Mercoledì Sport 28 Aprile 2010 37

NUOTO In gara quasi duecento atleti di dieci società. Di queste solo quattro liguri (RN Arenzano, Foltzer Nuoto, SSN Mameli e Centro Nuoto Sestri). Buoni risultati

l’hanno spuntata nella classifica fi- di un solo centesimo il gradino più “Città di Arenzano” nale. alto del podio alla trentina France- Fra i genovesi sugli scudi proprio sca Badolato. i ragazzi di Arenzano: sul gradino Risultato finali 100 misti. Esor- più alto del podio sono dienti A: Maya Peira- un autentico boom saliti Peirano, Damonte no (RN Arenzano) e un Sobrero che confer- Ok Peirano, 1.15.8; Peirone Mattia omenica di sport e di festa ad Il format della manifestazione, ma la buona forma mo- Damonte (Cuneo Nuoto) DArenzano: nella piscina comu- secondo tradizione, prevedeva bat- strata anche negli scorsi e Sobrero 1.14.2. Ragazzi: De- nale si è svolto il Trofeo Città di terie sui 50m affrontati in tutti e campionati italiani. nise Gili (Cuneo Nuo- Arenzano, giunto alla 31° edizione, quattro gli stili, e finale sui 100 mi- Primo posto anche Chiara to) 1.07.0; Tommaso con quasi duecento atleti in gara di sti per i primi sei con la somma tem- per Kelly Lopez (Foltzer Sobrero (RN Arenza- dieci società. Di queste solo quat- pi migliore. In vasca tutte le catego- Nuoto) la cui vittoria è Pusillo no) 1.04.6; Juniores: tro liguri (RN Arenzano, Foltzer rie dagli esordienti A agli assoluti. stata agevolata dalla è seconda Kelly Lopez (Foltzer Nuoto, SSN Mameli e Centro Nuo- Nella maggior parte delle gare è Chiara Pusillo si è classificata seconda tra le femmine assolute squalifica di Gaia Mori- Nuoto) 1.10.2; Luca to Sestri) più altre sei compagini stata una sfida serrata fra la società ni (RN Arenzano), sal- Damonte (RN Arenza- provenienti da Piemonte e pure organizzatrice, la RN Arenzano, e il damente al comando dopo le batte- no) 1.03.5. Cadetti: Francesca Ba- Trentino, come il Brenta Nuoto al- Cuneo Nuoto, che hanno pareggia- rie. Finale decisa all’ultima brac- dolato (Brenta Nuoto) 1.07.7; Ales- lenato dall’ex arenzanese Luca Ma- to i successi dei rispettivi atleti in fi- ciata fra le femmine assolute, dove sio Milani (Cuneo Nuoto) 1.03.5 riotti. nale (tre a tre), ma i piemontesi Chiara Pusillo (RN Arenzano) cede FABIO QUARTINO

PALLANUOTO World League a Budva GINNASTICA Studenteschi Il Montenegro vincono Sampierdarena e Boccanegra fa l’esame ampierdarena in campo ma- Sschile e Boccanegra Enrico in campo femminile hanno vin- to la fase studentesca provin- ciale di ginnastica, fra le medie all’Italia baby inferiori, disputata nel PalaAu- xilium di Corso Sardegna. Fra le superiori (squadre fem- minili) primo posto del Leonar- Il c.t. Campagna non trema do da Vinci. Per quanto riguar- da la sezione aerobica, vittoria «Sapremo tenere botta» della media Rizzo Alessi. RI- SULTATI. Medie inferiori maschili: 1ª Sampierdarena iorni azzurri per la palla- qualificano solo in caso di vit- squadra verde (Piccardi, Gesi, Gnuoto, Con i massimi cam- toria: anche con un solo gol di Cervetto, Cervara) punti pionati fermi in attesa dei play scarto, che pareggerebbe la dif- 70,90; 2ª Sampierdarena squa- off scudetto c’è spazio per le na- ferenza reti negli scontri diret- dra blu (Versari, marino, Peras- Andrea Mangiante torna in azzurro dopo due anni: merito dell’ottimo stato di forma del difensore classe 1976 zionali, maschile e femminile, ti con gli azzurri e li consenti- solo, Noto) 70,65; 3ª Alice Noli che tra oggi e domenica si gio- rebbe di far prevalere la mi- Campomoronee (Rotondo, cano la qualificazione al più gliore differenza reti sulla terza lescente per l’operazione alla A1 MASCHILE Iniziano i play off scudetto Soukrati, Spreafico, De Masi) importante appuntamento del girone, Germania (+11 mano, il c.t. ha richiamato il 65,20. della stagione. Iniziano i ragaz- contro +10) o Francia (+12 recchelino Mangiante per rin- Medie inferiori femminili: zi di Campagna oggi in Monte- contro +10) che sia. La classi- forzare la difesa. Il seleziona- Gara 1 dei quarti di finale 1ª Boccanegra Enrico squadra negro, proseguono fica dopo 5 turni: tore azzurro è ottimista: «Co- A (Bobbio, Catassi, Gianrossi, da venerdì a dome- Italia p. 15; Monte- munque vada, essere arrivati mercoledì prossimo alle 20 Strazza) punti 74,80; 2ª Bocca- nica le ragazze di C’è anche negro 12; Germa- all’ultima giornata in vantag- negra Enrico B (De Lucci, A Pi- Fiori ad Imperia. Andrea nia 3; Francia 0. gio su una delle più forti squa- a Fin ha reso noto il calenda- ro Italico: S.S. Lazio Nuoto - sani, B Pisani, Goni) punti Alle 19 a Budva Mangiante Il Ct Alessandro dre al mondo, con una vittoria Lrio dei quarti di finale dei play Lake Iseo Brixia; Firenze Nan- 70,30; 3ª Sampierdarena (Bar- (arbitrano il russo Campagna ha por- all’andata (8-7 a Brescia) che off scudetto di A1 maschile. nini: Rn Florentia - Cn Posilli- bazza, Pigliaru, Grassi, Miloni) Naumov e il turco Assente tato con se in Mon- rimarrà negli annali, è un suc- Gara 1 si terrà mercoledì po. punti 70,00; 4ª Boccanegra En- Tulga). La Nazio- tenegro 15 atleti: cesso. Non partiamo battuti, prossimo 5 maggio. Tutte e L’eventuale gara 3 si terrà rico D (Cau, Sartirana, Lertora, nale maschile af- il centroboa Niccolò Gitto e sappiamo che sarà durissima quattro le partite iniziano alle mercoledì 12 maggio (ore 20) ) 67,20; 6ª Noli Campomorone fronterà il Monte- Deserti Christian Presciut- ma sappiamo anche che rima- ore 20, questo il programma: nelle piscine Luceto di Albiso- (Abbracciavento, Cambiaso, negro nel recupero ti (Brixia), Fabio nendo freddi e concentrati pos- ad Albisola Luceto: R.N. Sa- la, Comunale di Sori, Palasy- Giacopelli, Cianci). della sesta e ultima Baraldi e Valentino siamo giocare le nostre carte». vona - Ellevi Nervi; a Sori: Pro stema di Brescia, Scandone di Medie superiori: 1ª Leonar- giornata del girone Europa 1 Gallo (Posillipo), Maurizio Fe- Alla Super final, che si dispu- Recco - Rn Bogliasco; a Bre- Napoli. do Da Vinci (Albarccin, Pedraz- della World League. L’Italia, lugo, Niccolò Figari, Pietro Fi- terà dal 13 al 18 luglio a Nis scia: Lake Iseo Brixia - S.S. La- I campioni d’Italia della Pro zi, Palomba, Baldini, Modica). che guida il girone a punteggio glioli, Andrea Mangiante e Ste- (Serbia), parteciperanno otto zio Nuoto; a Napoli Scandone: Recco intanto hanno ripreso gli Campionato aerobica: 1ª pieno, si qualificherà alle fina- fano Tempesti (), squadre: oltre alle tre europee, Posillipo - Rn Florentia (Diffe- allenamenti a ranghi ridotti, Rizzo Alessi (Less, Loleeo, Pria- li della competizione Fina in Stefano Luongo (Sori), Federi- altre quattro provenienti dai rita su Rai Sport Più). dovendo fare a meno dei nume- no, Rossi, Profumo, Romania, caso di vittoria o pareggio, a co Lapenna (Florentia), Mat- gironi di qualificazione degli al- Gara 2 è in calendario sabato rosi nazionali: gli azzurri Tem- Surritzu, Binachi, Tagliarini); prescindere dal risultato dei ti- teo Aicardi, Deni Fiorentini, tri continenti e la Serbia che vi 8 maggio (ore 20): pesti, Felugo, Figlioli, Figari e 2ª San Gottardo (Cama, Cirrin- ri di rigore (chi vince prende e Giacomo partecipa di diritto come paese Genova Albaro: Ellevi Nervi Mangiante; i serbi Filipovic, Ni- cini, Crignoli, Notaro, Ferrero, due punti). I nostri avversari, Pastorino (Savona). Perduran- organizzatore. - Rn Savona; Bogliasco: Rn Bo- kic, Udovicic; lo spagnolo Moli- Carnesecchi). campioni d’Europa in carica, si do l’assenza di Deserti, conva- DANILO SANGUINETI gliasco - Pro Recco; Roma Fo- na. [d.m.]

BASKET La serie D è giunta alla fase decisiva. Incontro intenso, combattuto dal primo all’ultimo minuto, con i due playmaker Carrara e Giacomini in grande evidenza

sa in prevalenza dalle loro mani. mento della verità, non vediamo l’ora sia do- Sorpresa PalaDonBosco I salesiani però hanno preparato con cura la menica, alle 18, per la rivincita». gara, e, smaltito lo svarione iniziale, trovano «Avevamo preparato alcune situazioni spe- vince gara 1 di semifinale efficaci contromisure diffensive e il giusto rit- ciali - conferma Giorgio Taverna, coach del mo in attacco. La squadra ospite mette la frec- Paladonbosco - e una difesa particolare su Lu- contro il Pontecarrega cia del sorpasso a inizio seconda frazione, e ca Carrara, che comunque è riuscito a fare non si volterà più indietro: all’intervallo lun- una partita super. Noi abbiamo interpretato ome in tutti gli sport, talvolta anche nel ba- go sono 7 i punti di ritardo di Villani e compa- bene la gara, trovando un buon apporto da Csket può succedere che Davide batta Golia. gni. parte di tutti. Bene la coppia Giacomini-So- La serie D è stata un campionato frizzante per L’ultima frazione vive tutta attorno allo brero, che non scopriamo certo oggi, efficace tutta la stagione, e le semifinali si aprono con scontro tra Carrara da una parte e Giacomini Andrea Greco, presente anche in difesa. Ades- il botto: la capolista Agenzia 24 Pontecarrega dall’altra: i due playmaker ribattono colpo su so avremo davanti un treno di quelli che pas- perde di uno sul campo amico di colpo, alternando tiri dal perimetro a pene- sano una volta sola, dovremo essere pronti a via Allende per mano del Pala- trazioni e gite in lunetta. Alla fine la spunta il salirci al volo». Ogliani: DonBosco, che avrà la possibili- PalaDonBosco, che con il minimo distacco FEDERICO GRASSO «Pessimo tà di una clamorosa qualifica- possibile si procura il massimo vantaggio e so- inizio» zione nel return match in calen- gna la finale. PONTECARREGA 65 dario domenica all’Eridania. Queste le reazioni delle due panchine a fine Il PalaDonBosco (maglia verde, qui contro PALADONBOSCO 66 Taverna: Gara 1 si è disputata di fronte gara. «Abbiamo avuto un pessimo approccio Pegli) ha sovvertito i pronostici battendo il a una buona cornice di pubblico, alla gara - spiega Alessandro Ogliani, l’allena- Pontecarrega, che era dato favorito dopo la 22-21, 7-15, 14-15, 22-15 «Mosse che non è stato deluso nelle tore del Pontecarrega - l’11-2 iniziale per noi marcia trionafale nella regular season PONTECARREGA: Villani 7, Panzalis, Carrara speciali» aspettative: incontro intenso, è stato deleterio in fatto di concentrazione. 20, Bosio 2, Mistretta M. 6, Mistretta A. 9, Del Re, combattuto dal primo all’ulti- Loro sono molto organizzati e difensivamen- Giannini 4, Grazzi 15, Oneto 2. All. Ogliani. mo minuto. Alla palla a due è te ottimi in aggressività e raddoppi. Un paio di PALADONBOSCO: Giacomini 14, Olivastri 4, Pontecarrega a provare la fuga, mettendo su- tecnici e percentuali basse da fuori ci hanno Leonardo 4, Piazzi 6, De Angeli 9, Greco 11, Gros- bito nove punti di margine; i lunghi di casa det- fatto perdere la gara di un punto, ma i ragazzi so Ne, Carraro 2, Massirio 6, Sobrero 11. All. tano legge nell’area pitturata, e l’attacco pas- di Taverna hanno meritato. Adesso è il mo- Taverna.