Audi FIS Ski World Cup 18 - 19 Gennaio 2020

Conferenza Stampa Giovedì 24 Ottobre 2019

1. Sestriere - due giorni di sfide con le regine dello sci 2. Cinque parole chiave che raccontano l’edizione 2020 3. Pista Kandahar Giovanni A. Agnelli 4. Albo d’oro 5. Programma Audi FIS Ski World Cup

1. SESTRIERE - DUE GIORNI DI SFIDE CON LE REGINE DELLO SCI

La Coppa del Mondo di Sci Alpino ritorna a Sestriere. Grazie al supporto della Regione Piemonte ed al fondamentale ruolo della Fisi nell’ambito della stesura dei calendari internazionali, le montagne olimpiche e le piste della Vialattea saranno nuovamente protagoniste. Dopo il successo dell’edizione del 2016, le atlete migliori al mondo si sfideranno sabato 18 e domenica 19 gennaio 2020 sulla pista dei grandi eventi sportivi, la mitica Kandahar Giovanni Alberto Agnelli. In prima giornata è in programma un gigante femminile ed in seconda giornata un gigante parallelo femminile, un nuovo format di gara inserito quest’anno in alcune tappe del circuito che saprà sicuramente suscitare sia grande attesa, sia curiosità di assistere al confronto diretto tra le atlete. Al di là dell’aspetto prettamente agonistico, Sestriere, come già avvenuto nelle precedenti edizioni, si sta preparando ad accogliere le atlete con un ricco programma di attività collaterali in grado di coinvolgere il maggior numero di appassionati di montagna e di sport invernali. L’evento sarà inserito in un contesto di grandi festeggiamenti che animeranno l’intera località, dal parterre di arrivo alle vie del paese, dalle piazze ai locali, si potrà condividere la gioia e l’emozione di seguire da vicino le atlete durante tutto il week end di competizioni. L’ultimo appuntamento a Sestriere con le atlete del Circo Bianco risale all’edizione di dicembre 2016 con un gigante ed uno slalom femminile. In quell’occasione le atlete hanno saputo regalare grandi emozioni ai numerosi tifosi accorsi nel comprensorio della Vialattea per assistere alle gare: la nostra Sofia Goggia è salita sul secondo gradino del podio di gigante, alle spalle della francese Tessa Worley, mentre la regina indiscussa dello slalom è stata la statunitense Shiffrin. Citiamo solo alcuni numeri che ci offrono un’idea della macchina organizzativa che sta alle spalle di un evento come la Coppa del Mondo. La preparazione della pista per l’edizione del 2016 di Sestriere, in occasione del gigante e dello slalom femminile, può essere così schematizzata: 155 ore di produzione neve, 30.000 metri cubi di acqua utilizzata, 75.000 metri cubi di neve prodotta, 450 ore di battitura piste e 7 km di reti di protezione a servizio della pista stessa. Sestriere rappresenta sicuramente una tappa tradizionale del Circo Bianco, è infatti una delle località sciistiche che ha ospitato il maggior numero di edizioni di Coppa del Mondo. Fin dalla prima stagione in cui nacque il prestigioso circuito di gare, Sestriere ebbe l’onore di ospitare una delle prime tappe, nel lontano 3 marzo 1967. In quell’occasione fu Jean Claude Killy a vincere la discesa libera maschile sulla mitica pista Kandahar Banchetta mentre, in campo femminile, salirono sul gradino più alto del podio Giustina Demetz e , a pari merito. Non dobbiamo dimenticare però che Sestriere già prima della nascita del circuito di Coppa del Mondo è anche stata sede delle leggendarie competizioni internazionali dell’Arlberg-Kandahar, organizzate dagli inizi degli anni cinquanta. Sestriere, nel suo lungo percorso agonistico, ha organizzato 63 gare di Coppa del Mondo, senza contare i Campionati Mondiali del ’97 e le Olimpiadi di Torino 2006. Oltre 50 anni di storia che hanno incoronato i più grandi campioni dello sci mondiale.

C’è grande attesa perciò per questa edizione, che merita di entrare a pieno titolo nel già ricco e prestigioso palmares di eventi internazionali.

Per l'occasione, in zona arrivo gara, verrà allestita una tribuna da oltre 750 posti, una tenda hospitality per gli ospiti accreditati e un villaggio sponsor che accoglierà svariati stand per intrattenere il pubblico prima e dopo le gare. L’intero week end sarà un susseguirsi di esposizioni, incontri, musica ed animazioni varie che coinvolgeranno tutto il paese per accogliere le atlete, i tifosi ed i turisti nel modo più caloroso ed allegro possibile. Sabato pomeriggio la piazza centrale del paese, Piazza Fraiteve, ospiterà la premiazione della prima gara, lo slalom gigante, e la presentazione delle atlete per la seconda gara, il gigante parallelo: occasione unica per vedere le campionesse da vicino. Sestriere e le piste della Vialattea vi aspettano per vivere insieme una due giorni di grande agonismo!

Press Office Ski World Cup Sestriere tel. +39 0122 799403 fax +39 0122 799460 [email protected] Info sul sito: www.vialattea.it

2. CINQUE PAROLE CHIAVE CHE RACCONTANO L’EDIZIONE 2020 Gualtiero Brasso, Presidente Comitato Organizzatore Audi FIS Ski World Cup

• CONTINUITA’ La prima parola non poteva che essere questa, “continuità”, perché veniamo dal grandissimo successo della passata edizione e quindi stiamo cercando di dare una continuità organizzativa alla manifestazione. Veniamo da un evento che ha superato tutte le più rosee aspettative, sia in termini di pubblico che di eventi per il grande pubblico e di questo siamo orgogliosi. Il nostro obiettivo primario è quello di dare un seguito a questo successo con un format che si baserà per gran parte sull’esperienza positiva del 2016 con le dovute modifiche di quelle (fortunatamente) piccole cose che non hanno funzionato o che comunque non hanno dato il risultato che ci aspettavamo.

• NOVITA’ Sembra un controsenso rispetto alla prima parola chiave, ma ha un significato ben preciso. In realtà la novità c’è ed è una novità importante. Quest’anno infatti una delle due gare in questione sarà il Parallelo. Una new entry nel calendario femminile perché finora abbiamo solo visto Slalom Paralleli e questa sarà la prima volta che vedremo un Gigante Parallelo. La curiosità è tanta anche da parte degli addetti ai lavori perché dobbiamo ammettere che anche nelle sedi decisionali della FIS ci sono opinioni contrastanti sulle modalità di svolgimento. Siamo comunque fiduciosi e ottimisti che sarà un grande evento, apprezzato anche dal pubblico che avrà modo di vedere le migliori atlete del mondo scendere più volte lungo la pista.

• SPETTACOLO Come nella passata edizione abbiamo riconfermato il format della manifestazione che vedrà moltissimi eventi e attività collaterali ruotare intorno alle gare della mattina. Questo è quello che chiede il grande pubblico, questo è quello che chiede la FIS. Il programma sarà talmente ricco che permetterà a tutti di poter passare da un evento all’altro nell’arco della giornata nelle varie aree del paese: fulcro sarà la piazza della premiazione e le aree pedonali dove saranno installate strutture dei vari sponsor, dove i turisti potranno divertirsi e svagarsi. Un grande spettacolo che ruota intorno alla Coppa del Mondo.

• ECOSOSTENIBILITA’ Abbiamo iniziato un percorso che un po’ alla volta porterà l’evento ad una piena sostenibilità ambientale. Certo, fare tutto subito era impossibile, ma stiamo già attuando e attueremo delle iniziative che ci permetteranno di dare un nostro piccolo contributo all’ambiente. Partendo dalla carta e dai TNT, fino ad arrivare ai gadget sono tutti in materiale riciclato, riciclabile e/o biodegradabile. Stiamo scegliendo i fornitori il più possibile a km 0. Avremo dei partner che promuoveranno nei loro stand prodotti Bio e Eco. Inoltre abbiamo pensato di fare qualcosa ancora più nel concreto: per ogni 20 persone accreditate alle gare il Comitato Organizzatore pianterà un albero. Prendendo

come riferimento i numeri della passata edizione, potranno venir piantati circa 1000 alberi in aree individuate appositamente dal Consorzio Forestale che ci aiuterà in questo progetto. Non vogliamo sfruttare mediaticamente questa iniziativa, ma abbiamo intrapreso questa strada perché ci crediamo davvero. Ovviamente sappiamo che non possiamo cambiare il mondo da soli, ma riteniamo sia giusto fare la propria parte anche con piccole azioni quotidiane.

• SINERGIE Se è possibile organizzare una manifestazione di questo livello è solo grazie ai nostri partner, dal primo all’ultimo. Vorrei quindi ringraziare: la Regione Piemonte per il suo appoggio, dal Presidente agli Assessori, ai dirigenti e funzionari che credono in questo sport, il Comune di Sestriere che ci sta aiutando in tutto e per tutto nell’organizzazione dell’evento, gli amici di Turismo Torino e Provincia che sono sempre al nostro fianco, la FISI Regionale e il suo Presidente Blengini per l’aiuto che ci sta dando per portare i ragazzi degli sci club di tutto il Piemonte ad assistere alle gare. Ringrazio ancora la Brigata Alpina Taurinense che come sempre ci supporta con mezzi e personale professionale e a tal proposito sono felice di potervi comunicare che anche per quest’inverno si terranno sul comprensorio della Vialattea i CaSTA. Vorrei ancora richiamare l’attenzione sui nostri main sponsor commerciali: • Armani • Il Consorzio Qualitaly che porterà la grande enogastronomia durante i giorni di gare con show cooking e degustazioni • Erboristeria Magentina che regalerà cosmetici e prodotti vegani per tutte le atlete • gli amici di Rossignol che realizzeranno “Rossignol Igloo” dove verranno svolte moltissime attività di intrattenimento e incontri con le atlete • Spyder • UnipolSai che sponsorizzerà degli spettacoli video laser in paese e sulle piste da sci • Vergnano Ho lasciato per ultimo un ringraziamento particolare: quello alla FISI e al Presidente Roda, grazie al quale oggi possiamo essere qui a presentare questa gara. E’ stato un avvicinamento un po’ travagliato, ma ce l’abbiamo fatta. Grazie per il suo lavoro, per la sua costanza e per la sua vicinanza al nostro territorio.

3. PISTA KANDAHAR GIOVANNI ALBERTO AGNELLI

La Kandahar Giovanni A. Agnelli è una delle piste storiche di Sestriere. Su questa pista sono state disputate 38 gare di Coppa del Mondo (tra cui la prima in notturna della storia), i Campionati del Mondo del ‘97 e le Olimpiadi del 2006. Sono tantissimi i campioni che qui hanno trionfato. Tra i tanti ricordiamo Alberto Tomba, , Benni Raich e Bode Miller.

4. ALBO D’ORO

Coppa del Mondo di Sci Alpino - Alpine Ski World Cup

03.03.1967 KILLY J.C. FRA DISCESA LIBERA MASCHILE - MEN'S DOWNHILL PISTA KANDAHAR BANCHETTA 03.03.1967 GOITSCHEL M./DEMETZ G. FRA/ITA DISCESA LIBERA FEMMINILE - WOMEN'S DOWNHILL PISTA KANDAHAR BANCHETTA 13.12.1970 DUVILLARD H. FRA DISCESA LIBERA MASCHILE - MEN'S DOWNHILL PISTA KANDAHAR BANCHETTA 17.12.1971 PROELL A.M. AUT DISCESA LIBERA FEMMINILE - WOMEN'S DOWNHILL PISTA KANDAHAR BANCHETTA 18.12.1971 MACCHI F. FRA SLALOM SPECIALE FEMMINILE - WOMEN'S SLALOM PISTA KANDAHAR SLALOM 19.12.1971 PALMER T. USA SLALOM SPECIALE MASCHILE - MEN'S SLALOM PISTA KANDAHAR SLALOM 14.12.1983 QUARIO M.R. ITA SLALOM SPECIALE FEMMINILE - WOMEN'S SLALOM PISTA KANDAHAR SLALOM 02.12.1984 GIRARDELLI M. LUX SLALOM SPECIALE MASCHILE - MEN'S SLALOM PISTA KANDAHAR SLALOM 10.12.1984 ZURBRIGGEN P. SUI SLALOM SPECIALE MASCHILE - MEN'S SLALOM PISTA KANDAHAR SLALOM 11.12.1984 GIRARDELLI M. LUX SLALOM GIGANTE MASCHILE - MEN'S PISTA KANDAHAR BANCHETTA 01.12.1985 PETROVIC.R JUG SLALOM SPECIALE MASCHILE - MEN'S SLALOM PISTA KANDAHAR SLALOM 07.12.1985 KIEHL M. BRD SUPER G FEMMINILE - WOMEN'S SUPER G PISTA KANDAHAR BANCHETTA 08.12.1985 STEINER R. AUT SLALOM SPECIALE FEMMINILE - WOMEN'S SLALOM PISTA KANDAHAR SLALOM 29.11.1986 STENMARK I. SWE SLALOM SPECIALE MASCHILE - MEN'S SLALOM PISTA KANDAHAR SLALOM 30.11.1986 PRAMOTTON R. ITA SLALOM GIGANTE MASCHILE - MEN'S GIANT SLALOM PISTA SISES 3 26.11.1987 FERNANDEZ OCHOA B. SPA SLALOM SPECIALE FEMMINILE - WOMEN'S SLALOM PISTA KANDAHAR SLALOM 27.11.1987 TOMBA A. ITA SLALOM SPECIALE MASCHILE - MEN'S SLALOM PISTA KANDAHAR SLALOM 28.11.1987 WOLF S. AUT SUPER G FEMMINILE - WOMEN'S SUPER G PISTA KANDAHAR BANCHETTA 29.11.1987 TOMBA A. ITA SLALOM GIGANTE MASCHILE - MEN'S GIANT SLALOM PISTA KANDAHAR BANCHETTA 06.12.1988 GIRARDELLI M. LUX SLALOM SPECIALE MASCHILE - MEN'S SLALOM PISTA KANDAHAR SLALOM 12.12.1989 ZURBRIGGEN P. SUI SUPER G MASCHILE - MEN'S SUPER G PISTA KANDAHAR BANCHETTA 11.12.1990 TOMBA A. ITA SLALOM SPECIALE MASCHILE - MEN'S SLALOM PISTA KANDAHAR SLALOM 10.12.1991 TOMBA A. ITA SLALOM SPECIALE MASCHILE - MEN'S SLALOM PISTA KANDAHAR SLALOM 28.11.1992 AAMODT K. A. NOR SLALOM GIGANTE MASCHILE - MEN'S GIANT SLALOM PISTA KANDAHAR BANCHETTA 29.11.1992 TESCARI F. ITA SLALOM SPECIALE MASCHILE - MEN'S SLALOM PISTA KANDAHAR SLALOM 14.12.1993 TOMBA A. ITA SLALOM SPECIALE MASCHILE - MEN'S SLALOM PISTA KANDAHAR SLALOM 12.12.1994 TOMBA A. ITA SLALOM SPECIALE MASCHILE - MEN'S SLALOM PISTA KANDAHAR SLALOM 18.12.1994 SCHNEIDER V. SUI SLALOM SPECIALE FEMMINILE - WOMEN'S SLALOM PISTA KANDAHAR SLALOM 26.01.1996 NEF S. SUI SLALOM SPECIALE FEMMINILE - WOMEN'S SLALOM PISTA KANDAHAR SLALOM 27.01.1996 REITER M. AUT SLALOM SPECIALE MASCHILE - MEN'S SLALOM PISTA KANDAHAR SLALOM 15.12.1997 JAGGE F.C. NOR SLALOM SPECIALE MASCHILE - MEN'S SLALOM PISTA KANDAHAR SLALOM 14.12.1998 JAGGE.F.C. NOR SLALOM SPECIALE MASCHILE - MEN'S SLALOM PISTA KANDAHAR SLALOM 12.12.1999 KOSTELIC J. CRO SLALOM SPECIALE FEMMINILE - WOMEN'S SLALOM PISTA KANDAHAR SLALOM 10.03.2000 KOZNICK K. USA SLALOM SPECIALE FEMMINILE - WOMEN'S SLALOM PISTA KANDAHAR SLALOM 11.03.2000 NEF S. SUI SLALOM GIGANTE FEMMINILE - WOMEN'S GIANT SLALOM PISTA SISES 09.12.2000 DORFMEISTER M. AUT SLALOM GIGANTE FEMMINILE - WOMEN'S GIANT SLALOM PISTA SISES 10.12.2000 KOSTELIC J. CRO SLALOM SPECIALE FEMMINILE - WOMEN'S SLALOM PISTA KANDAHAR SLALOM 11.12.2000 BURAAS H. NOR SLALOM SPECIALE MASCHILE - MEN'S SLALOM PISTA KANDAHAR SLALOM 19.12.2000 NEF S. SUI SLALOM GIGANTE FEMMINILE - WOMEN'S GIANT SLALOM PISTA SISES 20.12.2000 KOSTELIC J. CRO SLALOM SPECIALE FEMMINILE - WOMEN'S SLALOM PISTA KANDAHAR SLALOM 09.12.2001 PAERSON A. SWE SLALOM SPECIALE FEMMINILE - WOMEN'S SLALOM PISTA KANDAHAR SLALOM 15.12.2002 PAERSON A. SWE SLALOM K.O. FEMMINILE - WOMEN'S SLALOM K.O. PISTA KANDAHAR SLALOM 16.12.2002 KOSTELIC I. CRO SLALOM K.O. MASCHILE - MEN'S SLALOM K.O. PISTA KANDAHAR SLALOM 13.12.2004 MILLER B. USA SLALOM SPECIALE MASCHILE - MEN'S SLALOM PISTA KANDAHAR SLALOM 25.02.2005 PAERSON A. SWE SUPER G FEMMINILE - WOMEN'S SUPER G PISTA FRAITEVE OLYMPIQUE 26.02.2005 PAERSON A. SWE DISCESA FEMMINILE - WOMEN'S DOWNHILL PISTA FRAITEVE OLYMPIQUE 27.02.2005 KOSTELIC J. CRO COMBINATA FEMMINILE - WOMEN'S COMBINED PISTA FRAITEVE OLYMPIQUE 26.01.2007 GOETSCHL R. AUT SUPER G FEMMINILE - WOMEN'S SUPER G PISTA FRAITEVE OLYMPIQUE 27.01.2007 GOETSCHL R. AUT DISCESA FEMMINILE - WOMEN'S DOWNHILL PISTA FRAITEVE OLYMPIQUE 28.01.2007 KILDOW L. USA SUPER G FEMMINILE - WOMEN'S SUPER G PISTA FRAITEVE OLYMPIQUE 09.02.2008 VONN L. USA DISCESA FEMMINILE - WOMEN'S DOWNHILL PISTA KANDAHAR BANCHETTA 10.02.2008 FISCHBACHER A./SUTER F. AUT/SUI SUPER G FEMMINILE - WOMEN'S SUPER G PISTA KANDAHAR BANCHETTA 21.02.2009 CUCHE D. SUI SLALOM GIGANTE MASCHILE - MEN'S GIANT SLALOM PISTA KANDAHAR BANCHETTA 22.02.2009 BAUMANN R. AUT SUPER COMBINATA MASCHILE - MEN'S SUPER COMBINED PISTA KANDAHAR BANCHETTA 10.12.2016 WORLEY T. FRA SLALOM GIGANTE FEMMINILE - WOMEN'S GIANT SLALOM PISTA KANDAHAR SLALOM 11.12.2016 SHIFFRIN M. USA SLALOM SPECIALE FEMMINILE - WOMEN'S SLALOM PISTA KANDAHAR SLALOM

Finali di Coppa del Mondo di Sci Alpino - Alpine Ski World Cup Finals

10.03.2004 RAHLVES D. USA DISCESA LIBERA MASCHILE - MEN'S DOWNHILL PISTA KANDAHAR BANCHETTA 10.03.2004 GOETSCHL R. AUT DISCESA LIBERA FEMMINILE - WOMEN'S DOWNHILL PISTA KANDAHAR BANCHETTA 11.03.2004 MAIER H. AUT SUPER G MASCHILE - MEN'S SUPER G PISTA KANDAHAR BANCHETTA 11.03.2004 STYGER N. SUI SUPER G FEMMINILE - WOMEN'S SUPER G PISTA KANDAHAR BANCHETTA 13.03.2004 SCHILD M. AUT SLALOM SPECIALE FEMMINILE - WOMEN'S SLALOM PISTA KANDAHAR SLALOM 14.03.2004 PALANDER K. FIN SLALOM SPECIALE MASCHILE - MEN'S SLALOM PISTA KANDAHAR SLALOM 14.03.2004 PAERSON A. SWE SLALOM GIGANTE FEMMINILE - WOMEN'S GIANT SLALOM PISTA SISES

Campionati Mondiali di Sci Alpino - Alpine Ski World Championships

03.02.1997 SKAARDAL A. NOR SUPER G MASCHILE - MEN'S SUPER G PISTA KANDAHAR BANCHETTA 05.02.1997 COMPAGNONI D. ITA SLALOM SPECIALE FEMMINILE - WOMEN'S SLALOM PISTA KANDAHAR SLALOM 06.02.1997 AAMODT A. NOR COMBINATA MASCHILE - MEN'S COMBINED PISTA KANDAHAR BANCHETTA 08.02.1997 KERNEN B. SUI DISCESA LIBERA MASCHILE - MEN'S DOWNHILL PISTA KANDAHAR BANCHETTA 09.02.1997 COMPAGNONI D. ITA SLALOM GIGANTE FEMMINILE - WOMEN'S GIANT SLALOM PISTA SISES 2 11.02.1997 KOSTNER I. ITA SUPER G FEMMINILE - WOMEN'S SUPER G PISTA KANDAHAR BANCHETTA 12.02.1997 VON GRUENIGEN M. SUI SLALOM GIGANTE MASCHILE - MEN'S GIANT SLALOM PISTA SISES 2 15.02.1997 LINDH H. USA DISCESA LIBERA FEMMINILE - WOMEN'S DOWNHILL PISTA KANDAHAR BANCHETTA 15.02.1997 GOETSCHL R. AUT COMBINATA FEMMINILE - WOMEN'S COMBINED PISTA KANDAHAR BANCHETTA 15.02.1997 STIANSEN T. NOR SLALOM SPECIALE MASCHILE - MEN'S SLALOM PISTA KANDAHAR SLALOM

XX Giochi Olimpici Invernali - XX Winter Olympic Games

12.02.2006 DENERIAZ A. FRA DISCESA LIBERA MASCHILE - MEN'S DOWNHILL PISTA KANDAHAR BANCHETTA 14.02.2006 LIGETY T. USA COMBINATA MASCHILE - MEN'S COMBINED PISTA KANDAHAR SLALOM 15.02.2006 DORFMEISTER M. AUT DISCESA LIBERA FEMMINILE - WOMEN'S DOWNHILL PISTA FRAITEVE OLYMPIQUE 18.02.2006 AAMODT K.A. NOR SUPER G MASCHILE - MEN'S SUPER G PISTA KANDAHAR BANCHETTA 18.02.2006 KOSTELIC J. CRO COMBINATA FEMMINILE - WOMEN'S COMBINED PISTA FRAITEVE OLYMPIQUE 20.02.2006 RAICH B. AUT SLALOM GIGANTE MASCHILE - MEN'S GIANT SLALOM PISTA SISES 20.02.2006 DORFMEISTER M. AUT SUPER G FEMMINILE - WOMEN'S SUPER G PISTA FRAITEVE OLYMPIQUE 22.02.2006 PAERSON A. SWE SLALOM SPECIALE FEMMINILE - WOMEN'S SLALOM PISTA KANDAHAR SLALOM 24.02.2006 MANCUSO J. USA SLALOM GIGANTE FEMMINILE - WOMEN'S GIANT SLALOM PISTA SISES 25.02.2006 RAICH B. AUT SLALOM SPECIALE MASCHILE - MEN'S SLALOM PISTA KANDAHAR SLALOM

* La pista Kandahar Slalom nel 1998 è stata intitolata a G. A. Agnelli * La pista Kandahar Banchetta nel 1996 è stata intitolata a G. Nasi * The Kandahar Slalom course in 1998 was named after G. A. Agnelli * The Kandahar Banchetta course in 1996 was named after G. Nasi

5. PROGRAMMA GARE AUDI FIS SKI WORLD CUP

Sabato 18 Gennaio

Ore 08:00 Apertura Villaggio sponsor, traguardo e tenda hospitality Ore 11:00 Slalom Gigante - 1a manche Ore 14:05 Slalom Gigante - 2a manche, a seguire premiazione floreale nell’area di arrivo Ore 18:00 Premiazione ufficiale e presentazione delle atlete in Piazza Fraiteve

Domenica 19 Gennaio

Ore 08:00 Apertura Villaggio sponsor, traguardo e tenda hospitality Ore 09:15 Parallelo Slalom Gigante - Qualifiche Ore 11:45 Parallelo Slalom Gigante - Gara, a seguire premiazione nell’area di arrivo