoltà di Filosofia della Gregoriana. Al suo ritorno, la richiesta per il rinnovo è stata quindi inol- trata alle autorità competenti e concessa per un biennio. I PP. Thomas Casey, S.J., João Inocencio Menezes dos Reis Piedade, S.J. e Georg Sans, S.J., sono stati nominate Professori Straordinari. Si comunica con piacere anche che la Prof.ssa Rosanna Finamore e la Prof.ssa Giorgia Salatiello sono state integrate come Professori Straordinari nella Facoltà di Filosofia per il prossimo Anno Accademico 2006-2007. Le professoresse entra- no in questo modo a far parte dei Professori Stabili della Facoltà. Gli eventi organizzati dalla Facoltà nel corrente anno accademico ven- gono di seguito riportati in ordine cronologico. A partire dal novembre 2005, ricordiamo il primo evento che si è tenuto il giorno 15 del mese: “Ontologia degli Enti sociali”, conferenza organizzata dalla Specializzazione in Scienza e Filosofia tenuta dal Prof. Maurizio Ferraris, Ordinario di Filosofia Teoretica presso l’Università di Torino. Il 2006 si è aperto con la presentazione, il 19 gen- naio, del libro del P. Juan Carlos Scannone, S.J., “Religión y nuevo pensamien- to. Hacia una filosofía de la religión para nuestro tempo desde América Latina, Barcelona-México, 2005.”. Il mese di marzo ha ospitato due avvenimenti degni di menzione: una conferenza tenuta dal Prof. Fran O’Rourke (University College, Dublin) dal tito- lo: “Aristotele e la metafisica della metafora” e il dibattito “Filosofia e Dialogo. Una proposta per la cultura odierna”. Quest’ultimo è stato organizzato in col- laborazione con l’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici di Napoli e con il Goethe-Institut di Roma ed in occasione della presentazione dell’edizione italia- na dell’opera “Dialettica” di F. Schleiermacher. Il curatore della citata edizione, Prof. Sergio Sorrentino (Università di Salerno), ha presenziato al dibattito. 24 LIBER ANNUALIS 2007

Il 7 aprile 2006 si è tenuta la ormai consueta Joseph Gregory McCarthy Lectureship. Ospite gradita di quest’anno è stata la Prof.ssa Linda Zagzebski, titolare della cattedra “Kingfisher College Chair of the Philosophy of Religion and Ethics” presso l’Università dell’Oklahoma (USA). La sua conferenza dal titolo Self-trust and the Diversity of Religions ha chiuso la serie di lezioni del corso opzionale del ciclo della Licenza Philosophy and Knowledge of God: Trends in Religious Epistemology. Ancora, segnaliamo gli ultimi due eventi relativi al mese di maggio. Il primo, dal titolo Let there be light: The God of the Bible and the God of the phi- losophers in Rabbinic Midrash, si è svolto in collaborazione con il Centro “Cardinal Bea” per gli Studi Giudaici ed ha visto come relatore della Conferenza Brenninkmeijer-Werhahn il Dr. Meir Buzaglo, dell’Università Ebraica di Gerusalemme. Il secondo evento è stato realizzato con la partecipazione dell’Istituto della Enciclopedia Italiana e si è concretizzato nella presentazione del libro “Logica della morale. Blondel e la sua recezione in Italia” a cura del Prof. Simone D’Agostino. La presentazione è stata affidata ai Professori P. Paul Gilbert, S.J., (Gregoriana), Aniceto Molinaro (Pontificia Università Lateranense) e Marco M. Olivetti (Università “La Sapienza” di Roma). Degna di nota è certamente anche la serie di conferenze pubbliche sul tema “Les penseurs de la revolution française” che si sono svolte durante tutto l’arco del secondo semestre del corrente anno accademico. Grazie alla collabo- razione con il Centro Culturale Saint-Louis de France (Ambasciata di Francia presso la Santa Sede), questi incontri hanno potuto ospitare diversi relatori pro- venienti soprattutto dalle Università di Tor Vergata (Roma) e di Parigi. In conclusione, si ringraziano i docenti, gli studenti e tutti i collaborato- ri che permettono quotidianamente lo svolgimento delle attività accademiche e amministrative della Facoltà.

4. Facoltà della Storia e dei Beni Culturali della Chiesa

L’Anno Accademico 2005-2006 può essere definito “storico” per la vita della Facoltà, essendo il primo della nuova Facoltà della Storia e dei Beni Culturali della Chiesa, i cui Statuti sono stati approvati dalla Congregazione per l’Educazione Cattolica in data 28 aprile 2005. Nel corso di questo stesso anno accademico il Consiglio Direttivo ha approvato anche gli Ordinamenti della Facoltà. La Facoltà della Storia e dei Beni Culturali della Chiesa è strutturata in tre cicli e in un master post lauream. Si distinguono un I ciclo di tre anni di bac- cellierato, un II ciclo di due anni di licenza e un III ciclo di dottorato di ricerca. INAUGURAZIONE DELL’ANNO ACCADEMICO 2006-2007 25

Il master post lauream (licentiam) è della durata di due semestri (corrisponden- ti ad un anno accademico). Il I ciclo prevede due programmi: il programma comune – della durata di tre anni – per tutti gli studenti ordinari, e il programma integrativo della dura- ta minima di due semestri, elaborato per gli studenti già muniti di un titolo uni- versitario almeno pari al livello di baccellierato (o equivalente). Il I ciclo si con- clude con un unico titolo accademico: baccellierato in Storia e Beni Culturali della Chiesa. Il II ciclo è articolato in due dipartimenti. Il primo riguarda la Storia della Chiesa e il secondo i Beni Culturali della Chiesa. Ad ogni dipartimento cor- risponde un proprio titolo accademico, rispettivamente licenza in Storia della Chiesa e licenza in Beni Culturali della Chiesa. Il III ciclo consta ugualmente di due dipartimenti, ciascuno con un pro- prio titolo accademico ossia dottore in Storia della Chiesa e dottore in Beni Culturali della Chiesa. Il master post lauream (licentiam) riguarda unicamente i Beni Culturali della Chiesa e ha come titolo accademico: master in Beni Culturali della Chiesa. L’Anno Accademico 2005-2006 ha visto l’inizio del primo anno del baccellierato e del master post lauream e la continuazione – fino al loro com- pletamento – dei programmi della struttura antecedente. Al primo anno del I ciclo si sono iscritti 6 studenti, al programma integrativo 50, al master in Beni Culturali 25. Al fine di continuare e concludere con il conseguimento del titolo, si sono iscritti al Diploma in Beni Culturali 24 studenti, al corso di Operatore in Beni Culturali 3, alla Licenza in Storia della Chiesa 87. Al III ciclo per il dotto- rato si sono iscritti 30 studenti. Nel corso dell’anno sono state difese 13 tesi. Il corpo docente in totale, inclusi tutti i cicli e programmi, conta 8 professori sta- bili e 51 tra invitati, incaricati ed assistenti. In data 24 maggio 2006 il Padre Rettore ha confermato la nomina del P. Marek Inglot, S.J. a Decano della Facoltà per un ulteriore triennio (2006/2007-2008/2009). Il P. Luigi Mezzadri e il P. Jos Janssens, S.J. sono stati nominati rispettivamente Direttore del Dipartimento di Storia della Chiesa e Direttore del Dipartimento dei Beni Culturali della Chiesa. Oltre al nuovo fascicolo (vol. 43) della rivista della Facoltà, Archivum Historiae Pontificiae, è stato pubblicato un volume della collana della medesi- ma Miscellanea Historie Pontificiae: Roberto Regoli, Ercole Consalvi. Le scel- te per la Chiesa (Miscellanea Historiae Pontificiae, vol. 67), pp. 516 + IV; l’au- tore è docente incaricato presso la nostra Facoltà. Da quest’anno la collana ha un nuovo direttore, P. Marek Inglot (consultori sono i PP. Jos Janssens, S.J., Fernando de Lasala, S.J. e Luigi Mezzadri). Oltre che nelle aule accademiche i professori e gli studenti hanno avuto 26 LIBER ANNUALIS 2007 altre opportunità di incontri. Nel dicembre 2005 ci siamo incontrati presso la Chiesa del Crocefisso per celebrare insieme il Natale, mentre, verso la fine del- l’anno accademico, i docenti e gli allievi si sono incontrati nella Chiesa di San Silvestro al Quirinale per l’Eucaristia di ringraziamento e un’agape fraterna. Fra le attività scientifiche che hanno visto coinvolta la Facoltà merita una particolare attenzione il Convegno di studi Dal Concordato del 1925 al Concordato del 1993 organizzato dall’Ambasciata della Repubblica di Polonia presso la Santa Sede in collaborazione con la Facoltà, in occasione dell’80º anni- versario del primo Concordato fra la Polonia e la Santa Sede. Il Convegno si è svolto il 15 novembre 2005 nell’Aula delle Tesi del Palazzo Centrale. I temi trat- tati dalle relazioni vertevano sui rapporti diplomatici fra la Repubblica di Polonia e la Santa Sede nel XX secolo. Fra i relatori abbiamo ospitato S. Em. Rev.ma il Card. Achille Silvestrini, Prefetto Emerito della Congregazione per le Chiese Orientali, già Sostituto della Segreteria di Stato, e S.E.R. Mons. Giovanni Lajolo, Segretario per i Rapporti con gli Stati. Per la Polonia sono intervenuti i protagonisti del Concordato del 1993: S.E. la Prof.ssa Hanna Suchocka, Ambasciatore della Repubblica di Polonia presso la Santa Sede e Primo Ministro del governo polacco negli anni 1992-1993; il Prof. Krzysztof Skubiszewski, Ministro degli Affari Esteri della Repubblica di Polonia negli anni 1992-1993; S.E.R. Mons. Józef Kowalczyk, Nunzio Apostolico in Polonia dal 1989. Il 14 dicembre 2005 la Facoltà si è riunita nella chiesa di S. Silvestro al Quirinale. Dato che nel 2006 ricorre il V centenario della nascita di S. Francesco Saverio (1506-1552), si è voluto solennizzare l'evento con la presentazione del volume delle lettere del santo in una recente edizione in italiano: Dalle terre dove sorge il sole. Lettere e documenti dall'Oriente 1535-1552, con prefazione di Francesco Scorza Barcellona, Roma - Città Nuova 2002, pp. 527. P. Martin Morales si è assunto il compito di presentare le conclusioni della sua lettura. La lezione è stata molto efficace e ricca di spunti sia metodologici che contenutistici. La Facoltà dà particolare importanza all'attivazione ed al mantenimento delle relazioni con altre Università ed altri Centri di Studio, considerando la col- laborazione un valido criterio di arricchimento. A tale scopo infatti, nell'ottobre 2005 P. Giulio Cipollone è stato nominato delegato del decano per i rapporti ester- ni della Facoltà con l'incarico di delineare e coltivare questi contatti collaborativi. Nel frattempo la Facoltà ha avuto dei contatti con l'Accademia delle Scienze di Russia, l'Università de L'Aquila, il Centro Europeo di Ravello e le quattro Università iraniane, tramite l'Ambasciatore dell'Iran presso la S. Sede. Si è comunque sempre in attesa di un’evoluzione dei contatti che possano giovare al profitto ed al decoro della Facoltà. Come ogni anno, i singoli Professori hanno svolto diverse attività, dedi- candosi a incontri, conferenze e congressi in Italia e all’estero. INAUGURAZIONE DELL’ANNO ACCADEMICO 2006-2007 27

5. Facoltà di Missiologia

Da segnalare innanzi tutto un grande avvenimento celebrativo il giorno della festa liturgica di S. Francesco Saverio – 3 dicembre 2005 – che ha coinci- so con l’inizio dell’anno giubilare del 500° dalla sua nascita. In questa occasio- ne, per festeggiare il patrono universale delle missioni cattoliche, la Facoltà si è radunata davanti al suo altare nella chiesa del Gesù (Roma) per celebrare l’Eucarestia, presieduta del P. Jesús López-Gay, S.J., prima missionario in Giappone e poi professore per quarant’anni e decano per una quindicina nella Facoltà di Missiologia. Dopo l’Eucarestia i partecipanti si sono recati alla Gregoriana, dove in un clima familiare e gioioso continuava la comune festa, con un pasto frugale, canti e giochi. Nei due Consigli ordinari della Facoltà sono state presentate e discusse alcune importanti questioni tra cui il “processo di Bologna” e, in modo partico- lare, il sistema di crediti ECTS (European Credits Transfer System) e la prepa- razione dell’Atto Accademico del prossimo Anno Accademico 2006-2007 che coincide con il LXXV della fondazione della nostra Facoltà di Missiologia. È stato suggerito che, oltre al suddetto Atto, si pubblichino, nella colla- na Documenta Missionalia, anche alcune relazioni dei professori e degli ex- alunni della Facoltà, nonché la lista delle tesi dottorali difese e pubblicate nella stessa Facoltà. In questo contesto, si può constatare con soddisfazione che durante l’anno accademico appena trascorso sono state presentate e difese cin- que tesi (una media abbastanza buona per una poco numerosa Facoltà). Durante l’Anno Accademico 2005-2006 è avvenuto il cambiamento nella direzione della rivista Studia Missionalia e della collana Documenta Missionalia. Per tutte e due il P. Rettore ha nominato come Direttore il P. Christopher Shelke, S.J., al quale formuliamo i più sinceri auguri per un frut- tuoso lavoro a vantaggio della nostra Facoltà e di tutta l’Università. Desideriamo segnalare ancora alcuni altri avvenimenti che riguardano direttamente o indirettamente tutta la Facoltà. Sono avvenimenti che da un lato ci rattristano, in quanto segnano per noi una perdita, ma d’altro lato ci fanno anche gioire in quanto permettono alla stessa Facoltà di offrire ancora, attraver- so l’attività dei suoi professori, un significativo e valido contributo ad altre importanti istituzioni ecclesiastiche della Chiesa universale. Ancora prima di ini- ziare l’Anno Accademico 2005-2006 il P. Arij A. Roest Crollius, S.J., essendo diventato emerito della nostra Facoltà, su invito del suo P. Provinciale si è reca- to ad Abidjan (Costa d’Avorio) per insegnare Teologia nell’Istituto di Teologia della Compagnia di Gesù. Un’altra “perdita-guadagno” riguarda il P. Milan Îust, S.J., il quale è stato destinato come stretto collaboratore di S. Em. Rev.ma il Card. Walter 28 LIBER ANNUALIS 2007

Kasper, Presidente del Pontificio Consiglio per la Promozione dell’Unità dei Cristiani. Il P. Îust ha iniziato la sua nuova missione nei primi giorni di maggio 2006, ma continuerà ad insegnare nella nostra Facoltà, benché il suo servizio sarà, temporaneamente, un po’ limitato. Per quanto riguarda le altre attività, vogliamo segnalarne qui soltanto alcune, quelle che, pur essendo attività dei singoli professori, testimoniano in modo evidente la vitalità, accademica e spirituale, di tutta la Facoltà. A cura del nuovo direttore di Studia Missionalia, il P. Christopher Shelke, S.J. è stato pubblicato il vol. 54 della suddetta rivista, in onore di P. López-Gay, per festeggiare, benché con qualche ritardo, il suo “emeritato” e rin- graziarlo per il suo prezioso servizio reso alla Facoltà di Missiologia negli anni 1965-2005. Lo stesso Padre ha inoltre preso parte a diverse attività accademiche in Germania, India e USA. Anche altri nostri professori e docenti (Prof. Michael Fuss, Prof.ssa Jae- Suk Lee, Prof.ssa Ilaria Morali, P. Milan Îust, S.J.) oltre al loro normale inse- gnamento e attività accademiche nella Gregoriana, nell’ambito delle loro relati- ve materie e specializzazioni hanno partecipato a diverse iniziative di carattere accademico e culturale-divulgativo fuori della loro sede. Alla fine dell’Anno Accademico 2005-2006, su iniziativa degli studen- ti, la nostra Facoltà ha voluto rendere ancora un modesto omaggio ad suo pro- fessore emerito, P. Jesús López-Gay, S.J., ringraziandolo sinceramente per il suo lungo servizio come professore e decano, sempre attento e disponibile ad aiuta- re sia professori che studenti. In questa occasione, lo scorso 29 maggio abbiamo celebrato nella cappella degli studenti del palazzo centrale della Gregoriana l’Eucarestia, presieduta dallo stesso “festeggiato”. All’Eucarestia è seguita una simpatica festicciola che gli studenti della Facoltà hanno preparato in una saletta del club degli studenti.

6. Facoltà di Scienze Sociali Il numero complessivo degli studenti iscritti alla Facoltà è rimasto, anche in questo anno accademico, pressoché costante rispetto a quello degli anni precedenti, con dominanza numerica di studenti provenienti dai Paesi africani. Più in particolare, relativamente agli studenti del primo anno, il dato che presenta qualche novità rispetto al passato, è costituito dall’aumento degli stu- denti europei, in particolare dai Paesi dell’Europa dell’Est. Il P. John Robert Araujo, S.J, della Provincia del New England, USA, che ha iniziato in questo anno accademico il suo servizio presso la Facoltà come pro- fessore incaricato”, l’8 aprile è stato confermato professore ordinario: inserito nella specializzazione di Dottrina ed Etica Sociale, continua a offrire, nello stesso tempo, INAUGURAZIONE DELL’ANNO ACCADEMICO 2006-2007 29 il suo prezioso servizio alla Santa Sede. La Prof.ssa Alba Dini è stata nominata Professore Straordinario presso la Facoltà. La Dott.ssa Manuela Nenna, professo- ressa incaricata, sostituisce il Prof. Francesco Sanna, (che d’ora in avanti terrà sol- tanto il Corso di Teoria economica II), per il Corso di Teoria economica I. Il Dott. Mario Polia, professore incaricato, tiene il Corso di Antropologia culturale. Il P. Joseph Joblin, S.J. è stato nominato professore emerito della Facoltà. Un’attenzione particolare è stata riservata, come sempre, alla ricerca empirica, prevista per gli studenti del secondo anno: ricerca sociologica (respon- sabile il Prof. Giuseppe Scarvaglieri, O.F.M.Cap.); ricerca economica (respon- sabile il P. Rafael Carbonell de Masy, S.J. con il Dott. Alfonso Piscitelli); lo stage per gli studenti dell’indirizzo di “Comunicazione Sociale”. Essa, infatti, in conformità con il programma formativo della Facoltà, oltre a presentare un rigo- roso impianto scientifico, viene sottoposta a valutazione etica nei suoi risultati, in relazione ai diversi aspetti problematici considerati, evidenziando, in modo chiaro, il carattere stesso dell’insegnamento offerto dalla Facoltà: scientifico, secondo i suoi diversi indirizzi, ed etico. Riguardo agli studenti del III ciclo, considerato il notevole numero di richieste per l’iscrizione al dottorato, la Facoltà applica criteri assai rigorosi di selezione per giustificare l’investimento dei professori disponibili e poter effica- cemente accompagnare i candidati. I documenti relativamente agli studi com- piuti, presentati da parte di chi aspira al dottorato, devono mostrare chiaramen- te le qualità intellettuali dei candidati, che devono essere ben al di sopra della media. Si richiede, tra l’altro, che i progetti dello studente per il suo futuro abbia- no qualche vincolo con il servizio ecclesiale e che si dimostri la possibilità di impegnarsi a tempo pieno nello studio. Le commissioni istituite dal P. Decano per ogni specializzazione (Dottrina ed Etica, Sociologia, Economia dello sviluppo, Comunicazione So- ciale) hanno discusso la possibilità e le modalità della strutturazione dei pro- grammi dei rispettivi indirizzi, in conformità con la “Dichiarazione di Bologna”, sottoscritta dalla Santa Sede. Pur avendo già compiuto un certo cammino, gra- zie a quanto richiesto a suo tempo, dall’Università di Trieste nel contesto dell’e- quipollenza dei rispettivi titoli, tale processo ha costituito un impegno e, nello stesso tempo, una sfida per la Facoltà (per i professori e per gli studenti) spinta a ripensare e a riformulare i suoi intenti. Riguardo al nuovo programma che entrerà in vigore nell’Anno Accademico 2007-2008, la Facoltà è giunta alla fase finale della preparazione dei programmi degli studi per il I ciclo di baccellierato, (tre anni). Al contempo, è in fase di elaborazione anche il programma per il II ciclo di licenza, distinto in diversi dipartimenti (due anni). È da sottolineare che, nel I ciclo, la specializzazione di Dottrina ed Etica 30 LIBER ANNUALIS 2007

Sociale è dominante, nel senso che le altre specializzazioni (Sociologia, Economia dello sviluppo, Comunicazione Sociale) sono impregnate di spirito etico: educare e formare un sociologo, un economista, un comunicatore con forte orientamento etico e cristiano. Ciò non toglie alcunché alla qualità e al rigore scientifico di tali specializzazioni, ma pone in rilievo l’applicazione urgente dei valori cristiani fondamentali nella vita politica, sociale, economica e culturale, nell’ambito di un quadro d’insieme corrispondente alla natura e alle finalità di un’Università ecclesiastica, qual è la Gregoriana. Sarà, inoltre, cura della Facoltà prevedere corsi formativi in senso proprio e corsi qualificativi, con un certo grado di libertà di scelta nell’ambito dei diversi raggruppamenti possibili, perché lo stu- dente possa pervenire alla licenza, dopo cinque anni, con un programma perso- nalizzato e professionalmente costruttivo, nel modo da lui desiderato, o almeno il più vicino possibile alle sue aspettative. Il 6-7 maggio 2006 si è svolto presso il Centro Congressi “Matteo Ricci”, il II Convegno Internazionale, organizzato nell’ambito delle iniziative del “Seminario Permanente di Studi sull’Etica nelle Relazioni Internazionali” fonda- to da Giuseppe Vedovato. Il tema è stato Etica dell’informazione nelle relazioni internazionali, in considerazione dell’attuale era dei movimenti di opinione glo- bali su rete. Gli Atti sono in corso di stampa. Con queste giornate di studio, di evi- dente interesse scientifico, si è inteso partecipare a nuove problematiche, come quelle relative ai fragili confini tra informazione, propaganda e difesa dei valori. S.Em. Rev.ma il Card. Renato Raffaele Martino, Presidente del Ponti- ficio Consiglio Iustitia et Pax e del Pontificio Consiglio della Pastorale per i Migranti e gli Itineranti, ha aperto il Convegno con un’introduzione generale che ne ha arricchito e onorato i lavori. Sono stati presentati alcuni libri di Docenti della Facoltà: il 24 novem- bre 2005, Il grembiule e lo scettro – Appunti su Chiesa e politica del Rev. Prof. Rocco D’Ambrosio; il 12 e il 17 maggio 2006, rispettivamente, Sociologia della religione del Prof. Giuseppe Scarvaglieri, O.F.M.Cap e Il significato cristiano del lavoro del Dott. Romeo Ciminello. Inoltre, la Facoltà, insieme con il “Comitato di Promozione Etica”, di cui è animatore il Dott. Romeo Ciminello, docente invitato della Facoltà, si è fatta promotrice del Corso istituzionale di etica socio-politico-economica, le cui lezioni si sono svolte dal 7 febbraio al 16 maggio 2006, con la partecipazione diretta dei Proff. P. Sergio Bernal, S.J., Romeo Ciminello e P. Josip Jelenic, S.J. Nei giorni 8-13 maggio 2006 il Dott. Carl Landegger, , USA, esperto manager in diverse istituzioni pubbliche e private nel campo dei business systems, nella pianificazione di previsione e in questioni tecniche relative all’or- ganizzazione aziendale, ha tenuto una serie di lezioni, molto apprezzate dagli studenti, in materia di gestione finanziaria a livello locale e internazionale. INAUGURAZIONE DELL’ANNO ACCADEMICO 2006-2007 31

Il nuovo dépliant illustrativo della Facoltà è stato inviato, all’inizio del- l’estate scorsa, a 100 vescovi, alcuni dei quali hanno risposto in modo lusin- ghiero. Interessante il fatto che due studenti si sono iscritti alla Facoltà proprio in ragione di tale dépliant. È stato organizzato in collaborazione con l’Angelicum – Pontificia Università S. Tommaso, l’Istituto Jacques Maritain e la Pontificia Università Gregoriana un corso di Introduzione al pensiero di Jacques Maritain, aperto a tutti gli studenti delle rispettive Università, in particolare agli studenti di Scienze Sociali, oltre che di Filosofia. Il Rev. Robert Jager, Segretario di S.E.R. Mons. Milan Chantur, CSsR, Vescovo Esarca Apostolico della Slovacchia, ha chiesto sostegno per l’apertura di una nuova Facoltà finanziata dallo Stato, presso l’Università Pavol Jozef Safarik a Kosice, nell’ambito delle Human Resources and Personal Manage- ment, con un programma specifico in Human Resources Management. Il P. De- cano, con l’autorizzazione delle Autorità Accademiche, ha trattato per l’avvio di una collaborazione della Facoltà, che dovrebbe iniziare con l’Anno Accademico 2007-2008. La Facoltà ha nuovamente accordato il suo Patrocinio al Centro di Palermo e alla FOCSIV di Roma.

7. Istituto di Spiritualità Nell’Anno Accademico 2005-2006 l’Istituto di Spiritualità ha svolto i suoi programmi secondo i ritmi previsti, con 165 studenti iscritti di cui 101 per la licenza, 52 per il dottorato e 12 per il diploma. Diverse le iniziative volte a favorire l’incontro tra studenti e professori: dopo le iscrizioni, con l’inizio del corso Introduzione alla Spiritualità, il Preside, P. Mihály Szentmártoni, S.J., ha avuto il primo incontro con gli studenti del primo anno, fornendo loro una breve introduzione all’attività e alla vita dell’Istituto, e delineando gli orizzonti e le tematiche dello studio della Teologia Spirituale. Alla fine di ottobre si è organizzato un incontro di tutti gli studenti dell’Istituto, che ha riscontrato una numerosa partecipazione. Il 18 marzo 2006 si è organizzata una gita a Montecassino con una densa partecipazione degli stu- denti. Questa esperienza ha unito molti studenti e professori dell’Istituto in fra- ternità e preghiera e in un’autentica esperienza di vera comunione. Si deve, inoltre, ricordare che P. Anton Witwer, S.J. ha continuato, come negli anni precedenti, gli incontri mensili con i dottorandi, nei quali ciascuno di essi ha potuto presentare il suo progetto di tesi per poi confrontarlo e discuterlo con tutti i presenti. Data la positiva esperienza vissuta e sperimentata, si è ritenuto opportu- no continuare questa forma di riflessione e di collaborazione anche per il futuro. 32 LIBER ANNUALIS 2007

Ricordiamo con cordoglio la studentessa Sr. Jacqueline Uwanyligira scomparsa a gennaio a causa di un tragico incidente stradale e P. Celestino Ventrella, deceduto a maggio, anch’egli vittima di un incidente stradale. Anche durante quest’anno accademico si sono svolti diversi incontri tra i professori dell’Istituto, in alcuni dei quali si è discusso sull’adeguamento del programma di studio ai criteri previsti dal Processo di Bologna. Il 28 novembre 2005, si è costituita la Commissione per la revisione dei programmi dell’Istituto di Spiritualità, i cui membri sono: P. José Carlos Coupeau, S.J., coordinatore, P. Emilio Gonzalez Magaña, S.J., e la Prof.ssa Donna Orsuto. Per quanto concerne gli eventi svolti in questo anno accademico che hanno coinvolto l’Istituto, ricordiamo che il 25 novembre, nell’Aula Magna del Palazzo Centrale della Gregoriana, si è svolto il “1° Convegno Internazionale Charles André Bernard” dal titolo Teologia e mistica in dialogo con le scienze umane, organizzato dall’Associazione “Gli amici di Padre Bernard”, coordinata dalla Dott.ssa M. Giovanna Muzj. Giovedì 9 marzo si è svolto, nell’Aula Magna, il Solenne Atto Accademico, La “Conversazione Spirituale”: Progetto Apostolico nel “modo di procedere ignaziano”, preparato dall’Istituto di Spiritualità, per commemorare i 450 anni dalla morte di S. Ignazio di Loyola, i 500 anni dalla nascita di S. Francesco Saverio e i 500 anni dalla nascita del Beato Pietro Fabro. Dopo il salu- to inaugurale del Magnifico Rettore, P. Gianfranco Ghirlanda, S.J., P. Herbert Alphonso, S.J. ha presentato e introdotto il tema delle relazioni, tenute dal P. Rogelio Garcia Mateo, S.J., dal P. Xavier Léon-Doufour, S.J., e da S.E.R. Mons. Peter Henrici, S.J. I professori dell’Istituto di Spiritualità, PP. Alfredo Sampaio Costa, S.J., Emilio Gonzalez Magaña, S.J. e Carlos Coupeau, S.J., hanno concluso l’Atto con una presentazione in power-point sui tre compagni a Parigi. Quest’anno lasciano l’insegnamento P. Manuel Ruiz Jurado, S.J., P. Maurizio Costa, S.J., e P. John Navone, S.J.: a loro va il nostro sincero ringra- ziamento per il prezioso contributo offerto. Il P. Emilio González Magaña, S.J., P. Jacques Servais, S.J. e la Dott.ssa Donna Orsuto sono stati promossi a professori straordinari.

8. Istituto di Psicologia Il 35° anno di vita dell’Istituto di Psicologia ha visto la continuazione delle consuete attività sia di insegnamento e di formazione umana e spirituale degli studenti, sia di ricerca e di servizio di consultazione. Con la sua elezione come consigliera generale della sua Congregazione, Sr. Simona Brambilla M.C. ha dovuto terminare la sua attività come docente INAUGURAZIONE DELL’ANNO ACCADEMICO 2006-2007 33 all’Istituto. Siamo grati per il suo generoso contributo nei tre anni passati e le auguriamo ogni bene per le sue nuove responsabilità. A lei subentra Donatella Forlani (Licenza in Psicologia 2004), alla quale porgiamo un caloroso benvenu- to. Con la sua partenza da Roma, anche P. Maurizio Costa, S.J. ha terminato il suo lavoro all’Istituto. Anche a lui il nostro grazie e gli auguri. Si sono tenuti incontri regolari del corpo docente che si occupava tra l’altro del futuro adeguamento al “Processo di Bologna”. C’è stata una ristruttu- razione dei corsi di spiritualità che fanno parte del programma, con la finalità di assicurare una maggiore coesione tra i diversi moduli. Siamo grati a quei pro- fessori dell’Istituto di Spiritualità che hanno generosamente collaborato a questo progetto e al P. Franz Meures, S.J., licenziato all’Istituto e attualmente Rettore del Collegio Germanico-Ungarico in Roma. Il Centro di Consultazione procede con il solito lavoro “discreto”, che fa parte integrante delle attività dell’Istituto sia per gli studenti dal quarto seme- stre in poi, sia dei professori in quanto supervisori di questo servizio offerto in modo particolare agli studenti dell’Università, ma aperto anche ai sacerdoti, reli- giosi/e e laici di qualsiasi provenienza. Durante l’anno 242 persone di 54 nazioni hanno approfittato del servi- zio di “valutazione” e 166 di 37 nazioni sono state seguite durante tutto l'anno accademico per i colloqui di crescita vocazionale. Il numero totale di coloro i quali hanno usufruito di questi servizi presso il Centro, dall’inizio della sua atti- vità fino ad oggi, supera le 8.000 persone. A seguito dell’ormai consolidato processo di selezione, attività alla quale il corpo dei docenti dedica lunghe ore, per il prossimo anno accademico sono stati accettati 15 nuovi studenti, provenienti da Africa (2), Asia (6), Europa (2) e le Americhe (5), con rappresentanza per la prima volta di Costa d’Avorio, Bolivia, Perù e Cina continentale. Prosegue la collaborazione con il CIFS, così come la sponsorizzazione dell’Istituto Superiore per Formatori. P. Bartholomew Kiely, S.J. continua con il suo insegnamento alla Facoltà di Teologia e P. Hans Zollner, S.J. con la direzio- ne di un seminario per gli studenti del Freisemester.

9. Istituto di Scienze Religiose e Laikos

Come già annunziato, lo scorso anno, la Gregoriana ha deciso di sospendere le attività del proprio Istituto di Scienze Religiose. Perciò, nel corso del 2006, considerato esaurito il compito storicamente svolto dall’Istituto, ma non l’istanza da cui esso aveva preso le mosse, la Gregoriana ha deciso di dar vita ad un nuovo itinerario formativo e il nostro Istituto non ha più proceduto 34 LIBER ANNUALIS 2007 all’iscrizione di nuovi studenti sino ad arrivare gradualmente ad una totale sospensione delle sue attività. Il nuovo itinerario, ottenuto ripensando e unendo i due moduli attuali di Laikos in un unico programma Esistenza Cristiana ed Etica Pubblica, intende offrire un percorso di formazione ai laici che li aiuti a vivere la loro specifica vocazione di impegno nelle realtà terrene e nella Chiesa. Esistenza cristiana ed etica pubblica si propone così come un percorso biennale di formazione che si rivolge in modo particolare a quanti, inseriti nei diversi settori della vita profes- sionale o impegnati in campo culturale, sociale, economico, politico o nel volon- tariato, avvertono l’esigenza di una formazione etica qualificata perché, in una sintesi spirituale vitale, possano essere “segno della Chiesa nel mondo e segno del mondo nella Chiesa”. L’impostazione dell’itinerario da una parte è di carattere teologico e filosofico-etico, dall’altra, vengono affrontate anche le scienze umane attinenti l’impegno sociale e politico: l’obiettivo non è quello di conferire una competen- za tecnica sulle singole discipline, bensì di dare agli studenti una competenza di base, richiesta dalla natura del loro impegno; ciò comporta l’opportunità di offri- re le conoscenze dei fenomeni sociali e politici necessarie per la loro valutazio- ne teologica ed etica; e di attuare una lettura cristiana e, dunque, pienamente umana, delle discipline stesse. L’itinerario, che conduce al conseguimento di un diploma universitario, si compone di 4 semestri, in ognuno dei quali è prevista la frequenza di corsi o seminari, distribuiti in 5 pomeriggi, per un totale di 100 crediti. Sono previsti anche un lavoro scritto e un esame finali, che forniscono ulteriori 20 crediti. Il totale dei crediti richiesti può essere raggiunto anche sommando corsi da 1 cre- dito (giornata di studio). Lo studente ha l’obbligo di frequentare almeno due seminari (4 crediti ciascuno). Le numerose materie sono coordinate all’interno di diverse aree temati- che: l’area teologica, l’area filosofico-politica, l’area etica con particolare riferi- mento all’etica economica, l’area scientifico-sociale, l’area giuridica. Ne risulta un curriculum degli studi agile ed articolato. Ogni anno alcuni corsi, scelti soprattutto tra quelli di etica professionale, sono tenuti in maniera intensiva durante alcuni fine-settimana, per facilitare la frequenza a chi lavora o risiede lontano da Roma. Altri corsi vengono erogati nella forma di conferenze pubbli- che, e dunque si avvalgono del contributo di numerosi esperti il cui lavoro è coordinato da un docente responsabile. È possibile svolgere un programma di un solo anno alla conclusione del quale viene rilasciato il relativo attestato. È pos- sibile, inoltre, sviluppare percorsi di studio e programmi di ricerca personalizza- ti, anche con lavori scritti, a seconda degli interessi degli studenti. Con tale iniziativa, la Gregoriana intende offrire sia un’occasione di for- INAUGURAZIONE DELL’ANNO ACCADEMICO 2006-2007 35 mazione permanente alla quale la stessa persona può tornare in momenti diver- si della propria vita, sia un luogo nel quale incrementare il dialogo con le diver- se espressioni culturali, nazionali e internazionali, attive nella scena pubblica. Ciò premesso occorre notare che il numero totale degli iscritti sia all’Istituto di Scienze Religiose che al progetto Laikos, così come sin ora pro- gettato, si è mantenuto anche quest’anno discretamente consistente: 144 studen- ti, il 68% dei quali è formato da laici, mentre il restante 32% è costituito da reli- giosi. Guardando alla loro provenienza, il 38% è di nazionalità italiana, mentre i non italiani raggiungono il 62%, confermando così l’attenzione internazionale alle proposte da noi offerte, analogamente a quanto caratterizza le altre Facoltà ed Istituti della nostra Università. Nel corso dell’anno accademico ben 19 studenti hanno terminato i loro studi, discutendo la tesi e conseguendo il grado di Magistero, mentre altri 13 hanno sostenuto l’esame comprensivo finale, propedeutico alla discussione della tesi. Ad essi occorre aggiungere i Diplomati di Laikos: 1 per l’itinerario di Etica Pubblica e 2 per l’itinerario di Teologia dell’Esistenza Cristiana. Oltre al normale svolgimento dell’attività accademica, il 19 gennaio 2006 è stato anche presentato il libro della nostra ex-alunna, Suor Giulietta Saginario, Monica mia madre, biografia critica della madre di Agostino, Città Nuova Editrice, Roma 2005, 323 pp., una ricerca approfondita e rigorosa sulla figura di Monica e sulla relazione Monica-Agostino nata inizialmente come tesi di magistero in Scienze Religiose. L’opera, presentata da P. Remo Piccolomini, direttore de La Nuova Biblioteca Agostiniana, dal P. Josè Rovira, docente al Claretianum, di cui è pure bibliotecario e dalla Dott.ssa Tiziana Campisi, gior- nalista collaboratrice della Radio Vaticana, per la rigorosità dello studio e l’agi- lità dello stile, è stata inserita nella collana Studi Agostiniani come biografia cri- tica della madre di S. Agostino, ed è la prima fino ad oggi elaborata.

10. Istituto di Studi su Religioni e Culture

Le attività dell’Istituto di Studi su Religioni e Culture hanno avuto ini- zio quest’anno con la realizzazione della Conferenza Internazionale Nostra Aetate Oggi che si è tenuta presso il Centro Matteo Ricci dell’Università dal 25 al 28 settembre 2005. La Conferenza è stata organizzata e promossa dall’Istituto in collaborazione con , Catholic Theological Union, Boston College e Sacred Heart University. Tale evento ha visto la partecipazio- ne di più di 300 persone, tra docenti, ricercatori e studenti provenienti da varie parti del mondo e giunti a Roma per riflettere sulla reciproca comprensione tra credenti di diverse religioni attraverso il dialogo interreligioso. Inoltre ha rap- 36 LIBER ANNUALIS 2007 presentato un momento importante di scambio e di approfondimento anche per i nostri studenti e docenti ed ha incarnato un ruolo guida a livello accademico. Per quanto riguarda le attività accademiche il numero di studenti è aumentato rispetto all’anno precedente. Si continua a registrare l’interesse di stu- denti musulmani per l’offerta formativa. È da sottolineare che un terzo del corpo studenti è composto da persone di altre appartenenze religiose che vogliono pre- pararsi ad essere operatori nel campo del dialogo nei rispettivi paesi di prove- nienza o a livello internazionale. Solo nel II semestre sono stati ammessi altri quattro borsisti musulmani di diversi paesi dell’Africa e del Medio Oriente, sponsorizzati dal Pontificio Consiglio per il Dialogo Interreligioso, attraverso la Fondazione Nostra Aetate. La collaborazione con il Pontificio Consiglio conti- nua ad essere molto proficua ed attiva: P. Daniel Madigan, S.J., è stato nomina- to anche Consultore della Commissione per le relazioni religiose con i musul- mani presso lo stesso Pontificio Consiglio. La presenza di studenti di altre religioni, diversa anche per provenienza geografica, rappresenta una risorsa fondamentale ed una peculiarità per la for- mazione offerta dall’Istituto. Essa diventa sia uno stimolo quotidiano per un impegno nel dialogo a partire dall’ambiente accademico, sia una possibilità con- creta di scambio che coinvolge tutti, docenti e studenti. È stata ulteriormente affinata la strategia educativa di un servizio di assistenza tutoriale agli studenti perseguita dall’Istituto, attraverso interventi personalizzati che tengono conto della preparazione di partenza, della specializ- zazione richiesta e delle esigenze del lavoro futuro del candidato. Dal punto di vista della collaborazione con le altre unità accademiche, si è cercato un coinvolgimento di alcune Facoltà/Istituti per l’elaborazione del programma di studi del prossimo anno e per comprendere la possibilità di nostre risposte formative a particolari esigenze. Il Centro “Cardinal Bea” per gli Studi Giudaici, ha curato insieme all’Istituto il programma dei corsi per la specializzazione in ebraismo e quello delle varie attività nell’ambito del dialogo ebraico-cristiano, ed ha collaborato molto attivamente all’organizzazione e conduzione della Conferenza Internazionale su Nostra Aetate. Il Corso IRC008 Esperienze di Dialogo Interreligioso, condotto da P. Madigan e dal Dott. Ambrogio Bongiovanni, è giunto alla quarta edizione ed è stato ancora una volta aperto non solo agli studenti iscritti ma ad un pubblico più ampio di persone interessate al dialogo. Si è continuato a lavorare attivamente nel comitato direttivo per lo svi- luppo del network internazionale per il progetto Cultural and Religious Plurality, promosso dalla FIUC, Federazione Internazionale delle Università Cattoliche, e coordinato dal Prof. Vincent Hanssens dell’Università Cattolica di INAUGURAZIONE DELL’ANNO ACCADEMICO 2006-2007 37

Lovanio (Luovain-la-Neuve). L’attività della FIUC vede coinvolti il Dott. Bongiovanni e P. Madigan, con incontri sia in Italia che in Europa. Nel luglio 2005 a Marsiglia il Dott. Bongiovanni e P. Madigan hanno partecipato ad un incontro per la costituzione del network nell’area europeo- mediterranea e per pianificare attività in altri continenti. Sono state mantenute le relazioni con la Turchia e l’Iran attraverso incontri e scambi accademici. L’Istituto è stato anche nominato membro dello Scribani Network, orga- nismo di collegamento dei centri gesuiti di ricerca e di azione sociale e cultura- le nell’ambito Europeo con sede in Belgio ad Anversa. Il Dott. Bongiovanni ha partecipato alla riunione del dicembre 2005 per l’elaborazione e l’approvazione degli Statuti. L’Istituto ha ottenuto due borse di studio per due studenti/ricerca- tori per la presentazione di due papers sul dialogo alla Conferenza su Africa ed Europa che si terrà a Monaco nel prossimo settembre. Al termine del II semestre, il Dott. Bongiovanni ha organizzato, presso l’Università Gregoriana dal 19 maggio al 9 giugno 2006, il consueto program- ma estivo (Summer School) di tre settimane sull’Etica Cattolica per un gruppo di 19 studenti americani del Boston College. L’Istituto è sempre più conosciuto all’esterno sia grazie al contributo degli stessi studenti, che fanno circolare in diversi modi le informazioni e che con la loro preparazione diventano risorsa importante nel campo della promo- zione del dialogo, sia per le varie iniziative di tipo accademico promosse in que- sti anni. È degno di nota il coinvolgimento degli studenti in qualità di relatori o partecipanti a varie iniziative come incontri, conferenze e programmi culturali sia in Italia che all’estero. Nel mese di ottobre vi è stata la partecipazione al Colloquio della Gregorian University Foundation con una presentazione di stu- denti e professori dell’ISRC, mentre nel mese di aprile un incontro con un grup- po della Georgetown University (Washington D.C.) guidato dal Preside della Facoltà di Giurisprudenza.

11. Centro Cardinal Bea per gli Studi Giudaici Il Centro “Cardinal Bea” per gli Studi Giudaici rimane uno dei Centri più piccoli all’interno dell’Università, ma cerca di rendere presente ed attivo il settore di propria competenza sia all’interno dell’Università sia all’esterno. Nonostante le sue dimensioni, ormai il Centro Cardinal Bea per gli Studi Giudaici della Gregoriana costituisce un punto di riferimento internazionale per gli studi sul dialogo ebraico-cristiano e sulla conoscenza del mondo giudaico. Durante l’anno corrente esso ha cercato di fare fruttare al meglio possibile le risorse umane, organizzative ed economiche a sua disposizione. 38 LIBER ANNUALIS 2007

Il Centro ha proposto nove corsi e seminari per la specializzazione in ebraismo nel programma dell’Istituto di Studi su Religioni e Culture. Tra questi è stato introdotto per la prima volta un corso di ebraico moderno. Inoltre otto corsi e seminari di altre facoltà della Gregoriana e del Biblico riguardanti l’e- braismo sono stati inclusi nel programma dell’Istituto. Questi corsi hanno attrat- to un discreto numero di studenti, non solo dell’Istituto ma anche di varie Facoltà, oltre a vari ospiti. Si è cercato di coordinare i programmi con le altre unità accademiche dell’Università e ci sarà ancora da aumentare questo sforzo. Tra i corsi, un particolare rilievo va dato a quelli offerti da 3 studiosi ebrei venuti per un periodo di 6-7 settimane: Lawrence H. Schiffman, Chairman dello Skirball Department of Hebrew and Judaic Studies presso la New York University e specialista di Qumran ha tenuto un corso su The Dead Sea Scrolls and Rabbinic Judaism. Egli ha anche tenuto una conferenza pubblica al Biblico, in collaborazione con il Centro “Cardinal Bea”, dal titolo The Hebrew Bible and Its Interpretation in the Dead Sea Scrolls. La Prof.ssa Deborah E. Lipstadt, della Emory University di Atlanta, USA, era stata scelta da una commissione presieduta dal Vice-Rettore Accademico come Richard and Susan Master Visiting Professor. Ella, oltre ad insegnare un corso su Holocaust Memoirs, ha tenuto una conferenza pubblica su The Holocaust: From Memoirs to Material Evidence – How Can We Know and Understand What Happened. Sono intervenuti non solo studenti e docenti ma anche gli ambasciatori di Israele, Gran Bretagna, Canada e Germania presso la Santa Sede. Inoltre, la Prof.ssa Lipstadt è stata ospite del Centro Bibliografico dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, per una conferenza co-sponsoriz- zata dal Centro Bea e dal Collegio Rabbinico Italiano e altre istituzioni ebraiche. Anche se abbiamo sempre avuto buoni e fattivi rapporti con membri della comu- nità ebraica, questa è stata la prima collaborazione istituzionale. Infine il Dr. Me’ir Buzaglo, del Dipartimento di Filosofia dell’Università Ebraica di Gerusalemme, è stato il Brenninkmeijer-Werhahn Visiting Professor di quest’anno in Gregoriana. Ha tenuto un corso sul tema Philosophy and the Names of God: Jewish and Christian Perspectives e una conferenza pubblica dal tema Let There Be Light: The God of the Philosophers in Rabbinic Midrash. Di particolare rilievo è stato il convegno internazionale Nostra Aetate Oggi: riflessioni a quarant’anni dalla promulgazione della dichiarazione conci- liare, svoltosi dal 25 al 28 settembre al Centro Convegno Matteo Ricci. Un breve resoconto del convegno viene presentato nella relazione dell’ISRC. Oltre alle tre conferenze pubbliche di professori invitati dall’estero, il Centro ha avuto la fortuna di poter contare sulla presenza del rabbino capo di INAUGURAZIONE DELL’ANNO ACCADEMICO 2006-2007 39

Firenze, Rav Joseph Levi, il quale ha tenuto una conferenza in occasione della “Giornata dell’ebraismo” indetta dalla Conferenza Episcopale Italiana, dedicata da quest’anno al tema del Decalogo. Durante il primo semestre il direttore del Centro ha potuto passare alcu- ni mesi a Gerusalemme e consolidare i rapporti di collaborazione con l’Università Ebraica. In luglio e ottobre/novembre, tre studenti hanno potuto usufruire di borse di studio, per un mese di studio intenso sull’interpretazione ebraica della Bibbia. Tali borse sono riservate a studenti delle istituzioni membri del Con- sorzio. I corsi sono organizzati e finanziati dal Bat Kol Institute di Gerusalemme. Tra i sei candidati della Gregoriana e del Biblico, una studentessa e un neo-dottore hanno ottenuto borse di studio dalla Università Ebraica per poter studiare in Israele per un semestre durante l’Anno Accademico 2006-2007. Il Centro “Cardinal Bea” ha collaborato col Center for the Study of Christianity della Università Ebraica per far conoscere queste borse e per trasmettere le domande a Gerusalemme. La famiglia Brenninkmeijer-Werhahn ha messo a disposizione un fondo per alcune borse di studio, primariamente per studenti dell’Università Ebraica che vogliono venire per studi o ricerche alla Gregoriana. Nel secondo semestre, il Centro Bea ha potuto assegnare una prima borsa a un neo-laureato che sta facendo ricerche sulla filosofia medievale. Inoltre, la Skirball Foundation di New York, tramite una donazione alla Gregorian University Foundation, ha reso possibile offrire borse di studio a stu- denti o professionisti ebrei che desiderano studiare qualche aspetto del cristia- nesimo in Gregoriana per un semestre. In tempo per il convegno su Nostra Aetate è uscito il volume Chiesa ed Ebraismo oggi: Percorsi fatti, questioni aperte, ed. by Norbert J. Hofmann, Joseph Sievers, and Maurizio Mottolese (Roma: Editrice Pontificia Università Gregoriana, 2005, XII, 267 pp.). Si tratta di conferenze tenute nel 2004-2005 da vari relatori nell’ambito di un corso organizzato dal Centro. Una versione ingle- se è in preparazione. Sono usciti anche gli atti di un convegno su Flavio Giuseppe che era stato organizzato nel settembre 2003, in parte al Biblico, in parte alla Gre- goriana: Josephus and Jewish History in Flavian and Beyond, ed. by Joseph Sievers and Gaia Lembi (Supplements to the Journal for the Study of Judaism 104; Leiden: Brill, 2005, xv + 454 pp.). La rivista Gregorianum nel fascicolo di maggio 2006 contiene sei degli interventi del Colloquio Suffering and Hope in the Abrahamic Traditions orga- nizzato in Gregoriana dal Centro “Cardinal Bea” in collaborazione con l’Università Ebraica. 40 LIBER ANNUALIS 2007

Durante gli ultimi mesi dell’anno accademico il Centro ha cercato di curare, con l’aiuto di un professionista, la propria pagina web all’interno del sito dell’Università. Si prevede tra brevissimo la pubblicazione di programmi, descrizione del Centro e di eventi, e altre informazioni utili, in forma facile da usare per l’utente.

12. Centro Interdisciplinare sulla Comunicazione Sociale

Il Consiglio Direttivo dell’Università il 19 maggio 2006 ha approvato, a partire dall’Anno Accademico 2006-2007, l’avvio di un nuovo programma di studio al CICS che prevede un Master Interdisciplinare in Comunicazione Sociale, della durata di due anni. Chiunque sia in possesso di un baccellierato (titolo di studi di I ciclo) in Filosofia, Teologia o Scienze Sociali, o di una lau- rea di primo livello in una qualunque disciplina umanistica può fare richiesta di ammissione. Oltre al master è previsto anche un diploma in Comunicazione Sociale di un anno per coloro che non sono in possesso del baccellierato di cui sopra, disponendo però di un diploma di scuola superiore valido per l’accesso all’Università nel paese di origine. Il curricolo di master può essere percorso dagli studenti del II ciclo di Scienze Sociali e quello del diploma da studenti di altre Facoltà, secondo quanto determinato nel programma di studi delle Facoltà stesse. Il CICS ha inoltre celebrato i 25 anni della sua fondazione con diverse iniziative. Il 17 novembre è stata organizzata una conferenza sul tema Comunicare e (è) partecipare: dai mass media alla comunicazione partecipati- va: quali sfide per la Chiesa? alla quale hanno partecipato molti professori e per- sonalità dal mondo dei media italiani. Ha inaugurato la giornata il saluto del M.R.P. Peter-Hans Kolvenbach, S.J., Preposito Generale della Compagnia di Gesù. In questa occasione abbiamo celebrato il 75° genetliaco di P. Robert White, S.J., uno dei pionieri ed ex direttori del CICS. Il 16 marzo, il Centro ha organizzato una cena celebrativa dei suoi 25 anni, alla quale hanno partecipato circa 80 persone, inclusi i membri e consulto- ri del Pontificio Consiglio delle Comunicazioni Sociali, professori, benefattori e amici dei media a Roma. Il 6 e 7 aprile è stata organizzata una conferenza in collaborazione con la RAI, sul tema Evento religioso, evento televisivo: Giovanni Paolo II, al fine di commemorare il primo anniversario della morte di Giovanni Paolo II, con la collaborazione della Televisione polacca TVP, l’Università Stefan Wyszy´nski di Varsavia, il Pontificio Consiglio delle Comunicazioni Sociali, e con il patrocinio dell’Ambasciata della Polonia presso la Santa Sede. Gli Atti del convegno saran- INAUGURAZIONE DELL’ANNO ACCADEMICO 2006-2007 41 no pubblicati dalla RAI il prossimo ottobre, a cura di Giuseppe Mazza, profes- sore del Centro. Il CICS ha organizzato un convegno il 2 maggio sul tema: Società del- l’informazione, sviluppo, fraternità, in collaborazione con New Humanity e NetOne, con trasmissione in tempo reale via web. Inoltre, è stato pubblicato il volume: Cross Connections: Interdisciplinary Communications Studies at the Gregorian University. Saggi celebrativi per il XXV Anniversario del CICS (410 pagine), a cura di P. Jacob Srampickal, S.J., D. Giuseppe Mazza, P. Lloyd Baugh, S.J., Editrice Pontificia Università Gregoriana, Roma 2006. Dopo la loro visita ad limina, 17 vescovi del Ghana, il 27-28 aprile, hanno frequentato un corso sul tema Modern communication technologies and pastoral efficiency, tenuto da P. Jacob Srampickal, S.J., D. Giuseppe Mazza, Prof. Seán Patrick Lovett, professori del CICS, e da P. Thomas Rochford, S.J. coordinatore dei media della Compagnia di Gesù. Il CICS ha continuato a contribuire al programma settimanale Hola Mi Gente alla Radio Vaticana e a Radio inBlu della Conferenza Episcopale Italiana, per gli emigrati dell’America latina in Italia (Radio Vaticana FM 93.3, martedì e giovedì alle 11:30; Rete Inblu in tutta Italia, Roma: FM 96.3, domenica alle 19:30). Il bollettino del CICS News, nel corso di quest’anno accademico, è stato pubblicato quattro volte, grazie anche alla collaborazione degli studenti che si sono prodigati per la sua redazione.

13. Centro Interdisciplinare per la Formazione dei Formatori nei Seminari

Con l’Anno Accademico 2005-2006 si è tenuto per la decima volta il Corso Interdisciplinare per la Formazione dei Formatori nei Seminari (CIFS). In primo luogo, vogliamo ringraziare P. Maurizio Costa, S.J., per il suo lavoro e impegno al CIFS negli ultimi anni. Il P. Costa ha ricevuto dai suoi supe- riori una nuova missione ed il Rettore, P. Gianfranco Ghirlanda, S.J., ha nomi- nato il P. Jaime Emilio González Magaña, S. J. suo successore. In quest’anno accademico si è verificato un notevole aumento di domande di partecipazione ai corsi di studenti ordinari. In ottemperanza alla richiesta della Congregazione dell’Educazione Cattolica, desiderosa che un maggior numero possibile di studenti possa usufruire del CIFS, senza però che ne sia snaturata l’impostazione della cura personale che lo caratterizza, è stato mantenuto il numero di ammissione degli studenti ordinari. Si è raggiunto il numero di 27 iscrizioni per gli studenti ordinari e di 1 uditore, tra diocesani e religiosi, un buon numero dei quali, oltre la metà, ha intenzione di proseguire gli 42 LIBER ANNUALIS 2007 studi per poter accedere al conseguimento della licenza in Spiritualità. Tra que- sti studenti, 6 provengono dall’Africa, 13 dall’America, 3 dall’Asia, 4 dall’Euro- pa e 2 dall’Oceania. Certamente la ristrutturazione di alcuni corsi ha portato a una maggiore possibilità di comunicare con gli studenti e di aiutare efficacemente tutti indi- stintamente. Nonostante i limiti che si sono presentati per le diverse culture di appar- tenenza degli studenti e, a volte, per la loro difficoltà con la lingua italiana, anche alla fine di quest’anno accademico i docenti hanno espresso una generale soddi- sfazione per l’esperienza vissuta insieme e un vivo apprezzamento per la cresci- ta spirituale e culturale soprattutto di alcuni studenti davvero eccellenti. Rispetto agli anni precedenti, da parte degli studenti c’è stato un mag- gior investimento di tempo e di fatiche nel lavoro seminariale e comunitario diviso in tre piccoli gruppi di 9 studenti sul “Progetto di vita personale”. Questo loro lavoro alla fine del corso è risultato più fondamentale di quello relativo al corso Il Seminario oggi: persone strutture e ambienti che negli anni passati generalmente era quello che polarizzava l’attenzione per la sintesi globale del- l’intera proposta del CIFS. Anche quest’anno gli studenti nella quasi totalità hanno saputo appro- fittare della possibilità dei colloqui condotti presso il Centro di Consultazione dell’Istituto di Psicologia, e in numero maggiore degli anni precedenti di altre offerte di interventi personalizzati per una maggiore crescita umana e spirituale, in particolare della supervisione della direzione spirituale. Le lezioni del corso fondamentale, Il Seminario oggi: persone strutture e ambienti, sono state tenute quest’anno da S.E.R. Mons. Diego Coletti, Vescovo di Livorno, da alcuni Rettori di seminari o di collegi. Per alcuni temi più speci- fici e particolari le lezioni sono state tenute da esperti, tra i quali Mons. Angelo Vincenzo Zani, Sotto Segretario della Congregazione per l’Educazione Cattolica. Tra le visite guidate, legate al lavoro seminariale e allo stesso corso, Il Seminario oggi: persone strutture e ambienti, particolare rilievo e importanza ha avuto la ormai classica e sempre gradita visita alla Congregazione per l’Educazione Cattolica, con il Segretario, S.E.R. Mons. J. Michael Miller, alla quale si è aggiunta quella molto interessante e istruttiva alla Congregazione per l’Evangelizzazione dei Popoli guidata da S.E.R. Mons. Robert Sarah, Segretario della suddetta Congregazione. Nella seduta di mercoledì 17 maggio, il Consiglio del Centro ha appro- vato e presentato una richiesta alle autorità della Università per adeguarsi al Processo di Bologna ed iniziare il cambiamento nell’Anno Accademico 2006- 2007. INAUGURAZIONE DELL’ANNO ACCADEMICO 2006-2007 43

Si sono voluti specificare i requisiti per gli studenti che vogliono con- seguire il Diploma e per quelli che intendessero ottenere la licenza in Teologia Spirituale più specialmente orientata verso la Formazione dei Formatori nei Seminari. Tutto questo in coordinazione con gli Istituti di Spiritualità e di Psicologia. b) Segreteria Generale

L’anno accademico è iniziato, oltre che con la gestione ordinaria delle attività, con l’applicazione alla fase di studio dell’inserimento del nuovo sistema di gestione informatico per la Segreteria Generale denominato Campuswin. È un software in ambiente Windows per la gestione dell'Ateneo che integra sia le fun- zioni per la Segreteria Generale che i servizi self-service via web per studenti e docenti. È inoltre integrato con il sistema gestionale Dafowin avviato qualche mese prima dall' Ufficio Economato. La fase preliminare è stata lunga e complessa, in particolare perché non si trattava soltanto di iniziare a lavorare con un nuovo sistema gestionale, ma perché a ciò si anteponeva una migrazione di milioni di dati (record) relativi a più di dieci anni di attività registrati sul precedente sistema gestionale. Si sono svolte periodiche riunioni preparatorie/formative sia per il per- sonale della Segreteria Generale che per i rappresentanti dei vari utenti che all’interno dell’Università avrebbero utilizzato il nuovo sistema gestionale. I tempi tecnici richiesti per la formazione e le procedure da adattare alle nostre specifiche caratteristiche e peculiarità hanno fatto decidere di avviare il nuovo sistema gestionale a partire dal 1 gennaio 2006, in occasione delle iscri- zioni al II semestre, della prima sessione degli esami ed infine della successiva preparazione del calendario/aule dell’anno accademico. Tutto il personale è stato fortemente impegnato sia sul piano pratico che propositivo in questi mesi, e lo sarà ancora per i prossimi perché sono molte le attività che si vorrebbero impiantare per rendere sempre più facilmente utilizza- bile il sistema gestionale da parte degli utenti, siano essi interni e/o esterni alla Segreteria Generale. Notevole è stato l’impulso che hanno avuto le attività di consultazione via web da parte degli studenti e dei docenti nel ricercare e disporre di molte informazioni loro necessarie. Certamente allo sforzo del personale della Segreteria Generale si è accompagnata una forte collaborazione dimostrata da tutti coloro che in occasioni diverse hanno utilizzato, specie in questa prima fase, il nuovo sistema gestionale con suggerimenti, consigli, indicazioni e critiche costruttive. 44 LIBER ANNUALIS 2007

L’obiettivo a cui si tende è quello di rendere sempre più integrate e facil- mente accessibili tutte le informazioni che nel tempo si potranno mettere a dis- posizione di quanti utilizzeranno il nuovo sistema gestionale. Durante l’anno è continuata anche l’attività di formazione per il perso- nale non docente, in particolare, quest’anno, in ambito informatico, consenten- do ad alcuni impiegati della Segreteria Generale la partecipazione ai corsi orga- nizzati internamente dall’Information Systems. Sempre sul fronte della formazione, non meno importante, è stata la giornata di formazione sulle finalità ed organizzazione della Gregoriana tenuta- si alla fine di dicembre 2005 ed alla quale ha partecipato con interesse e soddi- sfazione tutto il personale della Segreteria Generale.

III. Biblioteca e Archivio Storico a) Biblioteca

Prima di presentare le principali attività svolte nel corso dell’Anno Accademico 2005-2006, la Biblioteca desidera ringraziare il P. Louis Caruana, S.J., membro del Consiglio di Biblioteca dall’Anno Accademico 2000-2001 all’Anno Accademico 2004-2005, per il grande contributo dato nel corso di que- sti anni allo sviluppo della Biblioteca ed alla nascita di alcuni servizi innovativi. Si desidera poi rivolgere un saluto di benvenuto al P. Georg Sans, S.J., della Facoltà di Filosofia, entrato a far parte del Consiglio nell’Anno Accademico 2005-2006 ed alla Dott.ssa Miriam Viglione, nuova impiegata della Biblioteca, assegnata al servizio tecnico della catalogazione e della bonifica del catalogo. La Biblioteca ringrazia in modo particolare, inoltre, l’Ufficio Information Systems, l’Ufficio Tecnico Generale e l’Ufficio dell’Economato che hanno reso e rendono costantemente possibili tante sue attività ed iniziative riguardanti la gestione, la conservazione, la crescita e la fruizione del suo patri- monio. Per quanto riguarda le attività, la relazione si compone di due parti: una prima che descrive le principali attività svolte in relazione a vari ambiti (servizi tecnici, servizi al pubblico, servizi di localizzazione e reperimento dei docu- menti, personale); ed una seconda, che presenta alcuni dati statistici sul funzio- namento della Biblioteca relativi a utenza, presenze e movimentazione del patri- monio. Sia la relazione descrittiva che i dati statistici riguardano il periodo di attività 1 settembre 2005 - 30 giugno 2006. INAUGURAZIONE DELL’ANNO ACCADEMICO 2006-2007 45

1. Servizi tecnici

Settore acquisizioni

• Sezione monografie La Biblioteca ha acquisito e catalogato complessivamente 6.338 volumi, di cui 2.518 acquistati e 3.820 ricevuti in omaggio. Sono state anche attivate sottoscri- zioni ad alcune importanti collane.

– Volumi acquisiti per macro settore disciplinare coperto e per tipo di prove- nienza

Numero Numero Settore disciplinare volumi volumi ricevuti Totale acquistati in omaggio Teologia e settori tematici correlati 927 613 1.540 Diritto Canonico - Diritto 138 72 210 Storia ecclesiastica - Storia - Arte e Archeologia 297 719 1.016 Filosofia 477 153 630 Missiologia e settori tematici ad essa correlati 40 77 117 Scienze sociali 105 454 559 Spiritualità 109 399 508 Psicologia 50 69 119 Religioni - Studi giudaici - Studi sull’Islam 156 419 575 Comunicazione sociale 67 119 186 Opere Reference 26 8 34 Varia 116 163 279 Tesi dottorali 10 555 565 TOTALE 2.518 3.820 6.338 46 LIBER ANNUALIS 2007

• Sezione periodici È stato attivato un abbonamento alle seguenti pubblicazioni periodiche: – Nuovi studi politici: rivista trimestrale di scienze morali, politiche, sociali, Fondazione internazionale Nova Spes – Levinas Studies: an Annual Review, Duquesne University Press

• Sezione banche dati È stato attivato un abbonamento alle seguenti banche dati on line: – BREPOLIS Medieval Bibliographies International Medieval Bibliography Bibliographie de Civilisation Médiévale International Directory of Medievalists – BREPOLIS Medieval Encyclopaedias Lexikon des Mittelalters International Encyclopedia of the Middle Ages Europa Sacra – BREPOLIS Latin CLCLT - 6 (Library Of Latin Texts) Database of Latin Dictionaries – Ut per Litteras Apostolicas: Papal Letters – Vetus Latina Database

Sono state acquisite e rese accessibili da tutte le postazioni situate all’interno della Gregoriana le seguenti banche dati Cd Rom: – Aristoteles Latinus Database 2 (ALD Editio 2- 2006) – BibleWorks - 7 (Software for Biblical Exegesis & Research) – Christentum – L’Osservatore Romano (annate 1997-2005) – The New Interpreter’s Bible

• Sezione periodici elettronici È stato reso disponibile, dalle pagine del sito web della Biblioteca, l’accesso alla versione elettronica di 165 periodici ricevuti in abbonamento dalla Biblioteca nella versione a stampa e per i quali i rispettivi editori offrono la possibilità di accedere gratuitamente ai testi completi degli articoli e/o degli indici ed abstracts via web: (cfr. http://www.unigre.it/newbiblio/ periodici_elettronici_tutti_it). INAUGURAZIONE DELL’ANNO ACCADEMICO 2006-2007 47

• Settore Catalogazione Sono stati avviati ed elaborati i seguenti progetti: – Progetto “Bonifica e arricchimento” degli indici del catalogo Si tratta della continuazione di un progetto avviato nell’anno accademico prece- dente che consiste nella bonifica e nell’arricchimento di alcuni indici del catalo- go. Si è proseguito il lavoro di bonifica dell’indice degli autori e si è al contem- po iniziato il lavoro di bonifica dell’indice dei soggetti e delle voci del sistema di classificazione della Biblioteca. Il progetto si estenderà in futuro anche all’in- dice dei titoli (con riferimento, in particolare, a quelli aventi forme controllate, come titoli di serie e titoli uniformi) e all’indice degli editori. Nello specifico, l’intervento di bonifica consiste in operazioni di: – correzione di voci di indice errate supportata dagli authority files nazionali e internazionali; – “schiacciamento” dei dati in presenza di voci di indice duplicate; – creazione, laddove ritenuta opportuna, di rinvii e di legami “nome/titolo” (cioè tra l’autore e la sua opera) – Progetto “Recupero grandi opere” Il progetto, avviato negli ultimi mesi del 2005, consiste nella ricomposizione e quindi in una nuova catalogazione di alcune opere o gruppi di opere (in partico- lare Opera omnia di autori classici, intere collane ed opere collettive che rac- colgono scritti di vari autori) le cui schede bibliografiche vengono ritenute carenti o lacunose. Il lavoro, per il momento, ha interessato alcuni autori e col- lane di particolare rilievo, come ad esempio: Autori: – Aristoteles, 384-322 a.C., nella collana Aristoteles Werke in deutscher Über- setzung – Augustinus, Aurelius, s., 354-430, nella collana Corpus christianorum. Series latina – Augustinus, Aurelius, s., 354-430, in The works of saint Augustine : a trans- lation for the 21st century – Beda, s., 673-735, nella collana Corpus christianorum. Series latina – Hieronymus, s., ca.342-419, in Obras completas nella collana Biblioteca de autores cristianos (BAC) – Pastor, Ludwig, Freiherr von, 1854-1928, opera: Storia dei Papi dalla fine del Medio Evo: compilata col sussidio dell'Archivio segreto pontificio e di molti altri archivi Storia dei Papi – Rosmini Serbati, Antonio, sac., 1797-1855, nella collana Opere edite ed ine- dite di Antonio Rosmini 48 LIBER ANNUALIS 2007

Collane: – Bibliotheca bibliographica aureliana – Bollettino di numismatica – Germania sacra – Sapientia fidei – Sources chrétiennes (in progress) – Sources for biblical study [Society of biblical literature]

Opere collettive che raccolgono scritti di vari autori: – Bullarium romanum

• Settore Periodici La Biblioteca ha aderito al progetto ACNP (Catalogo italiano dei periodici), pro- getto nato su iniziativa del CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche) per rea- lizzare un Archivio Collettivo Nazionale dei Periodici, ovvero un catalogo con- tenente le descrizioni bibliografiche delle pubblicazioni periodiche possedute da biblioteche dislocate su tutto il territorio italiano e che copre tutti i settori disci- plinari. Il progetto è attualmente curato dal Centro Inter-Bibliotecario dell'Università di Bologna in collaborazione con il CNR per tutto quanto con- cerne le procedure gestionali on-line e l'OPAC del catalogo. Attualmente sono circa 2.500 le Biblioteche che hanno aderito al progetto ed i periodici riportati in ACNP sono circa 134.000. (http://acnp.cib.unibo.it/cgi-ser/start/it/cnr/fp.html). Aderendo a questo progetto, la Biblioteca della Gregoriana si è impegnata ad immettere nell’archivio le descrizioni bibliografiche dei periodici che possiede (oltre 3.000 titoli, di cui 1.700 correnti e più di 800 in lingua straniera), e le descrizioni vengono corredate dei dati di copia di ciascun periodico immesso (annate possedute e quelle eventualmente lacunose). L’adesione al progetto comporta per la Biblioteca l’immissione dei dati secondo determinate specifiche e l’impegno a soddisfare eventuali richieste di riprodu- zione di articoli pubblicati nei periodici immessi nell’archivio collettivo che dovessero pervenire da parte di utenti che da tutto il mondo, attraverso il web accedono a ACNP (http://acnp.cib.unibo.it/cgi-ser/start/it/cnr/fp.html). Con l’adesione a questo progetto la Biblioteca offre un servizio di inestimabile valore alla comunità scientifica internazionale che opera nel settore delle disci- pline ecclesiastiche e nel settore delle scienze umane in quanto i periodici da essa posseduti, molto spesso fin dall’anno di nascita della pubblicazione, non sono dis- ponibili non solo in altre biblioteche italiane, ma anche e soprattutto in altre biblioteche del mondo intero. Proprio per soddisfare questo tipo di domanda di numerosi utenti potenziali residenti in varie parti del mondo, la Biblioteca ha INAUGURAZIONE DELL’ANNO ACCADEMICO 2006-2007 49 deciso di immettere ed ha già immesso tutti i “suoi” periodici concernenti la teo- logia e la sacra scrittura, il diritto canonico, la storia ecclesiastica e la filosofia. L’operazione sta proseguendo con l’immissione dei periodici concernenti le altre discipline.

2. Servizi al pubblico • Sale di consultazione Si è provveduto a dotare di nuovi computer 15 postazioni destinate all’utenza per l’interrogazione del catalogo elettronico e delle banche dati. Tutte le posta- zioni riservate agli utenti (19) sono state inoltre dotate di nuovi apparecchi moni- tor di più ampie dimensioni per offrire un utilizzo più confortevole. • Formazione degli utenti Sono state organizzate 43 visite guidate della Biblioteca cui hanno partecipato 720 utenti interni ed esterni. Numerosi sono stati gli incontri informativi-formativi del venerdì miranti a spie- gare agli utenti il funzionamento del catalogo elettronico, la costruzione di stra- tegie di ricerca per il reperimento di informazioni bibliografiche e ad illustrare le modalità di fruizione del servizio “Risorse elettroniche”. Su richiesta di alcuni professori della Facoltà di Teologia, della Facoltà di Diritto Canonico, dell’Istituto di Spiritualità, della Facoltà di Scienze Sociali, del Centro Interdisciplinare sulla Comunicazione Sociale (CICS) e del Centro Interdisciplinare per i Formatori nei Seminari (CIFS), la Biblioteca ha tenuto alcuni incontri formativi aventi come oggetto la presentazione di banche dati bibliografiche accessibili alla Gregoriana e di interesse per i settori disciplinari sopra elencati e la spiegazione di come costruire strategie di ricerca su questi archivi automatizzati. • Sito web Le pagine del sito web della Biblioteca contenenti la descrizione e l’accesso alle risorse elettroniche (banche dati in linea e banche dati cd rom in rete: www.uni- gre.it/newbiblio/banche_dati_it.html e periodici elettronici www.unigre.it/new- biblio/ periodici_elettronici_it.html) sono state completamente “riorganizzate” nel loro contenuto informativo e nella modalità di accesso alle banche dati cd rom, e sono state inoltre arricchite con l’offerta di accesso a risorse elettroniche disponibili gratuitamente in Internet. La Biblioteca, infatti, grazie anche al sug- gerimento di alcuni professori, ha deciso di selezionare e di mettere a disposi- zione nell'ambito delle suddette pagine alcune risorse informative a libero acces- so sul web di interesse per i settori disciplinari coperti dalla Gregoriana, di buon 50 LIBER ANNUALIS 2007 livello accademico e/o contenenti informazioni reference comunque importanti per le attività svolte alla Gregoriana.

• Servizio Esposizione nuove accessioni Sono state allestite 29 esposizioni settimanali di nuovi libri e nuovi fascicoli di riviste. Per quanto riguarda l’esposizione di nuovi libri, sono state esposte in totale 4.476 nuove opere e per quanto riguarda i periodici sono stati esposti 3.051 fascicoli.

• Conservazione, rilegatura e restauro Si è provveduto ad eseguire una nuova rilegatura di 2.547 opere collocate per la maggior parte nelle sale di lettura e bisognose di un restauro dovuto all’uso fre- quente che ne viene fatto da parte dell’utenza. Sono stati inoltre rilegati in 1.340 volumi i fascicoli delle riviste pubblicati nel corso dell’anno 2006. Il locale della Traspontina destinato alla conservazione dei fondi speciali è stato completamente ristrutturato e dotato di un sistema di scaffalature compatte capa- ci di contenere circa 230.000 volumi, di un sistema di climatizzazione che con- sente di mantenere costanti temperatura e umidità, ed un sistema di rilevamento e spegnimento di incendi. Si è provveduto inoltre ad eseguire operazioni di puli- zia con apparecchiature speciali di tutti i volumi destinati ad essere conservati in questo spazio.

3. Servizi di localizzazione e reperimento dei documenti

• Catalogo a stampa del Fondo speciale “Giuseppe Vedovato” La Biblioteca ha curato la produzione e pubblicazione del catalogo a stampa del Fondo librario “Giuseppe Vedovato”: Fondo librario "Giuseppe Vedovato" / a cura della Biblioteca della Pontificia Università Gregoriana; [presentazioni di Gianfranco Ghirlanda, Giuseppe Vedovato, Marta Giorgi Debanne] Firenze; Roma: [s.n.], 2005 (Roma: La Tipografia). Il Fondo, che porta il nome del suo illustre e generoso donatore, si compone di oltre 4.000 libri concernenti princi- palmente la storia moderna e contemporanea, l’Europa e l’Unione Europea, l’e- tica sociale, la filosofia politica, la politica sociale, la legislazione sociale, i rap- porti economici internazionali.

• Servizio di riproduzione La Biblioteca ha continuato ad erogare il servizio di fotocopiatura rispondendo alle richieste inviate dall'utenza remota via e-mail attraverso il servizio accessi- bile sul suo sito web. Sono pervenute e sono state evase 114 richieste provenienti da utenti residenti in varie città italiane ed estere. INAUGURAZIONE DELL’ANNO ACCADEMICO 2006-2007 51

4. Personale

• Formazione Tre impiegati della Biblioteca addetti all’Ufficio dei Periodici hanno partecipa- to ad un corso di formazione per la gestione, l’inserimento e l’aggiornamento dei dati del catalogo ACNP (Archivio Collettivo Nazionale dei Periodici). Tre impiegati della Biblioteca hanno partecipato ad un corso di formazione sulla biblioteconomia promosso ed organizzato dall’Associazione URBE. Il corso, della durata complessiva di 95 ore, si è svolto nell’arco di tre mesi (marzo, apri- le e maggio 2006) e si è articolato in quattro moduli: Il sistema documentario, Il processo catalografico, Il Formato MARC21, Gli Authority File. Il corso, desti- nato agli impiegati che operano nelle Biblioteche di URBE, si è svolto in parte presso la Pontificia Università Urbaniana ed in parte presso il Centro “Pro Unione”. La quasi totalità degli impiegati della Biblioteca ha poi frequentato una serie di corsi di base e di corsi avanzati di informatica organizzati dall’Ufficio del Personale della Gregoriana e tenuti dall’ing. Gianfranco Fattorini, Direttore dell’Ufficio Information Systems. Nel mese di luglio 2006 nove impiegati della Biblioteca hanno partecipato ad un corso Antincendio a Alto Rischio come da D.M. 10.03.1998 della durata di tre giorni.

5. Dati statistici

• Utenza esterna L’utenza della Biblioteca è rappresentata dall’utenza istituzionale, membri del Corpo Docente e della Comunità degli studenti della Gregoriana, e dall’utenza esterna.

– Tipologia di permessi di accesso erogati Numero % Annuale 562 49 Semestrale 33 4 Temporaneo (10 giorni) 46 6 Giornaliero 459 41 TOTALE 1.100 100 52 LIBER ANNUALIS 2007

• Presenze – Distribuzione mensile per tipologia di utenza

Mese Utenza istituzionale Gregoriana Utenza esterna Totale set-05 1.171 406 1.577 ott-05 4.963 870 5.833 nov-05 9.295 1.518 10.813 dic-05 5.911 954 6.865 gen-06 6.944 1.137 8.081 feb-06 6.237 1.253 7.490 mar-06 9.953 1.690 11.643 apr-06 3.930 841 4.771 mag-06 8.703 1.523 10.226 giu-06 5.233 1.270 6.503 TOTALE 62.340 11.462 73.802

• Movimentazione del patrimonio librario – Distribuzione mensile

Numero Libri Richieste Mese % richieste non disponibili soddisfatte set-05 1.313 121 1.192 90,78 ott-05 4.148 472 3.676 88,62 nov-05 6.017 736 5.281 87,77 dic-05 4.053 496 3.557 87,76 gen-06 4.571 578 3.993 87,36 feb-06 4.722 427 4.295 90,96 mar-06 7.622 1.080 6.542 85,83 apr-06 3.373 410 2.963 87,84 mag-06 5.090 630 4.460 87,62 giu-06 4.679 566 4.113 87,90 TOTALE 45.588 5.516 40.072 87,90 INAUGURAZIONE DELL’ANNO ACCADEMICO 2006-2007 53

– Distribuzione per settore disciplinare

% Settore disciplinare Numero richieste Numero richieste Teologia Fondamentale, Dogmatica 10.250 22,48 Sacra Scrittura 8.089 17,74 Filosofia 4.374 9,59 Spiritualità 3.276 7,19 Storia 3.052 6,69 Diritto Canonico – Diritto 2.362 5,18 Tesi dottorali 2.006 4,40 Patrologia 1.838 4,03 Scienze sociali 1.809 3,97 Comunicazione 1.606 3,52 Studi universitari 1.276 2,80 Teologia Morale 782 1,72 Pastorale 736 1,61 Psicologia 716 1,57 Letteratura e Linguistica 627 1,38 Religioni 593 1,30 Liturgia 469 1,03 Arte 402 0,88 Pedagogia 350 0,77 Missiologia 328 0,72 Scienze 275 0,60 Studi giudaici 182 0,40 Studi sull’Islam 174 0,38 Documenti reference 16 0,04 TOTALE 45.588 100,00 54 LIBER ANNUALIS 2007 b) Archivio

L’anno accademico si è aperto con il XXII Convegno degli Archivisti Ecclesiastici (Sassone, 13-16 settembre), Archivi ecclesiastici nel territorio dio- cesano, dove si è avuta la proficua occasione di ascoltare numerosi interventi e partecipare alle tavole rotonde sui principali temi d’attualità archivistica nazio- nale ed internazionale. Durante questo anno accademico, si è rivelata di particolare interesse l’attività accademica strettamente collegata con la nuova Facoltà della Storia e dei Beni Culturali della Chiesa. Si è svolto ad esempio, per la seconda volta, il Seminario di Archivistica pratica (master post lauream in Beni Culturali della Chiesa) con i docenti, Tomislav Mrkonjic, O.F.M. Conv., scriptor nell’Archivio Segreto Vaticano e professore di Archivistica presso la Gregoriana e la stessa Direttrice dell’Archivio della Gregoriana, Dott.ssa Lydia Salviucci. Per i fre- quentatori del seminario è risultata assai utile la visione diretta dei documenti e la sperimentazione de visu dei principali problemi di inventariazione. Nel II semestre il professore di Archivistica generale e pontificia, P. Fernando de Lasala, S.J., ha portato in visita nella sede dell’Archivio la classe degli studenti. Per l’occasione sono stati mostrati importanti documenti e mano- scritti antichi. Lo stesso P. de Lasala ha rilasciato all’interno dell’Archivio un’in- tervista per la televisione in lingua polacca, dove ha illustrato un certo numero di preziosi documenti. Si ricorda che, in occasione del convegno internazionale “Charles André Bernard”, Teologia e mistica in dialogo con le scienze umane, è stato con- sultato da alcuni relatori il fondo dello stesso P. Bernard, conservato nell’Archivio. Per l’inaugurazione del Centro Convegni Matteo Ricci, svoltasi ad otto- bre, l’Archivio ha prestato alcuni importanti documenti, tra cui una lettera auto- grafa del Padre Matteo Ricci. Alcuni studenti della Gregoriana, invece, frequentano l’Archivio per svolgere le loro tesi di licenza o di dottorato. Sempre costante è il rapporto con le istituzioni accademiche esterne: ad esempio si è conclusa positivamente la collaborazione con l’Università La Sapienza, Facoltà di Scienze Umanistiche, relativa ad un tirocinio di due laurea- ti, specializzati nel teatro gesuitico, che hanno svolto nell’Archivio una ricerca su una serie di manoscritti riguardanti, in particolar modo, la nascita e lo svilup- po degli intermezzi cantati, recitati e ballati. In questo anno accademico l’Archivio è stato frequentato da numerosi studiosi: gesuiti, religiosi e laici, provenienti da varie parti del mondo ed interes- sati agli argomenti più diversi (teologia, spiritualità, scienze matematiche, arte ed INAUGURAZIONE DELL’ANNO ACCADEMICO 2006-2007 55 altro). Altrettanto numerose sono state le risposte inviate alle richieste di informa- zioni di vario tipo sul Collegio Romano/Gregoriana. È proseguita anche in manie- ra consistente la serie di riproduzioni fotografiche effettuate per gli studiosi. Come di consueto l’alacre collaborazione dei Padri Consultori permet- te di prendere decisioni su diversi progetti futuri di collaborazione scientifica anche con istituzioni accademiche esterne, religiose e civili. Si stanno ultimando nella zona Traspontina i lavori per la nuova sede dell’Archivio, atti ad ospitare la sala di lettura, l’ufficio e il deposito. Si prose- guirà, quindi, in tale nuova sede, sia la riorganizzazione dell’Archivio che la ricerca scientifica all’interno dei suoi fondi. Si ricorda, infine, che sono in atto i preparativi per la celebrazione del 50° di fondazione dell’Associazione Archivistica Ecclesiastica, che avrà luogo il 18 ottobre 2006. L’Archivio della Gregoriana vive con estrema partecipazione questo storico evento, in quanto il fondatore e ideatore dell’Associazione fu P. Vincenzo Monachino, S.J., per molti anni Responsabile dell’Archivio.

IV. Uffici del Rettorato

1. Assistente del Rettore

Durante l’Anno Accademico 2005-2006, l’attività principale che ha richiesto il maggior impegno, è consistita nell’assistere il Rettore sia nella pre- disposizione delle bozze dei documenti esaminati nel corso delle varie sedute del Consiglio Direttivo, sia nella redazione dei verbali e delle edizioni definitive dei documenti approvati dal Consiglio stesso. Il Consiglio Direttivo, divenuto a tutti gli effetti organo di governo dell’Università, durante l’anno accademico in larga parte è stato impegnato nella revisione degli Statuti dell’Università. L’assistente del Rettore è stata di suppor- to al Vice Rettore Universitario e al Rettore stesso nella preparazione delle bozze dei vari Titoli degli Statuti che dovevano essere presentati alla discussione e approvazione del Consiglio stesso. Questa attività ha consentito all’assistente del Rettore di crescere nella conoscenza dei testi fondamentali, che regolamen- tano l’Università e ne disciplinano l’organizzazione. Oltre alla revisione degli Statuti, il Consiglio Direttivo ha concentrato la sua attenzione anche sull’attuazione delle priorità individuate nella seduta svolta nel mese di settembre 2005: la ridefinizione da parte di ogni Facoltà/Istituto/Centro della propria identità in relazione alla Dichiarazione d’Intenti, tenendo conto della Pianificazione dell’Università, la revisione della struttura e dei programmi di ogni Facoltà/Istituto/Centro, la definizione del 56 LIBER ANNUALIS 2007

Regolamento del personale docente, la qualità accademica in ogni Facoltà/Istituto/Centro, l’interdisciplinarietà, e l’individuazione dei criteri per l’istituzione di Cattedre accademiche. La predisposizione delle bozze dei docu- menti esaminati nel corso delle sedute, di relazioni e rapporti, inclusivi anche di rilevamenti statistici, sotto la stretta supervisione del Rettore e della sua Consulta, hanno consentito all’assistente di approfondire una visione d’insieme degli intenti assunti dall’Università quali obiettivi primari, e di porsi a servizio dei Decani e dei Presidi, secondo le necessità, per la realizzazione di quanto sta- bilito in sede di Consiglio. Accanto a tale attività, un altro compito significativo è consistito nella redazione delle bozze di indirizzi di saluti e interventi del P. Rettore in occasio- ne di convegni, congressi e altri atti ufficiali, che hanno richiesto la conoscenza della natura dei vari eventi, dei relatori presenti e del contenuto delle sessioni di lavoro in cui sono stati articolati, implicando ricerche e studi per l’approfondi- mento delle diverse materie. A tali ambiti si è affiancata la gestione e l’evasione della corrisponden- za in entrata e in uscita, la rassegna stampa del quotidiano l’Osservatore Romano, dei Bollettini Ufficiali della Santa Sede, e di altre pubblicazioni rice- vute in omaggio, relativamente ad argomenti di interesse per il Rettore, il Rettorato o altri settori dell’Università, la convocazione di raduni e riunioni di lavoro, tra cui le sedute della Consulta del Rettore estesa ai Capi ufficio, lo svol- gimento di ricerche bibliografiche e biografiche, la gestione dell’archivio perso- nale del Rettore, e la gestione di relazioni con altri uffici finalizzate all’organiz- zazione del lavoro, all’evasione di richieste pervenute a mezzo posta e alla rap- presentanza del Rettore in manifestazioni ed eventi interni ed esterni all’Università L’assolvimento di questi compiti si basa su un rapporto di piena fiducia e stretta collaborazione che c’è col P. Rettore, il Vice Rettore dell’Università e il Vice Rettore Accademico. Tale rapporto si estende ai Decani, ai Presidi, e ai Capi ufficio, con i quali la collaborazione è stata stretta e intensa, per evadere molte delle richieste pervenute in Rettorato, operando in comunione d’intenti, e alla Sig.ra Grazia Mastrobuono e alla Dott.ssa Bianca Maria Merli, segretarie del P. Rettore, con le quali si è sempre operato in stretto concerto, aiutandosi nei momen- ti di maggior carico di lavoro, in un clima di fiducia e disponibilità reciproca.

2. Segreteria del Rettore L’attività della Segreteria del Rettore si occupa dello svolgimento di diverse mansioni che ogni giorno si trova ad affrontare a supporto dell’attività del P. Rettore. INAUGURAZIONE DELL’ANNO ACCADEMICO 2006-2007 57

Il lavoro ordinario consiste nella evasione delle telefonate in entrata e in uscita, che vengono nella maggioranza dei casi gestite direttamente dalla Segreteria fornendo le informazioni richieste o fungendo da filtro per il P. Rettore. Altra attività abituale è la gestione dell’agenda e degli impegni di rap- presentanza del Rettore, e principalmente la preparazione dell’accoglienza delle personalità in visita e del relativo cerimoniale. Quotidianamente, inoltre, la Segreteria del Rettore gestisce il protocollo della corrispondenza in entrata e in uscita e la sua successiva evasione e catalogazione nell’archivio del Rettore, dove il flusso documentale cartaceo ed elettronico viene costantemente classifi- cato. Su richiesta del P. Rettore, la Segreteria si occupa poi della redazione di let- tere in lingua italiana, inglese e francese e, all’occorrenza, della traduzione, principalmente dall’italiano all’inglese, della documentazione da presentare a varie personalità e ai benefattori della Gregoriana. In occasione dell’apertura del nuovo anno accademico, la Segreteria si dedica alla redazione della Relazione del Rettore, raccogliendo anche dati forniti dalle varie unità accademiche e amministrative, curandone coerenza stilistica e di contenuto e sottoponendoli all’approvazione del P. Rettore, prima della stampa definitiva dell’opuscolo che viene poi distribuito durante la solenne cerimonia di inaugurazione. Infine, occorre ricordare le costanti e quotidiane relazioni con gli altri uffici, finalizza- te all’organizzazione del lavoro, in modo da espletare con maggiore competen- za le attività relative all’Università. Una novità degna di nota rispetto agli anni precedenti è che a partire dallo scorso anno accademico la Segreteria del Rettore gestisce direttamente la rubrica elettronica dell’indirizzario dell’Università, un catalogo online che per- mette alle singole entità operative della Gregoriana di reperire dati o stampare liste di etichette per la diffusione delle varie attività amministrative e accademi- che. Durante quest’anno in particolare, anche grazie alla collaborazione con altri uffici dell’Università, la Rubrica è stata continuamente sottoposta a verifica e aggiornamento, con l’obiettivo primario di uniformarne i dati e garantirne l’e- sattezza sul piano sia formale che di contenuto, in modo da poter fornire agli utenti dati sempre corretti.

3. Ufficio Stampa

L’Ufficio Stampa ha compiuto in questo anno accademico, il suo lavo- ro di diffusione degli eventi universitari grandi e piccoli: quelli tenuti alla Gregoriana e quelli che la nostra Università ha svolto nel Centro Convegni Matteo Ricci. Tali eventi hanno ottenuto visibilità, nei media italiani e interna- zionali, grazie al lavoro di comunicazione e di contatti con i vari organi di infor- 58 LIBER ANNUALIS 2007 mazione e di agenzie di stampa, ma anche in ambienti istituzionali vaticani, e non solo. Prosegue il legame speciale con la Radio Vaticana che quest’anno com- pie i 75 anni di vita, e che in varie lingue ha trasmesso interviste e raccontato gli eventi dell’Università. Varie interviste sono state riprese e ritrasmesse anche dal Centro Televisivo Vaticano, che ha compiuto quest’anno un reportage sui vari Atenei e Università Pontificie, iniziando proprio dalla Gregoriana. Proseguono i rapporti con la Direzione del Marketing Strategico della RAI, nell’ambito della “Comunità Italofona”, di cui il Dr. Marco Cardinali, responsabile dell’Ufficio Stampa e direttore della Rivista La Gregoriana, è stato eletto a marzo Vice Presidente. Dal dicembre 2005 la nostra Università ha un nuovo strumento di infor- mazione, una newsletter chiamata “Università Gregoriana Notizie”, un foglio quadrimestrale, il cui scopo è informare in un ambito più ampio e in maniera più breve e veloce su alcuni eventi che riguardano la nostra vita universitaria. Prosegue la normale cadenza trimestrale di uscita della rivista La Gregoriana – Informazioni P.U.G., che riscontra un sempre più vasto consenso da parte dei nostri ex alunni, che vedono in questo strumento un modo per rima- nere vicini alla loro Alma Mater. Quest’anno sono stati circa 1000 gli articoli pubblicati sui vari media italiani e non, e circa 60 i servizi televisivi e radiofonici riguardanti i nostri eventi.

4. Ufficio Relazioni Esterne

Nell’Anno Accademico 2005-2006 l’attività dell’Ufficio Relazioni Esterne si è svolta, in sintonia con la volontà del Rettore, a vari livelli ed in vari ambiti, tra i quali la promozione dell’immagine dell’Università tramite la diffu- sione di informazioni nel territorio (attraverso contatti, e-mail, pubblicazione su inserti “Università” di quotidiani, attività promozionale di corsi, come ad esem- pio il nuovo itinerario formativo Laikos Esistenza cristiana e Etica pubblica), la partecipazione e collaborazione all’organizzazione di eventi promossi dal Comune di Roma, tra i quali la Festa Europea della Musica con il concerto S. Luigi Gonzaga del 21 giugno, data di concomitante apertura della Rassegna Estate Romana, e l’inaugurazione di Piazza della Pilotta, oggetto di recupero da parte del Comune di Roma, la pubblicazione di informazioni sull’Università su guide diffuse presso gli Istituti di istruzione secondaria, i contatti con gli uffici delle pubblicazioni del Comune di Roma, i rapporti con le altre Università di Roma. INAUGURAZIONE DELL’ANNO ACCADEMICO 2006-2007 59

L’Ufficio si è anche adoperato nella collaborazione alla programmazio- ne di eventi e per il coordinamento e la promozione degli stessi cercando, a seconda dell’argomento, contatti in altre istituzioni accademiche e scientifiche civili ed ecclesiastiche; e inoltre si è occupato della collaborazione e cura della sezione Eventi del sito Internet dell’Università, con l’autorizzazione del Vice Rettore Accademico P. Sergio Bastianel, S.J. e la collaborazione del Sig. Renato Bernacchia (Information Systems); la partecipazione al Comitato per l’Immagine; la collaborazione alla cura degli stampati della Gregoriana in gene- rale, ed in particolare delle brochure di Facoltà/Istituti. L’Ufficio Relazioni Esterne ha proseguito l’attiva collaborazione con il Dott. Marco Cardinali, Responsabile dell’ Ufficio Stampa sia per quanto riguar- da la rivista La Gregoriana sia per qualsiasi contatto potesse essere utile; in que- sto ambito, ha inoltre collaborato all’organizzazione di riprese televisive e inter- viste all’interno dell’Università da parte di giornalisti della Sala Stampa Estera e di reti televisive nazionali ed internazionali oltre a fornire informazioni e foto- grafie per riviste, newsletter ed opuscoli italiani ed esteri. L’Ufficio Relazioni Esterne ha continuato a costituire un vero e proprio punto di riferimento per l’esterno per chiunque desiderasse organizzare un even- to presso l’Università o avere un contatto interno per il coordinamento organiz- zativo di un progetto, impostando spesso anche la trattativa iniziale e curando le fasi preliminari degli accordi contrattuali, poi portati a termine grazie al lavoro di squadra con il Dott. Danilo Bordi e il Vice Rettorato Amministrativo, e grazie alla collaborazione operativa dell’Ufficio Organizzazione Eventi, di tutte le Segreterie di Facoltà, Istituti e Centri, dell’Economato, della Segreteria Generale, dell’Ufficio Tecnico Generale, dell’Ufficio Acquisti, del Servizio di Accoglienza, e di alcuni studenti che hanno volontariamente prestato il loro aiuto, gli eventi sono stati poi tradotti in realtà. L’Ufficio Relazioni Esterne infine si è occupato, come illustrato di seguito, della promozione del Centro Convegni Matteo Ricci, inaugurato il 25 ottobre 2005, e della direzione degli eventi che hanno avuto luogo in questa nuova struttura, grazie anche alla collaborazione dell’Ufficio Organizzazione Eventi, per la quale si ringrazia la Sig.ra Beatrice Ivaldi. Per quanto riguarda la promozione del Centro Convegni sono stati crea- ti, con la collaborazione del Prof. Gianfranco Caldarelli, il marchio e la linea grafica del Centro Convegni, in modo da elaborare e produrre su questa base il sito web, la brochure, la pagina pubblicitaria, i gadgets, il materiale divulgativo (poster, banner, inviti, etc.) e di cancelleria. Sono stati stipulati contratti con i maggiori Editori del settore Congressi che hanno visto, distribuiti nell’arco del 2006, la pubblicazione di 5 redazionali, 4 pagine pubblicitarie, 4 schede sugli annuari/guide inglesi e italiani, la presen- 60 LIBER ANNUALIS 2007 za nei loro siti Internet, news cartacee e online sulle riviste da essi edite che, oltre a essere inviate a un copioso indirizzario, sono distribuite in tutte le maggiori fiere del settore convegni. L’Ufficio Relazioni Esterne invia pubblicità, news ed inviti per eventi sociali a contatti vecchi e nuovi, clienti diretti o agenzie, e ad una mailing list elettronica di circa 400 agenzie di convegni, creata verificando chi ha svolto effettivamente nel 2006 convegni soprattutto scientifici. Le pagine pubblicitarie create sono state pubblicate su varie riviste ad alta tiratura (es. Ulisse distribuito nei voli Alitalia), guide cartacee e online e su inserti di quotidiani come, ad esempio, il Trovaroma edizione speciale di “Repubblica” che ha riassunto tutti gli eventi della rassegna Estate Romana 2006. La cura continua delle relazioni esterne, l’aggiornamento del sito web, il reperimento di nuove categorie di possibili clienti, l’organizzazione in sede di eventi culturali o sociali e le visite presso il Centro Convegni sono altri strumenti utilizzati dall’Ufficio Relazioni Esterne nell’ambito dell’attività promozionale.

5. Centro Convegni Matteo Ricci

Dopo l’evento inaugurale del 25 ottobre 2005 con la benedizione del- l’allora Segretario di Stato Vaticano S. Em. il Card. Angelo Sodano, e alla pre- senza di circa 450 invitati tra autorità civili ed ecclesiastiche e personalità ami- che dell’Università, il Centro Convegni ha iniziato la sua attività con eventi su vari temi e con la piena soddisfazione dei partecipanti e degli organizzatori scientifici che avevano scelto la sede. La tipologia di evento è stata la più varia in quanto si sono tenuti convegni, seminari, presentazioni di libri, riunioni, assemblee di associazioni di categoria, proiezioni video, mostre di pittura, con- certi ed altri eventi sociali. I temi affrontati negli eventi hanno spaziato da argo- menti religiosi ad argomenti di cultura generale o dell’ambito della formazione, a temi sociali e di comunicazione, ad eventi di carattere medico scientifico o connessi al settore ambientale o dell’agricoltura. Per citarne solo alcuni, ricor- diamo per le differenti tematiche citate, ad es. Convegno Internazionale Nostra Aetate Oggi: Per commemorare il quarantesimo anniversario della promul- gazione della dichiarazione conciliare sui rapporti interreligiosi organizzato dall’Istituto di Studi su Religioni e Culture e Centro “Cardinal Bea” per gli Studi Giudaici; PUG-CICS - Simposio celebrativo 25° Anniversario del CICS Comunicare e (è) partecipare. Dai mass media alla comunicazione partecipati- va: quali sfide per la Chiesa?; Religious Liberty and Relativism. organizzato dal Becket Institute; “Javier 2006, incontro della cultura universale” in occasione del V centenario della nascita di San Francesco Saverio promosso dal Governo INAUGURAZIONE DELL’ANNO ACCADEMICO 2006-2007 61 di Navarra; la Conferenza stampa in occasione dell’uscita del documentario “Il grande silenzio” girato nella Grande Chartreuse nelle Alpi francesi dal regista Philip Gröning; la Mostra di Acquarelli Spazi catturati, spazi sublimati. Le cupo- le di Grazia Maria Viva Pozzi; Presentazione del libro di Michela Fontana Matteo Ricci, un gesuita alla corte dei Ming a cura di Mondadori Editore; Evento religioso, evento televisivo: Giovanni Paolo II organizzato in occasione dell’anniversario della morte di Papa Giovanni Paolo II da RAI– CICS PUG; Le costituzioni e lo sviluppo della cultura gesuitica organizzato dalla Compagnia di Gesù; Pellegrinaggio ecumenico a cura del Rotary-Club Reutlingen-Tuebingen. - Club de Poitiers; Convegno Internazionale ICF e Politiche per l’inclusione lavorativa delle persone con disabilità a cura di ItaliaLavoro; Giornata per la Cooperazione italiana “Al di là della disabilità. Un’esperienza di cooperazione italiana in Albania” organizzata dal ; nella Giornata del Rifugiato “Stranieri, non estranei. L’immagine degli immigrati nei media italiani” semi- nario organizzato dal Centro Astalli; la presentazione del libro di Don Alfio Spampanato “L’economia senza etica è diseconomia - L’etica dell'economia nel pensiero di Don Luigi Sturzo” promossa dal Centro Internazionale Studi Luigi Sturzo; una giornata del Bologna Process Official Seminar: “The Cultural Heritage and Academic Values of European Universities and the Attractiveness of the EHEA” organizzato dalla Congregazione per l’Educazione Cattolica - Città del Vaticano; Convegno internazionale Etica dell’informazione nelle rela- zioni internazionali promosso dalla Facoltà di Scienze Sociali PUG - Seminario Permanente di Studi “Giuseppe Vedovato” sull’Etica nelle Relazioni Internazionali; eventi medico-scientifici come Prevention in Rheumatoid Arthritis: it is possible, it must be done, il XII Corso di Aggiornamento e Addestramento per Professionisti dell’Assistenza Reumatologica su “Artrite Reumatoide: dalla Diagnosi Precoce alle Strategie Terapeutiche” e il XIX Congresso di Chirurgia Geriatrica; “Emas-Ecolabel Day. Comitato per L’Ecolabel e per l’Ecoaudit” promosso dall’Agenzia per la Protezione dell’Ambiente e per i Servizi Tecnici; il Convegno Nazionale dell’Istituto Nazionale di Economia Agraria Come applicare il metodo Leader alla futura programmazione?; XIX Assemblea dei soci UNAPROA; la Lezione straordina- ria tenuta dal Presidente del Senato Franco Marini a conclusione dell’anno di formazione della Praxis Scuola di politica e territorio. Il Comitato Direttivo, composto da P. Francisco Egaña, S.J., P. Vitale Savio, S.J. e dalla Dott.ssa Monica Fucci, è stato regolarmente convocato dal delegato del Rettore alla Presidenza del Comitato, P. Franco Imoda, S.J., per aggiornamenti sulla conduzione del Centro e verifica delle direttive stabilite nelle riunioni del precedente anno accademico. Il Centro Convegni Matteo Ricci, grazie alle relazioni dell’Università, 62 LIBER ANNUALIS 2007 della Fondazione La Gregoriana di Roma e della Gregorian Foundation di New York, ha ricevuto finora i contributi di: Ryan Memorial Fund, Thomas and Dorothy Leavy Foundation, Fondazione anonima europea, E.L. Wiegand Fund, AMS Fund, Banca d’Italia, HCS Foundation grazie a Mr. & Mrs.Thomas Hiltz, il Comune della Città di Roma, Mr. & Mrs. William Grant e Mr. & Mrs. John Figge.

V. Servizi Amministrativi

L’attività del Vice Rettore Amministrativo si è svolta attraverso il coor- dinamento degli uffici a lui demandati: Economato, Ufficio Sviluppo, Ufficio Tecnico Generale, Information Systems e Ufficio del Personale. Tale coordina- mento ha una valenza di particolare complessità e peso per le azioni dell’Università: grazie alla cooperazione tra i vari uffici ed il loro sapiente coor- dinamento è stato possibile portare avanti tutte le attività dei vari uffici con buoni risultati.

1. Economato

L’attività dell’Economato è incentrata sull’organizzazione amministra- tiva dell’Università relativa alla complessa gestione di informazioni contabili ed economiche, che deve fornire alle Autorità Accademiche, nonché ai vari bene- fattori. Pertanto si è ritenuto opportuno riorganizzare tutta l’attività contabile dell’Economato servendosi di una nuova Società informatica, la Dataform, con cui stiamo ancora lavorando per impiantare la procedura ed articolarla in forma analitica. Autorità Accademiche, Decani e i Capi Ufficio possono verificare, per i settori di loro competenza, l’evolversi delle spese facendo un confronto in tempo reale tra consuntivo e preventivo. Le esigenze dei benefattori e degli sponsor internazionali di avere un bilancio certificato da una Società di revisione, secondo criteri contabili di gene- rale accettazione per le organizzazioni senza scopo di lucro, ha comportato, amministrativamente, una rigorosa e attenta attività contabile, affinché lo stato patrimoniale e il conto economico fossero idonei e veritieri per avere la certifi- cazione del bilancio secondo i principi di revisione statuiti in Italia. La Reconta Ernst & Young, che ha certificato i nostri bilanci dall’anno accademico 1997/98 al 2003/04, è stata quest’anno sostituita dalla INAUGURAZIONE DELL’ANNO ACCADEMICO 2006-2007 63

PricewaterhouseCoopers, che ha provveduto alla certificazione del bilancio 2004/05. Si utilizzano le procedure informatiche (Paschi in Azienda) del Monte Paschi di Siena per il pagamento delle fatture dei fornitori, per gli stipendi dei dipendenti e per gli onorari dei professori. Per agevolare gli studenti nel pagamento delle iscrizioni, si è data la possibilità, oltre al bonifico bancario, di poter pagare in cassa tramite assegni e contanti, nonché tramite carta di credito e bancomat e da quest’anno anche tra- mite America Express. L’attuale attività dell’Economato viene svolta con responsabilità e abne- gazione da due dipendenti. Il coordinamento amministrativo è sotto la supervi- sione del Vice Rettore Amministrativo, P. Vitale Savio, S.J. Lo spirito di squadra che ha sempre caratterizzato l’Economato ha con- tribuito a dare ottimi risultati migliorando i rapporti con tutte le realtà accade- miche, dando puntuali informazioni economiche e offrendo agli studenti idonei strumenti per un migliore inserimento nella vita universitaria.

2. Ufficio Sviluppo

L’Ufficio Sviluppo, nell’Anno Accademico 2005-2006 appena trascor- so, ha incentrato la propria attività essenzialmente sull’organizzazione del mate- riale da inviare ai benefattori e le operazioni di fund-raising. In particolare l’Ufficio, dopo aver analizzato le priorità definite dalla Pianificazione Strategica, ha raccolto tutti i progetti presentati dalle ditte forni- trici su richiesta dell’Università e li ha successivamente classificati secondo cri- teri oggettivi quali, tra gli altri, la rilevanza del progetto, l’ambito di applicazio- ne e l’impatto economico. Si è occupato, inoltre, della consegna dei progetti migliori alla Gregorian University Foundation di New York, al gruppo di Benefattori Tedeschi ed alla Fondazione “La Gregoriana”. In secondo luogo, nell’ottica del reperimento dei fondi da destinare all’attività universitaria, ha cominciato ad esplorare le opportunità offerte dalle operazioni finanziarie di fund-raising. Nello specifico, dopo aver registrato il successo di un piccolo test realizzato in economia, ha allacciato contatti con la società Postel del gruppo Poste Italiane per vagliare la fattibilità di un’operazio- ne di mailing. Costituito un gruppo di lavoro specifico composto da otto persone e for- malizzati gli aspetti contrattuali, si è proceduto quindi al lancio dell’iniziativa. Tale iniziativa, realizzata allo scopo di far conoscere la Gregoriana e di sensibi- 64 LIBER ANNUALIS 2007 lizzare i donatori, adotta quali strumenti di base una nuova testata giornalistica denominata “Università Gregoriana Notizie” ed un processo di comparazione tra il cash-flow stimato ad inizio operazione e quello effettivamente generato.

3. Ufficio del Personale

Nell’Anno Accademico 2005-2006, dopo la sottoscrizione del Contratto Nazionale del Personale tecnico e amministrativo dell’Università, la Gregoriana, valutando i profondi e continui cambiamenti nel mondo dell’economia e le novi- tà che lo sviluppo tecnologico provoca sulla didattica e in tutte le attività di sup- porto alla sua missione, ha sentito l’esigenza di iniziare un processo di cambia- mento all’interno dell’Università. La Gregoriana si trova di fronte ad una svolta cruciale; i rapidi muta- menti rendono necessaria un’impostazione orientata verso un processo di ristrut- turazione organizzativa anche del personale docente. Infatti, con la collabora- zione del gruppo della Mind, si è elaborato un Regolamento per la determina- zione del trattamento normativo ed economico dei professori. Tale regolamento è stato ultimato il 25 marzo 2006, e ad esso il personale docente dovrà fare rife- rimento dal 1 ottobre 2006. Nell’anno accademico in corso sono stati acquistati dei prodotti infor- matici per l’elaborazione delle presenze del personale. Tale nuova procedura permette ai capi ufficio di visualizzare e autorizzare via intranet le assenze e le ore eccedenti il normale orario di lavoro. Per il personale tecnico amministrativo si stanno elaborando dei profili professionali, con i seguenti obiettivi da raggiungere: 1. Individuare i ruoli e le posizioni marginali e strategiche 2. Riorganizzare e razionalizzare la struttura, i meccanismi operativi ed i pro- cessi lavorativi 3. Definire l’organigramma 4. Ottimizzare l’impiego delle risorse umane 5. Programmare le azioni di politica del personale Un obiettivo da raggiungere entro il 2006 è la preparazione di un manuale di valutazione per il personale tecnico amministrativo. L’Ufficio del Personale ha costituito un gruppo di lavoro denominato “Gruppo Formazione Personale non docente”, presieduto dal Vice Rettore Amministrativo e Direttore del Personale, P. Vitale Savio, S.J. e validamente coadiuvato nell’organizzazione dalla Dott.ssa Marta Giorgi Debanne. Tale grup- po è composto dai Capi Ufficio (Luigi Allena, Segretario Generale; Marta INAUGURAZIONE DELL’ANNO ACCADEMICO 2006-2007 65

Giorgi Debanne, Bibliotecaria; Gianfranco Fattorini, Direttore dell’Information Systems; Danilo Bordi, Responsabile dell’Ufficio Tecnico Generale; Maria Rosa Geraci impiegata dell’Ufficio del Personale) e da due impiegati, Saverio Casu ed Angelo Licheri, rappresentanti delle Organizzazioni Sindacali. Il gruppo di lavoro collabora ad individuare, in coerenza con le esigen- ze organizzative e di sviluppo dell’Istituzione, le aree che necessitano in modo prioritario di interventi formativi, e provvede poi ad organizzare concretamente corsi di formazione e di aggiornamento per i membri del Personale non docente della Gregoriana. Nel corso dell’anno accademico sono stati organizzati e realizzati i seguenti principali interventi formativi: 1) Finalità, organizzazione ed uffici della Pontificia Università Gregoriana - Incontro interno per il Personale non docente - Giovedì 22 dicembre 2005 - Centro Convegni “Matteo Ricci” - Sala Loyola: si è trattato di un incontro progettato ed organizzato per consentire a tutti gli impiegati della Gregoriana, che operano all’interno delle varie strutture organizzative ed uffici, di aggiornare le proprie conoscenze sull’Istituzione ricevendo, attra- verso la presentazione dei compiti svolti nei vari ambiti/strutture/uffici di competenza, una visione della “realtà Gregoriana nel suo insieme” funziona- le alla missione che l’Università persegue. Un segno dell’importanza di questo incontro è stato dato dalla presenza e dalla partecipazione attiva, in veste di relatori e per tutta la durata dell’in- contro, del Magnifico Rettore P. Gianfranco Ghirlanda, S.J., del Vice Rettore Universitario P. Francisco J. Egaña, S.J., del Vice Rettore Accademico P. Sergio Bastianel, S.J., del Vice Rettore Amministrativo P. Vitale Savio, S.J., del Cappellano Universitario P. Germán Arana Beorlegui, S.J. e del Presidente della Fondazione “La Gregoriana” P. Franco Imoda, S.J. Anche i Capi Ufficio ed alcuni impiegati responsabili degli uffici della Gregoriana sono stati invitati a presentare la propria struttura e le proprie attività. 2) Corsi di Informatica: i corsi sono stati svolti utilizzando due livelli di riferi- mento, uno base, per personale con pochissima confidenza con l'uso del computer, ed uno avanzato per utenti che sanno già utilizzare il PC ma che vogliono utilizzare meglio i prodotti Microsoft Office. Nel corrente anno accademico si sono tenuti 5 corsi di cui 2 di livello base e 3 di livello avan- zato. Nel corso avanzato abbiamo avuto gradi di approfondimento diversi a secon- da del livello dell'audience; in un corso siamo arrivati alla programmazione via VBA (Visual Basic for Applications), ed alcuni utenti avrebbero voluto approfondire ulteriormente la programmazione. 66 LIBER ANNUALIS 2007

3) Corsi sulla sicurezza - A metà luglio 2006, è stato organizzato un corso antincendio conforme alle direttive del Decreto Ministeriale del 10 marzo 1998, presso la Molajoni S.p.A., società leader del settore. Al corso, della durata complessiva di tre giornate lavorative, ha partecipato un congruo numero di dipendenti. Il programma prevedeva lezioni teoriche sulle modalità di uso degli estintori, sulle procedure da usare in caso di incen- dio e sulla protezione e prevenzione degli incendi ed esercitazioni pratiche tese a mettere in pratica le nozioni teoriche apprese. Il terzo giorno di corso, di fronte ad una Commissione dei Vigili del Fuoco, i partecipanti hanno sostenuto un esame sugli argomenti trattati conseguendo un attestato di par- tecipazione. 4) Corsi specifici per aree - Alcuni impiegati operanti all’interno della Biblioteca, Segreteria Generale, Information Systems, Ufficio del Personale, Ufficio Tecnico Generale ed Economato, hanno poi partecipato a vari corsi di formazione e/o di aggiornamento riguardanti argomenti correlati al parti- colare tipo di attività professionale svolto all’interno della struttura di appar- tenenza.

4. Information Systems

All’inizio dell’anno accademico appena trascorso è stata messa in pro- duzione la nuova applicazione dell’Ufficio Economato (Dataform); all’inizio del 2006 è stata invece installata la nuova applicazione della Segreteria Generale (Campuswin), mentre alla fine dell’anno accademico corrente è stato impianta- to il nuovo sistema di rilevazione presenze per l’Ufficio del Personale. Tutte queste nuove applicazioni si basano sul medesimo database relazionale: Microsoft SQL Server. L’unificazione della base dati permette di realizzare facilmente incroci di dati, comparazioni, estrazioni, ed inoltre il dato viene memorizzato una sola volta nell’ambito aziendale, evitando cosi disallineamenti fra fonti di dati e ripe- tizioni inutili ed a volte perfino dannose. Queste nuove tecnologie garantiscono anche una maggiore sicurezza nell’accesso ai dati; è infatti possibile definire dei livelli di sicurezza stratificati e granulari, in modo da dare a ciascun utente il proprio accesso personalizzato dipendente dalla responsabilità nell’ambito dell’Università. I nuovi sistemi registrano tutte le transazioni effettuate e tutte le varia- zioni che hanno subito il singolo dato: chi lo ha creato, visualizzato, modificato, eliminato, da quale postazione e quando. INAUGURAZIONE DELL’ANNO ACCADEMICO 2006-2007 67

Per quanto concerne la sicurezza, la rete degli utenti non certificati è stata completamente separata dalla rete degli uffici e dai server, le connessioni verso Internet transitano ora su una linea ADSL dedicata, e inoltre il traffico web è filtrato da strumenti open source (Dansguardian + SQUID+IPTables) che impediscono che la connettività venga monopolizzata da pochi utenti. È stato installato un nuovo sistema di monitor della rete (Nagios + Ntop), il quale attiva degli allarmi, quando alcuni servizi non sono più disponibili oppu- re quando ci si avvicina a situazioni critiche (esempio: un server web non rispon- de alla pubblicazione di pagine HTML, o un disco di rete supera un certo livello di utilizzo, o il carico di CPU di un server supera un livello prestabilito). Gli allarmi oggi sono attivati solo su base messaggi email, ma stiamo per impiantare un sistema di invio SMS, in modo da poter ricevere le informa- zioni anche in caso di interruzioni sul collegamento Internet. Nelle aule dedicate alla navigazione internet è stato completato il rin- novamento del parco dei PC. Prosegue il rinnovamento tecnologico dei server. Quest’anno ne verran- no sostituiti quattro. I nuovi arrivi forniscono migliori prestazioni, facilità di sostituzione delle eventuali parti difettose, e controllo remoto a livello di hard- ware, accensione/spegnimento (Integrated Lights-Out HP). Sono stati poi ridistribuiti i servizi fra server in modo da ottimizzare il rendimento delle macchine, ed è stata creata una copia speculare per i servizi più critici, in modo da poter continuare in caso di crash del server principale. Il software di gestione dalla rete è stato aggiornato all’ultimo livello dis- ponibile sul mercato (Microsoft Windows 2003R2). Questo garantisce maggiori prestazioni, maggiore sicurezza e maggiore interoperabilità fra sistemi operativi di diversa architettura (Windows-Linux) specialmente per quanto concerne la certificazione degli accessi (Active Directory: protocollo LDAP). Quest’anno si è iniziato un nuovo programma di formazione in ambito informatico, e sono stati svolti diversi corsi a vari livelli, sia per il personale interno non docente che per gli studenti. Per il prossimo anno si cercherà di migliorare la selezione dei discenti in modo da creare classi più omogenee, e migliorare quindi l’efficienza delle lezioni. È in fase di preparazione un portale del reparto al fine di fornire tutte le informazioni necessarie per gli studenti, professori ed impiegati per il corretto utilizzo degli strumenti informatici messi a disposizione dell’Università.

5. Ufficio Tecnico Generale L’attività svolta dall’Ufficio Tecnico Generale (UTGE) durante lo scor- so anno si è concentrata su tre priorità: la gestione della manutenzione dei beni, 68 LIBER ANNUALIS 2007 l’ammodernamento delle strutture e la messa a norma di alcune aree dell’Università. Per quanto concerne la gestione della manutenzione, l’attività dell’uffi- cio è stata indirizzata in varie direzioni. Innanzitutto, sono stati effettuati una serie di interventi correttivi, ossia a guasto avvenuto, o di prevenzione del guasto stesso sull’impianto, necessari al mantenimento dell’efficienza, tramite l’esecuzione di modifiche funzionali e l’aggiornamento dei sistemi di sicurezza. In secondo luogo, l’Ufficio si è occupato con continuità del migliora- mento (improvement) dei mezzi tecnici a disposizione, sia per la diagnostica che per la riparazione, attraverso revisioni periodiche che nel corso dell’anno hanno assicurato un corretto grado di precisione. In terzo luogo, si è perseguito l’obiettivo di mantenere una chiara e cor- retta memoria storica della natura delle azioni intraprese all’interno delle diver- se unità produttive e delle strategie e i mezzi adottati per risolvere i problemi emersi. In tale ottica, l’Ufficio Tecnico Generale ha provveduto alla scansione di tutto l’archivio cartaceo presente ed alla sua successiva classificazione attraver- so criteri oggettivi stabiliti a priori. Inoltre, al fine di monitorare lo stato di avanzamento delle opere in corso e di quelle compiute, è stato introdotto un sistema di gestione mediante commesse. La seconda priorità ha interessato l’adeguamento tecnologico delle risorse assegnate alla didattica e l’ammodernamento delle strutture della Gregoriana. In particolare, è stata ristrutturata l’Aula delle Tesi del Palazzo Lucchesi (L209) (sostituzione del pavimento, climatizzazione, videoproiezione, ecc.) Nell’Aula Magna del Palazzo Centrale (C021) è stato installato un siste- ma di climatizzazione allo scopo di migliorarne il comfort. La medesima aula è stata poi dotata di un moderno ed efficiente videoproiettore a scomparsa. In tutte le aule del I e del II piano del Palazzo Centrale, e nell’aula C-008 e T-201, sono stati poi realizzati dei sistemi di video-proiezione a scom- parsa. In collaborazione con l’Information Systems, è stata modernizzata la Sala Computer ad uso degli studenti presente nel piano seminterrato del Palazzo Frascara (FS06). All’interno dello stesso edificio è stato completato il restauro della Cappella del palazzo (F103), la stanza di rappresentanza (F104) e l’ufficio del Presidente della Fondazione “La Gregoriana”(F105). I soffitti a cassettoni e gli affreschi presenti in questa sala sono stati realizzati dal Maestro Roberto Della Porta e dal suo staff. INAUGURAZIONE DELL’ANNO ACCADEMICO 2006-2007 69

La realizzazione di tale opera è stata possibile grazie ai fondi generosa- mente elargiti dal Sig. Gaetano Gennuso di Strasburgo (Francia). Per adeguare gli spazi dell’Università alle nuove esigenze della didatti- ca e dell’amministrazione, sono stati ristrutturati vari uffici. Infine, ridistribuen- do in maniera più efficiente gli spazi, sono stati creati quattro nuovi uffici. Si è proceduto inoltre a modernizzare l’impianto di illuminazione di tutte le aule del Palazzo Traspontina. Nello stesso palazzo sono stati completati i lavori di adeguamento della sezione dei fondi speciali della Biblioteca e del nuovo archivio storico. I lavori hanno coinvolto un rinforzo strutturale del solaio, la posa in opera di nuovi scaf- fali compatti per l’immagazzinamento dei libri, un nuovo sistema di climatizza- zione in grado di mantenere costanti temperatura ed umidità ed un efficiente siste- ma di rilevamento e spegnimento degli incendi. Per quanto riguarda l’archivio sto- rico, oltre agli interventi strutturali, di climatizzazione, rilevamento di fumi e spe- gnimento incendi, sono stati realizzati un nuovo vano scala, un nuovo ascensore, una sala di rappresentanza ed un ufficio per il Direttore dell’Archivio e per un assi- stente. Il lavoro, iniziato nel precedente anno, si è concluso nell’Anno Accademico 2005-2006. Tale opera è stata possibile grazie al generoso contributo del Preposito Generale della Compagnia di Gesù, P. Peter-Hans Kolvenbach, S.J. Il Palazzo Traspontina e il Palazzo Lucchesi sono stati poi oggetto di una ristrutturazione delle facciate esterne che, riportando alla luce il colore ori- ginario, ha messo in risalto tutta la bellezza degli edifici. L’ultimo intervento ha coinvolto la Cappella Universitaria ubicata al piano terra del Palazzo Centrale (C005). La terza priorità, cui si accennava all’inizio di questa relazione, ha riguardato la messa a norma di alcune aree sensibili degli edifici. In particolare, sono state ripristinate le scale di servizio nella Torre Libraria della Biblioteca. Per concludere, si è proceduto alla verifica di tutti gli estintori secondo quanto previsto dalla legge italiana in materia. Si sta inoltre portando avanti, con la consulenza di un ingegnere elettrico, la verifica di tutti gli schemi elettrici degli impianti presenti, i quali saranno successivamente digitalizzati ed archi- viati nel formato AUTOCAD.

VI. Assistenza Spirituale e Materiale degli Studenti

Sotto la direzione del Vice Rettore Universitario vengono svolte nume- rose attività con lo scopo di offrire sostegno e servizi di natura extra accademi- ca alla comunità studentesca. Presentiamo brevemente qui di seguito quelle poste in essere nel corso dell’Anno Accademico 2005-2006. 70 LIBER ANNUALIS 2007

1. Cappellania

Il servizio della Pastorale Universitaria ha continuato, anche quest’an- no, la sua proposta di attività in funzione della crescita spirituale della comuni- tà universitaria. In questo senso, il gruppo direttivo ha incontrato, nel I e II seme- stre, gli studenti del I ciclo cominciando il giorno delle “nuove matricole”, per presentare tutte le attività dell’anno in modo tale da offrire un volto visibile della pastorale agli alunni. Il centro della nostra attività è stata la figura dei santi della Compagnia di Gesù. In primo luogo la figura di Sant’ Alberto Hurtado, canonizzato all’ini- zio dell’anno accademico. A tal fine abbiamo presentato diversi striscioni con la sua figura e storia, che ci hanno accompagnato nei primi mesi di attività. La presenza dei santi si è manifestata anche nei “Pellegrinaggi di Preghiera”. Come negli altri anni, è stata fatta agli studenti la proposta di un fine settimana di ritiro, ma con la modalità di un pellegrinaggio attorno alla figura dei santi della Compagnia di Gesù, di cui abbiamo celebrato quest’anno l’anniver- sario: Sant’Ignazio di Loyola, San Franceso Saverio e il Beato Pietro Favre. Come al solito, si è dimostrata un’esperienza profonda e molto gradita. La figu- ra dei santi è stata rafforzata dai luoghi scelti per il ritiro: Greccio, Subiaco e La Storta. Come negli anni passati, dal lunedì al venerdì è stata celebrata l’Eucarestia due volte al giorno, alle 7:45 e alle 11:30, presieduta principalmen- te da sacerdoti gesuiti. Anche quest’attività ha aderito alle iniziative della com- memorazione dei santi, pregando la Novena della Grazia. Come novità di quest’anno abbiamo voluto che la Messa che ogni mese viene celebrata nella Cappella del secondo piano, fosse presieduta da uno dei membri della comunità che comunemente non interviene nelle celebrazioni. È stata una bella occasione per inserire professori emeriti. Ogni martedì, come l’anno scorso, abbiamo continuato con la “Messa dei Decani”, una celebrazione presieduta dal Rettore Magnifico e dai vari decani o presidi. Ognuno di loro, con molta disponibilità, ha presieduto la Messa una volta al mese. Quest’anno, il consueto pranzo finale insieme alle persone che frequen- tano le iniziative della Cappella è stato anticipato alla metà del corso accademi- co per poter accogliere i suggerimenti degli studenti. L’incontro, come al solito, è stato molto gradevole e costruttivo. Un punto importante è stato il coinvolgimento diretto dei membri della Cappella Universitaria nelle diverse cerimonie della Gregoriana, cominciando con la Messa di apertura dell’anno accademico e la Festa di San Roberto Bellarmino. A questo proposito va un riconoscimento speciale al P. German Arana, S.J. INAUGURAZIONE DELL’ANNO ACCADEMICO 2006-2007 71

Continuando con le attività cominciate già negli anni passati, il Servizio di Pastorale Universitaria ha offerto la possibilità della direzione spirituale, sotto la responsabilità di diversi gesuiti e non gesuiti, e il servizio del Sacramento della Penitenza. Quest’ultimo è stato spostato come luogo al confessionale della Cappella, e come orario, ogni giorno dalle 7:45 alle 9:00 del mattino. Si è subi- to notato che il numero di penitenti si è moltiplicato, rendendo un servizio gra- dito ai partecipanti. Durante la Settimana Santa, abbiamo offerto gli otto giorni di Esercizi Spirituali nello stile Ignaziano. Come gli altri anni, è stata un'esperienza di pro- fonda intimità col Signore, di cura personale di ogni esercitante e di libertà. La casa delle Ancelle del Sacro Cuore a Torricella in Sabina ci ha accolto e offerto la possibilità di vivere gli esercizi dentro la cornice delle celebrazioni della Settimana Santa con la gente del posto. I PP. Damian Astigueta, S.J., Ottavio De Bertolis, S.J. e Donath Hercsik, S.J. hanno partecipato alla direzione degli eser- citanti. Gli Esercizi, organizzati dal P. Arana, sono stati una proposta perma- nente durante l’anno, completando quelli della Settimana Santa con gli Esercizi nella vita quotidiana. Il numero dei partecipanti rimasti fedeli fino alla fine si è mostrato significativo con una maggiore consapevolezza dell’importanza di questa esperienza. Per il diciassettesimo anno il P. Gianfranco Ghirlanda, S.J., insieme, quest’anno, al P. Ottavio De Bertolis, S.J., ha offerto nel mese di agosto a un gruppo di studenti, quasi tutti della Gregoriana, il Mese di Esercizi di Sant’Ignazio presso le Ancelle del Sacro Cuore di Torricella in Sabina. Ancora quest'anno c’è stata la proposta della Lectio Divina coordinata dalla Prof.ssa Carmen Aparicio. Il tema scelto per le meditazioni verteva sui tito- li che Gesù ha dato a se stesso. Come al solito, attraverso i testi è stato possibi- le percepire la differenza di avvicinamento al testo biblico, proponendo così distinte prospettive della Parola. I testi sono stati pubblicati nella pagina Web, con l’auspicio di pubblicarlo in un volume cartaceo nel prossimo futuro. Un’altra proposta per accompagnare i “tempi forti” sono state le cele- brazioni penitenziali. Quest’anno le liturgie sono state preparate in collaborazio- ne con altri gruppi. Suor Ginevra, incaricata all’Università San Tommaso d’Aquino del servizio degli alunni, ha diretto la celebrazione di Avvento. Per la Quaresima ci ha offerto il suo servizio Marie Louise Heaney, studentessa alla Gregoriana. Nello spirito di collaborazione iniziato, P. Damian Astigueta, S.J. ha guidato la celebrazione penitenziale di quaresima all’Angelicum, approfonden- do così i legami di amicizia che uniscono ambedue le istituzioni. Non possiamo tralasciare altri momenti di preghiera che anno dopo anno si dimostrano un punto importante d’incontro, in primo luogo la Preghiera 72 LIBER ANNUALIS 2007 per l’Unità dei Cristiani, durante il mese di gennaio, diretta dal P. Rettore, Gianfranco Ghirlanda, S.J. La commemorazione della canonizzazione di Sant’Ignazio e San Francesco Saverio è cominciata con la Novena della Grazia preparata e guidata dagli studenti del terzo anno di teologia. Ogni giorno, duran- te la seconda pausa, accompagnandola con canti, gli studenti hanno guidato la preghiera nell’atrio del Palazzo Centrale. Con questo stesso scopo di onorare i nostri santi, durante tutto il tempo della Quaresima c’è stata la proiezione conti- nua di un video sulla vita di Francesco Saverio, così come la presentazione infor- mativa della Compagnia attraverso diversi cartelloni, preparata dal P. Giulio Parnofiello, S.J. Tutte le attività fino a qui enunciate sono state accompagnate dalla pre- senza continua della Segreteria della Pastorale Universitaria (L006). Grazie all’of- ferta volontaria e generosa di tempo da parte degli alunni, coordinati da Roberto Barbieri, abbiamo potuto offrire sempre una “porta aperta” a coloro che si sono avvicinati alla ricerca di informazioni o semplicemente di un volto amico. A tutti quelli che hanno partecipato a questo anno di servizio vogliamo esprimere la nostra sincera gratitudine. Ogni piccolo gesto di collaborazione ha aiutato in qualcosa che consideriamo prezioso e che speriamo di migliorare nel prossimo anno accademico.

2. Borse di Studio

Sempre più positivo è il bilancio delle borse di studio messe a disposi- zione dall’Università per gli studenti meno abbienti e più meritevoli in virtù dei risultati accademici conseguiti, che anche questo anno ha chiuso la gestione annoverando un aumento del numero di alunni aiutati e dell’importo erogato, grazie anche all’affidabile e costante munificenza dei nostri benefattori.

3. Ufficio Relazioni Studenti - Rappresentanti di classe

L’Ufficio Relazione Studenti ha continuato nel suo impegno di dare risposta alle proposte e alle richieste non accademiche degli studenti, in stretto contatto con i Rappresentanti di classe, con l’Ufficio Studenti Stranieri e con l’Ufficio Relazione Studenti della Pontificia Università San Tommaso d’Aquino (Angelicum). Le riunioni mensili avute con i Rappresentati di classe hanno dato vita a diverse iniziative finalizzate a creare una comunità universitaria di scambio umano e solidarietà cristiana. INAUGURAZIONE DELL’ANNO ACCADEMICO 2006-2007 73

Tra le diverse realizzazioni sono da sottolineare: la formazione di un data-base con l’indirizzo di possibili alloggi per studenti a prezzo accessibile; la raccolta di dispense e libri usati da mettere a disposizione dei nuovi studenti; le due giornate di donazione del sangue; la gita a S. Liberatore alla Majella, aper- ta anche agli iscritti alle altre Università Pontificie, che ha avuto un grande suc- cesso; la pubblicazione periodica di un foglietto informativo intitolato “Mare Nostrum” dove sono state annunciate molteplici iniziative e varie notizie utili per la comunità studentesca, come ad esempio, l’organizzazione di un corso di informatica di I e II livello, l’organizzazione di una conferenza tenuta dal P. Sergio Bastianel, S.J., Vice Rettore Accademico, sul tema, molto sentito, del “Processo di Bologna”, la divulgazione delle iniziative socio-culturali promosse dalle Istituzioni pubbliche italiane, ecc. Come da tradizione, anche quest’anno l’Ufficio Relazioni Studenti ha inaugurato la sua attività il 14 ottobre con la “Festa delle nuove Matricole”, incontro informale per presentare e far conoscere ai nuovi iscritti le varie attivi- tà non accademiche offerte dalla nostra Università. Il P. Rettore ha dato il benvenuto ai nuovi studenti e il Vice-Rettore ha fatto una breve presentazione del passato, del presente e del futuro della nostra Istituzione, sottolineando la ricchezza della diversità e dell’interazione culturale degli alunni e dei professori che ha un indubitabile valore formativo nel mondo odierno. A seguire, i responsabili delle diverse strutture extra-accademiche a dis- posizione della comunità studentesca hanno presentato i propri servizi: Biblioteca, (Dott.ssa Marta Giorgi), Centro di Medicina Preventiva (Dr. Piraino), Centro Ottico (Proprietario Ottica “La Fege”), Ufficio Studenti Stranieri (Dott.ssa Altinai Pulido), Computer Room e servizi informatici (Ing. Gianfranco Fattorini), Corsi di lingue (Dott.ssa Gabriella Iacovoni). Al termine, divisi in due gruppi, le nuove matricole hanno visitato i locali principali dell’Università per confluire nell’atrio della sede centrale ove la festa si è conclusa con un piccolo rinfresco. Durante la novena di Natale, come è ormai tradizione, l’Ufficio Relazioni Studenti ha organizzato la rappresentazione dei canti di Natale ese- guiti da vari gruppi appartenenti a nazioni e collegi diversi, che hanno rallegra- to gli intervalli delle lezioni. Il 22 maggio, giorno della festa di S. Roberto Bellarmino, patrono dell’Università, dopo la solenne celebrazione liturgica presieduta da S. Em. Rev.ma il Card. William Joseph Levada, ha avuto luogo un pranzo a buffet orga- nizzato dall’Ufficio Relazioni Studenti, animato da canti, giochi e da una lotte- ria. Quest’anno, grazie ad una nuova iniziativa, nel corso della festa sono stati premiati con piccoli ricordi della Gregoriana (magliette, berretti, tazze per la 74 LIBER ANNUALIS 2007 colazione) gli alunni che hanno conseguito nello scorso anno accademico il grado di Baccellierato con la votazione di “Summa cum laude”.

4. Ufficio Studenti Stranieri

L’Ufficio Studenti Stranieri, divenuto stabile a partire dallo scorso anno, ha continuato ad offrire un prezioso aiuto di orientamento e consiglio su tutte le problematiche che si presentano agli studenti appena arrivati a Roma e nel corso della loro permanenza in Italia. Il numero di persone che si sono avvalse di una consulenza dell’Ufficio è di circa 200, di cui 71 provenienti da altri Atenei Romani. La Dott.ssa Altinai Pulido, responsabile dell’Ufficio, mantiene continui contatti con le Istituzioni italiane (Ministero dell’Interno, Prefettura, ecc.) che si occupano di immigrazione a vario titolo, per tenersi aggiornata sui ricorrenti cambiamenti legislativi e procedurali attuati dalla Pubblica Amministrazione.

5. Club degli Studenti

Grazie alla generosa collaborazione di un piccolo gruppo di volontarie, il “Club degli Studenti” accoglie quotidianamente circa 250 utenti che utilizza- no la sala adeguatamente attrezzata per conservare e riscaldare il pranzo da loro preparato, mangiando insieme e allacciando amicizie con studenti di altre cultu- re e specialità culinarie.

6. Computer Room

Le due “Aule informatiche” messe a disposizione dall’Università sono state, come sempre, molto apprezzate da chi non dispone di un computer proprio ed ha, in questo modo, la possibilità di accedere ad Internet gratuitamente e lavo- rare alla stesura di elaborati, tesine ed altro, senza perdere tempo e denaro. Si computa una presenza giornaliera media di 200 unità nell’aula LS02, che ha una capienza di 20 postazioni, con picchi di 350 utenti in alcuni periodi dell’anno, e di 30 unità nella più piccola e meno disponibile aula FS06.

7. Centro di Medicina Preventiva

Il Centro di Medicina Preventiva, con il Centro Ottico “La Fege”, ha riaperto l’attività sotto il nome di “San Luigi Gonzaga” e continua ad offrire con- INAUGURAZIONE DELL’ANNO ACCADEMICO 2006-2007 75 sulenza medica gratuita ai membri della nostra Università e non solo. Il bilancio è senz’altro positivo, avendo effettuato da febbraio a maggio ben 184 visite, di cui 48 dirette ad appartenenti ad altri Atenei Ecclesiastici di Roma.

VII. Solenne Atto Accademico

Con il suo saluto inaugurale, il Rettore Magnifico, P. Gianfranco Ghirlanda, S.J., ha dato inizio al Solenne Atto Accademico della Pontificia Università Gregoriana di quest’anno 2005-2006. Estendendo un caloroso ben- venuto alle autorità ecclesiastiche, accademiche e civili, al corpo docente e stu- dentesco, e agli ospiti presenti, il Rettore ha messo in rilievo la solennità speciale dell’occasione: la commemorazione dei 450 anni dalla morte di Sant’Ignazio di Loyola (1491-1556), e dei 500 anni dalla nascita, sia di San Francesco Saverio (1506-1552) che del Beato Pietro Fabro (1506-1546), i primi due compagni di Ignazio a Parigi, che lo hanno seguito nel resto della vita. Accennando al tema dell’Atto Accademico, La “Conversazione Spirituale”: Progetto Apostolico nel “modo di procedere” ignaziano, scelto come molto adatto alla scopo di “acco- munare” i tre personaggi santi in onore dei quali si celebra un intero anno giu- bilare (3 dicembre 2005-3 dicembre 2006) nella Compagnia di Gesù in tutto il mondo, il P. Rettore ha colto l’occasione del suo saluto per ringraziare, sin dal- l’inizio dell’Atto, i Relatori principali e tutti coloro che avevano collaborato nella preparazione, organizzazione e svolgimento dell’Atto. Dopo una breve preghiera preparata sotto la guida della Cappellania dell’Università, il tema dell’Atto è stato presentato da P. Herbert Alphonso, S.J., con una introduzione sul Significato della “Conversazione Spirituale” nel senso prettamente ignaziano. Nel corso di questa introduzione è stato evidenziato come Dio stesso, il Divino Pedagogo, ha formato Ignazio pedagogicamente nella scuola della sua esperienza personale – esperienza, però, sottoposta sempre ad un processo di discernimento spirituale, fino al punto culminante di far matura- re, sempre più profondamente, nella consapevolezza riflessiva d’Ignazio, la sua pratica della “conversazione spirituale” come progetto apostolico – anzi, pro- getto apostolico comunitario, cioè di un gruppo di compagni, la Compagnia di Gesù, a servizio della Chiesa e del mondo, a maggior gloria di Dio, mediante ogni forma del “ministero della Parola di Dio”. Successivamente, questo tema è stato sviluppato nelle tre principali Relazioni.

1. La “Conversazione Spirituale” tra i primi compagni (Ignazio, Saverio, Fabro) e successivamente nella Compagnia nascente (P. Rogelio García Mateo, S.J.). 76 LIBER ANNUALIS 2007

Avendo innanzitutto situato il suo tema nell’ambiente culturale, accade- mico e religioso dell’Università Parigina negli anni 1528-1534 quando Ignazio, Fabro e Saverio si trovavano lì per i loro studi, P. García Mateo ha trattato suc- cessivamente la conversazione spirituale di Ignazio con Fabro prima di tutto, e poi con Saverio; infine ha dato ampio spazio alla portata della conversazione spirituale all’interno della Compagnia nascente da Parigi a Roma. Sul ruolo della conversazione spirituale nella Compagnia nascente da Parigi a Roma, P. García Mateo si è dilungato parecchio nella sua Relazione. Effettivamente, però, ha messo in rilievo tre momenti principali di questo svi- luppo della conversazione spirituale in senso più e più profondamente comuni- tario: (a) Ai due compagni di camera, Fabro e Saverio, si aggiunsero altri quat- tro giovani studenti universitari: tre spagnoli (Laínez, Salmerón e Bobadilla) e un portoghese (Simão Rodrigues). Lo strumento definitivo per saldarli insieme in vista del progetto apostolico, che Ignazio aveva da tempo molto a cuore, è stato quello che Dio stesso aveva messo nelle mani di Ignazio mediante la sua esperienza, particolarmente a Manresa sotto la guida e azione dello Spirito Santo: ossia, gli Esercizi Spirituali – una forma strutturata di “conversazione spi- rituale” a base di una pedagogia di preghiera che porta all’esperienza sottoposta al discernimento spirituale, per cercare e trovare la volontà di Dio. Quindi, P. García Mateo ha concluso la sua Relazione con queste paro- le: “Dunque, a Roma come a Parigi, lo strumento che hanno usato Ignazio e i suoi compagni per arrivare alla fondazione della Compagnia, è stata la conver- sazione spirituale praticata in modo personale e comunitario”.

2. La “Conversazione Spirituale” nell’opera missionaria e nelle lettere di Francesco Saverio (P. P. Xavier Léon-Dufour, S.J.) Ci è molto dispiaciuto che P. Léon-Dufour non abbia potuto viaggiare a Roma ed essere personalmente con noi a causa del suo malfermo stato di salute, nonostante la sua gran voglia di farcela per testimoniare la sua devozione perso- nale a San Francesco Saverio. Grazie al fatto che ci aveva tempestivamente inviato il testo della sua Relazione, questa è stata letta durante l’Atto Accademico da P. Adam Wolanin, S.J., Decano della nostra Facoltà di Missiologia. Vale la pena aggiungere che il rinomato biblista P. Léon-Dufour reputa egli stesso tra i suoi scritti migliori il suo libro, intitolato nella traduzione italiana, San Francesco Saverio: Itinerario mistico dell’apostolo. Proponendo di denominare la conversazione spirituale ignaziana in ter- mini di dialogo apostolico, P. Léon-Dufour ha così interpretato in pratica il pro- getto apostolico di Ignazio: “il nostro ruolo apostolico consiste nel conversare in tale maniera che l’interlocutore sia disposto a sentire, come noi, il bisogno di INAUGURAZIONE DELL’ANNO ACCADEMICO 2006-2007 77

Dio”. Dividendo la sua Relazione in tre punti principali, che scaturiscono da un’analisi delle lettere di Saverio, P. Léon-Dufour fa notare che Saverio, diver- samente da Ignazio, non parla abitualmente del suo itinerario interiore tranne in due o tre delle sue grandi lettere. Ciò che spicca, invece, nella sua corrispon- denza è una abbondanza di dati sul suo comportamento. Concludendo la sua Relazione, P. Léon-Dufour apre il proprio cuore: “In pochi anni Francesco Saverio ha percorso distanze a quel tempo insormon- tabili. Tale è la descrizione ordinaria utilizzata da molti storici; non è la mia. In quanto a me, fui molto più impressionato dall’esperienza che ha vissuto e che l’ha maturato: ho provato a sottolineare l’itinerario interiore che Saverio ha per- corso. Così è stato descritto l’itinerario che deve percorrere ogni missionario. Destato dal Signore alla fiducia in Lui, Saverio ha conosciuto l’oscurità della prova, talvolta durissima, per sfociare nell’abisso della fiducia la più profonda e totale. È su questa base che ha potuto, ad ogni istante, farsi tutto a tutti”.

3. La “Conversazione Spirituale” nell’esperienza spirituale personale, e nel- l’apostolato di Pietro Fabro (S.E.R. Mons. Peter Henrici, S.J.) Si può molto bene riassumere la Relazione di Mons. Henrici nelle sue parole d’introduzione: “La conversazione spirituale era il metodo pastorale pre- ferito, per non dire quasi esclusivo” di Pietro Fabro; “questo è dovuto in parte al suo temperamento, calmo, un po’ schivo e molto sensibile, talvolta tentennante e persino angosciato, ma anche amabile, affabile, comprensivo e amico della pace e del buon intendimento tra le persone … A ciò si aggiunga che Fabro, a giudizio di Sant’Ignazio, era il miglior direttore di Esercizi spirituali nella Compagnia nascente.” Dopo un racconto storico della vita ed esperienza apostolica del Fabro, Mons. Henrici si è soffermato sui contenuti e sul metodo della sua conversazio- ne spirituale, per poi concludere con il triplice segreto, propriamente spirituale, del suo successo apostolico: primo, la preghiera e la conversazione con Dio, con gli angeli custodi e con i santi protettori; secondo, la propria esperienza spiri- tuale scaturita dalla sua preghiera; e finalmente, l’unzione dello Spirito che penetra in profondità questa propria esperienza spirituale e opera nello spirito dell’interlocutore o degli interlocutori. Così Mons. Henrici ha voluto mettere in rilievo l’attività pastorale della conversazione spirituale nell’esperienza spirituale personale e nell’apostolato del beato Pietro Fabro. Voglio nondimeno qui ricordare che Mons. Henrici, che è stato Decano della nostra Facoltà di Filosofia e ideatore-fondatore del Centro di Comunicazione Sociale – per menzionare solo questi tra i molti incarichi avuti 78 LIBER ANNUALIS 2007 ed impegni da lui svolti durante la sua permanenza alla Gregoriana –, conosce bene e a fondo la figura del Beato Pietro Fabro. Infatti è Mons. Henrici che ha tradotto al tedesco il “memoriale” di Fabro con una ricca introduzione e note di commento di gran valore. Dopo una breve pausa successiva alle tre relazioni principali, si è con- cluso l’Atto Accademico con una presentazione power-point preparata dall’e- quipe dei tre più giovani professori gesuiti dell’Istituto di Spiritualità: PP. Alfredo Sampaio Costa, S.J., Emilio González Magaña, S.J. e José Carlos Coupeau, S.J. Con questa presentazione power-point, ci è stato concretamente confer- mato quanto sia efficace questo nuovo mezzo mediatico di comunicazione, e il suo valore pedagogico a confronto di una comunicazione unicamente verbale.

VIII. Conferenze, Congressi, Incontri e Attività artistiche

Nostra Aetate Oggi Dal 25 al 28 settembre 2005 si è svolto presso il Centro Convegni Matteo Ricci il Convegno Internazionale Nostra Aetate Oggi, per commemora- re il 40° anniversario della promulgazione della Dichiarazione Conciliare sui Rapporti Interreligiosi. Il Convegno è stato organizzato dall’Istituto di Studi su Religioni e Culture insieme al Centro “Cardinal Bea” per gli Studi Giudaici, in collaborazione con la Georgetown University, Washington, DC; The Cardinal Bernardin Center at Catholic Theological Union, Chicago; The Center for Christian-Jewish Learning at Boston College; The Sacred Heart University, Fairfield, Connecticut.

Inaugurazione 455° Anno Accademico della Gregoriana Sabato 8 ottobre 2005, alle ore 16:00, P. Gianfranco Ghirlanda, S.J., in qualità di Rettore Magnifico, ha presieduto una solenne Concelebrazione Eucaristica nella Chiesa di S. Ignazio dando inizio al nuovo Anno accademico 2005-2006. Presente una folta assemblea composta dai professori, studenti, dipendenti e amici della nostra Università, oltre a un gran numero di apparte- nenti al Corpo Diplomatico accreditato presso la Santa Sede e ad autorità eccle- siastiche e rappresentanti del mondo culturale e civile italiano. Ad ogni parteci- pante è stata consegnata la Relazione annuale del Rettore, che raccoglie tutti i dati statistici e l’intensa attività svolta il precedente anno accademico dai vari uffici e dalle unità accademiche della Gregoriana. Alla fine della Messa tutti gli ospiti sono stati accolti per un rinfresco nel Collegio di S. Roberto Bellarmino. INAUGURAZIONE DELL’ANNO ACCADEMICO 2006-2007 79

Inaugurazione del Centro Convegni Matteo Ricci Il 25 ottobre 2005 alle ore 19:00 si è inaugurato il moderno Centro Convegni Matteo Ricci, che prende il nome dall’illustre gesuita, e si estende per tutta l’area sottostante il Palazzo Centrale della Gregoriana. Nel suo saluto ini- ziale il Rettore Magnifico ha voluto esprimere, a nome di tutta l’Università e della Comunità dei Padri Gesuiti, un sentito ringraziamento a S. Em. Rev.ma il Card. Angelo Sodano, Segretario di Stato, per aver dato a tutta la comunità acca- demica “la gioia di pronunciare il discorso inaugurale e la benedizione del Centro….” Il Rettore ha inoltre ringraziato le altre numerose autorità presenti, ecclesiastiche e militari, i numerosi ambasciatori e rappresentanti diplomatici presso la Santa Sede, i Rettori Magnifici di altre Università e Atenei ecclesiasti- ci e statali di Roma, i professori e studenti della Gregoriana e il gruppo della Gregorian University Foundation di New York. S. Em. Rev.ma il Card. Sodano, con il suo intervento, ha voluto ripercorrere le tappe fondamentali del Collegio Romano e della Gregoriana che spiegano la gloriosa tradizione di questa Istituzione, la cui storia è ricca di personalità che hanno contribuito allo svilup- po del pensiero teologico, filosofico e delle scienze umane e alla crescita spiri- tuale, dando lustro alla Compagnia di Gesù. Fra questi, spicca il nome di Matteo Ricci che, oltre ad essere stato alunno del Collegio Romano sotto la guida del P. Clavio, ha dato inizio all’attività missionaria nella Cina degli Imperatori. Il P. Franco Imoda, S.J., Presidente del Comitato Direttivo del Centro Matteo Ricci, con il suo discorso di saluto, ha ripercorso le tappe evolutive che hanno portato alla concretizzazione del progetto. Infine, l’Arch. Maruffi ha illustrato i lavori che hanno portato alla trasformazione finale dei locali adibiti al Centro, metten- done in evidenza caratteristiche e difficoltà. Al termine dei discorsi inaugurali i circa 500 invitati sono scesi dal quadriportico del Palazzo Centrale dell’Università al Centro Convegni, dove il Cardinale Angelo Sodano ha svolto il rito di benedizione e la visita al Centro stesso, e dove tutti i presenti hanno potuto partecipare ad un rinfresco.

Benefattori americani in visita alla Gregoriana Secondo quella che è oramai una felice consuetudine, alcuni benefatto- ri della Gregorian University Foundation sono giunti a Roma, e quest’anno, come spesso avviene, nell’ultima settimana di ottobre 2005. La visita alla Gregoriana è iniziata con una Messa nella cappella degli studenti presieduta dal Rettore Magnifico, P. Gianfranco Ghirlanda, S.J., per proseguire con una sessio- ne accademica sul dialogo interreligioso, tenuta dal P. Daniel Madigan, S.J., nell’Aula Loyola del nuovo Centro Convegni Matteo Ricci. I membri della Gregorian Foundation hanno potuto in tal modo constatare i risultati tangibili di parte delle loro donazioni. 80 LIBER ANNUALIS 2007

Benefattori tedeschi in visita alla Gregoriana Dal 29 al 31 ottobre 2005 si è tenuto il raduno dei benefattori tedeschi nel Centro Convegni Matteo Ricci durante il quale si è svolto un convegno dal titolo La Turchia e l’Europa. Nell’ambito del convegno sono state presentate alcune conferenze alla presenza dell’ambasciatore della Repubblica Federale di Germania presso la Santa Sede, S.E. il Dott. Gerd Westdickenberg. Ricordiamo la presentazione dell’attuazione della “pianificazione strategica della PUG” da parte del Rettore Magnifico, affiancato nella descrizione della situazione econo- mica della Gregoriana dal Prof. Clemens Börsig della Deutsche Bank. Durante un momento conviviale condiviso dai benefattori tedeschi e dalla comunità dei gesuiti, il Preposito Generale della Compagnia di Gesù, P. Peter-Hans Kolvenbach, S.J., ha pronunciato un discorso di saluto ai benefattori, al quale ha risposto il Prof. Börsig con un apprezzamento e un ringraziamento del lavoro fatto alla Gregoriana.

Il Concilio Vaticano II e le sfide culturali del III millennio Mercoledì 9 novembre 2005 la Gregoriana ha ufficialmente partecipato all’incontro dei docenti delle Università di Roma con S. Em. Rev.ma il Card. Camillo Ruini, Vicario di Sua Santità per la città di Roma, dal titolo Il Concilio Vaticano II e le sfide culturali del III millennio. Durante questo incontro, che ha avuto luogo nella sede della Pontificia Università Lateranense, è stato firmato il Protocollo d’Intesa tra il Coordinamento Regionale delle Università del Lazio e il Coordinamento delle Università Pontificie Romane, per promuovere e facili- tare l’instaurazione e lo sviluppo di forme di intesa e di cooperazione sul piano scientifico, didattico e organizzativo tra i due sistemi universitari.

Dal Concordato del 1925 al Concordato del 1993 tra Polonia e Santa Sede Per celebrare l’80° anniversario del primo Concordato fra la Repubblica di Polonia e la Santa Sede, martedì 15 novembre 2005 alle ore 9:15 presso l’Aula delle Tesi del Palazzo Centrale, l’Ambasciatore della Repubblica di Polonia pres- so la Santa Sede, S.E. la Sig.ra Hanna Suchocka ed il Rettore Magnifico, P. Gianfranco Ghirlanda, S.J., hanno inaugurato un convegno dedicato ai rapporti diplomatici fra la Repubblica di Polonia e la Santa Sede nel XX secolo. Dopo l’indirizzo di saluto del P. Ghirlanda e la Presentazione dell’Ambasciatore Suchocka, il convegno si è aperto alla presenza di S.E. R. Mons. Giovanni Lajolo, Segretario per i rapporti con gli Stati, che ha introdotto il tema La diplomazia con- cordataria della Santa Sede nel XX secolo: tipologia dei Concordati. A seguire, una lunga serie di interventi suddivisi in tre sessioni presentati da eminenti rela- tori provenienti dalla Santa Sede e dalla Repubblica di Polonia, e tutti incentrati sul tema dei loro rapporti diplomatici nei diversi periodi storici. INAUGURAZIONE DELL’ANNO ACCADEMICO 2006-2007 81

Ontologia degli Enti sociali Il 15 novembre 2005, alle ore 17:30, presso l’Aula delle Tesi del Palazzo Centrale, ha avuto luogo la conferenza del Prof. Maurizio Ferraris, Professore Ordinario di Filosofia Teoretica all’Università di Torino, dal titolo Ontologia degli Enti sociali, organizzata dalla Facoltà di Filosofia nell’ambito della Specializzazione in Scienza e Filosofia.

Comunicare e (è) partecipare Per celebrare il 25° anniversario di attività del Centro Interdisciplinare sulla Comunicazione Sociale il CICS ha organizzato alcuni eventi, tra cui una giornata seminariale che si è svolta il 17 novembre 2005. Il simposio celebrati- vo, dal titolo Comunicare e (è) partecipare, è stato soprattutto un momento di confronto sui grandi temi connessi alla comunicazione e alla sua ambivalenza in quanto, da un lato, strumento di controllo e omologazione e, dall’altro, occasio- ne di partecipazione attiva che favorisce forme di confronto nella società globa- le. I lavori del Simposio sono stati aperti dal saluto del Rettore Magnifico, cui è seguita la prolusione del M.R.P. Peter-Hans Kolvenbach, S.J. che ha inaugurato il Giubileo. All’introduzione del P. Jacob Srampickal, S.J., Direttore del CICS, si sono susseguiti una serie di interventi da parte di varie personalità nel campo del giornalismo, tra i quali il P. Federico Lombardi, S.J., Direttore della Radio Vaticana, e nuovo Direttore della Sala Stampa della Santa Sede, Mons. Vinicio Albanesi, Fondatore dell’agenzia di stampa ”Redattore Sociale” e Presidente della Comunità di Capodarco e John Allen, corrispondente vaticano del National Catholic Reporter, U.S.A.

Teologia e mistica in dialogo con le scienze umane Il 25 e 26 novembre 2005 gli studiosi e ricercatori della figura e della personalità spirituale di P. Charles André Bernard, S.J. hanno tenuto il primo convegno internazionale dal titolo Teologia e mistica in dialogo con le scienze umane con il patrocinio dell’Istituto di Spiritualità della Gregoriana. Il convegno si è aperto con un saluto da parte del Rettore Magnifico, P. Gianfranco Ghirlanda, S.J., e della Prof.ssa Giovanna Muzj, Presidente dell’Associazione Amici di Padre Bernard, cui hanno fatto seguito una lunga serie di interventi svi- luppati da vari professori interni ed esterni alla nostra Università. Le tre giorna- te di studio si sono concluse con una Santa Messa di ringraziamento presieduta da S. Em. Rev.ma il Card. Paul Poupard.

The Hebrew Bible and its Interpretation in the Dead Sea Scrolls Nell’ambito della Cattedra Brenninkmeijer-Werhahn, il 29 novembre 2005 il Centro “Cardinal Bea” per gli Studi Giudaici, in collaborazione con il 82 LIBER ANNUALIS 2007

Pontificio Istituto Biblico, ha organizzato una conferenza dal titolo The Hebrew Bible and its Interpretation in the Dead Sea Scrolls, tenuto dal Prof. Lawrence H. Schiffman, del dipartimento di Studi Giudaici della New York University. La conferenza si è tenuta nell’Aula Paulina del Pontificio Istituto Biblico.

Corso di Specializzazione “Esperto di Sviluppo delle Risorse Umane” Il 2 dicembre 2005, alle ore 17:00, presso l’Aula Magna dell’Università, si è inaugurato il XXI Anno Accademico del Corso di Specializzazione Esperto di Sviluppo delle Risorse Umane, organizzato dalla Scuola Romana di Psicologia del Lavoro e dell’Organizzazione. L’inaugurazione si è aperta con la presentazione di quattro tesi di specializzazione degli allievi diplomati nell’Anno Accademico 2004-2005, cui è seguita la prolusione del Prof. Alfio Cascioli, Coordinatore del Corso di Specializzazione, sul tema Alla riscoperta della solidarietà. La cerimonia della consegna dei diplomi di specializzazione si è conclusa con un rinfresco.

Maria sintesi di valori Il 6 dicembre 2005, alle 10:30, presso l’Aula Magna della Gregoriana, è stato presentato il volume Maria sintesi di valori. Storia culturale della mario- logia, del Prof. Stefano De Fiores, docente di mariologia alla Gregoriana. La manifestazione si è aperta con un saluto da parte del Rettore Magnifico, P. Gianfranco Ghirlanda, S.J., e del P. Michael Gallagher, S.J., Decano della Facoltà di Teologia, seguita dagli interventi di S.E.R. Mons. Angelo Amato, Segretario della Congregazione della Dottrina della Fede, della Prof.ssa Maria Grazia Fasoli, Responsabile nazionale dell’Ufficio Studi e del Coordinamento Donne ACLI, e del Prof. Stefano De Fiores.

Giornata di Studio della Teologia Fondamentale Lunedì 12 dicembre 2005 si è tenuta la VII Giornata di Studio della Teologia Fondamentale, dedicata agli studenti del II e III ciclo di questa disci- plina presso la nostra Università. La Giornata ha proposto un’occasione di con- fronto e discussione tra gli studenti e professori della specializzazione, per favo- rire la reciproca conoscenza e collaborazione.

Natale in Carcere Mercoledì 14 dicembre 2005, alle ore 12:20 nell’Aula Magna della Gregoriana, si è tenuto il consueto incontro per la Meditazione in preparazione al Santo Natale. Tema di quest’anno “Natale in Carcere”, con un testimone d’ecce- zione, il P. Joseph Nguyén Công Doan, S.J., che ci ha raccontato la sua dolorosa esperienza durante i nove anni in una prigione e in un campo di lavoro in Vietnam. INAUGURAZIONE DELL’ANNO ACCADEMICO 2006-2007 83

Qui era stato inviato come Superiore Regionale della Compagnia di Gesù dal P. Pedro Arrupe, il Preposito Generale di allora, per salvaguardare la vita della Chiesa allora sotto la minaccia del regime comunista. Al termine della sua lunga rievoca- zione, il P. Nguyén Công Doan ci ha confidato che in quegli anni di prigionia e di lavoro ha potuto servire la missione di Cristo e lavorare come un vero cappellano, e che reputa quel tempo il più fruttuoso della sua vita di Gesuita e di sacerdote.

Finalità, organizzazione ed uffici della Pontificia Università Gregoriana Il 22 dicembre 2005 ha avuto luogo, presso l’aula Loyola del nuovo Centro Convegni “Matteo Ricci”, un intervento formativo riservato a tutti i membri del Personale non docente della Gregoriana dal tema Finalità, organiz- zazione ed uffici della Pontificia Università Gregoriana. Questo incontro è stato progettato e organizzato per consentire a tutti gli impiegati della Gregoriana che operano all’interno delle varie strutture organizzative ed uffici, di aggiornare le proprie conoscenze sull’Istituzione ricevendo, attraverso la presentazione dei compiti svolti nei vari ambiti di competenza, una visione di insieme della Gregoriana funzionale alla missione che l’Università persegue. I lavori della giornata sono stati aperti dal P. Gianfranco Ghirlanda, S.J. con un saluto di rin- graziamento ai presenti e con l’augurio che l’incontro, producendo nuove cono- scenze e aggiornando quelle già possedute, conduca tutto il personale non docente ad una più profonda partecipazione alla realizzazione degli obiettivi che la Gregoriana si propone. Dopo la proiezione di un breve filmato dal titolo Una giornata in Gregoriana, il P. Ghirlanda ha tenuto una relazione introduttiva sof- fermandosi sulla missione ultima della Gregoriana condivisa da tutti: accompa- gnare ogni singolo studente lungo un percorso di crescita della propria persona, libera e responsabile. Le relazioni successive sono state presentate dalle autori- tà accademiche e dai responsabili dei vari uffici, oltre che dal R.P. Germán Arana Beorlegui, Cappellano dell’Università che ha meglio illustrato i compiti della Cappella Universitaria e dell’Ufficio Relazioni Studenti, tesi a preparare aposto- li qualificati, sacerdoti e laici per la Chiesa Universale.

La fede ebraica fra storia, scienza e memoria Il 17 gennaio 2006 alle ore 18:00, nell’Aula delle Tesi del Palazzo Centrale, il Centro “Cardinal Bea” per gli Studi Giudaici ha presentato la confe- renza La fede ebraica fra storia, scienza e memoria del Rav Prof. Joseph Levi, Rabbino Capo della Comunità Ebraica di Firenze. La conferenza è stata orga- nizzata in occasione della “Giornata dell’Ebraismo”, nata nel 1990 per volere della Commissione Ecumenica della CEI e celebrata dalla Chiesa Cattolica in Italia il 17 gennaio di ogni anno. 84 LIBER ANNUALIS 2007

P. Giuseppe Filograssi. Uomo di Dio e maestro insigne Il 18 gennaio 2006, alle ore 18:00, presso l’Aula delle Tesi del Palazzo Centrale, è stato presentato il libro P. Giuseppe Filograssi. Uomo di Dio e maes- tro insigne del P. Alfredo Marranzini, S.J., professore emerito della Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale. La presentazione si è aperta con un saluto del Rettore Magnifico, P. Gianfranco Ghirlanda, S.J., seguito dalle prolu- sioni del P. Piersandro Vanzan, S.J., scrittore della Civiltà Cattolica e pofessore alla Gregoriana, e di S.E.R. Mons. Francesco Monterisi, segretario della Congregazione per i Vescovi. Al termine, le conclusioni dell’autore.

Religión y nuevo pensamiento. Hacia una filosofía da la religión para nuestro tempo desde America Latina Giovedì 19 gennaio 2006, presso l’Aula delle Tesi del Palazzo Centrale della Gregoriana, la Facoltà di Filosofia ha curato la presentazione del libro del P. Juan Carlos Scannone, S.J. Religión y nuevo pensamiento. Hacia una filosofía da la religión para nuestro tempo desde America Latina, Barcelona-México, 2005. Hanno presentato l’opera Mons. Piero Coda (Pontificia Università Lateranense), il Prof. Marco Maria Olivetti (Università La Sapienza) e il P. Paul Gilbert, S.J.

Visita della Facoltà di Diritto Canonico “Santo Toribio di Mogrovejo” Il 23 gennaio 2006 abbiamo ricevuto una visita di una delegazione della Pontificia Università Cattolica d’Argentina “Santa Maria de los Buenos Aires”. L’incontro con Mons. Victor Pinto, Decano della Facoltà, e con alcuni studenti e professori della Università Cattolica di Buenos Aires, è stato caratterizzato da un’atmosfera di amicizia e cordialità che ogni volta conferma e ravviva lo spiri- to di collaborazione con la nostra Università. Il Prof. Ariel David Busso, della Facoltà di Diritto Canonico dell’Università Cattolica di Buenos Aires, ha pre- sentato una relazione sulla realtà canonica Latinoamericana.

La sfida del dialogo. Israeliani e palestinesi alla ricerca della pace Mercoledì 8 febbraio 2006, presso l’Aula Tesi del Palazzo Lucchesi, ha avuto luogo la conferenza La sfida del dialogo. Israeliani e palestinesi alla ricerca della pace, organizzata dall’Istituto di Studi su Religioni e Culture in collaborazione con la Rivista Confronti nell’ambito del programma “Semi di pace”. Tra i vari relatori, sono intervenuti il regista palestinese Mohammad Bakri e il Prof. Asher Salah, dell’Università di Gerusalemme.

Aspetti dell’educazione alla relazione ebraico-cristiana. L’esperienza di un Centro di Documentazione La conferenza dal titolo: Aspetti dell’educazione alla relazione ebraico- cristiana. L’esperienza di un Centro di Documentazione presentata martedì 28 INAUGURAZIONE DELL’ANNO ACCADEMICO 2006-2007 85 febbraio dall’Istituto di Studi su Religioni e Culture appartiene al ciclo di con- ferenze su: Esperienze di Dialogo Interreligioso, presentate dall’Istituto di Studi su Religioni e Culture. Obiettivo di questa serie è far conoscere esperienze signi- ficative di dialogo in alcuni Paesi del mondo. Relatrice della conferenza è stata la Dott.ssa Ombretta Pisano, del Servizio Internazionale di Documentazione sulle relazioni Ebraico-Cristiane (SIDIC)

Les penseurs de la révolution française Dal 28 febbraio al 30 maggio 2006, la Facoltà di Filosofia ha organiz- zato, in collaborazione con il Centro Culturale Saint-Louis de France e dell’Ambasciata di Francia presso la Santa Sede, una lunga serie di conferenze pubbliche dal titolo: Les penseurs de la révolution française. Il ciclo di queste conferenze è stato introdotto il 28 febbraio dal Prof. Vincent Aucante, consiglie- re culturale dell’Ambasciata di Francia presso la Santa Sede. Il 7 marzo il Prof. Aucante ha presentato una relazione su Jean-Jacques Rousseau.

Dialogo interreligioso e mass media La conferenza dal titolo: The Making of an Intercultural Dialogue: Objectives Foundations and Experiments. A View from Germany, tenuta dall’Ambasciatore Incaricato per il Dialogo con il Mondo Islamico e il Dialogo con le Culture, di Germania, Hans Gnodtke rientra nella serie di conferenze su: Esperienze di Dialogo Interreligioso, presentata martedì 7 marzo 2006 dall’Isti- tuto di Studi su Religioni e Culture.

Filosofia e Dialogo. Una proposta per la cultura odierna In occasione della presentazione dell’edizione italiana di F. Schleirmacher, Dialettica, il 10 marzo 2006, alle 17:00, la Facoltà di Filosofia della Gregoriana, il Goethe-Institut di Roma e l’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici di Napoli hanno organizzato un dibattito dal titolo: Filosofia e Dialogo. Una proposta per la cultura odierna. Alla presenza del curatore del- l’edizione italiana della Dialettica, Sergio Sorrentino, sono intervenuti, tra gli altri, il Prof. Pierluigi Valenza, dell’Università La Sapienza di Roma, e il Prof. Ullrich Barth, dell’Università Halle-Wittenberg.

Voltaire Nell’ambito della serie di conferenze su Les penseurs de la révolution française il 14 marzo 2006 la Facoltà di Filosofia ha presentato una conferenza dal titolo Voltaire tenuta dalla Sig.ra Monique Castello, della Université de XII. 86 LIBER ANNUALIS 2007

L’Oriente ad Occidente. Esperienze di dialogo tra cristiani, induisti e buddisti Nel quadro della serie di conferenze su Esperienze di Dialogo Interreligioso organizzata dall’Istituto di Studi su Religioni e Culture, martedì 14 marzo è stata presentata la conferenza L’Oriente ad Occidente. Esperienze di dialogo tra cristiani, induisti e buddisti.

Nello Spazio della Verità Giovedì 16 marzo 2006, alle ore 16:00 nell’Aula delle Tesi del Palazzo Lucchesi, Gregorianum, rivista di teologia, di filosofia e di spiritualità dell’Università Gregoriana, ha organizzato una Tavola Rotonda dal titolo Nello Spazio della Verità, presieduta dal Decano della Facoltà di Filosofia, il P. Théoneste Nkeramihigo, S.J.

The Sikh Faith Tradition: A Model for Interreligious Dialogue in Theory and Practise Nel quadro della serie di conferenze su Esperienze di Dialogo Interreligioso organizzate dall’Istituto di studi su religioni e Culture, martedì 21 marzo ha avuto luogo la conferenza The Sikh Faith Tradition: A Model for Interreligious Dialogue in Theory and Practise.

Diderot et d’Alembert Martedì 21 marzo 2006 la Facoltà di Filosofia ha presentato Diderot et d’Alembert, conferenza tenuta dal Prof. Paolo Quintili dell’Università Tor Vergata di Roma che rientra nel quadro delle conferenze Les penseurs de la révolution française

The Holocaust: from Memoirs to Material Evidence – How Can We Know and Understand What Happened Martedì 21 marzo 2006 alle ore 16:00 presso l’Aula delle Tesi del Palazzo Centrale, l’Istituto di Studi su Religioni e Culture ed il Centro Cardinal Bea per gli Studi Giudaici hanno presentato una conferenza dal titolo The Holocaust: from Memoirs to Material Evidence – How Can We Know and Understand What Happened della Prof.ssa Deborah Lipstadt docente alla Emory University e Prof.ssa invitata per la Cattedra Richard e Susan Master in studi giudaici.

L’esclavage, Mabillon Nell’ambito della serie di conferenze su Les penseurs de la révolution française la Facoltà di Filosofia ha presentato, il 28 marzo 2006, la conferenza L’esclavage tenuta da P. Joseph Ballong, Radio Vaticana. Nella serie delle stes- se conferenze il 4 aprile 2006 Blandine Kriegel, Consigliere del Presidente della Repubblica Francese, ha esposto una relazione su Mabillon. INAUGURAZIONE DELL’ANNO ACCADEMICO 2006-2007 87

Evento religioso, evento televisivo. Giovanni Paolo II. Il 6 e il 7 aprile 2006, il Centro Convegni Matteo Ricci ha ospitato nella Sala Loyola due giornate di riflessione organizzate dal Centro Interdisciplinare sulla Comunicazione Sociale, dal Centro Televisivo Vaticano e dall’Ufficio TV e Marketing della RAI, in collaborazione con la Televisione polacca TVP, il Pontificio Consiglio delle Comunicazioni Sociali e l’Università Stefan Wyszy´nski di Varsavia. All’iniziativa, oltre a docenti e studenti della Gre- goriana, hanno partecipato personalità del Vaticano e professionisti del settore televisivo e cinematografico. Nel corso del Convegno si sono voluti ricordare principalmente la figura e i momenti salienti del pontificato di Giovanni Paolo II attraverso la proiezione di alcuni estratti video e vari spunti di riflessione.

Self-Trust and the Diversity of Religions Il 7 aprile 2006, presso l’Aula Magna del Palazzo Centrale, la Facoltà di Filosofia ha organizzato una conferenza nell’ambito della cattedra McCarthy in Filosofia, dal titolo: Self-Trust and the Diversity of Religions tenuta dalla Prof.ssa Linda Zagzebski, della University of Oklahoma, USA.

Robespierre, Saint-Just, Danton Nell’ambito delle conferenze su Les penseurs de la révolution françai- se, martedì 2 maggio 2006 è stata offerta, nell’Aula delle Tesi del Palazzo Lucchesi, la proiezione del film Danton, integrata dai commenti del Prof. Christian-Marc Bossenot, della Université de Paris IV.

Internet & Information Society Forum - Società dell’informazione, sviluppo, fra- ternità Martedì 2 maggio 2006 il Centro Interdisciplinare sulla Comunicazione Sociale ha organizzato il dibattito Internet & Information Society Forum - Società dell’informazione, sviluppo, fraternità che, riallacciandosi al Vertice Mondiale sulla Società dell’Informazione promosso dall’ONU nel Novembre 2005, ha voluto riflettere sui grandi temi della rivoluzione digitale e sui rischi ad essa connessi. Dopo il saluto del Direttore del CICS, P. Jacob Srampickal, S.J., sono intervenute diverse personalità ed esperti dell’informazione tra cui il Dott. Antonio Scalia della Banca d’Italia e Mons. Franco Mazza, Vicedirettore dell’Ufficio Nazionale per le Comunicazioni Sociali CEI.

A quarant’anni dalla Lumen Gentium A quarant’anni dalla Costituzione Dogmatica Lumen Gentium (1965) il Dipartimento di Specializzazione in Teologia Dogmatica della Facoltà di Teologia e la rivista Gregorianum hanno organizzato una Giornata di Studio 88 LIBER ANNUALIS 2007 tenutasi martedì 2 maggio 2006 nell’Aula Magna e nell’Aula Tesi del Palazzo Centrale. Si è voluto così creare un momento di confronto e discussione tra stu- denti e docenti della specializzazione, con l’intento di favorire la conoscenza reciproca e una mutua collaborazione.

Etica dell’informazione nelle relazioni internazionali Il 5 e il 6 maggio 2006 nella Sala Loyola del Centro Convegni Matteo Ricci ha avuto luogo il secondo Convegno internazionale Etica dell’informazio- ne nelle relazioni internazionali organizzato dalla Facoltà di Scienze Sociali della Gregoriana su iniziativa del Seminario Permanente di Studi “Giuseppe Vedovato” sull’Etica delle Relazioni Internazionali. La sessione inaugurale, pre- sieduta dal Rettore della Gregoriana P. Gianfranco Ghirlanda, S.J., si è aperta con l’indirizzo di saluto del Prof. Giuseppe Vedovato, Professore Emerito dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” e Presidente Onorario dell’Assemblea Parlamentare del Consiglio d’Europa, cui è seguita l’introduzio- ne generale di S.E.R. Mons. Renato Raffaele Martino, Presidente del Pontificio Consiglio Iustitia et Pax e del Pontificio Consiglio della Pastorale per i Migranti e gli Itineranti. Alle sessioni successive hanno partecipato eminenti relatori come il Prof. Giovanni Maria Flick, Vice-Presidente della Corte Costituzionale, che è intervenuto nella II sessione dedicata agli aspetti giuridici e socio-economici dell’informazione nell’ambito internazionale.

“Acquire Inner Peace”: Prayer of the Heart in Orthodox Spiritualità Il 5 maggio 2006 alle ore 18:00 nell’Aula Magna del Palazzo Frascara la Facoltà di Teologia ha organizzato la conferenza “Acquire Inner Peace”: Prayer of the Heart in Orthodox Spirituality tenuta da S.E.R. Mons. Kallistos Ware, Vescovo di Diokleia e professore invitato della cattedra Joseph Gregory McCarthy.

L’Eglise et la Révolution Française Nell’ambito del corso di conferenze Les penseurs de la révolution fran- çaise, il 9 maggio 2006 il P. Pierre Blet, S.J. della Gregoriana, ha presentato una conferenza dal titolo L’Eglise et la Révolution Française.

Let there be Light: The God of the Bible and the God of the Philosophers in Rabbinic Midrash Nell’ambito della cattedra Brenninkmeijer-Werhahn, giovedì 11 maggio 2006 il Centro Cardinal Bea per gli Studi Giudaici ha organizzato una conferen- za pubblica dal titolo Let there be Light: The God of the Bible and the God of the Philosophers in Rabbinic Midrash, tenuta dal Dott. Meir Buzaglo, della Hebrew University di Gerusalemme. INAUGURAZIONE DELL’ANNO ACCADEMICO 2006-2007 89

Logica della morale, Blondel e la sua ricezione in Italia Giovedì 11 maggio 2006, alle ore 16:00 presso l’Aula delle Tesi del Palazzo Centrale della Gregoriana, è stato presentato il libro Logica della mora- le, Blondel e la sua ricezione in Italia a cura di Simone D’Agostino, Treccani 2006. La presentazione, organizzata dal Decano della Facoltà di Filosofia, P. Théoneste Nkeramihigo, S.J., e dal Presidente dell’Istituto della Enciclopedia Italiana, Prof. Francesco Paolo Casavola, si è aperta con una introduzione del Prof. Mario Agrimi, seguita dagli interventi del P. Paul Gilbert, S.J., del Prof. Aniceto Molinaro (Pontificia Università Lateranense) e del Prof. Marco Olivetti (Università di Roma “La Sapienza”).

Sociologia della Religione Il 12 maggio 2006 alle ore 17:00, su iniziativa della Facoltà di Scienze Sociali, è stato presentato il libro del Prof. Giuseppe Scarvaglieri, O.F.M. Cap. Sociologia della Religione. Hanno presentato l’opera Mons. Angelo Vincenzo Zani, Sottosegretario della Congregazione per l’Educazione Cattolica, la Prof.ssa Eleonora Masini e il Prof. Giovanni Magnani, S.J., entrambi docenti emeriti della Gregoriana.

L’expédition d’Egypte Nel quadro delle conferenze presentate dalla Facoltà di Filosofia su Les penseurs de la révolution française Massimo Colesanti, della Fondazione Primoli, ha presentato la conferenza su L’expédition d’Egypte.

Guariti e trasformati da coloro che rifiutiamo Il 17 maggio 2006 alle 12.20 il Prof. Jean Vanier, Fondatore dell’Arca, comunità che accoglie persone con disabilità mentale, ha tenuto nell’Aula Magna del Palazzo Centrale la conferenza Guariti e trasformati da coloro che rifiutiamo.

Il significato cristiano del lavoro Il 17 maggio 2006 alle 17.00 la Facoltà di Scienze Sociali ha organizza- to la presentazione del libro del Prof. Romeo Ciminello Il significato cristiano del lavoro, introdotto dagli interventi del P. Josip Jelenic, S.J., Decano della Facoltà, del Sig. Savino Pezzotta, Presidente della Fondazione Enzo Tarantelli, del P. Sergio Bernal, S.J., e della Prof.ssa Alba Dini, entrambi docenti alla Gregoriana.

Festa di San Roberto Bellarmino Come ogni anno, l’Università ha festeggiato San Roberto Bellarmino, patrono della Gregoriana, con una solenne concelebrazione che ha avuto luogo il 22 maggio 2006. Alla Santa Messa, presieduta da S. Em. Rev.ma il Card. 90 LIBER ANNUALIS 2007

William Joseph Levada, Prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede, ha partecipato tutta la comunità universitaria, professori, studenti e dipendenti. Durante la funzione sono state distribuite le medaglie commemorative ai vinci- tori del Premio Bellarmino. Alla fine della funzione, il Card. Levada, insieme ad altri invitati, tra cui molti Rettori dei Collegi, hanno condiviso il pranzo con la Comunità dei Gesuiti.

La physique et la chimie: Maupertuis, Lavoisier Si inserisce nel ciclo dei corsi su Les penseurs de la révolution françai- se la conferenza presentata da Bernadette Bensaude-Vincent della Università de Paris X, dal titolo La physique et la chimie: Maupertuis, Lavoisier, che ha avuto luogo il 23 maggio 2006.

Esperienze di educazione al dialogo in India Si riconduce alla serie di conferenze Esperienze di Dialogo Interre- ligioso organizzate dall’Istituto di Studi su Religioni e Culture la conferenza Esperienze di educazione al dialogo in India che si è tenuta martedì 23 maggio 2006 nell’Aula delle Tesi del Palazzo Lucchesi. Sono intervenuti i relatori Ambrogio Bongiovanni e Gaetano Sabetta del Movimento S. Francesco Saverio.

Les penseurs de la revolution française: conclusions Il 30 maggio 2006 il Prof. Vincent Aucante, Consigliere Culturale dell’Ambasciata di Francia presso la Santa Sede e il P. Marc Leclerc, S.J. della Gregoriana, hanno chiuso la lunga serie di conferenze Les penseurs de la révo- lution française dando ampio spazio alle domande e ad un dibattito.

Concerto S. Luigi Gonzaga Il 21 giugno 2006, alle 21:00, presso il quadriportico del Palazzo Centrale, si è svolto il Concerto San Luigi Gonzaga, ex alunno del Collegio Romano e Protettore dei giovani studenti, nell’ambito della manifestazione “Festa della Musica” organizzata dal Comune di Roma. Direttore del Coro St. John Singers il M° Alessandra Paffi, che con eccezionale abilità ha accompagnato il cantante Harold Bradley nella magnifica esecuzione di un ricco repertorio di canti gospel.

IX. Nomine, Premi e Onorificenze

I seguenti Professori sono stati promossi a:

Professori Ordinari: P. Robert J. Araujo, S.J. INAUGURAZIONE DELL’ANNO ACCADEMICO 2006-2007 91

Professori Straordinari: Prof.ssa María del Carmen Aparicio Valls, Prof.ssa Alba Dini Martino, P. Thomas Casey, S.J., P. João Inocencio Menezes dos Reis Piedade, S.J., Prof.ssa Donna L. Orsuto, P. Georg Sans, S.J.

I seguenti Professori sono diventati: Professori Emeriti: Don Sante Babolin, P. Joseph Joblin, S.J., P. Philipp Schmitz, S.J.

Sono stati nominati: P. Mark Attard, O.Carm.: Direttore del Dipartimento di Teologia Morale nella Facoltà di Teologia per un triennio P. Mario Farrugia, S.J.: Direttore del Dipartimento di Teologia Dogmatica e Patristica nella Facoltà di Teologia per un triennio Don Massimo Grilli: Direttore del Dipartimento di Teologia Biblica nella Facoltà di Teologia per un triennio P. Jos Janssens, S.J.: Direttore del Dipartimento dei Beni Culturali della Chiesa nella Facoltà della Storia e dei Beni Culturali della Chiesa P. Marek Inglot, S.J.: Decano della Facoltà della Storia e dei Beni Culturali della Chiesa per un altro triennio P. Luigi Mezzadri: Direttore del Dipartimento di Storia della Chiesa nella Facoltà della Storia e dei Beni Culturali della Chiesa Don Sergio Bonanni: Membro della Giuria del Premio Bellarmino P. Jacub Gorczyca, S.J.: Membro della giuria del Premio Bellarmino P. Christopher Shelke, S.J.: Direttore della Collana Documenta Missionalia per un triennio P. Francisco J. Egaña, S.J.: Consultore della Congregazione per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica per un altro quinquennio P. Marcel Chappin, S.J.: Consultore della Congregazione per le Cause dei Santi per un altro quinquennio P. Gianfranco Ghirlanda, S.J.: Consultore della Congregazione per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita apostolica per un altro quinquennio P. Ernest Martínez, S.J.: Bibliotecario della Curia Generalizia P. Manuel Ruiz Jurado, S.J.: Consultore della Congregazione per le Cause dei Santi per un altro quinquennio 92 LIBER ANNUALIS 2007

P. William Henn, OFM cap.: Conferimento dell’Union Sophia Award per l’anno 2006 P. Roland Meynet, S.J.: Conferimento del Grand Prix de Philosophie” da parte dell’Académie Française P. Gerald O’Collins, S.J.: Conferimento dell’onorificenza Companion of the Order of Australia

X. In Memoriam

P. Salvino Biolo (1925-2005) - Il P. Salvino Biolo, S.J. nacque il 23 maggio 1925 a Campolongo Maggiore. Dopo aver frequentato i seminari diocesani minore e maggiore di Padova alla fine del III anno di teologia, entrava nel Noviziato di Lonigo della Compagnia di Gesù il 1° luglio 1949; è stato ordinato sacerdote il 6 luglio 1957 a Roma e ha fatto la professione solenne il 2 febbraio 1965. Nel 1953 ottenne la Licenza in Filosofia presso l’Istituto Aloisianum di Gallarate; nel 1959 conseguì la licenza in Teologia presso l’Università Gre- goriana e nel 1963 discusse la tesi di Dottorato in Filosofia, dal titolo La coscien- za nel “de Trinitate” di Agostino, nella Facoltà di Filosofia della Gregoriana, ottenendo la votazione di Summa cum Laude. Conseguì il titolo di Dottore in Filosofia nel 1969, pubblicando la testi nella Collana Analecta Gregoriana. Dal 1960 al 1963 lo troviamo professore di Psicologia razionale all’Istituto Aloisianum di Gallarate. Sempre all’Aloisianum di Gallarate dal 1964 al 1967 dopo essere stato Prefetto degli studi fu Rettore, continuando ad insegnare Psicologia razionale. Nel novembre 1967 iniziò il suo insegnamento alla Gregoriana, dappri- ma come “invitato”, diventando “aggiunto” nel 1968 nella Facoltà di Filosofia; nel 1969 iniziò il suo impegno anche all’Istituto di Scienze Religiose. Le mate- rie da lui insegnate sono state la Teologia naturale e la Psicologia razionale. Dopo essere stato professore straordinario della Facoltà di Filosofia dal 1978, diventò ordinario della stessa Facoltà nel 1982, di cui sarà emerito dal 1995. Dal 1974 al 1976 è stato Direttore del Segretariato Relazioni Studenti della Gregoriana; dal 1976 al 1982 Preside dell’Istituto di Scienze Religiose e dal 1984 al 1990 Decano della Facoltà di Filosofia. Dal 1986 al 1998 è stato Segretario Generale del “Centro Studi Filosofici di Gallarate”, che ha come scopo la promozione della cultura filosofi- ca, mediante ricerche, pubblicazioni e attività di formazione, attingendo alla tra- dizione cristiana motivi di ispirazione filosofica e di dialogo con le culture con- temporanee. INAUGURAZIONE DELL’ANNO ACCADEMICO 2006-2007 93

Fin dalla sua costituzione nel 1994, P. Biolo è stato membro del Comitato scientifico dell’Opera Omnia in italiano di Bernard Lonergan, di cui era non solo un ammiratore, ma un cultore, insieme all’altra sua passione, quel- la per Sant’Agostino. È morto il 25 dicembre 2005, giorno del Natale del Signore. Questo ci indica una realtà salvifica: il Natale punta verso la Pasqua. È una rinascita della nostra umanità in cui si è pienamente riversata la presenza divina. E a sua volta la Pasqua richiede la prova di un amore fedele vissuto nello spogliamento del tempo presente, a somiglianza del Verbo che si è reso assolutamente vicino a noi nel travaglio della nostra vita. P. Salvino Biolo ci ha raccontato con l’autorità della sua vita la letizia della vittoria di Dio su tutto quanto può incupire la nostra condizione umana. I suoi gesti e le sue parole, il suo insegnamento sono stati veraci appunto perché sgorgavano da un’esperienza immediata del Signore. Ci ha annunciato quanto ha appreso dalla propria comunione con Dio. Uno dei pregi di P. Biolo come maestro è stato quello di rendere attraen- te e comprensibile il pensiero più astratto. Quasi come se il suo pensiero fosse un tutt’uno con la sua capacità di comunione e di vicinanza con l’altro. Questa sua caratteristica andava molto aldilà di quello che si può attribuire ad un carat- tere giulivo, sempre pronto a godere della battuta spiritosa, o al buon senso comune, o a una certa ingenuità che tende a sorvolare il travaglio quotidiano. Questa sua bonomia di pensiero era insita in una bonomia di vita, di un modo profondo di essere, come testimone apostolico del pensiero e dei gesti più sem- plici della carità divina, che allevia sempre e punta ad uno sbocco positivo anche nei passaggi più difficili della vita. L’armonia del suo pensiero scaturiva, come per il suo maestro Agostino, dalla passione della sua fede e della sua carità che rendeva più trasparente la sua intelligenza di filosofo. Infatti Salvino lascia dietro di sé non soltanto la scia di un buon maestro pieno di calda e paziente dedizione, ma la testimonianza di un apostolo che ha alleviato molte pene e si è reso amorevole in ogni circostanza. In procinto di essere ordinato prete, cosa che aveva ambito intensa- mente anche da seminarista prima di entrare nella Compagnia di Gesù, chiese intensamente al Signore che ogni persona da lui benedetta sacerdotalmente si salvasse. Nella sala di rianimazione del Pronto Soccorso del Policlinico Umberto I, dove era stato portato dopo il suo malore, durante la notte avevano ricoverato nel letto adiacente una donna in fin di vita per un incidente stradale; mentre tutti si davano da fare per rianimarla, P. Biolo, pur senza aprire gli occhi né dire nien- te, ha alzato la mano destra e ha fatto il segno di benedizione in direzione della donna. 94 LIBER ANNUALIS 2007

Il credente aveva allenato il filosofo per fargli percepire i semina verbi. Così aveva scritto il P. Biolo nelle sue dispense di Teologia Naturale del 1974. (Vol. Iº. La presenza di Dio, p. 280): “Il governo della divina e “umana” Provvidenza è come un canto forte e soave, ispirato nell’eternità ed eseguito nel tempo. Un canto unico e universale, concepito nel fondo di una armonia che è successivamente modulata con indefinite tonalità di suoni e di voci, con sor- prendenti varietà di accordi, con armonizzazioni sempre nuove, ma elaborate sul motivo di un’identica melodia di fondo, sotto l’unica “direzione” dell’eterno Pensiero ed Amore. Neppure le stonature particolari del tempo, stridenti ai nostri orecchi, rompono l’accordo fondamentale, perché sono recuperate e rifuse nel- l’unità armoniosa di un’immensa sinfonia, in cui sono distintamente conservate tutte le variazioni dei suoni della natura, e i chiari e caldi accenti delle persone.” Il P. Biolo ha speso 45 anni della sua vita nell’insegnamento, di cui 38 nella Gregoriana, al servizio di un numero grandissimo di studenti che ora sono sparsi in tutto il mondo. Ha comunicato loro non solo il suo sapere e la sua pas- sione, ma il senso della vita. Di tutto quello che il P. Biolo ci ha comunicato e che è diventato nostra ricchezza, tutta la comunità universitaria lo ringrazia, in tutte le sue componen- ti, dai docenti, dagli studenti e dai dipendenti amministrativi.

P. Eduard Huber, S.J. (1922-2006) – P. Huber nacque il 6 dicembre 1922 a Oberaudorf am Inn, primo di tre figli di un insegnante di un liceo, Aloys Huber, e di sua moglie Emile. Nel 1925 la famiglia si trasferì a Monaco dove P. Huber frequentò le scuole primarie. Probabilmente fu proprio durante quegli anni che nacque il suo entusiasmo per la montagna, di cui era grande estimatore. Nel 1941 fu arruolato come soldato nella 4° divisione degli alpini. Alla fine della guerra fu fatto prigioniero dagli americani e rilasciato nel maggio 1946. Negli anni successivi si iscrisse all’Università Tecnica di Monaco, dove studiò matematica e fisica per due anni, mantenendosi agli studi lavorando in un cantiere. Il 20 aprile 1948 entrò nella Provincia della Germania Meridionale della Compagnia di Gesù. Fece il noviziato e gli studi di filosofia a Pullach, cui seguì un periodo di lavoro pastorale con i giovani a Monaco. Qui cominciarono a delinearsi i tratti principali del suo carattere: una benevolenza nei confronti di tutti i ragazzi, insieme ad un equilibrio interiore incrollabile, che gli permetteva di infondere sicurezza e di guadagnare la stima degli altri. Nel 1953 fu destina- to alla Gregoriana per gli studi di teologia che concluse nel 1957. Nei successi- vi tre anni, ricoprì la carica di Rettore del Seminario Arcivescovile di St. Paul a Norimberga. Dal 1961 si occupò principalmente di marxismo dialettico. Apparteneva a quel gruppo di gesuiti pronti ad andare in Russia una volta aperta la cortina di INAUGURAZIONE DELL’ANNO ACCADEMICO 2006-2007 95 ferro. Per molti anni è stato l’assistente scientifico del P. Gustav Wetter, esperto riconosciuto del materialismo dialettico preso il Pontificio Collegio Russicum a Roma. Seguirono alcuni anni durante i quali lavorò come professore invitato in diversi luoghi, tra cui le università di Mosca, Beirut, Città del Messico, Kinwenza e Parigi. Dal 1967 al 1998 fu titolare di cattedra presso la Facoltà di Filosofia della Gregoriana e molto stimato come professore. Ricoprì diversi incarichi direttivi. Dal 1968 al 1973 fu Direttore del Centro di Studi Russi a Meudon, in Francia. Dal 1973 al 1985 fu Delegato del P. Generale della Compagnia di Gesù per il rito bizantino e contemporaneamen- te dal 1975 al 1981 fu Rettore del Pontificio Istituto Orientale a Roma. Dal 1990 al 1997 quasi ogni anno si recava per quattro mesi a Novosibirsk per insegnare filosofia all’università. Compiuti i 75 anni, gli fu affidato un nuovo incarico presso le Suore di Nostra Famiglia a Kochel am See, dove si trasferì nel maggio 1998 per rima- nervi fino alla sua morte, il 13 giugno 2006. P. Huber è stato un sacerdote molto stimato. Negli ultimi anni della sua vita è rimasto colpito dal morbo di Parkinson che lo ha debilitato in modo crescente senza però che il suo umore ne fosse condizionato. Con lui abbiamo perso un fratello molto amato. Comunicava serenità e benevolenza. È stato un interlocutore dal quale si poteva trarre ispirazione, anche grazie alle sue idee originali sorrette però da un sano senso della realtà. A questo si univa una coerente solidità di carattere che non scendeva a compromessi: non si piega- va, né voleva imporsi con insistenza. La sua devozione fu vera e convincente. Dal 22 giugno, la sua salma riposa presso il cimitero della Compagnia a Pullacher.

P. Boka di Mpasi Londi, S.J. (1929-2006) - Il P. Boka è nato nella diocesi di Kisantu, in Congo, il 20 settembre 1929. Dopo gli studi superiori entra nel novi- ziato dei gesuiti il 14 settembre 1951. Due anni dopo, pronuncia i primi voti nella Compagnia di Gesù. Il 10 agosto 1962, il P. Boka viene ordinato sacerdo- te e il 25 marzo 1968 emette gli ultimi voti ed entra definitivamente a far parte della Compagnia. Dottore in Teologia presso la Gregoriana, P. Boka fonda la rivista pasto- rale e di riflessione Telema (“Alzati”) che dirige dal 1965 al 1998. Nella Repubblica Democratica del Congo è conosciuto soprattutto come l’autore dei due inni nazionali del Congo indipendente: la “Congolese” (Debout Congolais, 1960) e la “Zairese” (1971). È senza dubbio per ringraziarlo di aver composto queste due opere che una strada del prestigioso comune di Gombe, a Kinshasa, porta il suo nome (Avenue Père Boka). 96 LIBER ANNUALIS 2007

Eminente oratore e scrittore, il P. Boka ha sempre cercato l’eccellenza, il magis. In qualità di Teologo ha esercitato i seguenti incarichi: professore pres- so l’Istituto Lumen Vitae, a Bruxelles (1978-1986), all’Università Gregoriana di Roma (1983-1999), all’Istituto Regina Mundi di Roma (1988-1999) e presso il Collegio Hekima a Nairobi (1984-1993). È stato ricercatore di teologia pastorale, desideroso di esperienze sul campo, in due paesi dell’America Latina, dieci paesi dell’Europa e quindici dell’Africa. Aveva partecipato in qualità di esperto al Sinodo Africano tenutosi dal 10 aprile all’8 maggio 1994. A tutto ciò occorre aggiungere la sua esperien- za pastorale come predicatore di ritiri e accompagnatore spirituale. Il P. Boka ha scritto numerosi articoli in 15 riviste internazionali e ha pubblicato molti libri, tra i quali: Rôle médiateur du Saint Esprit dans la révéla- tion du Christ chez Saint Augustin (PUG, Rome, 1986), Verso una cattolicità arcobaleno (PUG, Roma, 1998-1999), Théologie africane, inculturation de la Théologie (Inades, Abidjan, 2000) e Théologie africane, Jésus-Christ saveur, pour quoi faire en Afrique? (Inades, Abidjan, 2003). Inoltre, egli ha anche col- laborato alla redazione di numerose opere collettive. Il P. Boka ha passato gli ultimi 6 anni della sua vita in Costa d’Avorio, ad Abidjan, sotto cura “d’aria marina, di sonno e di riposo”, come prescrittogli dai medici. Per coloro che l’anno conosciuto, il P. Boka resterà un modello d’a- scolto, e soprattutto un modello di parola. Infatti, sapeva confortare con le sue parole ponderate coloro che si aprivano a lui. Poteva passare delle ore a parlare suscitando la speranza in coloro che si erano lasciati andare allo sconforto. Il suo desiderio di trasmettere ai giovani la storia e la tradizione del suo Paese faceva di lui una sorgente alla quale era piacevole abbeverarsi. Coloro che hanno avuto il privilegio di avvicinarlo sono sempre stati toccati dalla sua semplicità, dalle sue parole meditate e illuminanti, così come dalla sua memoria viva della storia. Ascoltandolo, si apprendeva sempre qualcosa di nuovo. Con la sua modestia ha dimostrato come è più importante essere che avere, al punto che incarnava per- fettamente le parole di uno dei canti del P. Zabalo, gesuita: “…è morto come ha vissuto, cuore gioioso e tasche vuote”. Servitore della fede, il P. Boka ha sempre voluto condurre una vita autentica e profondamente consacrata al Signore. Fedele alla missione di Cristo, attraverso il Vangelo che predicava con le sue parole e le sue azioni, il P. Boka ha sempre cercato di valorizzare le culture africane. È da questo che deriva il suo interesse per la teologia africana. Per lui, infatti, non si trattava di abbandonare la propria cultura per rimpiazzarla con un’altra, ma di arrivare alla sintesi tra le sane e vere antiche tradizioni e quello che propone il Vangelo. Come l’albero sacro di Bakongo, che una volta potato germoglia sem- pre, il P. Boka continuerà a rinascere nello spirito che ci ha lasciato. Era uno di INAUGURAZIONE DELL’ANNO ACCADEMICO 2006-2007 97 quegli uomini che hanno le radici ben piantate nella saggezza di Dio e nella sag- gezza africana. Il 7 settembre, nell’ospedale internazionale PISAM di Abidjan, il P. Boka si è addormentato nella pace del Signore, che ha servito con tutto il suo amore.

XI. Conclusione

Da questa relazione risalta l’intensità dell’attività d’insegnamento e di ricerca delle varie Facoltà, Istituti e Centri e l’impegno del Consiglio Direttivo nello sforzo di continuare l’attuazione della Pianificazione compiutasi nell’Anno Accademico 2002-2003. L’ingresso della Santa Sede nel Processo di Bologna ci ha impegnato nell’adeguamento della nostra Università alle esigenze dettate da tale Processo. Percepire l’integrazione a livello europeo delle Università, statali, cattoliche e ecclesiastiche, solo come un fatto amministrativo-pratico sarebbe un errore, in quanto si tratta di un fatto di grande rilevanza culturale, che ci spinge alla presa di coscienza del contributo positivo che la nostra Università deve dare alla coscienza che l’Europa deve avere di se stessa non solo come entità economica, ma come realtà spirituale e culturale. Come affermava Benedetto XVI l’1 aprile di quest’anno, rivolgendosi ai partecipanti al Seminario promosso dalla Congregazione per l’Educazione Cattolica su Il patrimonio culturale e i valori delle Università europee come base per l’attrattività dello “Spazio Europeo di Istruzione Superiore” e in parte ospitato nel Centro Convegni Matteo Ricci, ogni Università, quindi anche la nostra, come realtà culturale, ha una funzione di memoria del passato e di pro- getto per il futuro. La nostra Università fu fondata da Sant’Ignazio nel 1551, in un momento cruciale della storia europea e del resto del mondo, quindi della Chiesa stessa. Da una parte la riforma protestante, che, vista con la fede nella Provvidenza che tutto sa volgere al bene, fu uno stimolo pressante ad attuare una riforma all’interno della stessa Chiesa cattolica, di cui già da tempo si sentiva l’esigenza; dall’altra la scoperta del nuovo mondo, che fu la chiamata della Chiesa a un nuovo slancio missionario non solo verso le nuove terre occidenta- li, ma anche verso l’oriente. Da una parte il mondo cristiano occidentale perde- va quell’unità religiosa, spirituale e culturale, che aveva caratterizzato l’epoca medioevale, producendosi così una nuova ferita al corpo ecclesiale; dall’altra l’apertura di nuovi orizzonti di evangelizzazione dava uno slancio incredibil- mente vitale alla Chiesa. Il Collegio Romano sorse in questa contingenza stori- ca e portò il suo contributo positivo sia alla riforma cattolica, con la riflessione 98 LIBER ANNUALIS 2007 teologica e filosofica e lo studio delle scienze esatte, sia preparando i missiona- ri a portare il Vangelo nel nuovo mondo occidentale e nelle lontane terre d’o- riente. L’eredità culturale del medioevo cristiano, che il Collegio Romano rice- veva, fu di nutrimento per prodigiosi progetti per il futuro. L’influsso del Collegio Romano sulla cultura in Europa e nel resto del mondo è innegabile. L’Università Gregoriana, erede di tale forza e slancio spiri- tuale e culturale, nella sua duplice componente di corpo di professori e di corpo di studenti, prende coscienza del ruolo che può e deve svolgere nella sua inte- grazione accademica a livello europeo. È questa memoria storica, unica della Gregoriana, che alimenta i suoi progetti per il futuro. Ci troviamo in un’epoca cruciale dal punto di vista religioso, spirituale e culturale, comparabile a quella in cui sorse il Collegio Romano, anche se profondamente differente da essa. In Europa si constata una forte tendenza a un secolarismo e un laicismo esasperati che portano a negare, contro ogni evidenza, le sue radici cristiane. Vuole negare la sua memoria del passato, ma così facendo rende sterile ogni progetto per il futuro. La Gregoriana, con il suo corpo professorale e studentesco internaziona- le, fedele alla sua natura di Università, vuole rispondere alla sua vocazione di memoria storica e quindi dare il suo contributo positivo alla presa di coscienza che ciò che può unire l’Europa non possono essere solo i meccanismi economi- ci, in quanto questi, se non si basano su un umanesimo che conduca al supera- mento di interessi di parte, anziché condurre ad un’integrazione nella pace e nella giustizia, inevitabilmente portano a squilibri profondi che trascinano in contrapposizioni e lotte rovinose. È con questa memoria storica e prospettiva verso il futuro che, in virtù delle facoltà concessemi, dichiaro aperto l’Anno Accademico 2006-2007, 456° dalla Fondazione del Collegio Romano, di cui la Pontificia Università Gregoriana è unica e diretta erede e continuatrice.

Gianfranco Ghirlanda, S.J. Rettore Magnifico

7 ottobre, 2006 DICHIARAZIONE D’INTENTI1

Nel 1551 Sant’Ignazio di Loyola, fondatore della Compagnia di Gesù, aprì a Roma una Scuola di Grammatica e di Dottrina Cristiana gratuita che si tra- sformò presto nel Collegio Romano. Alle prime cattedre umanistiche, si aggiun- sero in poco tempo quelle di Filosofia e Teologia, che nel 1556 ottennero la facoltà di concedere gradi accademici. Dal giorno della sua nascita, il Collegio Romano si colloca all’incrocio tra Chiesa e Società, tra fede e cultura. La Pontificia Università Gregoriana, erede e continuatrice del Collegio Romano, all’alba del terzo millennio, si pone allo stesso incrocio. Sulla scia della sua tradizione centenaria ripetutamente ribadita dai Sommi Pontifici, vuole essere al servizio delle Chiese d’ogni parte del mondo. Si caratterizza per il suo essere Università Ecclesiastica Pontificia affidata alla Compagnia di Gesù, con la peculiarità sua propria che il Romano Pontefice la governa per mezzo del Cardinale Prefetto della Congregazione per l’Educazione Cattolica, e quindi ne nomina il Rettore. Fondata sullo spirito ignaziano, ha la finalità di formare per- sone provenienti da tutte le culture perché sappiano trovare Dio là dove vivran- no in futuro e, secondo la propria vocazione, con vari servizi ecclesiali, portino il mondo a Dio, cosicché Egli sia presente ad ogni popolo nella propria lingua e tradizione. Come Università, cerca l’eccellenza nell’insegnamento, nella riflessio- ne personale e nella ricerca, offrendo ai suoi studenti una sintesi armonica tra il sapere umano e la luce della fede, secondo il metodo proprio di ogni disciplina. Conscia della interrelazione delle scienze e della continua evoluzione del sape- re, favorisce l’interdisciplinarità come metodo di ricerca e l’aggiornamento della comunità universitaria attraverso i mezzi tecnologici di comunicazione a distanza. Come Università Ecclesiastica, costituita da diverse Facoltà e Istituti eretti dalla Santa Sede, conferisce per autorità di quest’ultima gradi accademici con effetti canonici2, è volta innanzitutto a formare i propri studenti con parti- colare cura al ministero sacerdotale, all’insegnamento delle scienze sacre e ai più impegnativi uffici ecclesiastici e opere apostoliche3. Coltiva, oltre la teologia, il

1 Approvata in forma definitiva nel Consiglio di Università del 13-15 settembre 2004 e confermata a voce dal Vice Gran Cancelliere, P. Peter-Hans Kolvenbach, S.J., il 18 settembre 2004. 2 Cf. Cost. ap. Sapientia christiana, art.2; Ordinationes, art.7,§1; Codex Iuris Canonici, c.817. 3 Cf. Cost. ap. Sapientia christiana, Proemium, III. 100 LIBER ANNUALIS 2007 diritto canonico, la filosofia, la storia della Chiesa, altre scienze umane con quel- le connesse4, per approfondire sempre più il Mistero di Dio che rivela se stesso e il suo disegno di salvezza, realizzato in Cristo, nella realtà dell’uomo, della sto- ria e della Chiesa5. Allo stesso tempo, con fedeltà al magistero della Chiesa, affronta con rigore scientifico e decisione le nuove sfide, che provengono da un mondo sempre in cambiamento e percorso dalla non-credenza e dall’ ingiustizia. Come Università Pontificia collabora strettamente con il ministero petrino, coltivando l’unità della fede nel rispetto delle diverse culture che carat- terizzano le Chiese locali. Cerca, nell’eredità della millenaria tradizione cristia- na, le radici comuni che permettono all’unica fede di illuminare la pluralità delle situazioni esistenti nel mondo di oggi, avviato a una globalizzazione sociale ed economica. Come Università affidata alla Compagnia di Gesù e quindi animata dallo spirito ignaziano, è caratterizzata dalla sua disponibilità al servizio della Santa Sede. La sua pedagogia, che trae ispirazione dagli Esercizi Spirituali di Sant’Ignazio, fondata sulla relazione personale e professionale tra docente e stu- dente, insiste più sull’assimilazione del sapere che sulla molteplicità delle cono- scenze. Offre al singolo un accompagnamento finalizzato allo sviluppo della propria personalità, libera e responsabile. Assume e trasmette, con fedeltà crea- tiva, i valori ecclesiali segnalati dalla Compagnia di Gesù come più urgenti per il progetto originario di Dio sull’uomo: il senso sociale della fede che opera pace, verità e giustizia; il dialogo con il mondo della cultura e della scienza; l’in- contro con le altre confessioni cristiane e le altre religioni; il valore e la dignità di ogni persona e del creato. Come Università al servizio di tutte le chiese del mondo cerca, con impegno, di mantenere l’universalità del proprio corpo docente, formato preva- lentemente da membri della Compagnia di Gesù. Prende a cuore la necessaria incarnazione del messaggio evangelico. Anima ed incoraggia tutti i membri della comunità universitaria perché, attenti e fedeli al magistero della Chiesa e alle cir- costanze particolari delle Chiese locali, s’impegnino a vivere la solidarietà di figli al cospetto dell’unico Padre.

4 Cf. Cost. ap. Sapientia christiana, Proemium, III; art. 84. 5 Cf. GIOVANNI PAOLO II, All. per l’apertura dell’anno accademico delle Università Ecclesiastiche romane, 25 ott. 2002, n.2. NUOVE NOMINE 2006-2007

AUTORITÀ ACCADEMICHE

P. Healy Timothy, S.J. : Preside dell’Istituto di Psicologia per un altro triennio (06.VI.2007) P. Hilbert Michael P., S.J. : Decano della Facoltà di Diritto Canonico per un altro triennio (15.VI.2007) P. Jelenic Josip, S.J. : Decano della Facoltà di Scienze Sociali per un altro trien- nio (25.V.2007) P. Srampickal Jacob, S.J. : Direttore del Centro Interdisciplinare sulla Comu- nicazione Sociale per un altro triennio (16.VI.2007) P. Szentmártoni Mihály, S.J. : Preside dell’Istituto di Spiritualità per un altro triennio (25.V.2007)

NUOVI PROFESSORI E DOCENTI

Nella Facoltà di Teologia: R.D. Burke Patrick John R.D. Capizzi Nunzio Prof. Davies Oliver R.P. Fornara Roberto R.P. Lienhard Joseph R.P. Pagliara Cosimo R.D. Scordamaglia Domenico R.P. Xavier Joseph R.P. Yañez Humberto Miguel

Nella Facoltà di Filosofia: R.P. Cucci Giovanni Prof. Hodgson Peter R.P. Rojka L’Ubos Prof. Rossi Arcangelo 102 LIBER ANNUALIS 2007

Nella Facoltà della Storia e dei Beni Culturali della Chiesa: Prof.ssa Fritz Maureena Dott. Levi Joseph Prof.ssa Sebastiani Maria Rita

Nella Facoltà di Scienze Sociali: Dott.ssa Nenna Manuela

Nell’Istituto di Psicologia: R.P. Cucci Giovanni

Nel Centro Interdisciplinare sulla Comunicazione Sociale: Dott. Cornejo Urbina Franklin Martin Dott. Dattilo Maury R.P. Leonard Richard James R.P. Perego Giacomo Dott. Troiano Anibal Gaston Dott. Zanzucchi Michele

Nell’Istituto di Studi su Religioni e Culture: Dott. Visotzky Burton

ASSISTENTI

R.D. Amador Silvestre Nuno João R.P. Azzopardi Cecil R.D. Ciampanelli Filippo Sig.ra Dalfollo Laura Sig. Gnonzion Célestin R.P. Mc Mahon Don R.P. Michelini Giulio R.P. Quigley James R.D. Quintero Alfredo Sig. Rocha-Scarpetta Andrei R.D. Ruiz Eleuterio Ramón R.D. Sanchez de Toca y Alameda Melchir José R.P. Sourou Jean-Baptiste I

ELENCO DELLE PERSONE 2006-2007

Autorità Ufficiali Professori

Pontificia Università Gregoriana

AUTORITÀ

RETTORE MAGNIFICO R.P. GHIRLANDA GIANFRANCO

VICE RETTORE R.P. Egaña Francisco J.

VICE RETTORE ACCADEMICO R.P. Bastianel Sergio

VICE RETTORE AMMINISTRATIVO R.P. Savio Vitale

DECANO DELLA FACOLTÀ DI TEOLOGIA: R.P. Gallagher Michael P. DECANO DELLA FACOLTÀ DI DIRITTO CANONICO: R.P. Hilbert Michael P. DECANO DELLA FACOLTÀ DI FILOSOFIA: R.P. Nkeramihigo Théoneste DECANO DELLA FACOLTÀ DELLA STORIA E DEI BENI CULTURALI DELLA CHIESA: R.P. Inglot Marek DECANO DELLA FACOLTÀ DI MISSIOLOGIA: R.P. Wolanin Adam DECANO DELLA FACOLTÀ DI SCIENZE SOCIALI: R.P. Jelenic Josip PRESIDE DELL'ISTITUTO DI SPIRITUALITÀ: R.P. Szentmártoni Mihály PRESIDE DELL'ISTITUTO DI PSICOLOGIA: R.P. Healy Timothy PRESIDE DELL'ISTITUTO DI SCIENZE RELIGIOSE - LAIKOS: R.P. Barlone Sandro PRO-PRESIDE DELL’ISTITUTO DI STUDI SU RELIGIONI E CULTURE: R.P. Madigan Daniel DIRETTORE DEL CENTRO INTERDISCIPLINARE SULLA COMUNICAZIONE SOCIALE: R.P. Srampickal Jacob DIRETTORE CENTRO INTERDISCIPLINARE PER I FORMATORI NEI SEMINARI: R.P. González Magaña Emilio DIRETTORE CENTRO “CARDINAL BEA”: R.D. Sievers Joseph

CAPI UFFICIO

SEGRETARIO GENERALE: Sig. Allena Luigi PREFETTO DELLA BIBLIOTECA: Dott.ssa Giorgi Debanne Marta DIRETTORE DELL’INFORMATION SYSTEM: Ing. Fattorini Gianfranco ECONOMO: R.P. Savio Vitale CAPO UFFICIO TECNICO GENERALE: Dott. Bordi Danilo DIRETTORE DEL PERSONALE: Dott. Rizzo Stefano 106 LIBER ANNUALIS 2007

SENATO DELL’UNIVERSITÀ

PRESIDENTE R.P. Ghirlanda Gianfranco Rettore Magnifico

R.P. Egaña Francisco J. Vice Rettore R.P. Bastianel Sergio Vice Rettore Accademico R.P. Savio Vitale Vice Rettore Amministrativo

DECANI E PRESIDI R.P. Gallagher Michael P. R.P. Jelenic Josip R.P. Hilbert Michael P. R.P. Szentmártoni Mihály R.P. Nkeramihigo Théoneste R.P. Healy Timothy R.P. Inglot Marek R.P. Barlone Sandro R.P. Wolanin Adam R.P. Madigan Daniel

PROFESSORI R.P. Astigueta Damian Prof. Nenna Enrico R.D. Grilli Massimo R.P. Sampaio Costa Alfredo R.P. Henn William R.P. Shelke Christopher R.P. Kiely Bartholomew R.P. Tanner Norman R.P. (de) Lasala Fernando Prof.ssa Tenace Michelina R.P. Leclerc Mark

RETTORI DEI COLLEGI R.P. Gonzalez José Adolfo R.P. Parrado Lope Rubio

STUDENTI (da eleggere, ogni anno, all’inizio dell’anno accademico)

CAPI UFFICIO Sig. Allena Luigi Segretario Generale Dott.ssa Giorgi Debanne Marta Prefetto della Biblioteca Ing. Fattorini Gianfranco Direttore dell’Information System R.P. Savio Vitale Economo R.P. Arana Beorlegui Germán Cappellano dell’Università ELENCO DELLE PERSONE, AUTORITÀ, UFFICIALI, PROFESSORI 107

CONSIGLIO DIRETTIVO

PRESIDENTE R.P. Ghirlanda Gianfranco Rettore Magnifico

R.P. Egaña Francisco J. Vice Rettore R.P. Bastianel Sergio Vice Rettore Accademico R.P. Savio Vitale Vice Rettore Amministrativo

DECANI E PRESIDI

R.P. Gallagher Michael P. R.P. Jelenic Josip R.P. Hilbert Michael P. R.P. Szentmártoni Mihály R.P. Nkeramihigo Théoneste R.P. Healy Timothy R.P. Inglot Marek R.P. Barlone Sandro R.P. Wolanin Adam R.P. Madigan Daniel

* * *

CONSIGLIO ECONOMICO

PRESIDENTE R.P. Ghirlanda Gianfranco Rettore Magnifico

R.P. Savio Vitale Vice Rettore Amministrativo Sig. Allena Luigi Segretario Generale Dott.ssa Giorgi Debanne Marta Prefetto della Biblioteca R.P. Barlone Sandro R.P. Bellucci Giuseppe R.P. Conn James J. Dott.ssa Tocci Anna Maria

* * * 108 LIBER ANNUALIS 2007

CONSIGLIO DELLA BIBLIOTECA

Dott.ssa Giorgi Debanne Marta Prefetto

R.P. Bastianel Sergio R.P. Sans Georg R.P. Jendrzej Eugeniusz R.P. Sugawara Yuji R.P. Kapusta Pawel

* * *

CONSIGLIO DELL’ARCHIVIO

Dott.ssa Salviucci Lydia Direttrice

R.P. Egaña Francisco J. R.P. de Lasala Fernando R.P. Conn James J. R.P. Ruiz Jurado Manuel ELENCO DELLE PERSONE, AUTORITÀ, UFFICIALI, PROFESSORI 109

UFFICI DELL’UNIVERSITÀ

SEGRETERIA GENERALE RELAZIONI ESTERNE Sig. Allena Luigi Dott.ssa Fucci Monica

SEGRETERIA ACCADEMICA UFFICIO STAMPA Dott.ssa Mercado Mabel Dott. Cardinali Marco

BIBLIOTECA UFFICIO RELAZIONI STUDENTI Dott.ssa Giorgi Debanne Marta R.P. Arana Beorlegui Germán

ECONOMATO UFFICIO DELLA PASTORALE R.P. Savio Vitale UNIVERSITARIA R.P. Astigueta Damián INFORMATION SYSTEM Ing. Fattorini Gianfranco UFFICIO STUDENTI STRANIERI Dott.ssa Pulido Altinay ARCHIVIO Dott.ssa Salviucci Lydia CAPPELLA UNIVERSITARIA R.P. Martín María Morales R.P. Arana Beorlegui Germán

ASSISTENTE DEL RETTORE UFFICIO TECNICO GENERALE Dott.ssa Bergami Barbara Dott. Bordi Danilo

DIREZIONE DEL PERSONALE PUBBLICAZIONI PUG E PIB Dott. Rizzo Stefano R.P. Brook Peter

DIRETTORI DELLE PUBBLICAZIONI

Riviste R.P. Gilbert Paul Gregorianum R.P. Conn James Periodica R.P. Benítez Josep M. Archivum Historiae R.P. Shelke Christopher Studia Missionalia

Collane R.D. Bonanni Sergio P. Analecta Gregoriana R.P. Inglot Marek Miscellanea Hist. Pontificiae R.P. Shelke Christopher Documenta Missionalia R.P. Blet Pierre Acta Nuntiaturae Gallicae R.P. Kowal Janusz Tesi Gregoriana CORPO DEI PROFESSORI

ABIGNENTE Donatella (1999) ALBAYRAK Halis (2004) IAS T INV U Teologia Morale Pensiero Islamico ST L 1987 ROMA (P.U.G.) D D 1989 Ankara University ST D 1998 ROMA (P.U.G.)

ALPHONSO Herbert (1978) ACCROCCA Felice (1996) EMR A INC W Teologia spirituale e spiritualità ignaziana Storia ecclesiastica medioevale PH L 1955 S. CUGAT DEL VALLÉS LT D 1984 ROMA (La Sapienza) ST D 1990 ROMA (P.U.G.) HE L 1992 ROMA (P.U.G.) HE D 1997 ROMA (P.U.G.) AMADOR SILVESTRE Nuno João (2007) AST T ALBANESE Giulio (2004) Teologia Morale INC C ST L 2006 ROMA (P.U.G.) La stampa ST B 1986 ROMA (Urbaniana)

N.B. - 1) Sigle delle qualifiche accademiche dei Professori della Gregoriana: AGG = aggiunto; AST = assistente; EMR = emerito; INC = incaricato; INV = invitato; ORD = ordinario; PRP = proprio; STR = straordinario. - 2) Sigla degli Istituti Consociati: PIB = Pont. Ist. Biblico; PIO = Pont. Ist. Orientale. - 3) Sigle delle Facoltà ed Istituti: A = spiritualità; B = beni culturali; C = comunicazione sociale; D = Centro interdisciplinare per i formatori nei seminari; F = filosofia; G = giurisprudenza; H = storia ecclesiastica; J = diritto canonico; M = missiologia; P = psicologia; R = scienze religiose; S = scienze sociali; T = teologia; U = Religioni e Culture; W = storia e beni culturali della Chiesa. - 4) Sigle dei gradi accademici e diplomi: D = dottore o laureato in università statale; DS = dottorando; DR = dottorato di ricerca; DDS = dottorato di specializzazione; L = licenziato; M = maestro (master); B = baccelliere; DP = diplomato; DPS = diploma di specializzazione. - 5) Sigle delle discipline: A = arte; AC = archeologia cristiana; AG = archeologia classica; AR = architettura; Antr = antropologia; AV = archivistica; BC = beni culturali; BIB = biblioteconomia; CS = comunicazione sociale; D = divinity; EBR = ebraico; ED = scienze dell’educazione; ES = etica sociale; FL = filologia classica; FS = fisica; GE = geografia; GI = giornalismo; HI = storia; HE = storia ecclesiastica; I = Informatica; IG = ingegneria; IS = informazione scientifica; J = giurisprudenza; JC = diritto canonico; JCI = diritto civile; JU = utroque iure; JP = diritto pubblico; L= lingue moderne; LA = lettere arabe; LC = lettere classiche; LE = letteratura inglese; LF = lettere e filosofia; LL = lettere latine; LO = lingue orientali; LT = lettere; M = medicina; MA = matematica; MI = missiologia; ML = medicina legale; MU = musica; PE = pedagogia; PH = filosofia; PO = scienze politiche; PS = psicologia; RO = religioni orientali; SA = storia dell’arte; SB = scienze biologiche; SC = scienze sociali; SE = scienze economiche e commerciali; SI = studi islamici; SN = scienze naturali; SO = scienze ecclesiastiche orientali; SR = scienze religiose; SS = sacra scrittura; ST = sacra teologia; ST(A) = spiritualità; ST(L) = sacra liturgia; ST(Pr) = patrologia; ST(Pt) = pastorale; Stat = statistica; Sc.C.= scienze delle comunicazioni; StAtt = statistica attuariale; StDem = statistica demografiche. - 6) Sigla delle onorificenze: hc (honoris causa). ELENCO DEI PROFESSORI P.U.G. 111

ANDEREGGEN Ignacio E. (1987) ARDURA Bernard (1989) INC T / INC F INC T Teologia dogmatica Seminario sistematico PH D 1981 BUENOS AIRES ST D 1990 LYON ST L 1989 ROMA (P.U.G.) HI D 1990 ST. ETIENNE PH D 1989 ROMA (P.U.G.) ST (A) D 2002 ROMA (P.U.G.) ASTIGUETA Damian (2000) STR J ANGERAME GUERRA Pia (2004) Testo diritto canonico INV R JCI D 1994 BUENOS AIRES (Univ. JFK) Politiche demografiche JC L 1997 ROMA (P.U.G.) PO D 1973 ROMA (La Sapienza) JC D 1999 ROMA (P.U.G.) Professore Ordinario dal 25/05/2007

ANGULO Alejandro (1987) EMR S ATTARD Mark (1971) Demografia - Etica socio politica STR T PH L 1960 BOGOTÀ (Univ. Javeriana) Teologia morale ST L 1964 BOGOTÀ (Univ. Javeriana) ST L 1971 ROMA (P.U.G.) StDem D 1972 PARIGI (Sorbonne) ST D 1976 ROMA (P.U.G.)

ANTISERI Dario (2003) ATTIAS Anna (2003) INV F INC S Diritto romano Matematica LF D 1963 Univ. di Perugia StAtt D 1985 ROMA (La Sapienza) StAtt DR 1990 ROMA (La Sapienza) APARICIO VALLS Maria Carmen (1994) STR T Teologia Fondamentale AULETTA Gennaro (1997) MA D 1979 MADRID (Univ. Complutense) INC F ST L 1990 ROMA (P.U.G.) Storia della Filosofia moderna ST D 1996 ROMA (P.U.G.) PH D 1986 ROMA (La Sapienza) PH DR 1993 ROMA (S. Anselmo)

ARANA Germàn (2003) AST P AZZOPARDI Cecil (2007) Integrazione psico-spirituale AST P ST L 1975 ROMA (P.U.G.) Integrazione Psico-spirituale

ARAUJO Robert John (2005) BABOLIN Sante (1973) ORD S EMR F Relazioni Internazionali Estetica Filosofica della cultura J D 1973 Georgetown University PH D 1974 ROMA (P.U.G.) J D 1992 NEW YORK (Columbia University) PH L 1975 PADOVA ST L 1994 Weston School 112 LIBER ANNUALIS 2007

BAGGIO Antonio M. (1992) BASTIANEL Sergio (1981) IAS F ORD T Etica sociale e Etica politica Teologia morale LF D 1978 Univ. degli studi di Padova PH L 1970 GALLARATE (Aloisianum) PH L 1988 ROMA (P.U.G.) ST D 1980 ROMA (P.U.G.)

BAIOCCHI Francesco (2002) BAUGH Lloyd (1991) INC S ORD S Informatica Studi cinematografici - Teologia StAtt D 1992 ROMA (La Sapienza) ST L 1987 ROMA (P.U.G.) C DP 1987 ROMA (P.U.G.) ST D 1993 ROMA (P.U.G.) BALCIUS Vidas (2001) AST T BAUMANN Notker (2005) Teologia Morale AST T M D 1985 Kaunas University of Medicine Seminario sistematico ST L 2001 ROMA (P.U.G.) ST L 2004 ROMA (Augustinianum) ST D 2006 ROMA (P.U.G.) BECKER Karl J. (1969) BARLONE Sandro (1987) EMR T STR R Teologia dogmatica Teologia fondamentale e dogmatica PH L 1953 PULLACH PH D 1984 ROMA (La Sapienza) ST D 1967 ROMA (P.U.G.) ST D 1991 ROMA (P.U.G.) BELDA Francisco (1972) EMR S BARTOLA Alberto (1995) Etica economico-sociale INV F SE L 1954 BILBAO (Università di Deusto) Lettere latine ST L 1958 DUBLINO PH D 1984 ROMA (La Sapienza) PH D 1963 ROMA (P.U.G.) BIB DPS 1986 ROMA (La Sapienza) BENÍTEZ Josep M. (1985) BARTOLOMEI ROMAGNOLI Alessandra (2004) ORD W INC W Storia ecclesiastica moderna Storia medievale PH L 1962 S. CUGAT DEL VALLÉS L D 1980 ROMA (La Sapienza) ST L 1971 S. CUGAT DEL VALLÉS HI DPS 1983 ROMA (La Sapienza) LF D 1989 BARCELLONA (Università Centrale)

BERNAL RESTREPO Sergio (1983) BASTI Gianfranco (1985) EMR S INV F Sociologia e dottrina sociale della Chiesa Storia della Filosofia PH L 1959 BOGOTÀ (Univ. Javeriana) ST L 1980 ROMA (P.U.G.) SC L 1961 ROMA (P.U.G.) PH D 1984 ROMA (La Sapienza) ST L 1965 ROMA (P.U.G.) PH L 1988 ROMA (P.U.G.) SC D 1989 ROMA (P.U.G.) ELENCO DEI PROFESSORI P.U.G. 113

BIANCHI Paolo Giuseppe (1998) BONANNI Sergio P. (1990) INV J STR T Giurisprudenza canonica Teologia dogmatica J D 1988 ROMA (P.U.G.) ST L 1989 ROMA (P.U.G.) ST D 1996 ROMA (P.U.G.)

BIANCHINI Sara (2001) AST F BONFRATE Giuseppe (1999) Metodologia INC T PH L 1999 ROMA (P.U.G.) Teologia dogmatica ST L 1996 ROMA (P.U.G.) ST D 2005 ROMA (P.U.G.) BLAUMEISER Hubertus (1993) INC T Seminario sistematico BONGIOVANNI Ambrogio (2004) ST D 1995 ROMA (P.U.G.) AST U Dialogo interreligioso IG D 1987 NAPOLI (Federico II) BLET Pierre (1959) MI L 2003 ROMA (P.U.G.) EMR W Storia ecclesistica moderna BONNET Piero Antonio (1973) PH L 1946 VALS INV J ST L 1951 LYON Testo diritto canonico SE D 1956 PARIS (H Etudes) J D 1963 ROMA (La Sapienza) LT D 1958 PARIS (Sorbonne) JC L 1964 ROMA (P.U.G.) AV DPS 1966 Scuola Vaticana JC D 1976 ROMA (P.U.G.) BLOMMESTIJN Hein (1987) INV P Teologia mistica BOSETTI Elena (1980) ST(A) D 1987 ROMA (P.U.G.) INC T Teologia Biblica N.T. ST L 1978 ROMA (P.U.G.) BOARI MARIA Silvia (2005) ST D 1990 ROMA (P.U.G.) INC W Biblioteconomia BIB D 1994 Scuola Vaticana BOYARIN Daniel (2001) LT D 1994 ROMA (La Sapienza) INV U LT DR 1996 ROMA (La Sapienza) Letteratura Ebraica PH D 1975 NEW YORK (Jewish Theological Seminary) BOHR David (2005) INC T Seminario propedeutico ST L 1972 ROMA (P.U.G.) ST D 1977 ROMA (Accademia Alfonsiana) 114 LIBER ANNUALIS 2007

BRANCHEREAU Pierre (1980) BURKE Patrick John (2007) INV J INC T Giurisprudenza canonica Seminario propedeutico JC L 1965 ROMA (P.U.G.) ST L 1991 ROMA (P.U.G.) JC D 1977 ROMA (P.U.G.) ST D 1997 ROMA (P.U.G.)

BRETON Santiago (1981) CABA José (1972) IAS T EMR T Teologia Biblica A.T. Teologia Biblica PH L 1966 ALCALA DE HENARES PH L 1955 MADRID (Chamartin) ST L 1972 FRANKFURT/M ST L 1962 GRANADA SS D 1987 ROMA (P.I.B.) SS D 1973 ROMA (P.I.B.)

BRODEUR Scott (1991) CABRAS Anna (1991) IAS T INC T / INC R Teologia Biblica N.T. Sacra Scrittura-Seminari Esegetici PH L 1984 PARIS (C. Sèvres) ST L 1989 ROMA (P.U.G.) SS L 1991 ROMA (P.I.B.) ST D 2002 ROMA (P.U.G.)

BUCARELLI Ottavio (2005) CALDARELLI Gianfranco (1995) INC W AST C Archeologia cristiana e medievale Immagine e comunicazione LT D 2001 ROMA (La Sapienza) CS DP 1982 ROMA (Istituto Donatello) LT DR 2004 ROMA (La Sapienza)

CALDUCH BENAGES Nuria (1991) BUMCI Klaudia (1998) STR T AST C Teologia Biblica A.T. La Fede e la Cultura PH L 1979 BARCELLONA (Univ. Auton.) SS L 1990 ROMA (P.I.B.) SS D 2002 ROMA (P.I.B.) BUONOMO Vincenzo (1991) INV S Diritto costituzionale CANTELMI Tonino (1996) JU D 1983 ROMA (P.U.L.) INC P Psicologia M D 1987 ROMA (La Sapienza) BURBIDGE Bruce (2002) AST F Metodologia CAPIZZI Nunzio (2007) PH L 1995 ROMA (P.U.G.) INC T PH D 1998 BARCELLONA Teologia dogmatica ST D 1997 ROMA (P.U.G.) ELENCO DEI PROFESSORI P.U.G. 115

CARBONELL DE MASY Rafael (1985) CASEY Thomas (2001) EMR S Economia STR F PH L 1959 MADRID Filosofia moderna e contemporanea ST L 1965 GRANADA PH L 1987 Milltown Istitute (EIR) MA D 1967 DAVIS ST L 1994 Weston School (USA) J D 1971 SEVILLA PH DPS 1994 PARIGI (Sorbonne) PH D 2002 Univers. di Dublino (EIR)

CAROLA Joseph (1997) IAS T CASOLI Giovanni (2001) Teologia Patristica INC R ST L 1994 ROMA (P.U.G.) Cristianesimo e Culture contemporanee ST D 2002 ROMA (Augustinianum)

CASTELLI Emanuele (2005) CARRIER Hervé (1959) AST W EMR S Geografia culturale e ecclesiastica Psicosociologia religiosa LC D 2004 ROMA (La Sapienza) PH L 1949 MONTRÉAL (Fac. SJ) LC DR 2005 S. MARINO ST L 1956 MONTRÉAL (Fac. SJ) SC D 1959 PARIGI (Sorbonne) LT D(hc) 1975 SEOUL / 1977 TAIPEH CERECEDA Raúl (1953) EMR S Etica Politica CARROLL John J. (1963) J D 1940 VALPARAISO EMR S PH L 1946 SAN MIGUEL (RA) Sociologia-metodologia ST L 1952 ROMA (P.U.G.) PH L 1949 NOVALICHES ST L 1956 WOODSTOCK SC D 1962 ITHACA (Cornell) CHAPPIN Marcel (1981) ORD T Storia della Chiesa CARUANA Louis (1996) PH L 1966 NIJMEGEN (Berch Manianum) STR F HI D 1973 Università di Amsterdam Filosofia della scienza e della natura HE D 1984 ROMA (P.U.G.) ST L 1992 PARIGI (Centre Sèvres) PH D 1997 Cambridge University CHERUBINI Laura Caterina (2005) INC W CARUCCI VITERBI Benedetto (2003) Teoria del restauro e conservazione INC U AR D 1977 ROMA (La Sapienza) Cardinal Bea LT D 1986 ROMA (La Sapienza) CIAMPANELLI Filippo (2007) AST T Teologia dogmatica ST L 2005 ROMA (P.U.G.) 116 LIBER ANNUALIS 2007

CIMINELLO Romeo (1996) CONN James J. (2000) INC S ORD J Dottrina sociale Testo diritto canonico PO D 1978 ROMA (La Sapienza) JC L 1982 ROMA (P.U.G.) SE DR 1980 ROMA (I.C.E.) J D 1990 NEW YORK JC D 1991 ROMA (P.U.G.)

CINQUEGRANI Riccardo (2005) INC S CONROY Charles (1977) Previsione umana e sociale ORD T PO D 1996 FIRENZE (Università degli Studi) Teologia Biblica A.T. SC D 2002 ROMA (P.U.G.) ST L 1967 ROMA (P.U.G.) SS D 1978 ROMA (P.I.B.)

CIPOLLONE Giulio (1995) STR W CONVERSI Paolo (2004) Rapporti con l'Islam INC S ST D 1971 ROMA (P.U.U.) Ecologia umana HE D 1977 ROMA (P.U.G.) SE M 1994 University of California SE D 1995 ROMA (La Sapienza) SC L 1997 ROMA (P.U.G.) CITRINI Tullio (2001) SC D 2003 ROMA (P.U.G.) INC T SE DR 2004 ROMA (ROMA TRE) Teologia Dogmatica ST L 1965 MILANO ST D 1969 ROMA (P.U.G.) CORNEJO URBINA Franklin Martin (2007) INC C Ricerche sull’audience CLARAHAN Mary Ann (2004) SC D 2006 ROMA (P.U.G.) AST T Seminario propedeutico A M 1995 WASHINGTON (Univ. Cath.) ST(L) L 2001 ROMA (S. Anselmo) COSTA Maurizio (1973) ST(L) D 2004 ROMA (S. Anselmo) ORD A Teologia spirituale e spiritualità sacerdotale PH L 1960 GALLARATE COCCOPALMERIO Francesco (1982) ST L 1966 CHIERI INV J ST(A) D 1973 ROMA (P.U.G.) Diritto canonico Professore Emerito dal 08/06/2007 ST L 1963 MILANO JC D 1969 ROMA (P.U.G.) J D 1976 MILANO (S. Cuore) COSTACURTA Bruna (1979) ORD T Teologia Biblica A.T. COLACRAI Angelo (2002) SS L 1979 ROMA (P.I.B.) INC T SS D 1988 ROMA (P.I.B.) Seminario esegetico ST(Pt) L 1970 ROMA (P.U.L.) ST D 2003 ROMA (P.U.G.) ELENCO DEI PROFESSORI P.U.G. 117

COSTELLO Timothy (2002) D’AMBROSIO Rocco (1999) INC P INV S Psicologia della famiglia e dei gruppi Etica politica PS L 1984 ROMA (P.U.G.) PH D 1992 ROMA (Tor Vergata) PS D 2002 ROMA (P.U.G.) SC L 1992 ROMA (P.U.G.) SC D 1995 ROMA (P.U.G.)

COUPEAU José Carlos (2001) IAS A DATTILO Maury (2007) Teologia spirituale INC C ST L 1997 CAMBRIDGE (Weston Jesuit School) Il linguaggio del video ST D 2001 CAMBRIDGE (Weston Jesuit School) SE D 1989 ROMA (L.U.I.S.S.) CS D 1998 NEW YORK (Columbia University)

CUCCHETTI Stefano (2005) AST T DAVIES Oliver (2007) Teologia Morale INV T ST L 2005 ROMA (P.U.G.) Teologia Dogmatica PH L 1965 Woodstock College ST D 1975 Univ. di Friburgo CUCCI Giovanni (2007) INC F / INC P DE BERTOLIS Ottavio (2004) Filosofia contemporanea INC J PS L 2000 ROMA (P.U.G.) Diritto Ecclesiastico PH L 2002 ROMA (P.U.G.) J D 1989 Università di Padova PH D 2006 ROMA (P.U.G.) PH D 1989 ROMA (LUMSA) JC L 2003 ROMA (P.U.G.) JC D 2005 ROMA (P.U.G.) D'AGOSTINO Simone (1995) IAS F Metafisica e Semiotica DE FIORES Stefano (1974) PH L 1991 ROMA (P.U.G.) EMR T PH D 1998 ROMA (P.U.G.) Mariologia ST L 1962 ROMA (P.U.L.) ST(A) D 1973 ROMA (P.U.G.) DAL TOSO Giampietro (2001) INC F Metodologia DE GIORGI Maria Angela (2005) PH L 1994 ROMA (P.U.G.) INC U PH D 1997 ROMA (P.U.G.) Buddhismo J L 2001 ROMA (P.U.L.) MI L 1996 ROMA (P.U.G.) ST D 1999 ROMA (P.U.G.)

DALFOLLO Laura (2007) AST T DE LUCA Stefano (2000) Teologia Morale INC R ST L 2006 ROMA (P.U.G.) Dottrine Politiche PH D 1988 ROMA (La Sapienza) 118 LIBER ANNUALIS 2007

DE PAOLIS Velasio (1971) DHAVAMONY Mariasusai (1966) INV J EMR M Testo diritto canonico Fenomenologia e teologia della religione JC D 1966 ROMA (P.U.G.) ST L 1959 Kurseon ST L 1971 ROMA (S.Tommaso d'Aquino) PH D 1965 ROMA (P.U.G.) J D 1977 ROMA (La Sapienza) PH D 1967 OXFORD

DE SANTIS Andrea (2004) DI FONZO Marco (2005) INV T INC W Seminario sistematico Seminario opzionale di ricerca PH D 1998 ROMA (Tor Vergata) SE D 1981 ROMA (La Sapienza) I M 2002 ROMA (Roma Tre) DE VECCHI Gaia (2001) INC T DI MAIO Andrea (1987) Seminario Propedeutico STR F ST L 1999 ROMA (P.U.G.) Ermeneutica Filosofica Cristiana ST D 2005 ROMA (P.U.G.) PH D 1988 ROMA (La Sapienza) PH D 1995 ROMA (P.U.G.) DEFRAIA Stefano (2005) PH DR 1997 MILANO (Univ. Cattolica) INC W Storia e Filosofia medievale PH L 1993 ROMA (P.U.L.) DI MARCO Michele (1994) PH D 1995 ROMA (P.U.L.) INV W HE L 1997 ROMA (P.U.G.) Storia ecclesiastica antica HE D 2001 ROMA (P.U.G.) PH D 1983 ROMA (La Sapienza) HE L 1986 ROMA (P.U.G.) HE DR 1993 ROMA (La Sapienza) DEL RIO CARRASCO José M. (2005) SR M 1994 ROMA (P.U.L.) AST W Documenti ufficiali della Chiesa HE L 1995 ROMA (P.U.G.) DIEZ I BOSCH Miriam (2004) INC C La stampa DELMIRANI Mario (1972) SC L 1996 Università di Barcellona EMR R ST L 1998 Università di Cataluña Teologia dogmatica SC D 2007 ROMA (P.U.G.) PH L 1948 ROMA (P.U.G.) ST D 1974 ROMA (P.U.G.) DINI Alba (1976) STR S DEMMER Klaus (1970) Sociologia della famiglia EMR T PO D 1963 FIRENZE (Università degli Studi) Teologia morale SC L 1974 ROMA (P.U.G.) ST L 1958 ROMA (P.U.G.) ST D 1961 ROMA (P.U.G.) D D(hc) 2000 Univ. di Friburgo ELENCO DEI PROFESSORI P.U.G. 119

DOHNA Yvonne (2003) FARAHIAN Edmond J. (1982) INC W ORD M Metodo e Arte Contemporanea Teologia biblica missionaria J D 1994 LOSANNA LA L 1968 BEYROUTH (U.S.J.) SA D 2000 HEIDELBERG (Karls Univer.) PH L 1971 PARIS (Fac. Jés.) ST D 1988 ROMA (P.U.G.)

DOTOLO Carmelo (1989) INV T FARICY Robert (1971) Teologia Fondamentale EMR A ST L 1987 ROMA (P.U.G.) Teologia spirituale ST D 1998 ROMA (P.U.G.) MA D 1954 St. Louis PH L 1955 St. Louis DOURAMANI Katherine (2000) ST D 1988 WASHINGTON (Univ. Cath.) INV W Storia bizantina e lingua greca LF D 1987 ROMA (La Sapienza) FARRUGIA Edward (1996) SO L 1990 ROMA (P.I.O.) INV T HI D 1992 ROMA (P.I.O.) Teologia dogmatica PH L 1969 St. Louis PH D 1972 St. Louis EHRAT Johannes (1992) ST M 1976 INNSBRUCK (Leopold Univ.) IAS S ST D 1981 TUBINGEN (Eberhard K. Univ.) Semiotica filosofica comunicativa ST L 1978 ROMA (P.U.G.) SC M 1987 MONTREAL (Concordia) FARRUGIA Mario (1995) Sc.C. D 1990 MONTREAL (Concordia) STR T Teologia dogmatica ST L 1983 ROMA (P.U.G.) ERLEBACH Grzegorz (2002) ST D 1987 ROMA (P.U.G.) INV J Giurisprudenza Canonica ST L 1984 BRESLAVIA FERRARO Giuseppe (1981) JC D 1989 ROMA (P.U.G.) INV T JCI L 1996 ROMA (P.U.L.) Teologia Biblica N.T. PH L 1956 GALLARATE (Aloisianum) ESCOBAR HERRAN Guillermo Leon (1999) ST L 1962 TORINO (Fac. S. Antonio) INC S SS L 1966 ROMA (P.I.B.) Sociologia politica ST D 1969 ROMA (P.U.G.) PH D Università di Bonn

FINAMORE Rosanna (1983) ESTIVILL Daniel (1997) STR F INC W Filosofia Sistematica - Pedagogia Iconografia e iconologia SR M 1970 ROMA (P.U.L.) AR D 1974 BUENOS AIRES (Univ. Nazionale) PE D 1976 ROMA (Univ. SS. Assunta) ST L 1988 Univ. Cattolica Argentina PH L 1993 ROMA (P.U.G.) SO L 1991 ROMA (P.I.O.) PH D 1998 ROMA (P.U.G.) SO D 1994 ROMA (P.I.O.) 120 LIBER ANNUALIS 2007

FIORDALISO Patrizia (2001) FUâEK Ivan (1980) INC P EMR T Valutazione della personalità Teologia morale LT D 1990 MILANO ST D 1960 ZAGABRIA PS L 1996 ROMA (P.U.G.)

FUSS Michael (1983) FISICHELLA Rino (1981) STR M EMR T Buddhismo / Nuovi movimenti religiosi Teologia fondamentale ST L 1976 ROMA (P.U.G.) ST D 1981 ROMA (P.U.G.) ST D 1983 ROMA (P.U.G.)

FYRIGOS Antonis (1990) FLANNERY Kevin (1992) INV F ORD F Filosofia bizantina Filosofia antica PH L 1971 ROMA (P.U.G.) MA D 1983 OXFORD LF D 1973 ROMA (La Sapienza) ST L 1989 CAMBRIDGE PH D 1992 OXFORD GÄDE Gerhard (1999) INC T FOIS Mario (1962) Seminario sistematico EMR W ST L 1981 FRANCOFORTE Storia ecclesistica moderna ST D 1987 FRANCOFORTE PH L 1950 S. Cugat del Vallés ST L 1955 CHIERI HE L 1958 ROMA (P.U.G.) GALLAGHER Michael Paul (1991) HE D 1970 ROMA (P.U.G.) ORD T Teologia fondamentale LT M 1961 DUBLINO (Univ. College) FORLANI Donatella (2005) LT M 1968 OXFORD AST P ST D 1983 Queen's University Valutazione della personalità PS L 2004 ROMA (P.U.G.) GALOT Jean (1967) EMR T Teologia dogmatica FORNARA Roberto (2007) J D 1941 LOUVAIN (U.C.L.) INC T PO L 1943 LOUVAIN (U.C.L.) Teologia Biblica PH L 1946 NAMUR ST L 1994 ROMA (P.I.B.) ST D 1957 ROMA (P.U.G.) ST D 2004 ROMA (P.U.G.)

GARCIA FAILDE Juan J. (1980) FRITZ Maureena (2007) INV J INV U Giurisprudenza canonica Studi Giudaici ST L 1950 Univ. de Comillas PH D 1972 University JC L 1954 ROMA (P.U.G.) JU D 1959 ROMA (P.U.L.) ELENCO DEI PROFESSORI P.U.G. 121

GARCÍA MATEO Rogelio (1988) GIORDANO Silvano (1997) ORD A INV W Teologia Spirituale e Spiritualità ignaziana La diplomazia pontificia ST L 1972 Universitat Tubingen HE L 1986 ROMA (P.U.G.) ST D 1978 Universitat Tubingen HE D 1991 ROMA (P.U.G.) PH D 1982 Universitat Tubingen GIRAUDO Cesare (1996) INV T GATTI Nicoletta (2005) Teologia Dogmatica AST T PH L 1965 GALLARATE (Aloisianum) Seminario esegetico ST L 1972 MADAGASCAR ST D 2007 ROMA (P.U.G.) ST D 1980 ROMA (P.U.G.)

GEISINGER Robert (1998) GISMONDI Gualberto (1992) IAS J EMR R Prassi Amministrativa Teologia fondamentale PH L 1985 CHICAGO SE D 1958 Univ. degli Studi di Genova ST L 1990 CAMBRIDGE ST L 1967 ROMA (P.U.L.) JC D 1994 ROMA (P.U.G.) ST D 1969 ROMA (P.U.L.)

GHIRLANDA Gianfranco (1975) GNONZION Célestin (2007) AST C ORD J Il linguaggio della Stampa Testo diritto canonico SC L 2004 ROMA (P.U.G.) J D 1966 ROMA (La Sapienza) CS M 2004 ROMA (P.U.G.) PH L 1970 GALLARATE JC D 1980 ROMA (P.U.G.) GODDING Robert (1996) INC W GIACOVELLI Cecilia (1991) Agiografia IAS R ST L 1988 ROMA (Augustinianum) Cristologia storica e metodologia HE D 1995 LOUVAIN (U.C.L.) SR M 1973 ROMA (Angelicum) MI L 1977 ROMA (P.U.G.) MI D 1982 ROMA (P.U.G.) GONZÁLEZ José Adolfo (1998) † 25/05/2007 INC A Teologia spirituale PH L 1969 BOGOTÀ (Univ. Javeriana) ST L 1978 BOGOTÀ (Univ. Javeriana) GILBERT Paul (1985) ST(A) D 1981 ROMA (P.U.G.) ORD F Metafisica PH L 1969 NAMUR GONZÁLEZ FERNÁNDEZ Fidel (1994) ST L 1979 ROMA (P.U.G.) INV W PH D 1983 LOUVAIN (U.C.L.) Storia ecclesiastica moderna ST D 1979 Pont. Univ. Salamanca HE L 1987 ROMA (P.U.G.) HE D 1993 ROMA (P.U.G.) 122 LIBER ANNUALIS 2007

GONZÁLEZ MAGAÑA Emilio (2000) GUMPEL Kurt P. (1971) STR A EMR A Teologia spirituale Teologia spirituale - Vita religiosa PH L 1984 GUADALAJARA PH L 1944 NIJMEGEN (Berch Manianum) ST L 1989 MEXICO (Instituto Libre) ST D 1973 ROMA (P.U.G.) ST D 1998 MADRID (U.P.C.)

GUTIERREZ Alberto (1995) GORCZYCA Jakub (1996) EMR W STR F Storia Ecclesiastica dell'America Latina Etica PH L 1959 BOGOTÀ PH L 1976 CRACOVIA ST L 1964 BOGOTÀ PH D 1984 ROMA (P.U.G.) HE L 1977 ROMA (P.U.G.) HE D 1981 BOGOTÀ

GRESHAKE Gisbert (1996) INV T HAFFNER Paul (1988) Teologia dogmatica INV T PH L 1957 MÜNSTER Teologia fondamentale ST L 1961 ROMA (P.U.G.) FS D 1976 OXFORD ST D 1969 MÜNSTER ST L 1982 ROMA (P.U.G.) ST D 1987 ROMA (P.U.G.) GRILLI Massimo (1988) STR T HAMEL Edouard (1961) Teologia Biblica N.T. EMR T SS L 1983 ROMA (P.I.B.) Teologia morale SS D 1992 ROMA (P.I.B.) PH L 1945 MONTRÉAL (Fac. SJ) Professore Ordinario dal 25/05/2007 ST D 1957 ROMA (P.U.G.)

GROSSI Pierfrancesco (1991) INC W HEALY Timothy K. (1990) Diritto dei Beni Culturali STR P J D 1956 Roma (La Sapienza) Psicologia statistica ST L 1981 ROMA (P.U.G.) PS L 1982 ROMA (P.U.G.) GROTZ Hans (1975) ST D 1992 ROMA (P.U.G.) EMR W Professore Ordinario dal 25/05/2007 Storia ecclesiastica medievale ST L 1957 INNSBRUCK HE D 1964 ROMA (P.U.G.) HELLER Michael (2004) INV F Scienze naturali GUARINELLI Stefano (2005) PH D 1966 Università di Lublino AST P PH D(h.c.) 1996 CRACOVIA Tematiche psicologiche attuali PS L 1997 ROMA (P.U.G.) ST(A) L 2000 ROMA (P.U.G.) ELENCO DEI PROFESSORI P.U.G. 123

HENN William (1988) HOUSHMAND Shahrzad (2005) ORD T AST U Teologia dogmatica Studi Coranici A M 1974 PENNSYLVANIA ST L 1999 ROMA (P.U.L.) ST L 1984 ROMA (P.U.G.) ST D 1987 ROMA (P.U.G.) HUBER Carlo (1966) EMR F HENNINGER Mark (2004) Filosofia della conoscenza - Storia della filosofia STR F PH L 1955 PULLAG Logica ST L 1962 FRANCOFORTE PH D 1965 ROMA (P.U.G.) PH M 1973 Fordham University † 23/02/2007 PH M 1979 University of California PH D 1984 University of California HULSKAMP Martin (2000) INV J HENRICI Peter (1960) Giurisprudenza canonica EMR F JC L 1989 ROMA (P.U.G.) Filosofia moderna J D 1990 ROMA (P.U.G.) PH D 1958 ROMA (P.U.G.) ST L 1959 LOUVAIN (S. Albert) IACOBONE Pasquale (1997) IAS W HERCSIK Donath (2001) Storia dell'Arte Cristiana STR T ST L 1987 ROMA (P.U.G.) Teologia Fondamentale ST D 1996 ROMA (P.U.G.) ST L 1993 FRANCOFORTE ST D 2000 FRANCOFORTE IMODA Franco (1971) ORD P HIBBERD Matthew Jonathan (2005) Psicologia e psicoterapia INV C PH L 1960 VALS Sociologia del giornalismo ST L 1966 CHIERI L D 1993 GALLES (Univ. di Cardiff) PH D 1971 CHICAGO PH D 1999 SCOZIA (Univ. di Stirling) Professore Emerito dal 14/02/2007

INGLOT Marek (1994) HILBERT Michael P. (1990) STR W ORD J Storia della Curia Romana Testo diritto canonico HE L 1991 ROMA (P.U.G.) JC L 1985 ROMA (P.U.G.) HE D 1995 ROMA (P.U.G.) J D 1990 ROMA (P.U.G.)

INSERO Walter (2005) HODGSON Peter (2007) AST T INV F Seminario propedeutico Scienze e Teologia ST L 2002 ROMA (P.U.G.) FS D LONDRA (Imperial College) ST D 2005 ROMA (P.U.G.) 124 LIBER ANNUALIS 2007

IZQUIERDO LABEAGA José A. (1981) KAPUSTA Pawel (2003) INV F INC T Questioni di filosofia tomista Teologia fondamentale ST L 1976 ROMA (P.U.G.) PH D 1990 University of London PH D 1981 ROMA (P.U.G.) ST M 1998 Warschau

JADHAV Joseph (2004) KENNEDY Terence G. (1986) INC S INV T Dottrina sociale della Chiesa Teologia morale SC D 2005 ROMA (P.U.G.) ST L 1977 ROMA (P.U.L.) ST D 1980 ROMA (P.U.L.) JAHAE Raymond (2005) INC F Filosofia della scienza e della natura KIELY Bartholomew (1976) SR L 1991 LOVANIO (Università Cattolica) ORD P ST D 1999 Università di J. Gutemberg Psicologia-Psicoterapia PH L 2001 ROMA (P.U.G.) PH D 1968 St. Louis PH D 2003 ROMA (P.U.G.) ST D 1980 ROMA (P.U.G.)

JANSSENS Jos (1978) KOWAL Janusz Piotr (1995) ORD W ORD J Archeologia - Epigrafia - Metodo storico Testo diritto canonico PH L 1963 LOUVAIN (S. Albert) JC L 1993 VARSAVIA FL L 1969 LOUVAIN (K.U.L.) AG L 1972 LOUVAIN (K.U.L.) JC D 1996 ROMA (P.U.G.) ST(A) D 1981 ROMA (P.U.G.)

KULIâ Jacov (1992) JELENIC Josip (2000) INV W STR S Storia ecclesiastica orientale Etica sociale / Dottrina della Chiesa SO L 1982 ROMA (P.U.G.) SC L 1984 ROMA (P.U.G.) SO D 1986 ROMA (P.U.G.) SC D 1990 ROMA (P.U.G.)

LA VECCHIA Maria T. (1986) JENDRZEJ Eugeniusz (1998) INC F INC P Questioni di antropologia psicologica Psicologia evolutiva PH L 1976 ROMA (P.U.G.) PS L 1994 ROMA (P.U.G.) ST D 1982 ROMA (P.U.G.) PS D 2004 ROMA (P.U.G.)

JOBLIN Joseph Marie (1981) LADARIA LUIS F. (1979) EMR S ORD T Dottrina sociale Teologia dogmatica J L 1946 PARIS (Sorbonne) JC L 1966 Università di Madrid SE D 1950 PARIS (Sorbonne) ST L 1973 FRANCOFORTE (Sankt Georgen) ST L 1954 LIONE (Università Cattolica) ST D 1977 ROMA (P.U.G.) ELENCO DEI PROFESSORI P.U.G. 125

LASALA Fernando (de) (1988) LEVI Joseph (2007) ORD W INC U Paleografia - Diplomatica - Archivistica Ebraismo PH L 1966 S. CUGAT DEL VALLÉS PH D 1981 Univ. di Copenhagen LF L 1970 ZARAGOZA HE L 1975 ROMA (P.U.G.) LF D 1988 Univ. de Comillas LIENHARD Joseph (2007) INV T Teologia Dogmatica LATOURELLE René (1959) PH L 1965 Woodstock College EMR T ST D 1975 University of Freiburg Teologia fondamentale MA D 1942 MONTRÉAL PH L 1944 MONTRÉAL (Fac. SJ) LITVA Félix (1957) HI D 1950 MONTRÉAL EMR W ST D 1957 ROMA (P.U.G.) Archivistica HE D 1970 ROMA (P.U.G.)

LECLERC Marc (1994) ORD F LO PRESTI Alberto (2000) Filosofia moderna e contemporanea INC R SC D 1977 BRUXELLES (U.L.B.) Dottrine politiche PH L 1982 BRABANT SC D 1995 ROMA (La Sapienza) PH D 1990 BRABANT SC D 2005 ROMA (Angelicum)

LEE Jae-Suk (1995) LOPES Steven J. (2005) INC M / INC R INC T Confucianesimo, Taoismo Seminario Sistematico FS D 1980 BUSAN ST L 2002 ROMA (P.U.G.) ST L 1988 ROMA (P.U.G.) ST D 2005 ROMA (P.U.G.) ST D 1992 ROMA (P.U.G.)

LOPEZ Javier (1997) LEONARD Richard James (2007) IAS T INC C Teologia biblica N.T. Gestione dei media PH L 1970 SANTO DOMINGO PH D 2004 University of Melbourne ST D 1996 ROMA (P.U.G.)

LEONI Stefano (1992) LOPEZ BARRIO Mario (2003) INC F INV T / INV A Storia della filosofia Teologia Biblica PH L 1984 ROMA (P.U.G.) PH L 1968 MEXICO PH D 1990 ROMA (La Sapienza) HE L 1970 MEXICO ST L 1980 ROMA (P.I.B.) ST D 2004 ROMA (P.U.G.) 126 LIBER ANNUALIS 2007

LOPEZ-GAY Jesús (1965) MACHA Josef (1968) EMR M EMR S Teologia - Storia delle missioni Sociologia politica PH L 1953 CHAMARTÌN DE LA ROSA PH L 1955 PULLACH ST L 1961 TOKYO (Sophia University) ST L 1960 ROMA (P.U.G.) MI L 1964 ROMA (P.U.G.) SC D 1970 NEW YORK (Columbia University) MI D 1966 ROMA (P.U.G.)

MADIGAN Daniel (2000) LOVETT Sean-Patrick (1994) IAS M INC C Islamista e dialogo interreligioso Produzione audiovisiva PH M 1993 NEW YORK (Columbia University) A B 1977 University of Cape Town PH D 1997 NEW YORK (Columbia University)

LOVISON Filippo (2002) MAGNANI Giovanni (1965) IAS W EMR F Storia della Chiesa. Età Nuova Fenomenologia religiosa - Psicologia analitica PO D 1993 Università Di Padova PH L 1953 ROMA (P.U.G.) HE L 1997 ROMA (P.U.G.) ST L 1961 ROMA (P.U.G.) HE D 2000 ROMA (P.U.G.) PH D 1962 Università Di Bologna † 26/10/2006

LUCAS LUCAS Ramón (1985) ORD F MAIER Michael Peter (2004) Antropologia filosofica INC T ST L 1984 ROMA (Angelicum) Teologia biblica e seminario sistematico PH D 1987 ROMA (P.U.G.) ST L 1994 ROMA (P.U.G.) ST D 2002 ROMA (P.U.G.)

LUGANO Piergaetano (1990) INC R MALAVOLTA Maria Edvige (1999) Metodologia catechetica INC W ST(Pt) L 1972 ROMA (P.U.L.) Biblioteconomia ST D 1975 ROMA (Accademia Alfonsiana) LF D 1976 ROMA (La Sapienza) PE D 1983 ROMA (La Sapienza) BIB M 1997 MILANO (S. Cuore) JU D 1995 ROMA (Accademia Alfonsiana)

MANENTI Alessandro (1981) LUPI Maria (1994) INC P INV W Psicologia esperienza religiosa Storia della Chiesa moderna PH L 1969 ROMA (P.U.G.) PH D 1974 ROMA (La Sapienza) PH D 1972 ROMA (La Sapienza) SR M 1984 ROMA (P.U.G.) PS L 1975 ROMA (P.U.G.) ELENCO DEI PROFESSORI P.U.G. 127

MANIACI Luca (2004) MARTINELLI Paolo (1992) INC S INV T Economia Teologia Fondamentale SC L 2000 ROMA (P.U.G.) ST L 1990 ROMA (P.U.G.) SC D 2004 ROMA (P.U.G.) ST D 1996 ROMA (P.U.G.)

MANICARDI Ermenegildo (2005) MARTINES Ruggero (2005) INV T INC W Teologia biblica N.T. Museografia e Museotecnica ST L 1977 FRANCOFORTE (Sankt Gerorgen) AR D 1971 Università di Bologna SS D 1981 ROMA (P.I.B.)

MARTINEZ Ernest R. (1979) MARANI Germano (1995) EMR A INV M Teologia spirituale Teologia orientale PH L 1956 SPOKANE ST L 1989 ROMA (P.I.O.) SS L 1966 ROMA (P.I.B.) ST D 1996 ROMA (P.I.O.) ST D 1970 ROMA (P.U.G.)

MARCHESI Giovanni (1993) MARTINEZ DE TODA TERRERO José (1992) INC T EMR S Teologia dogmatica Comunicazione religiosa PH L 1965 GALLARATE (Aloisianum) LF L 1958 BOGOTÀ ST L 1972 NAPOLI (Fac. Teol. Italia Merid.) SC D 1997 ROMA (P.U.G.) ST D 1976 ROMA (P.U.G.) † 14/06/2007 MARUCA Dominic W. (1978) MARPICATI Paolo (1998) EMR A INV J / INV W Direzione spirituale Lingua e letteratura latina PH L 1952 WOODSTOCK LC D 1984 ROMA (La Sapienza) ST(A) D 1963 ROMA (P.U.G.)

MARTIGNANI Luigi (2000) MASCARENHAS Theodore (2004) INC T INC T Teologia fondamentale Sacra Scrittura A.T. ST L 1982 ROMA (P.U.G.) ST D 2003 ROMA (P.I.B.) ST D 1998 ROMA (P.U.G.)

MASINI Eleonora (1976) MARTINA Giacomo (1964) EMR S EMR W Previsione umana e sociale Storia ecclesiastica moderna J D 1952 ROMA (La Sapienza) PH L 1947 ROMA (P.U.G.) LC D 1950 ROMA (La Sapienza) ST L 1954 ROMA (P.U.G.) 128 LIBER ANNUALIS 2007

MAZZA Franco (2004) MEZZADRI Luigi (1994) INC C ORD W Comunicazione tramite internet Storia ecclesistica nuova SC L 1993 ROMA (U.P.S.) HE D 1969 ROMA (P.U.G.) SC D 2001 ROMA (U.P.S.) Emerito dal 16/05/2007

MAZZA Giuseppe (2004) MICHEL Thomas F. (1986) INC T / INC C / INC U INC W Teologia della comunicazione Arte religiosa. L’Islam ST L 2002 ROMA (P.U.G.) ST L 1967 S. LOUIS (Kenrick Seminary) ST D 2004 ROMA (P.U.G.) PH D 1985 CHICAGO

MC GRATH Aidan Mary (1995) MICHELINI Giulio (2007) INV J AST T Giurisprudenza canonica Teologia Biblica J L 1982 ROMA (P.U.G.) ST L 2001 ROMA (P.U.G.) JC D 1985 ROMA (P.U.G.) MIKRUT Jan (2005) INC W MC MAHON Don (2007) Scienze umanistiche della Storia AST T ST D 1991 Università di Vienna Lingua Greco-Biblica HE L 1996 CRACOVIA ST L 1985 ROMA (P.I.B.)

MILLAS José M. (1983) MCDONALD Daniel (2002) ORD T IAS S Teologia dogmatica Sociologia ST L 1973 S. CUGAT DEL VALLÉS A M 1973 OXFORD ST D 1987 Hochschule Sankt Georgen D M 1981 Jesuit School of Berkeley PH D 1989 Fordham University MIRANDA DE ALMEIDA Rogerio (1999) INV T MEDINA ROJAS Francisco B. (de) (1990) Teologia Morale EMR W PH L 1985 SAN PAOLO Storia Ecclesiastica America latina ST L 1988 STRASBURGO PH L 1950 MADRID ST D 1993 STRASBURGO ST L 1957 GRANADA PH D 1997 METZ LF D 1980 SEVILLA

MOKRANI Adnane Ben Abdelmajid (2005) MEYNET Roland (1992) INC U ORD T Studi islamici Teologia Biblica N.T. SO D 2005 ROMA (PISAI) ST L 1973 LYON LT D 1986 AIX-EN-PROVENCE SS L 1991 ROMA (P.I.B.) ELENCO DEI PROFESSORI P.U.G. 129

MOLINARI Paolo (1958) MOSCA Vincenzo (1998) EMR A INV J Teologia spirituale Prassi amministrativa PH L 1947 GALLARATE JC L 1983 ROMA (P.U.G.) ST D 1957 ROMA (P.U.G.) J D 1993 ROMA (P.U.G.)

MONTINI Gian Paolo (2001) MOTTOLESE Maurizio (2004) INV J INC U Diritto processuale Pensiero ebraico JC L 1980 ROMA (P.U.G.) PH D 1993 Univ. degli Studi di Pisa J DDS 1982 ROMA (P.U.G.) PH DR 2003 Hebrew Univ. of Jerusalem JC D 1988 ROMA (P.U.G.)

MORALES Martin (1995) MRKONJIC Tomislav (1996) IAS W INC W Storia ecclesiastica moderna Biblioteconomia/Archivistica HE L 1991 ROMA (P.U.G.) ST L 1982 ROMA (S. Bonaventura) HE D 1996 ROMA (P.U.G.) ST D 1987 ROMA (S. Bonaventura)

MORALI Ilaria (1995) MRUK Antoni (1954) INC T / INC M EMR T Teologia dogmatica Teologia morale ST L 1994 ROMA (P.U.G.) ST D 1960 ROMA (P.U.G.) ST D 1997 ROMA (P.U.G.)

MUEGGENBORG Daniel (2005) MORILLA DELGADO Juan M. (1986) AST T IAS A Seminario propedeutico Teologia spirituale ST L 1988 ROMA (P.U.G.) PH L 1977 ROMA (Angelicum) PH D 1985 ROMA (P.U.G.) ST L 1989 ROMA (Angelicum) MUZJ Maria G. (1988) ST D 1994 ROMA (Angelicum) IAS W Iconografia cristiana LT D 1969 ROMA (La Sapienza) MORRA Stella (1989) SR M 1976 ROMA (P.U.G.) INC T Teologia fondamentale SO L 1991 ROMA (P.I.O.) PE D 1979 Università di Torino SO D 1993 ROMA (P.I.O.) ST L 1988 ROMA (P.U.G.) ST D 2004 ROMA (P.U.G.) NASO Paolo (2004) INC U MORRONE Adolfo (1998) Scienze politiche INC S LT D 1985 Univ. degli studi di Milano Statistica SC D 1992 SALERNO 130 LIBER ANNUALIS 2007

NAVARRETE Urbano (1958) NKERAMIHIGO Théoneste (1990) EMR J ORD F Testo diritto canonico Teologia naturale PH L 1945 BARCELLONA PH L 1973 ROMA (P.U.G.) ST L 1953 OÑA PH D 1984 ROMA (P.U.G.) JC D 1959 ROMA (P.U.G.) D D(hc) 2000 BUDAPEST (Univ. P. Pàzmàny) O’COLLINS Gerald (1972) EMR T NAVONE John (1967) Teologia fondamentale e dogmatica EMR A ST L 1967 LONDRA Teologia Spirituale Biblica PH D 1968 CAMBRIDGE LC D 1952 SPOKANE ST D(hc) 1991 SAN FRANCISCO PH L 1956 SPOKANE LL D(hc) 2004 SACRED HEART ST M 1963 ONTARIO ST D 1966 ROMA (P.U.G.) ONISZCZUK Jacek (2004) AST T NENNA Enrico (1978) Teologia biblica INV S ST L 2001 ROMA (P.U.G.) Statistica ST D 2006 ROMA (P.U.G.) SE D 1964 Università di Roma ORSUTO Donna L. (1991) STR A NENNA Manuela (2007) Teologia spirituale INC S ST(A) L 1984 ROMA (P.U.G.) Teoria economica ST(A) D 1989 ROMA (P.U.G.) SE D 2000 ROMA (La Sapienza)

OVIEDO Lluis (2002) NEUHAUS David Mark (2005) INV T INC U Teologia fondamentale Relazioni Ebraico-Cristiane ST L 1983 ROMA (P.U.G.) PO D 1991 Hebrew University of Jerusalem ST D 1989 ROMA (P.U.G.) SS L ROMA (P.I.B.)

PACCIOLLA Aureliano (2002) NITROLA Antonio (1992) INV T IAS T Teologia morale Teologia dogmatica ST L 1976 ROMA (P.U.L.) ST D 1990 ROMA (P.U.G.) ST D 1978 ROMA (P.U.L.) LE D 1982 LECCE

NKAFU NKEMNKIA Martin (1996) INC M / INC W PAGLIARA Cosimo (2007) Comunicazione interculturale INC T PH D 1993 ROMA (P.U.L.) Seminario biblico ST L 1996 ROMA (P.U.L.) ST L 1984 ROMA (P.I.B.) ST D 2000 ROMA (P.U.L.) ST D 2003 ROMA (P.U.G.) ELENCO DEI PROFESSORI P.U.G. 131

PALLADINO Emilia (2003) PECKLERS Keith F. (1996) AST S STR T Informatica Liturgia FS D 1997 ROMA (La Sapienza) ST(L) M 1992 INDIANA SC L 2006 ROMA (P.U.G.) ST(L) L 1994 ROMA (S. Anselmo) ST(L) D 1996 ROMA (S. Anselmo)

PANGALLO Mario (1987) ORD F PELLAND Gilles (1971) Storia filosofica medievale EMR T PH D 1990 ROMA (P.U.G.) Teologia patristica ST L 1998 ROMA (P.U.G.) PH L 1958 MONTRÉAL (Fac. SJ) ST L 1965 MONTRÉAL (Fac. SJ) ST D 1969 ROMA (P.U.G.) PANI Giancarlo (1998) INV T Storia della Chiesa: la Riforma PELLE Federico (2004) LT D 1971 ROMA (La Sapienza) INV J Lingua e letteratura latina LC D 1975 ROMA (La Sapienza) PAOLETTI Giancarlo (2005) INC W Seminario opzionale di ricerca PELLEGRINI Angelo (1995) AR D 1976 ROMA (La Sapienza) INC F Filosofia rinascimentale ST L 1992 ROMA (P.U.G.) PASOTTI Ezechiele (1996) ST D 1995 ROMA (P.U.G.) AST T PH L 1997 ROMA (P.U.G.) Seminario propedeutico PH D 2001 ROMA (P.U.G.) ST L 1987 ROMA (S. Anselmo)

PENNA Romano (2004) PASTOR Félix (1968) INV T EMR T Teologia biblica N.T. Teologia dogmatica ST L 1962 ROMA (P.U.G.) PH L 1957 COMILLAS SS L 1964 ROMA (P.I.B.) ST L 1964 FRANCOFORTE SS D 1974 ROMA (P.I.B.) ST D 1968 ROMA (P.U.G.)

PEREGO Giacomo (2007) PASTORELLI Luigi (2004) INC C INC W Bibbia e Comunicazione Teoria del rischio ST L 1997 Hebrew Univ. of Jerusalem J D 1984 Università di Bologna ST D 2000 Hebrew Univ. of Jerusalem IG M 1995 MILANO (Politecnico) 132 LIBER ANNUALIS 2007

PFEIFFER Heinrich W. (1971) PISCITELLI Alfonso (2004) ORD W INC S Storia arte cristiana Ricerca economica ST L 1970 ROMA (P.U.G.) SC D 2000 NAPOLI (Università Federico II) PH D 1975 BASILEA Stat DR 2006 NAPOLI (Università Federico II)

PIAZZA Maria Grazia (1993) PITONI Isabella (1980) INC S INC S Sociologia della famiglia Sociologia del lavoro SC L 1990 ROMA (P.U.G.) SC L 1975 ROMA (P.U.G.) SC D 1993 ROMA (P.U.G.) LF D 1978 ROMA (La Sapienza)

PIEDADE MENEZES João (2001) POGGI Flaminio (1999) STR F INC T Filosofia della conoscenza Lingua greco-biblica, Lingua latina PH L 1986 PARIS (C. Sèvres) LC D 1998 ROMA (La Sapienza) PH D 1999 PARIS (Sorbonne)

POLICHETTI Maria L. (1993) PIE-NINOT Salvador (1970) INC W INV T Catalogazione Teologia fondamentale AR D 1962 ROMA (La Sapienza) ST L 1965 ROMA (P.U.G.) ST D 1972 ROMA (P.U.G.) PONTICELLI Raffaele (1993) AST P PIERI Fabrizio (1998) Casi clinici IAS A Teologia spirituale biblica PS L 1993 ROMA (P.U.G.) ST L 1990 ROMA (P.U.G.) ST(A) D 2001 ROMA (P.U.G.) PRADO Ecyr Inacio (1991) AST C PIETRAS Henryk (1984) Produzione audiovisiva INV T CS DPS 1988 ROMA (SPICS) Teologia patristica ST L 1982 ROMA (Augustinianum) ST D 1988 ROMA (Augustinianum) PRATO Paolo (2004) INC C Musica, Comunicazione e Culture PISANO Stephen (1996) PH D 1979 Univ. degli Studi di Genova INV T SC M 1982 NEW YORK (School Social Research) Critica textus A.T. ST L 1976 PARIS (C. Sèvres) SS L 1978 ROMA (P.I.B.) ST D 1984 Univ. di Friburgo ELENCO DEI PROFESSORI P.U.G. 133

PRESERN Valentin Antonio (1992) RAVAGLIOLI Alessandro Maria (1998) INV C AST D Semiotica della musica - Linguaggio audiovisivo Psicologia e Psicoterapia PH L 1987 ROMA (P.U.G.) ST L 1985 ROMA (P.U.G.) PH D 1996 ROMA (P.U.G.) PS L 1987 ROMA (P.U.G.)

PRESILLA Roberto (2001) REBERNIK Pavel (1999) INC F INC F Filosofia contemporanea Filosofia moderna e contemporanea PH L 1991 PISA (Scuola Normale) PH L 1995 ROMA (P.U.G.) PH D 1991 Univ. degli Studi di Pisa PH D 1998 ROMA (Roma Tre) PH DR 1998 Univ. degli Studi di Pisa PH DR 1999 ROMA (Roma Tre)

PROTZ Silvonei Josè (2002) REDAELLI Carlo M. (2003) AST C INV J La Radio Prassi amministrativa SC L 2001 ROMA (P.U.G.) JC L 1984 ROMA (P.U.G.) JC D 1991 ROMA (P.U.G.)

PROVERA Laura (1985) INC R REGOLI Roberto (2005) Lingue bibliche INC W LC D 1976 Università di Torino Storia della Chiesa ST L 1983 ROMA (P.I.B.) HE L 2001 ROMA (P.U.G.) HE D 2005 ROMA (P.U.G.)

QUERALT Antonio (1967) EMR A RENCZES Philipp Gabriel (1999) Teologia spirituale IAS T PH L 1946 BARCELLONA Teologia Dogmatica ST D 1961 ROMA (P.U.G.) ST L 1994 ROMA (Augustinianum) ST D 1999 PARIS Antr D 1999 PARIS (Sorbonne) QUIGLEY James (2007) AST T Storia della Chiesa RESCHIGLIAN Massimo (1993) ST L 1966 WASHINGTON (Univ. Cath.) AST P ST D 1984 ROMA (Angelicum) Psicopatologia PS L 1993 ROMA (P.U.G.) ST(A) L 1994 ROMA (P.U.G.) QUINTERO Alfredo (2007) AST T Teologia dogmatica RIDICK Joyce (1972) ST L 2003 ROMA (P.U.G.) EMR P Psicologia e psicoterapia PS D 1972 University of Chicago 134 LIBER ANNUALIS 2007

RIVELLA Mauro (2003) ROSATO Philip J. (1979) INV J EMR T Prassi amministrativa Teologia dogmatica JC L 1989 ROMA (P.U.G.) MA D 1966 Fordham University JC D 1994 ROMA (P.U.G.) PH L 1966 Fordham University ST D 1976 TUBINGEN (Eberhard K. Univ.)

RIZZO Francesco Paolo (1995) INV W ROSSI Arcangelo (2007) Storia Ecclesiastica Antica INV F LC D 1959 Università di Palermo Storia della Scienza PH L 1964 ROMA (P.U.G.) PH D 1969 Univ. degli studi di Pisa ST L 1968 ROMA (P.U.G.)

ROCHA-SCARPETTA Andreu (2007) ROSSI Lanfranco (1993) AST C INC T / INC A Comunicazioni sociali Seminario metodologico ST L 2002 ROMA (P.U.G.) LT D 1980 Univ. degli studi di Padova ST(Pr) L 1993 ROMA (P.I.O.)

ROEST CROLLIUS Arij A. (1972) EMR M RUGGIERI Vincenzo (1998) Teologia e storia delle religioni e culture INV W PH L 1957 NIJMEGEN (Berch Manianum) Storia e archeologia bizantina ST L 1968 ROMA (P.U.G.) PH D 1976 Univ. degli studi di Napoli ST D 1972 ROMA (P.U.G.) SO L 1981 ROMA (P.I.O.) PH D 1989 University of Oxford

ROJKA L'Ubos (2007) INV F RUIZ Eleuterio Ramón (2007) Filosofia teologica AST T PH L 1998 ROMA (P.U.G.) Seminario Esegetico PH D 2004 Boston College ST L 1999 ROMA (P.I.B.)

RONCONI Marco (2001) RUIZ JURADO Manuel (1976) INC T EMR A Seminario sistematico Storia spirituale e spiritualità ignaziana ST L 1999 ROMA (P.U.G.) ST D 2004 ROMA (P.U.G.) PH L 1956 ALCALA DE HENARES LF L 1960 MADRID ST D 1971 GRANADA RONDINARA Sergio (2001) INC R Etica ambientale RUPNIK Marko (1991) IG D 1980 ROMA (La Sapienza) INV W PH D 1990 ROMA (P.U.G.) Teologia evangelica ST L 1997 ROMA (P.U.G.) MI L 1987 ROMA (P.U.G.) MI D 1991 ROMA (P.U.G.) ELENCO DEI PROFESSORI P.U.G. 135

RUSSO Stefano (2005) SAMPAIO COSTA Alfredo (2001) INC W IAS A Beni Culturali ecclesiastici Spiritualità AR D 1990 Università di Chieti ST(A) L 1997 ROMA (P.U.G.) ST(A) D 2002 ROMA (P.U.G.)

SALATIELLO Giorgia (1992) STR F SANCHEZ DE TOCA Melchior José (2007) Filos. dell'uomo e della religione AST T PH D 1974 ROMA (La Sapienza) Seminario Propedeutico PH L 1993 ROMA (P.U.G.) PH L 1989 MADRID (U.P.C.) PH D 1996 ROMA (P.U.G.) ST L 1996 ROMA (P.U.G.) ST D 2006 ROMA (P.U.G.) SALE Giovanni Mario (2002) IAS W Storia ecclesiastica contemporanea SANDRIN Luciano (2001) J D 1984 Università di Sassari INV T HE L 1997 ROMA (P.U.G.) Teologia pastorale HE D 1999 ROMA (P.U.G.) PS D 1981 Univ. degli studi di Padova ST L 1999 ROMA (P.U.L.)

SALMANN Elmar (1988) INV T SANGALLI Samuele (2002) Teologia sistematica INC F ST L 1972 PADERBORN Metodologia computazionale ST D 1979 MUNSTER PH D 1997 MILANO (S. Cuore) PH L 2001 ROMA (P.U.G.) ED D 2003 ROMA (Roma Tre) SALVI Rita (2002) PH D 2004 ROMA (P.U.G.) INC S Inglese LE D 1972 ROMA (L.U.M.S.A.) SANNA Francesco Maria (1992) INV S SALVIUCCI Lydia (1991) Economia IAS W SE D 1972 ROMA (La Sapienza) Storia dell'Arte Cristiana LT D 1987 ROMA (La Sapienza) SA DR 1994 ROMA (La Sapienza) SANS Georg (2004) AV DDS 2003 ROMA (Scuola Vaticana) STR F Storia della filosofia contemporanea PH L 1994 ROMA (P.U.G.) SALZANO Giorgio (1992) PH D 2000 Università di Berlino INC F / INC U PH DR 2004 Università di Berlino Filosofia della conoscenza J D 1969 Univ. degli Studi di Padova PH D 1977 NEW YORK (Drew University) ST L 1987 ROMA (P.U.G.) PH D 1991 ROMA (P.U.G.) 136 LIBER ANNUALIS 2007

SANTINI Isabella (1991) SCHASCHING Johannes N. (1966) INV S EMR S Ricerca economica Sociologia urbana e dottrina sociale della Chiesa SE D 1982 ROMA (La Sapienza) PH L 1943 PULLACH SE DR 1988 ROMA (La Sapienza) ST L 1947 INNSBRUCK SC D 1950 INNSBRUCK

SAVARESE Paolo (1992) INV F SCHIMMENTI Paolo (2001) Filosofia del diritto INC J PH L 1978 ROMA (P.U.G.) Lingua e letteratura latina J D 1981 ROMA (La Sapienza) LC D 1994 ROMA (La Sapienza) J DR 1990 ROMA (La Sapienza) LC DR 2002 PARMA PH D 1998 ROMA (P.U.G.)

SCHMID Raphaela Maria (2004) SAVARIMUTHU Augustine (2002) AST F IAS S Seminario di sintesi Psicologia della comunicazione PH L 1995 ROMA (P.U.G.) ST L 1990 ROMA (P.U.G.) ST M 1997 OXFORD (St. Hugh's College) Sc.C. M 1992 NEW YORK PH D 2005 OXFORD (St. Hugh's College) PH D 2001 NEW JERSEY

SCHMITZ Philipp (1989) SCARSELLI Tiziana (2005) EMR T AST W Teologia morale Catalogazione PH L 1962 PULLACH AR D 1987 ROMA (La Sapienza) ST L 1967 FRANCOFORTE ST D 1972 ROMA (P.U.G.)

SCARVAGLIERI Giuseppe (1974) ORD S SCHNEIDER Odelso (1999) Sociologia della religione INV S SC D 1973 ROMA (P.U.G.) Sociologia della cooperazione e dello sviluppo PH L 1970 BRASILE SC D 1992 ROMA (P.U.G.) SCATTOLIN Giuseppe (2003) INV U Mistica islamica SCICLUNA Charles J. (1999) ST L 1968 Facoltà Teol. Italia Nord INV J LA L 1978 IL CAIRO Giurisprudenza canonica ST D 1987 ROMA (PISAI) JP D 1984 MSIDA A M 2000 LONDRA (Heytrop College) ST L 1986 RABAT J D 1991 ROMA (P.U.G.) ELENCO DEI PROFESSORI P.U.G. 137

SCORDAMAGLIA Domenico (2007) SIEVERS Joseph (1996) INC T INV U Seminario Sistematico Storia biblica PH L 1993 ROMA (P.U.G.) A M 1973 NEW YORK (Columbia University) ST L 1998 ROMA (P.U.G.) PH M 1976 NEW YORK (Columbia University) ST D 2004 ROMA (P.U.G.) PH D 1981 NEW YORK (Columbia University) ST L 1997 ROMA (P.U.G.)

SEBASTIANI Maria Rita (2007) INV W SILVESTRI Giovanni (2004) Analisi e ricerca storica INC C StDem DR 1998 FIRENZE (Università degli Studi) Il sito web I D 1988 Università di Pisa SECONDIN Bruno (1975) ORD A Storia della spiritualità SORICE Michele (2002) ST L 1965 ROMA (Lateranense) INV C ST(A) D 1974 ROMA (P.U.G.) Sociologia della comunicazione LF D 1986 ROMA (La Sapienza)

SERAFINI Filippo (1993) INC T SOUROU Jean-Baptiste (2007) Lingue bibliche (greco-ebraico) AST C SS L 1992 ROMA (P.I.B.) La Stampa ST L 2004 ROMA (S. Bonaventura) SC L 2004 ROMA (P.U.G.) SERVAIS Jacques (1986) SC D 2007 ROMA (P.U.G.) STR A Teol. spirit. vita consacrata PS L 1976 LOUVAIN (KUL) SPACCAPELO Natalino (2001) PH L 1980 LOUVAIN (KUL) INV F / INV T ST L 1982 ROMA (P.U.G.) Teologia dogmatica ST D 1992 ROMA (P.U.G.) ST D 1974 ROMA (P.U.G.)

SHELKE Christopher (1997) SPADARO Antonio (2001) STR M INC C Studio comparativo delle religioni Letteratura PH L 1968 PULLACH A M 1970 DHARWAR ST D 2002 ROMA (P.U.G.) PH D 1980 PUNE

SPEZIALE Fabrizio (2005) SHIH Joseph (1964) INC U EMR M Antropologia della religione Catechesi missionaria Antr D 2002 PARIS (E.H.E.S.S.) ST L 1958 BAGUIO (PI) SO M 1964 CAMBRIDGE MI D 1964 ROMA (P.U.G.) 138 LIBER ANNUALIS 2007

SPROKEL Nico (1971) SZENTMÁRTONI Mihály (1987) EMR F ORD A Etica generale - Filosofia della storia Psicologia pastorale ST L 1959 MAASTRICHT PS D 1981 ROMA (U.P.S.) PH D 1972 ROMA (P.U.G.)

TANNER Norman (1999) SRAMPICKAL Jacob (2003) ORD T IAS S Teologia patristica Comunicazioni Sociali PH L 1966 Heythrop College PH D 1974 TAMIL NADU PH D 1974 OXFORD LT D 1977 BOMBAY ST D 1982 PUNE Sc.C. D 1990 Leeds University TENACE Michelina (1986) IAS R Teologia dogmatica STANCATO Gianmarco (2001) AST F LE D 1978 ROMA (La Sapienza) Metodologia ST D 1992 ROMA (P.U.G.) PH L 1997 ROMA (P.U.G.) PH DR 2003 ROMA (Tor Vergata) THORSON Lucy (2004) AST U STANKIEWICZ Antoni (1980) Liturgia ebraica INV J EBR D 1983 Hebrew Univ. of Jerusalem Diritto romano ST M 1993 University of Toronto JC D 1961 Università di Lublino ST DPS 2003 Berkeley School Teology J D 1975 ROMA (P.U.L.)

TONELLI Tiziana (2002) STEINSCHULTE Benedikt (2000) INC C INC C Informatica Relazioni Pubbliche MA D 1985 ROMA (La Sapienza) PO D 1977 Università di Colonia

TROIANO Anibal Gaston (2007) SUGAWARA Yuji (1998) INC C STR J Teatro Testo diritto canonico CS DPS 1978 BUENOS AIRES PH M 1985 TOKIO (Univ. di Sophia) JC L 1992 ROMA (P.U.G.) JC D 1997 ROMA (P.U.G.) Professore Ordinario dal 25/05/2007 TÜRK Matthias (2001) INC T Seminario sistematico SULLIVAN Francis A. (1956) ST L 1991 ROMA (P.U.G.) EMR T ST D 1998 ROMA (P.U.G.) Teologia dogmatica PH L 1945 WESTON ST D 1956 ROMA (P.U.G.) ELENCO DEI PROFESSORI P.U.G. 139

VALENTINI Alberto (1972) VEGLIANTI Tullio (1988) IAS R INC R Esegesi NT - Seminario esegetico Teologia spirituale e Mariologia ST L 1968 ROMA (Lateranense) PH D 1977 ROMA (P.U.G.) LC D 1986 Universita' di Cassino ST D 1984 ROMA (P.U.G.) SS D 1987 ROMA (P.I.B.)

VERCRUYSSE Jos E. (1968) VALENZIANO Crispino (2005) EMR T INC W Storia ecclesiastica e teologia ecumenica Arte e liturgia PH L 1957 LOUVAIN (U.C.L.) ST L 1962 LOUVAIN (U.C.L.) PH D 1965 ROMA (P.U.G.) ST D 1968 ROMA (P.U.G.) PH D 1966 Univ. degli studi di Genova

VERSALDI Giuseppe (1980) VALENZUELA VERGARA Juan (2005) ORD P INC W Psicologia psicoterapia Culture Precolombiane PS L 1977 ROMA (P.U.G.) SC D 1974 ROMA (La Sapienza) JC D 1982 ROMA (P.U.G.)

VALL Héctor (1997) VISOTZKY Burton (2007) INV T INV U Ecumenismo Studi giudaici PH L 1962 S. CUGAT DEL VALLÉS PH D 1983 NEW YORK ST D 1974 PARIS (The Jewish Theological Seminary of America) EBR D(h.c.) 2003 NEW YORK (The Jewish Theological Seminary of America) VAN DAEL Peter (1993) INC W Storia dell'arte VITALE Micaela (2005) PH L 1961 NIJMEGEN (Berch Manianum) INC W LT D 1978 NIJMEGEN (Berch Manianum) Arte religiosa. L'Ebraismo LC D 1983 Università di Torino

VANNI Ugo (1969) VITALI Dario (1993) EMR T STR T Esegesi NT Teologia dogmatica PH L 1954 ROMA (P.U.G.) ST L 1983 ROMA (P.U.G.) LT D 1958 ROMA (La Sapienza) ST D 1993 ROMA (P.U.G.) ST L 1961 ROMA (P.U.G.) SS D 1971 ROMA (P.I.B.) WHITE Robert A. (1984) EMR S VANZAN Piersandro (1995) Sociologia metodologica e comunicazioni sociali EMR R PH L 1955 ST. LOUIS Dottrina sociale della Chiesa ST L 1963 ST. LOUIS ST L 1964 NAPOLI (San Luigi) SC D 1967 ITHACA ST D 1974 ROMA (P.I.B.) 140 LIBER ANNUALIS 2007

WICKS Jared (1979) ZANZUCCHI Michele (2007) EMR T INC C Teologia fondamentale Il linguaggio della stampa PH L 1956 INDIANA SE D 1979 ROMA (La Sapienza) PH M 1960 CHICAGO ST L 1963 INDIANA ST D 1969 MÜNSTER ÎITNIK Maksimilijan (1959) EMR T Teologia dogmatica WITWER Anton (1998) PH L 1941 ROMA (P.U.G.) IAS A ST D 1947 ROMA (P.U.G.) Teologia Spirituale † 29/12/2006 ST(A) L 1980 ROMA (P.U.G.) ST(A) D 1995 ROMA (P.U.G.) ZOLLNER Hans (2003) WOLANIN Adam (1978) IAS P ORD M Psicologia-Psicoterapia Teologia missionaria PS L 1997 ROMA (P.U.G.) ST L 1975 ROMA (P.U.G.) ST D 2003 INNSBRUCK ST D 1978 ROMA (P.U.G.)

ZUCCARO Cataldo (1993) XAVIER Joseph (2007) INV T INC T Teologia morale Teologia Fondamentale ST L 1982 ROMA (P.U.G.) ST D 2005 ROMA (P.U.G.) ST D 1992 ROMA (P.U.G.)

YAÑEZ Humberto Miguel (2007) ZUPI Massimiliano (2002) INV T INC F Teologia Morale Lingua latina ST L 1989 ROMA (P.U.G.) PH D 1998 ROMA (La Sapienza) PH L 1995 Universidad del Salvador PH D 2001 ROMA (P.A.A.) ST D 1998 COMILLAS

ZURLI Emanuela (1997) ZALBA Marcelino (1972) INC F EMR T Metodologia Teologia morale PH L 1982 ROMA (P.U.G.) PH L 1930 BURGOS PH D 1934 BURGOS PH D 1985 ROMA (La Sapienza) ST L 1938 MARNEFFE ST D 1941 ROMA (P.U.G.) ÎUST Milan (2003) INC M ZANDA Gianfranco (1990) Dialogo interculturale INV S SO L 1997 ROMA (P.I.O.) Ragioneria SO D 2002 PARIS (Sorbonne) SE D 1964 CAGLIARI PROFESSORI ED ASSISTENTI ANNO ACCADEMICO 2006-2007

Facoltà Totali e Istituti Invitato Emerito associato Assistente Ordinario Incaricato Incaricato Straordinario

Teologia 21 11 9 7 27 31 18 124 Diritto Canonico 1 6 2 1 17 2 -- 29 Filosofia 5 6 9 2 11 14 4 51 Storia e Beni Culturali della Chiesa 7 5 2 6 11 26 3 60 Missiologia 4 2 2 1 -- 5 -- 14 Scienze Sociali 13 3 2 4 7 14 1 44 Spiritualità 9 4 3 5 1 2 -- 24 Psicologia 1 4 1 1 1 6 6 20 Scienze Religiose/Laikos 3 -- 1 3 1 9 -- 17 Religioni e Culture ------6 11 3 20 Comunicaz. Sociale ------3 16 7 26 CIFS------1 1

Gregoriana* 64 41 31 30 85 136 43 430

* I dati riportati in questa riga sono comprensivi dei Docenti con più incarichi

Gesuiti 57 31 18 17 17 16 3 159 Diocesani 2 3 4 3 21 26 16 75 Altri Religiosi 3 6 2 3 15 13 5 47 Religiose -- -- 1 1 -- 5 3 10 Laici -- -- 1 2 23 46 8 80 Laiche 2 1 5 4 6 20 8 46

TOTALE 64 41 31 30 82 126 43 417

Gregoriana 64 41 31 30 82 126 43 417 Biblico 12 9 4 4 13 -- 3 45 Orientale 10 10 5 5 34 16 -- 80

TOTALE 542 142 LIBER ANNUALIS 2007

FACOLTÀ DI TEOLOGIA

CONSIGLIO DELLA FACOLTÀ R.P. Gallagher Michael Paul Decano

PROFESSORI ORDINARI

R.P. Bastianel Sergio R.P. Ladaria Luis F. R.P. Chappin Marcel R.P. Meynet Roland Prof.ssa Costacurta Bruna R.P. Millás José M. R.P. Henn William R.P. Tanner Norman

PROFESSORI STRAORDINARI

R.P. Farrugia Mario R.D. Grilli Massimo

PROFESSORE INCARICATO ASSOCIATO

R.P. Renczes Philipp

ASSISTENTE

R.D. Insero Walter

STUDENTI

Benanti Paolo Kessler Benjamin Colin Rothery Scarpitta Natale Filippi Michele Zamora Angelina ELENCO DELLE PERSONE DELLA FACOLTÀ DI TEOLOGIA 143

PROFESSORI STABILI

Dott.ssa Abignente Donatella, Prof. Inc. Ass. - Teologia morale. Prof.ssa Aparicio Valls María Carmen, Prof. Str. - Teologia fondamentale. R.P. Attard Mark, ocarm, Prof. Str. - Teologia morale. R.P. Bastianel Sergio, sj, Prof. Ord. - Teologia morale. R.D. Bonanni Sergio P., Prof. Str. - Teologia dogmatica. R.P. Bretón Santiago, sj, Prof. Inc. Ass. - Esegesi AT. R.P. Brodeur Scott, sj, Prof. Inc. Ass. - Esegesi NT. Rev.da Calduch Benages Nuria, msfn, Prof. Str. - Esegesi AT. R.P. Carola Joseph, sj, Prof. Inc. Ass. - Teologia patristica. R.P. Chappin Marcel, sj, Prof. Ord. - Storia della Chiesa. R.P. Conroy Charles, msc, Prof. Ord. - Esegesi AT. Prof.ssa Costacurta Bruna, Prof. Ord. - Esegesi AT. R.P. Farrugia Mario, sj, Prof. Str. - Teologia dogmatica. R.P. Gallagher Michael Paul, sj, Prof. Ord. - Teologia fondamentale. R.D. Grilli Massimo, Prof. Str. - Esegesi NT. (Ord. dal 25.05.2007) R.P. Henn William, ofmcap, Prof. Ord. - Teologia dogmatica. R.P. Hercsik Donath, sj, Prof. Str. - Teologia fondamentale. R.P. Ladaria Luis F., sj, Prof. Ord. - Teologia dogmatica. R.P. López Javier, sj, Prof. Inc. Ass. - Teologia biblica. R.P. Meynet Roland, sj, Prof. Ord. - Esegesi NT. R.P. Millás José M., sj, Prof. Ord. - Teologia dogmatica. R.D. Nitrola Antonio, Prof. Inc. Ass. - Teologia dogmatica. R.P. Pecklers Keith F., sj, Prof. Str. - Liturgia. R.P. Renczes Philipp Gabriel, sj, Prof. Inc. Ass. - Teologia dogmatica. R.P. Tanner Norman, sj, Prof. Ord. - Teologia patristica/Storia della Chiesa. R.D. Vitali Dario, Prof. Str. - Teologia dogmatica.

PROFESSORI EMERITI R.P. Becker Karl J., sj, Teologia dogmatica. R.P. Caba José‚ sj, Esegesi NT. R.P. De Fiores Stefano, smm, Mariologia. R.P. Demmer Klaus, msc, Teologia morale. S.E.R. Fisichella Rino, Teologia fondamentale. R.P. Fuãek Ivan, sj, Teologia morale. R.P. Galot Jean, sj, Teologia dogmatica. R.P. Hamel Edouard, sj, Teologia morale. R.P. Latourelle René, sj, Teologia fondamentale. 144 LIBER ANNUALIS 2007

R.P. Mruk Antoni, sj, Teologia morale. R.P. O'Collins Gerald, sj, Teologia fondamentale e dogmatica. R.P. Pastor Félix, sj, Teologia dogmatica. R.P. Pelland Gilles, sj, Teologia patristica. R.P. Rosato Philip J., sj, Teologia dogmatica. R.P. Schmitz Philipp, sj, Teologia morale. R.P. Sullivan Francis A., sj, Teologia dogmatica. R.P. Vanni Ugo, sj, Esegesi NT. R.P. Vercruysse Jos E., sj, Storia ecclesiastica e teologia ecumenica. R.P. Wicks Jared, sj, Teologia fondamentale. R.P. Zalba Marcelino, sj, Teologia morale. R.P. Îitnik Maksimilijam, sj, Teologia dogmatica. († 29.12.2006)

ALTRI PROFESSORI PUG

R.P. Baugh Lloyd, sj, Prof. Ord. nella Facoltà di Scienze Sociali - Studi cinema- tografici. R.P. Conn James J., sj, Prof. Ord. nella Facoltà di Diritto Canonico - Testo dirit- to canonico. R.P. García Mateo Rogelio, sj, Prof. Ord. nell’Istituto di Spiritualità - Teologia Spirituale e Spiritualità ignaziana. R.P. Ghirlanda Gianfranco, sj, Prof. Ord. nella Facoltà di Diritto Canonico - Testo diritto canonico. R.P. Janssens Jos, sj, Prof. Ord. nella Facoltà della Storia e dei Beni Cult. della Chiesa - Archeologia, epigrafia, metodo storico. R.P. Kiely Bartholomew, sj, Prof. Ord. nell’Istituto di Psicologia - Psicologia psicoterapia. Mons. Pangallo Mario, Prof. Ord. nella Facoltà di Filosofia - Storia filosofica medievale. R.P. Pfeiffer Heinrich W., sj, Prof. Ord. nella Facoltà della Storia e dei Beni Cult. della Chiesa - Storia arte cristiana. R.P. Szentmártoni Mihály, sj, Prof. Ord. nell’Istituto di Spiritualità - Psicologia pastorale. Dott.ssa Tenace Michelina, Prof. Inc. Ass. nell’Istituto di Scienze Religiose - Teologia dogmatica. R.P. Valentini Alberto, smm, Prof. Inc. Ass. nell’Istituto di Scienze Religiose - Esegesi NT. R.P. Zollner Hans, sj, Prof. Inc. Ass. nell’Istituto di Psicologia - Psicologia psi- coterapia. ELENCO DELLE PERSONE DELLA FACOLTÀ DI TEOLOGIA 145

PROFESSORI INVITATI E INCARICATI

R.D. Andereggen Ignacio E., Prof. Inc. - Teologia dogmatica. R.P. Ardura Bernard, opraem, Prof. Inc. - Seminario sistematico. R.D. Blaumeiser Hubertus, Prof. Inc. - Teologia dogmatica. Mons. Bohr David, Prof. Inc. - Seminario propedeutico. R.D. Bonfrate Giuseppe, Prof. Inc. - Teologia dogmatica. Rev.da Bosetti Elena, sgbp, Prof. Inc. - Esegesi NT. R.D. Burke Patrick John, Prof. Inc. - Seminario Propedeutico. Rev.da Cabras Anna, sdc, Prof. Inc. - Seminario esegetico. R.D. Capizzi Nunzio, Prof. Inc. - Teologia dogmatica Mons. Citrini Tullio, Prof. Inc. - Teologia dogmatica. R.D. Colacrai Angelo, ssp, Prof. Inc. - Seminario esegetico Prof. Davies Oliver, Prof. Inv. - Seminario sistematico. Dott.ssa De Vecchi Gaia, Prof. Inc. - Teologia morale e Seminario metodologico. Prof. De Santis Andrea, Prof. Inv. - Seminario sistematico. Prof. Dotolo Carmelo, Prof. Inv. - Teologia fondamentale. R.P. Farrugia Edward, sj, Prof. Inv. - Teologia dogmatica. R.P. Ferraro Giuseppe, sj, Prof. Inv. - Teologia biblica. R.P. Fornara Roberto, ocd, Prof. Inc. - Teologia biblica. R.D. Gäde Gerhard, Prof. Inc. - Seminario sistematico. R.P. Giraudo Cesare, sj, Prof. Inv. - Liturgia orientale. R.D. Greshake Gisbert, Prof. Inv. - Teologia dogmatica. R.D. Haffner Paul, Prof. Inv. - Teologia fondamentale. R.P. Kapusta Pawel, sj, Prof. Inc. - Teologia fondamentale. R.P. Kennedy Terence G., cssr, Prof. Inv. - Teologia morale. R.P. Lienhard Joseph Thomas, sj, Prof. Inv. - Teologia dogmatica. R.D. Lopes Steven, Prof. Inc. - Seminario sistematico. R.P. López Barrio Mario, sj, Prof. Inv. - Teologia Biblica R.D. Maier Michael Peter, Prof. Inc. - Teologia biblica AT. Mons. Manicardi Ermenegildo, Prof. Inc. - Teologia biblica N.T. R.P. Marchesi Giovanni, sj, Prof. Inc. - Teologia dogmatica. († 14.06.2007) R.P. Martignani Luigi, ofmcap, Prof. Inc. - Seminario esegetico. R.P. Martinelli Paolo, ofmcap, Prof. Inv. - Teologia dogmatica. R.D. Mascarenhas Theodore, Prof. Inc. - Seminario esegetico. R.D. Mazza Giuseppe, Prof. Inc. - Teologia della Comunicazione. R.D. Miranda De Almeida Rogerio, osb, Prof. Inv. - Teologia morale. Dott.ssa Morali Ilaria, Prof. Inc. - Teologia dogmatica. Dott.ssa Morra Stella, Prof. Inc. - Seminario sistematico. R.P. Oviedo Lluis, ofm, Prof. Inv. - Teologia fondamentale. 146 LIBER ANNUALIS 2007

R.P. Pacciolla Aureliano,o.carm, Prof. Inv. - Teologia morale. R.P. Pani Giancarlo, sj, Prof. Inv. - Storia della riforma. R.P. Pagliara Cosimo, ocarm, Prof. Inc. - Seminario esegetico. R.D. Penna Romano, Prof. Inv. - Teologia biblica NT. R.D. Pié-Ninot Salvador, Prof. Inv. - Teologia fondamentale. R.P. Pisano Stephen, sj, Prof. Inv. - Critica textus AT. Dott. Poggi Flaminio, Prof. Inc. - Lingua greco-biblica, Lingua latina. R.P. Pietras Henryk, sj, Prof. Inv. - Teologia Patristica. R.P. Quigley James, op, Prof. Inc. - Seminario propedeutico e Storia della Chiesa. Dott. Ronconi Marco, Prof. Inc. - Seminario sistematico. R.D. Rossi Lanfranco, Prof. Inc. - Seminario propedeutico. R.D. Salmann Elmar, osb, Prof. Inv. - Teologia sistematica. R.D. Sandrin Luciano,m.i., Prof. Inv. - Teologia pastorale. R.D. Scordamaglia Domenico, Prof. Inc. - Seminario sistematico. Dott. Serafini Filippo, Prof. Inc. - Lingue bibliche (greco-ebraico). R.D. Türk Matthias, Prof. Inc. - Seminario sistematico. R.P. Vall Héctor, sj, Prof. Inv. - Ecumenismo. R.P. Xavier Joseph, sj, Prof. Inc. - Teologia Fondamentale - Sem. Propedeutico. R.P. Yáñez Miguel, sj, Prof. Inv. - Teologia Morale R.D. Zuccaro Cataldo, Prof. Inv. - Teologia morale.

ASSISTENTI

R.D. Amador Silvestre Nuno R.D. Insero Walter R.D. Balcius Vidas R.D. McMahon Don R.D. Baumann Notker R.D. Michelini Giulio R.D. Ciampanelli Filippo R.P. Oniszczuk Jacek, sj Rev.da Clarahan Mary Ann R.D. Pasotti Ezechiele R.D. Cucchetti Stefano R.D. Quintero Alfredo Sig.ra Dalfollo Laura R.D. Ruiz Eleuterio Ramón Rev.da Gatti Nicoletta ELENCO DELLE PERSONE DELLA FACOLTÀ DI DIRITTO CANONICO 147

FACOLTÀ DI DIRITTO CANONICO

CONSIGLIO DELLA FACOLTÀ R.P. Hilbert Michael P. Decano

PROFESSORI ORDINARI

R.P. Conn James J. R.P. Kowal Janusz R.P. Ghirlanda Gianfranco

PROFESSORI STRAORDINARI

R.P. Astigueta Damián G. R.P. Sugawara Yuji

PROFESSORE INCARICATO ASSOCIATO

R.P. Geisinger Robert

PROFESSORE INCARICATO

R.P. De Bertolis Ottavio

STUDENTI

Gatt Brendan Mark Tupputi Emanuele Gauto Duarte Mariela 148 LIBER ANNUALIS 2007

PROFESSORI STABILI

R.P. Astigueta Damián, sj, Prof. Str. - Testo diritto canonico. (Ord. dal 25.05.2007) R.P. Conn James J., sj, Prof. Ord. - Testo diritto canonico. R.P. Geisinger Robert, sj, Prof. Inc. Ass. - Prassi Amministrativa. R.P. Ghirlanda Gianfranco, sj, Prof. Ord. - Testo diritto canonico. R.P. Hilbert Michael P., sj, Prof. Ord. - Testo diritto canonico. R.P. Kowal Janusz Piotr , sj, Prof. Ord. - Testo diritto canonico. R.P. Sugawara Yuji, sj, Prof. Str. - Testo diritto canonico. (Ord. dal 25.05.2007)

PROFESSORI EMERITI

Sua Em.za Rev.ma Card. Navarrete Urbano, sj, Testo diritto canonico.

ALTRI PROFESSORI PUG

R.P. Tanner Norman, sj, Prof. Ord. nella Facoltà di Teologia - Teologia patristi- ca/Storia della Chiesa. S.E.Rev.ma Mons. Versaldi Giuseppe, Prof. Ord. nell’Istituto di Psicologia - Psicologia e psicoterapia. Consultore del Preside. ELENCO DELLE PERSONE DELLA FACOLTÀ DI DIRITTO CANONICO 149

PROFESSORI INVITATI E INCARICATI

Mons. Bianchi Paolo, Prof. Inv. - Giurisprudenza Canonica. Prof. Bonnet Piero Antonio, Prof. Inv. - Diritto civile. Mons. Branchereau Pierre, Prof. Inv. - Giurisprudenza Canonica. S.E. Rev.ma Mons. Coccopalmerio Francesco, Prof. Inv. - Testo diritto canonico. S.E.Rev.ma Mons. De Paolis Velasio, Prof. Inv. - Testo diritto canonico. R.P. De Bertolis Ottavio, Prof. Inc. - Diritto Ecclesiastico. Mons. Erlebach Grzegorz, Prof. Inv. - Giurisprudenza Canonica. Mons. Garciá Faílde Juan José, Prof. Inv. - Giurisprudenza Canonica. Mons. Hülskamp Martin, Prof. Inv. - Giurisprudenza Canonica. Prof. Marpicati Paolo, Prof. Inv. - Lingua e Letteratura Latina. R.P. McGrath Aidan, Prof. Inv. - Giurisprudenza Canonica. Mons. Montini Gian Paolo, Prof. Inv. - Seminario. R.P. Mosca Vincenzo, O.Carm., Prof. Inv. - Corso opzionale. Prof. Pelle Federico, Prof. Inv. - Lingua e letteratura latina. S.E.Rev.ma Mons. Redaelli Carlo M., rm, Prof. Inv. - Prassi Amministrativa. Mons. Rivella Mauro, Prof. Inv. - Prassi Amministrativa. Dott. Schimmenti Paolo, Prof. Inc. - Lingua e letteratura latina. Mons. Scicluna Charles J., Prof. Inv. - Giurisprudenza Canonica. Mons. Stankiewicz Antoni, Prof. Inv. - Diritto romano. 150 LIBER ANNUALIS 2007

FACOLTÀ DI FILOSOFIA

CONSIGLIO DELLA FACOLTÀ R.P. Théoneste Nkeramihigo Decano

PROFESSORI ORDINARI

R.P. Gilbert Paul R.P. Lucas Lucas Ramón R.P. Flannery Kevin L. Mons. Pangallo Mario R.P. Leclerc Marc

PROFESSORI STRAORDINARI

R.P. Casey Thomas R.P. Piedade Joao Prof. Di Maio Andrea Prof.ssa Salatiello Giorgia Prof.ssa Finamore Rosanna R.P. Sans Georg R.P. Gorczyca Jakub

PROFESSORI INCARICATI ASSOCIATI

Dott. Baggio Antonio M. Dott. D’Agostino Simone

PROFESSORI INCARICATI

R.P. Cucci Giovanni Prof.ssa La Vecchia Maria Teresa

STUDENTI

Gottardo Roberto Jeronimo Quispe L. Celia Hanna Saad-Sirop Tisato Davide Le Lay Yann Wingfield David John Mattiocco Giorgio ELENCO DELLE PERSONE DELLA FACOLTÀ DI FILOSOFIA 151

PROFESSORI STABILI

Dott. Baggio Antonio M., Prof. Inc. Ass. - Etica sociale e Etica politica. R.P. Casey Thomas, sj, Prof. Str. - Filosofia moderna e contemporanea. Dott. D’Agostino Simone, Prof. Inc. Ass. - Metafisica e Semiotica. Prof. Di Maio Andrea, Prof. Str. - Ermeneutica Filosofica Cristiana. Prof.ssa Finamore Rosanna, Prof. Str. - Filosofia Sistematica – Pedagogia. R.P. Flannery Kevin L., sj, Prof. Ord. - Filosofia antica. R.P. Gilbert Paul, sj, Prof. Ord. - Metafisica. R.P. Gorczyca Jakub, sj, Prof. Str. - Etica. R.P. Leclerc Marc, sj, Prof. Ord. - Filosofia moderna e contemporanea. R.P. Lucas Lucas Ramón, lc, Prof. Ord. - Antropologia filosofica. R.P. Nkeramihigo Théoneste, sj, Prof. Ord. - Teologia naturale. Mons. Pangallo Mario, Prof. Ord. - Storia filosofica medievale. R.P. Piedade Joao, sj, Prof. Str. - Filosofia della conoscenza. Prof.ssa Salatiello Giorgia, Prof. Str. - Filosofia dell'uomo e della religione. R.P. Sans Georg, sj, Prof. Str. - Storia della filosofia contemporanea.

PROFESSORI EMERITI

S.E.R. Mons. Henrici Peter, Filosofia moderna. R.P. Sprokel Nico, sj, Etica generale e filosofia della storia. R.P. Huber Carlo, sj, Filosof. della conoscenza - Storia della filosofia († 23.02.2007)

ALTRI PROFESSORI PUG

R.P. García Mateo Rogelio, sj, Prof. Ord. nell’Istituto di Spiritualità - Teologia Spirituale e Spiritualità ignaziana. R.D. Morilla Delgado Juan M., m.id., Prof. Inc. Ass. nell’Istituto di Spiritualità - Teologia spirituale. R.P. Spaccapelo Natalino, sj, Prof. Inv. dal P.I.O. - Teologia dogmatica. 152 LIBER ANNUALIS 2007

PROFESSORI INVITATI E INCARICATI

R.D. Andereggen Ignacio, Prof. Inc. - Teologia dogmatica. Prof. Antiseri Dario, Prof. Inv. - Diritto romano. Dott. Auletta Gennaro, Prof. Inc. - Storia della Filosofia moderna. Mons. Basti Gianfranco, Prof. Inv. - Storia della Filosofia. R.P. Cucci Giovanni, Prof. Inc. - Filosofia contemporanea. Mons. Dal Toso Giampietro, Prof. Inc. - Metodologia. Prof. Fyrigos Antonis, Prof. Inv. - Filosofia bizantina. Prof. Heller Michael, Prof. Inv. - Scienze naturali. Prof. Hodgson Peter, Prof. Inv. - Scienze fisiche. R.P. Izquierdo Labeaga José A., lc, Prof. Inv. - Questioni di filosofia tomista. R.P. Jahae Raymond, Prof. Inc. - Filosofia della scienza e della natura. Dott.ssa La Vecchia Maria T., Prof. Inc. - Questioni di antropologia psicologica. Dott. Leoni Stefano, Prof. Inc. - Storia della filosofia. R.D. Pellegrini Angelo, Prof. Inc. - Filosofia rinascimentale. Dott. Presilla Roberto, Prof. Inc. - Filosofia contemporanea. Dott. Rebernik Pavel, Prof. Inc. - Filosofia moderna e contemporanea. R.P. Rojka L’Ubos, Prof. Inv. - Filosofia teologica. Prof. Rossi Arcangelo, Prof. Inv. - Storia della Scienza. Dott. Salzano Giorgio, Prof. Inc. - Filosofia della conoscenza. R.D. Sangalli Samuele, Prof. Inc. - Metodologia computazionale. Prof. Savarese Paolo, Prof. Inv. - Filosofia del diritto. Dott. Zupi Massimiliano, Prof. Inc. - Lingua latina. Dott.ssa Zurli Emanuela, Prof. Inc. - Metodologia.

ASSISTENTI

Dott.ssa Bianchini Sara Dott. Stancato Gianmarco R.D. Burbidge Bruce ELENCO DELLE PERSONE DELLA FACOLTÀ DELLA STORIA E DEI BENI CULTURALI DELLA CHIESA 153

FACOLTÀ DELLA STORIA E DEI BENI CULTURALI DELLA CHIESA

CONSIGLIO DELLA FACOLTÀ R.P. Inglot Marek Decano

PROFESSORI ORDINARI

R.P. Benítez Josep M. R.P. Mezzadri Luigi R.P. Janssens Jos (Emerito dal 16/05/2007) R.P. Lasala Fernando (de) R.P. Pfeiffer Heinrich

PROFESSORE STRAORDINARIO

R.P. Cipollone Giulio

PROFESSORI INCARICATI ASSOCIATI

Mons. Iacobone Pasquale Dott.ssa Muzj Maria Giovanna Rev. Lovison Filippo R.P. Sale Giovanni R.P. Morales Martín Dott.ssa Salviucci Lydia

PROFESSORE INCARICATO

Rev. Regoli Roberto

STUDENTI

Canino Zanoletty Miguel Fernando Rev. Imperati Pasquale Di Tueffenbach Bar Alessandra P. Triulcio Pasquale 154 LIBER ANNUALIS 2007

PROFESSORI STABILI

R.P. Benítez Josep M., sj, Prof. Ord. - Storia ecclesiastica moderna. R.P. Cipollone Giulio, osst, Prof. Str. - Storia ecclesiastica medievale. Mons. Iacobone Pasquale, Prof. Inc. Ass. - Storia dell’Architettura medievale. Il Pellegrinaggio R.P. Inglot Marek, sj, Prof. Str. - Storia della Curia Romana. R.P. Janssens Jos, sj, Prof. Ord. - Archeologia, Epigrafia, Metodo in Storia. R.P. Lasala Fernando (de), sj, Prof. Ord. - Paleografia, Diplomatica, Archivistica. R.D. Lovison Filippo, Prof. Inc. Ass. - Storia della Chiesa. Età Nuova. R.P. Mezzadri Luigi, Prof. Ord. - Storia ecclesiastica nuova. (Emerito dal 16/05/2007) R.P. Morales Martin, sj, Prof. Inc. Ass. - Storia ecclesiastica. Età Moderna. Dott.ssa Muzj Maria Giovanna, Prof. Inc. Ass. - Iconografia cristiana. R.P. Pfeiffer Heinrich W., sj, Prof. Ord. - Storia arte cristiana. R.P. Sale Giovanni Mario, sj, Prof. Inc. Ass. - Storia ecclesiastica contempora- nea. Dott.ssa Salviucci Lydia, Prof. Inc. Ass. - Storia dell’Arte - Archivistica.

PROFESSORI EMERITI

R.P. Blet Pierre, sj, Storia ecclesiastica moderna. R.P. Fois Mario, sj, Storia ecclesiastica nuova. R.P. Grotz Hans, sj, Storia ecclesiastica medievale. R.P. Gutierrez Alberto, sj, Storia ecclesiastica dell'America Latina. R.P. Litva Felix, sj, Archivistica. R.P. Martina Giacomo, sj, Storia ecclesiastica moderna. R.P. Medina Rojas Francisco B. (de), sj, Storia ecclesiastica dell’America Latina.

ALTRI PROFESSORI PUG

R.P. Chappin Marcel, sj, Prof. Ord. nella Facoltà di Teologia - Storia della Chiesa. R.P. Coupeau José Carlos, sj, Prof. Inc. Ass. Nell’Istituto di Spiritualità - Teolo- gia spirituale. R.P. Ehrat Johannes, sj, Prof. Inc. Ass. nella Facoltà di Scienze Sociali - Semio- tica filosofica. Comunicazione. ELENCO DELLE PERSONE DELLA FACOLTÀ DELLA STORIA E DEI BENI CULTURALI DELLA CHIESA 155

R.P. Shelke Christopher, sj, Prof. Str. Nella Facoltà di Missiologia - Studio com- parativo delle religioni. R.P. Sugawara Yuji, sj, Prof. Str. nella Facoltà di Diritto Canonico - Testo dirit- to canonico.

PROFESSORI INVITATI E INCARICATI

R.D. Accrocca Felice, Prof. Inc. - Storia ecclesiastica medievale. Dott.ssa Bartolomei Romagnoli Alessandra, Prof. Inc. - La donna nella vita re- ligiosa. Dott.ssa Boari Maria Silvia, Prof. Inc. - Biblioteconomia. Dott. Bucarelli Ottavio, Prof. Inc. - Archeologia Cristiana e Medievale. Dott.ssa Cherubini Laura Caterina, Prof. Inc. - Teoria del Restauro e conserva- zione. R.P. Defraia Stefano, odm, Prof. Inc. - Storia e Filosofia medievale. Dott. Di Fonzo Marco, Prof. Inc. - Seminario opzionale di ricerca. Dott. Di Marco Michele, Prof. Inv. - Storia ecclesiastica antica. Dott.ssa Dohna Ivonne, Prof. Inc. - Analisi di un’opera d’arte. Prof.ssa Douramani Katherine, Prof. Inv. - Storia bizantina e Lingua Greca. Mons. Estivill Daniel, Prof. Inc. - Introduzione all’Iconografia generale. R.P. Giordano Silvano, ocd, Prof. Inv. - La diplomazia pontificia. R.P. Gonzalez Fernandez Fidel, mcci, Prof. Inv. - Storia ecclesiastica moderna. R.P. Godding Robert, sj, Prof. Inc. - Agiografia. Dott. Grossi Pierfrancesco, Prof. Inc. - Diritto dei Beni Culturali. R.P. Kuliã Jacov, sj, Prof. Inv. - Storia eccclesiastica orientale. Prof.ssa Lupi Maria, Prof. Inv. - Storia della Chiesa moderna. Dott.ssa Malavolta Maria Edvige, Prof. Inc. - Biblioteconomia. Prof. Marpicati Paolo, Prof. Inv. - Lingua e Letteratura Latina. Dott. Martines Ruggero, Prof. Inc. - Museografia e Museotecnica. R.P. Michel Thomas F., sj, Prof. Inc. - Arte Religiosa. L’Islam. R.D. Mikrut Jan, Prof. Inv. - Scienze umanistiche della Storia. R.P. Mrkonjiç Tomislav, o.f.m. Conv. Prof. Inc. - Archivistica. Dott. Nkafu Nkemnkia Martin, Prof. Inc. - Comunicazione interculturale. Dott. Pastorelli Luigi, Prof. Inc. - Analisi dei rischi nelle strutture museali. Dott.ssa Polichetti Maria Luisa, Prof. Inc. - Catalogazione. R.D. Regoli Roberto, Prof. Inc. - Storia della Chiesa. R.P. Rizzo Francesco Paolo, sj, Prof. Inv. - Storia ecclesiastica antica. R.P. Ruggieri Vincenzo, Prof. Inv. - Storia e Archeologia bizantina. R.P. Rupnik Ivan Marko, Prof. Inv. - Teologia evangelica. 156 LIBER ANNUALIS 2007

R.D. Russo Stefano, Prof. Inc. - Beni Culturali Ecclesiastici. Prof.ssa Sebastiani Maria Rita, Prof. Inv. - Analisi e ricerca storica. R.D. Valenziano Crispino, Prof. Inc. - Arte e Liturgia. Dott. Valenzuela Vergara Juan, Prof. Inc. - Culture precolombiane. R.P. Van Dael Peter, sj, Prof. Inc. - Storia dell’Arte. Dott.ssa Vitale Micaela, Prof. Inc. - Arte religiosa. L’Ebraismo.

ASSISTENTI

Dott. Castelli Emanuele Dott.ssa Scarselli Tiziana Mons. Del Rìo José Maria ELENCO DELLE PERSONE DELLA FACOLTÀ DI MISSIOLOGIA 157

FACOLTÀ DI MISSIOLOGIA

CONSIGLIO DELLA FACOLTÀ R.P. Wolanin Adam Decano

PROFESSORE ORDINARIO

R.P. Farahian Edmond

PROFESSORI STRAORDINARI

R.D. Fuss Michael R.P. Shelke Christopher

PROFESSORE INCARICATO

Dott. Nkafu Nkemnkia Martin

STUDENTI

Bleda Fernández Lusala Lu Ne Nkuka Luc, sj Lorunguiya Daniel, imc 158 LIBER ANNUALIS 2007

PROFESSORI STABILI

R.P. Farahian Edmond J., sj, Prof. Ord. - Teologia biblica missionaria. R.D. Fuss Michael, Prof. Str. - Buddhismo e Nuovi movimenti religiosi. R.P. Madigan Daniel, sj, Prof. Inc. Ass. - Islam e dialogo interreligioso. R.P. Shelke Christopher, sj, Prof. Str. - Studio comparativo delle religioni. R.P. Wolanin Adam, sj, Prof. Ord. - Teologia sistematica della missione.

PROFESSORI EMERITI

R.P. Dhavamony Mariasusai, sj, Fenomenologia e teologia della religione. R.P. Lopez-Gay Jesús, sj, Teologia e storia delle missioni. R.P. Roest Crollius Arij A., sj, Teologia e storia delle religioni e culture. R.P. Shih Joseph, sj, Catechetica missionaria. Religioni cinesi.

ALTRI PROFESSORI PUG

R.P. Cipollone Giulio, osst, Prof. Str. nella Fac. di Storia e Beni Cult. della Chie- sa - Rapporti con l’Islam.

PROFESSORI INVITATI E INCARICATI

Dott.ssa Lee Jae-Suk, Prof. Inc. - Confucianesimo, Taoismo. R.P. Marani Germano, sj, Prof. Inv. - Teologia orientale. Dott.ssa Morali Ilaria, Prof. Inc. - Teologia dogmatica. Dott. Nkafu Nkemnkia Martin, Prof. Inc. - Religioni e culture in Africa. R.P. Îust Milan, sj, Prof. Inc. - Nuova evangelizzazione. Dialogo interculturale secondo gli ortodossi. ELENCO DELLE PERSONE DELLA FACOLTÀ DI SCIENZE SOCIALI 159

FACOLTÀ DI SCIENZE SOCIALI

CONSIGLIO DELLA FACOLTÀ R.P. Jelenic Josip Decano

PROFESSORI ORDINARI E STRAORDINARI

R.P. Araujo John Robert Dott.ssa Dini Alba R.P. Baugh Lloyd R.P. Scarvaglieri Giuseppe

PROFESSORI INCARICATI ASSOCIATI

R.P. Ehrat Johannes R.P. Savarimuthu Augustine R.P. McDonald Daniel R.P. Srampickal Jacob

PROFESSORI INVITATI

Dott. Nenna Enrico Dott. Sanna Francesco Maria

STUDENTI

Isaza Escobar Gustavo Uzonwanne Maria Chineherem Palladino Emilia Vieira Andrade Giselo Alberto 160 LIBER ANNUALIS 2007

PROFESSORI STABILI

R.P. Araujo John Robert, sj, Prof. Ord. - Relazioni internazionali. R.P. Baugh Lloyd, sj, Prof. Ord. - Studi cinematografici, Teologia. Prof.ssa Dini Alba, Prof. Str. - Sociologia della famiglia. R.P. Ehrat Johannes, sj, Prof. Inc. Ass. - Semiotica filosofica. Comunicazione. R.P. Jelenic Josip, sj, Prof. Str. - Etica sociale, dottrina sociale della Chiesa. R.P. McDonald Daniel, sj, Prof. Inc. Ass. - Sociologia. R.P. Savarimuthu Augustine, sj, Prof Inc. Ass. - Psicologia della comunicazione. R.P. Scarvaglieri Giuseppe, ofmcap, Prof. Ord. - Sociologia religiosa. R.P. Srampickal Jacob, sj, Prof. Inc. Ass. - Teologia e comunicazione, comuni- cazione pastorale, comunicazione e sviluppo, media education, teatro popola- re, media e religione e cultura, etica della comunicazione.

PROFESSORI EMERITI

R.P. Angulo Alejandro, sj, Demografia, etica-sociale politica. R.P. Belda Francisco, sj, Etica economico-sociale. R.P. Bernal Restrepo Sergio, sj, Sociologia e dottrina sociale della Chiesa. R.P. Carbonell de Masy Rafael, sj, Economia. R.P. Carrier Hervé sj, Psicosociologia religiosa. R.P. Carroll John J., sj, Sociologia, metodologia. R.P. Cereceda Raúl, sj, Diritto costituzionale, etica politica. R.P. Joblin Joseph Marie, sj, Dottrina sociale. R.P. Macha Josef, sj, Sociologia politica. R.P. Martinez de Toda Terrero José, sj, Comunicazione religiosa. Prof.ssa Masini Eleonora, Sociologia, Studi previsionali. R.P. Schasching Johannes N., sj, Sociologia urbana e dottrina sociale della chiesa. R.P. White Robert A., sj, Sociologia metodologica e comunicazioni sociali. ELENCO DELLE PERSONE DELLA FACOLTÀ DI SCIENZE SOCIALI 161

PROFESSORI INVITATI E INCARICATI

Dott.ssa Attias Anna, Prof. Inc. - Matematica. Dott. Baiocchi Francesco, Prof. Inc. - Informatica. Prof. Buonomo Vincenzo, Prof. Inv. - Relazioni internazionali. Prof. Ciminello Romeo, Prof. Inc. - Dottrina sociale. Dott. Cinquegrani Riccardo, Prof. Inc. - Previsione umana e sociale. Dott. Conversi Paolo, Prof. Inc. - Ecologia umana. R.D. D'Ambrosio Rocco, Prof. Inv. - Etica politica. Dott. Escobar Herran Guillermo Leon, Prof. Inc. - Sociologia politica. R.P. Jadhav Joseph, sj, Prof. Inc. - Dottrina sociale della Chiesa. Dott. Maniaci Luca, Prof. Inc. - Economia. Dott. Morrone Adolfo, Prof. Inc. - Statistica. Prof. Nenna Enrico, Prof. Inv. - Statistica. Dott.ssa Nenna Manuela, Prof. Inc. - Teoria economica. Rev.da Piazza Maria G., scm, Prof. Inc. - Sociologia della famiglia. Dott. Piscitelli Alfonso, Prof. Inc. - Ricerca economica. Dott.ssa Pitoni Isabella, Prof. Inc. - Sociologia del lavoro. Dott.ssa Salvi Rita, Prof. Inc. - Inglese. Prof. Sanna Francesco Maria, Prof. Inv. - Economia. Prof.ssa Santini Isabella, Prof. Inv. - Statistica. R.P. Schneider Odelso, sj, Prof. Inv. - Sociologia. Prof. Zanda Gianfranco, Prof. Inv. - Ragioneria.

ASSISTENTE

Dott.ssa Palladino Emilia 162 LIBER ANNUALIS 2007

ISTITUTO DI SPIRITUALITÀ

CONSIGLIO D’ISTITUTO R.P. Szentmártoni Mihály Preside

PROFESSORI ORDINARI

R.P. García Mateo Rogelio R.P. Secondin Bruno

PROFESSORI STRAORDINARI

R.P. González Magaña Emilio R.P. Servais Jaques

PROFESSORI INCARICATI ASSOCIATI

R.P. Coupeau José Carlos R.D. Pieri Fabrizio R.P. Morilla Delgado Juan R.P. Sampaio Costa Alfredo Dott.ssa Donna Orsuto R.P. Witwer Anton

STUDENTI

Frison Maria Carla Terrasi Giuseppe Valdez Rodrigo ELENCO DELLE PERSONE DELL’ISTITUTO DI SPIRITUALITÀ 163

PROFESSORI STABILI

R.P. Costa Maurizio, sj, Prof. Ord. - Teologia spirituale e spiritualità sacerdota- le. (Emerito dal 08/06/2007) R.P. Coupeau José Carlos, sj, Prof. Inc. Ass. - Teologia spirituale. R.P. Garcia Mateo Rogelio, sj, Prof. Ord. - Teologia Spirituale e Spiritualità ignaziana. R.P. González Magaña Emilio, sj, Prof. Str. - Teologia spirituale. R.D. Morilla Delgado Juan M., m.id., Prof. Inc. Ass. - Teologia spirituale. Prof.ssa Orsuto Donna L., Prof. Str. - Teologia spirituale laicato. R.D. Pieri Fabrizio, Prof. Inc. Ass. - Teologia spirituale biblica. R.P. Sampaio Costa Alfredo, sj, Prof. Inc. Ass. - Spiritualità. R.P. Secondin Bruno, ocarm, Prof. Ord. - Storia della spiritualità e Teologia spi- rituale. R.P. Servais Jacques, sj, Prof. Str. - Teologia spirituale della vita consacrata. R.P. Szentmartoni Mihály, sj, Prof. Ord. - Psicologia pastorale. R.P. Witwer Anton, sj, Prof. Inc. Ass. - Teologia spirituale vocazionale.

PROFESSORI EMERITI

R.P. Alphonso Herbert, sj, Teologia spirituale e spiritualità ignaziana. R.P. Faricy Robert, sj, Teologia spirituale. R.P. Gumpel Kurt P., sj, Teologia spirituale della vita religiosa. R.P. Martinez Ernest R., sj, Teologia spirituale biblica. R.P. Maruca Dominic W., sj, Direzione spirituale. R.P. Molinari Paolo, sj, Teologia spirituale. R.P. Navone John, sj, Teologia Spirituale Biblica. R.P. Queralt Antonio, sj, Teologia spirituale. R.P. Ruiz Jurado Manuel, sj, Storia spirituale e spiritualità ignaziana. 164 LIBER ANNUALIS 2007

ALTRI PROFESSORI PUG

R.P. Bretón Santiago, sj, Prof. Inc. Ass. nella Facoltà di Teologia - Esegesi AT. R.P. De Fiores Stefano, smm, Prof. Emr. nella Facoltà di Teologia - Mariologia. R.P. López Javier, sj, Prof. Inc. Ass. nella Facoltà di Teologia - Teologia biblica.

PROFESSORI INVITATI E INCARICATI

R.P. Gonzalez José Adolfo, sj, Prof. Inc. - Teologia spirituale. R.P. López Barrio Mario, Prof. Inv. - Teologia Biblica. ELENCO DELLE PERSONE DELL’ISTITUTO DI PSICOLOGIA 165

ISTITUTO DI PSICOLOGIA

CONSIGLIO D’ISTITUTO R.P. Healy Timothy Preside

PROFESSORI ORDINARI

R.P. Kiely Bartholomew S.E.Rev.ma Mons. Versaldi Giuseppe R.P. Imoda Franco (Emerito dal 14/02/2007)

PROFESSORE INCARICATO ASSOCIATO

R.P. Zollner Hans

PROFESSORE INCARICATO

R.P. Costello Timothy

STUDENTI

Ban Nicola Garbinetto Luca 166 LIBER ANNUALIS 2007

PROFESSORI STABILI R.P. Healy Timothy K., sj, Prof. Str. - Psicologia e statistica. (Ord. dal 25.05.2007) R.P. Imoda Franco, sj, Prof. Ord. - Psicologia e psicoterapia. (Emerito dal 14/02/2007) R.P. Kiely Bartholomew, sj, Prof. Ord. - Psicologia e psicoterapia. S.E.Rev.ma Mons Versaldi Giuseppe, Prof. Ord. - Psicologia e psicoterapia. R.P. Zollner Hans, sj, Prof. Inc. Ass. - Psicologia della religione e psicoterapia.

PROFESSORI EMERITI Dott.ssa Ridick Joyce, Psicologia e psicoterapia.

ALTRI PROFESSORI PUG R.P. Astigueta Damian, sj, Prof. Str. nella Facoltà di Diritto Canonico - Testo di- ritto canonico. R.P. Coupeau José Carlos, sj, Prof. Inc. Ass. nell’Istituto di Spiritualità - Teolo- gia spirituale. R.P. Meynet Roland, sj, Prof. Ord. nella Facoltà di Teologia - Esegesi NT.

PROFESSORI INVITATI E INCARICATI R.P. Blommestijn Hein, ocarm, Prof. Inv. - Teologia mistica. Dott. Cantelmi Tonino, Prof. Inc. - Psicopatologia. R.D. Costello Timothy, Prof. Inc. - Psicologia della famiglia e dei gruppi. R.P. Cucci Giovanni, Prof. Inc. - Filosofia contemporanea. Rev.da Fiordaliso Patrizia, fdm, Prof. Inc. - Valutazione della personalità. R.P. Jendrzej Eugeniusz, sj, Prof. Inc. - Psicologia evolutiva. R.D. Manenti Alessandro, Prof. Inc. - Psicologia dell’esperienza religiosa.

ASSISTENTI R.P. Arana Germán, sj R.D. Guarinelli Stefano R.P. Azzopardi Cecil R.D. Ponticelli Raffele Dott.ssa Forlani Donatella R.P. Reschiglian Massimo ELENCO DELLE PERSONE DELL’ISTITUTO DI SCIENZE RELIGIOSE 167

ISTITUTO DI SCIENZE RELIGIOSE

CONSIGLIO D’ISTITUTO R.P. Barlone Sandro Preside

PROFESSORI

Prof. Baggio Antonio Maria R.P. Giuseppe Scarvaglieri R.P. Bastianel Sergio R.P. Szentmártoni Mihály Rev.da Anna Cabras Prof.ssa Tenace Michelina Rev.da Giacovelli Cecilia R.P. Valentini Alberto († 25/05/2007) R.P. Vanzan Piersandro R.D. Grilli Massimo Prof. Rondinara Sergio

STUDENTI

Avdokushina Tatiana Pichini Maini Elisa Azar Takla Sannino Giovanni 168 LIBER ANNUALIS 2007

PROFESSORI STABILI

R.P. Barlone Sandro, sj, Prof. Str. - Teologia fondamentale e dogmatica. Prof.ssa Finamore Rosanna, Prof. Str. - Filosofia Sistematica – Pedagogia. Rev.da Giacovelli Cecilia, Prof. Inc. Ass. - Cristologia storica e metodologia. († 25/05/2007) Prof.ssa Salatiello Giorgia, Prof. Str. - Filosofia dell’uomo e della religione. Dott.ssa Tenace Michelina, Prof. Inc. Ass. - Teologia dogmatica. R.P. Valentini Alberto, smm, Prof. Inc. Ass. - Esegesi NT.

PROFESSORI EMERITI

R.P. Delmirani Mario, sj, Prof. Emr. - Teologia dogmatica. R.P. Gismondi Gualberto, ofm, Prof. Emr. - Teologia fondamentale. R.P. Magnani Giovanni, sj, Prof. Emr. - Fenomenologia religiosa e psicologia analitica. († 26/10/2006) R.P. Vanni Ugo, sj, Prof. Emr. nella Facoltà di Teologia - Esegesi NT. R.P. Vanzan Piersandro, sj, Prof. Emr. - Dottrina sociale della Chiesa.

ALTRI PROFESSORI PUG

R.P. Araujo John Robert, Prof. Ord. nella Facoltà di Scienze Sociali - Relazioni Internazionali. R.P. Astigueta Damián, Prof. Str. nella Facoltà di Diritto Canonico - Testo Di- ritto Canonico. R.P. Attard Mark, Prof. Str. nella Facoltà di Teologia - Teologia Morale. Dott. Baggio Antonio M., Prof. Inc. Ass. nella Facoltà di Filosofia - Etica socia- le e Etica politica. R.P. Bastianel Sergio, sj, Prof. Ord. nella Facoltà di Teologia - Teologia morale. R.D. Fuss Michael, Prof. Str. nella Facoltà di Missiologia - Buddismo – Nuovi movimenti religiosi. R.D. Grilli Massimo, Prof. Str. nella Facoltà di Teologia - Esegesi NT. R.P. Scarvaglieri Giuseppe, ofmcap, Prof. Ord. nella Facoltà di Scienze Sociali. R.P. Szentmartoni Mihály, sj, Prof. Ord. nell’Istituto di Spiritualità - Psicologia pastorale. ELENCO DELLE PERSONE DELL’ISTITUTO DI SCIENZE RELIGIOSE 169

PROFESSORI INVITATI E INCARICATI

Prof.ssa Angerame Guerra Pia, Prof. Inv. - Politiche demografiche. Rev.da Cabras Anna, sdc, Prof. Inc. - Sacra Scrittura-Seminari Esegetici. Dott. Casoli Giovanni, Prof. Inc. - Cristianesimo e cultura contemporanea. Dott. De Luca Stefano, Prof. Inc. - Dottrine Politiche. Dott.ssa Lee Jae-Suk, Prof. Inc. - Confucianesimo, Taoismo. Dott. Lo Presti Alberto, Prof. Inc. - Dottrine politiche. Mons. Lugano Piergaetano, Prof. Inc. - Metodol. catechetica. Dott.ssa Provera Laura, Prof. Inc. - Lingue bibliche. Dott. Rondinara Sergio, Prof. Inc. - Etica ambientale. R.P. Veglianti Tullio, cpps, Prof. Inc. - Teologia spirituale e Mariologia. 170 LIBER ANNUALIS 2007

ISTITUTO DI STUDI SU RELIGIONI E CULTURE

R.P. Madigan Daniel Pro-Preside

PROFESSORI INVITATI E INCARICATI Prof. Albayrak Halis, Prof. Inv. - Pensiero Islamico. Prof. Boyarin Daniel, Prof. Inv. - Ebraismo. Rav. Carucci Viterbi Benedetto, Prof. Inc. - Esegesi biblica e letteratura rabbinica. Rev.da De Giorgi Maria, mm, Prof.ssa Inc. - Buddhismo. Rev.da Fritz Maureena, Prof.ssa Inv. - Rav. Levi Joseph , Prof. Inc. - Ebraismo. R.D. Mazza Giuseppe, Prof. Inc. - Teologia della comunicazione. Dott. Mokrani Adnane Ben Abdelmajid, Prof. Inc. - Studi Islamici. Dott. Mottolese Maurizio, Prof. Inc. - Pensiero ebraico. Dott. Naso Paolo, Prof. Inc. - Scienze politiche. R.P. Neuhaus David, Prof. Inv. - Relazioni Islamo-Cristiane e Ebraico-Cristiane. R.P. Scattolin Giuseppe, mcci, Prof. Inv. - Mistica islamica. R.D. Sievers Joseph, Prof. Inv. - Storia e letteratura ebraica nel periodo elleni- stico. Dott. Speziale Fabrizio, Prof. Inc. - Antropologia della religione. Islam in Europa. Prof. Visotzky Burton, Prof. Inv. - Ebraismo rabbinico.

ALTRI PROFESSORI PUG R.P. Madigan Daniel, sj, Prof. Inc. Ass. nella Facoltà di Missiologia - Islam e dialogo interreligioso.

ASSISTENTI Dott. Bongiovanni Ambrogio Rev.da Thorson Lucy Dott.ssa Houshmand Shahrzad

CENTRO “CARDINAL BEA”

Prof. Sievers Joseph Direttore ELENCO DELLE PERSONE DEL CENTRO INTERD. SULLA COMUNICAZIONE SOCIALE 171

CENTRO INTERDISCIPLINARE SULLA COMUNICAZIONE SOCIALE

R.P. Srampickal Jacob Direttore

PROFESSORI INVITATI E INCARICATI

R.P. Albanese Giulio, comb., Prof. Inc. - La Stampa. Dott. Cornejo Franklin, Prof. Inc. - Ricerche sull’audience. Dott. Dattilo Maury, sj, Prof. Inc. - Il linguaggio del video. Dott.ssa Diez-Bosch Miriam, Prof. Inc. - La Stampa. Prof. Hibberd Matthew, Prof. Inv. - Sociologia del giornalismo. R.P. Leonard Richard, sj, Prof. Inc. - Managing the media. Dott. Lovett Sean-Patrick, Prof. Inc. - Produzione audiovisiva. R.D. Mazza Franco, Prof. Inc. - Comunicazione tramite internet. R.D. Mazza Giuseppe, Prof. Inc. - Teologia della comunicazione. Dott. Prato Paolo, Prof. Inc. - Musica, Comunicazione e Culture. R.P. Presern Valentin Antonio, sdb, Prof. Inv. - Linguaggio audiovisivo. Dott. Silvestri Giovanni, Prof. Inc. - Il sito web. Dott. Protz Silvonei José., Prof. Inc. - La Radio. Prof. Sorice Michele, Prof. Inv. - Sociologia della comunicazione. R.P. Spadaro Antonio, sj, Prof. Inc. - La letteratura. Dott.ssa Tonelli Tiziana, Prof. Inc. - Informatica. Dott. Troiano Gaston, Prof. Inc. - Teatro. Dott. Zanzucchi Michele, Prof. Inc. - Il linguaggio della stampa.

ALTRI PROFESSORI PUG

R.P. Baugh Lloyd, sj, Prof. Ord. nella Facoltà di Scienze Sociali - Studi cinema- tografici, Teologia. Dott. D’Agostino Simone, Prof. Inc. Ass. nella Facoltà di Filosofia - Metafisica e Semiotica. R.P. Ehrat Johannes, sj, Prof. Inc. Ass. nella Facoltà di Scienze Sociali - Semio- tica filosofica, Comunicazione. R.P. Savarimuthu Augustine, sj, Prof Inc. Ass. nella Facoltà di Scienze Sociali - Comunicazione interpersonale, psicologia della comunicazione, storia della co- municazione. 172 LIBER ANNUALIS 2007

R.P. Srampickal Jacob, sj, Prof. Inc. Ass. nella Facoltà di Scienze Sociali - Teo- logia e comunicazione, comunicazione pastorale, comunicazione e sviluppo, media education, teatro popolare, media e religione e cultura, etica della comu- nicazione.

ASSISTENTI

Sig.ra Bumci Klaudia Sig. Prado Ecyr Inácio Sig. Caldarelli Gianfranco Sig. Rocha-Scarpetta Andreu Sig. Gnonzion Celestin Dott. Sourou Jean Baptiste ELENCO DELLE PERSONE DEL CENTRO INTERD. PER I FORMATORI NEI SEMINARI 173

CENTRO INTERDISCIPLINARE PER I FORMATORI NEI SEMINARI

R.P. González Magaña J. Emilio Direttore

PROFESSORI INCARICATI

R.D. Manenti Alessandro, Prof. Inc. - Psicologia dell’esperienza religiosa. R.P. Costello Timothy, sm, Prof. Inc. - Psicologia della famiglia e dei gruppi.

ALTRI PROFESSORI PUG

R.P. Astigueta Damián, sj, Prof. Str. nella Facoltà di Diritto Canonico - Testo di- ritto canonico. R.P. Coupeau José Carlos, sj, Prof. Inc. Ass. nell’Istituto di Spiritualità - Teolo- gia spirituale. R.P. González Magaña J. Emilio, sj, Prof. Str. nell’Istituto di Spiritualità - Teo- logia spirituale e spiritualità ignaziana. R.P. Imoda Franco, sj, Prof. Ord. nell’Istituto di Psicologia - Psicologia e psico- terapia.

ASSISTENTE

R.D. Ravaglioli Alessandro Maria 174 LIBER ANNUALIS 2007

CORSI DI LINGUE MODERNE

Corsi di lingua francese: (a cura del “Centre d'Etudes St. Louis-de-France”) Pontificio Istituto Biblico

AUTORITÀ

RETTORE DELL’ISTITUTO: R.P. Pisano Stephen

VICE-RETTORE: R.P. Bovati Pietro

DECANO DELLA FACOLTÀ BIBLICA: R.P. Aletti Jean-Noël

DECANO FAC. STUD. ORIENT. ANT.: R.P. Gianto Agustinus (Pro-Decano)

UFFICIALI MAGGIORI

DIRETT. CASA GERUSALEMME: R.P. Fitzpatrick Thomas

SEGRETARIO GENERALE: Sig. Valentino Carlo

PREFETTO DELLA BIBLIOTECA: R.P. Dugan James

ECONOMO: R.P. Sequeira Eustace

SENATO ACCADEMICO

PRESIDENTE R.P. Pisano Stephen, Rettore

R.P. Bovati Pietro, Vice-Rettore

DECANI R.P. Aletti Jean-Noël, Facoltà Biblica R.P. Gianto Agustinus, Fac. Stud. Oriente Antico

PROFESSORI R.P. Althann Robert R.P. Neudecker Reinhard R.P. Mayer Werner Prof. Sievers Joseph R.P. McMahon Don R.P. Ska Jean Louis

STUDENTI Rodrigues Tavares Tobias Zelazko Piotr 176 LIBER ANNUALIS 2007

CONSIGLIO DELLA BIBLIOTECA

R.P. Dugan James, Bibliotecario R.P. Althann Robert, cons. R.P. Beutler Johannes, cons. R.P. Ska Jean Louis, cons.

CONSIGLIO ECONOMICO

PRESIDENTE R.P. Pisano Stephen, Rettore

R.P. Sequeira Eustace, Economo R.P. Althann Robert, cons. R.P. Aletti Jean-Noël, cons. Sig. Valentino Carlo, cons.

DIRETTORI DELLE PUBBLICAZIONI

Periodica R.P. Simian-Yofre Horacio Biblica R.P. Mayer Werner Orientalia

Collectanea R.P. Bovati Pietro Analecta Biblica R.P. Mayer Werner Analecta Orientalia Studia Pohl R.P. Gianto Agustinus Biblica et Orientalia R.P. Althann Robert Elenchus of Biblica R.P. Swetnam James Subsidia Biblica N.N. Materialien zum sumerischen Lexikon ELENCO DELLE PERSONE DELLA FACOLTÀ BIBLICA 177

FACOLTÀ BIBLICA

DECANO R.P. Aletti Jean-Noël

CONSIGLIERI DEL DECANO R.P. Bovati Pietro R.P. Ska Jean Louis

CONSIGLIO DI FACOLTÀ Professori e Collaboratori scientifici stabili. R.P. McMahon Don, delegato dei Lettori e degli Assistenti. Rappresentanti degli studenti (quinta parte dei membri del consiglio)

CONSIGLIO ACCADEMICO Professori e Collaboratori scientifici stabili, Lettori.

PROFESSORI

R.P. Aletti Jean-Noël, sj, Prof. di Esegesi del NT. R.P. Barbiero Gianguerrino, sdb, Prof. di esegesi dell’AT R.P. Bechard Dean, sj, Prof. Straordinario di Esegesi del NT R.P. Beutler Johannes, sj, Prof. emerito di Esegesi del NT. R.P. Bovati Pietro, sj, Prof. di Esegesi e Teologia dell’AT. R.P. Brenk Frederick, sj, Prof. emerito di Storia della religione e filosofia greca in relazione al NT. R.P. Gilbert Maurice, sj, Prof. emerito di Esegesi dell’AT. R.P. Kilgallen John, sj, Prof. emerito di Esegesi del NT. R.P. Luzarraga Jesús, sj, Prof. di Esegesi del NT. R.P. Neudecker Reinhard, sj, Prof. di Letteratura rabbinica. R.P. North Robert, sj, Prof. emerito di Archeologia e Geografia biblica, e Discipline speciali bibliche. († 2.VI.2007) R.P. O’Toole Robert F., sj, Prof. di Esegesi del NT (presidente della Gregorian University Foundation – non insegna). R.P. Pisano Stephen, sj, Prof. di Critica testuale e di Esegesi dell’AT. 178 LIBER ANNUALIS 2007

Prof. Sievers Joseph, Prof. straordinario di storia e letteratura giudaica del periodo ellenistico. R.P. Simian-Yofre Horacio, sj, Prof. emerito di Esegesi dell’AT. R.P. Ska Jean Louis, sj, Prof. di Esegesi dell’AT. R.P. Stock Klemens, sj, Prof. emerito di Esegesi del NT. R.P. Swetnam James, sj, Prof. emerito di Greco biblico. Sua Em.za Rev.ma Card. Vanhoye Albert, sj, Prof. emerito di Esegesi del NT. *** R.P. Bazylinski Stanis∏aw, ofm conv., Prof. della Pontificia Facoltà Teologica S. Bonaventura (Roma), invitato per il proseminario di Metodologia. R.D. Biguzzi Giancarlo, Prof. della Pontificia Università Urbaniana (Roma), invitato per un corso di esegesi sul libro dell’Apocalisse. Prof. Crenshaw James L., Prof. della Divinity School, Duke Univesity (Durham, NC – U.S.A.), invitato per un corso di esegesi sul libro del Qohelet. Prof. Dick Michael, Prof. al Department of Religious Studies, Siena College (Loudonville, NY – U.S.A.), invitato per un corso di esegesi sui profeti “minori”. R.P. Forte Anthony, sj, Lettore, insegna Greco biblico. R.D. Garcia Recio Jesús, invitato per un corso di Storia dell’AT. R.P. Gargano Guido Innocenzo, osb cam., Prof. della Pontificia Università Urbaniana (Roma), invitato per un corso di Storia dell’esegesi. R.P. Lienhard Joseph, sj, Prof. della Fordham University (New York, U.S.A.), invitato per il corso “B” di greco del NT. R.P. Mankowski Paul, sj, Lettore, insegna Ebraico biblico. R.D. Mazzinghi Luca, Prof. nella Fac. Teologica dell’Italia Centrale (Firenze), invitato per un corso di Esegesi dell’AT. Prof.ssa Oggiano Ida, Prof. all’Università degli studi di Pisa, invitata per il corso di Archeologia e geografia biblica. Prof. Pomponio Francesco, Prof. dell’Università degli studi di Messina (Italia), invitato per un corso di Storia dell’AT. R.P. Plötz Karl, sj, Emerito, insegna Ebraico biblico. R.P. Simoens Yves, sj, Prof. al Centre Sèvres (Parigi), invitato per un corso di esegesi sul IV vangelo. *** R.P. Di Luccio Giuseppe, sj, Assistente (nella casa di Gerusalemme). R.P. McMahon Don, omi, Assistente, insegna Ebraico biblico (corso propedeu- tico). R.P. Lebiedziuk Roman, cr, Assistente, insegna Greco biblico (corso propedeu- tico). ELENCO DELLE PERSONE DELLA FACOLTÀ DEGLI STUDI DELL’ORIENTE ANTICO 179

FACOLTÀ DEGLI STUDI DELL’ORIENTE ANTICO

PRO-DECANO R.P. Gianto Agustinus

CONSIGLIO ACCADEMICO Professori e Collaboratori scientifici stabili, Lettori.

PROFESSORI

R.P. Althann Robert, sj, Prof. Straordinario di lingue e letterature dell’Antico Israele. (da ottobre a febbraio in semestre sabbatico) R.P. Gianto Agustinus, sj, Prof. di Filologia e linguistica semitica. R.P. Mayer Werner, sj, Prof. di Lingua e letteratura accadica. R.P. Morrison Craig, o carm., Prof. Straordinario di Lingua e letteratura siria- ca e Aramaico targumica.

***

R.P. Arnold Leo, sj, Emerito, Prof. di Lingua e letteratura araba. R.D. Laisney Vincent, osb, Lettore, insegna Lingua e letteratura egiziana. R.P. Luisier Philippe, sj, Prof. nel Pontificio Istituto Orientale (Roma), invitato per i corsi di Lingua e letteratura copta. Prof. Marazzi Massimiliano, Prof. all’Istituto Universitario Sr. Orsola Benin- casa di Napoli, invitato per corsi di Lingua e letteratura hittita. R.P. Votto Silvano, sj, Lettore, insegna Lingua e letteratura sumerica (quest’an- no non ha insegnato). 180 LIBER ANNUALIS 2007

Rappresentanti degli studenti

Gli alunni dell’Istituto sono divisi in vari gruppi, secondo le diverse lingue e nazioni di provenienza; ogni gruppo elegge ogni anno un proprio rappresentante.

dal 10 maggio 2006 al 9 maggio 2007

R.P. Ngoka Cornelius Uchenna, omi Africa R.D. Aguirre Barba Benjamin America Latina R.D. Prakasam Antony Dhas Asia meridionale R.P. Kim Tae-hun, ssp Asia orientale R.D. Zelazko Piotr Europa centro-orientale R.P. Piacentino Maurizio, ofm cap. Italia R.D. Geley Cyril Lingua francese R.D. Rodrigues Tavares Tobias Lingua inglese R.D. Ruiz Silleras Rubén Spagna-Portogallo

dal 10 maggio 2007 al 09 maggio 2008

R.D. Kessongo Adriano do Rosario Africa R.P. Rodriguez Gabriel H., oar America Latina R.D. Aranha Andrei Carl Asia meridionale R.D. Thang Zawm Hung Augustine Asia orientale Rev.da Rzepka Barbara, osb cam. Europa centro-orientale R.P. Carollo Alessandro, ofm cap. Italia R.D. Comte Cyprien Lingua francese R.D. Lefebvre Marc, osb Lingua inglese R.D. Miralles Rodriguez Alvaro Spagna-Portogallo Pontificio Istituto Orientale

AUTORITÀ

RETTORE DELL’ISTITUTO: R.P. Vall Vilardell Héctor

DECANO FAC. SCIENZE ECCL. ORIENTALI: R.P. Farrugia G. Edward

DECANO FAC. DIRITTO CANONICO ORIENTALE: R.P. Vasil’ Cyril

UFFICIALI MAGGIORI

SEGRETARIO GENERALE: Sig. Domenicucci Maurizio

BIBLIOTECARIO: R.P. Gick François

ECONOMO: R.P. Szlowieniec Stanislaw

* * *

SENATO ACCADEMICO

PRESIDENTE R.P. Vall Villardel Héctor, Rettore

R.P. Vasil’ Cyril, Vice Rettore

DECANI R.P. Farrugia G. Edward R.P. Vasil’ Cyril

PROFESSORI R.P. Cemus Richard R.P. Pieralli Luca R.P. Luisier Philippe R.P. Simon Costantin

STUDENTI R.D. Hakim Khousih R.D. Matta Amer

DIRETTORI DELLE PUBBLICAZIONI Periodica R.P. Marucci Corrado Orientalia Christiana Periodica Collectanea R.P. Farrugia G. Edward Orientalia Christiana Analecta R.P. Nedungatt George Kanonica 182 LIBER ANNUALIS 2007

FACOLTÀ DI SCIENZE ECCLESIASTICHE ORIENTALI

DECANO R.P. Farrugia Edward G.

CONSIGLIERI

R.P. Cemus Richard R.P. Luisier Philippe

PROFESSORI

R.P. Arranz Miguel, sj, Prof. emerito di liturgia orientale. R.P. âemus Richard, sj, Prof. straordinario di teologia spirituale orientale. R.P. Farrugia Edward, sj, Prof. di teologia dogmatica e patrologia orientale. R.P. Giraudo Cesare, sj, Prof. di liturgia e teologia dogmatica. R.P. Kuliã Jakov, sj, Prof. straordinario di storia delle Chiese orientali e storia balcanica. R.P. Lavenant René, sj, Prof. emerito di patrologia e lingua siriaca. R.P. Leskovec Paolo, sj, Prof. emerito di storia della teologia orientale. R.P. Luisier Philippe, sj, Prof. straordinario di patrologia e lingua copta. R.P. Mackowski M. Richard, sj, Prof. emerito di greco del N.T. R.P. Marucci Corrado, sj, Prof. di storia dell’esegesi e teologia dogmatica. R.P. Poggi Vincenzo, sj, Prof. emerito di Storia del cristianesimo del Vicino Oriente. R.P. Ruggieri Vincenzo, sj, Prof. di storia e archeologia bizantina. R.P. Rupnik I. Marko, sj Prof. straordinario di teologia orientale. Prof. Senyk Sophia, Prof. di storia ecclesiastica ucraina. R.P. Simon Costantin, sj, Prof. di storia slava e russa. R.P. Spaccapelo Natalino, sj, Prof. di teologia dogmatica e patrologia. Sua Em.za Rev.ma Card. ·pidlík Toma‰, sj, Prof. emerito di teologia spirituale orientale. R.P. Taft Robert F., sj, Prof. emerito di Liturgia orientale. R.P. Vall Vilardell Hèctor, sj, Prof. emerito di Ecumenismo.

*** Prof. Bais Marco, docente associato di lingua armena. Mons. Berger Michel, docente associato di iconografia bizantina e slava. ELENCO DELLE PERSONE DELLA FACOLTÀ DI SCIENZE ECCL. ORIENTALI 183

Prof.ssa Borusovska Iryna, docente invitata di lingua russa, paleoslava e italiana Prof. Brock Sebastian, docente invitato di letteratura siriaca R.D. Casula Lucio, docente invitato di Patrologia R.P. Cattaneo Enrico, sj, docente associato di Patrologia Prof.ssa Cubbe De Ganthuz Miriam, docente invitata di Storia delle Chiese Siriache Prof.ssa Diex Vivalda, docente invitata di lingua italiana R.P. De Melo Josè Raimundo sj, docente invitato di liturgia orientale R.D. Di Donna Gianandrea, docente invitato di teologia sacramentaria R.D. Dominik Lawrenty, docente associato di lingua russa. Prof.ssa Douramani Katherine, docente aggiunta di Storia bizantina e Lingua greca. Prof. Fyrigos Antonios, docente invitato di teologia bizantina R.P. Hawkes-Teeples Steven, sj, docente aggiunto di Liturgia bizantina S.E.R. Mons. Jammo Sarhad, docente invitato di Liturgia caldea. R.P. Mamdouh Chéhab Bassilios, ofm, docente invitato di Liturgia copta R.P. Marani Germano, sj, docente aggiunto di Teologia orientale e di Ecume- nismo. R.P. Mouhanna Augustine, olm, docente invitato di Liturgia maronita Prof.ssa Muzj Maria Giovanna, docente associata di Simbologia liturgica orien- tale R.P. Nin Manel, osb, docente associato di Liturgia e Patrologia orientale Mons. Pallath Paul, docente invitato di Storia malabarese R.P. Pasquato Ottorino sdb, docente invitato di Patrologia Prof. Passarelli Gaetano, docente invitato di Teologia e Liturgia bizantina R.D. Petrà Basilio, docente associato di Teologia morale patristica orientale R.P. Pieralli Luca, ocd, docente aggiunto di Paleografia e Storia bizantina R.D. Pott Thomas, osb, docente invitato di Liturgia bizantina R.P. Podskalsky Gerhard, sj, docente associato di Storia della teologia orientale Mons. Raineri Osvaldo, docente associato di Istituzioni e lingua etiopica R.D. Rossi Lanfranco, docente invitato di Spiritualità orientale R.D. Salachas Dimitri, docente associato di Introduzione al Dir. Can. Orientale R.P. Samir Khalil Samir, sj, docente associato di Teol. arabo-cristiana R.P. Senko Eugeniusz, sj, docente aggiunto di Chiese orientali in diaspora Prof. Shurgaia Gaga, docente invitato di Lingua georgiana R.D. Suttner Ernst Christoph, docente invitato di Teologia romena Prof. Vergani Emidio, docente associato di Lingua siriaca Mons. Yousif Pierre, docente associato di Liturgia caldea e Patrologia siriaca R.D. Zekiyan Boghos, docente associato di Istituzioni armene 184 LIBER ANNUALIS 2007

FACOLTÀ DI DIRITTO CANONICO ORIENTALE

DECANO R.P. Vasil’ Cyril

CONSIGLIERI

R.P. Nedungatt George R.P. Kuchera Michael J.

PROFESSORI

Prof. Ceccarelli Morolli Danilo, Prof. di Storia delle Fonti, Storia degli Istituti di Diritto Canonico Orientale, Diritto dell’Unione Europea S.E.R. Mons. Mudry Sophron, osbm, Prof. emerito di Storia delle fonti e degli Istituti di D.C.O., di Diritto pubblico ecclesiastico e concordatario R.P. Nedungatt George, sj, Prof. emerito di Teologia del diritto R.P. Vasil’Cyril, sj, Prof. di Sacra Gerarchia I-II, Sacramenti, Metodologia giu- ridica Dott. Agrestini Silvano, collaboratore scientifico

***

R.P. Abbass Jobe, ofm conv, docente invitato di Orientali Cattolici in diaspora R.D. Abou Saada Charles, docente invitato di Sacramenti dell’Iniziazione nella legislazione melkita R.D. Adamowicz Leszek, docente invitato di Introduzione al CIC Prof. Albertacci Gianluca, docente invitato di Medicina Legale Prof. Bucci Alessandro, docente invitato di Storia e Istituzioni di Diritto roma- no, Diritto civile: applicazione al Diritto canonico, Diritto Pubblico ecclesiasti- co e concordatario Prof. Buonomo Vincenzo, docente invitato di Diritto internazionale e Organiz- zazioni internazionali Rev.da Cristescu Maria Ionela, cin, docente invitata di Diritto particolare R.D. Faris Mansoor Yacoob T., docente invitato di Fonti del Diritto sira R.P. Gefaell Chamochin Pablo, docente invitato di Diritto penale R.P. Kokkaravakayil Sunny T. sj, docente invitato di Codificazione canonica orientale ELENCO DELLE PERSONE DELLA FACOLTÀ DI DIRITTO CANONICO ORIENTALE 185

R.D. Kollaparambil Jacob, docente invitato di Diritto malabarico R.P. Koonamparampil Jose, cmf, docente invitato di Alcuni processi speciali R.P. Kuchera J. Michael, sj, docente aggiunto di Persone, uffici e potestà – Introd. Al Dir. Can. Orientale R.P. Lorusso Lorenzo, op, docente associato di Magistero – Beni temporali – Monaci e altri relig. – Norme giuridiche Prof. Pasquale Francesco Paolo, docente invitato di Culto dei Santi R.D. Petschen Santiago, docente invitato di Sociologia, politica e religione Prof. Rigotti Gianpaolo, docente invitato di Archivistica e lingua latina Prof.ssa Rizzo Maria Cristina, docente invitata di lingua latina R.D. Salachas Dimitri, docente associato di Matrimonio – Sacri Canoni del I millennio Mons. Serrano Ruiz Josè M., docente invitato di Prassi processuale

DELEGATI DEGLI STUDENTI

Per la Facoltà di Scienze Ecclesiastiche Orientali: R.D. Hakim Khousih R.D. Keselopoulos Georgios R.D. Pittappillil Francio

Per la Facoltà di Diritto Canonico Orientale: R.D. Matta Amer ASSOCIAZIONE DEI RETTORI DEI COLLEGI

Consiglio dell’Associazione

PRESIDENTE R.P. Rubio Parrado Lope Collegio Spagnolo

VICE-PRESIDENTE SEGRETARIO R.P. Gonzalez José Adolfo Mons. Citrini Tullio Collegio Pio Latino Americano Collegio Lombardo

CONSIGLIERI Mons. Tani Giovanni R.P. Coelho De Almeida Geraldo A. Seminario Romano Maggiore Collegio Brasiliano R..D. Stepién Marek R.P. Fradet Yves-Marie Collegio Polacco Seminario Francese Mons. Bergin Liam Mons. Checchio James Collegio Irlandese Collegio Americano del Nord R.P. Lopez Rivera Francisco R.D. Manicardi Ermenegildo Collegio Internazionale del Gesù Collegio Capranica R.D. Hudson Nicholas R.P. Palomera Luis Collegio Inglese Collegio S. Roberto Bellarmino R.P. Meures Franz Mons. Ramírez Yáñez Francisco Collegio Germanico-Ungarico Collegio Messicano II

PROGRAMMA DEGLI STUDI 2006-2007

Pontificia Università Gregoriana Pontificio Istituto Biblico Pontificio Istituto Orientale

Pontificia Università Gregoriana

FACOLTÀ DI TEOLOGIA P r i m o c i c l o p e r i l B a c c e l l i e r a t o

CORSI PRESCRITTI

ANNO I: CRISTO PIENEZZA DELLA RIVELAZIONE

1° semestre

TP1002 Introduzione generale al Nuovo Testamento: Vangeli Sinottici (4c/6 ECTS) Meynet Teologia fondamentale. La rivelazione divina: TP1G03 La rivelazione e la sua trasmissione nella Chiesa (4c/6 ECTS) Hercsik Teologia sistematica: TP1009 Dio rivelato (4c/6 ECTS) Ladaria TP1006 Storia ecclesiastica antica e medievale (3c/5 ECTS) Tanner GR1001 Greco 1 (2c/3 ECTS) Serafini/Poggi GR1101 Introduction to New Testament Greek I (2c/3 ECTS) McMahon TS.... Un seminario propedeutico (1°-2°s, 4c/6 ECTS)

2° semestre

TP1007 Esegesi biblica: Legge e profeti anteriori (4c/6 ECTS) Bretón Teologia fondamentale. La rivelazione divina: TP1F03 La credibilità della rivelazione cristiana (4c/6 ECTS) Pié–Ninot Teologia sistematica: TP1008 Cristologia e soteriologia (4c/6 ECTS) Hercsik TP1010 Fondamenti della liturgia cristiana (3c/5 ECTS)1 Pecklers

1 Il corso si terrà nel 2007-08; gli studenti devono seguire durante il secondo semestre un corso opzionale il martedì III-IV. NB: 1°s, 2°s = primo semestre, secondo semestre; c = crediti; ECTS = European Credit Transfer System 190 LIBER ANNUALIS 2007

TP1011 Introduzione alla patrologia e all’archeologia cristiana (2c/3 ECTS) Carola

GR1002 Greco 2 (2c/3 ECTS) Serafini/Poggi GR1102 Introduction to New Testament Greek II (2c/3 ECTS) McMahon

ANNO II: LA CHIESA, SACRAMENTO DI CRISTO

1° semestre

TP1012 Esegesi biblica: corpo paolino (4c/6 ECTS) Brodeur

Teologia sistematica: TP1013 La Chiesa di Cristo (5c/8 ECTS) Henn/Vitali A) Rivelazione e costituzione Vitali B) Magistero e proprietà Henn TP1014 Mariologia (2c/3 ECTS) Kapusta TP1015 Sacramenti I: battesimo, cresima, eucaristia (3c/5 ECTS)1 Giraudo

TP1017 Il Diritto nel mistero della Chiesa (1°-2°s, 4c/6 ECTS) Ghirlanda Il corso di Diritto per gli studenti di rito orientale deve essere seguito presso l’Angelicum.2

TO... Un corso opzionale (2c/3 ECTS) TS... Un seminario esegetico (1°-2°s, 4c/6 ECTS)

1 Il corso è offerto anche agli studenti di rito orientale. 2 La richiesta d’iscrizione deve essere fatta presso la segreteria della Facoltà di Teologia all’inizio dell’anno accademico. FACOLTÀ DI TEOLOGIA: I CICLO 191

2° semestre

TP1019 Esegesi biblica: profezia e apocalittica (3c/5 ECTS) Conroy

Teologia sistematica: TP1020 Sacramenti II: ordine, unzione, matrimonio, riconciliazione (3c/5 ECTS) Millás

TP1022 Teologia morale fondamentale: sequela di Cristo (3c/6 ECTS) Bastianel TP1023 Storia ecclesiastica: riforma cattolica e protestante (2c/3 ECTS) Pani TO... Un corso opzionale (2c/3 ECTS)

ANNO III: L’UOMO IN CRISTO

1° semestre

TP1024 Esegesi biblica: salmi e scritti sapienziali (3c/5 ECTS) Costacurta

Teologia sistematica: TP1025 L’inizio della salvezza umana: protologia cristiana (3c/5 ECTS) Farrugia M. TP1026 Escatologia cristiana (2c/3 ECTS) Nitrola

TP1027 Teologia morale speciale: la bioetica, l’etica sessuale e familiare (4c/6 ECTS) Attard

TP1028 Teologia pastorale (3c/5 ECTS) 1. Psicologia pastorale: alcune situazioni pastorali Szentmártoni 2. Psicologia pastorale: alcuni problemi attuali Szentmártoni 3. Problemi umani alla luce della rivelazione Sandrin

TO... Un corso opzionale (2c/3 ECTS) TS... Un seminario sistematico (1°-2°s, 4c/6 ECTS) 192 LIBER ANNUALIS 2007

2° semestre

TP1029 Esegesi biblica: corpo giovanneo (4c/6 ECTS) López

Teologia sistematica: TP1030 La dottrina della grazia (3c/5 ECTS) Renczes TP1031 Esistenza cristiana nella fede, speranza, carità (3c/5 ECTS) Bonanni

TP1032 Teologia morale speciale: etica teologale ed etica sociale (3c/5 ECTS) Abignente TP1033 Storia ecclesiastica moderna e contemporanea (2c/3 ECTS) Chappin TO... Un corso opzionale (2c/3 ECTS)

SEMINARI

Ogni anno è obbligatorio seguire un seminario: propedeutico nel primo anno, esegetico nel secondo, sistematico nel terzo. Il numero di partecipanti per ogni gruppo è limitato a 15 studenti. Al momento dell’iscrizione (dal 18.09 al 5.10.2006) deve essere compilata una scheda apposita, indicando 4 preferenze. Sulla base dei seminari disponibi- li e del numero di studenti, tenendo conto della data d’iscrizione, il Decano asse- gna il seminario ai singoli studenti, cominciando dalla loro prima scelta e pas- sando poi alle seguenti. Se uno studente indica un solo seminario, si procede d’ufficio ad assegnargli un altro seminario, se occorre. Una volta assegnato, il seminario non può essere cambiato. L’iscrizione ai seminari si effettua nella Segreteria della Facoltà di Teologia. I seminari iniziano il 16 ottobre, con sedute settimanali, fino al 19 gennaio nel primo semestre e fino al 27 aprile nel secondo semestre. Le sedute si tengo- no al pomeriggio: ora V = 15.00; VI = 16.00; VII = 17.00; VIII = 18.00. Il seminario ha 4 crediti. La frequenza è strettamente obbligatoria. Gli ela- borati finali devono essere presentati al Direttore entro il 18 maggio 2007. FACOLTÀ DI TEOLOGIA: I CICLO 193

SEMINARI PROPEDEUTICI (1°-2°s, 4c/6 ECTS)

Linee comuni: 1) Passaggio dalla filosofia (presupposto necessario) alla teologia. 2) La teologia come fides quaerens intellectum. 3) Le fonti sacre e la loro autorità, metodo, la Parola di Dio come fondamento dell’intellectus fidei. 4) Vocabolario teologico: teologia biblica, fondamentale, dogmatica, patristica, liturgica, pastorale, ecc. 5) Assimilazione dei temi insegnati nel I e II semestre (per es., la nozione di credibilità, la risurrezione di Cristo, la formula di Calcedonia). Il seminario si conclude con un lavoro scritto da parte di ogni studente. I seminari di primo anno, dove espressamente indicato nella lista che segue, si tengono nella sede dei Collegi. Gli altri si tengono in sede PUG. I seminari TS1R01; TS1K01 e TS1M01 sono riservati agli studenti dei rispettivi collegi.

In italiano TS1A01 Insero TS1B01 Rossi TS1C01 Balcius TS1D01 Xavier TS1I01 Tenace Coll. del Gesù TS1R01 Pangallo Sem. Romano TS1T01 Pasotti Coll. Redemptoris Mater

In inglese TS1E01 Burke TS1K01 Quigley Coll. Nord Americano TS1M01 Bohr Coll. Nord Americano TS1P01 Clarahan Coll. Irlandese

In francese TS1F01 De Vecchi 194 LIBER ANNUALIS 2007

SEMINARI ESEGETICI (1°-2°s, 4c/6 ECTS) TS1096 Colossesi e Efesini Cabras TS1129 Temi fondamentali dell’epistolario paolino Martignani TS1138 The Prophet Amos: a Prophet of Social Justice for our Times Mascarenhas TS1142 Educazione al discepolato nei Vangeli Sinottici Gatti TS1146 Esegesi di testi paolini e giovannei Colacrai TS1147 I racconti su Elia e Eliseo Serafini TS1148 Apocalisse 12: una pagina difficile e d’importanza strategica Valentini TS1149 La speranza dei poveri nei Salmi Ruiz TS1150 The Book of Genesis as reflected in the exegetical methods Maier TS1151 Das Buch Genesis im Spiegel der Methoden Maier TS1152 La funzione cristologica di Elia nei sinottici Pagliara

SEMINARI SISTEMATICI (1°-2°s, 4c/6 ECTS) Il seminario sistematico inizia nel primo semestre del 3° anno e continua, secondo le modalità indicate dal Direttore, nel secondo semestre; esso prepara all’elaborazione della dissertazione di baccalaureato. Diversamente dalla disser- tazione di licenza, la dissertazione di baccalaureato non deve necessariamente corrispondere a un sostanzioso articolo di rivista scientifica. Essa deve, però, manifestare (a) una reale capacità di affrontare un tema teologico con correttez- za di metodo e (b) una buona capacità di espressione scritta, adeguata e coeren- te. In particolare, dal punto di vista del metodo (comprensione del metodo, rigo- re nell’applicazione, precisione nell’espressione), la dissertazione di baccalau- reato sarà pure un elemento decisivo per indicare una reale attitudine ad affron- tare il secondo ciclo. La dissertazione viene elaborata sotto la guida del profes- sore che ha diretto il seminario sistematico. Il testo della dissertazione deve avere 10-12.000 parole ca./30 pagine (senza contare le note e la bibliografia). Il candidato deve consegnare due copie rilegate della dissertazione: una in Decanato e una al Direttore, entro il 18 maggio. Per coloro che si sono iscritti al I ciclo prima dell’anno accademico 2006- 07, quanto riferito sulla dissertazione di baccalaureato ha solo una valenza indi- cativa, salvo l’obbligo di consegnare copia dell’elaborato finale in Decanato. FACOLTÀ DI TEOLOGIA: I CICLO 195

TS1323 Il “logos” all’interno della professione di fede: l’idea del Credo Scordamaglia TS1341 Creation, Incarnation, Eschatology Haffner TS1354 Le développement dogmatique selon Newman Ardura TS1364 Esistenza cristiana alla luce di Cristo Salvatore Aparicio Valls TS1366 A Patristic Synthesis of Theology Carola TS1375 Temi di sintesi a partire dalla storia della teologia Ronconi TS1386 I grandi interrogativi della fede di oggi e il nostro Credo Morali TS1387 The Mystery of the Trinity and the Catholic Theological Synthesis Lopes TS1388 Un sistema teologico: questioni aperte Morra TS1D88 Un sistema teologico: questioni aperte Morra

SPEZIALSEMINARE IN DEUTSCHER SPRACHE (2c/3 ECTS)

Theologiestudenten des deutschen Sprachraumes, die sich im Rahmen des sogenannten “Freijahrs” bzw. “Freisemesters” an der Gregoriana immatrikulie- ren, bietet die theologische Fakultät ein reichhaltiges Studienprogramm. Dieses setzt sich zum einen aus deutschsprachigen, speziell für Freisemester eingerich- teten Semestralseminaren, zum anderen aus den Veranstaltungen des gesamten primo ciclo, aus welchen der Freisemesterstudent sich einen individuellen Studienplan erstellt, zusammen. Darüber hinaus ist die Belegung von Kursen aus dem Programm anderer Fakultäten der Gregoriana, des Biblicum und des Orientale möglich. Den Freisemesterstudenten stehen zwei verschiedene Einschreibungsmo- dalitäten offen: als studente straordinario oder als ospite. Ersterer kann nach Bezahlung einer Pauschalgebühr unbegrenzt viele Seminare und Kurse belegen, letzterer bezahlt nach Anzahl der belegten Veranstaltungen. Für die Einschreibung als Freisemester gelten die gleichen Vorausset- zungen, welche die Immatrikulation an der theologischen Fakultät der Gregoriana generell vorsieht, im besonderen ist noch das Vordiplomszeugnis im Diplom–bzw. das Zwischenprüfungszeugnis im Lehramt–studiengang Theolo- gie erforderlich. 196 LIBER ANNUALIS 2007

1° semestre

TSD020 Einführung in die Religionspsychologie Zollner TSD024 Christologie – Entscheidende Etappen ihrer Entwicklung Baumann TSD027 Das Buch Genesis im Spiegel der Methoden Maier TSD028 Die vielen Religionen und das eine Wort Gottes Gäde TSD030 Das Christusbild im Spiegel der Kunst De Santis

2° semestre

TSD019 Ökumene im Gespräch. Erarbeitung ökumenischer Konsenstexte Türk TSDA19 Ökumene im Gespräch. Erarbeitung ökumenischer Konsenstexte Türk TSD029 Neuere Zugänge zur Schrift, dargestellt am Buch Genesis Maier TSD031 Die Religion der Römer De Santis FACOLTÀ DI TEOLOGIA: I CICLO 197

CORSI OPZIONALI

I corsi opzionali hanno lo scopo di integrare in qualche punto il program- ma dei corsi prescritti. Devono essere scelti tra quelli proposti dalla Facoltà e qui indicati. Per frequentare un corso non presente in questo elenco occorre il per- messo del Delegato del Decano per il Primo Ciclo prima dell’iscrizione al corso; la domanda, in forma scritta, deve spiegare i motivi della eccezione richiesta. Gli studenti del II e III anno sono tenuti a frequentare e sostenere l’esame di un corso opzionale per ogni semestre. I corsi opzionali hanno tutti 2 crediti/3 ECTS.

1° semestre

TO1013 Comunicazione e pastorale: fondamenti teologici e contesti operativi Mazza TO1024 Teologia spirituale García Mateo TO1032 Il discorso morale nei film di Kieslowski Baugh TO1041 Teologia dell’immagine di Cristo Pfeiffer EB1001 Ebraico 1 Serafini

Dal II ciclo di Teologia TF2003 Fede e cultura: orizzonti teologici e pastorali Gallagher TD2003 Esperienza di Dio-Trinità in comunione con Maria De Fiores TD2035 La cristologia trinitaria nella teologia di Hans Urs von Balthasar Marchesi

Dalla Facoltà di Scienze Sociali SO2130 L’etica cristiana, gli insegnamenti sociali della Chiesa e l’ordine internazionale Araujo 198 LIBER ANNUALIS 2007

2° semestre

TO1035 Il diritto canonico sacramentale e matrimoniale Conn TO1063 Teologia pastorale della salute Sandrin TO1076 Esodo-viaggio di formazione-sequela Bonfrate EB1002 Ebraico 2 Serafini

Dal II ciclo di Teologia TP2031 L’arte e l’archeologia cristiana come fonti teologiche. I. La manifestazione di Cristo Janssens TD2093 Temi antropologici nella teologia del giovane Lutero Blaumeiser TD2113 Maria nella cultura post-moderna De Fiores TF2039 Teologia e postmodernità Dotolo

Dalla Facoltà di Scienze Sociali SP1010 Introduzione al pensiero sociale cristiano Jadhav

CORSO DI LINGUA LATINA (1°-2°s)

TL1001 Latino 1-2 Poggi FACOLTÀ DI TEOLOGIA: I CICLO 199

DIPLOMA IN TEOLOGIA PASTORALE

Teologia dell’attività pastorale della Chiesa

1. Si seguono corsi divisi in 3 sezioni: fondamenti teologici dell’attività ministeriale, realizzazioni dell’attività ministeriale, ambientazione dell’attività ministeriale. Si devono scegliere alcuni corsi per ciascuna sezione, così da rag- giungere complessivamente 24 crediti/72 ECTS, in almeno due semestri.

2. Il programma personale di studio di ciascuno studente sarà stabilito con il Direttore del Dipartimento di Teologia Dogmatica al momento dell’iscrizione.

3. Per ottenere il diploma, lo studente (in possesso del Baccalaureato in teo- logia) deve redigere una dissertazione durante l’anno. Si chiede un lavoro scrit- to di almeno 30 pagine di testo su un tema teologico-pastorale, da scegliersi fra alcuni temi proposti dalla Facoltà all’inizio dell’anno. Lo studente può specifi- care il tema d’accordo con il professore che l’ha formulato. 200 LIBER ANNUALIS 2007

S e c o n d o c i c l o p e r l a L i c e n z a

ANNI I E II

La Facoltà offre attualmente 5 licenze: Teologia biblica, Teologia patristica e Storia della teologia, Teologia fondamentale, Teologia dogmatica, Teologia morale. In accordo con la Facoltà di Teologia, l’Istituto di Spiritualità offre una spe- cifica licenza in Teologia spirituale. Per questa ci si iscrive all’Istituto di Spiri- tualità e si seguono le sue norme. La Facoltà offre una licenza in teologia con diploma in comunicazione sociale dopo un triennio, in collaborazione con il Centro Interdisciplinare sulla Comunicazione Sociale. I Dipartimenti della Facoltà corrispondono alle aree di insegnamento delle sue Licenze. Essi sono in funzione di un miglior servizio agli studenti attraver- so la collaborazione con il lavoro del Decano da parte di un professore della spe- cifica Licenza. Ogni Dipartimento è guidato da un Delegato del Decano. Egli ha in primo luogo la cura di accompagnare gli studenti della propria Licenza: iscrizione, pro- gramma personale, verifica degli studi. Fin dall’iscrizione al II ciclo, gli studen- ti si rivolgono al Delegato del proprio Dipartimento. Per ciascuna licenza è richiesto un totale di 40 crediti/120 ECTS, inclusi il seminario minore (2c/4 ECTS) e il seminario maggiore (4c/5 ECTS). Tutti i corsi della Licenza hanno 2 crediti/3 ECTS, tranne quelli indicati diversamente. Quando è prevista la possibilità di scegliere corsi del I ciclo, anche a questi ven- gono attribuiti 2 crediti/3 ECTS. I corsi sono distinti in comuni, propri e opzionali. È obbligatorio attenersi alla proporzione stabilita tra i diversi tipi di corsi, nel modo seguente: almeno 20 crediti/30 ECTS devono essere scelti tra i corsi propri; da 6 a 10 crediti/da 9 a 15 ECTS devono essere scelti tra i corsi comuni; fino a un massimo di 8 credi- ti/12 ECTS possono essere scelti tra i corsi opzionali di secondo ciclo. Gli studenti, all’atto dell’iscrizione, in un’apposita scheda, devono presen- tare il loro programma personale, che comprenda tutti i corsi che intendono seguire durante l’anno: propri, comuni e opzionali e indicare la specializzazione scelta (Biblica, ecc.). Per quanto riguarda la frequenza dei corsi del Pontificio Istituto Biblico e del Pontificio Istituto Orientale, secondo il programma delle Licenze specializ- zate, si seguono le norme ivi vigenti. FACOLTÀ DI TEOLOGIA: II CICLO 201

Nota: TB Corsi Propri di Teologia Biblica TP Corsi Propri di Teologia Patristica TF Corsi Propri di Teologia Fondamentale TD Corsi Propri di Teologia Dogmatica TM Corsi Propri di Teologia Morale MI/MA aggiunti alla sigla della licenza, indicano rispettiva- mente il Seminario Minore e il Seminario Maggiore C aggiunto alla sigla della licenza (p.e. TBC...) indica un corso comune alle diverse specializzazioni. 1°s primo semestre 2°s secondo semestre c crediti ECTSEuropean Credit Transfer System 202 LIBER ANNUALIS 2007

CORSI COMUNI ALLE DIVERSE SPECIALIZZAZIONI

Normalmente i corsi comuni dovrebbero essere scelti al di fuori della pro- pria licenza

TBC005 Il compimento delle figure nella Pasqua del Signore Meynet TBC008 “Come agnelli in mezzo ai lupi” Costacurta TPC001 I concili ecumenici e generali della Chiesa: da Nicea I (325) al Vaticano II (1962-65) Tanner TFC001 L’ispirazione biblica e le sue conseguenze Aparicio Valls TFC007 La revisione dell’esercizio del ministero petrino a 10 anni dalla Ut Unum sint (1995) Pié-Ninot TDC002 Questioni scelte di teologia trinitaria Ladaria TDC004 Questioni attuali della dottrina della grazia Greshake TDC013 La Chiesa come congregatio fidelium Henn TDC019 Chiesa, fede e mistero di Dio Pastor TDC020 La preghiera eucaristica: dalla “lex orandi” alla “lex credendi” Giraudo FACOLTÀ DI TEOLOGIA: II CICLO 203

LICENZA IN TEOLOGIA BIBLICA

DIRETTORE: R.D. GRILLI MASSIMO

Per la descrizione della licenza in Teologia biblica, si veda il sito www.uni- gre.it oppure il fascicolo “Dipartimento di Teologia Biblica”. Vi sono indicate anche le specifiche condizioni di ammissione, le esigenze linguistiche, date e modalità degli esami di qualificazione in greco ed ebraico e cultura biblica. Gli studenti devono scegliere un seminario minore e un seminario maggio- re. Di questi, normalmente, uno deve essere dell’AT e l’altro del NT. Il minore richiede il livello 2 della lingua propria del seminario; il maggiore richiede il livello 3.

LICENZA IN TEOLOGIA PATRISTICA E STORIA DELLA TEOLOGIA

DIRETTORE: R.P. FARRUGIA MARIO

Con il permesso del Direttore del Dipartimento è possibile scegliere l’uno o l’altro corso tra quelli offerti all’Istituto “Augustinianum”.

LICENZA IN TEOLOGIA FONDAMENTALE

DIRETTORE: R.P. GALLAGHER MICHAEL PAUL

Il corso TF2000 “Temi scelti di Teologia Fondamentale” (senza crediti) è obbligatorio per gli studenti della specializzazione in Fondamentale. L’iscrizione è fatta in automatico per gli studenti del secondo anno di licenza. Il calendario e le tematiche possono essere consultati in www.unigre.it alla voce: teologia/se- condo ciclo/fondamentale/TF2000 oppure nella bacheca del dipartimento. Coloro che non hanno frequentato il I ciclo alla PUG possono scegliere i corsi TP1F03 e TP1G03 del I ciclo (vengono computati 2c/3 ECTS per ogni corso). 204 LIBER ANNUALIS 2007

LICENZA IN TEOLOGIA DOGMATICA

DIRETTORE: R.P. FARRUGIA MARIO

Gli studenti devono scegliere durante il biennio almeno 4 corsi comuni di teologia dogmatica (TDC...) tra quelli proposti. Coloro che non hanno frequentato il I ciclo alla PUG possono scegliere, con l’approvazione del Direttore del Dipartimento, corsi di teologia dogmatica del primo ciclo (vengono computati 2 c/3 ECTS per ogni corso). Con il permesso del Direttore del Dipartimento è possibile scegliere l’uno o l’altro corso tra quel- li offerti all’Ateneo Anselmiano, specialmente per la Teologia sacramentaria. Il corso TD2000 “Temi scelti di Teologia Dogmatica” (senza crediti) conti- nua nel primo semestre del 2006/07 per gli studenti del secondo anno di licenza.

LICENZA IN TEOLOGIA MORALE

DIRETTORE: R.P. ATTARD MARK V.

Coloro che non hanno frequentato il I ciclo alla PUG possono scegliere i corsi TP1022, TP1027, TP1032 del I ciclo (vengono computati 2 c/3 ECTS per ogni corso). Con il permesso del Direttore del Dipartimento è possibile scegliere l’uno o l’altro corso tra quelli offerti all’Accademia Alfonsiana. FACOLTÀ DI TEOLOGIA: II CICLO 205

PREREQUISITI PER LA LICENZA IN TEOLOGIA BIBLICA (senza crediti/ECTS per la licenza)

1° semestre

EB2012 Ebraico 1–2 Serafini GR2012 Greco 1–2 Poggi TB0000 Cultura biblica Grilli TB0001 Proseminario metodologico Oniszczuk

CORSI PROPRI DELLE LICENZE (2c/3 ECTS)

1° semestre

EB2004 Ebraico 4 Bretón GR2004 Greco 4 Poggi TBA117 La sapienza di Ben Sira Calduch Benages TBA124 Il Servo e i servi del Signore nel libro di Isaia Conroy TBN128 Esegesi e teologia della Lettera agli Efesini Penna TBN129 Temi di teologia giovannea. Uno studio esegetico-teologico di Gv 2-6 López Barrio TBN130 Figura di Gesù e cristologia nel Vangelo secondo Marco Manicardi TBN132 Prima lettera di Pietro: esegesi e teologia Bosetti TPC001 I concili ecumenici e generali della Chiesa: da Nicea I (325) al Vaticano II (1962–65) Tanner TP2025 L’uso dei Padri della Chiesa nella teologia Carola TP2032 Chiesa nella tradizione orientale: mistero, comunione, istituzione Farrugia E. TP2033 La nascita della mistica cristiana attraverso le crisi della teologia dei primi secoli Rossi TF2000 Temi scelti di teologia fondamentale Gallagher e Collab. TFC001 L’ispirazione biblica e le sue conseguenze Aparicio Valls TF2003 Fede e cultura: orizzonti teologici e pastorali Gallagher TF2004 Creazione e scienze Haffner TF2025 Credibilità della rivelazione e testimonianza cristiana Martinelli TF2044 La mentalità postmoderna e il cristianesimo come gesto e pensiero Salmann 206 LIBER ANNUALIS 2007

TF2060 Pastoralità e aggiornamento, criteri per l’ecclesiologia fondamentale dopo il Vaticano II Morra TF2061 Dinamiche della comunicazione divino-umana: strutture della rivelazione nell’era globale Mazza TD2000 Temi scelti di Teologia Dogmatica Farrugia M. e Collab. TDC004 Questioni attuali della dottrina della grazia Greshake TDC019 Chiesa, fede e mistero di Dio Pastor TD2003 Esperienza di Dio-Trinità in comunione con Maria De Fiores TD2035 La cristologia trinitaria nella teologia di Hans Urs von Balthasar Marchesi TD2124 La filosofia di Xavier Zubiri e la sua applicazione alla teologia Millás TD2125 Sullo Spirito Santo: riflessioni a partire dal dibattito medievale sul Filioque Bonanni TD2126 Presbiteri e presbiterio: i tempi della grande semina Citrini TD2127 Le teologie della grazia moderne nel loro rapporto con S. Agostino Renczes TD2128 Il peccato originale e la grazia nell’antropologia di San Tommaso Andereggen TD2129 Spirito Santo e chiesa Vitali TM2011 Psicologia e morale sessuale Kiely TM2027 Morale cristiana e psicoanalisi Miranda de Almeida TM2030 Soggettività e oggettività nell’agire morale Abignente TM2059 Etica della virtù ed etica delle beatitudini Schmitz TM2065 Virtù teologali e opzione fondamentale Yáñez

Da altre Facoltà e Istituti AP2026 Spiritualità dell’Antico Testamento Bretón AP2033 L’esperienza cristiana negli scritti giovannei López

2° semestre

EB2003 Ebraico 3 Bretón GR2003 Greco 3 Poggi TB0002 Critica testuale del Nuovo Testamento (1c/1,5 ECTS) Pagliara TB0003 Critica testuale dell’Antico Testamento (1c/1,5 ECTS) Pisano TBC005 Il compimento delle figure nella Pasqua del Signore Meynet FACOLTÀ DI TEOLOGIA: II CICLO 207

TBC008 “Come agnelli in mezzo ai lupi” Costacurta TBA123 Esperienze teofaniche nelle tradizioni dell’Esodo e del Sinai Fornara TBN106 Escatologia paolina Brodeur TBN107 Lo Spirito Santo nel quarto vangelo: aspetti di pneumatologia giovannea Ferraro TBN131 Quale Messia? Autorità, impotenza e misericordia del Messia in Mt 8-9 Grilli TP2027 La paternità di Dio nella teologia patristica Pietras TP2031 L’arte e l’archeologia cristiana come fonti teologiche. I. La manifestazione di Cristo Janssens TP2034 The Person of Christ in Doctrine and Theology (2nd to 9th Centuries) Lienhard TF2000 Temi scelti di teologia fondamentale Gallagher e Collab. TFC007 La revisione dell’esercizio del ministero petrino a dieci anni dalla Ut Unum sint (1995) Pié-Ninot TF2009 La rivelazione dal Vaticano I al Vaticano II Aparicio Valls TF2039 Teologia e postmodernità Dotolo TF2048 Fattori sociali della crisi religiosa Oviedo TF2049 L’atto di fede da Newman a Dulles Gallagher TF2058 Scienze naturali e teologia: metodologie a confronto Kapusta TF2059 Dalla teologia trascendentale alla teologia politica: una ricerca per una teologia fondamentale pratica Xavier TDC002 Questioni scelte di teologia trinitaria Ladaria TDC013 La Chiesa come congregatio fidelium Henn TDC020 La preghiera eucaristica: dalla “lex orandi” alla “lex credendi” Giraudo TD2037 Escatologia e Chiesa Nitrola TD2056 L’idealismo tedesco e la teologia recente Salmann TD2093 Temi antropologici nella teologia del giovane Lutero Blaumeiser TD2111 Karl Rahner e la dottrina di Dio Pastor TD2113 Maria nella cultura post-moderna De Fiores TD2130 Il movimento ecumenico del secolo XX: la dimensione dogmatica Vall TD2131 Figli per grazia: la dottrina della figliolanza adottiva e la vita cristiana Morali TD2132 Chiesa universale e chiese particolari Vitali TD2134 Gesù di Nazaret e la fede cristologica della Chiesa Capizzi TD2135 Theology, Text and Language Davies TD2136 Lo sviluppo del dogma e il magistero Farrugia M. 208 LIBER ANNUALIS 2007

TM2041 Possibilità e limiti di una teologia morale della morte e del morire Zuccaro TM2062 Psicologia della personalità: disturbi e potenzialità Pacciolla TM2063 L’etica assiologica: la persona umana in processo di scoperta e di decisione Attard TM2064 La grazia come principio d’azione morale Kennedy

Da altre Facoltà e Istituti SP1010 Introduzione al pensiero sociale cristiano (2s) Jadhav

CORSI OPZIONALI SUGGERITI Teologia biblica

In sostituzione di due corsi “propri”, lo studente può scegliere un corso di AT e uno di NT dal programma del Pontificio Istituto Biblico, oppure i corsi di seguito riportati appartenenti al programma dell’Istituto di studi su Religioni e Culture.

IRC026 L’ebraismo al tempo di Gesù (1s) Sievers IRC025 Introduzione all’Ebraismo: tra teologia ed ermeneutica (1s) Carucci Viterbi

Teologia patristica e Storia della teologia

IRC068 “Polemics of Departure” or “Creative Engagement”? Rabbinic Judaism and Christianity in their First Five Centuries (2s) Visotzky

Dal Pontificio Istituto Orientale C902 Massimo il Confessore: l’Umanità di Cristo e la Redenzione dell’Uomo (1s) Spaccapelo T912 Il “Padre nostro” nell’interpretazione dei Padri (1s) Marucci T915 Introduzione alla teologia bizantina (dalle origini fino al primo Umanesimo bizantino) (1s) Fyrigos T916 I sacramenti come porte di giustizia: dalle mistagogie dei Padri alla mistica sacramentale di Nicola Cabàsilas (1s) Giraudo FACOLTÀ DI TEOLOGIA: II CICLO 209

Si può anche scegliere qualche corso dalle altre licenze, in particolare da quelle di Teologia fondamentale e Teologia dogmatica. Con il permesso del Di- rettore del Dipartimento è possibile scegliere l’uno o l’altro corso tra quelli of- ferti all’Istituto “Augustinianum”.

Teologia fondamentale

FO2013 Il versante riflessivo del comprendere umano nel pensiero di B. Lonergan (1s) Finamore FO2058 Il fondamento tomista della coscienza di sé secondo K. Rahner (2s) Salatiello MP2036 Teologia delle religioni (2s) Shelke IRC017 Dialogo culturale: fondamenti teologici, sociali e comunicativi (2s) Mazza IRC051 Concetti di fede e rivelazione nelle tradizioni abramitiche (2s) Madigan, Mottolese

Teologia dogmatica

FO2014 Rivoluzione ontologica e problema di Dio da Duns Scoto ad Occam (1s) Pellegrini FO2058 Il fondamento tomista della coscienza di sé secondo K. Rahner (2s) Salatiello IRC017 Dialogo culturale: fondamenti teologici, sociali e comunicativi (2s) Mazza IRC068 “Polemics of Departure” or “Creative Engagement”? Rabbinic Judaism and Christianity in their First Five Centuries (2s) Visotzky IRC069 The son of man and the Jewish Matrix of Christianity (2s) Boyarin

Dal Pontificio Istituto Orientale T922 Escatologia: Oriente e Occidente a confronto (2s) Marucci

Con il permesso del Direttore del Dipartimento è possibile scegliere l’uno o l’altro corso tra quelli offerti all’Ateneo Anselmiano, specialmente per la Teologia sacramentaria. 210 LIBER ANNUALIS 2007

Teologia morale

FO2402 Fondamenti di filosofia del diritto (2s) Savarese SO2064 La responsabilità delle Chiese locali nell’insegnamento sociale della Chiesa (2s) Jelenic SO2092 Ecologia umana (1s) Conversi SO2125 Sociologia, cooperazione e sviluppo (1s) Schneider SO2126 L’etica e la vita in società (1s) Jelenic SO2130 L’etica cristiana, gli insegnamenti sociali della Chiesa e l’ordine internazionale (1s) Araujo CP2009 L’etica sociale della comunicazione pubblica (2s) Srampickal

Con il permesso del Direttore del Dipartimento è possibile scegliere l’uno o l’altro corso tra quelli offerti all’Accademia Alfonsiana.

SEMINARI MINORI

I seguenti seminari si svolgono nel 2° semestre ed hanno 2 c/4 ECTS

TBMI10 La Legge nell’Antico Testamento Bretón TBMI17 Lettura del libro di Daniele Conroy TBMI63 Introduzione pratica all’analisi retorica Meynet TBMI71 I “vangeli dell’infanzia” secondo Matteo e Luca e la cristologia Manicardi

I seguenti seminari si svolgono nel 1° semestre ed hanno 2 c/4 ECTS

TFMI01 L’identità della teologia fondamentale Aparicio Valls TFMI07 La teologia fondamentale: metodo, contenuti, prospettive Dotolo TFMI08 Lettura del Corso fondamentale sulla fede di Karl Rahner Baugh TDMI04 Temi scelti di ecclesiologia: la Chiesa locale Henn TDMI31 I presupposti filosofici della teologia patristica riguardo alla Trinità e alla creazione Renczes TDMI35 L’ecclesiologia alla luce della storia della Chiesa Vitali FACOLTÀ DI TEOLOGIA: II CICLO 211

TDMI40 La persona umana e la teologia dei diritti Farrugia M. TDMI45 Il significato della Grazia nella vita cristiana: percorso guidato nel dogma e nella teologia Morali TDMI48 L’amore che spera e crede: l’esistenza cristiana come vita teologale Bonanni TDMI53 La risurrezione dei morti alla luce di 1Cor 15 Nitrola TDMI54 L’esegesi patristica: metodo e contributo Carola TDMI55 La sequela: un viaggio di formazione Bonfrate TMMI10 Introduzione alla teologia morale Abignente TMMI11 Introduzione alla lettura di manuali di teologia morale Kennedy

SEMINARI MAGGIORI

Hanno inizio nel 1° semestre 2006-2007 e proseguono nel 2° semestre; hanno 4 c/5 ECTS

TBMA09 Le istruzioni di Prov 1-9 Calduch Benages TBMA10 Studi sul Salterio Costacurta TBMA71 Funzione dei ‘segni’ nel vangelo di Giovanni López TBMA72 Fede e adozione a figli in Gal 3-5 Brodeur TBMA73 Gesù e la violenza Grilli

Hanno inizio nel 2° semestre 2006-2007 e proseguono nel 1° semestre 2007-08; hanno 4 c/5 ECTS

TFMA08 Orizzonti culturali della credibilità Gallagher TFMA13 L’essere umano e l’accoglienza della Rivelazione Aparicio Valls TDMA10 Il De Trinitate di Sant’Agostino Ladaria TDMA20 I Concili Ecumenici: espressione della vita della Chiesa Henn TDMA41 Le ecclesiologie del Vaticano II Vitali TDMA43 Chiesa e mistero di Dio in Agostino Pastor TDMA45 Maria di Nazareth. Elaborazione di una mariologia narrativa/narrante De Fiores TDMA51 Intorno a Calcedonia: problemi e prospettive di cristologia dogmatica Bonanni 212 LIBER ANNUALIS 2007

TDMA52 Il discorso sulla grazia nella postmodernità Nitrola TDMA53 “Dalla materia al Dio invisibile” (Joh. Dam., De Div. Im., II, 23) Farrugia M. TMMA18 Formazione personale e dialogo etico Bastianel TMMA19 L’antropologia morale e la pastorale sanitaria Attard

***

Seminari che, iniziati nel 2° semestre dell’anno accademico 2005–2006, continuano ancora nel 1° semestre del 2006–2007 ed hanno 4 crediti. Non è ne- cessaria una nuova iscrizione. La dissertazione per la Licenza, preparata con il seminario maggiore, deve essere presentata rilegata entro il giorno 30 aprile, una copia va consegnata in Decanato ed una al Direttore. Si richiede che abbia almeno 50 pagine di testo, più le note e la bibliografia.

TFMA08 Orizzonti culturali della credibilità Gallagher TFMA11 Fede e ragione: dalla Dei Filius (1870) alla Fides et Ratio (1998) Hercsik TFMA13 L’essere umano e l’accoglienza della Rivelazione Aparicio Valls

TDMA12 Il Simbolo della fede Henn TDMA31 L’uomo, immagine di Dio Farrugia TDMA41 Le ecclesiologie del Vaticano II Vitali TDMA47 Dio e la storia in Agostino d’Ippona Pastor TDMA48 Teologia trinitaria dei Padri Cappadoci. Il Contra Eunomium di Basilio di Cesarea Ladaria TDMA49 Approcci teologici recenti al mistero della grazia: una panoramica Renczes TDMA50 Intorno a Calcedonia: teologia e storia Bonanni

TMMA16 Scoprendo la teologia morale attraverso l’etica sessuale e relazionale Attard TMMA17 “Natura” come orizzonte della prassi etica Schmitz FACOLTÀ DI TEOLOGIA: III CICLO 213

T e r z o c i c l o p e r i l D o t t o r a t o i n T e o l o g i a

ANNI I-II-III

Ammissione degli studenti

I candidati che hanno ottenuto la Licenza in Teologia possono essere am- messi agli studi di dottorato. L’ammissione è condizionata da alcuni prerequisi- ti e regolata con modalità che vengono di seguito elencate. a) La media finale del secondo ciclo deve essere almeno 9/10 o il suo equi- valente. b) I candidati che hanno ottenuto una licenza specializzata nella Facoltà di Teologia dell’Università Gregoriana non sono tenuti ad alcuna scolarità ulte- riore. c) Coloro che hanno fatto i loro studi di secondo ciclo in un’altra Facoltà di Teologia dovranno completare, se occorre, il numero di crediti che la nostra Facoltà esige al secondo ciclo (40 c/120 ECTS), seguendo i corsi necessari e superando i relativi esami con una qualifica media non inferiore a 9/10. d) I candidati che hanno compiuto un quadriennio teologico e ottenuto il titolo accademico corrispondente (p.e. licenza generale, Master) sono tenuti a soddisfare alle esigenze del nostro secondo ciclo, in vista della licenza specia- lizzata, prima di presentarsi per il dottorato (cf. Sapientia Christiana, 72 a, b). e) I candidati che si presentano per il dottorato senza avere mai seguito corsi o seminari nel consorzio universitario (PUG, PIB, PIO), si iscrivono come studenti straordinari. Dovranno scegliere corsi o seminari equivalenti a 10 cre- diti/15 ECTS tra quelli offerti nel secondo ciclo della Facoltà; i relativi esami dovranno essere superati con una qualifica media non inferiore a 9/10, per poter essere iscritti come studenti ordinari. f) Se un candidato propone una dissertazione di dottorato in una specializ- zazione diversa dalla sua licenza, gli verranno poste ulteriori condizioni di sco- larità, tese ad assicurargli una adeguata padronanza dei metodi propri del campo in cui intende svolgere la sua ricerca. g) All’atto dell’iscrizione il candidato deve presentare, o già avere spedito al Decano, il curriculum completo degli studi teologici del primo e secondo ciclo. 214 LIBER ANNUALIS 2007

Curriculum degli studi

a) Il Direttore Normalmente possono essere Direttori di tesi professori ordinari e straordi- nari della Facoltà di Teologia. Con il consenso del Decano, concesso prima di presentare l’argomento, può anche essere un altro professore ordinario o straor- dinario delle altre Facoltà dell’Università, dell’Istituto Biblico o dell’Istituto Orientale, oppure un professore invitato che sia ordinario in un’altra Università.

b) Prima approvazione dell’argomento della tesi Ottenuto il consenso del suo Direttore per la collaborazione e per il proget- to, il candidato chiederà la prima iscrizione del tema della sua tesi alla Facoltà. Il tema che il candidato avrà fatto iscrivere all’inizio dei suoi lavori alla Facoltà, gli sarà riservato per cinque anni. Per poterlo conservare oltre questi cinque anni, dovrà farne motivata domanda al Decano, che sentirà il Direttore della tesi e i Consiglieri.

c) Approvazione definitiva dell’argomento della tesi Quando i suoi lavori saranno sufficientemente progrediti, secondo il giudi- zio del Direttore, il candidato sottoporrà il suo progetto di tesi al Decano in vista di ottenere dalla Facoltà un’approvazione definitiva. Il candidato deve adempie- re le indicazioni che si trovano nel modulo dell’approvazione definitiva: riferire con precisione l’argomento della dissertazione e i suoi limiti, il metodo di ricer- ca; dimostrare la sua originalità nel campo della ricerca scientifica; indicare l’i- tinerario approssimativo della dissertazione, le fonti principali, la bibliografia essenziale. Il progetto, non meno lungo di 8 cartelle dattiloscritte (esclusa la bibliografia), verrà consegnato al Direttore della dissertazione in duplice copia, per chiedere al Decano l’approvazione definitiva. Questa gli sarà concessa se, a giudizio degli specialisti consultati dal Decano, il progetto dà solide garanzie di successo per la conclusione e la difesa della tesi. La seconda approvazione si presenta almeno due mesi prima della conclusione e della consegna definitiva della tesi.

d) Durata del terzo ciclo e residenza a Roma Di solito, occorrono più di due anni accademici prima di poter terminare e difendere la tesi di dottorato. I candidati dovranno essere residenti a Roma per almeno due anni in modo da poter rimanere in contatto permanente con il direttore della tesi ed avere faci- le accesso agli strumenti di lavoro. Con il consenso scritto del Direttore del Dipartimento potranno assentarsi per un periodo più o meno prolungato, se l’og- getto stesso della ricerca richiede un soggiorno in un altro centro di studi. FACOLTÀ DI TEOLOGIA: III CICLO 215

Requisiti linguistici

La Facoltà di Teologia esige dai candidati al terzo ciclo: 1. Una sufficiente conoscenza della lingua italiana. Per i nuovi studenti iscrit- ti non italiani, tale conoscenza va comprovata da un test, obbligatorio, orga- nizzato dall’Università all’inizio dei semestri. Se il risultato fosse insuffi- ciente, gli studenti sono tenuti a frequentare subito dopo, nelle prime 6 set- timane, un corso che l’Università provvede ad organizzare, dal quale deve risultare un loro progresso nella conoscenza della lingua. Potranno fare gli esami del 1° semestre a febbraio e nella data prevista, alla fine della ses- sione di esami, sosterranno nuovamente il test di verifica della lingua ita- liana. 2. Una buona padronanza di almeno tre fra le lingue seguenti: francese, ingle- se, spagnolo, tedesco. Occorre poter leggere con sufficiente facilità la let- teratura teologica in tali lingue. Per il conseguimento del dottorato in Teologia Biblica, Patristica, Dogmatica, ecc., il candidato deve avere una padronanza delle rispettive lingue bibliche e antiche.

Esami

Il titolo di “Dottore in Teologia” viene concesso dopo l’atto accademico della difesa pubblica della tesi e della pubblicazione almeno parziale della tesi. Il candidato riceve dalla Segreteria Accademica il giudizio dei censori, l’indica- zione delle eventuali correzioni da apportare al testo, con le condizioni per la pubblicazione: se la dissertazione intera o un estratto di essa (e nel caso quale parte), se deve essere sottoposta nuovamente alla revisione dei censori dopo la pubblicazione. La pubblicazione stessa deve rispettare tutte le norme stabilite dall’Università. Il calcolo del grado accademico conseguito dal candidato viene effettuato tenendo conto dei coefficienti di seguito indicati: giudizio sulla dissertazione: 80%; difesa della tesi: 20%. FACOLTÀ DI DIRITTO CANONICO

P r i m o c i c l o

ANNO I

CORSI PRESCRITTI

FP1B04 Metafisica I (2° s, 2c /3 ECTS) D’Agostino FP1C04 Metafisica II (1° s, 3c /5 ECTS) Gilbert FP1007 Filosofia dell’uomo (1° s, 5c /8 ECTS) Lucas Lucas FP1011 Etica generale (1° s, 3c /5 ECTS) Gorczyca KP0010 Introduzione alla S. Scrittura (1° s, 2c /3 ECTS) Grilli KP0011 Etica sociale e politica (2° s, 2c /3 ECTS) Baggio TP1G03 La Rivelazione e la sua trasmissione nella Chiesa (1° s, 4c /6 ECTS) Hercsik TP1008 Cristologia e soteriologia (2° s, 4c /6 ECTS) Hercsik TP1009 Dio rivelato (1° s, 4c /6 ECTS) Ladaria TP1022 Teologia morale fondamentale: sequela di Cristo (2° s, 3c /5 ECTS) Bastianel FACOLTÀ DI DIRITTO CANONICO: I CICLO 217

ANNO II

CORSI PRESCRITTI

TP1F03 La credibilità della Rivelazione cristiana (2° s, 4c /6 ECTS) Pié-Ninot TP1013 La Chiesa di Cristo (1° s, 5c /8 ECTS) Henn - Vitali TP1015 Sacramenti I: battesimo, confermazione, eucaristia (1° s, 3c /5 ECTS) Giraudo TP1017 Il diritto nel mistero della Chiesa (1°-2°s, 2c /3 ECTS) Ghirlanda TP1020 Sacramenti II: penitenza, unzione, ordine, matrimonio (2° s, 3c /5 ECTS) Millás TP1027 Teologia morale speciale (1° s, 4c /6 ECTS) Attard TP1030 La dottrina della grazia (2° s, 3c /5 ECTS) Renczes TP1032 Teologia morale speciale: giustizia, sessualità, comunicazione (2° s, 3c /5 ECTS) Abignente 218 LIBER ANNUALIS 2007

S e c o n d o c i c l o

CORSI PRESCRITTI

C’è una serie ciclica delle lezioni, nella quale si distinguono la Parte A, la Parte B e la parte C. Nell’anno accademico 2006-2007 è stata insegnata la parte A.

Testo del Codice di Diritto Canonico: JP2001 Norme generali I (1° s, 3c /5 ECTS) Conn JP2003 Fedeli in genere, laici e associazioni (1° s, 2c /3 ECTS) Bonnet JP2004 Ministri sacri (2° s, 2,5c /4 ECTS) Ghirlanda JP2006 Vita consacrata (2° s, 3c /5 ECTS) Sugawara JP2008 Ordine sacro (2° s, 1c /1,5 ECTS) Ghirlanda

Prassi amministrativa: JP2P01 Norme generali. Prassi amministrativa (1° s, 0,5c /1 ECTS) Rivella JP2P03 Associazioni di fedeli. Prassi amministrativa (1° s, 0,5c /1 ECTS) Redaelli JP2P04 Ministri sacri. Prassi amministrativa (2° s, 1,5c /2,5 ECTS) Mosca JP2P06 Vita consacrata. Prassi amministrativa (2° s, 1,5c /2,5 ECTS) Geisinger

Discipline complementari: JP2016 Filosofia del Diritto (2° s, 2c /3 ECTS) De Bertolis JP2021 Storia delle fonti del Diritto Canonico (1° s, 2c /3 ECTS) Tanner JP2022 Storia delle istituzioni del Diritto Canonico (1° s, 2c /3 ECTS) Tanner JP2030 Corso introduttivo e metodologia (1° s, 1,5c /2 ECTS) Hilbert e collaboratori FACOLTÀ DI DIRITTO CANONICO: II CICLO 219

Discipline ausiliari: JP2C23 Lingua latina I (1° s, 4c /6 ECTS; 2° s, 1c /1,5 ECTS) Marpicati JP2D23 Lingua latina II (1° s, 4c /6 ECTS; 2° s, 1c /1,5 ECTS) Pelle JP2E23 Lingua latina III (1° s, 3c /5 ECTS) Schimmenti

CORSI OPZIONALI

I corsi opzionali sono di una (1c /1,5 ECTS) o di due (2c /3 ECTS) ore setti- manali. Invece di un corso di due ore settimanali, gli studenti possono scegliere due corsi di un’ora settimanale. Oltre i corsi opzionali prescritti per la Licenza, gli studenti possono frequentarne altri per una più completa formazione in Diritto Canonico. Si possono anche frequentare dei corsi senza l’obbligo di fare l’esame.

1° semestre

JO2005 La Filosofia del diritto di San Tommaso d’Aquino (2c /3 ECTS) De Bertolis JO2013 Questioni dal Libro I del CIC Coccopalmerio JO2022 Necessità di una retta e integra antropologia nel diritto canonico: conseguenze nel diritto matrimoniale Versaldi JO2032 I diritti umani e il loro fondamento De Paolis

In altre Facoltà TPC001 I concili ecumenici e generali della Chiesa: da Nicea I (325) al Vaticano II (1962-1965) (2c /3 ECTS) Tanner

2° semestre

JO2006 Le scuole cattoliche nell’ordinamento canonico Conn JO2007 La istruzione “Dignitas connubii” spiegata con i decreti e la giurisprudenza della Segnatura Apostolica Montini JO2040 Simulazione e condizione nel consenso matrimoniale canonico Bonnet 220 LIBER ANNUALIS 2007

SEMINARI

I seminari sono di un’ora settimanale (1c /1,5 ECTS) e durano un semestre. Per la Licenza sono prescritti un seminario e l’elaborazione della tesina. Con l’approvazione del Decano si può fare il seminario con un Professore e la tesina con un altro.

JS2001 Vizi del consenso matrimoniale: simulatio, condicio, vis et metus Kowal JS2036 Apostolato degli istituti di vita consacrata nella Chiesa locale Sugawara JS2080 I canoni “de actibus iuridicis” applicati al matrimonio Hilbert FACOLTÀ DI DIRITTO CANONICO: III CICLO 221

T e r z o c i c l o

CORSO DI DOTTORATO ORDINARIO

CORSO PRESCRITTO

JP3023 Latinità canonica (1° s, 3c /5 ECTS) Schimmenti

CORSI OPZIONALI

Nel primo e nel secondo semestre, alla fine del quale dovrà darsi l’esame, è da seguire un corso opzionale di 1 c (1,5 ECTS), preferibilmente su materia riguardante il matrimonio, o un corso presso un Dicastero della Curia Romana.

CORSO DI DOTTORATO CON SPECIALIZZAZIONE IN GIURISPRUDENZA

CORSI PRESCRITTI

1° semestre

GP3025 Esame di una causa Geisinger GP3026 Questioni circa la struttura giuridica e sacramentale del matrimonio Kowal e Collab.

2° semestre

GP3027 Questioni antropologiche e mediche Versaldi GP3028 Alcuni processi particolari Kowal e Collab. GP3029 Questioni circa la Segnatura Apostolica e la giustizia amministrativa Scicluna 222 LIBER ANNUALIS 2007

SEMINARI PRESCRITTI

1° semestre

GS3060 “Impotentia coëundi” Branchereau GS3062 “Vis et metus”. Le prove, la querela di nullità, la nuova proposizione della causa García Faílde GS3064 Mancanza di uso di ragione e di discrezione di giudizio McGrath

2° semestre

GS3061 Ignoranza, errore, dolo, condizione Hülskamp GS3063 Simulazione del consenso Stankiewicz GS3065 Incapacità ad assumere gli obblighi Bianchi

“DIPLOMA” IN GIURISPRUDENZA

I corsi e i seminari prescritti sono gli stessi che per il Corso di Dottorato con specializzazione in giurisprudenza. FACOLTÀ DI FILOSOFIA

P r i m o c i c l o p e r i l B a c c e l l i e r a t o

ANNO I

CORSI PRESCRITTI FP1001 Introduzione alla filosofia (1°s, 2c/3 ECTS) Di Maio FP1A02 Logica (1°s, 3c/5 ECTS) Presilla FP1003 Filosofia della conoscenza (1°s, 5c/8 ECTS) Piedade FP1B04 Metafisica I (2°s, 2c/3 ECTS) D’Agostino FP1006 Filosofia della natura (2°s, 3c/5 ECTS) Jahae FP1A06 Filosofia delle scienze (2°s, 2c/3 ECTS) Leclerc FP1013 Storia della filosofia antica (1°s, 3c/5 ECTS) D’Agostino FP1014 Storia della filosofia patristica e medievale (2°s, 3c/5 ECTS) Pangallo FP1020 Fenomenologia e filosofia della religione (1°s, 3c/5 ECTS) Nkeramihigo

NORME INTEGRANTI Ogni studente nel biennio del primo ciclo (anni I e II), oltre ai corsi pre- scritti indicati, è tenuto: 1. a scegliere almeno tre corsi opzionali (vedi avanti); si possono frequen- tare e sostenere gli esami anche di corsi superiori di latino (non corsi di base) e di greco, ma solo uno di questi potrà essere considerato come parte degli alme- no tre corsi opzionali da frequentare nel biennio del primo ciclo; 2. a sostenere nell’arco dei due anni di Baccellierato l’esame FL0001 volto a verificare una conoscenza di base della lingua latina. Gli studenti che segui- ranno un corso di base di latino nella nostra Università e ne supereranno l’esa- me relativo non dovranno sostenere l’esame FL0001. Inoltre non dovranno sostenere l’esame di qualifica del latino FL0001 gli studenti che seguiranno i corsi FL2002 o FL2003 e ne sosterranno e supereranno i relativi esami. 3. a frequentare il proseminario (FS1000, 2c) nel 1° semestre del I anno ed il seminario di sintesi (FS1200, 2c) nel 2° semestre del II anno, ed un seminario (2c) in ciascuno degli altri due semestri; 4. a presentare, nel I anno, un elaborato scritto di circa 15 pagine entro il 30 aprile. Questo elaborato viene indicato con la seguente sigla: FE1A00. 5. a sostenere al termine del suo secondo anno nel primo ciclo, se studente ordinario, l’esame finale di Baccellierato (FE1B00).

N.B. FP = corso prescritto; FO = corso opzionale; FS = seminario; 1°s e 2°s = 1° e 2° seme- stre; c = credito, equivalente al numero di ore di insegnamento settimanale. 224 LIBER ANNUALIS 2007

ANNO II

FP1C04 Metafisica II (1°s, 3c/5 ECTS) Gilbert FP1007 Filosofia dell’uomo (1°s, 5c/8 ECTS) Lucas Lucas FP1010 Teologia filosofica (2°s, 4c/6 ECTS) Nkeramihigo FP1011 Etica generale (1°s, 3c/5 ECTS) Gorczyca FP1012 Etica sociale (2°s, 3c/5 ECTS) Baggio FP1015 Storia della filosofia moderna (1°s, 4c/6 ECTS) Leclerc FP1016 Storia della filosofia contemporanea (2°s, 3c/5 ECTS) Sans FP1021 Filosofia e bioetica (2°s, 2c/3 ECTS) Lucas Lucas

NORME INTEGRANTI (v. anno I) *** Corso integrativo (per studenti straordinari) Secondo il documento magisteriale Sapientia Christiana, una persona che voglia iscriversi al primo ciclo della Facoltà di Teologia, deve avere già studia- to filosofia per due anni. La Facoltà di Filosofia offre quindi un anno di studi filosofici per quelli che abbiano già frequentato almeno un anno di corsi filoso- fici, ma che necessitino di un’integrazione rispetto a quanto già effettuato. Gli studenti che seguono questo programma devono frequentare i corsi specificati nel Programma degli studi della Facoltà, compresi due corsi opzionali e due seminari, fra cui un seminario di sintesi, quale aiuto per sintetizzare quanto di filosofia appreso nella Facoltà ed altrove. Inoltre viene richiesto l’esame di qua- lifica della lingua latina FL0001. Poiché il corso integrativo non conduce al con- seguimento di un grado accademico, coloro che seguano tale programma, non sosterranno l’esame finale di Baccellierato.

– FP1003 Filosofia della conoscenza: v. sopra; – FP1010 Teologia filosofica: v. sopra; – FP1B04 Metafisica I: v. sopra; – FP1011 Etica generale: v. sopra; – FP1012 Etica sociale: v. sopra; – 3 corsi di Storia della Filosofia: FP1013, FP1014 (v. sopra) e FO1120 (v. oltre); – 2 corsi opzionali; – 2 seminari (fra cui un seminario di sintesi filosofica: v. oltre). FACOLTÀ DI FILOSOFIA: I CICLO 225

ANNI I-II

CORSI OPZIONALI

Crediti: ciascun corso opzionale ha un valore di 2c, corrispondente a 3 ECTS.

1° semestre

FO1006 L’etica attraverso l’estetica. Figure della scelta di senso e della colpa Di Maio FO1009 Agostino: De doctrina christiana Stancato FO1020 Introduzione al mistero di Cristo García Mateo FO1021 Temi di antropologia in S. Tommaso, I Izquierdo Labeaga

2° semestre

FO1012 La differenza donna – uomo come questione filosofica Salatiello FO1070 Problemi delle origini dell’uomo La Vecchia FO1075 Introduzione alla filosofia patristica e bizantina Fyrigos

CORSI OPZIONALI ANNUALI

1° e 2° semestre

FO1120 Storia delle idee moderne e contemporanee (4c/6 ECTS) Basti

Gli studenti del II anno possono scegliere, con il permesso del Decano, anche un corso offerto per la Licenza, il cui orario però non coincida con i corsi prescritti. 226 LIBER ANNUALIS 2007

SEMINARI

La partecipazione è obbligatoria; pertanto tre assenze ingiustificate ritenu- te tali dal Direttore, renderanno nullo il seminario. Il numero dei partecipanti al seminario è limitato come minimo a 5 e massimo a 12 studenti per ciascun gruppo.

Crediti: ciascun seminario ha un valore di 2c, corrispondente a 3 ECTS.

ANNO I

1° semestre

Proseminario

Alla Gregoriana: FS1A01 Leoni FS1B01 Morilla Delgado FS1P01 Burbidge (in inglese) FS1Q01 Bianchini

Nei Collegi: FS1G01 Dal Toso (nel Collegio Redemptoris Mater) FS1J01 Pangallo (nel Seminario Romano)

2° semestre

FS1003 Eros e dialettica nel Simposio di Platone Leoni FS1005 Il libro XII della Metafisica di Aristotele D’Agostino FS1006 La filosofia di Emmanuel Lévinas Burbidge FS1011 Coscienza della colpa e senso della colpa Zurli FS1289 Jacques Maritain e le “Anime in prigione” La Vecchia FACOLTÀ DI FILOSOFIA: I CICLO 227

ANNO II

1° semestre

FS1004 Essere nell’assenso: Rosmini e Newman Salzano FS1007 Esoterismo e politica Baggio FS1008 Plotino e la dignità del vivere umano. Passi scelti della I e II Enneade Finamore FS1009 L’apologeta Giustino e l’inizio della filosofia cristiana Fyrigos FS1259 Il concetto di verità secondo S. Tommaso Salatiello FS1316 La vita sensitiva secondo S. Tommaso Izquierdo Labeaga

2° semestre: seminari di sintesi filosofica

FS12G1 Pangallo (nel Seminario Romano) FS12H1 Dal Toso (nel Collegio Redemptoris Mater) FS12I1 Bianchini FS12M1 Bianchini FS12N1 Burbidge (in inglese) FS12Q1 Stancato 228 LIBER ANNUALIS 2007

LINGUA LATINA

Tutti gli studenti del Baccellierato, della Licenza e dell’anno Integrativo devono sostenere l’esame di qualifica della lingua latina FL0001. Il suddetto esame può essere in alternativa sostituito iscrivendosi specificatamente ad uno dei corsi di seguito indicati. Il corso prescelto deve essere frequentato e se ne deve sostenere e superare il relativo esame.

CORSI DI LINGUA LATINA

FL1001 Studio critico della lingua latina - primo livello Zupi (1° e 2° semestre)

CORSI DI LINGUA LATINA SUPERIORE

FL2003 Studio critico della lingua latina – secondo livello Zupi (1° e 2° semestre, 4c/6 ECTS) (N.B.: corso di lingua latina superiore; valido come corso opzionale di 1° e 2° ciclo) FACOLTÀ DI FILOSOFIA: II CICLO 229

S e c o n d o c i c l o p e r l a L i c e n z a

ANNI I E II

SINTESI FILOSOFICA

CORSI PRESCRITTI*

Crediti: i corsi prescritti di licenza hanno un valore di 2c, corrispondente a 3 ECTS.

FP2070 Etica: La Fenomenologia dello Spirito di Hegel (1°s) Sans FP2080 Filosofia della scienza e della natura: Cosmologia (2°s) Leclerc FP2081 Antropologia: Essere e libertà: fondamenti antropologici della morale (1°s) Lucas Lucas

COLLOQUI E SEMINARIO METODOLOGICO**

I colloqui FO2061, FO2063 sono opzionali e preparano all’esame orale di Licenza.

FO2063 Temi speciali, II (1°s) Collaboratori FO2061 Temi generali (2°s) Gorczyca/Casey FO2430 Temi di filosofia cristiana (2°s) Di Maio FS2B85 Seminario metodologico (1°s) Zurli

* I corsi prescritti hanno dei codici fissi che si riferiscono alle seguenti sei materie pre- viste dal ciclo di studio: FP2070 Etica; FP2072 Metafisica; FP2080 Filosofia della scien- za e della natura; FP2081 Antropologia; FP2082 Teologia filosofica; FP2083 Filosofia della conoscenza. Il titolo ed i professori associati al codice possono variare ogni anno ma la materia gene- rale del corso rimane la stessa e di conseguenza il codice non cambia. ** Il seminario metodologico è facoltativo ed è offerto a tutti coloro che non ne hanno fatto uno negli studi precedenti. Esso non dà crediti e non può essere conteggiato fra gli almeno 4 seminari obbligatori per il II ciclo 230 LIBER ANNUALIS 2007

NORME INTEGRANTI

Fanno parte del programma del secondo ciclo quattro seminari (8 crediti), uno a semestre, ed otto corsi opzionali (16 crediti). Fanno parte del programma anche sei corsi prescritti riguardanti temi generali, da frequentare nel corso dei due anni di studio. Le materie di questi corsi, che comportano esami e corri- spettivi crediti, sono le seguenti: filosofia della conoscenza, metafisica, teologia filosofica, etica, filosofia della scienza e della natura, antropologia. Essi costi- tuiscono un aiuto per la preparazione degli esami finali di Licenza. Inoltre ogni studente è tenuto a sostenere l’esame di qualifica della lingua latina FL0001. Gli esami finali di Licenza sono due: scritto e orale. L’esame scritto (FE2001), che dura quattro ore, richiede lo svolgimento di uno dei tre argomen- ti sintetici proposti nell’esame, selezionati all’interno di tutte e sei le aree gene- rali - e non soltanto le tre insegnate nell’Anno Accademico corrente - su cui ver- tono i corsi prescritti della Licenza. Tali argomenti proposti non saranno imme- diatamente coincidenti con l’insegnamento dei suddetti corsi. L’esame finale scritto deve dimostrare la capacità del candidato di esporre e risolvere un pro- blema filosofico in modo personale e coerente. L’esame orale (FE2002) della durata di un’ora è composto di tre parti: espo- sizione e commento di un brano di una delle opere specifiche di uno dei due autori prescelti, seguiti da una discussione più generale sull’autore stesso; que- stioni riguardanti la propria specializzazione; questioni riguardanti i temi fonda- mentali di filosofia comuni a tutti i candidati (cfr. la lista dei “temi generali” della Sintesi Filosofica). Ogni studente, sotto la direzione di uno dei professori della Facoltà, deve comporre e presentare una dissertazione filosofica (FE2000) di circa 50 pagine dattiloscritte, in duplice copia, da consegnare alla Segreteria Generale secondo le scadenze indicate dalla Facoltà (cfr. Programma degli Studi). Nessuno è ammesso all’esame orale finale, se non ha completato tutti gli esami del ciclo della Licenza. FACOLTÀ DI FILOSOFIA: II CICLO 231

SPECIALIZZAZIONE

Le specializzazioni attualmente offerte dalla Facoltà di Filosofia sono: – Sistematica. – Storica. – Filosofia cristiana. – Filosofia pratica. – Filosofia della comunicazione. – Filosofia per la bioetica. – Scienza e filosofia.

Ogni studente, entro la fine del suo primo semestre nel biennio del secon- do ciclo, deve scegliere la specializzazione che intende seguire e, fra i professo- ri della Facoltà, il suo moderatore con il consiglio del quale sceglierà dieci temi speciali, attinenti alla sua specializzazione e collegati con l’argomento della dis- sertazione di Licenza. Normalmente il moderatore coincide con il direttore della tesina; l’eccezione si ha quando il Direttore della tesina non è un professore sta- bile della Facoltà. I temi devono essere selezionati dalla specifica lista di temi speciali presente nella Sintesi Filosofica. Lo studente inoltre stabilirà, con la guida del professore moderatore, il suo programma di letture (soprattutto dei due Autori da presentare all’esame orale finale di Licenza), di corsi opzionali e seminari. Lo studente è tenuto ad informare il Decanato sulla scelta del modera- tore e/o direttore della tesina mediante l’apposito modulo disponibile in Deca- nato (v. Programma degli Studi della Facoltà di Filosofia). Al momento dell’iscrizione all’esame orale di Licenza, lo studente deve notificare per iscritto alla Segreteria Generale, con l’approvazione del Direttore della specializzazione, i due autori e i dieci temi di specializzazione scelti per l’esame. 232 LIBER ANNUALIS 2007

Sistematica (S) Direttore: R.P. Piedade João

Lo studente deve scegliere almeno 4 opzionali e 2 seminari siglati con la lettera della specializzazione (S) (v. Programma degli Studi della Facoltà di Filosofia). Per la lettura degli autori lo studente scelga due autori di due periodi diversi secondo le indicazioni della Sintesi Filosofica; per la scelta dei temi spe- ciali lo studente scelga 10 temi secondo l’elenco dei temi di specializzazione in filosofia sistematica della Sintesi Filosofica.

Storia della filosofia (H) Direttore: R.P. Sans Georg Lo studente deve scegliere almeno 4 opzionali e 2 seminari siglati con la lettera della specializzazione (H) (v. Programma degli Studi della Facoltà di Filosofia). Per la lettura degli autori lo studente scelga due autori di due periodi diversi secondo le indicazioni della Sintesi Filosofica; per la scelta dei temi spe- ciali lo studente scelga 10 temi secondo l’elenco dei temi di specializzazione in storia della filosofia della Sintesi Filosofica.

Filosofia cristiana (C) Direttore: Prof. Di Maio Andrea L’ammissione alla specializzazione è stabilita dal Direttore dopo un collo- quio con lo studente; si richiede una competenza teologica di base ed è consi- gliata una certa conoscenza del latino. Nel corso del biennio, sempre d’intesa col Direttore della specializzazione (che è anche “moderatore di studi”), lo studente scelga: (1°) i due testi classici di autori di periodi diversi da leggere personalmente (di cui almeno uno deve esse- re Agostino, Dionigi, Tommaso, Bonaventura, Vico, Kierkegaard, Rosmini, Newman, Blondel, o Marcel); (2°) l’argomento della dissertazione di Licenza (che potrà essere diretta da qualunque professore stabile della Facoltà) nell’am- bito della specializzazione; (3°) dieci dei “temi speciali” di filosofia cristiana (per l’esame orale di Licenza) dall’apposito elenco; (4°) gli 8 corsi (di cui alme- no 4 attinenti alla specializzazione - lettera C: v. Programma degli Studi della Facoltà di Filosofia) e i 4 seminari (di cui almeno 2 attinenti alla specializzazio- ne - lettera C: v. Programma degli Studi della Facoltà di Filosofia) da frequen- tare; per tutti è obbligatoria la partecipazione alle “Lecturæ Christianorum” (in preparazione alla lettura degli autori) e ai Colloqui di Filosofia Cristiana (in pre- FACOLTÀ DI FILOSOFIA: II CICLO 233 parazione ai “temi speciali”). Il programma può essere lodevolmente arricchito di altri corsi di teologia o di lingue classiche.

Filosofia pratica (P) Direttore: R.P. Gorczyca Jakub La specializzazione in filosofia pratica sostituisce quello che nella Sintesi Filosofica del 1997 si chiamava “curriculum di filosofia politica”. Per seguire questa specializzazione lo studente deve scegliere almeno 4 corsi opzionali e 2 seminari tra quelli siglati con la lettera P (v. Programma degli Studi della Facoltà do Filosofia). Per la “lettura degli autori” uno venga scelto tra gli autori della sezione 2.D, nel- l’edizione della Sintesi Filosofica del 1997 (1.E, nelle edizioni successive) oppu- re tra gli autori comuni ad ogni specializzazione (1.A-D), se e in quanto trattano della filosofia pratica. Il secondo autore può essere scelto liberamente, fra quel- li summenzionati o fra tutti gli altri, rispettando le norme generali della Sintesi Filosofica per la scelta degli autori. La scelta dei temi di specializzazione va effettuata fra quelli della sezione siste- matica (2.A) e deve comprendere obbligatoriamente i temi dal 31 al 36. Il tema della dissertazione di Licenza deve essere attinente alla specializzazione.

Filosofia della comunicazione (M) Direttore: R.P. Casey Thomas L’ammissione alla specializzazione è stabilita dal Direttore dopo un collo- quio con lo studente: si richiedono una discreta conoscenza delle dinamiche e dell’uso dei mezzi di comunicazione di massa e la conoscenza dell’inglese e di un’altra lingua moderna. Nel corso del biennio, sempre d’intesa con il Direttore (che ordinariamente è anche “moderatore degli studi”), lo studente: (1) scelga almeno uno degli autori dalla lista specifica e un altro dalla lista generale, purché tratti argomenti di lin- guaggio o di etica (in ogni caso i due autori siano di periodo diverso); (2) scriva una dissertazione di Licenza (che potrà essere diretta da qualunque professore stabile della Facoltà) nell’ambito della specializzazione; (3) frequenti almeno 4 corsi opzionali e 2 seminari marcati dalla sigla propria della specializzazione (M) (v. Programma degli Studi della Facoltà di Filosofia); (4) scelga 10 temi di specializzazione, per l’esame finale orale tra i seguenti (dalla lista dei temi in Filosofia Sistematica): 16-26, 30-36. 234 LIBER ANNUALIS 2007

Filosofia per la bioetica (B) Direttore: R.P. Lucas Lucas Ramòn Gli studenti di questa specializzazione dovranno frequentare nel biennio i sei corsi prescritti della Licenza comuni a tutte le specializzazioni, scegliere almeno 4 opzionali e 2 seminari siglati con la lettera della specializzazione (B) (v. Programma degli Studi della Facoltà di Filosofia) e aggiungere gli altri corsi opzionali e seminari scegliendo tra quelli offerti dalla Facoltà, o tra quelli che permettono le Ordinationes, con l’approvazione del Direttore della specializza- zione (Ordinationes art. 16, paragrafo 2). Per ciò che concerne la scelta degli autori si deve selezionare un autore tra i seguenti: Platone (I: etica), Aristotele (III: etica), Agostino (I: Antropologia), Tommaso (III: antropologia), Tommaso (IV: etica) (v. Sintesi Filosofica on line), Kant (II: moralità), Hegel (II: pratica), Blondel (I: l’azione), De Finance. La tesina deve trattare un tema della filosofia applicabile alla bioetica. Riguardo ai temi di specializzazione per l’esame orale (dieci in tutto), si scelgano almeno 5 tra i seguenti dieci (e i rimanenti si posso- no scegliere nelle altre specializzazioni): – Felicità, fine dell’uomo e moralità in Aristotele e S. Tommaso (tema n° 5 della sezione storica); – L’anima intellettiva secondo S. Tommaso: interpretazioni della filosofia araba medievale e di S. Tommaso (tema n° 10 della specializzazione in storia); – L’unità sostanziale psico-fisica dell’uomo (TS18); – La legge naturale (TS31); – Rapporto tra diritto positivo e diritto naturale (TS32). – B1. L’azione umana; – B2. Metodo e giustificazione epistemologica della bioetica; – B3. Principi fondamentali della bioetica; – B4. Embrione umano e persona umana; – B5. La vita umana: nascita e morte dell’uomo. Si noti che questi ultimi cinque temi sono propri della specializzazione (v. Sintesi Filosofica on line).

Scienza e Filosofia (N) Direttore accademico della specializzazione: R.P. Leclerc Marc Direttore scientifico del programma: Dott. Auletta Gennaro Fini: Lo scopo della specializzazione è di integrare lo studio della filosofia con recenti sviluppi in campo scientifico. In particolare, saranno considerate le implicazioni delle scienze contemporanee per la filosofia e per la nostra com- prensione di Dio. Il fine ultimo della specializzazione è di integrare aree che si sono separate in tempi moderni. FACOLTÀ DI FILOSOFIA: II CICLO 235

Contenuti: La specializzazione copre due anni. Offriamo 5 corsi opzionali e due seminari per anno (ciascuno di 24 ore). La specializzazione copre 4 aree principali: 1) fisica, 2) biologia, 3) scienze cognitive e 4) epistemologia critica e metafisica. Queste costituiscono gli argo- menti dei corsi basilari ogni anno. Tre di questi corsi annuali sono incentrati sulle tre scienze su menzionate (fisica, biologia e scienze cognitive). I seminari, invece serviranno da supporto filosofico ai corsi. Ogni anno i due semi- nari saranno su due temi generali: 1) logica ed epistemologia, 2) metafisica. Dei corsi rimanenti, uno tratta della quarta area (epistemologia critica e metafisica) ed è da intendersi come ponte critico-filosofico tra i tre corsi annuali sulle scienze positive e i due seminari filosofici. Infine offriamo ogni anno un corso di introdu- zione a qualche problematica scientifica come tale (matematica, fisica e biologia). Curriculum: La specializzazione è parte integrante del curriculum di Licenza in filosofia (secondo ciclo). Il curriculum della Licenza consiste in 4 seminari, 8 corsi opzionali e 6 obbligatori. Inoltre, per ottenere il titolo, gli studenti sono tenuti a scrivere una dissertazione e a passare un esame scritto e un esame orale. L’esame scritto consiste nella redazione di un testo su un tema scelto dal candi- dato tra tre offerti. L’esame orale è su un filosofo tra due scelti dal candidato, su uno tra dieci temi filosofici speciali scelti dal candidato e su uno tra 12 temi filo- sofici generali. Gli studenti della specializzazione aspiranti al titolo di Licenza sono tenuti, oltre a frequentare i corsi obbligatori (6) per il secondo ciclo e a stu- diare i 12 temi generali, a concordare con il Direttore della specializzazione quanto segue: – la scelta di due autori per l’esame orale che abbiano attinenza con lo studio delle relazioni tra scienza e filosofia, – la scelta di 5 dei dieci temi speciali sulle relazioni tra scienza e filosofia e di altri 5 nella sezione sistematica della Facoltà, – la stesura di una dissertazione sullo studio di un aspetto particolare delle rela- zioni tra scienza e filosofia, – la scelta di 8 corsi opzionali e 4 seminari dei quali almeno 4 corsi e 2 semi- nari siano tra quelli offerti dalla specializzazione. Si richiede una minima conoscenza della lingua inglese (sufficiente a seguire i corsi). I professori stranieri invitati terranno i loro corsi generalmente in inglese. I professori interni alla Gregoriana, se il pubblico lo consente, terranno invece i corsi in italiano Per informazioni sulla specializzazione, sui corsi e sul progetto STOQ (Science, Theology and the Ontological Quest) contattare: Segreteria della Specializzazione in Scienza e Filosofia: Tel. 06/6701.5357 - Email: [email protected] Web page: www.stoqnet.org/gregoriana 236 LIBER ANNUALIS 2007

Science and Philosophy (N) Academic Director of the specialization: Fr. Leclerc Marc Scientific Director of the program: Prof. Auletta Gennaro Aims: The aim of the specialization is to integrate philosophical studies with recent developments in the natural sciences. We will consider the implications of the development of contemporary sciences for philosophy and our understan- ding of God. Ultimately, the purpose is to integrate areas of interest that have become separated in modern times. Contents: The specialization lasts two years. We offer 5 optional courses and 2 seminars per year (courses and seminars lasting 24 hrs). The specialization covers four main areas: (1) physics, (2) biology, (3) cognitive sciences, and (4) critical epistemology and metaphysics. These are the object of four courses every year. Three courses are centred every year on the three natural sciences indicated above (physics, biology, and cognitive sciences). The seminars, on the other hand, are intended to serve as philosophical support for the courses. There are two general themes for the seminars: (1) logic and epistemology, and (2) metaphysics. Of the remaining courses, one of them, about the fourth general area, i.e. critical epistemology and metaphysics, has been conceived as the link between the scientific courses and the seminars, to insure the critical articulation between natural sciences and philosophical reflection. Moreover we will offer every year one additional course that represents an introduction to some speci- fic scientific area (mathematics, physics, and biology). Curriculum: The specialization is embedded in the curriculum for the license in Philosophy (second cycle). The curriculum of the license consists in 4 seminars, 8 optional courses and 6 compulsory courses. In order to obtain the license, stu- dents are also required to write a dissertation and to pass an oral and a written exam. The written exam consists in the redaction of a text about a theme chosen by the candidate among three ones. The oral exam is about one of two authors chosen by the candidate, about one among ten special philosophical themes cho- sen by the candidate, and about one among 12 general philosophical themes. In particular, apart from the compulsory courses prescribed for the second-cycle (6 general courses) and the study of 12 general themes, students following this track, on consultation with the Director of the Specialization, are required to: – choose two authors whose works have a bearing on the study of the interac- tion between science and philosophy; – choose, among the ten required, 5 special themes about the interaction bet- ween science and philosophy and another 5 from the systematic section of the Faculty; – write their dissertation on a theme corresponding to some particular feature of the interaction between science and philosophy; FACOLTÀ DI FILOSOFIA: II CICLO 237

– choose and follow 8 optional courses and 4 seminars, of which at least 4 courses and 2 seminars must be chosen from among the offering of the spe- cialization according to the scheme below. A prerequisite is a minimal knowledge of English (enough to follow the courses). For further information on specialization, courses and STOQ project (Science, Theology and the Ontological Quest) please contact Program Secretariat: Ph.: 06/6701.5357 - Email: [email protected] Web page: www.stoqnet.org/gregoriana

CORSI OPZIONALI E SEMINARI

CORSI OPZIONALI

Crediti: ciascun corso opzionale ha un valore di 2c, corrispondente a 3 ECTS

1° semestre

FO1021 Temi di antropologia in S. Tommaso, I Izquierdo Labeaga FO2004 La vita sessuale e la sua moralità in San Tommaso e nel pensiero moderno Andereggen FO2008 Teologia come processo e dialogo Di Maio FO2013 Il versante riflessivo del comprendere umano nel pensiero di B. Lonergan Finamore FO2014 Rivoluzione ontologica e problema di Dio da Duns Scoto ad Occam Pellegrini FO2016 Integrità e dono personale. Dinamiche e formazione della vita affettiva Spaccapelo FO2104 Estetica I Casey FO2243 Metafisica e violenza Gilbert FO2385 Fisica: Meccanica quantistica Auletta FO2400 Questioni bioetiche al limite tra la filosofia e la scienza La Vecchia FO2411 Fisica: Cosmologia Leclerc FO2412 Metodi matematici nelle scienze naturali Heller CP2007 Questioni filosofiche sulla comunicazione umana Ehrat 238 LIBER ANNUALIS 2007

2° semestre

FO2017 Introduzione alle scienze fisiche Hodgson FO2018 Filosofia della natura: l’universo fisico in itinere Auletta FO2039 La pensée française au XIXe siècle Leclerc FO2056 Il sistema di filosofia teologica di Richard Swinburne Rojka FO2057 Heidegger, Kant e il problema della metafisica (1929) Rebernik FO2058 Il fondamento tomista della coscienza di sé secondo K. Rahner Salatiello FO2464 Filosofia e psicoanalisi nella riflessione di Paul Ricoeur Cucci FO2070 La Weltenschauung di Tommaso d’Aquino Sangalli FO2402 Fondamenti di filosofia del diritto Savarese FO2424 Storia della scienza: storia della fisica moderna Rossi TF2058 Scienze naturali e teologia: metodologie a confronto Kapusta

CORSI OPZIONALI ANNUALI

1° e 2° semestre

FL2003 Studio critico della lingua latina – secondo livello Zupi FACOLTÀ DI FILOSOFIA: II CICLO 239

SEMINARI

La partecipazione è obbligatoria e pertanto tre assenze ingiustificate, rite- nute tali dal Direttore, renderanno nullo il seminario. Il numero dei partecipanti al seminario è limitato come minimo a 6 studen- ti e come massimo a 12.

Crediti: ciascun seminario ha un valore di 2c, corrispondente a 3 ECTS.

1° semestre

FS2002 La logica della vita morale secondo Maurice Blondel D’Agostino FS2005 Kant: la deduzione delle categorie Sans FS2006 Introduzione al pensiero di Ludwig Wittgenstein Pellegrini FS2007 Il dibattito sul concetto di natura Sangalli FS2230 Ortega y Gasset: dalla metafisica all’antropologia Lucas Lucas FS2280 Platone e la filosofia mosaica: il De opificio mundi di Filone d’Alessandria Fyrigos FS2289 H. Arendt, The Human Condition Gilbert FS2308 Esperienza ordinaria ed esperienza scientifica Antiseri CS2A86 Semiotica: il pragmatismo e la teoria dei segni Ehrat

2° semestre

FS2008 Il concetto ontologico ed esistenziale di persona in L. Pareyson (1918-1991) Finamore FS2009 Coscienza, virtù e vita morale Pangallo FS2012 L’Eternità di Dio. Lo studio comparativo di B. Lonergan sj e Richard Swinburne Rojka FS2013 Processi inferenziali Auletta FS2014 L’uomo tra bene e male Gorczyca SS2E79 Teorie della società: Fenomenologia della società di Alfred Schütz (Husserl, Luckman) Ehrat 240 LIBER ANNUALIS 2007

CORSI DI ALTRE FACOLTÀ

Oltre ai corsi del primo ciclo della Facoltà, si possono scegliere corsi opzionali tra quelli delle Licenze delle altre Facoltà, (se l’orario non coincide con corsi prescritti di Filosofia), rispettando sempre l’indicazione secondo cui i corsi ed i seminari scelti da altri cicli o i corsi scelti da altre Facoltà non superi- no la terza parte dei 24 crediti obbligatori (cioè 8 crediti).

DALLA FACOLTÀ DI TEOLOGIA 1° sem.: TDC004, TD2035, TD2124, TF2003, TM2060 2° sem.: TD2056, TD2111, TF2049, TF2058, TM2018, TM2041, TM2063

DALLA FACOLTÀ DI DIRITTO CANONICO 1° sem.: JO2005, JO2032 2° sem.: -

DALLA FACOLTÀ DI SCIENZE SOCIALI 1° sem.: SP1002, SO2126, SO2130 2° sem.: SP1007

DA LAIKOS 2° sem.: KP0028

DALL’ISTITUTO DI STUDI SU RELIGIONI E CULTURE 1° sem.: IRC018 2° sem.: IRC017, IRC037

DAL CENTRO INTERDISCIPLINARE SULLA COMUNICAZIONE SOCIALE 1° sem.: CP2A04 2° sem.: CP2006, CP2009 FACOLTÀ DI FILOSOFIA: II CICLO 241

CORSI E SEMINARI SUGLI AUTORI DEL PROGRAMMA*

Agostino (FO1009), (FS3001) Arendt FS2289 Aristotele (FS1006) Blondel FS2002 Duns Scoto FO2014 Filone d’Alessandria FS2280 Giustino (FS1009) Hegel FP2070, (FS3003) Heidegger FO2057 Kant (FO1030), FS2005 Lévinas (FS1005) Lonergan FO2013, FS2012 Maritain (FS1289) Newman (FS1004) Occam FO2014 Ortega y Gasset FS2230 Pareyson FS2008 Platone (FO1007), (FS1003), FS2280 Plotino (FS1008) Rahner FO2058 Ricoeur FO2064 Rosmini (FS1004) Schütz SS2E79 Swinburne FO2056, FS2008 Tommaso (FO1021), (FS1259), (FS1316), FO2004, FO2070 Wittgenstein FS2006

Altri autori saranno trattati l’anno prossimo.

* I corsi e seminari fra parentesi del I o III ciclo possono essere scelti dagli studenti del II ciclo soltanto con il permesso del Decano. 242 LIBER ANNUALIS 2007

T e r z o c i c l o p e r i l D o t t o r a t o

ANNO I

1. Gli studenti del terzo ciclo sono tenuti a partecipare, in due semestri distinti, a due seminari ad essi destinati. L'iscrizione al seminario si deve fare all'inizio di ciascun semestre. 2. I dottorandi che, oltre ai due seminari, devono frequentare altri corsi, li scelgano tra i corsi del 2° ciclo.

SEMINARI

1° semestre

FS3001 Dio e la storia in S. Agostino Pangallo

2° semestre

FS3003 La Fenomenologia dello spirito di Hegel Sans FACOLTÀ DI FILOSOFIA: III CICLO 243

La NIPPON FOUNDATION ENDOWMENT for the RYOICHI SASAKAWA MEMORIAL CHAIR for the Study of Philosophy in Modern Society - “Holder of the Chair”: P. Leclerc Marc -

sostiene l’organizzazione dei seguenti corsi dell’anno accademico 2006-2007:

FP1012 Etica sociale Baggio

FP1015 Storia della filosofia moderna Leclerc

FP1016 Storia della filosofia contemporanea Sans

FO2402 Fondamenti di filosofia del diritto Savarese

***

CATTEDRA FONDATORE San Francesco Saverio Chair Provincia Svizzera della Compagnia di Gesù

CORSI

FP1B04 Metafisica I D’Agostino FO2430 Temi di filosofia cristiana Di Maio FACOLTÀ DELLA STORIA E DEI BENI CULTURALI DELLA CHIESA

P r i m o c i c l o p e r i l B a c c e l l i e r a t o

CORSI PRESCRITTI

PRIMO ANNO

WP1009 Latino I (1°-2°s, 4c/6 ECTS) Marpicati

1° semestre

WP1001 Metodo in Storia (1c/2 ECTS) Defraia WP1003 Archeologia Paleocristiana (1c/2 ECTS) Bucarelli WP1004 Archeologia Medioevale (1c/2 ECTS) Bucarelli WP1007 Geografia Culturale ed Ecclesiastica (2c/3,5 ECTS) Castelli WP1013 Metodo in Arte I (1c/2 ECTS) Salviucci WP1014 Metodo in Archeologia I (1c/2 ECTS) Ruggieri KP0006 L’Incarnazione (Cristologia) e il Dio rivelato da Gesù Cristo (Trinità) (4c/6 ECTS) Barlone KP0010 Introduzione alla Sacra Scrittura (2c/3 ECTS) Grilli

2° semestre

WP1002 Storia della Chiesa. Età Antica (2c/3,5 ECTS) Di Marco WP1005 Cartografia e Topografia Orbis Christianus (2c/3,5 ECTS) Bucarelli WP1006 Biblioteconomia (1c/2 ECTS) Boari FACOLTÀ DELLA STORIA E DEI BENI CULTURALI DELLA CHIESA: I CICLO 245

WP1008 Metodo in Bibliografia (1c/2 ECTS) Boari WP1010 Storia della Chiesa. Età Medioevale (2c/3,5 ECTS) Accrocca WP1011 Arte Paleocristiana (1c/2 ECTS) van Dael WP1012 Arte Medioevale (1c/2 ECTS) van Dael WP1015 Teoria del Restauro (1c/2 ECTS) Cherubini WP1016 Teoria della Conservazione (1c/2 ECTS) Cherubini

SECONDO ANNO

WP1023 Latino II (1°-2°s, 4c/6 ECTS) Marpicati

1° semestre

WP1017 Storia della Chiesa. Età Nuova (2c/3,5 ECTS) Lovison WP1018 Arte Cristiana. Età Moderna (2c/3,5 ECTS) Salviucci WP1019 Paleografia latina Generale (1c/2 ECTS) de Lasala WP1020 Metodo in Informatica (1c/2 ECTS) Ehrat WP1021 Diplomatica Generale (1c/2 ECTS) de Lasala WP1022 Codicologia (1c/2 ECTS) Defraia RB1040 La Vergine Maria secondo le Scritture (2c/3 ECTS) Valentini

2° semestre

WP1024 Storia della Chiesa. Età Moderna (2c/3,5 ECTS) Lupi WP1025 Arte Cristiana. Età Contemporanea (2c/3,5 ECTS) Dohna WP1026 Catalogazione (1c/2 ECTS) Polichetti WP1027 Agiografia (1c/2 ECTS) Mikrut WP1028 Cronologia e Cronografia (2c/3,5 ECTS) Janssens WP1029 Archeologia Bizantina (1c/2 ECTS) Ruggieri RP1003 S. Scrittura N.T.: Giovanni (2c/3,5 ECTS) Valentini 246 LIBER ANNUALIS 2007

TERZO ANNO

KP0004 Etica teologica (1°-2°s, 4c/6 ECTS) Bastianel e collaboratori

1° semestre

WP1030 Storia della Chiesa. Età Contemporanea (2c/3,5 ECTS) Regoli WP1031 Arte religiosa. Africa (1c/2 ECTS) Nkafu WP1033 Arte religiosa. L’Ebraismo (1c/2 ECTS) Vitale WP1034 Archivistica (1c/2 ECTS) Mirkonjiç WP1041 Museografia (1c/2 ECTS) Martines WP1042 Diritto Ecclesiastico dei Beni Culturali (1c/2 ECTS) Grossi RP1019 Introduzione alla Liturgia (2c/3,5 ECTS) Veglianti

2° semestre

WP1032 Arte Religiosa. L’Islam (1c/2 ECTS) Michel WP1035 Diritto Canonico (2c/3,5 ECTS) Sugawara WP1036 Storia delle Chiese Orientali (2c/4 ECTS) Chiesa Siriana, Bizantina, Etiopica, Armena, Georgiana Douramani WP1037 Arte Cristiana. Le Chiese orientali (2c/4 ECTS) Muzj WP1038 Arte Religiosa. Le Americhe (1c/2 ECTS) Valenzuela WP1039 Arte Religiosa. L’Estremo Oriente (Buddismo e Induismo) (1c/2 ECTS) Shelke WP1040 Arte religiosa. Europa (Roma e Grecia) (1c/2 ECTS) Janssens RP1045 Storia delle Religioni II (2c/3 ECTS) Fuss/Lee FACOLTÀ DELLA STORIA E DEI BENI CULTURALI DELLA CHIESA: I CICLO 247

CORSI OPZIONALI

Gli studenti sono tenuti a scegliere un numero di Corsi Opzionali per un totale di 8 crediti (12 ECTS), necessari per completare il loro Programma di Studi.

WO1008 Latinità di Storia e Beni Culturali della Chiesa (1°-2°s, 2c/6 ECTS) Marpicati

1° semestre

TO1041 Teologia dell’immagine di Cristo (2c/3 ECTS) Pfeiffer PIO113 P7 - Roma e l’Arte cristiana del primo millennio (2c/3 ECTS) (al PIO) Muzj KP0005 Cristianesimo e Cultura contemporanea (2c/3 ECTS) Casoli

2° semestre

WO1002 Metodologia d’analisi di un’opera d’arte dall’antico al moderno (2c/3 ECTS) Dohna TP2031 L’Arte e l’Archeologia Cristiana come Fonti Teologiche. I. La manifestazione di Cristo (2c/3 ECTS) Janssens 248 LIBER ANNUALIS 2007

SEMINARI

Il Seminario di Ricerca (di due semestri), in funzione dell’Elaborato Finale del Baccellierato, è prescritto per tutti gli studenti. Ciascuno studente, inoltre, deve scegliere un secondo seminario (Seminario Minore) fra quelli offerti dalla Facoltà.

SEMINARI ANNUALI DI RICERCA

WS1001 Seminario di Ricerca in Beni Culturali (4c/6 ECTS) Iacobone WS1002 Seminario di Ricerca in Storia (4c/6 ECTS) Giordano/Lovison/Regoli

SEMINARI MINORI

2° semestre

WS1007 Arte Medievale in alcune Chiese romane (2c/3 ECTS) van Dael

LATINO

La conoscenza del Latino è necessaria per poter accedere al Baccellierato in Storia e Beni Culturali della Chiesa. Al momento dell’iscrizione, tutti i candi- dati-studenti dovranno sostenere una prova scritta di traduzione dal Latino (un testo latino relativo alla Storia e ai Beni Culturali della Chiesa). In base ai risul- tati, gli studenti saranno divisi in due gruppi: agli studenti del primo gruppo sarà assegnato un appropriato corso di Latino (Lat. I = WP1009; Lat. II = WP1023; Lat. III = WO1008), mentre quelli del secondo saranno dispensati dalla fre- quenza di Corsi di Latino. FACOLTÀ DELLA STORIA E DEI BENI CULTURALI DELLA CHIESA: I CICLO 249

ESAMI FINALI

Per ottenere il titolo di Baccellierato in Storia e Beni Culturali della Chiesa lo studente, avendo completato il suo Programma di studi, deve inoltre presen- tare un Elaborato finale e sostenere sia un Esame finale scritto sia un Esame fina- le orale. I temi degli Esami finali sono stati elencati nell’apposito Tesario.

WE1000 Elaborato finale per il Baccellierato (6 ECTS) WE1001 Esame scritto per il Baccellierato (6 ECTS) WE1002 Esame orale per il Baccellierato (8 ECTS) 250 LIBER ANNUALIS 2007

S e c o n d o C i c l o d i L i c e n z a

SOMMARIO DEL PROGRAMMA

CORSI PRESCRITTI COMUNI DI STORIA E BENI CULTURALI DELLA CHIESA

WP2001 Epigrafia Cristiana (2c/3 ECTS) Janssens WP2002 Pellegrinaggio e Devozione Cristiana (2c/3 ECTS) Iacobone WP2003 Archivistica Ecclesiastica (2c/3 ECTS) de Lasala WP2004 Agiografia (2c/3 ECTS) Godding WP2005 Spiritualità e Arte della Compagnia di Gesù (2c/3 ECTS) Sale/Coupeau

LICENZA IN STORIA DELLA CHIESA

CORSI PRESCRITTI

PRIMO ANNO

1° semestre

WP2005 Arte e spiritualità della Compagnia di Gesù (2c/3 ECTS) Sale/Coupeau WHP201 Metodo di ricerca in storia (2c/3 ECTS) Janssens WHP202 Il metodo statistico nella ricerca storica (1c/1,5 ECTS) Sebastiani WHP203 Metodo in archeologia (1c/1,5 ECTS) Ruggieri WHP204 Storia della Chiesa. Età Antica, I (2c/3 ECTS) Rizzo WHP2A4 Storia della Chiesa. Età Medioevale, I (2c/3 ECTS) Cipollone WHP2B4 Storia della Chiesa. Età Nuova, I (2c/3 ECTS) Mezzadri WHP205 Archeologia Cristiana. Le Chiese Orientali (2c/3 ECTS) Ruggieri WHP206 Paleografia Latina (1c/1,5 ECTS) de Lasala FACOLTÀ DELLA STORIA E DEI BENI CULTURALI DELLA CHIESA: II CICLO 251

2° semestre WP2004 Agiografia (2c/3 ECTS) Godding WP2003 Archivistica Ecclesiastica (2c/3 ECTS) de Lasala WHP2C4 Storia della Chiesa. Età Moderna, I (2c/3 ECTS) Benítez/González WHP2D4 Storia della Chiesa. Età Contemporanea, I (2c/3 ECTS) Sale WHP208 Diplomatica Pontificia (1c/1,5 ECTS) de Lasala WHP209 Storia e Teologia delle Missioni (1c/1,5 ECTS) Mezzadri WHP210 Archeologia Cristiana. La Chiesa Latina (2c/3 ECTS) Janssens

SEMINARI Il Seminario Maggiore è prescritto per tutti gli studenti della Sezione Storia della Chiesa. Il Seminario Maggiore si svolge durante il secondo semestre del primo anno di Licenza e il primo semestre del secondo anno di Licenza. Gli studenti, inoltre, devono scegliere un secondo seminario fra i vari Seminari Minori, che ogni anno sono offerti. Il totale dei credits dei Seminari deve raggiungere il numero di sei (9 ECTS).

SEMINARI MAGGIORI WHS201 Seminario Maggiore (4c/6 ECTS) Vari Professori

SEMINARI MINORI 1° semestre WHS202 Accostamento pratico ai documenti ecclesiastici (2c/3 ECTS) de Lasala WHS203 Il papato e l’islam: atteggiamenti differenziati. Il tempo delle “crociate” (XI-XIII) (2c/3 ECTS) Cipollone WHS204 Alle origini della Congregazione de Propaganda Fide (2c/3 ECTS) Giordano

2° semestre WHS206 Storia dello Stato Pontificio dalle origini al 1870 (2c/3 ECTS) Lovison 252 LIBER ANNUALIS 2007

CORSI OPZIONALI

Gli studenti sono tenuti a scegliere un numero di Corsi Opzionali per un totale di 4 crediti (6 ECTS), necessari per completare il loro Programma di Studi.

1° semestre

WO1003 Rapporto tra fede e arte: I trattati d’arte cristiana dal alla prima metà del Settecento (2c/3 ECTS) Salviucci WO2005 La figura di Maria nella tradizione Medioevale (sec. XII-XV) (2c/3 ECTS) Bartolomei Romagnoli WO2006 I fenomeni della colonizzazione e della decolonizzazione, l’evangelizzazione e la formazione delle Chiese nei Paesi extra europei nell’Ottocento e nel Novecento (2c/3 ECTS) González Fernández

2° semestre

WO1004 I concetti fondamentali per la spiegazione e la valorizzazione delle opere d’arte e dell’architettura (2c/3 ECTS) Pfeiffer WO2007 Introduzione alla Sigillografia e all’araldica, come scienze necessarie per la Storia della Chiesa (2c/3 ECTS) de Lasala WO2008 La tolleranza religiosa nella storia della Chiesa (2c/3 ECTS) Mikrut WO2010 Questioni fondamentali della storia delle Chiese orientali (2c/3 ECTS) Kuliã PIO114 (C904) I simboli cosmici nell'ufficiatura bizantina delle feste e nell'espressione plastico-figurativa (PIO) (2c/3 ECTS) Muzj FACOLTÀ DELLA STORIA E DEI BENI CULTURALI DELLA CHIESA: II CICLO 253

ESAMI FINALI

Per ottenere il titolo di Licenza in Storia della Chiesa lo studente, avendo completato il suo Programma di studi, deve inoltre presentare una Dissertazione e sostenere sia un Esame finale scritto sia un Esame finale orale. I temi degli Esami finali sono stati elencati nell’apposito Tesario.

WEH200 Dissertazione per la Licenza (8 ECTS) WEH201 Esame scritto per la Licenza (10 ECTS) WEH202 Esame orale per la Licenza (12 ECTS) 254 LIBER ANNUALIS 2007

LICENZA IN BENI CULTURALI DELLA CHIESA

CORSI PRESCRITTI

PRIMO ANNO

1° semestre

WHP205 Archeologia cristiana: Le Chiese Orientali (2c/3 ECTS) Ruggieri WBP2A1 Metodo in Arte. B. Lettura ed Interpretazione di un’opera d’arte (2c/3 ECTS) Salviucci WBP202 Tutela del Patrimonio Artistico Libraio (1c/3 ECTS) Defraia WP2005 Arte e spiritualità della Compagnia di Gesù (2c/3 ECTS) Sale/Coupeau WBP203 Arte e Culto Divino nelle Chiese Orientali (2c/3 ECTS) Muzj WBP204 Arte e Archeologia Cristiana: Fonti Teologia e Spiritualità. B. Mistero di Dio e del Verbo di Dio Incarnato (2c/3 ECTS) Pfeiffer WBP2A4 Arte e Archeologia Cristiana come Fonti di Teologia e di Spiritualità: C. Mistero di Maria Vergine e Madre di Dio (2c/3 ECTS) Iacobone

2° semestre

WBP201 Metodo in Arte. A. Icononografia ed Iconologia (2c/3 ECTS) Estivill WBP205 Storia dell’Arte Cristiana. Età Antica (2c/3 ECTS) Janssens WBP206 Storia dell’Arte. Età Medioevale (2c/3 ECTS) van Dael WBP207 Restauro e Conservazione dei Beni Culturali (2c/3 ECTS) Cherubini WHP210 Archeologia Cristiana: La Chiesa Latina (2c/3 ECTS) Janssens WP2004 Agiografia (2c/3 ECTS) Godding WP2003 Archivistica Ecclesiastica (2c/3 ECTS) de Lasala FACOLTÀ DELLA STORIA E DEI BENI CULTURALI DELLA CHIESA: II CICLO 255

SEMINARI

Il Seminario Maggiore è prescritto per tutti gli studenti della Sezione Beni Culturali della Chiesa. Il Seminario Maggiore si svolge durante il secondo seme- stre del primo anno di Licenza e il primo semestre del secondo anno di Licenza. Gli studenti, inoltre, devono scegliere un secondo seminario fra i vari Seminari Minori, che ogni anno sono offerti. Il totale dei crediti dei Seminari deve raggiungere il numero di sei (9 ECTS).

SEMINARI MAGGIORI

WBS201 Seminario Maggiore (4c/6 ECTS) Vari Professori

SEMINARI MINORI

1° semestre

WBS203 Archeologia e topografia dell’impero bizantino (2c/3 ECTS) Ruggieri

2° semestre

WBS204 Genesi e sviluppo della città cristiana Keramos (Caria) (2c/3 ECTS) Ruggieri 256 LIBER ANNUALIS 2007

CORSI OPZIONALI

I Corsi Opzionali sono in comune per le due sezioni, cioè Beni Culturali della Chiesa e Storia della Chiesa. Tutti gli Studenti sono tenuti a scegliere fra questi Corsi opzionali per un totale di 4 crediti (6 ECTS). La descrizione dei Corsi Opzionali è pubblicata nel Programma della Licenza in Storia della Chiesa.

1° semestre

WO1003 Rapporto tra fede e arte: I trattati d’Arte Cristiana dal Cinquecento alla prima metà del Settecento (2c/3 ECTS) Salviucci WO2002 L’esegesi delle fonti ecclesiastiche: la Bibbia e i suoi commentatori nell’Occidente medioevale (2c/3 ECTS) Defraia WO2003 La Spagna del Siglo de Oro (2c/3 ECTS) Giordano WO2005 La figura di Maria nella tradizione medioevale (sec. XII - XV) (2c/3 ECTS) Bartolomei Romagnoli WO2006 I fenomeni della colonizzazione e della decolonizzazione, l’evangelizzazione e la formazione delle Chiese nei Paesi Extra Europei nell’Ottocento e nel Novecento (2c/3 ECTS) González Fernández

2° semestre

WO1004 I concetti fondamentali per la spiegazione e la valorizzazione delle opere d’arte e dell’architettura (2c/3 ECTS) Dohna WO2007 Introduzione alla Sigillografia e all’Araldica, come scienze necessarie per la Storia Ecclesiastica (2c/3 ECTS) de Lasala PIO114 (C904) I simboli cosmici nell’ufficiatura bizantina delle Feste e nell’espressione plastico-figurativa (PIO) (2c/3 ECTS) Muzj WO2008 La tolleranza religiosa nella storia della Chiesa (2c/3 ECTS) Mikrut FACOLTÀ DELLA STORIA E DEI BENI CULTURALI DELLA CHIESA: II CICLO 257

ESAMI FINALI

Per ottenere il titolo di Licenza in Beni Culturali della Chiesa lo studente, avendo completato il suo Programma di studi, deve inoltre presentare una Dissertazione e sostenere sia un Esame finale scritto sia un Esame finale orale. I temi degli Esami finali sono stati elencati nell’apposito Tesario.

WEB200 Dissertazione per la Licenza (8 ECTS) WEB201 Esame scritto per la Licenza (10 ECTS) WEB202 Esame orale per la Licenza (12 ECTS) 258 LIBER ANNUALIS 2007

MASTER POST LAUREAM IN BENI CULTURALI DELLA CHIESA

SOMMARIO DEL PROGRAMMA

CORSI PRESCRITTI

WP1009 Latino I (1°-2°s, 4c/6 ECTS) Marpicati WP1023 Latino II (1°-2°s, 4c/6 ECTS) Marpicati WO1008 Latino III (1°-2°s, 4c/6 ECTS) Marpicati

1° semestre

WMP201 Biblioteconomia (2c/3 ECTS) Malavolta WMP202 Archivistica Ecclesiastica (2c/3 ECTS) Mrkonjiç WMP204 Diritto Canonico e Civile dei Beni Culturali (2c/3 ECTS) Grossi WMP205 Arte e Archeologia Cristiana (2c/3 ECTS) Janssens WMP206 Museografia (2c/3 ECTS) Martines KP0009 Teologia biblica (2c/3 ECTS) Valentini

2° semestre

WMP203 Documenti Ufficiale della Chiesa sui Beni Culturali (2c/3 ECTS) Del Río WMP207 Catalogazione (2c /3 ECTS) Polichetti/Scarselli WMP208 Teoria del Restauro e della Conservazione (2c/3 ECTS) Cherubini WMP209 Fondazione/Amministrazione di Musei/Biblioteche/Archivi (2c/3 ECTS) Russo WMP210 Comprensione teologico-spirituale dell’Arte Contemporanea (2c/3 ECTS) Rupnik WMP211 Metodiche d’Analisi dei Rischi di Strutture di Musei/Edifici (2c/3 ECTS) Pastorelli WMP212 Arte e Liturgia (2c/3 ECTS) Valenziano FACOLTÀ DELLA STORIA E DEI BENI CULTURALI DELLA CHIESA: II CICLO 259

SEMINARI E VISITE

Il Seminario di Ricerca (= WMS201) è obbligatorio per tutti gli studenti. Gli Studenti devono inoltre scegliere un altro seminario fra quelli che ogni anno sono proposti. Il numero dei crediti dei Seminari è quattro (7 ECTS).

SEMINARIO DI RICERCA

WMS201 Santuari e Pellegrinaggi sulla Via Appia Antica (1°s, 2c/4 ECTS) Di Fonzo

ALTRI SEMINARI

WMS204 L’indole simbolica dell’arte cristiana (1°s, 2c/3 ECTS) Pfeiffer WMS205 Biblioteconomia applicata (2°s, 2c/3 ECTS) Malavolta WMS206 Museografia Applicata (2°s, 2c/3 ECTS) Martines

VISITE

Durante il periodo dello svolgimento del Master viene organizzato un calendario di partecipazioni obbligatorie (a Conferenze e Giorni di Studi) e visi- te (mostre, musei). Il calendario è ordinato e gestito dalla Dott.ssa Lydia Sal- viucci. Il numero dei crediti è quattro (6 ECTS).

WMS207 Partecipazioni e Visite (1°-2°s, 4c/6 ECTS) Salviucci 260 LIBER ANNUALIS 2007

CORSI OPZIONALI

Gli studenti possono liberamente scegliere alcuni fra i Corsi Opzionali del Master e della Facoltà o fra quelli di altre Facoltà dell’Università.

LATINO

La conoscenza del Latino è necessaria per poter accedere al Master in Beni Culturali. Al momento dell’iscrizione, tutti i candidati-studenti dovranno soste- nere una prova scritta di traduzione dal latino (un testo latino relativo ai Beni Culturali della Chiesa). In base ai risultati, gli studenti saranno divisi in due gruppi: agli studenti del primo gruppo sarà assegnato un appropriato corso di Latino (Lat. I = HP1009; Lat. II = HP1023; Lat. III =WO1008) mentre quelli del secondo saranno dispensati dalla frequenza di Corsi di Latino.

ESAMI FINALI

Per ottenere il titolo di Master in Beni Culturali della Chiesa lo studente, avendo completato il suo Programma di studi, deve inoltre presentare una Dissertazione e sostenere sia un Esame finale scritto sia un Esame finale orale. I temi degli Esami finali sono stati elencati nell’apposito Tesario.

WEM000 Dissertazione per il Master (6 ECTS) WEM001 Esame scritto per il Master (8 ECTS) WEM002 Esame orale per il Master (8 ECTS) FACOLTÀ DELLA STORIA E DEI BENI CULTURALI DELLA CHIESA: III CICLO 261

T e r z o C i c l o p e r i l D o t t o r a t o i n S t o r i a E c c l e s i a s t i c a

SOMMARIO DEL PROGRAMMA

CORSI PRESCRITTI

1° semestre

HP2012 Storiologia o Filosofia della Storia (3c) Janssens TPC001 I concili ecumenici e generali della Chiesa: da Nicea I (325) al Vaticano II (1962-1965) (2c) Tanner

SEMINARI

Gli studenti del ciclo di Dottorato sono tenuti a frequentare due seminari dei quattro indicati qui di seguito.

1° semestre

HS2205 Chiesa Cattolica e Nazionalismo (2c) Chappin HS2229 Il processo storico della soppressione della Compagnia di Gesù (1759-1773) (2c) Benítez 262 LIBER ANNUALIS 2007

CORSO SUPERIORE PER I BENI CULTURALI DELLA CHIESA

Il Corso Superiore per i Beni Culturali della Chiesa, che iniziò i suoi pro- grammi nell’anno accademico 1991-1992, li ha presentati per l’ultima volta nello scorso anno accademico 2005-2006. Gli studenti, che devono ancora sostenere qualche esame dell’Anno di Formazione e/o dell’Anno di Approfondimento, sappiano che le norme dell’Università concedano loro tre anni di tempo dal termine della scolarità per sostenere l’esame di un corso seguito regolarmente. Dopo il terzo anno il corso è annullato e quindi anche la possibilità di sostenerne l’esame. Se il periodo di tre anni è scaduto, lo studente può iscriversi ad un medesimo corso, appartenen- te al Programma del Baccalaureato della Facoltà della Storia e dei Beni Culturali della Chiesa per completare il suo iniziale programma di studi. Si ricordino, tuttavia, che il termine, previsto per il completamento degli studi, è di nove anni, contando dall’ultimo anno di scolarità regolare nel Corso Superiore per i Beni Culturali della Chiesa. Gli studenti, che devono ancora sostenere l’Esame finale (Elaborato finale e Esame finale orale), possono farlo entro il termine previsto di nove anni, con- tando dall’ultimo anno di scolarità, per il completamento degli studi intrapresi. Gli studenti del Corso Superiore per i Beni Culturali della Chiesa che hanno ottenuto il Diploma I o il Diploma II possono presentarsi per iscriversi eventualmente al Programma Integrativo del Baccalaureato della Facoltà della Storia e dei Beni Culturali della Chiesa. FACOLTÀ DI MISSIOLOGIA

C i c l o d i B a c c e l l i e r a t o e L i c e n z a

CORSI PRESCRITTI (2c)

1° semestre

MP2006 Missiografia Wolanin MP2B07 Storia delle missioni, II Cipollone MP2038 Teologia pastorale in prospettiva della nuova evangelizzazione Farahian

2° semestre

MP2002 Teologia sistematica della missione Wolanin MP2A10 Teologia biblica missionaria, I Farahian MP2036 Teologia delle religioni Shelke

CORSI OPZIONALI (2c)

1° semestre

MO2005 Che cosa è la Teologia delle Religioni? Cristo, Chiesa e religioni nella riflessione dogmatica dell’ultimo secolo Morali MO2006 Teologia della Testimonianza e della Missione e pastorale missionaria delle Chiese Orientali Marani MO2007 Gli Atti degli Apostoli, il libro della missione Farahian MO2B14 Visione panoramica dell’islam, II Farahian MO2A17 Il buddhismo, I: Gli inizi e le scuole del Theravada Fuss MO2A35 La tolleranza: storia delle relazioni tra Cristianità e Islam. Parte I: Dalla Bibbia e dal Corano i principi ideali Cipollone 264 LIBER ANNUALIS 2007

MO2A51 La sfida degli orientamenti conflittuali, I: Le nuove forme della gnosi ed i movimenti di origine post-cristiana Fuss MO2058 Le religioni del Giappone, della Corea e della Mongolia (Shintoismo e Sciamanismo) Lee

2° semestre

MO2008 L'induismo: storia e sviluppo Shelke MO2009 Il Cristo degli Indù e i primi passi della teologia cristiana indiana Shelke MO2B17 Il buddhismo, II: il buddhismo Mahayana e il buddhismo tibetano Lee MO2B48 Bibbia e religioni, II Farahian MO2066 L’idea della reincarnazione nella storia delle religioni Fuss MO2109 Bibbia e Corano. Escatologia coranica Farahian

SEMINARI (2c)

1° semestre

MS2004 Il concetto di missione in alcuni documenti del Magistero a partire dall’Ad gentes Wolanin MS2103 Formazione al dialogo interreligioso Fuss

2° semestre

MS2005 Aspetti della Religione Tradizionale Africana Nkafu Nkemnkia MS2121 Il simbolo e l’evangelizzazione in alcuni autori ortodossi contemporanei Îust MS2123 Religioni e la ricerca della sapienza Lee FACOLTÀ DI SCIENZE SOCIALI P r i m o C i c l o

ANNO I

Programma “A” per gli studenti che seguono gli indirizzi di Dottrina ed Etica Sociale, Sociologia, Economia dello Sviluppo.

1° semestre

SP1002 Principi filosofici e metodologici delle scienze sociali. (2c/3 ECTS) D’Ambrosio SP1B03 Introduzione al lavoro scientifico (2c/3 ECTS) McDonald e vari SP1004 Teoria economica I (2c/3 ECTS) Nenna M. SP1005 Introduzione alla sociologia (2c/3 ECTS) Jadhav CP2005 Sociologia dei mass media (2c/3 ECTS) Sorice SP1021 Lingua inglese, I (2c/3 ECTS) Salvi SO2A91 Relazioni internazionali, I (2c/3 ECTS) Buonomo SP1008 Questioni di matematica (2c/3 ECTS) Attias (Obbligatorio per gli studenti che intendono seguire l’indirizzo di economia).

2° Semestre

SP1007 Analisi demografica (2c/3 ECTS) Dini SP1010 Introduzione al pensiero sociale cristiano (2c/3 ECTS) Jadhav SP1011 Teoria economica II (2c/3 ECTS) Sanna SP1015 Elementi di statistica (3c/5 ECTS) Santini SP1016 Tecniche delle ricerche sociali (2c/3 ECTS) McDonald SP1020 Informatica (4c/6 ECTS) Baiocchi SP1022 Lingua inglese, II (2c/3 ECTS) Salvi SO2033 Sociologia politica1 (2c/3 ECTS) Escobar Herran

1 Obbligatorio per gli studenti che intendono seguire l’indirizzo di Sociologia e di Dottrina ed Etica Sociale. Gli studenti che sceglieranno l’indirizzo di Economia dello Sviluppo dovranno frequentare questo corso durante il II anno. 266 LIBER ANNUALIS 2007

SO2128 Matematica per l’economia (2c/3 ECTS) Attias (Obbligatorio per gli studenti che intendono seguire l’indirizzo di economia).

ANNO I

Programma “B” per gli studenti che seguono l’indirizzo di Comunicazione sociale

1° semestre

SP1B03 Introduzione al lavoro scientifico2 (2c/3 ECTS) McDonald e vari SP1005 Introduzione alla sociologia (2c/3 ECTS) Jadhav CP2002 Linguaggio ed estetica del cinema (2c/3 ECTS) Baugh CP2003 Introduzione al linguaggio dei mass media per la fede (2c/3 ECTS) Presern, Bumci CP2004 Introduzione al giornalismo: Notizie, rubriche, interviste e commento sull’attualità (2c/3 ECTS) Diez Bosch CP2005 Sociologia dei mass media (2c/3 ECTS) Sorice

Corsi di specializzazione (per un massimo di tre).3

2° Semestre

SP1016 Tecniche delle ricerche sociali (2c/3 ECTS) McDonald SP1020 Informatica (4c/6 ECTS) Baiocchi SO2033 Sociologia politica (2c/3 ECTS) Escobar Herran CP2006 Semiotica ai media (2c/3 ECTS) D’Agostino CP2B04 Teorie dell’audience (2c/3 ECTS) Sorice

2 I corsi con il codice scritto in grassetto – di Dottrina ed Etica Sociale, Sociologia, Economia dello Sviluppo – sono obbligatori per gli studenti dell’indirizzo di Comunica- zione sociale che vogliono conseguire i gradi accademici nella Facoltà di Scienze Sociali. 3 Per la scelta di questi corsi occorre fare riferimento al Programma del CICS. Tale scel- ta va discussa con il Direttore del CICS e approvata dal Decano della Facoltà. FACOLTÀ DI SCIENZE SOCIALI: I CICLO 267

CP2034 Comunicazione religiosa: elementi e natura. Approccio interdisciplinare (2c/3 ECTS) Mazza G. SEC001 Stage di almeno un mese in un’istituzione di mass media con presentazione di un rapporto scritto. Savarimuthu

Corsi di specializzazione (per un massimo di quattro).

ANNO II

INDIRIZZO DI DOTTRINA ED ETICA SOCIALE

1° semestre

SO2016 Sociologia della religione (2c/4 ECTS) Scarvaglieri SO2A96 Il rapporto capitale-lavoro, I (2c/4 ECTS) Jelenic SO2105 Il “genio” femminile nel magistero di Giovanni Paolo II (2c/4 ECTS) Piazza SO2126 L’etica e la vita in società (2c/4 ECTS) Jelenic SO2129 Storia delle dottrine politiche (2c/4 ECTS) D’Ambrosio SE1001 Ricerca sociologica (2c/8 ECTS) Scarvaglieri

2° semestre

SO2048 Sociologia della parrocchia (2c/4 ECTS) Scarvaglieri SO2064 La responsabilità delle Chiese locali (2c/4 ECTS) Jelenic SO2B91 Relazioni internazionali, II (2c/4 ECTS) Buonomo SO2096 Il rapporto capitale-lavoro, II (2c/4 ECTS) Ciminello SS2E79 Teorie della società, II (2c/4 ECTS) Ehrat SS2077 La famiglia nell’insegnamento sociale della Chiesa (2c/4 ECTS) Dini SE1001 Ricerca sociologica (2c/8 ECTS) Scarvaglieri 268 LIBER ANNUALIS 2007

INDIRIZZO DI SOCIOLOGIA

1° semestre

SO2016 Sociologia della religione (2c/4 ECTS) Scarvaglieri SO2020 Statistica (2c/4 ECTS) Nenna E. SO2041 Sociologia dello sviluppo (2c/4 ECTS) Schneider SO2092 Ecologia umana (2c/4 ECTS) Conversi SO2A96 Il rapporto capitale-lavoro, I (2c/4 ECTS) Jelenic SO2112 Statistica per le Scienze Sociali (2c/4 ECTS) Morrone SO2126 L’etica e la vita in società (2c/4 ECTS) Jelenic SO2129 Storia delle dottrine politiche (2c/4 ECTS) D’Ambrosio SE1001 Ricerca sociologica (2c/8 ECTS) Scarvaglieri

2° semestre

SO2059 Sociologia del lavoro (2c/4 ECTS) Pitoni SO2B91 Relazioni internazionali, II (2c/4 ECTS) Buonuomo SO2096 Il rapporto capitale-lavoro, II (2c/4 ECTS) Ciminello SS2E79 Teorie della società, II (2c/4 ECTS) Ehrat SE1001 Ricerca sociologica (2c/8 ECTS) Scarvaglieri FACOLTÀ DI SCIENZE SOCIALI: I CICLO 269

INDIRIZZO DI ECONOMIA DELLO SVILUPPO

1° semestre

SO2020 Statistica (2c/4 ECTS) Nenna E. SO2041 Sociologia dello sviluppo (2c/4 ECTS) Schneider SO2092 Ecologia umana (2c/4 ECTS) Conversi SO2A96 Il rapporto capitale-lavoro, I (2c/4 ECTS) Jelenic SO2112 Statistica per le Scienze Sociali (2c/4 ECTS) Morrone SO2126 L’etica e la vita in società (2c/4 ECTS) Jelenic SO2129 Storia delle dottrine politiche (2c/4 ECTS) D’Ambrosio SE1A01 Introduzione alla ricerca economica (parte teorica) (2c/4 ECTS) Carbonell de Masy

2° semestre

SO2033 Sociologia politica (2c/4 ECTS) Escobar Herran SO2057 Partecipazione e sviluppo rurale (2c/4 ECTS) Carbonell de Masy SO2059 Sociologia del lavoro (2c/4 ECTS) Pitoni SO2096 Il rapporto capitale-lavoro, II (2c/4 ECTS) Ciminello SO2122 Introduzione alla direzione aziendale (2c/4 ECTS) Zanda SE1A01 Introduzione alla ricerca economica (parte pratica) (2c/4 ECTS) Piscitelli

Corsi e seminari a scelta dello studente:

SO2002 Lobbies, gruppi di pressione e controllo etico (2° s, 2c/3 ECTS) Ciminello SO2092 Ecologia umana (1° s, 2c/3 ECTS) Conversi SO2123 Marketing Management (2° s, 2c/3 ECTS) Carbonell de Masy SO2125 Sociologia, cooperazione e sviluppo (1° s, 2c/3 ECTS) Schneider SS2001 Costruzioni di scenari e strumenti di gestione strategica (1° s, 2c/3 ECTS) Cinquegrani SS2077 La famiglia nell’insegnamento sociale della Chiesa (2° s, 2c/3 ECTS) Dini 270 LIBER ANNUALIS 2007

INDIRIZZO DI COMUNICAZIONE SOCIALE

1° semestre

SP1004 Teoria economica I (2c/3 ECTS) Nenna M. CP2007 Questioni filosofiche sulla comunicazione umana (2c/4 ECTS) Ehrat TO1032 Il discorso morale nei film di Kieslowski (2c/4 ECTS) Baugh

Corsi di specializzazione (per un massimo di tre).

2° semestre

SP1010 Introduzione al pensiero sociale cristiano (2c/3 ECTS) Jadhav SP1011 Teoria economica, II (2c/3 ECTS) Sanna SP1015 Elementi di statistica (3c/5 ECTS) Santini CP2009 L’etica sociale della comunicazione pubblica (2c/4 ECTS) Srampickal CP2B04 Teorie dell’audience (2c/4 ECTS) Sorice

Corsi di specializzazione (per un massimo di tre). FACOLTÀ DI SCIENZE SOCIALI: II CICLO 271

S e c o n d o C i c l o

ANNO I

INDIRIZZO DI DOTTRINA ED ETICA SOCIALE

1° semestre

SO2A96 Il rapporto capitale-lavoro, I (2c/4 ECTS) Jelenic SO2105 Il “genio” femminile nel magistero di Giovanni Paolo II (2c/4 ECTS) Piazza SO2129 Storia delle dottrine politiche (2c/4 ECTS) D’Ambrosio SO2130 L’etica cristiana, gli insegnamenti sociali della Chiesa e l’ordine internazionale (2c/4 ECTS) Araujo

2° semestre

SO2048 Sociologia della parrocchia (2c/4 ECTS) Scarvaglieri SO2064 La responsabilità delle Chiese locali (2c/4 ECTS) Jelenic SO2B91 Relazioni internazionali, II (2c/4 ECTS) Buonomo SO2096 Il rapporto capitale-lavoro, II (2c/4 ECTS) Ciminello SS2077 La famiglia nell’insegnamento sociale della Chiesa (2c/4 ECTS) Dini

INDIRIZZO DI SOCIOLOGIA

1° semestre

SO2041 Sociologia dello sviluppo (2c/4 ECTS) Schneider SO2092 Ecologia umana (2c/4 ECTS) Conversi SO2129 Storia delle dottrine politiche (2c/4 ECTS) D’Ambrosio SO2A96 Il rapporto capitale-lavoro, I (2c/4 ECTS) Jelenic 272 LIBER ANNUALIS 2007

2° semestre

SO2059 Sociologia del lavoro (2c/4 ECTS) Pitoni SO2B91 Relazioni internazionali, II (2c/4 ECTS) Buonomo SO2096 Il rapporto capitale-lavoro, II (2c/4 ECTS) Ciminello

INDIRIZZO DI ECONOMIA DELLO SVILUPPO

1° semestre

SO2023 Economia dello sviluppo, II (2c/4 ECTS) Maniaci SO2041 Sociologia dello sviluppo (2c/4 ECTS) Schneider SO2092 Ecologia umana (2c/4 ECTS) Conversi SO2129 Storia delle dottrine politiche (2c/4 ECTS) D’Ambrosio SO2A96 Il rapporto capitale-lavoro, I (2c/4 ECTS) Jelenic

2° semestre

SO2057 Partecipazione e sviluppo rurale (2c/4 ECTS) Carbonell de Masy SO2059 Sociologia del lavoro (2c/4 ECTS) Pitoni SO2096 Il rapporto capitale-lavoro, II (2c/4 ECTS) Ciminello SO2122 Introduzione alla direzione aziendale (2c/4 ECTS) Zanda SO2123 Marketing Management (2c/4 ECTS) Carbonell de Masy FACOLTÀ DI SCIENZE SOCIALI: II CICLO 273

INDIRIZZO DI COMUNICAZIONE SOCIALE

1° semestre

SP1002 Principi filosofici e metodologici delle Scienze Sociali (2c/3 ECTS) D’Ambrosio SO2A91 Relazioni internazionali, I (2c/3 ECTS) Buonomo CS2A07 Teologia e comunicazione (2c/4 ECTS) Mazza G./Srampickal/ Savarimuthu TO1032 Riflessione teologica sul cinema, 3: il discorso morale nei film di Kieslowski (2c/4 ECTS) Baugh

Corsi di specializzazione (per un massimo di tre).

2° semestre

SP1007 Analisi demografica (2c/3 ECTS) Dini CS2C07 Pianificazione della comunicazione pastorale nella Chiesa locale (2c/4 ECTS) Mazza G./Srampickal/ Savarimuthu

(Il corso CS2A07 è propedeutico al corso CS2C07).

Corsi di specializzazione (per un massimo di tre).

SE2000 Tesina SE2001 Esame scritto di Licenza SE2002 Esame orale di Licenza: esame finale di analisi, teorie e produzione. 274 LIBER ANNUALIS 2007

T e r z o c i c l o

DOTTORATO

Durante il primo anno del terzo ciclo i candidati al Dottorato devono fre- quentare i corsi e i seminari indicati dal Decano della Facoltà e dal Direttore del CICS (per i candidati dell’indirizzo di Comunicazione sociale). Sono, inoltre, offerti alcuni seminari opzionali di preparazione metodologica (o di specializza- zione).

SS2069 Teorie sociali e metodi di ricerca socio-culturale I (1° s) (2c/3 ECTS) McDonald, Srampickal e Professori invitati SS2070 Teorie sociali e metodi di ricerca socio-culturale II (2° s) (2c/3 ECTS) McDonald, Srampickal e Professori invitati SO2002 Lobbies, gruppi di pressione e controllo etico (2° s) (2c/3 ECTS) Ciminello FACOLTÀ DI SCIENZE SOCIALI: III CICLO 275

Cattedre fondate e corsi sostenuti:

Archbishop Rembert G. Weakland, O.S.B. Chair In the Social Teaching of the Church

Founders: ERICA JOHN and THE ARCHDIOCESE OF MILWAUKEE SUPPORTING (AMS) FUND Holder of the Chair: prof. Josip Jelenic, S.J. SO2064 La responsabilità delle Chiese locali (2° s) Araujo SO2105 Il “genio” femminile nel magistero di Giovanni Paolo II, (1° s) Piazza SS2077 La famiglia nell’insegnamento sociale della Chiesa (2° s) Dini

Seminario Giuseppe Vedovato sull’Etica nelle Relazioni Internazionali

Fondatore: Sen. prof. GIUSEPPE VEDOVATO SO2130 L’etica cristiana, gli insegnamenti sociali della Chiesa e l’ordine internazionale (1° s) Araujo SO2002 Lobbies, gruppi di pressione e controllo etico (1° s) Ciminello SO2B91 Relazioni internazionali, II (2° s) Buonomo

The William E. Simon Chair in Christianity and Free Economy

Founder: Mr. WILLIAM E. SIMON Holder of the Chair: P. Robert J. Araujo, S.J. SP1004 Teoria economica I (1° s) Nenna M. SO2A96 Il rapporto capitale-lavoro I (1° s) Jelenic SE1A01 Ricerca economica (teoria) (1° s) Carbonell de Masy SP1011 Teoria economica II (2° s) Sanna SO2096 Il rapporto capitale-lavoro II (2° s) Ciminello SE1A01 Ricerca economica II (pratica) (2° s) Piscitelli ISTITUTO DI SPIRITUALITÀ

CICLO PER LA LICENZA

CORSI PRESCRITTI

PROPRI DELL’ISTITUTO (2c/5 ECTS)

1° semestre

AP2005 La vita spirituale e strutture naturali Morilla Delgado AP2007 Storia della spiritualità: secoli XV-XVI García Mateo AP2010 Spiritualità sacerdotale rinnovata González Magaña AP2025 Chiesa e vita spirituale Servais AP2026 Spiritualità dell’Antico Testamento Bretón AP2028 Introduzione alla spiritualità Sampaio Costa AP2029 Psicologia dell’esperienza religiosa Szentmártoni AP2032 La preghiera cristiana Coupeau AP2033 La prima lettera di Giovanni e l’esperienza cristiana López Javier

2° semestre

AP2008 Storia della spiritualità moderna e contemporanea: secoli XVII-XX Secondin AP2011 Teologia spirituale della vita consacrata Servais AP2012 Teologia e spiritualità del laicato Orsuto AP2023 La direzione spirituale González Magaña AP2003 Lo Spirito Santo nella vita spirituale García Mateo AP2031 Struttura e base teologica degli esercizi spirituali Sampaio Costa AP2035 L’esperienza spirituale secondo san Paolo: un’analisi teologica Pieri ISTITUTO DI SPIRITUALITÀ 277

Corsi comuni del secondo ciclo di teologia (2c/3 ECTS)

Un corso a scelta: TBC008 “Come agnelli in mezzo ai lupi” Costacurta TPC001 I Concili ecumenici e generali della Chiesa: da Nicea I (325) al Vaticano II (1962-65) Tanner TDC004 Questioni attuali della dottrina della grazia. Greshake TDC019 Chiesa, fede e mistero di Dio. Pastor TDC020 La preghiera eucaristica: dalla “lex orandi” alla “lex credendi”. Giraudo TFC001 L’ispirazione biblica e le sue conseguenze. Aparicio Valls TFC007 La revisione dell’esercito del ministero petrino a 10 anni della Ut Unum sint (1995) Pié-Ninot

CORSI OPZIONALI (2c/3 ECTS)

1° semestre

AO2099 La sequela di Gesù Cristo nel Vangelo secondo Marco Martínez AO2172 Spiritualità sacramentale nella vita quotidiana Witwer AO2190 Problemi e prospettive nella vita consacrata Secondin AO2191 Note importanti nella teologia sul discernimento spirituale González AO2194 L’esperienza spirituale di Giuseppe d’Egitto Pieri AO2197 Donne mistiche Orsuto AO2207 Geremia: profeta in un tempo di crisi di fede Pieri AO2208 La Sacra Scrittura negli esercizi di Sant’Ignazio. Una lettura odierna López Barrio

2° semestre

AO2002 Conosci te stesso attraverso “Il Castello interiore” di S. Teresa d’Avila Morilla Delgado AO2004 Il dogma cristiano e le sue implicazioni sulla vita spirituale Witwer AO2018 Maria nella vita spirituale De Fiores 278 LIBER ANNUALIS 2007

AO2024 La vita cristiana e la spiritualità secondo San Paolo Martínez AO2158 L’amicizia nella vita spirituale Orsuto AO2012 Eucaristia sorgente della vita spirituale Servais DP1002 Elementi dell’affettività e del celibato González Magaña

SEMINARI (2c/5 ECTS)

1° semestre

AS2004 Le basi bibliche, patristiche e medioevali dell’esperienza di discernimento di Sant’Ignazio Sampaio Costa AS2005 L’unità delle tre virtù teologali Servais AS2110 Lectio divina: natura e metodi Secondin AS2139 Verso una spiritualità del dialogo Orsuto/Coupeau AS2008 Pratica della direzione spirituale e tecniche della consulenza pastorale González Magaña

2° semestre

AS2001 L’umanità di Cristo nella vita spirituale cristiana Morilla Delgado AS2002 L’insegnamento ignaziano sul discernimento spirituale e la sua applicazione oggi Sampaio Costa AS2124 Alla scuola di Paolo per poter “discernere la volontà di Dio” Pieri AS2128 Dinamiche psicologiche della vita spirituale Szentmártoni AS2131 Unità e diversità tra vita consacrata, il ministero sacerdotale e il laicato García Mateo

Il programma può essere completato con i seguenti corsi.

DALLA FACOLTÀ DI TEOLOGIA (2c/3 ECTS): TO1041 Teologia dell’immagine di Cristo (1°s) Pfeiffer TO1063 Teologia pastorale della salute (2°s) Sandrin TBN128 Esegesi e teologia della Lettera agli Efesini (1°s) Penna ISTITUTO DI SPIRITUALITÀ 279

TBN129 Temi diversi della Teologia giovannea. Uno studio esegetico – teologico di Gv 2-6 (1°s) López Barrio TBN107 Lo Spirito Santo nel quarto Vangelo. Aspetti di pneumatologia giovannea (2°s) Ferraro TP2033 La nascita della mistica cristiana attraverso le crisi della teologia dei primi secoli (1°s) Rossi TP2027 La paternità di Dio nella teologia patristica (2°s) Pietras TD2125 Sullo Spirito Santo: riflessioni a partire dal dibattito medioevale sul Filioque. (1°s) Bonanni TD2126 Presbiteri e presbiterio: i tempi della grande semina (1°s) Citrini TD2127 Le teologie della grazia moderne nel loro rapporto con S. Agostino (1°s) Renczes TD2037 Escatologia e Chiesa (2°s) Nitrola TD2131 Figli per grazia: la dottrina della figliolanza adottiva e la vita cristiana (2°s) Morali TD2132 Chiesa universale e chiese particolari (2°s) Vitali TM2062 Psicologia della personalità: disturbi e potenzialità (2°s) Pacciolla

DALLA FACOLTÀ DI MISSIOLOGIA (2c): MO2007 Gli Atti degli Apostoli, il libro della missione (1°s) Farahian

DALLA FACOLTÀ DI DIRITTO CANONICO (1c/1,5 ECTS): JO2032 I diritti umani e il loro fondamento (1°s) De Paolis JO2007 La istruzione “Dignitas connubii” spiegata con i decreti e la giurisprudenza della Segnatura Apostolica (2°s) Montini

DALLA FACOLTÀ DI SCIENZE SOCIALI (2c/4 ECTS): SO2016 Sociologia della religione (1°s) Scarvaglieri SO2105 Il “genio femminile” nel magistero di Giovanni Paolo II e le sue implicazioni socio-culturali. (1°s) Piazza SP1007 Analisi demografica (2°s, 2c/3 ECTS) Saporiti SO2064 La responsabilità delle Chiese locali nell’insegnamento sociale della Chiesa. (2°s) Jelenic ISTITUTO DI PSICOLOGIA P r i m o c i c l o

ANNO I

PO1028 Introduzione alla psicologia generale e alle teorie della personalità (reading course) vari Docenti

1° semestre

PO1016 Colloqui di crescita vocazionale vari Docenti (continuano nei semestri successivi) PO1029 Psicologia e antropologia interdisciplinare Healy, Zollner PO1030 Introduzione alla psicologia della religione Healy, Zollner PO1031 Psicologia evolutiva Imoda, Jendrzej PO1032 Psicologia dello sviluppo morale Kiely

2° semestre

PO1006 Elementi di Statistica Kiely, Healy, Forlani PO1007 Introduzione alla psicopatologia, I Cantelmi, Costello, Zollner PO1033 Ermeneutica interdisciplinare dell’esperienza religiosa Manenti TBC005 Il compimento delle figure nella Pasqua del Signore Meynet ISTITUTO DI PSICOLOGIA 281

ANNO II

PO1034 Introduzione all’uso dei test proiettivi vari Docenti (reading course) PO1035 Questioni specifiche di teorie della personalità vari Docenti (reading course)

1° semestre

PO1010 Valutazione della personalità Kiely, Fiordaliso, Forlani PO1011 Introduzione alla psicopatologia, II Cantelmi, Fiordaliso, Kiely PO1A37 L’integrazione umana: strutture, processi e dinamiche (prima parte) vari Docenti

2° semestre

PO1004 Il processo mistico nel vissuto autobiografico Blommestijn PO1014 Psicodinamica della famiglia e consulenza familiare Costello, Zollner, Versaldi PO1013 Introduzione alla psicoterapia Proff. Psicologi PO1015 Pratica clinica con supervisione, I vari Docenti PO1B37 L’integrazione umana: strutture, processi e dinamiche (seconda parte) vari Docenti PO1038 Casi clinici I vari Docenti 282 LIBER ANNUALIS 2007

S e c o n d o c i c l o

ANNO III

PO2028 Psicologia della religione applicata (reading course) vari Docenti

1° semestre

PO2020 Pratica di accompagnamento psicopedagogico con supervisione, I vari Docenti PO2016 Dinamica di gruppo Costello, Fiordaliso PO2037 L’integrazione umana: strutture, processi e dinamiche (terza parte) vari Docenti PO2038 Casi clinici II vari Docenti PO2018 Pratica clinica con supervisione, II vari Docenti PO2019 Elementi di psicologia sociale Kiely, Healy, Jendrzej

2° semestre

PO2001 Pratica di accompagnamento psicopedagogico con supervisione, II vari Docenti PO2021 L'esperienza dell'integrazione psico-spirituale Arana, Astigueta, Azzopardi PO2004 Il processo mistico nel vissuto autobiografico Blommestijn ISTITUTO DI PSICOLOGIA 283

CORSI DELL’ANNO DI TIROCINO PRATICO

1° semestre

PO3023 Pratica di diagnostica e di supervisione, I vari Docenti PO3024 Pratica di accompagnamento psicopedagogico con supervisione, III vari Docenti P03027 Seminario di approfondimento su tematiche psicologiche attuali, I Zollner

2° semestre

PO3025 Pratica di diagnostica e di supervisione, II vari Docenti PO3026 Pratica di accompagnamento psicopedagogico con supervisione, IV vari Docenti PO3028 Seminario di approfondimento su tematiche psicologiche attuali, II Zollner ISTITUTO DI SCIENZE RELIGIOSE

CORSI PRESCRITTI

Nell’anno accademico 2006 - 2007 saranno attivi solo i corsi del IV anno, ai quali possono accedere anche i nuovi iscritti che avessero compiuto altrove i corsi del triennio iniziale.

RP1003 S.Scrittura N.T.: Giovanni (2°s, 2c) Valentini RP1008 Teologia fondamentale, II: L’incontro con Gesù di Nazaret nei Vangeli. Vita e storia (2°s, 4c) Giacovelli RP1015 Teologia dogm.: Escatologia = TP1026 nella Facoltà di Teologia RP1018 Teologia spirituale (2°s, 2c) Veglianti RP1019 Introduzione alla Liturgia (1°s, 2c) Veglianti RP1A36 = KP0006 Dio rivelato in Cristo (1°s, 4c) Barlone RP1037 Teologia filosofica = FP1010 nella Facoltà di Filosofia RP1039 = KP0011 Etica speciale (2°s, 2c) Baggio RP1041 Psicologia della Religione (1°s; 2c) Szentmártoni RP1045 Storia delle Religioni, II (2°s, 2c) Fuss, Lee SO2016 Sociologia della Religione (1°s, 2c) Scarvaglieri

Lo studente del secondo biennio è tenuto a – seguire un secondo seminario del programma di base. Il secondo seminario va scelto in area disciplinare diversa dal primo. – seguire tre corsi dell’indirizzo scelto in vista dei 16 crediti complessivi pre- scritti, da conseguirsi entro il 4° anno. – dichiarare al Preside, entro la fine del terzo anno e previa accettazione del Professore Moderatore, l’argomento che intende svolgere per la tesi di Magi- stero. – a frequenti colloqui col Moderatore della tesi finale. Chi per trasferimento da altro Istituto viene iscritto al quarto anno è tenuto a dichiarare la tesi entro no- vembre. ISTITUTO DI SCIENZE RELIGIOSE 285

CORSI PRESCRITTI E CONSIGLIATI DEGLI INDIRIZZI2

1. Indirizzo pedagogico-didattico Agli studenti ordinari che non avessero completato negli anni precedenti il loro curriculum nell’indirizzo pedagogico-didattico frequentando i corsi prescritti d’indirizzo RD1002, RD1010, RL1003, verranno assicurati per- corsi formativi adeguati per accedere agli esami degli stessi e per conclude- re gli studi.

RD1001 Legislazione scolastica (2°s) Lugano RD1002 Didattica dell’insegnamento della religione cattolica (1°s) Finamore RD1010 Pedagogia generale (1°s) Finamore RL1003 Laboratorio di metodologia didattica, I (2°s) Finamore

***

RC1007 Psicologia pastorale (2°s) Szentmártoni RT1030 Il dialogo interreligioso, una via all’evangelizzazione (1°s) Giacovelli

2. Indirizzo di approfondimento teologico RT1030 Il dialogo interreligioso, una via all’evangelizzazione (1°s) Giacovelli ***

TO.... Lo studente ordinario dell’indirizzo può scegliere corsi opzionali d’argomento teologico dal primo ciclo della facoltà di Teologia3.

RB1001 Principi di lingua greco-biblica (1°s) Provera RB1039 Il libro di Isaia (1°s) Cabras RB1040 La Vergine Maria secondo le Scritture (1°s) Valentini RB1042 La Lettera agli Efesini e la sua teologia (2°s) Cabras

2 I corsi e i seminari hanno 2 crediti. 3 I corsi TO hanno due crediti 286 LIBER ANNUALIS 2007

3. Indirizzo biblico-pastorale RB1001 Principi di lingua greco-biblica (1°s) Provera RB1011 Lingua greco-biblica (2°s) Provera

***

TP, TO Lo studente ordinario dell’indirizzo può scegliere corsi biblici del primo ciclo della Facoltà di Teologia4

RB1039 Il libro di Isaia (1°s) Cabras RB1040 La Vergine Maria secondo le Scritture (1°s) Valentini RB1042 La Lettera agli Efesini e la sua teologia (2°s) Cabras RC1007 Psicologia pastorale (2°s) Szentmártoni RT1030 Il dialogo interreligioso, una via all’evangelizzazione (1°s) Giacovelli

4. Indirizzo di Metodologia Pastorale degli strumenti della comunicazione Sociale. Per le informazioni relative a questo indirizzo, si consulti il Programma del CICS.

4 I corsi TO… biblici hanno 2 crediti ISTITUTO DI SCIENZE RELIGIOSE 287

SEMINARI

1. Lo studente è tenuto a seguire due seminari di diversa disciplina. Diamo ora uno stralcio degli Ordinamenti approvati dal Senato. 2. I seminari dell’Istituto sono ordinati ai diplomi dati secondo gli Statuti e gli Ordinamenti, terminano pertanto con uno speciale elaborato scritto. 3. Tale elaborato viene sottoposto a scrutinio nell’esame finale del Diplo- ma di Cultura Superiore Religiosa oppure, se non appartiene ad un esame fina- le, viene giudicato dal Moderatore e confermato dal Preside. 4. Prima di accedere al rispettivo Diploma si devono presentare due copie dell’elaborato, di cui uno per la valutazione del Moderatore, la seconda per la conferma del Preside e per l’archivio di presidenza.

I seminari del programma di base offerti nel 2006-2007 sono:

1° semestre

RS1146 Donne e religioni Lee RS1152 Evangelizzare la pace Giacovelli

2° semestre

RS1145 Il “Libro dei segni” nel Vangelo di Giovanni (Gv 1,19 – 12,50) Cabras RS1141 I “Vangeli dell’infanzia” di Matteo e Luca5 Valentini

STUDENTI FUORI CORSO

1. Secondo le norme dell’Università gli studenti ordinari dell’ISR che non hanno completato il loro programma nel tempo prestabilito possono iscriversi, a tale scopo, come studenti fuori corso (Ord. Gen. Art. 46 §2). 2. Per la prima iscrizione come fuori corso si richiede di aver terminato la frequenza ai corsi prescritti e di stare lavorando alla tesi dichiarata.

5 Hanno 3 crediti 288 LIBER ANNUALIS 2007

LAIKOS NUOVO ITINERARIO FORMATIVO PER LAICI

ESISTENZA CRISTIANA ED ETICA PUBBLICA

ANNO I

I corsi proposti sono:

KP0001 Antropologia teologica e suoi fondamenti filosofici (4c/6 ECTS) Tenace/Salatiello KP0002 Dottrina sociale cristiana1 (2c/3 ECTS) Baggio KP0003 Teologia fondamentale: dialogo tra fede e ragione (2c/3 ECTS) Barlone/Salatiello KP0004 Etica teologica (4c/6 ECTS) Bastianel e coll. KP0005 Cristianesimo e cultura contemporanea (2c/3 ECTS) Casoli KP0006 L’Incarnazione (cristologia) e il Dio rivelato da Gesù Cristo (Trinità) (4c/6 ECTS) Barlone KP0007 e KP0008 Fondamenti di filosofia, I e II (4c/6 ECTS) Salatiello KP0009 Teologia biblica punto di partenza per la “conoscenza” di Dio e dell’identità cristiana (4c/6 ECTS) Valentini KP0010 Introduzione alla Sacra Scrittura (2c/3 ECTS) Grilli KP0011 Etica sociale e politica (2c/3 ECTS) Baggio KP0012 La Chiesa di Cristo: comunione organica di diverse vocazioni (2c/3 ECTS) Tenace KP0013 I laici: sacramento della Chiesa per il mondo e sacramento del mondo per la Chiesa (2c/3 ECTS) Astigueta KP0014 Annuncio cristiano e dialogo interreligioso1 (2c/3 ECTS) Morali KP0015 Etica ambientale (2c/3 ECTS) Rondinara KP0016 Etica politica nelle comunicazioni internazionali1 (2c/3 ECTS) Araujo

1 Quest’anno non ha avuto luogo. LAIKOS - ITINERARIO FORMATIVO 289

ANNO II

Corsi:

KP0017 Storia delle dottrine politiche, I (2c/3 ECTS) De Luca KP0018 Storia delle dottrine politiche, II (2c/3 ECTS) Lo Presti KP0019 Il futuro della globalizzazione tra speranza tecnica e speranza biblica1 (2c/3 ECTS) Nitrola KP0020 L’uomo nuovo per la grazia di Cristo (4c/6 ECTS) Tenace KP0021 Sacramenti ed esistenza cristiana1 (4c/6 ECTS) Morali KP0022 Etica biomedica, sessuale e relazionale1 (4c/6 ECTS) Attard KP0023 Scienza della politica (2c/3 ECTS) Lo Presti KP0024 Cultura, ethos, educazione (2c/3 ECTS) Finamore KP0025 Etica del lavoro (del lavoratore, del datore di lavoro e del sindacato) (4c/6 ECTS) Docenti vari KP0026 Etica e tecnica (2c/3 ECTS) Rondinara KP0027 Etica economica (2c/3 ECTS) Docenti vari SO2B91 Relazioni internazionali, II (2c/3 ECTS) Buonomo KP0028 Filosofia politica (2c/3 ECTS) Baggio KP0030 Bioetica e politica1 (2c/3 ECTS) Spagnolo, Di Pietro KP0029 Politiche della popolazione (2c/3 ECTS) Angerame Guerra KS0001 e KS0002 Seminari (2c/4 ECTS)

1 Quest’anno non ha avuto luogo. ISTITUTO DI STUDI SU RELIGIONI E CULTURE

CORSI FONDAMENTALI

1° semestre

IRC018 Antropologia della religione (2c/3 ECTS) Speziale IRCS01 Guided reading and research on religions / Ricerca e lettura guidata sulle religioni, III (2c/3 ECTS) Bongiovanni, Madigan, Sievers IRCS03 Guided reading and research on religions / Ricerca e lettura guidata sulle religioni, I (2c/3 ECTS) Bongiovanni, Madigan, Sievers IRCS13 Dialogo e Missione (4c/6 ECTS) (annuale) Bongiovanni, Madigan ***

FP1020 Fenomenologia e filosofia della religione (3c/5 ECTS) Nkeramihigo FS1259 Il concetto di verità secondo S. Tommaso (2c/3 ECTS) Salatiello MO2A51 La sfida degli orientamenti conflittuali, I: Le nuove forme della gnosi ed i nuovi movimenti di origine post-cristiana (2c/3 ECTS) Fuss MS2103 Formazione al dialogo interculturale ed interreligioso (2c/3 ECTS) Fuss RP1041 Psicologia della religione (2c/3 ECTS ) Szentmártoni

2° semestre

IRC008 Esperienze di dialogo interreligioso (ciclo di conferenze con relatori esterni) (2c/3 ECTS) Bongiovanni, Madigan IRC017 Dialogo culturale: fondamenti teologici, sociali e comunicativi (2c/3 ECTS) Mazza ISTITUTO DI STUDI SU RELIGIONI E CULTURE 291

IRC037 Laicità e pluralismo nel contesto multireligioso (2c/3 ECTS) Naso IRCS02 Guided reading and research on religions / Ricerca e lettura guidata sulle religioni, IV (2c/3 ECTS) Bongiovanni, Madigan, Sievers

IRCS04 Guided reading and research on religions / Ricerca e lettura guidata sulle religioni, II (2c/3 ECTS) Bongiovanni, Madigan, Sievers IRCS13 Dialogo e Missione (4c/6 ECTS) (annuale) Bongiovanni, Madigan

***

CS2A70 Media, religione e cultura (2c/3 ECTS) Srampickal FO2430 Temi di filosofia cristiana(2c/3 ECTS) Di Maio FS1006 La filosofia di Emmanuel Lévinas (2c/3 ECTS) Burbidge MO2B48 Bibbia e religioni, II (2c/3 ECTS) Farahian MO2066 L’idea della reincarnazione nella storia delle religioni (2c/3 ECTS) Fuss MP2036 Teologia delle religioni (2c/3 ECTS) Shelke MS2005 Aspetti della religione tradizionale africana (2c/3 ECTS) Nkafu MS2123 Religioni e la ricerca della sapienza (2c/3 ECTS) Lee RS1146 Donne e religioni (2c/3 ECTS) Lee

CORSI DI LINGUA

Corsi di vari livelli di lingua ebraica antica, aramaica ed araba sono dispo- nibili sia presso la Facoltà di Teologia della Gregoriana che presso il Pontificio Istituto Biblico. Gli studenti dell’ISRC, previo consenso del Docente, sono am- messi ai corsi di livello adeguato alla loro preparazione. 292 LIBER ANNUALIS 2007

CORSI DI SPECIALIZZAZIONE

EBRAISMO*

CENTRO “CARDINAL BEA” PER GLI STUDI GIUDAICI

1° semestre

IRC025 Introduzione all’Ebraismo: tra teologia ed ermeneutica (2c/3 ECTS) Carucci Viterbi IRC026 L’Ebraismo al tempo di Gesù (2c/3 ECTS) Sievers IRC057 Christian-Jewish Relations since Vatican II (2c/3 ECTS) Thorson IRC067 La Pasqua nella tradizione ebraica (2c/3 ECTS) (16 ottobre - 21 novembre 2006) Levi IRCS01 Guided Reading and Research on Religions/ Ricerca e lettura guidata sulle religioni III (2c/3 ECTS) Sievers IRCS03 Guided Reading and Research on Religions/ Ricerca e lettura guidata sulle religioni I (2c/3 ECTS) Sievers *** FS2289 H. Arendt, The Human Condition (2c/3 ECTS) Gilbert HP1033 Arte religiosa. L’Ebraismo (2c/3 ECTS) Vitale IV7112 Il Decalogo nelle interpretazioni rabbiniche (al PIB) (2c/3 ECTS) Neudecker RN1105 Dal Siracide a Erode il Grande: storia della Palestina nel II e I secolo a. C. (al PIB) (2c/3 ECTS) Sievers SA7101 Introduction to the Scientific Study of Rabbinics (al PIB) (2c/3 ECTS) Neudecker TBA117 La sapienza di Ben Sira (2c/3 ECTS) Calduch

2° semestre IRC051 Concetti di fede e rivelazione nelle tradizioni abramitiche (2c/3 ECTS) Madigan, Mottolese

* I Corsi IN9203, IV7112, RN1105, SA7101, SN9202 sono offerti dal Pontificio Istitu- to Biblico. ISTITUTO DI STUDI SU RELIGIONI E CULTURE 293

IRC068 “Polemics of Departure” or “ Creative Engagement”? Rabbinic Judaism and Christianity in their First Five Centuries (17 Aprile - 31 maggio 2007) (2c/3 ECTS) Visotzky IRC069 The Son of Man and the Jewish Matrix of Christianity (20 Febbraio - 29 marzo 2007) (2c/3 ECTS) Boyarin IRCS02 Guided Reading and Research on Religions / Ricerca e lettura guidata sulle religioni, IV (2c/3 ECTS) Sievers IRCS04 Guided Reading and Research on Religions / Ricerca e lettura guidata sulle religioni, II (2c/3 ECTS) Sievers *** FS1006 La filosofia di Emmanuel Lévinas (2c/3 ECTS) Burbidge IN9203 L’apocalittica ebraica (al PIB) (2c/3 ECTS) Sievers SN9202 Flavio Giuseppe e il Nuovo Testamento (al PIB) (2c/3 ECTS) Sievers

CRISTIANESIMO Questa specializzazione è riservata agli studenti di altre tradizioni religio- se. Per ciascun semestre gli studenti dovranno seguire un seminario generale su temi di teologia cristiana organizzato dal tutor. Gli studenti sceglieranno, su con- siglio del tutor, corsi specifici dalla Facoltà di Teologia e dall’Istituto di Scienze Religiose.

1° semestre

AO2197 Donne mistiche (2c/3 ECTS) Orsuto KP0010 Introduzione alla Sacra Scrittura (2c/3 ECTS) Grilli KP0020 L’uomo nuovo per la grazia di Cristo (4c/6 ECTS ) Tenace RP1A36 Dio rivelato in Cristo (4c/6 ECTS) Barlone TP1G03 La rivelazione e la sua trasmissione nella Chiesa (4c/6 ECTS) Hercsik TP1009 Dio rivelato (4c/6 ECTS) Ladaria TP1013 La Chiesa di Cristo (2c/3 ECTS) Henn/Vitali TP1015 Sacramenti I: battesimo, cresima, eucarestia (2c/3 ECTS) Giraudo *** FS1259 Il concetto di verità secondo S. Tommaso (2c/3 ECTS) Salatiello 294 LIBER ANNUALIS 2007

2° semestre IRC051 Concetti di fede e rivelazione nelle tradizioni Abramitiche (2c/3 ECTS) Madigan, Mottolese RP1003 S. Scrittura N.T.: Giovanni. (2c/3 ECTS) Valentini TP1008 Cristologia e soteriologia (2c/3 ECTS) Hercsik TP1022 Teologia morale fondamentale: sequela di Cristo (2c/3 ECTS) Bastianel TP1030 La dottrina della grazia (2c/3 ECTS) Renczes *** FO2430 Temi di filosofia cristiana (2c/3 ECTS) Di Maio

ISLAM*

1° semestre IRC005 Il Corano e la sua interpretazione (2c/3 ECTS) Madigan IRC007 Musulmani e cristiani (2c/3 ECTS) Madigan IRC028 Religiosità islamica: simboli, tendenze e prospettive (2c/3 ECTS) Houshmand IRC070 Ways of approaching the Qur’an in contemporary Islam (1c/2 ECTS) (13-30 novembre, 2006) Albayrak IRC071 Le religioni nel pensiero islamico tradizionale (2c/3 ECTS) Mokrani IRCS01 Guided Reading and Research on Religions / Ricerca e lettura guidata sulle religioni, III (2c/3 ECTS) Madigan IRCS03 Guided Reading and Research on Religions / Ricerca e lettura guidata sulle religioni, I (2c/3 ECTS) Madigan *** Jo 1 Il diritto islamico II (1c/2 ECTS) Maffi MO2A35 La tolleranza: storia delle relazioni tra Cristianità e islam. Parte I: Dalla Bibbia e dal Corano i principi ideali. (2c/3 ECTS) Cipollone

* I Corsi Jo 1 e S977 sono offerti dal Pontificio Istituto Biblico. ISTITUTO DI STUDI SU RELIGIONI E CULTURE 295

2° semestre IRC020 Lettura argomentata del Corano (2c/ 3 ECTS) (Anno accademico 2007-2008) Houshmand IRC030 Lo sviluppo dell’Islam classico (2c/3 ECTS) Madigan IRC048 Introduzione al Sufismo (2c/3 ECTS) (20 mar – 31 mag 2006) Scattolin IRC051 Concetti di fede e rivelazione nelle tradizioni abramitiche (2c/3 ECTS) Madigan, Mottolese IRC072 Diritto islamico: fondamenti, metodi e sviluppo (2c/3 ECTS) Mokrani IRC073 Introduzione all’Islam shiita (2c/3 ECTS) Houshmand IRCS02 Guided reading and research on religions /Ricerca e lettura guidata sulle religioni, IV (2c/3 ECTS) Madigan, Scattolin IRCS04 Guided Reading and Research on Religions / Ricerca e lettura guidata sulle religioni, II (2c/3 ECTS) Madigan, Scattolin *** S977 Timoteo I e l’Islam nel secolo VIII (2c/3 ECTS) (13 feb – 22 mar 2007) Samir ***

RELIGIONI DELL’ASIA

1° semestre IRCS01 Guided Reading and Research on Religions / Ricerca e lettura guidata sulle religioni, III (2c/3 ECTS) Bongiovanni, Madigan IRCS03 Guided Reading and Research on Religions / Ricerca e lettura guidata sulle religioni, I (2c/3 ECTS) Bongiovanni, Madigan *** MO2A17 Il buddhismo, I: Gli inizi e le scuole del Theravada (2c/3 ECTS) Fuss MO2058 Le religioni del Giappone, della Corea e della Mongolia (Shintoismo e Sciamanesimo) (2c/3 ECTS) Lee 296 LIBER ANNUALIS 2007

2° semestre IRC064 Dialogo fra cristiani e buddisti: vent’anni di condivisione di vita (2c/3 ECTS) (21 feb - 30 mar 2007) De Giorgi IRCS02 Guided reading and research on religions / Ricerca e lettura guidata sulle religioni, IV (2c/3 ECTS) Bongiovanni, Madigan IRCS04 Guided reading and research on religions / Ricerca e lettura guidata sulle religioni, II (2c/3 ECTS) Bongiovanni, Madigan *** MO2B17 Il buddhismo, II: Il buddhismo Mahayana e il buddhismo tibetano (2c/3 ECTS) Lee MO2008 L’induismo: storia e sviluppo (2c/3 ECTS) Shelke MO2009 Il Cristo degli Indù e i primi passi della teologia cristiana indiana (2c/3 ECTS) Shelke MO2066 L’idea della reincarnazione nella storia delle religioni (2c/3 ECTS) Fuss

CORSI RESIDENZIALI

IRC055 Jewish Identity and Diversity through the Ages (Corso intensivo di un mese a Gerusalemme) (4c/6 ECTS) (settembre 2007) Neuhaus IRC063 Corso di due settimane in India su religione e società nel contesto asiatico (4c/6 ECTS) (agosto – settembre 2007) Bongiovanni IRC066 Corso di tre settimane sul Buddismo in Giappone presso il centro Shinmeizan (4c/6 ECTS) (luglio 2007) De Giorgi IRC074 Excavating the Book of Exodus: the Parashah and the Haftarah (corso intensivo di un mese al Bat Kol Institute di Gerusalemme) (4c/6 ECTS) (giugno – luglio 2007) Fritz CENTRO INTERDISCIPLINARE SULLA COMUNICAZIONE SOCIALE

(Di seguito si riporta solamente il programma per i corsi di secondo anno, dal momento che il programma per il Diploma sarà d’ora in poi proposto con una nuova formulazione)

ANNO II

CORSI PRESCRITTI (2c)

1° semestre

CS2A07 Teologia e comunicazione Srampickal, Mazza G, Savarimuthu CP2007 Questioni filosofiche sulla comunicazione umana Ehrat TO1032 Riflessione teologica sul cinema, III: il discorso morale nei film di Kieslowski Baugh

2° semestre

CP2034 Comunicazione religiosa: elementi e natura Mazza G. CS2C07 Pianificazione della comunicazione pastorale nella chiesa locale Srampickal, Mazza G., Savarimuthu CP2009 L’etica sociale della comunicazione pubblica Srampickal CP2B04 Teorie dell’audience Sorice 298 LIBER ANNUALIS 2007

CORSI DI SPECIALIZZAZIONE SUL LINGUAGGIO DEI MEDIA (2c) (le produzioni realizzate nel secondo semestre saranno valutate durante l’esame finale)

Specializzazione Radio

1° semestre

CO2100 Il linguaggio della Radio, II: features Protz

2° semestre

CO2114 Il linguaggio della Radio, III: la radio religiosa Prato

Specializzazione Video

1° semestre

CO2A87 Il linguaggio del Video, II: le notizie e la pubblicità Srampickal

2° semestre

CO2B87 Il linguaggio del Video, III: la valutazione, la fiction, il documentario Dattilo

Specializzazione Stampa

1° semestre

CO2079 Il linguaggio della Stampa, II: il settimanale, i periodici Zanzucchi, Sourou CENTRO INTERDISCIPLINARE SULLA COMUNICAZIONE SOCIALE 299

2° semestre

CS2092 Introduzione all’esperienza della letteratura. Avviamento al giornalismo culturale Spadaro CS2060 Il linguaggio della Stampa, III: agenzie delle notizie, giornalismo lternativo Albanese, Gnonzion

Specializzazione Internet

2° semestre

CO2072 Il sito web religioso: progettazione e realizzazione Mazza F., Silvestri oppure

CO2077 Informatica per Internet: come fare un sito web Tonelli

OPZIONALI (2c)

1° semestre CO2032 Laboratorio di Teatro Troiano CO2054 Managing the Media (English) Leonard CO2116 Sociologia del giornalismo Hibberd CO2043 Comunicazione grafica Caldarelli CS2062 Educazione ai media (‘media education’) Srampickal CS2A86 Semiotica: il pragmatismo e la teoria del segni Ehrat CO2113 Musica, comunicazione e cultura Prato CO2108 Comunicazione interpersonale Savarimuthu

2° semestre CO2031 Media, ecumenismo e religioni Ehrat, Rocha-Scarpetta CS2A68 Teorie e metodi di comunicazione e sviluppo Srampickal CS2A87 Giovani, bambini, donne, famiglia e i media: ricerche sull’audience Cornejo 300 LIBER ANNUALIS 2007

ESAMI FINALI

CE2000 Tesi di Diploma Vari CE2001 Esame Finale Orale Vari

MASTER INTERDISCIPLINARE IN COMUNICAZIONE SOCIALE (120 crediti europei – 2 anni)

Il programma di studi per il conseguimento del Master (MA) Interdisciplinare in Comunicazione Sociale comprende 120 crediti europei (ECTS). Perché un candidato sia ammesso come ordinario nel suddetto pro- gramma, si richiede il possesso del baccalaureato in Teologia o in Filosofia o in Scienze Sociali, o abbia comunque completato un triennio di studi corrispon- dente al suddetto ciclo di baccalaureato, a giudizio del Direttore, oppure sia in possesso di una laurea di primo livello in scienze umane.

Il ciclo di studi per il Master non ha ulteriore prosieguo, in quanto - di per sé - non dà sbocco per ulteriori studi dottorali.

Il programma di studi comprende: – per il primo anno per lo più corsi in comunicazione (dal CICS); – per il secondo corsi interdisciplinari (con il contributo delle altre Facoltà).

Per ciascun anno, la somma dei crediti è 60. CENTRO INTERDISCIPLINARE SULLA COMUNICAZIONE SOCIALE 301

Lo schema generale dei crediti è il seguente:

PRIMO ANNO SECONDO ANNO (ECTS) (ECTS) I semestre: Prescritti 15 (5 corsi) 22 (7 corsi) Linguaggi 10 (3 corsi) 3 (1 corso) Opzionali 0 6 (2 corsi)

II semestre: Prescritti 18 (6 corsi) 7 (2 corsi) Linguaggi 3 (1 corso) 3 (1 corso) Opzionali 9 (3 corsi) 3 (1 corso)

Extra credits: Stage 5 Esami orali, scritti, tesina 15 Attività formative (convegni, ecc.) 1

TOTALE 60 60

Prima dell’inizio del secondo anno, il candidato deve partecipare ad uno stage in qualche istituzione di comunicazione sociale, e presentare al Direttore, prima del 15 novembre, un rapporto scritto sul suo risultato. I crediti dello stage si computano insieme a quelli del primo anno.

Prima della fine del secondo anno, il candidato deve redigere, sotto la dire- zione di un docente del Centro, una tesina di almeno 70 pagine (35.000 parole), su qualche argomento che riguarda la comunicazione sociale, e consegnarla al Direttore 50 giorni prima della data dell’inizio del periodo dell’esame.

Quando la tesina è stata approvata e tutti i corsi del programma sono stati svolti, il candidato viene ammesso all’esame finale, le cui modalità sono deter- minate nelle Norme particolari del Centro. Superato questo, lo studente riceve il titolo, concesso dall’Università, di “Master Interdisciplinare in Comunicazione Sociale”. 302 LIBER ANNUALIS 2007

PROGRAMMA DEI CORSI

Debiti formativi (Si tratta di corsi obbligatori solo per coloro che non abbiano frequentato corsi e superato gli esami delle discipline elencate)

A discrezione del Direttore del Centro, al candidato che non disponesse di un adeguato background in teologia, filosofia o in scienze sociali sarà richiesta almeno 15 ECTS di alcuni corsi di integrazione nelle medesime aree. Alcuni corsi sono: TP1G03 La rivelazione e la sua trasmissione nella Chiesa (4c/6 ECTS) Hercsik KP0010 Introduzione alla Sacra Scrittura (2c/3 ECTS) Grilli TP1022 Teologia morale fondamentale: sequela di Cristo (3c/5 ECTS) Bastianel TP1027 Teologia morale speciale: la bioetica, l’etica sessuale e familiare (4c/6 ECTS) Attard SP1B03 Introduzione al lavoro scientifico di comunicazione (2c/3 ECTS) McDonald SP1005 Introduzione alla sociologia (2c/3 ECTS) McDonald

Corsi tutoriali: CS1001 Accompagnamento tutoriale per gli studi teologici (2c) Mazza G.

PRIMO ANNO*

1° semestre Prescritti CP1001 Attualità e rilevanza della comunicazione e dei media oggi: approccio interdisciplinare Srampickal ed altri CP2002 Linguaggio ed estetica del cinema Baugh

* Tutti i corsi, se non diversamente indicato, hanno 2c/3 ECTS. CENTRO INTERDISCIPLINARE SULLA COMUNICAZIONE SOCIALE 303

CP2003 Il linguaggio dei mass media per la fede Presern Bumçi CP2004 Notizie, rubriche, interviste: il linguaggio del giornalismo nei diversi media Díez-Bosch CP2005 Sociologia dei media Sorice

Linguaggi dei media CO2055 Espressività vocale e gestuale Lovett CO2A49 Introduzione tecnico-linguistica alla fotografia e al sonoro Prado oppure CO2043 Comunicazione grafica Caldarelli CS2062 Educazione ai media (‘media education’) (4 ECTS) Srampickal oppure CO2032 Laboratorio di Teatro (4 ECTS) Troiano

2° semestre Prescritti (15 crediti) CP2009 L’etica della comunicazione sociale nella società democratica Srampickal SP1010 Introduzione al pensiero sociale cristiano Jadhav CP2032 La storia della comunicazione e i suoi effetti Savarimuthu CP2B04 Teorie dell’audience Sorice CP2006 Semiotica ai media D’Agostino CP2034 Comunicazione religiosa: elementi e natura Mazza. G.

Linguaggi dei media CO2094 Il linguaggio della Radio, I: la notizia Lovett oppure CO2A42 Il linguaggio del Video, I: la sceneggiatura Prado, Savarimuthu, Srampickal oppure CO2021 Il linguaggio della Stampa, I: la notizia Díez-Bosch 304 LIBER ANNUALIS 2007

Opzionali - corsi offerti dal CICS: CS2A68 Teorie e metodi di comunicazione e sviluppo Srampickal CO2031 Media, ecumenismo e religioni Ehrat, Rocha-Scarpetta CO2077 Informatica per Internet: come fare un sito web Tonelli oppure CO2072 Il sito web religioso: progettazione e realizzazione Mazza F./Silvestri CS2A87 Giovani, bambini, donne, famiglia e i media: ricerche sull’audience Cornejo

CORSI OPZIONALI DALLE ALTRE FACOLTÀ (Gli studenti possono liberamente scegliere questi corsi invece degli opzionali del CICS) Teologia TF2061 Dinamiche della comunicazione divino-umana: strutture della rivelazione nell’era globale G. Mazza TO1013 Comunicazione e pastorale: fondamenti teologici e contesti operativi G. Mazza TO1032 Il discorso morale nei film di Kieslowski Baugh

Filosofia FP1003 Filosofia della conoscenza Piedade FO2105 Estetica, I Casey FO2433 La politica del sapere: significazione e comunicazione Salzano FO2390 Filosofia del linguaggio Pellegrini

Scienze Sociali SO2016 Sociologia della religione Scarvaglieri CENTRO INTERDISCIPLINARE SULLA COMUNICAZIONE SOCIALE 305

Altri crediti (prove conclusive e crediti extra)

CEM000 Esame Orale 5 ECTS CEM001 Esame Scritto 3 ECTS CEM002 Tesina 7 ECTS CTM003 Stage 5 ECTS Crediti per varie attività accademiche 1 ECTS TOTALE: 21 ECTS 306 LIBER ANNUALIS 2007

DIPLOMA IN COMUNICAZIONE SOCIALE (Nuovo corso di studi: 60 crediti europei – un anno)

Il programma di studi per il conseguimento del Diploma in Comunicazione Sociale ha la durata di un anno (60 ECTS). I candidati che non siano in posses- so di un titolo accademico di Baccellierato potranno ugualmente essere ammes- si, purché abbiano un diploma di studi superiori, conseguito in ogni Stato, che dia accesso all’Università.

Al programma per il Diploma possono iscriversi: – studenti non iscritti nelle Facoltà dell’Università; – col permesso del proprio Decano, studenti che si trovano nel ciclo di Licenza presso le Facoltà dell’Università come complemento al corso di Licenza, secondo le modalità stabilite dalle Facoltà stesse, che rilasceranno dopo un curricolo di tre anni la Licenza “con Diploma in Comunicazione Sociale”; – col permesso del proprio Decano, studenti delle Facoltà dell’Università, in qualsiasi ciclo si trovino, anche senza l’intento di completare tutto il pro- gramma del Diploma.

Per il conseguimento del titolo, oltre ad aver espletato tutti gli studi come da curricolo, il candidato dovrà scrivere una tesina di circa 40 pagine (20.000 parole), su un argomento riguardante la comunicazione sociale, e consegnarla al Direttore 50 giorni prima della data dell’inizio del periodo dell’esame.

Dopo l’approvazione del lavoro scritto, il candidato è ammesso all’esame finale, le cui modalità sono determinate dalle Norme particolari del Centro. Superato questo, ottiene il “Diploma in Comunicazione Sociale”, concesso dall’Università. CENTRO INTERDISCIPLINARE SULLA COMUNICAZIONE SOCIALE 307

PROGRAMMA DEI CORSI

Debiti formativi (Si tratta di corsi obbligatori solo per coloro che non abbiano frequentato corsi e superato gli esami delle discipline elencate)

A discrezione del Direttore del Centro, al candidato che non disponesse di un adeguato background in teologia, filosofia o in scienze sociali, sarà richiesto almeno 12 ECTS di alcuni corsi di integrazione nelle medesime aree. Alcuni corsi sono:

TP1G03 La rivelazione e la sua trasmissione nella Chiesa (4c/6 ECTS) Hercsik KP0010 Introduzione alla Sacra Scrittura (2c/3 ECTS) Grilli TP1022 Teologia morale fondamentale: sequela di Cristo (4c/6 ECTS) Bastianel TP1027 Teologia morale speciale: la bioetica, l’etica sessuale e familiare (4c/6 ECTS) Attard SP1B03 Introduzione al lavoro scientifico di comunicazione (2c/3 ECTS) McDonald SP1005 Introduzione alla sociologia (2c/3 ECTS) McDonald

Corsi tutoriali: CS1001 Accompagnamento tutoriale per gli studi teologici (2c) Mazza G.

1° semestre*

Prescritti CP1001 Attualità e rilevanza della comunicazione e dei media oggi: approccio interdisciplinare Srampickal ed altri CP2002 Linguaggio ed estetica del cinema Baugh CP2003 Il linguaggio dei mass media per la fede Presern Bumçi

* Tutti i corsi, se non diversamente indicato, hanno 2c/3 ECTS. 308 LIBER ANNUALIS 2007

CP2004 Notizie, rubriche, interviste: il linguaggio del giornalismo nei diversi media Díez-Bosch CP2005 Sociologia dei media Sorice

Linguaggi dei media (10 crediti, anch’essi prescritti) CO2055 Espressività vocale e gestuale Lovett CO2A49 Introduzione tecnico-linguistica alla fotografia e al sonoro Prado oppure CO2043 Comunicazione grafica Caldarelli CS2062 Educazione ai media (‘media education’) (4 ECTS) Srampickal oppure CO2032 Laboratorio di Teatro (4 ECTS) Troiano

2° semestre*

Prescritti (15 crediti) CP2009 L’etica della comunicazione sociale nella società democratica Srampickal SP1010 Introduzione al pensiero sociale cristiano Jadhav CP2032 La storia della comunicazione e i suoi effetti Savarimuthu CP2B04 Teorie dell’audience Sorice CP2006 Semiotica ai media D’Agostino CP2034 Comunicazione religiosa: elementi e natura Mazza

Linguaggi dei media CO2094 Il linguaggio della Radio, I: la notizia Lovett oppure CO2A42 Il linguaggio del Video, I: la sceneggiatura (solo una produzione) Prado, Savarimuthu, Srampickal

* Tutti i corsi, se non diversamente indicato, hanno 2c/3 ECTS. CENTRO INTERDISCIPLINARE SULLA COMUNICAZIONE SOCIALE 309

oppure CO2021 Il linguaggio della Stampa, I: la notizia Díez-Bosch

Opzionali CS2A68 Teorie e metodi di comunicazione e sviluppo Srampickal CO2077 Informatica per Internet: come fare un sito web? Tonelli oppure CO2072 Il sito web religioso: progettazione e realizzazione F. Mazza, Silvestri CS2A87 Giovani, bambini, donne, famiglia e i media: ricerche sull’audience Cornejo

Altri crediti

CE2001 Esame Orale 4 ECTS CE2000 Tesina 4 ECTS

TOTALE: 8 ECTS CENTRO INTERDISCIPLINARE PER LA FORMAZIONE DEI FORMATORI NEI SEMINARI (CIFS)

PER IL DIPLOMA (22 crediti di corsi obbligatori + 7 crediti di corsi opzionali) (50 ECTS di corsi obbligatori + 10 ECTS di corsi opzionali e seminari)

CORSI PRESCRITTI

DP1005 Il Seminario oggi: persone, strutture e ambiente (1°-2°s, 2c/4 ECTS) Docenti vari AP2010 Spiritualità sacerdotale rinnovata (1°s, 2c/5 ECTS) González Magaña DP1002 Elementi dell’affettività e del celibato (2°s, 2c/5 ECTS) González Magaña DP1004 L’integrazione psico-spirituale (2°s, 2c/5 ECTS) Manenti DP1008 Principi di Integrazione per un’antropologia della vocazione cristiana e lo sviluppo (1° e 2° s, 4c/6 ECTS) Imoda/Ravaglioli DP1009 Esperienza spirituale cristiana, difficoltà psicologiche e discernimento psico-spirituale (1°s, 2c/5 ECTS) Costello DP1010 Accompagnamento vocazionale (2°s, 2c/5 ECTS) Manenti DP1012 Questioni canoniche scelte riguardanti la formazione dei chierici e l’ammissione agli ordini (2°s, 1c/2 ECTS) Astigueta AP2023 La Direzione Spirituale (2°s, 2c/5 ECTS) González Magaña C. I. F. S. 311

CORSI OPZIONALI

Oltre i corsi proposti dall’Istituto di Spiritualità, tra i quali si possono sce- gliere anche quelli indicati come prescritti, vengono indicati i seguenti:

PO2019 Elementi di psicologia sociale (1°s, 2c/5 ECTS) Docenti vari dell’Istituto di Psicologia AP2032 La Preghiera Cristiana (1°s, 2c/5 ECTS) Coupeau AS2008 Pratica della Direzione Spirituale e Tecniche della Consulenza Pastorale (1°s, 2 c/5 ECTS) González Magaña

ESPERIENZE E SEMINARI

DS1003 Visite guidate a Seminari e Collegi Romani (1°-2°s, 3c/6 ECTS) González Magaña DS1004 Colloqui di discernimento (1° e 2°s, 1c/1 ECTS) Imoda e Collaboratori DS1005 Supervisione di esperienze di direzione spirituale (1° e 2°s, 1c/1 ECTS) Professori vari degli Istituti di Spiritualità e di Psicologia

PER LA LICENZA IN SPIRITUALITÀ PER LA FORMAZIONE DEI FORMATORI NEI SEMINARI

Per chi intendesse conseguire la Licenza in Teologia spirituale più special- mente orientata verso la Formazione dei Formatori nei Seminari, deve avere conseguito il Diploma del Centro Interdisciplinare per la Formazione dei Formatori nei Seminari. Deve anche frequentare un adeguato numero di corsi per poter arrivare a conseguire i 41 crediti (120 ECTS) di corsi complessivi pre- scritti tra corsi obbligatori, opzionali e seminari sono così distribuiti: 60 ECTS di corsi del CIFS + 30 ECTS tra corsi e seminari di Spiritualità + 10 ECTS di preparazione dell’esame di sintesi + 5 ECTS della scelta di un tema e prepara- zione di una proposta di Tesina + 15 ECTS della redazione guidata di una Tesina secondo gli Statuti dell’Istituto di Spiritualità della PUG e secondo il piano di studi concordato con il Preside del suddetto Istituto. 312 LIBER ANNUALIS 2007

CORSI PRESCRITTI

DP1002 Elementi dell’affettività e del celibato (2°s, 2c/5 ECTS) González Magaña DP1004 Integrazione psico-spirituale (2°s, 2c/5 ECTS) Manenti DP1005 Il Seminario oggi: persone, strutture e ambiente (1°-2°s, 2c/4 ECTS) Docenti vari DP1008 Principi di integrazione per un’antropologia della vocazione cristiana e lo sviluppo (1°-2°s, 4c/8 ECTS) Imoda / Ravaglioli DP1009 Esperienza Spirituale cristiana, difficoltà psicologiche e discernimento spirituale (1°s, 2c/5 ECTS) Costello DP1010 Accompagnamento vocazionale (2°s, 2c/5 ECTS) Manenti DP1012 Questioni canoniche scelte riguardanti la formazione dei chierici e l’ammissione agli ordini (2°s, 1c/3 ECTS) Astigueta AP2010 Spiritualità sacerdotale rinnovata (1°s, 2c/5 ECTS) González Magaña AP2023 La Direzione Spirituale (2°s, 2c/5 ECTS) González Magaña

Un corso o un seminario di Teologia Spirituale Sistematica (vedi Programma dell’Istituto di Spiritualità)

Un corso o un seminario di Spiritualità Ignaziana (vedi Programma dell’Istituto di Spiritualità)

Due corsi a scelta di Storia della Spiritualità (vedi Programma dell’Istituto di Spiritualità)

Due corsi a scelta di Teologia Spirituale Biblica (vedi Programma dell’Istituto di Spiritualità) C. I. F. S. 313

CORSI OPZIONALI

Oltre i corsi proposti dall’Istituto di Spiritualità, tra i quali si possono sce- gliere anche quelli indicati come prescritti, vengono indicati i seguenti:

PO2019 Elementi di psicologia sociale (1°s, 2c/5 ECTS) Professori dell’Istituto di Psicologia AP2032 La preghiera cristiana (1°s, 2c/5 ECTS) Coupeau AS2008 Pratica della Direzione Spirituale e Tecniche della Consulenza Pastorale (1°s, 2 c/5 ECTS) González Magaña

ESPERIENZE

DS1003 Visite guidate a Seminari e Collegi Romani (1°-2°s, 3c/6 ECTS) (in connessione con il corso DP1005) González Magaña DS1004 Colloqui di discernimento (I° Anno) (1°-2°s, 1c/2 ECTS) (in connessione con il corso DP1008) Imoda e Collaboratori DS1005 Supervisione di esperienze di direzione spirituale (1°-2°s, 1c/2 ECTS) (in connessione con il corso AP2023) Professori vari degli Istituti di Spiritualità e di Psicologia Pontificio Istituto Biblico

FACOLTÀ BIBLICA

Avvertenze I corsi sono di due ore settimanali, a meno che non sia indicato un numero diverso di ore. La lingua del corso, se non c’è una diversa indicazione, è la stessa del titolo.

SEZIONE FILOLOGICA

Corsi propedeutici GP1104 Greco, I : Grammatica (5 h. sett. – I sem.) Lebiedziuk GP2103 Greek, I : Grammar (5 h. sett. – I sem.) Lebiedziuk GP1204 Greco, II: “lectio cursiva” (5 h. sett. – II sem.) Lebiedziuk GP2203 Greek, II: “lectio cursiva” (5 h. sett. – II sem.) Lebiedziuk HP1101 Ebraico, I: Grammatica (5 h. sett. – I sem.) Karl Plötz HP2107 Hebrew, I: Grammar (5 h. sett. – I sem.) McMahon HP3106 Hebreo, I: Gramática (5 h. sett. – I sem.) McMahon HP1201 Ebraico, II: “lectio cursiva” (5 h. sett. – II sem.) Karl Plötz HP2207 Hebrew, II: “lectio cursiva” (5 h. sett. – II sem.) McMahon HP3206 Hebreo, II: “lectio cursiva” (5 h. sett. – II sem.) McMahon

Corsi superiori AB2104 Biblical Aramaic (1 h. sett. – I sem. ) Morrison AB1203 Aramaico Biblico (1 h. sett. - II sem.) Althann GA1102 Greco del NT, A (I sem.) Forte GA2102 New Testament Greek, A (I sem.) Forte JERGA5 New Testament Greek, A (I sem. – in Gerusalemme) Di Luccio GB1202 Greco del NT, B (II sem.) Forte GB2206 New Testament Greek, B (II sem.) Lienhard HA1106 Ebraico biblico, A (3 h. sett. - I sem.) Mankowski HA2105 Biblical Hebrew, A (3h. sett. – I sem. ) Mankowski HB1208 Ebraico biblico, B (II sem.) Mankowski HB2207 Biblical Hebrew, B (II sem.) Mankowski HC1102 Ebraico biblico, C (I sem.) Gianto HC2202 Biblical Hebrew, C (II sem.) Gianto FACOLTÀ BIBLICA 315

OX1104 Greco della LXX, A (I sem.) Forte OX2204 Greco della LXX, B (II sem.) Forte OX3101 Greco della LXX, C (ex cond.) Forte GRSP01 Lingua greca, corso speciale (“I padri apostolici”) Forte

Lingue orientali Lingue orientali varie: cfr. Facoltà Orientalistica

***

SEZIONE ISAGOGICA E STORICO-GEOGRAFICA

Archeologia e geografia biblica PA1206 Archeologia e geografia biblica (II sem.) Oggiano PASBF1 Archeologia e geografia biblica (in collaborazione con lo “Studium Biblicum Franciscanum” di Gerusalemme)

Critica testuale CT1101 Critica testuale dell’AT e NT (II sem.) Pisano

Ermeneutica Biblica MI1104 Ermeneutica e metodi esegetici (I sem.) Bovati MS1204 Storia dell’esegesi dei Padri (II sem.) Gargano

Storia dell’Antico Testamento RV1124 La religione sumerica e babilonese-assira (I sem.) Pomponio RV1225 Il diluvio nella tradizione biblica e mesopotamica (4 h. sett. – prima di Pasqua) García Recio

Storia del Nuovo Testamento JERRN3 Sfondo storico, letterario e teologico del NT (I sem. – in Gerusalemme) Di Luccio 316 LIBER ANNUALIS 2007

RN1105 Dal Siracide a Erode il Grande: Storia della Palestina Nel II e I sec. a.C. (I sem.) Sievers RN1209 L’ambiente giudaico del NT (II sem.) Neudecker

***

SEZIONE ESEGETICO-TEOLOGICA

La prima lettera della sigla indica il tipo di corso: E = esegesi; T = teologia; I = introduzione speciale. Gli studenti sono tenuti a leggere nella lingua originale i brani indicati tra le parentesi quadre “[ ]”.

Antico Testamento

1° semestre

IV2102 Introduzione al Deuteronomio Ska IV7112 Il Decalogo nelle interpretazioni rabbiniche Neudecker TV4106 Testi isaiani dell’Avvento (Is 40-66) Simian-Yofre EV2130 JHWH, Dio misericordioso e giusto: una lettera di Es 32-34 Barbiero EV4130 The Book of the Twelve: Nahum, Zephaniah, Micah and Jonah Dick EV5126 La terza parte del libro della Sapienza (Sap 11-19) Mazzinghi

2° semestre

IV5203 Introduzione ai libri sapienziali (corso “informativo” – 1 h sett.) Gilbert TV2201 Temi teologici del Deuteronomio Bovati EV5228 Terzo libro del salterio: salmi scelti Barbiero EV5229 Ecclesiastes (Qoheleth) (4 h. for week – before Easter) Crenshaw EV3221 Elia ed Eliseo 1-2 Re Pisano EV4230 Testi scelti da Isaia 1-12; 28-33 Simian-Yofre EV2231 Testi scelti del libro dei numeri Ska FACOLTÀ BIBLICA 317

Nuovo Testamento

1° semestre

IN2104 Introduzione speciale ai sinottici Stock TN5109 Problemi di teologia paolina Aletti EN2134 The Lukan Journey Narrative (Lk 9,51 – 19,44) Bechard EN8120 “Il trono, il rotolo e l’Agnello” (Ap 4,1-8,1) Biguzzi EN4117 La Pentecoste negli Atti degli Apostoli Killgallen EN6104 La prima lettera di Giovanni Luzarraga EN3125 Chi è il Cristo che viene alla sua ora? (Gv 7-12) Simoens

2° semestre

IN9204 L’apocalittica ebraica Sievers TN3202 Uso dell’AT nel vangelo secondo Giovanni Luzarraga EN5215 Lettera ai Filippesi Aletti EN3226 Gv 18-21: Gesù ritorna al Padre Beutler EN2226 L’infanzia di Gesù secondo Luca (Lc 1-2) Kilgallen EN2215 I racconti della passione nei sinottici (I parte) Stock

*** 318 LIBER ANNUALIS 2007

SEMINARI

Proseminario di Metodologia

Per potersi iscrivere a un seminario è necessario aver già seguito, con esito positivo, il Proseminario di metodologia. Questo proseminario, che lo studente segue o durante il corso propedeutico o nel primo semestre del curriculum per la Licenza, viene offerto sia nel primo che nel secondo semestre:

SM0102 Proseminario di metodologia (I sem.) Bazylinski SM0202 Proseminario di metodologia (II sem.) Bazylinski

L’orario e il calendario delle sedute dei seminari vengono stabiliti con il professore all’inizio del semestre. Generalmente le sedute sono di un’ora setti- manale, o di due ore a settimane alterne. I seminari sono riservati agli studenti ordinari e straordinari. “Ex cond.” = ex condicto [significa che la lingua del seminario viene stabi- lita dal professore all’inizio del semestre in base agli studenti iscritti].

1° semestre senza lavoro scritto SN3113 Esegesi e teologia delle versioni siriache di Gv (ital.) Luzarraga con o senza lavoro scritto SN5108 Problemi di metodologia paolina (ital.) Aletti SV4125 Esegesi di Amos (ital.) Bovati SA7101 Introduction to the Scientific Study of Rabbinics (ex cond.) Neudecker SV4124 Metodologia dell’esegesi dei profeti (ex cond.) Simian-Yofre SV1106 Tecniche narrative dell’AT (ital.) Ska SN2108 Studio di un testo sinottico (ital.) Stock FACOLTÀ BIBLICA 319

2° semestre senza lavoro scritto SN5222 Letter to Titus (Ingl.) Beutler SA0221 Manoscritti greci della Bibbia (ex cond.) Forte SV5227 El Cantar de los Cantares (spagnolo) Luzarraga con o senza lavoro scritto SV1218 La remissione dei debiti e la liberazione degli schiavi nell’Oriente Antico e nell’A.T. (Ital.) Barbiero SN4212 The Portrait of Paul in the Book of Acts (ingl.) Bechard SN2228 Le parabole del vangelo di Luca (ital.) Kilgallen SN9202 Flavio Giuseppe e il NT (ex cond.) Sievers SV1217 Iniziazione al metodo storico-critico (ital.) Ska FACOLTÀ DEGLI STUDI DELL’ORIENTE ANTICO

Avvertenze Ulteriori informazioni possono essere richieste al Pro-Decano della Facol- tà o ai singoli professori. La lingua d’insegnamento è l’italiano o viene scelta “ex condicto”.

LINGUA E LETTERATURA

N.B.: I corsi indicati con le lettere “A-B” possono essere presi come lingua orientale per la Licenza dagli studenti della Facoltà Biblica. I corsi “C” e speciali possono essere presi, con il consenso del professore, anche dai dottorandi della stessa Facoltà.

Accadico OD1102 Corso introduttivo (A) (I sem.) Mayer OD2202 Corso introduttivo (B) (II sem.) Mayer OD3101 Corso superiore (C) (I sem.) Mayer OD4101 Corso speciale (I sem.) Mayer OD4201 Corso speciale (II sem.) Mayer

Arabo OR1101 Corso introduttivo (A) (I sem.) Arnold OR2201 Corso introduttivo (B) (II sem.) Arnold OR3101 Corso superiore (C) (I sem.) Arnold OR4101 Corso speciale (I o II sem.) Arnold

Aramaico biblico AB2103 Biblical Aramaic (1 h. sett. – II sem.) Morrison AB1203 Aramaico biblico (1 h. sett. - II sem.) Althann

Aramaico targumico OA1102 Corso introduttivo (A) (I sem. ) Morrison OA2203 Corso introduttivo (B) (II sem.) Althann OA3102 Corso superiore (C) (I o II sem.) Morrison OA4101 Corso speciale (I o II sem.) Morrison FACOLTÀ DEGLI STUDI DELL’ORIENTE ANTICO 321

Copto OC1102 Corso introduttivo (A) (I sem.) Luisier OC2202 Corso introduttivo (B) (II sem.) Luisier OC3102 Corso superiore (C) (I sem.) Luisier OC4202 Corso speciale (II sem.) Luisier

Ebraico biblico (cfr. anche Facoltà Biblica) HC1102 Ebraico biblico, C (I sem.) Gianto HC2202 Biblical Hebrew, C (II sem.) Gianto OB1101 Lingua e letteratura ebraica, corso speciale (II sem.) Gianto

Egiziano OE1103 Corso introduttivo (A) (I sem.) Laisney OE2203 Corso introduttivo (B) (II sem.) Laisney OE3103 Corso superiore (C) (I sem.) Laisney OE4204 Corso speciale (II sem.) Laisney

Hittita OH1101 Lingua e letteratura dell’Anatolia pre-classica (A) (I sem.) Marazzi OH2201 Lingua e letteratura dell’Anatolia pre-classica (B) (II sem.) Marazzi OH3101 Corso superiore (C) (I sem.) Marazzi OH4101 Corso speciale (I-II sem.) Marazzi

Semitico nord-occidentale OW1102 Corso introduttivo (A): testi ugaritici (I sem.) Gianto OW2202 Corso introduttivo (B): testi aramaici (II sem.) Gianto

Siriaco OS1102 Corso introduttivo (A) (I sem.) Morrison OS2202 Corso introduttivo (B) (II sem.) Morrison OS3202 Corso superiore (C) (II sem.) Morrison OS4202 Corso speciale (I o II sem.) Morrison

Sumero (quest’anno non è stato insegnato) Pontificio Istituto Orientale

FACOLTÀ DI SCIENZE ECCLESIASTICHE ORIENTALI

CORSI PROPEDEUTICI

1° semestre

P1 Italiano propedeutico Diex & Borusovska P2 Greco propedeutico Douramani P4 Introduzione generale alla liturgia cristiana dell’Oriente e dell’Occidente De Melo P5 Oriente cristiano ieri e oggi (Introduzione alla Storia delle Chiese orientali) Kuliã P6 Il Diritto canonico nella vita della Chiesa (Introduzione al Diritto canonico d’Oriente e d’Occidente) Kuchera P7 Roma e l’arte cristiana del primo millennio Muzj P8 Introduzione alla teologia bizantina Passarelli

2° semestre

P2 Greco propedeutico Douramani P9 Proseminario metodologico Luisier

CORSI COMUNI A TUTTE LE SEZIONI

C901 Storia dell’Impero e della Chiesa bizantina (1° s.) Ruggieri, Pieralli, Douramani C902 Massimo il Confessore: l'Umanità di Cristo e la Redenzione dell’Uomo (1° s) Spaccapelo C903 La preghiera nella tradizione dell’Oriente cristiano (2°s) âemus C904 Simboli cosmici nell’ufficiatura bizantina delle Feste e nell’espressione plastico-figurativa (2°s) Muzj FACOLTÀ DI SCIENZE ECCLESIASTICHE ORIENTALI 323

CORSI DELLA SEZIONE TEOLOGICO-PATRISTICA (corsi principali indicati con *)

T911* Introduzione alla teologia orientale (1° s.) Farrugia T912 Il “Padre nostro” nell’interpretazione dei Padri (1° s.) Marucci T913* La teologia ortodossa greca moderna. Aspetti storici e prospettive contemporanee (1° s.) Petrà T914 La spiritualità degli Slavi orientali (1° s.) âemus T915* Teologia bizantina dagli inizi fino all’iconoclasmo (1° s.) Fyrigos T916 I sacramenti come “porte di giustizia”: dalle mistagogie dei Padri alla mistica sacramentale di Nicola Cabàsilas (1° s.) Giraudo T917 Teologia romena (1° s.) Suttner T918 L’ecclesiologia nella tradizione dei libri simbolici, nella teologia accademica, e in alcuni pensatori russi (XVIII-XXI secolo) (1° s.) Marani T919 Cristologia e spiritualità nella patrologia siro caldea nei secoli V-VIII (1° s.) Yousif T920 I sette Concili e l’emergere delle Chiese orientali (2°s) Farrugia T921* Escatologia: Oriente e Occidente a confronto (2°s) Marucci T922 Ortodossia ed eresia nel cristianesimo antico (2°s) Casula T923 Quando il vecchio mondo se ne andrà (Ap. 21,4) (2°s) Marani T924* Introduzione alla spiritualità armena (2°s) Zekiyan T925 Interpretation of the Bible in the Syriac Tradition (2°s) Brock T926 L’esicasmo e la preghiera del cuore (2°s) Rossi T927 L’encomio della croce nell’omiletica greca (III-VIII sec.) (2°s) Cattaneo

SEMINARI

Ts931 Idee fondamentali del Cristianesimo orientale (1°s) Farrugia Ts932 La Scala del Paradiso di Giovanni Climaco (1°s) Rossi Ts933 Seminario di 3° Ciclo (obbligatorio per tutti i dottorandi) (1°s) Luisier Ts934 Le omelie di Origene su Giosuè (2°s) Marucci Ts935 S. Ignazio di Loyola e la Spiritualità dell'Oriente cristiano (2°s) âemus Ts936 La “conoscenza spirituale” e il “discernimento” in Diadoco, Vescovo di Fotice, Centuria Gnostica (2°s) Spaccapelo 324 LIBER ANNUALIS 2007

SEZIONE LITURGICA (corsi principali indicati con *)

L941 Introduzione allo studio delle liturgie orientali (1°s) Hawkes-Teeples L942 La messa nella Chiesa d’Oriente: fonti, struttura, teologia (1°s) Yousif L943* I sacramenti della penitenza e dell’unzione degli infermi nella tradizione bizantina (1°s) Nin L944 Inni e preghiere della Chiesa etiopica (1°s) Raineri L945* L’Itinerario di Egeria e la liturgia della città santa di Gerusalemme intorno al IV secolo (1°s) De Melo L946 La teologia dei sacramenti nella Chiesa bizantina (1°s) Pott L947* L’epiclesi eucaristica: proposta per una soluzione “ortodossa” della controversia tra Oriente e Occidente (2°s) Giraudo L948* La pittura di icone in Russia (2°s) Berger L949* L’anno liturgico orientale (2°s) Hawkes-Teeples L950 L’Anno liturgico Siro-Maronita (2°s) Mouhanna L951 Introduzione alla Liturgia siro-malabarese (2°s) Pallath L952 Studio comparato anafora caldea, maronita e sira (2°s) Jammo L953 L’iniziazione cristiana nella tradizione liturgica bizantina e nelle altre tradizioni orientali. Studio di liturgia comparata (2°s) Di Donna L954 La celebrazione dell’Eucaristia nella Chiesa copta: Khulagi, Anafore e Qatamaros (2°s) Mamdouh

SEMINARI

Ls961 Cirillo e Metodio e la scrittura glagolitica Kuliã Ls962 Ecclesiologia e Liturgia in Giovanni Crisostomo Pasquato Ls963 Il mistero pasquale di Cristo come salvifico secondo alcuni teologi moderni e nelle liturgie orientali: studio liturgico teologico comparativo Taft Ls964 L’anafora di Addai e Mari: “ortodossa” anche senza le parole istituzionali Giraudo Seminario di III° Ciclo: cfr. T933 FACOLTÀ DI SCIENZE ECCLESIASTICHE ORIENTALI 325

SEZIONE STORICA (corsi principali indicati con *)

S971* Le vicende della Chiesa rutena (1°s) Senyk S972* Storia russa: il periodo medievale (1°s) Simon S973 Le Chiese orientali in diaspora (1°s) Senko S974 Monachesimo bizantino in Italia (2°s) Douramani S975 Le istituzioni della Chiesa rutena (2°s) Senyk S976 Cristianesimo tra gli Slavi II (2°s) Simon S977 Timoteo I e l’Islam nel secolo VIII (2°s) Samir S978* Storia balcanica dopo la dominazione ottomana (2°s) Kuliã S979 Il problema delle origini nelle Chiese d’area siriaca (2°s) Cubbe S980* La Chiesa ortodossa sotto i Sovietici (2°s) Senko S981* Agiografia bizantina e ricerca storica (2°s) Pieralli

SEMINARI

Ss991 Le Chiese nell’Europa centro-orientale (1°s) Senko Ss892 Il II Concilio di Lione (1274) (2°s) Pieralli Ss893 La Chiesa ortodossa e i movimenti ereticali russi (2°s) Simon Seminario di III° Ciclo: cfr. T933

CORSI DI LINGUE

Lingua armena I [corso in comune con il PIB] (1°-2° s) Bais Lingua armena II [corso in comune con il PIB] (1°-2°s) Bais Lingua copta I [corso in comune con il PIB, svolto nella sede del PIB] (1°-2° s) Luisier Lingua copta II [corso in comune con il PIB, svolto nella sede del PIB] (1°-2° s) Luisier Lingua etiopica I [corso in comune con il PIB] (1°-2° s) Raineri Lingua etiopica II [corso in comune con il PIB] (1°-2° s) Raineri Lingua georgiana I [corso in comune con il PIB] (1°-2° s) Shurgaia Lingua greca I (1°-2° s) Douramani Lingua greca II (1°-2° s) Douramani 326 LIBER ANNUALIS 2007

Lingua latina I [corso svolto presso la Facoltà DCO] (1°-2° s) Rizzo Lingua latina II [corso svolto presso la Facoltà DCO] (1°-2° s) Rigotti Lingua latina III [corso svolto presso la Facoltà DCO] (1° s) Rigotti Lingua paleoslava I (1°-2° s) Borusovska Lingua paleoslava II (1°-2° s) Borusovska Lingua russa I (1°-2° s) Borusovska Lingua russa II (1°-2° s) Dominik Lingua siriaca I (1°-2° s) Vergani Lingua siriaca II (1°-2° s) Vergani Lingua siriaca III [corso in comune con il PIB, svolto nella sede del PIB] (1°-2° s) Morrison

POSSIBILITÀ DI SEGUIRE CORSI PRESSO LA PONTIFICIA UNIVERSITÀ GREGORIANA E PRESSO L’ISTITUTO LITURGICO “S. ANSELMO”

Con l’accordo del Decano lo Studente iscritto all’Orientale può frequenta- re corsi della Facoltà di Teologia della Pontificia Università Gregoriana e del Pontificio Ateneo S. Anselmo FACOLTÀ DI DIRITTO CANONICO ORIENTALE

PRIMO ANNO DEL CICLO DI LICENZA

ELENCO DEI CORSI

P1 Italiana propedeutico (1°s) Diex - Borusovska P3 Latino propedeutico (1°-2°s) Rizzo P4 Introduzione generale alla liturgia cristiana dell’Oriente e dell’Occidente (1°s) Zannini Pa6 Il Diritto canonico nella vita della Chiesa (1°) Kuchera P8 Introduzione alla teologia bizantina (1°s) Passarelli Pa11 Storia delle fonti del Diritto canonico (1°s) Ceccarelli Morolli Pa12 Storia degli Istituti di Diritto canonico orientale (1°s) Ceccarelli Morolli Pa17 Storia e Istituzioni di Diritto romano (1°s) Bucci Pa10 Archivistica e diplomatica Rigotti Pa13 Diritto pubblico ecclesiastico e concordatario Bucci Pa14 Studio sui Sacri Canoni del primo millennio Salachas Pa15 Norme generali Lorusso Pa16 Persone, Uffici e Potestà Kuchera Pa18 Il Diritto civile: applicazione al Diritto canonico Bucci Pa19 Metodologia giuridica Vasil’ Pa20 Introduzione al CIC Adamowicz Pa21 Codificazione canonica orientale Kokkaravalayil 328 LIBER ANNUALIS 2007

SECONDO E TERZO ANNO DEL CICLO DI LICENZA

CORSI PRINCIPALI

Jp1 La Sacra Gerarchia I (1°s) Vasil’ Jp2 La Sacra Gerarchia II (1°s) Vasil’ Jp3 Il sacramento del Matrimonio nel CCEO: confronti con il CIC (1°s) Salachas Jp4 I beni temporali della Chiesa (1°s) Lorusso Jp5 Il Magistero e temi annessi (1°s) Lorusso Jp6 I Sacramenti (2°s) Vasil’ Jp7 La Sacra Gerarchia III (2°s) Mina Jp8 Il diritto penale (2°s) Gefaell Jp9 I monaci, gli altri religiosi e i membri degli Istituti di vita consacrata (2°s) Lorusso

CORSI AUSILIARI

Ja1 Latinitas canonica II (1°-2°s) Rigotti Ja2 Latinitas canonica III (1°s) Rigotti Ja9 La teologia del diritto (1°s) Nedungatt

CORSI OPZIONALI

Jo2 Il Diritto siro-caldeo (1°s) Kollaparambil Jo3 Il Diritto malabarico (1°s) Kollaparambil Jo4 Il Diritto dell’Unione Europea (1°s) Ceccarelli Morolli Jo5 Il Diritto procedurale nelle cause dei Santi (2°s) Pasquale Jo6 Ius particulare secondo il CCEO (2°s) Cristescu Jo13 Sacramenti dell’Iniziazione nella legislazione melkita (2°s) Abou Saada Jo14 Fonti del Diritto siro (2°s) Faris Mansoor Jo15 Gli orientali cattolici in diaspora (2°s) Abbass FACOLTÀ DI DIRITTO CANONICO ORIENTALE 329

SEMINARI

Js1 Le prescrizioni liturgiche nel CCEO alla luce dell’Istruzione della Congregazione per le Chiese Orientali (1°s) Salachas Js2 I commentatori bizantini (1°s) Ceccarelli Morolli Js3 Eucaristia: fonti e diritto particolare (2°s) Vasil’ Js4 Diritto costituzionale comparato (2°s) Ceccarelli Morolli

CORSI PROPRI AL CICLO DI DOTTORATO

Jd1 Medicina legale e Diritto canonico (2°s) Albertacci Jd2 Prassi processuale (2°s) Serrano Ruiz Jd3 La struttura della società internazionale e la presenza delle forze religiose (2°s) Petschen Jd4 Istituzioni di Diritto internazionale (2°s) Buonomo Jd5 Istituzioni delle Organizzazioni internazionali (2°s) Buonomo

III

RESIDENZE STUDENTESCHE E DATI STATISTICI 2006-2007

SEMINARI, COLLEGI E CONVITTI

1. Seminari, Collegi e Convitti sono divisi in quattro gruppi: A - Per il Clero Diocesano; B - Per i Religiosi; C - Per le Religiose; D - Per i Laici. Sono ordinati alfabeticamente sotto la denominazione più corrente. 2. I Collegi per i Religiosi devono essere cercati sotto il nome dell’Ordine o Congregazione a cui appartengono e non sotto il nome del Collegio. 3. Il numero al margine destro della riga è il numero tradizionale usato dalla Segreteria Generale per l’Ordo Anni Accademici, Liber Annualis, ecc.

A - Per il Clero Diocesano

Accademia Ecclesiastica, Pontificia 001 S.E.R. Mons. Justo Mullor Garcia, Presidente 00186 Roma, P.za della Minerva, 74 t. 06.688.201 Telefax 06.6880.1274

Americano del Nord, Pontificio Collegio 012 Casa S. Maria dell'Umiltà Mons. Francis Kelly, Superiore 00187 Roma, Via dell'Umiltà, 30 t. 06.690.011 Telefax 06.6900.1823 E-mail: [email protected]

Americano del Nord, Pontificio Collegio 013 Seminario Immacolata Concezione Mons. James Checchio, Rettore 00165 Roma, Via del Gianicolo, 14 t. 06.684.931 Telefax 06.686.7561 E-mail: [email protected]

Anima, Pontif. Ist. Teutonico di S. Maria de 015 Mons. Dr. Johann Hörist, Rettore 00186 Roma, Via della Pace, 20 t. 06.6828.181 Telefax 06.6828.1851 E-mail: [email protected]

Argentino, Collegio Sacerdotale 004 R.D. José Maria Recondo, Rettore 00198 Roma, V.le Regina Margherita, 81 Tel. 06.8440.1301 Telefax 06.8440.1351 E-mail: [email protected] 334 LIBER ANNUALIS 2007

Armeno, Pontificio Collegio 016 P. Joseph Bezezian, Rettore 00187 Roma, Salita S. Nicola da Tolentino, 17

Beda, Pontificio Collegio 017 Mons. Roderick Strange, Rettore 00146 Roma, V.le S. Paolo, 18 t. 06.551.271 Telefax 06.5512.7219 - 06.5512.7254 E-mail: [email protected]

Belga, Pontificio Collegio 018 Mons. Johan Bonny, Rettore 00167 Roma, Via G. B. Pagano, 35 t. 06.660.4901 Telefax 06.663.1466 E-mail: [email protected]

Brasiliano, Pontificio Collegio Pio 019 R.P. Geraldo A. Coêlho de Almeida, S.J., Rettore 00165 Roma, Via Aurelia, 527 t. 06.660.591 Telefax 06.6605.9480 E-mail: [email protected]

Camposanto, Coll. Teutonico di S. Maria in 020 Mons. Erwin Gatz, Rettore 00120, SCV, Via della Sagrestia, 17 t. 06.6988.3923 Telefax 06.6988.3964

Canadese, Pontificio Collegio 021 R.P. Charles Langlois, P.S.S., Rettore 00193 Roma, Via Crescenzio, 75 t. 06.6840.211 Telefax 06. 6840.21207 E-mail: [email protected]

Cappellani Militari, Scuola Allievi 051 Mons. Antonio Coppola, Rettore 00143 Roma, Via dei Carristi, 14 - Cecchignola t. 06.5012.132 E-mail: [email protected] SEMINARI - COLLEGI - CONVITTI 335

Capranica, Almo Collegio 022 Mons. Ermenegildo Manicardi, Rettore 00186 Roma, P.za Capranica, 98 t. 06.6920.5400 Telefax 06.6920.5411 E-mail: [email protected]

Collegium Paulinum 235 Seminario della Comunità Sacerdotale dell'“Opera” R.D. Peter Willi, FSO Rettore 00166 Roma, Via di Val Cannuta, 32 c t. 06.662.8448 Telefax 06.6600.0262 E-mail: [email protected]

Croato di S. Girolamo, Pont. Collegio 030 Mons. Jure Bogdan, Rettore 00186 Roma, Via Tomacelli, 132 t. 06.9969.4500 Telefax 9969.4501 E-mail: [email protected]

Damasceno, Istituto S. Giovanni 049 R.P. Justin Avanooparambil, O.C.D., Rettore 00185 Roma, Via Carlo Emanuele I, 46 t. 06.7726.7127 Telefax 06.7049.2719 E-mail: [email protected]

Domus Internationalis Paulus VI 050 Mons. Battista Ricca, Direttore 00186 Roma, Via della Scrofa, 70 t. 06.698.619 Telefax 06.683.3941 E-mail: [email protected]

Etiopico, Pontificio Collegio 011 R.P. Berhale Keflemariam, S.O. Cist., Rettore 00120 Stato Città del Vaticano t. 06.6989.3200 - t. 06.6988.3153

Filippino, Pontificio Collegio 038 Mons. Ruperto C. Santos, Rettore 00165 Roma,Via Aurelia, 490 t. 06.66062.401 E-mail: [email protected] 336 LIBER ANNUALIS 2007

Francese, Pontificio Seminario 005 R.P. Yves-Marie Fradet, C.S.Sp., Rettore 00186 Roma, Via di Santa Chiara, 42 t. 06.680.211 Telefax 06.6880.3649 E-mail: [email protected] Germanico-Ungarico, Pontificio Collegio 025 R.P. Franz Meures, S.J., Rettore 00187 Roma, Via S.Nicola da Tolentino, 13 t. 06.421.199 Telefax 06.4211.9125 E-mail: [email protected] www.cgu.it Giovanni Paolo II 010 Seminario Filosofico Teologico Intern. R.D. Graziano Borgonovo, Rettore 00186 Roma, Via Monte della Farina, 64 t. 06.6819.4311 Telefax 06.6819.4361 E-mail: [email protected] Greco, Pontificio Collegio 026 R.D. Manuel Nin, O.S.B., Rettore 00187 Roma, Via del Babuino, 149 t. 06.3600.1260 Telefax 06.3226.347 E-mail: [email protected] Inglese, Venerabile Collegio 014 R.D. Nicholas Hudson, Rettore 00186 Roma, Via Monserrato, 45 t. 06.686.8546 Telefax 06.686.7607 E-mail: [email protected] Irlandese, Pontificio Collegio 027 Mons. Liam Bergin, Rettore 00184 Roma, Via dei SS. Quattro, 1 t. 06.772.631 Telefax 06.7726.3323 E-mail: [email protected] Leoniano, Convitto Ecclesiastico 052 R.P. Giuseppe Strinati, C.M., Rettore 00192 Roma, Via Pompeo Magno, 21 t. 06.3280.2212 Telefax 06.323.0372 E-mail: [email protected] SEMINARI - COLLEGI - CONVITTI 337

Lituano di S. Casimiro, Pont. Collegio 032 Mons. Algimantas Bartkus, Rettore 00182 Roma, Via Casal Monferrato 20 t. 06.702.5724 Telefax 06.701.1659 E-mail: [email protected]

Lombardo dei SS. Ambrogio e Carlo, P. Sem. 006 Mons. Tullio Citrini, Rettore 00185 Roma, P.za S.Maria Maggiore, 5 t. 06.448.781 E-mail: [email protected]

Maria Immacolata, Istituto Ecclesiastico 053 R.P. Roberto Amici, F.S.M.I., Rettore 00186 Roma, Via del Mascherone, 55 t. 06.6880.3857- 06.6880.4902 Telefax 06.6830.7336

“Maria Mater Ecclesiae”, Coll. Internazionale 009 R.P. Juan M. Dueñas, l.c., Rettore 00165 Roma, Via Aurelia Nuova, 737 t. 06.662.5839 Telefax 06.663.6197

Maronita, Pontificio Collegio 077 Mons. Hanna Alwan , Rettore 00187 Roma, Via di Porta Pinciana,18 Tel. 06.4203.9020 Telefax 06.42039047

Medellin, Conv. Eccl. dell'Arcidiocesi di 023 Mons. Carlos Luque Aguilera, Rettore 00165 Roma, Via di Torre Rossa, 94

Messicano, Pontificio Collegio 046 P. Francisco Ramirez Yáñez, Rettore 00151 Roma, Via del Casaletto, 314 t. 06.532.831 Telefax 06.5823.2759 E-mail: [email protected]

Monserrato, Conv. Eccl. di S. Maria in 057 Mons. José L. Gonzales Novalin, Rettore 00186 Roma, Via Giulia, 151 tel./Fax 06.6865.865 338 LIBER ANNUALIS 2007

Nepomuceno, Pontificio Collegio 035 Mons. Jan Mráz, Rettore 00183 Roma, Via Concordia, 1 t. 06.772.6571 Telefax 06.7726.5728 E-mail: [email protected]

Olandese Pio XI, Pontificio Collegio 034 R.D. Johannes Heeffner, Rettore 00153 Roma, Via Ercole Rosa, 1 t. 06.571.7011 Telefax 06.574.4350 E-mail: [email protected]

Pio Latino Americano, Pont. Collegio 036 R.P. José Adolfo González, S.J., Rettore 00165 Roma, Via Aurelia Antica, 408 t. 06.6669.31 Telefax 06.6669.3777 E-mail: [email protected]

Polacco, Pontificio Collegio 037 Mons. Marek Stepién, Rettore 00153 Roma, P.zza Remuria, 2a t. 5708.6100 Telefax 06.574.4967

Polacco, Pontificio Istituto Eccl. 054 Mons. Grzegorz Kaszak, Rettore 00193 Roma, Via Pietro Cavallini, 38 t. 06.3621.7725 Telefax 06.3208.147 E-mail: [email protected]

Portoghese, Pontificio Collegio 033 R.P. José Manuel Garcia Cordeiro, Rettore 00165 Roma, Via Nicolò V, 3 t. 06.390.901 Telefax 06.3937.6855 E-mail: [email protected] www.lusitanum.org

Propaganda Fide, Pontificio Collegio 041 Collegio Urbano R.P. Fidel González Fernández, M.C.C.I., Rettore 00165 Roma, Via Urbano VIII, 16 t. 06.6988.1024 Telefax 06.6988.1332 SEMINARI - COLLEGI - CONVITTI 339

Propaganda Fide, Pontificio Collegio di 042 Collegio S. Pietro Apostolo R.P. Magdaleno Fabiosa, S.V.D., Rettore 00152 Roma, V.le delle Mura Aurelie, 4 t. 06.398.741 Telefax 06.3937.6351 E-mail: [email protected]

Propaganda Fide, Pontificio Collegio di 043 Coll. Intern. Miss. S. Paolo Apostolo R.P. Józef Kuc, O.M.I., Rettore 00165 Roma, Via di Torre Rossa, 40 t. 06.660.371 Telefax 06.663.5025 E-mail: [email protected]

Redemptoris Mater, Collegio Diocesano Missionario 008 Rev. Mons. Claudiano Strazzari, Rettore 00166 Roma, Via Tenuta della Maglianella, 88 t. 06.6618.1690 Telefax 06.6618.0814 E-mail: [email protected]

Romano, Pontificio Seminario 002 Seminario Maggiore al Laterano Mons. Giovanni Tani, Rettore 00184 Roma, P.za S. Giovanni in Laterano, 4 t. 06.698.621 Telefax 06.6988.6159 E-mail: [email protected]

Romano, Pontificio Seminario 003 Seminario Minore al Vaticano R.D. Paolo Selvadagi, Rettore 00165 Roma, V.le Vaticano, 42 t. 06.6987.1151 Telefax 06.6987.3056

Rumeno, Pontificio Collegio Pio 024 R.P. Mihai Fratila, Rettore 00165 Roma, Passeggiata del Gianicolo, 5 t. 06.6892.929 Telefax 06.6878.525 E-mail: [email protected] 340 LIBER ANNUALIS 2007

Russo, Pontificio Collegio 039 R.P. Alojz Cvikl, S.I., Rettore 00185 Roma, Via Carlo Cattaneo, 2 t. 06.448.6981 E-mail: [email protected]

San Carlo Borromeo, Fraternità Sacerdotale 048 R.D. Gianluca Attanasio, Rettore 00166 Roma, Via Boccea, 761 t. 06.615.66882 Telefax 06.61563666 E-mail: [email protected]

San Carlo, Casa 060 Mons. Raffaello Martinelli, Rettore 00186 Roma, Via del Corso, 437 t. 06.6819.171 Telefax 06.6819.1776 E-mail: [email protected]

San Luigi dei Francesi, Convitto 056 Rev. Mons. Pierre-Etienne Pillot, Rettore 00186 Roma, Via S. Giovanna D'Arco, 5 t. 06.6882.71 Telefax 06.6882.7228 E-mail: [email protected]

San Tommaso d'Aquino, Convitto Internazionale 058 R.P. Glenn Morris, O.P., Rettore 00184 Roma, Via degli Ibernesi, 20 t. 06.697.9161 Telefax 06.6979.1684

Scozzese, Pontificio Collegio 044 R.D. Paul G. Milarria, Rettore 00189 Roma, Via Cassia, 481 t. 06.336.6801 Telefax 06.3366.8025 E-mail: [email protected] http://www.scotscollege.it

Slovacco, Ist. dei SS. Cirillo e Metodio 047 Mons. Vadimír Stahovec, Rettore 00123 Roma, Via Cassia, 1415 t. 06.3034.9300 Telefax 06.3034.9313 E-mail: [email protected] SEMINARI - COLLEGI - CONVITTI 341

Sloveno, Pontificio Collegio 045 Mons. Jozko Pirc, Rettore 00178 Roma, Via Appia Nuova, 884 t. 06.718.4744 Telefax 06.718.7282

Spagnolo, Pontificio Collegio, de San José 028 R.P. Rubio Parrado Lope, Rettore 00165 Roma, Via di Torre Rossa, 2 t. 06.665.971 Telefax 06.6659.7724 E-mail: [email protected]

Svedese, Collegio 055 R.D. Furio Cesare, Rettore 00198 Roma, Corso Trieste, 57 t. 06.4543.8479 Telefax 06.8525.2318 E-mail: [email protected]

Ucraino di S. Giosafat, Pont. Collegio 040 R.P. Genesio Viomar, O.S.B.M., Rettore 00165 Roma, Passeggiata del Gianicolo, 7 tel./fax 06.6892.934

Ucraino, Pontificio Ist. S. Maria del Patrocinio 40A R.P. Matteo Mykhalylo Havryliv, O.S.B.M., Rettore 00166 Roma, Via Boccea, 480 t. 06.6152.321 Telefax 06.6152.3206

Ungherese, Pontificio Ist. Ecclesiastico 029 Mons. László Németh, Rettore 00186 Roma, Via Giulia, 1 t. 06.6842.648 Telefax 06.6842.644 E-mail: [email protected]

Venezuelano, Collegio 031 R.D. Pedro Freites Romero, Rettore 00172 Roma, Viale Alessandrino, 683 t. 06.976050.10 - 06.9760.5047 Telefax 06.976050.33 E-mail: [email protected] 342 LIBER ANNUALIS 2007

B - Per i Religiosi

Africane, Società delle Missioni - S.M.A. 178 Collegio Internazionale R.P. Michael McCabe, S.M.A., Rettore 00164 Roma, Via della Nocetta, 111 t. 06. 661.6841 Telefax 06.6616.8490 E-mail: [email protected]

Africa, Missionari di (PP. Bianchi) - P.A. 173 Collegio Internazionale Nostra Signora d’Africa R.P. Dominique Arnauld, P.A., Rettore 00165 Roma, Via Aurelia, 269 t. 06.3936.341 Telefax 06.3936.3479 E-mail: [email protected]

Agostiniani Scalzi - O.A.D. 096 R.P. Salvatore Consiglio, O.A.D., Priore 00186 Roma, Via del Corso,45 t. 06.3613.717 Telefax 06.9761.6852 E-mail: [email protected]

Agostiniani Recolletti - O.A.R. 095 Collegio S. Ildefonso R.P. Teodoro Baztán Basterra, O.A.R., Superiore 00187 Roma, Via Sistina, 11 t. 06.4201.4059 E-mail: [email protected]

Agostiniani (Ordine di S. Agostino) - O.S.A. 092 Convento S. Agostino R.P. Bernardino Pinciaroli, O.S.A., Priore 00186 Roma, Via della Scrofa, 80 t. 06.6880.1962 Telefax 06.6821.5199 E-mail: [email protected]

Agostiniani (Ordine di S. Agostino) - O.S.A. 093 Collegio Internazionale di S. Monica R.P. Brian O’Sullivan, O.S.A., Rettore 00193 Roma, Via Paolo VI, 25 t. 06.680.069 Telefax 06.683.4051 SEMINARI - COLLEGI - CONVITTI 343

Agostiniani (Ordine di S. Agostino) - O.S.A. 094 Collegio S. Patrizio R.P. Deesy Dellan, O.S.A., Priore 00187 Roma, Via Piemonte, 60 t. - fax 06.420.3121

Assunzionisti (Congr. Agost. dell'Assunzione) - A.A. 157 R.P. Lucas Chuffart, Segr. Generale 00165 Roma, Via S. Pio V, 55 t. 06.662.3998 Telefax 06.663.5924 E-mail: [email protected]

Atonement, Frati Francescani dell' - S.A. 238 R.P. Daniel Oshea, Rettore 00165 Roma, P.za S. Onofrio, 2 t. 06. 686.4498 Telefax 06.689.3404

Barnabiti (Congr. dei Chier. Regol. di S. Paolo) - B. 113 Studentato Teologico “S.A.M. Zaccaria” R.P. Mario Gadda, B., Rettore 00153 Roma, Via Pietro Roselli, 6 t. 06. 581.6433 Telefax 06.581.6433

Basiliano del SS. Salvatore, Ordine - O.B.S. 076 R.P. Fouad Nasre, O.B.S., Rettore 00187 Roma, Via S. Basilio, 51a

Basiliano di S. Giosafat, Ordine - O.S.B.M. 078 Studentato Teologico R.P. Carlos Mario Mekekiuk, O.S.B.M., Rettore 00153 Roma, Via S. Giosafat, 8 t. 06. 578.0362 Telefax 06.574.3563 E-mail: [email protected]

Beatitudini, Comunità delle 201 R.P. Etienne Richer 00164 Roma, Via della Nocetta, 191 344 LIBER ANNUALIS 2007

Benedettini, (Ordine di S. Benedetto) - O.S.B. 064 Collegio Internazionale S. Anselmo R.D. Michael Naughton, O.S.B., Priore 00153 Roma, P.za Cavalieri di , 5 t. 06. 5791.1 Telefax 06.574.6863 E-mail: [email protected] Camaldolesi (Congr. Bened. dei Monaci Erem.) - O.S.B. Cam 065 S. Gregorio al Celio R.P. Guido Innocenzo Gargano, O.S.B . Cam., Maestro studentato 00184 Roma, Salita S. Gregorio al Celio, 1 t. 06.700.8227 Telefax 06.700.9357 E-mail: [email protected] Cappuccini, Ordine Frati Minori - O.F.M. Cap. 088 Collegio Intern. S. Lorenzo da Brindisi R.P. Mariano di Vito, O.F.M. Cap., Rettore 00163 Roma, Circonv.ne Occidentale, 6850, C.P.18382 t. 06.660.521 Telefax 06.6616.2401 E-mail: [email protected] sito internet: www.collegiosanlorenzo.org Carità, Fratelli della - F.C. 232 R.F. René Stokman, F.C., Superiore 00167 Roma, Via G. Pagano, 35 t. 06.660.4901 Telefax 06.663.1466 E-mail: [email protected] Carmelitani Scalzi - O.C.D. 100 Collegio Internazionale “Teresianum” R.P. Dario Cumer, O.C.D., Rettore 00152 Roma, P.za S. Pancrazio, 5a t. 06.585.401 Telefax 06.5854.0300 Carmelitani della B.V. Maria Immacolata - C.M.I. 175 R.P. Sebastian Athappilly, C.M.I., Proc. Generale 00167 Roma, Via Martino V, 26b t. 06.622.1676 Telefax 06.663.5545 Carmelitani dell'Antica Osservanza - O. Carm 097 Centro Internazionale S. Alberto R.P. Wilmar Santin, O. Carm., Priore 00193 Roma, Via Sforza Pallavicini, 10 t. 06.6830.7200 Telefax 06.6830.7200 SEMINARI - COLLEGI - CONVITTI 345

Carmelitani dell'Antica Osservanza - O. Carm 098 Studentato carmelitano S. Pier Tommaso R.P. Giampiero Molinari, O. Carm., Rettore 00184 Roma, V.le Monte Oppio, 28 t. 06. 478.471

Chemin Neuf, Comunità 228 R.P. Francois Lestang, Rettore 00163 Roma, Via S. Francesco di Sales, 18 t. 06.6641.7101 Telefax 06.6641.5347 E-mail: [email protected]

Cistercense di Casamari, Congregazione - O. Cist 072 Monastero dei SS. Vincenzo e Anastasio R.P. Sebastiano Paciolla, O. Cist., Superiore 00187 Roma, Via dei Modelli, 73 t. 06.678.3098

Cistercense, Ordine - O. Cist 070 R.D. Ugo Tagni, O. Cist., Rettore 00153 Roma, P.za Tempio di Diana, 14 t. 06. 571.7021 Telefax 06.5717.0267

Claretiani (Miss. Figli del C. Immac. di Maria) - C.M.F. 160 Collegio Internazionale Claretiano R.P. Gonzalez Maria Silva, C.M.F., Rettore 00165 Roma, Largo L. Mossa, 4 t. 06. 660.681 Telefax 06.6606.8303

Comboniani del Cuore di Gesù, Missionari - M.C.C.I. 179 Scolasticato Intern. Daniele Comboni R.P. Vincenzo Percassi, M.C.C.I., Superiore 00143 Roma, Via Luigi Lilio, 80 t. 06. 519.451 E-mail: [email protected]

Concezionisti (Figli dell'immac. Concezione) - C.F.I.C. 227 Studentato dei Figli dell'Imm. Conc. R.P. Giuseppe Decina, C.F.I.C., Superiore 00148 Roma, V.lo del Conte, 2 t. 06.6615.0848 - 6615.5026 Telefax 06.6616.5983 346 LIBER ANNUALIS 2007

Consolata, Istituto missioni della - I.M.C. 191 Seminario Teologico Internazionale R.P. Giacomo Rabino, I.M.C., Superiore 00164 Roma, Via della Consolata, 56 t. 06.6615.1746

Conventuali, Ordine dei Frati Minori - O.F.M. Conv. 085 Studentato Intern. S. Bonaventura R.P. Jorge Peixoto, O.F.M. Conv., Rettore 00142 Roma, Via del Serafico, 1 t. 06. 5150.3207 - 515.031 Telefax 06.519.2067 E-mail: [email protected]

Crociati di Cristo Re - C.C.R. B34 R.P. Pedro Miguel Funes Diaz, C.C.R., Rettore 00193 Roma, Via di Porta Angelica, 63A2 t. 06. 6880.4691 E-mail: [email protected]

Domenicani (Ordine dei Frati Predicatori) - O.P. 079 Convento dei SS. Domenico e Sisto R.P. Emeterio De Cea, O.P., Priore 00184 Roma, Largo Angelicum, 1 t. 06.67.021 Telefax 06.670.2270 E-mail: [email protected]

Domenicani (Ordine dei Frati Predicatori) - O.P. 79A Collegio di S. Clemente R.P. John Cunningham, O.P., Priore 00184 Roma, Via Labicana, 95 t. 06.7740021 Telefax 06.700.3804

Domenicani (Ordine dei Frati Predicatori) - O.P. 79B Studentato dei Domenicani Spagnoli R.P. Pedro Sansegundo, O.P., Superiore 00187 Roma, Via dei Condotti, 41 t. 06.679.3223 Telefax 06.699.0097 E-mail: [email protected] SEMINARI - COLLEGI - CONVITTI 347

Dottrinari (Preti della Dottr. Crist.) - D.C. 152 Studentato Internazionale “Cesare De Bus” R.P. Giovanni Mario Redaelli, D.C., Rettore 00166 Roma, Via Aurelia, 1100 t. 06.669.2613 Telefax 06.669.0528 E-mail: [email protected]

Estere, Pontificio Istituto Missioni - P.I.M.E. 198 Collegio “Santo A. Crescitelli” R.P. Carlo Tinello, P.I.M.E., Superiore 00152 Roma, Via Carlo Pisacane, 12 t. 06.583.9151 Telefax 06.5839.15321 E-mail: [email protected]

Eudisti (Congregazione di Gesù e Maria) - C.I.M. 154 Studentato di S. Pietro R.P. Bernard Cantin, C.I.M., Proc. Generale 00184 Roma, Via dei Querceti, 15 t. 06.772.6601 Telefax 06.709.2374

Fate bene fratelli - F.B.F. 111 Ordine ospedaliero di S. Giovanni di Dio R. Fr. Pascal Piles Ferrando, F.B.F., Proc. Generale 00186 Roma, Isola Tiberina t. 06.68.371 Telefax 06.68300746

Figli dell'Amore Misericordioso - F.A.M. 211 Parrocchia di S. Giovanni Evangelista R.P. Alberto Bastoni, F.A.M., Superiore 00128 Roma, Via Raffaele Aversa t. 06.508.6784 - 508.9924 Telefax 06.508.6784 E-mail: [email protected]

Fraternità Missionaria “Verbum Dei” - V.D. 127 Istituto Religioso R.P. Gonçalo Teixeira Diniz, V.D., Rettore 00176 Roma, Via Placido Zurla, 41a t. 06.2170.1538 348 LIBER ANNUALIS 2007

Gesuiti (Compagnia di Gesù) - S.J. 115 Collegio S. Roberto Bellarmino R.P. Luis Palomera, S.J., Rettore 00186 Roma, Via del Seminario, 120 t. 06.695.271 Telefax 06.6952.76562

Gesuiti (Compagnia di Gesù) - S.J. 116 Collegio Internazionale del Gesù R.P. Francisco Lopez Rivera, S.J., Rettore 00186 Roma, P.za del Gesù, 45 t. 06.6920.5800 Telefax 06.678.0780

Giuseppini del Murialdo (Congr. di S. Giuseppe) - C.S.I. 177 Opera S. Pio X R.D. Pierluigi Brizzi, C.S.I., Direttore 00185 Roma, Via degli Etruschi, 36 t. 06.446.1979 Telefax 06.445.6810 E-mail: [email protected]

Giuseppini d'Asti (Oblati di S. Giuseppe) - O.S.I. 190 Stud. di S. Giuseppe al Forte Boccea R.P. Sebastian Giacobi, O.S.I., Vicario Generale 00167 Roma, Via Boccea, 364 t. 06.660.4861 Telefax 06.6601.6623 E-mail: [email protected]

Immacolata Conc., Canonici regolari - C.R.I.C. 171 R.P. Giampaolo Tortelli, C.R.I.C., Superiore 00152 Roma, Via F. Torre, 21 t. 06.580.6496 Telefax 06.581.4837 E-mail: [email protected]

Istruz. Cristiana di Ploërmel, Fratelli della - F.I.C.P. 224 Curia Generalizia R.F. Pierre Berthe, F.I.C.P., Proc. Generale 00166 Roma, Via della Divina Provvidenza, 44 t. 06.6641.5618 Telefax 06.6651.0242 E-mail: GOTOBUTTON BM_|_ [email protected] SEMINARI - COLLEGI - CONVITTI 349

La Salette, Missionari di Nostra Signora de - M.S. 174 Scolasticato Internazionale R.P. Laslaw Panczak, M.S., Superiore 00152 Roma, P.za Madonna della Salette, 3 t. 06.532.7011 Telefax 06.534.6218 E-mail: GOTOBUTTON BM__ [email protected]

Lateranensi, Canonici Regolari - C.R.L. 061 Collegio S. Vittore R.D. Edoardo Parisotto, C.R.L., Maestro 00184 Roma, Via delle Sette Sale, 24 t. 06.483.703 Telefax 06.483.703

Lazzaristi (Congregazione della Missione) - C.M. 130 Studentato Internazionale della Missione R.P. Giuseppe Strinati, C.M., Superiore 00192 Roma, Via Pompeo Magno, 21 t. 06.328.021 Telefax 06.323.0372 E-mail [email protected]

Legionari di Cristo, Congregazione dei - L.C. 216 Centro Studi Superiori R.P. Paolo Scarafoni, L.C., Rettore 00163 Roma, Via degli Aldobrandeschi, 190 t. 06.665.271 Telefax 06.6652.7950

Madre di Dio, Chierici Regolari della - O.M.D. 124 Collegio S.Maria in Campitelli R.P. Tommaso Galasso, O.M.D., Rettore 00186 Roma, P.za S. Maria in Campitelli, 9 t. 06.686.8135 Telefax 06.6880.4897

Maria Immacolata, Missionari Oblati di - O.M.I. 139 Studentato Internazionale R.P. Roberto Sartor, O.M.I., Rettore 00165 Roma, Via Aurelia, 290 t. 06.398.771 Telefax 06.3937.5322 E-mail: [email protected] 350 LIBER ANNUALIS 2007

Maria Immacolata, Missionari Oblati di - O.M.I. 140 Studentato OMI R.P. Adriano Titone, O.M.I., Rettore 00044 Frascati (RM), Via Tuscolana, 1721 t. 06.940.8377 - 940.8777 Telefax 06.940.8017 E-mail: [email protected] Maria Immacolata, Missionari Oblati di - O.M.I. A39 Curia Generalizia R.P. Jean-Pierre Caloz, O.M.I., Superiore 00165 Roma, Via Aurelia, 290 t. 06.398.771 Telefax 06.3937.5322 E-mail: [email protected] Maria Vergine, Oblati di - O.M.V. 141 Studentato Padri Oblati R.P. Ottaviano Pizzamiglio, O.M.V., Pref. degli Studi 00176 Roma, Via Avellino, 2 Maria Vergine, Oblati di - O.M.V. A41 R.P. Giovanni Mannini, O.M.V., Superiore 00010 Via Ponte Terra, 8 - San Vittorino t. 06.226.6016 Marianisti (Società di Maria) - S.M. 148 Seminario Internazionale Chaminade dei Marianisti R.P. Lorenzo Amigo Espada, S.M., Rettore 00179 Roma, Via Latina, 22 t. 06.700.8596 Telefax 06.700.0406 E-mail: [email protected] Mariani, Congr. dei Chierici Regolari - M.I.C. 192 R.P. Jan Sergiusz Gajek, M.I.C., Superiore 00198 Roma, Via Corsica, 1 t. 06.853.7031 Telefax 06.8537.0322 E-mail: [email protected] Maristi (Fratelli Maristi delle Scuole) - F.M.S. 226 Collegio Internazionale R.Fr. Ivan Buenfil, F.M.S., Direttore 00144 Roma, P.zale M. Champagnat, 2 t. 06.545.171 Telefax 06.5451.7217 SEMINARI - COLLEGI - CONVITTI 351

Maristi (Società di Maria) - S.M. 147 Scolastico Internazionale R.P. Gianni Colosio, S.M., Superiore 00185 Roma, Via Cernaia, 14b t. 06.4871.470 Telefax 06.4890.3900 Maryknoll, Società per le Missioni Estere di - M.M. 196 Rev. Edward Dougherty, M.M., Proc. Generale 00187 Roma, Via Sardegna, 83 t. 06.420.0861 Telefax 06.487.4158 E-mail: [email protected] Mercedari (Ord.della B.V.Maria della Mercede) - O. de M. 107 Studentato PP. Mercedari R.P. Arcangelo Bonu, O. de M., Superiore 00173 Roma, Via Nocara, 21 t. 06.7267.1588 - 7239.4483 Mercedario (Ord.della B.V.Maria della Mercede) A07 Collegio Internazionale Fra Estevan Santos López Hernándes, O. de M., Rettore 00166 Roma, Via Monte Carmelo, 3 t. 06.6641.5958 Telefax 6600.0483 E-mail: [email protected] Mill Hill, Soc. dei Mission. di S. Giuseppe di - M.H.M. 180 Procura Generale R.P. Ludwig Jester, M.H.M., Proc. Generale 00152 Roma, Via Innocenzo X, 16 t. 06.581.0330 Telefax 06.589.8036 Minimi, Ordine dei - O.M. 110 Collegio dei PP. Minimi R.P. Franco Lenti, Superiore 00144 Roma, V.le dell'Umanesimo, 36 t. 06.592.5456 Telefax 06.592.3773 Ministri degli Infermi (Camilliani) - M.I. 120 Convento di S. Maria Maddalena R.P. Renato Salvatore, M.I., Proc. Generale 00186 Roma, P.za della Maddalena, 53 t. 06.679.7796 - 678.9418 352 LIBER ANNUALIS 2007

Ministri degli Infermi (Camilliani) - M.I. 121 Studentato Camilliano R.P. Sergio Palumbo, M.I., Rettore 00135 Roma, Via P. Giraldi, 51 t. 06.3630.3215 - 3630.8019 E-mail: [email protected] Minori, Ordine dei Frati - O.F.M. 080 Collegio S. Antonio da Padova R.P. Vidal Rodriguez Lòpez, O.F.M, Rettore 00185 Roma, Via Merulana, 124 t. 06.7037.31 Telefax 06.7037.3614 Minori, Ordine dei Frati - O.F.M. 081 Convento S. Francesco R.F. Gilbert J. Silverio, O.F.M., Rettore 00165 Roma, Via Nicolò V, 35 t. 06.3938.8403 Minori, Ordine dei Frati - O.F.M. 083 Collegio Santi Quaranta e S. Pasquale R.P. Manuel Blanco, O.F.M., Rettore 00153 Roma, Via S. Francesco a Ripa, 20 t. 06.588.1121 Minori, Ordine dei Frati - O.F.M. 084 Collegio S. Isidoro R.P. Louis Brennan, O.F.M., Rettore 00187 Roma, Via degli Artisti, 41 t. 06.488.5359 Telefax 06.488.4459 Monfortani (Compagnia di Maria) - S.M.M. 138 Centro Mariano Monfortano R.P. Giuseppe Daminelli, S.M.M., Superiore 00010 Colle Prenestino (RM), Via Prenestina, 1391 t. 06.2242.0944-22428716 Monfortani (Compagnia di Maria) - S.M.M. A38 Istituto Missionario R.P. Aldo Vollis, S.M.M., Rettore 00010 Colle Prenestino Roma, Via Prenestina, 1391 Tel. 06.2242.0943 E-mail: [email protected] SEMINARI - COLLEGI - CONVITTI 353

Olivetani (Congr.Ben.di SM.del Monte Olivo) - O.S.C.O. Liv. 068 Istituto di S. Anastasia R.D. Eugenio Porcelloni, O.S.B., Rettore 00186 Roma, Via dei Cerchi, 87 t. 06.678.0792

Pallottini (Società dell'Apostolato Cattolico) - S.A.C. 144 Collegio Regina degli Apostoli R.P. Francesco Todisco, S.A.C., Rettore 00186 Roma, P.za S. Vincenzo Pallotti, 204 t. 06.6819.469 Telefax 06.6876.827 E-mail: [email protected]

Pallottini (Società dell'Apostolato Cattolico) - S.A.C. 146 Studentato S. Silvestro in Capite R.D. John Fitzpatrick, S.A.C., Rettore 00187 Roma, P.za S. Silvestro t. 06.679.7775-69799740 E-mail: [email protected]

Passionisti (Congr. della Passione di Gesù) - C.P. 133 Studentato Internazionale R.P. Mirek Lesiecki, C.P., Rettore 00184 Roma, P.za SS. Giovanni e Paolo, 13 t. 06.772.711 Telefax 06.700.8454 E-mail: [email protected]

Pavoniani (Figli di Maria Immacolata) - F.M.I. 186 Procura Generale R.P. Angelo Leva, Procuratore Generale 00151 Roma, Via di Villa Zingone, 21 t. 06.534.9630 Telefax 06.683.3050

Piccola Opera della Div. Provv. (D. Orione) - F.D.P. 214 Istituto Teologico D. Orione R.D. Angelo Vallesi, F.D.P., Direttore 00135 Roma, Via della Camilluccia, 120 t. 06.3549.6952 354 LIBER ANNUALIS 2007

Premostratensi, Canonici Regolari - O. Praem. 062 Collegio S. Norberto R.P. Stephen M. Boyle, O. Praem., Rettore 00153 Roma, V.le Giotto, 27 t. 06.571.7661 Fax 06.574.0241 E-mail: [email protected] Preziosissimo Sangue, Missionari del - C.PP.S. 151 Seminario Maggiore R.D. Vincenzo Zoino, C.PP.S., Rettore 00187 Roma, Piazza dei Crociferi, 49 t. 06.678.9645 Preziosissimo Sangue, Missionari del - C.PP.S. A51 Collegio del Preziossissimo Sangue Rev. Giovanni Francilia, C.PP.S., Rettore 00181 Roma, Via Narni, 29 t. 06.784.8813 Redentoristi (Congr. del SS. Redentore) - C.SS.R. 135 Collegio S. Alfonso R.P. José Raimundo Vidigal, C.SS.R., Direttore 00185 Roma, Via Merulana, 31 t. 06.494.90 Telefax 06.4949.0665 E-mail: [email protected] Ricostruttori nella Preghiera - D.R. 236 R.P. Lanfranco Rossi, D.R. 00175 Roma, Via dei Quintili, 275 Telefax 06.2412.130 Risurrezionisti (Congr. della Risurrezione) - C.R. 159 Collegio Risurrezionista R.P. Evandro Meranda Rosa, C.R., Rettore 00187 Roma, Via S. Sebastianello, 11 t. 06.679.5908 Telefax 06.678.4397 Rogazionisti del Cuore di Gesù, Congr. dei Padri - R.C.I. 219 Istituto Teologico R.P. Cesare Bettoni, R.C.I., Rettore, 00046 Grottaferrata (RM), V.le V. Veneto, 135 t. 06.9431.5492-9454.9478 SEMINARI - COLLEGI - CONVITTI 355

Rosminiani (Istituto della Carità) - I.C. 149 Studentato Internazionale A. Rosmini R.P. John Fortune, I.C., Rettore 00179 Roma, Via di Porta Latina, 17 t. 06.7049.1777

Sacra Famiglia, Missionari della - M.S.F. 193 Curia Generalizia - Collegio R.P. Alois Hüging - Proc. Generale Curia Generalizia Missionari Sacra Famiglia 00154 Roma, Via Odoardo Beccari, 41

Sacra Fam. di Nazareth di P. Giovanni Piamarta - F.N. 217 R.P. Giorgio Turriceni, F.N., Rettore 00040 Cecchina (RM), Via Rufelli, 83 t. 06.934.2096 Telefax 06.9349.5667

Sacramentini (Sacerdoti del SS. Sacramento) - S.S.S. 158 R.P. Fiorenzo Salvi, S.S.S., Sup. Gen. R.P. Omer Termote - Proc. Gen. 00161, Roma, Via G.B. De Rossi, 46 t. 06.4423.8176 Telefax 06.4423.7958

Sacri Cuori, Congr Dei (Picpus) - SS.CC. 136 Curia Generalizia R.P. Emilio Vega García, SS.CC., Proc. Generale 00166 Roma, Via Rivarone, 85 t. 06.6641.5583 Telefax 06.6641.4173

Sacri Cuori, missionari dei - M.SS.CC. 167 Collegio “Sacri Cuori” R.P. Angelo Terraciano, M.SS.CC., Rettore 00186 Roma, Via dei Falegnami, 23 t. 06.686.1679-668135017 E-mail: [email protected]

Sacri Cuori, missionari dei - M.SS.CC. 203 Studentato “SS. Celso e Giuliano” R.P. Giuseppe Nuñez Lorea, M.SS.CC., Rettore 00186 Roma, Vicolo del Curato, 12 356 LIBER ANNUALIS 2007

Sacro Cuore di Gesù, Sacerdoti del - S.C.I. 176 Collegio Internazionale P. Dehon R.P. Luigi Mostarda, S.C.I., Rettore 00165 Roma, Via del Casale S. Pio V, 20 t. 06.660.560 Telefax 06.6605.6326 E-mail: [email protected]

Sacro Cuore di Gesù, fratelli del - S.C. 230 Curia Generalizia R.F. Guy Dussault, S.C., Proc. Generale 00152 Roma, P.za del S. Cuore, 3 t. 06.5823.3129-538853

Sacro Cuore, Missionari del - M.S.C. 165 Studentato internazionale R.P. Philippe Séveau, M.S.C., Superiore 00199 Roma, Via Asmara, 11 Telefax 06.8621.5627 E-mail: [email protected]

Sacro Cuore, Missionari del - M.S.C. 166 Centro Vocazionale “E. Verjus” R.P. Renato Simeone, M.S.C., Superiore 00186 Roma, Corso Rinascimento, 23 tel. 06.684.0311 Telefax 06.6880.4138

Salesiani (Soc. Salesiana di S. Giov. Bosco) - S.D.B. 163 Opera Salesiana Testaccio R.D. Ambrozije Matusic, S.D.B., Rettore 00153 Roma, Via Nicola Zabaglia, 2 t. 06.5717.411 - 06.5746.939 Telefax 06.578.1256 E-mail: [email protected]

Salesiani (Soc. Salesiana di S. Giov. Bosco) - S.D.B. 164 Comunità Don Rua R.D. Juan Luquero, S.D.B., Superiore 00139 Roma, P.za Ateneo Salesiano, 1 t. 06.872.901 Telefax 06.8713.1081 E-mail: [email protected] SEMINARI - COLLEGI - CONVITTI 357

Salvatoriani (Soc. del Divin Salvatore) - S.D.S. 187 Curia Generalizia R.P. Andrzej Urbanski, S.D.S., Superiore Generale 00193 Roma, Via della Conciliazione, 51 t. 06.686.291 Telefax 06.6862.9400

San Colombano per le Miss. Estere, società di - S.S.C.M.E. 197 Collegio dei Missionari di S. Colombano R.P. Patrick O'Loughlin, S.S.C.M.E., Proc. Gen. 00198 Roma, Corso Trieste, 57 t. 06.841.6603 Telefax 06.841.660 E-mail: [email protected]

San Francesco di Sales, Oblati di - O.S.F.S. 170 Curia Generalizia R.P. Francis Blood, O.S.F.S., Superiore 00153 Roma, Via Dandolo, 49 t. 06.581.2389 E-mail: [email protected]

San Giuseppe Cottolengo, Soc. Sacerdoti di - S.S.C. 208 Procura Generale R.D. Pasquale Schiavulli, S.S.C., Proc. Generale 00165 Roma, Via di Villa Alberici, 14 t. 06.630.903-39375352

San Giuseppe del Messico, Soc. Missionari di - S.S.I. 181 Studentato Romano R.P. Eduardo Plaza Vasquez, S.S.I., Procuratore Generale 00153 Roma, Via S. Alessio, 23 t. 06.574.1375 Telefax 06.5713.8459 E-mail: [email protected]

San Paolo Apostolo, Società di - S.S.P. 212 Collegio Internazionale Paolino R.D. Roberto Ponti, S.S.P., Rettore 00145 Roma, Via Alessandro Severo, 56 t. 06.541.4456 - 06.541.6763 Telefax 06.5427.5203 E-mail: [email protected] 358 LIBER ANNUALIS 2007

San Paolo Ap., Sac. Missionari - C.S.P. 200 R.P. Gregory Apparcel, C.S.P., Rettore 00187 Roma, Via Antonio Salandra, 6 t. 06.488.2748 Telefax 06.474.0236

San Paolo, Compagnia di - C.S.P. 242 Direzione Generale R.D. Marcello Bolzonello, Superiore 00152 Roma, Via Giacinto Carini, 24 t. 06.581.5333 Telefax 06.581.5329

San Patrizio, Società per le Miss. estere di - S.P.S. 199 R.P. Brendan Cooney, S.P.S., Proc. Generale 00165 Roma, P.za di Villa Carpegna, 42 t. 06.662.1797 Telefax 06.662.6362

Santa Croce, Congregazione della - C.S.C. 156 R.Fr. Hujh Cleary, C.S.C., Superiore 00168 Roma, Via Framura, 85 t. 06.6129.6210 Fax 06.614.7547

Santa Croce, Ordine della - O.S.C. 063 R.P. Dom. Dr. James Hentges, O.S.C., Rettore 00186 Roma, Via del Velabro, 19 t. 06.692.0451 - 06.6793.335 Telefax 06.6920.4527

Saveriani (Pia Società di S. Francesco Saverio) - S.X. 188 Collegio Internazionale Guido M.Conforti R.P. Antonio Chiofi, S.X., Rettore 00165 Roma, Via Aurelia, 287 t. 06.3936.6929 Telefax 06.3936.6925

Scalabriniani (Missionari di S. Carlo) - C.S. 189 Istituto Teologico Scalabriniano R.P. Alessandro Gazzola, C.S., Rettore 00177 Roma, Via Casilina, 634 t. 06.2411405 - 06.241.9074 Telefax 06.24304412 E-mail: [email protected] SEMINARI - COLLEGI - CONVITTI 359

Scheut (Congreg. del Cuore Imm. di Maria) - C.I.C.M. 183 R.P. Francesco Jevaert, C.I.C.M., Rettore 00165 Roma, Via S. Francesco di Sales, 25 t. 06.683.3809

Scolopi (Ch.Reg.Pov.d.M.di Dio e Scuole Pie) - Sch. P. 125 Collegio Internazionale S. Pantaleo R.P. Francesco Aísa, Sch. P., Rettore 00186 Roma, P.za dei Massimi, 4 t. 06.6840.7401 Telefax 06.6830.8858

Scolopi (Ch.Reg.Pov.d.M.di Dio e Scuole Pie) - Sch. P. A25 Studentato Internazionale dei Padri Scolopi R.P. Victor Gil, Sch. P., Superiore 00136 Roma, Via degli Scolopi, 31 t. 06.305.4040-3551.0018 Telefax 06.3551.0019 E-mail: [email protected]

Scuole Cristiane, Fratelli delle (Carissimi) - F.S.C. 222 Casa Generalizia R.Fr. Félix del Hoyo, F.S.C., Proc. Generale 00165 Roma, Via Aurelia, 476 t. 06.665.231 Telefax 06.663.8821

Scuole di Carità, Congregazione delle - C.S.Ch. 143 Istituto Cavanis R.P. Giovanni De Biasio, C.S.Ch., Proc. Generale 00177 Roma, Via Casilina, 600 Telefax 06.241.9336 E-mail: [email protected]

Servi della Carità, Congregazione - S.d.C. 194 Centro Ricovero S. Giuseppe R.D. Tito Credaro, S.d.C., Superiore 00165 Roma, Via Aurelia Antica, 446

Servi di Gesù, Società di 234 R.P. Eugenio Aldana Venezuela, C.C.R., Rettore 00133 Roma, Via Termini Imerese, 15 t. 06. 2043.4434 E-mail: [email protected] 360 LIBER ANNUALIS 2007

Servi di Maria, Ordine dei - O.S.M. 109 Collegio S. Alessio Falconieri R.F. Ermanno M. Bernardi, O.S.M., Rettore 00153 Roma, V.le XXX Aprile, 6 Telefax 06.588.0292

Silvestrini dell'Ordine di S. Benedetto - O.S.B. Silv. 067 Studentato di S. Stefano R.D. Andrea D. Panualoni, O.S.B. Silv., Abate Generale 00186 Roma, Via S. Stefano del Cacco, 26 t. 06.679.3860-678.6761

Società di Cristo per gli Emigranti Polacchi- S. Chr. 128 R.P. Marian Burniak, S. Chr., Proc. Generale 00186 Roma, Via Botteghe Oscure, 15 Telefax 06.679.0169

Somaschi (Chierici Regolari di Somasca) - C.R.S. 119 Studentato Teologico R.P. Bruno Masetto, C.R.S., Superiore 00153,Roma, P.za S. Alessio, 23 t. 06.574.3446 Telefax 06.574.5549

Somaschi (Chierici Regolari di Somasca) - C.R.S. A19 Parrocchia S. Girolamo Emiliani R.P. Michele Grieco, C.R.S., Superiore Provinciale 00040 Albano Laziale, V. B. Calpurnio, 90 t. 06.7984.6452

Spirito Santo, Congregazione dello - C.S.Sp. 137 Casa Generalizia R.P. Ferdinand Azegue, C.S.Sp., Superiore 00136 Roma, Clivo di Cinna, 195 t. 06.354.0461-3545.0676

Spirito Santo, Missionari dello - M.Sp.S. 202 Procura Generale R.P. Joaquín González Hernández, M.Sp.S., Superiore 00186 Roma, P.za S. Salvatore in Campo, 57 t. 06.6810.1301 Telefax 06.686.8760 SEMINARI - COLLEGI - CONVITTI 361

Stimmatini (Congregazione delle Sacre Stimmate) - C.S.S. 155 Curia Generalizia R.P. Giovanni Zampieri, C.S.S., Proc. Generale 00184 Roma, Via Mazzarino, 16 t. 06.488.8061 Telefax 06.4888.0655

Sulpiziani (Comp. dei Sac. di S. Sulpizio) - PSS 131 R.P. Constant Bouchaud, P.S.S., Proc. Generale 00165 Roma, Via Aurelia, 218

Teatini, Chierici Regolari - C.R. 112 Collegio Internazionale “S. Giuseppe M. Tomasi” R.P. Osman Procopio da Silva, C.R., Superiore 00186 Roma, P.za Vidoni, 6 t. 06.686.1339

Terz'ordine Regolare di S. Francesco - T.O.R. 090 Collegio dei SS. Cosma e Damiano R.P. Nello Di Biagio, T.O.R., Rettore 00186 Roma, Via Fori Imperiali, 1 t. 06.6920441 Telefax 06.678.4970

Teutonico di S. Maria in Gerusalemme, Ordine - O.T. 108 Procura Generale R.P. Alfred Bacher, Proc. Generale 00162 Roma, Via Nomentana, 421 t. 06.8621.8012 Telefax 06.86210480

Trappisti (Cist. Rif.della Stretta Osservanza) - O.C.S.O. 073 Studentato Internazionale R.D. Santiago Fidel Ordoñez, O.C.S.O., Rettore 00144 Roma, V.le Africa, 33 t. 06.592.4155 Telefax 06.592.2126

Trinitari (Ordine della SS. Trinità) - O.SS.T. 104 Convento S. Carlino alle Quattro Fontane R.P. Pedro Aliaga Asensio, O.SS. T., Rettore 00187 Roma, Via del Quirinale, 23 t. 06.488.3261 Telefax 06.481.7301 E-mail: [email protected] 362 LIBER ANNUALIS 2007

Trinitari (Ordine della SS. Trinità) - O.SS.T. 105 Studentato di S. Maria delle Grazie alle Fornaci R.P. Amedeo Angelone, O.SS., Rettore 00165 Roma, Piazza S. Maria alle Fornaci, 30 t. 06/635.790-632726

Trinitari (Ordine della SS. Trinita) - O.SS.T. 106 Casa di spiritualità: Madre del Buon Rimedio R.P. Arsenio Leo, O.SS., Rettore 00135 Roma, Via Andrea Angiulli, 9 Telefax 06.338.6852

Vallombrosani dell'Ordine di S. Benedetto - C.V.U.O.S.B. 066 Studentato di S. Prassede R.P. Giuseppe D. Casetta, O.S.B. Vall., Proc. Generale 00184 Roma, Via S. Prassede, 9a t. 06.488.2456 Telefax 06.481.9059

Verbiti (Società del Verbo Divino) - S.V.D. 184 Collegio del Verbo Divino R.P. Timothy Lenchak, S.V.D., Superiore 00154 Roma, Via dei Verbiti, 1 t. 06.575.4021 Telefax 06.578.3509 E-mail: [email protected]

Vocazionisti (Società delle Divine Vocazioni) - S.D.V. 215 Vocazionario S. Giuseppe R.P. Ludovico Caputo, S.D.V., Proc. Generale 00135 Roma, Via Cortina d'Ampezzo, 140 t. 06.331.2758 Telefax 06.331.3675 SEMINARI - COLLEGI - CONVITTI 363

C - Per le Religiose

Canossiane - Figlie della Carità 268 Curia Generalizia R.M. Maria Teresa Andolfato, F.D.C., Superiora 00135 Roma, Via della Stazione Ottavia, 70 t. 06. 308.280-30828026

Dolores Sopeña, Suore dell’Istituto Catechista 267 R.M. Rosa Maria Hermosa, Maestra 00136 Roma, Via Lucilio, 16 t. 06.3542.0283 Telefax 06.3549.8131

Figlie della Divina Provvidenza - F.D.P. 270 R.Sr. Maria Giuditta Chima, F.D.P., Superiora 00143 Roma, Via Matteo Bartoli, 255

Gesù Buon Pastore, Suore di 273 Comunità Internazionale R.M. Giuseppina Alberghina, Superiora 00152 Roma, Via A. Traversari, 58 t. 06.589.6281 E-mail: [email protected]

Maria SS. Addolorata, Suore di - O.S.M. 265 R.Sr. Alfonsina De Matteis, O.S.M., Superiora 00189 Roma, Via Cassia Antica, 434 t. 06.331.5091 Telefax 06.331.0349

Maria, Società missionaria di - S.M.M. 260 R.M. Fausta Menozzi, S.M.M., Superiora 00135 Roma, Via Trionfale, 7515 Telefax 06.305.4005 E-mail: [email protected]

Pie Madri della Nigrizia, (Suore Missionarie) - M.S.C. 266 R.M. Franca Venturi, M.S.C., Responsabile 00184 Roma, Via Paolina, 13 t. 06.488.3483 Telefax 06.481.4071 E-mail: [email protected] 364 LIBER ANNUALIS 2007

Religiose di Maria Immacolata - R.M.I. 271 Curia Generalizia R.M. Maria Monserrat Alquezar, R.M.I. - Superiora 00189 Roma, Via Cassia, 585 t. 06.331.2374 Telefax 06.331.2404 E-mail: [email protected]

Sangue di Cristo, Suore Adoratrici del - A.S.C. 264 Adoratrici del Sangue di Cristo R.M. Silvana Crolla, Superiora 00162 Roma, Via Nomentana, 154 t. 06.8632.0691

San Paolo, Figlie di - F.S.P. 262 R.M. Graziana Loscialpo, F.S.P., Superiora 00187 Roma, Via dei Lucchesi, 3

Vocazioniste, Suore delle Divine Vocazioni 275 R.Sr. Antonia Colafemmina, Superiora Generale 00178 Roma, Via Squillace, 11 t. 06.718.8250 SEMINARI - COLLEGI - CONVITTI 365

D - Per i Laici

Casa Balthasar 233 R.P. Jacques Servais, S.I., Rettore 00162 Roma, Via Nomentana 234 t. 328.9784259 E-mail: [email protected] Centro di Accogl. per la Gioventù Giovanni XXIII 245 Mons. Remigio Musaragno, Direttore 00186 Roma, Via del Conservatorio, 1 t. 06.6880.2568 Convitto Femminile: Villa S. Cecilia 253 Sr. Gisella Lupo, D.R.C.C.M., Responsabile 00185 Roma, Via S. Vito, 10 t. 06.446.5801/446.5806 Gruppo Laico “Seguimi” 254 Teresa Russo, Responsabile 00166 Roma, Via Adriano I, 36 t. 06.6632791 Telefax 06.66031011 E-mail: [email protected] IVEC, Ist. di Vita Eccl. Consacrata 246 Lumen Christi Fr. Nicolas La Rocca, Coordinatore 00165 Roma, Via Pelagio I, 13/21 Lay Centre at Foyer Unitas 241 Prof.ssa Donna Lynn Orsuto, Responsabile 00184 Roma, SS. Quattro, 7 t. 06.772.6761 Telefax 06.772.676.235 E-mail: [email protected] sito internet: www.laycentre.org Maria Corredentrice Famiglia di 255 P. Jean Patrick Ferré, Rettore 00040 Cecchina, Via degli Ulivi, 13 t. 06.934.0785 Telefax 06.9344.90555 E-mail: [email protected]

Statistiche degli studenti

Anno Accademico 2006-2007 DATI STATISTICI Studenti divisi per

Per il baccellierato e il diploma Master FACOLTÀ E ISTITUTI I II III IV Pontificia Università Gregoriana Teologia (T) ...... 155 149 135 -- -- Diritto Canonico (J) ...... 1 6 ------Giurisprudenza (G) ...... 5------Filosofia (F) ...... 481------Storia e Beni Culturali della Chiesa (W): 41153--11 Storia Ecclesiastica (H) ...... ------Beni Culturali (B) ...... --7------Missiologia (M) ...... 3 2 ------Scienze Sociali (S) ...... 20 35 ------Spiritualità (A) ...... 5 7 ------Psicologia (P) ...... 15 15 ------Scienze Religiose (R): Magistero in Scienze Religiose ...... ------72 -- Diploma di Cultura Sup. Rel...... -- -- 1 -- -- Diploma Laikos ...... 27 16 -- -- 14 Studi su Religioni e Culture (U) ...... 4------27 Comunicazioni Sociali (C) ...... 222----7 Centro Interd. Formatori nei Seminari (D) 33 ------Studenti Ospiti (Y) ...... ------Pontificio Istituto Biblico Biblica ...... ------Oriente Antico ...... ------Pontificio Istituto Orientale Scienze Ecclesiastiche Orientali ...... ------Diritto Canonico Orientale ...... ------Totali 318 351 189 72 59 2006-2007 Facoltà ed anni

Per la Licenza Per il Dottorato Ospiti Totali I II III I II III

181 288 -- 88 69 275 57 1397 31 30 36 11 9 37 4 165 200 ------7419--35 } 25 61 -- 21 8 40 14 294 40 1 -- 26 19 -- 20 185 -- 33 -- -- 5 75 -- 113 } 305 ------7 814--5 8 28 3 71 65 -- -- 12 8 37 5 182 36 69 -- 11 17 42 19 206 14 13** -- -- 1 3 -- 61 2980 II III ------72 ------1 2 } 133 ------2 59 ------20 51 ------12 43 ------1 34 ------3 161

231 * 29 -- -- 21 281 307 3* 2----21 26

28 43 -- 16 72 -- 84 243 354 31 15 14 538--8 111 693 567 50 233 258 556 295 3641

* Studenti che conseguono la Licenza in tre anni circa ** Studenti che conseguono l’anno di tirocinio 370 LIBER ANNUALIS 2007

Iscrizioni Studenti per Collegio A.A. 2006/2007

COLLEGIO FACOLTÀ

Cod. Descrizione T J F HW M S A P R C B D U Y K Totale

000 FUORI COLLEGIO 392 60 102 49 88 33 92 80 30 86 31 7 8 42 1 42 1143 001 ACCADEMIA ECCLESIAST., PONT. 4 5 9 002 ROMANO, PONT. SEMINARIO 40 1 8 6 55 004 ARGENTINO, COLL. SACERDOT. 3 1 5 9 005 FRANCESE, PONT. SEMINARIO 33 2 4 1 2 42 006 LOMB. DEI SS. AMB. E C., P. SEM. 33 5 1 3 1 3 2 1 49 008 REDEMPTORIS MATER, COL. DIOC. 46 5 39 2 3 2 1 98 009 "MARIA MATER ECCLESIAE" 9 2 1 12 010 GIOVANNI PAOLO II 3 3 011 ETIOPICO, PONTIFICIO COLLEGIO 2 1 3 012 AMERICANO DEL NORD, P. COLL. 14 7 2 2 2 1 1 2 31 013 AMERICANO DEL NORD, P. COLL. 96 5 1 2 104 014 INGLESE, VENERABILE COLLEGIO 11 3 10 1 1 26 015 ANIMA, PONTIF. IST. TEUTONICO 6 2 1 1 1 11 016 ARMENO, PONTIFICIO COLLEGIO 1 1 017 BEDA, PONTIFICIO COLLEGIO 1 1 2 018 BELGA, PONTIFICIO COLLEGIO 1 1 2 019 BRASILIANO, PONT. COLL. PIO 36 4 5 2 3 2 2 54 020 CAMPOSANTO, COLL. TEUTONICO 5 2 1 8 021 CANADESE, PONT. COLLEGIO 5 2 1 1 9 022 CAPRANICA, ALMO COLLEGIO 40 7 10 2 4 1 2 1 67 023 MEDELLIN, CONV. ECCL. 4 1 1 6 024 ROMENO, PONT. COLLEGIO PIO 7 1 1 1 4 1 15 025 GERMANICO-UNGARICO, PONT. C. 51 2 2 1 1 57 026 GRECO, PONTIFICIO COLLEGIO 2 2 1 5 027 IRLANDESE, PONT. COLLEGIO 25 4 2 1 2 1 1 36 028 SPAGNOLO, PONT. COLLEGIO 39 6 6 3 10 3 2 3 72 029 UNGHERESE, PONT. IST. ECCLES. 3 1 1 1 6 030 CROATO DI S. GIROLAMO 10 1 1 1 13 031 VENEZUELANO, COLLEGIO 3 1 1 1 6 032 LITUANO DI S. CASIMIRO 1 1 1 3 033 PORTOGHESE, PONT. COLLEGIO 7 3 1 1 2 1 1 1 17 034 OLANDESE PIO XI, PONT. COLL. 3 1 1 5 STATISTICHE DEGLI STUDENTI DELL’ANNO ACC. 2006-2007 371

COLLEGIO FACOLTÀ

Cod. Descrizione T J F HW M S A P R C B D U Y K Totale

035 NEPOMUCENO, PONT. COLLEGIO 6 1 1 8 036 PIO LATINO AMERICANO, PONT. C. 32 5 6 3 5 8 4 2 1 66 037 POLACCO, PONT. COLLEGIO 5 4 2 1 2 14 038 FILIPPINO, PONT.COLLEGIO 8 2 2 2 2 16 039 RUSSO, PONTIFICIO COLLEGIO 3 1 4 040 UCRAINO DI S. GIOSAFAT, 6 6 041 PROPAGANDA FIDE, COLL. URB. 1 3 2 6 042 PROPAGANDA FIDE, S. PIETRO AP. 1 2 6 1 10 043 PROPAGANDA FIDE, S. PAOLO AP. 1 4 4 12 1 1 23 044 SCOZZESE, PONT. COLLEGIO 5 5 1 11 045 SLOVENO, PONT. COLLEGIO 3 1 4 046 MESSICANO, PONT. COLLEGIO 25 13 7 1 2 2 5 1 1 3 60 047 SLOVACCO, IST. DEI SS. CIRILLO 2 1 2 2 1 1 9 048 SAN CARLO BORROMEO, FRAT. S. 1 1 049 DAMASCENO, IST. S. GIOVANNI 7 2 1 1 2 1 14 050 DOMUS INTERNAT. PAULUS VI 3 3 1 7 051 SCUOLA ALLIEVI CAPPEL. MILIT. 5 1 6 052 LEONIANO, CONVITTO ECCLES. 11 1 2 9 2 1 2 28 053 MARIA IMMACOLATA, IST. ECCL. 4 2 2 8 054 POLACCO, PONT. ISTITUTO ECCL. 8 5 1 2 1 1 18 055 SVEDESE, COLLEGIO 2 1 3 056 SAN LUIGI DEI FRANCESI, CONV. 7 3 1 1 12 057 MONSERRATO, CONV. ECCL. 4 1 5 058 SAN TOMMASO D'AQUINO 7 2 1 1 11 060 SAN CARLO, CASA 13 5 1 3 1 23 061 LATERANENSI, CANONICI REGOL. 1 1 2 4 062 PREMOSTRATENSI, CANONICI REG. 4 2 2 1 9 064 BENEDETTINI, (ORD. S. BENED.) 3 1 1 5 066 VALLOMBROSANI ORD. S. BENED. 1 1 070 CISTERCENSE, ORDINE - OCIST 6 1 1 2 10 072 CISTERCENSE DI CASAMARI, CONG. 1 1 077 MARONITA, PONT. COLLEGIO 2 1 1 4 078 BASILIANO DI S.GIOSAFAT, ORD. 3 1 1 1 1 7 079 DOMENICANI (ORD. FRATI PRED.) 1 1 1 3 080 MINORI, ORD. FRATI S. ANTONIO P. 9 1 6 3 1 1 21 372 LIBER ANNUALIS 2007

COLLEGIO FACOLTÀ

Cod. Descrizione T J F HW M S A P R C B D U Y K Totale

083 MINORI, ORD.FRATI S. QUAR. E PAS. 2 2 085 CONVENTUALI, ORD. FRATI MIN. 5 1 2 2 1 1 2 1 15 088 CAPPUCCINI, ORD. FRATI MINORI 23 6 5 1 2 2 1 5 45 092 AGOSTINIANI CONV. S. AGOSTINO 1 1 2 093 AGOSTINIANI C. INTER. S. MONICA 2 2 1 1 6 095 AGOSTINIANI RECOLLETTI 1 1 2 2 6 096 AGOSTINIANI SCALZI 2 1 1 1 5 097 CARMELITANI A. O. C.I. S. ALBERTO 3 1 1 1 4 10 098 CARMELITANI A. O. S, P.TOMMASO 2 2 100 CARMELITANI SCALZI 1 1 2 104 TRINITARI (ORD. SS. TRINITÀ) 2 1 1 4 107 MERCEDARI (ORD B.V. MARIA D.M.) 1 1 2 109 SERVI DI MARIA 2 1 1 1 5 111 FATE BENE FRATELLI 1 1 112 TEATINI, CHIERICI REGOLARI 6 1 1 1 9 115 GESUITI COL. S. R. BELLARMINO 22 6 7 1 6 2 2 10 2 1 59 116 GESUITI COL. INTER. DEL GESÙ 31 1 1 1 5 1 40 119 SOMASCHI (CH. REG. DI SOMASCA) 1 1 124 MADRE DI DIO, CHIERICI REG. 1 1 1 1 4 127 FRATERNITÀ MISS. "VERBUM DEI" 3 3 130 LAZZARISTI (CONG. MISSIONE) 2 1 3 1 1 2 10 133 PASSIONISTI (CONG. PASS. GESÙ) 5 2 1 8 135 REDENTORISTI (CONG. SS. REDEN.) 4 1 2 1 2 1 11 137 SPIRITO SANTO, CONGR. 1 2 3 139 MARIA IMMACOLATA, MIS. OBLATI 21 1 1 1 24 141 MARIA VERGINE , OBLATI 1 1 144 PALLOTTINI (SOC. APOST. CATT.)- 1 1 1 2 3 1 9 147 MARISTI (SOCIETÀ DI MARIA) 2 1 3 148 MARIANISTI (SOCIETÀ DI MARIA) 7 7 152 DOTTRINARI (PRETI DOTTR. CRIST.) 2 2 157 ASSUNZIONISTI 2 2 4 158 SACRAMENTINI 1 1 2 159 RISURREZIONISTI 10 10 163 SALESIANI (OPERA S. TESTACCIO) 11 1 2 2 2 1 2 21 164 SALESIANI (COM. S. T. D’AQUINO) 2 2 STATISTICHE DEGLI STUDENTI DELL’ANNO ACC. 2006-2007 373

COLLEGIO FACOLTÀ

Cod. Descrizione T J F HW M S A P R C B D U Y K Totale

166 SACRO CUORE, CENTRO VOCAZ. 1 1 167 SACRI CUORI, COLLEGIO 1 1 173 AFRICA, MISSIONARI (PP. BIANCHI) 3 2 1 2 8 174 LA SALETTE, MISSIONARI 1 1 1 2 1 6 175 CARMELITANI B.V. MARIA IMMAC. 2 2 176 SACRO CUORE DI GESÙ, SACERD. 8 1 1 3 2 15 178 AFRICANE, SOC.DELLE MISSIONI 1 1 2 179 COMBONIANI DEL CUORE DI GESÙ 1 1 6 8 180 MILL HILL, SOC. DEI MISSION. 1 1 183 SCHEUT (C. CUORE IMM. MARIA) 1 1 1 3 184 VERBITI (SOC. VERBO DIVINO) 5 3 1 2 1 1 1 14 187 SALVATORIANI (S. DIVIN SALVAT.) 2 2 188 SAVERIANI (PIA SOC. S. F. SAVERIO) 1 1 2 189 SCALABRINIANI (MISS. S. CARLO) 1 1 191 CONSOLATA, IST. MISSIONI 1 1 1 3 192 MARIANI, CONG. CH. REGOLARI 1 1 2 193 SACRA FAMIGLIA, MISSIONARI 1 1 194 SERVI DELLA CARITÀ, CONGR. 1 1 196 MARYKNOLL, SOC. MISS. ESTERE 1 1 198 ESTERE, PONT.IST. MISSIONI 1 1 199 SAN PATRIZIO, SOC. MISS. ESTERE 1 1 202 SPIRITO SANTO, MISSIONARI 3 1 2 6 208 SAN GIUSEPPE COTTOLENGO 1 1 212 SAN PAOLO APOSTOLO, SOCIETÀ 1 1 216 LEGIONARI DI CRISTO, CONGR. 1 6 7 217 SACRA FAM. DI NAZARETH 2 2 219 ROGAZIONISTI CUORE DI GESÙ 2 2 4 226 MARISTI (FRAT. MARISTI SCUOLE) 2 1 1 4 228 CHEMIN NEUF, COMUNITÀ 1 1 233 CASA BALTHASAR 1 1 234 SERVI DI GESÙ, SOCIETÀ DI - 6 2 8 235 COLLEGIUM PAOLINUM 1 1 236 RICOSTRUTTORI NELLA PREGH. 5 1 1 7 241 LAY CENTRE AT "FOYER UNITAS" 2 1 1 1 5 245 C. DI ACCOGL. PER LA GIOVENTÙ 3 7 1 11 2 4 28 374 LIBER ANNUALIS 2007

COLLEGIO FACOLTÀ

Cod. Descrizione T J F HW M S A P R C B D U Y K Totale

253 CONVIT. FEMM.: VILLA S. CECILIA 2 1 1 3 2 1 1 11 255 MARIA, FAMIGLIA 9 7 16 260 MARIA, SOCIETÀ MISSIONARIA 1 1 270 FIGLIE DIVINA PROVVIDENZA 4 4 271 RELIG. DI MARIA IMMACOLATA 1 1 2 272 LOYOLA, COMUNITÀ 1 1 275 VOCAZIONISTE, SUORE DIVINE V. 2 2 40A UCRAINO, PONT. IST. S. MARIA P. 5 2 1 1 9 79A DOMENICANI COLL. DI S. CLEM. 1 1 79B DOMENICANI STUD. DOM. SPAGN. 1 1 A07 MERCEDARI (ORD. B.V. MARIA M.) 1 1 A25 SCOLOPI 5 2 1 1 9 A38 MONFORTANI 3 1 4 A39 MARIA IMMACOLATA 1 1 2 2 1 7 B34 CROCIATI DI CRISTO RE 2 2

TOTALE 1397 200 294 113 185 71 182 206 61 90 43 7 34 51 3 43 2980 STATISTICHE DEGLI STUDENTI DELL’ANNO ACC. 2006-2007 375

Iscrizioni Studenti per stato religioso A.A. 2006/2007

Studenti T J F HW M S A P R C B D U Y K Totale

Diocesani: Sacerdoti 467 106 61 63 73 17 59 65 12 3 1 10 3 940 Chierici 374 26 83 11 23 5 6 22 2 5 2 559

Religiosi: Sacerdoti 187 20 36 19 23 25 21 54 17 3 8 5 418 Chierici 155 14 26 8 10 4 10 23 7 3 11 1 1 268

Laici 67 12 34 6 18 6 40 6 24 11 2 20 15 273

Uomini 1250 178 240 107 147 57 136 170 36 24 22 3 34 29 2 16 2451

Suore 70 9 23 3 9 10 32 25 28 4 3 6 222 Laiche 77 13 31 6 35 5 36 4 38 17 4 19 1 21 307

Donne 14722546 381446362566214 0 221 27 529

TO TALE 1397 200 294 113 185 71 182 206 61 90 43 7 34 51 3 43 2980 NUMERO STUDENTI DALL’ANNO 1829-1830 ALL’ANNO 2006-2007

ANNO Teol. Filos. Totali ANNO Teol. D. Can. Filos. Totali

1829-30 112 149 261 1869-70 368 — 343 711 1830-31 158 202 360 1870-71 146 — 83 229 1831-32 165 159 324 1871-72 151 — 73 224 1832-33 145 156 301 1872-73 152 — 71 223 1833-34 132 177 309 1873-74 128 — 74 202 1834-35 152 177 329 1874-75 161 — 88 249 1835-36 154 236 390 1875-76 189 — 99 288 1836-37 164 266 430 1876-77 230 15 115 360 1837-38 170 281 451 1877-78 225 20 117 362 1838-39 177 253 430 1878-79 230 28 117 375 1839-40 211 295 506 1879-80 258 32 125 415 1840-41 199 235 434 1880-81 283 45 166 494 1841-42 244 218 462 1881-82 310 22 173 505 1842-43 219 225 444 1882-83 289 42 186 517 1843-44 210 281 491 1883-84 306 45 196 547 1844-45 246 223 469 1884-85 326 27 184 537 1845-46 220 225 445 1885-86 310 25 184 519 1846-47 219 199 418 1886-87 328 29 213 570 1847-48 229 176 405 1887-88 357 47 255 659 1848-49 ...... 1888-89 400 38 270 708 1849-50 ...... 1889-90 447 28 306 781 1850-51 124 179 303 1890-91 471 36 300 807 1851-52 119 164 283 1891-92 502 43 316 861 1852-53 129 197 326 1892-93 500 53 330 883 1853-54 150 179 329 1893-94 529 44 341 914 1854-55 195 163 358 1894-95 588 47 350 985 1855-56 208 202 410 1895-96 623 65 337 1025 1856-57 272 198 470 1896-97 651 64 314 1029 1857-58 267 222 489 1897-98 666 78 307 1051 1858-59 272 214 486 1898-99 665 86 344 1095 1859-60 275 232 507 1899-00 638 95 334 1067 1860-61 195 275 470 1900-01 681 92 342 1115 1861-62 226 274 500 1901-02 590 94 342 1026 1862-63 267 321 588 1902-03 604 89 376 1069 1863-64 352 329 681 1903-04 597 88 348 1033 1864-65 410 353 763 1904-05 606 99 335 1040 1865-66 387 343 730 1905-06 648 125 293 1066 1866-67 348 324 672 1906-07 637 106 301 1044 1867-68 323 301 624 1907-08 655 90 331 1076 1868-69 342 273 615 1908-09 703 76 363 1142

N.B. - A causa degli avvenimenti politici, il giorno 29 marzo 1848 il Collegio Romano è stato chiuso; i corsi sono stati ripristinati gradualmente a partire dal gennaio 1850. STATISTICHE DEGLI STUDENTI DELL’ANNO ACC. 2006-2007 377

ANNO Teol. D. Can. Filos. St. Eccl. Missiol. Cors. Mag.1 Totali

1909-10 656 70 341 — — — 1067 1910-11 643 69 378 — — — 1090 1911-12 639 77 361 — — — 1077 1912-13 615 84 389 — — — 1088 1913-14 617 84 406 — — — 1107 1914-15 466 62 291 — — — 819 1915-16 304 46 147 — — — 497 1916-17 289 28 138 — — — 455 1917-18 239 35 95 — — — 369 1918-19 242 36 115 — — — 393 1919-20 369 59 294 — — 16 738 1920-21 388 81 372 — — 17 858 1921-22 504 63 407 — — 21 995 1922-23 594 61 399 — — 26 1080 1923-24 675 65 380 — — 19 1139 1924-25 765 77 417 — — 33 1292 1925-26 829 97 434 — — 34 1394 1926-27 846 90 459 — — 30 1425 1927-28 866 84 477 — — 34 1461 1928-29 966 92 517 — — 37 1612 1929-30 1071 100 453 — — 26 1650 1930-31 1064 114 494 — — 26 1698 1931-32 1131 104 441 — — 27 1703 1932-33 1260 95 400 11 1 38 1805 1933-34 1407 131 377 24 9 19 1967 1934-35 1443 178 386 37 7 — 2051 1935-36 1450 191 403 37 9 — 2090 1936-37 1481 208 446 35 7 — 2177 1937-38 1490 206 552 44 5 — 2297 1938-39 1535 224 526 51 3 — 2339 1939-40 1229 181 372 41 5 — 1828 1940-41 796 139 203 40 8 — 1186 1941-42 684 127 192 40 10 — 1053 1942-43 586 100 195 48 3 — 932 1943-44 403 76 316 41 2 — 838 1944-45 373 73 171 38 1 — 656 1945-46 591 98 261 53 — — 1003 1946-47 765 171 370 60 2 — 1368 1947-48 929 219 422 75 5 — 1650 1948-49 1058 228 517 80 7 — 1890 1949-50 1202 219 499 79 9 — 2008 1950-51 1306 204 518 73 8 — 2129

1 Il corso di Magistero oggi non c’è, poiché è stato istituito un curricolo di Laurea per formare i Maestri che insegnano anche in altre Università e Facoltà. 378 LIBER ANNUALIS 2007

ANNO Totali Biblico Teologia Filosofia Orientale Psicologia Spiritualità Storia Eccl. Missiologia Gregoriana Lettere Latine Scienze Sociali Comun. Sociali Diritto Canonico Scienze Religiose

1951-52 1472 203 554 85 5 31——409 —2399 162 60 2621 1952-53 1542 188 520 82 4 41——8811—2476 182 88 2746 1953-54 1647 184 529 82 6 49——834 —2584 181 67 2832 1954-55 1716 153 559 76 8 45——9210—2659 180 80 2919 1955-56 1666 162 541 91 6 50——9022—2628 176 65 2869 1956-57 1676 177 508 102 9 64——8814—2638 181 78 2897 1957-58 1698 183 497 98 5 64——9313—2651 180 93 2924 1958-59 1682 172 533 84 13 88 10 — 103 17 — 2702 193 109 3004 1959-60 1712 157 471 86 15 100 29 — 106 11 — 2687 200 79 2966 1960-61 1739 192 461 103 21 66 42 — 109 9 — 2742 195 74 3011 1961-62 1825 187 432 104 26 70 45 — 110 12 — 2811 217 103 3131 1962-63 1830 178 438 107 29 75 50 — 79 16 — 2802 240 88 3130 1963-64 1786 170 447 105 38 68 50 — 95 12 — 2771 238 67 3076 1964-65 1729 162 457 100 29 68 46 — 86 8 — 2685 265 82 3032 1965-66 1670 136 434 91 29 72 51 — 185 9 — 2677 292 102 3071 1966-67 1588 111 400 87 24 105 55 — 236 11 — 2617 310 122 3049 1967-68 1582 86 363 83 35 109 78 — 309 15 — 2660 330 108 3098 1968-69 1445 66 258 87 25 124 75 — 304 7 — 2391 356 111 2858 1969-70 1396 78 231 98 38 121 76 — 291 10 — 2339 381 131 2851 1970-71 1306 70 234 93 29 127 124 — 287 10 — 2280 343 141 2764 1971-72 1134 65 247 71 27 120 138 7 221 12 — 2042 306 131 2480 1972-73 930 116 201 74 36 127 180 13 256 12 — 1945 320 156 2421 1973-74 973 132 191 67 33 92 230 20 270 31 — 2039 320 145 2504 1974-75 953 145 226 63 45 102 247 19 268 19 — 2087 313 160 2560 1975-76 792 137 229 64 38 104 230 22 305 6 — 1927 286 264 2377 1976-77 802 89 245 73 37 91 271 28 290 7 — 1933 279 166 2378 1977-78 842 176 236 91 44 102 280 27 252 27 — 2077 276 185 2538 1978-79 854 110 266 80 36 107 258 35 314 20 — 2080 273 197 2550 1979-80 901 152 294 85 49 110 367 43 330 45 — 2376 291 165 2832 1980-81 920 91 308 76 43 86 316 47 385 80 — 2352 283 144 2779 1981-82 1013 194 311 82 53 71 328 53 462 93 — 2663 291 241 3195 1982-83 1037 125 326 80 65 90 336 56 439 86 — 2640 287 196 3123 1983-84 1028 134 331 92 71 83 310 56 391 80 8 2584 300 189 3073 1984-85 1136 154 351 85 64 90 306 54 373 92 13 2718 303 207 3228 1985-86 1160 155 351 98 92 108 291 56 327 81 15 2734 314 258 3306 1986-87 1228 143 412 109 78 109 220 56 330 61 28 2774 306 214 3294 1987-88 1337 142 459 98 94 110 223 57 341 48 28 2937 309 256 3502 1988-89 1361 143 454 100 77 114 211 61 358 52 26 2957 322 272 3551 1989-90 1388 150 448 127 79 108 246 60 413 38 21 3078 304 265 3647 1990-91 1416 144 419 133 79 96 225 61 367 23 23 2986 323 303 3612 STATISTICHE DEGLI STUDENTI DELL’ANNO ACC. 2006-2007 379

ANNO Ospiti Totali Biblico Teologia Filosofia Formatori Orientale Psicologia Spiritualità della Chiesa** Missiologia Gregoriana Lettere Latine Beni Culturali Scienze Sociali Comun. Sociali Relig. e Culture Diritto Canonico Scienze Religiose Storia e Beni Culturali

1991-92 1346 167 406 139 78 109 265 68 427 40 40 55 24 - - 3124 325 330 3779 1992-93 1395 177 437 127 82 119 262 64 390 35 35 81 18 - - 3187 343 375 3905 1993-94 1433 167 399 124 102 119 268 65 386 35 35 80 32 - - 3210 358 383 3951 1994-95 1564 301 432 122 125 112 275 73 372 56 56 89 37 - - 3558 386 366 4310 1995-96 1626 333 433 164 142 109 266 74 331 43 - 110 42 - - 3673 366 388 4427 1996-97 1581 243 459 173 123 120 222 73 290 56 - 121 61 13 - 3535 365 410 4310 1997-98 1543 213 418 154 116 135 232 77 283 71 - 115 73 15 - 3445 403 435 4283 1998-99 1618 214 428 186 103 191 193 76 248 67 - 125 79 8 - 3536 378 342 4256 1999-2000 1606 191 439 201 983 198 190 79 247 93 - 113 68 14 - 3537 387 236 4160 2000-01 1518 180 396 191 105 202 201 79 377 95 6 126 81 25 - 3582 362 354 4298 2001-02 1438 182 406 230 115 221 215 79 341 48 5 113 69 28 - 3490 351 374 4215 2002-03 1453 187 401 212 89 237 222 78 313 16 21 87 65 30 - 3411 368 344 4123 2003-04 1235 159 328 200 76 231 178 85 205 - 16 46 57 35 243* 3094 370 330 3794 2004-05 1209 163 284 212 62 238 175 84 215 - 24 43 72 26 166* 2973 309 356 3638 2005-06 1220 177 262 284 62 209 165 77 146 - 25 45 - 26 175* 2873 303 345 3521 2006-07 1397 200 294 305 71 182 206 61 133 - 51 43 - 34 161* 2980 307 354 3641

* A partire dall’A.A. 2003/2004 gli studenti Ospiti si distribuiscono fra tutte le Facoltà e Istituti ** A partire dall’A.A. 2005/2006 nella nuova Facoltà della Storia e dei Beni Culturali della Chiesa, sono conteggiati anche gli studenti di Storia Ecclesiastica e Beni Culturali Iscrizioni Studenti per Nazione A.A. 2006/2007

NAZIONALITÀ STATO RELIGIOSO

Naz. Descrizione CD CR LCA LCO SD SOR SR Totale

AL ALBANIA 1 1 2 4 DZ ALGERIA 1 1 2 PAN ANGOLA 55611 18 RA ARGENTINA 13321163 29 AUS AUSTRALIA 1 1 2 4 A AUSTRIA 1 3 1 1 6 PRB BANGLADESH 1 1 1 3 B BELGIO 1 2 3 6 BE BENIN 1 1 1 2 5 BIE BIELORUSSIA 1 1 RB BOLIVIA 2 2 1 2 7 BOS BOSNIA 2 2 BR BRASILE 11 13 5 4 60 12 28 133 BG BULGARIA 1 2 2 5 BF BURKINA FASO 1 2 1 2 1 7 RU BURUNDI 2 1 2 5 TC CAMERUN 1 4 4 4 2 15 CDN CANADA 21216 1 13 CE CECA, REPUBBLICA 1114 3 10 CS CECOSLOVACCHIA 1 1 2 CEN CENTRAFICA 2 2 RCH CILE 4 2 4 5 2 3 20 TJ CINA 2 2 4 6 2 16 CO COLOMBIA 66535659 90 ROS COREA DEL SUD 4 1 7 24 13 3 52 CDA COSTA D'AVORIO 5 1 2 1 4 13 CR COSTA RICA 3 4 1 8 CRO CROAZIA 724215 6 36 C CUBA 1 1 2 1 5 DK DANIMARCA 2 2 RD DOMINICANA, REPUBBLICA 51 2 8 EC ECUADOR 1 2 6 1 1 11 ET EGITTO 1 1 2 RES EL SALVADOR 2 2 ER ERITREA 1111 1 5 ETH ETIOPIA 1 2 2 1 6 STATISTICHE DEGLI STUDENTI DELL’ANNO ACC. 2006-2007 381

NAZIONALITÀ STATO RELIGIOSO

Naz. Descrizione CD CR LCA LCO SD SOR SR Totale

PI FILIPPINE 3 11 1 18 5 12 50 SF FINLANDIA 1 1 F FRANCIA 32 1 4 2 11 3 4 57 G GABON 1 1 RG GAMBIA 1 1 GEO GEORGIA 1 1 D GERMANIA 38 4 20 10 12 2 8 94 GHN GHANA 1 1 2 3 2 9 J GIAPPONE 7 2 1 10 GB GRAN BRETAGNA 2 2 1 5 GR GRECIA 1 2 3 GCA GUATEMALA 5 5 RPG GUINEA (CONAKRY) 1 1 GE GUINEA EQUATORIALE 1 1 GUB GUINEA-BISSAU 1 1 RH HAITI 3 2 1 1 3 10 HON HONDURAS1 1 IND INDIA 3 16 2 30 21 51 23 RI INDONESIA 5 2 2 17 26 GBI INGHILTERRA (GB) 19 1 4 2 26 IRQ IRAQ 1 3 1 5 EIR IRLANDA 10 1 1 2 12 2 1 29 IS ISLANDA 1 1 IL ISRAELE 1 1 I ITALIA 170 56 145 107 184 49 46 757 YU JUGOSLAVIA 2 1 2 1 6 EAK KENYA 428246 26 LAO LAOS1 1 ML LESOTHO 3 3 LET LETTONIA 1 3 4 RL LIBANO 1512 9 LIT LITUANIA 3 1 1 3 1 9 L LUSSEMBURGO 2 2 MAC MACEDONIA 2 2 RDM MADAGASCAR 1 5 1435 19 MLW MALAWI 1 1 3 1 6 MAL MALAYSIA 1 1 MLI MALI 1 1 2 382 LIBER ANNUALIS 2007

NAZIONALITÀ STATO RELIGIOSO

Naz. Descrizione CD CR LCA LCO SD SOR SR Totale

M MALTA 2 2 6 3 13 MEX MESSICO 14 18 6 1 85 11 9 144 MDA MOLDOVA, REPUBBLICA 1 1 BNM MONGOLIA 1 1 RPM MOZAMBICO 1211113 10 MY MYANMAR 1 1 2 NIC NICARAGUA 3 1 3 1 8 NIG NIGER 3 1 4 WAN NIGERIA 1 4 1 20 12 12 50 N NORVEGIA 1 1 NZ NUOVA ZELANDA 1 1 2 NL PAESI BASSI (OLANDA) 1 1 2 PAK PAKISTAN 1 1 1 3 PAL PALESTINA 1 1 PA PANAMA 1 2 3 PY PARAGUAY 11143 10 PE PERU 2 3 4 10 5 4 28 PL POLONIA 6 19 9 3 38 5 26 106 P PORTOGALLO 3 5 2 9 9 28 ARM REPUBBLICA ARMENA 1 1 1 3 RDC REPUBBLICA DEL CONGO 47371521452 REPUBBLICA DEM. CONGO 5 1 3 9 R ROMANIA 18 2 7 9 15 4 1 56 RR RUANDA 1232 1 9 RUS RUSSIA 13 31 8 GBS SCOZIA (GB) 4 1 1 6 SN SENEGAL 2 2 RSL SIERRA LEONE 1 1 SGP SINGAPORE 1 1 SYR SIRIA 11 1231 9 SLV SLOVACCHIA 17231326 34 SLO SLOVENIA 2312421 15 E SPAGNA 16 16 4 1 73 4 11 125 CL SRI LANKA 1 2 1 2 6 ST. VINCENT AND THE GR. 1 1 ZA SUD AFRICA 3 1 2 6 JSD SUDAN 11 S SVEZIA 1 1 STATISTICHE DEGLI STUDENTI DELL’ANNO ACC. 2006-2007 383

NAZIONALITÀ STATO RELIGIOSO

Naz. Descrizione CD CR LCA LCO SD SOR SR Totale

CH SVIZZERA 4 32112 13 T TAILANDIA 1 1 EAT TANZANIA 111945 21 WAC TOGO 21 211 7 TR TURCHIA 1 3 5 9 UCR UCRAINA 14 372417 38 EAU UGANDA 1 3 1412 12 H UNGHERIA 10 222811 26 U URUGUAY 1 2 2 1 6 USA USA 9087 922113150 YV VENEZUELA 5 2 2 12 12 1 4 38 VN VIETNAM 1 1 4 3 6 15 ZR ZAIRE 1 1 2 2 6 Z ZAMBIA 1 2 2 4 9 RZ ZIMBABWE 1 2 3

T O T A L E 559 273 307 261 940 222 418 2980

Iscrizioni Studenti per continente A.A. 2006/2007

Continente CD CR LCA LCO SD SOR SR Totale

AFRICA 22 42 25 47 103 32 81 352

AMERICA Settentrionale 106 27 15 11 114 12 23 308 Centrale 13 7 3 2 27 1 8 61 Meridionale 30 30 24 22 161 37 57 361

ASIA 17 39 19 10 96 58 101 340

EUROPA 371 127 221 169 435 82 147 1552

OCEANIA 11 3 1 6

T O T A L E 559 273 307 261 940 222 418 2980 384 LIBER ANNUALIS 2007

GRADI ACCADEMICI E TITOLI

Anno Accademico

2006-2007 % Donne Master Laureati Idonei al TOTALE Dottorato Licenziati Diplomati Baccalaureati Fac. Teologia 68(4) 62(7) 148(7) 107(16) -- 385 34 42,45

Fac. Diritto Canonico 9 9(-) 29(1) -- -- 47 1 5,18 Giurisprudenza 2 2 ------4 -- 0,45

Fac. Filosofia 6(1) 8(1) 20(1) 51(11) -- 85 14 9,37

Fac. Storia e Beni Culturali della Chiesa 12(1) 16(-) 34(1) 68(3) 41(5) 1(-) 110 10 12,13 Storia Ecclesiastica 12(1) 15(-) 34(1) -- -- 61 - -- Beni Culturali ------1(-) 1 - --

Fac. Missiologia 6(1) 12(3) 9(1) 1(1) 3(1) 31 7 3,41

Fac. Scienze Sociali 12(2) 16(4) 47(14) 22(9) -- 97 29 10,69

Ist. Spiritualità 9(1) 13(2) 45(2) -- 8(6) 75 11 8,27

Ist. Psicologia 2(1) 2(1) 10(3) 14(8) -- 28 13 3,09

Ist. Scienze Religiose/ Laikos ------6(5) -- 20(16) 26 21 2,87

Comunicazioni Sociale ------6(2) 6 2 0,66

Formatori nei Seminari ------7 7 -- 0,77

Ist. Religioni e Culture ------6(2) 6 2 0,66

TOTALE 126 140 342 12 236 52 907 100

DONNE 11 18 30 8 50 27 144 (15,87)

N.B. - Tra le parentesi il numero delle donne STATISTICHE DEGLI STUDENTI DELL’ANNO ACC. 2006-2007 385

STUDENTI DONNE

Dei 3641 studenti appartenenti al Consorzio, 624 = 17,14 % sono donne, le quali sono così distribuite, nelle 3 Istituzioni, secondo Facoltà e Istituti:

Pontificia Università Gregoriana Teologia ...... 147 Diritto Canonico ...... 22 Filosofia ...... 56 Storia e Beni Culturali della Chiesa ...... 48 Missiologia ...... 14 Scienze Sociali ...... 46 Spiritualità ...... 37 Psicologia ...... 25 Scienze Religiose/Laikos ...... 91 Comunicazione Sociale ...... 21 CIFS ...... 0 Studi su Religioni e Culture ...... 22

529 di 2980 = 17,75 %

Pontificio Istituto Biblico Facoltà Biblica ...... 20 Facoltà Oriente Antico ...... 4 Ospiti ...... 16

40 di 307 = 13,02 %

Pontificio Istituto Orientale Scienze Orientali ...... 9 Diritto Canonico Orientale ...... 5 Ospiti ...... 41

55 di 354 = 15,53 % 386 LIBER ANNUALIS 2007

STUDENTI DONNE PER NAZIONI E CONTINENTE

Le 529 studentesse iscritte all’Università Gregoriana si distribuiscono nella forma seguente:

AFRICA ...... 57 Cina ...... 8 Algeria ...... 1 Corea del Sud ...... 20 Angola ...... 6 Filippine ...... 5 Camerun ...... 4 Formosa (Taiwan) . . . . 1 Congo, Rep. Dem. . . . . 6 Giappone ...... 7 Egitto ...... 1 India ...... 21 Eritrea ...... 1 Indonesia ...... 2 Ghana ...... 1 Laos ...... 1 Kenya ...... 6 Libano ...... 1 Madagascar ...... 3 Malaysia ...... 1 Mali ...... 1 Mongolia ...... 1 Mozambico ...... 2 Pakistan ...... 1 Niger ...... 1 Singapore ...... 1 Nigeria ...... 13 Siria ...... 3 Ruanda ...... 2 Vietnam ...... 3 Tanzania ...... 5 Togo ...... 1 EUROPA ...... 303 Uganda ...... 1 Albania ...... 2 Zimbabwe ...... 2 Armena, Rep ...... 1 Austria ...... 2 AMERICA ...... 92 Ceca, Repubblica . . . . . 1 Argentina ...... 9 Croazia ...... 4 Bolivia ...... 1 Francia ...... 7 Brasile ...... 17 Germania ...... 22 Canada ...... 2 Irlanda ...... 3 Cile ...... 6 Italia ...... 193 Colombia ...... 10 Lettonia ...... 3 Ecuador ...... 3 Lituania ...... 1 Messico ...... 17 Polonia ...... 14 Nicaragua ...... 1 Romania ...... 11 Paraguay ...... 4 Russia ...... 6 Peru ...... 9 Slovacca, Repub...... 4 Uruguay ...... 2 Slovenia ...... 3 U.S.A...... 8 Spagna ...... 8 Venezuela ...... 3 Svizzera ...... 4 Turchia ...... 3 ASIA ...... 77 Ucraina ...... 8 Bangladesh ...... 1 Ungheria ...... 3 PONTIFICIA UNIVERSITÀ GREGORIANA

EX-ALUNNI Santi Beati Sommi Pontefici 23 51 16

EX-ALUNNI: anno 2006 Cardinali Africa America Asia Europa 317134 Totali: 55 di 179 = 30,72% Collegio Cardinalizio

Vescovi Africa America Asia Europa Oceania 47 419 70 424 12 Totali: 972 di 4662 = 20,84% Vescovi Cattolici

STUDENTI: 2006-07 Collegi Diocesi Congregazioni Religiose Nazioni 152 856 85 127

STUDENTI DISTINTI PER LINGUA 2005-06 2006-07 Italiano ...... 725 25,19% 757 25,40% Inglese ...... 298 10,39% 315 10,57% Spagnolo ...... 528 18,39% 549 18,42% Francese ...... 181 6,30% 197 6,61% Tedesco ...... 97 3,38% 119 4,00% Portoghese ...... 187 6,52% 190 6,38% Varie ...... 857 29,83% 853 28,62%

Totali ...... 2873 100,0% 2980 100,0%

IV

CRONACA DELL’ANNO ACCADEMICO 2006-07 PONTIFICIA UNIVERSITÀ GREGORIANA*

Universitatis synopsis historica Cronaca dell’Università Attività dei Professori Pubblicazioni Dottorati conseguiti

* Le Cronache dell’anno accademico 2006-2007 del P.I.B. e del P.I.O. sono pubblicate dagli stessi Istituti.

Universitatis Synopsis Historica

Universitatis nostrae S. Ignatius de Loyola initia posuit; opibus enim adiutus quas liberalissime contulit Gandiae dux Franciscus Borgia, instituit anno 1551 Collegium in quo Urbis iuvenes humaniores litteras edocerentur. Hisce scholis, secundum suum pristinum propositum, anno 1553 Philosophiae ac Theologiae cathedras addidit, cum iam Iulius III eidem Societatis Iesu Conditori ac Praeposito Generali eiusque successoribus, Litt. Apost. Sacrae Religionis die 22 Octobris anni 1552 datis, ius tribuisset ut, secundum institutum Pontificiarum Academiarum, gradus honoris et dignitatis “scholaribus collegiorum Societatis” impertiri possent qui theologicarum et philosophicarum disciplinarum cursum sub Doctorum nostrorum magisterio confecissent. Cum autem ampla Iulii III concessio in controversiam revocaretur, non solum Praepositi Generales Societatis eiusdem confirmationem et ampliationem obtinuerunt a Summis Pontificibus Pio IV (1561), Pio V (1571) et Gregorio XIII (1578), verum etiam ipse S. Ignatius conatus est directam Collegio Romano facultatem obtinenere. Quod factum est, cum Paulus IV, Motu proprio Attenden- tes proinde die 17 Ianuarii anni 1556 per Fiat propria manu appositum dato, concessit et indulsit “plenam et liberam potestatem, facultatem et auctorita- tem”... “illos quos ex scholaribus ipsius Societatis ac etiam Collegii Germanici ipsius Urbis aliisque in dicto Collegio studentibus et litteris assidue operam dan- tibus, in artibus seu sacra theologia huiusmodi... ad baccalaureatus, licentiaturae, magisterii et doctoratus gradus promovendi, insigniaque in huiusmodi gradibus conferri solita, conferendi et assignandi; ac in dictis facultatibus publice et ubi- que legendi et interpretandi ac disputandi, aliosque actus ad personas in huiu- smodi gradibus constitutas quomodolibet pertinentes faciendi facultatem et auc- toritatem concedendi”. Sed quia concessio in forma iuridica redacta non fuerat, Pius V, Litt. Apost. Aequum reputamus die 17 Ianuarii anni 1566 datis, defectui supplevit plenam vim et effectum ab eodem die quo Paulus IV eam concesserat, iterum concedendo et confirmando. Textus integer harum Pauli IV et Pii V litte- rarum critice editus est a Pedro de Leturia et Antonio María de Aldama in Archivum Historicum S. I., 22 (1953) pp. III-XXIV. Collegium tamen Romanum, etsi iam fructus satis laetos pro suis viribus Ecclesiae ferret, longe adhuc aberat ab ea amplitudine quam sibi vel ab initio pro- posuerat sanctus Parens Ignatius, opum penuria maxime premebatur et sede pro rei dignitate et doctorum aeque ac discipulorum commodo apta carebat. Propte- rea, munificentissimus Pontifex Gregorius XIII, vix ac anno 1572 supremum Ecclesiae regimen obtinuit, huic incommodo remedium afferre statuit. Unde, die 7 Maii 1578 Constitutionem Quanta in vinea edidit qua facultates conferendi gra- 392 LIBER ANNUALIS 2007 dus academicos, quibus prius utebamur, instauravit et confirmavit. Anno 1582 iussit suis ipsius expensis a fundamentis extrui novas aedes; quae hodiedum ex- stant et “Collegium Romanum” etiam nunc appellantur; perfectarum anno 1584 aedium fronti insculpi proprium stemma voluit. Beneficiis vero privilegiisque multis munificus Pontifex, dum vixit, Athenaeum nostrum augere et promovere non destitit ut illud Universitatis titulo merito decorari posset; quare ipse Collegii Fundator et Parens dictus est. Exinde Collegium, a Fundatoris nomine appella- tione deducta, frequenter vocatum est “Athenaeum Gregorianum”, “Archigymna- sium Gregorianum”, “Universitas Gregoriana Societatis Iesu”, “Universitas Gregoriana Collegii Romani”, quamquam secundum morem Societatis Iesu, vulgo potius “Collegium Romanum” nominari consuevit. Suppressa vero Societate Iesu, Universitatis Gregorianae seu Collegii Romani curam Clerus Saecularis assumpsit et feliciter gessit, qui non tantum illis omnibus quae in ea iam instituta florebant, studiosam operam dedit, sed etiam publici iuris fecit plura non spernenda opera. Restitutae Societati Leo Papa XII, Litteris apostolicis Cum multa in Urbe die 17 Maii 1824 datis, et Romanum Collegium reddidit, et facultatem gradus conferendi ratam habuit et pontificia sanxit auctoritate. Anno autem 1870-1871, cum nostras humaniorum litterarum scholas clau- dere coacti essemus, publica docendi facultate nobis erepta, privatim in concla- vibus Collegi Romani philosophiam et theologiam docere perreximus, donec anno 1873-1874 ex ipso Collegio deturbati, in proximas aedes Borromaeas discessimus, philosophicas ac theologicas disciplinas iterum publice tradituri. Sicque factum est ut Collegii Romani solae superiores scholae seu Facultates universitariae conservarentur. Exinde scholae nostrae magis quam antea appellari consueverunt “Ponti- ficia Universitas Gregoriana Collegii Romani” vel “Pontificia Universitas Gregoriana”, potestate facta per rescriptum Pii Papae IX die 4 Decembris 1873 datum; qui titulus solus et definitivus remansit post translationem ad novas aedes mense Novembri anni 1930, quando etiam novum sigillum Universitatis crea- tum est. Brevi postea Pius Papa IX, per Litteras S. Congregationis Studiorum die 16 Augusti 1876 datas, benigne indulsit ut Facultatibus Theologiae et Philosophiae Facultas adderetur Iuris Canonici, cum potestate et hanc disciplinam tradendi et gradus academicos conferendi, iis omnibus servatis, quae in gradibus ceterarum Facultatum impertiendis Universitas nostra, sive ex lege sive ex consuetudine, tenet. Leo Papa XIII demum hanc concessionem, Litteris Apostolicis die 29 Iulii 1896 datis, confirmavit, et solemni Decreto ratam habuit. Pius PP. X Litteris Apostolicis Vinea electa die 7 Maii 1909 condidit Pontificium Institutum Biblicum. Benedictus PP. XV Motu proprio Orientis UNIVERSITATIS SYNOPSIS HISTORICA 393 catholici die 15 Octobris 1917 erexit Pontificium Institutum Orientalium Studiorum. Anno 1918, munificentia monachi cuiusdam Carthusiani, natione Galli, et Benedicto XV annuente, erecta est cathedra Theologiae asceticae et Mysticae, quae decursu annorum ampliata et diversificata, litteris S. Congr. de Seminariis et Studiorum Universitatibus die 30 Maii 1958 datis, in Institutum Spiritualitatis conversa est. Laicis quoque voluit Universitas Gregoriana altiorem institutionem in scientiis religiosis pro nostrorum temporum necessitatibus offerre. Ad hunc finem anno 1918-1919 initium datum est Instituto quod, a Pio XI Motu Proprio Quod Maxime die 30 Septembris 1928 approbatum, noviter auctum et instruc- tum, Institutum Scientiarum Religiosarum nunc appellatur. Ex decreto autem S. Congr. pro Institutione Catholica die 31 Maii 1971 dato, potestas collata est con- ferendi gradus academici “Magisterii in Scientiis Religiosis” iis qui quadrien- nium studiorum in Instituto perfecerint. Iisdem annis Universitas Gregoriana etiam aliis novis incoeptis aucta est. Anno enim 1919, instituti sunt Cursus magisterii, primo quidem in Facultate Theologiae dein etiam in Facultate Philosophiae, quo auditores laurea ornati ad docendi et scribendi munus aptiores redderentur. Anno autem 1920, mense Ianuario, editio incepit commentariorum de re theologica et philosophica sub titulo Gregorianum. Numerus etiam auditorum, bello mundiali exstincto, rapide augeri incepit. Ut huic complexiori situationi melius prospicerent, Auctoritates academicae, initio mensis Novembris anni 1920, Decanis Facultatum Theolo- giae, Iuris Canonici et Philosophiae auctae sunt; quamvis enim ipse S. Ignatius in suis Constitutionibus munus Decani facultatum praevidisset, attamen in histo- ria Collegii Romani et Universitatis Gregorianae ad hoc usque tempus num- quam Decani instituti fuerant. Motu Proprio Latinarum Litterarum die 20 Octobris 1924 dato, Pius Papa XI apud nostrum Athenaeum Scholam litteris latinis tradendis creavit. Ea S. Pontifex providere voluit ne “Romanae Curiae, Cancellariis episcopalibus, reli- giosis Sodalitatibus adiutores seu officiales desint qui in decretis sententiisque conficiendis, in epistolarum, quod vocant, commercio, tam decore latinum trac- tent sermonem, ut eorum scripta Ecclesiam, optimarum artium altricem, nullo pacto dedeceant”. Item Motu Proprio Quod Maxime, die 28 septembris 1928 dato, Summus Pontifex Pius XI Pontificium Institutum Biblicum et Pontificium Institutum Orientalium Studiorum cum Universitate nostra consociavit “ut vera, perfecta pleneque ad temporum necessitates accommodata Studiorum omnium eccle- siasticorum Universitas evadat, ...ea tamen lege ut utrumque Institutum, Bibli- cum et Orientale, sui iuris esse pergat...”. 394 LIBER ANNUALIS 2007

Post editam die 24 Maii 1931 Constitutionem Apostolicam Deus Scientiarum Dominus, summa benignitate S. Pontifex, “singularibus prorsus peculiaris sub- iectionis ac vigilantiae nexibus attentis quibus Gregoriana Universitas Apostolicae Sedi ita iugiter devincta est, atque etiam nunc, si unquam alias, devincitur”, decrevit die 21 Iunii 1932 “ut S.R.E. Cardinalis, S. Congregationi de Seminariis et Studiorum Universitatibus pro tempore Praefectus, praedictae Pontificiae Universitati Gregorianae ac Pontificiis Biblico et Orientale Institutis cum eadem consociatis, Magnus Cancellarius iam nunc et in posterum sit”. Decreto autem, die 7 Augusti 1932 dato, a S. Congregatione de Seminariis et Studiorum Universitatibus erectae sunt duae novae Facultates, altera Histo- riae Ecclesiasticae, altera Missiologiae ut nostra Universitas et aptius temporum necessitatibus servire et melius S. Pontificis menti respondere possit. Alio decre- to eadem die dato, duae Facultates in Pontificio Instituto Biblico distinctae sunt: Facultas Biblica et Facultas Studiorum Orientis Antiqui. Anno 1951, approbante S. Congregatione de Seminariis et Studiorum Uni- versitatibus, inchoatur Institutum Scientiarum Socialium, quod eadem S. Con- gregatio per decretum die 29 Iunii 1955 dato in perpetuum erexit Institutum Scientiarum Socialium, cum iure conferendi gradus academicos eique per decre- tum die 11 septembris 1972 titulum Facultatis Scientiarum Socialium concessit. Pariter, decreto eiusdem S. Congregationis die secunda mensis Iulii 1963 erigitur Sectio Orientalis Facultatis Iuris Canonici, quae postea Decreto die 7 Iulii 1971 in proprie dictam Facultatem Iuris Canonici Orientalis in Pontificio Instituto Orientalium Studiorum erecta est. Anno 1971 initium coepit Institutum Psychologiae, propria autonomia donatum, iuxta litteras S. Congr. pro Inst. Cathol. die 26 Ianuarii 1970 datas. Statuta et Ordinationes Universitatis Gregorianae et Institutorum conso- ciatorum iam ad normam opuscoli Normae quaedam redacta novae recognitioni subiecta sunt, iuxta normas contentas in Constitutione Apostolica Sapientia Christiana die 15 Aprilis 1979 promulgata et in Ordinationibus adnexis. Publici iuris facta Constitutio Apostolica “Sapientia Christiana” die 15 aprilis 1979, Universitatis Statuta Generalia, ad normam opusculi “Normae Quaedam” olim redacta, novis orientationibus Ecclesiae diligenter accommoda- ta fuerunt et approbata ad experimentum a Congregatione pro Educatione Catholica die 16 iulii 1981 et definitive die 29 octobris 1985. Anno 1979, ad instantiam eiusdem Congregationis, Universitas instituit “Institutum Interdisciplinare pro formatione formatorum ad sacerdotium”. Necessitate formationis laicorum percepta, anno 2000 constitutum fuit cur- riculum studiorum sic vocatum “Laikos”, de Existentia Christiana et Ethica Publica. Anno 2001, creatum fuit ab Universitate “Centrum Interdisciplinare UNIVERSITATIS SYNOPSIS HISTORICA 395

Cardinalis Bea” quod, obsequens desideriis decreti “Nostra Aetate” Concilii Vaticani II, promovet mutuam cognitionem, studium et dialogum inter giudai- smum et caholicismum. Ipso desiderio promovendi dialogum interreligiosum, et ad instantiam Universitatis, Congregatio pro Educatione Catholica approbavit die 6 iunii 2002 statuta “Instituti de Religionum Culturarumque Studiis”, quod respicit praecipue cognitionem et dialogum cum religione islamica et aliis religionibus orientali- bus. Nova Facultas “Historiae et Bonorum Culturalium Ecclesiae” erecta fuit a Congregatione pro Educatione Catholica, quae eius statuta approbavit die 28 aprilis 2005. Nova Facultas completit et Facultatem Historiae Ecclesaisticae, iam existentem ab anno 1932, et studium “Bonorum Culturalium Ecclesiae” olim creatum in Universitate. Perspectis novis adiunctis atque documentis circa formationem sacerdota- lem, Universitas instituit annis 2002 et 2003, sub ductu peritorum, analysim pro- priae structurae et finis quae requirebant novam prospectionem futuri (Pianificazione strategica). Conclusiones huius examinis postulabant reelabora- tionem Statutorum vigentium, quae tandem completa et per Vice-Magnum Cancellarium submissa ad approbationem Congregationis pro Educatione Catholica, approbata fuerunt “ad experimentum” die 17 ianuarii 2008. 396 LIBER ANNUALIS 2007

EX-ALUNNI

1. SANTI

Almond John, 1577-1612. Lewis David, 1617-1679. Bellarmino Roberto, 1542-1621. Morse Henry, 1595-1645. Berchmans Jan, 1599-1621. Pelczar Giuseppe Sebastiano, Bilczewski Giuseppe, 1860-1923 1842-1924. Crisino Marco Stefano, 1588-1619. Pallotti Vincenzo, s.a.c., 1795-1850. da Porto Maurizio Leonardo, o.f.m. Plasden Polydore, 1563-1591. 1676-1751. Plunkett Oliver, 1629-1681. Del Bufalo Gaspare, c.p.p.s., Sherwin Ralph, 1550-1581. 1786-1837. Southwell Robert, 1561-1595. De Lellis Camillo, m.j., 1550-1614. Wall John, o.f.m., 1620-1679. De Rossi Giovanni B., 1689-1764. Walpole Henry, 1559-1595. Gonzaga Luigi, 1568-1591. White Eustace, 1560-1591. Kirby Luke, 1548-1582. Kolbe Maksymilian Maria, o.f.m.conv. 1894-1941.

2. BEATI

Aquaviva Rodolfo, s.j., 1550-1583. Haydock George, 1556-1584. Alojzije Stepinac, 1898-1960. Hemerford Thomas, 1554-1584. Baldinucci Antonio, s.j., 1665-1717. Ingram John, 1565-1594. Bales Christopher, 1564-1590. Iturrato Zubero Domenico, o.ss.t., Balicki Giovanni, 1869-1948 1901-1927. Berno Pietro, s.j., 1552-1583. James Edward, 1559-1588. Beyzym Jan, 1850-1912. Johnson Robert, 1544-1582. Brandsma Tito, o.carm., 1881-1942. Lacey William, 1531-1582. Buxton Christopher, 1562-1588. Lambton Joseph, 1568-1592. Cornelius John, s.j., 1557-1594. Leigh Richard, 1561-1588. Cottam Thomas, s.j., 1549-1582. Lockwood John, 1561-1642. Crescitelli Alberico B., p.i.m.e., Lowe John, 1533-1586. 1863-1900. Manna Paolo, p.i.m.e., 1872-1952. De Puzol Buenaventura, 1897-1936. Middleton Robert, s.j., c. 1571-1601. De Rafelbuñol Jacobus, 1909-1936. Morton Robert, 1547-1588. De Viñalesa Aurelio, 1896-1936. Munden John, 1543-1584. Duke Edmund, 1563-1590. Navarro Pietro Paolo, s.j., Hart William, 1557-1583. 1560-1622. UNIVERSITATIS SYNOPSIS HISTORICA 397

Newport (Smith) Richard, 1572-1612. Spinola Carlo, s.j., 1564-1622. Oldcorne Edward, s.j., 1561-1606. Thules John, 1568-1616. Pio IX (Giovanni Maria Mastai Ferretti) Thwing Edward, 1565-1600. 1792-1878. Turner Antony, s.j., 1628-1679. Pollo Secondo, 1908-1941 Ventaja Diego, 1880-1936. Pomort Thomas, c. 1560-1592. Versiglia Luigi, s.d.b., 1873-1930. Rebuschini Enrico, m.i. -1860-1938. Watkinson Robert, 1579-1602. Romza Teodor, 1911-1947. Woodcock John, o.f.m., 1603-1646. Silvestrelli Cesare, C.P. 1831-1911 Yuste Cava Félix, 1887-1936. Shert John, ....-1582.

3. SOMMI PONTEFICI

Gregorio XV (Alessandro Ludovisi, 1621-1623) Urbano VIII (Maffeo Barberini, 1623-1644) Innocenzo X (Giov. Batt. Pamphilj, 1644-1655) Clemente IX (Giulio Rospigliosi, 1667-1669) Clemente X (Emilio Altieri, 1670-1676) Innocenzo XII (Antonio Pignatelli, 1691-1700) Clemente XI (Giov. Francesco Albani, 1700-1721) Innocenzo XIII (Michelangelo dei Conti, 1721-1724) Clemente XII (Lorenzo Corsini, 1730-1740) Pio IX (Giov. M. Mastai Ferretti, 1846-1878) Leone XIII (Gioacchino Pecci, 1878-1903) Benedetto XV (Giacomo della Chiesa, 1914-1922) Pio XI (Achille Ratti, 1922-1939) Pio XII (Eugenio Pacelli, 1939-1958) Paolo VI (Giov. Battista Montini, 1963-1978) Giovanni Paolo I (Albino Luciani, 26.VIII-28.IX.1978) Cronaca dell’Università

VITA ACCADEMICA

Inaugurazione 456° Anno Accademico della Gregoriana Sabato 7 ottobre 2006, alle ore 16:30, P. Gianfranco Ghirlanda, S.J., in qua- lità di Rettore Magnifico, ha presieduto, come da antichissima tradizione, una solenne Concelebrazione Eucaristica nella Chiesa di S. Ignazio dando inizio al nuovo Anno Accademico 2006-2007, alla presenza di una folta assemblea com- posta da professori, studenti, dipendenti e amici della nostra Università. Oltre ai membri del Corpo Diplomatico accreditato presso la Santa Sede e il Quirinale, erano presenti autorità ecclesiastiche, fra le quali S.E. Mons. Justo Mullor García, Presidente della Pontificia Accademia Ecclesiastica e rappresentanti del mondo civile italiano, tra cui il Presidente emerito della Repubblica Italiana, senatore Francesco Cossiga, il Prefetto di Roma Achille Serra, il Dott. Gianni Letta, il Vice Presidente della Corte Costituzionale Prof Giovanni Maria Flick. Alla fine della Messa tutti gli ospiti sono stati accolti per un rinfresco nel Colle- gio S. Roberto Bellarmino.

Le finalità della politica e l’economia Il 27 e il 28 ottobre 2006 si è svolto, presso l’Aula Magna, il Simposio Internazionale Le finalità della politica e l’economia per commemorare il 50° anniversario della Facoltà di Scienze Sociali. Il simposio celebrativo, articolato in diverse sessioni di lavoro, è stato soprattutto un momento di confronto sui grandi temi connessi alla religiosità vissuta in diversi contesti sociali e al ruolo delle scienze sociali nell’ambito dei conflitti interculturali e nell’era della glo- balizzazione. I lavori del Simposio sono stati aperti dal saluto del P. Gianfranco Ghirlanda, S.J., Rettore Magnifico, e dal saluto del P. Josip Jelenic, S.J., Decano della stessa Facoltà, cui sono seguite le prolusioni del M.R.P. Peter-Hans Kolvenbach, S.J., Preposito Generale della Compagnia di Gesù e Vice Gran Cancelliere della Gregoriana, e del Prof. Dr. Bernhard Vogel, Presidente della Fondazione Konrad Adenauer, che hanno inaugurato il Simposio.

Visita del Santo Padre Benedetto XVI all’Università Gregoriana Il 3 novembre 2006 la Comunità universitaria, con tutto il corpo docente, gli studenti, il personale non docente e i collaboratori, i benefattori dell’Università, alcune eminenti autorità del mondo ecclesiastico, tra cui S. Em. Rev.ma il Card. Camillo Ruini, S. Em. Rev.ma il Card. Albert Vanhoye e S. E. Rev.ma Mons. Leonardo Sandri, e oltre 600 invitati hanno accolto con gioia la CRONACA DELL’UNIVERSITÀ 399 visita di Sua Santità Benedetto XVI. Tra i benefattori presenti sono da menzio- nare un numeroso gruppo della Gregorian University Foundation (New York) e del Freundekreis den Gregoriana (Germania), il Prof. Sen. Giuseppe Vedovato e consorte, l’Avv. Tommaso Addario e consorte e il Dott. Gianni Letta e consorte. Dopo una breve sosta nella Cappella davanti al Santissimo Sacramento, Sua Santità ha raggiunto il quadriportico dell’Università, dove ha ascoltato il saluto del Rettore Magnifico P. Gianfranco Ghirlanda, S.J., e a seguire i due indirizzi di omaggio rivolti dal P. Bryan Lobo, rappresentante degli studenti, e dal Sig. Luigi Allena, Segretario Generale. Il Papa ha quindi indirizzato il suo discorso ai presenti, al termine del quale il M.R.P. Peter-Hans Kolvenbach, S.J., Preposito Generale della Compagnia di Gesù e Vice Gran Cancelliere della Gregoriana, ha presentato a Sua Santità i doni offerti per l’occasione, spiegandone il significa- to. Terminato l’incontro nel Quadriportico, dopo aver personalmente salutato alcuni presenti, tra cui S. Em. il Card. Albert Vanhoye, S.J., S.E. Mons. Michael Miller, Segretario della Congregazione per l’Educazione Cattolica con il Sotto- Segretario Mons. Angelo Vincenzo Zani, il Santo Padre è sceso nei locali del Centro Convegni “Matteo Ricci” soffermandosi, nell’atrio, ad ammirare le Riviste e le Collane edite dall’Università e alcuni documenti dell’Archivio sto- rico della Gregoriana. Al termine dell’incontro privato con i religiosi Gesuiti e dopo aver recitato l’ “Angelus”, il Papa ha posato per le foto di gruppo con i benefattori americani e tedeschi, per poi ripartire alla volta della Città del Vaticano.

La teoria dell’Evoluzione La Facoltà di Filosofia – Specializzazione in Scienza e Filosofia, giovedì 9 novembre 2006 ha organizzato una tavola rotonda su La teoria dell’Evoluzione, alla quale hanno preso parte il Prof. Ludovico Galleni, dell’Università di Pisa, e il Prof. Massimo Stanzione, dell’Università di Cassino. Il P. Marc Leclerc, S.J., professore ordinario della Facoltà di Filosofia, ha presieduto l’incontro.

Presentazione tavole matematico-scientifiche Il 21 novembre 2006, presso l’Aula delle Tesi, del Palazzo Centrale la Fondazione “La Gregoriana” ha presentato per la prima volta al pubblico alcu- ne tavole matematico-scientifiche provenienti dall’Archivio storico della Gregoriana, contenenti illustrazioni, scritti, schemi e lettere relative alle attività di alcuni fra i più famosi Padri Gesuiti che alla scienza ed alla matematica hanno dedicato gran parte del loro lavoro, come P. Cristoforus Clavius e P. Athanasius Kircher. Alla conferenza stampa, coordinata dal giornalista Giancarlo Zizola, sono intervenuti: Maria Pia Garavaglia, Vicesindaco del Comune di Roma con delega alle politiche e promozione del turismo; Claudio Strinati, Soprintendende 400 LIBER ANNUALIS 2007 per il Polo Museale Romano; P. Franco Imoda, S.J., Presidente della Fondazione Gregoriana; P. Paul Gilbert, S.J., Professore della Facoltà di Filosofia della Gregoriana; Prof.ssa Lydia Salviucci, Direttrice dell’Archivio della Gregoriana, e il Dott. Luigi Campanella, Presidente della Global Service.

Mostra Re-veal Re-veil Re-vere Dal 28 novembre al 1° dicembre 2006, la Facoltà di Teologia ha organiz- zato una mostra delle opere d’arte di Alfonse Borysewicz, un famoso artista di New York, molto noto per il suo interesse teologico. Si è trattato di una piccola mostra per gli studenti di Teologia Fondamentale, ma visitata anche da studenti di altre specializzazioni e dai professori, intitolata Re-veal Re-veil Re-vere, basa- ta sulla fusione tra la tradizione dell’icona e l’arte contemporanea.

Ercole Consalvi – Le scelte per la Chiesa Venerdì 1° dicembre 2006, la Facoltà della Storia e dei Beni Culturali della Chiesa, insieme alla Collana Miscellanea Historiae Pontificiae, hanno organiz- zato la presentazione del volume Ercole Consalvi – Le scelte per la Chiesa, di Roberto Regoli. Sono intervenuti il Prof. Giovanni Maria Vian, dell’Università “La Sapienza” di Roma, il Prof. Silvano Giordano, della Gregoriana e il Prof. Jean-Marc Ticchi, dell’Ecole des Hautes Etudes en Sciences Sociale, di Parigi. Ha moderato la presentazione il P. Marek Inglot, S.J., Decano della Facoltà.

Meditazione Il 13 dicembre 2006 si è tenuta, come ogni anno, la meditazione in prepa- razione del Natale, condotta dalla Prof.ssa Donna Orsuto, docente della Facoltà di Teologia, che si è rivolta all’intera comunità universitaria e, prendendo spun- to dalla lettera di S. Paolo ai Filippesi, ha invitato a riflettere sul suo significa- to nell’ambito dell’anno liturgico e in riferimento alla propria esperienza per- sonale.

Incanto di Natale Il 19 dicembre 2006, presso il quadriportico del Palazzo Centrale, si è tenu- to un concerto di beneficenza dal titolo Incanto di Natale, organizzato dalla Fondazione “La Gregoriana”, durante il quale la soprano Claudia Toti Lombardozzi e il M° Mauro Trombetta hanno potuto esibire le loro notevoli doti artistiche.

Idolatria senza immagini – Il Secondo Comandamento e il culto dei nuovi idoli Il 16 gennaio 2007, presso l’Aula delle Tesi del Palazzo Centrale, ha avuto luogo la conferenza a due voci Idolatria senza immagini – Il Secondo CRONACA DELL’UNIVERSITÀ 401

Comandamento e il culto dei nuovi idoli, organizzata dal Centro “Cardinal Bea” per gli Studi Giudaici in occasione della 2° giornata dell’ebraismo”. La confe- renza, moderata dalla Dott.ssa Ombretta Pisano, Documentalista SIDIC, è stata tenuta dal Rabbino Roberto Della Rocca, Direttore del Dipartimento Educazione e Cultura dell’UCEI e da Don Michael P. Maier, dell’Accademia della Teologia del Popolo di Dio

Enciclopedia Filosofica La Casa Editrice Bompiani, la Fondazione Centro Studi Filosofici di Gallarate e la Facoltà di Filosofia della Gregoriana hanno organizzato la presen- tazione della nuova edizione dell’Enciclopedia Filosofica il 17 gennaio 2007 presso l’Aula delle Tesi del palazzo Centrale. Sono intervenute numerose perso- nalità nel campo culturale, tra cui Dario Antiseri, Tullio Gregory, Giacomo Marramao, Virgilio Melchiorre. Ha presieduto la presentazione S. Em. Rev.ma il Card. Paul Poupard, Presidente del Pontificio Consiglio della Cultura.

Theological Foundations of Tolerance in Classical Judaism Grazie anche al generoso contributo offerto dal gruppo Schult’z, s.a., della Repubblica di San Marino, martedì 23 gennaio 2007 il Centro Cardinal Bea per gli Studi Giudaici ha organizzato una conferenza pubblica dal titolo Theological Foundations of Tolerance in Classical Judaism, tenuta dal Prof. Jacob Neusner, del Bard College di New York.

Semi di pace, storie quotidiane del conflitto israeliano palestinese Il 19 febbraio 2007, l’Istituto di Studi su Religioni e Culture ha organizza- to un incontro dal titolo Semi di pace, storie quotidiane del conflitto israeliano palestinese, in collaborazione con la Rivista “Confronti”, nell’ambito del pro- getto “Semi di Pace 2007”. All’evento hanno preso parte come relatori Kamal Abu Younis e Esther Kessler, della Scuola Gali-organizzazione Hand in Hand, e Igrahim Halil e Tsurit Sarig, dell’organizzazione Parent’s Circle.

La pensée au XIX siècle Dal 20 febbraio al 29 maggio 2007, la Facoltà di Filosofia, specializzazio- ne “Scienza e Filosofia”, ha organizzato, in collaborazione con il Centro Culturale Saint-Louis de France e con l’Ambasciata di Francia presso la Santa Sede, una lunga serie di conferenze pubbliche dal titolo: La pensée au XIX sié- cle. Il ciclo di queste conferenze è stato introdotto il 20 febbraio dal P. Marc Leclerc, S.J., professore ordinario della Facoltà di Filosofia, che è stato anche il primo relatore nella conferenza pubblica del 27 febbraio, dal titolo Auguste Comte e le positivisme. In seguito, il 6 marzo, la Prof.ssa Marilia Marchetti, 402 LIBER ANNUALIS 2007 dell’Università di Catania, ha parlato di Victor Hugo; il Dott. Massimo Colasanti, della Fondazione Primoli, ha parlato su Chateaubriand; il 20 marzo il Prof. Ludovico Galleni, dell’Università di Pisa, ha presentato una relazione su Lamarck; il 27 marzo, il Prof. Antonio Baggio, della Gregoriana, ha parlato su Tocqueville; il 17 aprile, il M. Denis Coutagne, del conservatorio del Museo Granet, ha presentato una relazione su Cézanne et les impressionistes; il 24 apri- le, la Prof.ssa Ludovica Cirrincione, dell’Università di Viterbo, ha presentato una conferenza su La poésie post-romantique; l’8 maggio, il Prof. Jérôme de Gramont, dell’Institut Catholique de Paris ha parlato su Henri Bergson. Infine, il 15 maggio, l’ultima conferenza pubblica, su Thérèse de Lisieux, è stata tenuta dal P. François Lethel, della Pontificia Facoltà Teologica Teresianum.

Esperienze di Dialogo Interreligioso Nel secondo semestre si è tenuto un ciclo di conferenze su: Esperienze di Dialogo Interreligioso, presentate dall’Istituto di Studi su Religioni e Culture, il cui obiettivo è far conoscere esperienze significative di dialogo in alcuni Paesi del mondo. Della prima conferenza dal titolo Il dialogo interreligioso in Gandhi e Lanza del Vasto, realizzato nella Comunità dell’Arca, presentata martedì 27 feb- braio 2007, è stato relatore il Prof. Antonino Drago, della Comunità dell’Arca. In seguito, il 6 marzo 2007, la Dott.ssa Maria De Giorgi, Vice Direttore del Centro Shinmeizan-Giappone ha presentato una conferenza su Il Giappone di fronte al Vangelo: problemi, possibilità, sfide; il 27 marzo 2007, il Prof. Sébastien Dechamps, membro della Caritas Internazionale del Medio Oriente/Nord Africa, ha parlato su Dialogue of Action: the experience of Caritas with Muslim organi- zations and communities; il 17 aprile 2007, la Dott.ssa Maria Vingiani, Fondatrice del SAE, Segretariato Attività Ecumenale, ha presentato una conferenza dal tito- lo Esperienza di un servizio laicale al dialogo interreligioso; l’8 maggio 2007, Jacques Levrat, Direttore del Compexe Culturel de Beni Mellal-Marocco, ha par- lato su Quarant’anni di esperienza di dialogo con i musulmani. Infine, il 15 mag- gio 2007, ha avuto luogo l’ultima conferenza del ciclo dal titolo Il dialogo inter- religioso monastico: un profilo dei protagonisti tenuta dal Dott. Paolo Trianni, membro del Comitato DIM, Dialogo Inter-monastico - India.

La finalità in biologia Il 1° marzo 2007, presso l’Aula delle Tesi di Palazzo Lucchesi, ha avuto luogo la tavola rotonda organizzata dalla Facoltà di Filosofia e dalla Specializzazione “Scienza e Filosofia”, dal titolo La finalità in biologia, con gli interventi del Prof. Saverio Forestiero, dell’Università di Tor Vergata, e del P. Marc Leclerc, S.J., della Gregoriana. Ha presieduto il Decano della Facoltà di Filosofia, P. Théoneste Nkeramihigo, S.J. CRONACA DELL’UNIVERSITÀ 403

Giornata di studio della Teologia Fondamentale Mercoledì 7 marzo 2007 il Dipartimento di Teologia Fondamentale della Facoltà di Teologia ha organizzato una Giornata di Studio durante la quale gli studenti del II e III Ciclo hanno incontrato i professori della Specializzazione, con il fine di approfondire la comprensione della Teologia Fondamentale, oltre che la reciproca conoscenza e collaborazione.

Convegno Internazionale: “Etica dell’informazione nelle relazioni internazio- nali” Il 13 marzo 2007, nell’Aula delle Tesi del Palazzo Centrale, ha avuto luogo la presentazione degli Atti del Convegno Internazionale Etica dell’informazio- ne nelle relazioni internazionali, occasione in cui si è voluto anche rendere omaggio al Prof. Sen. Giuseppe Vedovato per il suo 95° anniversario. La gran- de generosità del Sen. Vedovato, fondatore del Seminario, è stata sottolineata dal Magnifico Rettore che ha introdotto la presentazione. Sono intervenuti come relatori: S. Em. il Card. Angelo Sodano, già Segretario di Stato, S.E. Mons. Gianpaolo Crepaldi, Segretario del Pontificio Consiglio Iustitia et Pax, l’On. Giulio Andreotti, Senatore a vita, il Prof. Francesco Paolo Casavola, Presidente dell’Istituto dell’Enciclopedia Italiana, la Prof.ssa Maria Rita Saulle, Giudice della Corte Costituzionale e P. Franco Imoda, S.J., Presidente della Fondazione “La Gregoriana” e Direttore della Collana, in cui sono pubblicati gli Atti.

Pilgrimage in Judaism and Early Christianity Nell’Aula delle Tesi del Palazzo Centrale, il 20 marzo 2007 si è svolta la Conferenza annuale Brenninkmeijer-Werhahn dal titolo Pilgrimage in Judaism and Early Christianity in collaborazione con il Centro “Cardinal Bea” per gli Studi Giudaici, che ha visto come relatore il Dott. Brouria Bitton-Ashkelony, dell’Università Ebraica di Gerusalemme.

Islam in contemporary Central Asia and the Caucasus: socio-political perspec- tives Mercoledì 21 marzo 2007, presso l’Aula delle Tesi del Palazzo Centrale, ha avuto luogo la conferenza Islam in contemporary Central Asia and the Caucasus: socio-political perspectives, organizzata dall’Istituto di Studi su Religioni e Culture in collaborazione con l’Ambasciata della Repubblica di Polonia presso la Santa Sede. Sono intervenuti come relatori Jacek Cichocki, Maciej Falkowski e Krzysztof Stachota, del Centro per gli Studi dell’Est di Varsavia. 404 LIBER ANNUALIS 2007

The interrupted body: Christology, world and Christian life Il 22 marzo 2007 il Prof. Oliver Davies, docente presso il King’s College di Londra, ha tenuto una lezione pubblica dal titolo The interrupted body: Christology, world and Christian life, invitato dalla Facoltà di Teologia della Gregoriana in occasione della cattedra Joseph Gregory McCarthy per l’Anno Accademico 2006-2007.

Capacità di credere Il 30 e 31 marzo 2007 l’Istituto di Psicologia ha organizzato un incontro di studio con la Prof.ssa Ana-María Rizzato, docente e psicoanalista didatta presso lo Psychoanalytic Institute del New England, East (USA), e autrice di numerosi studi sullo sviluppo psichico dell’immagine di Dio e sulla psicologia della reli- gione. L’iniziativa era rivolta principalmente agli studenti e agli ex-alunni dell’Istituto di Psicologia e dell’Istituto Superiore per Formatori. Il convegno è stato aperto dal saluto introduttivo del P. Gianfranco Ghirlanda, S.J., seguito dalla prolusione di S.E. Mons. Michael Miller, Segretario della Congregazione per l’Educazione Cattolica, il quale ha espresso un vivo apprezzamento per l’at- tività formativa svolta dallo stessa Istituto. In seguito ha avuto luogo la confe- renza della Prof.ssa Rizzato dal titolo Capacità di credere: considerazioni psi- cologiche sulla funzione del credere nello sviluppo personale e religioso, alla quale ha fatto seguito la presentazione del libro Persona e Formazione, edito in onore del P. Franco Imoda, S.J.. Il giorno seguente si è tenuta una giornata di stu- dio dal titolo Manifestazioni religiose in psicoterapia: significati personali e psicologici.

Esiste un amore universale? Come Dio e gli uomini si vogliono bene Il 17 aprile 2007, il Dipartimento di Teologia Dogmatica della Facoltà di Teologia ha organizzato una giornata di studio dal titolo Esiste un amore uni- versale? Come Dio e gli uomini si vogliono bene, con una relazione del Prof. Elmar Salmann, osb, Professore presso la Gregoriana e il Ponitificio Ateneo Sant’Anselmo. Sono intervenuti il P. Daniel Madigan, S.J, dell’Istituto di Studi su Religioni e Culture della Gregoriana, il Prof. Achim Schütz, della Facoltà di Teologia presso la Pontificia Università Lateranense e il Prof. Joseph Sievers, Direttore del Centro Card. Bea per gli Studi Giudaici della Gregoriana.

Colloquio dei canonisti anglicani e cattolici romani. Dal 17 al 20 aprile 2007 si è svolto presso la Gregoriana l’VIII Colloquio dei Canonisti Anglicani e Cattolici, organizzato dal P. James Conn, S.J., profes- sore ordinario della Facoltà di Diritto Canonico. Il Colloquio, incentrato sul tema della formazione del clero nell’Anglicanesimo e nella Chiesa Cattolica CRONACA DELL’UNIVERSITÀ 405

Romana, ha messo in risalto aspetti comuni, come la necessità che i clerici siano adeguatamente formati nella disciplina della Chiesa, per poter assicurare la buona qualità del ministero.

La Papal foundation in visita all’Università Lo scorso 18 aprile 2007 i membri della Papal Foundation, una fondazio- ne americana che promuove la missione della chiesa sostenendo specifiche opere di carità, sono venuti in visita alla Gregoriana dove hanno incontrato gli studenti che beneficiano di contributi periodici finalizzati a sostenere i loro studi e la loro missione. Dopo un saluto di benvenuto da parte di P. German Arana, S.J., Vice Rettore della Comunità dei Gesuiti dell’Università e responsabile dell’Ufficio Relazioni con gli studenti, gli ospiti e gli studenti si sono incontrati nel quadriportico dell’Università, approfondendo la loro reciproca conoscenza in un’atmosfera di serena cordialità.

La religione nella stampa: cattolicesimo e altre religioni nei quotidiani laici Il 20 aprile 2007, il Centro Interdisciplinare per la Comunicazione Sociale, in collaborazione con il Centro Cardinal Bea per gli Studi Giudaici, l’Istituto di Studi su Religioni e Culture e l’International Foundation for Interreligious and Cultural Dialogue (IFIIE) hanno organizzato una giornata di studio dal titolo La religione nella stampa: cattolicesimo e altre religioni nei quotidiani laici, che si è svolta presso l’Aula Magna del Palazzo Frascara.

The Self and its Brain Il 26 aprile 2007, alle ore 17:00, presso l’Aula L209 del Palazzo Lucchesi, ha avuto luogo la conferenza del Prof. Gennaro Auletta, Direttore Scientifico della Specializzazione Scienza e Filosofia, dal titolo The Self and its Brain, orga- nizzata dalla Facoltà di Filosofia nell’ambito della stessa Specializzazione.

Dialogo interculturale – Una sfida per la pace In collaborazione con la Fondazione “La Gregoriana”, l’Associazione Anastasis e l’Ambasciata della Repubblica Islamica dell’Iran presso la Santa Sede, L’Istituto di Studi su Religioni e Culture ha organizzato il Convegno Dialogo interculturale – Una sfida per la pace, che ha avuto luogo presso il Centro Convegni Matteo Ricci il 3 e il 4 maggio 2007, con la partecipazione straordinaria di S.E. Seyyed Mohammad Khatami, ex Presidente della Repubblica Islamica dell’Iran. Il P. Franco Imoda ha moderato l’intervento dei relatori che si sono succeduti nell’arco della mattinata, tra i quali il Prof. Emanuele Severino, Filosofo e Accademico dei Lincei, Mons. Piero Coda, della Pontificia Università Lateranense, il Sen. Giulio Andreotti, P. Samir Khalil, S.J., 406 LIBER ANNUALIS 2007 dell’Univesrité Saint Joseph di Beirut, il Prof. Gholamreza Avani, dell’Istituto di Filosofia dell’Iran – Teheran, Don Andrea Pacini, della Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale. Il Prof. Mahmoud Salem Elsheikh, dell’Università di Firenze, ha moderato gli interventi pomeridiani, che hanno visto la presenza del Prof. Jane Dammen McAuliffe, della Georgetown University, dell’On. Khaled Fouad Allam, dell’Università di Trieste, del P. Daniel Madigan, S.J., della Gregoriana, del Prof. Amel Grami, dell’Université de Tunis, del Prof. Seyyed Mostafa Mohaghegh Damad, dell’Università “Beheshti” di Teheran, e del Prof. Paolo Blasi, dell’Università di Firenze.

La Chiesa cattolica e la politica internazionale della Santa Sede Il 7 maggio 2007 alle ore 10:00, presso La Sala Loyola del Centro Convegni Matteo Ricci, è stato inaugurato il Corso per Diplomatici dei Paesi del Mediterraneo e del Medio Oriente La Chiesa cattolica e la politica internazio- nale della Santa Sede, organizzato dalla Fondazione “La Gregoriana” e dall’Istituto Internazionale Jacques Maritain in collaborazione con la Georgetown University di Washington, la Libera Università Maria S.S. Assunta di Roma e l’Università Saint Joseph di Beirut, con il patrocinio della Santa Sede. Dopo l’introduzione del P. Franco Imoda, S.J., Presidente del Corso e Presidente della Fondazione “La Gregoriana”, le relazioni inaugurali sono state tenute da S. Em. il Card. Tarcisio Bertone, Segretario di Stato Vaticano, e da S. Em. il Card. Renato Raffaele Martino, Presidente del Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace. Tra i relatori segnaliamo il Ministro Giuliano Amato. Al corso hanno preso parte numerosi diplomatici, in maggioranza di fede musulmana, prove- nienti da diversi paesi, ai quali sono state presentate le istituzioni della Chiesa Cattolica e i vari aspetti della politica internazionale della Santa Sede.

Festa di San Roberto Bellarmino Lo scorso 22 maggio 2007 si è celebrata la Festa di San Roberto Bellarmino, Patrono dell’Università, con una solenne Celebrazione Liturgica presieduta da Sua Em. il Card. Tarcisio Bertone, Segretario di Stato Vaticano, che ha pronunciato la sua omelia nel quadriportico della Gregoriana, dopo aver ascoltato l’indirizzo di saluto da parte del P. Ghirlanda a nome dell’intera comu- nità accademica. All’inizio della funzione sono state distribuite le medaglie com- memorative agli studenti vincitori del Premio Bellarmino per la migliore tesi in Teologia e in Diritto Canonico e ai professori emeriti Luigi Mezzadri, della Facoltà della Storia e dei Beni Culturali della Chiesa, e Alba Dini, della Facoltà di Scienze Sociali. Alla festa hanno partecipato molti Rettori delle altre Università e Atenei romani e molti Rettori dei Collegi. CRONACA DELL’UNIVERSITÀ 407

Pedro Arrupe. Un uomo per gli altri Mercoledì 30 maggio 2007, presso l’Aula Magna del Palazzo Centrale, la Società Editrice “Il Mulino” ha organizzato la presentazione del volume a cura di Gianni La Bella dal titolo Pedro Arrupe. Un uomo per gli altri. Ha presiedu- to l’evento S. Em. Rev.ma il Card. Roberto Tucci e, dopo il saluto del Rettore Magnifico P. Gianfranco Ghirlanda, S.J., sono intervenuti il Prof. Andrea Riccardi, Direttore della Comunità di Sant’Egidio di Roma e il P. Federico Lombardi, Direttore della Sala Stampa Vaticana.

Metafisica e antropologia: convergenze o tensioni? Nel mese di settembre 2006, presso l'Aula della Conciliazione del Palazzo Lateranense, si sono svolti i lavori dell'incontro annuale dei direttori nazionali per la pastorale universitaria delle Conferenze episcopali d'Europa. L'incontro è stato promosso dalla Commissione "Catechesi, scuola e università" del Consiglio delle Conferenze Episcopali d'Europa (CCEE) presieduta da S. E. Mons. Cesare Nosiglia, Vescovo di Vicenza (Italia). I rappresentanti delle 34 Conferenze episcopali europee si sono riuniti per preparare l'incontro europeo dei docenti universitari in programma dal 21 al 24 giugno 2007, sul tema: Un nuovo umanesimo per l'Europa. Il ruolo delle Università, in occasione del 50° anniversario del Trattato di Roma (1957-2007) istitutivo dell'Unione Europa. L’incontro europeo è stato articolato in una serie di Convegni, che hanno avuto luogo in sedi diverse a Roma e che sono stati dedicati a diverse aree disci- plinari (A: La persona umana: genealogia e biografia; B: La città dell’uomo: società, ambiente, economia; C: La visione delle scienze: scoperte, invenzioni e tecnologie; D: Creatività e memoria: storia, letteratura, lingua e arti). Larga è stata la partecipazione dei professori della nostra Università ai vari Convegni. Uno di essi, organizzato dal P. Paul Gilbert, professore della Facoltà di Filosofia, ha avuto luogo nell’Università Gregoriana il 22 giugno u.s. col titolo Metafisica e antropologia: convergenze o tensioni? È stato scelto il tema della Metafisica sia per la lettura interdisciplinare sia in omaggio alla tradizione dell’Università. La giornata è stata articolata, da una parte, in una serie di conferenze tenute da professori gesuiti (il Prof. Edmund Runggaldier, Facoltà Teologica di Innsbruck, il Prof. Godehard Brüntrup, Istituto di Filosofia di Monaco, il Prof. Alfredo Dinis, Facoltà di Filosofia dell’Università Cattolica Portoghese di Braga, il Prof. Josep M. Coll d’Alemany, Facoltà Ecclesiastica di Filosofia di Catalogna, il Prof. Henry Laux, Centro Sèvres, Facultés Jesuites de Paris) che, provenienti da varie istituzioni accademiche gestite dalla Compagnia di Gesù in diverse nazio- ni europee, hanno presentato le modalità contemporanee di articolazione del dis- corso metafisico a proposito di questioni antropologiche, partendo sia dalla pro- spettiva analitica che da quella continentale, e, dall’altra, in una serie di comu- 408 LIBER ANNUALIS 2007

Ex Alunni Elevati alla dignità Episcopale (2006)

Il Santo Padre Benedetto XVI ha nominato:

Chomnycky Paul Patrik, Vescovo di Stamford degli Ucraini (U.S.A.). Ha studiato Teologia dal 1986 al 1989. Ex alunno del Collegio dell’Ordine Basiliano di S. Giosafat. Girasoli Nicola, Nunzio Apostolico in Zambia e in Malati. Ha studiato Teologia dal 1979 al 1981 e Diritto Canonico dal 1981 al 1985. Ex alunno del Pontificio Collegio dei S. S. Ambrogio e Carlo (Lombardo). Gendrom Lionel, Vescovo Ausiliare dell’Arcidiocesi di Montréal (Canada) assegnandogli la sede titolare vescovile di Vaga. Ha studiato Teologia dal 1973 al 1975. Perego Alessandro, Difensore del Vincolo presso il Tribunale della Rota Romana. Ha studiato Teologia dal 1991 al 1992 e Diritto Canonico dal 1995 al 2002. Ghizzoni Lorenzo, Vescovo Ausiliare di Reggio Emilia-Guastalla (Italia) assegnandogli la sede titolare vescovile di Ottana. Ha studiato Psicologia dal 1979 al 1984 e Diritto Canonico dal 1981 al 1984. Ex alunno del Pontificio Collegio dei S. S. Ambrogio e Carlo ( Lombardo). Eleison Robert Patrick, Vescovo di Banjul (Gambia). Ha studiato Teologia dal 1966 al 1970. Sanchirico Stefano, Cerimoniere Pontificio. Ha studiato Filosofia dal 1986 al 1988 e Teologia dal 1988 al 1990 e Storia Ecclesiastica dal 1991 al 1994. Ex alunno del Pontificio Seminario Romano Maggiore. Petrillo Francesco, Superiore Generale dei Chierici Regolari della Madre di Dio. Ha studiato Teologia dal 1984 al 1992. Ackermann Stephan, Vescovo Ausiliare di Trier (Germania) assegnandogli la sede titolare vescovile di Sozopoli di Emimonto. Ha studiato Teologia dal 1983 al 1989. Ex alunno del Pontificio Collegio Germanico Ungarico. Bündgens Johannes, Vescovo Ausiliare di Aachen (Germania) assegnando- gli la sede titolare vescovile di Árd Carna. Ha studiato Filosofia Dal 1974 al 1976 e Teologia dal 1977 al 1986. Ex alunno del Pontificio Collegio Germanico Ungarico. Vegini Dirceu, Vescovo Ausiliare dell’Arcidiocesi di Curitiba (Brasile) assegnandogli la sede titolare vescovile di Puzia di Bizacena. Ha studiato Teologia dal 1979 al 1982. Ex alunno del Pontificio Collegio Pio Brasiliano. CRONACA DELL’UNIVERSITÀ 409

Messmer Nikolaus, Primo Amministratore Apostolico in Kyrgyzstan (Federazione Russa) elevandolo all’Episcopato e assegnandogli la sede titolare vescovile di Carmeiano. Ha studiato Teologia dal 2002 al 2004. Dabiré Kusiélé Raphaël, Vescovo di Diébougou (Burkina Faso). Ha stu- diato Scienze Sociali dal 1986 al 1989. Ex alunno del Collegio Internazionale Missionario S. Paolo Apostolo. Chomali Garib Fernando, Vescovo Ausiliare dell’Arcidiocesi di Santiago del Cile (Cile) assegnandogli la sede titolare vescovile di Noba. Ha studiato dal 1993 al 1995. Ex alunno del Pontificio Collegio Pio Brasiliano. Turn‰ek Marjan, Vescovo di Murska Sobota (Slovenia). Ha studiato Teologia dal 1985 al 1990. Ex alunno del Collegio Teutonico di S. Maria in Camposanto. Castro Ramón, Vescovo di Campeche (Messico). Ha Studiato Diritto Canonico dal 1985 al 1987. Ex alunno della Pontificia Accademia Ecclesiastica. Pereira Bastos José Mauro, Vescovo di Guaxupé (Brasile). Ha studiato Teologia dal 1984 al 1989. Dewane Frank J., Vescovo Coadiutore della Diocesi di Venice (U.S.A.). Ha studiato Teologia dal 1984 al 1987. Ex alunno del Pontificio Collegio Americano del Nord. Marto Dos Santos António Augusto, Vescovo di Leiria-Fatima (Portogallo). Ha studiato Teologia dal 1970 al 1974. Ex alunno del Pontificio Collegio Portoghese. dos Santos Benedito Beni, Vescovo di Lorena (Brasile). Ha studiato Teologia dal 1959 al 1964. Ex alunno del Pontificio Collegio Pio Brasiliano. Gallardo Martin del Campo Luis Felipe, Vescovo di Veracruz (Messico). Ha studiato Teologia Spirituale dal 1971 al 1972. Brandes Orlando, Arcivescovo Metropolita di Condrina (Brasile). Ha stu- diato Teologia dal 1968 al 1972. Ex alunno del Pontificio Collegio Pio Brasiliano. Pontier Georges, Arcivescovo Metropolita di Marsille (Francia). Ha stu- diato Teologia dal 1964 al 1966. Ex alunno del Pontificio Seminario Francese. Wueri Donald W., Arcivescovo Metropolita di Washington (U.S.A.). Ha studiato Teologia dal 1963 al 1967. Ex alunno del Pontificio Collegio Americano del Nord. Galimberti di Vietri Pablo Jaime, Vescovo di Salto (Uruguay). Ha studiato Teologia dal 1965 al 1969. Ex alunno del Pontificio Collegio Pio Latino Americano. Breseño Arch Carlos, Vescovo Ausiliare di México (Messico) assegnando- gli la sede titolare vescovile di Tricala. Ha studiato Teologia Spirituale dal 1994 al 1996. 410 LIBER ANNUALIS 2007

Nahmias Jean-Yves, Vescovo Ausiliare dell’Arcidiocesi di Parigi (Francia) assegnandogli la sede Titolare vescovile di Termini Imerese. Ha studiato Teologia dal 1985 al 1988. Ex alunno del Pontificio Seminario Francese. Guy Sansaricq, Vescovo Ausiliare della Diocesi Brooklyn (U.S.A.) asse- gnandogli la sede titolare vescovile di Glenndálocha. Ha studiato Scienze Sociali dal 1968 al 1971. Ex alunno del Pontificio Seminari Francese. Gaggiano Frank J., Vescovo Ausiliare della Diocesi di Brooklyn (U.S.A.) assegnandogli la sede titolare vescovile di Inis Cathaig. Ha studiato Teologia dal 1991 al 1995. Ex alunno del Pontificio Collegio Americano del Nord. Thomas Daniel E., Vescovo Ausiliare dell’Arcidiocesi di Philadelphia (U.S.A.). Ha studiato Teologia dal 1987 al 1989. Ex alunno del Pontificio Collegio Americano del Nord. Seccia Michele, Vescovo di Teramo-Atri (Italia). Ha studiato Filosofia dal 1970 al 1972 e Teologia dal 1972 al 1975. Ex alunno del Pontificio Seminario Francese. Lebrun Dominique, Vescovo di Saint-Étienne (Francia). Ha studiato Teologia dal 1980 al 1985. Ex alunno del Pontificio Seminario Francese. José Luis Azuaje Ayala, Vescovo di El Vigia-San Carlos del Zulia (Venezuela). Ha studiato Teologia dal 1979 al 1983. Ex alunno del Collegio Pio Latino Americano. Restrepo Restrepo Ponzalo,Vescovo di Girardota (Colombia). Ha studiato Teologia dal 1990 al 1993. Ex alunno del Convitto Ecclesiastico Dell’Arcidiocesi di Medellin. Del Rio Alba Javier Augusto, Arcivescovo Coadiutore di Arequipa (Perù) Ha studiato Teologia dal 1994 al 1999. Ex alunno del Collegio Missionario Diocesano Redemptoris Mater. Van den Hende Johannes Harmannes Jozefus, Vescovo Coaudiutore di Breda (Paesi Bassi). Ha studiato Diritto Canonico dal 1990 al 1995. Ex alunno del Pontificio Collegio Olandese. Martorell Marcelo Raúl, Vescovo di Porto Iguazú (Argentina). Ha studiato Teologia dal 1967 al 1971. Ex alunno del Pontificio Collegio Pio Latino Americano. Rovai Angel José,Vescovo di Villa María (Argentina). Ha studiato Teologia dal 1968 al 1970. Ex alunno del Pontificio Collegio Pio Latino Americano. Juárez Meléndez Juan Pedro, Vescovo di Tula (Messico). Ha studiato Diritto Canonico dal 1975 al 1977. Ex alunno del Pontificio Collegio Messicano. Gaibor García Fausto,Vescovo Ausiliare di Riobamba (Ecuador). Ha stu- diato Teologia dal 1984 al 1986. Ex alunno del Pontificio Collegio Pio Latino Americano. CRONACA DELL’UNIVERSITÀ 411

Bianchi Mansueto, Vescovo di Pistoia (Italia). Ha studiato Teologia dal 1971 al 1977. Ex alunno dell’Almo Collegio Capranica. Lasam Utleg Sergio, Vescovo di Laoag (Filippine). Ha studiato Teologia dal 1964 al 1968 . Ex alunno del Pontificio Collegio Filippino. Stankiewicz Antoni, Decano del Tribunale della Rota Romana, elevato alla dignità Episcopale, assegnandogli la sede titolare di Novapietra. Ha studiato Lettere Latine dal 1969 al 1972. Ex alunno del Pontificio Collegio Polacco. Professore invitato dal 1980 presso la nostra Facoltà di Diritto Canonico. Farina Raffaele, Prefetto della Biblioteca Apostolica Vaticana, elevato alla dignità Episcopale, assegnandogli la sede titolare vescovile di Oderzo. Ha stu- diato Storia Ecclesiastica dal 1958 al 1962. La Piana Calogero, Arcivescovo Metropolita di Messina-Lipari-Santa Lucia del Mela (Italia). Ha studiato Teologia dal 1981 al 1986. Graziani Domenico, Arcivescovo di Crotone-Santa Severina (Italia). Ha studiato Teologia dal 1969 al 1970. Leichtfried Anton, Vescovo Ausiliare di Sankt Pölten (Austria) assegnando- gli la sede titolare vescovile di Rufiniana. Ha studiato Teologia dal 1988 al 1992. Ex alunno del Pontificio Collegio Germanico Ungarico. Muniz Fernandes Antônio, Arcivescovo di Maceió (Brasile). Ha studiato Teologia dal 1984 al 1986. Machado Paulo Sérgio, Vescovo di São Carlos (Brasile). Ha studiato Teologia dal 1976 al 1977. Ex alunno del Pontificio Collegio Pio Brasiliano. Thomasappa Anthony Swamy, Vescovo di Chikmagalur (India). Ha studia- to Missiologia dal 1994 al 1997. Coletti Diego, Vescovo di Como (Italia). Ha studiato Filosofia dal 1965 al 1968. Ex alunno del Pontificio Seminario Lombardo dei S. S. Ambrogio e Carlo. Fenoy Sergio Alfredo, Vescovo di San Miguel (Argentina). Ha studiato Diritto Canonico dal 1989 al 1992. Ex alunno del Pontificio Collegio Pio Latino Americano. Collins Thomas Christopher, Arcivescovo Metropolita di Toronto (Cana- da). Ha studiato Teologia dal 1984 al 1986. Ex alunno del Pontificio Collegio Canadese. Romeo Paolo, Arcivescovo Metropolita di Palermo (Italia). Ha studiato Teologia dal 1959 al 1963. Ex alunno dell’Almo Collegio Caprinica. 412 LIBER ANNUALIS 2007

In Memoria Defunti dell’Università

P. Giovanni Magnani, S.J. (25/01/1929 – 26/10/2006) – P. Giovanni Magnani era nato a Oderzo, in provincia di Treviso, il 25 gennaio 1929. Ottenne la matu- rità classica al Liceo Vincenzo Monti di Cesena nel 1948. Dopo la Licenza in Filosofia (1953) ed in Teologia (1961), conseguì nel 1962 il dottorato in filoso- fia presso l’Università di Bologna, avendo come relatore il Prof. Felice Battaglia, Rettore di quella Università, che lo aveva anche chiamato a collabo- rare con lui per lavori scientifici nella cattedre di filosofia morale. Contemporaneamente, insegnò storia della filosofia e storia civile al liceo Malpighi di Bologna. Dal 1962 al 1965 fu anche Ricercatore per le Scienze Religiose (Fenomenologia storica e Filosofia della religione) presso il Centro di documentazione di Bologna, divenuto poi Istituto per le Scienze Religiose. L’attività del P. Magnani all’Istituto di Scienze Religiose della Gregoriana ebbe inizio nel 1965. Vi giunse chiamatovi dal P. Arrupe, allora Preposito Generale della Compagnia di Gesù, per riformulare quanto nel 1918 P. Garagnani aveva profeticamente proposto con la sua “cattedra di religione”, cioè lo studio della religione e la formazione nelle scienze sacre dei non candidati al sacerdozio. A ridosso del Concilio Vaticano II si avvertiva, difatti, la necessità di istituzioni ecclesiali che dessero una preparazione specifica ai laici inseriti nelle strutture della vita secolare, se si voleva un’effettiva presenza della testimonianza cristia- na, scientificamente preparata, all’interno del mondo culturale dominante. A questo fine, P. Magnani aveva dalla sua un’attenta preparazione frutto sia della formazione nella Compagnia che nella università civile. Dell’Istituto di Scienze Religiose fu Preside dal 1965 al 1973 e, di nuovo, dal 1986 al 1998, e questo senza diminuire l’impegno profuso nella Facoltà di Filosofia dove, dal 1981 divenne Ordinario di Fenomenologia storico-comparata e di Antropologia psi- coanalitica, insegnando, altresì, Filosofia della Religione e Cristologia storica all’Istituto di Scienze Religiose. Nell’Anno Accademico 1999-2000 divenne Professore emerito. Si è addormentato nel Signore il 26 ottobre 2006. Di P. Giovanni Magnani si potrebbero e si dovrebbero dire molte cose. Ad iniziare dalle sue pubblicazioni: 11 volumi personali più 16 capitoli pubblicati in opere in collaborazione; 35 articoli frutto della sua collaborazione a riviste quali Gregorianum, Rassegna di Teologia, La civiltà Cattolica, Religione e scuola… Altre sua attività andrebbero richiamate alla memoria come la collaborazione fornita per 11 anni alla stesura del Catechismo nazionale per gli adulti: Signore da chi andremo? Ed il tempo dato alla revisione del Documento di base e alla stesura degli altri catechismi nazionali. CRONACA DELL’UNIVERSITÀ 413

Ma l’attenzione del P. Magnani si estese anche ad altri rapporti, quello, ad esem- pio, tra religione, psicanalisi ed altre psicologie del profondo di cui divenne pro- fondo conoscitore. Anzi, in questa ottica fu tra i membri fondatori dell’associa- zione ASPER (Associazione di studio di Psicanalisi e Religione), mentre la sua attività andò ben oltre l’ambito squisitamente accademico. Sarebbe lungo men- zionare quella svolta per le commissioni della CEI nelle quali fu cooptato come esperto. Valgano per tutte le sue partecipazioni alla Commissione Iustitia et Pax, o la sua nomina ad Assistente Nazionale del Movimento di Rinascita Cristiana o, ancora, la sua qualifica di membro fondatore del MIAMSI (Mouvement International d’Apostolat des Milieux Indépendents) che lo impegnarono in diversi Congressi e Convegni nazionali ed internazionali. Un’attività multifor- me, grande e benemerita la sua. Vivace, pieno di curiosità in tanti campi della scienza e della vita, intra- prendente ed irrequieto, lavoratore strenuo, dotato di possente intuito, appassio- nato di quanto aveva tra le mani, soprattutto dell’Istituto di Scienze religiose e della sua cattedra di fenomenologia della religione, ha lasciato alle spalle un’o- pera ingente. Ma soprattutto ci ha reso eredi del suo strenuo impegno per collo- care il primato dell’esperienza religiosa dell’uomo al centro della vita, della società e della cultura del suo tempo. Il suo approccio multidisciplinare all’esperienza religiosa proprio dello scienziato, del filosofo, ma soprattutto dell’apostolo e del credente qual era, ha permesso a tanti di rendere plausibile il primato della dimensione radicale del- l’uomo, quella che lo vincola al suo mistero costituente, cioè Dio, nel contesto delle lotte ideologiche e culturali della seconda metà del ventesimo secolo. P. Magnani non era estraneo al rigore della scienza e dall’analisi fenomeno- logica. Anzi si è messo al passo delle scienze dell’uomo per rendere la propria fede più illuminata e coerente con la cultura storico-positiva dell’uomo contemporaneo. Egli è stato in grado di capire l’importanza della missione dei laici nella Chiesa e nel mondo. Soprattutto ha colto quello che costituiva l’elemento proprio dell’identità apostolica laicale. E, di conseguenza, si è adoperato per formare laici ben preparati e dotati di grinta cristiana all’interno della società e della cultura.

P. Carlos Ignacio González Jiménez, S.J. (21/02/1937 – 17/12/2006) – P. González era nato il 21 febbraio 1937 a Santiago, in Messico. Dopo gli studi presso il Seminario della Diocesi di Petip, entra nel noviziato della Compagnia di Gesù di Jocotepec nel 1953 e viene ordinato sacerdote il 20 maggio 1967. Nel 1960 ottiene la licenza in Filosofia presso l’Instituto Libre de Filosofia, in Messico, e nel 1968 consegue la licenza in Teologia presso l’Università di Saint Louis, negli Stati Uniti, dove, nel 1970 ottiene anche il dottorato in Filosofia. Nel 1983 diventa Dottore in Teologia presso la Gregoriana, con una tesi su J. J. 414 LIBER ANNUALIS 2007

Rousseau: Metafisico de la naturaleza humana. Anatomia del hombre politico. Dopo molti anni di insegnamento presso varie istituzioni in Messico e Stati Uniti, il P. González viene chiamato a Roma, alla Gregoriana, dove insegna Teologia dal 1981 al 1992. Il 22 settembre 1981 viene nominato Segretario Generale dell’Università, incarico che mantiene fino al 1984. Nel 1992 lascia la Gregoriana e si trasferi- sce alla Facultad de Teologia Pontificia y Civil, a Lima, in Perù, dove presta la sua opera anche come direttore spirituale presso il Seminario Maggiore di Santo Toribio, a Lima. Rientra in Messico nel 2001 e si stabilisce presso il Seminario Maggiore di Guadalajara, dove si addormenta nel Signore il 17 dicembre 2006, vittima di un attacco cardiaco, solo due mesi prima del suo settantesimo compleanno. P. González era un uomo che sapeva ascoltare, un sacerdote sempre alla ricerca della verità, un maestro che ha condiviso con la scienza l’esperienza dell’amore verso Dio. Il suo lavoro era indirizzato in diversi campi, come la filosofia, la teologia, la letteratura e la spiritualità e si articolava in tre modi: studio, produzione di libri, articoli, saggi, manuali, poesia racconti e traduzioni – attività che gli è valsa nume- rosi premi e riconoscimenti – e soprattutto formazione diretta di innumerevoli generazioni di seminaristi e sacerdoti attraverso l’insegnamento e la direzione spi- rituale sia in Messico che alla Gregoriana e al Seminario Maggiore in Perù.

P. Maksimilijan Îitnik, S.J. (17/06/1920 – 29/12/2006) – Nato il 17 giugno 1920 a Limbu‰ (Maribor), Slovenia, nel 1938 entrò nel Seminario diocesano della dio- cesi di Maribor. Dopo un anno, nel 1939, venne mandato a Roma al Collegio Germanico per proseguire gli studi alla Pontificia Università Gregoriana, dove ottenne la Licenza in Filosofia e Teologia, e nel 1946 il Dottorato con una tesi su San Giovanni Crisostomo. Ordinato sacerdote nel 1944, nel 1946 assunse l’ufficio di Viceparroco al Santuario della Madonna del Divino Amore (Diocesi di Roma). Il 1° settembre 1953 entrò nella Compagnia di Gesù e fece il noviziato a St. Andrea (Austria). Dopo un anno, nel 1954, ricevette l’incarico di insegna- re Teologia Fondamentale e Dogmatica nel Seminario diocesano di Klagenfurt (Austria). Nel 1958-59 fece il Terz’anno a St. Martin d’Ablois (Francia). Nel 1959 venne chiamato all’Università Gregoriana, dove, nel 1964, fece gli ultimi voti. Oltre all’insegnamento della Teologia Sacramentaria alla Gregoriana il P. Îitnik ricevette l’incarico di Bibliotecario aggiunto, e in seguito anche quello di Prefetto della Biblioteca. Per anni è stato anche Direttore della sezione “Recensioni” della Rivista Gregorianum. Diventato Professore Emerito, nel 2001 si trasferì presso il Pontificio Collegio Russicum di Roma, con l’incarico di Bibliotecario. Dal 1959 fino al trasferimento presso il Collegio Russicum ha svolto il suo servizio di confesso- CRONACA DELL’UNIVERSITÀ 415 re nella Chiesa del Gesù a Roma, e per trent’anni, nel mese di agosto, nella Basilica di Maria Zell, in Austria. Come ogni anno, alla fine del mese di giugno 2006 si è recato per le vacan- ze a Klagenfurt, ma nel mese di agosto la sua malattia si è così aggravata da non poter più fare ritorno a Roma. Ha concelebrato l’ultima liturgia con il Rettore il 15 dicembre, alla fine della quale ha ricevuto l’unzione degli infermi. Poco dopo ha perso coscienza. Si è spento nel Signore la sera del 29 dicembre 2006.

P. Carlo Huber, S.J. (16/03/1931 – 23/02/2007) - P. Carlo Ernesto Giorgio Huber era nato il 16 marzo 1931 a Monaco (Germania), da Carlo Huber e Ernestina Läuger. Entrato in Compagnia il 16 settembre 1949, è stato ordinato il 31 luglio 1961. Prima di entrare in Compagnia ha studiato dal 1937 al 1941 alla “Volkschule Luisenschule” di Monaco; dal 1941 al 1944 al Ginnasio umanistico “Wilhemsgymnasium” di Monaco e dal 1944 al 1949 al Ginnasio umanistico “Altes Gymnasium” di Regensburg. Dal 1952 al 1955 ha studiato al Coll. St. Ioannis Berchmans, a Pullag, dove ha conseguito la Licenza in Filosofia; dal 1953 al 1955 all’Università di Monaco; dal 1955 al 1958 alla Pontificia Università Gregoriana; e dal 1965 al 1966 all’Università Oxoniense. Ha conseguito la Licenza in Teologia nella Facoltà St. Georgen a Frankfürt nel 1962 e il Dottorato in Filosofia nel 1964 alla Pontificia Università Gregoriana, con la tesi “Anamnesis bei Platon”. Dal 1955 al 1958 è stato “repe- titor” di Filosofia nel Pontificio Collegio Germanico Ungarico a Roma. Dal 1961 al 1963 viene nominato cappellano universitario a Erlangen. Dal 1966 al 1969 ha esercitato l’insegnamento nella Facoltà di Filosofia della Pontificia Università Gregoriana come professore aggiunto. Pur essendo stato chiamato alla Gregoriana per l’insegnamento della Critica, nel primo anno ha accettato di buon grado l’insegnamento di un’altra disciplina principale, la Storia della Filosofia moderna, per supplire il professo- re titolare temporaneamente assente per un anno sabbatico. Nel suo insegna- mento ha dimostrato notevoli doti pedagogiche ed è stato apprezzato dagli stu- denti per la solidità, la modernità e la chiarezza e per la sua apertura al dialogo e al contatto con gli studenti. Per tali ragioni il Consiglio della Facoltà di Filosofia, nella seduta del 10 dicembre 1969 con 19 voti favorevoli, 1 voto con- trario e 1 astenuto ha deciso la presentazione al P. Rettore, Hervé Carrier, S.J., della proposta di promozione del P. Huber a professore straordinario. Il 24 marzo 1970 il P. Pedro Arrupe, S.J, Preposito Generale della Compagnia di Gesù e Vice Gran Cancelliere dell’Università, gli ha conferito il mandato canonico per l’e- sercizio dell’attività di insegnamento in qualità di Professore Straordinario nella Facoltà di Filosofia della Pontificia Università Gregoriana. In data 30 giugno 1970 lo stesso P. Arrupe ha nominato il P. Huber Professore “proprio” 416 LIBER ANNUALIS 2007 dell’Istituto di Scienze Religiose, in accordo con gli Statuti di detto Istituto. Dello stesso Istituto è stato Preside dal 1974 al 1976. Il 28 aprile 1978 viene nominato Professore Ordinario della Facoltà di Filosofia dell’Università Gregoriana e il 13 maggio 1993 ne diventa il Decano per un triennio, succedendo al P. Peter Henrici, e riconfermato dal P. Generale per altri tre anni in data in data 22 maggio 1996. La sua attività di insegnamen- to è stata estremamente intensa. Ancora più ampie le tematiche approfondite nei numerosissimi seminari da lui diretti, alcuni dei quali inerenti tematiche genera- li, quali i “Metodi educativi di apprendimento intellettuale”, “La conoscenza di se stesso come tema centrale della filosofia”, “Immanenza e trascendenza di Dio”, “L’esperienza come origine della filosofia”, “L’uomo e la donna come problema filosofico”, “La metafora metafisica della luce”, “Intellectus et ratio”; altri dei quali incentrati invece sull’approfondimento di aspetti specifici del pen- siero di filosofi, quali Socrate, Platone, Kant, Husserl, Wittgestein, Suarez. Anche all’esterno dell’Università la sua attività è stata estremamente ricca e pro- ficua, sia per le conferenze tenute e i contributi prestati in occasione di Convegni, Simposi e Gruppi di lavoro, sia per l’attività di insegnamento impar- tita in altre Istituzioni, tra cui la Facoltà teologica dell’Italia Meridionale, in cui ha tenuto il corso di “Filosofia del linguaggio” e quello di “Analisi del discorso cristiano su Dio”; e la Loyola University di Chicago, in cui ha tenuto il corso di “Philosophy of knowledge”. Numerosissime anche le pubblicazioni di cui è stato autore e coautore, come anche gli articoli pubblicati in molte lingue su diverse riviste e le recen- sioni da lui curate. I suoi interessi hanno spesso spaziato in ambiti tra loro anche diversi, come dimostrato dalla nomina triennale a Consultore del Centro di Ricerche Interdisciplinari “Culture e Religioni”, a firma del P. Gilles Pelland in data 1 giugno 1981. È stato un “maestro” competente per innumerevoli studen- ti. Il suo spirito speculativo era capace di trasmettere in modo essenziale e sin- tetico i vari sistemi filosofici agli studenti provenienti dalle più diverse culture e aree del mondo. Sono molti quelli che lo ricordano come un direttore disponibi- le e incoraggiante nelle tesi di dottorato e la sua intensa attività con gli Scout lo ha portato ad essere nominato nel 1990 cappellano nazionale d’Italia. Negli ultimi anni da lui trascorsi qui alla Gregoriana, ha dovuto convivere con la sofferenze e il dolore di tante prove a cui il suo corpo era stato chiamato, ma esse non avevano intaccato la sua curiosità intellettuale e la sua gioia di vive- re il confronto con i giovani, il dialogo con gli studenti e lo scambio con i tanti candidati seguiti nel lavoro di ricerca per il conseguimento del Dottorato. Rientrato in Germania dopo l’emeritato, ha insegnato filosofia per altri due anni al Seminario Arcidiocesano Redemptoris Mater di Berlino. Una grave caduta ha reso necessario il trasferimento all’infermeria di Unterhaching, dove indebolito CRONACA DELL’UNIVERSITÀ 417 dal diabete e da una grave cardiopatia si è spento tranquillamente alle prime ore del 23 febbraio 2007.

Sr. Cecilia Giacovelli (13/12/1943 – 25/05/2007) – Sr. Cecilia, al secolo Caterina, era nata il 13 dicembre 1943 a Villalago, in provincia dell’Aquila. Dopo aver con- seguito il diploma presso l’Istituto Tecnico Commerciale “Antonio De Nino”, di Sulmona, entra a far parte della famiglia religiosa delle Suore di Carità dell’Immacolata Concezione, dove si consacra al Signore il 15 ottobre 1967. Nel 1974 ottiene il magistero in Scienze Religiose presso l’Istituto “Mater Ecclesia” della Pontificia Università S. Tommaso d’Aquino, in Roma. In segui- to si iscrive come studentessa presso la Gregoriana, dove ottiene la licenza in Missiologia nel 1977 e il dottorato nella stessa Facoltà nel 1982, con una tesi dal titolo: l’Eucarestia sacramento della carità. Sintesi di una ecclesiologia missio- naria alla luce dei documenti del Concilio Ecumenico Vaticano II. Nello stesso anno riceve un incarico accademico presso l’Istituto di Scienze Religiose della Gregoriana, dove viene nominata professoressa invitata. Contemporaneamente svolge attività di insegnamento anche all’Istituto di Scienze Religiose della Diocesi di Sorrento, dove tiene un corso di Cristologia Fondamentale. Nel 1995 viene nominata professoressa aggiunta alla Gregoriana e nel 2006, in virtù delle nuove categorie di docenza, diventa Incaricata Associata dell’Istituto di Scienze Religiose. Sr. Cecilia si è spenta il 25 maggio 2007, dopo una breve ma inesorabile malattia, presso la comunità di appartenenza delle Suore della Carità dell’Immacolata Concezione, a Roma. Ai funerali hanno partecipato tante persone, tutte con un ricordo particola- re e personale di Sr. Cecilia nel proprio cuore. Coloro che hanno avuto la fortu- na di conoscerla, infatti, hanno visto in lei prima di tutto una donna dalle spic- cate doti umane, doti che hanno contribuito a farla diventare una religiosa con un grande spirito di carità ed una fede salda, profonda e inossidabile. Lo spirito missionario che l’animava non era soltanto predicato, ma incarnato e vissuto con rara convinzione e disponibilità. Fino all’ultimo, nell’intensa sofferenza della malattia, il suo primo pensiero continuava ad essere per gli altri, per i patimenti e le afflizioni del suo prossimo. Ha sopportato il suo dolore offrendolo al Signore con umiltà e semplicità, rendendo testimonianza di quell’amore verso Dio che ha pervaso tutta la sua vita.

P. Giovanni Marchesi, S.J. (03/07/1939 – 14/06/2007) – P. Giovanni Marchesi è morto a Roma il 14 giugno 2007, nella residenza della Civiltà Cattolica. Era nato a Mamoiada, in provincia di Nuoro, il 3 luglio 1939. Accolto nella Compagnia di Gesù ad Avigliana (Torino) il 25 settembre 1960 dopo gli studi 418 LIBER ANNUALIS 2007 liceali, vi aveva compiuto gli studi filosofici e teologici ed emesso la professio- ne solenne il 22 aprile 1979. Era stato ordinato sacerdote a Cagliari l’8 luglio 1971. Destinato alla Civiltà Cattolica nel 1975, era entrato a far parte stabil- mente del Collegio degli scrittori della rivista nel 1977. A questa ha collaborato con complessive 346 pubblicazioni tra articoli, riviste di stampa, cronache e alcune recensioni. Dal 1993 ha redatto ogni 15 giorni la sezione “Cronaca della Chiesa” della rivista: è stato un lavoro molto impegnativo e pesante, sia per la sua continuità, sia per la delicatezza della materia; ma egli lo ha svolto con gran- de amore e con assoluta fedeltà alla Chiesa, ritenendo di fare un “servizio” in conformità con il particolare voto di obbedienza al Papa che la Compagnia di Gesù professa. Le sue cronache sulla vita della Chiesa non volevano essere sol- tanto un lavoro di informazione, bensì anche un mezzo di formazione; si sforza- va perciò di inquadrare le sue cronache storicamente, e, soprattutto, teologica- mente, in modo da dare ai lettori una visione storica e teologica della vita della Chiesa. P. Marchesi diceva di sentirsi adatto ad essere uno scrittore di teologia, stimando di avere in campo teologico “un po’ di competenza”. Infatti, dopo aver ottenuto alla Gregoriana il dottorato in Teologia nel 1976 con una tesi su La cri- stologia di Hans Urs von Balthasar. La figura di Gesù Cristo espressione visi- bile di Dio, è stato professore di Cristologia presso la Facoltà di Teologia della Gregoriana e presso l’Istituto Orientale. Oltre che alla teologia, il P. Marchesi ha dato largo spazio nella sua vita alla predicazione della Parola di Dio. Dotato di una grande capacità di lavoro, amava vivere il ministero sacerdotale nelle sue vaste relazioni con vari generi di perso- ne: dagli alti funzionari dello Stato agli imprenditori, dal clero alla gente umile del suo borgo natio. Se dovessimo racchiudere in una formula la sua vita terrena, diremmo che, per vocazione e per gusto, egli fu un sacerdote scrittore e comuni- catore nel solco della grande tradizione di Sant’Ignazio, di cui il P. Marchesi pub- blicò l’Autobiografia, con introduzione e note. Amò la Chiesa come madre e la Compagnia come sua patria spirituale e sentì l’onore di servirla come gesuita. Predilesse la collaborazione alla Civiltà Cattolica e ad essa fu fedele fino agli ulti- mi giorni. Riunita intorno al suo letto, la comunità religiosa celebrava con lui l’Eucaristia durante la quale gli è stato amministrato il sacramento dell’Unzione degli infermi. Alla liturgia egli ha partecipato, seppur consunto dalla grave malat- tia, con la sua consueta forza d’animo. Terminata la proclamazione del Vangelo, inaspettatamente, ha preso la parola con voce fioca esprimendo la sua fede nel mistero della Pasqua del Signore e ripetendo due volte il versetto della Lettura ai Romani: “Sia che viviamo sia che moriamo siamo del Signore” (Rm 14,8). Poi ha ringraziato il Signore dei tanti benefici da lui ricevuti, chiedendogli perdono per le sue mancanze di generosità, e ha ringraziato i “carissimi confratelli” con i quali ha condiviso l’esistenza e il sacerdozio. CRONACA DELL’UNIVERSITÀ 419

Dignitari Ecclesiastici Ex Alunni

Defunti nel 2006

Cardinali di S.R.C.

Pappalardo Salvatore, deceduto il 10 dicembre 2006. Pompedda Mario Francesco, deceduto il 18 ottobre 2006.

Arcivescovi e Vescovi

Bastos Josè Mauro Pereira, Vescovo di Guaxupè, deceduto il 14 settembre 2006. Calderón Contreras José Gabriel, Vescovo emerito di Cartago, deceduto il 15 marzo 2006. Cardenal Fernández Teodoro, Arcivescovo emerito di Burgos, deceduto il 17 ottobre 2006. Castanho Amaury, Vescovo emerito di Jundiaí, deceduto il 1 giugno 2006. Costa Manuel Pereira da, Vescovo emerito di Campina Grande, deceduto il 25 luglio 2006. Delisle Auguste, Vescovo emerito di Lokoja, deceduto il 13 novembre 2006. Der Nersessian Nerses, Arcivescovo titolare di Sebaste degli Armeni, deceduto il 24 dicembre 2006. Fernando Thomas., Vescovo emerito di Tiruchirapalli, deceduto il 4 luglio 2006. Fitzpatrick John Joseph, Vescovo emerito di Brownsville, deceduto il 15 luglio 2006. Funghini Raffaello, Arcivescovo titolare di Novapietra, deceduto il 17 maggio 2006. Henriques Américo, Vescovo emerito di Nova Lisboa, deceduto il 14 agosto 2006. Hnilica Pavel, Vescovo titolare di Rusado, deceduto l’8 ottobre 2006. Marcinkus Paul C., Arcivescovo titolare di Orta, deceduto il 20 febbraio 2006. Montalvo Gabriel, Arcivescovo titolare di Celene, deceduto il 2 agosto 2006. Naro Cataldo, Arcivescovo di Monreale, deceduto il 29 settembre 2006. Paul John Joseph, Vescovo emerito di La Crosse, deceduto il 5 marzo 2006. Peralta y Ballabriga Francisco, Vescovo emerito di Vitoria, deceduto il 23 ago- sto 2006. Pérez Tapia Elio Aleví, Vescovo Prel. Emerito di Juli, deceduto il 5 dicembre 2006. 420 LIBER ANNUALIS 2007

Quélen André, Vescovo emerito di Moulins, deceduto il 20 luglio 2006. Serfilippi Oscar, Vescovo emerito di Jesi, deceduto il 20 maggio 2006. Sorrentino Salvatore, Vescovo emerito di Pozzuoli, deceduto il 19 giugno 2006. Talavera Ramírez Carlos, Vescovo emerito di Coatzacoalcos, deceduto il 2 luglio 2006. Williams Desmond A., Vescovo titolare di Summa, deceduto il 24 febbraio 2006. Attività

Attività tenute dai nostri Professori stabili all’esterno dell’Università: congressi, convegni, conferenze proprie, lezioni e corsi

Baugh Lloyd

– Roma (Italia). Pontificia Università Gregoriana. X Festival del Cinema Spirituale “Tertio Millennio”. Convegno internazionale di studi su: “La cospirazione del silenzio”. Relazione su: Il cinema che rompe il silenzio: i film sui genocidi in Germania e nel Ruanda (15 novembre 2006). – Barcellona (Spagna). Universitat Ramon Llull, Facultat de Comunicació Blanquerna. III Setmana Cinema Espiritual. Presentazione e commento del film: Las llaves de casa (Le chiavi di casa) di Gianni Amelio (6 novembre 2006). – Barcellona (Spagna). Universitat Ramon Llull, Facultat de Comunicació Blanquerna. Relazione su: Kieslowski: la mirada cristiana d’un ateu (6 novembre 2006). – Regina SK (Canada). Campion College, University of Regina. “The Peter Nash Memorial Lecture”. Conferenza su: Imaging Jesus in film: sources and influences, limits and possibilities (8 marzo 2007). – Regina SK (Canada). Campion College, University of Regina. “The Peter Nash Memorial Seminar”. Conferenza su: Thou shalt respect the sacred text (9 marzo 2007). – Toronto (Canada). Regis College, University of Toronto. “Regis Lenten Speakers Series”. Conferenza su: Who is the God of my devotion? Sacred images and prayer (16 marzo 2007). – Regina SK (Canada). Regina Public Library. Proiezione di quattro film con conferenze pubbliche su: The Challenge of Matthew’s Jesus: Pasolini’s the Gospel according to St. Matthew (6 febbraio 2007). A pure christic allegory: Adamson’s the chronicles of Narnia (13 febbraio 2007). Metaphysical con- ceits in film: Kieslowski’s a short film about loving (27 febbraio 2007). Meta- texting in film: Arcand’s Jésus de Montreal (6 marzo 2007). – Regina SK (Canada). Campion College/Luther College University of Regina. Proiezione di tre film con conferenze pubbliche sul genocidio ruandese: The genesis of an activist: George’s Hotel Randa (28 febbraio 2007). Genocide and the Christian Vision: Caton-Jones’s shooting dogs (2 marzo 2007). Geno- cide and reconciliation: peck’s sometimes in april (5 marzo 2007). 422 LIBER ANNUALIS 2007

– Latina (Italia). Istituto di Scienze Religiose Paolo VI. Corso universitario di 15 ore su: Un approccio teologico religioso al cinema popolare contempo- raneo (ottobre-novembre 2006). – Regina SK (Canada). Campion College, University of Regina. Peter Nash Chair in Religion (gennaio-giugno 2007). – Regina SK (Canada). Campio College, University of Regina. Corso univer- sitario di 45 ore su: Imaging the Good: moral issues in contemporary film (gennaio-giugno 2007).

Benítez Josep M.

– Barcellona (Spagna). Coll.egi Casp. Conferenza su: L’hàbil acció fundadora del coll.egi Casp dels jesuïtes a Barcelona (9 novembre 2006). – Girona (Spagna). Fontana d’Or. Ricorrenza dell’anno giubilare dei Gesuiti Ignazio di Loyola, Francesco Saverio e Pietro Favre. Conferenza su: 31 Jesuïtes es confessen (4 dicembre 2006).

Calduch Benages Nuria

– Barcellona (Spagna). Unió Religiosos/es de Catalunya (U.R.C.). Conferenza su: Un diàleg corporal terapèutic: Jesús i la dona que patia hemorràgies (Mc 5, 25-34) (19 febbraio 2007). – Roma (Italia). USMI Nazionale. Trimestre sabbatico 2006. Corso di tre gior- ni su: La preghiera dei saggi d’Israele (27-29 settembre 2006). – Roma (Italia). La Casa di Nazareth. Corso su: La pedagogia di Proverbi 2 (19-20 dicembre 2006).

Casey Thomas

– Copenhagen (Danimarca). University of Copenhagen. Relazione su: Retrieving Eros: Beyond Levinas’ Fragile Subject and Kierkegaard’s Religious Subject (8 febbraio 2007). – New York (USA). New York Yacht Club. Relazione su: Our Church: Present and Future (14 giugno 2007). ATTIVITÀ DEI PROFESSORI 2006-2007 423

– Roma (Italia). Libera Università Maria SS Assunta. Incontro Europeo dei Docenti Universitari. Relazione su: The Struggle against Anti-Semitism in ’s (22 giugno 2007). – Roma (Italia). The Pontifical Beda College. Corso su: Ethics (ottobre 2006 – gennaio 2007). – Roma (Italia). The Pontifical Beda College. Corso su: Metaphysics (febbraio 2007 – maggio 2007).

Cipollone Giulio

– Roma (Italia). Pontificia Università Gregoriana. 50° Anniversario della Facoltà di Scienze Sociali. Congresso su: “Le finalità della politica e l’eco- nomia. Nuove sfide per le scienze sociali nell’era della globalizzazione”. Relazione su: Religioni e politiche: fondamentalismo al posto della tolleran- za? Varie forme di religiosità e conseguenze sulle strutture democratiche (27 ottobre 2006). – Barcellona (Spagna). Unescocat. Congresso internazionale su: “Religions i Diversitat Cultural: Mediació per a la Cohesió Social en Zones Urbanes”. Conferenza su: Le religioni come fatto culturale: la reciproca necessità del- l'incontro. Esperienze nella mappa religiosa dell'Italia (19 dicembre 2006). – Arles (Francia). 132° Congrès national des sociétés historiques et scientifi- ques: “Images et imageries”. Conferenza su: Image-affiche entre Chrétienté et Islam entre la troisième et la quatrième croisade (19 aprile 2007). – Livorno (Italia). Law Studies and Meetings Association. Conferenza su: Fede e religioni, civiltà e culture. Tra cristiani e musulmani le ragioni del- l’incontro e i pretesti dello scontro (1 dicembre 2006). – Roma (Italia). Fondazione Dragan. Programma conferenze: “Tra Europa e Islam: geopolitica del Mediterraneo”. Conferenza su: Scontro di culture e alternative possibili (3 maggio 2007). – Ambatondrazaka (Madagascar). Le iniziative culturali per il giubileo della Diocesi di Ambatondrazaka. Conferenza su: I frutti del giubileo: il versante dei diritti umani in vista della giustizia e della pace (23 Maggio 2007). – L’Aquila (Italia). Università degli Studi, Facoltà di Scienze della Formazio- ne. Corso su: Storia del Cristianesimo e della Chiesa (Anno Accademico 2006-2007). – L’Aquila (Italia). Università degli Studi, Facoltà di Scienze della Formazio- ne. Corso su: Storia delle Religioni (Anno Accademico 2006-2007). 424 LIBER ANNUALIS 2007

Costacurta Bruna

– Roma (Italia). Istituto Internazionale di Teologia Pastorale Sanitaria “Camillianum”. Convegno su: “Dio è amore, ma può soffrire? Deus caritas est, ovvero il pathos di carità”. Relazione su: Il libro di Giobbe: la scoperta di una diversa onnipotenza di Dio (17 maggio 2007). – Lanciano (Italia). Centro Studi Edith Stein. Conferenza su: La persona umana, essere in relazione: il racconto di Genesi 2 (12 maggio 2007). – Ferrara (Italia). Programma di formazione per Insegnanti di Religione. Due conferenze su: Libertà e obbedienza nella Bibbia. (16 giugno 2007). – Parma (Italia). X Corso biblico diocesano. Sei lezioni su: I Salmi (24-27 ago- sto 2006).

Coupeau José Carlos

– Loyola (Spagna). Convegno internazionale su: “Ite inflammate omnia: histo- ria y actualidad de los Ejercicios espirituales”. Relazione su: La construcción de un sujeto moderno: Jerónimo Nadal sobre la oración en la Compañía de Jesús y el lugar de los Ejercicios (20-26 agosto 2006). – Roma (Italia). Pontificia Università Gregoriana. Convegno internazionale su: “Dallo Spirito alla Struttura: le Costituzioni e lo sviluppo della cultura gesui- tica”. Relazione su: “Haced como os pareciere; yo me remito libremente a vos”: la base de datos Polanco y la evolutión del lenguaje ignaciano (1547- 1556) (15-21 ottobre 2006). – Miami (USA). “Fifty-third Annual Meeting of the Society of America”. Relazione su: His memory and hands: edifying a new modern self (22-24 marzo 2007).

D’Agostino Simone

– Roma (Italia). Pontificia Università Salesiana. Congresso internazionale su: “Action Theories: Social Action, Theory of Mind, Philosophy of Action, Religious Action”. Conferenza su: Maurice Blondel, Hannah Arendt and the Aristotelian Action Theory (6 ottobre 2006). – Mainz (Germania). Universität Mainz Erbacher Hof. Internationales Symposion “Ausgangspunkt und Ziel des Philosophierens”. Conferenza su: Der Tot als Ausgangspunkt Philosophischer Forschung (20 ottobre 2006). ATTIVITÀ DEI PROFESSORI 2006-2007 425

– Roma (Italia). Conferenza Episcopale Italiana. Convegno Nazionale su: “Passione. Competizione. Spiritualità”. Conferenza su: Passione. Tra istinto, potenza e rigore (23 marzo 2007).

Finamore Rosanna

– Mainz (Germania). Erbacher Hof. 3th International Lonergan Workshop: “ Honesty in Philosophy and Theology: 50 Years after the Publication of Insight”. Conferenza su: Consciousness and Intentionality: the Dynamisms of the Subject in Time and History (2-6 gennaio 2007). – Roma (Italia). Pontificia Università Gregoriana. Convegno Europeo dei Professori universitari su: “Metafisica e Antropologia: convergenza o tensio- ne?”. Coordinatore della Tavola Rotonda B (22 giugno 2007).

Gallagher Michael Paul

– Anaheim (California, USA). Los Angeles Archdiocesan “Religious Education Conference”. Two lectures on: Culture: faith’s friend or foe? and Ingredients of faith for today (2-3 marzo 2007). – Dublino (Irlanda). Dublin Archdiocesan “Clergy Conference”. Lecture on: After a Cultural Revolution: what hope for faith? (9 maggio 2007). – Cracovia (Polonia). Symposium on: “Ignatian Pedagogy for the Challenges of Humanism Today”. Lecture on: Ignatian discernment of postmodern cul- ture (22 Settembre 2006). – Long Beach (California, USA). Gregorian University Foundation meeting. Lecture on: Understanding Pope Benedict XVI (28 February 2007). – Ushaw (Newcastle, Gran Bretagna). Three keynote lectures in course for “Living Theology” on The Multifaceted Relationship between Faith and Culture (23-25 lulglio 2006). – Santiago de Compostela (Spagna). Instituo Teológico Compostelano. Conferenza su: La fe a la búsqueda de nuevos lenguajes hoy (4 settembre 2006). 426 LIBER ANNUALIS 2007

García Mateo Rogelio

– Roma (Italia). Pontificia Università Gregoriana. Atto Accademico. Con- ferenza su: La “conversazione spirituale” tra i primi compagni - Ignazio, Saverio, Fabro - e successivamente nella Compagnia nascente (9 marzo 2006).

Ghirlanda Gianfranco

– Roma (Italia). Pontificia Università Gregoriana. 1° Consultazione Romana sul Diritto Ebraico e Canonico. Conferenza su: La relazione fra grazia e legge nella Chiesa cattolica (9-11 ottobre 2006). – Brescia (Italia). 42° Colloquio di Diritto Canonico. Convegno della Facoltà di Diritto Canonico della Pontificia Università Gregoriana. Conferenza su: Il nuovo Ordo Synodi Episcoporum (11-15 giugno 2007).

González Magaña Emilio

– Loyola (Spagna). Congresso Internazionale: “Ite Inflammate Omnia. Historia y Actualidad de los Ejercicios”. Relazione su: Jerónimo Nadal: el apóstol y organizador de los Ejercicios y los Colegios (20-26 agosto 2006). – Puna (India). De Nobili College and Jnana-Deepa Vidyapeeth. International Symposium: “Jesuits and Modern Sciences. Past Heritage, Present Status and Future Prospects”. Relazione su: Finding God in all Sciences and Every Science in Him (1-5 gennaio 2007). – Roma (Italia). Corso Monografico: “La Formazione umana nei Seminari Maggiori”, organizzato dall’Associazione dei Rettori dei Collegi Ecclesiastici di Roma (ARCER). Conferenza su: Capacità di relazioni umane: fraternità, responsabilità, collaborazione (23 novembre, 2006). – Ourense (Spagna). Instituto Teológico del Divino Maestro. Conferenza su: Identidad Sacerdotal y Madurez Afectiva en el Clero Diocesano (21 gennaio 2007). – Manizales (Colombia). Corso al Clero dell’ Arcidiocesi di Manizales su: La spiritualità del Sacerdote Diocesano (5-15 luglio 2006). – Ho Chi Minh City (Viet Nam). Novitiate of the . Corso su: and His Spirituality (17-30 luglio 2006). – Singapore. Novitiate of the Society of Jesus Malaysia-Singapore. Corso su: The Spirituality of St. Ignatius of Loyola in his letters (7-15 agosto 2006). ATTIVITÀ DEI PROFESSORI 2006-2007 427

– Noviciado de la Provincia Mexicana de la Compañía de Jesús. Corso su: Humanismo Cristiano y origen de la Compañía de Jesús (30 agosto-6 set- tembre 2006). – Noviciado de la Provincia Mexicana de la Compañía de Jesús. Corso su: Rasgos Fundamentales de la Espiritualidad Ignaciana (7-15 settembre 2006). – Roma (Italia). Centro Internazionale di Animazione Missionaria (CIAM). Corso su: Identidad y Madurez Afectiva en la Vida Sacerdotal (9-11 novem- bre 2006). – Roma (Italia). Centro Internazionale di Animazione Missionaria (CIAM). Corso su: Maturità e immaturità affettiva nella vita religiosa (27-28 aprile, 2007).

Gumpel Peter

– Roma (Italia). Congregazione delle cause dei Santi. Congresso Peculiare dei Consultori Teologi. Interventi come Relatore della Causa sulla eroicità delle virtù del Servo di Dio Leopoldo da Alpandeire, O.F.M. Cap. (20 marzo 2007). – Roma (Italia). Pontificio Seminario Lombardo. Conferenza su: Pio XII: Vita- Attività-Santità-La sua Causa di Beatificazione e Canonizzazione (5 marzo 2007).

Healy Timothy K.

– Madrid (Spagna). Universidad Pontificia Comillas. Congresso Internazio- nale organizzato dalla FIUC su: “Trastornos psicológicos en el siglo XXI”. Conferenza su: What’s the problem? (15-17 marzo 2007).

Iacobone Pasquale

– Bari (Italia). Università degli Studi. Convegno Internazionale su: “I Santi venuti dal mare”. Relazione su: Medici di Cristo dalla Cilicia in Europa: i Santi Martiri Cosma e Damiano. Riflessi artistico-monumentali della diffu- sione del culto. (14-18 dicembre 2005). – Verbania (Italia). Convegno Internazionale su: “L’iconografia della SS.ma Trinità nel Sacro Monte di Ghiffa. Contesto e confronti”. Relazione inaugu- rale del Convegno su: La “Trinità Eucaristica” del Sacro Monte di Ghiffa: spunti per una lettura teologico-iconografica (23-25 marzo 2007). 428 LIBER ANNUALIS 2007

– Roma (Italia). Pontificia Università Gregoriana Centro M. Ricci. Convegno su: “Le Vie Francigene del Sud”. Intervento su: Tra Roma e Gerusalemme, sulle strade percorse dai pellegrini (13 aprile 2007). – Genazzano (Italia). Santuario Madonna del Buon Consiglio. Convegno su: “Andrea Bregno e la committenza agostiniana” Relazione su: Tra Roma e Viterbo: la produzione scultorea non funeraria di A. Bregno in area laziale (28 aprile 2007). – Prati di Tivo (Italia). Campo nazionale di formazione per Responsabili dell’Azione Cattolica Ragazzi. Relazione introduttiva su: La Via della bel- lezza come cammino di formazione e di evangelizzazione. Intervento su: La bellezza di Cristo nell’arte (4-5 agosto 2006).

Inglot Marek

– S. Giovanni Rotondo (Italia). Relazione al Convegno internazionale “Il Pellegrinaggio, Incontro con Dio, Incontro tra i Popoli” (13-14 ottobre 2006). – Mosca (Russia). Accademia Russa delle Scienze. Presentazione del libro La Russia e i gesuiti (21 febbraio 2007).

Lovison Filippo

– Roma (Italia). Centro Studi Storici dei PP. Barnabiti. XIV Convegno dell’Associazione Italiana dei Professori di Storia della Chiesa. Conferenza su: Donne e riforma della Chiesa in Epoca Moderna (12-15 settembre 2006). – Roma (Italia). Centro Studi Storici dei PP. Barnabiti. I Colloquio di Studio del Centro Studi Storici dei PP. Barnabiti. Conferenza su: P. Giovanni Semeria nella Grande Guerra: un “caso di coscienza”? (15 marzo 2007).

Madigan Daniel

– Melbourne (Australia). Australian Catholic University. Jesuit Jubilee Conference: “Evangelisatio and Culture in a Jesuit Light” Conferenza su: The Church and Salvation: where exactly is ‘outside’ ? (28-30 luglio 2006). – Nebek (Syria). Deir Mar Musa. “Jesuits Among Muslims Meeting”. Conferenza su: Muslim-Christian dialogue in difficult times (7 settembre 2006). ATTIVITÀ DEI PROFESSORI 2006-2007 429

– Newcastle-upon-Tyne (Gran Bretagna). Annual Conference of the National Board of Religion Inspectors and Advisors (England and Wales). Conferenza su: The Language of Dialogue (5-6 marzo 2007). – Roma (Italia). Pontificia Università Gregoriana. Convegno su: “Il Dialogo Interculturale: una Sfida per la Pace”. Conferenza su: The Vocabulary and Grammar of Dialogue (3-4 maggio 2007). – Adelaide (Australia). Adelaide College of Divinity–Flinders University. Anniversary Lecture: God’s Word to the World: Jesus and the Qur’an; Incarnation and Recitation (13 luglio 2006). – Modica (Italia). Scuola per Assistenti Sociali F. Stagno d’Alcontres. Conferenza su: Esperienza e Dialogo Interreligioso (19–20 ottobre 2006). – Washington D.C. (USA). Department of Theology, Georgetown University. Conferenza su: The Faith of Muslims and the Christian Theological Agenda (1 febbraio 2007). – Ankara (Turchia). Faculty of Divinity, Ankara University. Conferenza su: From Regensburg to the Blue Mosque: Pope Benedict’s Journey (26 marzo 2007). – Istambul (Turchia). Faculty of Divinity, Marmara University. Conferenza su: Kalima siwâ’ baynanâ wa baynakum: The theological language of Muslim- Christian dialogue (2 aprile 2007). – Napoli (Italia). Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale (Sezione San Luigi). Associazione Tologica Italiana per lo Studio della Morale. Conferenza su: Immigrazione ed identità culturali e religiose: sfide morali (10 Aprile 2007). – Torino (Italia). Course for diplomats from the Middle East and the Mediterranean: “La Chiesa cattolica e la politica internazionale della Santa Sede”. Conferenza su: “Small is Beautiful”: Sustainable dialogue and the Future of the Placet (23 maggio 2007). – Gerusalemme (Israele). Institute for Advanced Catholic Studies (University of Southern California), Tantur ecumenical Institute. Conferenza su: Dominus Iesus, Insiders and Outsiders (19-21 giugno 2007).

Meynet Roland

– Parigi (Francia). Centre Sèvres. Tavola rotonda per la pubblicazione dei libri: R. MEYNET, Traité de rhétorique biblique; M. CUYPERS, Le Festin. Une lec- ture de la sourate Al-Mâ’idâ, Rhétorique biblique 3-4, Lethielleux, Paris 2007. Communicazione su: Pourquoi un Traité de rhétorique biblique? 430 LIBER ANNUALIS 2007

Molinari Paolo

– Roma (Italia). Convegno di studio organizzato dal Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri e dall’Ordinario Militare per l’Italia. Conferenza su: Un autentico carabiniere ed eroe cristiano (2006). – Trani (Italia). XX Colloquio Internazionale di Mariologia. Conferenza su: La spiritualità dei pastorelli di Fatima (9 maggio 2007).

Muzj Maria Giovanna

– Grottaferrrata (Italia). Abbazia. III Convegno internazionale su: “L’anima nell’arte”. Conferenza su: Il fuoco trasformante (25 novembre 2006). – Ponta Grossa, (Paranà-Brasile). Monastero de la Ressureciao. Quattro confe- renze su: La divina Liturgia. La grotta. La montagna. Il giardino (16-19 ago- sto 2006). – Buenos Aires (Argentina). Universitad Catolica Argentina, Facultad de Teologia. Quattro ore di lezione su: il linguaggio simbolico (9-10 agosto 2006). – Buenos Aires (Argentina). Centro de Estudios de Filosofia y Teologia de la Orden de Predicatores. Quattro ore di lezione su: il linguaggio simbolico (9- 10 agosto 2006). – Siena (Italia). Arcidiocesi di Siena-Colle Vald’elsa-Montalcino. “…E le pie- tre grideranno…”, Progetto per l’approfondimento dell’architettura e dell’ar- te per la liturgia. Lezione su: I programmi iconografici nell’edificio eccle- siale (24 aprile 2007). – Los Toldos (Argentina). Monastero de Santa Maria. Corso residenziale orga- nizzato dal SURCO su: Mistagogia e arte cristiana (31 luglio-5 agosto 2006). – Trieste (Italia). Ufficio Diocesano per la catechesi e la liturgia. Corso di dodi- ci ore su: La riscoperta del linguaggio simbolico: via maestra per la cele- brazione e la catechesi (10-11 febbraio 2007).

Orsuto Donna

– Singapore. “The Family and Marital Spirituality Conference.” Relazione su: Finding the Extraordinary in the Ordinary, Marital Spirituality Today (12 agosto 2006). ATTIVITÀ DEI PROFESSORI 2006-2007 431

– Melbourne (Australia). “Church Administrators Conference”. Relazione su: Administration as Vocation (19 aprile 2007). – Melbourne (Australia). Newman College Helder Camarra Lecture Series, “Deus Caritas Est: Sharing the Love of God in a World of Fear.” Conversation with Cardinal Oscar Rodriguez, SDB (20 April 2007). – Chicago (USA). Catholic Theological Union. Corso su: Friendship in the Christian Tradition ( estate 2006). – Roma (Italia). Istituto Giovanni Paolo II. Seminario su: Amicizia nella vita cristiana (II semestre).

Pangallo Mario

– Città del Vaticano. Pontificia Università Lateranense. Congresso su: “La legge naturale: problemi e prospettive”. Conferenza su: L’universalità della legge naturale e dei diritti dell’uomo (12-14 febbraio 2007).

Pfeiffer Heinrich W.

– Capua (Italia). Istituto di Scienze Religiose. Inaugurazione dell’Anno Accademico 2006-2007. Prolusione: Il modello dell’immagine di Cristo necessità per una teologia dell’incarnazione integrale (14 dicembre 2006).

Renczes Philipp G.

– Madrid (Spagna). Facoltà di Teologia “San Damaso”. Congresso Internazionale su: “Una ley de libertad para la vida del mundo”. Conferenza su: Jesús el Ungido, centro de la Creación? (22-24 novembre 2006). – Siena (Italia). Cappella Universitaria. Conferenza su: Il discernimento spiri- tuale secondo Massimo il Confessore (7 marzo 2007).

Salviucci Lidia

– Arcevia (Italia). Palazzo dei Priori – Teatro Convegno su: “P. Giuseppe Gianfranceschi nel 90° Anniversario dell’Agesci e nel 75° Anniversario della Radio Vaticana”. Relazione su: Fonti e documenti su P. Gianfranceschi (13- 15 ottobre 2006). 432 LIBER ANNUALIS 2007

– Grottaferrata (Italia). Abbazia. III Convegno internazionale su: “L’anima nel- l’arte”. Relazione su: Il pittore cristiano in occidente: riflessioni e conside- razioni (23-25 novembre 2006).

Sans Georg

– Halle an der Saale (Germania). “Internationaler J. G. Fichte-Kongress”. Relazione su: Georg Hermes – Eine Fallstudie zum Fortwirken Fichtes im katholischen Denken des 19. Jahrhundert (4 ottobre 2006).

Scarvaglieri Giuseppe

– Roma (Italia). Assemblea plenaria dell’Istituto delle Suore di Madre Rubatto. Due Conferenze su: Presentazione dello statuto dei laici e Preparazione al capitolo generale (22 ottobre 2006). – Imola (Italia). Assemblea pre-capitolare delle Suore di S. Teresa. Giornata di riflessione. Due conferenze su: Impostazione della ristrutturazione e Il pro- getto esecutivo natura ed applicazione (8 dicembre 2006). – Roma (Italia). Istituto Suore dei Sacri Cuori. 3 giorni di conferenze su: Significato e struttura del carisma dell’Istituto (17-20 marzo 2007). – Roma (Italia). Simposio dei docenti europei per i 50 anni dei trattati di Roma: “Un nuovo umanesimo per l’Europa”. Comunicazione su Sociologia della religione e verità (22 giugno 2007). – Roma (Italia). Pontificia Università Lateranense. Corso su: Sociologia della Parrocchia.

Secondin Bruno

– Roma (Italia). Pontificia Università Gregoriana Centro Matteo Ricci. Simposio in occasione della presentazione dell’edizione informatizzata delle opere di Pierre Julien Eymard. Conferenza su: Criteri per interpretare la sua spiritualità oggi (5 dicembre 2006). – Roma (Italia). Pontificia Università Urbaniana. Convegno Opere Missio- narie. Conferenza su: Impegnati ad assumere i sentimenti di Cristo Signore (24 marzo 2007). ATTIVITÀ DEI PROFESSORI 2006-2007 433

– Fontainebleau-Avon (Francia). Centre Spirituel. Simposio sulla Regola del Carmelo. Tre conferenze su: Relire aujourd’hui la Règle du Carmel (18-20 maggio 2007). – Ariccia (Italia). Assemblea Padri Giuseppini. Conferenza su: Criteri di discernimento a partire da Atti 11,19-30 (10 ottobre 2006). – Genova (Italia). Gruppo laicale Spaccapietra. Conferenza su: Dalla Dei Verbum alla lectio divina (1 marzo 2007). – Gerusalemme (Israele). Studium Biblicum Franciscanum. 33° corso di aggiornamento biblico-teologico. Tre conferenze su: Bibbia e maturità umana (10-12 aprile 2007). – Roma (Italia). Curia Generalizia Salesiane. Corso internazionale per forma- trici. Conferenza su: La sfida dell’internazionalità e dell’interculturalità nella comunità formativa (16 aprile 2007). – Roma (Italia). Pontificia Facoltà Auxilium. Sei lezioni su: La dimensione profetica della vita consacrata. (27-30 novembre 2006). – Roma (Italia). Pontificia Facoltà Auxilium. Guida seminario su: Iniziazione alla lectio divina (8 febbraio 2007).

Sugawara Yuji

– Brescia (Italia). 42° Colloquio di Diritto Canonico. Convegno della Facoltà di Diritto Canonico della Pontificia Università Gregoriana. Relazione su: Esclaustrazione del religioso (11-15 giugno 2007). – Roma (Italia). Curia Generalizia dei Fratelli dell’educazione cattolica. Incontro dei Segretari/e degli Istituti Religiosi. Conferenza su: Rapporto fra Governo Generale e Circoscrizioni di un Istituto Religioso – fra unità e auto- nomia, condivisione, collaborazione e comunione (13 marzo 2007). – Yokohama (Giappone). Unione delle Seperiore Maggiore di Giappone. Corso intensivo per giovani professe su: Vita consacrata (17-20 luglio 2006). – Tokyo (Giappone). Unione delle Superiore Maggiori di Giappone. Corso di formazione permanente per le religiose su: I consigli evangelici e la vita fra- terna in comunità (3-24 ottobre 2006). – Tokyo (Giappone). Università Sophia, Facoltà di Teologia. Corsi su: Il Codi- ce di Diritto Canonico. Il diritto sacramentale. La prassi di confessione. La teologia pastorale (ottobre 2006-gennaio 2007). 434 LIBER ANNUALIS 2007

Tanner Norman

– Shillong (India). Oriens Regional Seminary. Lezione su: Recent Publications (19 luglio 2006). – Bristol (Inghilterra). Centro di studi per la città. Study day for Catholics and other Christians. Corso su: Vatican II after 40 Years (8 luglio 2006). – Birmingham (Inghilterra). Maryvale Institute. Corso su: Ecumenical Councils: Nicea I to Vatican II (10-11 luglio 2006). – Durham (Inghilterra). Ushaw Seminary. Corsi su: Short History of the Christianity in Britain’e ‘The Church and the World: Gaudium et Spes, Past, Present and Future (22-28 luglio 2006). – Pune (India). Jnana-Deepa Vidyapeeth. Corso su: Our Christian Roots of East and West: Councils of the Church from Nicea I to Vatican II (31 agosto- 19 settembre 2006). – Nairobi (Kenia). Hekima College SJ. Corso su: Early and Medieval Church History (febbraio-maggio 2007).

Vitali Dario

– Collevalenza (Italia). Convergno nazionale UAC. Relazione su: Eucaristia e Chiesa particolare (20-23 giugno 2006) – Aquino (Italia). Sala consiliare del Comune. Celebrazioni annuali per le festività di S. Tommaso d’Aquino. Relazione su: Uomo e società in S. Tom- maso d’Aquino: diritti e doveri (5 marzo 2007). – Rocca di Mezzo (Italia). Corso di formazione permanente del clero della Diocesi di Roma. Relazione su: Il laico nella vita della Chiesa: (4 luglio 2006). – Nuova Olonio (Italia). Relazione al presbiterio di Como su: Il vescovo e la sua Chiesa locale (6 settembre 2006). – Seveso (Italia). Relazione al presbiterio di Milano su: Il presbiterio (10 otto- bre 2006). – Rho (Italia). Relazione al presbiterio di Milano su: Il presbiterio (17 ottobre 2006). – Ancona (Italia). Seminario Regionale Marchigiano. Relazione su: La spiri- tualità diocesana (20-21 ottobre 2006). – Gazzada (Italia). Relazione al presbiterio di Milano su: Il presbiterio (7 novembre 2006). – Firenze (Italia). Relazione ai diaconi della diocesi di Firenze su: Il diacono nella Chiesa comunione (18 febbraio 2007). ATTIVITÀ DEI PROFESSORI 2006-2007 435

– Anagni (Italia). Istituto Teologico Leonino. Corso annuale di Antropologia Teologica. – L’Aquila (Italia). Università degli Studi. Corso semestrale di Teologia Dogmatica. (II semestre). – L’Aquila (Italia). Università degli Studi. Corso di Laurea in Scienze della Formazione (II semestre).

Zollner Hans

– Würzburg (Germania). Haus Himmelspforten. Convegno dell’Istituto dei Religiosi di lingua tedesca su: “Ordensleben heute denken”. Conferenza su: Come vivere le tensioni nella vita consacrata? e workshop su: Auto-dona- zione verso auto-realizzazione (9-11 febbraio 2007). – Vienna (Austria). Kardinal-König-Haus. Conferenze per i responsabili degli Esercizi Spirituali nelle diocesi dell’Austria e del Sudtirolo su: la valenza psicologica e teologica della “wellness” (23-25 ottobre 2006). – Roma (Italia). Pontificio Collegio Spagnolo. Conferenza ai formatori su: Segni di maturità e immaturità nei seminaristi (21 novembre 2006). – Roma (Italia). Pontificio Seminario Romano. Conferenza ai formatori su: Segni di maturità e immaturità nei seminaristi (11 gennaio 2007). – Roma (Italia). Curia Generalizia della Compagnia di Gesù. Corso interna- zionale. Conferenze su: Counseling e l’apporto ignaziano (18-19 gennaio 2007). – Villa San Pastore (Italia). Conferenze su: Vita celibe del sacerdote per i semi- naristi del Collegio Germanico-Ungarico (2-4 marzo 2007). Pubblicazioni

Pubblicazioni dei nostri Professori stabili: libri, articoli di rivista, contributi in un’opera, recensioni

Aparicio Valls Maria C.

– Recensione: W. KASPER, Non ho perduto nessuno. Comunione, dialogo ecu- menico, evangelizzazione, in Gregorianum 88/2 (2007) 430-431.

Bastianel Sergio

– “Eucaristia, continuità nella vita morale cristiana”, in Rivista di Teologia Mo- rale 37/147 (2005) 299-303. – “La vocazione al sacerdozio: responsabilità morale”, in Seminarium XLVI (2006) 219-246. – (in collaborazione con BALCIUS V.), “La grammatica dell’opzione fonda- mentale” in Dialoghi 1 VII (2007) 18-25. – “La pena di morte in discussione. Considerazioni etiche”, in Gregorianum 88/1 (2007) 142-153.

Baugh Lloyd

– The Peter Nash Memorial Lecture: Imaging Jesus in Film: Sources and Influences, Limits and Possibilities, Campion College-University of Regina Press, Regina (SK) 2007, 47 pp. – “L’invenzione filmica di Gesù: tra i vangeli canonici, gli apocrifi ed altre fonti”, in SEQUERI P. (a cura di), Fede, ragione, narrazione: la figura di Cristo e la forma del racconto, Edizioni Glossa, Milano 2006, 95-128. – “La morte di un Papa nel villaggio globale”, in MAZZA G. (a cura di), Karol Wojtila, un pontefice in diretta: sfide e incanto nel rapporto tra Giovanni Paolo II e la TV (Collana di studi e ricerche sui media-3), RAI-ERI, Roma 2006, 259-262. – “The Christian Moral Vision of a Believing Atheist: Krzysztof Kieslowski’s Decalogue Films”, in MALONE P. (a cura di), Through a Catholic Lens: Religious Perspectives of Nineteen Film Directors From Around the World, Sheed and Ward/Rowman and Littlefield, Lanham (Maryland) 2007, 157-175. PUBBLICAZIONI DEI PROFESSORI 2006-2007 437

– “La mirada cristiana de un ateo: El Decalogo de Kieslowski”, in http://www.signis.net/article.php3?id_article=1025. – “The Decalogue Films of Krzysztof Kieslowski: The essentially Christian World-View of An Atheist”, in http//www.signis.net/sommaire.php3?lang=en.

Benítez Josep M.

– El destierro de los jesuitas de la “Provincia de Aragón” bajo el reinado de Carlos III. Crónica inédita del P. Blas Larraz S.I., PUG, Roma 2006, 273 pp.

Calduch Benages Nuria

– (In collaborazione con LIESEN J., eds.), History and Identity. How Israel’s Later Authors Viewed Its Earlier History (DCL, Yearbook 2006), Walter de Gruyter, Berlin- New York 2006, 415 pp. – “La esperanza de Miriam, la hermana de Moisés y Aarón” in Vida religiosa 100 5 (2006) 31-37. – “La mujer en la versión siríaca (Peshitta) de Ben Sira: Sesgos de género?”, in CAMPOS SANTIAGO J. – PASTOR JULIÁN V. (ed.), Congreso Internacional “Biblia, memoria histórica y encrucijada de culturas”, Asociación Bíblica Española, Zamora 2004, 686-693. – “Io sono la luce del mondo; chi segue me, non camminerà nelle tenebre, ma avrà la luce della vita (Gv 8,12)”, in APARICIO VALLS M.D.C. – ASTIGUETA D.G. (a cura di) Meditazioni. Io prego. Io credo. “Io sono…” (Collana Formazione), ADP, Roma 2007, 96-99. – Segnalazione: A. PASSARO – G. BELLIA (ed.), The Book of Wisdom in Modern Research. Studies on Tradition, Redaction, and Theology, in Gregorianum 87/4 (2006) 889-890. – Recensione: D. M. CARR, Writing on of the Heart. Origins of Scripture and Literature, in Gregorianum 88/1 (2007) 192-194. – Recensione: O. MULDER, Simon the High Priest in Sirach 50. An Exegetical Study of the Significance of the High Priest as Climax to the Praise of the Fathers in Ben Sira’s Concept of the History of Israel (JSJSup 78), in Journal for the Study of Judaism 38 (2007) 129-131. 438 LIBER ANNUALIS 2007

Casey Thomas

– Music of Pure Love, Templegate, Springfield (Illinois, USA) 2006, 205 pp. – “Jolted by Affluence: Is Ireland thriving or dying?” (Cover Story), in America 17 195 (2006) 16-18. – “Una “bellezza terribile”: gli irlandesi in fuga dal proprio passato”, in La Civiltà Cattolica, 157 (2006) IV 448-455. – “Ripeness is Everything: Wise Discipleship”, in Review for Religious 65/4 (2006) 354-364. – “Kierkegaard the Celibate”, in The Way 4 45 (2006) 89-106. – “Mozart’s Don Giovanni and the Invitation to Full Freedom”, in New Blackfriars 88/1015 (2007) 288-299. – “Immigrants in their own land”, in The Tablet, St. Patrick’s Day Supplement (17 marzo 2007) 1-2. – “Hell for Grown-Ups”, in The Tablet, Easter Issue (7 aprile 2007) 13.

Chappin Marcel

– Recensione: S. FIORAMONTE (a cura di), Innocenzo III, Sermones, in Archivum Historiae Pontificiae 44 (2006) 350-351.

Cipollone Giulio – (a cura di), L’etica dell’informazione nelle relazioni internazionali. (Quaderni del Seminario Giuseppe Vedovato sull’Etica nelle relazioni inter- nazionali) n. 2, Gangemi, Roma 2007, 207 pp. – (a cura di) La liberazione dei ‘captivi’ tra Cristianità e Islam. Oltre la cro- ciata e il g˘ihÇd: tolleranza e servizio umanitario. Atti del Congresso interdi- sciplinare di studi storici (Roma 16-19 settembre 1998) organizzato per l’VIII centenario dell’approvazione della Regola dei Trinitari da parte del Papa Innocenzo III il 17 dicembre 1198/15 safar, 595 H, (Collectanea Archivi Vaticani 46) Archivio Segreto Vaticano, Città del Vaticano 2007 (ristampa), 844 pp. – “L’immagine mutevole dei saraceni e dei Cristiani nelle lettere papali (sec. XI-XIII)”, in Archivum Historiae Pontificiae 44 (2006) 11-33. – (In collaborazione con BOARI M.S.), “Bibliographia Historiae Pontificiae”, in Archivum Historiae Pontificiae 44 (2006) 367-619. – “En Sicile: les chrétiens “pires que le sarrasins”. Aspects de la politique pon- tificale”, in Etudes Corses (2006) 81-92. PUBBLICAZIONI DEI PROFESSORI 2006-2007 439

Costacurta Bruna

– Lo scettro e la spada. Davide diventa re (2Sam 2–12) (Collana Studi biblici 53), EDB, Bologna 2006, 241 pp. – Król Dawid, Wydawnictwo Salwator, Kraków 2007, 103 pp. – “Le lacrime asciugate: la fede di Maria, icona del popolo credente”, in CANDIDO D. – SIRINGO A. – VIDAU E. (Edd.), Lacrime nel cuore della città. Atti dei tre Convegni preparatori e del XIII Colloquio internazionale di mariologia nel 50° anniversario del pianto di Maria. (Siracusa, 29 settembre – 2 ottobre 2003) (Biblioteca di Theotokos 13), Edizioni AMI, Roma 2007, 63-72.

Coupeau Carlos

– “L’itinerario del Beato Pietro Fabro” in La Civiltà Cattolica 157 (2006) IV 534-547. – “Ambassadors of consolation” in Review of Ignatian Spirituality 3 37 (2006) 60-72. – “Embajadores de consolación” in Revista de espiritualidad ignaciana 3 37 (2006) 59-71. – “À l’école de Jonas: l’offrande d’Ignace, Pierre et François”, in CARIOU- CHARTON S. (ed.), Amis dans le Seigneur, avec Ignace de Loyola, François- Xavier et Pierre Favre, Fidélité, Namur 2006, 41-46. – “Alla scuola di Giona : L’offerta di Ignazio, Pietro e Francesco”, in CARIOU- CHARTON S. (ed.), Amici nel Signore, ADP, Roma 2006, 55-63. – Voci: “Agitación”; “Consolar (Ministerio)”; “Constituciones”; “Desedifica- ción”; “Edificación”; “Ejercitar(-se)”; “Loyola” (in collaborazione con MA- TEO R.G.); “Ministerios”; “Operarios”; “Pacificar”; “Reconciliación”; “Suje- to” (in collaborazione con GONZÁLES MAGAÑA J. E.); “Turbación” (in colla- borazione con MORANO C.D.); “Viña”; “Propuesta de lectura sistemática”; “Mapas Conceptuales”, in DE CASTRO J.G. (Dir.) – CEBOLLADA P. – COUPEAU J.C. – MELLONI J. – MOLINA D. – ZAS-FRIZ R., Diccionario de Espiritualidad Ignaciana, Mensajero-Sal Terrae, Bilbao-Santander 2007, 102-105; 428- 435; 435-445; 562-564; 678-685; 721-726; 1143-1149; 1216-1227; 1367- 1370; 1391-1399; 1534-1538; 1262-1268; 1730-1735; 1770-1774; 49-64 inseriti dopo p. 1800. – Recensione: T. M. LUCAS (Ed), Spirit, , Story: Essays Honoring John W. Padberg, in Manresa 77 (2005) 305-307. – Recensione: A. SAMPAIO, Los tiempos de elección en los directorios de Ejercicios, in Estudios Ecclesiásticos 81 (2006) 225-227. 440 LIBER ANNUALIS 2007

– Recensione: G. GALGANI – GIORGINI F., Lettere e scritti personali e lettere a lei o in riferimento a lei, in Gregorianum 87/3 (2006) 644-645. – Recensione: N. STANDAERT, L’“autre” dans la mission: Leçons à partir de la Chine, in Manresa 78 (2006) 95-97. – Recensione : F. MARTINEZ-GAYOL ACI – C. NURIA, Gloria de Dios en Ignacio de Loyola, in Manresa 78 (2006) 187-190. – Recensione: S.F. SMITH, The Suppression of the Society of Jesus, in The Way 45 (2006) 115-117.

D’Agostino Simone

– (a cura di), Logica della morale. Maurice Blondel e la sua recezione in Italia, Istituto della Enciclopedia Italiana, Roma 2006, 250 pp. Nello stesso: “Presentazione” e “Logica Morale e logica del nichilismo”, 7-15; 35-50. – Recensione: F. FRONTEROTTA – W. LESZL (edd.), Eidos – Idea. Platone, Aristotele e la tradizione platonica, in Gregorianum 88/2 (2007) 432-433. – Recensione: I. MALAGUTI, Per un’ontologia drammatica. La normativa nel pensiero di Maurice Blondel, in Gregorianum 88/2 (2007) 435-437.

Gallagher Michael P.

– “Theology and Imagination: From Theory to Practice”, in Christian Higher Education 5 (2006) 83-96. – “Towards Healing of Tragedy: a Dynamic of Transcendence in Literature”, in Gregorianum 87/2 (2006) 358-367. – “Letture religiose della nostra cultura”, in La Civiltà Cattolica 157 (2006) III 242-250. – “Imagination Gone Secular?”, in The Furrow, 57 (2006) 589-593. – “A Passion for Faith”, in THIESSEN G.A. & MARMION D. (ed), Theology in the Making: biography, contexts, methods, Veritas, Dublin 2005, 84-92. – “Rifondazione metodologica della teologia fondamentale” e “Lonergan’s Newmann: Appropriated Affinities” (ristampa), in GILBERT P. – SPACCAPELO N. (a cura di), Il Teologo e la Storia: Lonergan’s Centenari, PUG, Roma 2006, 265-274; 53-77. – “University and Culture: towards a retrieval of humanism” (ristampa), in GILBERT P. (a cura di), Universitas Nostra Gregoriana: La Pontificia Università Gregoriana ieri ed oggi, AdP, Roma 2006, 297-326. PUBBLICAZIONI DEI PROFESSORI 2006-2007 441

– “La fe a la búsqueda de nuevos lenguajes hoy” in AA.VV., Creí, por eso hablé: retos para la transmisión de la fe. VII Jornadas de Teología, Instituto Teólogico Compostelano, Santiago de Compostela 2007, 159-171. – “Allargare l’intelletto verso l’amore” in La carità intellettuale: percorsi cul- turali per un nuovo umanesimo – Scritti in onore di Benedetto XVI, Libreria Editrice Vaticana, 2007, 19-26.

García Mateo Rogelio

– “S. Francisco Javier y S. Pablo”, in Studia Missionalia 54 (2005) 1-26. – “El panenteísmo de Ignacio de Loyola. Omnipresencia e inhabitación”, in Gregorianum 87/4 (2006) 671-698. – “Pedro Fabro, los luteranos y el diálogo ecuménico”, in Manresa 78 (2006) 239-251. – “La conversazione spirituale tra i primi compagni Ignazio, Saverio, Fabro e successivamente nella Compagnia nascente”, in ALPHONSO H. (a cura di), La “Conversazione spirituale”. Progetto Apostolico nel “Modo di procedere Ignaziano”. Atti del Solenne Atto Accademico della Pontificia Università Gregoriana (Roma 9 Marzo 2006), PUG, Roma 2006, 23-38. – “Hat der Mystiker die Teologie nötig? Zur Relevanz der philosophisch-theo- logischen Studien bei Ignatius von Loyola”, in GERTLER TH. –KESSLER S.CH. (Ed.), Zur grösseren Ehre Gottes. Ignatius von Loyola neu entdeckt für die Teologie der Gegenwart, Herder, Freiburg 2006, 12-34. – Voci: “Acatamiento-Reverencia”; “Amadís de Gaula”; “Flos Sanctorum”; “Honor”; “Humanidad de Cristo”; “Imitación de Cristo”; “Loyola” in DE CASTRO J.G. (Dir.) – CEBOLLADA P. – COUPEAU J.C. – MELLONI J. – MOLINA D. – ZAS-FRIZ R., Diccionario de Espiritualidad Ignaciana, Mensajero-Sal Terrae, Bilbao-Santander 2007, 77-79; 133-135; 866-887; 947-951; 953-957; 994-1000; 1143-1149.

Ghirlanda Gianfranco

– “Aspetti canonici dell’Istr. In continuità del 4 novembre 2005”, in Periodica de re canonica 95 (2006) 391-448. 442 LIBER ANNUALIS 2007

Gonzáles Magaña Emilio

– Del triunfo del mundo a la alegría del servicio. Itinerario de Ignacio de Loyola, Pedro Fabro y Francisco Javier hacia la santidad, Obra Nacional de la Buena Prensa, Mexico 2006, 284 pp. – “Jerónimo Nadal, el gran desconocido” in Apuntes Ignacianos 50 XVII (2007). – “Pedro Fabro, el amigo que conduce al Amigo”, in Manresa 78 (2006) 223-238. – “La Madurez Afectiva en la Vida Sacerdotal. Un enfoque desde la forma- ción”, in Auriensia. (2007). – “Espiritualidad para la Vida”, in Mirada (2007). – “El Ideal del Servicio”, in Mirada (2007). – “Affettività e Celibato. La limpida e matura capacità di amare” in Sacrum Ministerium 1 XIII (2007). – Voces: “Anotaciones”; “Apartamiento”; “Descenso”; “Entendimiento”; “Modo y Orden”; “Sujeto” in DE CASTRO J.G. (Dir.) – CEBOLLADA P. – COUPEAU J.C. – MELLONI J. – MOLINA D. – ZAS-FRIZ R., Diccionario de Espiritualidad Ignaciana, Mensajero-Sal Terrae, Bilbao-Santander 2007, 170-176; 179-181; 556-562; 765-773; 1274-1278; 1662-1668.

Gumpel Peter

– “La grande eredità di Pio XII”, in Agenzia Fides (2007) 2-3. – “Papa Pacelli fu l’apripista del Concilio” in Avvenire (6 giugno 2007) 28. – “Es geschehen noch Wunder”, in HR-Journal, Die Zeitung des Hessichen Rundfunks n.3 (2007) 14. – “Pius XII doelwit Moskou”, in Katholiek Nieuwsbland n.7 (2007) 8. – “Kto nie chce beatyfikacji Piusa XII?”, in Niedziela. Tygodnik Katolicki n.21 (2007) 4-5. – “Vorurteile halten länger. Schon die Nazis sahen in Pius XII. Einen ihrer schlimmsten Feinde”, in Vatican Magazin 1 4 (2007) 8-10. – “Prefazione” in WIRTH S., Die neuen Heiligen der katholischen kirche (vol.5), Christiana-Verlag, Stein am Rhein (Schweiz) 2006, 6-13. – “Puntualizzazioni del Relatore” in Relatio et Vota Congressus Peculiaris super virtutibus Pii XII die 27 ianuarii an. 2006 habiti, Congregatio de Causis Sanctorum, Roma 2006, 185-329. – “Puntualizzazioni del Relatore” in, Relatio et Vota Congressus Peculiaris super virtutibus Leopoldi ab Alpandeire die 20 martii an. 2007 habiti, Congregatio de Causis Sanctorum, Roma 2007, 127-130. PUBBLICAZIONI DEI PROFESSORI 2006-2007 443

Healy Timothy K.

– (In collaborazione con KIELY B. e VERSALDI G.), “Origins and Bases of a Study of the Human Person”, in MANENTI A. – GUARINELLI S. – ZOLLNER H. (Eds), Formation and the Person. Essays on Theory and Practice, Peeters, Leuven-Paris-Dudley 2007, 7-30. – “Nascita e conquiste di uno studio sulla persona umana”, in MANENTI A. – GUARINELLI S. – ZOLLNER H. (a cura di), Persona e formazione. Riflessioni per la pratica educativa e psicoterapeutica, EDB, Bologna 2007, 13-47.

Iacobone Pasquale

– La Via Appia. Regina viarum, via peregrinorum, Parco Regionale dell’Appia Antica, Roma 2005, 69 pp. – Frammenti di bellezza. Ceri: il borgo, il santuario, gli affreschi, Diocesi di Porto-Santa Rufina, Roma 2006, 111 pp. – “La bellezza di Cristo nell'arte, dall'Antichità al Rinascimento”, in Path 4 (2005) 451- 479. – “Il Matrimonio Mistico di Santa Caterina d’Alessandria nell’arte italiana (XIV-XVI secolo)”, in Annali della Pontificia Insigne Accademia di Belle Arti e Lettere dei Virtuosi al Pantheon VI (2006) 187-212. – “Christus conceptus, Christus passus. Una lettura storico-teologico-patristica del 25 marzo”, in AA.VV., La Sacra Spina di Andria e le Reliquie della Corona di Spine, Schena Editore, Fasano 2005, 159-180. – “Formare persone e comunità per un maturo discernimento”, in Cattolicesi- mo italiano e futuro del Paese, Servizio Nazionale per il Progetto Culturale della CEI, EDB, Bologna 2006, 229-232. – “La Via pulchritudinis, un ponte tra la fede e le culture”, in MURA G. (a cura di), La via della bellezza. Cammino di evangelizzazione e dialogo, Urbaniana Univerity Press, Città del Vaticano 2006, 65-69. – “L’Esaltazione della Croce nell’arte italiana”, in AA.VV., 14 settembre. Una grande festa cristiana, SIR, Roma 2006, 29-46. – “La Risurrezione di Cristo nell’iconografia, tra Oriente e Occidente, in Splendori del Risorto. Arte e fede nelle Chiese del Triveneto (Catalogo della Mostra Verona 2006-2007), Silvana Editoriale, Cinisello Balsamo 2006, 39-49. – “La testimonianza cristiana e l’Eucaristia secondo J. Ratzinger-Benedetto XVI”, in SPERA L. (a cura di), Martiri ed Eucaristia nella civiltà cristiana, Edizioni San Clemente, Città del Vaticano 2007, 99-107. 444 LIBER ANNUALIS 2007

Imoda Franco

– “La vita affettiva in comunità” in Vita consacrata 1 XLII (2007) 43-60.

Inglot Marek

Ladaria Luis F.

– Diccionario de San Hilario de Poitiers, Monte Carmelo, Burgos 2006, 341 pp. – Jesucristo, salvación de todos, Universidad Pontificia Comillas, San Pablo, Madrid 2007, 180 pp. – “Presentazione di R. Tremblay: “Ma io vi dico…””, in Studia Moralia 44/1 (2006) 251-262. – “Gracia”, in IZQUIERDO C. (dir) – BURGGRAF J. – AROCENA F.M., Diccionario de Teología, EUNSA, Pamplona 2006, 426-438. – “Introduzione”, in COMMISSIONE TEOLOGICA INTERNAZIONALE, Documenti 1969-2004, Ed. Studio Domenicano, Bologna 2006, 13-33. – “Spiritus Dei et Christi. Hilario de Poitiers y Atanasio de Alejandría”, in ESTÉVEZ E. – MILLÁN F. (eds), Soli Deo Gloria, Universidad Pontificia Comillas, Madrid 2006, 261-278. – “Creador”; “Redención” in DE CASTRO J.G. (Dir.) – CEBOLLADA P. – COUPEAU J.C. – MELLONI J. – MOLINA D. – ZAS-FRIZ R., Diccionario de Espiritualidad Ignaciana, Mensajero-Sal Terrae, Bilbao-Santander 2007, 497-503, 1540-1544. PUBBLICAZIONI DEI PROFESSORI 2006-2007 445

Lovison Filippo

– “Pietro Gazzola: lettere a Luigi Zoia. Spunti di storia domestica”, in Barnabiti Studi 23 (2006) 203-289. – Voci: “Alumbrados”; “Anni Santi”; “Barnabiti”; “Beateri”; “Borromeo Federico”; “Concilio di Firenze”; “Culto dei Santi”; “Mendicità”; “Missioni Estere”; “Negri Paola Atonia”; “Ormaneto Niccolò”; “Propaganda Fide”; “Querini Vincenzo”; “Santi”; “Somaschi”, in CAVALLOTTO S. – MEZZADRI L. (a cura di), Dizionario dell’Età delle Riforme 1492-1622, Città Nuova Editrice, Roma 2006, 23-24; 29-30; 55-56; 58-59; 71-73; 154-155; 195-196; 402-403; 405-406; 421-422; 430-431; 481-482; 485-486; 516-517; 546. – “Alcuni aspetti della predicazione tra 16° e 17° secolo”; “Appunti sui pro- cessi a Galileo Galilei (1564-1642) astronomo, matematico e fisico”, in MEZZADRI L. – LOVISON F. (Ed.), Storia della Chiesa tra medioevo ed epoca moderna, VI, Fonti e approfondimenti (1563-1648), Centro Liturgico Vincenziano, Roma 2007, 139-153; 154-164. – Recensione: G. MANCINO, La nobildonna e il Santo, in Eco dei Barnabiti LXXXVI/1 (2006) 71-73. – Recensione: AA. VV., Padre Pietro Gazzola – Barnabita “Educatore alla fede nella città secolare”, in Eco dei Barnabiti LXXXVI/2 (2006) 68-69. – Recensione: A. DIEGUEZ – S. PAGANO, Le carte del “Sacro Tavolo”. Aspetti del pontificato di Pio X dai documenti del suo archivio privato, in Eco dei Barnabiti LXXXVI/3 (2006) 57. – Recensione: V. VAYÁ, Más allá de las estrellas (Antología poética), in Eco dei Barnabiti LXXXVII/2 (2007) 76-77. – Recensione: A. BOLDORINI, I “Mille giorni della brebis galeuse”. L’esilio di Padre Semeria 1912-1915, in Eco dei Barnabiti LXXXVII/2 (2007) 77-78.

Madigan Daniel

–“Nostra Aetate and the Questions it Chose to Leave Open” in Gregorianum 87/4 (2006) 781–796. – “Muslim-Christian Dialogue in Difficult Times”, in Notes e Documents: Institut Internationale Jacques Maritain 5 (2006) 10–22. – “People of the Word: Reading John’s Prologue with a Muslim”, in Review and Expositor 1 104 (2007) 81–95. – “The Limits of Self-referentiality in the Qur’Çn”, in WILD S. (ed.), Self-refe- rentiality in the Qur’ân; Diskurse der Arabistik 11, Otto Harrassowitz, Wiesdbaden 2006, 59-70. 446 LIBER ANNUALIS 2007

– “Themes and Topics” in DAMMEN MCAULIFFE J. (ed), The Cambridge Companion to the Qur’an, Cambridge University Press, Cambridge 2006, 80-95. – “Islam”, in in DE CASTRO J.G. (Dir.) – CEBOLLADA P. – COUPEAU J.C. – J. MELLONI J. – MOLINA D. – ZAS-FRIZ R., Diccionario de Espiritualidad Ignaciana, Mensajero-Sal Terrae, Bilbao-Santander 2007, 1046-1050. – “God’s Word to the World: Jesus and the Qur’Çn, Incarnation and Recitation”, in MERRIGAN T. – GLORIEUX F.(eds.), Godhead here in hiding: Incarnation and the history of human suffering, Peeters, Leuven 2007. – “Pope Paul's VI’s ‘map’ of the Church in dialogue: are we still following it?”, in ARCHETTI G. (ed.), Le dialogue possible: Paul VI et les cultures con- temporaines, Istituto Paolo VI, Brescia 2007, 29-34. –FOREWORD TO G. SAEED REYNOLDS (ed.), The Qur’Çn in its Historical ontext, Routledge, London 2007, X-XII. – “Yahya bin Zakariya, Giovanni Battista e il Culmine della Profezia”, in PALUMMIERI G. (ed.), Un profeta e tre religioni: Giovanni Battista nei Monoteismi, Il Pozzo di Giacobbe, Trapani 2007.

Martina Giacomo

– (a cura di) Don Guanella e Roma. Cento anni dalla presentazione dell’ope- ra: 1903-2003. Atti del Convegno di studi storici, PUG, Roma 2004. – Recensione: G. LUNARDI, La congreg.sublacense O.S.B, II, 1878-1922 in Storia della Chiesa in Italia 5 206 (2006) 562-565.

Meynet Roland

– Études sur la traduction et l’interprétation de la Bible (Sources/Cibles), École de traducteurs et d’interprètes de Beyrouth, Beyrouth 2006, 194 pp. Nello stesso: “La composition du fils prodigue revisitée (Lc 15)”, 55-67. – Una nuova introduzione ai vangeli sinottici. Seconda edizione rivista e ampliata (Retorica biblica) 9, EDB, Bologna 2006, 350 pp. – Traité de rhétorique biblique (Rhétorique sémitique) 4, Lethielleux, Paris 2007, 720 pp. – “La citation au centre”, in Mélanges de l’Université Saint Joseph 58 (2005) 29-65. – “Christ a vaincu la mort”, in Reflets lasalliens 15/3 (2007) 21-23. – “Binarnos´c´, podstawowa cecha j´zyka biblijnego”, in J´zyk biblici. A J´zyk wspó∏czesny, Kraków 2006, pp. 11-22. PUBBLICAZIONI DEI PROFESSORI 2006-2007 447

– “Pour une définition scientifique de la notion de contexte”, in AGUILAR CHIU J.E. – MANZI F. – URSO F. – ZESATI ESTRADA C., Il verbo di Dio è vivo. Scritti in onore di A.Vanhoye, (AnBib 165), Editrice PUG, Roma 2007, 585-600. – Recensione: JÉRÔME, Homélies sur Marc. Texte latin de MORIN G., introction, traduction et notes par GOURDAIN J.L., in Gregorianum 87/3 (2006) 626-627. – “Es 25,10-40. A proposito del libro di Giorgio Paximadi, E io dimorerò in mezzo a loro”, in http: www.unigre.it > Pubblicazioni > Rhetorica Biblica > Studia Rhetorica 21 (29.11.2005 - dernière mise à jour 04.11.2006).

Molinari Paolo

– Fattispecie Cronologica del presunto miracolo attribuito alla intercessione del Beato Jacques Berthieu, S.J., Congregatio de Causis Sanctorum, Città del Vaticano 2007, 64 pp. – Fattispecie Cronologica del presunto miracolo attribuito alla intercessione della Beata Victoire Rasoamanarivo, Congregatio de Causis Sanctorum, Città del Vaticano 2007, 63 pp. – Summarium, Positio super vita, virtutibus et fama sanctitatis Servi Dei Petri Barbaric´, novotii scolastici Societatis Iesu, Congregatio de Causis Sanctorum, Città del Vaticano 2007, XXXIV 411 pp. – Summarium super miracolo tributo intercessioni Beati Iacobi Berthieu, sacerdotis professi Societatis Iesu, Martyris, Congregatio de Causis Sanctorum, Città del Vaticano 2007, V 143 pp. – Summarium super miracolo tributo intercessioni Beatae Victoriae Rasoamanarivo, mulieris laicae, Congregatio de Causis Sanctorum, Città del Vaticano 2007, VI 205 pp. – (Ed.), Lezionario. Messe Proprie della Compagnia di Gesù, Curia Generalizia della Compagnia di Gesù, Roma 2007, 221 pp. – (Ed.) Messale. Messe Proprie della Compagnia di Gesù, Curia Generalizia della Compagnia di Gesù, Roma 2007, 216 pp. – (Ed.) Orazionale. Messe Proprie della Compagnia di Gesù, Curia Generalizia della Compagnia di Gesù, Roma 2007, 82 pp. – “Salvo D’Acquisto, martire della carità”, in La Civiltà Cattolica 158 (2007) II 132-141. – “Un autentico carabiniere ed eroe cristiano”, in AA.VV., La figura del Servo di Dio Salvo D’Acquisto Vice Brigadiere dei Carabinieri. Atti del Convegno di studio organizzato dal Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri e dal- l’ordinariato Militare per l’Italia, Ente Editoriale per l’Arma dei Carabinieri, Roma 2006, 29-39. 448 LIBER ANNUALIS 2007

Muzj Maria G.

– “La Veronica e i temi della visione faccia a faccia”, in FROMMEL C. - WOLF G. (ed.), L’immagine di Cristo, Biblioteca Apostolica Vaticana, Città del Vaticano 2005, 89-114. – “L’apparenza come trans-parenza. Una situazione esistenziale dell’homo poeticus”, in Viera, krása a umenie, Simon Marinèák , Kosice 2007.

Orsuto Donna L.

– Holiness, Continuum, London 2007. – “The Harmony of Love: Idem velle atque idem nolle”, in MELINA L. – ANDERSON C.A. (Ed.), The Way of Love. Reflections on Pope Benedict XVI’s Encyclical Deus Caritas Est, Ignatius Press, San Francisco 2006, 277-286. – “Prefazione”, in Desiderio e passione: L’amore di Dio nell’esperienza misti- ca di Santa Maria Maddalena dei Pazzi, Graphe.it, Roma 2007.

Pangallo Mario

– “Il cammino della Chiesa a servizio dell’uomo”, in L’Osservatore Romano (14 luglio 2006) 8 – “La filosofia cristiana come filosofia della libertà in Duns Scoto”, in Quaderni di studi scotisti 3 (2006) 21-34. – “Il contributo di Aristotele alla teologia filosofica tomista”, in MESSINESE L. – GOEBEL C. (a cura di), Verità e responsabilità. Studi in onore di Aniceto Molinaro, Centro Studi S. Anselmo, Roma 2006, 375-380. – “Il pensiero di San Tommaso riguardo all’embrione umano”, in PONTIFICIA ACADEMIA PRO VITA, L’embrione umano nella fase del reimpianto. Aspetti scientifici e considerazioni bioetiche. Atti della XII Assemblea Generale della P.A.V. (Città del Vaticano 27/2 - 1/3 2006), Libreria Editrice Vaticana, Città del Vaticano 2007, 212-239.

Pfeiffer Heinrich W.

–SAPONARO M. (a cura di), Testi di PFEIFFER H., Fotografie di PAOLOCELLI R., Scelus. Le sculture della cattedrale di Altamura, Torre di Nebbia Edizioni 2006, Altamura 2006, 104 pp. PUBBLICAZIONI DEI PROFESSORI 2006-2007 449

Ruiz Jurado Manuel – “Hacia una pedagogía más cristiana” in Horyzontón Nychowania 10 5 (2006) 73-82. – “W Kierunku pedagogiki chrzes´cijan´skiej” in Horyzontón Nychowania 10 5 (2006) 83-94. – “Una nuova immagine di Sant’Ignazio di Loyola”, in La Civiltà Cattolica 157 (2006) III 251-260.

Salatiello Giorgia – Tempo e vita eterna, PUG, Roma 2006, 120 pp. – “Verità e coscienza di sé”, in Per la filosofia 66 (2006) 25-32. – “Karl Rahner e la donna nella nuova situazione della Chiesa. Una riflessio- ne negli anni del Concilio”, in Studium 3 102 (2006) 431-440. – “L’eternità dal tempo: il contributo di Karl Rahner”, in MOLINARO A– DE MACEDO F. (edd), E dopo la vita? L’uomo e il suo destino, Pro Sanctitate, Roma 2006, 191-202. – Recensione: M.T. MALONE, Women and Christianity. 1 The First Thousand Years. 2 The Medieval Period AD 1000-1500. 3 From the Reformation to the 21 Century, in Gregorianum 87/1 (2006) 182-184.

Salviucci Lydia – “V centenario dei Musei Vaticani 1506-2006”, in Arte Cristiana 94/833 XCIV (2006) 155-157. – “Restauro della sala dei Misteri della Fede nell’Appartamento Borgia in Vaticano”, in Arte Cristiana 94/835 XCIV (2006) 285-288. – “Un dipinto tardomedioevale ritrovato. La Madonna della Strada nella chie- sa del Gesù di Roma. Restauro e nuove attribuzioni” in Arte Cristiana 95/839 XCV (2007) 147-148. – “L’Archivio della Pontificia Università Gregoriana. Storia e documenti”, in Erbe e speziali. I laboratori della salute, (catalogo della Mostra omonima alla Biblioteca Nazionale Centrale) Roma 2007, 81-84. – “Un raffinato esempio della pittura romana nel tardo medioevo. Una nuova attribuzione per la Madonna della Strada nella chiesa del Gesù di Roma” in L’Osservatore Romano (26-27 febbraio 2007) 1,3. – “Rigore scientifico e uso strumentale nello studio delle fonti d’archivio”, in L’Osservatore Romano (23 marzo 2007) 3. 450 LIBER ANNUALIS 2007

– “Gnadenbild der Madonna della Strada”, in L’Osservatore Romano (4 mag- gio 2007) 5. (traduzione in tedesco dell’articolo del 26-27 febbraio). – “La fruttuosa e reciproca influenza stilistica tra Dürer e gli artisti italiani nel Cinquecento. Mostra alle Scuderie del Quirinale”, in L’Osservatore Romano (5 maggio 2007) 3. – “In cerca dei segreti legati alla materialità del dipinto. A Genova la mostra Luca Cambiaso, un maestro del Cinquecento europeo”, in L’Osservatore Romano (6 giugno 2007) 3. – “I quadri raffiguranti Gregorio XIII nella Gregoriana” schede analitiche nn. 97-98; 224a-b, in Barock im Vatikan. Kunst und Kultur im Rom der Päpste 1572-1676, (catalogo della Mostra omonima a Bonn-Berlino 25 novembre 2005-10 luglio 2006) Bonn 2005, 190-191, 389-391. – Recensione: P. IACOBONE, Frammenti di bellezza. Ceri, il borgo il santuario gli affreschi, in L’Osservatore Romano (20 giugno 2007) 3.

Sans Georg

– “La "Fenomenologia dello spirito" di Hegel ha 200 anni”, in La Civiltà Cattolica 158 (2007) II 39-48. – “200 Jahre Hegels Phänomenologie des Geistes”, in Stimmen der Zeit 225 132 (2007) 255-264. – “Über die Möglichkeiten der Realisierung eines philosophischen Systems. Dogmatismus, Kritizismus und die Philosophie der Freiheit”, in E. HAHN (a cura di), Berliner Schelling Studien 6. Festschrift für Xavier Tilliette, Total Verlag, Berlin 2006, 91-113. – “Äußerlichkeit und Innerlichkeit”, in COBBE P. et al. (a cura di), Hegel- Lexikon, Wissenschaftliche Buchgesellschaft, Darmstadt 2006, 147-148. – “Natural science and philosophy of nature. Hegel’s dichotomy between understanding and reason”, in AULETTA G. (a cura di), The controversial rela- tionships between science and philosophy: a critical assessment, , Libreria Editrice Vaticana, Città del Vaticano 2006, 53-62. – Recensione: D. CHIFFI – F. MINAZZI (a cura di), Riflessioni critiche su Popper, in Gregorianum 87/4 (2006) 887-888. – Recensione: P.C. HODGSON, Hegel and Christian Theology. A Reading of the Lectures on the Philosophy of Religion, in Theologie und Philosophie 81 (2006) 261-263. – Recensione: P.J. ROSSI, The Social Authority of Reason. Kant’s Critique, Radical Evil, and Destiny of Humankind, in Gregorianum 88/1 (2007) 213-214. PUBBLICAZIONI DEI PROFESSORI 2006-2007 451

Scarvaglieri Giuseppe

– Istanze e prospettive per una missione carismatica: ricerca socio-religiosa per i Padri Rogazionisti, due voll., Ed. Rogate, Roma 2004, 278 pp. – Sociologia della Religione, PUG, Roma 2005, 571 pp. – L’attualità della parrocchia, Mursia, Milano 2006, 432 pp. – “Il potere e la vita fraterna cappuccina, oggi”, in Analecta OFMCAP 2 120 (2004) 537-551. – “Dal Ridimensionamento alla ristrutturazione (I)”, in Vita Consacrata 5 41 (2005) 487-506. – “Dal Ridimensionamento alla ristrutturazione (II)”, in Vita Consacrata 6 41 (2005) 574-592. – “Padre Pio come figura di riferimento”, in Studi su Padre Pio 1 (2006) 55-128.

Secondin Bruno

– in collaborazione con ARÒSTEGUI GAMBOA L., Alle radici del Carmelo (Ed.), OCD, Roma-Morena 2006, 234 pp. – (a cura di), Ascoltate e voi vivrete. Lectio divina su testi dell’Antico Testamento, Messaggero, Padova 2006, 253 pp. – Otwarte horyzonty. Symbolika, wzorce i wyzwania ˝ycia konsekrowanego, Salwator, Kràkow 2006, 295 pp. – Santa Maria Maddalena de’ Pazzi. Esperienza e dottrina, Edizioni Carme- litane, Roma 20072, 527 pp. – Santa Maria Maddalena de’ Pazzi. Una mistica che sa ascoltare e annun- ziare, Graphe.It., Perugia 2007, 24 pp. – “Coraggio alzati, ti chiama. Per diventare narratori di speranza”, in Notiziario dell’Ufficio Catechistico Nazionale, Quaderni della Segreteria Nazionale CEI, 11 10 (2006) 64-69. – “La Parola di Dio come punto di partenza per rivitalizzare la vita consacra- ta”, in UISG Bollettino n. 130 (2006), 23-27 (ed. francese: pp. 23-28; ed. olandese: pp. 22-27; ed. inglese: pp. 23-28; ed. spagnola: pp. 23-27; ed. tede- sca: pp. 22-27). – “Parola e Chiesa. La Parola convoca e costruisce la comunità”, in Consacrazione e Servizio, 3 61 (2007) 73-81. – “L’interculturalità sfida la comunità formativa”, in Consacrazione e Servizio 4 61 (2007) 22-31. – “Ora basta Signore!... Non sono migliore dei miei padri (1Re,19, 4)”, in Consacrazione e Servizio 4 61 (2007) 31-38. 452 LIBER ANNUALIS 2007

– “Ascoltate e voi vivrete (Is 55,3). L’ascolto della Parola fonte sorgiva di spe- ranza”, in AA.VV., La spiritualità della speranza, Ed. OCD-Edizioni Tere- sianum, Roma 2006, 139-162. – “Per i sentieri luminosi dello Spirito. Tracce di conclusione aperta”, in AA.VV., Sentieri illuminati dallo Spirito. Atti del Congresso internazionale di mistica, Abbazia di Münsterschwarzach, Ed. OCD, Roma-Morena 2006, 577-597. –“˚ycie consekrawne: aspekty konstytuywne”, in NARDIN R. (a cura di), ˚yc´ w chrystusie. Ku formaci permanentnej do ˝ycia monastycznego, MIC, Warszawa 2006, 97-108. – “Noi predichiamo un Messia crocifisso”, in BOSIN F. – DOTOLO C. (a cura di), Patì sotto Ponzio Pilato, Dehoniane, Bologna 2007, 265-273.

Servais Jacques

– “L’humanisme eschatologique de Louis Bouyer”, in Communio 31/4 (2006) 29-44. – “Inquiétude et angoisse : pour un discernement chrétien”, in Communio 32/2 (2007) 71-89. – “Louis Bouyer. Une vie sous le signe de l’oecuménisme”, in Gregorianum 88/2 (2007) 387-406. – “Le statut théologique du laïc en débat: Congar et Balthasar” in GONNEAUD D. – CHARPENTIER DE BEAUVILLÉ PH. (dir.), Chrétiens dans la société actuel- le: l’apport de Hans Urs von Balthasar dans la société actuelle, Socéval Editionis, Magny-les-Hameaux 2006, 131-158. – “Una logica del concreto. Blondel di fronte all’illusione idealista” in D’AGOSTINO S. (a cura di), Logica della morale. Maurice Blondel e la sua ricezione in Italia, Istituto della Enciclopedia Italiana G. Treccani, Roma 2006, 79-97. – “Prefazione”, in CARELLI R, L’uomo e la donna nella teologia di H.U. von Balthasar, Lugano Eupress, Lugano 2007, XI-XIII. – “Maria, Pietro e Giovanni, figure della Chiesa”, in FISICHELLA R. (a cura di), Solo l’amore è credibile. Una rilettura dell’opera di Hans Urs von Balthasar, Lateran University Press, Città del Vaticano 2007, 149-166. PUBBLICAZIONI DEI PROFESSORI 2006-2007 453

Sugawara Yuji

– “La natura della potestà interna presso gli istituti religiosi non clericali”, in Folia canonica 8 (2005) 279-290.

Szentmártoni Mihály

– Caminhar juntos. Psicologia pastoral, Edições Loyola, Sãn Paolo 2006, 235 pp. – Trovare se stessi cercando Dio, Suore Carmelitane del Divin Cuore di Gesù, Cremona 2007, 157 pp. – “Lijecˇenje obiteljskong stabla – religiozni pokret ili alternativna terapija?”, in Vjesnik Djakovacke i Srijemske Biskupije 5 135 (2007) 423-426. – “Duhovno-psiholosˇki vidovi ljudskong zdravlja”, in ANCIC N.A. – BIZACA N. (eds.), Krsˇc´anstvo i zdravlje, Crkva u svijetu, Split 2006, 9-28. – “Il cammino spirituale dei consacrati nelle varie stagioni della vita: luci e ombra”, in AA.VV., Crescere liberi e responsabili. La formazione: un cantie- re aperto, San Paolo, Cinisello Balsamo (MI) 2007, 45-68. – “Hol van Isten a mai világban?” in HARMATH K. (ed.), Katolikus Kincses Kalendárium, Agapé, Novi Sad 2007, 66-76.

Tanner Norman

– In collaborazione con WATSON S., “Least of the laity: the minimum require- ments for a medieval Christian”, in Journal of Medieval History 32 (2006) 395-423. – “Obituary: Giuseppe Alberigo”, in The Tablet (30 giugno 2007) 33. – “Council of Florence”; “Religious Orders”; “Council of Trent” in Renaissan- ce and Reformation, (5 vols.) Mrshall Cavendish, USA-UK 2007, 427-431; 1201-1209; 1352-1364. – Recensione: S. SUDMANN, Das Basler Konzil: Synodale Praxis zwischen Routine und Revolution, in Archivum Historiae Pontificiae 44 (2006) 352-353. – Recensione: G. VASILEV, Dualist Ideas in the English Pre-Reformation and Reformation: Bogomil-Cathar Influence on Wycliffe, Tyndale, Langland and Milton, in Bulgarian Historical Review 34 3-4 (2006) 220-222. – Recensione: C. MORESCHINI – E. NORELLI, Early Christian Greek and Latin Literature. A Literary History. I. From Paul to the Age of Constantine. II. From the Council of Nicea to the Beginning of the Medieval Period, transla- ted by M.J. O’Connell, in Gregorianum 87/3 (2006) 628-629. 454 LIBER ANNUALIS 2007

– Recensione: R. PRICE –M. GADDIS (eds.), he Acts of the Council of Chalcedon, (3 vols.), in Gregorianum 87/4 (2006) 844-845. – Recesione: G.W. WOOLFENDEN, Daily Liturgical Prayer: Origins and Theology in Heythrop Journal 47/4 (2006) 636-638. – Recensione: P. AVIS, Beyond the Reformation? Authority, Primacy and Unity in the Conciliar Tradition in Gregorianum 88/1 (2007) 221-223. – Recensione: C. THEOBALD (red), Vatican II sous le regard des historiens. Colloque du 23 septembre 2005, Centre Sèvres Facultés Jésuites de Paris, in Gregorianum 88/1 (2007) 224-225. – Recensione: T. DE CYR, Histoire ecclésiastique, Livres I-II (Sources chré- tiennes 501) in Gregorianum 88/2 (2007) 456-457. – Recensione: A. MELLONI – S. SCATENA – M. FAGGIOLI, “Synod and Synodality”; “Religious Studies”. “Rapraesentatio”, in Christianity and History (vols. 1-3), in Gregorianum 88/2 (2007) 457-458. – Recensione: K. CUSHING, Reform and the Papacy in the Eleventh Century: pirituality and Social Change, in Heythrop Journal 48/2 (2007) 293-294.

Vitali Dario

– “Torniamo a Dio! Il magistero episcopale di Settimio Peroni nelle lettere pastorali alla diocesi”, in Settimio Peroni, vescovo di Norcia (1928-1951), Archivum Historicum Spoletanum Nursinum 4/4 (2006) 103-151. – “Il vescovo nella Chiesa locale. Linee teologiche e spirituali”, in Bollettino ecclesiastico ufficiale – Diocesi di Como 16/6 (2006) 192-201. – “La figura adulta della testimonianza”, in Ecclesia Mater 44/2 (2006) 90-97. – “Diocesi, parrocchia, territorio. Relazioni e collaborazioni per un turismo dal volto umano e cristiano”, in La Pastorale del turismo nel contesto di una pastorale integrata. La missione e la testimonianza dei cristiani 10/13 (2006) 136-143. – “Sul modello di prete oggi”, in La Rivista del Clero Italiano 87/7-8 (2006) 519-530. – “La parrocchia, luogo privilegiato della spiritualità diocesana”, in Presbyteri 40/9 (2006) 706-717. –“Fractio vitae: la carità come principio fondante della Chiesa”, in Presbyteri 41/5 (2007) 5, 385-395. – “Sacerdozio, vescovo e presbiterio. Un contributo teologico”, in Rivista del Clero Italiano 88/5 (2007) 381-396. – “L’Eucarestia fa la Chiesa particolare” e “L’Eucaristia edifica il popolo sacer- dotale”, in AA.VV., L’Eucarestia ci edifica come popolo sacerdotale per il PUBBLICAZIONI DEI PROFESSORI 2006-2007 455

Padre. La spiritualità cristiana è sacerdotale. Atti del Convegno nazionale UAC (20-23 giugno 2006), Unione Apostolica del Clero, Todi 2006, 11-26. – “Il sensus fidelium in Ippolito Marracci”, in CARBONARO D. – PETRILLO F. (ed.), L’Immacolata Madre di Dio nel Seicento. Apporti teologici e spiritua- li di Ippolito Marracci nel IV centenario della nascita (1604). Atti del 14° Colloquio Internazionale di Mariologia (Roma, Santa Maria in Portico in Campitelli, 18-21 febbraio 2004) AMI, Roma 2006, 157-177.

Zollner Hans

– In collaborazione con MANENTI A. – GUARINELLI S. (Eds.), Formation and the Person. Essays on Theory and Practice (SIS Supplement 12) VII, Peeters, Leuven-Paris-Dudley/MA, 302 pp. – In collaborazione con MANENTI A. – GUARINELLI S. (a cura di), Persona e Formazione. Riflessioni per la pratica educativa e psicoterapeutica (Collana Psicologia e formazione) EDB, Bologna 2007. 435 pp. – “Core, Criteria and Consequences of the Ignatian Discernment of Spirits”, in: Africa Yetu 6/11 (2006) 53-65. anche in IGNIS – Ignatian Spirituality in South Asia 35/4 (2006) 52-65. – “La vita comunitaria negli Ordini religiosi”, in La Civiltà Cattolica, 157 (2006) IV 344-356. versione tedesca: “„Freunde im Herrn“ – ad dispersionem. Kommunitätsleben (nicht nur) in der Gesellschaft Jesu”, in Geist und Leben 80/1 (2007) 25-39. – (in coll.) COUPEAU C., “L’itinerario del Beato Pietro Fabro”, in La Civiltà Cattolica 157 (2006) IV 534-547. – “L’arte di consolare”, in TreDimensioni 3 (2006) 269-276. – “Das Werden eines Zeugen. Die Psychologie des Selbst und der Glaubenszeugnis des SJ”, in Zeitschrift für Katolische Theologie 128/2-3 (2006) 253-267. versione svedese: “Självets psykologi och Peter Faber andliga dagbok”, in Signum 32/6 (2006) 20-30. – “The Self – its Nature and its Mystery”, in MANENTI A. – GUARINELLI S. – ZOLLNER H. (Eds.), Formation and the Person. Essays on Theory and Practice (SIS Supplement 12), Peeters, Leuven-Paris-Dudley (MA) 2007, 47-65. – “Il Sé – contenuto, processi, mistero”, in MANENTI A. – GUARINELLI S. – ZOLLNER H. (a cura di), Persona e Formazione. Riflessioni per la pratica educativa e psicoterapeutica (Collana Psicologia e formazione), EDB, Bologna 2007, 73-99. – Recensione: R. F. PALOUTZIAN – C. L. PARK, Handbook of Psychology of Religion and Spirituality, in Gregorianum 87/4 (2006) 869-870. 456 LIBER ANNUALIS 2007

PUBBLICAZIONI DELL’UNIVERSITÀ

Riviste

– Gregorianum. Periodico trimestrale edito dalla Pontificia Università Grego- riana, 87/1- 4 (2006), pp. 903.

– Periodica de Re Canonica, 95/1- 4 (2006) pp. 711.

– Archivum Historiae Pontificiae, 44 (2006) pp. 613.

– Studia Missionalia 55 (2006) pp. 336.

Collane

– Analecta Gregoriana, Roma, Ed. Univ. Greg., (2006), vol: • 297. C. A. MONTANARI, “Per Figuras Amatorias”, pp. 626. • 298. M. MEDEIROS BARBOSA, As Letras e a Cruz, pp. 462. • 299. D.A.N. NGUYEN, Figlio mio se il tuo Cuore è saggio, pp. 396. • 300. M. SULTANA, Self deception and Akrasia,, pp. 420.

– Miscellanea Historiae Pontificiae, 67 (2006), vol: • 67. R. REGOLI, Ercole Consalvi le scelte per la Chiesa, pp. 516.

– Documenta Missionalia, vol. 32 (2007) pp. 552.

– Tesi Gregoriana (2007): Teologia: • 140. E. MCCARTHY, The Cause of our Salvation. Soteriological Causality according to some Modern British Theologians 1988-1998, pp. 528. • 141. V. BALCIUS, Virtù e opzione fondamentale. Una riflessione a partire dal contributo di S. Pinckaers e J. Fuchs, pp. 240. • 142. P. XALXO, Complementarity of Human Life and Other Life Forms in Nature, pp. 293. • 143. D. BRIGHI, Assenso Reale e Scienze Profane. Il contributo di John Henry Newman ad una rinnovata ragione teologica, pp. 222. PUBBLICAZIONI DEI PROFESSORI 2006-2007 457

• 144. I. PETRIGLIERI, La definizione Dogmatica di Calcedonia nella Cristologia Italiana Contemporanea, pp. 346. • 145. W. GONZAGA, “a Verdade do evangelho” (GL 2,5.14) e a Autorida- de na Igreja. GI 2,1-21 na exegese do Vaticano II atèo os nossos dias. Historia, balanço e novas perspectivas , pp. 504. • 146. N. GATTI, …Perché il “piccolo” diventi “fretello”. La pedagogia nel cap. 18 di Matteo. pp. 400. • 147. W. SZYPULA, The Holy Spirit in the Eschatological Tension of Christian Life. An Exegetico-Theological Study of 2 Corinthians 5,1-5 and Romans 8,18-27, pp. 436. • 148. R. AMO USANOS, El principio vital del ser humano en Ireneo, Orígenes, Agustín, Tomâs de Equino y la antropológica española recien- te, pp. 362. • 149. B. APRILE, “Passio Christi Tam Evidenter Quasi Evangelium Recitatur”. La Passione di Cristo sulla Croce: Studio sul commento II, al salmo 21 di Agostino d’Ippona, pp. 310. • 150. F. CASAZZA, Sviluppo e libertà in Amartya Sen. Provocazioni per la teologia morale. pp. 424. • 151. A. VARSALONA, il Dialogo e i suoi fondamenti. Aspetti di antropolo- gia filosofica e teologica secondo Jörg Splett w Walter Kasper. pp. 300. • 152. G. KOCHUTARA S., The Concept of Sexual Pleasure, pp. 518. • 153. P. SCARDILLI, i nuclei ecclesiologici nella costituzione liturgica del Vaticano II, pp. 418. • 154. M. PALACHUVATTIL, “The one who does the Will of the Father”. Distinguishing character of disciples According to Matthew, pp. 404. • 155. D. BARBOSA FILHO, A vontade salvifica e Predestinante de Deus e a questão do cristocentrismo, pp. 496.

Diritto Canonico: • 74. A. GIRAUDO, L’impedimento di età nel matrimonio Canonico (Can. 1083). Evoluzione storica e legislazione vigente, pp. 470. • 75. A. SOSNOWSKI, L’Impedimento matrimoniale del voto perpetuo di castità (Can. 1088 C.I.C.). Evoluzione storica e legislazione vigente, pp. 336. • 76. G. DELLA VITE, Munus Pascendi: Autorità e autorevolezza. Leader- ship e tutela dei diritti dei fedeli nel procedimento di preparazione di un atto amministrativo, pp. 388. 458 LIBER ANNUALIS 2007

• 77. J.M. ANAYA TORRES, La Expulsión de los religiosos. Un recorrido histórico que muestra el interés pastoral de la Iglesia. pp. 550. • 78. S. MAZZOTTI, La libertà dei fedeli laici nelle realtà temporali (C.227 C.I.C.). pp. 331. • 79. Z. PILAT, Rilevanza giuridica delle interpellazioni e delle cauzioni nello scioglimento del matrimonio, pp. 302.

Filosofia: • 27. H.A. WOJCIECH, Il significato del dialogo nell’incontro interumano alla luce della filosofia di Levinas, pp. 372.

Storia ecclesiastica: • 9. L.E. AYALA BENÍTEZ, La Iglesia y la independencia política de centro America: “El caso de el estrado de El Salvador”, pp. 405. PUBBLICAZIONI DEI PROFESSORI 2006-2007 459

ATTIVITÀ EDITORIALE DELLE DUE EDITRICI PUG E PIB

Durante l’anno 2006 (gennaio-dicembre) le Editrici della Pontificia Univer- sità Gregoriana e del Pontificio Istituto Biblico hanno pubblicato complessiva- mente 34 volumi: 23 edizione PUG e 11 edizione PIB. Le Novità sono state 32: 25 della PUG e 7 del PIB. Le Ristampe sono state 1: 0 edizione PUG e 1 edizioni PIB. Nell'anno 2005, i volumi pubblicati dalle due Editrici furono, invece, 44: 36 edizione PUG e 8 edizione PIB. Durante l’anno 2007 (gennaio-dicembre), i volumi pubblicati dalle stesse Editrici sono stati, complessivamente 32: 25 edizione PUG e 7 edizione PIB. Le Novità sono state 30: 25 della PUG e 5 del PIB. Le Ristampe sono state 2: 0 edizione PUG e 2 edizione PIB. L'andamento delle pubblicazioni, per il periodo sopraindicato, viene evi- denziato dal seguente prospetto.

EPUG Ed. Ed. Novità Ristampe Novità Ristampe EPIB PUG PIB

2006 34 23 23 0 11 10 1 2007 32 25 25 0752

TOTALE 66 48 48 0 18 15 3 460 LIBER ANNUALIS 2007

Studenti che hanno conseguito il titolo di Dottore*

FACOLTÀ DI TEOLOGIA

Amo Usanos Rafael. Pontificio Collegio Spagnolo. – El principio vital del ser humano en Ireneo, Orígenes, Agustín, Tomás de Aquino y la antropología teológica española reciente, Roma 2007, pp. 357 III - 5595

Anaya Luengo Pedro Raúl. Convitto Ecclesiale di S. Maria in Monserrato. – El hombre, destinatario de los dones de Dios en Qohélet, Roma 2007, pp. 331. III - 5571

Annam Agusteen Krupakar. Diocesi di Cuddapah (India). – Ministerial Priesthood “in persona Christi”, Roma 2006, pp. 120 (Estratto). III - 5552

Aprile Biagio. Ordine dei Frati Minori Conventuali. – “Passio Christi tam evidenter quasi evangelium recitatur”. La Passione di Cristo sulla croce: insegnamento ed esempio. Studio sul Commento II, al salmo 21 di Agostino d’Ippona, Roma 2007, pp. 304. III - 5635

Balcius Vidas. Diocesi di Vilnius (Lituania). – Virtù e opzione fondamentale. Una riflessione a partire dal contributo di S. Pinckaers e J. Fuchs, Roma 2007, pp. 235. III - 5555

* N.B. - Consegue il titolo di “dottore”, secondo gli statuti e le norme vigenti, colui che ha superato felicemente i corsi richiesti, difeso pubblicamente la tesi, e pubblicato la dis- sertazione dottorale integrale o in estratto. Al nome del Dottore viene aggiunto il titolo della dissertazione, la città nella quale è stata pubblicata, l’anno di pubblicazione, il numero delle pagine e il numero del Catalogo delle Tesi pubblicate. Vengono qui elencati i nomi dei dottori le cui dissertazioni pubblicate sono state con- segnate all’Università dal 1° settembre 2006 fino al 31 luglio 2007. TITOLI DI DOTTORE CONFERITI NELL’ANNO ACCADEMICO 2006-2007 461

Báarzan Pedro Amadeo. Collegio Sacerdotale Argentino. – “Fons et culmen”. Desde el Concilio Vaticano II hasta “Ecclesia de Eucharestia”, Roma 2007, pp. 178. III - 5599

Bignami Bruno. Pontificio Seminario Lombardo dei SS. Ambrogio e Carlo. – Il travaglio della coscienza. La testimonianza della coscienza morale cri- stiana nel percorso biografico di Don Primo Mazzolari, Roma 2006, pp. 448. III - 5572

Blaszczyszyn Jakub. Società del Verbo Divino. – Alle soglie del terzo millennio: la questione del “Filioque”. L’insegnamento di Giovanni Paolo II, la teologia e il dialogo ecumenico cattolico-ortodosso. Una ricerca sulla chiarificazione del Pontificio Consiglio per la Promozione dell’Unità dei Cristiani, Roma 2007, pp. 154 (Estratto). III - 5559

Brighi Davide. Casa San Carlo. – Assenso reale e scienze profane. Il contributo di J.H. Newman ad una rinno- vata ragione teologica, Roma 2007, pp. 218. III - 5578

Casazza Fabrizio. Diocesi di Alessandria. – Sviluppo e libertà in Amartya Sen. Provocazioni per la teologia morale, Roma 2007, pp. 419. III - 5632

Catic Ivica, Pont. Collegio Croato di S. Girolamo. – Gerusalemme nel Vangelo di Matteo, Roma 2007, pp.106 (Estratto). III - 5565

Cihak John. Pontificio Collegio Americano del Nord. – Salvific Anxiety: The Phenomenon, Origins, Redemption and Transformation of Anxiety according to Hans Urs von Balthasar, Roma 2007, pp. 385. III - 5563

Costa Da Silva Francisco de Assis. Pontificio Collegio Pio Brasiliano. – “Credo ut intelligam - intelligo ut credam”. A relação entre fé e razão à luz da encíclica “Fides et Ratio”, Roma 2007, pp. 88 (Estratto). III - 5605 462 LIBER ANNUALIS 2007

Da Silva Limacedo Antonio. Pontificio Collegio Pio Brasiliano. – Inculturação e missão da Igreja no Brasil, Roma 2007, pp. 302 (Estratto). III - 5630

Dacok Jan, Compagnia di Gesù. – La fase terminale della vita umana: bioetica postmoderna e riflessione teo- logico-morale contemporanea, Bratislava 2007, pp. 279. III - 5570

De Santos Martín Lorenzo. Pontificio Collegio Spagnolo. – El uso de la mano de Jesús en el evangelio de Marcos, Roma 2007, pp. 72 (Estratto). III - 5567

Duignan Michael. Pontificio Collegio Irlandese. – The Trinitarian Theology of some Catholic Authors: a Comparative Study of the Work of William J. Hill, Walter Kasper, Anthony Kelly and Chaterine Mowry LaCugna, Roma 2006, pp. 175 (Estratto). III - 5533

Dupont- Fauville Denis. Convitto San Luigi dei Francesi. – Saint Hilaire de Poitiers, théologien de la communion, Roma 2007, pp.80 (Estratto). III - 5612

Fallert Matthias. Pontificio Collegio Germanico-Ungarico. – "Mitarbeiter der Bischöfe". Eine systematisch-theologische Untersuchung zur Frage nach dem Zueinander von Episkopat und Presbyterat, Roma 2006, pp. 121 (Estratto). III - 5530

Fernández González Javier Domingo. Pontificio Collegio Pio Latino Americano. – Ministerio Episcopal e Iglesia particolar. Un estudio eclesiológico sobre la Exh. Ap. Pastores gregis de S. S Juan Pablo II y el Nuevo Directorio Apostolorum Successores para el ministerio pastoral de los Obispos, Roma 2006, pp. 202 (Estratto). III - 5527

Fustero Fustero Santiago. Pontificio Collegio Spagnolo. – La diferencia soteriológica. Configuración de estilos teológicos, Roma 2006, pp.127 (Estratto). III - 5526 TITOLI DI DOTTORE CONFERITI NELL’ANNO ACCADEMICO 2006-2007 463

Gatti Nicoletta. Suore Missionarie della Consolata. – ... perché il “piccolo” diventi “fratello”. La pedagogia del dialogo nel cap. 18 di Matteo, Roma 2007, pp. 396. III - 5586

Gismano Franco. Venerabile Collegio Inglese. – L’etica delle virtù. Analisi di un dibattito alla luce del pensiero di A. C. MacIntyre, Roma 2007, pp. 112 (Estratto). III - 5606

Gonzaga Waldecir. Pontificio Collegio Pio Brasiliano. – “A verdade do Evangelho” (Gl 2, 5.14) e a autoridade na Igreja. Gl 2,1-21 na exegese do Vaticano II até os nossos dias. História, balanço e novas per- spectivas, Roma 2007, pp. 499. III - 5585

González Oropeza Eduardo. Casa San Carlo. – Mestizaje e Intellectus Fidei. Acercamiento teológico fundamental, Roma 2007, pp. 181 (Estratto). III - 5560

Gudauskiene Ingrida. Lay Centre at "Foyer Unitas". – Il binomio Cieli/Terra nel libro di Isaia: un contributo per l’unità redazio- nale del testo, Roma 2007, pp. 92 (Estratto). III - 5623

Guglielmi Giuseppe. Sacerdoti del Sacro Cuore di Gesù. – La sfida di dirigere se stessi. Lo sviluppo del soggetto esistenziale tra auten- ticità e inautenticità in Bernard Lonergan, Andria (Bari)2007, pp. 68 (Estratto). III - 5566

Guibert Vincent Marie. Convitto San Luigi dei Francesi. – “... L’Esprit Saint offre à tous, d’une façon que Dieu connaît, la possibilité d’être associé au mystère pascal” (Gaudium et spes 22,5). Développement de cette affirmation dans le magistère du pape Jean-Paul II et chez L. Bouyer et F.X. Durrwell, Roma 2007, pp. 107 (Estratto). III - 5610

Höffner Michael. Pontificio Collegio Germanico-Ungarico. – Berufung im Spannungsfeld von Freiheit und Notwendigkeit-Eine transzen- dentalphänomenologische Annäherung, Münster 2007, pp. 403. III - 5561 464 LIBER ANNUALIS 2007

Hunstorfer Karl. Pontificio Istituto Teutonico di S.Maria dell’Anima. – “Ärztliches Ethos - Technikbewältigung in der modernen Medizin?”, Fran- coforte 2006, pp. 301. III - 5536

Insero Walter. Collegio Diocesano Redemptoris Mater. – La Chiesa è “Missionaria per sua natura” (Ag 2). Origine e contenuto del- l’affermazione conciliare e la sua recezione in alcuni insegnamenti del magi- stero, nella riflessione teologico-ecclesiologica e nel vissuto ecclesiale del dopo-concilio, Roma 2007, pp. 452. III - 5591

Iyenga Buika L. Pontificio Collegio di Propaganda Fide. – Le concept de justice dans la Constitution Pastorale “Gaudium et Spes”. Approche Théologique, Roma 2007, pp. 301. III - 5602

Jaime Murillo Luis Carlos. Congregazione del SS. Redentore. – Pobreza y seguimiento de Jesús a la luz de Lucas 9,57-62, Roma 2007, pp. 144 (Estratto). III - 5619

Jose Biju. Istituto S. Giovanni Damasceno. – Watchful Waiting for the Day of Salvation. An Exegetico-Theological Study of 1 Thessalonians 5,4-11 and Romans 13,11-14, Roma 2007, pp. 137 (Estratto). III - 5620

Kaithakottil Ice Joice. Pontificio Collegio Olandese Pio XI. – The Conversion of the Church and the Conversion of the World. A Biblical Theological Study of "metanoéo" in the Book of Revelation, Roma 2007, pp. 201. III - 5616

Karas Mariusz Grzegorz. Pontificio Istituto Ecclesiastico Polacco. – La “mistica degli occhi aperti” in Johann Baptist Metz. L’esperienza di Dio come esperienza del mondo, Roma 2007, pp.185 (Estratto). III - 5618

Lucchini Roberto. Pontificia Accademia Ecclesiastica. – Comunità, dono, missione: per una fenomenologia ecclesiale della relazione e della alterità, Roma 2007, pp. 128 (Estratto). III - 5629 TITOLI DI DOTTORE CONFERITI NELL’ANNO ACCADEMICO 2006-2007 465

Magee Michael. Pontificio Collegio Americano del Nord. – “In unum conspirans varietas”: The Patriarcal Institution in the , Roma 2006, pp. 592. III - 5532

Marles I Romeu Emili, Convitto Ecclesiastico di S. Maria in Monserrato. – Trinidad creadora y cosmología. El diálogo teología- ciencias y el misterio de la creación en escritos de Ian Barbour y Denis Edwards, Roma 2007, pp. 246 (Estratto). III - 5611

Matteo Armando. Diocesi di Catanzaro – Squillace. – Presenza infranta. Il destino del cristianesimo dopo la fine della cristianità (J.-L. Marion, R. Girard, M. De Certeau), Roma 2007, pp. 237. III - 5627

Mejía Vara Pablo César. Pontificio Collegio Messicano. – Subjetividad responsable. Una perspectiva moral en el ámbito lingüístico español después del Concilio Vaticano II, Roma 2007, pp. 165 (Estratto). III - 5626

Mgbobukwa Jude. Convitto Ecclesiastico Leonino. – On Reconciliation in the Eucharistic Ecclesiology of Augustin of Hippo, Roma 2007, pp. 114 (Estratto). III - 5558

Mulcahy Eamonn J. Congregazione della Missione. – “The Cause of Our Salvation” (Heb. 5:9). Soteriological Causality According to Some Modern British Theologians 1988-1998, Roma 2007, pp. 523. III - 5562

Murphy Robert David. Pontificia Accademia Ecclesiastica. – Hierarchy and Communion: Elements in Tension in the Exercise of Ecclesial Authority and the Retrieval of a Canonical Space of Reception. A Proposal in Dialogue with the Ecclesiology of Yves Congar, O.P., Roma 2007, pp. 109 (Estratto). III - 5628

Nguyen Dinh Anh-Nhue. Ordine dei Frati Minori Conventuali. – Figlio mio, se il tuo cuore è saggio... Studio esegetico-teologico del discor- so paterno in Pro 23,15-28, Roma 2006, pp. 394. III - 5528 466 LIBER ANNUALIS 2007

Nguyen Hy Khac. Pontificio Collegio Americano del Nord. – Toward an Appropriate Insertion of Vietnamese Catholics in the Church of the United States. A Dialogue with Lucien Legrand, Robert J. Schreiter and Peter C. Phan, Roma 2006, pp. 621. III - 5525

Pasala Solomon. Canonici Regolari Premostratensi. – The “Drama” of the Messiah in Matthew 8 and 9. A Study from Communi- cative Perspective, Roma 2007, pp 79 (Estratto). III - 5622

Pattarumadathil George Joseph Henry. Diocesi di Kerala (India). – “Your Father in Heaven”. Discipleship in Matthew as a Process of Becoming Children of God, Roma 2007, pp. 140 (Estratto). III - 5615

Pedroli Luca. Diocesi di Vigevano. – Dal fidanzamento alla nuzialità escatologica. La dimensione antropologica del rapporto crescente tra Cristo e la Chiesa nell’Apocalisse, Assisi 2007, pp. 501. III - 5633

Pellegrino Carmelo. Diocesi di Taranto. – Paolo, servo di Cristo e padre dei Corinzi. Analisi retorico-letteraria di 1 Cor 4, Roma 2006, pp. 404. III - 5542

Petriglieri Ignazio. Almo Collegio Capranica. – La definizione dogmatica di Calcedonia nella cristologia italiana contempo- ranea, Roma 2007, pp. 341. III - 5576

Piedra Valdéz José Leopoldo. Compagnia di Gesù. – La religión en el mundo andino. La inculturación de la fe según algunos escritos de Manuel Marzal, Diego Irarrázaval, Gustavo Gutiérrez, Roma 2007, pp. 221 (Estratto). III - 5600

Pinto Sebastiano. Convitto San Luigi dei Francesi. – “Ascolta figlio”: l’autorità e l’antropologia dell’insegnamento di Pr 1-9, Roma 2006, pp. 383. III - 5514 TITOLI DI DOTTORE CONFERITI NELL’ANNO ACCADEMICO 2006-2007 467

Piwowar Andrzej. Pontificio Collegio Polacco. – La vergogna come criterio della fama perpetua. Studio esegetico-teologico di Sir 40, 1- 42, 14 come unità letteraria, Katowice (Polonia) 2006, pp. 506. III - 5510

Puthiyakulangara Scaria. Istituto S. Giovanni Damasceno. – The general characteristics of the sacraments of the Church in the writings of E. Schillebeeckx, Roma 2006, pp. 118 (Estratto). III - 5515

Reyes Guerrero Antonio Javier. Pontificio Collegio Spagnolo. – La Cristología del Obispo San Gregorio de Elvira, Roma 2007, pp. 147 (Estratto). III - 5577

Rico Paves Enrique. Pontificio Collegio Spagnolo. – Cristo como conciliación de contrarios en el pensamiento apologético de Blaise Pascal. Aportaciones a la Teología Fundamental, Roma 2007, pp. 118 (Estratto). III - 5601

Robinson Dominic. Compagnia di Gesù. – “Imago Dei”: Contemporary Perspectives in an Ecumenical Context. The Understanding of “Imago Dei” in the thought of Karl Barth, Hans Urs von Balthasar and Jürgen Moltmann, Roma 2007, pp. 176 (Estratto). III - 5624

Ruiz Campos Mariano. Pontificio Collegio Spagnolo. – “Ego et Pater unium sumus”. El misterio de la Trinidad en Guillermo de Saint-Thierry, Roma 2006, pp. 99 (Estratto). III - 5545

Sánchez de Toca Melchor. Diocesi di Toledo (Spagna). – El diálogo fe-cultura en la constitución “Gaudium et Spes” y su recepción en el Consejo Pontificio de la Cultura (1982-1993), Roma 2006, pp. 134 (Estratto). III - 5524

Schmidt Josef Oskar. Congregazione del SS. Redentore. – Gesetzesfreie Heilsverkündigung im Evangelium nach Matthäus, Roma 2007, pp. 126 (Estratto). III - 5554 468 LIBER ANNUALIS 2007

Signoretto Martino. Pontificio Seminario Lombardo dei SS. Ambrogio e Carlo. – Metafora e didattica in Prv 1-9, Assisi 2007, pp. 288. III - 5556

Slatter Mark. Pontificio Collegio Canadese. – Insights While Suffering: With a View to the Cross and Resurrection, Roma 2007, pp. 89 (Estratto). III - 5596

Szypula Wojciech. Società del Verbo Divino. – The Holy Spirit in the Eschatological Tension of Christian Life. An Exegetico - Theological Study of 2 Corinthians 5, 1-5 and Romans 8, 18-27, Roma 2007, pp. 432. III - 5598

Talamé María Veroníca. Laica. – “Aclamad al Señor con alegría” (Sa. 47, 2). El tema de la alegría en el Salterio, Roma 2007, pp. 77 (Estratto). III - 5582

Tanureja Indra. Pontificio Collegio Olandese Pio XI. – A Prophetic Response to Unfulfilled Prophecy. A Theological-Exegetical study of Isaiah 56-66, Roma 2007, pp. 168 (Estratto). III - 5583

Varsalona Agnese. Missionarie Secolari Scalabriniane. – Il dialogo e i suoi fondamenti. Aspetti di antropologia filosofica e teologica secondo Jörg Splett e Walter Kasper, Roma 2007, pp. 294. III - 5634

Villamizar García Nicolás. Diocesi di Nueva Pamplona (Colombia). – El seguimiento de Cristo según Marcello Bordoni y Jon Sobrino, Roma 2007, pp. 121 (Estratto). III - 5589

Woung Dob Daniel. Diocesi di Doume-Abong’Mbang (Camerun). – L’unicité et l’universalité de Jésus Christ chez Karl Rahner. Herméneutique du devenir homme de Dieu, pour une affirmation de l’unité de la protologie et de l’eschatologie, Roma 2006, pp. 97 (Estratto). III - 5519

Xalxo Prem. Compagnia di Gesù. – Complementarity of Human Life and Other Life Forms in Nature: A Study of Human Obligations toward the Environment with Particular Reference to the Oraon Indigenous Community of Chotanagpur, India, Roma 2007, pp. 293. III - 5551 TITOLI DI DOTTORE CONFERITI NELL’ANNO ACCADEMICO 2006-2007 469

FACOLTÀ DI DIRITTO CANONICO

Capozza Maria. Laica – Immaturità di giudizio nella dottrina e nella Giurisprudenza Rotale, Roma 2006, pp. 87 (Estratto). III - 5539

Cartes Claudiu Cãtãlin. Pontificia Accademia Ecclesiastica. – La libertà religiosa nel diritto internazionale europeo dal 1989 al 2004, Roma 2007, pp. 168 (Estratto). III - 5617

Dellavite Giulio. Pontificio Seminario Lombardo dei SS. Ambrogio e Carlo. – “Munus Pascendi”: autorità e autorevolezza. Leadership e tutela dei diritti dei fedeli nel procedimento di preparazione di un atto amministrativo, Roma, 2007, pp. 384. III - 5590

Petrizzelli Sandro. Collegio Diocesano Redemptoris Mater. – L’atto giuridico con speciale riferimento al contratto matrimoniale (cann. 124 e 1057 CIC), Roma 2006, pp. 290. III - 5547

Pombo Oncins Diego Eugenio. Congregazione del Verbo Incarnato. – Exención y autonomía de los Institutos de Vida Consagrada, Roma 2007, pp. 286. III - 5607

Russell Paul F. Pontificia Accademia Ecclesiastica. – The Development of the Doctrine on the Ends of Marriage since Pope Leo XIII’s Encyclical Letter Arcanum, Roma 2007, pp. 102 (Estratto). III - 5603

Tronchin Michele. Collegio Diocesano Redemptoris Mater. – I disturbi del comportamento alimentare e il consenso matrimoniale. Le pa- tologie del comportamento alimentare e i loro effetti sul consenso matrimo- niale canonico (can 1095, 2° e 3°). Dottrina e giurisprudenza rotale, Roma 2007, pp. 103 (Estratto). III - 5631 470 LIBER ANNUALIS 2007

Con specializzazione in Giurisprudenza

Ferreira Ricardo Jorge Alves. Pontificio Collegio Portoghese. – Impedimento matrimonial de ordem sacra. Estudo historico-jurídico do c. 1087, Roma, 2006, pp. 307. III - 5535

Giraudo Alessandro. Pontificio Seminario Lombardo dei SS. Ambrogio e Carlo. – L’impedimento di età nel matrimonio canonico (can. 1083). Evoluzione sto- rica e analisi delle problematiche attuali della dottrina e della prassi, Roma, 2007, pp. 466. III - 5592

Sosnowski Andrzej. Congregazione della Risurrezione. – L’impedimento matrimoniale del voto perpetuo di castità (can. 1088 C.I.C.). Evoluzione storica e legislazione vigente, Roma 2007, pp. 331. III - 5587 TITOLI DI DOTTORE CONFERITI NELL’ANNO ACCADEMICO 2006-2007 471

FACOLTÀ DI FILOSOFIA

Antunez Cid José. Pontificio Collegio Spagnolo. – La intersubiectividad en Xavier Zubiri, Alcala De H. – Roma 2006, pp. 685. III - 5516

Lei Sabrina. Laica. – La “metafisica” di Teofrasto nel suo contesto storico-filosofico, Roma 2007, pp. 178 (Estratto). III - 5581

Sanou Jean Baptiste. Venerabile Collegio Inglese. – Violence et sagesse dans la philosophie d’Eric Weil, Bobo Dioulasso - Roma 2007, pp. 238 (Estratto) III - 5639

Sultana Mark. Venerabile Collegio Inglese. – Self-deception and Akrasia: A Comparative Conceptual Analysis, Roma 2006, pp. 418. III - 5522

Vieira Jorge Antonio. Centro di Accoglienza per la Gioventù Giovanni XXIII. – Identidade e diferença: a constitução intersubjetiva da autoconsciência na Fenomenologia do espírito de Hegel, Roma 2007, pp. 94 (Estratto). III - 5574

Zarmati Luigino. Laico. – Il realismo metafisico secondo i principi di Tommaso d’Aquino nei Tomisti del Novecento, Roma 2007, pp. 157 (Estratto). III - 5579

Zoa Obama. Diocesi di Yaounde (Camerun). – La confrontation absurde ou le procès des arrières-mondes dans l’oeuvre philosophique et littéraire d’Albert Camus, Roma 2006, pp. 176 (Estratto). III - 5541 472 LIBER ANNUALIS 2007

FACOLTÀ DI STORIA ECCLESIASTICA

D’Agostino Michele Giuseppe. Società di San Paolo Apostolo. – Il primato della Sede di Roma in Leone IX (1049-1054). Studio dei testi nella controversia greco-latina nel periodo pregregoriano, Roma 2006, pp. 293 (Estratto). III - 5511

Fernández Toledo Guillermo. Laico. – La Iglesia católica en Cuba en época de transición (1899-1909), Roma 2006, pp. 599. III - 5593

Fornaciari Roberto. Congregazione Benedettina dei Monaci Eremiti. – Eremitismo e cenobitismo in conflitto nell’ordine camaldolese. La soppres- sione ecclesiastica dei Monaci Cenobiti nel 1935 e l’abate Emanuele Caronti, Camaldoli (Ar) 2007, pp. 189 (Estratto). III - 5625

Grosso Giovanni. Carmelitani dell’Antica Osservanza. – Il b. Jean Soreth (1394-1471). Priore generale, riformatore e maestro spiri- tuale dell’Ordine Carmelitano, Roma 2007, pp. 331. III - 5604

Jelec Petar. Ordine dei Frati Minori. – La Chiesa cattolica in Bosnia ed Erzegovina e lo Stato Indipendente Croato 1941-1945, Roma 2006, pp. 268 (Estratto). III - 5540

Montanar Ilaria. Comunità Loyola. – Il vescovo lavantino Ivan Jozef Tomaziç (1876-1949) tra il declino dell’Impero austro-ungarico e l’avvento del comunismo in Jugoslavia, Roma 2007, pp. 601. III - 5573

Montilla Perdomo Oswaldo Ramón. Ordine dei Frati Predicatori. – Historia de los frailes dominicos en Venezuela durante los siglos XIX y XX: la extinción y la restauración, Roma 2007, pp. 466 (Estratto). III - 5553 TITOLI DI DOTTORE CONFERITI NELL’ANNO ACCADEMICO 2006-2007 473

Pérez Méndez Carlos Alberto. Diocesi di Villavicencio (Colombia). – El magisterio pontificio y del episcopado colombiano frente a la cambiante legislación política en materia religiosa en Colombia de 1824 a 1853, Roma 2007, pp. 198 (Estratto). III - 5588

Prasad Lourdu. Pontificio Collegio Olandese Pio XI. – Mysore Mission: from Jesuits to Missions étrangères de Paris (1759-1848). With special reference to missionary activities of J.A. Dubois MEP, Roma 2007, pp. 171 (Estratto). III - 5609

Rodrígues Luiz Fernando Medeiros. Compagnia di Gesù. – Conquista recuperada e liberdade restituída: a expulsão dos Jesuitas Do Grão-Pará e Maranhão (1759), Roma 2006, pp. 330 (Estratto). III - 5546

Tonizzi Fabio. Diocesi di Venezia. – Gli ultimi anni del Patriarca di Venezia Federico Maria Giovanelli (1796- 1800). La Chiesa Veneziana durante la crisi e la fine della Repubblica. La municipalità democratica e l’inizio della prima dominazione austriaca, Roma 2006, pp. 137 (Estratto). III - 5597

Tóth Tamás. Pontificio Collegio Germanico-Ungarico. – La rinascita della Chiesa d’Ungheria dopo la conquista turca nell’attività di Gábor Patachich e di Ádám Patachich, arcivescovi di Kalocsa-Bács (1733- 1784), Roma 2006, pp. 103 (Estratto). III - 5521 474 LIBER ANNUALIS 2007

FACOLTÀ DI MISSIOLOGIA

Anikuzhikattil Luka Joseph. Società Salesiana di S. Giovanni Bosco. – Hindutva as the Challenge to Evangelization in the Tribal Context of Northeast India, Roma 2006, pp. 218 (Estratto). III - 5523

Dettling Wilfried. Compagnia di Gesù. – Das Religionsverständnis der Anatolischen Aleviten in Deutschland, Roma 2006, pp. 119 (Estratto). III - 5534

Gómez Navarro Angel Guillermo. Centro di Accoglienza per la Gioventù Gio- vanni XXIII. – Misión y solidaridad. La praxis misionera y solidaria de las comunidades eclesiales de base de Lima. El caso de las parroquias “Santa Magdalena Sofia Barat” y “Nuestra Señora del Camino” (1976-2001), Lima (Perù) 2005, pp. 242. III - 5517

Mc Garvey Kathleen Anne Marie. Suore Missionarie di Nostra Signora degli Apostoli. – The Implication of Muslim and Christian Feminist Discourse for Interreligious Dialogue: The Case of northern Nigeria, Roma 2007, pp. 510. III - 5548

Mutasingwa Athanasius Bazekuketa. Missionari di Nostra Signora de La Salette. – Christian-Muslim encounter in Tanzania since 1980s: A Catholic Perspective, Roma 2006, pp. 151 (Estratto). III - 5538

Ndyanabo Anthony. Società per le Missioni Estere di Maryknoll. – Inculturation in Uganda: Understanding the Gospel through our Traditional Cultures, Roma 2007, pp. 418, (Estratto). III - 5621

Rostkowski Marek. Missionari Oblati di Maria Immacolata. – La cooperazione dei laici all’attività missionaria della Chiesa nell’insegna- mento di Giovanni Paolo II, Roma 2007, pp. 172 (Estratto). III - 5580 TITOLI DI DOTTORE CONFERITI NELL’ANNO ACCADEMICO 2006-2007 475

FACOLTÀ DI SCIENZE SOCIALI

Bonnefoy Muñoz Josiane Maria Claudia. Laica. – La maternidad adolescente en Chile, Roma 2006, pp. 219 (Estratto). III - 5550

Cornejo Urbina Franklin Martín. Laico. – Los niños de la calle del Perú como audiencia comunicativa. Un estudio sobre los usos sociales de los medios en la calle, Roma 2007, pp. 123 (Estratto). III - 5608

Diedong Africanus Lewil. Lay Centre at "Foyer Unitas". – Journalistic Responsability in the Ethical Decision-Making Process in Ghana, Roma 2006, pp. 147 (Estratto). III - 5513

Grajales Rosas Wilfredo. Società Salesiana di S. Giovanni Bosco. – El concepto de trabajo en los educadores de los centros de formación labo- ral (CFL) católicos. El caso de los CFL Salesianos de Colombia, Roma 2006, pp. 168 (Estratto). III - 5543

Kalocinski Tomasz. Pontificio Collegio Polacco. – Il rapporto tra il pensiero di Michael Novak e il magistero sociale di Giovanni Paolo II. L’indagine sulla possibilità di un contributo allo svilup- po della dottrina sociale della Chiesa, Roma 2006, pp. 160 (Estratto). III - 5509

Matumaini Joseph. Diocesi di Dar-Es-Salaam (Tanzania). – The Role of Radio in the Process of Development in Tanzania: A Compa- rative Study of Radio Tanzania Dar Es Salaam, Radio Tumaini and Clouds Fm, Roma 2006, pp. 105 (Estratto). III - 5512

Mileto Palmiro. Missionari Comboniani del Cuore di Gesù. – Le diversità etnico-culturali: tra sfida e progetto. Un’indagine esplorativa nella Congregazione Missionaria Comboniana. (Verso la comunità religiosa interculturale), Roma 2007, pp. 398 (Estratto). III - 5637 476 LIBER ANNUALIS 2007

Pardo Santamaría Rubén Darío. Centro di Accoglienza per la Gioventù Giovanni XXIII. – Procesos locales de resistencia para la defensa civil noviolenta en contextos de conflicto armado. Estudio de caso: Comunidad de Paz de San José de Apartado, Roma 2007, pp. 295. III - 5594

Riccardi Nicola. Ordine dei Frati Minori. – Tra Monti di Pietà e Microcredito: il capitale per la realizzazione di un pro- getto, Roma 2006, pp. 113 (Estratto). III - 5537

Svereda Zinoviy. Laico. – Il ruolo della Chiesa Greco-Cattolica Ucraina nello sviluppo socio-econo- mico dell’Ucraina occidentale dalla fine del XIX secolo al 1939, Roma 2006, pp. 126 (Estratto). III - 5544

Szakacs Ferenc Sandor. Diocesi Alba Julia (Romania). – Il fenomeno migratorio degli ungheresi dalla Transilvania in Romania verso l’Ungheria. Scenari possibili, Roma 2006, pp. 211. III - 5529 TITOLI DI DOTTORE CONFERITI NELL’ANNO ACCADEMICO 2006-2007 477

ISTITUTO DI SPIRITUALITÀ

Chisanga Jude M. Convitto Ecclesiastico Leoniano. – The Eschatology and Spiritual Life in St. Augustine’s City of God, Roma 2006, pp. 84 (Estratto). III - 5518

Crasta Mariya Gretta. Sorelle del Piccolo Fiore di Bethania. – Charism and Commitment: An Explorative Study on the Charism of the Sisters of the Little Flower of Bethany, Origin, Development, Challenges and Prospects, Roma 2007, pp. 158 (Estratto). III - 5614

Farrell Joseph Lawrence. Ordine di S. Agostino. – Rendering an Account: An Augustinian Spirituality of Accountabilit, Roma 2007, pp. 283. III - 5636

Hesz Istvan. Compagnia di Gesù. – Spiritualità sacerdotale di Sant’Ignazio di Loyola nella Grazia della voca- zione della Compagnia di Gesù, Roma 2006, pp. 112 (Estratto). III - 5549

Jeon Yeong-Joon. Convitto Ecclesiastico Leoniano. – Assistenza spirituale degli immigrati coreani negli Stati Uniti. Roma 2007, pp. 74 (Estratto). III - 5569

Kim Pyeong-Man. Pontificio Collegio Portoghese. – La “Vita Purgativa” degli “Esercizi Spirituali” di S. Ignazio di Loyola e la “Salita-Notte” di S. Giovanni della Croce, Roma 2006, pp. 87 (Estratto). III - 5531 478 LIBER ANNUALIS 2007

Pérez Gallego Jorge Juan. Pontificio Collegio Spagnolo. – Cristo y el Sacerdocio en San Juan de Ávila. Sistematización de su doctrina en la perspectiva del Magisterio postconciliar, Roma 2007, pp. 498. III - 5564

Rossetti Bruno. Diocesi di Pozzuoli. – La spiritualità sacerdotale nel vissuto pastorale di Paolo VI, Roma 2007, pp. 344. III - 5575

Thoppilan Abraham Pauly. Missionari di Nostra Signora de La Salette. – The Charism of Reconciliation: A Study on the Origin and Development of the Charism and Mission of the Missionaries of Our Lady of La Salette and Its Relevance and Significance Today in the Light of the Post-Vatican II Church Documents, Roma 2007, pp. 103. III - 5557

Zoundi Joachim. Compagnia di Gesù – La fin de l’homme dans le principe et fondement ignatien et ses sources augustiniennes en vue d’une inculturatiion chez le “moagha”, Roma 2007, pp. 414. III - 5568 TITOLI DI DOTTORE CONFERITI NELL’ANNO ACCADEMICO 2006-2007 479

ISTITUTO DI PSICOLOGIA

Kluitmann Ursula. Suore Francescane della Penitenza e della Carità. – “Die Letzte macht das Licht an?” Psychologische Untersuchung zur Situation junger Frauen in apostolisch-tätigen Ordensgemeinschaften in Deutschland, Roma 2007, pp. 117 (Estratto). III - 5584

Török Istvan Peter. Ordine Basiliano di S.Giosafat. – Riassunto del Vangelo e storia del proprio futuro. Paragone tra due misure della maturità cristiana in diversi contesti ungheresi, Roma 2007, pp. 192. III - 5613

INDICE ANALITICO

ABBASS 184, 328 ARANA BEORLEGUI 65, 70, 71, 106, ABIGNENTE 110, 143, 192, 109, 111, 166, 282, 405 206, 211, 217 ARANHA 180 ABOU SAADA 184, 328 ARAUJO 28, 90, 111, 159, ACCROCCA 110, 155, 245 160, 168, 197, 210, ACKERMANN 408 271, 275, 288 ADAMOWICZ 184, 327 ARDURA 111, 145, 195 ADDARIO 399 ARNAULD 342 AGRESTINI 184 ARNOLD 179, 320 AGRIMI 89 ARRANZ 182 AGUILERA 337 ARRUPE 83, 412, 415 AGUIRRE 180 ASTIGUETA 21, 22, 71, 106, 109, AÍSA 359 111, 147, 148, 166, 168, ALBANESE 110, 171, 299 173, 282, 288, 310, 312 ALBANESI 81 ATHAPPILLY 344 ALBANI 397 ATTANASIO 340 ALBAYRAK 110, 170, 294 ATTARD 91, 111, 143, 168, 191, ALBERGHINA 363 204, 208, 212, 217, ALBERTACCI 184, 329 289, 302, 307 ALDANA VENEZUELA 359 ATTIAS 111, 161, 265, 266 ALETTI 175, 176, 177, AUCANTE 85, 90 317, 318 AULETTA 111, 152, 234, 236, ALIAGA ASENSIO 361 237, 238, 239, 405 ALLAM 406 AVANI 406 ALLEN 81 AVANOOPARAMBIL 335 ALLENA 64, 105, 106, AVDOKUSHINA 167 107, 109, 399 AYALA BENÍTEZ 458 ALMOND 396 AZAR 167 ALOJZIJE 396 AZEGUE 360 ALPHONSO 32, 75, 110, 163 AZZOPARDI 102, 111, 166, 282 ALQUEZAR 364 ALTHANN 175, 176, 179, BÁARZAN 461 314, 320 BABOLIN 91, 111 ALTIERI 397 BACHER 361 ALWAN 337 BAGGIO A.M. 112, 150, 151, 167, AMADOR 102, 110, 146 168, 216, 224, 227, AMATO 82 243, 284, 288, 289, 402 AMICI 337 BAIOCCHI 112, 161, 265, 266 AMO USANOS 457, 460 BAIS 182, 325 ANAYA LUENGO 460 BAKRI 84 ANAYA TORRES 458 BALCIUS 112, 146, 193, 456, 460 ANDEREGGEN 111, 145, 152, BALDINUCCI 396 206, 237 BALES 396 ANDOLFATO 363 BALICKI 396 ANDREOTTI 403, 405 BALLONG 86 ANGELONE 362 BALUMEISER 207 ANGERAME GUERRA 111, 169, 289 BAN 165 ANGULO 111, 160 BARBERINI 397 ANIKUZHIKATTIL 474 BARBIERI 72 ANNAM 460 BARBIERO 177, 316, 319 ANTISERI 111, 152, 239, 401 BARBOSA FILHO 457 ANTUNEZ 471 BARLONE 105, 106, 107, 112, 167, APARICIO VALLS 19, 71, 91, 111, 143, 168, 244, 284, 288, 293 195, 202, 205, 207, 210, BARTH 85 211, 212, 277, 436 BARTKUS 337 APPARCEL 358 BARTOLA 112 APRILE 457, 460 BARTOLOMEI ROMAGNOLI 112, 155, AQUAVIVA 396 252, 256 484 LIBER ANNUALIS 2007

BASTI 112, 152, 225 BODADILLA 76 BASTIANEL 14, 59, 65, 73, 105, 106, BOGDAN 335 107, 108, 112, 142, 143, BOHR 113, 145, 193 167, 168, 191, 212, 216, BOKA 95, 96, 97 246, 288, 294, 302, 307, 436 BOLZONELLO 358 BASTONI 347 BONANNI 91, 109, 113, 143, BASTOS 419 192, 206, 211, 212, 279 BATTAGLIA 412 BONFRATE 113, 145, 198, 211 BAUGH 41, 112, 144, 159, 160, BONGIOVANNI 36, 37, 90, 113, 171, 197, 210, 266, 270, 170, 290, 291, 295, 296 273, 297, 302, 304, BONNEFOY 475 307, 421, 436 BONNET 22, 113, 149, 218, 219 BAUMANN 112, 146, 196 BONNY 334 BAZTÁN BASTERRA 342 BONU 351 BAZYLINSKI 178, 318 BORDI 59, 65, 105, 109 BECHARD 177, 317, 319 BORGONOVO 336 BECKER 112, 143 BÖRSIG 80 BELDA 112, 160 BORUSOVSKA 183, 322, 326, 327 BELLARMINO 70, 73, 78, 89, BORYSEWICZ 400 90, 396, 398, 406 BOSETTI 113, 145, 205 BELLUCCI 107 BOSSENOT 87 BENANTI 142 BOUCHAUD 361 BENÍTEZ 109, 112, 153, 154, BOVATI 175, 176, 177, 315, 316, 318 251, 261, 422, 437 BOYARIN 113, 170, 209, 293 BENSAUDE-VINCENT 90 BOYLE 354 BEORLEGUI 83 BRADLEY 90 BERCHMANS 396 BRAMBILLA 32 BERGER 182, 324 BRANCHEREAU 114, 149, 222 BERGIN 336 BRANDES 409 BERNACCHIA 59 BRANDSMA 396 BERNAL RESTREPO 30, 89, 112, 160 BRENK 177 BERNARD 32, 54, 81 BRENNAN 352 BERNARDI 360 BRENNINKMEIJER 24, 38, 39, 81, BERNO 396 88, 403 BERTHE 348 BRESEÑO 409 BERTONE 406 BRETÓN 114, 143, 164, 189, BETTONI 354 205, 206, 210, 276 BEUTLER 176, 177, 317, 319 BRIGHI 456, 461 BEYZYM 396 BRIZZI 348 BEZEZIAN 334 BROCK 183, 323 BIANCHI M. 411 BRODEUR 114, 143, 190, 207, 211 BIANCHI P. 113, 149, 222 BROOK 109 BIANCHINI 113, 152, 226, 227 BRÜNTRUP 407 BIGNAMI 461 BUCARELLI 114, 155, 244 BIGUZZI 178, 317 BUCCI 184, 327 BILCZEWSKI 396 BUENFIL 350 BIOLO 92, 93,94 BUMCI 114, 172, 266, 303, 307 BITTON-ASHKELONY 403 BÜNDGENS 408 BLANCO 352 BUONOMO 114, 161, 184, 265, BLASI 406 267, 268, 271, 272, BLASZCZYSZYN 461 273, 275, 289, 329 BLAUMEISER 113, 145, 198 BURBIDGE 114, 152, 226, 227, BLEDA 157 291, 293 BLET 88, 109, 113, 154 BURKE 101, 114, 145, 193 BLOMMESTIJN 113, 166, 281, 282 BURNIAK 360 BLONDEL 89 BUSSO 84 BLOOD 357 BUXTON 396 BOARI 113, 155, 244, 245 BUZAGLO 24, 38, 88 INDICE ANALITICO 485

CABA 19, 114, 143 CHOMALI 409 CABRAS 114, 145, 167, 169, CHOMNYCKY 408 194, 285, 286, 287 CHUFFART 343 CALDARELLI 59, 114, 172, 299, CIAMPANELLI 102, 115, 146 303, 308 CICHOCKI 403 CALDERÓN 419 CIHAK 461 CALDUCH BENAGES 18, 114, 143, 205, CIMINELLO 30, 89, 116, 161, 267, 211, 292, 422, 437 268, 269, 271, 272, 274, 275 CALOZ 350 CINQUEGRANI 116, 161, 269 CAMPANELLA 400 CIPOLLONE 26, 116, 153, 154, 158, CAMPISI 35 250, 251, 263, 294, CANINO 153 423, 438 CANTELMI 114, 166, 280, 281 CIRRINCIONE 402 CANTIN 347 CITRINI 116, 145, 206, 279, 337 CAPIZZI 101, 114, 145, 207 CLARAHAN 116, 146, 193 CAPOZZA 469 CLAVIO 79 CAPUTO 362 CLAVIUS 399 CARBONELL DE MASY 29, 115, 160, CLEARY 358 269, 272, 275 COCCOPALMERIO 22, 116, 149, 219 CARDENAL 419 CODA 84, 405 CARDINALI 58, 59, 109 COÊLHO DE ALMEIDA 334 CAROLA 115, 143, 190, 195, COLACRAI 116, 145, 194 205, 211 COLAFEMMINA 364 CAROLLO 180 COLESANTI 89, 402 CARRIER 115, 160, 415 COLETTI 42, 411 CARROLL 115, 160 COLIN 142 CARTES 469 COLL D’ALEMANY 407 CARUANA 44, 115 COLLINS 411 CARUCCI VITERBI 115, 170, 208, 292 COLOSIO 351 CASAVOLA 89, 403 COMTE 180 CASAZZA 457, 461 CONN 21, 22, 107, 108, CASCIOLI 82 109, 116, 144, 147, CASETTA 362 148, 198, 218, 219, 404 CASEY 23, 91, 115, 150, 151, CONROY 116, 143, 191, 205, 210 229, 233, 237, 304, 422, 438 CONSIGLIO 342 CASOLI 115, 169, 247, 288 CONTI (DEI) 397 CASTANHO 419 CONVERSI 116, 161, 210, 268, CASTELLI 115, 156, 244 269, 271, 272 CASTELLO 85 COONEY 358 CASTRO 409 COPPOLA 334 CASU 65 CORDEIRO 338 CASULA 183, 323 CORNEJO URBINA 102, 116, 171, CATIC 461 299, 304, 309, 475 CATTANEO 183 CORNELIUS 396 CECCARELLI MOROLLI 184, 327, CORSINI 397 328, 329 COSSIGA 398 âEMUS 181, 182, 322, 323 COSTA DA SILVA 461 CERECEDA 115, 160 COSTA M. 32, 33, 41, 116, 163 CESARE 341 COSTA M.P. (DA) 419 CHANTUR 31 COSTACURTA 116, 142, 143, 191, CHAPPIN 91, 115, 142, 143, 202, 207, 211, 154, 192, 261, 438 277, 424, 439 CHECCHIO 333 COSTELLO 117, 165, 166, 173, CHERUBINI 115, 155, 245, 254, 258 280, 281, 282, 310, 312 CHIESA (DELLA) 397 COTTAM 396 CHIMA 363 COUPEAU 32, 78, 117, 154, 162, 163, CHIOFI 358 166, 173, 250, 254, 276, CHISANGA 477 278, 311, 313, 424, 439 486 LIBER ANNUALIS 2007

COUTAGNE 402 DEL RIO CARRASCO 118, 156 CRASTA 477 DEL RÍO 258, 410 CREDARO 359 DELISLE 419 CRENSHAW 178, 316 DELLA PORTA 68 CREPALDI 403 DELLA ROCCA 401 CRESCITELLI 396 DELLA VITE 457, 469 CRISINO 396 DELLAN 343 CRISTESCU 184, 328 DELMIRANI 118, 168 CROLLA 364 DEMMER 118, 143 CUBBE DE GANTHUZ 183, 325 DER NERSESSIAN 419 CUCCHETTI 117, 146 DETTLING 474 CUCCI 101, 102, 117, 150, DEWANE 409 152, 166, 238 DHAVAMONY 118, 158 CUMER 344 DI BIAGIO 361 CUNNINGHAM 346 DI DONNA 183, 324 CVIKL 340 DI FONZO 118, 155, 259 DI LUCCIO 178, 314, 315 D’AGOSTINO M.G. 472 DI MAIO 118, 150, 151, 223, D’AGOSTINO S. 24, 89, 117, 150, 225, 229, 232, 237, 151, 171, 216, 223, 243, 291, 294 226, 239, 243, 266, DI MARCO 118, 155, 244 303, 308, 424, 440 DI PIETRO 289 D’AMBROSIO 30, 117, 161, 265, 267, DI TUEFFENBACH 153 268, 269, 271, 272, 273 DICK 178, 316 DA SILVA LIMACEDO 462 DIEDONG 475 DABIRÉ 409 DIEX 183, 322, 327 DACOK 462 DIEZ I BOSCH 118, 171, 266, DAL TOSO 117, 152, 226, 227 303, 308, 309 DALFOLLO 102, 117, 146 DINH 18 DAMAD 406 DINI 29, 89, 91, 118, 159, DAMINELLI 352 160, 265, 267, 269, DATTILO 102, 117, 171, 298 271, 273, 275, 406 DAVIES 101, 117, 145, 207, 404 DINIS 407 DE BERTOLIS 22, 71, 117, 147, DINIZ 347 149, 218, 219 DOAN 82, 83 DE BIASIO 359 DOHNA 119, 155, 245, 247, 256 DE CEA 346 DOMENICUCCI 181 DE FIORES 82, 117, 143, 164, DOMINIK 183, 326 197, 198, 206, 207, DOTOLO 119, 145, 198, 207, 210 211, 277 DOUGHERTY 351 DE GIORGI 117, 170, 296, 402 DOURAMANI 119, 155, 183, DE LELLIS 396 246, 322, 325 DE LUCA 117, 169, 289 DRAGO 402 DE MATTEIS 363 DUEÑAS 337 DE MELO 183, 322, 324 DUGAN 175, 176 DE PAOLIS 22, 118, 149, 219, 279 DUIGNAN 462 DE PUZOL 396 DUKE 396 DE RAFELBUÑOL 396 DUPONT-FAUVILLE 462 DE ROSSI 396 DUSSAULT 356 DE SANTIS 118, 145, 196 DE SANTOS 462 EGAÑA 61, 65, 91, 105, DE VECCHI 118, 145, 193 106, 107, 108 DE VIÑALESA 396 EHRAT 119, 154, 159, 160, DECHAMPS 402 171, 237, 239, 267, DECINA 345 268, 270, 297, 299, 304 DEFRAIA 118, 155, 244, ELEISON 408 245, 254, 256 ELSHEIKH 406 DEL BUFALO 396 ERLEBACH 119, 149 INDICE ANALITICO 487

ESCOBAR HERRAN 119, 161, 265, FUNGHINI 419 266, 269 FUSS 28, 120, 157, 158, ESPADA 350 168, 246, 263, 264, ESTIVILL 119, 155, 254 284, 290, 291, 295, 296 FUSTERO 462 FABIOSA 339 FYRIGOS 120, 152, 183, 208, FALKOWSKI 403 225, 227, 239, 323 FALLERT 462 FARAHIAN 119, 157, 158, 263, GADDA 343 264, 279, 291 GÄDE 120, 145, 196 FARICY 119, 163 GAGGIANO 410 FARINA 411 GAIBOR 410 FARIS MANSOOR 184, 328 GAJEK 350 FARRELL 477 GALASSO 349 FARRUGIA E. 119, 145, 181, 182, GALIMBERTI DI VIETRI 409 205, 323 GALLAGHER 19, 82, 105, 106, FARRUGIA M. 15, 91, 119, 142, 107, 120, 142, 143, 143, 191, 203, 204, 197, 203, 205, 207, 206, 207, 211, 212 211, 212, 425, 440 FASOLI 82 GALLARDO 409 FATTORINI 50, 65, 73, 105, 106, 109 GALLENI 399, 402 FENOY 411 GALOT 120, 143 FERNÁNDEZ GONZÁLEZ 462 GARAGNANI 412 FERNÁNDEZ T. 472 GARAVAGLIA 399 FERNANDO 419 GARBINETTO 165 FERRANDO 347 GARCÍA FAILDE 120, 149, 222 FERRARIS 23, 81 GARCÍA MATEO 32, 75, 76, 121, FERRARO 119, 145, 207, 279 144, 151, 162, 163, FERRÉ 365 197, 225, 276, 278, FERREIRA 470 426, 441 FERRETTI 397 GARCIA RECIO 178, 315 FIGGE 62 GARGANO 178, 315, 344 FILIPPI 142 GATT 147 FILOGRASSI 84 GATTI 121, 146, 194, 457, 463 FINAMORE 23, 119, 150, 151, GATZ 334 168, 209, 227, 237, GAUTO 147 239, 285, 289, 425 GAZZOLA 358 FIORDALISO 120, 166, 281, 282 GEFAELL 184, 328 FISICHELLA 120, 143 GEISINGER 21, 22, 121, 147, FITZPATRICK 175, 353, 419 148, 218, 221 FLANNERY 120, 150, 151 GELEY 180 FLICK 88, 398 GENDROM 408 FOIS 120, 154 GENNUSO 69 FONTANA 61 GERACI 65 FORESTIERO 402 GEROLDI 19 FORLANI 33, 120, 166, 280, 281 GHIRLANDA 7, 21, 22, 32, 41, FORNACIARI 472 50, 65, 71, 72, 75, 78, FORNARA 101, 120, 145, 207 79, 80, 81, 82, 83, 84, 88, FORTE 178, 314, 315, 319 91, 98, 105, 106, 107, 121, FORTUNE 355 144, 147, 148, 190, 217, FRADET 336 218, 398, 399, 404, 406, FRANCILIA 354 407, 426, 441 FRATILA 339 GHIZZONI 408 FRISON 162 GIACOBI 348 FRITZ 102, 120, 170, 296 GIACOVELLI 121, 167, 168, 284, FUCCI 61, 109 285, 286, 287, 417 FUâEK 120, 143 GIANTO 175, 176, 179, 314, 321 FUNES DIAZ 346 GICK 181 488 LIBER ANNUALIS 2007

GIL 359 GÜTHOFF 22 GILBERT 18, 24, 84, 89, 109, GUTIERREZ 122, 154 121, 150, 151, 177, GUY 410 216, 224, 237, 239, 292, 316, 400, 407 HAFFNER 122, 145, 195, 205 GINEVRA 71 HAKIM 181, 185 GIORDANO 121, 155, 248, 251, HALIL 401 256, 400 HAMEL 122, 143 GIORGI DEBANNE 50, 64, 65, 73, HANNA 150 105, 106, 107, 108, 109 HANSSENS 36 GIRASOLI 408 HART 396 GIRAUDO 21, 121, 145, 182, 190, HAVRYLIV 341 202, 207, 208, 217, 277, HAWKES-TEEPLES 183, 324 293, 323, 324, 457, 470 HAYDOCK 396 GISMANO 463 HEALY 101, 105, 106, 107, GISMONDI 121, 168 122, 165, 166, 280, GIUSEPPE 39 282, 427, 443 GNODTKE 85 HEANEY 71 GNONZION 102, 121, 172, 299 HEFFNER 338 GODDING 121, 155, 250, 251, 254 HELLER 122, 152, 237 GÓMEZ 474 HEMERFORD 396 GONZAGA L. 396 HENN 18, 19, 92, 106, 123, GONZAGA W. 457, 463 142, 143, 190, 202, 207, GONZÁLEZ FERNÁNDEZ 121, 155, 251, 210, 211, 212, 217, 293 252, 256, 338 HENNINGER 123 GONZÁLEZ J.A, 106, 121, 164, 338 HENRICI 18, 32, 77, 78, 123, GONZÁLEZ JIMÉNEZ 413, 414 151, 416 GONZÁLEZ MAGAÑA 32, 41, 78, 105, HENRIQUES 419 122, 162, 163, HENTGES 358 173, 276, 277, HERCSIK 17, 71, 123, 143, 278, 310, 311, 189, 212, 216, 293, 312, 313, 426, 442 294, 302, 307 GONZÁLEZ OROPEZA 463 HERMOSA 363 GORCZYCA 91, 122, 150, 151, HERNÁNDES 351 216, 224, 229, 233, 239 HERNÁNDEZ J.G. 360 GOTTARDO 150 HESZ 477 GRAJALES 475 HIBBERD 123, 171, 299 GRAMI 406 HILBERT 21, 22, 101, 105, GRAMONT (DE) 402 106, 107, 123, 147, GRANT 62 148, 218, 220 GRAZIANI 411 HILTZ 62 GREGORY 401 HNILICA 419 GRESHAKE 122, 145, 202, 206, 277 HODGSON 101, 123, 152, 238 GRIECO 360 HÖFFNER 463 GRILLI 91, 106, 122, 142, HOFMANN 39 143, 167, 168, 203, HÖRIST 333 205, 207, 211, 216, HOUSHMAND 123, 170, 294, 295 244, 288, 293, 302, 307 HOYO (DEL) 359 GROCHOLEWSKI 7 HUBER C. 123, 151, 415 GRÖNING 61 HUBER E. 94, 95 GROSSI 122, 155, 246, 258 HUDSON 336 GROSSO 472 HÜGING 355 GROTZ 122, 154 HÜLSKAMP 22, 123, 149, 222 GUARINELLI 122, 166 HUNSTORFER 464 GUDAUSKIENE 463 GUGLIELMI 463 IACOBONE 123, 153, 154, 248, GUIBERT 463 250, 254, 427, 443 GUMPEL 122, 163, 427, 442 IACOVONI 73 INDICE ANALITICO 489

IMODA 61, 65, 79, 123, 165, KESSONGO 180 166, 173, 280, 310, KHALIL 405 311, 312, 313, 400, KHATAMI 405 403, 404, 405, 406, 444 KIELY 33, 106, 124, 144, 165, IMPERATI 153 166, 206, 280, 281, 282 INGLOT 25, 91, 105, 106, KILGALLEN 177, 317, 319 107, 109, 123, 153, KIM 180, 477 154, 400, 428, 444 KIRBY 396 INGRAM 396 KIRCHER 399 INSERO 123, 142, 146, 193, 464 KLUITMANN 479 ISAZA 159 KOCHUTARA 457 ITURRATO 396 KOKKARAVALAYIL 184, 327 IVALDI 59 KOLBE 396 IYENGA 464 KOLLAPARAMBIL 185, 328 IZQUIERDO LABEAGA 124, 152, 225, KOLVENBACH 7, 40, 69, 80, 81, 227, 237 99, 398, 399 KOONAMPARAMPIL 185 JADHAV 124, 161, 198, 208, KOVAC 22 265, 266, 270, 303, 308 KOWAL 21, 22, 109, 124, JAGER 31 147, 148, 220, 221 JAHAE 124, 152, 223 KOWALCZYK 26 JAIME 464 KRIEGEL 86 JAMES E. 396 KUC 339 JAMMO 183, 324 KUCHERA 184, 185, 322, 327 JANSSENS 25, 91, 124, 144, KULIâ 124, 155, 182, 252, 153, 154, 198, 207, 322, 324, 325 245, 246, 247, 250, 251, 254, 258, 261 LA BELLA 407 JELEC 472 LA PIANA 411 JELENIC 30, 89, 101, 105, 106, LA ROCCA 365 107, 124, 159, 160, LA VECCHIA 124, 150, 152, 210, 267, 268, 269, 225, 226, 237 271, 272, 275, 279, 398 LACEY 396 JENDRZEJ 108, 124, 166, LADARIA 124, 142, 143, 189, 280, 282 202, 207, 211, 216, JEON 477 293, 444 JESTER 351 LAÍNEZ 76 JEVAERT 359 LAISNEY 179, 321 JOBLIN 29, 91, 124, 160 LAJOLO 26, 80 JOHN 275 LAMBTON 396 JOHNSON 396 LANDEGGER 30 JOSE B. 464 LANGLOIS 334 JOSÉ L.A. 410 LASALA (DE) 25, 54, 106, 108, JUÁREZ MELÉNDEZ 410 125, 153, 154, 245, 250, 251, 252, 254, 256 KAITHAKOTTIL 464 LASAM UTLEG 411 KALLISTOS 19 LATOURELLE 125, 143 KALOCINSKI 475 LAÜGER 415 KAPUSTA 108, 124, 145, 190, LAUX 407 207, 238 LAVENANT 182 KARAS 464 LE LAY 150 KASPER 28 LEAVY 62 KASZAK 338 LEBIEDZIUK 178, 314 KEFLEMARIAM 335 LEBRUN 410 KELLY 333 LECLERC 90, 106, 125, 150, KENNEDY 124, 145, 208, 211 151, 223, 224, 229, KESELOPOULOS 185 234, 236, 237, 238, KESSLER 142, 401 243, 399, 401, 402 490 LIBER ANNUALIS 2007

LEE 28, 125, 158, 169, LUPI 126, 155, 245 246, 264, 284, 287, LUPO 365 291, 295, 296 LUQUERO 356 LEFEBVRE 180 LUSALA LU NE NKUKA 157 LEI 471 LUZARRAGA 177, 317, 318, 319 LEICHTFRIED 411 LEIGH 396 MACHA 126, 160 LEMBI 39 MACHADO 411 LENCHAK 362 MACKOWSKI 182 LENTI 351 MADIGAN 36, 37, 79, 105, 106, LEO 362 107, 126, 158, 170, LEONARD 102, 125, 171, 299 209, 290, 291, 292, LÉON-DOUFOUR 32, 76, 77 294, 295, 296, 404, LEONI 125, 152, 226 406, 428, 445 LESIECKI 353 MAFFI 294 LESKOVEC 182 MAGEE 465 LESTANG 345 MAGNANI 89, 126, 168, 412, 413 LETHEL 402 MAIER 126, 145, 194, 196, 401 LETTA 398, 399 MALAVOLTA 126, 155, 258, 259 LEVA 353 MAMDOUH 183, 324 LEVADA 73, 90 MANENTI 126, 166, 173, 280, LEVI 39, 83, 102, 125, 310, 312 170, 292 MANIACI 127, 161, 272 LEVRAT 402 MANICARDI 127, 145, 205, LEWIS 396 210, 335 LICHERI 65 MANKOWSKI 178, 314 LIENHARD 101, 125, 145, 178, MANNA P. 396 207, 314 MANNINI 350 LIPSTADT 38, 86 MARANI 127, 158, 183, LITVA 125, 154 263, 323 LO PRESTI 125, 169, 289 MARAZZI 179, 321 LOBO 399 MARCHESI 127, 145, 197, 206, LOCKWOOD 396 417, 418 LOMBARDI 81, 407 MARCHETTI 401 LOMBARDOZZI 400 MARCINKUS 419 LONERGAN 93 MARINI 61 LOPES 125, 145, 195 MARITAIN 31 LOPEZ BARRIO 125, 145, 164, MARLES 465 277, 279 MARPICATI 127, 149, 155, 219, LOPEZ J. 125, 143, 164, 192, 244, 245, 247, 258 205, 206, 211, 276 MARRAMAO 401 LOPEZ RIVERA 348 MARRANZINI 84 LÓPEZ-GAY 27, 28, 126, 158 MARTIGNANI 127, 145, 194 LORUNGUIYA 157 MARTINA 127, 154, 446 LORUSSO 185, 327, 328 MARTINELLI 127, 145, 205, 340 LOSCIALPO 364 MARTINES 127, 155, 246, LOVETT 41, 126, 171, 303, 308 258, 259 LOVISON 126, 153, 154, 245, MARTÍNEZ DE TODA TERRERO 127, 160 248, 251, 428, 445 MARTÍNEZ E. 91, 127, 163, LOWE 396 277, 278 LUCAS LUCAS 126, 150, 151, 216, MARTINO 30, 88, 406 224, 229, 234, 239 MARTO DOS SANTOS 409 LUCCHINI 464 MARTORANA 19 LUCIANI 397 MARTORELL 410 LUDOVISI 397 MARUCA 127, 163 LUGANO 126, 169, 285 MARUCCI 181, 182, 208, 209, 323 LUISIER 179, 181, 182, 321, MARUFFI 79 322, 323, 325 MASCARENHAS 127, 145, 194 INDICE ANALITICO 491

MASETTO 360 MOKRANI 128, 170, 294, 295 MASINI 89, 127, 160 MOLINARI 129, 163, 345, 430, 447 MASTER 86 MOLINARO 24, 89 MASTROBUONO 56 MONACHINO 55 MATTA 181, 185 MONTALVO 419 MATTEO 465 MONTANAR 472 MATTIOCO 150 MONTANARI 456 MATUMAINI 475 MONTERISI 84 MATUSIC 356 MONTILLA 472 MAYER 175, 176, 179, 320 MONTINI G.B. 397 MAZZA F. 87, 128, 171, 299, MONTINI G.P. 21, 22, 129, 149, 304, 309 219, 279 MAZZA G. 41, 128, 145, 170, MORALES 26, 109, 129, 153, 154 171, 197, 206, 209, MORALI 28, 129, 145, 158, 267, 273, 290, 297, 195, 207, 211, 263, 302, 303, 304, 307, 308 279, 288, 289 MAZZINGHI 178, 316 MORASSUT 16 MAZZOLINI 18 MORILLA DELGADO 129, 151, 162, MAZZOTTI 458 163, 226, 276, MCAULIFFE 406 277, 278 MCCABE 342 MORRA 129, 145, 195, 206 MCCARTHY 19, 24, 87, 88, MORRIS 340 404, 456 MORRISON 179, 314, 320, 321, 326 MCDONALD 128, 159, 160, 265, MORRONE 129, 161, 268, 269 266, 274, 302, 307 MORSE 396 MCGARVEY 474 MORTON 396 MCGRATH 128, 149, 222 MOSCA 129, 149, 218 MCMAHON 102, 128, 146, 175, MOSTARDA 356 177, 178, 189, 190, 314 MOTTOLESE 39, 129, 170, 209, MEDEIROS BARBOSA 456 292, 294, 295 MEDINA ROJAS 128, 154 MOUHANNA 183, 324 MEJÍA 465 MRÁZ 338 MEKEKIUK 343 MRKONJIå 54, 129, 155 MELCHIORRE 401 MRUK 129, 144 MENOZZI 363 MUDRY 184 MERCADO 109 MUEGGENBORG 129 MERLI 56 MULCAHY 465 MESSMER 409 MULLOR GARCÍA 333, 398 MEURES 33, 336 MUNDEN 396 MEYNET 19, 92, 128, 142, 143, MUNIZ 411 166, 189, 202, 206, MURPHY 465 210, 280, 429, 446 MUSARAGNO 365 MEZZADRI 25, 91, 128, 153, MUTASINGWA 474 154, 250, 251, 406 MUZJ 32, 81, 129, 153, 154, MGBOBUKWA 465 183, 246, 247, 252, 254, MICHEL 128, 155, 246 256, 322, 430, 448 MICHELINI 102, 128, 146 MIDDLETON 396 NAHMIAS 410 MIKRUT 128, 155, 245, 252, 256 NARO 419 MILARRIA 340 NASO 129, 170, 291 MILETO 475 NASRE 343 MILLAS 128, 142, 143, 191, NAUGHTON 344 206, 217 NAVARRETE 22, 130, 148 MILLER 42, 399, 404 NAVARRO 396 MINA 328 NAVONE 32, 130, 163 MIRALLES 180 NDYANABO 474 MIRANDA DE ALMEIDA 128, 145, 206 NEDUNGATT 181, 184, 328 MIRKONJIå 246, 258 NÉMETH 341 492 LIBER ANNUALIS 2007

NENNA E. 106, 130, 159, 161, PANI 131, 146, 191 268, 269 PANUALONI 360 NENNA M. 29, 102, 130, 161, PAOLETTI 131 265, 270, 275 PAPPALARDO 419 NEUDECKER 175, 177, 292, PARDO 476 316, 318 PARISOTTO 349 NEUHAUS 130, 170, 296 PARNOFIELLO 72 NEUSNER 401 PARRADO LOPE 106, 341 NEWPORT 397 PASALA 466 NGOKA 180 PASOTTI 131, 146, 193 NGUYEN DINH 456, 465 PASQUALE 185, 328 NGUYEN HY 466 PASQUATO 183, 324 NIN 183, 324, 336 PASSARELLI 183, 322, 327 NITROLA 130, 143, 191, 207, PASTOR 131, 144, 202, 206, 211, 212, 279, 289 207, 211, 212, 277 NKAFU NKEMNKIA 130, 155, 157, PASTORELLI 131, 155, 258 158, 246, 291 PATTARUMADATHIL 466 NKERAMIHIGO 23, 86, 89 105, 106, PAUL 419 107, 130, 150, 151, PECCI 397 223, 224, 290, 402 PECKLERS 131, 143, 189 NOSIGLIA 407 PEDROLI 466 NOTH 177 PEIXOTO 346 NOVALIN 337 PELCZAR 396 NUÑEZ LOREA 355 PELLAND 131, 144, 416 PELLE 131, 149, 219 O’COLLINS 19, 92, 130, 144 PELLEGRINI 131, 152, 209, O’LOUGHLIN 357 237, 239, 304 O’ROURKE 23 PELLEGRINO 466 O’SULLIVAN 342 PENNA 131, 146, 205, 278 O’TOOLE 177 PERALTA Y BALLABRIGA 419 OGGIANO 178, 315 PERCASSI 345 OLDCORNE 397 PEREGO 102, 131, 408 OLIVETTI 24, 84, 89 PEREIRA 409 ONISZCZUK 130, 146, 205 PÉREZ GALLEGO 478 ORDOÑEZ 361 PÉREZ MÉNDEZ 473 ORSUTO 32, 91, 130, 162, 163, PÉREZ TAPIA 419 276, 277, 278, 293, PETRÀ 183, 323 365, 400, 430, 448 PETRIGLIERI 457, 466 OSHEA 343 PETRILLO 408 OVIEDO 130, 145, 207 PETRIZZELLI 469 PETSCHEN 185, 329 PACCIOLLA 130, 146, 208, 279 PEZZOTTA 89 PACELLI 397 PFEIFFER 132, 144, 153, 154, PACINI 406 197, 247, 252, 254, PACIOLLA 345 259, 278, 431, 448 PAFFI 90 PIACENTINO 180 PAGLIARA 101, 130, 146, 194, 206 PIAZZA 132, 161, 267, 271, PALACHUVATTIL 457 275, 279 PALLADINO 131, 159, 161 PICCOLOMINI 35 PALLATH 183, 324 PICHINI 167 PALLOTTI 396 PIEDA 466 PALOMERA 348 PIEDADE MENEZES 23, 91, 132, 150, PALUMBO 352 151, 223, 232, 304 PAMPHILJ 397 PIÉ-NINOT 18, 132, 146, 189, PANCZAK 349 202, 207, 217, 277 PANGALLO 131, 144, 150, 151, PIERALLI 181, 183, 322, 325 193, 223, 226, 227, PIERI 132, 162, 163, 276, 239, 242, 431, 448 277, 278 INDICE ANALITICO 493

PIETRAS 132, 146, 207, 279 RAVAGLIOLI 133, 173, 310, 312 PIGNATELLI 397 REBERNIK 133, 152, 238 PILAT 458 REBUSCHINI 397 PILLOT 340 RECONDO 333 PINCIAROLI 342 REDAELLI 133, 149, 218, 347 PINTO 22, 84, 466 REGOLI 25, 133, 153, 155, PIRAINO 73 246, 248, 400, 456 PIRC 341 RENCZES 18, 133, 142, 143, PISANO 7, 132, 146, 175, 176, 192, 206, 210, 212, 177, 206, 315, 316, 401 217, 279, 294, 431 PISCITELLI 29, 132, 161, 269, 275 RESCHIGLIAN 133, 166 PITONI 132, 161, 268, 269, 272 RESTREPO 410 PITTAPPILLIL 185 REYES 467 PIWOWAR 467 RICCA 335 PIZZAMIGLIO 350 RICCARDI 407, 476 PLASDEN 396 RICCI 30, 35, 38, 54, 57, 59, PLÖTZ 178, 314 60, 61, 65, 78, 79, 80, PLUNKETT 396 83, 87, 88, 97, 399, PODSKALSKY 183 405, 406, 428, 432 POGGI 132, 146, 182, 189, RICHER 343 190, 198, 205, 206 RICO PAVES 467 POLIA 29 RIDICK 133, 166 POLICHETTI 132, 155, 245, 258 RIGOTTI 185, 326, 327, 328 POLLO 397 RIVELLA 134, 149, 218 POMBO 469 RIZZATO 404 POMORT 397 RIZZO F.P. 134, 155, 250, POMPEDDA 419 326, 327 POMPONIO 178, 315 RIZZO M.C. 185 PONTI 357 RIZZO S. 105, 109 PONTICELLI 132, 166 ROBINSON 467 PONTIER 409 ROCHA-SCARPETTA 102, 134, 172, PORCELLONI 353 299, 304 PORTO (DA) 396 ROCHFORD 41 POTT 183, 324 RODRÍGUES L. 473 POUPARD 81, 401 RODRIGUES S.76 PRADO 132, 172, 303, 308 RODRIGUES TAVARES 175, 180 PRAKASAM 180 RODRIGUEZ G.H. 180 PRASAD 473 RODRIGUEZ LÒPEZ 352 PRATO 132, 171, 298, 299 ROEST CROLLIUS 27, 134, 158 PRESERN 133, 171, 266, ROJKA 101, 134, 152, 238, 239 303, 307 ROMEO 411 PRESILLA 133, 152, 223 ROMERO 341 PROCOPIO DA SILVA 361 ROMZA 397 PROTZ 133, 171, 298 RONCONI 134, 146, 195 PROVERA 133, 169, 285, 286 RONDINARA 134, 167, 169, 288, 289 PULIDO 73, 74, 109 ROSA 354 PUTHIYAKULANGARA 467 ROSATO 134, 144 ROSPIGLIOSI 397 QUÉLEN 420 ROSSETTI 478 QUERALT 133, 163 ROSSI A. 101, 134, 152 QUIGLEY 102, 133, 146, 193 ROSSI L. 134, 146, 183, 193, QUINTERO 102, 133, 146 205, 238, 279, 323, 354 QUINTILI 86 ROSTKOWSKI 474 QUISPE 150 ROUSSEAU 85 ROVAI 410 RABINO 346 ROVIRA 35 RAINERI 183, 324, 325 RUGGIERI 134, 155, 182, 244, RATTI 397 245, 250, 254, 255, 322 494 LIBER ANNUALIS 2007

RUINI 15, 80, 398 SAVARIMUTHU 136, 159, 160, 171, RUIZ CAMPOS 467 267, 273, 297, 299, RUIZ E. 102, 134, 146, 194 303, 308 RUIZ JURADO 32, 91, 108, 134, SAVIO 61, 63, 64, 65, 105, 163, 449 106, 107, 109 RUIZ SILLERAS 180 SCALIA 87 RUNGGALDIER 407 SCANNONE 23, 84 RUPNIK 134, 155, 182, 258 SCARAFONI 349 RUSSEL 469 SCARDILLI 457 RUSSO 135, 156, 258, 365 SCARPITTA 142 RYAN 62 SCARSELLI 136, 156, 258 RZEPKA 180 SCARVAGLIERI 29, 30, 89, 136, 159, 160, 167, 168, SABETTA 90 267, 268, 271, 279, SAGINARIO 35 284, 304, 432, 451 SALACHAS 183, 185, 327, 328, 329 SCATTOLIN 136, 170, 295 SALAH 84 SCHASCHING 136, 160 SALATIELLO 23, 135, 150, 151, SCHIAVULLI 357 168, 209, 225, 227, SCHIFFMAN 38, 82 238, 288, 290, 293, 449 SCHIMMENTI 136, 149, 219, 221 SALE 135, 153, 154, 250, SCHLEIERMACHER 23, 85 251, 254 SCHMID 136 SALMANN 135, 146, 205, SCHMIDT 467 207, 404 SCHMITZ 91, 136, 144, 206, 212 SALMERÓN 76 SCHNEIDER 136, 161, 210, 268, SALVATORE 351 269, 271, 272 SALVI 135, 161, 265, 355 SCHÜTZ 404 SALVIUCCI 54, 109, 135, 153, SCICLUNA 136, 149, 221 154, 244, 245, 252, SCORDAMAGLIA 101, 137, 146, 195 254, 256, 259, 400, SCORZA 26 431, 449 SEBASTIANI 102, 137, 156, 250 SALZANO 135, 152, 227, 304 SECCIA 410 SAMIR 183, 295, 325 SECONDIN 137, 162, 163, 276, SAMPAIO COSTA 32, 78, 106, 135, 277, 278, 432, 451 162, 163, 276, 278 SELVADAGI 339 SÁNCHEZ DE TOCA 102, 135, 467 SENKO 183, 325 SANCHIRICO 408 SENYK 182, 325 SANDRI 398 SEQUEIRA 175, 176 SANDRIN 135, 146, 191, 198, 278 SERAFINI 137, 146, 189, 190, SANGALLI 135, 152, 238, 239 194, 197, 198, 205 SANNA 29, 135, 159, 161, SERFILIPPI 420 265, 270, 275 SERRA 398 SANNINO 167 SERRANO RUIZ 185, 329 SANOU 471 SERVAIS 32, 137, 162, 163, SANS 23, 44, 91, 108, 135, 150, 276, 278, 365, 452 151, 224, 229, 232, 239, SÉVEAU 356 242, 243, 432, 450 SEVERINO 405 SANSEGUNDO 346 SHELKE 27, 28, 91, 106, 109, SANTIN 344 137, 155, 157, 158, 209, SANTINI 136, 161, 265, 270 246, 263, 264, 291, 296 SANTOS (DOS) 409 SHERT 397 SANTOS 335 SHERZIN 396 SAPORITI 279 SHIH 137, 158 SARAH 42 SHURGAIA 183, 325 SARIG 401 SIEVERS 39, 105, 137, 170, SARTOR 349 175, 178, 208, 290, SAULLE 403 291, 292, 293, 316, SAVARESE 136, 152, 210, 238, 243 317, 319, 404 INDICE ANALITICO 495

SIGNORETTO 468 SUTTNER 183, 323 SILVA 345 SVEREDA 476 SILVERIO 352 SWETNAM 176, 178 SILVESTRELLI 397 SZAKACS 476 SILVESTRI 137, 171, 299, SZENTMÁRTONI 31, 101, 105, 106, 304, 309 107, 138, 144, 162, SILVESTRINI 26 163, 167, 168, 191, SIMEONE 356 276, 278, 284, 285, SIMIAN-YOFRE 176, 178, 316, 318 286, 290, 453 SIMOENS 178, 317 SZLOWIENIEC 181 SIMON A. 325 SZYPULA 457, 468 SIMON C. 181, 182 SIMON W.E. 275 TAFT 182, 324 SKA 175, 176, 177, 178, TAGNI 345 316, 318, 319 TALAMÉ 468 SKUBISZEWSKI 26 TALAVERA 420 SLATTER 468 TANI 339 SODANO 21, 60, 79, 403 TANNER 106, 138, 142, 143, SORICE 137, 171, 265, 266, 148, 189, 202, 205, 270, 297, 303, 308 218, 219, 261, 277, SORRENTINO 23, 85, 420 434, 453 SOSNOWSKI 457, 470 TANUREJA 468 SOUROU 102, 137, 172, 298 TARANTELLI 89 SOUTHZELL 396 TENACE 106, 138, 144, SPACCAPELO 137, 151, 182, 208, 167, 168, 193, 237, 322, 323 288, 289, 293 SPADARO 137, 171, 299 TERMOTE 355 SPAGNOLO 289 TERRACIANO 355 SPAMPANATO 61 TERRASI 162 SPEZIALE 137, 170, 290 THANG 180 ·PIDLÍK 182 THOMAS 410 SPINOLA 397 THOMASAPPA 411 SPROKEL 138, 151 THOPPILAN 478 SRAMPICKAL 41, 81, 87, 101, THORSON 138, 170, 292 105, 138, 159, 160, THULES 397 171, 172, 210, 270, THWING 397 273, 274, 291, 297, TICCHI 400 298, 299, 302, 303, TINELLO 347 304, 307, 308, 309 TISATO 150 STACHOTA 403 TITONE 350 STAHOVEC 340 TOCCI 107 STANCATO 138, 152, 225, 227 TODISCO 353 STANKIEWICZ 138, 149, 222, 411 TONELLI 138, 171, 299, 304, 309 STANZIONE 399 TONIZZI 473 STEINSCHULTE 138 TÖRÖK 479 STEPIÉN 338 TORTELLI 348 STOCK 178, 317, 318 TÓTH 473 STOKMAN 344 TOTI 400 STRANGE 334 TRIANNI 402 STRAZZARI 339 TRIULCIO 153 STRINATI 336, 349, 399 TROIANO 102, 138, 171, STURZO 61 299, 303, 308 SUCHOCKA 26, 80 TROMBETTA 400 SUGAWARA 21, 22, 108, 138, TRONCHIN 469 147, 148, 155, 218, TUCCI 407 220, 246, 433, 453 TUPPUTI 147 SULLIVAN 138, 144 TÜRK 138, 146, 196 SULTANA 456, 471 TURNER 397 496 LIBER ANNUALIS 2007

TURN·EK 409 VOLLIS 352 TURRICENI 355 VOTTO 179

URBANSKI 357 WALL 396 UWANYLIGIRA 32 WALPOLE 396 UZONWANNE 159 WARE 19, 88 WATKINSON 397 VALDEZ 162 WERHAHN 24, 38, 39, 81, VALENTINI 139, 144, 167, 168, 88, 403 194, 245, 258, 284, WESTDICKENBERG 80 285, 286, 287, 288, 294 WETTER 95 VALENTINO 175, 176 WHITE E. 396 VALENZA 85 WHITE R. 40, 139, 160 VALENZIANO 139, 156, 258 WICKS 140, 144 VALENZUELA VERGARA 139, 156, 246 WILLIAMS 420 VALL 7, 139, 146, 181, WINGFIELD 150 182, 207 WITWER 31, 140, 162, 163, 277 VALLESI 353 WOJCIECH 458 VAN DAEL 139, 156, 245, 248, 254 WOLANIN 76, 105, 106, 107, VAN DEN HENDE 410 140, 157, 158, 263, 264 VANHOYE 178, 398, 399 WOODCOCK 397 VANIER 89 WOUNG 468 VANNI 139, 144, 168 WUERI 409 VANZAN 84, 139, 167, 168 WYSZYNSKI 40, 87 VANZI 21 VARSALONA 457, 468 XALXO 456, 468 VASIL’ 181, 184, 327, 328, 329 XAVIER 101, 140, 146, 193, 207 VASQUEZ 357 VEDOVATO 30, 50, 61, 88, YAÑEZ 101, 140, 146, 206, 337 275, 399, 403 YOUNIS 401 VEGA GARCÍA 355 YOUSIF 183, 323, 324 VEGINI 408 YUSTE 397 VEGLIANTI 139, 169, 246, 284 VELTRONI 16 ZABALO 96 VENTAJA 397 ZAGZEBSKI 24, 87 VENTRELLA 32 ZALBA 140, 144 VENTURI 363 ZAMORA 142 VERCRUYSSE 139, 144 ZAMPIERI 361 VERGANI 183, 326 ZANDA 140, 161, 269, 272 VERSALDI 21, 139, 148, 165, ZANI 42, 89, 399 166, 219, 221, 281 ZANNINI 327 VERSIGLIA 397 ZANZUCCHI 102, 140, 171, 298 VIAN 400 ZARMATI 471 VIDIGAL 354 ZEKIYAN 183, 323 VIEIRA 159, 471 ZELAZKO 175, 180 VIGLIONE 44 ZILLI 335 VILLAMIZAR 468 ÎITNIK 140, 144, 414 VINGIANI 402 ZIZOLA 399 VIOMAR 341 ZOA 471 VISOTZKY 102, 139, 170, ZOINO 354 208, 209, 293 ZOLLNER 33, 140, 144, 165, VITALE 139, 156, 246, 292 166, 196, 280, 281, VITALI 18, 139, 143, 190, 283, 435, 455 206, 207, 210, 211, ZOUNDI 478 212, 217, 279, 293, ZUCCARO 140, 146, 208 434, 454 ZUPI 140, 152, 228, 238 VITO (DI) 344 ZURLI 140, 152, 226, 229 VOGEL 398 ÎUST 27, 28, 140, 158, 264 SOMMARIO

ANNO ACCADEMICO 2006-2007

STRUTTURA UNIVERSITARIA ...... 5

AUTORITÀ ...... 7

INAUGURAZIONE DELL’A.A. 2006-2007 ...... 9

Relazione del P. Rettore per l’A.A. 2005-2006 ...... 9 Dichiarazione d’intenti ...... 99 Nuove nomine: Autorità Accademiche ...... 101 Professori e Docenti ...... 101 Assistenti ...... 102

I. - ELENCO DELLE PERSONE ...... 103

Nella Pontificia Università Gregoriana:

Autorità e Ufficiali ...... 105 Senato dell’Università ...... 106 Consiglio Direttivo ...... 107 Consiglio Economico ...... 107 Consiglio della Biblioteca ...... 108 Consiglio dell’Archivio ...... 108 Uffici dell’Università ...... 109 Direttori delle Pubblicazioni ...... 109 Corpo dei Professori ...... 110 Statistica Professori e Assistenti ...... 141 Professori e Consigli di Facoltà ...... 142

Nel Pontificio Istituto Biblico:

Autorità e Ufficiali ...... 175 Professori e Consigli di Facoltà ...... 177 500 LIBER ANNUALIS 2007

Nel Pontificio Istituto Orientale: Autorità e Ufficiali ...... 181 Professori ...... 182 Associazione dei Rettori dei Collegi ...... 186

II. - PROGRAMMA DEGLI STUDI ...... 187

Nella Pontificia Università Gregoriana: Facoltà di Teologia ...... 189 Facoltà di Diritto Canonico ...... 216 Facoltà di Filosofia ...... 223 Facoltà della Storia e dei Beni Culturali della Chiesa ...... 244 Facoltà di Missiologia ...... 263 Facoltà di Scienze Sociali ...... 265 Istituto di Spiritualità ...... 276 Istituto di Psicologia ...... 280 Istituto di Scienze Religiose ...... 284 Laikos - Itinerario formativo ...... 288 Istituto di Studi su Religioni e Culture ...... 290 Centro Interdisciplinare sulla Comunicazione Sociale ...... 297 Centro Interdisciplinare per la Formazione dei Formatori nei Seminari (CIFS) ...... 310

Nel Pontificio Istituto Biblico: Facoltà Biblica ...... 314 Facoltà degli Studi dell’Oriente Antico ...... 320

Nel Pontificio Istituto Orientale: Facoltà di Scienze Ecclesiastiche Orientali ...... 322 Facoltà di Diritto Canonico Orientale ...... 327

III. - RESIDENZE STUDENTESCHE E DATI STATISTICI ...... 331

Residenze Studentesche: Per il Clero Diocesano ...... 333 SOMMARIO 501

Per i Religiosi ...... 342 Per le Religiose ...... 363 Per i Laici ...... 365

Dati statistici:

Studenti divisi per Facoltà ed anni ...... 368 Iscrizioni studenti per collegio ...... 370 Iscrizioni studenti per stato religioso ...... 375 Numero di studenti dal 1829 al 2007 ...... 376 Iscrizioni studenti per nazione ...... 380 Iscrizioni studenti per continente ...... 383 Prospetto statistico dei gradi accademici e titoli ...... 384 Statistica delle studentesse ...... 385 Studenti divisi per lingue ...... 387

IV. - CRONACA DELL’ANNO ACCADEMICO ...... 389

Universitatis synopsis historica ...... 391

Ex Alunni: Santi, Beati, Sommi Pontefici ...... 396

Cronaca dell’Università:

Vita accademica ...... 398 Ex Alunni elevati alla Dignità Episcopale ...... 408 In Memoria - Defunti dell’Università ...... 412 Dignitari Ecclesiastici ex Alunni defunti nel 2006 ...... 419

Attività dei Professori ...... 421

Pubblicazioni:

Pubblicazioni dei Professori ...... 436 Pubblicazioni dell’Università ...... 456

Studenti che hanno conseguito il titolo di Dottore ...... 460

INDICE ANALITICO ...... 481