Documento Unico Di Programmazione Semplificato 2019/2021

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Documento Unico Di Programmazione Semplificato 2019/2021 Documento Unico di Programmazione Semplificato 2019/2021 COMUNE DI BOLZANO NOVARESE PROVINCIA DI NOVARA DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE SEMPLIFICATO 2019 - 2021 (Enti con Popolazione fino a 2.000 Abitanti) NOTA DI AGGIORNAMENTO Documento Unico di Programmazione Semplificato 2019/2021 Documento Unico di Programmazione Semplificato 2019/2021 SOMMARIO Premessa Parte Prima – Analisi della situazione interna ed esterna dell’Ente 1. Risultanze dei dati relativi alla popolazione, al territorio ed alla situazione socio economica dell’Ente 2. Modalità di gestione dei servizi pubblici locali 3. Sosteniblità economico finanziaria 4. Gestione delle risorse umane 5. Vincoli di finanza pubblica Parte Seconda – Indirizzi generali relativi alla programmazione per il periodo di bilancio A - Entrate: Tributi e tariffe dei servizi pubblici Reperimento e impiego risorse straordinarie e in conto capitale Ricorso all’indebitamento e analisi della relativa sostenibilità B - Spese: Spesa corrente, con specifico rilievo alla gestione delle funzioni fondamentali; Programmazione triennale del fabbisogno di personale Programmazione biennale degli acquisti di beni e servizi Programmazione investimenti e Piano triennale delle opere pubbliche Programmi e progetti di investimento in corso di esecuzione e non ancora conclusi Piano triennale di razionalizzazione e riqualificazione della spesa Piano delle alienazioni e valorizzazione dei beni patrimoniali Considerazioni finali Documento Unico di Programmazione Semplificato 2019/2021 Documento Unico di Programmazione Semplificato 2019/2021 PREMESSA La programmazione è il processo di analisi e valutazione che, comparando e ordinando coerentemente il quadro normativo con le politiche e i piani dell’Amministrazione Comunale, consente di organizzare, in una dimensione temporale predefinita, le attività e le risorse necessarie per la realizzazione e la promozione dello sviluppo economico, civile e sociale delle comunità di riferimento. Il processo di programmazione, che si svolge nel rispetto delle compatibilità economico-finanziarie, tenendo conto della possibile evoluzione della gestione dell’ente, e che richiede il coinvolgimento dei portatori di interesse nelle forme e secondo le modalità definite da ogni ente, si conclude con la formalizzazione delle decisioni politiche e gestionali che danno contenuto a programmi e piani futuri riferibili alle missioni dell’ente. Attraverso l’attività di programmazione, le amministrazioni concorrono al perseguimento degli obiettivi di finanza pubblica definiti in ambito nazionale, in coerenza con i principi fondamentali di coordinamento emanati in attuazione degli articoli 117, terzo comma, e 119, secondo comma, della Costituzione e ne condividono le conseguenti responsabilità. IL DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE (DUP) Il Decreto Legislativo 10 agosto 2014 n. 126 introduce disposizioni integrative e correttive al Decreto Legislativo 23 giugno 2011 n. 118, in termini di armonizzazione dei sistemi contabili degli Enti Locali. La nuova formulazione dell’art. 170 del TUEL, introdotta dal D.Lgs. 126/2014 prevede che entro il 31 luglio di ogni anno la Giunta presenti al Consiglio il Documento Unico di Programmazione (DUP) costituito da due parti la Sezione Strategica (SeS) e la Sezione Operativa (SeO). Tale documento è predisposto nel rispetto di quanto previsto dal principio contabile applicato della programmazione di cui all’allegato n.4/1 del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118, e successive modificazioni. La norma prevede inoltre che nel regolamento di contabilità vengano disciplinati tempi e modalità di approvazione del DUP da parte dell’Ente. L’art. 6 del Regolamento di contabilità del Comune di Bolzano Novarese, approvato con delibera del Consiglio Comunale n. 16 del 29/10/2015 successivamente modificato con delibera del Consiglio Comunale n. 19 del 20/12/2016, prevede al comma 3 che entro il termine stabilito da specifica norma di legge la Giunta presenta al Consiglio, mediante deposito della deliberazione e relativa comunicazione ai consiglieri comunali, la Sezione Strategica del DUP (SeS) per la conseguente deliberazione consigliare da adottarsi entro i successivi 30 giorni. Il comma 4 del medesimo art. 6 del Regolamento prevede che nella stessa seduta in cui si approva lo schema di delibera del bilancio di previsione, la Giunta presenta al Consiglio, mediante deposito della delibera e relativa comunicazione ai Consiglieri Comunali, la Sezione Operativa del DUP (SeO) e l’eventuale nota di aggiornamento della Sezione Strategica per la conseguente deliberazione consiliare da adottarsi entro i termini di approvazione del Bilancio di previsione. Sulla delibera dovrà esprimersi l’organo di Revisione dell’Ente che darà atto dell’attendibilità e veridicità della quantificazione delle risorse a disposizione e della coerenza interna ed esterna del DUP nel parere del bilancio di previsione. Documento Unico di Programmazione Semplificato 2019/2021 Il nuovo documento, che sostituisce il Piano Generale di Sviluppo e la Relazione Previsionale e Programmatica, si inserisce all’interno di un processo di pianificazione, programmazione e controllo che vede il suo incipit nel Documento di Indirizzi di cui all’art. 46 del TUEL e nella Relazione di Inizio Mandato prevista dall’art. 4 bis del D. Lgs. n. 149/2011, e che si conclude con un altro documento obbligatorio quale la Relazione di Fine Mandato, ai sensi del DM 26 aprile 2013. Gli enti locali con popolazione fino a 5.000 abitanti, come previsto dal punto 8.4 del principio contabile inerente la programmazione del bilancio, come introdotto dal D.M. 20/05/2015, hanno la possibilità di adottare un DUP semplificato. La legge di Bilancio 2018 al comma 887 dell’art. 1, prevedeva che entro il 30 aprile 2018, il Ministero dell’Economia e delle Finanze deve provvedere all’aggiornamento del principio contabile applicato concernente la programmazione di bilancio, allegato 4/1 al D.Lgs. n. 118/2011, al fine di semplificare ulteriormente la disciplina del DUP semplificato per gli enti con popolazione fino a 5000 abitanti. Il Decreto è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 132 dello scorso 9 giugno, il decreto propone una appendice tecnica all’allegato 4/1 una struttura tipo di DUP semplificato, si tratta comunque di un modello facoltativo Occorre precisare che già con Decreto Ministeriale del 18 maggio 2018 è stata prevista una ulteriore semplificazione per i Comuni con popolazione fino a 2000 abitanti. Nell’ambito dei nuovi strumenti di programmazione degli Enti locali il DUP è quello che permette l’attività di guida strategica ed operativa. Dati i bisogni della collettività amministrativa (famiglie, imprese, associazioni ed organismi non profit) e date le capacita disponibili in termini di risorse umane, strumentali e finanziarie, l’Amministrazione espone, in relazione ad un dato arco di tempo futuro, cosa intende conseguire (obiettivi) in che modo (azioni) e con quali risorse (mezzi). Il DUP si qualifica come un “momento di scelta” in quanto, di fronte alla molteplicità delle classi di bisogno da soddisfare e data, contemporaneamente e per definizione, la scarsità delle risorse, spetta all’organo politico operare le necessarie selezioni e stabilire i correlativi vincoli affinché, negli anni a venire, si possano conseguire le finalità poste, impiegando in modo efficiente ed efficace i mezzi disponibili. Il nuovo principio contabile della programmazione ne disciplina i contenuti e le finalità, non definendo a priori uno schema, valido per tutti gli Enti, contenente le indicazioni minime necessarie ai fini del consolidamento dei conti pubblici. Il DUP è quindi lo strumento che permette l’attività di guida strategica ed operativa degli enti locali e consente di fronteggiare in modo permanente, sistemico e unitario le discontinuità ambientali e organizzative. Il DUP costituisce, inoltre, nel rispetto del principio del coordinamento e coerenza dei documenti di bilancio, il presupposto necessario di tutti gli altri documenti di programmazione. Il DUP per il periodo 2019-2021 che si sta approvando è il frutto di un lavoro che sconta, inevitabilmente, l’incertezza normativa e di contesto che attualmente investe l’attività degli enti locali. Per questo si rinvia il completamento e l’integrazione della sezione operativa al documento di aggiornamento da effettuare entro i termini di approvazione del bilancio 2019/2021. Documento Unico di Programmazione Semplificato 2019/2021 Si precisa inoltre che essendo l’attuale amministrazione in scadenza nell’anno 2019, non vengono previsti particolari interventi ma solo il completamento di ciò che già è in essere. NOVITA’ RIGUARDANTI LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICO-FINANZIARIE E IL BILANCIO A partire dal 2015 sono entrati in vigore in modo quasi completo i principi contabili contenuti nel D.Lgs. 118/2011 e, in particolare il principio contabile inerente la programmazione di Bilancio – Allegato 4/1 al richiamato D.lgs. 118/2011. Si ricorda, infatti, che dopo un periodo di sperimentazione, dal 2016 tutti gli enti sono obbligati ad abbandonare il precedente sistema contabile introdotto dal D.Lgs. n. 77/95 e successivamente riconfermato dal D.Lgs. n. 267/2000 e ad applicare i nuovi principi contabili previsti dal D.Lgs. n. 118/2011, così come successivamente modificato e integrato dal D.Lgs. n. 126/2014 il quale ha aggiornato, nel contempo, anche la parte seconda del TUEL, il D.Lgs. n. 267/2000 adeguandola alla nuova disciplina contabile. In particolare il nuovo sistema dei documenti di bilancio si compone
Recommended publications
  • Provincia Di Novara
    Provincia di Novara DATA COMUNE TIPO ATTO SOTTOTIPO ATTO ATTO DECRETO DICH. INESISTENZA USI AGRATE CONTURBIA 04/12/1934 COMMISSARIALE CIVICI DECRETO DICH. INESISTENZA USI AGRATE CONTURBIA 12/05/1939 COMMISSARIALE CIVICI SITUAZIONE DA SITUAZIONE DA AMENO 01/03/1994 DEFINIRE DEFINIRE DECRETO ASSEGNAZIONE A ARMENO 02/07/1940 COMMISSARIALE CATEGORIA DECRETO DICH. INESISTENZA USI ARONA 19/10/1934 COMMISSARIALE CIVICI ATTI VARI SENZA BARENGO - - DECRETO DECRETO ASSEGNAZIONE A BELLINZAGO NOVARESE 07/02/1940 COMMISSARIALE CATEGORIA DECRETO ASSEGNAZIONE A BIANDRATE 25/04/1935 COMMISSARIALE CATEGORIA DECRETO ASSEGNAZIONE A BIANDRATE 16/05/1939 COMMISSARIALE CATEGORIA DECRETO ASSEGNAZIONE A BOCA 05/02/1940 COMMISSARIALE CATEGORIA DECRETO DICH. INESISTENZA USI BOGOGNO 04/12/1934 COMMISSARIALE CIVICI DECRETO DICH. INESISTENZA USI BOGOGNO 12/05/1939 COMMISSARIALE CIVICI DECRETO ASSEGNAZIONE A BOLZANO NOVARESE 21/01/1935 COMMISSARIALE CATEGORIA DECRETO ASSEGNAZIONE A BOLZANO NOVARESE 22/01/1935 COMMISSARIALE CATEGORIA DECRETO ASSEGNAZIONE A BORGO TICINO 27/11/1934 COMMISSARIALE CATEGORIA ATTI VARI SENZA BORGOLAVEZZARO - - DECRETO DECRETO DICH. INESISTENZA USI BORGOMANERO 06/02/1940 COMMISSARIALE CIVICI DECRETO ASSEGNAZIONE A BRIGA NOVARESE 03/01/1935 COMMISSARIALE CATEGORIA DECRETO ASSEGNAZIONE A BRIGA NOVARESE 15/05/1939 COMMISSARIALE CATEGORIA DATA COMUNE TIPO ATTO SOTTOTIPO ATTO ATTO ATTI VARI SENZA BRIONA - - DECRETO DECRETO DICH. INESISTENZA USI CALTIGNAGA 30/05/1935 COMMISSARIALE CIVICI DECRETO DICH. INESISTENZA USI CALTIGNAGA 12/05/1939 COMMISSARIALE CIVICI DECRETO ASSEGNAZIONE A CAMERI 25/06/1935 COMMISSARIALE CATEGORIA DECRETO ASSEGNAZIONE A CAMERI 26/06/1935 COMMISSARIALE CATEGORIA DECRETO ASSEGNAZIONE A CARPIGNANO SESIA 21/05/1934 COMMISSARIALE CATEGORIA DECRETO ASSEGNAZIONE A CARPIGNANO SESIA 22/05/1934 COMMISSARIALE CATEGORIA DECRETO DICH.
    [Show full text]
  • Piemonte Novara
    DISPONIBILITÀ comunali di SPAZI per AFFISSIONI PROVINCIA COMUNE ABITANTI POSTER 6X3 100X140 70X100 NOVARA Agrate Conturbia 1'560 --- 10 10 NOVARA Ameno 893 --- 5 5 NOVARA Armeno 2'261 --- 10 10 NOVARA Arona 14'547 1 30 30 NOVARA Barengo 891 --- 5 5 NOVARA Bellinzago Novarese 9'258 --- 15 15 NOVARA Biandrate 1'190 --- 10 10 NOVARA Boca 1'225 --- 10 10 NOVARA Bogogno 1'316 --- 10 10 NOVARA Bolzano Novarese 1'180 --- 10 10 NOVARA Borgo Ticino 4'872 --- 10 10 NOVARA Borgolavezzaro 2'085 --- 10 10 NOVARA Borgomanero 21'518 1 30 30 NOVARA Briga Novarese 3'038 --- 10 10 NOVARA Briona 1'244 --- 10 10 NOVARA Caltignaga 2'617 --- 10 10 NOVARA Cameri 10'878 1 30 30 NOVARA Carpignano Sesia 2'568 --- 10 10 NOVARA Casalbeltrame 1'033 --- 10 10 NOVARA Casaleggio Novara 920 --- 5 5 NOVARA Casalino 1'589 --- 10 10 NOVARA Casalvolone 891 --- 5 5 NOVARA Castellazzo Novarese 339 --- 5 5 NOVARA Castelletto Sopra Ticino 10'259 1 30 30 NOVARA Cavaglietto 415 --- 5 5 NOVARA Cavaglio d'Agogna 1'282 --- 10 10 NOVARA Cavallirio 1'271 --- 10 10 NOVARA Cerano 6'980 --- 15 15 NOVARA Colazza 486 --- 5 5 NOVARA Comignago 1'228 --- 10 10 NOVARA Cressa 1'543 --- 10 10 NOVARA Cureggio 2'603 --- 10 10 NOVARA Divignano 1'472 --- 10 10 NOVARA Dormelletto 2'699 --- 10 10 NOVARA Fara Novarese 2'093 --- 10 10 NOVARA Fontaneto d'Agogna 2'741 --- 10 10 NOVARA Galliate 15'412 1 30 30 NOVARA Garbagna Novarese 1'342 --- 10 10 NOVARA Gargallo 1'835 --- 10 10 NOVARA Gattico 3'402 --- 10 10 NOVARA Ghemme 3'752 --- 10 10 NOVARA Gozzano 5'671 --- 15 15 NOVARA Granozzo con Monticello 1'432 --- 10 10 NOVARA Grignasco 4'779 --- 10 10 NOVARA Invorio 4'472 --- 10 10 NOVARA Landiona 614 --- 5 5 NOVARA Lesa 2'351 --- 10 10 Due Valli Pubblicità S.r.l.
    [Show full text]
  • Comune Di San Maurizio D'opaglio
    VERBALE N. 1 DELLA COMMISSIONE ESAMINATRICE DELLA SELEZIONE PUBBLICA PER TITOLI ED ESAMI, PER LA COPERTURA DI N. 2 POSTI A TEMPO PIENO ED INDETERMINATO CON PROFILO PROFESSIONALE DI “AGENTE DI POLIZIA LOCALE” CATEGORIA “C” – POSIZIONE ECONOMICA C1. Oggetto: A) Presa d’atto della regolare pubblicazione del bando e presa in carico atti del concorso; B) Determinazione criteri generali e modalità di votazione degli esami; C) Ammissione alle prove e prova pre selettiva L’anno duemila diciannove addì cinque del mese di aprile alle ore 09:00 nella sede municipale di Gozzano si è riunita la Commissione esaminatrice della selezione pubblica in oggetto, nominata con determinazione RG. n. 278 del 05/04/2019. Sono risultati presenti: - Sig. GILARDONE ROBERTO Segretario Comunale - Presidente; - Sig. SUNO MINAZZI MARCO Esperto; - Sig. SURIANI MARCO Esperto. Funge da Segretario della Commissione il sig. COVA DENNIS LA COMMISSIONE PRENDE ATTO della legalità della sua costituzione; in particolare vengono effettuati gli accertamenti preliminari relativi alle eventuali incompatibilità previste dalla legge e dal regolamento sull’ordinamento degli uffici e dei servizi per la disciplina delle selezioni. In particolare si accerta che nessuno dei Commissari è componente dell’organo di direzione politica dell’Amministrazione o ricopre cariche politiche o riveste la qualifica di rappresentante sindacale o è stato designato dalle Confederazioni ed Organizzazioni sindacali. Successivamente procede come segue: A) PRESA D’ATTO DELLA REGOLARE PUBBLICAZIONE DEL BANDO E PRESA IN CARICO DEGLI ATTI DEL CONCORSO LA COMMISSIONE acquisisce i seguenti atti: a) regolamento sull’ordinamento degli uffici e dei servizi; b) copia della determinazione n. 11 in data 22/01/2019 (registro generale n.
    [Show full text]
  • COMUNE DI POGNO Provincia Di Novara
    COMUNE DI POGNO Provincia di Novara COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Numero 14 Del 27-11-2015 Oggetto: APPELLO DEI SINDACI DEL NOVARESE PER UN ALLENTAMENTO DEL PATTO DI STABILITA' INTERNO IMPOSTI DAL LEGISLATORE NAZIONALE E PER L'ADOZIONE DI SPECIFICHE MISURE FINALIZZATE AD ATTRIBUIRE AI COMUNI UNA PIENA ED EFFETTIVA AUTONOMIA FINAZIARIA E GESTIONALE. L'anno duemilaquindici il giorno ventisette del mese di novembre alle ore 18:30, presso questa Sede Municipale, convocata nei modi di legge, si è riunita il Consiglio Comunale convocato, a norma di legge, in sessione Straordinaria in Prima convocazione in seduta Pubblica. Dei Signori Consiglieri assegnati a questo Comune e in carica: PARACCHINI MARIA ELIANA P PEZZANA MONICA P CROLLA LUIGINO P BUCCI MAURO P DESSI EMILIANO P CRANA FRANCESCO A FOLINO MORENO A UCCELLI EZIO A BUONO ANTONIO SAMUELE P PAONESSA FABIO P BETTI GIOVANNI P ne risultano presenti n. 8 e assenti n. 3. Assume la presidenza il Signor PARACCHINI MARIA ELIANA in qualità di SINDACO assistito dal IL SEGRETARIO COMUNALE Signor DOTT.MAMBRINI GABRIO. OGGETTO: APPELLO DEI SINDACI DEL NOVARESE PER UN ALLENTAMENTO DEL PATTO DI STABILITA' INTERNO IMPOSTI DAL LEGISLATORE NAZIONALE E PER L'ADOZIONE DI SPECIFICHE MISURE FINALIZZATE AD ATTRIBUIRE AI COMUNI UNA PIENA ED EFFETTIVA AUTONOMIA FINAZIARIA E GESTIONALE. PARERE: in ordine alla Regolarita' tecnica Ai sensi dell’art. 49 del D.Lgs. 267/2000. Data: Il Responsabile del servizio F.TO DOTT.MAMBRINI GABRIO PREMESSO CHE le recenti manovre finanziarie approvate dal
    [Show full text]
  • And Surrounding Mountains Sales Guide 2016
    Lake Ma GGiore and SurroundinG MountainS Sales Guide 2016 . 2017 Sales Guide Highlights Quick Guide 2016 / 2017 Contents BORROMEO ISLANDS Central Lago incontrovertibly the heart of Lago Maggiore and a place of art “par excellence”: isola Bella, isola Madre and isola dei Pescatori. Situated in the Gulf of Borromeo, all three of them have fascinated people throughout history: with the art and culture of a great ruling dynasty: the General information 4 Borromeo family. there are so many attractions for the visitor to wonder at: grandiose ter- Map raced gardens with palazzo, an authentic fishing village with picturesque houses, one of the most spectacular botanic gardens anywhere in the world with many exotic plants – and so Travel information Isola dei Pescatori much more. Taxiboats, Shipyards and Boat Rental Services Coach Rental Services VILLA TARANTO Verbania-Pallanza Golf Courses a villa built in the 1830s by a Scot, Captain neil Mceacharn, and in the meantime one of the richest botanical gardens in the world. With thousands of plant species – eucalyptus, azalea, Events rhododendron, magnolia, maple, camellia and dahlia, it stretches over an area measuring 16 hectares. upper Lago 9 PARcO NAzIONALE VAL GRANDE Ossola Valleys Central Lago 13 this national park situated between the Val d’ossola, the Val Vigezzo and Lago Maggiore the Gardens of Villa Taranto measures 15,000 hectars and is noted as the largest integrated natural wild reserve in italy; Lower Lago 19 here nature has been preserved in all its primal wildness. east Shore and Varese 22 ISOLA DI S. GIuLIO Lake Orta Legend has it that S.
    [Show full text]
  • Estratto Del Processo Verbale Della Seduta Del
    PROVINCIA DI NOVARA Piazza Matteotti, 1 - Tel. 0321.3781 - Fax 0321.36087 Settore Agricoltura DETERMINA n. 1876/2011 Novara, lì 31/05/2011 Proposta Caccia, Pesca, Parchi e GEV/108 OGGETTO: ATTUAZIONE DEL NUOVO PIANO FAUNISTICO VENATORIO PROVINCIALE. (IMP. 885/2011) Per l'esecuzione: Caccia, Pesca, Parchi e GEV Bilancio La determinazione: è stata pubblicata all'Albo Pretorio per quindici giorni consecutivi a far tempo dal 03/06/2011 ed è stata trasmessa in pari data ai Capi Gruppo. non comporta impegno di spesa X Il Responsabile del Servizio Finanziario ha rilasciato il visto di cui all'art. 151 comma 4 DLgs n. 267/2000 in data 30/05/2011 Determina 2011/1876 - pag. 1 PROVINCIA DI NOVARA – Piazza Matteotti, 1 – 28100 NOVARA – Tel. 0321.3781 – Fax 0321.36087 OGGETTO: ATTUAZIONE DEL NUOVO PIANO FAUNISTICO VENATORIO PROVINCIALE. IL DIRIGENTE Premesso: - che il Consiglio Provinciale con delibera n. 18/2011 del 11 Aprile 2011 ha approvato, ai sensi dell’art. 6 della L.R. 70/96, il rinnovo del Piano Faunistico Venatorio Provinciale, previo esito favorevole della procedura di Valutazione Ambientale Strategica ai sensi della direttiva 2001/42/CE; - che la Giunta Regionale con deliberazione n. 74-2073 del 17.05.2011 ha espresso, ai sensi dell’articolo 6, comma 6, della Legge Regionale n. 70/96, l’assenso al Piano Faunistico Venatorio della Provincia di Novara approvato con la suddetta delibera del Consiglio Provinciale n. 18/2011; - che al fine di dare piena attuazione al suddetto piano, l’Istruttore Direttivo Tecnico dell’Ufficio Vigilanza e il Veterinario consulente, con rapporto n.
    [Show full text]
  • LETTERE in the PRESENT 3F How to Write a Letter
    LETTERE IN THE PRESENT 3F how to write a letter LARA • MAY 04, 2016 GIORGIA MAY 08, 2016 Giorgia Moi Hello! My name is Giorgia, but everyone call me Gio. I'm 14 years old. I'm a student of I.C.G.P. in Gozzano. I live in Gargallo whit with my family and my dog Pocho. I'm enough tall and slim, I have brown hair whit with blond shatush and brown eyes. I'm a very shy person, but I can be very nice! :))...I like listening to music and playing videogames. MIKY MAY 04, 2016 Mikaela Esposito Maiello Hi! My name si Mikaela I'm 14 years old. I'm Italian and I'm from Gargallo. I have one he brother , his name is Samuel he is 16 years old. My mum's name is Patrizia my dad's name is Mauro . I have one dog he is his name is Rex and I have one cat she her name is Flor . My preferite favourite food is pizza and my favourite drink is coca cola. SILVIA MAY 06, 2016 Silvia Della Noce Hi,my name is Silvia,I'm 13 years old,I'm a student. I live in Gargallo with my family, my mum's name Claudia, my dad's name Eugenio and my brother's name Simone I have blond hair and brown eyes. I like meeting my friends and listening to music. I go swimming once a week My favourite food is pizza and chocolate LARA MAY 04, 2016 FIORENZA MAY 04, 2016 Fiorenza My name is Gilberto, iI'm 14 years old.
    [Show full text]
  • Commission Implementing Decision (Eu) 2017
    22.11.2017 EN Official Journal of the European Union L 306/31 COMMISSION IMPLEMENTING DECISION (EU) 2017/2175 of 21 November 2017 amending the Annex to Implementing Decision (EU) 2017/247 on protective measures in relation to outbreaks of the highly pathogenic avian influenza in certain Member States (notified under document C(2017) 7835) (Text with EEA relevance) THE EUROPEAN COMMISSION, Having regard to the Treaty on the Functioning of the European Union, Having regard to Council Directive 89/662/EEC of 11 December 1989 concerning veterinary checks in intra- Community trade with a view to the completion of the internal market (1), and in particular Article 9(4) thereof, Having regard to Council Directive 90/425/EEC of 26 June 1990 concerning veterinary and zootechnical checks applicable in intra-Community trade in certain live animals and products with a view to the completion of the internal market (2), and in particular Article 10(4) thereof, Whereas: (1) Commission Implementing Decision (EU) 2017/247 (3) was adopted following outbreaks of highly pathogenic avian influenza of subtype H5 in a number of Member States (‘the concerned Member States’), and the establishment of protection and surveillance zones by the competent authority of the concerned Member States in accordance with Article 16(1) of Council Directive 2005/94/EC (4). (2) Implementing Decision (EU) 2017/247 provides that the protection and surveillance zones established by the competent authorities of the concerned Member States in accordance with Directive 2005/94/EC are to comprise at least the areas listed as protection and surveillance zones in the Annex to that Implementing Decision.
    [Show full text]
  • Discovering What's New in Tourism in 2021
    Discovering what's new in tourism in 2021 Lake Maggiore, Lake Orta, Lake Mergozzo, Ossola Valleys. A microcosm of emotions waiting to be explored! Start of the 2021 tourist season The romantic atmosphere of the lakes, the grandeur of the mountains, CONTACT the outdoor and wellness experiences and the excellence of food and wine. Distretto Turistico dei Laghi Corso Italia, 26 The Tourist District of the Mountains, Lakes and Valleys in northern 28838 Stresa (VB) Piedmont, just a stone's throw from the Swiss border and the cities of Milan and Turin, is the ideal destination for a quality, relaxing stay. Italia From the famous Lake Maggiore with the enchanting Borromean Islands, to the clear waters of the tranquil Lake Mergozzo , to the enchanting scenery of Lake Orta with the charming Island of San Giulio: Ph. +39 0323 30416 one of the most beautiful destinations in the world. [email protected] All around, the Ossola Valleys offer to mountain lovers vast expanses of woodland, small alpine lakes, high peaks and spectacular parks, www.distrettolaghi.it including Monte Rosa, Val Grande National Park, Alpe Veglia-Devero and www.lagomaggiorexperience.it Alta Valle Antrona Nature Parks. And let's not forget our fantastic towns and villages that have been awarded the prestigious Orange Flags (by the Italian Touring Club to Arona, Cannero, Cannobio, Macugnaga, Malesco, Mergozzo, Santa Maria Maggiore, Orta San Giulio and Vogogna) and the Blue Flags awarded to the seaside resorts of Arona, Cannero, Cannobio and Gozzano, the only places in the whole of Piedmont to receive this important recognition.
    [Show full text]
  • Torna L'elenco Curato Dalla Provincia
    CONSEGNA A DOMICILIO: TORNA L’ELENCO CURATO DALL... http://www.freenovara.it/cronaca/novara/consegna-domicilio-torna-l%... CONSEGNA A DOMICILIO: TORNA L’ELENCO CURATO DALLA PROVINCIA ARTICOLO | MARZO 15, 2021 - 2:26PM Novara - "Da oggi siamo rientrati, per tre settimane, in zona rossa: anche in questa occasione ho scelto di attivarmi concretamente con un piccolo gesto per manifestare solidarietà e vicinanza a tutte quelle attività commerciali e produttive del territorio che, purtroppo, sono costrette a tenere abbassate le serrande". Il consigliere delegato al Marketing territoriale Ivan De Grandis torna a proporre, "come durante il lockdown della primavera 2020 e lo scorso mese di novembre, l’elenco delle attività commerciali che per questo periodo hanno attivato il servizio di consegna a domicilio. L’iniziativa del Settore provinciale – spiega il consigliere – è nata, oggi come in passato, con il sostegno degli Amministratori del nostro territorio e ha l’obiettivo sia di sostenere quanti, a causa della perdurante emergenza sanitaria, dovrà sottostare alla chiusura al pubblico del proprio esercizio, sia anche di fornire un servizio ai cittadini in un periodo di restrizioni a causa dell’istituzione della “zona rossa”. Come sempre ci premureremo di aggiornare costantemente questo elenco: le attività chiuse potranno dare direttamente la propria adesione scrivendo una mail all’indirizzo [email protected]. Attraverso questo piccolo gesto desidero lanciare un messaggio di ottimismo agli operatori e ai cittadini: non ci dobbiamo fermare, non ci dobbiamo arrendere, ma, nel rispetto delle regole, continuare, per quanto ci è possibile, sostenerci gli uni con gli altri. Insieme – conclude il consigliere – potremo fare molto".
    [Show full text]
  • Directions to Villa Gelsomina
    Holiday Homes at Lake Orta - Directions to Villa Gelsomina (2019/03) If your SatNav uses GPS coordinates, they are N 45 o 46.554’ E 8 o 26.073’ (45.775836+8.434300) To arrive by car using Google Maps Although Villa Gelsomina is on Google Maps, the road from (3) to (6) is not, and Google Maps would direct you to the road below the villa from where there is no access. So instead enter destination “Lortallo, Italy” and Google Maps takes you to near point (10) the Vecchio Circolo restaurant. From there go south towards (3) (if you came from the south use the car park next to the restaurant to turn around). Then proceed as in the next section from Just after Lortallo at (3) To arrive by car from the north From Gravellona Toce , take the main road (SR 229) through Omegna (or use the tunnel) and continue southwards along the east shore of Lake Orta . At the roundabout just outside Orta San Giulio , turn left , signposted to Miasino . Pass under the railway bridge. Ignore the right turning immediately after the bridge. After 100 metres (at a sort of T-junction) bear right , signposted to Miasino. Continue up the hill through the woods (and a left hairpin bend). At the top, six roads meet. Turn hard right , signposted to Vacciago . Continue on the level, and pass through Vacciago, entering the sketch map at (7). About 100 metres after Vacciago, with the church high on your left, you come to T-junction (8), where you turn left .
    [Show full text]
  • Delibera Nomina Cda 2019
    PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA ORDINARIA DELL’ASSEMBLEA CONSORZIALE DEL 28.01.2019 Deliberazione n. 1 del 28.01.2019. Oggetto: NOMINA DEL PRESIDENTE E DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELL’ENTE PER IL QUADRIENNIO 2019-2023. l’Assemblea Consorziale L'anno duemiladiciannove, il giorno ventotto del mese di gennaio, alle ore 11,00 presso la sala consiliare della Provincia di Novara, è riunita in seduta ordinaria l'Assemblea Consorziale dell'Istituto storico della Resistenza e della società contemporanea nel Novarese e nel Verbano Cusio Ossola "Piero Fornara", in seconda convocazione, essendo andata deserta, per mancanza del numero legale, quella in prima convocazione fissata per le ore 11,00 del 27.01.2019. Si dà atto preliminarmente che gli avvisi prescritti sono stati inviati, entro il termine previsto dallo Statuto, a tutti i membri dell'Assemblea, a mezzo lettera del 15.01.2019, prot. N. 22755. La seduta è pubblica. Presiede il rappresentante del Comune di Novara, delegata dal Sindaco, assessore Silvana Moscatelli. Risultano rappresentati n. 12 enti, per un totale quote di 70,24 %, precisamente: Ente rappresentato rappresentante ente Quota (sindaco/presidente o delegato) % 1. Provincia di Novara Presidente (Federico Binatti) 25,00 2. Provincia di Verbania Delegato (Rino Porini) 25,00 3. Comune di Novara Delegato (Silvana Moscatelli) 12,00 4. Comune di Baveno Sindaco (Maria Rosa Gnocchi) 00,59 5. Comune di Bolzano Novarese Sindaco (Giulio Frattini) 00,14 6. Comune di Borgomanero Delegato (Francesco Carlo Valsesia) 02,54 7. Comune di Casalino Sindaco (Sergio Ferrari) 00,19 8. Comune di Cameri Delegato (Pietro Messina) 01,29 9. Comune di Cerano Delegato (Pacifico Baratto) 00,81 10.
    [Show full text]