Press Clippings for 13/09/2017

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 13/09/17 Gazzetta dello Sport 39 Rugby ro.pa. - i.m. 1 13/09/17 Gazzettino Rovigo 19 Nodo Cariparo sul vivaio del Rovigo - Vivaio del Rovigo, il nodo Romagnolo Paolo 2 Cariparo 13/09/17 Gazzettino Treviso 2 Ha pugnalato il figlio per difendersi - Mani sul collo, poi la Barea Denis 4 pugnalata 13/09/17 Gazzettino Treviso 2 Operato durante la notte ora Alison è fuori pericolo De. bar. 6 13/09/17 Gazzettino Treviso 3 Una famiglia sotto choc Fregonese Annalisa 7 13/09/17 Resto del Carlino 10 Junior Monti, un cammino difficile Andriolli Alessandro 9 Rovigo 13/09/17 Resto del Carlino 10 Bergamasco testimonial del Borsari Badia Os.pr. 11 Rovigo 13/09/17 Tuttosport 46 Rugby I test-match azzurri w.b. 12 13/09/17 Voce di Rovigo 2 Quaglio presidente della Monti ... 13 13/09/17 Voce di Rovigo 2 "Abbiamo condotto il gioco" Spano Stefano 14 13/09/17 Voce di Rovigo 2 I ringraziamenti del Badia dopo il trofeo "Pedrini" ... 15 WEB 13/09/17 ONRUGBY.IT 1 Eccellenza, presentata a Milano l'edizione numero ottantotto - ... 16 OnRugby 13/09/17 RUGBY1823.BLOGOSF 1 Eccellenza: Gavazzi "Campionato cresce grazie a filiera Fir" ... 18 ERE.IT 13/09/17 RUGBYMEET.COM 1 I capitani dell’Eccellenza alla presentazione di Milano - ... 20 Campionato italiano rugby Eccellenza - Rugbymeet - il social network del rugby Dati rilevati dagli Enti certificatori o autocertificati Tiratura 05/2017: 270.079 13-SET-2017 Diffusione 05/2017: 199.220 da pag. 39 Lettori Ed. I 2017: 3.179.000 foglio 1 Quotidiano - Ed. nazionale Dir. Resp.: Andrea Monti www.datastampa.it

art

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 1 Dati rilevati dagli Enti certificatori o autocertificati Tiratura: n.d. 13-SET-2017 Diffusione 12/2015: 3.763 da pag. 19 Lettori Ed. I 2016: 59.000 foglio 1 / 2 Quotidiano - Ed. Rovigo Dir. Resp.: Roberto Papetti www.datastampa.it

art

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 2 Dati rilevati dagli Enti certificatori o autocertificati Tiratura: n.d. 13-SET-2017 Diffusione 12/2015: 3.763 da pag. 19 Lettori Ed. I 2016: 59.000 foglio 2 / 2 Quotidiano - Ed. Rovigo Dir. Resp.: Roberto Papetti www.datastampa.it

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 3 Dati rilevati dagli Enti certificatori o autocertificati Tiratura: n.d. 13-SET-2017 Diffusione 12/2015: 12.690 da pag. 2 Lettori Ed. I 2016: 109.000 foglio 1 / 2 Quotidiano - Ed. Treviso Dir. Resp.: Roberto Papetti www.datastampa.it

art

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 4 Dati rilevati dagli Enti certificatori o autocertificati Tiratura: n.d. 13-SET-2017 Diffusione 12/2015: 12.690 da pag. 2 Lettori Ed. I 2016: 109.000 foglio 2 / 2 Quotidiano - Ed. Treviso Dir. Resp.: Roberto Papetti www.datastampa.it

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 5 Dati rilevati dagli Enti certificatori o autocertificati Tiratura: n.d. 13-SET-2017 Diffusione 12/2015: 12.690 da pag. 2 Lettori Ed. I 2016: 109.000 foglio 1 Quotidiano - Ed. Treviso Dir. Resp.: Roberto Papetti www.datastampa.it

art

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 6 Dati rilevati dagli Enti certificatori o autocertificati Tiratura: n.d. 13-SET-2017 Diffusione 12/2015: 12.690 da pag. 3 Lettori Ed. I 2016: 109.000 foglio 1 / 2 Quotidiano - Ed. Treviso Dir. Resp.: Roberto Papetti www.datastampa.it

art

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 7 Dati rilevati dagli Enti certificatori o autocertificati Tiratura: n.d. 13-SET-2017 Diffusione 12/2015: 12.690 da pag. 3 Lettori Ed. I 2016: 109.000 foglio 2 / 2 Quotidiano - Ed. Treviso Dir. Resp.: Roberto Papetti www.datastampa.it

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 8 Dati rilevati dagli Enti certificatori o autocertificati Tiratura: n.d. 13-SET-2017 Diffusione 12/2015: 1.553 da pag. 10 Lettori Ed. I 2016: 26.000 foglio 1 / 2 Quotidiano - Ed. Rovigo Dir. Resp.: Andrea Cangini www.datastampa.it

art

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 9 Dati rilevati dagli Enti certificatori o autocertificati Tiratura: n.d. 13-SET-2017 Diffusione 12/2015: 1.553 da pag. 10 Lettori Ed. I 2016: 26.000 foglio 2 / 2 Quotidiano - Ed. Rovigo Dir. Resp.: Andrea Cangini www.datastampa.it

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 10 Dati rilevati dagli Enti certificatori o autocertificati Tiratura: n.d. 13-SET-2017 Diffusione 12/2015: 1.553 da pag. 10 Lettori Ed. I 2016: 26.000 foglio 1 Quotidiano - Ed. Rovigo Dir. Resp.: Andrea Cangini www.datastampa.it

art

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 11 Dati rilevati dagli Enti certificatori o autocertificati Tiratura 05/2017: 136.121 13-SET-2017 Diffusione 05/2017: 61.496 da pag. 46 Lettori Ed. I 2017: 764.000 foglio 1 Quotidiano - Ed. nazionale Dir. Resp.: Paolo De Paola www.datastampa.it

art

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 12 Dati rilevati dagli Enti certificatori o autocertificati Tiratura 12/2016: 6.000 13-SET-2017 Diffusione: n.d. da pag. 2 Lettori: n.d. foglio 1 Quotidiano - Ed. Rovigo Dir. Resp.: Francesco Bellini www.datastampa.it

art

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 13 Dati rilevati dagli Enti certificatori o autocertificati Tiratura 12/2016: 6.000 13-SET-2017 Diffusione: n.d. da pag. 2 Lettori: n.d. foglio 1 Quotidiano - Ed. Rovigo Dir. Resp.: Francesco Bellini www.datastampa.it

art

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 14 Dati rilevati dagli Enti certificatori o autocertificati Tiratura 12/2016: 6.000 13-SET-2017 Diffusione: n.d. da pag. 2 Lettori: n.d. foglio 1 Quotidiano - Ed. Rovigo Dir. Resp.: Francesco Bellini www.datastampa.it

art

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 15 RASSEGNA WEB ONRUGBY.IT Data pubblicazione: 13/09/2017 Link al Sito Web HiQPdf Evaluation 09/13/2017 Seguici su art

Login Registrati Cerca

Eccellenza Trofeo Eccellenza Serie A / Serie B Rugby femminile

Pubblicato il 13 settembre 2017 alle 15:35

Eccellenza, presentata a Milano l’edizione numero LA STORTA E LA FURBA ottantotto DI MARCO PASTONESI La Bledisloe Cup: perché in Il presidente Gavazzi: "Torneo fondamentale per i nostri giovani. The Rugby Channel fondo in fondo c’è sempre una trasmetterà tutte le partite" buona notizia

A BORDO CAMPO DI Scoprire e misurare il talento. Quando il rugby diventa House of C.A.R.D.S.

Lions Uncovered: il trailer del DVD. E sono brividi L’hotel Nhow di Milano ha ospitato la presentazione dell’88esima edizione del campionato di Eccellenza, alla presenza dei capitani delle dieci squadre e del presidente Alfredo Gavazzi. Il numero uno della FIR è intervenuto per parlare del torneo e del suo status, sottolineando l’importanza che il massimo campionato italiano riveste all’interno della piramide rugbistica italiana.

“Il campionato italiano d’Eccellenza continua a rappresentare l’ultimo, fondamentale passo nel nostro processo dei giovani atleti coinvolti nel processo di formazione, con le Accademie e con i Centri di Formazione – ha detto Gavazzi, che poi si è soffermato sulla competitività del torneo: “Oggi penso di poter affermare che, oltre a Calvisano e Rovigo che hanno dominato la scena nazionale nelle ultime stagioni, vi siano almeno altre quattro, cinque squadre in grado di Gabbiotto commento e testa del tallonatore: competere per un posto nei play‐off. Vuol dire che siamo cresciuti, questa cresciuta è dovuta ai succede in Premiership tanti giovani che dopo il percorso federale si apprestano ad entrare nel percorso federale . Significa che il livello in questi anni si è alzato e che l’allargamento a dodici squadre previsto per la stagione a venire, con le retrocessioni bloccate nel 2017/18, non potrà che comportare ulteriori benefici per questa competizione”. Per quanto riguarda l’esperienza nel prossimo Continental Shield – la terza coppa europea ‐, Gavazzi si augura che “i risultati siano migliori dello scorso anno per poter accedere alla Challenge”.

Il presidente federale ha confermato inoltre che tutte le partite del prossimo torneo saranno trasmesse nuovamente da The Rugby Channel, la piattaforma streaming già broadcaster dell’Eccellenza durante lo scorso anno. “The Rugby Channel trasmetterà tutte le partite e la Federazione provvederà poi a tagliarle e a metterle a disposizione, in modo da dare sempre più La Rochelle‐Clermont e quella meta alla prima strumenti alle società”. azione

Interrogato sulla possibilità che anche in Italia possa entrare in vigore un doppio tesseramento (come già esiste in Scozia), Gavazzi ha risposto: “Sicuramente è un obiettivo che perseguiamo. Il discorso diventa più completo perché a me piacerebbe che le squadre dell’Eccellenza si raggruppino ad una delle due squadre che fanno il PRO 14 oggi, e che formino – chiamola così – Beach Rugby, Crazy Crabs campioni d’Italia sotto franchigia, in modo da unire sempre di più il campionato PRO 14 con l’Eccellenza e con la I Crazy Cabs vincono il Master Finale della Lega Nazionale. Ma potrebbe essere importante anche che per i giocatori nazionali ci possa essere un Italiana Beach Rugby laureandosi Campioni unico contratto che stabilisca i rapporti con il club e con la Nazionale”. d'Italia WEB 16 RASSEGNA WEB ONRUGBY.IT Data pubblicazione: 13/09/2017 Link al Sito Web 0 commenti HiQPdf Evaluation 09/13/2017

onrugby.it © riproduzione riservata Beach Rugby, ultimi verdetti in attesa del Master Finale ULTIME NOTIZIE IN QUESTA CATEGORIA Si è giocata l'ultima tappa del campionato italiano di beach rugby

0 commenti

Rugby Rovigo, un Pedrini “Il Giorno degli Angeli”: Trofeo Pedrini 2017: con più ombre che luci vittorie per Petrarca e San successo finale di Reggio Donà Emilia

2 risposte a “Eccellenza, presentata a Milano l’edizione numero ottantotto”

Hullalla scrive: 13 settembre 2017 alle 15:47

Arriveremo a fare le franchigie territoriali e i doppi tesseramenti quando ci cacceranno dal Pro14… tempismo perfetto! College Rugby: dal Sudafrica un 221‐0 che fa Effettua il login per rispondere discutere Il DoR della squadra vincente: la partita andava interrotta Hullalla scrive: 7 commenti 13 settembre 2017 alle 15:48 ah… quasi diimenticavo le Accademie legate alle franchigie… Stadio Flaminio: dalla Getty Foundation Effettua il login per rispondere 136mila Euro per un progetto di conservazione Assegnati i fondi del bando "Keeping it Modern". Ora il progetto di recupero

13 commenti

Lascia un Commento

Occorre aver fatto il login per inviare un commento

NEWS RUGBY AZZURRO CAMPIONATI ITALIANI EMISFERO NORD RUGBY MONDIALE I NOSTRI ESPERTI CLASSIFICHE LA NAZIONALE ECCELLENZA TOP 14 RUGBY WORLD CUP 2015 IL TINELLO 6 NAZIONI 6 NAZIONI TEST MATCH EMERGENTI / U20 TROFEO ECCELLENZA PREMIERSHIP RUGBY WORLD CUP GIÙ IL GETTONE PRO 14 6 NAZIONI NAZIONALI GIOVANILI SERIE A / SERIE B LV= CUP JR RUGBY WORLD CUP LA STORTA E LA FURBA ECCELLENZA TEST MATCH NAZIONALE FEMMINILE RUGBY FEMMINILE SEVENS WORLD SERIES A BORDO CAMPO CHAMPIONS CUP RUGBY SEVEN EMISFERO SUD CHALLENGE CUP AREA DOWNLOAD VITA FEDERALE COPPE EUROPEE SUPER RUGBY FOTO E VIDEO DELINQUENZA OVALE TOP 14 CHAMPIONS CUP RUGBY CHAMPIONSHIP PREMIERSHIP COOKIE POLICY PRO 14 CHALLENGE CUP CURRIE CUP TERZO TEMPO CLUB LV= CUP RUGBY MITRE 10 CUP SUPER RUGBY PRIVACY ALTRI TORNEI GUIDA ALLE CITTÀ REGOLE DEL RUGBY RUGBY CHAMPIONSHIP ALTRI CLUB CURRIE CUP GUIDA ALLA RWC MITRE 10 CUP RWC

WEB 17 RASSEGNA WEB RUGBY1823.BLOGOSFERE.IT Data pubblicazione: 13/09/2017 Link al Sito Web HiQPdf Evaluation 09/13/2017 Cerca... art

Informazione libera e indipendente NEWS SPORT ENTERTAINMENT TECH MOTORI DONNA&LIFESTYLE BLOGO TV MAG #TRANSFORMERS5

Rugby Altri Sport Sconti

News Gallerie Video

Eccellenza: Gavazzi "Campionato cresce I MAGAZINES DI BLOGO grazie a filiera Fir" shares Di DuccioFumero mercoledì 13 settembre 2017 Oggi a Milano è stato presentato il massimo campionato italiano di rugby.  Like In Evidenza Ecco le parole dei protagonisti.

 Tweet SCELTI PER VOI Rugby & Cronaca:  +1 arrestato dopo una rissa Gabriele...  Mail

Galles: Warburton operato al collo, fuori quattro mesi

All'NHow hotel di Milano in via Tortona è stato presentato oggi il massimo campoonato italiano di rugby. Presenti capitani e coach delle dieci formazioni. Italdonne: a novembre - Tutti hanno raccontato cosa si aspettano dalla nuova stagione, ma è stata una finalmente - un test frase del presidente Gavazzi a far storcere il naso a molti club. Ecco le loro parole. match Gavazzi (presidente FIR): l’Eccellenza è l’ultimo stadio della formazioni e i giovani che la Fir cerca di far crescere con le Accademie sono il risultato per una crescita di questo campionato. Pian piano si stabilizzando la qualità del campionato, con 6/7 squadre che possono contendersi il titolo e questo è merito dall’arrivo di tanti giovani che arrivano dal percorso federale (i club, dunque, non hanno meriti? Una frase che, a fine conferenza, è stata stigmatizzata dai rappresentanti di diversi

club, ndr.) Dall’anno prossimo, come sapete, i club in Eccellenza saranno 12 per CATEGORIE dare un maggior equilibrio e per crescere ancora. Categorie principali  Tutto il campionato verrà trasmesso da Rugby Channel (in verità l'accordo, di Vedi tutte | Archivio massima, è stato raggiunto, ma mancano i dettagli e non vi è alcuna firma, come parleremo domani in un'intervista video al presidente Fir, ndr.).

Meyer (I Medicei): l’assenza di retrocessioni ci dà modo di costruire una bella squadra con più tranquillità. Esordire in Eccellenza è un sogno per noi, soprattutto per chi come me è nato e cresciuto a Firenze.

Filippucci (Lazio): il fattore campo a Roma per noi è sicuramente molto importante. L’obiettivo è costruire un progetto a lungo termine, crescere con tranquillità e continuità.

Corazzi (Mogliano): c’è tanta voglia di riscattarsi, ma sicuramente ci sono parecchie squadre che hanno la possibilità di lottare per i primi quattro posti, ma ci proveremo.

Farolini (Reggio): la scelta della società è stata di crescere come rosa, impiantistica e giovanili e l’obiettivo nostro è quello di arrivare tra i primi quattro, anche grazie allo staff rinnovato.

Derbyshire (San Donà): c’è rimasto ovviamente dell’amaro in bocca per la stagione scorsa e c’è una grandissima voglia di riscatto. E’ un gruppo giovane e forte, ci vogliamo concentrare più sul percorso piuttosto che pensare già al traguardo, anche se vogliamo fare meglio dell’anno scorso, quindi arrivare fino alla fine. WEB 18 RASSEGNA WEB RUGBY1823.BLOGOSFERE.IT Data pubblicazione: 13/09/2017 Link al Sito Web Amenta (FF.OO.): stiamo lavorando molto bene con ottimi innesti in una struttura rimasta quella dell’anno scorso. Abbiamo chiaroHiQPdf Evaluation 09/13/2017 dove dobbiamo lavorare e l’obiettivo minimo è ovviamente quello di entrare nei playoff.

Saccardo (Padova): partiamo da due sconfitte brucianti in semifinale, ma partiamo dalla consapevolezza che dobbiamo arrivare a fine stagione con un livello mentale migliore. Andrea Marcato è giovane, ma già lavorava nello staff l’anno scorso e c’è grande rispetto.

Ormson (Viadana): è stata una prestagione molto dura, ma è quello che serve per fare bene in un lungo campionato.

Ruffolo (Rovigo): c’è stato un cambio generazionale a Rovigo, con tanti ragazzi giovani arrivati con voglia di fare ed entusiasmo e ci sentiamo pronti.

Morelli (Calvisano): è ovvio che siamo tra i favoriti ed è il nostro obiettivo. Vogliamo vincere tutte le partite, abbiamo cambiato tanti ragazzi, ma i giocatori cambiano le squadre restano.

A fine conferenza la parola è passata alla stampa, con Rugby 1823 che ha chiesto al presidente Gavazzi se in Italia, prima o poi, vedremo qualcosa come quello avvenuto poche settimane fa in Scozia, con i giocatori della Guinness Pro 14 con un doppio tesseramento e suddivisi equamente tra le squadre del campionato nazionale. Ecco la sua risposta.

Gavazzi: il doppio tesseramento è un obiettivo che cerchiamo. Mi piacerebbe che i club d’Eccellenza si raggruppassero ai due club di Pro 14, diventando una sottofranchigia, facendo diventare così l’Eccellenza un torneo ancora più legato con il rugby internazionale.

Foto - RugbytoItaly/Marco Turchetto

Leggi anche: Campionati italiani Guinness Pro 14 Nazionale italiana Vota l'articolo: 4.00 su 5.00 basato su 18 voti. HomepageCampionati italiani

NOTIZIE DALLA RETE

I VIDEO DEL CANALE SPORT DI BLOGO

Chi siamo Contatti Condizioni di utilizzo  RSS  Facebook

Privacy Archivi Categorie  Twitter  Apple Store

Cookie Policy  Google Edicola

WEB 19 RASSEGNA WEB RUGBYMEET.COM Data pubblicazione: 13/09/2017 Link al Sito Web

art RUGBYMEET.COM

I capitani dell’Eccellenza alla presentazione di Milano - Campionato italiano rugby Eccellenza - Rugbymeet - il social network del rugby

E’ stata presentata questa mattina a Milano la 88° edizione del massimo campionato italiano di Eccellenza. I campioni in carica del Rugby Calvisano dovranno difendere il titolo conquistato lo scorso maggio nella finale contro Rovigo. Il campionato prenderà il via sabato 23 settembre, una stagione lunga 94 partite è alle porte. Molta attesa per la debuttante I Medicei vincitori della Serie A 2016/17.Alfredo Gavazzi presidente federale: “L’Eccellenza è l’ultimo stadio della formazione dei giocatori italiani. Quest’anno noto con piacere che sono sempre più le squadre che punteranno ai primi 4 posti.” “Quest’anno sarà l’ultima Eccellenza a 10 squadre perché dal prossimo anno le squadre che parteciperanno al massimo campionato saranno 12, scelta voluta per dare un equilibrio maggiore e maggiore competizione nel torneo.”Coppe europee: “Spero che i risultati delle quattro italiane in europa saranno migliori di quelli della scorsa stagione.”Copertura TV: The Rugby Channel trasmetterà come per la passata stagione tutte le partite dell’Eccellenza. Le dichiarazioni dei 10 capitani dell’Eccellenza:Rugby Calvisano: Gabriele Morelli “siamo tra i favoriti per la vittoria finale. Abbiamo cambiato molti giocatori ma i giocatori cambiano e la squadra resta. Tra le squadre più difficili da affrontare reputo la più ostica il Rovigo”Rugby Rovigo: Edoardo Ruffolo “a Rovigo c’è stato un cambio generazionale, abbiamo molti ragazzi giovani che hanno portato molto entusiasmo al gruppo. L’obbiettivo ovviamente è tornare campioni d’Italia.”Rugby Viadana: Brian Ormson “sarà una stagione impegnativa tra coppa Europa e campionato. Ci siamo preparati duramente nel pre stagione per ripetere il risultato dell’anno scorso.”: Alberto Saccardo “abbiamo allenatori giovani (Andrea Marcato ndr) ma che già hanno lavorato con noi. Lo staff sarà aiutato dai giocatori più esperti per fare bene. Abbiamo obbiettivi ambiziosi.”Fiamme Oro Rugby: Miko Amenta “stiamo lavorando molto bene, abbiamo fatto degli ottimi innesti con Simone Favaro. L’obbiettivo minimo sono i playoff. Con il nuovo coach Gianluca Guidi abbiamo avuto una risposta ottima dal punto di vista tecnico, speriamo di migliorare il risultato della scorsa stagione.”Rugby San Donà: Paul Derbyshire, 24 caps con l’Italia e tanta esperienza in Pro12 con Benetton “ci è rimasto l’amaro in bocca per come è andata la scorsa stagione. Abbiamo tanta voglia di riscatto, il gruppo è giovane e di valore. Ora ci concentreremo sul percorso e non sul traguardo, sarà dura ma noi siamo pronti per lottare per le semifinali.”Rugby Mogliano: Matteo Corazzi, a 23 anni il capitano più giovane dell’Eccellenza “Abbiamo voglia di riscattarci dai risultati non entusiasmati dello

WEB 20 RASSEGNA WEB RUGBYMEET.COM Data pubblicazione: 13/09/2017 Link al Sito Web scorso campionato. Ce la metteremo tutta per arrivare nei primi 4 posti.”Rugby Reggio: Davide Farolini “la società ha voluto migliorare la rosa e l’impiantistica, giocheremo allo stadio Mirabello, anche lo staff è stato allargato. Quest’anno l’obiettivo sono i playoff.”Lazio Rugby: Carlo Filippucci “il fattore campo a Roma per noi è molto importante, ci aspettiamo da questo campionato il tempo per crescere e migliorare.”I Medicei: Alessandro Meyer “la non retrocessione di quest’anno ci darà tranquillità e modo di lavorare meglio. Qualche anno fa nessuno avrebbe immaginato la nostra promozione in Eccellenza, siamo entusiasti”. Il calendario di Eccellenza 2017/18

WEB 21