Anno 60* N. 284 Quotidiano Sped. abb. post, gruppo 1/70 LIRE 500 Arretrati L. 1.000 • VENERDÌ 2 DICEMBRE 1983

WgfcgMSIWMm ,s..i?w&m ORGANO DEL PARTITO COMUNISTA ITALIANO Chi prepara Dominanti i temi della pace nell'incontro in Vaticano Accusa: concorso in bancarotta un 1984 iniquo Milano. Rosone di RUBES TRIVA na pausa per i missili vice di CaM p ROPONIAMO che nel lanci degli enti di centinaia di prossimi giorni vengano miliardi di interessi che do­ convocati tutti 1 consigli co­ vranno essere pagati ai teso­ munali, provinciali e regiona­ rieri. Il Papa, ricevendo Craxi, chiede arrestato con li con un solo punto all'ordine Per la generalità degli enti, del giorno: verificare quale fra l'obbligo di fare i bilanci sarebbe il bilancio del 1984 di in pareggio e le norme impo­ ogni singolo ente se non venis­ ste dalla finanziaria, c'è una se modificata la legge finan­ contraddizione insuperabile. a Est e Ovest segnali distensivi altri cinqui ziarla che, proposta dal go­ E se i bilanci saranno presen­ verno e approvata dal Senato, tati in pareggio — perché cosi È durato un'ora il colloquio del presidente del Consiglio con il pontefìce e quarantacinque rainuti quello Acquistarono azioni dello stesso Banco si trova ora all'esame della vuole la legge — questi non Camera. E proponiamo che i saranno veritieri e rispunterà con il segretario di Stato Casaroli - «Tempi brevi» per la firma dell'accordo sul Concordato-bis? Ambrosiano - Comparizione per Pesenti giudizi, il quadro della situa­ la spirale perversa dei disa­ zione e le proposte vengano vanzi sommersi con tutto CITTA DEL VATICANO — quio di quarantacinque mi­ MILANO — L'operazione è subito trasmesse, o consegna­ quello che provoca nella tra­ È necessario percorrere tutte nuti con 11 Segretario di Sta­ scattata all'alba, secondo il te magari, ed illustrate, al sparenza e nella controllabili­ le strade e compiere tutti gli to, card. Agostino Casaroli, più classico copione: verso le presidente del Consiglio e ai tà della spesa pubblica. Non sforzi possibili per favorire durante 11 quale,, presente sette del mattino 1 militari gruppi politici della Camera dobbiamo dimenticarlo mai: una pausa di riflessione ca­ nell'ultima parte anche della Guardia di Finanza si pace di consentire la ripresa mons. SUvestrinl, Segretario sono presentati alla porta di dei deputati. dei pareggi ne esiste uno solo; per gli Affari pubblici della i disavanzi sono invece infiniti del dialogo tra est ed ovest Roberto Rosone, al n. 2 di via Il nostro giudìzio, estrema­ Questo 11 senso del discorso Chiesa, sono stati affrontati Oldofredl, proprio sopra la ma nessuno conosce qual è fatto Ieri mattina da Giovan­ su un plano più concreto e, sede di una filiale del vecchio mente severo, sulle norme quello giusto. Il governo e la ni Paolo II al presidente del sotto certi aspetti operativi, (e del nuovo) Banco Ambro­ che riguardano la finanza re­ maggioranza non possono non Consiglio, Bettino Craxi, du­ prima di tutto 1 problemi del siano): proprio dove nell'a­ gionale e locale — oltre che sapere tutto questo, non pos­ rante un colloquio di quasi disarmo e della pace e poi prile '82 l'allora vice di Ro­ su altri aspetti della finanzia­ sono non comprendere quali un'ora svoltosi In un clima quelli connessi al Concorda­ berto Calvi cadde ferito sotto ria —, Io abbiamo espresso, effetti provocheranno, queste molto cordiale e senza testi­ to. 1 colpi del killer Nieddu e Ab­ motivandolo, al Senato. Ab­ discipline, nei servizi, negli moni. Craxi, che era giunto Secondo un comunicato di bruciati. Questa volta a por­ biamo fatto ogni sforzo per investimenti, nella efficacia alle 11 precise in Vaticano (si Palazzo Chigi, nel corso del tare via Rosone non è stata documentare le pesanti con­ della spesa, nella stessa credi­ tratta della prima volta di un lungo colloquio tra Craxi ed un'ambulanza, ma un'Alfet- seguenze che sarebbero deri­ presidente del Consiglio so­ 11 Papa «sono stati espressi ta delle «Fiamme Gialle;, che bilità e autorità delle istitu­ cialista In Vaticano, dopo apprezzamenti comuni di si è diretta alla caserma di vate, dalle discipline propo­ zioni democratiche. ste, nei servizi, negli investi­ quattro anni dall'ultimo in­ fronte al problemi della pa­ via Fabio Filzi. Lì il «braccio menti, nella vita delle comu­ Perché allora questo atteg­ contro del novembre 1979 tra ce, della tutela della libertà destro» e quindi successore giamento punitivo nei con­ Cossiga e Giovanni Paolo II) del popoli e dei diritti civili». di Calvi è trattenuto in arrp- nità locali, specie di quelle accompagnato dall'amba­ In relazione a questi temi è sto sotto l'imputazione di delle zone più deboli del Pae­ fronti della finanza di tutto il sciatore Italiano presso la S. stato fatto, Infatti, un giro concorso In bancarotta frau­ se. Abbiamo documentato che decentramento istituzionale? Sede, Claudio Chelll, e dal dolenta pluriaggravata e fal­ la scelta del governo e della Perché 80 mila miliardi di capo della sua segreteria, Atceste Santini so in comunicazioni sociali. I maggioranza non aveva pro­ spesa corrente vengono man­ Gennaro Acquavlva, ha avu­ suol difensori ne hanno Im­ prio niente a che vedere con le tenuti, con insistenza, in que­ to successivamente un collo­ (Segue in ultima} mediatamente chiesto il tra­ esigenze di rigore, di risana­ sto stato di precarietà, di in­ sferimento In ospedale a causa delle condizioni di sa­ mento e di contenimento della certezza e di sottostima pre­ ROMA — L'incontro tra Craxi e Giovanni Paolo II IL PARLAMENTO DANESE CONTRO I MISSILI A PAG. 7 Roberto Rosone spesa pubblica — su questo meditata? È questa finanza lute. Insieme a lui, e con le che si vuol contenere o è il stesse accuse, altre cinque dovrebbe essere più attento il persone sono state arrestate. senatore Guido Carli che par­ decentramento autonomisti­ Una sesta è ricercata. la di «prestazioni opulente» — co come tale che si vuole inde­ Gli arrestati sono Giancar­ che siamo i primi a sostenere bolire? È la capacità di inve­ I repubblicani: l'unità europea è un bene prezioso Decine di migliaia di lavoratori in piazza lo Visamara, 60 anni, capo e a richiedere. Abbiamo fatto stimento dimostrata dagli en­ dell'ufficio titoli del vecchio nostre, trasformandole in e- ti locali che si vuole cancella­ Banco; Dino Cinquini, 57 an­ mendamenti — e siamo stati 1 re? Il nodo politico che solle­ ni, di Firenze, che fu dirigen­ soli a farlo — le meditate e va l'atteggiamento del gover­ te della sede di Milano; Ales­ responsabili proposte che tut­ no è questo; non è un altro. In Cortei a Ferrara e Livornosi o Taglianl, 56 anni, di Reg­ discussione non sono il rigore, Dubbi nel pentapartito gio Emilia, uno del dirigenti te le forze democratiche, sen­ centrali e responsabile del za eccezione, avevano appro­ il risanamento, il contenimen­ to della spesa pubblica, il ri­ comitato di credito; Enrico vato nelle associazioni unita­ Mlorlnl, Ingegnere milanese, rie: nell'ANCI. nell'UPl, nella spetto degli indici program­ Sciopera la Campania pure di 56 anni. Con un palo CISPEL, nella Conferenza dei mati di inflazione. Questo sulla linea per Atene? d'ore di scarto, anche a Ro­ presidenti delle Regioni. Ma comparto della finanza pub­ ma veniva operato un arre­ tutto è.stato inutile. Con un blica oltretutto è quello che Àndreotti alla Commissione esteri della Camera ha confermato che Altre iniziative a Palermo, Cagliari e Trieste - Manifestazione dei sto, quello del costruttore e- rifiuto totale e testardo a ri­ più di altri ha le carte In rego­ il nostro governo porrà condizioni «irrinunciabili» alla trattativa pensionati a Milano - Il dibattito nella CGIL sull'emergenza dlle (nonché consigliere d' conoscere che due e due fanno la nei confronti di queste esi­ amministrazione del Banco quattro e con una totale indif­ genze. In discussione sono in­ negli ultimi mesi della sua vece e ancora una volta la di­ ROMA — Il ministro Àndreotti ha confer­ tazioni: l'unità europea è un bene da difende- Ancora una grande giornata di lotta Ieri con catto sul costo del lavoro e la scala mobile vecchia gestione) Goffredo ferenza per il dissesto e il di­ re, e perderlo comporterebbe conseguenze 15 mila lavoratori in piazza a Livorno e 12 che torna Insistente in questa vigilia della Manfredi, di 71 anni. Per tut­ sordine che le norme della fi­ rezione di marcia e l'area del­ mato Ieri alla commissione esteri della Ca­ la principale, se non della e- mera la linea «intransigente» decisa dal go­ negative per la nostra stessa economia; l'uni­ mila a Ferrara, migliaia di pensionati al Pa­ verifica dell'accordo del 22 gennaio. Nelle ti le accuse sono le stesse che nanziaria, se non modificate, verno italiano per 11 vertice europeo di Atene. tà europea ha un valore politico assoluto, che lando di Milano, 2 mila minatori In corteo a piazze di Livorno e Ferrara Ieri e oggi a Napo­ per Rosone e per tutti si rife­ provocherebbero nel decen­ sclusiva, attenzione che dimo­ prescinde dalle vicende economiche e che è li 1 lavoratori mettono In campo un ruolo de­ riscono allo stesso episodio: strano di avere scelto il go­ Tuttavia, nonostante la conclusione unitaria Palermo, un miglialo di minatori e chimici al tramento istituzionale, gover­ del Consìglio del ministri di mercoledì scorso essenziale nell'attuale situazione di tensione presidio della Regione sarda e ancora altre cisivo per una politica economica alternati­ l'acquisto da parte dell'Am­ no e maggioranza hanno im­ verno e la maggioranza: da un — che aveva dato il via libera ad Àndreotti — Internazionale. Osservazioni slmili, seppure Iniziative a Trieste e a Palermo. Dopo lo scio­ va. C'è emergenza? «Bisogna — ha detto Ga- brosiano di un milione e 111 posto il loro disegno. Iato comprimere la spesa che nel pentapartito sembrano affiorare le prime più sfumate, vengono anche dall'Interno del­ pero generale a Milano la catena della mobi­ ravlnl a Ferrara — non aumentare ma bloc­ mila azioni proprie, per un più immediatamente e diret­ perplessità sull'atteggiamento che 11 governo la DC, e in particolare dall'ex ministro degli litazione si estende. Oggi si ferma l'Industria care prezzi e tariffe, agire con equità, misu­ valore complessivo di 70 mi­ L'incremento delle risorse tamente riguarda la domanda dovrà assumere al summit della CEE. In par­ Esteri Emilio Colombo. È chiaro che di fronte della Campania, una delle realtà più colpite rarsi con la questione fiscale». DI questo di­ liardi circa. Un reato da co­ destinate alle Regioni, con­ sociale delle masse popolari. ticolare da parte del repubblicani. Un lungo al rischio — che è piuttosto concreto — di scutono le conferenze di organizzazione della dice civile, ma che In forza dalla crisi, con una grande manifestazione a CGIL: metalmeccanici, tessili, dipendenti della legge fallimentare vie­ frontando l'84 con l'83, è sol­ E dall'altro operare una scel­ articolo pubblicato dalla «Voce», e attribuito una rottura ad Atene tra l'Italia e i tre par- Napoli. E a Cagliari ci sarà una seconda gior­ tanto dell'8,50%; l'incremen­ ta politica ed un modo di go­ a Spadolini, pur accogliendo la sostanza del­ tners maggiori (Germania, Francia e Gran pubblici e lavoratori del trasporti. L'unità ne equiparato alla bancarot­ la posizione del ministro degli Esteri (sull'a­ Bretagna), tra le forze governative si fanno nata di lotta. Ancora, sabato Gorizia e Nova della CGIL è così più forte. Oggi si riunisce ta quando si tratti di una so­ to delle risorse comunali e vernare che in luogo di fon­ gricoltura, sull'aumento delle risorse euro­ avanti preoccupazioni diplomatiche e di al­ Gorica saranno unite da uno sciopero che l'esecutivo della confederazione. cietà In stato di insolvenza. provinciali è mediamente del darsi sul coinvolgimento e sul pee, sull'ammissione di Spagna e Portogallo leanze che potrebbero alla fine avere un peso attraverserà la frontiera ltalo-]ugos!ava. In­ Per la stessa vicenda, tre 5.50%. Non solo, ma al fendo rafforzamento del decentra­ alla Comunità) mette In guardia proprio da somma, un movimento ampio che oppone la persone si sono viste recapi­ per i trasporti mancano 270 mento istituzionale che qua­ posizioni «Intransigenti», con due argomen­ (Segue in ultima) sfida dell'occupazione e dello sviluppo al ri­ I SERVIZI A PAG. 2 tare un mandato di compari­ miliardi (e dovrebbero prov­ lifica positivamente il nostro zione: sono 11 cementière e vedervi le Regioni) ed il fondo ordinamento determina, al di discusso finanziere Carlo Pe­ sanitario è sottostimato — ed là delle intenzioni, un suo in­ senti, 76 anni, li suo braccio è il quarto anno consecutivo debolimento, una interruzione destro Gianfranco Barlassl- — di circa 2.000 miliardi I del processo avviato della ri­ ROMA — Il vertice del «die­ taglio indiscriminato degli La Segreteria del PCI ha del popolo. A questo fine 1 na, 57 anni, e ancora un fun­ Comuni non avranno più nel forma delio Stato e riapre ci», che si apre domenica ad interventi finanziari della esaminato l'andamento comitati regionali e fede­ zionario dell'Ambrosiano, Atene, segnerà un momento Barca: Comunità. Una slmile posi­ del dibattito e i program­ La Segre­ rali, le zone, le sezioni ter­ Fedele Ruggero, 55 anni, del­ 1984 l'entrata dellINVIM de­ spazi al centralismo e all'ac­ di crisi formale degli assetti zione non può che avere 11 la direzione centrale. cennale che è stata espropria­ centramento autoritario. generali della Comunità eu­ consenso di tutti, dal mo­ mi di iniziativa delle orga­ ritoriali e di fabbrica deb­ I fatti risalgono al periodo nizzazioni del Partito, at­ bono prontamente orga­ ta, senza indennizzo, a favore Sfidiamo il governo a dimo­ ropea? Certamente i rapporti mento che le proposte della tra 11 febbraio e l'aprile del- del bilancio statale nel 1983 tra 1 paesi della CEE tocche­ quel che Comunità, sostenute essen­ torno alle linee indicate teria nizzare il loro Intervento, l'82, due mesi prima della ed i Comuni e le Province — strare il contrario e lo sfidia­ ranno un punto di tensione e zialmente da Germania, dal Comitato Centrale sul­ partendo dalla constata­ scomparsa di Calvi, tre mesi senza disporre di nuove pote­ mo, oltre che in Parlamento, di contrasto molto alto. Il Gran Bretagna, e ora anche le questioni della lotta per zione dell'asprezza della prima del commissariamen­ stà Impositive — dovrano pa­ nei Consigli comunali, provin­ governo Italiano ha annun­ manca Francia, sono Inique e pena­ la pace e di una nuova po­ discute le situazione internazionale to della banca, quattro mesi gare con risorse proprie (che ciali e regionali. Lo sfidiamo ciato in modo solenne che lizzano pesantemente le eco­ litica economica. Un'am­ e Interna. prima della dichiarazione di non hanno) una parte delle ra­ ad una verifica di queste sue assumerà un atteggiamento nomie deboli, » < a particolare pia discussione fra 1 lavo­ insolvenza. E questo «buco* scelte nel concreto della real­ •intransigente», di rifiuto di l'Italia. ratori e nel mondo econo­ Una vasta offensiva è In di 70 miliardi è uno degli epi­ te dei mutui per investimento una serie di proposte-chiave è una —Tu parli di iniquità delle iniziative atto per seminare rasse­ sodi che, secondo 1 magistra-' che erano coperte, negli anni tà locale; una verifica che mico e politico è in corso chiami a parteciparvi tutto il avanzate dalla commissione proposte CEE: in cosa con* sulle proposte del comuni­ gnazione e passività al fine ti milanesi, hanno contribui­ passati, dai trasferimenti sta­ decentramento istituzionale e CEE — specie sul tema agri­ siste questa ingiustizia? sti. Èssa deve coinvolgere di ricacciare indietro ogni to, sia pure marginalmente, tali. E quali saranno le conse­ che impegni tutti quegli am­ coltura —, e si è detto poco strategia , Le ingiustizie sono molte. del PO speranza d'innovazione e al colossale crac Un ac­ guenze per I futuri investi­ favorevole ad un eventuale E un'ingiustizia per esemplo l'insieme del Partito e 1 più quisto di azioni era stato de­ ministratori che nei condomì­ compromesso che non faccia diversi strati del popolo. E di riforma e di avvalorare liberato dal consiglio d'am- menti è facile Immaginarlo. nio del potere pubblico occu­ questa — diciamo rosi — ia pretesa tedesca di avere necessario, perciò, che in ti dalla crisi e dalle politi­ soluzioni conservatrici. A Le norme, infine, che riguar­ salve le richieste fondamen­ novità del comportamento un premio alla frontiera, per che antipopolari e per con­ mlnlstrazlone, ma con un li­ pano l'appartamento del pla­ tali e gli interessi italiani. rendere più competitivi 1 lutee le organizzazioni si e- tale offensiva occorre op­ mite di venti miliardi, e con dano l'effettivo versamento italiano? stenda il rapporto di mas­ tribuire a promuovere ini­ delle risorse che spettano agli no terra: quello che ha le por­ — Chiediamo a Luciano Il Consiglio del ministri ha propri prodotti, quando si ri- ziative e movimenti di lot­ porsi con la più ampia mo­ una clausola d'obbligo: che te e le finestre proprio sulla Barca, che è il responsabile annunciato che ad Atene é sa del Farti to, per conosce­ ta della classe operala, del bilitazione di tutte le no­ vi si Investissero gli utili di enti locali sono ancora più della sezione agraria del re bene le condizioni reali e gestione non ripartiti. Le a- gravi di quelle dell'83 ed il ri­ strada dalia quale la gente en­ disposto a trattare solo alla Piero Sansonettj lavoratori Intellettuali, del stre forze, con l'Impegno tra ogni giorno con i suoi pro­ PCI: I comunisti che posi* condizione Irrinunciabile f;ll orientamenti lnnanzl- ceto medio laborioso, del unitario, con un rinnovato zlonl furono Invece ac­ sultato sarà di caricare i bi­ blemi. zione assumono di fronte a che non prevalga la linea del (Segue in ultima) utto degli strati più colpi- quistate — ma sarebbe me­ pensionati, dell'insieme slancio politico e Ideale. glio dire rastrellate — per una cifra tre volte e mezzo più alta, e senza toccare af­ Nell'interno fatto (come ebbe a dichiarare Super rapina ieri sera nel magazzino merci dell'aeroporto Marco Polo Io stesso Calvi) quel venti mi­ liardi, attingendo quindi In­ teramente al capitale. L'ope­ Vaticano sempre piò Scandalo di Sanremo razione era chiaramente Ille­ cita, tanto che per almeno preoccupato del sesso Il sindaco confessa una parte di essa (un valore 25 casse di gioielli rubate a Venezia di quattro miliardi) si è rico­ Preoccupato intervento del Vaticano sul ses­ D sindaco di Sanremo ha confessato alcune struito un giro di copertura. Osila nostra redazkxia so. Vengono denunciati la degradazione del circostanze Importanti relative allo scandalo È quello che riguarda Mlori- no merci era in piena attività. dicato guaribile in due giorni. mi. Le hanno trasportate all'e­ va essere meglio calibrato: i te­ costumi, 11 disordine morale, 1 rapporti pre­ nato attorno alla casa da gioco della cittadi­ ni: 11 costruttore romano VENEZIA — Rapina record ie­ Si stavano preparando i carichi Agenti e magazzinieri sono sta­ sterno del magazzino, in fretta stimoni parlano di una decina na ligure. Ma non sarebbe stato 11 solo a par­ ri aera nei magazzino merci del­ destinati ai prossimo imbarco. ti immobilizzati; tra loro c'era ma senza angoscia, testimonie- di persone perfettamente orga­ matrimoniali, la masturbazione. l'omoses­ venne finanziato dall'Am­ l'aeroporto veneziano «Marco All'interno nel capannone c'e­ anche un finanziere in borghe­ ranno i presenti, e sono saliti su nizzate. sualità e, con un inopinato accostamento, la lare: anche altri esponenti politici locali a- brosiano per acquistare, per Polo» di Tessera: una vera e rano molte persone; oltre agli se, armato; lo hanno costretto a tre autovetture appartenenti al Non è la prima volta che droga che porta ad «abusi sessuali». SI ribadi­ Trebberò ammesso l'esistenza di strane «ope­ conto del Banco stesso, un propria banda (degna .del impiegati, anche agenti delia consegnare l'arma. Sapevano Provveditorato al Porto di Ve­ bande di rapinatori prendono sce inoltre l'opportunità di metodi contrac­ razioni» che tirano in ballo ia mafia e l suol pacchetto azionario, del qua­ «mucchio selvaggio» di Butcb Guardia di finanza, alcuni dei veramente tutto- sapevano per nezia. Hanno preso il volo sen­ di mira il notevolissimo traffico cettivi «naturali». A PAG. 3 protettori. A PAO. e le solo «prò forma* risultava Cassidy) ei è impossessata, ar­ quali in borghese. Hanno fatto esempio che per accedere al ca­ za difficolta. Nelle casse c'era d'oro in transito da o per Vicen­ titolare. Tar.t'è vero che, mi alla mano, di ventìcinque irruzione all'improvviso: volto veau del magazzino in cui veni­ una vera fortuna. Un carico za. Mesi fa. la polizia era riusci­ andò nella verifica del cre­ casse piene doro e di gioielli coperto, mitra e pistole alla vano custoditi i preziosi è ne­ speciale proveniente dalle bot­ ta ad individuare i responsabili Giallo all'Asinara: chi Violenze a Beirut» iti la nuova gestione gli per un valore approssimativo mano, sapevano quello che vo­ cessario usare tre chiavi diver­ teghe orale di Vicenza e provin­ di una serie di rapine (per molti Schies e la restituzione di quel di tre miliardi Non siamo an­ levano. se. ciascuna delle quali viene cia. la capitale della oreficeria miliardi) ai danni di orefici vi­ ha «rapito» Gitolo? ucciso para francese quattro miliardi, egli s! giu­ cora ti livelli della grande e re­ Per i presenti non c'era nulla normalmente custodita da un italiana. La spedizione era di­ centini: la chiave del caso, ere. Cutolo è stato «rapito* e portato contro la sua Cresce ancora la tensione a Beirut, uccisi un stifico, malauguratamente, cente rapina avvenuta in Gran da fere; uno di loro ha provato funzionario dell'aeroporto. retta a Francoforte e doveva es­ proprio un artigiano-commer­ volontà più volte in una caserma del carabi­ soldato francese della Forza multinazionale proprio raccontando a che Bretagna, ma è sicuramente un ad opporre resistenza ma i sta­ E" stato sufficiente per i ban­ sere imbarcata sul volo Lu­ ciante della citta veneta che pi­ nieri? È quanto affermano 1 tuoi avvocati In e un'alta personalità religiosa drusa. A Wa­ cosa quella cifra era servita. colpo destinato a fare storia. Si to immediatamente abbattuto diti individuare i possessori fthansa delle 18,40. Il colpo è lotava con le sue informazioni In pratica, una vera e prò- aono mossi con stila impecca- con un colpo in testa. Si tratta delle chiavi e costringerli, in auto concepito e portato a ter­ l'intervento dei banditi. Il col­ un documento affidato. Ieri aera, all'ANSA. I shington gli israeliani Shamlr e Arena pro­ bilment* analosaasone: con ra­ di Graziano Costantini, ricove­ pochi secondi, ad aprire la por­ mine con precisione millimetri­ po di ieri sembra dotato della magistrati hanno più volte detto di non sa­ spettano la potaibilltà di «azioni militari con­ pidità, freddezza • juldati da rato successivamente all'ospe­ ta blindata, li carico era note­ ca. L'ora scelta non poteva es­ stessa portentosa mira. perne nulla e allora chi ha interrogato U boss giunte» lirmelo-americane contro la Siria In una perfetta regia. Erano pas­ dale di Mestre. E* una ferita vole: quelle venticinque casse sere più adeguata e anche il nu­ di Ottaviano? S In cambio di che? Il governo territorio libanese. Reagan riceve Amin Gè» sate da poco le 17 a fl tstgazzi» leggera: i medici lo hanno giu­ pesavano circa 160 chilogram­ mero dei «fuorilegge* non pote­ Toni «top tace? A PAO. » mayeL A PAO. 7 (Segue in ultima) VENERDÌ 2 l'Unità ? DICEMBRE 1983 eli lotte unisce il Nord e il Sud Oal nostro inviato RICCIONE — I metalmeccani­ ci, ancora una volta, ricercano Ancora più forte la mobilitazione un ruolo unitario, malgrado le CGIL più unita difficolta, malgrado l'eco delle polemiche che attraversano le confederazioni, alla vigilia del­ la verifica sull'accordo del 22 si prepara 15 mila a Livorno, 12 mila a Ferrara gennaio. Questo va dicendo la conferenza organizzativa della FIOM-CGIL. non solo negli in­ Duemila minatori hanno manifestato a Palermo - Occupazione simbolica della stazione di Trieste - Protesta dei cassintegrati a Brindisi terventi dei delegati, ma anche Respinto il ricatto sui salari - Garavini: «Il governo blocchi prezzi e tariffe» - Sabato sciopero internazionale a Gorizia e Nova Gorica nei contributi dei rappresen­ al confronto tanti della FIM-CISL e della UILM-UIL. ROMA — Quindicimila in una sua storia, ma tutte insie­ sindacato: questa strada non pretese di rinegoziare l'accordo interventi per potenziare le dipendenti dell'Ente Porto, E un impegno che del resto piazza a Livorno, dodicimila a me segnano la ripresa di un mo­ porta alla sconfitta dell'infla­ del 22 gennaio sul lavoro, anzi­ strutture pubbliche e rilanciare pur affogato dai debiti, perce­ coinvolge le altre categorie del­ la CGIL impegnate nelle confe­ sull'emergenza Ferrara, duemila a Palermo, un vimento unitario ampio, che zione e all'uscita dalla cristi. ché applicarlo fino in fondo, si­ l'industria. piscono regolarmente le loro migliaio nel presidio della Re­ non ha alcuna intenzione di su­ Cosa serva allora? A Livorno gnificano solo che si continua a Così a Ferrara, il grande cen­ spettanze. Chi il lavoro ce l'ha è renze di organizzazione come i gione sarda, centinaia nel bloc­ bire il ricatto del costo del lavo­ come a Ferrara sugli striscioni e fuggire. C'è l'emergenza, è vero. tro industriale dell'Emilia Ro­ sicuramente più garantito da tessili, come il pubblico impie­ I lavori delle conferenze di organizzazione co simbolico della stazione fer­ ro, dopo un anno così tormen­ i cartelli preparati dai lavorato­ «Bisogna — ha detto Garavini chi è in cassa integrazione. Ep­ go. E annunciata proprio per magna ormai scosso da fabbri­ oggi a Roma un'importante riu­ roviaria di Trieste. Ancora mo-' tato, ma senza chiudersi in ri si leggevano proposte che il — non aumentare ma bloccare che che chiudono (come la IMI- pure alla crisi la risposta vin­ Fio ni e Filtea - Oggi si riunisce l'esecutivo trincea, anzi mettendo in cam­ sindacato, già all'indomani del­ cente è quella che unifica, che nione del Comitato esecutivo bilitazione oggi, con i lavoratori tariffe e prezzi politici, agire TOOIS o lo zuccherificio Eri- della CGIL per meglio delinire di tutta l'industria campana a po una grande capacità di in­ la presentazione della legge fi­ con equità nella selezione delle non si ferma alla difesa dell'esi­ dania), da drastici ridimensio­ i propri orientamenti anche al­ •correggere le dinamiche dei rebbe sulla struttura finale del­ Napoli. E sabato Gorizia e No­ tervento e di proposta. nanziaria in Parlamento, ha spese, misurarsi con la questio­ namenti e dalla dilatazione del­ stente ma rènde credibile la ri­ va Gorica saranno unite da uno A Livorno sono sfilati per tre messo in campo per una politi­ presa. la luce del dibattito di questi redditi eliminando eventuali la contrattazione. ne fiscale, con la programma­ la cassa integrazione (dalla giorni. -C'è un assalto alla sca­ squilibri, ma lasciando scorre­ Come si vede da queste an­ sciopero che attraverserà la ore striscioni con i nomi di tut­ ca economica alternativa. «Una zione, con la riforma del merca­ Montedison alla VM di Cento Ed ecco i duemila lavoratori la mobile — ha detto Donatella frontiera italo-jugoslava. Ecco, te le fabbriche, piccole e grandi, politica — ha detto Colombo — delle solfatare siciliane che si re liberamente la scala mobi­ notazioni, siamo di fronte ad to del lavoro». fino a ieri gioiello delle Parteci­ Turtura, concludendo la riu­ le». Luigi Agostini (segretario una discussione senza ostraci­ parlano i lavoratori. Parlano di pubbliche e private di 6 Comu- imperniata su principi di giu­ pazioni statali), da un'agricol­ sono raccolti a Palermo per di­ nione dei tessili — da respinge­ smi, aperta alla ricerca. Ma occupazione, di ristrutturazio­ ni della provincia. C'erano an­ stizia e di equità, che non faccia Così, Colombo e Garavini re basta all'assistenza e dimo­ nazionale FIOM) è più drastico hanno sviluppato ieri un di­ tura che arretra. Anche qui re. Il sindacato ha fatto finora nel giudizio negativo sulla pro­ partendo da una premessa ni che vanno fatte in modo da che le bandiere di tutte e tre le ricorso a condoni o indulgenze, proposte innovative per recu­ strare che con minimi finanzia­ la sua parte, il governo no. An­ chiara: è il governo che deve di­ consentire la reindustrializza­ confederazioni assieme ai gon­ ma ad una sana e corretta poli­ scorso unico e unitario, produt­ menti (300 milirdi) si rende posta CISL e allude, in con­ perare competitività e produt­ zi, negli incontri che abbiamo trapposizione, ad una preferibi­ re concretamente come si con­ zione, di sviluppo insomma. faloni degli enti locali. tCosl sì tica fiscale, in grado di far pa­ tivo di effetti nel lavoro che 1' possibile il rilancio ilei settore. avuto i ministri venivano sen­ figura la sua «politica di tutti i gare il dovuto anche ai lavora­ apposito gruppo interconfede- tività, per innovare e creare le ipotesi di blocco dei prezzi e Anche quando la loro protesta respinge — ha detto in piazza nuove prospettive di lavoro. Mettendo insieme Ferrara e za un pezzo di carta, incapaci redditii, come si configura ìi si carica di tensione, come a della Repubblica il segretario tori autonomi, ai titolari di ren­ rale dovrà compiere sabato in Palermo, lo sciopero di Milano salari perché sarebbe un'opera­ sua politica per l'occupazione. di assumere impegni seri di zione a termine e non incide­ Brindisi, dove alcune centinaia della C1SL Mario Colombo — dite, profitti e grandi patrimo­ vista della verifica. Non c'è sta­ Certo, i processi in atto crea­ e quello campano di oggi e del- fronte alle nostre proposte. Bruno Ugolini di cassintegrati della Montedi- il disegno ingiusto della Con- ni, così da mobilitare attorno ta polemica nelle piazze, non no lacerazioni e divisioni tra l'Isontino sabato, è chiaro il se­ Noi però non rifiuteremo un son da tre giorni bloccano il mo­ (industria e di certi settori poli­ ad obiettivi di sviluppo tutta la tra i lavoratori protagonisti di Nord e Sud e tra gli stessi lavo­ gnale politico che viene dal intervento di emergenza, ma lo utilizzato dal petrolchimico. tici che puntano a far pagare il realtà sociale, politica ed eco­ lotte così forti. A Livorno i diri­ ratori. I portuali triestini che mondo del lavoro: nella crisi e solo a condizione che il governo Dopo lo sciopero generale a prezzo della crisi solo ai gruppi nomica del paese». genti sindacali di zona nel loro ieri hanno manifestato per le :r superare la crisi il suo ruolo mantenga coerentemente gli Milano la catena della mobili­ sociali più deboli. Amputare le È la sfida di cui ha parlato piccolo hanno opposto al de­ vie cittadine e occupato simbo­ rdecisivo. impegni assunti per fisco prez­ tazione si estende e si fa sempre fabbriche, ridurre i salari, insi­ Garavini a Ferrara. Il governo . grado produttivo una piatta­ licamente i binari ferroviari si zi, tariffe, investimenti, non­ più robusta. Ogni iniziativa ha diare il potere contrattuale del finora non l'ha raccolta. E certe forma dettagliata e concreta di ritrovano senza salari mentre i Pasquale Cascella ché a condizione che non si S'alza il tono modifichino strumenti di dife­ sa del salario che sono sicura­ mente imperfetti, ma che non possono essere abbandonati, pena una grave manomissione del confronto dei salari reali». Sciopero eli 48 ore La linea della CGIL dunque — mentre è atteso proprio qui sull'economia a Riccione alia conferenza dei metalmeccanici un intervento in Sardegna di Luciano Lama — è piena­ ROMA — Afentre nel governo continua il solito balletto sulle mente condivisa. 'Non ci con­ nuove fasse per tappare i buchi del bilancio e sulla riduzione della vince quel ragionamento espo­ scala mobile, comincia a fiorire, piano piano, ma in modo signifi­ sto anche da autorevoli econo­ cativo, un altro dibattito sulla politica economica. Esso si concen­ Regione presidiata misti, apparentemente ispira­ tra più sui problemi di medio periodo che sulla congiuntura; più to al buon senso — dice Paolo sull'economia reale che non su quella monetaria; sul governo dei Franco (segretario nazionale nuovi processi di ristrutturazione, più che sul solito ritornello •ti• Dalla nostra redazione FIOM) — secondo il quale è riamo tutti la cinghia». Il seme per questa discussione ha contribui­ CAGLIARI — Dalle 8 di ieri la sede della Regione sarda a vero che la scala mobile non sa­ to a gettarlo il PCI, con l'intervista di Reichlin all'tUnitài, con le Cagliari è presidiata da alcune migliala di lavoratori. Sono rebbe la causa principale dell' posizioni assunte in Parlamento e con il dibattito in Comitato inflazione, ma sarebbe l'unica centrale. Intendiamoci, i comunisti hanno interpretato un bisogno arrivati In pullman, In treno, In auto, con mezzi propri o cosa che in definitiva si po­ noleggiati con le sottoscrizioni, dalle miniere e dalle fabbri­ trebbe toccare. Perché il gover­ profondo, finora latente, che chiedeva di emergere. D bisogno di che chimiche di tutta l'isola, per dare vita nel capoluogo a due no non blocca i prezzi e le tarif­ un'economia in crisi, ma anche perché in profonda trasformazione. giornate di lotta indette dalla Federazione sindacale unitaria. fe? Ecco un modo per incidere Segnali di questa consapevolezza sono venuti negli ultimi giorni Davanti al palazzo della Regione per l'intera giornata di ieri automaticamente sulla corsa del dibattito al Club Turati tra Merloni, Formica, Del Turco, An­ c'erano i minatori del Sulcis-Igleslente e del Gusplnese, as­ della scala mobile». dreatta, Colajanni (pur con le diverse e spesso opposte posizioni sieme al lavoratori chimici dell'area industriale cagliaritana. sulle soluzioni concrete da scegliere); dall'articolo di Guido Carli % •L'accordo del 22 gennaio — Oggi danno 11 cambio 1 chimici di Porto Torres e di Ottana e ribadisce ~ Angelo Airoldi sulla 'Repubblica* e dalla lettera di Carlo De Benedetti al Corrie­ 1 tessili di Villacldro. In tutto 15 mila operai dell'industria (FIOM Lombardia) — per noi re delta Sera*. Partiamo da quest'ultima, perché ci sembra che scioperano per 48 ere e manifestano nel capoluogo contro 1 MILANO — A vederle dalla platea, le ripide gra­ bato le gradinate. Mentre Tevisio, per la UIL, il non potrà essere rinegoziato metta a fuoco con precisione i problemi progetti di smantellamento dell'ENI per le miniere e gli appa­ dinate, affollate di tanti pensionati e pensionate segretario generale dello SPI-GGIL, Arvedo For­ né fra un mese né fra sei mesi, •Dalla crisi si esce — scrive il presidente della Olivetti — con rati chimici. venuti da tutta la Lombardia, fanno pensare alle ni, e il segretario nazionale della FLM, Franco anche se qualcuno promette l'innovazione; non serve rattoppare l'abito vecchio; bisogna cam­ Una manifestazione inconsueta nelle forme, per denuncia­ folle delle grandi manifestazioni sportive che di Bentivogli, svolgevano il loro intervento e illu­ uno scambio tra rallentamento biare vestito*. re una situazione di crisi forse senza precedenti. In sette anni Milano, per Bolito si tengono al Palalido. Sono almeno quat- stravano ragioni e obiettivi di questa protesta, ulteriore del meccanismo di De Benedetti sottolinea che «i bacini di crisi e i settori perdenti gli investimenti in Sardegna sono calati di quasi li 18%, men­ tromila-cinquemila i pensionati — uomini e don­ tornavano in mente le polemiche di questi giorni scala mobile e incremento del­ non debbono essere più l'asse portante della politica industriale», tre la richiesta di beni capitali è diminuita del 10%. Gli inve­ ne — ma anche lavoratori attivi che hanno gre­ attorno alla scala mobile e al costo del lavoro: per l'occupazione». Airoldi propo­ pur restando indispensabile «ammortizzare gU effetti che derivano stimenti industriali — accusano 1 sindacati — risultano nell* le pensioni mito ieri il palazzetto; sono venuti da tutte le i pensionati l'attacco al potere d'acquisto è gii in ne anche di dar vita a gennaio dalla perdita di posti di lavoro». E l'ingegnere presenta anche Isola il 38% rispetto a quelli effettuati nel 1970, mentre nel province lombarde chiamati dai loro sindacati di corso, la rimessa in discussione della contingenza ad un'assemblea nazionale dei alcune proposte che possiamo cosi sintetizzare: occorre passare da categoria e (questa volta senza alcuna nota pole­ una realtà. Forni ricorda come si vogliono blocca­ delegati per decìdere non tanto Mezzogiorno la percentuale è dell'85%. Ancora, 11 36% della mica) dalla Federazione CGIL-CISL-UIL in pie­ re meccanismi già imperfetti per salvaguardare una politica assistenziale ad una politica di reale promozione basa­ popolazione partecipa alle attività produttive, contro una uno sciopero generale solo di­ ta su interventi di lungo termine; un uso intelligentc-della doman­ migliaia al no spirito unitario. le pensioni, Bentivogh denuncia la grave scelta fensivo, in caso di intervento media nazionale superiore al 40%. L'ultimo dato, quello rela­ dei governo di procedere in campo previdenziale da pubblica (gli acquisti pubblici di beni e servizi equivalgono a 30 tivo al tasso di disoccupazione, fornisce la sìntesi del dramma Per questa prima e non ultima manifestazione autoritario sulla scala mobile, mila miliardi); la politica industriale deve modificare ipropri stru­ che i pensionati italiani tengono nelle maggiori e assistenziale per la prima volta senza il consen­ ma uno sciopero capace di ri­ sardo: nell'Isola è senza occupazione 11 17% della forza lavoro, Pai alido città, ì pullman sono arrivati verso le nove e han­ so delle forze sociali. «Il nostro giudizio sulla ma­ menti amministrativi: le imprese si attendono servizi reali e non contro una media meridionale del 14%. La crisi colpisce so­ proporre insieme la centralità pastoie burocratiche; occorre un diverso sistema di premi e puni­ no cominciato a «scaricare* persone e striscioni, novra economica del governo — dice — non è delproblemadel lavoro. prattutto le nuove generazioni, spinti a compilare larga parte cartelli e insegne dei consigli di fabbrica. Così preconcetto, ma è ugualmente severo e negativo zioni» (per esempio agevolando le esportazioni e subordinando il delle 120 mila domande di lavoro accantonate negli uffici di l'anfiteatro del Palalido si è popolato e riempito sulla sostanza delle misure che si vog,;o**~ vara­ E vero — ammette il segreta­ sostegno pubblico al raggiungimento di determinati obiettivi). So- collocamento. senza fatica e bandiere e striscioni hanno addob- re». rio nazionale della UILM Luigi prattutto, si tratta di usare la leva fiscale e il bilancio dello Stato Angeletti — «chi ha violato l' per premiare il rischio e l'innovazione e non la rendita tinuiaria accordo del 22 gennaio è il go­ come avviene oggi. E De Benedetti mette in rilievo l'effetto di verno». Un'affermazione im­ spiazzamento degli investimenti provocato dai Buoni del Tesoro portante che dovrebbe scioglie­ che consentono un reddito esentasse del 17-18%. re ogni dubbio sulle caratteri­ Carli, nel suo intervento, si rivolge direttamente al PCI. Ricono­ stiche limitate della prossima sce che l'impostazione dell'ultimo Comitato centrale tocca i pro­ •verifica.. Il dirigente della blemi veri della politica economica: dall'uso del bilancio come Si ferma la Campania, vuole un futuro UILM aggiunge però che il sin­ strumento di consenso politico; alla necessita di avere imposte dacato deve saper dire che cosa fondate sulla conoscenza della distribuzione del reddito, alla ina­ farà per il 1984. Un'allusione deguatezza delle politiche keynesiane. Naturalmente, Carli ripro­ Sono cinquantamila i lavoratori in cassa integrazione - La diffìcile situazione occupazionale - L'astensione dal lavoro durerà dalle forse alla proposta che aveva pone la sua linea che fa perno soprattutto sulla riduzione della quattro aiie otto ore, con modalità diverse, a seconda delle categorìe - Le responsabilità del governo e della giunta regionale fatto l'altro ieri Raffaele More- scala mobile (facendola scattare, per legge, una volta l'anno), cosi se (FIM-CISL). Essa prevede come polemizza con certi comportamenti concreti anche del PCI un conteggio, a fine anno, rela­ chea suo dira contraddicono con l'impostazione ÙJ carattere gene­ Oalla nostre redazione tivo a quanto la dinamica sala­ lata, rispetto all'analogo perio­ esiste un patrimonio indu­ hanno consentito di mantene­ Campania vengano utilizzati •C'è una perfetta intesa sul­ riale avrà superato la dinamica rale. NAPOLI — In Campania oggi do dell'82, del 4,6^ ; percentua­ striale assai ricco. Noi ritenia­ re aperta la prospettiva. Tut­ come merce di scambio con al­ l'analisi della situazione e sul­ inflazionistica, con un sistema Ma O punto non -é tanto sottolineare i ponti di accordo e di si fermano (dalle 4 alle 8 ere, in le risultata molto più alta (9 So mo che bisogna partire da que­ tavia ora dobbiamo fare i conti tre regioni. Per essere ancora le richieste da avanzare al go­ di premi e sanzioni. Ad esempio disaccordo o fare le bucce a questa o quella proposta di politica base alle decisioni delle singole circa) se riferita esclusivamen­ ste preesistenze per avviare con un tentativo di destabiliz­ più esplicito: grazie agli accor­ verna». potrà determinare vantaggi per economica. È ovvio che su alcuni punti nodali — per esempio la categorie) tutti i dipendenti te alle grandi aziende che, in una politica di risanamento e zazione — ed uso a ragion ve­ di cui facevo riferimento poco Un analogo giudizio viene i lavoratori dell'industria e riduzione dei salari reali — c'è un contrasto profondo. Anche sa dell'industria. Perche questo questa regione, sono a maggio­ di riqualificazione dell'indu­ duta una parola così forte — £; siamo riusciti a strappare confermato anche dal segreta­ svantaggi per quelli del pubbli­ non è inutile rilevare che Guido Carli non mette più in discussione sciopero? Risponde Eduardo ranza controllate dalle Parteci­ stria campana. Le condizioni da parte ai chi. disattendendo realizzazione di ben otto rio regionale della CISL, Mario co impiego. che il potere d'acquisto dei lavoratori possa essere salvaguardalo, Guarino, segretario regionale pazioni statali. Conseguente­ per lo sviluppo ci sono. Vanno quegli accordi, mette in discus­ centri^ d*i_ ricerca altamente Ciriaco: «// dibattito sul costo pur riducendo la copertura automatica della scale mobile. mente è aumentata la cassa in­ Paolo Franco definisce que­ della CGIL. però valorizzate'. sione il potere di rappresen­ qualificati. Ebbene, non inten­ del lavoro — dice — non può sta nuova ipotesi CISL apprez­ È interessante, invece, registrare che i segnali lanciati dal PCI •Lo crisi ha toccato vette fi­ tegrazione, con ritmi ormai in­ Negli anni scorsi l'industria tanza e di contrattazione del diamo rinunciarvi. Diciamo no continuare a distrarre il sinda­ colpiscono nel segno. Formica, nel dibattito ai Club Turati, sottoli­ contenibili. I lavoratori sospesi sindacato'. alla guerra Ira poveri, ma con cato da problemi più veri e zabile «se rappresento il supe­ nora mai raggiunte. Non ha campana, e quella napoletana ramento della predetermina­ neando i numerosi punti di convergenza, ha detto che «i/ PCI ha precedenti negli ultimi trenta 6ono 50 mila. Interi pezzi dell' in particolare, ha subito pro­ Ti riferisci al governo? - altrettanta fermezza ci oppo­ drammatici come la disoccu­ apparato produttivo rischiano niamo ai continui tentativi del pazione e il Mezzogiorno: zione dei punti di contingenza accettato nelle ultime settimane la sfida della politica dei redditi». anni. Con questo sciopero in­ fondi processi di trasformazio­ •Certo, anche al governo. e se vuole estere un modo per In realtà avrebbe dovuto dire che sono i comunisti a afidare il tendiamo rimettere al centro di scomparire r.el giro di un ne, con quali risultati? Prendiamo la proposta dei ba­ governo di cambiare te carte in E la UIL? Il segretario regio­ breve arco di tempoT tavola, così come ci battiamo nale campano, Antonio Bomel- mettere il governo con le spalle governo: dov'è la politica economica che risponda alle esigenze dell'iniziativa sindacale i temi •Dal '79 in poi ci siamo mos­ cini di crisi. Che cos'i se non della riconversione industriale?Dov'è una politica di controllo dei dello sviluppo produ t tivo e del­ Uno sciopero difensivo, dun­ si noi per primi — come sinda­ un tentativo di creare una con­ contro l'inerzia della giunta lo, sarà oggi uno degli oratori al muro». C'è il rischio pero che l'occupazione-. Una serie di in­ que? Per salvare tutto e tutti? cato — per aggredire la crisi traddizione e una contrappo­ regionale'. ufficiali aicomizio. «Se ci pre­ si cada in •operazioni tattiche» prezzi, delle tariffe, diriduzionedellerendite, di sostegno ai settori dicatori economici confermano •Tutt'altro — risponde Gua­ Abbiamo siglato in questi anni sizione fra le varie aree del A Milano Io sciopero è stato sentassimo divisi, i lavoratori e in 'logiche centralizzatriei», produttivi (e quindi anche ai lavoratori produttivi)? E augurabile l'allarme del sindacato. In rino — Può sembrare un para­ una serie di importanti accordi Paese? Sia chiaro che il sinda­ preceduto e séguito da una se­ napoletani e campani non ci ovvero in una pratica di tratta­ che lo scontro politico salga finalmente di tono. Ciascuno con la Campania, nei primi mesi di dosso eppure in Campania, — ingiustamente da alcuni de­ cato non potrà mai accettale rie di polemiche all'interno del capirebbero: tiva annua sul salario. Angelo proprie posizioni; ma a più alto livello. quest'anno, la produzione è ca­ nonostante i duri colpi subiti, finiti "a perdere" — che ri che impegni già presi con la «sindacato. E in Campania? Airoldi a sua volta parla di in­ Luigi Vicinanza dicazioni 'interessanti' se rap­ Stefano Cingoteni presentano un tentativo di

ROMA — La maggioranza vuole anticipare I mocristiani provvedevano a presentare per Anche il liberale De Luca, pur difendendo 11 ha fatto — le tre condizioni preliminari poste tempi di approvazione della legge finanziarla loro conto emendamenti aggiuntivi, non Da ieri all'esame delle commissioni della Camera testo ritornato dal Senato, non ha potuto esi­ dal comunisti: e del bilancio dello stato per il 19S4, da Ieri «compensativi, e nelle commissioni di setto­ mersi dai dire che la «brutta legge» andava {0 far salva la legislazione regionale sull'a­ all'esame delle commissioni della Camera. In re, chiamate ad esprimere 1 pareri sulla legge approvata «sia pure a malincuore». busivismo edilizio dando al nuovo prov­ questo senso si muoveranno pentapartito e finanziaria e le tabelle di bilancio, si registra­ Le risorse ora stanziate sono nettamente vedimento 11 carattere di legge-quadro che governo, sulla base degli orientamenti matu­ vano le prime crepe all'interno della coalizio­ inferiori a quelle originarie anche se la som­ fissa principi generali vincolanti appunto per rati nel corso di un vertice del capigruppo ne. le regioni (è il caso del Lazio, la cui legge è già della maggioranza con II ministro del Tesoro Siamo dunque alle primissime battute ed 11 Sulla finanziaria ma globale sembra maggiore, 15.040 miliardi rispetto a 11.300), dato che verranno diluite in vigore e che va salvaguardata); Giovanni Goria e con 11 sottosegretario alla clima registra già una certa effervescenza; e in cinque Invece che tre anni. I comunisti A eliminare dal progetto governativo l'am­ presidenza del consiglio Giuliano Amato. la tensione è destinata a montare non appena Giorgio Macclotta e Giuseppe Vlgnola hanno nistia per l reati non sanabili: per esem- Subito dopo. In commissione Bilancio, si si entrerà nel vivo delle questioni. Un assag­ rilevato che si tratta di una vera e propria filo la costruzione su verde pubblico o su suo- apriva 11 dibattito generale sul due documen­ gio è venato già Ieri sera dalle comunicazioni si riaprono le crepe truffa e di un'aperta contraddizione con l'im­ I demanlalL II testo attuale prevede Infatti ti sulla base delle comunicazioni del tre mini­ di Pietro Longo. Il ministro del Bilancio è pegno governativo di erogare risorse cre­ che, qualunque sia la gravità del reato, la stri finanziari: Giovanni Goria, Pietro Longo tornato a dire che la legge finanziaria è sol* scenti al Mezzogiorno partendo da un trasfe­ semplice autodenuncia e 11 pagamento di u- e Bruno Visentin!. La battaglia In aula si a- tanto «il primo passo* di una più ampia ma­ rimento mensile di 450 miliardi. Il problema n*pblazlone estinguono il reato stesso; prtrà lunedi 12. Secondo gli esponenti del novra del governo che dovrà porre mano alla della quantificazione degli Investimenti, e « assegnare al comuni gli introiti detta sa­ pentapartito la conclusione dovrebbe aversi •politica dei redditi*. Longo ha Insistito sull'i­ nella maggioranza non solo di quelli destinati al Mezzogiorno, natoria perché siano destinati alla rea­ tra 11 18 e 11 20 per dar tempo al Senato di dea di una Imposta sulle medie e grandi for­ sarà riproposto dal PCI In sede di discussione lizzazione di plani di urbanizzazione e di risa­ ratificare eventuali modifiche Introdotte. Sui tune, mentre ora ha rinunciato all'ipotesi della legge finanziarla. E Infine tutto U tema namento dei quartieri abusivL tempi di discussione e di approvazione del della tassazione del titoli del debito pubblico. Da lunedì dibattito in aula - Voto contrastato sulla del Mezzogiorno tornerà al centro del dibatti­ La commissione ha deciso di fissare un documenti finanziari è opportuno ricordare Rispetto a qualche giorno fa In Senato, Lon­ to parlamentare nelle prossime settimane doppio programma di lavori: nel caso che I* comunque che le decisioni non competono, go ha abbandonato la «trincea» del 90 mila Cassa del Mezzogiorno - Il progetto sull'abusivismo quando si discuterà del nuovi strumenti di atteggiamento del governo rimanga sostan­ ovviamente, ad una privala riunione tra le miliardi di tetto del deficit e ha parlato ora di Intervento straordinario che dovranno sosti­ zialmente negativo, 1 lavori procederanno in forze del pentapartito, ma spettano alla con­ 90-95 mila miliardi. tuire la Casmez a fine luglio *84. sede referente per concludersi comunque en­ ferenza del capigruppo di Montecitorio, pre­ Mentre si registravano queste scherma­ È stata varata, la notte scorsa, la leggina menti destinati all'Intervento straordinario vista tra martedì e mercoledì prossimi. Il nuovo progetto sulla sanatoria dell'abu­ tro U14 gennaio, e passare quindi alla discus­ glie, Il ministro del Tesoro Giovanni Goria si per la proroga della Cassa del Mezzogiorno nel Sud. Ora 11 testo voluto dal governo è sivismo edilizio (con cui li governo è stato sione in aula; se viceversa li governo e la Nello stesso vertice, svoltosTnella serata di augurava che alla Camera la maggioranza (solo fino al al luglio) che per una setumana stato ripristinato al Senato, ma U relatore costretto a sostituire lo scandaloso decreto maggioranza decidessero di modificare so­ ieri, sarebbero state concordate linee di com- resti compatta e difenda la manovra econo­ ha fatto la «navetta* fra Montecitorio e palaz­ socialista della legge alla Camera, Carmelo bocciato a metà ottobre dalla Camera) sarà stanzialmente U loro atteggiamento, al po­ ortamento comuni, tendenti a non variare 11 mica del governo, in pratica non mutandogli zo Madama. A votarla è stata la Commissio­ Conte, non ha condiviso l'operazione e Ieri discusso in tempi brevi dalla commissione trebbero aUcro creare te cono3s)oftf (oggi Ine­ Evello del disavanzo pubblico. Eventuali mo­ una virgola 1 testi provenienti dal Senato. Ma ne Bilancio della Camera, In sede legislativa, notte non si è presentato a inizio di seduta Lavori pubblici di Montecitorio. Sarebbe per­ sistenti) per 11 passaggio In sede teglslattva. difiche, quindi, dovrebbero muoversi dentro a al mattino. In commissione Difesa, 11 pen- ma non si è trattato di un voto Indolore per la per sottolineare U suo dissenso dall'accani­ sino possibile «saltare* 11 momento dell'esa­ In questo caso la commissione potrebbe con­ le grandezze economiche fissate dal governo. epartlto si era spaccato ed erano passate maggioranza. SI ricorderà che alla Camera mento del governo nella difesa del suo testo me in aula se il governo accettasse — cosa cludere 1 lavori entro 1120 gennaio e trasmet­ Ma, mentre 1 capigruppo della maggioran­ proposte di emendamento presentate dal era stato bocciato In precedenza un emenda­ che pure alla Camera era stato modificato che ieri 11 ministro Nlcolazzl, rispondendo in tere suMto la legge al Senato per U definitiva za prendevano questa decisione, deputati de­ mento governativo che riduceva I finanzia­ sulla base di un accordo del pentapartito. commissione al comunista Alberghetti, non approvazione. VENERDÌ 2 DICEMBRE 1933 l'Unità OGGI 3 Dopo un franco dibattito al vertice tra i due partiti rUrtità Spagna, il lento «cambio» Intesa sostanziale domenica Nostro servizio tativi di ricostituzione sono MADRID — 'Spagna, anno in corso ma richiederanno 18 uno»: lo leggiamo dappertut­ molte tempo per concretiz­ to, nelle edicole del giornali, Per Gonzalez zarsi, In discussione aperta nello vetrine delle librerie, la capacità di Fraga Jrlbarne dicembre nel manifesti del PSOE che di allargare l'influenza di celebrano II primo anniver­ una destra sempre Incerta tra PS e PCF per il sario del «cambio». E la for­ tra democrazia e autoritari­ diffusione mula è perfino scontata. (un anno smo; quindi Incapace di ri­ Nessuno qui ha dimenticato, spondere positivamente alla dopo un anno —11 primo dal­ fame di democrazia degli straordinaria la morte di Franco — tra­ spagnoli, ancora In gestazio­ scorso senza la spada di Da­ ne la rinascita del PCE dopo sostegno mocle del colpo di stato, che di governo) Il disastro di un anno fa, do­ a 5.000 lire fu proprio un anno fa, Il 2 di­ po la ripresa registrata alle È prevalsa la linea di una concertazione permanente sulla poli­ cembre 1982, che II socialista municipali della scorsa pri­ Fcllpe Gonzalez entrò alla mavera e alla viglila di un tica economica e sociale - Interventi di Jospin e Marchais Moncloa come presidente del congresso (14-18 dicembre) consiglio, logica conseguen­ è già tempo che si annuncia burrascoso, 1 Dal nostro corrispondente za della clamorosa vittoria e- la grande forza di Felipe avrebbe potuto fare quello che la sinistra ha «l'Unità» di domenica 18 lettorale ottenuta dal PSOE Gonzalez è questa sua ogget­ PARIGI — Una intera giornata di discussio­ fatto. Ma nell'anal'si delle difficoltà che at­ tiva Insostituibilità che fa di­ ne, In una atmosfera di grande franchezza, traversa oggi la sinistra egìi vede non solo «la dicembre 1983 sarà In ottobre: dieci milioni di campagna massiccia e violenta della destra e voti pari al 46% del suffragi re a tanta gente >o Felipe o il ha tenuto lmpegnatl.ieri, gli stati maggiori messa in vendita con la di bilanci caos» e fa rientrare, almeno del PCF e del PS per rinnovare quella intesa del padronato» ma anche il fatto che alcuni espressi. per ora, malumori e delusio­ sostanziale che è stata fino ad oggi la base di «obiettivi essenziali» fissati nel 1981 «sono an­ diffusione militante a ni crescenti. cora da raggiungere». Il rigore 6 necessario In quel giorni, con una Im­ sostegno del governo di sinistra. La verifica ma «non dovrebbe far apparire come fatale 5.000 lire a copia. È una magine che coglieva lucida­ Le certezze del PSOE riposano dell'accordo stipulato nel 1981 decisa dai due l'aumento della disoccupazione o impedire forma di solidarietà che mente ti senso storico dell' Perché se è vero che questo partiti per riesplorare a due anni e mezzo di una selettività nella fiscalità e nel credito ca­ il giornale chiede ai suoi avvenimento, José Maria de su un fatto politico essenziale: anno di gestione socialista è distanza 11 grado di compatibilità tra gli o- pace di accordare vantaggi alle aziende che Arellza, conte di Motrlco, lo stato un anno di pace civile, e blettlvl allora fissati e le Inflessioni Imposte partecipano allo sforza per l'impiego», o an­ sostenitori solo per quel aveva definito la 'seconda non c'è un'alternativa non è poco per la Spagna, di dalla politica di rigore sembra che non sia cora rendere impossibile la ricerca di tutte «le giorno. Le copie che i sfociata in quel bracalo di ferro che erano condizioni per una nuova crescita economi­ morte di Franco» per dire In allargamento delle libertà, di parse lasciar presagire le polemiche e gli lettori acquisteranno in sostanza che la prima, avve­ Risultati e incognite riordinamento della pubbli­ ca» e infine «proseguire nella politica di ridu­ Felipe Gonzalez scontri tra 1 due partiti negli ultimi mesi. L* zione delle Ineguaglianze sociali». edìcola saranno invece nuta sette anni addietro, non ca amministrazione, di dia­ Incontro è terminato a tarda sera ed è preval­ era bastata a liquidarlo e c'e­ logo costruttivo tra finanza e sa la linea di una cconcertazìone permanente Ecco dunque i termini del confronto che vendute al prezzo ra voluta quella valanga di •come faremo per arrivarci». genea in partenza e come ta­ eia Lorca, Raphael Alberti e governo, di mutamenti sen­ sulla politica economica e sociale» e di azioni sostanzialmente non paiono mutati. Ma la normale dì copertina voti 'por el cambio' affinché C'è il libro di Areilza 'Qua­ le riconosciuta dallo stesso Altolagulrre: 'Vogliamo più sibili nel costume, di affer­ comuni su determinati problemi concreti. L* novità sta nell'aver riconosciuto che l'incon­ l'ombra del dittatore cessas­ derni della transizione» e Felipe Gonzalez che, proprio Spagna / questa indecifrabi­ mazione del potere civile co­ obiettivo è di far fronte alle difficoltà che Im­ tro è servito a trovare una comune Intesa che rimane di 500 lire. se di passare e ripassare, quello di Carrillo 'Memoria qualche giorno fa dichiara­ le Spagna /più difficile a te­ me solo potere legittimo, di pone la situazione e di superare le dissonanze sulla necessità di creare gli strumenti di una Per i vincoli della legge spettro angosciante e minac­ della transizione» e l'annun­ va: 'Del dieci milioni di voti nere In piedi / che il resto del relativo risanamento econo­ senza tuttavia nasconderle. azione concreta. sull'editoria, infatti, non cioso, sul 'muro bianco di mico, è anche vero che la di­ L'accordo registra l'esigenza posta dai so­ cio di altri nove titoli per le ottenuti il 28 ottobre del 1932 pianeta: E ricordo 1 giorni soccupazione è aumentata, Spagna: prossime settimane tutti de­ almeno tre milioni erano vo­ successivi alla vittoria socia­ cialisti di «valorizzare la politica del governo» possiamo aumentare il che 11 potere d'acquisto del I termini del dibattito sono stati posti fin e di «rafforzare la solidarietà governativa a prezzo di copertina Già. un anno, dunque, di dicati all'analisi dello stesso ti prestati». Da chi? Dal nau­ lista, l commenti di fiducia salari e diminuito, che centi­ dall'inizio con estrema fermezza da entram­ tutti 1 livelli in cui essa deve esprimersi». Allo •socialismo alla spagnola; periodo. Partiti da poli oppo­ fraghi del disastro centrista, di tanta gente che sembrava naia di Imprese industriali be le parti. «Non pensate di privilegiare esclu­ stesso tempo, tuttavia, se il documento rico­ anche nelle edicole. così diverso dagli altri, da sti, Il primo da destra, Il se­ evidentemente, che assieme avere ritrovato la fierezza di sono in difficoltà, che dal sivamente le vostre proposte anziché 11 soste­ nosce, come sostengono 1 socialisti, che sul quello mltterrandlano so­ condo da sinistra, Arellza e a molti altri avevano votato essere spagnola nel successo cantieri navali alle acciaierie gno esplicito che necessita la politica del go­ piano della politica economica e sociale di­ prattutto, al punto che 11 'Fi­ Carrillo arrivano curiosa­ più perla sola opzione demo­ del voto per 11 cambiamento. la popolazione operaia è sul verno», aveva detto in sostanza Jospin ad un nanzi alle difficoltà della crisi il governo deve garo' piange d'Invidia e vor­ mente a una Identica conclu­ cratica possibile. In una Spa­ È possibile che siano bastati chi vive, che quasi tutte le ri­ Marchais che, facendo l'inventarlo del vari «condurre una politica adatta ai problemi rebbe avere tanti 'piccoli Fe­ sione: la Spagna è ancora «a gna ritornata al bipolarismo 365 giorni per sgretolare forme messe In cantiere si punti dell'accordo del 1981, si è chiesto se dell'ora», nondimeno si aggiunge che, come lipe» al posto di Mauroy, di metà del guado», la transi­ dopo il fallimento dell'ipote­ questo capitale di fiducia? sono fermate e metà strada veramente si possa ritenere di averli tutti ri­ sostengono i comunisti, «occorre un nuovo Il giornale sarà doppio, Jospln, e in particolare del zione non è finita con la vit­ si centrista, che per il partito Ed è questo, dunque, il solo secondo una strategia pre­ spettati. E fondamentalmente attorno a que­ progresso nel campo della crescita, dell'im- perché conterra un ministri comunisti. Diverso toria socialista perché la de­ socialista in quanto tale. bilancio possibile del primo meditatamente temporeg- ste due questioni che è ruotato l'intere dibat­ .oiego e della giustizia sociale». inserto speciale, che non c'è dubbio: e non In o- mocrazia non e consolidata anno 'socialista» che, nelle giatrice. tito. I due discorsi sono giunti ad una mede­ Fra le azioni concrete da intraprendere 1' al punto da potersi conside­ Ed ecco il libro di José O- sima conclusione: la necessità di riconquista­ maggio a quella 'hispanl- neto, 'Dove va Felipe?», fab­ sue conquiste e anche nelle Ecco, a mio avviso, ia veri­ accordo prevede In pratica quella che i leader avrà per tema «Bombe, dad» che per ogni spagnolo è rare al riparo da un ritorno sue lacune, è stato pur sem­ tà: tra le eccessive certezze di re la più vasta op»nione pubblica attorno alle dei due partiti avevano proposto nel loro di­ computer, democrazia: di fiamma golpista. Questa bricato su misura per il pri­ scelte della sinistra, anche se non è in un la misura della propria di­ mo anniversario, bilancio af­ pre una pagina nuova e ricca Gonzalez e un inizio di defe­ scorsi Introduttivi. Il documento parla infat­ quale sarà il nostro versità ma come 11 pragmati­ convergenza suona come un di speranze nella tormentata zione nel consenso, la verità giorno e in un vertice che si potranno supera­ ti di una campagna a favore di una nuova preoccupante avvertimento frettato perché appunto oc­ storia del post franchismo? spagnola sono le Incognite re tutti 1 contrasti. I dubbi espressi dal PCF legge sulla stampa e di una campagna comu­ futuro», e che ospiterà co e forse Inevitabile adatta­ casionale. ma che allarga la sulla politica estera mitterrandtana e la sua mento a questa società anco­ perchl, al potere da un anno, che pesano — e le esaminere­ ne nella fabbriche per rendere effettiva l'ap­ articoli, contributi e è convinto di avere definiti­ crepa del dubbio aperta da Da quello che ho visto e mo runa dopo l'altra — sulla contestazione di alcuni aspetti della politica plicazione dei nuovi diritti dei lavoratori. ra dominata dal 'poderes fa- Arellza e Carrillo nel muro sentito dire in questi giorni economica e sociale sono visti dai socialisti riflessioni di uomini ctlcos»: poteri di fatto (ban­ vamente 'legato 11 mostro» soluzione dei problemi af­ Socialisti e comunisti creeranno i gruppi di con la lunga catena del dieci delle certezze fellplste. Scrive — anche se l'occhio, spesso, frontati e non risolti, che si come scarsamente realisti. «Noi — dice In lavoro sui problemi della politica economica politici e grandi firme che, chiesa, esercito)più forti Oneto, che non è un giornali­ coglie soltanto le cose In su­ di qualsiasi potere di diritto, milioni di voti favorevoli al tratti della modernizzazione iratica Jospin — non abbiamo cambiato po- e dell'occupazione che proponeva Marchais e del mondo della cultura. cambiamento. sta catalogabile a destra, co­ perficie e l'orecchio è uno dell'esercito o della defini­ Pitlca. ma la realtà può condurci a non svi­ che dovrebbero permettere la «concertazione pesante lascito di una lunga me giudizio globale di un an­ strumento quanto mal selet­ zione delle autonomie regio­ luppare la nostra azione In maniera lineare e permanente sulla politica economica e socia­ serie di distorsioni storiche e È vero che 11 libro di Arell­ no di 'cambio»: 'Parafrasan­ tivo — mi sembra che la ve­ nali, della ristrutturazione uniforme». In altre parole, se è vero che «non le» ritenuta necessaria da Jospin. politiche che permette a za è, sostanzialmente, una do Lampedusa del "Gatto­ rità si collochi a mezza stra­ industriale o del rapporto si poteva proseguire la politica precedente Sul piano internazionale i due partner no­ molta gente di dire, ancora critica alle debolezze strut­ pardo" si potrebbe dire che da tra le certezze governative con i sindacati, della riforma senza riaggiustare con vigore gli squilibri fi­ tano nel documento l'aggravamento della si­ oggi, che 'Gonzalez ha 11 go­ turali di Adolfo Suarez r qui alcune cose sono cam­ e 1 molteplici segni di appan­ agraria in Andalusia o della nanziari che sussistevano e sì ampliavano, tuazione, mettendo in sostanza, da parte le Le sezioni del Pei verno ma non il potere. Un quello di Carrillo un regola­ biate perché tutto resti come namento della grande spe­ appartenenza della Spagna •bisogna ammettere che non si può attual­ divergenze che tuttavia persistono, per limi­ anno, comunque, e otto di fa­ mento personale di conti con prima, però in grado di fun­ ranza nata 11 28 ottobre del alla Nato, della riforma della mente avere tutto ad un tempo». E la richie­ tarsi a riconoscere che l'obiettivo è quello di potranno avere le copie ticosa transizione dal fran­ l'attuale gruppo dirigente zionare meglio». E più avan­ 1982, che non sono ancora il scuola o delle relazioni con la sta che Marchais ha avanzato per una cresci­ «dare un colpo di freno alla corsa agli arma­ prenotandole nel modo chismo alla democrazia e un dei PCE, accusato di aver ti: 'In Spagna, un anno dopo tdesencanto» distruttore de­ chiesa. Intendiamoci: inco­ ta più forte, una diminuzione della disoccu­ menti nello stretto rispetto dell'equilibrio tradizionale, cioè lago di silenzio e di sangue, fatto di lui il 'capro espiato­ Il trionfo socialista, si ha V gli ultimi anni del centrismo gnita non vuol dire riuscita pazione, una moderazione dei prezzi, salari delle forze e tra gli Stati». vasto quasi mezzo secolo, tra rio» di errori tutt'al più col­ impressione che le speranze ma che rischiano di diven­ ma non vuol dire nemmeno più elevati e maggiore giustizia sociale, se è La Francia «dovrà mantenere intatta e direttamente al Largo Caballero, presidente lettivi: Il che sfibra non poco suscitate restino parzial­ tarlo. fiasco. È un punto Interroga­ «quel che anche noi avremmo preferito», fa­ ammodernare la sua forza nucleare fino a giornale. Dato l'alto socialista dell'ultimo gover­ l'oggettività e quindi il vaio- mente intatte benché un cer­ Le certezze del governo, tivo, una spina nel fianco. rebbe parte secondo Jospin di un discorso quando la discussione tra i due "grandi" non numero di copie che no repubblicano, e il suo lon­ re di questi bilanci. Ma l'av­ to malcontento cominci a che ammette di aver 'fallito* qualcosa che può finire bene che «Insinua 11 dubbio sulla nostra politica o,vrà permesso un disarmo nucleare avanza­ stamperemo è bene che tano successore Fellpe Gon­ vertimento resta è Insinua diffondersi tra larghi e im­ soltanto nella lotta contro 11 ma che può anche risolversi comune» e «non facilita il recupero di una to». Sulla questione degli euromissili le due zalez. un primo dubbio sulla reale portanti strati della popola­ terrorismo riposano su un male. E 11 1984 è alle porte opinione maggioritaria dietro l'azione del parti riconoscono che le loro divergenze non le prenotazioni siano Pereti spagnoli è tempo di zione». con un grosso fardello di In­ governo». sono superate. Sono rimasti d'accordo per u- compattezza del consenso, fatto politico capitale: oggi n'incontro di delegazioni dei due partiti sui fatte in forte anticipo, bilanci. E le vetrine del librai un anno dopo la vittoria, sul­ Senza dubbio la Spagna è come oggi, In Spagna, non cognite diffìcilmente trasfe­ Marchais non nega che il bilancio di questi entro lunedì 12, per rispondono puntuali al biso­ un paese difficile. Penso al c'è alternativa al PSOE. ribile al 1985. due anni e mezzo sia «Incoraggiante» e che problemi della pace, della sicurezza e del di­ l'efficacia cioè del 'cambio una parte non Indifferente degli impegni del sarmo. metterci in grado di gno di sapere «a che punto socialista* come mastice di versi di Jorge Guillen, uno Frantumato dall'interno il Augusto Pancaldi siamo», 'dove andiamo» e una consensualità non omo­ del 'gruppo del 27» con Gar- progetto centrista, i cui ten­ 1981 «è stata mantenuta». Nessuno, ha detto, Franco Fabiani lavorare presto e bene.

una domanda di un legale di tutti che una slmile richiesta dire la verità. I giudici vole­ Ma i giudici non sanno se e quando potranno sentirlo parte civile. Fausto Tarsita- è stata avanzata da tempo, e vano tra l'altro sapere dalla Una raccomandazione a no, affermando: «La Corte ha in modo pressante, anche se teste come mai subito dopo il tutu i diffusori e a tutu i disposto la citazione di Bar­ al di fuori del «protocollo». rapimento di Carlo Saronlo, compagni attivisti. La bone e di Morandini per Nell'aula del «7 aprile» il allorché incontrò Negri, diffusione del 18 si martedì prossimo e ha ri­ clima di incertezza sulla pos­ Monferdin e !a Marelll, non ara in modo chiesto da tempo alle autori­ sibilità di interrogare Fioro­ disse di sapere che Fioroni colare nelle Carlo Fioroni ha una faccia nuova? tà di polizia la citazione di ni fa anche nascere ipotesi era tra I responabili del se­ Carlo Fioroni, senza però concrete. Una di queste, rife­ questro. Soltanto durante un Baliene 4 e 11 specificarne la data. È per rita da una fonte autorevole, nuovo confronto In aula con dicembre avvicinando i questo che non abbiamo an­ è che il «pentito», se venisse la Marelll, Bianca Radino ha lettori tradizionali, cora avuto alcuna risposta rintracciato potrebbe essere ammesso di aver taciuto tut­ facendoli partecipi della sulla disponibilità di questo ascoltato in un paese stra­ to ciò che sapeva perché — Non si esclude di sentirlo all'estero ha sostenuto — «avevo paura nostra iniziativa, teste*. In realtà, è difficile niero. SI tratterebbe di una raccogliendole Molte voci e ipotesi, mentre la corte del 7 aprile è all'asciutto di notizie - Una precisazione del pre­ sfuggire alla sensazione che soluzione di ripiego: la corte, e non sapevo da chi dovevo la corte ci tenga ad evitare di difendermi*. «Si ha l'Impres­ prenotazioni per la in questo caso, dovrebbe an­ sione — ha osservato il presi­ sidente - La «trasferta» impedirebbe il confronto con gli imputati - Inchiesta su Bianca Radino entrare In polemica con gli dare in trasferta assieme al copia con l'inserto organi di polizia, per poter dente — che lei dica le cose speciale a 5.000 lire. Pm e agli avvocati, ma non soltanto dopo che le hanno ROMA — Dov'è il «professo­ meglio proseguire 1 tentativi potrebbe portare all'estero biiire qualcosa di concreto e Informali di trovare una so­ già affermate altri, come se rino?». Le ultime voci parla­ finora non hanno raggiunto anche gli imputati. Sarebbe attendesse una sorta di auto­ no, alternativamente, dell'Ir­ lo scopo. Eppure è difficile luzione al caso. perciò impossibile organiz­ rizzazione...». La teste ha poi landa e degli Stati Uniti. E credere che almeno i servizi Negli ambienti del mini­ zare 1 confronti diretti. ammesso di aver parlato con c'è eh! dice che il bisturi di segreti non siano in grado di stero dell'Interno, per con­ Resta comunque valida, Fioroni anche della cifra del I lettori che un chirurgo facciale l'abbia «agganciare» il teste-chiave tro, s'è creato un comprensi­ anche l'Ipotesi che il «giallo riscatto da chiedere in cam­ acquisteranno il reso irriconoscibile: per que­ del «7 aprile* per cercare di bile clima di imbarazzo. È e- Fioroni» possa essere ina­ bio del rilascio di Saronlo e giornale all'edicola, se sto, aggiungono le stesse vo­ organizzare, con le indispen­ vldente che la delicatezza spettatamente risolto dallo di avergli consigliato di ab­ lo vorranno, potranno ci. Carlo Fioroni non se la sabili condizioni di sicurez­ della vicenda non consente a stesso Fioroni: come fece Gi­ bassare le pretese: «Non cin­ mandarci il versamento sente di venire a testimonia­ za, la sua testimonianza nel­ nessuno di dire ai quattro- retto («Frate mitra»), che ri­ que o sei, ma uno o due mi­ re nell'aula del processo 7 a- l'aula del Foro Italico. venti parole chiare sulle In­ comparve all'ultimo al pro­ liardi mi sembravano già della differenza (cioè pri'.e. Realtà? Fantasia? Non Questa è la sostanza del tenzioni e sugli spostamenti cesso alle Br. quando nessu­ troppi». 4.500 lire) direttamente si sa. Ma Intanto 11 fatto cer­ — eventualmente conosciuti no ci faceva più assegna­ a «l'Unita» attraverso il to, e grave, è che 1 giudici del­ «giallo Fioroni», che si porta II Pm, Antonio Marini, ha la corte d'Assise ancora non dietro un corollario di Ipote­ — di Carlo FioronL E cosi bi­ mento. Ma anche in questo chiesto e ottenuto l'ac­ ce 430207 intestato a sanno se e quando potranno si. In superficie, c'è l'aspetto sogna accontentarsi di una caso l'opera del servizi di si­ quisizione all'ufficio della «l'Unità», viale Fulvio ascoltare il «pentito numero burocratico della faccenda, precisazione ufficiosa, tra­ curezza dovrebbe avere un pubblica accusa del verbali Testi, 75-20162 Milano uno» e metterlo a confronto fatto di fonogrammi e di te­ smessa Ieri dali'ANSA, se­ peso decisivo. della deposizione di Bianca oppure facendo il con gli imputati. lex depositati nei vari uffici condo la quale «una risposta Si è complicata. Intanto, la Radino: la teste ora rischia competenti. E a questa realtà ufficiale circa il luogo dove si situazione dell'ex fidanzata un'incriminazione per falsa versamento presso la Da almeno due settimane i di facciata si è evidentemen­ trova attualmente Fioroni del «professorino». Bianca testimonianza o, peggio, per sezione territoriale o magistrati si tengono in con­ te riferito 11 presidente della sarà fornita alla corte non Radino, che anche Ieri s'è favoreggiamento. altre organizzazioni di tinuo contatto con gli organi BOMA — Bianca Radino, a sinistra, l'ex fidanzata di Carlo Fioroni messa a confronto con Silvana corte, Severino Santiapichl, appena questa ne farà espli­ buscata dal presidente ener­ Partito. di polizìa per cercare di sta- Maretii durante l'udienza di ieri quando ieri ha risposto ad cita richiesta». Ma è noto a gici richiami al suo dovere di Sergio Crtscuofi

ROMA — Il sesso preoccupa Orientamenti educativi emanati dalla Chiesa autoerctlsmo sono sintomi Buon esordio del monocolore PCI in Consiglio comunale Tutti i diffusori saranno la Chiesa. Dopo 11 documen­ di altri problemi e che perciò dotati di cartelle- to sii qualche giorno fa che l'intervento va fatto a monte ricevute numerate Invitava gli Stati a non con­ •sdrammatizzando l'evento siderare In modo eguale le in sé». Nessuna tenerezza. In­ (cartelle già a coppie sposate e quelle non Poco sesso e ben censurato vece, per l'omosessualità che Torino, approvati mutui disposizione dalla unite In matrimonio, ora il «impedisce alla persona il prossima settimana Vaticano interviene sul tema raggiungimento della sua presso Federazioni e dell'educazione sessuale. maturità sessuale* e nei con­ sezioni) che saranno Sotto il titolo «Orienta­ per il «cattolico perfetto» fronti della quale «non può e delibere a ritmo record rilasciate ad ogni menti educativi sull'amore essere usato alcun metodo umano - Lineamenti di edu­ pastorale che ritenendo que­ lettore-sottoscrittore a cazione sessuale* la congre­ ticano la «degradazione del niente paura: si parìa sempre vani, anche cattolici, «si van­ sti atti conformi alle condi­ Dalla nostra radationa chieste giudiziarie su alcuni ospedali cittadini. «l'Unità». gazione per l'educazione cat­ costumi, la permissività e la e soltanto di metodi «natura­ no sempre più diffondendo zioni di quelle persone accor­ TORINO — Eletto lunedì scorso con una mag­ Comunisti e socialisti hanno sottoscritto un do­ tolica dirfonde una sorta di pornografia. Occorre perciò li», talmente naturali da es­ certe manifestazioni di tipo di loro una giustificazione gioranza più larga del previsto, il monocolore co­ cumento in cui si impegnano a riorganizzareen ­ prontuario-vademecum per che «un regolamento giuridi­ sere Infatti largamente inef­ sessuale che di per sé dispon­ morale». Un accenno. Infine, munista ha avuto un buon esordio in Consiglio tro breve tempo l'organo di governo della sanità co degli strumenti della co­ alla droga che viene inopina­ comunale. L'altra sera, sono stati approvati, in pubblica, in modo da garantire una struttura or- il perfetto cattolico, inse­ ficaci: ma piaccia o non piac­ gono al rapporto completo tamente accostata a «disor­ gnante o genitore, che voglia municazione (insomma, la cia sono gli unici ammessi senza però giungere alla sua molti casi all'unanimità, mutui per 90 miliardi di anizzatìva più agile, una più efficiente gestione censura? Ndr) protegga la dini sessuali». Secondo li Va­ lire. Serviranno per finanziare numerose opere §ei servizi ed un controllo più stretto su tutti i Naturalmente chi non è evitare al propri figli o allievi dalla Chiesa. E non poteva realizzazione». Sesso sì dun­ ticano, Infatti, danno non se­ Il clima di «disordine morale* moralità pubblica, In parti­ mancare poi il problema dei que, ma fino a un certo pun­ pubbliche, fra cui la costruzione di nuove scuole, suoi atti. Un primo bilancio positivo, quindi, per in grado di sostenerci colare Il mondo giovanile, condario della tossicodipen­ u ristrutturazione di vecchi stabili e l'amplia­ la nuova giunta che, com'è noto, si regge grazie nel quale, a detta della Chie­ rapporti sessuali prematri­ to... Tra i gravi «disordini denza sarebbero «gli abusi con le 5.000 lire può sa, slamo oggi precipitati. specie per quanto concerne mento (sei miliardi di lire) della Galleria d'arte all'appoggio diretto dei comunisti e alPastensio- le riviste, I fllms, i program­ moniali. È permesso il «pri­ morali» (nei quali comunque sessuali» mentre lo sport, al moderna. Non solo, la sera successiva, a Palazzo ne dei socialisti e dei socialdemocratici. Da pu­ egualmente aiutarci Nulla di nuovo, quanto a mi radiotelevisivi, le esposi­ ma»? No, risponde la Chiesa. rientrano anche i rapporti contrario, assume, nel docu­ civico, sono passate più di 1.200 delibere, molto gnalare. infir. , che ieri Diego Novelli ha assegna­ versando il denaro di cui norme o principi, salvo forse zioni, gli spettacoli e la pub­ Il sesso è strettamente legato prematrimoniali) anche la mento, grande valore educa- * importanti, che si erano accumulate in queste to la delega di vice sindaco al prof. Carlo Federi­ la consapevolezza, piena­ blicità». Questo come Intro­ alla procreazione e dunque. masturbazione. Dal punto di tivo, secondo 11 vecchio detto settimane di crisi; un record assoluto, negli anna­ co Grosso, docente di diritto penale all'Universi­ dispone. Egli avrà mente espressa nel docu­ duzione. Entrando più nel non va praticato al di fuori vista educativo, però, dicono •mens sana In corpore sano». li della storia del Consiglio comunale di Torino. tà, eietto nell'80 come indipendente nelle liste diritto ad avere la copia mento, che le cose — nella vivo della faccenda il docu­ del matrimonio. Tuttavia ti I sacerdoti che hanno redat­ Insomma, nulla di nuovo L'altro diffìcile Luteo di prova per la nuova giun­ PCI e figlio di Giuseppe Grosso, sindaco demo­ del giornale e la cartella realtà di tutti I giorni — van* mento dedica un Intero capi­ documento ammette (e sem­ to Il documento, occorre te­ sotto il sole. ta guidata da Novelli era il riassetto dell'USL. Il cristiano di Torino dal'64 al '68. no un po' diversamente. Pri­ tolo alla necessità della pro­ bra se non approvare almeno nere presente che la mastur­ problema, già da mesi al centro del dibattito poli­ di sottoscrizione per mo bersaglio dell'attacco va- creazione responsabile. Ma tollerare) che tra molti gio­ bazione e le altre forme di Giuseppe Vittori tico in Comune, è auto acuito dalle recenti in­ g. fa». l'importo venato. VENERDÌ l'Unità - DIBATTITI 2 DICEMBRE 1983 INCHIESTA / Sistema scolastico e lavoro, ipotesi a confronto -LETTER 2 E «No, non si progetti ALL' UNITA' mocratica. nuova? Macché, c'è persino una «Non mi sembra obbiettivo continuità ereditaria l'attuale segretario fe­ dividere l'Italia derale è il figlio di un noto esponente di Ostu- per il Duemila una nl. prima fascista e poi missino in buoni e cattivi» Il precedente era figlio del federale di Brìn• disi durante il fascismo. Recentemente è stato Caro direttore. condannato a 14 anni di reclusione per seque­ Miglio se merli le mie impressioni sui risul­ stro di persona a scopo di estorsione ed era tati elettorali, certamente nari incoraggianti nota la .sua amicizia con Concutelli, l'uccisore scuola delle gomitate» per il nostro Partito del giudice Occorsio. Sono con\mto che ti Partito ha tonserxato Si possono comprendere a i olle forzature appieno la Jiducta dei la\ oratori dipendenti. con cui si accorpano certi dittonghi per esalta­ L'Istruzione nel 2000? Due li prof. Santoni Rugiu: non bisogna per i quali il e giustamente battuto re il pragmatismo: ma non si può non sobbal­ possibilità: o un sistema pa- Certamente hanno dato il consenso al PCI i leo-llberlstlco, dove le azien­ zare di paura di fronte ad operazioni contro rassegnarsi a un futuro di cittadini desiderosi di lottare contro la malia. cut un intero lenimmo dovrebbe alerei iaccl­ da si formano la loro mano­ la 'ndrangheta e la camorra Sono convinto dopera prescindendo dalla amo scuola, oppure un sistema competizione selvaggia, ma puntare the gli statali, i gioì ani della -2H5-. gli im­ N 1 pianificato, che accompagna piegati non hanno mancato di dare i loro con­ (Brindisi) su un tipo di formazione integrato sensi L allora quale fascia sociale ha potuto Igiovani sin dentro 11 merca­ 7 to del lavoro e nel corso della non rmno\are la fiducia al PCI loro carriera, non lasciandoli che serva a programmare Vi sono in Italia 7 000 000 di la\ oratori «Confessioni scoperte, In balìa delle aziende. Neil' autonomi' professionisti, piccoli coltivatori un caso e nell'altro, però, è della terra, artigiani, commercianti, ambu­ vere e umane» evidente che tra alcuni anni trebbe prefigurare un siste­ Ma c'è un modo da uscire nisce servizi di orientamen­ lanti. medici alla ricerca di 100 clienti della Caro direttore. vivremo pienamente 11 defi­ ma formativo nuovo, più a- da questn tenaglia? Voglio to, di assistenza psicologica, SAUlì ed una miriade di altre attività in pro­ non entro nel merito della discussione tra nitivo tramonto dell'idea che derente alle esigenze produ t- dire, c'è la possibilità che l'i­ di riqualificazione professio­ prio che costituiscono un numero rilevante. M Ferrara e A. Savioli sui sistemi Est-Oi est l'istruzione abbia un valore tivt e sociali? struzione italiana fra quindi­ nale, di educazione perma­ pari ad un buon 30% dell'elettorato; ebbene. Mi ha imecc colpito negativamente il tono di per sé. Insomma, sarà anco­ •Non mi pare. I valori e- ci anni sia qualcosa di me­ nente. Programma, pianifi­ il nostro atteggiamento verso costoro spesse qualche lettera di compagni intervenuti- era ra meno vero che più si dif­ spressi dal testo di legge esi­ glio che un grosso elefante ca. Qualcosa di simile accade \olte è stalo dì scontro: sono state categorie di fonde l'istruzione più un un tono settario, rozzo. Se si discute in questo stente sono mutuati dagli mangia soldi e frustrante? nelle società dell'Est, do\e cui non si sono presi in considerazione talvolta modo all'interno del Partito, capisco perchè Paese progredisce. anni 50 e 60. E nel dibattito •Diciamo che esistono due però vi è il contrappeso di i legittimi bisogni, ma spesso ritenute una no­ Il professor Antonio San­ tra i partiti vedo che si preco­ scenari possibili per 1 prossi­ una società politica bloccata. lari compagni si sentano esclusi, soprattutto stra controparte arrivando alla denigrazione e compagni di base. toni Ruglu, studioso di sto­ nizza una scuola divìsa in se­ mi anni. Il primo è quello che Qui da noi. invece, questo si­ accusandole tutte di evadere le tasse. ria dell'educazione, docente rie A (l'Università), serie B(il lo dico iniece che le -confessioni- di Ferra­ ho definito paleo-hberistico. stema formatilo potrebbe Penso che questo debba essere un elemento all'Università di Firenze, è diploma del cinque anni) e Il sistema formativo rinsec­ corrispondere ad una società ra e Sai ioli erano .scoperte, vere e umane. Cre­ perentorio. 'Il futuro dipen­ serie C (la formazione pro­ chisce, si limita a dare una meno ostile, né "mammista" di riflessione Certo se tutti costoro sono eva­ do che lesti, e linguaggi, come questi, si do­ de molto dalle scelte che si fessionale). Oppure si acca­ base generica di conoscenze né disinteressata. Una socie­ sori ed erosorì. allora la nostra battaglia è vrebbero ripetere e suscitare. fanno oggi — dice — e oggi rezza ancora l'idea di garan­ e di abilità. Poi 1 giovani deb­ tà nella quale chi voglia an­ stata giusta anche se dobbiamo pagare un In ogni modo toccavano un punto nodale, su occorre cambiare radical­ tire lo studio più alto a tutti, bono cavarsela da soli, in dare a lavorare a sedici anni prezzo: però non mi sembra obbiettivo divide­ cui la sinistra deve ancora fare la sua scelta. mente 11 modo di concepire 11 la laurea come diritto del cit­ competizione fra loro e con le possa farlo senza sentirsi un re l'Italia in due: ì buoni da una parte (che GOFFREDO GUERRA sistema dell'istruzione. C'è tadino, anche se la Costitu­ aziende, passando da una fallito, né essere In balìa del sarebbero i lavoratori dipendenti) i cattivi (Lugo di Romagna - Ravenna) chi vorrebbe semplicemente zione dice che debbono stu­ professionalità ad un 'altra mercato del lavoro, ma possa dall'altra (che sarebbero i lavoratori autono­ buttarlo via, dando per scon­ diare 1 "più capaci e merite­ con tempi e modi non fissati trovare sempre degli stru­ mi), perchè non v'è dubbio che tra i lavoratori tato che non produrrà più voli". Il risultato della prima da loro, ma dalle industrie menti per andare avanti, sa­ autonomi c'è una parte che evade le tasse, non Una strada Idea, la divisione in "serie", è nulla di buono. Così i vescovi Il prof. Antonio Santoni Rugiu che gestiscono i corsi di ri­ perne di più. Un sistema for­ v'è neppure dubbio che anche tra i lavoratori chiedono di integrarlo con le l'abbandono delle professio­ qualificazione. Potremmo mativo che non si fermi nep­ con «caduta di massi» ni intermedie e la pesante dipendenti c'è qualcuno che fa il lavoro nero. loro Istituzioni a livello di dire che questo scenario cor­ pure dopo la pensione, dopo che ricorre ai certificati medici di favore o che Cara Unità. scuola di base, mentre la al diploma o alla laurea, poi del diploma o della laurea e dequalificazione della for­ la Une dell'attività lavorati­ mazione professionale. La risponde alla "società delle non ha voglia di lavorare e. quindi, ruba in Confindustria vorrebbe pri­ basta: poi 11 lascia lì, soli, a cavarse­ gomitate", dove ognuno si va, ma sappia dare qualcosa invito quei compagni -filosovietici- che si conseguenza del diritto allo maniera indiretta alla collettività. sono stracciate le vesti per lo scambio di lette­ vatizzarlo nella fase più alta, Ma domani un'istruzione la con un mercato del lavoro studio esteso a tutti è la crisi arrangia come può: di utile, di interessante, di vi­ Se vogliamo recuperare ed agire con mag­ nelle superiori, riservandosi a loro sconosciuto? Ma or- re Ftrrara-Savioti apparso sull'Unità del IO di base forte e diffusa sarà la dell'idea del la\uio come ca­ E il secondo scenario? tale anche agli anziani. In­ giore giustizia ed equità, dobbiamo rivolgerci la formazione del lavoratori. condizione necessaria per mal siamo l'unico Paese a fa­ somma, una scuola forte­ noiembrc. a proseguire a pag. 15 dello stesso lore e il prevalere del consu­ •Il secondo scenario può — e non come controparte — anche a chi non Chi Invece vuole riformarlo, qualsiasi attività lavorati­ re questo, rendiamocene essere quello di un sistema mente intrecciata al lavoro e numero ed a leggersi attentamente «Il mio tor­ mismo sul senso dell'investi­ percepisce la busta paga ma si guadagna one­ mento dinanzi alle certezze cadute- tratto dal­ spesso cade nell'errore di far­ va... conto. Ed è proprio lì il nodo mento. In ambedue i casi si formatilo integrato ancora alla società: lo — o meglio, di volerlo fare 'Sì, ma quale istruzione? da sciogliere, nei rapporti tra tutto da definire, che non so­ stamente il pane con un'attnità propria l'ultimo libro del compagno Vittorio Vidali. rischia di costruire un siste­ 'Comandante Carlos», pubblicato in occasio­ — partendo da concetti otto­ Quella generica, che prepara sistema formativo e società: ma costosissimo che non lo dà la nozione di base, ma Romeo Bassoli MARIO SCARPINO centeschi: Istruzione uguale a professioni che non esisto­ La riforma della scuola se­ produce valori di scambio, interviene nel lavoro e nella (Fine - Il precedente articolo (Cosenza) ne della sua scomparsa- vi troveranno la con­ progresso, garanzia dell'i­ no più, che si preoccupa dei condaria superiore in di­ ripiegato in se stesso, squa- vita sociale. Prima e dopo il e stato pubblicato il 30 no­ ferma di ciò che i compagni Ferrara e Sai ioli. struzione per tutti, ma fino ragazzi solo sino al giorno scussione al Parlamento po­ hricalo: diploma o la laurea, cioè, for­ vembre) pur da angolazioni diverse, hanno solleiato «Occorreranno uomini con le loro lettere a proposito degli Stati Uniti e dell'Unione Sovietica e dei loro rispettivi che riescano a dare sistemi. solide gambe alle idee» Le parole di Vidali non possono essere cer­ Cara Unità, tamente liquidate come uno -sfogo- da intel­ INCONTRI / A Spoleto assemblea regionale dei comunisti con Pietro Ingrao lettuale. perchè fruito di esperienza di vita i risultati delle ultime elezioni sono stati vissuta di un rivoluzionario, giustamente as­ per me e per altri compagni una doccia fred­ similato alla figura del Che Guevara Dal nostro inviato da. SPOLETO — 11 tema in di­ Voglio precisare che anch'io ho sofferto di Il mondo in contìnua e rapida evoluzione, la scussione eru: «Crisi della poli­ illusioni -controriformistiche* come quelle scena nazionale ed internazionale segnata da tica, partito di massa, trasfor­ coltivate dai compagni -filo-sovietici-, ma mazione sociale». Argomenti «E ora nuove figure, nuovi atteggiamenti, nuovi pro­ poi sono arrivato alla conclusione che chiun­ blemi. nuovi bisogni e preoccupanti tendenze, o^gi più che mai al centro della que si affida ad un -protettore* alla fine tro­ richiedono un aggiornamento del modo di fa­ discussione e che, se rapportati verà in lui un padrone. Che occorre principal­ re politica ed un ricambio degli uomini chia­ ad un'esperienza importante e mente -contare sulle proprie forze* per co­ mali a dirigerla. Il fatto di dichiararla non per certi versi originale come struire il socialismo, il quale -non è solo una può esimerci da questa necessaria xerìtà: per quella umbra, non possono che verifichiamo società senza classi e padroni ma anche senza dar luogo ad una discussione affrontare gli anni 2000 non sarà sufficiente capi assoluti e indiscutibili*, come diceva il non rituale. E così è stato do­ una direzione del Partito composta da figure comandante Carlos dove, nelle sue righe, in­ menica scorsa, in occasione del­ carismatiche o da illuminati intellettuali im­ voca in pratica una riforma radicale del co­ l'assemblea regionale dei segre­ pegnati ad indicare strategie destinate a rima­ munismo italiano e internazionale, arrivando tari delle sezioni comuniste del­ nere sulla carta Occorreranno, impegnati sul l'Umbria conclusa dal compa­ lo stato a definire la nostra terza via -un'autostrada campo, uomini nuovi che. alle idee, riescano a di cui si interrompono continuamente i lavori* gno Pietro Ingrao e convocata dare solide gambe e concretezze quotidiane. in una delle sale del trecentesco esattamente come fanno alcuni compagni che chiostro di S. Nicolò, a Spoleto. Non possiamo temere il «nuovo* proprio insistono nel percorrere la strada sterrata e In questa cittadina — che quando individuiamo nella sclerotizzazione tortuosa, piena di massi e con -caduta mas­ nell'ultimo decennio ha cono- di salute del della ì ita politica solletica la causa principa­ si*. del cosiddetto -veiero-comunismo». sciato un forte sviluppo e che le che ci porta a definire esaurita la spinta S OLIVIERI oggi, con i suoi 500 operai della propulsila della Riioluzìone di Ottobre. La (Imperia) Pozzi, la più grande azienda sclerosi può colpire ovunque e compito nostro della zona, in cassa integrazio­ è impedire la fine complessiva del capitolo ne, sta subendo un pesante col­ storico che si aprì con la Rivoluzione di Otto­ Sarebbe contraddizione po dalla crisi —, per una gior­ PCI bre. celebrare Siviero con una nata intere i comunisti umbri si Rinunciando a questo, falliremmo su tutti i sono interrogati sul ruolo che il fronti; l'alternativa democratica si trasforme­ partito deve assumere per fron­ «appropriazione indebita» rebbe in un espediente utile ad uscire da una teggiare la crisi ed avviare sulla Caro direttore. strada di un nuovo sviluppo 1' scomoda situazione e la ricerca della -terza in Umbria» via» si ridurrebbe ad un'inconcludente dichia­ sono rimasto stupefatto dalle intenzioni Umbria. Una regione in cui il manifestate dalle autorità fiorentine di di­ PCI è storicamente forza di go­ razione di intenti proprio mentre sia l'una sia l'altra diventano ogni giorno più necessarie. sporre unilateralmente delle opere d'arte ita­ verno. L'interrogativo, intorno liane che. trafugale dall'Italia dai nazisti du­ al quale ha ruotato tutto il di­ Si è parlato con franchezza di alcune NEVIO FRONTINI (Falconara - Ancona) rante il secondo conflitto mondiale, furono battito (20 compagni, soprat­ recuperate grazie all'opera sapiente ed appas­ tutto segretari di sezione, sono flessioni, anche se c'è un inizio di ripresa intervenuti ed altri lo avrebbe­ «Chiediamo la minestra sionala di Rodolfo Siviero. ro fatte se ci fosse stato più E si è discusso: come riprendere la fase ASSISI Sulla base di quale principio dovrebbe il tempo a disposizione) lo ha po­ espansiva, come restare Atla Rocca e ci danno la frutta» capoluogo toscano disporre di un patrimonio sto, nella sua relazione intro­ il 9 ottobre a che solo in minima parte gli appartiene? duttiva, il compagno Claudio il perno della trasformazione? conclusione della giornata Carissima Unità. La notizia mi ha richiamato alla mente Carnieri, segretario regionale di lotta per il disarmo questa lettera, volendole dare un titolo, si quanto accadde più di un secolo e mezzo fa del PCI in Umbria. potrebbe chiamare «Chiediamo la minestra e quando, alla caduta di Napoleone, te opere ci danno la frutta».- è infatti quello che ultima­ a arte e gli arredamenti antichi trafugati nelle naie del PCI umbro e presenta­ compagna Marisa Sereni se­ in alcune zone del meridione, Marche dai funzionari napoleonici e ancora Carnieri ha fatto riferimento to domenica scorsa a Spoleto. II gretaria della FGCI di Perugia, dove la distruzione del brac­ mente il sindacato ci sta proponendo. A mio parere tutto si basa su un concetto depositati a Milano, invece di essere restituiti «alla crisi che mette ormai da PCI in questa regione ha infatti ha lanciato la proposta che i ciantato ha comportato nello a quella regione finirono per essere suddivisi tempo alla prova, qui da noi, sia ripreso una fase di leggera e- parlamentari comunisti umbri stesso tempo una perdita di fondamentale: quello cioè che il delegato e via via sino al massimo esponente sindacale deve tra le città di Milano e di Venezia, quando non taluni punti della nostra propo­ spansione a partire dalla cam­ portino in discussione alla Ca­ forza del PCI». Altro aspetto o- presero la via di Paesi stranieri. sta, sia il cemento di un blocco pagna di tesseramento 1979- mera {'«impegno a condurre riginale dell'esperienza umbra riportare quello che la base gli dice, niente di '80. .L'Umbria — afferma Ghi- sottolineato da Ingrao: «Una più niente di meno. Bastino gli esempi di tre grandi opere di sociale che, in vicende molto se toe AVESSI sei o serre,si". una forte battaglia perché sia il Carlo Crivelli, come il - Trittico di Camerino • complesse e lunghe, abbiamo relli — è stata in questi crini popolo italiano ad esprimersi grande battaglia condotta dai Da più tempo si legge nei giornali e si ascol­ organizzato ed articolato facen­ una delle poche regioni in Italia comunisti per difendere l'auto­ tano dichiarazioni di esponenti sindacali circa (oggi alla Pinacoteca di Brera), il -Polittico sulla questione dei missili a Co- de! Duomo di Camerino* (da cui è stala traila done la forza guida e di governo in cui si e manifestato questo miso. sul suo futuro, tramite un nomia della regione. E su que­ la ristrutturazione della contingenza nella di questa regione». «È un fatto processo». sta base che in Umbria è stata busta paga dei lai-oratori, ultimala posizione la 'Madonna della candeletta* di Brera, ed il referendum». resto disperso tra le Gallerie dell'Accademia tuttavia — ha proseguito Car­ Sono oggi 44.397 gli iscritti al Dai problemi della pace alle respinta l'offensiva del centro della UIL dai ben noti contenuti. nieri — che su questo terreno sinistra Da tutto ciò — ha pro­ di Venezia. l'Art Museum di Denver eie). -L' partito, a fronte dei 44.343 del questioni del governo in una re­ Siete sicuri, cari compagni del sindacalo. annunciazione* di Ascoli (oggi alla National di analisi e di iniziativa abbia­ 1982. Una grande forza andata seguito — sono derivate una che i \ostri iscritti la pensino così? gione rossa come l'Umbria. «La grande operazione di aiuto e di Gallery di Londra). mo incontrato difficoltà e resi­ progressivamente aumentando crisi straordinaria — si è chie­ Come lavoratori stiamo già pagando dura­ stenze, cosicché questa stessa nel corso degli anni e che ora, sostegno politico, di sviluppo e mente il momento di crisi del Paese e a mio Vorrebbero forse le autorità del capoluogo sto a questo proposito il com­ di modernizzazione, ed una toscano emula-e oggi gli -arraffoni* funzio­ campagna di tesseramento, dopo il grande ruolo svolto pri- pagno Francesco Mandarini, avvisa (e credo non solamente mio) non è ridu­ malgrado i risultati positivi rra con le battaglie mezzadrili grande diffusione dei servizi so­ cendo la contingenza che si esce dalla crisi, nari del tempo in cui l'Italia era ancora solo non trascurabili, fatica ad esse­ assessore regionale al bilancio e ciali». 'un'espressione geografica*? Da un centro di degli anni 50-60, e con l'avven­ programmazione — che sta at­ come vanno dicendo i grandi soloni: è però re fino ed oggi un grande mo­ to dell'ente regione negli anni certamente più facile operare in questa dire­ cultura e di Civita come Firenze vorrei aspet­ mento di iniziativa per rispon­ traversando l'Italia e l'Umbria, •Il tipo di crisi che stiamo vi­ tarmi ben altro. 70 poi, è alla ricerca — di fronte pone o no in discussione le vendo — ha detto ancora In­ zione. dere alla domanda decisiva: "E alle profonde trasformazioni Vera contraddizione sarebbe quella di cele­ possibile riprendere una fase e- coordinale sulle quali si è basa­ grao — sta investendo ora que­ La Costituzione (ma ci crediamo davvero?) avvenute nella società umbra e to il governo regionale per 13 sta storia, che è una grande sto­ dice che ogni cittadino deve contribuire elle brare Rodolfo Siviero proprio attraverso una sp&nsiva dei comunisti in Um­ alla crisi dello stato civile — di erizesima -appropriazione indebita* di opere bria?",. anni? Il PCI può rimanere il ria». La manovra del potere lo­ spese dello Stato in funzione delle sue entrate. nuovi strumenti, di un nuovo perno della trasformazione in cale. ad esempio, si va restrin­ E vero? io (e credo buona parte degli italiani) d'arte. Carnieri ha poi fornito dsi modo di essere per avviare un' Umbria?». «Dopo il grande im­ gendo e così un'arma fonda­ ho la sensazione che ciò non sia vero. BERNARDO CARFAGNA dati sullo «stato di salute» del altra grande fase di trasforma­ pegno degli anni 70, quando fa­ mentale che abbiamo adopera­ Andando di questo passo il sindacato si tro­ (Ascoli Piceno) PCI umbro. Il partito che nei zione. cemmo dell'ente regione, da noi to in questi anni in Umbria vie­ verà ad avere sempre meno consenso e ad ave­ decennio dal Ti all'ai ha visto Ma per questo occorre affer­ governato, un grande strumen­ ne meno. I temi della cultura, re sempre meno potere. Perchè, cari compagni Libri, riviste, un armadio... 8.279 nuovi iscritti entrare nel­ delle iniziative da portare a- mare una nuova funzione delle to per la trasformazione, l'e­ sindacalisti, non rispettate le consegne, Cara Unità. le sue file. Una cifra questa, pe­ sezioni, che devono essere sem­ mancipazione dell'Umbria, per vantì nel mondo della produ­ MARIO PAOLETTT rò, all'interno della quale sono pre più organismi legati alla vi­ farla uscire dall'arretratezza — zione. della coedizione giovani­ (Genova) siamo dei giovani comunisti irpìni. viviamo da registrare alcune flessioni ta del territorio e capaci di inci­ ha proseguito Mandarini — oc­ le e femminile, questioni sulle in un paese a larga maggioranza democristia­ subite fra il "76 e il 1931. quan­ dere con le loro proposte e la corre ora, in questa grave fase quali si deve concentrare — a- C*è persino na. Stiamo cercando di organizzare la Sezio­ do in provincia di Perugia c'è loro iniziativa nella realtà. Lo di crisi anche per la vita delle veva detto Carnieri — il lavoro ne del PCI; ma partiamo da zero. Molte idee. stata una emorragia di 2.770 i- hanno ribadito più volte, nel istituzioni locali, a seguito dei dei comunisti umbri, sono stati continuità ereditaria molta volontà, ma niente mezzi e senza mezzi acritti, a differenza della pro­ corso di loro interventi, i segre­ pesanti tagli apportati dal go­ poi affrontati da Ingrao. Egli non possiamo creare nessuna struttura di Par­ vincia di Terni, dove nello stes­ tari di sezione intervenuti a verno nazionale, costruire una ha sottolineato la necessità di Egregio direttore, lilo efficiente. so periodo, c'è stato invece un Spoleto. Le critiche talvolta nuova piattaforma di program­ non fermare l'azione dei comu- seguo con interesse il dibattito che noti poli- Abbiamo solo una stanza, senza libri, senza incremento di 534 iscritti. E so­ non sono mancate (come ha mazione per gli anni 80». risti alle questioni dello svilup­ toìoghi socialisti stanno portando avanti air riviste, senza armadi, senza niente. Se non ci prattutto nelle città, nei centri po, ma di andare oltre affron­ aiuta qualcuno, saremo costretti ad abbando­ fatto, ad esempio, il segretario Temi, questi, ripresi dal indomani della sortita di palazzo Chigi circa storici dell'Umbria — ha sotto­ della sezione di uno dei più po­ tando tutte le tematiche più ge­ la non •ghettizzazione* ael partito di Almi- nare il nostro obiettivo locale. lineato i1 segretario regionale compagno Ingrao nelle sue con­ nerali che attengono ai proble­ polari quartieri di Temi, atta clusioni. Ingrao ha parlato del­ rame e ai Rauti. Noi vorremmo invece che quest'ipotesi di del PCI — c«.e si è registrata questa dove i disoccupati sono mi internazionali, alla soggetti­ Sezione costituisca un polo di riferimento cul­ l'originalità dell'esperienza vità dell'individuo, alla condi­ Sorprende constatare che rappresentanti una perdita di efficacia del par­ ormai oltre 12.000) al metodo socialisti come Tamburrana si lascino andare turale e sociale per la larga maggioranza di tito, malgrado la nostra azione di lavoro «centralizzato» che si umbra. Ovvero dell'originalità zione femminile. Tutto queste di un partito che anche dopo la a così malaccorte affermazioni, individuando giovani, figli del popolo e dello sfruttamento, di governo. registra a volte nelle federazio­ però dovrà essere fatto rinno­ affinché il progetto di una trasformazione so­ «distruzione» della mezzadria, vando il modo stesso di far poli­ nel MSI un -nascente moderno partito di de­ Ma il PCI in Umbria è deci*2 ni. I problemi della democrazia stra: Probabilmente responente socialista. cialista detta società non sia solo un'utopia. ad invertire quella tendenza intema sono stati sollevati in suo grande punto di forza, è tica, cambiando — ha concluso riuscito ad operare una «ricon­ IngTao — formule e strumenti tutto preso dal protagonismo politico, dimen­ Vi chiediamo di aiutare questa parte del negativa registratasi a livello numerosi interventi, insieme a tica gli episodi non propriamente politici nei Sud depresso che noi rappresentiamo, invian­ nazionale nel periodo successi­ quelli relativi alla battaglia per versione» mantenendo intatta che ormai si dimostrano vecchi la sua forza, ritrovando la sua ed inadeguati, ridando nuove quali sono stati coinvolti noti esponenti dello doci quello che ci manca vo al 1976. Lo testimonia anche la pace e al ruolo che l'Umbria squadrismo di questa -destra moderna-. uno studio, noto di dati, com- deve continuare ad avere so­ base. «Questo è avvenuto — ha motivazioni alla militanza. LETTERA FIRMATA iuto dal compagno Francesce prattutto in una fase come que­ proseguito — a differenza di Io osservo la situazione nella mia provincia- Serione dei PCI «Mano Alicau» Bhirelli della segreteria regio- sta. E a questo proposito la quanto, ad esempio, è successo Paola Sacchi rappresentanti di una destra illuminata, de­ (83030 Venticano • Avellino) VENERDÌ 2 DICEMBRE 1983 l'Unità - CRONACHE Rai, Pietro I JMigo Dieci anni: li «Paese Sera» affidato Scalfaro: «Favorevole vuole la testa ha compiuti in in gestione alla ad estendere la legge di Beppe Grillo mano ai banditi coop dei giornalisti sui pentiti ai mafiosi»

ROMA — È vero che il Consiglio di gabinetto CATANZARO — Un compleanno davvero tri­ ROMA — Dopo 8 mesi di lotta aspra e difficile (l'ultimo editore, CATANZARO — «È necessario che attorno alla 'ndrangheta si ha dedicato buona parte del suo tempo, l'altro ste: il piccolo Rocco Lupini, uno dei due ostaggi Mario Benedetti, aveva decretato la chiusura del giornale per il faccia il vuoto, si crei un clima di Isolamento»: con queste parole 3 aprile scorso) finalmente una giornata lieta a «Paese sera». il ministro degli Interni Scalfaro, si è dichiarato favorevole ad ieri, a prendersela con il comico Beppe Grillo ancora in mano all'anonima sequestri in Cala­ «Abbiamo vinto», annunciava ieri il giornale con un titolo a 9 per le sue frecciate In TV (a «Domenica in...») su bria, ha compiuto ieri dicci anni. I banditi lo colonne in orima pagina, in rosso, dando notizia che la gestione una applicazione della legge sui pentiti al mafiosi che collabora­ Longo e la P2? È vero che rimostranze sono tengono segregato in qualche parte dell'Aspro­ dell'azienda e stata affiliata dai curatori fallimentari alla coope­ no in maniera determinante con la giustizia. In questo senso il state fatte anche per il documentario su Hiro­ monte ormai da 207 giorni, quando venne rapi­ rativa dei giornalisti «3 Aprile», costituita dopo il defilamento ministro si è espresso in un breve incontro col giornalisti, nel to insieme con la madre. Una settimana fa la dell'editore. «Un successo importante — ha scritto il segretario corso del vertice sull'ordine pubblico che si è svolto ieri mattina shima trasmesso da Tarn Tarn? Ed è vero che il donna 6 stata rilasciata proprio per cercare una direttore generale della RAI, Agnes, ha subito del PCI, Berlinguer, in un telegramma al lavoratori di «Paese nel salone di rappresentanza della prefettura, presenti prefetti, cifra considerevole da versare ai banditi. Il sera» — «perché avete gettato le basi per il consolidamento di questori, sindaci, amministratori regionali. violentissime telefonate che lo invitavano a bimbo non si troverebbe In buone condizioni. I una testata di grande tradizione, voce insostituibile nella batta- porre ripari, a esternare al consìglio d'ammini­ sequestrati in Calabria sono ancora due. I cer­ lia di liberta, di democrazia, di risanamento e rinnovamento Il dato più grave della situazione calabrese — ha detto II capo strazione •l'indignazione» del governo. velli che dirigono i rapimenti in tutta Italia _ella società e dello Stato». Un successo importante — ha com­ della polizia Coronas — e costituito dal fatto che molti sequestri Palazzo Chigi e ufficio stampa della RAI fanno parte della 'ndrangheta; questo sono mentato a sua volta Luciano Lama — che compensa i sacrifici di di persona eseguiti in altre regioni d'Italia sono riconducibili hanno smentito l'una e l'altra circostanza. convinti gli inquirenti, che hanno riportato le chi ha creduto nella giustezza di questa lotta. I termini dell'ac­ alla malavita organizzata reggina. E il sottosegretario agli Inter­ loro impressioni al vertice svolto ieri nella pre­ cordo sono stati illustrati ieri pomeriggio, nel corso di una confe­ ni Costa ha sottolineato che per quanto riguarda il traffico di Fatto sta che il giornale di Longo, «L'Umani­ fettura di Catanzaro. Il dato più grave della renza stampa, da Giuliano Prasca, del comitato di redazione. tà» ha dedicato alla vicenda un arrogante e mi­ L'intesa siglata con l'avvocato Alberto Dente, curatore fallimen­ droga, esso ha trovato «linfa e sviluppo, sta sul mercato italiano Mttiu/ionc calabrese — ha detto il capo della che in campo internazionale, proprio in Calabria». naccioso corsivo nel quale, In pratica, si chiede poli/ia Coronas — ò costituito dal fatto che mol­ tare, e con l'assenso del dottor Fausto Scverini, giudice delegato la testa di Beppe Cirillo e «del suol mandanti-. ti sequestri di persona eseguiti in altre regioni ni fallimento della Impredit, (l'editrice che faceva capo a Mario A sua volta, il prefetto di Catanzaro Miceli ha dichiarato che la Benedetti) stabilisce che alla cooperativa è assegnata la gestione «'ndrangheta oggi aggiunge alle attività criminose prima ma­ Sicché delia questione si è discussa ieri anche in d'Italia sono riconducibili, per quanto riguarda di «Paese sera» sino al 31 dicembre 1980, per un canone di 60 commissione dì vigilanza. -Ha ragione I-ongo l'idea/ionc, la realizzazione e la gestione alla milioni annui. All'atto della firma del contratto la cooperativa niera, nuove tecniche per efferati delitti, soffocando in tal modo — ha detto il compagno Bernardi — nel chiede­ malav ita organizzata reggina. Infiltrazioni del­ ha consegnato un assegno di 105 milioni, pagando in anticipo la nascente imprenditoria e la parte sana della popolazione». re che si faccia pulizia alla RAI; in questa indi­ le cosche mafiose per quanto riguarda i seque­ fino alla une del 1984. Ifpassaggio dall'autogestione a un regola­ Sui mezzi per combattere tale criminalità, il ministro ha e- zia bisogna ripristinare anche il pieno diritto stri sono particolarmente evidenti al nord, in re contratto di affitto consente alla cooperativa dei giornalisti di scluso il ricorso a leggi nuove o speciali, sottolineando tuttavia del comici di fare il loro mestière senza censure, Lombardia, in Fmilia, e al centro, soprattutto utilizzare tutti i ricavi dell'azienda, compresi quelli derivanti che la responsabilità nella lotta alla mafia riguarda tutti, Stato, siano Beppe Grillo o Pietro Longo». Critico con nel La/io. Dopo la liberazione della piccola Ele­ dalla pubblicità. 11 pieno sostegno a tutti i lavoratori di «Paese autorità locali, cittadini. na Luisi di Lucca, il piccolo Rocco Lupini è il sera» e stato rinnovato da Sergio Borsi, segretario regionale della Sul caso di Limbadi, il comune dove il 20 novembre un latitan­ Longo anche l'on. Battistuzzi (l'LI) che ha ac­ più giovane ostaggio in mano al racket dei se­ Federazione della stampa, e da dirigenti nazionali e provinciali cennato a trasmissioni diventate ormai «pasco­ questri. del sindacato poligrafici. te mafioso è stato eletto nella locale lista civica, Scalfaro ha detto li privati». Il piccolo Rocco Lupini che «il ministero ha già preso le misure di competenza».

Nuovi sviluppi di un'inquietante vicenda Nasce il Collegio nazionale di parte civile inno «rapito» Cutolo? Le donne contro la mafia I suoi legali accusano: portato Storia di Maria: «Così m'hanno più volte in una caserma dei CC ucciso il marito e un fratello» Sarebbe stato interrogato «in modo informale e in assenza dei difensori» - Ma Lunedì a Caltanissetta il collegio, composto da noti avvocati, chiederà di essere ammesso non è chiaro da chi - Il magistrato afferma di averlo visto soltanto una volta al processo per l'assassinio del giudice Chinnici - Il caso della donna palermitana

Dalla nostra redazione rispondenza che lecitamente gli stratura sarda non riesce a na­ banditismo sardo e sul fallito scoltato effettivamente il boss, Dalla nostra redazione ROMA — Le donne contro la mafia. E, accanto ad esse, un Quand'era finito In galera a- CAGLIARI — Dopo l'incredi­ viene trasmessa». scondere il proprio imbarazzo attentato camorristico al treno soltanto in relazione a quel fal­ PALERMO — Storia di Ma­ quallflcatlssimo gruppo di avvocati italiani che hanno rispo­ veva 26 anni. A 35, distrutto, bile ridda di smentite e di con­ Anche riguardo al processo a per gli spostamenti di Cutolo «La Freccia Sarda», è secca e lito attentato. Cutolo, invece, ria Benigno, forte donna pa­ sto senza esitazione all'appello per la costituzione di un Colle­ ce lo prendemmo In casa. Fu ferme, di voci e di «rivelazioni., Campobasso, i legali affermano dall'Asinara verso altre località precisa: «Cutolo non è né penti­ sarebbe stato ascoltato da lermitana che ha compiuto un atto di carità, che fecero 50 anni 11 2 novembre, «gior­ gio nazionale di difesa a disposizione, Innanzitutto, delle par­ pagare a quel brav*uomo di ora siamo al tragico o al grotte­ che Cutolo è rimasto assente della Sardegna. A questo pun­ to e neppure dissociato, ed è as­ •qualcuno», per almeno una de­ ti civili colpite dalla violenza mafiosa. L'iniziativa — artefici sco: Raffaele Cutolo, attraverso per un confronto con l'imputa­ to, l'opinione pubblica conti­ solutamente falso che sia stato cina di volte e per molte ore. Da no — dice — di martiri». L* mio marito». i propri avvocati, interviene to Meddn per poter «chiarire nua a porsi una lunga serie di interrogato nell'ambito di se­ chi esattamente? E quando il anno scorso la signora Maria 1 comitati delle donne della Sicilia, della Campania e della Calabria — verrà resa ufficiale questo pomeriggio (ore 17.30) Le disgrazie sono come le nella polemica che io riguarda, importanti circostanze relative domande che per ora non han­ questri di persona in Sarde­ ministro Martinazzoli aprirà u- si presentò al Comitato uni­ ciliegie. La madre della si­ per affermare di essere stato, in all'attentato ferroviario sul tre­ no avuto risposta. Quante volte gna». n'inchiesta? Il mistero rimane. tario delle donne, di cui ave­ a Roma, nella sede della Federazione della stampa in una gnora Benigno muore. E pratica, «sequestrato, e trasfe­ no Olbia-Cagliari». il boss della Nuova Camorra è Stando a queste affermazio­ Ieri, il compagno Francesco va letto sul giornali, per rac­ conferenza stampa presenti Miriam Mafai, presidente della qualche giorno dopo a suo rito in alcune caserme dei cara­ Dunque è lo stesso Cutolo a uscito dal braccio di sicurezza ni, almeno uno degli interroga­ Macis, responsabile del settore contare la sua vicenda e Fnsl, gli avvocati Nadia Aleccl, Adolfo Gatti, Maria Magnani marito l medici trovano un binieri «senza la sua volontà» e confermare, in modo clamoro­ del supercarcere per essere in­ tori di Cutolo avrebbe quindi della giustizia per il gruppo co­ chiedere aluto. Le donne del Noja, Guido Neppl Modona, Carlo Smuraglia e Fausto Tarsl- tumore: «Ora vivo con la sua di essere stato «interrogato in so, in prima persona, gli inter­ terrogato in caserme rimaste dovuto riguardare il mancato munista nlla Camera, ha rivolto comitato si fecero in quattro, tano e ancora Silvana Gluf frè , e Rosa Marlnuccl per 1 comita­ pensione d'artigiano. Un modo informale e con l'assenza rogatori «informali» e anomali e segrete? E su che cosa ò stato attentato del 1981 sulla «Frec­ sulle nuove vicende cutoliane le consigliarono i nomi di al­ ti delle donne. «Noi donne — dice un appello — consideriamo giorno 11 vidi, che ci guarda­ dei difensori.. i trasferimenti in caserme dei sentito? L'ultima affermazione cia Sarda», il convoglio che una dettagliata e nuova inter­ cuni avvocati. Ed anche da 2uesLa esperienza nasce l'i- la lotta contro la mafia e la camorra una frontiera essenziale vano a distanza, appostati. E I legali del boss della «nuova carabinieri, nonostante la sua del magistrato dott. Luigi .giornalmente collega Olbia a rogazione ai ministri responsa­ della nostra battaglia per la liberazione ed emancipazione». lo scrissi, preoccupatlsslma, camorra organizzata» (eli avvo­ non disponibilità. Lombordini, il giudice incarica­ Cagliari. Il giudice Lombordini bili. La risposta, ovviamente, è ea di costituirsi parte civile a mio fratello, che intanto, A Cagliari, intanto, la magi­ to delle maggiori inchieste sul ha anche precisato di avere a- molto attesa. come donne, nel grandi pro­ L'appello ha già riscosso larghissime adesioni e di grande cati Vincenzo Mazza, Aldo Ca- prestigio. Avvocati e studiosi di diritto di ogni parte d'Italia per salvarsi, era andato a la­ salinuovo, Giovanni Guiso, Al­ cessi di mafia e di promuove­ vorare in America. Qualche fonso Martucci, Dario Russo. re, in campo nazionale, un hanno offerto la loro disponibilità e 11 collegio nazionale di mese dopo lui ci mandò per Paolo Trofino, Domenico D' collegio per 11 patrocinio del­ difesa terrà 11 suo battesimo tra tre giorni a Caltanissetta posta un grosso pacco con un Ambrosi e Alessandro Lentino) le difese delle vittime. dove lunedi mattina si aprirà il processo per l'omicidio del giubbotto antiproiettile per E ora parli il ministro Martinazzoli Maria, infatti, grazie a hanno rilasciato, proprio ieri, consigliere istruttore di Palermo Rocco Chinnici. In questa proteggere Antonino». una dichiarazione ufficiale ali questi aiuti, ha vinto (seppu­ occasione gli avvocati del Collegio antimafia chiederanno chiarisce di aver convocato Cutolo per re solo a metà) una battàglia Non basterà. Arriva 11 16 agenzia ANSA e diramato un Non si capisce (o si capisce abbastan­ spostamenti di Cutolo dal carcere dell' alla Corte di potersi costituire parte civile nel confronti degli dicembre, una giornata co­ comunicato. Nella nota, ì legali, za; perché tutte le vicende giudiziarie di Asinara alle caserme del carabinieri. un 'confronto* e non per un interroga­ giudiziaria che costituisce, torio. Lo stesso 'Mattino» aggiunge che insieme, un tributo alla me­ imputati. All'epoca del processo contro 11 clan Spatola 11 Co­ me le altre. Gli spari. La gen­ a proposito delle voci sul «pen­ Cutolo debbano essere circondate da un Per che fare? A questo punto s'incappa mitato delle donne di Palermo avanzò analoga richiesta. Ma te che scappava. Da quel mo­ timento» del boss di Ottaviano, alone di mistero, di dubbi e di sospetti nel misteri e nel comportamenti schizo­ tcon queste indirette, garbate lezioni di moria del marito e del fratel­ frenici. Ecco I fatti: taglio giuridico 11 caso sembra chiuso». lo, eliminati per brutale ven­ la costituzione di parte civile venne negata. Però la Corte non mento Maria, che non c'era affermano che «si tratta di noti­ di manovre più o meno oscure. Una co­ E meno male che dicono «sembra». A abituata, 1 giornali li legge zie assolutamente false e ten­ sa è c'erta: Il capo-camorra Cutolo è de­ 1) Igiornali rivelano che Cutolo entra detta dalla mafia, ed una più mancò di esprimere un apprezzamento per l'iniziativa. noi Invece *non sembra» affatto ed ag­ generale ed esemplare batta­ dalla prima all'ultima riga. denziose in quanto — dice il positario di 'segreti* politici e continua ed esce dal carcere per essere 'Interro­ giungiamo che la 'sottile distinzione* a- Manda avanti la casa, cre­ collegio dei legali — come ha ad ottenere 11 rinvio del suol processi gato' dal giudice Lombardinl; glia di giustizia e verità: uno vrebbepotuto essere fatta quando fu di­ degli assassini del suol con­ zia». Eppure, prima, durante perché s'angosciava che il scono 1 suoi tre figli e. Intan­ già ripetutamente sottolineato per 11 semplice motivo che deve essere 2) il giudice smen tlsce di a vere 'In ter- ramata la smentita e non successiva­ to, spera che acciuffino gli in interviste l'avvocato Guiso, sottoposto a nuove perizie psichiatri­ rogatO' Cutolo; mente. Anche perché per un confronto giunti, da lei coraggiosa­ e dopo quel processo, per im­ clan del Marchese volesse mente riconosciuti, e stato paurire Maria — decisiva te­ ammazzarlo. E aveva tenta­ assassini. Uno lo riconosce Cutolo non vede proprio di cosa che. L'ultimo rinvio l'ha ottenuto a 3)11 ministero di Grazia e Giustizia non sono certo necessarie 'ripetute* con un identikit, l'altro, l'au­ debba pentirsi ne a quali inda­ Campobasso. diffonde un comunicato per far sapere (quante?) sortite dal carcere. Infine non condannato. Per l'altro. 11 ste oculare — c'era chi face­ to più volte di impiccarsi. La si smentisce la eventualità che Cutolo potente corleonese Leoluca va squillare ad ogni ora dei sentenza: cinque anni di ma­ tista, se lo trova in una foto, gini possa collaborare». Non è un mistero che II 'segrete poli­ che su richiesta del giudice Lombardinl su un giornale, sotto 11 titolo Nel comunicato, il collegio tico più conslstcn te di cui 11 boss è depo­ sono state autorizzate le 'uscite di Cu­ abbia Incontrato tra gli 'altri» anche Bagarella, le prove non sono giorno 11 telefono, ma rima­ nicomio giudiziario. «Quan­ uomini del servizi segreti. state considerate sufficienti, neva muto. E in città altra do andai a trovarlo mi portai «Preso Bagarella». Dallo dei legali nfferma, inoltre, che sitarlo è legato al riscatto dell'assessore tolo *a più riprese; spioncino della cella, all'Uc- «Cutolo intende denunciare al­ democristiano Cirillo. Noi dobbiamo 4) gli avvocati di Cutolo hanno dira­ C'è da chiedersi, Insomma, se in que­ cosi come per II clan mafioso gente comune, molti scono­ dietro mio marito, che Intan­ sta Repubblica tutto debba restare fa­ del Marchese, che essa aveva sciuti, si congratulavano. «E to m'aveva salvato, sposan­ ciardone, glielo mostrano. la pubblica opinione la gravità prendere atto, a questo punto, che cam­ mato un comunicato con 11 quale de­ Maria non ha dubbi. della situazione a causa del biano l presidenti del Consiglio, cam­ nunciano *alla pubblica opinione la talmente nell'equivoco e nel dubbio. Indicato agli investigatori mi dicevano — ricorda la si­ domi, portandomi via da protrarsi di trasferimenti dal biano l ministri dì Grazia e Giustizia e gravità della situazione a causa del pro­ Cosa Impedisce, ad esemplo, ai ministro come mandante dell'efferato gnora Benigno — fermando­ quel rione, da quell'inferno. Al processo. In quell'aula carcere dell'Asinara a caserme tutta via la ma tassa Cirillo non viene di­ trarsi di trasferimenti dal carcere dell' di dire, Inat tesa della perizia psichla trl- delitto. mi per strada, quando rac­ E rimasi impressionata. affollata, ripeterà il ricono­ ca, come stanno effettivamente le cose? Maria, una cornice di ca­ colsi le forze per uscir di casa Guardi, guardi com'era in scimento, circondata dagli dell'Anna dei carabinieri, sen­ panata. Afa su questo torneremo nel Asinara a caserme dell'Arma del cara­ Non può chiarire finalmente, come ave­ za la sua volontà, con interroga­ prossimi giorni anche perché ti manda­ binieri senza la sua volontà, con Inter- pelli sale e pepe, mi riceve nel due mesi dopo la sentenza, quella foto, da militare di le­ avvocati difensori degli im­ va promesso, del resto, gli oscuri traffi­ «salotto buono» di un appar­ "fossero tutti come lei".» va a Taranto. Ripeteva: putati, che urlano forte. «A tori informali e con l'assenza to di cattura per associazione mafiosa 'rogatorl Informali e con l'assenza del ci che si svolsero per 11 riscatto Cirillo? emesso nel confronti del faccendiere difensori: Quindi Cutolo sarebbe stato tamento grande, moderno e "una donna In gamba"— "un "Questi mi ammazzano". Lo gennaio c'è 11 processo d'ap­ dei difensori». II bos3 di Otta­ O forse c'è qualcuno 11 quale aspetta an­ pello. In questi mesi ho par­ viano — affermano ancora gli Pazienza (uomo legato al potere demo­ 'rapito* e, aggiungono gli avvocati, non siosamente che Cutolo venga dichiara­ lindo, in periferia. Davanti a esemplo per Palermo"». portiamo per 18 mesi, finita uesto portone, sette anni fa, la pena. In una clinica priva­ tecipato con li comitato ad avvocati — chiede all'autorità cristiano ed alla CIA) ci fornisce altri può nemmeno comunicare 'attraverso to pazzo a tutti gli effetti e che in questo A convivere con la paura di intervenire per garantire tasselli del mosaico. le vie carcerarle al magistrato*. Quindi modo ogni sua dichiarazione sia consi­ 3 16 dicembre 19T6, sotto i ta, a nostro carico. Lo imbot­ alcuni dibattiti. Ho narrato derata nulla? Non è certamente 11 caso suol occhi, la duplice barba­ la famiglia di Maria e abi­ tirono di pillole. Lui stava la mia storia. Ho detto alle quei diritti che anche ed un de­ In attesa di sapere se Cutolo è davve­ non è interrogato dai magistrati? E da tuata. «Da quando — raccon­ tenuto dal nome Cutolo vanno ro pazzo, I saggi e sani organi dello Sta­ chi? del ministro Martinazzoli. Ma proprio ra esecuzione. Uno del tanti sempre con il collo piegato donne che occorre cambia­ per questo è bene che parli e che parli al episodi di violenza quotidia­ ta — con mia madre andam­ indietro, per reggersi la testa re». riconosciuti, come Quello di es­ to si comportano, proprio nel confronti A questo punto 11 'Mattino* di Napoli mo a stare in quel quartiere sere interrogato alla presenza del capo-camorra, In maniera schizo­ ci fa sapere che non esiste un 'giallo più presto. ' __ na nella «capitale» della ma­ la teneva tra le mani ed io mi fia, che non ha «fatto noti- maledetto del corso dei Mil­ sentivo un chiodo nel cuore. Vincenzo Vesfle degli avvocati e di ricevere cor­ frenica. Lo si ricava dalle notizie sugli Cutolo» e che il magistrato Lombardinl * em. ma. le, che è stata la fonte di tutti 1 nostri guai». Qui, sul finire degli anni 60, erano una fa­ miglia come le altre, né po­ 11*^ tènfpo vera, né ricca, proprietaria di Tempo bizzarro? Dice il meteorologo: non preoccupatevi, l'inverno arriverà alcuni appartamenti e d'una stalla. Il fratello, Antonino. TEMPERATURE che poi verrà ucciso, saldato­ Bolzano re ai cantiere navale. Un al­ Verona tro, poi emigrato In America, Triests che riparava macchine per Veneri» scrivere per uffici. Per tali ri­ MàiSfM Nevica al sud, splende il sole al nord parazioni si rivolgevano a Torino quest'ultimo anche i poli­ ziotti ed i carabinieri del Cuneo ROMA — È il Mezzogiorno la zona più bersa­ anche la Toscana e in particolar modo, oltre la malità è del tutto improprio. commissariati e delle caser­ Genova gliata dal maltempo. £ nevicato in Lucania, zona appenninica. Firen7r, ^ rr=a> e Siena. Dif­ Certo, ci si può stupire che al me più vicine. «Forse fu per Bologna Puglia, Abruzzo, Molise. Neve anche in Um­ ficoltà, un po' ovunque, nello comunicazioni. nord splenda il sole e che il sud Firenze Mentre nevica sulla Sila, il sole splende in mol­ questo motivo che si sparse. Pisa bria, mentre un forte vento soffia sulla Sicilia, te regioni del nord anche se raffiche di vento, sia coperto di neve. Ma l'Italia a poco a poco, la voce che la temperatura si è notevolmente abbassata, i è un paese strano: lungo longo, Ancona l'altra sera, hanno sradicato a Milano alberi e quel via vai di "sbirri" dove­ Perita mari sono mossi e grosse difficoltà si registrano cartelloni pubblicitari. Analoga situazione in stretto stretto, chiuso da mon­ va finire. E noi, considerati nel collegamenti con le isole. Freddo intenso a Aito Adige dopo le nevicate che, l'altro ieri, tagne molto alte e circondato Pescara hanno interessato la parte nord orientale del da una gran massa di acqua. Le spioni da quel quartiere do­ L'Aquila n-P- Napoli, mentre in Irpinia è nevicato mettendo vevamo andarcene. Un gior­ Rena U. in difficolta i paesi del terremoto. Strade im­ territorio di confine. La temperatura ha fatto Alpi, poi, sono un'incognita: o- 3 9 registrare, di notte. ì meno dieci gradi in Val di gni volta che si avvicina una no ci bruciarono l'auto; una Roma F. 2 9 biancate anche a Perugia e in aìtre località del­ Vizze, i meno 12 in Vai Ridanna. Da questo fine notte, usando una grossa Csmpob. -« O l'Umbria. L'inatteso e improvviso cambiamen­ settimana riaprono gli impianti di risalita e perturbazione, non si sa mai se trave lunga sette metri come Bari 6 9 to delle condizioni meteorologiche ha colpito almeno qui si comincerà a sciare. riesca a passare o no». un ariete ci sfondarono la NspoS « 7 Allora, proibito stupirsi? porta di casa. Il commissario Potenza -2 O Non c'è nessuno cui dare la Boris Giuliano, quello, pove­ SMU 6 10 MILANO — Sirio — chiedia­ sa si innalza, si sfrangia e preci­ te, soprattutto in in\-erno. Si tcolpa* per questo tempo stra­ retto, che poi venne ucciso, ReggtoC 7 18 mo ai nostro meteorologo — pita oltre l'ostacolo. L'aria si tratta di un tempo determinato no? Non c'è proprio quella in­ venne da noi. E subito intuì Messina 8 15 ma cosa sia com binando questo comporta nello stesso modo: da cause orografiche, più che versione di stagioni di cui ogni che non si trattava d'un ten­ Palermo 9 17 tempo? A Milano c'è un'aria, scontratasi con le Alpi, sale, si meteorologiche*. tanto vìen voglia di parlare? tativo di furto». Erano tutti Catania 7 18 • 'Lo escludo — afferma peren­ Alghero 7 13 OS n»ajv«>hB#0 9 frizzante cielo terso e clima mi­ raffredda, condensa e precipi­ Tutto normale, dunque, an­ P COp»ll3 «r»e degli avvertimenti. Cagliari 7 13 o che se sarà diffìcile convincere i torio Santomauro —. Tanto più l«l»M te; in Trentino si disperano ta. Ecco perché sul versante Maria prosegue, franca e perché la neve non si fa vedere; nord delle Alpi c'è brutto tem­ trentini che guardano con che l'Organizzazione mondiale preoccupazione a questa venta­ meteorologica ci avverte: "Sta­ dolente: «Qualche giorno do­ «*-»v>v A in compenso, al centro-sud si i po. Alla sommità di queste mar*» ta 'primaverile*, dal momento te attenti a parlare di cambia­ po mandarono a dire a mio io«e*>*a ma^tm •««•tato scatenato il maltempo, con ne­ montagne altissime, sui tre- fratello: "Spione ti dobbiamo JL ve e temperature nordiche. che per loro ìa stagione sciistica menti radicali, ci vogliono al­ quattromila metri, si accumula si apre tra pochissimi giorni, il meno trent'anni di dati costan­ far saltare la testa". Ce un SITUAZIONE — La violenta irruzJooe a aria frauda com* quatto cho ha Non ci si capisce più niente. una massa di aria molto fredda testimone per questo episo­ investito la penìsola ha portato ITrtvarno atj tutta la ragioni risiane fatta 'Tranquillizzatevi — risponde 10 dicembre, per SanPAmbro- ti prima di dire che tutto è cam­ eccezion» por I sattoro nori-occidentste cha riparato daTarco alpino che, scivolando verso sud, pri­ gio, come vuole la tradizione. biato". E non direi proprio che dio, nel processo che si fece l'esperto —. Tra due o tre gior­ ma fi comprime e pei si riscal­ nel 1967. Un giorno ci fu un lispatto al flusso freddo goda «E condizioni primaverili. ni al massimo l'inverno arriverà 'Parliamoci chiaro: quando mai il tempo di questi giorni sia così 0. TEMPO M ITALIA — Stilla ragion sattentrfonal condizioni ore natanti da. Così sulla Valle Padana c'è dalle nostre parti c'è stata neve atipico. Decisamente non è il conflitto a fuoco: morì, colpi­ di lampo buono sul fattore rioro^occieentale; condizioni di variabOrta sul anche da voi; torneranno le clima mite e cielo terso. Noi caso di metterai in allarme». to da un prolettile, uno del nebbie e presto o tardi arriverà all'inizio di dicembre? Rarissi­ tenera nord-orientale. Addensamenti mr*T*>*i «ufi arco alpino assodati meteorologi chiamiamo Stau il me volte — dice con sicurezza Incalza Sirio: «L'inverno non Marchese, Salvatore. Accu­ a tratti a queicha predpinzione nevosa. Sul golfo *gure ou9a fascia anche la neve. Il fenomeno di fenomeno che si verifica a nord sarono mio fratello, ma lui, questi giorni è tutt'altro che Guglielmo Santomauro, dell' è sparito, anzi è arrivato in tut­ tirrenica • sulla Sardegna condizioni di varlabKrte caratterizzata da erta r- dell'arco alpino e Fcehn quello Osservatorio meteorologico di' ta la penisola, Piemonte, Lom­ come risulta dalle indagini, nanza di anmrrolamenti • schiarite. Sofia ragioni d«r«vho a medio Adria­ strano. Si sta semplicemente a sud. Non i finita: l'aria, attra­ Brera —, tanto che ricordiamo bardia e Liguria escluse. U loro sparò per difendersi». tico a • relativo versante detto catana appenninica dato Irragotortnanta verificando che un'ondata dia- versando la pianura Padana, questi "casi" come eventi ecce­ turno verri quando si formerà Si arriva al processo. Una nuvoloso a tratti la nuvolosità tenda ad accentuarti e può dar luogo • ria fredda proveniente da Nord riacquista l'umidità, si riscalda zionali. Da un punto di vista una forte depressione nel Golfo perizia psichiatrica: non ci precipitazioni nevosa. Sola ragion rntwtdfcneV deh» motto nuvoloso • ha investito l'arco alpino. È la e gii io prossimità dell'Emilia strettamente statistico, siamo Ligure. È solo questione di sono dubbi. In dieci mesi che coperto con precipitazioni aparsa anche a canneto temperatasi© a stessa cosa che accade quando Romagna iniziano le prime pre­ in presenza di una situazione giorni». aveva passato all'Ucclardo- navicata avite cime appenniniche. Temperatura in urtertore dVntrsjzione un'onda poderosa di acqua coz­ del tutto normale, anche m in ne, Antonino era stato quasi specialmente al centro al sud a auffa bolo. za contro una scogliera: la mas­ cipitazioni. Ciò che sta capitan­ do è qualcosa di molto frequen­ meteorologia il concetto di ^. •• COSENZA — Un'immagine dell'eccezionale nevicata Fabio Zanchi sempre legato ad un lettino sano VENERDÌ 6 l'Unità - VITA ITALIANA 2 DICEMBRE 1983

Confermato dal democristiano Vento lo scandalo nato attorno alla casa da gioco Nel 1984 Grande folla al convegno Dartela sulla scuola del futuro ROMA — Alla presenza di quasi duemila tra insegnanti e operato­ ri scolastici, si è aperto ieri a Roma il convegno su «La scuola anremo, il sindaco e Prodi: italiana verso il 2000» organizzato dalla casa editrice «La Nuova Italia». Nella sua relazione introduttiva, il direttore generale della Nuova Italia. Sergio Piccioni, ha denunciato la grave emarginazio­ ne dei problemi dell'istruzione nel dibattito politico e nelle scelte dei grandi mezzi di comunicazione. Piccioni ha inoltre proposto — opo 9 ore di domande tra gli applausi del pubblico — l'istituzione ài una commissione Rai-TV parlamentare di indagine sulla scuola italiana alla vigilia delle Anche un assessore regionale e il capogruppo de del Comune ligure avrebbero ammesso alcune circostanze grandi trasformazioni tecnologiche. Oggi i lavori proseguiranno in cinque sezioni di lavoro sul diritto allo studio e al lavoro, la cultura, fondamentali - I rapporti con il clan mafioso dei Santapaola - Il PRI chiede elezioni anticipate più caro l'insegnamento, le strutture.

Dal nostro inviato trambi —- ha detto Gagliano — amministratori sanremesi. vincia l'attuale sottosegretario questione del Casinò. della DC, on. Emilio Revelli si è ROMA — Dopo Gnva anche Campagna di aiuti al Nicaragua: SANREMO — Osvaldo Vento non si sono tirati indietro di La mafia, insomma, i poteri al Tesoro della DC, on, Manfre­ Un intreccio pauroso, dun­ incontrato a Roma col ministro Darida (ministro delle Parteci­ confessa. Il sindaco di Sanremo fronte alle domande. È stato occulti che hanno trovato nell' do Manfredi. que, che apre interrogativi Scalfaro e gli ha chiesto di no­ pazioni statali) e il presidente è crollato dopo nove ore filate instaurato un colloquio molto Imperiese un fertile terreno E la mafia ritorna anche ne­ sempre più inquietanti. Ci si minare urgentemente un com­ dell'IRI Prodi hanno spezzato in giro per l'Italia la nave di interrogatorio. For?e un ni­ franco». Poi il giovane magi­ tanto da inquinare pesante­ gli episodi più recenti: da una domanda ora come è stato pos­ missario governativo per la ge­ una lancia a favore dell'aumen­ tro im|K)rtante squarcio stc per strato ha aggiunto: «Sul piano mente anche settori della vita lettera minatoria ricevuta dal sibile che un personaggio come stione del casinò. Lunedì la to del canone RAI. Lo hanno ROMA — La nave di cartapesta prepara la nave vera, quella che in fatto ieri, davanti alla commis­ aprirsi nel muro di segreti e o- degli sforzi per ricercare la veri­ pubblica. Tornano allora alla presidente del Tribunale di Michele Merlo sia stato in gra­ stessa richiesta sarà avanzata febbraio porterà un carico di aiuti al Nicaragua. Realizzata l'estate mertà dietro il quale per anni si dai resti della Giunta comuna­ sione parlamentare di vigilanza scorsa dagli artigiani di Viareggio, da ieri la nave di cartapesta è tà siamo enormemente soddi­ mente altri vecchi episodi sui Sanremo, Renato Viale quando do di capeggiare un'industria che conclude stamani il ciclo di è nascosto un gruppo di avven­ sfatti: il quadro dei fatti è or­ quali si comincia a sospettare nello scorso mese di marzo or­ che lavora per il ministero della le, mentre ieri si sono riunite le partita per un giro delle città italiane, dove si terranno iniziative segreterie locali della DC e del consultazioni sullo stato di sa­ turieri che, per soldi, ha liarat- mai quasi completato. Ma dopo come ad esempio il passaggio di dinò il sequestro del Casinò Difesa e abbia potuto concorre­ lute del servizio pubblico ascol­ politiche e culturali sulla realtà del Nicaragua, verrà proiettato tato il Casinò di Sanremo con la ciò che abbiamo sentito siamo uno dei più vecchi Istituti di perché il Comune si era rifiuta­ re per la gestione di un Casinò PSDI che hanno raggiunto un tando i massimi dirigenti di materiale di documentazione e saranno allestite mostre. La Lega mafia. «Il sindaco Vento — ha sconvolti e tristi». credito imperiesi, il Banco di to di cederlo in gestione ni con­ quando per questo occorre uno accordo che prevede una pro­ viale Mazzini: il presidente Za- per i diritti dei popoli, l'Arci, l'Associazione Italia-Nicaragua con detto ieri il Procuratore capo di Imperia, al Banco Ambrosiano te Borletti vincitore dell'appal­ specifico «certificato di onestà». posta di rimpasto della Giunta voli, il vicepresidente Orsello, il l'adesione di FLM, ACLI e Lega delle Cooperative, hanno promos­ Sanremo Vincenzo Testa — ha Le cose che gli interrogati di pentapartito sanremese. I! so l'iniziativa. Basta telefonare all'apposito numero dell'Arci na­ hanno rivelato ai magistrati so­ di Calvi. Una operazione che to, ai rapporti non ancora me­ Eppure, stando alle afferma­ direttore generale Agnes. Si in parte ammesso certe circo­ avvenne sette anni orsono glio chiariti tra Michele Merlo zioni degli amministratori san­ PRI e gli indipendenti di «Nuo­ tratta di una ricognizione al zionale, 06/369S61, per avere tutte le informazioni necessarie, op­ stanze, in parte ha ammesso no ovviamente coperte da se­ va Sanremo» si sono invece e- termine della quale la commis­ greto istruttorio ma sembra na­ quando il banchiere legato alla e i «clan» siciliani tra cui spicca remesi, dal governo di Roma pure si può scrivere al comitato di solidarietà con il popolo del anche certe cifre.. P2 di Celli rilevò l'Istituto di sarebbe venuto un nulla osta spre'ssi per uno scioglimento sione e TIRI dovrebbero proce­ Nicaragua, in via di Torre Argentina, 21 - 0018(5 Roma. Tutti i turale, a questo punto, che le quello di Nitto Santapaola, in­ del Consiglio comunale e per credito imperiese (ora si dice dicato tra l'altro come uno dei che definiva Merlo persona in­ dere al rinnovo del consiglio d' versamenti in favore del popolo del Nicaragua vanno fatti sul c/c Ma Vento, a quanto pare, risposte nbbiano quantomeno indire nuove elezioni. I consi­ amministrazione della RAI. La allo scopo di riciclare denaro mandanti degli assassini del ge­ sospettabile. postale n. 79183004 o sul c/c bancario del Monte dri Pa?rhi, n. non sareblx? stato l'unico ad i- confermato le argomentazioni glieri del PCI, dal canto loro richiesta di un adeguamento sporco) servendosi come me­ nerale Dalla Chiesa. A questo C7990 - Agenzia 2 di Roma. ni7Ìare una collaborazione con dell'accusa. Dai maneggi buro­ hanno raccolto le firme per una delle entrate della RAI è di al­ diatore di un «faccendiere» ar­ proposito un'indiscrezione tra­ Mentre a questi interrogativi la giustizia: anche ieri, dopo l'i­ cratici attuati per consegnare il riunione urgente del Consiglio cune settimane fa, quando il restato nella operazione che pelata dalla magistratura mila­ si accavallano i giustificati so­ nizio degli interrogatori dell'as­ Cnsirò alla SIT. agli incontri comunale. E il Consiglio — dice consiglio di amministrazione conduce la magistratura mila­ nese riferisce della intercetta­ spetti che la vicenda dei casinò sessore regionale e capogruppo che Merlo e Brighin avrebl>ero il capogruppo compagno Gino dell'azienda lanciò un primo al­ Giuseppe Gavioli capogruppo PCI nese su «mafia e Casinò». Un'o­ zione di una telefonata partita non sia altro che la punta di un larme: il bilancio RAI va in ros­ de in Consiglio comunale a avuto con esponenti politici lo­ Napolitano — che deve decide­ perazione che avvenne quando da Sanremo e diretta in Sicilia iceberg molto più grosso e som­ so di 40 miliardi per il 1933 Sanremo Giovanni Parodi e cali; olle tangenti pagate in re pubblicamente se è il caso di alla Regione Emilia-Romagna presidente della Camera di nella quale viene richiesta e- merso, proseguono a Sanremo mentre le proiezioni fanno pre­ dell'assessore del PSDI Enzo cambio della gestione della ca­ arrivare allo scioglimento e in­ Commercio era Giovanni Paro­ splicitamente una «mazzetta» le prese di posizione per trovare vedere un deficit di 300 miliar­ Ligato, i sostituti procuratori sa da gioco, al possibile coinvol­ dire nuove elezioni». BOLOGNA — Il compagno Giuseppe Gavioli è il nuovo capogrup­ di (l'assessore regionale ora in di quattro miliardi (scesa poi a soluzione al terremoto politico di per il 1933, di 500 per il 1985, Gagliano e BIniotta, si sono mo­ gimento di personaggi politici po comunista nel Consiglio regionale dell'Emilia Romagna. Lo ha carcere) e presidente della Pro­ due e mezzo) per risolvere la che ha sconvolto la vita ammi­ di oltre 700 per il 193(5. Del re­ strati più che soddisfatti: «En­ forse molto più in alto degli nistrativa. Ieri il commissario Max Mauceri sto — si sostiene — il canone è nominato l'assemblea dei consiglieri comunisti, all'unanimità, sul­ bloccato da tre anni e l'inflazio­ la base di una proposta formulata da un'apposita commissione ne ne ha eroso il valore del 55'"J elettorale. Il compagno Gavioli sostituisce il compagno Radames (secondo i calcoli di Darida), Stefanini eletto nei giorni scorsi, vicepresidente dell'assemblea del 68'r secondo i conteggi fat­ regionale emiliana. Il compagno Giuseppe Gavioli è nato il 14 ti da Prodi. In linea di massima la questione si pone, dunque, febbraio 1935 a San Giovanni del Dosso (Mantova), laureato in sotto due aspetti: in termini giurisprudenza, insegnante di ruolo, ha ricoperto numerosi incari­ quantitativi recuperare almeno chi di responsabilità. A Modena, dove risiede, è stato consigliere verr 1 incidenza dell'inflazione (at­ provinciale dal 1972 al 1975. È stato quindi consigliere regionale tualmente il canone porta nelle dal 1975 al 1980. Dell'assemblea regionale è poi tornato a fare casse deìla RAI quasi G73 mi­ parte a partire dal 26 luglio 1982 (a seguito delle dimissioni del liardi); in termini temporali compagno Oreste Zurlini passato ad altro incarico). Il compagno prendere una decisione per l'i­ Gavioli è stato membro della segreteria della federazione del PCI Genova, aequa a turni nizio dell'enno prossimo. Tut­ di Modena dal 1970 al 1975. al 1" congresso regionale del PCI del tavia — come è stato precisato da Darida in risposta ai quesiti 1977 venne eletto membro del comitato regionale e chiamato a far 9 posti da alcuni commissari — parte del comitato direttivo regionale. Dal 1976 al 19S3 è stato non esiste ancora alcuna deci­ membro della segreteria regionale del PCI e responsabile prima è solo per due mesi sione. Viter previsto è com­ della commissione culturale, poi di quella per i problemi della plesso: c'è una commissione propaganda e dell'informazione. Il Comune sta allestendo un piano di emergenza - Misure equili­ ministeriale che deve verificare la congruità delle richieste brate in una situazione eccezionale - Un risparmio del 35% HAI; la commissione parlamen­ tare deve dare il proprio parere, Gli arrivi turistici in Europa: obbligatorio ancne se non vin­ Dalla nostra redazione di palazzo Tursi — con queste riserve possiamo colante, infine decide il gover­ più di un miliardo e 600 mila andare avanti per pili di due mesi. Credo che le no. L'impressione è che non si GENOVA — Sembra un dispetto: i genovesi possa decidere né in fretta né non possono godersi in pace le meravigliose decisioni assunte in questi giorni si siano rive­ ROMA — Sono più di un miliardo e 600 mila l'anno gli arrivi late prudenti ed equilibrate; certo, e difficile con superficialità. Troppi nodi turistici in Europa: di essi, un miliardo e mezzo sono i turisti che giornate di sole che l'inverno sta «regalando» bisogna sciogliere prima di por­ alla città, sotto l'assillo di un aggravamento rispondere con esattezza ad una situazione così viaggiano all'interno del proprio Paese e 197 milioni quelli interna­ eccezionale di siccità. Tuttavia, a meno che non re mano al canone. In qualche zionali. I dati sono stati forniti nel corso del seminario internazio­ della situazione idrica. Per ora, come si dice, è piova nemmeno tra dicembre e gennaio, do­ modo gli stessi Darida e Prodi tutto «sotto controllo»; cominciano a verificarsi hanno elencato questioni da ri­ nale indetto dalla Confcommercio a Roma sul tema «L'impresa e il vremmo superare le difficoltà scongiurando i cittadino nella politica europea per il turismo». disagi in alcune zone dei quartieri in collina disagi più gravi». Il Comune, comunque si pre­ solvere prima di chiedere altri dove l'acqua non arrida per problemi dovuti para a fronteggiare anche con misure straordi­ sacrifici agli utenti: eliminazio­ alla pressione, nonostante il fatto che il regime narie il pericolo che la siccità si prolunghi ulte­ ne degli sprechi in RAI. avi-io di razionamento inaugurato dal Comune e da riormente: lunedì si svolgerà una riunione per della riconversione produttiva Un bronzo dello scultore Guerra tutti gli acquedotti gannitisi.* il servizio a tutti definire con precisione un -piano di emergen­ dell'azienda, regolamentazione gli utenti, sia pure, ovviamente, in quantità za» in grado di assicurare i rifornimenti idrici delle tv private; e. prima di tut­ sarà scoperto oggi a Genova ridotta. Ieri il viecsindaco Piero Ciambolato, — anche via mare — necessari alla città nel to, nomina di un consiglio d' con tecnici e dirigenti degli acquedotti pubblici caso che le riserve dovessero esaurirsi. Tuttavia amministrazione con alto tasso di competenza, in grado di af­ GENOVA — Il «monumento al lavoro e alla città di Genova», un e privati, ha fatto il punto della situazione da­ le probabilità che ciò si verifichi realmente so­ grande bronzo realizzato dallo scultore Gino Guerra, sarà scoperto no assai remote. Comunque, questi tre primi frontare la crisi in cui versa la vanti ai giornalisti: nel grande Iago artificiale oggi pomeriggio a palazzo San Giorgio, storico «cuore» del porto di del Brugneto e negli altri invasi che rifornisco­ giorni di razionamento hanno raggiunto il ri­ RAI, di approntare strategie, di sultato di ottenere un risparmio nell'erogazio­ creare una situazione in cui la Genova, nel corso di una solenne cerimonia. L'opera è stata donata no la citta rimangono 8 milioni e 223 mila me­ struttura manageriale della tri cubi d'acqua. «Grazie al razionamento — ha ne dell'acqua di circa il 3.i per cento. da Gino Guerra, un operaio che ha maturato una intensa esperien­ RAI possa gestire l'azienda in za sindacale (sino al 1974 è'stato segretario della CGIL) prima di affermato Gambolato lanciando un'occhiatac­ piena autonomia ma con asso­ cia allo splendido ciclo azzurro olire le finestre a. I. GENOVA — Un'autobotte comunale mentre rifornisce l'ospedale San Martino dedicarsi alla scultura, alla Compagnia Lavoratori del Ramo indu­ luta responsabilità delle scelte striale: infatti è destinata ad essere collocata nella nuova sede della che si compiono. Sono i punti chiave della proposta di legge Compagnia stessa. È arrivato probabilmente il tra più ne! sottosuolo, non eva­ del territorio, e una serie di %rin- ne, di progetto, di controllo (di che il PCI definirà e renderà momento di chiedere chiarezza pora più con le piante, non vie­ coli, quali quello idrogeologico servizio, in una parola) cui sono sul problema della siccità in 1- Inquinamento e asfalto ne rallentata nel suo scorrere e quello delle aree preservate (i impreparate, per antiche igno­ Grave lutto del compagno ranze e clientelismi. ubblica nei prossimi giorni. talia. Si sono moltiplicati in superficiale dalla terra, dalla parchi nazionali). Il risultato §ono le garanzie che occorre of­ questi anni i disastri legati alla vegetazione, dalle paludi: pre­ sarebbe meraviglioso per la Solo così si può spacciare ad frire ai telespettatori prima di Argiuna Mazzotti mancanza d'acqua; in alcuni portano alla siccità cipita sulla crosta impermeabi­ qualità della vita collettiva: ma opera del magistrato del Po co­ decidere sul canone. Per il qua­ casi si è accertato che è piovuto lizzata e liscia, verso i corsi — guarda caso — produrrebbe me «Piano di bacino* il distrut­ le. del resto, si possono utilizza­ ROMA — È deceduta Maria Marra*;, moglie del compagno Argiu­ d'acqua, che gonfia per pochis­ tivo progetto della •bacinizza- re soluzioni diverse che non 1* meno, in termini rilevanti, ri­ tutto sommato anche più posti zione* (di\ isione in chiuse) del na Marzotti. med'C» f-jvria!:=ta, già assessore alla Sanità del Co­ spetto alle medie stagionali e flessi totalmente restando 'in­ fatto è che il territorio italiano. sime, terribili ore: poi al mare. di lavoro, e più qualificati (e aumento puro e semplice: a co­ mune di Roma e nis'ro apprezzato co!Ial>oratore. AI caro Argiuna, trappolati»). La temperatura è uscito completamente tra­ fiume; solo così si possono pro­ minciare dalla defiscahzzazio- persino rispetto alle minime All'equilibrio geomorfologi­ quindi, più ricchezza reale) del­ porre e costruire le decine di ai figli Pier Vittorio, Letizia e Dr'izia. giungano le affettuose con­ 'Storiche: In molti altri casi si è media aumenta, con essa la di­ sformato da trent 'anni di urba­ co sconvolto dall'eccessivo in­ le grandi infrastrutture affida­ ne (solo il 71 ti del canone vie­ doglianze dei compr.gni de! p.;rt:to e della redazione dell'Unità. I dighe attuali, o peggio le mi­ ne incassato dalla RAI) che in­ trattato di veder fuggire l'ac­ stribuzione delle piogge, l'eva­ nizzazione selvaggia. Le valli tervento umane (quasi sempre te alle grandi imprese di costru­ funerali di Maria Marr.is Mazzetti si svolgeranno questa mattina porazione, l'equilibrio delle ne­ sono state cementate e asfalta­ gliaia di chilometri di autostra­ vano alcuni anni fa il PCI pro­ qua concentrata in poche bre\i speculati™, cioè non economi­ zione. Ciò soprattutto in un de, non progettate, non pianifi­ pose alle altre forze politiche. alle 9 a Roma, partendo dall'Ospedale S. Filippo Neri. piene rovinose dei fiumi e rima­ vi e delle calotte polari: tutto il te di autostrade e di viadotti, le camente necessario) si tende paese ormai tecnologicamente cate, non ottimizzate, economi­ clima, in una parola. città quadruplicate in superfi­ C'è poi il problema di come col­ nere poi all'asciutto per tutto il oggi a rimediare con altri inter­ maturo, con popolazione decre­ camente insostenibili, ecologi­ locare una RAI riconvertita al resto dell'anno. La sentenza è inappellabile. cie. le coste interamente ce­ venti umani, argini e dighe, scente. con un *parco* di case, camente disastrose. Una diga centro di una politica nazionale Bisogna bruciare di meno (me­ mentate. la collina aggredita. Si drizzagni, soglie, per esempio. in sé non è né un male né un delle telecomunicazioni. Prodi Il discorso del clima non è di capannoni e di strade chiara­ no auto, meno elettricità, meno calcola che quasi il venti per Si corre cosi rapidamente verso mente eccedenti rispetto ai bi­ bene. Solo un'esauriente pia­ vi ha accennato anche ieri sia più rifiutabile. Molti scienziati riscaldamento: aumentando ri­ cento (un quinto) di tutta la su­ un 'ambiente* tutto artificiale, nificazione di tutto il bacino /- pure con un certo distacco ri­ sostengono con argomenti irre­ sogni: e cosi inquinato da tocca­ sparmi ed efficienza, usando le perficie del paese sia state di­ tutto cementato, tutto asfalto: re i massimi livelli di cancro d' orografico (tutto il territorio spetto a suoi precedenti inter­ L'assemblea del gruppo dei deputati comunisti e convocata futabili che l'inquinamento at­ fonti alternative, specie quella strutta cosi, o per cave, discari­ in una parola, morto. Finirà in­ percorso dal fiume) può decide­ venti in materia. L'IR! — ha per lunedi 5 dicembre alle ore 17 mosferico (in particolare l'au­ Europa. Purtroppo le imprese e re della sua fattibilità; sul fatto detto il suo presidente — non fotoelettrica). Bisogna difende­ che, frane, utilizzazioni, consu­ sieme l'agricoltura, il verde, la le grandi opere muovono un ca­ • • • mento della concentrazione di re le foreste, facendo rispettare mi e valorizzazioni varie. Ebbe­ xita. se si riempirà d'acqua, se ha voluto la RAI, l'ha ereditata. ! deputati comunisti sono tenuti ad essere presenti SENZA rosello di interessi economici, Quasi a voler sottolineare una anidride carbonica dovuta alle il vincolo idrogeologico, crean­ ne: di questo venti per cento, la quest'acqua, irrigherà la terra: ECCEZIONE ALCUNA alla seduta di martedì 6 dicembre fin dal Naturalmente si potrebbe una miriade di rendite diffuse o se dovrà restare a dominare non responsabilità dell'IRI per combustioni e alla eliminazione do rapidamente nuovi, grandi metà, cioè il dieci per cento di procedere in modo totalmente mattino. delle foreste) sta già produccn- cui nessuna amministrazione dall'alto un deserto di asfalto e guai attuali dell'azienda; e un parchi nazionali. Certo, il feno­ lutto il territorio nazionale, contrario, associando ad un nu­ pubblica sa resistere; non solo: di morte. impegno per il futuro condizio­ • • • do un sensibile «e/Tetto serra- (i meno è globale (mondiale', ma cioè trentamila chilometri qua­ mero limitato di grandi opere nato alle scelte che faranno le I deputati e i senatori comunisti cono tenuti ad essere presen­ raggi di calore che entrano nel­ esimono le stesse amministra- l'Italia non sta certo facendo la drati. negli ultimi venti anni. pubbliche un'infinità di servizi i zioni da un lavoro di concezio­ forze politiche, li Parlamento e ti SENZA ECCEZIONE ALCUNA alla seduta congiunta di martedì l'atmosfera non vengono più ri- sua parte per combatterlo. Il L'acqua piovana non s'infil- diffusi di governo e di restauro Giuliano Cannata il governo. 6 dicembre alle ore 17.

ROMA — L'Associazione Oggi cerimonia a Montecitorio del grande passaggio che della stampa parlamentare stava per compiersi: la nasci­ presenta oggi alìe maggiori ta della Repubblica demo­ Proposti fitti più aiti dal 20 al 250% autorità dello Stato una sua cratica fondata sul laverò. pubblicazione dai titolo- •!! Più breve, ma essa stessa tempo e gli uomini della Co­ Come nacque la carica del riflessi della gran­ Così salirebbero se passasse il progetto Nicolazzi per l'equo canone - Liberalizzazione selvaggia per settemila stituzione»: una raccolta che de opra di rinnovamento ordina carte, resoconti e te­ compiuta dal costituenti, è la comuni - Ferma opposizione dei sindacati degli inquilini - Come modificare la legge e fronteggiar'feto* e la crisi stimonianze sul breve, denso relazione definitiva con cui perìodo della Consulta e del­ Costituzione: Meuccio Ruini, presidente ROMA — Netta opposizione none escludendo i comuni fittì prospettati dal disegno zione sindacale unitaria, destinazioni residenziali; la Costituzione. Nell'occasio­ della •Commissione dei 75*, dei sindacati degli inquilini con meno di 10.000 abitanti governativo, i sindacati de­ hanno avanzato un pac­ fondi per finanziare a tassi ne, dopo un saluto di Cossi- presentò all'approvazione al progetto del ministro del (che sono 7.000 su 8.000), gli inquilini fanno alcuni e- chetto di proposte che pre­ agevolati interventi straor­ ga, un Intervento del presi­ dell'aula il testo della Costi­ LLPP sull'equo canone. È quindi una liberalizzazione sempi. In caso di contratti vedono: maggiore stabilità dinari e di recupero; una ra­ dente dell'Associazione e la una iniziativa tuzione. Cos'eraquelia Carta stata annunciata ieri matti­ selvaggia del mercato; non in deroga (con una durata della locazione con il rinno­ dicale revisione della politi­ illustrazione della pubblica­ inedita, senza riscontro all'e­ na nel corso di una confe­ affronta le questioni delle superiore a quattro anni) 1' vo automatico dei contratti. ca fiscale che, facendo per­ zione da parte del presidente stero? I suoi principi — dice renza-stampa convocata case sfitte che solo nei co­ affitto aumenterebbe del senza ledere i legittimi inte­ no su una rinnovata capaci­ della Corte costituzionale E- Ruini — corrispondono alla dal SUNI A, dal SICET e dal- muni capoluogo di regione 30%. Per un appartamento ressi dei proprietari; revisio­ tà impositiva dell'ente loca­ lia, verranno consegnate dei giornalisti novità dei tempi e 'manife­ l'UIL-casa (presenti i segre­ sono 700.000, quelle che pos­ di 80 mq di nuova costruzio­ ne dei criteri di determina­ le a carattere patrimoniale, medaglie ad alte personalità stano un anelito che unisce incentivi gli investimenti Istituzionali, ai consultori tari Bordieri, Bartoccl, Ber- sono essere subito date in ne, di categoria civile, situa­ zione del canone (superficie e II presente del rapporto tra mente, un interesse speciale insieme le correnti democra­ nuzzl e De Gasperi). II pro­ locazione; dimentica di rifi­ to in una zona intermedia, convenzionale, manuten­ destinati alla locazione di ancora In attività, ai giorna­ tiche degli "immortali prin­ giornalismo e istituti parla­ è provocato dal testi archivi­ getto Nicolazzi — è stato nanziare e far funzionare il tra il centro storico e la peri­ zione, vetustà); utilizzazione residenza primaria, rifor­ listi Iscrittisi nel triennio cipi". quelle anteriori e cri­ mentari. Sono pertanto pos­ stici. Spicca, tra questi, l'am­ sottolineato ^- appare come fondo sociale per gli Inquili­ feria di una grande citta del piena delle case sfitte; ge­ mando Il catasto edilizio ed 1945-47. Copia della pubbli­ stiane del Sermone della •un'arrogante offesa al ni meno abbienti che, con il centro-nord, l'affitto che at­ stione sociale degli sfratti eliminando l'evasione; coor­ cazione sarà rimessa a tutti t sibili più livelli di lettura, da pio discorso che Vittorio E- montagna, e le più recenti quello storiografico a quello manuele Orlando srolse il 9 buon senso*, introduce nuo­ 1983, ha esaurito gli stanzia­ tualmente è di 316.000 lire al garantendo un ricambio al- dinamento dell'impiego di parlamentari. del Manifesto del comunisti. vi elementi di incoerenza menti; trascura 1 problemi mese, passerebbe a 410.800 loggiativo alle famiglie risorse destinate al mercato aneddotico, a quello della marzo 1946 come relatore nell'affermazione di qualco­ professione. Molto ricca, ta­ sulla legge che indiceva la con i processi economici in della stabilità della locazio­ lire (+94.800). Aumenti mol­ sfrattate, introducendo il della locazione. ili tempo e gli uomini del­ sa di comune e di superiore corso ' senza attenuare le ne (a fine anno saranno sca­ to più sensibili, anche più principio della graduazione lora inedita, la Iconografia Costituente. Il più prestigio­ alle loro particolari aspira­ Non basta: per risolverel a la Costituzione' (prefazione ben Inquadrata nel progetto so esponente dell'Italia pre- sperequazioni che la legge duti sei milioni di contratti e del doppio, per le abitazioni anziché quello della proroga di Sandro Pcrtir.l, scritti in­ zioni e fedi*. crisi delle abitazioni, per 1 grafico di Antonio Di Mauro. fascista chiudeva, con quel ha prodotto. nulla è previsto per 11 rinno­ ristrutturate. Per un appar­ troduttivi di Cossiga e Nilde Un concetto analogo ave­ cneralizzata e recuperando sindacati degli Inquilini Un livello di lettura assai discorso. I capitoli storici del­ vo), delle trasformazioni d' tamento, sempre di 80 mq, Jolti, presentazione di Giu­ va espresso De Gasperi al Il disegno di legge, ora al f contratti compromessi da vanno rapidamente definite piacevole è quello del testi te­ uso, del mercato nero che ha della stessa tipologia di seppe Morello) celebra Intel­ lo Stato liberal-monarchico momento della proclamazio­ vaglio dei partiti governati­ raggiunto dimensioni pau­ quello precedente, m* co­ disdetta non motivata da le questioni che riguardano ligentemente Il 35" anniver­ stimoniali (emozionante, in e del fascismo consegnando ne della Repubblica. vi, prospetta un aumento rose, degli sfratti che po­ struito cinquantanni fa e necessità; un congruo fi­ gli espropri delle aree, 11 pia­ sario della Costituzione particolare, quello del com­ il 'testimone* ad un nuovo Oggi è aperto 11 problema generalizzato del canoni trebbero essere milioni con ristrutturato, l'affitto da nanziamento del fondo so­ no decennale sulla casa e un mentre inizia I suol lavori la pianto Emmanuc'.c Rocco, Stato e a una nuova classe di adeguamenti costituzio­ (dal 20 al 250% e più), anche le disdette per finita locazio­ 133.000 lire salirebbe addi­ ciale per l'Integrazione del plano di settore per le proce­ Commissione bicamerale carico di Ironia e rigore mo­ dirigente, con comprensibili nali alle condizioni mutate. se negli ultimi cinque anni 11 ne, di una migliore e più rittura a 316.000 lire al me­ canoni per le famiglie meno dure e l'utilizzo del contri­ sulle riferme Istituzionali. rale); piacevole e anche utile rimpianti per una gloria pa­ Un'opera del genere, se non monte-affitti annuo è pas­ chiara applicabilità della se, con un incremento del abbienti; istituzione di sedi buti GESCAL che, negli ul­ La pubblicazione presenta poiché dietro la superficie tria naufragata ma anche vuol essere avventurosa, non sato da meno di 3.000 mi­ legge, del controllo della di­ 237%. Gli esempi potrebbe­ di contrattazione fra le parti timi otto anni, ha dato un tre sezioni: documenti sulla della cronaca s'intravede con grande apertura di cre­ può che svolgersi alla luce di liardi a 8.000 miliardi; non namica degli affitti, del re- ro continuare. per le spese accessorie; Il gettito di 4 mila 587 miliar­ fase costituente, testimo­ tutta la temperie, drammati­ dito per l'Italia giovane e quella unione dialettica delle pone un freno agli sfratti Slme delle locazioni ad uso controllo della dinamica de­ di, ma solo In parte utilizzati nianze di parlamentari e ca e creativa, di quel passag­ •stracclona* che si appresta­ che, solo quest'anno, sono Da qui l'opposizione delle gli affitti in coerenza con le per la casa. forze costituenti originarie. iverso dall'abitazione. organizzazioni degli inquili­ giornalisti, e un saggio di gio storico della democrazia va a dersl nuovi ordinumen- stati 120.000; riduce le zone circa gli aumenti degli af­ politiche salariali, fiscali ed latiHÌA R!f\+o- • Renato Vcndlttt sol passato repubblicana. Ma, natural­ ti. Intuendo l'inevitabilità e. ro. di applicazione dell'equo ca­ ni che, assieme alia Feaera- economiche; misure Sulle C VENERDÌ 2 DICEMBRE 1983 l'Unità - DAL MONDO

LIBANO L'aeroporto internazionale e le scuole «cristiane» chiusi anche ieri EST-OVEST Catena di violenze a Beirut Andreotti riceyi Uccisi un militare francese ministro de e un esponente religioso druso ri oecoslov: Umori per una rappresaglia dell'aviazione di Parigi - Per la morte dello sceicco Taqied- La visita di Chnoupek e il viaggio di Bettino Craxi a Bucarest din anticipato il coprifuoco - Le condizioni dei drusi per cessare i bombardamenti Euromissili: la Danimarca si dissocia dalla installazione

BEIRUT — Un soldato del Già mercoledì sera, del resto, cipare alle 17 11 coprifuoco damenti sull'aeroporto e sul ROMA — L'annunciata visi­ contingente francese della l'aviazione francese aveva ri­ serale, che a Beirut ovest è In quartieri est. I drusi chiedo­ ta di Craxi a Bucarest su in­ Forza multinazionale è stato petutamente sorvolato Bei­ vigore dalla fine di agosto. Il no: che sia raggiunta una vito del presidente romeno ucciso Ieri mattina in un at­ rut e la montagna retrostan­ primo ministro (musulmano tregua duratura e definitiva, Ceausescu, 1 colloqui di Ieri a Mosca: non torneremo tentato; altri due militari sa­ te, mentre aerei Israeliani sunnlta) Shafik Wazzan ha giacché finora il cessate 11 Roma del ministro degli e- rebbero rimasti feriti. È la compivano voli «di ricogni­ definito l'uccisione dello fuoco concordato il 26 set­ steri cecoslovacco Chnou­ prima vittima francese dopo zione» sul sud Libano. sceicco Taqleddln »un atten­ tembre è stato violato prati­ pek, le voci su un possibile tato contro gli sforzi per ri­ camente ogni giorno; che viaggio di Gromlko in Italia: al tavolo di Ginevra la strage del 23 ottobre, che Ma un altro gravissimo e- cessino l bombardamenti fa­ con questi segnali, la diplo­ causò la morte di 58 paras (e trovare l'unità del popolo li­ plsodlo è avvenuto nel pome­ banese» e quindi «un nuovo langisti sulle regioni dello mazia italiana tende a dare di oltre 230 marines ameri­ riggio, quando un killer sco­ Chouf e dell'lkllm Karroub; di sé un'Impressione di mo­ MOSCA — L'URSS non ritornerà al tavolo delle trattetive di anello nella catena di violen- Ginevra se prima gli Stati Uniti e la NATO non rinuncerannoa l cani). L'attentato è avvenuto nosciuto ha ucciso con una zat. Lo sceicco Taqleddln era che I falangisti cessino di fa­ vimento in direzione del dia­ nel quartiere sciita di Tayou- revolverata alla testa lo re posti di blocco sulla strada logo con l'Est, che contraddi­ dispiegamento dei «Pershing» e dei «Cruise» in Europa occidentale. considerato un moderato e si È un «vergognoso inganno» cercare di far credere che l'URSS possa ne, alla periferia della capi­ sceicco Hallm Taqleddln, era più volte espresso per la costiera che collega Beirut ce tuttavia con l'avvio della tale. Secondo quanto riferito presidente del tribunale reli­ con 11 sud; un più equo trat­ Installazione degli euromis­ riprendere i negoziati nonostante l'installazione degli euromissili conciliazione e la convivenza sili In Italia. In particolare, 11 americani. È quanto scrive la «Pravda» in un editoriale che appare da un portavoce francese, 11 gioso druso. L'esponente fra le diverse comunità. tamento per gli impiegati governativi drusi, soprattut­ viaggio di Craxi In Romania oggi e che è stato anticipato ieri dalla «TASS». Il giornale attacca soldato è stato colpito da un druso è stato assassinato — che peraltro avverrebbe a quei «circoli governativi della RFT» colpevoli di aver creato l'im­ cecchino durante il servizio nella sua abitazione, a Beirut Come risultato di questi to quelli che lavorano al por­ sanguinosi episodi, la tensio­ gennaio Inoltrato — 11 paese pressione che nei messaggi del presidente Àndropov al cancelliere di pattuglia ed è morto un'o­ ovest, da una persona che to di Beirut (controllato di federale Helmut Kohl e ad altri leader dell'Europa Occidentale ci ne a Beirut è cresciuta ulte­ fatto dai falangisti). dell'Est che si è schierato su ra dopo, mentre veniva sot­ quasi certamente conosceva una posizione di mediazione, sia un accenno ad una disponibilità sovietica a riprendere i nego­ riormente. L'aeroporto è ri­ ziati «malgrado il dislocamento dei vettori nucleari americani in toposto ad Intervento chi­ e alla quale comunque ha a- masto chiuso anche ieri, per Nel nord invece continua a pronunciandosi contro 11 rurgico. La pattuglia ha ri­ perto la porta. È stato colpito reggere la tregua a Tripoli. riarmo nucleare all'Est e al­ Europe». «E un vergognoso inganno» replica il giornale. «Per rende­ Il timore di nuovi bombarda­ re possibile la ripresa delle trattative di Ginevra, i paesi NATO sposto al fuoco, ma non si sa alla testa da un proiettile menti di artiglieria, e chiuse Arafat avrebbe chiesto che l'Ovest, tende a venir presen­ se qualcuno degli attaccanti sparato da una pistola con si­ l'evacuazione del suol uomi­ tato come un passo di parti­ devono ritornare allo stato delle cose precedenti, quando non c'e­ sono rimaste anche le scuole ni avvenga sotto l'egida della colare importanza. E lo po­ rano missili americani in Europa» ribadisce la «Pravda», basandosi sia stato colpito. lenziatore. Appena si è spar­ nel settore orientale (cristia­ su una recente dichiarazione di Àndropov e aggiunge: «Nient'altro sa la notizia del delitto, sono Lega araba o dell'ONU: «Ho trebbe essere, ma tenendo L'episodio ha provocato no) della capitale. Il Partito capito — ha detto — la lezio­ conto che la debolezza di è stato detto e poteva essere detto al cancelliere Kohl o ad altri». viva preoccupazione, alla lu­ state viste circolare per Bei­ socialista progressista di ne di Beirut, non lascerò Tri­ Craxi rispetto a Ceasescu, Ad avviso della «Pravda» i governi dei paesi destinati ad ospitare i ce del recente rald francese rut automobili con a bordo Walld Jumblatt ha fatto co­ poli senza garanzie concrete TRIPOLI — Un guerrigliero-bambino in una via della città. La sta nel fatto che 11 governo «Pershing» e i «Cruise» sono evidentemente in difficoltà «se si è nella Bekaa, per il timore di giovani drusi armati; l'eser­ noscere le condizioni del e senza che 11 problema del tragedia che ha travolto il Libano e I palestinesi non risparmia italiano, 1 missili americani deciso di deformare e fare oggetto di una vergognosa speculazione possibili nuove ritorsioni. cito ha deciso subito di anti­ drusi per cessare 1 bombar­ campi sia risolto». nemmeno i giovanissimi Il ha accettati e 11 ha già in uno scambio di messaggi al più alto livello». casa. La diplomazia Italiana, co­ munque, cerca di dimostrare il suo impegno a «riempire tutti gli spazi politici che le STATI UNITI competono — lo ha detto Ieri Andreotti nel colloquio con 11 Minaccia di azioni militari israelo-USA ministro degli esteri cecoslo­ vacco —, tessendo una rete Il Pentagono insiste, Le hanno formulate Shamir e Arens a Washington, parlando di «liberare il Libano» e sollecitando una guerriglia contro i siriani di rapporti costruttivi» con 1 paesi disposti a collaborare Imbarazzo di Reagan che ha ricevuto ieri il presidente libanese Gemayel • Lettera di re Fahd al presidente americano per migliorare il clima Inter­ «armi stellari» subito nazionale. Sia Italia che Ce­ coslovacchia {due paesi che Oat nostro corrispondente tollerata la realizzazione del suol progetti sul Libano». E In avanti Israele. Ma l governanti di Tel Aviv preferiscono coin­ si trovano nella disgraziata Dal nostro corrispondente NEW YORK — Amln Gemayel, Il presidente che aleggia sul qual modo? Shamir ha risposto che gli Stati Uniti, Israele e il volgere In eventuali azioni belliche anche gii americani. Que­ posizione di ospitare o di pre­ NEW YORK — Il Consiglio per la sicurezza nazionale, riuni­ vulcano libanese non avendo, a dispetto del sostegno ameri­ Libano potrebbero «compiere gesti In comune per liberare il sto punto, tuttavia, resta li più oscuro e inquietante del collo­ pararsi ad ospitare rispetti­ tosi mercoledì sotto la presidenza di Reagan, ha compiuto il cano, neanche un potere equivalente a quello di un sindaco di Libano». Arens, a sua volta- ha alluso a un'azione militare qui Reagan-Shamlr-Arens. Lo si desume da un'altra battuta vamente missili americani e primo passo verso le armi da «guerre stellari»: ha deciso di congiunta americano-Israeliana per Impedire alla Siria di del ministro della difesa israeliano: «Nessuno ha detto "fateci accelerare le ricerche tecnologiche per la costruzione di basi Beirut, si è Incontrato Ieri con Reagan, che lo ha intrattenuto sapere se state per invadere un altro paese giovedì prossimo". sovietici) aspirano od esplo­ anche a colazione. È venuto a Washington dopo una sosta a controllare il Libano. Una tale azione — ha precisato — «di­ rare — secondo un comuni­ nello spazio armate di laser e di raggi capaci di distruggere 1 pende dall'ampiezza delta sfida. Se la sfida sarà militare, No, tra noi e gli americani non è mal andata così». missili non appena lanciati. Sono state invece rinviate a data Roma e a Parigi, con una semplice richiesta: gli americani E certo, Invece, che gli israeliani si sono recisamente oppo­ cato della Farnesina al ter­ dovrebbero Indurre gli Israeliani a ritirare le truppe d'occu­ tutte le possibilità sono aperte». E ancora Arens: «Il governo mine del colloqui fra An­ da destinarsi le richieste miranti a fissare sin d'ora le scelte pazione dal Libano, nella speranza di ottenere subito dopo 11 libanese, oltre a premere politicamente sulla Siria per co­ sti all'Idea di risolvere il conflitto arabo-Israeliano assicuran­ tecnologiche e l'entità del finanziamenti necessari per 11 nuo­ do alla Cisglordania e alla striscia di Gaza (occupate nella dreotti e Chnoupek — «tutte vo sistema di armi. Questo approccio più spericolato non è ritiro delle truppe siriane entrate in Libano su mandato della stringerla ad abbandonare il Libano, dovrebbe impegnarsi in guerra del 1967) una Indipendenza con una associazione alla le possibilità di avvicina­ Lega araba. un'attività di guerriglia contro 1 siriani nelle zone controllate stato condiviso da Reagan 11 quale è orientato a consultarsi Giordania. «Israele •— ha detto Arens — sta lì da 16 anni. mento fra Est ed Ovest». Du­ con gli alleati e con 1 membri del Congresso prima di adottare La richiesta è risultata subito quanto mai velleitaria. Il dalla Siria». Questa guerriglia — ha aggiunto — potrebbe Scommetto che tra 16 anni saremo ancora lì». rante le conversazioni, ecce­ le decisioni operative. Le spinte miranti ad accelerare 11 pro­ presidente libanese quando è entrato alla Casa Bianca si è persuadere 1 siriani che «è meglio andarsene che restare in L'ultimo effetto, peraltro scontato, di questa nuova intesa zionalmente lunghe (tre ore, gramma delle «guerre stellari» provengono dal Pentagono, trovato di fronte a un presidente e a un gruppo dirigente Libano». generale tra gli USA e Israele è la reazione polemica degli compresa una colazione di che solo Ieri ha dato l'annuncio di un esperimento avvenuto li americani ancora frastornati dai contraccolpi delle dichiara­ Immediatamente 1 portavoce dell'amministrazione hanno arabi alleati dell'America. Il re dell'Arabia Saudita, Fahd, ha lavoro) fra 1 due ministri de­ 26 settembre scorso al largo delle coste californiane: l'aero­ zioni che 11 premier Israeliano Shamir e 11 suo ministro della cercato di rammendare gli strappi fatti da Shamir ed Arens. fatto pervenire a Reagan una lettera nella quale si sostiene gli esteri, Andreotti ha solle­ nautica statunitense è riuscita a distruggere con un raggio difesa Arens avevano sparato con iattanza nella sede del Hanno, Innanzitutto, negato che Videa di Impegnare 11 gover­ che la Siria, a dispetto della sua apparente Intransigenza, è vato 11 problema del diritti u- laser ad alta energia un bersaglio teleguidato in volo a veloci­ •Washington Post» e nel salone del «Forelng Press Center» no libanese nella guerriglia contro la Siria faccia parte dell' disposta a ritirare le sue forze dal Libano. Il sovrano saudita manl, problema sul quale, ha tà supersonica. sforacchiando il sipario dell'attuale politica americana nel accordo strategico stipulato da Reagan e Shamir. Poi hanno chiedeva al presidente americano di stabilire un calendario per 11 ritiro di Israele come premessa per il ritiro dei siriani detto, la Cecoslovacchia non Il costo del nuovo sistema dovrebbe aggirarsi sul 27 miliar­ Libano e, più in generale, nel Medio Oriente. chiarito che quest'accordo è appena abbozzato e non sono dal Libano. Ma Reagan proprio ieri ha annunciato a Ge­ rispetta a sufficienza gli Im­ di di dollari (circa 45 mila miliardi di lire) e sarebbe inserito Lincontro di Reagan con Shamir e con Arens, Infatti, ri­ ancora pronti 1 plani per azioni concertate nel Libano. Un'au­ mayel che gli USA non faranno alcuna pressione in questo pegni sottoscritti nell'atto di nel bilancio del 1085. La relativa prudenza manifestata da schia di passare olla storia non tanto per il nuovo accordo torità (anonima) della Casa Bianca ha aggiunto maliziosa­ senso su Israele. Helsinki. Nel corso dei collo­ Reagan si spiega con la preoccupazione espressa da molti strategico stipulato tra USA e Israele quanto per le Implica­ mente: «È facile dire che 1 siriani sarebbero Impressionati da Né migliore accoglienza ha avuto, visto il secco «no» di qui è proprio giunta la noti­ critici che le nuove armi awierebbero una escalation militare zioni rne 1 due statisti Israeliani ne hanno ricavato in pubbli­ un più forte governo libanese. Ma non serve dare questa im­ Israele, la richiesta di Gemayel di «andare oltre la lettera zia dell'arresto a Praga del con l'URSS e suonerebbero come una provocazione nel con­ co con il più sovrano disprezzo per le esigenze diplomatiche e pressione quando la realtà è diversa». Silenzio Imbarazzato, dell'accordo» del 17 maggio che il Libano ha stipulato con gli portavoce di «Charta 17», Ja- fronti dell'antagonista sovietico. Nel corso della riunione del propagandistiche del loro alleato-protettore. invece, sull'accenno di Arens ad azioni militari comuni ame­ israeliani, accordo che la Sirla considera inaccettabile perché roslav Sanata. Chnoupek Consiglio per la sicurezza nazionale 1 fautori delle «guerre Basta citare testualmente alcune delle battute del due per ricano-Israeliane in Libano. Forse perché su questo punto tra legalizza l'occupazione Israeliana della parte meridionale del chiude oggi la sua visita a stellari» hanno sostenuto che l'URSS «sta già compiendo sfor­ rendersi conto che da questa settimana mediorientale-ameri- Reagan e i suol interlocutori israeliani non c'è stato accordo. Libano. Roma andando a trovare il zi eccezionali in questo campo». cana tutto risulta più complicato ed estremamente pericolo­ Reagan, per paura delle ripercussioni Interne di un ulteriore Papa e 11 presidente Pertlnl. a. e. so. Shamir: «La Siria può e deve essere persuasa che non sarà impegno militare americano in Libano, sperava di spingere Aniello Coppola Nella giornata di Ieri sono Intanto ripresi a Ginevra 1 colloqui tra le delegazioni a- mericana e sovietica sulle armi strategiche (START). SOCIETÀ ITALIANA AMERICA CENTRALE ITALIA-CILE ARGENTINA La sessione, che si è svolta nella sede della delegazione PER CONDOTTE D'ACQUA sovietica, è durata tre ore e Appello Arrestato Paino 25 minuti. Era la seconda volta che 1 due negoziatori, l'americano Rowny e 11 so­ GRUPPO IRI - ITALSTAT al governo: capo delle vietico Karpov, si Incontra­ Reagan blocca legge che limita vano dopo la Interruzione fate pressione squadracce dell'altra trattativa ginevri­ na, quella sugli euromissili, INFORMAZIONE AGLI AZIONISTI sospesa il 23 novembre. Dopo su Pinocltet della «Trip!e-A» Il Consiglio c5 amministrazione della Società Italiana per gli aiuti militari al Salvador la chiusura del tavolo nego­ ziale sugli euromissili, gli oc­ Condotta d'Acqua S.p. A. riunitosi il 30 novembre 1983. ha WASHINGTON — Il presi­ contro con i rappresentanti dei ROMA — Una delegazione for­ MONTEVTDEO — Il terrori­ chi sono ora puntati sul col­ preso in esame la situazions patrimoniale della società al 30 dente Ronald Reagan. ignoran­ quattro Paesi latino americani Brevi mata dal vice presidente del sta argentino Salvador Hc- loqui START: dal loro anda­ settembre 1983 che evidenzia una perdita di Lit. del cosiddetto «gruppo Conta- Senato, Enzo Enriques Agno* racio Paino, uno dei fondato­ mento si cerca di capire, In­ 38.967.995.583 a fronte dì un capitale e riserve di Lit. do gli appelli rivolti dal Dipar­ Ietti, dal senatore Gianfilippo fatti, se fra le due grandi po­ timento di Stato, non ha firma­ dora» che stanno cercando di e- Benedetti, dai deputati Ivonce ri della «Triple-A» (alleanza 39.900.044.285 (capitale sociale Ut. 24.500.000.000, laborare la bozza di un trattato anticomunista argentina), tenze c'è ancora una sia pur to un disegno di legge che a- Egitto-URSS: aumentano gli scambi Trebbi ed Ettore Masina, e dai tenue possibilità di dialogo, riserva legale Lit. 1.233.740.233, riservae x legge n. 72 del vrebbe collegato la continua­ che garantisca la pace nella re­ dirigenti cileni Benjamin Te- un'organizzazione paramili­ gione dell'istmo americano. IL CAIRO — Egitto e Unione Sovietica hanno firmato ieri al Oro un protocollo tare che si dedicava ad as­ o se 11 gelo del rapporti sia 19-3-1983 Lit 14.166.304.052). zione degli aiuti militari ai pro­ lizxy, segretario esecutivo di destinato a diventare totale. gressi nella situazione dei dirit­ Nella giornata di ieri, dicono commercio»» per ti 1984 cha prevede un aumento del 25 per cento deg» eile democratico, ed Antonio sassinare politici e sindacali­ La suddetta perdita è conseguenza — nel quadro genera­ ti umani e della riforma agraria fonti del Dipartimento di Sta­ scambi. Leal presidente del Comitato sti di sinistra, all'epoca del Per ora, la prova degli le della crisi dì settore — dello sfavorevole andamento delle di solidarietà con il Cile, è stata governo di Isabelita Peron, è START è positiva. Non solo 1 in Salvador. Reagan ha annien­ to, Stone ha avuto anche incon­ ricevuta ieri dall'onorevole Su­ colloqui di ieri si sono svolti commesse in corso, dei negativi risultati economici di parte­ tato la legge con un meccani­ tri con dirigenti dei gruppi enti Si dimette presidente linee aeree sudcoreane stato arrestato a Montevldeo cipazioni estere e degli oneri finanziari gravanti sulla società. sanna Agnelli, sottosegretario lunedì scorso. Attualmente normalmente e sono ricon­ smo nascosto, lasciando tra­ sandinisti per convincerli ed u- SEUL — lì prendente delia compaepo acrea sudcoreana tKAL». OD Cnoong agli Esteri. vocati per martedì, ma tutto In presenza di tale situazione il Consiglio di amministrazio­ scorrere il tempo massimo per nirsi contro il governo di sini­ Moco. ha deciso di dimettersi per azzumasi la responsabAtà morale deB"abbat­ I dirigenti cileni hanno e- si trova ricoverato In un o- stra di Managua. spedale della stessa capitale lascia prevedere che si vada ne — dopo aver deciso di dare corso, non appena ottenute la firma presidenziale. Tutta­ timento cW Jumbo sudcoreano sconfinato m URSS spresso la loro soddisfazione alla normale interruzione via. ha detto il portavoce uffi­ Nella capitale nicaraguense per la decisione del governo ita­ per problemi cardiaci. le necessarie autorizzazioni, all'aumento de! capitale sodale ciale della Casa Bianca. Larry il ministro degli Esteri Miguel Turchia: chiuso il quotidiano «Hurriyet» liano di patrocinare la risolu­ Della presenza di Paino in natalizia senza traumi. da L/mil. 24.5 a L/mil. 49 già deliberato dall'assemblea del Speakes. l'Amministrazione è D'Escoto ha detto che la mi­ zione dì condanna del regime di Uruguay si è avuta cono­ L'andamento della tratta­ 22-12-1982. la cui sottoscrizione è garantita dsH'arionista ANKARA — P regine nvitare turco ha deposto »en la chiusura a tempo Pinochet alla 38* Assemblea ge­ fermamente impegnata nella naccia di una invasione del 6uo nerale dell'ONU. Hanno anche scenza mesi fa, quando 11 ter­ tiva, così come l'attuazione di maggioranza halstat — ha convocato l'assemblea degS difesa e protezione dei diritti u- paese d? parte di truppe stra­ mdeterrmnato del quotavano «Hurnven. il ou importante del Paese, n Quotxfta- rorista rilasciò dichiarazioni pratica delle misure di riar­ no aveva pubblicato tre gorm fa un necrc*oo 9 Rorlino e pubblicò vari capitoli di un Qcc'aentfl.l*»! saranno al cen­ un ritorno degli estinti e negare y^cmo: processo democratico in Salva­ za, non può rallentare le misure Praga: arrestato portavoce di oCharta 77» cosi il diritto di tutti i cileni a suo libro, che verrà diffuso tro della sessione atlantica dor. difensive che sta approntando. vivere nella loro patria, diritto prossimamente. che si apre lunedì prossimo a PARTE STRAORDINARIA D'Escoto ha fatto questa di­ FRAGA — a portavoce e* «Chana 77» Jarcsiav Sahara * stato arrestato consacralo nella carta fesda- Secondo II quotidiano «El Bruxelles, con le riunioni Nell'intricata vicenda cen- chiarazione davanti al consiglio mentale delle Nazioni Unite e troomericana, nuova sortita di manedi scarso, lo riferiscono fonti della dissidenza cecoslovacca nei patti errili e politici ecs- Pals», l'arresto di Paino con­ successive dell'Eurogruppo 1) Esame detta smiaziona patrimoniale al 30-9-1983 e Richard Stone. L'inviato Epe­ sandinìsta del Nicaragua. Il mi­ pletseritari. Hanno infine solle­ fermerebbe una voce, circo­ (112 paesi europei della NA­ provvedimenti conseguenti a norma dell'art. 2446 CC. dale in Centro America del nistro ha anche detto che la de­ Cipro: Kyprlanou ad Atene citato al governo italiano con­ lata nel giorni scorsi, secon­ TO, Francia esclusa), del mi­ terminazione del popolo nica­ crete pressioni politiche e di­ nistri della difesa e successi­ 2) Aumento del capitale sociale e conseguenti modifiche presidente americano, si trova raguense «impedirà ai piani ATENE — Il presidente deBa repubblica di C*jro. Spyros Kvpnanou. ha avuto do cui l'Interpol avrebbe agi­ •en un lungo incontro con il presidente greco Karamanfc* e * primo mrrsTro plomatiche sulla dittatura cile­ to su precisa richiesta delle vamente del ministri degli e- statutarie. da mercoledì nella capitale pa­ diabolici degli Stati Uniti di na. namense per un importante in­ Papandreu. autorità argentine. steri (questa volta con la par­ realizzarsi». tecipazione della Francia). PARTE ORDINARIA Già oggi, 11 capo della dele­ 1) Nomina dì amministratori. gazione USA a Ginevra In­ r forma Il Consiglio NATO Il Consiglio all'unanimità ha deliberato di sottoporre all'as­ UNIONE SOVIETICA 18 agosto scorso — è ancora avvolta nel mistero più fitto. sull'andamento degli semblea in sede straordinaria, le seguenti proposte: Àndropov dovrebbe svolgere al CC una Importante relazio­ START. 1. Copertura delle perdite al 30-9-1983, quanto a L/mil ne sul temi della politica economica (e non dovrebbero man­ Particolare interesse avrà, 15.400 mediente utilizzo deOe riserve e quanto a L/mil In occasione della sessione a- care anche spostamenti e cooptazioni nel massimi organismi Uantlca, la posizione della 23.520 mediante riduzione del capitala sociale — una volta Convocato per il 28 il Soviet supremo del partito), ina è assai probabile che egli dedichi un'ampio Danimarca. Rappresentata attuato l'aumento a Lit. 49 rrsSsrd — con riduzione del spazio anche alle questioni della politica estera dell'URSS. al consìglio NATO da un go­ valore nominale delle azioni da L 250 a L 130 cadauna L'aggravamento della situazione Intemazionale — rilevato verno di centro-destra, sarà riportando • nuovo H residuo ammonta* di perdile d» Àndropov dovrebbe riapparire in pubblico ancora Ieri da tutti gli organi di stampa — è tale che comun­ tuttavia portavoce di un L/mU. 48. que li plonurr. non potrà evitare di occuparsene, in primo messaggio pacifista. Le sini­ Dal nostro corrispondente e non certa. Non lo sarà che 11 25 dicembre. Infatti di solito luogo perché le stesse cifre del bilancio di previsione per II stre socialdemocratiche e so­ 2. Aumento per contanti del capitale sociale da L/mil MOSCA — La seconda sessione annuale del Soviet supremo delle riunioni del plenum non viene data comunicazione pre­ 1984 e quelle del plano dovranno essere ritoccate proprio sul­ cialiste, maggioritarie in 25.480 — quale residuerà dopo attuate le operazioni dì cui ventiva, a differenza di ciò che accade per gli organismi stata­ la base delle decisioni In materia di armamenti annunciate parlamento, hanno Infatti al precedente punto 1) — a L/mil. 76.440 in modo da dell'URSS è stata convocata per mercoledì 28 dicembre. Impegnato 11 governo, con L'adempimento statutario che prevede almeno due sessio­ li. Ma, In ogni caso, essa contiene un elevato grado di attendi* dal leader sovietico nella sua dichiarazione del 25 novembre. dotare la società d nuovi capitali propri per consentire tf una risoluzione approvata rilancio deOe attività aziendali. ni all'anno del Parlamento sovietico è stato rispettato. Ma bllltà e Induce a trarre alcune deduzioni sul fatto che sovra­ Ne! clima fosco del rapporti Internazionali la notizia Indiretta ieri a maggioranza, a «disso­ l'aspetto più Importante — e Interessante — è che in questo sta tutti gli altri e che giustifica da solo tanta attenzione da della prossima rlapparizlone tn pubblico del leader sovietico ciare chiaramente* la Dani­ Anche l'integrale sottoscrizione di tale aumento cS capita­ modo si viene a sapere. Indirettamente, che II plenum del parte di tutti gli osservatori Internazionali. L'annuncio odier­ apporta comunque un sia pur minimo elemento di stabilizza­ marca dalla installazione dei la A «lòia garantita daS'azionJsta dì rr^ggicrsnzs itstet?L comitato centrale del PCUS si riunirà probabilmente, nel no è infatti la conferma definitiva che I medici hanno ritenu­ zione riducendo la portata delle voci su un presunto vuoto di nuovi missili nucleari delia giorni di lunedi e martedì di quella stessa ultima settimana to di poter considerare convalescente li segretario generale direzione al vertice del partito e dello stato sovietico. NATO In Europa. SOC. CONDOTTE O'ACOUA dell'anno. del PCUS. La malattia che ha colpito Jurf Àndropov — e che I Questa óccoriua parte della notizia e ancora solo probabile lo ha costretto wJ un'assenza dalla vita pubblica che risale al Crkifietto Chiesa V. V. VENERDÌ 8 l'Unità - ECONOMIA E LAVORO 2 DICEMBRE 1983 raxi: Sciopero Saltato i a un so di due ore raccordo lavoro oggi fra IBP Analoga richiesta della Confcommercio - La Fcdertrasporti: aspettiamo ancora 355 miliardi degli esercizi '82 e *83 - Oggi incontro delle Autonomie con il presidente del Consiglio - Impegno a conseguire il pareggio in tutti i settori dei servizi, tranne i trasporti all'Alfa e Poulain

ROMA — Un unico tavolo di cembre dell'anno .scorso non nicipalizzate elencano anche vento generalizzato su tutti l attribuiti alle aziende per comunque oggi avrà un se­ MILANO — La trattativa fra sindacato e Al­ PERUGIA — L'accordo tra IBP e gruppo trattative per la questione aveva voluto sedersi accanto I punti di maggiore interesse redditi. l'82 e l'83 e che ancora non guito nell'incontro che le as­ fa Romeo è arrivata ad un punto morto e francese «Poulain», dunque, sarebbe salta­ del costo del lavoro: lo chiede alle altre organizzazioni im- che dovranno essere al cen­ La richiesta di un tavolo sono stati trasferiti. sociazioni delle autonomie rischia di naufragare definitivamente. Oggi to. La notizia non ha ancora trovato una la Confederazione delle a- prendituriali, sia pubbliche tro della discussione tra go- (ANCI. UPI, UNCEM e CI­ all'Alfa-nord 11 consiglio di fabbrica ha pro­ unico di trattativa e «con pa­ In parole chiare, le muni­ clamato due ore di sciopero con assemblee. conferma ufficiale, rna viene data per cer­ zlende municipalizzate (CI- sia private (tra loro c'erano vernù, .sindacati e organizza­ ri dignità» è stata avanzata cipalizzate del settore chie­ SPEL) avranno alle 12,30 con SPEL) 11 cui presidente, Ar­ anche alleati tradizionali co­ zioni imprenditoriali: difesa Craxì. L'altra sera all'Intersind di Roma, dopo una ta. Quali i motivi? Risposte da parte della anche dalla Confcommercio, dono 169,5 miliardi per l'an­ serie di riunioni «tecniche» durante le quali IBP non sono ancora arrivate, ma molti mando Sarti, ha inviato Ieri me la Confagricoltura e la e incremento dei livelli occu­ attraverso una lettera invia­ no precedente, in totale dun­ La CISPEL ha Infine di­ un messaggio In questo sen­ Confapi). Ma la frecciata toc­ pazionali, tutela del potere vulgato un ordine del giorno l'azienda aveva esposto — stabilimento por sono i fattori che potrebbero essere entrati ta dal presidente Orlando al que 355 miliardi e mezzo. Per stabilimento — le sue ultime proposte sulla so al presidente del consiglio ca anche il ministro del lavo­ d'aquìsto del salari minimi, approvato all'unanimità in in gioco, compreso, sembra, il forte scontro Craxi. Analoga Iniziativa è ro De Michelis che propiio lotta agli automatismi e gra­ ministro De Michelis. la cronaca, la stima che com­ cassa integrazione, la delegazione sindacale piono le Regioni è molto su­ commissione finanze e teso­ stata presa dalla Confcom­ mercoledì ha ufficializzato duale superamento delle in­ Quella del costo del lavoro ro della Camera, che impe­ aveva dovuto constatare che su due punti manifestatosi all'interno della stessa fami­ mercio. NelPavanzare la ri­ due tavoli per la trattativa. dicizzazioni, professionalità, non è l'unica direttrice su cui periore: quasi 11 doppio. La gna il governo a intervenire fondamentali l'Alfa Romeo non aveva e non glia Buitoni, profondamente divisa, sulla chiesta, Sarti afferma che incremento programmato la CISPEL si sta muovendo. situazione è resa poi ancor per imporre il pareggio di ge­ intendeva dare ancora assicurazioni: l'azien­ necessità di una trattativa con la Poulain. La CISPEL ha deciso di Nel corso di una conferenza più ingarbugliata dall'atteg­ da non rinunciava a rinviare l'avvio della •non ci debbono essere né rompere gli Indugi e di ri­ della produttività individua­ stione alle aziende di tutti l Oggi nello stabilimento IBP di San Sisto si Confederazioni che fanno da chiamare il governo a mag­ le e di gruppo, relazioni in­ stampa, ieri mattina il presi­ giamento governativo, che settori dei servizi pubblici, nuova fase di cassa integrazione, spostando guida, né altre che assistono dustriali, Incentivazione, o- dente della Federtrasportl, rifiuta sistematicamente ad eccezione del trasporti, il la data del 5 dicembre prossimo fissata circa svolgerà una grande assemblea di lavora­ giore chiarezza e coerenza un mese fa e — inoltre — non rinunciava a assivamente da spettatrici. d'azione, per evitare (sono neri previdenziali, riorganiz­ Antonio Marzotto Caotorta, qualsiasi modifica alla legge disavanzo, ineliminabile, de­ tori, durante le tre ore di sciopero procla­ zazione e ristrutturazione ha rinnovato la richiesta al finanziaria attualmente in ve però essere predetermina­ ricorrere alla cassa Integrazione a zero ore mate dal sindacati. A centro del dibattito la ta polemica è rivolta princi­ ancora parole di Sarti) «che per un numero consistente di lavoratori palmente contro la Confin- si lasci maturare lo scontro produttiva per migliorare governo per una modifica al­ discussione alla Camera. La to. richiesta di CGIL, CISL e UIL del «pieno competitivita e resa econo­ la legge finanziarla che con­ politica è dunque destinata a (3-4.000 nel gruppo) già individuabili fin da dustrla, che In occasione del­ sociale e che si intervegna ora come i possibili «esuberanti». rispetto degli accordi sottoscritti». l'accordo del CNEL del di­ solo a scontro finito». Le mu­ mica, costo del denaro, Inter­ senta l'erogazione del fondi durare ancora parecchio e Guido Dell'Aquila

Dal nostro inviato no debba necessariamente pre­ Dalla nostra redazione TORINO — «L'accordo FIAT RIMIMI — Sgombrato il cam­ vedere un ritocco della scala / tessili contro il nuovo «assalto ai salari» mobile: si potrebbe — ha detto del 22 ottobre, quello che deci­ po dsH'temergenza», chiarito de la sorte di 15 mila lavoratori I sospesi FIAT che il sindacato non ci sta a di­ Celala a ino' di esempio — pen­ sare anche ad un prestito forzo­ sospesi, è stato bocciato. Non scutere ancora e solo di costo segreteria nazionale della KIL- dare alla ricerca del senso per­ mento unitario». Non serve una del rapporto col governo, .ru­ siamo stati solo noi cassinte­ del lavoro, la conferenza di or­ TEA — era proprio dalla presa duto del nostro fare militanza discussione astratta, ha ricor­ nico vero inadempiente nei so, magari con i BOT per quella — ha detto — di ridiscutere le dato ancora Amoretti, il quale confronti dell'accordo del 22 quota di contingenza eventual­ grati a respingerlo, ma anche le ganizzazione dei tessili ha po­ d'atto di quelle difficoltà che mente eccedente rispetto al assemblee dei lavoratori in fab­ chieggono alia FI tuto dedicarsi ni temi della pro­ era nata l'idea di convocare radici stesse del nostro "profes­ ha anche invitato tutti a libe­ gennaio». E il governo, ha det­ sionismo"». rarsi dei luoghi comuni sulla vi­ to, a dover dare risposte credi­ tetto programmato. La compa­ brica. Quindi l'accordo perde spettiva: quali scolte il movi­ questo appuntamento di di­ gna Turtura concludendo i la­ validità. I dirigenti del sindaca­ mento dovrà compiere per re­ scussione. Al centro di tutto — per usa­ ta del sindacato, per fare invece bili nella verifica della settima­ re un'espressione dì Aldo Amo­ una verifica rigorosa sul suo na prossima. Se esso riuscirà a vori ha ricordato che anche di­ to hanno il dovere di fare l'au­ cuperare un rapporto con i la­ Gli orizzonti di una tale ri­ funzionamento, dai consigli di dimostrare di mantenere gli battiti come questo dei tessili tocritica. Convochino urgente­ 'autocritica voratori? Come andare avanti, retti, segretario nazionale della flessione sono stati riassunti ef­ FULTA — ci deve essere una fabbrica fino alle segreterie na­ impegni che si è assunto, solo servono a disegnare un sinda­ mente il Coordinamento nazio­ dopo lo firma dei contratti che ficacemente da Rino Cavaglie­ riflessione sui «meccanismi di zionali. allora si potrà aprire una di­ cato, non più sulla difensiva, nale FIAT delia FLM per darsi hanno chiuso una lunga fase di li, segretario della FILT-CISL, formazione delle decisioni, su scussione su un piano straordi­ ma pronto a raccogliere la sfida una nuova linea e riaprano il I difficoltà? D'altra parte — ha Gianni Celata, socialista, se- della crisi. Polemica conferenza stampa dei cassinte­ all'inizio del suo lungo inter­ come si organizza la vita demo­ retario generale aggiunto della nario di lotta ali inflazione. confronto con l'azienda, in par­ « ricordato Bruno Kavasio, della vento di salut:i: »Si tratta di an­ cratica della CGIL e del movi­ f 'ILTEA ha riproposto il tema E non si vede perché tale pia­ ticolare sulla sorte degli 11 mila grati - Bocciata l'intesa del 22 ottobre Dario Venegoni sospesi il cui rientro alla FIAT è escluso dall'accordo». lo registra questa perdita di spolverare la vecchia idea di La clamorosa polemica è sta­ credibilità ed interesse. La un referendum su schede. ta aperta dal Coordinamento stessa scarsa partecipazione si *Non crediamo che i risultati dei lavoratori FIAT in cassa in­ era avuta alle assemblee sul co­ camberebbero. Veda il sinda­ tegrazione, che ieri l'ha resa di sto del lavoro e sul contratto cato se vuol rischiare un'ulte­ pubblico dominio in una confe­ dei metalmeccanici'. riore perdita di credibilità ri­ striale, indagine de! renza stampa. I dati forniti dai Ci sono poi 4.727 lavoratori facendo la consultazione. I re­ cassintegrati (la cui esattezza è che, pur venendo all'assemblea, ferendum però non si possono Dalla nostra redazione non hanno votato. Se ne sono fare svio quando fa comodo. A to e i repubblicani. Da più parti ammessa dai sindacati) non la­ questo punto chiederemo che CATANZARO — Meno di 1S si era inoltre rilevata l'assoluta sciano dubbi. Su 11.168 lavora­ andati prima del termine, per disinteresse o qualunquismo? si faccia anche sul costo del ta- ore dopo la decisior.3 del CIPE inconsistenza del pacchetto di tori che hanno partecipato alle voro e la scala mobile». che — ignorando i pronuncia­ Gioia Tauro: un voto Non ci saranno assemblee, hanno votato 6,441. «jVo — replicano i cassintegrati proposte .aggiuntive» che il CI­ menti unanimi del consiglio re­ I favorevoli all'accordo sono — questi lavoratori sono rima­ In ogni caso l'accordo i? già PE aveva inserito nella delibe­ r sti (ino alla fine, ma non hanno firmato, i primi 50 cassintegra­ gionale calabrese, dei consigli ra per «indorare la pillola» e che stati soltanto 1.496 pari al 23 .l i contrari 3.347 pari al 52^ e gli alzato la mano per votare. Può ti sono rientrati ed altri 150 provinciali di Reggio e di Ca­ non costituiscono alcuna ga­ stanno per rientrare. *Su quei tanzaro e di ben 35 consigli co­ per sospendere i diecimila astenuti 1.598 pari al 25TÉ. essere una manifestazione^ di ranzia né per il cambiamento Il risultato non cambia so­ sfiducia nelle votazioni, visto primi 50 rientri stiamo facen­ munali della piana di Gioia e della politica energetica verso che in altre occasioni passate do un'indagine ed abbiamo del Vibonese — aveva deciso la stanzialmente se si esclude l'as­ scoperto una nuova beffa della una regione (che già produce e- semblea dei cassintegrati svol­ non se ne era tenuto conto. costruzione di una mega cen­ nergia tre volte di più di quanto Può anche darsi che abbiano FIAT, che in diversi casi fa trale a carbone a Gioia Tauro. la centrale ENEL tasi al Palasport di Torino (do­ rientrare operai anziani, che licenziamenti GEPI? interpretato così l'indicazione ne consuma), né per la difesa la Camera con una votazione a ve si contarono 2.461 «no» ed un che noi davamo ai lavoratori in lavoreranno solo un anno o dell'ambiente, né per un'utiliz­ solo «sì»). In fabbrica, contro un sorpresa, che ha spaccato la r c produzione, di astenersi. due: maggioranza del pentapartito, La Commissione Bilancio della Camera zazione polifunzionale del Su richiesta comunista il sottosegretario Zi- 38 c di favorevoli, c'è un &2 l grande porto di Gioia Tauro. di astenuti e contrari. E questi Vista però la scarsa parteci­ ha impegnato il governo a non pazione, qualcuno potrebbe ri­ Michele Costa costruire la centrale. impegna il governo a bloccare i lavori «L'odg votato dalla commissio­ to ha dato questa assicurazione al Senato dati comprendono tutti i mag­ ne Bilancio e programmazione giori stabilimenti della FIAT- È accaduto l'altra notte in àommentato il compagno Auto, a cominciare da Mirafiori seno alla commissione Bilancio disposizioni di legge e di prero­ del CIPE. Franco Ambrogio — è un fatto ROMA — Gepi, legge Prodi, stanziamenti per la piccola e e Rivalta. Ci sono fabbriche co­ Scambi » •••*• -' e programmazione delia Came­ gative e compiti del consiglio Imbarazzatissimo è stato il di grande rilievo politico o isti­ media industria: ìe commissioni parlamentàri hanno preso me la Lancia di Chivasso dove i ra riunita in sede legislativa. regionale che aveva, in manie­ ministro del Mezzogiorno, il de tuzionale. Caso unico nel no­ importanti decisioni su tutti questi argomenti, mentre il Cip! «sì» all'accordo sono stati appe­ Un ordine del giorno proposto ra argomentata, espresso pa­ MEDIA UFFICIALE DEI CAMBI UIC Salverino De Vito, presente al­ stro paese, per la prima volta il approvava l'intervento della REL in tre società elettroniche na una ventina. Mancano solo i dal parlamentare comunista rere contrario a questa istalla­ la riunione, che non ha pronun­ (Autovox, Esb e Philco). Una serie di provvedimenti di politi­ sisultati di Cassino (dove si è 1/12 30/11 Frar\co Ambrogio e da quello zione, impegna il governo a so­ ciato parola. È chiaro ora che il CIPE, violando le disposizioni ca industriale, proprio quando la commissione Industria del Dollaro USA 1634.50 1634 di legge, aveva decisio in ma­ deciso di non votare), di Ter­ 605.815 socialista Saverio Zavettieri ha spendere !a decisione del CIPE governo — trattandosi di una Senato, su richiesta del PCI. ha deliberato di aprire un'inda­ moli e Termini Imerese (dove Marco tedesco 605.735 infatti ottenuto 22 voti a favore e a rispettare per il futuro le niera contrastante con la vo­ gine sulla politica industriale. Dollaro canadese 1318.875 1319.55 decisione presa in sedelegislati- non dispongono più di ore di Franco francese 199.295 199.205 (comunisti, socialisti, PdUP e prerogative della Regione: Il va dalla commissione — dovrà lontà di un consiglio regionale, Ma andiamo per ordine. Per quanto riguarda la legge Pro­ le cui competenze in materia permesso retribuito per fare le Fiorino olandese 541.04 541.015 missini) e 19 contro (DC, libe­ documento ha raccolto i con­ dare immediatamente corso al­ di, la sua applicazione è stata estesa ad alcune aziende in assemblee). Franco belga 29.862 29.84 rali e repubblicani). L'odg ap­ sensi, fra gli altri, dei parla­ la volontà della Camera, azze­ sono del tutto esplicite. Con difficoltà: in particolare la Einaudi e la Gondrand. La com­ Una bruciante sconfessione, Sterlina inglese 2369.30 2392.325 provato — che apre un delica­ mentari del PSI mentre la DC rando la situazione e aprendo questo odg la Camera rileva la missione Industria della Camera ha stanziato ben 100 miliar­ dunque, per i sindacalisti che Sterlina irlandese 1883.50 1884 tissimo problema politico e isti­ — presenti anche i due deputa­ un nuovo confronto con le forze violazione compiuta e impegna di in favore delle piccole e medie imprese per l'acquisto di hanno trattato con la FIAT. Ma Corona danese 167.715 167.67 tuzionale, recita in questo mo­ ti calabresi Carmelo Pujia e Pa­ politiche e sociali calabresi. Del il governo a correggerla». Infine macchine utensili ad alto contenuto tecnologico. Intanto al ci sono aspetti ancora più ECU 1370,09 1370.23 : c'è da registrare una stizzita di­ Senato, sempre in commissione, maturava la scelta più im­ Yen giapponese 7.02 7.01 do: -ha camera, considerato squale Perug ni impegnati in resto le roteste alla decisione preoccupanti per ii sindacato. Franco svinerò 757,21 755.175 che il CIPE ridia seduta del 29 questi stessi giorni nella regio­ del CIPE dell'altra notte erano chiarazione di La Malfa, che si portante. quella sulla Gepi. Il governo, infatti, si è Impegnato Quegli 11 mila e rotti lavoratori Scellino custrioco 85.996 85.963 novembre ha deliberato l'auto­ ne a propagandare la propria state pressocché unanimi; a dichiara sorpreso del voto in — per bocca del sottosegretario Zito — a varare la riforma intervenuti alle assemblee rap­ Corona norvegese 218,18 218.115 rizzazione per l'istallazione di ostilità alia costruzione della parte gli amministratori del co­ commissione. della Gepi e ad emanare un provvedimento per prorogare la presentano molto meno di un Corona svedese 205.485 205.365 una mega centrale a carbone a centrale — si è schierata com­ cassa integrazione nelle aziende del gruppo. Quest'ultimo de­ quinto delle maestranze. *Non Marco finlandese 283.15 283.045 mune di Gioia, il sottosegreta­ creto legge impedirà il licenziamento di circa diecimila di­ Escudo portoghese 12.615 12.545 Gioia Tauro in violazione delle patta in difesa della decisione rio all'Industria, il socialista Zi­ Filippo Veltri è la prima volta — osservano i Peseta spagnola 10.524 10.522 pendenti. cassintegrati — che il sindaca- Questa è la richiesta che il gruppo comunista aveva presen­ tato ieri. li governo è stato, infatti, invitato a far fronte «alla situazione di emergenza per la scadenza delle leggi 784 e 684 che porterebbe al licenziamento di molte migliaia di lavora­ tori nel Mezzogiorno (7.500): nell'ambito di una precisa pro­ spettiva di riforma appare possibile e necessario un decreto cne riguardi unicamente la proroga delle condizioni giuridi­ Consumi di elettricità +7% Le impresa edili hanno un piano che che consentono di evitare il licenziamento dei lavoratori». Per il PCI la riforma è «indilazionabile» e nella relazione di Margheri si indica anche il termine per la sua approvazione Le condizioni per la ripresa secondo Ferri (ANCE). Cuccia (Italstat) e Bonistalli (cooperative) da parte del Parlamento: i primi mesi del 1934. Al di fuori Un nuovo segnale di ripresa della riforma «nessun ulteriore finanziamento — dice il PCI ROMA — «Non ci contentia­ sia meglio governata; i'am- plica anche una diversa vo­ dente dell'ANCPL Alessan­ — deve essere concesso alla Gepi». Il cardine di questa revi­ ROMA — I sintomi di ri­ mo di leggine, vogliamo un minlstratore dell'Italstat, lontà (ha citato le carenze dro Busca, sono piuttosto e- sione della Gepi è quello di ricondurre il gruppo «al ruolo di presa economica nazionale Variazioni psrcEofuiH registrata dall'EHEl nei vari compartimenti Cuccia; il presidente dell'as­ terogenei. Le società coop so­ strumento per il salvataggio finanziario di singole imprese Novembre "83 Gernaio-Hovembre '63 Inserimento a pieno titolo da politiche nel promuovere gli piccole e medie da ricollocare, in tempi definiti, sul mercato. trovano una conferma «in­ protagonisti della politica sociazione «produzione» ade­ no 1.323 con 79 mila addetti diretta» nei primi dati prov­ sunov.'c2 su oenn.-nov. "82 appalti all'estero). L'intesa Nella relazione Andrea Margheri traccia anche gli indirizzi <* % industriale», ha detto Alvaro rente alla Confcooperative fra le tre componenti — im­ (54 mila nelle costruzioni; («le condizioni fondamentali») della riforma: visori sulla richiesta di e- 17.391 nel Sud). Il fatturato. Bonistalli nell'incontro ing. Catalano. Il Fondo per prese private, a partecipazio­ nergia elettrica sulla rete TORINO + 5.9 -0.7 stampa per presentare il gli investimenti (FIO) secon­ ne statale e cooperative — si 2.401 miliardi (1.522 nelle co­ A un'articolazione nazionale e regionale che consenta 11 dell'EXEL: in novembre si è MILANO + 9.8 -0.4 congresso nazionale dell'As­ do Cuccia è un progresso nei forma, nel settore delle co­ struzioni). denota, con i suoi collegamento, senza impacci burocratici, ai diversi tipi avuto, infatti, un incre­ VENEZIA + 5.9 -2.7 sociazione cooperative di metodi di finanziamento, pe­ struzioni, attorno a due ri­ 30 milioni per addetto, ii pre­ di società (cooperative, finanziarie pubbliche, imprese priva­ mento medio di ben 7,4 per FIRENZE + 5.8 +2.1 valere di un basso livello tec­ te) e l'adesione alle particolari caratteristiche regionali del ROMA + 6.5 produzione e lavoro che si a- rò bisogna fare un passo in chieste; ur. «tavolo di contat­ cento sul novembre 1982. + 3 pre li 7 a Roma, Si riferiva avanti verso la programma­ nologico. Il «salto» proposto tessuto industriale; NATOLI + 8.6 +3.6 to- governo-imprenditori (il da Bonistalli farà discutere il A quanto si è appreso, 1' PALERMO + 4.1 +4.5 all'industria manifatturiera. zione integrata per aree eco­ piano di settore per l'indu­ A la predisposizione di strumenti per favorire l'accesso CAGLIARI + 15.3 + 0.9 dove le vie d'accesso ali'au- nomiche: ho. citato la legge congresso perché anche gli incremento della richiesta stria delle costruzioni); la •arretrati» vorranno «salta­ del capitale pirvato; di energia elettrica (che co­ togestlone sono strettissime, sui piani di bacino idrografi­ scelta delle imprese capo­ TOTALE NAZIONALE + 7.4 + 1 ma dò vale anche p*r l'indu­ co che consentirebbe di pro­ re» anch'essi sul treno dì una A una configurazione dimensionale degli interventi; stituisce in qualche misura commessa nazionali, capaci nuova fase di sviluppo. Ri­ un indice grezzo dell'anda­ stria delle costruzioni che sta muovere. al tempo stesso, in­ di fornire all'amministrazio­ ENEL di Firenze (più 5,8% per cento. Considerando i spetto a questa esigenza l'at­ Q l'estensione dell'attività della Gepi a tutto il paese; mento del sistema produt­ cambiando tecnologia. frastrutture e industria. ne pubblica progetti e servi­ per cento) e Roma (più 6,5 primi undici mesi del 1983 tuale funzione dei consorzi tivo) ha interessato tutto il la richiesta di elettricità sì è Su questa si sono soffer­ Per Giacinto Grisolia, vi­ zi. quale «leva* p. r una ripre­ di imprese è generalmente per conto). mati, In particolare, gli ospiti cepresidente dell'AXCE. de­ A la configurazione di strutture tecnico-manageriali ade­ territorio nazionale. A To­ sostanzialmente riportata sa in cui dovrebbe trovare ritenuta insoddisfacente. guate, anche se per interventi puramente finanziari, e rino l'incremento è di circa Nel sud c'è un aumento sui livelli del 1982 (l'incre­ dell'ANCPL a questa confe- vono cambiare le procedure spazio anche la piccola im- Debole viarie anche ritenuta la fissazione di procedure di controllo e di verifica adeguate deU'8,6 per cento a Napoli; a r~—~-. t, „_:.«-—«.. j,nur il sei per cento come a Ve­ mento medio nazionale è t Cl»J-*l. Il JilCOlULlUV V*W** .... la contrattazione col potere alle finalità istituzionali. integrati, sperimentate nelle j presa. nezia; a Milano sfiora addi­ Palermo l'aumento e stato dell'uno per cento) eoa seriazione costruttori ed:Ii. pubblico. Secondo i senatori comunisti, la riforma della Gepi deve più basso (quattro per cen­ punte positive nel centro- Francesco Ferri, ottimista Ferrovie, vanno bene agii I Rispetto a questo disegnoi ovviamente essere collegata «alla creazione di nuovi stru­ rittura il dieci per cento; nel imprenditori — ma lì IÌ:*AÙC- j dati deiie coop di produzio- menti di politica industriale che riguardino il mercato del centro Italia ci sono incre­ to), mentre a Cagliari c'è sud (Rema, Napoli, Paler­ sul potenziale deì'e opere mo). pubbliche qualora la spesa ma delia «governabilità- im­ i ne, ricordati dal vicepresi­ r. s. lavoro e la promozione di nuove Iniziative». menti nei compartimenti stato un aumento del 15,3 Brevi

Parravicini presidente dell'ABI: Solidarietà PCI con ì lavoratori del Petrolchimico FORNITURE ENTI LOCALI ERINOiSI — So»-darr*,3 eoo le rich»este dei lavoratori «Jet PetTotcrBrn«c:o d. BcmAsi è st?»» «sprev^a «eri dalia Federazione brmd.sma del PCI. I lavoratori. «Apriamo un confronto sui tassi» corre è noto, cfvedono la correipons-cne dei safari e i'«w»o Ca cor* da r«quiifi- canooe professionale. come sancito dal'accordo dei gennaio «corso, ti ritardi e V{/^^RÀWÌE^6"F0LL0NICA tel.(Ó566) 42667 - 44732 '*»>»-< »-?v- la graviti deca situatone — afferma i PCI — fcas~> sp-nto i lavoratori «n cassa ROMA — Due vctszior.i nega­ zioni finanziarie pubbliche, a non sono stati buoni. integrazione m uno con la FUVC e la feóereue-s unitaria aTm-zianva t» lotta» la tive e poi, per un comprome??o partire dalla Commissione eco. Mentre si risolve la lunga cri­ protetta coos-ite nel blocco, rimato martedì manna. d> tutte le mero. SEGNALETICA STRADALE • ATTREZZATURE NETTEZZA URBANA • ATTREZZATURE raggiunto dietro le quinte, l'ele- nomica del 194". Ha dichiarato si presidenziale dell'ABI, quel- PER CIMITERI • ATTREZZATURE PER GIARDINI PUBBLICI E GIOCHI PER BAMBINI • AT­ • .. »•/"•-...-* . I> -.-^ - - .«-- :.- j.» v_„_v ,.- i i. j,n, r»r.x'c«->r» -.- Un disegno di legge sulle scorte petrolifere «,|;C «W ||}#«.» »** « irunvtiii.iv 4- ZiVltV ui ItiajuilJiu f alia* il un a • *- ***-.,«* V-V^»«vfWU £*• «k££|,«v«>. POMA — La Comnvssione Industria del Senato ha approvato «eri m seduta TREZZATURE ELETTORALI e ARRED.AMENTI SCOLASTICI • ATTREZZATURE SPECIALI PER presidente dell'Associamone quello di fare ii banchiere» e Nei giorni scorsi l'ex presidente deliberante * disegno » legge sui» scorie dei prodotti (X-JOMWI. 0 prowed.- bancaria. I de hanno cercato fi­ che «bisogna raggiungere una Mil37?o ha lanciato accuse ai mento è stato modificato e pertanto ritorna aSa Camera dei deputati n DDL PARAPLEGICI • TRANSENNE • PODI • TRIBUNE PREFABBRICATE • ATTREZZATURE no all'ultimo di conquistare la intesa tra banche. Banca d'Ita­ commissari che hanno avuto in precisa tra l'altro che il hveilo deJle scorte non potrà essere inferiore a 80 giorni SPORTIVE E PER PALESTRE • ARREDI PER UFFICIO, BIBLIOTECHE E SALE CONSILIARI presidenza trasferendo anche lia, Tesoro in n.odo da guidare passato rapporti con gii affari di consuino in questa sede il metodo della il mercato verso una progressi­ borsistici, alludendo velata­ L'Unipol festeggia i vent'anni va riduzione del costo del dena­ mente alla possibilità che ab­ scpr&ffazione: poiché hanno la BOLOGNA — L Umpot ha veni anni. Li ha festeggiati «eri a Bologna con una meglio nella lottizzazione dei ro prendendo spunto dr. ogni biano utilizzato la loro posizio­ marufestazone nazionale alla quale hanno preso parte, oltre 1300 partane posti nelle banche pubbliche, flessione del tasso d'inflazio­ ne per favorire qualcuno. Upo r^K-nt* al Palazzo dei Congressi, dove hanno parlato «t presidente Enea Mazzoli. ritenevano di far prevalere ur. ne». Il presidente uscente, Sil­ dei commissari, Aido Polinelti, e tri gd altri •* sindaco <* Bologna. Imber*. «1 presidente deaa Provalo». Corsi.-*. • al presidente della Regione Turo loro candidato anche in sede vio Golzio, non ha però mai tro­ ha reagito ieri vivacemente di­ TECNOLOGIE PER L'IGIENE AMBIENTALE ABI. vato un terreno adatto per ini­ chiarando che rifiuta di dare Ad Ariccia convegno del Pdup dimissioni «politiche». Il gover­ Parravicini, ora presidente ziative del genere: i contrasti ROMA — «Per un nuovo protagonismo del lavoro nella prAtica» * il tema di un unicoop • MACCHINE SPAZZATRICI del Banco di Sicilia, ha una car­ interni sono stati paralizzanti no, cui spettano le nomine, con­ Convegno organizzato dal Pdup ad Ancoa. il 3 e 4 dVcemtire 'a ci» parteoceran- riera svolta tutta nelle istitu­ ma anche i rapporti col lesoro tinua a tacere. no esponenti Oì tutte te forze r* sinistra L'UNITÀ/VCNFRDÌ 2 DICEMBRE 1983 Ritrovati Un Hoffman- 223 disegni usato come di De Pisis parafuoco

riACXNZA — Duecentoventi- LONDKA — Un quadro del tre disegni di Filippo De Pisis, pittore tedesco Hans Hoffman finora sconosciuti e raffigu­ scoperto nel granalo di un a- ranti tutti nudi maschili sono gricoltore dello Yorkshlre è stati trovati dal nipote, Filip­ stato venduto all'asta da So- po Tibertelli-Dc Pisis a Celleri, thcby's a Londra al prezzo re­ nella campagna piacentina. Errano rinchiusi in un mobile cord di 370 mila sterline (circa della biblioteca di una casa do- 900 milioni di lire). \c il pittore trascorse vari pe­ Il dipinto raffigura una le* riodi tra il '39 e il ' 13, ospito del pre ed era usato dall'agricolto­ fratello, dopo che 1 bombarda­ re, Norman Harlas, inconsa­ menti avevano distrutto il suo pevole, come parafuoco da­ studio milanese di via Inga­ vanti al caminetto della sua bella. I disegni saranno espo­ fattoria il stato identificato sti in una mostra clip si terra a come un quadro di Hoffman Piacnn/.a da un antiquario locale.

Vi è una base di verità nel­ turali finora trattate come Il­ bisogni. le posizioni che fanno risali­ L'analisi del rapporto tra capitalismo e natura è limitate; Introducendo come Noi dobbiamo Invece riaf­ re l'iaggrcisionci alla natura costi dell'impresa 1 costi so­ fermare l'Idea che è possibile allo sviluppo degli strumenti ancora insufficiente: ecco i passi in avanti che bisogna ciali, cioè 1 danni che essa e necessario un altro tipo di della tecnica (già Erasmo di­ produce; cercando di am­ sviluppo, un diverso modo di ceva: infelici quelli che nati fare nella teoria per coniugare le rivendicazioni pliare la prospettiva tempo­ produrre, di rapportarsi al uomini tentano cose iOltre 1' rale troppo corta del sistema beni naturali, di consumare, umano» e «a mo' di giganti ecologiche con la battaglia per la trasformazione classico dell'economi!, di e non semplicemente un muovono guerra alla natura, mercato (aveva Insomma ra­ contenimento o una raziona­ e le scienze son le lor macchi­ gione Engels: «La scienza lizzazione dell'economia del ne da guerra»). In effetti l'es­ Borghese della società, l'eco­ consumi. Un nuovo modo di senza stessa del lavoro uma­ nomia politica classica, si produrre e di consumare che no Implica un rapporto di occupa soprattutto degli ef­ parta da una visione più In­ uso, di appropriazione della fetti sociali immediatamente tegrale di quali sono le reali natura da parte dell'uomo visibili dell'attività umana forze produttive e 11 comples­ per 1 suoi fini e una trasfor­ rivolta alla produzione e allo so dei bisogni umani, e che mazione dell'ambiente. La scambio», e lo stesso per gli sia In grado di valorlzzarlL tecnica potenziando enor­ effetti sulla natura). In so­ Lo sviluppo è possibile, ma a memente questi poteri di In­ La si condizione di cambiarne l fi­ stanza si tenta di riportare tervento e di sfruttamento all'interno del sistema eco­ ni stessi. rende maggiori 1 pericoli di nomico elementi che prima alterazione degli equilibri e- Sul terreno del rapporto cologlcl e di distruzione. erano considerati esterni ad con la natura, che viene Questa visione è però Insuf­ esso, gli effetti che esso gene­ spesso visto solo come un ficiente e semplicistica: non ra sull'ambiente. Ma questo problema di qualità della vi­ si rapporti alla natura un senza modificare 11 modello ta quotidiana o di cultura, singolo Individuo o l'uomo teorico del mercato come ga­ slamo In sostanza difronte, in astratto, vi si rapportano rante dell'utilizzo Ideale del­ lo credo, ad uno del nodi del­ società, rulture, e 11 rapporto sa le risorse rispetto al bisogni; la transizione al socialismo: e qualificato dal modo di senza porre In discussione si tratta di un punto centrale produrre e dalle relazioni so­ modifiche radicali del modo di cambiamento strutturale. ciali vigenti. di produrre e di consumare. Come nell'lndustriallzzazlo- Ci si accorge sì del fatto che ne 11 capitalismo ha trovato non solo l'uomo è un prodot­ la forma nuova e compiuta La sfera della produzione to della natura ma che la na­ del suo modo di produrre ed del beni matei iali rappresen­ tura stessa è sempre più un ha definito 11 suo rapporto ta la principale relazione tra prodotto dell'uomo, ma si con la natura di dominio una società e 11 suo habitat cerca allora di sussumerla e- (forse troppo esaltato da Se questo è v ero, non è possi­ spllcltamente nella attuale Marx) ma anche di distru­ bile Ignorare, da parte di logica che governa 1 beni e la zione, così 11 socialismo deve nessuno, che la logica della loro produzione. Queste «ra­ definire 1 caratteri della sua relazione con la natura è 11 sfera, alla Indifferenza per le più neppure la creazione di base economica. Ciò non ri­ formazione economico-so­ fatto che ad essa non ci si conseguenze rovinose nel zionalizzazioni» sono davve­ ciale capitalistica presenta o una fiorente Industria paral­ ro 11 minimo che ci si possa guarda solamente le forme rapporta come ad un valore processo produttivo, a meno lela delle tecnologie disin­ organizzative e di potere, 1 rende dominanti nel rappor­ d'uso e creatrice di valori d' attendere dalla scienza eco­ to con la natura caratteri as­ che questi bisogni «irrilev an- quinanti. I limiti che la natu­ rapporti di produzione (pro­ uso, per 11 soddisfacimento tl» non possano divenire a lo­ ra pone a questo tipo di svi­ nomica di fronte alla gravità prietà statale o pubblica o sai peculiari, che non a caso di bisogni umani. Il capitali­ del problema delle risorse e hanno condotto da un lato ro volta «domanda» pagante luppo si fanno sentire e non cooperativa ecc.: pianifi­ smo Inverte la logica del la­ per nuovi tipi di merci (disin­ possono essere più Ignorati. della distruzione ecologica, e cazione; potere decisionale alla minaccia del disastro e- voro umano, crea un rappor­ sarebbero, anche come o- cologlco, e dall'altro, In anta­ quinanti o disingulnate). Da Da un lato si hanno i proble­ del lavoratori e delle Istitu­ to nuovo con 1 bisogni subor­ qui nascono la logica «.specu­ mi dell'esaurimento delle ri­ blettlvo politico, misure as­ zioni democratiche; ecc. — i gonismo, al sorgere della dinandoli alla valorizzazione solutamente di corto respiro scienza ecologica e del movi­ lativa» della quale portano i sorse e dell'inquinamento, «produttori associati» di cui del capitale, subordinando 1 segni le nostre citta, coste e dall'altro quello della crisi ed insufficienti. parlava Marx. Riguarda le menti ecologisti. Non si trat­ fini allo sviluppo del mezzi. colline e !a logica «consumi­ ta solo dell'enorme ed inces­ delle economie consumisti­ Dall'altre lato si teorizza stesse tecnologie, le modalità Ciò ha delle conseguenze stica» basata sull'induzione che (dette del «benessere»). produttive e di consumo, e sante sviluppo tecnologico non solo per la vita umana di bisogni In funzione della la fine dello sviluppo illimi­ (la prima e la seconda rivolu­ All'interno della stessa «Eco­ tato, e la necessità al uno svi­ quindi attraverso queste 11 ma anche per l'Intera biosfe­ produzione di merci. nomia» emergono prese di nuovo rapporto con la natu­ zione Industriale) che ha ca­ ra. Vi è una fondamentale luppo zero, o di un regresso ratterizzato e caratterizza 11 coscienza e critiche. Si cerca ra. Lottare per cambiare già differenza tra lo sfruttamen­ Non sono in ballo sempli­ però di dominare la contrad­ da condizioni di vita meno ora questo rapporto, per In­ modo di produzione capitali­ to della natura per ricavarne cemente le limitate capacità incerte e misere del passato, stico, o del fenomeni dell'ur­ dizione senza intaccare i trodurre nuovi approcci, valori d'uso, per soddisfare l umane di previsione e di pia­ rapporti sociali e di potere e che sono costate tante lotte. nuove dimensioni, tecniche e banesimo moderno, della bisogni delle persone (consi­ nificazione, ma elementi Assistiamo alla fine dell'Idea lotta per le materie prime e il modo di produzione. priorità nella produzione, derandola anche come un bi­ portanti del sistema capitali­ borghese di progresso (sosti­ nuove modalità e bisogni del del LOlonlallsmo, dell'Inqui­ sogno In sé), e Invece 11 suo stico che contrastano radi­ Da un lato, alla constatata tuita oggi spesso da una cu- namento industriale e del ri­ consumo, significa Introdur­ sfruttamento come capitale, calmente con la priorità del­ disannonia e contrasto tra il fia futurologia). Accade che t re nella base materiale della fiuti; ogni società Industria­ per la creazione di valori di l'Interesse collettivo e del bi­ ciclo ecologico e il ciclo pro­ Imiti di questo tipo di svi­ lizzata, d'altra parte, com­ società «elementi di sociali­ scambio, per Investirvi e ri­ sogni umani, e con la neces­ duttivo che ne altera Irrepa­ luppo. vengono presentati smo» quali quelli che la lotta prese le società del sociali­ cavarne profitti. E questo e- sita della programmazione. rabilmente gli equilibri, si come limiti «dello» sviluppo, smo reale, presenta tn qual­ del movimento operaio ha lemento profondo del capita­ La gravita delle conse­ cerca di rispondere raziona­ del solo sviluppo possibile. fatto emergere a livello del che misura problemi dei ge­ lismo che aggiunto al carat­ guenze di questo tipo di svi­ lizzando l'economia capitali­ nere. La verità è che pur di mante­ rapporti giuridici, di potere e tere concorrenziale e sparti- luppo anarchico e di rapina, stica: mettendo nel novero nere 1 rapporti capitalistici, culturali. L'e'emento che, nella no­ torio, porta alla rapina delle non può lasciare indifferenti delle risorse economicamen­ le classi dominanti sono di­ stra visione, rende specifico risorse del suolo e della bio­ gli stessi sostenitori del siste­ te rare (oltre al lavoro e al sposte a comprimere le nuo­ Raffaello Mìsiti 11 dominio del capitale nella ma capitalistico. Non basta tempo) anche le risorse na- ve forze produttive, 1 nuovi

Dal suo best-seller John Ford Esce in Italia, con 50 anni di ritardo, «Il ritorno di Filip Latinovicz», il romanzo di Miroslav trasse il celebre film. Ma Krleza lo scrittore che collocò la descrizione della sua terra al centro della narrativa mondiale Richard Llewellyn fu qualcosa di più di uno scrittore «popolare» a letteratura morto ropea. Dall'altro, per la ten­ za, fino all'impatto con la sione-aspirazione di condur­ realtà torbida e affascinante re verso l'Europa tutti gli in­ della sessualità inutilmente gredienti originali, peculiari, domata e costretta; l'Incon­ autoctoni che dell'opera co­ tro con la donna che nega e stituiscono il magma primi­ conferma ad un tempo il Patitore di profilo della madre e Io con­ tivo, torpido e ostico, la bru­ tale, antica «novità» panno- ferma tremendamente nell* nlca, non riconducibile al allusiva commistione tra at­ corso razionale della storia, trazione fisica e ripulsa mo­ ribelle perché Inerte, tragica rale. Da questo breve spacca­ «Come era perché da sempre esclusa da to analitico del romanzo si qualsiasi sommovimento. È avverte il carattere esempla­ il mondo contadino che, dice re dell'opera sia per la lette­ Krleasza, si estende dalla ratura croata fra le due Pannonla alla Siberia e giace guerre che per gli Inevitabili agganci con la produzione verde nelle paludi da millenni, pa­ letteraria mondiale di quegli lude esistenziale anch'esso, falciato periodicamente da stessi annL pestilenze e da guerre di ra­ Emerge qulnd' solo la ma­ pina, ma non riconducibile teria degli innumerevoli Maureen O'Hara in yna scena di «Com'era verde la mia valle» ad un comportamento che spunti, del mille stimoli e la mìa valle» possa comunque far pensare delle tante chiavi di Interpre­ ad un minimo di reattività di tazione che una lettera «stu* Conterrà anzitutto dire che la morte uomini Una vicenda che egli a*, eia co­ la seggiola e stavano li sedute ad aspet­ fronte al corso degli eventL diosa» del romanzo potrebbe di Richard Llewellyn, nato net 1907 a nosciuto e sperimentato di persona Ri­ tare gli uomini che salivano dalla valle In questa palude pannonl- consentire. SL Daxid's, nel Galles, lascia un vuoto chard Datydd Vivlan Llewellyn Loyd, . »oppjre' «Ho sempre pensalo che deb­ ca, antemurale della cristia­ È forse opportuno ricorda­ nel cuore di milioni di lettori non addet­ Infatti, era nato da una famiglia di al­ ba essere qualcosa di grosso dec'dersl a nità per la storia d'Europa e re però un episodio emble­ ti di professione alla lettura E questo bergatori. Finite le scuole fu mandato ìasciare le cose che si conoscono e anda­ punto di Impossibile sutura matico per comprendere 11 nonostante II nome dello scnltore, dif­ In Italia per perfezionarsi nel mestiere re In un paese sconosciuto _». fra Oriente e Occidente (co­ valore della durata del per­ ficile da pronunciare, difficile anche da seguendo un corso specializzato, ms. 11 E di questo passo, tra storie familiari, me aveva Intuito Krleza già sonaggio di Flllp Latinovicz, ricordare al di fuori delle isole britanni­ cinque anni prima, quando non solo nella storta della giovane non amava seguire le orme pa­ scazeoitature, memoria, aneddotica, cultura Jugoslava, ma In che, sia da qualche anno scivolato dalla terne. Tornato In Inghilterra si arruolò rimpianti, che In «COÌTI'era verde la mia si occupava di Proust, Intel­ lettuale occidentale, con­ quella stessa della creatività memoria del suol lettori, e nonostante ncii esercito e fu subito ln\ iato tn India. vallala* Il giovanissimo protagonista, nella copiosa scrittura di quel nome non sia ma entrato nelle trapposto al mondo russo-o­ Fu In questo paese, a contatto ccn una Huw Morgan (che poi sarbbe ritornato rientale e alla letteratura che Kr!e2a dopo U 1932. storie della letteratura Inglese scritte civiltà così diverso, che Uè» ellyn sco­ in altri tre romanzi di Llewellyn «tip dagli accademici È diffìcile però che i ne era derivata. In un saggio Nel 1952, scrivendo per U prì 11 suo talento di narratore e la sua Into the slnging mountain», 'Laggiù do­ davvero magistrale) l'autore giornale «Barba» In occasio­ lettori di romanzi, ogli smanti del cine­ più Intima vocazione. Lasciò così l'eser­ ve la luna è piccola*. 1966, e 11 recente colloca 11 ritorno di Flllp La­ ne del sessantesimo com­ ma. abbiano dimenticato un titolo qua­ cito e tornò in patria, deciso ad ambien­ *Green green my valley now del 15), tinovicz alla stazione del Ca­ pleanno di Tito, Krleza ha le •Com'è ra verde U mia vallata*, del tare II suo primo libro nella terrachegll segue con occhi Innocenti e narra. In È appena arrivato in libreria «Il ritorno di culturale jugoslavo, critici e studiosi, mettendo pitolo di Zagabria dopo tanti voluto raccontare, artistica­ 1939, diventò film nel 1941 con la regia aveva dato 1 natali. prima persona le perizie e le aspirazioni Filip Latinovicz- (Studio Tesi editore), il più in nì.c" il grave ritardo con cui i lettori del anni (ventitré) di assenza mente (com'era il suo modo di John Ford di genitori e fratelli divisi da una diver­ grande romanzo dello scrittore jugoslavo Miro­ nostro Paese % engono in contatto con l'opera di dalla Pannonla, passati a di raccontare) e letteraria­ Scrittore popolare, dunque. Il Llewel­ Isuol interessi volgevano verso la de­ sa concezione del mondo. Iprimi arroc­ slav Krleia, scomparso nel dicembre deirSl a uno del maggiori scrittori europei. Ce ne parla fuggire dall'Infanzia malata mente un episodio storico, lyn. Ma in nessun modo quel tipo di scrizione della realtà, del suo Galles, cati a una tradizione religiosa, sulla 88 anni. E di Krieìa hanno parlato l'altra sera a in questa pagina Silvio Ferrari, che ha curato e dall'adolescenza ribelle e altrettanto cruciale quanto scrittore, Dresente In tutte le letteratu­ con le miniere e la lotta per la vita. *.?J quale si sono retti per secoli I costumi Milano, in un incontro organizzato dal Circolo l'edizione italiana (Sei romanzo di Krieìa. guasta e Impiegati a diventa­ autentico: l'Incontro tra Tito ra, che adula, anzi corrompe I suol let­ ben presto si accorse di non conoscere delle popolazioni locali, I secondi spinti re artista nelle capitali dell' e lui, accaduto nella seml- tori, riconfermandoli nel lor; pregiudi­ nulla della vtta del minatori Senza esi­ alla lotta di classe dalle difficoltà In cui Europa occidentale, caligi­ clandestinità a Zagabria nel zi. La natura delle verdi culline del Gal­ tazione si fece assumere come minatore vengono precipitati I loro villaggi In se­ Miroslav Krleza scrisse il storico-teatrale della lettera­ per uccidere e fallire. nose e troppo urbanizzate. 1937 e preceduto da un ritor­ In una cava di carbone sltuaUi nella val­ no notturno a Kumrovec, U les, così come essa appare nel romanzo guito alla crisi dell'Industria mineraria. romanzo «Il ritorno di Filip tura Jugoslava. E non può es­ Prima Innegabile Intuizio­ Il tema del ritorno, conte paese natale di Tito. Ed è ap­ lungi dali'esserc Intrattenimento senti­ le del Rhonda, nel Galles del Sud. Fu da Qualcosa che ricorda, oltretutto, 11 Latinovicz» fra l'autunno del sere casuale che 11 protagoni­ ne, anticipazione figurativa collaudato «luogo* letterario punto significativo che nella mentale, contrasta col conflitti sociali questa esperienza che nacque 11 best­ 'Germinai* di Zola, a differenzi degli 1931 e l'Inverno del 1932, In sta del dramma centrale di (Leone Glembay è pittore, della cultura europea del rappresentazione di questo che si sviluppano a v alle nel villaggi mi­ seller ^Com'era verde :* ij.'a vallata' altri sopraccitati scrittore probabil­ Cecoslovacchia fra Bmo e quel ciclo, Leone Glembay, come pittore sarà Flllp Lati­ XIX e del XX secolo si cari­ •ritorno» notturno, Krieìa ri­ nacciati dalla disoccupazione- 'Qui In­ Irrequieto e curioso di conoscere ti mente ben letto da Llewellyn, Il quale Praga, Dunque il primo ro­ Introduca appunto fin dai novicz) della patologia esi­ ca subito nel racconto della cuperi quasi tutu l richiami torno ogni cosa è belia, nulla è fuori mondo. Lievi ellyn riprese ben presto a tuttavia, da bravo pragmatista britan­ manzo completo della pro­ 1929. tre anni prima della stenziale destinata appunto storia krleilana, di una sene figurativi, auditivi, psicolo­ posto, tutto è In ordine E laggiù da noi viaggiare, trascorrendo molti anni lon­ nico. non proponeva Ideologie. Ma par­ duzione krlezlana nasce den­ stesura di «Flllp Latinovicz», ad esplodere nel romanzo «11 di valenze originali, non Ine­ gici e morali di cui aveva sa­ non c'è che odio, stoltezza e brutture: tano dal suo amato Galles, spostandosi lando di minatori Irlandesi, scozzesi. In­ tro II cruciale decennio sulla scena la figura, la sen­ ritorno di Flllp Latinovicz*. splorate, ma irrisolte nella puto caricare, nel lontano 1929-1939, così indicativo sibilità eccessiva ed esaspe­ L'Ideazione e la struttura ricerca artistica di quegli an­ 1932,11 lirico momento del ri­ DI romanzo In romanzo, da *A man tn In Brasile, Argentina, Kenla, Israele, Ir­ glesi e qualche gallese misto, era fnerf- delle tendenze culturali eu­ rata, l'impotenza vitale e an­ compositiva, l'andamento e ni. La città come primo luo» landa e Stati Uniti. tablle si finisse sempre per assistere al­ tomo di Flllp Latlnovtca a a mlrror* a «Afr. Hamlsch Gleowe*, qua­ ropee e mondiali. E stato un cor più creativa dell'Intellet­ la soluzione del romanzo so­ ?;o della memoria, la casa e la Kostanjevec «Donne la Pan­ le che sia l'estrazione sociale del perso­ Scrittore dal taglio analitico più che la rappresentazione di un'epoca che decennio «cruciate* anche tuale, dell'artista nel viluppo no doppiamente esemplari. amigli**, la madre e la vita nonla, ira U latrato del cani, naggi o lo svolgersi del fatti, l'Istinto di drammatico. In Llewellyn oltre alla for­ stava tramontando- di un mondo del nella produzione e nella vita Intollerabile della degenera­ Da un Iato per l'avvenuta ac­ dell'orfano guattito ambi- Io stormire delle foglie e l'o­ narratore di Llewellyn tende quasi Ine­ te, dlckcnslana caratterlzza/lonc del sentimenti che, In bene o In male, cede­ di Krleza: in questi anni egli zione morale e fisica della quisizione da parte dell'auto • guarnente per l'ambigua vita dore del concime che corrode vitabilmente a studiare 11 contrasto fra personaggi conta un tono quasi »er- va il passo alla storia, cominciò a costruire il ciclo propria famiglia e dell'am­ re di tutti gli strumenti e- della madre; la solitudine In­ le narici™». la natura, vista come un Eden perduto, ghiano o paveslano del raccontare: 'Al drammatico del «Olembay». biente sociale da cui è fuggi­ spresslvl culturali della con­ fantile e la fantasia sempre e la vicenda laboriosa, durissima degli rischio della sirena esse portavano fuori Giuliano Oego Il primo autentico affresco to e a cui torna fatalmente, temporanea letteratura eu­ più morbosa dell'adolescen­ Silvio Ferrari L'UNITÀ/VENERDÌ 2 DICEMBRE 1383 contorno. I tre film HAI. p«-r miche), un Jean Coctcau risu­ l'roplc. fil ritrovato, del I12K. Parte oggi esempio, verranno «spartiti» scitato (firmato da l'xlgardo riedito a cura del Bnlisli I ilm Ira il concorso ufficiale (la Bu­ Cosarinski), o i -Faits iliiers- Institute, che coglie la Ciarlio, il Festival dapest di Jancsó) e le proiezio­ di Raymond Depardon, il Ter­ Chaplin, Fairbanks al lai oro ni speciali fuori concorso (i fil­ zo Mondo di Chris Marker, la negli studios e che, la sera del mati di Olmi e Anghelopulos, Francia simboleggiala in 10, dopo le premiazioni, chiu­ dei Popoli a cui si accompagna la prova Riinbaud di Dariusli Mehrjui. derà il l'estivai. Omaggio a da regista di Bruno Gain, «Gè- I-a retrospettiva è dedicata Chaplin e anche la proiezione FIRENZI: — .AUnc, «Buda­ dacchtiiis»). al .cinema nel cinema»: vuol del «Chaplin unknown», il do­ pest», «ÌViìiaiiu-, tri- ciiiii per In concorso per il premio fi­ dire Chardin, Visconti, Anto- cumentario che presenta ma­ tre grandi registi: i registi si nale, dunque, ceco diciotto o- nioni, Fassblnder, Guney, teriale inedito dell'attorc-regi- chiamano Anghelopulos, Jan- pcre provenienti da USA, Au­ Bernardo Bertolucci, colti «be- sta, già «passato» a Vcnwis e csó, Olmi e i loro film, commis­ stralia, Italia, Francia, Repub­ hiud the screcn», dietro lo in televisione. D'interesse l'in­ sionati dalla HAI, verranno blica Federale Tedesca. Sono schermo, al lavoro sul set; nel dagine sull'informazione RAI presentati nel corso del Festi­ documentari che esplorano caso di Andrei Tarkovski, a fra il '79 e l'83, su mafia e ca­ val dei Popoli, XXIV odi/ione, antiche civiltà slave (è il film cui (• dedicato, in «special morra, i convegni — iniziati­ che si apre oggi. Fra stasera di Folco Quilici), l'Emilia cine- screening-, un cortometrag­ va di quest'anno — sugli au­ (inaugura/ione alle 21) o il 10 matournfica da «Ossessione- a gio di Baglivio, si tratta del set diovisivi e la modernizzazione dicembre, il festival, appunta­ "I pugni in tasca» (ecco l'ulti­ di -Nostalgica". Ma c'è il caso politica nei paesi in via di svi­ mento di tradì/ione per la ci­ ma prova di Giuseppe Berto­ che a lirmare i documentari o luppo. la giornata dedicata al nematografia documentari­ lucci), la \ ita di un cantastorie i film di fiction che hanno per cinema etnografico sloveno, stica e quelle dei paesi emer­ americano (si de\e a I.cs soggetto Hollywood, si trotini quella per lan Ounlop e quella genti, presenterà un ricco pro­ Blank. già autore di un docu­ ieri Maestri, come Duvivier, per l'etnografia tedesca d'an­ gramma articolato in duo se­ mentano sul set di -Fit/car- I.ibitscli, King Vidor: del regi­ ni lontani, fra Weimar e il zioni principali e alcune di raldo» clic scatenò molte pole­ sta della «Folla» arriva -Show Terzo Reich.

La chiave: e ora il pubblico accusi o difenda...

Lochiate II sequestro. Le polemiche Kche ora il pubblico dica j la sua. Chi l'ha visto, chi è riuscito, nei pochi giorni di programmii- j zione prima del sequestro della magistratura, dirà la f,ua: accusa e difesa. E in Piemonte, questa settimana, che si è trasferito il Giu­ Una scena di dicatelo voi... di Ugo Pirro (Raitre, ore 22,25) che è stato allestito «Giselle» con la ?|uesto ttribunale del cinema», senza esperti e critici togati, ma coreografia di atto tutto di cineamatori e cinespettatori «della domenica.. E in Mats Ek fondo è un tcolpo. quello che è riuscito a fare Pirro, che quasi all'apertura del ciclo (iniziato la scorsa settimana con processo a E la nac'v va) porta sul piccolo schermo il «tema del giorno». Di cinema, infatti, ormai se ne parla poco, o se ne parla troppo, ma a Il ballétto Manicomi al posto dei boschetti: così il Cuilberg stanze chiuse, tra esperti. La chiave e il suo «caso» ha riaperto il dibattito, accusatori e difensori, in questi giorni, si incontrano in Ballett di Stoccolma ha rivisitato la celebre pièce romantica tutti i bar, in tutti gli uffici: e adesso arrivano in TV, dopo il doppio sequestro del film (prima la magistratura, poi la conferma del Tribunale della Libertà). La storia della Chiave, com'è noto, è Fare il mito di professione è un brutto me­ i fabbricatori del battage che ha acmmpa- liberamente ispirata a un romanzo di Tanizaki (Premio Nobel per stiere. Anche quando, come Mina. si è capaci gnato al varo il disco, che la tigre passava in la letteratura), che Tinto Brass ha ambientato a Venezia, dando il di opporre al chiacchiericcio dell'epoca, al sala d'incisione giusto il tempo necessario ruolo di protagonisti a Stefania Sandrelli e Frank Finlay. querulo presenzialismo dell'industria dell' per imprimere il master con i suoi unghioli immagine, una granitica assenza. Perché se è canori; sottolineando che solo la proprietaria «Giselle» diventa matta vero che il pubblico sgretola, consuma e cor­ di una voce mostruosamente duttile e di una Raiuno. ore 20,30 Raidue, ore 20,30 rode tutto quello che c'è. è anche vero che tecnica vocale a prova di banalità quanto di dimentica quello che non c'è trasgressioni può arrivare a tanta noncha- lance. Come cronisti, siamo davvero grati a per­ Aggiungiamo noi che simili imprese sono Nuova «prima» Psicanalisi sonaggi del calibro di Mina, che ci risparmia­ possibili solo a chi ha imparato a memoria no il dovere ingrato di ricalcare ogni giorno una lezione e sa ripeterla in qualunque si­ e balla meglio di prima per la Goggi per i ragazzi fisionomie note fino alla nausea. Ma come tuazione e sotto qualunque cielo. Classicità: • critici musicali- (espressione davvero pom­ Si, ma anche rigidità. L'imprimatur metalli­ posa per definire chi deve semplicemente co della voce di Mina, smagliante ma fredda ROMA — Non si tratta di es­ Nella «operazione GiseHe», «vecchia» Giselle, arriva alla rica, questa nuova Giselle ha (bloccata da del «Tempo cercare di suggerire ai suoi lettori una qual­ come una luce al neon, congela il disco. Si sere dei «parrucconi» o dei compiuta dal Centro teatrale fine del primo atto. Ora Gi­ suscitato polemiche e clamo­ che chiave d'ascolto) siamo costretti ad at­ ascolta Mina che canta, non si ascoltano puntigliosi filologi, se noti si nazionale svedese, attraver­ selle, forsennatamente sper­ ri. Alla sua «prima» europea uno sciopero) delle mele» tendere al i arco Mina ad ogni nuovo disco canzoni, si ecsiste alla performance strepito­ condivide il gusto corrente so il Cuilberg Ballett di Stoc­ sa nell'amore e nella danza, l'altra sera al Teatro Olimpi­ con particolari severità, proprio perché par­ sa di una domatrice, non all'incontro mute­ nel campo del teatro musica­ colma, configureremmo quel Impazzisce invece che mori­ co per merito dell'Accade­ ticolare è la sua collocazione * fuoriserie- in vole e contraddittorio tra un'interprete e un le di lasciare inalterata la mia filarmonica — il succes­ catalcgo. che in altri settori viene re, sicché il secondo atto si Loretta Goggi torna in RAI. Alle 20,30 su Raidue, nella pool di canzoni, dunque di storie e situazioni musica e di cambiare il «li­ chiamato un «palinsesto*. svolge, non tra le apparizioni so e i consensi sono stati u- La notizia forse non sconvolge •camera dell'inconscio» di Riuscirà, dal suo esilio corazzato di Luga­ e microculture diverse. bretto». Cioè una pergamena viene notturne delle Villi, ma tra le nanlml, non soltanto presso Claudio G. Fava scoccherà l'ora nessuno, ma è sempre una noti­ no, ad emettere segnali ancora nuovi, e so­ Buscaglione e Only You, A chi e Ivano Fos­ In passato, succedeva e- grattata e serve per un altro aberrazioni della pazzia. In il pubblico, ma anche presso zia. L'ex bimba prodigio è di­ dei giovanissimi e degli adole­ prattutto diversi, capaci di aggiungere o to- sati, Trovatoli e Piero Cassano sfilano nel gli «addetti al lavori». E che, scenti. A loio 6 dedicato il film sati*.mente il contrario: un manoscritto, come una tela un manicomio, dove l'uma­ ventata primo attore, nel senso fliere qualcosa al sempre più ingolfato bor- disco di Sima come clienti di un night-club. testo poetico passava via via serve per un altro dipinto. nità è ridotta In brandelli, e al di là di ogni altra preoccu­ in programma, «17 tempo delle ottio della canzone italiana? Per permetter­ che conduce un programma di mele- di Claude Pinoteau con tutti simili nella luce bluastra, fascinosa ma nelle musiche di compositori Nel caso in questione direm­ c'è un naso qui, una mam­ pazione, Oselle sembra quiz nella veste tipicamente la «diva» adolescente Sophie si il lusso di -chiamarsi fuori» bisogna poi stereotipata, che circonda questa sophistica- mo che la vera Giselle sia mella più indietro, un dito là proiettarsi aderentemente saper sorprendere il mondo con sortite gran­ diversi. Centinaia di musici­ maschile del presentatore. Lei Marceau;a loro sarà dedicato il ted lady. Echeggia, qua è là, quella fredda sti si sono alternati a rivesti­ quella che vediamo adesso, e via di seguito. nel manicomio della pazza dibattito con giornalisti ed e- di e implacabili. Altrimenti, e ne sa qualcosa genialità da urlatrice che consacrò Mina nei vita d'oggi, «lineare» nelle spera di non essere confusa con re di note i melodrammi del «recuperata» da Mats Ek, co­ La regina delle Villi è una Pippo Baudo, né con Corrado, sperti che seguirà la messa in il desaparecido Lucio Battisti, si fa solo brut­ primi anni Sessanta. Allora la canzone en­ sue distorsioni (e le scene di Metastasio, ad esempio. Ve­ reografo del Cuilberg Bal­ sorta di caposala che distri­ né col classicissimo Mike. Na­ onda. Capita di rado ormai che ta figura, fatto salvo il rispetto per uno giu­ trava nel suo periodo cubista, le lince sonore campagna, come quelle di o- si discuta della psicologia dei sti heat issi ma scelta di privacy. si facevano dure, mozze, taglienti, il languore nendo meno il fervore musi­ lett. Come a dire che sotto la buisce manrovesci e torbidi turalmente per distinguersi an­ cale, accade ora che si molti­ Giselle romantica, c'era que­ spedale, danno il senso di un ragazzi, del loro modo di guar­ B>:nc Mina non c'è riuscita. Sappiamo che manierista del sentimentalismo veniva amori, in una ridda demen­ ordine fittizio, che maschera cor più ballerà e canterà e forse plichi quello scenico, attra­ st'altra Giselle. Il romantici­ dare ella vita, agli adulti, all'a­ il parere di quasi tutti gli addetti ai lavori è stracciato dalla vitalità graffiarne e supersti- ziale. La notte romantica il caos più esasperato), «sem­ anche imiterà tra un quiz e l'al­ more. Eppure proprio! giovani verso le cosiddette «rivisita­ smo, cioè, avrebbe idealizza­ tro, affiancata da due valletti di opposto, ma chissà che anche loro non siano lizzata dello ->eyé-. Siamo sempre più con­ trascolora nel buio della plice» nella sua distorsione di e i giovanissimi sono i naturali vinti, dopo questo disco, che la voce di Mina zioni» di opere celebri, com­ to una storia che ha tutt'al- mente, peraltro, perfetta­ lusso: Memo Remigi e Gianni consumatori di linguaggio au­ prigionieri di un sogno che vede ancora e valori. Pazza e frenetica è la sempre l'ex tigre di Cremona seduta sul tro­ era assai più legata a quell'epoca di quanto portanti modifiche nella vi­ tre radici. mente evocato dalla musica Brezza. Le domande, con tanto diovisivo, sono gli assidui fre­ cenda «teatrale». Un recente danza di Ana Laguna, balle­ di premi in denaro contante quentatori delle sale cinemato­ no. si creda. La strabiliante estensione vocale Mats Ek ha trovato che la di Adam dolce e «perfida», rina di straordinario tempe­ Questo doppio album (tutto bianco, forse della cantante ha alimentato l'equivoco di esempio è nella Butterfly di povera fanciulla fosse, con le tormentante e Ingannevole, scaricati da un tubo avveniri­ grafiche,! soggetti e gli obiettivi Ken Russel. Qualcosa del ge­ ramento drammatico. Inten­ stico (come tutta la scenogra­ delle mode e della pubblicità. Il con la mezza idea di citare il grandissimo una Mina onnipossente, anche laddove (per sue ansie amorose e corei­ che sembrerebbe scritta ad samente estroversa, capace 'Tempo delle mele', uscito nel 'doppio bianco' dei Beatles), intitolato sem­ esempio in certi brani sensuali, sentimenta­ nere accade adesso anche in che, la cosiddetta «scema del hoc. fia, opera di Mariano Mercuri), campo ballettistico, dove di tenere In pugno la tensio­ 1981 e accolto con incondizio­ plicemente Mina 25, funge appunto da corol­ li) servono timbri magari grezzi ma più caldi. villaggio»: una creatura infe­ Le danze si muovono goffe ne dello spettacolo nel quale verteranno tutte su temi legati nato favert, fu il vessillo e l'em­ lario sonoro alle celebrazioni del venticin­ E vero, probabilmente, il contrario: e cioè che non un balletto qualsiasi, ri­ al mondo dello spettacolo di ie­ blema dei questa «moda» ricon­ pescato dall'oblìo, ma pro­ lice, tenuta legata alla cate­ e mostruose, quanto più i primeggiano le donne più quesimo anno di carriera: della nostra. Dodici Mina, per esempio, avrebbe frequentato stu­ na come un cane. Così appa­ suoni Incoraggerebbero so­ che gli uomini. E sarà per ri e di oggi. Temiamo inoltre quistata in jjrima persona dai pendamente alcune lande troppo trascurate prio il balletto dei balletti. brani antologici (italiani e stranieri) nel pri­ re Giselle, finché si libera del spiri teneri e caldi. Eppure — compensare tale situazione che non mancheranno i soliti o- suoi fruitori che fecero dell'a­ mo -reno-; pezzi inediti di autori italiani nel del pop o del jazz-rock, i suoni 'Strappati', Giselle, viene riproposto con spiti in studio, presenti a scopo cerba e appena quattordicenne secondo. Il passato più il presente, insomma, straniti meglio di quelli prolungati e accade­ la stessa musica di Adam, in guinzaglio e recita, in chiave e questo è il segno che la «co­ che, alla fine, inspiegabil­ autopromozionale. La trasmis­ Sophie Nlarceau una sorta di e- e magari anche qualche squarcio di futuro, mici di molte canzoni d amorc. una vicenda, però, che non di esasperazione bailettlsti- sa» funziona — non si tratta mente, c'è un Lui che si ritro­ sione, che si chiama arditamen­ roina romantica e moderna, ca, la vicenda d'amore e di di una dissacrazione. A tal va nudo in palcoscenico, si ben diversa dalla Shirley Tem­ meglio se affidato all'imberbe talento di Ci perdoni, la signora (della quale vorrem­ ha più nulla da spartire con te Quiz (Raiuno, ore 20.30). du­ Massimiliano Pani, un tempo -Paciughino' mo, per sincera ammirazione, scrivere sem­ quella che, dal 1841. tardiva­ delusione che la travolge. punto, infatti, il nuovo gesto rotola, passeggia, fa ginna­ pie cara alle loro mamme. Il stica, prima di avvolgersi in rerà oltre venti puntate. Tutta film doveva essere messo in on­ e oggi fabbricatore di suoni per mamma Mi­ pre bene) per la nostra supponenza critica. mente si inserì nell'Ottocen­ Si rasenta anche il grotte­ coreutico nasce dall'antica in diretta, ha già subito un inci­ da da Raidue già alcuni mesi fa. na La aspettiamo al varco di qualche sorpren­ to romantico e fantastico. sco e la derisione, il d«i>enis- musica, che non fa una grin­ un mantello. dente d'avvio la settimana Poi una minaccia delle associa­ Quello che meno ci ha convinto è proprio la dente innovazione, di qualche nuovo -sgar­ sement virtuoslstico e spieta­ za vedere 11 bianco dei tutù Applausi tantissimi, e re­ scorsa, a causa di uno sciopero zioni dei produttori e degli e- compattezza delle due metà del disco: Mina ro- all'establishment canoro. È uno scandalo? to, ma In realtà ci si inoltra tramutarsi in quello ruvido pliche fino a domenica. degli operatori. Stasera perciò sercenti fere rientrare il pro­ canta gli «evergreens» e le novità con identi­ No, diremmo, anzi, che sia in una tragedia ben più tre­ dei camlcionl da ospedale. si riparte da zero. Auguri. getto. ca, sontuosa indifferenza. Ci hanno spiegato, Michele Serra un miracolo. menda della morte che, nella Qualche mese fa. In Ame­ Erasmo Valente

Canale 5, ore 20.25 Programmi TV Radio

Scultori (ZI Raiuno 20.30 TEATROINCHIESTA: 145 GIORNI DI BADOGLIO - Sceneggiatura di D RADIO 1 Massimo Fefcsaiti e SS-KJ Maestrarui. Con: Nando Gwjoto 9.50-1 1.15 SPORT INVERNALI: SLALOM MASCHILE 21.50 TG3 - IntervaTo ccn «Bubbbes» Scegli il tuo film GIORNALI RADIO 6. 7.8. 9. IO. 11. di gatti 12.00 TG1- FLASH 22.25 GIUDICATELO VO". - \Jr% programma ó» Ugo P»ro. con Dorma Vacca­ 12. 13. 14. 15. 16. 17. 19. 21. 23. 12.05 PRONTO RAFFAELLA? - Spe;;scoio <* .-rrfHog-cmo io™ S.O.B. (Italia 1. ore 20,30) Onda verde: 6 02. 6 58. 7 5S. 9 58. 13.25 11.58. 12 58. 14 58. 16 58. CHE TEMPO FA Titolo curioso (S.O.B. come «Son of bitch», figlio di puttana, ma e belle 13.30 TELEGIORNALE • Canale 5 18 58. 20.58. 22 58. 6 OS La com­ 14.05 SULLE STRADE DELLA CALIFORNIA - Tetef..-n anche come «merda operativa standard» o come il 9ob dei fumetti) binazione musicale. 6.4S lai al Pjrl* 8.30 Buongiorno Italia. 9 «Una vita da vivere», sceneggiato. 10 Rubri­ 1P.00 PRIMISSIMA - A cura A Guuv. Raviele per un film curioso. Quando uscì, due anni fa, non fece una lira; e mento. 7.45 GR1 lavoro: 7 30 Edico­ che; 10.30 TeleM.li. 11 Rubrichi». 12 «Help», gioco musicale: 12.30 ginnaste 15.30 OSE - ViTA DEGLI ANIMALI - Karoro. ò grande gabbiano invece vale la pena di vederlo. Blake Edward», il brillante resista la del GAI. 9 10 30 RiAo anch'*). •Bis», con Mike Bongiorno 13 «il pranzo & servito», con Corrado: 13.30 ; 16 00 MARCO - Cartone animato della Pantera rosa, prosegue qui 1 discorso cominciato con tiolly- 11 GR1 rpa«> aperto. 11.10«W«lr «Sentieri», scenegg-ato. 14.30 Telefilm. 15.30 «Una mia da vivere». 16 50 OGGI AL PARLAMENTO uood party. Ma vent'anni dopo lo scherzo è —,r..» Itggero e si e anatre», 11.32 Cult, si g*i>. Alle 20.25 Canale 5 trasmette la nona puntata del gioco spetta­ sceneggiato. 16.50 Telefilm. 17.50 Telefilm; 18.15 «Popcorn», con 17.00 TG1 - FLASH respira aria di morte nella comunità fatua e un po' cretina che 12 03 Via Asiago Tenda. 13 20 On­ colo condotto da Corrado Ciao gente. Saranno in gara i concorrenti Claudio Cecchetto. 13 50 «Zig Zag*. con Raimondo VianeHo; 19.30 17.C5 PER FAVORE NON MANGIATE LE MARGHERITE - Te com­ TELEGIORNALE Woodward; 16.20 Sport: Siaiom: 16.45 Ciao Ciao, programma per ra­ Sporco ricatto organizzato da un assassino contro l'ST* distretto di puto sette *m»; 20.32 Qk «n (fo­ Raitre. ore 20,30 ...E TUTTO IN BIGLIETTI Di PICCOLO TAGLIO - Film 12 i«r.po) gazzi: 17.20 Cartoni animati. 17.50 «Chips», telefilm: 18.50 «Marron polizia di Boston. Il farabutto minaccia di morte le civiche autorità ro *^J musica ai^encana. 21 03 DSE: GLI UCCELLI. ANIMALI INTELLIGENTI? Glacé», telenovela. 18 30 «M'ama non m'amai, gioco m premi presenta­ per ottenere .ina grossa somma tutta in biglietti di piccolo taglio, Concerto: 21.30 intervista s co«*>- TG1 NOTTE - OGGI AL PARLAMENTO - CHE TEMPO FA to da S. Cruffini e M. Predotin. 20.30 «Dynastv». telefilm; 21.30 Film, «a come dice il titolo. Protagonisti il pelato Yul Brinner e l'erotico mer.Ti: 22 SO Ogg» al Parlamento; visone sulla pelle». commedia con Dcns Day • Cary Grani; 23.30 Sport: Burt Reynolds. E, poiché anche 1 occhio maschile vuole la sua 23 05 La telefonata. I 45 giorni Raidue Caccia al 13. rubrica ipC'vi». 24 Film. «R mago Houdmi». drammatico. parte, c'è Raquel Welch con le sue curve abissali. Regia di Richard 12.00 CHE FAI. MANGI? - Di Leone Varice A. Collins (1972). • RADIO 2 13.00 TG? - 0=IE TREDICI D Italia I IL VIGILE (Canale 5. ore 24) GIORNALI RADO 6 05. 6 20. 7 30. del governo 13 30 CArtTOL - Con Rory CslYxm. Cs-dy Jones 8.30 Cartoni animati. 8 55 «Cara cara», telefilm; 9.40 «Febbre d'amo­ Ahimè, il commendatur Berlusconi ci fa sospirare le pellicole e 8 30.9 30. 12 30. 13 30. 15 30. 14 30 TG2- FLASH re». sceneggiato; 10.15 Film. «Bene, ma povere», commedia; 12 Tele­ sempre più spesso l* relega in orario da aficionados. Questo vec-' 16 30. 17.30. 18 30. 1S 30. Badoglio in 14.35- 16 30 TANDEM film: 12.30 «Vita da strega», telefilm. 13 Bar. Bum Barn; 14 «Cara cara», chio Zampa ( 1960) anche se molto «gettonato» in TV meriterebbe 22 30. 6 02 I o»amt. 7.20 Al primo 16.30 DSE: FOLLOVV ME - Corso * fcng-ja motose telefilm; 14.40 «Febbre d amore», sceneggiato: 15.30 «Aspettando il un orario più popolare. Sordi è un vigile con tutti i noti difetti ctvarore: 8 La t*ji« del bambno. 17. CO BUTTERFLIES - Te*ef-rn domani», sceneggiato: 16.05 Sim Bum Barn: 17.50 Telefilm: 18.50 Tele­ dell'italiano medio, ma capace di puntiglio e di senso del dovere. 8 45 iMadame Bovary»: 9.10 (Tan­ sceneggiato 17.30 TG2- FLASH film. 20 «I puffi», cartoni animati: 20.30 Fr"m, «SUB», giallo con Jufce Mal gliene incoglie e sarà costretto a uniformarsi allo standard del to è un 90001: 10 Speciale GR2: 17.3E DAL PARLAMENTO Andrews • William Hotden. 22.50 «Rie • Gian Fcfces». replica; 0.40 F&». servTismo nazionale. 10.30 Radfodue 3131; 12.10-14 17.40 VEDIAMOCI SUL DUt «Sgarro alla camorra», drammatico. IL MIO AMORE CON SAMANTHA (Retequattro. ore 14,50) Trasmosiar»; regronab. 15 Rado ta­ Nella serie «Teatro-inchiesta» viene trasmesso stasera alle 20,30 18.35 TG2 - SPORTSERA A Paul Newman e Jeanne Woodward si può perdonare anche bloid: 15.30 GR2 economa: 16.35 da Raitre il programma diretto da Silvio M&estranzi / 45 giorni di 18.45 L'ISPETTORE DERRICK - Telelira Con Horst Tappert D Telemontecarlo questa commediola, del resto condotta con molta professionale Due di pomengg»a: 18 32 Conceno a qust%« «ars: 19 50 GR2 cultura: Badoglio. La sceneggiatura è di Massimo Fehsatti e dello stesso 19 45 TG2 - TELEGIORNALE 12.30 Prego si accomodi: 13 Anonzerrfats; 13.30 «Le* amour* da la scaltrezza dal regista Melville Shavelson (1963). Lui « lei sono a 20.30 IL TEMPO DELLE MELE - firn. 0. Claude Pmoteau. Interpreti- Claude Ben* Epoque», sceneggiato: 14 «tenera al direttore», sceneggiato: Parigi e, come si sa, gli americani sono molto provinciali e trovano 19.57 Viene la sera...: 21 Rad» DATTICi. OBIETTIVO SU... • i o-oco de» opera l'altro di un film cupo e intenso come Marty (1955). mettanone. 22.10 A! ts preifce L'UNITA/VENERDÌ 11 2 DICEMBRE 1983 Parlamento t urnpeo, dalla IV- facendo un censimento di lut­ in automobile |K>r quasi un'o­ K.unpi pi-r rappresentare le Informazione deru/ione milanese £?l ITI, il ti gli spettacoli, esplorando ne­ ra al giorno. Si ascolta dapper­ nini|K ten/e e le esperienze più Due nuovi Rod Stewart: contegno e stato introdotto ie­ go/i e grandi magazzini, gli tutto, anche sul luogo di lavo­ avanzate in tutta Europa. Po- e musica: ri sera dalla presentazione di autori dell'indagine (Nemesio ro, mentre l'occasione di gran utici, giuristi, discografici, so­ film per «Non voglio una ricerca sui consumi musi­ Ala, Umberto Fiori, Emilio lunga piti diffusa per ascoltare ciologi, semiologi, o|>er.>tori convegno PCI cali. Glie/zi e chi scrive) iono stati musica dal vivo e costituita dell'informazione radiotelev i- Joseph Losey divorziare» Si tratta di un'indagine in grado di offrire una specie dalle cerimonie religiose. siva offriranno spunti per In peti aeoli (commissionata dal Tarlilo di fotografia acrea della vita I consumatori più attivi e discussione, proposte, organici MILANO — Come si sviluppa comunista alla cooperativa I' musicale di Milano e di Reg­ dagli interessi piti diversifi­ punti di vista. Nel panorama LONDK \ — A un anno di di­ LONDRA — La superstar del gio in una settimana tipo (per discografico si va dai massimi rock Rod Stewart e la moglie la ricerca tecnologica in cam­ Orchestra) fra le più appio- essere esatti quella tra il 29 a- cati sono i giovani al di sotto dirigenti ili case discografiche stanza dalla «Trota-, Joseph po musicale? Come cambicru fonditc e specifiche mai svolte dei trent'anni, ma c'è interes­ I osey torna dietro la macchi­ Alana, da lui sposata cinque prile e il 3 maggio di quest'an­ nazionali ed estere (Carlo Fon­ anni fa, non pensano affatto a l'industria del disco? Che in­ nel nostro Paese. Tur limitan­ no). se al rock e al ja// anche fra gli tana, Guido Iltgnano, Giusep- na da presa. Il regista ha in­ fluenza avranno i nuo\ì mass dosi a prendere in considera­ ultracinquautenni; l'interesse divorziare. Ambedue sperano media sul consunto della mu­ 1 risultati confermano che |>e Ornato, Ariane Segai, Ere­ fatti in programa due film: il ardentemente di riuscire a sal­ zione due citta, Milano e Reg­ per la musica «colta» sale con ttene Sirhler) a studiosi ed e- primo dei due si intitola «Sten* sica? A queste domande si cer­ l'ascolto di musica riprodotta l'eia, ma risulta già notevole vare il loro matrimonio. Ix> ha cherà di dare risposta durante gio Emilia, la ricerca offre uno occupa una parte rilevante sperti della discografia indi­ ming», ed e tratto da un'opera detto il manager personale del il convegno internazionale spaccato delle più diverse for­ della nostra giornata: 2 ore e anche fra i giovani. pendente (Davo Laing, Wol­ teatrale allestita con successo cantante, Arnold Slieffcl, ••Musica e sistema d'informa­ me di consumo musicale. In­ 48 minuti, quasi un quinto del Come si vede, gli argomenti fgang Hainin). Ci saranno e- a I omini; il secondo, «Fools of commentando alcune notizie zione in Europa: ricerca, pro­ tervistando mille cittadini tra tempo di veglia. La radio è in e i dati su cui discutere sono sponenti politici (Giovanni fortune-, consacrerà la frutti­ apparse di recente sui giorna­ duzione, consumo-, in pro­ i 15 e i 69 anni con un questio­ testa tra le fonti di consumo già molti. Altri, e altrettanto Papapictro e Riccardo Tri­ li. «Si tratta di illazioni giorna­ nario di oltre 200 domande, re­ glia). esperti e nomi di presti­ fera collaborazione con il com­ listiche», ha detto Stieffel. I gramma fino a sabato 3 di­ musicale, staccando ampia­ aggiornati e interessanti, sa­ mediografo Harold Pinter, già cembre al Circolo della stam­ gistrando trasmissioni radio­ mente la televisione; il nastro. ranno forniti dai relatori invi­ gio della ricena internaziona­ quotidiani avevano riferito pa di Milano. Organizzato dal­ foniche e televisive, racco­ ormai, tende a soprav anzare il tati, scelti dal direttore del le. sceneggiatore di «Messaggero che Rod slava viaggiando all' l'Istituto Gramsci, dal Gruppo gliendo tutti gli articoli musi­ disco, mentre c'è un 20% di convegno Luigi l'estaloz/a d'amore-, -L'incidente» e «Il estero con la modella danese Comunista e Apparentati al cali pubblicati dalla stampa, persone che ascoltano musica ! con l'assistenza di Francesco Franco Fabbri servo-. Christina Mcjers. r&^jpjsse*m*kttmmti^&x&sxaax9MnasBKìTBimK3m lizzando lo scontro con le so- nomie, psicologie e II corale verchianti truppe reali cui, sviluppo della tragedia con mmm__ Esce finalmente nelle sale «O'Megaléxandros» del regista greco Anghelopulos. come ultima sfida, manda i le cadenze severe di un mae­ corpi ormai senza vita degli stoso «oratorio profano». E, È un affresco popolare denso di suggestioni, ma alcuni paragoni sembrano forzati ostaggi inglesi. so le suggestioni figurative risultano qui tutte intense e In un tale crescendo di dis­ immrdiate (l'incontro degli soluzione totale, assistiamo anarchici italiani con la co­ cosi alle "streme, maniacali munità scandito dai moduli gesta i Megalexandros, tor­ e dagli echi del melodram­ mentato anche da intime os­ ma, la riaffiorante memoria sessioni e paure, finché gli di liturgie e simbologìe dell' assedianti, istigati dai pro­ antica civiltà popolare), me­ prietari terrieri, irrompono no decifrabili e convincenti nel paese sterminando l'inte­ appaiono, invece, certi erme­ ra banda. Megalexandros, O' MEC.ALEXANDROS — • Fortunati i popoli che non luto evocarlo dalla leggenda contrastantì tensioni sociali rieri del circondario. A tici parallelismi. Quanto me­ ferito a morte, crolla a terra no scarsamente motivate ci Soggetto, sceneggiatura, re­ hanno bisogno di eroi» profe- Anghelopulos, facendolo im­ e civili che agitavano la Gre­ drammatizzare ancor più la nella piazza del paese, dove gia: Thodoros Anghelopulos. tava con laica moralità il personare dall'es.porto attore cia del primo Novecento. Il situazione piomba nel paese sembrano, ad esempio, le Fotografia: Ghiorghios Arva- vecchio Brecht. Thodoros italiano Ometo Antonutti. Il un gruppo di velleitari anar­ in un trasfigurato rito cannl- presunte analogie tra l'epica racconto, anzi, prende le balìstico i contadini lo divo­ avventura di Megalexandros nitis. Musica: Christodulos Anghelopulos sembra condi­ contesto ambientale è quello mosse proprio nella notte al chici italiani, mentre, all'e­ Halaris. Interpreti: Omero videre, oggi, la stessa con­ di uno sperduto paese della sterno, l'esercito reale, mobi­ rano, non lasciando altra e la degenerazione stalinista, Automati. Eva Kotamanidu, vinzione. 11 suo OWfeyciJèxat»- Grecia del nord, Dotstkò, principio del nostro secolo litato per liberare gli ostaggi traccia che una macchia di la -storia del probabile com­ Grieoris Evanghclatos, Mi- driA (Alessandro il "grande) nella provìncia dei Grevenà, con la misteriosa fuga dalle inglesi dalle mani di Megale- sangue e l'enigmatica com­ plotto di agrari e governo chalis Yannatos. Laura De pare interamente orientato mentre quello storico-sociale prigioni di Atene di Megale­ xandros, .si attesta oltre il parizione della testa di mar­ greci contro la comunità Marchi, Francesco Carnei ul­ verso un simile assunto. Il si dispone a cavallo del di­ xandros e della sua banda. fiume per un prolungato as­ mo dell'antico condottiero contadina e la strategia e- ti, Brizio Montinaro. Italo- film ha le proporzioni e l'in­ scriminante passaggio dall' Una notte concitatissima in sedio. macedone Alessandro Ma­ versiva delle Brigate Rosse greco-tcdcsco. 1!)S0. cedere grandiosi dell'epopea Ottocento al Novecento, dal­ cui un gruppo di estetizzanti La sola contiguità fisica, gno. Intanto, un ragazzo, il culminata nell'assassinio di popolare. In circa quattro la predicazione delle ideolo­ aristocratici inglesi viene ra­ nel piccolo paese, della ban­ piccolo Alessandro, quasi un Moro. Tre anni: che lunga attesa ore, ispirandosi variamente gie libertarie al conseguente pito a Capo Sounion dagli da di Megalexandros, dei naturale erede dello scom­ Verosimilmente, in O'Afe- per questo pluripremiato & a fatti reali, il cineasta greco divampare delle lotte del stessi briganti in fuga e tra­ contadini e degli anarchici i- parso Megalexandros, sì i- ynk'xantiros la mpassione Meqaléj androni Eppure, An­ compone una dilatata quan­ movimento popolare. La la­ scinato da costoro verso le tahani — oltretutto sempre noltra verso la lontana città, poetica di Anghelopulos ten­ ghelopulos non è l'ultimo ve­ to complessa metafora delle vorazione del film ha subito desolate montagne del nord. sotto l'incombente minaccia brulicante di luci, come una de a prevaricare astratta­ nuto. Eppure, la sua Keotn gesta di un capobrigante del anch'essa traversie quasi e- Qui giunti, la banda e gli della congiunta azione re­ non spenta promessa di ri­ mente quella colitica. Tanto aveva riscosso, in preceden­ secolo scorso. Nel corso della piche, con difficoltà logisti- pressiva dell'esercito e dei che l'impiantò e l'equilibrio lunga, cruentissima lotta co-organizzative impervie, ostaggi si allogano ai margi­ scatto, di rivoluzione. Una za, anche tra noi consensi ni di una comunità contadi­ proprietari terrieri — inge­ speranza? Un sogno? Forse dell'opera non risultano così pressoché plebiscitari. Bene­ contro l'oppressione dell'im­ ma alla fine con l'intervento nera presto divisioni e rivali­ compattamente unìvoci co­ pero ottomano, Megalexan- produttivo della TV tedesca na guidata da un generoso soltanto un'irriducibile uto­ merita è, dunque, l'iniziativa tà destinate a sfociare in una pia. me nell'esemplare ficaia, ma congiunta della Federazione dros apparve addirittura agli occidentale (ZDF) e delia maestro socialista cui è ispi­ rovinosa lotta intestina. Lo piuttosto orientati verso i so­ Italiana cinema d'essai e di occhi del popolo come la HAI (Rete Due), Anghlopu- rata l'esperienza in atto di stesso Megalexandros, da verchi indugi estetizzanti del reincarnazione dell'antico A- los ha avuto ragione di ogni una convivenza egualitana- Anghelopulos dilata tem­ un gestore milanese che, ri­ capo riconosciuto che era pi, musiche e rifrangenze di meno conosciuto I cacciatori. schiando sicuramente gros­ lessandro il Macedone e co­ ostacolo. comunislica che tenta, non per il consenso generale, fat­ Pur se, al di là di tutto, resta me lu: fu ritenuto grande. senza contrasti, di realizzare questa intricata materia so, ha reso possibile la sorti­ Il risultato è questo film tosi autocrate violento e in­ narrativa (aggiornata di cir­ vero un fatto: Alessandro è ta, benché tardiva, di O'Me- Cosi, circonfuso di un'au­ fitto di simboli, di riti arcaici la pratica della socializzazio­ tollerante, prima mortifica grande e Anghelopulos è il ne integrale della proprietà, ca trcni'anm rispetto agli gulvxandrus, un'opera forse ra quasi sacrale, ieratico nel­ (canti, danze, pantomime, di con le intimidazioni e i san­ avvenimenti realmente ve­ suo profeta. non tra le migliori in assolu­ la sua prestanza di capo cari­ allegoriche presenze), dove dei mezzi di produzione, de­ guinosi soprusi la comunità to del cineasta greco, ma contadina, poi in una febbre rificatisi) nella dimensione Sauro Borelli smatico, col cimiero degli e- l'emblematico Megalexan- gli essenziali consumi, de­ di una visionaria rappresen- sempre e comunque signifi­ rci classici e in arcione su un dros costituisce il punto di stando subito l'insidiosa (ma di autodistruttiva megalo­ cativa del suo personalissi­ cavallo bianco, a metà guer­ convergenza e di fuga, di non ancora violenta) reazio­ mania conduce al disastro ta-ione. I prolungati piani- 9 Al cinema Orchidea di Mila­ mo estro poefico-politico. anche la sua banda, radica- sequenza, le panoramiche riero a metà pastore, ha vo­ confronto e di scontro delle ne dei grandi possidenti ter­ Omero Antonimi in «O'Megaléxandros» incalzanti perlustrano fisio­ no.

iy&Cèrrt& Corrado Pani : v : r r interpreta fr ***%£&T v^BC~*"#?r?s*™ >*' *?^'F ' z ***3r? * *$*- «Corruzione •rt-f8 a Palazzo fc^TSJ?1**** di Giustizia» di Ugo Betti. Dopo 34 anni quella denuncia è ancora attuale Destabilizzare è uno dei 127 000 vocaboli del Nuovo Zm- gareili Per la precisione, una de!ie 9 000 parole nuove come Colpevolizzare. Degradatile Ecografia FcciD'inq, Floppy disk. Garantismo Subcultura Parole nuove e sanifi­ Renato De Carmine e Corrado Pani; nella foto piccola Ugo Betti cati" nuovi della lingua a oggi, nati dai muramenti di costume, Anche dagli sviluppi tecnologici e scientifici, dalie !'as?ormaz:oni poli­ tiche e culturali II Nuovo Zingarelli. attento cultore della tradi­ zione è oggi il p,ù fedele specchio dell evoluzione delta £-; lingua italiana II vocabolario p'ù closs'co e al tempo j^y -"' stesso, il più moderno e il p:ù ccxpleto eatro accusa la Giustizia?d~' Zanichelli CORREZIONE AL PALAZZO va secondo normali scadenze più che mai proprio sulla -te­ vole davanti a unVtanza tura non guasterebbe): non DI GILSTIZIA di Ugo Betti. sotto i nuovi governi. Ed ec­ stualità- della situazione: un non terrestre, bensì divina. tanto por peso e ricchezza di A cura di Orazio Costa Gio- co che quest'uomo d'ordine, vertice di magistrati sotto L'agnedo sacrificale di tur­ argomenti, quanto per lo r vangigli. Scena di Giacomo regolare fornitore di copioni inchiesta; un incendio che ha no, la giovanissima figlia del sforzo bettiano di elevare a t£A Calo Carducci. Costumi di teatrali a stimate compa­ distrutto (non senza vittime) Presidente (-Pietosa Antigo­ poesia una materia cruda e Dafne Ciarrocchi. Musiche di gnie, quando a tanti suoi col­ carte compromettenti; un ne, soave Cordelia...-), avrà ingrata. Roman Vlad. Interpreti: Gra­ leghi l'accesso alla ribalta archivio dal quale sono intanto versato il suo san­ Eppure, oggi è forse pro­ ziano Giusti, Nunzia Greco, veniva, negato o reso arduo scomparsi gli atti di scottan­ gue; e la crisi di coscienza, il prio ciò che di cartaceo, di IMPARIAMO AD USARE IL PERSONAL COMPUTER Piero Nuli, Renato De Carmi­ da una censura occhiuta e ti istruttorie; un potente af­ rimborso, il pentimento del burocratico, di sordamente PER LAVORARE STUDIARE GIOCARE ne. Corrado Pani, Enrico ottusa, ecco che costui si farista, e grande corruttore. responsabile di questa enne­ documentano il linguaggio metteva a rovistare ne: v isci- rinvenuto morto (suicida?) sima nefandezza (come delle In maniera piana, accessibile a tutti, con innumere­ Longo Doria. Rinaldo Porta, all'interno stesso del Palaz­ del dramma preserva, a ga­ voli esempi e un ricco corredo di illustrazioni, que­ Achille Belletti, Giorgio Nad- di segreti di quel Palazzo, a altre precendenti) assicure­ rantirgli un quoziente resi­ Roma ribattezzato Palazzac- zo; i cupi sospetti gravanti su ranno a lui, si presume, il sto hbro espone le norme di utilizzo del -basic», il di. Siena, Icatro Comunale ognuno, ma soprattutto sul duo di espressività: quegli dei Rinnuovati (poi in tour­ cio. perdono del Giud-.ce Supre­ squallidi, supponenti avver­ linguaggio di tutti i personal computer. Un testo, vecchio Presidente del Tri­ mo. Oggi, a quel che sembra. née). Certo, la vicenda del bunale, che si dichiara non bi, ad esempio tassolutamen- quindi, indispensabile per quan'i, nel lavoro o non ci sarebbe b sogno d; sa­ te. effettivamente...), ai quali dramma (composto fra guer­ reo, ma si difende alla men bre così in alto, .vi; p^r quella nello studio, intendano avvalersi dell'aiuto di un Nostro servizio ra e dopoguerra) si suppone­ peggio; la scatenata rivalità il Precidente si aggrappa, e simbolica, luminosa scala che r.e identificano, per con­ mini elaboratore. SIENA — Corruzione cJ Pa­ va aver luogo in un paese im­ fra due ambiziosi togati, tut- maginano, e ne facevano fe­ t'altro che affidabili, in gara che vedremo schiudersi, infi­ trasto, una desolata umani­ in libreria pp 290 L. 24 000 lazzo di Giustizia: potrebbe ne. al fondo del tenebroso tà, essere, ai giorni nostri, un de ì nomi (Vanan. Erzi, Croz, per occupare quella trabal­ ambiente scenico evocante, qualsiasi titolo di quotidia­ Cust, Bata...). riferibili forse lante poltrona; un memoria­ nelle marmoree parvenze. Diciamo pure che gii atto­ no, e magari nemmeno da a quella Mittelcuropa (Un­ le che potrebbe svelare l'ar­ ri. in special misura Grazia­ cano, ma vien fatto sparire. un edificio ben familiare ai prima pagina. All'epoca, fece gheria e dintorni), che pur romani. no Giusti. Corrado Pani, Re­ • Il ritardo è vostro (editoriale di scalpore, per più ragioni. era servita da cornice di co­ E si aggiunga la notazione, nato De Carmine, Piero Nuti, o Achille Occhetto) Correva l'anno di grazia modo per innocue commedie qui marginale quanto si vo­ Del resto. Orazio Costa, riescono, senza violare il n- qui la geografìa o 1949, l'Italia era stretta nel nostrane prebelliche. Ma la glia, cne l'inquinamento del nei riproporre adesso Corru­ gore della prospettiva regi­ • Non è perduta la battaglia per la cerchio del regime democri­ metafora risultava abba­ Terzo Fotere e solo il riflesso zione al Palazzo di Giustina. stica, a conferire ai loro per­ pace e la sicurezza comune (testi stanza trasDarente. E quindi estremo di una società infet­ ev ita gli aggiornamenti, faci­ sonaggi una concretezza, finalmente è attualità stiano e dette guerra fredda, t i ta. ed interventi di Willy Brandt, L'autore dell'opera, Ugo Bet­ il suo salvacondotto Betti Io li o difficili che siano, e im­ uno spessore scabro, che h ti (1892-1953), noto già come trovava piuttosto in un so­ Ma Betti, poi, sviluppava il posta lo spettacolo alia sua sottraggono ai mondo delle lutti gli Stati del mondo • le regioni Paolo Bufalini, Enrico Chiavac­ narratore, poeta, commedio­ strato spiritualistico del la­ •caso» neila chiave di una collaudata maniera, come idee fìsse per radicarli, vo­ CD ci) voro e nelle sue eoncìus:oni, problematica morale-reli­ lenti o nolenti, nella turbata grafo, si sapeva essere anche un oratorio profano, un se­ e le città • geografia fisica e politica _r__- magistrato di professione, la lutto sommato, edificanti giosa alquanto ambigua, o vero dibattito tutto .fronta­ reaita di cui siamo, ogni 0 Governo locale: un nuovo dise­ cui carriera, svoltasi nel mo­ Oggi, è inevitabile che l'in­ altrimenti e. via: con una le- nella disposizione figura­ giorno, gli allarmai: e disar­ economia • problemi sociali-urbanìstica . CJO gno dopo il ciclo aperto nel '75 teresse primario del pubblico sorta di chiamala generale tiva, ma anche, spesso, tor­ mati testimoni. do più tranquillo durante i! di correità, e col rinvio, co­ (di Michele Ventura) ventennio fascista, prosegui- (cosi è accaduto a Siena, così tuoso e lambiccato (e prolis­ Aggeo Savio!. 30.000 dattstatrstiaaggiomati al 1983 accadrà ancora) si concentri munque, del massimo colpe­ so, qualche ulteriore scorcia­ con un nuovo atlante di 64 pagine o co • A Napoli c'è un vincitore di trop­ e: -o po (di Giuseppe Caldarola) / • La svolta libanese di Mitterrand DELIRIO di Massimo Fedele da Ioncsco. Re­ orrori del -giorno dopo. Massimo Fedele (di Massimo Boffa) gia di Massimo Fedele. Interpreti: Mariangela Di scena punta l'indice sulle contraddizioni del -gior­ • La politica tra le scienze (di Colonna. Rumano Amidei e Massimo Fedele. no prima» lo scoppio del grande conflitto nu­ Gianfranco Pasquino) Roma, teatro Beat 72. cleare. E così. In questa ottica, dì Ionesco re­ sta il piglio corrosivo, si tratteggio acuto della • Triennale: progetto e sgomento Una strana coppia vive rintanata in casa. Ecco il stupidità, mentre Massimo Fedele aggiunge (di Fredi Drugmanì Lui lasciò !a moglie per la nuova compagna, di propno quasi un timore sacro ad affronta­ lei il marito, ma oggi non hanno p:ù nulla in re concretamente il problema del precipizio comure: si limitano ad accapigliarsi sulla delirio che — in questo caso — sta a ridosso del LIBRI presunta identità fra una tartaruga e una piccolo appartamento dei due .amanti». • L'industria culturale e la crisi lumaca. Ma lei e la più testarda: contir.ua art Di Ionesco resta la confusa proliferazione insultare 11 compagno dandogli, niente me­ degli oggetti sulla sena, mentre nelle battute del libro (tavola rotonda con no, che del seduttore. E Intanto fuori infuna del aggiunte al modello ongmale si percepisce Alberto Asor Rosa, Gian Carlo la guerra: spari, bombe, Infermieri e soldati un gusto sempre più profondo, convinto — e Ferretti, Alberto Caracciolo, invadono, di volta In volta, la stanza. Ma 1 addirittura inevitabile — per la finzione, per un LHSSÓS®* Giuseppe Vacca) due, per lo più, sono troppo occupati nelle «giorno il teatro nella SU3 essenza ultima. Da questa solo GEO • Umberto Saba, Trieste, tre a- loro dispute per dare la giusta attenzione all' miscela, insomma, nasce uno spettacolo di­ volume ' mici (di Linuccia Saba e Otta­ esterno. vertente ma anche preoccupante, a voler leg­ 124S Il chiaro riferimento testuale è a Delirio a prima» gere dietro la facciata le «piccole verità» che vio Cecchi) due di Eugéne Ionesco, uno fra I testi tutto Massimo Fedele (con la sua impenetrabile a- pagine • Mariannina e il re (di Natalia sommato più occasionali e ripetitivi dell'au­ rìa da fine dicitore) ha inserito qui e là. lire tore franco-romeno. Ma In questo caso la Ginzburg) n 28.500 iceìta funziona: plut'os' che mostr.ire rli *4An«c;nr"Y F»HJ»IA n. fa. VENERDÌ 12 l'Unità - ROMA-REGIONE 2 DICEMBRE 1983 Firmato l'accordo tra sindacati e amministrazione comunale Viaggio tra le forze che operano contro l'eroina / I privati ——-• — Droga: comunità HIIIHII |n#pelr 0U UUUa **• «VI • •*• gradualmente alla normalità o terapia Un giorno intero di trattative - Sostanzialmente modificato l'ordine di servizio dell'as­ La legge PCI sessorato per il trasferimento del personale - Oggi attivo sindacale per valutare l'intesa secondo i Finisce l'incubo della città trare il lavoro a Rocca Cencia e sommersa dai rifiuti. Ci vorrà Ponte Malnone. E un'idea che i ancora qualche giorno per libe­ sindacati hanno avversato in rare le strade dai monti di spaz­ modo deciso sia perché la giu­ protagonisti zatura accumulati HI questo pe­ dicavano dannosa per il servi­ riodo di sciopero e di lavoro zio sia perché avrebbe spaccato senza straordinario. Ma c'è la in due la categoria tra i racco­ certezza che si tornn alla nor­ glitori e gli spazzini. Oggi il la­ malità Ieri sera in Campido­ voro viene svolto seguendo un A Primavalle denunciano lo spaccia­ glio e stato raggiunto l'accordo criterio di turnazione. tore - Parlano Magliana 80, Ceis, tra rappresentunti dei sindaca­ Nell'intesa di ieri si prendo­ ti e dell'amministranone co­ no in considerazione anche n- Un'assemblea di quartiere contro la droga coop Albedo e comunità Incontro munale. Dopo una giornata di spetti di fondo dell'organizza­ trattative nella Sala Rossa, sin­ zione del servizio di raccolta dei dacalisti e assessori hanno sot­ L'altro giorno, un gruppo di madri di Primavalle, di dosi, qualche branda e una decina di ragazzi che monio di grande ricchezza. È una forza riconosciuta rifiuti. Per quanto riguarda la e valorizzata dalla bozza di legge che il PCI ha offerto toscritto un documento di un ristrutturazione dell'azienda i stanche di vedere lo smercio di eroina proprio sotto le stavano acquistando eroina. È solo un esempio, neppure dei più significativi, di alta discussione prima di presentarla in commissione paio di cartelle che. nella so­ sindacati hanno fatto mettere n finestre, ha telefonato al commissariato per denun­ ciare uno spacciatore. »A via Paolo Quinto — hanno come la citta si sta ribellando alla droga. Da qualche parlamentare. stanza, recepisce in larga misu­ verbale la loro opinione favore­ anno oramai nascono spontaneamente, soprattutto Altri punti di rilievo del progetto, sono l'attenzione vole al mantenimento dei quat­ detto — si vende la droga, lo sanno tutti qui nei ra gli indirizzi e le richieste dei quartiere, ma nessuno dice niente-. Nell'apparta­ nelle zone più colpite, comitati, iniziative coraggiose, posta alla repressione del traffico, una separazione sindacati. «Siamo soddisfatti. tro centri e alla costituzione di mento, una sola stanza, hanno trovato Maria Patata- comunità, cooperative. Tutti insieme hanno dato vi­ più netta tra droghe leggere e pesanti e la definizione hanno detto i rappresentanti un quinto. Gli amministratori no, 46 anni già arrestata per spaccio, con una \ cntina ta al comitato cittadino di lotta alla droga. È un patri­ obiettiva della -modica» quantità fino ad oggi affida­ dei lavoratori all'uscita dell'in­ comunali hanno detto che ne ta alla «clemenza» del Magistrato. contro terranno conto nel piano tecni­ L'assessore Celest re Angrisa- co che dovrebbe essere presen­ A piazza Benedetto Cairoti, pochi li la realtà. Al termine del 'program­ aluto per chi dà segno di volersi rav­ I tossicodipendenti che optino per ni modifica il punto che aveva tato ai sindacati verso la metà metri da Campo de' Fiori, uno dei ma' infatti i ragazzi vengono spinti a vedere. La sua proposta in questo "un soggiorno" In comunità tera­ scatenato la protesta di tutta In di dicembre. principali centri di spaccio di Roma. trovarsi un lavoro, ma quando non ci senso è di is'ltuire all'interno delle peutiche». categoria: l'ormai famoso ordi­ Per il 12 è previsto un incon­ c'è II Ceis, centro italiano di solida­ riescono è lo stesso Ceis che provve­ prigioni delle vere e proprie comuni­ Per Willi Mascl della cooperativa ne di servizio 35 che nell'imme­ tro tra CGIL-C1SL-UIL e il rietà, fondato da don Pìcchi, amato o de. Da quest'anno poi funzioneranno tà di disintossicazione. Molto slmile Magliana 80, Invece, la legge così co­ diato prevedeva il trasferimen­ sindaco Vetere che ieri ha fatto criticato, comunque, uno degli uo­ anche corsi scolastici interni. a questa è anche l'idea che viene da m'è è già un grande successo. Nata to di 110 autisti da un autocen­ sapere che nei prossimi giorni mini più noti tra quelli che hanno Due comunità terapeutiche In Marisa Corti della Comunità Incon­ sull'onda dell'impegno politico, Ma­ effettuerà una serie di visite ne­ dedicato la propria vita a combattere campagna, una comunità alloggio a tro, un altro 'colosso» cattolico In gliana 80 ha attraversato diverse fa­ tro all'altro e che avrebbe mes­ la droga. Sarà un caso ma è sicura­ so in moto una serie di conse­ gli autocentri per verificare di Roma, il centro accoglienza e la bella questo campo (20 comunità terapeu­ si: in un primo momento si distribui­ persona le difficoltà lamentate mente un fatto che Campo de' Fiorì sede amministrativa; a tutto questo tiche in campagna o in città di cui 3 va Il metadone, sperando di battere 11 guenze considerate negative e state, in pratica, recepite molte Nell'accordo si prevede di ri­ ha perso 11 suo 'primato» negativo dì va aggiunto un 'budget» di due mi­ inaccettabili dai lavoratori. dalla categoria. II 12 dicembre nel Lazio). *Mi sembra positivo il fat­ mercato dei trafficanti della zona, richieste dei lavoratori. Già da portare allo stabilimento Lau- il Campidoglio dovrebbe pre­ tempio dello spaccio. liardi ti mezzo l'anno. to che questa legge per la prima volta oggi Invece, abbandonata quella Disinnescata la mina vagan­ domani si dovrebl>e riguada­ rentino la raccolta dei rifiuti sentare anche la delibera per il Al primo plano del Ceis una gigan­ In cambio il Ceis, che attualmente consenta di stipulare accordi con l strada, 1 componenti della cooperati­ te dell'ordine 35 vengono a ca­ gnare gradatamente la norma­ per il Centro Storico e si stabi­ pagamento deH'«indennit;w ai tografia formato parete rappresenta assiste 500 ragazzi, presenta un bi­ gruppi privati come pure siamo d'ac­ va si misurano anche con la necessi­ dere, quindi, i presupposti del­ lità con i netturbini che torna­ lisce che le persone che escono lavoratori derivante dai rispar­ un giovane che bussa ad una grande lancio delle sue attività decisamente cordo con la proposta (per chi viene tà di acquisire strumenti tecnici mo­ la protesta dei netturbini. Oggi no a lavorare anche le ore di dal Casilino lo fanno in via mi effettuati nell'83 e la delibe­ portone chiuso. Ha una borsa India­ positivo: la stragrande maggioranza condannato per reati connessi alla derni 'Appena abbiamo cominciato In categoria si riunisce in via O- straordinario. Lo sporco acca­ transitoria, in attesa del risana­ ra con la bozza dello statuto na a tracolla e un'aria vagamente del giovani che portano a termine il droga) di far scontare la pena in co­ — dice — inseguivamo li sogno di mento del centro. In pratica i stiense in un uttivo sindacale tastato in questi giorni è una dell'azienda municipalizzata. Il hippy. Forse è proprio uno delle cen­ programma, con la droga ha tagliato munità terapeutiche che offrano ga­ poter vincere gli spacciatori con un quattro stabilimenti tornano a tinaia di ragazzi che hanno trovato i ponti sul serio. Un risultato più che ranzie di serietà e di controllo». che dovrà giudicare i contenuti conseguenza diretta, infatti, Comune si è impegnato anche semplie lavoro sul qua-tierc. È stata dell'intesa; l'esito dell'incontro funzionare a pieno ritmo, in ad intervenire per il risana­ aiuto qui. Sicuramente è un simbolo sorprendente rispetto alla media na­ Di parere opposto invece Ester Pa­ una fase importante per noi e per l appare, comunque, abbastanza del rifiuto di fornire questo ti­ tutti i servizi: non è passato, dello spirito che anima II centro. Co­ zionale, 'di recupero» vicina allo dano, della cooperativa Albedo, una tossicodipendenti, abbiamo vissuto po di prestazione. quindi, il progetto di concen­ mento ambientale di Ponte me dice anche II nome. Io scopo del 0,2%. È per questo che II breve viag­ scontato dal momento che sono Malnone e di Rocca Cencia. delle esperienze laiche più originali esperienze incredibili. "Coatti" di pe­ Ceis non è tanto quello di battere la gio tra le comunità e le cooperative in questo campo. Sono un gruppo di riferia che facevano due scippi al droga quanto di offrire aiuto a chi lo romane, per conoscere le prime Im­ medici e di psicologi che senza sradi­ giorno, scappavano terrorizzati ap­ chiede. Il centro è In grado di offrire pressioni sulla proposta di legge del care i giovani dal loro ambiente, uti­ pena vedevano la madre. Oggi, molti una organizzazione assistenziale ef­ PCI presentata un palo di settimane lizzano la psicoterapia, non solo indi­ di noi lavorano nel SAT(servizi assi­ I dipendenti delle n/irnde di trasporto di Ro­ portare anche la più piccola modifica al testo ficiente eredità di tradizioni secolari fa, comincia proprio da qui. viduale ma per gruppi di amici e fa­ stenza tossicodipendenti) dove han­ Atac e e 'rinfrescata- da un attento studio Nell'ampio androne del centro di ma e del Lazio corrono seri rischi di non riceve­ della legge finanziaria. Dopo l'allarme lanciato miliare. Fino ad oggi hanno avuto in no acquisito esperienze e conoscenze. ai più moderni sistemt americani. accoglienza, tra giovani che attendo­ cura oltre 200 ragazzi. «Se non ci so­ Per noi è già una bella conquista 11 Acotral re la tredicesima e !o stipendio «li dicembre. dall'assessore capitolino al Rilancio, Antonello Chi si rivolge al Ceis però deve ri­ no Il colloquio e alt ri che si danno da Come si ricorderà, analoga situazione si era \e- Falomi, dalla tribuna dell'assemblea dcll'ANCl. no motivazioni valide, forti spinte da fatto che la legge riconosca l'impor­ nunciare a ogni forma d'autonomia fare a pulire ti pavimento, Elena So- parte del giovane stesso, è molto faci­ rif icata per la retribuzione di novembre ma poi per tutta la durata della terapia tanza del ruolo che abbiamo avuto In senza a Sorrento, ieri è stata la volta del vice presiden­ pranl, per anni sindacalista, ora atti­ le che la terapia abbia successo. Per questi anni nella battaglia alla dro­ fu possibile risolvere prov\ isoriamentc la que­ te della Fcdertrasporti Madcrchi, in una confe­ (spesso dura 2 o 3 anni) e sottoporsi vissima organlzzatice del Ceis, parla ad una disciplina ferrea. I risultati, dell'argomento trattato dalla legge questo ci pare inutile proporre la co­ ga: stipendi? stione. Adesso i margini di intervento sono ri­ renza stampa convocata dalla CISPEL per illu­ munità in alternativa al carcere. Sia­ dotti al lumicino, considerata l'ostinazione con strare ic richieste di modifica alla legge finan­ dicono l critici del centro, è che iglò- che più le sta a cuore: il carcere. vani da qui escono completamente Niente pietismi, pene severe quanto mo contrari anche aì/a possibilità di Carla Chelo cui la maggioranza pcntapartita rifiuta di ap­ ziaria. plagiati, incapaci di affrontare da so­ basta, ma in cambio solidarietà e esentare dal servizio regolare di leva (1 - continua) Una mappa dei problemi: organici, corsi, tempo pieno Ombre sulle cause della crisi che da anni travaglia l'azienda Il sindaco Vetere Scuola, troppi acciacchi «Appia», ma vogliono tramutare in Campidoglio: Ecco le denunce e «Ecco che cosa l'acqua minerale in cemento? ho detto a Craxi» le proposte del sindacato La fabbrica rischia di essere smantellata - Dieci preziosi ettari a ridosso dell'aeroporto La maggioranza ha discusso sul traffico

Un documento fitto di de­ ste di riconversione di posti ficolta economiche provocate Leggera, diuretica e... otti­ tà presenta un piano: ristruttu­ za. Quest'anno realizzeremo le bibite. «Quindi — sottolinea Reazioni positive in Campidoglio e tra le forze politiche citta­ nunce e proposte e un incontro soppressi per calo demografi­ dai tagli governativi alla fi­ ma per impastare il cemento: razione dell'Appia (nuove li­ un fatturato di sette miliardi. Bongirolami. segretario della dine, all'incontro dì mercoledì sera tra Craxi e Vetere. II sindaco con il provveditore per dire co. nanza locale. il sindacalo ritie­ potrebbe essere questa l'ulti­ nee di imbottigliamento, nuo­ Non è uno scherzo se si pensa Filia. il sindacato degli ali­ ha dato ieri conto in giunta del suo colloquio con il presidente che nelle scuole di Roma le co­ Di ironie a questa grave si­ ne tuttavia che non de"ono es­ ma etichetta dell'acqua mine­ vi prodotti). Il processo di risa­ alle condizioni in cui siamo mentaristi — le ragioni della del consiglio. Ila fatto agli assessori la «scaletta» dei punti discus­ se non vanno Sono queste le tuazione il sindacato propone sere toccati servizi essenziali rale Appia. L'ipotesi futuribile namento però deve pagare il stati costretti a lavorare. La di­ crisi devono essere altre, di­ si a Palazzo Chigi, preceduti da un «cappello» politico riassumi­ iniziative di CGIL-CISL-UIL come la scuola e chiede che nasce osservando la storia del­ •giusto» prezzo alla tecnologia rezione aziendale oltre a fir­ verse. La Regione e il governo bile così. Questa citta sì misura ogni giorno con una mole di una serie di interventi. Per problemi, molti dei quali non sono i problemi di una città «qual­ a due mesi e mezzo dall'inizio quanto riguarda il tempo pie­ vengano verificate puntual­ la sua crisi. In cinque anni non e quindi dei 300 lavoratori ne mare al ministero del Lavoro devono fare piena luce su que­ mente le diverse realtà terri­ possono restare solo 120. Nes­ accordi che poi puntualmente sta brutta storia. Anche per­ siasi» o di un Comune come tanti altri, ma della metropoli che è di un travagliato anno scola­ no e il tempo prolungato si ri­ solo non si è riusciti a risanare la capitale del Paese, la sede delle più importanti amministrazio­ stico: tensione, disagi, conflitti badisce la necessita di un am­ toriali. Sull'organico, poi. le l'azienda, ma proprio un mese suna preoccupazione, però, non ha rispettato faceva hara- ché sono parti direttamente organizzazioni sindacali riten­ perché per gli esclusi c'è pron­ chiri affittando o addirittura interessate. La Regione per e- ni statali, di organizzazioni intemazionali e straniere, di centri fra lavoratori, gli studenti e le pliamento qualitativo del ser­ fa sono state create le premes­ culturali di prestigio. Se questo è il quadro — ha detto Vetere a gono necessario che l'ammini­ se per il suo definitivo sman­ to un nuovo posto di lavoro ad cedendo depositi e magazzini sempio — spiega Bongirolami famiglie sono il risultato di ri­ vizio scolastico per il quale è strazione si dia strumenti tec­ Craxi — tutti devono fare la loro parte: Campidoglio e Provinci». tardi. inefficienze e carenze tellamento. Dopo tante pro­ Aprilia. Qui infatti la Tecfi- sparsi in tutto il Lazio. Eppure — è la proprietaria della sor­ tuttavia necessario che il Co­ nici di rilevazione degli orga­ nance ha intenzione di aprire — continua Mazza — nono­ gente che viene data in con­ Regione e Stato. A dare maggior peso agli argomenti del sindaco che non favoriscono certo il mune predisponga i servizi ne­ nici di diritto e di quelli real­ messe e impegni scritti di ri­ di Roma verso il governo, la presentazione del programma con lancio. di investimenti produt­ uno stabilimento di prodotti stante una rete commerciale cessione, inoltre nell'accordo clima necessario alla didattica cessari. Consapevole delle dif- mente necessari in modo da e- surgelati: si chiamerà «Frozen» strappata in diversi punti e l'i­ stipulato si è accollata l'onere obiettivi e scadenze che la giunta romana ha davanti, per i Il sindacalo scuola ritiene «e- viiare ritardi e confusioni, ri­ tivi. si è arrivati alle soglie del prossimi mesi. Un ventaglio ampio di atti e di opere, decisive per fallimento con una richiesta al Food. Resterà solo un nome- la nevitabile appannamento d' di riqualificare i 180 lavoratori stremamente grave che anco­ badendo un giudizio critico fabbrica del freddo finora ha immagine, il marchio Appia che avrebbero dovuto essere il futuro della citta, che la però i conti con le strette maglie della ra non si sia garantito il pieno sull'uso e la gestione dell'or­ Tribunale di un concordato soltanto «congelato» 180 lavo­ tira e noi Io stiamo dimostran­ assunti dalla Frozen Food*. finanza locale. funzionamento della scuola Lezione ganico aggiuntivo. L'ambigui­ preventivo con cessione dei ratori in cassa integrazione e si do». D'altra parte qui non si Per Rossella Nisi della Came­ Il complesso degli interventi che sono sul calendario dell'am­ pubblica» e ne individua le tà che ne scatirusce, infatti, ri­ beni. Con questa operazione la può considerare una produzio­ possono tirare in ballo le diffi­ ra del lavoro la sorgente Ap­ ministrazione capitolina — è questo il succo del ragionamento cause nella determinazione in piazza schia di non fare iniziare 40 società Appia vuole far fronte ne «soddisfacente» se si pensa coltà d'approvvigionamento pia è esposta a ben più gravi ed del sindaco — dimostra che il Comune ha messo in piedi una degli organici e nella gestione corsi di 150 ore (nonostante agli impegni con i creditori (il che in un primo momento ne delle materie prime o i riflessi inquietanti «inquinamenti». •politica» per Roma. Proprio su questa ci si augura che, dopo de! personale, in ritardi del siano diminuiti rispetto all'an­ buco è di 15 miliardi) ma la pretendeva il licenziamento. della crisi internazionale che •Osservando la dislocazione di l'incontro a Palazzo Chigi, il governo marchi un'inversione di ministero della Pubblica ì- SS. Apostoli no scorso). cessione dei beni significa la Centottanta in attesa della colpisce il settore. La materia questo come di altri punti di tendenza rispetto al passato, che insomma non faccia cadere la struzione. in un inadegrato Infine la gestione del perso­ fine della fabbrica. Restereb­ nuova fabbrica e gli altri 120? prima è l'acqua e non bisogna crisi: il lanificio Gatti, io stabi­ pressante e motivata richiesta di una collaborazione, di un inte­ funzionamento dell'ammini­ bero in piedi 300 lavoratori e ressamento reale ai bisogni e alle esigenze della capitale. Avranno libri, penne e ma­ nale. Si ritiene del tutto insod­ «Gli altri — dice Mazza del nemmeno trasportarla perché limento di sviluppo e ste-npa strazione periferica (mancan­ disfacente ti trattamento giu- dieci preziosissimi ettari di consiglio di fabbrica — hanno sgorga II sul posto. Gli unici Technospes tanto per fare solo Commenti positivi all'incontro Cnud-Vetcre sono stati espres­ za di programmazione e di go­ tite, ma imece di entrare in ridico-economico del persona­ terreno a ridosso dell'aeropor­ si ieri anche dal vicesindaco socialista Severi, che ha parlato di classe gli studenti del VI liceo continuato a fare della sorgen­ costi aggiuntivi derivano dallo alcuni nomi, ho il fondato so­ verno nella gestione del per­ le in servizio e in quiescenza. to di Ciampi-io. Forse è pro­ te Appia una fonte di ricchez­ zucchero e dai succhi per fare spetto che siamo di fronte ad •metodi e contenuti inediti nel confronto tra lo Stato e la sua artistico di via Lucio Romano Settori particolarmente colpiti prio la posizione strategica d: capitale*. Per la parte che riguarda il Campidoglio, Severi ha sonale). neH"insuffic:er.te faranno lezione in piazza SS. una versione, riveduta e cor­ coordinamento tra provvedi­ da una situazione di provviso­ questo «fazzoletto» di terra la retta, della cosiddetta rendita definito «giuste» le scelte programmatiche fatte dalla maggio­ Apostoli. rietà •organica» sono la scuola chiave del «giallo dell'acqua ranza, che «stentano però a concretizzarsi nella gestione». Di torato e i-nte locale (soprattut­ È questa la singolare prote­ d'attesa usata con i terreni a- to per l'u-o delle strutture. le materna. ì non decenti e 1 di­ minerale». Cerchiamo di rico­ gricoli. I punti di crisi che ho fronte alla «disponibilità dichiarata da Craxi — per Severi — sta di studenti e insegnanti rettivi. È necessario e urgente Brevi spetta più che mai al Comune farsi avanti con progetti concreti, scuole materne, il tempo pieno i dell'istituto. L'INPS. proprie- struire le tappe essenziali del­ citato sembrano mirati al pro­ e la \crificadei bacini di uten­ quindi stabilire un rapporto la stona. Fino al '76 l'Appia getto *i' sviluppo della città ipotesi finanziarie e combinazioni operative, anche con i priva­ j tari a dell'edifìcio dov'è la tVd il provveditorato e la dire­ ti». za ). nf'i di\ ano fra quanto con­ scuola, li hz sfrattati e per loro spa è di proprietà della fami­ che il Comune ha individuato zione provinciale del Tesoro glia Costantini, successiva­ CASTEL DI TORÀ in un libro. Scritta da Giovanni NoveOi ed nel quadrante est. È quindi Infine, la giornata capitolina ha visto rincontro della maggio­ cordato fra prcvvcd:tora!o e tra pochissimo c'è il rischio di per quantificare e selezionare. organizzazioni sindacali e mente viene «travasata» nella edito dat.'e edizioni del Cerro la monografia viene presentata stasera possibile che una sapiente re­ ranza dedicalo a un esame del traffico. Il PSDI e il PRI hanno finire sul serio in mezzo ad per poi programmare. Il docu­ alle 21 alla libreria Croce, corso Vittcìo Emanuele. 156 dalla scrit­ gia stia girando un documen­ formulato alcune proposte. I repubblicani hanno sostenuto la quanto eseguito dall'ammini­ una strada. Cosi, visto che te­ mento. prestatalo ai provve­ INVIM spa. nell'autunno del T9 nuovo cambio di contenito­ trice Gabriella Parca, il professe Fausto D'Ammanò» e 9 regista tario sulle ex fabbriche in at­ necessita immediata di ai rivare a una chiusura del centro stori­ strazione A tutti questi pro­ legrammi. incontri e sollecita­ ditore. vuole essere un seno Dante FascioJo. Viene presentata anche una carteQa eh 4 acquéiorti co al traffico privato ma soltanto a fasce orarie e di sviluppare, in blemi occorre poi aggiungere re: la società Tecfinance. Sem­ tesa di poter filmare il nuovo zioni al ministro per il mo­ contributo a tutti quei proble­ di Luciano M. Campus su Castel di Tor?. kolossal «Cemento selvaggio». futuro, il sistema delle metropolitane «leggere» in superficie. l'attuazione dei tagli ascisi dal mento non hanno a\uto esito mi che rendono quest'anno bra che le acque delia sorgen­ FISICO SANITARIO. A-R'unrversità di TOT Vergata istituito un L'assessore Pala (PSDI) ha chiesto: il rapido stralcio al piano governo, l'immissione dell'or­ hanno deciso di provare que­ particolarmente pesante la si­ te Appia abbiano trovato il ca­ corso post universitario per chi opera nel settore delie rateazioni e decennale dell'ANAS, gli appalti-concorsi per un primo stock di ganico aggiuntivo e le richie­ sta strada. tuazione scolastica a Roma nale giusto. La nuova proprie­ della strumentistica operatoria. Ronaldo Pergofìni parcheggi e rutilila» dei pónti Baile»/, quelli del Genio militare.

Orari negozi Obiettori .•* Impiegato dell'Europetroli per le feste Il giudice incrimina di coscienza Già 2 mila firme per ferito da due rapinatori natalizie cinque infermieri all'Università la riforma «IDISU»

Fcnto a colpi di pistola da due rapinatori | brusca frenata. Una Renault gli si era parata Ecco i nuovi orari dei negozi L'accusa è «abbandono di persona incapace di provvedere a se Da gennaio gli obiettori di A quattro giorni dall'apertura della petizione da Inviare un dipendente dell'amministrazione della ! davanti all'improvviso e della sosta imprevi- predisposti dall'assessorato al stessa». Centro cinque infermieri del San Giovanni ha firmato coscienza saranno impiegati alla Regione Lazio, la funzione pubblica della Cgil ha già •Europetrolt», la società di termogestlone con I sta hanno approfittito i banditi. Commercio per le festività. l'incriminazione con ordine di comparizione il pubblico ministe­ all'Università in servizio so­ raccolto 2 mila firme tra il personale dell'Opera universitaria stitutivo civile per facilitare sede a via Brava. Ieri mattina mentre rien­ ! A bordo dt una vespa hanno affiancato la Per gli esercizi di tutti i settori ro Giorgio Santacrore. I cinque dipendenti — Teresa Latini, e tra gli studenti. Infatti, dopo sette mesi dall'approvazione la frequenza alle attività del­ della legge regionale che Istituiva gli IDISU, (sostituiscono le trava In macchina In ufficio dopo aver prele­ j Peugeot deU'«Europetroli». con 11 calcio della dal 12 air8 gennaio è prevista Bruno Barbonetti, Maurizio Bussone. Roberto Vitalucci e Sabati­ no Valentino — sono stati denunciati dal Nucleo di polizia giudi­ l'ateneo romano degli stu­ vecchie strutture dell'Opera) nessun atto concreto è stato vato nel Banco di Roma di via Battlstellt ! I pistola hanno mandato in frantumi il fine­ la sospensione dell'obbligo del riposo infrasettimanale. Dal ziaria che per ordine dei pretori fece il 2ó novembre un'ispezione denti portatori di handicap. adottato per l'avvio della Riforma, con 11 rischio che 11 diruto soldi destinati al pagamento del dipendenti, è strino e minacciando il ragioniere gli hanno 12 al 23 dicembre: facoltà di dell'ospedale. Qui un paziente. Giovanni Provenzani.testimoniò A tal fine è stata firmata Ieri allo studio venga ancora totalmente Ignorato dalla giunta. stato affrontato da due giovani che hanno intimato di consegnare la valigetta con il de­ che qualche notte prima non gli era stata prestata la necessaria mattina una speciale con­ Nella petizione si ribadisce che la situazione è insostenibile protrarre la chiusura alle 20. venzione tra 11 ministero del­ cercato prima di strappargli la borsa conte­ naro. L'autista ha assistito terrorizzato e im­ Domenica 18 dicembre: aper­ assistenza. In particolare non fu sostituita la borsa del ghiaccio ed è Ingiusto e inumano costringere gli studenti meno ab­ nente venticinque milioni e poi gli hanno paurito alla scena ma non è stato in grado la Difesa, Università e Opera tura come nei giorni normali. prescritta dal medico dopo l'intervento I cinque infermieri sa­ universitaria. bienti a pesanti sacrifici. Per questo si chiede l'Immediato sparato addosso colpendolo alla spalla e ad ranno interratati il 7 dicembre al Palazzo di Giustizia. Insediamento del consiglio d'amministrazione dell'Ente; l'u­ per Io choc di raccontare agli inquirenti cosa 24 e 31 dicembre apertura i- In una prima fase speri­ una mano. Rleca"1s Giorgi, 31 anni, è ora è effettivamente successo in quel pochi atti­ ninterrotta dalle 7,30 alle Intanto, il PSI sulla situazione sanitaria a Roma chiede una mentale gli obiettori saran­ tilizzazione del locali siti In via Ostina (che, sì dice, ti commis­ ricoverato In gravi condizioni al Policlinico mi. 1940. Vigilia dell'Epifania: a- «conferenza di produzione dell'assessorato comunale» e accusa la no solo cinque e ad essi verrà sario Rivela vorrebbe affittare a privati) per la realizzazione pertura ininterrotta fino alle di una struttura di aggrega zi ne culturale e ricreativa degli Gemelli dovi ; medici Io hanno sottoposto a Forse 11 dipendente ha voluto difendersi e DC di «non concorrere all'opera di riordino della sanità». A fare assicurato vitto e alloggio ur. Intervento per estrarre le pallottole. 22 per le sole rivendite di gio­ questa proposta è stato il capogruppo socialista in Campidoglio. nel pensionati universitari. studenti; la modifica del requisiti di merito scolastico e di un scio gesto di reazione può aver fatto salta* cattoli. Giorno dell'Epifania: Ndlaltni, che prendendo spunto dalle dimissioni democristiane Nel frattempo l'Opera uni­ reddito economico per usufruire del servizi; la definizione Tutto è accaduto verso le 13.40 In via Ac­ re 1 nervi al rapinatori. Una scarica di colpi facoltà di apertura fino alle 13. in seno alle commissioni di coord.namento delle USL afferma versitaria sta provvedendo dell'assetto organizzativo dell'Ente. Il 23 scorso c'è stato un quapendente dove l'autista della ditta Marco ha concluso il drammatico episodio. Nume­ I mercati rionali il 23. 24 e 31 che questo «ò un atto di rinuncia del massimo partito di opposi­ anche alla predisposizione di incentro con l'assessore alla Cultura di una delegazione di Pistillo che aveva avuto l'incarico di accom­ rosi testimoni hanno visto fuggire I due gio­ dicembre chiuderanno alle zione a voler concorrere, anche se in posizione dialettica, al alloggi idonei agli studenti studenti, ma sulla situazione generale la giunta continua a pagnare l'impiegato è stato costretto a una vani sulla moto con la targa coperta. 13.30. riordino della sanità». handicappati fuori sede. tacere. VENERDÌ 2 DICEMBRE 1983 l'Unità - ROMA-REGIONE 13

Con Occhctto e Giovanni Berlinguer Una manifestazione sul temi •Con l'affidamento della ge­ •11 futuro del Policlinici: di­ «Esquilino oggi e domani, della pace, delle questioni eco­ stione di Paese Sera ai lavora­ dattica e assistenza a Roma*. per viverci meglio.. Questo po­ nomico-sociali, del governo «La tori, ai giornalisti, alla loro Il futuro Su questo tema si apre Questa Esquilino merìggio e sabato assessori co­ della grande citta quella di do* cooperativa, si è ottenuto un mattina alle 9 nella sala del munisti, il sindaco Vclcrc, di­ menica alle 10 all'Adriano, ma grande risultato nella batta­ CNR (Piazzale delle Scienze) il rigenti di associazioni, il presi­ convegno organizzato dalla dente della USL RM1, Agosti- anche un'occazione straordi­ vittoria glia per far vivere una testata dei Poli­ fauna nelli, rappresentanti degli ar­ Domenica alle 10 naria per annunciare a tutti i libera e democratica che ha Federazione romana del PCI, tigiani, del commercianti, del­ compagni che sarà Roma, nel sempre avuto un ruolo di rilie­ a cui hanno dato la loro ade­ sione molte personalità del la Soprintendenza discuteran­ settembre 1984, a ospitare il di Paese vo nello sviluppo culturale, ci­ clinici: mondo polìtico, culturale e conferenza no intorno alla realtà e al fu* i comunisti Festival nazionale dell'Unita, vile, politico della nostra cit­ medico. I lavori che saranno turo di uno del più popolosi in una grande area vicina al tà». Cosi comincia una dichia­ presieduti da Gianni Borgna, quartieri del centro storico ro­ Velodromo olimpico, all'Cur. razione rilasciata ieri da Gof­ saranno conclusi da Giovanni mano. La Conferenza di quar­ A (mesto proposito, sarà Sera è fredo Bettini, della segreteria oggi il Berlinguer. A Luigi Cancrini, di tiere è organizzata dalla sezio­ all'Adriano proiettato il film girato undici della federazione romana del Leda Colombini e Giovanni ne del PCI dell'Esquilino e ar­ anni fa nella capitale, quando rCI. I giornalisti, i tipografi, i Ranalli sono state affidate le riva a coronamento di un'in­ si svolse un'altra memorabile una lavoratori, hanno strappato relazioni introduttive. Hanno quartiere: tensa attività svolta dal parti­ Testa nazionale. All'appunta­ con il loro enorme sacrificio convegno assicurato la loro presenza Ar- to e da un comitato di quartie­ A Roma la festa mento, presieduto dal segreta­ una vittoria democratica e del barcllo, Barletta, Bompiani, re pluralista ed unitario intor­ rio regionale del Lazio Gio­ lavoro. In questo sforzo di so­ Cascianl, Delogu, Ficschi, Frc- no ai problemi più gravi che vanni Berlinguer, parteciperà vittoria stegno, noi comunisti romani, del PCI gosi, Garuci, Landi, [Mazzotti, «Per assillano la vita di questa fetta Achille Occhetto della segrete­ abbiamo creduto fin dal pri­ Morelli, iWoschini, Muti Caute­ di città. L'obiettivo è quello di ria nu/ionatc. mo momento, consapevoli che la, Natoli, Quattrucci, Pietro- confrontare le opinioni intor­ dell'Unità 1984 no al «Progetto Esquilino* ela­ difendere questo giornale non santi, Prisco, Punzo, Ruberti, Ma l'incontro ha come o- della vivere borato dall'assessorato al Cen­ hicttivo anche quello di dare era un ristretto calcolo di par­ al Salvatili, Sartogo, Sensales, L'annuncio ufficiale durante la manifestazio­ Simiele, Tinazzi, Tocci, Tripo­ tro Storico e che prevede, con nuovo slancio al tesseramento tilo, ma un interesse per tutta il trasferimento del mercato la città. E in questo momento di, Vetcre. Sarà questa l'occa­ ne di dopodomani - «Cartelle» per il giornale e per qne>to all'Adriano sarà città» sione per aprire un dibattito meglio» di Piazza Vittorio, il ripristino organizzato un ufficio dell' quindi, non possiamo che e- CNR sul futuro dei Policlinici (Um­ e la valorizzazione del giardi­ amministrazione della Fede­ sprimerc una sincera soddi­ berto I, Tor Vergata e Gemelli) no, la sistemazione urbanisti* ra/ione. Infine in vista della sfazione per il risultato otte­ in vista della scadenza della ca e del traffico dell'intero rio­ diffusione straordinaria del nuto, ribadendo che sapremo convenzione fra Univesità e ne. Sono previste relazioni sul giornale a 5 mila lire del 18 sostenere ancora la lotta, che Regione che avverrà a maggio restauro degli immobili di via dicembre, i compagni potran­ non è conclusa, per dare un dcll'84 e per presentare le pro­ Giolttti, sull'Acquario, sull'ac­ no ritirare il tagliando neces­ futuro stabile a Paese Sera e ai poste elaborate in proposito quisizione comunale dell'Am­ sario. suoi lavoratori*. dal Partito comunista. bra JovinellU.

VERBANO (Piazza Verbanc. 5 - Tel. 851195) BERNINI (Piazza G L Bernini. 22) ETOILE (Piazza in Lucina. 41 - Tel. 6797556) lo. Chiara a lo Scuro con F. Nuli - C |_ 4000 Alle 21. La Compagnia Comica Dialettale Romana Alfiero Acquo * sapone con C. Verdone - C VITTORIA (Piazza S. Maria Liberatrice - Tel. 571357) ' Musica e Balletto Alfieri in La scoperta doli'Amorica di Checco Durante. (16.30-22.30) L. 6000 Shock tratmerrt «Prima» Con Alfieri. Greco. Maliardi. Giordano. Braghini. Reg.a di EURCINE (Via Liszt. 32 - Tel. 5910986) (16.30-22.30) L 4000 Altiero Alfieri TEATRO DELL'OPERA Staying alivo con J. Travolta - M Oggi 2 dicembre possono essere confermati i posti di BORGO SANTO SPIRITO (Via dei Penitenzieri. 11) (16.30-22.30) L. 6000 balconata in cciformita col nuovo assetto del Teatro. Riposo EUROPA (C. Italia. 107 - Tel. 865736) Visioni successive conseguente alle prescrizioni della Commissone di Vigi­ CENTRALE (Via Celsa. G - Tel. 6797270 6785879) Flirt con M. Vitti - C Riposo (16-22.30) L. 6000 lanza La biglietteria sarà aperta dalle ore 9 30/13 e dalle ACIUA (Borgata Acilia • Tel. 6050049) 16/19. CENTRO MALAmONTE (Via dei Monti di Pietralata. FIAMMA (Via Bissolati. 51 - Tel. 4751100) 16) SALA A: I ragazzi dotta 56' strada di F.F. Coppola - DR Riposo Domenica alle 20 30 Serata inauguralo delia stagione ADAM 83-84 con La battaglia di Lagnano di G. Verdi. Corso di Teatro in due sezioni: Tecnica di base dell'attore 116.20-22.30) L. 5000 e recitazione gioba'e: Movimento: Applicazioni su test:, SALA B: Flirt con M. Vitti - C Film per adulti ACCADEMIA FILARMONICA ROMANA (Via Flami­ AFRICA (Via Galla e Sdama. 18 Tel. 8380718) nia. 11R) seminari e incontri Selezione per 10 persone. (16.30-22.30) GARDEN (Visio Trastevere. 246 - Tel. 582848) Tron eoo ì, Bridges - FA Alle 20.45. Presso il Teatro Olimpico la Compagnia Sve­ CENTRO SPERIMENTALE DEL TEATRO (Via L. Mana- Waryamos di J. Badham - FA (16-22.30) L. 3000 dese «The Cul'berg Ballet» presenta Gisella in una nuova ra. 10 -Tel. 5817301) Scelti per voi (16-22.30) L. 4500 AMBRA JOVINELLI (Piazza G. Pepe - Tel. 7313306) versione coreografica iii Mats Ek. Biglietti alla Filarmoni­ Seno aperte le iscrizioni alla scuola di teatro per l'anno GIARDINO (Piazza Vulture - Tel. 894946) L'altro vizio detta pomobocca ca tei. 3962635. 19B3-'84. I corsi comprendono: recitazione, dizione. danze, mimo. Oltre a'Ia scucia di teatro si terrà un semi­ Nati con la camicia Hammett. indagine a China- Flashdanca di A. Lyne • M ANIENE (Piazza SempKuie. 18 - Tel. 890817) ACCADEMIA ITALIANA DI MUSICA CONTEMPO­ nario per la formazion-j di fonici teatrali. Per informazioni Il film del giorno (16.15-22.30) L. 4000 Film per adulti RANEA «Via Arangio Ruiz. 7 - Te!. 5721661 Ariston 2. Royal, Ritz town rivolgersi al 58.17 301 eppure in sede: via Luciano Ma- Danton GIOIELLO (Va Nomentana. 43 - Tel. 864149) (16-22.30) L. 3000 Riposo Atlantic, Ambassade nsra 10. sca'a B ini. 7. da'Io 10 alle 19. Rialto. Politecnico Ariston 2. Capitol Finalmontn domenica! di F. Truffaut - G APOLLO (Via Cairoti. 98 - Tel. 7313300) ACCADEMIA NAZIONALE 01 SANTA CECILIA (Via DEI SATIRI (Piazza Grotta Pinta. 19 - Tel. 6565352 - Nightkill (16-22.30) L. 4500 Marion super pomo Vittoria. 6 - Tel. 6790389) Zelig New York 651311) Empire GOLDEN (Via Taranto. 36 - Tel. 7596602) (16-22.30) L. 2000 Alle 21. All'Auditorio di via della Conciliazione concerto Archimede, Vittoria. Fanny e Alexander Alle 2 1. Mimmo Locasciulli in concerto. Majestic lo con te non ci sto più Zolig di e con W. Alien - DR AQUILA (Via L'Aquila. 74 - Tel. 7594951) dell Orchestra d3 camera oi Santa Cecilia con il violinista Rivoli DEL PRADO E la nave va Capranica. Embassy (16 22.301 L. 4000 Film per adulti Angolo Stolannto ed il contrabbassista Franco Po- Riposo GREGORY (Via Gregorio VII, 180 - Tel. 6380600) (16-22.30) L. 2000 tracchi (stagiono di musica da camera dell"Accademia di Quirinetta DELLE ARTI (V.a Sici'ia. 59 - Tel. 4758598) I ragazzi della 56* strada Staying olivo con J. Travolta - M AVORIO EROTIC MOVIE (Via Macerata, 10 - Tel. Santa Cecilia, in abb. tagl. ri. 6). In programma Haydn, A'Ie 20 45 Giovanna P.alii e Giancarlo Sbragia in La Wargames Fiamma A Vecchi ma buoni (16.15-22.30) L. 6000 7553527) Sinfonia n. 22 (Il fi'osofo); Mortari. Elegia e Capriccio per professione dolio Signora Worren di G 8 Sha*. Bologna. Eden. HOLIDAY (l3rgo B. Marcello - Tel. 858326) Labbra bagnata violino, contrabbasso e orchestra: Bottesmi. Gran Duo Mystère La cosa Regia G Sbragia Scene e costumi Vittorio Rossi. Garden. N1R Son contonto con F. Nuti - C (16-22.30) L. 2000 concertante p« violino, contrabbasso e orchestra: Mo­ Adriano. Astra DELLE MUSE (Via Forti. 43 - Tel. 862949) Il senso delta vita (16-22.30) L. 6000 BROADWAY (Via dei Narcisi. 24 - Tel. 2815740) zart. Divertimento in re maggiore K. 334. Bglietti in Alle 21.15. L'AMeg'a Brigata presenta- L'Odissea di Acqua e sapone I paladini INDUNO (Via G.rolamo Induno. 1 - Tel. 582495) Film per adulti vendita al botteghino de'l'Auditorio dalle ore 9.30 alle 13 Alcione, Augustus 1 Ciufuli. Insegno. Cinque Etoils, Universa!. L'asso dogli assi con J P. Belmondo • A L. 2000 e dal' ; 17 in poi Farnese EUSEO (Via Nazionale. 183 - Tel 462114) (16-22.30) L. 4000 DEI PICCOLI AHCUM (Presso Via Astura. 1 • Piazza Tuscolo) America All'ultimo respiro Alle 20 45 (abb. L/3). La Compagnia de' Teatro Eliseo Nuovi arrivati" KING (Via Fogliano. 37 - Tel. 8319541) Riposo Riposo I misteri dei giardino di Com- presenta timbnrto Orsini in Delitto e delitto di J.A. Madison Staying olivo con J. Travolta - M DIAMANTE (Via Prenestina. 230 - Tel. 295606) ASSOCIAZIONE AMICI DI CASTEL SANT'ANGELO Class pton House Strindberg: con Dana Nicolodi. Regia di Gabriele Levia. Barberini II bacio della pantera (16.30-22.30) L. 6000 Taxi driver con R. De Nro - OR (VM 14) (Lungotevere Castello. 1 - Tel 3285088) ET1 - AURORA (Via Flaminia Vecchia. 520) Capranichstta LE GINESTRE (Casal Palocco Tel. 60.93 638) Domani alle 17.30. Concerto del pianista Umberto L'asso degli assi Novocme (16-22.30) L. 3000 Alle 10. Il Teatro Gioco Vita presenta Odissea Flirt Flashdance di A. Lyne - M ELDORADO (Viale dett'Esorcito. 38 - Tel. 5010652) Zemoner. Musiche di Chopm, Debussy. Ravel e Schu- ETI - QUIRINO (Via M. Minghetti. 1 - Tel. 67945851 Atlantic. Induno. Psyco (16-22.30) L. 4000 mann Ritz. Rovai Europa. Rocky con S. Stallona - A Alle 20.45. La gatta aul tetto che scotta di Tennes­ Pasquino (inglese) MAESTOSO (Via Appia Nuova. 116 Tel. 786086) ESPERIA (Piazza Sennino. 17 - Tel. 582884) ASSOCAZtONE ARS MUSICA (Via Sevezzano. 32 - see Williams (traduzione di Gerardo Guerrieri): con Ca*la Sapore di mare II Fiamma B Staying alivo con J. Travolta • M Mani di fata con R- Pozzetto - C Tel. 4241227) Gravina e la partecipazione di Mario Carotenuto. Regia di Son contento Rombo Metropolitan, Embassy. (16.30-22.30) L. 4080 (16-22.30) L. 3000 Riposo Giancarlo Sbragia. Ariston, Holiday. Paris MAJESTIC (Via SS. Apostoli. 20 - Tel. 6794908) Brancaccio Delle Province MADISON (Via G. Chiabrera. 121 - Tel. 5126926) ASSOCIAZIONE «MUSICA OGGI» (Via G. Tormelli. ETI - SALA UMBERTO (Via deità Mercede. 50 - Tel. Hammet indagine a Chinatown et W. Wenders • DR All'ultimo respiro con R. Gare - DR Ifi/A- Tel 52831941 6794753) (16-22.30) L. 5000 (16-22.30) L. 2500 Sono aperte le iscrizioni ai corsi di pianoforte, chitarra, Alle 21. A piedt nudi nel parco di Neil Simon. Regia di METRO DRIVE-IN (Via C. Colombo, km 21 - Tel. DEFINIZIONI — A: Avventuroso: C: Comico: DA: Disegni animati: DO: Documentario DR: Drammatico: F: Fan­ MERCURY (Via Porta Castello. 44 • Tel. 6561767) organo elettronico, fisarmonica, canto, corso di tecnica Edmo Fenog'io; con Paola Quattrini. Lia ZoppeDi. Gianni 6090243) tascienza; G: Giallo: H: Horror; M: Musicale; S: Sentimentale; SA: Satirico; SM: Storico-Mitologico Giochi «rotici della registrazione sonora. Per informazioni dal lunedi al Bonagura. Stefano Santospago. Franco Fiorruni. Musi­ La casa con la scala nel buio di L. Bava - H venerdì ore 15/20 Tel. 52B3194. che di Armando Trovatoli. Scene dì E. Gugiielminetti. 20.10-22.30) L. 3500 (16-22.30) L. 3000 ASSOCIAZIONE MUSICALE NUOVA ORCHESTRA ETI - VALLE (Via del Teatro Valle. 23/A - Te). 6543794) METROPOLITAN (Via del Corso. 7 - Tel. 3619334) MISSOURI (V. Bombeffi. 24 • Tei. 5562344) Film pe adulti DA CAMERA DI ROMA (Via G. Nicotera. 5 - Tel. Alle 20.30. Il Piccolo Teatro di Milano presenta La tem­ TEATRO FLAIANO (Via S. Stefano del Cacco. 15) ARISTON (Va Cicerone. 19 - Tel. 353230) - Sapore di maro n. 2 un anno dopo «Prima» (16-22.30) L 3000 310.619) pesta d; W. Shakespeare. Regia di Giorgio Strehler. Ade 21. Il Teatro di Roma presenta Furerà a poesia Son contento con F. Nuti • C (16-22.30) L 6000 MOUUN ROUGE (Via M. Cornino, 23 - TeL 5562350) Riposo * .-—*.-,..-. GHIONE (Via delle Fornaci. 37 - S. Pietro - TeL 6372294) " " dalla rivoluzione francese di Guido Ceronetti. Regia di (16-22.30) " L. 6000 MODERNETTA (Piazza Repubblica. 44 - Tel. 460285) ASSOCIAZIONE PRISMA Alle 21. L'Ereditiera di Henry James; con Ileana Gh'10- Guido Cor emetti e Adriano DaUea. In collaborazione con la Film per adulti Film per adulti ARISTON II (Galleria Colonna - Tel. 6793267) Riposo ne. Vittorio Saninoli. Aurora Trampus. Edoardo Siravo. Nuova Opera dei Burattini. (16-22.30) L 4000 (16-22.30) L. 3000 Nati con la camicia «Prima» AUDITORIUM DEL FORO ITALICO (Piazza Lauro De Regia di Giuseppe Venetucci. Scene di Giovanni Agosti- MODERNO (Piazza della Repubblica. 44 - TeL 460285) NUOVO (Via Asaanghi, 10 - Tei. 5818116) TEATRO IN TRASTEVERE (Vicolo Moront. 2 - Tel. (16-22.30) L 5000 Bosis - Tel. 36865625/390713) nucci. Film per adulti Miriam al «vagliai a mozzanotta con C Daneuve- H 5885782) ATLANTIC (Vìa Tuscolana. 745 - Tel. 7610656) Domani alle 21. Orchestra Sinfonica tS Roma dalla GIULIO CESARE (Viale Giulio Cesare. 229 - TeL (16-22.30) U 4000 (16.45-22.30) L. 2500 SALA A: Alle 21. Daniele Formica ed Emanuela Giordano Nati con la camicia «Prima» BAI. Otrettore Lovro Von Matactc. Musiche dà J. HaYdn, 353360) in Madri a figli di Formica. Gerosa. Giordano. NEW YORK (Via deDe Cave. 36 - Tel. 7810271) ODEON (Piazza date Repubblica. - TeL 46i?eC) (16-22.30) L. 4000 L. Van Beethoven. Alle 21. Nu turco nepulitano di Eduardo Scarpetta. SALA B: Alle 21.15. La Compagnia eli Graffio» presenta Vamos a la piala con C. Russo - M Film par sdutti CENTRO ROMANO DELLA CHITARRA (Via Arenula. Regia di Eduardo De Filippo. Con Luca De Filippo. ... a io acrivo a Pattini di e con Grazia Scuccimarra. AUGUSTUS (Corso V. Emanuele. 203 - Tel. 655455) (16-22.30) L. 5000 (16-22.30) L 2000 16) GRAUCO (Via Perugia. 34 - Tel. 7551785) SALA C: Alle 21.15. Il Gruppo Policromia presenta è Il senso delta vita, con i Monty Pithon - C ' NIAGARA (Via Pietro Matti. 10 - Tel. 6291448) PALLADniM (Piazza B. Romano, 11 - TeL 5110203) Riposo Vedi «Teatro per ragazzi* nata una stalla!!. Kolossal in due tempi di Pietro De (16-22.30) L. 4000 Cristiana F. noi I ragazzi dello zoo dì Parlino et U. Fihn par adulti CENTRO STUDI DANZE CLASSICHE VALERIA HOUDAY ON ICE (Villa Borghese - Parco dei Dami - Tel. Silva e Alberto Patelli; con Pietro De Silva, Paola Giannet- BALDUINA (Piazza della Balduina. 52 - Tel. 347592) Edel-DR(VM 14) (16-22.30) LOMBARDI (Via San Nicola dei Cesarmi. 3) 492466) ti. Gaetano Mosca. Al piano il prof. Giancarlo Ancona. I ragazzi detta 56* strada di F.F. Coppola - OR (16-22.30) L. 3500 PASQUINO (Vice*} dei Piede. 19 - TeL 5803622) Riposo Alle 16.l5e21.l5.La grande rivista americana sul TEATRO LA CHANSON (Largo Brancaccio. 82/A - Te). (16.30-22.30) L. 5000 • NIR (Va B.V. del Carmelo - Tel. 5982296) Psvco • con A, Perkins - OR CIRCOLO CULTURALE «SCUOLA DI MUSICA 01 ghiaccio. Pienotazkx-.i e prevendita tei. 492466. Locale 737277) BARBERINI (Piazza Barberini) Wargamos di J. Badham - FA (16-22.40) U 2500 TESTACCIO» (Via Galvani. 20 - Tel. 5757940) riscaldato. Ampio parcheggio. Alle 21.30. Ca*>aret...tando divertimento in due tempi Class con J. Bisset - DR (16-22.30) U 5000 PRIMA PORTA (P.zza Saia Rubra. 12 - TeL 6910136) Fuposo IL CENACOLO (Via Cavour. 108 - Tel. 47597105 con Giovanna, Claudio Saintjust. Ramefla. (16.30-22.30) L. 7000 PARIS iVia Magna Grecia. 112 • Tel. 7596568) Fam par adulti COOPERATIVA «PANARTIS» (Via Nomentana. 231 - Riposo TEATRO OLIMPICO (Piazza Gentile da Fabriano) BLUE MOON (Via dei 4 Cantoni, 53 - Tel. 4/43936) Son contento con F. Nuti - C SPLENDID (Via Pier dalia Vigne. 4 - TeL6202O5) Tel. 8643971 IL MONTAGGIO DELLE ATTRAZIONI (Via Cassia. 871 Vedi tMusica e balletto». Fitm per adulti (16-22.30) L. 5000 Film per adulti Riposo - Tel. 3669800) TEATRO PIANETA TENDA (ex SEVEN-UP) (Viale De (16-22.30) L. 4000 QUATTRO FONTANE (Vìa IV Fontane. 23 • Tel. (16-22.30) L. 3000' COOP. SPAZIO ALTERNATIVO V. MAJAKOVSKU Alle 21.15. La riscoperta dell'America. La Roma dì Co-jbsrtm - Tel. 393373-393483) BOLOGNA (Via Stamira. 7 - Tel. 426778) 4743119) ULISSE (Via -nburtJna. 354 - TeL 433744) (Via dei Romagnoli 155 - Ostia - Tel. 5513079) BePi. Pascaretla. Trdussa. Commeda dialettale romana; Riposo Wargames et John Badham - FA Man! di fata con R. Pozzetto - C Fam per adulti Domani alle 13. Alle lepre marzolina. Serata a sorpre­ con Giancarlo Sisti. Susanna Schemmafi. Gabnefla Gior- TEATRO PARIOU (Via G. Bersi. 20 • Tel. 803523) (16-22.30) L. 5000 (16 22.30) L, 5000 (16-22.30) L 3000 sa gelli, Eduardo De Caro. AOe 20.45. Adorabile imputata commedia musicale di BRANCACCIO (Via Merulana. 244 - TeL 735255) QUIRINALE (Via Nazionale • TeL 462653) VOLTURNO (Via Volturno. 37) COOPERATIVA «TEATRO URICO D'INIZIATIVA LA COMUNITÀ (Via Gigi Zanazzo. 1) Amendola e Corbucci. Regia di Carlo Di Stefano; con Sapore di mar» n. 2 un anno dopo «P.-ima> Zapped con S. Baio - M Notti «fi fuoco par rnogH In caJota e rivista di sposta­ POPOLARE» Alle 21.30. La Comunità Teatrale Italiana presenta Ac­ Antonella Steni. Musiche et Nello Ciangherotti. (16.15-22.30) L. 5000 (16-22.30) L 4000 rono Riposo cademia Adcormann et G. Sepe. Regia d» G. Sepe. TEATRO TENDA (Piazza Mancati) BRISTOL (Via Tuscolana. 950 - Tel. 7615424) QUIRINETTA (Via M. Mrnghetti. 4 • Tel. 6790012) (16-22.30) L. 3000 Scene e costumi et Uberto Ber tacca. Musiche originali di CORALE NOVA ARMONIA (Via A. Frigeri. 89) Riposo Flashdance di A. Lyne - M E la nave va r£ F. Fe2£ni - DR Stefano Marcucci. Domani alla 17.30. Presso il Teatro San Pio X (Piazza TEATRO ULPiANO (Via Calamita. 38 - Tel. 3567304) (16-22.30) L. 4000 (15.45-22.30) L, «000 della B3idu>na) Concerto di Polifonia classiche e po­ LA PIRAMIDE (Via G. Benzeni. 51 - Tel. 576162) ADe 21.30 r Associazione culturale Colori Proibiti presen­ CAPITOL (Via G. Sacconi - Tel. 392380) REALE (Piazza Sennino. 7 • Te). 5810234) Sale parrocchiali polari d» De Victoria. GalhK. Striggio. Perosi. PouJenc. Riposo ta Drammatico - bianco a nero dai diario et Vaslav Hammett indagine a Chinatown di W. Wenders - DR Zapped con S. Baio - M Canti popolari. LA SCALETTA AL CORSO (Via del Collegio Romano. 1 N'^snskv. 116-22.30) L. 5000 (16-22.30) L 4500 DISCOTECA DI STATO - Tel. 6783148 - 6797205) CAPRANICA (Piazza Capranica. 101 • TeL 6792465) REX (Corso Trieste, 113 - Te!. 864165) CBSEFtORELLI Riposo SALA A" Alte 21. Il Gruppo ATA c&ctto da Carlo Alighiero I ragazzi dalla S6* strada et F.F. Coppola - DR Flashdanca di A. Lyne • M Star Trek 2 • FA GHIONE (Via delle Fornaci. 37) presenta Sc'veik il buon soldato di Jarosiav Hasek. Prime visioni (16-22.30) L. 6000 (16-22.30) L 4500 DELLE PROVINCE Riposo Reg>a di G"2n Franco Mazzoni; con Sandra Bonomi. Bru­ CAPRAMICHETTA (Piazza Montecitorio. 125 - TeL RIALTO (Via IV Novembre - Tel. 6790763) Rombo con S. Stallone - A GRAUCO (Via Perugia. 31 - TeL 7551785 - 7822311) no Brugnota. Maurizio Facon. 6796957) Danton con G. Deparcteu - OR KURSAAL ABe 20 precise Rassegna opera-film: H franca caccia­ SALA B: Alla 21. La Coop. GNT presenta Povero Piavo ADRIANO (Piazza Cavour. 22 • TeL 352153) I misteri del giardino di Compton House di P. Gree- (15.30-22.30) L. 5000 Tootsia con D. Hotfincn • C tora et C M. von Weber (v o.). d»ige Leopold Ludwig. di AcrsSe Campanile. Grande successo comico. Mystera con C. Bouquet • G naway - G RITZ (Viale Somalia. 109 - TeL 837431) TIBUR GRUPPO DI RICERCA E SPERIMENTAZIONE MUSI­ SALA C- Riposo (16-22.30) L 6000 (16-22.30) »„ 6000 Nati con la camicia «Pnma» Borotalco di e con C Verdone - C CALE (Via Monte Pane*. 61) UBERO TEATRO DA SALA AGORÀ 80 (Via della Pe­ AIRONE (Via Lidia. 44 - Tel. 7827193) CASSIO (Via Cassia. 694 - Te). 3651607) (16-22.30) L. 5000 R«x>so nitenza. 33) il paradiso pud attendi a con W. Beatty - S Cambi. DA RIVOLI (Via Lombardia. 23 - Te!. 460883) a LEOPARDO (Vicolo del Leopardo 33) ABe 21. Esempi del Teatro haSano del '900: La dorma (16.30-22.30) L. 5000 (16-20) L 3500 Fanny a Alexander «Pnma» in vetrina et Luigi Antoned. Regia et S. Di Matua. Cinema d'essai Domani arie 18. n Tempietto Musica presenta Canto ALCYONE (Via L di Lesina. 39 - TeL 8380930) COLA DI RIENZO (Piazza Cola di Rienzo. SO • TeL (1720.45) l_ 5000 LA MADDALENA (Piazza Campo Marzio. 7) prof ondo dal bosco eh* accarezza la fogBa agitata lo con ta non ci sto più con M. Guermore - SA 350584) ABe 21.3C. Mamma Eroina di Marcia Boyg=o. Regia et ROUGE ET NOIR (Va Salaria. 31 - TeL 864305) dal vanto et Romeo Pccnuni. Drezjone artistica et An­ (16.15-22.30) L 4000 Staying afive con J. Travolta • M ARCHIMEDE (Via Archimede. 71 - TeL 875.567} Sawana Scalfì: con Lina Bernardi Zappad con S. Baio - M gelo Jarmoni Sebas;>anr (16.30-22.30) L. 5000 ZeBg et e con W. ABen - OR METATEATRO (Via Mameli. 5 - Tel. 5895B07) ALFIERI (Via Repetà. 1 • Tel. 295803) (16-22.30) L. 5000 INSIEME PER FARE (Piazza Rccoamelone. 9 - Tel. DEL VASCELLO (16.3O-?2.30) L. 3500 RECISO Calatili la ROYAL (Via E. FrSberto. 175 - TeL 7574549) 894006) AMBASCIATORI SEXY MOVIE (Via MontebeOo. 101 - Flashdanca et A. Lyne - M Nat) con la camicia «Pnma» ASTRA (V.le Jorio. 225 - TeL 8176256) Sono aperte le iscrizioni afla scuola et musta per ranno M0NGI0VTNO (Via G. Genoechi. 15 - Tel. 5139405) La cosa con R. Russa* - H (VM 18) TeL 4741570) (15.30-22.30). (16-22.30) L 6000 1933-64. Inoltre corsi et oreficeria, csramea. falegna­ A£e 17.30. H regno tirila tsnx et M. Severino. Con (16-22.30) L, 3500 Fikn par adotti EDEN (Piazza Cola di Rienzo. 74 - Tei. 330188) SAVOIA meria. tessitura, pittura e danza (classica, moderna, ae­ GnAa Moi-giovino. Leonardo M>ar.. S/.ano Tempesta. Re­ (10-22.30) L. 3500 Wargames et John Badham - FA Flashdance et A. Lyne - M DIANA (Via Appis Nuova. 427 - TeL 780.145) robica) gia di G Miest* AMBASSADE (Via Accademia Agiati. 57-59 - Te!. (16-22.30) L. 6000 (16-22.30) L 4500 La traviata et F. ZeffieS - M ISTITUZIONE UNIVERSITARIA DEI CONCERTI (Via PICCOLO EUSEO (Via Nazionale. 1B3) (16-22.30) l_ 2500 5403901) EMBASSY (Via Stoppar». 7 - Tel. 870245) SUPERCOTEMA (Via Viminate - TeL 485438) Fracassi™. 46 - Tel. 3610051) AT-e 20 45 La Compagn:3 Teatro deS'EIJo presenta Ne­ FARNESE (Piazza Csmpo da' Fiori. 58 • TeL 6554395) mico di Classa di fVgel WdTiams. Reg--a <* Ebo De Nati con la camhJa «Prima» Sapore di mere n. 2 un anno dopo «Pnma» Staying pSve eoo J. Travolta - M Domani aCa 17.30. Presso l'Auditorium S Leone Magno i paladini storia) darmi • d'amori di G. Baftato • A Capitare « 16-22.30) L. 5000 (16-22 30) L. 6000 (15.30-22.30) L 5000 (Via Bolzano. 38 - Tel. B53216) Concerto Nina Berli­ (16-22.30) L 3000 AMERICA (Via Natale del Grande. 6 • Tei 5816168) EMPIRE (Viale Regina Margherita) TTFFANY (Via A. De Pretrs - Te!. 462390) na (vioEno), James GemrosR (pianoforte). Musiche POLITECNICO (Va T«po»o. 13fA) MMSNON (Via Viterbo. 11 - Tal 869493) ABe 21.15. Tomo Kroger et Luca Di Fuhno da T. Mann. Acqua • sapone con C Verdone - C Night KiB con R. Mrtchum - G Film per adulti di Beethoven. Bach. Brrrten. Franck. lo confesso et A. Hrrchccck-G con Luca Dal F_ibro e Pasc?.»3=e Anse'mo. Regia Luca Oi (16-22.30) L 5000 (16-22.30) L- (16-22.30) L. 4500 LAB • (Centro «ur-anve rruscai - Arco degt Acciari. 40 - 6000 116-22.30) L. 2500 Forvo. ANTARES (Viale Adriatico. 15 - TeL 890947) ESPERO (Vìa Nomentana Nuova) UNTVERSAL (V>a 3ai. 18 - Tel. 8S6030) Vi» del FerJegrro - Tel 657234) NOVOCME (Via Merry dal Va) - TeL 5816235) ROSSMI (Piazza Santa Crvara. 14) Mary Poppine con J. Andrews • M Tuono blu con R. Schecter - FA Acqua a saporw con C Verdona - C Sono aparte te rscr jnm a&a scuola et musica par rame • bacio date pantara con R. Kìnslu • H (VM IO ASe 20.45 (fam.). Sta romane. Testo = regta et Enzo (16-211 L- 5000 (16.15-22.30) L. 3500 (16-22.30) L. 5000 "83-'B4. Corsi per tutti gS strumenti, seminari, laborato- (16-22.30) L, 2000 n. attività per bamom. ecc. tnforrr-azxmi ed scrizioni Ubarti. Con Anita Durante. Leda Ducei. Enzo ubarti. tutti i epcrm fanali daPe 17 alle 20. Musiche ci B/uno N coiai. MONUMENTA MUStCES (Va Cornano. 95) SALA BORROMIN! (Palazzo dei F*ppn aSa Craesa Nuo­ Reoso va. 18) NOVECENTO MUSICA (Comune et Roma - Assessorato Il partito SISTINA (V-a 5-s:~3 123 - Tel. 4756841) Cultura e Turismo) UDO atta 18 suCa srtuazone pobtica NORD: S. MARINELLA «Ile 20.30 A"-e 21 Lu>:? Rotundo r^f-ìe-ta Massimo Bzroen ci Bar- Reoso con la compagne Una Ffctoi, dot CC: (Mancjri. Longarmi). num con Ottava ppcctfo Reg-a r> Contorti e Buddv NUOVA CONSONANZA (Piazza Cmqua Carrate. D SUD: presso la sezione PCI et Ganza­ Schwab ENTE MONTEVERDE alle 15 a Men­ da giovedì 1 a domenica 4 dicembre R<»so Roma TEATRO ARGENTINA (V. d-i Barbasi. 21 - Tel. toverete Nuovo assemblea degh espe- no aOe 17.30 comitato a zona P~i NUOVE FORME SONORE (Va S Francesco et Saies. a 6544601/2.3. COMITATO DIRETTIVO: dùmar* al­ daten con il compagno Walter Tocci, segretari et sezione, odg: «Conferenza 14) al TEATRO DEI SATIRI A^e 21. Il Tearo et Porrà prei^-.ta CeligoU et Afcert te 9.30 iMiMia ctel CO de!a federa­ dai CC; NOMEMTArTO sSe 20 (Bett- prc-jrammatica et zona del Rposo Cami.-s. Cor. P*r-o M

    a dei FiFppr*. 17/A - Tel. to*: relatore Sergo Gem*: conclude (Picchetto): LUBRIANO afe 20 as­ ctpsrtirnanto cultura più respor.jau* dicembre 6543735) la riunione i compagno Teodoro Mor- semblea et rena (E. Zazzera, U. Spo- ABACO (Lungotevar» MeAnt. 33/A) SALA CAFFÉ TEATRO ABe 22.30. Savana De Santrs * zona e federazioni. Odg; «Programma setti); SUTAI afte 20 congresso (A. A3» 21. SangtM aul cesto #I«I «*ii,*ij/»** priva di Alberto Marchetti (anche lui squalifi­ n , cato per un turno dopo ii canciìino rosso di Ge­ Floris si u2lc stvrcbb^ e- «Costruzione di un secondo edifìcio contenente n. 960 loculi r.el nuovo deBateosje 2/2/1973 . n 14ilavond^S>stemaz)onede' eareearrt3r»3fi Se sì aggiunge che la caviglia di Ludo Coek (de­ sposto le conclusioni a cui 11 onvtero urbano» viale D'Annunzio comprese tra i Pie Giovarmi XXtn ed «" Centro Tevxs nova); i friulani però recuperano Zico. reduce da to dal figlio avvocato Danie­ stinata, forse, a diventare celebre e misteriosa consiglio dell'ammlnlstra- le, ha Incontrato a Roma II Importo lavori a baie «fasta U 1.057.129 35G. Marano* come il ginocchio di Moller) non trova il modo di una forte influenza e sicuramente a corto di pre­ zlone della società, alla pre­ Gk interessati potranno chiedere di essere invitati ala gara. «rateizzando la Importo lavori a base d'asta L. 374 911 525 parazione. presidente della Lega, Mi­ assestarsi, che Altobelli si è fratturato un dito in senza del sindaci, è pervenu­ lanese, per chiarire tutta la richiesta al sottoscritto Sindaco, presso la Residenza Mumopafe wa!e V Gk interessati potranno chiedere di essere invitati afta gara «vtriHsndo la Se non vi basta, aggiungiamo che anche il mi­ allenamento e che Ferri ha ricominciato ad alle­ to l'altra sera ricordando la vicenda in cui la società cal­ Emanuele II n 2. entro 15 giorni dalla pubbfccanone del presente avviso sul nchiei'a a> sottosenno Sindaco, presso la Resnxn/a M-joH^ate entro 15 lanista Vena, Nela della ROMA, Galderisi del Bollettino Uffoaie Regionale. narsi solo mercoledì, si capisce che Radice dovrà piena regolarità della situa­ cistica è rimasta coinvolta su gg. daRa pubblicazione deTawiso sul Bolettno Uffioa'e Reguyv*; VERONA, Peters del GENOA, Osti e Favero del­ Le segnalazioni di interesse alla gara dovranno attestare risortone ai- le segnatanora di aitcresse «Sa gara dovranno attestare la iscnrore al schierare in Irpinia una formazione rabberciata zione sociale. Lo si è appreso iniziativa del presidente del­ l'AVELLINO devono ancora «sciogliere la pro­ In ambienti del palazzo di r A N C. cat 2' de*a nuova tabeU * cm a! Decreto Ministeriale II PP. n rA N C cat 1 (e* !•) dala nuova tabela di cm al D M LL "P n 770 del al meglio. Anche ammesso che Altobeili e Ferri la Federazione Italiana Gio­ 770 del 25/2/1962 s !s classifica di importo. gnosi» e non sanno se potranno giocare domenica; giustizia dove è stata pure a- co Calcio, Federico Sordillo, 25/2/1982 • la class-tea d'importo siano in grado di giocare (per Coek non se ne che il CATANIA sarà sicuramente privo di Torri- Le richieste * invito alla gara non vincolano f Amministrazione Comunale le richieste <* k-vveo afa gara non vincolano rAm-ncnstrinoot Comunale parla nemmeno), il buon Radice sarà costretto a vanzata l'ipotesi che l'inizia­ rivoltosi alla magistratura si e la LAZIO dovrà rinunciare a Cupini, Miele e tiva del legale potrebbe non per segnalare presunte Irre­ Dana Residenza Mmwpaie. I 22/11/1983 IL SINDACO ricorrere a Pasinato e Marini: e una volta tanto la Marini, be', non resta che concludere che dopo­ IL SINDACO lunghissima panchina dell'Inter sarà benedetta. rendere pù necessaria la golarità amministrative nel­ (Terzo Pier ara) domani «il campionato più bello del mondo* avrà comparizione degli ammini­ (Terra Pierari) Se il belga dell'Inter è fuori uso fino elle calen- la gestione del «Cagliari Cal­ un motivo di interesse in più: scoprire quanto stratori del «Cagliari Calde* cio». de greche, quello in dotazione ai cugini del Mi- sono brave le riserve di molte squadre— VENERDÌ 2 DICEMBRE 1983 r - SPORT 15 Mario Cimini, in polemica con Pex et Cotelli, spiega la «filosofia individualistica» delle azzurre EMIGRAZIONE

    Senza la battaglia del comu­ Il risultato dell'iniziativa del PCI nisti anche gli emigrati avreb­ bero dovuto pagare la sovrim­ Niente valanga, tante palle di neve posta sulla casa entro la data del 30 novembre. La qual cosa avrebbe significato che gli e- Come si è giunti alla migrati erano nell'impossibili­ tà ai pagare in tempo utile e, quindi, avrebbero subito le proroga Socof per pesanti penalità previste per i B primo slalom all'elvetica Hess contribuenti che evadono 1' imposta. Questa decisione del gover­ gli italiani all'estero Nello «speciale» ha preceduto l'americana McKinney, no — che sposta il termine di pagamento al 31 gennaio, per i commissione, on. La Malfa. stenografico della seduta — la la polacca Talka e la cecoslovacca Charvatova - Az­ soli cittadini residenti all'este­ Perciò, su iniziativa del com­ risposta data dal ministro del­ ro — è venuta dopo che il PCI pagno Giadresco, l'o.d g. veni­ le Finanze Visentini: zurre disastrose: la Quario squalificata la Magoni 14' aveva preso una serie di inizia­ va trasformato in una lettera «Onorevole Giadresco, lei tive, riuscendo a sollev? i il firmata dai rappresentanti dei imputa al governo un elemen­ consenso ancho degli altri gruppi PCI, PSI, DC, PRI, to che è legislativo: il termine mente intriso di un profondo sa sciare, già imita il fratello gruppi parlamentari a ottene­ MSI, inviata al presidente del in discussione è stato fissato da Sci spirito da cittadino del A/on- Robert. Fulvia Stevenin è di­ re nel corso del dibattito alla Consiglio. una legge e, oggi come oggi, do1 ,Se Mario Cotelli voleva versa da . E meno Camera un preciso impegno Quando nella seduta della non esiste termine diverso. da parte del ministro delle Fi­ Camera del 24 novembre si è Quello che ho dello prima — e criticarmi e criticare l'ambien­ male che è così. Per noi è essen­ che ripeto — è che posso assu­ Le ragazze azzurre dello sci ziale che ognuna delle ragazze nanze Visentini discusso il decreto sui titoli ati­ te mi ha fatto e ci ha fatto un Il gruppo parlamentare co­ pici, l'emendamento comuni­ mere l'impegno affinchè, fer­ alpino hanno vinto otto gare di complimento. Noi non voga­ salvaguardi il proprio modo di ma restando la scadenza del 30 esprimersi sulla pista. Certo, munista per sollevare la que­ sta è stato dichiarato non acco­ Coppa del Mondo nei 15 anni mo preparare le ragazze come stione aveva presentato un e- glitele perchè non pertinente; novembre per la generalità di vita di questa grande mani­ se fossero soldati, tutte alla potremmo insegnar loro a scia­ dei contribuenti, per i residen­ re benissimo. Ma se l'essere bel­ mendamento al decreto legge ragione per cui è slato trasfor­ festazione. Le otto gare le han- stessa maniera, numeri anoni­ sui cosiddetti titoli atipici Pur mato in un o.d.g. sul quale il ti all'estero, o si trovi nell'am­ no vinte in quattro che citiamo mi in un ruolino di marcia. Non le sugli sci, se l'essere belle visi­ rendendosi conto che il rinvio compagno Giadresco non ha bito delle leggi vigenti una in ordine di tempo: Giustina vogliamo atlete che sciano allo vamente non significa essere della Socof per gli emigrati preteso la votazione dopo l'im­ possibilità interpretativa di Demetz, , stesso modo. O meglio: non ci redditizie che senso avrebbe? non era materia attinente al pegno tassativo assunto dal ordine generale (che io riten­ e Daniela interessa. Noi vogliamo che i Non avrebbe nessun senso. decreto in discussione, il grup­ ministro delle Finanze. go vi sia); oppure un provvedi­ Sciare come manichini da co­ mento di sanatoria. Mi impe­ Zini Tre successi a testa per tecnici si adattino alle caratte­ po comunista aveva presenta­ La rinuncia alla votazione Maria Rosa e Claudia, uno a pertina? No, grazie. Le austria­ gno nei suoi confronti che • HERIKA HESS (al centro) con a fianco la polacca Tlalka e l'americana McKinney ristiche della ragazza che pre­ to l'emendamento per poter ha sollevato la gazzarra dei questo avverrà o, ripeto, in se­ testa per Giustina e Daniela. parano. Noi le sgrezziamo, in­ che sciano tutte ol'a stessa ma­ introdurre l'argomento, senza niera? È una loro scelta tecnica micini contro i comunisti e de interpretativa (ma sempre Delle quattro sono ancora in segniamo loro i fondamentali. altri indugi, nel dibattito par­ qualche giornale (TI Messag­ nell'ambito delle leggi e non attività la milanese Quario e la e filosofica. Noi abbiamo scelto lamentare. gero) ha scritto che i comunisti KRANYSKA GORA — Vecchie e nuove «abi­ Maria Rosa Quario finita nei folto gruppo Pretendiamo, ovviamente, che in maniera diversa». contro di esse) o con una sana­ delle atlete che sono riuscite a portare a ter­ valtellinese Zini. Le altre due rispettino le leggi della fisica, Nei giorni precedenti i com­ si erano accontentati di un ge­ toria per il perìodo di 3 mesi tudini* al primo appuntamento con la Coppa pagni Giadresco e Milani ave­ nerico impegno del ministro a del mondo femminile. A lottare per la vitto­ mine la gara, ben diciassette su cinquanta hanno smesso. La gardenese perché un pendio non è una pi­ Daniele Cimini, e i tecnici da lei richiesto». Giustina Demetz si può affer­ età di atletica. Ma quando han­ che collaborano con lui, hanno vano chiesto il rinvio della favorire il pagamento della ria nello slalom speciale si sono ritrovate in­ concorrenti. A far compagnia alla Quario al­ scadenza con un telegramma sovrimposta. A cosa sarebbe servito, a tri nomi Illustri: Hannl Wenzel e Roswita mare appartenga quasi alla no imparato a sciare ci pare scelto la filosofia della salva­ questo punto, votare l'odg.? fatti le grandi protagoniste della passata sta­ preistoria giusto che vadano per conto lo­ guardia, in ognuna delle atle­ al presidente del Consiglio Chi ha ascoltato il ministro gione con la svizzera Herlka Hess che ha con­ Steiner. L'iniziativa dei comunisti è Si suppone che Maria Rosa ro e che esprimano la propria te, del proprio personalissimo Craxi e al ministro delle Fi­ delle Finanze, quando ha ri­ servita ad ottenere il rinvio cluso davanti alla nordamericana McKinney Dietro alla svizzera e alla statunitense due (22 anni) e Daniela (24) abbia­ personalità!. modo di essere. Con correttivi. nanze Visentini. Nella riunio­ sposto all'intervento del com­ che, all'indomani dell'impe­ conquistando cosi 1 primi 25 punti per la clas­ ragazze dell'Est, la polacca Malgorzata Talka no ancora molti anni davanti a Gli si può riconoscere che oggi ne della commissione Esteri pagno Giadresco, ha capito, gno preso in Parlamento, il sifica mondiale. La nuova abitudine è quella e la cecoslovacca Olga Charvatova. Ai quinto Questa filosofia è nata oggi del 23 novembre il gruppo co­ invece, che veniva accolto dal ministro delle Finanze, ha uf­ loro per proporre e acquisire c- c'è una squadra preparata con munista aveva presentato un di sciare sulla neve «finta». Anche sulla Jugo­ posto ancora una svizzera, la Guringen. sperienze. È tuttavia sono con­ come modo di dare più spinta tecniche individuali mentre ie­ governo il rinvio, come ì co­ ficialmente comunicato: i cit­ Reazioni euforiche della vincitrice che ha agonistica al settore oppure è analogo o d.g. che, per ragioni munisti avevano chiesto con tadini residenti all'estero han­ slavia non c'è tracia di neve e a Kranlska testate: loro e le ragazzine che ri c'erano ragazze-individuo di procedura, non veniva ac­ Gora (le piste sono sotto 1 mille metri) l'erba è parlato subito di Olimpiadi affermando con scelta antica? frutto di se stesse o di un club o tutte le loro iniziative. no tempo fino al 31 gennaio gareggiano con loro. Mario Co- colto dal presidente della Ecco — tratta dal verbale addirittura verde. Gran lavoro nel giorni una certa sicurezza che il buon risultato o- telti, ex direttore di tutto lo sci •Certamente non è nata oggi. di un sogno. Raffrontare la per il pagamento della Socof. scorsi con i cannoni per inventare la stretta dlerno è un ottimo segnale nerSeraJevo. alpino ai tempi della -valanga Già quando Mario Cotelli era squadra di oggi con le donne di lingua di neve necessaria alla gara. Anche Volti scuri, Infine, nel clan iumano, soprat­ azzurro» e dopo, ha detto e capo dello sci mi scontravo con ieri — Paola Wiesiger, Celina per questo motivo selezione severissima uni­ tutto perché le cose pare vadano benissimo In scritto che le ragazze non san­ lui sui metodi e sulle filosofìe. Seghi, Giuliana Chenal-Mi- ta ad un tracciato, soprattutto nella prima allenamento e poi tutto si complichi quando no sciare, che sembrano il pro­ Ma ciò accadeva l'un contro 1' nuzzo — non avrebbe senso. E Nel numero del 19 novem­ manche, terribile. Così sono emerse le scia­ è ora di gareggiare. E cosi più che alla prepa­ dotto culturale di uno sci di­ altro armati e se necessario ci così vi preponiamo la filosofia bre, ti Sole d'Italia (che. come razione tecnica si pensa ora a quella psicolo­ verso da quello espresso dai prendevamo a schiaffi. E tutto di Daniele Cimini che per si sa, si stampa a Bruxelles) si Chi gliele racconta trici già In perfetta forma. Tra queste non ci finiva lì, senza proseguire nei quanto di vecchia data cerca di sono evidentemente le Italiane che devono gica, con tutto quel che ne segue. maschi. Non sanno sciare per­ è occupato della legge elettora­ ORDINE D'ARRIVO: 1) Erika Hess (Sui) chè non esprimono una scuola corridoi. Abbiamo osservato risolvere le antiche carenze le europea del 1984. Il titolo accontentarsi del quattordicesimo posto dal­ che ogni sciatrice ha un model­ connesse col modo italiano di dell'articolo è il seguente: «L'I­ quelle balle la bresciana Paola Magoni. Dopo di lei Cristi­ l'33"3S; 2) Tamara McKinney (Usa) l'34"01; e l'anno ciascuna per conto proprio, sola con se stessa. lo: ieri era Claudia Giordani, fare sport: poco, anzi pochissi­ talia ha (per ora) poco da of- na Brichettl e Lorena Frigo finite rispettiva­ 3) Malgorzata Talka (Poi) l'34"85; 4) Olga mo. spazio alle donne. frtre». La sostanza è che l'fta- Charvatova l'34"87; 5) Chrlst Gurenlngen Che cosa dice Daniele Cimi- oggi sono Maria Rosa Quario e mente ventunesima e ventldueslma. Nono­ Daniela Zini. La bambina Sil­ ta non penserebbe alle elezio­ al «Sole d Italia»? (Sui) l'34"93; 14) (Ita) ni, romano di Roma, nato tec­ ni europee perchè *lo speciale stante la grande attesa niente da fare per nicamente al Nord ma sicura­ vana Erlacher, che ancora non Remo Musumeci l'36"47. gruppo interpartitico creato arrivati al Viminale prima di emigrati dovrebbero essere al per studiare la riforma della ogni altro e, modestia a parte, centro anche del prossimo ver­ legge elettorale è snobbato dal- hanno dato un contributo alla tice di Atene, insieme all'agri­ la DC, che si dice non abbia discussione, non minore ad al­ coltura, alla siderurgia, e a Domani I'«A1» riposa per la disputa delle Coppe ancora trovato il tempo per cun altro. tutte le questioni che, o saran­ Presenti i designare un proprio rappre­ Perchè il Sole d'Italia perde no risolte, oppure faranno af­ sentante, e dal PCI. Il che VUGI tempo a raccontare bugie così fondare la barca della costru­ dire che in assenza dei due zione europea. ferraristi massimi partiti, x lavori lan- plateali, apprese, indubbia­ guono». mente, da qualcuno che è bu­ E quali sarebbero mai le of­ Alboreto giardo di professione? Perchè ferte belghe? La concessione Troppo forte il Santal Di fronte a questa circo­ ti giornale non comincia a dell'elettorato passivo ai no­ e Arnoux^ stanziata denuncia, cosa do­ chièdersi, se ci sono delle ra­ stri connazionali? Ma se a vremmo fare noi comunisti? gioni di merito che impedisco­ Bruxelles non è neppure stato Non mancherà Metterci tn ginocchio e chiede­ no all'Italia di andare nella di­ approvato il testo della legge mentre Casio e Panini re perdono al giornale che,/or­ rezione che, forse, gli ispirato­ che riconosce quel diritto. E neppure se. pud trotxzre qualcuno che ri del Sole d'Italia desiderereb­ poi, che diritto sarebbe mai gli presta credito m Belgio? bero? quello di poter regalare il voto il campione Soltanto che quelle che il So­ Gli italiani all'estero devono agli altri (responsabili degli devono essere riviste le d'Italia scrive, sono tutte sapere, non che ci sono dei attacchi all'occupazione e ai del mondo balle inventate di sana pianta. partiti in Italia che hanno po­ diritti degli stranieri immi­ stagione si piazzò al terzo posto. Deve ancora, Innanzitutto, non esiste al­ co da offrire agli altri pannerà grati) senza ottenere neppure però, registrare — e molto — la sua difesa: muri Nelson Piquet cun gruppo interpartitico. Si è europei, ma quali sono le reali ti diritto ad essere eletti? fatti di burro, ricezione fallosissima. Insomma, tenuta, il 9 novembre scorso, posizioni dei partiti sulle qua­ Si dice che chi si arcontenta idietro* è davvero poco consistente. Quasi un una riunione presso il mini­ li, poi, chiederanno il loro voto. ode. Ma a noi sembra che il Che dire dell'ottavo turno della pallavolo se •buco». In attacco, perfetto il feeling tra il regi­ stero degli Interni alla quale Per quanto riguarda noi co­ Sole d'Italia si accontenti di non che il Santal è e resta la più consistente stra Lazzeroni e il martello Leppanen (uomo in­ 0 ALBORETO, il nuovo ferra- erano presenti il sottosegreta­ munisti, siamo dell'opinione troppo poco, perchè gli emi­ rista. sarà presente a Bologna rio agli Interni Barsacchi opposta a quella che ispira il grati possano giovarsene e realtà dì questa «Al»? Sì, perché i campioni d'Ita- telligente che sa trattare la palla con potenza ma per Q «Motorshow» Ha hanno, è vero, visto i «sorci verdi* in quei di anche con astuzia). Troppo discontinuo Bonini. (PSI) e d sottosegretario agli giornale di cui ci stiamo occu­ perchè i partiti italiani possa­ Asti, ma 3i sono ugualmente imposti (3-2) e con A scusante del Casio l'assenza determinante del Esteri Fioret (DC), i quali po­ pando Noi pensiamo — e lo no accettare un'offerta di quel centrale Duse (infortunatosi sabato scorso, ne a- trebbero anche testimoniare al abbiamo detto chiaro e tondo tipo. Un'offerta, peraltro, che una squadra dimezzata dagli infortuni (l'azzurro direttore del Sole d'Italia su alla riunione del Viminale — non esiste e che ci verrebbe Errichieilo soprattutto) e dai malanni (il martel­ vrà ancora per quindici giorni). quanto affermiamo. A quella che l'Italio non ha da offrire, fatta, eventualmente, se ne fa­ lo Lanfranco, poi Negri e Lucchetta). Del Ricca- Dei Panini bisogna sottolineare soprattutto la riunione non ha partecipato la poco o tanto, al Belgio o ad al­ cessimo richiesta. donna si deve continuare a dire che ha un «cuore» mancanza di un vero amalgama, quello cioè che Al «Motor show» di BolognaDC. Il PCI era presente, con tri partner: europei. Proprio Ma non sarebbe U caso che sempre troppo fragile per stare alla testa delle fa di sei giocatori una squadra! Alcune ottime due suoi rappresentanti. Ma, a in nome dei nostri connaziò- al Sole d'Italia riflettessero, se più titolate. personalità atletiche, ma troppa confusione. dire ti vero, «I rappresentante nal» emigrati e dei toro diritti, non convenga dire qualche Nel sottoclou del cartellone di mercoledì sera, troppo nervosismo (Bertoli, inesistente nel pri­ designato dalla DC non ha è tempo che si faccia una poli­ bugia di meno e dimostrare un altre due squadre giustamente tenute sotto os­ mo set, si è perfino fatto ammonire!). Domani tante novità per i giovani partecipato perchè aveva un tica per l'emigrazione, comin­ pò più di dignità, in nome dei servazione da esperti e appassionati: a Milano, l'tAl» riposa per permettere la disputa delle Cop­ contemporaneo impegno al ciando col dire il contrario di diritti degli emigrati italiani Casio contro Panini Modena. Sulla carta un pe; si riprende mercoledì 8 dicembre con un car­ Senato e ha pregato I'on- Fio­ ciò che scrive il Sole d'Italia- e che, se non possono essere cit­ match da mettere alla pari con l'altro di Asti. Nei tellone abbastanza tranquillo in cui spicca solo ret dt rappresentario. cioè che non è l'Italia a dover tadini belgi, alla pari con tutti Edilcuoghi Sassuolo-Casio Milano. Quanto al Partito comuni­ offrire, è l'Italia che deve co­ gli altri, sono pure cittadini fatti, invece, una brutta partita. In questo Casio e con i campioni della F,l sta, aggiungeremo che i suoi minciare a chiedere agli altri europei, e restano sempre cit­ rimaneggiato quasi completamente resta intatto Rossella Dallo due rappresentanti, rum solo governi europei. La nostra o- tadini italianL Io spirito combattivo della squadra che la scorsa sono stati presenti, ma sono pinione è che i problemi degli PAOLO CORRENTI Dal nostro inviato gliare In Fiera tanti giovani e programma che presenta BOLOGNA — Autentica più In generale una massa anche un museo storico delle grande fiera delle auto e del­ Imponente di visitatori. Su moto. 11 museo storico dell' le moto, s'apre domani 11 Mo­ questa formula di successo Alfa Romeo, l'asta Christle's tor Show di Bologna che re­ gli organizzatori Insistono, di auto e moto d'epoca, una Cassa integrazione per circa sterà aperto fino all'I 1 di­ Incoraggiati anche dall'Ente mostra fotografica, uno spa­ 4000 lavoratori alla Ford di cembre. Saranno otto giorni Fiera di Bologna che mette a zio dedicato all'educazione Colonia. Questo sarà sicura­ Cassa integrazione di mostra a 'motori accesi», loro disposizione anche «r stradale del giovanissimi mente il «regalo» di Natale che L'OROLOGIO nel senso che a differenza Impossibile* purché si realiz­ (dove ci si augura che impa­ avranno gli operai dalla dire­ delle altre esposizioni, dove zino questi programmi. rino a capire che 11 monoruo­ zione aziendale. Questa nuova alla Ford di Colonia tutto è sostanzialmente sta­ I più celebri stunt-men ta su strada è stupida esibi­ richiesta costringerà i lavora­ tico, a Bologna i motori sa­ (Renny Julienne, l'acrobata zione) e la premiazione del tori al prolungamento delle ranno In moto. Accanto alla di «007*. Klnnle Gibson, Ro­ motociclisti da parte della ferie previste dalla Ford in oc­ durre a ritmisfrenat i quei mo­ gran parte costruiscono i lavo­ vetrina c'è Insomma la pista. ger Riddel e Gary Cerveny. Federazione sportiva 1*8 di­ casione delle prossime festivi­ delli anche con il ricorso allo ratori turchi, visto che questi Gare e spettacolari acrobazie un laureato californiano che cembre. Molti anche 1 conve­ tà. Infatti, molto probabil­ straordinario. sono circa il 50 per cento di fanno parte del programma con un camion detiene un re­ gni: una giornata del carroz­ mente, per 24 giorni, 4000 la­ D'altra parte, anche nel tutti gli occupati alla Ford di cord mondiale avendo per­ ziere. una del taxista, una 1980 la crisi della Ford venne Colonia. Ma allora, si vuole fa­ Insieme a convegni e mostre voratori (e tra questi anche di­ re entrare la xenofobia anche culturali. corso un quarto di miglio In delle autoscuole, una degli versi italiani) resteranno a ca­ addebitata a questi due model­ autorlparatori, una dei gom­ li Noi pensiamo che essa sia da nel campo della crisi dell'auto 8,4 secondi); sfide di potenza sa perdendo anche dal 5 al 6 e in particolare della Ford per Alla stessa maniera di una tra trattori elaborati; kart misti e un meeting di nauti­ per cento del salaria attribuire agli errori che la ca al quale Interverrà anche non ammettere gli errori e gli •religione», 11 motorismo ha (compresa una gara per pilo­ stessa Ford ha commesso nel sbagli fin qui commessi? ormai ovunque ! suol luoghi ti della Formula 1% moui- lo skipper di «Azzurra* Clno Quali i motivi cne hanno in­ progettarli e nel continuare a sacri. Se Indianapolis e Mon­ cross (una sfida America- Ricci, si snoderanno nell'ar­ dotto la direzione della Ford a produrli. In realtà pensiamo che la za appartengono alla storia Europa in diverse prove e la co delle otto giornate. A pre­ richiedere la cassa integrazio­ È da registrare una singola­ casse integrazione richiesta come autentiche, riconosciu­ finale del supermotocross sentare alcuni modelli off­ ne? Ufficialmente pare che la re affermazione dell'attuale dalla Ford servirà per conti­ te «cattedrali*, la Fiera di Bo­ 123); trial indoor (con 112 mi­ shore nel padiglione del boat causa sia da addebitare al calo direttore Goudwert fatta alla nuare il processo di ristruttu­ logna con II suo Motor Show gliori piloti del mondo); gare show, assicurano, sarà pre­ pauroso delle vendite dei mo­ rivista Stern. Egli vorrebbe razione intema: e a far pagare sente Mike Reagan, figlio del cosi ai lavoratori e ali ufficio (consacrato l'anno scorso ciclistiche (anche la finale delli Capri e Granada, con ac­ addossare la responsabilità del lavoro i costi deHa raziona­ dalla visita di un milione e del trofeo Bianchl-Piaggio) e presidente degli Stati UnltL cumulo enorme delle scorte della crisi all'immagine ester­ Su 85 mila metri quadri di lizzazione. trecentomlla visitatori) è or- di automobilismo «occupa­ tanto da portare la Ford a par­ na della Ford: Goudwert ha Dal canto loro, i lavoratoti mal un affermato «santua­ no* lo spazio sportivo dal la­ superficie coperta esporran­ lare di sovrapproduzione. Vi è detto infatti che lui stesso co­ no 903 aziende, di cui 798 Ita­ non capiscono come mai la rio» In «terra santa», dove to spettacolare. da dire che questa sovrappro­ nosce gente che «non compre­ stessa commissione interna •terra santa» sta per Emilia Un motoraduno Intema­ liane e 105 estere. I cancelli duzione è stata proprio voluta rebbe mai una macchina Ford della Ford abbia accettato sia Romagna, zionale ed un rald automobi­ saranno aperti dalle 9 alle 20 dalla direzione della Ford, perche questa è la turkenuxz- nel passato che ancora cggi il Subito all'apertura, doma­ listico consentiranno, a tutti nel giorni festivi e prefestivi tant'è vero che dalle ferie esti­ gen. Cioè: «macchina dei tur­ ricatto della direzione azien­ ni, sarà gran baldoria. Per coloro che Io desiderino, di e dalle 14 alle 20 nel ferialL ve non si è fatto altro che prò- chi*; oppure macchina che in dale. (p.i.) una premiazione si daranno sentirsi protagonisti della convegno nell'ambito del gnir.de festa dei notori. Un Eugenio Bomboni E' SEMPRE ESATTO Motor Show I più celebri campioni degli autodromi. Pur senza titoli ufficiali da Nella sua ultima riunione, Brevi la commissione Esteri della Marte Ferrari presidente presentare, per U solo fatto di Camera ha istituito il Comita­ DAL 1853 portare le magiche insegne to parlamentare dell'emigra­ di Mannello, Arncu* e Al­ • CACCIATO PERCHÈ NEftO — Un giocatore di colora «Mia zione, del quale fanno parte del Comitato parlamentare boreto è prevedibile che sa­ «quadra di cricket «cBe Indie OceMemaH, «n Sud Africa par una rappresentanti di tutti i gruppi ranno, anche ptù di Piquet serie dì incontri nonostante la critiche dea? ambiatiti mternexio- parlamentari. rionale. Il nostro augurio non per assegnare una presidenza campione del mondo, stretti naK. è «tato cacciato dal vagone fai roviario par aoi biancnl tu un A presiedere questo Comi­ è meno sincero e fraterno, per alla maggioranza e una all'op- - ù'assedio. La loro presenza al treno suburbeno a Citte dal Capo. il fatto che il gruppo comuni­ Motor Show costituisce In o- tato è stalo eletto il compagno posizione. • ROZZI: PENA RIDOTTA — Il a*atttanta dm'Aaccl.. Costanti­ socialista Marte Ferrari, al sta non ha votato a f avere del Invece la maggioranza ha e- gnl senso un avvenimento no Rozzi, ai * «rista ridotta data CAF la pana che lo volava Inibito quale inviamo, da queste co­ compagno Ferrari, avendo letto il de Armato alla presi­ d'eccezione, reso tale dal loro fino al 12 oannato 1984: «cadrà 110 ««ambra prossimo. lonne. gli auguri di buon lavo­ preannunciato, da tempo, una denza del Comitato per 1 aiuto ruolo di padrini della mani­ • «UNOA» VERSO !L TITOLO? — la ragata tinaia detta «Ona ro nel nuovo incarico* nuovo propria candidatura alla presi­ ai Paesi in vU di sviluppo, e NELLE MIGLIORI festazione. ton Cupa. Mtiata da Rio Oa Janeiro, a cita vada al prima posto quanto alla responsabilità che denza del Comitato dell'emi­ Marte Ferrari al Comitato per Una infinità di attrazioni la barca Italiana Linda, ai concfcjde oggi. Par linda potrebbe egli assume, ma non nuovo per grazione. Questo non per la l'emigrazione. sportive e la presenza del arrivare l'ambita vittoria. i'tmpegno sui temi e i proble­ persona del compagno Ferra­ Afar parte del Comitato per OROLOGERIE E GIOIELLERIE campioni più In voga, unita- • AL BARCELLONA LA COPPA — Par pardando par 1 -O l'incon­ mi dell'emigrazione, fi com­ ri, bensì perchè è opinione del l'emigrazione il gruppo comu­ menu all'esposizione delle tro di ritomo con rAtletico di Ubaa. i Barcelona ha vìnto la pagno Ferrari si occupa da PCI che, essendosi costituiti nista ha designato 1 compagni ultime novità della tecnica Coppa di calcio apaamila UTaandata» «* aquadra catalana a» ara molti anni dell'emigrazione due comitati, fosse corretto e on. Giadresco, Sandirocco e motoristica, si è dimostrata imposta par 3-1). ed è presidente della Fllef na- giusto raggiungere un accordo Rossina attrattiva giusta per convo­ VENERDÌ 16 l'Unità - CONTINUAZIONI 2 DICEMBRE 1983 Craxi Papa a Casaroli d'orizzonte sulla situazione scorso è caduto sul come tendenza dell'attuale esca­ vacco, Bohuslav Chnoupek, sione Affari costituzionali ancHe in relazione alle so­ mondiale con particolare sbloccare una situazione l lation nucleare. Sembra, In che si è Incontrato ieri con della Camera ed esponente luzioni da assumere su al­ riferimento al Centroeme- cui irrigidimenti, già cari­ base alle indiscrezioni, dato Andreottl e stamane sarà socialista, ha preannuncla- cune importanti questioni rlca, al Medio Oriente e alla chi di rischi, potrebbero di­ che da parte vaticana non è ricevuto In Vaticano. Qui, to una iniziativa parlamen­ — degli Indirizzi votati dal Polonia. Il comunicato ventare pericolosi e Incon­ stato emesso alcun comu­ anzi, si attribuisce una cer­ tare del PSI rivolta a conse­ Parlamento, della impor­ mette, però, in evidenza che trollabili negli effetti se do­ nicato né ciò risulta da ta Importanza a quello che guire sui nuovo testo del tanza e del rilievo della ma­ Il problema centrale è stato vessero perdurare ed ac­ quello di Palazzo Chigi, che Chnoupek dirà, non soltan­ Concordato «un'esposizio­ teria». Si sollecita, quindi, Il quello della attuale situa­ centuarsi. È a questo punto l'on. Crcxl abbia assicurato to In merito alle questioni ne da parte del governo In governo ad Informare il zione Internazionale crea­ che da parte del card. Casa­ che 11 suo governo è orien­ connesse al rapporti tra sede parlamentare, ritenu­ Parlamento «per consentire tasi dopo la rottura di Gine­ roli, secondo indiscrezioni, tato a muoversi in varie se­ Stato e Chiesa in Cecoslo­ ta opportuna anche al fine un tempestivo dibattito». vra e a tale proposito Pon. è stata avanzata l'Ipotesi di di per favorire la rianima­ vacchia, ma soprattutto di confortare un esito posi­ La richiesta di un dibattito Craxi ha espresso al ponte­ proporre ad Est come ad O- zione del dialogo. Ma non è sull'attuale momento in­ tivo In tempi rapidi». E- parlamentare è stata solle­ fice l'«alto apprezzamento vest una fase di riflessione stato precisato con quali 1- ternazionale. doardo Perna ed Ugo Spa­ citata anche dal PLI, con per l'opera che egli svolge che potrebbe consentire l'u­ nlziatlve concrete che va­ Quanto alla firma del gnoli (del PCI) hanno di­ una nota della segreteria, e in una situazione che pre­ nificazione del negoziato dano al cuore delle ragioni nuovo Concordato, che per chiarato che «la predisposi­ dal presidente del gruppo senta aspetti di tanta diffi­ sul missili strategici con per cui il negoziato stesso è taluni avverrebbe addirit­ zione di un nuovo testo di Sinistra Indipendente, on. coltà ed in cui l'opera di quello interrotto a Ginevra Interrotto. In questa ottica tura prima di Natale, l'on. revisione del Concordato, a Rodotà. L'on. Galloni, Infi­ moderazione e l'alta mis­ sul missili di teatro. In ogni andrebbero viste le Iniziati­ Craxi si è così espresso do­ seguito delle lunghe tratta­ ne, in quanto afferma su «Il sione di pace della Chiesa modo, avrebbe detto 11 card. ve in elaborazione fra cui !a po 1 colloqui avuti In Vati­ tive intercorse tra le dele­ Popolo» che il nuovo Con­ assumono grande valore Casaroli, si dovrebbe ricer­ visita già compiuta In Vati­ cano: «È una materia di cui gazioni del governo italia­ cordato non può risolversi per tutti». care la possibilità di pro­ cano. si discute da cosi lungo no e della S. Sede, rende ne­ in «uno scambio tra privile­ NelPinformare, prima, Il muovere un'analisi di tutti Nel quadro di consulta­ tempo che lo penso di poter cessario che al Parlamento gi e potere» ina «dovrà esse­ 1 negoziati riconoscendo a parlare di tempi brevi come sia fornita una adeguata Papa e, successivamente, 11 tutti la disponibilità a supe­ zioni e di scambi di idee, al informazione prima che ci re» anzi «un terreno di In­ card. Casaroli circa le Ini­ fine di far superare dall'u­ di una cosa ormai ragione­ contro», ritiene che la mate­ rare l'impasse, al fine di vole». si avvicini alla chiusura del ziative che l'Italia intende raggiungere un compro­ na e dall'altra parte 1 peri­ negoziato. Ciò sulla base ria In discussione vada be­ Di fronte a un mercato in piena crisiintraprender e (si è accen­ messo provvisorio come se­ colosi Irrigidimenti, va vi­ A tale proposito va regi­ degli Impegni ripetutamen­ ne vagliata. nato ai futuri viaggi in Un­ gnale di una inversione di sta pure la visita del mini­ strato che l'on. Labriola, te assunti dal governo — tanchi di gheria e in Romania) il di­ stro degli Esteri cecoslo­ presidente della commis­ Atceste Santini pria autodenuncia. Che, per giunta, nel suo caso compor­ ta nnchti l'accusa supple­ L'arresto mentare di illecita costitu­ zione di disponibilità valuta­ tran tran rie all'estero. Infatti le azioni finirono su una società con di Rosone sede nel Lelchtensteln. mente all'acquisto, e 1 tre prestanome, anche se dietro Un'altra «copertura» è non sono quindi considerati di essi si celava In realtà 11 adesso quella che coinvolge Pesenti corresponsabili della banca­ clan di Calvi. e Barlasslna. Una parte co­ rotta. Per loro l'accusa è di Ma si parla anche di pac­ spicua di quelle azioni che 11 favoreggiamento reale (che a chetti azionari depositati Banco acquistò da se stesso, differenza dell'altra non pre­ presso le consociate estere settecentomila vennero In­ vede 11 mandato di cattura dell'Ambrosiano, in garan­ i fiorai fatti depositate per un breve obbligatorio). zia di crediti IOR. A un anno periodo — una ventina di Come mal venne organiz­ e mezzo dall'apertura dell' giorni In tutto — presso la zato questo rastrellamento Inchiesta sul crac Ambrosia­ Sotern SpA, società del grup­ di azioni? Per capire 11 senso no, un primo episodio di po Pesenti, della quale Bar­ dell'operazione bisogna ri­ malversazione sembra final­ essano lasslna è presidente e ammi­ cordare che all'epoca del fat­ mente essere stato sufficien­ nistratore. Il «parcheggio» ti 11 Banco era interessato a temente ricostruito e docu­ temporaneo fu organizzato farsi quotare sul mercato a- mentato, le prime concrete per 11 Banco da Fedele Rug­ zlonario, ma che per ottener­ responsabll'tà si chiarisco­ gero. Era il momento della ne l'autorizzazione doveva no. E già r!a oggi lnlzieranno ripartizione del dividendi, dar conto della titolarità del gli Interrogatori del nuovi alFattacco che non potevano figurare pacchetto. Di qui evidente­ arrestati. nel bilanci ufficiali. Ma la co­ mente la necessità di far Dal loro congresso la proposta sa avvenne solo successiva- comparire degli azionisti Paola BoCCardO Alessio Tagliani Dino Cinquini Enrico Miorini di una terapia d'urto Editori e potere pubblico La carriera di Goffredo Manfredi chiamati in causa - Cosa ROMA — Dicono che 11 conte Goffredo Man­ no a salvarlo. E soltanto a conclusione dell' preparano le librerie Rinascita fredi sedesse nel consiglio d'ammlnlstrazlc- inchiesta parlamentare la verità venne a gal­ ne del Banco Ambrosiano senza capire gran­ la, con le conseguenti dimissioni di Pacclar­ Eppur qualcosa si muove, e finalmente, o, al limite, di apprendere attraverso un ché del complicati bilanci bancari. Ma il suo di. Il potere di Manfredi non venne però In­ nel tormentato mondo del libro; alle la­ video-disco o un'altra diavoleria. Ma non pacchetto d'azioni era consistente e decisivo. taccato, al punto che per lunghi anni, tra 11 mentazioni sul drastico calo delle vendite e Imparerà mal a leggere e così, per conver­ Dal tempi del celeberrimo scandalo del- '64 ed 11 '67, figurò al primo posto tra 1 contri­ al pianti sul presunto tradimento di una so, l'uomo non rinuncerà mal a ciò che è l'«aeroporto d'oro* di Fiumicino, 11 «nobile» buenti, nonostante dichiarasse appena 50 mi* civiltà tecnologica accusata di lasciare solo suo, alla lettura». Via libera così, e sen­ romano ne ha fatta molta di strada, fino a llonl di reddito, contro 1500 accertati dal Co­ sempre meno spazio alla parola scritta, e al za timori, al nuovi media che — e stato diventare uno del più potenti costruttori del­ mune. La sua rapida ascesa lo ha portato a tempo della lettura, si comincia a sostitui­ sottolineato — rappresentano strumenti di la penisela. La sua brillante carriera comin­ poter vantare oggi un'Impresa con 300 dipen­ re l'iniziativa, la ricerca di nuove vie per Informazione e di comunicazione che pos­ ciò subuo all'ombra del potenti. Erano gli an­ denti. Ha costruito navi mercantili, autostra­ garantire al libro un futuro almeno deco­ sono tranquillamente convivere accanto al ni 50, alla vigilia del boom. Grazie alla solida de, aeroporti, ha effettuato bonifiche idrauli­ roso. 11 merito, queste volta, è del librai libro. I librai si candidano anche per la loro amicizia con i'allora ministro della Difesa che in Sardegna, ha tirato su interi quartieri che, con le proposte formulate al 39° con­ commercializzazione: *Nol vendiamo da Randolfo Pacclardi, 11 signor Manfredi (an­ prefabbricati nell'hinterland milanese. A gresso della loro associazione nazionale (V sempre — hanno ricordato — Il contenuto cora non era né conte né ingegnere) ottenne Roma, sua città, ha costruito quasi sottoco­ ALI) tenutosi recentemente a Milano e con del libri e non la carta che U compone, l'appalto della famosa pista numero 2 di Fiu­ sto 11 cimitero di Prima Porta, per ottenere in le nuove Iniziative messe in cantiere dalle quindi possiamo vendere altri contenuti micino. Non aveva nessun requisito per vin­ cambio altri appalti. Suo è il megacomplesso Librerie Rinascita, hanno chiuso 11 loro informativi qualunque sia il loro supporto cere la gara, tanto che gli allora funzionari di Corvlale, che doveva concludersi nel "79 *cahler de doléance* per passare al contrat­ (nastri, dischi, cassette, ecc.)*. dei Lavori pubblici chiesero la rescissione del con una spesa di 18 miliardi. Oggi ne costa 60 tacco. ROMA — Il conte Goffredo Manfredi durante una manifestazione ufficiale contratto. Ma i militari della Difesa riusciro­ e non è ancora finito. Un contrattacco su tutta la lineo, perché LIBRERIE RINASCITA — Se la monta­ ormai le vecchie difese stavano franando gna del non-lettori non va dal libralo Mao­ un po' dappertutto: negli ultimi tre anni metto.- L'antico detto potrebbe rappresen­ 235punti vendita, soprattutto librerie me­ tare lo slogan delle nuove Iniziative che rilevante nell'atteggia­ stato meno preciso. Ha la­ nuove penalizzazioni dell' tere, ma solo sulla base die e piccole, hanno cessato l'attività soffo­ stanno lanciando in tutta Italia le Librerie mento che Craxi e An­ sciato intendere che il go­ area mediterranea, è per della ricerca di soluzioni cati dagli alti costi di gestione e da vendite Rinascita. Si sta lavorando per la costitu­ dreottl terranno al vertice, La Binea verno italiano è disposto un controllo della dinami­ «chiare ed eque», che vada­ che colavano a picco. Il mercato del libro è zione di un loro coordinamento nazionale se la trattativa dovesse av­ ad un compromesso, ma ca della spesa comunitaria no nella direzione del ri­ Infatti da tenda ad ossigeno: al calo del con lo scopo di avviare iniziative comuni: viarsi. solo a condizioni molto che garantisca una razio­ lancio della Comunità. Ri­ 10,6% nelle copie vendute registrato l'anno elaborazione di cataloghi tematici e di pro­ Andreottl comunque, ie­ per Atene nette, e che altrimenti la­ nalizzazione soprattutto lancio che sin qui — ha scorso, 1 primi sei mesi dell'83 hanno rispo­ poste specifiche di lettura per 11 pubblico, ri — come si diceva — non scerà Atene senza nessuna degli Interventi in agricol­ detto 11 ministro degli fi- unificazione dell'Immagine, pubblicità co­ è sembrato modificare in intesa. L'Italia — ha detto steri — è stato sacrificato sto confermando un ulteriore calo del ni e discipline comuni, gli enormi problemi di ri­ Andreottl — è decisamen­ tura. Quanto alle richieste ad una logica puramente 5,9%. Iiibtat hanno allora deciso di rlspon- mune, costruzione di una struttura di li­ alcun modo la posizione quando sì tratta di ridurre conversione industriale e — in particolare tedesche brerie «a catena» per poter pesare maggior­ già Illustrata 11 giorno pre­ la produzione e l'occupa­ di sviluppo delle tecnolo­ te a favore di un aumento contabile, che cammina dere con una terapia d'urto basata su un mente nel confronti degli editori. cedente. «Non e possibile delle risorse finanziarle e britanniche — di riequl- sulle gambe del taglio In­ ricettario articolato. zione in taluni settori (per gie avanzate». librio tra contributo finan­ — ha detto — che la Co­ esempio l'acciaio), negan­ Quali possibilità al ac­ proprie della Comunità, è discriminato degli Inter* Uno sforzo che non ha solo scopi com­ per la rapida ammissione ziario e spese comunitarie venti finanziari e che para­ merciali, ma anche di intervento culturale. munità continui ad essere do poi che ci siano solida­ cordo ci saranno allora al 1 PREZZI DEI LIBRI — I librai rifiutano la. soltanto lo strumento per rietà e interesse comuni vertice che inizia domeni­ di Spagna e Portogallo, è in alcuni paesi, Andreottl lizza ormai da anni la vita medicina di chi vuole compensare 11 calo Si punta a riproporre la libreria non come assolutamente contraria a ha detto che si può discu­ della comunità. delle vendite con aumenti del prezzi di co- semplice negozio, ma come punto di riferi­ chiedere solidarietà comu- I tra l dieci, nell'affrontare ca? Andreottl su questo è perlina oltre 11 tasso di inflazione. È una mento di una diversa distribuzione del li­ terapia — ha ricordato Tonino Bozzi, presi­ bro In Italia. «La produzione del libro — dente dell'ALI — che ha provocato seri dice Giorgio Bettelli, direttore della Libre­ guasti nel mercato perché ttende ad otte­ ria Rinascita di Modena — va liberata dal valuta la moneta (sto par­ «di un complesso del que­ progetto nostro per l'agri­ tensioni, di Incognite, di lo­ nere esattamente il contrarlo di quello che rapporto esclusivo e soffocante tra autore lando dei famosi «importi stuante». Sarebbe veramen­ coltura, e di un disegno se­ goramento nelle relazioni fino a qualche anno fa era un mito Indi­ ed editore, con le librerie ed 11 pubblico che compensativi positivi»). Ma L'intervista te singolare se dovessimo rio per ammodernarla e tra gli Stati. scusso e cioè l'allargamento dei pubblico svolgono una funzione esclusivamente l'ingiustizia maggiore mi riascoltare a Montecitorio, renderla competitiva sul — Non c'è il rischio che le del lettori: La controproposta del librai è passiva. Autori ed editori non possono an­ pare quella che riguarda il da parte del governo, le mercato internazionale. posizioni italiane ad Ate­ chiara: mantenere 1 prezzi del libri inalte­ dare avan ti a produrre volumi senza cerca­ contenimento delle ecce­ stesse identiche formule — Insomma, la posta for­ ne assumano un signifi­ rati, in moneta reale, per 1 prossimi tre an­ re di capire che cosa vuole 11 mercato. Va denze. con Barca che oggi concordemente — te della partita di Atene è cato di pura richiesta di ni; basta insomma con 1 prezzi di copertina costruito un nuovo rapporto che veda almeno spero — il governo l'agricoltura? assistenza? che mettono in fuga anche il lettore più scendere In campo anche 1 lettori, le libre­ — Che vuol dire? Io penso che bisogna essere in Europa ci sono 10 milioni Ad esemplo: l'Europa an­ stesso critica sul tavolo eu­ Certamente. Ma non è in Noi comunisti vogliamo accanito (e facoltoso) e avvio di una pro­ rìe, le biblioteche, gli enti pubblici». consapevoli del grado di di nuovi disoccupati. L'as­ ropeo. gioco solo un problema set­ grammazione degli aumenti In base al tas­ Il mercato del libro allora non può più nega nel latte. Bene, cosa si crisi ai quale è giunta la Co­ surdo della posizione del che si produca per il merca­ fa? La CEE propone di bloc­ — Tu dici «concordemen­ toriale. Si ridiscute e si to e non per gli ammassi e so di Inflazione annuo. essere lasciato solo nelle mani delie mode munità europea, e chiedersi governo è pero che esso cri­ te». Ma forse già si intui­ mette In questione tutto 1' (l'ecologia, l'astrologia, la musica*.) che si care le eccedenze nel setto­ quali ne siano le cause, e tica sul plano europeo esat­ per gli interventi assister*» re lattiero-caseario, pena­ sce nel pentapartito qual- [ intreccio del rapporti che si ztalL Ma proprio per questo EDITORI E POTERE PUBBLICO — la esauriscono nel giro di pochi mesi lascian­ quali — da parte italiana — tamente la stessa logica e- che voce in dissonanza; erano andati stabilendo tra medicina, a questo punto, viene rilanciata do sul campo nuove schiere di non-lettori lizzando esattamente nella le responsabilità. Dico che è conomica e la stessa politi­ sono necessarie azioni stessa misura (e cioè bloc­ con le decisioni del Consi* i paesi europei. Ed è in gio­ strutturali che modifichino nelle mani delle tontroparti»: editori e po­ (si riuscirà mal a calcolare quan ta gen te ha una crisi che va oltre il set­ ca che poi applica — come glio dei ministri: Spadoli­ co quale ruolo l'Europa po­ tere pubblico. I librai alzano la bandiera abbandonato la lettura dopo essersi trova­ cando la produzione al Uve- tore agricolo, e che comun- tutti 1 governi che lo hanno le condizioni attuali, e che li '81) sia le produzioni o- ni, Colombo... Come pre­ trà svolgere — e l'Italia ha per troppo tempo sono stati del nuovo accordo economico con gli edito­ ta tra le mani un libro *sbagllato»?), ma va 5uè, in ogni caso, nelle con- preceduto — qui In Italia. È vedi che si concluderà il pagato un prezzo alto alla ri, un accordo che punta a mettere ordine guidato anche attraverso un Intervento at­ landesi, o danesi, o tede­ izionl attuali, l'agricoltu­ la solita storia della politica accantonati, mentre 1 go­ sche o francesi, paesi che vertice di Atene. difesa di questo ruolo — verni Immobilizzavano la nel rapporto sinora caotico tra le due cate­ tivo del librai Orientamento quindi del let­ ra italiana sarà costretta a prevalentemente monetaxl- CI auguriamo che le tanto sul plano economico gorie e che prevede, tra l'altro, 11 principio tori tramite anche cataloghi tematici o producono molto più di pagare un prezzo molto al­ stica che procede per ia via classe operala in un Infinito quanto necessario al loro •condizioni irrinunciabili» quanto su quello della contenzioso sul decimali secondo cut II libro deve essere venduto al proposte specifiche di lettura, rapporto to per 11 regime di Incertez­ stretta del tagli indiscrimi­ siano talvolta davvero tali. grande politica Intemazio­ consumatore Finale, sia dagli editori che stretto delle librerie con le scuòle, le biblio­ approvvigionamento, sia za provocato dal mancato nati, e che non vede mal la della scala mobile. dal rivenditori, al prezzo che risulta dal ca­ teche, gli enti locali per verificare Insieme quelle Italiane. L'Italia In rilancio di questo settore manovra monetaria e di bi­ E non come è avvenuto in nale, In un momento cru­ talogo aggiornato dall'editore. Prezzo fina­ le esigenze del pubblico a cui ogni libro va questi settori ha un deficit fondamentale dell'econo­ lancio In funzione di obiet­ altre occasioni, come quan­ ciale come questo, denso di nero Sansonettf le Insomma uguale per tutti senza sconti al presentato In maniera sempre più docu­ di circa 3.000 miliardi. Per­ mìa. tivi produttivi, di occupa­ do fu siglato l'accordo sullo mentata e convincente. Il ritorno Insomma ché dovremmo accettare? SME, senza condizioni. De­ consumatori finali, salvo alcune eccezioni — Eppure le posizioni as­ zione, di rlequlllbrio. Si' a- vo però dire che la trattati­ ben limitate ed elencate nell'accordo eco­ al libro come bisogno culturale. — Dunque appoggio alla sunte da Andreotti, da pre con tutta evidenza tra nomico. va si presenta molto diffici­ «Sembra quasi — aggiunte Giorgio Bet­ posizione assunta dal go­ Craxi, dalla stessa direzio- questi due atteggiamenti — le per una serie di fattori. Direnare Nel confronti del potere pubblico 11 pro­ telli — che la cultura come fatto di massa verno? , ne democristiana, persino quello interno e quello In­ Primo del quali il modo co­ EMANUELE MACALUSO blema più urgen te appare quello delle loca­ non Interessi gli editori. Certo noi librai No, lo credo che la deter­ da Andreatta nel suo edi- temazionale — una con­ - toriate di ieri sul «Popolo*, traddizione che non può me arriviamo a questa Condir attor* zioni. Con la liberalizzazione del canoni, non possiamo né dobbiamo pilotare 11 mer­ minazione alla quale è stretta: senza alleati, per­ ROMANO LEDOA che en trerà In vigore tra pochi mesi, l'onere cato da soli, ma possiamo alutare la nasci­ giunto 11 Consiglio del mi­ mi sembrano simili alle non indebolire la stessa po­ ché abbiamo lasciato che dell'airitto passerà dal 3 al 7%, un aggravio ta di nuovi lettori e accorciare le distanze nistri non sia sufficiente a critiche mosse dai comu­ sizione di Craxi ad Atene. VicedireTtore gli altri paesi utilizzassero PIERO BORGHMI ^assolutamente Insostenibile» per le libre­ artificiose create tra 11 libro e la gente. risolvere 11 nostro proble­ nisti E cioè di polemica a- — Tra pochi giorni inizia le protezioni comunitarie rie che non possono rincarare 1 libri e che Quello che conta è ancora II contatto perso­ ma. È una posizione che a perta con una concezione alla Camera il dibattito per rafforzare tutte le loro hanno costi di gestione pari al 38% del fat­ nale tra pubblico e libralo, che va esteso me pare obbligata, data ia contabile della polìtica e- sulla manovra economi­ colture continentali, abbia­ Direttore rcsponsabSe turato a fronte di un margine lordo di gua­ anche fuori dalle librerie: e così noi andia­ situazione alla quale si è ar­ conomica, che anziché ca: quanto peserà sulla mo concesso alla Francia di Guido Ot*/Aqu3a dagno inferiore. La proposta allora, tenuto mo con le nostre proposte di lettura al con­ rivati, e date le tensioni so­ proporsi obiettici produt­ maggioranza questa espe­ risolvere I suol problemi nel conto anche del fatto che II 70% del com­ vegni, nelle scuole, nelle biblioteche di dali nelle campagne che tivi e di riequilibrio, inse­ rienza del contrasto con la settore ortofrutticolo, e solo Editrice S. p. A. «rUnrtts mercio librario passa attraverso librerie si­ quartiere, organizziamo dibattiti, Incontri provocherebbe una decisio­ gue solo mete di rispar* CEE? tuai? nel centri storici delle grandi città, è con gli autori. Ma noi, nell'ospedale in cui è alla fine — ormai del tutto ne diversa. Una decisione mio finanziario. Io mi auguro che Induca Isolati — abbiamo posto 1 Tipogrefia G.A-T.E. - Via dei Taurini. 19 • Roma di Istituii, come è già stato Mio per gli ricoverato il malato libro, svolgiamo una Certo, questa è una criti­ alcune forze ad un ripensa­ alberghi, un regime vincolistico nella oe- funzione paramedica. Al libro facciamo le diversa vorrebbe dire accet­ problemi che interessano a tare la distruzione di Interi ca giusta. E oltretutto va mento rispetto alle posizio­ noi. hcriiione et n. 2550 del Registro del Tribuntte di Memo termmazlone delle locazioni. flebo, In attesa che 1 dottori veri, autori ed settori della nostra agricol­ detto che li risultato di que­ ni assunte In Senato, dove Iscrizione come atomolo murale tu» Registro del T.luwtli «X editori, tornino a lavorare in ospedale e a tura. Ma questa eli oggi a a sta politica europea è che, sono stati respinti tutti gli Altro motivo fondamen­ mimerò 3SM «M 4 ninnale 195» MJOVI MEDIA — 'NolpossUmo Immagi­ trovare per 11 malato le cure giuste». me sembra una posizione mentre Giappone e USA in emendamenti comunisti, tale di debolezza è l'assenza questi anni , 001 «t animate capace di guardare ìm icfcrwjùue Bruno Cavagne!» fensiva. Dov'è la strategia? I aumentare l'occupazione, definiti Carli — espressione del pentapartito — di un