DOMENICA 24 MAGGIO 1992 SPORT PAGINA 31 L'UNITA Campionato termina oggi a Foggia la sua lunga carriera calcistica Si chiude «Non ho avuto altre aspirazioni al di fuori del pallone e non mi sembra Gianluca Vialli abbraccia una tifosa con un addio di averne nemmeno ora». Da vecchio campione si trasformerà in giovane in lacrime • dopo .-.-•• allenatore di 33 anni: «Un mestiere diffìcile, mi ispirerò a Liedholm» il suo ultimo allenamento con la maglia Stop a centrocampo blucerchiata

Oggi, dopo l'ultima puntata di una lunga carriera, te dalla realtà. Con quel che ' dato tutto ciò che ho. Vorrei fa- metter calma, ad abbassare le avversario viene per ultimo. Ne Carlo Ancelotti, «vecchio» campione del calcio, tor­ sta succedendo a Milano c'è • re l'allenatore. Un mestiere tensioni. In parte era aiutato parla con convinzione, da pro­ L'ultima volte di Gianluca nerà giovane. Emiliano, 33 anni, il giocatore del Mi- gente che si preoccupa solo sempre più dilficile. Ci vuole dalla «zona». fessionista che ha imparato il della partita, della classifica una grande conoscenza tecni­ Come? mestiere e che contempora­ lan si racconta in una casa animata dai suoi due del mercato. - ;,.. ca, ma non basta. Bisogna es­ neamente ha coscienza di sere degli psicologi per tenere E qui Ancelotti scopre le sue quanto si sia evoluta la sostan­ Commiato con il magone bambini. «La giovinezza, quella che si sente raccon­ Già, e lei? Cosa fa oltre che U insieme 20 persone, 20 carat­ carte future, sviluppando un •-. calciatore? za del c.iicio. Non fa una piega tare dagli altri, non so cosa sia, ho avuto tempo solo teri, 20 grandi stipendi. Penso senso filosofico della «zona»: la sua difesa di Berlusconi, e E Mantovani annuncia: per il pallone». «A volte il calcio allontana la gente lo studio il calcio. Non penso a Liedholm, che ho avuto alla non è l'avversario il riferimen­ non perché sia il suo datore di (ORE 16) dalla realtà. Però, voglio rimanerci dentro». di uscire da questo mondo, Roma. Era straordinario come to, non l'uomo, bensì il cam­ lavoro, dalle accuse di uccide­ che è stato fin qui il mio. Mi ha riusciva a sdrammatizzare, a po, la palla, il gioco. L'uomo- re il mercato: •>« - <.-• * *•*..-..• «Ho un asso nella manica» «Nessuno pensa o dice co­ me li spende i soldi: compran­ FOLCO PORTINARI do il meglio. Guardi il Bari di 16 settembre '84, a Marassi la Sampdoria batte la Socrate Matarrese: è la squadra che ha Cremonese per 1 a 0. È l'esordio di Vialli in , •• CASTELLANZA (Milano). Come, un emiliano che mi speso più miliardi ed è finita in Ha 33 anni ed è il soggetto di manda la musica? Mi manda . Qualcuno per caso la sua prima gara con la maglia blucerchiata. Otto non sa un evento che ha l'apparenza all'aria tutta una mitologia rimprovera Agnelli di far buoni anni dopo ancora la Cremonese e ancora Vialli. Ma del miracolo (ma è naturale, regionale. .•...-...••....• affari alla Rat? Non avrebbe questo è il giorno dell'addio. Da domani l'attaccan­ invece, per lui) : da vecchio sta Lo so anch'io che è strano, ma senso e non ne ha condannare te è della Juventus. E intanto Mantovani rivela che \ quanto vale per diventare giovane, quel non sono mai stato a teatro. E Berlusconi, solo • perché , sa giovane che non è inai stato. O pensi che la nonna di mia mo­ spendere bene. È assurdo». - • martedì annuncerà l'acquisto di un nuovo straniero Vialli meglio, dall'essere considera­ glie fu una grande cantante. ;. Nel calcio-industria il ragio­ da 20 miliardi Bergkamp o Jarni? ~ to pensionabile, di colpo si ri­ A questo punto entra in sce­ namento non fa una grinza. trova giovane, considerato gio­ na la signora GibeUlnl In An- Davide e Katia girano rumoro­ vane, come pretende la sua cellotti, parmense, la quale samente per casa, salendo e GIULIANO CAPECELATRO età anagrafica. Parlo di Carlo conferma l'Illustre ascen­ scendendo dalla Ferrari a pe­ SERGIO COSTA Ancelotti da Reggiolo, provin­ denza canora. , dali, si intrufolano tra le gambe essantatre miliardi urla «Il cia di Reggio Emilia. Sono an- : : del padre e le mie. Finché non ••GENOVA A Wembley aw- Samp fra tre anni in sene A S Giorno», quotidiano della dato a fargli visita. Ha scelto di * La nonna era una gran mezzo­ arrivano due amichette di Ka­ vano pianto in molti La rete cu senza di me che una in B con capitale morale. Dalla capitale abitare, piuttosto che nella - soprano, Giuseppina Bcrtazzo- tia e la tribù si trasferisce in Koeman aveva gettato il popo­ me» Un modo per avvalorare del sud depresso, «Il Martino» grande metropoli, in un paese li. Pensi che aveva cantato al un'altra stanza. Ricompare la lo blucerchiato nello sconfor- , l'operazione presidenziale, la strilla quarantadue. Quaranta periferico, e non alla periferia Regio di Parma, e lei sa che signora senza più l'abito rosso to. Ma ieri qualcuno ha conti- tesi di Mantovani che parla di assevera, sul palcoscenico del­ di Milano bensì alla periferia di piazza difficile è. e anche al ma in tuta. • - - - ..-. , nuato. Lacrime e disperazione ' manovra necessaria per assi- ; la capitale corrotta, «La Repub­ Legnano: Castcllanza, - Re­ Metropolitan di New York. Pec­ «Lo sa che mia moglie è una per l'ultima volta a Bogliasco curare un futuro alla squadra i pubblica del Nord, dice il car­ cato che sia morta giovanissi­ sportiva? Io l'ho conosciuta di Gianluca Vialli. l'idolo che ' «in una città dal contesto eco- • blica», cui (a eco «Paese Sera». tello, via Salvator Attende (per Chi dice che il calcio sia l'or> ma, appena 29 anni. ... che giocava al football al Par­ saluta dopo otto anni di gloria, norr.lco particolare, con un ca- , poco ancora, in attesa del ma. Adesso invece fa parte il campione che lascia ; la ' Io demografico e uno stadio ' pio dei popoli? Un affare di prossimo trasloco verso Ro­ Niente musica, allora, a di- mercato, una rutinaria opera­ . spetto dell'emillanllà. Non della squadra di softball di Le­ Sampdoria per la Juventus. Il inadeguato». Ma i tifosi fatica- ma). ... • -., •.-. ... • gnano. Un» specie di baseball simbolo se ne va la gente do- no a voltare pagina. In quella ' zione di compravendita, il pas­ mi dica che non le piace ; Salgo al terzo piano ed entro . .-.' nungtore... . . , al femminile». Vuol dire che ha riana è distrutta. Sono distrutte • Mercedes scura, in fuga da Bo- saggio del calciatore Vialli sposato una madre sostituta, Gianluca da , classe in un vasto soggiorno molto lu­ NicrittMTrusica, però mi piace le ragazzine, che ieri si aggrap- ' gliasco, vedono la fine dei so- minoso, accolto da due bam­ far da mangiare. Sono più bra­ come accade spesso agli spor­ pavano al volto e ai vestiti del ; :gni, l'addio di un uomo che ' 1964. dalla Sampdoria di Ge­ bini, Katia lei, 8 anni; lui, inse­ tivi, che si sposano troppo im­ bomber in partenza, è distrutto : . • era diventato un mito e non sa- nova alla Juventus di Torino, vo di mia moglie. Mi diverto in diato dentro una Ferrari, Davi­ modo speciale a fare i primi, maturi ancora e cercano una Vialli, sofferente per un addio • basta a riproporre, via mass- de, anni 3. «Si è fatto la pipi ad­ specie di protezione tranquil­ che non avrebbe mai voluto 1 • ri mai dimenticato. Boskovsta • media, il dilemma più tragico e tagliatelle, tortelli... (la signora lizzante. È un mio vecchio pal­ . con loro: «lo non avrei venduto s dosso, ha il culo tutto bagna­ Gibellini annuisce). dare, è provato anche Manto . antico: quanto vale l'uomo? to», grida Katia crudelmente al­ lino, suffragato però da molte vani, più che mai deciso ad ; Vialli, perché per me questa i traduzione economicista del- legra. Dunque, qui non abita Eccolo l'emiliano. Lo sa che testimonianze. Sento qualche » squadra non ha finito il ciclo». ; pure mia madre e i miei non­ aprire un nuovo ciclo, ma trist e [ I immortale: cos'è l'uomo? un divo - dice il nonno -, qui reticenza o resistenza e cam­ per la grave decisione. Ieri B<>- • E questa tesi rafforza il senti­ Avesse saputo che la risposta e regna il bipede. Vhomo sa­ ni materni erano emiliani? bio discorso. La mettiamo su­ mento popolare, una rabbia - . Toma mal a casa? gllasco, quartier generale dell a ' nelle tasche di un qualsiasi Av­ piens e non l'insipiens. Per la gli hobbies?. t..,,.i ...:o ,;...... , Sampdoria, ha rischiato di es­ .; ancora nascosta, ma che ten- ? prima volta noto che Ancelotti de a soffocare la grande fidu- vocato, sia pure insignito di Certo, vado a trovare i miei ge­ Le piace leggere? £ "'.':',':.' !':£' sere ricoperto dalle lacrime. Il una «a» maiuscola per univer­ e.piu alto di quanto appaia, ha nitori e a ritrovare gli amici del vecchio impianto, teatro di eia verso Mantovani, il presi- < sale sudditanza • psicologica, gli occhi chiari, grigio azzurri, paese. Ci siano anche fattiuna SI, ma leggo cose leggere, che tante giornate gk>riotìeniS'VbSr' dente che in tredici anni ha con ogni probabilità Socrate soprattutto ritrovo un sorriso casa dalle parti di Fidenza. Ma non mi impegnino troppo. suto una • mattinata di rara • portato 1a'' Sampdoria dalla B dolcissimo, che già mi aveva non è un vivere facile in quella Cose leggere e vaganti, pen­ • alla finale di Coppa dei cam- non avrebbe fatto indigestione emozione, con tante scene • ; dicicuta. . • -.-•-,..,;,.:: colpito, da invidiarlo come pa- •. pianura. D'inverno è umida, so tra me, con la mente che va toccanti, suggestive, e anche ' pioni. Per la prima volta qual- dre, d'averlo come padre cioè d'estate brucia. . a Saba, il gran poeta dagli oc­ qualcuna • decisamente fuori ' • cuno contesta. Sono voci fuori (dirò alla fine che, visto che è Gli amici del paese, quelli chi azzurri, che dedicò cinque - dal coro, ieri Tirotta, il capo l calcio- ma non solo il cal­ più giovane di una mia figlia, poesie ..•-, 20 Padova-Cesena: Trentalange > 42; Como 41; Empoli 38; Vicenza 37; Triestina 35; 20 sia, in una meritoria caccia al Cremonese 19 Reggiana-Pescara:Lanese 5»':' tesoro. Il valore di Vialli e l'uni­ DibitontolStOrsi " •• Abate 12 Branza Ballotta 12 Maregglni Nudarli 2 Violini Ascoli . 14 Spezia 33; Chievo e Palaz- Girone B, Carrarese-Prato; Castel- Villa 13 Vertova Baresi 13 BOSCHI Nova 13 Rondella • D. Bonetti 13 Gualco Taranto-Pisa: Boemo * <- •• zolo 31 ; Arezzo e Slena 2S ; sangro-Montevarchl; Ceclna-Ponto- co interrogativo di interesse in Greco 14 Verga Orlando 14 Tresoldi Bla14Dell'Olglio Invernlzzi 14GarzilM Milan campione d'Italia •• dera: Gubblo-Pogglbonsi; Pistole- ' una domenica calcistica che Budruni 16 Stroppa - Desideri 15 Bracaloni Oslo 15 Matrone Busoiscabrini Bari Verona Cremonese e Casale, Carpi. Massose o se-Francavilla: Ponsacco-Avezza- Criniti ia Capocchlano Ciocci 1« Plovanelll Udinese-Venezia Pairetto poco o nulla offre. Scudetto e Brolln 1» Orlando - Cererò 13 Mariani Ascoli retrocedono in serie B Alessandria 28; Pro Sesto no; Rimini-Giullanova; ^ Vastese- ' retrocessione, tutto è definito. 26; Baracca e Pavia 24. : • • Lanciano; Teramo-Viareggio; Vis Non resta che la rincorsa, tra Pesaro-Clvltanovese. ^' —•. Roma e Samp, all'ultima pol­ Clanttlca. Carrarese 44; V. Pesaro trona Uefa disponibile. Quanto FOGGIA-MILAN NAPOLI-GENOA ROMA-BARI TORINO-ASCOLI VERONA-JUVENTUS PROSSIMO TURNO Girone B • 43; Montevarchi 42; Rlminl 40; Pi­ vale l'Uefa? In termini moneta- Casarano-lschia; Catania- stoiese 39; Viareggio 38; Castelsan- Zinettl 1 Blato Marchoglanl 1 Lorlerl "• Gregorl Peruzzl ' Domenica 24-5-Ora 1S - grò e Ponsacco 37; Cecina, Vastese n. non poco: sono partite in Mancini 1 Rossi Sansonetti 1 Berti F. Andria; Chleti-Acireale; e Clvitanovese 31: Pogolbonsi, Pra- più. con l'esca della squadra Petrescu 2 Tassoni Ferrara 2 Carlcola Nela 2 Bellucci Bruno 2 Aloisi leardi Marocchl Ancona-Cosenza: Casertana-Ta- Licata-Nola; •f—Monopoll- Codispotl 3 Maldini Franclnl 3 Ferronl Carboni 3 BramBati • Mussi 3 Pergollzzl Callstl De Agostini ranto: Cesena-Lucchese; Lecce- toeAvezzano30; FrancavlllaePon- straniera, da proporre al pro­ Giarre; '-..••- Perugia-Fano; tedera 29: Glullanova 27; Lanciano . Picasso 4 Ancelotti Tarantino 4 Eranlo Piacentini 4 Terracenere Venturln 4 Plerteonl Rossi Corlni .. Avellino; Modena-Padova; Paler­ prio pubblico. E più si va avan­ Matrecano 5 Costacurta Alemao 8 Collovatl Aldair 3 Calcaterra Annonl a Benetti Pellegrini Kohler ' Regglna-SIracusa; Saler- Gubbio e Teramo24 Julio Cesar mo-Reggiana; Pescara-Udinese; ti, più salgono i prezzi. Ma l'uo­ Padellino e Baresi Corradinl e Signorini Comi 0 Progna Fusi » Cavaliere Renlca nltana-Ternana; • Sambe- Girone C. A. Leonzio-Latina; Blsce- Haessler 7 Carbone Panna Alessio Piacenza-Brescia: Plss-Messina; mo Vialli, insomma, quanto Rambaudl 7 Donadoni Mauro 7 Ruotolo Scifo 7 Trogllo gllo-v. Lamezia; Campanla-Lodl- Shallmov a Rijkaard De Agostini 8 Bortolazzi Bonaclna a Cucchi Lentlnl 8 Vervoort Prytz 8 Reuter ' Venezia-Bologna ,.-. ;«-,,;.,:;..:.. *,,, ned.- Barletta. •;.,, vale? Sotto la grandine di cifre Baiano 9 Van Basten Careca 9 Agullera Voeller 9 Soda Bresciani a Maniero Serena » Scrunaci glanl; Catanzaro-Corveterl; Formla- iperboliche, luì si presenta ai Barone 10 Gulllt Zola IO Skuhravy DI Mauro 10 Pian (Cucchi) M. Vazquez IO Zaini Stojkovlc 10 Bagglo Classifica. Ternana 42; F. Altamura; Matera-Molfetta; Pot«n- tifosi «traditi» in lacrime. Nep­ Signori 11 Massaro Padovano 11 Florin Carnevale 11 Rlzzardi CasagrondeH D'AInzara Roduclolu 11 Casiraghi ^ CLASsmiau^" Andrfa 39; Perugia -37; za-Tranl: Sanglusep.-Battlpagllese; ! pure l'Avvocato saprà mai se Savoia-J.Stabla;Turrij-Astrea. ; Giarre 34; Ischia 33; Cata­ ClaMMca. Tranl 42; Lodigiani 41; ; siano state lacrime autentiche Arbitro: Arbitro: Arbitro: Arbitro: Arbitro: Brescia e Ancona 43; Pescara 42; Collina di Viareggio ' Rodomonti di Teramo Amendolla di Messina Dlnelll di Lucca De Angeli di Civitavecchia nia Salernitana e Nola 32; Potenza e Catanzaro 39; V. Lamezia , o un sagace trucco di scena. Udinese 38; Reggiana e Cosenza : Casarano, Chleti, Sambe- 37; Altamura e Sanglusepi^se 35; Ma bastano a generare il dub­ : 37; Pisa 35: Bologna 34 e Lucche­ Matera e Blsceglle 34; Turris, A. ' Rosln 12 Antonioll Galli 12 Braglia ' Tontinl 12 Gentili •'••'• Di Fusco 12 Scaramucci Zanlnelll 12 Tacconi ' se 34; Cesena 33; Piacenza e Mo­ ned., Barletta e Licata 31; bio che Gianluca Vialli valga Tempestili! 13 Maccoppl Benedetti 13 Fusco Plubelli 13 Dal Canto Leonzio e Astrea 32; Savola 31; Bat- : Porro 13 Gambaro Pusceddu 13 Corrado dena 32: Palermo, Lecce Messina Acireale 30; Reggina e Si­ più dell'immagine che il siste­ Consagra 14 Fuser Riardi 14 Bianchi De Marchi 14 Fortunato Sordo 14 Di Rocco Magrin 14Glacobbo tipagllese e J. Stabla 30: Cerveterl, <' ma dei mass-media gli ha cuci- . Musumeci 18 Simone Cannavaro 15 Pannucci SalsanoisBrogI Sinigaglglil a iSMenolascIna Lunlnl ISCaverzan • e Padova 31: Taranto e Casertana racusa 29; Fano 28; Mono­ Molletta e Latina 29: Formla 28: toaddosso. >,--,•. '•>.-'. ,. • • .; Kollvanov 16 Serena Silenzi 18 Iorio • Muzzl 18 Laurerl werl 18 Ercolino D. Pellegrini 18 Ragagnln ' 30; Venezia 29, Avellino 27. poli 24. Campanla22. <